DDR5-8888, G.Skill spinge ancora più alto la nuova memoria: record di overclock

DDR5-8888, G.Skill spinge ancora più alto la nuova memoria: record di overclock

La memoria G.Skill, su motherboard ASUS, ha stabilito un nuovo record mondiale di overclock per quanto concerne le DDR5. La memoria Trident Z5 ha raggiunto DDR5-8888 grazie al raffreddamento ad azoto liquido.

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Memorie
DDR5G.SkillASUSIntelAlder LakeCore
 

Nuovo traguardo di overclock per le memorie DDR5 di G.Skill. L'overclocker di Hong Kong  "lupin_no_musume" è riuscito a portare le Trident Z5 a DDR5-8888 CL88-88-88-88. La sfilza di "8" crediamo non sia casuale, è infatti ritenuto il numero più fortunato in Cina e rimanda ai concetti di "prosperità" e "ricchezza".

La nuova velocità record è stato raggiunta in cooperazione con ASUS, infatti il kit è stato spinto a quel livello su una motherboard ASUS ROG Maximus Z690 APEX e un processore Intel Core i9-12900K. Il momento in cui è stato raggiunto il risultato è stato immortalato in questo video:

Il nuovo record supera l'impostazione DDR5-8704 raggiunta nel novembre dello scorso anno e, ovviamente, è stato ottenuto sotto raffreddamento ad azoto liquido. Il risultato è stato validato tramite CPU-Z a questo indirizzo

Il test è stato eseguito in single-channel e con un solo modulo di memoria per mantenere il carico sulla CPU e il suo controller di memoria il più basso possibile. Dopotutto, il test non mira a ottenere ulteriori prestazioni ma a raggiungere semplicemente la frequenza più alta possibile. L'overclock è stato realizzato impostando la modalità "Gear 4" introdotta con Alder Lake, in cui il controller di memoria funziona a un quarto della frequenza della RAM.

"Siamo stati davvero entusiasti di collaborare con il team ASUS ROG per superare il record mondiale di frequenza delle memorie DDR5, portando la nostra migliore soluzione a DDR5-8888", ha dichiarato Tequila Huang, Corporate Vice President di G.Skill. "Questo dimostra l'impareggiabile potenziale di overclock delle DDR5 e continueremo a dedicare sforzi allo sviluppo di memorie DDR5 più veloci per gli overclocker e gli appassionati di PC".

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1326 Gennaio 2022, 09:45 #1
Sembrano dei bambini con i giochini, davvero mi è oscuro capire come raffreddare ad azoto delle ram possa aiutare "allo sviluppo di memorie DDR5 più veloci per gli overclocker e gli appassionati di PC".
perchè si sa che il disastro in elettronica viene dal calore, a questo punto perchè non fare una intera scheda madre incapsulata a freddo?
poi vedere tutto quel ghiaccio è spaventoso, facessero questi test in una camera isolata (o un box trasparente) senza umidità avrebbe ancora senso.
RuBino2526 Gennaio 2022, 13:37 #2
Originariamente inviato da: djfix13
Sembrano dei bambini con i giochini, davvero mi è oscuro capire come raffreddare ad azoto delle ram possa aiutare "allo sviluppo di memorie DDR5 più veloci per gli overclocker e gli appassionati di PC".
perchè si sa che il disastro in elettronica viene dal calore, a questo punto perchè non fare una intera scheda madre incapsulata a freddo?
poi vedere tutto quel ghiaccio è spaventoso, facessero questi test in una camera isolata (o un box trasparente) senza umidità avrebbe ancora senso.


In teoria l'umidità non dovrebbe generare problemi. L'acqua pura non é conduttiva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^