Ripjaws S5, le memorie DDR5 a basso profilo secondo G.Skill
Niente RGB e tutta sostanza per i nuovi moduli Ripjaws S5 di G.Skill dall'altezza di soli 33 millimetri, in colorazione nera e bianca. Previsti kit da 32 GB a 6000 MHz con timing CL40 e CL36.
di Ciro Sdino pubblicata il 22 Ottobre 2021, alle 15:31 nel canale MemorieG.SkillDDR5
In controtendenza rispetto ai kit precedentemente annunciati, G.Skill ha presentato una nuova serie di memorie DDR5 caratterizzate da un look tutt'altro che vistoso, le Ripjaws S5. La lineup rinnovata di RAM presenta un design ultra-compatto alto soli 33 millimetri, strizzando un occhio a tutti coloro che hanno un sistema mini-ITX o un dissipatore ad aria particolarmente voluminoso.

Le nuove Ripjaws S5 saranno disponibili a partire dal 4 novembre, data in cui verranno introdotte sul mercato le nuove CPU Alder Lake di Intel, e presenteranno due colorazioni: bianco opaco e nero opaco, con alcuni dettagli grigi e rossi che donano alle memorie un tocco corsaiolo, nonostante il design semplice e per niente estroso.

A differenza delle Trident Z5 che saranno disponibili con velocità fino a 6600 MHz, le Ripjaws S5 si fermeranno fino a un massimo di "soli" 6000 MHz con timing CL40-40-40-76 o i più tirati CL36-36-36-76, con capacità iniziale di 32 GB in kit da due moduli da 16 GB.

Le memorie saranno disponibili inoltre a velocità DDR5-4800, DDR5-5200 e DDR5-5600 con la stessa scelta di latenze e capacità, con i dissipatori integrati forati in modo da migliorare lo scambio termico e garantire temperature d'esercizio ottimali.

Non si hanno purtroppo notizie sui prezzi, ma saranno sicuramente inferiori alle controparti di fascia alta Trident Z5. Quanto ai listini delle DDR5 in generale, MSI ha pronosticato una differenza iniziale di +50/60% rispetto alle DDR4.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbrica di chip più grande del mondo?
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".