Le memorie DDR5 costeranno davvero tanto: +50-60% rispetto alle DDR4
Secondo MSI, al debutto le DDR5 costeranno il 50-60% in più delle DDR4. Un balzo superiore a ogni transizione di generazione derivante dai componenti aggiuntivi a bordo delle nuove memorie.
di Ciro Sdino pubblicata il 20 Ottobre 2021, alle 14:41 nel canale MemorieMSIDDR5
La 12esima generazione di processori Intel Core sta per vedere la luce all'inizio di novembre, e con essa tanti nuovi standard come le memorie DDR5, la connettività PCI Express 5.0 e una più vasta diffusione di funzionalità finora considerate prerogativa delle schede madri di fascia alta come Thunderbolt 4 e Wi-Fi 6E.

Il supporto alle memorie DDR5, in particolare, è uno dei punti cruciali dei processori Alder Lake. Le nuove DRAM garantiscono una bandwidth ben superiore alle DDR4, una maggiore efficienza energetica data da tensioni operative inferiori e overclock più spinti garantiti dai cambiamenti apportati allo standard da parte di JEDEC.
In un recente post, MSI ha confermato ciò che purtroppo temevamo tutti: al momento del lancio, le memorie DDR5 costeranno il 50-60% in più rispetto alle DDR4. L'azienda spiega che in passato ogni salto generazionale si è distinto per un aumento dei prezzi del 30-40%, ma siccome le DDR5 integrano un maggior numero di componenti (come i PMIC) stavolta l'incremento sarà superiore.
MSI stima che serviranno circa 2 anni per raggiungere gli stessi livelli di prezzo delle DDR4, ma l'ipotesi va considerata come un "best case scenario" visto l'andamento dei prezzi delle materie prime e le difficoltà della filiera produttiva.
Se da un lato le DDR5 aumentano in modo marcato la bandwidth a supporto delle CPU con un numero elevato di core, dall'altro abbiamo un significativo incremento delle latenze, con lo standard JEDEC DDR5-4800 che presenta timing CL40-40-40-76. Questo stato di cose, almeno inizialmente, potrebbe portare a uno scenario in cui il passaggio alle nuove memorie non rappresenterà un vantaggio per i gamer.

Spesso, infatti, i giochi tendono a preferire latenze inferiori a una maggiore bandwidth, quindi potremmo trovarci di fronte a prestazioni simili se non inferiori in gaming abbinando le nuove CPU Intel alle DDR5 piuttosto che alle DDR4. Vi è da dire che molto dipenderà dal controller di memoria integrato nelle CPU Intel, nonché dal progetto delle nuove schede madri Z690.
La bandwidth delle DDR5 potrebbe risultare invece particolarmente utile alle GPU integrate nei microprocessori. Insomma, almeno inizialmente bisognerà valutare attentamente la scelta tra le DDR5 e le DDR4 sia per una questione di costi che di prestazioni: fortunatamente Alder Lake supporta entrambi gli standard e sul mercato vedremo modelli di motherboard Z690 con slot DDR4 o DDR5, dando così una buona possibilità di scelta ai consumatori.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImho Intel sta facendo il passo più lungo della gamba dopo dieci anni di immobilismo, chi vivrà vedrà
Maledetta Intel, è in combutta con i produttori di ram per prendere tutti i nostri soldi!
Maggiore latenza, maggior costo : Per ora aspettiamo
tipo la vga?... quella invece la trovi sottocosto...
Ma maggior banda passante... stiamo parlando di un fattore 2X !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".