DDR5, 10000 Mbps sempre più vicini: G.Skill Trident Z5 strapazzate sotto azoto liquido

DDR5, 10000 Mbps sempre più vicini: G.Skill Trident Z5 strapazzate sotto azoto liquido

Un moduli di memoria Trident Z5 di G.Skill è stato spinto a 9560 Mbps sotto azoto liquido dalll'overclocker "lupin_no_musume". Il traguardo simbolico dei 10000 Mbps è sempre più vicino.

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Memorie
G.SkillDDR5gaming hardware
 

L'overclocker lupin_no_musume di Hong Kong rafforza la sua leadership per quanto riguarda il record di frequenza delle memorie DDR5. Dopo aver raggiunto nelle scorse settimane il traguardo degli 8888 Mbps, l'appassionato ha spinto un modulo di memoria da 16 GB di G.Skill Trident Z5 a quasi 10000 Mbps, fermandosi a 9560 Mbps (4779,7 MHz). Il tutto è ovviamente stato raggiunto usando un sistema di raffreddamento ad azoto liquido (qui la convalida).

Lupin_no_musume ha ottenuto questo ragguardevole risultato su una motherboard ASUS ROG Maximus Z690 APEX che nasce esplicitamente per l'overclock, in particolare quello delle memorie grazie alla presenza di due soli slot per segnali liberi da interferenze. Ovviamente la frequenza record è stata raggiunta senza badare ai timing, impostati a livelli astronomici: 120-120-120-120-127-2. A completare la piattaforma un processore Core i9-12900K.

Il nuovo overclock si è reso necessario perché l'1 febbraio un altro appassionato, Chiang Cheng Tao, aveva spinto un modulo di T-Force Delta RGB DDR5 a 4452,3 MHz, toccando 8904 Mbps con timing 50-126-126-127-127-2, sottraendo così lo scettro a lupin_no_musume.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kang Johnson08 Febbraio 2022, 10:21 #1
Redazione, si trattano di Mega Transfer al secondo non di megabit o megabyte.
piefab08 Febbraio 2022, 18:04 #2
Non mi ricordo più quale sia l'utilità di fare queste gare. Se qualcuno me lo rammenta un attimo lo ringrazio. Altrimenti mi verrebbe da classificarle come inutili...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^