DDR5 a 8118 MT/s, le memorie ADATA XPG puntano già in alto

XPG, il brand gaming di ADATA, ha diffuso alcuni test che mostrano come un modulo di memoria DDR5-4800 sia stato spinto a oltre 8000 MT/s. L'azienda promette però che questo è solo l'inizio di un cammino che la porterà a toccare nuove vette prestazionali.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Ottobre 2021, alle 13:01 nel canale MemorieXPGDDR5ADATA
XPG, il brand gaming di ADATA, inizia a fare un po' di hype attorno alle memorie DDR5 che presto sbarcheranno sul mercato insieme alle nuove CPU Intel Alder Lake (Core 12th Gen) e le piattaforme Z690. L'XPG Overclocking Lab (XOCL) ha annunciato di aver portato un modulo di memoria DDR5 pensato per operare a 4800 MT/s a ben 8118 MT/s, raggiungendo un valore finora senza precedenti.
XOCL è una divisione di ADATA attiva dal 2018 che punta a portare le memorie ai limiti e a verificarne la compatibilità e le potenzialità sulle motherboard dei partner, nonché con tutte le nuove CPU in uscita. Gli overclocker hanno diffuso, oltre alla schermata con il risultato di 8118 MT/s (CL50-50-50-160-210-2T), anche una seconda prova con un modulo che si è fermato a 8104 MT/s (CL52-52-52-96-148-2T).
Osservando gli screenshot, si nota come i due moduli abbiano entrambi una velocità stock di DDR5-4800 ma i loro profili XMP arrivino rispettivamente a DDR5-6800 (CL46 e 1,35V) e DDR5-5200 (CL38 e 1,25V).
Non va dimenticato che l'azienda, nel mese di agosto, ha anticipato l'arrivo di un'offerta commerciale molto vasta che, nel corso del tempo, arriverà a contare moduli da 8400 MT/s e persino da 12600 MT/s, anche se sarà necessaria una tensione operativa ben superiore agli 1,1V dei moduli in uscita oggi, si parla infatti di 1,6V.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolatenze esagerate !
Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !
quante patate vogliono per un kit 32gb?
Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !
Come fai a fare in analisi su 2 memorie molto diverse come funzionamento? Le latenza sono normali quello che conta è il risultato cioè L enorme aumento delle prestazioni, oppure a te interessa altro?
Poi te lo diranno che stiamo parlando sempre di DDR.
Dove ? Ancora non lo vedo.
Si ddr ma molto diverse sarebbe come dire che uno zen 3 si può paragonare a un 486 tanto sempre cpu sono
Ma anche no, io sto parlando di memorie di tipo DDR e tutte le DDR hanno lo stesso funzionamento e sono direttamente paragonabili dalla prima versione all'ultima.
Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14
Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?
O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.
Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14
Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?
O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.
finalmente un commento sensato!
E pensare che esiste ram anche superiore:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
potete ben vedere che la "Latenza (NS)" Equilave al "Durata Del Ciclo di Clock (ns)" moltiplicata per il "Cas Latency". una 1600 CL 11 equivale a una 3200 cl 22. OVVIAMENTE CI SARA' MENO BANDA PASSANTE perchè il discorso dei MegaTransfers/seconds (MT/S) si applica alla frequenza ma in termini di reattività il discorso è sempre pari. 3200 mhz cl 22 è UGUALE a 1600 mhz CL 11. E' matematica. Poi è vero ddr5 avrà tanta larghezza di banda da poter sopportare terabyte al secondo di banda passante ma con latenze vergognose. Quindi saranno ram utili solo a determinate applicazioni e\o videogiochi che le sfruttano. Per il resto identico alle prime ddr4 2133 cl 18. Inutili per ora. Quando i CL scenderanno sui 30\40 avranno senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".