Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...to_101369.html

XPG, il brand gaming di ADATA, ha diffuso alcuni test che mostrano come un modulo di memoria DDR5-4800 sia stato spinto a oltre 8000 MT/s. L'azienda promette però che questo è solo l'inizio di un cammino che la porterà a toccare nuove vette prestazionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:21   #2
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Con latenze misurabili in minuti
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:24   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23262
Quale sarebbe la formula per ponderare l'aumento della banda disponibile con il parallelo aumento della latenza, per vedere fino a che punto vale la pena scegliere un modello vs un altro?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:41   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Con latenze misurabili in minuti
latenze esagerate !

Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !

Ultima modifica di nickname88 : 08-10-2021 alle 12:43.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:47   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Manca sempre il dato fondamentale di sti annunci di miracolose DDR5

quante patate vogliono per un kit 32gb? il resto lasciatelo a noi pro
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:49   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Manca sempre il dato fondamentale di sti annunci
Manca appositamente, altrimenti la gente smetterebbe di leggere da subito.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:52   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7625
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
latenze esagerate !

Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !
Come fai a fare in analisi su 2 memorie molto diverse come funzionamento? Le latenza sono normali quello che conta è il risultato cioè L enorme aumento delle prestazioni, oppure a te interessa altro?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:59   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Come fai a fare in analisi su 2 memorie molto diverse come funzionamento? Le latenza sono normali quello che conta è il risultato cioè L enorme aumento delle prestazioni, oppure a te interessa altro?
Poi te lo diranno che stiamo parlando sempre di DDR.

Quote:
L enorme aumento delle prestazioni
Dove ? Ancora non lo vedo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 13:18   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7625
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Poi te lo diranno che stiamo parlando sempre di DDR.

Dove ? Ancora non lo vedo.
Si ddr ma molto diverse sarebbe come dire che uno zen 3 si può paragonare a un 486 tanto sempre cpu sono
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 13:24   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Si ddr ma molto diverse sarebbe come dire che uno zen 3 si può paragonare a un 486 tanto sempre cpu sono
Ma anche no, io sto parlando di memorie di tipo DDR e tutte le DDR hanno lo stesso funzionamento e sono direttamente paragonabili dalla prima versione all'ultima.

Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14

Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?

O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.

Ultima modifica di nickname88 : 08-10-2021 alle 13:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 13:47   #11
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma anche no, io sto parlando di memorie di tipo DDR e tutte le DDR hanno lo stesso funzionamento e sono direttamente paragonabili dalla prima versione all'ultima.

Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14

Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?

O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.
finalmente un commento sensato!

E pensare che esiste ram anche superiore:



potete ben vedere che la "Latenza (NS)" Equilave al "Durata Del Ciclo di Clock (ns)" moltiplicata per il "Cas Latency". una 1600 CL 11 equivale a una 3200 cl 22. OVVIAMENTE CI SARA' MENO BANDA PASSANTE perchè il discorso dei MegaTransfers/seconds (MT/S) si applica alla frequenza ma in termini di reattività il discorso è sempre pari. 3200 mhz cl 22 è UGUALE a 1600 mhz CL 11. E' matematica. Poi è vero ddr5 avrà tanta larghezza di banda da poter sopportare terabyte al secondo di banda passante ma con latenze vergognose. Quindi saranno ram utili solo a determinate applicazioni e\o videogiochi che le sfruttano. Per il resto identico alle prime ddr4 2133 cl 18. Inutili per ora. Quando i CL scenderanno sui 30\40 avranno senso.
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:33   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23262
Chiaro, grazie.
Sì anch'io ai tempi usai quelle CL2 per DDR1.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 16:12   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per passare dalle 2133 c15 del 2015 alle 5100 c19 (overclock) da 7.45 ns ci sono voluti 6 anni.

Ma, vado a memoria, le Samsung B-die, sono del 2016

Tempo al tempo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 16:25   #14
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
da Crucial articolo confronto tra velocità e latenza CAS:
https://it.crucial.com/articles/about-memory/difference-between-speed-and-latency
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 17:26   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Per ora non mi interessano minimamente, anzi probabilmente metto altri 16giga al sistema in firma e aggiorno con i ryzen prossimi, le ddr5 ci vorranno anni perché vadano a regime
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1