Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliardi: nasce l'era della Generative Engine Optimization
Adobe ha acquisito Semrush per 1,9 miliardi di dollari, puntando sull'ottimizzazione dei contenuti per i motori di IA generativa. Con l'aumento del traffico proveniente da chatbot, Adobe integra la GEO di Semrush nella propria offerta per rafforzare visibilità, engagement e conversioni dei brand nel nuovo ecosistema digitale
di Francesco Messina pubblicata il 20 Novembre 2025, alle 10:41 nel canale WebAdobe
Adobe ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire Semrush, una delle principali società specializzate in search engine optimization (SEO), per una cifra pari a 1,9 miliardi di dollari. L'operazione rappresenta un passo significativo nella strategia di Adobe di rafforzare la propria offerta nel settore del digital marketing, integrando strumenti avanzati di ottimizzazione dei contenuti e delle pagine web in un panorama in rapida trasformazione.
Secondo quanto dichiarato dall'azienda, Adobe pagherà 12 dollari per azione, una cifra quasi doppia rispetto al prezzo di chiusura di Semrush di 6,89 dollari registrato il giorno precedente alla notizia. Al momento della chiusura di martedì, Semrush aveva una capitalizzazione di mercato pari a circa 1 miliardo di dollari, quindi l'offerta riconosce un premio significativo agli azionisti.
Questa acquisizione nasce dalla convinzione che, in un'epoca dominata dalla diffusione dei chatbot e degli strumenti di intelligenza artificiale, le aziende investiranno sempre di più nell'ottimizzazione dei propri contenuti affinché siano facilmente individuabili non solo dai tradizionali motori di ricerca, ma anche dagli agenti AI.

Ulteriori dettagli sull'accordo tra Adobe e Semrush
I dati di Adobe Analytics mostrano un cambiamento impressionante: nell'ottobre scorso, il traffico verso i siti retail proveniente da chatbot di IA generativa è aumentato del 1.200% rispetto all'anno precedente. Questa evoluzione crea un nuovo mercato in cui strumenti come quelli offerti da Semrush possono giocare un ruolo chiave, ampliando il concetto di SEO e includendo quello che la società definisce "generative engine optimization" (GEO).
Semrush ha recentemente lanciato un tool dedicato al monitoraggio e al miglioramento delle performance dei siti non solo attraverso le tecniche SEO tradizionali, ma anche attraverso ottimizzazioni mirate ai motori di IA generativa.
Anil Chakravarthy, presidente della divisione Digital Experience di Adobe, ha sottolineato come il panorama della visibilità dei brand stia cambiando radicalmente: "La visibilità dei marchi è stata trasformata dall'IA generativa, e chi non saprà sfruttare questa opportunità rischia di perdere rilevanza e ricavi". Con l'integrazione di Semrush, Adobe punta a offrire ai marketer un nuovo canale di crescita grazie alla GEO, migliorando visibilità, interazioni con i clienti e conversioni.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Blue Origin annuncia un aerofreno ripiegabile realizzato con un tessuto stampato in 3D
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".