Da ASUS un adattatore per memorie DDR4 su slot DDR5

L'azienda taiwanese ha sviluppato un accessorio, ancora in forma di prototipo, che permette di adattare i moduli DDR4 all'utilizzo su schede madri DDR5
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Dicembre 2021, alle 11:01 nel canale Schede Madri e chipsetASUSDDR4DDR5IntelAlder Lake
Un adattatore che permette di installare memorie DDR4 su schede madri dotate di slot per moduli DDR5: questo è quanto ha mostrato, ancora in fase di prototipo, la taiwanese ASUS con l'obiettivo di rendere maggiormente accessibili le proprie schede madri per processori Intel della famiglia Alder Lake che sono dotate di slot DDR5. Uno dei principali ostacoli all'adozione di memorie DDR5 è legato al loro costo d'acquisto, al momento attuale ben più elevato a parità di capacità rispetto a quello dei moduli DDR4.
L'adattatore, come si può ben notare dall'immagine, ha dimensioni decisamente abbondanti: deve infatti ospitare tutta la circuiteria di power delivery che è assente sulle schede madri dotate di slot DDR5 per la memoria, in quanto con questo standard tale componentistica è integrata direttamente sui moduli.
Le dimensioni rilevanti rappresentano il principale ostacolo all'utilizzo di un adattatore di questo tipo: potrebbero infatti non permettere di installare un sistema di raffreddamento di dimensioni abbondanti sul processore, entrandovi fisicamente a contatto. Pensando alla dissipazione termica dei processori Intel Core di 12-esima generazione questo potrebbe rappresentare un limite.
I processori Intel della famiglia Alder Lake sono compatibili tanto con la memoria DDR5 come con quella DDR4; l'utilizzo della prima o della seconda tipologia dipende dal tipo di scheda madre utilizzata. La maggior parte di quelle basate su chipset Intel Z690 è abbinata a moduli DDR5 ma ve ne sono diverse che sono dotate di slot DDR4 direttamente onboard; mancano invece, per limitazioni tecniche, modelli che siano dotati tanto di slot DDR4 come di quelli DDR5 in primo luogo perché non sarebbero comunque utilizzabili contemporaneamente.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi è possibile ma il prezzo delle mobo aumenterebbe visto che è necessario integrare un secondo bus nel circuito. Sarebbe praticamente come per l'integrazione del quad channel.
Inoltre avresti 2 slot per uno e 2 per l'altro tipo.
Un no sense, o ti prendi una mobo DDR4 o DDR5.
Quindi quel adattatore (ORRIBILE) lo regalano si deduce, be dai visto che ci stanno me ne fanno uno DDR3 to DDR5 così riciclo i 32GB delle dominator DDR3....
Hanno rilasciato alla fine una decina di Motherboard di cui un 30% causa doppioni gli rimarrà sul gobbo, non è che la ordini e la costruiscono, sarebbe stato più pulito essendo un periodo di passaggio massimo 6 mobo progettate ad ok con entrambe gli slot, perchè è veramente ridicola la scelta proposta da ASUS, ok ti fai l'immagine, poi assurdo su alcune l'adattatore PCI-E 5.0 M2 ..... ma fallo direttamente su mobo per tutti i modelli, non si capisce cosa fumano ultimamente, l'unico modello con PCI-5.0 M2 è la ULTRA IPER MAXY da 1200 euri
..a e vero ci stà lo Shortage.....
e poi non si può vedere na sberla del genere: quanto sarà alto?
Se uno non ha i soldi per prendersi le DDR5 che resti con le precedenti configurazioni (come farò senz'altro io, che mi tengo pure PC con DDR3).
Sarà minimo un 20 dollaroni se ti va bene ci stà il logo ROG (solo quello +20%) poi ti daranno quello con 4 led ROG STRYX e li son dolori..... contro i 3$ dello slot e 5$ di un bus aggiuntivo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".