Da ASUS un adattatore per memorie DDR4 su slot DDR5

Da ASUS un adattatore per memorie DDR4 su slot DDR5

L'azienda taiwanese ha sviluppato un accessorio, ancora in forma di prototipo, che permette di adattare i moduli DDR4 all'utilizzo su schede madri DDR5

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Schede Madri e chipset
ASUSDDR4DDR5IntelAlder Lake
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
no_side_fx31 Dicembre 2021, 12:20 #11
magari invece che produrre 95 modelli con DDR5 e 5 modelli con DDR4
fare un 50 e 50 no eh?
fraussantin31 Dicembre 2021, 13:36 #12
Immagino le latenze ...

Originariamente inviato da: capodistria
costo dell'adattatore?


Quanto mezza mobo ddr4 minimo. Poi quanti ne serviranno?2 ?

Cioè a sto punto non ha veramente senso ... Poi quel coso esce dal vetro del case ...
Gringo [ITF]31 Dicembre 2021, 13:49 #13
Qui spiegano meglio:
https://www.anandtech.com/show/1713...-converter-card

In pratica Alder Lake e Z690 possono funzionare o in DDR4 o in DDR5 quello che cambia è come il BIOS setta il processore in modalità 4 o 5.
Cosa hanno fatto loro, hanno messo un BIOS che permette di scegliere la modalità e messo un adattatore di "Piste e Voltaggio" tutto quì,
e semplicemente non è che aumentano latenze o altro, diventa una mobo DDR4 non c'è una conversione di BUS o Altro, motivo in più per cui
avrebbe funzionato meglio l'idea di vendere le mobo con Entrambe le soluzioni, visto che non serve nemmeno un ulteriore BUS RAM Aggiuntivo,
ma usa lo stesso identico BUS.

1 BIOS in modalità DDR4 e metti le ram DDR4 sugli slot DDR4
2 BIOS in modalità DDR5 e metti le ram DDR5 sugli slot DDR5

Asus bastava facesse 6 MOBO e mettere 4 SLOT e uno comperava la ram che voleva, settava il bios e vai, invece di avere magazzini pieni,
le mobo (Asus ....HERO) sono passate da 850 Euri del Day 1 ad attualmente 649 Euri ..sarà l'effetto Scaffale. (Ora poi ci stà pure il difetto)

Le Mobo con il componente montato al Rovescio, te le cambiano in garanzia? .... anche dopo lo scoppio dei MOSFET ?
Chissà.
piwi31 Dicembre 2021, 13:51 #14
Cosa che mi ricordo essere stata fatta spesso, in passato.
fraussantin31 Dicembre 2021, 14:04 #15
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Qui spiegano meglio:
https://www.anandtech.com/show/1713...-converter-card

In pratica Alder Lake e Z690 possono funzionare o in DDR4 o in DDR5 quello che cambia è come il BIOS setta il processore in modalità 4 o 5.
Cosa hanno fatto loro, hanno messo un BIOS che permette di scegliere la modalità e messo un adattatore di "Piste e Voltaggio" tutto quì,
e semplicemente non è che aumentano latenze o altro, diventa una mobo DDR4 non c'è una conversione di BUS o Altro, motivo in più per cui
avrebbe funzionato meglio l'idea di vendere le mobo con Entrambe le soluzioni, visto che non serve nemmeno un ulteriore BUS RAM Aggiuntivo,
ma usa lo stesso identico BUS.

1 BIOS in modalità DDR4 e metti le ram DDR4 sugli slot DDR4
2 BIOS in modalità DDR5 e metti le ram DDR5 sugli slot DDR5

Asus bastava facesse 6 MOBO e mettere 4 SLOT e uno comperava la ram che voleva, settava il bios e vai, invece di avere magazzini pieni,
le mobo (Asus ....HERO) sono passate da 850 Euri del Day 1 ad attualmente 649 Euri ..sarà l'effetto Scaffale. (Ora poi ci stà pure il difetto)

Le Mobo con il componente montato al Rovescio, te le cambiano in garanzia? .... anche dopo lo scoppio dei MOSFET ?
Chissà.


Non lo ha fatto nessuno.

Potevano benissimo mettere 2 slot 4 e 2 slot 5 per le schede economiche e 4 slot e 4 slot per le più care in formato extended.

Forse avranno avuto problemi con i PIN di collegamento . Ma potevano mettere uno switch anche elettronico. Boh
Therinai31 Dicembre 2021, 14:13 #16
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Quindi quel adattatore (ORRIBILE) lo regalano si deduce, be dai visto che ci stanno me ne fanno uno DDR3 to DDR5 così riciclo i 32GB delle dominator DDR3....


E no, ci vuole l'adattatore ddr4 to ddr3, così sulla mobo ddr5 ci metti l'adattatore ddr4, sopra questo ci metti l'adattatore ddr3... insomma se dobbiamo fare pagliacciate facciamole bene
Comunque il problema si risolve come si è sempre fatot con i precedenti passaggi di standard: scaffale finché non si abbassano i prezzi e non si vede un tangibile guadagno prestazionale per le nuove ddr5.
Poi le mobo da 1200€ sono un altro discorso, quelle servono a chi non sa come spendere i soldi o a chi ha problemi di autostima
Gringo [ITF]31 Dicembre 2021, 14:31 #17
Non lo ha fatto nessuno.

..... si di fare 20 mobo come asus no non lo ha fatto nessuno... LOL
https://www.tomshw.it/hardware/i-mo...ual-e-la-causa/

Sembra che nessuno lo ha fatto solo perchè INTEL ha voluto così (sta nell'articolo sopra) probabilmente per invogliare il passaggio a DDR5, non perchè non si potesse fare, o i PARTNERS non ne avessero le capacità, vedi questo adattatore spuntato dal nulla, quei 10 componentini che stanno sull'adattatore potevano benissimo stare sulla superficie della mobo.
fraussantin31 Dicembre 2021, 14:36 #18
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
..... si di fare 20 mobo come asus no non lo ha fatto nessuno... LOL
Sembra che nessuno lo ha fatto solo perchè INTEL ha voluto così (sta nell'articolo sopra) probabilmente per invogliare il passaggio a DDR5, non perchè non si potesse fare, o i PARTNERS non ne avessero le capacità, vedi questo adattatore spuntato dal nulla, quei 10 componentini che stanno sull'adattatore potevano benissimo stare sulla superficie della mobo.


Sarebbe anche stata più corta la strada da dover percorrere . I dati con quel coso allungano i collegamenti e secondo me anche xmp , che già non vanno di suo, avrebbero maggiori difficolts

Ma c'ê un motivo per cui li han fatto così grossi? Non si potevano fare tipo in 1 cm ? Boh

Cmq si Intel sicuramente avrà avuto le sue decisioni ma mi sembra che stiano spingendo le ddr4 più che le 5 visti i costi generali del tutto.
icoborg31 Dicembre 2021, 15:09 #19
voglio l'overdrive!
icoborg31 Dicembre 2021, 15:12 #20
ma poi è alto mezzo metro...perfetto per bloccare tutta l'aria

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^