Windows 11, addio difficili backup manuali: trasferimento dei file dal vecchio PC durante l'installazione
Microsoft sta sviluppando una funzionalità che permette di trasferire file e impostazioni da un vecchio PC a uno nuovo attraverso la rete locale, semplificando il processo di migrazione per gli utenti in preparazione alla fine del supporto di Windows 10.
di Nino Grasso pubblicata il 22 Luglio 2025, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11Windows 10
La scadenza del supporto per Windows 10, prevista tra meno di tre mesi, rappresenta un momento cruciale per milioni di utenti che dovranno - in teoria - necessariamente migrare verso hardware compatibile con Windows 11. Proprio per loro, Microsoft ha sviluppato una nuova funzionalità che promette di semplificare considerevolmente il processo di trasferimento dati durante la configurazione di un nuovo computer.

La nuova esperienza di migrazione sfrutta l'app Windows Backup già presente nel sistema operativo, ma la enstende con capacità di trasferimento diretto tramite rete locale. Gli utenti possono avviare il processo dal vecchio computer selezionando l'opzione "trasferisci informazioni su un nuovo PC" e seguire una procedura guidata che utilizza un codice speciale per accoppiare i due dispositivi. A spiegare il processo è la stessa Microsoft in questo documento di supporto ufficiale.
Come funziona il nuovo trasferimento dei file via rete locale, anche su nuovi PC
Il meccanismo consente di selezionare specifiche cartelle utente o intere unità da trasferire, purché le unità protette con BitLocker vengano preventivamente decrittografate. Una volta avviato il trasferimento, Windows 11 gestisce autonomamente lo spostamento dei file attraverso la connessione di rete, mostrando al termine un riepilogo dettagliato delle operazioni completate.
È da notare che il sistema presenta alcune limitazioni significative che gli utenti devono considerare: Microsoft ha specificato che la funzionalità non può trasferire file e cartelle di sistema come Programmi, Dati programma e cartelle temporanee. Anche le app installate non vengono migrate automaticamente, richiedendo una reinstallazione manuale sul nuovo sistema. Fra le esclusioni ci sono anche i file salvati su OneDrive, che devono essere configurato separatamente sul nuovo PC. Credenziali e password non vengono migrate, chiaramente, per motivi di sicurezza.
La funzionalità è attualmente disponibile per gli utenti Windows Insider e richiede specifici requisiti di sistema. Il computer di origine deve eseguire Windows 10 o 11 con gli aggiornamenti cumulativi più recenti, mentre il dispositivo di destinazione necessita di Windows 11 versione 24H2 o successiva. Una limitazione temporanea riguarda i computer basati su architettura ARM, attualmente non supportati. Gli utenti che pianificano l'acquisto di dispositivi come Surface Laptop 7 o altri PC Copilot+ con processori ARM dovranno attendere futuri aggiornamenti o ricorrere a metodi di trasferimento alternativi.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Germanio superconduttore: un passo avanti verso chip quantistici compatibili con le tecnologie industriali
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinping porta alla tregua: sospiro di sollievo per l'auto europea
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD fa chiarezza sul supporto driver: tutto cambia perché nulla cambi
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo amo troppo il Doppio Cheese !
Poi se uno deve fare il backup di 200 PC in rete, ecc.. altro discorso, io parlo di utente singolo e del singolo PC (anche piu' di uno, ma sempre singolo PC e'), sempre fatti da una vita e mai avuto problemi, anzi, qualche mese fa non si avviava piu' (ogni tanto capita a MS), fatto backup partizione (esplorabile dal programma), ripristinato backup partizione precedente, (ogni 7gg) estratto i nuovi file creati nel frattempo da ultimo backup, via tutto risolto OFFLINE, in poco tempo e senza problemi.
Per il cambio a nuovo PC non cambia molto a parte che se richiesto devi comprarti nuova licenza, ma le trovi a buon prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".