TAG » Roscosmos
-
28 LUG Scienza e tecnologia
Secondo nuove informazioni rilasciate nelle scorse ore, sembra che la Russia e Roscosmos potrebbero abbandonare la Stazione Spaziale Internazionale al più presto a partire dal 2028, quando sarà iniziata la costruzione di ROSS.
-
26 LUG Scienza e tecnologia
Roscosmos, attraverso il suo direttore generale Borisov, ha annunciato di avere l'intenzione di lasciare il progetto della Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024. Si tratterà di una ''minaccia'' veritiera o propaganda?
-
19 LUG Scienza e tecnologia
Prima della fine del suo incarico come direttore generale di Roscosmos, Dmitry Rogozin ha dato alcune indicazioni su come sarà la nuova stazione spaziale ROSS. Inoltre sembra che Yuri Borisov dovrà rivedere i piani dell'agenzia fino al 2035.
-
17 LUG Scienza e tecnologia
Dmitry Rogozin non è più a capo di Roscosmos. Il suo posto è stato preso dal vice ministro alla Difesa Yuri Borisov che ha già dichiarato quali saranno gli obiettivi dell'agenzia spaziale russa per il prossimo periodo.
-
13 LUG Scienza e tecnologia
Rottura definitiva tra ESA e Roscosmos per quanto riguarda operazioni congiunte come la missione ExoMars che sarebbe dovuta partire a Settembre in direzione di Marte. Nuove informazioni verranno date durante una conferenza il 20 luglio.
-
11 LUG Scienza e tecnologia
NASA, ESA e CSA hanno criticato aspramente la propaganda che Roscosmos (e la Russia) ha messo in scena a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in risposta alle sanzioni internazionali per la guerra in Ucraina.
-
04 LUG Scienza e tecnologia
La navicella Zeus di Roscosmos funzionerà come un rimorchiatore spaziale a propulsione nucleare che permetterà di effettuare più semplicemente e in meno tempo missioni verso Luna e altri pianeti del Sistema Solare.
-
29 GIU Scienza e tecnologia
La Russia sta continuando a spingere affinché l'agenzia spaziale Roscosmos porti avanti il progetto della stazione spaziale ROSS. In particolare è emerso che con l'inclinazione orbitale scelta, le missioni potrebbero durare meno che sulla ISS.
-
27 GIU Scienza e tecnologia
Anna Kikina sarà la prima cosmonauta a volare a bordo di una capsula Crew Dragon di SpaceX. Roscosmos ha annunciato che la fase di addestramento sta proseguendo correttamente e il lancio è previsto per l'1 settembre.
-
24 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos e ESA starebbero trattando al restituzione di varie componenti legate alla missione ExoMars alle rispettive agenzie mentre la Russia sta aspettando la decisione da parte dell'Europa sulla fine della collaborazione.
-
24 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos potrebbe programmare intorno alla metà degli anni '30 una missione per studiare la superficie di Venere e cercare anche di riportare dei campioni di suolo, atmosfera e aerosol dal secondo pianeta del Sistema Solare.
-
14 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos starebbe trattando con ESA per cercare di convincere gli stati membri a lanciare la missione ExoMars (con il rover Rosalind Franklin e il lander Kazachok) nel 2024. La risposta è attesa per giugno 2022.
-
12 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos ha annunciato che i test per i serbatoio di propellente del razzo Soyuz-5 stanno continuando come previsto. Il primo lancio potrebbe avvenire nel 2023. Nel mentre si punta a razionalizzare la produzione di componenti.
-
09 GIU Scienza e tecnologia
La nuova stazione spaziale russa conosciuta come ROSS non avrà la stessa inclinazione orbitale della ISS. A confermarlo è stato Dmitry Rogozin che ha anche ricordato come questo nuovo avamposto orbitale funzionerà in maniera automatica.
-
07 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos ha annunciato che a ottobre 2022 tenterà di raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale con un volo orbitale della durata di appena 90 minuti compiendo una sola orbita. Si inizierà con la navicella cargo Progress MS-21.
-
07 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos sta lavorando per completare la realizzazione del primo modulo della nuova stazione spaziale ROSS che potrebbe entrare in servizio nel 2025 (ottimisticamente) e molto più probabilmente qualche anno dopo.
-
30 MAG Scienza e tecnologia
La stazione spaziale russa conosciuta come ROSS è un progetto ambizioso e Roscosmos intende realizzarlo nei prossimi anni come soluzione principalmente automatizzata ma che accoglierà cosmonauti quando necessario.
-
25 MAG Scienza e tecnologia
Stati Uniti e Giappone hanno stretto un accordo per inviare un astronauta nipponico a bordo del Lunar Gateway durante una missione Artemis (e forse allunare). La Turchia potrebbe accordarsi con la Russia per l'invio di un astronauta sulla ISS.
-
24 MAG Scienza e tecnologia
La navicella, nelle versioni per il trasporto umano e cargo, conosciuta come Orlyonok potrebbe essere pronta per il 2023 secondo quanto riportato da Roscosmos recentemente. Sarà una versione più piccola di Oryol.
-
16 MAG Scienza e tecnologia
A bordo della Stazione Spaziale Internazionale le operazioni proseguono in maniera sostanzialmente normale. Sulla Terra invece alcune problematiche legate alla guerra in Ucraina e alle sanzioni alla Russia hanno creato alcuni problemi.
-
05 MAG Scienza e tecnologia
La missione spaziale ESA ExoMars con il rover Rosalind Franklin sarebbe dovuta partire nel 2020. A causa di una serie di problemi tecnici era stata rinviata nel 2022 ma ora l'agenzia europea punta a un lancio nel 2028.
-
01 MAG Scienza e tecnologia
Nonostante la notizia che la Russia starebbe lasciando il progetto della Stazione Spaziale Internazionale, in realtà la situazione è più complessa e non ci sarebbe una data definitiva. Un problema di errata interpretazione.
-
16 APR Scienza e tecnologia
L'ESA (agenzia spaziale europea) ha annunciato che ha interrotto la collaborazione con Roscosmos per le missioni Luna-25, Luna-26 e Luna-27 dirette verso il nostro satellite naturale. Si cercherà di utilizzare gli strumenti in altre missioni.
-
12 APR Scienza e tecnologia
La missione spaziale Luna-25 voluta da Roscosmos atterrerà nella seconda metà dell'anno sul suolo lunare. La sua realizzazione è stata piuttosto tormentata con diversi rinvii e ora la prima data utile è per la seconda metà di agosto.
-
04 APR Scienza e tecnologia
Nonostante la scadenza dell'ultimatum da parte di Dmitry Rogozin (direttore generale di Roscosmos), l'agenzia spaziale russa sembra non essere ancora intenzionata a terminare la collaborazione per la Stazione Spaziale Internazionale.
-
28 MAR Scienza e tecnologia
L'ESA ha annunciato che il rover Rosalind Franklin della missione ExoMars 2022 è tecnicamente pronto al lancio ma che, a causa della rottura dei rapporti con la Russia e Roscosmos, non sarà lanciato nel 2022. Si guarda a nuove partnership.
-
22 MAR Scienza e tecnologia
OneWeb e SpaceX hanno trovato un accordo per permettere alla prima di lanciare i propri satelliti per Internet ad alta velocità e bassa latenza grazie ai razzi riutilizzabili Falcon 9. Il primo lancio è previsto entro la fine del 2022.
-
19 MAR Scienza e tecnologia
I tre cosmonauti Artemyev, Matveev e Korsakov sono arrivati da poche decine di ore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. In bella mostra c'erano delle tute spaziali gialle e blu, ma è improbabile che sia in supporto all'Ucraina.
-
19 MAR Scienza e tecnologia
Una copia del lander Kazachok, realizzato per la missione ExoMars 2022, potrebbe essere lanciata grazie a un razzo Angara-5 nei prossimi anni secondo quanto dichiarato dal direttore generale di Roscosmos Dmitry Rogozin.
-
17 MAR Scienza e tecnologia
ESA ExoMars 2022 non sarà lanciata a settembre. La conferma arriva dall'agenzia spaziale europea che ha sospeso (non cancellato) la missione diretta verso Marte. Si stanno cercando soluzioni alternative per non collaborare con la Russia.
Pagina successiva »
^