View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Funzionare funziona! E anche bene ma sarebbe meglio usare un firmware direttamente patchato come il mio v3 o il routertech ;)
grazie per il consiglio ma per il momento non ho voglia di aggiornare e mi tengo il v2 au, ma ho sempre sott'occhio lo sviluppo del routertech ... appena arriverà il momento passerò a questo! Comunque complimenti per il lavoro svolto!
Ciao!
TipicoTestardoAiProblemi
24-02-2007, 09:36
avendo 2 pc collegati in rete se configuro in questo modo le schede di rete:
1° pc=
ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Ok, fino a qui ho capito
2° pc= scheda di rete + ricevitore usb wirelles :mbe: in entrambi oppure cambia qualcosa ?
ovviamnete è collegato ho con lan oppure usb
Cosa intendi dire?! che puoi collegarlo sia wireless sia con la LAN?
Io ti consiglio LAN se puoi.
ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
nelle impostazioni del router dove/cosa devo impostare ? avendo il fw originale ?
grazie
Impostare per cosa?Cosa vorresti fare?
Dovresti spiegare le cose in modo che io comprenda cosa vuoi dire...autocomprendere non serve...
Se hai scritto il tuo problema in post precedenti in modo più dettagliato indicamelo...
frank_mackey
24-02-2007, 16:13
Funzionare funziona! E anche bene ma sarebbe meglio usare un firmware direttamente patchato come il mio v3 o il routertech ;)
Dark, solo per dirti che col tuo v3 ho appena superato i 60 giorni di uptime, tra p2p, dreambox e pc. Rinnovo i miei ringraziamenti e....chi lo toglie più!? :D
Cosa intendi dire?! che puoi collegarlo sia wireless sia con la LAN?
Io ti consiglio LAN se puoi.
nel senso che avendo il notebook sia la sheda lan e la possibilità di collegare il ricevitore usb wireless come l' imposto ?
ad esempio impostazioni scheda lan:
ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
impostazioni ricevitore usb wireless:
ip 192.168.1.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
quindi ponendo il fatto che le schede lan + wireless vanno impostate così, dentro le impostazioni del router cosa devo fare se mi loggo al router con http://192.168.1.1/ entrando nel menù del router, devo impostare qualcosa e dove ?
grazie
Ok, allora attendiamo.....ma attento a nn rovinare il "gioiellino": ora, non so quanto meglio vadano...cut...
Dunque, giusto 1 paio di settimane fa' ci eravamo accorti che nel nostro amato/odiato G604T, a partire almeno dal fw V3 NZ, oltre alle modalita' wifi canoniche mixed, 'B' e 'G', era possibile impostare anche la modalita' 'G+' ed erano subito nati dubbi su cosa fosse esattamente e quali eventuali benefici portasse.
C'era chi ...io ad esempio, sperava si trattasse di una sorta di 'SuperG-108Mb', chi invece buttava acqua sul fuoco dicendo che era solo un 'G-54Mb truccato'... ed infatti e' proprio cosi! :(
Giusto ieri sera ho 'piantato' nel mio portatile una nuova scheda mini-pci wifi SuperG-108Mb RangeMax, la ho configurata, e mi sono buttato a provare.
Purtroppo con il 'G+' impostato sul router i benefici in termini di velocita' di trasferimento sono ridicoli, circa 0,5Mb/s (0,0625MB/s) in piu'!! Non ho fatto prove circa una maggiore copertura ...ma onestamente gia' in 'G' mi copre tutte le stanze della casa, e non ho pretese d poter usare il wifi anche giu' in piazza :D
RTS Threshold e Frag Threshold vengono modificati a 4096 entrambi ...forse a qualcuno dice qualcosa.
Se qualcuno vuole qualche dato in piu' o ha qualcosa da dire in merito, ne posssiamo parlare.
Ciao.
x dark:
il tuo v3 è moddato...ma quali sono i significativi cambiamenti rispetto al normale fw del 604?
è solo una domanda da uno che ne sa pochissimo...:(
@mrx65
Era da dire......vabbè, x migliori prestazioni aspetteremo la ratifica del 802.11n
@ghigo81
Non dico di leggersi tutte e 470 e passa pagine, ma almeno una ricerca....non è che possiamo ridire le cose n-volte
Ciao a tutti,
ho tentato ad aggiornare il firmware del router da una v2 ad una v3 di darkwolf ma qualcosa è andato strano.
Praticamente durante l'aggiornamento con TIUPGRADE il programma si è bloccato mentre mi dice di attaccare immediatamente il cavo di alimentazione (ho eseguito la modalità "corrupted image"). Dopo di ciò il router sembra essere morto, si accende solo il led POWER e uno dei led delle porte ethernet a cui è attaccato il PC. Il led status è, purtroppo spento. Ho fatto il backup, secondo guida di carciofone, delle partizione di un router identico al mio per cercare di ripristinare il mio ma non posso effettuare l'up di queste ultime poichè il primo passaggio della guida prevede una connessione telnet al router, cosa che non avviena perchè quest'ultimo non risponde.
Ho provato, inoltre, ciclamab per vedere se riuscivo a cancellare le partizione ma la connessione non avviene completamente.
Se tento di eseguire nuovamente il TIUPGRADE in modalità corrupted image noto che quando stacco l'alimentazione per 10secondi e la riattacco immediatamente, la porta del router lavora, la scheda del pc altrettanto (se apro i dettagli della connessione vedo che INVIO pacchetti ma non ricevo nulla) ma non si sblocca anche dopo due ore continuando a lavorare.
Avete qualche dritta oppure posso cestinare il tutto?
Grazie anticipatamente
LorD_
Carciofone
26-02-2007, 10:05
Puoi recuperare usando Tiupgrade più volte in corrupted mode, finchè non recuperi, oppure usare Ciclamab.
Ciao
:cool:
Puoi recuperare usando Tiupgrade più volte in corrupted mode, finchè non recuperi, oppure usare Ciclamab.
Ciao
:cool:
Ho provato diverse volte con tiupgrade ma nulla il risultato è il medesimo: il pc invia pacchetti che arrivano al router perchè il led lampeggia velocemente ma non ricevo nulla 0.
Con ciclamab stesso risultato, seguendo la guida di darkwolf sull'utilizzo del programma mi blocco sempre durante la connessione al bootloader. Ho provato anche a staccare l'alimentazione durante la fase di connessione e riattaccarla successivamente ma il risultato è lo stesso.
Come ultima spiaggia ho letto di un certo JTAG, cos'è?
da quello che ho potuto vedere si tratta di un cavo che effettua una connessione seriale tra pc e router?
Grazie
LorD_
TipicoTestardoAiProblemi
26-02-2007, 17:14
Non devi fare niente...Se quello che vuoi fare è semplicemente collegarti al router tutto dovrebbe funzionare come hai scritto...
Imposti le schede con gli indirizzi ip che vuoi (e metti in DNS lo stesso indirizzo del getway).
Carciofone
26-02-2007, 17:19
Ho provato diverse volte con tiupgrade ma nulla il risultato è il medesimo: il pc invia pacchetti che arrivano al router perchè il led lampeggia velocemente ma non ricevo nulla 0.
Con ciclamab stesso risultato, seguendo la guida di darkwolf sull'utilizzo del programma mi blocco sempre durante la connessione al bootloader. Ho provato anche a staccare l'alimentazione durante la fase di connessione e riattaccarla successivamente ma il risultato è lo stesso.
Come ultima spiaggia ho letto di un certo JTAG, cos'è?
da quello che ho potuto vedere si tratta di un cavo che effettua una connessione seriale tra pc e router?
Grazie
LorD_
Prova a contattare Dwolf sul forum chiedendo in proposito: lui conosce vari trucchetti con ciclamab e funzionano sempre.
lazzaro81
26-02-2007, 18:04
:mc: :muro: Scusate sono nuovo del forum è ho da porvi questo quesito sul mio dsl-g604t.
Vi spiego brevemente la mia storia per fare quadrato attorno al problema:
Passato: ho acquistato un dlink dsl-g604t circa un anno fa
Presente: solo ora ho avuto la necessità di doverlo utilizzare per il P2p, scoprendo spiacevolmente che dopo l'utilizzo di Emule per più di qualche ora la mia linea è come se fosse congelata, impassibile, si blocca come per magia senza più funzionare correttamente, costringendomi a spegnerlo e ad riaccenderlo continuamente.
ho iniziato la mia odissea tra i vari forum, trovando il vostro il più competente, per cui ho deciso di iscrivermi. per prima cosa ho aggiornato il firmware ed ho installato questo: V2.00B01T01.EU.20050930. La situazione non è migliorata.
premetto che ho due computer:
PC fisso: ram 256
Pentium III 800
Xp SP2
Notebook: ram 2056
Centrino 1.8
Xpsp2
Entrambi sono collegati via wireless rispettivamente con penna d-link g132 rev a e con la classica scheda Intell Pro/Wireless 2200BG Netw al mio router dsl-g604t in questione:
Nei vari forum ho letto di tutto, dall'aggiornamento del firmware, alla modifica di parametri via telnet, alla modifica di parametri di emule e tante altre cose. fino ad ora non è che abbia cambiato gran chè a parte il firmware.
Futuro: avrei tanto bisogno che qualcuno miolto paziente e magnanimo mi descrivesse passso passo cosa devo fare per superare questo problema visto che ho notato che molte persone come me l'hanno vissuto molto tempo fa.
premetto che sono diventato esperto in termini specifici e tecni quindi non vi preoccupate ditemi pure
grazie mille
SilverNighter
26-02-2007, 18:09
ciao a tutti
sono un possessore di router g604t (firmware originale) e di una chiavetta wireless g122 :muro:
vi spiego la situazione:
il router è connesso via ethernet a un pc desktop e la chiavetta è connessa a un altro pc desktop che risiede a circa 15 metri di distanza, in cui ci sono 2 muri.
ho dovuto formattare il primo pc e quindi ho dovuto riconfigurare il router x lo stesso.
fin qui tutto + o - bene...
il problema è sorto nel momento in cui ho riprovato ad accedere alla rete dal secondo pc (quello con la g122)
all'inizio non me la vedeva neanche, quindi ho riiniziato tutto daccapo riconfigurando di nuovo il router, ma non è cambiato niente.
allorchè ho aggiornato i driver dela chiavetta alla 2.00 e ci sono stati lievi miglioramenti...
adesso è anche possibile che mi trovi la rete con connessione eccellente a 54 mb ma dopo 5 min si sconnetta e non me la trovi +....
spero di non aver chiesto una soluzione già data ma leggersi 400epassa pagine di forum.....:doh:
grazie in anticipo
ciao
DarkWolf
26-02-2007, 18:13
:mc: :muro: Scusate sono nuovo del forum è ho da porvi questo quesito sul mio dsl-g604t.... Ottimo inizio crosspost a valanga su tre diversi 3d :mad:
@SilverNighter
Non capisco a che pro riconfigurare il router dopo una formattazione, detto questo... sorry ma non conosco la chiavetta in oggetto!
Comunque benvenuto nel forum :mano:
Carciofone
26-02-2007, 18:49
@SilverNighter
Per Cambiare il firmware del router e per la G122 puoi cominciare a orientarti guardando i link sotto in firma.
Ciao
:cool:
lazzaro81
26-02-2007, 19:20
Scusa la mia ignoranza ma non so neanche cosa sia un crospost, è la prima volta che mi caollego a un forum.
chiedo venia.
Un immenso ringraziamento a
DARKWOLF
che con estrema cortesia e disponibilità mi tirato fuori dal pantano nel quale mi ero cacciato con le mie manine medesime, pasticciando col firm del router.
Mi è sembrato doveroso ringraziare anche pubblicamente un utente che incarna appieno lo spirito di un forum.
Prova a contattare Dwolf sul forum chiedendo in proposito: lui conosce vari trucchetti con ciclamab e funzionano sempre.
Ok carciofone!
Ho già provveduto...grazie mille :sofico:
LorD_
Un immenso ringraziamento a
DARKWOLF che con estrema cortesia e disponibilità mi tirato fuori dal pantano nel quale mi ero cacciato con le mie manine medesime, pasticciando col firm del router.
Giusto per conoscenza di tutti, potresti riepilogare brevemente qual era il problema e come hai risolto?
avendo 2 pc collegati in rete se configuro in questo modo le schede di rete:
1° pc=
ip 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
2° pc= scheda di rete + ricevitore usb wirelles :mbe: in entrambi oppure cambia qualcosa ?
ovviamnete è collegato ho con lan oppure usb
ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
nelle impostazioni del router dove/cosa devo impostare ? avendo il fw originale ?
grazie
:read: :help: :fiufiu:
TipicoTestardoAiProblemi
27-02-2007, 12:10
Ti ho risposto ieri...in fondo alla pagina 477
pardon non avevo visto :D
Non devi fare niente...Se quello che vuoi fare è semplicemente collegarti al router tutto dovrebbe funzionare come hai scritto...
Imposti le schede con gli indirizzi ip che vuoi (e metti in DNS lo stesso indirizzo del getway).
cosa intendi metti in DNS lo stesso indirizzo del gatway ?
e se devo usare e-mule ?
io ho già aperto le porte del router x farlo uscire ma sempre con Ip dinamici se adesso imposto IP fissi ?
grazie
TipicoTestardoAiProblemi
27-02-2007, 18:45
Quando imposti gli ip statici nel pc, c'è anche da inserire il dns. Devi mettere quello del tuo router.
è la cosa da fare per far andare emule e fare in modo che le regole funzionino.
Tutto ciò mi fa credere tu non abbia letto la guida...
Qui c'è scritto tutto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Nella pagina di explorer (o mozilla) vai su modifica/trova in questa pagina e cerchi la stringa "mule"...Se invece vuoi fare una bella cosa, leggila tutta...
Quando imposti gli ip statici nel pc, c'è anche da inserire il dns. Devi mettere quello del tuo router.
è la cosa da fare per far andare emule e fare in modo che le regole funzionino.
Tutto ciò mi fa credere tu non abbia letto la guida...
Qui c'è scritto tutto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Nella pagina di explorer (o mozilla) vai su modifica/trova in questa pagina e cerchi la stringa "mule"...Se invece vuoi fare una bella cosa, leggila tutta...
no io le regole x il firewall del router x aprire le ho create x aperte, sol che usando IP dinamici mi chiedo se vanno bene ugualmente con Ip fissi :D
quindi morale della favola nel router non devo fare niente ? :mbe: :read: mi sembra starno se imposto IP fissi alla scheda lan :mbe:
TipicoTestardoAiProblemi
28-02-2007, 01:07
Beh, puoi benissimo farlo...
Pensa, supponiamo tu abbia aperto le porte 4662 e 4672 per il mulo dedicate all'ip 192.168.1.5
Ti colleghi con ip dinamico che ti assegna 192.168.1.10. Secondo te, avrai le porte aperte?
Ma...toglimi una curiosità? Ci pensi prima di fare le domande?
Tra l'altro è spiegato nella guida di carciofone che ti ho postato.
Beh, puoi benissimo farlo...
Pensa, supponiamo tu abbia aperto le porte 4662 e 4672 per il mulo dedicate all'ip 192.168.1.5
Ti colleghi con ip dinamico che ti assegna 192.168.1.10. Secondo te, avrai le porte aperte?
Ma...toglimi una curiosità? Ci pensi prima di fare le domande?
Tra l'altro è spiegato nella guida di carciofone che ti ho postato.
presumo che le porte siano chiuse ma se stò usando IP dinamico come faccio ad aprire nelle regole del firewall del router le porte del mule se impsto IP 192.168.1.2 all scheda lan ?
grazie
simoegio
28-02-2007, 08:35
ieri dove aver installato nero (non penso che centri) vegas (per far audio non penso che centri) e microsoft .net (mi sa c'entri lui) il mio router non ha dato segrni di vita.. cioè non riuscivo ad accedere ad admin ne far niente anche se la connessione era attiva ecc.. poi da solo si è ripreso.. cosa può essere stato e sopruattutto potrebbe ricapitare??
grazie
Carciofone
28-02-2007, 08:50
Di sicuro c'è una cosa.... il router non centra niente.
Casomai saranno le modifiche a Windows fatte dai programmi ad aver creato qualche problema.
Io uso Nero e decine di microsoft.NET (dovresti dire quali...) e non ho nessun problema...
ieri dove aver installato nero (non penso che centri) vegas (per far audio non penso che centri) e microsoft .net (mi sa c'entri lui) il mio router non ha dato segrni di vita.. cioè non riuscivo ad accedere ad admin ne far niente anche se la connessione era attiva ecc.. poi da solo si è ripreso.. cosa può essere stato e sopruattutto potrebbe ricapitare??
grazie
Non credo che i framework .NET influiscano sul router......credo che ti si sia solo impallato!
Io ho installato il .Net 2.0 ed il 3.0 e non ho mai avuto alcun problema.....
simoegio
28-02-2007, 09:01
allora il punto è che ho notato che installando net (mi pare 1.1 :p ) crea l'utente suo e quindi prima il pc mi si accendeva automaticamente mentre ora si ferma a richiedere quale utente loggare.. è l'unica differenza..
poi comunque non capisco perchè vedessi tutti i led accesi correttamente xò non mi accedeva ad admin e controllando con il firewall i pacchetti in uscita o down era proprio zero, cioè nemmeno un tentativo. il grafico era piatto..
ho provato a riaccenderlo + volte ma niente, poi sn uscito e al ritorno andava..
boh.. stasera vedrò se è stato un caso isolato o cosa, xò ero bloccato senza poter far niente.. se mi ricapita come devo fare? devo usare il cd e ipostare il dhcp o cosa??
simoegio
28-02-2007, 10:17
Che firmware monti?
veramente non lo so. ce l'ho da 2 sett questo router e dato che non avevo mai avuto problemi nn me ne sono interessato. questa sera quando torno a casa guardo e vi dico
DarkWolf
28-02-2007, 12:59
Un immenso ringraziamento a
DARKWOLF
che con estrema cortesia e disponibilità mi tirato fuori dal pantano nel quale mi ero cacciato con le mie manine medesime, pasticciando col firm del router.
Mi è sembrato doveroso ringraziare anche pubblicamente un utente che incarna appieno lo spirito di un forum. Figurati! Quando si ha a che fare con persone competenti, professionali e anche generose è un piacere dare una mano d'aiuto! :mano:
Giusto per conoscenza di tutti, potresti riepilogare brevemente qual era il problema e come hai risolto? Una volta connesso con ciclamab ho erasato la mtd3, sostituito il bootloader con quello del G624T, ricostruito e deframmentato la env rimettendo quindi il firmware v3.... :) - Insomma me la sono sbrigata in 10 minuti.... In effetti la mtd3 era parecchio corrotta e collegarsi al bootloader non è stato facilissimo neanche per me!
bibbuccio
01-03-2007, 08:14
Ciao a tutti...
posseggo anch'io il dlink 604t mi trovo benissimo non c'è che dire!!!
Vorrei solo aumentare il raggio d'azione usando un access point ASUS WL 300g.
Il problema e che non ho idea di come configurare i due dispositivi di modo che l'asus faccia da repeater al segnale del dlink.
Avete qualche dritta??? Posso dirvi che l'asus ha tre modalità wireless BRIDGE opzionabili : AP ONLY, WDS, oppure Hypbrid...
Grazie dei consigli.
simoegio
01-03-2007, 09:49
ieri mi ha rifatto lo scherzetto..
in pratica stavo navigando tranquillo, prima ha perso la linea (il led ADSL era spento) ma credo x colpa del provider, allora ho staccato l'alimentatore del router e quando si è riacceso non andava + nulla anche se il led ADSL era acceso. Non andava nemmeno in admin. Dopo ho impostato il mio tcp in DHCP, sono riuscito ad entrare, ho visto che si era rimesso su DHCP ho rifatto tutto e si è ripigliato :mbe:
colpa mia che gli stacco la corrente o cosa??
la versione del firmware è : V3.00B01T02.EU-A.20060208
grazie
ieri mi ha rifatto lo scherzetto..
in pratica stavo navigando tranquillo, prima ha perso la linea (il led ADSL era spento) ma credo x colpa del provider, allora ho staccato l'alimentatore del router e quando si è riacceso non andava + nulla anche se il led ADSL era acceso. Non andava nemmeno in admin. Dopo ho impostato il mio tcp in DHCP, sono riuscito ad entrare, ho visto che si era rimesso su DHCP ho rifatto tutto e si è ripigliato :mbe:
colpa mia che gli stacco la corrente o cosa??
la versione del firmware è : V3.00B01T02.EU-A.20060208
grazie
Ma sei sicuro di avere il g604t?
Quello mi sembra il firm del g624t.......
Se hai sbagliato a montare il firm sul g604t sarebbero spiegati i problemi...ti consiglio di passare o al routertech o al v3 NZ di Dark!!!
simoegio
01-03-2007, 12:10
Ma sei sicuro di avere il g604t?
Quello mi sembra il firm del g624t.......
Se hai sbagliato a montare il firm sul g604t sarebbero spiegati i problemi...ti consiglio di passare o al routertech o al v3 NZ di Dark!!!
uhmmm
io ho letto il modello esatto (molto furbescamente) dal libretto di istruzioni presente nella scatola.. oggi controllo se coincide con il router in se :doh:
viatrapla
02-03-2007, 09:13
ho il suddetto modem con il seguente firmware: V.1.0.11.RU.01122006
direi tutto bene a parte che non mi tiene salvate le impostazioni, ad ogni riavvio la password di accesso si resetta, le impostazione del port forwarding pure, le impostazioni wireless anche...
mi potete aiutare?
grazie
:mc:
ho il suddetto modem con il seguente firmware: V.1.0.11.RU.01122006
direi tutto bene a parte che non mi tiene salvate le impostazioni, ad ogni riavvio la password di accesso si resetta, le impostazione del port forwarding pure, le impostazioni wireless anche...
mi potete aiutare?
grazie
:mc:
cambia firmware.. nn mi ricordo se quello, ma uno russo poteva dare dei problemi..
installa quello di darkwolf.. una bomba. mai un problema.. per ora ehehe
Sgt.Joker
02-03-2007, 14:34
ciao ho un problema con il router e non so che fare.:cry:
Quando faccio partire eMule dopo qualche minuto è come se per tutti gli altri programmi il pc non sia collegato a internet :muro:
(a eccezione di skype e xfire; browser, msn, ecc. tutto ko)
L'unico modo per poter navigare e fare altro è chiudere eMule e riavviare il router.
Il Router ha la regola sul Port Forwarding per lasciar passare eMule (che va benone, di suo...:D )
Il G604-T è siglato V.A1
il firmware è la versione V1.00B02T02.EU.20050815
l'ADSL è Tiscali (attivata a gennaio)
Avevo pensato che eMule creasse troppe connessioni ma ho provato a cambiare i valori senza risolvere il problema.
Cosa mi consigliate? Devo aggiornare il firmware?
Grazie da ora.
ciao ho un problema con il router e non so che fare.:cry:
Quando faccio partire eMule dopo qualche minuto è come se per tutti gli altri programmi il pc non sia collegato a internet :muro:
(a eccezione di skype e xfire; browser, msn, ecc. tutto ko)
L'unico modo per poter navigare e fare altro è chiudere eMule e riavviare il router.
Il Router ha la regola sul Port Forwarding per lasciar passare eMule (che va benone, di suo...:D )
Il G604-T è siglato V.A1
il firmware è la versione V1.00B02T02.EU.20050815
l'ADSL è Tiscali (attivata a gennaio)
Avevo pensato che eMule creasse troppe connessioni ma ho provato a cambiare i valori senza risolvere il problema.
Cosa mi consigliate? Devo aggiornare il firmware?
Grazie da ora.
Innanzitutto un aggiornamento del firm non fa mai male, dato che la tua versione è parecchio vecchiotta......metti o il v3 NZ mod by DW o la final del routertech.
Così ad occhio e croce potrebbe essere l'upload di emule troppo elevato unitamente alle troppe connessioni, leggiti la guida di carciofone a riguardo.
trottolino1970
02-03-2007, 15:34
leggiti la guida di carciofone a riguardo.
risolverai tutti i tuoi problemi
lucasper
03-03-2007, 09:46
salve a tutti,
un collega di lavoro ha un g604t, durante un aggiornamento firmware (da versione EU1 a versione EU2) ha avuto un errore di script (quasi alla fine del caricamento firmware) e da allora il modem-router è inutilizzabile.
Le luci sono tutte accese (adsl, Wlan, etc, lo status lampeggia) pero' non riesce piu' ad entrare, nè ftp, nè telnet e neanche a rifare aggiornamento firmware in quanto il modem-router, da quello che ho capito, non risponde, (cioè, non ci sono possibilità di entrare e fare aggiornamento).
Penso abbia utilizzato anche qualche altro programma per cercare di recuperarlo, ma non è riuscito ad effettuare nessuna connessione per ricaricare il firmware.
C'è possibilità di recuperare questo modem via sofware oppure ormai lo puo' utilizzare come fermacarte?
Sgt.Joker
03-03-2007, 10:37
Ciao. nella mia suprema & astrale ignoranza non ho capito una cosa.
Quando aggiorno il firmware, posso caricare direttamente il firmware di DarkWolf (o il routertech) o devo passare prima per la V2 del firmware D-link australia?
@Sgt.Joker
Nella guida carciofone c'è scritto che da una v1 bisogna prima passare alla v2 (con .exe), e poi alle altre.....
Occhio che per la v3 di DW o il routertech non bisogna caricarli via web, bensì con gli appositi pacchetti tiupgrade (già inseriti nel file che scarichi)!!!!!
@lucasper
Non funzia neanche spingendo il tasto reset x 30 secondi?
Allora segui, nella guida, "Utility Conceptronic per il recupero di router completamente "morti""
DarkWolf
03-03-2007, 13:03
@Sgt.Joker
Nella guida carciofone c'è scritto che da una v1 bisogna prima passare alla v2 (con .exe), e poi alle altre.....
Occhio che per la v3 di DW o il routertech non bisogna caricarli via web, bensì con gli appositi pacchetti tiupgrade (già inseriti nel file che scarichi)!!!!! Se vuoi mettere il mio v3 o il mio routertech non hai bisogno di transitare da un v2! In generale se usi appositi tool (vedi ciclamab o pacchetti tiupgrade) non hai nessun bisogno di passare prima da un altro firmware!
@lucasper
Non funzia neanche spingendo il tasto reset x 30 secondi?
Allora segui, nella guida, "Utility Conceptronic per il recupero di router completamente "morti"" Ha messo un v2 (perlomeno ci ha provato), è possibile abbia messo assieme a questo anche la versione buggata di adam2, in tal caso nesssun software potrà farci niente! L'utility conceptronics altro non è che adam2app (o pctool che poi è lo stesso), Ciclamab è molto più indicato per questo compito! :cool:
PS router completamente morti non ne esistono (almeno che non siano andati a fuoco). Con Jtag e affini il router è sempre recuperabile!
Sgt.Joker
03-03-2007, 13:56
ho installato la tua V3, darkwolf. tutto ok!
grazie mille!!!
DarkWolf
03-03-2007, 14:58
ho installato la tua V3, darkwolf. tutto ok! grazie mille!!! Figurati :mano:
Sgt.Joker
03-03-2007, 15:12
curiosità: il tuo firm rende anche il router compatibile con ADSL2+ giusto?:oink:
DarkWolf
03-03-2007, 15:17
curiosità: il tuo firm rende anche il router compatibile con ADSL2+ giusto?:oink: Si! (vedi nello schema modulazioni) :read:
Ciao DarkWolf, complimenti per il tuo lavoro. Volevo chiederti: io ho montato il fw AU; quali sono le differenze con il tuo V3? Conviene fare il cambio considerando che adesso funziona bene (mi pare) e ho una ADSL Libero da 4Mb?
DarkWolf
03-03-2007, 16:15
Ciao DarkWolf, complimenti per il tuo lavoro. Volevo chiederti: io ho montato il fw AU; quali sono le differenze con il tuo V3? Conviene fare il cambio considerando che adesso funziona bene (mi pare) e ho una ADSL Libero da 4Mb? Solita domanda da HelpDesk!
Questo è un forum, le domande vanne fatte alla comunità non al singolo individuo! :doh:
Credevo che la Comunità fosse fatta di individui.....
Comunque non è il caso di adombrarsi:D ; riuscirò a sopravvivere anche con questo dubbio.:)
DarkWolf
03-03-2007, 16:25
Credevo che la Comunità fosse fatta di individui.....
Comunque non è il caso di adombrarsi:D ; riuscirò a sopravvivere anche con questo dubbio.:) No capiscimi... cioè non prenderla a male! Ma vedo che molti ormai chiedono a x o y individuo senza ricordare che bisogna chiedere a tutto il forum e non alla singola persona.
Per farti un esempio: se io leggo un post al quale so rispondere ma quel post è riferito ad una persona io non rispondo perchè non sono quella persona... capisci cosa intendo? Cioè credo sia più corretto chiedere alla comunità direttamente, se poi ti risponde il diretto interessato allora tanto meglio.
Comunque il v3 AU è basato sull'ottimo v3 NZ con poche modifiche ovvero:
Patch valori nat per il p2p (base mcmcc); Valori vpi/vci italiani; classe ip 192.168.1.x... Non ricordo se c'è altro....
Non uso più il v3 da parecchio tempo ormai :D
Se vuoi mettere il mio v3 o il mio routertech non hai bisogno di transitare da un v2! In generale se usi appositi tool (vedi ciclamab o pacchetti tiupgrade) non hai nessun bisogno di passare prima da un altro firmware!
Ha messo un v2 (perlomeno ci ha provato), è possibile abbia messo assieme a questo anche la versione buggata di adam2, in tal caso nesssun software potrà farci niente! L'utility conceptronics altro non è che adam2app (o pctool che poi è lo stesso), Ciclamab è molto più indicato per questo compito! :cool:
PS router completamente morti non ne esistono (almeno che non siano andati a fuoco). Con Jtag e affini il router è sempre recuperabile!
Chiedo venia x le imprecisioni
DarkWolf
03-03-2007, 19:23
Chiedo venia x le imprecisioni Non è mica colpa tua.... :D - Bisognerebbe chiedere a carciofone di sistemare questo punto nella guida ;)
Non è mica colpa tua.... :D - Bisognerebbe chiedere a carciofone di sistemare questo punto nella guida ;)
Grazie Dark, troppo buono!!!
Manderò un pm a carciofone a riguardo allora....
lucasper
03-03-2007, 20:39
ringrazio per le risposte,
nel caso in cui insieme al firmware V2 è stata inserita una versione di adam2 buggata, si riesce a recuperare il modem-router con ciclamab?
oppure è per forza necessaria una jtag?
Se è necessaria una jtag, lascio perdere tutto e dico al collega che non c'è nulla da fare, (perchè non la possiedo e non mi va di cimentarmi a costruirla) altrimenti posso provare a recuperarglielo.
grazie di nuovo per le risposte.
saluti.
DarkWolf
03-03-2007, 20:45
ringrazio per le risposte,
nel caso in cui insieme al firmware V2 è stata inserita una versione di adam2 buggata, si riesce a recuperare il modem-router con ciclamab?
oppure è per forza necessaria una jtag?
Se è necessaria una jtag, lascio perdere tutto e dico al collega che non c'è nulla da fare, (perchè non la possiedo e non mi va di cimentarmi a costruirla) altrimenti posso provare a recuperarglielo.
grazie di nuovo per le risposte.
saluti. Purtroppo se il bootloader è buggato e il firmware corrotto c'è poco da fare se non appunto la Jtag :(
Sgt.Joker
03-03-2007, 22:33
Si! (vedi nello schema modulazioni) :read:
:confused: quale schema modulazioni? :confused:
(non sono molto pratico con i forum) :mc:
Sgt.Joker
03-03-2007, 22:36
Si! (vedi nello schema modulazioni) :read:
:confused: ehm, quale schema modulazioni? :confused:
(non so un tubo di forum, abbi pazienza...) :mc:
DarkWolf
04-03-2007, 03:44
:confused: ehm, quale schema modulazioni? :confused:
(non so un tubo di forum, abbi pazienza...) :mc: Da telnet digita:
cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes :D
Esempio con il routertech
Starting pid 203, console /dev/tts/0: '/bin/sh'
BusyBox v0.61.pre (2007.02.27-15:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/var # cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
G.shdsl 0x0
IDSL 0x0
HDSL 0x0
SDSL 0x0
VDSL 0x0
/var #
Carciofone
04-03-2007, 05:30
Anche il Routertech supporta Annex M....
Sgt.Joker
04-03-2007, 11:39
grazie ancora :D
skyscream73
05-03-2007, 08:00
Da poco sono passato da un abbonamento "fastweb light" ad un abbonamento "full". Nel primo caso utilizzavo il modem presente nel G604T, e tutto funzionava per il meglio (WiFi etc). Ora che sono passato all'abbonamento "full" devo per forza utilizzare il modem di fastweb, altrimenti i telefoni di casa non funzionano. Qualcuno sa come settare il router in modo tale da farlo funzionare solo da router!
Collego il cavo di rete del modem di fastweb al G604T, alla porta n1, poi accendo il router, il portatile si connette al wifi utilizzando gli ip di fastweb, e navigo tranquillamente.
Se spengo il computer, e in un secondo momento mi riconnetto al wifi, il router assegna l'ip della rete privata (192.168.1.1 etc) e non riesco a navigare. :sofico:
Devo comprare un router che faccia solo da router, o c'è una soluzione impostando qualcosa nel setup del G604T?
Grazie dell'aiuto.. :)
Non ho inserito 20 regole, ma molte di meno, eppure quando accedo alla sezione virtual server ottengo il seguente errore nel log:
Mar 5 10:49:57> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Mar 5 10:49:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Mar 5 10:50:00> Maximum Number (20) of User Rules Reached
E quindi non mi fa aggiungere nuove regole, ma solo modificare le esistenti. L'unic o modo per aggiungere altre regole è reimpostare di default il router.
Come posso risolvere?
GRAZIE :)
Sgt.Joker
05-03-2007, 14:02
è possibile usare il router per collegare in wifi 2 LAN (cioè collegare in wifi i rispettivi router)?
non so come fare, so solo che uno dei due AP deve funzionare in modalità client (forse)
Sgt.Joker
05-03-2007, 14:51
Non ho inserito 20 regole, ma molte di meno, eppure quando accedo alla sezione virtual server ottengo il seguente errore nel log:
Mar 5 10:49:57> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Mar 5 10:49:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Mar 5 10:50:00> Maximum Number (20) of User Rules Reached
E quindi non mi fa aggiungere nuove regole, ma solo modificare le esistenti. L'unic o modo per aggiungere altre regole è reimpostare di default il router.
Come posso risolvere?
GRAZIE :)
non è che ogni regola ha più impostazioni (quella che ho messo per emule apre 2 porte)? forse le considera ai fini del conteggio...
Ciao a tutti, e grazie se riuscirete ad aiutarmi....vi espongo il mio
problema:
ho una piccola rete domestica che ha sempre funzionato a dovere composta da 3 pc.
Il router/modem è il dlink 604 che da oggi ho scoperto fare qualche bizza,
nel senso che se mi ci connetto tramite explorer e seleziono la scheda
advanced (da qualsiasi dei 3 pc), quando clicco su "port forwarding" o su "access Control" non riesco ad accedervi e dopo un po' explorer dice che non è in grado di raggiungere il sito web. Da questo momento in realtà non riesce ad aprire più niente, nemmeno siti "esterni" - da nessun pc - e mi tocca staccare la spina del router (e riattaccarla) per poter riprendere a navigare.
Please, aiutatemi!!!
Cioa M.
salve...
ragazzi questo router nasco con un limite donwstream a 8 mb.
io monto il v.3 Darkwolf...posso usare i 12 mega di libero se attivassi tuttoincluso mega?
al momento ho tuttoincluso normale a 4mb
grazie
Ciao a tutti, e grazie se riuscirete ad aiutarmi....vi espongo il mio
problema:
ho una piccola rete domestica che ha sempre funzionato a dovere composta da 3 pc.
Il router/modem è il dlink 604 che da oggi ho scoperto fare qualche bizza,
nel senso che se mi ci connetto tramite explorer e seleziono la scheda
advanced (da qualsiasi dei 3 pc), quando clicco su "port forwarding" o su "access Control" non riesco ad accedervi e dopo un po' explorer dice che non è in grado di raggiungere il sito web. Da questo momento in realtà non riesce ad aprire più niente, nemmeno siti "esterni" - da nessun pc - e mi tocca staccare la spina del router (e riattaccarla) per poter riprendere a navigare.
Please, aiutatemi!!!
Cioa M.
così è un po' vaga.
fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile..o cmq ad uno ritenuto da molti valido?
impostato tutto a dovere?
su ogni pc: ip macchina, subnet, gateway
i dns sono corretti?
io però visti i sintomi farei un upgrade del firmware
DarkWolf
06-03-2007, 13:05
salve...
ragazzi questo router nasco con un limite donwstream a 8 mb.
io monto il v.3 Darkwolf...posso usare i 12 mega di libero se attivassi tuttoincluso mega?
al momento ho tuttoincluso normale a 4mb
grazie Tutti i v2 e i v3 + il routertech, supportano adsl2 & adsl2+ ;)
robido72
06-03-2007, 13:23
fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile..o cmq ad uno ritenuto da molti valido?
Domanda: qual'è il firmware x una linea alice 20 Mega (10 reali:muro: ) attualmente ritenuto valido da molti ? (x curiosità:fagiano: ) Un saluto:)
Domanda: qual'è il firmware x una linea alice 20 Mega (10 reali:muro: ) attualmente ritenuto valido da molti ? (x curiosità:fagiano: ) Un saluto:)
io con il v.3 di Darkwolf mi trovo benissimo...:D
credo che trovi il link nella prima pagina o nella sua firma
P.S. grazie Dark :p
Domanda: qual'è il firmware x una linea alice 20 Mega (10 reali:muro: ) attualmente ritenuto valido da molti ? (x curiosità:fagiano: ) Un saluto:)
Pure io ti consiglio il v3 di Dark: mi trovo benissimo!!!:D
Però tieni d'occhio il routertech....;)
DarkWolf
06-03-2007, 19:48
Grazie ragazzi! :vicini:
...guai a chi parla male del D-Link G604T!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16249792#post16249792
:mad: :mc:
Ciao...
Ragazzi ho da un pò problemi con emule.
In rifrimento anche a questo articolo (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58736&r=Telefonia) potreste dirmi se è cambiato qualcosa?
Ho sempre Id Basso e forse dipende da una diversa impostazione delle porte...
...sapete niente?
La mia attuale è
http://penzo86.interfree.it/emule.jpg
grazie!
trottolino1970
07-03-2007, 09:14
Ragazzi ho da un pò problemi con emule.
In rifrimento anche a questo articolo (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58736&r=Telefonia) potreste dirmi se è cambiato qualcosa?
Ho sempre Id Basso e forse dipende da una diversa impostazione delle porte...
...sapete niente?
La mia attuale è
http://penzo86.interfree.it/emule.jpg
grazie!
controllaporte firwall versione di emule e facci sapere
...guai a chi parla male del D-Link G604T!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16249792#post16249792
:mad: :mc:
Ciao...
Chi lascia il vecchio x il nuovo, sa cosa lascia......ma non sa cosa trova :D
A parte le battute di rito, spero che tu possa risolvere.
Però guarda che i dlink, col firm giusto, vanno che è una meraviglia, non mi posso assolutamente lamentare!
controllaporte firwall versione di emule e facci sapere
scusami..cosa devo controllare?
...cut...
A parte le battute di rito, spero che tu possa risolvere.
Ho gia' postato nel thread dei Netgear, ma ancora non ho avuto riscontri... forse e' 1 problema 'fisiologico'... :(
Però guarda che i dlink, col firm giusto, vanno che è una meraviglia, non mi posso assolutamente lamentare!
Lo sapevo, lo avevo gia' scritto anche io, e lo confermo fermamente anche ora. :)
Sarei solo desideroso di riuscire a far viaggiare come 'dovrebbe' la schedina wifi 108Mb/s del mio portatile. :mc:
Con l'ottimo g604t la 'limito' ai 54Mb/s, e' questo l'unico vero motivo per cui cerco disperatamente ed a questo punto, forse, vanamente, un sostituto ;)
Ciao.
Carciofone
07-03-2007, 14:05
scusami..cosa devo controllare?
A parte che hai messo troppe porte che non servono a niente... (bastano la 3° e la 5°) la 1° regola entra in conflitto con la 5° e la blocca, sicchè sei senza UDP...
Ma poi, quella regola che hai chiamato emule nella finestra precedente risulta attivata (colonna di dx) su un ip fisso che è quello del pc che ha il programma che gira?
Altra cosa, nelle opzioni del mulo sono proprio quelle due le porte utilizzate?
Ma chi te le ha fatte ste regole? L'hai letta la guida in basso in firma?
Ciao
:cool:
Carciofone
07-03-2007, 14:10
Ho gia' postato nel thread dei Netgear, ma ancora non ho avuto riscontri... forse e' 1 problema 'fisiologico'... :(
Lo sapevo, lo avevo gia' scritto anche io, e lo confermo fermamente anche ora. :)
Sarei solo desideroso di riuscire a far viaggiare come 'dovrebbe' la schedina wifi 108Mb/s del mio portatile. :mc:
Con l'ottimo g604t la 'limito' ai 54Mb/s, e' questo l'unico vero motivo per cui cerco disperatamente ed a questo punto, forse, vanamente, un sostituto ;)
Ciao.
Con un 108 Mbit difficilmente raddoppi la banda wireless: da 1,9-2,2 MByte\sec in condizioni ottimali passeresti a 2,9-3,2 MByte sec. Vedi te se ne vale la spesa; piuttosto con qualche decina di euro in più ho visto che cominciano a comparire dei draft-n da 200 Mbit, forse ti conviene aspettare che i 108 scendano sugli 80 euro...
Inoltre devi fare attenzione a che chip hai nel portatile e a quello dentro al router che compri, perchè 108 e 125, X4 e 54+ sono tutti standard incompatibili tra loro.
D'altronde i 54 Mbit per smistare un'ADSL 20 mega a 1 o 2 pc in wireless (gli ethernet nn hanno problemi) sono più che sufficienti.
Ciao
:cool:
A parte che hai messo troppe porte che non servono a niente... (bastano la 3° e la 5°) la 1° regola entra in conflitto con la 5° e la blocca, sicchè sei senza UDP...
Ma poi, quella regola che hai chiamato emule nella finestra precedente risulta attivata (colonna di dx) su un ip fisso che è quello del pc che ha il programma che gira?
Altra cosa, nelle opzioni del mulo sono proprio quelle due le porte utilizzate?
Ma chi te le ha fatte ste regole? L'hai letta la guida in basso in firma?
Ciao
:cool:
Allora premetto che è più di 1 anno ke le impostazioni sono sempre state queste e mai nessun problema!
Cmq..
Ho lasciato solo la 3 e la 5 regola come hai detto tu ma nn s è risolto!!Il problema penso sia nel router perchè pur disattivando il firewall nn ho risolto niente.
Da emule, poi, ho fatto il test alle porte ed è fallito!! Come risolvere la cosa?
Attualmente la situazione è questa
http://penzo86.interfree.it/1.JPG
Con un 108 Mbit difficilmente raddoppi la banda wireless: da 1,9-2,2 MByte\sec in condizioni ottimali passeresti a 2,9-3,2 MByte sec. Vedi te se ne vale la spesa
A questo punto la spesa l'ho fatta ...almeno riuscissi a raggiungere quella velocita' in througput, invece... :mad:
piuttosto con qualche decina di euro in più ho visto che cominciano a comparire dei draft-n da 200 Mbit, forse ti conviene aspettare che i 108 scendano sugli 80 euro...
Inoltre devi fare attenzione a che chip hai nel portatile e a quello dentro al router che compri, perchè 108 e 125, X4 e 54+ sono tutti standard incompatibili tra loro.
Appunto, i 'draft-n' non sono compatibili con la scheda wifi del portatile (se non x la modalita' 'G' 54Mb/s) che monta chip Atheros. Il NG dg834gt pure dovrebbe montare un chip wifi analogo e compatibile, invece... :cry:
D'altronde i 54 Mbit per smistare un'ADSL 20 mega a 1 o 2 pc in wireless (gli ethernet nn hanno problemi) sono più che sufficienti.
Si, questo lo avevo intuito, ma la mia intenzione va' un po' oltre, vorrei creare una rete LAN sfuttabile, nella quale il laptop si collega in wifi al desktop e scambia file
:sofico:
Nell' apposito thread ho chiesto info circa il d-link g624m ma ancora nisba...
Se non riusciro' a risolvere mi sa che restituiro' il dg834gt e lo sostituiro' con il dwl-2100ap da montare 'a cascata' sul mio fido g604t ...o faccio l'ultimo esperimento con il g624m...
Boh... :help:
DarkWolf
07-03-2007, 18:04
Ma hai provato con il routertech (4x etc) sul G604T? Sembra migliori la situazione... ;)
Ma hai provato con il routertech (4x etc) sul G604T? Sembra migliori la situazione... ;)
Ciao!
E' una gioia constatare che ancora non c hai abbandonati! :D
Non ho acora provato il 'tuo' routertech.
Fino ad ora mi sono trovato molto bene con il sempre 'tuo' V3-NZ. Ormai prima d mettere il routertech aspettavo la fatidica 'final' ...poi ho fatto un acquisto forse non azzeccato (dg834gt) e per rientrare un pochino stavo meditando di vendere su ibei il g604t...:eek:
Ma se tanto mi da tanto, il routertech sara' il prossimo passo! L'unico dubbio e' che non credo portera' i soliti benefici al throughput wifi di un 108Mb/s funzionante... :(
Ciao
.
PS: vedo ora che la final sta' facendo sudare piu' del previsto... ;)
DarkWolf
07-03-2007, 18:37
Ciao!
E' una gioia constatare che ancora non c hai abbandonati! :D
Non ho acora provato il 'tuo' routertech.
Fino ad ora mi sono trovato molto bene con il sempre 'tuo' V3-NZ. Ormai prima d mettere il routertech aspettavo la fatidica 'final' ...poi ho fatto un acquisto forse non azzeccato (dg834gt) e per rientrare un pochino stavo meditando di vendere su ibei il g604t...:eek:
Ma se tanto mi da tanto, il routertech sara' il prossimo passo! L'unico dubbio e' che non credo portera' i soliti benefici al throughput wifi di un 108Mb/s funzionante... :(
Ciao
.
PS: vedo ora che la final sta' facendo sudare piu' del previsto... ;)
La final c'è già! (ufficiale routertech)
Non c'è ancora la mod... ci lavoreremo :cool:
Carciofone
07-03-2007, 18:42
Un consiglio potrebbe essere quello di provare a cambiare le porte di default, per escludere che il provider non abbia inserito qualche tipo di filtro. Ad es potresti mettere su emule 39100TCP e 39101UDP, poi cambi le porte nel router e lo fai con emule spento, salvando il tutto e poi riavviandolo da 0. Altro non saprei dirti, se non di togliere la regola da quelle applicate prima di cambiare le porte, cambiarle, riapplicarla e fare il save&reboot senza che il mulo sia mai aperto e riavviando dopo anche il pc. Verifica che l'ip fisso della scheda di rete collegata al router sia lo stesso di quello al quale è applicata la regola.
Se tutto ciò non risolve dovresti fare un reset hardware del router quando non c'è niente collegato (adsl o pc, ma la corrente sì) di 40 sec 1 minuto ininterrotti e poi rimettere tutta la configurazione dentro a mano, perchè un eventuale backup potrebbe essere bacato.
Ciao
:cool:
cmangiag
08-03-2007, 09:48
Ciao a tutti,
il mio g604T gestisce 1 PC via ethernet e 2 via WiFi.
Da qualche giorno il wifi non funziona piu'. La configurazione e' la stessa da sempre WEP con chiave
I due pc laptop vedono le altre reti gia' presenti nel palazzo, non piu' quella del router che sembra non piu' attiva.
La spia Wlan e' accesa e dal menu di configurazione ne dal manuale non si trovano test per verificare la funzionalita' wifi.
Il log non da errori.
Ho provato a spegnere e riaccendere il router, a riavviare la parte access point, a cambiare canale di trasmissione senza risultato.
Il supporto DLink lascia in attesa all'infinito al telefono e nor risponde alle mail...
Mi manca solo il reset hardware del router, che provero'.
Qualcuno sa come fare un diagnostico per verificare la presenza del segnale wifi oppure butto tutto e ne compro un altro????
Tra l'altro in casa il wifi lo usiamo anche per lavoro...:cry:
Grazie
carlo
Ciao a tutti,
il mio g604T gestisce 1 PC via ethernet e 2 via WiFi.
Da qualche giorno il wifi non funziona piu'. La configurazione e' la stessa da sempre WEP con chiave
I due pc laptop vedono le altre reti gia' presenti nel palazzo, non piu' quella del router che sembra non piu' attiva.
La spia Wlan e' accesa e dal menu di configurazione ne dal manuale non si trovano test per verificare la funzionalita' wifi.
Il log non da errori.
Ho provato a spegnere e riaccendere il router, a riavviare la parte access point, a cambiare canale di trasmissione senza risultato.
Il supporto DLink lascia in attesa all'infinito al telefono e nor risponde alle mail...
Mi manca solo il reset hardware del router, che provero'.
Qualcuno sa come fare un diagnostico per verificare la presenza del segnale wifi oppure butto tutto e ne compro un altro????
Tra l'altro in casa il wifi lo usiamo anche per lavoro...:cry:
Grazie
carlo
Forse puo' aiutarti NetStumbler...
Oppure ...vado a caso ...non e' che hai inavvertitamente attivato la funzione 'hidden ssid'???
.
cmangiag
08-03-2007, 12:37
Forse puo' aiutarti NetStumbler...
Oppure ...vado a caso ...non e' che hai inavvertitamente attivato la funzione 'hidden ssid'???
.
il SSID e' abilitato, poi le reti che vedo dai pc sono quelle gia' conosciute, non ne vedo no broadcast.
Cerchero' qualche cosa su netstumbler
Grazie.
DjDiabolik
09-03-2007, 00:38
Ciao ragazzi.. vorrei farvi una piccola domanda riguardo questo fantastico router.
Attualmente io non lo sfrutto al 100% ma bensi in maniera anormale... cerco subito di spiegare la mia configurazione casalinga:
Preannuncio che sono in possesso di una connessione "Alice Business" con in noleggio forzato di uno dei loro pseudo router di alice che praticamente è identico al disco volante rosso in tutto e per tutto tranne per l'atipica colorazione delle lucine in blu e di una funziona pseudo router appunto perchè permette ad esempio di far navigare 2 pc contemporaneamente collegati uno sulla porta lan e l'altro tramite usb cosa che il disco volante rosso non permette... io per l'appunto lo chiamo pseudo router per la presenta di una sola porta LAN.
Come già detto tempo fà su questo thread non posso usare il modem interno del mio dlink per via di questo pseudo router alice che richiede una smart card inserita nello slot sulla destra altrimenti l'adsl non è raggiungibile... praticamente la smartcard funge tipo da login... allora cosa ho fatto io ?!?!? lo spiego subito:
Ho collegato il mio dlink g604t tra il mio PC e appunto lo pseudo router alice... praticamente il mio dlink ora funge praticamente da switch e devo dire che si comporta benissimo....naturalmente ho dovuto cambiare l'ip al dlink che ora non è + il solito 192.168.1.1 (che ora è assegnato al router alice) ma l'ho cambiato in 192.168.1.254 per non creare conflitti.
Riesco addirittura ha collegare in internet eventuali dispositivi WI-FI però son qui che ho qualche dubbio......... dubbio che ho sopratutto con l'assegnare del dlink degli indirizzi ip a questi dispositivi WI-FI.
In pratica vi indico cosa mi succede... lo pseudo router di Alice ha un suo DHCP che ho praticamente disattivato mentre ho attivato quello del mio dlink.... cosi facendo se faccio ottenere gli indirizzi IP in automato a qualsiasi dispositivo collegato al dlink questo me li assegna in modo errato:
Praticamente io vorrei che il dlink assegni i corretti dati quindi un'indirizzo IP che non contenga ne il 192.168.1.1 (che ricordo è assegnato allo pseudo router) ne ovviamente il 192.168.1.254 (che è appunto del dlink), allo stesso tempo ho notato invece che il dlink assegna in modo corretto il subnet mask con il solito 255.255.255.0 ma che invece sbaglia ogni volta ad assegnare il gateway!!!!
Io vorrei appunto che per il dhcp il dlink assegnasse il gateway a 192.168.1.1 (e se possibile assegnasse anche dei DNS da me scelti), praticamente l'ip dello pseudo router che è connesso ad internet, mentre il dlink continua ad assegnarmi ai dispositivi il gateway come 192.168.1.254 praticamente come se fosse lui stesso ad essere connesso ad internet.....
Come posso fare ?!? C'è un modo per configurare in modo avanzato il DHCP di questo router ?!?!!?
Dal pannello di controllo non mi sembra ci sia qualcosa del genere... o meglio.. c'ho visto parecchie volte ma non so dove metter mano......
Consigli ??!
P.S. scusate il lungo post ma spero di essere stato chiaro.
cmangiag
09-03-2007, 08:55
il SSID e' abilitato, poi le reti che vedo dai pc sono quelle gia' conosciute, non ne vedo no broadcast.
Cerchero' qualche cosa su netstumbler
Grazie.
A chi puo' interessare: Risolto!
Come? Da un po' di ricerce ho trovato messaggi su di un forum UK in cui un sedicente tecnico D-Link diceva di impostare il canale di trasmissione a 11 e DTIM a 1. Tecnicamente mi pareva un po' poco motivato... comunque...
Non ce ne e' stato bisogno, perche' ora dopo il boot del router (gia' fatto innumerevoli volte prima senza successo) tutto funziona come prima...
Alla faccia del meodo scientifico...
Carciofone
09-03-2007, 10:03
A chi puo' interessare: Risolto!
Come? Da un po' di ricerce ho trovato messaggi su di un forum UK in cui un sedicente tecnico D-Link diceva di impostare il canale di trasmissione a 11 e DTIM a 1. Tecnicamente mi pareva un po' poco motivato... comunque...
Non ce ne e' stato bisogno, perche' ora dopo il boot del router (gia' fatto innumerevoli volte prima senza successo) tutto funziona come prima...
Alla faccia del meodo scientifico...
Interessante. Hai riprovato dopo queste modifiche a riportare ai parametri di default?
Posta il link del sito inglese che approfondiamo...
Ciao
:cool:
...
Come posso fare ?!? C'è un modo per configurare in modo avanzato il DHCP di questo router ?!?!!?
Dal pannello di controllo non mi sembra ci sia qualcosa del genere... o meglio.. c'ho visto parecchie volte ma non so dove metter mano......
Consigli ??!
P.S. scusate il lungo post ma spero di essere stato chiaro.
Dipende da che firmware stai usando... sono strasicuro che con il routertech la cosa è fattibile, e abbastanza convinto che anche col firmware ufficiale dlink forse ce la si può fare...
Riesci a dirci che firmware stai usando?
DjDiabolik
09-03-2007, 13:18
Dipende da che firmware stai usando... sono strasicuro che con il routertech la cosa è fattibile, e abbastanza convinto che anche col firmware ufficiale dlink forse ce la si può fare...
Riesci a dirci che firmware stai usando?
Si certo come no... le info nel pannello riporta questo:
Device Information
Firmware Version : V3.00B03.DARKWOLF
DarkWolf
09-03-2007, 13:23
Si certo come no... le info nel pannello riporta questo:Device Information Firmware Version : V3.00B03.DARKWOLF :sofico:
Si certo come no... le info nel pannello riporta questo:
Device Information
Firmware Version : V3.00B03.DARKWOLF
Vai nella Home, e scegli DHCP...
Nella casella "Starting IP Address" scrivi 192.168.1.3
Nella casella "Ending IP Address" metti 192.168.1.253
Per quanto riguarda i DNS allora prova a impostarli su manual, e nel primo DNS metti 192.168.1.1... che è lo pseudo-router...
Nel dns secondario invece metti pure il primario della tua connessione...
Purtroppo non so se questo risolve il problema del gateway... in caso negativo puoi provare anche a fare quanto segue:
Nella sezione Advanced, clicca su Routing
Nella casella Destination metti "192.168.1.0"
Nella casella Netmask metti la tua netmask di rete che credo sia "255.255.255.0"
Nella casella Gateway scrivi 192.168.1.1 che è lo pseudo-router...
Prova e facci sapere...
DjDiabolik
10-03-2007, 00:34
Vai nella Home, e scegli DHCP...
Nella casella "Starting IP Address" scrivi 192.168.1.3
Nella casella "Ending IP Address" metti 192.168.1.253
Per quanto riguarda i DNS allora prova a impostarli su manual, e nel primo DNS metti 192.168.1.1... che è lo pseudo-router...
Nel dns secondario invece metti pure il primario della tua connessione...
Purtroppo non so se questo risolve il problema del gateway... in caso negativo puoi provare anche a fare quanto segue:
Nella sezione Advanced, clicca su Routing
Nella casella Destination metti "192.168.1.0"
Nella casella Netmask metti la tua netmask di rete che credo sia "255.255.255.0"
Nella casella Gateway scrivi 192.168.1.1 che è lo pseudo-router...
Prova e facci sapere...
mmmmmm...posso provare..... poi ti faccio sapere come va...... ma posso fare una domanda ?? Perchè Destination settato su 192.168.1.0 ??? che roba è ??? nella mia rete non ho un'ip simile.
Cmq sia io come dns non imposto quello del router... ma avevo messo quelli di opendns e quelli sembra che li assegna in modo corretto....
mmmmmm...posso provare..... poi ti faccio sapere come va...... ma posso fare una domanda ?? Perchè Destination settato su 192.168.1.0 ??? che roba è ??? nella mia rete non ho un'ip simile.
Cmq sia io come dns non imposto quello del router... ma avevo messo quelli di opendns e quelli sembra che li assegna in modo corretto....
Ok, ma il primo DNS prova a mettere cmq 192.168.1.1 (lo pseudo-router)
Per quanto riguarda il 192.168.1.0 invece è un indirizzo identificativo della rete... in pratica al posto dello zero ci puoi mettere quello che vuoi...
In parole povere e' una specie di ibrido tra la netmask e l'indirizzo ip... dove c'è lo zero può variare...
Serve a identificare non più un pc ma una rete locale intera...
DjDiabolik
10-03-2007, 13:20
Ora provo subito....
Arisalve...
vorrei riprovare a riaggiornare il fw del g604t...dopo le varie peripezìe dei mesi scorsi in cui mi sono imbattuto con insuccessi e problemi di vario genere chiedo con poche parole:
il fw più affidabile al momento che non dia problemi con il wifi quale è?
bisogna mettere un driver appropriato anche al pc che usa il wifi???
grazie
Vista la scarsa riuscita della mia esperienza NG dg834gt, e volendo a tutti i costi 'upgradare' la mia rete wifi a SuperG 108Mb/s, mi chiedo che riuscita potrei avere con una soluzione combinata g604t + dwl-2100ap visto che con questo router e l'ultimo firmware installato mi trovo proprio benissimo, desiderio di wifi-108 a parte. :confused:
In pratica vorrei disattivare l' Access Point WiFi integrato nel g604t, collegare ad una delle porte ethernet del router, l' Access Point SuperG 108 d-link dwl-2100ap e sfruttare quest' ultimo come AP-wifi... magari piantandoci su anche 1 'bella' antenna omnidirezionale a 5 o 7dB di guadagno :sofico:
Qualcuno ha mai provato prima questa soluzione?
La LAN ethernet dialoga agevolmente con la LAN wifi?
Che ne pensate di questa soluzione?
Ho pensato e scritto delle cretinate o forse forse potrebbe essere una soluzione decente?
:help:
Grazie...
DjDiabolik
12-03-2007, 12:43
Ok, ma il primo DNS prova a mettere cmq 192.168.1.1 (lo pseudo-router)
Per quanto riguarda il 192.168.1.0 invece è un indirizzo identificativo della rete... in pratica al posto dello zero ci puoi mettere quello che vuoi...
In parole povere e' una specie di ibrido tra la netmask e l'indirizzo ip... dove c'è lo zero può variare...
Serve a identificare non più un pc ma una rete locale intera...
Niente ragazzi... non funziona.... il router continua ad assegnare alle periferiche wireless il gateway come 192.168.1.254 e non come 192.168.1.1 che è appunto il modem collegato allo stesso router....
Niente ragazzi... non funziona.... il router continua ad assegnare alle periferiche wireless il gateway come 192.168.1.254 e non come 192.168.1.1 che è appunto il modem collegato allo stesso router....
Mi sa che allora ci vuole il routertech... oppure indirizzi statici...
cmangiag
12-03-2007, 15:23
Interessante. Hai riprovato dopo queste modifiche a riportare ai parametri di default?
Posta il link del sito inglese che approfondiamo...
Ciao
:cool:
Eccolo...
http://www.mobileplanet.com/ft.aspx?i=110551&thread=516
DjDiabolik
12-03-2007, 15:32
Mi sa che allora ci vuole il routertech... oppure indirizzi statici...
posso anche portarlo a routertech se la procedura non è troppo difficile... tanto alla fine io attualmente lo uso solo per questo.... alla fine basta che questo routertech abbia la funzione di switch.
ragazzi ma c'è qualcuno che utilizza questo router con una connessione superiore agli 8mb?
...parlano di crash continui anche con il v3
:( :eek:
robido72
12-03-2007, 19:13
Io sono fra quelli. Purtroppo la mia linea oscilla fra i 6000 e i 10000 e quindi mi perdo la linea continuamente.Avro cambiato firmware 15 volte passando da i v3 ai v2 e viceversa ma senza successo. Come suggeritomi da un collega del forum mi tocchera downgradare:muro:
Anche col routertech stesso risultato?
posso anche portarlo a routertech se la procedura non è troppo difficile... tanto alla fine io attualmente lo uso solo per questo.... alla fine basta che questo routertech abbia la funzione di switch.
48740
Per come la penso io, nella configurazione del DHCP qui ci puoi mettere un indirizzo diverso da quello del router (nel mio caso il router ha 192.168.1.1 e quindi è giusto che sia il gateway). Nel tuo caso quindi il server dhcp sarebbe il 192.168.1.2 mentre il gateway rimarrebbe lo pseudo router ocn il 192.168.1.1...
Domani provo a configurarlo diversamente anche io e vedo se la mia idea ha senso prima di farti aggiornare per niente...
Vista la scarsa riuscita della mia esperienza NG dg834gt, e volendo a tutti i costi 'upgradare' la mia rete wifi a SuperG 108Mb/s, mi chiedo che riuscita potrei avere con una soluzione combinata g604t + dwl-2100ap visto che con questo router e l'ultimo firmware installato mi trovo proprio benissimo, desiderio di wifi-108 a parte ...cut...
La LAN ethernet dialoga agevolmente con la LAN wifi?
...
Ho pensato e scritto delle cretinate o forse forse potrebbe essere una soluzione decente? ...
L' ho fatto!
L'operazione ha pero' dato risultati solo parzialmente soddisfacenti...
Mi sono serviti solo pochi minuti per disabilitare il wifi del g604t collegare il dwl-2100ap ad 1 delle 4 porte ethernet e configurarlo in maniera sufficientemente soddisfacente (...spero ci sia spazio per qualche piccolo miglioramento).
La LAN wifi dialoga tranquillamente con la LAN cablata ma ...la velocita' d scambio dati in wifi, pur decisamente migliorata, non e' poi cosi' entusiasmante e rispondente alle aspettative, ancorche' sia l' AP che la scedea mini pci del mio portatile sfruttino entrambi chip Atheros SuperG-108 RangeMax...
Ad ogni modo se prima viaggiavo a 20-22Mbit/s max, adesso vedo tranquillamente 27-29Mbit/s ...che corrisponde solo ad un aumento del 32 percento. :)
Mi sa tanto che comincero' presto a giochicchiare con cartoncino e stagnola per moddare qualche antennina... ;)
Ciao...
Io sono fra quelli. Purtroppo la mia linea oscilla fra i 6000 e i 10000 e quindi mi perdo la linea continuamente.Avro cambiato firmware 15 volte passando da i v3 ai v2 e viceversa ma senza successo. Come suggeritomi da un collega del forum mi tocchera downgradare:muro:
ma anche downgradando non otterresti nulla...cmq non potresti usarlo oltre gli 8mb.
io non ho ancora la 12mega però tu potresti provare con il routertech.
P.S. a questo punto credo abbia dei limiti hardware...altro che no :mbe: :cry: :eek:
48740
Per come la penso io, nella configurazione del DHCP qui ci puoi mettere un indirizzo diverso da quello del router (nel mio caso il router ha 192.168.1.1 e quindi è giusto che sia il gateway). Nel tuo caso quindi il server dhcp sarebbe il 192.168.1.2 mentre il gateway rimarrebbe lo pseudo router ocn il 192.168.1.1...
Domani provo a configurarlo diversamente anche io e vedo se la mia idea ha senso prima di farti aggiornare per niente...
Confermo che con il routertech il router può utilizzare un gateway diverso da se stesso... e di fatto questo consente di usare il router come semplice switch con server dhcp...
Ad esempio se configuro il router per usare come gateway il 192.168.1.5 nelle impostazioni dei client si vedrà cmq il gateway a 192.168.1.1 ma una volta che la richiesta di connessione giunge al 192.168.1.1 questo la instrada verso il 192.168.1.5..
DarkWolf
13-03-2007, 10:54
Confermo che con il routertech il router può utilizzare un gateway diverso da se stesso... e di fatto questo consente di usare il router come semplice switch con server dhcp... Chissa... magari potrei fare lo stesso con fastweb full :stordita: :D
Chissa... magari potrei fare lo stesso con fastweb full :stordita: :D
magari...così risolvo due problemi in uno:
1. capisco se questo affare è in grado di reggere la 20mb (se la regge perchè non dovrebbe andare con la 12)
2. capisco quale router attaccare all'hag fastweb fibra di mio cognato (vuole distribuire in wireless la connessione, senza limiti di indirizzi ip collegabili)
magari...così risolvo due problemi in uno:
1. capisco se questo affare è in grado di reggere la 20mb (se la regge perchè non dovrebbe andare con la 12)
...cut...
In teoria gia' a partire da i fw V2 D-Link dovrebbe essere compatibile ADSL2/2+ ...pero' non ho esperienza diretta. Scoprire questa cosa interessa molto pure me ...in visione prospettica ;)
Nell'immediato mi sarebbe utile x scoprire quale dei 2 router che mi ritrovo mi conviene mettere in vendita... :)
Attendo anche io news...
DjDiabolik
13-03-2007, 13:07
48740
Per come la penso io, nella configurazione del DHCP qui ci puoi mettere un indirizzo diverso da quello del router (nel mio caso il router ha 192.168.1.1 e quindi è giusto che sia il gateway). Nel tuo caso quindi il server dhcp sarebbe il 192.168.1.2 mentre il gateway rimarrebbe lo pseudo router ocn il 192.168.1.1...
Domani provo a configurarlo diversamente anche io e vedo se la mia idea ha senso prima di farti aggiornare per niente...
Confermo che con il routertech il router può utilizzare un gateway diverso da se stesso... e di fatto questo consente di usare il router come semplice switch con server dhcp...
Ad esempio se configuro il router per usare come gateway il 192.168.1.5 nelle impostazioni dei client si vedrà cmq il gateway a 192.168.1.1 ma una volta che la richiesta di connessione giunge al 192.168.1.1 questo la instrada verso il 192.168.1.5..
mmmmmmm.... vediamo tu sei nella "LAN SETUP"... nell'attuale firm V3 di DarkWolf nel pannello è possibile configurare solo l'ip e il subnet mask del router...... nella mia configurazione come già detto l'ip del router è diverso dal 192.168.1.1 perchè appunto questo ip è assegnato al modem di alice.
Nelle impostazioni appunto però del DHCP in questo routertech è possibile settare anche il gateway mentre in questa v3 no, in questa v3 l'unica cosa che si può settare è i dns vengono assegnati correttamente.... ma x il dhcp appunto non posso impostare il gateway da assegnare...... giusto ??
Ora non posso farlo perchè sto usando un soft p2p ma dov'è che trovo info su dove installare e provare un firmware routertech ?? si necessita di programmatori esterni o posso farlo tranquillamente dal pc con cavo lan come ho fatto per mettere questo v3 ??
*Edit*
Trovato questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
ora do una guardatina....
robido72
13-03-2007, 13:14
andr3@
Anche col routertech stesso risultato?
Sinceramente non sono arrivato a mettere il routertech in quanto non ho avuto tempo di leggere tutte le discussioni a riguardo:confused: Però se mi dite che che l'istallazione avviene uguale ai precedenti V2 o V3 ovvero tramite pacchetti autoistallanti lo faccio immediatamente:p Ciao
DarkWolf
13-03-2007, 13:18
Sinceramente non sono arrivato a mettere il routertech in quanto non ho avuto tempo di leggere tutte le discussioni a riguardo:confused: Però se mi dite che che l'istallazione avviene uguale ai precedenti V2 o V3 ovvero tramite pacchetti autoistallanti lo faccio immediatamente:p Ciao Vedi apposito 3d ;) Niente di troppo complicato :cool: (post sopra o la mia firma) :O
Sinceramente non sono arrivato a mettere il routertech in quanto non ho avuto tempo di leggere tutte le discussioni a riguardo:confused: Però se mi dite che che l'istallazione avviene uguale ai precedenti V2 o V3 ovvero tramite pacchetti autoistallanti lo faccio immediatamente:p Ciao
Ora non posso farlo perchè sto usando un soft p2p ma dov'è che trovo info su dove installare e provare un firmware routertech ?? si necessita di programmatori esterni o posso farlo tranquillamente dal pc con cavo lan come ho fatto per mettere questo v3 ??
E' sempre la solita solfa... si può usare Ciclamab o tiupgrade o altro... (a volte anche via web interface ma è meglio farlo solo tra versioni diverse degli stessi firmware)...
CiclaMab è in genere il più semplice (lungi cmq dall'essere super automatico), mentre tiupgrade è il più efficace ma molto più complicato per i newbies...
DarkWolf
13-03-2007, 13:42
CiclaMab è in genere il più semplice (lungi cmq dall'essere super automatico), mentre tiupgrade è il più efficace ma molto più complicato per i newbies... Vathek ci sei? Penso tu volessi dire il contrario...
robido72
13-03-2007, 13:45
......mentre tiupgrade è il più efficace ma molto più complicato per i newbies...
Scusami ma ti chiedo, essendo in materia di router un vero newbies:fagiano: , come mai risulta piu complicato usare il tiupgrade??? Io fino ad oggi ho sempre usato tiupgrade e una volta impostato le porte e settato "corrupt image" ho sempre fatto alla grande. Forse sbaglio qualcosa??? Ciao e grazie:)
darkwolf docet.
più semplice tiupgrade...
non esiste un pacchetto pronto? :oink: :sofico:
DarkWolf
13-03-2007, 14:47
darkwolf docet.
più semplice tiupgrade...
non esiste un pacchetto pronto? :oink: :sofico: Ovvio nel mio 3d! :D
Non chiedermi dove che divento na iena :sofico:
PS per me avendo anche la seriale, è più facile e comodo usare ciclamab :cool:
Arisalve...
vorrei riprovare a riaggiornare il fw del g604t...dopo le varie peripezìe dei mesi scorsi in cui mi sono imbattuto con insuccessi e problemi di vario genere chiedo con poche parole:
il fw più affidabile al momento che non dia problemi con il wifi quale è?
bisogna mettere un driver appropriato anche al pc che usa il wifi???
grazie
Riprovo sperando in qualche risposta...
Riprovo sperando in qualche risposta...
1) v3 mod by Dark oppure routertech
2) solo il driver dell'adattatore usb che usi come ricevente
Vathek ci sei? Penso tu volessi dire il contrario...
Ok, in realtà avete ragione voi perché non mi sono espresso bene...
Volevo dire che se NON SI HA UN PACCHETTO PRONTO risulta più facile flashare il router con ciclamab piuttosto che tiupgrade...
D'altro canto se QUALCUNO HA GIA' FATTO IL PACCHETTO PRONTO tiupgrade risulta più semplice e immediato...
spero d'aver chiarito :)
DarkWolf
13-03-2007, 18:51
Ok, in realtà avete ragione voi perché non mi sono espresso bene...
Volevo dire che se NON SI HA UN PACCHETTO PRONTO risulta più facile flashare il router con ciclamab piuttosto che tiupgrade...
D'altro canto se QUALCUNO HA GIA' FATTO IL PACCHETTO PRONTO tiupgrade risulta più semplice e immediato...
spero d'aver chiarito :) A beh allora ok :D - In effetti fare perbene il tiupgrade.scp non è proprio user friendly :sofico:
schumy2006
13-03-2007, 19:11
Ciao a tutti,
qualcuno sa se sia possibile acquistare dei telefax IP a cui magari collegare un IP Phone cordless esterno ?
Grazie 1000 !
DarkWolf
13-03-2007, 19:38
Ciao a tutti,
qualcuno sa se sia possibile acquistare dei telefax IP a cui magari collegare un IP Phone cordless esterno ? Grazie 1000 ! Scusa la domanda da un miliardo di dollari! Ma che c'entra con questo 3d :confused: :mbe:
DjDiabolik
14-03-2007, 22:16
Allora ragazzi.. dopo un paio di peripezie ho finalmente montato al mio dlink il routertech...... ricordate il problema che avevo con i gateway per le periferiche assegnate dal DHCP... bè ora faccio un paio di prove e vi faccio sapere...
*EDIT*
Niente ragazzi.. non si è risolto un cacchio o forse ho sbagliato nel configurare qualcosa... allora vi ricordo la mia configurazione e vi faccio un disegnino col paint per essere + chiaro (hostato su imageshack):
http://img142.imageshack.us/img142/5350/grafica1ii2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=grafica1ii2.jpg)
Come si vede dal disegno.... praticamente nel mio pc ho risolto tutto molto facilmente perchè appunto ho settato con ip statico e come gateway l'ip del modem/router di Alice.... ma il problema appunto compare con le periferiche Wi-Fi che in teoria dovrebbero beccarsi l'ip via DHCP... in automatico a questo punto il router assegna alla periferica Wi-Fi un IP ma poi assegna un gateway sbagliato... invece del 192.168.1.1 mi assegna sempre il 192.168.1.254 che appunto appartiene al router stesso quindi la periferica wi-fi non va in internet........
*EDIT 2a Parte*
Tralaltro come diavolo si fa a settare una chiave di sicurezze WEP a 128 Bit ???? Sono entrato nel pannello.... selezionato WEP.. autenticazione BOTH.. e poi ho inserito sotto 26 valori in diversi modi... esempio:
- AA AA AA AA ecc. ecc.
- AAAAAAAAAA ecc. ecc.
Ma al momento di dare l'ok mi dice sempre Key 0 Invalid........... boh.
. praticamente nel mio pc ho risolto tutto molto facilmente perchè appunto ho settato con ip statico e come gateway l'ip del modem/router di Alice.... ma il problema appunto compare con le periferiche Wi-Fi che in teoria dovrebbero beccarsi l'ip via DHCP... in automatico a questo punto il router assegna alla periferica Wi-Fi un IP ma poi assegna un gateway sbagliato... invece del 192.168.1.1 mi assegna sempre il 192.168.1.254 che appunto appartiene al router stesso quindi la periferica wi-fi non va in internet........
Setup->Lan Configuration, evidenzi WLAN e clicchi su configure:
Selezioni "use the following static IP address" e metti in
IP Address: l'indirizzo del router dlink
Netmask: la solita netmask
Gateway: l'indirizzo dello pseudo router che ti fa navigare
poi clicchi su Enable DHCP server e imposti l'ip iniziale e finale in modo da non sovrapporsi a quelli che stai già usando...
Setup->Lan Configuration, evidenzi WLAN e clicchi su configure:
Selezioni "use the following static IP address" e metti in
IP Address: l'indirizzo del router dlink
Netmask: la solita netmask
Gateway: l'indirizzo dello pseudo router che ti fa navigare
poi clicchi su Enable DHCP server e imposti l'ip iniziale e finale in modo da non sovrapporsi a quelli che stai già usando...
mi vorreste dire che io posso attaccare questo router all'hag di fastweb?...ed ovviare al problema degli ip limitati?!...e funziona?
cioè posso collegare l'uscita dall'hag ad una porta ethernet del router?
tutti mi hanno detto di comprare un router senza modem...ma se con questo funziona utilizzo questo
...quale sarebbe lo pseudo router?
grazie
Ragazzi...
...dopo un pai di reset, ho cambiato anke firmware (DarkWolf)...i problemi sono sempre gli stessi:
- nn mi fa mettere la password (esce il solito messaggio relativo al SSID)
- emule mi da problemi (sempe Id Basso,si collega solo ad 1 server, troppe connessioni)
...
cosa mi consigliate di fare??
Carciofone
15-03-2007, 08:35
mi vorreste dire che io posso attaccare questo router all'hag di fastweb?...ed ovviare al problema degli ip limitati?!...e funziona?
cioè posso collegare l'uscita dall'hag ad una porta ethernet del router?
tutti mi hanno detto di comprare un router senza modem...ma se con questo funziona utilizzo questo
...quale sarebbe lo pseudo router?
grazie
Per superare il limite dei 3 ip ci sono diverse strade che permettono l'utilizzo di questo router:
1) trasformi una delle macchine windows in router che condivide la connessione del suo ip con il resto della rete (in pratica fa da gateway a monte dell'hub). Che poi le altre macchine siano collegate a questa con ethernet o wifi non importa. E' logico che quando devi navigare con più di 3 pc, questa macchina DEVE sempre essere accesa! Se cerchi nel forum c'è un mio post dove spiego come attivare le funzioni avanzate di routing di Windows (da 98 in su). Questa strada la puoi utilizzare anche con firmwares ufficiali DLink e il G604T fa da semplice switch ethernet\wifi.
Il pc che fa da gareway deve avere almeno 2 interfacce di rete (ethernet e wifi, doppia ethernet, doppia wifi) e deve essere collegato al dlink preferibilmente con una ethernet. Possibilmente deve essere in prossimità del dlink (ma non necessariamente) per sfruttare la connessione ethernet dato che diventerà il vero router gateway della rete.
2) metti il firmware Routertech e sfrutti le impostazioni avanzate che consente quel firmware: in pratica di usare un gateway diverso dalla propria presa del telefono. Tuttavia vorrei chiedere a Vathek se l'ha testato il metodo perchè mi sorge il dubbio che sia sì consentito dal firmware, ma solo perchè il routertech nasce(rebbe) per router con porta WAN e potrebbe non funzionare con il G604T.
Ciao
:cool:
Carciofone
15-03-2007, 08:38
Ragazzi...
...dopo un pai di reset, ho cambiato anke firmware (DarkWolf)...i problemi sono sempre gli stessi:
- nn mi fa mettere la password (esce il solito messaggio relativo al SSID)
- emule mi da problemi (sempe Id Basso,si collega solo ad 1 server, troppe connessioni)
...
cosa mi consigliate di fare??
Non c'è scampo: portforwarding e impostazioni della WLAN sono scienze esatte e se qualcosa non va dipende da come hai configurato la rete. Resetta tutto e riprova da zero seguendo la guida e le altre centinaia di guide sul tema che ci sono.
Ciao
:cool:
2) metti il firmware Routertech e sfrutti le impostazioni avanzate che consente quel firmware: in pratica di usare un gateway diverso dalla propria presa del telefono. Tuttavia vorrei chiedere a Vathek se l'ha testato il metodo perchè mi sorge il dubbio che sia sì consentito dal firmware, ma solo perchè il routertech nasce(rebbe) per router con porta WAN e potrebbe non funzionare con il G604T.
Ciao
:cool:
Allora diciamo che l'ho testato parzialmente... ho provato a cambiare l'ip del gateway in uno non in uso e infatti non riuscivo più a navigare...
Non ho invece provato a inserire l'ip di un client in uso con una propria connessione per vedere se esso la condivide...
Edit
Leggendo la solita guida dell'acorp c'è scritto che la voce "gateway" indica il gateway lato ISP che fornisce la connettività. A questo punto è evidente che tale gateway sia fuori dalla rete interna, quindi suggerisco di provare a cambiare l'ip dello pseudo router in un indirizzo fuori dalla subnet mask, tipo 192.168.2.1 ... oppure tenere lo pseudo router a 192.168.1.1 ma cambiare tutti gli indirizzi di rete (compresi quelli del server dhcp) in 192.168.2.x e fare la prova...
In pratica con la netmask a 255.255.255.0 gli indirizzi 192.168.1.x e 192.168.2.x non si vedono tra loro ed è quello che forse ci vuole... boh...
DjDiabolik
15-03-2007, 12:49
Setup->Lan Configuration, evidenzi WLAN e clicchi su configure:
Selezioni "use the following static IP address" e metti in
IP Address: l'indirizzo del router dlink
Netmask: la solita netmask
Gateway: l'indirizzo dello pseudo router che ti fa navigare
poi clicchi su Enable DHCP server e imposti l'ip iniziale e finale in modo da non sovrapporsi a quelli che stai già usando...
Si ok fin qui ci sono:
Setup -> Lan.... e qui ho i 4 gruppi Lan Group 1...2...3 e 4.
In "Lan Group1" poi io ho Ethernet1..2..3..4 e WLAN, i 4 Ethernet credo sia le impostazioni dei 4 ingressi LAN giusto ??
Ho notato cmq che se ne seleziono uno di questi 4 e do poi "Configure" la configurazione resta identica per tutti e 4 gli Ethernet..... appunto in questo ho configurato cosi:
http://img85.imageshack.us/img85/4104/appunti02mr9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=appunti02mr9.jpg)
Diciamo che cosi facendo riesco benissimo a navigare con il mio PC che come si vede sopra ha l'ip configurato manualmente cosi come il gateway che ho impostato manualmente sul 192.168.1.1.
Ora Veniamo alla WLAN.... dai 4 gruppi seleziono quindi WLAN e do Configure, effettivamente anche per la WLAN il pannello di configurazione è identico.... ma allora che ne so.. deve essere un bug o qualcosa del genere.... ho provato ad accedere alla WLAN e il router assegna come gateway il 192.168.1.254 anche avendo configurato il default gateway correttamente.
Non è che devo fare qualcosa li nei LAN group ????
Non c'è scampo: portforwarding e impostazioni della WLAN sono scienze esatte e se qualcosa non va dipende da come hai configurato la rete. Resetta tutto e riprova da zero seguendo la guida e le altre centinaia di guide sul tema che ci sono.
Ciao
:cool:
So che hai ragione ma sto sbattendo la testa nel muro...
...cosa sbaglio...boh:confused: e pure l ho sempre configurata io la rete...
http://penzo86.interfree.it/2.jpg
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://penzo86.interfree.it/3.jpg
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per nn parlare della password che mi esce sempre
http://penzo86.interfree.it/1.jpg
uffi!!
@penzo86
In advanced->lan clients hai impostato gli indirizzi?
DjDiabolik
15-03-2007, 13:22
Daltronde neanche io col Routertech riesco a configurare la chiave per il WEP come già detto..... cmq si prima devi impostare gli ip in lan client anche se credo lo hai già fatto altrimenti, se non ricordo male, nel port forwarding non ti ci fa entrare x niente.
Ora Veniamo alla WLAN.... dai 4 gruppi seleziono quindi WLAN e do Configure, effettivamente anche per la WLAN il pannello di configurazione è identico.... ma allora che ne so.. deve essere un bug o qualcosa del genere....
ho provato ad accedere alla WLAN e il router assegna come gateway il 192.168.1.254 anche avendo configurato il default gateway correttamente.
Non è che devo fare qualcosa li nei LAN group ????
Credo che la impostazioni siano assegnate per gruppo... quindi se ethernet e wlan appartengono allo stesso gruppo avranno impostazioni uguali... al contrario se wlan ed ethernet sono in due gruppi diversi allora si possono differenziare le impostazioni...
Per quanto riguarda la wlan, dici che ti assegna cmq il gateway a 192.168.1.254, ok... ma hai provato a vedere se a quel punto va?
Perché magari il client lan cerca il gateway su 192.168.1.254, il quale a sua volta sa che il gateway è 192.168.1.1 (che a sua volta instrada la connessione sulla linea telefonica).
EDIT
Ho trovato questa pagina nella configurazione di gentoo: http://www.gentoo.it/doc/handbook/installation/x86/mp/ifconfig_route.html
In pratica via telnet è sempre possibile lavorare da shell unix sul router, ed in effetti mi sembra interessante il supporto del comando "route"...
Secondo me utilizzando tale comando è possibile dire al router che il vero gateway è 192.168.1.1 e non lui stesso...
Carciofone
15-03-2007, 15:14
@penzo86: per Alice come MTU dovresti mettere 1500 su PPoA.
Quanto al virtual server, nella pagg precedente a quella da te postata dovresti verificare che la regola emulozzo sia realmente applicata all'ip fisso del pc sul qual gira il programma: sicchè, questo pc DEVE avere ip fisso nella scheda di rete collegata al router.
Fatto questo, devi verificare che le porte in questione (o altre che ti consiglierei di mettere al posto delle solite e strafiltrate...) siano quelle EFFETTIVAMENTE usate dal mulo (magari hai la versione 0.47c con porte casuali attivo) e siano aperte anche nel firewall del pc.
Ciao
:cool:
DjDiabolik
15-03-2007, 16:19
Credo che la impostazioni siano assegnate per gruppo... quindi se ethernet e wlan appartengono allo stesso gruppo avranno impostazioni uguali... al contrario se wlan ed ethernet sono in due gruppi diversi allora si possono differenziare le impostazioni...
Per quanto riguarda la wlan, dici che ti assegna cmq il gateway a 192.168.1.254, ok... ma hai provato a vedere se a quel punto va?
Perché magari il client lan cerca il gateway su 192.168.1.254, il quale a sua volta sa che il gateway è 192.168.1.1 (che a sua volta instrada la connessione sulla linea telefonica).
EDIT
Ho trovato questa pagina nella configurazione di gentoo: http://www.gentoo.it/doc/handbook/installation/x86/mp/ifconfig_route.html
In pratica via telnet è sempre possibile lavorare da shell unix sul router, ed in effetti mi sembra interessante il supporto del comando "route"...
Secondo me utilizzando tale comando è possibile dire al router che il vero gateway è 192.168.1.1 e non lui stesso...
no no la wi-fi non va con quell'ip 192.168.1.254... va solo dopo aver cambiato il wi-fi ma anche dalle configurazioni del wi-fi se si decide di impostare il gateway si deve passare alla scelta manuale degli ip... invece il DCHP è comodo per il wi-fi.
In quanto alla Key WEP che non riesco a settare nessuno sa dirmi niente ??
DjDiabolik
15-03-2007, 20:58
Scusate il Doppio Post ma prendo occasione anche per riportare riup il thread x annunciare che:
Ho appena attaccato un nuovo PC al router.. configurato tutto tramite il DHCP il router assegna come Gateway sempre l'ip del router stesso e non quello specificato nel pannello di configurazione come abbiamo visto in precedenza..... un bug ???
no no la wi-fi non va con quell'ip 192.168.1.254... va solo dopo aver cambiato il wi-fi ma anche dalle configurazioni del wi-fi se si decide di impostare il gateway si deve passare alla scelta manuale degli ip
A questo punto getto la spugna... magari provo a sentire qualcuno sul forum di routertech...
Ho appena installato il V3 by Darkwolf, tuttto ok anche con Emule, ma... che cos'è sta roba? Un mese fa ero tutto stealth. :mad: ora sono tutto chiuso. :mc:
http://img363.imageshack.us/img363/8669/immagineportety7.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagineportety7.jpg)
Ho appena installato il V3 by Darkwolf, tuttto ok anche con Emule, ma... che cos'è sta roba? Un mese fa ero tutto stealth. :mad: ora sono tutto chiuso. :mc:
http://img363.imageshack.us/img363/8669/immagineportety7.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagineportety7.jpg)
Se ne e' appena parlato qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16368705&postcount=867
Io ho risolto...
Ciao
Se ne e' appena parlato qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16368705&postcount=867
Io ho risolto...
Ciao
Mi fiondo a leggere, grazie. Eppure mi ero spulciato tutta l adiscussione prima di flashare :D
DjDiabolik
17-03-2007, 00:24
A questo punto getto la spugna... magari provo a sentire qualcuno sul forum di routertech...
Allora ti aggiorno un pò sulla situziazione..... ho appena notato in questi giorni che un pc collegato ad un porta lan del router e che ottiene quindi il gateway errato dal DHCP naviga lo stesso in rete....... cioè... al viene assegnato come gateway il 192.168.1.254 ma poi il pc naviga senza problema molto probabilmente proprio perchè il router stesso becca poi il gateway giusto internamente..... però è presto x cantar vittoria perchè questa stessa identica situazione non si presenta con eventuali dispositivi wi-fi:
Anche a quest'ultimi viene assegnato il gateway a 192.168.1.254 ma poi non navigano :(
..... Parlavi del forum del routertech..... posso chiedere nello stesso thread dove è postato il firmware o c'è un'apposita sezione ??? cosi facendo magari risolvo anche il problema con la chiave WEP che non riesco a settare...
... viene assegnato come gateway il 192.168.1.254 ma poi il pc naviga senza problema .....
però questa stessa identica situazione non si presenta con eventuali dispositivi wi-fi: Anche a quest'ultimi viene assegnato il gateway a 192.168.1.254 ma poi non navigano :(
..... Parlavi del forum del routertech..... posso chiedere nello stesso thread dove è postato il firmware o c'è un'apposita sezione ??? cosi facendo magari risolvo anche il problema con la chiave WEP che non riesco a settare...
La cosa si fa interessante, in linea di massima le impostazioni sono identiche per lan e wlan quindi o è un bug... o si deve riuscire a far funzionare la cosa :) (In entrambi casi sembra possibile)
Il topic sul forum routertech in cui ho già provato a chiedere spiegazioni (senza però sapere questi sviluppi interessanti) è questo: http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=1004.
Sembra comunque che thechief (uno dei principali sviluppatori del firmware) non sappia (o non voglia?) rispondermi :(
Oggi mi è arrivato il nuovo router muletto, sempre un dlink g604t, questa volta con connettore JTAG montato :winner: e chip atmel :sofico: , praticamente la fotocopia di quello di DarkWolf credo :P
Trovato su ebay a 13€ comprese spedizioni senza alimentazione né scatola né antenna... cmq adesso posso cercargli un alimentatore e utilizzarlo come secondo router per testare anche il tuo problema :) (Mi basta collegarlo al primo e configurarci la connessione adsl, poi sul primo provo a trafficare col gateway...)
Queste prove però le farò settimana prox... :)
Ciao!
P.S.
Adesso posso finalmente costruirmi JTAG e interfaccia seriale :) !!! :sofico:
DjDiabolik
17-03-2007, 12:15
La cosa si fa interessante, in linea di massima le impostazioni sono identiche per lan e wlan quindi o è un bug... o si deve riuscire a far funzionare la cosa :) (In entrambi casi sembra possibile)
Il topic sul forum routertech in cui ho già provato a chiedere spiegazioni (senza però sapere questi sviluppi interessanti) è questo: http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=1004.
Sembra comunque che thechief (uno dei principali sviluppatori del firmware) non sappia (o non voglia?) rispondermi :(
Oggi mi è arrivato il nuovo router muletto, sempre un dlink g604t, questa volta con connettore JTAG montato :winner: e chip atmel :sofico: , praticamente la fotocopia di quello di DarkWolf credo :P
Trovato su ebay a 13€ comprese spedizioni senza alimentazione né scatola né antenna... cmq adesso posso cercargli un alimentatore e utilizzarlo come secondo router per testare anche il tuo problema :) (Mi basta collegarlo al primo e configurarci la connessione adsl, poi sul primo provo a trafficare col gateway...)
Queste prove però le farò settimana prox... :)
Ciao!
P.S.
Adesso posso finalmente costruirmi JTAG e interfaccia seriale :) !!! :sofico:
Io posso confermarlo che le periferiche wi-fi non vanno se non impostando a mano il gateway... è in italiano quel forum che hai postato ?
ragazzi mi sono accorto che con il v3 dw rimane costantemente attivato l'accesso via web...
basta inserire il proprio ip nel browser per vedere la prompt di accesso
nooooo :mbe: :confused: :doh:
DarkWolf
18-03-2007, 21:04
ragazzi mi sono accorto che con il v3 dw rimane costantemente attivato l'accesso via web...
basta inserire il proprio ip nel browser per vedere la prompt di accesso
nooooo :mbe: :confused: :doh: Sfido qualunque firmware a non farlo! Richiamando il tuo ip è normalissimo compaia! L'importante è che non lo faccia dall'esterno della rete! :muro:
l'ignoranza impera sovrana!!! :p
grazie e scusa
DarkWolf
18-03-2007, 21:42
l'ignoranza impera sovrana!!! :p
grazie e scusa Figurati :stordita: :D
DjDiabolik
18-03-2007, 22:43
ma lol lo stesso dubbio ce l'ho avuto ache io nei primi giorni di possesso di questo router... poi ho preso il mio ip internet... sono andato a casa di un amico e l'ho piazzato nella barra degli indirizzi e ottenevo "Impossibile Visualizzare la pagina." :)
Invece se mettevo lo stesso ip nella barra dal mio pc riuscivo ad accedere ala pannello di configurazione... molto probabilmente il router riesce a capire che si è sempre all'interno della sua lan.....
*EDIT*
La stessa cosa credo la faccia il mio attuale modem Alice Business... proverò :)
Piero1987
18-03-2007, 22:56
Ciao a tutti, sono due giorni che ho un problema con il mio router G604T, non riesco più ad aprire le pagine web, mi si aprono solo alcune pagine come per esempio la ricerca di google, oppure mi funziona skype, invece nn mi funziona msn, ho provato a resettare il modem e rimettere tutte le impostazioni ma mi da sempre lo stesso problema...qualcuno mi può aiutare?
Ciao a tutti, sono due giorni che ho un problema con il mio router G604T, non riesco più ad aprire le pagine web, mi si aprono solo alcune pagine come per esempio la ricerca di google, oppure mi funziona skype, invece nn mi funziona msn, ho provato a resettare il modem e rimettere tutte le impostazioni ma mi da sempre lo stesso problema...qualcuno mi può aiutare?
Se hai il firmware routertech cerca nell'apposito thread... dovrebbe essere un problema di PPPoE, che basta cambiare in PPPoA per risolvere...
Carciofone
19-03-2007, 05:53
l'ignoranza impera sovrana!!! :p
grazie e scusa
Hai provato a cancellare la cache del browser?
infoname
19-03-2007, 15:07
Salve,
come potete ben vedere dal titolo, ho uno strano problema di port forwarding.
Ho messo su' un web server su un mio pc con IP 192.168.1.6 ed impostato sul G604T la relativa regola con porta 80 su quell'ip ma in pratica non forwarda poiche' con l'host di dyndns, quando lo digito nel browser, mi esce la schermata di login del router.
Ho provato a cambiare porte ma nada, niente da fare.
Il firewall e' attivato e il NAT anche (ovviamente).
Non so' piu' dove sbattere la testa, contando che poi dalla lan tutto funziona a dovere.
Monto il firmware V2.00B02T02.GE.20060118
Scusatemi, sono letteralemente un idiota, non avevo a mente che dalla mia lan non vedro' mai il mio sito con il dns di dyndns, ma ovviamente la schermata di login del router :D dopo aver fatto controllare ad amici IT WORKS! ;)
Scusatemi ancora gh
Grazie a tutti per la risposta e per il supporto dato fin ora :)
causeperse
20-03-2007, 07:17
Gentilmente, viste le innumerevoli pagine di questa discussione, chi mi dice come configurare questo router con tele2????
Esiste qualche guida????
Thks.
Gentilmente, viste le innumerevoli pagine di questa discussione, chi mi dice come configurare questo router con tele2????
Esiste qualche guida????
Thks.
La guida è in prima pagina.....
causeperse
20-03-2007, 09:51
La guida è in prima pagina.....
In prima pagina proprio non riesco a trovare la guida su come configurare questo router con tele2.
:( :( :( :(
trottolino1970
20-03-2007, 09:58
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Salve a tutti...
1)aiutatemi (per favore)
2)grazie
Allora io questo router D-Link G604T...ed ho un nintendo ds.....perchè il mio ds non trova la rete wifi?????
Chiedo umilmente il vostro aiuto.......
p.s. vendo un D-Link G604T...ne ho uno in più causa doppio regalo....
Alessandro Bordin
21-03-2007, 07:51
Ciao a tutti,
chiedo scusa se chiedo la souzione ad un problema già trattato, ma il thread è immenso. Da un po' di tempo al riavvio del router perdo TUTTE le impostazioni.
Vi è per caso una batteria tipo scheda madre da sostituire? Il router è abbastanza imboscato nel mobilio e non ho ancora preso in considerazione l'idea di aprirlo e guardare.
Qualcuno con lo stesso problema? LA cosa in ogni caso è strana, perché non lo fa sempre (ma nel 90% dei casi si).
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
Alessandro
Ciao a tutti,
chiedo scusa se chiedo la souzione ad un problema già trattato, ma il thread è immenso. Da un po' di tempo al riavvio del router perdo TUTTE le impostazioni.
Vi è per caso una batteria tipo scheda madre da sostituire? Il router è abbastanza imboscato nel mobilio e non ho ancora preso in considerazione l'idea di aprirlo e guardare.
Qualcuno con lo stesso problema? LA cosa in ogni caso è strana, perché non lo fa sempre (ma nel 90% dei casi si).
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
Alessandro
Che firm monti?
Batterie credo non ce ne siano.
A me succedeva con un firm v2 russo, poi passando al v3 di Dark mi è sparito questo problema....
Alessandro Bordin
21-03-2007, 10:30
Che firm monti?
Batterie credo non ce ne siano.
A me succedeva con un firm v2 russo, poi passando al v3 di Dark mi è sparito questo problema....
Francamente non lo so, ma fino a 2 settimane fa, e per un paio d'anni, è andato tutto bene :mbe:
DarkWolf
21-03-2007, 17:39
Francamente non lo so, ma fino a 2 settimane fa, e per un paio d'anni, è andato tutto bene :mbe: Probabilmente è una corruzione della mtd3! La cosa buona da fare sarebbe o un reset prolungato del router (circa 30 secondi) e quindi reinserire manualmente una nuova configurazione o meglio ancora erasare tutta la mtd3 con ciclamab e reinserire il firmware (sempre tramite ciclamab) per poi riconfigurare riconfigurare il tutto! Il tuo router tornerà ad essere come nuovo ;)
PS confermo l'assenza di batterie interne o robe simili :)
amstel_68
22-03-2007, 01:25
Salve a tutti o meglio buonanotte a tutti....
grazie per le preziose informazioni che rendete pubbliche....
personalmente sono uno smanettone di tutto ciò che si possa attaccare ad un pc....
questa notte non avendo sonno o installato su uno dei miei DSL-G604T (ne ho 2 più un vecchio ma validissimo Ericsson and un nuovissimo Netgear DG834G) 3-4 firmware diversi:
DSL-G604T_V3.00B03.NZ_DarkWolf
DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU
DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 (official)
e devo dire che vanno tutti bene ma la domanda/consiglio che vi pongo riguarda una vs considerazione su quale firmware avete riscontrato la migliore efficenza del wireless...
questo fattore per me è professionalmente di vitale importanza considerando che uso anche una anterna esterna omni +7db della sitecom per coprire 150-200mt in campo aperto...
grazie per la vs. attenzione e buon forum a tutti :-))
ciao
quale firmware avete riscontrato la migliore efficenza del wireless...
questo fattore per me è professionalmente di vitale importanza considerando che uso anche una anterna esterna omni +7db della sitecom per coprire 150-200mt in campo aperto...
grazie per la vs. attenzione e buon forum a tutti :-))
ciao
Per quanto mi riguarda un vecchio v2 russo era quello che andava meglio (ma ora sinceramente non saprei dove andarlo a reperire...
Tuttavia ti faccio presente che il RouterTech (ora alla v2.2) ha una miriade di impostazioni per il tweaking della wireless... da USARE CON ESTREMA CAUTELA, visto che un utente si è fritto la scheda WLAN del g624t con quelle impostazioni...
Però se sai come operare potrebbe rivelarsi molto più versatile di qualsiasi altro firmware nel discorso Wireless...
Il firmware di cui parlo lo trovi nell'apposito thread "Routertech @ G604T"... o qualcosa di simile... (sempre su questo forum)
amstel_68
22-03-2007, 14:24
grazie per la collaborzione Vathek, finito di scaricare ora il RTech-G604T_20070227_2.20 e mi metto all'opera....
se fondo il router :cry: me ne rimane ancora uno di G604T :D
comunque devo dedurre anche a detta del sondaggio sul presente thread che si tratta del più recente e affidabile firmware per il caro G604T...
ben accette altre info e consigli....
staserà farò sapere l'esito dell' hupgrade!
ciao!
amstel_68
22-03-2007, 17:39
...tuttavia ti faccio presente che il RouterTech (ora alla v2.2) ha una miriade di impostazioni per il tweaking della wireless... da USARE CON ESTREMA CAUTELA, visto che un utente si è fritto la scheda WLAN del g624t con quelle impostazioni...
Però se sai come operare potrebbe rivelarsi molto più versatile di qualsiasi altro firmware nel discorso Wireless...
Il firmware di cui parlo lo trovi nell'apposito thread "Routertech @ G604T"... o qualcosa di simile... (sempre su questo forum)
Allora ne sono successe di cose dal mio ultimo post caro Vathek e non solo, anzi saluto tutti voi compagni di forum....
allora prendo e scarico subito il firm RouterTech_2.2....
lancio l'applicazione .exe per upgradare dal firm originale DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 e dopo poco si pianta tutto e il router è andato al cretaore :eek: ...
non mi perdo d'animo e prendo subito l'altro DSL-G604T in mio possesso e lo sottopongo alla stessa "cura" facendo attenzione ad eventuali errori o dimenticanze fatte in precedenza, tipo ip address sbagliati, subnet, altri routers o schede lan o wireless attive e procedo....
e bene ragazzi ecco la sorpresa...MUORE ANCHE QUESTO!!!! :muro:
comincio a scaricare le applicazioni per il recovery....
provo TI Remote Application ma al momento della programmazione del file C54APRA_fs si pianta tutto e buonanotte....
allora provo GT701-WG-Recovery ma anche questo non ha esiti positivi....
infine mi affido alla manualità e procedo con la procedura "arp" dal sito d-link (sicuramente presente qua sul thread ma lo riporto in versione originale se fosse sfuggito ad altri come me):
RECOVERY:
Step 1. Try resetting the router to factory defaults by pressing the Reset button at the back of the router for 10 seconds. The router' power should be on when you are pressing the button.
Step 2. Set your computer with static IP address. To do that go to Start > [Settings] > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties. Select Internet Protocol (TCP/IP) and click on the Properties button. Specify the following settings:
IP address: 10.1.1.99
Subnet Mask: 255.0.0.0
Default Gateway: 10.1.1.1
Preferred DNS: 10.1.1.1
Alternate DNS: 4.2.2.2
DNS server addresses can be replaced with your ISP's DNS addresses.
Step 3. Temporarily disable firewall and antivirus protection on your computer. To disable WindowsXP built-in firewall go to Start > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties > Advanced > Settings. Set Firewall to OFF.
If you have some other firewall and antivirus software installed, please refer to the software manuals on how to disable it.
Step 4. Make sure that the router is on. Connect one end of the Ethernet cable (blue network cable) to your router and another end to your hub/switch. Your computer should also be connected to the hub/switch. If you do not have a hub/switch, connect the other end of the cable directly to your computer's network adapter.
Step 5. Click on Start > Run and type 'cmd'. Click OK. In the blck DOS prompt type the following commands finishing each one with Enter:
arp 10.1.1.1 -d
arp 10.1.1.1 -d
arp 10.1.1.1 -d
ping 10.1.1.1 -t
You may see messages like 'Entry was not found', it is normal. You should see repeated message 'Request timed out'. If you are seeing 'Reply from
10.1.1.1', your router is already responding.
Step 6. Launch the Firmware Upgrade Utility (the EXE version of the firmware) by double-clicking on it. When firmware upgrade window pops up, select the 'Corrupted Image Mode' option and click Next.
You will be prompted to disconnect power from your modem/router. Disconnect the power cable from your modem router and after about 10 seconds click Next.
You will be prompted to connect power back to your modem/router. Connect the power cable to the modem/router within 10 seconds. Firmware upload will
proceed automatically after that. Click on the Finish button to complete the upload.
Your DOS window should now be displaying continuous messages 'Reply from 10.1.1.1'.
Step 7. Repeat Step 5. Then try to log into your router via http://10.1.1.1. You will be prompted to enter username and password. Username: admin, password: admin.
You can now configure your router for your Internet connection under Home > WAN. Once finished with the settings, click on Apply and then save the settings into the router's memory under Tools > [System] > Save & Reboot.
Troubleshooting
If during firmware upload procedure you got a message 'FTP Timeout. The device IP address is 192.168.12.199' (address may vary).
Close the firmware update utility. Disconnect power from your modem/router. Set your computer with a different IP address as suggested in the message (in this example it is 192.168.12.100.
Then repeat the above procedure starting from Step 4. After finishing uploading firmware (before Step 7), change your computer's IP address back to 'Obtain an IP address automatically'. After loading firmware the modem/router's IP address will be 10.1.1.1.
e proprio dpo la procedura da dos ho proceduto su un router a installare il firm originale DSL-G604T_V2.00B07.AU_20060901 e sull'altro il firm consigliato da Vathek il RouterTech_2.2 senza alcun problema....
a prima vista il RouterTech si presenta con l'interfaccia molto più reattivo e funzionale nella gestione del setup ma a grandi linee le funzionalità sono quelle...
comunque se avete spiegazioni e/o consigli su come mi sono morti i router e sui problemi riscontrati con i recovery vi prego di illuminarmi...
inoltre se altri utenti conoscono bene il firm RouterTech prego darmi suggerimenti...
GRAZIE a TUTTI e spero di essere stato utile a qualche Amico!
gabryboom
22-03-2007, 22:17
Ragazzi Aiuto!!!!
Sono diversi mesi che mi si ripresenta il problema...
il mio G604T fa il suo lavoro trasmettendo in wireless l'adsl hai miei 2 notebook 1 windows xp e l'atro un macbook (sono anche in rete fra loro)
poi ad un tratto sul mac l'antenna del Airport (mac) diventa grigia e mi avverte che ci sono dei problemi x stabilire la connessione alla mia rete wireless!!!
A questo punto smanetto x ore sul router, compresi restore vari ecc ecc e poi quando gli pare riparte ma io nn capisco x quale dannato motivo...
nn c'è nessuno che usa il router contemporaneamnte con win e mac che magari sa darmi qualche consiglio???
sono disperato... il bello è che quaando riparte funziona anche per molto tempo, poi magari faccio un restart AP x nuove impostazioni sul port forwarding e siamo punto e a capo...
Ho già cercato su tutto il forum e le varie guide consigliate ma nulla!!!
ah dimenticavo la versione del firmware è V1.00B02T02.EU.20040618
:mc: :mc:
Carciofone
23-03-2007, 05:37
@amstel: le procedure che descrivi sono note ed abbastanza complicate, inoltre così come le hai messe funzionano solo se in precedenza era stato caricato un firmware AU con quella classe di IP. Il recovery in modo più immediato può essere ottenuto mediante le due tecniche indicate nella guida linkata in basso in firma.
Ciao
:cool:
amstel_68
23-03-2007, 08:29
@amstel: le procedure che descrivi sono note ed abbastanza complicate, inoltre così come le hai messe funzionano solo se in precedenza era stato caricato un firmware AU con quella classe di IP. Il recovery in modo più immediato può essere ottenuto mediante le due tecniche indicate nella guida linkata in basso in firma.
Ciao
:cool:
Grazie x le info Carciofone,
le tue guide sono state fonte di informazioni per me anche in tempi non sospetti :cool:
in effetti la procedura a me è andata bene perchè sui routers i firmware "fallati" precedentemente installati erano AU, ma non è poi così complicata.
Volevo inoltre approffitare per chiedere se è solo una mia impressione o altri utenti hanno riscontrato qualche problemino con il firm "RouterTech-G604T_20070227_2.20" ad esempio...
connesione wireless router-pc eccellente ad un certo punto assenza di scambio dati, stacco riattacco alimentazione al router e tutto torna ok...
impostata la sicurezza WEP nel router configuro la connessione nel pc ma non si connette mentre con la WPA tutto ok...
ho letto i pochi post sul forum ufficiale della RouterTech e sembra qualche problemino risulti...
ora vorrei procedere alla manomissione della sezione wireless ma con cautela come consiglia Vathek se qualcuno ha già provveduto magari riscontrando migliorie prego informarmi :-)
Grazie.
amedeoviscido
23-03-2007, 09:34
Salve ragazzi, è la prima volta che posto, vorrei sapere cosa ne pensate di questa cosa che mi è successa.
Ho aggiornato il firmware alla penultima versione russa, seguendo l'altro post sempre in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680) funziona tutto alla grande :D
Ad ogni modo ho cominciato a smanettare un poco col dynamic DNS, e sono riuscito a configurare un server apache sulla porta 8080.
Stamattina vado per abilitarlo e così mi viene il tarlo di controllare il log del ROUTER (non di apache). E che vedo?
Una sfilza di messaggi del tipo: "got bad password for user root from (null)" con orari distanti 1 secondo l'uno dall'altro.
Credo che qualche furbacchione si sia accorto che digitando il mio indirizzo dinamico (aviscido.dyndns.o-r-g) compare la richiesta di login del mio router... posso fare qualcosa per bloccare questa richiesta dall'esterno???
Ciao,
purtroppo da qualche mese ho problemi di instabilità sulla mia connessione..ho valori ridicoli (SNR Margin in download a 7 e upload a 20, banda che oscilla dai 2.4mb che dovrei avere per contratto a 1.2mb o anche meno a volte) che un amico abbastanza esperto di ADSL mi ha detto essere più da ADSL2+ che da ADSL.
Tutto ciò è iniziato da Gennaio e non vorrei fosse magari colpa del firmware che ho upgradato..ora ho installato il V2.00B07.AU_20060901
Magari è il caso che installi un firmware V1 che sono solo per le ADSL normali?
Io ho una connessione Alice 2mb..
Grazie
Ps: possiedo un D-Link DSL G604T (rev. A1) ;)
Pps.: il mio dubbio insomma è se i firmware V2 (che sono quelli che supportano le ADSL2+) vanno bene anche per le ADSL normali o se per quest'ultime si debbano per forza utilizzare solo firmware V1..
per me devi montare un v.3 ;)
Ciao,
purtroppo da qualche mese ho problemi di instabilità sulla mia connessione..ho valori ridicoli (SNR Margin in download a 7 e upload a 20, banda che oscilla dai 2.4mb che dovrei avere per contratto a 1.2mb o anche meno a volte) che un amico abbastanza esperto di ADSL mi ha detto essere più da ADSL2+ che da ADSL.
Tutto ciò è iniziato da Gennaio e non vorrei fosse magari colpa del firmware che ho upgradato..ora ho installato il V2.00B07.AU_20060901
Magari è il caso che installi un firmware V1 che sono solo per le ADSL normali?
Io ho una connessione Alice 2mb..
Grazie
Ps: possiedo un D-Link DSL G604T (rev. A1) ;)
Pps.: il mio dubbio insomma è se i firmware V2 (che sono quelli che supportano le ADSL2+) vanno bene anche per le ADSL normali o se per quest'ultime si debbano per forza utilizzare solo firmware V1..
Io ho avuto x un anno un v2 russo e poi da gennaio sono passato al v3 di Dark, e con questi 2 firm non ho mai avuto un problema del genere, ed ho un adsl normale.......
Perciò credo che tu possa tranquillamente usare un v2 o un v3, forse il tuo problema è sulla linea.
augoeides
23-03-2007, 12:06
Ciao ragazzi :)
ho deciso di aggiornare il firmware della bestia passando da quello russo (che una volta era incensato e adesso addirittura lo vedo come "sconsigliato" :D), che stava morendo lentamente -una su tutte: era impazzita la gestione delle regole, non si potevano crearne nuove o cancellare le vecchie... assurdo!- a quello neozelandese (presumo, dato NZ).
L'upgrade è andato benissimo al primo tentativo: non ci sono stati problemi di sorta, e anche la configurazione è filata via liscia come l'olio. Però non c'ho messo molto a trovare il primo problema!
Volendo ricrearmi le regole del forwarding, sono come al solito andato su Virtual Server... ERRORE!
"You must enter an IP address on LAN clients page to enter this setup"
Ora, io non ricordo di aver mai ricevuto questa pagina, ma tant'è, è la prima volta e tutto può essere.. dopo tutto è un nuovo firwmare... ed eccoci al problema: se vado su Lan Clients, mancano i client attualmente connessi [dhcp on]!
Mi spiego:
accendo i due computer, la psp, il ds, xbox 360, palmari e quello che vi pare; si connette tutto perfettamente, e se vado nello status [DHCP CLIENTS] li trovo tutti, con l'ip relativo corretto.
SE vado, a questo punto, su VIRTUAL SERVER per creare le regole, *puff*, mi da quell'errore, che si propaga su LAN CLIENTS -che diventa vuoto- e se torno su DHCP CLIENTS non posso fare a meno di notare che sono spariti tutti gli indirizzi (sebbene tutto continui a funzionare)! :muro:
La motivazione? E' un problema del firmware?
Per inciso, ho notato che nella pagina LAN CLIENTS, se inserisco un ip a caso, me lo porta sotto "static addresses" e per magia mi RI-appaiono, sotto "dynamic", le periferiche collegate!
Poco utile però, perchè poi non sono utilizzabili nelle regole, e continuano a sparire nei dhcp clients...
CHE FARE?
grazie :D
amedeoviscido
23-03-2007, 12:37
Rilancio la mia domanda...
Salve ragazzi, è la prima volta che posto, vorrei sapere cosa ne pensate di questa cosa che mi è successa.
Ho aggiornato il firmware alla penultima versione russa, seguendo l'altro post sempre in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680) funziona tutto alla grande :D
Ad ogni modo ho cominciato a smanettare un poco col dynamic DNS, e sono riuscito a configurare un server apache sulla porta 8080.
Stamattina vado per abilitarlo e così mi viene il tarlo di controllare il log del ROUTER (non di apache). E che vedo?
Una sfilza di messaggi del tipo: "got bad password for user root from (null)" con orari distanti 1 secondo l'uno dall'altro.
Credo che qualche furbacchione si sia accorto che digitando il mio indirizzo dinamico (aviscido.dyndns.o-r-g) compare la richiesta di login del mio router... posso fare qualcosa per bloccare questa richiesta dall'esterno???
E vorrei aggiungerne un'altra. Come devo configurare i parametri Port Start, Port End e Port Map per far si che le richieste HTTP (porta 80) sul mio indirizzo virtuale vengano redirezionate verso la porta 8080 sulla quale ho il webserver Apache??? Cioè vorrei che richieste tipo http://mioipwan vengano convertite in http://192.168.1.2:8080 dal mio router.
DarkWolf
23-03-2007, 12:45
Ciao ragazzi :) ... Ti sta solo dicendo (giustamente) di andare nella sezione lan client ed inserire l'ip statico del tuo pc!
PS hai la firma parecchio irregolare! Da un occhiata al regolamento ;)
Carciofone
23-03-2007, 12:53
Grazie x le info Carciofone,
le tue guide sono state fonte di informazioni per me anche in tempi non sospetti :cool:
in effetti la procedura a me è andata bene perchè sui routers i firmware "fallati" precedentemente installati erano AU, ma non è poi così complicata.
Volevo inoltre approffitare per chiedere se è solo una mia impressione o altri utenti hanno riscontrato qualche problemino con il firm "RouterTech-G604T_20070227_2.20" ad esempio...
connesione wireless router-pc eccellente ad un certo punto assenza di scambio dati, stacco riattacco alimentazione al router e tutto torna ok...
impostata la sicurezza WEP nel router configuro la connessione nel pc ma non si connette mentre con la WPA tutto ok...
ho letto i pochi post sul forum ufficiale della RouterTech e sembra qualche problemino risulti...
ora vorrei procedere alla manomissione della sezione wireless ma con cautela come consiglia Vathek se qualcuno ha già provveduto magari riscontrando migliorie prego informarmi :-)
Grazie.
E' meglio che chiedi nell'apposito 3d, perchè personalmente non ho mai visto i sorgenti del kernel di quel firmware e non so dirti da cosa possa dipendere.
augoeides
23-03-2007, 12:58
Ti sta solo dicendo (giustamente) di andare nella sezione lan client ed inserire l'ip statico del tuo pc!
PS hai la firma parecchio irregolare! Da un occhiata al regolamento ;)
1) per la firma ho sistemato, era un pò che non loggavo qui... grazie per la dritta ;)
2) il discorso dell'ip statico non lo capisco.. cioè, lo capisco in termini teorici, ma non ne ho mai messo uno fisso nelle vecchie configurazioni. Ho sempre lasciato tutto dinamico, avendo tutta roba portatile e passando continuamente a reti con dhcp attivato; per cui mi sembra strano *dover* settare ip statici adesso.
Tra l'altro, quello che mi turba è: se riavvio il router, mi segna tutti i pezzi connessi su dhcp clients. Dopo un pò, spariscono, e di conseguenza anche in Lan Clients. Capì?
Se mi aiuti anche stavolta quando torno a messina ti offro un caffè da Billè daje :D
Ciao a tutti ho appena preso un g604t usato.
Ho installato il firmware di wolf la versione 3.0... l'unico problema è che a volte quando accendo il router non si aggancia alla rete, utilizzo la connesisone di libero e pensavo fosse libero ad avere qualche problema invece ho provato a resettare piu volte il router e poi si è connesso.
C'è qualcuno che mi sa dire se ci sono delle connessioni particolari per libero non adsl2+ o potrebbe essere un problema del firmware?
grazie
Ciao a tutti ho appena preso un g604t usato.
Ho installato il firmware di wolf la versione 3.0... l'unico problema è che a volte quando accendo il router non si aggancia alla rete, utilizzo la connesisone di libero e pensavo fosse libero ad avere qualche problema invece ho provato a resettare piu volte il router e poi si è connesso.
C'è qualcuno che mi sa dire se ci sono delle connessioni particolari per libero non adsl2+ o potrebbe essere un problema del firmware?
grazie
Io ho libero tutto incluso a 4 mbit, perciò adsl normale, e non ho settaggi particolari...il v3 DW si aggancia subito alla rete.
Prova con un modem ethernet se fa la stessa cosa.....
DarkWolf
23-03-2007, 18:25
1) per la firma ho sistemato, era un pò che non loggavo qui... grazie per la dritta ;)
2) il discorso dell'ip statico non lo capisco.. cioè, lo capisco in termini teorici, ma non ne ho mai messo uno fisso nelle vecchie configurazioni. Ho sempre lasciato tutto dinamico, avendo tutta roba portatile e passando continuamente a reti con dhcp attivato; per cui mi sembra strano *dover* settare ip statici adesso.
Tra l'altro, quello che mi turba è: se riavvio il router, mi segna tutti i pezzi connessi su dhcp clients. Dopo un pò, spariscono, e di conseguenza anche in Lan Clients. Capì?
Se mi aiuti anche stavolta quando torno a messina ti offro un caffè da Billè daje :D Grazie per il caffe! :D - Ma non so aiutarti in quanto in vita mia mai usato il dhcp :( :D
Pierissimo
24-03-2007, 00:59
ragazzi mi è morto il router!!!! ho provato a mettere il firmware della routertech, ma mi da un errore tipo "script error: EserviceViolation" o qualcosa di simile!!!
adesso il router sembra morto.il led status non si accende!!
come posso recuperarlo? ho provato anche con ciclamab ma si blocca quando sta per formattare la partizione mtd4.
come devo fare?? aiutatemi!!!
grazie
amstel_68
24-03-2007, 10:53
ragazzi mi è morto il router!!!! ho provato a mettere il firmware della routertech, ma mi da un errore tipo "script error: EserviceViolation" o qualcosa di simile!!!
adesso il router sembra morto.il led status non si accende!!
come posso recuperarlo? ho provato anche con ciclamab ma si blocca quando sta per formattare la partizione mtd4.
come devo fare?? aiutatemi!!!
grazie
Se prima del decesso era stato caricato un firmware AU puoi provare la procedure "manuale" con la quale io ho resuscitato due DSL-G604T che modestamente avevo mandato al creatore:
How to recover router with corrupt firmware from http://www.dlink.com.au/tech/
If your modem/router is not responding after changing some settings in it or after unsuccessful firmware upgrade, please try the below steps. Download the latest Firmware for your modem/router. Choose the EXE version of firmware as opposed to WEB version. The steps after Step 6 are only applicable to EXE version of firmware.
Step 1. Try resetting the router to factory defaults by pressing the Reset button at the back of the router for 10 seconds. The router' power should be on when you are pressing the button.
Step 2. Set your computer with static IP address. To do that go to Start > [Settings] > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties. Select Internet Protocol (TCP/IP) and click on the Properties button. Specify the following settings:
IP address: 10.1.1.99
Subnet Mask: 255.0.0.0
Default Gateway: 10.1.1.1
Preferred DNS: 10.1.1.1
Alternate DNS: 4.2.2.2
DNS server addresses can be replaced with your ISP's DNS addresses.
Step 3. Temporarily disable firewall and antivirus protection on your computer. To disable WindowsXP built-in firewall go to Start > Control Panel > [Network and Internet Connection] > Network Connections > Local Area Connection > Properties > Advanced > Settings. Set Firewall to OFF.
If you have some other firewall and antivirus software installed, please refer to the software manuals on how to disable it.
Step 4. Make sure that the router is on. Connect one end of the Ethernet cable (blue network cable) to your router and another end to your hub/switch. Your computer should also be connected to the hub/switch. If you do not have a hub/switch, connect the other end of the cable directly to your computer's network adapter.
Step 5. Click on Start > Run and type 'cmd'. Click OK. In the blck DOS prompt type the following commands finishing each one with Enter:
arp 10.1.1.1 -d
arp 10.1.1.1 -d
arp 10.1.1.1 -d
ping 10.1.1.1 -t
You may see messages like 'Entry was not found', it is normal. You should see repeated message 'Request timed out'. If you are seeing 'Reply from
10.1.1.1', your router is already responding.
Step 6. Launch the Firmware Upgrade Utility (the EXE version of the firmware) by double-clicking on it. When firmware upgrade window pops up, select the 'Corrupted Image Mode' option and click Next.
You will be prompted to disconnect power from your modem/router. Disconnect the power cable from your modem router and after about 10 seconds click Next.
You will be prompted to connect power back to your modem/router. Connect the power cable to the modem/router within 10 seconds. Firmware upload will
proceed automatically after that. Click on the Finish button to complete the upload.
Your DOS window should now be displaying continuous messages 'Reply from 10.1.1.1'.
Step 7. Repeat Step 5. Then try to log into your router via http://10.1.1.1. You will be prompted to enter username and password. Username: admin, password: admin.
You can now configure your router for your Internet connection under Home > WAN. Once finished with the settings, click on Apply and then save the settings into the router's memory under Tools > [System] > Save & Reboot.
Troubleshooting
If during firmware upload procedure you got a message 'FTP Timeout. The device IP address is 192.168.12.199' (address may vary).
Close the firmware update utility. Disconnect power from your modem/router. Set your computer with a different IP address as suggested in the message (in this example it is 192.168.12.100.
Then repeat the above procedure starting from Step 4. After finishing uploading firmware (before Step 7), change your computer's IP address back to 'Obtain an IP address automatically'. After loading firmware the modem/router's IP address will be 10.1.1.1.
Spero di esserti utile, a me è andato tutto ok!
Buon Intervento!
P.S. con il firm. RouterTech_2.2 ho riscontarto un problema cronico di assegnazione indirizzi ip in DHCP dopo qualche ora di inattivita del router pur restando sempre acceso non si associa più con i pc fino al riavvio dello stesso!
vedere mio post nell'apposito thread "DLink G604T to Routertech" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16467063#post16467063
Pierissimo
24-03-2007, 13:02
siiiiiiiiiiiii funziona!!!
grazie mille!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:
amstel_68
24-03-2007, 13:30
siiiiiiiiiiiii funziona!!!
grazie mille!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:
Bene!!!!
puoi mandarmi una birra per posta prioritaria a casa mia.... :cincin: :cincin: :cincin:
ciao!
gabryboom
24-03-2007, 13:44
Ragazzi Aiuto!!!!
Sono diversi mesi che mi si ripresenta il problema...
il mio G604T fa il suo lavoro trasmettendo in wireless l'adsl hai miei 2 notebook 1 windows xp e l'atro un macbook (sono anche in rete fra loro)
poi ad un tratto sul mac l'antenna del Airport (mac) diventa grigia e mi avverte che ci sono dei problemi x stabilire la connessione alla mia rete wireless!!!
A questo punto smanetto x ore sul router, compresi restore vari ecc ecc e poi quando gli pare riparte ma io nn capisco x quale dannato motivo...
nn c'è nessuno che usa il router contemporaneamnte con win e mac che magari sa darmi qualche consiglio???
sono disperato... il bello è che quaando riparte funziona anche per molto tempo, poi magari faccio un restart AP x nuove impostazioni sul port forwarding e siamo punto e a capo...
Ho già cercato su tutto il forum e le varie guide consigliate ma nulla!!!
ah dimenticavo la versione del firmware è V1.00B02T02.EU.20040618
:mc: :mc:
eh ma a me nn mi sa dire nulla nessuno???
sono disposto a mandare un'intera cassa di birra!!!!!!;)
basterebbe qlc con mac e questo router... :cry:
amstel_68
24-03-2007, 15:04
eh ma a me nn mi sa dire nulla nessuno???
sono disposto a mandare un'intera cassa di birra!!!!!!;)
basterebbe qlc con mac e questo router... :cry:
Ciao, non ho mai avuto un buon feeling con le macchine non smanettabili come i Mac....:mad:
hai provato anche settando gli indirizzi ip dei pc in manuale senza usare l'assegnazione automatica da parte del router in DHCP ???
per come sono fatto io se non trovi altre soluzioni provare a cambiare firmware magari passando al RouterTech_2.2 o al DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711
Buona Fortuna!
gabryboom
24-03-2007, 15:14
Ciao, non ho mai avuto un buon feeling con le macchine non smanettabili come i Mac....:mad:
hai provato anche settando gli indirizzi ip dei pc in manuale senza usare l'assegnazione automatica da parte del router in DHCP ???
per come sono fatto io se non trovi altre soluzioni provare a cambiare firmware magari passando al RouterTech_2.2 o al DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711
Buona Fortuna!
si, ho già disabilitato il DHCP e inserito gli indirizzi manualmente, il problema è che magari va x un po' poi nn so perchè smette di funzionare solo sul MAC (xchè su windows continua ad andare bene)
amstel_68
24-03-2007, 16:51
si, ho già disabilitato il DHCP e inserito gli indirizzi manualmente, il problema è che magari va x un po' poi nn so perchè smette di funzionare solo sul MAC (xchè su windows continua ad andare bene)
allora se non ricevi ulteriori consigli da altri utenti prova a cambiare firmware...
con cautela ma io proverei!
ciao
gabryboom
24-03-2007, 18:07
allora se non ricevi ulteriori consigli da altri utenti prova a cambiare firmware...
con cautela ma io proverei!
ciao
ok grazie....
in effetti è l'unica cosa che nn ho ancora provato a fare, ho qlc timore, ho letto la guida di pomatone e mi sembra una procedura molto delicata, rischio di rendere il router inutilizzabile...
poi nn ho capito una cosa: la mia versione del firmware è V1 e x aggiornarlo devo passare prima alla V2 e poi alla V3 oppure posso aggiornare direttamente alla 3?
e poi meglio aggiornare con l'eseguibile oppure con i file singoli??
:confused:
ok grazie....
in effetti è l'unica cosa che nn ho ancora provato a fare, ho qlc timore, ho letto la guida di pomatone e mi sembra una procedura molto delicata, rischio di rendere il router inutilizzabile...
ATTENZIONE !! Ti avverto che la guida da seguire non è quella
di Pomatone in I pagina ... ormai molto obsoleta
ma la GUIDA di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 :read: :read:
gabryboom
24-03-2007, 19:36
ATTENZIONE !! Ti avverto che la guida da seguire non è quella
di Pomatone in I pagina ... ormai molto obsoleta
ma la GUIDA di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 :read: :read:
si è vero!
scusa!
ho scritto male ma in realtà è quella di Carciofone che ho letto!!!
;)
Scusate, una domada... ho letto le pagine precedenti ma per ricerca, non tutte, ho resuscitato un G604T con l'exe e il corrupted mode, ora ha su il V4 by Darkwolf mentre prima era vittima di un aggiornamento fallito dal sito del produttore. Ora tutto funziona ma come faccio a capire se ho la versione giusta di ADAM2 o se ho quello "fallato"? Coi comandi telnet posso vedere il mio adam2 ma non so se è quello buono o no. Eventualmente posso sostituirlo con quello del G624T dato che ho anche quest'ultimo e potrei fare una copia? Sempre che non sia dormiente anche lui :D
Grazie.
DarkWolf
24-03-2007, 21:46
Scusate, una domada... ho letto le pagine precedenti ma per ricerca, non tutte, ho resuscitato un G604T con l'exe e il corrupted mode, ora ha su il V4 by Darkwolf mentre prima era vittima di un aggiornamento fallito dal sito del produttore. Ora tutto funziona ma come faccio a capire se ho la versione giusta di ADAM2 o se ho quello "fallato"? Coi comandi telnet posso vedere il mio adam2 ma non so se è quello buono o no. Eventualmente posso sostituirlo con quello del G624T dato che ho anche quest'ultimo e potrei fare una copia? Sempre che non sia dormiente anche lui :D
Grazie. Mai fatto un firmware v4 (ancora non esistono) :D - comunque se hai aggiornato tramite il corrupted (adam2) vuol dire che hai ottenuto l'accesso al server ftp di adam quindi tutto ok ;)
Se vuoi mettere quello del G624T comunque puoi scaricarlo (link carciofone) e installarlo in pochi istanti via ciclamab (vedi mia guida di ciclamab) :cool:
Mai fatto un firmware v4 (ancora non esistono) :D - comunque se hai aggiornato tramite il corrupted (adam2) vuol dire che hai ottenuto l'accesso al server ftp di adam quindi tutto ok ;)
Se vuoi mettere quello del G624T comunque puoi scaricarlo (link carciofone) e installarlo in pochi istanti via ciclamab (vedi mia guida di ciclamab) :cool:
Eh eh... vivo nel futuro..... :D ovviamente mi riferivo alla tua V3. Si, ho lanciato il flash con corrupted image mode, ma ho letto che durante gli aggiornamenti ADAM2 non veniva toccato quindi mi è venuto il dubbio e per questo volevo sapere se c'era una versione good e una non good :D
Thanks.
DarkWolf
24-03-2007, 22:05
Eh eh... vivo nel futuro..... :D ovviamente mi riferivo alla tua V3. Si, ho lanciato il flash con corrupted image mode, ma ho letto che durante gli aggiornamenti ADAM2 non veniva toccato quindi mi è venuto il dubbio e per questo volevo sapere se c'era una versione good e una non good :D
Thanks. Solo alcuni v2 dal sito dlink corrompono (mica sempre ma capita) adam2! Questo causa l'impossibilità di connettersi ad adam2 (il router continuerà a funzionare regolarmente) ma dato che ti sei connesso via corrupted (ftp/adam2) vuol dire che la versione che hai attualmente è ok :)
PS sei a rischio di linciaggio (causa sign) :asd:
Solo alcuni v2 dal sito dlink corrompono (mica sempre ma capita) adam2! Questo causa l'impossibilità di connettersi ad adam2 (il router continuerà a funzionare regolarmente) ma dato che ti sei connesso via corrupted (ftp/adam2) vuol dire che la versione che hai attualmente è ok :)
Qiundi direi che sono a posto, ok. Pensavo esistesse una sorta di versione, del tipo la 3.8 è dormiente e la 5.2 no :D
PS sei a rischio di linciaggio (causa sign) :asd:
Editata :D il fatto è che vienre data una regola x il 1024*768, chi usa più questa risoluzione? :confused:
Ciao.
DarkWolf
25-03-2007, 17:46
Editata :D il fatto è che vienre data una regola x il 1024*768, chi usa più questa risoluzione? :confused:
Ciao. Io :sofico: - StudioWorks 775N (LG) @1024 /85Hz va benissimo :cool:
PS mi sa che ritorno al futuro t'ha dato alla testa :D
PS mi sa che ritorno al futuro t'ha dato alla testa :D
Po' les :D
ciao a tutti chiedo il vostro consiglio ho fatto l'aggiornamento firmware australiano ho usato pure il pachetto autoinstallante per preucazione non ha dato errori conclusione però adesso non va + non so se è solo il dhcp i led lampeggiano quindi dovrebbe ancora essere recuperabile la mia versione del modem è a1
ho risolto da solo era solo paura di aver cazzato l'aggiornamento invece è tutto ok bastava mettere ip statico io ne mettevo uno diverso
sebablau
28-03-2007, 12:35
Ciao ragazzi, seguo il forum da molto e siete proprio in gamba. Avrei un problemone, ho un dsl-g604T con fw V3 by Darkwolf. da quando ho fatto l'upgrade a questo fw, la rete da un pc connesso via ethernet e un notebook in wireless si è in grandita con un secondo notebook sempre in wireless ma qui i problemi sono impazziti (li altri li avevo risolti man mano grazie a voi) La connessione ethernet va sempre invece quando in wireless ci sono due portatili, si connettono e poi cadono subito, in continuazione, non so più che fare:muro:
Tutti IP fissi, il pc lavora anche col mulo (con le porte aperte direttamente sul d-link) Sistemi operativi winzoz XP (pro e home) Ho già provato a cambiare i canali wlan, ma niente...
Vi prego ragas, aiutatemi!!!!
Seba
DjDiabolik
31-03-2007, 19:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16557664&postcount=2668
Boys.. sapete darmi qualche informazione qua ??
Ciao a tutti... ho un g604t con firmware versione V2.00B01T01.EU.20050930 e volevo sapere come si fanno ad impostastare i filtri (intesi come firewall) su un ip.
Ho impostato le porte (alcune in uscita, altre in entrata) e le ho rese 'enable', ma non fa differenze (cioè non funzionano!)... come si a farle funzionanare?? c'è qualcosaltro che bisogna abilitare?
Le porte dalla 0 alla 1023 rimangono sempre aperte? C'è il comando 'deny all', oppure viene automaticamente impostato quando insersisco almeno un 'allow' ?
Grazie per le risposte.
Premetto che ho già chiesto le stesse informazioni in un'altra discussione di questo Forum ma ancora non ho ricevuto risposta, provo a postare qui sperando di essere più fortunato.
Leggendo alcune discussioni ho capito che è possibile caricare sul 604 il firmware del 624 (attualmente ho la DSL-G604T_V2.00B01T01.EU_20050930).
Ho scaricato le varie versioni disponibili ed ho notato che ci sono sempre 2 file: il kernel singleimage ed un file .bin (file di configurazione?).
Le mie domande sono:
1) Posso utilizzare l'interfaccia web per caricare il file singleimage?
2) Devo caricare anche il file .bin? Se si, come e quando lo devo caricare?
3) Ho salvato la mia attuale configurazione per la versione V2, posso ricaricarla con la V3?
4) Il mio provider è Libero con abbonamento Tutto Incluso, in base alle vostre esperienze potete consigliarmi qualche versione in particolare?
5) In caso di problemi posso tornare alla versione V2?
Scusate per tutte queste domande ma vorrei evitare di fare qualche casino.
Ciao
DarkWolf
12-04-2007, 14:19
Premetto che ho già chiesto le stesse informazioni in un'altra discussione di questo Forum ma ancora non ho ricevuto risposta, provo a postare qui sperando di essere più fortunato.
Leggendo alcune discussioni ho capito che è possibile caricare sul 604 il firmware del 624 (attualmente ho la DSL-G604T_V2.00B01T01.EU_20050930).
Ho scaricato le varie versioni disponibili ed ho notato che ci sono sempre 2 file: il kernel singleimage ed un file .bin (file di configurazione?).
Le mie domande sono:
1) Posso utilizzare l'interfaccia web per caricare il file singleimage?
2) Devo caricare anche il file .bin? Se si, come e quando lo devo caricare?
3) Ho salvato la mia attuale configurazione per la versione V2, posso ricaricarla con la V3?
4) Il mio provider è Libero con abbonamento Tutto Incluso, in base alle vostre esperienze potete consigliarmi qualche versione in particolare?
5) In caso di problemi posso tornare alla versione V2?
Scusate per tutte queste domande ma vorrei evitare di fare qualche casino.
Ciao Io l'avevo visto il messaggio e non ho risposto per il semplice motivo che sono tutte cose dette e ridette! Abbiamo fatto guide e quant'altro al riguardo! Anche gli stranieri si appoggiano a questo forum per saperne di più e utilizzare i nostri lavori! Ora mi chiedo:
se loro che di italiano capiscono zero riescono a cercare e capire quanto serve, perchè un italiano non può farlo? :doh: - Usate la ricerca e troverete tutto ciò che serve :read: - Vedi anche i link nella mia firma e se poi (dopo esserti documentato per bene) ti rimane qualche dubbio allora chiedi sul forum.
bagigio86
12-04-2007, 18:12
Ciao raga, volevo choedervi come avete settato le impostazioni della wireless per avere una maggiore potenza!
GRAZIE
Io l'avevo visto il messaggio e non ho risposto per il semplice motivo che sono tutte cose dette e ridette! Abbiamo fatto guide e quant'altro al riguardo! Anche gli stranieri si appoggiano a questo forum per saperne di più e utilizzare i nostri lavori! Ora mi chiedo:
se loro che di italiano capiscono zero riescono a cercare e capire quanto serve, perchè un italiano non può farlo? :doh: - Usate la ricerca e troverete tutto ciò che serve :read: - Vedi anche i link nella mia firma e se poi (dopo esserti documentato per bene) ti rimane qualche dubbio allora chiedi sul forum.
Premetto che non voglio assolutamente fare polemiche ma, se leggi bene il mio post, all'inizio ho specificato che mi sono documentato.
Quindi, se sto chiedendo quelle informazioni è perchè (in ordine di rilevanza):
a) sono veramente inesperto ed ho paura di fare danni
b) non sono riuscito a trovare risposte ad alcune delle domande poste (probabilmente anche a causa di quanto specificato nel punto precedente)
c) converrai con me che, vista la lunghezza, non è facile ricercare informazioni sulle discussioni relative al D-Link 604/624
d) durante le mie ricerche mi sono imbattuto più volte su post che ponevano quesiti su risposte già date e, di conseguenza, non pensavo che fosse una cosa così scandalosa
Grazie comunque.
Nessuno ha informazioni su questo firmware? http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/ (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/)
Qualcuno che l'ha provato può dire la sua?
tonnopazzo
13-04-2007, 23:50
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'
Vorrei rispolverare una vecchia questione che non mi pare sia stata risolta, sarei felice di essere smentito.
Naturalmente ho creato il reindirizzamneto con no-ip.com, che con il firmware V3.00B02.NZ.20060711 riesco ad aggiornare, ma per collegarmi al router da web, come verificato con un amico on line, bisogna mettere in Remote Web Management l'indirizzo ip di chi accede;
Ma come diceva l'amico bibbuccio non posso sapere a priori da dove faro' la connessione come risolvo? graziee
DarkWolf
14-04-2007, 09:09
Premetto che non voglio assolutamente fare polemiche ma, Nemmeno io! Sto solo provando a farti capire perchè nessuno ancora ti ha risposto! se leggi bene il mio post, all'inizio ho specificato che mi sono documentato. Scusa ma dalle tue domande non si direbbe affatto!
Quindi, se sto chiedendo quelle informazioni è perchè (in ordine di rilevanza): ...
a) sono veramente inesperto ed ho paura di fare danni Posso capirlo!
b) non sono riuscito a trovare risposte ad alcune delle domande poste (probabilmente anche a causa di quanto specificato nel punto precedente) SanGoogle è con te fratello! E il forum gode anche di un pulsantino per la ricerca ;)
c) converrai con me che, vista la lunghezza, non è facile ricercare informazioni sulle discussioni relative al D-Link 604/624 Mi spiace ma non sono daccordo! Il web è pieno di informazioni sui dlink in tutte le possibili lingue :rolleyes:
d) durante le mie ricerche mi sono imbattuto più volte su post che ponevano quesiti su risposte già date e, di conseguenza, non pensavo che fosse una cosa così scandalosa Vero a volte capita! Ma non è cosa gradita! E solitamente ci si stufa presto di rispondere xxxxxx volte alle solite domande, col tempo mi darai ragione! Non è scandaloso comunque! (Non mi scandalizzo facilmente credimi ;) )
Grazie comunque. Figurati non c'è di che...
Comunque ti avevo già detto di guardare i link nella mia firma e non sembra tu l'abbia fatto altrimenti avresti dato una buona lettura a:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 :read:
-
Vorrei rispolverare una vecchia questione che non mi pare sia stata risolta, sarei felice di essere smentito.
Naturalmente ho creato il reindirizzamneto con no-ip.com, che con il firmware V3.00B02.NZ.20060711 riesco ad aggiornare, ma per collegarmi al router da web, come verificato con un amico on line, bisogna mettere in Remote Web Management l'indirizzo ip di chi accede;
Ma come diceva l'amico bibbuccio non posso sapere a priori da dove faro' la connessione come risolvo? graziee Ho usato in passato un serverFTP+webserver di emule e gestivo il pc tramite http://www.tightvnc.com/ così se avevo necessita di smanettare nel mio router lo facevo senza problemi dal mio browser!
In merito al RemoteWebManagement credo sia necessario l'inserimento di un ip statico per una questione di sicurezza ma potrei sbagliarmi in quanto non l'ho mai usato!
Prova a dare un'occhiata ai manuali del firmware (di questo o altri simili) ;)
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G604T/Manuale%20Operativo/DSL-G604T_Manual_2.00.pdf
Setup Remote Management
Telnet and web management through the WAN port can be enabled for specified IP addresses. To enable remote
management, click to check the selection box for Remote Telnet or Remote Web and type in an IP address and
net mask of a trusted host.
Mi sa che questa è la risposta! :stordita:
-
Nessuno ha informazioni su questo firmware? http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/ (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/)
Qualcuno che l'ha provato può dire la sua? beh fino adesso l'unico v3 era la versione NZ! MI sa che è ora di moddare un nuovo firmware :D - No prima devo completare il "RouterTech" (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582)! Quando qualcuno lo installa mi faccia sapere gentilmente che gli mando due comandini da eseguire via telnet per vedere di cosa si tratta :)
Robiccio
14-04-2007, 09:53
io ho installato da 2 giorni il fw Nz poiche quello modato DW v3 da quando mi hanno abbassato la banda da 4 a 2mb mi faceva navigare solo in alcune pagine..non ho provato a reinstallarlo poiche successivamente ho fatto casino con le varie versioni fw e non mi permetteva piu l'aggiornamento..ho provato poi quello russo ma il wi fi non si accendeva (reinstallato piu volte)quindi non so come,alla fine sono riuscito a installare il V3 NZ..mi sembra tramite "che dio ce la mandi buona"
Per quanto mi riguarda a livello di navigazione e mulo funziona bene (dati tecnici non chiedetemene..(avrete certamente notato che non ci capisco una mazza di networking) purtroppo xo' ogni 2 o 3 ore il router si resetta e non riesce piu a collegarsi a internet..devo scollegare l'ali e al successivo riavvio va tutto bene.
chi mi dice quale software usare o come fare per ritornare al fw da NZ V3 a DW v3 ?
e sempre da NZ come ritorno al fw originale D Link?
so che se ci sbatto la testa mezza giornata alla fine ci riesco ma se mi date due aiutini..preferirei..
Nessuno ha informazioni su questo firmware? http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/ (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20070322/)
Qualcuno che l'ha provato può dire la sua?
Grande!!!
Un nuovo v3 :D
La proverei volentieri io la ver. 3 russa, come ho sempre fatto in passato con tutte le versioni anche le più strane, ma purtroppo ultimamente il mio access point è po' affollato di gente (vicini di casa, parenti, ecc ecc) e non me la sento di lasciare disconnessi tutti per fare delle prove. Se qualcun' altro invece facesse gentilmente da cavia mi e ci semplificherebbe la vita!
luberopa
19-04-2007, 22:19
Cioa a tutti, ho provato a leggere decine e decine di post, le faq, le varie guide, ma non ho trovato risposta, quindi faccio la domanda infida:
Ho un dlink g604t, e Alice.
Ha funzionato perfettamente fino al 24 marzo, mi collegavo, era abbastanza veloce, la linea sia cavo che wifi perfetta, poi di colpo basta!
Il router si aggancia alla linea, ma non posso navigare!
Ho provato a resettare, a cambiare tutte le impostazioni, a cambiare il compiuter con cui mi collegavo, a reinstallare il sistema operativo ( avevo win xp sp1, ora win xp sp2 installato ex novo su disco formattato), ma nulla!:muro:
Ho chiamato una decina di volte il 187, e mi hanno detto che per loro è tutto a posto.
Se mi collego con protocollo pppoE, si aggancia, ma non mi assegna un IP.
Se in vece mi collego con protocollo pppoA LLC mi assegna un IP, ma non mi fa navigare. é normale che mi venga assegnato un IP se mi collego con pppoA? Quando feci la richiesta di connessione, a novembre, mi dissero che era importante che io segnalassi correttamente se utilizzavo un modem usb o un router, (e io specificai il router con protocolle pppoE, ed effettivamente funzionò tutto bene fino al mese scorso) perechè i due protocolli erano differenti e non avrei potuto usarli entrambi, ma ora quando dico a quelli della telecom che in USB funziona, mi dicono che è normale e che devono funzionare sia uno che l'altro.:mc:
cosa devo fare? :muro: qualcuno mi sa dare una mano?
P.S. per la cronaca ora sto navigando con un modem usb in prestito di un amico!
é il mio router che di colpo ha deciso di non funzionare più o tutti i tecnici che o sentito mi raccontano le favole?
Grazie.
luberopa
20-04-2007, 12:58
Nessuno sa darmi una mano?
Se è un problema già noto e qualcuno sa come risoverlo, mi basta il link alla discussione già fatta.
ho provato a fare ricerche su g604t, e su alice, ma sono troppi! ne ho letti decine e decine, ho trovato anche un problema identico al mio da altre due persone, ma in nessun caso veniva risolto.
Aiuto!:help:
Quello che posso dirti avendo sia Alice che il tuo stesso identico router, è che navigo senza problemi da un annetto e mezzo, e sto usando il protocollo pppoA, perchè quando l'ho configurato la prima volta con pppoE non si collegava.
Però se prima ti funzionava tutto e con altri modem la linea è a posto, probabilmente è proprio il router che è guasto.
Robiccio
20-04-2007, 14:13
Hai provato a reinstallare il firmware del router?
Co Libero Infostrada lentezza infinita poi un giorno proprio su questo forum qualcuno ha parlato di opendns e tadann... dopo aver messo come server dns primario 208.67.222.222 e secondario 208.67.220.220 è ritornato tutto a normale velocità, se vuoi fare una prova imposta i dns nel router poi metti User discovered DNS e nel pc come dns metti 192.168.1.1.
trottolino1970
20-04-2007, 19:25
Co Libero Infostrada lentezza infinita poi un giorno proprio su questo forum qualcuno ha parlato di opendns e tadann... dopo aver messo come server dns primario 208.67.222.222 e secondario 208.67.220.220 è ritornato tutto a normale velocità, se vuoi fare una prova imposta i dns nel router poi metti User discovered DNS e nel pc come dns metti 192.168.1.1.
ma gli open dns sono legali?
Termini e condizioni di uso?
luberopa
20-04-2007, 20:45
Co Libero Infostrada lentezza infinita poi un giorno proprio su questo forum qualcuno ha parlato di opendns e tadann... dopo aver messo come server dns primario 208.67.222.222 e secondario 208.67.220.220 è ritornato tutto a normale velocità, se vuoi fare una prova imposta i dns nel router poi metti User discovered DNS e nel pc come dns metti 192.168.1.1.
Il problema è che di colpo a smesso di collegarsi, si aggancia alla linea, ma non mi assegna nessun ip, i dns li ho provati tutti, da quelli consigliati da alice, a quelli dati da amici: 2121.216.112.112, 212.216.172.62, 85.37.17.41, 85.38.28.83, ecc ecc.
ma se non mi assegna un IP non servono a nulla, o no?
... ma se metto un modem su porta USB funziona!
ma gli open dns sono legali?
Termini e condizioni di uso?
Perchè dovrebbero essere illegali? Comunque per non andare troppo off topic visto che si parla del d-link, ti consiglio di visitare il sito!
trottolino1970
21-04-2007, 08:43
Perchè dovrebbero essere illegali? Comunque per non andare troppo off topic visto che si parla del d-link, ti consiglio di visitare il sito!
era solo una pikkola infomazione.:)
Luca1988
21-04-2007, 19:57
Primo post!! :sofico:
Avevo una domanda da porvi, io ho impostato gli indirizzi ip statici spuntando l'opzione Disable DHCP Server nella scheda DHCP Configuration. Poi sono andato in conessioni di rete e sucessivamente ho modificato i parametri in Connessione alla rete locale (LAN) nella scheda TCP\IP. ho inserito tutti i dati guardandoli per vedere se erano coretti con il comando cmd - ipconfig /all.
Ho fatto questo per entrambi i 2 computer per cui volevo assegnare l'ip statico. Fatto questo tutto funziona ma adesso non riesco ad entrare nella scheda del Router Port Forwarding perke dopo ke ho fatto questa operazione mi dice You must enter an IP address on LAN Clients page to enter this setup.. dunque non posso piu configurare i programmi per cui devo aprire le porte... cosa devo fare??? inoltre ho provato ad entrare nella casella LAN Client come mi veniva indicato dal mesaggio del router per inserire i 2 IP e l'Host Name...ma una volta inseriti non me li visualizza....
Cosa devo fare vi prego aiuto!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
blackblu
22-04-2007, 15:45
Un saluto a tutto il forum
ho collegato al router dlink 604t con firmware RouterTech 2.2 un harddisk con un lan-server ndas, chi mi dice dov'e l'opzione NAT nel RouterTech; in quanto vorrei accedere a questo HD tramite internet in modalità FTP:// (indirizzo). Inoltre la password WEP per la WLAN si deve mettere per forza in esadecimale?
grazie a chi mi risponderà
allego immagine di un router speedtuch a cui è stato realizzato il collegamento HD-lanserver
luberopa
24-04-2007, 21:09
Oggi per sfizio dopo due settimane che navigo col modem USB, ho ricollegato il mio router, con i parametri che avevo prima e ... FUNZIONA, come prima, senza nessun problema!
Si vede che dei folleti nella notte sono penetrati nel mio router e lo hanno aggiustato:p
Da solo ha semsso di funzionare, e per i tecnici telecome la colpa era del router ( che non funzionava SOLO sulla mia linea telefonica!), e sempre da solo si è messo a rifunzionare, in PPPoE con i parametri di prima!
Mi piacerebbe chiamare il 187 e sentire che spiegazione mi danno per questa miracolosa guarigione!:mc: forse un baco nel router, poi col caldo il bozzo si è schiuso, la farfalla è volata via, e tutto si è risolto!
..Grazie comunque per il supporto morale.
una curiosità a nessun'altro è mai successa una cosa del genere?
Salve.
Dopo aver resuscitato il G604T in questione ho un problema con il modem che dopo essersi connesso mi fa navigare solo x 5 minuti circa o meno e opera un reset. Il modem ha un firmware DSL-G604T_Dlink_3.00B02.NZ_2006.07.11 e nei settaggi ADSL ho lasciato ADSL2+ Multimode anche se ho una Alice 2 mega
ma non posso propio navigare cosi. avete dei consigli? Ho controllato l'indirizzo di Adam2 ed e' 192.168.1.1 e non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Il modem si resetta solo con la ADSL collegata.
Avete consigli? settaggi?
please..:mc:
Salve.
Dopo aver resuscitato il G604T in questione ho un problema con il modem che dopo essersi connesso mi fa navigare solo x 5 minuti circa o meno e opera un reset. Il modem ha un firmware DSL-G604T_Dlink_3.00B02.NZ_2006.07.11 e nei settaggi ADSL ho lasciato ADSL2+ Multimode anche se ho una Alice 2 mega
ma non posso propio navigare cosi. avete dei consigli? Ho controllato l'indirizzo di Adam2 ed e' 192.168.1.1 e non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Il modem si resetta solo con la ADSL collegata.
Avete consigli? settaggi?
please..:mc:
uno X volta please . .:D
Va beh. ho risolto con un downgrade a Firmware 1.0 con il DSL-G604T V1.00B02T02_EU_20050815_bis e ora va tutto bene, un altro utente mi ha postato che la vers. V.20 AU va bene comunque e non dovrebbe darmi resets
mi domandavo quali benefici ci sono tra le 2 Firmware :)
Paolino77
05-05-2007, 17:20
Ciao a tutti,
sapete dirmi dove trovare dei driver aggiornati e funzionanti (possibilmente non troppo complicati da installare) per:
- DSL-G604T (V.A1)
- DWL-G122 (B1)
Ho appena installato il firmware 2.00B07.AU_20060901
ma sembra che la connessione a internet non sia stabile e non so se sia dovuto al firmware o alla scheda wireless ma ho la sensazione che sia il firmware.
Oppure potrebbe essere un problema di configurazione? magari del firewall?
grazie mille
Ciao a tutti,
sapete dirmi dove trovare dei driver aggiornati e funzionanti (possibilmente non troppo complicati da installare) per:
- DSL-G604T (V.A1)
- DWL-G122 (B1)
Consiglio : - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 per Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf
ciao a tutti :)
sapete dirmi se questo router va bene con fastweb? (light)
leggendo le caratteristiche sembra di si..
solo un problema.. ma la velocità massima in upload è di solo 640??
io ho in upload quasi un mega.. sarei limitato?
Paolino77
07-05-2007, 14:10
Consiglio : - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 per Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf
Grazie Gyank,
ho guardato i link soprattutto quello relativo al firmware di Darkwolf e non mi sembra proprio una passeggiata effettuare l'upgrade :-).
Qualcosa anche di meno aggiornato ma più semplice?
Dopo l'aggiornamento al firmware australiano la connessione è diventata lentissima...
grazie
Ho il pc che è dietro il NAT simmetrico,come faccio a disabilitarlo?
ecco cosa mi esce:
http://img160.imageshack.us/img160/8613/setuplv9.jpg
Grazie Gyank,
ho guardato i link soprattutto quello relativo al firmware di Darkwolf e non mi sembra proprio una passeggiata effettuare l'upgrade :-).
Qualcosa anche di meno aggiornato ma più semplice?
Ma guarda che la procedura è uguale per tutti i firmwares.
In pratica devi agire dal computer direttamente collegato al router,
stoppare antivirus e firewall software, meglio usare con la scheda di rete
indirizzo fisso, lanci l'exe di Darkwolf, ti alleni un pò con lo spegni-accendi
del router e il gioco è fatto..... I particolari nella guida di Carciofone.
Io l'ho fatto e ti assicuro che sono principiante.
Molto validi per la parte wi-fi i driver preparati da... Carciofone,
per la chiavetta G122
Paolino77
07-05-2007, 18:07
Ma guarda che la procedura è uguale per tutti i firmwares.
In pratica devi agire dal computer direttamente collegato al router,
stoppare antivirus e firewall software, meglio usare con la scheda di rete
indirizzo fisso, lanci l'exe di Darkwolf, ti alleni un pò con lo spegni-accendi
del router e il gioco è fatto..... I particolari nella guida di Carciofone.
Io l'ho fatto e ti assicuro che sono principiante.
Molto validi per la parte wi-fi i driver preparati da... Carciofone,
per la chiavetta G122
Per aggiornare il firmware normalmente non è necessario effettuare tutta la procedura descritta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418) con ciclamab e connessione al bootloader.
Temo solo di impallare il router e non riuscire più a ripristinarlo.
Dove trovo i driver preparati da Carciofone?
thank
se disabilito il NAT dopo non va piu internet...
Perdonate ma ho un problema che puntualmente si riscontra se mi connetto a skype o provo a ascoltare un streaming online x non + di 10 minuti.
Sembra come se ADSl andasse in saturazione, addirittura il LED di ADSL si spegne, se lo riconnetto al mio modem USB noto che il led lapeggia tra verde e ROSSO e no e' un problema di ALICE poiche' lo riscontro solo tramite Router.
questo e' il log:
Jan 2 02:34:45> DSL Carrier is down
Jan 2 02:45:26> Serial link appears to be disconnected.
Jan 2 02:45:32> Connection terminated.
Jan 2 02:45:32> Doing disconnect
Jan 2 02:45:32> Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests
Jan 2 02:45:37> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 2 02:47:17> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Jan 2 02:47:17> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
qualcuno sa' dirmi cosa c'e' di sbagliato o un test da effettuare o settaggi x avere una fluida e/o ininterrotta comunicazione tramite streaming che sia skype o una radio online?
Grazie di cuore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.