PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Il Castiglio
09-08-2006, 13:20
Hai provato con un reset prolungato (30\40 sec senza essere connesso a internet) e a reimmettere i valori?

Era per me il consiglio ?

Puoi spiegare più dettagliatamente ?
Come faccio a fare il reset ?

Carciofone
09-08-2006, 13:31
Reset hardware con una matita nell'apposito foro sul cruscotto del router.

atlan
09-08-2006, 13:55
Sicuramente l'avrete gia detto ma ne la ricerca su thred che su google non ha dato esito positivo.
Il problema che ho è il seguente (504t v2 russo ):
Ha alice 20mb e fino ad ora ha funzionato bene (sono distante dalla centrale 3km) mi agganciavo a 10500 con g.dtm e non ho mai avuto nessun problema.
Da tre giorni il carrier cade di continuo 3/4 volte al minuto con agganci alla portante a 10500/9600 ma poi va down. Ho chiamato il 187 ma l'unica cosa che hanno fatto o fanno è aprire una segnalazione. Di sicuro ce stata un degrado della linea per fotuna avevo una scheda adsl che ho tenuto con cui riesco ad aggangiarmi a 7800 e la connessione è stabile.
Il mio problema (ci sono arrivato) e che non rieco a tornare alla v1 (adam addormentato?) Ora volevo sapere se posso usare il pacco del (quello dei post di carciofone) Blupgrade 0.7 DSL-G604T mettendo i bin e img del 504 per tornare alla V1
Grazie a chi mi sapra dare una risposta

PGR79
12-08-2006, 15:24
Ciao,
anche io ho l' adsl Tele2 a 4 mega ma non ho mai riscontrato il tuo problema col nostro modem.

Invece ho un altro problema: dalla schermata di configurazione vedo la portante a 640k e non ai canonici 4 mega.
Ho contattato piu volte sia il servizio clienti tele2 che quello telecom ma da controlli incrociati alla centrale risulta che mi diano 4 mega, quindi mi han detto che potrebbe essere un problema di router, sapete se ci sono problemi noti a riguardo o c'e' qualche settaggio particolare per la codifica?
Grazie


UP UP

aggiungo che ho il FW V1.00B02T02.EU.20050510 , consigliate di aggiornarlo a qualcuno piu' recente, come ad esempio l' australiano? (puo' essere che che il problema della velocita' dipenda che l' adsl a 4 mega di tele2 sia un' adsl2...)

Carciofone
12-08-2006, 15:30
Prova a scaricare dal sito Microsoft il SP2 di xp: con una 4 mega devi scaricare a oltre 200 KiloByte\sec con una 640 al max arrivi a 60-80 KiloByte\sec. Se rientri nel secondo caso, possono dirti quello che vogliono, ma hai una 640...

PGR79
12-08-2006, 18:15
si si stai tranquillo che la portante , e la conseguente velocita' massima, e' di una 640k. Ho avuto la portante a 4 mega, e le velocita' di DL conseguenti solo questo inverno, da marzo per qualche problema e' tornata a 640k.

Quindi non puo' centrare nulla il router vero?

A prescindere da questo mi consigli un aggiornamento FW, magari passando alla V2 australiana?

Carciofone
13-08-2006, 05:51
si si stai tranquillo che la portante , e la conseguente velocita' massima, e' di una 640k. Ho avuto la portante a 4 mega, e le velocita' di DL conseguenti solo questo inverno, da marzo per qualche problema e' tornata a 640k.

Quindi non puo' centrare nulla il router vero?

A prescindere da questo mi consigli un aggiornamento FW, magari passando alla V2 australiana?
Se la portante è quella di una 640 e te la fanno pagare come una 4 mega il consiglio è quello di fare una raccomandata con diffida al provider, allegando qualche stampa dei dati che rilevi dai tuoi apparecchi, nella quale dici che se entro 15 gg (ad esempio) non mettono a posto le cose, il contratto si intende risolto per inadempimento di non lieve entità da parte loro. Chiedi anche il rimborso delle cifre pagate in più da quando hai riscontrato il problema (se lo puoi provare). In subordine chiedi la conversione del contratto in uno a 640 (che porteranno a 2 mega nei mesi prossimi). Blocca i pagamenti se intendi risolvere e sei a posto. Se si fanno minacciosi si va in commissione di conciliazione che in pochissimo tempo darà il responso.


Scusate ragazzi penso che sia OT ma non so proprio a chi rivolgermi, aiutatemi voi...

Allora ho il g604T con firmware conceptronics, adsl 4mb, emule configurato con idalto e fino a ieri è sempre andato perfettamente!!!

Oggi praticamente ho notato che emule mi paralizza la connessione nel senso che se tengo aperto emule non riesco ad aprire nemmeno una pagina di internet explorer perchè internet è lentissima!!!!

L'unica cosa che ho fatto ieri è controllare il pc con spyware doctor e quindi eliminare i circa 500 :eek: malware presenti!

Come posso fare?
Se il computer era a tal punto contaminato (500 spyware\malaware) ti conviene sicuramente reinstallare il sistema operativo e aggiornarlo con sp2 e tutte le patch ad es con Autopatcher in italiano o Windows Update.
La rimozione degli stessi può aver fatto più danni ancora.
A meno che il tuo provider non abbia cominciato a filtrare la banda...

marcurs
14-08-2006, 11:55
Sono in possesso del D-link dsl-g406t e della linea Alice adsl 4mega...
ora volevo passare alla 20mega... però il router andrebbe aggiornato per la adsl2+, è una cosa fattibile, e nel caso che firmware consigliate? grazie!

kenny85
14-08-2006, 15:18
è fattibile sì, per i firmware leggi quà http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Sunriis
14-08-2006, 20:36
buonasera

ho il DSL-G604T da un anno esatto, quando è uscito ho messo su il firmware V2.00B05.AU_20060711
all'inizio mi sono trovato piuttosto bene, ma ora succede qualcosa di strano: ad un tratto, durante il normale funzionamento, il router si blocca: si spengono le lucette di status, adsl e wlan... per sistemare le cose devo riavviare il router (per ora l'ho sempre fatto via hardware, non so se si possa fare via software visto che il router non da molti segni di vita)

in questo momento sta funzionando bene da circa tre ore, ma oggi si è piantato due volte. Prima di oggi si era piantato solo altre due volte.
E' un problema noto? Qualcuno può dirmi qualcosa?

aggiornamento: ancora nessun crash... i due crash di ieri sono avvenuti mentre c'erano tre macchine collegate a internet in wireless, cosa che succede raramente... possibile sia questo il problema?

Haplo6
15-08-2006, 15:26
Raga il router ogni tanto mi perde i pacchetti.in wireless.. come mai ?

Questo è lo scan di netstumbler

http://img211.imageshack.us/my.php?image=ds2os8.jpg

Qualcuno mi può aiutare a capire perchè ?

Per la chiavetta ho gli ultimi drivers (3.00) e come firmware dek router ho il MCC ADSL2+ (la versione 1)

max60
16-08-2006, 08:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho da circa un annetto il DSL-G604T che uso con Alice Flat 640.
Non ho mai avuto alcun problema, salvo forse qualche volta che dopo l'accensione non si è accesa la lucina dell'adsl, ma è bastato spegnerlo e riaccenderlo per farlo connettere regolarmente.

Ieri sono andato a vedere nel pannello di controllo del router la versione del software e se ho capito bene leggendo questo lunghissima discussione, dovrebbe essere particolarmente vecchia: V1.00B02T02.EU.20040618 .

La mia domanda è questa: in vista del prossimo probabile upgrade della flat di Alice da 640 a 2 Mb, potrei avere qualche problema con quella versione di software ?
Non uso programmi di P2P e per quello che faccio in internet il router va benissimo così.
Ho letto in questa discussione di aggiornamenti di software scaricati da siti russi o australiani, ma considerando che non mi intendo molto di questo argomento non vorrei combinare qualche casino e rendere inutilizzabile il router.
Se non erro dal pannello di controllo del router esiste già una funzione di aggiornamento del software, e se usassi quella ?
E se poi non funzica più un tubo, come faccio a tornare indietro ?
Grazie !

kenny85
16-08-2006, 10:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho da circa un annetto il DSL-G604T che uso con Alice Flat 640.
Non ho mai avuto alcun problema, salvo forse qualche volta che dopo l'accensione non si è accesa la lucina dell'adsl, ma è bastato spegnerlo e riaccenderlo per farlo connettere regolarmente.

Ieri sono andato a vedere nel pannello di controllo del router la versione del software e se ho capito bene leggendo questo lunghissima discussione, dovrebbe essere particolarmente vecchia: V1.00B02T02.EU.20040618 .

La mia domanda è questa: in vista del prossimo probabile upgrade della flat di Alice da 640 a 2 Mb, potrei avere qualche problema con quella versione di software ?
Non uso programmi di P2P e per quello che faccio in internet il router va benissimo così.
Ho letto in questa discussione di aggiornamenti di software scaricati da siti russi o australiani, ma considerando che non mi intendo molto di questo argomento non vorrei combinare qualche casino e rendere inutilizzabile il router.
Se non erro dal pannello di controllo del router esiste già una funzione di aggiornamento del software, e se usassi quella ?
E se poi non funzica più un tubo, come faccio a tornare indietro ?
Grazie !

se la versione che hai và bene andrà bene anche con la 2 mega e fino alla 8 mega, se invece un giorno metterai la 12 mega ad esempio dovrai aggiornarlo per andare a quella velocità, per ora non toccarlo! :)

reklaw
16-08-2006, 22:31
Il G624T è quasi perfettamente identico al G604T e mantiene tutte le impostazioni di quello (in pratica hanno solo cambiato marca di switch). valgono le stesse procedure di aggiornamento del firmware, gli stessi trucchi via telnet, copie delle mtd etc.
Gli ultimi firmware li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=1&pp=20
La guida per l'aggiornamento è sempre la stessa, salvo i file da utilizzare che sono diversi e i logici adattamenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680

Buonasera a tutti
A conferma della risposta di Carciofone, aggiungo che l'upgrade Dal G604T all'FW del G624T è possibile. Io ho il G604T con firmware G624T spagnolo, nessun problema. Avevo prima l' FW C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118, ho solo eseguito l'aggiornamento via web. Devo, comunque, aggiungere che non ho riscontrato nessuna miglioria. Provare per credere ;)

Para Noir
17-08-2006, 15:13
Ragazzi, col temporale di domenica da me il mio 604t deve aver preso una scarica. Funziona in wireless ma tutte le porte ethernet danno problemi. I led lampeggiano a caso anche senza nessun cavo connesso. Se collego il router ad uno switch tramite le prime due porte lo switch le da come non connesse, se tramite la 3 non va in full duplex (e comq non scambia dati), solo la porta 4 sembra funzionare sporadicamente, ogni tanto si riesce a pingare il router e navigare e per miracolo sono riuscito a configurare la wireless dopo che avevo provato a resettarlo, così almeno ora navigo col portatile.

Voi fareste qualche altra prova prima di prenderne direttamente un'altro? Esiste una qualche sorta di diagnotica? Possibile che la parte modem-wifi non si sia rotta e siano partite solo le porte ethernet?

Ah, quel fulmine mi ha anche fulminato un modem 56k pci del desktop, per fortuna il pc non ha avuto altri danni :asd:

rdefalco
17-08-2006, 18:18
Ah, quel fulmine mi ha anche fulminato un modem 56k pci del desktop, per fortuna il pc non ha avuto altri danni :asd:

Allora controlla se funzionano le porte lan dei pc connessi in rete.

Una volta da un cliente il fulmine è entrato dalla linea telefonica, è PASSATO ALLA PORTA LAN :eek: ed ha bruciato lo switch/router (lo so che sembra impossibile ma è così).

Un'altra volta entrò in un router dalla presa telefonica, fece esplodere la scheda del router e fuse le porte LAN di due PC che erano connessi a circa 30 metri di distanza con cavo LAN :eek:

APBT
17-08-2006, 18:51
Mi sapreste consigliare un fw da installare sul dsl-g604t io ho alice da 1.2mb, ho da poco fatto upgrade al fw dal sito ufficiale ma mi trovo con mille problemi tra emule e aperture pag web.

Pegaso138
17-08-2006, 19:06
Mi sapreste consigliare un fw da installare sul dsl-g604t io ho alice da 1.2mb, ho da poco fatto upgrade al fw dal sito ufficiale ma mi trovo con mille problemi tra emule e aperture pag web.

Quì trovi tutto quello che cerchi per aggironare il tuo router, la mini guida di Carciofone.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Ciao

Para Noir
17-08-2006, 19:36
Allora controlla se funzionano le porte lan dei pc connessi in rete.

Una volta da un cliente il fulmine è entrato dalla linea telefonica, è PASSATO ALLA PORTA LAN :eek: ed ha bruciato lo switch/router (lo so che sembra impossibile ma è così).

Un'altra volta entrò in un router dalla presa telefonica, fece esplodere la scheda del router e fuse le porte LAN di due PC che erano connessi a circa 30 metri di distanza con cavo LAN :eek:

Oh my god :eek: incredibile. Ad ogni modo le porte dei 2 desktop che erano in rete sembrano funzionare. Anzi è da un paio d'ore che la connessione non cade, ho collegato la porta 4 del g604 ad uno switch a 5 porte a cui sono attaccati tutti gli altri pc e per ora tutto ok. Sono definitivamente le prime 3 porte che non vanno perchè a parità di tutto il resto non funziona niente se ci attacco qualcosa a quelle 3. A sto punto non so se andare avanti così, router+switch, che in fondo mi basta, o se cambiare direttamente router... beh in ogni caso il fulmine non ha fatto altri danni, è già bene così. Bon, a parte che sono senza linea telefonica da lunedì :asd: (l'adsl va e la voce no, assurdo :asd: ). Grazie ;)

rdefalco
17-08-2006, 20:39
l'adsl va e la voce no, assurdo :asd:
Anche qui un episodio assurdo: una presa telefonica tripolare a muro a casa mia faceva contatto, la cosa strana è che isolava completamente solo la parte voce, mentre l'adsl continuava a funzionare. A differenza del tuo caso però la cosa capitò senza alcun motivo particolare né preavviso, da un giorno all'altro mi trovai isolato... :mbe:

Para Noir
17-08-2006, 21:22
Anche qui un episodio assurdo: una presa telefonica tripolare a muro a casa mia faceva contatto, la cosa strana è che isolava completamente solo la parte voce, mentre l'adsl continuava a funzionare. A differenza del tuo caso però la cosa capitò senza alcun motivo particolare né preavviso, da un giorno all'altro mi trovai isolato... :mbe:

Queste cose sono magiche, nessuno le spiegherà mai :asd:

Comq a dire il vero mio padre ha parlato oggi col tecnico che era nella centralina della mia zona a risolvere il guasto, ha detto che il fulmine aveva bruciato una "scheda" e dato che non aveva il ricambio poteva decidere se lasciarmi solo la voce o solo l'adsl. Infatti ci ha chiamato sul telefono di casa dopo averci tolto l'adsl. Noi abbiamo detto di lasciarci la connessione e così è stato :asd: spero solo che per domani mi metta a posto anche la voce che non è che tutte le persone con cui voglio parlare abbiano messenger :asd:

reklaw
17-08-2006, 21:36
Anche qui un episodio assurdo: una presa telefonica tripolare a muro a casa mia faceva contatto, la cosa strana è che isolava completamente solo la parte voce, mentre l'adsl continuava a funzionare. A differenza del tuo caso però la cosa capitò senza alcun motivo particolare né preavviso, da un giorno all'altro mi trovai isolato... :mbe:

Ciao,
a me sembra un caso di filtro interrotto.
Mi spiego meglio, il filtro adsl filtra solo la voce mentre lascia passare il segnale digitale senza alterarlo. Detto questo è ovvio pensare che il tuo filtro sia per lo meno microfonico, a volte va e a volte no.
Bye :p

rdefalco
18-08-2006, 00:42
Ciao,
a me sembra un caso di filtro interrotto.
Mi spiego meglio, il filtro adsl filtra solo la voce mentre lascia passare il segnale digitale senza alterarlo. Detto questo è ovvio pensare che il tuo filtro sia per lo meno microfonico, a volte va e a volte no.
Bye :p
No i filtri funzionavano. Alla fine fu sistemata la presa e tutto tornò alla perfezione :D

Para Noir
18-08-2006, 11:02
K ragazzi, la porta ethernet che credevo funzionasse continua ad andare a singhiozzo, oggi ho preso un g624t e via.

max60
18-08-2006, 12:27
K ragazzi, la porta ethernet che credevo funzionasse continua ad andare a singhiozzo, oggi ho preso un g624t e via.
Ma è più bello del G604T ?

DarkWolf
18-08-2006, 18:37
Ma è più bello del G604T ? Ma nessuno conosce la funzione da google x cercare le immagini???
http://images.google.it/images?hl=it&q=g624T&btnG=Cerca+con+Google&sa=N&tab=wi

reklaw
18-08-2006, 19:32
K ragazzi, la porta ethernet che credevo funzionasse continua ad andare a singhiozzo, oggi ho preso un g624t e via.

é un bel router, operante in adsl 2+. Ti voglio dare una dritta, se non ne sei ancora a conoscenza, diciamo che ha un piccolo diffettuccio di gioventù, di tanto in tanto, stacca la connessione, apparentemente senza alcun motivo. Quetso argomento mi pare sia stato trattato anche in questo 3D. Io come tanti altri ho risolto con il FW spagnolo, in bocca al lupo. ;)

Ma è più bello del G604T ?.

Il G624t, come già spiegato da Carciofone, è identico al G604T, tant'è vero che se aggiorni il G604 con il FW spagnolo, lo stesso che ho indicato a Para Noir, diventerà in tutto e per tutto un G624T. :sofico:

Careca
18-08-2006, 19:45
Il G624t, come già spiegato da Carciofone, è identico al G604T, tant'è vero che se aggiorni il G604 con il FW spagnolo, lo stesso che ho indicato a Para Noir, diventerà in tutto e per tutto un G624T. :sofico:

E cosa ha in + il 624 rispetto al 604?

DarkWolf
18-08-2006, 20:09
E cosa ha in + il 624 rispetto al 604? Marketing!!! Non è una novità per la dlink!!! altro piccolo esempio è la differenza fra annex A ed annex B!!! Solo una differenza di software poi è lo stesso!!! Oppure il 504T con il 604T (senza G x intenderci) sono identici anke nelle virgole!!! Vedi un prodotto informatico presentato due o+ anni fa,considerando il rapido sviluppo dell'informatica,può essere considerato agl'okki dell'acquirente come un prodotto obsoleto... ma se la dlink si ritrova ancora un paio di milioni di pezzi nei depositi o non ha intensione di cambiare la componentistica hardware in quanto ritenuta ancora valida ke fa??? ecco ke si da un nuovo nome al prodotto;si fa una lieve modifica al software e al massimo qualke lieve modifica estetica!!! ecco ke ti ritrovi un prodotto nuovo ke farà gola ai nuovi possibili utenti!!! ke magari venderanno come usato il loro ormai obsoleto G604T x un nuovo G624T :sofico:

reklaw
18-08-2006, 20:23
Marketing!!! Non è una novità per la dlink!!! altro piccolo esempio è la differenza fra annex A ed annex B!!! Solo una differenza di software poi è lo stesso!!! Oppure il 504T con il 604T (senza G x intenderci) sono identici anke nelle virgole!!! Vedi un prodotto informatico presentato due o+ anni fa,considerando il rapido sviluppo dell'informatica,può essere considerato agl'okki dell'acquirente come un prodotto obsoleto... ma se la dlink si ritrova ancora un paio di milioni di pezzi nei depositi o non ha intensione di cambiare la componentistica hardware in quanto ritenuta ancora valida ke fa??? ecco ke si da un nuovo nome al prodotto;si fa una lieve modifica al software e al massimo qualke lieve modifica estetica!!! ecco ke ti ritrovi un prodotto nuovo ke farà gola ai nuovi possibili utenti!!! ke magari venderanno come usato il loro ormai obsoleto G604T x un nuovo G624T :sofico:

Penso che tu abbia fatto centro, quoto in pieno :sofico:

reklaw
18-08-2006, 21:19
Ma nessuno conosce la funzione da google x cercare le immagini???
http://images.google.it/images?hl=it&q=g624T&btnG=Cerca+con+Google&sa=N&tab=wi

Cosa intendi esattamente? :confused:

DarkWolf
18-08-2006, 21:32
Cosa intendi esattamente? :confused: :doh: vai su www.google.it scrivi ferrari (x example intendo) sopra vedrai le scritte
Web Immagini Gruppi News altro »
clicca su immagini quindi clicca su cerca !!! :read:
questo sarà il risultato http://images.google.it/images?q=ferrari&hl=it&btnG=Cerca+immagini (cliccami)
era riferito alla domanda:
Ma è più bello del G604T ?
sarebbe bastato andare su google x cercare un'immagine del G624T x vedere ke è identico al G604T :rolleyes:

Careca
18-08-2006, 23:08
Marketing!!! Non è una novità per la dlink!!! altro piccolo esempio è la differenza fra annex A ed annex B!!! Solo una differenza di software poi è lo stesso!!! Oppure il 504T con il 604T (senza G x intenderci) sono identici anke nelle virgole!!! Vedi un prodotto informatico presentato due o+ anni fa,considerando il rapido sviluppo dell'informatica,può essere considerato agl'okki dell'acquirente come un prodotto obsoleto... ma se la dlink si ritrova ancora un paio di milioni di pezzi nei depositi o non ha intensione di cambiare la componentistica hardware in quanto ritenuta ancora valida ke fa??? ecco ke si da un nuovo nome al prodotto;si fa una lieve modifica al software e al massimo qualke lieve modifica estetica!!! ecco ke ti ritrovi un prodotto nuovo ke farà gola ai nuovi possibili utenti!!! ke magari venderanno come usato il loro ormai obsoleto G604T x un nuovo G624T :sofico:

Grazie 1000. Ciao

manteg
19-08-2006, 10:48
Anch'io posseggo questo "aggeggio", ma da quando l'ho comprato a volte si comporta in uno strano modo.
Dopo una giornata che scarico con e-mule, e provo a navigare in internet via browser ( posseggo sia firefox che IE ), non ci riesco.
Per ritornare ad andare devo resettare sia computer che router.
Alcune note per aiutarvi nell'aiutarmi :
- EMULE continua a scaricare anche se io non riesco a navigare.
- Non funzionano neanche widget e download via ftp per aggiornare gli antivirus
- Non basta per ripartire, killare/chiudere il task di emule
- il collegamento via wi-fi risulta comunque eccellente e riesco ad entrare nel router
- Il firmware del router è piuttosto vecchiotto ( mi pare che sia quello del 2004 ).

Non mi vengono in mente altre cose da segnalarvi, se non :muro:

Grazie per l'aiuto.

DarkWolf
19-08-2006, 12:42
Anch'io posseggo questo "aggeggio", ma da quando l'ho comprato a volte si comporta in uno strano modo.
Dopo una giornata che scarico con e-mule, e provo a navigare in internet via browser ( posseggo sia firefox che IE ), non ci riesco. Mi sa ke è ora di fare un upgrade del firmware!!! ;) - Dato le ultime novità non saprei + quale consigliarti... Io sono rimasto al conceptronic :rolleyes:

teddy93
19-08-2006, 13:01
io ho un problema con il router adsl g604t non riesco a mettere on line la mia webcam streamig sul mio sito e da quanto sono riuscito a capire il problema e' sull'idirizzo ip in quanto la visione all'esterno del mio ip assegnatomi al momento della connessione viene bloccata dal router ora chiedo se qualcuno sa come posso rendere visibile la cam io ho tentato di sbloccare la porta:8080 avendo trovato in giro varie istruzionoio x sbloccare le porte anche quella di emule ho fatto tutti i passaggi ma continua a darmi un id basso ,ma cio' che a me interessa di piu' e sbloccare webcamXP ,premetto che se riattacco il vecchio modem di alice ho un ID alto su emule che le webcam fuziona tutto ok
Grazie Fabrizio

reklaw
19-08-2006, 15:46
:D Scusa Dark, avevo capito aglio per cipolla :doh: , pensavo che tu volessi delle dritte su funzionamento della ricerca immagini di google, ed invece no :cry: . Ok tutto chiaro, siamo sulla stessa sintonia. ;)

fotomodello
19-08-2006, 16:50
dopo aver aggiornato il firmware del mio router dsl-g604t all'ultima versione disponibile sul sito italiano, ho notato un problema nella visualizzazione della pagina SETUP del pannello di configurazione del router....

Devo aggiornare nuovamente il firmware ad una versione presente nei siti stranieri di d-link oppure ci sono altri metodi per risolvere il problema?

La mia attuale versione del firmware è la V1.00B02T02.EU.20050510

grazie

kenny85
19-08-2006, 17:18
dopo aver aggiornato il firmware del mio router dsl-g604t all'ultima versione disponibile sul sito italiano, ho notato un problema nella visualizzazione della pagina SETUP del pannello di configurazione del router....

Devo aggiornare nuovamente il firmware ad una versione presente nei siti stranieri di d-link oppure ci sono altri metodi per risolvere il problema?

La mia attuale versione del firmware è la V1.00B02T02.EU.20050510

grazie

cancella la cache del browser e rientra nel pannello, se non và resetta

Pegaso138
19-08-2006, 17:51
dopo aver aggiornato il firmware del mio router dsl-g604t all'ultima versione disponibile sul sito italiano, ho notato un problema nella visualizzazione della pagina SETUP del pannello di configurazione del router....

Devo aggiornare nuovamente il firmware ad una versione presente nei siti stranieri di d-link oppure ci sono altri metodi per risolvere il problema?

La mia attuale versione del firmware è la V1.00B02T02.EU.20050510

grazie


Leggi la mini guida di Carciofone ti potrebbe essere molto utile.
Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

DarkWolf
19-08-2006, 18:05
io ho un problema con il router adsl g604t non .... Allora teddy dato ke questo è il tuo primo post dovrei darti il benvenuto...
E lo farei se solo ti fossi presentato con un post del tipo
"Salve a tutti questo è il mio primo post ecc ecc..." e poi sappi ke non tutti gl'utenti fanno assistenza in PVT. :banned:
Quindi cmque sia passiamo ai fatti!!!
WebcamXp usa la porta 8080 x il video e 8090 x l'audio!!!
Se devi condividere la webcam su un sito suppongo tu abbia risolto con un ip statico o con un dyndns...
Il fatto ke anke emule ti dia un'id basso nonostante tu abbia aperto le portre mi fa pensare tu abbia un qualke problema di firewall o un'errata configuraz di rete!!!
Quindi procediamo x passi,
non usare il dhcp; disattiva momentaneamente eventuali firewall software;imposta ipfisso (ex 192.168.1.2) sul pc (ovviamente stessa classe del router); dopo aver controllato se le porte sono state realmente aperte fa un saveall nel router quindi dai il reboot. Fatto ciò prova a fare uno scanport sul tuo ip x vedere se effettivamente le porte interessate sono realmente aperte!!!
dovrebbe essere tutto ok!!! in caso contrario attiva momentaneamente la funzione DMZ x l'ip del tuo pc!!! (questo lo farà diventare a mo di modem ovvero niente funzione di NAT "ergo tutte le portte aperte") fammi sapere i risultati e poi vedremo il da farsi ;)

controlq
19-08-2006, 18:22
Ciao a tutti!
Sono nuovo di qui, spero che mi aiuterete :)

Ho un problema:
ho appena messo il firmware spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.
Pero' mi capita spesso che il router si resetti, come se venisse spento e riacceso. Questo capita anche poco tempo dopo che si connette all'adsl.

Nessuno ha avuto questo problema di reset?

Grazie.

lucac88
19-08-2006, 18:26
Ciao,
sul mio router d-link dsl g604t non funziona più il wi-fi!
Più precisamente da quando ho configurato il router per server ftp; non credo che cmq questo centri.
Ho resettato un po' di volte, aggiornato il firmware ma niente...
non è un problema dell'apparecchio ricevente, perchè l'ho testato con 3 dispositivi differenti.
E' proprio un problema del router??
Lo devo cambiare????
grazie...

DarkWolf
19-08-2006, 18:32
Ciao a tutti! Ho un problema:ho appena messo il firmware ... Ciao e benvenuto nel forum!!! Purtroppo non posso aiutarti in quanto non ho il modello in questione!!! Potrebbe trattarsi di una mtd3 corrotta!!! xcaso dopo l'aggiornamento hai uppato la veccia configurazione??? cmque sia posso consigliarti di fare un reset prolungato del router (30 e+ secondi) quindi riconfigurare a manina il router e salvare il tutto!!!
Ciao,
sul mio router d-link dsl g604t non funziona più il wi-fi!......grazie... Prova a cambiare canale di trasmissione!!! cioè smanetta solo sulla parte wireless!!! dopo ogni cambiamento devi salvare... e fare il reboot (xlomeno dell'access point)

controlq
19-08-2006, 19:36
Ciao e benvenuto nel forum!!! Purtroppo non posso aiutarti in quanto non ho il modello in questione!!! Potrebbe trattarsi di una mtd3 corrotta!!! xcaso dopo l'aggiornamento hai uppato la veccia configurazione??? cmque sia posso consigliarti di fare un reset prolungato del router (30 e+ secondi) quindi riconfigurare a manina il router e salvare il tutto!!!


Ciao e grazie.

No ho fatto l'aggiornamento e non ho uppato nulla.
Ho provato anche a tenerlo spento per parecchio tempo, premuto il pulsantino di reset e riscaricato il firm da un'altra parte, ma nulla.
Fa sempre cosi': magari va tutto bene per 10 minuti, mezz'ora e poi vedi che si resetta come quando spegni e accendi (fa il check dei led ecc).

Possibile che solo io abbia avuto il problema?

Marco.

teddy93
20-08-2006, 08:25
Allora teddy dato ke questo è il tuo primo post dovrei darti il benvenuto...
E lo farei se solo ti fossi presentato con un post del tipo
"Salve a tutti questo è il mio primo post ecc ecc..." e poi sappi ke non tutti gl'utenti fanno assistenza in PVT. :banned:
Quindi cmque sia passiamo ai fatti!!!
WebcamXp usa la porta 8080 x il video e 8090 x l'audio!!!
Se devi condividere la webcam su un sito suppongo tu abbia risolto con un ip statico o con un dyndns...
Il fatto ke anke emule ti dia un'id basso nonostante tu abbia aperto le portre mi fa pensare tu abbia un qualke problema di firewall o un'errata configuraz di rete!!!
Quindi procediamo x passi,
non usare il dhcp; disattiva momentaneamente eventuali firewall software;imposta ipfisso (ex 192.168.1.2) sul pc (ovviamente stessa classe del router); dopo aver controllato se le porte sono state realmente aperte fa un saveall nel router quindi dai il reboot. Fatto ciò prova a fare uno scanport sul tuo ip x vedere se effettivamente le porte interessate sono realmente aperte!!!
dovrebbe essere tutto ok!!! in caso contrario attiva momentaneamente la funzione DMZ x l'ip del tuo pc!!! (questo lo farà diventare a mo di modem ovvero niente funzione di NAT "ergo tutte le portte aperte") fammi sapere i risultati e poi vedremo il da farsi ;)

Ok faccio le mie scuse per il mio primo post , e faccio provo una prova anche se devo capire alcuni termini come ip credo di avere quello fisso del router e quello esterno che cambia ogni nuova connessione provo e ti facco sapere grazie
fabry

teddy93
20-08-2006, 08:59
Allora teddy dato ke questo è il tuo primo post dovrei darti il benvenuto...
E lo farei se solo ti fossi presentato con un post del tipo
"Salve a tutti questo è il mio primo post ecc ecc..." e poi sappi ke non tutti gl'utenti fanno assistenza in PVT. :banned:
Quindi cmque sia passiamo ai fatti!!!
WebcamXp usa la porta 8080 x il video e 8090 x l'audio!!!
Se devi condividere la webcam su un sito suppongo tu abbia risolto con un ip statico o con un dyndns...
Il fatto ke anke emule ti dia un'id basso nonostante tu abbia aperto le portre mi fa pensare tu abbia un qualke problema di firewall o un'errata configuraz di rete!!!
Quindi procediamo x passi,
non usare il dhcp; disattiva momentaneamente eventuali firewall software;imposta ipfisso (ex 192.168.1.2) sul pc (ovviamente stessa classe del router); dopo aver controllato se le porte sono state realmente aperte fa un saveall nel router quindi dai il reboot. Fatto ciò prova a fare uno scanport sul tuo ip x vedere se effettivamente le porte interessate sono realmente aperte!!!
dovrebbe essere tutto ok!!! in caso contrario attiva momentaneamente la funzione DMZ x l'ip del tuo pc!!! (questo lo farà diventare a mo di modem ovvero niente funzione di NAT "ergo tutte le portte aperte") fammi sapere i risultati e poi vedremo il da farsi ;)
il dmz lo attivato emule fa id basso x la cam dovrei avere responso da un pc esterno ,il dchp lo disattivato ma poi non so dove mettere ip fisso di firewall ho quello di xp sp2 il reebot non so cosè e idem lo scanport abbi pazienza ma sono un po negato per queste cose
grazie fabry

reklaw
20-08-2006, 09:37
Ciao teddy93 e ben arrivato
Emule ha bisogno di un IP statico per poter ottenere a sua volta un Id Alto.. per impostarlo devi andare sulle opzioni della scheda di rete.
Segui questo percorso: Start\impostazioni\connessioni di rete. Clicca con il tasto DX del mouse e scegli proprietà\ seleziona protocollo di rete tcp/ip e poi ancora su proprietà. Qui puoi impostare l'ip di tuo gradimento rispettando i primi 3 parametri che dovranno essere questi 192.168.1., per il quarto potrai scegliere un n° che va da 2 a 254. La subnet sarà 255.255.255.0 che ti verrà assegnata in auto, mentre il gateway sarà l'ip del tuo router che di default è 192.168.1.1. IL dns se non lo conosci puoi lasciarlo cosi, lo becca in auto.
Ora l'p statico per Emule è impostato, adesso dovrai aprire le porte, asegnando 4662 per tcp e 4672 per udp. se non riesci ad impostarlo siamo qui per aiutarti.

teddy93
20-08-2006, 09:59
Ciao teddy93 e ben arrivato
Emule ha bisogno di un IP statico per poter ottenere a sua volta un Id Alto.. per impostarlo devi andare sulle opzioni della scheda di rete.
Segui questo percorso: Start\impostazioni\connessioni di rete. Clicca con il tasto DX del mouse e scegli proprietà\ seleziona protocollo di rete tcp/ip e poi ancora su proprietà. Qui puoi impostare l'ip di tuo gradimento rispettando i primi 3 parametri che dovranno essere questi 192.168.1., per il quarto potrai scegliere un n° che va da 2 a 254. La subnet sarà 255.255.255.0 che ti verrà assegnata in auto, mentre il gateway sarà l'ip del tuo router che di default è 192.168.1.1. IL dns se non lo conosci puoi lasciarlo cosi, lo becca in auto.
Ora l'p statico per Emule è impostato, adesso dovrai aprire le porte, asegnando 4662 per tcp e 4672 per udp. se non riesci ad impostarlo siamo qui per aiutarti.
ho povato ma mi cade la connessione
grazie fabry

reklaw
20-08-2006, 10:23
Temo di non capire! tu stai parlando solo esclusivamente della web? io ti sto suggerendo solo come impostare l'ip alto per il P2P.
Ora l' ip in emule è alto o basso??

reklaw
20-08-2006, 10:24
Scusa non volevo dire l'Ip ma bensi L'ID :D

teddy93
20-08-2006, 12:04
Scusa non volevo dire l'Ip ma bensi L'ID :D
ho fatto come hai suggerito x emule metto i settaggi che mi hai indicato ma cade la connessione la web per ora devo verificare se va
grazie fabry

teddy93
20-08-2006, 12:44
Temo di non capire! tu stai parlando solo esclusivamente della web? io ti sto suggerendo solo come impostare l'ip alto per il P2P.
Ora l' ip in emule è alto o basso??
cosi non si connette quindi non posso vedere se id è basso o alto
fabry

lucac88
20-08-2006, 15:01
Prova a cambiare canale di trasmissione!!! cioè smanetta solo sulla parte wireless!!! dopo ogni cambiamento devi salvare... e fare il reboot (xlomeno dell'access point)

è ok..grazie mille..!

reklaw
20-08-2006, 15:57
ho fatto come hai suggerito x emule metto i settaggi che mi hai indicato ma cade la connessione la web per ora devo verificare se va
grazie fabry

Se mi sbaglio ti chiedo scusa, però penso che tu non abbia portato a termine la configurazione, altrimenti devo pensare che il router o linea adsl abbiano un qualche problemino.
Cmq procedo lo stesso: dopo aver configurato l’ip statico dovrai terminare la configurazione in via web. Aperta la pagina web ed inseriti user e pass ti troverai nelle pag home.
Dal menu scegli advanced e poi lan clients, qui nell’ip address inserisci quello che hai impostato per la scheda di rete, come host scegli, non so, Emule, visto che devi attivare le sue porte ed infine clicca su add e poi apply. Ora dal menu scegli virtual server, nella linea lan ip seleziona l’ip che avevi impostato in precedenza, dalla tendina seleziona user poi add, ti troverai nella pagina per impostare l’eccezione per le porte.
Qui in rule name scrivi Emule, se hai usato quello, in protocol tcp, port 4662 da ripetere in tutte le caselle e poi Apply. Di nuovo protocol udp port 4672 come per l’altro alla fine clicca su apply.
Fatto ciò, dal menu, clicca su virtual server, sempre con il tuo ip selezionato, spunta di nuovo user, seleziona Emule e poi a destra add, avrai cosi aggiunto la regola per emule, conferma apply.
Per finire, devi salvare tutto il lavoro, altrimenti quando spegni il router perderai tutto e dovrai reimpostare il tutto da capo. Per fare questo il percorso è il seguente: tools\system\save and reboot.
Il sistema impiegherà un minutino per salvare il tutto e si riavvierà. Adesso dovrai avere per forza un ID alto su Emule, se cosi non fosse accendi un lumicino. :rolleyes: :rolleyes:

manteg
20-08-2006, 16:46
Mi sa ke è ora di fare un upgrade del firmware!!! ;) - Dato le ultime novità non saprei + quale consigliarti... Io sono rimasto al conceptronic :rolleyes:


Ho provato a fare l'upload con un nuovo firmware ( tipo quello di dicembre 2005 ) , ma sembra che vada in timeout la connessione fra il mio PC e il router.

Ho seguito le poche istruzioni che c'erano all'interno del file RAR ( tipo quello di sconettere l'ADSL e di mettere un indirizzo statico al PC ), e poi ho provato a fare l'upload del firmware ( prima quello con KERNEL ), ma dopo 40 secondo mi dice che non riesce a trovare la pagina....

Ma per caso devo utilizzare una connessione ethernet o va bene pure quella wi-fi ? Come browser ho utilizzato sia IE6 che Firefox l'ultima versione ..

PLEASE HELP !! :muro:

Pegaso138
20-08-2006, 16:49
Ho provato a fare l'upload con un nuovo firmware ( tipo quello di dicembre 2005 ) , ma sembra che vada in timeout la connessione fra il mio PC e il router.

Ho seguito le poche istruzioni che c'erano all'interno del file RAR ( tipo quello di sconettere l'ADSL e di mettere un indirizzo statico al PC ), e poi ho provato a fare l'upload del firmware ( prima quello con KERNEL ), ma dopo 40 secondo mi dice che non riesce a trovare la pagina....

Ma per caso devo utilizzare una connessione ethernet o va bene pure quella wi-fi ? Come browser ho utilizzato sia IE6 che Firefox l'ultima versione ..

PLEASE HELP !! :muro:

Segui attentamente la mini guida di Carciofone che ti troverai bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

reklaw
20-08-2006, 17:45
Anch'io posseggo questo "aggeggio", ma da quando l'ho comprato a volte si comporta in uno strano modo.
Dopo una giornata che scarico con e-mule, e provo a navigare in internet via browser ( posseggo sia firefox che IE ), non ci riesco.
Per ritornare ad andare devo resettare sia computer che router.
Alcune note per aiutarvi nell'aiutarmi :
- EMULE continua a scaricare anche se io non riesco a navigare.
- Non funzionano neanche widget e download via ftp per aggiornare gli antivirus
- Non basta per ripartire, killare/chiudere il task di emule
- il collegamento via wi-fi risulta comunque eccellente e riesco ad entrare nel router
- Il firmware del router è piuttosto vecchiotto ( mi pare che sia quello del 2004 ).

Non mi vengono in mente altre cose da segnalarvi, se non :muro:

Grazie per l'aiuto.

IL tuo prob è questione di banda, diminuisci le code e i n° di file che hai in dawn. Cmq sono d'accordo anche sull'aggiornamento dell' fw, io come Dark ho usato il C54APRA_ADSL2+ V2.00B02T02.GE.20060118 e devo dire che non mi ha mai deluso, penso che ancora oggi sia il migliore. Oggi sto usando il FW spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 tanto per intenderci, anche questo va che na meraviglia. Tutti vanno bene e come ti è già stato suggerito usa la mini guida di Carciofone non potrai sbagliare. :read:

Carciofone
20-08-2006, 21:49
Ragazzi, non so se è già stato annunciato, ma è uscito un nuovo firmware australiano v2.00B06.AU 20060728 specifico per G604T: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

reklaw
20-08-2006, 22:04
Ciao Carciofone, avevo scaricato la V2.00B05 dell'11 cm, però ancora non l'avevo provata; visto che han rilasciato la V2.00B06 testo direttamente questa. Thanks :kiss:

Pegaso138
20-08-2006, 22:15
Ragazzi, non so se è già stato annunciato, ma è uscito un nuovo firmware australiano v2.00B06.AU 20060728 specifico per G604T: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware


Ciao Carciofone, cosa cambia con il firmware dell'11.07.2006.

reklaw
20-08-2006, 22:24
Ciao Carciofone, cosa cambia con il firmware dell'11.07.2006.

DSL-G604T Release Notes - Rev A

v2.00B06.AU_20060728

* Fix for Mepis6.0 OS and DNS from DHCP.
* Fix for IPv6 requests sent to unit.


V2.00B05.AU_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Fix WAN page not displaying correct settings.
* Fix DMZ feature being disabled after using Port Forwarding/Virtual Server .

:)

teddy93
21-08-2006, 12:18
Se mi sbaglio ti chiedo scusa, però penso che tu non abbia portato a termine la configurazione, altrimenti devo pensare che il router o linea adsl abbiano un qualche problemino.
Cmq procedo lo stesso: dopo aver configurato l’ip statico dovrai terminare la configurazione in via web. Aperta la pagina web ed inseriti user e pass ti troverai nelle pag home.
Dal menu scegli advanced e poi lan clients, qui nell’ip address inserisci quello che hai impostato per la scheda di rete, come host scegli, non so, Emule, visto che devi attivare le sue porte ed infine clicca su add e poi apply. Ora dal menu scegli virtual server, nella linea lan ip seleziona l’ip che avevi impostato in precedenza, dalla tendina seleziona user poi add, ti troverai nella pagina per impostare l’eccezione per le porte.
Qui in rule name scrivi Emule, se hai usato quello, in protocol tcp, port 4662 da ripetere in tutte le caselle e poi Apply. Di nuovo protocol udp port 4672 come per l’altro alla fine clicca su apply.
Fatto ciò, dal menu, clicca su virtual server, sempre con il tuo ip selezionato, spunta di nuovo user, seleziona Emule e poi a destra add, avrai cosi aggiunto la regola per emule, conferma apply.
Per finire, devi salvare tutto il lavoro, altrimenti quando spegni il router perderai tutto e dovrai reimpostare il tutto da capo. Per fare questo il percorso è il seguente: tools\system\save and reboot.
Il sistema impiegherà un minutino per salvare il tutto e si riavvierà. Adesso dovrai avere per forza un ID alto su Emule, se cosi non fosse accendi un lumicino. :rolleyes: :rolleyes:

Ho fatto pari pari come mi hai detto ma è sempre basso ID per emule
P:S ma devo riavviare il pc anche il router?

teddy93
21-08-2006, 12:53
io ho un problema con il router adsl g604t non riesco a mettere on line la mia webcam streamig sul mio sito e da quanto sono riuscito a capire il problema e' sull'idirizzo ip in quanto la visione all'esterno del mio ip assegnatomi al momento della connessione viene bloccata dal router ora chiedo se qualcuno sa come posso rendere visibile la cam io ho tentato di sbloccare la porta:8080 avendo trovato in giro varie istruzionoio x sbloccare le porte anche quella di emule ho fatto tutti i passaggi ma continua a darmi un id basso ,ma cio' che a me interessa di piu' e sbloccare webcamXP ,premetto che se riattacco il vecchio modem di alice ho un ID alto su emule che le webcam fuziona tutto ok
Grazie Fabrizio
Per La webcam all'sterno si deve visualizzare l'indirizzo ip 87.10.203.159:8080 che è l'ip con il quale effetto la connessione tramite alice il mio ip l'ho visualizzati da www.myip.com
e non 192.168.1.3:8080 che è l ip che da interno alla rete con il router o altro finale
fabry

Carciofone
21-08-2006, 13:56
Il problema non è della webcam, dato che nessuna webcam opera direttamente su una porta del pc, ma del software che usi per visualizzare a te stesso e all'esterno le immagini. Se questo software è Upnp compatibile è sufficiente attivare l'upnp sul router e tutto dovrebbe andare a posto automaticamente (es: Messenger Live). Se è un software proprietario come Skype, Skipho o altri, bisogna verificare sul sito del produttore o tramite un'utility che verifica il traffico sulle porte del pc, quali siano le porte effettivamente utilizzate e creare delle regole di port forwarding ad hoc. Al resto pensa in modo automatico la funzione Nat del router senza che tu ti debba preoccupare direttamente della cosa. A meno che tu non usi applicazioni particolari, ma non dici niente in proposito.
Per emule puoi attivare anche qui l'upnp del router e del programma (ad es Emule Morph XT funziona benissimo). Non posso essere l'unico a cui l'upnp funziona sempre bene in tutte le situazioni...

teddy93
21-08-2006, 15:43
Il problema non è della webcam, dato che nessuna webcam opera direttamente su una porta del pc, ma del software che usi per visualizzare a te stesso e all'esterno le immagini. Se questo software è Upnp compatibile è sufficiente attivare l'upnp sul router e tutto dovrebbe andare a posto automaticamente (es: Messenger Live). Se è un software proprietario come Skype, Skipho o altri, bisogna verificare sul sito del produttore o tramite un'utility che verifica il traffico sulle porte del pc, quali siano le porte effettivamente utilizzate e creare delle regole di port forwarding ad hoc. Al resto pensa in modo automatico la funzione Nat del router senza che tu ti debba preoccupare direttamente della cosa. A meno che tu non usi applicazioni particolari, ma non dici niente in proposito.
Per emule puoi attivare anche qui l'upnp del router e del programma (ad es Emule Morph XT funziona benissimo). Non posso essere l'unico a cui l'upnp funziona sempre bene in tutte le situazioni...
come softweare x gestire la mia webcam è webcamxp con il quale posso gestire simultaneamente piu webcam il problema e nato da quando ho messo il router wireless non esce piu la webcam live streaming se invece rimetto il modem di alice rifunziona tutto ok un amico negli usa mi ha detto di andare su dyndns o no-ip.com e fare un account tramite un ip dinamico free e cosi dovrei risolvere il problema
Fabry

Carciofone
21-08-2006, 16:28
come softweare x gestire la mia webcam è webcamxp con il quale posso gestire simultaneamente piu webcam il problema e nato da quando ho messo il router wireless non esce piu la webcam live streaming se invece rimetto il modem di alice rifunziona tutto ok un amico negli usa mi ha detto di andare su dyndns o no-ip.com e fare un account tramite un ip dinamico free e cosi dovrei risolvere il problema
Fabry
Per quel programma le istruzioni sono chiare sul sito del produttore e san google viene ulteriormente in aiuto: http://www.webcamxp.com/support.html
Devi aprire le due porte in questione con una regola così come si fa per emule: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604Tv2/WebcamXP.htm
Quanto all'uso di dyndns&co. ti serve solo se hai ip dinamico e non ti va di mettere ogni volta l'ip esterno nella configurazione del programma. Altrimenti se lo usi saltuariamente ti conviene metterlo a mano e il gioco è fatto.

teddy93
21-08-2006, 17:59
Per quel programma le istruzioni sono chiare sul sito del produttore e san google viene ulteriormente in aiuto: http://www.webcamxp.com/support.html
Devi aprire le due porte in questione con una regola così come si fa per emule: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604Tv2/WebcamXP.htm
Quanto all'uso di dyndns&co. ti serve solo se hai ip dinamico e non ti va di mettere ogni volta l'ip esterno nella configurazione del programma. Altrimenti se lo usi saltuariamente ti conviene metterlo a mano e il gioco è fatto.
ti ringrazio ma questi settaggi ho gia provato parecchie volte ma senza risultati si ho ip dinamico quello che isp mi assegna ogni volta che faccio una nuova connessione (img)3(/img)
fabry

*Pegasus-DVD*
21-08-2006, 19:18
Si è verificato un errore TCP/IP sconosciuto. Account: 'GMail', Server: 'pop.gmail.com', Protocollo: POP3, Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Numero di errore: 0x800CCC40


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

teddy93
21-08-2006, 19:38
ti ringrazio ma questi settaggi ho gia provato parecchie volte ma senza risultati si ho ip dinamico quello che isp mi assegna ogni volta che faccio una nuova connessione (img)3(/img)
fabry
Jan 1 12:00:06> Valid Configuration Tree
Jan 1 12:00:11> Firewall NAT service started
Jan 1 12:00:12> Bridge Created: br0
Jan 1 12:00:12> Bridge Interface Added: eth0
Jan 1 12:00:13> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 1 12:00:15> DSL Carrier is training
Jan 1 12:00:23> Connecting PPPoE socket: 00:09:b6:8f:11:7a 6d7d nas0 0x1000d3b8
Jan 1 12:00:23> Connect: ppp0 {--} nas0
Jan 1 12:00:23> Bridge Interface Added: tiwlan0
Jan 1 12:00:25> DSL Carrier is up
Jan 1 12:00:44> WAN IP address 82.60.43.62
Jan 1 12:00:44> PPPoE Connect with IP Address 82.60.43.62
Jan 1 12:00:44> WAN gateway 192.168.100.1
Jan 1 12:00:44> PPPoE Connection Successfully Established
Jan 1 12:00:44> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Jan 1 12:00:44> primary DNS address 85.37.17.55
Jan 1 12:00:44> secondary DNS address 85.38.28.93
Jan 1 12:58:39> Got group error |rule webcamxp is in use for PC 192.168.1.30|
Jan 1 12:58:39> set error: key=(null), value=no value, code=-1, message= :Bad value for key 'command/192.168.1.2/ruleU4' in 'fwan0':

vi dice qualcosa questo log?

gorgeita
22-08-2006, 11:44
Primo topic, innanzitutto mi sembrate molto preparati e esperti riguardo ai router, per questo volevo esporvi il mio problema, anche per aiutare a non fare i miei stessi errori a chi si avvicina al dlink g604t.
Ho comprato un anno fa il g604t e ho allacciato con tin.it un adsl da 4mega(mai andata 4 mega), il problema è che la connessione cade costantemente a intervalli di tempo variabili, e per riconnettere devo staccare la corrente del router(ma è possibile che il router non ricerchi da solo il segnale?).
Premetto che uso il router per condividere la connessione tra un pc fisso, un portatile e un mac, i primidue collegati alle porte del router, il mac via wireless.
Cercando una soluzione mi ero imbattuto in questo topic e decisi di aggiornarlo con la v1 del firmware australiano.
Leggendo male feci l' errore, inviai un unico file al router invece dei due corretti kernel e fs :muro: , infatti il router non diede segni di vita, chiamai l' assistenza e mi risposero che per 25 euro me lo avrebbero ripristinato, invece con il programma ciclamab lo ripristinai io stesso.
Adesso ho installato la versione V1.00B02T02.RU.20051210, ma i problemi rimangono, la connessione cade ancora, secondo voi è un problema di settaggio o potrei risolvere aggiornando il firmware?
Ho letto che è uscito il 624t uguale al 604t, io con il g604t potrei aggiornarlo col firmware spagnolo risolvendo il mio problema?
All' assistenza mi avevano detto che almeno non avevo messo un firmware adsl2, penso la serie v2........,altrimenti l' avrei irrimediabilmente perso, ciò è vero o io con la mia tin.it 4 mega potrei usufruirne?
Grazie.

Pegaso138
22-08-2006, 12:06
Primo topic, innanzitutto mi sembrate molto preparati e esperti riguardo ai router, per questo volevo esporvi il mio problema, anche per aiutare a non fare i miei stessi errori a chi si avvicina al dlink g604t.
Ho comprato un anno fa il g604t e ho allacciato con tin.it un adsl da 4mega(mai andata 4 mega), il problema è che la connessione cade costantemente a intervalli di tempo variabili, e per riconnettere devo staccare la corrente del router(ma è possibile che il router non ricerchi da solo il segnale?).
Premetto che uso il router per condividere la connessione tra un pc fisso, un portatile e un mac, i primidue collegati alle porte del router, il mac via wireless.
Cercando una soluzione mi ero imbattuto in questo topic e decisi di aggiornarlo con la v1 del firmware australiano.
Leggendo male feci l' errore, inviai un unico file al router invece dei due corretti kernel e fs :muro: , infatti il router non diede segni di vita, chiamai l' assistenza e mi risposero che per 25 euro me lo avrebbero ripristinato, invece con il programma ciclamab lo ripristinai io stesso.
Adesso ho installato la versione V1.00B02T02.RU.20051210, ma i problemi rimangono, la connessione cade ancora, secondo voi è un problema di settaggio o potrei risolvere aggiornando il firmware?
Ho letto che è uscito il 624t uguale al 604t, io con il g604t potrei aggiornarlo col firmware spagnolo risolvendo il mio problema?
All' assistenza mi avevano detto che almeno non avevo messo un firmware adsl2, penso la serie v2........,altrimenti l' avrei irrimediabilmente perso, ciò è vero o io con la mia tin.it 4 mega potrei usufruirne?
Grazie.

Leggi la mini guida di Carciofone e non sbagli di sicuro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

DarkWolf
22-08-2006, 12:08
Primo topic, innanzitutto mi sembrate molto preparati e esperti riguardo ai router, per questo volevo esporvi il mio problema, anche per aiutare a non fare i miei stessi errori a chi si avvicina al dlink g604t.... Puoi tranquillamente mettere un firmware v2!!! e io ti consiglierei il conceptronics!!! ke puoi tranquillamente installare con l'ausilio di ciclamab! cmque i problemi puoi risolverli anke con un v1 decente "anzi ottimo a mio parere" moddato dal team MCMCC ke trovi http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ in bocca al lupo!!! se hai bisogno facci sapere ;)

gorgeita
22-08-2006, 12:13
Grazie mille anche per la tempestività, ora provo e vi faccio sapere.

Pegaso138
22-08-2006, 12:15
Oppure potresti mettere l'utlimo firmware v2 AU, ti assicuro che funziona benissimo.
Eccoti il link per scaricarlo:

http://www.dlink.com.au/tech/default.asp?model=DSL-G604T&TemplateId=36356

fotomodello
22-08-2006, 12:50
cancella la cache del browser e rientra nel pannello, se non và resetta

ho provato in ogni maniera, ho addirttura formattato l'hard disk pensando a qualche virus o qualche impostazione errata nel browser, ho provato con firefox, con opera, dopo aver impiegato cache cleaner per eliminare la cache , ma niente da fare.
esausto ho tentato di reinstallare il firmware , ma anche in questo caso il problema persiste, sarò "sfigato o imbranato" :muro:

max60
22-08-2006, 13:11
Da proprietario di un DSL-G604T leggendo questa interessante discussione mi viene qualche domanda.
Come mai sul sito italiano della Dlink c'è una versione di firmware piuttosto vecchia (V1.00B02T02.EU.20050510), mentra dai siti da cui scaricate voi (australiani, spagnoli, ecc) ci sono versioni molto più rececenti con data 2006 ? :eek:
Non dovrebbe essere sempre la stessa la casa madre ?
O forse è perchè in giro per il mondo ci sono linee adsl e problematiche diverse ?
Ma allora se fosse così, perchè installare una versione australiana, che magari non è testata per le linee italiane ?

Carciofone
22-08-2006, 13:26
E' probabile che la ditta privata italiana che ha l'esclusiva di distribuzione non abbia tempo\mezzi\voglia di testare i nuovi firmware sulle linee italiane, preferendo concentrarsi sui nuovi modelli (G624T, ma per quanto?). I nuovi firmware contengono anche driver adsl nuovi e, magari, migliori. L'unica cosa che ti dicono è che se li vuoi provare lo fai a tuo rischio e pericolo e non rispondono in garanzia. Purtroppo, alla fine ogni "esperimento" si scarica sulle spalle dell'utente che cambia il firmware senza garanzie di reali benefici.

Carciofone
22-08-2006, 13:39
@DarkWolf: hai novità? Hai preso in mano il tuo router?
Sai che dopo aver mandato il mio in assistenza non ne ho saputo più nulla e il negoziante me l'ha sostituito con uno di un'altra marca...
:D

DarkWolf
22-08-2006, 13:50
@DarkWolf: hai novità? Hai preso in mano il tuo router?
Sai che dopo aver mandato il mio in assistenza non ne ho saputo più nulla e il negoziante me l'ha sostituito con uno di un'altra marca...
:D ce l'ho al negozio con tutto l'occorrente solo ke sono in ferie e quindi se ne riparla i primi di settembre!!!

cuorern
22-08-2006, 15:28
Oppure potresti mettere l'utlimo firmware v2 AU, ti assicuro che funziona benissimo.
Eccoti il link per scaricarlo:

http://www.dlink.com.au/tech/default.asp?model=DSL-G604T&TemplateId=36356

Ciao a tutti, finalmente ci siamo, in settimana si aggiorna il FW, penso di usare quello linkato da te! ;)

La mia è una rev. A ed il firmware che ho attualmente insallato (l'ultimo reperibile sul sito italiano di D-Link) è una V1. Seguirò la splendida guida di carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) scaricando l'EXE e seguendo pedissequamente le note a latere! ;)

Altre indicazioni o istruzioni particolari? Mi sembra troppo facile e troppo bello che una volta visto che revisione sia il mio router io scarichi dal sito AU il firmware nuovo relativo in formato EXE e che faccia tutto da solo, davvero un sogno... Può esser vero che per una cosa non ci si complichi la vita a manetta?!? :asd:

Carciofone
22-08-2006, 19:03
Ragazzi, a breve introdurrò nuove modalità di aggiornamento mediante ciclamab nella guida. E' un programma troppo bello!
:cool:

DarkWolf
22-08-2006, 19:06
Ragazzi, a breve introdurrò nuove modalità di aggiornamento mediante ciclamab nella guida. E' un programma troppo bello!
:cool: è da na vita ke dico di usare ciclamab :read:
PS con ciclamab aperto fa CTRL+I :ciapet:

Pierissimo
22-08-2006, 22:09
ciao ragazzi ho un problema:
ho montato il firmware conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118.
il problema è che non ho la possibilità di impostare più di 4 regole per il portforwarding. quando su virtual server cerco di aggiungere una regola(oltre queste 4), clicco su "apply" ma non succede nulla....
cosa può essere?meglio cambiare firmware?

Pegaso138
22-08-2006, 22:19
ciao ragazzi ho un problema:
ho montato il firmware conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118.
il problema è che non ho la possibilità di impostare più di 4 regole per il portforwarding. quando su virtual server cerco di aggiungere una regola(oltre queste 4), clicco su "apply" ma non succede nulla....
cosa può essere?meglio cambiare firmware?


Dopo aver caricato il firmware, se non lo hai fatto devi fare reset per circa 40 sec. poi lo spegni e lo riaccendi. Riprova a configurarlo.
Ciao

BarboneNet
23-08-2006, 01:21
Ciao raga....cosa mi dite del DTIM ??

ho provato a settarlo a 3...e sembra che siano spariti gli impuntamenti della rete, dopo parecchie ore di download sul mulo!


Ho letto che il valore ottimale sarebbe 2.......ma questo valore influisce sulle performance generali...o posso tenerlo a 3 ed andare tranquillo?

Grazie;)

DarkWolf
23-08-2006, 01:25
ciao ragazzi ho un problema:
ho montato il firmware conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118.
il problema è che non ho la possibilità di impostare più di 4 regole per il portforwarding..... cancella la cache del browser!!! e se stai usando FireFox prova (come unica eccezzione) IE!!! Dovrebbe andare ;)

Carciofone
23-08-2006, 06:48
@DarkWolf: sai qualcosa del pspboot, o sai indirizzarmi da qualche parte?

teddy93
23-08-2006, 13:12
Per quel programma le istruzioni sono chiare sul sito del produttore e san google viene ulteriormente in aiuto: http://www.webcamxp.com/support.html
Devi aprire le due porte in questione con una regola così come si fa per emule: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604Tv2/WebcamXP.htm
Quanto all'uso di dyndns&co. ti serve solo se hai ip dinamico e non ti va di mettere ogni volta l'ip esterno nella configurazione del programma. Altrimenti se lo usi saltuariamente ti conviene metterlo a mano e il gioco è fatto.
questi sono i parametri del mio router provo a spiegarmi meglio io devo rendere visibile il mio ip con porta 82.57.138.40:8080 all'esterno ma non esce ho provato tutto quello che i è stato gentilmente segnalato esistono altre maniere per fare cio'?
Grazie fabry

LAN
MAC Address 00:15:e9:25:de:51
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Running
WAN

Description Type IP State Action
Connection 1 pppoe 82.57.138.40 Connected

cicala
23-08-2006, 14:53
salve a tutti...
torno ora dalle vacanze :) e vedo una nuova versione del fw (credo australiano)....

qualcuno mi da un link delle modifiche apportate e magari qualche opinione ;)

ps. un saluto a carciofone ed a darkWolf

Carciofone
23-08-2006, 16:11
Ciao carissimo, ben tornato! Come te la sei passata sotto l'ombrellone?
Notizie sull'ultimo firmware australiano le puoi trovare QUI. (ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Release_Notes.txt)
Sai qualcosa di pspboot o sai dove potrei andare a guardare?
:D

ambramia
23-08-2006, 17:13
Ciao a tutti e un pò che non mi facevo vedere comunque vi ho seguito, veniamo al dunque, anchio ho effettuato l'upgrade del G604T > G624T con il firm Spagnolo passando, nel tempo e nell'ordine, dal Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ fatto con Blupgrade (che secondo me va una bomba specie per P2P), poi al Firmware australiano V2.00B06.AU 20060728 con il file EXE (provato per poco) ed infine al Firmware Spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 fatto tramite interfaccia web del firm Australiano. Ho fatto questo upgrade prevalentemente per il QoS, che però non trovo nell'interfaccia web come invece il manuale dice, premetto che ho effettuato già lo svuotamento della chace resettato il router per 30 secondi ecc. ecc..Il problema QoS, potrebbe essere dovuto al diverso hardware e più precisamente nello switch del router, questo è anche quello che sostiene Carciofone, infatti andando a vedere il log del router dall'interfaccia web si possono notare degli errori del tipo (can't find switch driver count 22-20-13-55 nel mio caso) in definitiva non potendo caricare le giuste driver per lo switch omette la visione del QoS. E poichè nel manuale del 624 dove sono le impostazioni per il QoS si possono vedere le rispettive 4 porte (dello switch chiaramente) sulle quali applicare il servizio a mio modestissimo parere non potendo caricare le driver giuste non fà vedere il QoS. Sicuro di essere smentito rimango in attesa di buone nuove

DarkWolf
23-08-2006, 17:42
.......
Sai qualcosa di pspboot o sai dove potrei andare a guardare?
:D il progetto open wrt ne sa parekkio...
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Customizing/Firmware/PSPBoot?action=show&redirect=PSPBoot
ciao cicala... è un piacere riaverti fra noi!!!! :D

Carciofone
23-08-2006, 18:07
Ciao a tutti e un pò che non mi facevo vedere comunque vi ho seguito, veniamo al dunque, anchio ho effettuato l'upgrade del G604T > G624T con il firm Spagnolo passando, nel tempo e nell'ordine, dal Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ fatto con Blupgrade (che secondo me va una bomba specie per P2P), poi al Firmware australiano V2.00B06.AU 20060728 con il file EXE (provato per poco) ed infine al Firmware Spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 fatto tramite interfaccia web del firm Australiano. Ho fatto questo upgrade prevalentemente per il QoS, che però non trovo nell'interfaccia web come invece il manuale dice, premetto che ho effettuato già lo svuotamento della chace resettato il router per 30 secondi ecc. ecc..Il problema QoS, potrebbe essere dovuto al diverso hardware e più precisamente nello switch del router, questo è anche quello che sostiene Carciofone, infatti andando a vedere il log del router dall'interfaccia web si possono notare degli errori del tipo (can't find switch driver count 22-20-13-55 nel mio caso) in definitiva non potendo caricare le giuste driver per lo switch omette la visione del QoS. E poichè nel manuale del 624 dove sono le impostazioni per il QoS si possono vedere le rispettive 4 porte (dello switch chiaramente) sulle quali applicare il servizio a mio modestissimo parere non potendo caricare le driver giuste non fà vedere il QoS. Sicuro di essere smentito rimango in attesa di buone nuove
Penso che la tua acuta osservazione abbia aggiunto l'anello mancante a conferma di ciò che si sospettava. Le differenze hardware riguardano probabilmente proprio lo switch ethernet con tutto ciò che ne discende, tra cui l'impossibilità di abilitare il QoS sul G604T.

il progetto open wrt ne sa parekkio...
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Customizing/Firmware/PSPBoot?action=show&redirect=PSPBoot
ciao cicala... è un piacere riaverti fra noi!!!! :D
Grazie DWolf, lo guardo subito. Tu sai se Ciclamab è compatibile con pspboot e se può connettersi in modalità hold ad un simile bootloader?

DarkWolf
23-08-2006, 18:13
Grazie DWolf, lo guardo subito. Tu sai se Ciclamab è compatibile con pspboot e se può connettersi in modalità hold ad un simile bootloader? Di niente figurati... so ke liquid stava lavorando su pspboot ma sono fuori dal giro ormai da un paio di mesi quindi non saprei darti maggiori info!!!
PS se clicco su un url non valido mi ritrovo su tiscali search... sai come cambiare la pagina di ricerca??? non me lo ricordo più!!! :doh:

Carciofone
23-08-2006, 18:33
Immagino ti riferisca a IExplorer: io di solito uso la modalità avanzata\utilità di Spyboot S&D o l'analoga finestra in Adaware. Ma visto il problema fai uno scanning completo del pc: se la pagina ti si è cambiata da sola il dubbio di uno spyware è quantomeno lecito.

DarkWolf
23-08-2006, 20:29
Immagino ti riferisca a IExplorer: io di solito uso la modalità avanzata\utilità di Spyboot S&D o l'analoga finestra in Adaware. Ma visto il problema fai uno scanning completo del pc: se la pagina ti si è cambiata da sola il dubbio di uno spyware è quantomeno lecito. eheheheh....
ecco qual'era il problema adesso risolto :fuck: Tiscali!!!!!!
http://forum.html.it/forum/printthread.php?threadid=998958&perpage=500

Mike73
24-08-2006, 08:36
Ciao a tutti, ieri in una nota catena di informatica ho visto quest'antenna:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+Omni+Antenna+10dBi&productcode=WL-031&productid=512&subgroupid=2#


Volevo chiedervi se va bene per il 604 e se effettivamente dà i 10 dbi dichiarati....

Costava meno di d30 euro, quindi se qualcuno l'avesse provata e mi darebbe un conforto la prenderei...

Carciofone
24-08-2006, 09:06
Fai una ricerca approfondita su internet, perchè da quanto avevo appreso tempo fa cercando in giro, mettendo antenne troppo potenti si mette sotto sforzo il circuito di alimentazione del router rischiando anche di danneggiarlo. In pratica l'antenna contiene contiene un circuito che richiede più corrente. Sicuramente sarò smentito, ma controlla. Di solito consigliano 5-7 db su questi router.
Verifica anche che il connettore sia adatto.

Mike73
24-08-2006, 09:30
Fai una ricerca approfondita su internet, perchè da quanto avevo appreso tempo fa cercando in giro, mettendo antenne troppo potenti si mette sotto sforzo il circuito di alimentazione del router rischiando anche di danneggiarlo. In pratica l'antenna contiene contiene un circuito che richiede più corrente. Sicuramente sarò smentito, ma controlla. Di solito consigliano 5-7 db su questi router.
Verifica anche che il connettore sia adatto.

Ok, aspettando la testimonianza di qualcun'altro(meglio ancora di qualche possessore di quell'antenna) vado ad usare un pò google :D

Bonovox767
24-08-2006, 09:45
Buongiorno ragazzi.
Mi scuso se magari l'argomento è già stato trattato, o se la domanda è stupida, ma tant'è...a cosa servirebbe un forum altrimenti :) ?

Come sapete presto ci dovrebbe essere l'upgrade della Adsl da 4Mb a 20Mb.
Il problema è che verrà richiesto un modem/router dotato di tecnologia ADSL2+

Ovviamente il mio router D-LINK G604T non è supportato.
Mi chiedevo, essendo fermo al firmware V1.00B02T02.EU.20050510, se metto il firmware più recente il mio D-LINK sarà abilitato all'ADSL 2+, o dovrei per forza prenderne un altro o restare a 4Mb?

Grazie delle risposte. :cool:


EDIT:

Ovviamente appena postato ho trovato la RISPOSTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) .
Quindi, se ho capito bene, qualsiasi firmware V2 supporta l'ADSL 2+?

cicala
24-08-2006, 11:02
Ciao carissimo, ben tornato! Come te la sei passata sotto l'ombrellone?
Notizie sull'ultimo firmware australiano le puoi trovare QUI. (ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Release_Notes.txt)
Sai qualcosa di pspboot o sai dove potrei andare a guardare?
:D
grazie per la pronta risposta...
cmqe non era un ombrellone ma delle belle palmine :nonio:

Para Noir
24-08-2006, 12:19
Ciao ragazzi!

Ho il DSL-G604 Rev V.A1

moddato in DSL-G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612).

Direi che funziona bene, anche se continuo a notare queste cose nei log:

Jan 1 14:37:44> DSL out of sync Jan 1 14:37:44> DSL in Sync Jan 1 14:41:58> DSL out of sync Jan 1 14:41:58> DSL in Sync

Anzi direi che sono pieno zeppo!.

Siccome è molto che non leggevo questo forum... e leggere tutte queste pagine è impossibile... qualcuno sa dirmi gentilmente se è uscita una versione nuova o un fw migliore di questo ma con supporto sempre ai 20mbit?

grazie a tutti!


No niente volevo solo dirvi che il mio nuovo g624t mi fa la stessa cosa, come era stato predetto :asd: ho con Alice 4M. Il vecchio 604 non me l'ha mai fatto. Devo ancora capire se la connessione cade effettivamente o no però.. ad ogni modo sarei ancora in tempo per prendere un Netgear dg834g, ma probabilmente mi tengo questo. A quanto pare anche l'altro si disconnette senza motivo, e poi quel discorso delle porte aperte. Bah. Finora sto 624 ha viaggiato bene, voi che dite?

Vathek
24-08-2006, 12:20
Penso che la tua acuta osservazione abbia aggiunto l'anello mancante a conferma di ciò che si sospettava. Le differenze hardware riguardano probabilmente proprio lo switch ethernet con tutto ciò che ne discende, tra cui l'impossibilità di abilitare il QoS sul G604T.


Sono d'accordo anch'io... mi sa che Ambramia ha centrato la questione...

kenny85
24-08-2006, 13:06
Ciao a tutti e un pò che non mi facevo vedere comunque vi ho seguito, veniamo al dunque, anchio ho effettuato l'upgrade del G604T > G624T con il firm Spagnolo passando, nel tempo e nell'ordine, dal Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ fatto con Blupgrade (che secondo me va una bomba specie per P2P), poi al Firmware australiano V2.00B06.AU 20060728 con il file EXE (provato per poco) ed infine al Firmware Spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 fatto tramite interfaccia web del firm Australiano. Ho fatto questo upgrade prevalentemente per il QoS, che però non trovo nell'interfaccia web come invece il manuale dice, premetto che ho effettuato già lo svuotamento della chace resettato il router per 30 secondi ecc. ecc..Il problema QoS, potrebbe essere dovuto al diverso hardware e più precisamente nello switch del router, questo è anche quello che sostiene Carciofone, infatti andando a vedere il log del router dall'interfaccia web si possono notare degli errori del tipo (can't find switch driver count 22-20-13-55 nel mio caso) in definitiva non potendo caricare le giuste driver per lo switch omette la visione del QoS. E poichè nel manuale del 624 dove sono le impostazioni per il QoS si possono vedere le rispettive 4 porte (dello switch chiaramente) sulle quali applicare il servizio a mio modestissimo parere non potendo caricare le driver giuste non fà vedere il QoS. Sicuro di essere smentito rimango in attesa di buone nuove

ti smentisco io, il Qos è ben visibile! in realtà non esiste un menu apposito QoS ma è attivabile e impostabile dalla fine della pagina WAN. Se funziona o meno non l'ho provato, ma comunque c'è! Anch'io non lo trovavo poi ho letto il manuale del G624T
Comunque io che uso solo il wi-fi, e quindi sono inconsapevole se esiste o meno un'incompatibilità dello switch ethernet, devo dire di trovarmi veramente bene conn questo firmware!

ambramia
24-08-2006, 13:27
ti smentisco io, il Qos è ben visibile! in realtà non esiste un menu apposito QoS ma è attivabile e impostabile dalla fine della pagina WAN. Se funziona o meno non l'ho provato, ma comunque c'è! Anch'io non lo trovavo poi ho letto il manuale del G624T
Comunque io che uso solo il wi-fi, e quindi sono inconsapevole se esiste o meno un'incompatibilità dello switch ethernet, devo dire di trovarmi veramente bene conn questo firmware!

non mi piace contraddire qualcuno, comunque, credo che quello a cui tu fai riferimento sembra essere valido per l'ATM (almeno così io vedo nella pagina web del router) e non per le porte dello switch come il manuale a pag. 65 spiega :cool:
In ogni caso ed a scanso di equivoci lo switch funziona lo stesso. Io ci ho collegati tre PC + uno in Wireless.

teddy93
24-08-2006, 13:40
Se mi sbaglio ti chiedo scusa, però penso che tu non abbia portato a termine la configurazione, altrimenti devo pensare che il router o linea adsl abbiano un qualche problemino.
Cmq procedo lo stesso: dopo aver configurato l’ip statico dovrai terminare la configurazione in via web. Aperta la pagina web ed inseriti user e pass ti troverai nelle pag home.
Dal menu scegli advanced e poi lan clients, qui nell’ip address inserisci quello che hai impostato per la scheda di rete, come host scegli, non so, Emule, visto che devi attivare le sue porte ed infine clicca su add e poi apply. Ora dal menu scegli virtual server, nella linea lan ip seleziona l’ip che avevi impostato in precedenza, dalla tendina seleziona user poi add, ti troverai nella pagina per impostare l’eccezione per le porte.
Qui in rule name scrivi Emule, se hai usato quello, in protocol tcp, port 4662 da ripetere in tutte le caselle e poi Apply. Di nuovo protocol udp port 4672 come per l’altro alla fine clicca su apply.
Fatto ciò, dal menu, clicca su virtual server, sempre con il tuo ip selezionato, spunta di nuovo user, seleziona Emule e poi a destra add, avrai cosi aggiunto la regola per emule, conferma apply.
Per finire, devi salvare tutto il lavoro, altrimenti quando spegni il router perderai tutto e dovrai reimpostare il tutto da capo. Per fare questo il percorso è il seguente: tools\system\save and reboot.
Il sistema impiegherà un minutino per salvare il tutto e si riavvierà. Adesso dovrai avere per forza un ID alto su Emule, se cosi non fosse accendi un lumicino. :rolleyes: :rolleyes:
scusate se cono nuovamente a chiedere istruzioni per sbloccare le porte sul router
ma le ho provate di tutte ma senza risultati
fabry

Carciofone
24-08-2006, 14:26
non mi piace contraddire qualcuno, comunque, credo che quello a cui tu fai riferimento sembra essere valido per l'ATM (almeno così io vedo nella pagina web del router) e non per le porte dello switch come il manuale a pag. 65 spiega :cool:
In ogni caso ed a scanso di equivoci lo switch funziona lo stesso. Io ci ho collegati tre PC + uno in Wireless.
Quindi, sostieni che ci sarebbero 2 livelli di operatività del QoS: verso la wan e all'interno della lan\wlan. Ho capito correttamente? cosa intendi per ATM?

kenny85
24-08-2006, 15:35
io penso che il QoS del G624T sia applicabile solo alla WAN e non alla Lan/WLan

ambramia
24-08-2006, 17:09
Quindi, sostieni che ci sarebbero 2 livelli di operatività del QoS: verso la wan e all'interno della lan\wlan. Ho capito correttamente? cosa intendi per ATM?

La mia è una supposizione. Il QoS sull'ATM (Asynchronous Transfer Mode) come dice kenny85 in pratica è sul lato Wan e si può settare in CBR (costant bit rate) o in VBR (variable bit rate) di default sul nostro router è UBR ma questi in genere vengono gestiti dal Provider. Sul lato Lan, sempre da quel che ho capito io e come dice il manuale a pag 65 del sito dlink ita, il QoS viene gestino dirottando il traffico, a seconda della priorità che abbiamo impostato (da 1 a 4), dalla wan verso le porte dello switch. Spero di essere stato chiaro.

cuorern
25-08-2006, 01:12
Carciofone, pomatone, wolf e tutti gli altri, io ho aggiornato CON SUCCESSO pieno al firm 2.0 australiano appena rilasciato seguendo pedissequamente le vostre guide.

Ho già reimpostato le security, nelle prossime settimane proverò come si comporta, in ogni caso volevo ringraziare voi per tutto il lavoro di preparazione ed informazione che avete fatto, che fate e che farete! ;)

Bonovox767
25-08-2006, 09:10
Quindi, se ho capito bene, qualsiasi firmware V2 supporta l'ADSL 2+?Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte :)

Pegaso138
25-08-2006, 09:19
Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte :)

Ciao Bonovox767, ti consiglierei di mettere un firmware migliore poichè è il più recente puoi scaricarlo da quì:
http://www.dlink.com.au/tech/default.asp?model=DSL-G604T&TemplateId=36356

alber_60
25-08-2006, 09:33
salve amici... :help: ho installato da un po di tempo il firmwere: V2.01B01T01.RU.20060109 per riuscire a far funzionare meglio eMule.
ogni 2 giorni circa perdo la connessione :muro: :muro: , devo staccare l'alimentazione del ruter per qualche minuto per poi riattaccarla, e per altri 2 giorni eMule funziona; ho anche collegato un portatile wirless al computer e nalla navigazione normale va lentissimo. :cry: :cry:
vi chiedo gentilmente: c'è qualche settaggio nel router migliore? Mi consigliate un firmwere diverso (spagnolo)?
la mia linea adsl è tele2 640 flat.grazie a tutti quelli che mi vorranno gentilmente rispondermi. :help:
P.s. Esiste una procedura esatta per configurare il router? :confused:

Bonovox767
25-08-2006, 09:38
Ciao Bonovox767, ti consiglierei di mettere un firmware migliore poichè è il più recente puoi scaricarlo da quì:
http://www.dlink.com.au/tech/default.asp?model=DSL-G604T&TemplateId=36356
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?

cuorern
25-08-2006, 09:43
Ri Buongiorno...scusate se vi rompo, ma ho una paura matta di fare casini, visto che lo uso anche per lavoro il router, e se non mi funziona più, sono leggermente fott***o

Ho letto l'ottima miniguida,ma preferirei se mi dite se è giusto:


Ora ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510, quindi per passare alla V2 installo direttamente il Firmware EU V2.00b01t01eu20050930, giusto?
Dopo di questo sono a posto anche per ADSL2+, o devo metterne uno ancora più recente? Se si, quale sarebbe il migliore? Scusate lo stress, e grazie per le risposte :)

Io ho installato il 2.00 australiano prelevato direttamente dal sito di dlink australia, ovviamente in formato exe ed altrettanto ovviamente per la mia revision, che è una A*!

Nessun problema, riconfigurato tutto seguendo le info "propedeutiche" date dai nostri guru (che ho sonoramente ringraziato) e seguendo un certo filo logico...

Nulla di difficile, anzi, una passeggiata, in meno di un'ora era tutto di nuovo attivo, ADSL e wireless (implementato tutte le security che avevo prima, riconfigurato la rete a casa con i nuovi ip e parametri assegnati, messe le regole per i vari programmi p2p)!

Tra l'altro l'ho lasciato girare tutta notte col mulo, con utorren e con winmx e devo dire che, seppur la rete era in ginocchio (il 100% della banda sia in uscita che in ingresso era assolutamente pieno) stamattina il browser e la posta elettronica andavano (a 56k vista la banda che gli restava... :p ) ma ANDAVANO!!! :)

cuorern
25-08-2006, 09:44
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?

Come scritto qua sopra e in tutte le guide di carciofone e degli altri, no! :D

Però devi usare l'exe! ;)

bertoz85
25-08-2006, 09:46
ciao a tutti

Io son rimasto col G604T alla V3 SP (che poi vuol dire spagnolo? :D ) e non mi da problemi. ora finalmente l'upnp è sempre attivo, non come sul V2 che a volte si addormenta

Avete scoperto qualche bug? Ho visto che c'è una nuova versioen australiana, ma è V2 (adesso la pagina non s apre) ? O posso tranquillamente tenermi questa versione?
grazie

ciao

Pegaso138
25-08-2006, 10:23
Grazie Pegaso...ma si può installare direttamente il più recente, o per passare da V1 a V2 c'è un passaggio intermedio da fare?

Segui attentamente la guida di Carciofone, non avrai nessun problema.

http://www.dlink.com.au/tech/default.asp?model=DSL-G604T&TemplateId=36356

Pegaso138
25-08-2006, 10:27
ciao a tutti

Io son rimasto col G604T alla V3 SP (che poi vuol dire spagnolo? :D ) e non mi da problemi. ora finalmente l'upnp è sempre attivo, non come sul V2 che a volte si addormenta

Avete scoperto qualche bug? Ho visto che c'è una nuova versioen australiana, ma è V2 (adesso la pagina non s apre) ? O posso tranquillamente tenermi questa versione?
grazie

ciao

Come non si apre klikka sul link: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

Vathek
25-08-2006, 10:33
ciao a tutti

Io son rimasto col G604T alla V3 SP (che poi vuol dire spagnolo? :D ) e non mi da problemi. ora finalmente l'upnp è sempre attivo, non come sul V2 che a volte si addormenta

Avete scoperto qualche bug? Ho visto che c'è una nuova versioen australiana, ma è V2 (adesso la pagina non s apre) ? O posso tranquillamente tenermi questa versione?
grazie

ciao

Boh, a parte la probabile non completa compatibilità dello switch e la conseguente probabile assenza del QoS lato LAN/WLAN... sembra che il v3SP vada che è una bomba....

Anch'io sono indeciso se testare il v2 AU nuovo o tenere il v3 SP... ma sinceramente di bug nel v3 non ne ho proprio trovati finora....

Carciofone
25-08-2006, 10:39
Boh, a parte la probabile non completa compatibilità dello switch e la conseguente probabile assenza del QoS lato LAN/WLAN... sembra che il v3SP vada che è una bomba....

Anch'io sono indeciso se testare il v2 AU nuovo o tenere il v3 SP... ma sinceramente di bug nel v3 non ne ho proprio trovati finora....
Ciao Vathek, come va?
Bisogna tenere conto che il DSL G624T non ha il bootloader Adam2, ma PSPboot e i firmware per quel modello presuppongono quel bootloader e modificano le mtd di conseguenza. PER PURA CASUALITA' la mtd del nuovo bootloader, pur essendo diversa per dimensioni, NON va a cancellare Adam2 nel G604T, ma non è detto che ciò sarà sempre vero per i futuri firmware V3. Per questo hanno cambiato il numero di versione. Nel caso Adam2 vada sovrascritto, poichè il firmware NON contiene il bootloader, non resta che ... la jtag. Quindi: uomo avvisato ...

Per tutti gli interessati: nella discussione sulla G122 linkata sotto in firma ho messo i link agli ultimi driver Ralink da me adattati sia per la versione B1, sia per la C1 che per la Belkin. Soprattutto chi ha una G122 C1 mi faccia sapere se ha riscontrato problemi nel riconoscimento del dispositivo, perchè io posso provare i driver solo sulla Belkin.
Ciao
:cool:

Vathek
25-08-2006, 15:17
Ciao Vathek, come va?
Bisogna tenere conto che il DSL G624T non ha il bootloader Adam2, ma PSPboot e i firmware per quel modello presuppongono quel bootloader e modificano le mtd di conseguenza. PER PURA CASUALITA' la mtd del nuovo bootloader, pur essendo diversa per dimensioni, NON va a cancellare Adam2 nel G604T, ma non è detto che ciò sarà sempre vero per i futuri firmware V3. Per questo hanno cambiato il numero di versione. Nel caso Adam2 vada sovrascritto, poichè il firmware NON contiene il bootloader, non resta che ... la jtag. Quindi: uomo avvisato ...
:cool:

MOLTO INTERESSANTE, a dire la verità non lo sapevo ma temevo qualcosa di simile.
Infatti quando ho montato il v3 ho intenzionalmente evitato di sovrascrivere la mtd3 (ovvero Adam2) con quella del 624... e mi sa che la mia intuizione mi ha salvato...

Ad ogni modo il v3 è terribilmente stabile... ma tra poco, per la gioia degli smanettoni (e anche non), provero a installare l'australiano ultimo...

ciao!

Vathek
25-08-2006, 16:43
Ho appena installato il firmare v2b06 AU... e come al solito ve ne riporto un resoconto dettagliato:

Innanzi tutto ho resettato il router e quindi ho aggiornato con tiupgrade (contenuto nel pacchetto exe del firmware au) senza però utilizzare il "corrupted mode"...

Al termine dell'aggiornamento ovviamente il router ha preso l'indirizzo 10.1.1.1 che (dopo aver riconfigurato il mio Pc in DHCP) ho provveduto subito a rimodificare in 192.168.1.1 dalla console web...

A questo punto ho riscritto a manina la mia configurazione della lan e ho verificato la solita checklist

Così ho ripristinato la mia configurazione e testato alcuni problemi noti, riporto qui le note positive:

SNR :confused:
1) L'SNR mi sembra leggermente più basso del V3, sempre con una 4MB di Tele2... mentre prima era intorno ai 28-30dB... ora è sui 25dB...

FIREFOX :)
2) Sembra che l'interfaccia web del router funzioni anche con firefox (e non solo con Iexplorer), esattamente come con il v3... (ma non con gli altri v2 che ho provato)

TRACEROUTE :doh:
3) Purtroppo ad una prima osservazione si ripresenta il noto problema del traceroute presente sul v2 EU... il traceroute non va oltre il primo hop (cioé oltre il router...

MODIFICA DELL'ULTIMO MINUTO
Apparentemente sembra che qualche hop lo faccia ogni tanto, in pratica il tracerouter va a singhiozzo.
Ancora più stranamente oltretutto eMule funziona anche con l'upload dinamico che si basa sul funzionamento del traceroute.
Quindi l'unico motivo per cui a me interessa il tracerouter sembra funzionare... anche se la cosa mi lascia molto perplesso...

WLAN :)
4) Le prestazioni wireless sono in linea con il Conceptronic e con il v3, nulla di diverso... almeno ad una prima occhiata, sia come stabilità del segnale sia come larghezza di banda...,

P2P
5)
Come ho fatto con il v3 anche stavolta volevo confrontare il valore dei parametri di connessioni per il p2p del v2 con quelli consigliati ma con mia somma sorpresa non ho più trovato i file in questione nel percorso /proc/sys/net/ipv4:
NOME_PARAMETRO V2 VAL_CONSIGLIATO
ip_conntrack_max ? 2048
ip_conntrack_generic_timeout ? 50
ip_conntrack_tcp_timeout_close ? 5
ip_conntrack_tcp_timeout_established ? 1200
ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait ? 120
ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait ? 60
ip_conntrack_udp_timeout ? 10

Dunque non riesco a capire come fare a conoscerli o come questo firmware si regoli nelle connessioni... :mc:


In definitiva l'unico neo è ancora quel maledetto traceroute.. che per ora, nei v2, è stato risolto soltanto dal Conceptronic...

Per quanto riguarda il p2p invece non si può dire nulla per il momento, magari col tempo si riesce a capire dove andare a guardare...

Cmq, proverò a testare questo v2 sulla lunga distanza e vi faccio sapere... :)

Ciao ciao...

P.S.
Se vi interessa il confronto tra Conceptronic e V3, lo potete trovare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12998836&postcount=6285

bertoz85
25-08-2006, 16:54
Ciao Vathek, come va?
Bisogna tenere conto che il DSL G624T non ha il bootloader Adam2, ma PSPboot e i firmware per quel modello presuppongono quel bootloader e modificano le mtd di conseguenza. PER PURA CASUALITA' la mtd del nuovo bootloader, pur essendo diversa per dimensioni, NON va a cancellare Adam2 nel G604T, ma non è detto che ciò sarà sempre vero per i futuri firmware V3. Per questo hanno cambiato il numero di versione. Nel caso Adam2 vada sovrascritto, poichè il firmware NON contiene il bootloader, non resta che ... la jtag. Quindi: uomo avvisato ... quindi posso ancora tornare indietro no?

in any case avere un G604T @G624T e con un bel V3 (notare il tre) fa figo :D

Carciofone
25-08-2006, 17:25
Yes: giustamente riporto la metafora del litro d'acqua che sta sia dentro la bottiglia da un litro che in quella da due, da tre etc...

Bonovox767
25-08-2006, 19:06
Un grazie a tutti per le risposte.
Intanto ho scaricato l'occorrente,e stampato la guida del beneamato Carciofone.
Appena ho tempo, opero ( presumibilmente la prox settimana)....se tempo un mese, non mi sentite più ci sono due possibilità:

1- Ho cannato qualcosa, mettendo KO il router e non riesco più a connettermi.
2- Ho cannato qualcosa, mettendo KO il router e la mia gentile signora mi ha bastonato talmente tanto, che non riesco nemmeno a cliccare sul mouse.
:D

A presto.

DarkWolf
25-08-2006, 19:27
MOLTO INTERESSANTE........
Infatti quando ho montato il v3 ho intenzionalmente evitato di sovrascrivere la mtd3 (ovvero Adam2) con quella del 624... e mi sa che la mia intuizione mi ha salvato... x precisare!!! adam2 sta su mtd2 :rolleyes: - mtd3 è il config, e data la notevole differenza tra i due firmware sarebbe bene (ma non assolutam necessario) resettarla!!! ;)

Carciofone
25-08-2006, 21:27
Ciao Dark, tu sai come funziona ciclamab con pspboot, e se funziona? Non si trova molto in giro, a proposito.
Ciao
:cool:

REPERGOGIAN
25-08-2006, 21:33
qualcuno di voi possessori del 604t
ha per caso una lista + o meno completa di comandi che funzionano
con la busybox?

DarkWolf
25-08-2006, 22:29
Ciao Dark, tu sai come funziona ciclamab con pspboot, e se funziona? Non si trova molto in giro, a proposito.
Ciao :cool: Non mi risulta ke funzioni (ps sbaglio o ne avevamo già parlato???) so ke c'èra interesse da parte dei grandi (Liquid,Marven,Submax ecc) ma attualm non sò se hanno fatto prograssi!!! cmque se apri ciclamab e clicchi F9 si aprirà la Gui x la jtag e li parla solo di adam2 niente pspboot!!! ;)
qualcuno di voi possessori del 604t
ha per caso una lista + o meno completa di comandi che funzionano
con la busybox? Questo potrebbe esserti utile!!!
Purtroppo è in russo!!! ma può servire x capire determinati tipi di comandi :read:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/doc_rus/G604T_README.RUS.win.txt

Vathek
25-08-2006, 22:32
x precisare!!! adam2 sta su mtd2 :rolleyes: - mtd3 è il config, e data la notevole differenza tra i due firmware sarebbe bene (ma non assolutam necessario) resettarla!!! ;)

Hai fatto bene a correggermi! In effetti non ricordavo la partizione esatta ed intendendo adam2 ho sparato a memoria... ma è un errore che non dovrei fare... per non seminare confusione ...

Grazie per la correzione...

DarkWolf
25-08-2006, 22:35
...è un errore che non dovrei fare... per non seminare confusione ...Grazie per la correzione... :friend:

Vathek
25-08-2006, 22:36
qualcuno di voi possessori del 604t
ha per caso una lista + o meno completa di comandi che funzionano
con la busybox?

Io ce l'ho... non è esaustiva ma se mi dai in privato un'indirizzo di posta... te la mando... sono 100Kb di PDF....

Oddio, mi sono reso conto che i comandi che ho fanno riferimento a
http://www.busybox.net
però molti vanno bene anche sul router...

(sono un po' a digiuno di linux... quindi magari sto dicendo boiate...)

Vathek
25-08-2006, 22:38
:friend:

A proposito di Ciclamab, mi confermi che funziona col g604t con i firmware v2?

Perché da quando ho risvegliato adam2 (poco dopo che tu te ne andassi dal forum per lavoro) ho l'impressione che ciclamab non riesca più a vedere adam2...

Invece via ftp al boot riesco ad accedere via console... quindi adam2 è sveglio...
(e anche bluupgrade funziona tranquillamente...)

REPERGOGIAN
25-08-2006, 22:43
grazie darkwolf
estrapolerò qualcosa

@vathek
quelli del sito busybos li ho visti
se pensi di averne altri
mandali
ciao e grazie

DarkWolf
25-08-2006, 22:47
A proposito di Ciclamab, ... Si!!! Ha sempre funzionato col V2!!! Non mi risulta nessun problema!!! Eventualm mandami il log in privato ke gli dò un'okkiata!!! PS il risveglio è avvenuto tramite jtag??? o Tftp???
PS L' OS del nostro router è busybox quindi ... :rolleyes:
grazie darkwolf - estrapolerò qualcosa.. Figurati!!!

Vathek
25-08-2006, 22:50
Si!!! Ha sempre funzionato col V2!!! Non mi risulta nessun problema!!! Eventualm mandami il log in privato ke ci dò un'okkiata!!! PS il risveglio è avvenuto tramite jtag??? o Tftp???
PS L' OS del nostro router è busybox quindi quindi... :rolleyes:
Figurati!!!

Ho usato Tftp... putroppo sulla scheda del router nella porta jtag ho solo le piazzole senza i connettori che escono... quindi sarebbe un po' complesso costruire il connettore per il jtag...

Quindi il file unico devo metterlo nel campo "Firmware" e lasciare vuoti sia kernel che filesystem... giusto?

DarkWolf
25-08-2006, 23:28
Ho usato Tftp... putroppo sulla scheda del router nella porta jtag ho solo le piazzole senza i connettori che escono... quindi sarebbe un po' complesso costruire il connettore per il jtag...
Quindi il file unico devo metterlo nel campo "Firmware" e lasciare vuoti sia kernel che filesystem... giusto? Non m'è mai capitato un G604T senza jtag!!!
Cmque se sei abile col saldatore non ti viene difficile!!!! PS - esatto se usi il campo firmware x il file unico, devi lasciare vuoto sia il campo kernel ke quello fs.

justmild
26-08-2006, 00:02
salve a tutti
ho un G604T con 3 pc collegati in lan....
ho cambiato compagnia telefonica, da telecom a tele2, fino a 4 mega, ma con quest'ultima la banda è veramente bassa. In piu' sono comparsi problemi di connessione nella lan tra i pc.
Il firmware attualmente in uso al router è il seguente: V1.00B02T02.EU.20040618
Domanda: aggiornare il firmware può servire a risolvere i problemi di lan e di banda?
Qualcuno sa dirmi se cé qualche settagio particolare per tele2?
Spero ci sia qualcuno disposto a darmi consigli ;)
Grazie

DarkWolf
26-08-2006, 04:01
salve a tutti
ho un G604T con 3 pc collegati in lan.... Il firmware è cmque molto vecchio quindi un'aggiornamento non potrà ke far bene!!! cmque dato ke si parla di linea dovresti dare un'okkiata al "SNR-Margin" e alla "Line-Attenuation" guarda i valori per capire se bisogna stirare le orekkie a qualke tecnico Tele2 :p
PS x capire se hai dei valori accettabili dai un'okkiata.. :read:
--------
Signal to Noise (SNR):
5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote
--------
Line attenuation:
teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues
--------
I valori variano in base all'intensità della portante (con una 640 puoi avere S/N a 40db, ma quando ti upgradano a 4832 il valore scenderà sui 25-30db).
Quindi con una portante a 640 ed avere un S/N a 14db (very good sulla tabella) non è proprio il max,cioè se hai una 640 con 14db puoi dire addio ai 4mBit.
ergo se hai un valore nella fascia bassa con una portante piccola (640kbit ad esempio) di certo non è buon segno se si vuole passare a una portante grande/enorme (4-6-12-24_Mbit)

Carciofone
26-08-2006, 06:27
qualcuno di voi possessori del 604t
ha per caso una lista + o meno completa di comandi che funzionano
con la busybox?
Tra i comandi seriali di Adam2 ci sono:

Commands Description
-------- -----------
h/help commands supported
info Displays board information
memop Memory Optimization
setmfreq configures/dumps the system and cpu frequencies
dm Dump memory at <address>
setmac Change memory at <address> <value>
erase Erase Flash except Adam2 Kernel and Env space
printenv Displays Env. Variables
setenv Sets Env. variable <var> with a value <val>
unsetenv Unsets the Env. variable <var>
fixenv Defragment for Env. space
go Loads the image starting at address <mtd1>


I comandi ftp di Adam2 sono:

REBOOT UNSETENV SETENV GETENV
MEDIA RETR TYPE STOR
P@SW PASV SYST PASS
USER PORT QUIT ABOR

Qualcuno sa dirmi se cé qualche settagio particolare per tele2?
Spero ci sia qualcuno disposto a darmi consigli ;)
Grazie
Se guardi sotto in firma c'è un'utile guida di Ilpik sulle verifiche da fare al proprio impianto telefonico.

@TUTTI: c'è qualcuno di voi che ha attivato il QoS dal lato LAN\WLAN e riscontra anomalie nell'upload come difficoltà a spedire allegati alle email via web o coi programmi di posta o a caricare file su siti di webhosting come esnips o altri?

Careca
26-08-2006, 09:18
Ciao.

Ho il Dlink DSL-G604T con fw Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210

Poichè non ho particolari problemi con emule ma solo qualche volta si blocca temporaneamente non facendo caricare le pagine (ma non so se dipende dal router), mi consigliate di aggiornare il fw? Quale mi consigliate? Che vantaggi avrei? Devo usasre qualche procedura particolare?

Grazie
Ciao

justmild
26-08-2006, 09:53
Il firmware è cmque molto vecchio quindi un'aggiornamento non potrà ke far bene!!! cmque dato ke si parla di linea dovresti dare un'okkiata al "SNR-Margin" e alla "Line-Attenuation" guarda i valori per capire se bisogna stirare le orekkie a qualke tecnico Tele2 :p
PS x capire se hai dei valori accettabili dai un'okkiata.. :read:
--------
Signal to Noise (SNR):
5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote
--------
Line attenuation:
teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues
--------
I valori variano in base all'intensità della portante (con una 640 puoi avere S/N a 40db, ma quando ti upgradano a 4832 il valore scenderà sui 25-30db).
Quindi con una portante a 640 ed avere un S/N a 14db (very good sulla tabella) non è proprio il max,cioè se hai una 640 con 14db puoi dire addio ai 4mBit.
ergo se hai un valore nella fascia bassa con una portante piccola (640kbit ad esempio) di certo non è buon segno se si vuole passare a una portante grande/enorme (4-6-12-24_Mbit)



scusa ma per queste cose sono un chiodo arruginito.....dove posso verificare i valori del SNR e Line attenuation?

Carciofone
26-08-2006, 10:14
Tornando a tele2 mio fratello ha una loro 4 mega con valori strabilianti (SNR 31 31; LAtt 14 10), ma la connessione non va una cippa. Dopo aver inserito un indirizzo web ci vogliono a volte anche 10 sec e più perchè si apra una pagina, i ping sono lunghissimi ed è quasi impossibile uplodare qualsiasi cosa come allegati ad email etc perchè vengono dati continui errori. Quando un indirizzo è agganciato, però, la velocità nominale c'è tutta. Da prove da me fatte con programmi tipo visualroute ho scoperto che tele2 non ha un solo server dns in italia, ma dirotta tutto su server svedesi e da lì sullo Stockotm IExchange. Quindi tutti i pacchetti fanno giri immensi prima di arrivarti a casa, anche se ti colleghi alla banca dietro l'angolo.

Pegaso138
26-08-2006, 10:46
Ciao.

Ho il Dlink DSL-G604T con fw Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210

Poichè non ho particolari problemi con emule ma solo qualche volta si blocca temporaneamente non facendo caricare le pagine (ma non so se dipende dal router), mi consigliate di aggiornare il fw? Quale mi consigliate? Che vantaggi avrei? Devo usasre qualche procedura particolare?

Grazie
Ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Vathek
26-08-2006, 10:53
P2P
5)
Come ho fatto con il v3 anche stavolta volevo confrontare il valore dei parametri di connessioni per il p2p del v2 con quelli consigliati ma con mia somma sorpresa non ho più trovato i file in questione nel percorso /proc/sys/net/ipv4



Evidentemente ieri ero ubriaco perché in effetti i valori sono in /proc/sys/net/ipv4/netfiler e CI SONO!


NOME_PARAMETRO V2 VAL_CONSIGLIATO
ip_conntrack_max 4096 2048
ip_conntrack_generic_timeout 50 50
ip_conntrack_tcp_timeout_close 10 5
ip_conntrack_tcp_timeout_established 1200 1200
ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait 120 120
ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait 60 60
ip_conntrack_udp_timeout 30 10

Quindi mi sembrano parametri buoni, appena sotto il v3... anche se magari il v 3 era esagerato...

Careca
26-08-2006, 11:02
Ciao.

Ho il Dlink DSL-G604T con fw Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210

Poichè non ho particolari problemi con emule ma solo qualche volta si blocca temporaneamente non facendo caricare le pagine (ma non so se dipende dal router), mi consigliate di aggiornare il fw? Quale mi consigliate? Che vantaggi avrei? Devo usare qualche procedura particolare?

Grazie
Ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Grazie. Avevo letto questa guida ma volevo avere qualche notizia sui vantaggi che avrei nell'uagrade dalla mia rev. del fw all'ultima. Ce ne sono?

Grazie
Ciao

Vathek
26-08-2006, 11:05
TRACEROUTE :doh:
3) Purtroppo ad una prima osservazione si ripresenta il noto problema del traceroute presente sul v2 EU... il traceroute non va oltre il primo hop (cioé oltre il router...

MODIFICA DELL'ULTIMO MINUTO
Apparentemente sembra che qualche hop lo faccia ogni tanto, in pratica il tracerouter va a singhiozzo.
Ancora più stranamente oltretutto eMule funziona anche con l'upload dinamico che si basa sul funzionamento del traceroute.
Quindi l'unico motivo per cui a me interessa il tracerouter sembra funzionare... anche se la cosa mi lascia molto perplesso...

In definitiva l'unico neo è ancora quel maledetto traceroute.. che per ora, nei v2, è stato risolto soltanto dal Conceptronic...


:D :D :D Ho risolto l'arcano!!
In effetti non ci voleva molto a capire che si tratta del firewall integrato del router...

In pratica è necessario TOGLIERE IL SEGNO DI SPUNTA DA:
- ICMP Redirection checking (oppure disattivare tutto il DoS Protection)
- ICMP from LAN

Così facendo il traceroute funziona a meraviglia!!

Il punto è che il Conceptronic funzionava anche quando in realtà avrebbe dovuto filtrare la redirezione ICMP... quindi forse... ma è una mia ipotesi... il v2b06 è un po' più sicuro del Conceptronic....

Pegaso138
26-08-2006, 11:25
Grazie. Avevo letto questa guida ma volevo avere qualche notizia sui vantaggi che avrei nell'uagrade dalla mia rev. del fw all'ultima. Ce ne sono?

Grazie
Ciao

Ecco:

DSL-G604T Release Notes - Rev A

v2.00B06.AU_20060728

* Fix for Mepis6.0 OS and DNS from DHCP.
* Fix for IPv6 requests sent to unit.


V2.00B05.AU_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Fix WAN page not displaying correct settings.
* Fix DMZ feature being disabled after using Port Forwarding/Virtual Server .

Careca
26-08-2006, 11:35
Ecco:

DSL-G604T Release Notes - Rev A

v2.00B06.AU_20060728

* Fix for Mepis6.0 OS and DNS from DHCP.
* Fix for IPv6 requests sent to unit.


V2.00B05.AU_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Fix WAN page not displaying correct settings.
* Fix DMZ feature being disabled after using Port Forwarding/Virtual Server .

Grazie 1000. Quindi dovrebbero risolversi i piccoli problemi che ho con il mio fw attuale. Giusto?

Grazie
Ciao

rrusconi
26-08-2006, 12:28
Ciao ragazzi,
ho upgradato alla versione DSL-G604T_V2.01.B01T01RU.20060109.
Tutto ok. Dopo qualche giorno pero' sembra che la configurazione delle regole impostate nella sezione "virtual server" venga persa.
E' successo anche a voi ?
Qualche idea del perche' ?

grazie e ciao.

Rino

Vathek
26-08-2006, 13:35
Ciao ragazzi,
ho upgradato alla versione DSL-G604T_V2.01.B01T01RU.20060109.
Tutto ok. Dopo qualche giorno pero' sembra che la configurazione delle regole impostate nella sezione "virtual server" venga persa.
E' successo anche a voi ?
Qualche idea del perche' ?

grazie e ciao.

Rino

E' da qualche mese che il firmware Russo 2.01 non è più consigliabile... per svariati motivi già citati... cmq sembra che il tuo problema sia intrinseco del firmware se non ricordo male...

rrusconi
26-08-2006, 14:17
E' da qualche mese che il firmware Russo 2.01 non è più consigliabile... per svariati motivi già citati... cmq sembra che il tuo problema sia intrinseco del firmware se non ricordo male...

Adesso provo con V2.00B06.AU_20060728.

Poi ti faccio sapere.

Grazie,
Rino

justmild
26-08-2006, 14:24
Tornando a tele2 mio fratello ha una loro 4 mega con valori strabilianti (SNR 31 31; LAtt 14 10), ma la connessione non va una cippa. Dopo aver inserito un indirizzo web ci vogliono a volte anche 10 sec e più perchè si apra una pagina, i ping sono lunghissimi ed è quasi impossibile uplodare qualsiasi cosa come allegati ad email etc perchè vengono dati continui errori. Quando un indirizzo è agganciato, però, la velocità nominale c'è tutta. Da prove da me fatte con programmi tipo visualroute ho scoperto che tele2 non ha un solo server dns in italia, ma dirotta tutto su server svedesi e da lì sullo Stockotm IExchange. Quindi tutti i pacchetti fanno giri immensi prima di arrivarti a casa, anche se ti colleghi alla banca dietro l'angolo.

dunque... basterebbe dargli il dns di un server localizzato in italia....no?

Pegaso138
26-08-2006, 14:31
Grazie 1000. Quindi dovrebbero risolversi i piccoli problemi che ho con il mio fw attuale. Giusto?

Grazie
Ciao

Sicuramente si.
Ciao!

justmild
26-08-2006, 14:33
ancora un'altra cosa....
quando mi collego al router dal pc remoto che va' a rilento, mi apre una seconda connessione a 614 kb di velocità chiamata 'local area connection su gateway adsl604t'....... mentre un altro pc non lo fa.
Che sia questo che mi rallenta lo scambio dei dati?

Careca
26-08-2006, 14:36
Sicuramente si.
Ciao!

Allora aggiorno al v2.00B06.AU_20060728

Grazie
Ciao

Pegaso138
26-08-2006, 14:39
Allora aggiorno al v2.00B06.AU_20060728

Grazie
Ciao

Si carica tranquillamente il firmware AU è ottimo.

Carciofone
26-08-2006, 14:55
dunque... basterebbe dargli il dns di un server localizzato in italia....no?
Bisognerebbe provare se ci sono benefici. Comunque sospetto che tutto il traffico raccolto da tele2 venga dirottato su un collettore nazionale che fa capo alla sua rete europea proprietaria e non al Milan StockIexchange. Altrimenti non mi spiego come mai, una volta risolto il dns, il collegamento ad un sito italiano non avvenga tramite i nodi italiani, ma solo tramite nodi stranieri (Stoccolma, appunto, Parigi o Norimberga...). Comunque bisognerebbe provare, giustamente...

Vathek
26-08-2006, 16:58
Bisognerebbe provare se ci sono benefici. Comunque sospetto che tutto il traffico raccolto da tele2 venga dirottato su un collettore nazionale che fa capo alla sua rete europea proprietaria e non al Milan StockIexchange. Altrimenti non mi spiego come mai, una volta risolto il dns, il collegamento ad un sito italiano non avvenga tramite i nodi italiani, ma solo tramite nodi stranieri (Stoccolma, appunto, Parigi o Norimberga...). Comunque bisognerebbe provare, giustamente...

Ci provo anch'io, visto che ho tele2...

Mi date un paio di DNS italiani affidabili?


SU google ne ho trovati un po', ma non so se usare quelli di altri provider oppure quelli pubblici... consigli?

Pegaso138
26-08-2006, 17:35
Ci provo anch'io, visto che ho tele2...

Mi date un paio di DNS italiani affidabili?


SU google ne ho trovati un po', ma non so se usare quelli di altri provider oppure quelli pubblici... consigli?


Ecco:

NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)

cuorern
26-08-2006, 17:56
A proposito del discorso su SNR e LA, posto i valori della mia 2 Mb Tiscali, ho intenzione di portarla a 4 Mb (visto che sto pagando esattamente quanto gli utilizzatori di 4 Mb, che è ora la linea entry-level di Tiscali) dal momento che mi viene offerto l'upgrade gratuitamente...

http://img243.imageshack.us/img243/5088/tiscali2mbuu4.png

Che ne dite?!? :)

DarkWolf
26-08-2006, 18:03
A proposito del discorso su SNR e LA, posto i valori della mia 2 Mb Tiscali, ho intenzione di portarla a 4 Mb (visto che sto pagando esattamente quanto gli utilizzatori di 4 Mb, che è ora la linea entry-level di Tiscali) dal momento che mi viene offerto l'upgrade gratuitamente...

http://img243.imageshack.us/img243/5088/tiscali2mbuu4.png

Che ne dite?!? :) "IMHO" Non è un grankè :O

Careca
26-08-2006, 18:55
A proposito del discorso su SNR e LA, posto i valori della mia 2 Mb Tiscali, ho intenzione di portarla a 4 Mb (visto che sto pagando esattamente quanto gli utilizzatori di 4 Mb, che è ora la linea entry-level di Tiscali) dal momento che mi viene offerto l'upgrade gratuitamente...

http://img243.imageshack.us/img243/5088/tiscali2mbuu4.png

Che ne dite?!? :)

Anche secondo me. Io ho valori migliori con la 4MBps.

Ho aggiornato il router dal fw MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210 al
v2.00B06.AU_20060728.
Ho notato che la velocità di scaricamento è scesa, non so se è un fatto casuale o no. A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Prima si è spento il led del wireless e non funzionava più il wireless, qualche parametro da configurare?

Grazie.
Ciao.

Vathek
26-08-2006, 19:34
Anche secondo me. Io ho valori migliori con la 4MBps.

Ho aggiornato il router dal fw MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210 al
v2.00B06.AU_20060728.
Ho notato che la velocità di scaricamento è scesa, non so se è un fatto casuale o no. A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Prima si è spento il led del wireless e non funzionava più il wireless, qualche parametro da configurare?

Grazie.
Ciao.

Quando dici che la velocità è scesa, parli di un collegamento via cavo o via wiìreless?

Perché le cose cambiano molto... ed in effetti la wireless del b06 ha un paio di parametri differenti per default sia dal v3 che dal Conceptronic... (non saprei dal russo)

Cmq considera anche che il russo 2.01 in un certo senso overclocca la scheda wireless e magari ti va un po' più veloce... salvo poi bruciarti la scheda come è successo a Carciofone...

Careca
26-08-2006, 20:00
Quando dici che la velocità è scesa, parli di un collegamento via cavo o via wiìreless?

Perché le cose cambiano molto... ed in effetti la wireless del b06 ha un paio di parametri differenti per default sia dal v3 che dal Conceptronic... (non saprei dal russo)

Cmq considera anche che il russo 2.01 in un certo senso overclocca la scheda wireless e magari ti va un po' più veloce... salvo poi bruciarti la scheda come è successo a Carciofone...

Via cavo, cmq può essere un'impressione.
Prima si era spenta la parte wireless ma adesso non succede più.

Cmq non avevo il 2.01 ma il 1.00B02T02.RU.20051210.
Adesso sto testando l'AU con il mulo: ho messo connessioni max 200 e connessioni max per file 50. Tu?

Grazie
Saluti

Gigabit
26-08-2006, 22:27
ciao dark, rieccomi! :-) che firmware hai sul tuo attualmente? che mi consigli??

DarkWolf
26-08-2006, 22:54
ciao dark, rieccomi! :-) che firmware hai sul tuo attualmente? che mi consigli?? Io attualmente ho un 504T (in prestito) con firmware originale :nera: !!!! Ho perso parekkio tempo x configurarlo in modo ke regga xbene il mulo!!! cmque provvederò entro gg 9 a riprendere in mano la situazione del mio G604T!!! PS è da parekkio ke non ti facevi vivo!!! :mano:

cuorern
27-08-2006, 00:18
"IMHO" Non è un grankè :O

Anche secondo me. Io ho valori migliori con la 4MBps.

Ho aggiornato il router dal fw MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210 al
v2.00B06.AU_20060728.
Ho notato che la velocità di scaricamento è scesa, non so se è un fatto casuale o no. A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Prima si è spento il led del wireless e non funzionava più il wireless, qualche parametro da configurare?

Grazie.
Ciao.

Non "saltereste" alla 4 Mb?

DarkWolf
27-08-2006, 00:30
Non "saltereste" alla 4 Mb? Puoi provare.... è gratis!!!
Ma rischi seri problemi di stabilità!!! ke cmque poi potresti risolvere stressando un pò l'operatore!!! ps controlla cmque i filtri e la linea telef domestica... a volte basta sostituire un filtro x avere risultati eccellenti ;)

Carciofone
27-08-2006, 07:29
Via cavo, cmq può essere un'impressione.
Prima si era spenta la parte wireless ma adesso non succede più.

Cmq non avevo il 2.01 ma il 1.00B02T02.RU.20051210.
Adesso sto testando l'AU con il mulo: ho messo connessioni max 200 e connessioni max per file 50. Tu?

Grazie
Saluti
Gulp!
Io mi lamentavo quando si bloccava ogni due giorni con 500 conn max e 700 per file... forse era un pò stressato...
Comunque 50 conn per file mi sembrano un pò poche, metti che un file ha 300 fonti di cui solo 10 libere: se metti solo 50 devi essere proprio fortunato a trovare le 10 fonti libere...

alber_60
27-08-2006, 09:57
Salve ragazzi
ho la versione V2.01B01T01.RU.20060109 del firmware e vorrei passare alla versione v2.00B06.AU_20060728 vorrei chiedervi: posso fare l'aggiornamento via web? Se si, devo farlo con il file BIN? Oppure è preferibile aggiornare con file EXE?
Grazie
Alberto

Pegaso138
27-08-2006, 10:03
Salve ragazzi
ho la versione V2.01B01T01.RU.20060109 del firmware e vorrei passare alla versione v2.00B06.AU_20060728 vorrei chiedervi: posso fare l'aggiornamento via web? Se si, devo farlo con il file BIN? Oppure è preferibile aggiornare con file EXE?
Grazie
Alberto


Puoi tranquillamente scegliere sia la prima che la seconda alternativa.
Confermo, .bin lo devi caricare tramite via web.
Ciao.

Carciofone
27-08-2006, 10:04
Quando lo si può fare, via web è sempre più comodo, rapido e sicuro!
Ciao

Careca
27-08-2006, 11:13
Non "saltereste" alla 4 Mb?

Secondo me non ti conviene. Io quando avevo la 1.5MBps il SNR era 31dB con attenuazione di 8dB. Da qualche giorno ho la 4MBps ed ho:

SNR Margin DL 22 UP 30 dB
Line Attenuation 8 5 dB
Data Rate 4832 320 kbps

IMHO rischieresti di peggiorare la qualità della ADSL con disconnessioni, etc.

Ciao

Careca
27-08-2006, 11:15
Gulp!
Io mi lamentavo quando si bloccava ogni due giorni con 500 conn max e 700 per file... forse era un pò stressato...
Comunque 50 conn per file mi sembrano un pò poche, metti che un file ha 300 fonti di cui solo 10 libere: se metti solo 50 devi essere proprio fortunato a trovare le 10 fonti libere...

In effetti col vecchio fw avevo settato conn per file: 200 e conn max: 500...quindi ritorno alle vecchie impostazioni. ;)

Grazie
Ciao

Careca
27-08-2006, 11:18
Quando dici che la velocità è scesa, parli di un collegamento via cavo o via wiìreless?

Perché le cose cambiano molto... ed in effetti la wireless del b06 ha un paio di parametri differenti per default sia dal v3 che dal Conceptronic... (non saprei dal russo)

Cmq considera anche che il russo 2.01 in un certo senso overclocca la scheda wireless e magari ti va un po' più veloce... salvo poi bruciarti la scheda come è successo a Carciofone...

Cmq sembra che oggi vada come prima dell'aggiornamento, evidentemente non diipendeva dal router.

C'è qualche guida che spiega come configurare al meglio tutti i parametri?
Ad esempio il lato firewall ha ora molte più opzioni.... :confused:

Grazie
Ciao

Vathek
27-08-2006, 11:44
Via cavo, cmq può essere un'impressione.
Prima si era spenta la parte wireless ma adesso non succede più.

Cmq non avevo il 2.01 ma il 1.00B02T02.RU.20051210.
Adesso sto testando l'AU con il mulo: ho messo connessioni max 200 e connessioni max per file 50. Tu?

Grazie
Saluti

Ah, scusa per il firmware..ti avevo confuso con un altro...

In effetti come dice carciofone anch'io ho 200 e 500 come limiti per file e di connessioni rispettivamente...

Per i parametri del fimrware mi pare che sul sito di Dlink Australia ci sia anche il manuale del firmware v2... (non posso controllare ora perché mi sa che il sito è down...)

cuorern
27-08-2006, 11:51
Puoi provare.... è gratis!!!
Ma rischi seri problemi di stabilità!!! ke cmque poi potresti risolvere stressando un pò l'operatore!!! ps controlla cmque i filtri e la linea telef domestica... a volte basta sostituire un filtro x avere risultati eccellenti ;)

Secondo me non ti conviene. Io quando avevo la 1.5MBps il SNR era 31dB con attenuazione di 8dB. Da qualche giorno ho la 4MBps ed ho:

SNR Margin DL 22 UP 30 dB
Line Attenuation 8 5 dB
Data Rate 4832 320 kbps

IMHO rischieresti di peggiorare la qualità della ADSL con disconnessioni, etc.

Ciao

LOL... :D

Ma come siete contrari... Dai, scherzo, so che lo fate per il mio bene!!!

Ci penserò ancora un pò, proverò a scambiare i filtri che ho in casa in maniera da "regalare" al router quello migliore, e poi vedrò il da farsi. Come ultima ipotesi stresserò Tiscali (in un anno di contratto non ho MAI avuto necessità di chiamarli, attivazione perfetta, senza una chiamata, mai un problema, mai un giorno di disservizio, insomma, sono molto contento di loro proprio perchè non ne ho mai avuto bisogno)!

Careca
27-08-2006, 12:42
:stordita:

Careca
27-08-2006, 12:45
Ah, scusa per il firmware..ti avevo confuso con un altro...

In effetti come dice carciofone anch'io ho 200 e 500 come limiti per file e di connessioni rispettivamente...

Per i parametri del fimrware mi pare che sul sito di Dlink Australia ci sia anche il manuale del firmware v2... (non posso controllare ora perché mi sa che il sito è down...)

Allora ho fatto appena in tempo :D
Ho quel manuale ma volevo sapere qualche parametro "caldamente" consigliato da cambiare tra quelli di default.

Grazie
Ciao

DarkWolf
27-08-2006, 16:27
Perchè? :mbe:
DarkWolf ha detto: "Ma rischi seri problemi di stabilità!!!" ..... Anke a me ha dato questa impressione ma credo intendesse "siete negativi" cioè entrambi gli abbiamo sconsigliato di farlo!!!
PS cercando in giro ho trovato QUESTO (http://www.vocesuip.com/viewtopic.php?t=571)
Qualcuno conosce questi prodotti??? Si potrebbe provare....

Careca
27-08-2006, 16:37
Anke a me ha dato questa impressione ma credo intendesse "siete negativi" cioè entrambi gli abbiamo sconsigliato di farlo!!!
PS cercando in giro ho trovato QUESTO (http://www.vocesuip.com/viewtopic.php?t=571)
Qualcuno conosce questi prodotti??? Si potrebbe provare....

Hai ragione, rileggendolo adesso penso di aver sbagliato :doh: correggo subito; eppure oggi avevo capito diversamente :confused:

A che serve il prodotto che hai linkato?

Saluti

DarkWolf
27-08-2006, 17:19
Hai ragione, rileggendolo adesso penso di aver sbagliato :doh: correggo subito; eppure oggi avevo capito diversamente :confused:
A che serve il prodotto che hai linkato?
Saluti è un ar7 con wireless e bootloader adam2.... non ti dice niente???
come pensi sia stato scoperto il firmware conceptronics!!! scoperto da carciofone (se non erro) e installato x la prima volta (almeno in questo forum... se ricordo bene) da me!!!!
PS in merito i valori snr e attuenation ho ritrovato questo link ke spiega x bene il tutto!!!
http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

Careca
27-08-2006, 17:39
è un ar7 con wireless e bootloader adam2.... non ti dice niente???

;)

come pensi sia stato scoperto il firmware conceptronics!!! scoperto da carciofone (se non erro) e installato x la prima volta (almeno in questo forum... se ricordo bene) da me!!!!

Ricordo :)

PS in merito i valori snr e attuenation ho ritrovato questo link ke spiega x bene il tutto!!!
http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina

Effettivamente prima ci riuscivo :cool: da quando ho la 4MBps uso la fionda :D

Ciao

alber_60
27-08-2006, 23:25
Quando lo si può fare, via web è sempre più comodo, rapido e sicuro!
Ciao
Scusate ancora ma sono molto titubante ed ho paura di fare de casini.
L'aggiornamento lo posso fare anche wifi?
Grazie ancora per la pazienza e per la vostra competenza.
Alberto

Para Noir
28-08-2006, 00:21
L'aggiornamento lo puoi fare anche in wifi, ma sarebbe sempre meglio e più sicuro farlo via cavo, dopo aver impostato un indirizzo ip statico alla scheda di rete del pc a cui connetti il router, almeno riduci la possibilità di far danni, se metti caso qualcosa interferisce con la wireless.

DarkWolf
28-08-2006, 00:29
Scusate ancora ma sono molto titubante ed ho paura di fare de casini.
L'aggiornamento lo posso fare anche wifi?... No niente wifi ne dhcp!!! Se hai gia un v2 e desideri aggiornare ad un'altro v2 allora via web va bene!!! Ma con ip statico. Ripeto no wireless ne dhcp! PS x eventuali altri dubbi leggi l'ottima guida di carciofone ;)

cuorern
28-08-2006, 08:37
...
PS in merito i valori snr e attuenation ho ritrovato questo link ke spiega x bene il tutto!!!
http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

Stando a questo i miei valori risultano quasi tutti eccellenti... :confused:

Avevo trovato qualcosa di analogo, ma era pessimista come voi! :D

rrusconi
28-08-2006, 12:40
E' da qualche mese che il firmware Russo 2.01 non è più consigliabile... per svariati motivi già citati... cmq sembra che il tuo problema sia intrinseco del firmware se non ricordo male...


Veramente strano: anche con la V2.00B06.AU_20060728 mi perde la configurazione delle regole nel "Virtual Server".
La cosa incredibile :muro: e' che di tutta la configurazione vengono perse SOLO le regole del virtual server (il resto resta tutto invariato).
Ho verificato che non c'e' neanche un reboot del router in corrispondenza del problema.
Il mio hardware e' un V.A1 .

Qualche idea?

Grazie.
Ciao.
Rino

cuorern
28-08-2006, 13:04
Veramente strano: anche con la V2.00B06.AU_20060728 mi perde la configurazione delle regole nel "Virtual Server".
La cosa incredibile :muro: e' che di tutta la configurazione vengono perse SOLO le regole del virtual server (il resto resta tutto invariato).
Ho verificato che non c'e' neanche un reboot del router in corrispondenza del problema.
Il mio hardware e' un V.A1 .

Qualche idea?

Grazie.
Ciao.
Rino

Uhm, ogni quanto tempo accade? :mbe:

Io ho la tua stessa versione di HW, ed ho montato quel meraviglioso firmware australiano già da giovedì sera, ormai sono 4 giorni che ce l'ho e funziona alla grande, e tutte le regole impostate nella sezione che tu menzioni, ad ora, sono rimaste!

rrusconi
28-08-2006, 13:33
Uhm, ogni quanto tempo accade? :mbe:

Io ho la tua stessa versione di HW, ed ho montato quel meraviglioso firmware australiano già da giovedì sera, ormai sono 4 giorni che ce l'ho e funziona alla grande, e tutte le regole impostate nella sezione che tu menzioni, ad ora, sono rimaste!

Mediamente dopo 1 o 2 giorni ...

Mi risulta difficile credere che sia un problema hw (visto che tutto il resto della conf risulta invariato) e che tutto il resto funziona a meraviglia....
:cry: !!!

Grazie.
Ciao.
Rino

cuorern
28-08-2006, 15:09
Mediamente dopo 1 o 2 giorni ...

Mi risulta difficile credere che sia un problema hw (visto che tutto il resto della conf risulta invariato) e che tutto il resto funziona a meraviglia....
:cry: !!!

Grazie.
Ciao.
Rino

Uhm, ci starò all'occhio, però ormai i giorni son 4, e non ho riscontrato questo problema!

DarkWolf
28-08-2006, 16:29
Stando a questo i miei valori risultano quasi tutti eccellenti... :confused:
Avevo trovato qualcosa di analogo, ma era pessimista come voi! :D IO non sono affatto pessimista :boxe:
è solo ke ho valori migliori dei tuoi pur avendo già la 4Mbit :)
Ergo facendo l'upgrade riski problemi come t'ho già detto!!! Ma considera ke se io fossi in te l'upgrade lo farei ugualmente :rolleyes:

cuorern
28-08-2006, 17:39
IO non sono affatto pessimista :boxe:
è solo ke ho valori migliori dei tuoi pur avendo già la 4Mbit :)
Ergo facendo l'upgrade riski problemi come t'ho già detto!!! Ma considera ke se io fossi in te l'upgrade lo farei ugualmente :rolleyes:

Uhm, un pò come buttarsi... NELLE FAUCI DEL LUPO!!! :ciapet:

DarkWolf
28-08-2006, 18:58
Uhm, un pò come buttarsi... NELLE FAUCI DEL LUPO!!! :ciapet: :rotfl: Praticamente :asd:

Careca
28-08-2006, 20:11
Via cavo, cmq può essere un'impressione.
Prima si era spenta la parte wireless ma adesso non succede più.

Cmq non avevo il 2.01 ma il 1.00B02T02.RU.20051210.
Adesso sto testando l'AU con il mulo: ho messo connessioni max 200 e connessioni max per file 50. Tu?

Grazie
Saluti

Ancora una volta accendendo il router non si è abilitato il wireless. Ho dovuto spegnere e riaccendere e questo mi è successo sia questo pomeriggio che stasera. :muro:
Da cosa può dipendere? :confused:

Con il fw 1.00B02T02.RU.20051210 non mi è mai successo! :rolleyes:

luca29t
28-08-2006, 21:22
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????

Gigabit
28-08-2006, 22:29
Io attualmente ho un 504T (in prestito) con firmware originale :nera: !!!! Ho perso parekkio tempo x configurarlo in modo ke regga xbene il mulo!!! cmque provvederò entro gg 9 a riprendere in mano la situazione del mio G604T!!! PS è da parekkio ke non ti facevi vivo!!! :mano:


eh si ! sai l'estate è quello che è! :) tanto per farti un esempio oggi ero a marmora in spiaggia a beccare i cavalloni!

ritornando a noi, non basta aprire le porte su emule per farlo funzionare tranquillamente? cosa c'è di difficile? io ne ho aperta una e funziona tranquillamente.. se ne apri di più vai più veloce??

DarkWolf
28-08-2006, 22:36
eh si ! sai l'estate è quello che è! :) tanto per farti un esempio oggi ero a marmora in spiaggia a beccare i cavalloni!
ritornando a noi, non basta aprire le porte su emule per farlo funzionare tranquillamente? cosa c'è di difficile? io ne ho aperta una e funziona tranquillamente.. se ne apri di più vai più veloce?? Penso siano in poki a poter dire ke con il firmware originali rimangono connessi x giorni e giorni senza sconnessioni dal mulo!!! non è solo una questione di porte!!! e aprirne di più non è un bene!!! ;)

Gigabit
28-08-2006, 22:38
Penso siano in poki a poter dire ke con il firmware originali rimangono connessi x giorni e giorni senza sconnessioni dal mulo!!! non è solo una questione di porte!!! e aprirne di più non è un bene!!! ;)


è per questo che ne tengo aperta solo una! :)

ma ovviamente c'è un firewall sugli host, tanto per non si sa mai... :D

io ho ancora l'ultimo russo. Non ho avuto tempo di cambiarlo, cmq credo metterò quello del dsl 624t... tanto io piu di 10 ore al giorno non sto connesso... e mi sembra un buon firmware...

Careca
28-08-2006, 22:54
Ancora una volta accendendo il router non si è abilitato il wireless. Ho dovuto spegnere e riaccendere e questo mi è successo sia questo pomeriggio che stasera. :muro:
Da cosa può dipendere? :confused:

Con il fw 1.00B02T02.RU.20051210 non mi è mai successo! :rolleyes:

Il fw è l'ultimo australiano

:help:

Pegaso138
28-08-2006, 23:19
Il fw è l'ultimo australiano

:help:Si, scaricatelo da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

Careca
28-08-2006, 23:54
Si, scaricatelo da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

Si. L'ho scaricato e installato
Il problema è che accendendo il router non si è abilitato il wireless (led sul router spento).
Ho dovuto spegnere e riaccendere il router per far funzionare il wireless e questo mi è successo già tre volte.
Da cosa può dipendere?

Con il fw 1.00B02T02.RU.20051210 non mi è mai successo!

Carciofone
29-08-2006, 06:29
Si. L'ho scaricato e installato
Il problema è che accendendo il router non si è abilitato il wireless (led sul router spento).
Ho dovuto spegnere e riaccendere il router per far funzionare il wireless e questo mi è successo già tre volte.
Da cosa può dipendere?

Con il fw 1.00B02T02.RU.20051210 non mi è mai successo!
Anche con il mio vecchio router succedeva che non si avviasse il wireless; cominciò a farlo la prima volta dopo aver messo l'ultimo firmware russo. Tornava normale con il Conceptronic, ma, tempo un paio di mesi e, anche se la spia rimaneva accesa, di rete wireless non ce n'era più l'ombra. Defunto, mandato in assistenza e mai più rivisto. :banned:
Ora ho un Linksys. :D

Carciofone
29-08-2006, 06:39
Purtroppo devo smentire quanto io stesso ho affermato in passato riguardo alla possibilità di usare un modem adsl ethernet collegato al router (es G604T o altri) per fornire connettività a più pc di una rete. In sostanza succede che, se il modem ethernet non ha a sua volta funzioni di routing, viene visto nella rete come dispositivo di gateway solo da un pc alla volta. Gli altri non hanno accesso al gateway a loro volta. Suggerimenti?

Careca
29-08-2006, 07:50
Anche con il mio vecchio router succedeva che non si avviasse il wireless; cominciò a farlo la prima volta dopo aver messo l'ultimo firmware russo. Tornava normale con il Conceptronic, ma, tempo un paio di mesi e, anche se la spia rimaneva accesa, di rete wireless non ce n'era più l'ombra. Defunto, mandato in assistenza e mai più rivisto. :banned:
Ora ho un Linksys. :D

Ma non hai recuperato i soldi? Perdi un router così? :confused:

Cmq a questo punto conviene che rimetto quello che avevo prima? :muro:
Adesso è partito normalmente! :mc:

Pegaso138
29-08-2006, 08:05
Ma non hai recuperato i soldi? Perdi un router così? :confused:

Cmq a questo punto conviene che rimetto quello che avevo prima? :muro:
Adesso è partito normalmente! :mc:

Non hai letto bene quello che ti ha scritto Carciofone, si è vero che non ha saputo nulla del suo dlink G604T, ma glielo hanno sostituito con un bel linksys WAG354Gv2.

:sofico:

Careca
29-08-2006, 08:27
Non hai letto bene quello che ti ha scritto Carciofone, si è vero che non ha saputo nulla del suo dlink G604T, ma glielo hanno sostituito con un bel linksys WAG354Gv2.

:sofico:

Avevo letto però mi sembrava strano che l'assistenza DLink sostituisse il router con un Linksys :D evidentemente l'ha fatto il venditore...

Ritornando al problema mi consigliate il downgrade del fw visto che non sempre succede o dipende da qualche impostazione? L'unico paramentro della parte wireless che ho modificato è la potenza di trasmissione al 50%.

Per Carciofone: il difetto te lo faceva sempre?

luca29t
29-08-2006, 09:23
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????

Carciofone
29-08-2006, 09:48
Avevo letto però mi sembrava strano che l'assistenza DLink sostituisse il router con un Linksys :D evidentemente l'ha fatto il venditore...

Ritornando al problema mi consigliate il downgrade del fw visto che non sempre succede o dipende da qualche impostazione? L'unico paramentro della parte wireless che ho modificato è la potenza di trasmissione al 50%.

Per Carciofone: il difetto te lo faceva sempre?
Il difetto ha cominciato a farlo usando firmware russi e lo faceva solo con firmware russi. Su 10 accensioni 5 volte non partiva il wireless (spia spenta).
Poi il wireless è morto del tutto, cioè non c'era più una rete wireless con quell'id visibile da qualcuno.

Careca
29-08-2006, 09:52
Il difetto ha cominciato a farlo usando firmware russi e lo faceva solo con firmware russi. Su 10 accensioni 5 volte non partiva il wireless (spia spenta).
Poi il wireless è morto del tutto, cioè non c'era più una rete wireless con quell'id visibile da qualcuno.

A me lo sta facendo solo con questo AU. Mi consigli il downgrade al RU che avevo prima?

Carciofone
29-08-2006, 10:08
Le ipotesi potrebbero essere 2:
A) il chip wifi del tuo router è di una revision diversa e incompatibile o intollerante dei parametri imposti dal nuovo firmware: in tal caso ti conviene tornare su quello che non ti dava problemi. D'altronde ogni partita di componenti consegnata alla fabbrica fa storia a sè;
B) il chip wifi è difettoso d'origine (come probabilmente è stato nel mio caso), oppure l'hai molto sfruttato. Soprattutto il chip wifi non è eterno e si "consuma" nell'uso.
Ciao

bibbuccio
29-08-2006, 10:09
Ciao
ragazzi ho qualche problemino con questo router. Firmware originale V1.
Be ieri ho scoperto che il pc col mulo era pieno di worm e trojan e sono certo che è stato bucato da qualcuno che ne ha preso il controllo remoto.
Ho trovato delle stringhe nella riuga di comando "esegui" del menu start.
Diciamo che non ho avuto danni perchè è proprio un pc muletto che non contiene dati sensibili, ma il fatto che qualcuno abbia ficcato il naso nella mia rete mi dà molto fastidio, sopratutto perchè potrebbero aver usato la mia connessione per attacchi ad altre macchine in rete.
Ho provveduto a ripulire il tutto con avast, ewido, e spybot. Adesso penso sia pulito.
Gradirei consigli su come impostare meglio la sicurezza.
Principalmente sul router...
Uso NAt per il foward delle porte di Emule, vnc e le stesse impostazioni le uso nel firewall. E' proprio questo punto che mi sfugge. Il firewall dovrebbe consentire il blocco delle connessioni in uscita, ma come faccio a impedire tutte le connessioni tranne quelle relative a Emule e vnc???
Mi spiego: usando il tasto Any blocco tutte le connessioni in uscita e cio' non va bene perchè non funziona piu' nulla. Ma come faccio a bloccare per esempio la porta 80 sul pc 100.100.100.1??? NOn vedo alcun modo per dirgli block!!! E' colpa del firmware non aggiornato??? Consigli su quale scegliere per upgrade??
POi windows:
il fattaccio è accaduto con il windows firewall abilitato....intendo usarne un altro....consigli sul software???
Sempre windows....:
al momento il mulo è istallato in una utenza admin.....posso usarlo anche se creo una utenza user?
Vi ringrazio tanto.

Carciofone
29-08-2006, 10:32
La sicurezza è un argomento molto delicato. In casi come il tuo di grave compromissione del sistema ritengo non sia sufficiente una ripulita coi vari programmi antispyware, ma urga una reinstallazione totale, dato che quei programmi sono in grado di rimuovere minacce note, ma non script personalizzati che qualcuno può aver inserito addirittura da linea di comando nel tuo pc. Poichè WinXP è sì scarso, ma non così scarso, in sicurezza, ritengo tu abbia usato ancora la versione buggata di VNC che tanti problemi ha dato agli amministratori di rete fino a poche settimane fa. Infatti è stata aggiornata in fretta e furia, perchè consentiva l'accesso da remoto ai pc. Quindi ti consiglio di installare solo l'ultimissima versione o, in alternativa ultra@vnc che dispone anche di connessioni criptate.
Quanto al router certamente ti conviene aggiornare con un firmware V2 per il G604T seguendo la guida in proposito linkata in basso nella mia firma. Il firmware più recente è quello australiano che trovi sempre linkato lì.
Tuttavia dalla tua descrizione mi sorge un grave dubbio sulle impostazioni che hai messo prima: infatti per programmi semplici come emule o vnc non serve modificare le impostazioni di routing, nè della network adress translation. E' sufficiente impostare delle regole di port forwarding o virtual server da applicare ad un ip specifico, senza toccare minimamente il firewall del router.
Per il pc, se non adotti una suite completa per l'internet security, puoi mettere Zone Alarm che è gratuito e molto valido.

Mike73
29-08-2006, 10:37
Ammazza quanto sta diventando lungo questo thread :D

bibbuccio
29-08-2006, 10:40
Ok Carciofone......capito l'antifona.....mi affretto a reistallare il S.O. e a aggiornare il firmware....Quindi ritieni che per emule non occorre impostare delle roules nel firewall??? E solo sufficente il NAT? Se lo dici tu non ho dubbi...e il perchè che mi sfugge, perdona la mia ignoranza.
Se dopo aver dato il nat (quindi il percorso in entrata dei pacchetti di una porta verso un ip), non autorizzo anche l'uscita come funziona il mulo???
O forse ho inteso male il funzionamento del firewall??? NOn è di default tutto in block in uscita???
Grazie mille Carciofone.....e complimenti per la tua preparazione e la tua disponibilità.

bnz
29-08-2006, 11:02
ragazzi...in particolar modo chi "vive" questo router al max...

non è che sapreste come utilizzare il QoS sul g604t? (firmware mccmc adsl2+)
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268613

Careca
29-08-2006, 11:03
Le ipotesi potrebbero essere 2:
A) il chip wifi del tuo router è di una revision diversa e incompatibile o intollerante dei parametri imposti dal nuovo firmware: in tal caso ti conviene tornare su quello che non ti dava problemi. D'altronde ogni partita di componenti consegnata alla fabbrica fa storia a sè;
B) il chip wifi è difettoso d'origine (come probabilmente è stato nel mio caso), oppure l'hai molto sfruttato. Soprattutto il chip wifi non è eterno e si "consuma" nell'uso.
Ciao

Infatti per questo ho dimezzato la potenza dello stadio di uscita.
Cmq oggi sembra che funzioni è la seconda volta che lo accendo...ma la prossima volta che "sgarra" lo dwgrado e rimetto il RU.

Per il downgrade ho letto la tua guida: in poche parole per rimettere quello che avevo prima, cioè il 1.00B02T02.RU.20051210, devo prima mettere Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar (http://www.esnips.com/doc/94021e11-17b6-4296-b081-e58f63265790/Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar) e poi Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ (http://www.esnips.com/doc/a8f3b6b7-a064-491b-8dee-55360b8d4df4/dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar) ??? :confused:

Grazie
Ciao

bibbuccio
29-08-2006, 11:10
bnz
Member


Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 62 ragazzi...in particolar modo chi "vive" questo router al max...

non è che sapreste come utilizzare il QoS sul g604t? (firmware mccmc adsl2+)
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268613

Quella opzione non va bene per quello che vuoi fare tu.....pero' mi sembra possibile percorrere unì'altra strada.....avevo visto un topic attinente proprio in questo tread...se lo trovo lo linko.

bibbuccio
29-08-2006, 11:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12740908&highlight=qos#post12740908


Da qui in poi, si chiedeva del QOS per limitare la banda.....è un po complesso perchè deve essere fatto tutto da comandi testuali....dai un'occhiata.

Pegaso138
29-08-2006, 11:31
Ammazza quanto sta diventando lungo questo thread :D

Potrebbe essere come dici tu, anche se io non la penso come te, l'amico Carciofone, dobbiamo essere molto riconoscenti, dobbiamo dirgli sempre grazie per l'aiuto professionale e per la sua disponibilità illimitata.
Ciao!

bnz
29-08-2006, 12:01
grazie mille bibbuccio.
effettivamente sembra si possa fare con wondershaper.
ora ho chiesto a cicala...chissà mi dà una mano..perchè io da solo non saprei dove mettere le mani.

mi sa che devo modificare un file di config e poi uploadarlo ma....buhh

bibbuccio
29-08-2006, 12:35
Figurati.....BNZ
a me invece occorre un'altra dritta.....sono in procinto di cambiare il firmware...sarei orientato verso conceptronics o ultima V2 Au.....mi occorre sapere quale delle due possiede il client per il dns dinamico dyndns.....nelle istruzioni dei due firmware non ce ne traccia....
Devo sceglierne qualcunaltro???? Vorrei evitare il mccmc, viste le configurazioni non semplicissime....ma se non c'è alternativa....
Grazie

luca29t
29-08-2006, 12:58
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro?????? :mad:

magnum20mail
29-08-2006, 12:59
sia coceptronic che ultimo AU hanno il supporto dyndns, vai tranquillo.
Eventualmente può interessarti ce lo ha anche l'ultimo v3 Spagnolo che a mio avviso è il migliore seguito subito dopo da quello AU.
ciao



p.s. Naturalmente parlo x me che ho alice 640!!

aitino
29-08-2006, 13:16
qualcuno sa configurare il suddetto router per farlo funzionare come ponte (bridge)

io dopo aver smanettato per due gg con le istruzioni alla mano non ho risolto niente...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ciao ale

bibbuccio
29-08-2006, 13:21
Quote:
Originariamente inviato da luca29t
salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????


salve ho 2 portatili colegati in rete con questo router....come faccio per connetterli tra loro??????

Innanzitutto calma :D :D :D :D .
Poi cosa intendi connetterli tra loro???? vuoi condividere files e cartelle???
Se è cosi' la procedura piu' semplice è RISORSE DI RETE/ creazione guidata rete....che ti consente di configurare la rete lan.
Altrimenti devi fare tutto manualmente....quindi assegnare un IP e subnetmask ad ogni PC...
Ci sono fior di guide nel forum...molto, molto dettagliate.....una lettura non guasta...
Se hai bisogno.....posta.

bibbuccio
29-08-2006, 13:27
magnum20mail
Member


Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 41 sia coceptronic che ultimo AU hanno il supporto dyndns, vai tranquillo.
Eventualmente può interessarti ce lo ha anche l'ultimo v3 Spagnolo che a mio avviso è il migliore seguito subito dopo da quello AU.
ciao

p.s. Naturalmente parlo x me che ho alice 640!!


Grazie MIlle....Be ho Alice 4 mega penso non ci siano problemi particolari....ma
non mi spiego perchè mai in entrambi i manuali d'uso non c'è traccia di DYNDNS. Qualcuno sa in quale menu' si trova??? Parlo naturalmente della interfaccia web del router.
E poi l'uiltima......che differenze APPREZZABILI ci sono tra i due firmware citati in precedenza???? Le mie necesità sono 3 pc connessi wifi con WPA, di cui 2 con il mulo....e 1 connesso ethernet. In piu' un 4 client atattatore SIP ATA, per VOIP. In tutto 5 client.
Grazie

Para Noir
29-08-2006, 13:36
qualcuno sa configurare il suddetto router per farlo funzionare come ponte (bridge)

io dopo aver smanettato per due gg con le istruzioni alla mano non ho risolto niente...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ciao ale

Ma non basta andare sulle impostazioni della connessione ed in alto a destra scegliere "bridge" dal menù a tendina?

aitino
29-08-2006, 13:45
no non basta o perlomeno...... come fai a dirgli che rete wireless deve ripetere?

con un router repeter il giochetto è molto semplice con questo non ho capito come si fa.... :help: :help:

Para Noir
29-08-2006, 13:54
Aaaaaaaaah ok, credevo che volessi utilizzarlo come bridge per la connessione adsl, invece intendevi usarlo come bridge, o meglio ripetitore, per una wifi.

Beh, a quanto ne so, purtroppo, quasi tutti i router adsl wireless non sono fatti per farlo.. o meglio non è possibile. Si limitano a permetterti di collegarti a loro e bon. Per fare quello che vuoi tu a quanto ne so serve un vero e proprio access point...

aitino
29-08-2006, 14:00
si sicuramente con un repeter risolvo il probblema senza stressarmi, ma nel router che ho da la possibilita di impostarlo come bridge e io penso che sia per ripetere una rete.... forse mi sbaglio?

Para Noir
29-08-2006, 14:06
si sicuramente con un repeter risolvo il probblema senza stressarmi, ma nel router che ho da la possibilita di impostarlo come bridge e io penso che sia per ripetere una rete.... forse mi sbaglio?

Io penso si riferisca alla connessione adsl. Impostarlo come bridge lo fa diventare un normale modem ethernet, e devi lanciare la connessione da XP. Mi sembra strano sia utilizzabile come ripetitore wireless. Se poi è così tanto meglio, ma dubito..

aitino
29-08-2006, 14:09
stasera ci riprovo ma dubito anche io..... so comunque che io modello 624 lo fa..... va be .... per ora grazie e comunque se qualcun'altro sa rispondermi tanto di guadagnato

Para Noir
29-08-2006, 14:22
Io il 624 l'ho dato indietro per un netgear dg834g, ma non mi ero accorto che il dlink potesse essere settato a quel modo :asd:

bibbuccio
29-08-2006, 14:42
UPPete:


bibbuccio Quote:
magnum20mail
Member


Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 41 sia coceptronic che ultimo AU hanno il supporto dyndns, vai tranquillo.
Eventualmente può interessarti ce lo ha anche l'ultimo v3 Spagnolo che a mio avviso è il migliore seguito subito dopo da quello AU.
ciao

p.s. Naturalmente parlo x me che ho alice 640!!




Grazie MIlle....Be ho Alice 4 mega penso non ci siano problemi particolari....ma
non mi spiego perchè mai in entrambi i manuali d'uso non c'è traccia di DYNDNS. Qualcuno sa in quale menu' si trova??? Parlo naturalmente della interfaccia web del router.
E poi l'uiltima......che differenze APPREZZABILI ci sono tra i due firmware citati in precedenza???? Le mie necesità sono 3 pc connessi wifi con WPA, di cui 2 con il mulo....e 1 connesso ethernet. In piu' un 4 client atattatore SIP ATA, per VOIP. In tutto 5 client.
Grazie

nikunk
29-08-2006, 17:48
scusate ma non ho trovato nessun riferimento per quanto riguarda il modem d-ling dsl g604T e il niontendo ds .

Mi hanno detto che per poter giocare al nintendo ds online con il seguente router devo aggiornare il mio firmware alla versione australiana.

Per intenderci non mi intando tanto di linea, wi-fi ecc., avrei qualcuno che mi installa il firmware alla vers. australiana ma mi hanno detto che dopo potrei avere rischi con la navigazione normale su internet e con il P2P.

io ho una linea alice adsl e vorrei sapere se effettivamente è vero che da problemi di navigazione e vorrei sapere se c'e un manuale per impostare il router e farlo funzionare con internet anche con la versione australiana.

Basta che mi salvo tutte le impostazioni che ho del router e poi le ricopio passo x passo ??

grazie x le info.

saluti

Careca
29-08-2006, 18:28
Infatti per questo ho dimezzato la potenza dello stadio di uscita.
Cmq oggi sembra che funzioni è la seconda volta che lo accendo...ma la prossima volta che "sgarra" lo dwgrado e rimetto il RU.

Per il downgrade ho letto la tua guida: in poche parole per rimettere quello che avevo prima, cioè il 1.00B02T02.RU.20051210, devo prima mettere Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar (http://www.esnips.com/doc/94021e11-17b6-4296-b081-e58f63265790/Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar) e poi Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ (http://www.esnips.com/doc/a8f3b6b7-a064-491b-8dee-55360b8d4df4/dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar) ??? :confused:

Grazie
Ciao

Adesso me lo fa ancora il difetto che non si accende la wireless. Ecco nel log la parte incriminata:


Jan 1 12:00:12> ERROR sending configuration to WPA Authenticator
Jan 1 12:00:12> WPA Authenticator Failed to Start. AP IS DOWN


Qualcuno mi può aiutare a capire il problema? :help:

Grazie
Ciao

Carciofone
30-08-2006, 08:09
Ciao a tutti: ho aggiornato la homepage del 3d dedicato al G624T e G624M con foto dei circuiti stampati e rapida descrizione dei componenti interni dei router che può aiutare a capire le differenze tra i diversi modelli.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
:read:

Gigabit
30-08-2006, 09:19
Carciofone guarda qui:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227089&page=1&pp=20

io vorrei installare il firmware del dsl-g624t sul 604. Che mi dici? volevo provare lo spagnolo...

Carciofone
30-08-2006, 09:47
Carciofone guarda qui:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227089&page=1&pp=20

io vorrei installare il firmware del dsl-g624t sul 604. Che mi dici? volevo provare lo spagnolo...
E' parecchio che se ne parla: si può fare e a molti funziona bene, salvo la diversità di switch ethernet e conseguente inutilizzabilità del QoS non dovrebbero esserci problemi. Nel passaggio G604T->G624T non ci sono problemi nemmeno a tornare ad una V2.

bibbuccio
30-08-2006, 10:00
Sto procedendo all'aggiornamento del firmware V2 ultimo AU. Vorrei solo una precisazione da voi super esperti. Mi sembra di aver capito dalle istruzioni ufficiali del sito austrliano che "Upgrading the modem/router to the ADSL2/2+ firmware is not reversible without returning the product to D-Link Australia
RMA Dept." Nel senso che non è piu' possibile modificare il firmware anche con altri??? Quindi non potrei piu' istallare il Conceptronics se non dovessi trovarmi bene???
Ultimo....mi consigliate questo o il conceptronics??????
E' URGENTE GRAZIE MILLE!!!!

Gigabit
30-08-2006, 10:06
E' parecchio che se ne parla: si può fare e a molti funziona bene, salvo la diversità di switch ethernet e conseguente inutilizzabilità del QoS non dovrebbero esserci problemi. Nel passaggio G604T->G624T non ci sono problemi nemmeno a tornare ad una V2.


l'inutilizzabilità QoS ethernet vale sempre e comunque? il soldi che mi cambia??

dnb
30-08-2006, 10:15
Ciao, la situazione è seria. Ho seguito i passaggi di aggiornamento del firmware presenti nel primo messaggio. Ho eseguito il primo passaggio, ma mentre eseguivo il secondo (per mia distrazione!!!...ho fatto delle cazzate!!) e si è interrotto il processo di aggiornamento del firmware...

La situazione ora è che il modem non rileva piu la linea, la spia status non lampeggia piu, e i pc connessi risultano con 'rete limitata o assente'.

Si puo fare qualcosa???

n.b. : ma il secondo file (il .zip) è sano? perchè quando lo provi a scompattare fa strane cose.

Grazie a tutti.. please help me!!

bibbuccio
30-08-2006, 10:18
UP:
bibbuccio
Member


Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 128 Sto procedendo all'aggiornamento del firmware V2 ultimo AU. Vorrei solo una precisazione da voi super esperti. Mi sembra di aver capito dalle istruzioni ufficiali del sito austrliano che "Upgrading the modem/router to the ADSL2/2+ firmware is not reversible without returning the product to D-Link Australia
RMA Dept." Nel senso che non è piu' possibile modificare il firmware anche con altri??? Quindi non potrei piu' istallare il Conceptronics se non dovessi trovarmi bene???
Ultimo....mi consigliate questo o il conceptronics??????
E' URGENTE GRAZIE MILLE!!!!

marcurs
30-08-2006, 10:34
Prova ad usare questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
e spuntare la casella che ti viene all'inizio... (non me lo ricordo di preciso cosa c'è scritto, ma serve per i recupero di router morti!

Pegaso138
30-08-2006, 11:21
Ciao, la situazione è seria. Ho seguito i passaggi di aggiornamento del firmware presenti nel primo messaggio. Ho eseguito il primo passaggio, ma mentre eseguivo il secondo (per mia distrazione!!!...ho fatto delle cazzate!!) e si è interrotto il processo di aggiornamento del firmware...

La situazione ora è che il modem non rileva piu la linea, la spia status non lampeggia piu, e i pc connessi risultano con 'rete limitata o assente'.

Si puo fare qualcosa???

n.b. : ma il secondo file (il .zip) è sano? perchè quando lo provi a scompattare fa strane cose.

Grazie a tutti.. please help me!!

Ti consiglio di caricare il firmware tramite il programma Ciclamab.

dnb
30-08-2006, 20:25
grazie 1000000000000000000000000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! problema risolto!!!!!