PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

pikmin38
18-03-2006, 15:28
Con il D-Link devi cambiare tutto: al posto del vecchio IP devi mettere quello del D-Link: 192.168.1.1; al pc un indirizzo della nuova classe 192.168.1.x e come gateway e DNS devi mettere 192.168.1.1
Dopo potrai accedere al router con Internet Explorer mettendo come indirizzo 192.168.1.1
Una volta che hai avuto accesso metti i parametri della tua connessione nella scheda Home\WAN premi APPLY alla fine e si dovrebbe connettere. Usa PPPoE e incapsulazione LLC. Dopo se tutto va bene vai in Tools\System e premi il tasto Save and Reboot
Se rimetti l'Alcatel devi cambiare tutto di nuovo!

Sei un GRANDE.... :sofico:
FUNZIONA....ero convinta di dover tenere l'ip assegnato da libero...
grazie 1000...
Adesso sono direttamente connessa senza usare la connessione a banda larga usata finora. Adesso clicco su IE e viene fuori la pagina di default....ahleeee...
lo so lo so ... ho scoperto l'H20 calda..

Un'ultima cosa, poichè io uso Emule, devo aggiornare il firmware (nn so nenache quale ho attualmente) e poi seguire le istruzioni ad inizio forum o seguo direttamente le istruzioni???

Per il wireless...
io ho 2 console che vorrei mettere in pista oltre che al PC fisso a cui è collegato fisicamente il router, un portatile, e un imac...
devo tenere conto di qulache consiglio in particolare???

ohleeeee sono troppo contenta.... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ehhmmm ... CARCIOFONE..se 6 di Milano mi farebbe piacere offrirti un aperitivo, un caffe, che ne so...qulunque cosa!!!!!!

:D :D :D :D

DarkWolf
18-03-2006, 16:10
"Mouse not found. Click mouse button to continue" (Win95). Bill Gates disse "Bug". E Windows fu… Frase STORICA !!???? :D :D :D :D Già :D - Bisogna sempre tenere a mente frasi simili :sofico: PS hai la sign irregolare. - X regolamento massimo 3 righe!!! ;) Tecnicamente anke quella di Carciofone è non regolamentare anke se usa i caratteri ridotti... AL contrario di "lisca" ke invece non si crea problemi :mbe:
PPS -@ pikmin38 gentilmente invece di quotare te stessa e replicare 3 post in poki minuti usa la funzione edit(modifica). Non voglio rompere le scatole kiedo solo di rispettare x il bene di tutti il regolamento del forum ;)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php?action=generale#generale) :read:

pikmin38
18-03-2006, 16:50
ops...
chiedo scusa... :mad:
:)

usando emule ... chiaramenti mi da id basso... :mc:

ps. cos'è questa sign???

DarkWolf
18-03-2006, 17:10
ops...
chiedo scusa... :mad:
:)
usando emule ... chiaramenti mi da id basso... :mc:
ps. cos'è questa sign??? hai aperte le porte??? cerca sulla maschera del router le voci "virtual server" o (dipende dal tipo di firmware) port forwarding dovrebbe trovarsi sulla scheda advanced quindi crei la regola adeguata x emule ovvero 4662 tcp - 4672 udp. Ovviamente il tutto è consigliabile farlo usando ip statici no DHCP. Se ti servono dettagli guarda questo post di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11674929&postcount=4222
- PS la sign sarebbe la firma!!!

pikmin38
18-03-2006, 17:30
hai aperte le porte??? cerca sulla maschera del router le voci "virtual server" o (dipende dal tipo di firmware) port forwarding dovrebbe trovarsi sulla scheda advanced quindi crei la regola adeguata x emule ovvero 4662 tcp - 4672 udp. Ovviamente il tutto è consigliabile farlo usando ip statici no DHCP. Se ti servono dettagli guarda questo post di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11674929&postcount=4222
- PS la sign sarebbe la firma!!!

Allora...grazie 1000 per i vs consigli e suggerimenti. Auesto forum è una BOMBA!!! Io ne sono la dimostrazione...imbranata per definizione, ho risolto tutto graziee a tutti voi.
La connessione va sia sul "server" (macchina con IP statico) che sui client collegati in wireless... devo solo fare delle prove più approfondite sui PC e provare le console (adesso sono stanca rimando a dopo).
Emule, si collega con ID ALTO...
mi sembra che per ora siamo a posto così...
Il firmware che ha il mio router credo sia alquanto aggiornato infatti è la versione V1.00B02T02.EU.20050815.
Adesso me ne vado a giocare .... :D :D :D
Beh rinnovo ancora i miei ringraziamenti a tutti voi...

ps. la firma l'ho modificata...adesso dovrebbe essere più accettabile :Prrr:

pikmin38
18-03-2006, 17:32
DARKWOLF ma sei di messina????????
Io sono della provincia di ME (Sant'Agata di M.llo)...
che piacere....

ciaoo
:D :D :D

Carciofone
18-03-2006, 18:24
Sei un GRANDE.... :sofico:
FUNZIONA....ero convinta di dover tenere l'ip assegnato da libero...
grazie 1000...
ehhmmm ... CARCIOFONE..se 6 di Milano mi farebbe piacere offrirti un aperitivo, un caffe, che ne so...qulunque cosa!!!!!!

:D :D :D :D
Grazie è un vero piacere parlare con te, anche perchè capisci le cose al primo colpo! Complimenti, almeno so che non sono proprio così scarso quando le spiego... (vorrei vedere! ghghghgh)
Per tutti gli altri pc\console che vuoi collegare al router il mio consiglio è quello di assegnare alla scheda che si connette al router di ciascuno, indipendentemente dal fatto che sia wireless o ethernet, un ip fisso della classe 192.168.1.x mettendo come gateway e DNS 192.168.1.1. In questo modo saranno molto più facili tutti gli eventuali interventi successivi per la sicurezza o il port forwarding. Fai attenzione che nei pc dove ci sono tutte e due le schede, wifi e ethernet, quella che rimane inutilizzata NON indichi un gateway diverso: in questa ipotesi attiva il dhcp, oppure assegna alla scheda ethernet un ip fisso della classe 192.168.0.x (nota lo 0 al posto di 1). Non mi dilungo sul perchè BISOGNA fare così....ma se non lo fai prima o poi Windows non ti fa navigare.
Quanto all'aperitivo, mi fa molto piacere... Solo che per ora ti devo chiedere di congelarlo alla prima volta che passo da quelle parti.
Ciao

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

pikmin38
18-03-2006, 23:23
scusa l'estremo ritardo...ma ti aspetto ben volentieri :)
avvisami quando sei dalle parti di MI... :fagiano:

In effetti, fino ad ora ho provato con 2 portatili con schede wifi ed è andato tutto OK (entrambi configurati in DHCP, tutte e 2 le schede).

Con il Nintendo DS mi sta facendo perdere un po di tempo...non trova l'AP...infatti sto indagando sul sito nintendo per vedere se il mio router è compatibile e se così è passo alla configurazione manuale e provo (evito così di usare la chiavetta nintendo apposita).

Domanda sciocca, in una rete wireless, nn fa nulla se vi sono degli host con IP fisso (senza modificare la configurazione del router).. :rolleyes:

Inoltre al di la del discorso Wireless o meno, ho notato che spesso se ho emule online, nn riesco ad aprire neanche le pagini web (errore di timeout) e a volte da errore durante l'apertura della posta (quando scarica i messaggi)....ma questo succede anche con il router ethernet...è un problema dell'isp penso.
Infatti per risolvere stacco emule e tutto torna OK..

Va be...torno a smanettare... :lamer:

ciaoo e grazie ancora
:cincin:

ciufri79
19-03-2006, 10:36
Scaricati la guida Clik and Connect che trovi in basso nella mia firma, per una configurazione iniziale è molto utile. Tieni a portata di mano i parametri corretti del tuo provider.


Che il russo andasse male su certi hardware è da un pò che lo dico. Il tedesco ha solo quel formato che io sappia. Il firmware V2 più stabile che abbia provato finora è il Conceptronic, mentre il tedesco funziona bene con il nostro hardware, ma ha qualche piccolo bug in funzioni avanzate che magari neanche ti servono. La guida in proposito è esauriente. Disattiva il firewall del pc, altrimenti il software non riesce a raggiungere il router e scollegalo dall'adsl e dal wifi per evitare che durante l'aggiornamento il processore sia impegnato a fare qualcos'altro. Se vuoi prima provare la v2 beta 2 dell'australiano, ti dò il link: c'è sia in versione .exe, che da caricare via web (così ci dici come va); non fare caso alle date di pubblicazione, perchè sul sito australiano i firmware escono sempre 6 mesi prima che da noi. Ricordati che l'ip di default dopo l'aggiornamento sarà: 10.0.0.1 e che lo puoi tranquillamente modifiare dopo.
http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware


Non so che dirti, contattami in pvt che attiviamo una sessione di teleassistenza...
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Premetto innanzitutto che ho letto solo le prime 5 e le ultime 5 pagine di questo topic (214 sono tantine) e volevo riportarvi la mia esperienza (intesa come esperienza vissuta nell'aggiornare il firmware e non come bagaglio culturale che mi porto dietro):
ho un Dsl g604t/EU v.a1 ed ho provato ad aggiornargli il firmware con quello trovato in prima pagina (DSL-G604T_ V2.01.B01T01RU.20060109.zip); l'upgrade è andato a buon fine ma ho riscontrato gli errori che avete già citato: ad ogni reboot perde le impostazioni (non quelle di connessione ma le varie regole) e addirittura non mi permetteva di connettermi con msn messenger. Persino il comportamento dell'interfaccia era strano (pur usando IE come suggerito).
A questo punto ho provato il firmware australiano che hai consigliato e ho lanciato l'exe relativo.
Risultato: firmware aggiornato, salva le impostazioni correttamente e mi permette di navigare benone.
Confesso che sto lavorando con questo firmware da poche ore ma i risultati fin'ora fanno sperare bene.
Se riscontro altre anomalie vi terrò aggiornati.

Intanto grazie delle varie guide ceh mi hanno aiutato in questo duro lavoro :muro:

Cia cia

cicala
19-03-2006, 11:26
per quanto riguarda il conceptronic ha di default settato mtu a 1500
con questa impostazione ho grossi problemi ad andare su alcuni siti tipo
www.microsoft.com
(non che muoia dalla voglia di vedere cosa fa bill :cool: anche perche uso linux.. :D )
ma i problemi non si limitano a quel sito ma anche a
www.libero.it

rimpostando mtu a 1492 tutto torna ok...

non so se il problema sta nel router o nella linea di libero 4m :confused:

qualcuno puo fare qualche prova e farmi sapere..
grazie

ps. le mie impostazioni:

VPI 8
VCI 32
WAN Setting PPPoE/PPPoA
Connection Type PPPoA VC-Mux
MRU 1492

cybmatrix
19-03-2006, 11:41
Tu pensa che con TISCALI la loro MTU è settata a 1400 !! ;)

L'FTP non và se non setti così (spesso va in timeout altrimenti).


Ciao

Carciofone
19-03-2006, 11:43
per quanto riguarda il conceptronic ha di default settato mtu a 1500
con questa impostazione ho grossi problemi ad andare su alcuni siti tipo
www.microsoft.com
(non che muoia dalla voglia di vedere cosa fa bill :cool: anche perche uso linux.. :D )
ma i problemi non si limitano a quel sito ma anche a
www.libero.it

rimpostando mtu a 1492 tutto torna ok...

non so se il problema sta nel router o nella linea di libero 4m :confused:

qualcuno puo fare qualche prova e farmi sapere..
grazie

ps. le mie impostazioni:

VPI 8
VCI 32
WAN Setting PPPoE/PPPoA
Connection Type PPPoA VC-Mux
MRU 1492
Mi faresti avere per email l'immagine del backup dei parametri relativi al router con quel firmware che la metto in un'eseguibile? SENZA username e password del tuo provider, mi raccomando! Lascia pure il wifi attivo e, se vuoi le regole del mulo, ma non importa.
Come ti trovi con il wifi? Non capisco perchè nel suo pacchetto DarkWolf abbia disabilitato il wireless di default.... non funziona a qualcuno, per caso?
Per chi vuole provare il firmware Conceptronic a questo link è scaricabile una versione preimpostata con parametri EU ricompilata da me.
Link: http://www.mytempdir.com/527192

DarkWolf
19-03-2006, 13:38
DARKWOLF ma sei di messina????????
Io sono della provincia di ME (Sant'Agata di M.llo)...
che piacere....ciaoo :D :D :D Piacere mio ;) (PS Io Messina centro)
....Non capisco perchè nel suo pacchetto DarkWolf abbia disabilitato il wireless.......Per chi vuole provare il firmware Conceptronic a questo link è scaricabile una versione preimpostata con parametri EU ricompilata da me. Link: http://www.mytempdir.com/527192 No anzi il wireless funzia benone! ho solo tolto la spunta non ci vuole niente x riabilitarlo! PS ke differenze ci sono fra questo tuo e quello ke avevo fatto io??? -Edit ho notato esaminando il file config (dopo averlo convertito in xml) ke non è compresso e ke è stato generato da un config base di un firmware diverso :confused: :mbe:
Post prime 2 righe!!!
Il tuo <config version="3.6.0" fsstamp="20041214222026">
Il mio <config version="3.6.0B" fsstamp="20060118144950">

asux
19-03-2006, 13:46
DOMANDA:

FUNZIONERà Il nostro amato modem con ALICE 20 MEGA???

:mbe:

DarkWolf
19-03-2006, 13:54
DOMANDA:
FUNZIONERà Il nostro amato modem con ALICE 20 MEGA???
:mbe: Adsl2+ ovvero si!!!

pikmin38
19-03-2006, 14:09
Ciao a tutti,
ieri ho messo in funzione il mio router D-Link DSL-G604T, ed ha funzionato bene, come modem va benone per ora, come wi-fi mi fa impazziere.
Nel senso che ieri ho provato con 2 portatili (prima uno e poi l'altri) ed è andato ok si sono connessi tranquillamente...bene.
Oggi sto riprovando con un portatile (sony-vaio PictureBook mod. PCG-C1VE con sk PCMCI Ralink 802.11g) ma mi dice sempre IMPOSSIBILE CONNETTERSI....trova la rete wireless, la identifica...prova a collegarsi ... ma nulla da fare...

Sto pensando che ieri sera ho smanettato per collegare il Nintendo DS ed ho abilitato, sul router, la access list dove ho inserito il mac address del nintendo...forse è per questo che nn va...provato subito .... OK!!!

Ho risolto, cancellando il mac-address del DS e disabilitando la access list.

Ho postato comuque...magari può essere d'aiuto a qualcun'altro...

Ciaooo
:Prrr:

Antoniuss
19-03-2006, 14:13
Ho il D-Link g604t con il bios V1.00B02T02.EU.20050510 ed ho dei problemi con il dhcp:
Ho 2 portatili acer, 1 portatile hp e 1 palmare FS loox 720.
I portaili Acer acquisiscono l'indirizzo di rete regolarmente, mentre il portatile hp e il palmare No... per cui sono costretto ad usarli con ip assegnati manualmente.
Poiche' tutti e 4 in ufficio, tramite un router Sitecom, acquisiscono l'indirizzo automaticamente e regolarmente da dhcp ne deduco che il g604t e' bacato.

Vorrei sapere se qualcuno di voi non e' mai riuscito ad ottenenere l'indirizzo IP in automatico e con quali dispositivi dal router in questione.

pikmin38
19-03-2006, 14:13
Adsl2+ ovvero si!!!


Dubbio... :rolleyes:
il D-Link DSL G604T è ADSL2+ Ready?

scusate se magari se ne è già parlato...

Grazie

DarkWolf
19-03-2006, 14:19
Dubbio... :rolleyes:
il D-Link DSL G604T è ADSL2+ Ready?
scusate se magari se ne è già parlato...
Grazie di natura sua NO!!! Ma mettendo un firmware v2 o l'MCMCC (v1 moddato) allora si ;) - L'adsl dipende dai driver ATM integrati nel firmware - non è una questione di hardware :rolleyes:

pikmin38
19-03-2006, 14:30
di natura sua NO!!! Ma mettendo un firmware v2 o l'MCMCC (v1 moddato) allora si ;) - L'adsl dipende dai driver ATM integrati nel firmware - non è una questione di hardware :rolleyes:

:D
Quindi nell'eventualità basterà aggiornare il firmware del Router...
una cosa..io non ho aggiornato il firmware del mio router, poichè ritengo che se n0n presenta problemi per le mie modeste necessità..credo può andare bene..lo aggiornerò nel caso in cui dovrò passare ad ADSL2+...

Grazie ;)

ciaoo

DarkWolf
19-03-2006, 14:42
:D Quindi nell'eventualità basterà aggiornare il firmware del Router...una cosa..io non ho aggiornato il firmware del mio router, poichè ritengo che se n0n presenta problemi per le mie modeste necessità..credo può andare bene..lo aggiornerò nel caso in cui dovrò passare ad ADSL2+...Grazie ;) ciaoo Quoto pienamente e poi sai com'è no???!!! ki cambia la vecchia x la nuova.... :sofico: Tu pensa che con TISCALI la loro MTU è settata a 1400 !! ;)
L'FTP non và se non setti così (spesso va in timeout altrimenti).
Ciao l'mtu tiscali è max 1470!!! affermo ciò in quanto anke settando 1500 (sia router ke pc) il test online mi da solo 1470 e x di + m'è stato confermato dalla stessa tiscali! quindi consiglio di settare sia in windows ke sul router questo valore ;) PS bell'avatar :D

Carciofone
19-03-2006, 15:28
Ciao a tutti,
ieri ho messo in funzione il mio router D-Link DSL-G604T, ed ha funzionato bene, come modem va benone per ora, come wi-fi mi fa impazziere.
Nel senso che ieri ho provato con 2 portatili (prima uno e poi l'altri) ed è andato ok si sono connessi tranquillamente...bene.
Oggi sto riprovando con un portatile (sony-vaio PictureBook mod. PCG-C1VE con sk PCMCI Ralink 802.11g) ma mi dice sempre IMPOSSIBILE CONNETTERSI....trova la rete wireless, la identifica...prova a collegarsi ... ma nulla da fare...

Sto pensando che ieri sera ho smanettato per collegare il Nintendo DS ed ho abilitato, sul router, la access list dove ho inserito il mac address del nintendo...forse è per questo che nn va...provato subito .... OK!!!

Ho risolto, cancellando il mac-address del DS e disabilitando la access list.

Ho postato comuque...magari può essere d'aiuto a qualcun'altro...

Ciaooo
:Prrr:
Che ragazza!!

Ho il D-Link g604t con il bios V1.00B02T02.EU.20050510 ed ho dei problemi con il dhcp:
Ho 2 portatili acer, 1 portatile hp e 1 palmare FS loox 720.
I portaili Acer acquisiscono l'indirizzo di rete regolarmente, mentre il portatile hp e il palmare No... per cui sono costretto ad usarli con ip assegnati manualmente.
Poiche' tutti e 4 in ufficio, tramite un router Sitecom, acquisiscono l'indirizzo automaticamente e regolarmente da dhcp ne deduco che il g604t e' bacato.

Vorrei sapere se qualcuno di voi non e' mai riuscito ad ottenenere l'indirizzo IP in automatico e con quali dispositivi dal router in questione.
Potrebbe dipendere da altri fattori: Assegna alle due reti un SSID diverso e metti anche la seconda in Automatico per il riconoscimento. Prova prima con rete aperta e poi aggiungi impostazioni di sicurezza. Il problema non mi sembra comunque attribuibile al router (attezione che non ci siano liste di esclusione di identificativi di scheda), ma alla difficoltà cronica di Windows di gestire e memorizzare correttamente accessi multipli in sequenza: pensa che tutte le volte che la connessione wifi sembrava congelata in realtà il router andava benissimo e ad avere problemi era la conn del pc. Come ultima cosa controlla la classe di ip assegnati dal router Sitecom, perchè se sono dispositivi con scheda di rete multipla (wifi e ethernet), la classe di ip non può coincidere nell'accesso a reti diverse... e può essere che il router dlink assegni ip di una classe "proibita" per quello specifico dispositivo.

DarkWolf
19-03-2006, 15:44
@Carciofone
Hai letto su??? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11695502&postcount=4266 :sob:
cioè volevo solo provare a capire xkè farne un'altro quando ce ne stava già uno bello pronto e funzionante :what: :eh:
( http://www.mytempdir.com/497093 )!!! Se aveva qualke irregolarità bastava kiedere e avrei sistemato rimanendo sulla base di quel primo mio pacchetto!!! così creiamo solo +confusione agli utenti ke non riescono + a capire cosa scaricare e xkè!!! :wtf:

anchiess
19-03-2006, 16:02
ciao a tutti ho appena installato il firmware della conceptronic, lo sto testando e ho notato alcune differenze riguardo all'ultimo russo che avevo prima.

la velocita di connessione sul sito di mclink con il russo mi arrivava oltre 4100 kbit mentre con il conceptronic fatica ad arrivare a 4000.

ora funziona il comando tracert che con il russo non andava!

la parte wireless e' rimasta invariata funziona benissimo come prima.

prima con il mulo attaccato mi si riempiva il log del router di scritte tipo frag of proto 6 e frag of proto 17 che non so cosa volevano dire ma ora non ci sono piu!

col firmware russo e tutte le opzioni del firewall attivate eseguendo il test di
www.grc.com mi si impallava il router e lo dovevo riavviare mentre adesso no.

la cosa che mi spaventa maggiormente e' che adesso eseguendo la scansione delle porte dal sito di prima mi viene fuori un risultato del genere
http://img95.imageshack.us/img95/2478/immagine9po.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine9po.jpg)

mentre con il firmware russo e tutte le opzioni del firewall disattivate mi risultavano tutte le porte come stealth e solo 3 risultavano closed!!
secondo voi c'e' da preoccuparsi per questo comportamento del firewall?

per adesso il firmware conceptronic sembra funzionare egregiamente, intanto continuo a testarlo per qualche altro giorno con il mulo e poi riposto le mie impressioni.

spero di esservi stato utile!
sciao!

Carciofone
19-03-2006, 16:33
@Carciofone
Hai letto su??? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11695502&postcount=4266 :sob:
cioè volevo solo provare a capire xkè farne un'altro quando ce ne stava già uno bello pronto e funzionante :what: :eh:
( http://www.mytempdir.com/497093 )!!! Se aveva qualke irregolarità bastava kiedere e avrei sistemato rimanendo sulla base di quel primo mio pacchetto!!! così creiamo solo +confusione agli utenti ke non riescono + a capire cosa scaricare e xkè!!! :wtf:
Non ho conoscenze approfondite come le tue , ma mi pareva di aver rilevato delle incongruenze nel file tiupgrade.ini della tua versione che carica *.img addirittura prima della sequenza di reboot. Strano è poi lo stesso file della versione EU che addirittura fa 2 reboot di fila e carica l' *.img prima del singleimage. Hai provato il pacchetto e non funziona?

DarkWolf
19-03-2006, 16:41
Non ho conoscenze approfondite come le tue , ma mi pareva di aver rilevato delle incongruenze nel file tiupgrade.ini della tua versione che carica *.img addirittura prima della sequenza di reboot. Strano è poi lo stesso file della versione EU che addirittura fa 2 reboot di fila e carica l' *.img prima del singleimage. Hai provato il pacchetto e non funziona? i pacchetti esistoni in vari i modi! io l'ho preso da quelli australiani (i primi) e funziona alla grande x questo mi kiedo ke necessità c'è stata di farne un'altro x giunta basandosi su una vecchia versione di config ke potrebbe generare problemi con un'interfaccia diversa??? PS mettere il config prima del reboot ha senso in quanto mtd3 rimane invariata come dimensione!!! quindi prima o dopo nn cambia in questo caso!!!
Cioè queste due righe potrebbero cancellarsi tranquillamente!
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
PS il mio è composto così
put DarkWolf_DSL-G604T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put C54APRA_ADSL2Plus
cioè un solo reboot ma ne ho visti alcuni ne davano due!

alex82rm
19-03-2006, 16:47
Spero che non mi sia perso qualche punto fondamentale del firmware V2.00B01T01.EU.20050930.
Quando inserisco le regole nel "virtual server" e le applico per i vari ip, ad ogni riavvio le regole rimangono salvate ma non applicate. Ovvero, nella parte destra della schermata web del router il listato è vuoto, mentre in user le regole esistono. Ho configurato il DHCP del router in modo da assegnare sistematicamente ad ogni MAC -> un preciso IP. Dove sbaglio?
I pc che usano il DHCP è solo un portatile che sta connesso in wireless, l'altro pc usa un IP statico. Quasi quasi ritorno al V1 che non mi dava questi problemi.. è scocciante ogni volta dover riapplicare le regole! Per il resto tutto ok, questo firmware va bene e in wifi ho notato dei miglioramenti!

Mi autoquoto! Nessun bug del firmware EU ma errore mio. Avevo impostato al dhcp di partire da 192.168.1.5 l'assegnazione degli indirizzi mentre al portatile doveva dare 192.168.1.4 (controllando il MAC). L'ip lo dava ma le regole non le assegnava per questa piccola incongruenza. Ho impostato al dhcp di partire da 192.168.1.2 ed ora è tutto ok.

Carciofone
19-03-2006, 16:48
Infatti, l'EU fa 2 reboot. Se mi dici che non cambia niente ti credo. Il tiupgrade.ini che ho usato io è quello del Conceptronic. Il fatto che il file *.img provenga dall'EU potrebbe creare qualche problema? Se si, lo levo.

danyxxxx
19-03-2006, 16:48
ho notato una cosa, la connessione c mette una vita (più del boot del pc) ad attivarsi..
è normale



dici a me?
gli ip sono in dhcp?
il problema qual'è? non naviga o cosa?

praticamente vede la rete ma non naviga........

DarkWolf
19-03-2006, 17:04
Infatti, l'EU fa 2 reboot. Se mi dici che non cambia niente ti credo. Il config che ho usato io è quello del Conceptronic. Il fatto che il file *.img provenga dall'EU potrebbe creare qualche problema? Se si, lo levo. ank'io ho usato il config del conceptronic ma come da post precedente hanno una sigla ben diversa e adesso riprendendo l'immagine originale conceptronics vedo ke è uguale alla mia quindi penso tu abbia usato un config ben diverso! in questo caso il config ha estensione img quindi... l'hai preso dall'europeo o l'hai estratto dal firmware conceptronics??? (sopra scrivi di aver usato il config conceptronic ma aver preso *.img da europeo - cioè non capisco???) - Se il config.img viene da un'altra versione è possibile ricevere errori java nell'uso dell'interfaccia web :rolleyes:

Carciofone
19-03-2006, 17:09
Ops, intendevo il tiupgrade.ini del Conceptronic.
Ok, allora farò un config fatto da me.
Ciao e grazie

DarkWolf
19-03-2006, 18:11
Ops, intendevo il tiupgrade.ini del Conceptronic.
Ok, allora farò un config fatto da me.
Ciao e grazie Il conceptronic manco ce l'ha un tiupgrade.ini nell'ultima versione :sofico:

Carciofone
19-03-2006, 19:33
Ma se faccio un file di backup della configurazione che metto io, dall'interfaccia web, posso sostituirlo al posto del config del tiupgrade?

DarkWolf
19-03-2006, 19:41
Ma se faccio un file di backup della configurazione che metto io, dall'interfaccia web, posso sostituirlo al posto del config del tiupgrade? Io dopo il flash quindi con config di default mi sono occupato di configurare il tutto x bene quindi ho salvato il config ke viene uppato tramite tiupgrade ;)

Vathek
19-03-2006, 22:54
Ciao a tutti, torno a farmi sentire...

Effettivamente sono tornato al Conceptronic che (sebbene il nome C54APRA non mi piaccia per nulla) mi sa che è il migliore..

L'unico rammarico è che mi è veramente impossibile downgradare alla v1 perché sembra che adam non risponda mai... ho provato di tutto ma non c'è stato verso...

Oltretutto anche upgradare con "corrupted image" mi è impossibile... l'unica cosa che va è l'aggiornamento via interfaccia web...

Ho appena letto, nella guida di ciclamab della dlinkpedia, che sarebbe meglio collegare (per l'aggiornamento) il router ad un hub o uno switch poiché windows si rifiuta di mandare pacchetti di rete se la rete è disattiva... potrebbe essere una soluzione al mio problema?

andreat
20-03-2006, 00:01
raga, scusatemi ma non so se ne avete già parlato in precedenza qualche pagg indietro....ma questo bel modem si può usare anche x rete fastweb? mi dispiacerebbe dover prenderne un'altro visto che questo l'ho acquistato solo qualche mese fa...
eventualmente sia possibile usarlo semplicemente come router, mi sapreste dire come va configurato e collegato alla rete? :)

DarkWolf
20-03-2006, 03:19
Ciao a tutti, torno a farmi sentire...
Effettivamente sono tornato al Conceptronic che (sebbene il nome C54APRA non mi piaccia per nulla) mi sa che è il migliore.. mo sistemo quel mio primo famoso pacchetto con cui feci il primo downgrade dichiarato x G604T e lo metto su web! Tranquillo non fallì allora ke era solo in fase sperimentale, non fallira ora :D - Dimmi quale firmware preferisci!!!
Edit non ho +il pacchetto vecchio :D Ti toccherà fare da betatest :cool:
Riedit sono andato sul sito dlink.it a scaricare il firmware ufficiale! ho visto ke via web c'era solo quello di maggio così ho fatto un giro sull'FTP! ho trovato la versione di agosto e in + quelli solo espana ke m'hanno ovviamente incuriosito in quanto vedo ke c'è una versione +aggiornata di quello ke in passato provai io! solo ke è in singleimage - ho provato con ciclamab ma il file sembra non gli garba difatti con ultra edit vedo ke è sin troppo diverso dei classici firmware in singleimage! sapete come caricare questo firmware????? cmque c'è anke V1.00B02T02.EU.20050719 +aggiornata e file separati - la precedente è pura curiosità :p
OK ultima novità ho visto ke in realta ho visto ke V1.00B02T02.EU.20050815 è un'aggiornamento di quella sopracitata (V1.00B02T02.EU.20050719) ma quindi alla fine sto firmware di quanta nat gode??? Ah ovviamente il pacchetto lo farò domani :ronf:

Carciofone
20-03-2006, 06:34
Ciao a tutti, torno a farmi sentire...

Effettivamente sono tornato al Conceptronic che (sebbene il nome C54APRA non mi piaccia per nulla) mi sa che è il migliore..

L'unico rammarico è che mi è veramente impossibile downgradare alla v1 perché sembra che adam non risponda mai... ho provato di tutto ma non c'è stato verso...

Oltretutto anche upgradare con "corrupted image" mi è impossibile... l'unica cosa che va è l'aggiornamento via interfaccia web...

Ho appena letto, nella guida di ciclamab della dlinkpedia, che sarebbe meglio collegare (per l'aggiornamento) il router ad un hub o uno switch poiché windows si rifiuta di mandare pacchetti di rete se la rete è disattiva... potrebbe essere una soluzione al mio problema?
Hai provato seguendo il punto 3) della MINIGUIDA che trovi linkata sotto nella mia firma? C'è il pacchetto blupgrade che aveva fatto DarkWolf da me aggiornato con l'ultimo firmware V1.00B02T02.EU.20050815 italiano disponibile già pronto da usare. Tutte le volte che io ed altri l'abbiamo utilizzato non ha mai perso un colpo. Nel punto 4) ci sono i comandi da dare via telnet per conoscere l'ip adam del tuo router nel caso sia diverso da quello di default 192.168.1.199. La stessa informazione la puoi avere anche dal programma blupgrade specificando che non conosci l'ip adam. Se risulta diverso da quello di default che ti ho detto sopra, modificalo con quello corretto nel file config.ini con notepad e riavvia il programma seguendo le chiare istruzioni in italiano che dà il programma. Può essere che non funzioni perchè non viene rispettata la tempistica nel fare le operazioni: es i 2 sec di attesa ecc... in tal caso ripetere dopo aver tolto l'alimentazione al router per qualche minuto.
Seguire SEMPRE le AVVERTENZE preliminari (lett. a-e) per evitare che: il programma di aggiornamento venga bloccato da qualche firewall che gira sul pc senza riuscire a raggiungere il router; che il processore Texas Instruments del router sia impegnato a fare altre cose durante l'aggiornamento, facendo fallire il tutto!

cicala
20-03-2006, 09:11
la parte wireless e' rimasta invariata funziona benissimo come prima.
....
la cosa che mi spaventa maggiormente e' che adesso eseguendo la scansione delle porte dal sito di prima mi viene fuori un risultato del genere
http://img95.imageshack.us/img95/2478/immagine9po.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine9po.jpg)

mentre con il firmware russo e tutte le opzioni del firewall disattivate mi risultavano tutte le porte come stealth e solo 3 risultavano closed!!
secondo voi c'e' da preoccuparsi per questo comportamento del firewall?
...
per adesso il firmware conceptronic sembra funzionare egregiamente, intanto continuo a testarlo per qualche altro giorno con il mulo e poi riposto le mie impressioni.
per quanto riguarda il wireless anche a me va benissimo...

ho fatto un giro su grc.com ed ho avuto una risposta sulle porte simile alla tua, solo che rifacendola le porte stealth e quelle closed cambiavano :confused:
allora ho provato a fare lo scan sulle singole porte che risultavano closed allo scan generale... risultato: me le indica come in stealth... :mbe:
quindi il discorso firewall è da approfondire...
EDIT--
Sono andato nel config del router in Advanced->Firewall ed ho disabilitato il DoS Protection ed il Port Scan Protection...
risultato.... tada.... tutte le porte sono in Stealth :sofico: :D
EDIT--

per quanto concerne il mulo ho aggiunto dc e pare che abbia saturato le connessioni...
qualcuno mi sa dire da telnet come fare per vedere quante connessioni sono attualmente attive??

EDIT--
ho provato con:
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c tcp
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c udp
è corretto??
EDIT--

x carciofone: se ti serve ti posso mandare il file bin ma dovrai aspettare un pochino :(

x darkwolf : come converto il file bin in xml?

Carciofone
20-03-2006, 10:14
Ma p...a di quella s...a, avete provato a mettere su Google " aggiornare firmware g604t " e vedere cosa viene fuori!!! Il primo risultato!
Ma chi è quello s.....o che ha messo la MIA MINIGUIDA su http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?p=280244 e manco mi ha citato!!! Ma brutto i.......e!!! Adesso scrivo io a quelli di Thoms Hardware...
Non vi sembrano SIMILI? E l'aggiorna pure!!! Che c...o fa, un copia e incolla?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?p=280244

pikmin38
20-03-2006, 10:40
Ciao a tutti,
rieccomi alla carica, tranquilli tutto ok .. continua a funzionare tutto.
(A parte la mia console Nintendo DS :confused: )

Il problema è la potenza dell'antenna.
In pratica io mi muovo in una stanza senza barriere, ma malgrado ciò apena mi allontano di 3-4 mt mi si disconnette...
Può essere dovuto alla sk rete del client?
Posso fare qualcosa?
:help:
grazie
Ciaoo

cicala
20-03-2006, 10:48
In pratica io mi muovo in una stanza senza barriere, ma malgrado ciò apena mi allontano di 3-4 mt mi si disconnette...
prova a cambiare canale del wireless sul router..

andreat
20-03-2006, 10:51
raga, scusatemi ma non so se ne avete già parlato in precedenza qualche pagg indietro....ma questo bel modem si può usare anche x rete fastweb? mi dispiacerebbe dover prenderne un'altro visto che questo l'ho acquistato solo qualche mese fa...
eventualmente sia possibile usarlo semplicemente come router, mi sapreste dire come va configurato e collegato alla rete? :)


nessuno mi può aiutare??? :(

pikmin38
20-03-2006, 11:21
prova a cambiare canale del wireless sul router..

Ciao,
col telecomando??? Scusa l'ironia stupida :cool: :cool: .
A parte gli scherzi, non saprei dirti neanche in che canale è messo adesso?
Devo andare nel menu del Router sulla parte wireless e li cosa cerco?

Ciaooo
:Prrr:

Persus9
20-03-2006, 11:31
Scusa il disturbo ma come loggo il tuo ftp? Dalla firma non riesco a capire che user e pass.
Grazie mille.

cicala
20-03-2006, 11:37
Devo andare nel menu del Router sulla parte wireless e li cosa cerco?
se vai nella sezione Setup->Wireless dovresti trovare un'impostazione "Channel"...
prova a cambiare quella...

Carciofone
20-03-2006, 12:04
Cicala, ti ringrazio per la solidarietà...

cicala
20-03-2006, 12:15
Cicala, ti ringrazio per la solidarietà...
de nada, amigo ;)

F3D_uP
20-03-2006, 12:38
Salve, da ieri mi sta accadendo una cosa strana.. il pc collegata router via cavo funziona perfettamente, l'altro pc situato al piano di sopra collegato via wireless è a posto, il portatile invece mi da qlc problema : se sta vicino al router si collega senza problemi se mi allontano un pò nn si collega; però se lo faccio collegare vicino al router e poi mi allontano mantiene la connessione(nn sempre). La cosa strana è ke quando nn riesce a collegarsi mi appare la skermata x confermare la password della rete a 128 bit. Quando invece è vicino al router si collega senza far apparire la skermata della pass.
Preciso fino ad ieri funziona perfettamente! HELP

pikmin38
20-03-2006, 13:09
se vai nella sezione Setup->Wireless dovresti trovare un'impostazione "Channel"...
prova a cambiare quella...


Grazie 1000,
stasera appena arrivo a casa, provo e ti faccio sapere l'esito.

Ciaooo

ps. tranquillo mi sto riproponendo di leggere qualche manuale in merito alle reti wireless...così magari nn faccio domande "stupide" spero... :Prrr:

cicala
20-03-2006, 14:25
firm: conceptronic
se cambio le impostazioni da telnet di /proc/sys/net/ipv4/*
mi cadono le regole del firewall.... :confused:
aspetto ancora un po ma mi sa che ritorno sul mcmmc :(

Carciofone
20-03-2006, 14:29
nessuno mi può aiutare??? :(
FASTWEB fornisce ai suoi clienti un dispositivo HAG da collegare alla derivazione che viene installata in casa del cliente.
Se la derivazione è in fibra ottica il router non può essere collegato direttamente. Se la derivazione è xDSL può essere che il router possa essere collegato direttamente se lo standard utilizzato è quello ADSL o ADSL2+. I parametri vanno richiesti al Servizio clienti Fastweb.
Nel caso di configurazione tramite HAG se questo dispone di un proprio ip e supporta la funzione di gateway, potresti quasi sicuramente utilizzare il G604T come semplice switch dei pc collegati nella lan alle tre porte ethernet rimaste libere o via wifi: è sufficiente indicare come gateway l'HAG. In tal caso disattiva sia la funzione NAT che il firewall ed usa il router come semplice switch con access point wifi: in pratica andrai a creare un'unica lan in ci l'hag è uno dei dispositivi connessi e fa da gateway, mentre il router deve fare solo dal switch.
Qui trovi tutte le spiegazioni che ti servono: http://daniele.fasthosting.it/Faq4Dummies.htm

Carciofone
20-03-2006, 14:31
firm: conceptronic
se cambio le impostazioni da telnet di /proc/sys/net/ipv4/*
mi cadono le regole del firewall.... :confused:
aspetto ancora un po ma mi sa che ritorno sul mcmmc :(
Attenzione a non cambiarle finchè sei connesso all'adsl...

ArticMan
20-03-2006, 14:41
Scusate se sono ripetitivo ma non so proprio come fare.
Ho acquistato un router D-Link DSL-G604T.
Ho a disposizione 4 ip pubblici.
Vorrei non stare sotto nat e rendere i miei pc visibili su internet.
Non riesco proprio a riuscirci.
Con il vecchio router+hub ci riuscivo: davo a lui l'ip del gateway predefinito e tutto andava liscio come l'olio vedendo così che il mio pc risultava l'ip successivo al gateway.
Ora, con questo nuovo router, quando provo a disabilitare il nat non mi fa più navigare.
Finché sono in lan privata lui mi naviga... se metto nat disable e provo ad impostare nella sezione lan l'ip pubblico del gateway al mio router non mi fa più entrare in esso (anche se imposto uno degli ip che ho disponibili al pc) e devo resettarlo.
Come posso fare per rendere i miei pc visibili con i loro indirizzi ip?

Carciofone
20-03-2006, 15:08
:sofico: :sofico: :sofico:

ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (ITALIANA) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!
E' talmente nuovo che non è stato ancora pubblicato in alcun sito del produttore. Scaricatelo da qui: http://www.mytempdir.com/530147

:sofico: :sofico: :sofico:

Simply the best!!
:cincin: :read: :D :winner: :winner: :winner: :winner:

Fixed:
1.PlayStation 2 DNAS Authentication fix
2.Enables UPnP by Default.
3.Backup, Load Config Feature added.
4.Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID

cicala
20-03-2006, 15:26
mi offro come beta tester... :)

lisca
20-03-2006, 15:35
:sofico: :sofico: :sofico:

ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (MONDIALE?) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!
E' talmente nuovo che non è stato ancora pubblicato in alcun sito del produttore. Scaricatelo da qui: http://www.mytempdir.com/530147

:sofico: :sofico: :sofico:

Simply the best!!
:cincin: :read: :D :winner: :winner: :winner: :winner:

e quali benifici porta questa manna dal cielo :fagiano:

cicala
20-03-2006, 16:25
allora... aggiornato il fw via web dal conceptronic al V200B03T01 AU
tutto ok...

per ora ho visto che è cambiato l'assegnamento dell'ip:
togliendo il dhcp non trova la possibilità di accettare le connessioni solo da alcuni mac
mentre con il dhcp da la possibilità di assegnare l'ip in base al mac (static dhcp)

la voce Maximum Tx Rate: nel wireless mi sembrava non ci fosse...

il firewall funziona bene ed anche le regole (tutto in stealth)

ps. mi ha conservato tutta la configurazione

edit...
non trovo come salvare la configurazione (farne il download sulla macchina)
e nemmeno quel maledetto remote log...
manca anche il tasto per il logout

DarkWolf
20-03-2006, 16:29
Scusa il disturbo ma come loggo il tuo ftp? Dalla firma non riesco a capire che user e pass.
Grazie mille. l'FTP è offline risolverò prima possibile!!! x darkwolf : come converto il file bin in xml? http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip è a linea di comando ma semplicissimo da usare!!! ...ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (ITALIANA) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!.... ottimo bel lavoro!!! l'hai kiesto direttamente alla dlink au??? quei PDM quando mandai la mail con allegato il primo file per fare il downgrade nemmeno risposero :p
In merito tomshw.it è evidentissimo ke è la tua guida!!! e cosa assolutamente spiacevole è non averti citato affatto!!! xfortuna ke c'ha pensato cicala ;) In compenso vedo ke almeno il mio nome è presente :D
-----------------------------------------------------
In merito al file x il downgrade del G604T ho preparato questo ma è da testare!!!
edit mo aggiorno
Quindi cercasi betatester!!!
Il file può essere utilizzato sia x fare il downgrade dal v2 al v1 sia x recovery!!!
Usate la spunta corrupted x sicurezza!!!

cybmatrix
20-03-2006, 18:09
* Aggiornato a Firmware CONCEPTRONICS con successo !

Piccolo problemino con il VIRTUAL SERVER :

Volendo inserire due regole di PORT FORWARDING per il mulo su due PC differenti, uno in Ethernet l'altro in WIFI, con le stesse porte, mi manda in ID-BASSO tutti e due !
Mentre se ne setto uno solo va in ID-ALTO ... :rolleyes: :fagiano:


HELP !

DarkWolf
20-03-2006, 18:14
* Aggiornato a Firmware CONCEPTRONICS con successo !
Piccolo problemino con il VIRTUAL SERVER :
Volendo inserire due regole di PORT FORWARDING per il mulo su due PC differenti, uno in Ethernet l'altro in WIFI, con le stesse porte, mi manda in ID-BASSO tutti e due ! Mentre se ne setto uno solo va in ID-ALTO ... :rolleyes: :fagiano:
HELP ! ovviamente devi mettere:
esempio pc1 4662 TCP 4672 UDP
esempio pc2 4663 TCP 4673 UDP
ecc... facendo lo stesso sulla configurazione di emule dei vari pc! è una regola universale di networking non è un problema/bug del firmware ;)

Barney_Gumble
20-03-2006, 18:18
Originariamente inviato da Carciofone
ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (ITALIANA) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!
E' talmente nuovo che non è stato ancora pubblicato in alcun sito del produttore. Scaricatelo da qui: http://www.mytempdir.com/530147


Lo sto testando e la prima impressione è veramente ottima. :D Domanda: questo firmware permette di mappare più porte nella stessa regola o anche in questa versione dobbiamo fare regole distinte??

Grande lavoro Carciofone!!!

cicala
20-03-2006, 18:23
Domanda: questo firmware permette di mappare più porte nella stessa regola o anche in questa versione dobbiamo fare regole distinte??
io non ho nessun problema mettendo piu porte nella stessa regola... :D

F3D_uP
20-03-2006, 18:23
Salve, da ieri mi sta accadendo una cosa strana.. il pc collegata router via cavo funziona perfettamente, l'altro pc situato al piano di sopra collegato via wireless è a posto, il portatile invece mi da qlc problema : se sta vicino al router si collega senza problemi se mi allontano un pò nn si collega; però se lo faccio collegare vicino al router e poi mi allontano mantiene la connessione(nn sempre). La cosa strana è ke quando nn riesce a collegarsi mi appare la skermata x confermare la password della rete a 128 bit. Quando invece è vicino al router si collega senza far apparire la skermata della pass.
Preciso fino ad ieri funziona perfettamente! HELP
POtete risp è urgente!!!

daxydus
20-03-2006, 18:24
Raga ho bisogno d'aiuto:

avevo la versione del firmware V2 australiana, ho usato il blupgrade per riportare il firmware alla V1 EU (quella del pacchetto in pratica nella guida di carciofone).
Fin qui tutto bene....

Se non che mi viene la malsana idea di upgradare alla V2 russa, allora ho usato l'.exe che sta in prima pagina ma al momento di andare avanti (dopo aver inserito l'ip e la password)
mi dice:

Script error 10054: connection reset by peer

pensavo "vabbè proverò un altro modo"

il problema è che non va più nulla, che faccio?


EDIT

Pericolo scampato, ho riprovato con blupgrade e ho reinstallato il firmware vecchio adesso ha aggiornato senza problemi,

cicala
20-03-2006, 18:53
mi sapete rispondere:
qualcuno mi sa dire da telnet come fare per vedere quante connessioni sono attualmente attive??

ho provato con:
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c tcp
e
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c udp
ma il risultato sembra un po basso... è corretto?? :mc:
altre idee??

ps. grazie dw per il link ;)

aculo
20-03-2006, 19:58
Salve ragazzi ho acquistato un adsl wirless kit d-link 900 t . Diciamo che funziona tutto abbastanza bene volevo sapere come fare a rendere sicura la mia rete wirless: se è meglio wep o wpa e la procedura nel dettaglio da seguire se è possibile.

Poi come ottimizzare il router per emule... per ora ho seguito le indicazioni della guida di emule e se è meglio fare un aggiornamento firmware...
considerate che ho comprato il tutto 2 giorni fà.

Mi è inoltre accaduta una cosa stranissima oggi emule andava bene ma non mi apriva le pagine internet, ma riavviando il pc è tornato tutto a posto.

Un ulteriore cosa visto che ho sentito che le onde fanno male come le faccio ad abbassare, inoltre è meglio spegnerlo ogni tanto per non farlo fondere.

Scusatemi per tutti questi quesiti e grazie anticipatamente.

pikmin38
20-03-2006, 20:26
Grazie 1000,
stasera appena arrivo a casa, provo e ti faccio sapere l'esito.

Ciaooo

ps. tranquillo mi sto riproponendo di leggere qualche manuale in merito alle reti wireless...così magari nn faccio domande "stupide" spero... :Prrr:


Ciao,
sono davanti all'interfaccia web del router e ho visto che è impostato sul canale 6, devo aumentare o devo diminuire? :confused:
Giacchè ci sono, ho notato che nn è abilitata alcuna security (intenda protezione credo) se abilito una qualsiasi di quelle proposte tra WEP o WPA, devo apportare delle modifiche anche ai client? :mbe:

Grazie
ciaoo
:help:

QuakeF4
20-03-2006, 20:38
Ciao a tutti,

Per chi a più esperienza di me: è normale che se riavvio il router, o stacco la spina non risco a più a collegarmi a internet? e l'unico modo per farlo andare e collegarsi sull'IP del router e pigiare il pulsante "apply" della pagina "advanced" -> "firewall"???
E vi risulta che sempre dopo il riavvio perdo tutte li impostazioni sul virtual server (salvataggio delle impostazioni eseguito correttamente)????

Tutto funziona correttamente se non riavvio il router

ho provato vari firmware, da quello russo a quello australiano a quello europeo

Fatemi sapere!

cicala
20-03-2006, 20:40
sono davanti all'interfaccia web del router e ho visto che è impostato sul canale 6, devo aumentare o devo diminuire? :confused:
fai qualche prova... :p
Giacchè ci sono, ho notato che nn è abilitata alcuna security (intenda protezione credo) se abilito una qualsiasi di quelle proposte tra WEP o WPA, devo apportare delle modifiche anche ai client? :mbe:
ovviamente :) ma non è troppo difficile... per quanto riguarda il router un po di info le trovi in prima pagina del 3d... ;)

x QuakeF4: da quanto ne so io succede solo con un firmw

ginnolo
20-03-2006, 20:48
ragazzi ho fatto un casino mentre aggiornavo il firmware mi hanno tolto la corrente e ora il ruter non è + visibile , non riesco a pingarlo, che posso fare per recuperarlo?

Vathek
20-03-2006, 21:53
In merito al file x il downgrade del G604T ho preparato questo ma è da testare!!!
edit mo aggiorno
Quindi cercasi betatester!!!
Il file può essere utilizzato sia x fare il downgrade dal v2 al v1 sia x recovery!!!
Usate la spunta corrupted x sicurezza!!!

Che rischi ci sono se qualcosa va storto?
Potrei offrirmi di testarlo io, visto che non sono ancora riuscito a downgradare, però preferirei non brasarmi il router... visto che magari non mi va ottimamente con la v2 ma almeno mi va... :P

cicala
20-03-2006, 22:04
qualcuno mi sa dire che vuol dire questo nel log del router :rolleyes:
....
Lost SIGCHLD, process iptables(131) died
whal_txQueue_Alloc: WARNNING no more descriptors
whal_txSendMsdu: ERROR, no more AcxDesc descriptors ...
....

andreat
20-03-2006, 23:53
FASTWEB fornisce ai suoi clienti un dispositivo HAG da collegare alla derivazione che viene installata in casa del cliente.
Se la derivazione è in fibra ottica il router non può essere collegato direttamente. Se la derivazione è xDSL può essere che il router possa essere collegato direttamente se lo standard utilizzato è quello ADSL o ADSL2+. I parametri vanno richiesti al Servizio clienti Fastweb.
Nel caso di configurazione tramite HAG se questo dispone di un proprio ip e supporta la funzione di gateway, potresti quasi sicuramente utilizzare il G604T come semplice switch dei pc collegati nella lan alle tre porte ethernet rimaste libere o via wifi: è sufficiente indicare come gateway l'HAG. In tal caso disattiva sia la funzione NAT che il firewall ed usa il router come semplice switch con access point wifi: in pratica andrai a creare un'unica lan in ci l'hag è uno dei dispositivi connessi e fa da gateway, mentre il router deve fare solo dal switch.
Qui trovi tutte le spiegazioni che ti servono: http://daniele.fasthosting.it/Faq4Dummies.htm

Grazie tante...è una cosa un pò complicata ma domani o non appena possibile vedrò di provarci! :D :) ;)

ArticMan
21-03-2006, 00:39
ragazzi ho fatto un casino mentre aggiornavo il firmware mi hanno tolto la corrente e ora il ruter non è + visibile , non riesco a pingarlo, che posso fare per recuperarlo?

Scarica l'exe in prima pagina ed avvialo selezionando corrupted ...
Segui le istruzioni su video

DarkWolf
21-03-2006, 02:20
Che rischi ci sono se qualcosa va storto?
Potrei offrirmi di testarlo io, visto che non sono ancora riuscito a downgradare, però preferirei non brasarmi il router... visto che magari non mi va ottimamente con la v2 ma almeno mi va... :P visto ke l'ho fatto io!!! bè almeno ke non si tolgono la corrente mentre procede e non cambi una virgola del pacchetto .... non dovrebbero esserci riski! ma prima preferisco provarlo io appena trovo 10 minuti :sofico: ;)

Carciofone
21-03-2006, 05:01
qualcuno mi sa dire che vuol dire questo nel log del router :rolleyes:
....
Lost SIGCHLD, process iptables(131) died
whal_txQueue_Alloc: WARNNING no more descriptors
whal_txSendMsdu: ERROR, no more AcxDesc descriptors ...
....
Potrebbe trattarsi di codici di controllo che il router si aspetta di ricevere da centrali dslam di tipo nuovo o diverso da quelle italiane.

Salve ragazzi ho acquistato un adsl wirless kit d-link 900 t . Diciamo che funziona tutto abbastanza bene volevo sapere come fare a rendere sicura la mia rete wirless: se è meglio wep o wpa e la procedura nel dettaglio da seguire se è possibile.
Ciao,
sono davanti all'interfaccia web del router e ho visto che è impostato sul canale 6, devo aumentare o devo diminuire? :confused:
Giacchè ci sono, ho notato che nn è abilitata alcuna security (intenda protezione credo) se abilito una qualsiasi di quelle proposte tra WEP o WPA, devo apportare delle modifiche anche ai client? :mbe:
Per le impostazioni di sicurezza basta che guardiate le pagine linkate sotto nella mia firma, c'è tutto quello che serve. Qualche pagina indietro ho linkato 3 guide ben fatte per il mulo.

mi sapete rispondere:
qualcuno mi sa dire da telnet come fare per vedere quante connessioni sono attualmente attive??

ho provato con:
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c tcp
e
cat /proc/net/ip_conntrack | grep -c udp
ma il risultato sembra un po basso... è corretto?? :mc:
altre idee??

ps. grazie dw per il link ;)
Uhm sono comandi linux.... anche a me risultano pochine 2048 se non sbaglio. E a te?

* Aggiornato a Firmware CONCEPTRONICS con successo !

Piccolo problemino con il VIRTUAL SERVER :

Volendo inserire due regole di PORT FORWARDING per il mulo su due PC differenti, uno in Ethernet l'altro in WIFI, con le stesse porte, mi manda in ID-BASSO tutti e due !
Mentre se ne setto uno solo va in ID-ALTO ... :rolleyes: :fagiano:
Il suggerimento di DarkWolf è giusto: non puoi far lavorare emule diversi su porte uguali... a parte che è una vera boiata: con tutte le risorse che assorbe un mulo, farne andare due non ha alcun senso, soprattutto in termini velocistici. Settane bene uno con un n di connessioni adeguato e vedrai.

l'FTP è offline risolverò prima possibile!!! http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip è a linea di comando ma semplicissimo da usare!!! ottimo bel lavoro!!! l'hai kiesto direttamente alla dlink au??? quei PDM quando mandai la mail con allegato il primo file per fare il downgrade nemmeno risposero :p
In merito tomshw.it è evidentissimo ke è la tua guida!!! e cosa assolutamente spiacevole è non averti citato affatto!!! xfortuna ke c'ha pensato cicala ;) In compenso vedo ke almeno il mio nome è presente :D
-----------------------------------------------------
In merito al file x il downgrade del G604T ho preparato questo ma è da testare!!!
edit mo aggiorno
Quindi cercasi betatester!!!
Il file può essere utilizzato sia x fare il downgrade dal v2 al v1 sia x recovery!!!
Usate la spunta corrupted x sicurezza!!!
visto ke l'ho fatto io!!! bè almeno ke non si tolgono la corrente mentre procede e non cambi una virgola del pacchetto .... non dovrebbero esserci riski! ma prima preferisco provarlo io appena trovo 10 minuti :sofico: ;)
Fammi sapere i risultati del beta testing e le differenze rispetto a quello della Miniguida attuale che dopo ce lo metto, così lo trovano subito (punto 3). Io cito sempre la fonte....
:read: :D

erelen
21-03-2006, 08:41
:sofico: :sofico: :sofico:

ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (ITALIANA) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!
E' talmente nuovo che non è stato ancora pubblicato in alcun sito del produttore. Scaricatelo da qui: http://www.mytempdir.com/530147

:sofico: :sofico: :sofico:

Simply the best!!
:cincin: :read: :D :winner: :winner: :winner: :winner:

Fixed:
1.PlayStation 2 DNAS Authentication fix
2.Enables UPnP by Default.
3.Backup, Load Config Feature added.
4.Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID

Funaiona il tracert?

Barney_Gumble
21-03-2006, 11:17
Funaiona il tracert?
A me si, funziona. Ho fatto un test alla svelta... se volete, posso fare un test probante e magari anche in pv vi passo i risultati... (datemi un host di riferimento per esempio)

Vathek
21-03-2006, 11:17
Funaiona il tracert?

Quoto anch'io... !

cicala
21-03-2006, 11:33
ho qualche perplessità sul V200B03T01 AU
non riesco ad autorizzare gli indirizzi mac in quanto li posso inserire solo se abilito il dhcp...
inoltre con il dhcp disabilitato non riesco a far navigare la macchina connessa via cavo al router (le altre in wireless non hanno problemi) EDIT-> come non detto all'improvviso va??
comunque continuo a non poter inserire i mac... inoltre non ho gli orari nel log
avete qualche idea??

ps. chi usa questo fw mi faccia sapere se riscontra cio che ho detto perchè non vorrei che il prob fosse l'aggiornamento via web dal conceptronic al dlink au...
grazie

Carciofone
21-03-2006, 11:39
ragazzi ho fatto un casino mentre aggiornavo il firmware mi hanno tolto la corrente e ora il ruter non è + visibile , non riesco a pingarlo, che posso fare per recuperarlo?
Segui le istruzioni della miniguida sotto in firma con gli eseguibili del punto 2) (usato in modalità corrupted mode), o 3) a seconda dei casi.

Napalm81
21-03-2006, 13:18
Ciao.

Sono nuovo di questa sezione e quindi un saluto a tutti!

Volevo dirvi che anche io sono possessore da 4-5 mesi di questo router e mentre ho avuto parecchi problemi con la V1 (al punto che ho modificato a mano il firmware aggiungendo opzioni personalizzate e qualche utility nel fs) ho veramente risolto tutti i miei problemi con la V2 russa.

Ho letto che molti di voi hanno difficoltà a salvare le impostazioni con il V2 RU. Vero, ma il problema dovrebbe risolversi se dopo il flashing RESETTATE le impostazioni tornando al default (c'è un comando apposta nell'interfaccia web). O almeno, io ho risolto così e adesso ho un router che funziona veramente benissimo.
Nessun problema col p2p, virtual server funziona perfettamente, dyndns ok, wireless ok, salvataggio impostazioni ok.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.

Ciao,

Napalm

cybmatrix
21-03-2006, 13:24
ovviamente devi mettere:
esempio pc1 4662 TCP 4672 UDP
esempio pc2 4663 TCP 4673 UDP
ecc... facendo lo stesso sulla configurazione di emule dei vari pc! è una regola universale di networking non è un problema/bug del firmware ;)

Grazie ... :D

alesgrams
21-03-2006, 13:42
Ho letto che molti di voi hanno difficoltà a salvare le impostazioni con il V2 RU. Vero, ma il problema dovrebbe risolversi se dopo il flashing RESETTATE le impostazioni tornando al default (c'è un comando apposta nell'interfaccia web). O almeno, io ho risolto così e adesso ho un router che funziona veramente benissimo.
Nessun problema col p2p, virtual server funziona perfettamente, dyndns ok, wireless ok, salvataggio impostazioni ok.


Ciao Napalm81, anche io continuo ad usare questo firm da qlc giorno, e a parte qlc problemino, come avevo già postato, mi sta funzionando abbastanza bene, o meglio ora come ora non ho nessun tipo di inconveniente se non un media di down con emule un pò più bassa rispetto a prima. (sempre se dipende da qs firm!!)

L'operazione di cui parli (RESETTATE le impostazioni tornando al default) mi potresti indicare dove la trovo?

Grazie ciao

:D :D :D
Per Carciofone, DarkWolf e tutti gli esperti del settore.... :read:
Qualcuno sa se esiste una guida dettagliata delle varie voci presenti all'interno del menù del nostro router, quindi che spieghi significato e valore consigliato di ogni voce?

Grazie a todos

cybmatrix
21-03-2006, 13:50
:sofico: :sofico: :sofico:

ATTENZIONE IN ANTEPRIMA (ITALIANA) DIRETTAMENTE DALL'ASSISTENZA DELLA D-LINK AUSTRALIANA SONO IN POSSESSO DELL'ULTIMISSIMO FIRMWARE V200B03T01 AU PER IL ROUTER OGGETTO DI QUESTO THREAD!!!
E' talmente nuovo che non è stato ancora pubblicato in alcun sito del produttore. Scaricatelo da qui: http://www.mytempdir.com/530147

:sofico: :sofico: :sofico:

Simply the best!!
:cincin: :read: :D :winner: :winner: :winner: :winner:

Fixed:
1.PlayStation 2 DNAS Authentication fix
2.Enables UPnP by Default.
3.Backup, Load Config Feature added.
4.Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID


UPGRADE eseguito con successo dalla versione RUSSA alla AUSTRALIANA v2 !
Solo che ora non riesco ad accedere al router ! :mbe: :muro:

Per caso ha un indirizzo nella cofig standard inusuale ?!

192.168.1.1 non funzia.
10.0.0.1 non funzia.
192.168.0.1 non funzia

E ora cosa provo !?

Grazie, ciao.

Carciofone
21-03-2006, 13:53
Ciao.

Sono nuovo di questa sezione e quindi un saluto a tutti!

Volevo dirvi che anche io sono possessore da 4-5 mesi di questo router e mentre ho avuto parecchi problemi con la V1 (al punto che ho modificato a mano il firmware aggiungendo opzioni personalizzate e qualche utility nel fs) ho veramente risolto tutti i miei problemi con la V2 russa.

Ho letto che molti di voi hanno difficoltà a salvare le impostazioni con il V2 RU. Vero, ma il problema dovrebbe risolversi se dopo il flashing RESETTATE le impostazioni tornando al default (c'è un comando apposta nell'interfaccia web). O almeno, io ho risolto così e adesso ho un router che funziona veramente benissimo.
Nessun problema col p2p, virtual server funziona perfettamente, dyndns ok, wireless ok, salvataggio impostazioni ok.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.

Ciao,

Napalm
Ciao, carissimo, se sei in grado di modificare il firmware a mano fai al caso nostro.... Se ti va di partecipare ad una specie di facsimile di un gruppuscolo di sviluppo senza pretese, fammi sapere, che condividiamo conoscenze e progetti.
Ciao



Prova 10.1.1.1, ma l'aggiornamento può essere fatto solo sopra al Conceptronic o a una precedente versione australiana. Sto preparando un pacchetto autoinstallante con le impostazioni europee. Per ripristinare il router usa la Miniguida in firma punto 3) o anche l'eseguibile del punto 2) spuntando il corrupted mode. Segui le avvertenze!

cybmatrix
21-03-2006, 14:43
RIPETO : ho eseguito l'upgrade da una versione RUSSA con successo !

Dopo svariati tentativi, l'indirizzo standard del router con la vversione AUSTALIANA è 10.1.1.1 !!

Ho inizialmente eseguito uno WIZARD e poi ho personalizzato le impostazioni rimuovendo DHCP sia coe serzio da Winzozz che dal router.
Varie NAT e company.


Funziona UNA MERAVIGLIA anche in WIFI !

Grazie, ciao.

kenny85
21-03-2006, 15:06
Prova 10.1.1.1, ma l'aggiornamento può essere fatto solo sopra al Conceptronic o a una precedente versione australiana. Sto preparando un pacchetto autoinstallante con le impostazioni europee. Per ripristinare il router usa la Miniguida in firma punto 3) o anche l'eseguibile del punto 2) spuntando il corrupted mode. Segui le avvertenze!

io l'ho aggiornato dalla versione russa 2.01. La russa mi andava bene soltanto che ogni tanto non si accendeva il wi-fi e non mi permetteva di connettermi!

alesgrams
21-03-2006, 16:01
:D :D :D
Per Carciofone, DarkWolf e tutti gli esperti del settore.... :read:
Qualcuno sa se esiste una guida dettagliata delle varie voci presenti all'interno del menù del nostro router, quindi che spieghi significato e valore consigliato di ogni voce?

Grazie a todos

Riga, qualche info a riguardo?

Carciofone
21-03-2006, 16:08
v2 AU
Bene, provate a vedere se vi dà problemi utilizzare le restrizioni mac. Se si può aggiornare il firmware da tutte le versioni V2 meglio così. Se qualcuno di voi vuole mandarmi il file col backup delle impostazioni corrette per l'EU , lo faccia che faccio un pacchetto autoinstallante: senza username e password, AP attivato, ma senza criptazione, regole per il mulo se volete, ma non altre cose particolari.
Quanto ai problemi di data nel log, è logico che se ora e data devono essere recuperati dalla lan e il router viene acceso PRIMA dei pc per assegnare gli ip con DHCP, metterà l'ora di default, perchè nessun pc gliela passa.
Quanto a una guida al firmware, sul sito australiano che trovate linkato in fine della MINIGUIDA è reperibile l'unico manuale completo per il firmware V2 che si trova in giro (in inglese, 92 pagg).
Link diretto: MANUALE FIRMWARE V2 INGLESE. (ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Manuals//ADSL2+_v1.00/DSL-G604T_ADSL2+_Manual_v1.00.pdf)

DarkWolf
21-03-2006, 16:17
Ragazzi qualcosa è andato in crisi in windows o nel router! praticamente non riesco +a contattare adam2 nonostante tutto funzioni x bene! ho provato ciclamab; blupgrade; tiupgrade e ftp! ma niente al momento di connettersi ad adam2 il pc si rifiuta di ricevere pacchetti quindi la connessione non avviene! non riesco a capire ke diavolo sia successo :what: - avete consigli???

kenny85
21-03-2006, 16:33
per adesso mi sembra che vada bene, il wi-fi per farlo andare ho dovuto impostarlo al primo canale. purtroppo c'è la stessa scomodità che aveva anche il firm tedesco, si può impostare soltanto una porta per rule nel port forwarding.

EDIT: ah dimenticavo di ringraziare cybmatrix per la dritta sull'indirizzo IP, ero già disperato e le bestemmie non si contavano quando per fortuna ho letto il suo post! :sofico: thanks :D

Carciofone
21-03-2006, 17:15
Ragazzi qualcosa è andato in crisi in windows o nel router! praticamente non riesco +a contattare adam2 nonostante tutto funzioni x bene! ho provato ciclamab; blupgrade; tiupgrade e ftp! ma niente al momento di connettersi ad adam2 il pc si rifiuta di ricevere pacchetti quindi la connessione non avviene! non riesco a capire ke diavolo sia successo :what: - avete consigli???
Hai la possibilità di accertare con un altro pc se il problema si ripresenta?
Se no, prbl è successo qualcosa nel firewall di windows o in quello che usi. Se il problema persiste, prova a lasciare senza alimentazione il router per qualche ora, per eliminare le correnti di chiusura residue nei circuiti.

DarkWolf
21-03-2006, 17:25
Hai la possibilità di accertare con un altro pc se il problema si ripresenta? Se no, prbl è successo qualcosa nel firewall di windows o in quello che usi. Se il problema persiste, prova a lasciare senza alimentazione il router per qualche ora, per eliminare le correnti di chiusura residue nei circuiti. al momento non ho un altro pc! mo lo scendo al negozio... poi vedremo ;) PS uso otpost pro! ma anke disattivandolo nn cambia :(

Carciofone
21-03-2006, 17:29
Controlla che windows firewall non si sia attivato di straforo, perchè tutte le volte che si attiva in contemporanea ad altri firewall, fa casini.

Mi postate i valori di MTU e MRU dei vari firmware che state usando?

DarkWolf
21-03-2006, 17:34
Controlla che windows firewall non si sia attivato di straforo, perchè tutte le volte che si attiva in contemporanea ad altri firewall, fa casini.
Mi postate i valori di MTU e MRU dei vari firmware che state usando? ho proprio disinstallato il servizio! anke volendolo far ripartire non sarebbe facile :p

Coppiagaygenova
21-03-2006, 17:57
Per Carciofone! :):)
MTU 2364
MRU 1500
Linea ADSL Tele2
Firmware Conceptronic
...............e Funziona benissimooooooooooooooooooo col (bip) che ora lo cambiamo..... anke se c'è il nuovo australiano!!!
Ciao a tutti... e ricordate ke ogni post è sempre nuovo sapere!!


:) :D

anchiess
21-03-2006, 18:04
e' da domenica che sto usando emule ininterrottemente col firmware conceptronic, 1000 fonti massime per file e 300 connessioni massime.
purtroppo appena sono tornato dal lavoro ho trovato il mulo disconnesso e nel log del router il fatidico messaggio "table full, dropping packet."

possibile che non ci sia qualche modo per eliminare le connessioni del mulo inutilizzate?

DarkWolf
21-03-2006, 18:19
Per Carciofone! :):)
MTU 2364
MRU 1500
...............e Funziona benissimooooooooooooooooooo col (bip) che ora lo cambiamo..... anke se c'è il nuovo australiano!!!
Ciao a tutti... e ricordate ke ogni post è sempre nuovo sapere!!
:) :D
MTU 2364??? Ma ki vi ha consigliato quel valore??? :eekk:
Tutti gli MTU visti sono da 1400 a 1500 Max :eh:
Sicuri non sia L'RFC quel 2364 :confused:
QWuesti valori bisogna farseli dare dal provider e poi in caso modificarli con cognizione di causa!!!

alesgrams
21-03-2006, 18:46
MTU 1400 bytes
MRU 1492 bytes

Abbonamento ADSL Tiscali
Firmware RU.20060109 (Ma ancora per molto poco :muro: )

Ciao a tutti....

robido72
21-03-2006, 19:07
alesgrams MTU 1400 bytes
MRU 1492 bytes

Abbonamento ADSL Tiscali
Firmware RU.20060109 (Ma ancora per molto poco )

Ciao a tutti....

Eppure io con questo ru.20060109 e alice 4 mega mi sto trovando da dio. Addirittura ora riesco a gestire la navigazione web, il mulo, bitcomet (tutti insieme!) e nonostante tutto sono anche connesso in internet con un portatile in wi-fi :D

DarkWolf
21-03-2006, 19:32
MTU 1400 bytes
MRU 1492 bytes
Abbonamento ADSL Tiscali
Firmware RU.20060109 (Ma ancora per molto poco :muro: )
Ciao a tutti.... tiscali ha bisogno di 1470 di MTU :O

illidan2000
21-03-2006, 19:43
e' da domenica che sto usando emule ininterrottemente col firmware conceptronic, 1000 fonti massime per file e 300 connessioni massime.
purtroppo appena sono tornato dal lavoro ho trovato il mulo disconnesso e nel log del router il fatidico messaggio "table full, dropping packet."

possibile che non ci sia qualche modo per eliminare le connessioni del mulo inutilizzate?
mmh..che senso ha mettere 300 connessioni massime e 1000 per ogni file?
se hai dieci file,dovresti avere 10.000 connessioni massime per sfruttarle.
Con 300 connessioni,già basta un file per non scaricare nient'altro...può darsi pure che io mi sbagli di grosso...però...

alesgrams
21-03-2006, 19:45
Eppure io con questo ru.20060109 e alice 4 mega mi sto trovando da dio. Addirittura ora riesco a gestire la navigazione web, il mulo, bitcomet (tutti insieme!) e nonostante tutto sono anche connesso in internet con un portatile in wi-fi :D Se devo essere sincero anche io non mi trovo malaccio con questo firmware, ma ho avuto diversi incovenienti e ora, pur funzionando tutto, mi sembra che la velocità di connessione sia rallentata molto e allo stesso tempo mi è diminuita molto anche la media di down con emule.
Gli inconvenienti sono stati che una volta aggiornato a qs firm non riuscivo a salvare le impostazioni, poi di punto in bianco e senza che io facessi nulla di più che salvarle come tutte le volte, sono finalmente rimaste! Ma non è finita qua, dato che dopo qlc gg il router ha perso di nuovo le impostazioni...
Ora sono 3/4 giorni che a parte la lentezza della linea (che ancora non ho capito se possa dipendere dal firmware oppure no), riesco a fare funzionare tutto, sia emule con id alto, sia il wifi etc, però rimango dell'opinione che questo firmware abbia qlc che non va....

Qualcun altro con il firm ru.20060109 che ci posta le sue opinioni?

Ciao cia
:) :) :)
tiscali ha bisogno di 1470 di MTU :O Ciao DarkWolf, quindi dici che devo andare a cambiare codesto valore?
Ma i valori consigliati, in questo caso di tiscali, dove li vado a pescare?
PS Sono appena andato a vedere sul sito tiscali e nella pagina di configurazione del ns router indica MTU 1400 e MRU 1492, quindi che fare?

:) :) :)
mmh..che senso ha mettere 300 connessioni massime e 1000 per ogni file?
se hai dieci file,dovresti avere 10.000 connessioni massime per sfruttarle.
Con 300 connessioni,già basta un file per non scaricare nient'altro...può darsi pure che io mi sbagli di grosso...però... Invece secondo me hai proprio ragione, non ha senso impostare i valori così alti...
Sulla guida di emule per i router e sistema operativo win xp i consigli sono: fonti massime 500 e connessioni massime 100 (max 200).

Laura1269
21-03-2006, 20:07
ciao a tutti ho letto qualche pagina del lunghissimo post complimenti
Ieri mi anno regalato il sudetto modem router wireless tutto bene si connette ottimamente con il notebook con scheda di rete wireless della asus
La mia domanda e nel pannello anteriore c'è la luce verde di STATUS ma e normale che lampeggi sempre e non stia mai accesa come le altre ?
grazie
ciao

alesgrams
21-03-2006, 20:12
ciao a tutti ho letto qualche pagina del lunghissimo post complimenti
Ieri mi anno regalato il sudetto modem router wireless tutto bene si connette ottimamente con il notebook con scheda di rete wireless della asus
La mia domanda e nel pannello anteriore c'è la luce verde di STATUS ma e normale che lampeggi sempre e non stia mai accesa come le altre ?
grazie
ciao Si si è del tutto normale...

Laura1269
21-03-2006, 20:16
grazie mille

Coppiagaygenova
21-03-2006, 20:34
Per DarkWolf
Quello è cio ke ci ha detto Tele2!!!
quindi i parametri inseriti nella Wan sono esatti..
MTU 2364
MRU 1500
Dove sta il problema??
:muro: :muro:

anchiess
21-03-2006, 20:57
mmh..che senso ha mettere 300 connessioni massime e 1000 per ogni file?
se hai dieci file,dovresti avere 10.000 connessioni massime per sfruttarle.
Con 300 connessioni,già basta un file per non scaricare nient'altro...può darsi pure che io mi sbagli di grosso...però...


adesso provo come mi hai detto tu ad abbassare i parametri , forse 1000 fonti massime per file sono un po troppe...

secondo me il problema e' proprio il mulo che non chiude le connessioni inutilizzate e riempie la nat! non e' che abbassando le connessioni mi si blocca il router dopo 4 o 5 giorni invede di 3?
bisognerebbe forzarlo a chiudere le connessioni che non servono piu'!

il tutto secondo me che non me ne intendo una ceppa!

Carciofone
21-03-2006, 21:14
secondo me il problema e' proprio il mulo che non chiude le connessioni inutilizzate e riempie la nat!
bisognerebbe forzarlo a chiudere le connessioni che non servono piu'!

il tutto secondo me che non me ne intendo una ceppa!
Perdonami, ma su quest'ultima cosa che hai detto non ci piove... ghghghghgh :D :sofico:
Quello che hai detto sulle reti e "sulla nat" è esilarante! :Prrr: :ciapet:
Comunque per risolvere il tuo problema, prova a fare così: scaricati da qui il programma settamulo in cui andrai a inserire i parametri della tua connessione: ti dirà che cosa mettere nella scheda Opzioni\Connessioni del mulo.
Link: http://www.morphxt-italia.com/Forum/index.php?download=38

cybmatrix
21-03-2006, 22:32
Grandiosa questa utility ! :D :eek:

anchiess
21-03-2006, 23:26
Perdonami, ma su quest'ultima cosa che hai detto non ci piove... ghghghghgh :D :sofico:
Quello che hai detto sulle reti e "sulla nat" è esilarante! :Prrr: :ciapet:
Comunque per risolvere il tuo problema, prova a fare così: scaricati da qui il programma settamulo in cui andrai a inserire i parametri della tua connessione: ti dirà che cosa mettere nella scheda Opzioni\Connessioni del mulo.
Link: http://www.morphxt-italia.com/Forum/index.php?download=38


:doh: pardon :fagiano:

Napalm81
21-03-2006, 23:34
Ciao Napalm81, anche io continuo ad usare questo firm da qlc giorno, e a parte qlc problemino, come avevo già postato, mi sta funzionando abbastanza bene, o meglio ora come ora non ho nessun tipo di inconveniente se non un media di down con emule un pò più bassa rispetto a prima. (sempre se dipende da qs firm!!)

L'operazione di cui parli (RESETTATE le impostazioni tornando al default) mi potresti indicare dove la trovo?


La voce in questione la trovi nel pannello "Tools", sottomenu "System" e si chiama "Restore To Factory Default Settings".
E' buona norma utilizzare questa funzione dopo OGNI flash del firmware, infatti ogni versione cambia il modo in cui salva i parametri e possono nascere conflitti con le impostazioni salvate da una versione precedente.

Napalm81
21-03-2006, 23:40
Ciao, carissimo, se sei in grado di modificare il firmware a mano fai al caso nostro.... Se ti va di partecipare ad una specie di facsimile di un gruppuscolo di sviluppo senza pretese, fammi sapere, che condividiamo conoscenze e progetti.
Ciao


Molto volentieri, anche se le modifiche le ho fatte sulla V1 che aveva kernel e file system separati e quindi era possibile montare il file system sotto linux e modificarselo a piacimento. Con le V2 dovrei trovare documentazione su come estrarre ancora il file system.
Personalmente sono molto interessato al progetto OpenWRT di cui esiste un porting (ancora altamente work in progress) per adam e compatibile con il nostro router. Potrebbe tornare utile studiarsi parte di quel codice.
In ogni caso a me interessa molto la possibilità (spazio su flash permettendo) di installare pacchetti aggiuntivi.

DarkWolf
22-03-2006, 02:08
Per DarkWolf Quello è cio ke ci ha detto Tele2!!!
quindi i parametri inseriti nella Wan sono esatti.. MTU 2364 - MRU 1500
Dove sta il problema?? :muro: :muro: ke ho configurato circa 2mesi fa una tele due e mi consigliarono 1492 come mtu!!! e cercando su sangoogle nessuno (compresi tele2) da valori mtu superiori a 1500 :) ....Ciao cia :) :) :) Ciao DarkWolf, quindi dici che devo andare a cambiare codesto valore? Ma i valori consigliati, in questo caso di tiscali, dove li vado a pescare? PS Sono appena andato a vedere sul sito tiscali e nella pagina di configurazione del ns router indica MTU 1400 e MRU 1492, quindi che fare?... Avrò telefonato migliaia di volte a tiscali x kiedere i parametri adsl x i vari clienti a cui installo una rete (o una prima adsl) hanno sempre consigliato 1470!!! telefona a loro e kiedi conferma ;) Molto volentieri, anche se le modifiche le ho fatte sulla V1 che aveva kernel e file system separati e quindi era possibile montare il file system sotto linux e modificarselo a piacimento. Con le V2 dovrei trovare documentazione su come estrarre ancora il file system... Posso aiutarti io! cioè frequento l'altro forum su cui una volta ho letto come con un'editor di testi avanzato sia possibile separare il single image in due file separati! a me invece interesserebbe trovare info su come farsi il proprio firmware! - distribuzione linux consigliata ecc.. :p
--------
Please ki ha il conceptronic potrebbe mandarmi in PVT il risultato del comando (by telnet) cat /proc/ticfg/env ovviamente eliminando le righe inerenti al MAC Address - è importante ;) Il mio Adam2 è ancora bloccato! ed ho già provato praticamente di tutto :cry:
-------------
@Carciofone in merito il firmware beta3 guarda il mio 3° Post su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9198856&postcount=143

Carciofone
22-03-2006, 06:34
X DarkWolf e Napalm81: ho visto l'immagine che mi hai indicato.... un pò deludente e soprattutto non sembrerebbe una primizia. Penso che potrebbe trattarsi di una versione precedente alla distinzione tra hardware Ax e Bx. Da quanto ho letto in giro, la distinzione dovrebbe basarsi sulla diversa marca della flashrom utilizzata nel dispositivo (Intel o AMD, ma non riferita ai processori, ma alla memoria solida utilizzata) e alla diversa tecnica di riprogrammazione della stessa. Perciò la mia idea è questa: si potrebbe vedere se un firmware per hardware Bx di quelli forniti con il tiupgrade presenta delle diversità rispetto a quelli per Ax e dove. Potrebbe essere che nonostante la data diversa di pubblicazione, siano uguali e cambi solo la tecnica di riprogrammazione del chip.
Quanto al firmware personalizzato sul sito http://www.seattlewireless.net/DlinkDslG604t#head-db677a483bdc0cc440a9deb157e737a99a078edb ho trovato queste informazioni ed è anche spiegato come procedere alla personalizzazione dello stesso. Naturalmente occorre operare in ambiente linux. Ho visto anche il sito del progetto Open Wrt http://www.seattlewireless.net/OpenWrt:
D-Link DSL-G604T firmware is based on the MontaVista Linux 2.4.17.

It consists of:

*

2.4.17 Linux Kernel
*

... MontaVista patches
*

Texas Instrument AR7 specific code:
o

Processor initialization,
o

IRQ controller
o

e.t.c.
*

Texas Instrument device drivers: (GPL-ed sourcecode)
o

Ethernet
o

tiatm DSL driver(source code in patch-knl file from Netgear DG834B V1.05 sources)
o

ACX111/VLYNQ WiFi driver (source code in Linksys WAG54Gv2-AU sources)
o

GPIO LED
o

ADAM2 interface
*

Managetment software cm_* (no sourcecode available)
*

Some auxallary TI tools: tichksum (GPL-ed)
*

WiFi configuration utility (no sourcecode ?)
*

bridge control ulility (GPL)
*

[WWW] BusyBox 0.61pre + pathes (GPL)
*

[WWW] uClibc 0.9.19 + patches (GPL)
*

[WWW] thttpd 2.23beta1 + pathes (BSD)
*

pppd 2.4.1 (GPL)
*

iptables 1.2.6a (GPL)

cicala
22-03-2006, 08:04
scusate ma inizio a sentirmi un co.....ione :mad:
ho problemi ad attaccare due pc uno via cavo e l'altro via wireless
se accendo quello wifi l'altra macchina non va piu sulla rete internet... :help:

vorrei metterli tutti e due con ip statici (no dhcp) ed inserire i mac della macchina in wifi.
ho controllato almeno 10 volte. tutto sembra ok ma qualcosa non va :cry:

mi ricordo di qualcuno che aveva un prob simile ma non ho ritrovato il post...
please aiuto che esco pazz :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT
sono un po rinco :rolleyes:
risolto tutto .... :fagiano:

Coppiagaygenova
22-03-2006, 08:06
X DarkWolf:
abbiamo provato a cambiare quel dato MTU, ma il risultato è ke il mulo ha praticamente disconnesso ogni connessione... quindi abbiamo reimpostato come precedente a 2364 ed è ripartito benissimo il tutto... strano.. davvero.
Abbiamo avuto il dato via telefonika dall'assisstenza Tele2. :sofico: :D
Comunque non lo cambiamo visto ke ora funzia tutto fantasticamente e da quando abbiamo il firmware Conceptronic arriviamo a scaricare anche fino a 250.... ;) :O
Consideriamo davvero ottimo questo firmware, anche se dobbiamo ammettere che pure col russo non si andava male e non abbiamo mai avuto problemi.... forse su un altro router, prossimamente, installeremo il nuovo australiano... ma attendiamo i commenti di ki lo sta installando.

Per il momento ci sembra di aver detto tutto...

Ciao a tutti....
:D :D

Napalm81
22-03-2006, 08:10
Posso aiutarti io! cioè frequento l'altro forum su cui una volta ho letto come con un'editor di testi avanzato sia possibile separare il single image in due file separati! a me invece interesserebbe trovare info su come farsi il proprio firmware! - distribuzione linux consigliata ecc.. :p


Grazie, se mi mandassi il link o le istruzioni per farlo mi eviteresti lo sbattimento di cercarmelo da solo! :)
Quanto a farsi un proprio firmware da zero la vedo rischiosa e poco utile per i miei scopi, piuttosto aspetterei che openwrt sia sufficientemente stabile per il nostro hardware.

alesgrams
22-03-2006, 09:01
La voce in questione la trovi nel pannello "Tools", sottomenu "System" e si chiama "Restore To Factory Default Settings".
E' buona norma utilizzare questa funzione dopo OGNI flash del firmware, infatti ogni versione cambia il modo in cui salva i parametri e possono nascere conflitti con le impostazioni salvate da una versione precedente.
Tanks tanks allora proverò! :D

------------------

Volevo chiedere alla comunity: nella schermata tools --> test, il test che viene proposto "for performing diagnostics on the system" è attendibile?
Nel senso, a me da questi risultati:
Testing Connectivity to modem --> Ethernet LAN connection PASS :)
Testing ADSL Connection --> ADSL Synchronization PASS :)
Testing Network Connection --> ATM OAM segment ping FAIL :mad: --> ATM OAM end to end ping PASS :)
Testing Internet Connectivity --> Ping Primary Domain Names Server FAIL :mad:

Che l'è sta roba?

Carciofone
22-03-2006, 09:03
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php

Coppiagaygenova
22-03-2006, 09:51
A noi quel test se selezioniamo OAM Type F5 ci da tutto verde (PASS).. con F4 invece alcuni parametri sono rossi (Fail)..
Dovrebbe essere un test per vedere se il router risponde a dei comandi, se la linea funziona ed è attiva... ma precisamente non è ke noi ci azzekkiamo molto.. il router va..... meglio lasciarlo in pace..... :rolleyes: :rolleyes:

alesgrams
22-03-2006, 10:35
A noi quel test se selezioniamo OAM Type F5 ci da tutto verde (PASS).. con F4 invece alcuni parametri sono rossi (Fail)..
Dovrebbe essere un test per vedere se il router risponde a dei comandi, se la linea funziona ed è attiva... ma precisamente non è ke noi ci azzekkiamo molto.. il router va..... meglio lasciarlo in pace..... :rolleyes: :rolleyes: Ehi ciao, l'ho riprovato a fare in F5 anche io e in questo modo sono tutti ok tranne l'ultimo Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server FAIL :mad:
Chissà che cavolo sono sti test. Qlc ha qlc info a riguardo?

kenny85
22-03-2006, 10:38
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php

e come faccio a modificarli? nell'impostazioni del router non li ho trovati

lisca
22-03-2006, 11:03
ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...

cybmatrix
22-03-2006, 11:04
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php

Ancora una volta ... OTTIMO LINK ! :D

--------------------------------------------------------------------

Già che ci siamo, come configuro al meglio il mio Linksys WAG54G v2.0 ?
Nella schermata principale SETUP posso modificare solo pochi valori tra cui l'MTU, ma solo quella !! :mbe:

http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/SpeedGuide.net - TCP-IP Analyzer.jpg

cicala
22-03-2006, 11:41
mtu=1500
a me con questo mtu mi da problemi a caricare alcuni siti tipo
microsoft o libero ... a te tutto ok?

come cambio l'rwin?

cybmatrix
22-03-2006, 11:50
ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...

Personalmente ti consiglio di DISATTIVARE sia su PC che su Router il DHCP che crea solo problemi ... sul router trovi proprio una sezione apposita, mentre su Windows devi cliccare con il destro su Risorse del computer e poi andare su GESTIONE > SERVIZI > Proprietà del servizio CLIENT DHPC e inseriscilo come MANUALE oppure DISATTIVALO (a tua scelta).
In questo modo oltre a rendere più stabile e gestibile la rete, alleggerisci di molto la fase di BOOT !

Provare per credere ! ;)

Se vuoi puoi disabilitare il firewall HDWare del router, tanto non è che faccia molto, in ogni caso puoi lasciarlo attivo, ma non attivare tutte le voci, sarebbe troppo restrittivo, lascia quelle che ti propone in standard.

Altre ottimizzazioni dipendono dal tuo Provider e dalla tua linea (tipo MTU ed MRU)

Per la WIFI imposta da subito la criptazione del segnale con chiave WPA-PSK (significa a password pre-condivisa), ovvero che tutti gli utenti della rete conoscono è molto più sicura.
Imposta una canale BASSO se vuoi un segnale leggermente più "pulito" che sfrutta frequenze appunto più "basse" e meno soggette ad interferenze, ma dipende sempre dal contesto ... :fagiano:

Per il resto, forse ti conviene fare una cosa del genere :

http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/Proprieta_LAN_01.jpg

http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/Proprieta_LAN_02.jpg

http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/Proprieta_LAN_03.jpg

http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/Proprieta_LAN_04.jpg

Ho inserito i DNS si NGI che sono forse leggermente meglio di quelli di TISCALI, la differenza non si nota molto ma a mio avviso c'è, ho disabilitato la ricerca LMHOSTS ed attiva il NETBIOS visto che hai indirizzi IP statici (ora). :D


Ciao, spero che i miei consigli siano corretti e profiqui. :fagiano:

kenny85
22-03-2006, 11:51
come faccio ad impostare questi valori nel d-link? io vedo soltanto MRU nelle impostazioni WAN...ho l'ultimo firmware australiano.

Risp please

cybmatrix
22-03-2006, 11:57
a me con questo mtu mi da problemi a caricare alcuni siti tipo
microsoft o libero ... a te tutto ok?

come cambio l'rwin?

Ti dirò ... io ho sempre impostato MTU a 1400 perchè con Tiscali spesso si disconnette dai server FTP con valori più alti.
Per ora sto provando MTU a 1470 come suggerito da DARKWOLF.

Staremo a vedere se cambia qualcosa ... :p

lisca
22-03-2006, 12:16
[QUOTE=cybmatrix]
http://ar2k.altervista.org/_altervista_ht/Forum/Proprieta_LAN_02.jpg
[QUOTE]

quindi qui copio pari pari i valori che hai messo ?

[QUOTE=cybmatrix]
Altre ottimizzazioni dipendono dal tuo Provider e dalla tua linea (tipo MTU ed MRU)
[QUOTE]
il mio provider è tiscali e come facci a sapere se la linea e MTU & MRU ?

in serata provo speriamo di non incasinare la conessione :fagiano:

nella protezione wireless se inserisco mac-id come faccio ?

grazie

Carciofone
22-03-2006, 13:39
Ho forti dubbi che serva a qualcosa indicare i dns nella scheda di rete se è attivo il NAT del router. Se vuoi usare per forza quei DNS devi mettere nella scheda ethernet del pc come dns 192.168.1.1 e il secondo vuoto e nel router i dns che hai indicato, disabilitando la discovery automatica degli stessi.

Quanto ai parametri di MTU e MRU, se si vuole migliorare la velocità di connessione non dovrebbero essere diversi nel router e in windows, perchè tali valori indicano il n° di byte che costituisce il singolo pacchetto in transito. Quindi se il pacchetto spedito dal pc al router è lungo 10, mentre quello che il router spedisce al provider è lungo solo 8, c'è un rallentamento, perchè il router deve bufferizzare i 2 residui e costruire un nuovo pacchetto con i successivi 10 che arrivano dal pc con un resto di 4 e così via. Se il pacchetto spedito dal router è 12, invece, si ha egualmente un rallentamento, perchè il router potrà spedirlo solo al ricevimento del successivo da 10 con un resto di 8 che va bufferizzato.
Se ne deduce che meno frammentazioni subiscono i pacchetti rispetto a quelli previsti dalla rete del provider e più "fluida" risulterà la navigazione.
Il test del sito Speedguide (http://www.speedguide.net/analyzer.php) che ho suggerito fornisce i parametri ideali per la connessione in uso al momento del test. Sul router è possibile modificare solo MTU e MRU dato che i rimanenti parametri sono rilevati automaticamente. Per modificare i parametri di Windows si può usare il programma gratuito TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php)
Normalmente per connessioni PPPoA il valore di MTU è 1500 (per convenzione). Per PPPoE l'MTU è 1492.

lisca
22-03-2006, 14:36
@ carciofone
lasciando in sospeso il discorso MTU e MRU io vavevo chiesto questo:

ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...

e cybmatrix
mi aveva indicato le sue modifiche, a questo punto che faccio ? :mc:
grazie

Carciofone
22-03-2006, 14:46
@ carciofone
lasciando in sospeso il discorso MTU e MRU io vavevo chiesto questo:

ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...

e cybmatrix
mi aveva indicato le sue modifiche, a questo punto che faccio ? :mc:
grazie
Lisca.................................. :muro:
Per l'ennesima volta.............. :muro:
Guarda i link sotto nella mia firma: c'è tutto quello che ti serve! :read:
Ciao

cicala
22-03-2006, 15:15
tornando al mtu...
se a qualcuno interessa in linux:

ifconfig eth0 mtu 1492 (per settare mtu=1492 per l'interfaccia eth0)

oppure più semplicemente aggiungere al file /etc/rc.d/rc.local

echo "Changing the MTU of ETH0"
/sbin/ifconfig eth0 mtu 1492

:cool:

Coppiagaygenova
22-03-2006, 16:37
Ciao!
Abbiamo provato ad aggiornare l'MTU dall'interfaccia, ma anche mettendo 1500 e facendo il test non cambia nulla lo legge sempre a 1460.
Ma se non si riesce a cambiare da Wan... da dove si modifica questo dato?
Forse non con IE??
P.S. una domanda, (OT) ma come fate ad allegare le immagini?? a noi da il limite di 24Kb.....
se sapessimo allegare l'immagine del test l'avremmo messa... :mc: :muro:

Ciao Ciao :D :D

xmnemo85x
22-03-2006, 16:57
qualcuno mi sa dire se il d-lin G604T supporta adsl2?se si devo aggiornar il firmware oppure no?grazie mille in anticipo!!

Vathek
22-03-2006, 16:59
Ciao!
Abbiamo provato ad aggiornare l'MTU dall'interfaccia, ma anche mettendo 1500 e facendo il test non cambia nulla lo legge sempre a 1460.
Ma se non si riesce a cambiare da Wan... da dove si modifica questo dato?
Forse non con IE??
P.S. una domanda, (OT) ma come fate ad allegare le immagini?? a noi da il limite di 24Kb.....
se sapessimo allegare l'immagine del test l'avremmo messa... :mc: :muro:

Ciao Ciao :D :D

Ciao,
penso proprio che il reale MTU di Tele2 non sia né 1500, né 2346.. bensì 1460 come avete appurato anche voi.

Circa l'anno scorso ho perso quasi 2 mesi a cercare di portare sto benedetto MTU a 1500 con tele2... ma non c'è stato niente da fare... alla fine mi sono rassegnato e me lo tengo... tanto di problemi non me ne ha mai dati...

Detto questo, avendo anch'io tele2 con MTU a 1460, penso proprio che più di così non si riesca a fare...

X Carciofone...

Ma sei sicuro che PPPoA abbia 1500 e PPPoE 1492 ??? Mi pareva fosse proprio il contrario...

Vathek
22-03-2006, 17:02
Ragazzi qualcosa è andato in crisi in windows o nel router! praticamente non riesco +a contattare adam2 nonostante tutto funzioni x bene! ho provato ciclamab; blupgrade; tiupgrade e ftp! ma niente al momento di connettersi ad adam2 il pc si rifiuta di ricevere pacchetti quindi la connessione non avviene! non riesco a capire ke diavolo sia successo :what: - avete consigli???

Benvenuto nel mondo in cui Adam si è "addormentato"...

mi sa che anche io vi sono finito, dopo aver tentato di aggiornare il Conceptronic facendo un reset prima di riflashare...

L'unica possibilità di aggiornamento per me è rimasta l'interfaccia web... per il resto questo è l'output del conceptronic che chiedevi:


# cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 192.168.1.199
maca 00:0F:3D:B9:5C:E9
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00:0F:3D:B9:5C:EA
autoload_timeout 15
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
modulation MMODE
#

lisca
22-03-2006, 17:02
Lisca.................................. :muro:
Per l'ennesima volta.............. :muro:
Guarda i link sotto nella mia firma: c'è tutto quello che ti serve! :read:
Ciao

:D
allora cominciamo...
quando spengo il router non mi salva le impostazioni su connection1
come mai

Vathek
22-03-2006, 18:00
Ciao,
ho appena messo su il firmware australiano B03... e ho constatato che il tracert funziona ma esattamente come per la versione tedesca...

Ovvero il primo hop rimane nascosto comportando un po' di ritardo sul tempo di traceroute totale...

Per il resto gli altri hop dal 2 in poi vanno bene...

Inoltre ho notato parecchie differenze marginali:
1) non c'è più il tasto logout (poco male)
2) non si può più riavviare semplicemente l'AP (ma bisogna riavviare tutto il router uff..:( )
3) non si possono più salvare le impostazioni su un file da recuperare :(
4) Nel log non compare più l'ora del messaggio :(
5) Il portforwarding ha recuperato lo pseudobug di una sola porta per regola :(
6) I menu sono leggermente diversi..
7) Non c'è più il remote log (anche se non sono mai riuscito a farlo andare)
8) Apparentemente manca anche l'access list per la WLAN !!! :(

In definitiva non mi sembra meglio del conceptronic o della v2 tedesca... per il momento cmq stiamo a vedere come si comporta nel lungo periodo e nell'uso massiccio... :)

Ciao!

----------------------------------

P.S.
Alla fine ho fatto il test di speedguide e indovinato che MTU ho trovato? 1400!!! Ma è assurdo! A questo punto torno di corsa al conceptronic... e così sia.. :) :)

Carciofone
22-03-2006, 18:46
:D
allora cominciamo...
quando spengo il router non mi salva le impostazioni su connection1
come mai
Alla fine di ogni modifica devi premere APPLY nella pagina in cui l'hai inserita e poi seguire la guida di Vincent:
**********
ATTENZIONE
**********
COME SALVARE LA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER
Per rendere effettive le impostazioni sul router occorre :
- Selezionare Tools del router
- Selezionare System Commands
- Selezionare Save All
- Selezionare Reboot solo quando è necessario!!

ciufri79
22-03-2006, 19:46
Scusate, ma non si potrebbe aggiornare il messaggio in prima pagina riportando i link ai vari firmware che sono usciti, altrimenti trovarli in mezzo a tanti post diventa difficile.
Voi che ne pensate?

pikmin38
22-03-2006, 19:48
:( :( :(

Ciao a tutti ... è da qualche giorno che provo a far funzionare il nintendo ds con la rete wireless...ma nulla da fare :muro: :muro:

Adesso condultando il sito della nintendo dice di assicurarsi di avere l'ultimo firmware, in effetti io ho controllato sul sito della d-link (http://www.dlink.com.au/tech/) mi riporta il seguente firmware:
V2.00B02.AU 20050914 EXE (3964 KB)
V2.00B02.AU 20050914 WEB (2486 KB)
In effetti è molto + aggiornato del mio che è:
V1.00B02T02.EU.20050815
Ho però notato le segle che contraddistinguono i 2 firmware EU ed AU.

Allora ho guardato sul sito italiano della d-link e mi da
DSL-G604T Firmware ultima versione
V1.00B02T02.EU.20050510 del 19-10-2004
che a me sembra più vecchio del mio...

In definitiva vorrei aggiornare il firmware con una versione + recente e che sia Ufficiale (EU credo) e anche stabile...

:doh: :doh: :doh: :doh:

:cry: :cry: :cry: :cry:
non ci capisco nulla...mi sto stressando co sta console....

alesgrams
22-03-2006, 19:48
Scusate, ma non si potrebbe aggiornare il messaggio in prima pagina riportando i link ai vari firmware che sono usciti, altrimenti trovarli in mezzo a tanti post diventa difficile.
Voi che ne pensate?Si non è una brutta idea, ne avevamo già parlato, il problem è che Pomatone è da un pò che non si fa sentire...e senza di lui non si può....
:) :) :)

In definitiva vorrei aggiornare il firmware con una versione + recente e che sia Ufficiale (EU credo) e anche stabile....Il tuo firmware è un V1, mentre gli ultimi a cui si fa riferimento dal sito australiano sono V2, comunque se guardi sotto la firma di Carciofone trovi tutto quello che ti serve per aggiornare il firm alla versione che preferisci.
:) :) :)
Qlc sarebbe gentile da indicarmi un link per scaricare il conceptronic? :D

cybmatrix
22-03-2006, 20:08
Scusami CARCIOFONE, ma impostando come dici tu a volte dava problemi nella visualizzazione delle pagine WEB ... cmq devo provare a fare dei test.


Ciao.

pikmin38
22-03-2006, 20:45
Il tuo firmware è un V1, mentre gli ultimi a cui si fa riferimento dal sito australiano sono V2, comunque se guardi sotto la firma di Carciofone trovi tutto quello che ti serve per aggiornare il firm alla versione che preferisci.

:help: :help: :help:
La mia perplessità è il firmware che ho attualmente è già il + recente EU (e mi sembra di si)?
O anche posso aggiornarlo alla V2 AU...senza controindicazioni?
Qualcuno ha provato la vers. V2

Grazieeee
ciaoo

lisca
22-03-2006, 20:49
scusate è normale che quando sono collegato con 1pc via cavo lan sul router sia accesa la spia 1
e se il 2pc e collegato contemporaneamente tramite wireless non ci sia accesa la spia 2 sul router ?
mentre se se collego entrambi i pc tramita cavo lan si accendono pia 1/2 sul router ?

altra curiosità sulla guida di Vincent72 scrive questo:
COME IMPOSTARE LA CRITTOGRAFIA WPA
1) Loggarsi al router
2) Selezionare Wireless Settings
3) Selezionare Security = WPA
4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri)
5) Premere Apply
6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente
7) Riavviare il router
8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue :
a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete)
b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà
c) Selezionare Reti senza fili
d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà
e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati:
- Autenticazione di rete : WPA-PSK
- Crittografia dati : TKIP
- Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router
f) Premere OK
g) Ricollegarsi alla propria rete wireless

ma PSK string, sul campo addiacente devo mettere 1 sorta di password ?

grazieee

Coppiagaygenova
22-03-2006, 20:53
Qlc sarebbe gentile da indicarmi un link per scaricare il conceptronic? :D

conceptronics http://www.mytempdir.com/497093 V2

Ekko li... dovrebbe essere quello giusto.. almeno è cio ke abbiamo scaricato e flashato noi!

@Vatek: Probabilmente è proprio Tele2 che non fa cambiare quel valore MTU, infatti se mettiamo 1500 si rallenta la connessione e da problemi.. a noi con MTU 2364 va tutto e anke il mulo è veloce.....
:D :ciapet:

Carciofone
22-03-2006, 21:03
Il link è giusto per il Conceptronic. Però attenzione che da quello che ho sentito mi pare ci siano dei problemi a downgradare, poi. Devo sentire DarkWolf!

lisca
22-03-2006, 21:04
scusate è normale che quando sono collegato con 1pc via cavo lan sul router sia accesa la spia 1
e se il 2pc e collegato contemporaneamente tramite wireless non ci sia accesa la spia 2 sul router ?
mentre se se collego entrambi i pc tramita cavo lan si accendono pia 1/2 sul router ?


up... :help:

Carciofone
22-03-2006, 21:12
Sì è normale. Dev'essere accesa la spia wlan.

lisca
22-03-2006, 21:19
altra curiosità sulla guida di Vincent72 scrive questo:

COME IMPOSTARE LA CRITTOGRAFIA WPA
1) Loggarsi al router
2) Selezionare Wireless Settings
3) Selezionare Security = WPA
4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri)
5) Premere Apply
6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente
7) Riavviare il router
8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue :
a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete)
b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà
c) Selezionare Reti senza fili
d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà
e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati:
- Autenticazione di rete : WPA-PSK
- Crittografia dati : TKIP
- Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router
f) Premere OK
g) Ricollegarsi alla propria rete wireless

ma PSK string, sul campo addiacente devo mettere 1 sorta di password invetata ?

grazieee

cicala
22-03-2006, 21:24
ma PSK string, sul campo addiacente devo mettere 1 sorta di password invetata ?
se vuoi la puoi invetare... altrimenti te la puoi inventare :doh:

lisca
22-03-2006, 22:03
:D
ogni tanto quando collego il portatile tramite la chiavetta usb del kit d-link mi dice rete senza fili non disponibile :mc:
qulache idea in merito :fagiano:
e come se fosse morta non si accende nessun led :mc:

cicala
22-03-2006, 22:25
riguardo a quella chiavetta ci sono problemi di disconnessione..
c'è un 3d a riguardo nella firma di carciofone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453

lisca
22-03-2006, 22:53
riguardo a quella chiavetta ci sono problemi di disconnessione..
c'è un 3d a riguardo nella firma di carciofone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453


ma strano fi ha ieri sia solo come connesione lan che dopo avermi attivato l' adsl funzionava oggi invece ciccia...

vedendo il link parla di ver. A1 B1 C1 e guardacaso io ho la ver C1 :muro:
e mo che faccio ?

alesgrams
23-03-2006, 08:22
conceptronics http://www.mytempdir.com/497093 V2

Ekko li... dovrebbe essere quello giusto.. almeno è cio ke abbiamo scaricato e flashato noi! Tanks.... :D

Il link è giusto per il Conceptronic. Però attenzione che da quello che ho sentito mi pare ci siano dei problemi a downgradare, poi. Devo sentire DarkWolf! Carciofone quindi è meglio sentire cosa dice DarkWolf in merito? Altrimenti appena ho un momento provo questo firmware... :eek:

Berghy
23-03-2006, 13:15
Ho una domanda da fare:
nella mia ignoranza non ho capito se è meglio installare il firmware europeo,russo o australiano o conceptronics.
Qualcuno mi può illuminare?
Ho un altro problema:
la chiavetta usb fornita in bundle con il router mi si connette a 11 invece che a 54 come dovrebbe. Può essere dovuto al fatto che la collego ad una porta usb "lenta" non 2.0?

Napalm81
23-03-2006, 13:27
Ho una domanda da fare:
nella mia ignoranza non ho capito se è meglio installare il firmware europeo,russo o australiano o conceptronics.
Qualcuno mi può illuminare?
Ho un altro problema:
la chiavetta usb fornita in bundle con il router mi si connette a 11 invece che a 54 come dovrebbe. Può essere dovuto al fatto che la collego ad una porta usb "lenta" non 2.0?

Io uso il russo e sono felice... Altri usano le altre versioni che hai detto e si trovano bene pure loro. Come al solito si tratta di gusti... le funzionalità sono più o meno le stesse.

Sul fatto della chiavetta la risposta è sì, la colpa è dell'usb 1.1. Provala su una porta 2.0 e vedrai che (se hai un copertura sufficiente) andrai a 54mbit.

Berghy
23-03-2006, 14:15
grazie napalm per la risposta quindi tu usi il DSL-G6...RU.20060109.zip che è postato all'inizio del topic giusto?

Carciofone
23-03-2006, 14:22
Qualcuno se ne intende di comunicazioni radio e sa come ottimizzare i parametri di trasmissione\ricezione del router? O conviene sempre lasciare quelli di defaul?
Qualcuno l'ha acquistata o se l'è fatta l'antenna ad alto guadagno?

pikmin38
23-03-2006, 16:10
:help: :help: :help:
La mia perplessità è il firmware che ho attualmente è già il + recente EU (e mi sembra di si)?
O anche posso aggiornarlo alla V2 AU...senza controindicazioni?
Qualcuno ha provato la vers. V2

Grazieeee
ciaoo

Ciao a tutti riporto interamente quanto trovato sulla rete, in merito al mio problema sperando che possa essere d'aiuto a chiunque necessiti:

Ieri con mia somma gioia mi è arrivato Mario Kart DS dai soliti canadesi. L'ho provato in singolo è devo dire che è davvero bellino. Dopo qualche pista ho deciso di lanciarmi sul multi. Accendo quindi il mio router D-Link DSL-G604T, setto il tutto sul DS ma... nulla.
Il router non viene visto per niente dal DS. Pensando in qualche impostazione digitata male ricontrollo ma nulla... Quindi vado per tentativi: ho disabilitato la crittazione WEP, il filtro sui MAC Address e l'SSID nascosto. Ancora nulla...
Il router non viene mai visto dal DS. Pensando a un malfiunzionamento del
router ho provato a connettermi con la mia PSP con firmware 2.0: va perfettamente. Il router viene visto dalla console e con il brouser si aprono tutti i siti che provo. Provo quindi a controllare sul sito Nintendo eventuali impostazioni per il mio router.
Scopro che il DS trasmette tra 1 e 2 Mbps e che per alcuni modelli di router la velocità va abbassata a quel rate.
Peccato che nel mio router non si possa fare una cosa del genere, ma solo forzare la rete wireless allo standard B o G. A questo punto, sussurrando immense XXXXXX, mi fiondo sui forum ufficiali. Trovo grane di qualunque tipo, error code come se piovesse e tanta gente impantanata. Trovo però pochi topic che fanno rimerimento al mio modello di router, probabilmente perchè non molto diffuso negli states.
Dopo un paio d'ore e salti su svariati forum che trattano la materia ho trovato finalmente la soluzione: l'ultima versione del firmware australiano del router risolve il problema. Scarica, flasho e...... ho appena fatto mangiare la polvere a un paio di giapponesi ^____^
Ho scritto tutto questo perchè so che in Italia il D-link DSL-G604T è abbastanza diffuso e probabilmente molti altri avranno il mio stesso problema.

Appena arrivo a casa provo subito e confermo.... :Prrr:

:D :D :D

rexanthony
23-03-2006, 16:26
Salve ragazzi, è da un pò che vi seguo e devo dire che siete veramente un bel forum, preparato e disponibile.
Anch'io come molti di voi ho questo magico router e volevo domandarvi una cosa:
nel mio router5 ho la versione firmware V1.00B02T02.EU.20050510 del 19-10-2004 con il quale fin ora non ho avuto grossi problemi e ho letto in giro per la rete in altri forum inglesi che c'è un firmware nettamente migliorato per il p2p.
Immagino che non sia l'ultimo uscito ma qualcuno di voi ne sa qualcosa? sa quale versione è e se è reperibile in giro? ma sopratutto, me lo consigliate o posso anche rimanere cosi?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità!

lisca
23-03-2006, 17:03
ora sembra che funzioni il tutto :ciapet:
sicuramente non è settato tutto a dovere ma x ora mi accontento...
mi spiegate come funziona questo link http://www.speedguide.net/analyzer.php
entro nel sito e poi ?
esce 1 videata che non comprendo

grazie

willy72
23-03-2006, 18:33
ora sembra che funzioni il tutto :ciapet:
sicuramente non è settato tutto a dovere ma x ora mi accontento...
mi spiegate come funziona questo link http://www.speedguide.net/analyzer.php
entro nel sito e poi ?
esce 1 videata che non comprendo

grazie
Una volta entrato nella pagina non devi fare nient'altro che leggere il risultato dell'analisi dei tuoi parametri di connessione che il tool ha rilevato.

lisca
23-03-2006, 18:42
Una volta entrato nella pagina non devi fare nient'altro che leggere il risultato dell'analisi dei tuoi parametri di connessione che il tool ha rilevato.


vedi link: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=76552

e epr sapere quali porte sono aperte e chiuse ?

grazie

pikmin38
23-03-2006, 19:52
Ciao a tutti riporto interamente quanto trovato sulla rete, in merito al mio problema sperando che possa essere d'aiuto a chiunque necessiti:

Ieri con mia somma gioia mi è arrivato Mario Kart DS dai soliti canadesi. L'ho provato in singolo è devo dire che è davvero bellino. Dopo qualche pista ho deciso di lanciarmi sul multi. Accendo quindi il mio router D-Link DSL-G604T, setto il tutto sul DS ma... nulla.
Il router non viene visto per niente dal DS. Pensando in qualche impostazione digitata male ricontrollo ma nulla... Quindi vado per tentativi: ho disabilitato la crittazione WEP, il filtro sui MAC Address e l'SSID nascosto. Ancora nulla...
Il router non viene mai visto dal DS. Pensando a un malfiunzionamento del
router ho provato a connettermi con la mia PSP con firmware 2.0: va perfettamente. Il router viene visto dalla console e con il brouser si aprono tutti i siti che provo. Provo quindi a controllare sul sito Nintendo eventuali impostazioni per il mio router.
Scopro che il DS trasmette tra 1 e 2 Mbps e che per alcuni modelli di router la velocità va abbassata a quel rate.
Peccato che nel mio router non si possa fare una cosa del genere, ma solo forzare la rete wireless allo standard B o G. A questo punto, sussurrando immense XXXXXX, mi fiondo sui forum ufficiali. Trovo grane di qualunque tipo, error code come se piovesse e tanta gente impantanata. Trovo però pochi topic che fanno rimerimento al mio modello di router, probabilmente perchè non molto diffuso negli states.
Dopo un paio d'ore e salti su svariati forum che trattano la materia ho trovato finalmente la soluzione: l'ultima versione del firmware australiano del router risolve il problema. Scarica, flasho e...... ho appena fatto mangiare la polvere a un paio di giapponesi ^____^
Ho scritto tutto questo perchè so che in Italia il D-link DSL-G604T è abbastanza diffuso e probabilmente molti altri avranno il mio stesso problema.

Appena arrivo a casa provo subito e confermo.... :Prrr:

:D :D :D

FERMI TUTTI!!!!

:doh: :doh: :doh:
Io sto provando ad aggiornare il mio router con il firmware V2.00B02.AU 20050914 EXE ma mi sa che ho sbagliato qualcosa!!!
Credo di aver fregato il router... :cry: :cry:
Ho seguito le istruzioni del sito D-Link AU (http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware)
cos'ho sbagliato?

:help: :help: :help:

Carciofone
23-03-2006, 20:22
pikmin38: segui le avvertenze della miniguida, fa un bel reset di 30 sec e spunta la casella corrupted mode. Segui poi le istruzioni a video che ti dà il prog (togliere alimentazione per 10 sec... rialimentare ecc.) Dopo l'aggiornamento co l'AU cambia la classe di IP del router: 10.0.0.1 o 10.1.1.1 (non mi ricordo bene, ma penso la prima).
Ciao

pikmin38
23-03-2006, 20:25
pikmin38: segui le avvertenze della miniguida, fa un bel reset di 30 sec e spunta la casella corrupted mode. Segui poi le istruzioni a video che ti dà il prog (togliere alimentazione per 10 sec... rialimentare ecc.) Dopo l'aggiornamento co l'AU cambia la classe di IP del router: 10.0.0.1 o 10.1.1.1 (non mi ricordo bene, ma penso la prima).
Ciao

Ciaoooooooo


:help: :help:

lisca
23-03-2006, 20:49
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=76552

chi mi legge il link sopra del SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer

e per sapere quali porte sono aperte e chiuse ?

grazie

DarkWolf
23-03-2006, 21:33
Benvenuto nel mondo in cui Adam si è "addormentato"...
# cat /proc/ticfg/env
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
e già un bel casino!!! il problema lo causa il tiupgrade!!! sapevo ke di tanto in tanto crea casini ma non me ne erano mai capitati prima! in pratica guardando la tua env e quelle mandatemi in pvt vedo ke la riga
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
ce l'abbiamo io te e cicala! questa riga è presente nel file boot.bin presente nel pacchetto del tiupgrade dei firmware v2! ma non tutti ce l'hanno! temo si sia scazzata la mtd3! cmque io x riuscire...
pensavo il problema fosse un tempo troppo reattivo del boot!
quindi ho disattivato l'autoload del kernel!
ma ho riskiato troppo!
si sono riuscito a non far partire +il kernel ma adam2 è cmque irragiungibile!
ergo l'esperimento è fallito!
quindi mi ritrovo con un router in coma in quanto funzionante ma non fa il boot (solo power acceso) x adesso sono con un 504T in prestito!
mo faccio tutte le prove del caso! se riesco sarò lieto di dirti la procedura!
OT- Ho un Router Pirelli Age-Ub ke non uso da tantissimo! non ricordo la password e il reset sembra non fungere! admin/microbusiness non entra quindi se sapete qualke link e info su come sbloccarlo ve ne sarei moooolto grato ;)
Il link è giusto per il Conceptronic. Però attenzione che da quello che ho sentito mi pare ci siano dei problemi a downgradare, poi. Devo sentire DarkWolf! in merito il downgrade!!! questo è un firmware tale e quale agl'altri in merito a variabili ecc quindi non c'è motivo di credere ke non sia +possibile fare il downgrade! a me è fallito per un altro problema! X il downgrade continuate ad usare blupgrade o meglio ancora l'ultima versione di ciclamab http://www.webalice.it/rodicle/

anchiess
23-03-2006, 22:25
e già un bel casino!!! il problema lo causa il tiupgrade!!! sapevo ke di tanto in tanto crea casini ma non me ne erano mai capitati prima! in pratica guardando la tua env e quelle mandatemi in pvt vedo ke la riga
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
ce l'abbiamo io te e cicala! questa riga è presente nel file boot.bin presente nel pacchetto del tiupgrade dei firmware v2! ma non tutti ce l'hanno! temo si sia scazzata la mtd3! cmque io x riuscire...
pensavo il problema fosse un tempo troppo reattivo del boot!
quindi ho disattivato l'autoload del kernel!
ma ho riskiato troppo!
si sono riuscito a non far partire +il kernel ma adam2 è cmque irragiungibile!
ergo l'esperimento è fallito!
quindi mi ritrovo con un router in coma in quanto funzionante ma non fa il boot (solo power acceso) x adesso sono con un 504T in prestito!
mo faccio tutte le prove del caso! se riesco sarò lieto di dirti la procedura!
OT- Ho un Router Pirelli Age-Ub ke non uso da tantissimo! non ricordo la password e il reset sembra non fungere! admin/microbusiness non entra quindi se sapete qualke link e info su come sbloccarlo ve ne sarei moooolto grato ;)
in merito il downgrade!!! questo è un firmware tale e quale agl'altri in merito a variabili ecc quindi non c'è motivo di credere ke non sia +possibile fare il downgrade! a me è fallito per un altro problema! X il downgrade continuate ad usare blupgrade o meglio ancora l'ultima versione di ciclamab http://www.webalice.it/rodicle/

come il casino lo causa il tiupgrade? sto facendo dei test con l'ultimo russo e il conceptronic e per passare da un firmware all'altro uso appunto il tiupgrade!
ci sono dei rischi???

cicala
23-03-2006, 22:59
Adam2_Release 0.22.02_b03_Mar 9 2005
ce l'abbiamo io te e cicala!
mi sa che non ti seguo... :confused:
devo preoccuparmi a fare altri upgrade...
ultimamente avevo messo l'ultimo AU ma poi sono tornato al conceptronic con cui mi sto trovando piu che bene (quindi per ora non mi preoccupo)... :)
fammi solo sapere se non devo piu ruzzare con il ruter che mi do una calmata.. :stordita:
ps. il cambio di firm via web sembra non avere problemi... quindi ti riferisci ad un eventuale downgrade verso una v1? se è così abbandono l'idea che avevo di ripassare all'mcmmc per un discorso di connessioni... :(
aspetto notizie... grazie

lisca: cambia mtu sul ruter (io ti consiglio 1492) ed anche mss (anche per quello uso 1492)
poi ritorna sul sito e vedi che ti dice per rwin... se usi windoz devi cambiare anche alcuni parametri sulla tua macchina per migliorare le prestazioni... sono sicuro che ci sono molte menti sapienti che ti daranno una mano...

DarkWolf
23-03-2006, 23:02
come il casino lo causa il tiupgrade? sto facendo dei test con l'ultimo russo e il conceptronic e per passare da un firmware all'altro uso appunto il tiupgrade! ci sono dei rischi??? se hanno inventato ciclamab e blupgrade quando già ci stava il tiupgrade un motivo ci sarà no??? cmque ragazzi è ufficiale!!! il mio router è in coma irreversibile... :D mi sa che non ti seguo... :confused: devo preoccuparmi a fare altri upgrade... aspettate ragazzi niente allarmismi!!! il tiupgrade contiene un file di nome
internal_boot.bin
ke va a modificare (non ho capito bene il xkè) le variabili env nella mtd3.
quella è un'area molto delicata e in rari casi quest'operazione incasina il tutto!!!
Io stesso sapendo ciò ho continuato ad usare (all'occorrenza) il tiupgrade ma x operazioni +delicate (quali ad esempio il downgrade) ho sempre preferito blupgrade o ciclamab!!! stavolta x fare le cose di premura ho usato il tiupgrade ke ripeto prima d'ora non m'aveva mai fallito ed eccomi ke invece s'è scazzato definitivamente il router! tutto quà :rolleyes:
---------
Se vuoi andare +tranquillo scarica ciclamab e riedita come in origine la env ;)

cicala
23-03-2006, 23:11
comunque io ho sempre usato il blup (solo una volta sono tornato alla v1)
edit--
come non detto, ho usato il tiup e lo ho interrotto un paio di volte perche non andava... :rolleyes: fammi saper che devo far per rimetterlo a nuovo e nel weekend ci passo un po di tempo... anche in pm se vuoi...
edit--

Se vuoi andare +tranquillo scarica ciclamab e riedita come in origine la env :confused:
cioè??

DarkWolf
23-03-2006, 23:27
Se vuoi andare +tranquillo scarica ciclamab e riedita come in origine la env :confused: cioè?? e già il blupgrade è stata una bella trovata :sofico: PS ciclamab lo trovi quà http://www.webalice.it/rodicle/ una mtd3 di backup x il G604T invece la trovi quà http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/mtd3_g604t.bin
non posso spiegarti i dettagli in quanto questo lavoro lo feci una sola volta (parekkio tempo fa) x recuperare una situazione critica... (se l'avessi rifatto ultimamente non sarei qui a scrivere grazie ad un router di scorta) ma una volta ottenuto ed avviato ciclamab.... se 6 ingamba come credo capirai il da farsi e riuscirai nell'intento ;)

alexspooky
24-03-2006, 00:42
ragazzi ho un problema.


Ho scaricato l'ultimo firmware (quello indicato a pagina 1 in alto),l'ho installato e seguito le istruzioni ma non riesco a connettermi,benche' il sistema mi dica che sono connesso.Dove sbaglio ?


grazie.

DarkWolf
24-03-2006, 00:48
ragazzi ho un problema.
Ho scaricato l'ultimo firmware (quello indicato a pagina 1 in alto),l'ho installato e seguito le istruzioni ma non riesco a connettermi,benche' il sistema mi dica che sono connesso.Dove sbaglio ?
grazie. riesci a pingare/agganciare il router??? se non riesci...
prova a spegnare e riaccendere il router, eventualmente dai un bel reset quindi riprova... PS il firmware russo da una classe ip di 192.168.1.x ;) - controlla la scheda di rete del pc :)
Ho appena visto ke il file linkato in prima pagina da pomatone - cioè il mio pacchetto blupgrade è stato scaricato ben 242 volte :sofico: - ne ho fatto di bene ehhh -
se qualcuno volesse ricambiare- necessito urgentemente di sbloccare il pirelli age-ub :rolleyes:
oppure/anke questo http://img318.imageshack.us/img318/8045/alicegate0fc.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=alicegate0fc.jpg)

alexspooky
24-03-2006, 01:07
per piacere spiegamelo in modo piu' elementare perche' io sono proprio una rapa in queste cose :help: :help:

cmq il file che ho upgradato (e che non funzionava) e' questo : DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109

in pratica finisce l'upgrade mi si riavvia il router,il pc mi da messaggio che e' connesso ma non si connnette.Inoltre i dati precedentemente inseriti (user,pass) rimangono nel setup.Non mi pare di notare niente di diverso nemmeno nell'interfaccia grafica.Inoltre vorrei sapere,una volta caricato questo firm (ammesso che riesca a farlo funzionare),cosa devo fare per ottimizzare emule ?

P.S:
Ho provato a usare lo script di blackwolf inserendo come ip adam 192.168.1.1 (l'ip del mio router),togliendo la corrente e poi premendo invio,dopo aver seguito le istruzioni che mi dicevano di cambiare i parametri.Mi dice che la connessione con Adam e' andata bene ma il login e' sbagliato.Dove sto sbagliando ?
grazie

Carciofone
24-03-2006, 07:04
se hanno inventato ciclamab e blupgrade quando già ci stava il tiupgrade un motivo ci sarà no??? cmque ragazzi è ufficiale!!! il mio router è in coma irreversibile... :D
Ciao DarkWolf, azzz stavolta il problema è un pò più complicato del solito...
Allora il blupgrade per il downgrade lo lascio. Hai provato con l'utility per router "morti" della Conceptronic che ho messo nella Miniguida? Magari funziona... E' basata su un'utility Texas Instruments. :stordita:

per piacere spiegamelo in modo piu' elementare perche' io sono proprio una rapa in queste cose :help: :help:

cmq il file che ho upgradato (e che non funzionava) e' questo : DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109

in pratica finisce l'upgrade mi si riavvia il router,il pc mi da messaggio che e' connesso ma non si connnette.Inoltre i dati precedentemente inseriti (user,pass) rimangono nel setup.Non mi pare di notare niente di diverso nemmeno nell'interfaccia grafica.Inoltre vorrei sapere,una volta caricato questo firm (ammesso che riesca a farlo funzionare),cosa devo fare per ottimizzare emule ?

P.S:
Ho provato a usare lo script di blackwolf inserendo come ip adam 192.168.1.1 (l'ip del mio router),togliendo la corrente e poi premendo invio,dopo aver seguito le istruzioni che mi dicevano di cambiare i parametri.Mi dice che la connessione con Adam e' andata bene ma il login e' sbagliato.Dove sto sbagliando ?
grazie
Il firmware RU dà un sacco di problemi a molti perchè è per hardware parzialmente diverso, ma sul sito non lo dicono e neanche Pomatone, che si è eclissato!
Per risolvere tutti i tuoi problemi leggiti i suggerimenti della Miniguida che trovi linkata sotto nella mia firma e usa i firmware che ci sono lì: non è una prolissa passo passo, ma rende bene l'idea di come ci si deve comportare: FONDAMENTALI le AVVERTENZE!

lisca
24-03-2006, 07:50
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=76552

chi mi legge il link sopra del è la shermata del SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer

e per sapere quali porte sono aperte e chiuse ?

grazie

:help:

cybmatrix
24-03-2006, 08:38
pikmin38: segui le avvertenze della miniguida, fa un bel reset di 30 sec e spunta la casella corrupted mode. Segui poi le istruzioni a video che ti dà il prog (togliere alimentazione per 10 sec... rialimentare ecc.) Dopo l'aggiornamento co l'AU cambia la classe di IP del router: 10.0.0.1 o 10.1.1.1 (non mi ricordo bene, ma penso la prima).
Ciao


Precisazione : 10.1.1.1 ! :D ;)


Ciao.

alexspooky
24-03-2006, 08:38
grazie alla guida di carciofone (e alle avvertenze che non sapevo di dovere eseguire :p ) ho messo questo firmware : DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109

e il router sta funzionando.Ho anche settato le porte del mulo e va bene.Ultima cosa mi serve sapere.Mi dite che porte devo settare per ricevere e inviare file da mirc ? io non riesco piu' a trovare la pagina dove c'erano le indicazioni.

Grazie

willy72
24-03-2006, 08:39
:help:

Per sapere quali porte sono aperte puoi utilizzare il tool che trovi su dslreports:

http://www.dslreports.com/scan

pikmin38
24-03-2006, 09:49
FERMI TUTTI!!!!

:doh: :doh: :doh:
Io sto provando ad aggiornare il mio router con il firmware V2.00B02.AU 20050914 EXE ma mi sa che ho sbagliato qualcosa!!!
Credo di aver fregato il router... :cry: :cry:
Ho seguito le istruzioni del sito D-Link AU (http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware)
cos'ho sbagliato?

:help: :help: :help:

Ciao a tutti,
ieri accingendomi ad aggiornare il firmware ho commesso, sicuramente, un qualche errore e credo sia stato durante la fase preliminare e cioè nn ho resettato il router come richiesto. Da qui si è incasinato andando in errore...bla bla...ho poi tentato con l'exe a ripristinare ma nulla da fare...
Ho chiuso tutto angosciata e sono andata a dormire...
Stamane mente fresca, ho seguito la guida di carciofone ho lanciato l'eseguibile da lui proposto e dopo un primo tentativo fallito, ha funzionato.

Addesso resta da verificare se il mio nintendo va...
:fagiano:

poirot
24-03-2006, 10:23
Ciao,
vorrei chiedere se qualcuno ha usato questo router per accendere il pc da remoto, da internet.
Io sono riuscito ad accendere un pc dentro la lan, ma non riesco da fuori. :muro:
Mi potreste spiegare per favore. :help:

Grazie fin d'ora

Ciao

lisca
24-03-2006, 10:40
Per sapere quali porte sono aperte puoi utilizzare il tool che trovi su dslreports:

http://www.dslreports.com/scan

ti ringrazio
mi leggi il test
SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=76552)
come va interpretato ?

rexanthony
24-03-2006, 13:18
Salve ragazzi, è da un pò che vi seguo e devo dire che siete veramente un bel forum, preparato e disponibile.
Anch'io come molti di voi ho questo magico router e volevo domandarvi una cosa:
nel mio router5 ho la versione firmware V1.00B02T02.EU.20050510 del 19-10-2004 con il quale fin ora non ho avuto grossi problemi e ho letto in giro per la rete in altri forum inglesi che c'è un firmware nettamente migliorato per il p2p.
Immagino che non sia l'ultimo uscito ma qualcuno di voi ne sa qualcosa? sa quale versione è e se è reperibile in giro? ma sopratutto, me lo consigliate o posso anche rimanere cosi?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità!
Mi sono informato un'altro pochino e mi sembra che ci sia, ma vorrei i vostri pareri o aiuto..... :help:

Vathek
24-03-2006, 13:33
Qualcuno se ne intende di comunicazioni radio e sa come ottimizzare i parametri di trasmissione\ricezione del router? O conviene sempre lasciare quelli di defaul?
Qualcuno l'ha acquistata o se l'è fatta l'antenna ad alto guadagno?

Io mi sono costruito un antenna.. vedi i post più indietro per i link...

Vathek
24-03-2006, 13:34
mi sa che non ti seguo... :confused:
devo preoccuparmi a fare altri upgrade...
ultimamente avevo messo l'ultimo AU ma poi sono tornato al conceptronic con cui mi sto trovando piu che bene (quindi per ora non mi preoccupo)... :)
fammi solo sapere se non devo piu ruzzare con il ruter che mi do una calmata.. :stordita:
ps. il cambio di firm via web sembra non avere problemi... quindi ti riferisci ad un eventuale downgrade verso una v1? se è così abbandono l'idea che avevo di ripassare all'mcmmc per un discorso di connessioni... :(
aspetto notizie... grazie

lisca: cambia mtu sul ruter (io ti consiglio 1492) ed anche mss (anche per quello uso 1492)
poi ritorna sul sito e vedi che ti dice per rwin... se usi windoz devi cambiare anche alcuni parametri sulla tua macchina per migliorare le prestazioni... sono sicuro che ci sono molte menti sapienti che ti daranno una mano...

Temo che hai azzeccato il punto... io con adam inchiodato non riesco più a downgradare alla v1 ma rimanendo nelle v2 (aggiornando con interfaccia web) tutto sembra funzionare....

Vathek
24-03-2006, 13:36
e già il blupgrade è stata una bella trovata :sofico: PS ciclamab lo trovi quà http://www.webalice.it/rodicle/ una mtd3 di backup x il G604T invece la trovi quà http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/mtd3_g604t.bin
non posso spiegarti i dettagli in quanto questo lavoro lo feci una sola volta (parekkio tempo fa) x recuperare una situazione critica... (se l'avessi rifatto ultimamente non sarei qui a scrivere grazie ad un router di scorta) ma una volta ottenuto ed avviato ciclamab.... se 6 ingamba come credo capirai il da farsi e riuscirai nell'intento ;)

Scusa ma stai dicendo che c'è il modo di riprogrammare la mtd3 con CiclaMab anche se adam2 non va?

Siccome dovrei poterlo costruire senza problemi, volevo sapere se si trovano gli schemi del JTAG ed eventualmente avere info su come utilizzarlo in casi estremi... l'ho trovato per il 504 ma non ho visto niente per il g604t... è lo stesso hardware?

Carciofone
24-03-2006, 13:39
Temo che hai azzeccato il punto... io con adam inchiodato non riesco più a downgradare alla v1 ma rimanendo nelle v2 (aggiornando con interfaccia web) tutto sembra funzionare....
Ciao, ho perso un pò il filo del discorso..... anche tu hai problemi analoghi a quelli di DarkWolf? Li hai riscontrati dopo aver montato il firmware Conceptronic? Hai seguito il punto 3) della miniguida utilizzando il relativo pacchetto? Potresti esplicare? L'hai provato il pacchetto indicato nella Miniguida per router "fottuti" (Texas Instruments Remote Application)?
Ciao

sciumaker
24-03-2006, 13:59
regà scusate il crosspost forse già se nè parlato pure in questo post ma nun me fate spulcià di nuovo tutte ste paggine manaja :sofico:
dateci un okkiata voi che ne capite
tnx ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909


Scusa ma stai dicendo che c'è il modo di riprogrammare la mtd3 con CiclaMab anche se adam2 non va?

Siccome dovrei poterlo costruire senza problemi, volevo sapere se si trovano gli schemi del JTAG ed eventualmente avere info su come utilizzarlo in casi estremi... l'ho trovato per il 504 ma non ho visto niente per il g604t... è lo stesso hardware?
spe forse qua na mano ve la posso dare io :sofico:
neanche mi ricordo dove l'avevo trovato ma nella cartella strapiena di robba per sto router me ritrovo sta foto :D
non garantisco che funzia ma forse può essere utile
http://images6.theimagehosting.com/schema seriale dlink g604t.jpg

poi un pò di tempo fa se vi ricordate avevo scritto che avevo riflashato con un tools per un g701 che non so manco che marca di router è e dove ho trovato sto tool :doh: cmq mha funzionato ve lo riposto se volete provare
http://www7.spread-it.com/dl.php?id=de1f411e661af9b1e6ec2d8bc3da66716e71f85e

PS: se mi spiegavate sta cosa dell'ftp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909
me risparmiavo tutto sto casino per upparveli :D :sofico:

cya ;)

cicala
24-03-2006, 14:07
ti ringrazio
mi leggi il test
SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=76552)
come va interpretato ?

lisca mi sa che stai facendo un po di confusione... quel test non c'entra nulla con le porte...
se non sbaglio (il che è probabile)
mtu= dimensione max dei pacchetti in uscita (lo puoi cambiare sia sul router che sulla macchina) non puo essere piu di 1500
mss= dimensione di quelli in entrata (idem a sopra)
rwin=dati in entrata prima di segnalare che siamo pronti per altri dati (mah) (è una variabile della macchina) dipende dai valori impostati per le variabili precedenti...

Vathek
24-03-2006, 14:10
Ciao, ho perso un pò il filo del discorso..... anche tu hai problemi analoghi a quelli di DarkWolf? Li hai riscontrati dopo aver montato il firmware Conceptronic? Hai seguito il punto 3) della miniguida utilizzando il relativo pacchetto? Potresti esplicare? L'hai provato il pacchetto indicato nella Miniguida per router "fottuti" (Texas Instruments Remote Application)?
Ciao

1) Ho problemi simili a quelli di darkworf
2) Credo la causa del problema sia quella descritta da DarkWolf riguardo all'utilizzo di tiupgrade che modifica il boot sector... o meglio la mtd3 in taluni casi (e infatti ricordo di aver visto una schermata che faceva proprio quello l'ultima volta che mi è andato tiupgrade)
3) La guida l'ho sempre seguita
4) Il pacchetto per router andati non l'ho ancora provato... ma credo che non lo proverò a breve perché alla fin fine la v2 a me funziona e anche l'aggiornamento firmware via interfaccia web (non posso downgradare per ovvi motivi ma chiaramente se resto sul v2 posso farlo...)

DarkWolf
24-03-2006, 14:43
1) Ho problemi simili a quelli di darkworf
2) Credo la causa del problema sia quella descritta da DarkWolf riguardo all'utilizzo di tiupgrade che modifica il boot sector... o meglio la mtd3 in taluni casi (e infatti ricordo di aver visto una schermata che faceva proprio quello l'ultima volta che mi è andato tiupgrade)
3) La guida l'ho sempre seguita
4) Il pacchetto per router andati non l'ho ancora provato... ma credo che non lo proverò a breve perché alla fin fine la v2 a me funziona e anche l'aggiornamento firmware via interfaccia web (non posso downgradare per ovvi motivi ma chiaramente se resto sul v2 posso farlo...) con la jtag e il nuovo ciclamab puoi recuperare di tutto e di + :D - ragazzi non è il mio pacchetto ke crea problemi, è proprio l'aggiornamento con tiupgrade con i firmware v2!!! io mentre provavo il v2 russo (solo per verificare l'installer) ho visto una finestra +piccola ke andava ad inserire quel boot.bin e da li in poi adam2 s'è addormentato!!! :read:

Carciofone
24-03-2006, 14:49
con la jtag e il nuovo ciclamab puoi recuperare di tutto e di + :D - ragazzi non è il mio pacchetto ke crea problemi, è proprio l'aggiornamento con tiupgrade con i firmware v2!!! io mentre provavo il v2 russo (solo per verificare l'installer) ho visto una finestra +piccola ke andava ad inserire quel boot.bin e da li in poi adam2 s'è addormentato!!! :read:
Ma questa utility l'hai già vista?
http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_RECOVER.exe

Anche a me era successa una cosa del genere, ma adesso non mi ricordo se con il tiupgrade dell'europeo 20050930 o con il blupgrade del punto 3) della miniguida è tornato tutto a posto.

DarkWolf
24-03-2006, 15:04
Ma questa utility l'hai già vista?
http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_RECOVER.exe
Anche a me era successa una cosa del genere, ma adesso non mi ricordo se con il tiupgrade dell'europeo 20050930 o con il blupgrade del punto 3) della miniguida è tornato tutto a posto. ce l'ho installato sin dalla vecchia versione!!! si aggancia ad adam2... ma adam2 è bloccato!!!! quindi purtroppo non serve :p
PS è uscita una nuova versione di ciclamab da aggiornare dalla home page http://www.webalice.it/rodicle/

sciumaker
24-03-2006, 15:36
regà scusate il crosspost forse già se nè parlato pure in questo post ma nun me fate spulcià di nuovo tutte ste paggine manaja :sofico:
dateci un okkiata voi che ne capite
tnx ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909



spe forse qua na mano ve la posso dare io :sofico:
neanche mi ricordo dove l'avevo trovato ma nella cartella strapiena di robba per sto router me ritrovo sta foto :D
non garantisco che funzia ma forse può essere utile
http://images6.theimagehosting.com/schema seriale dlink g604t.jpg

poi un pò di tempo fa se vi ricordate avevo scritto che avevo riflashato con un tools per un g701 che non so manco che marca di router è e dove ho trovato sto tool :doh: cmq mha funzionato ve lo riposto se volete provare
http://www7.spread-it.com/dl.php?id=de1f411e661af9b1e6ec2d8bc3da66716e71f85e
ovviamente togliete il bin e il kernel e sostituiteli col vostro firmware da uppare

AGG: ho trovato sto g701
http://www.qwest.com/internethelp/modems/index.html
sarebbe un actiontec a sto punto potrebbe essere un altro router simile
come il conceptronics?? che dite funzionerebbe un firmware di sto g701 sul nostro dlink? l'exe del tool recovery per riflashare funzia al 100% lho provato io ;) perciò può essere che hanno hardware uguale??


a ci sarebbe ancora questo :read: :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909
cya ;)

DarkWolf
24-03-2006, 15:43
Ragazzi l'actiontech è simile ma non ha un bootloader quindi al momento non è possibile mettere i suoi firmware sui nostri dlink! il tool non si occupa di settare variabili mtd quindi è si utile se si parla da firmware v1 a v1 ma non con i v2! in quanto le variabili sono diverse!!! il tool si occupa solo di dire:
"metti il kernel qui e il filesystem qui" niente di + :fagiano:

lisca
24-03-2006, 16:23
lisca mi sa che stai facendo un po di confusione... quel test non c'entra nulla con le porte...
se non sbaglio (il che è probabile)
mtu= dimensione max dei pacchetti in uscita (lo puoi cambiare sia sul router che sulla macchina) non puo essere piu di 1500
mss= dimensione di quelli in entrata (idem a sopra)
rwin=dati in entrata prima di segnalare che siamo pronti per altri dati (mah) (è una variabile della macchina) dipende dai valori impostati per le variabili precedenti...


si lo sò che non è il test delle porte...
mtu= nel router in qule voce del menù lo cambio ?
rwin= dove li cambio sul pc ?
ed in entrambi i casi che valori metto avendo l' adsl tiscali ?
grazie

lisca
24-03-2006, 16:32
questo invece è il test delle porte come si legge ?
che modifiche devo apportare ?

Conclusion: Healthy Setup! We could detect no interesting responses from any of the commonly probed TCP and UDP ports. It would be difficult for an attacker to know where to start without further information.
TCP ALL FILTERED No response packet was received.
UDP ALL FILTERED No response packet was received.

Key:
OPEN PORT a port, or ports, appear to offer a possibly vulnerable service
All services should be closed unless you require them to be open
CLOSED PORT a port, or ports, are responding that they are closed
A software or hardware firewall can eliminate all responses and 'stealth' your IP completely, if you so desire.
FILTERED PORT the port is silent in response to open-port requests
No response to probes were detected.

grazie

Vathek
24-03-2006, 17:11
ho visto una finestra +piccola ke andava ad inserire quel boot.bin e da li in poi adam2 s'è addormentato!!! :read:

Esattamente lo stesso per me!

Vathek
24-03-2006, 17:15
con la jtag e il nuovo ciclamab puoi recuperare di tutto e di + :D - ragazzi non è il mio pacchetto ke crea problemi, è proprio l'aggiornamento con tiupgrade con i firmware v2!!! io mentre provavo il v2 russo (solo per verificare l'installer) ho visto una finestra +piccola ke andava ad inserire quel boot.bin e da li in poi adam2 s'è addormentato!!! :read:


Dici che questo jtag potrebbe andare bene? (Sembra per il dlink 30xt ma andrebbe bene anche per il g604t?)
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Interfaccia_JTAG

DarkWolf
24-03-2006, 17:27
Dici che questo jtag potrebbe andare bene? (Sembra per il dlink 30xt ma andrebbe bene anche per il g604t?)
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Interfaccia_JTAG si è quella unica x i nostri dlink!!! ps 504T e 604T hanno lo stesso hardware e le stesse variabili mtd quindi il software ke va bene x l'uno va vene anke x l'altro ;)

pikmin38
24-03-2006, 18:19
Ciao a tutti,
ieri accingendomi ad aggiornare il firmware ho commesso, sicuramente, un qualche errore e credo sia stato durante la fase preliminare e cioè nn ho resettato il router come richiesto. Da qui si è incasinato andando in errore...bla bla...ho poi tentato con l'exe a ripristinare ma nulla da fare...
Ho chiuso tutto angosciata e sono andata a dormire...
Stamane mente fresca, ho seguito la guida di carciofone ho lanciato l'eseguibile da lui proposto e dopo un primo tentativo fallito, ha funzionato.

Addesso resta da verificare se il mio nintendo va...
:fagiano:

:D :D :D :D

F U N Z I O N A ! ! ! ! ! ! !

:sofico:

Quindi, l'operazione di aggiornare il firmware è necessaria e deve essere almeno una V2...EU, AU vanno bene uguale...
ma non basta...una volta che il ds indivua la rete wireless (e adesso finalmente lo fa) bisogna configurare tutti i rimanenti parametri maualmente, e cioè:
IP, SubMask, Gateway, DNS...

E poi buon gioco a tutti...

:Prrr: :Prrr:

lisca
24-03-2006, 19:15
si lo sò che non è il test delle porte...
mtu= nel router in quale voce del menù lo cambio ?
rwin= dove li cambio sul pc ?
ed in entrambi i casi che valori metto avendo l' adsl tiscali ?
grazie

:help:

mrx65
25-03-2006, 10:56
Salve,
Dope aver provato per un paio di mesi con soddisfazione il fw RU 20060109, sperimentato per pochissimo molti problemi con il fw conceptronics ed un fulmineo ritorno al fw EU 20050930 ...sto' usando con soddisfazione da 3 settimane l'ultimo MCMCC ...che per le mie necessita' e' il migliore, visto che garantisce una qualita' di connessione ancora ineguagliata rispetto agli altri ...almeno e' la mia impressione. Purtroppo sembra leggerissimamente meno efficente per quanto riguarda la connessione wifi ...ma sempre soddisfacente.

Vengo al punto, volevo provare ad accedere da telnet al router, ma non ci riesco. Digito 'telnet 192.168.1.1 (l'IP del router), mi appaiono i campi per user e pwd, inserisco quelli per l'accesso via web ...ma fallisce! Ho provato anche admin/admin root/admin ma niente ...sono io che le ricordo male, o c'e' qualcosa che sbaglio?
Ad esempio, devo farlo scollegato da internet e con antivirus e firewall disattivati, o non importa?

Grazie.

alesgrams
25-03-2006, 11:41
Salve, sto' usando con soddisfazione da 3 settimane l'ultimo MCMCC ...che per le mie necessita' e' il migliore, visto che garantisce una qualita' di connessione ancora ineguagliata rispetto agli altri ...Grazie. Ciao mrx65, volevo chiederti dove è possibile trovare il firm MCMCC....grazie ciao

sciumaker
25-03-2006, 11:42
Ragazzi l'actiontech è simile ma non ha un bootloader quindi al momento non è possibile mettere i suoi firmware sui nostri dlink! il tool non si occupa di settare variabili mtd quindi è si utile se si parla da firmware v1 a v1 ma non con i v2! in quanto le variabili sono diverse!!! il tool si occupa solo di dire:
"metti il kernel qui e il filesystem qui" niente di + :fagiano:

grazie darkwolf :winner: :cincin:
finalmente mi è tutto chiaro in pratica non avevo capito na mazza :D
pensa che volevo provare sto tool per fare un downgrade visto che il flashaggio da v1 a v1 aveva funzionato :doh: :doh:
mi sa che è meglio che gli smanettamenti li lascio a voi :sofico:
mo finchè mi dura così sto router non lo tocco :D

ehhm non è che mi potete dare na letturina qui di che ci siete? :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

lisca
25-03-2006, 11:46
stò cercando di congigurare il router x emule ma non ho la voce virtual server come mai ?
nel menù del router ho la voce:
Port Forwarding
Access Control
poi altra cosa avendo tiscali da 4mb il download del mulo lo imposto a quanti mbits ?
:help:

lisca
25-03-2006, 11:50
come faccio a chiudere tutte le porte del routet e aprire solo quelle che voglio non si capisce 1 :ciapet:
ho ancora il fimware originale è dovuto a quello ?
grazie

mrx65
25-03-2006, 12:10
Ciao mrx65, volevo chiederti dove è possibile trovare il firm MCMCC....grazie ciao

Ciao, l'ultimo MCMCC lo trovi qui
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dslg604t_20051210_03b_adsl2+_dsp4_firmware.rar
se in questo momento hai un fw 'V.1'

oppure anche nella 1a pag di questo lunghissimo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&highlight=g604t+guida+firmware
http://www.mytempdir.com/475566

oppure anche nella guida di Carciofone
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
http://www.mytempdir.com/475566
molto utile se vuoi passare da un fw 'V.2' all' MCMCC

oppure cerca i messaggi di qualche tempo fa del buon DarkWolf, lui conosce molto bene quel fw...

Ciao

lisca
25-03-2006, 12:27
qualcuno conosce gli indirizzi del server DSN di tiscali ?

alesgrams
25-03-2006, 12:43
Ciao, l'ultimo MCMCC lo trovi qui
Tanks tanks... :D

lisca
25-03-2006, 12:53
che omertà... sembra 1 lobbi privata
forse chiedo la luna nel pozzo...
vorrei solo sapere come si ciudono le porte del router e come si scelgono quelle da aprire...
e come impostare il mulo
il ruoteu ho il firmware originale
e come provider tiscali 4mb
hò letto sul sito di emule le guide x configurare questo ruter ma nei vari menù non trovo tutte le voci...
se qulcuno ha skype possiamo sentici :D
anche qualche link va bene
grazie

ps: se mi aiuta qualcuno di milano li offro 1 birra :cincin:

luke3
25-03-2006, 13:30
che omertà... sembra 1 lobbi privata
forse chiedo la luna nel pozzo...
vorrei solo sapere come si ciudono le porte del router e come si scelgono quelle da aprire...
e come impostare il mulo
il ruoteu ho il firmware originale
e come provider tiscali 4mb
hò letto sul sito di emule le guide x configurare questo ruter ma nei vari menù non trovo tutte le voci...
se qulcuno ha skype possiamo sentici :D
anche qualche link va bene
grazie

ps: se mi aiuta qualcuno di milano li offro 1 birra :cincin:

Se hai il firmware originale il virtual server si chiama Port Forwarding scegli aggiungi e metti il nome e i valori TPC UDP delle porte che vuoi aprire.

Per li mulo prova ad aprire la porta io ho risolto cosi è ho id alto

io ho questo router da un anno con firmware originale EU......e non ho nessun problema .

sciumaker
25-03-2006, 13:37
ma lol che scassaballs che sei :D
vabbè che ormai so 200 pagine di topic ma spulciando sta cosa la ritrovi scritta spesso :muro:
vabbè tiè repetita iuvant o come se dice :sofico:
allora mi sembra di capire che ci hai un v1 originale
perciò devi andare su port fowarding
poi vai su USER e clikki ADD
qua metti un nome a rule name tipo EMULE
poi setti protocol TCP,UDP
e metti le porte che devi aprire così
ad es: hai 1234 la TCP e
4567 la UDP (ovviamente so numeri di esempio te ci devi mettere quelli giusti che ti chiede il programma)
setti PORT START 1234
PORT END 4567
PORT MAP 1234
fai APPLY
mo selezione sta regola EMULE dal pannello USER
e fai ADD ora la devi vedere in APPLIED USER
non ti resta che andare in tools->system commands ->save all
e chiudi tutto

mo tornamo alle cose SERIE per cortesia :D :sofico: :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164909

sciumaker
25-03-2006, 13:39
:doh: lol luke mha bruciato sul tempo :D

Raull
25-03-2006, 13:53
:cry: Dopo fatto l'aggiornamento non riesco piu a portarlo indietro ...avevo gia fatto vari downgrade ma dopo questo firmware non riesco a farci nulla...
Sono riuscito solo a fare un aggiornamento alla versione tedesca 2005 09 tramite web..ma anche dopo quello sembra che non ne voglia andare downgrade...Ho problema di connessione wirelless...Non va piu ora :S
e non so perchè il segnale lo prende almeno me lo rileva ma non mi fa accedere al router pur avendo ressettato tante volte...
Chiedo aiuto...e suggerimenti...Darck o carciofono se non mi aiutate voi penso che non ci riesco a fare downgrade...amesso che e possibile...AITUTO!!! :cry: :cry:

DarkWolf
25-03-2006, 14:22
:cry: Dopo fatto l'aggiornamento non riesco piu a portarlo indietro ... a me è successa la stessa cosa con il pacchetto del russo!!! e non siamo gl'unici :(
ragazzi io propongo un passaggio in massa all'uso di ciclamab e abbandonare del tutto tiupgrade

Napalm81
25-03-2006, 15:01
Vengo al punto, volevo provare ad accedere da telnet al router, ma non ci riesco. Digito 'telnet 192.168.1.1 (l'IP del router), mi appaiono i campi per user e pwd, inserisco quelli per l'accesso via web ...ma fallisce! Ho provato anche admin/admin root/admin ma niente ...sono io che le ricordo male, o c'e' qualcosa che sbaglio?
Ad esempio, devo farlo scollegato da internet e con antivirus e firewall disattivati, o non importa?

Grazie.

Per connetterti via telnet (o anche ssh) devi usare la stessa password che usi nell'interfaccia ma come username "root".
In pratica se via web ti colleghi con:
User: admin
Password: 123
Via telnet o ssh ti collegherai con:
User: root
Password: 123

Cia

Carciofone
25-03-2006, 15:28
a me è successa la stessa cosa con il pacchetto del russo!!! e non siamo gl'unici :(
ragazzi io propongo un passaggio in massa all'uso di ciclamab e abbandonare del tutto tiupgrade
DarkWof, ho esaminato i pacchetti di TIupgrade che hai fatto e li ho trovati diversi da quelli "standard" non tanto nella definizione degli indirizzi delle varie aree, quanto nella sequenza dei put e dei reboot che non corrisponde nè ai conceptronic, nè ai dlink:

setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put DarkWolf_DSL-G604T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118 mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot

Te ne avevo già parlato, ma mi pare che caricare l'immgine delle impostazioni prima di aver caricato fs e kernel e fatto il reboot, possa, su una V1, forse anche su una V2 andare a creare dei casini. Adesso verifico che sequenza ho seguito io, perchè forse ho usato anch'io il tuo pacchetto preconfezionato per mettere il Conceptronic, invece dell'originale.
Dopo i casini avuti col russo 20060109 io ho seguito questa sequenza:
a) caricato EU 20050930 con tiupgrade modalità normale->router bloccato;
b) caricato EU 20050930 con corrupted mode-> router irraggiungibile poi bloccato;
c) ricaricato EU sempre in corrupted mode-> sembrava andare, ma wifi funzionante come col RUsso;
d) a questo punto ho usato il pacchetto del blupgrade del punto 3) della miniguida e dopo qualche tentativo il router ripartiva perfettamente con l'EU 20050815 V1.
e) Dopo di ciò ho rimesso l'EU 20050930 che a quel punto ha ricominciato a funzionare come sempre e dopo una 15 di gg ho messo su il Conceptronic nella tua versione, ma con il file tiupgrade.scp modificato così come previsto dalla Conceptronic. Da allora tutto bene.

In sintesi ho il sospetto che il problema stia:
1) o nel firmware RU che magari perchè buggato, va ad addormentare o sovrascrivere Adam, ma, attenzione, non nel flashaggio, MA NEL SUO FUNZIONAMENTO!
2) nella sequenza di istruzioni che hai inserito nei tuoi pacchetti che non è conforme a quella dei produttori (molto meno probabile).

Il consiglio implicito a chi si trova nella tua condizione è quello di provare a seguire la sequenza che ho seguito io in tempi non sospetti (circa un mese e mezzo fa) per resuscitare il router dopo l'uso del firmware RU 20060109 il quale può forse essere ritenuto la fonte reale dei problemi.

:cry: Dopo fatto l'aggiornamento non riesco piu a portarlo indietro ...avevo gia fatto vari downgrade ma dopo questo firmware non riesco a farci nulla...
Sono riuscito solo a fare un aggiornamento alla versione tedesca 2005 09 tramite web..ma anche dopo quello sembra che non ne voglia andare downgrade...Ho problema di connessione wirelless...Non va piu ora :S
e non so perchè il segnale lo prende almeno me lo rileva ma non mi fa accedere al router pur avendo ressettato tante volte...
Chiedo aiuto...e suggerimenti...Darck o carciofono se non mi aiutate voi penso che non ci riesco a fare downgrade...amesso che e possibile...AITUTO!!! :cry: :cry:
Segui le avvertenze della MINIGUIDA e usa il pacchetto linkato al punto 3) della stessa. Disattiva qualunque firewall del pc e prova con le istruzioni via telnet indicate al punto 4) a rilevare l'ip di ADAM. Se è uguale a 192.168.1.199 non devi modificare nulla, altrimenti devi immettere l'ip corretto nel file config.ini nella riga ipadam=XXXXXXXXX.
Può essere che non vada bene la prima volta, riprova anche una seconda e una terza se necessario (te lo dice il prog se non ha funzionato).
Le avvertenze sono importanti perchè il processore del router non deve essere impegnato a gestire nulla mentre si flasha (rete wifi, adsl, altri pc via ethernet ecc...)!!


Addenda: per verificare qual'è il proprio indirizzo di adam fare così:
1) Start\Esegui digitare cmd [Invio]
2) immettere: telnet 192.168.1.1 [Invio] Poi immettere username e password
4) immettere: cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress [Invio] comparirà l'indirizzo di adam da mettere nel file Config.ini del blupgrade
5) immettere: exit [Invio]

Raull
25-03-2006, 18:20
vi dico cosa ho fatto
Riletta e riletta miniguida carciofone.
DIsattivato (dhcp) e anche wireless
Impostato gateway nella scheda di rete rilevato tramite telenet...
Mi dice collegamento ad adm fallito
Cosa strana se metto 192.168.1.1 invece che 192.168.1.199 come trovato dal programma blugrade o via telenet come adam..mi dice connessione ad adam OK ma mi da login error...
E se mi connetto con i login...via web (admin admin) sembra strano questo errore...
Se faccio il corrupted image con i vari firmware mi sta ore senza fare nulla cioe lapeggio della led dove ho attaccato la lan ma il router e come se non considereasse nulla....status lampeggiante non aggiorna niente insomma.
L'unica cosa per aggiornarlo e via web...da aggiorno i firmware ma non voglio ci deve esse qualcosa di sbagliato sulle varie partizioni create...
Rimango che se non si trova il metodo e m_rda...
Dark te ci sei riuscito?
se si come...spiega please...grazie

mrx65
25-03-2006, 18:31
Per connetterti via telnet (o anche ssh) devi usare la stessa password che usi nell'interfaccia ma come username "root".
In pratica se via web ti colleghi con:
User: admin
Password: 123
Via telnet o ssh ti collegherai con:
User: root
Password: 123

Cia

Grazie mille. Adesso ha funzionato ;)

Laura1269
25-03-2006, 18:45
Cia leggendo il primo post nella parte che parla di wireless performance ci sono dei valori che non coincidono con la mia sheda di rete usb della asus
ad esempio Fragment threshold è impostato su 2346 invece il RTS threshold su 2347
Invece sulle proprieta del D-link sono settati entrambi su 4096 devo impostarli tutti e due con gli stessi valori o basta solo uno come dice la guida?
Che migliorie si hanno facendo questi settaggi?
un ultima domanda la funzione Beacon interval a cosa serve la mia è impostata su 200
Scusate non sono molto pratica
grazie

lisca
25-03-2006, 19:26
[QUOTE=sciumaker]ma lol che scassaballs che sei :D
vabbè che ormai so 200 pagine di topic ma spulciando sta cosa la ritrovi scritta spesso :muro:
vabbè tiè repetita iuvant o come se dice :sofico:
allora mi sembra di capire che ci hai un v1 originale
perciò devi andare su port fowarding
poi vai su USER e clikki ADD
qua metti un nome a rule name tipo EMULE
poi setti protocol TCP,UDP
e metti le porte che devi aprire così
ad es: hai 1234 la TCP e
4567 la UDP (ovviamente so numeri di esempio te ci devi mettere quelli giusti che ti chiede il programma)
setti PORT START 1234
PORT END 4567
PORT MAP 1234
fai APPLY
mo selezione sta regola EMULE dal pannello USER
e fai ADD ora la devi vedere in APPLIED USER
non ti resta che andare in tools->system commands ->save all
e chiudi tutto

come dice piccinini non và...
se faccio il test di emule della porte mi dice che la porta: Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito

siamo al punto a capo :help:

alesgrams
25-03-2006, 19:41
come dice piccinini non và...
se faccio il test di emule della porte mi dice che la porta: Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito

siamo al punto a capo :help: Non è possibile lisca che il metodo non funzioni, prova a seguire passo a passo questa guida....http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp più facile di così....


che omertà... sembra 1 lobbi privata
forse chiedo la luna nel pozzo...
E cmq è stato spiegato ormai un sacco di volte, per questo nessuno si sbatte a rispoderti...non per altro....

Facci sapere...

a me è successa la stessa cosa con il pacchetto del russo!!! e non siamo gl'unici :(
ragazzi io propongo un passaggio in massa all'uso di ciclamab e abbandonare del tutto tiupgrade Ciao Dark, temo proprio di essere anche io parte del club, anche io a causa del russo...arhg...non è che esiste una mini guida per usare il Che Iddio Ce La Mandi Buona? (ciclamab per gli amici). Se hai qlc news siamo tutti ad orecchie apertissime......

Ciao ragaaa....buona serataa

lisca
25-03-2006, 20:17
Non è possibile lisca che il metodo non funzioni, prova a seguire passo a passo questa guida....http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp più facile di così....
E cmq è stato spiegato ormai un sacco di volte, per questo nessuno si sbatte a rispoderti...non per altro....
Facci sapere...


1 passo avanti è stato fatto ma il test delle porte in opzioni/connesione/test portedice:
Test di connessione TCP iniziato...

Test della porta TCP eseguito con successo.

Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Il test della porta UDP e fallito!

poi avendo adsl 4mb in wizard connesione cosa metto nella voce
banda reale dowunload
e upload
e come faccio sapere se è con ip alto o basso ?

ps: non è mica colpa mia se ho fatto l' adsl solo qualche giorno fà
penso che tutti bene o male ci siete passati a questi problemi il forum teoricamete è fatto per scambiarsi pareri ed esperienze :D

DarkWolf
25-03-2006, 20:18
... Ciao Dark, temo proprio di essere anche io parte del club, anche io a causa del russo...arhg...non è che esiste una mini guida per usare il Che Iddio Ce La Mandi Buona? (ciclamab per gli amici). Se hai qlc news siamo tutti ad orecchie apertissime......Ciao ragaaa....buona serataa non mi risulta... cmque puoi trovare aiuto nell'help integrato!!!
------------------------------------------------------
@Carciofone
l'ho detto e ripetuto +volte!!!
non è il conceptronics a fare casini bensi (nel mio caso e come puoi leggere sopra) il firmware russo!!!
quella sequenza è presente in molti pacchetti del tiupgrade
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put config.DLinkEU_DSL-G604T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050609 mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot
----------
preso da DLinkEU-DSL-G604T ADSL2+FW-200506.zip
il quale al suo interno contiene un'autoinstallante ke va a buttare nella cartella
programmi/oem il pacchetto con tiupgrade ecc.
quindi ripeto!!!
x l'ultima volta! quella sequenza va benone :mad:
---------
Se non mi credi posso passarti il setup originale
cmque una volta ke accade questo problema coi software attuali o manualmente è cmque impossibile (ad oggi) contattare di nuovo adam2! li provai tutti ma non andava ne bblupgrade ne ciclamab ne adam2app ne tiupgrade! il router resta funzionante ma gli aggiornamenti possono essere fatti solo dall'interfaccia web!!! (quindi nel caso accada niente +downgrade)
magari lo hanno fatto apposta proprio x mantenere quella famosa frase ke diceva
you cannot downgrade to previous firmware :rolleyes:
-------
@Lisca hai sempre la firma non regolamentare!!! Max 3righe a 1024

lisca
25-03-2006, 20:39
@ darkwolf
in merito hai MP che ci siamo scambiati, e al programma WWDC mi spieghi come riaprire tute le porte visto che adesso non riesco più a collegarmi con l' adsl e non riesco ad entrare nel router ?
adesso se entro nel programma mi da tutte le voci in verde eneble, vabè chiudere ma non usare + internet mi sembra ecessivo
grazie

DarkWolf
25-03-2006, 21:18
@ darkwolf
in merito hai MP che ci siamo scambiati, e al programma WWDC mi spieghi come riaprire tute le porte visto che adesso non riesco più a collegarmi con l' adsl e non riesco ad entrare nel router ?
adesso se entro nel programma mi da tutte le voci in verde eneble, vabè chiudere ma non usare + internet mi sembra ecessivo
grazie WWDC non kiude la 80 bensì le varie porte pericolose ke dal test ke m'hai mandato vedevo aperte!!! (e sarebbe decisamente bene kiuderle)
ovvero: "dcom" "locator" netbios" "UPNP" e "messenger" io le ho tutte in verde (kiuse) e nessun problema con internet!!!! se dici ke è questo a causarti problemi ti basta ricliccare enable e riavviare il pc!!!
è possibile ti dia problemi nel caso in cui usi il router tramite la UPNP quindi disabolitandola... riabilita solo quella e riprova cmque ti ricordo ke universal plug and play molti lo kiamano universal plug and pray :D
-------
PS se avete le ultime versioni di ciclamab date un'okkiata alle info (sul ?-informazioni) :winner:

lisca
26-03-2006, 01:16
[QUOTE=DarkWolf]WWDC non kiude la 80 bensì le varie porte pericolose ke dal test ke m'hai mandato vedevo aperte!!! (e sarebbe decisamente bene kiuderle)
ovvero: "dcom" "locator" netbios" "UPNP" e "messenger" io le ho tutte in verde (kiuse) e nessun problema con internet!!!! se dici ke è questo a causarti problemi ti basta ricliccare enable e riavviare il pc!!!
è possibile ti dia problemi nel caso in cui usi il router tramite la UPNP quindi disabolitandola... riabilita solo quella e riprova cmque ti ricordo ke universal plug and play molti lo kiamano universal plug and pray :D
[QUOTE]
1° non so che cosa sia UPNP " penso che intendi universal plug and pey ? " che vuol dire ?
2° come faccio a sapere se uso il router tramite UPNP
3° che faccio ?
4° sto router avra delle porte dove dire hai vari programmi che devono uscire da dove uscire, e quelli che devono entraRE ma da dove lo vedo ?
5° e come cavolo lo configuro

tutti dicono di usare router per via del firewol sia hardware che softwear, a qusto punto mi prendevo un modem adsl

ps: ho sistemato riavviando il pc da 1 punto di riavvio precedente :fagiano:
lo

illidan2000
26-03-2006, 03:20
1° non so che cosa sia UPNP " penso che intendi universal plug and prey ? " che vuol dire ?

solo una battuta... Plug and Play (inserisci e vai), Plug and Prey (inserisci e prega)

Raull
26-03-2006, 04:06
vi dico cosa ho fatto
Riletta e riletta miniguida carciofone.
DIsattivato (dhcp) e anche wireless
Impostato gateway nella scheda di rete rilevato tramite telenet...
Mi dice collegamento ad adm fallito
Cosa strana se metto 192.168.1.1 invece che 192.168.1.199 come trovato dal programma blugrade o via telenet come adam..mi dice connessione ad adam OK ma mi da login error...
E se mi connetto con i login...via web (admin admin) sembra strano questo errore...
Se faccio il corrupted image con i vari firmware mi sta ore senza fare nulla cioe lapeggio della led dove ho attaccato la lan ma il router e come se non considereasse nulla....status lampeggiante non aggiorna niente insomma.
L'unica cosa per aggiornarlo e via web...da aggiorno i firmware ma non voglio ci deve esse qualcosa di sbagliato sulle varie partizioni create...
Rimango che se non si trova il metodo e m_rda...
Dark te ci sei riuscito?
se si come...spiega please...grazie

Insomma voui dire che mi rimane questo firmware per sempre???
Ma stiamo scherzando ?????????
Ora mi da un casino di prob e sono sicuro che ci deve essere un prob....cmq
ADAM 2 ...facendo come dice la gida di ciclamb...io lo trovo con i settaggi telnet...Boo...ragazzi troviamo una soluzione perche cosi non si va....Se c'è ditela...

Carciofone
26-03-2006, 06:26
non mi risulta... cmque puoi trovare aiuto nell'help integrato!!!
------------------------------------------------------
@Carciofone
l'ho detto e ripetuto +volte!!!
non è il conceptronics a fare casini bensi (nel mio caso e come puoi leggere sopra) il firmware russo!!!
quella sequenza è presente in molti pacchetti del tiupgrade
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
put config.DLinkEU_DSL-G604T.img mtd3
reboot
reconnect 3
put DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050609 mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot
----------
preso da DLinkEU-DSL-G604T ADSL2+FW-200506.zip
il quale al suo interno contiene un'autoinstallante ke va a buttare nella cartella
programmi/oem il pacchetto con tiupgrade ecc.
quindi ripeto!!!
x l'ultima volta! quella sequenza va benone :mad:
---------
Se non mi credi posso passarti il setup originale
cmque una volta ke accade questo problema coi software attuali o manualmente è cmque impossibile (ad oggi) contattare di nuovo adam2! li provai tutti ma non andava ne bblupgrade ne ciclamab ne adam2app ne tiupgrade! il router resta funzionante ma gli aggiornamenti possono essere fatti solo dall'interfaccia web!!! (quindi nel caso accada niente +downgrade)
magari lo hanno fatto apposta proprio x mantenere quella famosa frase ke diceva
you cannot downgrade to previous firmware :rolleyes:
-------
@Lisca hai sempre la firma non regolamentare!!! Max 3righe a 1024

Perdonami DWolf, non si tratta di crederti o non crederti, semplicemente di discutere della mia teoria. Ho esaminato tutti i V2 di Conceptronic, Australiani, Tedesco, Inglese, attuali e in tutti la sequenza è simile a questa:
CONCEPTRONIC
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv autoload_timeout 15
setenv StaticBuffer 120
reboot
reconnect 3
put C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20051102 mtd4
put config.C54APRA_ADSL2Plus.img mtd3
setenv autoload_timeout 5
reboot

EU TEDESCO
o questa con doppio reboot:
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
reboot
reconnect 3
reboot
reconnect 3
put config.DLinkEU_DSL-G604T.img mtd3
put DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930 mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot

AUSTRALIANO
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv autoload_timeout 15
setenv StaticBuffer 120
reboot
reconnect 3
reboot
reconnect 3
put DLinkAU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B02.AU_20050914 mtd4
put config.DLinkAU_DSL-G604T.img mtd3
setenv autoload_timeout 5
reboot

EU RUSSO
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv autoload_timeout 15
reboot
reconnect 3
reboot
reconnect 3
put config.DLinkEU_DSL-G604T.img mtd3
put DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930 mtd4
setenv autoload_timeout 5
reboot

Come si può vedere in tutti i primi 3 files tiupgrade.scp la sequenza è analoga e solo nei tuoi pacchetti continua a comparire quella anomala. Il firmware che mi indichi tu, messo su google, non compare in nessun sito ufficiale e forse l'hanno tolto per qualche ragione...
Il firmware EU conservato nel sito russo ha una sequenza analoga a quella dell'EU tedesco\inglese sicchè ciò mi porta ad escludere problemi del TIupgrade. Scusa la domanda, ma dove l'hai trovato il RU 20060109 con il TIupgrade? Non ce n'è traccia in giro... e se te lo sei fatto tu con la sequenza di caricamento anomala che hai messo nel conceptronic fatto da te, siamo al punto di prima... confermi la mia prima ipotesi!

Quanto alla mia seconda ipotesi, la possibilità che il firmware una volta caricato vada ad impedire il downgrade è sicuramente possibile; comunque il fatto che il problema si manifesti NON sistematicamente per tutti coloro che l'hanno usato, ma solo SPORADICAMENTE, mi fa concludere che non si tratti di un evento intenzionale, bensì casuale e dovuto qualche difetto della procedura di aggiornamento. Io personalmente ho downgradato dal RU all'EU 20050815. A questo proposito mi viene in mente un forum tecnico dove spiegavano la diversa procedura per flashare flashrom Intel e AMD di questo router e da lì la mia covinzione, poi confermata dai fatti, che esistessero hardware diversi dello stesso router.

Comunque, torno a dire che dal problema creatomi dal fw RUsso aggiornato via web dall'UE, sono uscito con la procedura che ho indicato nel mio post precedente (NON nella miniguida), eseguita per disperazione quando ormai pensavo di dover buttare via tutto!! E questo in tempi non sospetti (quasi due mesi fa): purtroppo ora i passaggi dettagliati non li ricordo, ma la sequenza fu aggiornare via web più volte (2 o 3) il firmware russo per vedere che non ci fosse un problema di flashaggio; flashare l'EU che a quel punto dava gli stessi problemi del russo; uso del blupgrade del punto 3 della miniguida per EU 20050815, con spia status completamente spenta che ha funzionato al secondo o terzo tentativo... Chiudere sempre i firewall software del pc e disattivare le protezioni firewall del router, altrimenti, tanto fa.....
Ciao e in bocca al lupo.

lisca
26-03-2006, 10:52
[QUOTE=DarkWolf]WWDC non kiude la 80 bensì le varie porte pericolose ke dal test ke m'hai mandato vedevo aperte!!! (e sarebbe decisamente bene kiuderle)
ovvero: "dcom" "locator" netbios" "UPNP" e "messenger" io le ho tutte in verde (kiuse) e nessun problema con internet!!!! se dici ke è questo a causarti problemi ti basta ricliccare enable e riavviare il pc!!!
è possibile ti dia problemi nel caso in cui usi il router tramite la UPNP quindi disabolitandola... riabilita solo quella e riprova cmque ti ricordo ke universal plug and play molti lo kiamano universal plug and pray :D
[QUOTE]
1° non so che cosa sia UPNP " penso che intendi universal plug and pey ? " che vuol dire ?
2° non sono collegato tramita UPNP perche nelle impo del router non è spuntata, se lo faccio in risorse dire te mi appare DLINK Internet Gateway Device
3° che faccio ?
4° sto router avra delle porte dove dire hai vari programmi che devono uscire da dove uscire, e quelli che devono entraRE ma da dove lo vedo ?
5° e come cavolo lo configuro

tutti dicono di usare router per via del firewol sia hardware che softwear, a qusto punto mi prendevo un modem adsl

ps: ho sistemato riavviando il pc da 1 punto di riavvio precedente :fagiano:
lo

:help:

cicala
26-03-2006, 12:22
LISCA!!!!!!!
leggiti la prima pagina e please fai nu giretto su google per 5 min prima di chiedere... ;)
UPNP ti apre le porte in automatico quando determinati programmi lo richiedono... io non lo uso...
facci sapere quali programmi non ti funzionano e vedremo di darti le dritte giuste...

ps se facendo uno scann delle porte te le rileva in stealth è tutto ok... vuol dire che dall'esterno non vengono viste (super chiuse al punto che non rispondono... come se non esistessero)

lisca
26-03-2006, 12:54
LISCA!!!!!!!
leggiti la prima pagina e please fai nu giretto su google per 5 min prima di chiedere... ;)
UPNP ti apre le porte in automatico quando determinati programmi lo richiedono... io non lo uso...
facci sapere quali programmi non ti funzionano e vedremo di darti le dritte giuste...

ps se facendo uno scann delle porte te le rileva in stealth è tutto ok... vuol dire che dall'esterno non vengono viste (super chiuse al punto che non rispondono... come se non esistessero)

qualche link x fare questo test ?
tutto nasce dal fatto che darkwolf mi consigliava di chiudere delle determibate porte tramite 1 programmino e facendo cosi non si conetteva + ad internet ecco dovè l' inghippo ( vedi qualche post precedente )
poi c' è il problema di emule che ha ip basso e facendo il test delle porte non mi fà conettere :D

quello che mi lasci allibito e che per chi sa le cose è tutto scontato e quindi da risposte fugaci, come se io dassi info sul campo fotografico dicendo ( profondità di campo=apertura focale ) sari d' accordo con mè che 1 che non sà come si scatta 1 foto non capisce :D

kreker
26-03-2006, 13:58
quando accedete al router con firefox e firmware russo, a voi crasha? ame si purtroppo...tocca usare internet explorer

VaPeZzZ
26-03-2006, 14:57
Salve....
Forse è una domanda fatta e rifatta ma in 200pag ci si perde anche con una mappa....

Ho il router in questione da qualche gg, fin'ora nessun problema importante...bene o male tutte cose legate ad una parziale config.
Il problema che mi si presenta ora è che di punto in bianco il copllegamento con internet non va...funge tutto ma quello proprio non va.
Io ho impostato le regole per il mulo (che funge tranquillo con di alto) e sembra esserci una certa concordanza tra la presenza delle regole ed il resto. Mi spiego.
Accendo i pc (3) uno con emule e tutto ok funzionano tutti (a dire il vero emule pesa un pò sulle capacità di navigazione degi altri cmq...), se i tre pc vengono spenti e poi riaccesi si presenta il problema.
L'unico modo che ho trovato per farlo tornare a funzionare è togliere le regole per emule, spegnere togliendo la corrente, riaccendere e funge. capirete che è moooollltttoooo fastidioso anche perche mi scoccia ogni volta stare a perdere tempo....

Ah dimenticavo, ho provato ad agg i firmware come spiegato nella prima pag del thread però nella prima pag di amministrazione mi da ancora questo....

Software Version V1.00B02T02.EU.20050815

io avevo fatto l'agg alla versione EU e poi alla RU...bho

grazie

mefiprod
26-03-2006, 15:23
houston abbiamo un problema.
signori, mi è successo quanto segue.
cercavo di aggiornare il firmware del mio dsl-g604t (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe), il firewall mi chiede di : sbloccare, bloccare il programma che stava cercado di collegarsi ad internet (nel mio caso l'eseguibile di sopra) io l'ho bloccato...da qui il buio più profondo.
il router è partito, non vede più la linea adsl e lo status.
soluzioni ce ne sono???
apparte quella che gia conosco....attacarmi perchè l'ho rotto.

grazie giovani a presto.
:mc:

DarkWolf
26-03-2006, 16:22
@Carciofone
http://www.dlink-me.com/Products/Broadband/dslg604t.htm

http://www.dlink-me.com/ftp/broadband/DSL-G604T/DSL-G604T_ADSL2+FW-200506.zip

e non è l'unico ke da quella sequenza da me usata!!!
molti dei pacchetti autoinstallanti da me esaminati contengono quella sequenza!!! Io stò lavorando alla costruzione della JTAG x recuperare il tutto!!!
E sicuramente da ora in poi non userò +il tiupgrade x gli esperimenti bensì solo ciclamab!!! PS x vedere se la env è stata influenzata da software esterni iniziate a controllare se il mac corrisponde con quello nell'etichetta del router!!!
----------
@Liqsca- mi hai mandato il risultato di un test via PM kiedendomi cosa non andava!!! Io non faccio assistenza via PM ma t'ho risposto cmque!!! avevi la 135 aperta e tutti consigliano di kiuderla!!! t'ho detto come fare (io lo faccio a tutti i pc ke ci metto mani) quindi!!! Dato ke invece d'un grazie mi ritrovo critiche niente +assistenza via PM e stiamo tutti +sereni!!! :cool:

lisca
26-03-2006, 16:27
ribadisco il mio problema con emule ho la porta UDP chiusa e non riecso ad avere un ID alto

Elia_Baley
26-03-2006, 16:45
houston abbiamo un problema.
signori, mi è successo quanto segue.
cercavo di aggiornare il firmware del mio dsl-g604t (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe), il firewall mi chiede di : sbloccare, bloccare il programma che stava cercado di collegarsi ad internet (nel mio caso l'eseguibile di sopra) io l'ho bloccato...da qui il buio più profondo.
il router è partito, non vede più la linea adsl e lo status.
soluzioni ce ne sono???
apparte quella che gia conosco....attacarmi perchè l'ho rotto.

grazie giovani a presto.
:mc:

Se avessi letto alcuni dei post precedenti (sono tanti lo so, ma la conoscenza non è mai troppa), prima di lanciare l'eseguibile avresti disabilitato antivirus e firewall integrato.
Ora per rimediare, resetta il router tramite il tastino posteriore e poi, dopo aver disabilitato antivirus e firewall, rilancia l'eseguibile spuntando l'opzione "corrupted image mode".
Auguri.

alesgrams
26-03-2006, 17:18
E sicuramente da ora in poi non userò +il tiupgrade x gli esperimenti bensì solo ciclamab!!! Ciao DarkWolf, sono sicuro che questa guida passo-passo per CICLaMaB a te non serve ...ma volevo il tuo parere se secondo te, chi è un pò meno esperto può tenerla in considerazione come supporto....nel senso è fatta bene? A parte il fatto che è riferita al DSL-300T e non al nostro G604T....
http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide
http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB

Ciao grazie


ribadisco il mio problema con emule ho la porta UDP chiusa e non riecso ad avere un ID alto Lisca ma hai impostato le regole giuste per emule e hai controllato che le porte che hai aperto sul router siano le stesse che trovi dentro il mulo?

lisca
26-03-2006, 17:32
Lisca ma hai impostato le regole giuste per emule e hai controllato che le porte che hai aperto sul router siano le stesse che trovi dentro il mulo?

forse è 1 problema di Microsoft AntiSpyware ?
adesso sono riuscito a collegarmi ad 1 server di emule con id alto ma anche se mi metto in coda su 1 file di pochi kb/s mi dice in attesa :mc:
sai come impostare il downloads avendo adsl 4mb ?
grazie

alesgrams
26-03-2006, 18:04
:sperem: forse è 1 problema di Microsoft AntiSpyware ?
adesso sono riuscito a collegarmi ad 1 server di emule con id alto ma anche se mi metto in coda su 1 file di pochi kb/s mi dice in attesa :mc:
sai come impostare il downloads avendo adsl 4mb ?
grazie Lisca mi sorge un dubbio, ma hai la più pallida idea di come si usa emule? Forse dovresti dare una letta a questa guida.... :read: http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp che ti avevo già postato quando dovevi inserire le regole...qui troverai tutte le risposte alle tue domande sul mulo...
:( anche perchè questo non è un thread che spiega come si usa un programma di p2p...


Torniamo a parlare del nostro dlink....:sperem: