PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

@ndre
22-12-2005, 22:51
Scusate raga, nessuno sa cosa significa se il 504T da questo log:

Aug 9 15:49:48> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 15:50:43> DSL Carrier is training
Aug 9 15:50:53> DSL Carrier is down
Aug 9 15:51:28> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Aug 9 15:51:28> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Aug 9 15:51:28> Doing disconnect
Aug 9 15:51:28> System Call Error

Avevo già aperto un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093148) per chiedere aiuto ma non risponde nessuno... :cry:

Spero dipenda dalla linea e non dal router andato a bottane...

se hai libero, è la linea. qualche giorno fa ho avuto lo stesso log. poi si è aggiustato da solo.

illidan2000
23-12-2005, 02:23
modem appena connesso...problemi con emule.
Non mi si connette ad alcun server. Domani metto qualche firmware nuovo e vediamo.notte

CapoGGio
24-12-2005, 08:49
Ho fatto tutto, adesso lo testo pre bene, prima avevo problemi di rete dopo molte ore di Emule, anche se lo chiudevo il prog la linea era sempre inchiodata.
Prima di mettere i nuovi firmware australiani volevo vedere se cosi si risolveva il problema.
Dimenticavo, grazie della guida praticamente perfetta. :fagiano:

cuorern
24-12-2005, 18:27
Ciao a tutti carissimi, io non so se ci sarò più tardi, per cui gli auguri di Natale ve li cuccate ora! :O

BUON NATALE !!!!

Ai prossimi giorni per gli auguri tradizionali a cavallo tra 2005 e 2006...

Carlo.

Vincer72
24-12-2005, 19:40
Ciao a tutti carissimi, io non so se ci sarò più tardi, per cui gli auguri di Natale ve li cuccate ora! :O

BUON NATALE !!!!

Ai prossimi giorni per gli auguri tradizionali a cavallo tra 2005 e 2006...

Carlo.

Ciao Carlo,
buon Natale e buone feste a te e ai tuoi cari, e a tutti i partecipanti al forum!!!

Ciao
Vincenzo

illidan2000
24-12-2005, 19:44
BUON NATALE

ma i colori giusti non sono quelli sopra...ma il bianco e il nero!

CapoGGio
25-12-2005, 10:15
Anche cambiando il firmware i problemi di impallamento dopo tante ore di Emule persistono, sapete se con il FW australiano si risolve qualcosa??
PS: BUON NATALE A TUTTI!!!! :cool:

88diablos
25-12-2005, 10:25
Anche cambiando il firmware i problemi di impallamento dopo tante ore di Emule persistono, sapete se con il FW australiano si risolve qualcosa??
PS: BUON NATALE A TUTTI!!!! :cool:
io l'ho comprato 6 mesi fa il router ed ho installato subito ilfirm australiano e mi ha risolto tutti i problemi

Ashardalon
25-12-2005, 15:55
Io l'ho preso ieri e senza caricare nessun firmware riesco a far andare sia Emule, sia DC, sia Bittorrent!
All'inizio ho solo dovuto un pò combattere con i settaggi ma niente di ke!

CapoGGio
25-12-2005, 16:01
io l'ho comprato 6 mesi fa il router ed ho installato subito ilfirm australiano e mi ha risolto tutti i problemi


Scusa se ti disturbo, mi fai solo un favore? Mi confermi che il FW australiano è:
DSL-G604T_V2.00B02.AU.upgrade.zip


dentro contiene un file read me ed un eseguibile con lo stesso nome.
Grazie, sai di solito non mik piace eseguire file scaricati dalla rete. :(

Sirbako
25-12-2005, 16:09
Io l'ho preso ieri e senza caricare nessun firmware riesco a far andare sia Emule, sia DC, sia Bittorrent!
All'inizio ho solo dovuto un pò combattere con i settaggi ma niente di ke!
per andare va.. il problema è che dopo ore di utilizzo si satura la banda..

Ashardalon
25-12-2005, 17:14
Leggendo il thread ho intuito ke la saturazione della banda è dovuta al connettersi al Kad(cosa ke nn ho mai fatto) e poi, tempo fa, parlando con un amico ke lavora in telecom mi ha detto ke le loro adsl hanno un limite ovvero, se il tuo pc instaura + di 500 connessioni multiple in contemporanea loro ti disconnettono ma basta riavviare il router/modem e tutto torna come prima!Quindi il mio consiglio è di usare un solo software p2p x pc e limitarne le connessioni max!
Cmq una domanda a tutti:Io ho scaricato il firmware australiano e quello europeo aggiornato, quale consigliate?

crystalsoft
25-12-2005, 17:24
Io utilizzo ancora e senza nessun problema quello originale:
V1.00B02T02.EU.20050815.

Sul sito Dlink nella faq ho trovato tutto per la configurazione delle regole di port forwarding per il mulo, torrente, mirc, msn...
Dopo quante ore avete notato il saturarsi della banda???

NeoAscip
25-12-2005, 20:24
Buon NATALE GENTE ! ! ! !


Ho bisogno di capire una piccola questione che mi sta rompendo le scatole sul Router D-Link 504t.

Status Quo:

> Intranet locale con 3 pc
> 2 win xp + win 98
> Connessione Libero ADSL Flat PPPoA

Perchè se apro emule su un pc tutto il resto della rete rimane fuori da internet?

Dove sbaglio?!?!

Ho letto fino alle prime 30 pagine del forum e le ultime 10; Non riuscendo a capire bene se il mio problema fosse risolvibile con i metodi specificati nella guida vorrei avere un piccolo aiuto!

So che dire "non va" è troppo generico, quindi spero di essere conciso e preciso:

I 2 win xp hanno emule, con porte TCP ed UDP completamente diverse (uno 4663 .. e l'altro 1755).

Sul router son aperte tutte le porte sul firewall ed ho gli indirizzi statici per ogni postazione.

Avevo origliato che il server dhcp dopo ogni ora faceva il refresh dei client e quindi provocava instabilità così l'ho impostato su 0 la voce Lease Time.

Ogni postazione riceve automaticamente dal dhcp il suo IP (va beh che è statico) solo che se disattivo il server DHCP e imposto manualmente su ogni postazione l'IP, il GATEWAY e DNS non va cmq una mazza!

Ho sentito parlare bene del firmeware russo, ma dato k ho l'ultimo d link UE che ho sentito andare bene, chiedo se conviene cambiarlo.

Vediamo se dimentico qualcosa........

Ah, ogni postazione non c'è nessun firewall, solo quello del router sulla connessione!!

Poi, il mulo non scarica nulla in down e in up ha il massimo della banda che gli concede la linea.......!!

Dove potrebbe essere il problema?

:muro: :muro:

É NATALE datemi una MANO :help:

barchetta
25-12-2005, 23:39
Ciao a tutti, è un po' che non leggevo questo luneghissomo post sul router d-link. V edo che i problemi sono ancora gli stessi e mi sa che rimarranno. Il fatto che il router si inchiodi, come tutti, più o meno avete scritto, è dovuto dalle troppe connessioni simultanee che emule crea. Vedo gente che installa fw russi, australiani e via dicendo. Io il router ormai lìho da un anno e mezzo, mi sono arreso. Ogni qual volta che si impalla, apro una finestra in dos e tramite il comando telnet invio al router una serie di comandi, immediatamente riparte come un fulmine. Questa procedura la faccio una volta alla settimana, ed evito di sostituire, modificare ecc.. ecc.. fw.
Questo è solo un parere di un profano, ma tanto il problema con questo router della d-link rimarrà sempre.

Ciao! ;)

CapoGGio
26-12-2005, 01:19
Io adesso sto provando a connettermi su emule solo alla rete eD2k ed a limitare il numero di connessioni, per ora sembra tutto ok.

Sirbako
26-12-2005, 10:17
Ciao a tutti, è un po' che non leggevo questo luneghissomo post sul router d-link. V edo che i problemi sono ancora gli stessi e mi sa che rimarranno. Il fatto che il router si inchiodi, come tutti, più o meno avete scritto, è dovuto dalle troppe connessioni simultanee che emule crea. Vedo gente che installa fw russi, australiani e via dicendo. Io il router ormai lìho da un anno e mezzo, mi sono arreso. Ogni qual volta che si impalla, apro una finestra in dos e tramite il comando telnet invio al router una serie di comandi, immediatamente riparte come un fulmine. Questa procedura la faccio una volta alla settimana, ed evito di sostituire, modificare ecc.. ecc.. fw.
Questo è solo un parere di un profano, ma tanto il problema con questo router della d-link rimarrà sempre.

Ciao! ;)
a me va benone..

NeoAscip
26-12-2005, 10:27
a me va benone..

Vedo k sei di Rovereto, io di Trento pensa un po' !!

Ma tu cn il router hai una rete con più postazioni oppure hai solo il tuopc collegato??

Nel caso che tu abbia una rete più articolata che tipo di configurazione hai sul router e sui vari client emule?

A proposito, domandina: è normale che se apro un client emule senza essere connesso a nessuna rete lui mi vada cmq in upload al massimo?

Grazie ed ancora Buone Feste!

Ashardalon
26-12-2005, 11:39
Io sono connesso da ieri pomeriggio con Azureus(bittorrent) e nn ho nessun problema!

illidan2000
26-12-2005, 15:02
io mi sono veramente pentito di questo router. E pensare che potevo comprare l'US Robotics a soli 10 euro in più e con la chiavetta USB. Che scemo che sono stato.
Cmq grazie a tutti per l'aiuto,ma nn è servito a nulla stavolta. Quando ho chiesto consiglio, nessuno si è preoccupato di SCONSIGLIARMI questo PESSIMO MODEM, come io ora faccio a tutti quelli che leggeranno e vorranno comprarlo.

Al di là di tutto,rinnovo i miei più sentiti auguri.

88diablos
26-12-2005, 15:06
raga sapete il modo di potere integrare (tramite firm o altro) nel router la funzione del no-ip?
grazie
up

Sirbako
26-12-2005, 16:43
Vedo k sei di Rovereto, io di Trento pensa un po' !!

Ma tu cn il router hai una rete con più postazioni oppure hai solo il tuopc collegato??

Nel caso che tu abbia una rete più articolata che tipo di configurazione hai sul router e sui vari client emule?

A proposito, domandina: è normale che se apro un client emule senza essere connesso a nessuna rete lui mi vada cmq in upload al massimo?

Grazie ed ancora Buone Feste!
io ho un fisso connesso eth e un portatile wireless.
il fisso riceve un ip satico dal router e gli apre le porte per emule
il portatile prende un ip a caso.
cmq ho i fw russi.

NeoAscip
26-12-2005, 17:03
io ho un fisso connesso eth e un portatile wireless.
il fisso riceve un ip satico dal router e gli apre le porte per emule
il portatile prende un ip a caso.
cmq ho i fw russi.

Hei ma il 504T non è wireless!!!
Il portatile si appoggia al fisso allora?

NON CAPISCO PIU' UNA MAZZA !!!

fulviettino
26-12-2005, 17:20
io mi sono veramente pentito di questo router. E pensare che potevo comprare l'US Robotics a soli 10 euro in più e con la chiavetta USB. Che scemo che sono stato.
Cmq grazie a tutti per l'aiuto,ma nn è servito a nulla stavolta. Quando ho chiesto consiglio, nessuno si è preoccupato di SCONSIGLIARMI questo PESSIMO MODEM, come io ora faccio a tutti quelli che leggeranno e vorranno comprarlo.
Al di là di tutto,rinnovo i miei più sentiti auguri.
Mi dispiace cmq ci sono molte persone ( come me ) che non hanno alcun problema :boh:

fedevi
27-12-2005, 00:18
Salve,

ho dei problemi con la crittografia WEP: ho abilitato la funzione sia dal web browser che sulla scheda wireless intel del mio portatile, mettendo la stessa chiave con 10 cifre.
Quando però il portatile si collega, tra le informazioni di connessione appare sempre la dicitura: rete senza fili non protetta e, in "connessioni di rete", nei "dettagli" c'è scritto "crittografia: disattivata. La connessione internet funziona comunque...,
Come posso allora attivare la crittografia?

Grazie!

cuorern
27-12-2005, 08:25
Mi dispiace cmq ci sono molte persone ( come me ) che non hanno alcun problema :boh:

Anche a me non ne da, emule compreso! ;)

cuorern
27-12-2005, 08:26
Salve,

ho dei problemi con la crittografia WEP: ho abilitato la funzione sia dal web browser che sulla scheda wireless intel del mio portatile, mettendo la stessa chiave con 10 cifre.
Quando però il portatile si collega, tra le informazioni di connessione appare sempre la dicitura: rete senza fili non protetta e, in "connessioni di rete", nei "dettagli" c'è scritto "crittografia: disattivata. La connessione internet funziona comunque...,
Come posso allora attivare la crittografia?

Grazie!

Dopo aver apportato una QUALUNQUE modifica alla configurazione del router (disponibile come applicazione web) devi cliccare su "Save All", e preferibilmente riavviare l'apparato! ;)

Sirbako
27-12-2005, 10:24
Hei ma il 504T non è wireless!!!
Il portatile si appoggia al fisso allora?

NON CAPISCO PIU' UNA MAZZA !!!
ah io ho il 604t.. quindi la cosa è ugale senza il wireless..

Ashardalon
27-12-2005, 10:50
Premessa:dal 24 il router è sempre attivo e sempre impegnato con Azureus.
Stamani mi è successa una cosa stranissima:Azureus continuava a scaricare ma internet explorer nn andava al ke ho kiuso Azureus, aspettato 2 minuti e il router ha rireso a funzionare correttamente!
Ora ho fatto l'update con gli ultimi firmware europei, modificato le connessioni max tramite telnet, tra qualke giorno vi saprò dire come va!

crystalsoft
27-12-2005, 22:33
Ragazzi, questa è bella.
Come detto nei èrecedenti post, ho comprato e installato senza problemi il 604T,
nn ho ancora modificato il numero di connessioni max tramite telnet, ed ho riscontrato solo il problema della saturazione di banda dopo ore con l'utilizzo di p2p. Girovagando per il sito dlink italia ho constatato che la loro ultima versione del firmware è la V1.00B02T02.EU.20050510
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVWDbcaU9f8nJUIKOZYSsywdLPmllznU4B6
ma nel mio ho trovato un firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815
Mi spiegate che succede???

dynax
27-12-2005, 22:59
Ragazzi, questa è bella.
Come detto nei èrecedenti post, ho comprato e installato senza problemi il 604T,
nn ho ancora modificato il numero di connessioni max tramite telnet, ed ho riscontrato solo il problema della saturazione di banda dopo ore con l'utilizzo di p2p. Girovagando per il sito dlink italia ho constatato che la loro ultima versione del firmware è la V1.00B02T02.EU.20050510
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVWDbcaU9f8nJUIKOZYSsywdLPmllznU4B6
ma nel mio ho trovato un firmware originale V1.00B02T02.EU.20050815
Mi spiegate che succede???


Semplice! Il sito della DLink Italia non è aggiornato! :)
Se vai via ftp su ftp.dlink.it troverai la versione firmware che hai trovato sul tuo modello (ossia la 20050815).

La questione è... ho trovato questa:

ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/

Uhm... che faccio? La installo? Ma uso l'eseguibile B10 o faccio l'upgrade in modo classico... che mi consigliate di fare?
Sono curioso di vedere la V2.00... ma visto che poi non si può tornare indietro non vorrei fare una fesseria :)

Ahh... per la cronaca ho la 20050510 che con lo script telnet ormai noto a molti (se non a tutti) mi va alla grande per 10-15 giorni di fila, acceso 24h/24h...


ByeZ!

crystalsoft
27-12-2005, 23:25
Grazie.
Script Telnet, what???
Dove posso reperirlo???

illidan2000
28-12-2005, 04:12
Lo sto dicendo già da tre pagine e nessuno mi calcola.
Intanto io l'ho installato e sembra andare un po' meglio

SuSurfer
28-12-2005, 12:11
AIUTOOOO!
Ciao Ragazzi...ho letto la maggior parte delle pagine di questa discussione ma non mi sembra di aver trovato qualcuno che ha questo problema:
Quando vado su..... http://192.168.1.1...per configuarare il router faccio il login e mi compare questa scritta: Content - length:370...poi più niente!!!!!
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??????Grazie aiutatemi!!!! :help:

|SiLenT|
28-12-2005, 17:13
Slave io ho un D-Link DSL-500 ma non riesco ad impostarlo correttamente sono 2 giorni che sbatto ma nada...sullo status mi dice Connected mi da l'indirizzo ip ma non riesco ad uscire fuori...mi sapeta dare una mano?

Kis
28-12-2005, 18:12
domanda straniubba!!!

volendo chiudere la rete wireless e non lasciarla aperta come faccio???

non mi va di smanettare quindi chiedo a voi anche se immagino che la soluzione sia nell'attivare quel WEP 64/128/256-bit data encryption (user-selectable); Wi-Fi WPA
giusto???

praticamente vorrei mettere una password cosi da non rischiare di vedermi qualcuno dentro la rete (+che altro per la condivisione dei files che per la banda che lascerei aggratis...asd)!!

thx

CapoGGio
28-12-2005, 21:57
Esiste una versione di FW che non si impalla, mi sono rotto di cambiare ogni 2 giorni. :muro:

crystalsoft
28-12-2005, 23:00
Si, quello del linksys in offerta a 70 euro da Media... e in bundle con il modulo usb a 89 che ha comprato mio amico pochi giorni fa....ihihihihihi
Al momento non mi risultano versioni che evitino il fatto che le tabelle delle connessioni si "impapagnino"...

Up,Up,Up :muro: :muro: :muro:

Ashardalon
28-12-2005, 23:29
Qualcuno mi posterebbe le configurazioni del port forwarding x msn?Mi va bene anke un sito dove poterle prendere!
Grazie!

daderub
29-12-2005, 00:10
Qualcuno mi posterebbe le configurazioni del port forwarding x msn?Mi va bene anke un sito dove poterle prendere!
Grazie!
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/DSL-G604Tindex.htm :read:

;)

Minho
29-12-2005, 00:36
Buonasera a tutti,
sono nuovo e ho bisogno di un aiuto!!!

Ho un G604T da un bel po' di tempo e ho aggiornato il firmware con l'ultimo presente sul sito della casa madre!

Ieri sono andato a comprare Pro Evolution 5 per giocarci online...

ho aperto la sua bella porticina sul router...ma ho un sacco di problemi...

creo un sacco di lag a tutti gli altri giocatori e con molti nn riesco manco a giocare perchè mi salta la connessione???

Avete qlcn idea di cosa posso fare ormai ho la testa piena di bernoccoli!

88diablos
29-12-2005, 00:38
Buonasera a tutti,
sono nuovo e ho bisogno di un aiuto!!!

Ho un G604T da un bel po' di tempo e ho aggiornato il firmware con l'ultimo presente sul sito della casa madre!

Ieri sono andato a comprare Pro Evolution 5 per giocarci online...

ho aperto la sua bella porticina sul router...ma ho un sacco di problemi...

creo un sacco di lag a tutti gli altri giocatori e con molti nn riesco manco a giocare perchè mi salta la connessione???

Avete qlcn idea di cosa posso fare ormai ho la testa piena di bernoccoli!
non è prob di router,è il gioco cosi

Minho
29-12-2005, 00:40
come è il gioco?
Quindi con alcuni miei amici nn ci potrò mai giocare xchè cade la connessione?

P.S. cmq ti ringrazio per la celerità della risposta

88diablos
29-12-2005, 00:46
come è il gioco?
Quindi con alcuni miei amici nn ci potrò mai giocare xchè cade la connessione?

P.S. cmq ti ringrazio per la celerità della risposta
addirittura, c'è qualke lag ma io riesco a giocare senza problemi,prova ad attivare la DMZ

|SiLenT|
29-12-2005, 00:53
Scusate raga non vorrei essere insistente e pesante ma dopo varie prove il risultato e sempre lo stesso...nello status mi dice che sono connesso mi da l'indirizzo ip assegnatomi dall'ISP il gateway (192.168.100.1) solo che non mi da accesso a nessun servizio internet (mirc,web, ecc ecc) non pinga neanche all'esterno...mi sapete dare delucidazioni?

Minho
29-12-2005, 00:55
Ma al DMZ gli do l'ip normale o qll del router o gliene creo uno nuovo???

Ma da qll che mi hai detto allora anche con il DMZ mi devo rassegnare a nn giocare con alcuni miei amici (allora ho buttato via i soldi del gioco)

franzing
29-12-2005, 01:22
Salve a tutti. Ho un DSL 504-T ormai da parecchio tempo ed è sempre andato bene, soprattutto da quando ho messo un FW russo.
Uso il mulo abitualmente e fino ad una decina di giorni fa andava tutto benissimo, ora invece non riesco praticamente a navigare se il mulo è connesso :muro: anche con velocità di upload bassissime, tipo 4 kb/s. Ho sempre tenuto il limite di upload a 25 e sono sempre riuscito a fare tutto senza problemi, invece da poco più di una settimana non navigo più se il mulo è connesso. La cosa curiosa è che il mulo va benissimo, l'unico problema è sulla navigazione, ripeto, anche impostando bassissime velocità di upload sul mulo. Che miconsigliate di fare :cry:
Il mio FW è il 1.00B02T02.RU.20041224 e non ho variato nessuna configurazione negli ultimi tempi

fulviettino
29-12-2005, 07:34
domanda straniubba!!!
volendo chiudere la rete wireless e non lasciarla aperta come faccio???
non mi va di smanettare quindi chiedo a voi anche se immagino che la soluzione sia nell'attivare quel WEP 64/128/256-bit data encryption (user-selectable); Wi-Fi WPA
giusto???
praticamente vorrei mettere una password cosi da non rischiare di vedermi qualcuno dentro la rete (+che altro per la condivisione dei files che per la banda che lascerei aggratis...asd)!!
thx
Per la password puoi attivare la crittografia wep o wpa. In alternativa potresti abilitare una lista di mac address che si possono collegare all'access point. In questa lista metteresti solo il mac address delle tue schede di rete wireless.
Tieni conto, come è già stato detto una miriade di volte, che la crittografia può rallentare la connessione e che in ogni caso non esiste un metodo sicuro al 100%.
Ciao ciao

fulviettino
29-12-2005, 07:37
Scusate raga non vorrei essere insistente e pesante ma dopo varie prove il risultato e sempre lo stesso...nello status mi dice che sono connesso mi da l'indirizzo ip assegnatomi dall'ISP il gateway (192.168.100.1) solo che non mi da accesso a nessun servizio internet (mirc,web, ecc ecc) non pinga neanche all'esterno...mi sapete dare delucidazioni?
Ciao e benvenuto :)
Se potessi dare maggiori informazioni risulterebbe più facile darti qualche dritta.
Intanto prova a rispondere a queste domande:

hai lasciato il firmware originale?
hai attivo il dhcp?
hai impostato pppoa o pppoe?
come hai impostato la scheda di rete sul/sui pc?

|SiLenT|
29-12-2005, 09:55
Ciao e benvenuto :)
Se potessi dare maggiori informazioni risulterebbe più facile darti qualche dritta.
Intanto prova a rispondere a queste domande:

hai lasciato il firmware originale?
hai attivo il dhcp?
hai impostato pppoa o pppoe?
come hai impostato la scheda di rete sul/sui pc?


Si il firmware e` quello originale
Ho attivato il dhcp
http://soldout.thehush.it/5.JPG
Ho impostato i PPPoA
http://soldout.thehush.it/2.JPG
Ecco la scheda di rete:
http://soldout.thehush.it/16.JPG

Questo e` quello che dice nella connessione:
http://soldout.thehush.it/11.JPG

SuSurfer
29-12-2005, 11:48
AIUTOOOO!
Ciao Ragazzi...ho letto la maggior parte delle pagine di questa discussione ma non mi sembra di aver trovato qualcuno che ha questo problema:
Quando vado su..... http://192.168.1.1...per configuarare il router faccio il login e mi compare questa scritta: Content - length:370...poi più niente!!!!!
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??????Grazie aiutatemi!!!!

fulviettino
29-12-2005, 12:51
Si il firmware e` quello originale
Ho attivato il dhcp
[..]
Ho impostato i PPPoA
[..]
Ecco la scheda di rete:
[..]
Questo e` quello che dice nella connessione:
[IMG][..]
Dall'immagine che hai postato, il DHCP mi sembra disattivato "state: disabled". Lascialo pure cosi.
Togli i dns dal router (dato che li hai già inseriti nella scheda di rete).
Prova a settare pppoe.
Poi nel router sei sicuro di aver inserito la username e password corretta per collegarti ad internet? Io per esempio con libero devo metterla per esteso (username@libero.it)

|SiLenT|
29-12-2005, 16:19
Dall'immagine che hai postato, il DHCP mi sembra disattivato "state: disabled". Lascialo pure cosi.
Togli i dns dal router (dato che li hai già inseriti nella scheda di rete).
Prova a settare pppoe.
Poi nel router sei sicuro di aver inserito la username e password corretta per collegarti ad internet? Io per esempio con libero devo metterla per esteso (username@libero.it)

Si e corretto dato che mi connettevo con il modem normale :)
cmq non va lo stesso

fulviettino
29-12-2005, 19:12
Si e corretto dato che mi connettevo con il modem normale :)
cmq non va lo stesso
Scusa se ho detto cose scontate ma era uno dei tuoi primi post e non potevo sapere a che livello eri..non che io sia un genio eh..;)
Allora il protocollo hai provato a cambiarlo in pppoe?

Perfection
29-12-2005, 21:26
Ciao a tutti dovrei fare un recovery del firmware del dsl 504T che programma mi serve e che immagine devo caricargli per uso intensivo tipo emule o bittorent?

|SiLenT|
29-12-2005, 22:40
Scusa se ho detto cose scontate ma era uno dei tuoi primi post e non potevo sapere a che livello eri..non che io sia un genio eh..;)
Allora il protocollo hai provato a cambiarlo in pppoe?

Si certo, la cosa strana e` che non mi instrada la connessione all'esterno...si connette ma non pingo all'esterno :| non me lo riesco a spiegare...

claudio251
29-12-2005, 23:01
ragazzi , ho appena upgredato il mio d-link dsl g604t con un firmware trovato su emule , modificato per emule ( non si dovrà piu mettere la stringa per aumentare le connessioni , perche sono già preimpostate a 4096 ) e con data di creazione 30 sett 2005 ! quindi molto recente ! poi è la versione 2 per adsl 2 e adsl2+ , e in più è la versione EU , cioè europea e non è ancora neppure nel sito ! vi tenete il vostro bel 192.168.1.1 ! su emule trovava solo 2 fonti , un file di quasi 4 mega c'ho messo 10 gg a scaricarlo con un alice 4 mega ! che culo....

con che sigla hai scaricato il firmware da emule ? e funziona bene, io sul mio dsl g604t ho installato il fw australiano e i problemi di disconnessione sono rimasti i stessi, anche con kad disattivato su emule .
connessione adsl tiscali 6 mega flat, forse è colpa del provider?

Perfection
29-12-2005, 23:28
io ho messo sul 604 un firmware australiano e non mi cade mai,neanche utilizzando il kad pero non mi ricordo dove lo scaricato :( .
Chi mi aiuta a fare un recovery per il dlink 504T?

fulviettino
30-12-2005, 08:31
Si certo, la cosa strana e` che non mi instrada la connessione all'esterno...si connette ma non pingo all'esterno :| non me lo riesco a spiegare...
:wtf:
Molto strano...hai provato a sentire la telecom, magari ci sono problemi sulla tua linea :boh:

|SiLenT|
30-12-2005, 08:40
:wtf:
Molto strano...hai provato a sentire la telecom, magari ci sono problemi sulla tua linea :boh:

Non penso ci siano problemi visto che come ieri avantiieri e oggi sono connesso


PS: IL ROUTER FUNZIONA :D GRAZIE PER LE INFO

Kis
30-12-2005, 13:56
Per la password puoi attivare la crittografia wep o wpa. In alternativa potresti abilitare una lista di mac address che si possono collegare all'access point. In questa lista metteresti solo il mac address delle tue schede di rete wireless.
Tieni conto, come è già stato detto una miriade di volte, che la crittografia può rallentare la connessione e che in ogni caso non esiste un metodo sicuro al 100%.
Ciao ciao


o la wep o la wpa quindi!!!

proverò e ti faccio sapere thx

|SiLenT|
30-12-2005, 14:43
Mmm ragazzi mi sapete dire qual'e la porta da forwardare per utilizzare il Kad di emule? :D Grazie ^^

Zangief
30-12-2005, 15:04
UDP 4672 (è quella di default) oppure ne metti una te e poi la setti nella pagina delle connessioni in emule.
Consiglio la prima opzione.

|SiLenT|
30-12-2005, 16:06
UDP 4672 (è quella di default) oppure ne metti una te e poi la setti nella pagina delle connessioni in emule.
Consiglio la prima opzione.

Ok settato e funziona grazie mille :D

bacchi
30-12-2005, 16:14
comprato ieri al mw fantastico kit d-link dsl-904 installato tutto a dovere ,e come al solito :D ho 2-3 domande da fare

il modem l'ho installato nel mio pc e la chiavetta wi-fi nel pc di mio fratello, ora per evitare che faccia casino e vada in posti dove non deve andare non c'è il modo di controllare i siti in cui va ,vedere i programmi in esecuzione ,o altre cose?

ho letto il post iniziale e altre pagine per capire che se si vuole scaricare da emule bisogna cambiare il firmware (ho gia scaricato il pdf in cui spiega come fare ) dite che è una cosa che si puo fare tranquillamente ,anke se non ci capisco molto??

matte.m
30-12-2005, 18:26
salve, ho una adsl di libero con il g604t.. nessun problema di configurazione emule e tutto il resto che viaggiano bene sul mio fisso xrò:

1. connetto il portatile in wireless (tutti i pc con ip statico e dns impostati) con la scheda interna 2200 b/g della intel e si aggancia a 54 mbit poi restando sempre fermo nella stessa stanza del router la velocità passsa magicamente a 11 mbit?? ho disattivato le impostazioni di risparmio energetico della scheda ma non cambia il risultato

2. connetto il PB della mia ragazza e vedo perfettamente la rete interna ma non riesco ad uscire???

consigli?

uso la WEB con chiave HEX a 10 caratteri

bacchi
30-12-2005, 18:49
mi sa che sono tutti in ferie :cool: aspetteremo che ritornino :D

claudio251
30-12-2005, 23:55
Molti problemi del d-link g604t potrebbero nascere dal surriscaldamento interno??? guardate cosa è stato montato su questo router nel link allegato.

http://www.thermodata.net/images/604Fan.JPG

88diablos
31-12-2005, 00:12
Molti problemi del d-link g604t potrebbero nascere dal surriscaldamento interno??? guardate cosa è stato montato su questo router nel link allegato.

http://www.thermodata.net/images/604Fan.JPG
mah ne dubito, di scaldare scalda ma come tutti gli apparecchi elettronici

bacchi
31-12-2005, 17:52
ma con un adsl di tin ,quella da 4mb a quanto dovrebbe andare teoricamnete il mulo ,perche a me va al massimo a 35kb/s

randoman
31-12-2005, 18:50
Ciao a tutti, stavo leggendo questo topic ma ad un certo punto non ce l'ho fatta più, mi si stavano incrociando gli occhi. Ieri ho comprato il dlink dsl g604t, e leggendo questo thread mi sa che ho fatto male...Cmq il mio problema è questo: la rete c'è sia cavo che wireless, naviga bene, ma spesso (molto spesso!) mentre vago dentro le pagine di configurazione (senza modificare niente, semplicemente cliccando sui menù per vedere come stanno messe certe impostazioni) il router si pianta e non va più nulla, devo spegnere e riaccendere (e non sempre mi basta farlo una volta sola...). Il firmware è V1.00B02T02.EU.20040618.
E' un problema di firmware? Non so se aggiornare o no...
Un'altra cosa: la lucetta STATUS lampeggia perennemente. Va bene così? (forse questo potrei dedurlo anche dalle istruzioni ma chissà dove le ho fiondate :P)

Ashardalon
01-01-2006, 10:24
Allora, il fatto ke la luce di status lampeggi è normale, vuol dire ke è tutto ok!
Prova ad aggiornare il firmware, anke a me il tuo stesso firmware ovvero quello con il finale 618 dava problemi!
X il firmware da mettere scorri a ritroso le pagine e troverai il link x scaricare quello + recente!

shandess
01-01-2006, 11:28
Ho visto che la Configurazione Ottimale è orientata soprattutto all'uso del mulo...
Che accorgimenti consigliate di adottare invece per chi il gameplaying online? Ovvero, come ridurre al minimo le latenze?

Perfection
01-01-2006, 14:32
Per le latenze devi cambiare provider e trovare uno che ti offre la modalita fast.
Ngi tiscali 6 mega e poi non so :)

bacchi
01-01-2006, 14:40
ciao ho aquiatato venerdi il dsl g604te volevo sapere due cosine il mio firmware è il

il modem l'ho installato nel mio pc e la chiavetta wi-fi nel pc di mio fratello, ora per evitare che faccia casino e vada in posti dove non deve andare non c'è il modo di controllare i siti in cui va ,vedere i programmi in esecuzione ,o altre cose?

il mio firmware è il v100b02t02eu200500815 è da aggiornare per l'utilizzo del mulo o va gai bene come fw?

randoman
01-01-2006, 15:31
Bene bene bene, tnx a tutti per il supporto datomi finora, ho appena aggiornato il firmware (ora monto il V1.00B02T02.EU.20050815) e per ora pare che va....incrocio le dita. AUGURI A TUTTIIIIII!!!

cuorern
03-01-2006, 10:52
Molto in ritardo, ma speriamo che sia un buon anno per tutti i nostri amatissimi D-Link! ;)

CapoGGio
03-01-2006, 10:59
Bene bene bene, tnx a tutti per il supporto datomi finora, ho appena aggiornato il firmware (ora monto il V1.00B02T02.EU.20050815) e per ora pare che va....incrocio le dita. AUGURI A TUTTIIIIII!!!


Anche io ho aggiornato il FW a questa versione e devo dire che va veramente di m.e.r.d.a.

Giatar
03-01-2006, 18:30
non riesco ancora a capire perchè ogni tanto devo riprisitinare la postazione in wireless poichè non riesce più a navigare

e poi sto notando un incredibile lentezza nella navigazione

boh?!

bacchi
03-01-2006, 19:04
Anche io ho aggiornato il FW a questa versione e devo dire che va veramente di m.e.r.d.a.


perchè dici questo?

mrx65
04-01-2006, 01:36
Ho acquistato il router d-link dsl-g604t circa 1 mese or sono ed ancora non sono riuscito a venirne a capo... :cry: chiedo perdono in anticipo per la lunghezza del post...

Il mio intento e' creare una rete con condivisione di files, cartelle, stampante e connessione internet di Alice, :mc: tra:

- PC desktop con Win XP home SP2 e TrendMicro Internet Security 14, collegato al router tramite cavo, utilizzando IP statico,

- ed un portatile sempre con XP home SP2 ma Norton Internet Security 2005, per il quale vorrei sfruttare la possibilita' della doppia connessione al router: via cavo con IP statico, da usare in alternativa alla connessione wifi (solo 802.11g) tramite scheda wireless Intel 2200BG, con protezione della rete wifi tramite WPA-PSK ma questa volta indirizzo IP dinamico.

Su entrambe le macchine il servizio windows firewall e' disattivato, tutte utilizzano la medesima subnet mask e puntano al medesimo indirizzo IP del gateway (router), tutte usano i medesimi server DNS di tin.it per la navigazione internet (impostati in 'connessioni'/'protocollo TCP'/'proprieta'), tutte appartengono al medesimo gruppo di lavoro ed hanno nomi di rete diversi. Su ognuna delle macchine ho creato una cartella per la quale ho stabilito la condivisione in rete (click dx, condivisione e protezione)

Ho letto almeno buona parte dei numerosissimi post sull'argomento (ma quanti post, troppi!), :(
ho aggiornato il fw del router all'ultima vers. scaricabile dall' ftp ufficiale di D-Link Italia, vale a dire la DlinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815 (mi sono fatto un po' di paranoie ad installare fw russi, australiani e/o 'v.2'),
ho aggiornato i driver della scheda wifi del portatile agli ultimi generici intel 9.0.3.9, disattivando l'opzione del risparmio energetico e utilizzando le altre impostazioni consigliate
ho provato a disattivare, temporaneamente, i software firewall
...e molto altro ancora!

Ho riscontrato, come molti (quasi tutti), problemi di blocco della connettivita' di rete, sia WAN che LAN, con l'uso protratto nel tempo del mulo, risolvibili solo con la chiusura del programma p2p e successivo reboot del router. Molto spesso ho problemi nel trovare da una delle macchine le cartelle e files condivisi, posti nell' altra macchina. Quando le risorse di rete vengono rilevate, la navigazione nei files e cartelle e' di una lentezza esasperante. A volte, e ripeto a volte, i 'ping' sull' altra macchina falliscono, a volte (spesso) il comando 'net view' fallisce riportando 'errore di sistema 6118', mentre magari, nel contempo, il comando 'net view \\nomecomputer' riporta correttamente le risorse condivise dell'altra macchina. E tutto questo sia con connessioni al router solo cavo, ma anche ed in particolare modo con connessione mista al router, cavo (desktop) e wifi (portatile)... :cry:

...insomma, non ci capisco piu' nulla! Non so piu' che pesci pigliare. Non avevo avuto tutti 'sti problemi con il mio vecchio router trust 445a, sostituito solo perche' non aveva funzionalita' wireless. :confused:
Ora: siccome non sono affatto esperto di creazione, configurazione e gestione di reti, anche se solo domestiche; siccome ho fatto almeno un milione di tentativi diversi, e magari sovrapposti; siccome a questo punto non so piu' se dare la colpa al router, alla scheda wifi del portatile, o ad errata configurazione di rete del sistema operativo di una o di entrambe le macchine... :muro:
...pregherei una qualunque anima pia che ha resistito a leggere questo sfogo, di consigliarmi quale vers. fw 'sicura' installare nel router, ma gradirei anche e sopratutto avere un qualche riferimento per documentarmi sull' ABC della creazione e gestione di una rete con gateway in sistemi uinzozz icspi; qualcosa preferibilmente di comprensibile anche per un vegliardo ignorante come me! Io per la creazione della rete mi sono limitato ad eseguire su entrambe le macchine la procedura per l'installazione guidata rete di win xp (salvo poi disabilitare di nuovo windows firewall), ma credo che sia possibile fare tale installazione e configurazione anche 'a mano', cosa per me preferibile, almeno cosi' so quali modifiche vengono fatte e dove... :help:

Di nuovo le mie scuse x la lunghezza
Un grazie a tutti, comunque
...ed i miei migliori auguri per il nuovo anno, anche se leggermente tardivi

dynax
04-01-2006, 02:47
AIUTOOOO!
Ciao Ragazzi...ho letto la maggior parte delle pagine di questa discussione ma non mi sembra di aver trovato qualcuno che ha questo problema:
Quando vado su..... http://192.168.1.1...per configuarare il router faccio il login e mi compare questa scritta: Content - length:370...poi più niente!!!!!
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??????Grazie aiutatemi!!!!

Hai provato a cambiare browser? :)

illidan2000
04-01-2006, 03:07
@mrx:
nemmeno io riesco a captare segnale con la scheda wireless INTEGRATA del portatile. Infilando invece una scheda wireless PCMCIA D-Link da 11MBit il segnale arriva e mi connetto tranquillamente...

cipo691
04-01-2006, 18:24
Stavo tentando di mettere una chiave WPA (PSK String) sul router ma quando clicco su "Apply"mi risponde con Privacy type is set to wpa. Multiple ssid support will be disabled

Cosa devo fare?


Provo a quotarmi di nuovo :(

Cisto
04-01-2006, 18:46
Provo a quotarmi di nuovo :(


beh? ti indica semplicemente che, avendo scelto tu una chiave wpa, non potrai utilizzare ssid multipli. dagli ok e continua :)

CapoGGio
04-01-2006, 20:02
perchè dici questo?


Da quando ho aggiornato a questo FW 90% delle volte non vede la rete senza fili, il restante 10% la vede con velocita che vanno da 1 a 11 Mbps :rolleyes:
Mi sa che torno all'originale, pero m i sa che è andato, sono giorni che viaggio col modem USB

GiacoXp
04-01-2006, 22:13
Ho un problema anche io cn questo router, dovrei riuscire a fare funzionare Vnc ma cme c'è scritto qui http://www.p2pforum.it/forum//showthread.php?t=8422 devo settare il router per farlo andare !
Mi potete dire passo passo cosa fare ?

Altra cosa che vi chiedo quale è la causa del non funzionamento di Vnc tra un pc collegato con il modem e un pc collegato con il router ?
Entrambi i pc non riescono a pingarsi a firewall disattivati !
quale è il problema e quale la soluzione ?

Ringrazio tutti coloro che daranno il loro contributo per risolvere questo dilemma.

Ciao GXp

quicker
05-01-2006, 00:34
Ho da poco acquistato il modem in questione ed ho creato una rete mista mac pc che per ora sta funzionando senza problemi.

Sto quindi settando i parametri di sicurezza, per ora ho:
_ impostato il wep
_ filtrato i Mac addres

Vorrei anche evitare di inviare in chiaro l'SSID della rete ma non riesco a trovare l' opzione nel router, chi mi da una mano?

Vincer72
05-01-2006, 08:37
Ho da poco acquistato il modem in questione ed ho creato una rete mista mac pc che per ora sta funzionando senza problemi.

Sto quindi settando i parametri di sicurezza, per ora ho:
_ impostato il wep
_ filtrato i Mac addres

Vorrei anche evitare di inviare in chiaro l'SSID della rete ma non riesco a trovare l' opzione nel router, chi mi da una mano?

Ciao Quicker,
nel G604T firmware V1.00B02T02.EU.20040618 questa opzione la trovi in Advanced - Wireless Performance

Hidden SSID Enabled

Per nascondere l'SSID devi quindi selezionarla.

Ciao
Vincenzo

mavieni74
05-01-2006, 15:19
Ciao stavo valutando questa interessante offerta:
Modem/router Marca D-Link modelloDLS-904 a 54 MBPS switch 4 porte 10/100 mbps + adattatore di rete wireless usb sempre D-link
Tutto a 69 €

Mi sembra buono fatemi sapere e se da problemi con emule anche questo

ecco il link del produttore:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx+jqltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l26rpJ0kVuOnc

mavieni74
05-01-2006, 15:23
ciao a tutti sto seriamente pensando di comprare pure io questo modem7router in offerta sempre al MW ma ora a 69€ ma mi chiedevo se ne valga la pena e se da problemi con emule ecc ho letto che ci sono un pò di casini cosa mi consigliate?????

Cisto
05-01-2006, 16:16
ciao a tutti sto seriamente pensando di comprare pure io questo modem7router in offerta sempre al MW ma ora a 69€ ma mi chiedevo se ne valga la pena e se da problemi con emule ecc ho letto che ci sono un pò di casini cosa mi consigliate?????

se segui quanto indicato nel primo post, no.

qualcuno sa qualcosa su quando verrà reso disponibile in italia il firmware per l'adsl 2?

sciumaker
05-01-2006, 16:35
regà scusate è il mio primo post nel forum ma seguo hwu da una vita :cool:
per la serie gli amici si vedono nel momento del bisogno mi serve proprio aiuto per questo router :(

anch'io ho comprato il kit di mediaworld a 69 con il router dsl-g604T e il ricevitore usb wifi incluso.
devo dire che per le mie esigenze e per il prezzo pagato mi sono trovato benissimo il router mi funzionava a meraviglia pure con altri pc attaccati
almeno fino a oggi quando ho avuto la "geniale" idea di fare un factory resect :doh: :doh: :doh: ho premuto il bottoncino del reset diverse volte e forse non ho aspettato che il router si riavviasse staccando quasi subito la spina :doh: poi ho letto invece che bisognava tenerlo premuto almeno 10/20 sec e aspettare che si riavviasse e l'ho fatto :doh: risultato adesso il router mi resta con il led power acceso fisso e il led della presa di rete che ho attaccato al pc tutti gli altri restano spenti e non ce modo di entrare nel pannello di controllo via 192.168.1.1 sembra che non funzioni più come server dhcp :doh: le ho provate tutte ma non mi configura gli ip e quindi non posso accedere al pannello e risettarlo. ho provato pure a mettere ip manuali sul pc con 192.168.1.3 e submask 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1 ma niente pure facendo ping sono irraggiungibili. plese datemi una mano sono desperadooooooooooo :( :( :( :muro:

cuorern
05-01-2006, 16:44
Ciao stavo valutando questa interessante offerta:
Modem/router Marca D-Link modelloDLS-904 a 54 MBPS switch 4 porte 10/100 mbps + adattatore di rete wireless usb sempre D-link
Tutto a 69 €

Mi sembra buono fatemi sapere e se da problemi con emule anche questo

ecco il link del produttore:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx+jqltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l26rpJ0kVuOnc

E' lo stesso kit che ho preso io, è sceso ancora di qualche €! ;)

Beh, i pregi/difetti sono quelli che leggi in questo 3D visto che in quel bundle c'è proprio il router ADSL di cui si parla qua! ;)

bacchi
05-01-2006, 16:46
è gia arrivato a 69€, io l'ho pagato 89€ 5 giorni fa porca pupazza :doh: :doh:

mavieni74
05-01-2006, 21:11
emmm credo che lascerò perdere l'aquisto per me è vitale che sia collegabile ad emule e in più non posso permettermi di perdere nottate nel tentativo di rimediare a casini.... a questo punto quale sarà il miglior compromesso costo benefici???

sciumaker
05-01-2006, 21:45
non è che sto a fare pubblicità alla dlink ma ripeto che io con questo router mi sono trovato subito benissimo e per 69 incluso un dongle wifi usb mi sembra ottimo come rapporto prezzo.
in pratica hai già pronta una lan wifi.
l'ho usato con tutti i progr senza problemi anche col mulo basta settargli le porte nella configurazione avanzata, semmai il noob son stato io a fare un reset hardware sbagliato e adesso ho incasinato tutto :(
ti direi pure come fare di preciso a settarlo per il mulo ma non riesco più a entrare nel pannello di gestione del ruter (vedi sopra) :muro:

emmm credo che lascerò perdere l'aquisto per me è vitale che sia collegabile ad emule e in più non posso permettermi di perdere nottate nel tentativo di rimediare a casini.... a questo punto quale sarà il miglior compromesso costo benefici???

sciumaker
05-01-2006, 22:55
mazza quant'è lungo sto post sto provando a leggermi tutte le pagine alla ricerca di una soluzione ma è proprio na faticaccia :sofico:

ricapitolando dopo il reset hardware (fatto male) l'ip del router s'è perso per strada :doh:
potrebbe essere una soluzione riflashargli il firmware?? ma come
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10319152&postcount=1
si parla di un tool recovery ma non lo trovo da nessuna parte :confused:
ho letto pure di un possibile utilizzo di telnet ma anche su questo non ho trovato granchè :mc:
non mi resta che riprovare l'ennesimo reset stavolta lo tengo premuto minimo un ora :muro:

Perfection
05-01-2006, 23:22
neanche io ci sono riuscito con il recovery :help:

cipo691
06-01-2006, 07:51
neanche io ci sono riuscito con il recovery :help:


all'inizio nemmeno io c'ero riuscito ma...mi sono reso conto che bastava che leggessi attentamente la procedura da seguire sulla prima schermata del recovery ;)

cipo691
06-01-2006, 07:57
beh? ti indica semplicemente che, avendo scelto tu una chiave wpa, non potrai utilizzare ssid multipli. dagli ok e continua :)


Provo a settare il WPA (PSK String) quando gli do "Apply" mi esce l'errore precedentemente citato, se poi gli do l'ok mi torna alla stessa schermata e non mi lascia andare avanti :(

sciumaker
06-01-2006, 12:18
:rolleyes: finalmente comincio a capirci qualcosa (si spera :doh: )
adesso sto leggendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873 la procedura per aggiornare i firmware
ho trovato il recovery tool per il g604t e scaricato lo stesso firmware che avevo sul router dall ftp dlink ita cioè la V1.00B02T02.EU.20050815
ho settato gli ip come dice la guida lancio il programma stacco la spina, premo reset e riattacco e l'update parte ma mi da proprio quello che volevo evitare (che fortuna ehhh) :doh: :doh: :doh: :muro:
cioè
http://img174.echo.cx/img174/8871/errore0mb.jpg

a questo punto ho letto che cmq finchè va adam2 c'è speranza :(
lancio il comando: telnet 192.168.0.1 21

ma poi non mi fa scrivere user e pass il cursore non si sposta più :muro:
uffff mi sta venendo l'esaurimento mi sa che faccio qualche ultima prova disperata e se non va lo riporto all'assistenza :( :(

sciumaker
06-01-2006, 12:37
EDIZIONE STRAOOOOOOOORDINARIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

regà aggiornamento dell'ultima ora!!!!!!!!!!!!!!!

HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :winner: :sofico:

STANDING OVATION PER TUTTI I FORUMISTI DI HWU
e in particolare per chi ha scritto questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873 :ave: :ave: :ave:

prometto di non fare mai più lamerate del genere :doh: :D

in pratica prima non andava a buon fine perchè non avevo capito che anche se non vedevo scrivere niente una volta entrato con telnet in realtà i comandi li prendeva lo stesso e dovevo scriverli esattamente come nella guida facendo attenzione al maiuscolo/minuscolo ripristinate le partizioni mtdx
poi il riflashaggio del firmware è filato lisssio come l'olio :D
meno male che prima del megadisastro avevo fatto pure in tempo a salvarmi la mia configurazione in xml (dopotutto non so così niubbo allora :doh: :p )
e adesso è finalmente tornato tutto apposto
SO CONTENTOOOOOOOOOOOOOO :sofico:

tnx all!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cincin:

Perfection
06-01-2006, 14:09
Allora a me il recovery lo fa tutto e mi da su tutti i punti complete il punto 6 mi da errore perchè non ce il file di xml.
Ora quando vado a fare da dos telnet 192.168.0.1 21 mi da impossibile collegarsi all'host sulla porta 21 etc che devo fare?

l.zanna
06-01-2006, 14:39
help
ho tentato l'upgrade del firmware, ad un certo punto è comparso un errore nel pc.....
da quel momento il mio router 604T non risponde +....
si accende, ma non va il led di status..... ho provato a pingarloma nulla....
praticamente si accende solo la luce di power e delle porte eth.....

il led adsl e status nulla.....

il firmware che stavo caricando era il mod russo, in redete che potrebbero accetarmelo in assistenza????

vi prego help... il router non ha ancora 2 mesi...

sciumaker
06-01-2006, 14:59
Premetto che qua forse sono il più niubbone di tutti :D quindi non prendete per oro colato quello che dico ma cerco di contraccambiare le ottime info che ho trovato qui e che mi hanno permesso di risolvere il mio problema quindi ben vengano conferme/smentite da chi ne sa di più ;)
allora andiamo per ordine

@ perfection: se ho capito bene quello che hai detto in realtà hai risolto,
non ti serve l'xml se ha flashato l'immagine e il kernel puoi di nuovo usare il router, prova a settare la scheda rete del pc di nuovo su impostazioni automatiche (per l'ip) e riavvia il tutto.
telnet non ti va perchè il router è ritornato alle impostazioni di fabbrica quindi dovresti riuscire a entrare nel pannello di gestione via web con il solito ip
192.168.1.1 good luck ;)

@zanna: non disperare praticamente mi sembra quasi lo stesso problema che ho avuto io, quindi puoi ancora risolvere ;) ma mi raccomando se non ne capisci molto come me vacci cauto, intanto leggiti benissimo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi da dove spiega l'utilizzo del recovery tool lascia perdere la roba per il dlink300 cmq finchè non si cancellano le partizioni mtdx il router è sempre recuperabile (in teoria credo lo sia anche se si cancellano ma diventa più complicato almeno per me :p )
il router dovrebbe avere garanzia 2 anni quindi se proprio non risolvi, quantomeno in assistenza te lo dovrebbero risistemare gratis certo però forse è meglio che ti limiti a dire che non ti funziona più non credo gli farebbe piacere sapere che hai smanettato sul firmware :cool:

Perfection
06-01-2006, 16:28
Ho risolto,ho messo il firmware russo testato la velocita su mclink 4028 :sofico:

l.zanna
06-01-2006, 17:28
Premetto che qua forse sono il più niubbone di tutti :D quindi non prendete per oro colato quello che dico ma cerco di contraccambiare le ottime info che ho trovato qui e che mi hanno permesso di risolvere il mio problema quindi ben vengano conferme/smentite da chi ne sa di più ;)
allora andiamo per ordine

@ perfection: se ho capito bene quello che hai detto in realtà hai risolto,
non ti serve l'xml se ha flashato l'immagine e il kernel puoi di nuovo usare il router, prova a settare la scheda rete del pc di nuovo su impostazioni automatiche (per l'ip) e riavvia il tutto.
telnet non ti va perchè il router è ritornato alle impostazioni di fabbrica quindi dovresti riuscire a entrare nel pannello di gestione via web con il solito ip
192.168.1.1 good luck ;)

@zanna: non disperare praticamente mi sembra quasi lo stesso problema che ho avuto io, quindi puoi ancora risolvere ;) ma mi raccomando se non ne capisci molto come me vacci cauto, intanto leggiti benissimo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi da dove spiega l'utilizzo del recovery tool lascia perdere la roba per il dlink300 cmq finchè non si cancellano le partizioni mtdx il router è sempre recuperabile (in teoria credo lo sia anche se si cancellano ma diventa più complicato almeno per me :p )
il router dovrebbe avere garanzia 2 anni quindi se proprio non risolvi, quantomeno in assistenza te lo dovrebbero risistemare gratis certo però forse è meglio che ti limiti a dire che non ti funziona più non credo gli farebbe piacere sapere che hai smanettato sul firmware :cool:

grazie per l'aiuto, sono riuscito a recuperare il mio router...
solo un problema....
ho caricato il firmware russo, ma non mi dà + la possibilità di utilizzare il blocco dei mac address..
in pratica nella voce access list, il tasto add, non lo vede come tasto, ma come semplice immagine... per cui non posso inserire nuove voci...
ho provato a caricare un firmware ufficiale , ma non è cambiato nulla....
help....
il mio firmware attuale è : V1.00B02T02.EU.20040618

albarossa2001
06-01-2006, 17:34
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie

bacchi
06-01-2006, 18:48
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie


rispondo a quello che so quindi:
-l'antenna è staccabile
-non so
-credo di si al massimo sarà minore il segnale

Vincer72
06-01-2006, 19:20
- l'antenna è staccabile o fissa???
1) si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
2) ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie

Ciao,

1) la risposta sì, se per software si intende anche tramite la configurazione del router (web-based).
2) E' una risposta difficile da dare. Il router viene descritto come uno dei più "potenti" ma, purtroppo, la prova sul campo è l'unica risposta certa. Infatti troppe sono le variabili da considerare (numero, dimensione, ubicazione e materiale dei muri, interferenze con altri apparecchi...)

Ciao
Vincenzo

Dona*
06-01-2006, 20:21
Scusate se non leggo tutta la discussione... vorrei solo chiedervi se non vi spiace se i firmware attualmente disponibili hanno risolto i problemi noti nei mesi scorsi di questo router wireless con i programmi p2p... grazie in anticipo

Dona*
06-01-2006, 22:50
Scusate se non leggo tutta la discussione... vorrei solo chiedervi se non vi spiace se i firmware attualmente disponibili hanno risolto i problemi noti nei mesi scorsi di questo router wireless con i programmi p2p... grazie in anticipo

ho avuto un po' di tempo x leggere... e mi son convinto che con queste rogne che hanno molti utenti, è meglio che mi butti sul netgear, che inoltre è anche modem... non ho molto tempo da perder in prove/test, mi serve qualcosa che funzioni subito :mbe:

mavieni74
07-01-2006, 00:15
Cacchio sono veramente combattutissimo lo compro o no il kit??? con il router dai mille problemi????
Ma Sciumaker è l'unico che non ha avuto problemi??? apparte il reset????
C'è qualcuno che lo ha comprato ultimamente e va alla grande ???? scaricando con il mulo????
Una curiosità Sciumaker hai cambiato il firmware tu?????
Cacchio dai datemi conferme buone che se mi convincete domani vado e lo compro.....

illidan2000
07-01-2006, 11:05
io me ne sono pentito subito dell'acquisto.
poi con il firmware 2.xxx va un po' meglio,ma nn so se è il top.
NON COMPRATELO!

mavieni74
07-01-2006, 23:43
chissà se sono stato fortunato ma la gola che il costo del prodotto mi faceva mi hanno portato oggi ad andare per comprarlo in offerta a 69€ con chiavetta usb wireless ma l'avevano finito....forse nei prox gg lo riprendono......ma chissà se mi riesco a trattenere

illidan2000
07-01-2006, 23:54
c'era l'US Robotics a 79 euro con chiavetta...e io purtroppo ho preso questo!

mavieni74
08-01-2006, 00:31
dove l'usrobotics???? a 79€???

mavieni74
08-01-2006, 00:31
comè???

nocte
08-01-2006, 13:21
Ieri ho acquistato il D-Link DSL-G604T in offerta al mediaworld a 69€ (con chiavetta usb), mi son trovato abbastanza bene, ha funzionato tutto e subito tranne per una cosa.
La porta 80 per l'interfaccia web risulta aperta anche all'esterno (internet) e non accessibile solo dalla lan interna, stessa cosa per telnet, sinceramente questa cosa mi da' un po' fastidio.
Nella configurazione il "Remote Web" e' disabiliato e "Remote Telnet" pure, avete idea di cosa possa essere?
Ho pensato pure di aggiornare il firmware, prima alla versione aggiornata della d-link per poi magari provare la russa, cosa mi consigliate? (in questa guida non spiega come caricare il firmware sul d-link non so come si faccia se qualcuno mi da uno spunto..)
Grazie e saluti :)

l.zanna
08-01-2006, 13:34
Premetto che qua forse sono il più niubbone di tutti :D quindi non prendete per oro colato quello che dico ma cerco di contraccambiare le ottime info che ho trovato qui e che mi hanno permesso di risolvere il mio problema quindi ben vengano conferme/smentite da chi ne sa di più ;)
allora andiamo per ordine

@ perfection: se ho capito bene quello che hai detto in realtà hai risolto,
non ti serve l'xml se ha flashato l'immagine e il kernel puoi di nuovo usare il router, prova a settare la scheda rete del pc di nuovo su impostazioni automatiche (per l'ip) e riavvia il tutto.
telnet non ti va perchè il router è ritornato alle impostazioni di fabbrica quindi dovresti riuscire a entrare nel pannello di gestione via web con il solito ip
192.168.1.1 good luck ;)

@zanna: non disperare praticamente mi sembra quasi lo stesso problema che ho avuto io, quindi puoi ancora risolvere ;) ma mi raccomando se non ne capisci molto come me vacci cauto, intanto leggiti benissimo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi da dove spiega l'utilizzo del recovery tool lascia perdere la roba per il dlink300 cmq finchè non si cancellano le partizioni mtdx il router è sempre recuperabile (in teoria credo lo sia anche se si cancellano ma diventa più complicato almeno per me :p )
il router dovrebbe avere garanzia 2 anni quindi se proprio non risolvi, quantomeno in assistenza te lo dovrebbero risistemare gratis certo però forse è meglio che ti limiti a dire che non ti funziona più non credo gli farebbe piacere sapere che hai smanettato sul firmware :cool:


help.....
in pratica, ho rimesso il firmware : V1.00B02T02.EU.20040618
ma nella pagina di access control, non è abilitato il tasto add, per aggiungere dei mac address.....
inoltre, dove posso trovare dei firmware , non riesco + ad entrare nell'ftp dlink....
help

ecoweb
09-01-2006, 13:40
Ragazzi ho da poco comprato il Router D-link G604T, ma ho un problema. In router e colegato al pc desktop (con il cavo di rete) e sembra che tutto funza bene, apparte il wireless, infatti il mio portatile "non vede la rete". Il wireless del computer portatile dovrebbe funzionare anche per che 2 mesi fa avevo intercettato una rete wireless nel mio palazzo (probabilmente un vicino di casa). Il led del WLAN su router lampeggia in modo appena percettibile con frequenza molto alta. Sapete se e giusto cosi????

grazie tante

Vincer72
09-01-2006, 15:34
La porta 80 per l'interfaccia web risulta aperta anche all'esterno (internet) e non accessibile solo dalla lan interna, stessa cosa per telnet, sinceramente questa cosa mi da' un po' fastidio.

Ciao a tutti,
c'è modo di risolvere questo "piccolo" problema ?

Ciao
Vincenzo

augoeides
09-01-2006, 20:43
sistema: router in questione, e rete con portatile (con wifi integrato 2200BG, aggiornato con gli ultimi driver) e desktop con chiave usb venduta in bundle col router. Connessione flat 4mbit

premessa: ci sono dei problemi sulla linea alice, a detta degli stessi tecnici, e la connessione è in realtà una 2mbit - ma questo poco c'entra col mio problema ->

problema: il desktop "viaggia" a 2mbit, il portatile a 1. O meno. 600kbs. 400. Ieri anche una cinquantina :) Da cosa dipende? Non ho toccato niente, fino a pochi giorni fa andava da paura; non ho cambiato i driver, non ho modificato regole, non ho installato software/hardware. Per inciso, ho anche fatto un hard reset del router, ma il problema non si è risolto. Non credo che il malfunzionamento di alice c'entri qualcosa, perchè non dovrebbe ripercuotersi solo su un computer. Non ci sono altre reti wifi in zona, e comunque non penso andrebbero a influenzare solo uno dei computer...

grazie per l'aiuto, non so cosa pensare!


Ah, il DHCP è abilitato e ho inserito i mac address come protezione; l'inconveniente comunque si presenta anche settando opportunamente gli ip.

alessandrosalerno
09-01-2006, 22:14
Ciao a tutti e complimenti per il forum !
Devo collegare 2 punti a circa 3 km. di distanza. Sono gia' in possesso del G604T comprato in bundle insieme alla chiavetta USB, e per l'uopo, su ebay.de ho trovato 2 Yagi da 23 dB di lunghezza 100 cm, (tutte e due a 67 euro comprese le spedizioni) indi potrebbe darsi che abbiano davvero st'immenso guadagno. Il mio problema è da "fesso": Dovrei comprare un AP da collegare al G604T, ma il D-LINK 900 sembra che vada max a 22 Mb/s. Inoltre la rete dovrebbe essere cosi' composta:

1) PC Home, con DSL G604T. Router sul palo, in cassetta. Connessione ADSL (doppino telefonico) portata sul palo. QUESTO IN MANSARDA. Collegamento dell'G604T con LAN del negozio che si trova al piano terra, (dove gira un IBM AS400) con il PC Home. Mettiamo caso che questo AS400 abbia 10.0.0.110 come IP.

2) Tre Km piu' in la', dove (sembra) solo alberi e qualche villetta dovrebbe disturbare il nostro segnale (per questo ho esagerato con le antenne) C'e' un portatile che, collegato sempre con la scheda di rete ad un altro AP o ROUTER dovrebbe farmi vedere sia l' ADSL che l'AS 400.

DOMANDE:
1) Cosa affianco al DSL G604T ? Un altro g604T uguale ? Non vorrei cambiare marca, ma forse nemmeso modello. D'altronde il modem integrato non mi servirebbe. Cosa ci metto a 54 Mb/s ????

2) Come impostare i TCP e i DNS per fare in modo che veda oltre l'adsl, anche l'AS 400 ? Nella vecchia connessione di rete (fisica) avevo sul portatile come IP 10.0.0.17, subnet 255 255 255 0.

Recapitolando: In mansarda, connessione ADSL (doppino), PC del fratello, Connessione LAN con G604T sul palo (per permettere le impostazioni se salta il bios del router),
In ufficio IBM AS400 con ROUTER fisico (cavo) da portare in mansarda

A 3 km portatile che dovrebbe vedere sia l'adsl che lIBM

Grazie per la risposta e scusate per la poca competenza.... e continuate cosi' che siete forti.

albarossa2001
09-01-2006, 22:47
riguarda il d-link604 wireless!!

- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.

approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384

-----

sinceramente sono un po indeciso se acquisto il d-link604 oppure il netgear 384, in effetti quello che mi preme di più è la portata, in quanto adesso sto usando un digicom wave che come portata fa proprio schifo, pero' se questo benedetto d-link fischietta mi darebbe proprio fastidio anche perchè il pc con router dovrebbe stare in camera da letto-

Ciao e grazie dei consigli

dynax
09-01-2006, 23:18
Confermo. Il sibilo si sente ma è quasi impercettibile! Riesco a sentirlo solo quando spengo tutto tranne il router. Non so se è un suono attribuibile al wireless o al trasformatore del D-Link. Normalmente quel sibilo è prodotto dai trasformatori...

In ogni caso il wireless si può disattivare e non solo! Puoi anche diminuire la potenza del segnale mi pare fino a un minimo del 25%. Ovviamente in questo caso il range di azione non sono più i 100 mt ma molto di meno ma per un ambiente casalingo va bene.

cuorern
10-01-2006, 08:49
riguarda il d-link604 wireless!!

- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.

approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384

-----

sinceramente sono un po indeciso se acquisto il d-link604 oppure il netgear 384, in effetti quello che mi preme di più è la portata, in quanto adesso sto usando un digicom wave che come portata fa proprio schifo, pero' se questo benedetto d-link fischietta mi darebbe proprio fastidio anche perchè il pc con router dovrebbe stare in camera da letto-

Ciao e grazie dei consigli

Ho visto che mi hai anche mandato un PVT, che ho letto ed a cui rispondo qua, tanto è lo stesso! ;)

Io di rumore non ne ho mai sentito, ad onor del vero però, l'ho messo sotto la cassapanca che ho all'ingresso, ben nascosto da tutto e tutti, ma mi capita spesso di navigare in sala con la TV spenta, per cui sentirei se emettesse qualche "gemito"...

Confermo quanto letto appena sopra circa la possibilità di gestione del segnale (attivazione o meno, riduzione segnale e via discorrendo)!

homeworker
10-01-2006, 11:35
Il sibilo c'è, ce l'ho in camera e di notte nel silenzio si sentiva, lo avevo appoggiato sopra la scrivania. Cmq messo sotto la scrivania dietro la stampante è inudibile.

Il wireless si disattiva tramite interfaccia web e si può regolare la potenza dal 100% al 6% (considerate che ci riesco a navigare perfettamente da un piano all'altro). L'unico dubbio è se veramente il wireless disattivi l'emissione di onde quando disattivato. Esistono modi per capirlo?

pomatone
10-01-2006, 15:43
Aggiornamento Importantissimo

non so se è stato già scritto ma a quanto pare è uscita una nuova versione ufficialedel firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.

La versione del Firmware è la seguente: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/DLinkRU_DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20051205.rar

Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:

1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D

2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.


Sto usando emule da 3 giorni e la connessione va alla grande, la lan è una scheggia, il wireless pure: tutto sembra andare a meraviglia :sofico:

Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post


Saluti!!! :)

delvo_69
10-01-2006, 15:58
Aggiornamento Importantissimo

non so se è stato già scritto ma a quanto pare è uscita una nuova versione ufficialedel firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.

La versione del Firmware è la seguente: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/DLinkRU_DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20051205.rar

Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:

1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D

2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.


Sto usando emule da 3 giorni e la connessione va alla grande, la lan è una scheggia, il wireless pure: tutto sembra andare a meraviglia :sofico:

Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post


Saluti!!! :)

Ciao e innanzitutto grazie.
Fammi capire, basta che lancio con doppio click in windows il file exe, aspetto l'aggiornamento (fa tutto lui giusto?), poi devo staccare l'alimentazione al G604 per ri-inizializzarlo, poi rientro nella pagina di config del 604 tramite explorer come hai detto tu, aggiorno il firmware che indichi e che è quello che si ottiene scompattando il primo rar che linki, e dopo l'aggiornamento di nuovo spegnere ed accendere, giusto?

pomatone
10-01-2006, 16:05
Ciao e innanzitutto grazie.
Fammi capire, basta che lancio con doppio click in windows il file exe, aspetto l'aggiornamento (fa tutto lui giusto?), poi devo staccare l'alimentazione al G604 per ri-inizializzarlo, poi rientro nella pagina di config del 604 tramite explorer come hai detto tu, aggiorno il firmware che indichi e che è quello che si ottiene scompattando il primo rar che linki, e dopo l'aggiornamento di nuovo spegnere ed accendere, giusto?

Esatto, ma non c'è bisogno di spegnere e riaccendere il router....almeno io non l'ho fatto :) seguite esattamente le mie indicazioni e il gioco è fatto
ciao

Careca
10-01-2006, 16:39
Esatto, ma non c'è bisogno di spegnere e riaccendere il router....almeno io non l'ho fatto :) seguite esattamente le mie indicazioni e il gioco è fatto
ciao

La procedura che tu hai descritto va bene anche con:
Software Version MC03a_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051019

firmware che ho upgradato col blupgrade di |osvi e modificato da Darkwolf?

Grazie.
Ciao

pomatone
10-01-2006, 16:45
La procedura che tu hai descritto va bene anche con:
Software Version MC03a_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051019

firmware che ho upgradato col blupgrade di |osvi e modificato da Darkwolf?

Grazie.
Ciao

Non ho capito è una domanda????
se è una domanda, non so risponderti, non ho provato.......da quello che ho visto con l'introduzione dei firmware 2.0, hanno unito kernel e FS in un unico file
Io consiglio quindi di installare questa versione ufficiale RU, è il miglior firmware attualmente disponibile per G604T.... :)

Careca
10-01-2006, 16:49
Non ho capito è una domanda????
se è una domanda, non so risponderti, non ho provato.......da quello che ho visto con l'introduzione dei firmware 2.0, hanno unito kernel e FS in un unico file
Io consiglio quindi di installare questa versione ufficiale RU, è il miglior firmware attualmente disponibile per G604T.... :)

Si è una domanda (ho messo il punto interrogativo).

Lo chiedo perchè blupgrade carica il firmware tramite l'ip adam. Si danneggia usando nuovamente il metodo standard?

Grazie
Ciao

pomatone
10-01-2006, 16:52
Si è una domanda (ho messo il punto interrogativo).

Lo chiedo perchè blupgrade carica il firmware tramite l'ip adam. Si danneggia usando nuovamente il metodo standard?

Grazie
Ciao
Ti ho già risposto :) se il firmware di cui parli è un unico file contenente FS e Kernel, credo si possa fare ;)
ciao :D

Careca
10-01-2006, 17:55
Ti ho già risposto :) se il firmware di cui parli è un unico file contenente FS e Kernel, credo si possa fare ;)
ciao :D

No è un unico file: infatti è la V1.00B02T02.RU.20051019.

Quindi procedo come da te descritto prima con il DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe?

tytus
10-01-2006, 18:39
ciao ragazzi. Premetto che ho un d-link dsl-g604t e ha sempre funzionato bene. Ora sono diversi giorni che ci sbatto la testa! Praticamente mi da tutto collegato (mi vede ad esempio sia la banda di down che di up) solo che la connection1 mi risulta disconnessa e se clicco connetti non funziona! Ho provato ad aggiornare il firmware e ha creare ex novo la connection1 sia ppoe che ppoa ma niente da fare...
Qualcuno mi sa aiutare o ha idee?
Grazie

enry2772
10-01-2006, 18:43
Aggiornamento Importantissimo

non so se è stato già scritto ma a quanto pare è uscita una nuova versione ufficialedel firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.

La versione del Firmware è la seguente: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/DLinkRU_DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20051205.rar

Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:

1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D

2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.


Sto usando emule da 3 giorni e la connessione va alla grande, la lan è una scheggia, il wireless pure: tutto sembra andare a meraviglia :sofico:

Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post


Saluti!!! :)

Scusate amici ma se metto il firmware russo cosa cambia al mio router la lingua diventa russa??? e l' IP cambia o rimane 192.168.1.1 ???? :confused: :confused:

pomatone
10-01-2006, 18:45
Scusate amici ma se metto il firmware russo cosa cambia al mio router la lingua diventa russa??? e l' IP cambia o rimane 192.168.1.1 ???? :confused: :confused:
rimane tutto uguale, lingua e ip....per favore provate e non preoccupatevi, sono firmware ufficiali...la garanzia non decade ;)

enry2772
10-01-2006, 18:47
rimane tutto uguale, lingua e ip....per favore provate e non preoccupatevi, sono firmware ufficiali...la garanzia non decade ;)

si ok provo!!! :) ma senti un ultima cosa e come mai sono aggiornati in russia e qui in italia siamo fermi alla versione 1.00 ??????

pomatone
10-01-2006, 18:52
si ok provo!!! :) ma senti un ultima cosa e come mai sono aggiornati in russia e qui in italia siamo fermi alla versione 1.00 ??????
boh, non so che dirti, con i firrmware dlink è un macello, ne hanno fatti EU, UK, AU, RU, IT
detto questo spero che il firmware in questione sia (e sembra proprio esserlo) quello definitivo....riportatemi le vostre impressioni grazie :)

Careca
10-01-2006, 18:58
Ciao. Ho messo il firmware come da te suggerito. E' andato tutto bene solo che sono cambiati tutti i menu e ora non mi ci raccapezzo tanto.

Con libero devo mettere in Connection Type PPOA VC-MUX?
Ora è apparsa la voce Firewall: come va configurata?
L'ip forwarding per configurare emule ora si chiama filter: come si configura?

Grazie
Ciao

homeworker
10-01-2006, 19:02
Si può tornare indietro al firmware vecchio eventualmente?

pomatone
10-01-2006, 19:02
Ciao. Ho messo il firmware come da te suggerito. E' andato tutto bene solo che sono cambiati tutti i menu e ora non mi ci raccapezzo tanto.

Con libero devo mettere in Connection Type PPOA VC-MUX?
Ora è apparsa la voce Firewall: come va configurata?
L'ip forwarding per configurare emule ora si chiama filter: come si configura?

Grazie
Ciao
si ppoa vc mux dovrebbe andare bene, puoi provare anche ppoe, se lo fai abilita il PPPoEPassThrough

firewall lascio così com'è per ora, è già abilitato quelle sono impostazioni avanzate.
Il portforwarding ora è Virtual Server ;)

Ciao :)

Si può tornare indietro al firmware vecchio eventualmente?
Boh!!! perchè dovresti farlo??? :confused:

Mike73
10-01-2006, 19:10
@ pomatone

Potresti aggiornare il primo post con le istruzioni da seguire passo passo ???

Se poi ci dici anche come configurare il tutto, tanto meglio!

enry2772
10-01-2006, 19:18
boh, non so che dirti, con i firrmware dlink è un macello, ne hanno fatti EU, UK, AU, RU, IT
detto questo spero che il firmware in questione sia (e sembra proprio esserlo) quello definitivo....riportatemi le vostre impressioni grazie :)


ok ti ringrazio allora aggiorno !!!! :)

Careca
10-01-2006, 19:18
si ppoa vc mux dovrebbe andare bene, puoi provare anche ppoe, se lo fai abilita il PPPoEPassThrough

firewall lascio così com'è per ora, è già abilitato quelle sono impostazioni avanzate.
Il portforwarding ora è Virtual Server ;)

Ciao :)


Grazie 1000. Sono riuscito a configurarlo per emule: id alto ora vediamo come se la cava.

Ad occhio è leggermente più lento del firmware che montavo prima (ma può essere un'impressione), ma è appena percettibile.

Devo dire che ci sono parecchi menu nuovi e ci vorrà un bel po' di tempo per capirli. C'è una giuda da qualche parte?

Perchè pur avendo settato un indirizzo statico per il mio pc sono nel DHCP Clients List?

Ciao

l.zanna
10-01-2006, 19:19
Aggiornamento Importantissimo

non so se è stato già scritto ma a quanto pare è uscita una nuova versione ufficialedel firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.

La versione del Firmware è la seguente: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20051205/DLinkRU_DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20051205.rar

Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:

1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D

2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.


Sto usando emule da 3 giorni e la connessione va alla grande, la lan è una scheggia, il wireless pure: tutto sembra andare a meraviglia :sofico:

Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post


Saluti!!! :)


ho appena aggiornato....
ma emule mi dà sempre id basso......
mi puoi dire le impostazioni da usare???
questo firmware è compatibile con adsl 2??
fammi sapere

pomatone
10-01-2006, 19:20
@ pomatone

Potresti aggiornare il primo post con le istruzioni da seguire passo passo ???

Se poi ci dici anche come configurare il tutto, tanto meglio!
Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post ;)

enry2772
10-01-2006, 19:21
si ppoa vc mux dovrebbe andare bene, puoi provare anche ppoe, se lo fai abilita il PPPoEPassThrough

firewall lascio così com'è per ora, è già abilitato quelle sono impostazioni avanzate.
Il portforwarding ora è Virtual Server ;)

Ciao :)


Boh!!! perchè dovresti farlo??? :confused:


scusate ma a me stesso quelli di Libero mi hanno detto che devo mettere pppoe e non pppoa .... quale e' quella corretta????

pomatone
10-01-2006, 19:21
ho appena aggiornato....
ma emule mi dà sempre id basso......
mi puoi dire le impostazioni da usare???

è come prima solo che ora devi settare in Virtual Server, controlla l'ip del tuo computer

questo firmware è compatibile con adsl 2??

yes ;)

enry2772
10-01-2006, 19:53
fatto aggiornato il firmware...mi sembra che la connessione sia piu' veloce.. :)

l.zanna
10-01-2006, 19:54
è come prima solo che ora devi settare in Virtual Server, controlla l'ip del tuo computer



yes ;)


grazie per le info... ma nulla di fatto...
può essere perchè ho abilitato il blocco dei Mac??

pomatone
10-01-2006, 19:59
grazie per le info... ma nulla di fatto...
può essere perchè ho abilitato il blocco dei Mac??
azz è molto probabile, prova dibalitando il blocco :)

homeworker
10-01-2006, 21:04
Installato! Assolutamente fantastico! Adesso ha un firewall Stateful Packet Inspection, il controllo dei siti web, l'assegnazione ip/mac address e diverse altre cosette interessanti.

Careca
10-01-2006, 21:04
Grazie 1000. Sono riuscito a configurarlo per emule: id alto ora vediamo come se la cava.

Ad occhio è leggermente più lento del firmware che montavo prima (ma può essere un'impressione), ma è appena percettibile.

Devo dire che ci sono parecchi menu nuovi e ci vorrà un bel po' di tempo per capirli. C'è una giuda da qualche parte?

Perchè pur avendo settato un indirizzo statico per il mio pc sono nel DHCP Clients List?

Ciao

:help:

l.zanna
10-01-2006, 21:18
azz è molto probabile, prova dibalitando il blocco :)

nulla....
sembra posseduto....

albarossa2001
10-01-2006, 21:52
ma i router d-link 604 che si trovano in giro hanno ancora il problema del fischio di sottofondo, leggendo in giro ho capito che esiste una prima versione A1 con fischio incorporato ed una seconda A3 che hanno risolto il problema

chi ne sa di piu'

tytus
10-01-2006, 22:22
nessuna anima pia che mi possa dare suggerimenti col problema della mancata connessione in connection1?

pomatone
10-01-2006, 22:59
:help:
guarda pure io ho settato ip statici ed anche a me compaiono nella DHCP Clients List....non vedo però dove sta il problema??? :friend:

rspock
10-01-2006, 23:06
Scusate se avete già risposto alla mia domanda ma ho iniziato a leggere il thread ma è infinito. Cmq vorrei sapere se con i vari agg di firmware il router in questione possa anche funzionare con adsl2 e adsl2+
Grazie :mc:

pomatone
10-01-2006, 23:07
nulla....
sembra posseduto....
guarda prova così:
imposta un ip statico per il computer dove è installato emule
fatto questo vai nelle impostazioni del router---->advanced---->lan clients----> aggiungi il numero ip del tuo computer con un nome qualsiasi

esempio: ip 192.168.1.3 nome: computer de zanna

applica

vai in----> Virtual Server: clicca su user, creati il ruolo emule....ecco il mio:

http://img27.imageshack.us/img27/2536/clip0rv.jpg

apply--->Virtual Server---> User
seleziona l'ip 192.168.1.3 dalla lista

add in----> Applied Rules

vai in Tools----> System-----> Save And Reboot

questa è la procedura.....di più non so diriti :boh: :coffee:

pomatone
10-01-2006, 23:10
Scusate se avete già risposto alla mia domanda ma ho iniziato a leggere il thread ma è infinito. Cmq vorrei sapere se con i vari agg di firmware il router in questione possa anche funzionare con adsl2 e adsl2+
Grazie :mc:
si, installati questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10850620&postcount=2880) firmware appena mi è possibile inserisco tutte le info nel primo post :)

Careca
10-01-2006, 23:35
guarda pure io ho settato ip statici ed anche a me compaiono nella DHCP Clients List....non vedo però dove sta il problema??? :friend:

Nessun problema è solo una novità rispetto al vecchio firmware. :D
Da nessuna parte è disponibile una guida alle nuove funzioni? ;)

Grazie
Ciao

ecoweb
10-01-2006, 23:41
...ragazzi un piccolo aiuto, il mio desktop e collegato al G604T con la scheda di rete e il portatile con wireless. Funziona tutto bene, solo che quando deve asegnare i numeri ip in automatico il portatile ha la precedenza tipo 192.168.1.2 e il desktop il .3 adiritura il .4 . Io voglio far diventare il desktop come un server e farlo condividere...qualcuno può aiutarmi???? Grazie
Come internet funzionano abbastanza bene

nalco
10-01-2006, 23:55
Ho acquistato 4 giorni fa un ruter DSL G604T con scheda wireless per desktop modello Dlink DWL G520+ (pci).

Da allora che sto impazzendo, vì spego meglio:

un notebook della Acer con wireless integrato si connette al router senza problemi e utilizzo anche il mulo senza problemi (dhcp attivo, mulo installato 4 giorni fa sul portatile quindo non godo di troppi crediti, testato per oltre 5 ore senza problemi di disconnessione)

Il desktop invece se navigo con explorer nessun problema ma se attivo il mulo dopo poco più di 5 minuti si disconnette. il segnale in bass a dx ul toolbar mi rimane con segnale attivo ma se pingo il router nessuna risposta. Sono costretto a riavviare il computer.
Credevo che il poblema fosse dovuto al router alora ho provato con le istruzioni della prima pagina (telnet ..) ma niente, ho disabilitato antivirus e firewall, niente, ho rinstallato il win xp ma niente.
Cosa può essere, forse la scheda wireless DWL G520 difettosa?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Il route ha versione SW V1.00B02T02.EU.20050815 mi consigliate di aggiornarlo subito oppure date che il notebook funge è meglio concentrarsi sulla scheda del desktop?

Quando mai mi sono fatto convincere nel'acquisto del sistema della dlink!!!

grazie

simo.mancio
11-01-2006, 00:26
ragazzi volevo porvi una domanda per un problemino che ho...!! :muro:
ho il g604t e da un po di tempo nn rieso piu a collegarmi ad msn mesenger ne ad entrare in web messenger ne su hotmail... ho aperto le porte relative sia in udp che tcp ma niente... ho provato a montare il mio vecchio modem adsl e msn va alla meraviglia...
se qualkuno ha avuto il mio stesso problema o sa come riolverlo vi prego ditemi come fare.. :mc:

grazi in anticipo

Simone

nalco
11-01-2006, 12:08
Ho acquistato 4 giorni fa un ruter DSL G604T con scheda wireless per desktop modello Dlink DWL G520+ (pci).

Da allora che sto impazzendo, vì spego meglio:

un notebook della Acer con wireless integrato si connette al router senza problemi e utilizzo anche il mulo senza problemi (dhcp attivo, mulo installato 4 giorni fa sul portatile quindo non godo di troppi crediti, testato per oltre 5 ore senza problemi di disconnessione)

Il desktop invece se navigo con explorer nessun problema ma se attivo il mulo dopo poco più di 5 minuti si disconnette. il segnale in bass a dx ul toolbar mi rimane con segnale attivo ma se pingo il router nessuna risposta. Sono costretto a riavviare il computer.
Credevo che il poblema fosse dovuto al router alora ho provato con le istruzioni della prima pagina (telnet ..) ma niente, ho disabilitato antivirus e firewall, niente, ho rinstallato il win xp ma niente.
Cosa può essere, forse la scheda wireless DWL G520 difettosa?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Il route ha versione SW V1.00B02T02.EU.20050815 mi consigliate di aggiornarlo subito oppure date che il notebook funge è meglio concentrarsi sulla scheda del desktop?

Quando mai mi sono fatto convincere nel'acquisto del sistema della dlink!!!

grazie


Up

pomatone
11-01-2006, 12:25
nalco installa il nuovo firm ;)

simo.mancio
11-01-2006, 12:37
non mi puo aiutare nessuno?? :confused:

tytus
11-01-2006, 12:58
se qualcuno ha voglia di aiutarmi....questo e' il file di log

Sep 8 12:00:06> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:11> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:12> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:12> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:13> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:15> DSL Carrier is training
Sep 8 12:00:24> Bridge Interface Added: tiwlan0
Sep 8 12:00:25> DSL Carrier is up
Sep 8 12:01:53> System Call Error
Sep 8 12:01:53> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Sep 8 12:01:53> Doing disconnect
Sep 8 12:01:53> pppd 2.4.1 started by root, uid 0

grazie

Kimahri
11-01-2006, 13:03
scusate io ho comprato il G604T da 2 giorni e il mio firm è V1.00B02T02.EU.20050815 e per adesso va tutto perfettamente anche con emule come mai voi avete cosi tanti problemi?

Nathan+
11-01-2006, 14:47
:help:
Ragazzi, ho un problema con il mio DSL-G604T:
Ho installato il fw V1.00B02T02.EU.20050510 del sito della dlink sia da web sia usando il recovery..
In entrambi i casi al primo riavvio PERDO ogni configurazione salvata, praticamente ritorna alla "factory default configuraion" ad ogni riavvio o ad ogni spegnimento.
Sto impazzendo! :eek: :eek: Mi sono accorto inoltre che:
In UPDATE GATEWAY cliccando su BACK UP mi da il seguente messaggio:
"Error: Unable to open Configuration file", idem se provo a passargli il file config.xml che avevo conservato come back up tramite il tasto RESTORE.. Che dite? :help:

pomatone
11-01-2006, 14:57
certo che parecchi di voi sono duri di coccia :D ...prima di gridare aiuto aiuto, leggetevi almeno le ultime pagine, si parla di nuovi firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10850620&postcount=2880
:)

Nathan+
11-01-2006, 15:35
1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D

E' stato proprio questo ".exe" a crearmi il problema :muro:
Premetto, avevo il fw:V1.00B02T02.EU.20050510.
Ieri sera ho letto il tuo post e ho provato a seguire le istruzioni, ho lanciato l'eseguibile e dopo un po mi e' uscito l'errore : Connection reset by peer. :eek: In quel momento il router era defunto :cry: non comunicava più. Tutti i led tranne power spenti.. Stamattina usando telnet user adam2 etc. e poi utilizzando il recovery sono riuscito a reinstallare i fw lo stesso che avevo: EU.20050510. Adesso il mio dubbio e' :
Utilizzando questo .exe che mi aggiorna il fw alla EU 2.0, secondo te risolve il problema?
Magari dovevo avere un ip particolare come quando ho utilizzato il recovery?

pomatone
11-01-2006, 15:50
E' stato proprio questo ".exe" a crearmi il problema :muro:
Premetto, avevo il fw:V1.00B02T02.EU.20050510.
Ieri sera ho letto il tuo post e ho provato a seguire le istruzioni, ho lanciato l'eseguibile e dopo un po mi e' uscito l'errore : Connection reset by peer. :eek: In quel momento il router era defunto :cry: non comunicava più. Tutti i led tranne power spenti.. Stamattina usando telnet user adam2 etc. e poi utilizzando il recovery sono riuscito a reinstallare i fw lo stesso che avevo: EU.20050510. Adesso il mio dubbio e' :
Utilizzando questo .exe che mi aggiorna il fw alla EU 2.0, secondo te risolve il problema?
Magari dovevo avere un ip particolare come quando ho utilizzato il recovery?
cosa mi dici mai, quell'exe è stato progettato anche per recuperare i router "defunti" all'inizio se vedi ti chiede l'ip e la pass, in più devi spuntare un'opzione che non ricordo bene come si chiama.....fammi sapere :)

Nathan+
11-01-2006, 16:49
OOOOK!! :)
Alla fine,
ho dovuto cambiare ip della mia macchina e metterne uno del tipo 192.168.0.xx anziche' 192.168.1.xx, poi, nella schermata iniziale di passaggio al fw EU 2.0,
dare come ip del router 192.168.0.1 (prima mettevo il classico 192.168.1.1) inserire la psw e selezionare il flag e finalmente.. :O il ruoter aggiornato!!! :D Ma vieni!!
Grazie!!

alessandrosalerno
11-01-2006, 21:56
[i]

8- Ultima cosa da configurare per chi ha una connessione Wireless sono le prestazioni della rete wireless.
Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così:
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi.
Il resto laciatelo com'è.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All, Back, Restart Ap....ogni volta che modificate qualche impostazione dell'access point ricordate di fare Restart Ap.

A questo punto il vostro ruoter dovrebbe essere a posto..........speriamo .
Naturalmente tutto quello che ho scritto non è assolutamente definitivo........e ogni possibile aggiornamento o modifica da parte vostra è ben accetto.....spero cmq di non avero tralasciato nulla........grazie a tutti.
Saluti

Ciao POMATONE
giusto due domande...
Sono un neofita... ho provato a settare come tu dici solo la parte wireless, e sinceramente ho notato un miglioramento nei tempi di connessione del pc al router....
Saresti cosi' gentile da spiegarmi passo passo il significato dei comandi
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode:

E per ultimo... esiste un elenco di tutti i comandi telnet con una guida che spieghi il loro significato?

Grazie .. e a buon rendere!! :fagiano:

DarkWolf
12-01-2006, 02:30
salve ragazzi...
in merito la domanda di usare il blupgrade di osvi da me poi modificato x aggiornare il firmware la risposta è NO!!! firmware v1 e v2 hanno le variabili mtd (partizioni) totalmente diverse quindi non usatelo pena possibile morte del vostro router!!! il blupgrade potrete usarlo nel caso vogliate tornare ad un firmware v1 ma dato ke ormai ciclamab non ha +problemi.... l'exe ke scaricate altro non è ke il tiupgrade, un modo semplice e veloce x forzare l'aggiornamento!!! io consiglierei a tutti voi di usare ciclamab in quanto adesso gestisce perfettamente anke i firmware v2!!! "Grazie LiquidSky" PS non ho provato il firmware, x adesso sono troppo occupatissimo... lo farò prima possibile dandovi le mie impressioni e i risultati dei vari test "telnet" ;)

tytus
12-01-2006, 14:16
qualcuno di buon cuore riesce a darmi una risposta?
dal file di log del mio post precedente si evince che il problema è la connection1 che rifiuta di connettersi...
non so piu' dove sbattere la testa porca miseria.

sciumaker
12-01-2006, 15:26
regà non per essere presuntuoso ma perchè continuate a fare sti "esperimenti" con i firmware più strani.
posso capire chi ha la banda a 25mbit ammesso sempre che ci arrivino a sfruttarla, ma chi sta a 4,1 o peggio a 640k che senso ha sbattersi per cose che non può utilizzare pienamente?
a me questo topic è servito tantissimo se non fosse stato per le info che ho trovato qui potevo praticamente buttarlo sto router; però in effetti è diventato kilometrico e con tutti questi reply si corre il rischio di fare molta confusione soprattutto per chi come me è alle prime armi.
Che ne dite di far stikkare un nuovo post con le sole info attuali e utili possibilmente evitando reply di aiuto che potrebbero essere continuate a fare qui; così in un colpo d'occhio si avrebbe sempre la situazione aggiornata sul g604 senza perdersi in 150epassapagine.
Andrò controcorrente ma a tutti quelli che continuano a postare i problemi più strani consiglio vivamente di provare almeno prima l'ultimo firmware ufficiale dlink che per la cronaca sarebbe il
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050815/DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip

pomatone
12-01-2006, 15:32
regà non per essere presuntuoso ma perchè continuate a fare sti "esperimenti" con i firmware più strani.
posso capire chi ha la banda a 25mbit ammesso sempre che ci arrivino a sfruttarla, ma chi sta a 4,1 o peggio a 640k che senso ha sbattersi per cose che non può utilizzare pienamente?
a me questo topic è servito tantissimo se non fosse stato per le info che ho trovato qui potevo praticamente buttarlo sto router; però in effetti è diventato kilometrico e con tutti questi reply si corre il rischio di fare molta confusione soprattutto per chi come me è alle prime armi.
Che ne dite di far stikkare un nuovo post con le sole info attuali e utili possibilmente evitando reply di aiuto che potrebbero essere continuate a fare qui; così in un colpo d'occhio si avrebbe sempre la situazione aggiornata sul g604 senza perdersi in 150epassapagine.
Andrò controcorrente ma a tutti quelli che continuano a postare i problemi più strani consiglio vivamente di provare almeno prima l'ultimo firmware ufficiale dlink che per la cronaca sarebbe il
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050815/DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip
ci avevo pensato di creare un altro 3d....vediamo un pò come si evolve la situazione......per ora aggiorno il primo post ;)

Per quanto riguarda i firmware quello che hai postato tu è oramai obsoleto, dato che sono stati rilasciati firmware ufficiali v 2.0
Non si tratta di fare esperimeti, solo con quello che ho postato più sopra hanno risolto definitivamente i problemi con il mulo ;)

pomatone
12-01-2006, 15:34
qualcuno di buon cuore riesce a darmi una risposta?
dal file di log del mio post precedente si evince che il problema è la connection1 che rifiuta di connettersi...
non so piu' dove sbattere la testa porca miseria.
potresti darci qualche info in più sulla tua linea adsl??? ;)

pomatone
12-01-2006, 16:11
Ciao POMATONE
giusto due domande...
Sono un neofita... ho provato a settare come tu dici solo la parte wireless, e sinceramente ho notato un miglioramento nei tempi di connessione del pc al router....
Saresti cosi' gentile da spiegarmi passo passo il significato dei comandi
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode:

E per ultimo... esiste un elenco di tutti i comandi telnet con una guida che spieghi il loro significato?

Grazie .. e a buon rendere!! :fagiano:


DTIM Interval (Intervallo DTIM)
L'intervallo DTIM imposta l'intervallo di attivazione per i client in modalità di risparmio energetico.

Beacon Interval (Intervallo beacon)
Un beacon è un pacchetto di informazioni che un dispositivo collegato invia a tutti gli altri per annunciare la propria disponibilità. Un intervallo beacon è il periodo di tempo (inviato assieme al beacon) che intercorre prima dell'invio del beacon successivo. L'intervallo beacon può essere regolato in millisecondi (ms).

Fragmentation Threshold (Soglia di frammentazione)
Questa soglia consente di frammentare pacchetti per migliorare le prestazioni in caso di interferenza RF.

Fonte (http://www.usr.com/support/5430/5430-it-ug/five.html)



Per quanto riguarda i comandi telnet lascia stare(non saprei cmq aiutarti :p), non ci interessano più.....installa il nuovo firmware: dai un'occhiata al primo post :) ciao

l.zanna
12-01-2006, 17:42
guarda prova così:
imposta un ip statico per il computer dove è installato emule
fatto questo vai nelle impostazioni del router---->advanced---->lan clients----> aggiungi il numero ip del tuo computer con un nome qualsiasi

esempio: ip 192.168.1.3 nome: computer de zanna

applica

vai in----> Virtual Server: clicca su user, creati il ruolo emule....ecco il mio:

http://img27.imageshack.us/img27/2536/clip0rv.jpg

apply--->Virtual Server---> User
seleziona l'ip 192.168.1.3 dalla lista

add in----> Applied Rules

vai in Tools----> System-----> Save And Reboot

questa è la procedura.....di più non so diriti :boh: :coffee:

nulla........
non è possibile......

tytus
12-01-2006, 18:36
potresti darci qualche info in più sulla tua linea adsl??? ;)
certo... adsl tin.it
sempre funzionato bene, compreso il router che ho ormai da 2 mesi. I settaggi sono i soliti, username password 8 35 etc..
Nessun problema sia con connessioni ppoe che ppoa ma da una settimana la connection1 rifiuta di connettersi, anche se la forzo manualmente mi da sempre disconnected. La linea c'e' e lo dimostra sia la spia che la connessione con modem usb. Puoi leggere il file di log che ho gia' postato.
Comincio a credere che il modem adsl integrato sia andato, magari per qualke sbalzo di corrente.
Grazie per l'interessamento...

homeworker
12-01-2006, 18:36
[...]
Andrò controcorrente ma a tutti quelli che continuano a postare i problemi più strani consiglio vivamente di provare almeno prima l'ultimo firmware ufficiale dlink che per la cronaca sarebbe il
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050815/DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815.zip

In effetti anche a me andava benissimo con il firmware che hai indicato, nessun problema neanche con i due vecchi, ma dopo aver letto le funzionalità che vengono aggiunte con il nuovissimo firmware russo e gli utenti soddisfatti mi sono deciso...

Praticamente è diventato un modello superiore... per contro immagino che la garanzia scada.

In effetti non capisco come facciano la maggior parte degli utenti ad avere tutti questi problemi con questo router, magari provate a non tenere 3 programmi p2p aperti contemporaneamente mentre navigate in internet/scaricate la posta/aggiornate windows/etc etc :sofico: o magari sono fortunato io... :stordita:

homeworker
12-01-2006, 18:38
certo... adsl tin.it
sempre funzionato bene, compreso il router che ho ormai da 2 mesi. I settaggi sono i soliti, username password 8 35 etc..
Nessun problema sia con connessioni ppoe che ppoa ma da una settimana la connection1 rifiuta di connettersi, anche se la forzo manualmente mi da sempre disconnected. La linea c'e' e lo dimostra sia la spia che la connessione con modem usb. Puoi leggere il file di log che ho gia' postato.
Comincio a credere che il modem adsl integrato sia andato, magari per qualke sbalzo di corrente.
Grazie per l'interessamento...
Provato con un altro router o un modem se dipende dalla linea?

tytus
12-01-2006, 18:44
si certo sto scrivendo connesso tramite modem usb alcatel, quello che avevo precedentemente

pomatone
12-01-2006, 18:47
certo... adsl tin.it
sempre funzionato bene, compreso il router che ho ormai da 2 mesi. I settaggi sono i soliti, username password 8 35 etc..
Nessun problema sia con connessioni ppoe che ppoa ma da una settimana la connection1 rifiuta di connettersi, anche se la forzo manualmente mi da sempre disconnected. La linea c'e' e lo dimostra sia la spia che la connessione con modem usb. Puoi leggere il file di log che ho gia' postato.
Comincio a credere che il modem adsl integrato sia andato, magari per qualke sbalzo di corrente.
Grazie per l'interessamento...
stai utilizzando il firmware v 2.0 indicato nel primo post??? se no....installalo

configura in pppoa vc mux oppure pppoe llc e metti tutto enabled anche PPPoEPassThrough e virtual circuit, crea un ip statico per il tuo pc (o per i tuoi) e inserisci questi ip in LAN
fammi sapere :)

pomatone
12-01-2006, 18:49
Praticamente è diventato un modello superiore... per contro immagino che la garanzia scada.
secondo te perde la garanzia??? :confused: si tratta cmq di firmware ufficiali, non dovrebbe decadere :)

In effetti non capisco come facciano la maggior parte degli utenti ad avere tutti questi problemi con questo router, magari provate a non tenere 3 programmi p2p aperti contemporaneamente mentre navigate in internet/scaricate la posta/aggiornate windows/etc etc :sofico: o magari sono fortunato io... :stordita:

:hic: :D

ecoweb
12-01-2006, 19:08
...ciao, ho provato anche io ad aggiornare al firmware russo ma non sono riuscito...e andato qualcosa di storto...ho fatto Update Gateway dopo averlo messo su (pensavo che lo stava istalando) e dopo un po' nella parte sotto e uscito il messaggio "error..."

pomatone
12-01-2006, 19:20
...ciao, ho provato anche io ad aggiornare al firmware russo ma non sono riuscito...e andato qualcosa di storto...ho fatto Update Gateway dopo averlo messo su (pensavo che lo stava istalando) e dopo un po' nella parte sotto e uscito il messaggio "error..."
a bello e che te devo da di :D io l'ho fatto in 5 minuti e non ho avuto nessun problema

hai seguito precisamente queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415&page=1&pp=20) indicazioni???

jazzprofile
12-01-2006, 21:23
Aggiornato con il nuovo FW senza problemi :D

Una sola domanda: c'e un modo per modificare il Login Name di Admin e User oppure si può solo modificare la password ?

Grazie

@ndre
12-01-2006, 21:49
ma sul fronte 504T nessuna novità?

ecoweb
12-01-2006, 22:05
...sono riuscito a farlo morire, infati lo status non si accende più, se qualcuno lo sa come si fa con il telnet puo spigarmelo passo per passo...non e che capisco tanto, ho provato anche il reset ma niente

grazie

pomatone
12-01-2006, 22:14
...sono riuscito a farlo morire, infati lo status non si accende più, se qualcuno lo sa come si fa con il telnet puo spigarmelo passo per passo...non e che capisco tanto, ho provato anche il reset ma niente

grazie
aspetta un attimo......che indrizzo ip ti da????

ecoweb
12-01-2006, 22:25
...l'ip della connessione e (ovviamenter no va) 169.254.73.210
subnet e 255.255.0.0

e accesso solo power e la Lan

grazie pomatone...non mi lasciare morire

ciao

pomatone
12-01-2006, 22:29
...l'ip della connessione e (ovviamenter no va) 169.254.73.210
subnet e 255.255.0.0

e accesso solo power e la Lan

grazie pomatone...non mi lasciare morire

ciao
non ti preoccupare :D io ti chiedevo però l'indirizzo del router, se mi passi msn o icq in privato ci vediamo li :)

ecoweb
12-01-2006, 22:31
...l'ip del router e 1.1 finale.

non ho icq e messenger purtroppo

grazie

pomatone
12-01-2006, 22:40
...l'ip del router e 1.1 finale.

non ho icq e messenger purtroppo

grazie

192.168.1.1???
bene

avvia l'exe del firmware 2.0 che trovi nel primo post
ti uscirà una finestra....metti
device ip: 192.168.1.1
password: admin
e spunta su corrupted-image

dovrebbe installarti il nuovo firmaware EU
da questo puoi passare al RU

ecoweb
12-01-2006, 22:44
...adesso mi chiede di disconetere dal corente il modem e di clickare Next dopo 10 secondi

e giusto????

pomatone
12-01-2006, 22:49
...adesso mi chiede di disconetere dal corente il modem e di clickare Next dopo 10 secondi

e giusto????
giusto :D

ecoweb
12-01-2006, 22:55
...adesso ho un messaggio che sta aggiornando il firmware e di connect il modem,.....adesso mi da errore mi dice:
The device's ip is 192.168.1.199
Please cheange your machine's ip adress for the same subnet, and re-running this utility

...e adesso???

pomatone
12-01-2006, 23:02
...adesso ho un messaggio che sta aggiornando il firmware e di connect il modem,.....adesso mi da errore mi dice:
The device's ip is 192.168.1.199
Please cheange your machine's ip adress for the same subnet, and re-running this utility

...e adesso???
:confused: ma che c'ha sto router :what:

fa quello che ti dice!!!!! :boxe:

homeworker
12-01-2006, 23:03
...adesso ho un messaggio che sta aggiornando il firmware e di connect il modem,.....adesso mi da errore mi dice:
The device's ip is 192.168.1.199
Please cheange your machine's ip adress for the same subnet, and re-running this utility

...e adesso???
Metti l'IP statico (ad esempio 192.168.1.2) sul computer connesso al router dlink, scollega la linea telefonica dal router e gli altri cavi di rete (se presenti).

Indicazioni consigliate dalle istruzioni di aggiornamento dei firmware.

pomatone
12-01-2006, 23:05
Metti l'IP statico (ad esempio 192.168.1.2) sul computer connesso al router dlink, scollega la linea telefonica dal router e gli altri cavi di rete (se presenti).

Indicazioni consigliate dalle istruzioni di aggiornamento dei firmware.
lol.....si ha ragione, ma pensavo fosse scontato :nonio:

albarossa2001
12-01-2006, 23:10
ho acquistato questo router wirelss perche' a detti di molti era uno dei piu' potenti a livello di portata (distanza), tutte le opzioni che il router non è che mi interessano piu' di tanto, ma purtroppo ho notato che il segnale non è tanto potente infatti è identico ul router wireless che avevo in precedenza (digicom wave che quasi disprezzavo), invece praticamente sono identici a livello di potenza, poi ho notato che nel router d-link c'è l'opzione che varia la potenza wireless, ma variandola ho visto che varia pochissimo e quindi anche mettondola a full non mi soddisfa perniente infatti nel punto dove avrei dovuto mettere il portatile va fra 1-2 mega e ogni tanto sgangia tale e quale al digicom.
Il firmare attuale è v100b02t02eu20050815
Sapete se inserendo un nuovo firmware riesco ad avere più potenza, altrimento lo do indietro dove l'ho acquistato o al limite lo vendo su ebay.
Aspetto notizie
ciao e grazie

tytus
12-01-2006, 23:14
stai utilizzando il firmware v 2.0 indicato nel primo post??? se no....installalo

configura in pppoa vc mux oppure pppoe llc e metti tutto enabled anche PPPoEPassThrough e virtual circuit, crea un ip statico per il tuo pc (o per i tuoi) e inserisci questi ip in LAN
fammi sapere :)

ho fatto esattamente come mi dici e per un po funziona ma ogni tanto perde connessione e avendo settato la stessa su always on si riconnette da solo. Pero' non mi spiego questa continua caduta, la spia adsl ogni tanto infatti lampeggia, si spegne e si riaccende...a volte va bene per 1 ora! Boh!
Ma e' normale che la spia status lampeggi continuamente?

ecoweb
12-01-2006, 23:15
Metti l'IP statico (ad esempio 192.168.1.2) sul computer connesso al router dlink, scollega la linea telefonica dal router e gli altri cavi di rete (se presenti).

Indicazioni consigliate dalle istruzioni di aggiornamento dei firmware.


ho messo l'ip alla rete 192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 e ho riprovato con l'aggiornamento...ma mi da questo errore: Script error: 10054: Connection reset by peer.

La luce dello Status e spenta


grazie ciao

pomatone
12-01-2006, 23:18
ho messo l'ip alla rete 192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 e ho riprovato con l'aggiornamento...ma mi da questo errore: Script error: 10054: Connection reset by peer.

La luce dello Status e spenta


grazie ciao
o madonnina....prova cambiando l'ip del router in 192.168.0.1

Thhh
12-01-2006, 23:24
salve a tutti
è la prima volta che posto in questa sezione
ho un grande problema con questo router comprato proprio oggi
premetto che sono totalmente ignorante della materia, ho sempre usato modem per l'adsl
cmq
collego tutti i cavi come collegato sul manuale, inserisco il cavo di rete, poi vado
nelle proprietà della lan e seleziono ip automatico
il problema è che dopo un pò mi dice che la ''connettività è limitata o assente''
secondo il problema è del router?
l'icona power è accesa quella di status lampeggia, wlan è accesa e la numero 1 anche
aiutatemi stò diventando pazzo :D

ecoweb
12-01-2006, 23:29
...grazie pomatone...un primo risultato...ho meso 1.1 finale e il firmware si e aggiornato, anche lo status del modem ha cominciato lampegiare. Adesso provo a entrare con ip 1.1 a configurarlo ma non ci riesco...

pomatone
12-01-2006, 23:32
...grazie pomatone...un primo risultato...ho meso 1.1 finale e il firmware si e aggiornato, anche lo status del modem ha cominciato lampegiare. Adesso provo a entrare con ip 1.1 a configurarlo ma non ci riesco...
ottimo :winner:
per configurarlo usa explorer, firefox non funge bene :sperem:

ecoweb
12-01-2006, 23:47
...e molto diverso da quello di prima...configurarlo non e facile.
E adesso per mettere il firmare russo devo andare in tools firmware e importare il file???

pomatone
12-01-2006, 23:53
...e molto diverso da quello di prima...configurarlo non e facile
ah quindi funge....meno male......adesso puoi aggiornarlo con il RU.....quindi prima l'avevi aggiornato da una versione 1.0...non avevi seguito le mie istruzioni :eek: :nonsifa:
mannaggia a te :tie: :Prrr: :ciapet: :D

Thhh
13-01-2006, 00:14
nessun aiuto?
comunque può essere utile disattivare il dhcp ?

ecoweb
13-01-2006, 00:18
...si lo aggiornato con quello russo, adesso sarra da configurare, pomatone ti meriti una birra, da vero. Grazie tante....le altre prove a domani

ciao a tutti e buona notte

pomatone
13-01-2006, 00:41
salve a tutti
è la prima volta che posto in questa sezione
ho un grande problema con questo router comprato proprio oggi
premetto che sono totalmente ignorante della materia, ho sempre usato modem per l'adsl
cmq
collego tutti i cavi come collegato sul manuale, inserisco il cavo di rete, poi vado
nelle proprietà della lan e seleziono ip automatico
il problema è che dopo un pò mi dice che la ''connettività è limitata o assente''
secondo il problema è del router?
l'icona power è accesa quella di status lampeggia, wlan è accesa e la numero 1 anche
aiutatemi stò diventando pazzo :D
strano.....è sempre meglio settare un ip statico per i desktop. per quanto riguarda il firmware l'ultimo v2.0 RU è il migliore attualmente disponibile.

Trovi tutto nel primo post...anche qualche configurazione ;)

Thhh
13-01-2006, 00:46
grazie per i consigli... quando mi dici di settare un ip statico intendi che devo entrare nella proprietà della LAN?
Se si come dovrei configurarlo secondo te?

pomatone
13-01-2006, 01:04
grazie per i consigli... quando mi dici di settare un ip statico intendi che devo entrare nella proprietà della LAN?
Se si come dovrei configurarlo secondo te?
si nelle proprietà del TCP/IP metti un indirizzo a piacere 192.168.1.x e come gataway predefinito l'indirizzo ip del router: 192.168.1.1 nel nostro caso

ora ti saluto....notte :) :ronf:

Thhh
13-01-2006, 09:19
bene ho riprovato adesso a fare come mi dici tu e almeno riesco a rientrare nella pagina delle impostazioni
solo che non riesco ad avviare la connessione T_T
tra l'altro ho provato a mettere quel firmware russo ma fallisce l'upgrade

quicker
13-01-2006, 09:29
si nelle proprietà del TCP/IP metti un indirizzo a piacere 192.168.1.x e come gataway predefinito l'indirizzo ip del router: 192.168.1.1 nel nostro caso

ora ti saluto....notte :) :ronf:

Mi stoo perdendo... che relazione c'é fra ip statico e dhcp?

Forse che se disabilito il dhcp, che se ho ben capito, distribuisce gli ip alle acchine che si connettono alla rete, si possono connettere solo quelle macchine con un determinato ip?

Leggevo poi che é meglio non dare degli ip a partire dall'1 e sequenziali ma un po'piú avanti tipo 192.168.1.33 perché aumenterebbe la sicurezza, vero?

AxtERicS
13-01-2006, 12:11
Ma perchè fate dopmande di networking generico su un topic che parla nello specifico? :O :O :O

Io volevo 2 info sull'ultimo fw russo (update primo post 12/1/06)

NTP ho provato ma non mi funziona se tento di metterlo in auto su time.nist.gov, qualcuno sà dirmi di meglio?

DynDNS inoltre ogni quanto o quando viene aggiornato?

homeworker
13-01-2006, 18:01
strano.....è sempre meglio settare un ip statico per i desktop. per quanto riguarda il firmware l'ultimo v2.0 RU è il migliore attualmente disponibile.

Trovi tutto nel primo post...anche qualche configurazione ;)
Con il nuovo firmware puoi tenere il dhcp e forzare i client ad avere sempre lo stesso ip tramite mac address della scheda di rete

88diablos
13-01-2006, 18:03
raga c'è un modo, tramite firm o qualcos'altro, di implementare il no-ip a questo router?
grazie

luke3
13-01-2006, 20:22
Ho bisogno di aiutoooo ho aggiornato il router 604t alla versione 2.0 prima con l versione 1.0 non avevo un problema per curiosita so passato alla 2.0 il problema e che non so qual e il problema allora setto tutto e funziona anzi sembra piu veloce di prima salvo e rebooto le impostazioni non le perde il router figura connesso ma non riesco a navigare sempre impossibile trovare la pagina......
entro nel menu delle impostaizoni cambio delle opzioni a caso e riparte va perfettamente e se salvo e rebooto o spengo il calvario rinizia,
si puo ritornare alla versione precedente?


parzialmente risolto era il firmware RU ho messo quello EU sembra funzionare, come parametri ADSL e meglio pppoa vc mux oppure pppoe llc ?

il firmware che ho messo è questo DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01.B01T01RU.20051205

Vampire666
13-01-2006, 22:30
Chiedo scusa a tutti per la mia intromissione :) .
Vedendo il titolo di questo post ( [INFO]D-Link Dsl-G604T(Dsl-504T):Configurazione Ottimale), mi sembra di capire che il modello DSL-G604T e il DSL-504T siano la stessa cosa...o meglio il 504T è come il G604T, ma senza il supporto Wireless, giusto?
Se così fosse, posso mettere un firmware del G604T sul 504T (magari quelli russi con supporto per l'ADSL2+)?
Grazie a chi mi risponde.

mr.caste
14-01-2006, 09:50
Com'è possibile che ogni volta che lo stacco dalla corrente mi perde tutte le impostazioni del virtual server? prima avevo la versione non wifi e se lo lasciavo spento non perdeva nulla....

luke3
14-01-2006, 09:54
Com'è possibile che ogni volta che lo stacco dalla corrente mi perde tutte le impostazioni del virtual server? prima avevo la versione non wifi e se lo lasciavo spento non perdeva nulla....

anch'io lo stesso problema che firmware hai?
io ho il 1.0, ho provato col 2.0 ma è peggiorato, le impostazioni non le perde ma si collega alla ADSL ma non riesco a navigare smanetto un po sulle impostazioni et voila come per magia navigo, ma se salvo e rebootoo il calvario rinizia.

ecoweb
14-01-2006, 10:17
...la stessa cosa anche per me, ho il firmware russo, sembra buono ma credo che fa anche casino, ho paura di fare "Save and Reboot" per che l'internet non funziona più...poi come per magia (dopo 3 ore di esaurimento) riccomincia a funzionare, ma non il wireless, praticamente il portatile non lo vede più :mc: anche se non ho modificato niente...per che di tutte questi problemi???? :muro:

ecoweb
14-01-2006, 12:35
...finalmente funziona, dopo 4 ore di esaurimento e andato tutto a posto. Prima a cominciato a funzionare il wireless ma non funzionava piu l'adsl e dopo vari tentativi (tanti) funza anche internet

luke3
14-01-2006, 12:51
...finalmente funziona, dopo 4 ore di esaurimento e andato tutto a posto. Prima a cominciato a funzionare il wireless ma non funzionava piu l'adsl e dopo vari tentativi (tanti) funza anche internet

se ci dici che hai fatto ti siamo grati, anch'io ho parzialmente risolto con il firmware Firmware Version : V2.00B01T01.EU.20050930 ma non è il massimo delle prestazioni, quello Russo per il poco che ha funzionato era mooooltooo meglio, ma soffre di questi piccoli problemi.
una guida in italiano che spieghi bene tutti i menu e funzioni dove si trova?sempre che esista

non e che potete postare la vostra configurazione funzionanate?:)

claudio251
14-01-2006, 13:07
anch'io lo stesso problema che firmware hai?
io ho il 1.0, ho provato col 2.0 ma è peggiorato, le impostazioni non le perde ma si collega alla ADSL ma non riesco a navigare smanetto un po sulle impostazioni et voila come per magia navigo, ma se salvo e rebootoo il calvario rinizia.

Stessi problemi anche per me con V2.01B01T01.RU.20051205 perde impostazioni su virtual server dopo il reboot e adsl non naviga per alcuni minuti (o addirittura ore) penso di reistallare V2.00B01T01.EU.20050930
emule con i due firmware installati, dopo circa 24 ore di connessione il router si impalla ugualmente (come i precendenti vari firmaware EU RU AU) senza esagerare con le connessioni e kad attivo, quindi per me ancora non è stato risolto il problema dei p2p con il dsl g604t

luke3
14-01-2006, 13:12
Stessi problemi anche per me con V2.01B01T01.RU.20051205 perde impostazioni su virtual server dopo il reboot e adsl non naviga per alcuni minuti (o addirittura ore) penso di reistallare V2.00B01T01.EU.20050930
emule con i due firmware installati, dopo circa 24 ore di connessione il router si impalla ugualmente (come i precendenti vari firmaware EU RU AU) senza esagerare con le connessioni e kad attivo, quindi per me ancora non è stato risolto il problema dei p2p con il dsl g604t

tutto sommato stiamo parlando di un router di 30€ almeno sto 604t per giocare on line va bene? chi lo usa? ho provato pingo dai 89 - 140 ms sono dei buoni ping?

pomatone
14-01-2006, 13:16
Stessi problemi anche per me con V2.01B01T01.RU.20051205 perde impostazioni su virtual server dopo il reboot e adsl non naviga per alcuni minuti (o addirittura ore) penso di reistallare V2.00B01T01.EU.20050930
emule con i due firmware installati, dopo circa 24 ore di connessione il router si impalla ugualmente (come i precendenti vari firmaware EU RU AU) senza esagerare con le connessioni e kad attivo, quindi per me ancora non è stato risolto il problema dei p2p con il dsl g604t
mi sembrano strani tutti questi problemi ragazzi, le impostazioni del vitual server non le ho mai perse, anche ieri che è andata via la corrente, per quanto riguarda emule è impossibile, l'ho utilzzato 5-6 giorni con kad attivo...niente calo di prestazioni. Tra le altre cose anche su altri forum stranieri confermano

d3US
14-01-2006, 13:23
mi sembrano strani tutti questi problemi ragazzi, le impostazioni del vitual server non le ho mai perse, anche ieri che è andata via la corrente, per quanto riguarda emule è impossibile, l'ho utilzzato 5-6 giorni con kad attivo...niente calo di prestazioni. Tra le altre cose anche su altri forum stranieri confermano

Idem. Nessun problema.

ecoweb
14-01-2006, 13:45
...la mia connessione wireless lo persa dopo un save & reboot ma funzionava l'adsl. Facendo vari tentativi ( e anche save and reboot) si e ripristinata la wireless ma ho perso l'adsl. Credo che, non sono sicuro, facendo reboot certe volte si cancela la password per il collegamento adsl ( quell del tuo ISP). Questa pass e presente sia in Home--WAN sia in Advanced---ATM VCC...non so dove ho fatto la modifica (ne ho fatto talmente tante)...fatto sta che dopo 3 ore :muro: internet e tornato a funzionare. Con emule non ho provato (mi basta per adesso, potrei anche spararmi)...da lunedi

Una domandina....ma questo router non si deve spegnere mai...non e che sono pericolose queste onde???? :(

enry2772
14-01-2006, 13:47
nche io nessun problema.. :) ma volevo sapere in MODULATION adesso io ho multi-mode va bene cosi' ho devo cambiare?????? :confused:

pomatone
14-01-2006, 13:56
per chi ha problemi di perdita di connessione:
andate in dhcp, impostate DnS mode Manual ed impostate i dns del vostro provider.

per chi ha problemi con il wireless, che tra le alte cose è sicurissimo, mica avete altri dispositivi del genere...tipo antenne ecc ecc, quando accese queste possono interferire.

per chi ha problemi con la perdita di impostazioni.........avete seguito le istruzioni per il portforwarding presenti nel primo 3d???
se si..non so che dirvi..........

p.s.

ricordatevi di usare Explorer e non Firefox ;)

Dylan81
14-01-2006, 13:58
Ieri ho acquistato il router dsl g604t. Va che è una meraviglia, e volevo ringraziare pomatone per il post iniziale che mi ha aiutato ad aggiornarlo e a migliorare ulteriormente questo favoloso router. Ciao!!!

AxtERicS
14-01-2006, 17:23
Io volevo 2 info sull'ultimo fw russo (update primo post 12/1/06)

NTP ho provato ma non mi funziona se tento di metterlo in auto su time.nist.gov, qualcuno sà dirmi di meglio?

DynDNS inoltre ogni quanto o quando viene aggiornato?

idem per i ringraziamentia pomatone, se qualcuno mi sà rispondere mi farebbe un grosso piacere

PSYCOMANTIS
14-01-2006, 17:47
Raga ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930 ma ho un grosso problema, se metto i pc con ip statico quando vado su virtual server mi viene richiesto un indirizzo ip e non riesco piu' ad accedere alle impostazioni personalizzate che in modalita' dinamica funzionano perfettamente. :confused:

Unor
14-01-2006, 18:39
Raga ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930 ma ho un grosso problema, se metto i pc con ip statico quando vado su virtual server mi viene richiesto un indirizzo ip e non riesco piu' ad accedere alle impostazioni personalizzate che in modalita' dinamica funzionano perfettamente. :confused:
Io invece, sempre con questo firmware, no riesco a immettere le porte nel virtual server. O meglio, ne mette una, ma se ne aggiungo un'altra questa si sostituisce a quella appena messa, e comunque pare non funzionare...
Ho provato la versione RU, e mi da ancora più problemi (non riesco a navigare, anche se mi pare basti ridare l'ok o riscrivere le impostazioni WAN perchè vada, dà diversi problemi col DHCP...), ho provato ad aggiornarlo con un firmware precedente (da router) e mi dà errore. :mbe:
Che faccio? :confused: :confused:

bnz
14-01-2006, 18:50
Help!!...
ho appena aggiornato il router...
2 problemini: non salva le rules del virtual server e quando faccio il reboot non riesco più a navigare (risolvo cliccando su appli nella sezione WAN...infatti dopo il click ed il refresh della pagina riprende a navigare normalmente)...

come fare a tornare indietro???!!! vi pregooo
P.S. io vengo dalla versione 1...son passato alal 2 EU ma tutti sti problemi non li ho mai avuti!

dadeluna
14-01-2006, 20:27
Grazie Pomatone. Con le tue indicazioni ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile e tutto va bene. Però nemmeno ora ho risolto il problema dell'accesso passivo a DC++. Come posso fare ad impostarlo attivo? Quali sono i parametri che devo impostare su questa nuova maschera di controllo del Dlink per scaricare ed essere attivo con il mio file sharing program (iDC++3)?
M'aiuti?
Ciao,
david

luke3
14-01-2006, 22:27
Help!!...
ho appena aggiornato il router...
2 problemini: non salva le rules del virtual server e quando faccio il reboot non riesco più a navigare (risolvo cliccando su appli nella sezione WAN...infatti dopo il click ed il refresh della pagina riprende a navigare normalmente)...

come fare a tornare indietro???!!! vi pregooo
P.S. io vengo dalla versione 1...son passato alal 2 EU ma tutti sti problemi non li ho mai avuti!

da quello che ho capito non si torna undietro :( :(

illidan2000
14-01-2006, 23:11
si torna indietro facilmente invece... allo stesso modo di come si va avanti!

dadeluna
14-01-2006, 23:29
Insomma... Qualcuno sa come settare questo Dlink col firmware 20051205 per permettere di stare attivi su dc++, :help: ?
Grazie ;)