View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Carciofone
06-11-2007, 10:31
Sembrerebbe un problema di surriscaldamento e di protezione del chip.
Sembrerebbe un problema di surriscaldamento e di protezione del chip.
...ci avevo pensato anch'io ma mi sembra strano che "nessuno" abbia mai lamentato un problema simile... o perlomeno, sui vari forum che ho visitato (anche stranieri) non ho trovato traccia di questo comportamento.... boh.... fra qualche giorno ci riprovo con il ciclamab :mc: vi faro' sapere.....
Salve a tutti,
Ho un DSL-G604T da un paio d'anni e funziona egregiamente. Ho una curiosità che rivolgo agli esperti del forum. Riconfigurando la rete aziendale, un pc collegato al router ha smesso di funzionare correttamente in rete. Contatti elettrici ok (spie accese), formalmente connesso secondo Windows ma impossibilitato a fare alcunché: il router non risponde ai ping, niente navigazione.
Il computer era stato attaccato al router per mesi senza il minimo disagio.
Ecco la curiosità: dopo avere provato di tutto su G604T e computer, seguendo una specie di illuminazione (perché l'ho fatto senza motivo) attacco il pc a uno switch e lo switch al router. E va tutto a posto: il pc annuncia connessione a 100 Megabit e naviga senza problemi!
Essendo lo switch un semplice instradatore, che non modifica le informazioni che gli passano attraverso, non capisco come abbia fatto a risolvere il problema.
Qualcuno me lo sa spiegare?
Grazie!
Salve gente,
sono passato a bittorent da poco, in particolare a deluge (per linux, simile al utorrent per windows).
ora, c sono due parametri da impostare: le connessioni massime e un parametro che si chiama maximum half-open connections (che dice esplicitamente che un valore alto potrebbe far salter i router). qualucno sa dirmi quanto dovrei settarle per non far crashare il router? (il firemware è D.W. v3)
andremosfet
14-11-2007, 16:35
Salve, un mio amico mi ha passato un router d-link DSL-G604T perfettamente funzionante,l'ho collegato alla scheda di rete del mio pc e ttuo al primo avvio è sembrato andare per il meglio,mi ha permesso di configurarlo tramite il browser ecc ecc..tuttavia non riuscivo a collegarmi tramite la linea adsl,ho provato vari smanettamenti ma niente..ho effettuato un reset di 30 secondi per riportarlo "verginello", al successivo riavvia mi si accendono il led status quello della scheda di rete ma mi da connessione assente e non mi fa accedere alle impostazioni..cosa devo fare? un recovery??? grazie a tutti
ciao, sto tentando (invano) di aggiornare il mio G604T
dal firm v1.00B02T02.UK.20041126 al V3.00B03 di DARKWOLF
collego il pc/hub/router, IP statico (192,168.1.1 e .2)
lancio l'exe ma quando tenta di scrivere la reboot del router
l'applicazione mi ritorna un errore:
http://img405.imageshack.us/img405/8069/image1hr7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=image1hr7.jpg)
le ho provate tutte, ho messo il pc in IP statico 10.48.88.67
e ritentato ma niente...!
cosa posso fare ??? nelle dettagliatissime guide all'upgrade non
ho trovato niente in merito!
PS: ho Libero fast 4 Mb da anni e il vecchio firm andava benissimo (p2p, navigazione, routing, etc)
da 1 mese a questa parte infostrada mi ha spostato su nuovi apparati e nonstante la portante c'e', la conessione alla ADSL risulta impossibile con il router.. con un modem USB collegato diretto noto che la negoziazione avvinee ma circa dopo 3/6 minuti..(!!??!!) speravo nel nuovo firm magari
di trovare qualche parametro per allungare il timeout di connessione che sul v1 NON c'e'!
Ma hai messo la spunta su "corrupted image mod"?
DarkWolf
14-11-2007, 21:52
le ho provate tutte, ho messo il pc in IP statico 10.48.88.67
e ritentato ma niente...! come gateway invece cosa hai messo? (metti l'ip indicato nella finestra dell'errore) ;)
yesssss, ho seguito le istruzioni
date qui dal post di carciofone per filo e per segno
(mi son fatto anche il backup delle partizioni pe scaramanzia...)
:help:
x dark...
ho priovato a lanciare l'exe con:
situazione 1
ip router indicato nel programma: 192.168.1.1
ip statico PC: 192.168.10
gw: 192.168.1.1
situazione 2
ip router indicato nel programma: 192.168.1.1
ip statico PC: 10.48.88.67
gw: 192.168.1.1
situazione 3
ip router indicato nel programma: 10.48.88.66
ip statico PC: 10.48.88.67
gw: 10.48.88.66
sempre in cporrupted mode
ma il risultato non cambia, sempre la solita finestra
DarkWolf
14-11-2007, 22:10
situazione 3
ip router indicato nel programma: 10.48.88.66
ip statico PC: 10.48.88.67
gw: 10.48.88.66
sempre in cporrupted mode
ma il risultato non cambia, sempre la solita finestra allora l'ip del router non me ne frega niente in quanto via adam2 lavoreremo con adam2 e non col router. Detto questo puoi fare una prova, usa la modalità standard che al 90% fallirà nell'aggiornamento e quindi il router rimarrà brickato.
Fatto ciò ritenta in corrupted image mode (dovrebbe andare) ;)
Se non dovesse andare però sarebbe un problema quindi assicurati di avere una versione "buona" di adam2, fai un reset hardware (pulsantino sul retro 30 secondi di reset), disattiva firewall e/o antivirus e robe varie e ritenta :)
Oppure prova con ciclamab.
allora l'ip del router non me ne frega niente in quanto via adam2 lavoreremo con adam2 e non col router. Detto questo puoi fare una prova, usa la modalità standard che al 90% fallirà nell'aggiornamento e quindi il router rimarrà brickato.
Fatto ciò ritenta in corrupted image mode (dovrebbe andare) ;)
Se non dovesse andare però sarebbe un problema quindi assicurati di avere una versione "buona" di adam2, fai un reset hardware (pulsantino sul retro 30 secondi di reset), disattiva firewall e/o antivirus e robe varie e ritenta :)
Oppure prova con ciclamab.
prima di tutto: grazie per gli help dark..
cosa intendi per "una versione "buona" di adam2" ? le partizioni 2 e 3 backuppate?
come ip del pc cosa setto? il reale 192.168.1.10 oppure 10.48.88.67 ?
PS: adesso valuto se inziare oggi, visto che devo finire ed inviare alcune cose di lavoro e brikkandomi il router mi gioco internet per la serata, valuto se non sia il caso di farlo domani sera (quando recupero ancora il modem usb che in caso di emergenza almeno mi permette di chiedere aiuto a voi qui sul forum.. ;) )
DarkWolf
14-11-2007, 22:23
Io entrerei via telnet a leggere la env e la posterei (censurando i mac) per capire che versione hai di adam2 e quale ip ha attualmente adam2.
Verificato che adam2 sia di buona qualità sempre tramite telnet invierei un setenv my_ipaddress 192.168.1.1 e poi (con classe ip al pc 192.168.1.x) farei l'aggiornamento in corrupted ;)
> Io entrerei via telnet a leggere la env e la posterei
volentieri..
in telnet ci sono, cosa devo fare per "leggere" la env ?
DarkWolf
14-11-2007, 22:35
> Io entrerei via telnet a leggere la env e la posterei
volentieri..
in telnet ci sono, cosa devo fare per "leggere" la env ? cat /proc/ticfg/env
:rolleyes:
ok, il risultato:
# cat /proc/ticfg/env
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 10.48.88.66
maca xxxxxxxxxxxxxxx
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac xxxxxxxxxxxxxxxxxx
usb_board_mac xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
#
#
effettivamente sembra che l'ip interno sia
proprio 10.48.88.66
rischio a settarlo con il comando che mi dicevi sopra
ad 192.168.1.1 ??
DarkWolf
14-11-2007, 22:41
rischio a settarlo con il comando che mi dicevi sopra
ad 192.168.1.1 ?? certo che rischi, io te l'ho indicato appunto per farti brickare il router... altrimenti come farei a divertirmi :asd:
Vai tranquillo e setta l'ip con 192.168.1.1 ;)
:D
ok, mo ce provo...
chiudo il wifi e scollego l'ADSL
se non mi senti più è perche' l'ho inchiodato !
nel caso a domani quando recupero il modem usb.. LOL
DarkWolf
14-11-2007, 22:45
:D
ok, mo ce provo...
chiudo il wifi e scollego l'ADSL
se non mi senti più è perche' l'ho inchiodato !
nel caso a domani quando recupero il modem usb.. LOL
ok buonanotte allora :D
si vabbe' dimenticavo che sono una sega con il S.O. del router...
faccio il login
#
#
scrivo:
setenv my_ipaddress 192.168.1.1
ottengo:
setenv: no such file or directory
:mbe:
DarkWolf
14-11-2007, 22:57
si vabbe' dimenticavo che sono una sega con il S.O. del router...
faccio il login
#
#
scrivo:
setenv my_ipaddress 192.168.1.1
ottengo:
setenv: no such file or directory
:mbe: strano... ricordavo fosse questo il comando :confused:
Boh prova via ciclamab a questo punto :)
vabbe' ci riprovo domani
intanto mi scarico ciclamab elggo le istruzioni...
cmq grazie per il momento dark..
;)
andremosfet
15-11-2007, 08:10
Salve, un mio amico mi ha passato un router d-link DSL-G604T perfettamente funzionante,l'ho collegato alla scheda di rete del mio pc e ttuo al primo avvio è sembrato andare per il meglio,mi ha permesso di configurarlo tramite il browser ecc ecc..tuttavia non riuscivo a collegarmi tramite la linea adsl,ho provato vari smanettamenti ma niente..ho effettuato un reset di 30 secondi per riportarlo "verginello", al successivo riavvia mi si accendono il led status quello della scheda di rete ma mi da connessione assente e non mi fa accedere alle impostazioni..cosa devo fare? un recovery??? grazie a tutti
ho fatto alcune prove;il router sia con C.I.C.LA.MA.B che con il firmware "Routertech 2.3 autoinstallante " sembra "vivo"(lampeggia il led di stuatus, non da più problemi di cavo di rete scollegato ecc),cmq per un errore di ip non sono riuscito ad aggiornarlo.. cosa devo fare?
p.s l'amico che mi ha passato il router lo aveva aggiornato con un firmware russo ma non sò quale versione(aggiornamento andato a buon fine)...help please!!!!:mc:
andremosfet
15-11-2007, 18:35
ho fatto alcune prove;il router sia con C.I.C.LA.MA.B che con il firmware "Routertech 2.3 autoinstallante " sembra "vivo"(lampeggia il led di stuatus, non da più problemi di cavo di rete scollegato ecc),cmq per un errore di ip non sono riuscito ad aggiornarlo.. cosa devo fare?
p.s l'amico che mi ha passato il router lo aveva aggiornato con un firmware russo ma non sò quale versione(aggiornamento andato a buon fine)...help please!!!!:mc:
Sono riuscito ad aggiornare il router con il firmware Routertech 2.3..riesco di nuovo ad entrare nel pannello di configurazione,cmq ho ancora qualche problemino con l'adsl,cioè ho frequenti disconnessioni e quindi sono costretto a levare l'alimentazione e riattaccare(cn il veccho modem usb tutto ok)come posso risolvere?cmq ora sto scrivendo collegato tramite il router:D ..complimenti per il firmware..
Salve a tutti,
sono entrato in possesso di un router dsl-g604t, ho letto purtroppo in modo saltuario,visto le 516 pagine,che esistono dei firmware da installare sul router che migliorano le funzionalità dello stesso.
Tra i vari topic che ho letto,ho tratto fuori che molti hanno problemi, alcuni bloccano il router, altri invece si trovano bene, a questo punto se non chiedo troppo,qualcuno protrebbe farmi un breve riassunto su quali firmware esistono e che conviene installare?
Questo router lo consigliai appena uscito a mio cognato e mi ricordo che lui ha sempre avuto problemi collegandosi a emule,e da quello che ho letto non è stato il solo.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
Bye
Salve. Da ieri ho questo problema con un G604T. Dopo un avvio regolare (spia status lampeggiante), la spia status stessa si fissa e non vuole più saperne di schiodarsi. Ho letto in giro che non è normale, e infatti quando è fissa la spia le prestazioni diminuiscono drasticamente. Sapete darmi qualche dritta?
Qualcuno sa se con questo router e con il firmware originale ci sono problemi per alice 7 mega?
Grazie in anticipo a tutti...
facendo riferimento a qualche post sopra (e al tentativo di aiuto di dark che ringrazio) tutti imiei tentativi di aggironare un G604T dal firm V1 del xx2004 al V3NZ-Darkwolf è miseramente fallito..
quando rispondeva il router indicava che lì'ip interno era 10.48.88.66 nonstante io viaggiavo nell'uso quotidiano con 192.168.1.1 :muro:
provato e riprovato con ogni combinazione possibile di iP, di gateway e di netmask... ma niente
provato ad installare ciclamab parte ma no viene manco visualizzato sul pc 8rimane solo iltask nascosto).. installato e disintallato 7 volte.. :muro:
sono pero' riuscito ad aggiornarlo via interfaccia web prima al V1 del 200505xx
e poi successivamente al 200508xx ritentato poi il solito upgrade (sia av3 di dark che alnuovo routrertech) ma niente ancora..
ma c'e' una novità:
uso correttamente il router e ci accedo con user+pwd via web
se adesso faccio un telnet al router, mi risponde ma user+pwd :
SONO SBAGLIATI !!!!
neanche l'interfaccia su port 1080 funziona
come posso entrarci? è vero che la parte web e wifi funzionano bene
ma secondo me non accedereci più in telnet potrebbe adesso impedirmi ogni altro tentativo..
PS: cmq queste prove sono solo per puro fine accademico, finalmente mi sono comprato un sitecom W127 per poche decine di euro... va benissimo, è adsl2+, il wifi funge bene, supporta WPA2 e sopratutto:
NON FISCHIA e me lo tengo acceso giorno e notte senza che si addormenti...
:banned:
Bene, ora ho davvero bisogno di aiuto. In pratica, il router (firmware routertech 2.3 darkwolf) vive per una mezz'oretta, e poi muore: niente ping, niente navigazione, niente di niente. Vi prego, indirizzatemi verso un po' di troubleshooting o butto tutto.
Ciao a tutto sono nuovo.
Volevo solo chiedere un paio di cose.
Piu' che altro per il collegamento con xbox 360.
Vorrei sapere se ci sono dei settaggi particolari da mettere nel router per migliorare la connessione o il ping .
Un altra domanda.
Sul router ogni tanto la spia del wireless mi lampeggia e altre volte no,che vuol dire??
Dovrebbe sempre essere fissa la lucetta verde??
Grazie
carlodag
19-11-2007, 19:13
Salve ragazzi oggi mi è venuto la felice idea di rimettere in moto il mio dlink G604T solo che l'ho collegato all'altro router per modficare il suo ip che era 192.168.0.10 l'ho modificato almeno credo e come un caiser ho messo lo stesso indirizzo del router dove ho collegato il dlink , ora trovo la sorpresa che non si collega piu al router i led si accendono tutti lo status lampeggia lo collego direttamente al pc e mi collego sia al'indirizzo precedente che quello da me inserito ma niente il router non risponde.
Come posso riprenderlo?? il firmware inserito era il DarkWolf G604T V3.00B03-NZ
grazie mille per il vostro aiuto
Carlo
carlodag
19-11-2007, 19:31
Salve ragazzi oggi mi è venuto la felice idea di rimettere in moto il mio dlink G604T solo che l'ho collegato all'altro router per modficare il suo ip che era 192.168.0.10 l'ho modificato almeno credo e come un caiser ho messo lo stesso indirizzo del router dove ho collegato il dlink , ora trovo la sorpresa che non si collega piu al router i led si accendono tutti lo status lampeggia lo collego direttamente al pc e mi collego sia al'indirizzo precedente che quello da me inserito ma niente il router non risponde.
Come posso riprenderlo?? il firmware inserito era il DarkWolf G604T V3.00B03-NZ
grazie mille per il vostro aiuto
Carlo
ho risolto giocando con gli ip della scheda del pc e il router
grazie lo stesso
Coppiagaygenova
28-11-2007, 11:04
Ciao a tutti, è un po che non mi faccio vivo, scusate.
Ora ho un problema, il mio amato Router è morto.... ma sono indeciso se fargli il funerale o se cercare ancora di rianimarlo.
Possibile ke dopo circa 4 anni sia gia esaurito? Si accende solo la spia Power e null'altro. Premetto che nn ho fatto nessun aggiornamento firmware, aggiungo che avevo il primo conceptronic e funzionava divinamente. la sera ero collegato e al mattino era tutto spento.
Secondo voi lo butto??
Grazie per le risposte... :-)
Ciao a Tutti nuovi e "vecchi".
:mc: :O
Ciao a tutti, è un po che non mi faccio vivo, scusate.
Ora ho un problema, il mio amato Router è morto.... ma sono indeciso se fargli il funerale o se cercare ancora di rianimarlo.
Possibile ke dopo circa 4 anni sia gia esaurito? Si accende solo la spia Power e null'altro. Premetto che nn ho fatto nessun aggiornamento firmware, aggiungo che avevo il primo conceptronic e funzionava divinamente. la sera ero collegato e al mattino era tutto spento.
Secondo voi lo butto??
Grazie per le risposte... :-)
Ciao a Tutti nuovi e "vecchi".
:mc: :O
Prima di metterlo nella bara io proverei a fare un aggiornamento firmware.. tanto male in più non se ne può fare, no?
Se non sai quale firmware mettere, io faccio parte dei ferventi sostenitori del RouterTech... quindi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
posso passare direttamente dal firmware darkwolf al Rtech 2.3??
grazie
posso passare direttamente dal firmware darkwolf al Rtech 2.3??
grazie
Non dovrei risponderti a causa del crosspost, mi pare... cmq la risposta, affermativa, è spiegato sul sito del routertech che ho appena linkato nel post sopra...
Cmq non puoi aggiornare da interfaccia grafica ma devi per forza usare tiupgrade o ciclamab... o altri programmi analoghi...
Coppiagaygenova
30-11-2007, 10:53
Prima di metterlo nella bara io proverei a fare un aggiornamento firmware.. tanto male in più non se ne può fare, no?
Se non sai quale firmware mettere, io faccio parte dei ferventi sostenitori del RouterTech... quindi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
Bhe si ma nn mi fa piu accedere visto ke la spia di status e spenta... coem ci entro li?? eh?? l'unica spia accesa è Power....
nn so che fare....:mc: :O
Coppiagaygenova
30-11-2007, 12:03
Bhe si ma nn mi fa piu accedere visto ke la spia di status e spenta... coem ci entro li?? eh?? l'unica spia accesa è Power....
nn so che fare....:mc: :O
ho provato con tiupgrade.... ma nn va... almeno 20 volte ho fatto la prova e con Ciclamab nn mi risponde al ping.. penso sia definitivamente morto..
Credo andrò a comprare un nuovo router... forse quello in offerta ora da Media... il kit 924, mi son affezionato al D-Link e poi costa poko...
Grazie dell'aiuto comunque..
Ciao a Tutti.
:stordita:
Giorgiobi
01-12-2007, 08:48
Qualcuno sa se con questo router e con il firmware originale ci sono problemi per alice 7 mega?
Grazie in anticipo a tutti...
Il mio, tutto originale, con alice 7 mega non va (fino al mese scorso con Tin.it 4 mega andava alla grande). Vedo la portante ma non mi si collega ad Internet. Ho fatto anche una figuraccia con il tecnico Telecom che sosteneva che con un modem Alice di quelli nuovi il tutto sarebbe funzionato. Aveva ragione!!!!!!!!! Non c'è nessuno che sia in grado di darci qualche buon consiglio. Grazie.
qualcuno sa darmi i parametri di configurazione x tele2
ho messo nome utente e password ma non succede nulla,scusate non ho mai usato un router.
Io digito http:\\192.168.1.1
e mi sia pre la lafinestra del login
metto admin & admin
entro nel router faccio nuova connessione inserisco i parametri ma non succede nulla,
ho un solo(si fa x dire)dubbio,io ho messo ppoae è giusto?
poi 8
35
ubr
non so che firmware ho,in questo momento ho scaricato quello che secondo il sondaggio a inizio tread è il migliore il routertech.
installo quello?
grazie in anticipo
jannik
Giorgiobi
02-12-2007, 13:59
Il mio, tutto originale, con alice 7 mega non va (fino al mese scorso con Tin.it 4 mega andava alla grande). Vedo la portante ma non mi si collega ad Internet. Ho fatto anche una figuraccia con il tecnico Telecom che sosteneva che con un modem Alice di quelli nuovi il tutto sarebbe funzionato. Aveva ragione!!!!!!!!! Non c'è nessuno che sia in grado di darci qualche buon consiglio. Grazie.
up
simo zio
02-12-2007, 18:34
come si fa a disconnettere per esempio un vicino che si è connesso alla mia rete wireless? premetto che non ho una rete protetta e non ho intenzione di proteggerla con pass...
Bonovox767
02-12-2007, 19:47
Scusa, e per quale motivo non vuoi mettere una password? :mbe:
DarkWolf
02-12-2007, 20:02
...premetto che non ho una rete protetta e non ho intenzione di proteggerla con pass... Bravo continua così! :D
è un pò come dire: "premetto che posso mettere l'allarme e chiudere la porta a casa mia quando vado in vacanza ma non ho intenzione di farlo" :rolleyes:
simo zio
02-12-2007, 20:21
vi ringrazio x l'aiuto.....
non posso mettere protezioni wep o altro perchè in un computer dove non è possibile installare un service pack per xp, vuol dire lasciarlo al 2001 dove non esistevano ste protezioni e dove windows non le supportava...
cmq ringrazio x l'utilità delle vostre risposte...
DarkWolf
02-12-2007, 20:27
cioè scusa... xp senza service pack non supporta una comunissima wep? :mbe:
Comunque apparte l'ironia hai tre possibilità!
1) spegni il wireless e buonanotte
2) vedi di impostare una benedetta chiave wep (anche minima)
3) divertiti con macfilter-AccessList o ssid (hidden ssid) e cose simili.
-
Certo se ci dici almeno la versione di firmware che usi sarebbe un pò meglio non trovi? :)
-
Qui ad esempio se hai il routertech:
http://darkwolf.altervista.org/demo/wireless-setup.htm
http://darkwolf.altervista.org/demo/wireless-management.htm
simo zio
02-12-2007, 20:44
ebbene si, con la wep, un windows senza sp non riesce a connettersi :( ed è proprio questo il problema x cui non posso metterla. cmq uso il firmware in inglese V1.00B02T02.EU.20050815, ne esiste una in italiano? che tutti continuano a dirmi "la versione italiana del firmware è..." e mi rimettono questa....
DarkWolf
02-12-2007, 20:57
ebbene si, con la wep, un windows senza sp non riesce a connettersi :( ed è proprio questo il problema x cui non posso metterla. cmq uso il firmware in inglese V1.00B02T02.EU.20050815, ne esiste una in italiano? che tutti continuano a dirmi "la versione italiana del firmware è..." e mi rimettono questa.... esiste la versione italiana (rilasciata da dlink.it) ma non in italiano :)
Il firmware che usi tu non mi sembra inglese (UK) bensì sembra proprio l'italiano (EU).
Comunque ti consiglierei di aggiornare sia xp (mettendo sp2) che il firmware (al v3 magari).
Per adesso il tuo sistema è un colabrodo in termini di sicurezza.
PS ho messo xp sp2 su notebook antichi con 64mb di ram e 200Mhz di processore e girava anche bene (eliminando il superfluo con xplite). ;)
simo zio
02-12-2007, 21:16
bè ti dico solo che se installo i driver audio non si avvia più windows, se installo i service pack mi parte il monitor a righe bianche e nere... quindi lo lascio così, tanto lo usano i miei. però se metto wep non va più in internet.
ma il v3 è effettivamente utile? è in intaliano? hai un link?
DarkWolf
02-12-2007, 21:36
bè ti dico solo che se installo i driver audio non si avvia più windows, se installo i service pack mi parte il monitor a righe bianche e nere... quindi lo lascio così, tanto lo usano i miei. però se metto wep non va più in internet. Contento tu...
ma il v3 è effettivamente utile? tra v1 a v3 vuol dire che è più aggiornato ergo qualcosa di meglio ce l'avrà non trovi?
è in intaliano? credo d'aver scritto appena sopra che in italiano non esiste :doh: hai un link? nella mia sign e altri centinaia diversi su questo ed altri siti.
simo zio
02-12-2007, 22:15
V3.00B02.NZ.20060711
V3.02B01T01.RU.20070322
scarico il secondo che ho scritto vero?
V3.00B02.NZ.20060711
V3.02B01T01.RU.20070322
scarico il secondo che ho scritto vero?
Se vuoi provare il routertech, è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582
simo zio
02-12-2007, 22:46
non so, non mi ispira dalla demo, preferisco aggiornarlo al V3.02B01T01.RU.20070322 almeno spero che la grafica rimanga pressochè quella...
simo zio
04-12-2007, 12:12
raga ho provato ad aggiornarlo ma niente... mi dà "errore n°....." nello stato di avanzamento...
ora vi dico tutto ciò che ho fatto:
0) versione corrente V1.00B02T02.EU.20050815
1) preso il router e portato in camera staccando l'adsl.
2) resettato
3) collegato con la rj45 al computer
4) impostato l'ip fisso, dns, gateway e subnetmask
5) disattivate le altre schede di rete del pc (wireless e 1394)
6) resettato di nuovo il router
7) scaricato il firmware V3.02B01T01.RU.20070322 (singleimage+.img)
8) vado in Tools/update gateway ed in "Select a Firmware image file" vado a caricare il file singleimage...
9) non ha fatto niente e mi ha dato errore...
dove sbaglio?
Qualcuno sa se con questo router e con il firmware originale ci sono problemi per alice 7 mega?
Grazie in anticipo a tutti...
Sì, ci sono problemi.
Il mio si è piantato completamente.
Allora, ricorrendo al buon vecchio modem fornito con Alice, mi sono collegato qui
http://www.dlink.com.au/tech/
e seguendo, sono riuscito a passare alla V2.00... con un po' di tremarella poichè avvisano chiaramente che per i router non venduti in Australia c' è rischio di distruzione definitiva.
Invece ha funzionato (attenzione agli indirizzi che sono 10.1 ecc anzichè 192.168 ed ora sto scrivendo grazie a lui.
Tieni presente che è in inglese e che cambia molto l' interfaccia grafica, comunque con un po' di pazienza si riesce.
Ciao e auguri.
kingvisc
04-12-2007, 12:54
perdonate la domanda forse banale. dlink g604t versione A1.
una volta aggiornato il firmware con una v2 (originale, scaricata da dlink.com.au), in "advanced" e poi in "adsl" che voci dovrebbero comparire nel menu a tendina?
Ciao a tutti,vi spiego rapidamente il mio problema.
Ho un router ADSL wireless D-Link DSL-G604T e due pc,entrambi muniti di adattatore wireless USB D-Link DWL-G122. Nessuno dei due PC ha possibilità di essere collegato direttamente al router in quanto il cavo telefonico non é in nessuna delle due stanze. Vorrei collegare il router ad Internet e poter navigare dalle due postazioni PC,magari condividendole tra loro. Cosa e come dovrei configurare i due PC tra loro? E cosa dovrei impostare in particolare nel router? Grazie mille a chi mi darà una mano! Aggiungo che entrambi i PC lavorano con XP Home.
perdonate la domanda forse banale. dlink g604t versione A1.
una volta aggiornato il firmware con una v2 (originale, scaricata da dlink.com.au), in "advanced" e poi in "adsl" che voci dovrebbero comparire nel menu a tendina?
Appare:
--------------------------------
ADSL Configuration
The ADSL Configuration page allows the user to set the configuration for ADSL protocol.
Modulation Type Multi-mode
--------------------------------
kingvisc
04-12-2007, 17:25
nell'elenco dei tipi di modulazione non dovrebbe comparire qualche voce relativa all'adsl2? insomma, per un alice 20 mega come si dovrebbe impostare il router?
simo zio
04-12-2007, 18:53
raga ho provato ad aggiornarlo ma niente... mi dà "errore n°....." nello stato di avanzamento...
ora vi dico tutto ciò che ho fatto:
0) versione corrente V1.00B02T02.EU.20050815
1) preso il router e portato in camera staccando l'adsl.
2) resettato
3) collegato con la rj45 al computer
4) impostato l'ip fisso, dns, gateway e subnetmask
5) disattivate le altre schede di rete del pc (wireless e 1394)
6) resettato di nuovo il router
7) scaricato il firmware V3.02B01T01.RU.20070322 (singleimage+.img)
8) vado in Tools/update gateway ed in "Select a Firmware image file" vado a caricare il file singleimage...
9) non ha fatto niente e mi ha dato errore...
dove sbaglio?
nessuno è ingrado di rispondermi????
p.s. evitate di dirmi di leggere la guida xkè è fatta male e non si capisce bene cosa fare nel caso di un v1x--->v3 SENZA gli autoinstallanti....
DarkWolf
04-12-2007, 19:33
nessuno è ingrado di rispondermi????
p.s. evitate di dirmi di leggere la guida xkè è fatta male e non si capisce bene cosa fare nel caso di un v1x--->v3 SENZA gli autoinstallanti.... non puoi passare da v1 a v3 senza impostare le variabili mtd.
Bisogna usare tiupgrade o ciclamab o quelcheè!
simo zio
04-12-2007, 22:36
quindi devo prima passare alla v2?
la via più semplice è quella di scaricare il firmware V2 o V3 nella versione .exe dai Link utili presenti in fondo a questa guida e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare preferibilmente la modalità "corrupted mode".
quindi scarico x esempio questo firmware Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 (http://www.esnips.com/doc/b7fa31a2-2f06-4617-94d9-137336a47371/Firmware-Conceptronic-V2.00B02T02.GE.20060118-for-DSL-G604T_v.5.rar)
collego il router al pc via rj45, disabilito tutte le altre schede di rete del pc, assegno ip-subnetmask-dns, resetto il router e poi clicco 2 volte sull'eseguibile e si installa automaticamente dentro il router, giusto? successivamente resetto di nuovo il router.
dopo? ricollego il router al pc, disabilito le schede di rete, assegno ip-subnetmask-dns, resetto e poi vado a caricare il v3 dall'interfaccia web tramite Upgrade gateway?
simo zio
05-12-2007, 12:54
ho risolto da solo registrandomi su un'altro forum molto più chiaro e veloce... grazie lo stesso.
DarkWolf
05-12-2007, 13:00
ho risolto da solo registrandomi su un'altro forum molto più chiaro e veloce... grazie lo stesso. bravo!
La pappa pronta è sempre ben gradita vero?
Ti veniva così difficile (basandoti sul mio ultimo post) usare ciclamab o un v3 con tiupgrade (come il mio nz-mod) reperibile sul mio sito? :rolleyes:
PS magari se puoi posta il link di questo illuminato forum, magari tornerà utile a tanti altri :)
kingvisc
05-12-2007, 13:02
perdonate la domanda forse banale. dlink g604t versione A1.
una volta aggiornato il firmware con una v2 (originale, scaricata da dlink.com.au), in "advanced" e poi in "adsl" che voci dovrebbero comparire nel menu a tendina?
nell'elenco dei tipi di modulazione non dovrebbe comparire qualche voce relativa all'adsl2? insomma, per un alice 20 mega come si dovrebbe impostare il router?
non ditemi che nessuno ha questo router e alice 20mega:eek:
DarkWolf
05-12-2007, 13:03
non ditemi che nessuno ha questo router e alice 20mega:eek: invece del v2 metti un v3 e basterà impostarlo su multimode per avere la adsl2+
kingvisc
05-12-2007, 13:06
il v2 non è compatibile con adsl2+?
ho visto screen di gente con questo router in cui, nel menu modulation, aveva mille opzioni.. con la v2 ho visto multimode/gdmt/un'altra che non ricordo.. è normale?
DarkWolf
05-12-2007, 13:09
il v2 non è compatibile con adsl2+?
ho visto screen di gente con questo router in cui, nel menu modulation, aveva mille opzioni.. con la v2 ho visto multimode/gdmt/un'altra che non ricordo.. è normale? sia con v2 che con v3 dovresti avere più o meno quelle presenti nel routertech:
http://darkwolf.altervista.org/demo/modem.htm
quindi si è compatibile con adsl2+. Ti consiglio comunque di vedere un v3 :)
kingvisc
05-12-2007, 13:12
eviterei di mettere un v3 perchè in caso di problemi, il downgrade so che può esser semplice con il pacchetto della guida di carciofone, oppure un casino se nel primo caso non si riesce (e sinceramente, visto che non è mio, non vorrei incasinare il router)
DarkWolf
05-12-2007, 13:21
eviterei di mettere un v3 perchè in caso di problemi, il downgrade so che può esser semplice con il pacchetto della guida di carciofone, oppure un casino se nel primo caso non si riesce (e sinceramente, visto che non è mio, non vorrei incasinare il router) Non vedo differenza tra v2 e v3 in questo senso!
Le var mtd sono molto simili tra i due firmware (spesso identiche).
Ergo il downgrade è la stessa identica cosa nel caso tu avvia un v2/v3/routertech o quelcheè!
Il downgrade è sempre e comunque possibile! :O
-
Il blupgrade per g604T è opera mia (mi basai allora sul blupgrade di osvi per 30xT), saprò come funziona :)
Giorgiobi
05-12-2007, 14:41
Darkwolf forse tu mi puoi aiutare.
Non so se sono nel tema del forum o meno (penso di si) pero' questo è il problema:
sono passato da tin.it 4mega ad alice 7mega. Il mio magnifico g604t che prima funzionava a meraviglia ora non prende più (la portante c'è dato che con modem Alicegate 2plus mi collego).
Per tentare di risolvere la faccenda, pur non essendo un grande esperto, ho fatto l'upgrade dalla v.1eu a routertech 2.3 (moddato da te) ma anche cosi' non funge.
Con routertech non riesco a settare la WPA e mi rimane sempre in WEP.
Secondo te l'ho scassato definitivamente? Come mai non mi va con Alice?
Non sarebbe possibile avere delle indicazione passo passo per settare esattamente il routertech che ha un sacco di regolazioni a me sconosciute?
Con la guida che ho trovato lincata ho un sacco di dubbi sulle regolazioni.
Grazie e ciao
Aggiunta: sono riuscito a settare il routertech su WPA ; il wifi funziona e ho messo in rete due pc, però non riesco a connettermi ad internet. Sto' diventando matto.
Ciao, in previsione di passare ad Alice 20MB ho upgradato il mio G604T dalla V2.AU alla V3.Darkwolf seguendo tutta le guide (in pratica ho usato l'eseguibile).
A questo punto sono iniziati i problemi: reset spontanei del router a caso.
Ho modificato la modulazione in ADSL1 multimode e la stabilità è migliorata ma ancora di resettava.
Eseguo nuovamente un upgrade alla V3.Darkwolf in corruptmode e resetto per 30 secondi ripristinando prima ADAM2 da un salvataggio di mesi orsono (V1->V2) via Tftp perché addormentato.
Adesso si resetta ancora.
Darkwolf, hai notizie di simili comportamenti??:cry:
La versione del router è la A1.
Grazie
Carciofone
06-12-2007, 07:03
eviterei di mettere un v3 perchè in caso di problemi, il downgrade so che può esser semplice con il pacchetto della guida di carciofone, oppure un casino se nel primo caso non si riesce (e sinceramente, visto che non è mio, non vorrei incasinare il router)
Non vedo differenza tra v2 e v3 in questo senso!
Le var mtd sono molto simili tra i due firmware (spesso identiche).
Ergo il downgrade è la stessa identica cosa nel caso tu avvia un v2/v3/routertech o quelcheè!
Il downgrade è sempre e comunque possibile! :O
-
Il blupgrade per g604T è opera mia (mi basai allora sul blupgrade di osvi per 30xT), saprò come funziona :)
Quoto: tra V2 e v3 e viceversa non ci sono grandi problemi di upgrade\downgrade (che poi è solo apparente, dato che non si tratta di V1) anche se non si dispone di interfacce particolari come la jtag.
L'unica cosa è resettarli e non usare i file di configurazione salvati con un firmware diverso.
Darkwolf forse tu mi puoi aiutare.
Non so se sono nel tema del forum o meno (penso di si) pero' questo è il problema:
sono passato da tin.it 4mega ad alice 7mega. Il mio magnifico g604t che prima funzionava a meraviglia ora non prende più (la portante c'è dato che con modem Alicegate 2plus mi collego).
Per tentare di risolvere la faccenda, pur non essendo un grande esperto, ho fatto l'upgrade dalla v.1eu a routertech 2.3 (moddato da te) ma anche cosi' non funge.
Con routertech non riesco a settare la WPA e mi rimane sempre in WEP.
Secondo te l'ho scassato definitivamente? Come mai non mi va con Alice?
Non sarebbe possibile avere delle indicazione passo passo per settare esattamente il routertech che ha un sacco di regolazioni a me sconosciute?
Con la guida che ho trovato lincata ho un sacco di dubbi sulle regolazioni.
Grazie e ciao
Aggiunta: sono riuscito a settare il routertech su WPA ; il wifi funziona e ho messo in rete due pc, però non riesco a connettermi ad internet. Sto' diventando matto.
Che contratto Alice hai? Se è un tutto incluso voce(Voip) e internet, questo router NON lo puoi utilizzare, dato che non supporta il multi pvc.
Ciao, in previsione di passare ad Alice 20MB ho upgradato il mio G604T dalla V2.AU alla V3.Darkwolf seguendo tutta le guide (in pratica ho usato l'eseguibile).
A questo punto sono iniziati i problemi: reset spontanei del router a caso.
Ho modificato la modulazione in ADSL1 multimode e la stabilità è migliorata ma ancora di resettava.
Eseguo nuovamente un upgrade alla V3.Darkwolf in corruptmode e resetto per 30 secondi ripristinando prima ADAM2 da un salvataggio di mesi orsono (V1->V2) via Tftp perché addormentato.
Adesso si resetta ancora.
Darkwolf, hai notizie di simili comportamenti??:cry:
La versione del router è la A1.
Grazie
Il comportamento è anomalo: si resetta l'intero router rifacendo il boot completo, perde tutte le impostazioni che hai messo, oppure semplicemente cade la connessione e si riconnette?
Potrebbe essere un problema di surriscaldamento nel primo caso.
Giorgiobi
06-12-2007, 07:35
Che contratto Alice hai? Se è un tutto incluso voce(Voip) e internet, questo router NON lo puoi utilizzare, dato che non supporta il multi pvc.
Alice 7mega flat solo ADSL, da una quindicina di giorni, prima avevo tin.it 4mega e tutto filava liscio.
Grazie per l'interessamento.
Carciofone
06-12-2007, 08:08
Che parametri di connessione usi?
Chiedo aiuto, mi hanno appena fatto l'upgrade da 4 a 20 mega sulla linea (Alice di Telecom) ed io tempo fa prevedendo questo avevo fatto l'upgrade del firmware del router in oggetto al EU V2.00b01t01eu20050930. Ora che i 20 mega sono attivi non ho notato tuttavia alcun beneficio (il download continua ad essere sui 2 mega). Mi chiedevo se questo fw supporta l'ADSL2+ di Telecom oppure se devo cambiare qualcosa nella configurazione. Grazie per i consigli!
Giorgiobi
06-12-2007, 09:16
Che parametri di connessione usi?
questi: quick start, ppoa,VC,8/35, UBR, aliceadsl,aliceadsl, authentification auto,MRU 1500, MMODE
Ho provato anche con una nuova connessione ppoe stessi paramentri con LLC al posto di VC.
Scusa per l'immagine che fa schifo ma non sono stato capace di fare meglio.
Grazie, sono nelle tue mani.
leoraider
06-12-2007, 12:00
Ciao, avrei bisogno di una mano...
leggendo i vari messaggi ho trovato info per aumentare tramite comando telnet la potenza di trasmissione del router..
io l'ho capita così..
1 (in dos) telnet 192.168.1.1
2 username: root
3 password : la password di accesso impostata dall'utente
4 overridetxpower x (con x indico il valore numerico compreso tra 0 e 30)
Allora il mio problema è che arrivo al punto 3 e mi blocco, infatti una volta preso la username mi chiede la password ma la tastiera non risponde più... non prende nessun carattere, solo invio.
come mai? volevo dare un pò più di potenza perchè ho un segnale oscillante tra molto debole e debole e ho già montato l'antenna amplificata sul router con +6db sempre dlink. (ma a me sinceramente non sembra abbia dato nessun guadagno nulla).
Sono passato dal canale 6 all' 11 e ho migliorato leggermente (segnale debole)
Mi potreste aiutare per cortesia?
Il comportamento è anomalo: si resetta l'intero router rifacendo il boot completo, perde tutte le impostazioni che hai messo, oppure semplicemente cade la connessione e si riconnette?
Potrebbe essere un problema di surriscaldamento nel primo caso.
Si resetta completamente: link di rete down, perdita della portante reboot.
Ho provato a resettarlo più volte con il tasto apposito e con restore factory settings dell'interfaccia web, ma il problema continua o meglio intermette :-)
Si è resettato lo stesso giorno dell'upgrade alle V3 almeno 3 volte poi ha fatto 2 giorni senza dare problemi e poi ieri si resettato 6 volte a fila. Poi ok per qualche ora e di nuovo reset.
Prima del V3.DW nessun problema. Ora ho caricato il V3.NZ, resettato tutto, e reimpostato da zero. Dopo 8 ore di up ancora zero problemi. Vedremo...
Se hai qualche idea...
Grazie
aristogatto
06-12-2007, 13:19
Salve a tutti
Da qualche giorno leggo i vostri post e spulcio questo forum; tempo fa ho provato a aggiornare il firmware del mio G604 per vedere se riuscivo a farlo funzionare con l'hag fastweb come access point.Purtroppo durante la fase di aggiornamento qualcosa è andato storto (avevo lasciato il firewall di windows attivo...che poi vorrei capire chi lo aveva riattivato).
Adesso mi ritrovo un aggeggio che serve a poco, non posso impostare nessun ip , non riesco a pingarlo in nessun modo il led Status è praticamente defunto, mi sono reso conto che funziona solo come hub o switch (me ne faccio poco o nulla).
Lo uso come sotto bicchiere o c'è ancora speranza?
Ho gia fatto cualche prova con il CiClamab, ma nessun risultato, non riesco ad impostare nessun Ip quindi...
Ho un problema con questo router.
Vorrei aggiornare il firmware ma non posso farlo perchè mi funziona solo in modalità wireless.Se la disabilito e collego il cavo ethernet il pc trasmette ma no riceve e quindi non riesco ad accedere nemmeno alla pagina di admin.
Ho provatocon due cavi diversi,con due pc diversi e su tutte le 4 porte del router.
Come posso risolvere?Secondo voi qual'è il problema?
Grazie
aristogatto
06-12-2007, 16:05
Salve a tutti
Da qualche giorno leggo i vostri post e spulcio questo forum; tempo fa ho provato a aggiornare il firmware del mio G604 per vedere se riuscivo a farlo funzionare con l'hag fastweb come access point.Purtroppo durante la fase di aggiornamento qualcosa è andato storto (avevo lasciato il firewall di windows attivo...che poi vorrei capire chi lo aveva riattivato).
Adesso mi ritrovo un aggeggio che serve a poco, non posso impostare nessun ip , non riesco a pingarlo in nessun modo il led Status è praticamente defunto, mi sono reso conto che funziona solo come hub o switch (me ne faccio poco o nulla).
Lo uso come sotto bicchiere o c'è ancora speranza?
Ho gia fatto cualche prova con il CiClamab, ma nessun risultato, non riesco ad impostare nessun Ip quindi...
Spulciando un po' meglio ho risolto.resta da risolvere la questione fastweb
leoraider
06-12-2007, 22:47
Ciao, avrei bisogno di una mano...
leggendo i vari messaggi ho trovato info per aumentare tramite comando telnet la potenza di trasmissione del router..
io l'ho capita così..
1 (in dos) telnet 192.168.1.1
2 username: root
3 password : la password di accesso impostata dall'utente
4 overridetxpower x (con x indico il valore numerico compreso tra 0 e 30)
Allora il mio problema è che arrivo al punto 3 e mi blocco, infatti una volta preso la username mi chiede la password ma la tastiera non risponde più... non prende nessun carattere, solo invio.
come mai? volevo dare un pò più di potenza perchè ho un segnale oscillante tra molto debole e debole e ho già montato l'antenna amplificata sul router con +6db sempre dlink. (ma a me sinceramente non sembra abbia dato nessun guadagno nulla).
Sono passato dal canale 6 all' 11 e ho migliorato leggermente (segnale debole)
Mi potreste aiutare per cortesia?
Aiutoooooooo
Aiutoooooooo
Premessa non se se puoi aumentare la potenza come da te descritto e che non sono un esperto di antenne. Cmq.
Al punto tre NON funziona solo l'invio, ma anche tutti gli altri tasti SOLO che NON sono visualizzati per evitare che altri vedano ciò che scrivi.
Quindi scrivi pure la tua password (di solito admin) e poi batti invio e vedrai che entrerai. Se ti butta fuori è perché sbagli password. (login=root pass=admin)
Per la potenza... ma quanti km deve tirare quel wi-fi (o che muri hai)? Con un antenna da 6db sei già ampiamente fuori legge...
Considera che più aumenti i db dell'antenna più la sua figura di emissione si stringe (in pratica diventa più direzionale). Considera poi che le antenne sono ottimizzate per "spandere" il segnale in modo perpendicolare alla loro direzione quindi se metti l'antenna in piedi il massimo del segnale lo avrai su un piano orizzontale più o meno alla stessa altezza dell'antenna (mi perdonino gli antennisti :-))
Consiglio: prova a giocare un po' con i canali finché non ne trovi uno abbastanza pulito o prova a spostare un po' il router.
Ciao
leoraider
06-12-2007, 23:21
Premessa non se se puoi aumentare la potenza come da te descritto e che non sono un esperto di antenne. Cmq.
Al punto tre NON funziona solo l'invio, ma anche tutti gli altri tasti SOLO che NON sono visualizzati per evitare che altri vedano ciò che scrivi.
Quindi scrivi pure la tua password (di solito admin) e poi batti invio e vedrai che entrerai. Se ti butta fuori è perché sbagli password. (login=root pass=admin)
Per la potenza... ma quanti km deve tirare quel wi-fi (o che muri hai)? Con un antenna da 6db sei già ampiamente fuori legge...
Considera che più aumenti i db dell'antenna più la sua figura di emissione si stringe (in pratica diventa più direzionale). Considera poi che le antenne sono ottimizzate per "spandere" il segnale in modo perpendicolare alla loro direzione quindi se metti l'antenna in piedi il massimo del segnale lo avrai su un piano orizzontale più o meno alla stessa altezza dell'antenna (mi perdonino gli antennisti :-))
Consiglio: prova a giocare un po' con i canali finché non ne trovi uno abbastanza pulito o prova a spostare un po' il router.
Allora.. prima di tutto ti ringrazio per la risposta..
il segnale in verità non deve fare molta strada.. 10 metri forse poco di più e in senso orizzontale per di più.
solo che quando ho montato la g520 sul desktop mi ha dato segnale molto basso. Ho cambiato il canale (fatto qualche prova e scelto l'11) e il segnale è salito a BASSO. E considera che ho montato l'antenna da 6db della dlink (ma a me non sembra faccia un accidenti,sono tentato di portarla indietro!)
Considera che il segnale viaggia diritto senza particolari ostacoli fino ad un muro di pietra abbastanza spesso. Il segnale tutto sommato potrebbe essere sufficiente per navigare (non lo perdo) ma vorrei salire un pochino..
Ciao
Giorgiobi
06-12-2007, 23:25
questi: quick start, ppoa,VC,8/35, UBR, aliceadsl,aliceadsl, authentification auto,MRU 1500, MMODE
Ho provato anche con una nuova connessione ppoe stessi paramentri con LLC al posto di VC.
Scusa per l'immagine che fa schifo ma non sono stato capace di fare meglio.
Grazie, sono nelle tue mani.
Novità dell'ultima ora: sono reduce da casa di un mio amico che ha sia Libero 20mega che Alice 20mega (logicamente su due linee telefoniche differenti). Con libero funziona tutto perfettamente e subito senza mettere alcun parametro particolare (il G604T prende i dns automaticamente e come password e username posso scrivere qualsiasi cosa), con Alice niente da fare, abbiamo fatto ogni tipo di tentativo e non abbiamo concluso nulla. Chi ha un'idea di quanto mi succede? Grazie per eventuali interessamenti.
Allora.. prima di tutto ti ringrazio per la risposta..
il segnale in verità non deve fare molta strada.. 10 metri forse poco di più e in senso orizzontale per di più.
solo che quando ho montato la g520 sul desktop mi ha dato segnale molto basso. Ho cambiato il canale (fatto qualche prova e scelto l'11) e il segnale è salito a BASSO. E considera che ho montato l'antenna da 6db della dlink (ma a me non sembra faccia un accidenti,sono tentato di portarla indietro!)
Considera che il segnale viaggia diritto senza particolari ostacoli fino ad un muro di pietra abbastanza spesso. Il segnale tutto sommato potrebbe essere sufficiente per navigare (non lo perdo) ma vorrei salire un pochino..
Ciao
BEh "muro di pietra abbastanza spesso" rende l'idea del perché hai problemi. Con l'antenna originale niente? spostare la chiavetta usando la basetta che di danno un po' in su in giu? O il router? a volte pochi cm aiutano parecchio.
Magari in vicinanza delle porte...
Come soluzione estrema, visto che il desktop non te lo porti in giro puoi autocostrurti una fantastica antenna super direzionale con il tubo delle pringles... sembra una cosa da pazzi, ma costa poco e funziona bene (la usano per il war-driving. Prova a cercare in internet e vedrai che saltano fuori le istruzioni per costruirti l'antenna.
Se proprio non va, un bel buco nel muro e cavo cat5e :-))
Ciao.
ho un problema,devo sistemare le porte in un router d link g604t per avere id alto con emule,ma quando arrivo a "port forwarding" arriva un messaggio "you must enter and ip adress on LAN Clients page to enter this setup" e non mi fa entrare,quacuno mi può aiutare?
grazie-grazie-grazie
PIRO
Carciofone
07-12-2007, 07:08
ho un problema,devo sistemare le porte in un router d link g604t per avere id alto con emule,ma quando arrivo a "port forwarding" arriva un messaggio "you must enter and ip adress on LAN Clients page to enter this setup" e non mi fa entrare,quacuno mi può aiutare?
grazie-grazie-grazie
PIRO
Leggiti la faq che trovi in tema nella guida sotto in firma.
Qualcuno ha questo router che funziona come dovrebbe con Alice 20 Mega? Voglio dire quale firmware, quale configurazione. Sarebbe di grande aiuto per potere sfruttare in pieno l'offerta. Dai tecnici Telecom non si riesce a tirare fuori niente di utile... hai visto mai! Grazie a tutti
Giorgiobi
07-12-2007, 08:45
Novità dell'ultima ora: sono reduce da casa di un mio amico che ha sia Libero 20mega che Alice 20mega (logicamente su due linee telefoniche differenti). Con libero funziona tutto perfettamente e subito senza mettere alcun parametro particolare (il G604T prende i dns automaticamente e come password e username posso scrivere qualsiasi cosa), con Alice niente da fare, abbiamo fatto ogni tipo di tentativo e non abbiamo concluso nulla. Chi ha un'idea di quanto mi succede? Grazie per eventuali interessamenti.
up
Carciofone
07-12-2007, 08:57
up
User: aliceadsl
Pass: aliceadsl
Carciofone
07-12-2007, 09:00
Qualcuno ha questo router che funziona come dovrebbe con Alice 20 Mega? Voglio dire quale firmware, quale configurazione. Sarebbe di grande aiuto per potere sfruttare in pieno l'offerta. Dai tecnici Telecom non si riesce a tirare fuori niente di utile... hai visto mai! Grazie a tutti
Questo router non supporta il multipvc, sicchè lo puoi usare solo con alice 20 mega solo connessione e non se c'è il voip o l'iptv.
Solite cose: imposta
PPPoE VC (o LLC se non va il primo)
ADSL2+
Multimode
VPI VCI 8 35
Questo router non supporta il multipvc, sicchè lo puoi usare solo con alice 20 mega solo connessione e non se c'è il voip o l'iptv.
Solite cose: imposta
PPPoE VC (o LLC se non va il primo)
ADSL2+
Multimode
VPI VCI 8 35
Carciofone grazie della risposta. Non ho ne' il voip ne' l'iptv, il firmware e' il EU V2.00b01t01eu20050930 ma non riesco a trovare nella configurazione la voce ADSL2+. Secondo te devo fare l'upgrade del firmware (se quello sopra va bene me lo terrei così - magari se c'è la voce ADSL2+ me la cerco per bene) e se è meglio cambiarlo quale dovrei utilizzare? Sono un bebè del networking :gluglu: abbiate pazienza
Ciao Alberto
Giorgiobi
07-12-2007, 10:04
User: aliceadsl
Pass: aliceadsl
Si, passw.+user. giuste pero' non va.
Secondo te come si spiega il fatto che con Libero tutto OK invece con Alice niente?
Con Alice c'è forse da fare qualche settaggio particolare (a parte le solite cose) che mi sfugge?
Che tu sappia il segnale di Alice ha qualche cosa di diverso rispetto agli altri? Al 187 ho sentito parlare di fidelizzazione, tu ne sai qualche cosa?
Ciao a tutti :)
Ho un G 604T con il seguente firmware:
Software Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210
Il router sembra andare bene, mi consigliate cmq di passare alla V2 ?
ed eventualmente perchè ?
Mille grazie
Folco :D
Ho un problema con questo router.
Vorrei aggiornare il firmware ma non posso farlo perchè mi funziona solo in modalità wireless.Se la disabilito e collego il cavo ethernet il pc trasmette ma no riceve e quindi non riesco ad accedere nemmeno alla pagina di admin.
Ho provatocon due cavi diversi,con due pc diversi e su tutte le 4 porte del router.
Come posso risolvere?Secondo voi qual'è il problema?
Grazie
non vi dimenticate di me...
Giorgiobi
07-12-2007, 12:48
non vi dimenticate di me...
L'indirizzo IP è giusto ?
Ciao a tutti :)
Ho un G 604T con il seguente firmware:
Software Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210
Il router sembra andare bene, mi consigliate cmq di passare alla V2 ?
ed eventualmente perchè ?
Mille grazie
Folco :D
Ti consiglio un v3, e precisamente quello di DW: il perchè sta nella risoluzione di n-problemi con versioni di firm aggiornate...
Ti consiglio un v3, e precisamente quello di DW: il perchè sta nella risoluzione di n-problemi con versioni di firm aggiornate...
OK, è sufficente scaricare l'applicazione Firmware_DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03.zip dal sito di DarkWolf, scompattare e lanciare Tiupgrade.exe seguendo le istruzioni ? O bisogna cmq seguire qualche accorgimento particolare ? :read:
L'indirizzo IP è giusto ?
Si è giusto è lo stesso che uso per il wireless
simo zio
08-12-2007, 11:51
raga, dopo aver caricato con successo il v3 di DarkWolf ma adesso ogni tanto mi si disconnette la rete... vado a vedere dal router ed è come in standby, solo con il led power acceso, tutti gli altri spenti.... allora devo staccare e riattaccare la spina e dopo funziona, però xkè si comporta così?
raga, dopo aver caricato con successo il v3 di DarkWolf ma adesso ogni tanto mi si disconnette la rete... vado a vedere dal router ed è come in standby, solo con il led power acceso, tutti gli altri spenti.... allora devo staccare e riattaccare la spina e dopo funziona, però xkè si comporta così?
Ciao, il perché non lo so ma è simile a quello che succede a me.
Solo che a me si resetta e dopo poco torna on-line. Il problema più grosso è che lo fa a caso a freddo, a caldo, a volte passano giorni senza che succeda nulla.
Ho provato con la V3.NZ e da lo stesso problema anche se con minor frequenza. Con la V2.AU mai avuto problemi di questo tipo.
Se non lo hai ancora fatto prova a resettare il router ai parametri di default a poi reimposta e prova a vedere come va.
Magari Darkwolf o Carciofone sapranno indirizzarci verso altri lidi...
simo zio
08-12-2007, 13:57
fatto più volte quello di resettarlo e reimpostare, e tra l'altro è la cosa più brutta del mondo che quando lo resetti devi poi collegarlo via lan al pc x abilitare il wireless:(
fatto più volte quello di resettarlo e reimpostare, e tra l'altro è la cosa più brutta del mondo che quando lo resetti devi poi collegarlo via lan al pc x abilitare il wireless:(
Dopo aver provato un po' di V3 posso dire che a me causano problemi di stabilità del Router. Carciofone ipotizzava un surriscaldamento, ma dopo i reset i chip, seppur caldi, non erano bollenti e si toccano tranquillamente con le mani nude senza scottarsi.
Adesso sono passato al Routech moddado da DarkWolf e mi sto trovando davvero benone a livello di stabilità e il router sembra più reattivo. Come effetto collaterale sembra scaldare meno di prima.Tra qualche giorno potrò essere più preciso.
DarkWolf
09-12-2007, 15:05
Adesso sono passato al Routech moddado da DarkWolf e mi sto trovando davvero benone a livello di stabilità e il router sembra più reattivo. Come effetto collaterale sembra scaldare meno di prima.Tra qualche giorno potrò essere più preciso. Ricordati che dalla env puoi anche cambiare dsp/atm :)
simo zio
09-12-2007, 19:10
ragazzi non è possibile, non riesco a stare connesso più di 4 ore, a volte trovo connettività limitata ed un ip 169.124.45.60, cioè strano, altre volte guardo il router ed ha le spie status e power fisse, ... sto v3 non lo consiglierei a nessuno, ora passo al Routech...
ragazzi non è possibile, non riesco a stare connesso più di 4 ore, a volte trovo connettività limitata ed un ip 169.124.45.60, cioè strano, altre volte guardo il router ed ha le spie status e power fisse, ... sto v3 non lo consiglierei a nessuno, ora passo al Routech...
Beh che le spie status e power stiano fisse è normale...
Il RouterTech per ora si sta comportando bene, anche se sulle prime l'interfaccia disorienta un po'.
@Darkwolf
Non ho ancora provato a cambiare il "driver" dsp/atm, ne lo farò per qualche giorno, in modo da poter meglio valutare la stabilità del tutto ;-)
Ciao
Giorgiobi
10-12-2007, 13:25
up
up
Giorgiobi
10-12-2007, 13:26
Si, passw.+user. giuste pero' non va.
Secondo te come si spiega il fatto che con Libero tutto OK invece con Alice niente?
Con Alice c'è forse da fare qualche settaggio particolare (a parte le solite cose) che mi sfugge?
Che tu sappia il segnale di Alice ha qualche cosa di diverso rispetto agli altri? Al 187 ho sentito parlare di fidelizzazione, tu ne sai qualche cosa?
up
up
Ciao, Alice va bene o male come tutti gli altri.
Se con Libero va e con Alice no, il router è ok. Assicurati che la modulazione ADSL sia impostata su multimode.
Poi verifica se prende la portante o no. Niente portante? (ADSL spenta o lampeggiante). Problema di linea o Alice.
Portante ma niente connessione? Problema user o pass errati oppure il server di autenticazione di Alice non ha i dati della tua linea. Prova anche a cambiare la modalità di connesione tra PPPoA VCmux e PPPoE LLC dipende da dove ti collegano uno o l'altro possono funzionare meglio.
Se hai la portante connessa e tutto il resto giusto... ti rimane il 187 ;-))
Ciao
Giorgiobi
10-12-2007, 20:26
Ciao, Alice va bene o male come tutti gli altri.
Se con Libero va e con Alice no, il router è ok. Assicurati che la modulazione ADSL sia impostata su multimode.
Poi verifica se prende la portante o no. Niente portante? (ADSL spenta o lampeggiante). Problema di linea o Alice.
Portante ma niente connessione? Problema user o pass errati oppure il server di autenticazione di Alice non ha i dati della tua linea. Prova anche a cambiare la modalità di connesione tra PPPoA VCmux e PPPoE LLC dipende da dove ti collegano uno o l'altro possono funzionare meglio.
Se hai la portante connessa e tutto il resto giusto... ti rimane il 187 ;-))
Ciao
Ti ringrazio per l'interessamento ma quello che non riesco a capire è perche' non riesco a connettermi con il g604t dopo che l'ho settato come si deve (ho fatto tutto quello che hai scritto tu decine di volte). Tieni conto che fino ad un mese fa, quando ero abbonato tin.it 4mega tutto andava liscio. Quello che mi fa rabbia poi è che ora navigo con um modem Alice Gate 2 plus non wifi e non ho praticamente fatto nulla, l'ho collegato e via. Mi sa che fra un po' usero' il vecchio e caro g604t come sotto bicchiere come aveva già detto qualcun altro in post dei giorni scorsi. Se ti viene qualche altra idea fammelo sapere, io le ho esaurite tutte. Grazie ancora e ciao.
Ti ringrazio per l'interessamento ma quello che non riesco a capire è perche' non riesco a connettermi con il g604t dopo che l'ho settato come si deve (ho fatto tutto quello che hai scritto tu decine di volte). Tieni conto che fino ad un mese fa, quando ero abbonato tin.it 4mega tutto andava liscio. Quello che mi fa rabbia poi è che ora navigo con um modem Alice Gate 2 plus non wifi e non ho praticamente fatto nulla, l'ho collegato e via. Mi sa che fra un po' usero' il vecchio e caro g604t come sotto bicchiere come aveva già detto qualcun altro in post dei giorni scorsi. Se ti viene qualche altra idea fammelo sapere, io le ho esaurite tutte. Grazie ancora e ciao.
Tra qualche giorno (mi han detto questa settimana) toccherà anche a me saltare da Tin.it 4Mega ad Alice 20 Mega. Spero di avere meno rogne, cmq ti saprò dire...
Giorgiobi
10-12-2007, 20:55
Tra qualche giorno (mi han detto questa settimana) toccherà anche a me saltare da Tin.it 4Mega ad Alice 20 Mega. Spero di avere meno rogne, cmq ti saprò dire...
Guarda questi screenshot:
Tu di dove sei?
Guarda questi screenshot:
Tu di dove sei?
Mi sa che stiamo andando OT quindi meglio chiudere...
Cmq nella prima schermata direi tutto Ok tranne MTU che per PPPoE può essere al massimo di 1492. Altro valore da provare 1400.
Con PPPoA il max può essere 1500.
Provincia Varese.
Giorgiobi
10-12-2007, 21:06
Mi sa che stiamo andando OT quindi meglio chiudere...
Cmq nella prima schermata direi tutto Ok tranne MTU che per PPPoE può essere al massimo di 1492. Altro valore da provare 1400.
Con PPPoA il max può essere 1500.
Provincia Varese.
Ora provo con questi dati.
Dal cognome non potevi essere troppo lontano dalla mia zona.
Quando ti daranno Alice, fai sapere come va.
Grazie ancora e ciao.
[EDIT]
scusate ho sbagliato tread
Giorgiobi
11-12-2007, 14:04
Ora provo con questi dati.
Dal cognome non potevi essere troppo lontano dalla mia zona.
Quando ti daranno Alice, fai sapere come va.
Grazie ancora e ciao.
Niente da fare anche con questi parametri; mah.
Ho deciso che lo butto, ciao a tutti.
carlodag
12-12-2007, 19:43
Salve ragazzi un mio amico ha un g624t ora ha un problema con il wireless che da circa 10 mt di distanza non si connette c'è da dire che nel tragitto ci sono 2 pilastri è normae??? come firmware ha quello originale aggiornato al 02.02.2007 cosa mi consigliate???
Altra cosa scusatemi è normale che con protezione WEP non si connettono 2 pc?? solo 1 alla volta??
Grazie mille
Ho un problema con questo router.
Vorrei aggiornare il firmware ma non posso farlo perchè mi funziona solo in modalità wireless.Se la disabilito e collego il cavo ethernet il pc trasmette ma no riceve e quindi non riesco ad accedere nemmeno alla pagina di admin.
Ho provatocon due cavi diversi,con due pc diversi e su tutte le 4 porte del router.
Come posso risolvere?Secondo voi qual'è il problema?
Grazie
UP
Ciao raga, io attualmente utilizzo il seguente firmware V2.01B01T01.RU.20060109
C'è qualcosa di meglio?
Thx
Antoniuss
15-12-2007, 00:41
Sono appena passato ad Alice 20 mega... ho gia' letto che devo settare il router in ppoe e LLC... infatti in ppoa ed vc mux non riuscivo a navigare quasi per niente... ora mi domando se con l'attuale firmware (Acorp Firmware V.1.0.11.RU.01122006) vado bene o mi conviene cambiarlo.. quale mi consigliate ?
se c'è qualcuno che mi può aiutare (premetto che non ho mai aggiornato il firmware) :
come parametri per la sicurezza WPA, trovo solo PSKHex e PSK String.se ne imposto uno qualunque dei due,non riesco a collegarmi in wifi con il mio palmare (in cui se imposto WPA-PSK,mi da solo da impostare o TKIP o AES).che devo fare? aggiornare il firmware? quale versione mi consigliate? grazie
Ciao a tutti.
Mi è arrivato tra le mani questo Modem Router D-Link DSL G604T/EU V.A1 non funzionante. All'accensione dell'alimentazione si accendono in serie le spie delle porte ethernet, prima tutte insieme, poi una ad una fino a che non resta fissa solo la n° 1 che è quella collegata alla porta ethernet del mio pc. Status, Wan, e ADSL restano spente e Power resta accesa. Premetto che questo è il quarto o quinto router incasinato che mi arriva tra le mani, tra G604T e G624T. Ho provato a reinserire il nuovo firmware più volte, sia con Ciclamab che con il pacchetto Tiupgrade. La procedura è stata eseguita con successo ma il router resta sempre nelle stesse condizioni di partenza. Ho fatto più prove, le linee di scorrimento vanno ma alla fine il router resta sempre impallato.
Vi è mai successo? Avete qualche consiglio?
Ciao a tutti.
Mi è arrivato tra le mani questo Modem Router D-Link DSL G604T/EU V.A1 non funzionante. All'accensione dell'alimentazione si accendono in serie le spie delle porte ethernet, prima tutte insieme, poi una ad una fino a che non resta fissa solo la n° 1 che è quella collegata alla porta ethernet del mio pc. Status, Wan, e ADSL restano spente e Power resta accesa. Premetto che questo è il quarto o quinto router incasinato che mi arriva tra le mani, tra G604T e G624T. Ho provato a reinserire il nuovo firmware più volte, sia con Ciclamab che con il pacchetto Tiupgrade. La procedura è stata eseguita con successo ma il router resta sempre nelle stesse condizioni di partenza. Ho fatto più prove, le linee di scorrimento vanno ma alla fine il router resta sempre impallato.
Vi è mai successo? Avete qualche consiglio?
Grande passo in avanti.........
ho provato a infilarci il firmware italiano, quello che si scarica dal sito della dlink italia e adesso si accende pure la spia di Status:D
Peccato che lampeggi e basta.....:mc:
TipicoTestardoAiProblemi
19-12-2007, 18:29
se c'è qualcuno che mi può aiutare (premetto che non ho mai aggiornato il firmware) :
come parametri per la sicurezza WPA, trovo solo PSKHex e PSK String.se ne imposto uno qualunque dei due,non riesco a collegarmi in wifi con il mio palmare (in cui se imposto WPA-PSK,mi da solo da impostare o TKIP o AES).che devo fare? aggiornare il firmware? quale versione mi consigliate? grazie
Scusa...ma non puoi provare a leggere il primo post?
Dovrebbe esserci tutto quello che cerchi...
specialmente i due link fondo pagina.
Ho questo router con il firware V1.00B02T02.EU.20040618
e mi hanno da poco fatto l' upgrade alla alice 20 mega.
La connessione ha questi paramentri:
Upstream Rate (Kbps) 640
Downstream Rate (Kbps) 8416
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 18
US Line Attenuation 16
Path Mode Interleaved
Mi conviene aggiornare il firmware con quello per adsl2 ?
Il downstream non è da Alice 20mega secondo me.
Tieni conto che, in ogni caso, i nuovi firmware risolvono bugs e apportano migliorie...perciò io aggiornerei.
si lo sò ed infatti vorrei mettere la versione moddata di Darkwolf. Ma leggendo la guida di carciofone non riesco a capire se con il tipo di linea che ho posso passare ad un firmware adsl2+
Ho messo su un vecchio Dlink 300T un firmware per adsl2+ ed ho scoperto che finalmente mi hannno attivato la 20 mega.
Ora devo aggiornare anche il firmware del 604T.
Vorrei utilizzare ciclamab prendendo solo i file fs e kernel presenti nel pacchetto autoinstallante di Darkwolf.
Posso farlo o devo procedere solo lanciando il setup tiupgrade ?
ambuscade
27-12-2007, 16:39
Ciao e auguri a tutti!
Vi scrivo perchè vorrei aggiorare il mio G604T (Versione attuale V2.01B01T01.RU.20060109), ma non sono sicurissimo del procedimento che devo seguire. Ho letto un po' di post, ma temo di non aver ancora trovato le informazioni adatte a fugare i miei dubbi:
1) Che tipo di versione scegliere per l'aggiornamento? "V3 DarkWolf" oppure "RouterTech"? Premetto che mi piace smanettare, ma purtroppo non ho più il tempo per farlo, inoltre il router da aggiornare non è il mio, ma quello di mio padre, lui vive in Italia, io in Germania.
Quindi ci posso mettere mano solo una volta ogni tanto, ciò che mi serve è un firmware veloce, affidabile. Oltre a NATare non ho molte altre esigenze.
2) Devo prima downgradare? O posso usare uno dei pacchetti contenenti l'eseguibile rispettando solo gli accorgimenti del caso (cavi, firewall, corrupted mode, ecc.)?
Grazie a tutti in anticipo e buon 2008!
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!
Non so dove sbaglio, se faccio tutto correttamente (scusate ma il router non l'ho sotto mano quindi vado a ricordo)
Sono andato in una pagina dove appaiono tutti i pc collegati alla rete (mi pare qualcosa LAN) e li trovo da una parte statici dall'altra dinamici.
Ho resettato da 0, tenendo conto del nome del pc che volevo rendere statico e ho messo l'ip 192.168.1.2 abbinato a quel pc. (ho fatto da 1 altro in rete via cavo, questo che volgio rendere statico è in wifi)
OK, me lo ha messo nella lista degli statici, ma poi quando mi collego col il pc, mi crea nella lista di quelli non statici un doppione con un nuovo IP es. 192.168.1.3-4... etc ma come cavolo si deve fare?? :mc: :cry:
Poi ho anche provato nel pc, a settare nelle proprietà di rete, mettendo manualmente (e non in modo che ottenesse in automatico il tutto) i vari dati IP, SUB MASK, DSN etc... ma nulla! Mi cambia IP sempre e quando il pc, apparentemente prende quanto gli impondo dall'imp di rete, non va interent!
Ho anche provato, a disabilitare DHCP (o come si scrive) in modo che non desse l'ip (da quanto ho capito) ma il fatto è che mi naviga solo il pc collegato via cavo, altri in wifi non vanno :confused:
come devo fare?
HELP... grazie
col mio Netgear è tutto + facile :cry:
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!
Non so dove sbaglio, se faccio tutto correttamente (scusate ma il router non l'ho sotto mano quindi vado a ricordo)
Sono andato in una pagina dove appaiono tutti i pc collegati alla rete (mi pare qualcosa LAN) e li trovo da una parte statici dall'altra dinamici.
Ho resettato da 0, tenendo conto del nome del pc che volevo rendere statico e ho messo l'ip 192.168.1.2 abbinato a quel pc. (ho fatto da 1 altro in rete via cavo, questo che volgio rendere statico è in wifi)
OK, me lo ha messo nella lista degli statici, ma poi quando mi collego col il pc, mi crea nella lista di quelli non statici un doppione con un nuovo IP es. 192.168.1.3-4... etc ma come cavolo si deve fare?? :mc: :cry:
Poi ho anche provato nel pc, a settare nelle proprietà di rete, mettendo manualmente (e non in modo che ottenesse in automatico il tutto) i vari dati IP, SUB MASK, DSN etc... ma nulla! Mi cambia IP sempre e quando il pc, apparentemente prende quanto gli impondo dall'imp di rete, non va interent!
Ho anche provato, a disabilitare DHCP (o come si scrive) in modo che non desse l'ip (da quanto ho capito) ma il fatto è che mi naviga solo il pc collegato via cavo, altri in wifi non vanno :confused:
come devo fare?
HELP... grazie
col mio Netgear è tutto + facile :cry:
up:mc:
sono parecchie volte che tento di mettere l'indirizzo IP di un computer in rete statico, per creare le regole di emule etc... ma non riesco a farlo!
Puoi fare in 2 modi:
1) Escludi il dchp e per ogni scheda di rete di ogni pc, inclusi i portatili
metti un IP a mano ovviamente diverso per ognuno 192.168.1.2 - 3 - 4
settando anche la subnet mask, il gateway e i dns
oppure
2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
Puoi fare in 2 modi:
1) Escludi il dchp e per ogni scheda di rete di ogni pc, inclusi i portatili
metti un IP a mano ovviamente diverso per ognuno 192.168.1.2 - 3 - 4
settando anche la subnet mask, il gataway e i dns
oppure
2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
ti ringrazio molto, penso che la 2 sia quella che mi serve.
ma scusa per mettere l'ip statico, si fa come ho fatto?
ovvero da quella pagina metti l'ip e sotto il nome del pc che è poi il nome che appare sempre nella lista sotto dei pc collegati?
oppure va messo il mac address? :confused:
perchè col mio netgear ho messo con mac address, ma qui forse no...
confermi?
grazie ancora
Andrea92
29-12-2007, 17:48
Salve, m scuso se è già stato chiesto ma son + di 500 pagine e non so perchè ma la funzione cerca non funziona,........comunque io non riesco a connettermi con il portatile al mio 604t con il wireless mi dice che non riesce a connettersi qualcuno ha vista e questo router così mi puo dire come confiigurarlo???grazie a tutti!!!
kingvisc
29-12-2007, 18:23
x vista, ti do un consiglio (io ho fatto così)
Imposti il router con dhcp disabilitato
Poi vai nel centro di connessioni, fai click su "visualizza stato" della scheda vireless e entri in "proprietà"; disabiliti il protocollo tcp/ip v6, e nel protocollo tcp/ip v4 metti manualmente la configurazione (ip 192.168.1.2, subnetmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1, poi imposti i dns del tuo provider) e sei apposto
maggio.ar
29-12-2007, 18:34
come posso configurare il router per poter collegare il telefonino netger x shype
sono giorni che provo tutte le configurazioni possibili , qualcuno lo ha fatto ?
o qualche anima buona può darmi una dritta?
ciao a tutti e buon anno
2) Setti a mano solo il PC che ti interessa con 192.168.1.2, lasci il
dchp attivo ma come starting address metti 192.168.1.3 (così non hai
doppioni) e lasci i portatili con acquisizione automatica dell' IP.
per ora ci sono riuscito, grazie!
ho usato windows e non il programma della pennina usb d link per fare andare il tutto.. speriamo regga
trottolino1970
01-01-2008, 11:02
Auguri a tutti per un 2008 ricco di soddisfazioni
Ciao a tutti e buon 2008!!!
io uso un macbook e ho appena ereditato il router dlink g604t
Aperto BitTorrent noto subito che la velocità di down è bassissima 1,2 Kb/s
Purtroppo non me ne intendo tanto di router...
Aiutatemi..
Ho provato ad aspettare x vedere ma la velocità rimane sempre così bassi
:muro:
Ciao a tutti e buon 2008!!!
io uso un macbook e ho appena ereditato il router dlink g604t
Aperto BitTorrent noto subito che la velocità di down è bassissima 1,2 Kb/s
Purtroppo non me ne intendo tanto di router...
Aiutatemi..
Ho provato ad aspettare x vedere ma la velocità rimane sempre così bassi
:muro:
Devi aprire sia nel G604T che in un eventuale firewall software
la porta usata da Bit Torrent per trasferire i file.
La porta la trovi nella confiugurazione di BT e la devi aprire
nel router in Advanced-> Virtual Server e crei una regola
che permette di aprirla.
Cerca la voce "PortFowarding" nel forum o in google.
Mi hanno ampliato la banda da 2mega a 7mega(alice).
Prima scaricavo a circa 80kbit/s , ora invece tocco i 230 kbit/s (che è pochissimo per una 7mega).. ma credo che ci sia qualche problema con le impostazioni del modem, o addirittura con il modem.
Il modem è un D-Link DSL-G624T questo è quello che c'è scritto sulla pagina iniziale dove si configura il modem:
DSL Speed 352 Kbps Upstream, 2464 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050510
sapete come posso risolvere il problema e farmi riuscire a scaricare più velocemente?
Devi aprire sia nel G604T che in un eventuale firewall software
la porta usata da Bit Torrent per trasferire i file.
La porta la trovi nella confiugurazione di BT e la devi aprire
nel router in Advanced-> Virtual Server e crei una regola
che permette di aprirla.
Cerca la voce "PortFowarding" nel forum o in google.
Sono riuscito..
Grazie mille per il tuo aiuto...:D
Mi hanno ampliato la banda da 2mega a 7mega(alice).
Prima scaricavo a circa 80kbit/s , ora invece tocco i 230 kbit/s (che è pochissimo per una 7mega).. ma credo che ci sia qualche problema con le impostazioni del modem, o addirittura con il modem.
Il modem è un D-Link DSL-G624T questo è quello che c'è scritto sulla pagina iniziale dove si configura il modem:
DSL Speed 352 Kbps Upstream, 2464 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050510
sapete come posso risolvere il problema e farmi riuscire a scaricare più velocemente?
a quanto si vede no ti hanno aumentato nulla ancora :rolleyes:
la portante è ancora di 2 mega e la velocità di scaricamento è in linea con il profilo 230*8 = 1840 kbps
vedi in adsl status i valori della linea in dettaglio
Barney_Gumble
08-01-2008, 19:54
Ciao e auguri a tutti!
1) Che tipo di versione scegliere per l'aggiornamento? "V3 DarkWolf" oppure "RouterTech"? Premetto che mi piace smanettare, ma purtroppo non ho più il tempo per farlo, inoltre il router da aggiornare non è il mio, ma quello di mio padre, lui vive in Italia, io in Germania.
Quindi ci posso mettere mano solo una volta ogni tanto, ciò che mi serve è un firmware veloce, affidabile. Oltre a NATare non ho molte altre esigenze.
Quoto la richiesta... che fw ci consligliate??? al momento ho su un Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 :help:
Io ho messo la RouterTech 2.3 by DarkWolf.
Il mio 604T ora va che è una meraviglia. Ho alice 20Mega.
Questo fw poi è molto completo nei settaggi. Veramente bello.
Barney_Gumble
08-01-2008, 22:23
Io ho messo la RouterTech 2.3 by DarkWolf.
Il mio 604T ora va che è una meraviglia. Ho alice 20Mega.
Questo fw poi è molto completo nei settaggi. Veramente bello.
grazie della risposta.... mi sa che mi hai convinto :p
pancio1985
10-01-2008, 15:32
Ciao a tutti..mi sono appena iscritto per sottoporvi il mio problema..nn avendo avuto risposte e soluzioni in altri forum simili..Allora possiedo un portatile Packard Bell con Windows Vista,con cui utilizzo internet tramite il router D-Link DSL-G604T con conessione di 2MB di libero..Il problema e' che facendo vari speed test il risultato e' a dir poco ridicolo: 96 kb in download e 256 in upload..sicuramente non un risultato da quella conessione..Questo mi provoca vari problemi nella visualizzazione delle pagine,ma soprattutto problemi nel scaricare qualsiasi cosa...Il problema e' lo stesso per la conessione LAN che WI-FI...Queste sono alcune delle caratteristiche impostate nel modem :
Channel : 6
Chiave wep impostata
Connection type:PPPoA VC-Mux
MTU : 1400
MRU : 1492
Default Route,Nat e Firewall : Enabled
Ip Control : Dinamic ip
Pvc : Pvc0
VPI : 8
VCI : 35
Virtual Circuit : Enabled
Wan Setting : PPPoE/PPoA
DNS : Forniti da libero...Ma ho provato anche altri compresi gli OPENDNS
UPnP : Enable con connection Pvc0
Segnale : Ecellente
Beacon interval : 200
DTIM : 2
HIDDEN SSID : Disabilitato
RTS Threshold : 2347
Frag Threshold : 2346
b/g MODE : Mixed
Le statistiche della performance del modem sono:
Downstream : 2464
Upstream :352
Credo di avervi dato tutti i dati possibili per quanto riguarda le impostazioni del mio modem.
Ringrazio coloro che mi daranno una mano...Sperando che questa sia la volta buona!!!
Ciao ragazzi vi porgo un problema perche voi siete l'ultimo step prima della resa.
Ho un g604t con firmware 2.00B01T01.US.20060404 prelevato dal sito dlink.
Devo assulatemente impostarlo per espandere il segnale in casa per i vari portatili che ho.
Il problema sorge perche fastweb non fa assegnare piu di 3 ip...
e avendo router 2 portatili e 360 e un casino...
Allora qualcuno sa i settaggi che devo mettere per rendere questo router solo come access point?
tipo ideale sarebbe:
hug
| connesso con filo rj45
DLINK G604T
(()) |via RJ45
portatili xbox360
Se qualcuno mi risponde dicendomi come devo fare e un genio!
Io non so tanto di configurazione dei router ma suppongo si possa fare sapessi cosa vogliono dire tutte quelle info dentro!!
Aiuto vi prego fatemo sapere non so piu che fare nel web non trovo nulla
Goldenboy2
11-01-2008, 16:00
ciao a tutti.
ho una connessione wi fi con alice e relativo router, vorrei collegare la mia xbox 360 ad internet usando il router d-link dsl g604t cioè usandolo come scheda di rete è possibile se si mi potreste aiutare a configurarlo?
grazie anticipate
Daniele_mn
13-01-2008, 10:38
Ciao a tutti, premetto che io ho in uso da 2 anni un g604t che va benissimo ed è super settato all'ennesima potenza.
Da pochi giorni ne ho acquistato un altro su ebay che però non va un cavolo.
In pratica non riesco ad accedervi ne con ping ne con telnet.Le uniche spie accese sono power e la porta ethernet (quando attacco il cavo), niente WAN e niente STATUS.
Io credo sia stato flashato da cani, comunque la mia domanda è questa.
C'è qualcosa che posso fare per sapere se è da buttare oppure no.
Ho provato ad aggiornare il firmware ma ovviamente non trova l'ip a cui collegarsi per farlo.
Aggiungo anche che il dhcp, dopo qualche minuto che è collegato al pc, assegna un ip tipo 169.254.x.x ( molto strano) e cmq resta la connessione limitata.Se l'ip lo do io da connesso ma cmq non va nulla.
A presto e grazie
Daniele_mn
13-01-2008, 12:55
Raga non so come ho fatto, ad ogni modo ora funziona.
A forza di reset e power on/off sn riuscito a mettere il firmware Routertech di darkwolf.
Ho configurato tutto e sembra funzionare, o meglio sn in internet, ma mi sorge un dubbio.Durante le mille installazioni mi erano usciti svariati errori tipo EaccessDenied oppure server not response.
Dite che visto che funzia devo stare tranquillo o può darsi che un firmware anche se funzia non sia installato correttamente???
ciao e grazie
Ciao ragazzi vi porgo un problema perche voi siete l'ultimo step prima della resa.
Ho un g604t con firmware 2.00B01T01.US.20060404 prelevato dal sito dlink.
Devo assulatemente impostarlo per espandere il segnale in casa per i vari portatili che ho.
Il problema sorge perche fastweb non fa assegnare piu di 3 ip...
e avendo router 2 portatili e 360 e un casino...
Allora qualcuno sa i settaggi che devo mettere per rendere questo router solo come access point?
tipo ideale sarebbe:
hug
| connesso con filo rj45
DLINK G604T
(()) |via RJ45
portatili xbox360
Se qualcuno mi risponde dicendomi come devo fare e un genio!
Io non so tanto di configurazione dei router ma suppongo si possa fare sapessi cosa vogliono dire tutte quelle info dentro!!
Aiuto vi prego fatemo sapere non so piu che fare nel web non trovo nulla
Nessuno lo sa..???????????????????
Helppppppppppppppppppppppppp
helpppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp
e rihepp
Daniele_mn
13-01-2008, 13:06
Mi spiace ma non so proprio aiutarti, vedi che anche io sn andato molto a random!!!!:mc: :mc: :mc:
Mi spiace ma non so proprio aiutarti, vedi che anche io sn andato molto a random!!!!:mc: :mc: :mc:
dai il tuo sembra non difficile hai riprovato a rifare l'aggiornamento?
Se lo fai ora non ti dovrebbe dare errori.
Prova.
salve,
ho il fw darkwolf3.0
ora, alice dovrebbe passare a 7 mega, c'è da fare qualche modifica?
saluti
DarkWolf
15-01-2008, 13:30
salve,
ho il fw darkwolf3.0
ora, alice dovrebbe passare a 7 mega, c'è da fare qualche modifica?
saluti nome utente e password :D
PS ad alcuni (me compreso) alice 7mbit va solo in modalità PPPoE ;)
nome utente e password :D
PS ad alcuni (me compreso) alice 7mbit va solo in modalità PPPoE ;)
Ciao, stesso discorso anche col RouterTech vero?
Ma la portante a quanto la vedi? a 8000kbps o altro?
Perché sto pensando di upgradare la mia linea a 7MB ma non so come comportarmi... ho alcuni dubbi tra restare con Tele2 (che mi ha già fatto girare le balle coi filtri di eMule di giorno) o passare a Libero...
Ad ogni modo, a 7MB con quale modulazione si connette? ADSL2 ??
nome utente e password :D
PS ad alcuni (me compreso) alice 7mbit va solo in modalità PPPoE ;)
nn ho capito la battuta del utente e psw :muro: :muro:
ho imposto il PPPoE, che cambia?
ma la portante si vede a 7mega o solo se è pppoE si nota il cambiamento?
Ad ogni modo, a 7MB con quale modulazione si connette? ADSL2 ??
Il limite massimo delle ADSL1 è 8 MB: perciò, a meno di cambio degli DSLAM, sarà ADSL1.....
@Sirbako
Dark ha detto così perchè ora user e pass non servono più per connettersi, puoi anche lasciare in bianco....
DarkWolf
15-01-2008, 21:59
Ciao, stesso discorso anche col RouterTech vero?
Ma la portante a quanto la vedi? a 8000kbps o altro?
Perché sto pensando di upgradare la mia linea a 7MB ma non so come comportarmi... ho alcuni dubbi tra restare con Tele2 (che mi ha già fatto girare le balle coi filtri di eMule di giorno) o passare a Libero...
Ad ogni modo, a 7MB con quale modulazione si connette? ADSL2 ??
Hola vathek quanto tempo :)
Io mi connetto @DSL Speed: 480/6912kbps
Va benone devo dire ma forse solo perchè mi hanno allacciato a un Mux pèer la 20Mbit (solo pppoe)
Rimane adsl1 e teoricamente è sia pppoa che pppoe (ma a me per quanto sopra scritto va solo in pppoe) :cool:
nn ho capito la battuta del utente e psw :muro: :muro:
ho imposto il PPPoE, che cambia?
ma la portante si vede a 7mega o solo se è pppoE si nota il cambiamento? dicevo che l'unica cosa da cambiare sono user e password della connessione
(user<at>providervecchio.it diventerà user<at>alice.it) :)
Molti usano solo aliceadsl (sia come user che come password) ma a me non funzionava e quindi ho fatto il tutto perbene inserendo i dati della mia registrazione ;)
Il limite massimo delle ADSL1 è 8 MB: perciò, a meno di cambio degli DSLAM, sarà ADSL1.....
@Sirbako
Dark ha detto così perchè ora user e pass non servono più per connettersi, puoi anche lasciare in bianco.... Infatti è una semplicissima adsl1 :)
Sai che a me non funzionava invece?
con aliceadsl+aliceadsl riuscivo solo ad andare sui siti "alice/187 ecc" per navigare correttamente ho dovuto inserire necessariamente i dati della registrazione :stordita:
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio g604t, dopo un update firmware andato a male il router e' completamente bloccato.
L'ip del router e' cambiato in 5.8.8.8 e anche settando l'ip della scheda di rete del pc con 5.8.8.x e gateway 5.8.8.8 non riesco ad accede piu al router, no ping, nessun accesso con telnet... router non trovato.
Ho provato ciclamab ma dopo essersi connesso al bootloader non riesce ad inviare nulla al router.. e da un errore. impossibile accedere al router
Ho provato diversi aggiornamenti firmware ma anche se sembrano fare l'aggiornamento correttamente alla fine il modem rimane sempre su 5.8.8.8 e non funzionante.
Una cosa che ho notato e' che il bottone del reset non fa nulla quando lo tengo premuto per 10/20 secondi, le spie rimangono sempre continuamente accese.. (LAN/WLAN e Power)
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile o ha un idea di come risolverlo?!!?
Grazie
Sai che a me non funzionava invece?
con aliceadsl+aliceadsl riuscivo solo ad andare sui siti "alice/187 ecc" per navigare correttamente ho dovuto inserire necessariamente i dati della registrazione :stordita:
Strano, forse essendo una cosa nuova ci vuole del tempo per implementarla fisicamente, comunque io non ho provato, ma dovrebbe essere così.
ciao a tutti
ho un problema con la velocità di download.
uso il router g604t e il macbook.
ho l'adsl di tele2.
Ho aperto le porte nel router.
Solo che a velocità non mi superà mai i 20 Kb/s...
cosa posso fare?
:muro: :muro: :muro:
DarkWolf
17-01-2008, 13:15
ciao a tutti
ho un problema con la velocità di download.
uso il router g604t e il macbook.
ho l'adsl di tele2.
Ho aperto le porte nel router.
Solo che a velocità non mi superà mai i 20 Kb/s...
cosa posso fare?
:muro: :muro: :muro: mi sa che l'unica cosa utile da fare sia quella di cambiare operatore.
I nuovi filtri cisco usati da tele2 sono troppo :rolleyes:
mi sa che l'unica cosa utile da fare sia quella di cambiare operatore.
I nuovi filtri cisco usati da tele2 sono troppo :rolleyes:
Fino a qualche giorno fa capitava che stavo sugli 80Kb/s
Anche per diverse ore..
Ora xo' non riesco a salire...
Tutti quello che hanno tele2 hanno questo problema?
grazie x la risposta
DarkWolf
17-01-2008, 13:35
Fino a qualche giorno fa capitava che stavo sugli 80Kb/s
Anche per diverse ore..
Ora xo' non riesco a salire...
Tutti quello che hanno tele2 hanno questo problema?
grazie x la risposta
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=tele2+e+p2p&btnG=Cerca+con+Google&meta= :)
Figurati :stordita:
Fino a qualche giorno fa capitava che stavo sugli 80Kb/s
Anche per diverse ore..
Ora xo' non riesco a salire...
Tutti quello che hanno tele2 hanno questo problema?
grazie x la risposta
:ot: OFF TOPIC :ot:
Si, temo proprio di si... e se non l'hanno ancora l'avranno nei prossimi mesi... anche io per 3 anni non ho mai avuto problemi... dall'estate 2007 ho incominciato ad accusare problemi di giorno con eMule (mentre di notte va abbastanza bene)...
utorrent usato rarissimamente funge anche di giorno, uso una porta sopra i 32000... ma proprio saltuariamente per cose urgenti...
Ogni tanto provo qualcosa per tentare di bypassare i filtri, ma vedo che per il momento nessuno sembra aver risolto... e Tele2 non è l'unico operatore che li applica...
Pare che anche Tiscali, Libero (ma solo in passato, ora sembra che dopo le proteste li abbia abbandonati) li usino...
Telecom (Alice) sembra non li abbia mai utilizzati (probabilmente perché può dimensionarsi le linee come vuole).
Stessa identica situazione ovviamente per chi ha l'ultimo miglio disponibile con altri operatori oltre ad Alice, se siete allacciati alla rete Infostrada, ad esempio, è molto probabile che in ogni caso possano dimensionarvi la banda a loro piacere e a vostra necessità (nei limiti delle offerte disponibili) e quindi non gli servano i filtri... ma su questo non ci giurerei...
Cmq ripeto, Libero li ha usati in passato, sollevando un polverone mostruoso da parte degli utenti inca..ati e alla fine li ha abbandonati... per il momento...
Ecco perché anch'io sto meditando di passare da Tele2 a Libero... ma ho comunque paura della trafila burocratica e di rimanere senza adsl per qualche settimana...
:ot: :ot: :ot:
..configurare una delle 4 porte lan di questo router come porte wan?
grazie mille!:help:
ciao ragazzi,
sxo possiate aiutarmi voi xkè nn sono proprio riuscito a leggermi tutte le 500 pagine della discussione...
Il mio problema è questo: volevo fare un pò d ordine sul mio pc così mi sono preso un box esterno con funzionalità NAS e gli ho messo dentro un hd con l'idea d usarlo come hd d rete. Installazione semplicissima, gestione del disco ancor d+, tuttavia...la velocità d trasferimento è ridicola! per copiarci dentro 1 file mp3 mi c sono voluti 5 minuti!!! inutile dire ke se provo a mandarlo in esecuzione col mediaplayer ogni 2 secondi d canzone ne fa 15 d pausa...
Ho installato un firmware nuovo (V2.00B12.AU_20070509) sul router...disabilitato le funzioni firewall sia sul router sia quelle dell'antivirus (pc cillin 2007)...ma senza ottenere alcu risultato. Sto anke cominciando a pensare d aver configurato male la rete:
-router pirelli (quello bianco ke manda la Tiscali e ke uso x ricevere il segnale internet ma soprattutto x il VOIP), impostato come 192.168.1.1 con dhcp e nat attivati
-router dlink g604t (ke uso come access point x la rete wireless e come hub d rete) impostato come 192.168.1.2, con dhcp disattivato e nat attivato
se qualk1 avesse già avuto problemi simili, o se semplicemente c capisce + d me (e nn ce ne vuole molto... :D ) ed ha voglia d darmi una mano gliene sarò grato ;)
stingray13 usa il pulsante RISPONDI non il pulsante SEGNALA che serve a segnalare (c'è scritto!!!!) le violazioni del regolamento...
pIcCoLa-GaTeS
19-01-2008, 23:06
Credo sia un problema di tele2,
anch io ho un id basso.
Ho cambiato le impostazioni del router( come da guida presente sul sito) e l id diviene alto, ma appena spengo il pc dopo un paio di volte,
ritorna miseramente giù:cry:
salve a tutti,
ho un problema che mi preoccupa:
ogni tanto mi crasha la connessione e devo riavviare il router (stacco la presa della corrente e la riattaco)
ho una connnessione tiscali 4mbit e naturalmente il g604t con firmware standard
ho una connnessione tiscali 4mbit e naturalmente il g604t con firmware standard
Ehm standard è un po poco...... :wtf:
Meglio specificare !
Credo sia un problema di tele2,
anch io ho un id basso.
Ho cambiato le impostazioni del router( come da guida presente sul sito) e l id diviene alto, ma appena spengo il pc dopo un paio di volte,
ritorna miseramente giù:cry:
Controlla di aver salvato bene la configurazione modificata:
quindi premere Apply nella pagina che modifichi e poi
Save and Boot nella pagina Tools-> System
Ehm standard è un po poco...... :wtf:
Meglio specificare !
be intendo che non ho mai modificato il firmware,
stingray13
20-01-2008, 16:15
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum.Ho installato oggi il mio primo router wireless.Sembrerebbe funzionare sia in modalità LAN(navigo via cavo) sia wireless(dal portatile vedo la mia rete e ci navigo).Purtroppo NON RIESCO A IMPOSTARE LA CHIAVE DI ACCESSO ALLA RETE.Ho letto alcune risposte del forum riguardanti altri utenti col mio problema ma,non mi sembrano esaustive(almeno,per un povero impedito come me in materia wireless).Il modello di router è D-LINK DSL.G604T. Per favore,date risposte il più esplicito possibile (se mi dite di settare qualke impostazione,please scrivere percorsi e bottoni da clicckare).PS: quando cerco di impostare la chiave in modalità WPA un pop-up di warning mi dice: 'privacy type is set to WPA.Multiple SSID support will be disabled'.
PPS: dopo circa un'oretta che il router è acceso e collegato mi esce un fumetto di errore (WIN XP) in cui mi dice che manca connettività alla rete LAN: in occasione di ciò, vedo che non c'è piu connessione internet e non riesco piu ad accedere alle pagine web da cui gestisco il router (io lo gestisco accedendo con http://192.168.1.1 da un browser).
Almeno per il discorso di impostazione della chiave di protezione rete...AIUTATEMIIII.
Ciao a tutti, grazie.
stingray13 è online Segnala messaggio:help: :help:
SirGiobbe
20-01-2008, 16:41
salve a tutti...qualcuno mi sa dire come si deve fare xutilizzare questo router come access point??? La linea arriverebbe tramite ethernet da un 2740b...
Vi prego di dami una mano!!!:stordita:
stingray13
21-01-2008, 18:07
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum.Ho installato oggi il mio primo router wireless.Sembrerebbe funzionare sia in modalità LAN(navigo via cavo) sia wireless(dal portatile vedo la mia rete e ci navigo).Purtroppo NON RIESCO A IMPOSTARE LA CHIAVE DI ACCESSO ALLA RETE.Ho letto alcune risposte del forum riguardanti altri utenti col mio problema ma,non mi sembrano esaustive(almeno,per un povero impedito come me in materia wireless).Il modello di router è D-LINK DSL.G604T. Per favore,date risposte il più esplicito possibile (se mi dite di settare qualke impostazione,please scrivere percorsi e bottoni da clicckare).PS: quando cerco di impostare la chiave in modalità WPA un pop-up di warning mi dice: 'privacy type is set to WPA.Multiple SSID support will be disabled'.
PPS: dopo circa un'oretta che il router è acceso e collegato mi esce un fumetto di errore (WIN XP) in cui mi dice che manca connettività alla rete LAN: in occasione di ciò, vedo che non c'è piu connessione internet e non riesco piu ad accedere alle pagine web da cui gestisco il router (io lo gestisco accedendo con http://192.168.1.1 da un browser).
Almeno per il discorso di impostazione della chiave di protezione rete...AIUTATEMIIII.
Ciao a tutti, grazie.
Controlla di aver salvato bene la configurazione modificata:
quindi premere Apply nella pagina che modifichi e poi
Save and Boot nella pagina Tools-> System
Se avessi salvato al configurazione è possibile che stai usando i pc connessi via ethernet in ip automatico.
Per avere id alto in emule e mantenere al configurazione i pc devono essere impostati in ip fisso, e nel modem vanno aperte le porte (diverse da pc a pc) per ogni specifico ip.
ferro986
28-01-2008, 17:18
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum.Ho installato oggi il mio primo router wireless.Sembrerebbe funzionare sia in modalità LAN(navigo via cavo) sia wireless(dal portatile vedo la mia rete e ci navigo).Purtroppo NON RIESCO A IMPOSTARE LA CHIAVE DI ACCESSO ALLA RETE.Ho letto alcune risposte del forum riguardanti altri utenti col mio problema ma,non mi sembrano esaustive(almeno,per un povero impedito come me in materia wireless).Il modello di router è D-LINK DSL.G604T. Per favore,date risposte il più esplicito possibile (se mi dite di settare qualke impostazione,please scrivere percorsi e bottoni da clicckare).PS: quando cerco di impostare la chiave in modalità WPA un pop-up di warning mi dice: 'privacy type is set to WPA.Multiple SSID support will be disabled'.
PPS: dopo circa un'oretta che il router è acceso e collegato mi esce un fumetto di errore (WIN XP) in cui mi dice che manca connettività alla rete LAN: in occasione di ciò, vedo che non c'è piu connessione internet e non riesco piu ad accedere alle pagine web da cui gestisco il router (io lo gestisco accedendo con http://192.168.1.1 da un browser).
Almeno per il discorso di impostazione della chiave di protezione rete...AIUTATEMIIII.
Ciao a tutti, grazie.
Prova a dare un occhiata
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111626)
salve a tutti...qualcuno mi sa dire come si deve fare xutilizzare questo router come access point??? La linea arriverebbe tramite ethernet da un 2740b...
Vi prego di dami una mano!!!:stordita:
Quotone:
Anch'io sarei interessato a sapere come si usa questo Router come access point
EDIT:
Come non detto.
CI SONO RIUSCITO!!!:winner: :winner: :winner: :winner:
Ecco come ho fatto:
Ho disabilitato il server dhcp sul d-Link
Ho dato al d-Link un indirizzo IP(192.168.1.100) che fosse fuori dal range del dhcp del router collegato all'adsl (Zyxel P-660H-D1)
Sul portatile connesso via Wifi ho messo come gateway e dns l'indirizzo IP del router ceh si connette effettivamente all'adsl (Lo zyxel)
Spero che anche gli altri con lo stesso problema riescano a risolverlo così.
Altra cosetta:
Anche voi, quando il dsl-604 è attaccato al cavetto dell'adsl sentite un leggero fischio molto acuto? (e molto fastidioso)
pentothal
31-01-2008, 11:47
Il fischio proveniente dal router e' normale.
Tutti i d-link 604 rev. A hanno questa "anomalia" che e' stata poi corretta nella rev. B
Confermo. Rev A1 perenne fischio fastidiosissimo.
Chissà se esiste un modo per eliminarlo.
pentothal
31-01-2008, 19:30
Confermo. Rev A1 perenne fischio fastidiosissimo.
Chissà se esiste un modo per eliminarlo.
NO, non si puo' eliminare in alcun modo. Trattasi del suono prodotto da un condensatore.
NO, non si puo' eliminare in alcun modo. Trattasi del suono prodotto da un condensatore.
Magari sostituendo il condensatore :D :p
Se avete informazioni sul condensatore (posizione, riferimento e nuovo valore/caratteristiche) posso fare una prova di sostituzione sul mio.
AdolfoGh
01-02-2008, 12:44
Ciao a tutti.
Ho un Dlink DI 604. Nelle opzioni di firewall posso digitare il port range da 1 a 99999 ma quando salvo l'opzione me la registra come 1-34463. Ed effettivamente e-mule e similari continuano funzionando usando porte superiori.
Abbiamo una rete aperta xp-98 condivisa tra molti utenti e non voglio che durante il giorno si usino p2p. la notte é ...free
grazie
pegasolabs
01-02-2008, 12:59
AdolfoGh non avevi detto nel topic che avevi il modello DI.
Credo comunque che qui ti possano aiutare perché modem a parte dovrebbe essere uguale.
In caso contrario mandami un PM e ti riapro il thread.;)
ferro986
01-02-2008, 17:32
NO, non si puo' eliminare in alcun modo. Trattasi del suono prodotto da un condensatore.
Ho notato che quando il router è attaccato al cavetto RJ-11 dell'adsl il suono è più forte, come se lo amplificasse.
E'anche per questo che l'ho attaccato come access point all'altro router non-wireless che ho:
per sentire meno casino
Ho creato degli script per fare questo ;)
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
@andr3@
grazie :mano: (per la prima pagina) :D
anche a me servirebbe uno script che abilita e disabilita la wireless...
ma il link è scaduto... :cry:
potete ripostarli... :help:
grazie mile :D :D
Salve a tutti,io ho un DSL-G604T, le specifiche sono le seguenti:
Gateway V1.00B02T02.UK.20050815
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
ho la necessità di limitare la banda su un determinato ip/mac all'interno della rete (soprattutto traffico in uscita). sapete per caso dirmi se è possibile farlo tramite regole nella conf del router o devo rimediare spezzando le mani all'utente di tale macchina? La ragione è semplice, il traffico è limitato e non c'è verso, discutendone civilmente, di far capire che anche l'upload viene contato come traffico. Scusate per il tono del post ma ormai sono ridotto a parlare contro un muro :(
Sono interessato anch'io se qualcuno ci spiega come si può fare, ve ne sarei grato :)
DarkWolf
04-02-2008, 14:56
ho la necessità di limitare la banda su un determinato ip/mac all'interno della rete (soprattutto traffico in uscita). sapete per caso dirmi se è possibile farlo tramite regole nella conf del router o devo rimediare spezzando le mani all'utente di tale macchina? La ragione è semplice, il traffico è limitato e non c'è verso, discutendone civilmente, di far capire che anche l'upload viene contato come traffico. Scusate per il tono del post ma ormai sono ridotto a parlare contro un muro :( Firmware routertech modulo rshaper :)
ciao, è 1pò che non vi vengo ah trovare...
avendo questo router con firmware originale
mi chiedevo come si poteva collegare via wifi il mio cell nokia N80 tramite wifi
io riesco a trovare la rete wifi di casa difatti il cell trova il nome del router, poi quando mi collego mi appare gateway non risponde
mi chiedevo sono le ipostazioni del router oppure del cell sballate ?
qualcuno riesce a collegarsi tramite wifi con il cell e navigare su internet ?
grazie 1000 :D
Firmware routertech modulo rshaper :)
Sapresti darmi qualche altra info su dove trovare il firmware e soprattutto se gira sul g604t? scusate la niubbaggine ma non ho messo le mani spesso sul router a parte configurare la rete in casa :D
anche a me servirebbe uno script che abilita e disabilita la wireless...
ma il link è scaduto... :cry:
potete ripostarli... :help:
grazie mile :D :D
scusate ho un dsl-g604t con firmware
V3.00B02.NZ.20060711
grazie ancora
DarkWolf
05-02-2008, 00:25
Sapresti darmi qualche altra info su dove trovare il firmware e soprattutto se gira sul g604t? scusate la niubbaggine ma non ho messo le mani spesso sul router a parte configurare la rete in casa :D
Qui troverai tutte le info!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582
Qui puoi scaricare il firmware!
http://darkwolf.altervista.org/rtech-last.html
Qui una demo del firmware stesso!
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
avendo il firm originale, come faccio a sapere se il wireless è attivo entrando dentro il setup del router ?
perchè vicino all' orologio mi appaiono solo i 2 pc che sono collegati ma non vedo da nessuna parte wifi
grazie
grazie mille wolf :) proverò ad aggiornare il router ma guardando la demo non sono riuscito a trovare l'opzione per limitare la banda su un determinato ip interno, mi sai dire qual'è?
scusate ma quanti Mac Address si possono inserire ?
avendo il firmware originale vado in: Advanced>Wireless Management>
spunto Access List
spunto Enable Access List
spunto Allow
casella Mac Address: inserisco il codice ho inserito quello della chiavetta usb wifi ma se devo metterne un altro ?
avendo il firm originale, come faccio a sapere se il wireless è attivo entrando dentro il setup del router ?
perchè vicino all' orologio mi appaiono solo i 2 pc che sono collegati ma non vedo da nessuna parte wifi
grazie
up...:muro: :mc: :help: :read:
non và + niente neache il portatile non riesco + a collegarmi con il wifi ?
stò router mi ha rotto lo sfondo e lo butto dalla finestra non và mai niente
qualche link x dei driver da usare con la key wifi h/w ver.:C1 f/w ver.: 3.00
è 1 continuo metti e togli e non becca + niente
esiste una ves. del firm auto istallante seza troppi sbattimenti e per salvare le attuali impostazioni del router
Bonovox767
06-02-2008, 14:44
Ragazzi...sicuramente sarà già scritto da qualche parte, ma non trovo...
Che impostazioni avete messo per la 7Mega...
Encapsulation..dns etc...
Perchè è da un po' che è un delirio navigare... :(
Sono configurato così:
http://img90.imageshack.us/img90/4244/30621257vw6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=30621257vw6.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/9979/23891854dl3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=23891854dl3.jpg)
DarkWolf
06-02-2008, 18:08
grazie mille wolf :) proverò ad aggiornare il router ma guardando la demo non sono riuscito a trovare l'opzione per limitare la banda su un determinato ip interno, mi sai dire qual'è?
rshaper (vedi l'help dei comandi) ;)
http://darkwolf.altervista.org/demo/command-list.htm
nicola5154
06-02-2008, 19:32
Ciao, monto il FW routertech, ma da un pò di tempo ho qualche problema di connessione con il portatile...nel senso che resta connesso con la dwl g122c per adesempio 3 ore. poi tutto di colpo smette di trasferire i dati, ma la lucina link rimane accesa...
può dipendere dal router? la chiavetta mi è appena stata sostituita.
A A A
cercasi persona disponibile e con molta pazienza x guidarmi passo a passo nella configurazione di questo router con firm: V1.00B02T02.EU.20050815 quello originale nelle impostazioni di:
indirizzo IP
subnet mask
gateway
e key usb wifi DWL-G122 problema di driver :mbe:
per collegare:
1 desktop tramite cavo
1 notebook tramita cavo/key usb wifi
1 cell nokia N80 tramite wifi
e in seguito per rendere la rete protetta tramite wpa/wep ecc ecc
grazie
dovrei proteggere la mia rete cosa uso ?
WEP, WPA-PSK o WPA
e come le imposto e varie opzioni ?
grazie
Potato Head
11-02-2008, 20:17
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare nulla riguardo a come redirigere ssh su 443 e disattivare la webinterface da remoto. potreste darmi una mano.
Tutto il resto funziona correttamente, porte emule, webserver su 8080, ddns..
Un altra cosa, oggi ho notato che il sistema è andato in blocco costringendomi al riavvio, spero sia un caso sporadico o capita anche a voi?
ciao, volevo impostare la protezione wifi usando WPA PSK String, solo che quando inserisco la stringa ad esempio 1254casa clicco su applica mi appare questo errore: privacy type is set to wpa. multiple ssid support will be disable
mentre se imposto WEP e uso 1 crittografia a 64bit=10 casattere e metto 1 chiave: casa123456
mi appare questo dopo applica:
the emcryption key must be 10 hesadecimal digits
come risolvo ?
ciao, volevo impostare la protezione wifi usando WPA PSK String, solo che quando inserisco la stringa ad esempio 1254casa clicco su applica mi appare questo errore: privacy type is set to wpa. multiple ssid support will be disable
mentre se imposto WEP e uso 1 crittografia a 64bit=10 casattere e metto 1 chiave: casa123456
mi appare questo dopo applica:
the emcryption key must be 10 hesadecimal digits
come risolvo ?
Il messaggio della WPA è solo un warning e avverte che utilizzando la crittografia non potrai duplicare il nome della rete WiFi (in realtà infatti è possibile irradiare più di un nome per la rete WiFi, modalità muiltiple SSID, ma soltanto in assenza di crittografia).
Il messaggio della WEP invece è dovuto al fatto che la password deve contenere 10 cifre esadecimali, e quindi la "s" non è valida... in particolare credo tu possa usare solo: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
PianoEBasso
29-02-2008, 20:29
scusate se OT, ma non ne vengo a capo;
da qualche giorno, tutto ciò che collegato con Alice, non appare più sul mio pc. Qualche nuovo settaggio da impostare sul mitico DSL-G604T?
Nel disperato tentativo di scaricare la posta ( stesso problema con Outlook Express...) ho ricollegato il vecchio modem in dotazione con Alice (Mod. Urmet del lontano 2004...) e con quello, problemi 0 :mad:
Qualche idea? Ho spulciato alla veloce il forum, ma non ho trovato soluzioni:confused:
Grazie in anticipo....
homerfdl
04-03-2008, 10:56
ragazzi volevo chiedere una cortesia...
volevo provare il firmware v2.00B02.AU
nn è che qualcuno lo puo postare visto che ftp della dlink è sempre out...grazie!
homerfdl
04-03-2008, 12:57
si scusa ho scritto male...il V2.00B12.AU 20070509....
Ho provato adesso e il sito ftp Dlink AU funziona perfettamente
Firmware (Exe) (ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Firmware_V2.00B12.AU_20070509_EXE/DSL-G604T_V2.00B12.AU_20070509.zip) Firmware (Bin) (ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Firmware_V2.00B12.AU_20070509_WEB/DLinkAU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B12.AU_20070509)
homerfdl
04-03-2008, 13:32
incredibile era una sett che ci provavo e nn andava niente....
ora....:D grazie cmq...
ma il g604 supporta ipv6?
Halavisi
11-03-2008, 16:19
Ciao a tutti vorrei chiedervi informazioni riguardo il QoS. Ho un firmware V3 russo caricato da poco in cui ho visto che c'è il servizio QoS. So che per il QoS consigliate il Routertech ma io vorrei evitare di ri-flashare il router dato che questo fw russo sembra funzionare bene.
Ora dato che il pc fisso è collegato via cavo e il notebook in wi-fi mi viene da pensare, forse sbagliando, che il terminale collegato via cavo abbia priorità più alta. In ogni caso vorrei dare la priorità al notebook.
Qualcuno può spiegarmi come funziona il QoS con il fw che ho io o in alternativa indicarmi un link in cui se ne parla.
Grazie
Scusate ragazzi , ma ho proprio bisogno del vostro aiuto . Ho un router d-link g604 t con firmware V2 01B01T01.RU .20060109 . avendo comprato due web server (1:aviosys ip9100a e 2 : aviosys ip 9212 deluxe )non riesco ad impostare bene le porte di ingresso (o almeno penso sia questo il problema ), nel senso che dall'esterno riesco ad accedere solo ad un webserver . In questo firmware non trovo dove si possa settare le porte o cosa si deve fare . vi ringrazio e aspetto con premura una vostra risposta ,in quanto sono bloccato da diverse settimane .
Esiste un fw russo più recente (vedi link)
salve a tutti..... son uno dei vecchietti del forum e sono pure un po' arrugginito
vengo al dunque....
voglio passare ad alice business dove danno router e telefoni VOIP
ma non voglio togliermi il G604T che va benissimo ed è super configurato
allora la mia domanda è:
c'è modo di usare il G604T semplicemente come router??
ed in caso positivo come va collegato al router di telecom e cosa devo settare???
Salve a tutti, ho un pc collegato via wifi con questo router tramite la chiavetta USB D Link G122 (ultimi driver ufficiali da relativo post).
Non ho problemi con la navigazione internet e con emule ma purtroppo quando tento di scaricare un file sopra i 10MB mi si interrompe sistematicamente il download dopo un paio di Mega. Secondo voi cosa può essere?
Ragazzi
da qualke giorno sono passato a fastweb ke mi ha gentilmente omaggiato del proprio router!
Siccome ora il router ha cambiato posizione nella mia camera la ricezione nn è il massimo...posso usare il caro vekkio dlink per ampliare la copertura??
matteoco
27-03-2008, 19:21
ciao a tutti
ho caricato su questo firmware RtechMod-Dlink-23 sul mio D-link DSL-G604T/EU
All'inizio avevo diversi problemi per la configurazione di internet, ma poi tutto ok. Oggi però ho diversi problemi: si connettono i pc tramite wireless ma non quelli tramite ethernet , a volte il wireless non si connette immediatamente....tutti problemi che prima non avevo.
Decido quindi di passare ad un altro firmware: scelgo il DarkWolf_V3.00B03_krn+fs . Utilizzo il file exe autoistallante. Tutto ok tranne per il fatto che ho dovuto utilizzare la modalità Corrupted-image
Ora dovrei avere quest ultimo firmware. Dico dovrei perchè tento di accedere a 192.169.1.1 mi viene chiesto il Login standard (con il msgbox). Una volta loggato mi appare il login del vecchio RtechMod. Mi loggo anche lì ma la pagina seguente è completamente bianca. Ora non so per quale magia sono su internet
Qualcuno può consigliarmi qualcosa? Tipo come fare il downgrade correttemente? C'è qualcosa che ho sbagliato?
Grazie anticipatamente
hai svuotato la cache del browser?
ah un altra cosa mi piacerebbe chiedervi :
io ho installato sul mio router anche il firmware 3.02 RU del 2812007 scaricandolo direttamente dal ftp RU..vorrei sapere visto che ho notato che ci sono anche firmware datati 25122008 sempre versione 3.02 come mai questa differenza?
problema: il router mi fa interferenza con le casse. fa fare alla casse un ticchettio simile a quello dei cell quando cercano rete o ricevono una chiamata.
simo zio
07-04-2008, 12:08
Domanda secca: con questo router supporto l'abbonamento Tiscali ADSL 8Mega?
Domanda secca: con questo router supporto l'abbonamento Tiscali ADSL 8Mega?
Certo che lo supporta, dipende poi da che firm monti....
simo zio
07-04-2008, 21:31
routertech: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf
routertech: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf
Ottima scelta, quel firm lo supporta...ce l'ho pure io ;)
secondo voi cambiando FW è possibile che si elimino le interferenze tra antenna wireless e casse?
secondo voi cambiando FW è possibile che si elimino le interferenze tra antenna wireless e casse?
Prova a cambiare canale wireless...
Prova a cambiare canale wireless...
per cambiarlo devo riavviare il roueter?
cybmatrix
09-04-2008, 10:15
No, non devi per forza riavviare.
Prova con canali o molto ALTI o molto BASSI, e verifica che non ci siano eventuali interferenze anche con cordless telefonici.
Ciao !
per cambiarlo devo riavviare il roueter?
Non credo sia indispensabile, ma è consigliato riavviare almeno l'access point... (Voce "Restart AP" o qualcosa di simile)
Salve,
ho ancora il firmware originale....:rolleyes: ...dato che ha sempre funzionato ho evitato di fare danni come al mio solito.
Ora sono appena passato ad Alice 7Mbit, ma i volori sono molto più bassi :mbe:
Mi consigliate di fare un upgrade di firmware??
Me nè consigliate uno stabilissimo e senza rischi di fottermi il router?? :D
:read:
Nessun consiglio? :stordita:
Nessun consiglio? :stordita:
Io ti consiglio sicuramente il routertech 2.3 moddato darkwolf
Se vuoi mantenere l'interfaccia dlink invece mi pare ci sia in giro un v3 di darkwolf
Se vuoi smanettare un po' c'è il nuovissimo routertech 2.5 official (non moddato da darkwolf e quindi necessita di qualche aggiustatina per funzionare alla meglio sul g604t)
Tutti e tre dovrebbero essere meglio del firmware originale...
Ragazzi, ho deciso di mettere emule ancje sul portatile e quindi gli vado a definire le porte ma sul rooter non mi fa più aggiungere nel "Virtual Server" un profilo per l'IP del portatile.
In pratica ci sono 3 profili che mi sono fatto per 2 PC e PS3 e non riesco ad aggiungerne altri.
Sapete che è sucesso?
Ciao e grazie da Fabio
E ' disponibile anche un Dlink originale .RU con DSP 7.03 / ppd 2.4.4 (28.12.2007) e buone performance.
perdonatemi la domanda da niubbo ma uso questo router da parecchio tempo col pc fisso,abbinato alla classica chiave usb G122. ho rimediato un'altra chiave G122 e vorrei utilizzarla col portatile. ho provato ad impostarla alla stessa maniera del pc fisso ma quando connetto entrambi i computer si "fregano" la linea a vicenda e funziona solo uno dei due alla volta. devo impostare dei canali diversi per ciascuna chiave? dove sbaglio? grazie mille!
freddy85
18-04-2008, 12:32
Ciao a tutti,ho notato da un paio di giorni che stando connesso contemporaneamente in wireless e un host lan, dopo un pò che navigano, perdono l'accesso da parte dei browser
Mi spiego meglio, dopo una mezz'ora circa funzionano entrambi ma non visualizzano pagine html...ho provato con 2differenti browser ma nulla
Da cosa può dipendere? Possibile il firmware?dovrebbe essere ancora quello vecchio originale....
Anche perchè nell'admin del router mi segna 3893380928249 ore connesso...strana come cosa
Grazie a tutti
stando connesso contemporaneamente in wireless e un host lan, [...] dopo una mezz'ora circa funzionano entrambi ma non visualizzano pagine html
Da cosa può dipendere? Possibile il firmware?dovrebbe essere ancora quello vecchio originale
Ti sei risposto da solo! A maggior ragione se hai un firmware V1! Se vuoi restare con i fw originali D-Link questa è l'ultima versione col DSP 7.03:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20071228/DLinkRU_DSL-G604T_V3.02B01T01.RU.20071228.zip
Se hai montata una V1 devi prima aggiornare con questa V2 aggiornando con l'utility TIUpgrade:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe
poi passare alla V3 aggiornando dalla configurazione WEB.
Esistono anche quelli modificati alternativi!
nell'admin del router mi segna 3893380928249 ore connesso
Probabile env "sporca"...
freddy85
18-04-2008, 13:00
software version: V1.00B02T02.EU.20040618
come faccio ad aggiornare il firmware??
Scusa l'ignoranza ma che cos'è env?Come si fa a "pulirla"?
Grazie
Ti ho risposto nella modifica del post!
Importante è effettuare un reset dal tastino sul restro prima e dopo l'aggiornamento, questo anche per il problema env!
freddy85
18-04-2008, 13:12
quindi riepilogando:
resetto il router
faccio partire prima il file.exe
poi quello .zip
e resetto nuovamente il router?
Sono esatti i passaggi?Grazie mille....
quindi riepilogando:
resetto il router
faccio partire prima il file.exe
poi quello .zip
e resetto nuovamente il router?
Sono esatti i passaggi?Grazie mille....
Reset x 30 sec (ripristino configurazione default)
Impostazione ip fisso scheda di rete
Decompressione fw v.2
Lancio Tiupgrade -> Aggiornamento versione 2
Una volta presente la versione 2, è possibile aggiornare all versione più recente o tramite interfaccia web (usando il solo file del fw) o usando Tiupgrade nello stesso mod della versione 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.