View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
informatico82
10-11-2006, 16:11
Rieccomi ragazzi, io continuo a soffrire dei fastidiosissimi riavvii del router e quindi mi son deciso a riflashare il fw. Mi potreste dire come faccio a pulire la mtd 3 (se non sbaglio) e poi come configurare ciclamab. L'ultima volta che l'ho fatto mi si piantava dopo che faceva rebootare il router.
P.S.
metto la b03 di darkwolf
JasonVincent
10-11-2006, 16:31
Mettere il firmware del G604T sul 504T è a mio modesto parere una evidente forzatura...
Sono d'accordo anche con Dark, ma è ovvio che montare un firmware dedicato al 504T porta solo benefici. Il problema è che mi trovo veramente bene con il firmware di Darkwolf. Mi piacerebbe avere un fw aggiornato da Dark (a cui comunque faccio i complimenti) dedicato al 504T
DarkWolf
10-11-2006, 16:33
Rieccomi ragazzi, ....metto la b03 di darkwolf una volta connesso con ciclamab ti basta fare strumenti; cancella mtd3 ;)
le impostazioni andranmno così!!!
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
tranne per il partizionamento che dovrai usare quello specifico DarkWolf ;)
-----
Pazientate ancora un pò.... per ciclamab grandissime novità in arrivo!!! :cool:
Sono d'accordo anche con Dark, ma è ovvio che montare un firmware dedicato al 504T porta solo benefici. Il problema è che mi trovo veramente bene con il firmware di Darkwolf. Mi piacerebbe avere un fw aggiornato da Dark (a cui comunque faccio i complimenti) dedicato al 504T Grazie!!! Ho intensione di farlo... solo che voglio impegnarmi ad andare oltre... mi piacerebbe fare qualcosa con il v3 conceptronics o vedere di usare nuovi firmware da router diversi (linksys o altri) comunque se non ci saranno novità mi impegnerò a fare quello specifico delk 504T ;)
angelo.saviano
10-11-2006, 16:49
si, le porte sono aperte anche sull'ip della WLAN, se no credo che non riuscirei ad avere l'id alto! il prblema è proprio che non riesco ad avere il numero di connessioni stabile e quindi velocità di down basse...
per adesso continuerò così, attaccandomi con la LAN, poi magari torno qua ad leggermi qualcosa in più sui firmware e provo a metterne uno!
grazie a te e a SoftWD!! :ave:
ho lo stesso problema...ma a me non si disconnette...però la cosa strana è che apro le porte sia dell'emule che del torrent ma lo stesso ogni tanto mi da id basso...non riesco a capire ma il firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 come va????ho scaricato questo pacchetto ma mi dice di inserire dei parametri (Please enter the device's ip address and its telnet password below, and then click the Next button (if the image was corrupted, please check the Corrupted-image mode))....mi spiegate cosa devo fare???ip device cos'è???è l'ip del router cioè 192.168.1.1???e la password???mi conviene fare un backup prima?la mia versione è V1.00B02T02.EU.20050815!grazie
DarkWolf
10-11-2006, 16:57
ho lo stesso problema...ma a me non si disconnette...però .... penso di averti risposto (io ed altri) almeno un paio di volte a questa domanda!!! la risposta non cambia! leggi la guida di carciofone!!! :muro:
Carciofone
10-11-2006, 17:14
Sono d'accordo ma è anche vero che 504T e G604t hanno stessa ram e stesso hardware!!! ... quindi mettere in uno dei due il firmware dell'altro IMHO non comporta nessunissimo problema!!!
Quoto: la mia considerazione riguardava solo l'impiego della memoria ram che è (dovrebbe) essere inferiore coi firmware specifici per 504T. Più memoria = più routing, più connessioni, più stabilità.
il tuo linksys ha pspboot vero???
non è che potresti fare un backup completo (tranne i dati del config ovviamente)... mi piacerebbe fare un tentativo... come hardware come stà messo??? e a livello di funzionalità??? cioè si comporta meglio dei dlink??? :rolleyes:
Sì, solo che il firmware originale Linksys non implementa una shell tipo busybox tramite la quale impartire comandi e questo rende impossibile fare i backup delle mtd come coi DLink. Esistono solo degli hidden menù che servono a tutt'altro. L'unico modo per fare un backup sarebbe tramite la Jtag che non ho mai fatto, dato che sin'ora non mi ha mai dato grossi problemi (anzi proprio nessun problema...). Comunque se ti interessano, ho i sorgenti del mio firmware compilabili da cui eventualmente estrapolare delle parti o ricompilare integralmente e provare sul DLink. Alla fine si tratta della stessa struttura squafish etc.
Come hardware è molto simile a quello del D-Link G684T. Quanto alla stabilità del firmware la ritengo nettamente superiore a quella del G604T che avevo prima soprattutto il wifi, ma forse dipende anche dall'hardware...
informatico82
10-11-2006, 17:28
una volta connesso con ciclamab ti basta fare strumenti; cancella mtd3 ;)
le impostazioni andranmno così!!!
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
tranne per il partizionamento che dovrai usare quello specifico DarkWolf ;)
-----
Pazientate ancora un pò.... per ciclamab grandissime novità in arrivo!!! :cool:
Grazie!!! Ho intensione di farlo... solo che voglio impegnarmi ad andare oltre... mi piacerebbe fare qualcosa con il v3 conceptronics o vedere di usare nuovi firmware da router diversi (linksys o altri) comunque se non ci saranno novità mi impegnerò a fare quello specifico delk 504T ;)
Non avevo letto bene il messaggio, grazie mille. Una volta che ho flashato ti faccio sapere
DarkWolf
10-11-2006, 17:30
@Carciofone....
certo senza shell diventa noioso fare il backup delle mtd!!!
si potrebbe provare se risponde a telnet o ftp o al bootloader...
e capire se e quali comandi possano essere inviati!!! ...comunque se ti viene in mente un linksys quanto più possibile simile al G604T fammi sapere gentilmente ;) - trasformare il G604T in linksys sarebbe una cosa molto simpatica :D
e può essere fattibile darkwolf ?
Carciofone
10-11-2006, 18:15
@Carciofone....
certo senza shell diventa noioso fare il backup delle mtd!!!
si potrebbe provare se risponde a telnet o ftp o al bootloader...
e capire se e quali comandi possano essere inviati!!! ...comunque se ti viene in mente un linksys quanto più possibile simile al G604T fammi sapere gentilmente ;) - trasformare il G604T in linksys sarebbe una cosa molto simpatica :D
Contattando il bootloader all'avvio è possibile usare i comandi ftp di pspboot, forse ciclamab fa una cosa del genere, ma a dire il vero non ho mai provato manco ciclamab :muro:
Il punto è che il router è posizionato ben lontano da dove ho il pc e per fare le prove dovrei rinunciare del tutto alla connessione in wifi ...
Di sicuro ho notizie della trasformazione del Linksys ADSL2MUE in G604T o 504T. Ti posto il pspboot Linksys su esnips.
Ciao a tutti!
Spesso mi capita che il router se ne vai in palla e risponde dopo alcuni minuti
questo il log.
Nov 10 19:45:36> Timeout writing to network socket.
mi riferisco alla V3.00B03.DARKWOLF
Saluti
angelo.saviano
10-11-2006, 19:16
penso di averti risposto (io ed altri) almeno un paio di volte a questa domanda!!! la risposta non cambia! leggi la guida di carciofone!!! :muro:
Si hai ragione...penso proprio che procederò all'upgrade dopo aver fatto un backup!ma posso passare alla versione 3 di darkwolf direttamente a partire dalla 1????e inoltre mi consigli un firmware stabile???che non da grossi problemi??essendo inesperto preferirei evitare guai...e perchè la procedura al punto 6 in prima pagina di questo thread per settare il router al meglio con emule è rischiosa?mi dai delucidazioni?grazie
DarkWolf
10-11-2006, 19:21
Contattando il bootloader all'avvio è possibile usare i comandi ftp di pspboot, forse ciclamab fa una cosa del genere, ma a dire il vero non ho mai provato manco ciclamab :muro:
Il punto è che il router è posizionato ben lontano da dove ho il pc e per fare le prove dovrei rinunciare del tutto alla connessione in wifi ...
Di sicuro ho notizie della trasformazione del Linksys ADSL2MUE in G604T o 504T. Ti posto il pspboot Linksys su esnips. ho letto nell'altro forum la conversione dell'adsl2mue a 504T (in questo caso l'hardware è identico) se si trovasse un router uguale a questo ma col wireless sarebbe perfetto!!! grazie per pspboot!!! a messina troppo cattivo tempo! mi sa che per oggi meglio lasciar perdere :( -
scusa una cosa... ma adam2 G624T è realmente attendibile come fonte??? perchè ti ripeto sembra un adam2 G604T :fagiano:
---------
questo dell'adsl2mue si ke è un pspboot!!! :D
cavalloplus
10-11-2006, 19:26
Ragazzi volevo avere una piccola info da voi...
Secondo voi il nostro dlink funziona nella promozione alice tutto incluso 30? mi riferisco alla parte di voip soprattutto!!!
ciao
DarkWolf
10-11-2006, 19:43
PS-
Dalla table of Hardware è kiaro che adsl2mue guadagna mettendo firmware del 504T! ma il 504t ci perderebbe tanto con il firmware adsl2mue :rolleyes:
-----------
Edit...
gli unici che assomigliano tanto al nostro G604T sono
> LinkSys
1: WAG354G v2 (pspboot + switch differente - ADM6996L)
2: WRTP54G (idem sopra)
3: WAG54G v2 (idem sopra ma usa adam2)
(dato lo switch differente sono praticamente cloni del G624T) :D
----
Actiontec
GT701-WG (switch non segnalato o inesistente)
Pegaso138
10-11-2006, 21:11
Ok, DarkWolf, non avevo visto il tuo post...
Pensavo fosse una novità... Forse sui G624T funziona?
L'australiano lo avevi visto? L'hai già analizzato?
Allora ho caricato il fw AU .exe, sul mio dlink G604T, è andato tutto bene, il bootloader ma lo fa tranquillamente!
ftp://files.dlink.com.au/Products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Firmware_v2.00B07.AU_EXE/DSL-G604T_2.00B07.AU_20060901.exe
DarkWolf
10-11-2006, 23:16
Allora ho caricato il fw AU .exe, sul mio dlink G604T, è andato tutto bene, il bootloader ma lo fa tranquillamente!
ftp://files.dlink.com.au/Products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Firmware_v2.00B07.AU_EXE/DSL-G604T_2.00B07.AU_20060901.exe menomale :rolleyes: ... mi fa piacere per te :cool: noi comunque non stavamo parlando del firmware AU bensi del v3 conceptronics :doh:
--------
comunque ho provato anche a sostituire adam2 con pspboot!!!
se lo faccio da tftp dopo il riavvio non posso più collegarmi per cambiare il firmware (pspboot non ha il server ftp??? e se si allora qual'è l'indirizzo??? io ho letto la bin di pspboot ma non ho trovato da nessuna parte l'ip :muro: ) quindi ho provato via jtag e anche così non fa il boot!!! ma è possibile accada ciò in quanto il debrick data la scelta pspboot metta (come visto nel log) il file pspboot in un indirizzo fisico diverso... quindi va a sovrascrivere il kernel o il filesystem precedentemente inserito!!! l'ultima prova è:
sostituire via tftp adam2 con pspboot quindi connettersi (senza riavviare) e flashare il firmware! al reboot il nuovo pspboot con il nuovo firmware dovrebbe partire (appatto si accontenti di variabili diverse) se anke così non andasse ci sono solo le tre ultime possibili spiegazioni!
1: hardware diverso (servirebbe un datashet o una foto)
2: variabili non riconosciute (servirebbero quelle originali)
3: bootloader diverso sia da adam2 ke da pspboot (almeno diverso da quelli ke abbiamo)
------
domani si procederà con le rimanenti prove ;)
gli unici che assomigliano tanto al nostro G604T sono
> LinkSys
1: WAG354G v2 (pspboot + switch differente - ADM6996L)
2: WRTP54G (idem sopra)
3: WAG54G v2 (idem sopra ma usa adam2)
(dato lo switch differente sono praticamente cloni del G624T)
Vanno meglio i firmware linksys essendo dei cisco di medio livello ?
Se si.......si possono mettere i loro fw al nostro 604 ?
Carciofone
11-11-2006, 07:05
Allora ho caricato il fw AU .exe, sul mio dlink G604T, è andato tutto bene, il bootloader ma lo fa tranquillamente!
ftp://files.dlink.com.au/Products/DSL-G604T/REV_A/Firmware/Firmware_v2.00B07.AU_EXE/DSL-G604T_2.00B07.AU_20060901.exe
Bravo Pegaso!
Ricordo che ad ora il firmware AU risulta essere il firmware specifico più aggiornato per il G604T, sebbene la denominazione V2 possa trarre in inganno. Gli australiani curano sempre per bene i loro prodotti. Non è escluso che a breve possa uscire una corrispondente V3 NZ. Che li distinguano solo per ragioni commerciali?
Carciofone
11-11-2006, 07:09
@DarkWolf: forse ti conviene chiedere in questi due thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14635018#post14635018 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14622580#post14622580 che qualcuno ti faccia una copia della mtd2 del G624T coi semplici comandi indicati nella guida. Io all'epoca avevo fatto così e mi avevano mandato quel file. Dall'analisi che mi ricordo di aver fatto risultò che si trattava di un bootloader diverso (parzialmente) dai due conosciuti del G604T\504T, ma che si trattasse di un pspboot l'ho sentito dire solo da submax nell'altro forum e di preciso non saprei confermarlo. Comunque sulla parziale diversità dai primi due, oltrechè maggiore compattezza, non ci piove.
Torno a ripetere che se Ciclamab fosse in grado di contattare via software pspboot del mio router facendone il backup, lo farei...
Ciao
:cool:
Ho trovato questi strani firmware, nn avendo ne la jtag ne tempo di fare i dovuti test, affido a darkwolf ed a carciofone questi link:
@darkwolf
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=224
(questo ha un busybox strano con molti comandi nascosti attivi, inoltre
ha pspboot mi pare di capire)
http://www.linux-mips.org/wiki/ADSL2MUE
(info in merito al router ADSL2MUE, da quello ke dice sembra avere pspboot
e le tipiche mtdX !)
@Carciofone
http://ar7.wikispaces.com/Acorp+modified+firmware+for+D-Link+30xT
(qua spiega come sostituire pspboot ad adam2, magari trovi info in merito
su come effettuare il backup, accennano anche al nostro Ciclamab)
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Linksys/WRTP54G
(qui invece a quanto pare spiega bene che per avere un telnet con pspboot,
devi costruirti un interfaccia seriale, capitolo "12. Serial Console".
Spero di esservi stato utile :)
ciao a tutti
magari questo non è il topic giusto al 100% ma cmq l'argomento è sempre quello.
in casa ho una piccola rete impostata in questo modo
pc desktop --->router dlink dsl-504t ---> access point dlink dwl-2000ap+ ---> laptop
sul pc desktop msn va....sul laptop no!(ovviamente ho due contatti, uno per il desktop e uno per il laptop)
perchè tutto questo?
è un problema di porte?
ho provato a settare il port forwarding per msn sul laptop ma non cambia nulla!!
il laptop è usato anche quando sono in facoltà con una lan e in questo caso msn funziona
come posso fare a risolvere?
grazie mille
agy
Pegaso138
11-11-2006, 11:45
[QUOTE=DarkWolf]menomale :rolleyes: ... mi fa piacere per te :cool: noi comunque non stavamo parlando del firmware AU bensi del v3 conceptronics :doh:
Allora, ti rispondo subito, da accordi presi precedentemente in pvt con l'amico Carciofone, per verificare se il nuovo fw V2.00B07.AU_20060901, una volta caricato detto fw, effettua il bootloader, ho ritenuto apportuno comuinicarlo a tutti, anzicchè in pm solo a Carciofone!
Tutto quì.
alexxius
11-11-2006, 13:34
ho cercato in molti thread ma nessuno riesce a risolvermi questo problema,
Da quando quelli della tele2 hanno riattivato la linea, perchè ci sono stati dei problemi l'altro giorno qui a palermo, il mio router nn vuole + saperne di collegarsi a internet, ho provato un modem usb per verficare se era ancora un loro problema ma purtroppo il modem usb funziona, ne ho provate di tutte i colori restart,reset, ricaricare il conf.xml,riscrivere i parametri,riaggiornare il firmware a l'ultimo 1.0etc.. originale della d-link che avevo messo tempo fa e per ultimo, passare al 2.0 russo seguendo la guida di pomatone, nn so + cosa fare se non che comprare un nuovo router. :(
connect(8.35): Device or resource busy
è l'unica cosa strana che noto... :confused:
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa...
Ciao a tutti,
scusate se vi disturbo ancora, vorrei installare sul mio 604T un firmware compatibile ADSL2/2+ (dopo alcuni tentativi falliti...), quale mi consigliate tra quelli proposti nella guida?
La mia attuale è la V1.00B02T02.EU.20050815.
Grazie mille.....
Ado
[Kal-El]
11-11-2006, 14:34
DAto che sn un po incapace leggendo qua e la ho nn ho capito gran che...cmq quale firmware cosnigliate di caricare x risolvere i problemi di P2P? nn vorrei avere casini cn il wifi ecc xkè sn negato magari x rimettere tutto apposto...vorrei qualcosa che nn mi andare out il collegamento interneto se ho i p2p in funzione
alexxius
11-11-2006, 14:52
ho cercato in molti thread ma nessuno riesce a risolvermi questo problema,
Da quando quelli della tele2 hanno riattivato la linea, perchè ci sono stati dei problemi l'altro giorno qui a palermo, il mio router nn vuole + saperne di collegarsi a internet, ho provato un modem usb per verficare se era ancora un loro problema ma purtroppo il modem usb funziona, ne ho provate di tutte i colori restart,reset, ricaricare il conf.xml,riscrivere i parametri,riaggiornare il firmware a l'ultimo 1.0etc.. originale della d-link che avevo messo tempo fa e per ultimo, passare al 2.0 russo seguendo la guida di pomatone, nn so + cosa fare se non che comprare un nuovo router. :(
connect(8.35): Device or resource busy
è l'unica cosa strana che noto... :confused:
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa...
mi auto quoto, risolto, ho cambiato l ppoa in ppoe, cosa che adesso per il quale devo capire il perchè, di certo il modm usb funzionava perchè usa ilppoe, in questo momento nn ricordo le differenze, nnaggia a tele2
Carciofone
11-11-2006, 15:05
ciao a tutti
magari questo non è il topic giusto al 100% ma cmq l'argomento è sempre quello.
in casa ho una piccola rete impostata in questo modo
pc desktop --->router dlink dsl-504t ---> access point dlink dwl-2000ap+ ---> laptop
sul pc desktop msn va....sul laptop no!(ovviamente ho due contatti, uno per il desktop e uno per il laptop)
perchè tutto questo?
è un problema di porte?
ho provato a settare il port forwarding per msn sul laptop ma non cambia nulla!!
il laptop è usato anche quando sono in facoltà con una lan e in questo caso msn funziona
come posso fare a risolvere?
grazie mille
agy
Le informazioni che hai dato sono un pò incomplete: il port forwarding per il portatile su quale dispositivo l'hai fatto? Attivando l'UpnP dell 504T non dovrebbe essere necessario fare ulteriore port forwarding per msn. A questo punto il problema sembra riguardare l'AP dwl-2000. Se collegando il portatile direttamente al 504T via ethernet su entrambi i pc msn funziona, il problema rimane la sola configurazione dell'AP.
ho cercato in molti thread ma nessuno riesce a risolvermi questo problema,
Da quando quelli della tele2 hanno riattivato la linea, perchè ci sono stati dei problemi l'altro giorno qui a palermo, il mio router nn vuole + saperne di collegarsi a internet, ho provato un modem usb per verficare se era ancora un loro problema ma purtroppo il modem usb funziona, ne ho provate di tutte i colori restart,reset, ricaricare il conf.xml,riscrivere i parametri,riaggiornare il firmware a l'ultimo 1.0etc.. originale della d-link che avevo messo tempo fa e per ultimo, passare al 2.0 russo seguendo la guida di pomatone, nn so + cosa fare se non che comprare un nuovo router. :(
connect(8.35): Device or resource busy
è l'unica cosa strana che noto... :confused:
Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa...
Fai un bel reset hardware di una trentina di secondi e poi carica un firmware più aggiornato come il V3 NZ o l'ultimissimo V2 AU linkati nella guida, per rimanere sugli ufficiali. Segui sempre le indicazioni preliminri e usa esclusivamente la modalità web e non i files autoinstallanti. (Ad es. l'AU c'è in entrambi i formati).
Nel reimmettere i parametri ricordati che per Tele2 sono:
PPPoA, VC, 8, 35, MTU MRU di default, user e password. Applica e poi salva in modo definitivo, altrimenti quando stacchi la corrente si resetta tutto.
Ciao a tutti,
scusate se vi disturbo ancora, vorrei installare sul mio 604T un firmware compatibile ADSL2/2+ (dopo alcuni tentativi falliti...), quale mi consigliate tra quelli proposti nella guida?
La mia attuale è la V1.00B02T02.EU.20050815.
Grazie mille.....
Ado
']DAto che sn un po incapace leggendo qua e la ho nn ho capito gran che...cmq quale firmware cosnigliate di caricare x risolvere i problemi di P2P? nn vorrei avere casini cn il wifi ecc xkè sn negato magari x rimettere tutto apposto...vorrei qualcosa che nn mi andare out il collegamento interneto se ho i p2p in funzione
Anche per voi il consiglio è quello di installare uno dei due firmware indicati sopra, ma, avendo ora una V1, dovete, invece, utilizzare la versione eseguibile. Usate solo quelle linkate nella guida e seguitene le indicazioni. In tutti i casi il router dopo l'aggiornamento cambierà IP e quindi dovrete reimpostarlo.
[Kal-El]
11-11-2006, 15:29
quindi x risolvere i problemi per il P2P basta usare il FW eseguibile come exe?
ciao giovani,
volevo chiedrvi delle info:
mi confermate che l'ultimo fw Conceptronic è V2.00B02T02.GE.20060118
volevo un consiglio su quale mettere sù (pensavo al nuovo V2.00B07.AU_20060901, io ho qualche problema di stabilità, forse a livello hardware, infatti ho notato 1 cosa.
Ho 4 pc collegati allo switch e sicuramente (100%) ogni volta che uno di questi viene acceso fa disconnettere stranamente il G604T, inizialmente mi sembrava un caso ma ho verificato il log ed ogni volta che accendo questo benedetto PC che si trova a circa 20 m dal router nel Log trovo DSL out of sync. potrebbe essere il driver dello switch o dell' ATM?
Cosa mi consigliate? il cablaggio l'ho fatto io ed il cavo UTP anche se non schermato non passa in nessuna canalina di corrente elettrica (non vi parlo da principiante, cablaggi e configurazioni di router ne ho fatte a centinaia è il mio secondo lavoro). Vorrei mettee su il fw + stabile che mi consigliate, tutto quà. Grazie
Ah, altra cosa potrebbe essere che sia un problema di apertura della porta UPNP, nel pc in questione c'è messenger in esecuzione automatica...
Luca
mi auto quoto, risolto, ho cambiato l ppoa in ppoe, cosa che adesso per il quale devo capire il perchè, di certo il modm usb funzionava perchè usa ilppoe, in questo momento nn ricordo le differenze, nnaggia a tele2
magari fanno casini con i protocolli..
un mio amico aveva l'usb con il pppoA e andava, mentre lethernet no.. prova a chiedere a tele 2
Ho deciso, ho messo su la V2.00B07.AU_20060901.... proviamo :confused:
Ho deciso, ho messo su la V2.00B07.AU_20060901.... proviamo :confused:
uhm... :mbe: non è che la prima impressione sia molto buona... SNR margin variabile da 14 a 2 :( mentre con il V3 di dark max14 min 9-10, lo testo ancora per un paio di giorni e poi si vedrà :rolleyes:
DarkWolf
11-11-2006, 18:29
Ho trovato questi strani firmware, nn avendo ne la jtag ne tempo di fare i dovuti test, affido a darkwolf ed a carciofone questi link:
@darkwolf
[code]
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=224
.... conoscevo questo link per il lavoro di submax... volevo scaricare il firmware per dargli un'okkiata ma bisogna registrarsi e nemmeno bugmenot riesce a fare il login!!! certo potrei registrarmi...
ok mi sono registrato :stordita:
DarkWolf
11-11-2006, 18:51
scusate il doppio post ma è importante
http://img318.imageshack.us/img318/2350/desktopri9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=desktopri9.jpg)
:winner:
------------
ragazzi a primo occhio mi sembra fantastico!!!
Ma andateci piano!!!
Prima vi fornirò il pacchetto in quanto bisogna fare la scelta azzeccata!!!
Nella pagina ci stanno parecchi firmware diversi e ogni singolo pacchetto contiene più filesystem!!!!
Credo d'aver scelto quello giusto al primo colpo!!!
C'è anche il qos ip account e tantissime altre cose!!!
Ripeto IMHO è fantastico!!! :sofico:
Ci sono anche i pacchetti per coloro che non hanno il wireless!!!
Ci sono pacchetti separati per i diversi bootloader!!!
Unica cosa il led status non funziona!!! :cool:
hokutotoky
11-11-2006, 19:06
Grande Dark :winner:
Se c'è anche il qos lo voglio provare.
DarkWolf
11-11-2006, 19:08
Grande Dark :winner:
Se c'è anche il qos lo voglio provare.
Guarda sopra...
Ho editato il post!!! :D
hokutotoky
11-11-2006, 19:19
L'avevo visto anche prima che oscurassi gli indirizzi ip ;)
DarkWolf
11-11-2006, 19:33
L'avevo visto anche prima che oscurassi gli indirizzi ip ;) non è un problema ;)
PS in questa pagina mi sembra di capire che coloro che hanno più ram farebbero bene a mettere la versione con wireless e disabilitare l'access point
http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=11862#11862
dai ragazzi proviamo a capire se bene passare a questo firmware!!!
non vorrei sfruttasse solo 8 mega di ram :rolleyes:
------------
infatti la AR7RD è per i router con 2 mega di flash!!!
Ergo potrebbe fungere sui 302T!!!
Per il 504T usate comunque la versione AR7WRD (ma disabilitate l'access point) ;) - usa circa 2,5 mega di flash e va ke sembra una bomba :sofico:
Ti ho consigliato bene allora :)
DarkWolf
11-11-2006, 19:56
Ti ho consigliato bene allora :) certo ma quello era la vecchia versione!!! Il sito lo conoscevo in quanto so che submax è registrato li e che i firmware sono ottimi! Ma non sapevo fossero anche per il wireless...
in questo link sono presenti i firmware! per scaricarli bisogna registrarsi!!!
E fra le varie versioni bisogna prendere quella giusta!!!
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=619
da un occhiata qui per favore e guarda di capire cosa dicono....
A me è sembrato di capire che i due filesystem all'interno del pacchetto sono
1 per il Solwise (uno specifico router????)
2 per gl'altri modelli!!!
Io difatti ho messo il secondo filesystem!
Mo posto un link con il pacchetto!!! (a soli smanettoni per il momento) ;)
Dunque qua bisogna stare attenti perchè può essere che usando molta ram, i router con 8mb nn vadano molto bene se hanno molte connessioni e questo è il caso del p2p, anche se svelano anche come ottimizzare con un semplice crontab il tutto:
Known issues
The non-wireless versions (with only 8mb RAM) can sometimes struggle in low memory situations and produce a sluggish web interface. In such cases, memory can be freed up by disabling unneeded features. Prime candidates are upnp, snmp, and IP Accounting, and by running the memory optiomiser periodically (e.g., via a "cron" job). The crontab file is "/var/spool/cron/crontabs/root". A sample can be found in the package for each firmware. Running the memory optimiser periodically is easy to do now - see the AUTOEXEC example for memchk.sh in rt_commands.txt.
Feature:
1. Bug in the checksync feature fixed
2. Functional DDNS (with no-ip support)
3. A new msmtp client added (to send emails from the router)
4. USB support added (not available via the web interface). This can be disabled by adding "usb_enable no" to the environment (i.e., run this command once, from a telnet/ssh command prompt: echo "usb_enable no" > /proc/ticfg/env)
5. Auto execution of shell scripts at bootup added. This requires entries in the environment (/proc/ticfg/env). If there is any entry in /proc/ticfg/env that points to a shell script (i.e., ending with the extension ".sh") that shell script will be executed everytime the router boots up. There is a default "autoexec.sh" provided, which just runs any commands passed to it
6. Several new commands added. See the rt_commands.txt file for details. Some of them can be used for the auto execution feature
7. The old (now obsolete) no-ip feature has been removed. It is now part of the DDNS functionality
Avete letto il punto 4 e 5 ? Con particolare attenzione al punto 5 ? :) A qunato pare è possibile far autoeseguire uno script ad ogni reset (questo mi è molto utile per Zonedit e per avviare alcuni comandi in fase di boot :) )
Da quanto ho capito cmq:
AR7RD: routers senza Wifi
AR7WRD: routers con wifi
Dark leggi qua pare mooooolto interesante, hanno ricompilato linksys per la serie 5xx:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=386&highlight=dlink
DarkWolf
11-11-2006, 20:14
Dark leggi qua pare mooooolto interesante, hanno ricompilato linksys per la serie 5xx:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=386&highlight=dlink
Però!!! Peccato sia per 50xT.... altrimenti sarebbe stato da provare subito!!! Anzi quasi quasi lo provo ugualmente :D
edit ecco il link!!!
http://www.mytempdir.com/1053870 per routertech 2.1 con wireless!!!
Partizioni DarkWolf b03 vanno bene!!! ;)
Però!!! Peccato sia per 50xT.... altrimenti sarebbe stato da provare subito!!! Anzi quasi quasi lo provo ugualmente :D
nn è da sottovalutare la cosa, perchè per farlo hanno preso i sorgenti dei linksys, modificati e poi ricompilati (nn so ke modifiche abbiamo fatto).
per i 604 potresti guardare ke router ha le caratterstiche del 5xx dlink simile, e prendere l'antagonista col wifi, oppure direttamente un linksys con wifi con idente caratteristiche del 604
okkio........hai preso quello a 1 porta o a 4 porte ??
DarkWolf
11-11-2006, 20:22
okkio........hai preso quello a 1 porta o a 4 porte ??
4 porte ovviamente :Prrr:
http://img318.imageshack.us/img318/4967/snap2lm6.jpg (http://imageshack.us)
il pacchetto è quello originale! ho solo eliminato (per spazio) il filesystem Solwise :cool:
------------
ricordate!!! Lo status (il led status) non funziona :read:
Si visto ora, lo sto scaricando dal sito routertech perchè il tuo nn va.
Lo hosto da me per la community
Cavoli che figata !!! Guardate ke comandi nuovi !
RouterTech Firmware: extra command line tools
All these commands are in /usr/local/bin/
autoexec.sh - runs whatever is passed to it; useful for running things when the router reboots
checksync.sh - enables sync monitoring in crontab
chksync.sh - checks whether there is a WAN connection, and, if not, reboots the router
cron_la.sh - enables the monitoring of line attenuation in crontab
diagnostics.sh - shows router diagnostic information
listconnections.sh - lists the current connections
memchk.sh - enables memory monitoring and optimisation in crontab
memopt.sh - runs the memory optimiser
msmtp - SSMTP - to send emails from the router
msmtp.sh - runs msmtp with parameters given to it
nat_fix.sh - sets some sensible values for NAT
saveall.sh - saves all config changes
save-reboot.sh - saves all config changes and reboots
showdns.sh - shows the ISP's DNS information
showip.sh - shows your WAN IP
show_la.sh - sends line attenuation information to the system log
showlog.sh - shows the contents of the system log
show_nat_settings.sh - shows the current NAT settings
usb_disable.sh - sets the router to NOT start USB automatically (writes to /proc/ticfg/env)
usb_enable.sh - returns to the default (to start USB automatically) (writes to /proc/ticfg/env)
usb_start.sh - start USB
usb_stop.sh - stop USB
------------------------------
NOTES ON THE AUTOEXEC FEATURE
------------------------------
Of the above shell scripts, the following can be executed on bootup by
making entries for them in /proc/ticfg/env
1. autoexec.sh
e.g.,
echo "autoexec.sh cd /var && wget http://fpp.com/bar.sh && chmod a+x bar.sh && bar.sh" > /proc/ticfg/env
This will set up the router to fetch a script from a website, set its executable flag, and then run it,
everytime the router boots up.
2. checksync.sh
e.g.,
echo "checksync.sh 1" > /proc/ticfg/env
This will set up the router to monitor the router sync status every hour
3. cron_la.sh
e.g.,
echo "cron_la.sh 2" > /proc/ticfg/env
This will set up the router to log the line attenuation figures every 2 hours
4.memchk.sh
e.g.,
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env
This will set up the router to run the memory optimiser ever hour
5. msmtp.sh
e.g.,
echo "msmtp.sh --from=foo@foo.com --host=post.foo.com bar@bar.com < /var/msg.txt" > /proc/ticfg/env
This will set up the router to email "msg.txt" to "bar@bar.com", using the smtp server
"post.foo.com" (with sender as "foo@foo.com") everytime the router boots up.
DarkWolf
11-11-2006, 20:29
Si visto ora, lo sto scaricando dal sito routertech perchè il tuo nn va. Lo hosto da me per la community Poco fa andava :doh: - il server è momentaneamente disattivato!!! :muro:
Lo sto hostando io trq :) col filesystem Solwise :cool:
DarkWolf
11-11-2006, 20:33
Lo sto hostando io trq :) col filesystem Solwise :cool:
Penso sia meglio toglierlo in quanto è specifico per router Solwise!!! Mettendolo qui ognuno inizierà a chiedere quale usare??? :rolleyes:
Ah user + password sono
Admin + Admin (vedere "A" maiuscola) ;)
Eccoli, per chi volesse testare anche il solwise:
http://www.softword.it/routertech-ar7wrd-adam2-firmware-20061029.zip
Senza solwise:
http://www.softword.it/routertech-ar7wrd-adam2-firmware_NOSOLWISE-20061029.zip
DarkWolf
11-11-2006, 20:41
...Senza solwise:
http://www.softword.it/routertech-ar7wrd-adam2-firmware_NOSOLWISE-20061029.zip
ho editato il post precedente provando a rihostare il file
puoi editare il post ke riportava il link da me inserito??? ;)
PS il solwise è per un router specifico...
io sinceramente non l'ho neanche provato :fagiano:
Dark per favore puoi postare le solite variabili tcp/ip ?
Voglio controllare una cosa !
DarkWolf
11-11-2006, 20:42
Dark per favore puoi postare le solite variabili tcp/ip ?
Voglio controllare una cosa ! Quali???
Maxconn ecc......ora nn ricordo il path
ho editato il post precedente provando a rihostare il file
puoi editare il post ke riportava il link da me inserito??? ;)
Fatto :)
DarkWolf
11-11-2006, 20:51
Fatto :) Thanks... tra poco i valori!!! ;)
---------
ecco
http://img318.imageshack.us/img318/6566/telnetjz9.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=telnetjz9.jpg)
come vedi alcune mancano persino rispetto a tutti gl'altri firmware dlink :read:
ho letto cosa è successo nelle ultime ore :) sono impaziente... :fagiano:
dalle immagini, sembra molto carino, speriamo sia anche funzionale.... adesso non sono a casa ma se lo fossi farei delle prove.
DarkWolf
11-11-2006, 21:13
ho letto cosa è successo nelle ultime ore :) sono impaziente... :fagiano:
dalle immagini, sembra molto carino, speriamo sia anche funzionale.... adesso non sono a casa ma se lo fossi farei delle prove. beh ti dico che per esempio puoi scegliere se e come quali ip della lan possano accedere al router!!!
Ad esempio puoi disattivare accesso telnet/web/ssh (come ci si connette via ssh al router :confused: )!!! o consentire ad uno specifico indirizzo!!! poi oltre al virtual server c'è anche l'ip filters per impedire a determinate applicazioni/porte di raggiungere il router!!! c'è anche un web filters per evitare coockie o activex o java o popups....dsp6.... favoloso ragazzi davvero favoloso :sofico:
Eh caro dark qua c'è una dura lotta tra qualità ed impegno mcmmc ed i routertech :).
Non appena torno lo installo al volo :)
A + tardi :)
beh ti dico che per esempio puoi scegliere se e come quali ip della lan possano accedere al router!!!
Ad esempio puoi disattivare accesso telnet/web/ssh (come ci si connette via ssh al router :confused: )!!! o consentire ad uno specifico indirizzo!!! poi oltre al virtual server c'è anche l'ip filters per impedire a determinate applicazioni/porte di raggiungere il router!!! c'è anche un web filters per evitare coockie o activex o java o popups.... favoloso ragazzi davvero favoloso :sofico:
Ed in + aggiungo che si possono inserire degli script da far partire ad ogni reboot del router, per far fare le + svariate cose ! ci sono anche una marea di script già preimpostati (vedi mio precedente reply), nn appena torno guardo se c'è il comando "tc" (traffic control) per dare priorità ad alcune porte/ip rispetto ad altre e viceversa !
Qcuno si offre oltre a me per installarlo e testarlo per qke giorno ? Per confrontarlo con i FW DLink e quelli della LinkSys (attualmente i migliori x me)
beh ti dico che per esempio puoi scegliere se e come quali ip della lan possano accedere al router!!!
... c'è anche un web filters per evitare coockie o activex o java o popups....dsp6.... favoloso ragazzi davvero favoloso :sofico:
ma fantastico, stanotte quando torno lo voglio provare.
mi dite solo una cosa? come lo carico? ho su l'ultimo fw AU
grazie
via web si puo? fs prima e kernel dopo?
grazie a + tardi
se sei abile con tiupgrade, puoi farlo con quelli preimpostandoti le mtd del v3.
altrimenti ciclamab
darkwolf ma sul sito routertech visto che danno solo le immagini fs+kernel nn c'è anche l'apposita utility ? immagino fatta da loro.
DarkWolf
11-11-2006, 21:23
ma fantastico, stanotte quando torno lo voglio provare.
mi dite solo una cosa? come lo carico? ho su l'ultimo fw AU
grazie
via web si puo? fs prima e kernel dopo?
grazie a + tardi lascia perdere interfaccia web!!! usa ciclamab con partizioni DarkWolf!!!
DarkWolf
11-11-2006, 21:27
se sei abile con tiupgrade, puoi farlo con quelli preimpostandoti le mtd del v3.
altrimenti ciclamab
darkwolf ma sul sito routertech visto che danno solo le immagini fs+kernel nn c'è anche l'apposita utility ? immagino fatta da loro. c'è un utily che non conosco!!! mo creo un singleimage con tiupgrade ;)
lascia perdere interfaccia web!!! usa ciclamab con partizioni DarkWolf!!!
ok ci proverò, ma partizioni darkwolf le trovo dentro ciclamab? non sono pratico ma imparo presto. se mi date anche una guida e delle dritte me la leggo... scusate se vi rompo ma sono molto interessato ed imparo velocemente
DarkWolf
11-11-2006, 21:46
ok ci proverò, ma partizioni darkwolf le trovo dentro ciclamab? non sono pratico ma imparo presto. se mi date anche una guida e delle dritte me la leggo... scusate se vi rompo ma sono molto interessato ed imparo velocemente ho appena finito di creare il pacchetto!!!
Eliminato!!! Problemi seri al reboot
il pacchetto è da testare ma sono assuolutamente sicuro che funzioni in modo corretto!!! fate un backup anche testuali della config in quanto qui dovrete riconfigurare il tutto a manina!!! ;)
Pegaso138
11-11-2006, 22:08
ho appena finito di creare il pacchetto!!!
http://www.mytempdir.com/1054007
il pacchetto è da testare ma sono assuolutamente sicuro che funzioni in modo corretto!!! fate un backup anche testuali della config in quanto qui dovrete riconfigurare il tutto a manina!!! ;)
Di che firmware si tratta!
DarkWolf
11-11-2006, 22:19
Di che firmware si tratta!
di un firmware davvero bello!!! Peccato ke al reboot vengano eliminate alcune variabili di vitale impèortanza per il router :muro:
una su tutte adam2!!!
ergo non installatelo se non siete esperti per recuperarlo!!! :rolleyes:
Ho disattivato tutti i link per il download!
Pegaso138
11-11-2006, 22:24
di un firmware davvero bello!!! Peccato ke al reboot vengano eliminate alcune variabili di vitale impèortanza per il router :muro:
una su tutte adam2!!!
ergo non installatelo se non siete esperti per recuperarlo!!! :rolleyes:
Ho provato ha caricare il fw conceptronics v3, il router era morto, grazie alla jatg sono riuscito a rianimarlo, ma come mai la Mtd3 l'ha cancellato subito, invece il Fs+kernel, ci ha impiegato 3 ore per cancellarlo.
Alla fine ho rimesso nuovamento il tuo fw adesso il router nuovamente in funzione!
Pegaso138
11-11-2006, 22:25
[QUOTE=DarkWolf]di un firmware davvero bello!!! Peccato ke al reboot vengano eliminate alcune variabili di vitale importanza per il router.
Ma non c'è nessuna possibilità, di sistemare questi accorgimenti.
ho appena finito di creare il pacchetto!!!
Eliminato!!! Problemi seri al reboot
il pacchetto è da testare ma sono assuolutamente sicuro che funzioni in modo corretto!!! fate un backup anche testuali della config in quanto qui dovrete riconfigurare il tutto a manina!!! ;)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
peccato, ma questo vale solo con il pacchetto singleimage creato da te o anche caricandolo con ciclamab o tiupgrade?
mi vuoi dire chestanotte drovò dormire ? :rolleyes:
Aiuto, mi sembra che stasera ci siano state un sacco di notizie, ma sinceramente non ho capito una cosa: nella pagina principale di questo nuovo firmware c'è scritto che con Adam2 non va... ma allora? Perché tutto questo clamore?
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=224
"If your router is using Adam2, then it will NOT be compatible (and you should not try to upgrade to it - otherwise, your router WILL become an expensive brick!)."
Forse mi sono perso qualche pezzo... :mbe:
DLink-500T_V.1.0.01.RU.12112006_MC.rar 12-Nov-2006 01:35 880K
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
Buon divertimento... ;) finalmente si sono rifatti vivi i signorini! :D
di un firmware davvero bello!!! Peccato ke al reboot vengano eliminate alcune variabili di vitale impèortanza per il router :muro:
una su tutte adam2!!!
ergo non installatelo se non siete esperti per recuperarlo!!! :rolleyes:
Ho disattivato tutti i link per il download!
Dark, questo fw ha cose innovative, tra cui lancio di script bash al momento del reboot...magari è uno di questi script che incasina tutto.
Ad ogni modo mi pare di aver visto versioni con PSPBoot...puoi testarle ?
Mi rispondo da solo:
Compatibility list:
#The PSPBoot boot loader (do NOT try to flash this firmware to a router using the Adam2 bootloader)
Molto probabilmente ciclamb e/o tiupgrade poi nn sarebbero + compatibili, ma la loro utility si forse ! (PCTool http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=335)
REEDIT: Ho trovato altre interessanti info:
Which version for me?
To determine which version of firmware you need (in addition to checking your router model) you need to find out if you use the adam2 bootloader or psp. You don't need to know what these mean, simply follow the instructions below.
Note: with respect to some routers (e.g., the ADDON GWAR3000) the manufacturers alternate between the psp boot loader and the Adam2 boot loader. So it is absolutely essential that everybody (regardless of the router that they have) verifies their routers' bootloaders before trying anything.
In order to ascertain the bootloader that your router is using, you should telnet or ssh to the router, and run the command:
Code:
cat /proc/ticfg/env
If the "bootloaderVersion" is 1.2.x (or 1.4.x), AND the "PROMPT" contains something like "psbl" then your router is using the PSP bootloader, and you should use the firmware with "pspboot" in the filename.
By the same token, if your "bootloaderVersion" is something like "0.22.x", AND the "PROMPT" contains something like "Adam2", then your router is using the Adam2 bootloader, and you should use the firmware with "adam2" in the filename.
In effetti sul mio con adam2 la versione è 0.22.02...
ragazzi facendo cat /proc/ticfg/env
ho letto:
enable_margin_retrain 1
sapete a cosa serve questa variabile?
notte :O
DarkWolf
12-11-2006, 02:56
Ho provato ha caricare il fw conceptronics v3, il router era morto, grazie alla jatg sono riuscito a rianimarlo, ma come mai la Mtd3 l'ha cancellato subito, invece il Fs+kernel, ci ha impiegato 3 ore per cancellarlo.
Alla fine ho rimesso nuovamento il tuo fw adesso il router nuovamente in funzione! il coonceptronics v3 avevo già detto ke non fa il boot!!! ma adam2 rimane perfettamente raggiungibile e in attesa!!! :rolleyes: ergo non c'era nessun bisogno di riscrivere adam2
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
peccato, ma questo vale solo con il pacchetto singleimage creato da te o anche caricandolo con ciclamab o tiupgrade?
mi vuoi dire chestanotte drovò dormire ? :rolleyes: in ogni possibile modo purtroppo :muro: Aiuto, mi sembra che stasera ci siano state un sacco di notizie..... fanno diverse versioni per i diversi router e diversi bootloader
http://img318.imageshack.us/img318/4967/snap2lm6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2lm6.jpg)
DLink-500T_V.1.0.01.RU.12112006_MC.rar 12-Nov-2006 01:35 880K
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/?C=M;O=A
Buon divertimento... ;) finalmente si sono rifatti vivi i signorini! :D
speriamo facciano cose buone anche per il G604T ;)
------------------
@softwd
ho scaricato PCtools!!!
contiene TI Remote Application applicazione già conosciuta!!!
ma ho visto che c'è un pspboot, l'ho controllato con ultra edit ed ho notato delle variabili mtd impossibili da gestire con ciclamab!!!
quindi quando io vado a mettere un firmware con le variabili da me settate... arriva il bootloader e trovandole anomale le riscrive!!! da qui il casino del boot!!!
ma se questo pspboot riesce a far partire il mio router mi ci vorrà poco a sistemare le variabili per adattarle a queste... questo potrebbe risolvere il problema (appatto che sia un problema di solo bootloader) con il conceptronics v3!!! - in più stavo pensando... si può editare la bin manualmente senza che essa venga corrotta??? in fondo il numero di byte rimarrebbe sempre quello... a me basterebbe modificare le sole variabili :fagiano:
Carciofone
12-11-2006, 08:39
:sofico: Quante novità.... va a finire che ci perdo la mattinata.... :sofico:
@darkwolf
non ho capito una cosa però, al reboot hai detto che si incasina.........cioè nn dovrebbe settare delle variabili:
1) di ke cosa ? di adam2 ?
2) esattamente hai capito che succede ? che variabili mancano ecc ?
per modificare il bin del pspboot basta usare ultraedit o hexcmp molto comodo, lo uso da sempre.
altrimenti se mi dici che cosa devo sostuituire te lo mando modificato.
EDIT: cmq da quanto ho capito quelli della routertech tengono di + a tenersi pspboot, ancora lo conosciamo poco questo pspboot, ma stanotte al mio ritorno mi sono fatto un giro in rete e sul loro forum ed a quanto pare è molto + semplice da gestire di adam2, magari è anche meglio...
inoltre leggi qua dark
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?PHPSESSID=7e661178cd6ee713310f84384e8c4031&topic=2157.135
un tipo è riuscito a loggarsi su su pspboot usando ftp.
dicono ke se si setta:
BOOTCFG m:f:"mtd1"
si dice a pspboot di far il boot da mtd1...
inoltre dicono ke problemi di boot siano dovuti alla variabile MAC_PORT non settata correttamente (0 o 1)
cavalloplus
12-11-2006, 10:02
Ragazzi volevo avere una piccola info da voi...
Secondo voi il nostro dlink funziona nella promozione alice tutto incluso 30? mi riferisco alla parte di voip soprattutto!!!
ciao
un up per me
ho provato a collegare il telefono Voip alla porta ethernet ma non va... c'è un modo diverso? c'è un sw moddato che me lo potrebbe far andare?
oppure c'è un modo per usare il mio apparecchio insieme a quello della telecom cioè usare l'apparecchio telecom per connettermi ed usare il telefono Voip e poi collegarci il mio per avere un Wifi stabile e decente!!!!
si può fare secondo voi?
help :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
speriamo facciano cose buone anche per il G604T ;)
Sono mancati dalle scene praticamente per un anno .. assai strano...
P.s. ancora non ho provato a far la lettura di tutto quello che ha scritto carciofone per mettere il tuo firmware perchè è davvero un bordello allucinante, troppo lungo. Ma se flasho regolarmente il tuo firmware per 604t con il programma che hai inserito nel pacchetto commetto un peccato grave? :D o devo fare 150.000 procedure preparatorie?
bertoz85
12-11-2006, 13:20
BASTA!! Mi sa che vendo questo dannato router. :cry:
Dopo 2 giorni regolarmente si scasina l'upnp e ciò mi fa impallare msn utorrent e altri programmi. NOn è mica possibile cosi.
chi lo vuole? :cry:
(p.s. non lo sto vendendo :ciapet: )
Carciofone
12-11-2006, 13:23
BASTA!! Mi sa che vendo questo dannato router. :cry:
Dopo 2 giorni regolarmente si scasina l'upnp e ciò mi fa impallare msn utorrent e altri programmi. NOn è mica possibile cosi.
chi lo vuole? :cry:
(p.s. non lo sto vendendo :ciapet: )
Guarda di non fare la fine che ho fatto io col linksys che va talmente bene che mi ha fatto passare la voglia di sperimentare nuovi firmware... e pensare che il mio è considerato uno dei più scarsi della Linksys... :D
Guarda di non fare la fine che ho fatto io col linksys che va talmente bene che mi ha fatto passare la voglia di sperimentare nuovi firmware... e pensare che il mio è considerato uno dei più scarsi della Linksys... :D
per favore dimmi il modello e le caratteristiche che me lo vado a comprare :stordita:
che ne pensi di questo :rolleyes:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1154470199142&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
scusate, ho un problemino.
ho il G604T
sono finito su questo forum in cerca di un aggiornamento.
bene alla prima pagina del tread ho trovato le istruzioni per aggiornare il router.
ho scaricato per prima cosa l'exe, quelo che me lo aggiorna alla V2
ha fatto tutto per bene, solo che ora quando cerco di accedere al router tramite 192.168.1.1 dal browser, come facevo prima, mi dice:
401 Unauthorized
Authorization required for the URL '/'.
ho riavviato il router, ma nulla.
ho fato il reset tramite il pulsantino, ma nulla.
la cosa strana e' che il router funziona e si connette a internet, quando invece avrebbe dovuto perdere tutti i settaggi!
O sbaglio?
che devo fare?
grazie
scusate, ho un problemino.
ho il G604T...
401 Unauthorized
Authorization required for the URL '/'.
ho riavviato il router, ma nulla.
che devo fare?
grazie
molto probabilmente hai salvato la password su explorer del tuo vecchio firmware. adesso la password è admin, quindi se hai XP o 2K dovrai andare su
1) start esegui e scrivi "control userpasswords2" (senza gli apici) e dai invio
2) spostati sulla scheda avanzate
3) seleziona una voce che ti faccia pensare al tuo router (ad esempio 192.168.1.1)
4) rimuovi
guarda l'immagine
http://www.sirweb.it/luca/tmp/accountutennte.gif
Carciofone
12-11-2006, 15:05
per favore dimmi il modello e le caratteristiche che me lo vado a comprare :stordita:
che ne pensi di questo :rolleyes:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1154470199142&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Questo è solo router senza modem integrato. Io ho questo: http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961733&packedargs=site%3DIT&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Qua Trovi i modelli modem+router: http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Ciao
:cool:
prima dell'aggiornamento se facevo 192ecc ecc mi appariva la maschera di configurazione dove inserivo login e pw, ora non appare piu', arriva diretamente il messaggio di errore.
su explorer non ho mai salvato nulla.
mi fa strano che abbia mantenuto i settaggi e funzioni, anche dopo un reset fatto con il pulsantino dietro.
DarkWolf
12-11-2006, 18:47
@darkwolf
non ho capito una cosa però, al reboot hai detto che si incasina.........cioè nn dovrebbe settare delle variabili:.... Il pspboot trovato all'interno del pacchetto pctool è già modificato!!! difatti con questo sono riuscito a fare il boot classico adam2+adam2!!! solo che all'interno della bin sono impostate le variabili mtd e quindi al riavvio va a rimetterle come dice lui!!! (non compatibile con i nostri roueter) pensavo ke modificare una bin (un file già compilato) fosse poco ortodosso e che quindi fosse il caso di ricompilarselo!!! adesso che ho la tua conferma ci provo ;) quelle variabili di cui parli sono già presenti nella mtd3 del router quindi siamo a cavallo!!! mi tocca solo patchare pspboot e forse si riesce a mettere stò benedetto v3 conceptronics e nel caso non andasse possiamo sempre provare il routertech pspboot!!! Le variabili che andava a rimuovere sono la mtd2 e mtd3! evidentemente il router si aspetta ke sia il boot loader a rimetterle all'avvio!!! e adam2 questo non lo fa! questo viene fatto in modo perfetto da pspboot ergo... forse ci siamo :D - a piùtardi con le prove ;)
-----
penso che stasera avrò un conceptronics v3!!! male che vada (o bene che vada) un routertech con pspboot :sofico:
BASTA!! Mi sa che vendo questo dannato router. :cry:
Dopo 2 giorni regolarmente si scasina l'upnp e ciò mi fa impallare msn utorrent e altri programmi. NOn è mica possibile cosi.
chi lo vuole? :cry:
(p.s. non lo sto vendendo :ciapet: )
Usa firmware v1 mcmmc quello andava veramente bene, se hai ancora problemi disabilita l'upnp....
Cmq nn venderlo, nn ancora perlomeno, magari si trova un modo per installargli fw linksys.
prima dell'aggiornamento se facevo 192ecc ecc mi appariva la maschera di configurazione dove inserivo login e pw, ora non appare piu', arriva diretamente il messaggio di errore.
su explorer non ho mai salvato nulla.
mi fa strano che abbia mantenuto i settaggi e funzioni, anche dopo un reset fatto con il pulsantino dietro.
Forse è una str...ata ma hai provato cancellare la cache del browser?
ho cancellato la cache, e riavviato sia pc che router, fato reset hardware, niente, si collega, quindi ha mantenuto tutti i settaggi, ma mi da questo errore e non mi fa apparire la schermata di accesso.
... penso che stasera avrò un conceptronics v3!!! male che vada (o bene che vada) un routertech con pspboot :sofico:
troppe ore che non ti si legge :( sarà andata bene?
... speriamo :stordita:
arieteman48
12-11-2006, 23:53
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
... penso che stasera avrò un conceptronics v3!!! male che vada (o bene che vada) un routertech con pspboot
anch'io sono in attesa...ancora sveglio :)
Pegaso138
13-11-2006, 05:36
Non so se è stato già detto, in tal caso mi scuso, da quanto ho installato il firmware australiano v2.00B07.AU, ho natato, che ha migliorato i margini di rumore della connessione!
Non so se è stato già detto, in tal caso mi scuso, da quanto ho installato il firmware australiano v2.00B07.AU, ho natato, che ha migliorato i margini di rumore della connessione!
ogni esperienza è personale... anche io in questo momento ho la v2.00B07.AU e provengo dalla V3.00B03.DARK e devo dirti che il risultato è inverso al tuo. Boh :confused:
scusate visto che il problema al router e' nato nel momento in cui ho installato l'exe che me lo ha aggiornato alla versione V2, come da istruzioni nellaprima pagina del forum, posso in ualchemodo tornare indietro?
visto anche che il reset hardware sembra non avere nessun effetto?
oppure me lo tengo cosi sperando di non dover modifcare dei parametri?
mi sono accorto ora che le periferiche WIFI non si collegano, si collega solo il pc che e' collegato tramite cavo eternet.
a parte buttare il router che posso fare?
se provo ad installare un altro firmaware dite che parte?
la cosa e' un po grave, perche' lo uso per lavoro e collegare i portatili col cavo e' parecchio scomodo, oltre al fatto che cosi non posso aprire delle porte se ne ho bisogno.
qualcino ha idee??
Firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109: download (Non è raro che porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router)
mi sono accorto ora di questo.
adesso non posso, ma questa sera provo a insatllare altri firmware tramite exe secondo voi a un certo punto riparte?
o me lo sono giocato del tutto?
con morte prematura spero indichi che smette di funzionare, per problemi sw e non che si rompe!!!!!!!
anche se credo difficile che un sw possa creare danni HD
o me lo sono giocato del tutto?
ma usate quello mcmmc v1.......! io stasera torno su quello xkè il v3 nz b02 di dw mi da un pò di problemi anche se ha opzioni ke veramente cercavo da mesi e utilissime !
ogni esperienza è personale... anche io in questo momento ho la v2.00B07.AU e provengo dalla V3.00B03.DARK e devo dirti che il risultato è inverso al tuo. Boh :confused:
Io ho installato la nuova versione australiana e ho notato un miglioramento (come riportato anche da Pegaso138) del margine di rumore (come indicato anche nelel caratteristiche del nuovo firmware). Questo non vuol dire in assoluto che sia garantito con tutti i provdier e le cionfigurazioni di impianto personale di casa. Però a me la situazione è milgliorata.
Attenzione che per sicurezza sarebbe sempre indicato via JTAG (o ancora meglio via seriale) fare una cancellazione della MTD0/1 (Fs/Kernel) e della MTD3 (Config), in modo da partire da una condizione di modem pulito (lindo) e essere sicuri di non avere qualche fetecchia delle versioni precedenti.
per quanto riguarda il fw Conceptronics V3, bisogna fare attenzione che molti Dlink usano un PSPBOOT che si maschera inizialmente da Adam2.
Se si fa il boot con la seriale collegata viene visualizzato Adam2, e si cerca di usare Adam2App non funziona (e quindi non è un vero Adam2).
Inoltre i PSPBOOT che si trovano in giro se non sono specificatamente per modem con flash da 4MB (es. DSL604T) e per uno specifico modello/schema di progranmmazione della flash (es. un PSPBOOT per flash 4Mb tipo Intel non va bene su una Flash 4Mb tipo Amd) potrebbe venire caricato il bootloader ma non eseguire correttamente il caricamento di FS/Kernel e delle relative variabili.
Quando si salva un PSPBOOT (ma ovviamente anche Adam2) ricordarsi e memorizzare (magari nel nome) sempre il tipo di Flash (tipo Intel o Amd) e la dimensione (2Mb o 4Mb) in quanto se questi dati non corrispondono al modello dimensione che si va a caricare si potrebbero avere dei problemi.
Questo per permettere a chi lo utilizzerà di verificare se il file è congruente con la situazione su cui il file verrà caricato.
ma usate quello mcmmc v1.......! io stasera torno su quello xkè il v3 nz b02 di dw mi da un pò di problemi anche se ha opzioni ke veramente cercavo da mesi e utilissime !
ok ma come faccio a tornare indietro?
ovviamente v2,v3,v1 hanno mtd diverse, pertanto se sei abile con ciclamab fallo con quello, altrimenti in serata dovrei fare dei pakketti autoinstallanti con tiupgrade che fanno tutto loro.
Le versioni che vorrei fare sono:
Base v1 dlink.it
Ultima release v1 italiana
v1 dsp4 della crew MCMMC
Poi se avete qke V2 da consigliarmi....
non l'ho mai fatto, non so se sono capace, pensavo di scaricare la versione EXE dell EU v2 che ho trovato nella aposita sezione.
ma non so se posso funzionare o meno.
non l'ho mai fatto, non so se sono capace, pensavo di scaricare la versione EXE dell EU v2 che ho trovato nella aposita sezione.
ma non so se posso funzionare o meno.
leggiti la guida di carciofone e trovi tutte le info che cerchi + i firmware da usare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
MA POMATONE NON DOVEVA EDITARE IL PRIMO POST??? :confused: :mad:
non l'ho mai fatto, non so se sono capace, pensavo di scaricare la versione EXE dell EU v2 che ho trovato nella aposita sezione.
ma non so se posso funzionare o meno.
ok se vuoi ti faccio una versione tiupgrade con mtd v2 e quel firmware allora.
mgari, non e' che debba fare chissa che, basta che riparta e che mi vada bene skype e emule
Pegaso138
13-11-2006, 14:38
ogni esperienza è personale... anche io in questo momento ho la v2.00B07.AU e provengo dalla V3.00B03.DARK e devo dirti che il risultato è inverso al tuo. Boh :confused:
Attualmente sulla tua linea che margini di rumore riporta; rispetto al fw precedente!
Ragazzi mi sapreste dire qual'è secondo voi il V2 migliore ?
Io ho usato solo v3 e v1, preferendo di gran lunga v1 mcmmc dsp4 finkè DarkWolf nn sistema il v3 nz.
DarkWolf
13-11-2006, 17:41
Allora ragazzi piccolo riepilogo!!!
Scusate se non ho postato ieri stesso... ma avevo bisogno di jtag ma lei ha deciso di mollarmi!!! L'ho rigenerata con successo mezz'ora fa!
PSPboot marvel parte e funziona bene!!! il routertech non ha più il problema del reboot!!! ma continua a non salvare la configurazione! quindi al reboot il router parte tranquillamente in quanto pspboot rigenera le variabili mtd! ma bisogna riconfigurarlo... quindi se non riparano questo problemone... :( -
andiamo alle altre prove!!! con pspmarvell ho pensato di mettere il conceptronics, purtroppo le dimensioni del kernel non sono compatibili con quelle impostate da pspboot pertanto accetta il filesystem ma blocca l'invio del kernel!!! ho quindi pensato di editare manualmente pspboot mettendo delle variabili v3 (compatibili con il conceptronics v3) ma haimè il pspboot modificato manualmente non parte (avevo ragione nel dire che mi sembrava improbabile poter editare manualmente pspboot) pertanto per adesso sono bloccato!!!
Servirebbero le mtd di backup di questo benedetto v3 conceptronics per poter vedere che bootloader hanno e quindi riutilizzarlo a nostro piacimento :muro:
Ragazzi mi sapreste dire qual'è secondo voi il V2 migliore ?
Io ho usato solo v3 e v1, preferendo di gran lunga v1 mcmmc dsp4 finkè DarkWolf nn sistema il v3 nz. i pacchetti ci sono già!!! quelli importanti perlomeno! tutti presenti sui link di carciofone!!! per v1 mcmcc c'è il pacchetto blupgrade! per v2 l'ottimo conceptronics! per v3 il mio! quindi non mi sembra che serva altro!!! ah cosa dovrei sistemare nel mio v3???
------------
http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=11987#11987
con quel poco di inglese (scritto) che conosco ho scritto su routertech....
mi sa che il problema è il nostro switch :doh:
-----------
edit ho trovato un'altro pspboot!!!
contiene la variabili IPA (quindi sarà raggiungibile) ma non ha i fix per le mtd!
forse con questo (se parte) riuscirò con il conceptronics v3!!! :rolleyes:
ma per spegnere il ap wireless bisogna per forza riavviare tutto il router?
DarkWolf
13-11-2006, 17:58
ma per spegnere il ap wireless bisogna per forza riavviare tutto il router? assolutamente no!!! basta disattivare l'access point dalla webconfig!!! ;)
(avevo ragione nel dire che mi sembrava improbabile poter editare manualmente pspboot)
ma hai guardato i link ke ti ho postato ??? su "ilpuntotecnicoadsl" veramente l'hanno già fixato...
DarkWolf
13-11-2006, 19:14
ma hai guardato i link ke ti ho postato ??? su "ilpuntotecnicoadsl" veramente l'hanno già fixato... forse m'è sfuggito...
puoi linkarmelo??? così vediamo di capire perchè non vuol saperne :rolleyes:
allora niente da fare, ho provato con varie versioni V2, anche la EU che viene indicata nelle info tecniche, ma niente, da explorer non acedo, ma da telnet si, ho fatto il down usando BLUpgrade alla versione V1 e frulla tutto che e' una meraviglia.
non capisco perche' se carico una qualche versione V2 l'interfaccia web smette di andare.
allora niente da fare, ho provato con varie versioni V2, anche la EU che viene indicata nelle info tecniche, ma niente, da explorer non acedo, ma da telnet si, ho fatto il down usando BLUpgrade alla versione V1 e frulla tutto che e' una meraviglia.
non capisco perche' se carico una qualche versione V2 l'interfaccia web smette di andare.
Scusa ma che browser usi? Secondo me hai qualche impostazione "strana" nel browser... o qualche firewall?
ho explorer 6, ma perche' se mi collego a una versione V1 si collega mentre a una V2 no??
non vedo come possa essere colpa del browser
informatico82
13-11-2006, 22:29
ho explorer 6, ma perche' se mi collego a una versione V1 si collega mentre a una V2 no??
non vedo come possa essere colpa del browser
una volta che sei entrato esegui il comando "ps | grep thttpd" e dicci quante sono le linee di output del comando, anzi meglio se ce la scrivi
una volta che sei entrato esegui il comando "ps | grep thttpd" e dicci quante sono le linee di output del comando, anzi meglio se ce la scrivi
entri via telnet nel router e digiti quel comando che inizia per ps... postaci l'output...
Attualmente sulla tua linea che margini di rumore riporta; rispetto al fw precedente!
l'avevo scritto precedentemente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14643147&postcount=8305
in questo momento:
SNR Margin 3 31 dB
Line Attenuation 28 16 dB
Data Rate 4384 320 kbps
non sono dei migliori
sypher85
14-11-2006, 00:24
Domandina veloce veloce per darkwolf ...
Sul tuo firmware, non sarebbe possibile mettere su piu' dyndns providers e eventualmente openvpn ? ;)
Se mi rispondi "si ma ci vuol tanto lavoro...", te dammi un hint su come iniziare che io parto! ;)
DarkWolf
14-11-2006, 00:44
Domandina veloce veloce per darkwolf ...
Sul tuo firmware, non sarebbe possibile mettere su piu' dyndns providers e eventualmente openvpn ? ;)
Se mi rispondi "si ma ci vuol tanto lavoro...", te dammi un hint su come iniziare che io parto! ;) parlando del dyndns credo sia sufficiente editare il config.xml - ma già ce ne stanno due ottimi... a che serve metterne altri :confused: - per openvpn bisogna ricompilare i sorgenti... e non ci vuole solo tanto lavoro ma anche una grande conoscenza di linux, di compilazione, di html e quant'altro!!! unnè facile!!! se vuoi un punto di partenza... installa debian
(ps è da più d'un anno che sei registrato senza mai postare e mo vai diretto con una domanda al singolo senza neanche dire che so... salve a tutti ecc ecc) :muro:
-----------
una cosa che ancora non avevo pensato di fare è quella di aprire con editor il conceptronics v3 ... guardate un parziale in prima riga
1|PSPBOOT|C54APRA2|CONCEPTRONIC|V3.02B01T01.GE.20061012
ragazzi mi dite se vado bene? sono al primo approccio con Ciclamab
http://www.sirweb.it/luca/tmp/ciclamab1.gif
DARK hai letto il mio SNR margin è notevolmente sceso...
questa procedura potrebbe aiutare?
ho gia sù l'ultimo fw AU che dovrebbe migliorare ma a me ha peggiorato (ho caricato con l'exe)
DarkWolf
14-11-2006, 01:02
ragazzi mi dite se vado bene? sono al primo approccio con Ciclamab - DARK hai letto il mio SNR margin è notevolmente sceso...
questa procedura potrebbe aiutare? beh giusto o sbagliato dipende da cosa tu voglia fare!!! mi sembra di vedere tu voglia mettere il v2!!! in questo caso si stai andando bene ho visto che l'snr è basso... servirebbe sto benedetto dsp aggiornato :muro: - ps non t'arrendere se non riesci a connetterti al primo colpo ;)
.. ps non t'arrendere se non riesci a connetterti al primo colpo ;)
ma devo spegnere e riaccendere il router come per "corrupted image" ?
ma dove si può recuorerare sto "sto benedetto dsp aggiornato" :muro: ?
DarkWolf
14-11-2006, 01:11
ma devo spegnere e riaccendere il router come per "corrupted image" ?
ma dove si può recuorerare sto "sto benedetto dsp aggiornato" :muro: ? esatto ;)
sypher85
14-11-2006, 08:04
parlando del dyndns credo sia sufficiente editare il config.xml - ma già ce ne stanno due ottimi... a che serve metterne altri :confused:
Chi ha un dominio ne usa anche altri, specialmente afraid.org :D
Editare il config ... ok ma il router non è in sola lettura ? ... come fai a pacchettizzare il tutto in un'immagine per poi metterla su? (è questo il mio problema principale, non l'ho ancora capito... )
- per openvpn bisogna ricompilare i sorgenti... e non ci vuole solo tanto lavoro ma anche una grande conoscenza di linux, di compilazione, di html e quant'altro!!! unnè facile!!! se vuoi un punto di partenza... installa debian
(ps è da più d'un anno che sei registrato senza mai postare e mo vai diretto con una domanda al singolo senza neanche dire che so... salve a tutti ecc ecc) :muro:
Debian ce l'ho su 3 o 4 server di produzione, e openvpn lo uso giornalmente per fastweb ghgh :)
Per quanto riguarda la presentazione .. hum... boh? ^_^ Pensavo di essermi gia' presentato taaanto tempo fa, evidentemente mi son confuso ^_^
Ciao a tutti ^_^
Carciofone
14-11-2006, 09:17
Novità riguardanti la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Che ne pensate?
Ciao
:cool:
ps è da più d'un anno che sei registrato senza mai postare e mo vai diretto con una domanda al singolo senza neanche dire che so... salve a tutti ecc ecc) :muro:
poco serio :O
Novità riguardanti la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Che ne pensate?
Ciao
:cool:
:eekk: :eekk: da paura.... !!! :winner: :winner:
direi che puoi spedirla alla dlink & conceptronic...... :D
DarkWolf
14-11-2006, 12:56
poco serio :O Piloz che ci fai da queste parti :D - è la prima volta che ti becco fuori dal debianclan :sofico: Novità riguardanti la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Che ne pensate? Ciao :cool:
Complimenti carciofone!!! Splendido lavoro!!!
---------
@tutti
mi servirebbe rendere compatibili queste variabili mtd seguendo precisamente logica e struttura!!!
adam2 - style
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd1 0x90010090,0x900a1000
setenv mtd0 0x900a1000,0x903f0000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
--------------------------------------------------
pspboot-style
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
setenv mtd1 0x90020000,0x900A0000
setenv mtd0 0x900A0000,0x90400000
vediamo di farci entrare stò benedetto conceptronics v3!!!
Ho pspboot funzionante!!! Spero manchino solo le variabili mtd!!! fatto questo deve partire :O
--------------------------------------------------
edit
ho mandato una mail di supporto alla conceptronic chiedendo un backup della variabile mtd2 in quanto il mio C5APRA2+ ha avuto dei problemi in fase di aggiornamento firmware!!! :angel:
ecco la loro risposta!!!
Ls,
We have contacted our R & D department if a recovery utility procedure is
availible.
Once we get feedback from our R & D department we will contact you.
With regards,
Conceptronic support
dite che si faranno sentire mandandomi la mtd2 di backup :rolleyes:
Piloz che ci fai da queste parti :D - è la prima volta che ti becco fuori dal debianclan :sofico:
Ciao bello :flower:
c'è sypher85 mio caro amico che è in panne...
<Sypher> ha risposto
<Sypher> ma di tutt'altra roba, a me non m'ha cagato ... e grr
<PiloZ> dunque e lui che vorresti invitare in chat?
<Sypher> voglio sapere come fa a pacchettizzare in quel modo ... che se voglio modificare i file dentro il filesystem che è in sola lettura mi pare di aver capito che devo
<Sypher> mi pare di aver capito che devo estrarre tutto, editare, pacchettizzare, e riflashare il router ... ma non so come.
<Sypher> per il resto alla compilazione e all'editing me la posso fare anche da me gh :D
in conclusione potresti essere così gentile da venire sul irc (trovi server e chan sul sito del debianclan) così ti fa quelche breve domanda?
Grazie cicci :vicini:
sypher85
14-11-2006, 13:43
le prime due righe se le è assolutamente inventate .... :mc: :mc: :mc:
dimenticavo, se non vieni prepara la vasellina quando posti nel debianclan :asd:
Ciao :D
DarkWolf
14-11-2006, 13:53
dimenticavo, se non vieni prepara la vasellina quando posti nel debianclan :asd: Ciao :D Ma bastava dirlo... mi manda Piloz... e gl'avrei fatto la guida completa e perbene!!! :D Nel profilo c'è la mia mail!!! non uso mirc al momento! sentiamoci via mail o pvt e ti darò tutte le info del caso ;)
Ma bastava dirlo... mi manda Piloz... e gl'avrei fatto la guida completa e perbene!!! :D Nel profilo c'è la mia mail!!! non uso mirc al momento! sentiamoci via mail o pvt e ti darò tutte le info del caso ;)
lo dicevo io che DarkWolf è un bravo ragazzo e promette bene :sborone: :O :D
riferisco il tutto, grazie :)
p.s. per contraccambiare ti spedirò direttamente a domicilio un'amica gnocca di sypher al più presto :p
si possono fare script in windows? a me interessa attivare e disattivare la wireless con uno script. Per poi integrarlo in un programma e farlo partire quando mi serve.. ecco grazie..
ciaoo
DarkWolf
14-11-2006, 14:07
lo dicevo io che DarkWolf è un bravo ragazzo e promette bene :sborone: :O :D
riferisco il tutto, grazie :)
p.s. per contraccambiare ti spedirò direttamente a domicilio un'amica gnocca di sypher al più presto :p Grazie Piloz ;) - per le gnocche non mi lamento per fortuna!!! Sai a 24 anni difficilmente mancano :sofico: ma comunque se sono davvero gnocche... beh ki non accetta non merita :sofico:
si possono fare script in windows? a me interessa attivare e disattivare la wireless con uno script. Per poi integrarlo in un programma e farlo partire quando mi serve.. ecco grazie..
ciaooci sono diversi script per telnet!!! basta editarli in modo corretto per eseguire determinati comandi!!! ;) ad esempio uso il pacchetto Expect-5.21
con il quele mi sono creato due link!
1 per eseguire il reboot del router! l'alltro per impostare il numero di connessioni a 8192 (non serve più con il mio v3 ) individua il comando da dare e ti darò le info necessarie! o eventualmente te lo preparo io :p
Grazie Piloz ;) - per le gnocche non mi lamento per fortuna!!! Sai a 24 anni difficilmente mancano :sofico: ma comunque se sono davvero gnocche... beh ki non accetta non merita :sofico:
ci sono diversi script per telnet!!! basta editarli in modo corretto per eseguire determinati comandi!!! ;) ad esempio uso il pacchetto Expect-5.21
con il quele mi sono creato due link!
1 per eseguire il reboot del router! l'alltro per impostare il numero di connessioni a 8192 (non serve più con il mio v3 ) individua il comando da dare e ti darò le info necessarie! o eventualmente te lo preparo io :p
hai dei link? mi serve solo un infarinatura, poi provo... più o meno so smanettare ecco..
Novità riguardanti la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Che ne pensate?
Ciao
:cool:
Gran bel lavoro :ave: :ave:
Utilissimo . Ti propongo aggiungere una voce faq per "Jtag" :rolleyes:
Carciofone
14-11-2006, 16:48
La lista FAQ è sempre aperta: comunicatemi in pvt qualunque argomento di interesse generale volete sia inserito: basta che sia stato approfondito nel 3d, anche se non ha visto la mia partecipazione diretta, e si sia trovata una soluzione attendibile (penso al WOL e simili). Mettetelo già in forma Queue Answer. E' naturale che mi riservo il diritto insindacabile di tagliare, modificare, riassumere o riformulare il testo per omogeneizzarlo al contesto.
Magari per le questioni da utente esperto aggiungerò una sezione avanzata.
Ciao
:cool:
DarkWolf
14-11-2006, 20:46
adam2 - style
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd1 0x90010090,0x900a1000
setenv mtd0 0x900a1000,0x903f0000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
--------------------------------------------------
pspboot-style
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
setenv mtd1 0x90020000,0x900A0000
setenv mtd0 0x900A0000,0x90400000
Possibile che nessuno abbia niente da consigliarmi per questo??? almeno consigliarmi un modo/un software per aiutarmi??? per alcuni/molti di voi sarà uno scherzo... per me è arabo :mad:
informatico82
14-11-2006, 20:49
Scusami Dark, ma quale era il messaggio di log che ti dava la beta 4? Io per la prima volta mi sono visto questa messaggio:
Nov 13 19:50:00> IP Conntrack Count 231
P.S.
io ho la beta 3
DarkWolf
14-11-2006, 21:08
Scusami Dark, ma quale era il messaggio di log che ti dava la beta 4? Io per la prima volta mi sono visto questa messaggio: ...P.S. io ho la beta 3 no non è quello...
è da due giorni che esco pazzo a via di flash con jtag e almeno cinque o sei software inclusa la modalità manuale con ftp adam2!!!
Routertech è ormai chiaro che il problema è la differenza hardware con lo switch!!! ho difatti provato con delle immagini pspboot da loro inviiatomi! così non c'era più il problema delle mtd cancellate ma al reboot la config veniva resettata!!! adesso sono quasi alla resa con il conceptronics v3!!! siamo io contro lui!!! le partizioni sono sopra... per me sono quasi arabo... ho segguito la mia logica ma non funziona!!!! c'è nessuno che può mandarmi quelle partizioni sistemate??? così magari vediamo di far partire stò conceptronics v3??? :muro:
informatico82
14-11-2006, 21:21
purtroppo e' arabo anche per me
forse m'è sfuggito...
puoi linkarmelo??? così vediamo di capire perchè non vuol saperne :rolleyes:
per nn sforare nelle regole del forum (senza creare + reply identici quindi), guardati i miei reply precedenti !!!
no non è quello...
è da due giorni che esco pazzo a via di flash con jtag e almeno cinque o sei software inclusa la modalità manuale con ftp adam2!!!
Routertech è ormai chiaro che il problema è la differenza hardware con lo switch!!! ho difatti provato con delle immagini pspboot da loro inviiatomi! così non c'era più il problema delle mtd cancellate ma al reboot la config veniva resettata!!! adesso sono quasi alla resa con il conceptronics v3!!! siamo io contro lui!!! le partizioni sono sopra... per me sono quasi arabo... ho segguito la mia logica ma non funziona!!!! c'è nessuno che può mandarmi quelle partizioni sistemate??? così magari vediamo di far partire stò conceptronics v3??? :muro:
ma ke intendi fare esattamente ?
DarkWolf
14-11-2006, 23:42
per nn sforare nelle regole del forum (senza creare + reply identici quindi), guardati i miei reply precedenti !!! potevi anche mandare un pvt :Prrr:
ma ke intendi fare esattamente ? come si può notare dal mio precedente post adam2 e pspboot hanno una logica decisamente diversa in merito all'ordine delle variabili mtd! ergo per non fare incazzare pspboot (che quindi va in block mode :mad: ) devo mantenere il suo ordine rispettando la sua logica ma impostando a livello di dimensioni delle partizioni quelle di adam2 (partizionamento v3 DarkWolf) in modo da farci stare comodamente il caro conceptronics v3 - guarda inizio e fine delle singole variabili e capirai meglio ciò che stò dicendo ;) - purtroppo ciclamab attualmente mi permette solo di variare le dimensioni secondo la logica di adam2 la quale è inutilizzabile e dannosa per il mio scopo!!! :(
-------------------
nel frattempo aspetto (e spero) nell'arrivo della mtd2 di backup da parte del supporto tecnico conceptronics i quali comunque devo riconoscere che hanno risposto in meno di 24 ore alla mia richiesta!!! ergo è un buon segno!!!
se qualcuno di voi frequenta forum stranieri ecc... provate a raccimulare un backup di mtd2 e magari anche mtd3 del C54APRA2+ :O
Possibile che nessuno abbia niente da consigliarmi per questo??? almeno consigliarmi un modo/un software per aiutarmi??? per alcuni/molti di voi sarà uno scherzo... per me è arabo :mad:
Allora:
adam2 mtd2 = 0x10000 bytes = pspboot mtd2 <---- ok
adam2 mtd3 = 0x10000 bytes = pspboot mtd3 <---- ok
adam2 mtd0 = 0x34F000 bytes < pspboot mtd0 = 0x360000 bytes<--- ???
adam2 mtd1 = 0x90F70 bytes > pspboot mtd1 = 0x80000 bytes<--- ???
Spiegazione:
Le mtd2 e mtd3 sono identiche, quindi ok: adam2 e pspboot occupano lo stesso spazio massimo in mtd2.
Stessa cosa vale per la configurazione del router, il file xml o bin: occupa sia per adam2 che per pspboot la stessa dimensione.
Per quanto riguarda mtd0 e mtd1 (partizioni per kernel e filesystem) il problema è che sono diverse. Router di tipo adam2 hanno una mtd0 più piccola dei router con pspboot. Al contrario la mtd1 è più grande nei router adam2 che in quelli pspboot...
Ora, potresti provare a cambiarle, ma prima ti converrebbe controllare quanto occupano le due porzioni del fimrware (filesystem e kernel) nel caso di firmware per adam2 e per pspboot...
Al di la' di questo, non ho capito neppure io cosa vorresti fare... :D
devo mantenere il suo ordine rispettando la sua logica ma impostando a livello di dimensioni delle partizioni quelle di adam2 (partizionamento v3 DarkWolf) in modo da farci stare comodamente il caro conceptronics v3 -
Forse si può fare:
Se ho ben capito l'idea è di partire con una mtd0 da 3456 Kbytes, e questo si può fare con ciclamab impostando
mtd0: 0x90090000 - 0x903f0000.
A questo punto servirebbe una mtd1 da 512 Kbytes (come pspboot), ed ecco mtd1: 0x90010000 - 0x90090000
Fatto questo rimangono la mtd2 e la mtd3 da 64Kb l'una, e che ciclamab dovrebbe avere già impostato giusto così:
mtd2: 0x90000000 - 0x90010000
mtd3: 0x903f0000 - 0x90400000
In teoria questo partizionamento mi sembra ok per il pspboot secondo la filosofia adam2, fattibile con ciclamab...
DarkWolf
15-11-2006, 00:17
Allora:
[CODE]
adam2 mtd2 = 0x10000 bytes = pspboot mtd2 <---- ok
adam2 mtd3 = 0x10000 bytes = pspboot mtd3 <---- ok
.....
vathek quanto speravo passassi di qui!!! se avessi avuto il tuo cell t'avrei stressato via telefono :D
allora anch'io avevo individuato ciò che hai scritto... ma quelle mtd che ho postato di pspboot sono del firmware routertech (e a me di quello non frega più niente) adesso vedi quella mtd1 e mtd0 di adam2??? perfetto quelle sono compatibili (in termini di dimenzioni) con il firmware C54APRA2+!!! ergo devo portare lo stesso termine di dimensioni da quelle variabili by adam2 a quelle by pspboot!!! (spero di essermi spiegato) - però se controlli bene vedrai che l'ordine è differente dai due bootloader!!!
l'ordine di adam2 è mtd2 mtd1 mtd0 mtd3
invece in pspboot mtd2 mtd3 mtd1 mtd0
ergo se si riesce a rispettare la logica di pspboot con le dimensioni di adam2 avremo un pspboot capace di ospitare stò benedetto firmware!!!
....
spero di essermi spiegato abbastanza bene :rolleyes:
--------
errato in quanto la mtd3 deve iniziare dove finisce mtd2 :(
--------
2 e tre ce l'abbiamo di suo...
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
mancano 1 (che partirà alla fine di mtd3) e zero che partirà dove finirà mtd1 per completare con la massima di 0x90400000
-----------
in parole povere partendo da
0x90020000 e arrivando a 0x90400000 dobbiamo creare una divisione che dia alla prima (mtd1) non più di 3350K e alla zero (ultima) lo spazio restante quasi 600k :help:
fatto ciò o parte o lo fanculizzo :muro:
Riportando le partizioni in ordine di allocazione compatibili per pspboot
mtd2: 0x90000000 - 0x90010000
mtd1: 0x90010000 - 0x90090000
mtd0: 0x90090000 - 0x903f0000
mtd3: 0x903f0000 - 0x90400000
Adesso cmq rileggo il tuo messaggio e cerco di capire nuovamente se ti ho risposto... :stordita:
DarkWolf
15-11-2006, 00:31
Riportando ....Adesso cmq rileggo il tuo messaggio e cerco di capire nuovamente se ti ho risposto... :stordita:non va....deve seguire questa logica.... setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x90010000,0x90020000
setenv mtd1 0x90020000,??????????? "circa 582k"
setenv mtd0 ???????????,0x90400000 "circa 3386k"
mtd2 e mtd3 devono necessariamente essere esattamente quelle... le altre due k più k meno poco importa :fagiano:
rientrando in una dimensione massima di 4096K (le nostre 4mega di flash) ;)
OK
mtd2: 0x90000000,0x90010000 --> 64K
mtd3: 0x90010000,0x90020000 --> 64K
mtd1: 0x90020000,0x900B0F70 --> 579,859K
mtd0: 0x900B0F70,0x90400000 --> 3388,14K
Queste sono le misure abbondanti che dovrebbero andare, adesso se riesco metto a posto le dimensioni con la virgola per tirare fuori dei numeri "più belli" per mtd1 e mtd0...
DarkWolf
15-11-2006, 00:57
OK .......
allora ti conviene sbrigarti in quanto io ho già aperto ciclamab ftp adam2ap tftp e telnet :sofico: - complimenti ;)
OK, se ti vanno bene queste, siamo a posto...
mtd2: 0x90000000,0x90010000 --> 64K
mtd3: 0x90010000,0x90020000 --> 64K
mtd1: 0x90020000,0x900B1000 --> 580K
mtd0: 0x900B1000,0x90400000 --> 3388K
Il problema è che non si riescono a impostare da ciclamab... il problema principale è la mtd3... da ciclamab io non sono riuscito a impostarla... , risolto quello credo che il resto sia facile...
DarkWolf
15-11-2006, 01:09
Rimane solo la prova del 9...
ovvero via con tftp!!!
Se non torno vuol dire k'è andata a male e che quindi ho distrutto il mio router!!!
Adesso le mtd sono ok... non può non funzionare :rolleyes: - grazie vathek... mi piacerebbe rientrare fra due minuti e dire... weh sono col nuovo firmware... ma mi ci vorranno scarsi 10 minuti per tagliare,paddare e inviare via adam2 gli spezzoni di firmware ;) - ps se funzia (come mi auguro questo sarà il nome - col tuo permesso ovviamente) del pspboot funzionante con variabile IPA (192.168.1.1) e fix mtd per il nostro routerozzo :D - "vathek.bin"
OK, se ti vanno bene queste, siamo a posto...
Il problema è che non so se si riescono a impostare da ciclamab... mo' vedo se c'è qualche barbatrucco per impostargliele... tipo traslare le mtd1 e mtd0 in avanti... io al momento ho la 4.0 di ciclamab ed è si spettacolare... ma non supporta ancora pienamente pspboot!!! questo bootloader ha una struttura delle variabili totalmente incomprensibile per la logica di adam2!!! (beh l'hai visto) quindi per adesso un se pò :rolleyes:
------
io vado... posterò prima possibile!!! :sperem:
Beh, cominciamo a vedere se funzia...
Poi, al limite si comunica agli sviluppatori di ciclamab di aggiungere una nuova tabella di partizioni chiamata VathekDW... quella si... :D
Beh, io resto qui ancora per un quarto d'ora... circa...
Ohi ohi... nessuna notizia... purtroppo :(
riguardando le partizioni in effetti mi sa che allocare le partizioni fino all'indirizzo 0x90400000 (al posto del classico 0x90200000) potrebbe essere stato il classico passo più lungo della gamba...
Tuttavia darkwolf dovrebbe avere la jtag.. quindi non dovrebbe avere problemi a resuscitare il router in ogni eventualità...
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè :mad:
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè :mad:
a me funziona..
però ho smanettatto anche con il virtual server
Buon giorno a tutti.
Intanto complimenti per come trattate gli argomenti con spiegazioni semplici e chiare :)
Ho un dubbio poichè sono alle prime armi e prima di spendere quattrini inutilmente chiedo a voi, ma veniamo al quesito:
ho un router dlink 604t ( sta lavorando egragiamente anche con la versione originale) e devo installare a giorni un router pirelli che mi staper inviare tiscali , poichè ho chiesto anche il voice oltre all'adsl che ho già ( con tecnologia adsl2), volendo ancora utilizzare il modem/router dlink con tecnologia adsl1 , possi inserirlo all'uscita del nuovo pirelli ed utilizzarlo come ora ( distribuisco internet a altre 5 postazioni), oppure devo installare altre apparecchiature tipo hub , magari particolari? :help:
Grazie in anticipo
potevi anche mandare un pvt :Prrr:
L'ho scritto qua il post perchè può essere che arrivi il genio di turno e ci risolva tutti i problemi :)
Lo scopo di un forum è questo, quello di condividere le conoscenze, kissà magari può aiutarci qcun altro anche.
Qualcuno ha provato ad usare il dhcp e ad assegnare un determinato ip ad un MAC address? Mi spiego meglio:
ho un fisso ed un portatile con wireless attiva. Sul portatile uso mule ed altri programmi, quindi ho creato le regole sul router per aprire le porte. Queste regole funzionano per l'ip .2, quindi al portatile devo dare quel determinato ip.
Ho visto sul router che puoi tenere il dhcp attivo e scegliere di dare un determinati ip (nel mio caso il .2) ad un MAC address (quello del portatile). Inserico i dati e salvo ma non mi mantiene le impostazioni. Perchè :mad:
Anche a me funziona, però ho dovuto collegare i vari pc in sequenza uno alla volta... cioé..
Resetto il router, collego il primo pc in dhcp... questo prende 192.168.1.2... allora lo riservo dall'interfaccia del router.
Quindi salvo e riavvio e mi sincero del fatto che quel pc prenda il 192.168.1.2 in dhcp.
A questo punto collego un altro pc che prenderà 192.168.1.3, riservo quell'indirizzo dal router, salvo e riavvio... mi sincero che entrambi i pc in dhcp prendano il loro numero giusto...
e via così...
A questo punto conviene nei pc fissi impostare l'ip fisso... mentre nei portatili lasciare attivo il dhcp... il router cmq riserva i vari ip per pc fissi o portatili come li si è impostati secondo il metodo sopra...
Ma che firmware vuoi mettere praticamente darkwolf ? concemptronics ?
xkè nn mettiamo i linksys +ttosto, ke carciofone nn l'ha + cambiato da quando ha quel sub-cisco ?.....
c'è un modo o test per impostare correttamente la potenza dell'antenna wireless??
Ke intendi ? Se nei settaggi la setti attiva, ad ogni reboot si attiva da sè.
Ke intendi ? Se nei settaggi la setti attiva, ad ogni reboot si attiva da sè.
dici a me?
cmq intendo la potenza dell'antenna in percentuale.. se c'è un metodo per calcolare la potenza ideale che dovrebbe avere..
dici a me?
cmq intendo la potenza dell'antenna in percentuale.. se c'è un metodo per calcolare la potenza ideale che dovrebbe avere..
Fai delle prove... come ho già detto... per ogni percentuale impostata misuri la larghezza di banda effettiva in Kbytes/sec sui trasferimenti di files via wlan..... a parità di distanza router / pc...
quindi scegli la potenza che ti da la larghezza maggiore.
Ho letto le specifiche v3 della conceptronic e devo dire ke sembrano simili ai routertech !
darkwolf a ke punto sei ? ho notato ke usa appunto pspboot !
Carciofone
16-11-2006, 06:09
Ragazzi, sono proprio contento: da quando ho pubblicato la guida nuova (2 giorni) sono letteralmente spariti i soliti 5\20 messaggi privati giornalieri in cerca di assistenza... :sofico:
Spero che anche nel 3d si apprezzi la cosa e le richieste, che mi sembrano diradate di molto, si concentrino su argomenti innovativi o particolari. :D
Ciao
:cool:
Non so gli altri ma io apprezzo si ^_^ , è diventato molto + leggibile il tutto. Ottimo lavoro veramente.
ORa nn resta che fare una cosa(pomatone? un mod?): Sitemare la prima pagina di questo thread, cosi la gente che "salta" le prime 2 righe non rischia di fare casini o di friggersi il Wireless installando il firmware russo :D
@ Dwolf
Attendiamo ansiosi tue notizie, nn farci stare in pensiero :cry:
DarkWolf
16-11-2006, 17:59
Salve ragazzi come va!!!???
Scusate l'assenza ma....
PSPboot temo non possa essere manualmente modificato... difatti non ha concesso il boot...
ho pensato ok via di jtag! purtroppo non viene più riconosciuta quindi mi sa che devo ricostruirla!!! e forse lo farò stasera stesso (ho appena acquistato i componenti) @vathek tranquillo... le partizioni dovrebbero essere così come sono state elaborate da te ;) - sono quasi sicuro siano corrette... :sperem:
@softword
linksys e dlink hanno componenti differenti e non avendo mai toccato un linksys conosco di questi poco e niente...
se me ne capita uno sotto mano passerò di backup via jtag ;)
Carciofone
16-11-2006, 19:45
Ciao DarkWilf, spiegami sta storia che le jtag si possono danneggiare: ma usandole sul router oppure per altre ragioni?
DjDiabolik
16-11-2006, 20:49
ragà.. sapete aiutarmi ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14717444#post14717444
Scusate il cross post......
rdefalco
16-11-2006, 21:08
ragà.. sapete aiutarmi ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14717444#post14717444
Scusate il cross post......
Risposto di là :asd: ma che c'entra con i router D-Link? :asd:
io ho un porblema con l'ftp.. nn ci riesco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14710622&postcount=4)
qualcuno che l'ha fatto è così gentile da darmi una mano??
insomma è dura mettere questi fw basati sul pspboot :(
ma i nuovi dlink hanno pspboot ?
DjDiabolik
17-11-2006, 04:51
Risposto di là :asd: ma che c'entra con i router D-Link? :asd:
azz non l'ho detto.. è perchè ho un dsl g604t in assistenza...
Sapete perchè non mi sto lamentando in questi giorni?.....
Hanno fatto upgrade a 20Mb e non funziona + niente :muro:
il router con Fw Dark vede correttamente la portante, impostato PPPOE(come sempre)
transport endpoint failed (o simile)
mah...... :mad:
DjDiabolik
17-11-2006, 13:26
azz non l'ho detto.. è perchè ho un dsl g604t in assistenza...
per dirla breve... qualcuno di voi è riuscito a far andar questo router con un contratto di alice business?? se si come ?
Carciofone
17-11-2006, 14:18
ATTENZIONE: sono on line i nuovi driver per schede wifi
Belkin F5D7050 v2 \ D-Link G122 B1
Belkin F5D7050 V3 \ D-Link G122 C1-D1
Il pacchetto con l'utility Ralinktech è pronto, ma NON è online: prima devo sapere se i nuovi driver per G122 B1 e C1 funzionano. Vanno aggiornati mediante aggiorna driver dalla scheda Driver delle Proprietà della scheda di rete.
Fatemi sapere quanto prima se funzionano.
Ciao
:cool:
LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20)
DarkWolf
17-11-2006, 15:27
Ciao DarkWilf, spiegami sta storia che le jtag si possono danneggiare: ma usandole sul router oppure per altre ragioni? che te posso dì.... si avvia e viene riconosciuta correttamente!!! ma dice:
"arresto del processore fallito" - non ha mai dato problemi quindi...
o il router s'è stufato di tutti sti aggiornamenti ecc... o la jtag (quella fatta da me) s'è danneggiata... ho tutti i componenti,mezz'ora di saldatore e avrò la conferma :rolleyes:
Pegaso138
17-11-2006, 15:36
che te posso dì.... si avvia e viene riconosciuta correttamente!!! ma dice:
"arresto del processore fallito" - non ha mai dato problemi quindi...
o il router s'è stufato di tutti sti aggiornamenti ecc... o la jtag (quella fatta da me) s'è danneggiata... ho tutti i componenti,mezz'ora di saldatore e avrò la conferma :rolleyes:
Strano, però! Potresti creare seriale, per vedere se ci sono problemi sul tuo router.
DarkWolf
17-11-2006, 15:51
Strano, però! Potresti creare seriale, per vedere se ci sono problemi sul tuo router. la seriale sarebbe molto utile per vedere perchè non partono determinati firmware (come linksys ed altri,come lo stesso conceptronics v3) in futuro la farò!!! in ordine di importanza viene prima la jtag ;)
Dopo varie peripezie, mi ha chiamato finalmente un tecnico telecom locale
e dalla centrale ha sistemato quello che poteva adesso ho:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 4 6 dB
Line Attenuation 28 13 dB
Data Rate 11764 1057 kbps
bellino l'upload ehhhh :O
infine mi ha detto che dovranno venire a fare un sopralluogo e bonificare i cavi
l'importante è che si sia mossa qualcosa, che ne dite?
PS. il nostro caro G604T fa il suo dovere....
ATTENZIONE: sono on line i nuovi driver per schede wifi
Belkin F5D7050 v2 \ D-Link G122 B1
Belkin F5D7050 V3 \ D-Link G122 C1-D1
Il pacchetto con l'utility Ralinktech è pronto, ma NON è online: prima devo sapere se i nuovi driver per G122 B1 e C1 funzionano. Vanno aggiornati mediante aggiorna driver dalla scheda Driver delle Proprietà della scheda di rete.
Fatemi sapere quanto prima se funzionano.
Ciao
:cool:
LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20)
Gli aggiornamenti sono anche per Apple?
La penna usb funziona bene ma solo se setto come criptazione dati il wep, se metto wpa, no ssid allora non riesco più ad agganciare la rete.
Carciofone
17-11-2006, 18:09
Gli aggiornamenti sono anche per Apple?
La penna usb funziona bene ma solo se setto come criptazione dati il wep, se metto wpa, no ssid allora non riesco più ad agganciare la rete.
No, purtroppo solo Windows 98SE, ME, 2000, XP (32bit), linux. Non sono in grado di fare driver per MacOS. Prova con questi se vanno, anche se ho i miei dubbi: link. (http://www.ralinktech.com/drivers/Mac/RTUSB%20D70-1.1.3.0%20D71W-1.1.7.0%20UI-1.3.0.0_2006_11_10.dmg)
Comunque la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
@darkwolf
pspboot manuale:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Customizing/Firmware/PSPBoot
ho intenzione di farmi la jtag Xilinx, ma ke software dovrei usare poi ? il De-Brick ?
Pegaso138
17-11-2006, 21:38
@darkwolf
pspboot manuale:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Customizing/Firmware/PSPBoot
ho intenzione di farmi la jtag Xilinx, ma ke software dovrei usare poi ? il De-Brick ?
Ciclamab!
DarkWolf
17-11-2006, 21:40
@darkwolf
pspboot manuale:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Customizing/Firmware/PSPBoot
ho intenzione di farmi la jtag Xilinx, ma ke software dovrei usare poi ? il De-Brick ? Io la stò costruendo in questo momento ;) - grazie... ci darò un'okkiata!!! - quoto pegaso usa ciclamab :read:
tnx......spero di farcela, mi spiace solo aprire il casettino del mio 604 :P
a proposito mi pare un pò tosto da aprire.......si rischia di spaccare qke gancetto in plastica ??
No, basta che nn usi la delicatezza di un pachiderma. Sembra fatto proprio per essere aperto senza lasciare traccia alcuna :D
TipicoTestardoAiProblemi
17-11-2006, 23:47
Gli aggiornamenti sono anche per Apple?
La penna usb funziona bene ma solo se setto come criptazione dati il wep, se metto wpa, no ssid allora non riesco più ad agganciare la rete.
Caro quicker, pensa che neanche con WinXp SP2 riesco a fare funzionare il collegamento wireless tra dongle e router togliendo SSID ed una semplice wep.
Forse, ma dico forse, sono riuscito qualche volta, con una piccola strategia:
ho impostato un profilo (non ricordo con quale programma) la prima volta che mi sono connesso con SSID attivato. Ho spento e riacceso senza SSID e magicamente si collegava....
Non ricordo i particolari x un semplice motivo: è da mesi che non utilizzo il dongle. Improvvisamente è morto....
Ed è appena tornato dal centro A-Novo
Ne approfitto per FARE I MIEI COMPLIMENTI A CARCIOFONE PER LA NUOVA STUPENDA GUIDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....E per chiedere a tutti se avete mai provato ad utilizzare il 604 come HUB DI RETE? :wtf:
Carciofone
18-11-2006, 06:50
@...Testardo: ciao, il problema dell'SSID è noto e si verifica con la versione C1 con driver precedenti al 1.1.2.0. In prima pagina ci sono gli ultimissimi driver dell'altroieri da scaricare. Ce ne sono di nuovi anche per la G122 B1 (finalmente!).
Ho scoperto che la Belkin F5D7050 V2 (anche UK) dovrebbe essere simile alla G122 B1, integrando il chip RT2500. Dovrebbe essere riconosciuta direttamente dal pacchetto originale Ralink, a differenza di tutti gli altri doungle di cui si parla in questo 3d.
Quanto al G604T usato come hub o più correttamente come switch ethernet\wifi, certo è possibile. Nessuna delle impostazioni del firewall opera, naturalmente, in LAN\WLAN anche nel caso di una connessione ad internet condivisa da uno dei pc ad esempio.
Ciao
:cool:
Raga io ho questo firmware:
Software Version MC06.6b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051130
Quale altre firmware mi consigliate di mettere?
TipicoTestardoAiProblemi
18-11-2006, 10:49
Vivendo lontano da casa non posso ancora vedere la versione della penna che mi hanno sostituito. Verificherò e in tal caso seguirò i tuoi consigli :p
Per quanto riguarda il prob switch LAN\Wifi:
L'ho utilizzato in più modi senza problemi x collegare 2-3-4 pc anche in modalità mista. Funziona senza problemi.
Ora però,mi ritrovo a dover condividere una linea internet, con un solo cavo lan che arriva.
La linea è una prigione. Mi spiego:il getway non risponde nemmeno ai ping e ci sono miriadi di porte bloccate.
C'è il filtro mac address!
Ora, collegando il cavo lan che arriva e il mio pc tramite cavo al 604t non c'è nessun problema. Mi viene assegnato direttamente IP che avrei collegandomi direttamente alla linea.
Con il wireless tutto ciò non funziona. Mi viene assegnato IP che dà il router.
Avete mai parlto di questi problemi nel forum? Io ho provato a cercare con diverse parole chiave: "hub rete" mi da un solo risultato. "switch rete" anche troppi...
GRAZIE!!!!
P.S. Mi ricordo che avevo segnalato e risolto il problema della intel 2200 BG a maggio. Ho letto nella tua guida :)
Però i driver che ho io sono 10.1.1. :confused:
P.S: :ot: Avete mai notato che l'ora è ancora legale nel sito? è normale?
TipicoTestardoAiProblemi
18-11-2006, 10:53
Raga io ho questo firmware:
Software Version MC06.6b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051130
Quale altre firmware mi consigliate di mettere?
Per caso hai già letto la guida di carciofone?
Carciofone
18-11-2006, 11:30
@...Testardo: ciao, il problema dell'SSID è noto e si verifica con la versione C1 con driver precedenti al 1.1.2.0. In prima pagina ci sono gli ultimissimi driver dell'altroieri da scaricare. Ce ne sono di nuovi anche per la G122 B1 (finalmente!).
Ho scoperto che la Belkin F5D7050 V2 (anche UK) dovrebbe essere simile alla G122 B1, integrando il chip RT2500. Dovrebbe essere riconosciuta direttamente dal pacchetto originale Ralink, a differenza di tutti gli altri doungle di cui si parla in questo 3d.
Quanto al G604T usato come hub o più correttamente come switch ethernet\wifi, certo è possibile. Nessuna delle impostazioni del firewall opera, naturalmente, in LAN\WLAN anche nel caso di una connessione ad internet condivisa da uno dei pc ad esempio.
Ciao
:cool:
Mi riferivo alla prima pagina del 3d sulla G122 che trovi linkato in basso in firma...
Quanto allo switch hai provato disabilitando il dhcp, il NAT e il firewall del router a vedere che succede?
Per ciò che riguarda la scheda minipci Intel, in realtà l'ultimo driver disponibile è il 9.0.4.17 come puoi vedere da qui. (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
TipicoTestardoAiProblemi
18-11-2006, 14:31
Mi riferivo alla prima pagina del 3d sulla G122 che trovi linkato in basso in firma...
Eh? non capisco cosa intendi e a cosa stai rispondendo.... :confused:
Per il router:
disabilitare il dhcp cosa intendi? rimettere attivo il servizio dhcp oppure immettere indirizzi statici per ogni pc e mettere NO dhcp?
Proverò cmq a togliere NAT e firewall come dici tu e vedere cosa succede....
OPS.... :doh: allora ho installato i driver della PRO/Wireless 3945ABG a quanto pare.
L'importante è che funzioni tutto! :p
Carciofone
18-11-2006, 14:43
Intendevo dire che parlando di nuovi driver in prima pagina per la G122 mi riferivo alla prima pagina dell'apposito 3d e non di questo.
Ciao
:cool:
infoname
18-11-2006, 14:43
Salve a tutti,
avevo in mente di upgradare il firmware del mio G604T da una RU v1 con supporto adsl2 ad una v2 generica.
Seguendo la guida sull'upgrade (ottima guida direi), ho scaricato il .exe dal sito EU come consigliato e ho seguito tutte le indicazioni alla lettera (intendo quelle preliminari) ma cosa strana, l'eseguibile mi dice che l'IP del router e' 10.48.88.66
nonostante io da 192.168.1.1 riuscissi a loggarmi subito dopo aver resettato le impostazioni.
Fatto sta che imposto la rete di conseguenza ma quando esce il caricamento di UPGRADE NEW FIRMWARE dopo due tacchette esce scritto: SCRIPT ERROR: EACCESSVIOLATION.
Fatto cio' la lucina STATUS e' morta...
Ho riprovato piu' volta ma sempre quell'errore. Ho provato dunque a scaricare l'eseguibile AU ma stesso errore.
A questo punto ho deciso di usare il tool conceptronics per rianimare il mio router.
Riesco ad uploadare il kernel ed ad aggiornarlo, quando pero' provo a mettere il filesystem il programma crasha e il router rimane morto...
NOTA: durante l'upload dell'fs il programma crasha nell'eseguire il comando STOR, comando che prima, per uploadare il kernel, andava a buon fine.
Cosa posso fare?
Da notare che io non riesco assolutamente a pingare il router nonstante sia gli exe che il tool concetp mi abbiano detto che l'ip del router e' 10.48.88.66.
Non riesco a pingare e quindi non posso telnettarmi dentro. Consigli?
Grazie e scusate per questo lungo post.
Carciofone
18-11-2006, 14:48
Il primo pacchetto che hai usato per aggiornare l'hai scaricato da esnips o dal sito ufficiale dlink?
infoname
18-11-2006, 14:50
intendi il .exe EU ? si' da enpsis mentre l'AU dal sito ufficiale
Carciofone
18-11-2006, 14:54
Strano... hai provato più volte?
anche 5 o 6...
Quando ti mette che l'ip è 10.x.y.z, nella scheda di rete del pc devi mettere 10.x.y.z+1 e subnetmask 255.0.0.0
infoname
18-11-2006, 14:57
E' dalle 11 di stamattina che provo e ancora nada.
Ho provato varie configurazioni di IP e cercato tra guide e programmi di recovery ma nada, per questo ho provato a contattare voi guru qui :)
Sinceramente non so che fare ho esaurito tutte le idee...qualche consiglio?
Carciofone
18-11-2006, 15:03
Hai letto il post precedente che ho rieditato?
infoname
18-11-2006, 15:06
Si si ho letto, e gia' ero a conoscenza visto che di netwotking me ne intendo un po. Proprio per questo non riesco a capire perche' non pingo il router nonostante sono nella stessa subnet...
Carciofone
18-11-2006, 15:08
Prova a scaricare e ad usare per l'aggiornamento QUESTO PACCHETTO. (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
infoname
18-11-2006, 15:36
Ho scaricato e provato il paccehtto e' uguale all'upgrade EU e AU, stesso errore.
Ora sto facendo delle prove con Ciclamab ma come primo tentativo mi ha dato errore nello STOR della mdt4, tra l'altro ho selezionato come kernel ed fs quelli conceptronic scaricati insieme al loro recovery tool. Ora sto facendo altre prove informero' quanto prima. Grazie per il supporto
AGGIORNAMENTO: dopo aver riavviato windows riprovo ad eseguire le operzioni con ciclamab e vanno tutte a buon fine tranne il riavvio del router che va in timeout (errore trascurabile secondo me). Tuttavia il led status resta spento anche dopo aver spento/riacceso il router. Come mai? Le operazioni sono andate a buon fine e non vedo che altro fare...
p.s. Si', la corrupted mode lho sempre attivata
Carciofone
18-11-2006, 15:42
Ultima cosa, non si sa mai... il corrupted mode lo attivavi nel TIupgrade?
infoname
18-11-2006, 15:57
Sembra siamo arrivati alla conclusione, riepilogo ultimi passaggi:
Con ciclamab sono riuscito ad eseguire tutte le operazioni, cioe' caricamento kernel ed fs a dispetto del TI che mi dava errore nello STOR dell'fs.
Ciononostante il router era morto, status led spento e amen.
Riprovo con il TI e questa volta va tutto bene. Lo STOR dell'fs va a buon fine e il led status ritorna a splendere.
Ora sto configurando il router e sembra andare tutto bene.
Grazie Carciofone per il supporto morale/tecnico e grazie per le ottime guide ;)
Carciofone
18-11-2006, 16:03
Tutto è bene quel che finisce bene... probabilmente ti si era corrotta mtd3 e Ciclamab l'ha resettata\deframmentata.
Ciao
:cool:
DarkWolf
18-11-2006, 17:55
Wè ragazzi neanche la jtag riesce a resuscitare il mio routerozzo!!! evidentemente la vecchia jtag funziava ancora... era il router che perdeva colpi!!! Mo vedrò di riparare altrimenti si proverà la strada della garanzia :rolleyes:
bibbuccio
19-11-2006, 11:01
Ho un problema rilevante. NOn riesco a inserire nessuna regola in filter...Il routeromplessivamente funziona bene, uso di rado emule e mi sembra ok...La cosa strana e che nei log ci sono moltissimi avvisi di questo genere:
1) Maximum Number (20) of User Rules Reached presente sempre anche se riavvio il router e non faccio nessuna operazione;A cosa e dovuto?? Perchè si genera??
2) E POI
Jan 3 01:52:56> Firewall rules flushed
Jan 3 01:52:56>set error: message=:BadKey 'settings/categoryF//description' in 'fdb'
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//description' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/in_out' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/in_out' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/portend' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/portend' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/portmap' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/portmap' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/dip_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/dip_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sport_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sport_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/dport_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/dport_range' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_start' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_start' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_end' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/sip_end' in 'fdb':
Jan 3 01:52:56> set error: message= :Bad key 'settings/categoryF//protocolport1/dip_start' in 'fdb':
Ora l'errore dal n. 2 in poi si presenta solo se tento invano di attivare una regola in filter.
Uso il firmaware V2.00B06.AU_20060728 per il quale ho faticato non poco per istallarlo, pero' a parte il problema evidenziato funge bene...
Come faccio a risolvere???
Grazie
Ultima domanda....posso aggiornare all'ultimo firmware AU di settembre tramite interfaccia del router??? Ci sono migliorie evidenti con questo firmware???
DarkWolf
19-11-2006, 12:34
Ho un problema rilevante. .....
Uso il firmaware V2.00B06.AU_20060728 ....
Ultima domanda....posso aggiornare all'ultimo firmware AU di settembre tramite interfaccia del router??? ..... Ti stà dicendo che il massimo numero di regole possibili è stato raggiunto!!! Quante regole hai nel virtual server???
Puoi tranquillamente aggiornare via interfaccia web!!!
S'è meglio non saprei, non uso molto i firmware AU (mi trovo bene con il v3 NZ) ;)
Salve a tutti. Sono un felice possessore del Dlink G604T. Sono abbonato ad alice 4M, vorrei passare a alice 20 M, ad oggi il mio firmware è del tipo V2.01B01T01.RU.20051205.
Vorrei un consiglio, in base alla vostra grande esperienza. Qual'è il firmware più adatto per alice 20M ?
Grazie anticipatamente per la risposta.
G.
Pegaso138
19-11-2006, 14:37
Salve a tutti. Sono un felice possessore del Dlink G604T. Sono abbonato ad alice 4M, vorrei passare a alice 20 M, ad oggi il mio firmware è del tipo V2.01B01T01.RU.20051205.
Vorrei un consiglio, in base alla vostra grande esperienza. Qual'è il firmware più adatto per alice 20M ?
Grazie anticipatamente per la risposta.
G.
Quì trovi tutte le tue risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Carciofone
19-11-2006, 14:38
Ho un problema rilevante. NOn riesco a inserire nessuna regola in filter...Il routeromplessivamente funziona bene, uso di rado emule e mi sembra ok...
Ultima domanda....posso aggiornare all'ultimo firmware AU di settembre tramite interfaccia del router??? Ci sono migliorie evidenti con questo firmware???
Certo che puoi: la via web è quella più semplice e comune per l'utente normale e l'unica prevista dalla DLink per chi ha già messo un firmware V2. Quanto all'errore del firewall potrebbe trattarsi di un'errata configurazione dei parametri che hai inserito nelle regole del firewall o di un bug del firmware che poi è stato risolto...
Ciao
:cool:
ciao ragazzi,
chiedo nuovamente il vostro aiuto per un problema che mi si presenta:
ho installato sul nostro amato router il FW V3.00B02.NZ.20060711.
Da qualche tempo, ma ultimamente sempre piu' frequentemente fino ad arrivare a una disconnessione ogni 10 minuti, mi capita questa cosa fastidiosissima:
perdo la connessione sui pc collegati in WI FI, e o automaticamente dopo un po' o forzando il ripristino della connessione di rete si riallinea il tutto.
La connessione ADSL e' stabile , e quando accadono queste disconnessioni,accadono in contemporanea su piu' pc, quindi imputerei la colpa al router..
sul log vedo molti messaggi come questi:
Jan 1 20:39:15> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:16> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:27> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
sapete aiutarmi o quantomeno indicarmi da che parte rivolgere le mie attenzioni per risolvere questo fastidioso problema?
grazie 1000 in anticipo!!
Pegaso138
20-11-2006, 05:58
ciao ragazzi,
chiedo nuovamente il vostro aiuto per un problema che mi si presenta:
ho installato sul nostro amato router il FW V3.00B02.NZ.20060711.
Da qualche tempo, ma ultimamente sempre piu' frequentemente fino ad arrivare a una disconnessione ogni 10 minuti, mi capita questa cosa fastidiosissima:
perdo la connessione sui pc collegati in WI FI, e o automaticamente dopo un po' o forzando il ripristino della connessione di rete si riallinea il tutto.
La connessione ADSL e' stabile , e quando accadono queste disconnessioni,accadono in contemporanea su piu' pc, quindi imputerei la colpa al router..
sul log vedo molti messaggi come questi:
Jan 1 20:39:15> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:16> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:27> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
sapete aiutarmi o quantomeno indicarmi da che parte rivolgere le mie attenzioni per risolvere questo fastidioso problema?
grazie 1000 in anticipo!!
Prova a cambiare firmware! Dai un'occhiata quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
@darkwolf
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/psp_boot/
qui ci sono altri pspboot, puoi darci un occhio ?
pegaso dici quindi sia un problema di firmware? ma e' una cosa nota o sono io a essere sfortunato? verso quale FW mi consigli di passare, con il V3 NZ mi trovavo benone a parte questo problema che e' venuto fuori ora... :muro:
Wè ragazzi neanche la jtag riesce a resuscitare il mio routerozzo!!! evidentemente la vecchia jtag funziava ancora... era il router che perdeva colpi!!! Mo vedrò di riparare altrimenti si proverà la strada della garanzia :rolleyes:
La JTAG che hai provato era la poor o la bufferizzata ?
Se avessi problemi con la granzia spediscimi il modem e tenta di "rianimartelo" con la JTAG bufferizzata e seriale.
Ciao.
bibbuccio
20-11-2006, 11:21
Ti stà dicendo che il massimo numero di regole possibili è stato raggiunto!!! Quante regole hai nel virtual server???
Puoi tranquillamente aggiornare via interfaccia web!!!
S'è meglio non saprei, non uso molto i firmware AU (mi trovo bene con il v3 NZ) ;)
E' quello che anch'io avevo inteso.. grazie MILLE, ma è assurdo!!! Ho solo due regole di forwarding di nat per emule (che tra l'altro non sto usando) quindi inoperanti!!! Non è possibile che ci sia questa circostanza!!!
CARCIFONE SCRIVE:
Quanto all'errore del firewall potrebbe trattarsi di un'errata configurazione dei parametri che hai inserito nelle regole del firewall o di un bug del firmware che poi è stato risolto...
Ciao
Be ritengo di non aver sbagliato l'impostazione della regola...Volevo impedire la navigazione web ad un client della rete....quindi ho selezionato "inbound" sorce port 80 single port deny!!! MI sembra corretto no??? E quindi che cosa posso fare??? Di fatto non mi funziona il firewall!!!
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! SIETE PREZIOSI!!!
DarkWolf
20-11-2006, 11:50
La JTAG che hai provato era la poor o la bufferizzata ?
Se avessi problemi con la granzia spediscimi il modem e tenta di "rianimartelo" con la JTAG bufferizzata e seriale.
Ciao. buffer o non buffer funzionano entrambe perfettamente!!! non diamo false info x favore!!! la seriale serve solo per fare il debug e vedere quali sono eventuali errori di boot ecc... il mio problema è un blocco del processore pare essere capitato solo ad un'altra persone oltre me! quindi... sò già come recuperarlo e lo farò io o nessun altro!!! :O - mi hai chiesto la stessa cosa già nell'altro forum e t'avevo già risposto!!! pensi che in un altro forum le cose cambino??? e poi hai letto la discussione del grande Marven e sai qual'è la mia jtag... che senso ha riporre le stesse domende :muro:
@darkwolf
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/psp_boot/
qui ci sono altri pspboot, puoi darci un occhio ? grazie softwd già provati ;)
E' quello che anch'io avevo inteso.. grazie MILLE, ma è assurdo!!! Ho solo due regole di forwarding di nat per emule (che tra l'altro non sto usando) quindi inoperanti!!! Non è possibile che ci sia questa circostanza!!! cambia firmware ;)
TipicoTestardoAiProblemi
20-11-2006, 13:02
Doppio post..
TipicoTestardoAiProblemi
20-11-2006, 13:09
Per il router:
disabilitare il dhcp cosa intendi? rimettere attivo il servizio dhcp oppure immettere indirizzi statici per ogni pc e mettere NO dhcp?
Proverò cmq a togliere NAT e firewall come dici tu e vedere cosa succede....
Scusa,ma non hai risposto a questo quesito nella tua ultima risposta a me...potresti darmi delucidazioni?
Grazie
Carciofone
20-11-2006, 13:58
Per il router:
disabilitare il dhcp cosa intendi? rimettere attivo il servizio dhcp oppure immettere indirizzi statici per ogni pc e mettere NO dhcp?
Proverò cmq a togliere NAT e firewall come dici tu e vedere cosa succede....
Scusa,ma non hai risposto a questo quesito nella tua ultima risposta a me...potresti darmi delucidazioni?
Grazie
Mi riferivo alla logica conseguenza del fatto che, se non ho capito male, la tua rete ha già un server dhcp che assegna gli ip, quindi il router, che vorrebbe fare la stessa, entra in conflitto con l'altro server. In definitiva, devi renderlo trasparente al primo server disabilitando il suo (del router, quindi) servizio dhcp, sperando che sia fatto in modo da far filtrare le richieste dhcp del pc collegato in wlan al server già attivo in rete, così come sembra fare correttamente con i pc collegati allo switch ethernet. Un ulteriore tentativo può essere quello di disabilitare il NAT e, successivamente il firewall, anche se questi dovrebbero agire solo tra wlan\lan e wan (collegamento telefonico adsl). Per essere più precisi occorrerebbe sapere con più precisione com'è fatta la tua lan, in ipotesi si potrebbe far fare al solo router da server dhcp, e non ad uno dei pc... (nell'ipotesi semplicissima che ci siano solo switch ethernet e sia uno dei pc a fare da server dhcp).
Ciao
:cool:
... come da titolo del pio post... mi spiego:
... ho ovviamente il DSL-G604T (Firmware da dinosauri :doh: ), 2 PC in wireless, su uno è montato emule, win xp sp2 (appena installato), Kasperky Internet security 6.303, ...diversi problemi di perdita di segnale e congestionamento linea fino al blocco della navigazione.
Premetto che avevo già postato sul post di carciofone " Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T ", per chiedere un pò di delucidazioni e mi sembrava (nonostante non sia un 'eperto), tutto abbastanza chiaro.
Poi ho cominciato a leggere questo e ho letto di tanti problemi nella fase di aggiornamento che poi avete risolto, ma alla faccia delle spiegazioni,... ci sono post in cui non capisco neanche una virgola... :rolleyes: e mi sono impaurito pensando ceh se succede a chi a tutta quella esperianza, se succede a me che non funziona qualcosa, mi tocca lanciare il router dalla finestra :mbe: .
... secondo voi quale è la procedura più semplice e sicura da seguire, considerando che non ho particolari esigenza se non quelle che funzioni tutto a dovere (non rispondetemi con il link della guida perchè l'ho già letta e stampata).
PS: il problema del congestionamento penso derivi dalla limitazione di connessioni a 10 di XP e quindi dovrei fare anche quella modifica che però penso di riuscire a fare senza problemi.
DarkWolf
21-11-2006, 16:49
... come da titolo del pio post... mi spiego:
... ho ovviamente il DSL-G604T ..... posso consigliarti di mettere la patch tcpip http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip portando a 100 il limite!!! fai lo stesso per emule (cioè porta a 80/90 il limite di connessioni) quindi metti un firmware v2 o v3 (il mio v3 supporta ben 8192 conn) riconfigura il tutto e buon divertimento ;)
bertoz85
21-11-2006, 17:09
Scusate se vi rompo per l'N-esima volta con sta palla dell'upnp che non funziona, però io non sono scemo e voglio capire se è un problema che affligge solo me oppure chi di voi lo usa non se ne accorge.
Provate ad attivare l'upnp e lasciatelo cuocere a fuoco lento per qualche giorno. Nel frattempo questo programma ( http://noeld.com/dl.asp?filename=upnptest.zip ) aiuterà a capire se funziona o no ... lo avviate e se viene fuori qualcosa nella lista vuol dire che l'upnp sta funzionando.
A me dopo 3/4 giorni, FISSO, si cuoce e non funziona più e devo riavviare il router (terminando il processo "upnpd" dentro alla console telnet del router, come facevo prima, dura al massimo un altro giorno).
Io ho il firmware V3 NZ moddato by darkwolf(tm) :D
p.s. se usate msn e notate che si impalla appena dopo l'accesso, ecco, capite cosa succede quando si brucia e smette di funzionare.
:mad:
Carciofone
21-11-2006, 17:10
Avete letto QUI? (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4917) :uh:
pegaso dici quindi sia un problema di firmware? ma e' una cosa nota o sono io a essere sfortunato? verso quale FW mi consigli di passare, con il V3 NZ mi trovavo benone a parte questo problema che e' venuto fuori ora... :muro:
mi sembra strano che sia un problema subentrato dopo alcuni mesi di utilizzo con questo FW...e che non vi siano altre testimonianze
UP!!!! :D
ciao volevo sapere se esiste un post o una guida per criptare la mia rete wireless sul dsl g604t
grazie fabry
link nella firma del mitico Carciofone!!!
Scusate se vi rompo per l'N-esima volta con sta palla dell'upnp che non funziona, però io non sono scemo e voglio capire se è un problema che affligge solo me oppure chi di voi lo usa non se ne accorge.
...
A me dopo 3/4 giorni, FISSO, si cuoce e non funziona più e devo riavviare il router (terminando il processo "upnpd" dentro alla console telnet del router, come facevo prima, dura al massimo un altro giorno).
Io ho il firmware V3 NZ moddato by darkwolf(tm) :D
Succede lo stesso a me con qualsiasi versione provata fin'ora.
Addirittura a me ogni volta corrisponde ad una disconessione della linea ADSL.
Adesso proverò a disabilitare l'upn, prova anche tu e ci postiamo
Bye
bertoz85
21-11-2006, 22:56
Succede lo stesso a me con qualsiasi versione provata fin'ora.
Addirittura a me ogni volta corrisponde ad una disconessione della linea ADSL.
Adesso proverò a disabilitare l'upn, prova anche tu e ci postiamo
Bye
sei sicuro che sia per l'upnp per il tuo problema? hai provato quel programma? ti da problemi anche msn?
comunque nel mio caso non c'e niente da testare. se disabilito upnp non ho di sti problemi ma ovviamente mi perdo tutti i vantaggi dell'assegnazione dinamica delle porte.
il discorso per me è più se si trovasse un modo di farlo smettere, tipo modificando qualche opzione, anche che non c'entri nulla (a volte funziona)
ma qui sembrano più interessati a provare se il firmware della macchina da caffè va sul g604t :d
pIcCoLa-GaTeS
21-11-2006, 23:23
Ultimo Aggiornamento: 09/06/2006
Per favore non scrivetemi in privato non rispondo :)
Attenzione: per problemi con il firmware, leggere prima di tutto questa mini-guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
Attenzione: Problemi con eMule? QUI! (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp)
Migliori Firmware Attualmente Disponibili
è uscita una nuova versione ufficiale del firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.
La versione del Firmware è la seguente: http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip
Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:
1)Scaricatevi prima questa (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe)
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0
Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più. :D
Nota 2: Se riscontrate problemi nell'aggiornare il router con l'exe, provate a cambiare l'ip del router in 192.168.0.1
2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.
OPPURE
Potete utilizzare l'ottimo Firmware Unofficial Russo (http://www.mytempdir.com/475566) fornitoci da DarKWolf che ringrazio :)
per installarlo seguite le istruzioni contenute nel file readme
Portforwarding per eMule
Impostate un ip statico per il computer dove è installato emule
fatto questo andate nelle impostazioni del router---->advanced---->lan clients----> aggiungete il numero ip del vostro computer con un nome qualsiasi
esempio: ip 192.168.1.3 nome: computer di Tizio
Apply
antate in----> Virtual Server: cliccate su user, create il ruolo emule....ecco il mio:
http://img27.imageshack.us/img27/2536/clip0rv.jpg
apply--->Virtual Server---> User
selezionate l'ip 192.168.1.3 dalla lista
add in----> Applied Rules
andate in Tools----> System-----> Save And Reboot
Prestazioni Rete Wireless
Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così:
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi.
Il resto laciatelo com'è.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All, Back, Restart Ap....ogni volta che modificate qualche impostazione dell'access point ricordate di fare Restart Ap.
Come configurare il Wep (In Inglese)
1. Removed any existing ip configuration using ipconfig /release and disabled my existing ethernet connection (my laptop has a built-in ethernet card).
2. Set the AP up with no encryption.
3. Connected and got an IP address.
4. Using the Status > DHCP clients option under , I got the MAC address of the wireless card and added it to the allow Access list under Advanced > Wireless management.
5. Restarted router AND AP.
6. Reconnected.
7. Enabled encryption on router. I used WPA-PSK.
8. Restarted router AND AP.
9. Reconfigured wireless card for encryption and connected successfully again
Vecchie Info
Ho aggiornato il firmware cn il link postato da te
ora però ho un problema :doh:
x aumentare il mio id con emule ho segiuto tt la procedura della guida
soloc he avendo aggiornato il firmware la schermata e le scritte non sono più l e stesse:s
x salvare tt dovrei andare in tools poi save all
ma ora nn c'è più scritto save all cosa devo cliccare??????
grazie mille
DarkWolf
22-11-2006, 03:06
Ho aggiornato il firmware cn il link postato da te
ora però ho un problema :doh: .... ciao e Benvenuta - mi fa piacere tu abbia letto la prima pagina... (non lo fa nessuno) purtroppo questa prima pagina non viene aggiornata da quasi 6 mesi quindi pur essendo un buon punto di riferimento ti consiglio di lasciarla perdere e leggere invece l'ottima guida di carciofone (vedi mia firma) - comunque saveall adesso è save and reboot ;) - ps edita il post gentilmente ed elimina tutta la parte in eccesso ;) - ed evita crosspost (scrivere in più posti la stessa cosa) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339694
TipicoTestardoAiProblemi
22-11-2006, 10:02
Ciao Carciofone. Ho letto l'articolo che hai postato. :eek: Credo di avere gli stessi sintomi che indicano. Spero anche voi siate come me, altrimenti mi preoccupo. ;)
Per quanto riguarda la rete in questione, sono in una residenza universitaria...tutto è cablato con Lan. C'è un server (192.168.7.1), ma io non posso proprio accedere.
E' super murato! Porte chiuse, etc etc. Dicevo che addirittura non risponde al ping. Per fortuna esistono linux ed i suoi programmi tattici.
Dunque posso giocarmela solo con il mio router: attualmente la configurazione è molto simile all'originale. E il DHCP è attivato. Infatti solo in questo modo riesco a navigare.Il router mi da direttamente l'indirizzo di rete del tipo (192.168.7.xxx) . [Con il wifi ricevo 192.168.1.xxx].
Con il DHCP disattivato, non funziona niente. Se metto l'indirizzo statico del tipo del mio router (192.168.1.xxx) riesco a "parlare " solo con lui. Se metto 192.168.7.xxx non funziona proprio niente. Idem per il wifi
Ora, se non sbaglio. il DHCP non è saparato per le due tipologie di rete Wifi e Lan. Uno dei problemi sta qui.
Ho paura che lo switch funzioni solo mediante Lan...
Cmq, purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di seguire i tuoi consigli per quanto riguarda firewall e NAT. Condividendo la linea, devo trovare un momento in cui non c'è il mio compagno e io abbia tempo....
Grazie ancora nel frattempo!!!!!
PER KAIKO
Ciao kaiko.
Se ti preoccupa l'azione di aggiornare il router, ti do un consiglio basato su esperienza personale. Ho perso giorni e molta pazienza con un problema come il tuo, se è solo quello (!)
Prova a fare diversi tentativi, ad esempio:
[hai letto la guida dunque non ti chiedo neanche se hai già assegnato ip statici disabilitando il dhcp]
1. Prova ad utilizzare x qlk giorno 1 solo pc e vedere cosa succede.Poi l'altro.
2. Controlla se ci sono aggiornamenti delle schede wifi (questo era il mio prob, la scheda andava in "conflitto" con il 604!!!) E scongiura non siano i due pc che si ammazzano a videnda. Ti ricordo i soliti consigli di tenerli lontano tra loro e distanti da apparecchiature con campi elettromagnetici rilevanti.
3. Ci sono dei parametri per configurare in modo ottimale il wifi,sia sul router sia sulla scheda di rete. Hai presente?
4. Prova con un sistema operativo "vergine" (ad esempio, io per vedere il sito di hw, devo cambiare sistema operativo. Con l'altro xp non riesco ad entrare in questo sito e in p2pforum! E non riesco a spiegarmi il perchè!)
:muro:
PER TEDDY93
PGR79 intendeva dire che sotto i post di carciofone ci sono diversi documenti super interessanti tra cui
GUIDA alle impostazioni di sicurezza del D-Link DSLG604T di Vincer72
BYE!
pIcCoLa-GaTeS
22-11-2006, 12:46
ciao e Benvenuta - mi fa piacere tu abbia letto la prima pagina... (non lo fa nessuno) purtroppo questa prima pagina non viene aggiornata da quasi 6 mesi quindi pur essendo un buon punto di riferimento ti consiglio di lasciarla perdere e leggere invece l'ottima guida di carciofone (vedi mia firma) - comunque saveall adesso è save and reboot ;) - ps edita il post gentilmente ed elimina tutta la parte in eccesso ;) - ed evita crosspost (scrivere in più posti la stessa cosa) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339694
ti ringrazio ma mi sorge un dubbio
devo riaggiornare di nuovo il firmware del router???
n.b.eviterò crosspost :D
DarkWolf
22-11-2006, 20:06
@SoftWD in particolare!!!
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=648&postdays=0&postorder=asc&start=60&sid=2b686fe1efb4a7e7a3ea80a1d325c5cb
Forse il routertech possiamo montarlo :D
ciao ragazzi,
chiedo nuovamente il vostro aiuto per un problema che mi si presenta:
ho installato sul nostro amato router il FW V3.00B02.NZ.20060711.
Da qualche tempo, ma ultimamente sempre piu' frequentemente fino ad arrivare a una disconnessione ogni 10 minuti, mi capita questa cosa fastidiosissima:
perdo la connessione sui pc collegati in WI FI, e o automaticamente dopo un po' o forzando il ripristino della connessione di rete si riallinea il tutto.
La connessione ADSL e' stabile , e quando accadono queste disconnessioni,accadono in contemporanea su piu' pc, quindi imputerei la colpa al router..
sul log vedo molti messaggi come questi:
Jan 1 20:39:15> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:16> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Jan 1 20:39:27> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
sapete aiutarmi o quantomeno indicarmi da che parte rivolgere le mie attenzioni per risolvere questo fastidioso problema?
grazie 1000 in anticipo!!
UP, help me please sono in situazione di stallo :-(
@SoftWD in particolare!!!
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=648&postdays=0&postorder=asc&start=60&sid=2b686fe1efb4a7e7a3ea80a1d325c5cb
Forse il routertech possiamo montarlo :D
MA GRANDISSIMO !!!!!!! SE FUNZIONA TI SPOSO AHHAHAHAHAHAH
TipicoTestardoAiProblemi
23-11-2006, 09:34
UP, help me please sono in situazione di stallo :-(
Hai provato a controllare che nelle vicinanze non ci sia una rete wireless?
Provato a cambiare canale del wifi?
Hai qualche criptazione attiva?wep o wpa? Se provi a toglierle, ti dà lo stesso problema?
PER KAIKO
Ciao kaiko.
Se ti preoccupa l'azione di aggiornare il router, ....
1. Prova ad utilizzare x qlk giorno 1 solo pc e vedere cosa succede.Poi l'altro.
2. Controlla se ci sono aggiornamenti delle schede wifi (questo era il mio prob, la scheda andava in "conflitto" con il 604!!!) E scongiura non siano i due pc che si ammazzano a videnda. Ti ricordo i soliti consigli di tenerli lontano tra loro e distanti da apparecchiature con campi elettromagnetici rilevanti.
3. Ci sono dei parametri per configurare in modo ottimale il wifi,sia sul router sia sulla scheda di rete. Hai presente?
4. Prova con un sistema operativo "vergine" (ad esempio, io per vedere il sito di hw, devo cambiare sistema operativo. Con l'altro xp non riesco ad entrare in questo sito e in p2pforum! E non riesco a spiegarmi il perchè!)
:muro:
BYE!
...grazie per le risposte...
dunque:
1- si certo uso solo IP fissi. E'raro che uso i due PC insieme, succede solo quando gioco
2- Le due schede PCI sono più recenti rispetto al Router, le ho acquistate 1 mese fa, ... sono quelle a "108MB" che faccio andare a 54Mb controllate da WIN XP non dal softwre D.LINK (nonostante sia installato). Quelle vecchie comprate insieme al router a 54MB dopo un anno non riuscivo più a farle andare... ho pensato che stando accesa 24h su 24h si fossero "consumate", cioè dopo vari tentativi per il nervoso le ho lanciate contro il muro...
mmmhh... in effetti i due PC sono attaccati, ma possibile che all'inizio appena installato XP vergine tutto andasse a meraviglia e dopo qualche settimana va da schifo...
3- ho seguito le isctruzioni del manuale ma moltissimi parametri non gli ho toccati.. tipo mi srvono 6 channel se ho solo 2 PC? ...più tante latre cose anche nella connesssione (persino telecom e d-link non sapevono come collegarmi alla mia ADSL quando l'ho comprato), ho fatto diversi tentativi da solo... mi piacerebbe avere una guida su tutti i parametri.. :-)
4- Ho un XP sp2 aggiornato con ie7 vergine con tutti i driver M/B e Video, soft masterizz, e basta.
... sono quasi deciso a cambiare firmware, magari uno autoinstallante. Avevo letto qualche post indietro del RU.20060109.zip (09/06/06) che mi sembrava abbastanza semplice da installare ma sulla guida di carciofone dice che fa saltare le schede ...SIGH. Quindi opetrei per un'altro o DarkWolf o forse a me basterebbe senza passare ad una V2, visto che ho letto che i vantaggi ci sono sopratutto dalla V1 alla V2.
Che dite.. ?
Hai provato a controllare che nelle vicinanze non ci sia una rete wireless?
Provato a cambiare canale del wifi?
Hai qualche criptazione attiva?wep o wpa? Se provi a toglierle, ti dà lo stesso problema?
innanzitutto grazie per la risposta!
1) non ho reti wireles vicine
2) ho provato a cambiare canale ma non e' cambiato nulla
3) ho seguito il link di Carciofone e ho abilitato il WPA, magari posso provare a toglierlo e vedere il comportamento in questo caso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.