View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
fulviettino
22-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da hard_one
aaaaaahhh!!!!
e dopo quante ore? e' questione di tempo?
grazie
infatti ho letto sulla guida di emule che se si ha il router
si devono impostare 80 (max 200) connessioni e mi chiedevo
perche'... e che cambiava...
quindi con questo firm originale che imposto per stare tranquillo?
per ora ho messo 200 e sembra andare bene... e con quello russo quanto si puo' impostare? mi conviene aspettare l'aggiornamento di quello originale?
si perde la garanzia?
vai in prima pagina, primo post...trovi tutte le info
SpaCeOne
22-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da hard_one
anche io ho avuto sto problema con 2 connessioni via cavo
e ho risolto inpostando il namehost = al gruppo di lavoro di winXP
che sta in setup-->management ip
e lasciando vuoto il campo sottostante (dominio.. domein name... una cosa del genere)
prova se non l'hai gia' fatto
altrimenti e' il firewall che gli rompe le palle
io ho sygate e ho disattivato quello di win (3 erano troppi...:D )
ma quello del router e' attivato
Niente da fare :muro:
Chi ha altre idee ?
hard_one
22-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da fulviettino
vai in prima pagina, primo post...trovi tutte le info
intendi questo comando tramite telnet?
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
ho provato ma non me lo prende...
:muro: epoi volevo sapere se c'entra con l'aggiornamento del firm
hard_one
22-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da SpaCeOne
Niente da fare :muro:
Chi ha altre idee ?
prova se non l'hai gia' fatto a staccare la spina del router e riattaccarla
bustrappa insomma...:D
Originariamente inviato da hard_one
intendi questo comando tramite telnet?
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
ho provato ma non me lo prende...
:muro: epoi volevo sapere se c'entra con l'aggiornamento del firm
nell'aggiornamento del firmware (se hai il 504t) tutti i comandi telnet non vanno fatti. appunto perchè sono già compresi!
sempre per convincere che i firmwire russi sono il meglio...
http://img43.exs.cx/my.php?loc=img43&image=10006fx.jpg
ed emule acceso
Originariamente inviato da Taddia
sempre per convincere che i firmwire russi sono il meglio...
http://img43.exs.cx/my.php?loc=img43&image=10006fx.jpg
ed emule acceso
Nooooo mi hai battuto :muro: :muro:
Azz volevo essere il primo a superare le milllllle ore :muro:
:p
SpaCeOne
22-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da SpaCeOne
Io fra un po' butto il router dalla finestra.
Firmware base (quello EU)
Due pc. Il primo connesso via cavo di rete direttamente al router(PC1), il secondo connesso via wireless(PC2). Firewall e NAT attivati sulla connessione ADSL e Sygate installato sul PC1 (quello connesso via cavo al router)
La connessione ad internet funziona su tutti e due i pc.
Nella rete riesco a vedere tutti e due i PC che fanno parte della stessa rete (workgroup), MA NON RIESCO ASSOLUTAMENTE a vedere i file del pc2 dal pc1 e ne i file del pc1 dal pc2(le condivisioni sono fatte bene). La cosa assurda e' che funziona anche remote admin e se uso il suo file transfer riesco anche a trasferire i file.
Quando cerco di accedere mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie.
Non so dove sbattere la testa :muro: ... aiutooooooooooo
Che dite provo a cambiare firmware ?
pomatone
22-03-2005, 22:15
ragazzi finalmente ho aggiornato il post inziale :D
niente di nuovo cmq.....ho solo aggiunto come opzione per risolvere i problemi con emule il link al thread di M74T (che saluto e ringrazio) per installare i firmare russi (FATELO)
alla prox :D
Originariamente inviato da M74T
Nooooo mi hai battuto :muro: :muro:
Azz volevo essere il primo a superare le milllllle ore :muro:
:p
bhe, tu vai sempre si sperimentazioni...:sofico: :D :)
Originariamente inviato da fulviettino
Mi sa che te ne renderai conto presto ;)
anche io come te ho il firmware originale e inizialmente non avevo problemi. Utilizzando emule e impostando troppe connessioni massime il router dovrebbe impallarsi (non riusciresti più ad aprire nemmemo pagine web)..poi spegnendo e riaccendo tutto torna come prima...con il firmware russo a quanto pare non si hanno problemi di "impallamento"
Ho sentito la dlink italia in relazione a questo problema e mi hanno risposto di mettere il firmware che si trova sul sito italiano, poi di disattivare il dhcp automatico e di mettere gli indirizzi ip manualmente poi mi hanno detto anche di settarre i dns manualmente in modo tale che quando il g604 t si riavvia automaticamente (lo fa periodicamente secondo la dlink) trova subito i settaggi corretti e non si impalla.
Non l'ho sperimentato personalmente
Ciao a tuttii
Posso sapere come configurare il router per usare al 100% bene il Msn Messenger 6.2. Ci sono porte da sbloccare sul router? (Ho un D-Link 504T) Nn posso usare la conversazione audio (fallisce sempre). Gradirei una risp completa grazie......
fulviettino
27-03-2005, 10:41
Originariamente inviato da TaOnTzY
Posso sapere come configurare il router per usare al 100% bene il Msn Messenger 6.2. Ci sono porte da sbloccare sul router? (Ho un D-Link 504T) Nn posso usare la conversazione audio (fallisce sempre). Gradirei una risp completa grazie......
Io ho risolto con MSN 7..
:ot:
BUONA PASQUA A TUTTI
:D:D
fulviettino
27-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da genius
Ho sentito la dlink italia in relazione a questo problema e mi hanno risposto di mettere il firmware che si trova sul sito italiano, poi di disattivare il dhcp automatico e di mettere gli indirizzi ip manualmente poi mi hanno detto anche di settarre i dns manualmente in modo tale che quando il g604 t si riavvia automaticamente (lo fa periodicamente secondo la dlink) trova subito i settaggi corretti e non si impalla.
Non l'ho sperimentato personalmente
Ciao a tuttii
Quando dici settare i dns manualmente intendi cambiare la voce DNS Relay Selection ?
http://img126.exs.cx/img126/9633/dns6ja.th.png (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=dns6ja.png)
Originariamente inviato da fulviettino
Quando dici settare i dns manualmente intendi cambiare la voce DNS Relay Selection ?
http://img126.exs.cx/img126/9633/dns6ja.th.png (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=dns6ja.png)
sicuramente!
Ho rimesso la 7.0 ma da sempre questo errore:
Sulla rete o sul computer che stai cercando di raggiungere si sta verificando un problema. Riprova più tardi.
La conversazione audio con ******** è terminata.
Da cosa dipende? e possibile mai che nn vada?
Ciao,
Scusate ma ho da poco acquistato un d-link 504T.... Dopo essermi mangiato il fegato ho installato il firmware russo seguendo l'utilissima guida di questo thread.
Non ho capito però se devo disabilitare il DHCP e mettere IP e DNS manualmente... se non lo faccio mi si impallerà ancora?
Grazie mille,
Nicola
fulviettino
27-03-2005, 15:35
@ JobbeX
Quindi dovrei settare disable DNS relay oppure use user discovered dns server only?
@ TaOnTzY
Io installando il 7 ho risolto tutti i problemi che avevo, senza neanche aprire porte nel router riesco a fare conversazioni audio ad inviare e ricevere file...l'unica cosa che mi viene in mente ora è che probabilmente c'è qualche firewall di mezzo...
Originariamente inviato da fulviettino
@ JobbeX
Quindi dovrei settare disable DNS relay oppure use user discovered dns server only?
io ce l'ho settato su: use auto discovered dns server only (e va tutto benissimo)
ma da quello che ti hanno detto i tecnici dovresti mettere: use user discovered dns server only
fulviettino
27-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da JobbeX
io ce l'ho settato su: use auto discovered dns server only (e va tutto benissimo)
ma da quello che ti hanno detto i tecnici dovresti mettere: use user discovered dns server only
ok grazie mille!
Ciao a tutti,
ho acquistato un DSL-G604T da mediaworld è sta lavorando egregiamente con Tiscali 6MB. Ho collegato il mio pc via ethernet ed utilizzo la wifi con il palm(qtek2020 + card SDIO) e con il portatile senza problemi.
Il problema più grave è che essendo io un folle giocatore di "Ghost Recon" e "Raven Shield" non riesco più a utilizzare il mio ip di Tiscali per creare stanze di gioco. Ovvero il mio pc su cui lancio il gioco crea la stanza con l'ip 192.168.1.3 e non con l'ip 82.220..... assegnatomi da Tiscali. Avrei necessità che qualcuno di voi mi aiutasse a capire come fare...Le reti non sono il mio forte...
P.S. ottimo forums....
Ciao , Luca
po esse che devi aprire qualche porta nel firewall
fulviettino
28-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da Fako69
Ciao a tutti,
ho acquistato un DSL-G604T da mediaworld è sta lavorando egregiamente con Tiscali 6MB. Ho collegato il mio pc via ethernet ed utilizzo la wifi con il palm(qtek2020 + card SDIO) e con il portatile senza problemi.
Il problema più grave è che essendo io un folle giocatore di "Ghost Recon" e "Raven Shield" non riesco più a utilizzare il mio ip di Tiscali per creare stanze di gioco. Ovvero il mio pc su cui lancio il gioco crea la stanza con l'ip 192.168.1.3 e non con l'ip 82.220..... assegnatomi da Tiscali. Avrei necessità che qualcuno di voi mi aiutasse a capire come fare...Le reti non sono il mio forte...
P.S. ottimo forums....
Ciao , Luca
Quoto Korn...anche io non riuscivo a creare con Flatout perchè non avevo mappato la porta sul firewall
Puoi spiegarti meglio .... come si fa a mappare la porta sul firewall??
Ciao, Luca
entra nella gestione del router vai sul menu advanced poi port fowarding
fulviettino
29-03-2005, 08:20
Originariamente inviato da Fako69
Puoi spiegarti meglio .... come si fa a mappare la porta sul firewall??
Ciao, Luca
Beh per il firewall dovresti entrare nelle impostazioni e attivare una "regola" che apra la porta che utilizza il gioco. Io utilizzo il firewall di windows ed è molto intuitivo in proposito...non conosco molto gli altri ma penso che a grandi linee sia la stessa cosa
siccome nn ho tempo di leggermi 65 pagine di post mi serve un pò di aiuto .. allora:
con il firmware originale (l'ultimo) e i settaggi della guida il router va?
devo mettere per forza quelli russi?
Originariamente inviato da Sirbako
siccome nn ho tempo di leggermi 65 pagine di post mi serve un pò di aiuto .. allora:
con il firmware originale (l'ultimo) e i settaggi della guida il router va?
devo mettere per forza quelli russi?
ti consiglio di mettere vivamente quelli russi, così non devi far la modifiche OGNI VOLTA via telnet.
poi, inoltre, i parametri che stanno nel forum (ormai migliorati) sono diversi da quelli dell'ultimo firmware.
in due parole, ti conviene mettere quelli russi! :D
ho aggiornato ma nn va più il router! si accende solo il power e il collegamento eth .. è andato?
Originariamente inviato da Sirbako
ho aggiornato ma nn va più il router! si accende solo il power e il collegamento eth .. è andato?
prova ad andare qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873&perpage=20&highlight=&pagenumber=1) e vedi se risolvi!
ragazzi io da quando ho ricevuto l'upgrade adsl da parte di telecom ho i soliti problemi di impallamento!!!!!
le impostazioni emule sono le stesse di prima e il firm è quello UK.
Che devo fa per risolvere???
Cryingcrow
30-03-2005, 13:19
Salve a tutti,
Io ho appena aquistato il g604t e devo dire che va bene, semplice da configurare ecc.
Ho però un paio di problemini: premetto che nn ho aggiornato il firmware, dunque innanzitutto la data! In pratica non mi salva le impostazioni della data e l'ora e quando faccio il riavvio del router mi riparte dal gennaio del 76. E' un bug noto ho ha qualche problema il router?
Inoltre il problema un pò più grave è che dopo un pò che sono connesso, tipo uno o due giorni (tengo acceso il router anche di notte, ma non i pc) smette di andare internet, in pratica qualsiasi pagina mi dice che non viene trovata! E per risolvere devo riavviare il router.
Ho abilitato il server dhcp e come dns ho messo nel router use auto ecc, mentre nei pc vari non ho messo niente. Il gateway inoltre lo vedono da soli. Ho installato su tutti i pc win xp pro.
Grazie a tutti in anticipo,
byez
Originariamente inviato da Cryingcrow
Salve a tutti,
Io ho appena aquistato il g604t e devo dire che va bene, semplice da configurare ecc.
Ho però un paio di problemini: premetto che nn ho aggiornato il firmware, dunque innanzitutto la data! In pratica non mi salva le impostazioni della data e l'ora e quando faccio il riavvio del router mi riparte dal gennaio del 76. E' un bug noto ho ha qualche problema il router?
Inoltre il problema un pò più grave è che dopo un pò che sono connesso, tipo uno o due giorni (tengo acceso il router anche di notte, ma non i pc) smette di andare internet, in pratica qualsiasi pagina mi dice che non viene trovata! E per risolvere devo riavviare il router.
Ho abilitato il server dhcp e come dns ho messo nel router use auto ecc, mentre nei pc vari non ho messo niente. Il gateway inoltre lo vedono da soli. Ho installato su tutti i pc win xp pro.
Grazie a tutti in anticipo,
byez
Quoto per quanto riguarda la data......... Come si può risolvere?
Cryingcrow
30-03-2005, 18:15
up!
Originariamente inviato da Sirbako
ho aggiornato ma nn va più il router! si accende solo il power e il collegamento eth .. è andato?
stesso problema!
aiutatemi
@Cryingcrow
per l'ora... è un bug noto...dovete aggiornare il firmware
Originariamente inviato da kreker
@Cryingcrow
per l'ora... è un bug noto...dovete aggiornare il firmware
Con quale versione?
Originariamente inviato da Mike73
Con quale versione?
l'ultima...quella UK credo pero
Originariamente inviato da kreker
l'ultima...quella UK credo pero
Io ho questo:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G60...EU.20040618.zip
Cryingcrow
30-03-2005, 19:55
anch'io ho quella versione però ho lo stesso il bug...:?
io ho quella russa e ora va!
per sisetemarlo devi fare la procedura da telnet e riaggiornare..
quella è quella EU, usa quella UK
l trovi sul .co.uk
@Sirbako:
io ho il tuo stesso problema. mi si accende solo power e eth...ma il router non lo pingo nemmeno!!!1 come faccio a telnettarlO!??!?
leggi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873
in particolare devi fare (pre il g604t)
Imposta l'ip consigliato dal recovery eth
ip 192.168.0.99
mask: 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
apri il cmd
telnet 192.168.0.1 21
USER adam2(invio)
PASS adam2(invio)
SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000 (invio)
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000 (invio)
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000 (invio)
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000 (invio)
SETENV autoload,1 (invio)
adesso stacchi e riattacchi il router..
se nn vedi quello che scrivi da cmd fai
telnet
set LOCAL_ECHO o qcosa del genere guarda l'help
Originariamente inviato da Sirbako
leggi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873
in particolare devi fare (pre il g604t)
Imposta l'ip consigliato dal recovery eth
ip 192.168.0.99
mask: 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
apri il cmd
telnet 192.168.0.1 21
USER adam2(invio)
PASS adam2(invio)
SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000 (invio)
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000 (invio)
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000 (invio)
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000 (invio)
SETENV autoload,1 (invio)
adesso stacchi e riattacchi il router..
se nn vedi quello che scrivi da cmd fai
telnet
set LOCAL_ECHO o qcosa del genere guarda l'help
grazie mille!! ora almeno si accende tutto!
ora provo a configurarlo però puoi leggere qui?http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=912105
perchè oggi pome prima che il router morisse ho messo il firm russo ma la connessione durava pochi minuti
ciao!
Ragazzi vi prego, aiutooooooooooooooooooooo!
Sono 10 giorni che mi sto scemunendo con questo router, non c'è verso di farlo funzionare! :muro:
Oggi ho chiamato il tizio dell'assistenza e niente. Mi ha fatto fare l'istallazione tipica ma non funge :(
In DSL Status mi esce la banda in up e in down ma poi vado in Connection Status ed è sempre disconnesso.
Ha detto l'assistenza che il problema potrebbe essere di Alice, di vedere i valori in Status/Connection 1.
Qualcuno di voi che ha alice flat 1,2M mi può scrivere i valori?
I miei sono:
keep alive 10
max fail 10
mtu 1400
mru 1492
Raga vi prego :(
Da poco mi han fatto upgrade di Alice da 640 a 1280 (1500) e con il router DSL G604T con firm russi il mulo si scarica solo a 50 k al sec.. eppure una volta viaggiavo a 60-70 senza lu'pgrade di alice...
Qualcuno sa aiutarmi?
Inoltre il problema un pò più grave è che dopo un pò che sono connesso, tipo uno o due giorni (tengo acceso il router anche di notte, ma non i pc) smette di andare internet, in pratica qualsiasi pagina mi dice che non viene trovata! E per risolvere devo riavviare il router.
Metti i firmware russi e vedrai che risolvi, capitava anche a me
SuperReLeone
07-04-2005, 23:35
Lo so che puo sembrare che scendo dalle nuvole, ma chi mi da il link per il firmware russo?Grazie
fulviettino
08-04-2005, 08:13
Originariamente inviato da SuperReLeone
Lo so che puo sembrare che scendo dalle nuvole, ma chi mi da il link per il firmware russo?Grazie
Guarda nel primo post di questo 3d che ti rimanda al 3d di M74T
SuperReLeone
08-04-2005, 16:50
Scusate, ma per installare il firmware russo, devo obligatoriamente usare il recovery tools?se posso farlo dal browser, mi dite se usare prima il kernel o prima il bios?Grazie
marsan10
08-04-2005, 17:28
qualcuno mi saprebbe dire con il dlink dsl g604t come si fa a limitare la banda agli utenti per evitare che un utente scarichi a manetta e gli altri aspettino anni prima di vedere un pacchetto??
SuperReLeone
08-04-2005, 20:54
Ragà ho scaricato il firmware russo, ma ci sono 9 file.Mi dite come diavolo faccio ad aggiornare questo cazzo di router.
SuperReLeone
08-04-2005, 23:08
Scusami, potresti indicarmi il link?grazie mille.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873
fulviettino
08-04-2005, 23:53
Qualcuno con l'ADSL a 4 Mbit ha già testato il router? Potrebbero esserci problemi oppure tutto liscio..?
Allora , vi parlo della mia esperienza con il g604 t,.
Ho iniziato ad usarlo con il firmware ufficiale in download continuo con emule; dopo vari impallamenti, sono passato al firmware uk senza risolvere il problema.
Allora ho cominciato a contattare la dlink e a seguire i consigli dei loro tecnici.
Ho disabilitato il dhcp in automatico ,ho impostato manualmente gli ip dei pc ho settato manualmente i dns perche' il tecnico dlink sosteneva
che il router eseguiva periodicamente dei reboot e probabilmente non trovando i dns immediatamente si impallava.
(si impallava significa che dovevo togliere la spina del router e poi ricominciava a funzionare.) ah dimenticavo ..nel frattempo ho rimesso il firmware ufficiale.
Il problema non si e' risolto , ho ricontattato la dlink ( i tecnici erano stufi di sentirmi) e dopo vari scambi di idee tutti ho quasi mi hanno confermato che il problema sec loro non era risolvibile con nessun firmware uff o no, perche' il problema risiedeva nella incapacita' della macchina di gestire contemporaneamente un numero di connessioni troppo elevato , come succede in emule.
Dicono che il router g 604t e' una macchina linux box , progettata per gestire un numero di connessioni medie o tipiche di un ufficio piccolo o di una rete domestica.
Era stata fatta una precisa scelta progettuale di utilizzo della (poca........|!?!?) memoria disponibile sullo strumento anche in funzione di una progettazione che doveva tener conto di un costo contenuto dello strumento.
Pertanto concludevano in modo triste che allo stato attuale non esisteva la soluzione per emule se non quella di abbassare il numero delle connessioni.
NOn confidavano in un agg firmware perche' sono convinti che la macchina abbia dei precisi limiti hardware anche se stanno valutando il problema perche sembra dai post dei vari forum che si parli solo dei router della dlink in senso negativo, mentre sono convinti che anche alktre marche seguono il loro target progettuale ed anch'esse abbiano gli stessi problemi del 604 t.
Per tali considerazione sto vivamente pensando di cambiare router con un altro .
Ciao a tutti
marsan10
09-04-2005, 09:14
allora?
Nessuno sa come limitare la banda agli utenti con questo router?:eek:
Originariamente inviato da genius
bal bal bla
a me con il fw russo va benone ..
Ho il 604T da circa due mesi, e solo adesso mi sono accorto che quando trasferisco file da un pc all'altro tramite la rete wireless da 54Mbps la percentuale di rete utilizzata non supera mai il 20% della banda, è normale??? Per visualizzare la percentuale ho usato task manager. Qualcuno può dirmi come usare tutta la banda di 54 Mbps??
il tuo 20% a quanto ammonta? a me chissà perche tra i due pc (LAN-WLAN) non riesce ad andare oltre i 2,3mb... :( oltre che ho un ping medio sul router di 20 ms.. assurdo.... con firmware russo non è cambiato niente...
Ragazzi una domanda da un milione di dollari, qualcuno sa come funziona la visualizzazione del log router su un pc remoto? no perche da me impostato ip e livello di log sul mio host cmq non succede niente... boh... vorrei vedere almeno quello che il mio router fa( blocchi, attacchi, etc)
qualcuno sa come fare col dsl-g604t???
cardano4ever
16-04-2005, 08:57
Starei andando ad acquistare il 504 (o 604), ma ditemi, in sintesi:
funziona bene o no con emule ? :rolleyes:
Se lo riprogrammi si... altrimenti... beh.. ehmm.. leggi qualche commento...
cardano4ever
16-04-2005, 09:26
Infatti li sto leggendo, ma ne ho lette di tutti i colori, in bene ed in male... e' per quello che ora mi sono confuso. Io userei emule raramente e non per file enormi , lo setterei anche per poche connessioni se fosse sufficiente per la stabilità.
Per zdc++ va alla grande.. io uso quasi sempre quello e mi va benone... ! :D
fulviettino
16-04-2005, 11:42
Per zdc++ va alla grande.. io uso quasi sempre quello e mi va benone... ! :D
idem :) con zdc mi è capitato rarissime volte che si impallasse il router
una domanda semplice e diretta:
Ma qualcuno usa il log remoto del router??
no perche nessuno mi sta rispondendo... vi vorrei ricordare l'interesse comune verso questa cosa , altamente grave se non si riesce a farla partire! perchè se qualcuno ti sta giocando qualche brutto scherzo, visto che il router filtra il traffico solo lui lo sa e se riesce ad entrare nessuno se ne accorge!!
Mi date per favore segni della vostra esistenza su questo pianeta?? (mi rivolgo agli esperti!)
Starei andando ad acquistare il 504 (o 604), ma ditemi, in sintesi:
funziona bene o no con emule ? :rolleyes:
A mio parere NO
cardano4ever
16-04-2005, 18:15
Da Mediaworld vendono il D-Link 504 (79euro), ma anche un US-Robotics9105 (99 euro U.S. Robotics® SureConnect ADSL Modem and 4-Port Router)
Voi sapreste per caso se l'USR va bene?
Purtroppo la ricerca nel forum non funziona e non sono riuscito a trovare il post che ne parli un po' approfonditamente.
Vi ringrazio molto.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=922057
cardano4ever
16-04-2005, 19:53
Ti ringrazio per il link molto interessante.
Io lunedi' andrei a comprare l'USR 9105 , se ritenete che potrei acquistare di meglio vi prego di fermarmi.
Grazie, ciao !
non prenderò mai più un USR: il mio primo router è stato proprio un USR e tempo 2 mesi si è guastato, mandato in riparazione mi hanno detto che non era passabile in garanzia perchè era stato danneggiato da un sovraccarico di corrente :mad:
USR :ncomment:
Salve a tutti
Ho un router adsl 504T. Ho i classici problemi di congestione dopo un pò di tempo e il problema che dopo il primo avvio, dopo un pò di ore, cade la connessione e devo solo spegnerlo e riaccenderlo :D
Però a parte questo ho un problema nell'usare IRC. Il programma si avvia però non si connette al server. Per farlo funzionare devo impostare il port forwarding?
Ciao
Ho risolto giocando le opzioni del programma :)
Ragazzi ho un problema con emule...
Ho il router in oggetto con versione software V1.00B02T02.EU.20040618 ed ho configurato il tutto come da prima pagina di questo thread, infatti come ben potetet vedere ho:
http://img247.echo.cx/img247/376/emule2th.jpg
Appena configurato e per circa due mesi lanciando emule ho sempre avuto un id alto invece adesso sono circa 7 gg che ho sempre un id basso...
Cosa può essere successo?? Io non ho toccato niente, mi aiutate?
Puo esser che sia uscita una nuova versione di emule che tu non hai che ti ha fatto abbassare l'ID... che versione hai? sicuro sia l'ultima? :)
Puo esser che sia uscita una nuova versione di emule che tu non hai che ti ha fatto abbassare l'ID... che versione hai? sicuro sia l'ultima? :)
045b e mi sembra che non sia l'ultima, sbaglio?
uhmm prova a reinstallarla.. vedi che succede.. sovrascrivi l'installazione...
uhmm prova a reinstallarla.. vedi che succede.. sovrascrivi l'installazione...
Fatto... Non è cambiato niente!
Cryingcrow
20-04-2005, 14:51
attento perchè se hai abilitato il server hdcp e quindi gli indirizzi te lì da in automatico il router l'indirizzo del pc a cui hai applicato la regola cambia (però la resta per l'ip a cui l'hai settata)...anzi hai aggiunto la regola all'ip del pc che utilizza emule vero?
attento perchè se hai abilitato il server hdcp e quindi gli indirizzi te lì da in automatico il router l'indirizzo del pc a cui hai applicato la regola cambia (però la resta per l'ip a cui l'hai settata)...anzi hai aggiunto la regola all'ip del pc che utilizza emule vero?
:eek: Non ho capito niente, mi spiegheresti meglio cosa settare??
http://img102.echo.cx/img102/825/senzatitolo17rc.jpg
Cryingcrow
20-04-2005, 16:34
Allora in pratica il router assegna un indirizzo ip ad ogni pc in modo dinamico, quindi ogni pc può variare nel tempo il proprio indirizzo ip. Ora quando tu assegni il port-forwarding (ad esempio le porte per emule) lo fai per un indirizzo ip specifico.
Quindi quando al pc sul quale usi emule e per il quale hai aggiunto la regola per aprire la porta che viene utilizzata da emule, viene assegnato un'altro indirizzo, automaticamente la porta non è più forwardata su quel pc.
Tutto questo lo devi tenere in considerazione se dopo aver creato la regola, l'hai anche aggiunta a uno specifico indirizzo ip altrimenti ovviamente non è attiva.
Allora in pratica il router assegna un indirizzo ip ad ogni pc in modo dinamico, quindi ogni pc può variare nel tempo il proprio indirizzo ip. Ora quando tu assegni il port-forwarding (ad esempio le porte per emule) lo fai per un indirizzo ip specifico.
Quindi quando al pc sul quale usi emule e per il quale hai aggiunto la regola per aprire la porta che viene utilizzata da emule, viene assegnato un'altro indirizzo, automaticamente la porta non è più forwardata su quel pc.
Tutto questo lo devi tenere in considerazione se dopo aver creato la regola, l'hai anche aggiunta a uno specifico indirizzo ip altrimenti ovviamente non è attiva.
Se ho capito bene basterebbe eliminare la configurazione nel port-forwarding e rifarla di nuovo....
L'ho già fatto ma non p cambiato niente!
Cryingcrow
21-04-2005, 10:39
ok, ma nn so se hai capito cosa intendo per sggiunta di configurazione.
Una volta che hai settato la tua regolae quindi c'è insieme alla lista con tutte le altre, devi anche aggiungerla a uno specifico inidirizzo ip! Magari hai saltato questo passaggio e quindi ovviamente non funziona. Ma non è che per caso hai attivato qualche firewall software?o magari quello di win?
ok, ma nn so se hai capito cosa intendo per sggiunta di configurazione.
Una volta che hai settato la tua regolae quindi c'è insieme alla lista con tutte le altre, devi anche aggiungerla a uno specifico inidirizzo ip! Magari hai saltato questo passaggio e quindi ovviamente non funziona. Ma non è che per caso hai attivato qualche firewall software?o magari quello di win?
Innanzitutto grazie per l'interessamento....
cmq la soluzione al mio problema sta in quello che mi stai suggerendo e che io non riesco a capire....
Premetto che non ho firewall nè hardware nè software nè di windows ed appena configurato emule mi ha sempre dato un id alto... Adesso tutto ad un tratto mi dà sempre id basso...
Mi puoi suggerire passo passo cosa fare??
Te ne sarei immensamente grato!
P.S. No, no ho capito cosa intendi..........
In realtà penso proprio che hai il FW di Windows attivo. Non so' che conoscenze informatiche hai , ma da quello che leggo supponga che tu sia un seemplice utente (per carità non ti offendere). Se non hai "esplicitamente" disabilitato l'agg. di windows, in questi giorni sicuramente il tuo PC si è autoaggiornato al SP2 (almeno che non l'avevi già e la cosa non è chiara allora) e dunque ha installato il firewall standard di windows. Questo ci basta a "piantare" il mulo.
Dunque, le cose da fare sono un po' più complesse, ma per la tua sicurezza sarebbe bene che prima ti fornissi di "ausili" necessari. Puoi restare con il FW di windows, ma, anche qui, devi abilitare le porte corrette. Un'altro suggerimento è quello di "disabilitare" il DHCP del router ed assegnare "manualmente" gli indirizzi IP al (ai ) tuo (i) PC. Un'ultima cosa, alquanto utile, sarebbe quella di mettere i DNS del tuo provider direttamente sul router (così nel caso di riconnessione non perde tempo a cercarli).
Dunque....o trovi un'amico un po' più esperto che riesca a fare tutto questo, o ti fai una ricerca su internet (basta qui sul forum oppure chiedi, ma in privato e non intasiamo il 3d).
Ciao
P.S.: Recupera e dicci , ver di WinXP, configurazione "fisica" della rete e Provider....così intanto ci facciamo un'idea migliore.
:)
In realtà penso proprio che hai il FW di Windows attivo. Non so' che conoscenze informatiche hai , ma da quello che leggo supponga che tu sia un seemplice utente (per carità non ti offendere). Se non hai "esplicitamente" disabilitato l'agg. di windows, in questi giorni sicuramente il tuo PC si è autoaggiornato al SP2 (almeno che non l'avevi già e la cosa non è chiara allora) e dunque ha installato il firewall standard di windows. Questo ci basta a "piantare" il mulo.
Dunque, le cose da fare sono un po' più complesse, ma per la tua sicurezza sarebbe bene che prima ti fornissi di "ausili" necessari. Puoi restare con il FW di windows, ma, anche qui, devi abilitare le porte corrette. Un'altro suggerimento è quello di "disabilitare" il DHCP del router ed assegnare "manualmente" gli indirizzi IP al (ai ) tuo (i) PC. Un'ultima cosa, alquanto utile, sarebbe quella di mettere i DNS del tuo provider direttamente sul router (così nel caso di riconnessione non perde tempo a cercarli).
Dunque....o trovi un'amico un po' più esperto che riesca a fare tutto questo, o ti fai una ricerca su internet (basta qui sul forum oppure chiedi, ma in privato e non intasiamo il 3d).
Ciao
P.S.: Recupera e dicci , ver di WinXP, configurazione "fisica" della rete e Provider....così intanto ci facciamo un'idea migliore.
:)
Allora procediamo con ordine...
1)- Penso che questi miei post possano essere un pò OT però potranno sicuramente essere utili anche agli altri;
2)- In campo di router posso anche considerarmi come dici tu "un semplice utente" perchè è da circa un mese che l'ho comprato ed è la prima volta che lo utilizzo... Però qui devo precisare che nonostante sia la prima volta, ho installato e configurato il router, impostato e fatto funzionare la connessione ad internet, configurato una rete wi-fi in mdo tale che altri due pc riescano a condividere file e cartelle e stampare in wi-fi, ecc. ecc. questo senza il minimo problema.. Non so quindi se come dici tu sono un "semplice utente", ma questo non mi interessa, a me basta risolvere questo problema con emule.....
3)- L'aggiornamento automatico l'ho disabilitato "esplicitamente" però lo eseguo manualemente con cadenza settimanale..... L'SP2 di windows XP c'è sempre stato infatti tempo fà ho installato windows da cd con SP2 già integrato;
4)- Per quanto riguarda il firewall è disabilitato, credimi sò vedere se è attivo oo meno, e non ho nessun firewall software installato;
5)- Per quanto riguarda la configurazione ho: Windows XP con SP2 e tutti gli update installati, Alice ADSL FLAT e per il momento al router è collegato un solo pc........
Bene, torno a dirti che non volevo in alcun modo offendere.... :rolleyes:
Allora. Ver e mod del mulo. Poi hai controllato che l'IP del PC sia lo stesso "mappato" su router (come mi pare ti abbiano già chiesto)? Hai provato a cambiare server? Hai per caso aggiornato il mulo e le porte sono differenti da quelle mappate sul router?
*** edit ***
:D In effetti guardando la tua configurazione HW direi che non sei un "semplice utente" :D ...ma di reti forse sei un po' carente (ma non è di sicuro un dramma :) )
Bene, torno a dirti che non volevo in alcun modo offendere.... :rolleyes:
Ma noo, mica mi sono offeso!
Allora. Ver e mod del mulo. Poi hai controllato che l'IP del PC sia lo stesso "mappato" su router (come mi pare ti abbiano già chiesto)? Hai provato a cambiare server? Hai per caso aggiornato il mulo e le porte sono differenti da quelle mappate sul router?
1)- eMule v0.45b
2)- "IP del PC sia lo stesso "mappato" su router " Questo me lo hanno già chiesto ma non ho capito dove vedere e cosa cercare, avrei bisogno di un aiuto!
3)- Come faccio a cambiare server?? cmq l'ho disconnesso varie volte e si è connesso a server differenti;
4)- Non ho aggiornato emule, ho sempre avuto la versione 0.45b;
*** edit ***
:D In effetti guardando la tua configurazione HW direi che non sei un "semplice utente" :D ...ma di reti forse sei un po' carente (ma non è di sicuro un dramma :) )
Hai ragione al 100% però voglio imparare! ;)
Ma noo, mica mi sono offeso!
.........
2)- "IP del PC sia lo stesso "mappato" su router " Questo me lo hanno già chiesto ma non ho capito dove vedere e cosa cercare, avrei bisogno di un aiuto!
........
Dunque opzione 1 : hai l'icona di rete in basso a destra dove c'è l'orologio...
tasto destro sopra l'icona selezione 'status', linguetta 'supporto' ...ovviamente è quello con la dicitura 'Indirizzo IP' quello del tuo PC :D ; occhio che potrebbe esserci una seconda icona di rete ma riguarda l'interfaccia PnP del router e non ti interessa.
Opzione 2 : L'icona è nascosta....
vai su Start -> connessioni di rete -> icona della tua rete (sarà colorata con i monitor blu sicuramente) stessa procedura di prima...tasto dx ecc.
Ora la seconda parte. Controllare l'ip sul router....ma prima...hai messo la rete con indirizzi statici o con indirizzi dinamici? Cioè hai il DHCP o no? Questo è MOLTO importante ed è necessario che non ci sia il DHCP abilitato perchè altrimenti il "port forwarding" che hai fatto tu conta poco....duque prima rispondi e poi concludo...
3)- Come faccio a cambiare server?? cmq l'ho disconnesso varie volte e si è connesso a server differenti;
Semplice.
Vai dove c'è l'elenco dei server e fai doppio clic sopra uno qualunque :D
4)- Non ho aggiornato emule, ho sempre avuto la versione 0.45b;
Bha, non è che mi piaccia molto, c'è di meglio, l'importante è che è la 0.45 (che risolve qualche problema col kad...forse)..
Rispondi al punto due....penso che tu sappia come vedere se hai il dhcp ...dal router ... ;)
Hai ragione al 100% però voglio imparare! ;)
Te lo sconsiglio!!!! :D :D
Le reti sono un casino immane! Se vuoi ti consiglio un bel libro ..la bibbia dell rete ...
A.Tanenbaum "Reti di calcolatori" UTET (e ti ho detto tutto ;) )
Allora il mio IP è 192.168.1.4 ed il DHCP è abilitato così come vedi in questa immagine:
http://img208.echo.cx/img208/7812/senzatitolo16cn.jpg
P.S: Che versione di emule mi consigli?
Allora hai trovato il problema!!!
Passo 1: Configura l'IP statico sul tuo PC. Procedi così
a) tasto dx sull'icona di rete
b) pulsante proprietà
c) Selezionare "Protocollo Internet TCP/IP" (doppio clic oppure , dopo aver selezionato, premere il pulsante 'Proprietà')
d) Spunta l'opzione 'Utilizza il seguente indirizzo IP'; nei tre righi successivi metti rispettivamente 192.168.1.4 , 255.255.255.0, 192.168.1.1
e) Spunta ora 'utilizza i seguenti server dns' e , nel primo campo metti 192.168.1.1, l'altro lascialo vuoto
d) Ok....chiudi...
Passo 2: Disabilita il DHCP sul router
Ora mi viene un po' male perchè non ho il FW eu che hai tu, ma ho "i russi" per cui...intanto prova così e poi vediamo...
Ho fatto tutto quello che mi hai detto ma ho ancora id basso... Ti allego qualche immagine per farti vedere se ho sbagliato qualcosa:
http://img149.echo.cx/img149/6171/senzatitolo18ys.jpg
http://img149.echo.cx/img149/8252/senzatitolo21fa.jpg
http://img149.echo.cx/img149/9488/senzatitolo36ej.jpg
Allora, intanto per prima cosa dovresti provare il test delle porte del mulo....quel pulsante che c'è sulla schermata che hai messo. Secondo, ma quelle "rule" sul router a chi sono associate?????
Ogni regola (o insieme di regole in questo caso) deve essere associata ad un IP ora, torno a dirtelo, io non ho il tuo stesso FW per cui io ti dico com'è da me e tu vedi se è lo stesso da te.
Una cosa importante da fare, visto che adesso non c'è il dhcp, è quello di dire al router i client associati a lui. Nella sezione Advanced ci dovrebbe essere un pulsante 'lan clients'. Premilo ed aggiungi il tuo PC (l'ip ed un nome che vuoi). Dopo aver fatto questo vai su 'Port Forward' ci sono 2 righe a scorrimento, sulla seconda selezioni l'IP del tuo pc. Nelle finestre di sotto selezioni 'user' prendi la tua 'Rule' (che ovviamente hai nominato Emule) e , dopo averla selezionata, premi il tasto 'add' al centro delle 2 finestrelle che ci sono.
Fatto questo ti premuri di salvare la configurazione sul router e poi riavvi il mulo.
Se fai tutto correttamente (ed io ti ho detto i passaggi giusti , ma per il mio fw e credo che il tu cmq sia molto simile) il mulo dovrebbe tornare "ai fasti d'un tempo" :D .
Fammi sapere...cioè posta se seriuscito....
;)
Ventu ti ringrazio tantissimo per l'interessamento... Grazie ai tuoi consigli ho scoperto che avevo fatto una stronz@ta che mi provocava il problema.... Non chiedermi cosa, mi vergogno :doh: :doh:
cmq adesso ho id-alto ma volevo chiederti se per caso ci sono controindicazioni a tenere il dhcp su disabled...
Grazie..
fulviettino
21-04-2005, 22:15
Ehilà Mike! :) Scusa se mi intrometto ma dato che ho il tuo stesso firmware mi permetto di lasciarti un screen-shot!
La pagina che intende Ventu ( :ave: ) è questa (Advanced-->Port Forwarding)
(http://img188.echo.cx/my.php?image=pf6rz.png)
In pratica i vari campi li devi impostare così:
1) in alto nel menù a tendina [I]LAN IP devi selezionare l'ip del pc (quello che hai impostato a mano)
2) nei radio button Category seleziona User
3) nell'elenco Available Rules ti apparirà la regola di emule che hai creato, selezionala e poi clicca su Add>, quello sopra <Remove, NON quello più in basso
4) clicca su Apply
5) per sicurezza vai in Tools-->System Commands-->Save All
Quest'ultima operazione non so se sia necessaria, ma non costa niente farla ;)
Scusate ancora l'intromissione, spero di essere stato chiaro :)
Saluti a tutti!
edit:Ecco, come non detto...hai già risolto :doh: ...vabbè magari serve ad altri :)
Chiedo appello ai piu esperti di reti o di questo router (il dsl-g604T) perchè mi spieghino come si possa tenere conto sulla propria macchina del log del router (ovvero vedere quello che arriva di pacchetti al router sul proprio pc).. per favore è importante....
@Fulviettino:
Si infatti ho risolto.... Praticamente l'errore stava tutto da un'altra parte in quanto quello che mi hai suggerito tu ed il buon Ventu da circa 5 ore lo avevo già impostato correttamente!!
Chiedo appello ai piu esperti di reti o di questo router (il dsl-g604T) perchè mi spieghino come si possa tenere conto sulla propria macchina del log del router (ovvero vedere quello che arriva di pacchetti al router sul proprio pc).. per favore è importante....
Allora Gigabit...o io "scrivo in arabo" o tu non capisci l'italiano (o non leggi quello che ti viene chiesto).
DOVE HAI LETTO CHE IL DSL-G604T SUPPORTA IL REMOTE LOG????? NON C?é SCRITTO DA NESSUNA PARTE!!!!
Il log del router non è un log sul filtraggio dei pacchetti, ma è un log sulle azioni generiche (connesione, ip del server, ecc.) ci si va da Web server -> Status -> System Log e non ha niente a che vedere con il log del packet filter che vuoi tu. Ci sei ???
Per quello che vuoi tu un router da 130€ non basta...dovresti mettere il router, un server, uno swicth e poi la rete, su server dovresti configurare un programma apposito ecc..
Per il singolo PC puoi usare il Kerio Personal Firewall che ha "qualcosa di simile". Per piacere però, ora non continuare a chieder sempre la stessa cosa....se non ti avevo risposto nessuno , forse era anche perchè la tua domanda non aveva risposta.
Se mi sbaglio, per piacere, dimmi dove hai letto di questa funzione di log remoto del "packet filteri"
Ok? Scusa per l'urlo di sopra, ma è mi sembrato che tu non leggessi altrimenti...
******* edit *******
Mi rispondo da solo....
Quella funzione è presente nei firmware russi ...ecco perchè non la trovo citata da nessuna parte. :boh: ...mea culpa
Però tu, anzichè rifare la domanda potevi rispondere....
Ora prova anche io a vedere come funziona tà cosa...
Sarà sicuramenta già stato detto...
Posso mettere l'IP fisso, lasciando i DNS in DHCP?
Sarà sicuramenta già stato detto...
Posso mettere l'IP fisso, lasciando i DNS in DHCP?
???
Spiegati meglio
Vuoi l'IP fisso sul PC ma che abbia i DNS automatici del provider? Non mi pare si possa fare.
Devi mettere come dns l'IP del router...oppure se li conosci ce li scrivi tu gli IP del DNS del provider...così funziona sicuramente
ragazzi sarei in procinto di acquistare un 504T in coppia con uno switch, dovrò collegara 3 pc, un portatile, ps2 e xbox. inoltre lo userò per emule (spero di poterlo usare) e per altri p2p. inoltre un pc collegato al router dovrò tenerlo acceso 24h al giorno. dite che troverò problemi? sarebbe il mio primo router.
cardano4ever
22-04-2005, 20:09
Sapete se il DI-604 (senza modem) ha gli stessi problemi del DSL 504/604 ?
Ho visto nel sito D-Link che ne esistono di due versioni
http://www.d-link.com/products/support.asp?pid=62&sec=0
Mi pare che non esista il firmware russo per il DI-604, mi confermate?
Grazie, ciao a tutti.
???
Spiegati meglio
Vuoi l'IP fisso sul PC ma che abbia i DNS automatici del provider? Non mi pare si possa fare.
Devi mettere come dns l'IP del router...oppure se li conosci ce li scrivi tu gli IP del DNS del provider...così funziona sicuramente
Infatti non lo permette...
Meglio mettere l'IP del router o i DNS che mi segnalava il vecchio modem facendo un ipconfig /all ?
Nel menu DNS del router devo cambiare qualcosa? Ora in DHCP ho "Use Auto Discovered DNS Server Only" e come primo DNS 139.175.55.224
Elchemperto
23-04-2005, 00:05
salve ragazzi vorrei un cosiglio :)
ho un router wireless dlink (il 514) ke come impostazioni è sempre d-link quindi simile a questo.
ho impostato alla voce virtual server le opzioni per il mulo ed ho aperte le porte tcp e udp, infatti o higt id, solo ke ho l'impressione ke nn scarico veloce come prima quando ero collegato col solo modem.
una mano? :rolleyes:
cardano4ever
23-04-2005, 06:17
http://support.dlink.com/faq/view.asp?prod_id=1320
fulviettino
23-04-2005, 09:21
Infatti non lo permette...
Meglio mettere l'IP del router o i DNS che mi segnalava il vecchio modem facendo un ipconfig /all ?
Nel menu DNS del router devo cambiare qualcosa? Ora in DHCP ho "Use Auto Discovered DNS Server Only" e come primo DNS 139.175.55.224
Scusa forse intendevi dire
...in "DNS" ho "Use Auto Discovered DNS Server Only"...
in questo caso hai fatto bene e sui pc che sono collegati al router, nelle proprietà del protocollo TCP/IP della connessione metti solo come primo DNS l'ip del router.
Scusa forse intendevi dire
...in "DNS" ho "Use Auto Discovered DNS Server Only"...
in questo caso hai fatto bene e sui pc che sono collegati al router, nelle proprietà del protocollo TCP/IP della connessione metti solo come primo DNS l'ip del router.
Si, volevo dire che ora sono in DHCP e nel menù DNS ho "Use Auto Discovered DNS Server Only" :)
Ti ringrazio!
Allora Gigabit...o io "scrivo in arabo" o tu non capisci l'italiano (o non leggi quello che ti viene chiesto).
Innanzitutto Calmati! In primis sono giorni che io avevo fatto appelli per qusta cosa, ora quasi sicuramente tu hai letto un post che io avevo scritto molto tempo prima nell'altro thread e poi hai riletto la stessa domanda qui, pensando che non avessi letto la tua risposta, ma quello a cui non hai pensato è che a volte i thread vengono lasciati senza risposte per uno o 2 giorni (cosa che è successa); hai creduto quindi che io leggessi la tua risposta in una zona e poi rifacessi la stessa domada in un'altra. Niente di piu falso perchè altrimenti sarebbe stato stupido riscrivere la stessa cosa qui , ma ti avrei risposto di la (fw russi)
Primo tuo errore...
DOVE HAI LETTO CHE IL DSL-G604T SUPPORTA IL REMOTE LOG????? NON C?é SCRITTO DA NESSUNA PARTE!!!!
eccoti il tuo "arabo"
http://img254.echo.cx/img254/141/remotelog1fj.th.jpg (http://img254.echo.cx/my.php?image=remotelog1fj.jpg)
Il log del router non è un log sul filtraggio dei pacchetti, ma è un log sulle azioni generiche (connesione, ip del server, ecc.) ci si va da Web server -> Status -> System Log e non ha niente a che vedere con il log del packet filter che vuoi tu. Ci sei ???
Questo era ovvio e chiarissimo, hai frainteso quello che volevo sapere qui.
Per quello che vuoi tu un router da 130€ non basta...dovresti mettere il router, un server, uno swicth e poi la rete, su server dovresti configurare un programma apposito ecc..
infatti L'hamlet di mio zio è tutto meno il casino che hai detto ... è identico al g604t, con la sola differenza che almeno sul suo ogni tot gli arriva un report sulla mail con attacchi e eventi vari di sistema ,cosa che non capisco perchè è cosi difficile reperire su tale d-link..
oltre che zyxell e U.S. Robotics hanno queste funzioni implementate da una vita ... non capisco perchè questo nostro router ne sia privo...
Per il singolo PC puoi usare il Kerio Personal Firewall che ha "qualcosa di simile".
Il sygate ha anche il tuo "qualcosa di simile"... peccato che per tutte gli accessi dall'esterno verso l'interno, (ovvero il reale problema in un firewall) essendo il mio ip nattato dal router, praticamente non vedo una emerita pippa, qualunque cosa succede sul mio ip dinamico, qualunque tentativo di D-dos, Mac spoofing , portscan detection , Instrusion, sono tutte cose che solo il router sa....volevo per questo sapere cosa il router vede, cosa il router rileva... se sto benedetto router ha un firewall deve "PER FORZA" bloccare e permettere delle cose... queste cose si dovranno pure veder o registrare da qualche parte... io volevo sapere dove ed inviare queste cose sul mio host al'interno della rete locale. Chiaro il concetto?... guarda che sto rispondendo sia nel trhead "configurazione ottimale" che in "firmware russi" , quindi non ti alterare..
apro una piccola parentesi... tramite uno stupidissimo editor xml ho dato un occhiata all'impostazione del remote log. Ho visto che il valore per il syslog è 1 (e si sa che il syslog è attivo e visibilissimo) mentre per il remotelog è 0 . Ad una prima ipotesi si direbbe che quest'ultimo sia disattivato... Ora se si attiva il valore esso resta attivo per una sola sessione (se stacchi la spina e riaccendi il router il valore remote log da 1 passa a 0).
Cosa succede nella pratica? Bene, all'interno della shell unix/linux, appare o scompare un file modificando questo valore , Ovvero il "Klog". Ho provato ad aprire tale file ma non vi sono riuscito... non so, con i soliti comandi di visualizzazione non funziona.. a dire il vero non riesco nemmeno ad aprier "log".... Mi dice che è vuoto o che non esiste, ma in realtà c'è .... Boh... misteri linux...
Salve a tutti! Ho il router 604T da circa 3 mesi con l'ultimo fw della d-link, ho una cossessione flat libero, ma emule non ne vuole proprio sapere di superare i 30KB/s in download, nonostante abbia fatto tutte le impostazioni sia del router che di emule. Infatti ho sempre ID alto con 10 cifre ma la valocità è sempre molto bassa. Ho letto dei fw russi e volevo sapere che con questi riesco a risolvere il mio problema. Ma la cosa più importante che volevo sapere, se metto il fw russo e per qualche motivo devo mandare il router in assistenza, posso rimettere di nuovo il fw originale senza che quelli della d-link ne se accorgono??
Gigabit vedi che non sono arrabbiato con te, figurati, e prova ne è la fine del mio post precedente.
Cmq, io ho visto che per configurare da quello schermata il remote log, bisogna dirgli un indirizzo ip a cui "notificarlo". Sinceramente non ho provato, ma penso che se lo abiliti e fai il salvataggio della configurazione non dovresti perdere il settaggio se stacchi l'alimentazione.
Ti consiglio ddi cercare un po' in giro a proposito di queste conf...per adesso io non posso "sperimentare".
Ciao
Gigabit vedi che non sono arrabbiato con te, figurati, e prova ne è la fine del mio post precedente.
Cmq, io ho visto che per configurare da quello schermata il remote log, bisogna dirgli un indirizzo ip a cui "notificarlo". Sinceramente non ho provato, ma penso che se lo abiliti e fai il salvataggio della configurazione non dovresti perdere il settaggio se stacchi l'alimentazione.
Ti consiglio ddi cercare un po' in giro a proposito di queste conf...per adesso io non posso "sperimentare".
Ciao
Sono lieto che ci si sia chiariti ventu... in quanto all'ip da dare , mi pare cosa ovvia... il problema è che questa benedetta funzione sembra non partire , o addiritura da quello che ho potuto vedere nel config.xml è disabilitata!! Allora se tu fai il salvataggio del tipo di log e dell'ip remoto lui te lo mantiene in memoria anche se stacchi l'alimentazione. Quello che non mantiene è quel dannatissimo valore "1" nel config xml allariga "remote log"... basta fare la prova.. modifichi il valore , carichi il file col valore modificato sul router, riavvii. Poi spegni staccando la presa, riaccendi , fai un backup del config e miracolosamente il valore è ritornato a "0"...
Se vai nel thread del firmware per questo router ti ho fatto delle domande... rispondimi quando puoi...
se ci riesci quando hai tempo vedi se ti funziona sta stramaledetta funzione del remote-log... fammi sapere prima possibile...
enry2772
24-04-2005, 15:49
Qualcuno di voi si e' abbonato a Libero Flat 1.2 mega come avete impostato i parametri del DSL-504T per usarlo al massimo con emule????
Grazie per l'aiuto... :)
Se metto il fw russo nel d-link 604, se per qualche problema devo portare il route in assistenza e rimetto di nuovo il fw originale la d-link riesce ad accorgersene oppure no?
ciao a tutti. sono ankio un possessore del 504T e son riuscito a impostare il port mapping per usare i client ftp.
l'unico problema è che non trovo l'altro computer in rete. i 2 ip sono 192.168.1.2 e 192.168.1.4
nessuno dei 2 pc vede l'altro pc, pero sono tutti e due connessi.
come posso fare? qualche impostazione sbagliata? grazie
ciao a tutti. sono ankio un possessore del 504T e son riuscito a impostare il port mapping per usare i client ftp.
l'unico problema è che non trovo l'altro computer in rete. i 2 ip sono 192.168.1.2 e 192.168.1.4
nessuno dei 2 pc vede l'altro pc, pero sono tutti e due connessi.
come posso fare? qualche impostazione sbagliata? grazie
cosa hai dovuto fare per usare i client ftp?
ho mappato 10 porte e inserito quelle dieci nelle opzioni di flashfxp "limit local port range", inserendo il mio ip in force to use this ip.. e ora riesco a entrare in tutti gli ftp.. (non quelli normali porta 21)..
pero non vedo gli altri pc della rete!!
salve ragazzi, penso di aver fatto tutto quanto ho letto nei post precedenti, ho messo il firmware russo, ho impostato i parametri da voi consigliatomi, ma stranamente nonostante il mulo mi dia id alto il test delle porte in emule mi fallisce, anche prima di cambiare il firmware avevo lo stesso problema, potete aiutarmi? grazie un anticipo.
sono in procinto di acquistare un router, sono andato oggi in negozio ed ho visto sia il dlink g604t che il netgear DG834G... qualcuno sa le differenze? sembrano molto simili..
a me serve per collegare via cavo 3 pc e una ps2, e in wireless la xbox, il notebook, e attraverso una chiavetta usb eventuali pc. Uno dei pc via cavo sarà acceso 24/24 e userà molto ps2 tipo emule e bt.. secondo voi quale dei due router fa al caso mio?
[QUOTE=Pomatone]Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
QUOTE]
io metto root ma poi tutte le pasword che prove me le cassa? domanda stupida ma non riesco a capire
fulviettino
01-05-2005, 15:50
Ragazzi mi succede una cosa piuttosto strana. Ho un G604T con firmware originale (V1.00B02T02.EU.20040618), sempre andato bene.
Da mezz'oretta a questa parte però ho dei problemi; l'adsl sta andando 5 minuti si e 5 minuti no..in coincidenza con questo fatto, non riesco ad accedere alle impostazioni di port-forwarding del router e a volte non riesco ad accedere neanche al router stesso...(non riesco neanche a pingarlo)...ma perchè?
Non penso proprio che le due cose siano dipendenti (connessione ADSL e funzionamento del router)...
Ho provato diverse volte a riavviarlo, togliendo l'alimentazione; appena la rimetto riesco ad accedere via browser web ma dopo pochi secondi non ci riesco più e in ogni caso non riesco MAI ad accedere alle impostazioni di port-forwarding...è partito il router??? :cry: :(
Ragazzi mi succede una cosa piuttosto strana. Ho un G604T con firmware originale (V1.00B02T02.EU.20040618), sempre andato bene.
Da mezz'oretta a questa parte però ho dei problemi; l'adsl sta andando 5 minuti si e 5 minuti no..in coincidenza con questo fatto, non riesco ad accedere alle impostazioni di port-forwarding del router e a volte non riesco ad accedere neanche al router stesso...(non riesco neanche a pingarlo)...ma perchè?
Non penso proprio che le due cose siano dipendenti (connessione ADSL e funzionamento del router)...
Ho provato diverse volte a riavviarlo, togliendo l'alimentazione; appena la rimetto riesco ad accedere via browser web ma dopo pochi secondi non ci riesco più e in ogni caso non riesco MAI ad accedere alle impostazioni di port-forwarding...è partito il router??? :cry: :(
Premi il pulsante reset dietro (usa una penna) e riconfigura il tutto ... vedi che succede..
fulviettino
01-05-2005, 16:42
Premi il pulsante reset dietro (usa una penna) e riconfigura il tutto ... vedi che succede..
Ma così facendo perdo anche tutti i miei settaggi? Se si, come ovviare?
si..a meno di non fare un backup della configurazione (solo che cosi rischi di riportarti inidietro i problemi che avevi prima se ripristini la precedente configurazione una volta effettuato il reset)..
fulviettino
01-05-2005, 16:55
si..a meno di non fare un backup della configurazione (solo che cosi rischi di riportarti inidietro i problemi che avevi prima se ripristini la precedente configurazione una volta effettuato il reset)..
Infatti nel config.xml c'è un casino...di norma (nel config.xml) è tutto organizzato ordinatamente giusto?
Infatti nel config.xml c'è un casino...di norma (nel config.xml) è tutto organizzato ordinatamente giusto?
Si .. è la mappatura della configurazione router in linguaggio .xml ... basta ripristinare tutto ricaricandola sul router da "update gateway" .. ma come ti ripeto se hai fatto errori di configurazione rischi di ripristinarli...
fulviettino
01-05-2005, 17:01
Si .. è la mappatura della configurazione router in linguaggio .xml ... basta ripristinare tutto ricaricandola sul router da "update gateway" .. ma come ti ripeto se hai fatto errori di configurazione rischi di ripristinarli...
Quello che non capisco è che prima funzionava tutto correttamente, non ho mai messo mano direttamente nel file di configurazione...poi all'improssivo nebbia... :confused: :confused:
edit: ho fatto come mi hai detto ed ora sembra tutto risolto; adesso ho salvato il config.xml solo che aprendolo con blocco note lo vedo sempre un pò strano...no?
http://img174.echo.cx/img174/6548/senzatitolo2copia1bv.png (http://www.imageshack.us)
Tutte quelle AAAAA.... :confused:
Ragazzi...
...
come devo compilare la scheda relativa alla sicurezza?
si..a meno di non fare un backup della configurazione (solo che cosi rischi di riportarti inidietro i problemi che avevi prima se ripristini la precedente configurazione una volta effettuato il reset)..
Come si fa il buckup della configurazione?? Vorrei farlo adesso che và tutto bene per poi tenerla di riserva se dovesse succedere qualcosa.. sgrat sgrat :D
fulviettino
01-05-2005, 22:05
Come si fa il buckup della configurazione?? Vorrei farlo adesso che và tutto bene per poi tenerla di riserva se dovesse succedere qualcosa.. sgrat sgrat :D
Fallo subito, ti conviene :)
Tools-->Update Gateway-->Backup...
Ti viene richiesto il percorso dove salvarlo...ecc...
cardano4ever
02-05-2005, 15:59
Mi sto rileggendo post per post tutte le 69 pagine... (sono alla 30) :rolleyes:
Intanto vi chiederei questo: ho un DI-604 (HW-D2 Firm.3.09), qual'e' la versione di Emule che mi consigliate di installare per avere maggior stabilità possibile? non mi interessa KAD o prestazioni particolari. Vi ringrazio.
Ragazzi...
...
come devo compilare la scheda relativa alla sicurezza?
Ragazzi,
vi prego.Ci tengo a stare sicuro...
ciao a tutti, anch'io come molti di voi ho il ruter g604t, ho provato a fare i settaggi da dos ma arrivato alla password non riesco a scrivere perche'?
pomatone
04-05-2005, 18:26
nel primo post c'è tutto quello che vi può servire
Ho seguito le istruzioni dal passo 1 ma continuo avere lo stesso problema da dos non posso digitare la pass, l' unica cosa che non ho fatto non ho scaricato l'agg firmware perchè la versione è la medesima di quella di costruzione; qual'è la mia ingustizia? Se devo esere giustiziato ditemi la mia colpa.
pomatone
04-05-2005, 19:35
Ho seguito le istruzioni dal passo 1 ma continuo avere lo stesso problema da dos non posso digitare la pass, l' unica cosa che non ho fatto non ho scaricato l'agg firmware perchè la versione è la medesima di quella di costruzione; qual'è la mia ingustizia? Se devo esere giustiziato ditemi la mia colpa.
:eek:
stai calmo :D
root
admin
;)
sono così calmo che stamattina sono andato a cabiare il ruter che non mi serviva a molto, visto che il Pc a il wirless ni sono fatto una bella rete interna fra i pc, con il modem della d-link 300t gestisco internet, il mulo e tutto cio' che mi faccia navigare; mi sono risparmiato le fatiche:
A. dover pregare in un agg. dell firmware.
B. pregare al mattino che il ruter non abbia gonfiato come un panino alla mortadella e provolone alla Bombolo, quindi puntualmente congestionato (il mulo apre le connessioni, siccome è fatto con i piedi, non le chiude e questo nei ruter crea non poche problematiche.(http://www.nabuk.org/forum/viewtopic.php?t=416&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=router+indoor)
C.dover intervenire con stringe che a mia responsabilità possono danneggiare apparecchi in garanzia e non so te pomatone ma il ciccio mi e costato 127€ con la sua chiavettina e non sono pochi, per duttarli nel cesso preferisco prima farli passare dalla bocca con una buona cena magari pure in dolce compagnia.
D. per ultimo ma non meno importante lasciare spazio nel forum a chi veramente necessita di questo ruter- ciccio- non spaccandoti l'anima con la mia password che non e' che non funzionava il problema era che non me la faceva proprio scrivere :mc: , fara ridere :D ma li ho capito che io e ciccio non si andava daccordo :ciapet: .
Comunque ti ringrazio di tutto e anche a tutti voi della discussione non mollate vincete voi.
Ah pomatone stai calmo tu!!! :Prrr: (sei una persone ingamba)
2 domande gente:
Con questo router , il dsl g-604t
il ping verso la vostra NIC wireless dal router e viceversa che valori riporta?
quanto riuscite ad andare al massimo della velocità sulla vostra rete wireless?
Per esempio passando un file dalla vostra rete wireless alla wired e viceversa?
ciao a tutti, anch'io come molti di voi ho il ruter g604t, ho provato a fare i settaggi da dos ma arrivato alla password non riesco a scrivere perche'?
Ti sembrerà sciocca la domanda, ma, tu hai scritto COMUNQUE, la password e premuto invio?
No, perchè, è cosa standard che, su un sistema con sicurezza di password serio, l'immissione sia "muta" ovvero senza echo sullo schermo, questo per eviitare che chi "eventualmente" fosse alle spalle, possa anche solo risalire al numero di caratteri della password.
Per il DSL-G604T è così!
@ Gigabit
La tua domanda non ha una risposta ben precisa. Ci sono troppi fattori che "influenzano" le misure, primi fra tutti i FireWall e gli antivirus.
@ Gigabit
La tua domanda non ha una risposta ben precisa. Ci sono troppi fattori che "influenzano" le misure, primi fra tutti i FireWall e gli antivirus.
Fai una media, alleggerisci temporaneamente il sistema di firewall e antivirus... ti assicuro che questo test che vorrei si facessero sono cose non di poca importanza per diagnosticare se nella propria rete ci sono problemi... :)
Ciao ragazzi, anch'io ho un Dsl-G604T ho letto qualche post ed ho scaricato il firmware australiano. Con Alice come provider c'e' qualche amico che mi sa dare una dritta completa su come configurare tutte le opzioni del ns. router per ottimizzare la connessione? Sono un neofita, ma ben propenso ad imparare se qualcuno ha la pazienza di insegnare. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao CIao
fulviettino
11-05-2005, 20:55
Ciao ragazzi, anch'io ho un Dsl-G604T ho letto qualche post ed ho scaricato il firmware australiano. Con Alice come provider c'e' qualche amico che mi sa dare una dritta completa su come configurare tutte le opzioni del ns. router per ottimizzare la connessione? Sono un neofita, ma ben propenso ad imparare se qualcuno ha la pazienza di insegnare. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao CIao
Non ho alice cmq ti consiglio di leggere il primo post di questo 3d. Molti dei dubbi che hai si chiariranno ;)
Ok letto, capita anche a voi di non poter riavviare il router in modalita' wireless? Mi spiego, se facciamo qualche modifica e proviamo a riavviare il router, non si riesce piu' a stabilire la connessione wireless (ovviamente aspettando che si riavii completamente) se non resettando il router, mentre se abbiamo il cavo di rete il problema nn si presenta ovviamente.
Grazie :help: :help: :help:
Scusate ancora, ma per chi ha il firmware australiano, come si setta una protezione wpa o wpa-psk? io ho settato solo quella wep che e' quella che sapevo fare, ma ho letto che wpa-psk dovrebbe essere piu' sicura.
Grazie
fulviettino
12-05-2005, 08:10
Scusate ancora, ma per chi ha il firmware australiano, come si setta una protezione wpa o wpa-psk? io ho settato solo quella wep che e' quella che sapevo fare, ma ho letto che wpa-psk dovrebbe essere piu' sicura.
Grazie
Generalmente le modifiche conviene sempre farle dal pc che è attaccato con il cavo. Per quanto riguarda la sicurezza non saprei risponderti, io ho il firm eu
Ok. Ora vi pongo un problema, magari l'avete gia' risolto in qualche post precedente, ma io sono entrato solo ieri e nn ho fatto in tempo a leggerli tutti (scusate).
Con i firmware ufficiali, il router in wless dopo piu' di 24 ore di continuo, si impallava dovendolo resettare, scorrendo qualche post ho letto che il problema era stato risolto con il firmware australiano. Ora continuando a leggere ho letto che si parla tanto dei firmware russi.
Da premettere che dopo aver installato il fw au, ho avuto un'anomalia alla pennina wless dwl-g122 che misteriosamente a cessato il collegamento (tutti e due i led spenti), ma e' bastato staccarla e ricollegarla per far funzionare di nuovo tutto.
Conclusione: Quale firmware devo usare? ed in cosa differiscono i due firmware au e russo? Che vantaggi/svantaggi ricevo da l'uno o l'altro?
Scusate ancora, ma abbiate pazienza vorrei risolvere i continui crash del router/adattatore wless usb
Ciao e Grazie
fulviettino
12-05-2005, 15:07
Ok. Ora vi pongo un problema, magari l'avete gia' risolto in qualche post precedente, ma io sono entrato solo ieri e nn ho fatto in tempo a leggerli tutti (scusate).
Con i firmware ufficiali, il router in wless s'impallava dovendolo resettare, leggendo qualche post ho letto che il problema era stato risolto con il firmware australiano. Ora continuando a leggere ho letto che si parla tanto dei firmware russi.
Da premettere che dopo aver installato il fw au, ho avuto un'anomalia alla pennina wless dwl-g122 che misteriosamente a cessato il collegamento (tutti e due i led spenti), ma e' bastato staccarla e ricollegarla per far funzionare di nuovo tutto.
Conclusione: Quale firmware devo usare? ed in cosa differiscono i due firmware au e russo? Che vantaggi/svantaggi ricevo da l'uno o l'altro?
Scusate ancora, ma abbiate pazienza vorrei risolvere i continui crash del router/adattatore wless usb
Ciao e Grazie
Che io sappia i problemi del firmware EU sono legati solo all'uso di programmi p2p come emule. Io personalmente ho l'EU e non ho alcun problema con la rete wireless...va che è una meraviglia :)
Vincer72
12-05-2005, 15:20
Che io sappia i problemi del firmware EU sono legati solo all'uso di programmi p2p come emule. Io personalmente ho l'EU e non ho alcun problema con la rete wireless...va che è una meraviglia :)
Anch'io.
Ciao
Vincenzo
fulviettino
15-05-2005, 21:44
Ragazzi ho un dubbio ...
nel post iniziale in merito ai valori di MTU e MRU (da settare in setup->connessione) viene detto di lasciarli come si trovano, di default.
Io ho MTU 1400 bytes e MRU 1492 bytes.
Per ora sono a 2Mbit e non ho alcun tipo di problema...mi chiedevo se con il passaggio a 4Mbit bisognasse cambiare quei valori :confused: qualcuno saprebbe illuminarmi?
Pecora Nera
16-05-2005, 10:27
Ho anch'io il router in oggetto con fw originale e sono riuscito a configurarlo al meglio sotto WinXP e Win98 per quelle che sono le mie esigenze (ad esempio torrent e winmx. Non uso emule). Il mio problema è che non riesco ad utilizzare la connessione adsl (alice 4 mega) con alcuni browser sotto LINUX.
La situazione è questa:
SuSe 9.3
Scheda Realtek ok
Linea adsl attiva. Pingo regolarmente su internet da consolle.
- Browser Konqueror (connessione diretta) tutto ok.
- Browser Firefox (1.0, 1.3, 1.4) non c'è verso di navigare in rete. Ho provato a modificare l'inimmaginabile ma niente da fare, non mi fa uscire sulla rete internet.
Mandriva 2005 LE 10.1
Scheda Realtek ok
Linea adsl attiva. Pingo regolarmente su internet da consolle.
- LiveUpdate (credo sia ftp) tutto ok.
- Browser Konqueror (connessione diretta o varie configurazioni proxy) morto.
- Browser Firefox (1.0, 1.3, 1.4) morto.
Vi sarei grato se poteste indicarmi come configurare per riuscire ad utilizzare Firerox. Grazie e a buon rendere
Ciao ragazzi, se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e lo ha risolto, me lo faccia sapere perche' non riesco piu' a navigare. Possiedo DSL-G604T + DWL-G122, accendo il pc e dopo un 5/10 minuti che sono collegato, si spegne l'adattatore wireless DWL-G122 costringendomi a ripristinare la connessione clikkando col tasto destro sui monitor in basso a destra o a riavviare il pc. Nel caso del ripristino l'adattatore torna a funzionare ma dopo 1/2 minuti di nuovo si spegne, con il riavvio dura un po' di piu'. Da premettere che apro solo explorer senza programmi p2p da che dipende? setteggi dell'ap o altro? Ho cambiato anche l'adattatore con uno nuovo.
Non ia faccio piu' aiutatemi vi prego.
Patrick
Come non detto forse forse ho risolto, avete presente la basetta d-link? Bene, dovete sapere che i contatti all'interno sono fatti come il caxxo. Nel muovere l'adattatore collegato ed inserito nella basetta, mi sono accorto che mi si e' spento in mano. Controllata la base, ho fatto uscire i contatti un po' piu' in fuori, ed il risultato e' che posso di nuovo stare connesso. Spero sia per quello.
Grazie dell'attenzione magari potra' essere di aiuto a qualcuno.
Patrick
Come non detto forse forse ho risolto, avete presente la basetta d-link? Bene, dovete sapere che i contatti all'interno sono fatti come il caxxo. Nel muovere l'adattatore collegato ed inserito nella basetta, mi sono accorto che mi si e' spento in mano. Controllata la base, ho fatto uscire i contatti un po' piu' in fuori, ed il risultato e' che posso di nuovo stare connesso. Spero sia per quello.
Grazie dell'attenzione magari potra' essere di aiuto a qualcuno.
Patrick
Io ho appena fatto un RMA di quel prodotto.
A me faceva la stessa cosa, a volte lo leggeva a volte no, ma non era un problema di base, era proprio il pennino wireless danneggiato penso
Ciao, Ieri sera dopo i miei ultimi post, si e' ripresentato il problema. Siccome lavoro in MW e fortunatamente avevamo un'altro Kit, ho sostituito la base e l'adattatore. Sembra che stasera non lo faccia. Ormai non voglio sbilanciarmi.. :doh: :muro: ......hmmmm sono deluso da D-link Italia, ma vi consiglio un sito che e' questo: http://support.dlink.ca/ProductList_RevisionSelect.asp?ProdID=324 dove nella sezione tech support/main support vi indica in base alla versione di adattatore che avete, i driver piu' aggiornati da scaricare. Io l'ho fatto.
Ala prox. Ciao ;)
ciao a tutti. è la prima volta che scrivo sul forum ma spesso ho letto!
il mio coinquilino la settimana scorsa ha comprato un router dlink g604t.
Sfortunatamente è già passata una settimana e non possiamo portarlo indietro a MW :) ma vabbè...a questo punto è meglio cercare di farlo funzionare al meglio.!
Abbiamo una connessione con Aruba...ma il problema sta nel fatto che ogni tanto lepagine web non si aprono per nulla...compresa la pagina di amministrazione del router e anche il mulo si disconnette.
Come firmware c'è su l'ultimo rilasciato da dlink italia.
Mi consigliate qualcosa?
Seconod voi conviene via telnet fare le operazioni descritte da Pomatone nel primo post? Chiedo questo perchè non essendo il mio il router...non vorrei problemi!
Grazie mille, Kirko.
SpaCeOne
19-05-2005, 11:54
Fw australiano
dici di mettere il fw australiano?
per ora ho trovato un fw inglese aggiornato all'11/04 imposto le porte da aprire x emule su virtual server...provo a disabilitare il firewall etc...ma il mulo mi dice sempre porte non raggiungibili!
dove sbaglio?
grazieee
sto usando il fw australiano...ora vediamo un po'...tra qualche ora vi saprò dire.
una domanda che non riguarda il tema del topics...chi mi sa dire perchè il mulo ogni tanto si disconnette da un server? Ho il mulo+
grazie
DLink Italia ha rilasciato un nuovo fw
DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
chi lo ha provato?
fulviettino
19-05-2005, 20:40
DLink Italia ha rilasciato un nuovo fw
DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
chi lo ha provato?
Interessante è quello che si aspettava da molto tempo...quoto la domanda...da qualche parte sono elencate le modifiche fatte rispetto al fw precedente?
DLink Italia ha rilasciato un nuovo fw
DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
chi lo ha provato?
mhm.... speriamo bene!
Ciao, Ieri sera dopo i miei ultimi post, si e' ripresentato il problema. Siccome lavoro in MW e fortunatamente avevamo un'altro Kit, ho sostituito la base e l'adattatore. Sembra che stasera non lo faccia. Ormai non voglio sbilanciarmi.. :doh: :muro: ......hmmmm sono deluso da D-link Italia, ma vi consiglio un sito che e' questo: http://support.dlink.ca/ProductList_RevisionSelect.asp?ProdID=324 dove nella sezione tech support/main support vi indica in base alla versione di adattatore che avete, i driver piu' aggiornati da scaricare. Io l'ho fatto.
Ala prox. Ciao ;)
Ciao, a me questi files non si aprono...danno errore.
Gf :confused:
Fw australiano
mi puoi dare un link ,se non direttamente al firmware, da dove posso scaricare il firmware australiano per il DSL 504T ?
DLink Italia ha rilasciato un nuovo fw
DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510
chi lo ha provato?
Arrivi in ritardo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8347627#post8347627
Ciao, a me questi files non si aprono...danno errore.
Gf :confused:
se vuoi te li posto ma nn ho il tuo indirizzo
salve ragazzi. Beh allora com'è andata con il test del fw nuovo del g604t?
Ho il fw australiano installato ma non riesco più ad inviare la posta con il mio client di posta...non si connette all'host!
ho provato ad aggiungere la porta al firewall ma nulla da fare!
Consigli?
Grazie, Kirco
Uso da diversi mesi il kit DSL-904 compsto dal router DSL-604T versione A1 con una chiavetta usb wifi DWL-G122 versione B1.
Ho ancora il firmware originale, mi aggiungo al topic per capirci qualcosa di più :eek:
Cosa devo fare per migliorere le prestazioni e aggiornare i driver?
Ho letto qualcosina a dx e sx, si parla di driver russi, australiani, di quelli nuovi italiani...... :mbe:
Cosa devo fare per non combinare casini, installare quello giusto senza correre rischi e configurare al meglio il mio router?? Putroppo non ci capisco molto in queste cose, se ci fosse od una guida o qualcuno che può aiutarmi sarebbe molto bello :D
Ho 1 PC fisso che vorrei far collegare con IP fisso, 1 notebook che si colleghera con dhcp........
Il firewalll non l'ho ancora configurato ed uso il muletto ovviamente....
:help: :help: :help:
salve volevo avere un chiarimento u un dubbio. Ho visto che uscito un nuovo fw ufficiale sul sito della dlink, volevo sapere se adesso aggiorno il mio ruouter con il nuovo fw perdo la garanzia??
fulviettino
21-05-2005, 16:02
Uso da diversi mesi il kit DSL-904 compsto dal router DSL-604T versione A1 con una chiavetta usb wifi DWL-G122 versione B1.
Ho ancora il firmware originale, mi aggiungo al topic per capirci qualcosa di più :eek:
Cosa devo fare per migliorere le prestazioni e aggiornare i driver?
Ho letto qualcosina a dx e sx, si parla di driver russi, australiani, di quelli nuovi italiani...... :mbe:
Cosa devo fare per non combinare casini, installare quello giusto senza correre rischi e configurare al meglio il mio router?? Putroppo non ci capisco molto in queste cose, se ci fosse od una guida o qualcuno che può aiutarmi sarebbe molto bello :D
Ho 1 PC fisso che vorrei far collegare con IP fisso, 1 notebook che si colleghera con dhcp........
Il firewalll non l'ho ancora configurato ed uso il muletto ovviamente....
:help: :help: :help:
Hai letto il primo post di questo 3d? :read:
Come posso fare x salvare la versione di firmware che ho nel router, per usarla in caso di riprisitino? Grazie dell'aiuto
Hai letto il primo post di questo 3d? :read:
Ciao Fulviettino non posto da un po ma ho sempre seguito.
Ricordi che aspettavamo un firmware italiano nuovo?
Alla fine lo hai provato quello appena uscito?
Io aspetto te e poi lo provo :D
Ora si...ma non ci sono tutte le risposte :cry:
Quelle modifiche da fare su telnet sono effettivametne così rischiose? Servono effettivamente a migliorare di molto le connessioni??
E soprattutto, vanno ripetute ogni volta che si riaccende il router??? :confused:
Per quanto riguarda la configurazione nel menù CONNECTION 1 io ho settato il protocollo PPPoE, mentre qui consigliate il PPOoA che credevo servisse per chi utilizza un modem USB o abbia richiesto all'operatore adsl tale protocollo.....mi sbaglio?? :confused:
ciao a tutti. per favore qualcuno puo chiarirmi le idee sui firmware che si possono usare con il DSL 504T?
se ho capito bene solo quelli ufficialo ufficiale europeo (vecchio) e quello russo?
Vorrei mettere quello australiano ma sul sito non c'è (c'è solo per il 504)
fulviettino
21-05-2005, 21:08
Come posso fare x salvare la versione di firmware che ho nel router, per usarla in caso di riprisitino? Grazie dell'aiuto
Non hai specificato che firmware hai cmq io con quello originale (V1.00B02T02.EU.20040618) basta che vado in Tools->Update Gateway->Back Up
Ciao Fulviettino non posto da un po ma ho sempre seguito.
Ricordi che aspettavamo un firmware italiano nuovo?
Alla fine lo hai provato quello appena uscito?
Io aspetto te e poi lo provo :D
Ehilà! Certo che mi ricordo! Solo che da quanto detto da quelli che lo hanno provato, non è cambiato un granchè se non la parte wireless...io per ora non ho problemi (per il p2p uso zdc e da poco ares) quindi diciamo che aspetto...magari provalo prima tu e fammi sapere :D :D :D
raga ho comprato questa mattina il pacchetto col la chiave wi fi ed il router, e ora sono connesso adsl senza fili! :)
xò, ho provato a fare alcuni settaggi x emule ma non vanno, probabilmente li ho sbagliati in qualche punto.
Domanda:
è normale che il router crei sbalzi di mbps? cioè mi spiego meglio, nella barra delle applicazioni l'iconcina col pc che trasmette è ok, ci vado sopra col mouse senza cliccare e appare il nome della connessione, la potenza del segnale ecc ecc. Ogni tanto ci vado x vedere se è tutto ok, e vedo che certe volte la velocità è 1mbps, altre volte è maggiore tipo 12 mbps altre volte 54 mbps insomma è normale oppure no?
mi potreste dire i settaggi x emule oppure ditemi dove sono ke me li vado a prendere, ho paura di fare casini, infatti vorrei tenermi il fw originale ove possibile
wow sono riuscito a settare il router x emule! ma anche x winmx, dc++ e altri andrà settato?
ora le freccette di emule sono tutte e due verdi cioè? id alto vero?
ecco cosa mi stavo dimenticando di dirvi!!! una cosa importantissima!
quando faccio start, connetti a , mostra tutte le connessioni, e clicco col destro su rete senza fili, faccio visualizza reti senza fili disponibili, lui mi trova la mia rete wi fi e dice rete senza fili non protetta!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ai ai ai! forse non ho settato qualche wpa wsk o come si chiamano? putroppo sono esperto di pc ma di reti non capisco quasi una mazza :muro: :muro: :muro: chi mi da una mano a rendere sicura la mia rete? visto che nel manuale non c'è scritto mi date voi una manina? intanto ho messo il segnale del router al 6% e quando dopo spengo il pc stacco l'alimentatore, cosi è piu sicura di tutti! :D
Non mi ricordo dove ho letto questa bella frase, UN PC SICURO è UN PC SPENTO...
Vincer72
22-05-2005, 08:32
Ciao daderub, ti riporto il messaggio che ho postato in un altro thread similie:
Non sono un esperto ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router
Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.
Io ho fatto così e va tutto bene....credo che sia tutto corretto...ma ti ripeto non sono un esperto.
Ciao
Vincenzo
ecco cosa mi stavo dimenticando di dirvi!!! una cosa importantissima!
quando faccio start, connetti a , mostra tutte le connessioni, e clicco col destro su rete senza fili, faccio visualizza reti senza fili disponibili, lui mi trova la mia rete wi fi e dice rete senza fili non protetta!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ai ai ai! forse non ho settato qualche wpa wsk o come si chiamano? putroppo sono esperto di pc ma di reti non capisco quasi una mazza :muro: :muro: :muro: chi mi da una mano a rendere sicura la mia rete? visto che nel manuale non c'è scritto mi date voi una manina? intanto ho messo il segnale del router al 6% e quando dopo spengo il pc stacco l'alimentatore, cosi è piu sicura di tutti! :D
Non mi ricordo dove ho letto questa bella frase, UN PC SICURO è UN PC SPENTO...
fulviettino
22-05-2005, 08:49
raga ho comprato questa mattina il pacchetto col la chiave wi fi ed il router, e ora sono connesso adsl senza fili! :)
xò, ho provato a fare alcuni settaggi x emule ma non vanno, probabilmente li ho sbagliati in qualche punto.
Domanda:
è normale che il router crei sbalzi di mbps? cioè mi spiego meglio, nella barra delle applicazioni l'iconcina col pc che trasmette è ok, ci vado sopra col mouse senza cliccare e appare il nome della connessione, la potenza del segnale ecc ecc. Ogni tanto ci vado x vedere se è tutto ok, e vedo che certe volte la velocità è 1mbps, altre volte è maggiore tipo 12 mbps altre volte 54 mbps insomma è normale oppure no?...[cut]...
E' normale che la rete wireless sia "ballerina". I 56Mbps saranno raramente raggiunti a meno che tu non sia nella stessa stanza dell' access point (nel tuo casa il router stesso).
wow sono riuscito a settare il router x emule! ma anche x winmx, dc++ e altri andrà settato?
ora le freccette di emule sono tutte e due verdi cioè? id alto vero?
Se sei riuscito a settare il router per emule suppongo tu abbia creato delle regole di port-forwarding. Beh allo stesso modo le devi creare per le porte usate da winmx, dc++ e via dicendo. Per le freccette verdi non saprei risponderti perchè non uso emule
...[cut]...
chi mi da una mano a rendere sicura la mia rete?
...[cut]...
Io ho cominciato a rendere un pò più sicura la rete wireless abilitando una "Access list". In pratica se vai in Advanced->Wireless Management puoi abilitare questa Access List ed inserire gli indirizzi macchina (cosiddetti MAC address) delle schede di rete che si collegheranno alla rete wireless. Le schede di rete che avranno un MAC address non contenuto in questa lista non potranno accedere.
Per aggiungere un indirizzo macchina (per esempio AA-BB-CC-00-0A-11 sei coppie alfanumeriche) è sufficiente inserirlo nel box e cliccare su ADD. Per saperlo ho usato il software della scheda di rete wireless.
Oltre a restringere l'accesso alla tua scheda wireless sull'access point potresti anche nascondere l'SSID (Service Set Identifier, il quale non è altro che il nome che hai dato nel router alla rete, se vai in Setup->Wireless lo vedrai); per farlo devi scrivertelo correttamente su un foglietto e poi spuntare "Hidden SSID" nel pannello di Advanced->Wireless Performance. Quando andrai a collegarti con la scheda di rete Wireless ti verra chiesto di inserire l'SSID che ti sei scritto.
Occhio che se hai problemi poi devi accedere "wired" cioè da cavo ethernet per correggere l'SSID.
Inoltre se vai su Setup->Wireless puoi attivare WEP o WPA.
In merito non ne so molto cmq alcuni sostengono che questi due protocolli di sicurezza rallentano la comunicazione. Cmq lascio ad altre persone più competenti di me la risposta a queste domande.
In ogni caso non star a diventar matto...io ho attivato solo l'Access List anche perchè l'età media dei miei vicini di casa è intorno ai 50 anni... non penso proprio che a qualcuno di loro salti in mente di sfruttare la mia connessione :D :D
edit: ok vedo che già qualcun altro mi ha anticipato mentre ti stavo rispondendo...forse sono un pò lento a scrivere :mbe:
SuperReLeone
22-05-2005, 11:39
Ciao, il mio router (G-604T) fa uno strano rumore, penso sia l'alimentazione, cosa posso fare per eliminare il rumore?Grazie
@ fulviettino
@ vincer72
grazie!!! ora funziona tutto alla grande! cmq aspetto x cantare vittoria xkè ora installerò la penna usb del pacchetto dsl 904. Vediamo un po cosa succederà.
Cmq la rete "ballerina" in cui i mbps oscilavano stavo a 15cm dal router! e non mi muovevo da li! infatti mi pareva strano x quello, cmq ora che ho settato meglio il tutto sembra che alla stessa distanza (sempre circa 15cm) sia piu stabile cioè 54mbps fissi.
Avete idea in che distanza arriva questo router? e la penna usb? ve lo chiedo cosi mi regolo a cambiare la % di potenza del router...
ma xchè hai ridotto la potenza del router?? :confused:
fulviettino
22-05-2005, 13:09
@ fulviettino
@ vincer72
grazie!!! ora funziona tutto alla grande! cmq aspetto x cantare vittoria xkè ora installerò la penna usb del pacchetto dsl 904. Vediamo un po cosa succederà.
Cmq la rete "ballerina" in cui i mbps oscilavano stavo a 15cm dal router! e non mi muovevo da li! infatti mi pareva strano x quello, cmq ora che ho settato meglio il tutto sembra che alla stessa distanza (sempre circa 15cm) sia piu stabile cioè 54mbps fissi.
Avete idea in che distanza arriva questo router? e la penna usb? ve lo chiedo cosi mi regolo a cambiare la % di potenza del router...
Come diceva Zino...perchè hai ridotto la potenza dall' Acces Point? Io l'ho lasciata al max, in linea d'aria sono a una decina di metri dal router e di mezzo ci sono un paio di muri. Ora sono a 36 Mbps ma arrivo anche a 48 e 56 a seconda di come gli gira :)
ciao a tutti. per favore qualcuno puo chiarirmi le idee sui firmware che si possono usare con il DSL 504T?
se ho capito bene solo quelli ufficialo ufficiale europeo (vecchio) e quello russo?
Vorrei mettere quello australiano ma sul sito non c'è (c'è solo per il 504)
UP :cry:
Io ho cominciato a rendere un pò più sicura la rete wireless abilitando una "Access list". In pratica se vai in Advanced->Wireless Management puoi abilitare questa Access List ed inserire gli indirizzi macchina (cosiddetti MAC address) delle schede di rete che si collegheranno alla rete wireless. Le schede di rete che avranno un MAC address non contenuto in questa lista non potranno accedere.
Per aggiungere un indirizzo macchina (per esempio AA-BB-CC-00-0A-11 sei coppie alfanumeriche) è sufficiente inserirlo nel box e cliccare su ADD. Per saperlo ho usato il software della scheda di rete wireless.
Oltre a restringere l'accesso alla tua scheda wireless sull'access point potresti anche nascondere l'SSID (Service Set Identifier, il quale non è altro che il nome che hai dato nel router alla rete, se vai in Setup->Wireless lo vedrai); per farlo devi scrivertelo correttamente su un foglietto e poi spuntare "Hidden SSID" nel pannello di Advanced->Wireless Performance. Quando andrai a collegarti con la scheda di rete Wireless ti verra chiesto di inserire l'SSID che ti sei scritto.
Occhio che se hai problemi poi devi accedere "wired" cioè da cavo ethernet per correggere l'SSID.
Inoltre se vai su Setup->Wireless puoi attivare WEP o WPA.
In merito non ne so molto cmq alcuni sostengono che questi due protocolli di sicurezza rallentano la comunicazione. Cmq lascio ad altre persone più competenti di me la risposta a queste domande.
In ogni caso non star a diventar matto...io ho attivato solo l'Access List anche perchè l'età media dei miei vicini di casa è intorno ai 50 anni... non penso proprio che a qualcuno di loro salti in mente di sfruttare la mia connessione :D :D
edit: ok vedo che già qualcun altro mi ha anticipato mentre ti stavo rispondendo...forse sono un pò lento a scrivere :mbe:
Ho provato oggi a mettere qualche protezione grazie a questa mini guida, ho cambiato l'SSID, ho messo l'indirizzo MAC della scheda direte, ma poi se attivo "Hidden SSID" nel pannello di [i]Advanced->Wireless Performance, non si connette più!!! :mad:
Ho quindi disattivato questa funzione lasciando solo l'indirizzo MAC :mbe: A che serve "Hidden SSID"???
Ho attivato l'indirizzo statico per il pc fisso, ma non ho attivato nulla di WEP o WPA per non ridurre le prestazioni, tanto non credo di avere spie nel palazzo :Prrr:
Oltre al problema dell'SSID, non si connette più neppure il mio Qtek 9090, perchè non ho ancora insierito l'indirizzo MAC sul router :rolleyes: , e non sò dove trovarlo.... :confused:
fulviettino
22-05-2005, 15:40
Ho provato oggi a mettere qualche protezione grazie a questa mini guida, ho cambiato l'SSID, ho messo l'indirizzo MAC della scheda direte, ma poi se attivo "Hidden SSID" nel pannello di [i]Advanced->Wireless Performance, non si connette più!!! :mad:
Abilitatando l'hidden SSID sul router nel momento in cui ti colleghi con la scheda di rete Wireless dovrebbe apparirti la richiesta di inserimento dell'SSID che hai appena inserito e nascosto nelle porprietà del router...
Oltre al problema dell'SSID, non si connette più neppure il mio Qtek 9090, perchè non ho ancora insierito l'indirizzo MAC sul router :rolleyes: , e non sò dove trovarlo.... :confused:
Per questo prova a vedere sul manuale della scheda wireless o sulla scatola...a volte mettono un'etichettina con su scritto il MAC address
ho provato a ridurre la potenza del router sia per fare delle prove, sia anche x essere piu sicuro in termini di sicurezza, ma visto che dite cosi lo rimetto al max, xkè non andava bene a potenza inferiore?
fulviettino
22-05-2005, 17:21
ho provato a ridurre la potenza del router sia per fare delle prove, sia anche x essere piu sicuro in termini di sicurezza, ma visto che dite cosi lo rimetto al max, xkè non andava bene a potenza inferiore?
Eh non andava bene perchè nonostante fossi vicino al router la connessione wireless non era al max :)
bah, sarà, cmq io credevo che potenza del segnale e velocità in mbps fossero due cose diverse, nel senso che la potenza credevo fosse la distanza in cui puo arrivare il segnale, mentre la velocità rimaneva sempre quella anche da vicino, certo che quando uno si allontana troppo la velocità scende
Ho notato che avvicinare la chiavetta usb al router con un segnale del 100% comporta una riduzione del Tx Rate a 11 Mbps...
Ma è corretto? Credevo fosse più logico il contrario....più mi allontano, più il ruouter abbassa la potenza del segnale per arrivare più lontano confrequenze minori.....
Stò dicendo una cavolata? :confused:
sto per insallare la penna usb wi fi sul pc fisso, e volevo chiedervi se va bene mettere la penna direttamente nella usb senza quella prolunga che ci hanno dato in dotazione nel kit, provoca vantaggi o svantaggi? incontrerò difficolta con win98? dato che ho anche xp nello stesso pc, preferisco configurarla dopo con xp xkè dovrebbe essere piu facile, giusto?
per quanto riguarda i raggi di azione sia del router e sia della penna usb è consigliabile metterli in alto o per terra? dove prendono meglio?
Eh non andava bene perchè nonostante fossi vicino al router la connessione wireless non era al max :)
Dove si regola la potenza del router?
fulviettino
22-05-2005, 19:02
Dove si regola la potenza del router?
In realtà quello che vai a regolare è l'Antenna transmit power che serve per la connessione wireless.
Se hai fw EU la regoli da Advanced->Wireless Perfomance.
Suppongo che diminuendo questo valore diminuisci anche la portata dell'antenna (in soldoni potresti usarla ad una distanza minore); supponiamo che con il parametro Antenna transmit power settato a full tu riesca ad usare un pc in wireless massimo ad una distanza di 100 metri dal router. Se metti Antenna transmit power al 50% la distanza massima cui potrai sfruttare la rete wireless diminuirà proporzionalmente.
Ehilà! Certo che mi ricordo! Solo che da quanto detto da quelli che lo hanno provato, non è cambiato un granchè se non la parte wireless...io per ora non ho problemi (per il p2p uso zdc e da poco ares) quindi diciamo che aspetto...magari provalo prima tu e fammi sapere :D :D :D
Anche a me va bene per ora, non uso nessun p2p, forse è per quello che non ho problemi :D
Se cambio idea lo provo e ti faccio sapere
fulviettino
22-05-2005, 20:15
Anche a me va bene per ora, non uso nessun p2p, forse è per quello che non ho problemi :D
Se cambio idea lo provo e ti faccio sapere
Io per il p2p uso zdc e il router va alla grande! Se becco un file condiviso da molti utenti saturo facilmente la banda :D
ieri sera ho provato a spegnere il pc e ho visto le lucette o led del router esattamente quelle dell'adsl e wlan, lampeggiare lentamente anche dopo che ho spento il pc, lo fa anche a voi? è normale questo?
poi ogni tanto mi compare il messaggio sopra l'iconcina sulla barra delle applicazioni della connessione senza fili e dice piu o meno: connessione senza fili segnale eccellente, e ogni tanto compare questo messaggio, anche a voi lo fa?
ieri sera ho provato a spegnere il pc e ho visto le lucette o led del router esattamente quelle dell'adsl e wlan, lampeggiare lentamente anche dopo che ho spento il pc, lo fa anche a voi? è normale questo?
poi ogni tanto mi compare il messaggio sopra l'iconcina sulla barra delle applicazioni della connessione senza fili e dice piu o meno: connessione senza fili segnale eccellente, e ogni tanto compare questo messaggio, anche a voi lo fa?
ecco me l'ha appena rifatto, ed ho avuto l'ennesima conferma:
è come se la connessione si resetta, cioè mi si disconnette e si riconnette subito, l'ho visto con emule xkè mi fa andare pianissimo gli upload ed i download fino a strozzarli a zero e cadono tutti gli up e down. E intanto x un secondo vedo l'incona di connessione wi fi con la croce rossa vicino che sta a significare non connesso, per poi ritornare ok dopo, ma ho perso tutte le connessioni!
E' un grave problema del router o cosa? forse qualche impostazione di timeout nel router? aiuto!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ecco me l'ha appena rifatto, ed ho avuto l'ennesima conferma:
è come se la connessione si resetta, cioè mi si disconnette e si riconnette subito, l'ho visto con emule xkè mi fa andare pianissimo gli upload ed i download fino a strozzarli a zero e cadono tutti gli up e down. E intanto x un secondo vedo l'incona di connessione wi fi con la croce rossa vicino che sta a significare non connesso, per poi ritornare ok dopo, ma ho perso tutte le connessioni!
E' un grave problema del router o cosa? forse qualche impostazione di timeout nel router? aiuto!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
che provider adsl hai? mica libero?
che provider adsl hai? mica libero?
si si proprio libero, xkè me lo kiedi cosi? non mi dire che......
...sto impazzendo!!! :muro:
Ho installato il router (DSL-G604T) in questione, ho seguito passo passo la guida (a proposito grazie mille pomatone) ma mi sono bloccato alla fase Telnet...nella finestra Dos inserisco il login (root) ma non posso inserire alcuna password...
come mai???
si si proprio libero, xkè me lo kiedi cosi? non mi dire che......
a questo punto credo che stiamo impazzendo per lo stesso motivo!
leggiti tutto questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8380383#post8380383
Eccomi di nuovo con un pò più di calma.
Sono ritornato al fido modem usb però... :(
Tornando al router ho effettuato l'istallazione senza alcun tipo di problema il mio aveva già il firmware aggiornato all'ultima versione per cui non ho dovuto fare alcuna manovra particolare ma poi...ho da subito riscontrato una notevole lentezza nella navigazione (ho una Adsl della infostrada a 4 mega) con a volte blocchi totali della stessa il mio pc ha installata una scheda di rete della Smc e come s.o. windows xp...non so assolutamente spiegarmi il perché.
In + non mi riesce di adoperare il mulo dato che non riesco a terminare la procedura da voi indicata (come ho già scritto su :cool: )
p.s. piccola info ma i led del router come devono essere?
il mio ha il led di statu che lampeggia sempre....
a questo punto credo che stiamo impazzendo per lo stesso motivo!
leggiti tutto questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8380383#post8380383
ciao @ndre, ho letto la discussione, non tutta, a sprazzi xkè non ho proprio tempo in questi giorni, xò il mio problema c'è anche quando non navigo, ad esempio se non uso internet, e la connessione wi fi crolla fino a disconnettersi, per poi riconnettersi come se non fosse successo nulla! :muro: bo? cosa sara? puo essere la connessione di libero a fare questi casini?! cmq fino a 3gg fa andavo col modem usb ed andava tutto perfetto, certo xò ke non ho mai fatto caso alle velocità di emule xkè lo uso raramente.
Fatemi sapereeeeee
franziski
24-05-2005, 18:18
Grazie a pomatone per la stupenda guida!
Ho appena configurato una connessione wireless e con Alice Mega 1.2 va alla grande. Ho settato anche Winmx come connessione primaria e Emule, funzionano alla grande entrambi.
Una sola cosa: non sono riuscito a capire come configurare il crittaggio dei dati: il metodo WPA mi chiede un indirizzo di un server ma non ho capioto bene quale.
Potreste darmi qualche sito che spiega bene questa operazione?
Grazie
franziski
24-05-2005, 18:22
@ fulviettino
grazie!!! ora funziona tutto alla grande! cmq aspetto x cantare vittoria xkè ora installerò la penna usb del pacchetto dsl 904. Vediamo un po cosa succederà.
Cmq il dongle USB fornito nel bundle fa un po' pena.
Va bene se sei nella stessa stanza, ma gia' se ti sposti di cinque-sei metri in un'altra stanza vedi che inizia a ballare fra 11 Mbps e al di sotto dei 5Mbps.
Almeno cosi' e' stato x me.
Cmq e' un grande router
Eccomi di nuovo con un pò più di calma.
Sono ritornato al fido modem usb però... :(
Tornando al router ho effettuato l'istallazione senza alcun tipo di problema il mio aveva già il firmware aggiornato all'ultima versione per cui non ho dovuto fare alcuna manovra particolare ma poi...ho da subito riscontrato una notevole lentezza nella navigazione (ho una Adsl della infostrada a 4 mega) con a volte blocchi totali della stessa il mio pc ha installata una scheda di rete della Smc e come s.o. windows xp...non so assolutamente spiegarmi il perché.
In + non mi riesce di adoperare il mulo dato che non riesco a terminare la procedura da voi indicata (come ho già scritto su :cool: )
p.s. piccola info ma i led del router come devono essere?
il mio ha il led di statu che lampeggia sempre....
Per il led, anche il mio lampeggia sempre e credo vada bene così!!
I rallentamenti alla navigazione sono dovuti all'aggiornamento dell'ultimo firmware Italiano??? Devo decidere se aggiornarlo o meno...
Ho notato che avvicinare la chiavetta usb al router con un segnale del 100% comporta una riduzione del Tx Rate a 11 Mbps...
Ma è corretto? Credevo fosse più logico il contrario....più mi allontano, più il ruouter abbassa la potenza del segnale per arrivare più lontano confrequenze minori.....
Stò dicendo una cavolata? :confused:
Mi dite la vostra...così sono contento e questa notte dormo bene :D
Ciao a tutti, io ho il firmware australiano installato sul mio DSL-G604T, ho aperto tutte le porte per Emule, ho 2 computer collegati al router adsl in wi-fi con la pennina DWL-G122. Quando ho aperto le porte per Emule le ho aperte per il primo indirizzo ip, e se tento di utilizzare emule con l'altro pc, non me ne da' la possibilita'. Come posso fare?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, io ho il firmware australiano installato sul mio DSL-G604T, ho aperto tutte le porte per Emule, ho 2 computer collegati al router adsl in wi-fi con la pennina DWL-G122. Quando ho aperto le porte per Emule le ho aperte per il primo indirizzo ip, e se tento di utilizzare emule con l'altro pc, non me ne da' la possibilita'. Come posso fare?
Grazie a tutti
stesso problema. Xò ho letto da qualche parte che se cambi porta su l'altro emule (ovviamente anche qesta deve essere aperta nel router) dovrebbe funzionare.
facci sapere!
stesso problema. Xò ho letto da qualche parte che se cambi porta su l'altro emule (ovviamente anche qesta deve essere aperta nel router) dovrebbe funzionare.
facci sapere!
??? Non capisco!?!?!? Come faccio?
Ciao a tutti, c'e' qualcuno che mi dice come settare il router con alice 4mega?
MRU cos'e' la velocita' di downstream?
Avevo gia' letto il post iniziale dove si spiegava il settaggio del router, ma con alice 4mega bisogna cambiare qualcosa?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
fulviettino
27-05-2005, 12:52
Ciao a tutti, c'e' qualcuno che mi dice come settare il router con alice 4mega?
MRU cos'e' la velocita' di downstream?
Avevo gia' letto il post iniziale dove si spiegava il settaggio del router, ma con alice 4mega bisogna cambiare qualcosa?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Dovrai mettere i DNS di alice, questa dovrebbe essere l'unica cosa che cambia da provider a provider
Dovrai mettere i DNS di alice, questa dovrebbe essere l'unica cosa che cambia da provider a provider
Forse mi sono espresso male, avevo gia' il router configurato con alice, ma quella a 1,2mega, ora sono passato a 4mega e volevo sapere se dovevo cambiare qualche impostazione.
Poi volevo sapere a cosa si riferisce la voce MRU. Ad intuito credo che sia la velocita' di downstream. Se e' cosi', siccome era settata a 1432 che era la velocita' di quando avevo alice 1,2mega, ora volevo sapere se dovevo settarla a 4932 che e' alice 4mega. :help:
Scusate spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti
duepixel
29-05-2005, 21:45
Ma perche non è possibile usare una regola port forwarding su piu ip?? :confused:
http://img174.echo.cx/img174/9539/portforw2zd.th.jpg (http://img174.echo.cx/my.php?image=portforw2zd.jpg)
Come nell'immagine, se voglio applicare una regola per WinMX per 2 pc la devo duplicare?
Il firmware è aggiornato al V1.00B02T02.EU.20050510
Rispondetemi plz !! :mc:
franziski
29-05-2005, 21:49
Scusate spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti
Scaricati TCP Optimizer 2.0
Lo lanci, scegli la connessione da 4M
e vedi che valori MTU/MRU ti da', quindi li metti
nella conf. del router
Scaricati TCP Optimizer 2.0
Lo lanci, scegli la connessione da 4M
e vedi che valori MTU/MRU ti da', quindi li metti
nella conf. del router
ma come si usa? l'ho scricato, ma ci sono una serie di voci che non capisco. devo selezionare optimal setting e applicare?
fulviettino
30-05-2005, 08:18
Ma perche non è possibile usare una regola port forwarding su piu ip?? :confused:
http://img174.echo.cx/img174/9539/portforw2zd.th.jpg (http://img174.echo.cx/my.php?image=portforw2zd.jpg)
Come nell'immagine, se voglio applicare una regola per WinMX per 2 pc la devo duplicare?
Il firmware è aggiornato al V1.00B02T02.EU.20050510
Rispondetemi plz !! :mc:
Ogni regola viene associata ad UN SOLO ip interno quindi dovresti creare una seconda regola per l'latro ip utilizzando una porta diversa...io di solito faccio così...
Gunny Highway
01-06-2005, 18:45
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/EnzoTech/MWSnap053.jpg
cosa pensate dei mie valori?? io ho una connessione libero 4mbit
un altra cosa se aggiorno il mio 504T avrò miglioramenti?? la versione del software è questa V1.00B01T16.EU.20040217 dove trovo firmware ai suoi tempi avevo guardato e c'era lo stesso che ha in dotazione (quello che ho scritto prima) :rolleyes:
Oggi è arrivato anche a me questo router e.....devo dire che sono rimasto stupito dalla facilità di configurazione.....ho solo un piccolo problemino...sto cercando di configurarlo per far sì che funzioni con emule ma......quando su telnet mi viene chiesta la "login" e la "password"..... :muro: nun me le ricordo..... :cry:
Ho un pò di problemi con il router in questione :muro:
Non riesco più ad accedere al "Port Forwarding" :confused:
La pagina non si carica e finisce per piantarsi il router e cadere la linea.....
Ho aggiunto da poco la configurazione per aprire le porte con emule seguendo la guida ad inizio post, e poi, dopo qualche giorno sono iniziati i problemi...
Altro problema:
ho impostato l'IP fisso sul router per il pc e fin qui funziona tutto, poi ho impostato lo stesso indirizzo fisso anche sulla scheda di rete del pc, compreso gateway e subnet.......a questo punto non funziona più nulla..... :mbe:
Perchè???
:help:
non mettere l'ip fisso sulla tua scheda di rete\
Oggi è arrivato anche a me questo router e.....devo dire che sono rimasto stupito dalla facilità di configurazione.....ho solo un piccolo problemino...sto cercando di configurarlo per far sì che funzioni con emule ma......quando su telnet mi viene chiesta la "login" e la "password"..... :muro: nun me le ricordo..... :cry:
come user dovresti usare "root" e come password, la stessa che hai impostato per accedere alla configurazione via web (di default dovrebbe essere admin, se non ricordo male)
fulviettino
05-06-2005, 17:31
Ho un pò di problemi con il router in questione :muro:
Non riesco più ad accedere al "Port Forwarding" :confused:
La pagina non si carica e finisce per piantarsi il router e cadere la linea.....
Ho aggiunto da poco la configurazione per aprire le porte con emule seguendo la guida ad inizio post, e poi, dopo qualche giorno sono iniziati i problemi...
Altro problema:
ho impostato l'IP fisso sul router per il pc e fin qui funziona tutto, poi ho impostato lo stesso indirizzo fisso anche sulla scheda di rete del pc, compreso gateway e subnet.......a questo punto non funziona più nulla..... :mbe:
Perchè???
:help:
A me era capitata una cosa simile, mi si era "rovinato" il config.xml. Ho risolto resettando (con il tastino che c'è dietro il router da premere con un fermaglio o simili). Se non ti sei fatto una copia del config.xml, però, devi riconfigurare tutto.
Ciao!
M@arco_000
05-06-2005, 18:12
scusate non ho capito se acquistando questo router viene fornita insieme anche una chiavetta usb che incorpora una sk di rete wireless... potete chiaririmi le idee?
il costo medio di acquisto quale è? io lo ho trovato a 90 solo in un neg dove però se prendo solo quello devo pagare con la cc quindi penso di non prenderlo là... poi neglio altri negozi stava sui 115/120:(
fulviettino
05-06-2005, 19:10
scusate non ho capito se acquistando questo router viene fornita insieme anche una chiavetta usb che incorpora una sk di rete wireless... potete chiaririmi le idee?
il costo medio di acquisto quale è? io lo ho trovato a 90 solo in un neg dove però se prendo solo quello devo pagare con la cc quindi penso di non prenderlo là... poi neglio altri negozi stava sui 115/120:(
Il G604T non ha la chiavetta, il 904 in pratica è un G604T con in più la chiavetta (che funziona da scheda di rete wireless).
Il costo medio è quello che hai detto tu, un paio di settimane fa l'ho visto da mediaworld e la cifra più o meno era quella.
M@arco_000
05-06-2005, 19:44
quella cioè 90 o 120?
da mw quanto costa?
Da MediaWord ho visto il kit router DSL-G604T + chiavetta USB DWL-122 a 99€ :cool:
A me era capitata una cosa simile, mi si era "rovinato" il config.xml. Ho risolto resettando (con il tastino che c'è dietro il router da premere con un fermaglio o simili). Se non ti sei fatto una copia del config.xml, però, devi riconfigurare tutto.
Ciao!
Come hai fatto ad accorgerti che si era danneggiato il config.xml ???
Per la riconfigurazione non è un lavoro grosso, ho solo aperto le porte per il muletto e basta....
Resettando torna tutto alle impostazioni di fabbrica?? Anche account e password ?
fulviettino
05-06-2005, 20:45
quella cioè 90 o 120?
da mw quanto costa?
intendevo 90...poi ti ha risp Zino :)
Come hai fatto ad accorgerti che si era danneggiato il config.xml ???
Per la riconfigurazione non è un lavoro grosso, ho solo aperto le porte per il muletto e basta....
Resettando torna tutto alle impostazioni di fabbrica?? Anche account e password ?
Mah ho semplicemente aperto il config.xml ed era tutto sfasato...c'erano caratteri assurdi...resettando con il bottoncino dietro perdi tutte le modifiche che hai fatto e ritorna come quando lo hai comprato. Okkio che queste cose che ti dico sono riferite al firmware ufficiale (V1.00B02T02.EU.20040618), non so se con firmware diversi cambi il discorso
Ho un problema con telnet.
Io scrivo telnet 192.168.1.1, mi chiede il login scrivo root ma quando voglio inserire la password non mi fa scrivere niente e se premo invio mi dice login incorrect. Che cavolo è???
fulviettino
06-06-2005, 20:48
Ho un problema con telnet.
Io scrivo telnet 192.168.1.1, mi chiede il login scrivo root ma quando voglio inserire la password non mi fa scrivere niente e se premo invio mi dice login incorrect. Che cavolo è???
Tu scrivi, non si vede niente per una maggiore sicurezza! :)
franziski
08-06-2005, 15:11
Raga sono disperato!
Dopo una settimana di perfetto funzionamento le cose iniziano ad andare male.
Dapprima frequenti disconnessioni del collegamento (nonostante abbia il router a 5 metri!); da ieri non mi funziona piu' il dongle USB per il collegamento (i due LED non si accendono proprio!: la rete viene rilevata ma non si collega.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
Raga sono disperato!
Dopo una settimana di perfetto funzionamento le cose iniziano ad andare male.
Dapprima frequenti disconnessioni del collegamento (nonostante abbia il router a 5 metri!); da ieri non mi funziona piu' il dongle USB per il collegamento (i due LED non si accendono proprio!: la rete viene rilevata ma non si collega.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
a me con il dongle usb succede la stessa cosa spesso, xò ogni tanto ritorna a funzionare per qualche periodo, e non si capisce perche! cmq le disconnessioni ce le ho anche io, ma ormai sempre meno frequenti, cosa potrebbe essere?
a me con il dongle usb succede la stessa cosa spesso, xò ogni tanto ritorna a funzionare per qualche periodo, e non si capisce perche! cmq le disconnessioni ce le ho anche io, ma ormai sempre meno frequenti, cosa potrebbe essere?
il provider?
Ma per installare il firmware australiano sul g604t come devo fare? C'è solo un file e non due come nelle versioni UE e UK..
Mi sono letto tutte e 75 le pagine ma nessuno lo spiega nel dettaglio. Posso installarlo tramite l'interfaccia web o devo utilizzare il Recovery Tool?
Meglio l'australiano o il russo?
ciao e grazie.
C'è qualcuno che può dirmi se questi livelli del 504t sono buoni o meno? Mi sembra che rispetto ad altri valori visti in alcuni interventi nel forum siano molto differenti, ma non so stabilire se in meglio o peggio
il provider?
puo essere, xò come faccio a capirlo?
xò ho il dubbio ke ho settato male qualcosa, ma non trovo nulla di sbagliato nei settaggi del router, bo?
cmq prima quando avevo la connessione senza router wi fi non succedeva mai, era sempre ok :muro:
edit: ah ecco, mi sono dimenticato di dirvi che facendo una prova, che consisteva in spingere il tasto abilita/disabilita wi fi, mentre la connessione stava x cadere, in un attimo tornava tutto ok, è come se andasse in stand by la skeda wi fi del pc e spingendo due volte rapidamente il pulsante sembrava ke si riconnettesse in un'istante :mbe: xò non trovo impostazioni del genere, e quelle che ci sono le ho messe al massimo, come ad esempio la potenza del segnale sulla skeda wi fi intel, non so se sono stato chiaro; quindi non penso sia il provider (infoladra libero)
franziski
11-06-2005, 20:53
Ho risolto il problema delle disconnessioni forzando la velocita' a 11Mbps
Pero' se provo a metterci una crittografia o a nascondere il SSID i client non si connettono piu'.
Poi cosa strana, su un pc con winxp sp2 c'e' wpa-psk su un altro winxp sp1 aggiornato a sp2 supporta solo wep!
Grazie per l'aiuto.
Ho risolto il problema delle disconnessioni forzando la velocita' a 11Mbps
Pero' se provo a metterci una crittografia o a nascondere il SSID i client non si connettono piu'.
Poi cosa strana, su un pc con winxp sp2 c'e' wpa-psk su un altro winxp sp1 aggiornato a sp2 supporta solo wep!
Grazie per l'aiuto.
e come hai fatto a forzarla a 11mbps? dove sei andato x farlo?
ho una domanda x voi:
siccome ho queste famose disconnessioni, potrei togliere tutte le protezioni della rete, wep wpa ecc visto ke ho abilitato l'opzione ke si possono connettere al router solo le due skede di rete ke ho io? questa impostazione l'ho messa tramite il numero mac della scheda.
Cosi forse le disconnessioni dovrebbero terminare, cmq provo anche questa, xò l'importante è ke sia sicura!
fulviettino
14-06-2005, 08:49
ho una domanda x voi:
siccome ho queste famose disconnessioni, potrei togliere tutte le protezioni della rete, wep wpa ecc visto ke ho abilitato l'opzione ke si possono connettere al router solo le due skede di rete ke ho io? questa impostazione l'ho messa tramite il numero mac della scheda.
Cosi forse le disconnessioni dovrebbero terminare, cmq provo anche questa, xò l'importante è ke sia sicura!
Anche io ho attivato la lista di indirizzi mac che possono accedere al router. Non è la soluzione più sicura ma nel mio caso non ho vicini di casa smanettoni! Tieni presente che, volendo, un hacker esperto ti entra in ogni caso ma non penso sia molto utile per lui entrare nel tuo pc o nel mio per copiarsi quali file? Le foto della mia ragazza? Mah... :)
Al problema della sicurezza devono pensare più le grandi aziende che i privati!
Ciau ciau
willigum
14-06-2005, 11:37
Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è
192.168.1.1
Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto!
.....
2- Una volta aggiornato il firmware, andate nella pagina setup del menu impostazioni del router.
Nel Menù CONNECTION 1 inseriamo i dati di configurazione del nostro isp.....ricordandoci di settare(per avere ottimi risultati....anche con E-mule) TYPE: PPPoA, ENCAPSULATION: LLC, VPI: 8, VCI: 35, QOS: UBR, spuntiamo su Nat e Firewall e il resto lo lasciate com'è. Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.....ora il vostro router dovrebbe essere connesso....... :D , per verificarlo andate in Status, Connection Status.
3- Torniamo in Status, e in Dsl Setup mettiamo MMODE.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.
............
Io ho da 3 settimane il dlink 604 in oggetto con la stessa configurazione che citi, ma connettendolo e lasciandolo connesso 24/24H per diversi giorni con pc spento, quando cerco di riaccedere a internet non va, non si riconnette, nella pagina Toll\connessioni mi appare disconnesso e devo cliccare sul tasto connetti, ma l'asistenza dlink dice che con una flat e la configurazione giusta non dovrebbe apparire il tasto connetti/disconnetti.
Non ho fleggato On Demand, tanto l'assistenza dice che non va.
grazie
Anche io ho attivato la lista di indirizzi mac che possono accedere al router. Non è la soluzione più sicura ma nel mio caso non ho vicini di casa smanettoni! Tieni presente che, volendo, un hacker esperto ti entra in ogni caso ma non penso sia molto utile per lui entrare nel tuo pc o nel mio per copiarsi quali file? Le foto della mia ragazza? Mah... :)
Al problema della sicurezza devono pensare più le grandi aziende che i privati!
Ciau ciau
è si infatti hai ragione, cmq ho visto ke cmq le disconnessioni continuano, e per giunta quando c'è emule attivo!!! senza di lui il problema quasi scompare bo? vacci a capire!
cmq penso ke le grandi aziende in fatto di sicurezza non usino proprio il wi fi, usano i cavi, useranno il wi fi solo per situazioni estreme.
Cmq io nelle impostazioni su connection1 non ho spuntato il firewall, cioè è disattivato, lo devo attivare? cambia qualcosa?
fulviettino
14-06-2005, 15:24
è si infatti hai ragione, cmq ho visto ke cmq le disconnessioni continuano, e per giunta quando c'è emule attivo!!! senza di lui il problema quasi scompare bo? vacci a capire!
cmq penso ke le grandi aziende in fatto di sicurezza non usino proprio il wi fi, usano i cavi, useranno il wi fi solo per situazioni estreme.
Cmq io nelle impostazioni su connection1 non ho spuntato il firewall, cioè è disattivato, lo devo attivare? cambia qualcosa?
Io (dato che c'era) l'ho attivato (e non ho notato rallentamenti o cambiamenti in negativo nella velocità della connessione) ma siamo sempre al solito discorso :) è una cosa in più al firewall software, diciamo che non è strettamente necessario.
:muro: certo ke questo router è proprio un carrette è! ora non mi fa accedere nemmeno al port forwarding! leggendo sopra ho visto che bisogna salvarsi il config.xml e resettare il router, ma dove si trova il config.xml? io ne ho diversi nel pc, fulviettino mi spieghi al volo sta cosa? se sapevo non lo compravo sto router! mi sto convincendo sempre di piu ad aggiornare il firmware, voi ke dite? :muro:
Anche io ho lo stesso problema!!
Fortunatamente ho 1 solo pc e le porte del muletto aperte e basta...
Stò pensando pure io di resettare e riconfigurare....
E a seguire aggiornare il firmware...ma serve a qualcosa???
:help:
Domanda: per resettare il router, occorre farlo ad apparecchio spento od accesso??? :confused:
Riporto quì un mio post sul 3d "Emule/Edonkey" nella speranza che qualcuno riesca a darmi una mano visto che utilizzo un router D-Link DSL-G604T:
Anch'io ho un problema con emule... praticamente tutte le volte che connetto emule non riesco a navigare pur avendo settato sia la banda in download che in upload!
Qualcuno mi da una mano?
Uso Windows XP con Sygate!
fulviettino
14-06-2005, 20:22
:muro: certo ke questo router è proprio un carrette è! ora non mi fa accedere nemmeno al port forwarding! leggendo sopra ho visto che bisogna salvarsi il config.xml e resettare il router, ma dove si trova il config.xml? io ne ho diversi nel pc, fulviettino mi spieghi al volo sta cosa? se sapevo non lo compravo sto router! mi sto convincendo sempre di piu ad aggiornare il firmware, voi ke dite? :muro:
Per fare un backup del config basta andare su Tools->Update Gateway e cliccare sul bottone Backup (a questo punto ti chiede il percorso dove salvarlo, etc...). Dato però che sembra andato, non serve a molto, il backup dovevi farlo all'inizio, appena avevi impostato tutti i parametri.
Ora per resettarlo basta che premi con la punta di una matita il pulsantino che trovi dietro il router. Okkio che perdi tutte le impostazioni e il router si resetta ai valori di default (come nuovo insomma)...quindi dovrai reimpostare i dns, i parametri della tua connessione (user e pw), tutte le regole di port forwarding...etc
A me è capitato una volta e non avevo salvato il config :doh: ...ho perso un paio d'ore per rimettere tutti i parametri come li avevo prima...dopo che li hai inseriti tutti SALVALO! :)
Per il resto, IMHO, se non ti si blocca non stare ad aggiornare il firmware..io non faccio un uso spasmodico di emule, per il p2p uso dc e non ho nessun problema di "crash" del router..
Ciao ciao
..CUT..
Domanda: per resettare il router, occorre farlo ad apparecchio spento od accesso???
Io lo avevo fatto con il router acceso
grazie fulviettino, sei sempre puntuale nelle risposte! oggi quando ho un po di tempo provo, azz se lo sapevo prima di salvare il config! vabbè basta ke dopo rifunziona tutto...
ah mi sono dimenticato di kiederti una cosa: cosa significa IMHO?
fulviettino
15-06-2005, 10:27
grazie fulviettino, sei sempre puntuale nelle risposte! oggi quando ho un po di tempo provo, azz se lo sapevo prima di salvare il config! vabbè basta ke dopo rifunziona tutto...
ah mi sono dimenticato di kiederti una cosa: cosa significa IMHO?
IMHO - In My Honest Opinion (o qualcosa di simile...si usa nel gergo dei forum ;))
IMHO - In My Honest Opinion (o qualcosa di simile...si usa nel gergo dei forum ;))
ops scusate l'ingoranza, ma avendolo visto maiuscolo credevo fosse qualche impostazione, come non detto allora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.