View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Carciofone
19-04-2006, 17:39
Ciclamab è veramente eccezionale. tiupgrade diventa innocuo una volta ripulito. Chi è che gentilmente mi farebbe una copia del suo adam2 su mtb2 e me lo manda per email? preferibilmente qualcuno che ha su un v1.... Gliene sarei molto grato.
ATTENZIONE che quando tiupgrade cambia il bootloader, non lo fa di nascosto... compare una barra di avanzamento piccola in una finestrella apposita...
4) Visto che è importante riporto NUOVAMENTE la procedura (innocua!) per salvarsi sul pc una copia di riserva di adam2...
ma una volta che adam ronfa sonni tranquilli che ci faccio con la copia di riserva visto che il server ftp non va??? mica posso installarla da telnet :mad:
Carciofone
19-04-2006, 18:22
ma una volta che adam ronfa sonni tranquilli che ci faccio con la copia di riserva visto che il server ftp non va??? mica posso installarla da telnet :mad:
Speriamo non sia così....
Chi mi fa una copia delle mtd2 e mtd3 di un firmware V2 EU 20050930 in cui adam non sia addormentato? O anche di un V1 Dlink?
Suvvia siate gentili....
E se il nuovo bootloader avesse solo cambiato la password o l'username di adam? Se non l'ip....
ma in che caso vorresti tornare a un V1? solo per la garanzia??
Non solo per quello.... "de gustibus"...
non bastava vedere se ti lasciava accedere al telnet? se un aggiornamento di prova va male, si rischia di buttare il router e si deve smanettare a colpi di comandi unix, o semplicemente il router rimane col fw d'origine?
Non è sempre così, ad esempio adam2 si può addormentare lasciando il telnet accessibile ma il downgrade no...
Se adam2 è addormentato e si tenta l'aggiornamento (non via web)... il router rimane così com'è... semplicemente adam2 non risponde e l'aggiornamento fallisce... Dunque il router rimane col vecchio firmware. (C'ho provato più volte e mi è sempre successo così... d'altronde è anche logico)
Poi: per aggiornare con ciclamab o con gli altri programmi che file è necessario? single image? double?
Ciclamab aggiorna tranquillamente sia con un file singolo che con due file... è ottimo anche per quello!!
bertoz85
19-04-2006, 18:48
ahahaah quando parlate di adam2 che si "addormenta", "ronfa sonni tranquilli", ogni volta rido:D
cmq né a me né al mio amico, quando ho aggiornato dalla v1ita alla v2 conceptronic (usando il tiupgrade preconfezionato) non mi ha dato nessuna barra d progresso apposita, vuol dire che non mi ha aggiornato niente?
al massimo quando ho dato l'ok ha fatto 1 tacca della progressbar principale e dopo 30-40 secondi ha progredito finendo velocemente l'aggiornamento...
posso ritenermi al sicuro?
ahahaah quando parlate di adam2 che si "addormenta", "ronfa sonni tranquilli", ogni volta rido:D
cmq né a me né al mio amico, quando ho aggiornato dalla v1ita alla v2 conceptronic (usando il tiupgrade preconfezionato) non mi ha dato nessuna barra d progresso apposita, vuol dire che non mi ha aggiornato niente?
al massimo quando ho dato l'ok ha fatto 1 tacca della progressbar principale e dopo 30-40 secondi ha progredito finendo velocemente l'aggiornamento...
posso ritenermi al sicuro?
Penso di si... non è che riusciresti a spedire a Carciofone le immagini delle tue mtd2 e mtd3... ??
Ragazzi, spiegate anche a chi come me sa poco di router che è sto adam e a che cosa serve in parole semplici?
Io ho aggiornato da V1 .UK a V2 .EU. e durante l'upgrade c'era una barra di scorrimento.
Cosa devo guardare per vedere se è cambiato?
Io non ho problemi di sorta (ho sempre ip 192.168.1.1).
thx
bertoz85
19-04-2006, 19:32
Penso di si... non è che riusciresti a spedire a Carciofone le immagini delle tue mtd2 e mtd3... ??
inm teoria se nn è bloccato dovrei riuscire a farlo no?
son disponibilissimo, se mi dite le procedure lo faccio.....
ho solo paura di incasinare il tutto perchè ho provato ad avviare ciclamab e m'ha riempito di domande strane senza possibilità di "Annulla" quindi l'ho terminato :D
ciao
Chi mi fa una copia delle mtd2 e mtd3 di un firmware V2 EU 20050930 in cui adam non sia addormentato? O anche di un V1 Dlink?dimmi come si fa passo x passo che te lo spedisco io
x ora ho provato solo ad accedere via telnet e mi fa entrare
Chi mi fa una copia delle mtd2 e mtd3 di un firmware V2 EU 20050930 in cui adam non sia addormentato? O anche di un V1 Dlink?
Suvvia siate gentili....
Interessa una copia delle mtd2 e mtd3 dell ultimo fw V1 MCMCC?
...pero' dovresti dirmi cosa devo fare passo-passo...
Ragazzi, spiegate anche a chi come me sa poco di router che è sto adam e a che cosa serve in parole semplici?
Io ho aggiornato da V1 .UK a V2 .EU. e durante l'upgrade c'era una barra di scorrimento.
Cosa devo guardare per vedere se è cambiato?
Io non ho problemi di sorta (ho sempre ip 192.168.1.1).
thx
up
Ragazzi, la procedura per farsi un backup di adam2 (mtd2) e delle impostazioni (mtd3) è soltanto qualche post sopra... l'ho messa ancora prima che lo chiedeste :)
Basta leggere solo un po' più in alto in un mio post nella pagina precedente...
Ragazzi,
avrei bisogno di una info urgentissima visto che dovrei comprarne un secondo domani mattina (lo pago 70 €): mi sapete dire se il problema che ho io è a causa di Libero o se lo fa anche con altri gestori (Tiscali, Telecom etc.)?
Quando apro eMule (ma spesso anche quando non lo apro) la navigazione nelle pagine internet rallenta notevolmente e spesso si deve cliccare sul tasto refresh nella barra di explorer.
Questo me lo faceva sia con il vecchio V1 che con il V2 .EU.
Grazie
bertoz85
19-04-2006, 21:16
ho fatto il backup
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/referrer.html?adam2.rar
-- oppure --
click destro e Salva con nome:
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/adam2.rar
ora per spegnere thttpd devo riavviare il router? i 128kb di file che ho creato non danno fastidio al router x caso?
ciao
ho fatto il backup
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/referrer.html?adam2.rar
-- oppure --
click destro e Salva con nome:
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/adam2.rar
ora per spegnere thttpd devo riavviare il router? i 128kb di file che ho creato non danno fastidio al router x caso?
ciao
Grazie per i file !! :)
Per spegnere thttpd basta riavviare il router
Per cancellare i file che hai creato basta loggarti da telnet e scrivere:
rm /var/[NOMEFILECREATO]
ho appena aggiornato anche il mio post...
bertoz85
19-04-2006, 21:30
Ehi comunque aspè!
Il mio è il backup di un CONCEPTRONIC, non di un dlink!!
E ancora non ho capito se il mio adam è addormentato o no.......
Ehi comunque aspè!
Il mio è il backup di un CONCEPTRONIC, non di un dlink!!
E ancora non ho capito se il mio adam è addormentato o no.......
Ok, credo vada bene anche il backup del conceptronic... :)
Per il fatto di adam2 dormiente ci sono due strade:
1) La più veloce (ma più complicata) consiste nel verificare se il server ftp di adam2 risponde... e la procedura (non l'ho mai fatta) è qui: http://www.dlinkpedia.net/software/test_adam.php
(A DIFFERENZA DI QUANTO INIDICATO SU QUEL SITO MI RACCOMANDO DI NON USARE TIUPGRADE)
2) La più lunga (ma più semplice) consiste nel tentare un nuovo aggiornamento firmware (anche lo stesso conceptronic) usando BLUPGRADE o CICLAMAB ma NON TIUPGRADE!
Per usare CiclaMAB ci sono delle guide in giro, puoi sempre non usare il wizard, non è complicato... ti basta sapere che per aggiornare un v2 devi lasciare vuote le caselle "fs" e "kernel" e utilizzare solo la casella "firmware" e "config". Nel titolo della finestra compare il router selezionato, se non è il dsl g604t v2.. .allora clicca su "partizioni" scegli il tuo router (v2 se hai il conceptronic) e poi clicchi su imposta... (NON MODIFICARE I VALORI NELLE PARTIZIONI SE NO SO' 'AZZI...)
Alla fine ti conviene cliccare su Firmware e metti il file del firmware v2... quindi su Config e metti il file delle configurazioni... oppure clicchi sulla E a destra e ti resetta la configurazione... cioé devi riconfigurare il router dopo l'aggiornamento...(è consigliato mettere E, ovvero "empty")
Quindi premi connessione e... segui le istruzioni...
Cmq prima leggi anche un po' in giro così ti fai un'idea di come funziona meglio di quanto ti abbia descritto :P
P.S.
CiclaMAB AGGIORNA IL FIRMWARE... quindi E' CONSIGLIATO ATTENERSI ALLE AVVERTENZE PRELIMINARI DELLA MINIGUIDA DI CARCIOFONE (togliere Adsl, dhcp e quant'altro...)
bertoz85
19-04-2006, 22:03
Per il fatto di adam2 dormiente ci sono due strade:
1) La più veloce (ma più complicata) consiste nel verificare se il server ftp di adam2 risponde... e la procedura (non l'ho mai fatta) è qui: http://www.dlinkpedia.net/software/test_adam.php
mmmh. ora non ho uno switch da provare riavviando...
comunque facendo "telnet 192.168.1.199 21" a router acceso
si connette, ma poi adam non parla
è un buon segno?
EDIT: l'hub serve in quei 3-4 secondi iniziali nei quali le lucine del router lampeggiano in sequenza? comunque il rinco****nito nn si è ricordato il settaggio dell'upnp che ho dovuto riabilitare :D
Ragazzi, spiegate anche a chi come me sa poco di router che è sto adam e a che cosa serve in parole semplici?
Io ho aggiornato da V1 .UK a V2 .EU. e durante l'upgrade c'era una barra di scorrimento.
Cosa devo guardare per vedere se è cambiato?
Io non ho problemi di sorta (ho sempre ip 192.168.1.1).
thx
Grazie per aver risposto...
Tutti a farvi i ca... vostri.
Scrivetevi allora in privato.
Ragazzi,
avrei bisogno di una info urgentissima visto che dovrei comprarne un secondo domani mattina (lo pago 70 €): mi sapete dire se il problema che ho io è a causa di Libero o se lo fa anche con altri gestori (Tiscali, Telecom etc.)?
Quando apro eMule (ma spesso anche quando non lo apro) la navigazione nelle pagine internet rallenta notevolmente e spesso si deve cliccare sul tasto refresh nella barra di explorer.
Questo me lo faceva sia con il vecchio V1 che con il V2 .EU.
Grazie
up
Raga, io ho ADAM2 ancora funzionante, entro, mi loggo etc etc, quando però tento di downgradare con ciclamab dalla V2 alla V1 va tutto bene...solo che poi non riesco più a collegarmi all'interfaccia web su 192.168.1.1, e addirittura i ping verso quel ip vanno a malo fine...come mai ?
EDIT : ora va, inspiegabilmente, cmq qualcuno di voi espertoni di questo router mi può rispondere sul mio topic aperto su un problema di connessione adsl ? :(
Ragazzi, spiegate anche a chi come me sa poco di router che è sto adam e a che cosa serve in parole semplici?
Io ho aggiornato da V1 .UK a V2 .EU. e durante l'upgrade c'era una barra di scorrimento.
Cosa devo guardare per vedere se è cambiato?
Io non ho problemi di sorta (ho sempre ip 192.168.1.1).
thx
Non arrabbiarti. In questo momento è stato scoperto un problemino e stano cercando di risolverlo. E' un lavoro che fanno per tutti noi. Per questo non ti rispondono. Adam è paragonabile con il BIOS della scheda madre, in poche parole il programma base di un processore.
Ragazzi,
avrei bisogno di una info urgentissima visto che dovrei comprarne un secondo domani mattina (lo pago 70 €): mi sapete dire se il problema che ho io è a causa di Libero o se lo fa anche con altri gestori (Tiscali, Telecom etc.)?
Quando apro eMule (ma spesso anche quando non lo apro) la navigazione nelle pagine internet rallenta notevolmente e spesso si deve cliccare sul tasto refresh nella barra di explorer.
Questo me lo faceva sia con il vecchio V1 che con il V2 .EU.
Grazie
Non mi sembra un problema legato al router.
Non arrabbiarti. In questo momento è stato scoperto un problemino e stano cercando di risolverlo. E' un lavoro che fanno per tutti noi. Per questo non ti rispondono. Adam è paragonabile con il BIOS della scheda madre, in poche parole il programma base di un processore.
Ma quali sono i sintomi di questo problema?
Se un Bios è corrotto la scheda madre, video etc. non va del tutto...
Ma quali sono i sintomi di questo problema?
Se un Bios è corrotto la scheda madre, video etc. non va del tutto...
Non sono un esperto di router. In questa discussione si è parlato di problemi di adam2, prova a cercare. Qualcuno che conosce bene la materia ti risponderà, ma dubito questa sera.
ciao
"Si può dire che Adam2 sia il cuore del sistema: si tratta di un particolare monitor del processore sviluppato dalla Telogy Software, che essenzialmente consta di due "moduli": un bootloader e un server FTP per l' aggiornamento del firmware. I parametri di configurazione che riguardano ADAM2 sono salvati nei primi 10 kB del blocco mtd3 sottoforma di variabili d' ambiente. I restanti 54 kB del blocco mtd3 sono riservati a config.xml. Le variabili d'ambiente possono essere lette direttamente dallo pseudo-file /proc/ticfg/env....e cosi via.
fonte: http://ar7.altervista.org/dsl-302t.htm
Ciao
rdefalco
19-04-2006, 23:43
Ma quali sono i sintomi di questo problema?
Se un Bios è corrotto la scheda madre, video etc. non va del tutto...
ADAM bloccato da quanto ho capito fa partire il router, ma blocca le funzionalità di upgrade "a basso livello" che consentivano ad esempio il downgrade. Resta come unica strada percorribile quella dell'upgrade via web, che però è molto limitato...
comunque facendo "telnet 192.168.1.199 21" a router acceso
si connette, ma poi adam non parla è un buon segno?ma tra 199 e 21 serve uno spazio ?
Io ho provato questi, ma nulla da fare. dite che é spacciato il mio adam2
ho messo su il fw V2 Conceptronic della guida di Carciofone (ed anche a me l'aggiornamento è avvenuto come hai descritto tu qualche post + sopra ... ma a quanto pare a differenza tua il mio adam2 sembra defunto :muro: )
C:\>telnet 192.168.1.199:21
Connessione a 192.168.1.199:21...Impossibile aprire una connessione con l'host.
sulla porta 23: Connessione non riuscita
C:\>telnet 192.168.1.199
Connessione a 192.168.1.199...Impossibile aprire una connessione con l'host. sul
la porta 23: Connessione non riuscita
C:\>telnet 192.168.1.199:23
Connessione a 192.168.1.199:23...Impossibile aprire una connessione con l'host.
sulla porta 23: Connessione non riuscitaE poi xè se FTP Adam è accessibile sulla porta 21 sopra mi dice porta 23 ??
Infine ho ricevuto anche un mpv in cui un altro user diceva di avere con la V2 tedesca problemi di un limite max di regole impostabili sul virtual serevr .. tipo 20 e oltre nn si puo andare
a me invece adesso sul V2 Conceptronic non salva + nessuna modifica .. nn so se resettare e rimetere tutti dati .. (x il cambio fw attendo news da Carciofone).
Anche questi problemi posone essere legati all'adam morto ?
Carciofone
20-04-2006, 05:32
Per accedere al router normalmente il comando è
telnet 192.168.1.1
admin
password vostra
in una finestra cmd di windows.
Adam viene intenzionalmente addormentato per impedire la tradizionale procedura di aggiornamento firmware all'accensione del router. Per tutto il resto va bene, tanto è vero che tra firmware v2 si può aggiornare tranquillamente via web. E' il produttore che ha cambiato politica....
State certi che nei nuovi pacchetti della miniguida anche il tiupgrade senza il file "internal_boot.bin" non creerà più alcun problema. Che adam sia addormentato lo si può vedere usando programmi come ciclamab o blupgrade dopo che tiupgrade ha modificato il bootloader. In pratica viene inibito il trucco dello spegni\accendi per flashare; ma ciò non vuol dire che non ci siano altri metodi e infatti l'interfaccia web dei nuovi firmware ci riesce.
Il metodo migliore è quello di usare i file puri del firmware con ciclamab e il vecchio adam2.
Grazie per l'adam2 Bertoz, spero che non sia quello nuovo.
Se qualcuno che ha ancora un v1 lo vuole copiare gliene saremmo tutti molto grati.
I firmware v2 vanno senz'altro meglio, il problema è solo ed esclusivamente la garanzia se il router si guasta per davvero!
Raga, io volevo usare questo router x la mia linea di fastweb, sfruttando anche il wireless x il portatile, ma non mi riesce di configurarlo...ho chiamato fastweb e mi sono fatto dare i vari ip della mia linea (compreso quello dell'hag), più i dati del dns, gateway e subnet mask...il prob è che non mi riesce di impostarli x far andare il modem...mi potete aiutare??? :confused: :muro:
altra cosa...sulle altre 3 porte libere dell'hag ho notato che se collego un pc poi mi risulate impossibile accedere su internet...ma non servivano invece a rendere l'hag una sorta di router??? :confused:
misteroX
20-04-2006, 08:21
Ciao Carciofone,
di seguito posto il link con il mio adam2 funzionante.
L'aggiornamento del router G604T è stato fatto con il Blupgrade di DarkWolf, gli avevo anche chiesto dei consigli tramite mail e lo ringrazio ancora.
Il firmware è una V1 Russa McMcc V1.00B02T02.RU.200512.10 e devo dire che funziona egregiamente.
Nel link sotto riportato ti ho inserito l'adam2 recuperato seguendo le istruzioni fornite da Vathek:
Vathek :
cat /dev/mtdblock/2 > /var/adam2.img
cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.img
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080
Link: adam2v1mcmcc
http://www.mytempdir.com/609021
Spero possa servirti per i nuovi aggiornamenti.
Ciao a tutti
misteroX
_Zanzibar_
20-04-2006, 08:41
Ragazzi, ieri vado per resettare il modem (per sbaglio ho fatto RESTORE) ed ora il rounter non mi fa più accedere a internet....
come posso fare??? io non sono un mago di queste cose, ma prima bastava che lo collegavo, ed andava...ora non più
sono disperato :(
bertoz85
20-04-2006, 09:00
ma tra 199 e 21 serve uno spazio ?
Io ho provato questi, ma nulla da fare. dite che é spacciato il mio adam2
ho messo su il fw V2 Conceptronic della guida di Carciofone (ed anche a me l'aggiornamento è avvenuto come hai descritto tu qualche post + sopra ... ma a quanto pare a differenza tua il mio adam2 sembra defunto :muro: )
E poi xè se FTP Adam è accessibile sulla porta 21 sopra mi dice porta 23 ??
Anche questi problemi posone essere legati all'adam morto ?
tra 199 e 21 c'è uno spazio, cosi il telnet si collega alla porta 21 e on alla 23
telnet 192.168.1.199 21 oppure telnet 192.168.1.199 ftp
comunque dopo il primo telnet, che ho chiuso forzatamente, adam nn ha piu risposto........
vorrei provare quella procedura della connessione ad adam all'avvio, però non ho uno switch
immagino che la connessione debba avvenire quando, proprio all'inizio, le lucine del router lampeggiano in sequenza no?
ciao
tra 199 e 21 c'è uno spazio, cosi il telnet si collega alla porta 21 e on alla 23
telnet 192.168.1.199 21 oppure telnet 192.168.1.199 ftp
comunque dopo il primo telnet, che ho chiuso forzatamente, adam nn ha piu risposto........
vorrei provare quella procedura della connessione ad adam all'avvio, però non ho uno switch
immagino che la connessione debba avvenire quando, proprio all'inizio, le lucine del router lampeggiano in sequenza no?
ciao
Lo switch non è indispensabile, quando adam2 era sveglio ho aggiornato il firmware un paio di volte con ciclamab senza utilizzare alcuno switch o hub...quindi direi che lo switch può non essere indispensabile..
Ciao Carciofone,
di seguito posto il link con il mio adam2 funzionante.
L'aggiornamento del router G604T è stato fatto con il Blupgrade di DarkWolf, gli avevo anche chiesto dei consigli tramite mail e lo ringrazio ancora.
Il firmware è una V1 Russa McMcc V1.00B02T02.RU.200512.10 e devo dire che funziona egregiamente.
Nel link sotto riportato ti ho inserito l'adam2 recuperato seguendo le istruzioni fornite da Vathek:
Vathek :
cat /dev/mtdblock/2 > /var/adam2.img
cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.img
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080
Link: adam2v1mcmcc
http://www.mytempdir.com/609021
Spero possa servirti per i nuovi aggiornamenti.
Ciao a tutti
misteroX
Grazie a nome di tutti, sono convinto che adam2 non cambi con le v2 (a meno che non si addormenti) ma non posso esserne certo...
In pratica l'idea è che adam2 (e relativa mtd3) venga modificato solo dalle v2 che caricano la versione dormiente... per le altre dovrebbe rimanere sempre quello di fabbrica...
Il problema è che leggo ora (da Ciclamab) che a seconda dell'hardware montato sul router (AMD/Intel/Atmel) potrebbero esserci versioni differenti di adam2... e quindi la cosa si complica...
GIà per il 304t esistevano due versioni (intel/amd) di adam2... ma per il 604 non ne ho proprio idea... ad esempio DarkWolf aveva un atmel, ed anche io.. ma dovrebbero esistere anche versioni Intel o AMD :(
Il tuo chip sai di che marca è? (Bisognerebbe aprire il router per vederlo...)
misteroX
20-04-2006, 09:43
Grazie a nome di tutti, sono convinto che adam2 non cambi con le v2 (a meno che non si addormenti) ma non posso esserne certo...
In pratica l'idea è che adam2 (e relativa mtd3) venga modificato solo dalle v2 che caricano la versione dormiente... per le altre dovrebbe rimanere sempre quello di fabbrica...
Il problema è che leggo ora (da Ciclamab) che a seconda dell'hardware montato sul router (AMD/Intel/Atmel) potrebbero esserci versioni differenti di adam2... e quindi la cosa si complica...
GIà per il 304t esistevano due versioni (intel/amd) di adam2... ma per il 604 non ne ho proprio idea... ad esempio DarkWolf aveva un atmel, ed anche io.. ma dovrebbero esistere anche versioni Intel o AMD :(
Il tuo chip sai di che marca è? (Bisognerebbe aprire il router per vederlo...)
Questa sera sul tardi verifco quale versione monta il mio router e poi posto.
Ciao
misteroX
Questa sera sul tardi verifco quale versione monta il mio router e poi posto.
Ciao
misteroX
Il chip si trova vicino al modulo wireless:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ixbt.com/comm/wireless/wrls-adsl-dlink-dsl-g604t/photos/inside.jpg&imgrefurl=http://www.ixbt.com/comm/wrls-adsl-dlink-dsl-g604t.shtml&h=1973&w=1566&sz=559&tbnid=36raGuuAtWhYWM:&tbnh=150&tbnw=119&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Ddsl%2Bg604t%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Se guardi l'immagine di esempio è quello in basso a destra, nella foto ad esempio (si legge male) è un atmel... e vicino c'è un chip hynix...
salve, ho acquistato questo router in azienda.
qual' il firmware che regge più tempo possibile sempre acceso?
cioè dopo una decina di giorni hanno dovuto riavviarlo perchè le antennine non si colleavano più al router...esiste un modo per migliorarne la stabilità?
P.S. naturalmente non mi interessa affatto il p2p!
grazie
Carciofone
20-04-2006, 10:26
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Operazione effettuata con successo. Adam2 "risvegliato" e completamente efficiente!!
Downgrade alla V1 italiana perfettamente riuscito!!
:D :D Simply THE BEST! :D :D
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ringraziamenti:
Vathek e Cicala per il supporto tecnico e "morale"
bertoz85 e misteroX per i file mtd2 e mtd3 (sono ancora perfetti quelli di entrambi!) :cincin:
Seguirà: spiegazione tecnica dell'intervento,
comandi,
aggiornamento della miniguida con programmi che evitino a priori l'inconveniente,
guida al risveglio di Adam2.
N.B: i due Adam sono completamente diversi, l'editor esadecimale non mente! Il blocco della modalità di aggiornamento all'avvio del router è, quindi, intenzionale.
Operazione effettuata con successo. Adam2 "risvegliato" e completamente efficiente!!
cazz... ed io che da anni sostengo l'eutanasia :D
pikmin38
20-04-2006, 11:12
:rolleyes:
Ciao nn so se ho capito ...ma io che ho la versione V2..EU..sono coinvolta nel problema ?? :(
:rolleyes:
:confused:
Grazie
:D
Operazione effettuata con successo. Adam2 "risvegliato" e completamente efficiente!! sei un GRANDE ... lasciatelo dire :D
Ragazzi,
avrei bisogno di una info urgentissima visto che dovrei comprarne un secondo domani mattina (lo pago 70 €): mi sapete dire se il problema che ho io è a causa di Libero o se lo fa anche con altri gestori (Tiscali, Telecom etc.)?
Quando apro eMule (ma spesso anche quando non lo apro) la navigazione nelle pagine internet rallenta notevolmente e spesso si deve cliccare sul tasto refresh nella barra di explorer.
Questo me lo faceva sia con il vecchio V1 che con il V2 .EU.
Grazie
problema di libero al 100%! lo hanno tutti quelli che utilizzano libero compreso io :rolleyes:
DOMANDE:
1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ??
Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ? :confused:
2) dovrei acquistare un portatile e usarlo poi via wireless. Ovviamente gli ultimi pc laptop sono già predisposti al wireless con standard IEEE 802.11g (quello dell'Adattatore Dongle Usb Wireless DWL-G122 che ho). Potrei poi a questo punto utilizzare il wireless senza usare il Dongle DWL-G122 ?? Cosa consigliate ? Peggiora la connessione wireless se non uso il DWL-G122 acquistato insieme al router ?
pikmin38
20-04-2006, 11:49
problema di libero al 100%! lo hanno tutti quelli che utilizzano libero compreso io :rolleyes:
Anch'io ho libero...e quando c'è il mulo che va si paralizza internet... :rolleyes: :rolleyes:
rdefalco
20-04-2006, 11:54
Adam2 "risvegliato" e completamente efficiente!!
Downgrade alla V1 italiana perfettamente riuscito!!
:mano: Complimenti vivissimi :mano:
Propongo di nominare Carciofone Imperatore del 604 :D
problema di libero al 100%! lo hanno tutti quelli che utilizzano libero compreso io :rolleyes:
Mi è aumentato di brutto anche il ping :muro: :muro:
Prima con ping maya.ngi.it avevo 50 ms... ora 70!!!
Con emule non aperto e niente che scarica...
alesgrams
20-04-2006, 13:28
Operazione effettuata con successo. Adam2 "risvegliato" e completamente efficiente!!
Downgrade alla V1 italiana perfettamente riuscito!!
Che dire, GRANDE CARCIOFONE....è da un pò che non partecipavo al forum, seguivo e basta, ma con una notizia così non si può che farti i complimenti....aspetteremo impazienti che le tue guide tornino on line....
Grazie per tutto quello che state facendo...per il "nostro" G604T!!!
:cincin: :cincin: :cincin:
1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ??
Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ? :confused:
2) dovrei acquistare un portatile e usarlo poi via wireless. Ovviamente gli ultimi pc laptop sono già predisposti al wireless con standard IEEE 802.11g (quello dell'Adattatore Dongle Usb Wireless DWL-G122 che ho). Potrei poi a questo punto utilizzare il wireless senza usare il Dongle DWL-G122 ?? Cosa consigliate ? Peggiora la connessione wireless se non uso il DWL-G122 acquistato insieme al router ?
3) un'altra soluzione sarebbe quella di avere un router wireless (non D-Link) ed usare x il wireless il Dongle USB DWL-G122 attuale. Che ne dite ? Potrebbe funzionare o ci sono imcompatiblità usando il DWL-G122 ed un router wireless che non è D-Link ? (certo che se funzionasse l'opzione 2 sarebbe l'ideale ... visto che cosi non dovrei attaccare/staccare il dongle di continuo)
2) Potrei poi a questo punto utilizzare il wireless senza usare il Dongle DWL-G122
Si, senza problemi.
3)ci sono imcompatiblità usando il DWL-G122 ed un router wireless che non è D-Link ?
No
Carciofone
20-04-2006, 13:59
Visto l'impazienza di molti che mi riempiono il pvt, metto un canovaccio per chi si trova nello stato di Adam addormentato ed è un utente avanzato.
Prima di tutto, vorrei però chiedere a chi ha un V1 perfetto o a chi ha un V2 che non gli ha dato problemi di addormentamento di farmi gentilmente una copia di tutte e 4 le mtd e di inviarmele in pvt per poter determinare con un editor apposito se sussistono delle differenze.
La procedura per fare la copia è quella già suggerita da Vathek:
da console di comando dare:
telnet 192.168.1.1
username
password
cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin
cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin
cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Cliccare sui 4 files mtd0....mtd3 per salvarli sul pc. Riavviare il router.
PROCEDURA DI RISVEGLIO ADAM2:
procedura semplificata sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X):
(ATTENZIONE: provate a caricare solo adam, senza mtd3, altrimenti prendete mac id, ip di adam ecc del router da cui proviene il backup... soprattutto se non corrisponde a quella del firmware che avete già installato: l'ottimo a questo punto sarebbe avere tutte e 4 le mtd disponibili)
1) scaricare ed installare il server ftp da qui: ftp://ftp.solarwinds.net/pub/SolarWinds-TFTP-Server.exe
2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione
3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root i file mtd3 e mtd2 (Adam2) di un firmware V2
4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio]
5) immettere il comando: telnet 192.168.1.1 user e password
6) dare i comandi:
# cd /var
# tftp -g -r adam2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc)
# tftp -g -r mtd3.img 192.168.1.X
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
verificare con un browser internet in modalità in linea che i due files siano presenti nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi:
# dd if=mtd3.img of=/dev/mtdblock/3 (mettere i nomi corretti di mtd3.img e adam2.img in vostro possesso)
# dd if=adam2.img of=/dev/mtdblock/2
7) chiudere la shell con # exit
8) a questo punto riavviare: ciao Adam2...
ambramia
20-04-2006, 14:33
..................
La procedura per fare la copia è quella già suggerita da Vathek:
da console di comando dare:
telnet 192.168.1.1 username password
cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin
cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin
cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Cliccare sui 4 files mtd0....mtd3 per salvarli sul pc. Riavviare il router.
Io sto provando a fare un backup delle mie mtdblock e non ci riesco. Ho provato entrambe le soluzioni postate sia da Vathek che da carciofone ma quando apro il browser e metto l'url del router + porta 8080 (http://ip_router:8080) invio mi dice: 403 Forbidden
The requested URL '/' is a directory, and directory indexing is disabled on this server. Non credo di sbagliare niente, comunque ricordo che in precedenza avevo avuto noie dopo il passaggio al conceptronic per il ritorno ad un v1 ed aggiungo che prima dell'aggio alla v2 l'ip di adam2 era 10.48.88.66 sicuro al 100% ora dopo varie vicissitudini mi ritrovo con l'ip di adam2 192.168.1.199 consigli .....
Carciofone
20-04-2006, 14:36
Io sto provando a fare un backup delle mie mtdblock e non ci riesco. Ho provato entrambe le soluzioni postate sia da Vathek che da carciofone ma quando apro il browser e metto l'url del router + porta 8080 (http://ip_router:8080) invio mi dice: 403 Forbidden
The requested URL '/' is a directory, and directory indexing is disabled on this server. Non credo di sbagliare niente, comunque ricordo che in precedenza avevo avuto noie dopo il passaggio al conceptronic per il ritorno ad un v1 ed aggiungo che prima dell'aggio alla v2 l'ip di adam2 era 10.48.88.66 sicuro al 100% ora dopo varie vicissitudini mi ritrovo con l'ip di adam2 192.168.1.199 consigli .....
la porta è la 1080, non 8080...
ambramia
20-04-2006, 14:48
la porta è la 1080, non 8080...
niente da fare neanche con 1080 stessa risposta dal browser.
ho gia vuotato la cache e provato sia con IE che Firefox. a me in fase di login accetta solo root + mia psw e non admin + mia psw come faccio via web è normale ?
Carciofone
20-04-2006, 14:52
niente da fare neanche con 1080 stessa risposta dal browser.
ho gia vuotato la cache e provato sia con IE che Firefox. a me in fase di login accetta solo root + mia psw e non admin + mia psw come faccio via web è normale ?
Attenzione a non avere firewall attivi...
misteroX
20-04-2006, 15:02
niente da fare neanche con 1080 stessa risposta dal browser.
ho gia vuotato la cache e provato sia con IE che Firefox. a me in fase di login accetta solo root + mia psw e non admin + mia psw come faccio via web è normale ?
Ciao,
a me dava lo stesso problema e al link http://ip_router:8080 ho aggiunto il nome del file da scaricare es: http://ip_router:8080/mtd3.bine sono riuscito a salvare i file.
Visto che ho ancora una v1 valida questa sera posto il link con le immagini delle varie mtdX.bin
Ciao
misteroX
ciao, ma c'è un numero massimo di regole che si possono impostare per le porte?
ambramia
20-04-2006, 15:10
Attenzione a non avere firewall attivi...
niente firewall. Siccome io ho una v1 mcmcc quando apro dalla shell di dos telnet mi dà una BusyBox v1.00 che no sia compatibile con la BusyBox del 604 v0.62. Di seguito testo shell di dos
(none) login: root
Password:
*********************************************************
* ADSL WiFi ROUTER D-LINK *
* DSL-G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ *
*********************************************************
BusyBox v1.00 (2005.10.24-06:32+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
#
io con il fw V.1.0 default sono riuscito via telnet ad aumentare le connessioni contemporanee a 2048 se nn erro. e funziona bene sia con winmx che con rama lopster. Come mai ad ogni riavvio devo inserire il SSID se no nn si collega in wifi??
Ciaooo
la porta è la 1080, non 8080...Vathek usa la 8080
Carciofone la 1080
... è la stessa cosa è una delle due è meglio dell'altra da usare ? :rolleyes:
2) Si, senza problemi.
3) Nograzie x le risposte
x caso hai anche la riposta a questa domanda:
1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ??
Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ?
Raga io vorrei contribuire a fornire i 4 file che ho la versione V1 e precisamente la V1.00B02T02.EU.20050815, però quando cerco di connettermi dalla console mi dice login incorrect. Io digito prima telnet 192.168.1.1 e poi mi esce login, metto login e mi chiede password ma mettendo quella giusta mi da login incorrect.
Cosa sbaglio?
Carciofone
20-04-2006, 16:59
in login metti admin;
in password metti la password che usi via web. Se non l'hai cambiata dovrebbe essere admin.
Fai in più passaggi: prima copiati mtd2 e mtd3, scaricali sul computer, poi spegnilo e riaccendilo e poi procedi con mtd1 da solo. In realtà sono i primi due quelli importanti
Vathek usa la 8080
Carciofone la 1080
... è la stessa cosa è una delle due è meglio dell'altra da usare ? :rolleyes:
Stessa identica cosa... addirittura ti potresti inventare tu la porta... a patto che non ne usi una riservata (o ancora meglio usa un numero maggiore di 65000)...
La 8080 è normalmente usata per i proxy ma puo' andare bene... la 1080 non la conosco... ma di sicuro funziona...
grande carciofone :winner:
adam ha da prima mosso un dito e poi ha aperto un okkio... ;)
a dire la verita' era un po incazz... perche nel suo coma eva stava finalmente iniziando a riscaldare il suo processore :oink:
beh... sveglio ed in piena attivita'...
passato dalla v1 alla v2 e cosi' via per un po'...
ora ho rimesso la conceptronic ed ho notato che e' proprio questo fw che da il valore strano nella env:
mtd1 0x90010090,0x90091000
pero' adam e' ancora in piedi che saltella... :cool:
ora ho rimesso la conceptronic ed ho notato che e' proprio questo fw che da il valore strano nella env:
mtd1 0x90010090,0x90091000come ti trovi col conceptronic ?
io sto avendo un sacco di problemi ... limiti sul n. di regole nel virtual serrver
parametri che non vengono memorizzati ... :mad: :mad:
qs. sera prima di mettere il pepe al c##o di adam provo un 'restore_default' via interfaccia web e al peggio ci ripasso su con una nuova installazione sempre Conceptronic (visto che in molti dicono sia il meglio tra le V2 e con V2_tedesca nn è che se la passino meglio) .. che mi consigli ?
ps. devo rimanere con una V2 cmq. xè sono le uniche che gestiscono il DinamicDNS
pero' adam e' ancora in piedi che saltella...ma la verifica che adam sia sveglio la fai seguendo le istruzioni del post #5026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12068180&postcount=5026) oppure esiste un metodo un po' + sbrigativo ?
in login metti admin;
in password metti la password che usi via web. Se non l'hai cambiata dovrebbe essere admin.
Fai in più passaggi: prima copiati mtd2 e mtd3, scaricali sul computer, poi spegnilo e riaccendilo e poi procedi con mtd1 da solo. In realtà sono i primi due quelli importanti
Fino a queste cose ci arrivo ;) tranquillo!!! Lo so che devo mettere il login e pass che uso per connettermi attraverso il browser però non và. Attraverso il browser si connette tranquillamente mentre attraverso la console no, mi da sempre login incorrect
Ho disabilitato pure il firewall (zonealarm nel mio caso e niente).
Domani provo con il portatile connesso in LAN
EDIT: Ma è normale che nella console dei comandi quando digito la password non esce scritto niente? Neanche gli asterischi??
Fino a queste cose ci arrivo ;) tranquillo!!! Lo so che devo mettere il login e pass che uso per connettermi attraverso il browser però non và. Attraverso il browser si connette tranquillamente mentre attraverso la console no, mi da sempre login incorrect
Ho disabilitato pure il firewall (zonealarm nel mio caso e niente).
Domani provo con il portatile connesso in LAN
EDIT: Ma è normale che nella console dei comandi quando digito la password non esce scritto niente? Neanche gli asterischi??
prova come user ad usare root
edit.. si e' normale :)
come ti trovi col conceptronic ?
io sto avendo un sacco di problemi ... limiti sul n. di regole nel virtual serrver
parametri che non vengono memorizzati ...
qs. sera prima di mettere il pepe al c##o di adam provo un 'restore_default' via interfaccia web e al peggio ci ripasso su con una nuova installazione sempre Conceptronic (visto che in molti dicono sia il meglio tra le V2 e con V2_tedesca nn è che se la passino meglio) .. che mi consigli ?
anchio uso la v2 per il no-ip... altrimenti mi terrei l'mcmmc ;)
prima avevo un po di prob con la memorizzazione delle regole ma basta fare un reset da dietro il router... perdi tutte le regole ma poi va benone...
comunque io ho solo un paio di regole nel firewall...
ma la verifica che adam sia sveglio la fai seguendo le istruzioni del post #5026 (http://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=5026) oppure esiste un metodo un po' + sbrigativo ?
te ne accorgi quando provi ad aggiurnare il fw non da web... non funge...
prova con ciclamab a connetterti a adam e vedi che ti dice... (poi lo blocchi senza aggiornare nulla)
misteroX
20-04-2006, 19:01
Ciao Carciofone,
sono riuscito a salvare la mtd1,mtd2,mtd3 ma la mtd0 non riesco ad esportarla tramite il web su porta 1080 o 8080 qualunque essa sia, dopo un pò mi si inchioda anche la sessione telnet e devo riavviare il router.
La mtd0 una volta creata ha le seguenti dimensioni:
# ls -al /var/mtd0.bin
-rw-r--r-- 1 root 0 3473408 Apr 21 01:54 /var/mtd0.bin
ho provato anche a far un tar del file ma stesso problema si inchioda il
router e devo riavviare.
esiste un altro modo per esportarla ?
Ciao
MisteroX
Ciao Carciofone,
sono riuscito a salvare la mtd1,mtd2,mtd3 ma la mtd0 non riesco ad esportarla tramite il web su porta 1080 o 8080 qualunque essa sia, dopo un pò mi si inchioda anche la sessione telnet e devo riavviare il router.
La mtd0 una volta creata ha le seguenti dimensioni:
# ls -al /var/mtd0.bin
-rw-r--r-- 1 root 0 3473408 Apr 21 01:54 /var/mtd0.bin
ho provato anche a far un tar del file ma stesso problema si inchioda il
router e devo riavviare.
esiste un altro modo per esportarla ?
Ciao
MisteroX
anche a me dava problemi e mi si inkiodava telnet...
prova a farle una alla volta, salvale sul pc... riavvia il router e fai la prossima...
altrimenti rimuovila dal router una volta salvata
rm /var/mtd0.bin (okkio a non rimuovere altre cose per non fare danni)
pikmin38
20-04-2006, 19:11
Ciao anch'io come misteroX a differenza di lui nn riesco a copiarne neanche uno dei 4 files.... :( ecco sotto i comandi e la lista dei files fia web:
telnet 192.168.1.1
BusyBox on (none) login: admin
Password:
BusyBox v0.61.pre (2005.09.30-07:21+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin
# cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin
cat: read: Input/output error
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
# cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin
# cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin
cat: read: Input/output error
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
#
http://192.168.1.1:1080/
Index of /
mode links bytes last-changed name
--------------------------------------------------------------------------
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 ./
drwx 1 64 Sep 30 12:09 ../
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 cache/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 dev/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 flash/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 html/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 lib/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 lock/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 log/
-r-- 1 3534848 Jan 2 20:31 mtd0.bin
-r-- 1 520192 Jan 2 20:33 mtd1.bin
-r-- 1 65536 Jan 2 20:32 mtd2.bin
-r-- 1 65536 Jan 2 20:32 mtd3.bin
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 proc/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 run/
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 tmp/
-r-x 1 55688 Jan 1 12:00 upgrader*
dr-x 1 0 Jan 1 12:00 var/
anche a me in modalità web mi si inchioda il router e scade la sessione....
Io ho risolto spegnendo il router...è giusto o c'è un'altro modo per riavviarlo?
Ciaoo
:confused:
Ciao Carciofone,
sono riuscito a salvare la mtd1,mtd2,mtd3 ma la mtd0 non riesco ad esportarla tramite il web su porta 1080 o 8080 qualunque essa sia, dopo un pò mi si inchioda anche la sessione telnet e devo riavviare il router.
La mtd0 una volta creata ha le seguenti dimensioni:
# ls -al /var/mtd0.bin
-rw-r--r-- 1 root 0 3473408 Apr 21 01:54 /var/mtd0.bin
ho provato anche a far un tar del file ma stesso problema si inchioda il
router e devo riavviare.
esiste un altro modo per esportarla ?
Ciao
MisteroX
Ragazzi, attenzione... per quanto riguarda mtd2 e mtd3 sono sicuro che le dimensioni delle immagini sono esigue e ci stanno sul router... per quanto riguarda la mtd0 e la mtd0 non sono sicuro che sul router ci sia spazio a sufficienza per salvarle...
Infatti se leggete bene la procedura di aggiornamente firmware via telnet (quella che sovrascrive le mtd0 e mtd1 così come siamo riusciti a sovrascrivere adam2) prima di caricare sul router le immagini mtd0 e mtd1 VIENE CANCELLATO TUTTO IL CONTENUTO DI /var PER FARE SPAZIO...
Tuttavia NON VE LO CONSIGLIO perché ho notato che in /var c'è roba che potrebbe essere indispensabile al corretto funzionamento del router...
In poche parole è chiaro che se state cambiando firmware via telnet (metodo cmq sconsigliato perché obsoleto e rischioso) potete anche cancellare mezzo filesystem tanto poi ne rimettete subito un altro... ma se state semplicemente salvando un'immagine di backup la cosa è un po' diversa :)
pikmin38
20-04-2006, 19:42
anche a me dava problemi e mi si inkiodava telnet...
prova a farle una alla volta, salvale sul pc... riavvia il router e fai la prossima...
altrimenti rimuovila dal router una volta salvata
rm /var/mtd0.bin (okkio a non rimuovere altre cose per non fare danni)
In pratica io le ho già create, devo solo copiarle e cncellarle dal router,
Giusto? Solo che via WEB nn riesco, si può fare da telnet?
come? cosi li posso cancellare..
grazie
ciaoo
CONFERMO CHE ANCHE A ME E' BASTATO MONTARE LA MTD2 (senza la mtd3)...
Ho fatto il test: http://www.dlinkpedia.net/software/test_adam.php
e il server ftp di adam2 ora risponde...
(non ho provato però a downgradare, ma credo che ora adam2 sia bello sveglio :))
Ho notato però che si è spostato su 192.168.1.1 e non più su 192.168.1.199 (come era da addormentato)... quindi occhio a ricontrollare dove sta adam2 dopo il risveglio... :)
Prossimamente proverò a vedere come si fa un aggiornamento v2 con CiclaMab (contrariamente a quanto dicevo infatti sembra che la cosa sia meno immediata del previsto)...
anchiess
20-04-2006, 20:54
ho da poco aderito all'offerta alice 20 mega e oggi mi e' arrivato il router alice w-gate. questo router e' blindatissimo e ci si puo' solo configurare il port fowarding.
ho provato a connettermi con il dlink ma non aggancia piu' la rete.
c'e' qualcuno che conosce le impostazioni per l'adsl 2?
cm nn detto trovato tutto
ho da poco aderito all'offerta alice 20 mega e oggi mi e' arrivato il router alice w-gate. questo router e' blindatissimo e ci si puo' solo configurare il port fowarding.
ho provato a connettermi con il dlink ma non aggancia piu' la rete.
c'e' qualcuno che conosce le impostazioni per l'adsl 2?
devi aggiornare il firmware con uno V2, dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
misteroX
20-04-2006, 23:04
Ciao Carciofone,
sono riuscito a salvare la mtd1,mtd2,mtd3 ma la mtd0 non riesco ad esportarla tramite il web su porta 1080 o 8080 qualunque essa sia, dopo un pò mi si inchioda anche la sessione telnet e devo riavviare il router.
La mtd0 una volta creata ha le seguenti dimensioni:
# ls -al /var/mtd0.bin
-rw-r--r-- 1 root 0 3473408 Apr 21 01:54 /var/mtd0.bin
ho provato anche a far un tar del file ma stesso problema si inchioda il
router e devo riavviare.
esiste un altro modo per esportarla ?
Ciao
MisteroX
Ciao
il mio v1 monta un Chipset AMD - AM29LV32008 e nel link di seguito ci sono le mtd1/mtd2/mtd3;
Link mtd:
http://www.mytempdir.com/610996
Come spiegato nei post precedenti non riesco a salvare la mtd0 ho provato più volte ma nulla.
anche io come ambramia ho la Busybox dell' mcmcc :
ADSL WiFi ROUTER D-LINK
DSL-G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+
BusyBox v1.00 (2005.10.24-06:32+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
Sarà un limite della Busybox 1.0 o qualche regola da implementare sul router?
Ciao
MisteroX
Ciao
il mio v1 monta un Chipset AMD - AM29LV32008 e nel link di seguito ci sono le mtd1/mtd2/mtd3;
Link mtd:
http://www.mytempdir.com/610996
Come spiegato nei post precedenti non riesco a salvare la mtd0 ho provato più volte ma nulla.
anche io come ambramia ho la Busybox dell' mcmcc :
ADSL WiFi ROUTER D-LINK
DSL-G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+
BusyBox v1.00 (2005.10.24-06:32+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
Sarà un limite della Busybox 1.0 o qualche regola da implementare sul router?
Ciao
MisteroX
Avendo io, e anche Carciofone (e forse anche Cicala), utilizzato la tua mtd2... direi che dovrebbe funzionare per risvegliare adam2 con successo!...
Non ho ancora verificato se anch'io ho un amd... ma lo farò appena possibile...
rdefalco
20-04-2006, 23:42
Alla fine sembra che si siano risolti i problemi per tutti. Esiste ancora qualche utente con problemi "irrisolvibili" dovuti agli upgrade (es. router morto, funzionalità limitate ecc)?
Raga, io volevo usare questo router x la mia linea di fastweb, sfruttando anche il wireless x il portatile, ma non mi riesce di configurarlo...ho chiamato fastweb e mi sono fatto dare i vari ip della mia linea (compreso quello dell'hag), più i dati del dns, gateway e subnet mask...il prob è che non mi riesce di impostarli x far andare il modem...mi potete aiutare??? :confused: :muro:
altra cosa...sulle altre 3 porte libere dell'hag ho notato che se collego un pc poi mi risulate impossibile accedere su internet...ma non servivano invece a rendere l'hag una sorta di router??? :confused:
nessun aiuto x me? :confused: :cry:
Per la copia di backup del firmware, ho scritto un piccolo script da incollare direttamente nella shell del router (cui ci si collega tramite telnet)...
i=0; dir=/var/mtd-backup/; mkdir $dir; while [ $i -ne 4 ]; do cat /dev/mtdblock/$i > ${dir}mtd${i}.img; i=$(($i+1)); done; thttpd -g -d $dir -u root -p 8080; ls -l $dir; echo -e "\nBackup eseguito; adesso scaricare i suddetti files da http://IP_del_Router:8080/";
Semplicemente, incollate la suddetta stringa nel terminale e vi verranno copiati i files del firmware in /var/mtd-backup/.
Una volta scaricati i files dall'indirizzo indicato (cui, se non potete listare le directory, dovrete aggiungere anche il nome file), potete rimuovere questi files temporanei con il semplice comando
rm -r /var/mtd-backup/.
Tutto questo non fa niente di diverso dai singoli comandi, ma per comodità mi sono divertito a scrivere uno scriptino per la ash busybox che fa tutto in uno. :sofico:
Riguardo la dimensione dei files, che potrebbero dar noia al router penso ci sia un minimo rischio... In effetti questa procedura potrebbe essere imho modificata per usare l'output direttamente come fonte, piuttosto di copiare tutto prima in dei files temporanei e poi di usare un server http. Sto aggiornando BLUpgrade per riuscire a fare queste operazioni... Appena avrò qualcosa fi farò sapere
Unix RULEZ :P
CIAO!
Carciofone
21-04-2006, 07:34
Ciao a tutti, allora ho letto velocemente vari post nelle due ultime pagine e cerco di riassumere in poche parole la soluzione a vari quesiti:
1) per la propria sicurezza è necessario e sufficiente fare solo le copie delle proprie mtd2 e mtd3 funzionanti. Delle prime due non serve, perchè una volta che Adam funzioni, basta ricaricare un firmware funzionante perchè mtd0 e mtd1 siano perfette.
2) chi ha il bootloader di Adam modificato dal Tiupgrade V2 è sufficiente che carichi la mtd2 e qui Vathek ha ragione. Caricando la mtd3 di qualche altra persona il router prende tutti i mac id dell'altro router e occorre poi rimetterli a posto a mano. Attenzione che molto probabilmente Tiupgrade modifica il bootloader di Adam SOLO SE NON si usa il"corrupted mode". Quindi usate solo quella modalità. Comunque tutti i pacchetti con Tiupgrade che troverete nella miniguida (salvo gli australiani) saranno privati del bootloader per evitare a priori ogni problema. Vale comunque il consiglio principe del punto 1) della Miniguida: tra versioni uguali del firmware usare SEMPRE l'aggiornamento via web.
3) @Cicala mi sa che hai ragione il firmware Conceptronic di suo modifica le partizioni, a questo punto consiglio di caricarlo via web dopo aver messo il V2 EU. Probabilmente le impostazioni messe da DarkWolf nel suo pacchetto autoinstallante sono sbagliate perchè non corrispondono a quelle originali del Conceptronic. Infatti caricandolo via web le varie mtd risultano queste:
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Come si può vedere sono perfettamente coerenti tra loro, mentre il firstfreeaddress è questo: 0x9401d328 diverso dagli EU. DarkWolf nel suo pacchetto Tiupgrade ha messo, invece, le partizioni originali dei V2 EU.
A questo punto mi verrebbe da fare un'osservazione: tutti i V2 Dlink creano un "buco" tra la fine di mtd1 e l'inizio di mtd0... Perchè?
ciufri79
21-04-2006, 09:10
Ciao,
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto :help:
In ufficio abbiamo ordinato una nuova linea adsl alice business, ma con il router che avevo qui non sono riuscito a farla funzionare.
Allora ho pensato bene di provare con il mio D-Link, che a casa mi ha dato tante soddisfazioni :cool: , solo che continuo ad aver problemi.
Praticamente ho resettato il router e ho configurato la connessione wan con ip statico.
Ho lasciato VPI e VCI a 8 e 35.
A questo punto devo compilare i campi ip address, subnet mask e gateway.
Ipotizzando che gli ip assegnati siano 192.168.193.100<->107 e la subnet sia 255.255.255.248, su indicazione del tecnico telecom, metto rispettivamente
IP 192.168.193.102
Subnet 255.255.255.248
Gateway 192.168.193.101
Come tipo di connessione ho messo 1483 Routed IP LLC
Nello stato dell'adsl la vedo collegata, ma dai pc non riesco in nessun modo a navigare.
La cosa strana è che se dal router faccio un ping ad un ip pubblico funziona.
Ho provato anche a fare il test (nell'omonima sezione) e se lascio OAM type = F4 il test fallisce sul ATM segment Ping, mentre se lo metto = F5 il test viene effettuato correttamente.
Qualche idea su cosa posso fare o provare a fare?
ciufri79
21-04-2006, 09:17
Ciao,
ho di nuovo bisogno del vostro aiuto :help:
In ufficio abbiamo ordinato una nuova linea adsl alice business, ma con il router che avevo qui non sono riuscito a farla funzionare.
Allora ho pensato bene di provare con il mio D-Link, che a casa mi ha dato tante soddisfazioni :cool: , solo che continuo ad aver problemi.
Praticamente ho resettato il router e ho configurato la connessione wan con ip statico.
Ho lasciato VPI e VCI a 8 e 35.
A questo punto devo compilare i campi ip address, subnet mask e gateway.
Ipotizzando che gli ip assegnati siano 192.168.193.100<->107 e la subnet sia 255.255.255.248, su indicazione del tecnico telecom, metto rispettivamente
IP 192.168.193.102
Subnet 255.255.255.248
Gateway 192.168.193.101
Come tipo di connessione ho messo 1483 Routed IP LLC
Nello stato dell'adsl la vedo collegata, ma dai pc non riesco in nessun modo a navigare.
La cosa strana è che se dal router faccio un ping ad un ip pubblico funziona.
Ho provato anche a fare il test (nell'omonima sezione) e se lascio OAM type = F4 il test fallisce sul ATM segment Ping, mentre se lo metto = F5 il test viene effettuato correttamente.
Qualche idea su cosa posso fare o provare a fare?
Improvvisamente tra un riavvio e l'altro ha cominciato a funzionare... adoro questo router
PROCEDURA DI RISVEGLIO ADAM2:
procedura semplificata sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X):
(ATTENZIONE: provate a caricare solo adam, senza mtd3, altrimenti prendete mac id, ip di adam ecc del router da cui proviene il backup... soprattutto se non corrisponde a quella del firmware che avete già installato: l'ottimo a questo punto sarebbe avere tutte e 4 le mtd disponibili)
1) scaricare ed installare il server ftp da qui: ftp://ftp.solarwinds.net/pub/SolarWinds-TFTP-Server.exe
2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione
3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root i file mtd3 e mtd2 (Adam2) di un firmware V2
4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio]
5) immettere il comando: telnet 192.168.1.1 user e password
6) dare i comandi:
# cd /var
# tftp -g -r adam2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc)
# tftp -g -r mtd3.img 192.168.1.X
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
verificare con un browser internet in modalità in linea che i due files siano presenti nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi:
# dd if=mtd3.img of=/dev/mtdblock/3 (mettere i nomi corretti di mtd3.img e adam2.img in vostro possesso)
# dd if=adam2.img of=/dev/mtdblock/2
7) chiudere la shell con # exit
8) a questo punto riavviare: ciao Adam2...
la procedura e' chiara e funge... direi che la puoi aggiungere alla miniguida con un link per mtd2
rimuoverei le istruzioni per l'aggiornamento della mtd3...
il firmware Conceptronic di suo modifica le partizioni, a questo punto consiglio di caricarlo via web dopo aver messo il V2 EU. Probabilmente le impostazioni messe da DarkWolf nel suo pacchetto autoinstallante sono sbagliate perchè non corrispondono a quelle originali del Conceptronic. Infatti caricandolo via web le varie mtd risultano queste:
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
Come si può vedere sono perfettamente coerenti tra loro, mentre il firstfreeaddress è questo: 0x9401d328 diverso dagli EU. DarkWolf nel suo pacchetto Tiupgrade ha messo, invece, le partizioni originali dei V2 EU.
ho riprovato l'upgrade con il link del fw della concept nella miniguida e l'mtd1 nella env risulta corretta rispetto ai v2eu...
l'unica differenza che ho riscontrato tra 0x90091000 e 0x90090000 e' che nel primo caso l'NTP Server non mi funzionava... :confused:
edit: per quanto riguarda il salvataggio delle mtd si puo consigliare di disabilitare il DNS Relay sul router per fare piu spazio in ram... magari dopo aver resettato il router ai valori di default...
Mi è successa una cosa abbastanza strana: quando sono andato a creare la rule per emule l'ho applicata ad un computer della rete e quando la sono andata ad applicare ad un altro ip mi ha detto che era già applicata all'altro computer: cosa davvero strana: non si può fare in modo che le regole sulle porte vengano applicate a tutti i computer che si connettono senza bisogno di impostare l'ip statico???
Altra domanda: per i settaggi di wep e wpa non si può fare in modo che ogni computer possa accedere alla rete senza inserire i mac uno per uno (lo chiedo perchè se voglio fare un lan party non devo ogni volta aggiungere i mac dei vari giocatori)?
anchiess
21-04-2006, 11:39
devi aggiornare il firmware con uno V2, dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
scusa mi ero dimenticato di dire che ho il firmware conceptronic, solo che secondo me sono cambiati i parametri di connessione e sul sito di alice non c'e' ancora nulla la riguardo.
c'e' qualcuno che e' riuscito a far funzionare l'adsl 2 sul dlink?
nessun aiuto x me? :confused: :cry:
Interessato... c'è qualcuno che usa il router con Fastweb?
Mi è successa una cosa abbastanza strana: quando sono andato a creare la rule per emule l'ho applicata ad un computer della rete e quando la sono andata ad applicare ad un altro ip mi ha detto che era già applicata all'altro computer: cosa davvero strana: non si può fare in modo che le regole sulle porte vengano applicate a tutti i computer che si connettono senza bisogno di impostare l'ip statico???
e' normale, devi usare porte diverse per i vari ip dei computer... e settare emule su ogni pc per usare la porta corrispondente...
Altra domanda: per i settaggi di wep e wpa non si può fare in modo che ogni computer possa accedere alla rete senza inserire i mac uno per uno (lo chiedo perchè se voglio fare un lan party non devo ogni volta aggiungere i mac dei vari giocatori)?
basta disabilitare la voce "Enable Access List" in Wireless Management
Ciao a tutti, allora ho letto velocemente vari post nelle due ultime pagine e cerco di riassumere in poche parole la soluzione a vari quesiti:
2) chi ha il bootloader di Adam modificato dal Tiupgrade V2 è sufficiente che carichi la mtd2 e qui Vathek ha ragione. Caricando la mtd3 di qualche altra persona il router prende tutti i mac id dell'altro router e occorre poi rimetterli a posto a mano. Attenzione che molto probabilmente Tiupgrade modifica il bootloader di Adam SOLO SE NON si usa il"corrupted mode". Quindi usate solo quella modalità.
Ecco!!!
Infatti io ho due G604T.
Uno l'ho fatto selezionando il "corrupted mode" e infatti mi si accende normalmente (le lucine verdi, quando inserisco l'alimentazione, si accendono tutte dal basso verso l'alto) mentre il secondo che ho fatto senza selezionare il "corrupted mode" non si accende più in questo modo.
Mi sa che in quello è partito adam.
C'è qualcuno che spiegherebbe in parole molto semplici come capire se lo è e cosa fare per sistemarlo?
Poi si potrebbe inserire la spiegazione semplificata al massimo nel thread dell'upgrade/downgrade di Carciofone.
In tutte queste pagine io non ho capito come altri che si limitano a leggere...
md3 e md2 non so cosa siano...
Improvvisamente tra un riavvio e l'altro ha cominciato a funzionare... adoro questo router
era ora che qualcuno dicesse di adorare questo router! secondo me è ottimo anche perchè dove lo vai a trovare un router che lo vendono come soltanto un ADSL2, quindi a un prezzo abbastanza basso, e che aggiornando facilmente il firmware diventa un ADSL2+ :sofico: ben più costoso! credo di aver fatto un affare acquistandolo a 69 €
Carciofone
21-04-2006, 12:03
Ecco!!!
Infatti io ho due G604T.
Uno l'ho fatto selezionando il "corrupted mode" e infatti mi si accende normalmente (le lucine verdi, quando inserisco l'alimentazione, si accendono tutte dal basso verso l'alto) mentre il secondo che ho fatto senza selezionare il "corrupted mode" non si accende più in questo modo.
Mi sa che in quello è partito adam.
C'è qualcuno che spiegherebbe in parole molto semplici come capire se lo è e cosa fare per sistemarlo?
Poi si potrebbe inserire la spiegazione semplificata al massimo nel thread dell'upgrade/downgrade di Carciofone.
In tutte queste pagine io non ho capito come altri che si limitano a leggere...
md3 e md2 non so cosa siano...
Fatti le copie delle mtd2 e 3 (solo quelle) con le istruzioni che trovi in fondo alla miniguida e mandamele così ti dico se c'è qualcosa che nn va.
Laura1269
21-04-2006, 12:59
Scusate se mi intrometto ho da poco il sudetto route modem dsl604t ho pero fatto caso di una cosa il firewall zone allarm nel conteggio delle intrusioni in entrata è sempre fermo a zero quello che mi chiedo e cosi migliore il firewall integrato da bloccare tutto o c'è qualche problema con il zone allarm
un grazie
Scusate se mi intrometto ho da poco il sudetto route modem dsl604t ho pero fatto caso di una cosa il firewall zone allarm nel conteggio delle intrusioni in entrata è sempre fermo a zero quello che mi chiedo e cosi migliore il firewall integrato da bloccare tutto o c'è qualche problema con il zone allarm
un grazie
Quando metti tra il tuo pc e internet un fw hw, il lavoro di quello sw diventa molto esiguo. Anche io come te sui miei 4 PC in lan ho su tutti l'ultima rev. di ZoneAlarm, e devo dire che ultimamente lavora molto meno rispetto a prima.
Ricordati cmq che zonealarm lampeggia parecchio quando navighi o se hai il mulo aperto, se sei in idle è normale che nn rilevi nulla. Anche se da quello che hai detto tu parli dei tentativi di intrusione, che se hai disabilitato l'avviso è normale sia quasi a ZERO.
Ciaoooooooo
Attenzione che molto probabilmente Tiupgrade modifica il bootloader di Adam SOLO SE NON si usa il"corrupted mode". Quindi usate solo quella modalità.
Scusami, un chiarimento.
Significa che bisogna utilizzare solo “corrupted mode”.Giusto?
Laura1269
21-04-2006, 14:50
Quando metti tra il tuo pc e internet un fw hw, il lavoro di quello sw diventa molto esiguo. Anche io come te sui miei 4 PC in lan ho su tutti l'ultima rev. di ZoneAlarm, e devo dire che ultimamente lavora molto meno rispetto a prima.
Ricordati cmq che zonealarm lampeggia parecchio quando navighi o se hai il mulo aperto, se sei in idle è normale che nn rilevi nulla. Anche se da quello che hai detto tu parli dei tentativi di intrusione, che se hai disabilitato l'avviso è normale sia quasi a ZERO.
Ciaoooooooo
Grazie mille adesso sono tranquilla
Un ultima cosa ,cosa significa se sei in idle?
ciao
Quando hai il firewall Hardware quello software è inutile
Alla fine sembra che si siano risolti i problemi per tutti. Esiste ancora qualche utente con problemi "irrisolvibili" dovuti agli upgrade (es. router morto, funzionalità limitate ecc)?
Probabilmente non è dovuto ad adam2 ma forse alla mtd3:
non riesco più ad usare CiclaMAB per aggiornare... la verifica di adam2 via ftp mi va, bluupgrade mi va, tiupgrade (in corrupted mode) mi va... ma ciclamab no!
Ho provato a downgradare alla v1 europea con bluupgrade (anche con un'hub del secolo scorso) e con blupgrade funziona ok... ciclamab invece si riifiuta di attaccarsi ad adam2 :(
Non è che per caso è colpa di quel famoso firstfreeaddress? (Ora ho su il conceptronic caricato via tiupgrade ma ho fatto le prove anche dopo aver rimesso la v1, quindi non dovrebbe essere un problema di partizioni)...
Qualche anima pia, mi sa consigliare una mtd3 decente (tra quelle postate sul forum) per provare a sostituirla alla mia?
Grazie mille adesso sono tranquilla
Un ultima cosa ,cosa significa se sei in idle?
ciao
A di là del fatto che chiamare ZoneAlarm «firewall» è quasi una bestemmia :D, cmq essere in «idle» sighifica essere “inattivo”, “in attesa” o comunque simili... Se riferito ad una connessione, significa che non c'è trasferimento di dati, ma che si sta aspettando l'arrivo o la richiesta di invio di un qualche pacchetto.
Riguardo il firewall integrato, siccome si basa tutto sulle iptables vi mostro un po' quali regole supporta attualmente... Considerando che il router, nella sua interfaccia grafica, non da alcuna informazione di sorta trattandoci tutti come “niubboni”.
Ad ogni modo ecco le impostazioni base:
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp dpt:route
ACCEPT icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request state NEW
DROP all -- anywhere anywhere
Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS set 1460
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
DROP all -- anywhere anywhere
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
DROP icmp -- anywhere anywhere icmp destination-unreachable
DROP icmp -- anywhere anywhere state INVALID
Per vederle dovete accedere via telnet alla bash del router, quindi dare il comando
iptables -L Considerate che oltre a quelle che ho indicato io, che sono quelle GENERALI, ci saranno tutti i vari redirect che avete impostato voi personalmente (tipo ACCEPT tcp -- anywhere 192.168.10.5 tcp dpt:4711 reindirizza tutto il traffico verso la porta tcp 4771 verso l'ip locale 192.168.10.5)
Comunque, in parole povere le regole principali possono essere “parafrasate” in «Accetta tutte le connessioni in ingresso stabilite, le udp che vengono inoltrate ed i ping, mentre blocca tutte le altre; in uscita, invece praticamente si consente tutto, tranne i ping fallimentari».
Secondo me, queste regole si potrebbero anche un po' migliorare... Tutto è fattibile, se non sbaglio la configurazione del firewall è sotto /etc/init.d/rcS o cmq sono comandi che si possono benissimo integrare con un semplice script...
Bye ;)
il tuo nick non mi è nuovo! Non è che sei Umberto?
cmq anche io ho problemi con il wireless;devi smanettare sul computer ricevente,più che sul router...
Si sono io dove ci siamo conosciuti??
Cmq il mio problema era questo
Ho un problema con questo router.In pratica non mi funziona più la connessione via cavo ma solo quella wireless.Una mattina mi sono accorto che il pc collegato via cavo non andava più e che anche la sua scheda di rete non si accendeva e non rilevava niente.Ho sostituito la scheda di rete ma non va lo stesso?Potrebbe essere il cavo o è morto il router?
Non va neanche nella sezione admin e non so come fare a rifare l'aggiornamento fw.Avevo messo l'ultimo da voi consigliato ma anche qui ho visto delle stranezze perchè a volte mi fa vedere lo skin dell'admin come quello dell'ultimo fw e a volte me lo fa vedere come quello originale...
Consigli?
Grazie a tutti
blasco83
21-04-2006, 18:12
ciao qualcuno mi aiuta a cambiare la password nella pagina inziale del router (dlink g604t)???
bagigio86
21-04-2006, 18:14
ciao ragzzi...
io ho 3 computer collegati in internet con il g604t(e mi va bene) mentre per quanto riguarda la rete wireless (trasferimento dati, stampanti..)nn mi rileva gli altri 2 computer nn collegati in LAN...mi rileva solo quello collegato in LAN...
e si che ho fatto l'installazione giudata della rete...!
per caso c'è da smanettare nelle configurazioni del router?!
rispondete GRAZIE :mc: :muro:
bertoz85
21-04-2006, 19:11
Ecco!!!
Infatti io ho due G604T.
Uno l'ho fatto selezionando il "corrupted mode" e infatti mi si accende normalmente (le lucine verdi, quando inserisco l'alimentazione, si accendono tutte dal basso verso l'alto) mentre il secondo che ho fatto senza selezionare il "corrupted mode" non si accende più in questo modo.
Mi sa che in quello è partito adam.
C'è qualcuno che spiegherebbe in parole molto semplici come capire se lo è e cosa fare per sistemarlo?
Poi si potrebbe inserire la spiegazione semplificata al massimo nel thread dell'upgrade/downgrade di Carciofone.
In tutte queste pagine io non ho capito come altri che si limitano a leggere...
md3 e md2 non so cosa siano...
io i due router che ho avuto sottomano li ho aggiornati senza corrupted mode e ora entrambi non fanno una piega e adam è vivo e vegeto. credo quindi che non c'entri niente!
ciao
io i due router che ho avuto sottomano li ho aggiornati senza corrupted mode e ora entrambi non fanno una piega e adam è vivo e vegeto. credo quindi che non c'entri niente!
ciao
Mi diresti, in parole semplici, come fare a verificare (senza far danni) se adam e vivo o morto :eek: :D ?
Carciofone
22-04-2006, 09:05
io i due router che ho avuto sottomano li ho aggiornati senza corrupted mode e ora entrambi non fanno una piega e adam è vivo e vegeto. credo quindi che non c'entri niente!
ciao
In realtà penso che le cose stiano così: Tiupgrade non aggiorna sempre il bootloader, lo fa solo se quando prova a connettersi e ottiene una risposta, ma poi rimane in attesa di altro segnale che non arriva rischiando di andare in timeout perchè il router nn risponde. Allora pensa che il bootloader sia avariato e lo sostituisce. Ma usando il corrupted mode, l'unica modalità di accesso al router è quella di disalimentare\rialimentare il router e contattare adam al boot, sicchè nn può sostituirlo.
Nella modalità ordinaria, invece il file singleimage è caricato in ram e poi normalmente eseguito e consente come su ogni sistema linux la sostituzione del kernel "al volo", compreso il componente mtd2 se e solo se ritenuto difettoso.
Ricordiamoci poi che il famoso Adam addormentato NON è un Adam difettoso, ma un nuova versione di Adam della Texas Instruments per i suoi processori e prevede una nuova modalità di aggiornamento del kernel eliminando quella classica di accesso mediante lo stacca\riattacca la corrente.
Raga, io volevo usare questo router x la mia linea di fastweb, sfruttando anche il wireless x il portatile, ma non mi riesce di configurarlo...ho chiamato fastweb e mi sono fatto dare i vari ip della mia linea (compreso quello dell'hag), più i dati del dns, gateway e subnet mask...il prob è che non mi riesce di impostarli x far andare il modem...mi potete aiutare??? :confused: :muro:
altra cosa...sulle altre 3 porte libere dell'hag ho notato che se collego un pc poi mi risulate impossibile accedere su internet...ma non servivano invece a rendere l'hag una sorta di router??? :confused:
io ci riprovo...non si sa mai che qualche consiglio salti fuori... :fagiano:
bertoz85
22-04-2006, 14:41
Mi diresti, in parole semplici, come fare a verificare (senza far danni) se adam e vivo o morto :eek: :D ?
beh, non lo so, però carciofone ha detto che mio adam2 che gli ho spedito andava bene.
poi ci sono vari elementi: adam2 risponde all'ftp; quando accendo il router lampeggiano in sequenza le lucine; etc........
In realtà penso che le cose stiano così: Tiupgrade non aggiorna sempre il bootloader, lo fa solo se quando prova a connettersi e ottiene una risposta, ma poi rimane in attesa di altro segnale che non arriva rischiando di andare in timeout perchè il router nn risponde.quindi secondo te, il tuo router e quelli a cui adam dopo l'aggiornamento è caduto in sonni profondi, vuol dire che non erano completamente già a posto da prima? In effetti al mio e all'altro l'installazione del V2 è stata lap rima cosa che ho fatto ina ssoluto, senza toccare niente o installare altri fw.......
ciao
Ragazzi ho bisogno di un v/s aiuto...
Allora sto cercando di mettere in rete il mio N80 ed al riguardo ho trovato questa informazione che ha dato un'amico di un'atro forum:
"a questo punto aprendo explorer sul pc mettere l'indirizzo che ci porta al menu impostazioni del router, cliccare su impostazioni wireless
Poi andare su Imposta Elenco Accessi, dove comparirà stazioni wireless attendibili e già abilitate e stazioni wireless disponibili, in questo caso vedrai l'indirizzo Mac del nokia, una serie di numeri e lettere; quindi aggiungi questa stazione a quelle abilitate e salvi le impostazioni"
Io con il fw concept, conoscendo già l'indirizzo MAC del mio cell, l'ho inserito in Advanced> Wireless Management abilitando Enable Access List ed Allow....
Mi vede la rete, però quando cerco di connettermi ad internet mi esce scritto : "nessuna risposta dal gateway"...
Mi aiutate?
come ho scritto erroneamente nel thread dell'upgrade firmware, riposto qua tutto...
preso oggi da mediaworld perchp il mio usrobotics non è compatibile col dlink extender.........
spento il pc, staccato usr, attaccato dlink... internet va già...
ma configuriamo un po' di cose che è meglio!
configuro configuro, poi mi viene in mente di aggiornare il firmware...
(non ho seguito queste istruzioni anche perchè non sapevo esistessero, ho seguito quelle del manuale)
risultato .... non va + la connessione... o meglio nello status segna connesso ma internet non va!
ho ripristinato i factory settings ma non va nulla ancora....
e adesso non so + che fare :mc:
(vi sto scrivendo tramite l'usr che ho riattaccato) :mc:
CHE ODIO STI ROUTER
rdefalco
22-04-2006, 17:17
come ho scritto erroneamente nel thread dell'upgrade firmware, riposto qua tutto...
Beh innanzitutto dovresti controllare i valori di VPI e VCI nelle proprietà della connessione, in genere sono il primo parametro da verificare. Poi se dici il tuo provider ADSL e la tua formula di abbonamento si può verificare se gli altri parametri sono corretti.
Ciao a tutti.
Scusate in anticipo,ho letto fino alla pagina 50,poi sinceramente nn sono riuscito ad andare avanti...sorry
Ho preso tempo fa questo router.
Motivo,avevo un zyxell usb,solo che ultimamente mi hanno fatto l'upgrade della linea da 1200 a 3500...bene,il zyxell dopo 10 minuti mi mandava in crash la connessione piu' il pc..... .
Alla fine mi sono deciso a prendere il 604 Dlink.
Problema.
Non ho nessun problema con Emule ,Dc++ o Azureus.
Provati per 4 giorni di fila.....tutto perfetto.
Il mio problema e' un altro.
Una volta alla settimana,internet mi va in freeze.
Mi spiego,5 minuti fa mi e' successo per la seconda volta dall'acquisto.
Praticamente nn avevo aperto nulla,sono uscito a fare spesa e quando sono tornato nn riuscivo piu' ad aprire le pagine internet,ho provato ad aprire dc++ ma nulla,solo la posta andava.
Allora ho spento il PC,staccato l'ali al router e la presa del telefono.
Riavvio .....tutto OK.
Nn so assolutamente cosa sia.
Unico indizio.....poi forse e' solo un caso.
Io ho l' ip dinamico dal mio provider,solo che ho notato che da quando ho il router mi cambia una volta alla settimana,ed e' proprio oggi che si e' bloccato......nn e' che magari quando mi si cambia l' ip succede qualcosa???
Poi e' magari solo un caso.....potete darmi una mano??
Io ho il firm di serie.....n ' V1.00B02T02.EU.20050815
Ciao
rdefalco
22-04-2006, 17:41
Una volta alla settimana,internet mi va in freeze.
Puoi provare a disattivare il DHCP? Ad un amico (firmware originale V1) dopo questa operazione si sono risolti tutti i freeze improvvisi che riscontrava...
Ciao....io uso dhcp perche' ho solo un pc attaccato.....dici sia quello????
Praticamente do ip fisso alla rete??
rdefalco
22-04-2006, 17:50
Ciao....io uso dhcp perche' ho solo un pc attaccato.....dici sia quello????
Praticamente do ip fisso alla rete??
Prova! Non ti costa nulla. In realtà al mio amico avevamo tolto il DHCP solo per questioni di sicurezza, e poi lui si è accorto di non aver avuto più problemi, la cosa non era intenzionale né confermata.
allora, credo che la magagna fosse proprio l'impostazione della connessione... ppoa invece che ppoe ecc ecc...
adesso come modem funziona, devo assolutamente vedere se adesso funziona a dovere l'extender!!
rdefalco
22-04-2006, 17:55
allora, credo che la magagna fosse proprio l'impostazione della connessione... ppoa invece che ppoe ecc ecc...
adesso come modem funziona, devo assolutamente vedere se adesso funziona a dovere l'extender!!
Ma credo proprio di sì :D se non funzionano due prodotti della stessa marca... Su questo la dlink è davvero niente male...
Ma credo proprio di sì :D se non funzionano due prodotti della stessa marca... Su questo la dlink è davvero niente male...
speriamo...
se no tornerò qua a postare :D
(cmq vedersi si vedevano anche usr e dlink, ma poi internet non andava...)
illidan2000
22-04-2006, 18:16
e ti lamenti?? corro subito a mettere il tuo firmware!!!!
illidan2000
22-04-2006, 18:18
Ciao a tutti.
Scusate in anticipo,ho letto fino alla pagina 50,poi sinceramente nn sono riuscito ad andare avanti...sorry
Ho preso tempo fa questo router.
Motivo,avevo un zyxell usb,solo che ultimamente mi hanno fatto l'upgrade della linea da 1200 a 3500...bene,il zyxell dopo 10 minuti mi mandava in crash la connessione piu' il pc..... .
Alla fine mi sono deciso a prendere il 604 Dlink.
Problema.
Non ho nessun problema con Emule ,Dc++ o Azureus.
Provati per 4 giorni di fila.....tutto perfetto.
Il mio problema e' un altro.
Una volta alla settimana,internet mi va in freeze.
Mi spiego,5 minuti fa mi e' successo per la seconda volta dall'acquisto.
Praticamente nn avevo aperto nulla,sono uscito a fare spesa e quando sono tornato nn riuscivo piu' ad aprire le pagine internet,ho provato ad aprire dc++ ma nulla,solo la posta andava.
Allora ho spento il PC,staccato l'ali al router e la presa del telefono.
Riavvio .....tutto OK.
Nn so assolutamente cosa sia.
Unico indizio.....poi forse e' solo un caso.
Io ho l' ip dinamico dal mio provider,solo che ho notato che da quando ho il router mi cambia una volta alla settimana,ed e' proprio oggi che si e' bloccato......nn e' che magari quando mi si cambia l' ip succede qualcosa???
Poi e' magari solo un caso.....potete darmi una mano??
Io ho il firm di serie.....n ' V1.00B02T02.EU.20050815e ti lamenti?? corro subito a mettere il tuo firmware!!!!
speriamo...
se no tornerò qua a postare :D
(cmq vedersi si vedevano anche usr e dlink, ma poi internet non andava...)
non va.
fa esattamente quel che faceva con il povero USR
son disperato, sul serio... è mesi che cerco di capire osa possa esserci che non vada, ma proprio non so :mc:
non c'è nessuno che mi possa aiutare? nessuno ha l'extender in questione? (DWL-G710)
a sto punto non essendo colpa del router sarà colpa di qualche impostazione marcia o del router o dell'extender!
prima di tutto, nella connessione wireless dei pc cosa devo mettere?
se lascio ip dinamico e tutto dinamico ci mette un casino e alla fine dice connettività limitata o assente e non va na cippa
se metto ip statico non va lo stesso, però si connette a razzo senza dire connessione limitata o assente... in pratica con lo statico sembra tutto ok ma internet non va lo stesso...
sul portatile uso il software intel pro set wireless (na roba del genere)
sul fisso invece uso la chiavetta della USR con sfotware USR (e quello potrebbe anche essere un problema)
cmq, se voglio gli ip statici cosa devo mettere nelle varie caselle delle impostazioni tcp/ip? non vorrei sbagliare, soprattutto non so che dns mettere...
sigh, aiutatemi :(
Ragazzi ho bisogno di un v/s aiuto...
Allora sto cercando di mettere in rete il mio N80 ed al riguardo ho trovato questa informazione che ha dato un'amico di un'atro forum:
"a questo punto aprendo explorer sul pc mettere l'indirizzo che ci porta al menu impostazioni del router, cliccare su impostazioni wireless
Poi andare su Imposta Elenco Accessi, dove comparirà stazioni wireless attendibili e già abilitate e stazioni wireless disponibili, in questo caso vedrai l'indirizzo Mac del nokia, una serie di numeri e lettere; quindi aggiungi questa stazione a quelle abilitate e salvi le impostazioni"
Io con il fw concept, conoscendo già l'indirizzo MAC del mio cell, l'ho inserito in Advanced> Wireless Management abilitando Enable Access List ed Allow....
Mi vede la rete, però quando cerco di connettermi ad internet mi esce scritto : "nessuna risposta dal gateway"...
Mi aiutate?
Nessuno? :(
Carciofone
23-04-2006, 09:29
Ciao a tutti.
Scusate in anticipo,ho letto fino alla pagina 50,poi sinceramente nn sono riuscito ad andare avanti...sorry
Ho preso tempo fa questo router.
Motivo,avevo un zyxell usb,solo che ultimamente mi hanno fatto l'upgrade della linea da 1200 a 3500...bene,il zyxell dopo 10 minuti mi mandava in crash la connessione piu' il pc..... .
Alla fine mi sono deciso a prendere il 604 Dlink.
Problema.
Non ho nessun problema con Emule ,Dc++ o Azureus.
Provati per 4 giorni di fila.....tutto perfetto.
Il mio problema e' un altro.
Una volta alla settimana,internet mi va in freeze.
Mi spiego,5 minuti fa mi e' successo per la seconda volta dall'acquisto.
Praticamente nn avevo aperto nulla,sono uscito a fare spesa e quando sono tornato nn riuscivo piu' ad aprire le pagine internet,ho provato ad aprire dc++ ma nulla,solo la posta andava.
Allora ho spento il PC,staccato l'ali al router e la presa del telefono.
Riavvio .....tutto OK.
Nn so assolutamente cosa sia.
Unico indizio.....poi forse e' solo un caso.
Io ho l' ip dinamico dal mio provider,solo che ho notato che da quando ho il router mi cambia una volta alla settimana,ed e' proprio oggi che si e' bloccato......nn e' che magari quando mi si cambia l' ip succede qualcosa???
Poi e' magari solo un caso.....potete darmi una mano??
Io ho il firm di serie.....n ' V1.00B02T02.EU.20050815
Ciao
Hai provato a riavviare solamente il pc?
Hai provato a riavviare solamente il pc?
Ciao,se riavvio il pc nn va....devo staccare presa del tel e power del router.
Cmq sono riuscito finalmente,dopo varie bestemmie a caricare il firm V2.
Adesso provo per un po cosi',con Ip statico.
Devo ammettere che pero' con il firm nuovo e' tutto molto piu' veloce e stabile,sopratutto la navigazione internet.
Vedremo....
cosa vuol dire il messaggio di log
manager_find_defaults - !mod
:confused:
edit: piccola parentesi
se editate il file config.bin potete mettere edit=1 alle regole del fw di default (tipo tutte quelle dei giochi online) e quindi modificarle o toglierle del tutto ;)
3) @Cicala mi sa che hai ragione il firmware Conceptronic di suo modifica le partizioni, a questo punto consiglio di caricarlo via web dopo aver messo il V2 EU. Probabilmente le impostazioni messe da DarkWolf nel suo pacchetto autoinstallante sono sbagliate perchè non corrispondono a quelle originali del Conceptronic.A quanto pare a livello di fw V2, il Conceptronic rimane il migliore (quindi meglio anche della V2 tedesca ... se sbaglio correggetemi).
Allora, io al momento ho installato la V2 Conceptronic, ma ho problemi di settings del router (non mi memorizza nessuna modifica).
Quindi, da quel che leggo qui, devo passare prima alla V2_tedesca (con file .exe xè non vedo il file da web, ma se ho adam2 morto come cacchio faccio?), e poi installare il V2_Conceptronic via web.
Ma dove lo trovo il file .bin x fare upgrade via web alla V2_Conceptronic? (sulla miniguida vedo che il file relativo è ancora .exe di DarkWolf)
A quanto pare a livello di fw V2, il Conceptronic rimane il migliore (quindi meglio anche della V2 tedesca ... se sbaglio correggetemi).
Allora, io al momento ho installato la V2 Conceptronic, ma ho problemi di settings del router (non mi memorizza nessuna modifica).
Quindi, da quel che leggo qui, devo passare prima alla V2_tedesca (con file .exe xè non vedo il file da web, ma se ho adam2 morto come cacchio faccio?), e poi installare il V2_Conceptronic via web.
Ma dove lo trovo il file .bin x fare upgrade via web alla V2_Conceptronic? (sulla miniguida vedo che il file relativo è ancora .exe di DarkWolf)
prova con il file del conceptronic sulla miniguida usando l'opzione corrupted...
io l'ho appena usata poco fa per aggiornare dalla v1 ed ha funzionato benissimo...
se poi ci sono problemi di adam ne riparliamo..
prova con il file del conceptronic sulla miniguida usando l'opzione corrupted...
io l'ho appena usata poco fa per aggiornare dalla v1 ed ha funzionato benissimo...
se poi ci sono problemi di adam ne riparliamo..ok allora provo
ma spuntando Corrupted_Mode devo lo stesso inserire i valori 'Device IP:' e 'Password:' nella prima schermata che appare lanciando l'exe ?
E poi, x il discorso stacca/riatacca alimentazione router, basta seguire le istruzioni che compaiono a video durante la proc. di upgrade o bisogna seguire altri accorgimenti specifici ? thx
ok allora provo
ma spuntando Corrupted_Mode devo lo stesso inserire i valori 'Device IP:' e 'Password:' nella prima schermata che appare lanciando l'exe ?
E poi, x il discorso stacca/riatacca alimentazione router, basta seguire le istruzioni che compaiono a video durante la proc. di upgrade o bisogna seguire altri accorgimenti specifici ? thx
i valori ip e pass non servono...
setti il pc con ip fisso 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 (questi sono quelli standard a meno ke tu non abbia altre config meno usuali), colleghi il pc via eth (con il cavo), stacca il cavo adsl e spegni eventuali altri pc con connessioni wireless al router (non e' necessario ma consigliato)...
poi segui le indicazioni dell'exe installante il fw
dimenticavo... ovviamente togli eventuali firewall dal compute ;)
cmqe queste avvertenze le trovi tutte nella miniguida di carciofone
prova con il file del conceptronic sulla miniguida usando l'opzione corrupted...
io l'ho appena usata poco fa per aggiornare dalla v1 ed ha funzionato benissimo...
se poi ci sono problemi di adam ne riparliamo.. :mad: :mad: :mad: ... ecco appunto ... tocca riparlarne :muro: :muro:
ho tentato di re-installare in corrupted_mode la V2 Conceptronic
nulla da fare .. quando ridò corrente .... il led 1 sul router lampeggia velocemente ma non succede + nulla .. l'ho lasciato lì x oltre 20min ma nulla da fare .. ho quindi interrotto l'upgrade .. ho provato x 3 volte ma con lo stesso esito negativo
quindi ho provato, sempre in corrupted_mode con la V2 tedesca .. e come x magia è andata il primo tentativo.
Quindi adesso ho forti dubbi:
1) conceptronic non si re-installava .. quindi adam2 è morto
allora xè la V2 tedesca (che è sempre un .exe) si è installata ? ora adam2 è morto o vivo?
2) a livello di configurazione ... vedo che la V2 tedesca e la V2 Conceptronic sono identiche ... quindi quali sono le motivazioni (oggettive) che hanno fatto dire a molti che il fw Conceptronic è meglio della V2 tedesca ?
3) altra cosa strana: prima di rifare upgrade della V2_Conceptronic ho resettato il router (Tasto sul retro) ... dopo il reset non lo pingavo + ... ho poi scoperto che aveva preso Ip 10.0.0.1 ... e questa cosa non era invece accaduta quando dalla V1 del 2004 ero passato direttamente alla V2 Conceptronic .. anzi per dirla tutta .. ai tempi mi era parso che addirittura il Conceptronic avesse "mantenuto" certi settings che avevo impostato ai tempi della V1 ... è possibile tutto ciò ?
4) se mi confermate che Conceptronic è meglio ... vorrei ripassare al Conceptronic MA PRIMA credo sarebbe utile he qualche anima pia mi girasse una copia "IDONEA" delle mtd2.bin e mtd3.bin (x risvegliare adam2) e poi farei di nuovo upgrade al Conceptronic in corrupted_mode .... qui xò sarebbe utile che Carciofone spiegasse quale file esattamente usare per fare upgrade da web (almeno mi è parso di capire che il suo suggerimento fosse proprio questo, onde evitare di riaddomentare adam2)
update-domadnina: ma l'extender e il router devono essere sullo stesso canale?
c'è nessuno che abbia un extender o qualcosa settato come ripetitore e mi sappia guidare nei settaggi corretti? magari sbaglio una cazzatina e non mi va nulla per questo!
comunque, anche se l'extender ripete il segnale (ma internet non va) provando ad accedere all'extender dal pc a cui è connesso il router NON riesco a vederlo, e idem se accedo alla rete dell'extender NON vedo il router........
hummmmmmmmmmm :mc:
se sei riuscito a fare l'aggiornameto usando un exe (tiupgrade immagino) adam2 era bello che sveglio perche il programma lo contatta e lui risponde... il problema era quindi in qualche settaggio che hai usato o altro :O
ADAM2 e' VIVO...
ora che hai una v2 puoi aggiornare il conceptronic via web ma a me ha fatto cose strane :D quindi io continuo a consigliare il pacchetto in guida in corrupted mode... (comunque via web non rischi adam perche non viene cagato ;) ma a me ha cambiato una impostazione nelle partizioni senza peraltro fare danni, tranne forse l'ora che non veniva regolata.. mah)
se non erro la v2 tedesca ha un bug percui non memorizza piu di una porta per regola.. comunque sono pressappoco identiche (alcuni preferiscono una all'altra... come anche le russe...)
il cambio di ip e' normale (il conc. usa 10.0.0.1 di default) e per quanto riguarda le impo. a volte si mantengono ma dopo un cambio di fw e' sempre meglio resettare il router alle regole di default e reinserirle da capo... (a me non salvava nuove impostazioni fino a che non lo ho resettato)
una mdt2 buona la trovi qualche pag indietro e ti basta quella per risvegliare adam se ti butta male (ma se pensi a quanta gente ha aggiornato il fw sono proprio pochi quelli a cui adam e' andato in coma....
insomma tra i due secondo me devi provarli e scegliere te...
quindi per ora divertiti con il tedesco e aspetta che il carciofo ti risponda :D
se sei riuscito a fare l'aggiornameto usando un exe (tiupgrade immagino) adam2 era bello che sveglio perche il programma lo contatta e lui risponde... il problema era quindi in qualche settaggio che hai usato o altro :O
ADAM2 e' VIVO...
ora che hai una v2 puoi aggiornare il conceptronic via web ma a me ha fatto cose strane :D quindi io continuo a consigliare il pacchetto in guida in corrupted mode... (comunque via web non rischi adam perche non viene cagato ;) ma a me ha cambiato una impostazione nelle partizioni senza peraltro fare danni, tranne forse l'ora che non veniva regolata.. mah)
se non erro la v2 tedesca ha un bug percui non memorizza piu di una porta per regola.. comunque sono pressappoco identiche (alcuni preferiscono una all'altra... come anche le russe...)
una mdt2 buona la trovi qualche pag indietro e ti basta quella per risvegliare adam se ti butta male (ma se pensi a quanta gente ha aggiornato il fw sono proprio pochi quelli a cui adam e' andato in coma....è quello che ho pensato anche io, ma nn capisco allora xè v2 tedesca è andata mentre v2 conceptronic non ci riesco .. adesso ho v2 tedesca e non ho + riprovato concep. onde evitare altri casini
entrambe i fw li ho scaricati dalla miniguida di Carciofone quindi sono entrambe .exe
quindi tu sconsigli Conceptronic via web, ma a parte che fw li ho trovati solo sul sito Conceptronic (Carciofone sulla guida non li ha messi), ho visto che consigliano di metterne un altro ancora prima, ed anche qui onde evitare altri casini attendiamo consigli di San Carciofone
bug v2 tedesco porte: azz ... se devo fare + porte e se come mi sembra di avre sentito il n. max di regole sono 20, diventa un bel LIMITE ! :rolleyes: ... qualcuno che ci ha già smanettato può confermare ?
mtd2 (+ mtd3): ho cercato ma hanno rimosso il link da hostfiles.org, se le hai a portata di mano e sono a posto x la v2 ted. o v2 concep. (e se hai adam2 VIVO! :D ) linkale da qualche parte che le salvo ... potrebbero sempre far comodo :)
Il discorso di fare l'aggiornamento a Conceptronic via web è per avere delle partizioni corrette. (Sembra che il pacchetto di DarkWolf abbia delle partizioni non corrette al 100%, anche se ad oggi la cosa non sembra comportare effetti collaterali. Infatti a me l'orario è corretto sia aggiornando via web che via .exe)
Il Conceptronic e il v2 hanno di diverso, oltre al numero di regole impostabili, il funzionamento del traceroute. Il tedesco non pinga il primo hop (ovvero il router stesso) mentre il Conceptronic si. Il risultato è che il traceroute sul Conceptronic è più veloce e a rigor di logica è più corretto.
In realtà il pacchetto di DarkWolf è un archivio in fomrato .exe, significa che quando lo eseguite, si auto scompatta in una directory... forse /windows/temp o qualcosa di simile.
Se andate a cercare tale directory prima di avviare l'upgrade ,ma cmq con la finestra in cui si chiede l'ip del router aperta, trovate tutti i file scompattati.
A scanso di equivoci vi conviene salvarvi il contenuto di quella directory, cancellare il file "boot_image.bin" (che potrebbe essere il motivo dell'adam2 addormentato) e poi lanciare il file tiupgrade.exe da li.
In alternativa il file "C54APRA..etc..etc.bin" è il file con cui si può fare l'aggiornamento via web da una v2.
Ciao!
scusate se mi ripeto ma che vuol dire:
manager_find_defaults - !mod
tnx :)
sono riuscito a risolvere i miei problemi con l'extender DWL-G710
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186165
a chi devo chiedere affinchè venga messo in rilievo o comunque venga messo il link ad esempio nell'elenco dei topic ufficiali dei router?
Il discorso di fare l'aggiornamento a Conceptronic via web è per avere delle partizioni corrette. (Sembra che il pacchetto di DarkWolf abbia delle partizioni non corrette al 100%, anche se ad oggi la cosa non sembra comportare effetti collaterali. Infatti a me l'orario è corretto sia aggiornando via web che via .exe)
...
In realtà il pacchetto di DarkWolf è un archivio in fomrato .exe, significa che quando lo eseguite, si auto scompatta in una directory... forse /windows/temp o qualcosa di simile.
Se andate a cercare tale directory prima di avviare l'upgrade ,ma cmq con la finestra in cui si chiede l'ip del router aperta, trovate tutti i file scompattati.
...
A scanso di equivoci vi conviene salvarvi il contenuto di quella directory, cancellare il file "boot_image.bin" (che potrebbe essere il motivo dell'adam2 addormentato) e poi lanciare il file tiupgrade.exe da li.
mi permetto di correggerti,
il cambio della dimensione di mtd nella env avviene proprio con l'aggiornamento via web (eliminando il file boot_image.bin dalla directory)...
Purtroppo non ho il tempo di leggere i 2xx post su questo router...
... lo posso acquistare per ca 70 € voi che lo avete me lo consigliate?
Perche dovrei installare firmware non ufficiali? Cosa ci guadagno?
anchiess
24-04-2006, 11:25
scusate se mi ripeto ma che vuol dire:
manager_find_defaults - !mod
tnx :)
mi accodo alla domanda di cicala. c'e' qualcuno che sa cosa vuol dire?
Purtroppo non ho il tempo di leggere i 2xx post su questo router...
... lo posso acquistare per ca 70 € voi che lo avete me lo consigliate?
Perche dovrei installare firmware non ufficiali? Cosa ci guadagno?
Io l'ho comprato a 69€ in bundle con la chiavetta USB DWL-122, lo ricompreri al volo. A parte il primo buggate che si è bloccato, e che mi hanno cambiato subito, con il secondo va tutto bene.
Ho 3 PC in ethernet e 2 via Wi-fi con 2 DWL-122, scarico con lopster su 1 PC e winmx su un altro senza problemi, va benissimo.
Ciaooo
mi permetto di correggerti,
il cambio della dimensione di mtd nella env avviene proprio con l'aggiornamento via web (eliminando il file boot_image.bin dalla directory)...
Per quanto avevo capito, le mtd corrette si hanno solo aggiornando prima alla v2 Tedesca e poi via web alla conceptronic.
Sono io che mi sbaglio o stiamo dicendo la stessa cosa?
Come si configura il router per far passare la connessione adsl tramite la connessione ethernet ?
Ho provato a scollegare la chiavetta, e nonostante il cavo ethernet rimanga connesso al pc, non riesce a navigare.
Carciofone
24-04-2006, 16:03
Ciao a tutti, mi riprometto di leggere con calma le ultime pagine del 3d per rispondere un pò a tutti, anche a chi mi ha scritto in pvt.
1) tutte le mtd2 e mtd3 che ho analizzato (di chi me le ha mandate finora) hanno ip adam 10.8.8.8 ciò significa che tutte provenivano da conceptronic. Ricordarsi, quindi, che se adam sembra non rispondere anche dopo il recupero, ciò è dovuto al fatto che ha questo ip diverso e non quello tradizionale. Cambiarlo è facilissimo e si può fare a mano, ma ora sorvolo per ragioni di tempo.
2) il pacchetto conceptronic della miniguida è senza il bootloader nuovo ma non sono state corrette le partizioni, perchè me ne sono accorto dopo. Allora per chi proprio lo volesse mettere oggi o domani lo scarichi dal sito conceptronic e lo installi via web sopra alla versione EU. Se dite faccio un pacchetto autoinstallante con le nuove partizioni, altrimenti semplicemente tolgo quello di darkwolf e metto il link di quello via web. Ricordo che in realtà ad essere sbagliata è mtd0 nel pacchetto di darkwolf.
3) possibile che nessuno con un V1 originale sballato dalla scatola sia riuscito a fare una copia di mtd2 e mtd3? (Lisca, ma dovesei finito? Quando servi, on ci sei mai)
Io ti prometto che ti mando tutto quello che vuoi appena ho tempo. Il mio è verginello :D come mamma l'ha fatto. L'altro giorno ci provai ma non ci sono riuscito, o meglio sono riuscito ad accedere a TelNet ma poi non riuscivo a visualizzare i file via browser.
Se puoi mandami in PVT la procedura corretta da fare bella ordinata perchè per me che non esperienza su questo router è un macello seguire la procedura prendendo un pezzo da uno e un pezzo da un altro, uno dice di usare una porta uno l'altra, si fà un pò di confusione e magari rischio pure di incasinare il router.
Siccome anch'io voglio passare alla V2, voglio prima dare questo contributo così magari mi conservo gli originali per poter tornare indietro in caso di garanzia ;)
xmnemo85x
24-04-2006, 17:41
io ho un problema con il mio 604..la connessine wireless anche se mi dice eccellente come segnale mi scarica massimo a 130 quando dallo stesso sito con il pc principae scarico a 500...tenete conto che quando faccio il test sul pc collegato tramite wan l'altro pc non scarica o naviga..cosa puo essere???
Carciofone
24-04-2006, 19:02
Io ti prometto che ti mando tutto quello che vuoi appena ho tempo. Il mio è verginello :D come mamma l'ha fatto. L'altro giorno ci provai ma non ci sono riuscito, o meglio sono riuscito ad accedere a TelNet ma poi non riuscivo a visualizzare i file via browser.
Se puoi mandami in PVT la procedura corretta da fare bella ordinata perchè per me che non esperienza su questo router è un macello seguire la procedura prendendo un pezzo da uno e un pezzo da un altro, uno dice di usare una porta uno l'altra, si fà un pò di confusione e magari rischio pure di incasinare il router.
Siccome anch'io voglio passare alla V2, voglio prima dare questo contributo così magari mi conservo gli originali per poter tornare indietro in caso di garanzia ;)
Guarda in fondo alla miniguida. C'è tutto quello che serve. Basta che ti limiti a copiare e incollare le istruzioni relative a mtd2 e mtd3 tralasciando le altre due. Con quei comandi è impossibile danneggiare il router perchè si limitano a leggere la flash e mai a scriverci.
Per aprire una console di comando in Windows: Start\Esegui\cmd [Invio]
kinotto82
24-04-2006, 19:21
Spero possiate aiutarmi nel decidermi: leggendo un pò sui vari modelli ke offrono la tecnologia mimo mi sembra di capire ke le aziende produttrici stiano proponendo questa tecnologia come il digitale terrestre, cioè come una "versione beta" non definitiva, in attesa dello standard 802.11n.
Di conseguenza mi trovo nettamente in difficoltà nello scegliere se puntare questa tecnologia oppure nn buttare inutilmente 40-50€.
Abito al 3° piano e mi piacerebe navigare col portatile in giardino ed al piano superiore a quello in cui sta il dispositivo: è pura utopia con un router adsl wi-fi classico?con un mimo avrei qualke possibilità?
Come si comporta questo modello?
Leggendo in prima pagina mi pare di capire ke sia necessario modificare il firmware del router adsl x farlo andare bene anke con i programmi P2P: bisogna farlo anke con le ultime release oppure con le ultime versioni qualkosa è cambiato?
Vi ringrazio se potrete aiutarmi,
kino ;)
la procedura corretta da fare bella ordinata perchè per me che non esperienza su questo router è un macello seguire la procedura prendendo un pezzo da uno e un pezzo da un altro, uno dice di usare una porta uno l'altra, si fà un pò di confusione e magari rischio pure di incasinare il router.Per aprire una console di comando in Windows: Start\Esegui\cmd [Invio]
da console di comando digita:
telnet 192.168.1.1
(ora inserisci 'admin', batti invio e inserisci la tua password , che di default è 'admin', poi digita le righe che seguono):
cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
Aprire in un browser all'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
e ti salvi (tasti dx del mouse) i file mtd2.bin e mtd3.bin
Se non riesci incolla prima uno e poi l'altro questi due link nel browser internet
http://192.168.1.1:1080/mtd2.bin
http://192.168.1.1:1080/mtd3.bin
e ti apparirà una mascherina x salvare i file
poi li invii a San Carciofone
infine riavvii il router e sei a posto
spero sia + chiaro ora
1) tutte le mtd2 e mtd3 che ho analizzato (di chi me le ha mandate finora) hanno ip adam 10.8.8.8 ciò significa che tutte provenivano da conceptronic. Ricordarsi, quindi, che se adam sembra non rispondere anche dopo il recupero, ciò è dovuto al fatto che ha questo ip diverso e non quello tradizionale. Cambiarlo è facilissimo e si può fare a mano, ma ora sorvolo per ragioni di tempo.
2) il pacchetto conceptronic della miniguida è senza il bootloader nuovo ma non sono state corrette le partizioni, perchè me ne sono accorto dopo. Allora per chi proprio lo volesse mettere oggi o domani lo scarichi dal sito conceptronic e lo installi via web sopra alla versione EU. Se dite faccio un pacchetto autoinstallante con le nuove partizioni, altrimenti semplicemente tolgo quello di darkwolf e metto il link di quello via web. Ricordo che in realtà ad essere sbagliata è mtd0 nel pacchetto di darkwolf.
3) possibile che nessuno con un V1 originale sballato dalla scatola sia riuscito a fare una copia di mtd2 e mtd3? (Lisca, ma dovesei finito? Quando servi, on ci sei mai)1) se puoi scrivi come si cambia indirizzo adam2 da 10.8.8.8 a 192.168.1.199 (magari sulla minguida, cosi rimane "salvato")
Io sono riuscito col 'corrupted_mode' a passare dal V2_Conceptronic al V2_tedesco (ho sempre usato x entrambi i .rar presenti sulla tua miniguida), ma NON a reinstallare il V2_Conceptronic (3 tentativi a vuoto) ... strano ... credo che quest'ultimo cerchi adam2 sul 10.8.8.8 ma nn lo trova come mai ? adesso che ho su la V2_tedesca, dove sara finito il mio adam2 ? basta la v2_Conceptronic via WEB x risistemare il tutto ... o me lo rimette a 10.8.8.8 ?
2) allora, premesso che la V2_tedesca non è il massmo, vuoi x i limiti circa il tracert ed anche x il limite sul n. max di regole impostabili nel virtual server (ma il Conceptronic nn presenta qs. limite?) e forse anche il limite di poter impostare solo 1 porta x volta, sarebbe consigliabile a chi ha la V2 di usare il fw Conceptronic.
Credo sarebbe utile inserire nella tua miniguida una procedura dettagliata x fare questo ... se nn ho capito male i passaggi sarebbero:
a) passare da una qualsiasi V1 a V2 usando il V2_tedesco (file .exe presente attualmente sulla miniguida)
b) usare il file del sito Conceptronic (meglio che inserisci anche il link diretto x il download dal sito Conceptronic, ho visto che ci sono alcune note da osservare e forse non è un solo .bin da installare via web ... insomma un po' di confusione) per aggiornare via WEB alla V2_Conceptronic
3) ho scritto a xool una procedura dettagliata, dovresti riceverli da lui. Io il V1 l'ho perso già da parecchio tempo
Perfetto!! Fatto tutto!!!
Come ve li passo? :D :D
Abito al 3° piano e mi piacerebe navigare col portatile in giardino ed al piano superiore a quello in cui sta il dispositivo: è pura utopia con un router adsl wi-fi classico?con un mimo avrei qualke possibilità?
Come si comporta questo modello?
Se provi a cercare nei miei post precedenti in questo topic, troverai il link ad un sito che spiega come costruirsi un'antenna che migliora la portata del segnale wireless...
Ci vuole un po' di dimestichezza con saldatore, stagno, seghetto, e un po' di pazienza. Io l'ho fatto e mi prende molto bene anche, diciamo, a 100mt fuori casa... se hai bisogno di info maggiori, contattami pure in pvt...
Perfetto!! Fatto tutto!!!
Come ve li passo? :D :D 1) crea un file .ZIP che contenga entambe i file appena creati
2) vai qui http://www.hostfiles.org/ e carica il file .ZIP appena creato
3) dalla pagina di hostfiles.com che si aggiornerà dopo il tuo upload, copia il link diretto al file .ZIP che hai caricato e lo incolli in un post qui sotto, cosi chi è interssato può scaricarlo senza problemi
2) il pacchetto conceptronic della miniguida è senza il bootloader nuovo ma non sono state corrette le partizioni, perchè me ne sono accorto dopo. Allora per chi proprio lo volesse mettere oggi o domani lo scarichi dal sito conceptronic e lo installi via web sopra alla versione EU. Se dite faccio un pacchetto autoinstallante con le nuove partizioni, altrimenti semplicemente tolgo quello di darkwolf e metto il link di quello via web. Ricordo che in realtà ad essere sbagliata è mtd0 nel pacchetto di darkwolf.
Questa è la pagina dei downloads del Conceptronic C54APRA:
http://conceptronic.net/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=6&tabid=17&prod=C54APRA&Cat=10
Qui trovo i seguenti download disponibili per la V2:
i) New firmware for the C54APRA:
http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_V1.00B02T02.CT.20050222.exe
version : V20050222
date : 22-02-2005
ii) ADSL2+ Firmware for Conceptronic C54APRA:
http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_ADSL2Plus_20051102.exe
version : 20051102
date : 16-11-2005
iii) ADSL2+ Firmware for Conceptronic C54APRA. Fixes: - UPnP Recognition - Wireless Disconnections:
(NOTE: First upgrade your C54APRA with the ADSL2+ 20051102 firmware, before you use this upgrade!)
http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_ADSL2Plus_20060118.exe
version : 1.0
date : 23-01-2006
C'è un po' troppa roba per i miei gusti. Qual'è quello giusto per passare dalla V2-tedesca al V2-Conceptronic senza incasinare adam2 ?
Ora si parla di usare l'upgrade via WEB ma io continuo a vedere file .EXE e nulla da usare via web.
kinotto82
25-04-2006, 01:27
Se provi a cercare nei miei post precedenti in questo topic, troverai il link ad un sito che spiega come costruirsi un'antenna che migliora la portata del segnale wireless...
Ci vuole un po' di dimestichezza con saldatore, stagno, seghetto, e un po' di pazienza. Io l'ho fatto e mi prende molto bene anche, diciamo, a 100mt fuori casa... se hai bisogno di info maggiori, contattami pure in pvt...
ti ringrazio per il consiglio: la vedo dura a trovare il post in 200 e rotte pagine, cmq.ci proverò (con il search).
grazie
Carciofone
25-04-2006, 08:53
Aggiornata la miniguida.
Ecco quello che mi avevate chiesto ;)
mt2.bin e mt3.bin della versione V1.00B02T02.EU.20050815
http://www.hostfiles.org/files/20060425103336_File_mtd_G604T.zip
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ora toccherà anche a me passare alla V2, ma volevo chiedervi una cosa se potete rispondermi.
Avevo scritto in questo post alcuni giorni fa se la V2 migliora la questione del trasferimento dei file via wireless perchè allo stato attuale è penoso, se voglio trasferire un file dal mio pc fisso al portatile va lentissimo, di conseguenza ho problemi pure a giocare in lan ad esempio fra due portatili in Wi-Fi. Volevo sapere se a questa cosa mi ci devo abituare o si può far qualcosa. :) :)
Grazie mille in anticipo
Ecco quello che mi avevate chiesto ;)
http://www.hostfiles.org/files/20060425103336_File_mtd_G604T.zip
Sono della V1 ? Quale versione?
Scusami non ci ho pensato a specificare la versione visto che l'ho fatto qualche post fa, la versione è la V1.00B02T02.EU.20050815
Comunque ho editato il mio post precedente così è più chiaro ;)
claudio84
25-04-2006, 11:23
ti ringrazio per il consiglio: la vedo dura a trovare il post in 200 e rotte pagine, cmq.ci proverò (con il search).
grazie
ero interessato anche io a migliorare la potenza del wifi. Io ho trovato delle info su come costruire l'antenna scritte da Vathek nel post #4050 a pag.203
se trovi qualcos'altro fai sapere
Cambiando il firmware o della chiave usb o del router serve a migliorare il campo di portata del router?
xmnemo85x
25-04-2006, 12:09
non c'è nessuno che mi puo aiutare a configurare il mio router adsl g604t la chiave usb?in poche parole opo mesi di ottimo lavoro ora non funge bene...cosa puo essere???non mi si connette piu e la linea cade!!!
strasalvo
25-04-2006, 14:59
Ciao a tutti,
Inanzitutto faccio i complimenti per l'ottimo forum..
Poi volevo dirvi una cosa...
Uso come molti di voi l'adattatore usb dwl-g122(trovato nella confezione del router g604t)
Ora quello che non capisco e che mi sta' facendo impazzire e' questo...
se tolgo l'antennino da dietro il router il collegamento con il dwl-g122 avviene perfettamente ma se rimetto l'antennino dietro al router improvvisamente casca il segnale....
Come e' possibile sta cosa..
Premetto che il collegamento che faccio io e' di pochissimi metri (saranno al max 3,50 metri)...
E' normale tutto cio'???? :mc:
Ho provato 2 router g604t ma e' sempre la stessa cosa...
Illuminatemi ,,, :cry:
Grazie :D
Ragazzi sò che questa domanda è stata già fatta ma non ho ricevuto risposta... :(
Qualcuno mi potrebbe consigliare un'antenna più potente per il 604??
Grazie.
bertoz85
25-04-2006, 17:39
X CARCIOFONE:
Ti ricordi quando quel file MP3 particolare non mi si trasferiva da windows?
Ebbene oggi il mio amico che ha lo stesso mio router & chiave, con la stessa configurazione, accusa anche lui i problemi....
Ha un pc che scarica collegato via rete cablata al G604T, con conceptronic, e lui naviga dal suo pc con la chiave WiFi g122, con il driver 3.0 il piu nuovo.
Deve trtsferire un ISO dal server al pc, e comunque la si prenda (prendendola dalla destinazione, oppure copiandola dalla sorgente, oppure copiandola da una finestra di DOS), si blocca subito e dpo un po dice "Il nome di rete specificato non è più disponibile", come a me. Ha provato anche con vari film e altre cose e non si inchioda cosi.
Tra l'altro, e questa secondo me è la prova schiacciante, ho provato a inviargli via MSN lo stesso file MP3 che mi faceva impallare a me il portatile, e non glielo invia!!!
Evidentemente quando lo stream cerca di andare dal suo router alla sua chiave, c'è qualcosa che non va!
Ripeto SOLO con quel file, anche via MSN non va!!!!
Con altri file (wma, altri mp3, file rar) il traferimento parte SUBITO e procede senza intoppi!!!!
Ora io da parte mia ho appurato che il problema sta nella chiave, firmware o driver. oppure nel firmware conceptronic del router.
non è possibile che due pc su due siano configurati male da dare problemi cosi specifici!!!!
che mi dici?
:D
ciao
strasalvo
25-04-2006, 19:04
Ciao a tutti,
Inanzitutto faccio i complimenti per l'ottimo forum..
Poi volevo dirvi una cosa...
Uso come molti di voi l'adattatore usb dwl-g122(trovato nella confezione del router g604t)
Ora quello che non capisco e che mi sta' facendo impazzire e' questo...
se tolgo l'antennino da dietro il router il collegamento con il dwl-g122 avviene perfettamente ma se rimetto l'antennino dietro al router improvvisamente casca il segnale....
Come e' possibile sta cosa..
Premetto che il collegamento che faccio io e' di pochissimi metri (saranno al max 3,50 metri)...
E' normale tutto cio'???? :mc:
Ho provato 2 router g604t ma e' sempre la stessa cosa...
Illuminatemi ,,, :cry:
Grazie :D
:muro:
Ciao.....ho installato alla versione della firm europea V2...tutto ok ,stabile e veloce.
Unico problema....se spengo il pc per andare a letto,al mattino nn trovo piu' le rules applicate.....devo fare ADD a mano per ogni regola,me le risposta tutte sulla sinistra......se riavvio il pc nn lo fa,solo se lo tengo spento per tanto tempo.....ma che centra il pc con l'applicazione permamnente delle regole sotto virtual server???
Ciao
Ho un DlinkG604 T
prima di uscire dalla configurazione web devi andare su tools->system->save and reboot!
strasalvo
26-04-2006, 09:01
Ciao a tutti,
Inanzitutto faccio i complimenti per l'ottimo forum..
Poi volevo dirvi una cosa...
Uso come molti di voi l'adattatore usb dwl-g122(trovato nella confezione del router g604t)
Ora quello che non capisco e che mi sta' facendo impazzire e' questo...
se tolgo l'antennino da dietro il router il collegamento con il dwl-g122 avviene perfettamente ma se rimetto l'antennino dietro al router improvvisamente casca il segnale....
Come e' possibile sta cosa..
Premetto che il collegamento che faccio io e' di pochissimi metri (saranno al max 3,50 metri)...
E' normale tutto cio'???? :mc:
Ho provato 2 router g604t ma e' sempre la stessa cosa...
Illuminatemi ,,, :cry:
Grazie :D
Ok Ho risolto da me impostando come canale wireless il 1 anziche' il 6.
Ora funziona tutto che e' una meraviglia....
Grazie (a me) per la risposta.... :banned:
ero interessato anche io a migliorare la potenza del wifi. Io ho trovato delle info su come costruire l'antenna scritte da Vathek nel post #4050 a pag.203
se trovi qualcos'altro fai sapere
Cambiando il firmware o della chiave usb o del router serve a migliorare il campo di portata del router?
Ragazzi sò che questa domanda è stata già fatta ma non ho ricevuto risposta... :(
Qualcuno mi potrebbe consigliare un'antenna più potente per il 604??
Grazie.
Il post dovrebbe essere quello giusto, se volete maggiori info, possiamo aprire un altro topic (specifico per le antenne wireless) oppure contattatemi in privato...
se tolgo l'antennino da dietro il router il collegamento con il dwl-g122 avviene perfettamente ma se rimetto l'antennino dietro al router improvvisamente casca il segnale....
Dovresti aver già risolto ma secondo me, oltre al tuo caso di interferenza su quel canale, spesso si hanno problemi di eccessiva potenza su distanze ravvicinate. Ad esempio in camera mia (dove sta il router) con potenza al 100% la rete prende ma ha una velocità molto bassa (circa 300Kb/s) mentre se abbasso la potenza al 12% viaggio a 2,5Mb/s in WLAN !!
(Chiaramente però abbasso la portata)
strasalvo
26-04-2006, 10:02
Ciao e grazie per la risposta.
Si ora effettivamente mi collego tranquillamente ma come hai appena detto scarico molto piano(circa 350 kbs).
Ho abbassato la potenza del segnale ma non funge(anzi scarica ancora meno velocemente)....
Io ho fatto la prova sia abbassando la potenza e sia togliendo del tutto l'antennino del router ma scarico sempre piano....
Io ho una adsl tiscali 6 mega e normalmente scarico a 670kbs...
Cosa devo impostare ancora???
Illuminatemi....
Grazie....
prima di uscire dalla configurazione web devi andare su tools->system->save and reboot!
Gia' fatto gia' fatto.....per quello mi preoccupo ! ! !...sara un bug?
Con la v2 russa com'e'??
Gia' fatto gia' fatto.....per quello mi preoccupo ! ! !...sara un bug?
Con la v2 russa com'e'??
se dopo che hai messo il fw non hai mai fatto un reset al router potrebbe (dico potrebbe) essere quello... tanto vale provare...
resetta il router con il tasto dietro e rimetti tutte le impostazioni, poi salva...
strasalvo
26-04-2006, 12:28
Ciao e grazie per la risposta.
Si ora effettivamente mi collego tranquillamente ma come hai appena detto scarico molto piano(circa 350 kbs).
Ho abbassato la potenza del segnale ma non funge(anzi scarica ancora meno velocemente)....
Io ho fatto la prova sia abbassando la potenza e sia togliendo del tutto l'antennino del router ma scarico sempre piano....
Io ho una adsl tiscali 6 mega e normalmente scarico a 670kbs...
Cosa devo impostare ancora???
Illuminatemi....
Grazie....
Ho fatto tutte le prove possibili,,,
sul mio pc con o senza antenna sul router viaggio al max via wireless(con potenza segnale al max o al minimo non fa differenza), ma se vado nell'altra stanza(circa 2 metri di distanza e 1 muro in mezzo) scarica a 350 kbs.
L'unica differenza tra il mio pc e quello nell'altra stanza e' che il mio ha l'usb 2.0 e l'altro ha La vecchia usb 1.0....
cosa Puo' essere???? :mc:
L'unica differenza tra il mio pc e quello nell'altra stanza e' che il mio ha l'usb 2.0 e l'altro ha La vecchia usb 1.0....
cosa Puo' essere???? :mc:
ti sei appena risposto da solo... ;)
sdrake80
26-04-2006, 13:00
Ciao a tutti,
Inanzitutto faccio i complimenti per l'ottimo forum..
Poi volevo dirvi una cosa...
Uso come molti di voi l'adattatore usb dwl-g122(trovato nella confezione del router g604t)
Ora quello che non capisco e che mi sta' facendo impazzire e' questo...
se tolgo l'antennino da dietro il router il collegamento con il dwl-g122 avviene perfettamente ma se rimetto l'antennino dietro al router improvvisamente casca il segnale....
Come e' possibile sta cosa..
Premetto che il collegamento che faccio io e' di pochissimi metri (saranno al max 3,50 metri)...
E' normale tutto cio'???? :mc:
Ho provato 2 router g604t ma e' sempre la stessa cosa...
Illuminatemi ,,, :cry:
Grazie :D
ti sconsglio di levare l antenna al ruter
secondo me
quello che puoi provare è di abbassare la poteza di trasmissione del router forse sei troppo vicino
Carciofone
26-04-2006, 14:13
X CARCIOFONE:
Ti ricordi quando quel file MP3 particolare non mi si trasferiva da windows?
Ebbene oggi il mio amico che ha lo stesso mio router & chiave, con la stessa configurazione, accusa anche lui i problemi....
Ha un pc che scarica collegato via rete cablata al G604T, con conceptronic, e lui naviga dal suo pc con la chiave WiFi g122, con il driver 3.0 il piu nuovo.
Deve trtsferire un ISO dal server al pc, e comunque la si prenda (prendendola dalla destinazione, oppure copiandola dalla sorgente, oppure copiandola da una finestra di DOS), si blocca subito e dpo un po dice "Il nome di rete specificato non è più disponibile", come a me. Ha provato anche con vari film e altre cose e non si inchioda cosi.
Tra l'altro, e questa secondo me è la prova schiacciante, ho provato a inviargli via MSN lo stesso file MP3 che mi faceva impallare a me il portatile, e non glielo invia!!!
Evidentemente quando lo stream cerca di andare dal suo router alla sua chiave, c'è qualcosa che non va!
Ripeto SOLO con quel file, anche via MSN non va!!!!
Con altri file (wma, altri mp3, file rar) il traferimento parte SUBITO e procede senza intoppi!!!!
Ora io da parte mia ho appurato che il problema sta nella chiave, firmware o driver. oppure nel firmware conceptronic del router.
non è possibile che due pc su due siano configurati male da dare problemi cosi specifici!!!!
che mi dici?
:D
ciao
Alcuni rimarranno misteri insondabili di Windows: pensa che dopo aver trasferito un file di qualche giga via wifi, la cartella di destinazione di uno dei pc è rimasta invisibile da risorse di rete dell'altro pc!!
@per tutti quanti: tenete presente che dopo i vari "recuperi" di Adam2, l'ip di adam può essere cambiato in vario modo. Tra i noti ci sono:
192.168.1.1
192.168.1.199
10.8.8.8
10.1.1.1
e non sono gli unici....
a seconda del file mtd3 e mtd2 che inserite nella partizione. Se i due non corrispondono Adam si riposiziona sul valore di default suo originario ( dipende solo dall' mtd2 immessa).
In conclusione, con il Tiupgrade riuscirete sempre o quasi ad aggiornare. Coi programmi come il Ciclamab o il Blupgrade bisogna indicare l'ip corretto, altrimenti l'aggiornamento non avverrà.
Ricordo, poi, che l'ip di adam NON è la stessa cosa dell'ip del router gateway, ma è un ip interno al router che individua un suo server e che può ANCHE essere uguale all'ip del router senza che i due siano la stessa cosa.
Altra cosa: l'aggiornamento via web del firmware consiste nel caricamento in ram del kernel e nella sua esecuzione come avviene in qualunque sistema linux, sicchè il programma di installazione può fare qualunque cosa nella flash, compreso spostare le partizioni, ricaricare Adam, modificare mtd3, oltre,naturalmente a storare sè stesso come firmware.
bertoz85
26-04-2006, 14:49
Alcuni rimarranno misteri insondabili di Windows: pensa che dopo aver trasferito un file di qualche giga via wifi, la cartella di destinazione di uno dei pc è rimasta invisibile da risorse di rete dell'altro pc!!Scusa, misteri insondabili sto ca**o!!!!! :mad:
Siamo nell'era del digitale, o è zero o è uno! Non è che con la wifi non va, e con la cablata funziona perfettamente!
E non sto parlando di risorse di rete, di cartelle condivise o che altro dove Windows mette lo zampino e uò incasinarsi di suo... sto parlando proprio di un errore a basso livello!!
Quando una certa sequenza di byte passa attraverso la chiave usb, quella connessione si blocca! MSN non fa altro che mandare il file in modo binario, e si blocca comunque! argh come te lo devo spiegare :cry:
E poi la wifi è una connex di rete come le altre, e se è vero che i trasferiemtni si interrompono, allora dev'essere per forza il driver o la chiave che non vanno!!!!!!!!
Ma d'altronde anche tu non ci puoi far niente :D vorrei solo che riconoscessi che era un problema della chiave/driver e non di windows!!
E comunque ciò è molto limitante io non son riuscito a trasferire l'MP3 che volevo mentrei il mio amico ha detto che scompattando l'ISO e trasferendo file per file, anche cosi si blocca ad un determinato file e non va avanti, entrambi aiamo al punto di partenza :mad:
p.s. son riuscito a installare il driver ralink di marzod per la dwl-g122, chissà che non sia risolutivo!
ragazzi ho un problema che da giorni sta facendo impazzire.....ho comprato il rotuer adsl g604t, lo ho installato e configurato...tutto sembra funzionare usando un solo pc collegato con il cavo di rete...e anche quando ne uso 2 collegati uno con il cavo di rete e una con la penna usb, tutto ok. quando invece provo ad attacere il terzo pc, sembra via cavo (scheda di rete)....tutto impazzisce, mi vede la rete lan, mi dice che la connessione è attiva, ma non riesco + ad utilizzare explorer,o mozilla, o msn...niente non riesco più ad entrare nella rete....e non capisco il perchè...per pochi secondi va.. e poi si blocca. se invece lascio staccato il terzo pc tutto funziona perfettamente....PERCHèèèèèèè???? :muro: :muro: :muro: :muro: chiunque possa aiutarmi mi aiuti :cry: :cry: :cry: .....GRAZIE !!!!!!
Carciofone
26-04-2006, 15:00
Scusa, misteri insondabili sto ca**o!!!!! :mad:
Siamo nell'era del digitale, o è zero o è uno! Non è che con la wifi non va, e con la cablata funziona perfettamente!
E non sto parlando di risorse di rete, di cartelle condivise o che altro dove Windows mette lo zampino e uò incasinarsi di suo... sto parlando proprio di un errore a basso livello!!
Quando una certa sequenza di byte passa attraverso la chiave usb, quella connessione si blocca! MSN non fa altro che mandare il file in modo binario, e si blocca comunque! argh come te lo devo spiegare :cry:
E poi la wifi è una connex di rete come le altre, e se è vero che i trasferiemtni si interrompono, allora dev'essere per forza il driver o la chiave che non vanno!!!!!!!!
Ma d'altronde anche tu non ci puoi far niente :D vorrei solo che riconoscessi che era un problema della chiave/driver e non di windows!!
E comunque ciò è molto limitante io non son riuscito a trasferire l'MP3 che volevo mentrei il mio amico ha detto che scompattando l'ISO e trasferendo file per file, anche cosi si blocca ad un determinato file e non va avanti, entrambi aiamo al punto di partenza :mad:
p.s. son riuscito a installare il driver ralink di marzod per la dwl-g122, chissà che non sia risolutivo!
Probabilmente si tratta di qualche bug dei driver della scheda wifi o della gestione della rete wifi da parte di windows.... d'altronde se da quando è uscito xp hanno fatto una decina di patch, una ragione ci sarà....
Per quanto tu mi dica, non vedo che differenza possa passare tra la iso di un cd di pc professionale e una contenente mp3 o un film... a meno che non sia installato qualcosa in grado di leggere dentro le iso...
Mediaplayer 10 e la patch per i drm o mediaconnect 2.0, servono proprio a impedire i trasferimenti di musica protetta ad es.
Quanto al messenger, penso che la cosa sia diversa: per i trasferimenti files il prog utilizza delle porte diverse da quelle per la chat. E' logico che anche queste devono essere aperte per consentire il trasferimento, oppure upnp abilitato se la versione di msg che usi lo supporta.
Nel mio caso le cartelle sono invisibili perchè probabilmente per il pc richiedente via wifi quella NON è condivisa, mentre via ethernet lo è: in pratica sembra quasi che windows consideri le due connessioni diverse. Ma mi fermo qui, perchè il resto sono congetture.
ti sei appena risposto da solo... ;)
Credo che abbia pienamente ragione Cicala, tuttavia nel mio caso il firmware v1 non mi andava troppo bene... solo mettendo il v2 conceptronic sono riuscito a vedere almeno 1,5Mb/s...
Scusa, misteri insondabili sto ca**o!!!!! :mad:
Siamo nell'era del digitale, o è zero o è uno! Non è che con la wifi non va, e con la cablata funziona perfettamente!
E non sto parlando di risorse di rete, di cartelle condivise o che altro dove Windows mette lo zampino e uò incasinarsi di suo... sto parlando proprio di un errore a basso livello!!
Quando una certa sequenza di byte passa attraverso la chiave usb, quella connessione si blocca! MSN non fa altro che mandare il file in modo binario, e si blocca comunque! argh come te lo devo spiegare :cry:
E poi la wifi è una connex di rete come le altre, e se è vero che i trasferiemtni si interrompono, allora dev'essere per forza il driver o la chiave che non vanno!!!!!!!!
Ma d'altronde anche tu non ci puoi far niente :D vorrei solo che riconoscessi che era un problema della chiave/driver e non di windows!!
Un tempo la credevo anch'io così... ma ora come ora... sono d'accordo con Carciofone... e credo che la teoria della complessità potrebbe anche venire in aiuto... :read:
Cmq, a parte gli scherzi, sei sicuro che non sia l'mp3 corrotto o qualcosa di simile? D'altronde tu imputi l'errore assolutamente all'hardware (chiavetta) ma sei così sicuro che zio Bill abbia costruito una logica perfetta?
:) :) :Prrr: :) :)
bertoz85
26-04-2006, 15:53
Probabilmente si tratta di qualche bug dei driver della scheda wifi o della gestione della rete wifi da parte di windows.... d'altronde se da quando è uscito xp hanno fatto una decina di patch, una ragione ci sarà....
Per quanto tu mi dica, non vedo che differenza possa passare tra la iso di un cd di pc professionale e una contenente mp3 o un film... a meno che non sia installato qualcosa in grado di leggere dentro le iso...
Mediaplayer 10 e la patch per i drm o mediaconnect 2.0, servono proprio a impedire i trasferimenti di musica protetta ad es.
Quanto al messenger, penso che la cosa sia diversa: per i trasferimenti files il prog utilizza delle porte diverse da quelle per la chat. E' logico che anche queste devono essere aperte per consentire il trasferimento, oppure upnp abilitato se la versione di msg che usi lo supporta.
Nel mio caso le cartelle sono invisibili perchè probabilmente per il pc richiedente via wifi quella NON è condivisa, mentre via ethernet lo è: in pratica sembra quasi che windows consideri le due connessioni diverse. Ma mi fermo qui, perchè il resto sono congetture.
E invece io vado avanti :muro:
Non uso mediaplayer per trasferire file , ma l'esplora risorse.
Messenger utililizza sì porte diverse per i trasferimenti, ma entrambi abbiamo UPNP abilitato e funzionante.
Tant'è che prima di QUEL file mp3, abbiamo trasferito un rar, un exe (dove msn fa anche dei controlli), un altro MP3, e tutti partivano all'istante e andavano a velocità regolare di 30 kb/s.
Quando provo con quello invece, o io nn vedo che ha accettato il trasferiemnto, oppure parte ma si ferma immediatamente, o non parte, etc... e tutti i tentativi di trasferimenti successivi falliscono allo stesso modo.
E non è un file MP3 diverso, più o meno grosso di altri.
Lo stesso discorso quando provo dal mio PC al mio oprtatile che usa la chiave usb... gli altri file si trasferiscono speditamente, mentre su quello indugia 1 minuto e poi dice "Il nome di rete specificato non è più disponibile", e naturalmente ogni tentativo di comunicazione con l'altro pc fallisce finchè non tolgo e rimetto la chiave usb.
Non so cosa c'entri il tuo discorso dell'iso di pc professionale :D ma per me suffraga ancor di piu la tesi che c'è una sequenza di byte che gli è indigesta, infatti come saprai le ISO non son compresse e dentro vi si ritrovano pari pari i file oltre ad altri dati, e a lui l'errore lo da in entrambi i modi, sia scompattandola e trasferendo uno x uno i file, sia trasferendo l'intera ISO nel qual caso da errore dopo qualche secondo, appena arriva alla sequenza incriminata insomma.
Infine, potrebbe anche essere nu problema del router con fw CONCEPTRONIC, o della chiave revisione C1 che abbiamo io e il mio amico, chi lo sa.
Ho visto parecchie lamentele, anche sul forum, a proposito del chipset Ralink che utilizzano le nostre chiavi.
Stasera provo a troncare il file MP3, tanto il danno è concentrato nelle parti iniziali del file, e provo ad allegarvelo cosi provate anceh voi a trasferirlo.
ciao
bertoz85
26-04-2006, 15:55
Un tempo la credevo anch'io così... ma ora come ora... sono d'accordo con Carciofone... e credo che la teoria della complessità potrebbe anche venire in aiuto... :read:
Cmq, a parte gli scherzi, sei sicuro che non sia l'mp3 corrotto o qualcosa di simile? D'altronde tu imputi l'errore assolutamente all'hardware (chiavetta) ma sei così sicuro che zio Bill abbia costruito una logica perfetta?
:) :) :Prrr: :) :)
Boh mi pare, con 2 pc appena reinstallati, di escludere ogni possibilità di errore nella configurazione, se poi voi credeee che in 2 pc si trovi lo stesso esatto difetto allora m sa che siete voi fuori strada sempre per la teoria delle probabilità :muro:
Poi Bill non sarà perfetto ma solitamente windows si impalla per colpa dei driver che scrivono gli altri produttori e non la microsoft.......
Boh mi pare, con 2 pc appena reinstallati, di escludere ogni possibilità di errore nella configurazione, se poi voi credeee che in 2 pc si trovi lo stesso esatto difetto allora m sa che siete voi fuori strada sempre per la teoria delle probabilità :muro:
Poi Bill non sarà perfetto ma solitamente windows si impalla per colpa dei driver che scrivono gli altri produttori e non la microsoft.......
Può essere, io mi limito a considerare almeno 50% e 50% i motivi.. cmq per tornare al discorso sarei curioso di avere l'mp3 di cui parli per fare una prova.
Hai provato a non usare la chiavetta per trasferirlo?
bertoz85
26-04-2006, 16:14
Può essere, io mi limito a considerare almeno 50% e 50% i motivi.. cmq per tornare al discorso sarei curioso di avere l'mp3 di cui parli per fare una prova.
Hai provato a non usare la chiavetta per trasferirlo?
si certo ho collegato il portatile col ccavo al router e funziona perfettamente.
in ogni caso stasera posto il file cosi lo provate....
l'utente cicala tra l'altro usa la chiave sotto linux cosi vediamo subito se è il driver o l'HW, son troppo convinto sia uno di quei 2
strasalvo
26-04-2006, 16:52
Credo che abbia pienamente ragione Cicala, tuttavia nel mio caso il firmware v1 non mi andava troppo bene... solo mettendo il v2 conceptronic sono riuscito a vedere almeno 1,5Mb/s...
Quindi e' la porta usb 1.0 a dare problemi?????
sti caxxi... :muro:
vabbe almeno mi sono tolto il dubbio...
Io ho appena installato il firm v2 (versione che si trova nel sito della dilink)che si trova in prima pagina di sto forum.
Mi levate un'altra curiosita':
se ad esempio domani il router mi si guasta lo posso portare in garanzia alla dilink oppure no visto che ho cambiato il firm??
fatemi sapere ...
Grazie mille :D
se dopo che hai messo il fw non hai mai fatto un reset al router potrebbe (dico potrebbe) essere quello... tanto vale provare...
resetta il router con il tasto dietro e rimetti tutte le impostazioni, poi salva...
Devo tenere schiacciato per quanti secondi??
Com'e' la procedure esatta??
...thx
perchè con il router G604T funziona tutto perfettamnete avendo collegato 2 pc uno direttamente al rputer e uno con la penna usb, invece quanto collego 2 pc al router tramite cavi...non funziona niente...e non riesco ad usare internet??? è un problema di router o di impostazione del pc???? HELP HELP HELP HELP HELP meeeeeeeeeee!!!! :cry: :eek: :muro:
bertoz85
26-04-2006, 21:45
Allora, x quanto riguarda la prova della chiavetta, ho troncato il file MP3 a 40kb, ho testato che si inchiodasse, e si inchioda.
L'ho messo sul mio spazio web.
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/prova.mp3
Salvatelo con nome anzichè cliccarci sopra altrimenti i referrer non vi faranno accedere.
Se volete provate direttamente a scaricarlo da un pc connesso con la chiavetta usb, se vado nel portatile connesso con la chiavetta non riesco aa scaricarlo (si blocca quando IE dice richiesta informazioni sul file), e dandolo direttamente a WMP non si connette nemmeno... Ciò dimostra che l'errore qualunque esso sia non è relativo al programma e al sistema operativo!
Tutto ciò considerando che:
- io ho il driver 3.00 idicato da carciofone e la chiavetta è REV C1
- i miei 2 pc sono in stato di salute ottimo senza virus etc etc...
- il router è REV A1 e il firmware è il conceptronic, i 2 PC hanno un IP fisso (ma anche con dhcp non va) e UPNP è attivo (ma anche senza non va), anche se queste due cose NON DEVONO influire su quello che succede.
a voi la parola...
Ora provo con i nuovi driver ralink datati Marzo, vediamo cosa succede.
ciao
bertoz85
26-04-2006, 21:55
EVVAI!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
NON SOLO i nuovi driver NON risolvono il problema, ma ho scoperto che nn riesco a trasferire un 25% del mio archivio musicale sempre per quel dannato motivo :cry:
CHIAVE DI M***A ACCIDENTI A TE!!!!!
bertoz85
26-04-2006, 21:58
Ho scoperto una cosa che non so se mi piace o mi dispiace.
Facendo funzionare la chiave in modalità USB 1.1, ossia disattivando tutti i controller EHCI USB 2.0 del portatile, la chiave non sembra dare problemi.
Però è di una lentezza snaturante.
Il brutto è che, alla luce di questo particolare, i produttori saranno sicuramene meno incentivati a risolvere il problema, perchè in fondo possono dire la chiave in usb 1.1 va.... :muro:
Non solo: sto punto potrebbe essere un problema hardware di quelli irrisolvibili, dato dal chipset della chiave che non riesce a reggere il traffico abbastanza velocemente per l'usb 2.0
Che schifo!!!
tony.stm
26-04-2006, 22:06
Scusate, ho un DLINK G604T con Firmware russo ed Emule.
Fino a settimana scorsa tutto funzionava a meraviglia, poi causa di forza maggiore ho dovuto formattare il PC, ora l'ADSL naviga lentissima, :cry: ma il router non l'ho mai staccato, devo ripetere qualche operazione in quanto formattato il PC? :muro:
Ciao, volevo avvisarvi che ho notato un piccolo bug nel conceptronic che potrebbe causare qualche ora d'insonnia con il mulo se non ve ne accorgete in tempo...
Praticamente ogni qualvolta si vanno a modificare le impostazioni della connessione WAN (praticamente le impostazioni per l'ADSL) tutte le regole di port forwarding (Virtual Server) vengono disattivate...
Dopo aver modificato le impostazioni WAN quindi, prima di fare save & reboot, fatevi un giro nel virtual server e ripristinate le regole che avevate prima (non vengono cancellate, solo disattivate).
Nel mio caso il problema è sistematico... ma magari sono un caso isolato..
P.S.
La mia situazione è: aggiornamento via tiupgrade a v2 Tedesca e poi via web a Conceptronic.bin (Dal pacchetto di DarkWolf)
Allora, x quanto riguarda la prova della chiavetta, ho troncato il file MP3 a 40kb, ho testato che si inchiodasse, e si inchioda.
L'ho messo sul mio spazio web.
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/prova.mp3
Salvatelo con nome anzichè cliccarci sopra altrimenti i referrer non vi faranno accedere.
Se volete provate direttamente a scaricarlo da un pc connesso con la chiavetta usb, se vado nel portatile connesso con la chiavetta non riesco aa scaricarlo (si blocca quando IE dice richiesta informazioni sul file), e dandolo direttamente a WMP non si connette nemmeno... Ciò dimostra che l'errore qualunque esso sia non è relativo al programma e al sistema operativo!
Tutto ciò considerando che:
- io ho il driver 3.00 idicato da carciofone e la chiavetta è REV C1
- i miei 2 pc sono in stato di salute ottimo senza virus etc etc...
- il router è REV A1 e il firmware è il conceptronic, i 2 PC hanno un IP fisso (ma anche con dhcp non va) e UPNP è attivo (ma anche senza non va), anche se queste due cose NON DEVONO influire su quello che succede.
a voi la parola...
Ora provo con i nuovi driver ralink datati Marzo, vediamo cosa succede.
ciao
l'url non funge.... ne andandoci ne salvandolo.. no permission :(
edit.
preso con wget via cavo, non so perche ma opera (sempre via cavo) non lo salvava?
messo sul server samba collegato via cavo.
scaricato via wifi (dongle b1 - winxp) dal server samba -> ok
provato via wifi (dongle b1 - winxp) direttamente dal portatile a prenderlo dal link ->ok
a me con la chiavetta attaccata a xp va tutto ok, se vuoi la attacco a linux ma a sto punto mi sembra inutile...
ps. non ho mai installato alcun driver se non quelli che mi ha messo automaticamente xp (il cd l'ho cestinato ancora chiuso)
dongle b1
conceptronic su router a1
win xp professional
bertoz85
26-04-2006, 23:23
l'url non funge.... ne andandoci ne salvandolo.. no permission :(
edit.
preso con wget via cavo, non so perche ma opera (sempre via cavo) non lo salvava?
messo sul server samba collegato via cavo.
scaricato via wifi (dongle b1 - winxp) dal server samba -> ok
provato via wifi (dongle b1 - winxp) direttamente dal portatile a prenderlo dal link ->ok
a me con la chiavetta attaccata a xp va tutto ok, se vuoi la attacco a linux ma a sto punto mi sembra inutile...
ps. non ho mai installato alcun driver se non quelli che mi ha messo automaticamente xp (il cd l'ho cestinato ancora chiuso)
dongle b1
conceptronic su router a1
win xp professional
grazie di aver provato
la chiave B1 ha il chipset ralink RT2500
la chiave C1 come la mia ha il RT2571W
numero maggiore, revisione maggiore, uno si aspetta migliorie...... naaah....
grazie di aver provato
la chiave B1 ha il chipset ralink RT2500
la chiave C1 come la mia ha il RT2571W
numero maggiore, revisione maggiore, uno si aspetta migliorie...... naaah....
hai provato con i driver qui?
http://www.ralinktech.com/supp-1.htm
bertoz85
26-04-2006, 23:37
hai provato con i driver qui?
http://www.ralinktech.com/supp-1.htm
certo come ti ho detto ho provato sia coi driver dlink che con quelli nella pagina (l'ultimo pacchetto per win che è il piu aggiornato), inizialmene non si installano nemmeno ma con un hack del file INF se li zuzza...
no way....
mi fa paura quella cosa dell'usb 1.1/2.0
Scusate se scrivo anche in questo thread dopo averne aperto uno nuovo sull'argomento.
Il mio router emette un continuo ronzio, che durante il giorno si confonde, mentre la notte è seccante, anche cambiando stanza si continua a sentire, sapete se è possibile risolverlo? In archivio ho trovato un thread dove parlavano della serie A1 che ha il problema e la serie A3 che lo risolve, però non ho trovato la soluzione.
Grazie a tutti.
Carciofone
27-04-2006, 09:31
certo come ti ho detto ho provato sia coi driver dlink che con quelli nella pagina (l'ultimo pacchetto per win che è il piu aggiornato), inizialmene non si installano nemmeno ma con un hack del file INF se li zuzza...
no way....
mi fa paura quella cosa dell'usb 1.1/2.0
L'USB 1.1 non supporta i 54Mbit, al max arriva a 12!
Quanto all'haking del driver G122 metti qui le modifiche che hai fatto o sul 3d apposito, ma specifica sempre la revisione. Si tratta di un semplice file di testo per cui basta un copia e incolla.
Non so se eri tu quello del file mp3 che non passava... ho scaricato quello di prova e passa alla grande.... Non so che dirti. Probabilmente hai installato qualcosa che verifica la legalità dei drm e se non li rileva blocca i trasferimenti. Personalmente non ho mai avuto problemi del genere. prova a comprimere i file in formato rar o zip e vedere che succede, altrimenti non vedo altre soluzioni che una buona piallata. A proposito, qualcuno di voi riesce a scaricare Autopatcher febbraio 2006 italiano da qualche parte a gratis?
Che la Rev. A1 ronzi, si sa.... sigh!
bertoz85
27-04-2006, 10:28
L'USB 1.1 non supporta i 54Mbit, al max arriva a 12!
Quanto all'haking del driver G122 metti qui le modifiche che hai fatto o sul 3d apposito, ma specifica sempre la revisione. Si tratta di un semplice file di testo per cui basta un copia e incolla.
Non so se eri tu quello del file mp3 che non passava... ho scaricato quello di prova e passa alla grande.... Non so che dirti. Probabilmente hai installato qualcosa che verifica la legalità dei drm e se non li rileva blocca i trasferimenti. Personalmente non ho mai avuto problemi del genere. prova a comprimere i file in formato rar o zip e vedere che succede, altrimenti non vedo altre soluzioni che una buona piallata.
Perchè non posso avere un po di fiducia da te? :cry:
Si son quello del MP3 che non passa e come ti ripeto si verifica solo con USB 2.0 E REVISIONE HW "C1" (e non B1 che hai te mi pare, le due hanno un CHIPSET DIVERSO e problemi diversi), se inoltre come dici te in USB1.1 la connessione è a 11mbit, anche se guardando windows non mi risulta, allora vuol dire che a 11mbit funzioan e a 54mbps no = PROBLEMA HARDWARE, o PROBLEMA DRIVER.
E No, NON ho nient'altro installato eccettuato WMP e come ti ho ripetuto varie volte dopo che si verifica il difetto LA CONNESSIONE CADE con messaggio d'errore, se fosse voluto non sarebbe cosi.
E poi l'mp3 di prova non ha nessun DRM, è inoltre una PARTE di un MP3 quindi il drm se ne sarebbe già andato affanculo, e poi il danno si verifica anche con un ISO che non mi risulta possa avere ua protezione DRM allegata!!
Possiamo ridurre il mio file MP3 ad un fle di qualche byte che non c'entra niente con un MP3 ma che si impallerà lo stesso :cry:
Insomma io non POSSO reinsallare il mio portatile solo per vedere se funziona sta penna ignorante ho una 50ina di applicazioni installate, ci lavoro col portatile, vorrei solo che qualcuno con una DWL-G122 rev C1 facesse il favore di provare con quel file dato che a quanto pare io il mio amico siamo gli unici 2 scemi sulla faccia della terra ad avere di sti problemi!!!! :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry:
Coppiagaygenova
27-04-2006, 10:39
Ciao, volevo avvisarvi che ho notato un piccolo bug nel conceptronic che potrebbe causare qualche ora d'insonnia con il mulo se non ve ne accorgete in tempo...
Praticamente ogni qualvolta si vanno a modificare le impostazioni della connessione WAN (praticamente le impostazioni per l'ADSL) tutte le regole di port forwarding (Virtual Server) vengono disattivate...
Dopo aver modificato le impostazioni WAN quindi, prima di fare save & reboot, fatevi un giro nel virtual server e ripristinate le regole che avevate prima (non vengono cancellate, solo disattivate).
Nel mio caso il problema è sistematico... ma magari sono un caso isolato..
P.S.
La mia situazione è: aggiornamento via tiupgrade a v2 Tedesca e poi via web a Conceptronic.bin (Dal pacchetto di DarkWolf)
Ciao...
A noi questo non succede...
strano..
Abbiamo anke noi Conceptronic e ormai da tempo... tutto dunziona benissimo.. aggiornato FW a Conceptronic a Gennaio, preso dalla firma di Carciofone prima che facesse le modifiche--
Che dire? mai riscontrato problemi.. nemeno di questo tipo.
mah??
:D :)
sdrake80
27-04-2006, 12:50
io ho lo stesso bug con firmware caricato via web e preso dal sito della conceptronic
Carciofone
27-04-2006, 13:51
Perchè non posso avere un po di fiducia da te? :cry:
....
Ti dò la stessa medesima fiducia che darei a chiunque altro nel 3d. Se mi dici che hai il problema, ti credo. Solo che i vs 2 sono gli unici casi finora; io ho una rev. B1, quindi diversa dalla tua e a me passa. Per esperienza mi sentirei di escludere, senza problemi di altro tipo, un problema hardware. Piuttosto, tieni presente che tutti gli aggiornamenti microsoft da un pò di tempo a questa parte, compreso il mediaplayer, o anche prodotti di terze parti, implementano tecnologie per la protezione dei diritti di autore (DRM) che impediscono la copia di file musicali e video da un supporto ad un altro. E il problema tu ce l'hai proprio con un file mp3. WMPlayer stesso di default non consentirebbe l'esportazione su altri pc o supporti della musica trasformata in mp3 tramite di sè, senza disattivare l'apposita opzione. Ma le possibili fonti del problema sono molteplici: altri software come nero 7 o riproduttori vari di cd e dvd che non siano risaputamente sicuri. Senza contare il problema recente dei rootkit vari che si installano nel pc solo inserendo un cd protetto nel lettore del pc, ad insaputa dell'utente e che servono proprio ad impedire le varie copie... E questo senza che, a detta della stessa Microsoft, una volta sostituiti certi file di sistema con altri modificati, si possa fare alcunchè, se non compiendo lunghe e rischiose procedure che rendono preferibile di gran lunga la classica e definitiva "piallata".
Se sei in grado di fare un'immagine del so attuale, in qualche decina di minuti potresti reinstallare windows vergine dai cd di ripristino e verificare se anche in quel caso il trasferimento è bloccato. Solo in questo caso si potrebbe parlare con sicurezza di un problema hardware o di driver, altrimenti è chiaro che il problema è software.
... La mia situazione è: aggiornamento via tiupgrade a v2 Tedesca e poi via web a Conceptronic.bin (Dal pacchetto di DarkWolf)Io ho aggiornato alla V2 tedesca, ora dove trovo il file x upgrade via WEB (il tuo Conceptronic.bin tanto x capirsi) ??
C'è qualcosa di utile nei link che ho inserito col mio post #5161
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12126633&postcount=5161) ?
Carciofone
27-04-2006, 14:26
Il conceptronic linkato nella miniguida è stato modificato ed è privo del bootloader di adam2 bacato, oltre che avere le mtd corrette. Basta decomprimerlo con winrar in una cartella per avere a disposizione i due file per l'installazione. Prima caricare via web il file singleimage e, dopo il riavvio caricare nello stesso modo il file di configurazione.
Ho verificato che anche nel pacchetto che il sito ufficiale considera propedeutico all'aggiornamento del Conceptronic le mtd sono impostate come per le versioni EU.
bertoz85
27-04-2006, 14:29
....
Ti dò la stessa medesima fiducia che darei a chiunque altro nel 3d. Se mi dici che hai il problema, ti credo. Solo che i vs 2 sono gli unici casi finora; io ho una rev. B1, quindi diversa dalla tua e a me passa. Per esperienza mi sentirei di escludere, senza problemi di altro tipo, un problema hardware. Piuttosto, tieni presente che tutti gli aggiornamenti microsoft da un pò di tempo a questa parte, compreso il mediaplayer, o anche prodotti di terze parti, implementano tecnologie per la protezione dei diritti di autore (DRM) che impediscono la copia di file musicali e video da un supporto ad un altro. E il problema tu ce l'hai proprio con un file mp3. WMPlayer stesso di default non consentirebbe l'esportazione su altri pc o supporti della musica trasformata in mp3 tramite di sè, senza disattivare l'apposita opzione. Ma le possibili fonti del problema sono molteplici: altri software come nero 7 o riproduttori vari di cd e dvd che non siano risaputamente sicuri. Senza contare il problema recente dei rootkit vari che si installano nel pc solo inserendo un cd protetto nel lettore del pc, ad insaputa dell'utente e che servono proprio ad impedire le varie copie... E questo senza che, a detta della stessa Microsoft, una volta sostituiti certi file di sistema con altri modificati, si possa fare alcunchè, se non compiendo lunghe e rischiose procedure che rendono preferibile di gran lunga la classica e definitiva "piallata".
Se sei in grado di fare un'immagine del so attuale, in qualche decina di minuti potresti reinstallare windows vergine dai cd di ripristino e verificare se anche in quel caso il trasferimento è bloccato. Solo in questo caso si potrebbe parlare con sicurezza di un problema hardware o di driver, altrimenti è chiaro che il problema è software.
Pensi che io mi sia diretto subito a considerarlo un problema hardware o driver?
Pensavo anche io fosse un problema di cartelle condivise di windows, di autorizzazioni o che altro, ma alla luce dei fatti non può più essere cosi.
Anche io ho una certa esperienza con malfunzionamenti hardware, non ultima una scheda madre MSI che si riavviava durante il boot, e dopo tanto sparlare è stato finalmente appurato che era un problema hardware irrisolvibile.
Ho capito che è l'ultima strada da considerare ma anche io, e soprattutto tu, non avendo ulteriori elementi ti devi fidare.
Sembri ignorarlo, ma vorrei farti ri-notare come il problema non si verifichi in caso di trasferimento a velocità ridotta ovvero forzando la modalità USB 1.1, questo direi che essclude ogni tua ipotesi di DRM o software ficcanaso. Ah nemmeno usando la connessione cablata succede tutto ciò, solo con la chiavetta.
Altra cosa che esclude il DRM, è che il pezzo di file che ho messo sul webserver non è altro che i 40k iniziali del file, non il file intero.
Infine il DRM è ancora escluso considerando la difficoltà nel copiare l'ISO, che non è un MP3 e non è un tipo di file tenuto sotto controllo.
Io non ho DRM nei miei pc, gli unici che ho avuto son gli starforce per ovvi motivi, ma li ho eliminati con i tool appositi, e comunque non ho mai avuto interferenze da parte di media player.
Potrai aver ragione te, che media player ficchi il naso quando trasferisco file, ma tutto ciò non mi è mai successo prima.
Non capisco perchè portare ANCORA avanti l'ipotesi del DRM...
Comunque tornando al discorso, chi ha una chiave revisione C1 mi farebbe un immenso piacere a provare quel file!!
http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/prova.dat
ciao
EDIT: forse è meglio aprire anche un altro topic
Scusate se scrivo anche in questo thread dopo averne aperto uno nuovo sull'argomento.
Il mio router emette un continuo ronzio, che durante il giorno si confonde, mentre la notte è seccante, anche cambiando stanza si continua a sentire, sapete se è possibile risolverlo? In archivio ho trovato un thread dove parlavano della serie A1 che ha il problema e la serie A3 che lo risolve, però non ho trovato la soluzione.
Grazie a tutti.
il ronzio è di fabbrica, però io stando nell'altra stanza mi dimentico di averlo acceso, è assolutamente impercepibile da una stanza all'altra
cmq io anche sn uno di quelli che ha il conceptronics da tempo e non ho nessun problema, penso proprio di non toccarlo mai più
Marcondiro
27-04-2006, 14:44
X CARCIOFONE:
Ti ricordi quando quel file MP3 particolare non mi si trasferiva da windows?
Ebbene oggi il mio amico che ha lo stesso mio router & chiave, con la stessa configurazione, accusa anche lui i problemi....
Ha un pc che scarica collegato via rete cablata al G604T, con conceptronic, e lui naviga dal suo pc con la chiave WiFi g122, con il driver 3.0 il piu nuovo.
Deve trtsferire un ISO dal server al pc, e comunque la si prenda (prendendola dalla destinazione, oppure copiandola dalla sorgente, oppure copiandola da una finestra di DOS), si blocca subito e dpo un po dice "Il nome di rete specificato non è più disponibile", come a me. Ha provato anche con vari film e altre cose e non si inchioda cosi.
Tra l'altro, e questa secondo me è la prova schiacciante, ho provato a inviargli via MSN lo stesso file MP3 che mi faceva impallare a me il portatile, e non glielo invia!!!
Evidentemente quando lo stream cerca di andare dal suo router alla sua chiave, c'è qualcosa che non va!
Ripeto SOLO con quel file, anche via MSN non va!!!!
Con altri file (wma, altri mp3, file rar) il traferimento parte SUBITO e procede senza intoppi!!!!
Ora io da parte mia ho appurato che il problema sta nella chiave, firmware o driver. oppure nel firmware conceptronic del router.
non è possibile che due pc su due siano configurati male da dare problemi cosi specifici!!!!
che mi dici?
:D
ciao
Ciao, ho provato a trasferire il file in questione: via cavo tutto ok, col wifi niente da fare.
Il router è il G604T rev A1 firmware originale
Il dongle è (purtoppo) il DWL-G122 C1 F/W 3.00
Io ho anche un altro problema, addirittura più grave: ogni tanto quando ho la connessione wifi dopo minuti, a volte ore, a volte giorni si freeza il portatile. A quel punto bisogna resettare. Il pc fisso (collegato via cavo) invece funziona tranquillo anche con emule avviato. I problemi di freezing non si verificano MAI se il portatile è collegato via cavo al router. Ne deduco che al 99% è un problema del dongle. :muro:
Per Bertoz85: se mi spieghi come modificare il file "inf" vorrei provare a installare i driver del chipset di marzo. grazie
il ronzio è di fabbrica, però io stando nell'altra stanza mi dimentico di averlo acceso, è assolutamente impercepibile da una stanza all'altraio ho la A.1 e non ho mai sentito nessun ronzio
se l'avessi sentito il router l'avrei già spedito all'altro mondo
ps. in compenso ho il pc assemblato "myself" che sembra un elicottero !!! :mad: :mad: :mad:
Il conceptronic linkato nella miniguida è stato modificato ed è privo del bootloader di adam2 bacato, oltre che avere le mtd corrette. Basta decomprimerlo con winrar in una cartella per avere a disposizione i due file per l'installazione. Prima caricare via web il file singleimage e, dopo il riavvio caricare nello stesso modo il file di configurazione.
Ho verificato che anche nel pacchetto che il sito ufficiale considera propedeutico all'aggiornamento del Conceptronic le mtd sono impostate come per le versioni EU.Ho scompattato tutto ed ho trovato i seguenti files:
C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
DSL-G604T.img
Specifications.txt
tiupgrade.exe
tiupgrade.ini
tiupgrade.scp
Quindi dovrei fare l'upgrade via WEB, prima con: C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
... attendo reboot ... e poi sempre via WEB con: DSL-G604T.img
E' corretto ?
bertoz85
27-04-2006, 15:09
Ciao, ho provato a trasferire il file in questione: via cavo tutto ok, col wifi niente da fare.
Il router è il G604T rev A1 firmware originale
Il dongle è (purtoppo) il DWL-G122 C1 F/W 3.00
Io ho anche un altro problema, addirittura più grave: ogni tanto quando ho la connessione wifi dopo minuti, a volte ore, a volte giorni si freeza il portatile. A quel punto bisogna resettare. Il pc fisso (collegato via cavo) invece funziona tranquillo anche con emule avviato. I problemi di freezing non si verificano MAI se il portatile è collegato via cavo al router. Ne deduco che al 99% è un problema del dongle. :muro:
Per Bertoz85: se mi spieghi come modificare il file "inf" vorrei provare a installare i driver del chipset di marzo. grazie
Finalmente un altro che ha il mio problema!!!
Cosa mi dici ora, Carciofone? :D (ormai ti ho associato a d-link quindi sei il mio nemico :D )
Cmq per il driver, il procedimento è un po complicato, farei prima a passarti il file INF che sfortunatamente non ho qui, intanto se vuoi scarica questo (http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_STA_7x_D73-1.0.5.0_D2500USB-2.1.0.0_RU-1.1.9.0_031506_0.0.1.4.exe) file.
ciao
Marcondiro
27-04-2006, 15:16
Finalmente un altro che ha il mio problema!!!
Cosa mi dici ora, Carciofone? :D (ormai ti ho associato a d-link quindi sei il mio nemico :D )
Cmq per il driver, il procedimento è un po complicato, farei prima a passarti il file INF che sfortunatamente non ho qui, intanto se vuoi scarica questo (http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_STA_7x_D73-1.0.5.0_D2500USB-2.1.0.0_RU-1.1.9.0_031506_0.0.1.4.exe) file.
ciao
Ciao i driver li ho scaricati, appena puoi, per favore, passami pure il file INF così
li testo. Comunque non ci sono dubbi. E' colpa del dongle. :mad:
hummm problemini problemoni...
ieri sera ho provato ad attaccarmi alla rete con l'extender, si connette ma poi internet fa timeout.... vabbè, sarò colpa di mulo e torrent (anche se è assurdo visto che ho upload ad appena 20k e downlod bassissimo)
stamattina riaccendo il pc con mulo e torrent, adesso torno a casa provo ad andare su google e .... NIENTE!
riavviando il PC(non il router), torna tutto perfetto (anche qua perfetto si fa per dire visto che l'adsl va parecchio lenta... + che lenta come kb è lenta nel sensoche sembra carichi solo 2 o 3 cose per volta.... stranissimo!)
che cacchio può essere? ho sentito di gente che parlava del fatto che dopo un po' che usi emule con sto router non va + un accidenti, ed in effetti sembra proprio così..... :mc:
Carciofone
27-04-2006, 16:32
Ho scompattato tutto ed ho trovato i seguenti files:
C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
DSL-G604T.img
Specifications.txt
tiupgrade.exe
tiupgrade.ini
tiupgrade.scp
Quindi dovrei fare l'upgrade via WEB, prima con: C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
... attendo reboot ... e poi sempre via WEB con: DSL-G604T.img
E' corretto ?
E' corretto.
Finalmente un altro che ha il mio problema!!!
Cosa mi dici ora, Carciofone? :D (ormai ti ho associato a d-link quindi sei il mio nemico :D )
Ci vuole veramente poco per essere tuo nemico... Comunque, tanti nemici, tanto onore. :D
Ma scusa, tutto questo non cambia assolutamente di una virgola alcunchè! Se anche foste in 3 ad avere il problema, vuoi dirmi che non potrebbe essere che abbiate scaricato in tre le patch di aggiornamento di Windows? Probabilmente le abbiamo scaricate tutti... Oppure il problema potrebbe dipendere dal file in questione che è corrotto o contiene il drm che ne impedisce il trasferimento in un modo e non in un altro... Oppure il problema potrebbe essere della configurazione generale della rete senza fili, dipenda questo dai driver del dispositivo o dai moduli di Windows.
Torno a ripetere che più che provare in pc diversi, sarebbe opportuno che provassi su un pc completamente pulito, anche perchè una volta verificato che il problema persiste, si potrebbero battere altre strade.
La mia, d'altronde, non è LA verità, MA solamente una ipotesi come ne faccio centinaia ovunque ogni giorno. Se anche fosse errata non cambierebbe alcunchè nei fatti generali del mondo.... Le ipotesi si fanno appunto per essere discusse. :cincin:
raga mi dite per favore:
- che problemi col p2p risolve il firmware russo
- se installo il firmware russo non cambia la lingua del setup del router giusto?
- avviando l'exe della prima pagina mi chiede ip del router e la password telnet.... cos'è la pw telnet? :eek:
anchiess
27-04-2006, 17:19
non so se possa interessare a qualcuno ma sono riuscito a fare andare alice 20 mega con il nostro router!
questo e' il link del post sul forum di alice 20 mega http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235&page=39&pp=20
purtroppo la linea viaggia ancora a 4 mega in download e 350 in up comunque il router funziona da dio!
raga mi dite per favore:
- che problemi col p2p risolve il firmware russo
- se installo il firmware russo non cambia la lingua del setup del router giusto?
- avviando l'exe della prima pagina mi chiede ip del router e la password telnet.... cos'è la pw telnet? :eek:
vabbè ok la pw è quella del router, ma...........
ho provato con l'exe che stando a quel che dite dovrebbe andare tranquillo ma invece dò sto errore
Script Error: EAccessViolation
CHE CACCHIO E'!!
oltretutto adesso il router è partito, non lo vede +
ho provato a fare il coso corrupt image o quel che è, tenta di aggiornare il router ma dà di nuovo quell'errore lì
PORCA MISERIA CHE PALLE!!
update: adesso l'update l'ho fatto, il router si è riavviato ma.........
.... non riesco + ad accedere!!!
192.168.0.1 non va, 192.168.1.1 neppure :mc: :( :(
aiuto!
update: adesso l'update l'ho fatto, il router si è riavviato ma.......... non riesco + ad accedere!!!aiuto!imposta su 'ottieni automaticamente IP' le proprieta TCP/IP del tu pc
riavvia il pc e poi doppio click sulla tray-icon del collegamento Lan e vedi che indirizzo Ip Gateway ti assegna .. quello sarà l'indirizzo ip da utilizzare con IE x accedere al router
Ho scompattato tutto ed ho trovato i seguenti files:
C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
DSL-G604T.img
Specifications.txt
tiupgrade.exe
tiupgrade.ini
tiupgrade.scp
Quindi dovrei fare l'upgrade via WEB, prima con: C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
... attendo reboot ... e poi sempre via WEB con: DSL-G604T.img
E' corretto ?E' correttoMa x usare i due file:
C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
DSL-G604T.img
devo installare un Server TFTP (sul manuale dice così) e piazzarli nella directory predefinita oppure inserisco direttamente il percorso in cui giaciono attualmente a mezzo dell'interfaccia web del router ??? :confused:
imposta su 'ottieni automaticamente IP' le proprieta TCP/IP del tu pc
riavvia il pc e poi doppio click sulla tray-icon del collegamento Lan e vedi che indirizzo Ip Gateway ti assegna .. quello sarà l'indirizzo ip da utilizzare con IE x accedere al router
ah ok ci provo subito :D
hummm funziona, però adesso non riesco a connettermi....
c'è il wizard ma non so se va bene... cosa metto per alice? o meglio tin.it.... so che è ppoa ma poi il buio totale.... c'è una guida per le impostazioni giuste? :mc:
rdefalco
27-04-2006, 20:43
hummm funziona, però adesso non riesco a connettermi....
c'è il wizard ma non so se va bene... cosa metto per alice? o meglio tin.it.... so che è ppoa ma poi il buio totale.... c'è una guida per le impostazioni giuste? :mc:
Alice credo sia PPPoA, tipo di encapsulation (incapsulamento) VC o VC-Mux (è uguale), VPI e VCI settati a 8 e 35 rispettivamente, nome utente e password va bene anche "aliceadsl" su entrambi.
rdefalco
27-04-2006, 20:45
Se invece è tin.it (ma mi sembra che ora accetti anche aliceadsl) nel nome utente e nella password devi mettere i rispettivi che ti sono stati assegnati all'attivazione del contratto. Sebbene, ripeto, può essere che ora vada bene anche aliceadsl.
P.S.: Alcuni abbonamenti tin.it erano PPPoE (PPP over Ethernet), ma mi sembra siano pochi.
Alice credo sia PPPoA, tipo di encapsulation (incapsulamento) VC o VC-Mux (è uguale), VPI e VCI settati a 8 e 35 rispettivamente, nome utente e password va bene anche "aliceadsl" su entrambi.
eh ho fatto il wizard con VCMux e nun va........
poi ho provato VC LLC e non va manco lui.... pppoe lo escludo proprio invece perchè col vecchio firmware andava ppoa
rdefalco
27-04-2006, 21:03
eh ho fatto il wizard con VCMux e nun va........
poi ho provato VC LLC e non va manco lui.... pppoe lo escludo proprio invece perchè col vecchio firmware andava ppoa
Aspetta ma io quando configuro le robe Dlink prima di dire "non va" lascio sempre fare 5 minuti, a volte capita che indovini la configurazione, ma non la applica subito.
Comunque se è Alice o Tin da casa deve essere PPPoA VC-Mux 8,35 mi sembrerebbero strani altri parametri. Da quanto è attiva l'adsl su quella linea? Ormai sono 2 anni che questi parametri vanno sempre bene (almeno nelle mie zone, copertura solo ADSL1 e solo e rigorosamente Telecom Italia)
Ragazzi vi prego...un aiuto urgente o mio padre mi falcia!! :sofico:
Ho questo bel routerino da un pò di tempo ma ieri mi è venuta la brillante idea di resettarlo e ora il collegamento wireless nn mi va + :(
Il portatile rileva la presenza del router wireless ma arriva alla fase di Acquisizione di rete e nn si connette :muro: ...da cosa può dipendere?
E poi, mi spiegate perbenino come si applica la kiave wpa?
So ke c'è scritto all'inizio del 3d ma o sono uno stupido o nn so ke dirvi...nn ci riesco... :sofico: ...se flaggo nel campo Security l'opzione WPA mi mette a scegliere tra 3 possibili opzioni:
802.1x
PSK Hex
PSK STring
quale dei 3 devo usare?
Ho provato ad usare PSK String e scrivendoci una parola mi da come messaggio Privacy type is set to WPA.Multiple SSID support will be disabilited ...che vor dì?
Grazie anticipatamente...
bertoz85
27-04-2006, 21:05
EDIT: ops post doppio :D
bertoz85
27-04-2006, 21:09
Ci vuole veramente poco per essere tuo nemico... Comunque, tanti nemici, tanto onore. :D
Ma scusa, tutto questo non cambia assolutamente di una virgola alcunchè! Se anche foste in 3 ad avere il problema, vuoi dirmi che non potrebbe essere che abbiate scaricato in tre le patch di aggiornamento di Windows? Probabilmente le abbiamo scaricate tutti... Oppure il problema potrebbe dipendere dal file in questione che è corrotto o contiene il drm che ne impedisce il trasferimento in un modo e non in un altro... Oppure il problema potrebbe essere della configurazione generale della rete senza fili, dipenda questo dai driver del dispositivo o dai moduli di Windows.
Torno a ripetere che più che provare in pc diversi, sarebbe opportuno che provassi su un pc completamente pulito, anche perchè una volta verificato che il problema persiste, si potrebbero battere altre strade.
La mia, d'altronde, non è LA verità, MA solamente una ipotesi come ne faccio centinaia ovunque ogni giorno. Se anche fosse errata non cambierebbe alcunchè nei fatti generali del mondo.... Le ipotesi si fanno appunto per essere discusse. :cincin:
:eek:
Non credo ai miei occhi...
Come fai ancora a sospettare di sto fantomatico DRM non lo so.
File corrotto? Come fai ad ipotizzare che un file sia corrotto prima sul mio pc, poi su un server web? Quando via cavo lo scarico invece, non è più corrotto?
Mi sa che ti devo fare un filmato della chiavetta in azione perchè non mi crederai mai.
Secondo me pensi che sia uno scemo che non sa usare windows e quindi, prima della chiavetta, imputi la colpa alle mie scarse capacità. :muro:
Le ipotesi le ho fatte, le ho pensate, e tutti gli indizi mi spingono in quella direzione. Vuoi che tutto il mondo testimoni a mio favore? :D
Perchè dici ancora che il mio sistema non è pulito, etc... perchè dare la colpa ad un'errata configurazione della scheda di rete... Mi chiedo, se copn ste schede USB tutto funzionasse quasi per miracolo come dici te, allora saremmo tutti qui con problemi di DNS gateway e chi piu ne ha piu ne metta, sicuramente derivanti dal driver e non da una nostra errata configurazione.
E poi abbiamo 3 persone che hanno uno stesso unico problema, 3 persone che hanno 3 PC diversi ma la stessa chiave USB, e ancora batti la strada del DRM? :mad:
Ma cmq evidentemente quello che scrivo è trasparente. :mad:
Ah, dimenticavo, il pc del mio amico, E' un pc APPENA reinstallato, quindi spero con questo di averti fugato i dubbi...
x Marcondiro:
Mi dispiace ma l'inf non l'ho ancora perchè non sto scrivendo da casa ora :muro:
Cmq prova ad andare in Gestione Periferiche, alla voce Controller USB, e disabilitare tutti i controller USB 2.0 (che si chiamano tipo "controller host avanzato", "enhanced host controller", "controller EHCI", non HUB usb!!).
IN questo modo forzerai le tue periferiche USB a operare a bassa velocità (USB 1.1) ... poi riprova a fare il trasferimento di quel file e dimmi se ci riesci... così a me non da nessun problema...
Ciao........
rdefalco
27-04-2006, 22:10
Ragazzi vi prego...un aiuto urgente o mio padre mi falcia!! :sofico:
Ho questo bel routerino da un pò di tempo ma ieri mi è venuta la brillante idea di resettarlo e ora il collegamento wireless nn mi va + :(
Il portatile rileva la presenza del router wireless ma arriva alla fase di Acquisizione di rete e nn si connette :muro: ...da cosa può dipendere?
O hai sbagliato a impostare la protezione oppure hai disattivato il server DHCP sul router.
Assumendo che tu sappia come si riattiva il DHCP (spero), ti ricordo che gli access point wireless hanno vari modi di accesso. In particolare l'autenticazione "open system" prevede che il notebook possa collegarsi alla rete wireless, ma se non fornisce la giusta parola di accesso non possa scambiare dati (quindi probabilmente non può neanche ottenere un indirizzo).
A tale proposito ti consiglio di disattivare momentaneamente le impostazioni di protezione della rete wireless, e vedere se funziona. Poi, partendo dalla configurazione funzionante, provi a riattivare il tutto.
strasalvo
28-04-2006, 07:04
Ragazzi ma i file per l'aggiornamento che si trovano in prima pagina sono buoni o sono quelli bacati....????
Vorrei aggiornare il router ma prima voglio essere sicuro che i file siano ok...
scorpio2002
28-04-2006, 07:19
Wow, il post è diventato talmente lungo ke è impossibile seguirne tutti gli sviluppi. Ci sarebbe qualke anima pia disposta a riassumere tutto linkando eventuali nuovi firmware e indicando procedure corrette in modo da nn friggere il router?
Grazie :P
Wow, il post è diventato talmente lungo ke è impossibile seguirne tutti gli sviluppi. Ci sarebbe qualke anima pia disposta a riassumere tutto linkando eventuali nuovi firmware e indicando procedure corrette in modo da nn friggere il router?
Grazie :P
la miniguida che trovi nella firma di cariofone
che sarebbe il caso di linkare in prima pagina...
Ragazzi ho risolto...GRAZIE :D
era un problema di password...
Cmq a parte RDEFALCO ringrazio CARCIOFONE che ha scritto delle guide davvero ottime...meriterebbero maggiore evidenza!!
Ciauzzzzzzzzz
Marcondiro
28-04-2006, 09:17
x Marcondiro:
Mi dispiace ma l'inf non l'ho ancora perchè non sto scrivendo da casa ora :muro:
Cmq prova ad andare in Gestione Periferiche, alla voce Controller USB, e disabilitare tutti i controller USB 2.0 (che si chiamano tipo "controller host avanzato", "enhanced host controller", "controller EHCI", non HUB usb!!).
IN questo modo forzerai le tue periferiche USB a operare a bassa velocità (USB 1.1) ... poi riprova a fare il trasferimento di quel file e dimmi se ci riesci... così a me non da nessun problema...
Ciao........
Ho disabilitato il controller host avanzato da PCI a USB: con il protocollo USB1.1 sono riuscito a trasferire il file di prova in tutte e due le direzioni. Questo conferma ancora di più (se mai ce ne fosse stato bisogno) l'ipotesi che il problema sta proprio nella chiavetta usb; spero che il problema non sia di transfer rate (visto che il trasferimento non partiva neanche) ma di bugs nel protocollo di trasferimento. :muro:
Speriamo che una REV 4.00 risolva il problema... :rolleyes:
ps. con il controller disabilitato a trasferire un file di 700Mb ci ho messo mezz'ora: a questo punto è inutile avere una rete, facevo 10 volte prima a masterizzarlo...
Ciao
Ma x usare i due file:
C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118
DSL-G604T.img
devo installare un Server TFTP (sul manuale dice così) e piazzarli nella directory predefinita oppure inserisco direttamente il percorso in cui giaciono attualmente a mezzo dell'interfaccia web del router ??? :confused:
Usa l'interfaccia web del router, credo però che tu debba inserire prima il firmware "singleimage" come al solito... poi invece per il file "DSL-G604.img" lo devi caricare come se si trattasse di una configurazione salvata in precedenza...
Qualcuno mi può confermare?
nessuno ha info sulla voce del log:
manager_find_defaults - !mod :confused:
o meglio:
cfgmgr(manager): Apr 28 08:51:16> manager_find_defaults - !mod
(fw -> conceptronic)
Ciao a tutti!
Qualcuno mi sa dire perchè il mio router 604T sistematicamente dopo circa 5 ore di funzionamento con il mulo si blocca e mi blocca anche il PC? :confused:
Ho cambiato firware passando dall V1 alla V2 seguendo alla lettera tutte le indicazioni.
Ho provato di tutto ... conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118_bis, passando per quello russo e adesso ho installato di nuovo il V2.00B01T01.EU.20050930.
Devo precisare che tutto va liscio prima delle 5 ore. Il mulo va una meraviglia: anche 70KB (ho una adsl 640kb) ma poi improvvisamente si blocca :muro:
Ho settato il numero max connessioni a 200 e fonti max a 500.
Avete qualche idea? E grazie per l'aiuto che date a tutti. Ciao.
strasalvo
28-04-2006, 11:12
Ragazzi ma i file per l'aggiornamento che si trovano in prima pagina sono buoni o sono quelli bacati....????
Vorrei aggiornare il router ma prima voglio essere sicuro che i file siano ok...
:muro:
Ciao a tutti!
Qualcuno mi sa dire perchè il mio router 604T sistematicamente dopo circa 5 ore di funzionamento con il mulo si blocca e mi blocca anche il PC? :confused:
Ho cambiato firware passando dall V1 alla V2 seguendo alla lettera tutte le indicazioni.
Ho provato di tutto ... conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118_bis, passando per quello russo e adesso ho installato di nuovo il V2.00B01T01.EU.20050930.
Devo precisare che tutto va liscio prima delle 5 ore. Il mulo va una meraviglia: anche 70KB (ho una adsl 640kb) ma poi improvvisamente si blocca :muro:
Ho settato il numero max connessioni a 200 e fonti max a 500.
Avete qualche idea? E grazie per l'aiuto che date a tutti. Ciao.
hai mai pensato che potesse essere la connessione, un mio amico con libero aveva lo stesso problema!
Da quanto sapete il nuovo firmware supporta l'adsl 2???
Marcondiro
28-04-2006, 12:55
Ciao a tutti!
Qualcuno mi sa dire perchè il mio router 604T sistematicamente dopo circa 5 ore di funzionamento con il mulo si blocca e mi blocca anche il PC? :confused:
Ho cambiato firware passando dall V1 alla V2 seguendo alla lettera tutte le indicazioni.
Ho provato di tutto ... conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118_bis, passando per quello russo e adesso ho installato di nuovo il V2.00B01T01.EU.20050930.
Devo precisare che tutto va liscio prima delle 5 ore. Il mulo va una meraviglia: anche 70KB (ho una adsl 640kb) ma poi improvvisamente si blocca :muro:
Ho settato il numero max connessioni a 200 e fonti max a 500.
Avete qualche idea? E grazie per l'aiuto che date a tutti. Ciao.
Ciao ma sei collegato via cavo o wireless al router?
scorpio2002
28-04-2006, 12:58
Ragazzi, mi serve un chiarimento...
Nella guida di Carciofone, è linkato un firmware russo datato 2005, mentre nella prima pagina di questo topic è linkato un firmware russo datato 2006: quale dei due dobbiamo usare?
Altra domanda: sempre nella pagina all'inizio di questo topic c'è un link ad un firmware Russo Unofficial che, da quanto c'è scritto, sarebbe il migliore, però il link non è più attivo.
In definitiva, quale dei tre firmware devo caricare? Quello russo 2005, quello russo 2006 o quello Unofficial(in questo caso potreste postare un link ke funziona)?
Grazie per l'aiuto...
bibbuccio
28-04-2006, 13:06
Ciao
sono nuovo qui, e mi congratulo con tutti coloro che stanno alimentando questo thread con notizie interessantissime.
Ho preso anch'io questo router, per rimpiazzare il mi precedente zyxel 660hw per enormi problematiche relative SOLO all'uso del wi-fi.
Ho peraltro bisogno di qualche dritta per la corretta configurazione di nat e firewall. Mi sembra di aver capito che con NAT si fa il port fowarding di un servizio che viene dalla WAN verso un indirizzo LAN, specificando l'intervallo di porte da NATTARE. Mentre con FIREWALL si agisce verso le porte ovvero aprendole. Quindi se faccio nat ma non apro le porte dal firewall non funziona nulla vero????? Quindi se non c'è inserita nessuna roules nel firewall tutte le porte sono "normalmente chiuse"??? La regola di default è che tutte le porte sono normalmente CHIUSE, fintanto che una roules non interviene per arpirle??? HO capito bene???? Vi ringrazio molto e ribadisco i complimenti.
Ragazzi, mi serve un chiarimento...
Nella guida di Carciofone, è linkato un firmware russo datato 2005, mentre nella prima pagina di questo topic è linkato un firmware russo datato 2006: quale dei due dobbiamo usare?
Altra domanda: sempre nella pagina all'inizio di questo topic c'è un link ad un firmware Russo Unofficial che, da quanto c'è scritto, sarebbe il migliore, però il link non è più attivo.
In definitiva, quale dei tre firmware devo caricare? Quello russo 2005, quello russo 2006 o quello Unofficial(in questo caso potreste postare un link ke funziona)?
Grazie per l'aiuto...
il fw russo v2 non conviene, semmai usa i v2 tedeschi o il conceptronic della miniguida.
quello russo non ufficiale e' il mcmcc della miniguida (v1) che ha qualche utility in piu' nel fw ed e' settato per piu connessioni.
scorpio2002
28-04-2006, 13:13
il fw russo v2 non conviene, semmai usa i v2 tedeschi o il conceptronic della miniguida.
quello russo non ufficiale e' il mcmcc della miniguida (v1) che ha qualche utility in piu' nel fw ed e' settato per piu connessioni.
Grazie per la risposta, ma quindi per me ke ho Alice ADSL 4 MB e uso il mulo cosa mi consigli? L'mcmcc oppure il conceptronic? thx a lot...
Carciofone
28-04-2006, 13:21
:eek:
Non credo ai miei occhi...
Come fai ancora a sospettare di sto fantomatico DRM non lo so.
File corrotto? Come fai ad ipotizzare che un file sia corrotto prima sul mio pc, poi su un server web? Quando via cavo lo scarico invece, non è più corrotto?
Mi sa che ti devo fare un filmato della chiavetta in azione perchè non mi crederai mai.
Secondo me pensi che sia uno scemo che non sa usare windows e quindi, prima della chiavetta, imputi la colpa alle mie scarse capacità. :muro:
Le ipotesi le ho fatte, le ho pensate, e tutti gli indizi mi spingono in quella direzione. Vuoi che tutto il mondo testimoni a mio favore? :D
Perchè dici ancora che il mio sistema non è pulito, etc... perchè dare la colpa ad un'errata configurazione della scheda di rete... Mi chiedo, se copn ste schede USB tutto funzionasse quasi per miracolo come dici te, allora saremmo tutti qui con problemi di DNS gateway e chi piu ne ha piu ne metta, sicuramente derivanti dal driver e non da una nostra errata configurazione.
E poi abbiamo 3 persone che hanno uno stesso unico problema, 3 persone che hanno 3 PC diversi ma la stessa chiave USB, e ancora batti la strada del DRM? :mad:
Ma cmq evidentemente quello che scrivo è trasparente. :mad:
Ah, dimenticavo, il pc del mio amico, E' un pc APPENA reinstallato, quindi spero con questo di averti fugato i dubbi...
ghghghghghgh :doh:
Fanno sempre tenerezza quelli che pensano di avere la verità in tasca...
E poi, se anche fosse, ti ricordo che stai parlando di un problema sul pc che hai a casa tua, non di uno che posso avere sotto mano io. Quindi...
Non so se hai letto bene, quella dei drm è solo una delle 3 o 4 idee che ho esposto in varie risposte sul 3d, ed è logico che spetta a te verificare sul campo. Anche perchè se è un problema di driver è logico che non è risolvibile da persone "comuni" e quindi PRIMA vanno vagliate le ipotesi percorribili, per le quali si può tentare qualcosa alla buona.
Che poi il tuo amico avesse appena reinstallato potevi anche dirlo prima, così non perdevo tempo prezioso cercando di aiutarti sulla base delle informazioni incomplete che avevi dato. Ne terrò conto la prox volta prima di risponderti.
Sul resto del tuo messaggio e sul tono dello stesso, poco confacente ad una comunità di amici che si ritrova per porre e risolvere problemi... sorvolo e stai certo che non ci saranno altre repliche da parte mia a tuoi post. :sofico:
hai mai pensato che potesse essere la connessione, un mio amico con libero aveva lo stesso problema!
ho tele2...lui come ha risolto il problema....
non so se è la connessione nel mio caso la luce adsl rimane accesa quindi c'è la connessione ma tutto si blocca,,,, :mad:
Ciao ma sei collegato via cavo o wireless al router?
via cavo.....il wireless è disattivato per ora...
help please!!!!
bertoz85
28-04-2006, 14:05
ghghghghghgh :doh:
Fanno sempre tenerezza quelli che pensano di avere la verità in tasca...
E poi, se anche fosse, ti ricordo che stai parlando di un problema sul pc che hai a casa tua, non di uno che posso avere sotto mano io. Quindi...
Non so se hai letto bene, quella dei drm è solo una delle 3 o 4 idee che ho esposto in varie risposte sul 3d, ed è logico che spetta a te verificare sul campo. Anche perchè se è un problema di driver è logico che non è risolvibile da persone "comuni" e quindi PRIMA vanno vagliate le ipotesi percorribili, per le quali si può tentare qualcosa alla buona.
Che poi il tuo amico avesse appena reinstallato potevi anche dirlo prima, così non perdevo tempo prezioso cercando di aiutarti sulla base delle informazioni incomplete che avevi dato. Ne terrò conto la prox volta prima di risponderti.
Sul resto del tuo messaggio e sul tono dello stesso, poco confacente ad una comunità di amici che si ritrova per porre e risolvere problemi... sorvolo e stai certo che non ci saranno altre repliche da parte mia a tuoi post. :sofico:
Hai ragione, non ci si può fare niente in nessun caso...
Comunque se il problema si verifica in un pc a cui non hai accesso, puoi anche fidarti di me e prendere per buono quel che ti dico, hai per caso un'autorità che ti permette di sancire se un problema è reale o no? :D
Non sono proprio uno che si tuffa subito nell'ipotesi peggiore io, anche io ne ho pensate 4 o 5 di ipotesi e le ho potute provare e ho visto che non erano soddisfacenti... questa è l'unica rimasta e Marcondiro ci si ritrova perfettamente.
Ora rimarrebbe da avvisare quelli della ralink ma hai voglia :cry:
rdefalco
28-04-2006, 14:38
Ciao a tutti!
Qualcuno mi sa dire perchè il mio router 604T sistematicamente dopo circa 5 ore di funzionamento con il mulo si blocca e mi blocca anche il PC? :confused:
Puoi descrivere cosa intendi per "si blocca"? Quali luci sono accese sul router?
E che significa "blocca il pc"? Che non si muove più il mouse? Che non naviga in internet?
scorpio2002
28-04-2006, 17:57
Ho provato ad aggiornare il router col firmware russo, ma sfortunatamente qualcosa è andato storto.
Ho caricato l'immagine del kernel, il sistema si è riavviato e mi ha presentato la skermata di login. Ho tentato il log-in per caricare anke l'immagine del filesystem, ma dopo aver dato invio il browser mi ha restituito "Pagina nn trovata".
Ho riavviato il router, e al riavvio... NULLA. Non riesco più ad entrare nell'interfaccia web ne' a fare un telnet ne' nulla. Ho anke provato a passare l'utility ke installa automaticamente il firmware europeo v2, ma questa riconosce il router con un indirizzo strano, 10.88.68.66 e mi dice ke devo impostare un ip e una subnet compatibile. Ho provato a impostare come ip 10.0.0.2 e come subnet 255.0.0.0 e ho rilanciato il softwerino... questa volta va oltre e comincia l'aggiornamento ma la barra di progresso si ferma ad una tacca e dopo qualke secondo mi dice: "Server Error: ftp timeout" e poi mi invita a ricontrollare subnet e ip.
Ho anke provato a resettare, ma nulla.
Avete una soluzione? Come posso rianimare il router??? Sono leggermente disperato.... :muro:
Grazie in anticipo ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.