PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

nibis
20-09-2006, 21:31
ragazzi, ieri dopo aver in questi giorni testato i vari firm australiani, nz e russi , la adsl ha smesso di andare, cioe' il mio 604 con attualmente firm nz ma uguale con altri non si accende piu' la luce adsl.
cosa posso fare? sto usando modem alice e va tutto.....
ho riflashato 30 volte tutti i firm ma non va, x il resto il wifi funziona bene....
datemi una mano se si puo' grazie

Pegaso138
20-09-2006, 21:37
ragazzi, ieri dopo aver in questi giorni testato i vari firm australiani, nz e russi , la adsl ha smesso di andare, cioe' il mio 604 con attualmente firm nz ma uguale con altri non si accende piu' la luce adsl.
cosa posso fare? sto usando modem alice e va tutto.....
ho riflashato 30 volte tutti i firm ma non va, x il resto il wifi funziona bene....
datemi una mano se si puo' grazie

Se, conosci bene il ciclamab, ti consiglierei di fare la procedura "cancella MTD3", poi tenendo premuto il tasto reset dietro al router per 40 sec. circa.
Ciao!

logan1987
20-09-2006, 21:38
Si è meglio aggiornarlo, poichè alla stato attuale hai un router con un firmware V1, segui attentamente la guida di Carciofone, sicuramente ti sarà molto utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1



Grazie della risposta... ma consigli per la versione? a logica installerei la 3 NZ che è la più recente.... che dici? grazie.


ps: faccio notare che il link al firmware del g604t NZ versione 3 non va...

Pegaso138
20-09-2006, 21:55
Grazie della risposta... ma consigli per la versione? a logica installerei la 3 NZ che è la più recente.... che dici? grazie.


ps: faccio notare che il link al firmware del g604t NZ versione 3 non va...

Ma..., strano, non voglio contraddirti, anch'io sul mio dlink ho messo il fw NZ V3, non ho mai avuto nessun problema, anzi devo dire che per me, attualmente è il migliore.

logan1987
20-09-2006, 21:59
Ma..., strano, non voglio contraddirti, anch'io sul mio dlink ho messo il fw NZ V3, non ho mai avuto nessun problema, anzi devo dire che per me, attualmente è il migliore.

non ho capito... perchè dovresti contraddirmi? sicuro di aver letto bene il mio messaggio? non ho detto nulla contro il firmware v 3 NZ... semplicemente il link non va.... fammi sapere... :D

nibis
20-09-2006, 22:07
Se, conosci bene il ciclamab, ti consiglierei di fare la procedura "cancella MTD3", poi tenendo premuto il tasto reset dietro al router per 40 sec. circa.
Ciao!
non la conosco mi aiuteresti?

Pegaso138
20-09-2006, 22:08
non ho capito... perchè dovresti contraddirmi? sicuro di aver letto bene il mio messaggio? non ho detto nulla contro il firmware v 3 NZ... semplicemente il link non va.... fammi sapere... :D

Ti chiedo scusa hai ragione ho letto male, mi sa che sono un tantisno stanco, :) ,
eccoti il link per scaricare il firmware NZ V3:

http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/[email protected]

logan1987
20-09-2006, 22:09
Ti chiedo scusa hai ragione ho letto male, mi sa che sono un tantisno stanco, :) ,
eccoti il link per scaricare il firmware NZ V3:

http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/[email protected]


grazie mille...lo installo e ti faccio sapere come è andata... seguo le istruzioni in quel link di prima... grazie!

Pegaso138
20-09-2006, 22:14
grazie mille...lo installo e ti faccio sapere come è andata... seguo le istruzioni in quel link di prima... grazie!

segui attentamente la guida di Carciofone, ti iutarà tantissimo, se hai bisogno ancora di me chiedimi pure.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Ciao!

nibis
20-09-2006, 22:35
segui attentamente la guida di Carciofone, ti iutarà tantissimo, se hai bisogno ancora di me chiedimi pure.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Ciao!

il router funziona x tutto cio' ke non e' adsl , quindi questa procedura serve x riesumare anke questa funzione?

Pegaso138
20-09-2006, 22:37
il router funziona x tutto cio' ke non e' adsl , quindi questa procedura serve x riesumare anke questa funzione?

Per favore spiegati meglio, grazie.

nibis
20-09-2006, 22:39
Per favore spiegati meglio, grazie.

attualmente il router funziona nel senso tutte le spie si accendono tranne la lucina della adsl, praticamente non riesce a prendere la linea......ma la linea c'e' in quanto sto usando modem adsl di alice adesso.

spero di essermi spiegato

nibis
20-09-2006, 22:47
ho provato a riflasharlo e si e' piantato....adesso si ke non va +.....azz

Pegaso138
20-09-2006, 22:48
attualmente il router funziona nel senso tutte le spie si accendono tranne la lucina della adsl, praticamente non riesce a prendere la linea......ma la linea c'e' in quanto sto usando modem adsl di alice adesso.

spero di essermi spiegato

Si, si adesso chiarissimo, se non ti accende il led adsl, e mi confermi che la linea adsl risulta attiva, con l'aggiornamento del firmware non risolverai il problema in questione.
Da quando te lo sei comprato non ti sei mai connesso con il dlink?

nibis
20-09-2006, 22:53
Si, si adesso chiarissimo, se non ti accende il led adsl, e mi confermi che la linea adsl risulta attiva, con l'aggiornamento del firmware non risolverai il problema in questione.
Da quando te lo sei comprato non ti sei mai connesso con il dlink?

si sono sempre stato connesso senza problemi, lo ho da dicembre e prima ne avevo un altro uguale ke ho regalato a mio fratello.
fino a ieri tutto bene poi e' sparita la luce della adsl, credevo fosse la telecom ma non e' cosi'.

in questo momento sono riuscito a riflasharlo ( crede3vo di non farcela +) col firm nz, ma attaccando la linea non si accende il led....., lo posso buttare?

rdefalco
20-09-2006, 23:35
si sono sempre stato connesso senza problemi, lo ho da dicembre e prima ne avevo un altro uguale ke ho regalato a mio fratello.
fino a ieri tutto bene poi e' sparita la luce della adsl, credevo fosse la telecom ma non e' cosi'.

in questo momento sono riuscito a riflasharlo ( crede3vo di non farcela +) col firm nz, ma attaccando la linea non si accende il led....., lo posso buttare?
Non è che per caso ci sono stati temporali nella tua zona? :D

Da tecnico ne vedo tante, e capita spessissimo che i fulmini entrando dalla linea telefonica danneggino solo il lato modem dei dispositivi che risultano pienamente funzionanti ma non prendono la linea.

Se è così solo la garanzia può salvarti.

logan1987
20-09-2006, 23:57
ho messo come da vostro consiglio il firmware versione 3NZ... ora però non so come configurarlo per connettermi alla mia adsl (libero 4mega) visto che il led adsl lampeggia poi si spegne e poi ricomincia.... grazie!

cicala
21-09-2006, 08:53
ragazzi, ieri dopo aver in questi giorni testato i vari firm australiani, nz e russi , la adsl ha smesso di andare, cioe' il mio 604 con attualmente firm nz ma uguale con altri non si accende piu' la luce adsl.
cosa posso fare? sto usando modem alice e va tutto.....
ho riflashato 30 volte tutti i firm ma non va, x il resto il wifi funziona bene....
datemi una mano se si puo' grazie
controlla che vpi e vci siano settati rispettivamente a 8 e 35 nella sezione wan...

Carciofone
21-09-2006, 10:04
Prego tutti quanti di farmi sapere immediatamente se riscontrate bug o problemi con i pacchetti preconfezionati di esnips... Siccome 4400 download sono veramente tanti, non vorrei che ci fossero problemi.
Ricordo, poi, che è VIVAMENTE SCONSIGLIATO fare l'aggiornamento del firmware mediante TIupgrade e quei pacchetti se si usa già una V2 o V3 del firmware: usare solo la modalità web in quel caso.

ilcarota
21-09-2006, 10:13
poche settimane fa sono passato ad alice a 20 mega, perciò ho aggiornato il firmware, prima con la versione 2.0 europea(con TIupgrade) e successsivamente con quella russa (via web) con queste versioni la portante mi cadeva in continuazione e avevo problemi a navigare.
Da un paio di giorni ho fatto l'upgrade alla versione 3.0NZ (sempre con TIupgrade) e per ora va che è una bomba!(SGRAT SGRAT :fagiano: mi tocco che non si sa mai)
mi tiene la portante, non mi si disconnette, riesco ad usare software P2P e ho un ping che prima mi sognavo... :D insomma per ora pienamente soddisfatto e ti ringrazio per questo!

nibis
21-09-2006, 10:15
i valori sono giusti 8- 35 ma la lucina non si accende appure tutto il resto funziona bene, possibile che solo adsl non funzioni mentre tutto il resto va bene?
lo devo buttare?

Freeboy
21-09-2006, 10:33
Salve, volevo sapere quali sono gli ultimi firmware modificati per il 504T e come recupare un router 504T, dopo un aggiornamento andato male.

rdefalco
21-09-2006, 11:10
i valori sono giusti 8- 35 ma la lucina non si accende appure tutto il resto funziona bene, possibile che solo adsl non funzioni mentre tutto il resto va bene?
lo devo buttare?
Ripeto la domanda: hai avuto temporali con fulmini nella tua zona nel periodo in cui il router ha smesso di funzionare? :fagiano:

logan1987
21-09-2006, 11:15
ragazzi.... installata la versione 3 del firmware.... ho adsl 4 mega di libero infostrada... come posso impostare la connessione? il led all'inizio lampeggiava solo, poi ho cambiato il tipo di adsl (era impostato su adsl2) e ho messo adsl normale... ma niente... mi dice connected negli status ma non riesco a connettermi ad internet... qualcuno mi spiega come? oppure c'è il manuale della versione che spiega come configurare? grazie...

Vathek
21-09-2006, 12:17
ragazzi.... installata la versione 3 del firmware.... ho adsl 4 mega di libero infostrada... come posso impostare la connessione? il led all'inizio lampeggiava solo, poi ho cambiato il tipo di adsl (era impostato su adsl2) e ho messo adsl normale... ma niente... mi dice connected negli status ma non riesco a connettermi ad internet... qualcuno mi spiega come? oppure c'è il manuale della versione che spiega come configurare? grazie...

Ma il nome utente e password li hai messi, giusto?

Perché se il led STATUS lampeggia il router dovrebbe funzionare...
Se il led ADSL lampeggia vuol dire che sta cercando la portante...
Se il led ADSL è fisso vuol dire che ha trovato la portante...

A questo punto se non funziona vuol dire che c'è qualche parametro da configurare... o nel router o nel pc...

Ad esempio sul pc usi DCHP oppure no? Se non lo usi hai provveduto a verificare che l'ip del Gateway sia quello del tuo router con firmware NZ?

Ovvero, se non hai modificato l'ip defautl del firmware NZ, questo è 10.0.0.1 (o 10.0.1.1, non ricordo) e non più 192.168.1.1...

logan1987
21-09-2006, 13:38
messo nome utente e password....
....lascio tutte le impostazioni standard? il led lampeggia un po'... poi si spegne e riprende dopo qualche secondo a lampeggiare....

....ma sicuri che funzioni anche con l'adsl normale 4mega? faccio il downgrade alle 2 a questo punto....

rdefalco
21-09-2006, 14:02
messo nome utente e password....
....lascio tutte le impostazioni standard? il led lampeggia un po'... poi si spegne e riprende dopo qualche secondo a lampeggiare....

....ma sicuri che funzioni anche con l'adsl normale 4mega? faccio il downgrade alle 2 a questo punto....
se il led ADSL lampeggia e non si fissa i casi sono due:
1) la Telecom ti dice che hai la linea ADSL ma non è vero
2) il tuo router è guasto
:stordita:

logan1987
21-09-2006, 14:53
niente.... con firmware versione sopra la 1 non mi andava nulla... ora ho riportato il router alla versione ultima v1 europea standard con il programma blupgrade... ma non mi funziona l'adsl... cioè... continua a lampeggiare ma non si stabilizza mai... consigli?

claitbal
21-09-2006, 14:59
Salve a tutti.
Ho bisogno di aiuto. Ho unn router dLink DSL 504T a cui non riesco ad aprire nessuna dannatissima porta. Le ho provate tutte. Ma senza speranza. Per la cronaca il router riesco a pingarlo da fuori!!
Qualcuno può aiutarmi? Grazie Claudio
:muro:

Vathek
21-09-2006, 16:45
niente.... con firmware versione sopra la 1 non mi andava nulla... ora ho riportato il router alla versione ultima v1 europea standard con il programma blupgrade... ma non mi funziona l'adsl... cioè... continua a lampeggiare ma non si stabilizza mai... consigli?

Lo so che è una domanda ridicola ma sei sicuro che il filtro per l'adsl che hai col g604t funziona?

Intendo dire, quando ti colleghi con un altro router/modem usi sempre lo stesso filtro adsl che usi col g604t?

Inoltre confermi che nelle impostazioni della modulazione hai messo MMODE ADSLv1 ?? (G 992.1 per intenderci)

logan1987
21-09-2006, 16:51
Lo so che è una domanda ridicola ma sei sicuro che il filtro per l'adsl che hai col g604t funziona?

Intendo dire, quando ti colleghi con un altro router/modem usi sempre lo stesso filtro adsl che usi col g604t?

Inoltre confermi che nelle impostazioni della modulazione hai messo MMODE ADSLv1 ?? (G 992.1 per intenderci)

cosa intendi per "lo stesso filtro"? ho sempre usato il router con la configurazione attuale senza cambiare cavi e nulla... solo adesso dopo aver riportato il firware alla versione 1 ultima europea il router va ma non funziona l'adsl... non la trova... continua a lampeggiare..... :(

Vathek
21-09-2006, 16:55
cosa intendi per "lo stesso filtro"? ho sempre usato il router con la configurazione attuale senza cambiare cavi e nulla... solo adesso dopo aver riportato il firware alla versione 1 ultima europea il router va ma non funziona l'adsl... non la trova... continua a lampeggiare..... :(

Ok,

1) verifica che nel firmware V1 la modulazione sia su MULTIMODE... o MMODE...

2) Adesso che che cosa ti stai collegando? Se usi un router/modem ADSL usi lo stesso filtro ADSL che usi per il G604T? Se no, prova ad usare per il G604T un filtro ADSL che sei sicuro che va...

logan1987
21-09-2006, 17:00
premesso che no uso nessun filtro sotto la linea adsl (come dovrebbe essere... uscita router cavo tripolare) ma solo sotto i telefoni ecc.. ora io mi connetto tramite modem adsl usb e tutto funziona.... ma il router anche collegandolo al cavetto che uso adesso e che va con il modem continua a lampeggiare ininterrottamente.... che sia un problema del router? la conessione era già su MMODe...

ma poi... io uso un adsl 4 mega di libero.... POSSO USARLA CON UNA VERSIONE SOPRA LA 1???? grazie....

Vathek
21-09-2006, 17:51
premesso che no uso nessun filtro sotto la linea adsl (come dovrebbe essere... uscita router cavo tripolare) ma solo sotto i telefoni ecc.. ora io mi connetto tramite modem adsl usb e tutto funziona.... ma il router anche collegandolo al cavetto che uso adesso e che va con il modem continua a lampeggiare ininterrottamente.... che sia un problema del router? la conessione era già su MMODe...

ma poi... io uso un adsl 4 mega di libero.... POSSO USARLA CON UNA VERSIONE SOPRA LA 1???? grazie....

Scusa, hai ragione tu, mi sono rin....nito dallo studio... il filtro è ok...

Cmq si, intendevo escludere la possibilità che il cavetto RJ del router fosse guasto... e infatti l'hai confermato...

In teoria si, tutti i firmware, dal v1 al v3, supportano l'ADSL 4MB che è sempre una normale ADSL (e non è né una ADSL2 né ADSL2+)

Quindi temo proprio che se i parametri di configurazione sono corretti, il router abbia dei problemi hardware... :(

logan1987
21-09-2006, 18:10
a questo punto ditemi come ripristinare la mia versione del firmware ultima v1 europea.... please non ditemi segui la guida di... perchè vorrei seguirla... ma non funziona lo stesso l'adsl.... :(

nibis
21-09-2006, 18:12
Ripeto la domanda: hai avuto temporali con fulmini nella tua zona nel periodo in cui il router ha smesso di funzionare? :fagiano:


qlc giorno fa sabato e domenica temporali, ma il problema si e' manifestato nella giornata di martedi

nibis
22-09-2006, 00:34
ragazzi ho fatto un casino con un altro 604, volevo mettere la v2 dalla v1 e ho lanciato la procedura con i file .exe di carciofone, ma invece di lanciare il file v2 russo con corrupted ho lanciato x errore quello 3nz adesso quando cerco di caricare mi dice ke ip e' 10.48.88.66 e se metto questo mi da sempre errore e dice di usare lo stesso subnet.....io nel mio pc ho messo come ip 10.48.88.69 in subnet mask 255.255.255.0 e in gateway 10.48.88.66 ma non va
ho rotto tutto o e' ancora recuperabile?la spia wlan non lampeggia
per favore datemi 1 mano il router era di un amico

grazie

DarkWolf
22-09-2006, 02:15
ragazzi ho fatto un casino con un altro 604, ...grazie riesegui l'aggiornamento sfruttando l'eseguibile del v2 ke desideri installare ma mettendo la spunta su corrupted image mode!!! non credo tu l'abbia ucciso cmque... ah accende solo power o anke lan e status???

Pegaso138
22-09-2006, 06:38
ragazzi ho fatto un casino con un altro 604, volevo mettere la v2 dalla v1 e ho lanciato la procedura con i file .exe di carciofone, ma invece di lanciare il file v2 russo con corrupted ho lanciato x errore quello 3nz adesso quando cerco di caricare mi dice ke ip e' 10.48.88.66 e se metto questo mi da sempre errore e dice di usare lo stesso subnet.....io nel mio pc ho messo come ip 10.48.88.69 in subnet mask 255.255.255.0 e in gateway 10.48.88.66 ma non va
ho rotto tutto o e' ancora recuperabile?la spia wlan non lampeggia
per favore datemi 1 mano il router era di un amico

grazie

Mi permetto di consigliarti, potresti semplicemente caricare questo firmware: http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/[email protected]
come ti ha detto DarkWolf, mettendo la spunta su corrupted image mode, sicuramnte ripristinerai il tuo dlink.

Carciofone
22-09-2006, 07:09
ragazzi ho fatto un casino con un altro 604, volevo mettere la v2 dalla v1 e ho lanciato la procedura con i file .exe di carciofone, ma invece di lanciare il file v2 russo con corrupted ho lanciato x errore quello 3nz adesso quando cerco di caricare mi dice ke ip e' 10.48.88.66 e se metto questo mi da sempre errore e dice di usare lo stesso subnet.....io nel mio pc ho messo come ip 10.48.88.69 in subnet mask 255.255.255.0 e in gateway 10.48.88.66 ma non va
ho rotto tutto o e' ancora recuperabile?la spia wlan non lampeggia
per favore datemi 1 mano il router era di un amico

grazie
Prova a mettere come subnetmask del pc 255.0.0.0

nibis
22-09-2006, 08:32
ciao a tutti, ieri sera le ho provate tutte :muro: , poi ho letto sul 3d alcune pagine in cui un utente aveva avuto lo stesso problema, dopo vari smadonnamenti e 1 ora di lettura (erano le 3) mi sono armato di coraggio e ho usato ciclamab, adesso ho montato la 3nz e pare vada bene :) :) :)

cmq grazie x le risposte cosi' sollecite

PGR79
22-09-2006, 09:57
Prova a mettere come subnetmask del pc 255.0.0.0


ti quoto io ho fatto cosi' ed e' andato!

nikunk
24-09-2006, 11:27
ciao, ho un problema ho impostato e aperto le porte di un mio programma p2p, aperte le porte salva e riaccendo il router, e all'invio tutto funziona perfettamente (anche se spendo il notebook), velocità ok e tutto il resto.

Il problema però consiste che capita spesso che devo spegnere sia il notebook e il router(tipo notte) e tutte le volte che riaccendo notebook e router , mi ritrovo la porta chiuso del p2p e di conseguenza andare a rimpostare il tutto per farlo funzionare.

Ma il problema è che non mi tiene le impostazioni di port foerwarding

cosa potrebbe essere??, perchè non mi tiene i salvataggi?? ho aggioranto il firmware v. australiana.

grazie

Yakkuz
24-09-2006, 16:45
Mmm...la butto li...

Ma usi per caso il DHCP?

Potrebbe essere che ogni volta che riaccendi router e Pc con il DHCP ti da un nuovo ip automatico e di conseguenza il port forwarding si va a far friggere..
Assicurati di aver disabilitato il DHCP sul router e impostato IP statico in Windows correttamente.

Ovviamente è solo una ipotesi..facci sapere

DarkWolf
24-09-2006, 16:56
Mmm...la butto li...
Ma usi per caso il DHCP?
Potrebbe essere che ogni volta che riaccendi router e Pc con il DHCP ti da un nuovo ip automatico e di conseguenza il port forwarding si va a far friggere..
Assicurati di aver disabilitato il DHCP sul router e impostato IP statico in Windows correttamente.
Ovviamente è solo una ipotesi..facci sapere
quoto - e accertati anke di fare il sav4e and reboot dopo aver inserito le regole ;)

alfdib
24-09-2006, 18:58
ragazzi, io ho il mio G604 da un anno ormai e non l'ho mai aggiornato come firmware anche perchè:
1) molti di voi che l'hanno fatto hanno avuto incredibili casini
2) chi mi dice che reale vantaggio ho?? vado più veloce? ho più banda?

premetto che ho un contratto adsl business a 800kbs in down e 300kbs in up.

Ovviamente sono interessato ad avere più banda ma l'aggiornamento può veramente aiutare in questo senso?

astenersi opinionisti e poco esperti per favore, mi interessano fatti concreti e prove certe.

DarkWolf
24-09-2006, 21:13
ragazzi, io ho il mio G604 da un anno ormai e non l'ho mai aggiornato come firmware anche perchè:
1) molti di voi che l'hanno fatto hanno avuto incredibili casini
2) chi mi dice che reale vantaggio ho?? vado più veloce? ho più banda?
premetto che ho un contratto adsl business a 800kbs in down e 300kbs in up.
Ovviamente sono interessato ad avere più banda ma l'aggiornamento può veramente aiutare in questo senso?
astenersi opinionisti e poco esperti per favore, mi interessano fatti concreti e prove certe. è un aggiornamento firmware no un nuovo contratto col provider :mbe: -
1) vero molti hanno avuto problemi - ke nel 90% dei casi non si sarebbero verificati se avessero letto mezza pagina di guida! (vedi la guida di carciofone) l'altro 10% disgrazie varie durante il flash; o (come nel mio caso) la voglia folle di provare e riprovare fino ad ucciderlo +volte (grazie jtag)
2) se non hai problemi col tuo non ha molto senso fare l'aggiornamento; non andrai +veloce; non avrai +banda e niente del genere!!!
ti ritroverai in + il dyndns; migliore gestione delle connessioni (per i p2p); un firewall migliorato;niente (o quasi) +crash quando usi pesantemente i p2p (emule ecc);la risoluzione di parekki bug ...e tante altre cosette! se x te tutto ciò non è sufficente allora faresti bene a non aggiornare

Thelama
24-09-2006, 21:13
E' possibile utilizzare alice impresa con questo router? Esattamente con configurazione 1483 ?

Yakkuz
24-09-2006, 21:49
Mmm...

Ho appena messo il V3 Nz modded EU , cosi in caso di reset nn mi ritornavan l'altra classe di ip...

Ora però , sebbene la parte router funga benissimo fatica un sacco ad agganciare la portante...quando faccio il save è reboot nn ci son santi...tenta 2-3 volte e poi mi dice che nn c'è portante (led spento) dopo 2-3 tentativi staccando l'alimentazione finalmente l'ha riagganciata...

Verificherò se è stato un caso sporadico o se mi si ripresenta sto problema..lo scrivo semplicemente per dover di cronaca visto che mi sembra di aver letto che qualcun altro ha avuto problemi del genere con il v3 Nz qualche pagina fa.

Speriamo bene :cry:

Pegaso138
24-09-2006, 22:23
Mmm...

Ho appena messo il V3 Nz modded EU , cosi in caso di reset nn mi ritornavan l'altra classe di ip...

Ora però , sebbene la parte router funga benissimo fatica un sacco ad agganciare la portante...quando faccio il save è reboot nn ci son santi...tenta 2-3 volte e poi mi dice che nn c'è portante (led spento) dopo 2-3 tentativi staccando l'alimentazione finalmente l'ha riagganciata...

Verificherò se è stato un caso sporadico o se mi si ripresenta sto problema..lo scrivo semplicemente per dover di cronaca visto che mi sembra di aver letto che qualcun altro ha avuto problemi del genere con il v3 Nz qualche pagina fa.

Speriamo bene :cry:


Strano, a me non mi ha dato questi generi di problemi prova a svuotare la cache.

Yakkuz
24-09-2006, 23:48
Prima di leggere il post avevo fatto fare una deframmentazione dell'ENV a ciclamab , e adesso sembra andare bene..ho provato a fare 4-5 save and reboot e a staccare 2-3 volte l'alimentazione, aspettare e reinserire...ha beccato la portante subito... quindi..o c'erano porblemi con l'isp in quel momento :p o con la deframmentazione (che dovrebbe nn far altro che copiarsi il config, cancellare tutto e ricopiarlo da quel che so) sembro aver risolto...speriam :D

Curiosità:

Capita anche a voi che se leggete il log l'ora e data è sempre impostata il 1 Jan alle 12 circa? ho provato a impostare + volte il time..ma nn cambia nulla...

Magari ho beccato un bug del v3 Nz :D alla fine nn comporta problemi..è solo per curiosità :)

frendine
25-09-2006, 01:11
Ragazzi vi chiedo un aiuto..soprattutto lo chiedo a darkwolf.
Dopo aver messo il conceptronic un po di mesi fa notai che il router non andava piu bene nel cambio dei vari firmware,pero riuscii a cavarmela ripristinando il conceptronic..
Qualche giorno fa ho deciso di voler provare il V3NZ ma non mi è piaciuto parecchio come si comportava cosi oggi ho deciso di toglierlo e tornare al conceptronic...
E qui viene il dramma..
In pratica ho fatto l upgrade via web,tutto ok,ma al riavvio succede una cosa strana,una volta loggato il router non risponde piu e linterfaccia web non funziona.
Poiche questa è l unica possibilita che avevo per flashare il router,visto che dopo il conceptronic avevo perso la possibilita di farlo tramite tiupgrade,sono nella merda..
Tiupgrade tenta di fare l upgrade,ma poi anche in modalita corrotta quando attacco il router il router parte come se non stessi facendo l upgrade...
Ho provato allora a fare l upgrade tramite ciclamab ma quest ultimo mi dice che non riesce a connettersi al bootloader.
Che potrei fare adesso???
Grazie a tutti..

Pegaso138
25-09-2006, 06:43
Ragazzi vi chiedo un aiuto..soprattutto lo chiedo a darkwolf.
Dopo aver messo il conceptronic un po di mesi fa notai che il router non andava piu bene nel cambio dei vari firmware,pero riuscii a cavarmela ripristinando il conceptronic..
Qualche giorno fa ho deciso di voler provare il V3NZ ma non mi è piaciuto parecchio come si comportava cosi oggi ho deciso di toglierlo e tornare al conceptronic...
E qui viene il dramma..
In pratica ho fatto l upgrade via web,tutto ok,ma al riavvio succede una cosa strana,una volta loggato il router non risponde piu e linterfaccia web non funziona.
Poiche questa è l unica possibilita che avevo per flashare il router,visto che dopo il conceptronic avevo perso la possibilita di farlo tramite tiupgrade,sono nella merda..
Tiupgrade tenta di fare l upgrade,ma poi anche in modalita corrotta quando attacco il router il router parte come se non stessi facendo l upgrade...
Ho provato allora a fare l upgrade tramite ciclamab ma quest ultimo mi dice che non riesce a connettersi al bootloader.
Che potrei fare adesso???
Grazie a tutti..

Se non riesci a connetterti tramite ciclamab, di conseguenza non ti fa il bootloader, mi sai che hai addormentato l'adam2.
Eventualmente, ti consigliereri di leggere la guida di Carciofone, ti spiega passo passo come risvegliare l'adam2.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Carciofone
25-09-2006, 07:08
Ragazzi vi chiedo un aiuto..soprattutto lo chiedo a darkwolf.
Dopo aver messo il conceptronic un po di mesi fa notai che il router non andava piu bene nel cambio dei vari firmware,pero riuscii a cavarmela ripristinando il conceptronic..
Qualche giorno fa ho deciso di voler provare il V3NZ ma non mi è piaciuto parecchio come si comportava cosi oggi ho deciso di toglierlo e tornare al conceptronic...
E qui viene il dramma..
In pratica ho fatto l upgrade via web,tutto ok,ma al riavvio succede una cosa strana,una volta loggato il router non risponde piu e linterfaccia web non funziona.
Poiche questa è l unica possibilita che avevo per flashare il router,visto che dopo il conceptronic avevo perso la possibilita di farlo tramite tiupgrade,sono nella merda..
Tiupgrade tenta di fare l upgrade,ma poi anche in modalita corrotta quando attacco il router il router parte come se non stessi facendo l upgrade...
Ho provato allora a fare l upgrade tramite ciclamab ma quest ultimo mi dice che non riesce a connettersi al bootloader.
Che potrei fare adesso???
Grazie a tutti..
Se hai aggiornato via web il Conceptronic, l'IP del router è 10.0.0.1, snmk 255.0.0.0 (lett. e) delle AVVERTENZE Preliminari e punto 1) della miniGuida).

frendine
25-09-2006, 10:06
Ho risolto,nel senso che sono riuscito a far funzionare il router in tutte le sue parti tramite il reset del router .Il problema del bootloader rimane,qualcuno è riuscito a ripristinare il bootloader del router quando danneggiato?

Carciofone
25-09-2006, 11:22
Ho risolto,nel senso che sono riuscito a far funzionare il router in tutte le sue parti tramite il reset del router .Il problema del bootloader rimane,qualcuno è riuscito a ripristinare il bootloader del router quando danneggiato?
E' tutto nella guida.

frendine
25-09-2006, 11:42
E' tutto nella guida.

Carciofone la guida l ho letta,pero non citi il problema del bootloader.Dove sta?
Dove dici dell utility della conceptronic?

Carciofone
25-09-2006, 12:16
"Come eseguire il backup delle mtd del router" e "ricaricare le copie di backup via telnet": il bootloader è mtd2, ossia Adam2.

DarkWolf
25-09-2006, 12:40
"Come eseguire il backup delle mtd del router" e "ricaricare le copie di backup via telnet": il bootloader è mtd2, ossia Adam2. quoto ;) - @frendine cambia adam2 ke è bene... se sei nei guai potreai recuperare... non ridurti come me col router fermo e deceduto.... poi grazie a jtag recuperato... ma questa è un'altra storia :rolleyes:

nikunk
25-09-2006, 13:16
Mmm...la butto li...

Ma usi per caso il DHCP?

Potrebbe essere che ogni volta che riaccendi router e Pc con il DHCP ti da un nuovo ip automatico e di conseguenza il port forwarding si va a far friggere..
Assicurati di aver disabilitato il DHCP sul router e impostato IP statico in Windows correttamente.

Ovviamente è solo una ipotesi..facci sapere

si utilizzo dhcp, adesso proverò con un ip statico

grazie , appena riesco vi faccio sapere

frendine
25-09-2006, 14:16
quoto ;) - @frendine cambia adam2 ke è bene... se sei nei guai potreai recuperare... non ridurti come me col router fermo e deceduto.... poi grazie a jtag recuperato... ma questa è un'altra storia :rolleyes:

Ok,credo di aver capito.

Thelama
25-09-2006, 15:46
E' possibile utilizzare alice impresa con questo router? Esattamente con configurazione 1483 ?

Mi spiego meglio ho attivato alice impresa in ufficio, mi hanno rilasciato i tecnici della telecom le seguenti:

2 indirizzi dns:

151.99.125.1

151.99.125.2

Serie IP LAN: 88.41.29.xx/xx - SMASK 255.255.255.2xx

Default Gatway 88.41.29.5x

Ip punto punto: 88.41.9.1xx - SMASK 255.255.255.0

Sapete come si configura??

rdefalco
25-09-2006, 15:55
Mi spiego meglio ho attivato alice impresa in ufficio, mi hanno rilasciato i tecnici della telecom le seguenti:

devi mettere al posto dei vari PPPoA/PPPoE la voce STATIC, dopodiché appariranno tutte le caselle in cui metti i tuoi parametri

Thelama
25-09-2006, 16:00
Ho tentato ma non mi naviga, altra domanda che parametri?
L'ip punto punto o l'ip lan? mi diresti dettagliatamente come fare?

rdefalco
25-09-2006, 16:19
Ho tentato ma non mi naviga, altra domanda che parametri?
L'ip punto punto o l'ip lan? mi diresti dettagliatamente come fare?
In questo momento non ricordo perché sono passato ad un G624T che ha l'interfaccia leggermente diversa. I parametri obbligatori sono da mettere nella sezione WAN

Encapsulation: Static
IP Address: il tuo assegnato dalla Telecom
Subnet mask: 255.255.255.0
Default Gateway: solitamente è l'indirizzo tuo ma con un .254 finale
DNS1: 151.99.125.1
DNS2: 151.99.125.2

il resto mi pare sia da lasciare come stava

Attenzione però: io mi sto basando sulle configurazioni Telecom Italia SMART, che successivamente sono diventate Alice Business. In configurazione base Alice Business richiede il router della Telecom in quanto ha una configurazione diversa in centrale. Per poter usare un router tuo so che si deve fare una richiesta di trasformare il tutto in ADSL "naked".

Thelama
25-09-2006, 16:27
Grazie per le info,
altra cosa ancora: Devo utilizzare SU IP ADDRESS l'ip LAN (sono diversi ip)
oppure l'ip punto punto?

skype
25-09-2006, 17:04
salve..
volevo fare presente che i link da dove scaricare i firmware non fungono,altresì ho scaricato l'aggiornamento dal sito d-link ed è datato 2004!
ma come io ho comprato il router nel 2006 ve questi mi forniscono un agg antecedente?
e cmq sono riuuscito a scaricare il 2.0 perchè mi si era bloccato il router ma credo che adesso prima di fare operazioni approssimative e con la fretta mi dovrò documentare meglio.bye

bibbuccio
25-09-2006, 17:43
Ciao
nel log del router c'è questo messaggio.....sapete darmi una dritta per favore???? "Maximum Number (20) of User Rules Reached".
GRAZIE MILLE!!

Carciofone
25-09-2006, 17:53
Indica ilnumero max di regole del Virtual Server inserite\inseribili.

bibbuccio
25-09-2006, 17:59
Be non sono tante in effetti...non c'è modo di aumentarle??? Comunque non ne ho inserite cosi' tante!! Ce ne sono 3/4 tra cui emule. Lo reputi un messaggio di warning o semplicemente un avviso amministrativo??? Non è che è stato determinato dalle cnnessioni di emule?

Carciofone
25-09-2006, 18:06
Nel tuo caso reputo possa trattarsi di un avviso amministrativo di questi firmware etrnamente in fase beta.

cisky
25-09-2006, 19:20
Ciao a tutti!

Volevo sapere se utilizzando TELNET o tramite dei comandi "batch" è possibile configurare le impostazioni Wireless (SENZA UTILIZZARE L'INTERFACCIA WEB).

Premetto che non ho nessuna conoscenza tecnica riguardo a come funzioni TELNET o su ADAM2, ma mi sembra di aver capito che è possibile eseguire dei comandi di Adam2 che eseguono varie azioni...

Per esempio, qualcuno potrebbe indicarmi i comandi per attivare/disattivare la trasmissione Wireless?

...Bisogna usare il "comando" user_drv_cli? :confused: (..è un comando? :confused: ) ...Come? :confused:

Grazie in anticipo a chiunque mi risponda.

Byez

burundo
25-09-2006, 21:51
Aiuto per d-link dsl-504t

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti...
Sono un principiante in materia, e avrei bisogno di un'aiutino...
Ho un router dsl504 (dovrebbe essere uguale al 604, tranne che non ha il wireless), che è stato acquistato, però non so dove.
Il router va, ma non riesco ad entrare nella configurazione.
Ho settato nella connessione lan, ottieni indirizzo ip automaticamente, ed ho provato a resettare anche il router, ma niente.
Come posso fare?
Già che ci sono, avrei un'altra domanda..
Dovrei usare quel router per dare la connessione internet ad una rete di 5 computer, ma avendo fatto l'abbonamento alice business flat, mi è arrivato il modem di alice con una smarcard, dove credo ci siano memorizzati tutti i dati, rigurdante il modem e l'accesso..
Non posso usare il router della d-link, al posto di quel modem?
Grazie

magnum20mail
25-09-2006, 23:16
Se non riesci a connetterti tramite ciclamab, di conseguenza non ti fa il bootloader, mi sai che hai addormentato l'adam2.
Eventualmente, ti consigliereri di leggere la guida di Carciofone, ti spiega passo passo come risvegliare l'adam2.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1



Un saluto ad un amico perso.

Carciofone
26-09-2006, 09:07
Avete letto qui? http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1664727&r=PI

Thelama
26-09-2006, 09:52
In questo momento non ricordo perché sono passato ad un G624T che ha l'interfaccia leggermente diversa. I parametri obbligatori sono da mettere nella sezione WAN

Encapsulation: Static
IP Address: il tuo assegnato dalla Telecom IL PUNTO PUNTO O IP LAN?
Subnet mask: 255.255.255.0
Default Gateway: solitamente è l'indirizzo tuo ma con un .254 finale CHE INDIRIZZO INSERIRE???
DNS1: 151.99.125.1
DNS2: 151.99.125.2

il resto mi pare sia da lasciare come stava

Attenzione però: io mi sto basando sulle configurazioni Telecom Italia SMART, che successivamente sono diventate Alice Business. In configurazione base Alice Business richiede il router della Telecom in quanto ha una configurazione diversa in centrale. Per poter usare un router tuo so che si deve fare una richiesta di trasformare il tutto in ADSL "naked".

UN ULTIMA COSA?! IL DHCP Dovrebbe già funzionare?

rdefalco
26-09-2006, 10:06
UN ULTIMA COSA?! IL DHCP Dovrebbe già funzionare?
Ora non ricordo sui fogli telecom come definiscono gli indirizzi, ma solitamente iniziano per ottanta e qualcosa, il mio è 82.63.qualcosa e l'indirizzo del gateway è 82.63.qualcosa.254.

Solitamente poi il DHCP funziona direttamente.

pj4ever
28-09-2006, 12:07
Salve a tutti,
sia quando mi collego wireless che via cavo di rete al router ho una connessione "discontinua" e lo capisco dai programmi di instant messaging (MSN Messenger e Skype) che ogni 2 minuti si scollegano.

Dove potrebbe essere il problema?
Grazie

max60
28-09-2006, 12:11
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a collegare la Playstation2 tramite il network adapter al DSL-G604T ?
Funziona ?
C'è qualche impostazione particolare da fare sul router (o sulla play), considerando che ho disattivato il DHCP del router ?
Grazie !

skype
28-09-2006, 12:47
RIPROVO:
"volevo fare presente che i link da dove scaricare i firmware non fungono,altresì ho scaricato l'aggiornamento dal sito d-link ed è datato 2004!"
QUALCUNO PU0' PRENDERE PROVVEDIMENTI?

cicala
28-09-2006, 14:09
RIPROVO:
"volevo fare presente che i link da dove scaricare i firmware non fungono,altresì ho scaricato l'aggiornamento dal sito d-link ed è datato 2004!"
QUALCUNO PU0' PRENDERE PROVVEDIMENTI?
i link sono qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

pj4ever
28-09-2006, 14:19
Salve a tutti,
sia quando mi collego wireless che via cavo di rete al router ho una connessione "discontinua" e lo capisco dai programmi di instant messaging (MSN Messenger e Skype) che ogni 2 minuti si scollegano.

Dove potrebbe essere il problema?
Grazie

Mi conviene fare una telefonatina al 187? :rolleyes: :mc:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 896
US Margin 10
DS Margin 3
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 41
US Line Attenuation 48
Path Mode Interleaved

Pegaso138
28-09-2006, 16:09
Mi conviene fare una telefonatina al 187? :rolleyes: :mc:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 896
US Margin 10
DS Margin 3
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 41
US Line Attenuation 48
Path Mode Interleaved


Hai perso tempo, con una linea pessima come la tua sicuramente hai disconnessioni continue.

pj4ever
28-09-2006, 22:27
Hai perso tempo, con una linea pessima come la tua sicuramente hai disconnessioni continue.

Esatto le avevo.
Avevo però il router attaccato alla presa della centralina, un amico (io non ne avevo idea :banned: ) me l'ha sconsigliato e cambiando attacco i valori sono decisamente migliorati e almeno ora la linea è stabile.

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 26
DS Margin 19
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 42
Path Mode Interleaved

Pegaso138
28-09-2006, 23:23
Esatto le avevo.
Avevo però il router attaccato alla presa della centralina, un amico (io non ne avevo idea :banned: ) me l'ha sconsigliato e cambiando attacco i valori sono decisamente migliorati e almeno ora la linea è stabile.

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 26
DS Margin 19
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 42
Path Mode Interleaved

Adesso va bene, il tuo margine snr è migliorato notevolmente, meglio così.
Ciao.

finger roll
29-09-2006, 00:00
Ho aggiornato il mio dsl g604t con l'ultimo firm russo indicato alla prima pagina del thread....
il router andava benissimo con il mio vecchio firm russo, ma ultimamente non mi funzionava il wireless: il led indicata che la connessione era attiva, ma di fatto nessuna rete veniva rilevata.
Installato l'ultimo firm russo, la rete wireless viene rilevata, ma anche da 50 cm di distanza mi si sconnette per segnale insufficente....
Riguardo alla connessione ad internet, se spengo e riaccendo il router non va, devo entrare in ADVANCED->ATM VCC e premere apply, dopo 10 secondi posso navigare...
Come gestore uso tiscali...
Se qualcuno può aiutarmi.....

Pegaso138
29-09-2006, 06:49
Ho aggiornato il mio dsl g604t con l'ultimo firm russo indicato alla prima pagina del thread....
il router andava benissimo con il mio vecchio firm russo, ma ultimamente non mi funzionava il wireless: il led indicata che la connessione era attiva, ma di fatto nessuna rete veniva rilevata.
Installato l'ultimo firm russo, la rete wireless viene rilevata, ma anche da 50 cm di distanza mi si sconnette per segnale insufficente....
Riguardo alla connessione ad internet, se spengo e riaccendo il router non va, devo entrare in ADVANCED->ATM VCC e premere apply, dopo 10 secondi posso navigare...
Come gestore uso tiscali...
Se qualcuno può aiutarmi.....

Leggi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Carciofone
29-09-2006, 10:56
Ho aggiornato il mio dsl g604t con l'ultimo firm russo indicato alla prima pagina del thread....
il router andava benissimo con il mio vecchio firm russo, ma ultimamente non mi funzionava il wireless: il led indicata che la connessione era attiva, ma di fatto nessuna rete veniva rilevata.
Installato l'ultimo firm russo, la rete wireless viene rilevata, ma anche da 50 cm di distanza mi si sconnette per segnale insufficente....
Riguardo alla connessione ad internet, se spengo e riaccendo il router non va, devo entrare in ADVANCED->ATM VCC e premere apply, dopo 10 secondi posso navigare...
Come gestore uso tiscali...
Se qualcuno può aiutarmi.....
Purtroppo è un problema noto dei firmware russi ufficiali: possono portare a morte prematura il chip radio del router dopo poche ore di funzionamento o dopo qualche mese. A me personalmente è successo, quindi non posso che confermare. Nel mio caso non è rimasta che l'assistenza dato che il guasto è hardware e non software. Quel firmware è stato anche tolto e poi rimesso dopo un pò di tempo sul sito per questa ragione. Il problema non è così raro, statisticamente parlando, come si potrebbe pensare.

FACCIO UN APPELLO AI MOD DEL FORUM perchè venga tolta l'indicazione di usare quel firmware il prima pagina dato che non è vero che sia l'ultimo disponibile e può effettivamente danneggiare l'hardware del router, checchè ne dica chi lo usa da tempo senza problemi!

Ciao
:cool:

bibbuccio
29-09-2006, 14:44
Salve,
sapete quante connessioni massime simultane sono gestibili nella tab, nat del router in oggetto?. POsseggo l'ultimo firmware v2 au. Grazie

finger roll
29-09-2006, 15:40
Leggi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1


si l'avevo letto, ma adesso mi consigli qualche firm in particolare? il mio router è rev A1...

wgator
29-09-2006, 16:43
Purtroppo è un problema noto dei firmware russi ufficiali: possono portare a morte prematura il chip radio del router dopo poche ore di funzionamento o dopo qualche mese. A me personalmente è successo, quindi non posso che confermare. Nel mio caso non è rimasta che l'assistenza dato che il guasto è hardware e non software. Quel firmware è stato anche tolto e poi rimesso dopo un pò di tempo sul sito per questa ragione. Il problema non è così raro, statisticamente parlando, come si potrebbe pensare.

FACCIO UN APPELLO AI MOD DEL FORUM perchè venga tolta l'indicazione di usare quel firmware il prima pagina dato che non è vero che sia l'ultimo disponibile e può effettivamente danneggiare l'hardware del router, checchè ne dica chi lo usa da tempo senza problemi!

Ciao
:cool:

Ciao,

chiariscimi esattamente di quale firmware si tratta: sarà mia cura eliminare il link qualora l'autore del thread (Pomatone) sia impossibilitato a farlo

Carciofone
29-09-2006, 17:18
Il firmware incriminato è il V2 RU 20060109 come chiaramente indicato qui tra i link utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680

Potresti fare così, per non dover continuamente aggiornare la prima pagina:
cancellare dalla prima pagina tutto ciò che riguarda i firmware fino alle parole: "Portforwarding per eMule" e per tutto ciò che riguarda i firmware e le procedure di aggiornamento rimandare al 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680 con un'opportuna indicazione ben evidenziata.
In questo modo ci sarebbe più ordine, anche se ora non sono più adeguate nemmeno le indicazioni per il port forwarding dato che i firmware V2 e successivi hanno un'interfaccia completamente diversa.
Ciao
:cool:

DarkWolf
29-09-2006, 17:40
Ehi wgator come va??? è da parecchio che non vedevo un tuo post ;)
facciamo così va... fammi diventare moderatore è ti tolgo un pò di lavoro :D
sono un tipo altruista io :rolleyes:

Pegaso138
29-09-2006, 20:34
si l'avevo letto, ma adesso mi consigli qualche firm in particolare? il mio router è rev A1...

Ti consiglio di mettere questo fimrware per il momento è il migliore:

http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/[email protected]
Ciao!

kill_one
30-09-2006, 09:20
ciao a tutti...
ho il router G604T ed ho un problema...
non riesco ad entrare con telnet!!!
metto come username root e poi faccio spazio e metto la pass dell'utente amministratore che fa entrare via WEB
ma mi dice che la pass è sbagliata???
che password devo mettere ?
grazie mille

rdefalco
30-09-2006, 09:33
metto come username root e poi faccio spazio e metto la pass dell'utente amministratore
:mbe: faccio invio casomai... la procedura a parte questo mi sembra corretta :boh:

bertoz85
30-09-2006, 15:10
VORREI FARE UN SONDAGGIO...

A chi di voi l'UPnP funziona BENE e senza intoppi?
CA**O!! A me non ha MAI funzionato bene, ne con la V1, ne con la V2, ne con la V3(SP)... ormai non so piu cosa fare...

Il peggio è che questo problema mi impalla msn messenger (freeze) e molti altri programmi che fanno uso dell'upnp come utorrent.

POSSIBILE che dopo 2 ANNI di versioni software ancora nn funziona nu ca**o!?!?!?!? DLINK di m€rda...............

scusate ma son troppo incazzato

finger roll
30-09-2006, 15:30
Ti consiglio di mettere questo fimrware per il momento è il migliore:

http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/[email protected]
Ciao!


Messo il firm...ma la connessione wifi, continua a non essere stabilissima, comunque così si è risolto il problema della prima connessione che mi toccava andare su ATM VCC e premere apply....
Secondo voi sarà il caso di portarlo in assistenza o cosa?

kill_one
30-09-2006, 15:58
ma allora xchè mi dice login incorrect ?

DarkWolf
30-09-2006, 16:26
ma allora xchè mi dice login incorrect ? alla voce
login - scrivi root e dai invio / alla voce password - scrivi la tua password (quella che usi via interfaccia web) - ps la password non verrà visualizzata, cioè tu premerai sulla tastiera ma non comparirà niente - una volta inserita correttamente dai invio ;)

kill_one
30-09-2006, 16:57
grazie mille!!! ora si che và... :)

DarkWolf
30-09-2006, 16:58
grazie mille!!! ora si che và... :) figurati :p

nickclara
01-10-2006, 00:04
Ciao raga ho un piccolo problemuccio....premetto che non ho letto tutte le 370pgg del 3d ma solo la 1a x cercare di aggiornare il firm...kmq...vi espongo il mio problema...qcl gg fa il mio rputer smette di andare...nn capisco cm mai...indi faccio le solite procedure, reset,reimposto la connessione, ecc....ma questo nn serve a nulla il led STATUS continua a lampeggiare (POWER e ADSL accessi fissi normalmente) e tutto cio nn mi permette di connettermi....allora ho la bella trovata ci aggiornare il firm :muro: :muro: :muro: ...quanto mai...l'aggiornamento nn si e' completato e mi ritrovo ora con un router splattato (cm si dice dalle mie parti)led accesi POWER e ETHERNET1 (dove ho inserito il cavo)il resto tutto OFF...nn mi si connette nemmeno a 192.168.1.1... ho provato a contattare l'RMA della D-LINK ma nessuno mi risponde come posso fare a ripristinare il tutto!?!?!!?...


Grazie a tutti.....


PS=sono abbastanza noobbetto quindi vi prego se possibile di usare termini sempliciotti....

Pegaso138
01-10-2006, 11:11
Ciao raga ho un piccolo problemuccio....premetto che non ho letto tutte le 370pgg del 3d ma solo la 1a x cercare di aggiornare il firm...kmq...vi espongo il mio problema...qcl gg fa il mio rputer smette di andare...nn capisco cm mai...indi faccio le solite procedure, reset,reimposto la connessione, ecc....ma questo nn serve a nulla il led STATUS continua a lampeggiare (POWER e ADSL accessi fissi normalmente) e tutto cio nn mi permette di connettermi....allora ho la bella trovata ci aggiornare il firm :muro: :muro: :muro: ...quanto mai...l'aggiornamento nn si e' completato e mi ritrovo ora con un router splattato (cm si dice dalle mie parti)led accesi POWER e ETHERNET1 (dove ho inserito il cavo)il resto tutto OFF...nn mi si connette nemmeno a 192.168.1.1... ho provato a contattare l'RMA della D-LINK ma nessuno mi risponde come posso fare a ripristinare il tutto!?!?!!?...


Grazie a tutti.....


PS=sono abbastanza noobbetto quindi vi prego se possibile di usare termini sempliciotti....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

nickclara
01-10-2006, 15:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Si ma se nn mi riconosce la connessione come faccio a farlo?!!?!?...

Pegaso138
01-10-2006, 17:53
Si ma se nn mi riconosce la connessione come faccio a farlo?!!?!?...

Che provider hai?

nickclara
01-10-2006, 23:44
Che provider hai?


Avevo LIBERO...ora sto aspettando FW....kmq intendevo che nn mi riconosce la connessione PC > DLINK ....ora che ho settato l'IP fisso a 192.168.1.1 la connessione va...solo che nn riesco a connettarmi tramite browser a 192.168.1.1 dovrebbe essere normale x un'immagine corrotta giusto!?!??!

nickclara
01-10-2006, 23:59
Provato a fare il reset con telnet 192.168.1.1 ma mi dice impossibile stabilire una connessione con l'host sulla porta 23 connessione nn riuscita....che faccio?!!?!?

Per rifare tutto cm se il router fosse morto che devo fare?!?!?!

bertoz85
02-10-2006, 01:32
VORREI FARE UN SONDAGGIO...

A chi di voi l'UPnP funziona BENE e senza intoppi?
CA**O!! A me non ha MAI funzionato bene, ne con la V1, ne con la V2, ne con la V3(SP)... ormai non so piu cosa fare...

Il peggio è che questo problema mi impalla msn messenger (freeze) e molti altri programmi che fanno uso dell'upnp come utorrent.

POSSIBILE che dopo 2 ANNI di versioni software ancora nn funziona nu ca**o!?!?!?!? DLINK di m€rda...............

scusate ma son troppo incazzato
:help: :help: :help:

Pegaso138
02-10-2006, 06:28
Provato a fare il reset con telnet 192.168.1.1 ma mi dice impossibile stabilire una connessione con l'host sulla porta 23 connessione nn riuscita....che faccio?!!?!?

Per rifare tutto cm se il router fosse morto che devo fare?!?!?!

Cerco di capire allo stato attuale hai l'adsl attivata eventualmente qual'è?

Carciofone
02-10-2006, 08:07
VORREI FARE UN SONDAGGIO...

A chi di voi l'UPnP funziona BENE e senza intoppi?
CA**O!! A me non ha MAI funzionato bene, ne con la V1, ne con la V2, ne con la V3(SP)... ormai non so piu cosa fare...

Il peggio è che questo problema mi impalla msn messenger (freeze) e molti altri programmi che fanno uso dell'upnp come utorrent.

POSSIBILE che dopo 2 ANNI di versioni software ancora nn funziona nu ca**o!?!?!?!? DLINK di m€rda...............

scusate ma son troppo incazzato
Sempre andato benissimo... però, non dovrei nemmeno dirtelo, solo a patto che il servizio UpnP sia attivo nel pc ( e forse un altro che ora mi sfugge...) e non sia stato disabilitato da qualche utility di sicurezza, antispyware, antivirus, optimizer tool etc... Inoltre nelle proprietà della scheda di rete devono essere attivi "Client per reti Microsoft" e "Condivisione di file...." non chiedermi il perchè, dato che non l'ho mai capito. Una "smossa generale alla configurazione di rete può essere data da Risorse di rete attivando e poi disattivando (o viceversa) l'opzione mostra icone di rete per periferiche UpnP...
Ultima cosa, in configurazioni a doppia scheda di rete wifi ethernet, il router di windows si incarta a volte (molto spesso) se è attiva la funzione di condivisione della scheda di rete (es WLAN o Conn Remota) con altri pc e la scheda ethernet non ha l'ip 192.168.0.1, impedendo il corretto inoltro delle richieste di UpnP. Anche qui non chiedermi il perchè.
Ciao
:D

dg80
02-10-2006, 11:25
ciao a tutti :)

sono anch'io possessore di un D-Link DSL-G604T.

volevo farvi una domanda [sicuramente trovo la risposta nelle pagine precedenti, ma 369 sono un po' troppe da leggere :D]:

come faccio ad impostare la password per la connessione wireless?

io ho provato a settarla sul router e poi digitarla quando il client si collega, ma non riesce cmq a collegarsi :confused:

grazie.
DG.

a_big_friend
02-10-2006, 11:51
VORREI FARE UN SONDAGGIO...

A chi di voi l'UPnP funziona BENE e senza intoppi?
CA**O!! A me non ha MAI funzionato bene, ne con la V1, ne con la V2, ne con la V3(SP)... ormai non so piu cosa fare...

Il peggio è che questo problema mi impalla msn messenger (freeze) e molti altri programmi che fanno uso dell'upnp come utorrent.

POSSIBILE che dopo 2 ANNI di versioni software ancora nn funziona nu ca**o!?!?!?!? DLINK di m€rda...............

scusate ma son troppo incazzato

Con il firmware Conceptronic l'Upnp funziona decisamente bene.
Lo utilizzo con tutti i programmi di p2p senza problemi: Azureus, Bitcomet, Mtorrent, Emule Morph XT, Limewire...
Anche Windows Live Messenger funziona discretamemte, anche se qualche piantamento (del router) lo avuto usando ad esempio la funzionalita' di cartelle condivise tra 2 PC nella rete interna.

L'unico bug fastidioso che ho notato che se abilito in simultanea il DMZ su di un indirizzo IP, l'Upnp smette in realta' di funzionare anche se sembra attivo. Anzi se qualcuno ha trovato una soluzione.. ogni suggerimento e' ben gradito.

skizo
02-10-2006, 12:27
ciao a tutti.. ho un problema con la configurazione del portforwarding.

come scritto nella guida, ho fatto un ip statico, e fino a qua tutto ok.

poi vado su portforwarding che giustamente mi dice di aggiungere l'ip statico nella pagina del LAN CLIENT. bene, vado su lan clients metto l'ip 198.168.1.2 (quello definito prima e che vedo con il comando ipconfig /all) metto l'host name e clicco ADD.. mha... non succede nulla.. non mi aggiunge l'ip alla lista.perchè!? :muro: :muro:

thx

Vathek
02-10-2006, 13:17
Volevo segnalre che il firmware v3 NZ è il primo a superare la barriera dei 9 giorni ininterrotti con emule senza incasinamenti del router...

tutto qui :)

H5N1
02-10-2006, 14:40
Router in oggetto 604T tutto bene per un anno abbondante.
Poi ho pensato di mettere una antenna più potente ...

Avvi, avvita ho staccato il cavetto dal circuito stampato. :mc:

No potrei avere una foto che mostra dove era attaccato ?

Ho provato anche a saldarlo alla buona ... che schifo.
"Connessione molto bassa "

Aiuto foto 604t :help:

Grazie

001122
02-10-2006, 14:51
io con il conceptronic originale C54APRA (firmware v2) non ho nessun problema con emule da circa 2 settimane.

ciaoooooo

DarkWolf
02-10-2006, 15:04
Router in oggetto 604T ....No potrei avere una foto che mostra dove era attaccato ?... penso dovrebbe andare bene ;)
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
---
direct link http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.jpg

bertoz85
02-10-2006, 15:18
Sempre andato benissimo... però, non dovrei nemmeno dirtelo, solo a patto che il servizio UpnP sia attivo nel pc ( e forse un altro che ora mi sfugge...) e non sia stato disabilitato da qualche utility di sicurezza, antispyware, antivirus, optimizer tool etc... Inoltre nelle proprietà della scheda di rete devono essere attivi "Client per reti Microsoft" e "Condivisione di file...." non chiedermi il perchè, dato che non l'ho mai capito. Una "smossa generale alla configurazione di rete può essere data da Risorse di rete attivando e poi disattivando (o viceversa) l'opzione mostra icone di rete per periferiche UpnP...
Ultima cosa, in configurazioni a doppia scheda di rete wifi ethernet, il router di windows si incarta a volte (molto spesso) se è attiva la funzione di condivisione della scheda di rete (es WLAN o Conn Remota) con altri pc e la scheda ethernet non ha l'ip 192.168.0.1, impedendo il corretto inoltro delle richieste di UpnP. Anche qui non chiedermi il perchè.
Ciao
:D
Con il conceptronic spesso l'UPnP non funzionava per niente, nella config. era abilitato però non dava segno di vita.

Con la V3 SP che ho ora all'accensione va, ma dopo un po inizia a perdeere colpi: se vai nelle connessioni di rete e tenti di connetterti al router, dice "connessione non riuscita", ooppure si apre la finestra e si chiude subito.
In questi casi MSN si freeza continuamente tentanto di smanare con l'upnp e gli altri prog non funzionano.
Poi dopo un po muore definitivamente e tutto riprende a funzionare come prima (senza i servigi dell'upnp ovviamente :mad: )

Ovviamente in queste situazioni il riavvio è l'unico mezzo.

E pensare che io non uso parecchi programmi upnp-aware... msn, utorrent/bitcomet, edonkey... stop! :muro:

skizo
02-10-2006, 15:20
mi autoquoto .. help please! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao a tutti.. ho un problema con la configurazione del portforwarding.

come scritto nella guida, ho fatto un ip statico, e fino a qua tutto ok.

poi vado su portforwarding che giustamente mi dice di aggiungere l'ip statico nella pagina del LAN CLIENT. bene, vado su lan clients metto l'ip 198.168.1.2 (quello definito prima e che vedo con il comando ipconfig /all) metto l'host name e clicco ADD.. mha... non succede nulla.. non mi aggiunge l'ip alla lista.perchè!? :muro: :muro:

thx

Carciofone
02-10-2006, 15:36
@bertoz85: l'unica cosa che mi viene da pensare è qualche grana nell'installazione di windows. Tieni poi presente che diverse istanze per le stesse porte mandano in tilt il router e queste potrebbero essere avanzate anche da client estranei al tuo... per questo la sicurezza della rete wifi è fondamentale. Se continui ad avere problemi anche con un'installazione pulita di windows (senza disattivazione di servizi vari) non ti resta che un bel reset hardware del router e un paziente reinserimento dei parametri senza usare files di configurazione salvati.
Come ti ripeto, io lo uso col msn, morphxt con porte casuali e altri senza aver mai id basso...

@skizo: se nemmeno un reset di 30\40 sec risolve, l'unico consiglio è quello di ricaricare via web il firmware che stai usando adesso (sovrascrittura) e reinserire pazientemente a mano i vari parametri.

skizo
02-10-2006, 15:53
@skizo: se nemmeno un reset di 30\40 sec risolve, l'unico consiglio è quello di ricaricare via web il firmware che stai usando adesso (sovrascrittura) e reinserire pazientemente a mano i vari parametri.

se resetto si resettano anche i paramentri di configurazione? dovrò reinserire anche i parametri di connessione, la password, etc?

nickclara
02-10-2006, 17:38
Cerco di capire allo stato attuale hai l'adsl attivata eventualmente qual'è?


Attualmente non ho ADSL attiva con nessun operatore...pegaso attendo tue notizie x' nn so prorpio + dve sbattere la testa :muro: :muro: :muro: :muro:

Pegaso138
02-10-2006, 17:47
Attualmente non ho ADSL attiva con nessun operatore...pegaso attendo tue notizie x' nn so prorpio + dve sbattere la testa :muro: :muro: :muro: :muro:

Il tuo problema qual'è, non ho ancora capito. Se non hai ancora adsl attiva mi dici come fai a connetterti ad internet.

nickclara
02-10-2006, 17:51
Che il ROUTER è FUSO...nn ho +firm o giu di li....se faccio 192.168.1.1 da browser nn esce + l'interfaccia web.....mi dice che è impossibile caricare la pagine...avevo tentato un agg firm x' rimaneva sempre lampeggiante la spia STATUS e nn sapevo che fosse...solo che è l'agg è rimasto a metà e ora sono nella ... ....lo so pur'io che se nn ho ADSL nn mi si connette ad internet :D :D ...

Pegaso138
02-10-2006, 17:54
Che il ROUTER è FUSO...nn ho +firm o giu di li....se faccio 192.168.1.1 da browser nn esce + l'interfaccia web.....mi dice che è impossibile caricare la pagine...avevo tentato un agg firm x' rimaneva sempre lampeggiante la spia STATUS e nn sapevo che fosse...solo che è l'agg è rimasto a metà e ora sono nella ... ....lo so pur'io che se nn ho ADSL nn mi si connette ad internet :D :D ...

Con il reset 40 sec., hai provato?

nickclara
02-10-2006, 17:56
Con il reset 40 sec., hai provato?


Già fatto...nada de nada....mi sa che ci vuole qlc di +hard....tipo un FORMATTAZIONE TOTALE come si fa sul PC.....

Pegaso138
02-10-2006, 18:02
Già fatto...nada de nada....mi sa che ci vuole qlc di +hard....tipo un FORMATTAZIONE TOTALE come si fa sul PC.....

Allora, prova in un altro pc di un tuo amico, in tal caso potresti provare con il Ciclamab, opzione cancella mtd3.
Ma, scusami se non sai come formattare il pc, figuriamoci con il ciclamab, ti permetto di consigliarti, dovresti per lo meno farti aiutare di un tuo amico che se ne intende un pochino più di te, prima di combinare altri casini, non credi?
Ciao!

bertoz85
02-10-2006, 20:24
@bertoz85: l'unica cosa che mi viene da pensare è qualche grana nell'installazione di windows.ho pur detto che anche nel portatile (installazione di windows di qualche mese) ci sono problemi?
e come mai quando smette di funzionare lo fa finchè non riavvio il router, e non magari il pc?

non credo a questa tesi secondo cui windows va in tilt già se muovi il mouse.

il reset del router l'ho già fatto varie volte col conceptronic e non mi pare sia cambiato niente :cry:

Tieni poi presente che diverse istanze per le stesse porte mandano in tilt il router e queste potrebbero essere avanzate anche da client estranei al tuo... per questo la sicurezza della rete wifi è fondamentale.
nella mia rete c'è un filtro per mac quindi è escluso che qualcun'altro comunichi col mio router.

Se continui ad avere problemi anche con un'installazione pulita di windows (senza disattivazione di servizi vari) non ti resta che un bel reset hardware del router e un paziente reinserimento dei parametri senza usare files di configurazione salvati.
non son di quelli che disattivano tutti i servii possibiloi immaginabili in preda alla mania della privacy, non ti preoccupare :D

nickclara
02-10-2006, 22:47
Allora, prova in un altro pc di un tuo amico, in tal caso potresti provare con il Ciclamab, opzione cancella mtd3.
Ma, scusami se non sai come formattare il pc, figuriamoci con il ciclamab, ti permetto di consigliarti, dovresti per lo meno farti aiutare di un tuo amico che se ne intende un pochino più di te, prima di combinare altri casini, non credi?
Ciao!


Nn funzia nemmeno su altri PC, come ho già detto le ho provate tutte...non so cosa sia ciclamab x' nn ho mai formattato un router x' i Pc li monto e li formatto ad occhi chiusi...sono NOOBBINO xò n fino a quel puto dai... :rolleyes: :rolleyes:



PS=Ora kmq sto provando ciclamab poi ti fo sapere :D

DarkWolf
03-10-2006, 03:44
se resetto si resettano anche i paramentri di configurazione? dovrò reinserire anche i parametri di connessione, la password, etc?
ovvio se resetti perdi tutto!!! fai quindi prima un backup della configurazione!!! ps per il problema ke non ti fà inserire l'ip in lan client prova a svuotare la cache del browser se non funzia lo stesso prova con un altro browser!!!
N.B. solitamente internet explorer funziona meglio di qualunque altro per l'interfaccia web del browser io ad esempio (ke uso firefox) tramite ietab apro sempre la webconfig tramite l'engine di i.explorer ;)

Carciofone
03-10-2006, 08:20
OT: dopo il caricamento di un'immagine del sistema operativo causa schermate blu conseguenti ad una disalimentazione fortuita del pc (c'era un pò di roba che girava in contemporanea), mi trovo in questa situazione: scheda wifi e ethernet attive e due connessioni di accesso remoto, solo che al primo avvio compare una finestrella che chiede quale connessione remota utilizzare per andare su internet, mentre è attiva la connessione wifi. Che cosa è successo?

bibbuccio
03-10-2006, 15:55
Secondo me in internet explorer/opzioni/connessioni.....dovresti flaggare NON USARE MAI CONNESSIONI REMOTE.
Forse al momento c'è usa connessioni remote quando non è presente connessione di rete....e quindi ti fa questo scherzetto!!!
Ciao

Carciofone
03-10-2006, 18:20
Secondo me in internet explorer/opzioni/connessioni.....dovresti flaggare NON USARE MAI CONNESSIONI REMOTE.
Forse al momento c'è usa connessioni remote quando non è presente connessione di rete....e quindi ti fa questo scherzetto!!!
Ciao
Ciao bibbuccio, penso anch'io che il problema sia lì, o dipenda da iexplorer, ma spuntando le varie caselle non cambia nulla: al primo avvio compare quella strana finestra la cui immagine ho allegato al post precedente che mi fa scegliere tra le varie connessioni remote; ma non ho mai visto prima quel tipo di finestra... nè soò come disabilitarla: al max c'è l'opzione non visualizzare fino al prox riavvio e allora scompare fino alriavvio del sistema...
Ho fatto di tutto:
reistallazione di iexplorer
sostituzione del winsock
reinstallazione dll
rimozione e reinserimento delle connessioni di accesso remoto: logicamente il fenomeno scompare finchè non ne viene inserita nessuna...
Qui ci vuole qualche grande esperto di registro di windows...

Carciofone
03-10-2006, 20:00
OT: (spero finale) il problema accennato sembra risolto.... come? Semplicemente attivando e disattivando le varie opzioni e facendo una configurazione guidata di rete (che tra l'altro non ha funzionato). Al termine di tutto probabilmente sono stati riscritti i parametri della connessione e in iexplorer e relative chiavi di registro. Tutto sembra (!?) tornato normale... ma aspetto qualche giorno per avere conferme, perchè non si sa mai.

DarkWolf
03-10-2006, 20:06
ciao ragazzi,
ho appena aggiornato il router da
DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612
in:
DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU by C fammi capire hai downgradato (ke brutto termine) il G624T in un G604T :confused:
---------
@carciofone
hai già provato xptcprep.exe e WinsockxpFix.exe - sono due piccole utily ke risolvono questo genere d'orrori :D - non ho i link ma eventualmente se non le trovi te li mando via mail ;)

Pegaso138
03-10-2006, 20:38
si ho downgradato poichè speravo di risolvere... che ne pensi.. ho fatto male?

Perdonami se mi intrometto Dark!
Fatez, non ha senso quello che hai fatto tu, trasformare il dlink G624T in 604T, non ti trovavi bene con il fw SPA V3?

bazz46
03-10-2006, 22:08
@fatez

Anche io oggi ho il tuo stesso problema, con un 604T e Tiscali 4 mega.

DarkWolf
04-10-2006, 02:32
Perdonami se mi intrometto Dark!
Fatez, non ha senso quello che hai fatto tu, trasformare il dlink G624T in 604T, non ti trovavi bene con il fw SPA V3? Tranquillo non c'è problema ;)
@fatez - si hai fatto male!!! ma dal principio in quanto i due modelli usano variabili mtd un pò diverse e se le hanno fatte diverse un motivo ci sarà non trovi??? comunque hai fatto bene a tornare al firmware nz se il tuo router è (a livello hardware) un G604T. Per il resto se col firmware NZ il problema non si risolve kiama l'operatore in quanto i problemi di cui parli probabilmente sono da attribuirsi lato provider ;)

Gyank
04-10-2006, 10:24
Seguo da un po il forum essendo anch'io propietario di un dsl-g604T.
Finalmente avrei un quesito ma non sui firmwares.

Situazione: Uso di solito il banking on-line anche con disposizioni ecc....
sempre tutto bene. Ieri ho dovuto per la prima volta usare la funzione
versamento F24 :cry: che si bloccava inesorabilmente su un certo
script che valuta la correttezza dei dati. Ho cambiato i parametri del
firewall software, dell'antivirus, ho provato da altri computer collegati
WiFI col G604T (ho sentito anche il servizio si support ma niente).

Poi ho avuto una pensata ho usato un banale modem ISDN tenendo
su AV e firewall software e tutto ha funzionato: ho dedotto che è il
firewall del G604T che mi bloccava. Come lo posso gestire per evitare
il problema ? Ho provato a non spuntare Firewall/Nat ma allora non riesco
a navigare !!

TIA Gyank

Carciofone
04-10-2006, 10:37
Disabilitando solo Firewall, ma non NAT, dovrebbe funzionare.
Per rendere la cosa permanente bisognerebbe identificare l'applet utilizzato dal servizio di ebanking (solitamente Java) e vedere su che porta comunica, se riservata e diversa dalle solite http, https, ssh. Una volta fatto questo dovresti fare una regola apposita di port forwarding esattamente come per il mulo.

Gyank
05-10-2006, 09:05
Ti ringrazio e proverò ad identificare la porta.
Per quanto riguarda il disabilitare solo il FW e non il NAT nella mia versione
di firmware ..... :D la antidiluviana V1.00B02T02.EU.20050815, prevede un
unico switch per entrambe le funzionalità.

Gyank

Disabilitando solo Firewall, ma non NAT, dovrebbe funzionare.
Per rendere la cosa permanente bisognerebbe identificare l'applet utilizzato dal servizio di ebanking (solitamente Java) e vedere su che porta comunica, se riservata e diversa dalle solite http, https, ssh. Una volta fatto questo dovresti fare una regola apposita di port forwarding esattamente come per il mulo.

P-Boss
05-10-2006, 11:04
Ciao a tutti vi seguo da tempo e ho una domanda:
ho dei problemi con nokia n80 e home media server(un server upnp) xchè i due non si vedono:
la wlan sul cellulare è configurata bene xchè ci navigo, ecc..
la condivisione è attivata x tutti i file sul cellulare
il firewall del pc è spento
upnp è abilitato su dlink g604t
entrando nel software del router vedo che il nokia è connesso e riportato come unknown col suo ip e se lo pingo mi da buoni risultati

nonostante ciò nè home media server nè n80 riescono a vedersi e sto uscendo pazzo:

1- è colpa del router?
2- è bacato il firmware dell'n80?
3- è bacato home media server?

voi avete esperienza di upnp da postare?

skizo
05-10-2006, 16:30
Salve a tutti, ho un piccolo problema.

Vi spiego: a casa ho 3 pc collegati al d-link. Due sono collegati tranquillamente, mentre il terzo è un computer aziendale che ha delle restrizioni, quindi senza i diritti di amministratore non posso modificare quasi nulla.
Ho messo gli ip statici per i due pc casalinghi e in piu' il controllo
del mac address. Il problema è, che il terzo pc(quello aziendale) non mi fa cambiare l'ip della scheda di rete perchè nn sono amministratore.
Pensavo che mettendo il suo mac address sull'access list bastasse per farlo riconoscere dal router (che in realtà lo vede, ma mi dice connessione assente o limitata).

a. Non c'è modo di modificare l'ip della scheda di rete bypassando l'amministratore? (Mio padre ha chiesto ma non vogliono farlo...stronzi)
b. Non c'è modo di tenere due pc con ip statico e uno con ip variabile
con la stessa connessione sul router?
c. c'è un maledetto modo?:D

scusate se sono un pò contorto ma sono solo 3gg che giocherello con router,schede di rete, wireless e aggeggi malefici senza fili...

grazie in anticipo

skizo
05-10-2006, 16:41
sorry doppio msg..

DarkWolf
05-10-2006, 16:42
Salve a tutti, ho un piccolo problema.
Vi spiego: a casa ho 3 pc collegati al d-link. Due sono collegati tranquillamente, mentre il terzo è un computer aziendale che ha delle restrizioni, quindi senza i diritti di amministratore non posso modificare quasi nulla.....
grazie in anticipose quello aziendale è su dhcp allora puoi mettere il suo mac nella lista static dhcp e far si ke il router gli assegni sempre lo stesso ip!!! (praticamente diventa statico) - se invece c'è già inserito un ip (puoi vederlo con - ipconfig /all )... allora dovrai procedere per vie poco simpatiche...

skizo
05-10-2006, 16:52
se quello aziendale è su dhcp allora puoi mettere il suo mac nella lista static dhcp e far si ke il router gli assegni sempre lo stesso ip!!! (praticamente diventa statico) -


il mac address di questo portatile l'ho messo sotto
wireless management --> access list ---> enable access list. intendi questo? se non è questo dov'è la lista static dhcp.. non la trovo...



se invece c'è già inserito un ip (puoi vederlo con - ipconfig /all )... allora dovrai procedere per vie poco simpatiche...

tipo? :D

sei di messina? nn è che vieni ad enna a farti un giretto uno di questi gg? :p :D

DarkWolf
05-10-2006, 20:14
il mac address di questo portatile l'ho messo sotto
wireless management --> access list ---> enable access list. intendi questo? se non è questo dov'è la lista static dhcp.. non la trovo...
tipo? :D
sei di messina? nn è che vieni ad enna a farti un giretto uno di questi gg? :p :D si sono di messina....
intendevo alla voce - home - dhcp - Static IP Assignment
dove inserirai il mac e l'ip destinato a quel mac address.
per il resto... siamo in un forum... e non posso dire di più! cmque hai il pc a casa quindi..... :angel:
enna non è lontanissima ma non ho viaggi in progetto al momento!!! - poi se invece di skizo ti fossi kiamato skiza e fossi stata una coniglietta di playboy... beh sarebbe stato un altro discorso :D

informatico82
05-10-2006, 20:43
ciao ragazzi, e' da un po' che non seguo piu' le nuove uscite dei firmware. Quale mi consigliate degli utlimi usciti che abbia buone performance col p2p e non crei casini col router stesso?

DarkWolf
05-10-2006, 20:51
ciao ragazzi, e' da un po' che non seguo piu' le nuove uscite dei firmware. Quale mi consigliate degli utlimi usciti che abbia buone performance col p2p e non crei casini col router stesso? se aspetti (spero max 24 ore) avrai da me un firmware basato interamente sul v3 NZ ma con delle modifiche
ovvero: aggiornato busybox; modificato il limite di conness nat da 4192 a 8096 (come dalle patch telnet) ; inseriti di default le impostazioni vpi e vci italiani e nella scheda user le porte settate per emule!!! ho già fatto tutto ma c'è un problema nella ricompilazione ke spero di risolvere prestissimo!!!
PS il merito di questo lavoro lo devo interamente a submax senza il quale non sarei mai riuscito a fare tanto ;)

informatico82
05-10-2006, 20:53
se aspetti (spero max 24 ore) avrai da me un firmware basato interamente sul v3 NZ ma con delle modifiche
ovvero: aggiornato busybox; modificato il limite di conness nat da 4192 a 8096 (come dalle patch telnet) ; inseriti di default le impostazioni vpi e vci italiani e nella scheda user le porte settate per emule!!! ho già fatto tutto ma c'è un problema nella ricompilazione ke spero di risolvere prestissimo!!!
PS il merito di questo lavoro lo devo interamente a submax senza il quale non sarei mai riuscito a fare tanto ;)
Io aspetto tranquillamente, di un mio conterraneo mi fido.

DarkWolf
05-10-2006, 20:55
Io aspetto tranquillamente, di un mio conterraneo mi fido. Grazie!!! Ovviamente prima di mandarlo farò i test del caso sul mio anke xkè avendo la jtag il rischio è pari a zero :D

Pegaso138
05-10-2006, 21:03
Grazie!!! Ovviamente prima di mandarlo farò i test del caso sul mio anke xkè avendo la jtag il rischio è pari a zero :D

Ciao Dark, anch'io adesso ho la mia bella jtag, funziona molto bene.

DarkWolf
05-10-2006, 21:06
Ciao Dark, anch'io adesso ho la mia bella jtag, funziona molto bene. Ottimo... adesso puoi sbizzarrirti ad usare come cavia il tuo router per ogni tipo di test possibile!!! ;)

Kir@
05-10-2006, 21:07
Grazie!!! Ovviamente prima di mandarlo farò i test del caso sul mio anke xkè avendo la jtag il rischio è pari a zero :D
Aspetto fiducioso pure io allora, in quanto con il mio 604T e l'fw 2.0AU, mi capita di tanto in tanto con un po di tab aperte in firefox, mi esce una finestrella tipo applet java che dice che ci sono troppo connessioni aperte!!
Che è??
Ciaoooo

Pegaso138
05-10-2006, 21:11
Ottimo... adesso puoi sbizzarrirti ad usare come cavia il tuo router per ogni tipo di test possibile!!! ;)

Infatti, adesso sono più tranquillo.

DarkWolf
05-10-2006, 21:13
Aspetto fiducioso pure io allora, in quanto con il mio 604T e l'fw 2.0AU, mi capita di tanto in tanto con un po di tab aperte in firefox, mi esce una finestrella tipo applet java che dice che ci sono troppo connessioni aperte!!
Che è?? Ciaoooo non ne ho idea... mai successo niente di simile!!! non penso dipenda dal router.. sarà una qualke estensione in firefox :O
@Pegaso - dai una sistemata al doppio post! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=142&pp=20

Pegaso138
05-10-2006, 21:41
@ DarkWolf

Se avessi il potere d'agire, ti avrei già nominato moderatore, soprattutto per la tua professionalità. ;)

DarkWolf
05-10-2006, 21:43
Se avessi il potere d'agire, ti avrei già nominato moderatore, soprattutto per la tua professionalità. ;) Grazie Pegaso... Molto gentile :mano:

Pegaso138
05-10-2006, 21:45
@Pegaso - dai una sistemata al doppio post! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=142&pp=20[/QUOTE]




Ho già provveduto, grazie!

:sofico:

Pegaso138
05-10-2006, 21:55
@ Dark,
attualmete che fw hai caricato sul dlink?

DarkWolf
05-10-2006, 21:56
@ Dark,
attualmete che fw hai caricato sul dlink?
NZ ibrido col SP :D

Pegaso138
05-10-2006, 22:00
NZ ibrido col SP :D


Ti trovi meglio, rispetto al NZ V3 - AU V2?

DarkWolf
05-10-2006, 22:07
Ti trovi meglio, rispetto al NZ V3 - AU V2? meglio il v3 NZ standard!!! è un pò instabile l'ibrido... ma uso pokissimo p2p ecc x adesso quindi non ho avuto necessità di cambiare!!! ovviamente appena pronto metterò il v3 NZ moddato ;) - AU non mi piace affatto!

Pegaso138
05-10-2006, 22:13
meglio il v3 NZ standard!!! è un pò instabile l'ibrido... ma uso pokissimo p2p ecc x adesso quindi non ho avuto necessità di cambiare!!! ovviamente appena pronto metterò il v3 NZ moddato ;) - AU non mi piace affatto!

Sono del tuo parere , infatti mi sto trovando molto bene con il V3 NZ è un ottimo fw, con il mulo connesso non accuso nessun problema di disconnessioni.

dynax
05-10-2006, 23:36
Secondo voi qual è il migliore tra i due?

Netgear DG834G
D-Link DSL-G624T


Per ora ho un D-Link DSL-G604T che devo dare via...
ed ho puntato gli occhi sul Netgear... molti dicono sia più stabile
ed affidabile, qualcuno di voi mi può confermare? ;)

DarkWolf
07-10-2006, 05:41
Scusate... doppio post :coffee:

DarkWolf
07-10-2006, 05:44
Ragazzi ho appena finito di partorire la mia creatura!!!
Non usate l'interfaccia web in quanto le partizioni sono differenti!!!
usate ciclamab con la scelta di partizionamento 524T/G624T oppure
il tiupgrade ke è già configurato e testato sia in normal ke corrupterd image mode!!!
leggete il changelog....
ecco il link da dove poterlo scaricare!!! ;)
http://www.mytempdir.com/975162
---------
X ki non lo sapesse stò parlando di un firmware G604T basato sul v3 NZ ma con alcune rilevanti modifiche ke lo rendono ancor meglio di quello ke è ;)
---------
adesso scusate ma ho davvero sonno!!!
PS aspettate ke un paio di quelli più esperti lo mettano e diano il via libera in quanto non mi assumo alcuna responsabilità se danneggiate il vostro router!!!
io l'ho fatto... testato (sia ciclamab ke tiupgrade) ed ho verificato ke è ok!!! è il mio primo firmware... ho fatto un macello d'errori continuamente...tra ieri ed oggi ho flashato almeno 20 volte il mio router la metà delle quali è morto (non stò scherzando) alla fine ho raggiunto il risultato!!! e IMHO è perfetto :sofico:
-------------------
ho parlato anke troppo!!! notte :ronf:
-------------------
Il merito di tutto ciò và a submax
in quanto senza il suo aiuto non avrei saputo neanke da dove iniziare.... ;)

Pegaso138
07-10-2006, 06:52
Ragazzi ho appena finito di partorire la mia creatura!!!
Non usate l'interfaccia web in quanto le partizioni sono differenti!!!
usate ciclamab con la scelta di partizionamento 524T/G624T oppure
il tiupgrade ke è già configurato e testato sia in normal ke corrupterd image mode!!!
leggete il changelog....
ecco il link da dove poterlo scaricare!!! ;)
http://www.mytempdir.com/975162
---------
X ki non lo sapesse stò parlando di un firmware G604T basato sul v3 NZ ma con alcune rilevanti modifiche ke lo rendono ancor meglio di quello ke è ;)
---------
adesso scusate ma ho davvero sonno!!!
PS aspettate ke un paio di quelli più esperti lo mettano e diano il via libera in quanto non mi assumo alcuna responsabilità se danneggiate il vostro router!!!
io l'ho fatto... testato (sia ciclamab ke tiupgrade) ed ho verificato ke è ok!!! è il mio primo firmware... ho fatto un macello d'errori continuamente...tra ieri ed oggi ho flashato almeno 20 volte il mio router la metà delle quali è morto (non stò scherzando) alla fine ho raggiunto il risultato!!! e IMHO è perfetto :sofico:
-------------------
ho parlato anke troppo!!! notte :ronf:
-------------------
Il merito di tutto ciò và a submax
in quanto senza il suo aiuto non avrei saputo neanke da dove iniziare.... ;)

Complimenti per il buon lavoro.
Ciao!

Carciofone
07-10-2006, 10:16
Secondo voi qual è il migliore tra i due?

Netgear DG834G
D-Link DSL-G624T


Per ora ho un D-Link DSL-G604T che devo dare via...
ed ho puntato gli occhi sul Netgear... molti dicono sia più stabile
ed affidabile, qualcuno di voi mi può confermare? ;)
E' meglio il Linksys WAG354GV2. A trovarlo, però... he he he he

Yakkuz
07-10-2006, 12:38
Ragazzi ho appena finito di partorire la mia creatura!!!
Non usate l'interfaccia web in quanto le partizioni sono differenti!!!
usate ciclamab con la scelta di partizionamento 524T/G624T oppure
il tiupgrade ke è già configurato e testato sia in normal ke corrupterd image mode!!!
leggete il changelog....
ecco il link da dove poterlo scaricare!!! ;)
http://www.mytempdir.com/975162
---------
X ki non lo sapesse stò parlando di un firmware G604T basato sul v3 NZ ma con alcune rilevanti modifiche ke lo rendono ancor meglio di quello ke è ;)
---------
adesso scusate ma ho davvero sonno!!!
PS aspettate ke un paio di quelli più esperti lo mettano e diano il via libera in quanto non mi assumo alcuna responsabilità se danneggiate il vostro router!!!
io l'ho fatto... testato (sia ciclamab ke tiupgrade) ed ho verificato ke è ok!!! è il mio primo firmware... ho fatto un macello d'errori continuamente...tra ieri ed oggi ho flashato almeno 20 volte il mio router la metà delle quali è morto (non stò scherzando) alla fine ho raggiunto il risultato!!! e IMHO è perfetto :sofico:
-------------------
ho parlato anke troppo!!! notte :ronf:
-------------------
Il merito di tutto ciò và a submax
in quanto senza il suo aiuto non avrei saputo neanke da dove iniziare.... ;)

K, Buon riposo. Aspettiamo impazianti il via libera allora, che il changelog stuzzica la fantasia :D

DarkWolf
07-10-2006, 15:46
Modifica del link!!! Piccola correzzione nel changelog!
e modifica dell'archivio da rar > zip!!! niente di rilevante insomma!!!
http://www.mytempdir.com/975978 ;)
se qualcuno di voi ha l'ultimo firmware MCMCC dsp4 - mi mandi un pvt gentilmente...
così gli mando una breve lista di rapidi comandi da eseguire facili facili... x poi implementarli nella prossima versione :rolleyes:

rdefalco
07-10-2006, 15:54
Modifica del link!!! Piccola correzzione nel changelog!
e modifica dell'archivio da rar > zip!!! niente di rilevante insomma!!!
http://www.mytempdir.com/975978 ;)
se qualcuno di voi ha l'ultimo firmware MCMCC dsp4 - mi mandi un pvt gentilmente...
così gli mando una breve lista di rapidi comandi da eseguire facili facili... x poi implementarli nella prossima versione :rolleyes:
puoi mettere qui un link del changelog, se non l'hai già fatto?

DarkWolf
07-10-2006, 15:58
puoi mettere qui un link del changelog, se non l'hai già fatto? posso postarlo.... o meglio allegarlo :D

Carciofone
07-10-2006, 16:08
@DarkWolf: Gulp, mi fai venire voglia di comprarmi un altro DLink... :stordita:

rdefalco
07-10-2006, 16:14
posso postarlo.... o meglio allegarlo :D
:stordita: ehm non sono praticissimo, ne deduco che vada meglio nel P2P :D se mi ricapita per le mani un 604, ora che ho il 624 montato, magari ci faccio un pensierino...

DarkWolf
07-10-2006, 16:22
@DarkWolf: Gulp, mi fai venire voglia di comprarmi un altro DLink... :stordita: eheheheh... dovevi rimanere col G604T - i dlink sono molto più flessibili del netgear :rolleyes:
:stordita: ehm non sono praticissimo, ne deduco che vada meglio nel P2P :D se mi ricapita per le mani un 604, ora che ho il 624 montato, magari ci faccio un pensierino... teoricamente si!!! è come quando si usavano le patch solo ke adesso sono integrate nel firmware :D

informatico82
07-10-2006, 16:41
ciao dark, mi potresti dire perche' devo mettere che posseggo un g624t? come hai detto tu aspetto che qualche esperto lo provi e poi lo metto anche io.

DarkWolf
07-10-2006, 16:46
ciao dark, mi potresti dire perche' devo mettere che posseggo un g624t? come hai detto tu aspetto che qualche esperto lo provi e poi lo metto anche io. l'aggiornamento di busybox ha ingrandito le dimensioni del file! e per farlo rientrare correttamente nella flash bisogna mettere un partizionamento diverso! ergo quello per i modelli G624T è perfetto! questo se usi ciclamab per l'aggiornamento, se invece usi il tiupgrade dello stesso pacchetto allora non devi preoccuparti in quanto contiene già le variabili corrette!!! ho fatto altri test adesso e non ha fallito un colpo! quindi mettilo tranquillamente ;) - ma non usare l'interfaccia web :rolleyes:
------------------
è stato scaricato dieci volte il file *.rar e tre questo nuovo in formato *.zip!!!
nessuno ke l'abbia installato??? aspettate il via libera??? allora seguite i miei consigli... bravi mi fa piacere!!! adesso consiglio di installarlo :D

informatico82
07-10-2006, 16:51
l'aggiornamento di busybox ha ingrandito le dimensioni del file! e per farlo rientrare correttamente nella flash bisogna mettere un partizionamento diverso! ergo quello per i modelli G624T è perfetto! questo se usi ciclamab per l'aggiornamento, se invece usi il tiupgrade dello stesso pacchetto allora non devi preoccuparti in quanto contiene già le variabili corrette!!! ho fatto altri test adesso e non ha fallito un colpo! quindi mettilo tranquillamente ;) - ma non usare l'interfaccia web :rolleyes:
------------------
è stato scaricato dieci volte il file *.rar e tre questo nuovo in formato *.zip!!!
nessuno ke l'abbia installato??? aspettate il via libera??? allora seguite i miei consigli... bravi mi fa piacere!!! adesso consiglio di installarlo :D

Grazie mille per la spiegazione, appena il tempo migliora (c'e' un temporale fuori) vedro di flashare il firmware.

DarkWolf
07-10-2006, 16:59
Ragazzi non c'è nessuno ke usa il firmware MCMCC :confused:
Mi sa ke faccio prima ad installarlo io vero??? :doh:
--------
PS appena superata quota 1200 Post :winner:

matte.m
07-10-2006, 17:02
data la mole catastrofica del topic chiedo un breve riassunto:
cos'è la Jtag di cui si parla poco sopra?
ho al momento il firm V2 ru, mi conviene mettere l'ultima modifica di Darkwolf?

grazie a tutti; ciau

informatico82
07-10-2006, 17:06
scusami ancora dark: ti volevo chiedere una mano a capire come far un'aggiornamento fatto bene (e' da un po' che non ne faccio). Io parto dal V1.00B02T02.RU.20051210 ( non credo sia importante). avvio ciclamab, imposto l'indirizzo del router (192.168.1.1), nella casella del kernel scelgo il file DarkWolf_V3.00B02.DARKWOLF_krn+fs contenuto nello zip e nella casella config metto config._DSL-G604T.img dello zip, poi riavvio il router e premo il tasto connessione dopo 3 secondi dal riavvio del router. tutto corretto?

DarkWolf
07-10-2006, 17:20
scusami ancora dark: ti volevo chiedere una mano a capire come far un'aggiornamento fatto bene (e' da un po' che non ne faccio). Io parto dal V1.00B02T02.RU.20051210 ( non credo sia importante). avvio ciclamab, imposto l'indirizzo del router (192.168.1.1), nella casella del kernel scelgo il file DarkWolf_V3.00B02.DARKWOLF_krn+fs contenuto nello zip e nella casella config metto config._DSL-G604T.img dello zip, poi riavvio il router e premo il tasto connessione dopo 3 secondi dal riavvio del router. tutto corretto? ho kiesto 3 volte se qualcuno aveva il firmware MCMCC e nessuno ha risposto adesso vieni a dirmi ke hai proprio quello :muro: - si la procedura è giusta!!! ma ricordati di settare come scelta delle variabili mtd il modello G624T.
data la mole catastrofica del topic chiedo un breve riassunto:
cos'è la Jtag di cui si parla poco sopra?
ho al momento il firm V2 ru, mi conviene mettere l'ultima modifica di Darkwolf?
grazie a tutti; ciau la jtag è un componente hardware di facile costruzione ke tramite la porta parallela del tuo pc (collegandola alla jp1 del tuo router) reinserisce i dati nella flash!!! quindi anke in asssenza o corruzione di adam2 il tutto diventa recuperabile ;)

informatico82
07-10-2006, 17:23
ho kiesto 3 volte se qualcuno aveva il firmware MCMCC e nessuno ha risposto adesso vieni a dirmi ke hai proprio quello :muro: - si la procedura è giusta!!! ma ricordati di settare come scelta delle variabili mtd il modello G624T.
la jtag è un componente hardware di facile costruzione ke tramite la porta parallela del tuo pc (collegandola alla jp1 del tuo router) reinserisce i dati nella flash!!! quindi anke in asssenza o corruzione di adam2 il tutto diventa recuperabile ;)

Non credevo ti riferissi a quello, dimmi di cosa hai bisogno che ti do una mano.

DarkWolf
07-10-2006, 17:30
Non credevo ti riferissi a quello, dimmi di cosa hai bisogno che ti do una mano.
se puoi loggarti da telnet e dare questi comandi

cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
cat /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream

e postarmi (magari in pvt) il risultato!!!
basta ke selezioni il tutto e fai incolla direttamente sul prompt di telnet (tutti inseieme) così perderai meno tempo ;)

DarkWolf
07-10-2006, 18:13
Ragazzi grazie al pvt mandatomi da informatico82
Ho accertato ke i valori di nattable inseriti da me nel firmware NZ e quelli MCMCC (il miglior firmware per il p2p) sono identici!!! quindi buon p2p a tutti :D

matte.m
07-10-2006, 19:05
Aggiornato!

Per il momento tutto ok, switch, adsl e wireless funziona tutto!!!

Grazie grazie, complimenti

Ciau a tutti (installato in 5 minuti seguendo le avvertenze della storica guida...)

DarkWolf
07-10-2006, 19:14
Aggiornato!
Per il momento tutto ok, switch, adsl e wireless funziona tutto!!!
Grazie grazie, complimenti
Ciau a tutti (installato in 5 minuti seguendo le avvertenze della storica guida...) stò già pensando la proxima versione!!!
vorrei aggiornare i driver ATM alla versione DSP 6 e sistemare l'orologio dei log!!! MA al momento non ho idea di quale sia il file ke si occupi di sistemare l'orologio... mo vedremo!!! ;)
-------
beh su 18 persone ke l'hanno scaricato siamo ad 1 testimonianza (2 con la mia)!!!
gl'altri 17 ke fine hanno fatto??? hanno distrutto tutti il loro router :D

aiv007
07-10-2006, 19:55
Chi mi darebbe una mano a configurarlo per il primo collegamento con alice 640?
Ho già installato il firmware russo, sembra essersi installato correttamente ma cosa devo impostare per connetermi?
Il ruoter è a casa di un mio amico (sul quale non c'è un'altro collegamento internet :mc: ) ed avrei bisogno di avere la lista di tutte le impostazioni per connettersi con alice 640 flat. Al momento non è che mi interessino la funzionalità con emule o il wireless, semplicemente avere una connesione ad internet per poter poi da li fare da li gli interventi di aggiustamento.
Se non ricordo male avevo scelto (un po' a casaccio...)
PP...(quello che finisce in A) VC
tipo di incapsulamento m.qualcosa
utente password aliceadsl
i dati sono incompleti e non ho sotto il ruoter G604T, ma magari qualcuno ha lo stesso router con la stesso provider e mi sa dire qualcosa (ma la d-link o telekom non potrebbero fare dei file autoconfiguranti per i vari modelli di modem/conessione?)
Grazie a tutti per qualsiasi tipo di informazione, anche se sapete indirizzarmi verso forum più specifici del mio problema (alice non ha un forum dove la gente parla dei problemi che ha avuto vero?)

Carciofone
07-10-2006, 20:01
DarkWolf, appena ritieni che il firmware abbia superato una fase decente di beta testing, apro una nuova sezione opportunamente segnalata di firmware modded nella guida (se sei daccordo).

DarkWolf
07-10-2006, 20:02
Chi mi darebbe una mano a configurarlo per il primo collegamento con alice 640? non so i parametri alice in quanto uso tiscali!!! ma l'altra volta ne ho configurato uno usando user e password aliceadsl!!! solo ke non voleva saperne di andare su internet!!! è stato necessario inserire i parametri di registrazione validi user@aliceadsl ecc... ;) cmque vpi e vci sono certamente 8+35 e se ricordo bene PPPoA VC-Mux - encaps va bene multimode ;)

rdefalco
07-10-2006, 20:05
non so i parametri alice in quanto uso tiscali!!! ma l'altra volta ne ho configurato uno usando user e password aliceadsl!!! solo ke non voleva saperne di andare su internet!!! è stato necessario inserire i parametri di registrazione validi user@aliceadsl ecc... ;) cmque vpi e vci sono certamente 8+35 e se ricordo bene PPPoA VC-Mux - encaps va bene multimode ;)
Quoto tutto tranne l'impossibilità di usare aliceadsl come user e pass. In campania funzionano perfettamente. Restano validi VPI VCI 8,35 PPPoA VC-Mux e tutto il resto di serie del router.

DarkWolf
07-10-2006, 20:08
DarkWolf, appena ritieni che il firmware abbia superato una fase decente di beta testing, apro una nuova sezione opportunamente segnalata di firmware modded nella guida (se sei daccordo). ho la pagina dei pvt aperta per kiederti di inserirlo!!! - comunque io ce l'ho e va alla grande!!! è praticamente il v3 NZ solo con delle migliorie quindi considerando ke il v3 NZ sembra essere uno dei migliori questo altro non può essere ke leggermente migliore di quello!!! ;) ripeto gli unici cambi sono - busybox (ke può fare solo bene) i valori vpi e vci (ke anke in caso di reset restano su quelli italiani); la classe ip (anke qui in caso di reset rimarranno 192.168.1.x) e il numero di conness nat (si ottiene lo stesso risultato con le ben note patch telnet solo ke in quel caso se spegni riavvi o resetti il router devi reinserirli invece in questo firmware sono di default) ;) - mi sento di dire (anke se ancora sono stati in poki a testarlo - sarà xkè e sabato??? ) ke può essere usato tranquillamente! PS ho anke moddato il tiupgrade.exe risparmiando (grazie upx) ben 500K; modificato il nome dell'applicazione sulla barra del titolo e inserita un'icona personalizzata (grazie reshack) :sofico:
Quoto tutto tranne l'impossibilità di usare aliceadsl come user e pass. In campania funzionano perfettamente. Restano validi VPI VCI 8,35 PPPoA VC-Mux e tutto il resto di serie del router. mi ricordavo bene :D - in merito user e pass mi sorprendo ank'io! eppure l'ho fatto proprio una settimana fa (con alice gate) è stato necessario fare la registrazione classica con creazione della mail - altrimenti l'unico sito funzionante era alice :eek:
---------
se mi indicate quali sono i migliori per G624T e per 524T a tempo perso faccio lo stesso lavoro con questi modelli di firmware ;)

Yakkuz
07-10-2006, 21:05
Ah allora è ufficiale? posso procedere all'aggiornamento? :D
Spero tanti di nn essere il primo ad avere casini...procedo e vi fo sapere :)
p.S: Mi consigli di ricaricarle a mano le impostazioni? o posso caricare il file delle impostazioni che mi sn salvato su hd?

DarkWolf
07-10-2006, 21:07
Ah allora è ufficiale? posso procedere all'aggiornamento? :D
Spero tanti di nn essere il primo ad avere casini...procedo e vi fo sapere :)
p.S: Mi consigli di ricaricarle a mano le impostazioni? o posso caricare il file delle impostazioni che mi sn salvato su hd? se è sempre del v3 nz non ci sonpo problemi a ricaricarlo!!! se è di un'altro firmware meglio procedere manualmente ;)

Dink
07-10-2006, 21:58
Ho questo firmware....

V1.00B02T02.EU.20040618

Ultimamente vado lentissimo max 20kb/s in download dai siti....

mi conviene aggiornare? :(

Yakkuz
08-10-2006, 00:25
OK V3DW (darkwolf :D ormai è ribattezzato) Flashato...sembra tutto ok..
ip conntrack maz 8192 (anche se nel log porta sempre 4092..ma visto che porta pure 1 Jan 12.00 nn c'è più da fidarsi del log :p ).

Problema che nn c'entra con il firmware nuovo:
Mi so dovuto dannare un po...perchè quando ho resettato (prima di aggiornare eh) nn riuscivo + ad accedere via web al router (volevo toglie il DHCP) ..ho riavviato..resettato di nuovo...riavviato pc (nn fa mai male) e niente..nn ne voleva sape..mi so deciso a prova il Tiupgrade...modalità normale..nada..server time out, poi ho provato il corrupted mode..e ho aggiornato..tutti i led ok..niente web..ho riavviato il pc..cambiato OS...e so riuscito ad accedere e reimpostare tutto con il config precedentemente salvato.
Ora si è bloccato di nuovo il web (si è bloccato mentre ero dentro a smanettare un po) però la connessione ovviamente va... MAH...pure se il vecchio firm era il 3NZ modded by carciofone mi sa che mi tocca resettare e reinserire tutti i valori..BOH...
Edit: Riavviato nuovamente...e nn si è inceppato il web per ora..MAH..chi lo capische..finisce che faccio di nuovo la deframmentazione env con ciclamab e vediam che succede...

DarkWolf
08-10-2006, 04:52
OK V3DW (darkwolf :D ormai è ribattezzato) Flashato...sembra tutto ok..
ip conntrack maz 8192 (anche se nel log porta sempre 4092..ma visto che porta pure 1 Jan 12.00 nn c'è più da fidarsi del log :p ).
.....
per il problema dello stallo raramente capita anke a me!!! ma ho scoperto ke basta semplicemente disattivare e riattivare la scheda di rete per risolvere il tutto (almeno nel mio caso) - mal ke vada usa ciclcamab per resettare e deframmentare la env ;) o al max spegni il router per una decina di secondi (stacca l'alimentazione) - x il log 1gennaio lo faceva anke la V3 NZ originale (avrei voluto sistemare ma non so ancora quale sia il file ke se ne occupa per sostituirlo con uno funzionante a patto ke in un qualunque firmware v2 o v3 (anke G624T dovrebbe andare) ce ne sia uno ke funzioni correttamente!!! - ps una volta se non erro lessi in un post di |osvi questo problema! ma spulciare tutto il 3d del 30xT sinceramente mi rode anke xkè lo riterrei un bug minore! se capita gli mando un pvt per kiederlo a lui direttamente :rolleyes: - ps ottima osservazione quella dei log! - cmque resta sicuramente più affidabile la shell :D anke xkè se ti logghi su busybox e dai un:
cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ vedrai e potrai interrogare manualmente tutti i valori!

SoftWd
08-10-2006, 11:12
Ho provato il v3 di darkwolf, cavolo finalmente ci sono tutte le opzioni possibili ed inimmaginabili ! Anche i vari filtri firewall ! Prima li impostavo tutti da telnet !

Pegaso138
08-10-2006, 11:18
Ho provato il v3 di darkwolf, cavolo finalmente ci sono tutte le opzioni possibili ed inimmaginabili ! Anche i vari filtri firewall ! Prima li impostavo tutti da telnet !

Quali sono le tue prime impressioni di questo nuovo fw by Dark, magari se ti è possibile in maniera dettagliata.
Ciao!

SoftWd
08-10-2006, 12:00
L'ho installato solo da 30 minuti, avevo già il FW V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ che già era ottimo.

Cmq sia con quest'ultimo v3 posso pure dire di aver trovato il firm + completo ke ci sia. C'è proprio tutto quello ke servirebbe ad un ADMIN di rete per proteggere la propria intranet.

Dal firewall, ai singoli settaggi della WAN, tra l'altro in quest'ultima hanno inserito la possibilità finalmente di specificare l'indirizzo ip statico nelle connessioni PPPoE/PPPoA. Questo mi è molto utile x un mio trucchetto su alice :P (mettere lo stesso ip della connessione precedente, in pratica si fa senza comprare l'ip dal gestore :P )

PippoPD
08-10-2006, 12:00
Ho messo l'ultimo firmware di Darkwolf, OTTIMO!! Navigo benissimo anche mentre il mulo lavora! Per ora nessun problema di sorta!!

P.S. unico problema il wireless che non va, anche se attivato l'AP non viene rilevata nessuna rete wireless dal pc ma è un problema che purtroppo mi affligge da un po', credo proprio si sia fottuta la parte wireless.. Qualche consiglio? Non ho mai usato firmware originali russi, solo mcmcc e poi il V3 di carciofone.. :muro: :muro:

SoftWd
08-10-2006, 12:02
P.S. unico problema il wireless che non va, anche se attivato l'AP non viene rilevata nessuna rete wireless dal pc ma è un problema che purtroppo mi affligge da un po', credo proprio si sia fottuta la parte wireless.. Qualche consiglio? Non ho mai usato firmware originali russi, solo mcmcc e poi il V3 di carciofone.. :muro: :muro:


Okkio ke con gli v1 bastava attivarlo dall'interfaccia web ke partiva subito, purtroppo unica pekka è ke con i v3 per qualsiasi cosa si faccia devi salvare&restartare

SoftWd
08-10-2006, 12:04
Gente, sapete come si fa a far smettere al 604 di sibillare/fischiettare quando è connesso ?

A me sulla release A1 lo fa di continuo e ci dormo in camera !!!

Dicono ke dalla A3 in poi l'abbiano fixato, all'asistenza italiana oltre a dirmi ke sul 604 nn è attivabile adsl2+ :P neanche via firmware, mi hanno detto di comprare un altro router, 624, per sistemare il problema del rumone/sibilo.

L'italia nn si smentisce mai ! Vende prodotti di altri, ma come assistenza fa proprio skifo.

PippoPD
08-10-2006, 12:07
Okkio ke con gli v1 bastava attivarlo dall'interfaccia web ke partiva subito, purtroppo unica pekka è ke con i v3 per qualsiasi cosa si faccia devi salvare&restartare


Purtroppo lo ho già attivato, salvato e riavviato ma nulla... da interfaccia risulta attivo ma non ne vuol sapere di andare... :help:

Bonovox767
08-10-2006, 12:33
oltre a dirmi ke sul 604 nn è attivabile adsl2+ :P neanche via firmware :mbe:
In questo thread si è sempre detto il contrario...l'aggiornamento del FW upgrada il router per l'ADSL2+ o sbaglio?

SoftWd
08-10-2006, 12:43
E' quello ke mi ha detto il centro assistenza ITALIANO D-LINK :)

Io ho sempre upgradato :)

Cmq nessuno sa come risolvere il problema del "sibilo" ?

Wild Bull
08-10-2006, 13:01
HELP!!!!!!
Spero qualcuno dei ..maghi di questo router (604T)sia in linea...
ma se il router all'accensione ha la luce dello status spenta che significa?
...ovviamente non va ed ora sono connesso con un altro modem...
:mc:

rdefalco
08-10-2006, 14:02
HELP!!!!!!
Spero qualcuno dei ..maghi di questo router (604T)sia in linea...
ma se il router all'accensione ha la luce dello status spenta che significa?
...ovviamente non va ed ora sono connesso con un altro modem...
:mc:
:stordita: scusa... ma hai fatto qualcosa al router o di punto in bianco non va più?

aiv007
08-10-2006, 14:02
ma non avrò fatto una cavolata mettendi il firmare russo (che se ricordo bene è un v2 qualcoisa) per alice adsl 640, non è he il v2 è solo per ADSL2?

rdefalco
08-10-2006, 14:03
ma non avrò fatto una cavolata mettendi il firmare russo (che se ricordo bene è un v2 qualcoisa) per alice adsl 640, non è he il v2 è solo per ADSL2?
no, io ho usato il firmware russo con Telecom Italia Smart a 1,2Mbps per molti mesi

Yakkuz
08-10-2006, 14:35
per il problema dello stallo raramente capita anke a me!!! ma ho scoperto ke basta semplicemente disattivare e riattivare la scheda di rete per risolvere il tutto (almeno nel mio caso) - mal ke vada usa ciclcamab per resettare e deframmentare la env ;) o al max spegni il router per una decina di secondi (stacca l'alimentazione) - x il log 1gennaio lo faceva anke la V3 NZ originale (avrei voluto sistemare ma non so ancora quale sia il file ke se ne occupa per sostituirlo con uno funzionante a patto ke in un qualunque firmware v2 o v3 (anke G624T dovrebbe andare) ce ne sia uno ke funzioni correttamente!!! - ps una volta se non erro lessi in un post di |osvi questo problema! ma spulciare tutto il 3d del 30xT sinceramente mi rode anke xkè lo riterrei un bug minore! se capita gli mando un pvt per kiederlo a lui direttamente :rolleyes: - ps ottima osservazione quella dei log! - cmque resta sicuramente più affidabile la shell :D anke xkè se ti logghi su busybox e dai un:
cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ vedrai e potrai interrogare manualmente tutti i valori!

Si, ho anche io il dubbio che si + un problema tra Scheda di Rete/Router ...cmq oggi l'ha rifatto ho riavviato il pc e tutto ok..prossima volta provero come mi hai consigliato tu..e intanto faccio na deframmentazione con ciclamab :p

Per il log era solo un osservazione, l'avevo segnalato anche io che il V3NZ faceva sto difetto e avevo controllato con telnet tranqui ;) Ottimo lavoro

Wild Bull
08-10-2006, 15:13
:stordita: scusa... ma hai fatto qualcosa al router o di punto in bianco non va più?
tentavo di passare l'"exe" che aggiornava ad EU 2.0, il link è in prima pagina, da allora non da + segni di vita...
:cry:

Kir@
08-10-2006, 15:16
Modifica del link!!! Piccola correzzione nel changelog!
e modifica dell'archivio da rar > zip!!! niente di rilevante insomma!!!
http://www.mytempdir.com/975978 ;)
se qualcuno di voi ha l'ultimo firmware MCMCC dsp4 - mi mandi un pvt gentilmente...
così gli mando una breve lista di rapidi comandi da eseguire facili facili... x poi implementarli nella prossima versione :rolleyes:
Scaricato, mo li ho quasi tutti:
[img=http://img135.imageshack.us/img135/7414/dlinkfwod8.th.jpg] (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dlinkfwod8.jpg)
Ora appena ho tempo, visto che ho 2 Pc in wifi al momento, mi attacco via ethernet e procedo all'aggiornamento.
Vado da Tiupgrade tranquillo??
Ciaooo

Kir@
08-10-2006, 15:19
tentavo di passare l'"exe" che aggiornava ad EU 2.0, il link è in prima pagina, da allora non da + segni di vita...
:cry:
installa la v.2.0 AU o la v.2.0 conceptronic, a me sono gli unici 2 fw che hanno riesumato il router.
Ciaooo

Wild Bull
08-10-2006, 15:26
installa la v.2.0 AU o la v.2.0 conceptronic, a me sono gli unici 2 fw che hanno riesumato il router.
Ciaooo
grazie per la risposta ma... non è che potresti spiegarti un po' meglio? (per me!) iN PRATICA QUESTI SOFTWARE MI DAREBBERO LA POSSIBILITà DI RICOLLEGARMI CON IL 604T?
ma come? non è che hai sottomano i link dove trovarli?
Grazie ancora.

informatico82
08-10-2006, 16:51
Stammatina ho messo il fw ed ho avuto alcuni problemi che mi hanno fatto venire un piccolo infarto. usando ciclamab mi si bloccava tutto dopo aver cancellato la mtd4 (il programma aspettava che il router si riavviasse ma questo non succedeva) alla fine sono riuscito a risolvere con il tiupgrade impostato con il corrupted image. Una volta installato ho notato che l'interfaccia web rispondeva sola a IE (ora anche ff, boh) e che non sempre salvava le impostazioni che avevo appena messo. Per coloro che hanno problemi col wireless provino a spuntare la casella Hidden SSID dalla scheda wireless management. Ora ho sia il multo che utorrent attivi tra un po' di giorni vi dico come si comporta.

DarkWolf
08-10-2006, 17:07
@Kir@
ke stai facendo la collezione :D
Comunque si procedi tranquillamente da tiupgrade! PS se vieni da un vecchio firmware resetta prima il router x evitare di infastidire la env ;)
@Informatico82
desolato... sono cose ke capitano!!! se avessi seguito tutte le avvertenze forse ti saresti risparmiato il principio d'infarto! ma l'importante è ke tu abbia risolto ;)
-------------------
edit... una volta avevo un comando da busybox ke mi dava info in merito il processore ecc... ma non lo ricordo più :muro: - solo a titolo informativo qualcuno lo ricorda :p

Wild Bull
08-10-2006, 17:21
..ho provato di nuovo a rilanciare l'upgrade di cui sopra ed ora mi tira fuori il seguente msg di errore:
"Script error: 10054: connection reset by peer"
Ch'aggia fà?!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ambramia
08-10-2006, 17:25
edit... una volta avevo un comando da busybox ke mi dava info in merito il processore ecc... ma non lo ricordo più :muro: - solo a titolo informativo qualcuno lo ricorda :p

BusyBox v0.61.pre (2006.06.11-10:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/cpuinfo

BusyBox v0.61.pre (2006.06.11-10:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/meminfo

Sei grande Dark vi seguo sempre non appena posso provo il tuo firm.

Pegaso138
08-10-2006, 17:29
@DarkWolf.

questo fw è una cannonata, per il momento va benissimo, complimenti per lavoro.
Ciao!

DarkWolf
08-10-2006, 17:32
BusyBox v0.61.pre (2006.06.11-10:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/cpuinfo
BusyBox v0.61.pre (2006.06.11-10:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/meminfo
Sei grande Dark vi seguo sempre non appena posso provo il tuo firm.
stavolta me li segno :sofico: Grazie ;)
@DarkWolf.
questo fw è una cannonata, per il momento va benissimo, complimenti per lavoro.Ciao! ;)
..ho provato di nuovo a rilanciare l'upgrade di cui sopra ed ora mi tira fuori il seguente msg di errore:
"Script error: 10054: connection reset by peer"
Ch'aggia fà?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: spiegami tramite pvt ke t'è successo... dammi più dettagli possibili... vediamo se posso aiutarti ;)

informatico82
08-10-2006, 17:35
@Kir@
ke stai facendo la collezione :D
Comunque si procedi tranquillamente da tiupgrade! PS se vieni da un vecchio firmware resetta prima il router x evitare di infastidire la env ;)
@Informatico82
desolato... sono cose ke capitano!!! se avessi seguito tutte le avvertenze forse ti saresti risparmiato il principio d'infarto! ma l'importante è ke tu abbia risolto ;)
-------------------
edit... una volta avevo un comando da busybox ke mi dava info in merito il processore ecc... ma non lo ricordo più :muro: - solo a titolo informativo qualcuno lo ricorda :p

puoi fare cat /proc/cpuinfo! in genere, come credo saprai, puoi prendere tutte le info che vuoi dai file della dir /proc/

Quale avvertenze doveva seguire?

DarkWolf
08-10-2006, 17:42
puoi fare cat /proc/cpuinfo! in genere, come credo saprai, puoi prendere tutte le info che vuoi dai file della dir /proc/
Quale avvertenze doveva seguire?
grazie me l'aveva postato ambramia 10 minuti fa!!!
In merito le avvertenze non sò esattamente ke procedura hai eseguito!!! a volte per la troppa sicurezza (merito anke dell'avere una jtag) faccio casini ank'io!!! casini ke potrei evitare se facessi le cose nel modo corretto!!! non stò dicendo ke te hai fatto qualcosa di sbagliato! magari è successo e basta, ma in genere sono situazioni ke si potrebbero evitare! tutto qua ;)

informatico82
08-10-2006, 18:43
mi son girato un po' l' interfaccia web e ho visto che e' pina di tante nuove funzionalita' pero' non ho trovato nessuna scheda dove e' indicato da quanto tempo e' in up il router, me lo confermate? A qualcuno di voi l'upnp funziona? a me e' partito una sola volta pero' dopo non mi e' piu' partito.

DarkWolf
08-10-2006, 18:58
mi son girato un po' l' interfaccia web e ho visto che e' pina di tante nuove funzionalita' pero' non ho trovato nessuna scheda dove e' indicato da quanto tempo e' in up il router, me lo confermate? A qualcuno di voi l'upnp funziona? a me e' partito una sola volta pero' dopo non mi e' piu' partito.
cat -u /proc/uptime - ti indica l'uptime in secondi ;) - upnp non lo uso da parekkio tempo! preferisco fare il tutto manualmente! considera ke alcune nuove generazioni di trojan potrebbero sfruttare l'upnp :rolleyes:

Yakkuz
08-10-2006, 19:20
Dark sarò turco io ...ma mi sfuggono dei dettagli (anche leggendo la guida a Ciclamab)

Spesso ho letto che si consigliava di "cancellare" mtd3 cn ciclamab per vedere se si risolvevano problemi di configurazione ecc ecc...

però ho dei seri dubbi...ho capito cosa c'è su mtd0,mtd1 (kernel compresso e kernel) ed mtd2(adam)..
Ora, su Mtd3 ci sono le variabili di ambiente (l'ENV che viene salvato, cancellato e ricopiato quando si deframmenta) tra le quali l'indirizzo di Adam e la configurazione... quindi..se uno cancella mtd3 e contestualmente nn aggiorna il firmware..praticamente mandi a spasso adam ? che succede?
Poi l'Mtd4...okey serve a partire dai firmware V3 credo perchè usano tiupgrade e hanno un partizionamento "diverso"...la voce "unset mtd4" appunto smonta questa partizione...ma che danni comporta? a cosa può essere utile (insomma se l'opzione c'è deve servire a qualcosa che nn sia solo debugging :p)

Scusa la domanda un po "OT"....ma ero curioso..voglio imparare a conoscerlo bene Ciclamab...TNX

Cmq con la deframmentazione adesso sembra andare molto meglio :D

DarkWolf
08-10-2006, 19:52
@Yakuz
su mtd0 ci stà il filesystem; su mtd1 il kernel; mtd2 adam2; mtd3 env+config.xml.
se tu cancelli mtd3 questi viene ricreato all'avvio dal firmware stesso (quello di default)
mtd4 è una partizione virtuale ke comprende lo spazio tra kernel e filesystem!!!
quindi inviando il singleimage nella mtd4 vuol dire ke manderai il kernel in mtd1 e il filesystem in mtd0 per questo ciclamab può tranquillamente disattivare la mtd4 ;) - la mtd4 è a partire non da i firmware v3 bensì da tutti i firmware ke usano kernel e filesystem in singleimage (ovvero tutti i v2 e v3 e persino un v1 mod spagnolo) :rolleyes: -
tranquillo posso ormai dire di conoscere abbastanza bene ciclamab!!!
e posso dimostrartelo kiedendoti di fare CTRL+I nella finestra di ciclamab :D

rdefalco
08-10-2006, 19:57
e posso dimostrartelo kiedendoti di fare CTRL+I nella finestra di ciclamab :D
Rastagat LOL :D

Yakkuz
08-10-2006, 20:00
EDIT: Rastagat mi era sfuggito di primo pelo :sofico:
Asd si..c'è uno che si chiama come te nei tester :p

quindi in pratica cancellare Mtd3 altro nn è che un reset...

E quindi dopo aver aggiornato il firmware posso tranquillamente "unsettare" mtd4 ?

Cmq..evviva ciclamab..solo per il nome per esteso so stato a ride 2 giorni...li facessero cosi i nomi dei programmi...mi sarei divertito di +.."WindowsMDN"...(meglio de niente)...Windows98SB (speriamo bene)...insomma..tutta un altra classe :D

DarkWolf
08-10-2006, 20:04
EDIT: Rastagat mi era sfuggito di primo pelo :sofico:
Asd si..c'è uno che si chiama come te nei tester :p

quindi in pratica cancellare Mtd3 altro nn è che un reset...

E quindi dopo aver aggiornato il firmware posso tranquillamente "unsettare" mtd4 ?

Cmq..evviva ciclamab..solo per il nome per esteso so stato a ride 2 giorni...li facessero cosi i nomi dei programmi...mi sarei divertito di +.."WindowsMDN"...(meglio de niente)...Windows98SB (speriamo bene)...insomma..tutta un altra classe :D
esatto... si puoi unsettare (termine insolito ma efficace :D ) la mtd4
già si kiama come me... difatti per simpatia m'ha passato la versione 3.8.0 :Prrr:
PS invece della deframmentazione... prova a riparare cancellandola completamente!!!
una volta connesso ad adam2 vai in strumenti;cancellalla mtd3!!! procedi con cautela xò ;)
Cancellandola non avrai più ne variabili ne niente quindi dovrai procedere con ciclamab (non disconnettere ne kiudere il programma) reinserendo il tutto!!! ;)

Kir@
08-10-2006, 20:26
grazie per la risposta ma... non è che potresti spiegarti un po' meglio? (per me!) iN PRATICA QUESTI SOFTWARE MI DAREBBERO LA POSSIBILITà DI RICOLLEGARMI CON IL 604T?
ma come? non è che hai sottomano i link dove trovarli?
Grazie ancora.
Collegati al router con il cavo blu ethernet in dotazione, scollega tutto il resto anche l'adsl, lancia i file .exe del firware o v.2 Australiana, o V.2 Conceptronic, li trovi in prima pagina, o sul sito del carciofo.
A me sono stati gli unici a resuscitare il router, una volta che era irraggiungibile da web....
Ciaooo

DarkWolf
08-10-2006, 20:54
Collegati al router con il cavo blu ethernet in dotazione, scollega tutto il resto anche l'adsl, lancia i file .exe del firware o v.2 Australiana, o V.2 Conceptronic, li trovi in prima pagina, o sul sito del carciofo.
A me sono stati gli unici a resuscitare il router, una volta che era irraggiungibile da web....
Ciaooo @Kir@ il router puoi recuperarlo con qualunque versione se: adam2 è presente e non corrotto!!! ergo con qualunque pacchetto di tiupgrade in corrupted image mode o megl'ancora con ciclamab potrai recuparare il router! in caso contrario (assenza di adam2) solo la jtag potrà recuperarlo; in caso di corruzione invece (a patto ke il boot proceda regolarmente) solo sostituendo adam2 via tftp (o jtag) potrai recuperare il router ;)

Gyank
08-10-2006, 21:19
@Kir@ il router puoi recuperarlo con qualunque versione se: adam2 è presente e non corrotto!!! ergo con qualunque pacchetto di tiupgrade in corrupted image mode ;)

Vorrei provare il tuo firmware anche se sono "novello" :eek:
parto dalla versione V1.00B02T02.EU.20050815 ....... ho letto
la guida di Carciofone e le avvertenze iniziali ..... con il tiupgrade
devo andare in corrupted mode o normale ??

TIA

DarkWolf
08-10-2006, 21:25
Vorrei provare il tuo firmware anche se sono "novello" :eek:
parto dalla versione V1.00B02T02.EU.20050815 ....... ho letto
la guida di Carciofone e le avvertenze iniziali ..... con il tiupgrade
devo andare in corrupted mode o normale ??
TIA io preferisco sempre la modalità corrupted in quanto la normale è una procedura un pò brutale di aggiornamento via telnet!!! ma dato ke devi anke cambiare le variabili mtd (se ne occupa il programma tranquillo) meglio usare la corrupted (la quale si basa sul server ftp adam2) PS io a prescindere da tutto userei sempre e comunque la modalità corrupted ;) - ma preferisco usare il buon ciclamab :D

DarkWolf
08-10-2006, 22:21
Inizio a preoccuparmi!!!
Chiunque dice di metterlo a momenti poi non si fa sentire più!!! State tutti uccidendo il vostro router :wtf:

PippoPD
08-10-2006, 22:43
Darkwolf, a me va benisssssimo, p2p va alla grande e pure il resto!!

Per il mio problema al wireless descritto sopra, conosci qualche sistema? Devo buttarlo? :cry:

Wild Bull
08-10-2006, 23:02
TUTTO RISOLTO!!!!!
Grazie a tutti per le "dritte" e per le guide in prima pagina che mi sono state utilissime!!!
...adesso continuo a smanettare per proteggere i miei 3 pc in rete..
per ora sono riuscito a settare il controllo a 1/2 dei mc address...
ora mi cimenterò con la crittografia...
vado a leggere...
;)

Yakkuz
09-10-2006, 00:07
nono, io nn l'ho fatto ancora fuori :D e devo dire che il V3DW va che è un amore..

Domani mi cimenterò nell'erasare (ti piace st'altro termine inusuale? :D ) mtd3..dopo aver capito bene cosa fare e "unsettare" mtd4 ...speriamo di nn dover costruirmi la Jtag :rolleyes:

mcatis
09-10-2006, 00:17
Ho messo il firmware di Darkwolf 10 min fa con Ciclamab perchè la sua utility mi dava continuamente timeout. Ho impostato tutto e ho preso in mano il mio portatile: Niente access point.... parole irripetibili a go-go...poi mi è venuto in mente l'Hidden SSID e ho visto che era abilitato.... mi sono sentito rinato.... Comunque apparte queste divagazioni volevo chiedere una cosa a Darkwolf. Se volessi tornare al firmware versione 2 EU devo solo lanciare l'eseguibile e usare la modalità corrupted image? O comunque usando ciclamab devo mettere coma partizione 624 o 604 (se volessi tornare indietro mi è venuto questo dubbio)?

Yakkuz
09-10-2006, 00:46
Credo ti convenga reimpostare le partizioni x il modello 604 e caricare il firmware via Ciclamab. Cmq nn credo ci siano motivi validi per tornare indietro..La Versione 3Nz (che è alla base del mod di DW) è sicuramente la migliore rilasciata finora.

SoftWd
09-10-2006, 01:08
Ho testato con emule + torrent, beh dopo 3 ore con solo 1-2 files video su emule, mi dava downloadrate max di 150kbytes/sec. Mi è accaduto veramente poke volte con solo 2 files in coda, di raggiungere un simile download/rate.

Cmq resto con questa sicuramente :)

DarkWolf
09-10-2006, 02:49
Ho testato con emule + torrent, beh dopo 3 ore con solo 1-2 files video su emule, mi dava downloadrate max di 150kbytes/sec. Mi è accaduto veramente poke volte con solo 2 files in coda, di raggiungere un simile download/rate.
Cmq resto con questa sicuramente :)
beh se faccio un'aggiornamento non lo cambi??? cmque 150K con 2 file (con emule) non mi sembra niente male :D
Credo ti convenga reimpostare le partizioni x il modello 604 e caricare il firmware via Ciclamab. Cmq nn credo ci siano motivi validi per tornare indietro..La Versione 3Nz (che è alla base del mod di DW) è sicuramente la migliore rilasciata finora.
quoto tutto ;) - ps erasare... :asd: quà ci vuole un nuovo dizionare by HWupgrade user :rotfl: (se ti servono dettagli prima di procedere non crearti problemi ;) )
Darkwolf, a me va benisssssimo, p2p va alla grande e pure il resto!!Per il mio problema al wireless descritto sopra, conosci qualche sistema? Devo buttarlo? :cry: - mi sà ke avrei fatto meglio a lasciarlo disattivato l'hidden ssid
se è un difetto fisico dell'hardware c'è poco da fare!!! nessun firmware potrà riparare un hardware danneggiato :( - comunque per ragioni di sicurezza ho disattivato di default il wireless e attivato l'hidden ssid magari è x quello ke ovviamente non viene rilevato ;) - io non mi sognerei mai di lasciare attivo l'SSID :mbe:

mcatis
09-10-2006, 03:03
OK grazie per le risposte. Volevo saperlo perchè per 1000 motivi potrei dover tornare indietro chissà nella vita che può succedere. Comunque per ora mi sembra ottimo, il firewall funziona e non lascia una porta aperta come nella versione 2 europea, è veloce e funziona. Vedremo nei prossimi giorni. Ottimo lavoro Darkwolf, il firmware moddato migliore, anche meglio dei famosissimi russi!!

DarkWolf
09-10-2006, 04:56
OK grazie per le risposte. Volevo saperlo perchè per 1000 motivi potrei dover tornare indietro chissà nella vita che può succedere. Comunque per ora mi sembra ottimo, il firewall funziona e non lascia una porta aperta come nella versione 2 europea, è veloce e funziona. Vedremo nei prossimi giorni. Ottimo lavoro Darkwolf, il firmware moddato migliore, anche meglio dei famosissimi russi!! beh alla base c'è quello ke IMHO è il miglior firmware mai esistito (fino ad oggi intendo... domani kissà) per questi router,ovvero il v3 NZ! Io ho solo apportato lievissime (nenake tanto lievi) modifiche ;) - Modifiche rese possibili grazie a submax senza il quale non so quando e se sarei riuscito a fare :p - IMHO c'è solo da sistemare il fattaccio dei log e eventualmente mettere dei driver dsp aggiornati ovvero i DSP 6e qualkecosa! fatto questo sarebbe un firmware con le contro :tie: (beh s'è capito) quadrate :D - tutto questo IMHO ovviamente :rolleyes: -
-I russi MCMCC (grandiosi) ricompilarono il tutto da zero... quello fu un lavorone con le contro :tie: davvero... peccato abbiano trascurato questo prodotto... io ripeto ho solo fatto delle modifiche sull'originale!!!
Grazie comunque per i complimenti! :friend:

Pegaso138
09-10-2006, 06:56
@DarkWolf,

Per il momento il tuo firmware sta lavorando bene, volevo precisare che l'ho caricato tramite ciclamab, non ho riscontrato nessun problema, però volevlo portarti a conoscenza di un particolare, appena faccio cancella mtd3 tramite ciclamab, il G604T, non mi consente più di entrare dentro il router tramite la pagina web, malgrado il reset dopo aver caricato il fw by Dark, bisogna riflasharlo nuovamente tramite il ciclamab.
Ciao!

Carciofone
09-10-2006, 09:04
Ho inserito il link al nuovo firmware di DarkWolf nella guida con queste avvertenze:

Firmware DSL-G604T NZ V3.00B02 modded by DarkWolf: !novità! (http://www.esnips.com/doc/62823198-f685-47d1-8bc8-dbf3c44d0245/Firmware-DSL-G604T-NZ-V3.00B02-modded-by-DarkWolf.zip) (Attenzione: seguire esclusivamente le istruzioni accluse per caricarlo; la funzione "hidden SSID" è attiva di default e può non funzionare con le chiavette USB G122 C1 con driver precedenti alla versione 1.1.2.0)

Ciao
:cool:

SoftWd
09-10-2006, 09:21
beh se faccio un'aggiornamento non lo cambi???


ovvio :)) importante è ke sia sempre migliore :)

cmq nn mi si è risolto per nulla il problema del sibilo quando mi collego all'adsl :(

nessuno sa come risolverlo ? possibile ? devo forse impostare qke parametro wan/adsl particolare ?

Carciofone
09-10-2006, 10:24
Mi pare possa dirsi che si tratta di un problema hardware irrisolvibile delle versioni A1 che utilizzano i firmware V2: questo accade perchè nell'ADSL 2\2+ vengono usate frequenze superiori dello spettro di banda che i filtri e relativa circuiteria installati su alcune macchine non riescono a bloccare. Se poi, il ronzio compare anche usando i firmware V1... non so che dirvi: il mio fischiava eccome, ma io ho un super udito :D
Ah, dimenticavo, sul mio in cui il router ronzava da sempre il wireless dopo un pò di tempo è defunto e forse dipendeva da quello. Nessuna delle richiesete in proposito da me inoltrate al servizio tecnico ha avuto esito. Il firmware, comunque, credo centri ben poco.
Forse chi riscontra il problema potrebbe aprirlo e facendolo funzionare (coi dovuti accorgimenti) verificare quale sia il componente che produce il rumore.
Ciao
:cool: