View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
fulviettino
11-10-2005, 16:35
chi dirà la verità??? :D ora provo a metterli nel tc/ip della scheda di rete...
Si beh ha ragione felixmarra, per fare la prova sicura in effetti è meglio mettere i dns nei parametri della scheda di rete, poi (una volta che ti sei assicurato che tutto funzioni) IMHO è più comodo tenerli sul router per non doverli inserire ogni volta nei pc che ad esso si collegano...
felixmarra
11-10-2005, 16:45
poi (una volta che ti sei assicurato che tutto funzioni) IMHO è più comodo tenerli sul router per non doverli inserire ogni volta nei pc che ad esso si collegano...
indubbiamente :) Ma non eri tu che teneva il dhcp disabilitato? o ricordo male? perchè in quel caso non serve a nulla impostarli nel router :) tanto non li passa ai pc... :)
per caso anche voi sentite un sibilo costante del router DSL G604T?
cambrige
11-10-2005, 18:03
ho resettato il router, ma appena faccio STATUS, CONNESSION STATUS perchè da sempre DISCONNETED, qual'è impostazione e sbagliata? potrebbe essere la scheda eterneth? potresti dirmi passo passo le procedure da fare? grazie mille a tutti
kikusanul
11-10-2005, 18:03
sulle dslam Telecazz ce ne sarebbero da dire... tu fa conto che potrebbero non aver neanche abilitato gli ip che ti hanno dato :rolleyes: sai, alle volta si scordano...
Chiamali e vedi prima di continuare a perdere tempo, che magari l'errore è loro.
...beh... li ip sono tutti attivi, registrati etc etc...e questo dal febraio... quindi tutto funziona...
non mi rimane che comprare un altro zyxel wireless...
ciao
felixmarra
11-10-2005, 18:43
ho resettato il router, ma appena faccio STATUS, CONNESSION STATUS perchè da sempre DISCONNETED, qual'è impostazione e sbagliata?
ma l'hai impostata la connesione con i parametri della prima pagina???
potresti dirmi passo passo le procedure da fare? grazie mille a tutti
no, perchè è TUTTO scritto in prima pagina, primo post!!! SE NON LO FAI COME SPERI DI CONNETTERTI??? (scritto intenzionalmente tutto maiuscolo!).
felixmarra
11-10-2005, 18:44
...beh... li ip sono tutti attivi, registrati etc etc...e questo dal febraio... quindi tutto funziona...
non mi rimane che comprare un altro zyxel wireless...
ciao
non so che dirti, un mio amico ha il 504T come me con gli ip fissi registrati e facendo come ti ho detto tutti i pc escono su internet con il loro ip...
cambrige
11-10-2005, 18:48
si ho fatto come dice in prima pagina, ma li dice che si deve modificare il frw io lo devo fare? e se si dopo che ho fatto le modifiche o dopo? io ho provato a farlo 2 volte con e senza modificare il frw ma mi da DISCONETTED, perchè? ti ripeto potrebbe essere problema della scheda ethernet? poi prima devo configurare il mio router e poi la rete wireless nell'altro pc o tutte e due contemporeneamente? grazie ancora per la PAZIENZA cn cui ti stai dedicando a me,
Para Noir
11-10-2005, 18:53
Piccola nota informativa, stamattina ho finito di mettere a posto tutto, era tutto perfetto. Router, navigazione via cavo, via wifi criptata, con la chiavetta e tutto, un gioiello. Ora arrivo a casa ed il 604 non si connette più all'adsl, la portante c'è ed il vecchio modem ethernet si collega tutto ok quindi non è un problema di linea. Il router non è stato toccato e chiaramente avevo cambiato la password di configurazione del router.
Ho già resettato e già riconfigurato, giusto per sicurezza, ma niente. Ora lo lascio un pò lì, poi vediamo cosa può essere..
EDIT: Impostando la connessione come PPPoA si connette. Non chiedetemi perchè, ma non va bene..
felixmarra
11-10-2005, 18:58
si ho fatto come dice in prima pagina, ma li dice che si deve modificare il frw io lo devo fare? e se si dopo che ho fatto le modifiche o dopo? io ho provato a farlo 2 volte con e senza modificare il frw ma mi da DISCONETTED, perchè? ti ripeto potrebbe essere problema della scheda ethernet? poi prima devo configurare il mio router e poi la rete wireless nell'altro pc o tutte e due contemporeneamente? grazie ancora per la PAZIENZA cn cui ti stai dedicando a me,
dunque, spero di essere il più chiaro possibile, ma poi dovrai fare da solo, perchè ti assicuro che più di quello che c'è scritto in prima pagina non puoi fare.
Hai aggiornato il firmare? Ok segui le istruzioni di prima pagina.
Non l'hai fatto? Aggiornalo se serve.
Ora, in entrambe le situazioni ti trovi con firmware nuovo, ok? Imposta la connesione con i parametri della prima pagina. Se ti dice che non è connesso non è la scheda di rete, ma il router che non si collega. Se stai vedendo il router via web la scheda di rete OVVIAMENTE sta andando già...
Copia questa pagina (ovviamente ci devi mettere i tuoi dati per l'accesso)
http://img416.imageshack.us/img416/8741/dlink4nq.jpg
In DLS setup metti come modulazione MMODE... se dopo qualche tentativo non va (ogni volta apply, poi salvi e riavvii il router) cambia in GDMT.
Se non va così chiama il tuo ISP e vedi se ci sono problemi.
felixmarra
11-10-2005, 18:59
...beh... li ip sono tutti attivi, registrati etc etc...e questo dal febraio... quindi tutto funziona...
non mi rimane che comprare un altro zyxel wireless...
ciao
hai provato a gironzolare dentro Advanced -> Static Routing?
Para Noir
11-10-2005, 19:58
In PPPoA si connette, a singhiozzo anche in PPPoE. Forse è qualcosa che ha a che fare con i timeout, ma ieri e stamattina andava tutto quindi non penso. Al di là di un guasto hardware non riesco a capire cosa possa essere.
A voi se fate connect quanto ci mette a connettersi?
edit: ok, va solo in pppoa e non più in pppoe, il log dice Failed to negotiate PPPoE connection: 127
cambrige
11-10-2005, 20:00
finalmente ci sto riuscendo, grazie, ora la scritta DISCONETTED se ne è andata ora c'è CONNETED, però ancora alcune cs non riesco a collegarmi da nessuna parte mi dice IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA, cm mai? devo percaso configurare la rete wireless nell'altro pc, ancora grazie per la risp precedente,
felixmarra
11-10-2005, 20:22
edit: ok, va solo in pppoa e non più in pppoe, il log dice Failed to negotiate PPPoE connection: 127
o uno o l'altro... non puoi avere tutte e due su una linea :muro:
Te hai sicuramente pppoa come praticamente il 90% delle connesioni...
felixmarra
11-10-2005, 20:24
finalmente ci sto riuscendo, grazie, ora la scritta DISCONETTED se ne è andata ora c'è CONNETED
ok, il router è online
però ancora alcune cs non riesco a collegarmi da nessuna parte mi dice IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA, cm mai? devo percaso configurare la rete wireless nell'altro pc
se il dhcp non passa gli indirizzi corretti (ip e dns) succede questo. Quindi ora devi impostare la rete...
Para Noir
11-10-2005, 20:25
o uno o l'altro... non puoi avere tutte e due su una linea :muro:
Te hai sicuramente pppoa come praticamente il 90% delle connesioni...
Fin dall'inizio ho chiesto pppoe, e da quando l'ho preso, il 604 l'ho usato connesso in pppoe. Domenica sera, lunedì, stamattina, l'ho sempre usato in pppoe, sono sicuro al 100%. Infatti come ti dicevo posso avere connessioni multiple con ip diversi, e come dicevi anche tu i può fare solo con la linea in pppoe (mi fido eh, io non so). Il pppoa l'ho provato a configurare solo mezz'ora fa, dalla disperazione..
Il modem ethernet ericsson hm220dp che ho usato per 2-3 anni fino a l'altro giorno continua a funzionare tranquillamente, e l'ho sempre pilotato da windows come connessione pppoe...
cambrige
11-10-2005, 21:04
inanzitutto grazie oltre che x la risp precedente x l'aiuto che mi stai dando, (so che sn una seccatura) però scusami cm li trovo e metto questi ip e dsn? grazie ancora, ci siamo quasi, ciao e grazie ancora
Para Noir
11-10-2005, 21:23
inanzitutto grazie oltre che x la risp precedente x l'aiuto che mi stai dando, (so che sn una seccatura) però scusami cm li trovo e metto questi ip e dsn? grazie ancora, ci siamo quasi, ciao e grazie ancora
Ti dico io, vai su pannello di controllo/connessioni di rete fai tasto destro -> proprietà della scheda che devi configurare, su indirizzo ip metti 192.168.1.10 (l'ultimo mettilo come ti pare da 2 a 254, basta che ogni pc ce l'abbia diverso) su subnet mask metti 255.255.255.0 , su default gateway metti 192.168.1.1 , sotto su dns devi mettere quelli del tuo provider, li trovi con google, ad esempio scrivendo "alice dns" . Nel caso di alice ad es. sono 212.216.112.112 e 212.216.172.62 okeia dappertutto e prova :)
felixmarra
11-10-2005, 21:28
Infatti come ti dicevo posso avere connessioni multiple con ip diversi, e come dicevi anche tu i può fare solo con la linea in pppoe (mi fido eh, io non so). Il pppoa l'ho provato a configurare solo mezz'ora fa, dalla disperazione..
non mi ricordavo fossi tu :)
Sì, in effetti se chiedi pppoe sulla tua linea ci dovrebbe essere solo quello :mbe: e potersi connettere in pppoe e non certo in pppoa :mbe:
non so... onestamente non so sul serio.
kikusanul
11-10-2005, 21:28
hai provato a gironzolare dentro Advanced -> Static Routing?
si, gia provato...si come nel menu al indirizzo lan c'e quel 10.1.1.1 cioe ip della lan non posso cambiare ne l'ip nel static advanced.
sicome il range static comincia dal 10.1.1.2 e va fino al 10.1.1.254 , il router non accetta altri ip statici. quindi ip statico pero in questo range...:(
e se cerco di cambiare l'ip della lan...crepa tutto dopo "apply" quindi adio "save&reboot"...dopo lo devo staccare l'alimentatore per farlo ripartire...chiaramente con la perdita dei setagi della lan
felixmarra
11-10-2005, 21:29
Ti dico io, vai su pannello di controllo/connessioni di rete fai tasto destro -> proprietà della scheda che devi configurare, su indirizzo ip metti 192.168.1.10 (l'ultimo mettilo come ti pare da 2 a 254, basta che ogni pc ce l'abbia diverso) su subnet mask metti 255.255.255.0 , su default gateway metti 192.168.1.1 , sotto su dns devi mettere quelli del tuo provider, li trovi con google, ad esempio scrivendo "alice dns" . Nel caso di alice ad es. sono 212.216.112.112 e 212.216.172.62 okeia dappertutto e prova :)
grazie, mi hai evitato un post :D
Para Noir
11-10-2005, 21:36
grazie, mi hai evitato un post :D
Di nulla :D
ps: Hai idee per il mio problema? Ora in pppoa va tutto bbene ma io voglio pppoe come prima, voglio metterlo come bridge e fare connessioni multiple, ecc.ecc., secondo te può essere un guasto hardware? Se tu hai seguito il megathread più di me sai di qualcuno con problemi simili? Grazie dei pareri :)
cambrige
11-10-2005, 21:37
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRAZZZZZZZZZZZZZZZZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE a tutti
ci sono riuscito grazie grazie grazie 1000 a tutti, so che dirvi poco e grazie ma nn so cs dirvi se nn appunto GRAAAAAAAAAAAZZZZZZZZZZIIIIIEEEEEEE. :)
felixmarra
11-10-2005, 21:40
si, gia provato...si come nel menu al indirizzo lan c'e quel 10.1.1.1 cioe ip della lan non posso cambiare ne l'ip nel static advanced.
sicome il range static comincia dal 10.1.1.2 e va fino al 10.1.1.254 , il router non accetta altri ip statici. quindi ip statico pero in questo range...:(
e se cerco di cambiare l'ip della lan...crepa tutto dopo "apply" quindi adio "save&reboot"...dopo lo devo staccare l'alimentatore per farlo ripartire...chiaramente con la perdita dei setagi della lan
roba strana, come ti dicevo su un 504T funziona senza problemi... è andato tutto al primo colpo... prova altri firmware, il russo per esempio.
felixmarra
11-10-2005, 21:42
ps: Hai idee per il mio problema? Ora in pppoa va tutto bbene ma io voglio pppoe come prima, voglio metterlo come bridge e fare connessioni multiple, ecc.ecc., secondo te può essere un guasto hardware? Se tu hai seguito il megathread più di me sai di qualcuno con problemi simili? Grazie dei pareri :)
non è che ti hanno fatto l'upgrade di linea (che stanno facendo in sti giorni tra l'altro) e hanno messo pppoa per errore? io ti consiglio di chiamare l'isp (lo dico spesso perchè qualche volta il casino è loro, quindi prima di continuare meglio essere sicuri che la base sia funzionante)
kikusanul
11-10-2005, 21:47
roba strana, come ti dicevo su un 504T funziona senza problemi... è andato tutto al primo colpo... prova altri firmware, il russo per esempio.
si...strano...ti farro sapere se i russi sono bravi :P
Para Noir
11-10-2005, 22:28
non è che ti hanno fatto l'upgrade di linea (che stanno facendo in sti giorni tra l'altro) e hanno messo pppoa per errore? io ti consiglio di chiamare l'isp (lo dico spesso perchè qualche volta il casino è loro, quindi prima di continuare meglio essere sicuri che la base sia funzionante)
Proverò a chiamare in centrale. Grazie comq.
Comq per la cronaca l'ho settato come bridge e mi fa fare 2 connessioni multiple con ip diversi come al solito col mio vecchio ericsson, c'è solo che non si collega come router in pppoe. Comq io penso di poter usare sia pppoa che pppoe, boh.
SoDiNonSapere
12-10-2005, 07:55
Proverò a chiamare in centrale. Grazie comq.
Comq per la cronaca l'ho settato come bridge e mi fa fare 2 connessioni multiple con ip diversi come al solito col mio vecchio ericsson, c'è solo che non si collega come router in pppoe. Comq io penso di poter usare sia pppoa che pppoe, boh.
grazie per il tuo aiuto di ieri e per il consiglio di forzare gli ip per il mio problema ma non ci sono riuscito.non per colpa tua ma per quella sassata nuovo di trinca del mio portatile.ho collegato da manuale il router su un altro pc e funziona perfattamente.
ps riguardo il tuo problema ieri ho chimato alice e mi dissero di utilizzare il PPPoE ma dopo ore di bestemmie non andava,ho provato per scupolo il PPPoA e va che è una bellezza.mah perchè non lo so.
SoDiNonSapere
12-10-2005, 08:05
volevo chiedervi 2 cose.
1) cosa e come devo impostare il router per la protezione wifi?cioè per evitare che qualche figlio di buonamamma si colleghi alla mia linea a sbaffo... :ciapet:
2)qualche suggerimento sul perchè il mio portatile nuovo nuovo non accede nemmeno alla pagina di config del router.il router funziona perfettamente testato su altro pc e portatile collegato al router con la stessa e idantica procedura del pc funzionante.
se faccio il ping tra portatile e router lo becca in altri modi no nemmeno se utilizzo la wifi al posto dellla lan.
grazie di tutto e scusate il desturbo :muro:
Vincer72
12-10-2005, 08:35
volevo chiedervi 2 cose.
1) cosa e come devo impostare il router per la protezione wifi?cioè per evitare che qualche figlio di buonamamma si colleghi alla mia linea a sbaffo... :ciapet:
Ciao SoDiNonSapere,
non sono un esperto ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quelo di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router
Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.
Io ho fatto così e va tutto bene....credo che sia tutto corretto...ma ti ripeto non sono un esperto.
Ciao
P.s: Comunque era sufficiente effettuare la ricerca nel forum con chiave "sicurezza G604T"
fulviettino
12-10-2005, 08:35
volevo chiedervi 2 cose.
1) cosa e come devo impostare il router per la protezione wifi?cioè per evitare che qualche figlio di buonamamma si colleghi alla mia linea a sbaffo... :ciapet:
Io ho abilitato la lista dei mac-address abilitati così se qualche scheda wireless con mac address non presente nella lista tenta di collegarsi non ci riesce :)
Altre protezioni sono wep e wpa, ma IMHO se non sei un'azienda con dati sensibili da proteggere, sono superflue. Se trovi un hacker che ti vuole entrare, quello ti entra, a seconda della protezione cambiano solo i tempi che impiega per "sfondarle" ma, ripeto non penso proprio che un hacker perda tempo a sfondare reti di privati..
2)qualche suggerimento sul perchè il mio portatile nuovo nuovo non accede nemmeno alla pagina di config del router.il router funziona perfettamente testato su altro pc e portatile collegato al router con la stessa e idantica procedura del pc funzionante.
se faccio il ping tra portatile e router lo becca in altri modi no nemmeno se utilizzo la wifi al posto dellla lan.
grazie di tutto e scusate il desturbo :muro:
Hai installato i driver della scheda?
Se così fosse prova a toglierli e ad usare l'utility di windows
fulviettino
12-10-2005, 08:40
Ciao SoDiNonSapere,
non sono un esperto ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quelo di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router
Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.
Io ho fatto così e va tutto bene....credo che sia tutto corretto...ma ti ripeto non sono un esperto.
Ciao
P.s: Comunque era sufficiente effettuare la ricerca nel forum con chiave "sicurezza G604T"
Eheh abbiamo risposto contemporaneamente con la differenza che tu sei stato molto più preciso :)
Tutto corretto, solo ( come ho già detto nel precedente post ) la protezione wpa IMHO è superflua...poi ognuno fa come meglio crede :)
sezione advanced -> server -> e qui trovi qualche esempio di server anche per i giochi. Prendi spunto da quelle... in pratica devi sapere la porta che usa il gioco e fare il redirect sul pc su cui vuoi che ci sia il server del gioco.
Ciao di nuovo ! Ho provato a fare come dici tu...sono andato nel port forwarding ed ho creato una regola aprendo le porte ecc...ho provato anche ad abilitare il Dmz ..ma nulla ...non riesco ad hostare ! ho provato anche disabilitando il firewall ! ed ho provato a mettere la stessa regola anche in access control...nulla ! ;(
felixmarra
12-10-2005, 09:26
ed ho provato a mettere la stessa regola anche in access control...nulla ! ;(
se la metti in access control non andrà mai! E' proprio il blocco...
Per il resto non so, forse servono tante porte e magari non le hai messe tutte...
Para Noir
12-10-2005, 09:57
Grazie SoDiNonSapere, ora so che il problema del pppoe/pppoa non dipende dal modem ma dalla nostra linea :) chissà perchè poi, boh..
Per la protezione ti hanno già detto tutto, metti il limite di accesso ai mac address, e dato che ci sei cripta con wep o wpa i dati. La criptazione dei dati non serve solo a limitare l'accesso alla rete (che limiti già piuttosto bene con i mac address), quanto piuttosto a fare in modo che qualcuno non possa "vedere" i dati che scambi, infatti anche senza entrarti nella rete, se non abiliti il wep od il wpa chiunque può captare i tuoi pacchetti wifi e vedere dove sono diretti e cosa stai facendo con internet. Certo, siamo al livello di paranoia, ma dato che è gratis, tanto vale farlo, se non da problemi :)
Per il portatile non so, non hai un'utility di diagnostica installata da qualche parte con cui testare l'efficienza della scheda di rete?
se la metti in access control non andrà mai! E' proprio il blocco...
Per il resto non so, forse servono tante porte e magari non le hai messe tutte...
si infatti l'ho notato con access control avevo bloccato tutto...!
ora provo a chiedere quali altre porte devo abilitare!
grazie !
felixmarra
12-10-2005, 10:51
Grazie SoDiNonSapere, ora so che il problema del pppoe/pppoa non dipende dal modem ma dalla nostra linea :) chissà perchè poi, boh..
per me stanno facendo l'upgrade e senza guardare stanno mettendo pppoa... non mi stupisco più di nulla, veramente.
SoDiNonSapere
12-10-2005, 11:04
Grazie SoDiNonSapere, ora so che il problema del pppoe/pppoa non dipende dal modem ma dalla nostra linea :) chissà perchè poi, boh..
Per la protezione ti hanno già detto tutto, metti il limite di accesso ai mac address, e dato che ci sei cripta con wep o wpa i dati. La criptazione dei dati non serve solo a limitare l'accesso alla rete (che limiti già piuttosto bene con i mac address), quanto piuttosto a fare in modo che qualcuno non possa "vedere" i dati che scambi, infatti anche senza entrarti nella rete, se non abiliti il wep od il wpa chiunque può captare i tuoi pacchetti wifi e vedere dove sono diretti e cosa stai facendo con internet. Certo, siamo al livello di paranoia, ma dato che è gratis, tanto vale farlo, se non da problemi :)
Per il portatile non so, non hai un'utility di diagnostica installata da qualche parte con cui testare l'efficienza della scheda di rete?
per prima cosa ringrazio tutti siete stati proprio veloci e precisi a rispondermi.grazie siete grandi sono contento di essermi iscritto a questo forum.
riguardo il portatile no non ho nessun programma di diagnostica,però vi posso dire che per testare la scheda ho provato a creare 1 punto punto con l'altro pc e mi diceva rete limitata col trangolino giallo e non accedeva nemmeno al gruppo di lavoro.anche in questo caso se facevo il ping invece beccavo l'altro pc. mah :confused:
riguardo la protezione se decidessi di usare il wpa o il wep cosa scelgo.sulle impostazioni delle schede c'è solo la voce wep(quindi sono costretto a scegliere questo?).se devo usare wep cosa devo mettere come chiavi ho visto che ci sono quattro campi...
grazie a tutti.
dimenticavo volevo chiederti(a para noir)se dici che è 1 problema della nostra linea il PPPoA cosa devo fare?fregarmene o chiamo gli incompetenti della alice e lo faccio cambiare in PPPoE?
Para Noir
12-10-2005, 11:28
riguardo il portatile no non ho nessun programma di diagnostica,però vi posso dire che per testare la scheda ho provato a creare 1 punto punto con l'altro pc e mi diceva rete limitata col trangolino giallo e non accedeva nemmeno al gruppo di lavoro.anche in questo caso se facevo il ping invece beccavo l'altro pc. mah :confused:
riguardo la protezione se decidessi di usare il wpa o il wep cosa scelgo.sulle impostazioni delle schede c'è solo la voce wep(quindi sono costretto a scegliere questo?).se devo usare wep cosa devo mettere come chiavi ho visto che ci sono quattro campi...
grazie a tutti.
dimenticavo volevo chiederti(a para noir)se dici che è 1 problema della nostra linea il PPPoA cosa devo fare?fregarmene o chiamo gli incompetenti della alice e lo faccio cambiare in PPPoE?
E' che se il ping va vuol dire che la rete è connessa, non so se può esserci qualche altro malfunzionamento. Sarebbe da disinstallare la scheda da pannello di controllo/sistema/gestione hardware e reinstallarla magari con gli ultimi driver disponibili. Poi al solito assegnarli un indirizzo ip (chiaramente diverso da quello dato alla scheda wifi del portatile) una subnet mask 255.255.255.0 ecc. Poi disattivare ogni firewall software del nb e riprovare. Non mi vengono in mente utility di diagnostica hardware di malfunzionamenti, il mio portatile ce l'ha preinstallata, una della Dell in un partizione nascosta ed una che gira sotto win (Broadcom control suite).
Il WPA è più sicuro, il WEP volendo si buca in qualche ora, ma è sempre molto meglio di avere una rete non criptata. Sotto dove ci sono i 4 campi metti una stringa di caratteri esadecimali, lunga in base a quanti bit vuoi usare (+ lunga = + sicura), es. ABCDEF1234, per dire. Però strano, com'è che non hai il WPA?
Tornando a noi, non so più cosa pensare. Ora come ora sto usando il router come bridge e lo controllo lanciando connessioni da win, ottenendo ip diversi per ogni pc e risparmiandomi di impazzire con porte varie. Non so se in questo modo va in pppoe o pppoa. Non so nemmeno se la mia linea ha entrambi. E comq la mia linea è ancora a 1,2mbps invece dei 4mbps. Col vecchio modem ethernet va tutto come al solito, è solo da ieri che il router non si connette più in pppoe. Non capisco. Comq per funzionare funziona, dubito sia un guasto del router. E dubito che al 187 sappiano rispondere alle mie domande.. quando ho tempo comq chiamo. Ma dato che mi arrangio lo stesso a navigare non mi pare il caso di fare storie per la linea, per ora.. ciao :)
fulviettino
12-10-2005, 11:51
[..]
Il WPA è più sicuro, il WEP volendo si buca in qualche ora, ma è sempre molto meglio di avere una rete non criptata. Sotto dove ci sono i 4 campi metti una stringa di caratteri esadecimali, lunga in base a quanti bit vuoi usare (+ lunga = + sicura), es. ABCDEF1234, per dire. Però strano, com'è che non hai il WPA?
[..]
Alcune schede non supportano entrambi; in questi casi ovviamente, se il router li supporta entrambi potrai utilizzare solo quello supportato dalla scheda
SoDiNonSapere
12-10-2005, 12:08
grazie. per la risposta....
riguardo al mio problema so che non riguarda l'argomento ma il portatile monta 1 marvel yukon gigabit e i problemi ve li ho descritti(se qualcuno sa qualcosa su questa sceda?).
inoltre il portatile monta ache 1 scheda wifi integarata becca il segnale del router perfettamente ma non riesco a navigare od accedere al router.
se qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere e vuole suggerirmi qualche strategia di ricerca del problema accetto volentieri. :mc:
ho provato anche a reinstallare i suoi driver quelli datemi col NB ma nisva.la cosa brutta è questo lavoro mi è stato commisionato dal padre della mia ragazza,quindi devo risolvergli i problema e inciapare il meno possibile sul computer.porca zozza che ne volevo fare aprendermi questo impegno :muro:
fulviettino
12-10-2005, 12:35
grazie. per la risposta....
riguardo al mio problema so che non riguarda l'argomento ma il portatile monta 1 marvel yukon gigabit e i problemi ve li ho descritti(se qualcuno sa qualcosa su questa sceda?).
inoltre il portatile monta ache 1 scheda wifi integarata becca il segnale del router perfettamente ma non riesco a navigare od accedere al router.
se qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere e vuole suggerirmi qualche strategia di ricerca del problema accetto volentieri. :mc:
ho provato anche a reinstallare i suoi driver quelli datemi col NB ma nisva.
Come ti è già stato detto da Vincer72 hai provato ad usare il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility della scheda di rete?
la cosa brutta è questo lavoro mi è stato commisionato dal padre della mia ragazza,quindi devo risolvergli i problema e inciapare il meno possibile sul computer.porca zozza che ne volevo fare aprendermi questo impegno :muro:
Lol ;)
cambrige
12-10-2005, 13:41
salve ragazzi ancora grazie per l'aiuto di ieri, ora ho un'altro (piccolo problema) ieri ho configurato il router D-LINK G604T, ora dovrei configurare la scheda wireless (che ha la forma di una penna normale usb solo che è wireless) nell'altro pc qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come fare?
SoDiNonSapere
12-10-2005, 14:02
salve ragazzi ancora grazie per l'aiuto di ieri, ora ho un'altro (piccolo problema) ieri ho configurato il router D-LINK G604T, ora dovrei configurare la scheda wireless (che ha la forma di una penna normale usb solo che è wireless) nell'altro pc qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come fare?
basta che segui il manuale alla lettera e fa da se.l'unica cosa dopo averla installata vai su proprietà della scheda e disattiva usa windows.......
cambrige
12-10-2005, 14:10
ciao grazie ma scheda wireless o scheda lan? e poi un certo ACCESS POINT dov'è che lo si trova? grazie cmq x la risp
fulviettino
12-10-2005, 14:19
ciao grazie ma scheda wireless o scheda lan? e poi un certo ACCESS POINT dov'è che lo si trova? grazie cmq x la risp
La penna usb corrisponde ad una scheda wireless. L'access point è integrato nel router G604T.
La scheda LAN è una scheda per un collegamento WIRED
cambrige
12-10-2005, 14:38
si l'access point l'ho messo ma nn si collega, io ho messo come nome nella connessione nella scheda wireless Alice cm quello del router e giusto? o devo modificare qualcosa nel sito del router? grazie cm sempre x la risp di prima
ragazzi ho bisogno d'aiuto, non riesco a caricare le pagine. :mc: :bsod:
ho appena comprato questo router. Ho configurato come c'è scritto nel manuale, è da questa mattina che tento di farlo andare senza successo ,tra un po mi sa che questo router vola fuori dalla finestra.
qualcuno mi può dare una mano? please
SoDiNonSapere
12-10-2005, 14:55
si l'access point l'ho messo ma nn si collega, io ho messo come nome nella connessione nella scheda wireless Alice cm quello del router e giusto? o devo modificare qualcosa nel sito del router? grazie cm sempre x la risp di prima
ascolta!!!installa i driver della pennina sul pc
spegni il pc
collega la pennina
accendi il pc
apri risorse di rete e sull'icona della pennina fai proprietà e deseleziona "usa winzozzo"
poi apri il programma di utilità della d-link che hai installato insieme ai driver e te lo dovrebbe beccare in automatico.
spero di esserti stato di aiuto
io ho fatto così e mi andava allla grande
SoDiNonSapere
12-10-2005, 15:53
Come ti è già stato detto da Vincer72 hai provato ad usare il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility della scheda di rete?
zero Configuration integrato in Windows XP risulta avviato in automatico.cosa devo fare????
ho provato il portatile su una rete lan funzionante....e succede questo:
chiamo con A il portatile stonzo e con B il pc gia connesso alla rete lan locale funzionante.
1)faccio fare ad A l'installazione di rete(fatta cin successo).
2)dico ad A di visualizzare il gruppo di lavoro e mi dice impossibile
3)dico a B di visualizzare il gruppo di lavoro e becca A
4)provo con B ad entrare su A ma mi dice impossibile
5)faccio ping su B con A e mi da risposta 4 su 4
6)faccio ping su A con B e mi da risposta 0 su 4
non ci capisco nulla :cry:
e sono anche duro come il granito....
se qualcuno ha 1 idea che perfavora me la dica e non dia niente per scontato xkè ripedo sono veramente un inetto
SoDiNonSapere
12-10-2005, 15:57
ragazzi ho bisogno d'aiuto, non riesco a caricare le pagine. :mc: :bsod:
ho appena comprato questo router. Ho configurato come c'è scritto nel manuale, è da questa mattina che tento di farlo andare senza successo ,tra un po mi sa che questo router vola fuori dalla finestra.
qualcuno mi può dare una mano? please
1°)riesci ad entrare nella pagina di config del router??
2°)se si che connessioni hai e che protocollo hai impostato???
3°)è la tua prima connessione?cioè ti stai creando ora l'accaunt internet?
poi forse dopo ti saprò dire qualcosa
1°)riesci ad entrare nella pagina di config del router??
2°)se si che connessioni hai e che protocollo hai impostato???
3°)è la tua prima connessione?cioè ti stai creando ora l'accaunt internet?
poi forse dopo ti saprò dire qualcosa
1.si sono riuscito ad entrare...ma ora non so per quale motivo non riesco più ad entrare nella pagina :muro:
3.non è la mia prima connesione prima avevo un semplice modem adsl
SoDiNonSapere
12-10-2005, 16:26
1.si sono riuscito ad entrare...ma ora non so per quale motivo non riesco più ad entrare nella pagina :muro:
3.non è la mia prima connesione prima avevo un semplice modem adsl
io ho il tuo stesso problema,pensavo fosse colpa del router ma era colpa del pc.cambiato pc tutto andava.
la connessione mi andava dopo che ho impostato il protoccollo con PPPoA e non con PPPoE come mi è satto detto(tutto questo con una connessione alice).
io ho il tuo stesso problema,pensavo fosse colpa del router ma era colpa del pc.cambiato pc tutto andava.
la connessione mi andava dopo che ho impostato il protoccollo con PPPoA e non con PPPoE come mi è satto detto(tutto questo con una connessione alice).
io ho provato con 3 pc diversi e tutti e tre non riesco ad accedere alle pagine.
Para Noir
12-10-2005, 18:36
io ho provato con 3 pc diversi e tutti e tre non riesco ad accedere alle pagine.
Hai forzato nella scheda di rete un ip tipo 192.168.1.10 con subnet mask 255.255.255.0 ?
MA la configurazione via telnet descritta nella prima pagina che danni potrebbe portare?
Ho comprato un DLink G604T, non uso il mulo come sento voi. Cioé a meno di eccezzioni non credo avrò mai bisogno di lasciarlo attaccato giorno e notte.
Mi chiedo se aggiornando il FW che ho visto ce ne uno di più recente sul sito ufficiale cosa guadagno. Prestazioni? Anche velocità di DL?
Tornando alla modifica da fare con Telnet per aprire 2048 porte se ho ben capito, volevo sapere se va male qualcosa come me la cavo e se posso tornare indietro in qulahce modo. Cosa ci guadagno con quetsa modifica? Più velocità di DL o che riesco a scaricare da più utenti?
Se non lasci attaccato 24/24 il router le modifiche via telnet al primo spegnimento si perdono e si devono rifare....
Per quanto riguarda aggiornare il FW le cose sono differenti. Se li' sbagli rischi di "fumarti" il router. Se non usi il mulo e non hai problemi di alcun tipo lascia stare il router così com'è.
Para Noir
12-10-2005, 18:52
MA la configurazione via telnet descritta nella prima pagina che danni potrebbe portare?
Ho comprato un DLink G604T, non uso il mulo come sento voi. Cioé a meno di eccezzioni non credo avrò mai bisogno di lasciarlo attaccato giorno e notte.
Mi chiedo se aggiornando il FW che ho visto ce ne uno di più recente sul sito ufficiale cosa guadagno. Prestazioni? Anche velocità di DL?
Tornando alla modifica da fare con Telnet per aprire 2048 porte se ho ben capito, volevo sapere se va male qualcosa come me la cavo e se posso tornare indietro in qulahce modo. Cosa ci guadagno con quetsa modifica? Più velocità di DL o che riesco a scaricare da più utenti?
Il firmware meglio aggiornarlo solo in caso di problemi, è comunque un'operazione che comporta rischi. Per l'uso che ne fai tu (e che ne faccio io :) ) non cambia niente.
cambrige
12-10-2005, 19:01
ho provato a fare come dici tu ma nn va, dice scan ecc....., ma nn trova niente, nn devo mettere xcaso IP o server DNS?, cmq grazie ancora x la risp di prima
SoDiNonSapere
12-10-2005, 22:17
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono contentissimo.Ho risolto il problema col portatile :yeah:
(non sono stato io naturalmente ma un mio amico :Prrr: ).
il problema era :
routing e accesso remoto disabilitato tra i servizi windows(col SP2 installato)
e/o
norton antifava security
disinstallato norton e abilitato routing...... funziona
sono felicissimo
vi ringrazio per la vostra pazienza e i vostri consigli. io vado a :ronf: notte notte a tutti
Hai forzato nella scheda di rete un ip tipo 192.168.1.10 con subnet mask 255.255.255.0 ?
questo dove lo imposto,nelle propietà della connessione ip/tcp? o nella pagina per la configurazione?
Para Noir
13-10-2005, 08:57
questo dove lo imposto,nelle propietà della connessione ip/tcp? o nella pagina per la configurazione?
Start - pannello di controllo - connessioni di rete - tasto destro su LAN e poi proprietà - vai sopra tcp/ip e fai proprietà, lì imposti l'indirizzo ip, la subnet, l'indirizzo del gateway (cioè il router, 192.168.1.1 ) e sotto i dns, già che ci sei. Okeia tutto e riprova ad entrare in http://192.168.1.1 (compreso l'http:// , se metti solo l'indirizzo il browser non ti entra).
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router?
Start - pannello di controllo - connessioni di rete - tasto destro su LAN e poi proprietà - vai sopra tcp/ip e fai proprietà, lì imposti l'indirizzo ip, la subnet, l'indirizzo del gateway (cioè il router, 192.168.1.1 ) e sotto i dns, già che ci sei. Okeia tutto e riprova ad entrare in http://192.168.1.1 (compreso l'http:// , se metti solo l'indirizzo il browser non ti entra).
sono riuscito ad entrare...ieri non so per quale motivo non entrava.
penso che il mio problema sta nel firmware, attualmente ho quello dell'Eu
Io penso che devo caricare quello CH.
Però non riesco a caricare i firmware :muro: , ho impostato l'ip come dice il manuale poi ho caricato il file kernell, ma non succede niente , sotto mi dice please wait ed explorer inizia a caricare lentamente poi si blocca e fa impossibile visualizzare la pagina.
ho dimenticato qualcosa?
felixmarra
13-10-2005, 09:35
ho dimenticato qualcosa?
di leggere il link nel primo post di questa discussione
felixmarra
13-10-2005, 09:35
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router?
se vabbè... :muro:
fulviettino
13-10-2005, 09:58
scusate, ma sapete indicarmi i maggiori pregi e difetti (compresi i conflitti con altri programmi) di questo router?
Dai fai un piccolo sforzo di cercare nel forum ci sono molte discussioni in merito compresa una aperta da poco con un sondaggio sui router più diffusi nel forum...
se vabbè... :muro:
:rotfl:
Wee felix sii paziente...prendila con filosofia :stordita:
Eh si che alcuni non sono neanche nuovi utenti....:boh:
felixmarra
13-10-2005, 10:06
:rotfl:
Wee felix sii paziente...prendila con filosofia :stordita:
Eh si che alcuni non sono neanche nuovi utenti....:boh:
è il pappa pronta style che mi fa andare giù di testa. Sembra che tutti non abbiano mai tempo di cercare quello che a loro interessa, dimenticando che prima di tutto non siamo pagati da nessuno per star qui ad aiutare gli altri e che anche noi abbiamo le nostre cose da fare.
I forum NON sono degli help desk che rispondono a comando, questo tutti devono averlo chiaro in mente.
E scusate l'OT, ma sto forum si sta veramente degradando come qualità soprattutto per questo modo di fare di sempre più utenti. Comprano qualcosa, fanno la ricerca sul nome, trovano il post del pezzo e poi arriva l'immancabile "non funziona, cosa devo fare?" oppure vorrebbero prenderlo e arriva la domanda "lo ricomprereste?" oppure "me lo consigliate?" oppure "mi dire pregi e difetti" magari anche chiedendo di focalizzare meglio il tal aspetto piuttosto che l'altro... e la madonna... ma un pò di sforzo, il web è pieno di recensioni fatte da persone che lo fanno per LAVORO :muro:
di leggere il link nel primo post di questa discussione
emule non mi interessa,il wep non mi serve per adesso e il resto c'è scritto identico sul manuale.
felixmarra
13-10-2005, 11:02
emule non mi interessa,il wep non mi serve per adesso e il resto c'è scritto identico sul manuale.
Leggilo meglio allora quel post... soprattutto i link dove viene spiegato per bene come fare l'aggiornamento firmware (che non è come stai facendo tu infatti...)
Leggilo meglio allora quel post... soprattutto i link dove viene spiegato per bene come fare l'aggiornamento firmware (che non è come stai facendo tu infatti...)
il firmware sono riuscito a metterlo appunto con il metodo che ho usato che è lo stesso del link :O
Para Noir
13-10-2005, 11:21
... oppure vorrebbero prenderlo e arriva la domanda "lo ricomprereste?" ...
Ehm, http://paranoir.interfree.it/look.gif l'avevo fatto anch'io.. però poco. E' che di fronte ad un thread di 80 pagine e magari un'offerta che scade uno ha poco tempo per decidere.
Però in genere poi muovo il cu*o e mi arrangio. Comq sono d'accordo con te http://paranoir.interfree.it/sisi.gif
felixmarra
13-10-2005, 11:28
il firmware sono riuscito a metterlo appunto con il metodo che ho usato che è lo stesso del link :O
tu hai scritto:
Però non riesco a caricare i firmware , ho impostato l'ip come dice il manuale poi ho caricato il file kernell, ma non succede niente , sotto mi dice please wait ed explorer inizia a caricare lentamente poi si blocca e fa impossibile visualizzare la pagina.
Parli di explorer, a me sembra che tu lo stia facendo tramite interfaccia web e NON come indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=878873
che è il LINK contenuto nel primo post di questa discussione.
tu hai scritto:
Parli di explorer, a me sembra che tu lo stia facendo tramite interfaccia web e NON come indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=878873
che è il LINK contenuto nel primo post di questa discussione.
io lho fatto con l'interfaccia web e funziona perchè dovrei riemettere il firmware seguendo il link?
felixmarra
13-10-2005, 11:58
io lho fatto con l'interfaccia web e funziona perchè dovrei riemettere il firmware seguendo il link?
fai quello che ti pare... che ti devo dire? Se non va e ti consigliano come fare per farlo andare e te non lo fai, arrangiati.
Ciao
fai quello che ti pare... che ti devo dire? Se non va e ti consigliano come fare per farlo andare e te non lo fai, arrangiati.
Ciao
ma pensi che i problemi si risolvono leggendo il primo post? :doh:
è il pappa pronta style che mi fa andare giù di testa. Sembra che tutti non abbiano mai tempo di cercare quello che a loro interessa, dimenticando che prima di tutto non siamo pagati da nessuno per star qui ad aiutare gli altri e che anche noi abbiamo le nostre cose da fare.
I forum NON sono degli help desk che rispondono a comando, questo tutti devono averlo chiaro in mente.
E scusate l'OT, ma sto forum si sta veramente degradando come qualità soprattutto per questo modo di fare di sempre più utenti. Comprano qualcosa, fanno la ricerca sul nome, trovano il post del pezzo e poi arriva l'immancabile "non funziona, cosa devo fare?" oppure vorrebbero prenderlo e arriva la domanda "lo ricomprereste?" oppure "me lo consigliate?" oppure "mi dire pregi e difetti" magari anche chiedendo di focalizzare meglio il tal aspetto piuttosto che l'altro... e la madonna... ma un pò di sforzo, il web è pieno di recensioni fatte da persone che lo fanno per LAVORO :muro:
SUPERSTRAQUOTO!!!
Ecco perchè non scrivo più in questo 3D.
Voi direte...e chi se ne frega.... e io vi dico IDEM!!!!
Ciao
una domanda che mi chiedo ... ma è uguale che router utilizzo oppure esiste un elenco di apparecchi compattibili con il provider?
fulviettino
13-10-2005, 14:29
SUPERSTRAQUOTO!!!
Ecco perchè non scrivo più in questo 3D.
Voi direte...e chi se ne frega.... e io vi dico IDEM!!!!
Ciao
Io piuttosto dico che abbiamo perso un ottimo supporto, peccato..
cmq ti capisco in pieno ...
è il pappa pronta style che mi fa andare giù di testa. Sembra che tutti non abbiano mai tempo di cercare quello che a loro interessa, dimenticando che prima di tutto non siamo pagati da nessuno per star qui ad aiutare gli altri e che anche noi abbiamo le nostre cose da fare.
I forum NON sono degli help desk che rispondono a comando, questo tutti devono averlo chiaro in mente.
E scusate l'OT, ma sto forum si sta veramente degradando come qualità soprattutto per questo modo di fare di sempre più utenti. Comprano qualcosa, fanno la ricerca sul nome, trovano il post del pezzo e poi arriva l'immancabile "non funziona, cosa devo fare?" oppure vorrebbero prenderlo e arriva la domanda "lo ricomprereste?" oppure "me lo consigliate?" oppure "mi dire pregi e difetti" magari anche chiedendo di focalizzare meglio il tal aspetto piuttosto che l'altro... e la madonna... ma un pò di sforzo, il web è pieno di recensioni fatte da persone che lo fanno per LAVORO :muro:
penso che un forum sia anche un luogo dove ci si possa scambiare opinioni e consigli.
e questo forum secondo me è eccellente perché i + preparati danno aiuto a chi ne avesse bisogno.
se ti da fastidio ala mia domanda, mi dispiace, ma la maggior parte di post riguardano problemi e consigli, ergo...
Eh ok ..allora se non si parla di eventuali problemi degli utenti tanto vale allora leggersi le riviste al giornalaio o quelle on line...
Il forum nasce proprio per discutere di un qualcosa e bada bene che per discutere intendo non litigare o lamentarsi ma parlare affinchè le persone possano risolvere determinate questioni siano esse anche problemi con un determinato pezzo hw.
Io personalmente proprio chiedendo..facendo domande anche stupide e segnalando volta per volta le anomalie del mio pc ho imparato tantissime cose e proprio questo per me è l'obiettivo del forum ! i problemi come le prove di un determinato strumento hanno un valore molto piu alto delle recensioni on line che spesso sono pilotate o riportano risultati fittizzi.
Chi si sente in dovere di aiutare lo fa perche ha piacere di farlo e buon per lui ha piu esperienza di altri ma se lo deve fare e poi farlo pesare è giusto che non faccia parte della discussione.
Vincer72
13-10-2005, 16:43
Eh ok ..allora se non si parla di eventuali problemi degli utenti tanto vale allora leggersi le riviste al giornalaio o quelle on line...
Il forum nasce proprio per discutere di un qualcosa e bada bene che per discutere intendo non litigare o lamentarsi ma parlare affinchè le persone possano risolvere determinate questioni siano esse anche problemi con un determinato pezzo hw.
Io personalmente proprio chiedendo..facendo domande anche stupide e segnalando volta per volta le anomalie del mio pc ho imparato tantissime cose e proprio questo per me è l'obiettivo del forum ! i problemi come le prove di un determinato strumento hanno un valore molto piu alto delle recensioni on line che spesso sono pilotate o riportano risultati fittizzi.
Chi si sente in dovere di aiutare lo fa perche ha piacere di farlo e buon per lui ha piu esperienza di altri ma se lo deve fare e poi farlo pesare è giusto che non faccia parte della discussione.
Ciao Jim81,
tutto giusto,anch'io ho imparato a usare il mio router leggendo e chiedendo sul forum, però è anche giusto che i forum vengono utilizzati nella loro completezza.
Premetto che tutto ciò che scrivo vale anche per me stesso.
Nello specifico di questa sezione, che il più delle volte è molto tecnica, molto domande avrebbero già la loro risposta utilizzando la ricerca del forum.
Personalmente, nella mia limitata esperienza, ho postato 4/5 volte la stessa risposta per la medesima domanda. (Capisco che i post si accumulino...)
Usare il forum è anche imparare a ricercare.
Inoltre in una sezione tecnica è difficile rispondere a domande generiche tipo : "Ho installato il router e non riesco a navigare..."
Meglio si chiede e più facile sarà avere risposte chiare e precise.
Capisco che chi chiede è nel bisogno...ma un minimo di sforzo aiuta anche chi è disposto a dare una mano.
Ciao
Vincenzo
Ciao di nuovo!
certo è anche vero che molto spesso le stesse domande sono ripetute varie volte ma posso dire anche il perche per due motivi .
1 - molti non si pongono il problema di cercare ed è piu facile chiedere di nuovo e qui..purtroppo non ci possiamo fare nulla!
2- molto spesso e qui parlo anche per me il motore di ricerca è down..oppure non trova le cose che voglio pur essendoci, insomma la ricerca è una cosa delicata e non cosi ovvia come sembra
So che nessuno qui è pagato...so che qualcuno si puo sentire schiavizzato..o al servizio di un help desk gratuito...ma secondo me questo topic piu di altri avrebbe bisogno di qualche guida magari con screens...
so che è una cosa laboriosa...ma la vedo un ottima cosa per rendere la consultazione di tutte queste pagine piu effcacie. Se è già presente ciò che ho scritto scusate magari non me ne sono accorto !
Ciao !
Purtroppo questo 3D è come il cane che vuole mordersi la coda a causa di una certa "superficialità" di molti utenti. Come altri anche io ho risposto più volte alle stesse domande e più volte ho chiesto che venisse chiuso, per aprirne uno nuovo, o eventualmente "scremato" di tutte le richieste doppione. Ma se gli utenti non hanno la capacità (volontà ...e vorrei sottolinearlo...VOLONTà) di cercare il 3d si allunga ed in nuovi si "scocciano" a leggere/cercare e quindi ripostano e così continuano ad allungare ... insomma... diciamo che forse ci vorrebbe un moderatore SOLO per questo enorme 3D. Io, come cmq ho già fatto, orami rispondo solo quando la domanda è pertinente e non ha avuto gia risposte. (a volte si trovano neanche 10 post prima).
Come "forse" vi sarete accorti, prima c'era M74T, poi diciamo che il testimone è passato a Artiko, poi è giunto Fulviettino, ora avete il supporto di Darkwolf e....
A rotazione, in qualche modo trovate aiuto, però mi chiedo...la gente che si "affaccia" al forum e riesce a fare tutto da solo ( ci sono ve lo assicuro ) pur non essendo degli specialisti, che hanno in più di voi? Hanno letto bene anche SOLO il primo post e sono riusciti a fare tutto senza problemi. Oppure sanno usare (perchè che ci vuole ?? :muro: ) il "search" o di google o qui del forum...
Fate voi...
felixmarra
13-10-2005, 18:24
che hanno in più di voi?
nulla, proprio nulla... per questo il mio tono è molto spesso duro, ma se c'è una cosa che trovo offensivo per l'essere umano è non usare il proprio cervello.
1 - molti non si pongono il problema di cercare ed è piu facile chiedere di nuovo e qui..purtroppo non ci possiamo fare nulla!
gli si dice di cercare e non gli si risponde. Più si allunga un post con domande trite e ritrite e più un post diventa lungo perchè chi arriva, nascondendosi dietro il "il post è troppo lungo, non posso leggerlo tutto", rifarà ancora una volta la solita domanda. Il cane che si morde la coda.
felixmarra
13-10-2005, 18:26
ma pensi che i problemi si risolvono leggendo il primo post? :doh:
se tu dici che non riesci ad aggiornare il firmware perchè lo fai tramite l'interfaccia web e io ti dico di leggere il primo post dove c'è un link che ti spiega come farlo in maniera PIU' SICURA e senza nessun tipo di problema, ma tu non lo fai, che altro ti posso dire?
Bella la faccina, solo che la dovrei usare io, non tu...
ragazzi...qui mi sembra che tutti abbiamo ragione chi per un verso chi per un altro...
direi che forse :
- sarebbe meglio creare delle sottosezioni piu in dettaglio per questo topic o meglio delle vere e proprie guide !
- es : configurazione rete
configurazione router
configurazione condivisione internet
ecc ecc
corredato però da immagini di come fare le cose!
sarebbe perfetto...ma ovviamente LABORIOSO..!!
felixmarra
13-10-2005, 18:34
penso che un forum sia anche un luogo dove ci si possa scambiare opinioni e consigli.
certo... ma che siano un minimo diversi, che il confronto porti a qualcosa di nuovo e non che dopo 100 pagine ci sia ancora gente a chiedere come si aggiorna il firmware oppure peggio ancora "non funziona". Poi gli dici di leggere il primo post e ottieni le seguenti risposte: "ho fatto di testa mia" "perchè dovrei farlo come è scritto in prima pagina?" "help non va niente!"
A quel punto conti fino a 10, ma spesso è dura...
e questo forum secondo me è eccellente perché i + preparati danno aiuto a chi ne avesse bisogno.
io invece penso che qualitativamente stia scadendo sempre di più... forse è il risultato dell'informatizzazione di massa, pensiero personalissimo.
se ti da fastidio ala mia domanda, mi dispiace, ma la maggior parte di post riguardano problemi e consigli, ergo...
ergo siccome sono già stati affrontati e risolti quei problemi e sono anche stati dati quei consigli ti usi il tuo bel tasto in alto a destra "cerca all'interno della discussione" e ti trovi le domande e le risposte che fanno al caso tuo. Se per caso dopo che hai provato un pò non risolti allora torna e ci dici: "guardate ragazzi, ho letto questo e ho fatto quest'altro... ma ancora quello che devo fare non funziona, avete altre idee?" A quel punto il forum diventa strumento UTILE per una comunità e non per un singolo occasionale che passa di qui, ti fa perdere quella mezz'oretta del tuo tempo e se ne va non partecipando più alla discussione. Quel tipo di utente deve essere gestito con il tasto cerca, per lui c'è già tutto.
Spero che ora sia più chiaro il mio pensiero.
Saluti
se tu dici che non riesci ad aggiornare il firmware perchè lo fai tramite l'interfaccia web e io ti dico di leggere il primo post dove c'è un link che ti spiega come farlo in maniera PIU' SICURA e senza nessun tipo di problema, ma tu non lo fai, che altro ti posso dire?
Bella la faccina, solo che la dovrei usare io, non tu...
ti ho detto che sono riuscito e non voglio usare quel metodo più sicuro che dici tu.... perchè continui ad insistere
felixmarra
13-10-2005, 19:24
ti ho detto che sono riuscito e non voglio usare quel metodo più sicuro che dici tu.... perchè continui ad insistere
perchè ancora non avevi detto di esserci riuscito. Buon per te.
fulviettino
13-10-2005, 20:46
Che dire sono pienamente d'accordo con Ventu e felixmarra...in effetti ultimamente anche io mi ero un pò scocciato di rispondere sempre alle stesse domande...non so quante volte ( anche in pvt ) ho spiegato come forwardare una porta...che poi lo so fare non perchè sia più intelligente di altri che lo chiedono ma solo perchè l'ho ricercato in questo forum e su internet e ne sono venuto a capo...
Ragazzi si potrebbe capire che qualcuno non conosca gli strumenti che il forum mette e disposizione però ci sono delle regole che andrebbero lette...e per il regolamento, prima di postare bisognerebbe utilizzare la funzione di ricerca...è ovvio che prima o poi chiunque si stufa a rispondere sempre alle stesse domande, a dire sempre le stesse cose.
Alla fine anche io ho contribuito a dilungare inutilmente questo post ma pensavo che dopo un certo periodo gli utenti avrebbero capito come effettuare la ricerca e utilizzare correttamente il forum...evidentemente mi sbagliavo...
Spero che questi sfoghi contribuiscano a far riflettere qualcuno e spero di non trovare tra due post una delle solite domande... :muro:
Saluti a tutti!
kikusanul
14-10-2005, 11:41
roba strana, come ti dicevo su un 504T funziona senza problemi... è andato tutto al primo colpo... prova altri firmware, il russo per esempio.
ieri sera ho provato a caricare il fw russo ma dal primo colpo ho avuto fail...
nessuna posibilita neanche con il recovery tool...sempre fail....
peccato xche ha il linux dentro.
stasera lo consegno e mi prendero il digicom... spero che funzionera...
grazie felix! :)
:sofico:
finalmente sono riuscito, ho provato per due giorni con tutte le config possibili
alla fine ho scoperto che era il mio nome utente che non era corretto , dovevo aggiungere nomeutente@bluewin.ch
grazie mille per il vostro supporto :fagiano:
augoeides
14-10-2005, 16:48
per me stanno facendo l'upgrade e senza guardare stanno mettendo pppoa... non mi stupisco più di nulla, veramente.
per esperienza personale, avallo la tua tesi. Io riesco ad utilizzare solo PPPoA.. chiamo l'assistenza, e una gentile signorina (in effetti, molte gentili signorine) mi assicurano che io sto usando PPPoE...
"signorina, guardi, non sono un tecnico però so leggere!"
"no no, lei sta usando PPPoE"
"con le impostazioni PPPoA?"
"non so, ma sta usando PPPoE"
"va bene grazie" -click
(ne approfitto per segnalare una cosa simpatica: il router è impazzito e segnala System Uptime 429468077 hour(s) 429496728 minute(s) ... chissà cosa lo ha fatto sbroccare :) )
Para Noir
14-10-2005, 23:28
(ne approfitto per segnalare una cosa simpatica: il router è impazzito e segnala System Uptime 429468077 hour(s) 429496728 minute(s) ... chissà cosa lo ha fatto sbroccare :) )
Anche a me, a quanto pare la data è impostata sul 1970 dopo un reset :)
Sul pppoe/pppoa, sempre uguale. Posso impostare il router come bridge e lanciare connessioni pppoe da windows. Però il router si connette (da router intendo) solo in pppoa. Ho Alice e sono la seconda persona a riscontrare questo comportamento. Francamente non so cosa ho sulla linea, mi basta che in qualche modo funzioni :)
augoeides
15-10-2005, 01:32
Ho Alice e sono la seconda persona a riscontrare questo comportamento. Francamente non so cosa ho sulla linea, mi basta che in qualche modo funzioni :)
Beh, sei la 3° -o la 4°, contando me-: stasera ho provato a dire a un amico (sempre con D-Link) con gravi problemi di connessione in pppoe, di "tentare" la carta pppoa. Risultato: 0 problemi, 0 crash, navigazione ottima, p2p a gonfie vele.
Probabilmente chi è incaricato di occuparsi di Alice non s'intende benissimo di ciò di cui stiamo parlando...
Para Noir
15-10-2005, 09:11
Beh, sei la 3° -o la 4°, contando me-: stasera ho provato a dire a un amico (sempre con D-Link) con gravi problemi di connessione in pppoe, di "tentare" la carta pppoa. Risultato: 0 problemi, 0 crash, navigazione ottima, p2p a gonfie vele.
Probabilmente chi è incaricato di occuparsi di Alice non s'intende benissimo di ciò di cui stiamo parlando...
Infatti... Comq l'importante per me era escludere un guasto sul router, altrimenti lo avrei fatto cambiare direttamente con uno nuovo entro la prima settimana, invece di fare un RMA tramite dlink che ci mette più tempo :)
Però appurato che è un comportamento comune a tutti mi chiedo, e quando lo uso come bridge? E quando lancio connessioni pppoe da windows? In quei casi non uso la linea come pppoe? :mbe:
kikusanul
15-10-2005, 14:11
ieri sera ho provato a caricare il fw russo ma dal primo colpo ho avuto fail...
nessuna posibilita neanche con il recovery tool...sempre fail....
peccato xche ha il linux dentro.
stasera lo consegno e mi prendero il digicom... spero che funzionera...
grazie felix! :)
ieri sera ho presso un access point sempre dlink... DWL-900AP+
questo funziona...questo riesce a rutare ip statici publici...
ho sono io incapace di setare il router dsl-g604t con questi ip...oppure il router non riesce routare li ip statici cosi come c'e scritto sulla scatola...probabilmente si riferisce soltanto a ip statici locali....boah
cmq sia l'access point dalla dlink va che e una meraviglia...almeno fino adesso :P
Ciao a tutti
sono nuovo sul forum, posseggo un DSL-G604T e non riesco in nessun modo a far funzionare ALICE Flat.
Ho cercato di leggere tutti i msg rilevanti sul forum, forse qualcuno mi è sfuggito.
Telecom dice che è tutto a posto, ma non riesco proprio ad accedere a interent. Vi spiego meglio: il pc si connette al router via ethernet, la connessione WAN funziona (dice connected) e mi da l'IP, però internet non é visibile.
Ho provato tutti i settaggi possibili che ho visto in questo thread e su altri forum/siti, ovvero PPPoE (non mi si connetteva +), PPPoA (ora come detto dice connected), VC/LLC (mi sembra vada solo la prima), con e senza NAT e firewall. Ho anche aggiornato il fw che ora é la versione (del sito italiano) V1.00B02T02.EU.20050510, penso la + recente.
Prima usavo il DHCP, ora ho messo l'indirizzo a mano, ho anche provato a togliere il DNS relay e a settare a mano 600 (si fa per dire) DNS diversi direttamente sul pc poi ho lasciato perdere e ho iniziato con gli indirizzi numerici.
Risultati (identici) del PING sia da PC che dal router stesso (c'è un utility per farlo): riesco a raggiungere solo 192.168.1.1 (il dlink), 192.168.1.2 (il pc, impostato a mano) e anche l'IP che mi viene assegnato sulla connessione WAN. Ma poi basta, ho provato con diversi siti conosciuti come 64.233.183.99 (google?) poi coll'IP di alice.it e rossoalice.it ma niente di niente.
Col 187 é impossibile comunicare ma ho capito che la password che uso adesso (aliceadsl:aliceadsl) serve solo per la prima navigazione, e che poi devo andare su www.rossoalice.it per registrarmi. Ma come ci vado se non ci arrivo nemmeno con l'IP??
Non ho più nessun'idea, a parte che sia un problema di telecom o che sia guasto qualche cosa (strano, perché si connette...) :muro:
Avete qualche idea?
Scusate il post lungo, ma ho preferito dire subito tutto quello che ho già provato, onde evitare di far perdere tempo!
Ciao
Luca
:help:
per caso anche voi sentite un sibilo costante del router DSL G604T?
Sì succede anche a me, solo se é connessa la linea ADSL però.
Sarà normale? A te funziona tutto normalmente a parte il sibilo?
Ciao
Luca
felixmarra
15-10-2005, 14:54
Telecom dice che è tutto a posto, ma non riesco proprio ad accedere a interent. Vi spiego meglio: il pc si connette al router via ethernet, la connessione WAN funziona (dice connected) e mi da l'IP, però internet non é visibile.
telecom ha ragione, la linea funziona. Infatti il router è connesso e ti viene assegnato un ip.
E' il tuo pc che è impostato male. Usa i DNS ti telecom e buona navigazione.
Para Noir
15-10-2005, 15:27
Ciao a tutti
sono nuovo sul forum, posseggo un DSL-G604T e non riesco in nessun modo a far funzionare ALICE Flat.
:help:
Prova a settare la scheda di rete così:
http://paranoir.interfree.it/dns.jpg
nb: Io non sento sibili... proverò ad ascoltare meglio stanotte col silenzio ..
Ciao a tutti... ho letto TUTTO il thread (che faticaccia) e mi sono deciso a comprare questo bell'oggetto... mi dovrebbe arrivare il 18. Ho una domanda per voi che non è mai stata posta: il router in questione è in grado di eseguire l'autosense sulle porte rj45 in modo da potere usare anche i cavi crossed???
Grazie
Matt_heo
15-10-2005, 18:20
Ciao,
ho questo tipo di router, un desktop collegato via Ethernet e un portatile via wireless. Ho assegnato ad entrambi un Ip statico (risp. 192.168.1.2 e 1.3) dopo avere disabilitato il DHCP che nn mi pare che serva visto che ho una rete ridotta all'osso.
Tuttavia mentre nella schermata "LAN Clients" sono riuscito ad aggiungere all'elenco degli IP statici quello del desktop, non riesco a fare altrettanto per il portatile. Ovvio che ho provato ad aggiungerlo dopo essermi accertato che il fosse collegato, ma niente da fare. I due pc si pingano benissimo, condivido risorse ecc.. ma il router nn "vede" l'ip del portatile pertanto non posso impostare le funzioni avanzate ...
Altra cosa.. ho fatto una prova di velocità di trasferimento.. mezzo giga in un quarto d'ora/20 min... nn è un po' poco?
Ciao grazie in anticipo
Prova a settare la scheda di rete così:
nb: Io non sento sibili... proverò ad ascoltare meglio stanotte col silenzio ..
Grazie mille, questa configurazione é molto simile alla mia, a parte i DNS.
Comunque volevo dire a tutti che ho risolto il problema!!!
O meglio, HANNO risolto il problema quelli di Telecom perché io non ho fatto più nulla e adesso FUNZIONA!! :winner:
Grazie comunque per esservi sorbiti il messaggio precedente...
è che le avevo provate davvero tutte, ma si vede che il problema era altrove... e.g. centrale.
Ciao
Luca
telecom ha ragione, la linea funziona. Infatti il router è connesso e ti viene assegnato un ip.
E' il tuo pc che è impostato male. Usa i DNS ti telecom e buona navigazione.
Non era un problema di DNS perchè non funzionavano nemmeno gli indirizzi IP numerici. Inolte i DNS di telecom li avevo già provati, oltre a molti altri.
Infatti magicamente 2 ore dopo il mio post senza che io cambiassi nulla ha iniziato a funzionare... direi che hanno fatto qualcosa loro! :)
Grazie comunque
Ciao
Luca
felixmarra
15-10-2005, 18:46
Non era un problema di DNS perchè non funzionavano nemmeno gli indirizzi IP numerici.
in effetti... hai ragione, non avevo letto bene, siccome alla fine sono sempre le stesse domande pensavo fosse una di quelle :D
in effetti... hai ragione, non avevo letto bene, siccome alla fine sono sempre le stesse domande pensavo fosse una di quelle :D
Tranquillo, ho letto i post precedenti e la polemica, capisco la frustrazione, anche se credo che non bisogni mai sentirsi in obbligo di rispondere ai post!
In ogni caso il thread mi è stato molto utile per capire un po' di cose in più sui routerini... ci smanetterò poi, per ora mi basta che funzioni il web!!
:cincin:
Bye
Luca
fulviettino
15-10-2005, 20:53
[..]
Altra cosa.. ho fatto una prova di velocità di trasferimento.. mezzo giga in un quarto d'ora/20 min... nn è un po' poco?
Ciao grazie in anticipo
La velocità di connessione del wireless è molto dinamica, assolutamente NON costante come una connessione wired. In questo caso può andare da un massimo di 56 Mbps ad un minimo di 1Mbps
Io generalmente per trasferire molti KB da un pc all'altro mi mettevo vicino al router con il notebook che vi era collegato in wireless...così viaggiavo sempre a 56 Mbps.
Durante il trasferimento cmq ti puoi rendere conto della velocità di connessione cliccando sul televisorino in basso a destra nella icon tray..io per esempio adesso sono a 24Mbps...tra un minuto posso essere a 56 come a 1..il wireless è così...:boh:
Per ogni software di p2p bisogna aprire solo determinate porte?
Io uso Limewire sapete come o dove posso trovare info su che porte lasciare aperte? O é indifferente?
fulviettino
15-10-2005, 22:20
Per ogni software di p2p bisogna aprire solo determinate porte?
Io uso Limewire sapete come o dove posso trovare info su che porte lasciare aperte? O é indifferente?
Non uso Limewire quindi non so risponderti nello specifico.
In generale nella maggior parte dei software p2p le porte le imposti tu nelle opzioni. Nel caso in cui tu non possa impostarle nel menu strumenti o preferences ( o simili ) puoi vedere che porte usa il software.
Ragazzi...ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla che mi aiuti a risolvere questo PROBLEMA !
Stavo smanettando con il modem...cercando di aprire porte..mettere regole varie ad un certo punto ho perso la connessione (mi sembra stessi provando a cambiare il protocollo della connessione a internet..)
morale : il modem non si allinea piu ! ho provato anche con il tasto reset ! nulla...power..si accende e anche il led della porta rj45 a cui è collegato il pc ma il led dell'adsl rimane spento !
non è un problema di linea adsl poichè ora mi sono collegato con il vecchio modem!
è rotto ???? :cry:
felixmarra
16-10-2005, 12:12
è rotto ???? :cry:
non credo, vai nei comandi dove salvi e riavvi ma usa l'ultimo tasto in basso che serve a riportare il firmware di fabbrica e poi rifai le impostazioni da capo.
ciao bello...scusa..ma senza connessione a internet come posso accedere alla configurazione del modem ?
felixmarra
16-10-2005, 12:39
ciao bello...scusa..ma senza connessione a internet come posso accedere alla configurazione del modem ?
che c'entra scusa? Tu comandi il router con l'interfaccia grafica via browser, ma mica ti serve internet per farlo...
Altrimenti come lo configuri PRIMA per farlo collegare?
hai ragione infatti era quello che mi ero chiesto anche io ! ma quando vado a usare la modalità web...scelgo non in linea e poi al momento di fare il log in con la password non succede nulla ! :(
non riesco in poche parole ad accedere alle pagine di configurazione arrivo solo a fare la log in... :(
felixmarra
16-10-2005, 13:00
scelgo non in linea
e perchè? ma perchè fate cose che non c'entrano nulla? Io mi sono sempre chiesto come mai vi procuriate voi i problemi...
DEVI essere in linea, altrimenti il browser cerca solo i file nella cache senza recuperarli dal sito (il tuo router). Siccome non ci sono si ferma lì...
anche se scelgo connetti...
mi esce il classico errore : impossibile visualizzare la pagina...
ma porca...!
aggiungo anche questo particolare :
come metto i cavi di rete al router ed accendo i pc...mi esce l'icona di connettivita limitata o assente...
ed in piu il led status è spento.
dico una CAççata...
può essere che il firmware si sia corrotto...insomma come se avesse perso qualche istruzione ...??
help :help:
felixmarra
16-10-2005, 14:09
come metto i cavi di rete al router ed accendo i pc...mi esce l'icona di connettivita limitata o assente...
se non hai toccato nulla nel pc ripristina il firmware con il recovery tool
perdona la mia ignoranza...
dove lo trovo il firmware recovery tool ?
grazie come sempre felix !
SoDiNonSapere
16-10-2005, 15:14
scusate ragazzi.avrei bisogno della vostra esperienza.dopo che ho utilizzato il modem d-link per 2 giorni ,ora mi da problemi!
il problema è che si disconnette,ho provato a resettarlo ma dopo 10 minuti di connessione si sconnette di nuovo.è normale questo.se no avete consigli da darmi???
le disconnessioni del 504T da quanto ho letto in giro con google sono cosa nota...
cerca con google ci sono molte informazioni a riguardo !
sto cercando dove scaricare questo recovery tool...cavolo tutti ne parlano ma non trovo un link ...
cmq ho letto del test adam...
e dice di dare un comando ecc..
ma va fatto con il solo cavo di alimentazione del router inserito o anche il cavo di rete ??
dunque :
ho trovato questa pagina Recovery Tool (http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware/old) e ho seguito le istruzioni del recovery tool , scaricato dal link nella pagina , ma senza esito positivo !
pertanto la revisione del mio router 504T è V.A1 e presumo sia la versione precedente la 1.1 ....
quando lancio il recovery tool...ogni operazione che esegue mi da esito FAILED ! ...da cosa puo dipendere ? :(
Ciao a tutti... ho letto TUTTO il thread (che faticaccia) e mi sono deciso a comprare questo bell'oggetto... mi dovrebbe arrivare il 18. Ho una domanda per voi che non è mai stata posta: il router in questione è in grado di eseguire l'autosense sulle porte rj45 in modo da potere usare anche i cavi crossed???
Grazie
Uppettino... per me sarebbe una info fondamentale... vi prego...
felixmarra
16-10-2005, 17:20
Uppettino... per me sarebbe una info fondamentale... vi prego...
non ho un cavo cross (più che altro non ricordo dove l'ho messo... forse dato a qualcuno), ma in caso non vada non vedo la difficoltà a comprare un cavo dritto oppure ricrimparselo se hai la pinza...
Non so piu che fare...ho riprovato a lanciare il recovery tool e adesso non ci prova nemmeno piu a flashare...mi dice che aspetta il comando di reset...io lo premo ma non succede nulla!
io non vorrei che fosse proprio il tasto reset che non funziona piu ...! :confused:
e cmq ho riprovato ancora una volta a caricare i valori di default e non so perche la connessione telnet..non funziona nemmeno piu ! :muro:
che palle..che palle che palle !
vedo che non arrivano suggerimenti ahimè...
mi rimane solo l'RMA a quanto pare... :mc:
Pero vorrei tanto capire perche con Telnet non riesco piu ad accedere all'indirizzo...! :(
felixmarra
16-10-2005, 18:29
la procedura per far partire il recovery la fai giusta?
(per i suggerimenti stavo a http://smilies.sofrayt.com/%5E/i0/wc.gif un attimo di pazienza, tanto più che è domenica e prima di domani non fai nulla...)
fulviettino
16-10-2005, 18:34
vedo che non arrivano suggerimenti ahimè...
mi rimane solo l'RMA a quanto pare... :mc:
Pero vorrei tanto capire perche con Telnet non riesco piu ad accedere all'indirizzo...! :(
Forse non ti arrivano suggerimenti perchè molte delle tue domande trovano risposta nel primo post di questo 3d e di quello linkato ( sull'aggiornamento del router con fw russi ) prova a darti una letta li
eh no fulvietto...dalla parola magica di felix recovery tool ...ho passato tutto il pomeriggio a leggermi gli argomenti ed i topic che anche tu giustamente mi segnali ...quindi non è che non ho cercato...anzi!
sono partito da zero sui firmware cercando un po di tutto...ma non fila tutto cosi semplice come nella guida altrimenti non sarei qui a scrivervi.
siccome la discussione in russo l'ho trovata successivamente a questa guida
Dlinkpedia (http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware/old) mi sono attenuto a quanto scritto , ho attivato la connessione telnet..e tutto quanto ! e non ha funzionato premesso che ho seguito i comandi per i modem con revision inferiore alla 1.1 anche se a dire il vero sul mio router c'è scritto V.A1 e forse è qui che ho fatto casino...
volevo pertanto riseguire la guida per l'aggiornamento con i firmware russi ..ma quando devo aprire la connessione con telnet ! non ci riesco piu ! mi sono anche preoccupato di rimettere i giusti parametri ip cosi come lo chiede il recovery tool ma nulla! ( il firewall era disabilitato)
ho provato nella disperazione a rilanciare il recovery tool cancellando dalla cartella image i file che vi erano dentro sostituendoli con gli ultimi per il 504T scaricati dalla d-link ...appena inizia la procedura del recovery tool..mi dice di premere il tasto reset...io lo premo ma non succede nulla !! io non vorrei che sia proprio il tasto reset magari a non fare contatto ed ecco perche non riuscivo a resettare il router a monte di tutto questo problema.
Ragazzi non so perche telnet non funzioni piu...e usare i comandi di Adam...Giuseppe..cicciolina e caççi vari..insomma per chi come me che è a bocca asciutta non è proprio una fesseria.
Per mandarlo in assistenza dovrò aspettare martedi e visto il casino che forse ho combinato forse nemmeno me lo ripareranno...
da solo mi perdo in tutte queste guide che poi esistono in revision 1 e 2..insomma roba da matti...
per chi avesse la voglia magari di guidarmi passo passo fornisco il mio account msn : lizard_rising@hotmail.com inutile dire che ve ne sarei molto grato e se passate qui a latina vi offro una pizza :)
Grazie ancora Ruggero.
felixmarra
16-10-2005, 19:20
Jim81... ma tu leggi bene? Ho l'impressione di no...
PRIMO: che te ne fai del telnet per l'aggiornamento col recovery tool?
SECONDO: oltre al reset è chiaramente indicato che devi staccare l'alimentazione e rimetterla subito dopo. Quando parte la riprogrammazione rilasci il reset. Sono sicuro che non lo stai facendo correttamente, vero?
Se speri che le cose funzionino se tu per primo non fai le cose come vanno fatte non so proprio come aiutarti...
scusate ragazzi...qui sto diventando e passando per scemo ..
1 - il telnet l'ho usato poichè nella guida diceva che se si illuminava solo il led power allora dovevo usare i comandi telnet..ed inoltre anche nella guida per i firmware russi dice che se il recovery tool...non va a buon fine , come infatti è successo a me...(una sfilza di failed) riporta delle istruzioni da eseguire con telnet.
2 - il punto due sembra banale ma non lo è almeno per me che non l'ho mai fatto a scanzo di equivoci :
al momento di utilizzare il recovery tool devo collegare cavo di rete del pc..cavo adsl e corrente giusto ?
e poi io lo so che devo staccare e riattaccare la corrente al punto 2 ecc... ma quando io premo quel ca**o di reset non succede nulla !! la barra con la scritta waiting for reset continua a correre...e la riprogrammazione non parte proprio !!
rieccomi nuovamente...
per l'ennesima volta ho riprovato la procedura con il recovery tool lasciando nella cartella image i propri file ....e ha funzionato...
il fatto però è che quando è partita la riprogrammazione accanto ad ogni voce scrive failed ...e poi fa il reboot...
ho rimesso la connessione con "ottieni indirizzo automaticamente" e ovviamente il router non funziona ancora..non si allinea.
ho riprovato la procedura per la riprogrammazione ..ma nulla ...eppure mi sembra di fare bene
1 - setto l'indirizzo ip e il gateway come dice il recovery
2 - premo next e tengo premuto reset
3 - mentre tengo premuto reset stacco e riattacco la corrente al router
4 - tenendo ancora premuto reset dovrebbe partire la riprogrammazione ( e questo non accade o almeno non accade sempre )
5 - durante la riprogrammazione rilascio reset
dovrebbe essere giusto no ?
PS: ammesso che riesca a far ripartire la riprogrammazione ma escono tutti FAILED...cosa debbo fare ? e qui che da quanto avevo capito mi sono andato a impelagare con telnet...aspetto però le vostre istruzioni !
felixmarra
16-10-2005, 20:13
scusate ragazzi...qui sto diventando e passando per scemo ..
stai solo passanto per uno che non legge attentamente.
Per prima cosa, hai sistemato i file con i nomi e le estensioni corrette?
Dopo di che, hai settato la tua scheda di rete con gli indirizzi dati dal recovery? Appaiono appena fai partire il recovery.
POI c'è lo STEP 2 che DEVI assolutamente seguire, altrimenti non inizia nessuna riprogrammazione. Le istruzioni, come prima, appaiono ONSCREEN.
Sono in inglese, se c'è qualcosa che non capisci (e pare proprio di sì, visto le domande che continui a fare) ci sono ottimi traduttori eng->ita su web.
In bocca al lupo ;) Il tuo tasto reset sta benissimo, tranquillo...
felixmarra
16-10-2005, 20:14
4 - tenendo ancora premuto reset dovrebbe partire la riprogrammazione ( e questo non accade o almeno non accade sempre )
5 - durante la riprogrammazione rilascio reset
appena inizia la riprogrammazione lasci, non durante...
...E si continua :
ho controllato le estensioni dei due file della cartella image presenti nel recovery tool e giustamente uno era .img e l'altro era .bin quindi ok..mi sono detto rifacciamo l'aggiornamento con il recovery...e l'auto programmazione non è partita al primo leva e metti corrente...ma al secondo..e vabeh..
di fatto non ho ottenuto nulla perchè mi compare al solito la sfilza dei FAILED eccetto che per le prime due voci in alto.
Bene..mi sono detto adesso dentro image del Recovery ci schiaffo i due file dell'ultimo firmware per il router preso da qui : Firmware (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oVop8l7csPZsiNq9k6g==) e li ho rinominati come letto sulla guida in .bin e .img rispettivamente
ho provato a rilanciare il recovery ma dice che non trova alcun file firmware per completare l'operazione !
a questo punto ho finito le idee... :mc:
vorrei inoltre precisare che quando ho sostituito i files dentro image con quelli del firmware scaricato dalla d-link ho rimosso il vecchio file xml e non l'ho sostituito con nulla visto che cmq nella guida c'è scritto che non dovrebbe creare problemi !
.......
quindi se esce la lista dei Failed non mi rimane nulla da fare...? ;(
Mamba Black
17-10-2005, 22:21
Scusatemi, domani vorrei comprare questo router (il D-Link 504T) e ho alcune cose da chiedervi:
-per navigare tranquillamente in internet (senza siti che non si aprono) devo modificare il firmware?
-per usare emule devo modificarlo?
-per giocare su internet coi miei multiplayer (Counter Strike Source e Day Of Defeat Source) devo modificarlo?
-per usare i miei client e server ftp devo modificarlo?
-varie ed eventuali... devo modificarlo??
Scusatemi tutte queste domande, ma ho paura che modificando il firmware lo danneggio (non ho mai fatto una cosa del genere) e non vorrei buttare al vento 62€! :muro: :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc:
Scusatemi, domani vorrei comprare questo router (il D-Link 504T) e ho alcune cose da chiedervi:
-per navigare tranquillamente in internet (senza siti che non si aprono) devo modificare il firmware?
-per usare emule devo modificarlo?
-per giocare su internet coi miei multiplayer (Counter Strike Source e Day Of Defeat Source) devo modificarlo?
-per usare i miei client e server ftp devo modificarlo?
-varie ed eventuali... devo modificarlo??
Scusatemi tutte queste domande, ma ho paura che modificando il firmware lo danneggio (non ho mai fatto una cosa del genere) e non vorrei buttare al vento 62€! :muro: :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc:
No
Si (aggiornare il firmware fatti dire quale versione)
No (basta che apri le porte giuste usando la funzione "port forwarding"
No ( ma qui fatti dare spiegazioni su come fare , io non l'ho mai fatto ! :) )
No
Ciao !
quindi se esce la lista dei Failed non mi rimane nulla da fare...? ;(
Ho letto che potrei provare a riprogrammarlo con il recovery tool per mezzo di uno switch ma non so sicuro su come collegarli in modo che la riprogrammazione avvenga sul router ...ho paura di danneggiare lo switch che è sempre d-link...e non vorrei fare il bis.
Potete illuminarmi ?
felixmarra
17-10-2005, 23:06
Si (aggiornare il firmware fatti dire quale versione)
anche qui no, basta usare software più decenti...
spinbird
17-10-2005, 23:08
intervengo qui per non aprire un nuovo topic
ho appena acquistato questo router wireless con annessa chiavetta usb dongle sempre dlink (erano in offerta nella stessa confezione)
ora, la parte lan e adsl l'ho settata in cinque secondi, la parte wireless non funziona
possibile che i due dispositivi non si vedano a 20cm di distanza?
a seconda di come mi muovo (con il corpo) il segnale (rilevato da network stumbler) va e viene, non mi sembra tanto normale :rolleyes:
cosa non ho fatto? è forse rotto il router?
Para Noir
17-10-2005, 23:17
intervengo qui per non aprire un nuovo topic
ho appena acquistato questo router wireless con annessa chiavetta usb dongle sempre dlink (erano in offerta nella stessa confezione)
ora, la parte lan e adsl l'ho settata in cinque secondi, la parte wireless non funziona
possibile che i due dispositivi non si vedano a 20cm di distanza?
a seconda di come mi muovo (con il corpo) il segnale (rilevato da network stumbler) va e viene, non mi sembra tanto normale :rolleyes:
cosa non ho fatto? è forse rotto il router?
In realtà da troppo vicino l'antenna del router fa come una "bolla" dove non c'è segnale, se ti allontani a un 2 m le cose dovrebbero andare meglio.
Per il resto, la chiavetta te l'ha riconosciuta windows? Cioè, non ci sono problemi di driver software, vero? Hai configurato una connessione wireless sul router (non protetta, solo per vedere se funziona)?
anche qui no, basta usare software più decenti...
al momento se vuoi proprio usare Emule devi aggiornarlo il firmware...anche se ho letto che alla D-link stanno provvedendo
Felix penso si riferisse al fatto che se usi programmi come Overnet , non hai problemi ! ed anzi vanno molto meglio di emule provare per credere !
Felix..che dici non posso fare nulla se ottengo tutti i risultati failed durante la riprogrammazione ?
non so proprio come fare :(
felixmarra
17-10-2005, 23:41
Felix..che dici non posso fare nulla se ottengo tutti i risultati failed durante la riprogrammazione ?
non so proprio come fare :(
non può fallire, fallisce solo il punto 6 a causa della mancanza del file xml, ma non frega nulla.
Se fallisce per me è facile che non hai rinominato i file correttamente. Ricontrolla.
spinbird
17-10-2005, 23:46
In realtà da troppo vicino l'antenna del router fa come una "bolla" dove non c'è segnale, se ti allontani a un 2 m le cose dovrebbero andare meglio.
Per il resto, la chiavetta te l'ha riconosciuta windows? Cioè, non ci sono problemi di driver software, vero? Hai configurato una connessione wireless sul router (non protetta, solo per vedere se funziona)?
ho seguito i procedimenti descritti nelle guide
ho configurato la connessione disabilitando qualsiasi protezione, impostando la stessa SSID e stesso canale (il 6)
la chiavetta è perfettamente riconosciuta: se becco la posizione naviga anche su internet ma magari mi sposto di 10cm e non funziona più
Para Noir
17-10-2005, 23:57
ho seguito i procedimenti descritti nelle guide
ho configurato la connessione disabilitando qualsiasi protezione, impostando la stessa SSID e stesso canale (il 6)
la chiavetta è perfettamente riconosciuta: se becco la posizione naviga anche su internet ma magari mi sposto di 10cm e non funziona più
Ok. Hai già provato a cambiare canale?
non può fallire, fallisce solo il punto 6 a causa della mancanza del file xml, ma non frega nulla.
Se fallisce per me è facile che non hai rinominato i file correttamente. Ricontrolla.
Ecco a questo link ci sono gli screens di come sono messi i file nella cartella image del recovery nel caso utilizzi l'ultimo firmware della d-link o i files inclusi nel recovery !
adesso dal link si dovrebbero vedere i print screen di come ho messo i files nella cartella image ...
avevo sbagliato ...andate in basso :)
spinbird
18-10-2005, 00:01
Ok. Hai già provato a cambiare canale?
si, non cambiano le cose
edit: ho notato una cosa
nei pannello "wireless performance" del controllo del router vi sono due valori
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 4096
in connessioni di rete-tasto dx-proprietà del modulo wireless-avanzate vi sono queste due voci settate però a
RTS Threshold: 2347
Frag Threshold: 2346
ma non riesco a portarle a 4096 come il router
potrebbero essere loro?
felixmarra
18-10-2005, 00:06
Ecco a questo link ci sono gli screens di come sono messi i file nella cartella image del recovery nel caso utilizzi l'ultimo firmware della d-link o i files inclusi nel recovery !
non si vede nulla...
Intanto riragliale, che del desktop ce ne facciamo nulla... anzi se usi il tasto ALT + STAMP (o print dipende dalla tua tastiera) selezioni solo la finestra attiva eliminando il resto.
Poi mettile su http://www.imageshack.us/
http://img151.imageshack.us/img151/8831/firmwaredlink8cm.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/2346/firmwarerecoverytool6cj.jpg
ok...adesso dovrebbe andare !
Para Noir
18-10-2005, 00:12
si, non cambiano le cose
edit: ho notato una cosa
nei pannello "wireless performance" del controllo del router vi sono due valori
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 4096
in connessioni di rete-tasto dx-proprietà del modulo wireless-avanzate vi sono queste due voci settate però a
RTS Threshold: 2347
Frag Threshold: 2346
ma non riesco a portarle a 4096 come il router
potrebbero essere loro?
Mmh, non saprei. Francamente non ho mai letto cosa fossero. Il pc con la chiavetta installata non ce l'ho sottomano ora, domani vedo comq le mie impostazioni.
Comunque a me è funzionato tutto senza mai toccare quei valori.
Come ultima risorsa potresti provare a cambiare driver della chiavetta con questi altri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001491
se ancora non funzionasse allora potrei ipotizzare un guasto, magari l'antenna non saldata bene ecc. o nel router o nella chiavetta. Di più non saprei..
felixmarra
18-10-2005, 00:40
http://img151.imageshack.us/img151/8831/firmwaredlink8cm.jpg
prova a levare "nascondi le estensioni dei file conosciuti" così ricompare il .bin
e metti le estensioni in minuscolo ( .img e non .IMG ).
Dopo di che, mi raccomando, controlla gli indirizzi della tua scheda di rete, che siano come quelli indicati al primo step. Se non lo sono settali e riavvia il pc.
ok !! mi metto all'opera
grazie felix ! come sempre ;)
nulla ;(
http://img48.imageshack.us/img48/1410/recoveryfallito9rh.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=recoveryfallito9rh.jpg)
ho anche provveduto alla modifica alle proprieta dei files sconosciuti e posto le estensioni dei due files in minuscolo .
Non so se può essere d'aiuto..lo scrivo ugualmente :
digitando nel prompt dei comandi : ipconfig
viene riconosciuta la lan...con gli indirizzi che sono nel link quindi penso che il pc si interfacci con il router...il guaio è che il router non ci pensa neppure a cercare la linea telefonica ;(
mi sa che mi rimane solo la garanzia ammesso che me lo riparino entro il 2015...che peccato ! :doh:
ho scaricato anche l'ultima versione di ciclamab...ho provato a lanciarla :premo connessione , stacco e riattacco la corrente , quando prova a comunicare con Adam2 dice che la comunicazione è fallita !
che palleee...
beh è tardi vado a nanna...che è meglio :(
felixmarra
18-10-2005, 09:52
mi sa che mi rimane solo la garanzia ammesso che me lo riparino entro il 2015...che peccato ! :doh:
mi dispiace,sono a corto di idee :(
spinbird
18-10-2005, 12:23
Mmh, non saprei. Francamente non ho mai letto cosa fossero. Il pc con la chiavetta installata non ce l'ho sottomano ora, domani vedo comq le mie impostazioni.
Comunque a me è funzionato tutto senza mai toccare quei valori.
Come ultima risorsa potresti provare a cambiare driver della chiavetta con questi altri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001491
se ancora non funzionasse allora potrei ipotizzare un guasto, magari l'antenna non saldata bene ecc. o nel router o nella chiavetta. Di più non saprei..
con i nuovi driver la chievetta funzionava finalmente, ma la connessione era sempre traballante sia con la chiavetta usb che con il notebook
sono andato a cambiare il router e adesso funziona tutto, probabilmente era danneggiata la parte wireless (secondo me era il cavo verso l'antenna non faceva bene contatto)
ora comunica a 11mbps su due piani attraversando due solette in cemento armato, non male (più che sufficente per internet comunque)
grazie cmq dell'aiuto per il modulo usb :)
Mamba Black
18-10-2005, 14:33
Ho comprato il router e fin da quando ho connesso il cavo di rete ho capito di aver fatto un ottimo acquisto!
Senza nemmeno configurare l'account Telecom era già connesso a internet :eek: (la magia dei D-Link m'hanno detto) e andava a meraviglia! Poi per le impostazioni l'interfaccia è abbastanza semplice e intuitiva! :D
Ho provato le applicazioni che uso di più, MSN compreso, e nessun problema, a parte Thunderbird: io uso Thundertray, un plugin che permette di avere Thunderbird in tray, solo che stranamente non funziona più, non so xkè...
Ho provato CSS e DoDS e vanno a meraviglia!! Ho raggiunto ping che mai avevo raggiunto con il modem normale! :eek:
L'unico problema (se un problema è) ce l'ho con Emule: si connette tranquillamente, l'upload va, il download non so, visto che l'ho appena avviato; solo che ho notato che l'icona in tray è cambiata! Ora il mulo è bendato! :mbe: :mbe: Guardate:
http://img333.imageshack.us/img333/4674/mulo4ee.jpg
Come mai???
Tra l'altro, come si fa a sapere se ho un id basso?
Grazie
felixmarra
18-10-2005, 14:39
L'unico problema (se un problema è) ce l'ho con Emule: si connette tranquillamente, l'upload va, il download non so, visto che l'ho appena avviato; solo che ho notato che l'icona in tray è cambiata! Ora il mulo è bendato! :mbe: :mbe: Guardate:
http://img333.imageshack.us/img333/4674/mulo4ee.jpg
Come mai???
Tra l'altro, come si fa a sapere se ho un id basso?
Grazie
devi mappargli le porte, altrimenti nisba... come fai a sapere se è id basso? Lo leggi nel programma e lo vedi dall'icona del mulo bendato.
Passa ad Edonkey2000 :cool:
Mamba Black
18-10-2005, 14:44
devi mappargli le porte, altrimenti nisba... come fai a sapere se è id basso? Lo leggi nel programma e lo vedi dall'icona del mulo bendato.
Passa ad Edonkey2000 :cool:
Scusa se ti faccio domande già fatte da altri, ma come si mappano le porte? Devo aggiungere le porte di emule nellla sezione "Port forwarding" del setup del router?
mi dispiace,sono a corto di idee :(
provo un attimo a chiedere su puntoadsl...poi lo manderò in garanzia !
grazie cmq del supporto ! :)
felixmarra
18-10-2005, 14:48
Scusa se ti faccio domande già fatte da altri, ma come si mappano le porte? Devo aggiungere le porte di emule nellla sezione "Port forwarding" del setup del router?
prima pagina, primo post...
che bello... ho seguito il post della prima pagina, sono riuscito a fare tutto tranne una cosa: se voglio fare la lista dei mac address consentiti per l'access point, ho un problemino: il tasto add è oscurato.... come mai???
Primo EDIT: è un problema di firefox... con IE sono riuscito ad aggiungere il MAC. Va tutto che è una bellezza!!!!
Secondo EDIT: il router ha l'autosensing per i cavi crossed!!!!
fulviettino
18-10-2005, 22:51
che bello... ho seguito il post della prima pagina, sono riuscito a fare tutto tranne una cosa: se voglio fare la lista dei mac address consentiti per l'access point, ho un problemino: il tasto add è oscurato.... come mai???
Primo EDIT: è un problema di firefox... con IE sono riuscito ad aggiungere il MAC. Va tutto che è una bellezza!!!!
Secondo EDIT: il router ha l'autosensing per i cavi crossed!!!!
Per il problema del tasto che non si vedeva c'hai preso in pieno; forse nel primo post non è scritto ( anche se ne abbiamo abbondantemente parlato all'interno del 3d ), in ogni caso ricordarlo non fa male:
l'accesso al router via web va fatto utilizzando EXPLORER, NON firefox
:)
Mamba Black
18-10-2005, 23:26
Bene, ho configurato tutto e va tutto bene, tranne una cosa...
Io voglio avere degli IP statici nella mia rete (i pc sono 3), quindi sono andato in LAN clients e ho aggiunto manualmente i vari IP; xò dopo un pò che stiamo connessi mi accorgo che 2 pc hanno cambiato IP e ne hanno uno dinamico! Vabbè mi son detto, disattivo il DHCP e uso solo IP statici...
Non l'avessi mai fatto! :eek: Tutti i pc si disconnettono e non riesco più ad accedere al router! :muro: Quindi ho dovuto resettarlo e ripristinare le impostazioni (che per fortuna avevo salvato)... Allora mi viene in mente di assegnare l'IP ai pc nelle proprietà della connessione LAN e disattivare il DHCP; tutto ok sembra, riesco a connettermi e mi dà gli IP che voglio io. Però non riesco a connettermi ad internet! Aggiungo anche il server DNS nelle proprietà della connessione ma è sempre la stessa cosa...
Ora ho riattivato il DHCP e ho rimesso l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP; ma come cavolo devo fare a farmi assegnare sempre lo stesso IP quando mi connetto?
PS. I pc sono tutti nello stesso dominio e ognuno ha un nome diverso dall'altro...
fulviettino
19-10-2005, 08:16
Bene, ho configurato tutto e va tutto bene, tranne una cosa...
Io voglio avere degli IP statici nella mia rete (i pc sono 3), quindi sono andato in LAN clients e ho aggiunto manualmente i vari IP; xò dopo un pò che stiamo connessi mi accorgo che 2 pc hanno cambiato IP e ne hanno uno dinamico! Vabbè mi son detto, disattivo il DHCP e uso solo IP statici...
Non l'avessi mai fatto! :eek: Tutti i pc si disconnettono e non riesco più ad accedere al router! :muro: Quindi ho dovuto resettarlo e ripristinare le impostazioni (che per fortuna avevo salvato)... Allora mi viene in mente di assegnare l'IP ai pc nelle proprietà della connessione LAN e disattivare il DHCP; tutto ok sembra, riesco a connettermi e mi dà gli IP che voglio io. Però non riesco a connettermi ad internet! Aggiungo anche il server DNS nelle proprietà della connessione ma è sempre la stessa cosa...
Ora ho riattivato il DHCP e ho rimesso l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP; ma come cavolo devo fare a farmi assegnare sempre lo stesso IP quando mi connetto?
PS. I pc sono tutti nello stesso dominio e ognuno ha un nome diverso dall'altro...
Io ho semplicemente disabilitato il DHCP e poi ad ogni pc ho assegnato un ip ovviamente della stessa famiglia dell'ip del router, per intenderdi un pc potrebbe avere indirizzo 192.168.1.2, un altro 192.168.1.3 e il terzo 192.168.1.4. Poi ( sempre su ciascun pc ) come gateway metti l'ip del router e per i dns vedi tu se impostarli nel router oppure nei singoli pc.
Para Noir
19-10-2005, 08:51
Bene, ho configurato tutto e va tutto bene, tranne una cosa...
Io voglio avere degli IP statici nella mia rete (i pc sono 3), quindi sono andato in LAN clients e ho aggiunto manualmente i vari IP; xò dopo un pò che stiamo connessi mi accorgo che 2 pc hanno cambiato IP e ne hanno uno dinamico! Vabbè mi son detto, disattivo il DHCP e uso solo IP statici...
Non l'avessi mai fatto! :eek: Tutti i pc si disconnettono e non riesco più ad accedere al router! :muro: Quindi ho dovuto resettarlo e ripristinare le impostazioni (che per fortuna avevo salvato)... Allora mi viene in mente di assegnare l'IP ai pc nelle proprietà della connessione LAN e disattivare il DHCP; tutto ok sembra, riesco a connettermi e mi dà gli IP che voglio io. Però non riesco a connettermi ad internet! Aggiungo anche il server DNS nelle proprietà della connessione ma è sempre la stessa cosa...
Ora ho riattivato il DHCP e ho rimesso l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP; ma come cavolo devo fare a farmi assegnare sempre lo stesso IP quando mi connetto?
PS. I pc sono tutti nello stesso dominio e ognuno ha un nome diverso dall'altro...
A me funziona. Dhcp disattivato, ip statici messi da windows (e su lan clients del router per il port forwarding), dns impostati su windows a questo modo:
http://paranoir.interfree.it/dns.jpg
E funziona. Non saprei, prova a resettare tutto e rifare tutto da capo, strano che non funzioni in questo modo.
Mamba Black
19-10-2005, 09:01
Ho riprovato a fare tutto e ora sembra funzionare (anche se l'ho provato solo con 2 pc): i pc hanno lo stesso IP che gli ho assegnato sia in windows sia nel router. Come server DNS primario ho messo 192.168.1.1 cioè lo stesso gateway, e come DNS secondario non ho messo nulla; inizialmente non funzionava xkè mettevo come DNS l'IP che trovavo nella sezione "relay" (139.175.55.224). Tra l'altro, cos'è sto relay?? :confused:
@Para Noir: dove hai preso quei DNS?
Para Noir
19-10-2005, 09:49
Ho riprovato a fare tutto e ora sembra funzionare (anche se l'ho provato solo con 2 pc): i pc hanno lo stesso IP che gli ho assegnato sia in windows sia nel router. Come server DNS primario ho messo 192.168.1.1 cioè lo stesso gateway, e come DNS secondario non ho messo nulla; inizialmente non funzionava xkè mettevo come DNS l'IP che trovavo nella sezione "relay" (139.175.55.224). Tra l'altro, cos'è sto relay?? :confused:
@Para Noir: dove hai preso quei DNS?
Il relay non so, forse un server dns pubblico, o che fornisce gli altri. Boh.
E comq a quanto ne so se disattivi il dhcp il router non passa più i dns ai vari pc.
Fa così, nelle proprietà di windows scheda di rete al posto dei dns metti quelli veri e propri del tuo provider (li trovi con google, tipo "tiscali dns" ) invece di mettere l'ip del router http://paranoir.interfree.it/sisi.gif
Quei dns sono quelli di Alice. Prova a metterli comq, dovrebbero funzionare.
:)
fulviettino
19-10-2005, 10:33
[..]
E comq a quanto ne so se disattivi il dhcp il router non passa più i dns ai vari pc.
[..]
No, perchè non dovrebbe passarli?
I dns puoi impostarli nel router ( in questo caso nei pc come dns usi l'ind ip del router ) oppure nei singoli pc, il DHCP non centra
Wow... io prima avevo un modem alcatel speedtouch, con questo router emule va un sacco più veloce!!! si collega subito e in download arrivo tranquillamente a 65-70 k, col modem adsl non superavo i 50.... bello!!!
l'unica cosa che non mi è chiara è questa: io mi collego con emule col portatile tramite la wifi, e va tutto bene. poi spengo il portatile e decido di usare emule con il fisso... ed emule ottiene lowid nonostante abbia settato la regola di port forwording anche per l'ip del fisso... e la cosa strana è che è sufficiente che io chiuda emule e lo riapra un paio di volte per farlo andare bene.... :confused: qualche idea??
Para Noir
19-10-2005, 11:40
No, perchè non dovrebbe passarli?
I dns puoi impostarli nel router ( in questo caso nei pc come dns usi l'ind ip del router ) oppure nei singoli pc, il DHCP non centra
ah, ok, mi sembrava :)
Mamba Black
19-10-2005, 12:14
Quei dns sono quelli di Alice. Prova a metterli comq, dovrebbero funzionare.
:)
Io ho Alice, quindi userò gli stessi tuoi; per quanto riguarda il relay ho come IP 139.175.55.224 e a DSN Relay selection ho: Use Auto Discovered DNS Server Only. Va bene così?
Para Noir
19-10-2005, 12:22
Io ho Alice, quindi userò gli stessi tuoi; per quanto riguarda il relay ho come IP 139.175.55.224 e a DSN Relay selection ho: Use Auto Discovered DNS Server Only. Va bene così?
Mah, io lì ho manual discovered ed ho messi i dns di alice, o forse sono vuoti non ricordo, sono all'università non ho il router sottomano... Comunque se li imposti su windows quelli non hanno importanza.
Anzi stasera provo a mettere come dns l'ip del router in windows, e mettere sui dns del router quelli di alice, come dovrebbe essere. Cioè dovrebbe funzionare ugualmente.
Mamba Black
19-10-2005, 12:29
Anzi stasera provo a mettere come dns l'ip del router in windows, e mettere sui dns del router quelli di alice, come dovrebbe essere. Cioè dovrebbe funzionare ugualmente.
Ok allora provo a fare così anche io, anche se ho fatto già come hai detto prima e funziona cmq; ma siccome mi piace smanettare cambio ancora! :p
Ora resta da risolvere un solo problema, ma per questo apro un altro topic... :D
Wow... io prima avevo un modem alcatel speedtouch, con questo router emule va un sacco più veloce!!! si collega subito e in download arrivo tranquillamente a 65-70 k, col modem adsl non superavo i 50.... bello!!!
l'unica cosa che non mi è chiara è questa: io mi collego con emule col portatile tramite la wifi, e va tutto bene. poi spengo il portatile e decido di usare emule con il fisso... ed emule ottiene lowid nonostante abbia settato la regola di port forwording anche per l'ip del fisso... e la cosa strana è che è sufficiente che io chiuda emule e lo riapra un paio di volte per farlo andare bene.... :confused: qualche idea??
c'è qualcosa che non va. per farlo andare bisogna ogni volta rimuovere e poi riaggiungere la regola del port forwording....
cambrige
19-10-2005, 14:50
salve grazie al vostro contributo una o poco meno setttimana fà configuravo un router D-LINK 604T, ora stavo cercando di configurare la scheda wireless nell'altro pc, io ci sono riuscito a farla funzionare ma ogni volta che riavvio il pc nn mi trova la connessione e devo rifare tutto da capo qualcuno di voi mi sa dire come mai inceppo in questo problema?
ps. (avevo prima aperto altri post simili a questo, solo che ho formattato il pc e nn mi sn connesso x un paio di giorni se qualcuno aveva risposto e magari io nn ho risp chiedo scusa)
Dunque, a me stanno venendo fuori diversi problemi. Il primo è questo: ogni volta che cambio connessione, per potere riutilizzare emule devo andare nel portforwording, rimuovere la regola e riapplicarla.... è una cosa completamente senza senso....
e poi mi sono accorto che col wireless la connessione è ballerina, nel senso che parte a 54mbit poi cala a 48 poi a 36 poi a 22 poi a 5 poi a 1 (!!!) e poi riparte a 54 oppure perde la connessione (distanza dal router circa 2 metri) e così via... quando è a 1 mb non si riesce neanche a navigare, perchè fa così???
HELP!!!
Para Noir
19-10-2005, 17:41
Dunque, a me stanno venendo fuori diversi problemi. Il primo è questo: ogni volta che cambio connessione, per potere riutilizzare emule devo andare nel portforwording, rimuovere la regola e riapplicarla.... è una cosa completamente senza senso....
e poi mi sono accorto che col wireless la connessione è ballerina, nel senso che parte a 54mbit poi cala a 48 poi a 36 poi a 22 poi a 5 poi a 1 (!!!) e poi riparte a 54 oppure perde la connessione (distanza dal router circa 2 metri) e così via... quando è a 1 mb non si riesce neanche a navigare, perchè fa così???
HELP!!!
Cosa vuol dire quando cambi connessione? Nel router?
Dopo ogni modifica va su tool/system commands/save all per salvare?
Per il wifi.. molto dipende da dove ti trovi. Prova a cambiare canale (il predefinito è il 6) o ad aggiornare i driver della scehda wifi (es. se usi un portatile).
Para Noir
19-10-2005, 17:41
Ok allora provo a fare così anche io, anche se ho fatto già come hai detto prima e funziona cmq; ma siccome mi piace smanettare cambio ancora! :p
Ora resta da risolvere un solo problema, ma per questo apro un altro topic... :D
Ok, ma magari se c'entra col 604 perchè non qui? :)
Cosa vuol dire quando cambi connessione? Nel router?
Dopo ogni modifica va su tool/system commands/save all per salvare?
Per il wifi.. molto dipende da dove ti trovi. Prova a cambiare canale (il predefinito è il 6) o ad aggiornare i driver della scehda wifi (es. se usi un portatile).
ti faccio un esempio molto concreto di cui mi sono reso conto solo ora :muro:
io nel router ho la regola per l'ip 192.168.1.2 per emule. spengo il computer e spengo il router. riaccendo il router ed il computer. emule non va più. allora devo andare nel port forwording, rimuovere la regola di emule nelle applied rules e rimettercela. così funziona. è una seccatura mica da ridere...
ora provo a cambiare canale per la wireless...
naturalmente, dopo ogni modifica tools/system commands/save all
Cryingcrow
19-10-2005, 17:50
Uhm forse ho capito, il tuo problema cisto.
Prova a creare due regole per emule per i due pc e le applichi a tutti e due contemporaneamente.
Non so perchè ma se io ho una regola e la applico ad un pc, se voglio applicarla anche ad un altro pc mi dice che non posso farlo (l'unica è appunto creare due regole uguali). forse è perchè ho attivato il dhcp?
felixmarra
19-10-2005, 17:51
Uhm forse ho capito, il tuo problema cisto.
Prova a creare due regole per emule per i due pc e le applichi a tutti e due contemporaneamente.
Non so perchè ma se io ho una regola e la applico ad un pc, se voglio applicarla anche ad un altro pc mi dice che non posso farlo (l'unica è appunto creare due regole uguali). forse è perchè ho attivato il dhcp?
semplicemente perchè non puoi fare il forward di una stessa porta a due pc diversi... mi pare anche logico...
Cryingcrow
19-10-2005, 17:52
ti faccio un esempio molto concreto di cui mi sono reso conto solo ora :muro:
io nel router ho la regola per l'ip 192.168.1.2 per emule. spengo il computer e spengo il router. riaccendo il router ed il computer. emule non va più. allora devo andare nel port forwording, rimuovere la regola di emule nelle applied rules e rimettercela. così funziona. è una seccatura mica da ridere...
ora provo a cambiare canale per la wireless...
naturalmente, dopo ogni modifica tools/system commands/save all
Azz, ma non è che hai attivo il dhcp? Perchè probabilemente riassegna l'indirizzo alla riaccensione e quindi viene persa la regola per il pc...
Prova a mettere indirizzi statici e vedi se funzia..
Cryingcrow
19-10-2005, 17:59
semplicemente perchè non puoi fare il forward di una stessa porta a due pc diversi... mi pare anche logico...
In effetti detta così sembrerebbe, però facendo due regole che agiscono sulla stessa porta e applicandole a due pc diversi non dovrebbe essere uguale ad avere solo una regola che si può applicare più volte? E invece funziona...umpf non penso di essermi spiegato benissimo...:fagiano:
Comunque probabilemnte sono io che ho confusione sul comportamento del forward delle porte..togliamo pure il probabilmente :D
Azz, ma non è che hai attivo il dhcp? Perchè probabilemente riassegna l'indirizzo alla riaccensione e quindi viene persa la regola per il pc...
Prova a mettere indirizzi statici e vedi se funzia..
cazz forse ho capito... io ho regole diverse per ogni pc (infatti se provo ad attivare la stessa regola su 2 pc mi dice che non posso) però ho forwordato le stesse porte per 3 regole diverse appartenenti a 3 computer diversi... allora provo a cambiare le porte...
per il wifi devo vedere un poco come fare... sto scaricando i driver nuovi per la scheda del mio portatile... speriamo!!!!
felixmarra
19-10-2005, 18:20
In effetti detta così sembrerebbe, però facendo due regole che agiscono sulla stessa porta e applicandole a due pc diversi non dovrebbe essere uguale ad avere solo una regola che si può applicare più volte? E invece funziona...umpf non penso di essermi spiegato benissimo...:fagiano:
Comunque probabilemnte sono io che ho confusione sul comportamento del forward delle porte..togliamo pure il probabilmente :D
al massimo funziona se i due pc non la impegnano in contemporanea, ma insieme non funziona di sicuro. Il port forwarding nasce proprio per identificare univocamente UN pc destinatario di un servizio... se due pc usano la stessa regola nello stesso momento, magari il router ci passa sopra lasciandotela mettere, ma quando effettivamente un pacchetto arriva su quella porta si trova nello stesso problema di prima: dove manda il pacchetto?
Ci vuol molto a usare una porta TCP e una UDP diversa dall'altro pc? Semplifico non si sa mai:
emuleschifo:
PC1 5858 TCP 6298 UDP
PC2 6688 TCP 8573 UDP
router:
regola 1: 5858 TCP 6298 UDP al PC1
regola 2: 6688 TCP 8573 UDP al PC2
voilà... funzionano entrambi anche in contemporanea (anche se non serve ad una fava, visto che tanto la linea è una sola e se ti metti in coda con lo stesso ip e due nick ti becchi un ban da molte "mod" di smerdule).
felixmarra
19-10-2005, 18:22
cazz forse ho capito... io ho regole diverse per ogni pc (infatti se provo ad attivare la stessa regola su 2 pc mi dice che non posso) però ho forwordato le stesse porte per 3 regole diverse appartenenti a 3 computer diversi... allora provo a cambiare le porte...
ma scusatemi, mi ripeto: ma se le regole nascono per identificare IL destinatario di UN pacchetto, se usate 2 computer che usano la stessa regola mi dite come fa a decidere il router dove mandare il pacchetto? Al pc1 o al pc2? Lancia la monetina? :muro: :muro: :muro:
felix grazie mille!!!! ora funziona tutto, ho dovuto solo cambiare le porte per ogni pc e va tutto che è una favola!!!! grazie!!!!
ps: poi ho aggiornato i driver della scheda wireless del portatile, adesso sta a 54 megabit o a 48 a seconda di dove sono in casa...
grazie a tutti dei suggeriementi!!!!
Para Noir
19-10-2005, 18:31
... sto scaricando i driver nuovi per la scheda del mio portatile... speriamo!!!!
Gli ultimi driver Intel hanno fatto rinascere la mia 2200BG http://paranoir.interfree.it/sisi.gif
Cryingcrow
19-10-2005, 18:34
Ue calma non serve alterarsi, siamo qua per darci una mano mica per prenderci a botte.. :D
Comunque in effetti bastava pensarci un attimo, non ha molto senso ciò che volevo fare visto che l'ip di destinazione è uno...eheh
Comunque non è che usi due emule contemporanemante era solo per curiosità, è già tanto che qualche volta nè accendo uno...anche perchè non è che abbia da scaricare chissà cosa, addirittura due emule assieme è troppo comico :asd: poi con torrent scarico più veloce mediamente...
Gli ultimi driver Intel hanno fatto rinascere la mia 2200BG http://paranoir.interfree.it/sisi.gif
stessa scheda che ho io....
Intanto saluto tutti e mi aggrego anche io alla discussione.
Ho anche io lo stesso router, a cui accedo da diversi pc con differenti schede di rete wireless...
Per ora non ho problemi particolari, non ho nemmeno implementato però policy di sicurezza e quant'altro, o almeno non definitivamente, però devo dire che è un bel prodotto e mi fa piacere sia così diffuso in forum! ;)
Stasera aggiorno il fw all'ultima versione, inizio a filtrare per mac e poi deciderò sull'utilizzo di WPE/A! ;)
fulviettino
21-10-2005, 12:29
Intanto saluto tutti e mi aggrego anche io alla discussione.
Ho anche io lo stesso router, a cui accedo da diversi pc con differenti schede di rete wireless...
Per ora non ho problemi particolari, non ho nemmeno implementato però policy di sicurezza e quant'altro, o almeno non definitivamente, però devo dire che è un bel prodotto e mi fa piacere sia così diffuso in forum! ;)
Stasera aggiorno il fw all'ultima versione, inizio a filtrare per mac e poi deciderò sull'utilizzo di WPE/A! ;)
IMHO in una rete casalinga è più che sufficiente il filtro dei mac address
PS: WEP non WPE ;)
IMHO in una rete casalinga è più che sufficiente il filtro dei mac address
PS: WEP non WPE ;)
;) Certo, semplcie refuso! Sto notebook "temporaneo" con cui sto lavorando ha una tasiera pessima! :mad:
Si, ho "indagato" parecchiotto sul capire se e dove ci fosse qualcuno con segnali wireless, ma sto un una palazzina con un pò di vecchietti, mio e pochi altri, per cui dubito ci possano essere preicoli! Cmq sia fidarsi è bene, ma non fidarsi è pure meglio! ;)
fulviettino
21-10-2005, 12:50
;) Certo, semplcie refuso! Sto notebook "temporaneo" con cui sto lavorando ha una tasiera pessima! :mad:
Si, ho "indagato" parecchiotto sul capire se e dove ci fosse qualcuno con segnali wireless, ma sto un una palazzina con un pò di vecchietti, mio e pochi altri, per cui dubito ci possano essere preicoli! Cmq sia fidarsi è bene, ma non fidarsi è pure meglio! ;)
Eheh idem nel mio caso...palazzina con età media 60 anni :D
Tieni conto che attivando le protezioni puoi incorrerre in un calo di prestazioni del wireless
Ha nessuno è capitato che dopo 1 giorno e poco più il downloads con emule diventi sempre peggio..
In oltre anche l'accesso alla pagina di config del router è lentissima, mentre il web server di emule va a scheggia
E' il router che si impalla?? :confused:
Eheh idem nel mio caso...palazzina con età media 60 anni :D
Tieni conto che attivando le protezioni puoi incorrerre in un calo di prestazioni del wireless
Infatti, già l'ho fatto da amici e da un collega, ed ho assistito, ovviamente, ad un calo di prestazioni! ;)
Mamba Black
21-10-2005, 13:37
Ma è normale che ogni tanto la connessione rallenti e per riaverla veloce devo riavviare il router e riconnettermi con un altro IP?
Poi, è possibile decidere in che modo e quantità suddividere la banda tra i vari pc connessi in rete?
E VAI !!
sono riuscito a resuscitarlo dopo una settimana di solo led power on ! :)
Adesso con il firmware Australiano va una bomba !!!!!!!!
Para Noir
21-10-2005, 14:15
Infatti, già l'ho fatto da amici e da un collega, ed ho assistito, ovviamente, ad un calo di prestazioni! ;)
Che comunque se non si scambiano spesso file di grandi dimensioni è impercettibile.
Poi ognuno decide eh, io dato che è gratis ho WPA + limite sui mac :)
Che comunque se non si scambiano spesso file di grandi dimensioni è impercettibile.
Poi ognuno decide eh, io dato che è gratis ho WPA + limite sui mac :)
L'idea era quella di rendere la cosa coerente! ;)
Da oggi implemento il filtro sui mac, poi metterò pure WPA!
felixmarra
21-10-2005, 14:21
Poi ognuno decide eh, io dato che è gratis ho WPA + limite sui mac :)
Anche un calcio sui maroni è gratis, ma non sono convinto che lo vorresti lo stesso...
felixmarra
21-10-2005, 14:21
Adesso con il firmware Australiano va una bomba !!!!!!!!
ottimo ;)
Para Noir
21-10-2005, 14:35
Anche un calcio sui maroni è gratis, ma non sono convinto che lo vorresti lo stesso...
Ok, mettiamola così, il WPA è gratis e *non* fa male :p
fpcomputer
21-10-2005, 15:50
C' e' qualcuno che e' riuscito a collegarsi su internet tramite questo router (g-604t) in ambiente linux distribuzione mandrake 10.0 ?
C' e' qualcuno che e' riuscito a collegarsi su internet tramite questo router (g-604t) in ambiente linux distribuzione mandrake 10.0 ?
si... usa il dhcp e imposta eth0 per ottenere la configurazione con dhclient
Mamba Black
21-10-2005, 17:04
Ma è normale che ogni tanto la connessione rallenti e per riaverla veloce devo riavviare il router e riconnettermi con un altro IP?
Poi, è possibile decidere in che modo e quantità suddividere la banda tra i vari pc connessi in rete?
:read: :read: :read:
Anche un calcio sui maroni è gratis, ma non sono convinto che lo vorresti lo stesso...
Certo che tu sei proprio una bestia! :D
C' e' qualcuno che e' riuscito a collegarsi su internet tramite questo router (g-604t) in ambiente linux distribuzione mandrake 10.0 ?
Penso sia come con win, il router funziona a prescindere! ;)
Semmai ti dovresti chiedere se la tua scheda di rete wireless funzioni (in caso di connessione wireless), oppure che sia la scheda LAN 10/100 a funzionare e ad essere configurata correttamente! ;)
Cmq io penso di provarci a breve!!!
Ciao,
Carlo.
felixmarra
21-10-2005, 18:23
Certo che tu sei proprio una bestia! :D
:O
si... usa il dhcp e imposta eth0 per ottenere la configurazione con dhclient
scusami, ti ho detto una ca**ata nella fretta. per al tua versione della mandrake, devi fare così: in mandrake control center configuri eth0 per usare dhclient ma NON reperire i dns, poi edita /etc/resolv.conf mettendo i dns del tuo provider.
Ma a nessuno si è mai impallato??
Anche stamattina do si e no 24 ore dall'ultimo reset , la connessione ad internet non andava più , mentre emule continuava a scaricare, allora ho dovuto resettarlo
Che faccio provo il firm australiano??
Para Noir
22-10-2005, 14:10
Ma a nessuno si è mai impallato??
Anche stamattina do si e no 24 ore dall'ultimo reset , la connessione ad internet non andava più , mentre emule continuava a scaricare, allora ho dovuto resettarlo
Che faccio provo il firm australiano??
Finora no. Stamattina il portatile si connetteva alla wifi a 1mbps invece dei soliti 54mbps (al piano di sopra :D ) , ho riavviato il 604..e sempre 1mpbs, ho riavviato il portatile e... ecco i 54mbps. Non c'entrava il 604.
Ce l'avrò da 2 settimane e per ora tutto ok. Però non uso p2p.
cosmic67
22-10-2005, 16:36
salve a tutti, questo è il mio primo post, non ho avuto modo di leggere 110 pagine su quello che è stato postato fino ad adesso.
Premetto che ho acquistato da circa un mese il modem/router dlink g604t. Leggendo qua e là, mi sono deciso di aggiornarlo con un firmware di provenienza russo che dovrebbe essere aggiornato a pochi giorni fa (DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051020.MC03.rc2_dsp1) .
Qui nasce il mio problema, nell'aggiornare il primo file cioè il DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051020.MC03.rc2_dsp1 "kernel" sembrava tutto bene al riavvio non mi permetteva più di entrare nel menu attraverso la pagina http://192.168.1.1, si accendono come spie il led di status e la lan, ma non riesco ad entrare nel menu!!!! :muro:
sono entrato una volta ma in modalità non in linea dal browser di internet explorer, ma non riesco ad apportare alcuna modifica.
Chi mi può aiutare ??? so che sto sbagliando qualcosa. vi prego un aiuto presto. :help:
grazie e scusate
Finora no. Stamattina il portatile si connetteva alla wifi a 1mbps invece dei soliti 54mbps (al piano di sopra :D ) , ho riavviato il 604..e sempre 1mpbs, ho riavviato il portatile e... ecco i 54mbps. Non c'entrava il 604.
Ce l'avrò da 2 settimane e per ora tutto ok. Però non uso p2p.
Non credo fosse il wifi o il portatile , dato che ho provato a navigate dal pc con emule e nemmeno da li funzionava...
rastaivory
22-10-2005, 19:09
mi aiutate a configurare per il wireless questo router e l'ap dwl-2000ap?
il router è collegato a un pc tramite cavo e funziona, l'altro pc è collegato all'ap tramite cavo anch'esso...
aiuto, non so dove mettere le mani...
felixmarra
22-10-2005, 19:22
non ho avuto modo di leggere 110 pagine su quello che è stato postato fino ad adesso.
basta usare il tasto "cerca nella discussione" in alto a destra nel 3D
buona lettura...
felixmarra
22-10-2005, 19:24
aiuto, non so dove mettere le mani...
domanda molto poco specifica, difficile aiutarti così.
rastaivory
22-10-2005, 19:28
domanda molto poco specifica, difficile aiutarti così.
che parametri devo mettere nel router e nel ap? l'ap deve funzionare in modalità client?
IngegnoMan
23-10-2005, 10:10
Ragazzi ho un problemone.... :(
Ho comperato un dsl-g604t ( prima avevo un dsl-300g+ che mi ha servito con tutto rispetto! ). Quando mi collego a internet col g604t la portante continua a sganciarsi, cosa che ovviamente non succede col 300g+; ho caricato il firmware russo e qualcosa è migliorato ma fatto stà che non riesco effettivamente a fare 2 minuti continui di connessione. Perchè mi succede questo?
Ho provato tutte le impostazioni possibili PPPoE, PPPoA (llc e vc-mux) tutto ma la situazione non cambia! :cry: Abito a circa 1.3km dalla centrale telecom e non dovrebbe essere questo il problema credo.... solo che il g604t mi da valori molto alti di line attenuation (50 in down e 49 in up).
Ma in ogni caso se fosse la linea perchè con il 300g+ và e col g604t no?? :help: :help:
P.S. Il mio contratto ADSL è tin.it 4mega
EDIT: ho appena provato con il mio vecchio modem USB Ericsson HM120dp e non riesce neanche ad allacciarsi alla portante :muro:
IngegnoMan
23-10-2005, 14:48
Niente ho risolto da solo, è bastato cambiare il valore di MTU da 1400 ( standard ) a 1476!! :cool:
ehi! che spavento però! :sofico:
augoeides
23-10-2005, 16:04
Ma a nessuno si è mai impallato??
Anche stamattina do si e no 24 ore dall'ultimo reset , la connessione ad internet non andava più , mentre emule continuava a scaricare, allora ho dovuto resettarlo
Che faccio provo il firm australiano??
ogni tanto capita: emule va, ma ie non visualizza pagine e mirc si blocca, oppure mirc va ma emule e msn si piantano, o funziona solo internet explorer ma altre connessioni si perdono.
Non so, non mi è capitato molte volte, a sentire altri amici miei con vari router wifi il problema capita con emule. Io per fare qualcosa in merito sto ascoltando il consiglio di felixmarra, e attivando upnp sono passato a edonkey2000.. vedremo se il passaggio sarà del tutto indolore.
felixmarra
23-10-2005, 16:11
emule è programmato veramente male, crea troppe connessioni inutili, se si attiva la rete KAD poi è un macello... Infine c'è anche un overflow da paura con tutta la storia dello scambio fonti, commenti e menate varie spesso e volentieri inutili se non dannose. Finchè si usa un modem normale non c'è problema, si sovraccarica solo la cpu di lavoro inutile, mentre invece un router potrebbe impallarsi. Ora, o mettete il firmware russo che ha di default un numero di connessioni maggiore (il doppio mi pare), oppure si cambia il valore (si fa con una connessione telnet come descritto nella prima pagina di questo 3D) e si spera che sia sufficiente.
Diverso è il discorso di edonkey, non soffre di questo problema e non impalla il router. Inoltre il passaggio per quanto riguarda i file temp è indolore (sono compatibili al 100%), mentre se stavate scaricando file da soli client emule aspettatevi che i tempi di download si allunghino.. se scaricate file "misti" allora avrete tempi di download minori.
cosmic67
23-10-2005, 16:21
questo è il mio 2° post, ho un piccolo grande problemaaaaa :mc: vorrei sapere se in questo forum cè qualche anima pia che mi aiuta per una ripartenza del modem-router g604t che da due giorni non va +, a seguito di aggiornamento firmware. Ci sarà qualcuno in grado di aiutarmi, veroooo???
ho tentato il ripristino con ciclamb, ma mi dice che non cè modem. Suvvia voi che siete più afferrati in materia di me. Vorrei sapere se posso fare dell'altro oppure sono costretto a mandarlo in assistenza???
Grazie e scusate sono veramente disperato :cry:
Matt_heo
23-10-2005, 16:32
Gente ho configurato la connessione per l'adsl di Alice flat ma nn funzia...
nel system log ho questo:
Aug 9 12:01:55> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 12:01:55> Connect: ppp0 {--}
Aug 9 12:02:01> PPPoA Connect with IP Address 87.0.95.250
Aug 9 12:02:01> PPPoA Connection Successfully Established
Aug 9 12:02:01> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Aug 9 12:02:01> WAN IP address 87.0.95.250
Aug 9 12:02:01> WAN gateway 192.168.100.1
Aug 9 12:02:01> primary DNS address 81.74.233.46
Aug 9 12:02:01> secondary DNS address 81.74.233.45
e in connections status risulta che sono connesso con l'IP 87.0.95.250 , ma tutti i siti risultano irraggiungibili..
devo fare qualche altro settaggio ?
ciao&grazie
felixmarra
23-10-2005, 16:37
e in connections status risulta che sono connesso con l'IP 87.0.95.250 , ma tutti i siti risultano irraggiungibili..
devo fare qualche altro settaggio ?
setta i dns nella tua scheda di rete...
felixmarra
23-10-2005, 16:38
Ci sarà qualcuno in grado di aiutarmi, veroooo???
ne abbiamo parlato tante, TROPPE volte... usa il tasto cerca nella discussione, sta in alto a destra del 3D. Buona lettura.
Matt_heo
23-10-2005, 17:29
setta i dns nella tua scheda di rete...
si ho fatto anche questo, ma niente.
deve esserci qualche altra cosa perchè nn raggiungo nulla nemmeno con gli indirizzi IP.
ho provato a collegarmi con Libero con il modem e a fare un tracert verso l'IP assegnato da alice:
C:\>tracert 87.2.92.106
Rilevazione instradamento verso host106-92.pool872.interbusiness.it [87.2.92.106
]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 178 ms 179 ms 159 ms 151.6.139.90
2 179 ms 180 ms 179 ms MICA-B01-Ge2-0.10.wind.it [151.6.45.1]
3 179 ms 179 ms 179 ms 151.6.6.61
4 220 ms 179 ms 179 ms 151.6.2.150
5 179 ms 159 ms 179 ms 151.6.0.146
6 179 ms 159 ms 179 ms r-mi213-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.218]
7 239 ms 159 ms 179 ms r-bs32-mi213.opb.interbusiness.it [151.99.99.50]
8 160 ms 940 ms 159 ms r-bs47-bs32.opb.interbusiness.it [80.17.211.154]
9 179 ms 179 ms 179 ms host34-178.pool8020.interbusiness.it [80.20.178.
34]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta
........
........
........
30 * * * Richiesta scaduta.
Rilevazione completata.
forse un problema esterno?
p.s. quelli di alice a parte dirmi che hanno evaso il mio ordine nn mi hanno detto una mazza sull'eventuale configurazione e/o dati di accesso, come user e pass uso aliceadsl come riportato sul loro sito.
felixmarra
23-10-2005, 17:32
si ho fatto anche questo, ma niente.
deve esserci qualche altra cosa perchè nn raggiungo nulla nemmeno con gli indirizzi IP.
hai messo anche il gateway, vero?
cosmic67
23-10-2005, 17:41
ne abbiamo parlato tante, TROPPE volte... usa il tasto cerca nella discussione, sta in alto a destra del 3D. Buona lettura.
scusami non faresti prima a dirmi dove cercare oppure aiutarmi direttamente, ahhh...vero ti costa troppo :ciapet: ....... guarda la ricerca da me fatta mi dice che non ci sono argomenti...dimmi tu :eek:
e vabbè meno male siamo in tanti, grazie lo stesso
felixmarra
23-10-2005, 17:43
ahhh...vero ti costa troppo :ciapet: ....... guarda la ricerca da me fatta mi dice che non ci sono argomenti...dimmi tu :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=687858
per me semplicemente non sei buono a cercare, ah vero ti costa troppo imparare a farlo :ciapet:
cosmic67
23-10-2005, 17:49
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=687858
per me semplicemente non sei buono a cercare, ah vero ti costa troppo imparare a farlo :ciapet:
ti ringrazio per il link, ma sono pagine già visitate, io non sarò buono a cercare , ma tu altronde sei molto simpatico a anche un pò copione.....bye bye :ciapet:
Matt_heo
23-10-2005, 17:49
hai messo anche il gateway, vero?
si anche quello, il 192.168.1.1 predefinito.
ho fatto un'altra prova pingando l'IP di www.tin.it:
Microsoft Windows 2000 [Versione 5.00.2195]
(C) Copyright 1985-2000 Microsoft Corp.
C:\ping 62.211.65.12
Esecuzione di Ping 62.211.65.12 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Statistiche Ping per 62.211.65.12:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
questo 192.168.100.1 è presente nel system log:
Aug 9 12:28:44> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
ciao&grazie
felixmarra
23-10-2005, 17:54
ti ringrazio per il link, ma sono pagine già visitate, io non sarò buono a cercare , ma tu altronde sei molto simpatico a anche un pò copione.....bye bye :ciapet:
in effetti anche tu al tuo quarto post sei entrato subito nel clima di copioneria e simpatia che ci distingue tutti qui dentro :ciapet: te la sei presa perchè ti ho messo davanti alla tua incapacità di trovare le cose da solo senza qualcuno che ti imbocca? :ciapet: Non te la dovresti prendere con me, quando con te ;)
Se tra quei link non hai trovato la soluzione (che c'è, ma dubito che tu avendone visti così tanti sia andato a leggertene anche solo uno) non c'è altra soluzione, mandalo in garanzia così fai prima :ciapet:
emule è programmato veramente male, crea troppe connessioni inutili, se si attiva la rete KAD poi è un macello... Infine c'è anche un overflow da paura con tutta la storia dello scambio fonti, commenti e menate varie spesso e volentieri inutili se non dannose. Finchè si usa un modem normale non c'è problema, si sovraccarica solo la cpu di lavoro inutile, mentre invece un router potrebbe impallarsi. Ora, o mettete il firmware russo che ha di default un numero di connessioni maggiore (il doppio mi pare), oppure si cambia il valore (si fa con una connessione telnet come descritto nella prima pagina di questo 3D) e si spera che sia sufficiente.
Diverso è il discorso di edonkey, non soffre di questo problema e non impalla il router. Inoltre il passaggio per quanto riguarda i file temp è indolore (sono compatibili al 100%), mentre se stavate scaricando file da soli client emule aspettatevi che i tempi di download si allunghino.. se scaricate file "misti" allora avrete tempi di download minori.
Allora taglio la testa al toro e metto edonkey.... anche perchè lo uso su un p233 e c'è sempre per il collo :D
Quindi posso anche fare senza di trafficare con i firmware russi...
felixmarra
23-10-2005, 18:01
C:\ping 62.211.65.12
Esecuzione di Ping 62.211.65.12 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Statistiche Ping per 62.211.65.12:
non capisco sta cosa... se pinghi 62.211.65.12 che c'entra la risposta da 192.168.100.1 ????
Rifai l confugurazione della tua scheda di rete così:
IP 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
DNS quelli del tuo provider (ricontrollali che siano giusti).
Riavvia la macchina e il router, leva il firewall di windows e dovrebbe andare.
Cryingcrow
23-10-2005, 18:04
Mi sa che tin.it non ha attiva la risposta ai ping, prova con maya.ngi.it...
felixmarra
23-10-2005, 18:10
Mi sa che tin.it non ha attiva la risposta ai ping, prova con maya.ngi.it...
infatti non pinga tin.it...
Cryingcrow
23-10-2005, 18:25
si anche quello, il 192.168.1.1 predefinito.
ho fatto un'altra prova pingando l'IP di www.tin.it:
Microsoft Windows 2000 [Versione 5.00.2195]
(C) Copyright 1985-2000 Microsoft Corp.
C:\ping 62.211.65.12
Esecuzione di Ping 62.211.65.12 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.100.1: Rete di destinazione irraggiungibile.
Statistiche Ping per 62.211.65.12:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
questo 192.168.100.1 è presente nel system log:
Aug 9 12:28:44> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
ciao&grazie
certo che ha pingato tin.it no? :confused:
felixmarra
23-10-2005, 18:53
certo che ha pingato tin.it no? :confused:
TIN.it non pinga (cioè non risponde al ping)... meglio così?
felixmarra
23-10-2005, 18:55
Cmq io non capisco quel log di ping, se pinga tin.it e questo non risponde perchè viene fuori Risposta da 192.168.100.1 e soprattutto perchè Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
se non pinga i pacchetti sarebbero persi, non tutti e 4 ricevuti...
Cryingcrow
23-10-2005, 18:59
Ahh :D
Sembrerebbe proprio che ci sia qualche problema in una tratta dopo il server 192.168.100.1 e probabilmente c'è qualche problema di collegamento fisico proprio e risponde il router in 192.168.100.1 perchè da lì in poi ci sono dei problemi di instradamento...
Ragazzi scusate una domanda banale :
Una volta formattato il pc...non ho una connessione di rete
ma per configurare il router devo crearne una io manualmente ?
oppure basta che clicco sul browser...senza crearne una ..?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.