PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

DarkWolf
05-02-2006, 17:25
Appena scaricato da ftp dlink.ru ultimo blupgrade x adsl 2+. Non l'ho ancora installato. Qlcn l'ha provato? come va? :mbe: ehmmm l'ultimo blupgrade??? ma ke stai a di??? sul sito dlink ru???

carlodag
05-02-2006, 18:34
non ho provato questa versione (ho solo fatto il pacchetto x agevolare ki volesse provarla) quindi se non ti va bene ti consiglio di tornare alla versione ke usavi precedentemente ;) PS se mi dici la versione ke usavi prima magari ti indico il modo x tornare indietro :sofico:

Ciao allora io ho sempre usato questa versione DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510 ora se cercodi caricare il kernel e poi il firmware come facevo prima ora mi dice aggiornamento fallito e si riavvia come posso fare??? oppure se mi consigli un'altra versione buona per il mulo e tutto il resto, magari una che usi anche tu :sofico:


Ciao Carlo

dodomail
05-02-2006, 22:57
Ciao DarkWolf, dopo aver risolto i miei problemi di connessione internet nel messaggio n. 3473 ti chiedevo: "... In questo momento però la mia rete non è protetta né con le chiavi (WEP, WAP), né con i firewall. Consigli in proposito? E se volessi utilizzare e-mule quali porte dovrei abilitare? Ringrazio te e chiunque mi voglia dare utili suggerimenti". Novita?

DarkWolf
05-02-2006, 23:03
Ciao allora io ho sempre usato questa versione DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510 ora se ....resto, magari una che usi anche tu :sofico: Ciao Carlo magari stai provando un passaggio da v1 a v2??? cmque io ormai uso sempre e solo le utility ke mi trovo meglio+veloce e con poki riski!!! ;) In merito alla versione ke uso io... bhè se avessi letto almeno le ultimissime pagine sicuramente avresti capito quale preferisco attualmente! :mbe: Ciao DarkWolf, dopo aver risolto i miei problemi di connessione internet nel messaggio n. 3473 ti chiedevo: "... attiva almeno il wep, dai un hidden ssid, ed attiva firewall enat sul router!!! poi buttaci un bel firewall anke sul/sui pc, peerguardian, un buon antivirus, un buon antispyware/malware... e forse sei apposto!!! :sofico:
Ragazzi in merito i router Linksys so ke molti sono simili se non identici ai nostri modelli!!! mi kiedevo se qualcuno di voi sa con quale dei vari modelli si avvicina di+

dodomail
05-02-2006, 23:14
Ancora una domanda. Ogni volta che cambio qualcosa nel router, salvo come di consueto con il comando TOOLS -> SYSTEM -> Save and Reboot; dopo una attesa di alcuni secondi mi compare la pagina di Internet Explorer che visualizza sempre il messaggio: "Impossibile visualizzare la pagina ecc. ...". Comunque poi i settaggi salvati ci sono tutti. Rimane però la seccatura... :(
La versione del firmware è la seguente: V2.01B01T01.RU.20051205

DocBrown
05-02-2006, 23:29
ehmmm l'ultimo blupgrade??? ma ke stai a di??? sul sito dlink ru???

Pardon... detto c-\|/-ta! dovrebbe essere solo il kernel. Dice data di pubblicazione 1/2/2006. Provato? come va?

DocBrown
05-02-2006, 23:34
Ancora una domanda. Ogni volta che cambio qualcosa nel router, salvo come di consueto con il comando TOOLS -> SYSTEM -> Save and Reboot; dopo una attesa di alcuni secondi mi compare la pagina di Internet Explorer che visualizza sempre il messaggio: "Impossibile visualizzare la pagina ecc. ...". Comunque poi i settaggi salvati ci sono tutti. Rimane però la seccatura... :(
La versione del firmware è la seguente: V2.01B01T01.RU.20051205

E' un pochino più lenta nell'aggiornamento della pagina e nell'avvio del wireless. Se lo fai con wired non si presenta il problema... mi da un messaggio restart successfully e ricarica la pagina!

DarkWolf
05-02-2006, 23:39
Pardon... detto c-\|/-ta! dovrebbe essere solo il kernel. Dice data di pubblicazione 1/2/2006. Provato? come va? appena andato http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/
questo è il +aggiornato ke c'hanno!!! (09/Gennaio/2006) :mbe:

carlodag
05-02-2006, 23:58
magari stai provando un passaggio da v1 a v2??? cmque io ormai uso sempre e solo le utility ke mi trovo meglio+veloce e con poki riski!!! ;) In merito alla versione ke uso io... bhè se avessi letto almeno le ultimissime pagine sicuramente avresti capito quale preferisco attualmente![/PHP]

Scusami Dark tu avevi consigliato la versione da te modificata DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup quella che ho inserito e ho trovato un casino di problemi ora non so se la stessa che usi tu, se non è questa mi link quella + stabile??

poi come faccio se vorrei passare si da V2 a V1 cioè quella ufficiale EU.

Grazie mille
CarloDag

DarkWolf
06-02-2006, 00:32
Scusami Dark tu avevi consigliato la versione da te modificata DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.20060109+setup....CarloDag emm no!!! io l'ho solo inserita nel pacchetto col tiupgrade x rendere +agevole a voi l'aggiornamento! io come avevo già detto l'ho messa x soli 5minuti! io uso, ho usato e continuerò ad usare/consigliare fin quando non trovero un vero firmware... gli MCMCC ke IMHO rimangono al momento i migliori :O
Stò anke pensando di farmelo da me :sofico:

carlodag
06-02-2006, 06:28
emm no!!! io l'ho solo inserita nel pacchetto col tiupgrade x rendere +agevole a voi l'aggiornamento! io come avevo già detto l'ho messa x soli 5minuti! io uso, ho usato e continuerò ad usare/consigliare fin quando non trovero un vero firmware... gli MCMCC ke IMHO rimangono al momento i migliori :O
Stò anke pensando di farmelo da me :sofico:


Ok potresti linkarmi quello che attualmente va bene, sinceramente quelli MCMCC non so dove reperirli.

Grazie ancora

Freeboy
06-02-2006, 08:25
Qualcuno sa come configurare il router per l'uso di un ip statico? Io non riesco a farlo funzionare.

cicala
06-02-2006, 08:57
Qualcuno sa come configurare il router per l'uso di un ip statico? Io non riesco a farlo funzionare.

se ti attacchi via cavo vai semplicemente in setup, dhcp configuration e disattiva il server dhcp....

se usi il wireless prima devi assegnare degli indirizzi validi per le tue macchine in advanced -> lan clients poi disattivi il dhcp...

ricordati di assegnare alla tua macchina un indirizzo ip valido, subnet mask ed il gateway...

Freeboy
06-02-2006, 10:12
Non funziona. Ho provato un ip che avevo ottenuto tramite gli ip dinamici. Ho disabilitato il DHCP, messo in connessione Static e utilizzato i seguenti parametri:

Encapsulation: VC
IP: 87.7.x.x
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.213.172.62
DNS3:
Mode: Routed

Fatto questo non mi apre le pagine internet pur sapendo che l'ip è giusto. In mode va settato Brigded o Routed?

Carciofone
06-02-2006, 10:23
Non funziona. Ho provato un ip che avevo ottenuto tramite gli ip dinamici. Ho disabilitato il DHCP, messo in connessione Static e utilizzato i seguenti parametri:

Encapsulation: VC
IP: 87.7.x.x
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.213.172.62
DNS3:
Mode: Routed

Fatto questo non mi apre le pagine internet pur sapendo che l'ip è giusto. In mode va settato Brigded o Routed?

Ti potresti spiegare meglio? Mi pare che stai facendo un casino pazzesco: cosa centra l'incapsulazione della connessione Adsl con il mettere un IP statico al router nella tua lan interna? Oppure vuoi impostare il router per avere un IP statico assegnato dal tuo PROVIDER INTERNET? Sono DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE!! Se si tratta della seconda ipotesi, il tuo provider NON può averti assegnato un gateway con quell'IP che è riservato alle LAN e non alle WAN per convenzione...
Spiega meglio cosa vuoi fare!!!
Ciao

Carciofone
06-02-2006, 11:05
emm no!!! io l'ho solo inserita nel pacchetto col tiupgrade x rendere +agevole a voi l'aggiornamento! io come avevo già detto l'ho messa x soli 5minuti! io uso, ho usato e continuerò ad usare/consigliare fin quando non trovero un vero firmware... gli MCMCC ke IMHO rimangono al momento i migliori :O
Stò anke pensando di farmelo da me :sofico:

Visto che questa discussione dura ormai da parecchi mesi e con migliaia di interventi sfido chiunque ad andarsi a rileggere tutto per trarne le cose essenziali, perchè chi ne sa di più come DarkWolf o altri non fa un bigino da mettere in un altro thread dove in poche righe spiega:
1) quali sono i siti cui fare riferimento per i vari firmware;
2) come fare ad aggiornare un firmware da una versione inferiore ad una superiore: es. V1->V2
3) come fare l'inverso: es. V2->V1
4) altre varie ed eventuali

La grandezza dei migliori si vede anche da queste piccole cose...
Ciao

Freeboy
06-02-2006, 11:32
Esattamente volevo provare se Alice andasse con un IP statico. :fagiano:

Vincer72
06-02-2006, 12:36
Esattamente volevo provare se Alice andasse con un IP statico. :fagiano:

Ciao,
Alice funziona con IP dinamico non statico.
Ogni volta che ti colleghi (o fai collegare il router) avrai un IP differente.

Ciao
Vincenzo

fulviettino
06-02-2006, 12:44
edit: ho scritto una cassata :)

DarkWolf
06-02-2006, 16:42
Ok potresti linkarmi quello che attualmente va bene, sinceramente quelli MCMCC non so dove reperirli.
Grazie ancora
qui ti ritrovi il pacchetto blupgrade con l'ultimo firmware mcmcc ;)
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+.rar (http://www.mytempdir.com/389097)
PS questo pacchetto è stato scaricato ben 143 volte al momento attuale!!! :D
L'ultimo v2 russo invece ben 155 volte :sofico:
Visto che questa discussione dura ormai da parecchi mesi e con migliaia di interventi sfido chiunque ad andarsi a rileggere tutto per trarne le cose essenziali, perchè chi ne sa di più come DarkWolf o altri non fa un bigino da mettere in un altro thread dove in poche righe spiega:....
La grandezza dei migliori si vede anche da queste piccole cose...
Ciao purtroppo x fare questa cosa x farla xbene intendo ci vuole minimo mezz'intera giornata... e potrai ben capire ke fra ragazza; amante; amici e lavoro non è mica tanto semplice trovare tanto tempo libero! tutto quà! se becco l'influenza o simili farò un 3d con le p@Le ma fino ad allora non sarà possibile :cool:

dodomail
06-02-2006, 17:51
purtroppo x fare questa cosa x farla xbene intendo ci vuole minimo mezz'intera giornata... e potrai ben capire ke fra ragazza; amante; amici e lavoro non è mica tanto semplice trovare tanto tempo libero! tutto quà! se becco l'influenza o simili farò un 3d con le p@Le ma fino ad allora non sarà possibile :cool:
Ciao. Mi associo alla proposta di Carciofone. D'altronde per me gli esperti di questo forum sono fari nella (mia) nebbia! Se posso dare una mano a DarkWolf mentre prepara il 3d con le p@Le, mi rendo disponibile per sostituirlo sia con la ragazza che con l'amante ...:fiufiu: Saluti.

illidan2000
06-02-2006, 19:27
mi offro per una delle due,per non farti sforzare troppo

carlodag
06-02-2006, 19:37
qui ti ritrovi il pacchetto blupgrade con l'ultimo firmware mcmcc ;)
blupgrade0.7 G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+.rar (http://www.mytempdir.com/389097)
PS questo pacchetto è stato scaricato ben 143 volte al momento attuale!!! :D
L'ultimo v2 russo invece ben 155 volte

Salve Dark ho provato ma appena lancio il programma ovviamente impostando il file config mi dice che l`ADAM ha rifiutato il login,

come posso risolvere???

carlodag
06-02-2006, 21:29
X Dark

Scusami ho potuto dedurre che la cosa chemi fa rallentare di botto tutto e` il mulo sai come mai? appeno lo avvio e mi conneto al server le pagine web a stento vanno invece appeno chiudo il mulo tutto va benissimo

Ciao carlo

dodomail
06-02-2006, 22:11
:nono: :cry: Con il mio Wireless ADSL Router G604T, dopo la configurazione, il DHCP assegna i necessari indirizzi IP ai miei 2 portatili e al computer desktop, tutti muniti di scheda wireless. Tutto sembra funzionare bene, ma dopo 4 o 5 minuti succede che la velocità crolla a 1 Mbps a fronte di una potenza del sagnale 'Eccellente'. Questo mi impedisce di navigare e anche di 'pilotare' lo stesso router se non passando al collegamento via cavo. Inoltre mi sono reso conto che troppo spesso i computer perdono i numeri IP e il DHCP li assegna nuovamente, anche se nel router il valore del Lease è settato a 3600 sec. E a volte in 'Connessione rete senza fili' di Windows XP si vede il nome della rete con di fianco l'indicazione 'Automatico'. Premendo sul pulsante 'Connetti' inizia la ricerca della rete e talvolta non ci si riesce a connettere. Chiedo AIUTO a chiunque. Grazie 1 k. Dodomail

Il firmware del router è il seguente:V2.01B01T01.RU.20051205

Una scheda è la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection (54Mbps) di serie su un IBM ThinkPad T42p

Un'altra scheda è una 3Com AirConnect Wireless LAN PC Card (11 Mbps) Model 3CRWE73796B su un Laptop Compaq Evo N1020v

Poi ho una scheda D-Link Air Plus Wireless Network DWL-520+ (22 Mbps) montata su un computer desktop NEC Powermate VT con Pentium III.

Quest'ultima scheda dovrebbe garantire una connessione fino a 100 metri, mentre a casa mia, che è distribuita su tre piani (quindi al massimo 9 metri) non riesce a sentire il segnale trasmesso dal router. Eppure qualche post fa avevo letto di prestazioni meravigliose con segnali intercettati a 3-4 piani di distanza e così via. Ma dove abitano costoro sulle palafitte???? A me sembra di vivere in una potentissima gabbia di Faraday :confused:

dttsette
06-02-2006, 22:40
Ciao a tutti.
Ho l'adsl di tiscali 6 mega e sono intenzionato a passare alla 12 mega , ma pensavo di avere un problema con il router.Invece ho trovato questo interessantissimo forum.
Da come ho letto l'installazione e molto semplice ,presto aggiornerò il router come da indicazioni lette su questo forum
Quale versione mi cosigliate di installare DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.2006010 o blupgrade0.7G604TV1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2

BY DTTSETTE

DarkWolf
07-02-2006, 00:31
Ciao. Mi associo alla proposta di Carciofone. D'altronde per me gli esperti di questo forum sono fari nella (mia) nebbia! Se posso dare una mano a DarkWolf mentre prepara il 3d con le p@Le, mi rendo disponibile per sostituirlo sia con la ragazza che con l'amante ...:fiufiu: Saluti. be se mi porti 2 belle gnocche in cambio... xkè nò :sofico: infondo siamo nel 2006 mi offro per una delle due,per non farti sforzare troppo idem Salve Dark ho provato ma appena lancio il programma ovviamente impostando il file config mi dice che l`ADAM ha rifiutato il login,come posso risolvere??? hai configurato la rete con la stessa classe ip di adam2??? hai disattivato il firewall??? riesci a pingare il modem??? Ps non è necessario ke tu mi dia del lei (Salve Dark) ho solo quasi 24 anni ;) X Dark Scusami ho potuto dedurre che la cosa chemi fa rallentare di botto tutto e` il mulo sai come mai? appeno lo avvio e mi conneto al server le pagine web a stento vanno invece appeno chiudo il mulo tutto va benissimo Ciao carlo hai patchato il tcpip??? cmque in parte è normale un rallentamento quando si ha attivo emule ma non al punto da bloccarti la navigazione!!! Metti upload dinamico o meglio se hai la morph xt metti USS :nono: :cry: Con il mio Wireless ADSL Router G604T, dopo la configurazione, il DHCP assegna i necessari indirizzi IP ai miei 2 portatili e al computer desktop, tutti muniti di scheda wireless. .... A me sembra di vivere in una potentissima gabbia di Faraday :confused: prova con gli ip statici o eventualmente cambia firmware x vedere se con un'altro le cose migliorano!!! x iniziare cmque cambia semplicemente canale ;) Ciao a tutti.... ho trovato questo interessantissimo forum.
....Quale versione mi cosigliate di installare DLinkRU_DSL-G604T_ V2.01B01T01.RU.2006010 o blupgrade0.7G604TV1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2
BY DTTSETTE Ciao e benvenuto sul forum!!! entrambe le versioni supportano adsl2 quindi una o l'altra cambia poco! PS io vado con mcmcc (blupgrade ecc ecc..) ;)

dodomail
07-02-2006, 01:03
be se mi porti 2 belle gnocche in cambio... xkè nò :sofico: infondo siamo nel 2006
prova con gli ip statici o eventualmente cambia firmware x vedere se con un'altro le cose migliorano!!! x iniziare cmque cambia semplicemente canale ;)

OK. Vada per le gnocche, in cambio delle tue e del 3d ;)

Mi consigli di cambiare canale con le gnocche o con il router?

Scherzi a parte, ho già provato a settare il canale 1 (come avevo letto una decina di pagine fa) ma senza miglioramenti. Mi consigli di provare tutti i canali?

E per il firmware quale dovrei utilizzare? Ti ho già comunicato in precedenza che vorrei, per il momento, solo materiale ufficiale. Il router d'altronde non l'ho ancora pagato e sarei ancora in tempo a restituirlo.

Infine volevo chiederti se hai avuto modo di analizzare i settaggi che ti ho descritto nel file che ti ho inviato come allegato al tuo indirizzo di posta mercoledì scorso. Hai notato delle anomalie?

Se passi da Urbino (Marche), un Negroni è assicurato (ne faccio di eccezionali!).

A presto e grazie

DarkWolf
07-02-2006, 01:36
OK. Vada per le gnocche, in cambio delle tue e del 3d ;)
Mi consigli di cambiare canale con le gnocche o con il router?
Scherzi a parte, ho già provato a settare il canale 1 (come avevo letto una decina di pagine fa) ma senza miglioramenti. Mi consigli di provare tutti i canali?
E per il firmware quale dovrei utilizzare? .... Ok se passo da urbino ti faccio saxe ;) in merito alla funzione dei vari canali non ho ben capito come funzionano so ke se non va bene spesso basta cambiarlo x ottenere risultati fantastici quindi... tentar non nuoce! In merito al file ho notato ke hai un mtu bassissimo!!! alza a 1500 o meglio segui QUESTA GUIDA (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Ottimizzare_la_connessione#Speedguide.net) e fai il TEST (http://forums.speedguide.net:8117/) i dns ke ti sembrano strani... tramite whois risultano dns svizzeri del tuo provider quindi apposto! in merito i due errori nel test hanno sempre con qualunque firmware fallito anke a me quindi... PS io non uso da un pò firmare ufficiali quindi non so ke dirti al riguardo :sofico:
PPS cmque da ex barman so ke ci vuole poco x fare un vero NEGRONI http://www.cooker.net/cooker/cooker.nsf/puid/98B06199B52E30BEC1256E55005DDBDF

Carciofone
07-02-2006, 09:30
:nono: :cry: Con il mio Wireless ADSL Router G604T, dopo la configurazione, il DHCP assegna i necessari indirizzi IP ai miei 2 portatili e al computer desktop, tutti muniti di scheda wireless. Tutto sembra funzionare bene, ma dopo 4 o 5 minuti succede che la velocità crolla a 1 Mbps a fronte di una potenza del sagnale 'Eccellente'. Questo mi impedisce di navigare e anche di 'pilotare' lo stesso router se non passando al collegamento via cavo. Inoltre mi sono reso conto che troppo spesso i computer perdono i numeri IP e il DHCP li assegna nuovamente, anche se nel router il valore del Lease è settato a 3600 sec. E a volte in 'Connessione rete senza fili' di Windows XP si vede il nome della rete con di fianco l'indicazione 'Automatico'. Premendo sul pulsante 'Connetti' inizia la ricerca della rete e talvolta non ci si riesce a connettere. Chiedo AIUTO a chiunque. Grazie 1 k. Dodomail

Il firmware del router è il seguente:V2.01B01T01.RU.20051205

Una scheda è la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection (54Mbps) di serie su un IBM ThinkPad T42p

Un'altra scheda è una 3Com AirConnect Wireless LAN PC Card (11 Mbps) Model 3CRWE73796B su un Laptop Compaq Evo N1020v

Poi ho una scheda D-Link Air Plus Wireless Network DWL-520+ (22 Mbps) montata su un computer desktop NEC Powermate VT con Pentium III.

Quest'ultima scheda dovrebbe garantire una connessione fino a 100 metri, mentre a casa mia, che è distribuita su tre piani (quindi al massimo 9 metri) non riesce a sentire il segnale trasmesso dal router. Eppure qualche post fa avevo letto di prestazioni meravigliose con segnali intercettati a 3-4 piani di distanza e così via. Ma dove abitano costoro sulle palafitte???? A me sembra di vivere in una potentissima gabbia di Faraday :confused:

Purtroppo sai che se hai una rete wifi ibrida b\g funziona in b con tutte le schede, vero?
Max 11Mbs senza wpa, solo wep ecc ecc...
Ciao

F3D_uP
07-02-2006, 10:15
Salve.. sarei intenzionato ad acquistare qst router. L'unica perplessità è ke ho appena acquistato una skeda di rete (L'adattatore D-Link AirPlus G+ DWL-G520+ è una scheda di rete progettata su bus PCI 2.2, con frequenza di lavoro a 2.4GHz, compatibile con lo standard 802.11g+, che fornisce un'ampiezza di banda fino a 54Mbps.

Uno strumento di rilevamento integrato, consente la facile individuazione delle reti wireless all'interno del raggio operativo. Con un semplice strumento software, gli utenti possono configurare e memorizzare diversi profili di accesso alla rete, da utilizzare in funzione delle diverse ubicazioni. Il dispositivo DWL-G520+ fornisce inoltre una cifratura WEP a 64/128/256 bit, garantendo la sicurezza della comunicazione e della trasmissione wireless dei dati. L'adattatore è dotato di un'antenna di diversità interna a basso profilo e dei LED diagnostici power, link status/activity).

Volevo sapere se qsti due componenti (router e skeda) comunicano bene tra loro. Devono comunicare da un piano all'altro.. quindi abbastanza lontano. portata wi fi è sufficiente??
Aspetto risp .. Grazie!!!

Carciofone
07-02-2006, 10:23
si vede ke hai letto molte pagine :Prrr: PS dopo la versione da te indicata ne è uscita un'altra e poi un'altra ancora (l'ultima-ma ultima davvero) DLinkRU_DSL-G604T_V2.01B01T01.RU.20060109+setup.zip ke puoi scaricare dai siti ufficiali o se desideri il setup autoinstallante http://www.mytempdir.com/395108 ;) PS è si un firmware europeo ma fatto dai russi non dai tedeski e puoi quindi scaricarlo da http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/ :sofico:

Scusate la mia ignoranza, ma dei due file presenti nel firmware in questione, quale devo caricare e in quale ordine?
config.DLinkRU_DSL-G604T.img
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109

Usando il tuo installante, bisogna modificare qualche parametro o basta lanciarlo?

Comunque, se fai un bigino ben fatto te le procuro io due ragazze gratis.... ;) ;) :sbav: :ave: :cincin:
ciao

DarkWolf
07-02-2006, 14:22
Scusate la mia ignoranza, ma dei due file presenti nel firmware in questione, quale devo caricare e in quale ordine?.... lancia il setup!!! è molto intuitivo!!! ;)

F3D_uP
07-02-2006, 20:28
Salve.. sarei intenzionato ad acquistare qst router. L'unica perplessità è ke ho appena acquistato una skeda di rete (L'adattatore D-Link AirPlus G+ DWL-G520+ è una scheda di rete progettata su bus PCI 2.2, con frequenza di lavoro a 2.4GHz, compatibile con lo standard 802.11g+, che fornisce un'ampiezza di banda fino a 54Mbps.

Uno strumento di rilevamento integrato, consente la facile individuazione delle reti wireless all'interno del raggio operativo. Con un semplice strumento software, gli utenti possono configurare e memorizzare diversi profili di accesso alla rete, da utilizzare in funzione delle diverse ubicazioni. Il dispositivo DWL-G520+ fornisce inoltre una cifratura WEP a 64/128/256 bit, garantendo la sicurezza della comunicazione e della trasmissione wireless dei dati. L'adattatore è dotato di un'antenna di diversità interna a basso profilo e dei LED diagnostici power, link status/activity).

Volevo sapere se qsti due componenti (router e skeda) comunicano bene tra loro. Devono comunicare da un piano all'altro.. quindi abbastanza lontano. portata wi fi è sufficiente??
Aspetto risp .. Grazie!!!

Entro domani vorrei acquistare il router.. potreste risp :confused:

illidan2000
07-02-2006, 20:50
Entro domani vorrei acquistare il router.. potreste risp :confused:
potresti pentirtene...

goblin1980
07-02-2006, 21:04
Buonasera a tutti,
ho questo router da ormai 2 anni e non mi ha mai dato nessun problema. L'ho sempre utilizzato per navigare con un portatile in wireless. Da poco la mia ragazza si è comperata il notebook e volevo farle usare la mia connessione adsl quando veniva da me tramite la connessione wireless.

Il suo PC vede correttamente la rete e ci si aggancia senza problemi. Dal browser riesco ad accedere al menù del router ma non riesco in nessun modo a uscire su internet. Niente navigazione web, niente scaricamento posta con outlook, niente ping... cosa può essere?
Nel frattempo io sono connesso alla rete con il mio PC e riesco a fare tutto normalmente...

Help please... :mc: :mc: :mc:

F3D_uP
07-02-2006, 21:04
potresti pentirtene...
perchè?

illidan2000
07-02-2006, 21:15
è parecchio tempo che nn torno a casa (abito all'uni) e nn ho avuto modo di provare il firmware risolutivo di DarkWolf che sta davvero facendo un grande lavoro e merita i miei complimenti.
Ma con tutti i firmware provati,compreso l'osannato 2.00RU,ho sempre avuto problemi.Non riesco a lanciare un software p2p e navigare...manco a leggere una mail!!! E sono quasi ingegnere informatico (nn lo dico per fare lo sborone o il saccente,ma per lamentarmi del router)

dttsette
07-02-2006, 22:34
Grazie DarkWolf per la risposta così veloce.
Questo forum è proprio ottimo e ci sono degli ottimi moderatori
By DTTSETTE...........

http://www.freewebtown.com/dttsette1/DSC00623.jpg

DarkWolf
08-02-2006, 03:28
è parecchio tempo che nn torno a casa (abito all'uni) e nn ho avuto modo di provare il firmware risolutivo di DarkWolf che sta davvero facendo un grande lavoro e merita i miei complimenti.
Ma con tutti i firmware provati,.... ehmmm il firmware non l'ho fatto io :cool: cmque grazie x i complimenti ;) Grazie DarkWolf per la risposta così veloce.Questo forum è proprio ottimo e ci sono degli ottimi moderatori By DTTSETTE........... Di niente... figurati! cmque io purtroppo nn sono moderatore... cmque quell'immagine ke riempe mezza pagina del 3d cosa centra con l'argomento??? :banned:

Vincer72
08-02-2006, 15:18
Ciao a tutti,
non ho ancora capito se è possibile evitare che venga visualizzata la pagina di login della configurazione digitando l'indirizzo pubblico attribuito al router, da internet.

Si può fare?

Ciao
Vincenzo

goblin1980
08-02-2006, 15:22
Buonasera a tutti,
ho questo router da ormai 2 anni e non mi ha mai dato nessun problema. L'ho sempre utilizzato per navigare con un portatile in wireless. Da poco la mia ragazza si è comperata il notebook e volevo farle usare la mia connessione adsl quando veniva da me tramite la connessione wireless.

Il suo PC vede correttamente la rete e ci si aggancia senza problemi. Dal browser riesco ad accedere al menù del router ma non riesco in nessun modo a uscire su internet. Niente navigazione web, niente scaricamento posta con outlook, niente ping... cosa può essere?
Nel frattempo io sono connesso alla rete con il mio PC e riesco a fare tutto normalmente...

Help please... :mc: :mc: :mc:
Scusate... nessuno sa aiutarmi? :cry:

Vincer72
08-02-2006, 15:32
Scusate... nessuno sa aiutarmi? :cry:

Ciao,
mi vengono in mente 2 cose:
1) hai impostato l'indirizzo gateway ? (Indirizzo del router)
2) che sia un problema di firewall? (Prova a disabilitarlo se installato)

Ciao
Vincenzo

DarkWolf
08-02-2006, 17:06
UP - PLZ :mc: entra nella config del router e in dsl status controlla e posta i parametri rilevati... magari stanno lavorando sulle linee e quindi ci sono problemi x questo.. ;) PS +ke altro interessa il Margin; LOS Errors e Line attenuation :cool: e confronta i valori con questa guida http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=54694

P-Boss
08-02-2006, 17:32
ciao a tutti ho comprato il router g604t da qualche mese e devo dire che mi trovo bene con tutto, anche nel p2p se nn lo forzo troppo(tipo 1500 fonti x file).
adesso sento di questa versione 2 del firmware che supporta l'adsl2( ma io ho solo la 640).
l'unico problema che ho avuto è stato accendendo bittorrent e emule insieme allora si è 1 po impallato.ho anche aumentato le connessioni a 2048 con ipcontrackmax(o qcosa del genere)
mi consigliate di aggiornarlo? spassionatamente e sinceramente!
xchè x ora mi trovo bene e chi cambia la via vecchia x la nuova sa quella che lascia ma... nn sa quella che trova!
grazie!

cicala
08-02-2006, 18:08
Ciao a tutti,
non ho ancora capito se è possibile evitare che venga visualizzata la pagina di login della configurazione digitando l'indirizzo pubblico attribuito al router, da internet.
Vincenzo

hai provato ad accedere all'indirizzo pubblico da un'altra maccina... ovviamente non collegata al ruter, penso che tu lo vedi perche accedi direttamente dalla linea interna, chi accede dall'esterno non dovrebbe vedere il login di configurazione...

prova da casa di un amico... ;)

ciao

fulviettino
08-02-2006, 18:21
hai provato ad accedere all'indirizzo pubblico da un'altra maccina... ovviamente non collegata al ruter, penso che tu lo vedi perche accedi direttamente dalla linea interna, chi accede dall'esterno non dovrebbe vedere il login di configurazione...
prova da casa di un amico... ;)
ciao
Guarda che da un pc collegato al router puoi accedere a quest'ultimo anche passando dall'esterno.
Basta che in un qualsiasi browser inserisci il tuo ip ESTERNO...ti appare proprio la pagina di login del router...prova :boh:
Penso che la domanda sia riferita a questo problema

cicala
08-02-2006, 18:27
Guarda che da un pc collegato al router puoi accedere a quest'ultimo anche passando dall'esterno.
Basta che in un qualsiasi browser inserisci il tuo ip ESTERNO...ti appare proprio la pagina di login del router...prova :boh:
Penso che la domanda sia riferita a questo problema
appunto... se da casa di un amico vai sul tuo ip pubblico non dovresti poter accedere al ruter... perche quel computer non sta dietro al ruter... fate la prova e fatemi sapere (io non ho amici :p )

ma visto che non ho amici :cool: vado su anonymouse.org proxy anonimo.... metto il mio ip e vualà .. la pagina dice solo "timeout" ... il che vuol dire che il mio ruter dall'esterno (vero esterno) non si degna neppure di rispondere .... :ciapet:

ciao

Vincer72
08-02-2006, 18:56
Guarda che da un pc collegato al router puoi accedere a quest'ultimo anche passando dall'esterno.
Basta che in un qualsiasi browser inserisci il tuo ip ESTERNO...ti appare proprio la pagina di login del router...prova :boh:
Penso che la domanda sia riferita a questo problema

Ciao,
sì, il problema è questo.

Però non ho mai provato da un PC esterno alla mia rete....però non riesco a comprendere a fondo la differenza.

Ciao
Vincenzo

Vincer72
08-02-2006, 19:01
Ciao,
dal sito indicato da cicala, anch'io ho come risposta Timeout

Penso tu abbia ragione.

Ciao
Vincenzo

fulviettino
08-02-2006, 20:16
appunto... se da casa di un amico vai sul tuo ip pubblico non dovresti poter accedere al ruter... perche quel computer non sta dietro al ruter... fate la prova e fatemi sapere (io non ho amici :p )
ma visto che non ho amici :cool: vado su anonymouse.org proxy anonimo.... metto il mio ip e vualà .. la pagina dice solo "timeout" ... il che vuol dire che il mio ruter dall'esterno (vero esterno) non si degna neppure di rispondere .... :ciapet:
ciao
Si anche a me da quel sito va in timeout, pensavo che inserendo in un browser l'ip esterno ( pur da un pc situato in una rete interna ) io potessi accedere al router dall'esterno, evidentemente mi sbagliavo :boh:

imoig
08-02-2006, 21:37
Ho fatto l'aggiornamento del firmware come indicato in prima pagina ed è andato tutto bene. Ma ora nn riesco più a collegarmi ad internet. Riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router ma nessun contatto con internet. Vi prego, qualcuno mi aiuti :help: sono disperato.

Peotrebbe trattarsi di un problema di configurazione? Utilizzo libero 4Mbit. Le ho provate tutte, aiutatemi :muro:

newcommand
08-02-2006, 22:33
:help:
Ciao ragazzi,
ho scaricato dal sito d-link l' ultimo firmware originale ed ho seguito le istruzioni ufficiali per installarlo. Peccato che dopo aver installato il file denominato "...kernel.." il router non si sia riavviato. :( Ho aspettato 10 min senza però che desse segni di vita. Quindi ho staccato e riattaccato l'alimentazione e..adesso si accende soltanto la luce del "power". L'assistenza mi ha chiesto di fare la prova col tasto reset sul retro ma inutilmente. Non è che qualcuno sa aiutarmi???..non vorrei comprarne un altro o pagare 50 euro per farlo riparare da un guasto che non è imputabile a me! :mad:

DarkWolf
09-02-2006, 00:31
:help:
Ciao ragazzi,ho scaricato dal sito d-link l' ultimo firmware originale ed ho seguito le istruzioni ufficiali per installarlo..... tranquillo può capitare!!! nn penso sia niente di grave quindi puoi recuperarlo facilmente!!! ovvero: prova ad usare ciclamab o blupgrade o tiupgrade o forse persino il recovery tool!!! x darti maggiori info ho bisogno di sapere il modello... il firmware ke avevi e quello ke volevi/vuoi mettere ;) (magari ti preparo un pacchetto con annesso firmware x aiutarti nel recupero :fagiano: PS benvenuto :p ecco, ho allegato un print screen, ora mi leggo anche la guida! Dallo screen mi sembra più ke normale... anzi molto +stabile della mia :mad:

dodomail
09-02-2006, 01:18
Scusate se sono fuori tema! Ho per le mani un computer con XPsp2, Pentium IV, con 2/3 di hd liberi che da un po' di tempo si è rallentato in maniera spaventosa. Qualsiasi operazione richiede un sacco di tempo per essere elaborata e in tutto questo tempo l'hard disk non si ferma mai. Suggerimenti? Link?

P.S. per DarkWolf
Tutti son capaci di fare un Negroni. Pochi son capaci di farne di eccezionali. In ogni caso, se non gradisci, io ne berrò un paio :hic:

DarkWolf
09-02-2006, 02:19
Scusate se sono fuori tema! .... dodo il forum è composto da tantissimi 3d con un'apposita sezione x ogni possibile disparato argomento! non è possibile miskiare gli argomenti a tal punto :( cioè siamo a 178 pagine quindi....posta quà http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=64 (magari è +adatta) ps ormai se passo da urbino... il primo pensiero sarà il tuo negroni ;)

newcommand
09-02-2006, 09:56
tranquillo può capitare!!! nn penso sia niente di grave quindi puoi recuperarlo facilmente!!! ovvero: prova ad usare ciclamab o blupgrade o tiupgrade o forse persino il recovery tool!!! x darti maggiori info ho bisogno di sapere il modello... il firmware ke avevi e quello ke volevi/vuoi mettere ;) (magari ti preparo un pacchetto con annesso firmware x aiutarti nel recupero :fagiano: PS benvenuto :p
:winner:
Grazie..il router è dsl-g604t..ho risolto tutto (incrociando le dita) grazie al file exe che c'è sulla prima pagina del thread. L'ho mandato in esecuzione e mi ha ripristinato il router; poi ho scaricato dal server ftp russo l'ultima versione del firmware (che non è più quella indicata in prima pagina) e ho fatto l'aggiornamento tramite interfaccia web.
Ho notato che anche usando IE 6.0 ci sono dei problemi nella gestione della pagina "filters". Inoltre, almeno nel mio, mi sembra che il NAT sia impostato di default per non far passare niente nè in ingresso nè in uscita. Mi è toccato inserire 2 regole: auotizza tutto in "outbound" e autorizza tutto in "inbound".. :mbe: risulta anche a voi?

anchiess
10-02-2006, 01:18
salve a tutti ho avuto un piccolo problema con il router in questione.
l'altra sera non sono riuscito a connettere tramite wireless un portatile fujitsu siemens con centrino 735 e wireless intel 220bg.
come ho gia fatto con altri portatili ho assegnato al router e al portatile un ip fisso, il portatile vedeva la rete ma non riusciva ad agganciarla.
ho provato ad attivare il dhcp e a riavviare il router ma stesso problema.
attualmente ho il firmware V1.00B02T02.RU.20051210 e ho notato che sia nell'altro pc di casa con la chiavetta usb dwlg-122 e con altri portatili ottengo sempre un ping sui 20 o 30 millisecondi e un trasferimento dati che non supera i 2 o 3 mega al secondo, nonostante il segnale sia al massimo.
ho provato anche a cambiare canale e a testare il segnale con netstumbler ma non c'e' niente da fare! segnale al massimo ma trasferimento dati al minimo!
vorrei sapere il parere di qualcuno piu' esperto di me, se puo' essere un problema di firmware, che magari con l'ultimo russo va meglio il wireless, o se puo' essere un problema di impostazioni o firmware della chiavetta.

Carciofone
10-02-2006, 07:41
Vorrei sapere se per caso qualcuno di voi ha trovato driver per il dongle usb wifi D-Link G122 più aggiornati di quelli fermi alla versione 1.0 forniti con il dispositivo stesso.
Da mie ricerche su internet risulta che:
1) esistono tre versioni del dongle in questione: Ax, B1 e C1
2) il sito più prodigo di informazioni è quello inglese: http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R9hbstLJgjM6Zs6TwrFSM=
3) la versione comunemente in vendita in Italia in bundle con il router modem D-Link G604T è la B1
4) per tale versione sembra esserci una versione 3 del driver per Windows scaricabile sempre dal sito inglese, su quello tedesco c'è una versione 2...
5) sempre sul sito inglese si rimanda al sito http://www.ralinktech.com/supp-1.htm per il supporto agli utenti Linux con i driver precompilati per varie distribuzioni e i sorgenti da compilare (Ralink Tech è probabilmente il produttore del chipset).

Se avete altre informazioni prego di comunicarle a tutti.
Ciao

goblin1980
10-02-2006, 07:43
1) hai impostato l'indirizzo gateway ? (Indirizzo del router)
2) che sia un problema di firewall? (Prova a disabilitarlo se installato)

Ho impostato che vengano assegnati tutti gli indirizzi che servono... sul mio pc è impostato così e funziona perfettamente...
Come firewall c'è solo quello standard di windows, ho provato a disabilitarlo ma non cambiava niente...

:cry:

cicala
10-02-2006, 09:13
5) sempre sul sito inglese si rimanda al sito http://www.ralinktech.com/supp-1.htm per il supporto agli utenti Linux con i driver precompilati per varie distribuzioni e i sorgenti da compilare (Ralink Tech è probabilmente il produttore del chipset).

Se avete altre informazioni prego di comunicarle a tutti.
Ciao
francamente io con linux utilizzo il driver che trovi qui: http://rt2x00.serialmonkey.com :cool:
se ti servono altre info per settarlo con linux fammi sapere...
ciao

anchiess
10-02-2006, 15:59
ho notato anche, leggendo il log del router che con il firmware in questione cioe' V1.00B02T02.RU.20051210 nell'arco delle 24 ore ci sono molte disconnessioni dalla linea adsl, e prima che si riconnetta passano anche 10 o 15 minuti. secondo voi dipende dall'operatore o dal firmware?
poi un'altra cosa. e' normale che anche se spengo tutti i pc le lucine della rete e adsl continuino a lampeggiare ancora per una ventina di minuti?


mi sono dimenticato di dire che ho alice 4 mega.

Carciofone
11-02-2006, 17:17
francamente io con linux utilizzo il driver che trovi qui: http://rt2x00.serialmonkey.com :cool:
se ti servono altre info per settarlo con linux fammi sapere...
ciao


Sino ad ora non sono riuscito a trovare nessuno che mi sapesse aiutare a far funzionare il dongle con Linux. Io uso la Mandriva 2006 che me lo riconosce come uno scanner(!?) e non saprei proprio come cominciare...
Se sai indirizzarmi su qualche howto o darmi una mano te ne sarei molto grato. L'unica cosa è che in questo preciso momento ho poco tempo, causa esami...
Ciao

Phil1976
11-02-2006, 17:56
Salve, è la prima volta che scrivo in questo forum, ma ho un problema con la mia connessione e più precisamente un problema di ping alto. Mi spiego meglio, ho un router adsl della D-Link, il DSL-G604T e con il PC sembra funzionare a meraviglia, ma su una delle quattro porte del router ci colelgo anche l' Xbox. Dal prompt dei comandi di XP ho provato a pingare un paio di server e di ping medio ho tra 90 e 100 con il mio PC collegato alla rete. Le cose diventano più drammatiche quando dalla dashboard dell' Xbox faccio la verifica del ping e dei pacchetti inviati:
pacchetti inviati 20/24
ping 250ms
ora il mio problema è un lag mostruoso durante il gioco su Live, con Halo 2 spesso e volentieri si tramuta in un' esperienza piuttosto frustrante!!!
Secondo voi è possibile settare il router in modo da avere almeno un ping simile a quello che ho con il mio PC?
Ho una connessione adsl a Libero FLAT 4 Mb e prima ero con Telecom, medesima connessione medesimi problemi di lag!
Aiutatemi vi prego!

lorenzo999
11-02-2006, 23:18
ho provato ad aggiornare il router e ora nn funzia nulla :(

si accende ma status lucetta è spenta.
niente lan niente ping niente.
:cry:

come posso fare recovery?

ho provato con la spunta recovery dell'exe dato in prima pag ma nn va dice cose senza senso tipo che l'ip dovrebbe essere 192.168.1.199 :confused:

HELP!

lorenzo999
11-02-2006, 23:27
ho provato ad aggiornare il router e ora nn funzia nulla :(

si accende ma status lucetta è spenta.
niente lan niente ping niente.
:cry:

come posso fare recovery?

ho provato con la spunta recovery dell'exe dato in prima pag ma nn va dice cose senza senso tipo che l'ip dovrebbe essere 192.168.1.199 :confused:

HELP!


googlando ho visto che la procedura con quell'exe è di spegnerlo tenendo premuto il bottoncino reset e poi andare avanti e riaccenderlo appena lo chiede. Ora qualcosa sta facendo, visto che i computerini della Lan sono accesi mentre prima inviava solo senza ricevere, speriamo ben. :)

lorenzo999
12-02-2006, 03:00
niente ho provato di tutto

recovery niente
allora rimetto le partizioni a mano
niente
autoload
niente



voglio piangere. :cry:


qualche anima pia mi da una mano? :(

Carciofone
12-02-2006, 09:07
niente ho provato di tutto

recovery niente
allora rimetto le partizioni a mano
niente
autoload
niente



voglio piangere. :cry:


qualche anima pia mi da una mano? :(

Spero tu abbia fatto l'aggiornamento disconnettendo il router dall'Adsl, NON usando il wireless, lasciando solo il pc da cui fai l'aggiornamento collegato via ethernet alla porta n°1, DOPO aver resettato per almeno 30 sec, METTENDO un IP statico al pc da cui fai l'aggiornamento, togliendo la corrente al router prima di flashare, spuntando la recovry mode del firmware 2005930 che puoi scaricare cercandolo sul sito tedesco www.dlink.de, ma solo se la versione dell'hardware è la A1!
Se hai già fatto così e non funziona, bisogna ricorrere ai programmi esterni di flashing e devi chiedere a DarkWolf.
Ciao

stevefox86
12-02-2006, 14:37
Ciao ragazzi , ciao darkwolf .... come da oggetto mi trovo davanti a un problemone ... hi hi . Ho installato il firmware di gennaio russo V2.01B01T01.RU.20060109 connessione alice 4 mega ppoa llc .
la lan funziona alla perfezione è una scheggia , il mio portatile se lo collego ethernet scheggia anke lui senza cali di banda . Se lo metto wireless la connessione risulta instabile ogni 5 minuti nn va niente ... rimango connesso alla wireless ma internet nn va .... nn so... ci sono impostazioni particolari dela wireless peformance ? i canali sono tutti uguai o è meglio sceglierne uno in particolare ? ho provatocon il 6 (default) e con l'1 ma niente sempre sto problema ....

cosa mi dite ???

p.s. con emule questo russo sfiamma ... lasciandolo accesso 24 ore di file ieri mi scaricava a 200 KB ... nn ci credevo ... mi manco solo sto problema della wireless

grazie mille a tutti

lorenzo999
12-02-2006, 17:46
Spero tu abbia fatto l'aggiornamento disconnettendo il router dall'Adsl, NON usando il wireless, lasciando solo il pc da cui fai l'aggiornamento collegato via ethernet alla porta n°1, DOPO aver resettato per almeno 30 sec, METTENDO un IP statico al pc da cui fai l'aggiornamento, togliendo la corrente al router prima di flashare, spuntando la recovry mode del firmware 2005930 che puoi scaricare cercandolo sul sito tedesco www.dlink.de, ma solo se la versione dell'hardware è la A1!
Se hai già fatto così e non funziona, bisogna ricorrere ai programmi esterni di flashing e devi chiedere a DarkWolf.
Ciao


ora sto provando a seguire dettagliatamente questa procedura, forse ho provato queste cose ma nn tutte insieme. ti faccio sapere, spero che funzi :)

lorenzo999
12-02-2006, 18:05
Spero tu abbia fatto l'aggiornamento disconnettendo il router dall'Adsl, NON usando il wireless, lasciando solo il pc da cui fai l'aggiornamento collegato via ethernet alla porta n°1, DOPO aver resettato per almeno 30 sec, METTENDO un IP statico al pc da cui fai l'aggiornamento, togliendo la corrente al router prima di flashare, spuntando la recovry mode del firmware 2005930 che puoi scaricare cercandolo sul sito tedesco www.dlink.de, ma solo se la versione dell'hardware è la A1!
Se hai già fatto così e non funziona, bisogna ricorrere ai programmi esterni di flashing e devi chiedere a DarkWolf.
Ciao


TI AMO! :sofico:


andata :)

Forse era perchè nn usavo questo firm e nn usavo la porta 1 della lan. :)

ora provo a mettere il firm russo ;)

dodomail
12-02-2006, 21:21
Salve. Il mio router dsl-g604t con il firmware indicato da pomatone nella prima pagina del presente 3d mi perde le rules di emule. Dopo averle preparate e salvate nel modo canonico mi connetto a emule e ottengo un id alto e anche la rete kad si connette. Inizio a scaricare qualcosa e dopo un po' mi accorgo che c'è qualcosa che non va. A volte perdo le rules e mi ritrovo con un id basso, altre volte perdo la connessione wireless tra il computer e il router e devo quindi collegarmi con il cavo. Mi date qualche indicazione? Grazie

illidan2000
12-02-2006, 22:46
devi cliccare su "save and reboot" da tools (o system) nn ricordo preciso

dodomail
12-02-2006, 23:12
devi cliccare su "save and reboot" da tools (o system) nn ricordo preciso
Io salvo sempre qualsiasi cambiamento nel router e clicco anche su TOOLS ->SYSTEM -> RESTART AP.
Ma dopo un po' perdo le rules di emule

Carciofone
13-02-2006, 12:53
Io salvo sempre qualsiasi cambiamento nel router e clicco anche su TOOLS ->SYSTEM -> RESTART AP.
Ma dopo un po' perdo le rules di emule

Se fai "Save and Reboot", dare il restart AP è inutile.
Ricontrolla piuttosto le password di protezione WPA o WEP, reimpostale sul router e anche su windows, a me succede che fino a che non reinserisco i parametri su windows, la connessione wifi non va bene, dopo aver flashato. Come canale, nella mia zona il canale 6 è abbastanza disturbato e ne uso un altro. Controlla anche che la funzione Infrastructure sia attiva, sulla scheda di rete.
Ciao

AlexUmts
13-02-2006, 14:29
Salve, e' una settimana che mi leggo tutte e 179 le pagine del 3ad, ma non sono riuscito a trovare queste informazioni che mi ostacolano dal fare l'upgrade del firmware al mio G604T con il FW russo del 2006. Attualmente ho la V1.00B02T02.EU.20050510. L'HW del router e' l'A1.
Le perplessita' sono:

- La mia connessione e' una vera cloaca: ho dei valori di attenuazione (UL/DL) rispettivamente di 53 e 61. Il margin e' a 21/9. Aggiornando il fw del DSP ad ADSL 2, il modem diventa piu' "sordo"? O magari diventa piu' sensibile? Ho avuto migliaia di risposte differenti su tale argomento, ma tutte empiriche.

- IL UPNP e' stato finalmente reso funzionante?

- Il Remote log funziona oppure e' sempre li' per bellezza?

- Quali nuovi menu' sono stati inseriti? E' possibile visualizzare nel log il traffico di rete, gli attacchi in entrata etc etc? Oppure con l'ultima versione
russa addirittura spariscono dei menu?

Un ringraziamento anticipato e tanti complimenti a tutti, vi seguo da molto tempo e siete grandi!

Alessandro - BO

pomatone
13-02-2006, 14:34
In attesa di un 3d "con le P@@le" ho aggiornato il primo post inserendo l'ultima versione del firmware Russo e quello Unofficial consigliato da DarKWolf ;)


saluti

robido72
13-02-2006, 15:44
Una volta aggiornato col nuovo russo come faccio a rimettere la mia password e il nome utente anziche admin e admin?? :muro: Essendo cambiato di molto l'aspetto e non masticando molto l 'inglese non so piu farlo.... :mc:

Carciofone
13-02-2006, 16:36
In attesa di un 3d "con le P@@le" ho aggiornato il primo post inserendo l'ultima versione del firmware Russo e quello Unofficial consigliato da DarKWolf ;)


saluti

Quoto in pieno: speriamo che chi sa, si muova prima o poi a fare sta guida e lasci un pò stare sta morosa...

Riporto per farci due risate la risposta che ha dato la D-Link tedesca alla mia email in cui facevo presente il problema del PortForwarding con il firmware 20050930: o non sanno l'inglese, oppure non sanno fare il loro lavoro.... (comunque anche col tedesco me la cavo bene sicchè ho capito l'antifona).

Sehr geehrter Kunde,

zu Ihrer Anfrage:

Problem with port forwarding in the new firmware for DSL-G604T (probable bug)
Dear D-Link Support Service,
after the firmwares upgrade of my modem router D-Link DSL-G604T (
DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930 ), I find this
problem on the (old) Port Forwarding service, now Virtual Server named
(Advanced\Virtual Server):
I can open only one port when I add a new rule into the Category User. For
example if I make a rule named "emule" and set the port 4669 TCP and after
add a second port 39870 UDP, it happen that the second added parameter erase
and replace automatically the first setting port, instead of add to it.
I think this is a bug of the new firmware because with the old firmware two
or more different ports settings in the same rule were possible. At the
moment I can make only two different rule with the two ports needed by
emule.
thanks

Aran B.

haben wir folgende Antwort für Sie:
*********************************************************************************************
It's right that you cannot have two rules with the same name and different
ports. Unfortunately the setting of more than one port in one rule is not
possible. So you have to add two rules with different names.
*********************************************************************************************
Davon ausgehend, dass Ihnen diese Antwort helfen wird haben wir Ihre Anfrage
geschlossen.
Diese Informationen finden Sie auch in unserem Support-Portal unter
http://support.dlink.de

Ihr D-Link Support Team

PS: Sollten Sie weitere Fragen zu diesem Vorgang haben, antworten Sie uns bitte
auf diese E-Mail
OHNE die Betreff Zeile zu verändern und LÖSCHEN Sie bitte den alten Text.
Wir werden den Vorgang umgehend wieder in Bearbeitung nehmen.

GEBEN SIE UNS EINE NOTE
======================

Lieber Kunde,

in unserem ständigen Bemühen unseren Support weiter zu verbessern bitten wir um
Ihre Unterstützung.
Bitte nehmen Sie sich 2 Minuten Zeit, folgen sie dem Link und bewerten Sie die
von uns erhaltene Support Leistung.

http://imn-client.ch/137/online_umfrage.htm

Die Umfrage erfolgt anonym, die erhaltenen Daten nutzen wir ausschließlich zur
Beurteilung der Qualität unseres Supports.
Ihre Mausklicks zeigen uns ob und wie Sie mit uns zufrieden waren, bzw. wo wir
uns verbessern können.

Herzlichen Dank für Ihre Unterstützung.

Ihr D-Link Support Team
D-Link Central Europe

kalus
13-02-2006, 21:11
In attesa di un 3d "con le P@@le" ho aggiornato il primo post inserendo l'ultima versione del firmware Russo e quello Unofficial consigliato da DarKWolf ;)


saluti


...sbaglio o nel punto 2 della tua (ottima) guida in prima pagina hai lasciato (nel fare l'aggiornamento) il nome del file "fs" da caricare vecchio( RU.20051205) invece del RU.20060109?
....mi permetto di fare questa precisazione per quelli sbadati come me che poi non capiscono dove si trova il file....ciao

stevefox86
14-02-2006, 02:10
ragazzi con questo router tutto va alla perfezione tranne la rete wireless che risulta molto instabile . i parametri del wireless performance inpostati come detto nel 3d . cosa può essere....
seconda cosa ... invece che spiegare come fare ilcambiamento di firmware che oramai è spiegato in tutte le salse prego i vari dottori in materia di spiegari i vari vantaggi dei diversi firmware ...

xmnemo85x
14-02-2006, 09:46
aiutoooo...non riesco a configurare il router per il mulo!ho usato sia la guida in prima pagina,sia quella che c'è sul sito di emule.it! cosa mi consigliate di fare? Grazie mille in anticipo!

Carciofone
14-02-2006, 10:02
Una volta aggiornato col nuovo russo come faccio a rimettere la mia password e il nome utente anziche admin e admin?? :muro: Essendo cambiato di molto l'aspetto e non masticando molto l 'inglese non so piu farlo.... :mc:


Da quanto ho visto col firmware russo puoi solo cambiare la password, non l'username che rimane lo stesso. Ma attendo smentite:
Tools\Admin

Ciao

AlexUmts
14-02-2006, 11:42
Ok.. ho aggiornato il G604T con il FW russo del 2006, una sudata fredda (e' veramente lento l'update da V1 a V2...). Il router apparentemente sembra piu'... sveglio e pronto.
Adesso pero' mi ritrovo con un problemone immenso che non riesco a risolvere. Nel PC ho installato anche una SKYSTAR2, che ha il suo indirizzo IP (192.168.238.238), e diversi sw riconoscono quella come scheda di rete primaria e cio' non fa funzionare le regole di port forwarding del router che sono invece indirizzate verso il 192.168.1.3 (il mio pc).
Come si risolve?
HELP!!!

AlexUmts
14-02-2006, 19:40
Ok... era banale, bastava andare nel menu' Avanzate dentro alle connessioni di rete e mettere per prima quella alla LAN...
Con il nuovo FW, pero' ho nel log una tonnellata di FRAG of PROTO 1, FRAG OF PROTO 6 e FRAG of PROTO 17... che razza di errori sono??

biffo
14-02-2006, 22:59
Ciao a tutti, ho anch'io il G604T e per cercare di risolvere vari problemi ho voluto provare ad aggiornare il firmware al DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe seguendo tutte le indicazioni di questo 3d, ma senza sucesso. Il problema è che una volta arrivato alla finestra che dice "waiting tha the modem is reboot toupgrade the new firmware" la procedura sembra bloccarsi. Ieri (13/02) ho interrotto la procedura e sono riuscito a ripristinare il router con la vecchia configurazione, ma stasera non c'è niente da fare; anche cercando di recuperare il router con il suddetto firmware, tutto si blocca.

Se interrompo la procedura e con firefox mi collego al 192.168.1.1 riesco ad aprire la finestra di login del router, ma non posso andare oltre (nel senso che inseriti nome e password non carica niente).

Qualche idea???????

Grazie in anticipo

P.S.: scusarte il pessimo italiano, ma vista l'ora, sono stanco, assonnato e DISPERATO :cry:

biffo
14-02-2006, 23:00
Dimenticavo... per connettermi ho dovuto reinstallare il modem USB...

Buonanotte

anchiess
14-02-2006, 23:21
curiosando sul sito italiano della d-link ho trovato questo firmware
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/Solo_Espana/
dice che e' un firmware beta solo per la spagna. qualcuno lo ha provato?
si puo' usare anche in italia?

cicala
15-02-2006, 08:37
Se interrompo la procedura e con firefox mi collego al 192.168.1.1 riesco ad aprire la finestra di login del router, ma non posso andare oltre (nel senso che inseriti nome e password non carica niente).

domanda banale... hai provato dando come user: admin e pass: admin ?

biffo
15-02-2006, 08:55
domanda banale... hai provato dando come user: admin e pass: admin ?

Certo, ma in ogni caso se user o pass sono errati dovrebbe ricaricare la pagina di login con segnato l'errore di user o pass; nel mio caso invece non carica niente e dopo un po' da l'errore di caricamento pagina del browser:

*********
Indirizzo non trovato

Firefox non riesce a contattare il server pincopallino.


* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com

* Se non è possibile caricare nessuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

**********


Ciao

Falchettogiallo
15-02-2006, 09:23
Ciao ragazzi...

ieri sera ho scoperto questo topic interessantissimo e mi sono deciso...
Ho flashato il mio G604T, seguendo alla lettera quanto descritto nel post di apertura...
Ora ho su l'ultima versione russa e andavo davvero alla grande...
Dopo circa un'oretta, all'ennesimo SAVE & REBOOT, per salvare la regola
per Emule, il router non ne ha più voluto sapere di riagganciare la portante ADSL....
La spia lampeggia... ci riprova in continuazione, ma niente...

Avete idea di cosa possa essere?

Grazie a tutti!

ecoweb
15-02-2006, 10:56
..il mio ogni volta che faccio Save/Reboot perde la user e la pass. Vado a meterli din nuovo e non faccio save/reboot ma solo Apply, e cosi ho risolto...non e giusto pero almeno navigo :D

delvo_69
15-02-2006, 11:16
Quoto in pieno: speriamo che chi sa, si muova prima o poi a fare sta guida e lasci un pò stare sta morosa...

Riporto per farci due risate la risposta che ha dato la D-Link tedesca alla mia email in cui facevo presente il problema del PortForwarding con il firmware 20050930: o non sanno l'inglese, oppure non sanno fare il loro lavoro.... (comunque anche col tedesco me la cavo bene sicchè ho capito l'antifona).

Sehr geehrter Kunde,

zu Ihrer Anfrage:

Problem with port forwarding in the new firmware for DSL-G604T (probable bug)
Dear D-Link Support Service,
after the firmwares upgrade of my modem router D-Link DSL-G604T (
DSL-G604t_fw_revALL_200b01t01eu20050930_ALL_en_050930 ), I find this
problem on the (old) Port Forwarding service, now Virtual Server named
(Advanced\Virtual Server):
I can open only one port when I add a new rule into the Category User. For
example if I make a rule named "emule" and set the port 4669 TCP and after
add a second port 39870 UDP, it happen that the second added parameter erase
and replace automatically the first setting port, instead of add to it.
I think this is a bug of the new firmware because with the old firmware two
or more different ports settings in the same rule were possible. At the
moment I can make only two different rule with the two ports needed by
emule.
thanks

Aran B.

haben wir folgende Antwort für Sie:
*********************************************************************************************
It's right that you cannot have two rules with the same name and different
ports. Unfortunately the setting of more than one port in one rule is not
possible. So you have to add two rules with different names.
*********************************************************************************************
Davon ausgehend, dass Ihnen diese Antwort helfen wird haben wir Ihre Anfrage
geschlossen.
Diese Informationen finden Sie auch in unserem Support-Portal unter
http://support.dlink.de

Ihr D-Link Support Team

PS: Sollten Sie weitere Fragen zu diesem Vorgang haben, antworten Sie uns bitte
auf diese E-Mail
OHNE die Betreff Zeile zu verändern und LÖSCHEN Sie bitte den alten Text.
Wir werden den Vorgang umgehend wieder in Bearbeitung nehmen.

GEBEN SIE UNS EINE NOTE
======================

Lieber Kunde,

in unserem ständigen Bemühen unseren Support weiter zu verbessern bitten wir um
Ihre Unterstützung.
Bitte nehmen Sie sich 2 Minuten Zeit, folgen sie dem Link und bewerten Sie die
von uns erhaltene Support Leistung.

http://imn-client.ch/137/online_umfrage.htm

Die Umfrage erfolgt anonym, die erhaltenen Daten nutzen wir ausschließlich zur
Beurteilung der Qualität unseres Supports.
Ihre Mausklicks zeigen uns ob und wie Sie mit uns zufrieden waren, bzw. wo wir
uns verbessern können.

Herzlichen Dank für Ihre Unterstützung.

Ihr D-Link Support Team
D-Link Central Europe

ciao carciofone.
A me succede appunto quasi la stessa cosa nel senso che la prima apertura della porta TCP 4661 per il mulo me la fa fare ma poi se voglio aggiungere una seconda apertura di porta UDP 4672 sempre per il mulo mi mantiene la prima.
Ho il firmware DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205 consigliato in prima pagina ma non riesco ad aggiungere alla regola emule tutte quelle porte come riportato nello stesso screenshot della prima pagina. Che cosa mi consigliate di fare? aggiungo due regole per il mulo? si può fare?
ciao e grazie

Derek Wildstar
15-02-2006, 13:08
Ragazzi vi posto la mia esperienza con il router oggetto del thread sperando che qualcuno mi aiuti a risolvere una questione da cui non riesco a venirne fuori :mc:

subito al lavoro il router mostrava problemi con emule e con disconnessioni random con difficoltà nella navigazione anche dopo averlo riavviato.

Dopo aver letto il thread (non tutto :stordita: )decido di aggiornarlo con i nuovi firmware russi passando prima per il tool .exe.

appena parte la procedura di flashing CON il FIRM EU accade un errore stranissimo: mi dice TAGET ERROR RANGE :doh:

Allora riprovo ed al secondo tentativo mi dice che l'IP del router è 192.168.1.199 e questa volta mi restituisce l errore ACCESS VIOLATION. avevo gia accettato l'idea che il router fosse diventato un fermacarte, quando provo ad inserire come password "adam" ed attivo la corrupted image mode inserendo l IP 192.168.1.199 e miracolo funziona!! installata la revisione EU 2.00 passo subito al flashing del fw russo e tutto procede regolarmente..

Il vero grande problema e che NON RIESCO a NAVIGARE... in nessun modo :mc: :mc:

ho provato DNS in autodiscover, in user mode, ad impostarli nelle proprieta TCP del computer ma NIENTE purtroppo..

eseguendo la procedura di test la modalita F4 da come nulli i test OAT mentre con quella F5 tutto va bene...almeno in teoria...

eppure con alice con un 302T@500T riesco a navigare...

provando a pingare DAL ROUTER i DNS (anche quelli del servizio commerciale di alice 151.99 etc ) tutto funziona ma non riesco cmq ad effettuare alcun collegamento internet dal PC e NEMMENO a pingare dal PC ip esterni

qualcuno ha qualche idea?

PS: ho disabilitato firewall software ed antivirus...

Grazie

P-Boss
15-02-2006, 13:50
ciao a tutti ho comprato il router g604t da qualche mese e devo dire che mi trovo bene con tutto, anche nel p2p se nn lo forzo troppo(tipo 1500 fonti x file).
adesso sento di questa versione 2 del firmware che supporta l'adsl2( ma io ho solo la 640).
l'unico problema che ho avuto è stato accendendo bittorrent e emule insieme allora si è 1 po impallato.ho anche aumentato le connessioni a 2048 con ipcontrackmax(o qcosa del genere)
mi consigliate di aggiornarlo? spassionatamente e sinceramente!
xchè x ora mi trovo bene e chi cambia la via vecchia x la nuova sa quella che lascia ma... nn sa quella che trova!
grazie!

qualcuno mi risp?

hanappe
15-02-2006, 14:52
...
Indirizzo non trovato

Firefox non riesce a contattare il server pincopallino....

Ciao

Ciao biffo, da qualche parte mi pare di aver letto di non usare firefox per accedere alla pagina di configurazione del router xchè da dei problemi.
Prova con explorer...

Ciao

biffo
15-02-2006, 15:13
Ciao biffo, da qualche parte mi pare di aver letto di non usare firefox per accedere alla pagina di configurazione del router xchè da dei problemi.
Prova con explorer...

Ciao


Vero, l'ho letto anch'io. Purtroppo anche con explorer la musica non cambia :sob:

Grazie

Ciao

newcommand
15-02-2006, 15:36
Ciao a tutti, ho anch'io il G604T e per cercare di risolvere vari problemi ho voluto provare ad aggiornare il firmware al DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe seguendo tutte le indicazioni di questo 3d, ma senza sucesso. Il problema è che una volta arrivato alla finestra che dice "waiting tha the modem is reboot toupgrade the new firmware" la procedura sembra bloccarsi. Ieri (13/02) ho interrotto la procedura e sono riuscito a ripristinare il router con la vecchia configurazione, ma stasera non c'è niente da fare; anche cercando di recuperare il router con il suddetto firmware, tutto si blocca.

Se interrompo la procedura e con firefox mi collego al 192.168.1.1 riesco ad aprire la finestra di login del router, ma non posso andare oltre (nel senso che inseriti nome e password non carica niente).

Qualche idea???????

Grazie in anticipo

P.S.: scusarte il pessimo italiano, ma vista l'ora, sono stanco, assonnato e DISPERATO :cry:

Sì, probabilmente ti si è piantato mentre facevi l'upgrade come era successo a me..la soluzione è un file exe (della dlink stessa!) che trova il router anche se si è rovinato il software interno e lo ripristina. Devi però sentire pomatone perchè aveva messo lui il link a quel file nella prima pagina del thread: col nuovo aggiornamento ha levato il link e io non me lo ricordo (e non ho più il file). Non contattare l'assistenza (a meno che non sia in garanzia) perchè ti dicono subito che è rotto è che lo devi portare a riparare..balle!

biffo
15-02-2006, 16:41
Sì, probabilmente ti si è piantato mentre facevi l'upgrade come era successo a me..la soluzione è un file exe (della dlink stessa!) che trova il router anche se si è rovinato il software interno e lo ripristina. Devi però sentire pomatone perchè aveva messo lui il link a quel file nella prima pagina del thread: col nuovo aggiornamento ha levato il link e io non me lo ricordo (e non ho più il file). Non contattare l'assistenza (a meno che non sia in garanzia) perchè ti dicono subito che è rotto è che lo devi portare a riparare..balle!

Grazie mille... resto in attesa di un segno da pomatone o da chi per esso... :help:

Ciao

Falchettogiallo
15-02-2006, 17:53
...
provando a pingare DAL ROUTER i DNS (anche quelli del servizio commerciale di alice 151.99 etc ) tutto funziona ma non riesco cmq ad effettuare alcun collegamento internet dal PC e NEMMENO a pingare dal PC ip esterni

qualcuno ha qualche idea?

PS: ho disabilitato firewall software ed antivirus...

Grazie

Accertati che nella pagina dei settaggi WAN
il parametro PPPoEPassThrough sia ENABLED

Non so perchè, ma di default è disabilitato!
Sono diventato matto, ma poi l'ho visto! :)

hanappe
15-02-2006, 18:28
Ragazzi vorrei un vostro parere; siccome ho una vecchia teleconomy adls 640 e vorrei passare a qualcosa di + veloce vorrei sapere da voi che avete altre connessioni con altri operatori se qualcuno ha dei problemi con qualche particolare provider (e ovviamente in nostro amato D-Link)....mi pare ci si lamentasse di libero :banned: ... altro ??(in particolare mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che l'adsl 4mega di tele2!)

biffo
15-02-2006, 23:27
Ciao a tutti,
ho fatto ancora un po' di tentativi:

1-con DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe con "corrupted-image mode" spuntato, non succede niente, nel senso che arriva alla finestra di attesa di reboot del router e da lì non si muove più;

2-Ciclamab mi dà il seguente errore:
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
ADAM2 non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o
seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

3-Se provo a pingare il router (ho provato vari ip) non ottengo nessuna risposta.

:cry: :cry: :cry:

Il router è sempre lì con la spia Power accesa e Status lampeggiante...

A questo punto ho lasciato perdere e sono andato a farmi una birra con gli amici...per dimenticare... :ubriachi:

Se nessuno ha qualche idea da suggerire, stavo pensando di intervenire con Ciclamab via seriale (ma anche in questo caso avrò bisogno del vostr aiuto).

AIUTO!! :help:

Buonanotte :zzz:

voodoo_boy
16-02-2006, 05:26
x Darkwolf:
ho intenzione di aggiornare il firmware con quello contenuto nel pacchetto da te tanto consigliato :sofico: blupgrade0.7+G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+...
Che tu sappia questo permette di collegarsi anche a 12/24mbs ADSL2 (quelle che offre tiscali)??? il modem del G604T col firmware attuale dovrebbe essere adsl 8mbs... fammi sapere grazie ciao :cool:

anchiess
16-02-2006, 11:42
curiosando sul sito italiano della d-link ho trovato questo firmware
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/Solo_Espana/
dice che e' un firmware beta solo per la spagna. qualcuno lo ha provato?
si puo' usare anche in italia?


non c'e' proprio nessuno che ha provato questo firmware?

pomatone
16-02-2006, 13:44
Grazie mille... resto in attesa di un segno da pomatone o da chi per esso... :help:

Ciao
a regà il file c'è ancora nel primo post :Prrr: cmq è questo
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe

ciao

biffo
16-02-2006, 15:30
a regà il file c'è ancora nel primo post :Prrr: cmq è questo
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe

ciao

:( Come si può vedere nel mio ultimo post, ho già usato questo file, ma a quanto pare si blocca in attesa del reboot del router.

Stasera provo a collegare il router a un altro pc...non si sa mai che sia la scheda di rete che non funziona... poi vi faccio sapere.

Se nel mentre se a qualcuno viene qualche altra idea, si faccia avanti.

GRAZIE

Ciao

Derek Wildstar
16-02-2006, 15:48
Ciao a tutti,
ho fatto ancora un po' di tentativi:

1-con DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe con "corrupted-image mode" spuntato, non succede niente, nel senso che arriva alla finestra di attesa di reboot del router e da lì non si muove più;

Buonanotte :zzz:

Ciao a me e successa la stessa cosa: poi ho risolto mettendo come indirizzo IP 192.168.1.199 e password: adam

ci ha messo oltre 10 minuti ma alla fine ha funzionato. non so se conta qualcosa ma io ho usato un cavo cross...

inoltre grazie al consiglio di attivare PPOE passthrough sono riuscito a navigare!! :)

biffo
16-02-2006, 18:38
E' RINATO!!!!!!!!!!!!!1 :D :D :D

Ho fatto come ha detto Derek Wildstar e il firmware è si è caricato.

Adesso non ho tempo, ma più tardi provo le varie impostazioni.

GRAZIE a tutti

Ciao

spud_2011
17-02-2006, 17:43
ciao a tutti!
io ho un d-link dsl-300T e lo stesso problema :cry:
questo firmware funzionerebbe lo stesso oppure quale devo cercare?
grazie

DarkWolf
18-02-2006, 03:39
@Pomatone!!!
Grazie x avermi inserito in prima pagina!!!
Mi sento onorato! Ma volevo kiederti....
Avevo fatto il pacchetto per inserire direttamente l'ultima v2 russa in un unico passaggio!!! Come mai non hai preso in considerazione questo file invece dei due??? cioè un flash in meno = meno riski ;)
PS se nn ho risposto ultimamente è xkè ho reiniziato a lavorare (night and day) cameriere... ke p@lle da tecnico pc a lavorare in sala :( cmque cambierò presto :sofico:

alexmere
18-02-2006, 10:01
Sto cercando di capire se questo router, con un aggiornamento del firmware, permette di inserire username e password di un client come DynDNS o No-IP. Esiste questa possibilità? Che firmware bisogna mettere?

Derek Wildstar
18-02-2006, 14:19
Ciao

con l'ultimo firm russo si puo impostare sia con noip che con dyndns :cool:

alexmere
18-02-2006, 14:31
Ciao

con l'ultimo firm russo si puo impostare sia con noip che con dyndns :cool:
Bene bene. Ho consultato il manuale utente, ma di questa funzione non c'è traccia. Si vede che non è aggiornato.

sciumaker
19-02-2006, 16:27
:D cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink :)
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset :doh: son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa ;) )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ;) ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem :sofico: )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare :muro: :D
tnx all!!!!!!!!!

okk_home
19-02-2006, 19:00
Ho visto che in molti messaggi si parla di UPnP. Che vantaggi mi darebbe attivare questa opzione in ottica P2P?

goblin1980
19-02-2006, 19:12
Raga, secondo voi come sono i dati della mia linea?
Alice 4MB che mi va peggio di una 1.2MB.... :muro: :muro: :muro:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 31
DS Margin 9
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 41
US Line Attenuation 48
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

ercolino
19-02-2006, 20:09
Raga, secondo voi come sono i dati della mia linea?
Alice 4MB che mi va peggio di una 1.2MB.... :muro: :muro: :muro:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 31
DS Margin 9
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 41
US Line Attenuation 48
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


DS Margin a 9 è troppo basso ,inoltre l'attenuazione è troppo alta non deve superare i 44 db.

Ciò potrebbe provocare caduta di linea inprovvisa.

goblin1980
19-02-2006, 20:11
Cadute di linea non ne ho... però la velocità è molto bassa(circa come una 1.2MB) e molto scostante...

Dove posso trovare come interpretare questi dati?

goblin1980
19-02-2006, 20:13
Cadute di linea non ne ho... però la velocità è molto bassa(circa come una 1.2MB) e molto scostante...

Dove posso trovare come interpretare questi dati?
Un'altra cosa... posso in qualche modo migliorare la situazione con impostazioni del PC o del dlink oppure è una cosa che dipende solo dalla mia linea?
I tecnici telecom potrebbero fare qualcosa?

ercolino
19-02-2006, 20:22
Allora quei valori dipendono dalla tua linea e principalmente dalla distanza dalla centrale adsl e dalle condizioni del cavo.

Potresti eventualmente controllare l'impianto telefonico dentro casa per vedere se la situazione migliora,poi telefoni al 187 e richiedi un controllo sulla linea

sciumaker
19-02-2006, 21:44
Ho visto che in molti messaggi si parla di UPnP. Che vantaggi mi darebbe attivare questa opzione in ottica P2P?

provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto :D e approfitto per un piccolo up :sofico:
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve :cool:
ci ho azzeccato?? la accendiamo??? :D

bene torniamo a noi :read: :sofico:

:D cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink :)
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset :doh: son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa ;) )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ;) ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem :sofico: )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare :muro: :D
tnx all!!!!!!!!!

fumaga
20-02-2006, 10:13
scusate ma il link del Firmware Unofficial Russo nella prima pagina mi sembra morto...qualcuno potrebbe gentilmente provvedere al reup ?


grazie di quore :D

Dink
20-02-2006, 12:38
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

Io ho questa versione....quale mi conviene mettere ora?

La prima consigliata in lista?

Flash_Stunner
20-02-2006, 14:51
il firmware postato nel primo post va bene anche per il 504t?

okk_home
20-02-2006, 16:25
provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto :D e approfitto per un piccolo up :sofico:
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve :cool:
ci ho azzeccato?? la accendiamo??? :D


Mi sa che sono daccordo con te. :D

alexmere
21-02-2006, 08:40
Ho visto che in molti messaggi si parla di UPnP. Che vantaggi mi darebbe attivare questa opzione in ottica P2P?
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.

osvaldo110
21-02-2006, 12:48
Ho comprato anche io il pacchetto in questione e dopo aver installato una scheda di rete pci nel mio pci fisso ho ccreato una piccola rete domestica wireless con il mio portatile ferrari 4005. Dopo aver avuto problemi iniziali con il firewall di windows per quanto riguarda la visibilità dei pc in reteora riesco a vederli entrambi. ;)

I problemi cominciano quando devo trasferire file da un pc all'altro :mad: .
Nonostante l'icona della rete wirless mi dica che sono connesso dai 24 a54 m/bit con segnale buono/eccellente, la rete è lentissima e nel task manager, nell'apposito grafico, in effetti si vede che la rete wirless nn viene sfruttata mai più del 10/15 %! :mad:
Cosa può essere?
Per trasferire un file di 400 MB ci vuole quasi un'ora! :doh:
Qualche impostazione particolare nel router?

Barney_Gumble
21-02-2006, 19:45
Ciao,
è possibile usare il webserver di emule con il g604T? ho provato un po' a cercare qualche soluzione...ma nn riesco a superare il problema...
:help:

[Firmware Version : V2.01B01T01.RU.20060109]

HelPMePlease
22-02-2006, 00:50
Ragazzi, ho fatto un danno. Corrotto il firmware, il mio 604t è diventato un gusci vuoto. C'è un utility esterna per riflesharlo? sto provando questo file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe) ma non mi dice nulla.Lampeggia solo la luce della lan. Datemi una mano

biffo
22-02-2006, 07:48
Ragazzi, ho fatto un danno. Corrotto il firmware, il mio 604t è diventato un gusci vuoto. C'è un utility esterna per riflesharlo? sto provando questo file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe) ma non mi dice nulla.Lampeggia solo la luce della lan. Datemi una mano


Ciao, hai lo stesso problema che avevo io. Ho risolto facendo come mi aveva suggerito Derek Wildstar: imposti IP 192.168.1.199 , password adam e spunti "corrupted-image mode".
Dopo essere partito, a me si è fermato dicendomi di cambiare l'IP in 192.168.0.1, ma penso che vari da caso a caso. Una volta cambiato l'IP, tutto si è svolto regolarmente.

Ricordati di fare reset per almeno 30 secondi prima della procedura e di togliere l'allimentazione al router quando ti viene chiesto.

CIAO

alexmere
22-02-2006, 08:19
Ho comprato anche io il pacchetto in questione e dopo aver installato una scheda di rete pci nel mio pci fisso ho ccreato una piccola rete domestica wireless con il mio portatile ferrari 4005. Dopo aver avuto problemi iniziali con il firewall di windows per quanto riguarda la visibilità dei pc in reteora riesco a vederli entrambi. ;)

I problemi cominciano quando devo trasferire file da un pc all'altro :mad: .
Nonostante l'icona della rete wirless mi dica che sono connesso dai 24 a54 m/bit con segnale buono/eccellente, la rete è lentissima e nel task manager, nell'apposito grafico, in effetti si vede che la rete wirless nn viene sfruttata mai più del 10/15 %! :mad:
Cosa può essere?
Per trasferire un file di 400 MB ci vuole quasi un'ora! :doh:
Qualche impostazione particolare nel router?
Purtroppo la velocità max reale del Wi-Fi con protocollo 802.11g è intorno ai 20 Mbit/s. Se consideri che nel tuo caso i PC sono collegati alla stessa antenna (il D-Link DSL-G604T) e che quindi tutto passa di lì, la velocità reale percepita risulta di circa 10 Mbit/s, poiché metà banda serve all'antenna per ricevere e l'altra metà a trasferire.

Adesso però ho preso la calcolatrice e i conti non mi tornano:
8 bit
400 Mbyte * -------- = 3200 Mbit
1 bytee
3200 Mbit
----------- = 320 s =~ 5,33 min
10 Mbit/s

Una scheda Wi-Fi è la DWL-G122, che non deve avere problemi con il router. L'altra scheda che marca è?

HelPMePlease
22-02-2006, 13:14
Ok sono arrivato al punto che dici tu, del'P sbgliato, ma ora che faccio?

biffo
22-02-2006, 13:44
Ok sono arrivato al punto che dici tu, del'P sbgliato, ma ora che faccio?

Se non mi ricordo male mi ha dato un messaggio del tipo:

"L'IP immesso è errato, l'IP corretto è 192.168.0.1"

Quindi ho rifatto la procedura da zero mettendo IP 192.168.0.1 (ma tu usa quello che ti ha dato il messaggio di errore), password adam e "corrupted-image mode" spuntato; a questo punto tutto è filato liscio ed il router è rinato....

Per sicurezza, prima di rifare la procedura ho rifatto il reset di 30 secondi;
ricorda anche di impostare un IP fisso sul PC, di chiudere antivirus e firewall, di staccare il cavo del telefono e di attaccare il cavo di rete sulla prima porta del router.

Fammi sapere come va.

Ciao

okk_home
22-02-2006, 17:29
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.

Ho visto che nel wizard della MorphXT 8.4 hanno aggiunto l'opzione per attivare UPnP e mi e' venuta la curiosita', ma vista la spiegazione che mi e' stata data, preferisco continuare a non usarlo.

HelPMePlease
22-02-2006, 17:37
Allora arrivo a questo punto... Faccio come mi dici, ad un certo punto finestra di errore che mi dice:

FTP timeout!
The device's IP address is 192.168.1.199
Please change your machine's IP address for the same subnet, and then re-running this utility!

A questo punto cosa devo fare????? Aiutami plizzz

biffo
22-02-2006, 17:55
Allora arrivo a questo punto... Faccio come mi dici, ad un certo punto finestra di errore che mi dice:

FTP timeout!
The device's IP address is 192.168.1.199
Please change your machine's IP address for the same subnet, and then re-running this utility!

A questo punto cosa devo fare????? Aiutami plizzz

Ok, credo che l'IP del tuo PC sia di un'altra "classe" (credo si dica così, ma non sono sicuro) rispetto a quella del router.
I primi tre numeri degli IP devono essere gli stessi sia per io router che per il PC, quindi 192.168.1. Per l'ultimo numero imposti 199 per il router e 2 (ad esempio) per il PC.

In definitiva, prova con queste impostazioni:

*Computer
indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.199

*router
indirizzo IP: 192.168.1.199
password: adam
corrupted-image mode" spuntato

Ciao

mariod84
22-02-2006, 18:13
Salve, ho intenzione di acquistare un router adsl wireless e avevo pensato al d-link 604T.

Vorrei sapere da voi che lo possedete come considerate il raggio d'azione di questo router.

Io ho intenzione di utilizzarlo con un portatile asus con scheda wireless integrata e vorrei capire se potrò stare collegato in tutta la casa.

Se avete avuto esperienze anche con altri router, come le definireste rispetto al d-link 604T?

HelPMePlease
22-02-2006, 18:18
Sei un genio.... mi hai fatto risparmiare 80 €, lo stavo per buttare. GRAZIE di cuore!

Raull
22-02-2006, 21:04
Ho sbagliato scusatemi

sciumaker
22-02-2006, 22:19
Volevo sapere se era possibile fare un downgrade al bios vecchio io ho messo quello ultimo del hypermemory ma da allora la ventola della note va molto di piu...ma tanto di piu...Help se mi postate un link lo scarico grazie :P
Io ho un asus as6va q021h me ne ero dimenticato di specificarlo.

:doh: scusa ma che cippa centra questo col router dlink???? :confused:

approfitto per un piccolo ri-up :read: :sofico: :Prrr:

:D cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink :)
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset :doh: son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa ;) )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ;) ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem :sofico: )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare :muro: :D
tnx all!!!!!!!!!

osvaldo110
22-02-2006, 22:42
Purtroppo la velocità max reale del Wi-Fi con protocollo 802.11g è intorno ai 20 Mbit/s. Se consideri che nel tuo caso i PC sono collegati alla stessa antenna (il D-Link DSL-G604T) e che quindi tutto passa di lì, la velocità reale percepita risulta di circa 10 Mbit/s, poiché metà banda serve all'antenna per ricevere e l'altra metà a trasferire.

Adesso però ho preso la calcolatrice e i conti non mi tornano:
8 bit
400 Mbyte * -------- = 3200 Mbit
1 bytee
3200 Mbit
----------- = 320 s =~ 5,33 min
10 Mbit/s

Una scheda Wi-Fi è la DWL-G122, che non deve avere problemi con il router. L'altra scheda che marca è?
La scheda pci nel pc fisso è una d-link, quella nel ferrari è una bradcom se nn sbaglio.
Non sapevo del discorso sulla velocità teorica del wi-fi, ma allora cosa si intende quando l'icona del collegamento wi-fi aggiorna continuamente la velocità in mbit e la potenza segnale. :boh:
cioè quando mi dice che sono collegato a 54 mbit o 11 mbit vuol dire che in realtà nn è così? :mbe:
Se è così una rete wi-fi non è il massimo per trasferimento file, fermo restando che nel mio collegamento anche secondo i tuoi calcoli qualcosa non quadra. :doh:

alexmere
23-02-2006, 09:16
La scheda pci nel pc fisso è una d-link, quella nel ferrari è una bradcom se nn sbaglio.
Non sapevo del discorso sulla velocità teorica del wi-fi, ma allora cosa si intende quando l'icona del collegamento wi-fi aggiorna continuamente la velocità in mbit e la potenza segnale. :boh:
cioè quando mi dice che sono collegato a 54 mbit o 11 mbit vuol dire che in realtà nn è così? :mbe:
Se è così una rete wi-fi non è il massimo per trasferimento file, fermo restando che nel mio collegamento anche secondo i tuoi calcoli qualcosa non quadra. :doh:
Dalla mia esperienza posso dirti che gli 11 Mbit/s nominali di una connessione wi-fi con protocollo 802.11b si riducono a 5÷5,5 Mbit/s per diversi motivi:
- ritrasmissione di pacchetti che sono stati ricevuti con errore;
- rumore nella frequenza utilizzata;
- overhead vario (l'ottimizzazione dei firmware tende a ridurlo all'osso, ma oltre un certo limite non si può andare);
- distanza tra le antenne: maggiore è la distanza, minore è la sensibilità di ricezione.

Infine, discorso più importante di tutti, probabilmente (non ne sono sicuro, ma per deduzione dovrebbe essere così) si intende 11 Mbit/s nominali half-duplex, quindi 5,5 Mbit/s "reali" full-duplex. Maledetti uffici di marketing...

Tornando al discorso del tuo portatile, prova a cercare dei driver proprietari per la scheda wi-fi sul sito della broadcom. Magari hanno rilasciato qualche driver migliorato.

mariod84
23-02-2006, 09:57
Salve, ho intenzione di acquistare un router adsl wireless e avevo pensato al d-link 604T.

Vorrei sapere da voi che lo possedete come considerate il raggio d'azione di questo router.

Io ho intenzione di utilizzarlo con un portatile asus con scheda wireless integrata e vorrei capire se potrò stare collegato in tutta la casa.

Se avete avuto esperienze anche con altri router, come le definireste rispetto al d-link 604T?
UP

osvaldo110
23-02-2006, 11:28
Dalla mia esperienza posso dirti che gli 11 Mbit/s nominali di una connessione wi-fi con protocollo 802.11b si riducono a 5÷5,5 Mbit/s per diversi motivi:
- ritrasmissione di pacchetti che sono stati ricevuti con errore;
- rumore nella frequenza utilizzata;
- overhead vario (l'ottimizzazione dei firmware tende a ridurlo all'osso, ma oltre un certo limite non si può andare);
- distanza tra le antenne: maggiore è la distanza, minore è la sensibilità di ricezione.

Infine, discorso più importante di tutti, probabilmente (non ne sono sicuro, ma per deduzione dovrebbe essere così) si intende 11 Mbit/s nominali half-duplex, quindi 5,5 Mbit/s "reali" full-duplex. Maledetti uffici di marketing...

Tornando al discorso del tuo portatile, prova a cercare dei driver proprietari per la scheda wi-fi sul sito della broadcom. Magari hanno rilasciato qualche driver migliorato.

Ho installato gli ultimi drivers della broadcom..a questo punto non so cosa possa essera, tra l'altro, ma questo non so se dipenda da qalche impostazione del router, con tutti gli account di posta elettronica (ne ho 5)inseriti in outlook riesco soltanto a ricevere e-mail e mai a mandarle. :cry:

Tutte a me! :(

alexmere
23-02-2006, 11:32
Ho installato gli ultimi drivers della broadcom..a questo punto non so cosa possa essera, tra l'altro, ma questo non so se dipenda da qalche impostazione del router, con tutti gli account di posta elettronica (ne ho 5)inseriti in outlook riesco soltanto a ricevere e-mail e mai a mandarle. :cry:

Tutte a me! :(
Proviamo a fare un po' di ordine:
- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?
- il router è in mezzo alla casa?
- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?

osvaldo110
23-02-2006, 15:19
Proviamo a fare un po' di ordine:
- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?
- il router è in mezzo alla casa?
- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?

Innanzi tutto volevo ringraziarti per la disponibilità. :)

- quale provider usi (ADSL libero, fastweb, etc.)?
Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA

- quali indirizzi email usi (dominio, ad esempio, libero, tin, etc.)?

Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com

A ricevere ricevo con tutti (eccetto che con virgilio - non capisco mi viene sempre fuori il form in cui inserire userid e password, che già ci sono, e non si connette)
A mandare riesco solo con eutelia.com

- il router è in mezzo alla casa?
Ho una casetta disposta su tre livelli, nel piano di mezzo c'è il router, in taverna il pc fisso e al primo piano mi aggiro col portatile.
Nel momento in cui ho provato il trasferimento files c'era di mezzo solo un solaio visto che ero connesso col portatile al fianco del router.

- il segnale deve attraversare tanti ostacoli (muri, porte, etc.) per mettere in comunicazione router e PC?
In sostanza attraversa un solaio e al massimo una parete contemporaneamente.

Mi sembra di capire allora che se anche il segnale dovesse risultare ottimo o eccellente (dall'icona nella barra di windows) ciò non vuol dire che lo sia.O mi sbaglio?
Cioè un segnale a 48 Mbit senza muri in mezzo è uguale ad un segnale a 48 Mbit con 2 muri in mezzo?

Di nuovo grazie

illidan2000
23-02-2006, 17:26
UP
se ancora nn l'hai acquistato,evitalo! nn vedi quante pagine di thread per un misero router? mica è l'unico in giro!

mariod84
23-02-2006, 17:36
se ancora nn l'hai acquistato,evitalo! nn vedi quante pagine di thread per un misero router? mica è l'unico in giro!
Allora che router adsl wireless mi consigli?
Qual'è un modello che non da problemi?

illidan2000
23-02-2006, 18:46
US Robotics...Netgear...

cmq @Darkwolf e pomatone: il file del firmware unofficial in prima pagina nn è più hostato correttamente:

The file was removed.
Reason: Hosting period expired

illidan2000
23-02-2006, 19:20
Se qualcuno può dirmi dove trovare l'esatta config per questo router per Libero,gliene sarei grato...
Non so se i miei problemi sono di natura routeristica...o di provider.

mariod84
23-02-2006, 19:20
US Robotics...Netgear...

cmq @Darkwolf e pomatone: il file del firmware unofficial in prima pagina nn è più hostato correttamente:

The file was removed.
Reason: Hosting period expired
Ho visitato anche il 3d ufficiale dell'US robotic e anche lì c'è chi si lamenta della copertura wireless.... sono indeciso...
io avrei trovato il dlink 604T con l'usb adapter incluso nella confezione a 96€ che ne pensate?

winnertaco
23-02-2006, 20:11
ho il dlink g604t.una domanda, posso mettere il firmware russo (l'ultimo uscito) anche se ho l'adsl normale e non l'adsl2?

Carciofone
23-02-2006, 20:24
Ho visitato anche il 3d ufficiale dell'US robotic e anche lì c'è chi si lamenta della copertura wireless.... sono indeciso...
io avrei trovato il dlink 604T con l'usb adapter incluso nella confezione a 96€ che ne pensate?

Se hai un Mediaworld che ne ha ancora qualcuno, li vendevano a 70 euro.

FrancoPe
23-02-2006, 20:37
ciao avrei bisogno di una mano per un mio amico che ha acquistato il d-link g604t ma il pc gli segnala nessuna rete rilevata..
volevo chiedervi un volta installato e entrando nel setup del modem via web, bisogna fare qualcosa di particolare, un settaggio particolare?

grazie

Carciofone
23-02-2006, 20:38
Allora che router adsl wireless mi consigli?
Qual'è un modello che non da problemi?

Costa poco, lo trovi col bundle anche a 60/70 euro; con un firmware aggiornato il wireless funziona molto meglio che con quello originalmente installato; a volte basta cambiare il canale di trasmissione per avere una connessione wifi "miracolata"; è upgradabile ad adsl2+ e il 99% dei problemi di connessione li avresti con qualunque modem/router adsl se dipendono dalla linea o dal provider. Le tante pagine di messaggi indicano che è un router diffuso e che si trova molta assistenza e appassionati che ti sanno consigliare. Io lo uso da mesi senza il benchè minimo problema e lo ricomprerei. Tieni sempre in conto, però, che un router con wireless, firewall e NAT integrati, non è così semplice da configurare senza voler nemmeno mai leggere una volta il manuale di istruzioni!
Ciao

Carciofone
23-02-2006, 20:40
ciao avrei bisogno di una mano per un mio amico che ha acquistato il d-link g604t ma il pc gli segnala nessuna rete rilevata..
volevo chiedervi un volta installato e entrando nel setup del modem via web, bisogna fare qualcosa di particolare, un settaggio particolare?

grazie

Scusa, ma almeno le prime 10 pagine del manuale o la guida rapida, le avete lette??? O sperate che vi si possa rispondere per intuizione divina?

nakumko
23-02-2006, 21:03
Salve a tutti ,è la prima volta che posto su questo forum.
Ho come molti i problemi col Router D-Link DSL-G604T.

Ho provato altri firmware precedentemente ma senza risolvere i problemi di emule che è quello che mi affligge.
Vorrei una conferma per la procedura di upgrade e se qualcuno mi conferma di averla portata a termine con successo
La procedura a cui mi riferisco è la prima ,il firmware ufficiale russo di questo link
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip

Inoltre non ho ben compreso come effettuare un backup del firmware ,poichè la funzione backup dalla pagina http://192.168.1.1 esegue un salvataggio delle mie impostazioni e null'altro,esportandole nel file config.xml.

In ultimo il firmware non ufficiale è linkato ad una pagina che non funziona,news ?

FrancoPe
23-02-2006, 21:10
Scusa, ma almeno le prime 10 pagine del manuale o la guida rapida, le avete lette??? O sperate che vi si possa rispondere per intuizione divina?

MI aspettavo una risposta del genere, vedi carciofone..lui è un mio collega che abita dall'altra parte di milano e mi ha telefonato un'ora fa chiedendomi un aiuto.. io per quanto mi riguarda ne ho già installati diversi sia per me che per un amico mi sono scaricato il manuale rapido del dlink ma ci ho capito poco..
dimmi se sbaglio:
sul suo pc deve attivare il Dhcp/configurare la scheda di rete in automatico giusto quindi ottieni automaticamente indirizzo Ip e dns e chiamare da web il router con il suo indirizzo 192.168.1.1 e dopo il login nel menù premere setup....corretto? qui viene il bello non ci ho capito molto sulla storia degli indirizzi multipli...

RexRaptor
24-02-2006, 00:10
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e possessore di un dsl 504T con firmware originale affetto dai soliti problemucci :cry: .
Ho postato nella discussione relativa ai router 5xxT(probabilmente poco frequentata),la richiesta per un link valido a blupgrade,in quanto quelli riferiti a mytempdir non sono più validi oppure un dritta per l'accesso all'ftp di DarkWolf in quanto con smartftp user=Anonymous /pass=mionome@provider non mi fa accedere :mc: .
Scusandomi per la ripetizione faccio i complimenti a tutti per le utilissime info che date :sob:......... : :friend:

Carciofone
24-02-2006, 05:24
MI aspettavo una risposta del genere, vedi carciofone..lui è un mio collega che abita dall'altra parte di milano e mi ha telefonato un'ora fa chiedendomi un aiuto.. io per quanto mi riguarda ne ho già installati diversi sia per me che per un amico mi sono scaricato il manuale rapido del dlink ma ci ho capito poco..
dimmi se sbaglio:
sul suo pc deve attivare il Dhcp/configurare la scheda di rete in automatico giusto quindi ottieni automaticamente indirizzo Ip e dns e chiamare da web il router con il suo indirizzo 192.168.1.1 e dopo il login nel menù premere setup....corretto? qui viene il bello non ci ho capito molto sulla storia degli indirizzi multipli...

Se il router è uscito dalla scatola e non è mai stato utilizzato, non sono state impostate password di accesso o modalità protette (wep o wpa), in teoria si. Però molti firewall commerciali richiedono di specificare il range di indirizzi raggiungibili nella lan (ad es Norton), quindi ti consiglio di mettere un IP statico classe 192.168.1.2 ad esempio, subnetmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 con risoluzione dns 192.168.1.1 sulla scheda di rete wifi in windows. Tieni presente che il problema è di solito sottovalutato, ma ho riscontrato con varie schede wifi usb che spesso è questo il dispositivo che si mal installa (driver fatti male? conflitti con altre periferiche usb, soprattutto fotocamere telefonini, pda? disconnessioni scorrette della periferica usb?).
Se poi il problema che hai è quello di non riuscire a navigare, mentre alla pagina del setup ci arrivi, allora è chiaro che router e pc si vedono tranquillamente e funzionano. Restano da mettere i parametri di connessione del provider che deve farsi dare il tuo amico. Tieni presente che con Tele2 (ad esempio) siamo andati avanti quasi un mese senza poter utilizzare il router solo perchè le indicazioni sul loro sito dell'incapsulamento erano e SONO ancora oggi sbagliate. Solo un operatore per telefono mi ha dato quelle giuste, all'ennesimo richiamo!!!
Per il resto, firewall, NAT, Port forwarding per il p2p, virtual server ecc è logico che bisogna sapere come fare o perchè si legge il manuale o perchè si studia la materia... Ci vorrebbe un trattato su ognuna, altrimenti.
Ciao

Carciofone
24-02-2006, 05:31
Salve a tutti ,è la prima volta che posto su questo forum.
Ho come molti i problemi col Router D-Link DSL-G604T.

Ho provato altri firmware precedentemente ma senza risolvere i problemi di emule che è quello che mi affligge.
Vorrei una conferma per la procedura di upgrade e se qualcuno mi conferma di averla portata a termine con successo
La procedura a cui mi riferisco è la prima ,il firmware ufficiale russo di questo link
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip

Inoltre non ho ben compreso come effettuare un backup del firmware ,poichè la funzione backup dalla pagina http://192.168.1.1 esegue un salvataggio delle mie impostazioni e null'altro,esportandole nel file config.xml.

In ultimo il firmware non ufficiale è linkato ad una pagina che non funziona,news ?


Del firmware non si può fare un backup, lo devi riscaricare dai vari siti dlink cercando la tua versione.
La sola installazione di un firmware nuovo non risolve automaticamente i problemi, anzi se passi dalle versioni 1 a quelle 2 cambiano menu e organizzazione interna e manuali aggiornati in giro non ne ho visti salvo quelli in cirillico.
A spanne con emule il pc su cui gira va impostato con ip fisso e questo va riservato nel router: in pratica il dhcp non deve essere utilizzato (e d'altronde non serve a niente se nella lan ci sono 2-5 pc!!). Poi va creata una regola di portforwarding per emule nella scheda virtual server del router associata a quell'ip. Il tutto va salvato in modo permanente e non volatile, altrimenti quando si spegne il router....

nakumko
24-02-2006, 07:43
Del firmware non si può fare un backup, lo devi riscaricare dai vari siti dlink cercando la tua versione.

Ok questa ce l'ho.Ma quindi posso in ogni caso riflashare il router con un firmware che ho salvato sul mio pc ? Dico nel caso vada male, posso in ogni caso fare reset e rimettere il vecchio firmware o corro il rischio di trovarmi un bel fermacarte ?


La sola installazione di un firmware nuovo non risolve automaticamente i problemi, anzi se passi dalle versioni 1 a quelle 2 cambiano menu e organizzazione interna e manuali aggiornati in giro non ne ho visti salvo quelli in cirillico.

allora i manuali in russo me li posso tradurre poichè parlo un pò il russo,le configurazioni che mi dici già le ho impostate sul mio router (ip statico,port forwarding,upnp,dmz , dns non telecom ) ,il fatto è che semplicemente non funzionano.System log ed altro non mi dan nessuna segnalazione di errore.
In particolare a me succede che mi dica "your port 4662 is not reachable"
inoltre la rete kad mi passa in modalità "firewall" pur mantenendo id alto e qualità di navigazione intatta (messenger,browser,ftp )

Inoltre hai fatto tu personalmente l'update !?Non è cattiveria ma mi son già letto circa 50 delle 180 pagine del thread ma non ne ho trovato uno che dica : ho fatto l'update , è andato tutto bene, funziona ho risolto i problemi ; ho fatto cosi e cosi.

alexmere
24-02-2006, 07:53
Innanzi tutto volevo ringraziarti per la disponibilità. :)


Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA



Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com

A ricevere ricevo con tutti (eccetto che con virgilio - non capisco mi viene sempre fuori il form in cui inserire userid e password, che già ci sono, e non si connette)
A mandare riesco solo con eutelia.com

Ah allora è abbastanza normale: da un annetto o due tutti i principali provider hanno "chiuso" le proprie caselle email agli altri gestori: ad esempio, se vuoi usare la casella di Libero con Outlook Express attraverso la tua connessione Eutelia, devi comprare un servizio che, oltre ad estendere la casella di Libero a mi sembra 1 giga di spazio di capienza, permette di usare la casella di posta con i protocolli POP3 e SMTP (Outlook Express o altri programmi di gestione della posta elettronica) attraverso la connessione internet di altri gestori. Ho scritto di Libero perché conosco bene i servizi che mette a disposizione, essendo abbonato, ma anche gli altri gestori applicano sistemi simili.
Per quanto riguarda la casella di Virgilio, anche quel comportamento risulta normale, sempre per lo stesso motivo, perché può capitare che i gestori blocchino anche la ricezione oltre che l'invio. Si può ovviare parzialmente al problema installando un programma open source che si chiama FreePOPs e che permette di emulare il server SMTP e POP3 dell'altro gestore per permettere invio e ricezione con Outlook Express di qualunque casella email. L'ho provato un paio di volte, ma a me ha funzionato a singhiozzo. In questo forum, mi pare sezione "Provider Internet etc." c'è un thread al riguardo, ma cmq le guide di installazione e configurazione (in italiano!!!) sono chiarissime.

Ho una casetta disposta su tre livelli, nel piano di mezzo c'è il router, in taverna il pc fisso e al primo piano mi aggiro col portatile.
Nel momento in cui ho provato il trasferimento files c'era di mezzo solo un solaio visto che ero connesso col portatile al fianco del router.


In sostanza attraversa un solaio e al massimo una parete contemporaneamente.

Mi sembra di capire allora che se anche il segnale dovesse risultare ottimo o eccellente (dall'icona nella barra di windows) ciò non vuol dire che lo sia.O mi sbaglio?
Cioè un segnale a 48 Mbit senza muri in mezzo è uguale ad un segnale a 48 Mbit con 2 muri in mezzo?

Di nuovo grazie
Nel Wi-Fi si considerano due voci: signal quality e signal strength. Il primo identifica la qualità del segnale, cioè se ci sono interferenze o meno che possano pregiudicare la pulizia del canale di frequenza, mentre il secondo identifica la potenza di rice-trasmissione. Questo è il valore più importante da considerare. Se un PC è vicino al router, puoi considerare la possibilità di collegarlo con il cavo ;).

dadeluna
24-02-2006, 10:41
Ciao carciofone, mi rivolgo a te perché mi sembri parecchio esperto e magari mi dai una mano.
Ciao a tutti!
Ho istallato il nuovo firmware e non noto particolari problemi per la connessione. Semmai come tu hai rilevato mancano i manuali per i settaggi. Portforward, che credo molti di noi utilizzino, ha ancora le indicazioni buone per il vecchio firm...
Io ho due problemi:

1) Che mi cade spesso la connessione, con relativo cambio dell'IP - il cavo telefonico mi arriva dopo una presa che è in negozio da cui si risponde a molte telefonate. Ogni volta, cade tutto. Il filtro adsl ce l'ho, ma sulla presa che ho in casa e a cui è collegato l'hub. Avete suggerimenti?

2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d

Carciofone
24-02-2006, 12:01
Ciao carciofone, mi rivolgo a te perché mi sembri parecchio esperto e magari mi dai una mano.
Ciao a tutti!
Ho istallato il nuovo firmware e non noto particolari problemi per la connessione. Semmai come tu hai rilevato mancano i manuali per i settaggi. Portforward, che credo molti di noi utilizzino, ha ancora le indicazioni buone per il vecchio firm...
Io ho due problemi:

1) Che mi cade spesso la connessione, con relativo cambio dell'IP - il cavo telefonico mi arriva dopo una presa che è in negozio da cui si risponde a molte telefonate. Ogni volta, cade tutto. Il filtro adsl ce l'ho, ma sulla presa che ho in casa e a cui è collegato l'hub. Avete suggerimenti?

2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d

ATTENZIONE!!! La questione dei filtri è molto delicata: i filtri devono essere tanti quanti le prese dell'impianto, perchè ad essere filtrati sono i telefoni!!
Sicchè: una linea con 2 prese richiede 2 filtri; con 3 tre filtri, con quattro prese 4 filtri. Poi bisogna vedere come è fatto l'impianto: se c'è un centralino o un sistema per cui quando si alza la cornetta di un telefono gli altri vengono esclusi (grazie al terzo filo delle tripolari) la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso! Le soluzioni sono:
1) far rifare l'impianto all'elettricista con la specifica indicazione che la linea adsl deve rimanere sempre disponibile; si utilizzano splitter e non più filtri allora.
2) cercare la presa che rimane sempre attiva anche quando si usano i telefoni derivati e collegare solo a quella il modem adsl. I filtri devono esserci su tutte, comunque.
3) farsi installare una linea dedicata all'adsl che ormai la quasi totalità dei provider consente gratuitamente.

Tieni presente in ogni caso che anche col filtro, è possibile che continui a sentirsi un ronzio basso dal telefono e che le prestazioni della connessione decadano durante la telefonata. Se dici che hai un negozio, onestamente la cosa migliore sarebbe quella della linea dedicata.
Ciao

Carciofone
24-02-2006, 12:14
Ok questa ce l'ho.Ma quindi posso in ogni caso riflashare il router con un firmware che ho salvato sul mio pc ? Dico nel caso vada male, posso in ogni caso fare reset e rimettere il vecchio firmware o corro il rischio di trovarmi un bel fermacarte ?



allora i manuali in russo me li posso tradurre poichè parlo un pò il russo,le configurazioni che mi dici già le ho impostate sul mio router (ip statico,port forwarding,upnp,dmz , dns non telecom ) ,il fatto è che semplicemente non funzionano.System log ed altro non mi dan nessuna segnalazione di errore.
In particolare a me succede che mi dica "your port 4662 is not reachable"
inoltre la rete kad mi passa in modalità "firewall" pur mantenendo id alto e qualità di navigazione intatta (messenger,browser,ftp )

Inoltre hai fatto tu personalmente l'update !?Non è cattiveria ma mi son già letto circa 50 delle 180 pagine del thread ma non ne ho trovato uno che dica : ho fatto l'update , è andato tutto bene, funziona ho risolto i problemi ; ho fatto cosi e cosi.

Per la procedura corretta per aggiornare il firmware, basta che leggi la prima pagina di questo thread che viene continuamente aggiornata da pomatone. Io sto usando attualmente il firmware 20050930 scaricabile dal sito tedesco o da quello russo. Appena ho un pò di tempo metto su l'ultimo reperibile sul sito russo, mi pare il 20060109. Con quello che ho ora, NON HO MAI AVUTO IL BENCHè MINIMO PROBLEMA DI CONNESSIONE, WIRELESS, CADUTE DI LINEA, INSTABILITà... L'unico difetto che ha è che il portforwarding accetta una sola porta per regola. Il passaggio da una versione 2 ad una versione 1 richiede appositi tool e non è molto facile.
Tieni presente che ciascuna regola può essere associata ad un solo IP e che quindi non si può usare il dhcp con emule; inoltre la regola oltre che aggiunta, va anche attivata e, soprattutto che PRIMA di tutto l'ip riservato al pc con emule va inserito nella lista degli ip statici riservati del router.

nakumko
24-02-2006, 12:36
L'unico difetto che ha è che il portforwarding accetta una sola porta per regola.

Vuoi vedere che ho trovato l'inghippo e che magari lo risolvo senza smanettamenti sul firmware ?


Il passaggio da una versione 2 ad una versione 1 richiede appositi tool e non è molto facile.

ecco ti chiedo l'ultima gentilezza ,mi spieghi la differenza tra adsl e adsl2+ ?

Carciofone
24-02-2006, 13:14
Ma che versione di firmware hai adesso?
adsl 2+ ha una velocità superiore, fino a 24mbit, ma quasi nessuno lo offre a clienti privati.

nakumko
24-02-2006, 13:33
Ma che versione di firmware hai adesso?
adsl 2+ ha una velocità superiore, fino a 24mbit, ma quasi nessuno lo offre a clienti privati.


mi pare 20050509 ma vado a memoria.

Io uso alice adsl , penso sia la 4mb , ma i test di velocità lascian molto a desiderare

the_guitar_of_son
24-02-2006, 14:11
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux! :)

dennyv
24-02-2006, 16:02
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux! :)

Beh data la particolarità di linux in esso installata (MontaLinux, una versione embedded) direi di no, anche e soprattutto data la modestia dotazione di RAM e potenza di calcolo. Per i servizi da te richiesti dovresti interporre una macchina dedicata tra i client e il router.

Inoltre una domanda: visto che non uso il P2P, ma il router gestisce l'accesso ad un piccolo server web/posta/ecc.. mi consigliate di passare dall'ultimo FW v1.00EU (da dlink.it) al 2.00EU (da dlink.de)?

Grazie mille, ciao!

illidan2000
24-02-2006, 23:50
Se qualcuno può dirmi dove trovare l'esatta config per questo router per Libero,gliene sarei grato...
Non so se i miei problemi sono di natura routeristica...o di provider.
up

Carciofone
25-02-2006, 05:56
2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d

Per il problema di iDC++ o DC++ il fatto è che per passare attraverso un router devi indicare al programma l'ip esterno in uso in quel momento. Poichè quel software non prevede alcuna routine di autodescovery upnp, l'indirizzo va immesso manualmente dopo averlo verificato sul router ed ogni volta che cambia, occorre reimmetterlo nuovamente.

DarkWolf
25-02-2006, 06:58
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente. Ehmmm Mai sentito parlare delle mod di emule :rolleyes: :banned: (praticamente ormai tutte le mod supportano upnp) ;)
Ciao,
è possibile usare il webserver di emule con il g604T? ho provato un po' a cercare qualche soluzione...ma nn riesco a superare il problema...
:help: [Firmware Version : V2.01B01T01.RU.20060109] apri sul router la porta 4711 attiva no-ip o dyndns e fai il redirect dell'url sulla porta 4711.. in 5 minuti sei sù! ;) ....
Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA
Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com
x ricevere da virgilio usa freepops o html2pop3 (virgilio e gl'altri non fanno scaricare +tramite pop3 ad utenti di altri isp :doh: in merito l'invio assicurati ke firewall ecc sia apposto! e come smtp metti in tutti e 5 quello di eutelia ;) ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux! :) potrebbe interessarti il firmware opensource "openwrt" praticamente un mini linux da installare sul router :fagiano:
Il nuovo link al firmware +blupgrade x604T è http://www.mytempdir.com/475566

Carciofone
25-02-2006, 09:37
Ciao a tutti, allora mi sono deciso a mettere il firmware russo ufficiale 20060109.
Finora tutto bene (3h), portforwarding ok, connessione ok, un impuntamento del wifi all'inizio, ma come al solito occorre reimpostare tutti i parametri della scheda sul pc (chissà perchè). Consiglio comunque a tutti coloro che usano la scheda Wifi USB D-Link DWL-G122 di scaricare e aggiornare i driver miseri fermi alla versione 1.0 sul sito italiano con quelli disponibili sul sito tedesco (versione 3.0). Le migliorie sono notevoli, anche rispetto alla versione 4 del software in dotazione che ora è in italiano e non ha più il problema di annullare le impostazioni già immesse tramite wizard Windows quando lo si avvia.
Link: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oUo99haltbNlwaaRp6zUvAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7DNG5/jcDncRPG/0=

Ciao

sciumaker
25-02-2006, 10:32
up

(allora oggi non ci ho un granchè da fare perciò preparative a una bella spammata :D )

non ho letto bene tutto il topic perciò non so esattamente che problemi hai ma per esperienza personale penso di sapere già la risposta :doh:
in genere non mi va di sparare addosso sui provider ma parto dal principio che di settaggi "miracolosi" non ne esistono
a parte le solite niubbate che ti chiedono sempre quando telefoni all'assistenza (tipo ha controllato i filtri adsl?? stacchi tutte le prese, ha firewall?? antivirus??? e altre menate del genere che penso a cert'uni gliel'hanno fatte imparare a memoria senza sapere manco quello che dicono :muro: ) quasi sempre quando ci sono problemi di "qualità" è il provider che non fa bene il suo mestiere, non penso ce ne sia uno migliore dell'altro perchè ovviamente i disservizi ce li hanno tutti però imho conviene sempre scegliere il provider che ha la possibilità di gestire direttamente la rete (ad es: se la tua libero passa dalle cabine telecom meglio avere a che fare direttamente con loro almeno se ti continua a andare male l'adsl sai di chi è la colpa :mc: )

:cool:

chicco83
25-02-2006, 10:37
domanda veloce: con emule (ho questo router con firm v1... il piu' vecchio credo... porte per il p2p aperte e script x aumentare il numero delle connessioni) noto un po' di lentezza a connettersi alle fonti rispetto all'utilizzo con un modem usb... x intenderci,mentre col modem apro emule e parto praticamente subito a scaricare (all'inizio piano,ovviamente,poi in 15-20 minuti raggiunge il pieno regime) col router passa anche un'oretta...
e' normale questa cosa?
mi conviene passare al firm v2 russo?
ho alice flat a 640kbps,quindi il supporto per adsl2 mi tocca relativamente...

(p.s. chiedo scusa se l'argomento dovesse essere gia' stato trattato)

sciumaker
25-02-2006, 10:39
provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto :D e approfitto per un piccolo up :sofico:
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve :cool:
ci ho azzeccato?? la accendiamo??? :D
bene torniamo a noi :read: :sofico:

UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.

Ehmmm Mai sentito parlare delle mod di emule :rolleyes: :banned: (praticamente ormai tutte le mod supportano upnp) ;)


:sofico: ehmmmmmmm non per essere permaloso ma io che avevo detto?? :Prrr:

sciumaker
25-02-2006, 10:45
appunto torniamo a noi :D
:D cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink :)
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset :doh: son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa ;) )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ;) ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem :sofico: )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare :muro: :D
tnx all!!!!!!!!!

visto che er lupastro e er pomata di sti tempi latitano :D :read: :ciapet:
per i log penso di aver trovato la soluzione: KIWI LOG e settare il router con smtp :winner: la accendiamo??? :sofico:

a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!! :sperem:

Carciofone
25-02-2006, 11:22
a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!! :sperem:

Il firmware v2 RU 20060109 come pure il v2 EU 20050930 funzionano bene. Per ritornare indietro, cosa peraltro assolutamente improbabile una volta che ti ci abitui (te lo assicuro), devi usare il programma CICLAMAB (vd. GOOGLE) e il firmware che vuoi caricare. Se cerchi indietro nel thread trovi maggiori dettagli.
Link: http://dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide
http://www.webalice.it/rodicle/
Ciao

sciumaker
25-02-2006, 11:48
grazie per la risposta carciofone ;)

ma il problema è che per quanto sia praticamente impossibile io con ciclamab lo stavo quasi azzoppando il router :doh: per la serie capitano tutte a me :D

mi sembra di capire che il problema che non si può tornare indietro per "vie tradizionali" è perchè i firmware v2 modificano le partizioni mtd del router
ma se ci rimetto le partizioni originali via telnet (INCREDIBILE QUESTO LO SO FARE :sofico: ) poi posso riflashare il firmware con l'installer v1 della dlink??

(a prop. non trovo più le stringhe delle partizioni dei vari router mi sembra che li avevo letti qui, pomatone perchè non li rimetti in primapagina? :ave: )

cya all :cool:

Carciofone
25-02-2006, 11:58
grazie per la risposta carciofone ;)

ma il problema è che per quanto sia praticamente impossibile io con ciclamab lo stavo quasi azzoppando il router :doh: per la serie capitano tutte a me :D

mi sembra di capire che il problema che non si può tornare indietro per "vie tradizionali" è perchè i firmware v2 modificano le partizioni mtd del router
ma se ci rimetto le partizioni originali via telnet (INCREDIBILE QUESTO LO SO FARE :sofico: ) poi posso riflashare il firmware con l'installer v1 della dlink??

(a prop. non trovo più le stringhe delle partizioni dei vari router mi sembra che li avevo letti qui, pomatone perchè non li rimetti in primapagina? :ave: )

cya all :cool:

Ma se hai trovato un installer della V1 mi farebbe piacere sapere dove....
Però potresti usare le utility della MCC Link e mi pare che è proprio quello che DarkWolf sa fare.

capo82pjk
25-02-2006, 13:36
ciao a tutti ho provato a installare l'aggiornamento del firmware che c'è nella prima pagina del post, ma la procedura si è bloccata a metà e ovviamente il router non funziona +. C'è qualche modo per resuscitarlo?? :help: :help:

ferro986
25-02-2006, 13:44
Salve, ragazzi!

A me l'access point andrebbe benissimo, se non fosse per il fatto che la connessione wireless è molto instabile .

Tra l' A.P. e la chiavetta usb wireless della d-link alla quale è collegato il pc che uso ad andare su internet il segnale deve attraversare 2 muri(non portanti), 3 armadi di legno, il tutto su una distanza che stimo in 9 metri.

Ogni 5-10 minuti mi cade la connessione, il che è abbastanza scomodo quando chiacchiero su skype, navigo o chatto su messenger.

La potenza del segnale è impostata al 100%, il firmware è quello di fabbrica:
V1.00B02T02.EU.20050815,
ho provato a cambiare i vari canali wireless (da 1 a 17 ) senza risultati, ho wep e wpa disattivati(quindi non è colpa loro).

Secondo voi cosa può essere?

Un problema di router instabile o di copertura wireless?

Secondo me il wireless(un altro pc collegato tramite cavo va su internet stabilmente).

Cosa potrei fare? :muro: :muro:

Costruirmi artigianalmente un'antenna direzionale da piazzare sulla chiavetta?

Comprare una scheda wireless pci?
(mi sembra che siano più performanti delle usb)

Grazie in anticipo per l'aiuto.

capo82pjk
25-02-2006, 13:53
ciao a tutti ho provato a installare l'aggiornamento del firmware che c'è nella prima pagina del post, ma la procedura si è bloccata a metà e ovviamente il router non funziona +. C'è qualche modo per resuscitarlo?? :help: :help:


ho provato a seguire la procedura di qualche pagina fa mettendo 192.168.1.199 e corrupted image, IP fisso al pc ma quando ricollego l'alimentazione dopo che ho lanciato l'aggiornamento esce 'range check error'

carlo ederle
25-02-2006, 14:05
Ciao a tutti, scusate, scrivo perchè ho un problema e leggendo le moltissime pagine mi sono perso! Ho da poco preso il kit d-link del router dsl-g604t con la chiavetta usb x wireless dwl g122. Con il router mi collego ad internet senza problemi ma quando provo ad infilare la chiavetta nel portatile asus z9200km non riesco a metterlo in rete. Ho fatto come dice il libretto: inserito il cd di installazione, poi spento il portatile, inserito la chiavetta, riacceso e il windows si è installato i drivers. Sembrava essere tutto ok, ma l'icon D non diventa verde quindi non da segni di collegarsi, la lucetta sulla chiavetta Act lampeggia velocemente, Link non si accende. Ho installa anche i drivers aggiornati dal sito inglese ma niente. Pottete aiutarmi? E' la prima volta che provo a fare una rete, magari il problema è semplicissimo ma non riesco ad uscirne.Non vorrei che il problema dipendesse dal portatile che aveva già un sistema di rete. Ve ne sarei molto grato. Grazie, ciao

Derek Wildstar
25-02-2006, 18:47
Anch'io avevo questo problema,

la chiavetta mi ha funzionato SOLO usando la basetta originale :eek: :eek: inoltre prova ad aggiornare i driver dlink alla versione 3.00 (il link e stato postato qualche post prima)

io mi chiedo ma possibile che gli articoli Dlink ci regalino una simile casistica di problemi ?!? :eek:

Rispondendo invece ha chi ha l "error range check" durante il flashaggio, prova a non mettere subito l IP 192.168.1.199

lascia l IP del router di default e poi se errore rimetti l 'IP con 199 finale inoltre se usate la procedura del "199" la pwd da usare e' adam

io ho avuto l error range check, anche quando non avevo impostato correttamente gli indirizzi IP con le subnet corrette dalle proprieta TCP di Windows

Nica71
25-02-2006, 19:17
Salve a tutti.
Oggi ho comprato il router in questione. Non mi posso permettere un tecnico che mi configuri il tutto e comunque pensavo di essere in grado di riuscire da sola a far funzionare il tutto. SBAGLIAVO!!!
Vi chiedo aiuto... qui proprio manca la linea. Ho windows xp pro come sistema operativo... Che altro posso dire?
Spero possiate aiutarmi.... Grazie di cuore

Carciofone
25-02-2006, 19:40
Ciao a tutti, allora mi sono deciso a mettere il firmware russo ufficiale 20060109.
Finora tutto bene (3h), portforwarding ok, connessione ok, un impuntamento del wifi all'inizio, ma come al solito occorre reimpostare tutti i parametri della scheda sul pc (chissà perchè). Consiglio comunque a tutti coloro che usano la scheda Wifi USB D-Link DWL-G122 di scaricare e aggiornare i driver miseri fermi alla versione 1.0 sul sito italiano con quelli disponibili sul sito tedesco (versione 3.0). Le migliorie sono notevoli, anche rispetto alla versione 4 del software in dotazione che ora è in italiano e non ha più il problema di annullare le impostazioni già immesse tramite wizard Windows quando lo si avvia.
Link: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oUo99haltbNlwaaRp6zUvAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7DNG5/jcDncRPG/0=

Ciao

Ragazzi, purtroppo continuo a rilevare problemi con la rete wireless (wlan): in pratica su 10 avvii 4 volte non parte il wireless. La cosa strana è che se l'adsl è disconnesso il wireless parte sempre, quando invece è connesso succede che si collega all'adsl, ma il wireless non è disponibile!
Mi confermate questo problema con il firmware RU 20060109?
Con il firmvare EU 20050930 non era mai successo!!
:muro: :muro: :doh: :doh: :help: :help:
Ciao

DarkWolf
26-02-2006, 06:23
....a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!! :sperem: per tornare al v1 se preferisci puoi usare anke il blupgrade! e se non ti va il firmware mod basta ke sostituisci i file nella cartella "firmware" prestando attenzione a mantenere le estensioni dei file ;) Ma se hai trovato un installer della V1 mi farebbe piacere sapere dove....Però potresti usare le utility della MCC Link e mi pare che è proprio quello che DarkWolf sa fare. In effetti quando è uscito il primo v2 (AU) lo misi solo x sfidare il downgrade e riusci in poco tempo nell'impresa facendo un pacchetto col tiupgrade ke poi mandai alla d-link AU dicendo ke il downgrade era possibilissimo :rotfl: -- Non ricevetti mai risposta a quella mail... :ciapet:
Cmque sia ecco le variabili x 604T
"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"

ho provato a seguire la procedura di qualche pagina fa mettendo 192.168.1.199 e corrupted image, .... se non funziona il corrupted mi sa ke solo il buon adam2 (manualmente) o ciclamab possono aiutarti ;)

intakeem
26-02-2006, 09:13
mettendo le impostazioni ottimal per la rte wirelles che suggerite in prima pagina, mi si connette a 5.5mbps anziche 54mbps.....in realtà ho provato a mettere i vostri "numeri"perchè spesso il valore mi oscilla da 54mbps a 24 oppure a 1mbps...nonstante il router sia solo a pochi metri di distanza dal portatile (è a 2 metri in una stanza vuota) :( la potenza segnale rimane sempre eccellente cmq :mbe:

carlo ederle
26-02-2006, 10:33
Scusate ma non ci riesco. Ieri ho scritto, ho ricevuto risposta ma non va. La penna wireless g122 non si connette. Ho scaricato i driver 3.0 (che ho fatto fatica installare), l'ho inserita nella sua basetta ma non va! Mi potete aiutare? Non dovrebbe essere così difficile, ma io non ci capisco niente. Puo dipendere dal fatto che il portatile aveva già la predisposizione per una connessione senza fili con un adattatore asus? Le ho disabilitate tutte nelle connessione a parte quella della d-link. Grazie, ciao. :muro: :cry:

pin_32
26-02-2006, 11:18
Salve a tutti,
sono un nuovo registrato, mi accingo ad entrare in questo mondo:
ho un router dlink dsl604t da inglobare in una rete esistente; in mio problema è che non riesco a configurare il router con l'indirizzo della rete, che è diverso da 192.168.1.1, sapete se è possibile cambiare l'impostazione di fabrica di questo router??
grazie a quanti mi daranno consigli :help:

DarkWolf
26-02-2006, 11:41
Salve a tutti,.... configurare il router con l'indirizzo ....che è diverso da 192.168.1.1, .... ciao e benvenuto...
certo ke si può cambiare ip basta entrare nella configurazione del router; setup; Management IP; IP Address - e quindi sostituire l'ip base (192.168.1.1) in quello desiderato ;) - PS ovviamente il percorso causa differenza firmware potrebbe essere diverso :sofico:

CapoGGio
26-02-2006, 11:58
Scusate se forse sono un poè OT ma qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare degli ip statici, su 2 computer, uno in wi-fi e l'altro in lan, quando escludo il DHCP ed assegno degli ip fissi non si connettono piu entrambi.
Sbaglio sicuramente qualcosa... :help:

alexmere
26-02-2006, 13:41
Scusate se forse sono un poè OT ma qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare degli ip statici, su 2 computer, uno in wi-fi e l'altro in lan, quando escludo il DHCP ed assegno degli ip fissi non si connettono piu entrambi.
Sbaglio sicuramente qualcosa... :help:
Beh che indirizzi fissi usi? Il router che indirizzo ha?

illidan2000
26-02-2006, 14:27
continuo con le mie estenuanti ricerche di settare al meglio questo router...
Ho LiberoAdsl e con il router di Alice (flashato) riesco a navigare ed aprire i programmi p2p.
Con questo no. Con QUALSIASI firmware...
Penso allora ai settaggi....

KokuRyu
26-02-2006, 15:37
Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo averl letto un pò di cose.
Anch'io ho questo router, e prima dell'aggiornamento con il firmware ufficiale tutto andava bene, solo volevo sistemare il router per gestire le porte.

Dopo l'aggiornamento il finimondo, durante il giorno la linea regge ma capita che vada out of sync, la sera invece nn riesco a rimanere connesso più di 45 secondi.
Sono abbastanza incazzatuccio per questo, quindi, mi sono messo a fare le ricerche possibili.
Una tra le cose che desideravo fare è installare il firmware russo nn ufficiale.

Quindi volevo chiederti una cosa DarkWolf.
quando faccio partire l'install questo mi dice che l'adam ha rifiutato il login. come mai?

queste sono gli IP che ho assegnato:
ipmodem = 192.168.1.199
ipadam = 192.168.1.199
Subnet Mask = 255.255.255.0
ipcomputer = 192.168.1.4

Grazie ^^

carlo ederle
26-02-2006, 16:30
Scusate, sono sempre io che rompo! Non sono un esperto e ho fatto un errore, ho comprato il router d-link g604t!!!!!! Ora, come avevo già scritto non riesco a collegare il portatile di mia moglie (e non potete immaginare la rottura) in pratica la chiavetta non risulta in collegamento, ho anche installato la vers.3 dei driver, non è che il pc era già predisposta per una wireless e io abbia fatto casino? Poi ho provato a collegarmi con e-mule e ....... niente come potete immaginare. Mi potete aiutare? Ho provato a leggere ma mi perdo nei molti post. C'è qualcuno così caritatevole da farmi un riassuntino? Vi prego ragazzi, aiutatemi che mi vien male. Grazie.
:muro: :help: :cry:

CapoGGio
26-02-2006, 16:30
Beh che indirizzi fissi usi? Il router che indirizzo ha?
l'ip del router 192.168.1.1

al primo computer in wi-fi 192.168.1.2 ed al secondo in lan 192.168.1.3, che sia un problema di dns, li ho messi solo nel router e non nelle proprieta della connessione. :mc:

alexmere
26-02-2006, 16:33
Scusate, sono sempre io che rompo! Non sono un esperto e ho fatto un errore, ho comprato il router d-link g604t!!!!!! Ora, come avevo già scritto non riesco a collegare il portatile di mia moglie (e non potete immaginare la rottura) in pratica la chiavetta non risulta in collegamento, ho anche installato la vers.3 dei driver, non è che il pc era già predisposta per una wireless e io abbia fatto casino? Poi ho provato a collegarmi con e-mule e ....... niente come potete immaginare. Mi potete aiutare? Ho provato a leggere ma mi perdo nei molti post. C'è qualcuno così caritatevole da farmi un riassuntino? Vi prego ragazzi, aiutatemi che mi vien male. Grazie.
:muro: :help: :cry:
Pochi giorni fa ho installato un DSL-G604T con annessa chiavetta DWL-G122: sul portatile fornito di G122 il software D-Link non permette la connessione, mentre i driver di Windows funzionano. Ho disattivato il software D-Link e uso Windows senza problemi.

alexmere
26-02-2006, 16:35
l'ip del router 192.168.1.1

al primo computer in wi-fi 192.168.1.2 ed al secondo in lan 192.168.1.3, che sia un problema di dns, li ho messi solo nel router e non nelle proprieta della connessione. :mc:
Il DNS non centra. Gli IP sono corretti, poiché fanno parte della stessa classe (hanno tutti subnet 255.255.255.0, vero?). I PC hanno qualche firewall che blocca il Wi-Fi?

carlo ederle
26-02-2006, 16:42
Scusa alexmere vorresti dire che attacco la chiavetta e uso il programma di windows per il collegamente wireless? Sarebbe ingredibile!!!! Ultima scocciatura, e per e-mule con il router?
Grazzzzzie
:eek: :(

Carciofone
26-02-2006, 16:43
Pochi giorni fa ho installato un DSL-G604T con annessa chiavetta DWL-G122: sul portatile fornito di G122 il software D-Link non permette la connessione, mentre i driver di Windows funzionano. Ho disattivato il software D-Link e uso Windows senza problemi.

Il software originale vers. 1.0 dei driver per la DWL-G122 è stato aggiornato; leggete qua e aggiornate, la nuova vers. 2.04 oltre che in italiano, non ha più il problema di azzerare le impostazioni windows quando si attiva...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453

Naturalmente la vecchia versione va disinstallata da Start/Programmi/... con la chiavetta disinserita e la nuova va installata SENZA la chiavetta inserita, poi va spento il pc, inserita la chiavetta e riavviato (questo onde evitare infiniti casini vari....).

Caio

carlo ederle
26-02-2006, 16:51
Non ci sto più a capire niente! Sono nei casini completi! Non riesco a connettere la dwl-g122, per non parlare di e-mule! Chiedo perdono ma mi potete fare una veloce quida dall'inizio? Non sono un genio io, vi prego fatemi capire......
:cry: :cry: :cry:

CapoGGio
26-02-2006, 16:57
Il DNS non centra. Gli IP sono corretti, poiché fanno parte della stessa classe (hanno tutti subnet 255.255.255.0, vero?). I PC hanno qualche firewall che blocca il Wi-Fi?

Certo che hanno tutti subnet 255.255.255.0, non hanno nessun firewall dato che con ip dinamici assegnati da DHCP non ho nessun problema. :(

carlo ederle
26-02-2006, 17:21
Grazie alexmere! Mi sono collegato senza la chievetta g122. Il portatile asus aveva già le predisposizione e così..... up! Certo che è assurdo, magari poi qualcuno me lo spieghera. Mi rimane il prob e-mule. So che ne avete parlato tanto ma a leggere tutti i post io mi perdo. O mi compro un cane da guida o trovo uno di voi che mi fa un riassuntino veloce per usare emule con il g604t. Grazie già da adesso...
:help:

sciumaker
26-02-2006, 17:36
Grazie alexmere! Mi sono collegato senza la chievetta g122. Il portatile asus aveva già le predisposizione e così..... up! Certo che è assurdo, magari poi qualcuno me lo spieghera. Mi rimane il prob e-mule. So che ne avete parlato tanto ma a leggere tutti i post io mi perdo. O mi compro un cane da guida o trovo uno di voi che mi fa un riassuntino veloce per usare emule con il g604t. Grazie già da adesso...
:help:

OPZIONE 3 ----> FAIDATE :D
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/eMule.htm

e per qualunque router/programma da configurare qui
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

:cool:

sciumaker
26-02-2006, 17:50
BELLA DARKWOLF!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Ma se hai trovato un installer della V1 mi farebbe piacere sapere dove....
Però potresti usare le utility della MCC Link e mi pare che è proprio quello che DarkWolf sa fare.

asd in effetti a pensarci bene mi sa che avevo fatto con tiupgrade cmq devo averlo bakkuppato da qualche parte appena lo trovo lo uppo :)


per tornare al v1 se preferisci puoi usare anke il blupgrade! e se non ti va il firmware mod basta ke sostituisci i file nella cartella "firmware" prestando attenzione a mantenere le estensioni dei file ;) In effetti quando è uscito il primo v2 (AU) lo misi solo x sfidare il downgrade e riusci in poco tempo nell'impresa facendo un pacchetto col tiupgrade ke poi mandai alla d-link AU dicendo ke il downgrade era possibilissimo :rotfl: -- Non ricevetti mai risposta a quella mail... :ciapet:
Cmque sia ecco le variabili x 604T
"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"


è esattamente quello che ho fatto quando avevo killato il router :D
breve ripasso della niub story :D
in pratica avevo fatto un hard reset premendo il bottoncino dietro il router contemporaneamente avevo staccato l'alimentazione poi ho ripremuto il bott. un sacco di altre volte risultato il router mi restava con solo la status led accesa :D
proprio quando ero senza speranza (anch'io ho mandato una mail al supporto dlink e quei simpaticoni mi avevano risposto che probabilmente era danneggiato e da sostituire :doh: :ciapet: ) miracolosamente mi sono imbattuto in sto topic :ave:
penso di aver preso sto ti upgrade aveva incluso un file kernel e un img ma per il 704 mi sembra allora li ho sostituiti con i file del firmware 200512 del 604
(in pratica l'ultimo ita) ma il flashaggio non partiva ho letto meglio e ho ripristinato le partizioni mtd con adam2 come era scritto nel primo post (mo non la trovo piu però :confused: ) et voila tutto tornato apposto :cool:

perciò ricapitolando se metto il firmware v2 e poi voglio tornare indietro a v1
mi basta rimettere queste partizioni
"SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000"
"SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000"
"SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000"
"SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000"
[/QUOTE]
con adam2 e poi flashare con tiupgrade il firmware v1 confermi?

TNX1000 ALL!!!!!!!!!! ;)
appena comincio a smanettare col v2 vi faccio sapere le mie impressioni :sofico:

sciumaker
26-02-2006, 17:57
Salve a tutti.
Oggi ho comprato il router in questione. Non mi posso permettere un tecnico che mi configuri il tutto e comunque pensavo di essere in grado di riuscire da sola a far funzionare il tutto. SBAGLIAVO!!!
Vi chiedo aiuto... qui proprio manca la linea. Ho windows xp pro come sistema operativo... Che altro posso dire?
Spero possiate aiutarmi.... Grazie di cuore

non è che io sia il più indicato :D cmq ti riuppo magari qlke esperto del topic ti risponde ;)
però qlke info in più non guasterebbe, hai già configurato il router? o parti da zero? esattamente che tipo di problema hai? cosa ti dice lo status log?

Perfection
26-02-2006, 18:01
Tenendo aperto emule con fonti 300 600 ,tenendo aperto bittorent il suddetto cesso di router dura si e no 2 giorni,i successivi non riesci ad aprire pagine non riesci a scaricare posta.
Ho cambiato 300 firmware v2 v1 vrusso veuropeo questo non è un router è un giocattolo da 80 euro,il problema non si presenta solo con emule ne ho istallati dentro a piccole aziende queste trasmettavano solo dati tra i vari client max10 dopo una settimana,dovevo resettare il router perchè aveva raggiunto il limite massimo di pacchetti.

MAI PIU DLINK DI MERD@

Carciofone
26-02-2006, 20:25
Tenendo aperto emule con fonti 300 600 ,tenendo aperto bittorent il suddetto cesso di router dura si e no 2 giorni,i successivi non riesci ad aprire pagine non riesci a scaricare posta.
Ho cambiato 300 firmware v2 v1 vrusso veuropeo questo non è un router è un giocattolo da 80 euro,il problema non si presenta solo con emule ne ho istallati dentro a piccole aziende queste trasmettavano solo dati tra i vari client max10 dopo una settimana,dovevo resettare il router perchè aveva raggiunto il limite massimo di pacchetti.

MAI PIU DLINK DI MERD@

Ti puoi spiegare meglio....sono interessato, ma non ho capito bene cosa vuoi dire, soprattutto a riguardo delle aziende (a parte che lo trovi a meno di 50 euro in bundle con la chiavetta usb e francamente non mi pare un prodotto da aziende dato che contiene chipset ralink...)

Perfection
26-02-2006, 20:42
Il router l'ho utilizzato anche nelle piccole aziende con max 10 client,dopo qualche giorno avveniva la congestione della rete,resettando il router tutto tornava apposta.
Quando l'ho coprato io lo pagai 80 euro appena uscito, ora neanche 50 euro ci spenderei,e provengo da un 504T stesso problema infatti l'ho regalato.

osvaldo110
27-02-2006, 00:12
up

illidan2000
27-02-2006, 00:40
Il router l'ho utilizzato anche nelle piccole aziende con max 10 client,dopo qualche giorno avveniva la congestione della rete,resettando il router tutto tornava apposta.
Quando l'ho coprato io lo pagai 80 euro appena uscito, ora neanche 50 euro ci spenderei,e provengo da un 504T stesso problema infatti l'ho regalato.


scusami,ma che provider?
io ho i tuoi stessi problemi con i software p2p. solo che se apro azureus dopo 5 minuti nn navigo (e non dopo 2gg)

Carciofone
27-02-2006, 05:45
Il router l'ho utilizzato anche nelle piccole aziende con max 10 client,dopo qualche giorno avveniva la congestione della rete,resettando il router tutto tornava apposta.
Quando l'ho coprato io lo pagai 80 euro appena uscito, ora neanche 50 euro ci spenderei,e provengo da un 504T stesso problema infatti l'ho regalato.

E' evidentemente un prodotto consumer economico, comunque nessun router di questa categoria penso sia progettato per reggere un traffico costante di P2P in grado sempre ed in ogni caso di saturare banda e connessioni. Tieni presente, poi, che i chipset non sono tutti uguali: alcuni fanno più errori in virgola mobile..., hanno memorie lente che non tengono correttamente i dati..., hanno memorie flash a termine...

Perfection
27-02-2006, 10:21
Ho parlato anche di piccole aziende per la sola condivisione di file di autocad :D,80 euro non è tanto economica la cosa poi ognuno ha il suo portafogli imho

Carciofone
27-02-2006, 11:17
Ho parlato anche di piccole aziende per la sola condivisione di file di autocad :D,80 euro non è tanto economica la cosa poi ognuno ha il suo portafogli imho

Sia chiaro che non è mia intenzione fare alcun tipo di difesa d'ufficio di un prodotto del genere, che comunque non è destinato ad ambienti professionali. Resta un router di serie B economico.

homer75
27-02-2006, 12:58
scusa te ma io ho il nuovo firmware russo 20060109 ma con emule dopo un giorno e qualche ora si disconnette da tutti i server e non riesce + a riconnettersi.
non mi va + nemmeno internet fino a quando non tolgo corrente e lo faccio ripartire
cosa posso fare ?
grazie a tutti
:help: :doh: :help: :muro: :confused: :oink: :oink: :cry:

Carciofone
27-02-2006, 14:24
scusa te ma io ho il nuovo firmware russo 20060109 ma con emule dopo un giorno e qualche ora si disconnette da tutti i server e non riesce + a riconnettersi.
non mi va + nemmeno internet fino a quando non tolgo corrente e lo faccio ripartire
cosa posso fare ?
grazie a tutti
:help: :doh: :help: :muro: :confused: :oink: :oink: :cry:

Probabilmente è successo qualche casino nel flashaggio:
1) scarica dal sito tedesco www.dlink.de il firmware per DSL-G604T EU20050930
2) scollega il router dall'adsl, disattiva il DHCP del router e metti al pc un IP 192.168.1.2 subnetmask 255.255.255.0
3) spegni il router (qualche minuto 2-3); collega pc e router con cavo ethernet sulla porta ethernet 1 ; spegni tutti i pc delle vicinanze che si connettono al router via wireless
4) disattiva firewall e antivirus sul pc!!
5) esegui il firmware 20050930 mettendo come ip del router 192.168.1.1 e flaggando il corrupted mode se ti chiede una subnet mask metti 255.255.255.0
6) se tutto va bene in 5-10 min il router rivive...
7) se non va bene spegni pc e router (attendi qualche minuto) e riprova, disattivando SEMPRE antivirus e firewall del pc.
8) i parametri di connessione vanno reinseriti: molta attenzione all'incapsulamento!!

Questo firmware va benissimo con l'unica differenza che per aprire le due porte di emule ad es. devi fare due regole distinte: emule_tcp ed emule_udp con una porta ciascuna. Per rimettere il firmware russo 20060109 (assicurati che sia quello per G604T e non per 504T) collega i due dispositivi come sopra e con le stesse accortezze, ma caricalo tramite l'interfaccia web: prima il kernel-fs, poi il reset factory.

Nel 99% dei casi così va tutto a buon fine.

KokuRyu
27-02-2006, 15:54
Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo averl letto un pò di cose.
Anch'io ho questo router, e prima dell'aggiornamento con il firmware ufficiale tutto andava bene, solo volevo sistemare il router per gestire le porte.

Dopo l'aggiornamento il finimondo, durante il giorno la linea regge ma capita che vada out of sync, la sera invece nn riesco a rimanere connesso più di 45 secondi.
Sono abbastanza incazzatuccio per questo, quindi, mi sono messo a fare le ricerche possibili.
Una tra le cose che desideravo fare è installare il firmware russo nn ufficiale.

Quindi volevo chiederti una cosa DarkWolf.
quando faccio partire l'install questo mi dice che l'adam ha rifiutato il login. come mai?

queste sono gli IP che ho assegnato:
ipmodem = 192.168.1.199
ipadam = 192.168.1.199
Subnet Mask = 255.255.255.0
ipcomputer = 192.168.1.2

Grazie ^^


HELP HELP :(

osvaldo110
27-02-2006, 18:26
OPZIONE 3 ----> FAIDATE :D
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/eMule.htm

e per qualunque router/programma da configurare qui
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

:cool:

Ho provato a seguire questa guida per la configurazione con IdC++....ma è un pò fatta a caz...cappella :mad: .
Qualcuno può darmi qualche dritta? :( linkarmi cualcosa?

carlo ederle
27-02-2006, 19:17
Ringrazio per le 2 risposte ricevuto con cui ho sistemato tutto. Grazie. Poi quando qualcuno vorrà mi spiegherà perchè non riesco a far funzionare la g122 malgrado il download dei driver 3.0. Per fortuna il portatile aveva una sua connessione wireless. Ciao alla prossima
:D :D :D :cool:

carlo ederle
27-02-2006, 19:24
Un ultima cosa: dato il disgusto per questo router appena posso lo cmbio e lo regalo. Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche cosa di serio. Anche spendendo di più! Mi viene in mente un proverbio: chi più spende, meno spende!!!!!!
:mc: :fagiano: :doh:

Carciofone
27-02-2006, 20:02
Il software originale vers. 1.0 dei driver per la DWL-G122 è stato aggiornato; leggete qua e aggiornate, la nuova vers. 2.04 oltre che in italiano, non ha più il problema di azzerare le impostazioni windows quando si attiva...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453

Naturalmente la vecchia versione va disinstallata da Start/Programmi/... con la chiavetta disinserita e la nuova va installata SENZA la chiavetta inserita, poi va spento il pc, inserita la chiavetta e riavviato (questo onde evitare infiniti casini vari....).

Caio

...

illidan2000
27-02-2006, 21:03
Un ultima cosa: dato il disgusto per questo router appena posso lo cmbio e lo regalo. Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche cosa di serio. Anche spendendo di più! Mi viene in mente un proverbio: chi più spende, meno spende!!!!!!
:mc: :fagiano: :doh:
mi associo

Perfection
27-02-2006, 21:08
Segui la discussione del netgear

wlamamma
27-02-2006, 21:16
Scusate, qualcuno pensa di vendere il suo Router ADSL D-Link DSL-G604T ? (o simili) ?
Io sarei interessato :D
Scusate l'OT

Barney_Gumble
27-02-2006, 22:10
Ho da pochi giorni la ADSL di Tiscali a 12 Mega... vorrei alcuni consigli sulla configuarazione del router. In particolare dovrei cambiare i valori di MTU e MRU (sono quelli di base 1400 e 1492)???

Qualsiasi altro consiglio è ovviamente ben accetto :D


PS. ripropongo una domanda che ho fatto tempo fa... Qualcuno di voi sa spiegarmi come usare il Virtual Server di Emule con questo router?? Tnx

[V2.01B01T01.RU.20060109]

DarkWolf
28-02-2006, 00:56
BELLA DARKWOLF!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: asd in effetti a pensarci bene mi sa che avevo fatto con tiupgrade cmq devo averlo bakkuppato da qualche parte appena lo trovo lo uppo :) mi sa ke ti sei un pò perso... allora nn mi risulta un 704. col tiupgrade inserendo nel file scp le variabili mtd puoi tranquillamente flashare o fare downgrade senza l'uso di adam2! (questo faceva quel primo pacchetto ke feci x il downgrade) poi iniziai ad usare il blupgrade di osvi (x302T) ke modificai previo suo consenso e consigli per adattarlo ai nostri router (50xT e 604T) tutto quà usare adam2 manualmente non ha +molto senzo! anke perchè ormai con le migliorie di ciclamab non ha +senzo usare altri software in quanto cicla con i dlink fa di tutto e di più senza sbagliare un colpo. In fine se hai un firmware v2 e vuoi tornare a firmware v1 puoi tranquillamente usare il comodo blupgrade già bello e pronto oppure ciclamab.

Barney_Gumble
28-02-2006, 09:26
Probabilmente è successo qualche casino nel flashaggio:
1) scarica dal sito tedesco www.dlink.de il firmware per DSL-G604T

...

Questo firmware va benissimo con l'unica differenza che per aprire le due porte di emule ad es. devi fare due regole distinte: emule_tcp ed emule_udp con una porta ciascuna. Per rimettere il firmware russo 20060109 (assicurati che sia quello per G604T e non per 504T) collega i due dispositivi come sopra e con le stesse accortezze, ma caricalo tramite l'interfaccia web: prima il kernel-fs, poi il reset factory.

Nel 99% dei casi così va tutto a buon fine.

Carciofone (o chiunque altro voglia e sappia rispondere) :help: , puoi risolvermi qualche dubbio così poi procedo al cambio di fw? Ho lo stesso problema di homer75: dopo un po' di h di navigazione il router si impalla :cry: . Al momento ho questa versione:V2.01.B01T01RU.20060109
Per prima cosa non ho trovato il fw sul sito tedesco. Ho trovato un file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip) sul ftp russo. Sono identici? Dal nome sembrerebbe di si.

Devo caricare prima questo file

DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930

attendere il riavvio e poi caricare questo

config.DLinkEU_DSL-G604T.img???

Prima di procedere al cambio attendo una conferma... Grazie in anticipo

Carciofone
28-02-2006, 09:52
Carciofone (o chiunque altro voglia e sappia rispondere) :help: , puoi risolvermi qualche dubbio così poi procedo al cambio di fw? Ho lo stesso problema di homer75: dopo un po' di h di navigazione il router si impalla :cry: . Al momento ho questa versione:V2.01.B01T01RU.20060109
Per prima cosa non ho trovato il fw sul sito tedesco. Ho trovato un file (DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930.zip) sul ftp russo. Sono identici? Dal nome sembrerebbe di si.

Devo caricare prima questo file

DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930

attendere il riavvio e poi caricare questo

config.DLinkEU_DSL-G604T.img???

Prima di procedere al cambio attendo una conferma... Grazie in anticipo

Il firmware EU 20050930 prelevalo dal sito tedesco www.dlink.de che è già formattato in un semplice eseguibile.
Quanto al firmware russo 20060109 IO LO ABBANDONO DEFINITIVAMENTE PERCHè MI Dà SEMPRE CONTINUI PROBLEMI:
1) il wireless va e non va
2) dopo che ieri è andato bene tutto il giorno da stamattina non si connette più all'adsl

A questo punto comincio a credere a quanto mi hanno scritto in un'email quelli del servizio tecnico tedesco: DEL DSL-G604T CI SONO VARIE VERSIONI VENDUTE SU MERCATI DIVERSI CIOE' CON HARDWARE DIVERSO, CHIPSET, MEMORIE ECC... sicchè non è vero che tutti i firmware vanno bene su quel modello senza modifiche, ANZI, si rischia il danneggiamento dell'hardware...
Quando cominciano a sorgere problemi vari ed indecifrabili, è perchè si sta usando un firmware inadatto. Quindi, concludendo, il firmware fatto dalla D-Link per la revision A1 del G604T (sul sito tedesco c'è la foto di dove guardare) è l'EU 20050930. Loro mi hanno espressamente scritto che i firmware scaricabili dal sito russo NON vanno bene per il modello comunemente venduto in Europa...
Boh, fate un pò voi, io ho proprio una versione A1 che con il firmware EU 20050930 usato per 20gg NON mi ha mai dato il benchè minimo problema, al contrario che con quello russo 20060109 che ne ha combinate di tutti i colori... A questo punto spero solo di non aver danneggiato l'hardware...
Ciao

Per vedere dove guardare la versione EU V.A1: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R5gLY8O5IgMqRi7DUu

nakumko
28-02-2006, 10:08
@carciofone

io non sò se ho un dsl g604t revisione A1 nel qual caso penso provvederò a mettere la versione tedesca.

Nel caso invece non sia un revisione A1 , che versione del firmware mi consigli ?

Barney_Gumble
28-02-2006, 11:10
@carciofone :cool: :cool:

Il cambio del firmware verso quello tedesco è andato a meraviglia, grazie tante dell'aiuto!!

Speriamo che ora tutto vada bene... :D

erelen
28-02-2006, 11:25
salve a tutti,
ho aggiornato il router con l'ultimissimo firmware e va tutto bene apparte il tracert.
ho disabilitato firewall e opzioni icmp nel router ma continuo a non riuscire a fare dei traceroute dalla riga di comando.
Ho bisogno che vada il tracert perchè sennò non mi funziona il cfosspeed...
se avete qualche consiglio grazie!

pin_32
28-02-2006, 11:28
Grazie della risposta, ma ho già provato ma il dhcp non riesce a reindirizzarmi al nuovo indirizzo, si riesce solo a cambiare lindirizzo di host da 192.158.1.2 fino a ....255, cioe le ultime cifre.
forse esiste una procedora a me sconosciuta?
ciao e grazie l'eventuale risposta.
:help:

Carciofone
28-02-2006, 13:10
Per vedere la versione del router: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R5gLY8O5IgMqRi7DUu

Ho rimesso su la EU 20050930, per ora tutto ha ricominciato a funzionare bene, ma vi saprò dire. Prima di mettere il russo 20060109 per una ventina di giorni non ho mai avuto nessun problema. Per le regole del mulo ricordarsi che si può mettere solo una porta per regola, sicchè bisogna farne due distinte (poco male se tutto il resto funziona bene...):
mulo_tcp 4665
mulo_udp 4669

Ricordarsi che la EU 20050930 è una V2 che abilita ADSL2/2+ e per fare il downgrade occorre seguire i consigli del magico DarkWolf.
Ciao

Carciofone
28-02-2006, 13:12
salve a tutti,
ho aggiornato il router con l'ultimissimo firmware e va tutto bene apparte il tracert.
ho disabilitato firewall e opzioni icmp nel router ma continuo a non riuscire a fare dei traceroute dalla riga di comando.
Ho bisogno che vada il tracert perchè sennò non mi funziona il cfosspeed...
se avete qualche consiglio grazie!

Hem, hai provato a disabilitare il NAT?

DarkWolf
28-02-2006, 13:23
...e per fare il downgrade occorre seguire i consigli del magico DarkWolf. Ciao :friend: Troppo gentile... Grazie! sorry piccola curiosità! come mai nn usi le classike 4662tcp & 4672udp :wtf: PS non vorrei dire una bufala ma se nn erro le prime versioni AU erano B1 (ma temo ke sto confondendo con Annex B) anke xkè non mi risultano versioni B del 604T :fagiano: cmque ripeto se non erro le prime AU pur essendo classificate come REV_B andavano perfettamente sul mio router REV_A (invece se si parla di annex a/annex b il problema non sorge in quanto router annex b sono inutilizzabili in italia quindi o non ho capito bene io o a via di flashare e riflashare sti router sto iniziando a fare confusione :boh:
OT qualcuno sa come cavolo scaricare file (validi) da ThemeXp :muro:

illidan2000
28-02-2006, 14:18
Grazie della risposta, ma ho già provato ma il dhcp non riesce a reindirizzarmi al nuovo indirizzo, si riesce solo a cambiare lindirizzo di host da 192.158.1.2 fino a ....255, cioe le ultime cifre.
forse esiste una procedora a me sconosciuta?
ciao e grazie l'eventuale risposta.
:help:
metti 192.168.1.2...

illidan2000
28-02-2006, 14:19
:friend: Troppo gentile... Grazie! sorry piccola curiosità! come mai nn usi le classike 4662tcp & 4672udp :wtf: PS non vorrei dire una bufala ma se nn erro le prime versioni AU erano B1 (ma temo ke sto confondendo con Annex B) anke xkè non mi risultano versioni B del 604T :fagiano: cmque ripeto se non erro le prime AU pur essendo classificate come REV_B andavano perfettamente sul mio router REV_A (invece se si parla di annex a/annex b il problema non sorge in quanto router annex b sono inutilizzabili in italia quindi o non ho capito bene io o a via di flashare e riflashare sti router sto iniziando a fare confusione :boh:
OT qualcuno sa come cavolo scaricare file (validi) da ThemeXp :muro:
da themexp i temi dovrebbero essere tutti validi. solo che per impostarli nn devi fare doppio click,ma devi usare stylexp...

DarkWolf
28-02-2006, 14:24
da themexp i temi dovrebbero essere tutti validi. solo che per impostarli nn devi fare doppio click,ma devi usare stylexp... purtroppo no mi scarica solo degli exe infetti :mad: :banned:

erelen
28-02-2006, 14:25
Hem, hai provato a disabilitare il NAT?

si ma se lo disabilito non riesco ad accedere proprio ad internet...

per poter scrivere qua devo tenerlo abilitato :cry:

Carciofone
28-02-2006, 15:56
:friend: Troppo gentile... Grazie! sorry piccola curiosità! come mai nn usi le classike 4662tcp & 4672udp :wtf: PS non vorrei dire una bufala ma se nn erro le prime versioni AU erano B1 (ma temo ke sto confondendo con Annex B) anke xkè non mi risultano versioni B del 604T :fagiano: cmque ripeto se non erro le prime AU pur essendo classificate come REV_B andavano perfettamente sul mio router REV_A (invece se si parla di annex a/annex b il problema non sorge in quanto router annex b sono inutilizzabili in italia quindi o non ho capito bene io o a via di flashare e riflashare sti router sto iniziando a fare confusione :boh:
OT qualcuno sa come cavolo scaricare file (validi) da ThemeXp :muro:

Caro DarkWolf, non so che dirti: dopo aver messo il firmware russo 20060109 ho cominciato ad avere un sacco di problemi:
1) (maggiore) su 10 riavvii del router 5 volte non partiva il wireless
2) (minore) se partiva il wifi qualche volta si piantava il pc.... il che è tutto dire
3) (massimo) da stamattina non avveniva più alcun collegamento all'ADSL!!!
4) (minore) già all'avvio si notava come l'intensità dei led sul cruscotto fosse strana e irregolare.

E' evidente che o il firmware in questione è corrotto, o NON è adatto all'hardware in mio possesso, o al tipo di hardware installato nelle centrali telefoniche della mia zona.
Comunque sia, tornando al EU 20050930 (30 settembre 2005) tutto è magicamente tornato a funzionare: 20 riavvii, 20 successi.
Perciò, dato che cominciavo a pensare che carlo ederle avesse ragione, suggerirei a tutti coloro che riscontrano problemi anomali e inspiegabili malfunzionamenti di provare con questo firmware che a me ha risolto tutti i problemi http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVo92kP98f8p8Nqtg6DQ6VHqqnHtB85pJVJ23gKftOQ5A8ruEaoqnHtu18jYPlcxGFA==
prima di buttare tutto alle ortiche!
Verificare sempre come nella fotografia allegata che la versione dell'hardware sia la A1.
In base alla mia esperienza del tutto negativa sconsiglio vivamente di usare il firmware RU 20060109!!!

Le porte del mulo che ho messo erano a puro titolo indicativo...
X DarkWolf: se guardi sul sito tedesco i sorgenti del firmware erano disponibili da un pò... comunque se accedete, mettete nel browser direttamente www.dlink.de perchè se passate tramite il sito italiano non si capisce bene a che server ftp si accede.
Ciao e alla prossima.

Perfection
28-02-2006, 16:26
Sai che cè che tra quello che hai postato e quello russo cambia solo il software il firmware è lo stesso identico :sofico:

http://img501.imageshack.us/my.php?image=noncambia2up.jpg

chicco83
28-02-2006, 17:11
il firm tedesco ha il supporto x i servizi di ddns tipo no-ip.org?

Carciofone
28-02-2006, 17:17
Sai che cè che tra quello che hai postato e quello russo cambia solo il software il firmware è lo stesso identico :sofico:

http://img501.imageshack.us/my.php?image=noncambia2up.jpg

Tra i due firmware ci sono parecchie altre differenze:

Release version: V2.00B01T01.EU.20050930
Release date: 2005/09/30

<Release NOTE>:
1. Fix DMZ issue.
2. Fix IGMP package flood.
3. More than 15 rules in Advanced/Filter and Advanced/Bridge Filter.
4. Adjust parameters to avoid the lack of NAT sessions issue while using P2P

<HISTORY NOTES>
* Fix multiple bridge(PVC) issue for DSL-G6xxT series models.(2005/08/15)
* Fix it can not add staic route rule into routing table after system save&reboot.(2005/06/30)

(1)Default settings
Modulation Type: Multi-mode
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
User name : admin
Password : admin
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

(2)ATM Driver 4.03.03.00
DSL HAL 3.02.00.03
DSL Datapumps 3.02.06.00 Annex A

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Product: DSL-G604T WIRELESS ADSL Router with 4-port switch for DLinkRU
Release version: V2.01B01T01.RU.20060109
Release date: 2006/01/09

<Release NOTE>:
- support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
- add internal port range on virtual server rules
- support add multiple port entries in one virtual server rule
- SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
- fix traceroute issue
- solve the problem that the password will become null
if the customer just enabled remote telnet or Web
- fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry
count becomes infinite)
- fix port mapping bugs
- fix when pptp up, virtual server work wrong bug

<HISTORY NOTES>
- support parent Control(including URL Blocking & Domain Blocking)
- support multiple PPPOE passthrough
- support Multiple PPTP Passthrough
- support 2 layer log in
- support input special characters in PPP user/password
- show firmware build date/time at the beginning of the log report


1. Default settings
Modulation Type: Multi-mode
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
Admin User name : admin
Password : admin

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Forse ti riferisci al driver Annex dell'adsl... Ma anche se è lo stesso, i parametri previsti per le latenze, frequenze di funzionamento ecc. possono ben essere adeguati alle linee telefoniche... Inoltre ho riscontrato almeno 5 differenze tra opzioni e menu vari, a cominciare dal Virtual server che è differente.
Poi come ti ripeto, a me ha dato talmente tanti problemi il firmware russo ufficiale RU 20060109 che pensavo di dover buttare il router! Più di così...
Mentre con quello EU 20050930 tutto torna (magicamente!?) a posto: è evidente che i due firmware sono diversi!
Ciao

Perfection
28-02-2006, 17:27
Prova a fare un test aprendo emule e bittorrent assieme e ti metti a uppare a 50 fissi per un paio di giorni vedi come crolla :D

illidan2000
28-02-2006, 19:00
Prova a fare un test aprendo emule e bittorrent assieme e ti metti a uppare a 50 fissi per un paio di giorni vedi come crolla :D
magari fosse così...dopo 5 minuti, uppando 3kb da emule e 10kb da azureus, non riesco più a navigare. Emule finisce di scaricare,ma azureus continua

Carciofone
28-02-2006, 19:01
Prova a fare un test aprendo emule e bittorrent assieme e ti metti a uppare a 50 fissi per un paio di giorni vedi come crolla :D

Prestazioni del genere attualmente per un uso home mi sembrano inutili... Per uppare a 50 di certo ti riferisci a linee diverse dalle adsl home che quasi tutte uppano al max a 30!
A che scopo tenere giorni acceso il mulo, per scaricare che cosa?
I film conviene prenderli in videoteca...
Altre cose, non so.
E' logico che per un uso professionale come un server di posta o un sito in proprio mi rivolgerei a prodotti più solidi e performanti e non certo a un routerino da 60 euro con la penna usb!
Per un uso casalingo quale ne faccio su questa linea con 2 pc connessi via ethernet e 2 wifi con 4 Mega di banda è più che buono.