PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45

DarkWolf
09-12-2006, 14:33
Boys..... mi consigliate, se esiste, un firmware compatibile con le nuove, e future, ADSL 2+ ??.... tutti i firmware v2/v3 :doh:

DjDiabolik
09-12-2006, 14:37
Doppio Post.....

Ora controllo nel primo post eventuali aggiornamenti... cmq sia son firm ufficiali o non ??

DarkWolf
09-12-2006, 14:40
Doppio Post.....Ora controllo nel primo post eventuali aggiornamenti... cmq sia son firm ufficiali o non ?? ce ne stanno per tutti i gusti, sia ufficiali che non ;)

DjDiabolik
09-12-2006, 14:42
ce ne stanno per tutti i gusti, sia ufficiali che non ;)
nel post in prima pagina... c'è un link ad una cartella su TempDir scaduta....
Dove cerco ?? Ed eventualmente... consigliami cosa montare.. grazie.

Ikozzo
09-12-2006, 14:47
nel post in prima pagina... c'è un link ad una cartella su TempDir scaduta....
Dove cerco ?? Ed eventualmente... consigliami cosa montare.. grazie.

Non mettere il firmware V2.01B01T01.RU.20060109!!

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Io ho messo il Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf, mi trovo bene :)

DjDiabolik
09-12-2006, 14:57
Non mettere il firmware V2.01B01T01.RU.20060109!!

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Io ho messo il Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf, mi trovo bene :)
stavo appunto leggendo quella guida.... e stavo appunto caricando quel firm preso dalla signature di DarkWolf.... in quella guida si indica di seguire una guida... che poi nel .rar non c'è.. cmq c'è il file .exe e molto probabilmente il procedimento è automatico... ora provo.

FenrirTheWolf
09-12-2006, 14:57
anche io ho messo il firmware di DarkWolf , mi trovo bene , però saltuariamente il router si blocca , lo status rimane fisso e lo devo riavviare ...

DarkWolf
09-12-2006, 15:01
anche io ho messo il firmware di DarkWolf , mi trovo bene , però saltuariamente il router si blocca , lo status rimane fisso e lo devo riavviare ... lo status fisso??? Questa è la prima volta che sento una cosa simile :eek: - non voglio dire che non ti credo eh... solo che davvero non l'avevo mai sentito dire... bisognerebbe indagare :cool: - magari via pvt indicami come hai aggiornato e se hai reinserito vecchio config o rifatto tutto da zero... cioè vediamo di capire perchè ;) stavo appunto leggendo quella guida.... e stavo appunto caricando quel firm preso dalla signature di DarkWolf.... in quella guida si indica di seguire una guida... che poi nel .rar non c'è.. cmq c'è il file .exe e molto probabilmente il procedimento è automatico... ora provo.è uno zip e all'interno tra le righe trovi:
"il partizionamento da usare è quello per i firmware G624T quindi usate questa utility o meglio ancora ciclamab (ricordandovi di usare come modello di partizioni il router G624T) L'interfaccia web non può essere usata per effetuuare l'aggiornamento." (avrei dovuto scrivere effettuare :muro: - orrore grammaticale :p
effettivamente andrebbe aggiornato in quanto adesso ciclamab contiene le partizioni specifiche per questo firmware ma usando l'apposita utility vai comunque tranquillo e credo non sia necessario aggiungere altro!!! Come guida c'è sempre la validissima guida di Carciofone :read:

DjDiabolik
09-12-2006, 15:22
infatti ho aggiornato senza problemi prendendo i dovuti provvedimenti... tipo lasciare un solo pc connesso.. impostare l'ip statico... disattivare il DHCP ecc. ecc.

Poi in effetti ho usato l'exe contenuto in quello zip ed è tutto configurato automaticamente.. gran bel lavoro.
Ho usato cmq il Corrupted Method..... credo che vada bene cosi.
Le Partizioni non so neanche cosa siano a dire la verità... quindi non ho toccato niente... ho appena riconfigurato quindi la mia ADSL... e il Wireless che devo ancora provare....

Cmq intanto riesco a postare qua...

DarkWolf
09-12-2006, 15:26
infatti ho aggiornato senza problemi ....Cmq intanto riesco a postare qua... Ottimo!!! Hai fatto bene ad usare il tiupgrade in modalità corrupted! è abbastanza sicuro e preconfigurato per fare il tutto in pochi click ;)
PS -1999 post :sofico:

DjDiabolik
09-12-2006, 17:46
Ottimo!!! Hai fatto bene ad usare il tiupgrade in modalità corrupted! è abbastanza sicuro e preconfigurato per fare il tutto in pochi click ;)
PS -1999 post :sofico:
allora.... c'è un piccolissimo problema... la chiavetta usb della wireless.. la g122... non riesco a configurarla su un'altro pc mi dice sempre rete non trovata..... dove prendo i driver aggiornati ?? se non sbaglio ho letto che con dei determinati driver si potevano avere dei problemi....

DarkWolf
09-12-2006, 17:51
allora.... c'è un piccolissimo problema... la chiavetta usb della wireless.. la g122... non riesco a configurarla su un'altro pc mi dice sempre rete non trovata..... dove prendo i driver aggiornati ?? se non sbaglio ho letto che con dei determinati driver si potevano avere dei problemi....Nella mia firma guida carciofone - dovresti trovare la suluzione ;)

Shadow649
09-12-2006, 20:21
Salve,
Ho un problema non riesco a far vedere la wan a Vnc dopo l'aggiornamento da V1 a V3Nz
Ho provato a mappare le porte a mettermi in Dmz ma niente, Vnc funziona solo in lan
Avete qualche idea?
Grazie ciao

Carciofone
10-12-2006, 09:13
Salve,
Ho un problema non riesco a far vedere la wan a Vnc dopo l'aggiornamento da V1 a V3Nz
Ho provato a mappare le porte a mettermi in Dmz ma niente, Vnc funziona solo in lan
Avete qualche idea?
Grazie ciao
Per usare VNC o Ultra@VNC devi creare nel Virtual Server del router una regola di portforwarding attiva sull'ip della LAN in cui gira il server che apra le porte 5800 e 5900 sia TCP che UDP (se non hai cambiato porte). Inoltre occorre verificare le impostazioni del firewall secondo quanto detto anche nelle FAQ:
Q: Il mio server web/ftp risulta non raggiungibile dall'esterno in quanto esso "non risponde" al ping: come posso fare ?
A: Su Adwanced\Firewall occorre verificare che non sia spuntata la voce sotto Service filtering Ping from external network.
E' logico che l'ip da mettere dall'esterno deve essere quello pubblico e, per non doverlo cambiare ogni volta occorre attivare un servizio DDNS.
Ciao
:cool:

PGR79
10-12-2006, 10:35
Per le ultime novità guardate qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)
Ciao
:cool:


Grazie 1000 Carciofone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho aggiornato i driver del Dongle alla versione da te moddata, e ho risolto il problema del WiFi ballerino, grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D

Sirbako
10-12-2006, 11:26
allora dark, come siamo messi con il fw? è usicto il 04? io ho su il 03, non c'è niente di meglio in giro, vero?

dybart
10-12-2006, 11:45
Salve...ho comprato da un pò qun DLINK G624T e a parte qualche problemino iniziale sono riuscito a configurarlo.. però spesso si disconnette da internet (valori della mia adsl S/N e attenuezione completamente nella norma) mantenendo cmq la portante.. se provo ad accedere al munù apposito e premere su connect mi si ferma su waiting for response.. Strano .. al momento parlo da mio vecchio modem ethernet e la linea va benissimo quindi il prob deve venire per forza dal mio routerino.. qualcuno darmi qualche dritta? Sia il caso che aggiorno il firmware? Può aiutae?

rdefalco
10-12-2006, 11:53
Salve...ho comprato da un pò qun DLINK G624T e a parte qualche problemino iniziale sono riuscito a configurarlo.. però spesso si disconnette da internet (valori della mia adsl S/N e attenuezione completamente nella norma) mantenendo cmq la portante.. se provo ad accedere al munù apposito e premere su connect mi si ferma su waiting for response.. Strano .. al momento parlo da mio vecchio modem ethernet e la linea va benissimo quindi il prob deve venire per forza dal mio routerino.. qualcuno darmi qualche dritta? Sia il caso che aggiorno il firmware? Può aiutae?
Sicuramente, aggiornare il firmware per un router è come mettere un Service Pack su Windows :sofico:

DarkWolf
10-12-2006, 13:21
allora dark, come siamo messi con il fw? è usicto il 04? io ho su il 03, non c'è niente di meglio in giro, vero? Routertech/Acorp ;)

Gigabit
10-12-2006, 13:36
Routertech/Acorp ;)

Sarebbe?

DarkWolf
10-12-2006, 13:38
Sarebbe? Primo Link della seconda riga nella mia firma ;)

androtto
10-12-2006, 19:15
Ho visto diverse indicazione sui SNR, attenuazione, ecc.
In pratica, cosa vi sembra questa mia linea?
ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B02.NZ.20060711
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 26 dB
Line Attenuation 37 15 dB
Data Rate 4480 256 kbps

E del firmware?
Ciao & grazie

A.

Ikozzo
12-12-2006, 15:10
Devo purtroppo segnalare di nuovo i problemi che avevo con il vecchio firmware, quello attuale è V3.00B03.DARKWOLF.

Non riesco ad aprire alcuni siti, se non riprovando 4-5-6 volte a ricaricarli.
I siti vanno da eBay, al 190.it, Dell.
Con altri non ho problemi, ad esempio questo forum lo apre sempre.

Escludo un problema di provider perchè collegando un normale modem ethernet tutto funziona a meraviglia.

Cosa può essere? :(

DarkWolf
12-12-2006, 15:16
Devo purtroppo segnalare di nuovo i problemi che avevo con il vecchio firmware, quello attuale è V3.00B03.DARKWOLF....Cosa può essere? :( potrebbe essere una errata risoluzione dei DNS da parte del router??? fammi capire bene però! con il mio firmware ti da questi problemi o con un altro? - come hai settato i dns sulla scheda di rete del pc???

Ikozzo
12-12-2006, 15:29
potrebbe essere una errata risoluzione dei DNS da parte del router??? fammi capire bene però! con il mio firmware ti da questi problemi o con un altro? - come hai settato i dns sulla scheda di rete del pc???

Ti spiego i passi fatti, avevo il router con il firmware originale ed andava bene, ma ho voluto metterne uno aggiornato.
In primis misi quello russo indicato nel primo post, ma non riuscivo neanche a connettermi, ho quindi fatto il downgrade alla versione 1.
Successivamente, riscontrando problemi nell'aprire alcuni siti ho messo il tuo V3.

Per alcuni giorni è andato bene, i problemi c'erano ancora ma si presentavano molto sporadicamente, oggi è un inferno :(

I dns sono configurati in automatico, ho anche il DHCP Server attivo.
Cosa e come posso cambiare?

DarkWolf
12-12-2006, 15:36
.....I dns sono configurati in automatico, ho anche il DHCP Server attivo. Cosa e come posso cambiare? Sono in automatico sul router,ok? ma sulla cheda di rete del pc come sono settati??? metti come dns primario l'ip del router (192.168.1.1) e come secondario un dns del tuo provider. In più (questo è solo un consiglio ma non dovrebbe essere rilevante per il problema) setta sia sul pc che sul lan client del router degli ip statici ;)

Vathek
12-12-2006, 15:38
potrebbe essere una errata risoluzione dei DNS da parte del router??? fammi capire bene però! con il mio firmware ti da questi problemi o con un altro? - come hai settato i dns sulla scheda di rete del pc???

E se invece fosse un problema di MTU? A me era successa una cosa simile mesi fa e non riuscivo ad aprire alcuni siti perché avevo un valore errato di MTU...

DarkWolf
12-12-2006, 15:43
E se invece fosse un problema di MTU? A me era successa una cosa simile mesi fa e non riuscivo ad aprire alcuni siti perché avevo un valore errato di MTU... Gia... potrebbe essere... che provider hai Ikozzo???
@vathek... sono su linux... sto facendo quel lavoretto ;)

Gyank
12-12-2006, 15:47
E se invece fosse un problema di MTU? A me era successa una cosa simile mesi fa e non riuscivo ad aprire alcuni siti perché avevo un valore errato di MTU...

Io ho dovuto passare da 1492 a 1400 di MTU se no alcuni siti non mi funzionavano. Però in genere , nel caso di siti non aperti, trovo
che il gran colpevole a volte è il FW software! :doh:

DarkWolf
12-12-2006, 15:54
Io ho dovuto passare da 1492 a 1400 di MTU se no alcuni siti non mi funzionavano. Però in genere , nel caso di siti non aperti, trovo
che il gran colpevole a volte è il FW software! :doh:prendi tiscali ad esempio ha un mtu massimo di 1470, quindi avere 1500 o 1492 porta ad una normale perdita di pacchetti!!! i valori bisogna testarli perbene e settarli oltre che sul router anche sul OS :O

Ikozzo
12-12-2006, 15:55
Provider Alice, provo a settare la scheda di rete come mi hai detto e ti faccio sapere, grazie ;)

DarkWolf
12-12-2006, 16:01
Provider Alice, provo a settare la scheda di rete come mi hai detto e ti faccio sapere, grazie ;) dicci nel frattempo quanto hai di mtu sulla config del router ;)

Ikozzo
12-12-2006, 16:04
dicci nel frattempo quanto hai di mtu sulla config del router ;)

Sembra sia già migliorato, per ora si aprono tutti i siti :)

MTU 1400
MRU 1492

Io questi valori non li ho mai toccati :)

DarkWolf
12-12-2006, 16:11
Sembra sia già migliorato, per ora si aprono tutti i siti :) dai un'occhiata qui! http://www.dlinkpedia.net/reti/ottimizzare_la_connessione.php ;)

Yakkuz
12-12-2006, 20:26
prendi tiscali ad esempio ha un mtu massimo di 1470, quindi avere 1500 o 1492 porta ad una normale perdita di pacchetti!!! i valori bisogna testarli perbene e settarli oltre che sul router anche sul OS :O

Dark l'hai testata 'sta cosa di Tiscali o l'hai solo letta? C'ho scritto na mezza guida su MTU et similia (si trova negli sitcky della sezione networking mi sembra) e avevo testato (con il metodo del ping) che i pacchetti fino a MTU 1500 con Tiscali nn mi si frammentavano....e pertanto ho usato come impostazioni sia su win che su router 1500, ora se te mi dici che nn è cosi e l'hai sperimentato ti credo :D Sto raccogliendo un po di feedback in giro per poi aggiornare quella guida quando avrò un po di tempo in + Ty e scusa l'OT parziale :)

DarkWolf
12-12-2006, 20:32
Dark l'hai testata 'sta cosa di Tiscali o l'hai solo letta? se fai quel test che ho indicato prima vedrai che il massimo accettabile sono 1470 ;)

Yakkuz
12-12-2006, 21:19
mmm...il test nel link da te postato (credo fosse http://forums.speedguide.net:8117/) non mi va al momento... :( ma credo che sia l'equivalente di questo http://www.speedguide.net/analyzer.php che già ho usato spesso :)

Io cmq ,a scanso di equivoci, ho sempre fatto il test sperimentale come spiegato qui: http://www.dslreports.com/faq/695

Mi rendo conto che spesso per particolari condizioni hardware(del router) sia meglio un valore piuttosto che un altro (sn tanti i casi in cui per andare ben bisogna scendere fino a 1400)...ma nn vorrei che questa di tiscali fosse una errata interpretazione o un condizione "locale"...se ritieni che tale argomento è OT possiam spostarci http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399&page=1&pp=20 (Qui) o dove preferisci :)

Carciofone
12-12-2006, 21:25
E se invece fosse un problema di MTU? A me era successa una cosa simile mesi fa e non riuscivo ad aprire alcuni siti perché avevo un valore errato di MTU...
Hai visto i nuovi dns di tele2?

DarkWolf
12-12-2006, 21:31
Hai visto i nuovi dns di tele2?
PS scusa carciofone mi avevi indicato novità nella guida... ho controllato e complimentoni per i tag usati... (ma dove l'hai beccati) per il resto... mi dev'essere sfuggito qualcosa :(
@yakkuz .... quando mi diede quel risultato controllai su google e vidi che 1470 è il valore massimo per tiscali quindi sarebbe il valore corretto da indicare... ;)

Yakkuz
12-12-2006, 21:52
Scusami se ho insistito :( volevo solo capire il perchè, visto che ce l'ho a 1500 (sia router che Nic) e nè perdo pacchetti nè ho frammentazione di pacchetti...ho provato a googlare anche io ma ho trovato info discordanti..alcuni dicono di aver dovuto abbassarlo a 1492 in seguito a upgrade a 4-6mega..altri 1462..ecc ecc (tra l'altro ho nato che "MTU TISCALI" è molto gettonata tra le ricerche google ..siti fake e porno a iosa :D)..ma vabbè...fa niente ;)

Carciofone
12-12-2006, 22:04
PS scusa carciofone mi avevi indicato novità nella guida... ho controllato e complimentoni per i tag usati... (ma dove l'hai beccati) per il resto... mi dev'essere sfuggito qualcosa :(
@yakkuz .... quando mi diede quel risultato controllai su google e vidi che 1470 è il valore massimo per tiscali quindi sarebbe il valore corretto da indicare... ;)
Le novità riguardano: le powerline come suggerimento nelle situazioni critiche del segnale wifi, la definizione di router (pare quella di un dizionario....), l'utilizzo del router con HAG Fastweb e qualche altra cosa...
Per l'angolo del modders mi devi dare i link per il download ( se sono diversi da quelli che hai in firma), eventuali avvertenze che vuoi mettere e poi mi era parso di capire di rimandare direttamente alla prima pagina del tuo 3d, giusto?
Eventualmente potrei anche fare una cartella apposita su esnips con solo i firmware moddati... tanto per tenere il conto dei download.

Ikozzo
12-12-2006, 22:14
dai un'occhiata qui! http://www.dlinkpedia.net/reti/ottimizzare_la_connessione.php ;)

Ho messo il valore MTU a 1500, ma non mi apriva neanche un sito, riportandolo a 1400 è tornato a funzionare :P

Per ora, grazie ai dns manuali che mi hai fatto mettere pare vada bene, speriamo resista :D

Grazie ;)

DarkWolf
12-12-2006, 22:18
Le novità riguardano: le powerline come suggerimento nelle situazioni critiche del segnale wifi, la definizione di router (pare quella di un dizionario....), l'utilizzo del router con HAG Fastweb e qualche altra cosa...
Per l'angolo del modders mi devi dare i link per il download ( se sono diversi da quelli che hai in firma), eventuali avvertenze che vuoi mettere e poi mi era parso di capire di rimandare direttamente alla prima pagina del tuo 3d, giusto?
Eventualmente potrei anche fare una cartella apposita su esnips con solo i firmware moddati... tanto per tenere il conto dei download. come vedi aggiorno (oggi per esempio ben due consecutivi) spesso!!! quindi.... l'idea se ti va potrebbe essere quella di inserire una miniparte dedicata a firmware avanzati/sperimentali! rimandando il tutto alla discussione (primopost)... così chi osa entrare terrà li gli argomenti! altrimenti ti ritroverai domande su tutti i 3d :D
Il conteggio dei download lo tiene anche HostFile! ovviamente non supera mai i 50 in quanto aggiorno prima :D - acorp al momento (la terza versione) è a 43 ;)

Carciofone
13-12-2006, 05:46
Ok, allora farò così, domani però....
Ciao
:cool:

ZioGR
13-12-2006, 11:15
Hai visto i nuovi dns di tele2?
dicci dicci, magari anche tramite pm :sbav: , c'ho messo 4 anni a trovare uno con la mia stessa connessione adsl (tnx Vathek) :tapiro:

:fagiano:

DjDiabolik
13-12-2006, 11:44
:mad: :mad: Dove AZZ è finito il mio reply ?!?!?!?!

Dark.... ti avevo chiesto se x caso avevi avuto il modo di testare il tuo firm con un contratto Alice Business.....

DarkWolf
13-12-2006, 12:57
:mad: :mad: Dove AZZ è finito il mio reply ?!?!?!?!
Dark.... ti avevo chiesto se x caso avevi avuto il modo di testare il tuo firm con un contratto Alice Business..... E io t'ho risposto che ho solo una ADSL "Tiscali" e quindi non ho avuto modo di testare su alice . Solo che ho risposto dove hai chiesto... ovvero qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15089086#post15089086 :asd:

frank_mackey
13-12-2006, 13:48
Un saluto ai frequentatori di questo immenso thread. :)

Dopo un anno con l'originale, mi sono deciso di cambiare (era ora eh? :)) il firmware del g604t e senza problemi ho installato quello (autoinstallante) NZ_V3 modificato da Darkwolf (grazie!).
Mi pare veramente ottimo e decisamente avanti rispetto all'originale, ma una cosa non vedo...

...dove si legge il tempo di attività del router?

Sul vecchio firmware era nella prima schermata e si leggevano chiaramente le ore/giorni di attività, ma qui dov'è?

DarkWolf
13-12-2006, 13:54
....Sul vecchio firmware era nella prima schermata e si leggevano chiaramente le ore/giorni di attività, ma qui dov'è? Non ricordo firmware dlink col sistem uptime :mbe:

frank_mackey
13-12-2006, 14:12
Non ricordo firmware dlink col sistem uptime :mbe:

Evidentemente hai rimosso il ricordo del firmware originale. :D
Insomma, mi pare di capire che non c'è. ;)

Magari c'è un comando via telnet?

DarkWolf
13-12-2006, 14:18
Evidentemente hai rimosso il ricordo del firmware originale. :D Insomma, mi pare di capire che non c'è. ;) In effetti non uso l'originale da parecchio tempo.... ma davvero tanto :sofico: - comunque no sui v2 e v3 non c'è... se può interessarti c'è questa funzione e tante di più sugl'ultimi mod firmware su cui stiamo lavorando ;) (primo link nella seconda riga della mia firma) :cool: - edit si c'è il comando via telnet!!! cat /proc/uptime/ ma ti fa vedere il tempo in secondi... quindi fai te!

Vathek
13-12-2006, 14:34
- edit si c'è il comando via telnet!!! cat /proc/uptime/ ma ti fa vedere il tempo in secondi... quindi fai te!

Beh, non è un problema, basta dividere il risultato (in secondi) per 3600 e trovi le ore totali di attività...

dal conteggio delle ore a quello dei giorni non dovrebbe essere così complicato, no? :D

frank_mackey
13-12-2006, 14:42
...c'è il comando via telnet!!! cat /proc/uptime/ ma ti fa vedere il tempo in secondi... quindi fai te!

Ecco, va' benissimo. Grazie ancora.

Seguirò anche i nuovi firmware... ;)

DarkWolf
13-12-2006, 14:59
Beh, non è un problema, basta dividere il risultato (in secondi) per 3600 e trovi le ore totali di attività...
dal conteggio delle ore a quello dei giorni non dovrebbe essere così complicato, no? :D si lo so ma con Rtech è più comodo :ciapet:

gabrywynd
13-12-2006, 15:43
Ciao a tutti,
mi affido alla vostra competenza.
Ho settato il mio dsl-g604t secondo quanto descritto nel manuale di istruzioni dato da Libero (il mio provider col quale ho un abbonamento TUTTO INCLUSO, ADSL a 4Mb) .. ma il problema è che lampeggia sempre il led relativo a STATUS... cosa fare?
Grazie!

DarkWolf
13-12-2006, 15:47
Ciao a tutti, mi affido alla vostra competenza.
Ho settato il mio dsl-g604t secondo quanto descritto nel manuale di istruzioni dato da Libero (il mio provider col quale ho un abbonamento TUTTO INCLUSO, ADSL a 4Mb) .. ma il problema è che lampeggia sempre il led relativo a STATUS... cosa fare? Grazie! Ciao e benvenuto!!! tranquillo è normale che col firmware originale il led status lampeggi ;)

gabrywynd
13-12-2006, 15:51
Ciao e benvenuto!!! tranquillo è normale che col firmware originale il led status lampeggi ;)

Ops.. cavoli... chiedo scusa.. ma più in alto leggo: Discussione:[Official Thread] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Il problema, cmq è che oltre a lampeggiare non mi connette :)

DarkWolf
13-12-2006, 15:53
Ops.. cavoli... chiedo scusa.. ma più in alto leggo: Discussione:[Official Thread] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Il problema, cmq è che oltre a lampeggiare non mi connette :) si scusa... avevo confuso 3d :D - ho rieditato in fretta ma m'hai sgamato lo stesso!!!. il led ADSL è fisso o lampeggiante??? sul router vedi i valori di linea???

gabrywynd
13-12-2006, 15:57
si scusa... avevo confuso 3d :D - ho rieditato in fretta ma m'hai sgamato lo stesso!!!. il led ADSL è fisso o lampeggiante??? sul router vedi i valori di linea???

:D :D Premetto che ora sto col vecchio modem USB, cmq quando attacco il router, il led ADSL è fisso, così come WLAN e il n°1 sotto WLAN (non so usare molto il linguaggio tecnico ;) ) i valori di linea... sono?

DarkWolf
13-12-2006, 16:08
:D :D Premetto che ora sto col vecchio modem USB, cmq quando attacco il router, il led ADSL è fisso, così come WLAN e il n°1 sotto WLAN (non so usare molto il linguaggio tecnico ;) ) i valori di linea... sono? se il led è fisso vuol dire che la linea arriva (ciò è confermato dal modem usb che si collega) - devi loggarti sul router: http://192.168.1.1 - user+pass sono "admin admin" quindi vai nella sezione wan e controlla di aver inserito correttamente mail e password (per la connessione al provider, se hai alice potrebbe bastare semplicemente "aliceadsl aliceadsl" quindi controlla di avere messo in modo corretto se pppoe o pppoa e encapsulation "vcmux o llc". non conosco i valori del tuo provider quindi chiedi al gestore del servizio o aspetta qualcuno che possa darti info più precise ;) - una volta ottenuti i valori corretti non sarà difficile renderlo operativo :cool:

Vathek
13-12-2006, 16:20
:D :D Premetto che ora sto col vecchio modem USB, cmq quando attacco il router, il led ADSL è fisso, così come WLAN e il n°1 sotto WLAN (non so usare molto il linguaggio tecnico ;) ) i valori di linea... sono?

Prova a guardare qui: http://assistenza.libero.it/adsl/modem/scadsl.phtml

e cmq... anche se il tuo modem è diverso... leggiti anche questa guida... o perlomeno sfogliala...
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/download/Libero_GuidaDLink.pdf


Il modem della guida è al 99% identico al nostro g604t... magari le voci non sono disposte nella stessa maniera... ma praticamente trovi le stesse funzioni...

gabrywynd
13-12-2006, 16:38
Grazie ragazzi... vi farò sapere al più presto (spero) ;)

newred
13-12-2006, 17:57
Ciao a tutti, sto allestendo con pazienza la rete casalinga in terna con un server linux e 2 o 3 client, ed è giunto il momento di verificare di non aver dimenticato nulla nelle impostazioni del router e quindi chiedo conferma qui ami massimi esperti del G604T.. :D

Allora per quanto riguarda il wifi ho già letto la guida in precedenza e credo di essere a posto...

Per il firmware , ora ho installato questo : V2.01B01T01.RU.20060109
C'è qualcosa di meglio?
Ho una adsl alice 2Mbt
Il router sarà acceso 24/24 con mldonkey , possibile server ftp e accesso ssh dall'esterno.....

Per ora ho tutto un dhcp, immagino sia consigliato usare ip statici...
E' possibilire abilitare alla rete solo i mac registrati , o si può fare solo con il dhcp?

Conviene utilizzare i filtri del router?

Se avete altri consigli sono tutto orecchie......

Ovviamente anche dal lato software server(gentoo) prenderò tutte le dovute precauzioni dato che tengo salvati tutti i miei documenti....

Grazie

Bye

Ripropongo il mio problema aspettando qualche risposta..

Carciofone
13-12-2006, 18:31
Ripropongo il mio problema aspettando qualche risposta..
Sconsigliatissimo usare quel firmware, nella guida è detto chiaramente che dà parecchi problemi (quella in basso nella mia firma). Ci sono gli altri firmware con relativo punteggio. Per rimanere sugli ufficiali metti il V3 NZ o il V2 AU ultimo e vedi come ti trovi per la stabilità generale.
Le istruzioni per caricarlo via web sono sempre nella guida: nel tuo caso non è necessario utilizzare altre modalità. Ricorda che dopo l'aggiornamento a quei firmware avrai probabilmente ip di default 10.1.1.1 (modificabile dal menù di configurazione.
Ciao
:cool:

robido72
13-12-2006, 21:29
Sconsigliatissimo usare quel firmware, nella guida è detto chiaramente che dà parecchi problemi (quella in basso nella mia firma). Ci sono gli altri firmware con relativo punteggio. Per rimanere sugli ufficiali metti il V3 NZ o il V2 AU ultimo e vedi come ti trovi per la stabilità generale.
Le istruzioni per caricarlo via web sono sempre nella guida: nel tuo caso non è necessario utilizzare altre modalità. Ricorda che dopo l'aggiornamento a quei firmware avrai probabilmente ip di default 10.1.1.1 (modificabile dal menù di configurazione.
Ciao
Scusate se mi intrometto :cool: quindi per passare da un V2 Ru a un V3 NZ non devo fare particolari passaggi giusto?? Ciao egrazie :D

Carciofone
14-12-2006, 05:15
Esatto: tra V2 e V3 e viceversa è sufficiente caricare il file singleimage del firmware via web e solo successivamente, se c'è, il file delle impostazioni *.img.
Ciao
:cool:

ZioGR
14-12-2006, 09:04
Domanda per il Dott. Carciofone :D
nei post precedenti parlavi dei nuovi DNS tele2, è possibile avere qualche info?
la cosa mi interessa perecchio :fagiano:

grazie mille

Carciofone
14-12-2006, 09:26
DNS T2:
130.244.127.169
130.244.127.161
193.12.150.2
212.247.152.2

Dott. è esagerato, spero non sia uno sfottò...
Ciao
:cool:

ZioGR
14-12-2006, 09:54
DNS T2:
130.244.127.169
130.244.127.161
193.12.150.2
212.247.152.2

Dott. è esagerato, spero non sia uno sfottò...
Ciao
:cool:

mi scuso se ti ho offesso col dott, era in amicizia e senza nessuna provocazione :mano: :ubriachi: , era solo per sottolineare il fatto che sei uno dei più esperti in materia nonchè il prmo che mi ha dato una mano la prima volta che ho messo mano al firmware del router
grazie per i dns, questi sono quelli nuovi 193.12.150.2 - 212.247.152.2??? li avevo provati a cercare sul sito tele2 ma segnala sempre gli stessi, i primi due segnalati da te

grazie mille per l'info

gabrywynd
14-12-2006, 10:35
Scusate amici,
io non riesco proprio a navigare con il mio dsl-g604t
seguo le indicazioni riportate nel manuale di installazione, ho visto anche la guida di carciofone.. ma nulla, la linea c'è perchè il led ADSL rimane fisso (quello status lampeggia, ma forse deve fare così?) ma quando vado ad aprire una pagina, niente. Che posso pensare? Problemi con la scheda di rete? (che non so quale sia, perchè il PC che ha un anno mi è stato regalato appena comprato e non so di preciso cosa ci sia stato messo dentro)... boh
Grazie ragazzi per l'attenzione!
gabrywynd

Gyank
14-12-2006, 11:10
Scusate amici,
io non riesco proprio a navigare con il mio dsl-g604t
seguo le indicazioni riportate nel manuale di installazione, ho visto anche la guida di carciofone.. ma nulla, la linea c'è perchè il led ADSL rimane fisso (quello status lampeggia, ma forse deve fare così?) ma quando vado ad aprire una pagina, niente.

Più info...... il tuo provider, la scheda è settata per prendere l'ip in automatico ?, lo stesso per i dns, PPPoE o PPPoA ..... hai provato a
pingare il sito del provider, hai un fw software... hai provato a escluderlo
per vedere se è lui che blocca l'accesso internet ...

Ciao :confused:

gabrywynd
14-12-2006, 11:51
Più info...... il tuo provider, la scheda è settata per prendere l'ip in automatico ?, lo stesso per i dns, PPPoE o PPPoA ..... hai provato a
pingare il sito del provider, hai un fw software... hai provato a escluderlo
per vedere se è lui che blocca l'accesso internet ...

Ciao :confused:


Grazie... dovevo essere più chiaro vero...
sai cosa? ho messo PPPoA (sebbene con libero c'è scritto di usare PPPoE) e gli IP automatici ... ho escluso il FW di windows e ... ora va! ma va anche riattivando il FW...
solo una cosa ... sto settando emule, ma mi pare di capire che occorre usare IP statici.. se seguo la procedura però non naviga più... oro controllo meglio.
Grazie intanto!

Ikozzo
14-12-2006, 11:58
Grazie... dovevo essere più chiaro vero...
sai cosa? ho messo PPPoA (sebbene con libero c'è scritto di usare PPPoE) e gli IP automatici ... ho escluso il FW di windows e ... ora va! ma va anche riattivando il FW...
solo una cosa ... sto settando emule, ma mi pare di capire che occorre usare IP statici.. se seguo la procedura però non naviga più... oro controllo meglio.
Grazie intanto!

Per usare Emule serve aprire le porte TCP (4662) e UDP (4672), non per forza utilizzare IP statici.

cicala
14-12-2006, 12:28
Per usare Emule serve aprire le porte TCP (4662) e UDP (4672), non per forza utilizzare IP statici.
perdonami ma ti devo contraddire... gli ip statici servono in quanto:

se non setti gli ip:
sul router setti il portforwarding per determinate porte verso un ip della lan (es. 192.168.1.2)
quando attacchi il pc lui prende l'indirizzo dal router che gli assegna 192.168.1.2 , e fin qui tutto ok...
poi arriva il tuo amico col portatile ed il router gli assegna 192.168.1.3 , ancora tutto ok...
riavvii il router ed il tuo amico si collega per primo -> gli viene assegnato 192.168.1.2 ed al tuo pc viene assegnato 192.168.1.3 .... quindi il mulo non va piu (o perlomeno ha id basso...)

se invece setti gli ip manualmente sei sicuro che le regole per 192.168.1.2 corrisponderanno sempre al tuo pc... etc. etc. ;)

DjDiabolik
14-12-2006, 12:45
E io t'ho risposto che ho solo una ADSL "Tiscali" e quindi non ho avuto modo di testare su alice . Solo che ho risposto dove hai chiesto... ovvero qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15089086#post15089086 :asd:
azz.. ero sicuro di aver postato qua.

the designer
14-12-2006, 13:17
azz.. ero sicuro di aver postato qua.
ragazzi vorrei avere un informazione anche se forse vado O.T. ...ho un d-link G624T e nn 604 ma vorrei sapere se posso utilizzare il firmware del G604T x migliorare il margine di rumore...posso provare?

Ikozzo
14-12-2006, 13:24
perdonami ma ti devo contraddire... gli ip statici servono in quanto:

se non setti gli ip:
sul router setti il portforwarding per determinate porte verso un ip della lan (es. 192.168.1.2)
quando attacchi il pc lui prende l'indirizzo dal router che gli assegna 192.168.1.2 , e fin qui tutto ok...
poi arriva il tuo amico col portatile ed il router gli assegna 192.168.1.3 , ancora tutto ok...
riavvii il router ed il tuo amico si collega per primo -> gli viene assegnato 192.168.1.2 ed al tuo pc viene assegnato 192.168.1.3 .... quindi il mulo non va piu (o perlomeno ha id basso...)

se invece setti gli ip manualmente sei sicuro che le regole per 192.168.1.2 corrisponderanno sempre al tuo pc... etc. etc. ;)

Ragionamento giusto, difatti ho scritto non per forza si devono usare gli IP statici :p

Carciofone
14-12-2006, 13:44
GHGHGHGHGHGHGH: sofismi

robido72
14-12-2006, 15:06
Carciofone Esatto: tra V2 e V3 e viceversa è sufficiente caricare il file singleimage del firmware via web e solo successivamente, se c'è, il file delle impostazioni *.img.
Ciao

Grazie della rsiposta Carciofone :) Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte :D

quicker
14-12-2006, 17:38
Buondì, avrei bisogno di un paio di informazioni.

Utilizzo il 604 per andare in wireles sul mio MacMini con con una chiave usb, sempre della dlink, la g122.
Dall'ultima utility per la gestione della chiave che ho scaricato vedo che questa supporta il WPA e il WPA2 e come criptazione il TKIP e l'AES.

Il router ha ancora il firmware originale V1 che finora ha funzionato senza problemi.

Volevo sapere se questo suppporta la WPA2 e l'AES (sia abbinato alla WPA che alla WPA2).

Se così non fosse esistono delgi altri firmware che danno questa possibilità?

Grazie

Carciofone
14-12-2006, 18:45
Buondì, avrei bisogno di un paio di informazioni.

Utilizzo il 604 per andare in wireles sul mio MacMini con con una chiave usb, sempre della dlink, la g122.
Dall'ultima utility per la gestione della chiave che ho scaricato vedo che questa supporta il WPA e il WPA2 e come criptazione il TKIP e l'AES.

Il router ha ancora il firmware originale V1 che finora ha funzionato senza problemi.

Volevo sapere se questo suppporta la WPA2 e l'AES (sia abbinato alla WPA che alla WPA2).

Se così non fosse esistono delgi altri firmware che danno questa possibilità?

Grazie
Credo che nessuna versione dei firmware originali (V1-V2-V3) supporti la wpa2 con questo router. L'aggiornamento comporta comunque notevoli miglioramenti anche dal punto di vista della sicurezza, in particolare a livello di firewall e sue impostazioni. Per aggiornare segui i semplici passaggi indicati nella guida in basso in firma e usa solamente i pacchetti linkati lì.
Ciao
:cool:

Carciofone
14-12-2006, 18:49
Grazie della rsiposta Carciofone :) Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte :D
Nessuna meraviglia che in orario di lavoro ci siano dei tecnici che accedono alla centrale per fare lavori.
Comunque verifica nuovamente spegnendo o disconnettendo il router. Un tempo ragionevole è attorno ai 3 minuti.
Verifica di aver messo i parametri corretti per l'adsl 20mega: PPPoE, LLC, 8, 35, multimode.
Ciao
:cool:

quicker
14-12-2006, 22:02
Stasera volevo cambiare l'ip del mio router e dei pc collegati per passare dalla classe C alla classe A.

Vado quindi in Setup management ip e nel campo ip router sostituisco a 192.168.1.1 il valore 10.x.x.x e metto la netmask a 255.0.0.0.
Nel momento in cui do l'ok con apply mi compare la classica pagina vuota di quando non si trova una pagina web su internet.
Dopodichè non riesco più ad entrare nel router nel con 192.168.1.1 (che avevo cambiato) nel con il nuovo indirizzo 10.x.x.x
Come mai?

Fortuna che è bastato spegnere e riaccendere il router per tornare ai vecchi settaggi.


Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router?

DarkWolf
14-12-2006, 22:11
Stasera volevo cambiare l'ip del mio router e dei pc collegati per passare dalla classe C alla classe A..... Una volta che compare la pagina bianca (normale in quanto hai cambiato classe ip) devi fare in modo che lo stesso ip lo prenda la scheda di rete del PC - nel caso sei in dhcp ti basta ripristinare (o disattivare e riattivare) la connessione alla rete locale! se invece sei in ip statico (consigliato) dovrai reinserire manualmente gli ip/gateway corretti ;)

robido72
14-12-2006, 22:49
iCarciofone
Quote:
Originariamente inviato da robido72
Grazie della rsiposta Carciofone Appena fatto l'aggiornamento da V2 Ru a V3 NZ ho notato che ci ha messo parecchio a darmi la linea Adsl ossia mi ha lampeggiato per almeno 1 ora e mezza. Poi è andato tutto ok. Ora che ci penso mi è successo un paio di volte anche quando avevo installato il firmware V2 Ru ma anche li dopo qualche ora andava apposto. Mi viene da pensare due cose;
1 Possibile che mi scolleghino per dei lavori di upgrade in quanto ho una 10 Mega da 5 gg anzichè 20?

2 Puo essere difettoso il Router ? (premetto che fino a 15gg fa tutto ok quando andava ancora a 4 Mega e ormai ce l'ho da piu di un anno)

Grazie di eventuali risposte

Nessuna meraviglia che in orario di lavoro ci siano dei tecnici che accedono alla centrale per fare lavori.
Comunque verifica nuovamente spegnendo o disconnettendo il router. Un tempo ragionevole è attorno ai 3 minuti.
Verifica di aver messo i parametri corretti per l'adsl 20mega: PPPoE, LLC, 8, 35, multimode.
Ciao


Ciao carciofone grazie dele risposte. Riguardo al multimode è quello che ti allego all immagine sotto? :fagiano: Per il resto ho effettuato il controllo ed era gia ok. Ciao e grazie delle dritte. Dopo questo sono apposto al 100%? Anche se mi da una velocita di 9000 in downstream? Ciao :)

http://img258.imageshack.us/img258/6228/immaginerouterct6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginerouterct6.jpg)

quicker
14-12-2006, 23:22
Una volta che compare la pagina bianca (normale in quanto hai cambiato classe ip) devi fare in modo che lo stesso ip lo prenda la scheda di rete del PC - nel caso sei in dhcp ti basta ripristinare (o disattivare e riattivare) la connessione alla rete locale! se invece sei in ip statico (consigliato) dovrai reinserire manualmente gli ip/gateway corretti ;)

Cioè devo andare nei settaggi tcp/ip di windows ed indicare come router non più 192.168.1.1 ma il nuovo 10.x.x.x? E poi mi riloggo?

Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router?

DarkWolf
14-12-2006, 23:44
Cioè devo andare nei settaggi tcp/ip di windows ed indicare come router non più 192.168.1.1 ma il nuovo 10.x.x.x? E poi mi riloggo?
Dopo aver disabilitato la dhcp è possibile indicare un determinato range limitato di ip statici da utilizzare per i pc connessi al router? certo se sei con ip 192.168.1.1 non riuscirai mai a contattare 10.x.x.x :cool: intanto configura la rete con il pc generale.. il resto verrà tutto automatico ;)

DDNS
15-12-2006, 06:20
ciao dark
sto usando il tuo firm da un po di giorni

succede che dopo aver impostato una regola in virtual server
pur facendo save e rebot

non la mantiene.

ho risolto passando a routertech

gabryboom
15-12-2006, 09:46
domanda molto stupida:
ho questo router e un notebook XP connesso ad esso in wireless..
sto per comprare un MacBook (Apple) e mi chiedevo se sarà possibile collegarlo wireless al router x condividere l'ADSL anche su questo portatile!!
considerate che si tratta di una lan casalinga...
Il router è compatibile con un notebook apple???? :stordita:

cicala
15-12-2006, 10:08
domanda molto stupida:
ho questo router e un notebook XP connesso ad esso in wireless..
sto per comprare un MacBook (Apple) e mi chiedevo se sarà possibile collegarlo wireless al router x condividere l'ADSL anche su questo portatile!!
considerate che si tratta di una lan casalinga...
Il router è compatibile con un notebook apple???? :stordita:
ovviamente!!

gabryboom
15-12-2006, 10:10
ovviamente!!

ok, grazie mille per la tempestività :D

newred
15-12-2006, 10:20
Sconsigliatissimo usare quel firmware, nella guida è detto chiaramente che dà parecchi problemi (quella in basso nella mia firma). Ci sono gli altri firmware con relativo punteggio. Per rimanere sugli ufficiali metti il V3 NZ o il V2 AU ultimo e vedi come ti trovi per la stabilità generale.
Le istruzioni per caricarlo via web sono sempre nella guida: nel tuo caso non è necessario utilizzare altre modalità. Ricorda che dopo l'aggiornamento a quei firmware avrai probabilmente ip di default 10.1.1.1 (modificabile dal menù di configurazione.
Ciao
:cool:
Grazie del consiglio.... purtroppo è un pò che non consulto la discussione e sono rimasto un pò indietro...
Per gli altri miei dobbi hai qaulche guida sottomano o qualche consiglio.... :)

DarkWolf
15-12-2006, 10:29
ciao dark sto usando il tuo firm da un po di giorni succede che dopo aver impostato una regola in virtual server pur facendo save e rebot non la mantiene. :boh: - non mi sembra abbia mai dato problemi di questo genere... hai percaso rimesso la config del vecchio firmware???

Carciofone
15-12-2006, 11:49
Grazie del consiglio.... purtroppo è un pò che non consulto la discussione e sono rimasto un pò indietro...
Per gli altri miei dobbi hai qaulche guida sottomano o qualche consiglio.... :)
Guida: sotto nella mia firma, completa di FAQ.
Ciao
:cool:

newred
15-12-2006, 12:42
:doh:

robido72
15-12-2006, 13:41
:muro: Ciao Carciofone ho provato a spegnere e riaccendere il router e anzichè max 3 min la linea adsl ha ripreso a funzionare dopo un'ora :muro: Probabile che ci siano dei problemi di firmware?
P.S. Poco piu in su ti avevo posto altre domande :confused:
Ciao e grazie 1000 della tua disponibilità :)
P.S 2 Tra le altre cose pensavo di provare il V3 di Wolf magari mi da molti meno problemi. ah un altra cosa dopo aver caricato il V3 NZ ho reistallato il config salvato dal V2 non è che potrebbe dare dei problemi questa cosa??

DDNS
15-12-2006, 15:29
:boh: - non mi sembra abbia mai dato problemi di questo genere... hai percaso rimesso la config del vecchio firmware???


ho risolto passando a routertech

badwolf85
15-12-2006, 15:33
HELP me HELP me. :help:

ciao a tutti, magari vi farò ripetere le cose, ma ho tentato di leggere tutti i commenti ma sono veramente tanti e non capisco più nulla.
io ho un router g604t, dopo un po che sono connesso, internet, emule ecc. dopo un po tipo un tutta notte ecc misi stacca l'adsl, ovvero sembra che non è connesso, però è connesso il router lo raggiungo ma non anvigo \scarico mi sapete dire se dipende dal firmware o cosa possa essere

grazie infinite e scsate ancora se vi faccio ripetere le cose... :help:

kurtcobain
15-12-2006, 16:16
Ciao ragazzi,non ho ancora aggiornato il mio DLink G604-T, sono fermo alla versione del firmware V1.00B02T02.EU.20050510 (credo sia la base) e dato che ho una 20mb vorrei aggiornare.. posso passare direttamente al firmware di DarkWolf senza mettere firmware intermedi? In realtà il mese scorso avevo più volte tentato l'aggiornamento ma senza esito e mi era stato detto che il problema era adam2, ora utilizzando Ciclamab come posso risolverlo (non riesco a trovarlo in nessuna guida!)??

Grazie per l'aiuto!

DarkWolf
15-12-2006, 16:53
Ciao ragazzi,non ho ancora aggiornato il mio DLink G604T, .... se non hai mai aggiornato non puoi avere adam2 buggato! :O - non hai bisogno di usare pacchetti intermedi per aggiornare! non puoi farlo via interfaccia web! puoi usare lo stesso pacchetto incluso o ciclamab! Tramite il pacchetto incluso puoi utilizzare due modalità: 1 inserendo ip (192.168.1.1) + password (default è admin); 2 usando la modalità (consigliato) corrupted image mode!

Carciofone
15-12-2006, 17:08
:muro: Ciao Carciofone ho provato a spegnere e riaccendere il router e anzichè max 3 min la linea adsl ha ripreso a funzionare dopo un'ora :muro: Probabile che ci siano dei problemi di firmware?
P.S. Poco piu in su ti avevo posto altre domande :confused:
Ciao e grazie 1000 della tua disponibilità :)
P.S 2 Tra le altre cose pensavo di provare il V3 di Wolf magari mi da molti meno problemi. ah un altra cosa dopo aver caricato il V3 NZ ho reistallato il config salvato dal V2 non è che potrebbe dare dei problemi questa cosa??
La cosa è alquanto anomala, forse c'è qualcosa che non è andato per il verso giusto nell'upgrade. Prova a fare un hard reset hardware (tieni premuto il tsatino del reset sul cruscotto per 30 sec, togli la corrente tenendo sempre premuto, aspetta qualche minuto e riavvia) ed, eventualmente a ricaricare sempre via web il nuovo firmware.
Quanto al firmware di DWolf, in realtà è una versione moddata del V3 NZ originale, sicchè temo che i driver adsl siano gli stessi. Eventualmente prova l'ultimo V2 AU linkato nella guida, che è più recente del V3 NZ e potrebbe essere più compatibile con gli dslam italiani.
Ciao

Ciao ragazzi,non ho ancora aggiornato il mio DLink G604-T, sono fermo alla versione del firmware V1.00B02T02.EU.20050510 (credo sia la base) e dato che ho una 20mb vorrei aggiornare.. posso passare direttamente al firmware di DarkWolf senza mettere firmware intermedi? In realtà il mese scorso avevo più volte tentato l'aggiornamento ma senza esito e mi era stato detto che il problema era adam2, ora utilizzando Ciclamab come posso risolverlo (non riesco a trovarlo in nessuna guida!)??

Grazie per l'aiuto!
Anche per te valgono considerazioni analoghe a quelle che ho messo sopra.
Ciao

kurtcobain
15-12-2006, 17:23
Il mese scorso ho provato più volte ad aggiornare, ma si bloccava senza darmi segni di vita..tu stesso mi hai suggerito che probabilmente era un problema di adam2...questo fine settimana riproverò,sperando che i risultati siano nettamente migliori dello scorso mese!

DarkWolf
15-12-2006, 17:27
Il mese scorso ho provato più volte ad aggiornare, ma si bloccava senza darmi segni di vita..tu stesso mi hai suggerito che probabilmente era un problema di adam2...questo fine settimana riproverò,sperando che i risultati siano nettamente migliori dello scorso mese! Scusa sono di memoria corta :cry: - ma dato che affermi di avere la verisone originale de firmware e di non aver mai aggiornato... mi sa proprio che non è possibile tu abbia adam2 buggato!!! appena sei pronto sentiamoci in pvt e ti seguo passo passo ;)

daeureka
15-12-2006, 18:18
Salve a tutti,
complimenti per il forum! Posso approfittarne per chiedere quali sono le impostazioni per aprire dall'esterno l'ftp di un hard disk di rete collegato al g604t?
Tenendo conto che ho già attivato la regola FTP Server nel menu Advnced ed ho impostato l'ip fisso per questo disco di rete.
Grazie, cordiali saluti, daniele :)

badwolf85
15-12-2006, 19:22
a me non caga nessuno vedo ;)

scherzo, cmq non appena a casa provo ad aggiornare il firmware vediamo se va meglio il tutto, cmq devo lanciare prima il file exe scritto nel primo post e poi aggiorno il firmware dal web?? giusto?!
bye bye

cicala
16-12-2006, 08:27
a me non caga nessuno vedo ;)

scherzo, cmq non appena a casa provo ad aggiornare il firmware vediamo se va meglio il tutto, cmq devo lanciare prima il file exe scritto nel primo post e poi aggiorno il firmware dal web?? giusto?!
bye bye
lascia perdere il primo post e segui la guida di carciofone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&page=1&pp=20

@daeureka
e' una domanda?
ma hai gia provato? funziona o no... che problemi ti da?

daeureka
16-12-2006, 10:09
lascia perdere il primo post e segui la guida di carciofone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&page=1&pp=20

@daeureka
e' una domanda?
ma hai gia provato? funziona o no... che problemi ti da?

ho già provato e funziona solo fra i computer della mia rete. Se provo a collegarmi dall'esterno non riesco. Oltre che non so come combinare il mio indirizzo ip e l'indirizzo ftp da me impostato per aprire, per esempio con explorer, da internet il mio server ftp. Mi spiego meglio: 82.45.xxx.xxx (indirizzo ip) + ftp://daxxxx (indirizzo ftp del disco di rete) come si possono combinare?
Grazie! :)

cicala
16-12-2006, 10:57
ho già provato e funziona solo fra i computer della mia rete. Se provo a collegarmi dall'esterno non riesco. Oltre che non so come combinare il mio indirizzo ip e l'indirizzo ftp da me impostato per aprire, per esempio con explorer, da internet il mio server ftp. Mi spiego meglio: 82.45.xxx.xxx (indirizzo ip) + ftp://daxxxx (indirizzo ftp del disco di rete) come si possono combinare?
Grazie! :)
da internet dai:
ftp://82.45.xxx.xxx (il tuo ip internet)
ed il router reindirizza la richiesta all'ip che hai impostato nella regola ftp....
semplice no? ;)

Laura1269
16-12-2006, 11:36
Ciao a tutti e complimenti per il lunghissimo post e da un anno che vi leggo per che sono in possesso di un 604gt ,adesso sarei intenzionata a passare ad alice 20mega ma il mio router ha una versione firmware V1 ,da quello che ho capito ci vuole una V2 per alice 20mega vero?
Il mio grosso dubbio e quale firmware installare ,premetto che non ho pretese particolare tipo emule ed altre cose che ho letto ,e che non capisco
Potreste indicarmi un firmware che possa andare bene per me,nella prima pagina c'è il firmware che aggiorna da una V1 ad una V2 ,basta che scarichi quel firmware e poi non devo fare altro o devo caricare altri firmware
Ho cercato anche nel sito Dlink ma sembra che non ci siano piu i firmware aggiornati quello che c'è nel sito è ancora piu vecchio di quello che ho gia installato
Un grazie a chi mi sa aiutare e consigliare
ciao ciao

lisca
16-12-2006, 12:27
@ lisca
io seguirei quello che ti ha detto carciofone pero' metterei lo stesso ip sia per il wifi che per la lan:
quindi il pc 1:
lan -> 192.168.1.2
wifi -> 192.168.1.2
questo ti permette poi sul router di assegnare una regola all'indirizzo 192.168.1.2 che funzionera sia se sei connesso con lan che con wifi (ovviamente non tutt'e due assieme ;) )...
per fare questo vai nelle proprieta di rete del computer, nelle proprieta di ciascuna connessione, proprieta tcp/ip, invece di dirgli di ricevere l'indirizzo automaticamente glielo dai tu....

sul router -> disabiliti il dhcp, assegni l'ip ed il nome per il computer 192.168.1.2
poi gli fai la regola di firewall per quell'ip...

:help: cicala il discorso della confi della scheda di rete sul pc forse l' ho capito ma il discorso del router no come faccio a disabilitare dhcp e saasegnare l 'ip ed in nome del pc ?
che ip li dò ?
che nome li dò ?
e le regole ?
:muro: :mc:
ps: chi usa tiscali 4mb flat a dei problemi di connesione ? io si :confused:

Jackalxx
16-12-2006, 12:38
Salve a tutti, sono stato parecchio assente da questo forum, l'ultimo firmware che ho caricato nel mio DSL-504t è questo: V2.00B01T01.EU.20050930
Hai tempi era l'ultimo uscito.
Ho visto che ci sono centinaia di post e novità (progressi) a riguardo, che firmware mi consigliate adesso di mettere nel mio bel DSL-504t ???????

Inoltre ci sono degli accorgimenti particolari nel caricamento ? sono rimasto pochino indietro come vedete dal firmware che monto... se non erro, visto che ho già messo su una versione 2, posso caricare il firmware che mi consiglierete direttamente da interfaccia web giusto ??? o ci sono altri particolari accorgimenti ?

Grazie anticipatamente ;)

Carciofone
16-12-2006, 12:50
Salve a tutti, sono stato parecchio assente da questo forum, l'ultimo firmware che ho caricato nel mio DSL-504t è questo: V2.00B01T01.EU.20050930
Hai tempi era l'ultimo uscito.
Ho visto che ci sono centinaia di post e novità (progressi) a riguardo, che firmware mi consigliate adesso di mettere nel mio bel DSL-504t ???????

Inoltre ci sono degli accorgimenti particolari nel caricamento ? sono rimasto pochino indietro come vedete dal firmware che monto... se non erro, visto che ho già messo su una versione 2, posso caricare il firmware che mi consiglierete direttamente da interfaccia web giusto ??? o ci sono altri particolari accorgimenti ?

Grazie anticipatamente ;)
Troverai tutto nella guida linkata in basso nella mia firma: per il tuo modello ci sono varie novità.
Ciao
:cool:

DarkWolf
16-12-2006, 13:06
...ps: chi usa tiscali 4mb flat a dei problemi di connesione ? io si :confused:In questo momento ank'io (tiscali 4M) ho serie difficoltà di connessione!

Jackalxx
16-12-2006, 13:20
Anche io ho problemi di connessione con Tiscali da un pò !!!!!!!!
Si disconnette sempre dopo pochi minuti !!!! Confermate ????

DarkWolf
16-12-2006, 13:21
Anche io ho problemi di connessione con Tiscali da un pò !!!!!!!!
Si disconnette sempre dopo pochi minuti !!!! Confermate ????
da pochi minuti si è ristabilizzato (Messina) ;) - ma da mezzogiorno era totalmente instabile :cool:

lisca
16-12-2006, 13:23
qui ha milano è da ieri ore 19 che non andava bene oggi ore ( 14.00 ) sembra andare normalmente :mbe:

Jackalxx
16-12-2006, 14:10
Io sono di Palermo DarkWolf :)ed è da l'altro ieri che il problema sussiste (continue disconnessioni), dopo aver letto alcuni post quì sono andato a controllare i questi parametri:

SNR Margin 6

Line Attenuation 59

Sembrano essere dei valori di merda a quanto pare, avevi anche tu questi parametri ???
Aiutatemi a capire per favore non ne posso più cado di continuo :(

DarkWolf
16-12-2006, 14:16
Io sono di Palermo DarkWolf :)ed è da l'altro ieri che il problema sussiste (continue disconnessioni), ... Si anch'io cattivi valori... ma adesso è ok! credo stiano andando da nord a sud con le riparazioni... quindi emntro stasera anche a palermo dovrebbe essere Ok! se sussistono chiama la tiscali ;)

robido72
16-12-2006, 14:28
Ciao DarkWolf sono roby ti volevo fare alcune domande sul tuo firmware V3 Darkwolf. Siccome l'ho appena montato vorrei sapere se devo modificare qualche parametro in quanto ho notato che non appena do il reboot mi ci mette dai 15 ai 20 min prima di darmi la linea Adsl. Poi ho notato il valore MTU settato a 1400 che faccio lo lascio o lo sollevo a 1492?Io dovrei avere una alice 20 Mega ma invece ho tuttora una 10 pero coi valori di margine e attenuazione ottimi. Grazie dell'aiuto e buon lavoro ciao :)

DarkWolf
16-12-2006, 14:32
Ciao DarkWolf sono roby .... http://www.dlinkpedia.net/reti/ottimizzare_la_connessione.php ;)

Giulio83pale
16-12-2006, 14:34
Io sono di Palermo DarkWolf :)ed è da l'altro ieri che il problema sussiste (continue disconnessioni), (

confermo io uso libero in ULL e va di merda , prima di passare su rete "infostrada" giorno 12 andava tutto bene poi giorno 13 in ull una merda

robido72
16-12-2006, 14:39
Grazie Dark della risposta supercelere ma purtroppo in quella pagina che mi hai segnalato non va il test e questo è gia da ieri in quanto leggendo i tuoi thread precedenti gia ci avevo provato Hai altro che puoi dirmi/insegnarmi?. :) Ciao

daeureka
16-12-2006, 14:40
da internet dai:
ftp://82.45.xxx.xxx (il tuo ip internet)
ed il router reindirizza la richiesta all'ip che hai impostato nella regola ftp....
semplice no? ;)

Grazie cicala, seguirò il tuo consiglio e farò sapere. Ciao :)

Jackalxx
16-12-2006, 14:57
Dark a quanto pare la connessione non cade più... :)
ma c'è una cosa strana, i valori sono sempre gli stessi, come è possibile ??

SNR Margin 6

Line attenuation 59

E la linea ancora non cade, prima cadeva ogni 5 min. mi devo preoccupare della qualità della linea o del firmware che monto ?
(DSL-504t V2.00B01T01.EU.20050930)

Grazie per la disponibilità. ;)

badwolf85
16-12-2006, 15:01
ok, ora ho impostato tutto come descritto nella guida, il mulo cammina, però ida un problemino...

Situazione:
2 pc collegati tramite wireless
il portatile va tranquillo ma non ha emule...
il desktop non apre alcune pagine internet tipo emule-project e libero, non ne vuole sapere (anche con il mulo chiuso) mentre tipo google le apre e ricerca velocemente. il pc è stato appena formattato e quindi non c'è molto, inoltre pensavo fosse qualche problema sullascheda wireless dwl g510 della d-link

qualcuno ha idee??

DarkWolf
16-12-2006, 15:02
Grazie Dark della risposta supercelere ma purtroppo in quella pagina che mi hai segnalato non va il test e questo è gia da ieri in quanto leggendo i tuoi thread precedenti gia ci avevo provato Hai altro che puoi dirmi/insegnarmi?. :) Ciao l'indirizzo è stato modificato....
http://www.speedguide.net:8080/ purtroppo anche così attualmente non riesco a farlo andare! Comunque quando riuscirai a farlo andare allora gli darai un'occhiata! per adesso prova a variare MTU 1400,1470,1492,1500 setta in modo corretto la modulazione e autentificazione... smanettaci un pò e vedrai che si riesce a settarlo in modo corretto... comunque per adesso ci sono problemi di linea un pò ovunque quindi aspetta magari fino a domani ;)
@Jackalxx
stacca il cavo dell'adsl per qualche secondo o riavvia il router in modo che possa ripristinare i valori ;)

robido72
16-12-2006, 15:34
...setta in modo corretto la modulazione e autentificazione... ...Oddio :stordita: Purtroppo non so in che modo quindi... :help: Ciao e garzie ancora Dark

cicala
16-12-2006, 16:11
ok, ora ho impostato tutto come descritto nella guida, il mulo cammina, però ida un problemino...

Situazione:
2 pc collegati tramite wireless
il portatile va tranquillo ma non ha emule...
il desktop non apre alcune pagine internet tipo emule-project e libero, non ne vuole sapere (anche con il mulo chiuso) mentre tipo google le apre e ricerca velocemente. il pc è stato appena formattato e quindi non c'è molto, inoltre pensavo fosse qualche problema sullascheda wireless dwl g510 della d-link

qualcuno ha idee??
setta mtu sul router a 1492

Jackalxx
16-12-2006, 16:58
Rettifico, la connessione cade sempre :(
quindi i valori sono esatti...

Chiamo Tiscali e vediamo che dicono.

lisca
16-12-2006, 17:24
Dark a quanto pare la connessione non cade più... :)
ma c'è una cosa strana, i valori sono sempre gli stessi, come è possibile ??

SNR Margin 6

Line attenuation 59

E la linea ancora non cade, prima cadeva ogni 5 min. mi devo preoccupare della qualità della linea o del firmware che monto ?
(DSL-504t V2.00B01T01.EU.20050930)

Grazie per la disponibilità. ;)

da dove li hai tirati fuori questi valori ?
voglio controllare, da qualche menù del router ?

Jackalxx
16-12-2006, 19:45
@DarkWolf
Ho chiamato Tiscali, lo sai che mi hanno detto ?
Che giorno 12 (inizio delle disconnessioni) hanno "traslato" l'allacciamento che era ancora con telecom a tiscali, io gli ho detto che quindi, come da contratto, avrebbero dovuto upgradarmi la linea a 12Mb (in quanto io pagavo una 12 pur avendo una 4) e così è stato.
Ma a quanto pare non viene supportata (e si vede.. :mad: ), quindi a provato ad abbassarmi la banda fino a quando avrei avuto l'allineamento (stabilità), lo sai dove si è dovuto fermare ???????????? :mad:

a 640Kb/sec. !!!!!!!!!!!!!

dice che la linea dopo il passaggio a quanto pare supporta max questa banda!
intanto mi ha lasciato la 640 in modo di non avere disconnessioni,in attesa che i tecnici verifichino il tutto !!!

Riesci a crederci ????

Io avevo una 4Mb in attesa che nel passaggio mi passassero a 12Mb (in quanto pago per una 12) e adesso mi ritrovo con una 640 !!!

@Lisca

I parametri sono nel router, impostazioni ADSl, Status

DarkWolf
16-12-2006, 20:12
@DarkWolf Ho chiamato Tiscali, lo sai che mi hanno detto ?.... Tranquillo si ristabilirà presto tutto quanto (almeno spero) :cool:

rdefalco
16-12-2006, 20:17
Guarda con un SNR di 6 mi sa che stai davvero inguaiato. Darkwolf conosce benissimo la storia di un mio amico a cui ho dovuto downgradare un DSL-G624T nuovo di pacca ad un firmware del 604 risalente nientemeno che a metà 2004 :sofico: in quanto quello è l'unico firmware che evita disconnessioni ogni 2 minuti :D

Abbiamo provato tutti gli ufficiali e pure il Routertech di inizio dicembre ma non c'è stato verso :muro: e il SNR dall'amico mio era 7, l'attenuazione invece era tutto sommato buona.

EDIT: Fra poco mi sa che andrò dal mio amico con l'ultimo moddato da Darkwolf :Perfido:

DarkWolf
16-12-2006, 20:37
EDIT: Fra poco mi sa che andrò dal mio amico con l'ultimo moddato da Darkwolf :Perfido: è percaso una micìnaccia??? :ciapet: - no davvero il dsp 7.1 potrebbe fare la differenza :cool:

badwolf85
17-12-2006, 10:46
setta mtu sul router a 1492

grazie ho provato anche quello ma alla fine sapete che era????
impossibile dalle configurazioni che mi aveva dato libero c'era scrito protocollo pppE llc, e non andava avevo messo PPPA llc ok andava ma non andavano i siti di libero ...
alla fine ho messo PPPA MUx o via dicendo e ora sembre funzionare...

Una domanda, modificare come scritto nei primi post le performance wireless, e con telnet il numeo di connessioni mi permette di scaricare al meglio con emule, ma mi grava qualcosa sul traffico internet??

grazie ancora
:help:

lisca
17-12-2006, 15:02
@DarkWolf
Ho chiamato Tiscali, lo sai che mi hanno detto ?
Che giorno 12 (inizio delle disconnessioni) hanno "traslato" l'allacciamento che era ancora con telecom a tiscali, io gli ho detto che quindi, come da contratto, avrebbero dovuto upgradarmi la linea a 12Mb (in quanto io pagavo una 12 pur avendo una 4) e così è stato.
Ma a quanto pare non viene supportata (e si vede.. :mad: ), quindi a provato ad abbassarmi la banda fino a quando avrei avuto l'allineamento (stabilità), lo sai dove si è dovuto fermare ???????????? :mad:

a 640Kb/sec. !!!!!!!!!!!!!

dice che la linea dopo il passaggio a quanto pare supporta max questa banda!
intanto mi ha lasciato la 640 in modo di non avere disconnessioni,in attesa che i tecnici verifichino il tutto !!!

Riesci a crederci ????

Io avevo una 4Mb in attesa che nel passaggio mi passassero a 12Mb (in quanto pago per una 12) e adesso mi ritrovo con una 640 !!!

@Lisca

I parametri sono nel router, impostazioni ADSl, Status

e che cavolo e adesso ? e io che ho la 4mb come faccio a vedere a quanto sono ?
se la storia va avnti ancora mi girano già in questi giorni mi stò rompendo...
chi avesse altre info in merito se le cumunica...

Carciofone
17-12-2006, 15:22
@Jackalxx: ma sei arrivato da poco in Italia? Certo che Libero is terrible: ti libera dall'adsl... :D
@Lisca: non necessariamente i problemi altrui deono essere anche i tuoi... :mbe:

Jackalxx
17-12-2006, 16:54
@Carciofone
Guarda che sono con Tiscali, e se dopo una settimana non mi aumentano la banda disdico il contratto !

Prima questi quì ti promettono che al loro passaggio aumenteranno la banda, e poi cosa fanno ? me la degradano ?

Non so come funziona il tutto, ma che cavolo, mi hanno allacciato con un filo interdentale per sopportare al max 640Kb/sec. ????

:mad:

badwolf85
17-12-2006, 19:45
Rieccomi,
intanto ripeto la domanda.... modificare come scritto nei primi post le performance wireless, e con telnet il numeo di connessioni mi permette di scaricare al meglio con emule, ma mi grava qualcosa sul traffico internet??


In più volevo segnalare che dopo pù o meno 10 ore che ero connesso, mi ha congelato internet, ovvero non navigavo più, ho dovuto riavviare il modem per far riprendere il tutto.

grazzie come sempre per le risposte :mc:

lisca
17-12-2006, 20:49
x chi usa tiscali qui al nord :D sembra girare bene ora ho questi valori cosa vi sembrano ?
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 512
Downstream Rate (Kbps) 4096
US Margin 11
DS Margin 19
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 39
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
voi avete altri problemi ?

Carciofone
18-12-2006, 07:38
Ciao a tutti, scusate per questo OT, ma penso che la notizia sia interessante: LEGGETE QUI. (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=145385) E' utile soprattutto il suggerimento riguardante l'inserimento di un openDNS nella propria lista DNS.
Ciao
:cool:

Mike73
18-12-2006, 08:13
Chiedo enormemente scusa a tutti, lo so che se ne è già parlato ampiamente nelle pagine precedenti, ma io la soluzione non l'ho ancora trovata....
Avrei bisogno di un'antenna più potente! Mi suggerite qualcosa da acquistare?
Grazie.

P.S. Spero tanto che questo mio post non passi inosservato!

Grazie ancora.

androtto
18-12-2006, 22:36
Ciao

ho fatto un po' di prove col router ed ho impostato alcuni user rules per fare del port forwarding (ftp over ssl) e ottengo questo errore nel log:
Maximum Number (20) of User Rules Reached
Il FW e` V3.00B02.NZ.20060711
Sapete se e` un limite di questo FW?
Esiste qualche altro FW che non ha questo limite?

Ciao & grazie

Carciofone
19-12-2006, 05:27
Ciao

ho fatto un po' di prove col router ed ho impostato alcuni user rules per fare del port forwarding (ftp over ssl) e ottengo questo errore nel log:
Maximum Number (20) of User Rules Reached
Il FW e` V3.00B02.NZ.20060711
Sapete se e` un limite di questo FW?
Esiste qualche altro FW che non ha questo limite?

Ciao & grazie
I firmware per questo router hanno il limite di 20 regole di port forwarding (alcuni come l'SP 6). L'unico modo di aggirare il problema è fare delle regole associate per range di porte consecutive in cui inserire i vari servizi. La ragione del limite sta probabilmente nel garantire la stabilità del funzionamento, in pericolo dato la scarsa ram disponibile.

DDNS
19-12-2006, 05:43
Chiedo enormemente scusa a tutti, lo so che se ne è già parlato ampiamente nelle pagine precedenti, ma io la soluzione non l'ho ancora trovata....
Avrei bisogno di un'antenna più potente! Mi suggerite qualcosa da acquistare?
Grazie.

P.S. Spero tanto che questo mio post non passi inosservato!

Grazie ancora.

direttiva tonna 32 elementi - 18 db di guadagno

altrimenti ci sono le parabole grigliate 32 db

se non dovesse bastare lascia perdere i dlink

e prendi due pannelli motorola, possibilità di link fino a 6 km, prezzo € 1300 cad.

Mike73
19-12-2006, 08:37
direttiva tonna 32 elementi - 18 db di guadagno


E' scritto in italiano ma per me è arabo! :confused:


Avrei trovato un'antenna che ha queste caratteristiche, che ne dite?:

Frequenza [Mhz]: 2400-2500
dimensioni [mm]: lungh. : 560
diam.: 32
gain [dBi]: 9,0
angle of beam [Grad]: horizontal : 360
vertical: 6
polarizzazione: verticale
impedanza [Ohm]: 50
VSWR: 1,5:1
peso [kg]: 0,5
mast size [mm]: 20 - 40



http://img441.imageshack.us/img441/9850/7f791xm0.jpg

Carciofone
19-12-2006, 08:40
Sempre riguardo al problema dell'impossibilità di navigare a causa della mancata risoluzione dei DNS leggete questo articolo: LINK. (http://www.wireless-italia.com/content/view/1265/9/)
Premunirsi è facile: basta aggiungere nelle proprietà della scheda di rete del pc collegata al router qualche dns indipendente oltre a quelli del provider e certi problemi saranno solo un ricordo.
Ciao
:cool:

Carciofone
19-12-2006, 08:44
@Mike 73: ma forse non si è capito bene cosa intendi fare con un'antenna del genere... Non penso che dovrai collegare tra loro postazioni a centinaia di metri o km l'una dall'altra.... altrimenti non avresti preso un G624T o un G604T....

Mike73
19-12-2006, 08:50
@Mike 73: ma forse non si è capito bene cosa intendi fare con un'antenna del genere... Non penso che dovrai collegare tra loro postazioni a centinaia di metri o km l'una dall'altra.... altrimenti non avresti preso un G624T o un G604T....


Devo semplicemente far aumentare leggermente la portata del wi-fi in quanto, attualmente, con l'antenna di serie, il portatile che si trova a piano terra viene raggiunto in modo molto lieve (e quindi la navigazione và a tratti) dal router che si trova al piano superiore... La casa è in muratura di tufo!Grazie dell'eventuale aiuto!


P.S. Come si chiama il connettore dell'antenna del D-Link G604T

Carciofone
19-12-2006, 09:11
Verifica che la scheda wifi del pc portatile non sia tra quelle "famigerate" segnalate nelle FAQ della guida.
Oltre a ciò cerca la posizione migliore per il router per ridurre al minimo eventuali problemi di interferenza; prova anche a mettere in polarizzazione orizzontale orientando l'antenna orizzontalmente al router.
E' importante escludere problemi di disturbo o accecamento da rimbalzo delle onde, perchè, in caso contrario, più è forte il segnale, maggiore sarà l'accecamento del router.
In ogni caso, per un impiego del genere, un'antenna lunga 56 cmmi sembra un tantino eccessiva, anche perchè se il tuo router riuscirà ad urlare tramite di essa (ma non è detto, perchè una bestia del genere va anche alimentata e di certo il G604T non è stato progettato per cose del genere...) non è detto che altrettanto riuscirà a fare la scheda wifi del pc che si limiterà a bisbigliare sotto voce. Nelle FAQ c'è anche un consiglio per i casi estremi come il tuo: una powerline sarebbe sicuramente più efficace.
Ciao
:cool:

Mike73
19-12-2006, 10:59
Verifica che la scheda wifi del pc portatile non sia tra quelle "famigerate" segnalate nelle FAQ della guida.
Oltre a ciò cerca la posizione migliore per il router per ridurre al minimo eventuali problemi di interferenza; prova anche a mettere in polarizzazione orizzontale orientando l'antenna orizzontalmente al router.
E' importante escludere problemi di disturbo o accecamento da rimbalzo delle onde, perchè, in caso contrario, più è forte il segnale, maggiore sarà l'accecamento del router.
In ogni caso, per un impiego del genere, un'antenna lunga 56 cmmi sembra un tantino eccessiva, anche perchè se il tuo router riuscirà ad urlare tramite di essa (ma non è detto, perchè una bestia del genere va anche alimentata e di certo il G604T non è stato progettato per cose del genere...) non è detto che altrettanto riuscirà a fare la scheda wifi del pc che si limiterà a bisbigliare sotto voce. Nelle FAQ c'è anche un consiglio per i casi estremi come il tuo: una powerline sarebbe sicuramente più efficace.
Ciao :cool:


Innanzitutto grazie per l'interessamento e per le risposte, spero che mi aiuterai a risolvere il mio problema..

Allora:

1)- Ammazza!! Leggendo le FAQ ho notato che il mio IBM X40 ha proprio il chip Intel PRO/Wireless 2200BG ..... Corro a leggere se sono state trovate delle soluzioni!

2)- Per quanto riguarda il posizionamento del router e dell'antenna, penso proprio che abbia trovato già la posizione migliore in quanto prima non prendeva proprio, invece adesso ogni tanto il segnale arriva;

3)- Oh mio Dio, non avevo fatto caso che l'antenna da me segnalata era lunga 56 cm... Quindi hai proprio ragione, forse è un pò troppo;

4)- Alla fine penso proprio che il mio problema possa essere risolto con qualcosa di poco più potente dell'antenna standard che chiaramente deve essere ben supportata dal router, ed in questo caso si accettano consigli per gli acquisti..;

5)- Non ho ben capito cosa sia "powerline" (vedo se riesco a capire con l'aiuto delle FAQ).....

Jacker
19-12-2006, 12:25
Se hai il classico e noioso problema delle 2200 devi seguire queste istruzioni.
Le 2200 sono veramente delle schede difficili.

Danno problemi con molti routers ma se usi linux i drivers risolvo molto in compatibilità.

Per esempio riesci a navigare benino ma non a gestire bene il p2p o il gaming on line e la banda in up sembra sempre quasi satura.

Con i routers con Linux/Unix questo problema si è notevolmente appianato grazie allo sviluppo migliore del software.

Nel caso del 604 quello che devi fare per ottenere il massimo rapporto prestazioni/sicurezza è questo:

Sulle proprietà della intel 2200 selezionare:

Efficacia Romaing: Massimo
Risparmio Energia: Massimo (equivale a massime prestazioni, non preoccuparti)

Sul 604 devi montare almeno il firmware V3 NZ o V3 NZ/DarkWolf.
Dopodichè selezioni la crittografia WPA-PSK. Inserisci la chiave di pre-sharing e lascia le altre impostazioni di default.


Provare per credere.

Se invece hai un problema di copertura, quello è un altro discorso.

Mike73
19-12-2006, 12:31
Jacker anche il tuo post mi è molto utile..
Cercherò di seguire tutti i vostri preziosi consigli.. Per il momento ho stampato le FAQ dal link di Carciofone..
Adesso stampo anche il tuo post.

Purtroppo non uso linux, quindi penso di dover attuare altre soluzioni.

Se per cortesia potresti mettermi il link diretto del firmware da mettere sul router, tanto meglio..
Per il momento ho il firmware conceptronics..

cmq, dopo aver ottimizzato driver/sistemi/router in base ai v/s consigli, vorrei comunque acquistare un'antenna più prestante e qui volevo qualche consiglio di qualche modello!

Grazie.

Jacker
19-12-2006, 14:31
Jacker anche il tuo post mi è molto utile..
Cercherò di seguire tutti i vostri preziosi consigli.. Per il momento ho stampato le FAQ dal link di Carciofone..
Adesso stampo anche il tuo post.

Purtroppo non uso linux, quindi penso di dover attuare altre soluzioni.

Se per cortesia potresti mettermi il link diretto del firmware da mettere sul router, tanto meglio..
Per il momento ho il firmware conceptronics..

cmq, dopo aver ottimizzato driver/sistemi/router in base ai v/s consigli, vorrei comunque acquistare un'antenna più prestante e qui volevo qualche consiglio di qualche modello!

Grazie.


la mia solzuione non è per linux.

Sotto linux si risolve tramite drivers open della scheda.

Sotto win devi installare gli ultimi drivers intel ed eseguire le impostazioni che ti ho consigliato sia nelle opzione della scheda stesssa che nel router.


Questo serve a risolvere i problemi di navigazione, p2p e gaming della intel 2200.

L accoppiata impostazioni piu router linux/unix(d-link 604, 624, linksys ecc) aiuta non poco.

Spero di essermi spiegato ulteriormente.

Mike73
19-12-2006, 14:37
Si, si ti sei spegato perfettamente....

Per favore mi puoi mettere il link diretto del firmware del router da te consigliatomi?
Sai è una cosa delicata e non vorrei sbagliare!
Grazie.

palace71
19-12-2006, 15:45
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe

attualmente ho questo firmware installato(scaricato da qui).
Vorrei avere la conferma che sia compatibile con ADSL2+,e se non lo è, potete gentilmente dirmi quale versione lo è?.
Lo chiedo perchè a giorni mi cambiano il contratto facendomi passare all'ADSL2+

Grazie

DDNS
19-12-2006, 16:21
@MIKE 73



non hai specificato se l'anttena deve essere da esterno o interno

io ne avevo costruite parecchie di tipo GP omnidirezionali,
un quarto d'onda e attualmente le uso sulla mia tratta che è di un paio di km
fra ufficio e casa senza ostacoli in mezzo.

le ho utilizzate sia indoor che outdoor.
non conoscendo la tua locazione potresti adottare un amplificatore di segnale

Range Extender Wireless 802.11g

Il DWL-G710 è progettato per incrementare il raggio operativo delle reti wireless*.
Il dispositivo DWL-G710 rappresenta la risposta ideale per gli utenti che necessitano di una soluzione semplice per estendere raggio di copertura del segnale wireless nelle proprie abitazioni o in ufficio. Il Wireless Range Extender cattura il segnale wireless 802.11g esistente e lo “estende”, abilitando la connettività wireless in tutte quelle aree generalmente non coperte come seminterrati, porticati e garage.

Il dispositivo DWL-G710 Wireless Range Extender è in grado di estendere il segnale di un router o access point 802.11g wireless ed è inoltre in grado di comunicare con altri dispositivo client 802.11b/g wireless.

La procedura di configurazione può essere effettuata in pochi minuti e, per l’installazione, non è richiesta la posa di cavi aggiuntivi. Al termine della configurazione, è sufficiente posizionare il Wireless Range Extender in prossimità del router o dell’access point wireless per garantire la connettività ad ogni angolo della casa.



riguardo l'antenna che hai citato nel tuo msg, la puoi usare a polarizzazione verticale (omnidirezionale come la mia GP), oppure a polar. orizzontale, in questo caso diventa direttiva.
Attenzione quello che acquisti con l'antenna lo perdi con il cavo di collegamento, mai usare piu di 30 cm, con un metro perdi circa 1,1 dB con 2 metri c.a. 2,6 dB

ho in visto da poco un impianto in una azienda dove gli hanno posato 10 Mt di rg230U, chi l'ha fatto di wireless non ne capiva na mazza. e infatti il wifi non sono mai riusciti a farlo andare

DDNS
19-12-2006, 16:25
Comunico che dopo grande fatica son riuscito a far andare la
IPcam, il DDNS del router non centrava nulla
era il manuale del Kaiser della Hamlet che fa schifo.

Mike73
19-12-2006, 18:57
@MIKE 73



non hai specificato se l'anttena deve essere da esterno o interno


interno!
Me ne costruisci una e te la pago? :D

Vathek
20-12-2006, 01:08
interno!
Me ne costruisci una e te la pago? :D

Gente, per 'sto tipo di trattative credo sia meglio usare i messaggi privati! :rolleyes:

Carciofone
20-12-2006, 06:26
ho in visto da poco un impianto in una azienda dove gli hanno posato 10 Mt di rg230U, chi l'ha fatto di wireless non ne capiva na mazza. e infatti il wifi non sono mai riusciti a farlo andare
Icredible! :muro:

mpec82
20-12-2006, 14:36
Il router non mantiene la data, ho provato di tutto ma ogni volta che lo riavvio o lo spengo la data si resetta.

C'è qualche soluzione? Ho sentito dire che si può inserire l'indirizzo ip di un server sntp in modo da aggiornare la data automaticamente ma non trovo dove inserirle l'ip.

Firmware V1.00B02T02.EU.20050815

mpec82
21-12-2006, 15:59
nessuna idea?

Sirbako
21-12-2006, 16:09
è arrivata fw che mi ha fatto un offerta. con il firmaware: dw3b va anche fastweb?
ora, sul flyer c'è scritto che si possono collegare 5 pc in fibra e 3 con l'adsl, ma se ho il router vuol dire che ne naviga solo 1 alla volta?

Carciofone
21-12-2006, 16:27
è arrivata fw che mi ha fatto un offerta. con il firmaware: dw3b va anche fastweb?
ora, sul flyer c'è scritto che si possono collegare 5 pc in fibra e 3 con l'adsl, ma se ho il router vuol dire che ne naviga solo 1 alla volta?
Nelle FAQ della Guida trovi le risposte che cerchi se ti servono altre delucidazioni chiedi pure.
Ciao
:cool:

Sirbako
21-12-2006, 16:30
Nelle FAQ della Guida trovi le risposte che cerchi se ti servono altre delucidazioni chiedi pure.
Ciao
:cool:
quindi, potrei collegare il rotuer come ap e attacarci quanti pc voglio in wireless??.. navigherebbero tutti anche nel download e nello streaming?

Carciofone
21-12-2006, 16:33
quindi, potrei collegare il rotuer come ap e attacarci quanti pc voglio in wireless??.. navigherebbero tutti anche nel download e nello streaming?
Beh, non troppi in wireless: 1 o 2 sì, però...

Sirbako
21-12-2006, 16:42
Beh, non troppi in wireless: 1 o 2 sì, però...
però cosa?
si ma alla fine nn mi conviene molto fw

Carciofone
21-12-2006, 17:02
Che ti convenga o meno lo devi calcolare da te...
Intendevo dire che con una banda totale di 3 MegaByte\s in fullduplex da suddividere tra i vari client wifi, ciascuno di essi potrebbe non poter utilizzare l'intera banda disponibile con fw.

DjDiabolik
21-12-2006, 19:46
CUT CUT

DarkWolf.. c'hanno messo un pò.. ma mi hanno rimandato indietro dall'assistenza un G604T bello funzionante.. ora lo aggiorno e metto il tuo firm.
Poi provo ad utilizzarlo come switch per il modem di Alice Business...

Edit:
Sempre a patto che riesco a ritrovarlo il tuo firm... l'altra volta l'avevo preso dalla tua signature... il link segnalato in prima pagina non è + valido....

DarkWolf
21-12-2006, 19:53
....Edit: - Sempre a patto che riesco a ritrovarlo il tuo firm... l'altra volta l'avevo preso dalla tua signature... il link segnalato in prima pagina non è + valido.... Il mio v3 lo trovi nella guida di carciofone ;) -. Rtech/Acorp nella mia sign :cool:

the designer
21-12-2006, 21:05
Il mio v3 lo trovi nella guida di carciofone ;) -. Rtech/Acorp nella mia sign :cool:
darkwolf volevo chiederti una cosa...ho applicato il firmware del G604T che aumenta il margine di rumore(quello AU)ad un G624T ed ho impostato una modulazione G.lite e nn multimode..incredibilmente mi sono ritrovato la portante così come dovrebbe essere,cioè 5000 in down e 512 in up(prima avevo il doppio di questi valori,cioè 10000 e 999),l attenuazione in down di 3 db inferiore e l SNR aumentato in up ma uguale in down...Sono possibili tali cambiamenti dovuti alla modulazione?inoltre il tutto è molto + stabile e quando si disconnette lo fa x pochissimo...grazie

DjDiabolik
21-12-2006, 21:08
Il mio v3 lo trovi nella guida di carciofone ;) -. Rtech/Acorp nella mia sign :cool:
Si infatti l'ho trovato poco dopo.... l'ho appena aggiornato e provato con la mia Alice Business settando diversi tipo di connessioni e impostando il mio ip esterno prelevato dal modem della telecom e non sono riuscito a farlo andare...
Però devo dire che ora lo utilizzo come switch.... l'ho settato con un'ip 192.168.1.254... ho collegato il modem telecom ad una delle porte ed il mio pc ad un'altra.... ho disabilitato il DHCP e riavviato.
Ora riesco a navigare senza problemi e dal mio pc riesco sia ad entrare nel pannello di configurazione del router sia nel pannello di configurazione del modem telecom che è anch'esso una sorta di router :)
Pensa che ho attivato addirittura la wireless dal d-link e riesco da quest'ultima a navigare in internet senza problemi... ho dovuto fare solo una cosa... impostare alla rete wireless un'ip manuale e il gateway a mano (mettendo l'ip del modem telecom) altrimenti non riuscivo a beccare l'ip...

Mike73
22-12-2006, 15:06
Ciao, sto facendo le opportune prove per cercare di far arrivare il segnale del mio router, posto al piano primo, sia al piano terra che al piano secondo.
Per il momento mi sto leggendo con attenzione le FAQ di Carciofone.

Il firmware che ho in questo momento è il Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 . Mi consigliate di cambiarlo? Con quale versione?

Per il momento ho settato questi valori, vanno bene?

http://img213.imageshack.us/img213/2459/immaginehv5.jpg




Verifica che la scheda wifi del pc portatile non sia tra quelle "famigerate" segnalate nelle FAQ della guida.

Anche se in un primo momento mi era apparso di avere la scheda "infetta" intel 2200 poi con calma sono a nadato a verificare ed ho notato che ho la 2100 quindi non dovrei avere la scheda incriminata, confermate?




Oltre a ciò cerca la posizione migliore per il router per ridurre al minimo eventuali problemi di interferenza

Metto un’immagine, se avete suggerimenti sono ben accetti:


http://img213.imageshack.us/img213/525/immagineuo2.jpg





prova anche a mettere in polarizzazione orizzontale orientando l'antenna orizzontalmente al router

Intendi così?


http://img209.imageshack.us/img209/3617/22122006001hp0.jpg

Carciofone
22-12-2006, 16:16
Magari stasera ti rispondo con più precisione... ma vedo già che il router è bello incassato tra altri apparecchi e per di più magari l'antenna è sopra al trasformatore dell'impianto stereo Dolby Sorround. Da quanti watt è? Lo chassis è di metallo?

mpec82
22-12-2006, 22:05
Il router non mantiene la data, ho provato di tutto ma ogni volta che lo riavvio o lo spengo la data si resetta.

C'è qualche soluzione? Ho sentito dire che si può inserire l'indirizzo ip di un server sntp in modo da aggiornare la data automaticamente ma non trovo dove inserirle l'ip.

Firmware V1.00B02T02.EU.20050815

qualche idea????

Ho trovato questo firmware (V2.00B01T01.EU.20050930) su ftp.dlink.ru, posso installarlo?

crystalsoft
23-12-2006, 00:21
Ritorno su questo post per segnalarvi una cosa davvero strana.
Non riesco a utilizzare piu' la parte wifi del 604T a causa di continue disconnessioni. Ci tengo a precisare che l'ho utilizzato per 2 anni senza alcun problema, il firmware è quello originale italiano V1.00B02T02.EU.20050815 che non ho mai cambiato(per l'utilizzo che ne faccio non mi hai mai dato problemi). Avendo un notebook Centrino lo utilizzo con una 2200BG(ho letto il post relativo provvedendo ad aggiornare i drivers).
Ho utilizzato come da voi consigliato network stumbler per lo scanning e a 1 mt di distanza dal router ho valori normalissimi e dei buchi "normali".
Ho provveduto al reset e successivo restore della configurazione da me salvata ma dopo 2 minuti di utilizzo la disconnessione si ripresentava.
Me la date una mano??? :mc: :mc: :mc:

Mike73
23-12-2006, 10:01
Magari stasera ti rispondo con più precisione... ma vedo già che il router è bello incassato tra altri apparecchi e per di più magari l'antenna è sopra al trasformatore dell'impianto stereo Dolby Sorround. Da quanti watt è? Lo chassis è di metallo?


Allora, l'impianto del dolby ha il case in plastica e quando utilizzo il wi-fi con il notebook al piano terra, è sempre spento.. cmq oggi faccio una prova mettendo il router alla destra del trasformatore in modo tale che l'antenna non si ostacoli con niente....

cmq per cercare di farti capire qualè il mio problema ti allego una foto della mia postazione in mdo tale che potrai darmi suggerimenti piuù mirati! Grazie.
La mia fissa è sempre quella che ci vuole un'antenna più potente, in quanto nemmeno il mio N80 dal piano terra vede il wi-fi!

Ah, scusa, fammi sapere anche se devo mettere qualche parametro o qualche fw nel router..


http://img206.imageshack.us/img206/7641/pict0040up2.jpg

Carciofone
23-12-2006, 10:20
Se decidi per l'aggiornamento del firmware puoi mettere su i più recenti AU V2 o NZ V3 (li trovi nella guida) per vedere se ti migliora qualcosa.
Guardando la foto, io personalmente non avrei scelto una collocazione così incassata del router, per di più, mi sembra, vicino ad una sicura fonte di disturbo elettromagnetico: il monitor crt (mi pare di capire). Anche i magneti degli altoparlanti potrebbero influire negativamente, senza contare la tua salute, dato che è collocato praticamente all'altezza della tua testa ... :(
Prova a collocarlo dalle parti del telefono e con l'antenna in polarizzazione orizzontale puntata all'indietro (anche se occupa più spazio), oppure verticale puntata verso il basso.

Carciofone
23-12-2006, 10:24
Ritorno su questo post per segnalarvi una cosa davvero strana.
Non riesco a utilizzare piu' la parte wifi del 604T a causa di continue disconnessioni. Ci tengo a precisare che l'ho utilizzato per 2 anni senza alcun problema, il firmware è quello originale italiano V1.00B02T02.EU.20050815 che non ho mai cambiato(per l'utilizzo che ne faccio non mi hai mai dato problemi). Avendo un notebook Centrino lo utilizzo con una 2200BG(ho letto il post relativo provvedendo ad aggiornare i drivers).
Ho utilizzato come da voi consigliato network stumbler per lo scanning e a 1 mt di distanza dal router ho valori normalissimi e dei buchi "normali".
Ho provveduto al reset e successivo restore della configurazione da me salvata ma dopo 2 minuti di utilizzo la disconnessione si ripresentava.
Me la date una mano??? :mc: :mc: :mc:
Bisogna capire se dipende dal router o dalla scheda di rete del pc: hai la possibilità di fare prove incrociate (ad es con un altro pc, oppure con un altro router)?

infoname
23-12-2006, 12:48
Salve,
scusate ma forse questo problema vi e' stato gia' posto ma non riesco a trovarlo
in questo immenso thread.

Ho appena aggioranto il mio G604T con firmware Conceptronic alla versione
V2.00B02T02.GE.20051102 e ho notato che il bottoncino SAVE AND REBOOT non funge...in pratica non salva e rebootta la configurazione.
Ho provato a telnettarmi e a vedere se c'e' qualche comando apposito ma nada,
tra l'altro non ho neanche editor o cmq strumenti adatti per editare a mano il file config.xml e vorrei sapere come fare visto che ogni volta che spengo/riaccendo il router perde la configurazione.

Altra nota: la mac access list per il wifi ha lo stesso problema...come mai?
Grazie per le risposte,
siete tutti mitici, il vostro supporto e' eccezionale :)

crystalsoft
23-12-2006, 13:09
Anche a me stessi problemi con la MAC ACCESS LIST della parte wifi.
Il tasto ADD sembra non funzionare.
Il firmware è V1.00B02T02.EU.20050815 originale.

crystalsoft
23-12-2006, 13:10
Bisogna capire se dipende dal router o dalla scheda di rete del pc: hai la possibilità di fare prove incrociate (ad es con un altro pc, oppure con un altro router)?


Oggi provo a connettere un altro notebook con scheda pcmcia dlink.
Vediamo di svelare l'arcano entro il Santo Natale.
Grazie per la disponibilità.

D0dO
23-12-2006, 13:18
Ragazzi sinceramente da qnd ho installato il router nn mi va bene alcun file sharing emule è bendato dc++ nn va in download e la banda scende sempre di + cm devo fare? E poi, cm si aprono le porte del router?

Tonyz8
23-12-2006, 13:20
ciao ragazzi, questo router mi permette di supportare una connessione 12mb? grazie

crystalsoft
23-12-2006, 13:36
ciao ragazzi, questo router mi permette di supportare una connessione 12mb? grazie


E' pronto per adsl2 a patto di avere il firmware aggiornato.
Leggi le guide di carciofone per sapere quello che c'è da sapere.

infoname
23-12-2006, 13:40
Ho provato a fare l'upgrade del firmware conceptronic da V2.00B02T02.GE.20051102 a quello 20060118 tramite l'interfaccia web...credo proprio che questo fw (il 20051102 intendo) sia buggato in piu' parti.
Provero' a fare l'upgrade con il tool di darkwolf e speriamo vada bene senno' devo mettere proprio un altro firmware.

Nota: durante l'upgrade si era imballato il tutto, ho spento il router, riacceso, e la conf c'era...pero' se catto il file config.xml mi da' delle impostazioni diverse da quelle della interfaccia web...che cosa curiosa...

Tonyz8
23-12-2006, 13:59
E' pronto per adsl2 a patto di avere il firmware aggiornato.
Leggi le guide di carciofone per sapere quello che c'è da sapere.

e col firmware aggiornato che velocità massima supporta?

Mike73
23-12-2006, 14:25
Se decidi per l'aggiornamento del firmware puoi mettere su i più recenti AU V2 o NZ V3 (li trovi nella guida) per vedere se ti migliora qualcosa.
Guardando la foto, io personalmente non avrei scelto una collocazione così incassata del router, per di più, mi sembra, vicino ad una sicura fonte di disturbo elettromagnetico: il monitor crt (mi pare di capire). Anche i magneti degli altoparlanti potrebbero influire negativamente, senza contare la tua salute, dato che è collocato praticamente all'altezza della tua testa ... :(
Prova a collocarlo dalle parti del telefono e con l'antenna in polarizzazione orizzontale puntata all'indietro (anche se occupa più spazio), oppure verticale puntata verso il basso.


Si il monitor è un crt da 22" (però per completezza d'informazione ricordo che anche'esso è spento quando mi serve il wi-fi al P.T.).... Provo a metterlo dove hai detto tu per vedere se la situazione migliora.... cmq mi consigli un fw da provare per primo e se devo mettere qualcosa di particolare sui parametri del wi-fi?

Ah, scusa, un'altra cosa: Secondo te con l'amplificatore di segnale DWL-G710 risolvo definitivamente:

http://www.mallteam.it/esprinet_schede.asp?ID=14758&Url=http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=25999

mpec82
23-12-2006, 14:50
Grazie dell'aiuto :rolleyes:

crystalsoft
23-12-2006, 14:59
Cercando di raggiungere via telnet il 604 utilizzo le stesse password che inserisco per loggarmi da web interface ma ho login incorrect.
Devo usare user e psw diverse???

Carciofone
23-12-2006, 16:18
Ho provato a fare l'upgrade del firmware conceptronic da V2.00B02T02.GE.20051102 a quello 20060118 tramite l'interfaccia web...credo proprio che questo fw (il 20051102 intendo) sia buggato in piu' parti.
Provero' a fare l'upgrade con il tool di darkwolf e speriamo vada bene senno' devo mettere proprio un altro firmware.

Nota: durante l'upgrade si era imballato il tutto, ho spento il router, riacceso, e la conf c'era...pero' se catto il file config.xml mi da' delle impostazioni diverse da quelle della interfaccia web...che cosa curiosa...
Quel firmware Conceptronic NON è mai stato consigliato in alcuna parte di questo 3d e tantomeno nella guida linkata inbasso nella mia firma. Usa solo i firmware che trovi nella guida, tra cui il Conceptronic più recente che è autoinstallante.
I firmware più recenti in assoluto sono gli AU V2 e l'NZ V3.
Io consiglierei L'NZ, ma l'AU è il più recente in assoluto e sembra consentire un SNRM leggermente maggiore nelle situazioni più critiche.

crystalsoft
23-12-2006, 16:46
Continuo a non poter accedere via telnet al router...mha....provo a resettarlo via hw e riprovo con i dat di default...a dopo

Carciofone
23-12-2006, 16:55
Continuo a non poter accedere via telnet al router...mha....provo a resettarlo via hw e riprovo con i dat di default...a dopo
Sì, prova a resettare ed eventualmente con:
root root
admin root
root admin

mpec82
23-12-2006, 17:58
Questo firmware va bene???

V2.00B01T01.EU.20050930

crystalsoft
23-12-2006, 19:04
Niente da fare: non mi loggo via TELNET...
Per le disconnessioni ho disabilitato la 2200Bg e ho rispolverato la vecchia e fiammante DWL-650+. Ora vi scrivo da quella e per il momento connessione stabile. Vediamo tra poco.

dany80m
23-12-2006, 19:52
Niente da fare: non mi loggo via TELNET...
Per le disconnessioni ho disabilitato la 2200Bg e ho rispolverato la vecchia e fiammante DWL-650+. Ora vi scrivo da quella e per il momento connessione stabile. Vediamo tra poco.

facci sapere

crystalsoft
23-12-2006, 21:07
Dalla vecchia e fiammante DWL-650+, le solite soddisfazioni. :D :D :D
Niente disconnessioni. L'unica nota dolente, il fatto che sia solo wep e non wpa almeno con i drivers che ho io. Confermo che i problemi vengono dalla 2200BG del mio centrino.
Per l'accesso via TELNET invece mi sono arreso davanti all'ennessimo "login incorrect"(non ci posso credere che non mi faccia loggare). :mad: :mad: :mad:

crystalsoft
23-12-2006, 21:20
Dalla vecchia e fiammante DWL-650+, le solite soddisfazioni. :D :D :D
Niente disconnessioni. L'unica nota dolente, il fatto che sia solo wep e non wpa almeno con i drivers che ho io. Confermo che i problemi vengono dalla 2200BG del mio centrino.
Per l'accesso via TELNET invece mi sono arreso davanti all'ennessimo "login incorrect"(non ci posso credere che non mi faccia loggare). :mad: :mad: :mad:


Ho appena installato la 3.06 dei driver per la dwl-650+ e riesco ad andare anche wpa-psk solo tramite zero config, la loro utility proprietaria non l'hanno aggiornata. Adesso è martini's time.... :cool: :cool: :cool:

the designer
23-12-2006, 21:27
ragazzi posso aggiornare il mio G604T ad ADSL2+?esiste un firmware che permetta di fare ciò?

Carciofone
24-12-2006, 05:38
Dalla vecchia e fiammante DWL-650+, le solite soddisfazioni. :D :D :D
Niente disconnessioni. L'unica nota dolente, il fatto che sia solo wep e non wpa almeno con i drivers che ho io. Confermo che i problemi vengono dalla 2200BG del mio centrino.
Per l'accesso via TELNET invece mi sono arreso davanti all'ennessimo "login incorrect"(non ci posso credere che non mi faccia loggare). :mad: :mad: :mad:
Strano, sei sicuro che telnet riesca a raggiungere il router e non ci sia qualche firewall software o hardware della scheda madre ad impedirlo (chipset NVidia)?
Hai provato con
User: root
Pass: root
oppure sue combinazioni:
root
admin
o viceversa?

ragazzi posso aggiornare il mio G604T ad ADSL2+?esiste un firmware che permetta di fare ciò?
Sì. Trovi tutto nella guida linkata in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:

Carciofone
24-12-2006, 05:43
Ma: SOLO 449 Pagine?? Non erano quasi 700 o più?
Qualcuno ne sa qualcosa?

rdefalco
24-12-2006, 08:38
Ma: SOLO 449 Pagine?? Non erano quasi 700 o più?
Qualcuno ne sa qualcosa?
:boh: non ricordo ma casomai chiedi nel thread delle segnalazioni

Carciofone
24-12-2006, 08:51
Edit! :stordita:

wgator
24-12-2006, 09:57
Confermo, parte del thread è sparito: ho fatt una ricerca sui firmware Conceptronic per risalire ad una snapshot che aveva postato DarkWolf e le prime notizie sul Conceptronic risalgono a Maggio 2006, mentre DarkWolf ed io ne avevamo già parlato sin da gennaio e lui l'aveva testato per primo!
Boicottaggio o repulisti?!
Gli admin o i moderatori dovrebbero saperlo...

Ciao,

bè... per il "boicottaggio" non pensarci neppure, non è nello stile di questo forum; non è neppure un problema di "pulizie"... Io cancello solo bestemmie e insulti vari, mai nulla di tecnico, stai tranquillo :D
Se c'è stato qualche problema o guasto non saprei. Dammi in pvt qualche elemento in più e faccio tutte le ricerche del caso ;)

mpec82
24-12-2006, 10:43
Questo firmware va bene???

V2.00B01T01.EU.20050930



Ma cos'è? Vi sto sui coglioni?

Ho fatto una semplicissima domanda e non ho avuto 1 e dico 1 risposta.


Riproviamo, il suddetto firmware (trovato su ftp.dlink.ru) va bene per il g604t? Come posso fare per non perdere data e ora ad ogni riavvio o spegnimento del router?

rdefalco
24-12-2006, 11:05
Ma cos'è? Vi sto sui coglioni?
Ho fatto una semplicissima domanda e non ho avuto 1 e dico 1 risposta.
Riproviamo, il suddetto firmware (trovato su ftp.dlink.ru) va bene per il g604t? Come posso fare per non perdere data e ora ad ogni riavvio o spegnimento del router?
:D sui forum capita

non capisco se cambi firmware perché hai problemi o perché vuoi funzionalità aggiuntive o per sfizio :D

ti consiglierei un firmware V3 e non V2, comunque

nella guida di Carciofone dovresti trovare tutto

P.S.: alcuni firmware russi davano troppa birra al wireless e rischiavano alla lunga di danneggiare la schedina wireless del router

wgator
24-12-2006, 11:14
@Carciofone: per caso le parti che cerchi sono in questo thread?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&page=1&pp

mpec82
24-12-2006, 11:14
Cambio perchè:

1. mi sembra di capire che il router sarebbe predisposto anche per velocità superiori agli 8mbit se viene installato il firmware adeguato
2. ogni volta che riavvio o spengo perdo data e ora del router

rdefalco
24-12-2006, 11:27
Cambio perchè:
1. mi sembra di capire che il router sarebbe predisposto anche per velocità superiori agli 8mbit se viene installato il firmware adeguato
2. ogni volta che riavvio o spengo perdo data e ora del router
Per l'orario non dipende dal firmware ma nei nuovi hai il client per i time server
Per la velocità sì arrivano fino a 24mbit ma poi dipende dall'operatore adsl

leggi comunque la guida in firma di Carciofone che c'è tutto

JackTheVendicator
24-12-2006, 11:27
2. ogni volta che riavvio o spengo perdo data e ora del router
Per questo non puoi farci granche'... visto che il router non ha un vero e proprio orologio con mantenimento dell'ora anche a router spento.
Al massimo puoi abilitare la sincronizzazione remota dell'ora via SNTP...

mpec82
24-12-2006, 12:22
Per questo non puoi farci granche'... visto che il router non ha un vero e proprio orologio con mantenimento dell'ora anche a router spento.
Al massimo puoi abilitare la sincronizzazione remota dell'ora via SNTP...


come faccio per abilitarla?

JackTheVendicator
24-12-2006, 12:36
come faccio per abilitarla?
www.oni.pt/downloads/manuais/DSL-G604T_manual_07072005.pdf
Cerca SNTP :D

crystalsoft
24-12-2006, 13:19
[QUOTE=Carciofone]Strano, sei sicuro che telnet riesca a raggiungere il router e non ci sia qualche firewall software o hardware della scheda madre ad impedirlo (chipset NVidia)?
Hai provato con
User: root
Pass: root
oppure sue combinazioni:
root
admin
o viceversa?


Ho provato dal centrino e son sicuro di aver rimosso il firewall che ho e verificato che quello di xp sia disattivato. Provato anche dal 64 bit e nulla...Ho visualizzato il traffico durante la sessione telnet e i dati inviati arrivano al router(avevo pensato di avere il client telnet buggato).
Ricordo di aver avuto accesso subito dopo l'acquisto per variare il numero di connessioni massime...e la cosa risale all'acquisto :cry: :cry: :cry:

Gyank
24-12-2006, 13:33
Ma: SOLO 449 Pagine?? Non erano quasi 700 o più?
Qualcuno ne sa qualcosa?

A occhio il numero dei msg è giusto ( 20 msg ogni pagina x 450 pagine =
9000 msg circa ). Non è che è cambiato il numero di default di msg
per pagina del forum ? :mc: :mc: :mc:

Mike73
24-12-2006, 15:50
@ Carciofone:

Quoto questo mio post ed aggiungo:
Vorrei provare il Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf ma non ho ben capito come si installa né tantomeno ho trovato in fo in merito:

Basta solo fare doppio clic sul file tiupgrade, mettere indirizzo del router e password per procedere?


Si il monitor è un crt da 22" (però per completezza d'informazione ricordo che anche'esso è spento quando mi serve il wi-fi al P.T.).... Provo a metterlo dove hai detto tu per vedere se la situazione migliora.... cmq mi consigli un fw da provare per primo e se devo mettere qualcosa di particolare sui parametri del wi-fi?

Ah, scusa, un'altra cosa: Secondo te con l'amplificatore di segnale DWL-G710 risolvo definitivamente:

http://www.mallteam.it/esprinet_schede.asp?ID=14758&Url=http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=25999

the designer
24-12-2006, 17:09
spero mi rispondiate...come mai il margine di rumore in download diminuisce di sera?dipende esclusivamente dalla linea?

Carciofone
24-12-2006, 17:21
spero mi rispondiate...come mai il margine di rumore in download diminuisce di sera?dipende esclusivamente dalla linea?
Significa che di sera la tua connessione subisce più interferenze dovute alla connessione di altri utenti aventi doppini contigui al tuo nel cavidotto stradale. Può dipendere molto dalle abitudini dei tuoi vicini di quartiere...

@ Carciofone:

Quoto questo mio post ed aggiungo:
Vorrei provare il Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf ma non ho ben capito come si installa né tantomeno ho trovato in fo in merito:

Basta solo fare doppio clic sul file tiupgrade, mettere indirizzo del router e password per procedere?
Quel firmware si installa con un programma speciale che si chiama Ciclamab. Info più specifiche e altri firmware modded li trovi nella discussione apposita linkata nella guida. Comunque, per quanto rigurda la parte wireless sono perfettamente identici agli originali e le migliorie riguardano aspetti cari agli utenti avanzati e smanettoni. Per fare le prove di portata te li sconsiglio.
Da questa tabella puoi vedere con quali range extender è compatibile il G604T: ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf
Ciao

DarkWolf
24-12-2006, 18:07
@carciofone...
temo ti sia confuso con gl'ultimi Rtech/Acorp (comunque anche quelli adesso con corredo di eseguibile), Mike73 voleva sapere in merito al v3 NZ moddato.
@Mike73
Si basta fare doppio click sull'eseguibile eseguendo possibilmente (cioè è più corretto) la modalità corrupted, anche la standard (ip+password) dovrebbe andare senza problemi ma non è il miglior metodo per flashare un firmware ;)

Carciofone
24-12-2006, 19:33
Infatti, è sempre meglio chiedere a te per i firmware modded... purtroppo io non li posso provare. Ah, a proposito, te l'avevo già detto che il NETGEAR DG834G è simile al G604T?
Colgo l'occasione per fare gli
AUGURI di Buon Natale
a tutti!

DarkWolf
24-12-2006, 19:54
Infatti, è sempre meglio chiedere a te per i firmware modded... purtroppo io non li posso provare. Ah, a proposito, te l'avevo già detto che il NETGEAR DG834G è simile al G604T?
Colgo l'occasione per fare gli
AUGURI di Buon Natale
a tutti! guarda nell'apposito 3d ;)
Auguri anche da parte mia :D
Ma quando mi fai avere un backup delle mtd del tuo router :confused: - o perlomeno mi indichi siti info ecc... un firmware o qualcosa :)

Carciofone
24-12-2006, 20:04
Accidenti, basta che chiedi... ho compilato il mio primo firmware per Linksys dai sorgenti con il tool che mi ha procurato masterb e funge... solo che è uguale all'originale! Quando ho tempo provo a metterci dentro il telnet se ci riesco...
Il tool casomai ti interessasse te lo posso far avere, ma sono oltre 100 MB, sicchè stasera non te lo posso mandare.
Ciao
:cool:

DarkWolf
24-12-2006, 20:05
Accidenti, basta che chiedi... da qualche parte lessi che per ottenere la shell basta attivarla via seriale... e non è difficile farsela ;) - basta un cavetto per cell siemens :D

Carciofone
24-12-2006, 20:07
Ah, il firmware se lo vuoi analizzare, lo trovi qua: http://www.esnips.com/web/ConfigurazioneLinksysWAG354GV1V2

DarkWolf
24-12-2006, 20:12
Ah, il firmware se lo vuoi analizzare, lo trovi qua: http://www.esnips.com/web/ConfigurazioneLinksysWAG354GV1V2
thanks... però al momento non posso... ho appena messo il bootloader del netgear :D

Carciofone
24-12-2006, 20:13
Ok, ma ndò l'hai trovato?

Carciofone
24-12-2006, 20:18
Quando hai un pò di tempo dai uno sguardo qui, (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/) magari ci tovi qualcosa di interessante...
Vabbeh, gli auguri li ho fatti, e adesso me ne torno al cenone.
Ciao
:cool:

Coppiagaygenova
24-12-2006, 20:21
Ciao a tutti e Auguri di buone feste.
Son qui a porre un quesito... ho un amico che ha acquistato recentemente un router come il mio.. il DLink 604.. e ha un firmware EU V3... è nuovo... si puo riuscire a scaricare il suddetto firmware dal router? come semmai? Perche io ho su un conceptronic.. che va benissimo.. ma se la versione V3 va meglio.. magari potrei fare l'upgrade...
Qualcuno di piu aggiornato e addentrato di me puo rispondermi?? Ve ne son grato.. e grazie anticipatamente... grazie ancora per l'aiuto ke avete sepre dato.. sono al Conceptronic grazie a voi.. e va davvero bene...
Ancora AUGURI!!!

Mike73
24-12-2006, 21:42
Quel firmware si installa con un programma speciale che si chiama Ciclamab. Info più specifiche e altri firmware modded li trovi nella discussione apposita linkata nella guida. Comunque, per quanto rigurda la parte wireless sono perfettamente identici agli originali e le migliorie riguardano aspetti cari agli utenti avanzati e smanettoni. Per fare le prove di portata te li sconsiglio.
Da questa tabella puoi vedere con quali range extender è compatibile il G604T: ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf
Ciao


Ok, grazie della risposta.


@carciofone...
@Mike73
Si basta fare doppio click sull'eseguibile eseguendo possibilmente (cioè è più corretto) la modalità corrupted, anche la standard (ip+password) dovrebbe andare senza problemi ma non è il miglior metodo per flashare un firmware ;)

Grazie, per caso puoi dirmi se questo fw, rispetto al conceptronic che ho adesso, aumenta/migliora leggermente il wi-fi?
Grazie.

Vathek
25-12-2006, 01:28
Ciao a tutti e Auguri di buone feste.
Son qui a porre un quesito... ho un amico che ha acquistato recentemente un router come il mio.. il DLink 604.. e ha un firmware EU V3... è nuovo... si puo riuscire a scaricare il suddetto firmware dal router? come semmai? Perche io ho su un conceptronic.. che va benissimo.. ma se la versione V3 va meglio.. magari potrei fare l'upgrade...
Qualcuno di piu aggiornato e addentrato di me puo rispondermi?? Ve ne son grato.. e grazie anticipatamente... grazie ancora per l'aiuto ke avete sepre dato.. sono al Conceptronic grazie a voi.. e va davvero bene...
Ancora AUGURI!!!

Sicuro sia un G604T quello del tuo amico? e non un G624T ??

Cmq si, è possibile scaricare (dumpare) dal router il suo firmware in un paio di file per poi metterlo su di un altro router...

Le informazioni le trovi nella guida di Carciofone, dove spiega come creare un backup completo delle partizioni del router...

Nel tuo caso le partizioni che ti interessano dovrebbero essere la mtd0 e la mtd1 (da backuppare). Una è il file del kernel, l'altra è il filesystem... (ora non ricordo precisamente quale uno, quale l'altro)...

Carciofone
25-12-2006, 06:18
Ciao e auguri a tutti!
Certo che se si trattasse di un G604T con firmware V3 nuovo di fabbrica sarebbe proprio una novità.
Ciao
:cool:

Coppiagaygenova
25-12-2006, 23:06
Ciao a tutti... ciao a Carciofone e a chi ha risposto..
E buon S.Stefano a tutto il forum..
Volevo precisare che ho appena saputo che è un 624..... come aveva sospettato qualcuno... scusate allora il mio post non era pertinente alla discussione.. me ne dispiace..

bhe vedro che posso fare per miglirare quel DLink.. 624....
Ciao a tutti e ancora Buone feste!!

Vathek
26-12-2006, 00:20
Ciao a tutti... ciao a Carciofone e a chi ha risposto..
E buon S.Stefano a tutto il forum..
Volevo precisare che ho appena saputo che è un 624..... come aveva sospettato qualcuno... scusate allora il mio post non era pertinente alla discussione.. me ne dispiace..

bhe vedro che posso fare per miglirare quel DLink.. 624....
Ciao a tutti e ancora Buone feste!!

Sul G604T è comunque possibile montare un firmware per G624T... ma probabilmente la compatibilità non è al 100% (si ferma sul 97%)...

Ad ogni modo sulla guida di Carciofone ci dovrebbe essere ancora una volta tutto il necessario per capire come fare... e il materiale da utilizzare...

Sgt. Bozzer
26-12-2006, 00:58
Ciao a tutti e Buone Feste!!
Ho un paio di domande da farvi..
Questo router/modem è facilmente impostabile con i parametri di alice 4mega?
C'è qualcuno che lo usa per collegarsi al live dell'Xbox 360=

grazie a tutti.. ;)

DjDiabolik
26-12-2006, 13:09
Allora ciao ragazzi..... preciso che ho montanto su questo router la 3.00 mod by DarkWolf ma che allo stesso tempo uso solo il router come switch (causa la mia Alice Business che ho collegato ad una delle porte delle router).
Detto questo però ho già constatato che riesco a sfruttare la wifi del router lo stesso per connettermi e navigare senza problemi anche se il router non usa il suo modem interno ma appunto quello esterno collegato ad una delle sue porte ethernet.... ma i miei dubbi sono altri:
Vorrei proteggere un pò la mia rete wireless da accessi esterni alla mia conoscenza... cosi ho pensato bene di proteggere tale rete... ma qui vengono i problemi.... nel pannello di configurazione del router posso scegliere 2 modi di Security... i famosi WEP e WPA... ma poi non so come configurarli.
Ho provato a settare il WEP....... Authentication Type è settato in Both e fin qui ci siamo... sotto però vengono i problemi.. c'è da scegliere il "Cipher" che passa dai 64.. 128 e 256 bits (che dovrebbe essere il livello di criptaggio della chiave) poi come indicato sotto c'è da inserire un valore esadecimale di determinata lunghezza rispetto a che livello si è scelto... infatti viene indicato:

Enter 10, 26, 58 hexadecimal digits(0~9,A~F) for 64, 128, or 256 bit Encryption Keys respectively. e.g., AAAAAAAAAA for a key length of 64 bits.

Come spiega l'esempio.... le 10 lettere "A" (indifferente se digitate minuscole o maiuscole credo) sono indicate per una key a 64 bits... e questo è il problema:
Se decido di optare per i 256 bits... devo inserire 58 lettere...... lo spazio per inserire le 58 lettere non è abbastanza nel pannello del router.. ma ho notato che le lettere vanno oltre lo spazio disponibile quindi non ci sono problemi... ma appunto se poi si tenta di inserire la stessa chiava a 58 hex su di un dispositivo wireless (che sia un pc con collegata la stessa chiavetta g122 o un portatile o un palmare o cellulare) non si riesce ad inserire tutte le 58 Lettere... quindi mi chiedo.. è normale ????

Se si passa al WPA la cosa non è certo + chiara..... che cos'è il Group Key Interval?? ci sono poi 3 voci da scegliere.. quali delle 3 è meglio utilizzare ?? 802.1x, PSK Hex o PSK String ??? Inoltre come devo settare le 3 voci ??? Poi sulla chiavetta o sul dispositivo wireless ???

Mike73
26-12-2006, 14:48
Scusate, un consiglio urgente: Posso aumentare la portata del wi-fi del mio G604T se acquisto un Access point D-link DWL900 ??
Grazie.

infoname
26-12-2006, 20:37
Quel firmware Conceptronic NON è mai stato consigliato in alcuna parte di questo 3d e tantomeno nella guida linkata inbasso nella mia firma. Usa solo i firmware che trovi nella guida, tra cui il Conceptronic più recente che è autoinstallante.
I firmware più recenti in assoluto sono gli AU V2 e l'NZ V3.
Io consiglierei L'NZ, ma l'AU è il più recente in assoluto e sembra consentire un SNRM leggermente maggiore nelle situazioni più critiche.

Ho aggiornato alla versione Conceptronic 2006 con il pacchetto fatto da darkwolf.
Alcune cose sono migliorate (vedi regole di virtual server) mentre tutto il resto e' rimasto invariato. Parlo della impostazioni non salvate quando spengo il router che mi costa inserirele tutte a mano ogni volta...non riavvia e salve le impostazioni...credo sia un problema di interfaccia web pero' tramite la busybox non so dove andare a mettere mano, ho notato che tutto passa per firmwarecfg ma da shell mi printa valori incomprensibili.
Per passare alla v3 devo solo far partire il tool di darkwolf?

Grazie in anticipo per le risposte, buone feste a tutti

DarkWolf
26-12-2006, 20:41
....Per passare alla v3 devo solo far partire il tool di darkwolf?
Grazie in anticipo per le risposte, buone feste a tutti Si basta eseguire direttamente il tool incluso nel pacchetto! PS in merito ai problemi di salvataggio... sei sicuro di dare il save/all prima di riavviare???

infoname
26-12-2006, 20:49
Si basta eseguire direttamente il tool incluso nel pacchetto! PS in merito ai problemi di salvataggio... sei sicuro di dare il save/all prima di riavviare???

Non funziona proprio il tasto dell'interfaccia web :)
c'e' il pulsante Save and Reboot. Lo premo e non succede nulla.
Cmq provero' a passare alla V3 grazie darkwolf :)

E colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che seguono e postano nel thread contribuendo in modo attivo allo sviluppo e al miglioramento del firmware di questo router. Grazie a tutti (in particolare ovviamente darkwolf e carciofone :P)

DarkWolf
26-12-2006, 20:55
Non funziona proprio il tasto dell'interfaccia web :)... Con quale browser???

infoname
26-12-2006, 20:57
Con quale browser???
Mozilla Firefox...non mi dire che devo provare con IE...sarebbe alquanto ridicolo per la Conceptronic se la loro web interface fosse fatta solo per IE

DarkWolf
26-12-2006, 20:59
Mozilla Firefox...non mi dire che devo provare con IE...sarebbe alquanto ridicolo per la Conceptronic se la loro web interface fosse fatta solo per IE Non è colpa loro! Moltissimi firmware funziano meglio con Internet Explorer! Tranne Acorp/Rtech :D - Per i firmware standard mi viene sempre utilissima l'estensione IEtab :cool:
@Carciofone
dalla table of hardware il WRTP54G è praticamente identico al tuo :fiufiu: - quando mi dai la tua mtd2.. :rolleyes:

infoname
26-12-2006, 21:29
Non è colpa loro! Moltissimi firmware funziano meglio con Internet Explorer! Tranne Acorp/Rtech :D - Per i firmware standard mi viene sempre utilissima l'estensione IEtab :cool:
@Carciofone
dalla table of hardware il WRTP54G è praticamente identico al tuo :fiufiu: - quando mi dai la tua mtd2.. :rolleyes:

Ok provero con IE su una macchina windows...questo pero' e' un grave problema da superare in quanto a compatibilita' :)
Approposito degli Arcop/Rtech, ho letto una roba riguardo questi firmware in questo thread pero' vorrei saperne di piu'...se non erro c'e' un thread apposito ma non lo trovo se ti e' possibile gentilmente fare un post crossing oppure mandami via private message il link.

Grazie ancora

DarkWolf
26-12-2006, 21:34
Ok provero con IE su una macchina windows...questo pero' e' un grave problema da superare in quanto a compatibilita' :)
Approposito degli Arcop/Rtech, ho letto una roba riguardo questi firmware in questo thread pero' vorrei saperne di piu'...se non erro c'e' un thread apposito ma non lo trovo se ti e' possibile gentilmente fare un post crossing oppure mandami via private message il link. Grazie ancora Se sei su linux prova konqueror o quelchesia...
Guarda la mia sign (la firma insomma. seconda riga primo link :doh: )

FenrirTheWolf
27-12-2006, 10:46
Infatti rieccomi qui ...

dopo aver aggiornato il router con il v3 di DarkWolf ho notato una cosa strana , quando accendo il router la spia di status si accende , ma pij appena si accende quella dell'adsl si spengono di colpo (status && adsl) e poi serbra che il router rebotti e poi tutto funziona senza problemi , qualche idea ??

Gyank
27-12-2006, 12:18
Infatti rieccomi qui ...

dopo aver aggiornato il router con il v3 di DarkWolf ho notato una cosa strana , quando accendo il router la spia di status si accende , ma pij appena si accende quella dell'adsl si spengono di colpo (status && adsl) e poi serbra che il router rebotti e poi tutto funziona senza problemi , qualche idea ??

Arrischio una risposta:
Potrebbe essere che la tua Adsl vada p.s. a 2 Mega , il nuovo firmware
prima cerca se c'è una Adsl2/2+ , non la trova e si setta per
Adsl 1 con quel "gioco" di lucine ? :mc:


P.S.: notare il mio lessico ad alto contenuto tecnologico :D :D

FenrirTheWolf
27-12-2006, 12:54
Non credo io nella scheda della connessione dell'adsl è connesso a 12 Mb...

Mike73
27-12-2006, 14:57
Scusate, un consiglio urgente: Posso aumentare la portata del wi-fi del mio G604T se acquisto un Access point D-link DWL900 ??
Grazie.
:mc:

Carciofone
27-12-2006, 17:33
:mc:
Nella tabella di compatibilità che ti avevo mandato già tempo fa c'è scritto di NO, almeno fino al formware 3.07 del range extender, sicchè verifica se c'è un firmware più aggiornato.
LINK. (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf)

Mike73
27-12-2006, 21:32
Nella tabella di compatibilità che ti avevo mandato già tempo fa c'è scritto di NO, almeno fino al formware 3.07 del range extender, sicchè verifica se c'è un firmware più aggiornato.
LINK. (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf)

Si, grazie, quella tabella l'avevo già consultata ma onestamente non ci ho capito un granchè!!!