PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45

Bovirus
24-02-2009, 12:47
Che versione di firmware stai usando?
Hai provato sia con IE che con altri browser (Firefox)?

pipposanta
24-02-2009, 17:09
versione firmware V2.00B01T01.EU.20050930
ho provato sia con ie che con firefox

Bovirus
24-02-2009, 19:38
LA versione è un po "datata".
Se usi IP statici ti consiglio di provare il fw aggiornato 3.02.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Nidios
27-02-2009, 09:21
Ciao ragazzi,
ormai è da 3 anni che questo Router sta pedalando, ma ultimamente si comporta in modo un po strano e sinceramente non so nemmeno se è colpa sua.

In pratica a volte non va l'ADSL, le spie di controllo rimangono accese e si spegne la spia dell'ADSL.
Il tutto si ripristina se spengo e accendo il Router, a volte quando non va l'ADSL non va neanche la rete e non riesco ad accedere all'indirizzo dell'Router ed è questo indizio che mi fa pensare che la causa sia il Router.
Ma non vorrei anche che la mancanza della linea ADSL mi faccia bloccare il Router, è possibile questo?

In ogni modo, oramai si blocca una volta al giorno e mi tocca spegnere e riaccende... mi sta partendo il Router?

ciao e grazie da Fabio

Bovirus
27-02-2009, 09:38
Mancano info fondamentali, quali versione firmware, impostazioni connessione, tipo di liena ADSL, etc.

Sono quelle le uniche info fondamentali.

d3US
27-02-2009, 14:42
Da un po' di tempo ho un problema di degrado sull'upload con la parte wired del D-Link G604T.
L'upload con Emule si mantiene sui 3/4 kbps, mentre con Speedtest addirittura non riesce a terminare il test degrandando l'upload sempre più fino ad arrivare verso lo 0.
Il problema lo risolvo momentaneamente cambiando ingresso cavo rete sul router. Non appena cambio porta, l'upload torna a livelli normali. Non dipende da una porta particolare, perchè praticamente quotidianamente scelgo una porta differente.
Il Firmware è un V1 russo, ma ha sempre funzionato perfettamente.

Che gli è preso?!
Grazie!

Bovirus
27-02-2009, 14:53
Il fw v. 1.0 è .... molto obsoleto e avevo un problema di rischio degrado componenti.

Aggiorna al fw 3.02 ufficiale Dlink.

Nidios
27-02-2009, 19:26
Mancano info fondamentali, quali versione firmware, impostazioni connessione, tipo di liena ADSL, etc.

Sono quelle le uniche info fondamentali.

Firmware V3.02B01T01.RU.20071228, 2 PC collegati in 10/100 + un portatile Wifi... solito mulo che va tutto il giorno con SUPERADSL contratto da 2Mbit,
IP dinamico.

Dimmi se dimentico qualcosa...

Stasera torno a casa e vedo che è rimasto acceso tutto il giorno poi all'improvviso ecco che si spegne la spia ADSL e non va internet.
La rete funzione e pure il Wifi, allora entro nel menù del Router faccio salva e riavvia ed è di nuovo on-line.

Fabio

Bovirus
28-02-2009, 16:16
Se sis spegna la spia ADSL, è un interruzione sulla linea.

Controllla la presa e l'impianto e fai fare una verifica al provider.

Prova a limitare le connessioni di emule (mai + 400).

Nidios
28-02-2009, 17:12
Emule lo uso veramente poco anzi quasi nulla, diciamo che pedala uTorrent tutto il giorno.
Ma è normale che quando si spegne la spia dell'ADSL non riesco più ad entrare nel menù del Router?
E perchè quando staccoe attacco l'alimentazione quasi sempre si ripiglia?

Grazie da Fabio

PS.: cmq Super ADSL a veramente rotto, specialmente perchè per chiudere un il contratto che possiedo da 3 anni vuole 70€. :mad:

d3US
04-03-2009, 09:52
Il fw v. 1.0 è .... molto obsoleto e avevo un problema di rischio degrado componenti.

Aggiorna al fw 3.02 ufficiale Dlink.

Grazie per il consiglio, ma ieri ho messo la 3.02 ma la situazione è anche peggiorata.
Le pagine web di configurazione router sono lentissime e la connessione adsl è fortemente degradata, soprattutto in upload.
Non vorrei che l'hardware sia sia rovinato...

Bovirus
04-03-2009, 10:16
Sei sicuro di aver impostato correttamente PPOE-LLC o PPOA.-VCMUX (verifca le impostazioni del tuo provider) e il valore di MTU?
A che velocità aggancia la linea ADSL?

d3US
04-03-2009, 10:46
Sei sicuro di aver impostato correttamente PPOE-LLC o PPOA.-VCMUX (verifca le impostazioni del tuo provider) e il valore di MTU?
A che velocità aggancia la linea ADSL?

Penso di si, il provider è Tiscali (PPPoA VC-MUX). L'MTU l'ho lasciato al default, 1400 mi sembra.
La portante è ok, 8000-512.

Quello che mi lascia perplesso è la estrema lentezza della navigazione nelle pagine di configurazione del router.

Bovirus
04-03-2009, 11:05
Prova una MTU di 1492 o 1500.

d3US
05-03-2009, 10:17
Prova una MTU di 1492 o 1500.

Nulla. Ora provo a ricambiare firmware, ma temo si sia corrotto qualcosa...

Ho provato un altro router e va benissimo.

Grazie in ogni caso!

Mike73
05-03-2009, 10:32
Ciao a tutti, ieri ho installato utorrent ed ho aperto la porta del router per scaricare più velocemente...

Ho notato che internet explore, con utorrent aperto, è LENTISSIMO, devo modificare altro?

Figaro84
14-03-2009, 09:24
Ciao ragazzi, prima di decidere di scrivere ho guardato le prime discussioni e le ultime dieci pagine del 3d ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi con il mio problema.

Nel mio caso, router DSL-G604T, tutto funziona bene di solito ma poi ogni tanto la connessione si blocca, o meglio la porta 80 si blocca, ovvero la navigazione su internet. È una cosa molto strana perché i siti che erano già aperti precedentemente con Firefox continuano ad essere raggiungibili ma qualsiasi nuovo sito risulta irraggiungibile, sia con Firefox che con IE. Il problema c'è solo con la navigazione, Messenger, Skype ed Emule continuano a funzionare correttamente ma questo fastidioso problema, che può presentarsi da una volta a settimana a più volte al giorno, mi costringe a riavviare il router ogni volta.
Ultimo dettaglio, il problema capita sia quando c'è un solo pc connesso, il mio, che due, io e mia sorella.
Qualche idea? :help: Grazie!

Bovirus
14-03-2009, 11:01
Mancano dettagli fondamentali (postarli sempre):
versione firmware modem, ip statico o dinamico, provider, velocità ADSL, tipo di connessione (PPPOE/PPPOA), valore MTU, utilizzo contemporaneo emule/torrent.

Figaro84
14-03-2009, 13:53
Ok scusami.

Firmware: V1.00B02T02.EU.20050815
Prima ip dinamico, ora statico. (difatti speravo che con lo statico le cose si sarebbero rimesse a posto)
Provider: estero, abito in Lussemburgo.
Velocità ADSL: 288 Kbps Upload, 2304 Kbps Download
tipo di connessione: PPPOE
Valore MTU: 1400
Sporadico utilizzo di Torrent, utilizzo di Emule abbastanza frequente sia io che mia sorella (ma con le porta aperte per Emule).

Grazie mille!

Bovirus
14-03-2009, 14:13
Firmware estremamente obsoleto.

Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Usa il modem con IP statico

- Imposta IP bootloader (comando telnet)
- Aggiorna il bootloader (0.22.02b04 mod)
- Aggiorna il fw (consigliato 3.02.RU Dlink)

Non usare x emule/torrent fiel/sorgenti > 400.

Figaro84
15-03-2009, 17:16
come il peggior niubbo che ci possa essere, ho fatto fuori il mio router. Ho fatto l'aggiornamento dell'ip bootloader senza prima verificarne i parametri. Dopo il riavvio del router (perché effettivamente sembrava funzionare al riavvio), l'ho spento per un'ora e dopo averlo riacceso c'era solo la spia power accesa. La spia Status, Adsl e Wlan non si accendavano. Il Wireless non funziona mentre provando tramite Ethernet effettivamente si accende la spia dell'Ethernet sul Router ed il pc prova a rilevarlo, ma senza esito positivo purtroppo.
Per fortuna avevo ancora il vecchio modem usb.
C'è modo di recuperare questa niubbata o domani devo andare a comprare un nuovo router?

DarkWolf
15-03-2009, 17:21
Non che ci abbia capito granchè ad essere sincero ma...
Hai provato ad avviare ciclamab? Si connette al bootloader?
Hai provato, in alternativa, un pacchetto tiupgrade in corrupted image mode?

Figaro84
15-03-2009, 17:44
Il fatto è che ho le mani legate perché non c'è comunicazione tra router e pc. Si accende solo l'alimentazione ma sembra morto, il pc non lo rileva :(

DarkWolf
15-03-2009, 17:53
Il fatto è che ho le mani legate perché non c'è comunicazione tra router e pc. Si accende solo l'alimentazione ma sembra morto, il pc non lo rileva :(Se il bootloader è ancora attivo puoi recuperarlo con i metodi indicati nel post precedente altrimenti serve la jtag.

Figaro84
15-03-2009, 17:59
Cosa sarebbe la jtag?
Se avvio il bootloader non succede nulla perché con l'ip del router non avviene nulla.

DarkWolf
15-03-2009, 18:07
Cosa sarebbe la jtag?
Se avvio il bootloader non succede nulla perché con l'ip del router non avviene nulla.Perdonami ma se ne parla ormai da qualche anno ed in decine di posts; topics; forums.
Ribadisco quanto detto precedentemente:Hai provato ad avviare ciclamab? Si connette al bootloader?
Hai provato, in alternativa, un pacchetto tiupgrade in corrupted image mode?Prenditi la briga di leggere i topic di carciofone e/o la mia guida per ciclamab e fa dei tentativi.

Bonovox767
15-03-2009, 19:38
Monto ormai da tempo il firmware di Darkwolf, con soddisfazione...

Negli ultimi tempi ho notato una cosa a cui non avevo mai fatto caso...

La luce del segnale ADSL del router perde intensità, specialmente mentre scarico files pesanti... si affievolisce proprio.

Visto che su un Pc e solo su uno, mentre scarico qualcosa cade la connessione (gli altri Pc navigano tranquillamente) mi chiedevo se a voi la luce rimane sempre fissa, o se pure a voi lampeggia o si affievolisce in certi casi, e se queste anomalie possono essere dovute ad un deterioramento delle prestazioni.

Ho fatto un reset del router ma non è cambiato nulla... non se provare ad installare il firmware 3.02 ru...

Che ne dite? Tu mio caro amico lupacchioto scuro che ne dici? :D

frato
15-03-2009, 21:02
Monto ormai da tempo il firmware di Darkwolf, con soddisfazione...

Negli ultimi tempi ho notato una cosa a cui non avevo mai fatto caso...

La luce del segnale ADSL del router perde intensità, specialmente mentre scarico files pesanti... si affievolisce proprio.



Lo fa anche a me. Penso sia una cosa normale. Il modem va benissimo!
(Versione firmware: RouterTech 2.30 Modded by DarkWolf)

Bonovox767
16-03-2009, 07:24
Ti ringrazio :)

..è che certe cose magari po le noti solo quando hai qualche problema :D

Business_Man
19-03-2009, 20:11
scusate, è più forte di me, ma io odio d-link

etoy
19-03-2009, 20:17
edit

pegasolabs
19-03-2009, 21:24
scusate, è più forte di me, ma io odio d-linkPensiero molto costruttivo alla discussione :mbe:
Sentito mai parlare di flame che normalmente conseguono a un post del genere?
La prossima volta o fornisci argomentazioni valide o astieniti.

itoachi
28-03-2009, 00:51
volevo fare una domanda, ad oggi il g604t resta ancora uno dei migliori router in circolazione o no?(nella fascia "casalinga" intendo)

Bovirus
28-03-2009, 07:41
Ce ne sono di meglio o di peggio.
Dalla sua è che ultra conosciuto e a parte difetti hw il sw si recupera ogni situazione e con gli opportuni fw si sfrutta il 99% delle sue funzionalità.

Bonovox767
11-04-2009, 15:37
Monto ormai da tempo il firmware di Darkwolf, con soddisfazione...

Negli ultimi tempi ho notato una cosa a cui non avevo mai fatto caso...

La luce del segnale ADSL del router perde intensità, specialmente mentre scarico files pesanti... si affievolisce proprio.

Visto che su un Pc e solo su uno, mentre scarico qualcosa cade la connessione (gli altri Pc navigano tranquillamente) mi chiedevo se a voi la luce rimane sempre fissa, o se pure a voi lampeggia o si affievolisce in certi casi, e se queste anomalie possono essere dovute ad un deterioramento delle prestazioni.

Ho fatto un reset del router ma non è cambiato nulla... non se provare ad installare il firmware 3.02 ru...

Che ne dite? Tu mio caro amico lupacchioto scuro che ne dici? :DQualcosa che non va deve esserci...non so se a qualcuno è mai capitato qualcosa del genere...

Vi aggiorno...sperando in qualche possibile soluzione...

Router D-Link G604T con Firmware v3 di Darkwolf.

3 Pc collegati:
1 Con Xp Home SP3 collegato in Wireless - IP Fisso - Chiave WPA-PSK (nessun problema)
1 Con Vista SP1 collegato con cavo ethernet - IP Fisso (nessun problema)
1 Con Xp Home SP3 collegato con cavo ethernet - IP Fisso ed è quello che mi dà problemi.

Navigo tranquillamente ma nel momento in cui uso qualche programma P2P o se scarico anche dal Web qualche file pesante, come una distro di Ubuntu, appena la velocità di download raggiunge picchi elevati, sebbene la LAN risulti attiva, la connessione cade... si scollega Skype, Messenger e non si naviga più su quel Pc, mentre la connessione sul Router è attiva e gli altri Pc navigano tranquillamente.
A quel punto devo disattivare la scheda di rete e riattivarla, e posso navigare subito senza problemi.

Ho provato a cambiare porta ethernet sul router...niente da fare.

Ho pensato che il problema potesse essere dovuto a qualche corruzione del sistema operativo..ma reinstallando il problema persiste.

Ho pensato che potesse essere magari la scheda di rete LAN...le ho aggiornato i driver... niente.

Allora ho installato una scheda di rete Wireless che avevo da parte...al momento sembrava andasse tutto bene, ma poi la situazione si è rivelata anche peggio, perchè in Wireless non solo cade la connessione, ma addirittura sparisce la connessione ADSL sul router, costringendomi a riavviare il router stesso (si proprio spegne la luce del segnale adsl e di conseguenza non c'è connessione sull'intera rete LAN)

Ho provato a scaricare tramite il Pc con Windows Vista, e con quello non ho nessun problema...

Giuro che non so più cosa provare...

Ero propenso a pensare ad un problema solo del Pc, visto che solo uno dà questi problemi, ma il fatto che se connesso in wireless faccia cadere proprio l'adsl sul router mi ha lasciato perplesso...

C'è qualcosa da settare in particolare sul router?

Bonovox767
11-04-2009, 15:37
EDIT

Bonovox767
11-04-2009, 15:42
EDIT

Alexxio
16-04-2009, 16:29
ciao raga, mi date una piccola manina?
uso il fw russo V3.02B01T01.RU.20071228, con un'antenna da 6db (circa 35cm lunga), ma è da un po' di tempo che ho notato che il segnale non arriva più lontano come prima, ma si esaurisce nelle vicinanze molto rapidamente (circa una decina di metri!)..l'unica cosa che potevo fare è stata riavvitarla ben bene anke perchè il settaggio della wireless power via interfaccia è messo a full...ma non è cambiato niente..
avete qualche trick da consigliarmi? perchè escludendo che si sia rotta l'antenna stavo pensando di cambiare router, anke se non so se si sia rotto qlcs o che...consigli? ci sto pensando da qualche giorno ma non so cosa posso fare..:muro:

pikmin38
23-04-2009, 13:20
Ciaoo a tutti,
io devo acquistare un AP che funzioni in modalità Client per la mia XBOX360...
Ed avendo nel cassetto un Router DLINK G604T...mi chiedevo se questi, configurato appositamente potrebbe essere adatto allo scopo.

Se così fosse eviterei di spendere 40 euri...no?

Grazie

ps. se nn posso utilizzarlo, quasi lo vendo a 30 euro + spese. :D

Bovirus
23-04-2009, 13:42
Per l'ennesima volta vedi thread "Collegamento in cascata di due router"....

pikmin38
23-04-2009, 15:25
Per l'ennesima volta vedi thread "Collegamento in cascata di due router"....

Scusa l'ignoranza...ma io nn ne capisco molto di queste cose...a me serviva collegare la console di gioco (che nn ha il wifi) al mio router ALICE...
per quello che sparato la domanda!

Ho letto da qualche parte che basta avere un AP che funzioni in modalità Client ed avendo io un Router Dlink g604T...mi sono permessa di intromettermi...tutto qui.

Grazie lo stesso ciaooo

Bovirus
23-04-2009, 15:43
In quel thread si parla specificatamente come collegare in cascata due router di cui uno funziona da AP.
Quello è il thread in cui vine affrontato lo specifico argomento della tua richiesta.

itoachi
30-04-2009, 00:03
ciao a tutti ho un problema, ho impostato le porte del router come è spiegato qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/eMule.htm
l'ho fatto per emule, azureus e altri programmi.ho impostato anche l'ip statico sul mac address della mia scheda wifi.

il problema è che ogni tanto, circa ogni 2 gg, dalla pagina Virtual Server scompaiono le impostazioni.rimangono come "available rules" ma non come "applied rules".perchè?dopo averle impostate ho cliccato su apply e poi SAve and reboot non ho resettato il router o altro....

ho un firmware V3.02B01T01.RU.20071228

grazie a tutti come sempre in anticipo

itoachi
03-05-2009, 23:14
proprio nessuno?

Bovirus
04-05-2009, 05:43
Non saprei osa dirti.

Io ho quel firmware ma non ho sperimentato problemi di quel geneer (anch'io ho delle regole di forwarding ma mi rimangono).
Il bootloader è quello originale?

itoachi
04-05-2009, 17:13
non ne sono sicuro.ho fatto l'aggiornamento sotto winxp, se non ricordo male non è piu quello originale ma ti ripeto non ci giurerei.che posso fare al riguardo?posso rimettere il bootloader orig?c'è una guida?grazie mille

Kis
25-05-2009, 21:23
ragazzi una curiosità, qualcuno ha info sul router linksys cisco wrt54gl??
l'ho preso oggi a 60€.. volevo capire se questo d-link ha dei problemi d'estate (surriscaldandosi ha delle cadute di linea, ho risolto quando avevo cadute ogni 5 sec[era un cavo della coppia a 100metri da casa scoperto] ora con il caldo ogni tanto perdo la connessione sia wireless che wi-fi)

non riesco nemmeno a configurarlo, non ha un cavolo di info su portante nè su altre cose (snr ecc), non si allinea, boh...

c'è ppoe(e un ppt) semplice e qualche cavolata ma se provo a farlo connettere non và, non c'è nemmeno un thread a riguardo..

mi sà che ho fatto un cazzata a comprarlo:doh: :help:

Bovirus
26-05-2009, 07:56
Non ho capito se le domande che stai facendo riguardano un dlink (che non hai specifcato quale) o il LinkSys WRT54GL.

Se ti riferisci al Linksys sei OffTopic (OT) in quanto questa è al discussione del Dlink DSL-G604T.

Kis
26-05-2009, 14:16
Non ho capito se le domande che stai facendo riguardano un dlink (che non hai specifcato quale) o il LinkSys WRT54GL.

Se ti riferisci al Linksys sei OffTopic (OT) in quanto questa è al discussione del Dlink DSL-G604T.



no mi riferivo a quel linksys che sostituiva il d-link g604t, cmq lo riporto indietro non prende la portante e ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione ufficiale dal sito linksys, scusate l'off topic!
Ora torno on però, perchè il mio 604t v3 ru con l'estate perde la connessione per 5 6 sec e la riprende subito (ho rifatto sistemare la linea sino al box e in effetti c'erano problemi di cavi scoperti al box) boh.. può essere un surriscaldamento eccessivo??

vyger
28-05-2009, 19:24
un problema con una ipcam.
ho una telecamera connessa via wi fi al router.
la cam ha ip statico porta 8025
ho aperto la porta sul router come faccio per emule, ma nulla
se digito il mio ip vado giustamente sul router se digito il mio ip:8025 niente di niente.
la webcam va, ma nulla non riesco a raggiungerla da fuori rete.
dove sbaglio?

annunaki
03-06-2009, 07:56
Buongiorno a tutti.
Voleavo risolvere un dubbio con l'aiuto di qualche "luminare" di questo modem-router. Vi spiego la situazione.
Ho preso il dsl g604t e ho seguito la procedura di installazione presente nel manuale allegato ma subito si è verificato un problema: quando collego il modem al pc col cavo ethernet, nell'icona in basso a destra mi appare "acquisizione indirizzo di rete" e poi sull'icona compare il punto esclamativo con scritto "connettività assente o limitata". Se invece provo via wireless tutto funziona correttamente (ho Tele2 7mega ma non ho mai avuto il minimo problema).
Premetto che:

- ho provato a disattivare il firewall (Comodo) e l'antivirus (Antivir)
- ho provato a resettare il modem
- ho provato a cambiare cavo ethernet
- ho provato anche il vecchio modem ed è ok

Cosa può essere? Mi sfugge qualcosa di banale o qualche permesso? Qualche settaggio particolare nel router? Il firmware??

Ringrazio tutti anticipatamente per l'assistenza e l'aiuto.

:)

Bovirus
03-06-2009, 08:58
Prova ad usare un ip statico x la scheda di rete.
Sistema operativo del pc ? Vista?
versione di firmware installato nel modem?

Trovi ulteriori info 8disabilitazione funzioniinutili Vista e firmware aggiornati) nel thread ufficiale Dlink. Link nella firma.

annunaki
03-06-2009, 09:06
Prova ad usare un ip statico x la scheda di rete.
Sistema operativo del pc ? Vista?
versione di firmware installato nel modem?

Trovi ulteriori info 8disabilitazione funzioniinutili Vista e firmware aggiornati) nel thread ufficiale Dlink. Link nella firma.


Non ho ancora provato con l'IP statico... magari è quello!
S.O. Win XP sp2
Firmware V1.00B02T02.EU.20050815

Bovirus
03-06-2009, 09:15
Direi che dovresti fare due cose:

1 - aggiornare il bootloader (per facilitarti l'agagncio ai recovery e stabilizzare il funzionamento)

2 - aggiornare il fw (la tua è datata). Versione consigliato 3.02 (12.2007)

Entrambi gli aggiornamenti vanno fatti via LAN (non wifi) con ip statico.

Trovi tutto nel link in firma.

annunaki
03-06-2009, 10:04
Direi che dovresti fare due cose:

1 - aggiornare il bootloader (per facilitarti l'agagncio ai recovery e stabilizzare il funzionamento)

2 - aggiornare il fw (la tua è datata). Versione consigliato 3.02 (12.2007)

Entrambi gli aggiornamenti vanno fatti via LAN (non wifi) con ip statico.

Trovi tutto nel link in firma.



Ok, intanto grazie del rapidissimo aiuto!
Dopo faccio una prova (sempre sperando che col cavo mi veda il router, sennò proprio non saprei che fare...!!)

vyger
03-06-2009, 10:12
ma per il mio problema di port forwarding nulla?

annunaki
03-06-2009, 13:06
Direi che dovresti fare due cose:

1 - aggiornare il bootloader (per facilitarti l'agagncio ai recovery e stabilizzare il funzionamento)

2 - aggiornare il fw (la tua è datata). Versione consigliato 3.02 (12.2007)

Entrambi gli aggiornamenti vanno fatti via LAN (non wifi) con ip statico.

Trovi tutto nel link in firma.



Dunque, assegando l'IP statico la connessione via LAN rimane e non cade. Tuttavia, quando digito l'IP del router per entrare nella configurazione, non mi fa entrare ("indirizzo non trovato", "tempo scaduto", "controllare impostazioni proxy/firewall" etc.). Con il wi-fi invece tutto ok.
Che cosa devo fare???????
Inoltre quando provo ad aggiornare il firmware con quello che mi hai suggerito, quando mi dice di collegare immediatamente l'alimentazione del router, resta tutto lì piantato....... :cry: :cry: :cry:

Bovirus
03-06-2009, 13:18
Leggi bene il post che spiega come impostare l'indirizzo ip (my_ipaddress) del bootloader tramite comandi telnet prima di usare il recovery.

annunaki
03-06-2009, 13:51
Perdonami se approfitto della tua competenza: secondo te è proprio una questione di firmware? Perchè la cosa strana è che se vado in wi-fi e nel protocollo tcp/ip metto "ottieni automaticamente ip...." funziona subito e senza assegnare alcun ip statico...! Questa è la cosa strana!

Bovirus
03-06-2009, 14:02
Teoricamenet no.
Ma siccome caricando il fw (il tuo è molto vecchio e non ADSL2) si azzera anche la configurazione, non si sa mai.

Anche Vista ogni tanto ne combina di sue....

annunaki
03-06-2009, 15:59
Vedo che tra i firmware moddati ce n'è anche uno molto recente (15/04/09): non è meglio mettere quello anzichè quello del 2007? La procedura di upgrade mi sembra la medesima e magari risolve qualche bug in più...! Che dici?

Anche Vista ogni tanto ne combina di sue.... >>> Ho Win XP!

Bovirus
03-06-2009, 17:06
Mi risult un fw 2009 x G624T (non G604T).

Quello G624T del 2009 ha problemi di apertura di MSN e di apertura di alcuni siti.

La versione 3.02 del 12.2007 non ha di questi problemi.

annunaki
03-06-2009, 20:13
Niente da fare... Ho provato con il bootloader e non me lo lascia fare: mi dice che il server non risponde... Poi ho proato comunque con l'aggiornamento fw e mi ice che l'IP del mio device è 5.8.8.8.8 (!!): mi dice di cambiarlo e riprovare... Ovviamente non si riesce... Ho provato a pingare il router (ping 192.168.1.1) e non risponde!! Insomma non riesco a vedere il router in LAN! Ora ho provato a smanettare con i DHCP e non mi funziona più neanche il wi-fi (vedo il router e posso modificare i settaggi ma non navigo più... ora sto usando un altro modem).
Comunque le spie del router sono tutte a posto e si accendono come da manuale: cosa cacchio devo fare?? Non so più che strada prendere... :eek:

Bovirus
04-06-2009, 06:33
Per fare ulteriori test serve la console seriale.
Vedi link nella firma.

annunaki
04-06-2009, 07:06
Per fare ulteriori test serve la console seriale.
Vedi link nella firma.


Ah beh ok... Allora lo vendo e ne prendo un altro.
Ciao e grazie comunque per l'aiuto.

Bovirus
04-06-2009, 08:00
Riesci a vendere un modem che va solo in wifi e non in ethernet?

Tramite il wifi prova ad andare in telnet e impostare l'ip del bootloader (nel thread uffciale del dlink vedi firma c'è scritto come afre via telnet)

E'' normale che nè l'aggiornamento del bootloader ne il recovery funzionaino regoalrmenet.
Nel threa c'è spiegato chiaramenet che come nel tuo caso se il bootloader ha ip 5.8.8.8 e la scheda di rete su 192.168.1.2 non ci può essere comunicazione.

Quindi va impostata la scheda di rete in ip fisso 192.168.1.2 e cambiiato l'ipd el bootloader via telnet a 192.168.1.1.
Si riavvia il modem (x fargli rpendere l'impostazione) e si fa aggiornamento del fw e se vuoi del bootloader.

annunaki
04-06-2009, 09:12
OK, stasera provo. Sennò Ciclamab...! :mc:

annunaki
04-06-2009, 12:58
dunque: cambiato tramite TELNET l'ip del router e verificato (ora è 192.168.1.1); provato a pingare e nessuna risposta.... Boh...
Provato a lanciare comunque l'upgrade e mi si ferma sulla finestra "Aggiornamento firmware..." e poi si blocca alla seconda tacca.
A sto punto provo fare l'aggiornamento tramite wi-fi, tanto non ho nulla da perdere.................. :mbe:

vyger
06-06-2009, 17:44
scusate, forse c'e' un baco nel mio firmware

ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B12.AU_20070509

quando inserisco la chiave WEP mi continua a dare errore dicendomi di inserirne una da 10 caratteri esadecimali.
ma e' quello che faccio 10 caratteri esatti, ma niente non l'accetta

infoname
07-06-2009, 01:44
scusate, forse c'e' un baco nel mio firmware

ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B12.AU_20070509

quando inserisco la chiave WEP mi continua a dare errore dicendomi di inserirne una da 10 caratteri esadecimali.
ma e' quello che faccio 10 caratteri esatti, ma niente non l'accetta

Esadecimale = caratteri da 0 a 9 e da A a F, se inserisci un carattere da G in poi ti da' errore.

P.S. non impostare la WEP, usa WPA

vyger
07-06-2009, 07:55
devo solo evitare che i vicini si attacchino alla mia adsl. la WEP basta. Anche perchè i cellulari e la IP cam non vorrei avessero dei problemi con la WPA.

Bovirus
07-06-2009, 08:16
WPA è meglio di WEP.
Verifica se tutti i dispositivi che vuoi usare hanno l'opzione WPA.

Vanga
09-06-2009, 21:27
Salve a tutti,di recente mi hanno attivato fastweb è venuto il tecnico e mi ha installato l'hag, purtroppo in un posto diverso da dove avevo prima il mio router DSL-G604T,e quindi non ho potuto collegare(tramite cavo) il pc principale all'hag.
Ora vorrei utilizzare il mio G604T(lui si che è ancora collegato via cavo al pc)come se fosse una chiavetta usb wi fi,mi spiego meglio vorrei utilizzare solo la parte wireless del mio vecchio router per fargli vedere la rete wi fi di fastweb.
Come devo settare il tutto?
Spero di essere stato chiaro e ringrazio anticipatamente.

LaToX
24-07-2009, 12:42
Buon giorno, sono un felicissimo possessore di questo router da diversi anni.

Volevo sapere da voi se c'è un comando da dare al router quando cade la connessione di riconnettersi automaticamente.
Ora ogni volta mi tocca staccare l'alimentazione, aspettare un po e poi riconnetterla.

Bovirus
24-07-2009, 13:07
Il modem non dovrebbe perere la conenssione.
Qualche info in più sulla configurazione (uso ip statico, tipo di connesione ADSL, versione firmware del modem)?

Sirbako
25-07-2009, 19:01
Buon giorno, sono un felicissimo possessore di questo router da diversi anni.

Volevo sapere da voi se c'è un comando da dare al router quando cade la connessione di riconnettersi automaticamente.
Ora ogni volta mi tocca staccare l'alimentazione, aspettare un po e poi riconnetterla.

aggiorna il firmware e vedrai che la connessione non cade..

PaTLaBoR
26-07-2009, 12:48
A me cade continuamente. Sono con windows vista ma la connessione va e viene continuamente.
A volte il modem perde la connessione e rimane acceso soltanto un led.

Ho già aggiornato con una versione inglese Firmware Version : V2.00B01T01.EU.20050930, non se se sia l'ultima ma sto pensando seriamente di cambiarlo... navigare è diventato un calvario. :muro: :muro:

Bovirus
26-07-2009, 21:09
Prova ad aggiornarlo (fw + recente maggio 2009).
Fai un bel reset forzato, aggiorna e rifai il reste forzato 830sec).

Ulteriori info al thread in firma.

Pondera
27-07-2009, 04:06
Prova ad aggiornarlo (fw + recente maggio 2009).
Fai un bel reset forzato, aggiorna e rifai il reste forzato 830sec).

Ulteriori info al thread in firma.
A scanso di equivoci, mi permetto di correggere queste sviste, non si sa mai :) ...

Il fw di maggio 2009 è per il DSL-G624T! Per il DSL-G604T (dato anche che siamo nella discussione specifica!) l'ultimo fw è:


DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) [Consigliato!] -> Download (ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/Dlink_DSL-G604T/DSL-G604T_Dlink_3.02B01T01.RU_20071228.zip)

Per il reset il testo, corretto, è:

Fai un bel reset forzato, aggiorna e rifai il reset forzato (30sec).

Bovirus
27-07-2009, 05:59
Grazie delle correzioni e scusa per le sviste.

ashram
28-07-2009, 15:21
Scusate un attimo,io ho un 604t con firmware orginale D-link del 2008 (mi pare) e ho seri problemi di velocità di trasferimento in lan 100mbit (viaggia sui 5-6 MB/s se collego i due apparati senza router,stesso cavo viaggiano a 12 MB/s).

Che posso provare ? Un firmware moddato ? Potrebbero risolvere questo problema ?

grazie

inmythirdeye
28-07-2009, 20:58
Ciao ragazzi qualcuno di voi sa come posso riavviare il router direttamente dal pannello e quindi senza staccare e riattaccare la spina? Grazie

Bovirus
28-07-2009, 21:03
via telnet - comando reboot / Da pannello frontale non è possibile

ashram
29-07-2009, 13:48
Magari è di aiuto a qualcuno che utilizza un router d-link simile al mio 604t : ho risolto TUTTI e dico tutti i problemi aggiornando il firmware (avevo l'ultima versione ufficiale) con il routertech 2.9...che serietà da d-link !

Bovirus
29-07-2009, 15:25
A quale versione ufficiale ti riferisci come ultima?

Sirbako
29-07-2009, 15:36
avete mica degli script telnet (linux, ubuntu), o eventualmente una guida su come costruirli, per abilitare e disabilitare il wireless?

grazie

ashram
29-07-2009, 15:40
Bovirus : l'ultima d-link ufficiale che hai linkato nel tuo post come consigliata.Occhio che con quella l'ethernet a 100mbit ve la scordate!

Bovirus
29-07-2009, 15:43
OK. Qiìuindi è la versione DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007

La prossima volta scrivi per esteso la versione.

mikycol
29-07-2009, 15:46
Bovirus : l'ultima d-link ufficiale che hai linkato nel tuo post come consigliata.Occhio che con quella l'ethernet a 100mbit ve la scordate!

Che vuol dire ce la scordiamo??

Con questa versione?

OK. Qiìuindi è la versione DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007

La prossima volta scrivi per esteso la versione.

ashram
29-07-2009, 15:56
Voglio dire che non funziona a velocità massima...passando al routertech con stessi cavi e stessi dispositivi sono passato da 5 MB/s a 11 MB/s e il mio wireless riesce a fare streaming sul mio macbook di un 1 film senza interruzioni (prima era impossibile)..vedete voi :)

mikycol
29-07-2009, 16:44
Quindi quel FW è buggato??

Bovirus
29-07-2009, 17:16
Non è buggato.
E' un problema di prestazioni legate allo scambio di dati sulla ethernet.
I firmware originali Dlink relativamente allo scambio di dati tra due pc collegati attraverso il modem hanno prestazioni inferiori a quelli moddati (es. Routertech)

mikycol
29-07-2009, 17:22
Ma anche la versione 2??

kappe46
14-08-2009, 09:51
ciao a tutti
è la prima volta che scrivo su questo forum,ho un problema e non riesco a venirne a capo :D

ho un router dsl g604t con connessione libero
fino ad una settimana fa andava tutto bene...mi collegavo con 2 pc wireless e col pc fisso via lan
ora improvvisamente se tento di connettermi via wireless col portatile dopo qualche secondo il router si impalla e devo staccare l'alimentazione per farlo ripartire

ho fatto delle prove e ho notato che si impalla quando deve caricare qualcosa tipo video di youtube,o più pagine internet contemporaneamente

se mi collego via lan col portatile fila tutto liscio e posso caricare quante cose voglio

quale potrebbe essere il problema?ho controllato nei settaggi del router ed è tutto a posto

paolocorpo
14-08-2009, 10:04
ciao a tutti
è la prima volta che scrivo su questo forum,ho un problema e non riesco a venirne a capo :D

ho un router dsl g604t con connessione libero
fino ad una settimana fa andava tutto bene...mi collegavo con 2 pc wireless e col pc fisso via lan
ora improvvisamente se tento di connettermi via wireless col portatile dopo qualche secondo il router si impalla e devo staccare l'alimentazione per farlo ripartire

ho fatto delle prove e ho notato che si impalla quando deve caricare qualcosa tipo video di youtube,o più pagine internet contemporaneamente

se mi collego via lan col portatile fila tutto liscio e posso caricare quante cose voglio

quale potrebbe essere il problema?ho controllato nei settaggi del router ed è tutto a posto
IO ho un DSL 624 e cambia poco ....
Ho notato che questi router soffrono il caldo: hai provato a porlo in verticale ed inuna zona aerieggiata ??
Dovrebbe migliorare molto la cosa o almeno a me ha funzionato.
Questa estate solo una volta mi si è "congelato"

kappe46
14-08-2009, 10:44
IO ho un DSL 624 e cambia poco ....
Ho notato che questi router soffrono il caldo: hai provato a porlo in verticale ed inuna zona aerieggiata ??
Dovrebbe migliorare molto la cosa o almeno a me ha funzionato.
Questa estate solo una volta mi si è "congelato"

ora provo
ma ha senso che per il caldo il wireless si impalli e la lan no?

paolocorpo
14-08-2009, 10:49
Può aver senso
Prova a efammi sapè :)

kappe46
14-08-2009, 11:03
router fresco come una rosa ma niente, dopo 10 secondi si impalla
e non si spegne sempre la stessa spia...una volta l'adsl,un altra lo status,poi la lan,poi tutte

paolocorpo
14-08-2009, 11:04
MI spiace :confused:
Almeno abbiamo provato;)

Bovirus
14-08-2009, 19:13
x Kappe46
Mancano info fondamentali per una risposta

Versione firmware modem
Sistema operativo utilizzato
Utilizzo con ip fisso o automatico
Protezione sul wireless? se sì quale?

kappe46
14-08-2009, 22:18
x Kappe46
Mancano info fondamentali per una risposta

Versione firmware modem
Sistema operativo utilizzato
Utilizzo con ip fisso o automatico
Protezione sul wireless? se sì quale?

eccomi

Versione firmware modem : V1.00B02T02.EU.20040618
Sistema operativo utilizzato : windows xp
Utilizzo con ip fisso o automatico : ip fisso
Protezione sul wireless? se sì quale? : se ho inteso bene....WEP

Bovirus
14-08-2009, 22:44
Prima di tutto magari aggiorna ad una versione "umana".

Puoi provare sia il firmware Dlink (12.2007) che il firmware Routertech 2.9.
Ti consiglio di cominciare con il firmware Dlink.

Trovi tutto nel thread ufficiale (link nella firma).
Leggi bene le avvertennze (ip bootloader / aggiornamento via lan no wireless).

kappe46
14-08-2009, 23:01
ahah in effetti è vecchiotto
però non capisco perchè funziona tutto per 4 anni e poi booom salta
strano....provo! grazie!

kappe46
15-08-2009, 00:00
firmware Dlink installato ma il problema persiste...col wifi il router si blocca

Bovirus
15-08-2009, 07:44
Prova a e effettuare un reset prolungato (30sec continui con modem acceso) e a ricaricare le impostazioni.

Aggiornato il bootloader?

Prova a cambiare canale se possibile e anon usare il WEP.
Se ne hai la possibilità prova da più di un pc con il wifi (sul pc driver aggiornati per il wifi)

Eventualmente prova a caricare il firmwar RouterTech 2.90.

Mike73
17-08-2009, 21:20
E' da parecchio tempo che appena mi si avvia il pc non mi parte la connessione causa qualche errore presente nella configurazione del pc (preciso questo perchè se mi connetto in wi-fi la connessione c'è e funziona quindi immagino che l'errore sia nel pc)....

Se lascio impostare tutto al pc funziona bene, appena metto questi parametri:

TCP
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1

DNS
212.216.112.112
212.216.172.62


ogni tanto (per la verità spesso) windows mi dice che c'è qualche problema sulla connessione, quindi gli e li faccio risolvere (ci mette parecchio tempo ogni volta) e la connessione riparte....

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho dovuto impostare quei parametri per aprire correttamente le poprte ad emule ed utorrent...

Nidios
18-08-2009, 16:56
Ciao a tutti... vorrei chiedervi aiuto per usare VNC da un altro computer e iphone.
Esiste VNC per iphone e lo uso tranquillamente in wifi, è possibile usarlo anche per internet ma non riesco ad aprire le porte del rooter.

Da quelo che ho capito (ditemi se sparo castronate) devo aprire la porta 5900 o 5800. Ma su che menù si trova?
E' l'ho sesto sistema di aprire le porte su Emule etsimili?
Le porte che devo aprire sono sia TCP/UPD?

Poi all'avvio del programma client so che devo mettere il DNS che lo trovo tramite un sito.... nient'altro giusto?

Scusate le molteplici domande ...

Grazie da Fabio

Mike73
26-08-2009, 09:04
E' da parecchio tempo che appena mi si avvia il pc non mi parte la connessione causa qualche errore presente nella configurazione del pc (preciso questo perchè se mi connetto in wi-fi la connessione c'è e funziona quindi immagino che l'errore sia nel pc)....

Se lascio impostare tutto al pc funziona bene, appena metto questi parametri:

TCP
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1

DNS
212.216.112.112
212.216.172.62


ogni tanto (per la verità spesso) windows mi dice che c'è qualche problema sulla connessione, quindi gli e li faccio risolvere (ci mette parecchio tempo ogni volta) e la connessione riparte....

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho dovuto impostare quei parametri per aprire correttamente le poprte ad emule ed utorrent...

Ho provato a disabilitare anche il dhcp nel router e mettere l'ip fisso, ma non ho risolto niente..

Probabilmente devo cambiare firmware o impostare qualche altra cosa?
Oltre all'errore suindicato, mi si frreza la connessione ad intervalli abbastanza regolari e spesso.


P.S. Ho notato che il tutto si verifica sia con windows vista che con windows 7 mentre sotto XP, mi sembra funzionare tutto alla perfezione.

Bovirus
31-08-2009, 09:28
Se sotto Xp funziona tutto è probabile qualche problema di gestione della connessione sotto Vista/Windows 7.

Aggiorna i driver del chip wireless del pc alla versione + recente. Usando le info in

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Disabilita autotuning del tcp/ip e altre funzioni critiche.

Mike73
31-08-2009, 09:51
In effetti ho provato a fare un'installazione ex novo di windows xp ed i problemi li ho anche con tale so...

Gli unici due indiziati rimangono la linea (ho un snr variabile da 3 ad 8) ed il router (sto usando sulla stessa linea un modem alice collegato al portatile e sembra che funzioni bene.. Ovvero la connessione è sempre lenta ma emule funziona)..

Provo a cercare l'autotuning del tcp/ip.. Per altre funzioni critiche, cosa intendi?

Bovirus
31-08-2009, 09:56
Vedi post con indicazioni disabilitazione ottimizzazioen Vista.

Mike73
31-08-2009, 09:58
Vedi post con indicazioni disabilitazione ottimizzazioen Vista.

Intendi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

dove è scritto

Per gli utenti di sistemi operativi Vista


Se è così l'ho gia fatto!

P.S. cmq da come ho scritto sopra il problema non dovrebbe essere il so in quanto me lo fa anche sotto xp...
Gli unici due indiziati rimasti sono la linea ed il modem/router....

Mike73
31-08-2009, 14:37
Oggi ho chiamato di nuovo il 187 e per la verità ho parlato con un operatore molto gentile e preparato.

Siccome in casa oltre al g604 ho anche un modem alice abbiamo fatto una serie di prove ed abbiamo scoperto che mentre con il router l'snr scende ed oscilla da 3 a 8 (ed in effetti la connessione cade o si blocca) con il modem usb rimane stabile con picchi di 25/26, infatti con il modem usb la connessione va bene e riesco a scaricare un driver nvidia da oltre 100mb che non si scarica con il router...

A questo punto o c'è qualcosa da settare nel router oppure lo stesso è da sostituire, mi aiutate?

In caso fosse da sostituire, avrei pensato ad un DSL-2740B, cosa ne pensate?

Grazie.

Nidios
27-09-2009, 21:04
Ragazzi, mi sta che il mio 604T mi sta lasciando...
ormai è una settimana che mi salta l'ADSL in modo randon.
Può capitare dopo 10 minuti come dopo qualche ora, il fatto è che ho l'impressione che la linea non centri niente.
Il motivo?

Il rooter sembra andare in blocco, ovvero uno su 2 dal distacco della linea non riesco ad entrare nel rooter tramite IP, e sono costretto ad riavviare.
Naturalmente per ogni riavvio che faccio l'ADL funzia alla grande.

E' ora di cambiarlo?
Che prova posso fare prima di iettarlo?

Grazie da Fabio

hasmet
27-09-2009, 21:20
Io ho un problema con questo router....allora io ho 2 pc in casa, uno fisso e uno portatile. Col fisso mi collego alla rete wireless senza alcun problema, però con il portatile lasciando un ip a scelta del router non riesco a collegarmi. Rilevo il router, mi ci collego ma purtroppo rimane mezz'ora a richiedere l'indirizzo ip e quindi non va. Non riesco tra l'altro nemmeno a accedere alla configurazione del router. Come posso fare???

Bovirus
27-09-2009, 21:43
@Nidios
Non hai specificato la versione del firmware.
Prova ad aggiornare Bootloader e firmware (vedi thread in firma)

@Hasmet
Prova ad usare un ip fisso (diverso) sia per fisso che per portatile).
Non hai specificato il sistema operativo.
Se Vista vedi nel thread in firma ottimizzazione Vista.
Sia per Xp che per Vista se non sai come impostare ip fisso (statico) cerca in Googgle.
Che versione di firmware hai il modem?

Nidios
28-09-2009, 08:00
@Nidios
Non hai specificato la versione del firmware.
Prova ad aggiornare Bootloader e firmware (vedi thread in firma)



ultimo firmware, indirizzi fissi... Insomma tutto aggiornato

fabio

Bovirus
28-09-2009, 08:04
Ultimo firmware ...immgino voglia dire firmware Dlink 3.02 28.12.2007? O che altro?
Le info vanno date x esteso: Firmare originale/moddato versione e data.
Verifica comunque le condizioni dell'ADSL (SNR). Prova a verificare se il router ha problemi di surriscaldamento.
Il mancato accesso è via LAN o via Wifi?

Ricky78
30-09-2009, 18:50
Ragazzi, ho un problema... :muro:
Come al solito, quando tengo spento per un po' di mesi il router quando lo attacco via cavo di rete al pc (con XP SP3) o latpop (Vista SP2) non mi assegna un indirizzo di rete e non riesco neppure ad entrare nel menù dello stesso digitanto http:\\192.168.1.1 perchè mi esce la pagina bianca.
Il router però si avvia ed i led di stato vanno.

La scorsa volta, mi ricordo, ho dovuto reinstallare il fw. per sistemare la cosa attraverso un programmino che mi avevate dato visto che per l'appunto non riesco ad entrare in alcun modo nel menù...

Il fatto è che non mi ricordo più:

1) Quale sia il tal programma...

2) Dove prendere il firmware originale (per avere il supporto all'adsl 2+) e quale sia l' ultimo...

La versione hw. del mio router è A1


Grazie mille a chi mi darà una mano... :)

Bovirus
01-10-2009, 06:00
Link thread ufficiale (firmware e utility) nella firma.

Nidios
04-10-2009, 07:23
Ultimo firmware ...immgino voglia dire firmware Dlink 3.02 28.12.2007? O che altro?
Le info vanno date x esteso: Firmare originale/moddato versione e data.
Verifica comunque le condizioni dell'ADSL (SNR). Prova a verificare se il router ha problemi di surriscaldamento.
Il mancato accesso è via LAN o via Wifi?

Firmware V3.02B01T01.RU.20071228, 2 PC collegati in 10/100 + un portatile Wifi tutto su indirizzi fissi.

Ma il bello che adesso non riesco più ad entrarci, cioè con il solito 192.168.1.1 mi da sessione scaduta.
Ho provato a spegnerlo per tutta la notte e poi tenere schiacciato quel dannato pulsante reset per un minuto e passa ma niente... mi rimangono accesi le spie dei cavi rete collegati e il Power.
Invece dovrebbe essere acceso la spia "Status" poi "ADSL" e "WLAN" ma niente.

Che si fa... si ietta?

Nel caso ho propio bisogno di un Router solido che lavori tutto il giorno con garanzia.... consigli?

Fabio

Bovirus
04-10-2009, 18:48
Consigli

1) Per router attuale.
tentativo recupero JTAG e console seriale. Se puoi farlo tu bene altrimenti posso provarci gartis io.
Maggiori dettagli in PM

2) NetGear DG834GT

Nidios
04-10-2009, 21:12
Oggi pomeriggio finalmente sono riuscito a resettare tutto... ho caricato una configurazione precedente e modificata con l'aggiunte di 2 porte aperte.

A tirato senza interruzioni fino a quest'ora.... MA CHISSA COSA GLI E' SUCESSO?

Stavo per prenderne uno nuovo stamattina all'Auchan (che oggi era aperto) ma nell'ndecisione di prenderne uno Wifi G o passare all'N o rimandato.

Ed ecco la sorpresa.... boh

Fabio

Bovirus
05-10-2009, 06:05
Succede che la configurazione si era incasinata (MTD3 deframmentata).

La soluzione migliore piuttosto che ricaricare una vecchia configurazione, sarebbe stata dquella di ripartire da zero nelal configurazione.

Nidios
06-10-2009, 13:29
Niente ancora, continua a bloccarsi... pensavo fosse un problema dell'ADSL ma non riuscendo ad entrare nel menù con il suo indirizzo deve essere propio andato.

sono riuscito a resettarlo un'altra volta e stavolta non ho caricato nessuna configurazione... appena ho provato a dargli solo User Name e password dell'ADSL si è ribloccato un'altra volta.

Più di così non se pote

Grazie ugualmente da Fabio

Tamiel Longbeard
10-10-2009, 10:29
Salve ragazzi, volevo chiedervi consiglio in merito ad un problema che da ieri mattina assilla (credo) il mio router. Ieri mattina il mio router ha iniziato ad "arrancare" navigando in internet mettendoci un secolo per aprire le pagine ... poi sono andato all'univeristà e il mio computer fisso era completamente isolato. Dopo varie prove ho verificato che è solo la connessione ethernet ad aver problemi (il portatile via wireless si collega benissimo e adesso che ho usato lo usb dongle che era presente nella scatola del router, almeno nel mio lo era :D , per far diventare wireless pure il fisso funziona pure lui. Però via Ethernet non funziona ne il portatile ne il fisso...) perciò volevo capire se era un problema risolvibile o se dovevo buttare il router nello scarico (cosa che mi dispiacerebbe molto dato che ha poco di più di un anno)
Ecco la configurazione:
Firmware DLink (originale) :V3.10B01T02.EU-A.20070924
Computer (fisso): Windows Xp Sp3
Computer (portatile): ArchLinux/WinXp Sp3/ WinVista Sp2 (tutti col medesimo comportamento)
Settato con Ip statici e nessuna protezione (lo so non è una bella cosa, ma altrimenti il portatile non so perchè si lamentava...)
Dimenticavo di dire che ho notato (almeno da ieri, non so se lo faceva pure prima) un comportamento anomalo dei led che segnalano le connessioni ethernet attive dandomi sempre connessa la connessione 3, che invece è vuota, cosa che mi segnala anche il software interno del router ...) e per i pc connessi alla rete via ethernet il router sembra morto (Linux manco la vede la connessione ethernet, winzoz vede invece una connessione per un paio di secondi che poi cade.)
Grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto ^^

stop81
11-10-2009, 23:32
Dopo quasi 3 anni ho deciso di cambiare il firmaware passando dalla versione 1.0 alla seguente

Firmware NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711

Ho notato che fondamentalmente ho le stesse problematiche di Nidios. Per farvi un esempio, ascoltando una emittente radio in streaming adesso mi si blocca a random. Il PC è quello in firma e utilizzo Vista Ultimate 32 bit SP2 (già effettuate le modifiche consigliate per gli utenti di Vista).

Altro problema rilevante è dovuto al fatto che immettendo il classico 192.168.1.1 nel browser molto spesso non riesce a raggiungere il menù del router.

Io ho una LAN completamente wireless e gli altri 2 PC hanno xp, anche se non ho ancora verificato se sono affetti anche essi dalle stesse problematiche. Tutti i PC hanno indirizzo IP fisso e ho disabilitato il DHCP sul router.

Prima non avevo questi problemi, forse è andato storto qualcosa nell'aggiornamento? Devo deframmentare la MTD3?

Grazie in anticipo :)

Bovirus
12-10-2009, 06:00
Prova con qualche firmware + recente (quello è paleozoico).
Prova quello Dlink ufficiale Dic. 2007 o il Routertech 2.91.1.
Troi tutto al link nella firma.
Già che ci sei se non l'hai fatto aggiorna il bootloader.
Per il defrag della env, con la console seriale dovresti interrompere il boot e dare il comando defragenv.

stop81
12-10-2009, 09:51
Prova con qualche firmware + recente (quello è paleozoico).
Prova quello Dlink ufficiale Dic. 2007 o il Routertech 2.91.1.
Troi tutto al link nella firma.
Già che ci sei se non l'hai fatto aggiorna il bootloader.
Per il defrag della env, con la console seriale dovresti interrompere il boot e dare il comando defragenv.

Ok grazie per le info, ora sono molto preso dalla tesi ma appena ho un attimo di tempo proverò (anche per non incorrere nelle ire di mio fratello incallito giocatore di WOW che non può fare a meno della connessione 24h/24h :D ).

Comunque, da quando ho aggiornato il firmware gli altri 2 PC con XP non sembrano avere problemi, mio fratello e mia mamma che li usano non mi hanno segnalato anomalie.

Bovirus
12-10-2009, 09:55
Che versione di firmware hai usato?

stop81
12-10-2009, 13:23
Che versione di firmware hai usato?

La seguente

Firmware NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711

è davvero un peccato perché, in generale, funziona meglio di prima. E' leggermente più veloce e non si pianta in continuazione come prima.

Però su Vista si presentano blocchi random della connessione e spesso non si accede all'interfaccia web. Comunque al momento son preso da altre faccende e non ho tempo di cambiare ancora il firmware, provvederò appena riuscirò ;)

Bovirus
12-10-2009, 13:25
Quella versione non è compatiobile con il braodcast del TCP/IP di XP SP3 e Vista. Va aggiornata con una delel versione + recenti.
Inoltre vanno disabilitate le ottimizzazione di Vista (vedi thread specifico del G604T in firma)

stop81
12-10-2009, 15:30
Quella versione non è compatiobile con il braodcast del TCP/IP di XP SP3 e Vista. Va aggiornata con una delel versione + recenti.
Inoltre vanno disabilitate le ottimizzazione di Vista (vedi thread specifico del G604T in firma)

Grazie, sei davvero gentilissimo, allora adesso tolgo le ottimizzazioni di Vista poi aggiornerò, grazie ancora :)

zande88
13-10-2009, 09:07
sto cercando un modem router wi-fi economico per non dover noleggiare quello di alice. Mi è stato proposto il G604T a 20€ + spedizione. Andrebbe usato con pc con vista e poi chissà win7.
E' un buon acquisto o meglio trovare qualcosa di più recente?
...dalle info nel primo post mi sembra di aver letto che con vista ci sono dei problemi e che non supporta linee oltre gli 8Mb\s... non voglio perdere dei giorni per farlo andare piuttosto ne prendo un altro.

Grazie

Bovirus
13-10-2009, 09:20
IL G604T non è un prodotto recentissmo, ma non è neanche male.

Non so dove tu abbia letto le info (postare sempre le fonti) su problemi con Vista (che non ci sono) e supporto oltre gli 8MB (il modem con gli ultimi firmware regge fino all'ADSL2+ fino a 24MB)

E' vista che ha problemi con i router (vedi info nel thread su disattivazione ottimizzazioni Vista)

Le info le trovi anche nel thread dedicato (vedi firma)

zande88
13-10-2009, 09:27
IL G604T non è un prodotto recentissmo, ma non è neanche male.

Non so dove tu abbia letto le info (postare sempre le fonti) su problemi con Vista (che non ci sono) e supporto oltre gli 8MB (il modem con gli ultimi firmware regge fino all'ADSL2+ fino a 24MB)

E' vista che ha problemi con i router (vedi info nel thread su disattivazione ottimizzazioni Vista)

Le info le trovi anche nel thread dedicato (vedi firma)
Come ho detto, ho letto delle info nel primo post. Evidentemente non sono aggiornate oppure ho capito male... non me ne intendo di router!
Come prezzo 20€ va bene?

Bovirus
13-10-2009, 09:32
Ti consiglio di leggere il post che ti ho indicato. 20 euro è un buon prezzo.

zande88
13-10-2009, 09:38
Ti consiglio di leggere il post che ti ho indicato. 20 euro è un buon prezzo.
Ok, grazie mille!

stop81
14-10-2009, 19:07
Quella versione non è compatiobile con il braodcast del TCP/IP di XP SP3 e Vista. Va aggiornata con una delel versione + recenti.
Inoltre vanno disabilitate le ottimizzazione di Vista (vedi thread specifico del G604T in firma)

Ho aggiornato bootloader e poi ho messo il firmware

V3.02B01T01.RU.20071228

Ora vediamo come funzia :D

stop81
14-10-2009, 23:16
Dai primi test sono molto contento, non è mai andato così bene :sperem:

Bovirus
15-10-2009, 06:09
Testale per bene e considera come alternativa il nuovo RouterTech 2.91.1.

stop81
15-10-2009, 10:15
Testale per bene e considera come alternativa il nuovo RouterTech 2.91.1.

Per ora solo pregi, l'unica leggera anomalia che ho riscontrato riguarda il fatto che, di tanto in tanto, si disconnette la linea internet sul router (controllato tramite interfaccia web) e poi si riconnette dopo poco.

Se dovesse peggiorare molto magari valuto il nuovo RouterTech (avendo aggiornato il bootloader non devo più farlo per ora giusto?)

Bovirus
15-10-2009, 10:17
Un'altra delle differenze riscontrate da altri utenti è la differente velocità (più alta nel RT) di scambio file tra pc collegati allo stesso router.

Verifica lo stato della linea ADSL (valori SNR)

stop81
15-10-2009, 13:30
Un'altra delle differenze riscontrate da altri utenti è la differente velocità (più alta nel RT) di scambio file tra pc collegati allo stesso router.

Verifica lo stato della linea ADSL (valori SNR)

Ecco di seguito riporto i valori

ADSL Status

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU.20071228
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 13 27 dB
Line Attenuation 31 22 dB
Data Rate 8123 478 kbps

Il problema è che si disconnette davvero troppo spesso dalla linea internet. L'interfaccia web funziona benissimo e, quando è connesso, è velocissimo. Però è davvero ingestibile così, come fare perché non si sganci in continuazione internet?

Ho Alice FLAT 7 Mega e i parametri che ho inserito sono sempre i soliti:

VPI 8
VCI 35
PPPOA-VCMUX

Bovirus
15-10-2009, 13:32
Bisogna vedere se i problemi di disconessione non siano dovuti alla linea (analizza il log del modem)

Prova a cambiare la modulazione ad ADSL2Plus a valori più bassi (ADSL2 or GDMT). Altrimenti prova il RT.

stop81
15-10-2009, 13:41
Bisogna vedere se i problemi di disconessione non siano dovuti alla linea (analizza il log del modem)

Prova a cambiare la modulazione ad ADSL2Plus a valori più bassi (ADSL2 or GDMT). Altrimenti prova il RT.

Ok provo

stop81
15-10-2009, 14:15
Ho messo GDMT, come era prima del cambio del firmware, ho un valore leggermente inferiore agli 8000 kbps (con ADSL2+ era sugli 8300) ma sembra stabile adesso, proverò un paio di giorni e poi emetterò il verdetto definitivo :D

stop81
15-10-2009, 17:28
Desidero ringraziare di cuore Bovirus per l'aiuto e le risposte fulminee, ora funziona tutto a meraviglia :D

akimnuma99
16-10-2009, 12:29
scusate, forse mi son perso qualcosa, ma il dlink 604+/GEU è uguale al 604T?

perchè non sto riuscendo a installare l'ultimo firmware Routertech.

Bovirus
16-10-2009, 15:31
Non ho mai sentito di un G604+/GEU.
Sei sicuro che abia un chipset TI e sia simile al G604T? Da dove l'hai preso?

akimnuma99
16-10-2009, 17:21
la targhetta sotto al router dice così

inoltre ho cercato senza successo di aggiornare il bootloader, ma niente da fare

mi dava strane risposte tipo ping elevato o password telnet.

poi ho tentato di dare il firmware routertech ma niente da fare.

aveva come indirizzo ip 192.168.0.1 che ho spostato a 192.168.1.1, ma non è

cambiato nulla.


p.s.

non G604+/GEU,

ma D-LINK DSL 604+/GEU

altra rettifica sul chipset non c'è TI ma SL

altra sigla:

VIRATA HELIUM 210-80 VC45210-PBC80 B1 0243 Malaysia AMC43002

stop81
18-10-2009, 18:52
Alla fine ho messo il RouterTech ed è una bomba, molto meglio di prima :)

stop81
25-10-2009, 14:37
Dopo vari giorni di prova confermo che il RouterTech è un firmware fantastico, lo consiglio a tutti!!!

L'unico problema si presentava con Vista ma, dopo aver impostato le ottimizzazioni, i problemi sono spariti.

Bovirus
25-10-2009, 16:50
Se non ti dispiace posta i risultati anche nell'altro thread ufficiale. Grazie.

lux78
30-10-2009, 20:35
Possiedo anche io il Dlink G604T, ormai da qualche anno.

Vorrei comprare un nuovo router con una copertura più ampia e una connessione wireless più veloce, cosa mi consigliate?

Bovirus
31-10-2009, 07:44
Queste domande vanno fatte nel thread appositi (sei OT).
Esistono thread Mercatino, Consigli, etc,.

lux78
31-10-2009, 10:57
Mi erar stato detto da qualcun'altro di postare qui, il thread ufficiale del G604T.
Comunque dovè la sezione mercatini, consigli?

Bonovox767
31-10-2009, 22:53
Ciao ragazzi.
Ho il D-Link G604T con il firmware V3 di Darkwolf.
Ultimamente purtroppo non trova più il segnale ADSL... la spia lampeggia all'infinito.
Ho provato un modem e becca il segnale subito.... potrebbe essere un "deprimento" del firmware?

Ora pensavo di provare ad aggiornare il firmware al Router Tech 2.91.1 , visto che ne parlate bene...

Dal sito della Routertech ho scaricato routertech-ar7wrd-adam2-firmware-4ports-20090922.zip che dovrebbe essere quello giusto.
L'unico dubbio mi sorgeva nella descrizione del firmware in oggetto:
Standard 4-port wireless (Adam2 bootloader). Suitable for the original Solwise SAR600EW series, DLink G604T, and other 4-port ADAM2-based AR7WRD routers using the TNETW1130 wireless chip (DO NOT USE WITH ROUTERS USING THE TNETW1350A WIRELESS CHIP). ...e non ho la più pallida idea di dove reperire questa informazione.
Il mio D-Link ha 4 anni ed è esattamente come modello G604T/EU V.A1

C'è da qualche parte una guida su come procedere per aggiornare dal V3 di DarkWolf al Roueter Tech 2.91.1?
Questo? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Grazie mille.

:)

Bovirus
31-10-2009, 23:22
Vedi thread ufficiale (firma). C'è un kit apposta
Il G604T usa il chip wifi TNET1130.
Dubito che il mancato aggancio dell'ADSl dipenda dal firmware. Prova.

Bonovox767
01-11-2009, 09:53
Grazie Bovirus.
E secondo te da cosa potrebbe dipendere, visto che la linea c'è ed un modem normale la aggancia senza problemi?

Un problema Hardware del router?

Bovirus
01-11-2009, 10:23
Escluudendo problemi di liena (l'altro modem funge), potrebebro essere nell'ordine:

- Problemi legati alla MTD3 (configurazione) o al firmware
- Problemi Hardware della compoenntisca del router che gestisce l'ADSL.

Per fare sulla prima possibilità servirebbe la JTAGe la console seriale epr provare ad azzerare completamente la flash e ricaricare il nuovo firmware.

Potresti prima di ricorrere alla JTAG, provare a caricare il firmware 2.91.1 Routertech e impostare la deframmentazione della MTD3 (vedi parametri fw Routertech)

claudio601
01-11-2009, 10:34
salve gente!

Sto avendo problemi con il mio router DSL-G604T.

Praticamente collegandosi con cavo ethernet non mi da nessun problema,
pero' alla rete wireless non riesco piu' a collegarmi, non riesce a trovarmi il
router (anche collegandomi con un portatile e, si puo' dire, con distanza pari a zero).

L'altro problema e' che quando connesso, molto spesso, dopo un po di tempo,
non mi fa navigare nonostante la spia dell'ADSL e' sempre accesa. La cosa piu'
strana e' che in questi istanti riesce raggiungere Google ma gli altri siti no.

Dovrei cambiare router? :help:

Bovirus
02-11-2009, 10:37
Bella spiegazione ma non utile. Quando si posta servono i parametri tecnici.

-Versione Hardware G604T
- versione firmware attuale
- Sistema operativo utilizzato
- Utilizzo IP fissi o Ip automatico
- Provato reset 30 secondi con modem acceso
- Ogni altro dettagio potrebbe essere utile

Bonovox767
10-11-2009, 08:43
Ciao Bovirus, e scusa se rispondo in ritardo.
Allora, c'è un problema maggiore...non solo non prende il segnale ADSL, ma di conseguenza non riesco nemmeno a connettermi al router...
La spia led di conessione LAN1 è accesa, ma la pagina di IE mi rende l'errore di quando non si può accedere al web. Ho provato tutte e 4 le uscite ethernet.
Ho premuto il tasto di reset dietro al router per più di 10 secondi (ma non si spegnevano tutte le luci quando si premeva il tasto reset? A me si spegnono tutte tranne power e status..)

Ci sono soluzioni o è da buttare?

Bovirus
10-11-2009, 09:03
Come gioà successo a qualcuno bisogna provare a caricare un altro firmware sperando che si sistemi.
Altrimenti (escludendo un gausto hardware dello switch ethernet) serve la console la seriale (per vedere cosa succede) ed eventualmente la JTAG per ricaricare l'immagine completa del firmware.

Pondera
10-11-2009, 10:36
Ho il D-Link G604T con il firmware V3 di Darkwolf.
Ultimamente purtroppo non trova più il segnale ADSL... la spia lampeggia all'infinito.
da cosa potrebbe dipendere, visto che la linea c'è ed un modem normale la aggancia senza problemi?
c'è un problema maggiore...non solo non prende il segnale ADSL, ma di conseguenza non riesco nemmeno a connettermi al router...
La spia led di conessione LAN1 è accesa, ma la pagina di IE mi rende l'errore di quando non si può accedere al web. Ho provato tutte e 4 le uscite ethernet.
Ho premuto il tasto di reset dietro al router per più di 10 secondi (ma non si spegnevano tutte le luci quando si premeva il tasto reset? A me si spegnono tutte tranne power e status..)
Ma hai provato con l'ultimo D-Link (nella discussione di Bovirus)? Resetta prima e dopo l'aggiornamento...

P.S. Complimenti per le foto e per i gatti! :D

Bonovox767
10-11-2009, 11:52
Come gioà successo a qualcuno bisogna provare a caricare un altro firmware sperando che si sistemi.
Altrimenti (escludendo un gausto hardware dello switch ethernet) serve la console la seriale (per vedere cosa succede) ed eventualmente la JTAG per ricaricare l'immagine completa del firmware.Ehm, però se non accedo al router, come faccio a caricare il firmware?

Poi appena ho tempo mi studio la tua guida per la procedura da console e JTAG, che onestamente, non avendone mai avuto bisogno, manco so cosa sia :D

Ma hai provato con l'ultimo D-Link (nella discussione di Bovirus)? Resetta prima e dopo l'aggiornamento...

P.S. Complimenti per le foto e per i gatti! :DIntanto grazie per i complimenti, anche a nome delle mie due gatte vanitose.

Per il router, diciamo che un paio di anni fa feci senza problemi l'aggiornamento alla versione v3 di darkwolf.

Ora avrai potuto leggere che il problema è anche solo accedere alla pagina del router...

Pondera
10-11-2009, 12:20
Ehm, però se non accedo al router, come faccio a caricare il firmware?

Poi appena ho tempo mi studio la tua guida per la procedura da console e JTAG, che onestamente, non avendone mai avuto bisogno, manco so cosa sia :D
La console seriale ti permette di controllare l'avvio del router, con eventuali messaggi di errore che potrebbero essere esplicativi del problema.
La JTAG è una interfaccia che ti permette di caricare il fw direttamente nella memoria flash, senza passare dallo switch o dal wireless!
Ora avrai potuto leggere che il problema è anche solo accedere alla pagina del router...
Hai provato a svuotare la cache del tuo browser?

Bonovox767
10-11-2009, 12:30
Si...uso periodicamente CCleaner, e comunque ho provato su Pc diversi, e niente da fare.

Provato proprio in due case diverse...

semex
14-11-2009, 11:19
Ciao a tutti,

ho un problema col nostro amatissimo router!!! Ho da poco acquistato un pc nuovo con scheda wi-fi conceptronic pci integrata e windows 7. Ma non riesco a far connettere il pc tramite wireless, in casa abbiamo diversi portatili e non abbiamo nessun problema. Il pc s connette alla rete ma da "nessun accesso ad internet". Ho provato il pc a casa di mia zia e alla sua rete wireless si connette senza problemi. Ho provato a resettare/reimpostare il router, cambiare vari canali, abilitare/disabilitare il firewall, antivirus, impostare dns... nulla non so più cosa provare! se qualcuno potesse darmi una mano ne sarei lieto...

Grazie

Sirbako
14-11-2009, 13:10
domanda, si riesce a fargli supportare l'ipv6?

semex
14-11-2009, 13:18
Non capisco bene la tua domanda... chi dovrebbe riuscire a supportale l'ip 6? il router? perchè la scheda wifi lo supporta ho anche provato a disabilitare ma nulla...

Bovirus
14-11-2009, 15:58
@semex
Il router via LAN funziona?
Che firmware è installato sul router?

Visto che altri pc funzionano (e lo stesso pc che a te non va a casa di tua zia funzia) non è che nel tuo modem ha impostato il filtro sul MAC address e quindi se non inserisci il MAC della nuova scheda il router non ti permette di accedere.
Non fare modifiche a caso. Fai un tentativo alla volta.
Analizza il problema, riporta i tenttaivi e vediamo cosa si può fare.

semex
15-11-2009, 13:26
Il router via lan funziona benissimo (vi scrivo da lì... :) )

Firmware V1.00B02T02.EU.20040618

Nessun mac bannato sul router (ripeto ora è resettato gli unici parametri inseriti sono quelli reltivi alla connessione)

Bovirus
15-11-2009, 14:51
Prima di tutto magari un aggiornamento firmware potrebebe essere utile (il tuo firmware è dell'epoca dei diinosuari....)

Con un buon reset se non ci sono problemi hardware la wifi deve essere visbile.

a_big_friend
15-11-2009, 21:53
domanda, si riesce a fargli supportare l'ipv6?

No, Il G604T non supporta l'IPv6 nativo. Pero' puo' essere attraversato dai tunnel Ipv6 su Ipv4.
Io ho provato i seguenti tunneling IPv6:

1) Tunnel Teredo: con i firmware D-link non sono riuscito a gestire correttamente l'IPv6 mediante tunnel Teredo a causa del cattivo supporto Upnp di questi firmware. Il supporto upnp e' richiesto dal tunnel Teredo per potere passare attraverso il NAT del router.
L'unico firmware che supporta correttamente l'upnp nella maniera richiesta dal tunnel Teredo e' il firmware Routertech.
Con questo firmware il tunnel teredo funziona correttamente per XP, Vista e Seven e hai quindi una connettivita' IPv6, anche se scarsa visti i limiti dei tunnel Teredo, per cui la connettivita' IPv6 continua a rimanere limitata (solo programmi tipo microtorrent riescono ad usarlo)

2) Tunnel con un Ipv6 broker (ho usato Sixxs, presso cui bisogna registrarsi, per avere assegnato un tunnel, con relativa subnet IPv6).
Anche in questo caso il firmware Routertech lascia passare correttamente il tunnel con Ipv6 incapsulato su IPv4 mediante protocollo AYIYA.
Pero' non puoi terminare il tunnel direttamente nel G604T, come e' possibile nei router che supportano OpenWRT ad esempio, per cui il tunnel deve essere terminato su di un PC della tua rete. La soluzione migliore e' terminarlo su di un PC con Linux, che molto semplicemente puoi dopo usarlo come router IpV6 per dare accesso IPv6 nativo anche a tutti gli altri PC della tua rete. Anche in questo caso l'ho provato con Pc con Linux, XP, Vista e Seven e funziona benissimo dando connettivita' IPv6 piena.

http://img33.imageshack.us/img33/5641/immagine2xg.th.png (http://img33.imageshack.us/i/immagine2xg.png/)

semex
17-11-2009, 18:46
router resettato e aggiornato... stesso problema!
Vedo la rete, mi chiede la password, la inserisco... pochi secondi e poi mi esce la finestra con impossibile connettersi a g604t_wireless...
se provo ad eseguire la risoluzione problemi di win fa la diagnosi e poi mi dice di spegnere e riaccendere il router... provato ma nulla!

Bovirus
17-11-2009, 19:59
Prova il router con un sistema meno "troppo intelligente = stupido" tipo Windows XP.

Con Windows Vista / Seven sono comunque consigliati
1. Aggiornamento driver client wireless
2. Disabilitazione ottimizzazioni Vista/Seven (vedi thread Dlink)
3. Disabilitazione identificazione automatica rete.

claudio601
19-11-2009, 13:53
Bella spiegazione ma non utile. Quando si posta servono i parametri tecnici.

-Versione Hardware G604T
- versione firmware attuale
- Sistema operativo utilizzato
- Utilizzo IP fissi o Ip automatico
- Provato reset 30 secondi con modem acceso
- Ogni altro dettagio potrebbe essere utile

- Versione Hardware: DSL-G604T/EU - V.A1 (oppure S/N DRXR162015380 non riesco a trovare altri dati attinenti)
- Firmware: V1.00B02T02.EU.20050815
- S.O.: Windows Xp Service Pack 2
- Uso Ip Fissi
- Non ho provato il reset
- Uso una penna dwl g122 per collegarmi al router
- Dietro la penna è scritto:
H/W Ver.: C1
F/W Ver.: 3.00
P/N: EWLG122EU.C1G
FCC.ID: KA2DWLG122C1
S/N DR55262035150
MAC ID: 0015E98094D5
(made in china :D ).

Un altro dettaglio, penso utile: ho provato a collegarmi con il mio macbook pro 15" tramite wi-fi preso 2 settimane fa dal sito della apple ma niente.

Fatemi sapere. Grazie.

andr3@
19-11-2009, 17:43
purtroppo dopo 4 anni di onorato servizio il mio fidato g604t se ne è andato....la parte adsl non rileva piu' la portante (oppure è molto ballerina), ed addirittura a volte non si avvia neppure!
Per sicurezza ho anche aggiornato sia bootloader sia firmware (routertech 2.91.1), ma nulla.
Ora ho ordinato un 2640b...son rimasto sempre con dlink, visto che poi mi son trovato bene!

Bovirus
19-11-2009, 18:04
@claudio601
Il tuo firmware è dell'era deid inosuari.
Cerca nelal firma il thread del Dlink ufficiale ed aggiorna prima il bootloader e poi il firmware.
Fai attenzione alle avvertenze sui sistemi operativi.

@andr3@
Non è detto che sia andato.
Una MTD3 pasticciata o danneggiata potrebbe dare quei problemi.
Servirebbe la JTAG e la console seriale (bella pulizia totale) prima di dichiararlo morto.
Se vuoi provarci la clinica del modem (ovviamente gratis è sempre aperta)
La stessa cosa è sucecssa ad un'altro utente che lamentava problemi allo switch ethernet (funzionava a 10Mbit).
Mi è arrivata il modem. Saldato connettore JTAG.
Azzerata flash via JTAG e debrick-mod (Ciclamab)
Ricaricato bootloader modificato.
Al riavvio la MTD3 originale era ancora li.
Con Ciclamab ho azzerato la MTD3 (scrittura fittizia di tutty byte 255).
Al riavvio il modem ha ricreato una MTD3 pulita.
Ho anche dato una pulita ai contatti delle porte LAN x sicurezza.
Ovviamente il modem funziona perfettamente.

@andr3@
Visto che nel modem hai un bootloader mod (ip default 192.168.1.1) installa Ciclamab, avvialo scegli un partizionamento G604Tv2/v3, azzera la MTD3 (ricaricando via Ciclmab solo il MAC).
Una volta pulita la MTD3, ricarica con un recovery kit il firmware desiderato.

andr3@
19-11-2009, 18:09
Gazie dei consigli bovirius!
Io pensavo che reinstallando l'ultimo routertech con il tuo pacchetto tiupgrade si azzerasse in automatico la mtd3.
Quindi con cicamab dovrei scegliere l'azzeramento della mtd3 (che poi se non ricordo male è il firmware), e successivamente con il pacchetto tiupgrade ricaricare il routertech. In questo modo avrei la sicurezza della mtd3 pulita?

Bovirus
19-11-2009, 18:18
Quando carichi un nuovo firmware o una nuova configurazione non azzera nessuan configurazione, ma aggiunge solo le variabili necessarie.
Se la MTD3 è farlocca o deframmentata tale rimane.

La MTD3 è la partizione delle variabili.
Il firmware è invece allocato in MTD1 (Kernel) e MTD0 (Filesystem) di solito per comodità di flash associati come area di memoria unica a MTD4.

La certezza in assoluto di avere la MTD3 pulita non ce l'hai se non usando la console seriale. Di sicuro è molto più facile che così (pulizia Ciclamab) avrai una MTD3 pulita.

Se non funzionasse (spero di no) un'occhiata se vuoi gli da do' volentieri.

Bobs
20-11-2009, 15:16
chiedo un'informazione veloce....

quando guardo nell'icona in basso la potenza e la velocità della connessione, vedo che è sempre che la velocità varia dai 36 ai 48 a 54 e talvolta scende a 24 o 12mbps...la potenza rimane quasi sempre su ottima,talvolta eccellente...
ho anche comprato tempo fa l'antenna da 6dBi della dlink,eppure la distanza tra router e antenna sarà di 5 metri in linea d'aria...come mai non prende al massimo?? non ci sono muri davanti..

Pondera
20-11-2009, 15:34
@Bobs
La serie T e la B dovrebbero accettare massimo antenne da 5dBi con un guadagno reali di prestazioni dell'ordine del 15-20%. Qual'è il modello preciso?
Nel tuo caso dovrebbe andare bene quella di serie da 2dBi...
Con quella di serie da 2dBi ottieni gli stessi risultati?

claudio601
21-11-2009, 15:01
@claudio601
Il tuo firmware è dell'era deid inosuari.
Cerca nelal firma il thread del Dlink ufficiale ed aggiorna prima il bootloader e poi il firmware.
Fai attenzione alle avvertenze sui sistemi operativi.

Mitico! Ho aggiornato il firmware e va alla grande, riesco a collegarmi persiono con tre pc! =P
Grazie!

andr3@
21-11-2009, 15:12
Quando carichi un nuovo firmware o una nuova configurazione non azzera nessuan configurazione, ma aggiunge solo le variabili necessarie.
Se la MTD3 è farlocca o deframmentata tale rimane.

La MTD3 è la partizione delle variabili.
Il firmware è invece allocato in MTD1 (Kernel) e MTD0 (Filesystem) di solito per comodità di flash associati come area di memoria unica a MTD4.

La certezza in assoluto di avere la MTD3 pulita non ce l'hai se non usando la console seriale. Di sicuro è molto più facile che così (pulizia Ciclamab) avrai una MTD3 pulita.

Se non funzionasse (spero di no) un'occhiata se vuoi gli da do' volentieri.
Ho azzerato la mtd3 via ciclamab, successivamente ricaricato il firmware routertech. Ora almeno si avvia sempre (prima ogni tanto rimaneva freezato), però continua a non vedere la portante adsl...mi sa che il chipset adsl è proprio andato (anche perchè da circa 2 mesi si disconnetteva spesso, forse era un sintomo del guasto).
Comunque non ci perdo altro tempo, ora col 2640b vado benone.
Grazie comunque dei tuoi preziosissimi consigli Bovirus ;)

Bovirus
21-11-2009, 23:01
Se volessi fare un tentativo + pesante di recupero posso provarci.
In MP ti spiego cosa si può fare.

Bobs
22-11-2009, 00:40
@Bobs
La serie T e la B dovrebbero accettare massimo antenne da 5dBi con un guadagno reali di prestazioni dell'ordine del 15-20%. Qual'è il modello preciso?
Nel tuo caso dovrebbe andare bene quella di serie da 2dBi...
Con quella di serie da 2dBi ottieni gli stessi risultati?

con l'antenna normale perdo un pò in potenza del segnale,comunque facendo la prova ho tolto lo stereo che poteva essere un pò in mezzo e ora prende praticamente sempre al massimo :D, grazie lo stesso cmq :)

Pondera
22-11-2009, 07:17
con l'antenna normale perdo un pò in potenza del segnale,comunque facendo la prova ho tolto lo stereo che poteva essere un pò in mezzo e ora prende praticamente sempre al massimo :D, grazie lo stesso cmq :)
Ottimo! :D
E anche interessante il fatto dello stereo! :)

andr3@
24-11-2009, 15:40
Se volessi fare un tentativo + pesante di recupero posso provarci.
In MP ti spiego cosa si può fare.

Ti ringrazio davvero tento per i consigli e la disponibilità, ma per ora lascio stare...al massimo ti contatterò in futuro in MP.
Grazie davvero!

Careca
26-11-2009, 23:51
Ciao, ho il fw V3.02B01T01.RU.20071228. Questa sera ho visto che in Lan clients nel pannello advanced c'erano un paio di nomi sconosciuti. Desumo che c'era qualcuno che scroccava la connessione. Avevo attivato il WPA e non il WPA2 perchè è compatibile col mio Omnia.

Come posso evitare che si ricolleghino al mio router?
Non esiste nel router un log con tutti i client connessi nella giornata?

Grazie.
Ciao

Bovirus
27-11-2009, 06:11
Dubito fortemente che ti stavano scroccando la connessione.
Bypassare una WPA non è alla portata di tutti.
Imposta il filtro con il MAC address.

Careca
27-11-2009, 14:58
Dubito fortemente che ti stavano scroccando la connessione.
Bypassare una WPA non è alla portata di tutti.
Imposta il filtro con il MAC address.

Evidentemente qui attorno abita qualcuno in grado di farlo. Nella lista Lan Clients ho trovato un nome che nessun mio pc ha. Ne sono sicuro perché ieri sul tardi avevo solo due pc accesi e 4 nomi tra i client nel Dynamic Adderresses.

Il filtro sui mac address si imposta in HOME-->DHCP-->Static IP Assignment
ed assegnando un indirizzo ip statico ad ogni scheda e selezionando No DHCP sempre in quella pagina?

Altra domanda: in Advanced-->Firewall Configuration ho tutto disabilitato. Conviene abilitare qualcosa?

Grazie

Ciao

Bovirus
27-11-2009, 15:05
Quando fai le richieste per comodità indica semrpe la versioen del firmware.

Quelli che hai indicato sono i AMC per la gestione degli indirizzi IP statici.

La mia indicazioen era di isnerire la egstione dell'accesso ai soli MAC indicatio per la parte wireless.

Careca
27-11-2009, 19:23
Quando fai le richieste per comodità indica semrpe la versioen del firmware.

Quelli che hai indicato sono i AMC per la gestione degli indirizzi IP statici.

La mia indicazioen era di isnerire la egstione dell'accesso ai soli MAC indicatio per la parte wireless.

Il mio fw l'ho scritto il post precedente ed è questo: V3.02B01T01.RU.20071228

Si trova in Advanded-->Wireless Management?

traditor
01-12-2009, 14:29
ma non esiste ciclamab per windows 7??? mi da sempre errore crashando e non potendo usare il programma ho provato di tutto ma il router non si de brikka.... sono disperato come faccio???

Bovirus
01-12-2009, 14:38
Usa Windows XP. Ciclmab è compatibile fino a XP.

Careca
06-12-2009, 01:53
Ciao,

vorrei utilizzare con questo router con fw V3.02B01T01.RU.20071228 con ip dinamico (libero) una Camera Ip. Esiste la possibilità di configurare il servizio DynDNS o no-ip direttamente dal router in modo da accedere alla telecamera da remoto?

Come procedo?

Grazie
Ciao

Sniper wolf
17-12-2009, 21:34
Salve a tutti ho questa versione del Fw V1.00B02T02.EU.20050815, e spesso mi da il problema di non farmi connettere di perdere i dns.. cose strane comunque,
ho quindi pensato di aggiornare il fw;
volevo sapere se con l'aggiornamento avrei guadagnato qualcosa come potenza e distanza di ricezione :sofico:
grazie :D

Bovirus
18-12-2009, 06:04
Gli aggiornamenti non migliorano nè potenza nè segnale (dipendono dall'hardware).
Gli aggiornamenti per il tuo firmware (piuttosto vecchio) li trovi al link nella firma. Segui le indicazioni

- Sistema operativo XP
- Uso modem via LAN con IP fisso (non automatico)
- Aggiorna prima il bootloader e poi il firmware

mikk76
29-12-2009, 12:42
cia a tutti, ho un problema con il mio 604T:
ho provato ad aprire le porte per eMule, attraverso la configurazione di due regole (UDP & TCP) specifiche per le porte utilizzate dal programma.

Applico le regole, salvo, riavvio e momentaneamente sembra funzionare tutto.
Una volta spento il pc (e non il router) queste regole vanno perse: devo quindi ri-assegnarle ogni volta.

Suggerimenti?? :mc:

Un'immagine per chiarire meglio il concetto: 74039

PS: uso windows Xp, browser Firefox, bootloader & firmware del router aggiornati come da guida.

Bovirus
29-12-2009, 12:44
Hai impostato la scheda LAN (o Wifi) in IP statico? Se è in IP automatico le regole non vengono memoriizzate.
hai provato con una altro browser?

xTutti
Ogni volta che postate un problema indicare SEMPRE

- Versione (e data se disponibile) firmware router
- Sistema operativo utilizzato
- Uso scheda lan/wifi in ip statico o autoamtico
- Browser utilizzato

Ricordarsi di indicarlo anche nelle repliche dei messaggi...

mikk76
29-12-2009, 12:51
Hai impostato la scheda LAN (o Wifi) in IP statico? Se è in IP automatico le regole non vengono memoriizzate.
hai provato con una altro browser?


mmm, l'ip statico lo fisso dalla voce "dhcp" con l'associazione MAC Address - IP?
allora forse il problema è quello, perchè adesso è tutto vuoto.

PS: no, non ho provato con explorer.

----
Windows XP
Firefox
fw: V3.02B01T01.RU.20071228

Bovirus
29-12-2009, 13:00
Fai due prove:
1) Fissa manualmente l'ip della scheda di rete LAN con Xp.
2) prova con Explorer

mikk76
29-12-2009, 13:40
Fai due prove:
1) Fissa manualmente l'ip della scheda di rete LAN con Xp.
2) prova con Explorer

Bovirus, prima ti ho detto che il dhcp nel router era vuoto, in realtà avevo settato tutto manualmente:
74042


Ho comunque setatto l'ip anche dalla rete LAN da XP, così:
(segue)

E' tutto corretto?
Ho provato a salvare con Explorer, ora riavvio e vediamo :)

mikk76
29-12-2009, 13:41
Ho comunque setatto l'ip anche dalla rete LAN da XP, così:
(segue)

74043

andreamit
20-01-2010, 10:30
ciao ragazzi ho un g604t in ufficio, ho notato che ogni volta che salta la corrente il router si resetta perdendo le configurazioni impostate, un mio collega è convinto sia un problema hardware dovuto a una delle batterie interne, potrebbe essere qualcos'altro? il firmware non è moddato aggiungo e in generale il router è stato usato abb poco...

Bovirus
20-01-2010, 10:34
Il tuo collega ha detta una ... castroneria. I router non hanno batterie interne (non sono pc).

Verifica la versione del firmware (indica versione firmware e data) del modem che hai in ufficio.

stop81
24-01-2010, 13:21
Ciao a tutti, ho installato Windows 7 Ultimate 32 bit sul PC in firma.

La mia versione del firmware è la seguente

RouterTech_3.6.0D_20090415_2.9 (20090415082151)

Ho notato che, a volte, si ripresenta lo stesso problema presente in Vista. In poche parole il flusso dei dati si ferma per qualche secondo per poi ripartire a tutta velocità (l'esempio classico è il video su youtube che si ferma magari a metà e poi si carica dopo qualche secondo senza problemi).

Devo mettere anche su Windows 7 le ottimizzazioni suggerite per Vista (client telnet ecc...)?

Grazie in anticipo :)

Bovirus
24-01-2010, 19:13
Visto che Seven è un Vista ringalluzzito, si!

stop81
24-01-2010, 22:06
Visto che Seven è un Vista ringalluzzito, si!

Ottimo, grazie come sempre :mano:

andreamit
25-01-2010, 13:22
Il tuo collega ha detta una ... castroneria. I router non hanno batterie interne (non sono pc).

Verifica la versione del firmware (indica versione firmware e data) del modem che hai in ufficio.

il firmware è quello standard appena uscito dalla scatola, cmq verificherò, come faccio a controllare la versione? tramite il pannello web? un reset tramite il tasto sul router può aiutare?

Bovirus
25-01-2010, 13:24
Nel manuale che accompagna il dispositivo è indicato nell'interfaccia web dove puoi recuperare le info sulla versione.

andreamit
25-01-2010, 13:35
Nel manuale che accompagna il dispositivo è indicato nell'interfaccia web dove puoi recuperare le info sulla versione.

ah ok, in ogni caso, con quale versione mi consiglieresti di aggiornare il firmware? qual è la migliore tra quelle della prima pagina? (possibilmente autoinstallante). Grazie.

Bovirus
25-01-2010, 13:38
Da quando i firmware sono autoinstallanti? La versione suggerita è la più recente.
Ti sei accorto che nella mia firma c'è il link al thread della famiglia DSL?
Dai un'occhiata anche lì, leggiti bene il primo post con particolare attenzione a

sistema operativo / ip fisso scheda LAN / impostazione ip bootloADER / aggiornamento bootloader.

Tutto ciò va fatto prima di aggiornare il firmware (devi usare Xp - No Vist/SEvenm o sistema a 64bit)

andreamit
25-01-2010, 13:47
Da quando i firmware sono autoinstallanti? La versione suggerita è la più recente.
Ti sei accorto che nella mia firma c'è il link al thread della famiglia DSL?
Dai un'occhiata anche lì, leggiti bene il primo post con particolare attenzione a

sistema operativo / ip fisso scheda LAN / impostazione ip bootloADER / aggiornamento bootloader.

Tutto ciò va fatto prima di aggiornare il firmware (devi usare Xp - No Vist/SEvenm o sistema a 64bit)

no io mi riferivo ai firmware che ho trovato nella guida di carciofone tramite il link nella prima pagina di questo thread. Cmq con autoinstallanti intendevo firmware da lanciare tramite eseguibile exe. Da dove mi consigli di prendere il firmware? dalla pagina che hai in firma tu?

Bovirus
25-01-2010, 13:55
Verifica quali sono quelli più recenti (versione/data).
I miei so per sicurop che hanno Tiupgrade (.exe). Quelli di Carciofone non lo so.
Prima di partire a lanciare l'eseguibile leggi bene le avvertenze e le indicazioni che ti ho dat prima (pena brick del modem).

stop81
26-01-2010, 23:25
Ciao a tutti, ho installato Windows 7 Ultimate 32 bit sul PC in firma.

La mia versione del firmware è la seguente

RouterTech_3.6.0D_20090415_2.9 (20090415082151)

Ho notato che, a volte, si ripresenta lo stesso problema presente in Vista. In poche parole il flusso dei dati si ferma per qualche secondo per poi ripartire a tutta velocità (l'esempio classico è il video su youtube che si ferma magari a metà e poi si carica dopo qualche secondo senza problemi).

Devo mettere anche su Windows 7 le ottimizzazioni suggerite per Vista (client telnet ecc...)?

Grazie in anticipo :)

Mi auto-quoto per segnalare che, nonostante le ottimizzazioni, il problema persiste, non capisco cosa possa essere :confused:

Bovirus
27-01-2010, 05:57
Mi sembra molto strano il problema e "probabilmente" non imputabile al modem.
Ti segnalo che uscita la Routertech 2.92. Provvedo quanto prima ad aggiornare i link in prima pagina nel mio thread.

stop81
27-01-2010, 09:06
Mi sembra molto strano il problema e "probabilmente" non imputabile al modem.
Ti segnalo che uscita la Routertech 2.92. Provvedo quanto prima ad aggiornare i link in prima pagina nel mio thread.

Ok grazie, comunque il problema è sporadico e a volte nemmeno si presenta.

Anche io non penso sia un problema di modem in quanto il problema sul PC con installato XP SP3 non si presenta.

ninja970
10-02-2010, 17:04
Salve a tutti, sto usando il sempreverde G604T con questa versione di Firmware: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf

Utilizzo come SO winXP e come provider ho TELE2.

Lo status modem è il seguente:
Ds Rate (Kbps) 7808
Us Rate (Kbps) 480
DS Margin 11
US Margin 23
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 13
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 857
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Non è che ci capisco molto in verità ma mi sembra che la voce ADSL_G.dmt significa che non sono su ADSL+2. Sarebbe possibile cambiare ? Ne avrei reali benefici ?

Infine: come valori di linea internet e come firmware del modem come sono messo ?

Bovirus
10-02-2010, 17:18
Verifica se nel tuo modello è impostato la modualzione automatica (ADSl2/ADSl2+ inclusa).

Il software è un po' datato ma se non hai particolari problemi puoi tenere quello.

Ulteriori info nel thread indicato nelal firma.

ninja970
10-02-2010, 17:28
Verifica se nel tuo modello è impostato la modualzione automatica (ADSl2/ADSl2+ inclusa).

è impostato su MULTI_MODE, dovrei cambiare ?

Bovirus
10-02-2010, 19:05
Se è impostato in Multimode si sincronizza automaticamente sulla modalità corretta. Che nel tuo caso sembra G-DMT e non ADSL2.

Un tentativo puoi farlo impostando la modalità ADSl2/ADSl2+ e vedendo se aggancia. Se non aggancia torni alla multimode.

ninja970
10-02-2010, 19:12
Se è impostato in Multimode si sincronizza automaticamente sulla modalità corretta. Che nel tuo caso sembra G-DMT e non ADSL2.

Un tentativo puoi farlo impostando la modalità ADSl2/ADSl2+ e vedendo se aggancia. Se non aggancia torni alla multimode.

Può essere che è l'operatore (TELE2) a non supportare la ADSL2+ ?

Ma che effetti positivi ha la ADSL2+ rispetto alla "normale" ?

Sirbako
10-02-2010, 21:10
una cosa.
ogni volta che accendo la ciabatta il modem non parte giusto.
mi spiego, succede che si accendono solo status e lan, il resto nulla
a volte capita che tt le luci siano accese ma la connessione non venga presa.
se stacco e riattacco il modem tutto parte.

e lo fa sempre, ogni mattina.

thedave75
11-03-2010, 10:40
salve a tutti, sono anni che non posto più su questo fantastico thread ,ma vedo che và ancora alla grande.

Ho un DSL-G604T con Firmware V2.00B01T01.EU.20050930 e funziona bene per quel che deve fare.Solo con emule se esagero con fonti e file si incricca.

Mi chiedevo quindi , se vale fare l'upgrade e nel caso quale dei seguenti consigliate :

Firmware NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711

Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf

ps: ma per passare da v2 a v3 ci son passaggi speciali ?

Bovirus
11-03-2010, 10:43
Quelle versioni sono state superate da altre versioni più recenti.

Consigliato anche se non l'hai mai fatto aggiornamento bootloader (una volta per tutte) e deframmentazione ENV (entrambi prima di aggiornare il firmware)

Vedi thread nella firma.

thedave75
14-03-2010, 12:22
ho letto la guida ; è una roba bella corposa non c'è dubbio e bisogna starci attenti.

Però mi rimane sempre il dubbio, ne vale davvero la pena ?

andreamit
16-03-2010, 17:54
ciao a tutti, ho aggiornato il router con il firmware routertech RouterTech_3.6.0D_20100105_2.92. Ho risettato tutti i parametri ma, per quanto riguarda il portforwarding, non riesco più ad aprire le porte. Ho ovviamente aggiunto l'indirizzo ip per i lan clients e quindi le regole ma mi continua a dire che sono chiuse. ho anche abilitato il dmz non so se questo possa essere utile o no ma cmq la situazione non è cambiata, onestamente non so più che fare, per favore aiutatemi :cry:

http://img265.imageshack.us/img265/9286/catturam.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/catturam.jpg/)http://img692.imageshack.us/img692/1396/cattura3.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/cattura3.jpg/)http://img185.imageshack.us/img185/2405/cattura2w.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/cattura2w.jpg/)

Bovirus
16-03-2010, 18:40
Salvato e riavviato il router?
Le porte usate nel port forwardind sono quelle richieste dal tuo software?
C'è corrispondenza tra le porte impostata nel router e quelle usate nel software?

Solidus Snake
16-05-2010, 15:44
c'è la possibilità di usarlo come bridge? se si mi potete postarmi qualcosa?

Grazie

Bovirus
17-05-2010, 06:10
@andreamit
Seleziona "Allow incoming ping". Salva la configurazione e riavvia il router.
Se le porte selezionate sono quelle corrette funziona.

Kramm
21-05-2010, 17:57
c'è la possibilità di usarlo come bridge? se si mi potete postarmi qualcosa?

Grazie

Sono interessato anche io, visto che lo ho lì a far nulla (la parte modem è andata) se riuscissi ad usarlo come range extender non sarebbe male ;)
Altrimenti è possibile attaccarlo via ethernet al router collegato a internet e fargli ripetere il segnale in questo modo? Grazie a tutti ;)

Bovirus
22-05-2010, 08:34
Esiste un thread specifico in questo forum:

"Come collegare due router in cascata"

Postate lì.

al3x36
31-05-2010, 14:39
ciao ragazzi, un problemino circa il collegamento iniziale del router alla rete. ho alice adsl con un modem di alice che funziona regolarmente. Ho deciso di togliere il modem per mettere questo router wifi.... lo collego power si accender ma status adsl wlan non danno segni di vita...come fare? anche quando resetto le uniche luci che lampeggiano sono quelle 1234 delle porte ethernet. please sto impazzendo.grazie

Bovirus
31-05-2010, 19:37
Controlla le impostazioni necessarie (dal modem di Alice) e impostale nelal stessa maniera nel modem Wifi.

al3x36
31-05-2010, 19:45
si il fatto se son stato chiaro prima e che non essendoci le spie accese chiaramente non ce linea quindi non entro nelle impostazioni mentre via cavo lo collego provo 192.168.1.1 ma non mi risulta collegato pur accendendosi la spia corrispondente allo slot collegato.

Bovirus
31-05-2010, 19:52
Tieni premuto il pulsante reset sul modem per 30secondi (reset completo).

Imposta la scheda di rete del pc su IP automatico.
Controlla che la scheda di rete prende il 192.168.1.2.
Accedi via web a 192.168.1.1.

Cerca di postare tutti i dettagli possibili.

al3x36
31-05-2010, 19:56
in breve tutto questo l ho gia provato.....il router non si resetta o meglio con il tasto reset non cambia niente non so che pensare....

andreamit
19-06-2010, 15:08
ragazzi non so che fare mi si è bloccato il g-604t aggiornato al firmware RouterTech_3.6.0D_20100105_2.92. In pratica l'altro ieri sono entrato nel pannello di controllo perchè volevo disconnetterlo per fargli cambiare ip, poi tipo stavo creando con jdownloader uno script per il reconnect automatico e bho adesso le uniche spie accese sono power e il numero 1. Ho provato a tenere premuto il tasto di reset dietro il router anche per 1 min ma non ne vuole sapere, l'ho tenuto staccato anche 1 giorno intero però nulla. Adesso non riesco neppure ad entrare nel pannello di controllo, infatti se apro il browser e scrivo 192.168.1.1 carica un pò a vuoto e mi da errore e nella schermata di win 7 delle proprietà della rete, mi da rete non identificata, in pratica non riesce neanche a comunicare con il pc. Cosa posso fare?

(specifico che il problema non è assolutamente colpa dell'aggiornamento firmware che feci 3 mesi fa e dove andò tutto liscissimo)

Bovirus
19-06-2010, 16:08
Si sarà incasinata la partizione dati.

Ricarica il firmware con un kit recovery.

Il link è nella mia firma.

Zoronel
23-06-2010, 11:00
signori una domanda, ma questo modem router è compatibile con un macbook? quanti pc posso collegarci contemporaneamente in wireless?? grazie :)

Bovirus
23-06-2010, 11:02
Non esiste nessun router che NON è compatibile con il Macbook.
Lo standard è il wireless. Non esiste Wifi Mac o Pc.
Non esistono limiti al numero dei pc collegabili (teoricamente max. 253 - numero IP)

Zoronel
23-06-2010, 11:06
e chiaramente si possono colelgare temporaneamente sia il macbook che il pc, giusto?

Bovirus
23-06-2010, 11:09
Ovviamente.

Golds
25-08-2010, 22:21
Ciao a tutti.
Ho una rete domestica collegata ad internet, ovviamente con un modem-router-wifi (Dlink DSL-2640B)

Il problema è il seguente: una scheda PCMIA (o come si chiama, quella piatta che si aggancia di lato) collegata ad un portatile (Win XP, P4, 1Gb ram, senza problemi) mi fornisce il collegamento wifi con la rete, però nella stanza dove dovrei metterlo mi da intensità del segnale molto bassa.

Per risolvere ho pensato di prendere un'antenna isotropica dlink da collegare dietro...poi mi sono accorto (bestemmiando due ore) che sul modem-router-wifi messo come gateway non è possibile sostituire l'antenna.

A casa ho un Dlink DSL-G604T e mi chiedevo se è possibile usarlo come ricevitore migliore della PCMIA inserita (che è senza antenna esterna), poi collegandolo via ethernet al portatile.

Inoltre il gateway connesso direttamente alla WAN deve dare la rete via ethernet ad un fisso vicino e via wireless ad una PS3.

Eventualmente possiedo anche un Alice gate 2+ (quello bianco con i bordi neri ed il simbolo Alice sopra).

Mi interessa sapere se è possibile fare una cosa del genere ed in caso positivo come (anche cambiando il firmware dei dlink). In caso negativo vorrei un vostro consiglio su come risolvere il problema della scarsa ricezione per il portatile con la minima spesa economica, mi serve solo per accedere ad internet.

Grazie

TipicoTestardoAiProblemi
26-08-2010, 08:52
@golds

1. No il router non funziona da ricevitore purtroppo. Ci avevo provato anche io.
2. Quanto è distante il portatile dall'AP?
3. Partiamo in ordine di spesa:
-Quanto dovrebbe essere lungo un cavo di rete?
-Qualcuno può prestarti una USB wi-fi per provare a vedere se migliora la situazione?(contando che la ricezione di può aumentare mettendo attorno alla penna un cono artigianale tipo parabola) in tal caso puoi cavartela con una spesa relativamente bassa.
-Power LAN adaptor. Si collegano alla rete elettrica per trasmettere i dati LAN. Costano ma sono utilissimi ed affidabili...se la presa in stanza del pc è della stessa rete elettrica della stanza WAN.

Per il resto la configurazione di rete mi sembra fattibile.

Golds
26-08-2010, 15:50
La powerline potrebbe essere una soluzione, il problema è che io ho 2 linee (forza+luce) su cui è attaccato il router al piano terra, poi il famoso portatile è in una stanza all'opposto della casa al primo piano, che è servito da un ulteriore linea, in teoria indipendente dalle altre due. Quindi non sò se esiste una linea che fa al caso mio ed in tal caso non saprei su che spina attaccarla...(quindi la scarterei)

La migliore soluzione mi sembra quella di sostituire il ricevitore del portatile, però non sò se ciò potrà effettivamente risolvere il problema. Siccome ho già speso soldi per niente, vorrei evitare di prendere una chiavetta e poi scoprire che non mi cambia la ricezione.
Se hai consigli su modelli in merito, sono tutt'orecchie, basta che lo standard non sia l'N...