View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Mi pare possa dirsi che si tratta di un problema hardware irrisolvibile delle versioni A1 che utilizzano i firmware V2: questo accade perchè nell'ADSL 2\2+ vengono usate frequenze superiori dello spettro di banda che i filtri e relativa circuiteria installati su alcune macchine non riescono a bloccare. Se poi, il ronzio compare anche usando i firmware V1... non so che dirvi: il mio fischiava eccome, ma io ho un super udito :D
Ah, dimenticavo, sul mio in cui il router ronzava da sempre il wireless dopo un pò di tempo è defunto e forse dipendeva da quello. Nessuna delle richiesete in proposito da me inoltrate al servizio tecnico ha avuto esito. Il firmware, comunque, credo centri ben poco.
Forse chi riscontra il problema potrebbe aprirlo e facendolo funzionare (coi dovuti accorgimenti) verificare quale sia il componente che produce il rumore.
Ciao
:cool:
Quindi come hai risolto ? Tenendo il V1 ?
Io ho notato una cosa strana, col fw originale italiano EU lo faceva solo con wifi, poi ho messo mcmmc v1+adsl2+ ed ora v3 e improvvisamente lo fa SOLO sull'adsl, nn + sul wifi !
Cmq tu come hai risolto ?
Carciofone
09-10-2006, 09:42
Quindi come hai risolto ? Tenendo il V1 ?
Io ho notato una cosa strana, col fw originale italiano EU lo faceva solo con wifi, poi ho messo mcmmc v1+adsl2+ ed ora v3 e improvvisamente lo fa SOLO sull'adsl, nn + sul wifi !
Cmq tu come hai risolto ?
Maggico Linksys Cisco WAG354V2!
He he he
:sofico:
i dlink sono fantastici, peccato per l'assistenza italiana ke fa veramente skifo, ed in + ti dicono "per risolvere il problema del sibilo è sufficiente acquistare il 624", si e i miei 90€ spesi per il 604......ke me ne fo ?
Ki me lo acquista sapendo di questa "pecca" ? Sto router nn è di certo fatto apposta per stare in camera ove si dorme !
Uh Dark...ho Cancellato l'mtd3 e eliminato la mtd4 (siam tornati a parlare "itagliano")...se sn qua..vuol dire tutto ok :D
Ho usato la funzione "Cancella MTD3" di ciclamab mantenendo i valori iniziali di adam e macaddress..e le altre 2 voci sotto che nn mi ricordo :D e poi ho semplicemente spuntato Autoload e Unset Mtd4...
A lavoro finito ho ricaricato il vecchio config.bin salvato poco prima...e tutto sembra andare bene...credo sia il procedimento corretto...o no? :sofico:
Tnx 1000 per il supporto
Blackpoint
09-10-2006, 14:38
:muro: Buongiorno a Tutti
ho un router wireless D-Link DSL G604T che non mi ha mai dato problemi, da ieri accedendo sia in wireless che con il cavo entro tranquillamente nel web menù e alle opzioni tranne che l'opzione port forwarding. Quando provo a cliccare questa opzione si blocca tutto e il router mi caccia fuori, per ripartire devo spegnerlo. Non mi era mai successo, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di mettere un interruttore a peretta sul filo di alimentazione per sopperire alla mancanza di un tasto di spegnimento. Il firmware è quello originale, non l'ho mai upgradato. Il router ha circa 2 anni.
Grazie per la Vs. competenza
2 anni ? nn x portarti sfiga......ma ke stia forse dando gli ultimi ?........
DarkWolf
09-10-2006, 15:37
Uh Dark...ho Cancellato l'mtd3 e eliminato la mtd4 (siam tornati a parlare "itagliano")...se sn qua..vuol dire tutto ok :D
Ho usato la funzione "Cancella MTD3" di ciclamab mantenendo i valori iniziali di adam e macaddress..e le altre 2 voci sotto che nn mi ricordo :D e poi ho semplicemente spuntato Autoload e Unset Mtd4...
A lavoro finito ho ricaricato il vecchio config.bin salvato poco prima...e tutto sembra andare bene...credo sia il procedimento corretto...o no? :sofico:
Tnx 1000 per il supporto si sembra tutto corretto!!! ma hai reinserito il config.bin tramite ciclcamab??? no xkè io riesco ad inserirlo solo convertendolo in xml!!! se metto il bin mi si impalla il router :muro:
2 anni ? nn x portarti sfiga......ma ke stia forse dando gli ultimi ?........ come sei negativo :D
confermo che anche il conceptronic C54APRA ha il problema dell'orario dei log.
Comunque va che è una meraviglia.
Quasi quasi scrivo alla Conceptronic.
Non so se provare a mettere la v3 di dark.....per ora aspetto.
Mi pareva ke carciofone stesso aveva detto che gli ultimi istanti del suo 604 era appunto un fischio/sibilo come il mio :P
Cmq se dovesse accadere prendo il 624.
DarkWolf
09-10-2006, 15:51
Mi pareva ke carciofone stesso aveva detto che gli ultimi istanti del suo 604 era appunto un fischio/sibilo come il mio :P
Cmq se dovesse accadere prendo il 624. ank'io in passato ebbi questo problema... poi a furia di flashare jtag ecc... adesso è senza case e non fa nessunissimo rumore, anke mettendoci l'orekkio sopra il silenzio è assoluto :cool:
aspè un secondo, il tuo è senza case a skedamadre aperto ???
cavolo ke sia x quello ? magari si scalda qke componente nn so.
io nn sono molto pratico di saldature, sennò provavo a smanettare anche io col jtag a flashare direttamente in eeprom.
xò tu ke release hardware hai ? io la a1
DarkWolf
09-10-2006, 16:08
aspè un secondo, il tuo è senza case a skedamadre aperto ???
cavolo ke sia x quello ? magari si scalda qke componente nn so.
io nn sono molto pratico di saldature, sennò provavo a smanettare anche io col jtag a flashare direttamente in eeprom.
xò tu ke release hardware hai ? io la a1 la mia è una A1
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
comunque credimi... fare la xilinx non bufferizzata è un gioco da ragazzi (si parla di soli 5 resistenze) ;)
xilinx ? ok spara il link :)
Cmq No ho rimesso il .bin tramite Web, nn con ciclamab, chissa perchè poi nn lo salva direttamente in Xml..mah
DarkWolf
09-10-2006, 16:21
xilinx ? ok spara il link :)
questa è sulla base di quella di liquidsky...
ho solo apportato lievi modifiche :D
originale....
http://ciclamab.altervista.org/Interfaces/JTag-Xilinx.gif
moddata.... :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)
Cmq No ho rimesso il .bin tramite Web, nn con ciclamab, chissa perchè poi nn lo salva direttamente in Xml..mah
ah appunto....
io non riesco a inserire il config in formato bin tramite ciclcamab! devo necessariamente convertirlo prima in xml! mi servirebbe capire (sia a me ke a LiquidSky) se è un problema mio o generale (please servono testimonianze) ;)
DarkWolf
09-10-2006, 16:49
ok, tnx :)
falla ke ne vale la pena!!! spesa totale (x me) un euro e 50 centesimi!!! arrotondati (senza pagare quindi) con due caffè :D
la mia è una A1
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
comunque credimi... fare la xilinx non bufferizzata è un gioco da ragazzi (si parla di soli 5 resistenze) ;)
quella scritta jtag? indica i punti dove interfacciarsi x la jtag???
Ciaooo
DarkWolf
09-10-2006, 17:56
quella scritta jtag? indica i punti dove interfacciarsi x la jtag???
Ciaooo esatto!!! quella è la jp1 - ovvero dove collegare la jtag ;)
mariod84
09-10-2006, 18:04
qualcuno ha mai smontato/aperto questo router?
se si è difficile?
io non vedo viti da smontare quindi suppongo sia un sistema di incastri, qualcuno sa la procedura per smontarlo senza romperlo?
DarkWolf
09-10-2006, 18:11
qualcuno ha mai smontato/aperto questo router?
se si è difficile?
io non vedo viti da smontare quindi suppongo sia un sistema di incastri, qualcuno sa la procedura per smontarlo senza romperlo?
quella foto secondo te come l'ho fatta :confused:
sul retro ci stanno 2 viti!!! tolte quelle si sgancia praticamente da solo!!! non ci sono sigilli quindi non invalidi la garanzia! ;)
Beh son 2 semplici viti , sopra e sotto a 2 cm circa dal gommino dell'antenna..nn puoi nn vederle :)
E poi ci sono 2 incastri abbastanza robusti nella parte frontale...a meno che nn vai con la delicatezza di un orso grizzly infuriato difficilmente rovini il "case"..semplicissimo da smontare...poi appena tolta la parte superiore hai a vista tutto quello che c'è dentor :)
Appena ho tempo la faccio pure io la jtag..e gia che ci sono ci piazzo un paio di dissipatorini su CPU (numero 3 in rosso nella immagine di Darkwolf) e Ram (dovrebbe essere il numero 2, confermi dark? l'1 invece è la eprom giusto?)
DarkWolf
09-10-2006, 18:24
Beh son 2 semplici viti , sopra e sotto a 2 cm circa dal gommino dell'antenna..nn puoi nn vederle :)
E poi ci sono 2 incastri abbastanza robusti nella parte frontale...a meno che nn vai con la delicatezza di un orso grizzly infuriato difficilmente rovini il "case"..semplicissimo da smontare...poi appena tolta la parte superiore hai a vista tutto quello che c'è dentor :)
Appena ho tempo la faccio pure io la jtag..e gia che ci sono ci piazzo un paio di dissipatorini su CPU (numero 3 in rosso nella immagine di Darkwolf) e Ram (dovrebbe essere il numero 2, confermi dark? l'1 invece è la eprom giusto?) 1=flash ; 2=ram ; 3=procio ; 4= switch
ank'io avevo pensato di mettere i dissipatori... ma la garanzia poi va a farsi friggere... :muro:
------------------
edit in base ad una richiesta di ambramia...
conoscete qualke software x debian o xp per poter confrontare le differenze di due directory con tanto di sottocartelle :rolleyes:
1=flash ; 2=ram ; 3=procio ; 4= switch
ank'io avevo pensato di mettere i dissipatori... ma la garanzia poi va a farsi friggere... :muro:
------------------
edit in base ad una richiesta di ambramia...
conoscete qualke software x debian o xp per poter confrontare le differenze di due directory con tanto di sottocartelle :rolleyes:
se nn ricordo male wincommander faceva qcl. di simile
Ciaooo
informatico82
09-10-2006, 20:32
rieccomi qui. prima volevo dire a dark che c'e' un piccolo errore in un file di help dell'interfaccia web: il file help_h.htm ha i diritti di esecuzione e non viene visualizzato. E poi avevo una domanda per voi: come si fa a configura il dynamic dns? c'ho provato ma non mi e' riuscito e nel log non vedo nessuno voce al riguardo.
DarkWolf
09-10-2006, 20:53
rieccomi qui. prima volevo dire a dark che c'e' un piccolo errore in un file di help dell'interfaccia web: il file help_h.htm ha i diritti di esecuzione e non viene visualizzato. E poi avevo una domanda per voi: come si fa a configura il dynamic dns? c'ho provato ma non mi e' riuscito e nel log non vedo nessuno voce al riguardo. hai perfettamente ragione!!! l'intera sezione home dell'help non funziona!!! è un difetto della modifica o era lo stesso anke nel v3 NZ originale??? :mbe: (IMHO dovrebbe essere parte sorgente in qunato non ho toccato niente nell'interfaccia web - cmque se mi dite ke nel v3 NZ originale funziona mi metto all'opera per riparare ;) )
a ki ha il v3 originale mi dica se funziona questo link x favore.
http://192.168.1.1/html/help/help_h.htm#01
rdefalco
09-10-2006, 21:04
1=flash ; 2=ram ; 3=procio ; 4= switch
ank'io avevo pensato di mettere i dissipatori... ma la garanzia poi va a farsi friggere... :muro:
------------------
edit in base ad una richiesta di ambramia...
conoscete qualke software x debian o xp per poter confrontare le differenze di due directory con tanto di sottocartelle :rolleyes:
Forse Beyond Compare sotto Windows, una volta mi pare lo provai...
DarkWolf
09-10-2006, 21:08
Forse Beyond Compare sotto Windows, una volta mi pare lo provai...
Grazie anke a te!!! Vedremo ;)
------------------------------
Passo su linux controllo quel problema dell'help ;)
------------------------------
edit
loggandomi da busybox ho dato un
cd /usr/www/html/help - quindi - ls
il quale effettivamente mostra il file help_h.htm di colore verde (comunque diverso rispetto agl'altri) ergo ke sia un problema già presente o meno nella versione originale... non dovrei avere nessunissimo problema a sistemare ;)
a ki ha il v3 originale mi dica se funziona questo link x favore.
http://192.168.1.1/html/help/help_h.htm#01
si a me funziona col V3 NZ originale (non metto ancora il tuo solo perche' ho appena messo il V3 NZ e voglio vedere come mi trovo..)
DarkWolf
09-10-2006, 21:41
si a me funziona col V3 NZ originale (non metto ancora il tuo solo perche' ho appena messo il V3 NZ e voglio vedere come mi trovo..)
grazie x la testimonianza... mi metto all'opera!!! se riesco stasera stesso!!! ma mi stò facendo troppe risate con pupi e secchioni!!! maximo domani! ;)
ke dite visto ke ci sono stavo pensando di riattivare l'SSID e eventualmente di disattivare l'upnp - siete daccordo???
DarkWolf
09-10-2006, 22:05
Ragazzi ho già modificato i permessi!!!
Mi serve ricevere risposta per il post sopra scritto e un consiglio su come (se lo ritenete opportuno) indicare le versioni!!! :help:
------------------------------------------------------------------
non ricevendo risposta faccio a modo mio!!! disattivo upnp; mantengo disattivato il wireless; e disattivo Hidden SSID ciò vuol dire ke l'SSID sarà visibile ;) - la versione la lascio invariata!!! xkè sono indeciso su come cambiarla!!!
informatico82
09-10-2006, 22:19
Ragazzi ho già modificato i permessi!!!
Mi serve ricevere risposta per il post sopra scritto e un consiglio su come (se lo ritenete opportuno) indicare le versioni!!! :help:
Se mi spieghi come faccio a collegarmi al wireless col SSID nascosto magari ti do il mio parere. Per quanto l'upnp di default lo lascerei disattivato (anche se io lo uso)
DarkWolf
09-10-2006, 22:23
Se mi spieghi come faccio a collegarmi al wireless col SSID nascosto magari ti do il mio parere. Per quanto l'upnp di default lo lascerei disattivato (anche se io lo uso)
io l'ho disattivato appunto x far si ke quando viene attivato il wireless ci sia una minima richiesta d'intervento da parte dell'utente!!! succede ke: " se il tutto è funzionante e pronto nessuno (a parte i grandi esperti) avrà l'accortezza di impostare un minimo di protezione!!! - il mio intento era questo! ma mi rendo conto ke può (ed è stato dimostrato) creare problemi! ergo lascio visibile l'SSID. mi serve un'opinione sulla versione. :read:
Attualmente la versione è questa!!! V3.00B02.DARKWOLF - aspetto consigli prima di montare l'immagine :) -
un'ultima cosa... lo firmo per l'upgrade via web o lasciamo obbligato l'uso (più sicuro) dei tool :mbe:
informatico82
09-10-2006, 22:35
io l'ho disattivato appunto x far si ke quando viene attivato il wireless ci sia una minima richiesta d'intervento da parte dell'utente!!! succede ke: " se il tutto è funzionante e pronto nessuno (a parte i grandi esperti) avrà l'accortezza di impostare un minimo di protezione!!! - il mio intento era questo! ma mi rendo conto ke può (ed è stato dimostrato) creare problemi! ergo lascio visibile l'SSID. mi serve un'opinione sulla versione. :read:
Attualmente la versione è questa!!! V3.00B02.DARKWOLF - aspetto consigli prima di montare l'immagine :) -
un'ultima cosa... lo firmo per l'upgrade via web o lasciamo obbligato l'uso (più sicuro) dei tool :mbe:
Per il nome ti consiglio di continuare con i numeri consecutivi, quindi b03. per l'installazione io consiglieri ancora l'uso dei tool appositi.
P.S.
per quella questione del dynamic dns sia come posso risolvere?
DarkWolf
09-10-2006, 22:41
Per il nome ti consiglio di continuare con i numeri consecutivi, quindi b03. per l'installazione io consiglieri ancora l'uso dei tool appositi.
P.S.
per quella questione del dynamic dns sia come posso risolvere? qual'è il problema del dynamic.dns :confused: - ps posterò a breve anke una versione con dsp6 (al 90% non funzionerà!!!) ma non si sa mai :D
informatico82
09-10-2006, 22:45
qual'è il problema del dynamic.dns :confused: - ps posterò a breve anke una versione con dsp6 (al 90% non funzionerà!!!) ma non si sa mai :D
credo di aver impostato tutti i parametri correttamente pero' non sembra funzionare'. Nel log non vedo nessuno voce al riguardo ne di login fallito ne di login eseguito con successo.
DarkWolf
09-10-2006, 22:57
credo di aver impostato tutti i parametri correttamente pero' non sembra funzionare'. Nel log non vedo nessuno voce al riguardo ne di login fallito ne di login eseguito con successo.
sei registrato a no-ip???
tutte le modifiche apportate!!! versione standard corretta e versione con DSP6 x soli tester!!! ;) Fra 10 minuti i link :D
informatico82
09-10-2006, 22:59
sei registrato a no-ip???
sono registrato a dyndns
DarkWolf
09-10-2006, 23:01
sono registrato a dyndns
hai provato dall'esterno??? se vuoi passami un link in pvt e ti dico come la vedo dall'esterno! devi abilitare un server ftp??? se si puoi testarlo da
http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest
rdefalco
09-10-2006, 23:13
hai provato dall'esterno??? se vuoi passami un link in pvt e ti dico come la vedo dall'esterno! devi abilitare un server ftp??? se si puoi testarlo da
http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest
Per provare l'http dall'esterno io uso TorPark, una versione "anonimizzante" di Firefox che mi fa accedere alla mia rete come se fossi all'esterno. Funziona per l'HTTP però, il resto non so.
Con il network TOR e/o settando adeguati proxy (credo) si possono usare anche altri programmi...
Per provare l'http dall'esterno io uso TorPark, una versione "anonimizzante" di Firefox che mi fa accedere alla mia rete come se fossi all'esterno. Funziona per l'HTTP però, il resto non so.
Con il network TOR e/o settando adeguati proxy (credo) si possono usare anche altri programmi...
Potete anche usare firefox, basta impostare un proxy nei settaggi network di firefox, nn è proprio necessario installare un nuovo browser.
Altrimenti usate "FreeCap", il + bel programma di sock/proxy di applicazioni che abbia mai visto (una volta usavo sockscap).
informatico82
09-10-2006, 23:33
per controllare se funziona mi collego in ssh ad un pc della mia facolta e da li' con links o lynx controlla che funziona tutto.
DarkWolf
09-10-2006, 23:42
per controllare se funziona mi collego in ssh ad un pc della mia facolta e da li' con links o lynx controlla che funziona tutto.
hai disattivato i blocchi relativi al tipo di server nella scheda firewall del router ;)
----------------------------
riparato errore nella scheda help!!!
disattivata l'opzione Hidden SSID; ho dimenticato di disattivare upnp (tanto di default è comunque attivo) aggiornati i driver dsp!!! :D
http://img318.imageshack.us/img318/8567/dsp6vv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsp6vv3.jpg)
informatico82
10-10-2006, 00:02
hai disattivato i blocchi relativi al tipo di server nella scheda firewall del router ;)
----------------------------
riparato errore nella scheda help!!!
disattivata l'opzione Hidden SSID; ho dimenticato di disattivare upnp (tanto di default è comunque attivo) aggiornati i driver dsp!!! :D
http://img318.imageshack.us/img318/8567/dsp6vv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=dsp6vv3.jpg)
ho disattivato il controllo "dns from external network" pero' ancora nulla. Ma il file config.xml si puo ancora vedere? nelòe varie directory di busy box non l'ho trovato (c'e' solo l'originale fornito da te).
DarkWolf
10-10-2006, 00:05
ho disattivato il controllo "dns from external network" pero' ancora nulla. Ma il file config.xml si puo ancora vedere? nelòe varie directory di busy box non l'ho trovato (c'e' solo l'originale fornito da te). connettiti a busybox!
cd etc ; ls e ti ritrovi il file ;) - comunque del config.xml ho modificato solo vpi+vci e qualkecosina! niente di più ;) - rientro in linux per risistemare due cosine!! poi creo il pacchetto con il link! PS farò due versioni una dsp6 (di test) e l'altra standard ;)
informatico82
10-10-2006, 00:12
connettiti a busybox!
cd etc ; ls e ti ritrovi il file ;) - comunque del config.xml ho modificato solo vpi+vci e qualkecosina! niente di più ;) - rientro in linux per risistemare due cosine!! poi creo il pacchetto con il link! PS farò due versioni una dsp6 (di test) e l'altra standard ;)
Quello lo gia' controllato ed il file di default per quanto si fa il restore.
DarkWolf
10-10-2006, 00:15
Quello lo gia' controllato ed il file di default per quanto si fa il restore. ne volevi un'altro??? quello è l'unico config.xml presente nel firmware!!! valido per i valori iniziali reset e tutt'il resto ;)
informatico82
10-10-2006, 00:18
ne volevi un'altro??? quello è l'unico config.xml presente nel firmware!!! valido per i valori iniziali reset e tutt'il resto ;)
cercavo quello della configurazione attuale. dall'interfaccia wen mi fa salvare un file config.bin che non so come guardare.
DarkWolf
10-10-2006, 00:21
cercavo quello della configurazione attuale. dall'interfaccia wen mi fa salvare un file config.bin che non so come guardare. convertilo in xml!!! :D - ok te dirai come??? io ti dirò
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e scarica cfgconv - link diretto
win - http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip
linux - http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.tar.bz2
---------------------
edit apportate le ultime modifiche. ecco il nuovo Link - Download (http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip)
1: disattivato di default upnp (rimane ovviamente attivabile)
2: niente dsp6 i driver rimarranno quelli standard in quanto dsp6 pur essendo funzionante non mi da la possibilità di vedere le specifiche in "Status; Device Info"
3: avevo inserito il checksum. x permettere a coloro ke hanno già il mio firmware di aggiornare tranquillamente da interfaccia web - purtroppo ho provato nuovamente ad eseguire l'aggiornamento via web, sembra procedere regolarmente ma dopo il reboot il firmware rimane quello ke cera prima :muro:
4: impostata di default l'autentificazione automatica (Auto) invece di PAP - Authentication Type=Auto
5: come dicevo pocanzi l'SSID è adesso visibile.
6: riparata help,home - Grazie a informatico82 ke ha segnalato il bug e a PGR79 ke ha confermato l'assenza del difetto nella versione originale. :D
3: avevo inserito il checksum. x permettere a coloro ke hanno già il mio firmware di aggiornare tranquillamente da interfaccia web - purtroppo ho provato nuovamente ad eseguire l'aggiornamento via web, sembra procedere regolarmente ma dopo il reboot il firmware rimane quello ke cera prima :muro:
E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
@darkwolf
una domanda per te tecnica firmware: ancora nn ho avuto tempo di sbirciare com'è fatto il firm, so ke è composto da kernel + filesystem.
Non so neanche ke vogliano dire le varie partizioni mtd ma se ho ben capito, queste partizioni devono avere la grandezza giusta a contenere sia kernel e fs.
domanda: nn si può fare un unica partizione con un firmware nostro basandosi sui sorgenti del v3 ? cioè mettere tutto in unico "calderone" ?
o forse è x colpa di adam2 ke vuole le partizioni ?
E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
Mi rispondo da solo visto che ho appena aggiornato. Ho usato ciclamab con esattamente la stessa procedura dell'altro firmware. Ho da chiedere 2 cose a Darkwolf:
1- Ho notato che l'interfaccia web è un po' + veloce ai click rispetto a prima, è un'impressione o hai fatto qualcosa a riguardo?
2- Il log dice questo: ip_conntrack version 2.0 (128 buckets, 4096 max). Mi sembra sia già stato detto qualcosa a riguardo ma non mi ricordo se il discorso era che il log segnala 4096 connessioni ma in realtà sono 8096 oppure sono veramente 4096.... :confused:
EDIT: Ho notato che (come nella versione NZ originale) l'autenticazione Auto mi fa riavviare il router dopo pochi minuti, mentre se metto PAP tutto funziona. Fatto curioso... :fagiano:
DarkWolf
10-10-2006, 14:30
@darkwolf
una domanda per te tecnica firmware: ancora nn ho avuto tempo di sbirciare com'è fatto il firm, so ke è composto da kernel + filesystem.
Non so neanche ke vogliano dire le varie partizioni mtd ma se ho ben capito, queste partizioni devono avere la grandezza giusta a contenere sia kernel e fs.
domanda: nn si può fare un unica partizione con un firmware nostro basandosi sui sorgenti del v3 ? cioè mettere tutto in unico "calderone" ?
o forse è x colpa di adam2 ke vuole le partizioni ? in effetti con l'arrivo dei singleimage il firmware è un unico blocco! la suddivisione avviene in modo ke: "parta il boot loader adam2 (fa finta sia grub o lilo) quindi carica il kernel (considera le schermate d'avvio di linux con caricamento moduli ecc) in fine se tutto procede bene parte il filesystem (il sistema operativo) - è un sistema operativo a tutti gli effetti con interfaccia grafica e tanto di shell!!! ke senso avrebbe stravolgere il tutto :mbe: - anke i firmware linksys o actionteck si comportano in modo simile!!! E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
certo e per chi ha già impostato sul router un partizionamento G624T può tranquillamente usare il tiupgrade in modalità normale (inserendo ip e password intendo) ;)
Mi rispondo da solo visto che ho appena aggiornato. Ho usato ciclamab con esattamente la stessa procedura dell'altro firmware. Ho da chiedere 2 cose a Darkwolf:
1- Ho notato che l'interfaccia web è un po' + veloce ai click rispetto a prima, è un'impressione o hai fatto qualcosa a riguardo?
2- Il log dice questo: ip_conntrack version 2.0 (128 buckets, 4096 max). Mi sembra sia già stato detto qualcosa a riguardo ma non mi ricordo se il discorso era che il log segnala 4096 connessioni ma in realtà sono 8096 oppure sono veramente 4096.... :confused:
EDIT: Ho notato che (come nella versione NZ originale) l'autenticazione Auto mi fa riavviare il router dopo pochi minuti, mentre se metto PAP tutto funziona. Fatto curioso... :fagiano: per l'interfaccia web è possibile ke avendo sistemato i permessi della cartella www (cartella contenente gli html sia un pò migliorata ma niente di particolare :rolleyes:
il log indica 4096 invece di 8192 in quanto non ho toccato il kernel! ho solo kiesto al firewall di richiamare uno script all'avvio ke imposti quei valori (8096 ecc) un pò come se avessi integrato la classica patch telnet direttamente nel firmware :D - quindi al router risulterà cmque 4192 ma in realtà saranno 8096.
L'autenticazione AUTO io ce l'ho impostata da sempre e non ho mai avuto problemi con tiscali!!! l'ho impostata in AUTO per meglio... non credevo creasse problemi!!! - cmque puoi tranquillamente modificarla e regge no??? se crea problemi grossi (ke so non puoi modificarla ecc.. la rimetto in PAP) :(
in effetti con l'arrivo dei singleimage il firmware è un unico blocco! la suddivisione avviene in modo ke: "parta il boot loader adam2 (fa finta sia grub o lilo) quindi carica il kernel (considera le schermate d'avvio di linux con caricamento moduli ecc) in fine se tutto procede bene parte il filesystem (il sistema operativo) - è un sistema operativo a tutti gli effetti con interfaccia grafica e tanto di shell!!! ke senso avrebbe stravolgere il tutto
nn ho capito bene: nei single image è ancora partizionato ?
certo e per chi ha già impostato sul router un partizionamento G624T può tranquillamente usare il tiupgrade in modalità normale (inserendo ip e password intendo) ;)
E per quanto riguarda il mio post precedente?
DarkWolf
10-10-2006, 14:41
nn ho capito bene: nei single image è ancora partizionato ? esatto!!! cat /proc/ticfg/env |grep mtd ;)
E per quanto riguarda il mio post precedente?
ho risposto sopra ;)
esatto!!! cat /proc/ticfg/env |grep mtd ;)
ho risposto sopra ;)
c'è troppo da smanettare sul modificare l'immagine :(
Un altra cosa dark.......mi pare di aver letto che la ram ove si salva tutta sta roba, è condivisa con la ram effettiva che il router usa per ricevere ed elaborare i pakketti in arrivo in tempo reale, ovviamente se il firmware è grosso, ha meno ram ove elaborare i dati, questo ne va a discapito delle prestazioni in generale del router, a maggior ragione se si usano "parametri pompati" (leggi famoso 8192).
Non so se questa info sia giusta ma se è veramente così, se avessi tempo toglierei un mucchio di roba dal fw.
Seconda cosa dark, provato aresgalaxy ? Inchioda tutta la rete. Con la V1 mcmmc almeno ti lasciava un pò navigare, nn so ke sia successo !!!
ho risposto sopra ;)
Ma porc.... è vero non avevo letto, che rinco!!!!! Scusami.
Per quanto riguarda L'autenticazione beh non è un problema enorme penso che siano problemi di Libero Infostrada visto che abbiamo stesso router, stessa rev. e stesso firmware. In ogni caso se imposto su PAP funziona stra-bene quindi non ti preoccupare. Ne approfitto per chiedere a chi ha il mio stesso Provider (ripeto: Infostrada) se è un problema solo mio o di quest'ultimo....
DarkWolf
10-10-2006, 14:52
c'è troppo da smanettare sul modificare l'immagine :(
Un altra cosa dark.......mi pare di aver letto che la ram ove si salva tutta sta roba, è condivisa con la ram effettiva che il router usa per ricevere ed elaborare i pakketti in arrivo in tempo reale, ovviamente se il firmware è grosso, ha meno ram ove elaborare i dati, questo ne va a discapito delle prestazioni in generale del router, a maggior ragione se si usano "parametri pompati" (leggi famoso 8192).
Non so se questa info sia giusta ma se è veramente così, se avessi tempo toglierei un mucchio di roba dal fw.
Seconda cosa dark, provato aresgalaxy ? Inchioda tutta la rete. Con la V1 mcmmc almeno ti lasciava un pò navigare, nn so ke sia successo !!! la ram è un componente hardware separato (circa 16 mega) quindi a prescindere dalle dimensioni del firmware (nel quale vale la regola "l'importante è ke ci stia nella flash" ) non può infulire!!! alleggerendo il firmware si potrebbe guadagnare spazio ove creare una partizione addetta esclusivamente a mo di ramdisk... ma qui si parla sempre di stravolgere l'intero firmware :D
Non conosco aresgalaxy (e ke è???) io stò con emule a palla e stò scaricando tre distro linux da utorrent e oltre a non aver ricevuto la minima disconnessione sul mulo (cosa ke capitava spesso dopo un paio d'ore-ma poi si riconnetteva all'istante) riesco a navigare nella più totale libertà e senza risentire il minimo rallentamento!!! - sicuro di aver configurato xbene sia ares ke il router :mbe:
www.aresgalaxy.org/
è molto famoso come software è l'unico ke ti va subito al massimo del download, c'è sempre + gente italiana, ergo, si trova un pò di roba in lingua italiana.
io con un modem normalissimo collegato al pc riesco ad usare emule+torrent+ares contemporaneamente, con i dlink nn appena carico emule+torrent ho già problemi a navigare ( questo con tutti i firmware ), ma aresgalaxy è quello ke inchioda di +, basta SOLO quello aperto per sfruttare al massimo il router.
Hai tempo per darci un occhio ? Magari tu hai + tempo di me sullo smanettare con i parametri in /proc
DarkWolf
10-10-2006, 15:10
www.aresgalaxy.org/
è molto famoso come software è l'unico ke ti va subito al massimo del download, c'è sempre + gente italiana, ergo, si trova un pò di roba in lingua italiana.
Ti farò sapere qualcosa!!!
C'è qualcuno di voi con due schede di rete sul pc per provare una beta di ciclamab???
2 skede ? :) io no purtroppo :(
ma ke hai in mente :) ?
DarkWolf
10-10-2006, 15:20
2 skede ? :) io no purtroppo :(
ma ke hai in mente :) ?
dato ke uso static dhcp spesso mi capita di avviare ciclamab e impazzire xkè non riesco a connettermi usando il dhcp! poi (dopo un paio di minuti e frasi irripetibili) mi ricordo ke sono in dhcp e allora ok! ho kiesto a liquidsky di inserire un'avviso nel caso in cui si usa il dhcp! la beta ce l'ho già e funziona! Ma per sicurezza andrebbe testato su un PC con due schede di rete. Una IP fisso, l'altra DHCP e provare a "cambiare" scheda di rete usata. ;)
Con xp in su si può impostare un ip fisso, come si farebbe in linux, in pratica si creerebbe una skeda virtuale.
Cerca per alias ip
dato ke uso static dhcp spesso mi capita di avviare ciclamab e impazzire xkè non riesco a connettermi usando il dhcp! poi (dopo un paio di minuti e frasi irripetibili) mi ricordo ke sono in dhcp e allora ok! ho kiesto a liquidsky di inserire un'avviso nel caso in cui si usa il dhcp! la beta ce l'ho già e funziona! Ma per sicurezza andrebbe testato su un PC con due schede di rete. Una IP fisso, l'altra DHCP e provare a "cambiare" scheda di rete usata. ;)
Io ho una LAN nVidia con IP fisso (a cui collego il 604) e una Marvell con dhcp che non utilizzo, se posso esserti utile a qualcosa ricambio volentieri :D
DarkWolf
10-10-2006, 15:59
Io ho una LAN nVidia con IP fisso (a cui collego il 604) e una Marvell con dhcp che non utilizzo, se posso esserti utile a qualcosa ricambio volentieri :D
certo... perfetto!!! Passiamo in pvt ;)
DarkWolf
10-10-2006, 16:53
ragazzi siamo (in totale) a 88 download del mio firmware...
possibile ke su tutti sti download ci siano così poki commenti :(
informatico82
10-10-2006, 17:15
ragazzi siamo (in totale) a 88 download del mio firmware...
possibile ke su tutti sti download ci siano così poki commenti :(
credo di avere alcuni problemi che prima non avevo: ogni tanto perdo il segnale wireless (cosa che col vecchio firmware non succedeva), ho provato a cambiare canale poi vi sapro' dire meglio. e poi sembra che si riavvii molto spesso :). quest'ultimo problema non so proprio da cosa possa dipendere.
DarkWolf
10-10-2006, 17:20
credo di avere alcuni problemi che prima non avevo: ogni tanto perdo il segnale wireless (cosa che col vecchio firmware non succedeva), ho provato a cambiare canale poi vi sapro' dire meglio. e poi sembra che si riavvii molto spesso :). quest'ultimo problema non so proprio da cosa possa dipendere.
x il wireless non ho toccato niente!!!
x il riavvio anke mcatis ha avuto lo stesso problema!!!
leggi questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14190031&postcount=7570 ;)
informatico82
10-10-2006, 17:24
x il wireless non ho toccato niente!!!
x il riavvio anke mcatis ha avuto lo stesso problema!!!
leggi questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14190031&postcount=7570 ;)
per il wireless ho provato a cambiare canale radio, forse sono problemi di interferenza e poi ho diminuito il tempo di invio del beacon packet. per quato riguarda il riavvio io avevo gia' pap e ora lo impostato in auto.
DarkWolf
10-10-2006, 17:28
per il wireless ho provato a cambiare canale radio, forse sono problemi di interferenza e poi ho diminuito il tempo di invio del beacon packet. per quato riguarda il riavvio io avevo gia' pap e ora lo impostato in auto.
io sono in auto da ieri sera senza neanke una disconnessione ;)
Carciofone
10-10-2006, 17:31
Aggiornati i link della guida con l'ultima versione del firmware V3 di DarkWof.
DarkWolf
10-10-2006, 17:33
Aggiornati i link della guida con l'ultima versione del firmware V3 di DarkWof.
Grazie Carciofone ;) - rimuovo il mio link :D
ma possibile ke nessuno abbia il problema del sibilo :(
dove lo piazzo sto pevero bellissimo router ? sotto ad un bunker :( ?
Il mio sibila però sinceramente non è facilmente percettibile, solo con la testa molto vicino al router si riesce a sentire. Anche io ce l'ho in camera e quindi ci dormo ma non mi disturba affatto, se invece a te capita il contrario magari il tuo sibilo è molto forte e secondo me è sintomo di qualcosa che non va. Ho comprato e aggiornato a miei amici 3 604t e tutti e 3 fanno lo stesso rumore, credo che sia normale.
spe un secondo, prima dell'aggiornamento glielo faceva a loro ??
Sinceramente non so risponderti perchè non c'ho mai fatto caso. Da quando ho letto questa cosa sul forum ho "voluto" sentirlo ma altrimenti ti posso assicurare che i 604t con cui ho avuto a che fare emettono un sibilo appena udibile.
Approfitto per togliermi una curiosità.... Darkwolf, questa è la versione di firmware definitiva o pensi di continuare a lavorarci e aggiornarlo?
DarkWolf
10-10-2006, 20:53
Sinceramente non so risponderti perchè non c'ho mai fatto caso. Da quando ho letto questa cosa sul forum ho "voluto" sentirlo ma altrimenti ti posso assicurare che i 604t con cui ho avuto a che fare emettono un sibilo appena udibile. Approfitto per togliermi una curiosità.... Darkwolf, questa è la versione di firmware definitiva o pensi di continuare a lavorarci e aggiornarlo?
quando usciranno i sorgenti (non ancora presenti purtroppo) e se riuscirò a compilarli è possibile ke m'impegni a fare qualcosa di più! se poi usciranno altri firmware v3 ufficiali migliori dell'NZ mi metterò a modificare quelli! x il resto credo ke per adesso l'NZ sia il migliore e con queste lievi modifiche sia davvero OK! se hai consigli da dare cmque posso provare a studiarci su ;)
Si sa nulla del mitico team MCMMC ?
A proposito, il palmare in wifi mi da come forza segnale massimo -50, il notebook mi pare segnale ottimo, tutti e 2 a distanza di 50 cm -_-
come mai il palmare da questi valori ? E' un Asus A636
Carciofone
11-10-2006, 06:52
A proposito del sibilo, un mio amico dell'assistenza mi ha detto che in molti casi lo si può limitare\eliminare fissando bene con colla termica o coprente per circuiti elettronici il componente che lo emette sulle schede madri, una volta che lo si sia individuato.
grazie 1000 !! ci provo subito
sai dirmi un prodotto facile da reperire ?
ho scritto alla Conceptronic per il bug del log time.
Questa è la loro risposta:
We suspect that you have not set the time server settings correct, therefor
the log time is not correct.
Please correct the time server settings.
Che dite?....io ho sincronizzato l'orologio del router con quello del computer...ma nisba.....non funzionaaaaaa!!!!!
eccomi.. anche il mio router sibila, mi sa che dipende anche da come è appoggiato.
altra cosa, ho il fw della prima pagina, e anche in quello i log time parte sempre dal 1 gennaio a tutti i riavvii..
ciaoo
quando usciranno i sorgenti (non ancora presenti purtroppo) e se riuscirò a compilarli è possibile ke m'impegni a fare qualcosa di più! se poi usciranno altri firmware v3 ufficiali migliori dell'NZ mi metterò a modificare quelli! x il resto credo ke per adesso l'NZ sia il migliore e con queste lievi modifiche sia davvero OK! se hai consigli da dare cmque posso provare a studiarci su ;)
E sul discorso QoS impostabile nei firmware MCMCC, non sarebbe una bella cosa implementarlo anche nel v3 DW ?? (Immagino che però sia un po' complicato...)
ho scritto alla Conceptronic per il bug del log time.
Questa è la loro risposta:
We suspect that you have not set the time server settings correct, therefor
the log time is not correct.
Please correct the time server settings.
Che dite?....io ho sincronizzato l'orologio del router con quello del computer...ma nisba.....non funzionaaaaaa!!!!!
Scusate ma non ho ancora capito in cosa consiste questo fantomatico bug del logtime... io ho impostato il time in automatico SNTP con time.nist.gov e a parte all'avvio del router... subito dopo il tempo si aggiorna correttamente...
ed ho una v3 NZ...
Per voi invece il problema qual è?
E sul discorso QoS impostabile nei firmware MCMCC, non sarebbe una bella cosa implementarlo anche nel v3 DW ?? (Immagino che però sia un po' complicato...)
a ke serve il fantomatico QoS ke c'è anche nelle proprietà rete di windows ?
Carciofone
11-10-2006, 10:55
Scusate ma non ho ancora capito in cosa consiste questo fantomatico bug del logtime... io ho impostato il time in automatico SNTP con time.nist.gov e a parte all'avvio del router... subito dopo il tempo si aggiorna correttamente...
ed ho una v3 NZ...
Per voi invece il problema qual è?
Ciao Vathek, ti quoto!
E' un pò che cerco di spiegare che quello del time è solo un problema "apparente"... Ma sembra che tutti siano convinti esattamente del contrario!
E' logico che se il router è impostato per prendere il time dalla lan ci deve essere un apposito server per il time in lan allo scopo. Altrimenti vorrebbe dire che il router potrebbe entrare nel pc e prendersi l'ora (quale firewall dei pc lo consentirebbe?).
Se il router si deve connettere a internet, logicamente aggiornerà il time DOPO essersi connesso e non all'avvio...
Io col firmware di DarkWolf continuo ad avere riavvii, ho provato ad impostare l'Autenticazione su PAP e CHAP ma poco cambia, ora o messo la modulazione su ADSL multimode invece che ADSL2+ multimode, potrebbe aiutare?? Sto cercando la causa di questi riavvii ma non capisco bene cosa possa essere...
Io col firmware di DarkWolf continuo ad avere riavvii, ho provato ad impostare l'Autenticazione su PAP e CHAP ma poco cambia, ora o messo la modulazione su ADSL multimode invece che ADSL2+ multimode, potrebbe aiutare?? Sto cercando la causa di questi riavvii ma non capisco bene cosa possa essere...
Boh, io con ADSL1 vado bene con autenticazione AUTO... ma tu mi pare che hai ADSL2+ giusto?
Comunque ho appena installato la v3B03-Darkwolf ed essendo un evoluzione della v3NZ funziona tutto egregiamente... traceroute compreso...
Eh no, io ho ADSL 1 a 1.2 Mb quindi non 2+ forse il problema potrebbe essere questo? Ora ho impostato la modulazione giusta per la mia linea vediamo come si comporta...
Scusate ma non ho ancora capito in cosa consiste questo fantomatico bug del logtime... io ho impostato il time in automatico SNTP con time.nist.gov e a parte all'avvio del router... subito dopo il tempo si aggiorna correttamente...
ed ho una v3 NZ...
Per voi invece il problema qual è?
Il Daylight Saving come l'hai impostato?? Enable o Disable.
Nn ho ben capito cosa cambia, visto che se metti SNTP Auto lo mette su Disable il Daylight Saving.
Ciaooo
Eh no, io ho ADSL 1 a 1.2 Mb quindi non 2+ forse il problema potrebbe essere questo? Ora ho impostato la modulazione giusta per la mia linea vediamo come si comporta...
Io ho alice 4mbit non 2+ quindi........ma lo tengo in adsl2+(modulated o come si chiama)........
DarkWolf
11-10-2006, 17:24
Boh, io con ADSL1 vado bene con autenticazione AUTO... ma tu mi pare che hai ADSL2+ giusto?
Comunque ho appena installato la v3B03-Darkwolf ed essendo un evoluzione della v3NZ funziona tutto egregiamente... traceroute compreso... quoto c'è l'ho acceso da tre giorni e va perfettamente! ho impostato su tuo consiglio il time ma mi da le 16:20:09 (due ore anticipato) nonostante è settato in modo corretto come gmt +1 rome ecc... vedremo come si comporta con daylight attivo (ma poi cos'è) - in merito il QoS sembra essere supportato dall'hardware (vedi MCMCC) quindi IMHO facendo xbene un porting del firmware G624T e modificando per bene la sezione dei driver dello switch potrebbe fungere
(come consigliato via pvt da ambramia ;) ) bisogna studiarci sù parekkio... :muro:
------------------------------
edit impostato sntp in auto con daylight!!! adesso il log indica l'ora giusta!!! :D
DarkWolf
11-10-2006, 18:40
Ragazzi dato ke siamo a 381 pagine di 3d e ke la prima pagina non viene aggiornata dal 09 Giugno ke ne pensate di kiedere ai mod di kiudere la discussione in modo ke qualcuno di noi possa aprire un nuovo 3d con tanto di faq e resoconto???
----------------
ps m'è venuta un'altra idea!!! qualcuno ha provato ad inserire sia il firmware ke il bootloader del G624T nel G604T!!! potrebbe essere la soluzione ai problemi del QoS ??? ke ne pensate???
puoi spiegarmi che è il qos ?
DarkWolf
11-10-2006, 18:55
puoi spiegarmi che è il qos ?
Quality of Service
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualità_di_servizio
---------
se c'è ancora qualcuno ke ha il firmware mcmcc mi può dire quanto viene indicato come numero di conntrack nel log??? m'è venuta la curiosità (teoricamente essendo basato sul v1 dovrebbe indicare 1024) :rolleyes:
ragazzi, oggi ho tentato di installare il modem router sia via ethernet sia via wireless su un portatile ma non sono riuscito :cry:
collegavo tutto
andavo su 192.168.1.1
settavo le impostazioni del manuale
mi diceva anche che ero allineato alla portante
però dopo tutto questo non andava niente.... ma non è come un modem normale che devo connettermi tramite un collegamento sul desktop?? come funziona?? :cry: :cry:
devo mettere delle impostazioni particolari??? ho alice :(
Pegaso138
11-10-2006, 19:42
ragazzi, oggi ho tentato di installare il modem router sia via ethernet sia via wireless su un portatile ma non sono riuscito :cry:
collegavo tutto
andavo su 192.168.1.1
settavo le impostazioni del manuale
mi diceva anche che ero allineato alla portante
però dopo tutto questo non andava niente.... ma non è come un modem normale che devo connettermi tramite un collegamento sul desktop?? come funziona?? :cry: :cry:
devo mettere delle impostazioni particolari??? ho alice :(
usarname: aliceadsl
password: aliceadsl
VPI: 8
VCI: 35
PPOA VC-Mux oppure PPOE LLC
Il Daylight Saving come l'hai impostato?? Enable o Disable.
Nn ho ben capito cosa cambia, visto che se metti SNTP Auto lo mette su Disable il Daylight Saving.
Ciaooo
vedremo come si comporta con daylight attivo (ma poi cos'è)
Allora io il daylight time saving ce l'ho attivo visto che è "l'ora legale" !!
Infatti in italia c'è l'ora legale mentre sul server time.nist.gov viene rilevata l'ora esatta di GreenWich...
Così l'SNTP da l'ora GMT, l'impostazione del router su Roma porta l'ora a GMT+1, e l'impostazione Daylight saving abilitata porta l'orario a GMT+2... e finalmente si ha l'ora corretta... :)
usarname: aliceadsl
password: aliceadsl
VPI: 8
VCI: 35
PPOA VC-Mux oppure PPOE LLC
ma questo li metto in connection 1? e per il wireless?
DarkWolf
11-10-2006, 19:59
Allora io il daylight time saving ce l'ho attivo visto che è "l'ora legale" !!
Infatti in italia c'è l'ora legale mentre sul server time.nist.gov viene rilevata l'ora esatta di GreenWich...
Così l'SNTP da l'ora GMT, l'impostazione del router su Roma porta l'ora a GMT+1, e l'impostazione Daylight saving abilitata porta l'orario a GMT+2... e finalmente si ha l'ora corretta... :) quoto!!! ho provato anke a metterlo manuale... ma non funge! quindi unica soluzione metterlo in auto e daylight... all'inizio sarà sempre 1gennaio ma poi si imposta correttamente ;)
ma questo li metto in connection 1? e per il wireless?
altra domanda, voi avete usato il wizard per l'installazione? :( non capisco come funzioni un router... si imposta e va sempre sempra collegarsi come un normale modem?? :mc:
informatico82
11-10-2006, 23:46
purtroppo anche io continuo ad avere dei reboot del router, pero' durano talmente poco che gaim neanche si accorge che la connessione e' caduta.
Io da oggi pomeriggio, dopo aver impostato la modulazione da ADSL2+ Multimode ad ADSL Multimode (la mia connessione è adsl normale) e la Autenticazione su Auto non ho + avuto reboot ma non posso ancora dire niente di preciso perchè vorrei aspettare almeno 2/3 giorni per essere strasicuro che funzioni.
Carciofone
12-10-2006, 07:23
ps m'è venuta un'altra idea!!! qualcuno ha provato ad inserire sia il firmware ke il bootloader del G624T nel G604T!!! potrebbe essere la soluzione ai problemi del QoS ??? ke ne pensate???
Non credo, perchè è diverso l'hardware dello switch ethernet e nei firmware V3 per G624T viene usato il driver fornito da quel produttore per il suo hardware. Può anche essere che abbiano deciso di aggiornare l'hardware del router proprio per aggiungere quella funzionalità che la concorrenza offriva sui router di quella fascia. In pratica, il Qos lato LAN potrebbe essere implementato solo trovando un driver per lo switch IP175A che lo prevede, a meno di essere provetti programmatori come quelli di McMCC e saperselo scrivere da soli...
Io da oggi pomeriggio, dopo aver impostato la modulazione da ADSL2+ Multimode ad ADSL Multimode (la mia connessione è adsl normale) e la Autenticazione su Auto non ho + avuto reboot ma non posso ancora dire niente di preciso perchè vorrei aspettare almeno 2/3 giorni per essere strasicuro che funzioni.
X tutti quelli che hanno questo tipo di problema........potreste dirmi sull'etichetta dietro al router, quella bianca, che versione hardware avete ?
Solitamente è una digitura tipo:
"V.A1"
antoymca
12-10-2006, 10:20
cari ragazzisono un fortunato possesore di questo fantastico kit adsl DSL-G604T + adapter 122 usb...
ho canbiato casa ed ora è su 2 piani.. il segnale è debolissimo pur essenso le due camere una sopra l'altra.. pensavoall'acquisto di un access point 200ap da installare come ponte o ripetitore-.. è possibile..?? attendo lumi e soluzioni!
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un a piccola manina..
grazie :)
DarkWolf
12-10-2006, 10:36
X tutti quelli che hanno questo tipo di problema........potreste dirmi sull'etichetta dietro al router, quella bianca, che versione hardware avete ?
Solitamente è una digitura tipo:
"V.A1"
io ho il v.A1 come da foto
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
nessun problema al momento riscontrato! connesso al p2p da tre giorni ormai senza una disconnessione!
vorrei capire di ke tipo di riavvio si parla e perchè io (il mio router) non presenta questo problema :rolleyes:
informatico82
12-10-2006, 11:02
anche il mio e' un v.A1
Infatti anche io ho la A1, mi chiedevo se a sto punto nn fossero le A2,A3,A4(nn so se siano mai uscite ufficialmente o abbiano prodotto direttamente il 624)
DarkWolf
12-10-2006, 11:43
cari ragazzisono un fortunato possesore di questo fantastico kit adsl DSL-G604T + adapter 122 usb...
ho canbiato casa ed ora è su 2 piani.. il segnale è debolissimo pur essenso le due camere una sopra l'altra.. pensavoall'acquisto di un access point 200ap da installare come ponte o ripetitore-.. è possibile..?? attendo lumi e soluzioni!
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un a piccola manina..
grazie :)
sinceramente se fossi in te mi impegnerei a passare un cavo di rete... decisamente più affidabile e performante dell'amico wireless! detto questo...
auguri x la nuova casa :D - non è necessario mettere un'access point, eventualmente su internet trovi decine di guide su come costruire con poki soldi un'antenna molto potente e quindi con 5 euri di spesa e mezz'ora del tuo tempo potresti risolvere il tutto!!! comunque sia essendo su due piani non dovresti avere grossi problemi anke con l'antenna originale... prova a cambiare canale! controlla se l'antenna è messa in full power... prova a spostarlo (il router) di qualke grado... solitamente con un pò di pazienza si riesce ad ottenere la dovuta stabilità ;)
--------------------------------
@informatico82 & @SoftWd
se fosse un problema di env ecc... classica cosa del miracolo dopo la cancellazione di env intendo... avete già provato??? io a quasi ogni aggiornamento piallo la env e faccio si ke ciclamab si occupi di ricrearla ;)
Il mio è un A1
io ho il v.A1 come da foto
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
nessun problema al momento riscontrato! connesso al p2p da tre giorni ormai senza una disconnessione!
vorrei capire di ke tipo di riavvio si parla e perchè io (il mio router) non presenta questo problema :rolleyes:
Il riavvio sembra essere quello solito come se ad esempio staccassi la presa di corrente e apparentemente casuale. Quelllo che posso dire è che per ora, da quando ho cambiato modulazione, come ho detto prima, non c'è stato + nessun problema (incrociando le dita).
DarkWolf
12-10-2006, 11:55
Il mio è un A1
Il riavvio sembra essere quello solito come se ad esempio staccassi la presa di corrente e apparentemente casuale. Quelllo che posso dire è che per ora, da quando ho cambiato modulazione, come ho detto prima, non c'è stato + nessun problema (incrociando le dita). fammi capire.. si riavvia solo la rete,cioè solo l'adsl o proprio l'hardware (cioè si spegne lo status e reinizia la fase reboot a mo di reboot da interfaccia grafica) :mbe:
(cioè si spegna lo status e reinizia la fase reboot a mo di reboot da interfaccia grafica) :mbe:
Esattamente questo.
Pegaso138
12-10-2006, 12:41
Esattamente questo.
Prova a pulire la mtd3.
Prova a pulire la mtd3.
Per ora funge, al prossimo eventuale riavvio seguo il tuo consiglio.
Carciofone
12-10-2006, 13:56
@DarkWolf: forse sarebbe da consigliare a chi mette il tuo firmware di accertarsi prima che la sua versione di Adam2 non sia di quelle "addormentate", dato che, mentre posso garantire per tutti coloro che usano i pacchetti scaricabili dal mio repository da fine luglio che non ci saranno problemi di addormentamento, la stessa cosa potrebbe non essere vera per chi ha già aggiornato in precedenza usando le release ufficiali.
DarkWolf
12-10-2006, 14:01
@DarkWolf: forse sarebbe da consigliare a chi mette il tuo firmware di accertarsi prima che la sua versione di Adam2 non sia di quelle "addormentate", dato che, mentre posso garantire per tutti coloro che usano i pacchetti scaricabili dal mio repository da fine luglio che non ci saranno problemi di addormentamento, la stessa cosa potrebbe non essere vera per chi ha già aggiornato in precedenza usando le release ufficiali. dato ke non devono aggiornare via web (scritto e indicato più volte) e cmque anke impossibile date le differenze di variabili e la mancanza del chacksum!!! ki ha adam2 addormentato non può fare l'aggiornamento ne via adam2; ne con ciclamab; ne tantomeno con il tiupgrade in corrupted! ergo ki ha adam2 addormentato non può mettere il mio firmware ;)
ormai è kiaro ke per evitare l'addormentamento di adam2 l'importante è ke non sia presente il file "internal_boot.bin" :rolleyes:
Esattamente questo. decisamente strano!!! hai letto se nel log è indicata qualcosa in particolare??? col v3 NZ originale non avevi questo problema??? e come hai aggiornato??? hai percaso reiserito un config di un qualunque altro firmware??? scusa le troppe domande è solo per capire dove stà il problema e xkè si verifica solo con alcuni... ;)
decisamente strano!!! hai letto se nel log è indicata qualcosa in particolare??? col v3 NZ originale non avevi questo problema??? e come hai aggiornato??? hai percaso reiserito un config di un qualunque altro firmware??? scusa le troppe domande è solo per capire dove stà il problema e xkè si verifica solo con alcuni... ;)
Allora... ti rispondo con ordine:
Per quanto riguarda il log non ti so dire perchè il riavvio avviene casualmente, a volte anche a pc spento (quando sono in camera mi ci cade l'occhio e noto che si riavvia) e quindi non posso sapere cosa appare scritto perchè poi quando rientro è azzerato.
Con la V3 avevo gli stessi problemi ma forse il riavvio era addirittura + frequente.
Ho aggiornato con ciclamab, partizionando come un 624t.
Non ho inserito nessun config, l'ho reimpostato da capo a mano.
Comunque ripeto, ora con le impostazioni che ho già scritto sopra è 2 giorni che è acceso, ergo, forse il prblema era la modulazione ADSL2+ su una linea ADSL. Prima avevo la versione 2 EU che è anch'essa per ADSL2 ma la differenza con il tuo o quello NZ è nella versione dei driver ATM (queste sono conclusioni mie, correggetemi se ho detto delle cavolate).
DarkWolf
12-10-2006, 15:42
Allora... ti rispondo con ordine:
Per quanto riguarda il log non ti so dire perchè il riavvio avviene casualmente, a volte anche a pc spento (quando sono in camera mi ci cade l'occhio e noto che si riavvia) e quindi non posso sapere cosa appare scritto perchè poi quando rientro è azzerato.
Con la V3 avevo gli stessi problemi ma forse il riavvio era addirittura + frequente.
Ho aggiornato con ciclamab, partizionando come un 624t.
Non ho inserito nessun config, l'ho reimpostato da capo a mano.
Comunque ripeto, ora con le impostazioni che ho già scritto sopra è 2 giorni che è acceso, ergo, forse il prblema era la modulazione ADSL2+ su una linea ADSL. Prima avevo la versione 2 EU che è anch'essa per ADSL2 ma la differenza con il tuo o quello NZ è nella versione dei driver ATM (queste sono conclusioni mie, correggetemi se ho detto delle cavolate).
la modulazione superiore non dovrebbe creare problemi ma allo stesso tempo non può essere escluso! comunque presto proverò di nuovo la versione driver ATM DSP 6 ;)
matteo1983
12-10-2006, 22:08
Ciao a tutti, sarei interessato a provare il firmware NZ modificato da DarkWolf, volevo però prima chedervi un parere sulle prestazioni wireless.
Attualmente monto il firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109 , volevo chiedervi se le prestazioni wireless del nuovo firmware di DarkWolf siano migliori, peggiori o uguali a quelle del Russo.
Grazie a tutti
Ciao
Ciao a tutti, sarei interessato a provare il firmware NZ modificato da DarkWolf, volevo però prima chedervi un parere sulle prestazioni wireless.
Attualmente monto il firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109 , volevo chiedervi se le prestazioni wireless del nuovo firmware di DarkWolf siano migliori, peggiori o uguali a quelle del Russo.
Grazie a tutti
Ciao
Se viaggi indietro di qualche pagina, in effetti ormai saranno una ventina, dovresti trovare alcune prove comparative che feci tra il v3 SP e gli altri FW... e poi con il V3 NZ...
Ti riassumo che IMHO il 2.01RU che hai tu è leggerissimamente più performante per la parte wireless...
Dai miei test, in pratica laddove un firmware 2.01 va a 2,5 Mbyte/s durante un trasferimento, tutti gli altri firmware sia 2.0 che 3 viaggiano a 2,1 Mbyte/s circa...
Bada però, che stando a quanto letto su questo forum, pare proprio che il fimrware 2.01 RU overclocchi la sezione wireless. La cosa ha infatti dato qualche problema ad alcuni che si sono trovati con la wireless defunta a causa del FW RU...
Per ogni altro aspetto del FW v3 di darkwolf, fai riferimento al fw 3 NZ da cui è nato... e quindi indietro ci dovrebbe essere il mio post di cui ti parlavo...
(Le uniche differenze tra v3 di Darkwolf e v3 NZ le trovi nel changelog del firmware... che cmq è postato indietro da darkwolf direttamente sul forum)
Ciao!
Non ho notato differenze.
matteo1983
13-10-2006, 10:21
Se viaggi indietro di qualche pagina, in effetti ormai saranno una ventina, dovresti trovare alcune prove comparative che feci tra il v3 SP e gli altri FW... e poi con il V3 NZ...
Ok ti ringrazio per le informazioni.
Ciao e grazie ancora
Flender76
13-10-2006, 12:04
Stamattina il mio g604t mi sta mandando al manicomio col wireless. Non mi riesce a connettere il pc in wi. Eppure mi sono passato in rassegna tutti i canali col full del segnale. Ho provato a ortare il router vicino....ma proprio vicino alla scheda wifi del pc (dwl510), niente per un attimo si connette poi cade subito. ho provato a riavviare il router, a fare restart ap, ma niente.....da che può dipendere?
Io stò pensando veramente di tornare al firmware originale italiano al momento dell'acquisto xkè è una cosa assurda !
Fa un casino allucinante, ora si sente con solo il mio muletto acceso (2 ventole e basta), prima nn faceva tutto sto borderllo !
Ciao a tutti,
vorrei upgradare il mio 604T ad ADSL2/2+, ho provato ad installare il firmware Firmware-DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930-by-C@.rar (http://www.esnips.com/doc/e9231e1f-34df-4a69-a1ad-2645cf544ecc/Firmware-DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930-by-C@.rar)
seguendo le istruzioni di Carciofone, ma mi da un errore propio alla fine dell'aggiornamento (Script errorE: access denied.), per fortuna sono riuscito a riportarlo in vita con Blupgrade e il firmware V1....
Vi è mai capitrato? Cosa mi consigliate?
Grazie mille... Ado
si riesce a passare da v3 a v1 ?
si riesce a passare da v3 a v1 ?
penso che cob Blupgrade si riesca... sul mio non riusciva ad entrare neanche sulla configurazione.... da quello che ho capito sovrascrive quello che trova con la versione V1...815
Niente... stamattina ennesimo riavvio col firmware NZ modificato da DarkWolf. Sono ripassato alla versione 2.00B01T01.EU.20050930 che era quella che mi funzionava meglio. Finchè non si capisce quale sia la causa dei riavvii credo che starò con questa versione. Grazie lo stesso DarkWolf.
DarkWolf
13-10-2006, 17:59
Niente... stamattina ennesimo riavvio col firmware NZ modificato da DarkWolf. Sono ripassato alla versione 2.00B01T01.EU.20050930 che era quella che mi funzionava meglio. Finchè non si capisce quale sia la causa dei riavvii credo che starò con questa versione. Grazie lo stesso DarkWolf. figurati... ;) - mi dispiace ke continui con i riavii!!! l'unica soluzione ke mi veniva in mente era quella di pulire la mtd3! ma se l'hai già fatto e non funge... non so da cosa possa dipendere! ;)
@softwd! il primo pacchetto per il downgrade lo feci con tiupgrade! poi (meglio) col blupgrade di |osvi ke modificai per i nostri router! adesso ke ciclamab supporta pienamente il nostro modello tutti i vecchi pacchetti sono obsoleti, ma ancora funzionanti! ;)
Flender76
13-10-2006, 18:11
Stamattina il mio g604t mi sta mandando al manicomio col wireless. Non mi riesce a connettere il pc in wi. Eppure mi sono passato in rassegna tutti i canali col full del segnale. Ho provato a ortare il router vicino....ma proprio vicino alla scheda wifi del pc (dwl510), niente per un attimo si connette poi cade subito. ho provato a riavviare il router, a fare restart ap, ma niente.....da che può dipendere?
Non c'era verso di riprendere la connessione, non lo vedeva e la luce del wlan era fissa. Ho dovuto resettare il router e reimpostare tutto daccapo. E ora va anche se qualche volta cade. Ma è normale tutto ciò? Non avevo toccato niente. La versione del mio fw è: V1.00B02T02.EU.20050815
figurati... ;) - mi dispiace ke continui con i riavii!!! l'unica soluzione ke mi veniva in mente era quella di pulire la mtd3! ma se l'hai già fatto e non funge... non so da cosa possa dipendere! ;)
Aspetta mi è venuto un dubbio... per cancellare la mtd3 intendi aprire CICLaMaB, andare su strumeneti e selezionare Cancella MTD3? Se si fa così ho visto sulla guida che ci sono 4 ozioni, su quali dovrei mettere il baffetto??Vorrei essere sicuro di aver cancellato correttamente la MTD3...
DarkWolf
13-10-2006, 18:42
Aspetta mi è venuto un dubbio... per cancellare la mtd3 intendi aprire CICLaMaB, andare su strumeneti e selezionare Cancella MTD3? Se si fa così ho visto sulla guida che ci sono 4 ozioni, su quali dovrei mettere il baffetto??Vorrei essere sicuro di aver cancellato correttamente la MTD3... se hai fatto da strumenti ecc... allora l'hai cancellata! in seguito lo stesso ciclamab si occupa di ricreare i valori env e maca ;) - ovviamente una volta cancellata sarà necessario flashare senza inserire un config! (empty) ;) - così la tua mtd3 verra ricreata; deframmentata e riordinata :D
Mmmmh non ho fatto proprio così, avevo capito che mettendo Empty nel campo Config la mtd3 venisse cancellata e così ho fatto quando ho flashato col tuo firmware. Ti copio-incollo quello che ho letto: "Inserisce 'Empty' per l'azzeramento della configurazione:
Premendo il pulsante il campo che indica il file per il Config verrà riempito con la stringa Empty. Se non si è disabilitata la notifica verrà mostrata la maschera di fig. 3. In questo caso, al momento dell'invio dei dati, la configurazione contenuta in "mtd3" (env+config) verrà azzerata". Ho capito male?
Niente... stamattina ennesimo riavvio col firmware NZ modificato da DarkWolf. Sono ripassato alla versione 2.00B01T01.EU.20050930 che era quella che mi funzionava meglio. Finchè non si capisce quale sia la causa dei riavvii credo che starò con questa versione. Grazie lo stesso DarkWolf.
Ciao Mcatis,
per installare la 2.00B01T01.EU.20050930 cosa hai usato? supporta l'ADSL2/2+?
Grazie, Ado
Ho usato Ciclamab però si può benissimo usare l'utility della dlink. Per capirci: di quella versione ce ne sono 2 tipi una zippata e l'altra eseguibile, tu usa l'eseguibile funziona benissimo. Il firmware supporta adsl 2 sicuro e forse anche 2+.
Ho usato Ciclamab però si può benissimo usare l'utility della dlink. Per capirci: di quella versione ce ne sono 2 tipi una zippata e l'altra eseguibile, tu usa l'eseguibile funziona benissimo. Il firmware supporta adsl 2 sicuro e forse anche 2+.
Ti ringrazio, ci riproverò... l'avevo scricato dall'indirizzo nella pagina di Carciofone ma mi dava un errore strano alla fine dell'aggiornamento.... tieni conto che vorrei passare da una V1 ad una V2...
Ado
@DarkWolf
Ho riprovato eliminando la mtd3 con ciclamab da strumenti...ecc e ho riflashato col tuo firmware... e per l'ennesima volta test. Incrocio tutte le dita.
DarkWolf
13-10-2006, 20:48
@DarkWolf
Ho riprovato eliminando la mtd3 con ciclamab da strumenti...ecc e ho riflashato col tuo firmware... e per l'ennesima volta test. Incrocio tutte le dita.
stavolta andrà ;)
Daniele_mn
14-10-2006, 10:09
ciao raga vi spiego subito il mio problema.
ho il router g604t e 2 pc,un fisso e un portatile.
sul router faccio il forward delle porte per emule su un ip statico per esempio 192.168.1.3
se assegno questo ip al portatile emule va a meraviglia se invece lo assegno al fisso mi da id basso.
ho provato anche con diversi ip e creando regole diverse ma nn c'è verso.
sul portatile va ma sul fisso no.cosa potrebbe essere???
vi prego aiutatemi
Potrebbe essere un errore che avevo fatto anch'io la prima volta: quando applichi la regola nella sezione "Virtual server" associ regola giusta ad ip giusto? Ossia regola del portatile ad ip statico del portatile e regola del fisso ad ip statico del fisso?
Carciofone
14-10-2006, 12:00
ciao raga vi spiego subito il mio problema.
ho il router g604t e 2 pc,un fisso e un portatile.
sul router faccio il forward delle porte per emule su un ip statico per esempio 192.168.1.3
se assegno questo ip al portatile emule va a meraviglia se invece lo assegno al fisso mi da id basso.
ho provato anche con diversi ip e creando regole diverse ma nn c'è verso.
sul portatile va ma sul fisso no.cosa potrebbe essere???
vi prego aiutatemi
Che vers del mulo? Se più pc sono collegati contemporaneamente servono ip diversi e porte del mulo diverse
Daniele_mn
14-10-2006, 12:45
Che vers del mulo? Se più pc sono collegati contemporaneamente servono ip diversi e porte del mulo diverse
la 0.47c nn li uso insieme. faccio attenzione a staccarne uno prima.
cmq potresti indicarmi le porte alternative da mettere sul secondo pc???
nn so cosa altro provare!!!
Potrebbe essere un errore che avevo fatto anch'io la prima volta: quando applichi la regola nella sezione "Virtual server" associ regola giusta ad ip giusto? Ossia regola del portatile ad ip statico del portatile e regola del fisso ad ip statico del fisso?
Associo regola giusta ad ip statico del portatile e funzia tutto.
poi chiudo emule sul portatile e faccio il forward sull'ip statico del fisso togliendo le regole dall'ip del portatile per usare le stesse con l'ip del fisso.
ho provato anche diversi ip e regole diverse ma uguali.
nulla da fare.
Allora, procediamo con ordine.
Hai detto che con il portatile tutto ok no?
Quindi:
1) apri le opzioni di Emule sul Pc fisso, metti delle porte a piacere (l'importante è che siano comprese tra 3000 [x sicurezza] e 65535)
2) Vai in Virtual Server sul router, seleziona l'ip del Tuo PC (Ricordo che affinchè il port forwarding funzioni correttamente è consigliabile avere DHCP disabilitato e ip impostati manualmente) crea le regole per le 2 porte che hai impostato, applica e fai save & Reboot
3) Spera e vediamo che succede :D
QUALCUNO POTREBBE ESSERE COSì GENTILE DA RIUNIRE TUTTE LE NOZIONI IN UN UNICO POST O 3D IN MODO DA EVITARE CHE SI RIPETANO SEMPRE LE STESSE DOMANDE? GRAZIE :)
antoymca
14-10-2006, 16:47
cari ragazzisono un fortunato possesore di questo fantastico kit adsl DSL-G604T + adapter 122 usb...
ho canbiato casa ed ora è su 2 piani.. il segnale è debolissimo pur essenso le due camere una sopra l'altra.. pensavoall'acquisto di un access point 200ap da installare come ponte o ripetitore-.. è possibile..?? attendo lumi e soluzioni!
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un a piccola manina..
grazie :)
Ho provato a seguire anche i consigli di [DarkWolf] sulòla sostituzione dell'antenna originale con una da + db... fatto ma con pochi miglioramenti... ho provato a cambiar canale e quello che mi garantisce un segnale basso. a 2mb è il can 1.. l'antenna naturalmente è settata al mass della potenza!!
Purtroppo per motivi logistici nn poss passare il cavo ... come posso fare... è possibile come chiesto prima una soluzione con ACC point....o con altro che mi aiuti a portare il segnale al piano superiore?
Ho effettuato i test con un'antenna omnidirezionale da 9 db acquistata da ebay da circa 35cm
PS: dimenticavo di dire che tra i 2 piani c'e' il sistema di riscaldamento a serpentina(sotto il pavimento del piano superiore)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!
:help:
Carciofone
14-10-2006, 17:11
la 0.47c nn li uso insieme. faccio attenzione a staccarne uno prima.
cmq potresti indicarmi le porte alternative da mettere sul secondo pc???
nn so cosa altro provare!!!
Associo regola giusta ad ip statico del portatile e funzia tutto.
poi chiudo emule sul portatile e faccio il forward sull'ip statico del fisso togliendo le regole dall'ip del portatile per usare le stesse con l'ip del fisso.
ho provato anche diversi ip e regole diverse ma uguali.
nulla da fare.
Ad es sul pc1 metti ip statico 192.168.1.20 e per il mulo apri le 2 porte 53767 TCP e 53768 UDP; sul pc2 ip statico 192.168.1.30 e per il mulo 53809 TCP e 53810 UDP.
Il mulo 0.47c sembra buggato, infatti oltre a mettere di default porte casuali, non disattiva l'upnp sicchè può anche capitare che tenti di aprire altre porte oltre a quelle che hai messo. Sicchè incasina il router. Inoltre non si disattiva il controllo ID basso.
Daniele_mn
14-10-2006, 17:28
ho fatto come hai detto carciofone ma nulla.
ho messo la 53767 tpc e la 8 come udp.
mi hanno detto che le mobo nforce hanno un firewall integrato può essere???
nn so più dove sbattere la testa.
DarkWolf
14-10-2006, 17:32
QUALCUNO POTREBBE ESSERE COSì GENTILE DA RIUNIRE TUTTE LE NOZIONI IN UN UNICO POST O 3D IN MODO DA EVITARE CHE SI RIPETANO SEMPRE LE STESSE DOMANDE? GRAZIE :) gallo capisco la necessità di kiarimenti ma perdonami se te lo kiedo.... hai mai letto qualcosa a riguardo la Netiquette :mad:
Daniele_mn
14-10-2006, 18:04
raga ho risolto.
non era emule ne il router.
si trattava della mobo con chip nforce.
ho cercato un po su google su consiglio di un amcio(definiamolo il MAESTRO dell'infomatica, grazie ancora davide).
e ho trovato che altra gente ha problemi con il firewall integrato nella mobo.
ho disintallato il network acces managment della nvidia ed ecco fatto
tutto funzia.
certo che però è un casino c'erano troppo cose in gioco ma il MAESTRO le sa tutte.
grazie anche a voi.alla prossima.
bertoz85
14-10-2006, 18:19
Chiedo aiuto ai guru di questo router per risolvere il mio problema.
Da quando ho messo la V3 SP non funziona piu bene. Spesso sembra che la connessione adsl cada, però in realtà si è impallato il router e non risponde più nemmeno ai ping. Per farlo ripartire bisogna togliere l'alimentazione.
La mia "timeline" dei firmware è stata questa:
originale >> V2 Conceptronic >> V3 SP (G624T)
Cosa posso caricare sul mio G604T senza friggerlo a causa dei vari bootloader?
Come faccio a caricarlo?
grazie
DarkWolf
14-10-2006, 18:26
Chiedo aiuto ai guru di questo router per risolvere il mio problema.
Da quando ho messo la V3 SP non funziona piu bene. Spesso sembra che la connessione adsl cada, però in realtà si è impallato il router e non risponde più nemmeno ai ping. Per farlo ripartire bisogna togliere l'alimentazione.
La mia "timeline" dei firmware è stata questa:
originale >> V2 Conceptronic >> V3 SP (G624T)
Cosa posso caricare sul mio G604T senza friggerlo a causa dei vari bootloader?
Come faccio a caricarlo?
grazie la V3 SP è fatta per un Hardware diverso... ergo è normale non sia compatibile e funzionante al 100%. prova con la v3 NZ o con il mio (basato sul v3 NZ) per installarlo usa ciclamab o lo stesso pacchetto del tiupgrade (preconfigurato) ;) - link e info varie nella guida di carciofone ;)
gallo capisco la necessità di kiarimenti ma perdonami se te lo kiedo.... hai mai letto qualcosa a riguardo la Netiquette :mad:
ho fatto uno strappo alla regola :mc: qualcuno cmq l'aveva già chiesto in precedenza... sarebbe utile non credi?
DarkWolf
14-10-2006, 18:58
ho fatto uno strappo alla regola :mc: qualcuno cmq l'aveva già chiesto in precedenza... sarebbe utile non credi?
ank'io penso sia un'ottima idea e l'ho già proposto!!! qualcuno di voi (io non posso mi spiace) prepari una pagina con tutte le info e metodi di aggiornamento!!! quando pronta kiederò al moderatore di kiudere questa discussione e inserire un ultimo post con indicata la nuova discussione!!! se serve aiuto o info io sono disponibile ma non posso impegnarmi a tenere attiva ed aggiornata la prima pagina in quanto se domani mi propongono un lavoro in antartide o ovunque sia io ci vado quindi non ha senso impegnarsi per qualcosa ke non può essere garantita ;)
ank'io penso sia un'ottima idea e l'ho già proposto!!! qualcuno di voi (io non posso mi spiace) prepari una pagina con tutte le info e metodi di aggiornamento!!! quando pronta kiederò al moderatore di kiudere questa discussione e inserire un ultimo post con indicata la nuova discussione!!! se serve aiuto o info io sono disponibile ma non posso impegnarmi a tenere attiva ed aggiornata la prima pagina in quanto se domani mi propongono un lavoro in antartide o ovunque sia io ci vado quindi non ha senso impegnarsi per qualcosa ke non può essere garantita ;)
Imho sarebbe meglio tenere aggiornata questa, ossia in prima pagina mettere via via gli agg. bene o male il metodo di upgrade è quello. Occorrerebbe inserire 2 tipi di update con blupgrade e ciclamb, e un link alla jtag, se no ogni 10pag. c'è sempre qlc. che chiede cos'è jtag....:D
Ciaooo
DarkWolf
14-10-2006, 19:52
Imho sarebbe meglio tenere aggiornata questa, ossia in prima pagina mettere via via gli agg. bene o male il metodo di upgrade è quello. Occorrerebbe inserire 2 tipi di update con blupgrade e ciclamb, e un link alla jtag, se no ogni 10pag. c'è sempre qlc. che chiede cos'è jtag....:D
Ciaooo il problema è ke pomatone sembra essere scomparso... e non essendo moderatore non ho il potere di inserire un nuovo post prima o al posto del suo (ne tantomeno modificare il suo) :(
bertoz85
14-10-2006, 19:57
la V3 SP è fatta per un Hardware diverso... ergo è normale non sia compatibile e funzionante al 100%. prova con la v3 NZ o con il mio (basato sul v3 NZ) per installarlo usa ciclamab o lo stesso pacchetto del tiupgrade (preconfigurato) ;) - link e info varie nella guida di carciofone ;)
Ho installato il tuo firmware... vediamo se sei un buon programmatore :D
DarkWolf
14-10-2006, 19:58
Ho installato il tuo firmware... vediamo se sei un buon programmatore :D
programmatore... mai fatto un programma in vita mia :sofico:
la V3 SP è fatta per un Hardware diverso... ergo è normale non sia compatibile e funzionante al 100%. prova con la v3 NZ o con il mio (basato sul v3 NZ) per installarlo usa ciclamab o lo stesso pacchetto del tiupgrade (preconfigurato) ;) - link e info varie nella guida di carciofone ;)
Ciao darkw, questa mi sfuggiva, la v3 nn è fatta essenzialmente per il 624 o anche per il 604 ?
DarkWolf
14-10-2006, 20:21
Ciao darkw, questa mi sfuggiva, la v3 nn è fatta essenzialmente per il 624 o anche per il 604 ? la v3 NZ l'ho scoperta per caso nell'ftp dlink australiano sezione NZ (nuova zelanda) ed è per il G604T. Attualmente l'unico v3 per il G604T ;)
bertoz85
14-10-2006, 20:24
programmatore... mai fatto un programma in vita mia :sofico:
porc@ pu##ana... prima impressione pessima con sto V3 NZ.... non solo l'upnp ha ancora problemi, ma quando apro utorrent e inizia a rallentare un casino e l'interfaccia del router è inusabile....
tolto la corrente, riavviato, adsso sembra andar meglio, l'upnp va però mi pare notevolmente piu lento quando c'è un P2P attivo rispetto al V3 SP di prima...... :cry: (e il P2P in oggetto è utorrent con una 20ina si e no di connessioni aperte!)
ambramia
14-10-2006, 20:33
Oggi ho perso il pomeriggio a cercare di aggiornare il mio 604T con il fw di dark ma non ci sono riuscito. Ho provato sia con il pacchetto Tiupgrade del di Dark che con Ciclamab ma niente. Premetto che dopo ogni tentativo di aggiornamento il router moriva e per rimetterlo in sesto l'unico modo è caricare il fw del conceptronic (quello exe che poi è il Tiupgrade) con nessun altro riuscivo a resuscitarlo. Dark mi dai una mano? se può esserti utile ho notato qualcosa di strano nelle mie partizioni, ti allego il risultato da telnet:
BusyBox on (none) login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.11-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env
mtd4 0x90010000,0x903f0000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
maca 00:xx:xx:xx:xx:xx Le xx le ho messe io
mtd2 0x90000000,0x90010000
usb_prod N/A
autoload 1
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 192.168.1.40
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.03.02
usb_board_mac 00.0d.88.22.03.02
usb_man N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
modulation 0x0087
StaticBuffer 120
autoload_timeout 5
secondo te non sono diverse sia da quelle per il 604T che per il 624?
Carciofone
14-10-2006, 20:34
:D :D @Bertoz, ma sei incontentabile... :D :D
Che provider hai?
la v3 NZ l'ho scoperta per caso nell'ftp dlink australiano sezione NZ (nuova zelanda) ed è per il G604T. Attualmente l'unico v3 per il G604T ;)
Come mai allora affermavi prima che alcuni hardware 604 potrebbero essere non compatibili ?
DarkWolf
14-10-2006, 20:40
....
secondo te non sono diverse sia da quelle per il 604T che per il 624?
secondo me??? :D - allora te hai quelle del G604T v2!!! ergo diverse da quelle v1 e diverse anke da quelle richieste dal mio firmware in quanto è scritto e ripetuto più volte ke bisogna usare le partizioni per firmware G624T!!! ergo puoi usare ciclamab (scarica la nuova appena uscita) usando le partizioni per G624T o il mio pacchetto con corrupted image mode!!! ;) - please edita il post precedente in modo da ridurne le dimensioni ;)
Come mai allora affermavi prima che alcuni hardware 604 potrebbero essere non compatibili ?
perchè parlava della v3 SP fatta esclusivamente per G624T :rolleyes:
@bertoz..
hai inserito il vecchio config percaso??? spero di no!!!
hai cancellato la cache del browser dopo l'aggiornamento??? spero di si!!! :rolleyes:
Carciofone
14-10-2006, 20:47
@ambramia: se queste sono le tue partizioni
mtd4 0x90010000,0x903f0000 2415984640 2420047872
mtd3 0x903f0000,0x90400000 2420047872 2420113408
mtd0 0x90091000,0x903f0000 2416513024 2420047872
mtd1 0x90010090,0x90091000 2415984784 2416513024
trattandosi di numeri esadecimali con un pò di difficoltà si vede che mtd4 inizia prima della mtd1 e finisce dove inizia la mtd3 e in pratica contiene mtd1 e mtd0 e si sovrappone ad esse... Sbaglio DWolf?
ambramia
14-10-2006, 20:47
secondo me??? allora te hai quelle del G604T v2!!! ergo diverse da quelle v1 e diverse anke da quelle richieste dal mio firmware in quanto è scritto e ripetuto più volte ke bisogna usare le partizioni per firmware G624T!!! ergo puoi usare ciclamab (scarica la nuova appena uscita) usando le partizioni per G624T o il mio pacchetto con corrupted image mode!!! ;)
Io ho provato il sia il tuo pacchetto in corrupted mode ma ad un certo punto mi dà un errore, poi ho provato con ciclamab impostanto 524/624T e dopo aver settato le variabili si blocca sulla cancellazione di mtd4. Ho usato la ver.3.7.7 perchè la 3.8.1 di dava errore nell'installazione, ma ho appena visto che è stato sistemato con la ver. 3.8.2 dove sbaglio? :stordita:
DarkWolf
14-10-2006, 20:57
@ambramia: se queste sono le tue partizioni
mtd4 0x90010000,0x903f0000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
trattandosi di numeri esadecimali con un pò di difficoltà si vede che mtd4 inizia prima della mtd1 e finisce dove inizia la mtd3 e in pratica contiene mtd1 e mtd0 e si sovrappone ad esse... Sbaglio DWolf?
mi sa ke hai ragione!!! ho controllato x bene quelle partizioni (ad okkio mi sembravano normali v2) e non sono ne dei v2 ne dei v3!!! ergo hai la env un pò incasinata.... prova la 3.8.3 (appena uscita) la 3.8.2 aveva un piccolo bug. cancella la mtd3 - metty empty nel config usa le partizioni G624T e assicurati di non aver firewall e varie attivi ;)
Carciofone
14-10-2006, 21:01
Nel post più sopra ho messo una "traduzione" in decimale delle partizioni, per capirsi meglio.
ambramia
14-10-2006, 21:06
mi sa ke hai ragione!!! ho controllato x bene quelle partizioni (ad okkio mi sembravano normali v2) e non sono ne dei v2 ne dei v3!!! ergo hai la env un pò incasinata.... prova la 3.8.3 (appena uscita) la 3.8.2 aveva un piccolo bug. cancella la mtd3 - metty empty nel config usa le partizioni G624T e assicurati di non aver firewall e varie attivi ;)
Sarò un pò duro ma quello che mi dici di fare mi sembra di averlo fatto e purtroppo non ha funzionato (mi dava un errore del tipo access violated) ora scarico il nuovo ciclamab è domani provo ancora. intanto grazie.
bertoz85
14-10-2006, 23:42
:D :D @Bertoz, ma sei incontentabile... :D :D
Che provider hai?ho Alice 4 mega........ che va a 1.2 mega perchè Tronchetti in persona ha deciso che a casa mia niente 4 mega!!
hai inserito il vecchio config percaso??? spero di no!!!
hai cancellato la cache del browser dopo l'aggiornamento??? spero di si!!! assolutamente no, lo so che è pericoloso.... non ho cancellato la cache, ma sai, all'iniizio quando ho avviato uTorrent si era inchiodato che rispondeva a stento ai ping e l'interfaccia web andava stra-lenta, e l'upnp non funzionava....
ora il mio uinico desiderio è che non si impalli come la SP e che l'UPnP rimanga sempre attivo senza bisogno che vada lì a dargli una spintarella...
DarkWolf
15-10-2006, 01:56
.....all'iniizio quando ho avviato uTorrent si era inchiodato che rispondeva a stento ai ping e l'interfaccia web andava stra-lenta, e l'upnp non funzionava.... non uso upnp quindi non sò risponderti! ma uso utorrent e mi va a meraviglia con questo firmware pur avendo emule attivo e riesco a navigare senza problemi!!! ergo non sò da cosa possano dipendere i tuoi problemi :rolleyes:
Da quando avevo risvegliato adam2 (mesi fa) non mi era più andato Ciclamab.
Ora qualche giorno fa ho tentato di utilizzarlo per installare il fimrware v3 di Darkwolf...
Al primo tentativo della versione 3.8.0 è andato, ha visto il bootloader ed ha cominciato a trasferire il firmware.
Ad un certo punto mi ha dato un errore e mi ha chiesto se volevo modificare un parametro nella configurazione di ciclamab per poter risolvere l'errore (Credo sia un valore di timeout scritto nel registro di configurazione di Windows). Io gli ho detto di si, lui mi ha chiesto di riavviare e da allora ciclamab non mi funziona più nuovamente...
Ho provato la versione 3.8.3 ma il problema ès empre lo stesso... non vede il bootloader del router...
Ho provato a reinstallare le librerie (il file pacchetto.rar) che si trovano sul sito di ciclamab ma non cambia niente...
Cosa caspita posso fare?
(Volevo usare Ciclamab per pulire un po' la mtd3, e cercare di risolvere qualche piccolo strano comportamento del router...)
Per il momento ho usato tiupgrade per aggiornare...al firmware v3 DW...
Consigli? (Ad esempio qualcuno ricorda esattamente cosa fa quel fantomatico comando dopo il quale non mi ha più funzionato ciclamab?)
Per quanto mi riguarda il migliore rimarrà sempre TIUpgrade per mooooooolti motivi:
* il recovery funziona sempre
* può settare con un comodo script le partizioni mtd
* col suo file scp si puà mandare qsiasi comando al router !
* nn sbaglia mai e poi nn richiede nessun intervento da parte dell'utente.
Ciclamab mi si impallava spesso e volentieri.
Blurpgrade oggi ha fallito passando da v3 a v1, con tiupgrade no !
Stò facendo una serie di pakketti, v1 italian, v1 mcmmc, v2 EU, per recovery veloci.
x darkwolf:
dark ho provato tutti i firm possibili ed immaginabili per la questione sibilo, pare ke la 200508.......scaricata dall'ftp dlink.it sia l'unica ke abbassa quel fastidiosissimo rumore.
Inizio a pensare ke siano i drivers ATM del modem o qke suo valore strano ! O addirittura che veramente la dlink italiana abbia un HW diverso dagli altri !
Carciofone
15-10-2006, 14:16
Da quando avevo risvegliato adam2 (mesi fa) non mi era più andato Ciclamab.
Ora qualche giorno fa ho tentato di utilizzarlo per installare il fimrware v3 di Darkwolf...
Al primo tentativo della versione 3.8.0 è andato, ha visto il bootloader ed ha cominciato a trasferire il firmware.
Ad un certo punto mi ha dato un errore e mi ha chiesto se volevo modificare un parametro nella configurazione di ciclamab per poter risolvere l'errore (Credo sia un valore di timeout scritto nel registro di configurazione di Windows). Io gli ho detto di si, lui mi ha chiesto di riavviare e da allora ciclamab non mi funziona più nuovamente...
Ho provato la versione 3.8.3 ma il problema ès empre lo stesso... non vede il bootloader del router...
Ho provato a reinstallare le librerie (il file pacchetto.rar) che si trovano sul sito di ciclamab ma non cambia niente...
Cosa caspita posso fare?
(Volevo usare Ciclamab per pulire un po' la mtd3, e cercare di risolvere qualche piccolo strano comportamento del router...)
Per il momento ho usato tiupgrade per aggiornare...al firmware v3 DW...
Consigli? (Ad esempio qualcuno ricorda esattamente cosa fa quel fantomatico comando dopo il quale non mi ha più funzionato ciclamab?)
Se riesci a risalire alle chiavi di registro modificate fammelo sapere che ti mando un estratto del registro corretto.
Se stavi usando Ciclamab con il cavo ethernet è ipotizzabile che siano stati modificati parametri del winsock. In questo caso, dopo aver fatto una copia di backup del registro (intero) o delle chiavi che compaiono nel registro che ti indico, puoi provare a ricaricare il winsock originale scaricando ed eseguendo nella sequenza questi due registri (tasto dx e salva con nome):
RIMOZIONE WINSOCK (http://www.wintricks.it/faqreg/web/xp_del_winsock.reg)
RIPRISTINO WINSOCK (http://www.wintricks.it/faqreg/web/xp_winsock.reg)
Naturalmente se dopo il riavvio qualcosa va storto basta che ricarichi il backup.
antoymca
15-10-2006, 15:33
Originariamente inviato da antoymca
cari ragazzisono un fortunato possesore di questo fantastico kit adsl DSL-G604T + adapter 122 usb...
ho canbiato casa ed ora è su 2 piani.. il segnale è debolissimo pur essenso le due camere una sopra l'altra.. pensavoall'acquisto di un access point 200ap da installare come ponte o ripetitore-.. è possibile..?? attendo lumi e soluzioni!
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un a piccola manina..
grazie
--------------------
Ho provato a seguire anche i consigli di [DarkWolf] sulòla sostituzione dell'antenna originale con una da + db... fatto ma con pochi miglioramenti... ho provato a cambiar canale e quello che mi garantisce un segnale basso. a 2mb è il can 1.. l'antenna naturalmente è settata al mass della potenza!!
Purtroppo per motivi logistici nn poss passare il cavo ... come posso fare... è possibile come chiesto prima una soluzione con ACC point....o con altro che mi aiuti a portare il segnale al piano superiore?
Ho effettuato i test con un'antenna omnidirezionale da 9 db acquistata da ebay da circa 35cm
PS: dimenticavo di dire che tra i 2 piani c'e' il sistema di riscaldamento a serpentina(sotto il pavimento del piano superiore)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!
DarkWolf
15-10-2006, 15:46
Da quando avevo risvegliato adam2 (mesi fa) non mi era più andato Ciclamab.
Ora qualche giorno fa ho tentato di utilizzarlo per installare il fimrware v3 di Darkwolf... vathek quella kiave fu uno studio in quanto ciclamab nacque per i 302T, quando lo provai nel G604T non riusciva a completare l'operazione in quanto andava in timeout il trasferimento del filesystem (il G604T ci impiega molto più tempo per trasferire il filesystem) per questo serve quella kiave ke all'inizio fu usata manualmente poi venne integrata in una beta di ciclamab (ke io provai) e quindi fu integrata ufficialmente!!! praticamente se durante il treasferimento del filesystem va in timeout ciclamab ti kiede di modificare una kiave di registro ke non ha nulla a ke vedere col bootloader :O
----------
ritrovato vecchissimo post del problema!!!
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,1277.msg15086.html#msg15086
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"TcpMaxDataRetransmissions"=dword:00000010
il valore originale è a 5 ;)
-
@softwd tiupgrade non è assolutamente il migliore!!! fa spesso e volentieri più danni ke bene :rolleyes:
Carciofone
15-10-2006, 17:27
Originariamente inviato da antoymca
cari ragazzisono un fortunato possesore di questo fantastico kit adsl DSL-G604T + adapter 122 usb...
PS: dimenticavo di dire che tra i 2 piani c'e' il sistema di riscaldamento a serpentina(sotto il pavimento del piano superiore)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!
Il problema sta proprio qui: le serpentine metalliche del riscaldamento a pavimento schermano le onde così come farebbe qualsiasi ostacolo metallico, crando probabilmente anche una serie di interferenze di rimbalzo. In teoria la stanza superiore, se avesse muri di cemento armato con ferro dentro e travi in metallo al soffitto ( o il riscaldamento della stanza superiore) finirebbe per comportarsi come una "gabbia di Faraday" (o ricordo male la fisica?). In queste condizioni le onde che raggiungono il ricevitore non si propagano in linea retta, ma sono quelle che riescono ad accerchiare l'ostacolo.
@DarkWolf
Niente..... anche dopo aver "lavorato" sulla mtd3 il router si riavvia quindi sono tornato alla v2 EU. A questo punto non posso fare altro che continuare a seguire la discussione ed attendere sviluppi.
praticamente se durante il treasferimento del filesystem va in timeout ciclamab ti kiede di modificare una kiave di registro ke non ha nulla a ke vedere col bootloader :O
Ok, quindi tu dici che quel valore non modifica nulla sul collegaemtno al bootloader... ma allora perché appena prima di essere modificata mi andava e subito dopo non più?...
Cmq prima o poi provo anche con un hub di rete... che dite, può avere senso?
(Sempre per il discorso di windwos e dei suoi casini sull'attacca/stacca della corretnee e del cavo ethernet?)
informatico82
15-10-2006, 19:35
Ok, quindi tu dici che quel valore non modifica nulla sul collegaemtno al bootloader... ma allora perché appena prima di essere modificata mi andava e subito dopo non più?...
Cmq prima o poi provo anche con un hub di rete... che dite, può avere senso?
(Sempre per il discorso di windwos e dei suoi casini sull'attacca/stacca della corretnee e del cavo ethernet?)
io premo il pulsante connetti non appena windows mi dice c'e' il collegamento LAN e 9 volte su 10 mi riesco a collegare.
DarkWolf
16-10-2006, 02:51
Ok, quindi tu dici che quel valore non modifica nulla sul collegaemtno al bootloader... ma allora perché appena prima di essere modificata mi andava e subito dopo non più?...
Cmq prima o poi provo anche con un hub di rete... che dite, può avere senso?
(Sempre per il discorso di windwos e dei suoi casini sull'attacca/stacca della corretnee e del cavo ethernet?)
mi spiace vathek... a questo punto penso sia la tua installazione di windows ad avere qualke problemuccio... a me e a molti altri funzia benone!!! e senza la modifica di quella kiave non funzionerebbe :rolleyes:
Carciofone
16-10-2006, 06:51
Edit..
E' possibile col 604 dare priorità (ergo + banda) alle chiamate voip ? (basterebbe dire al firewall iptables di dare priorità al traffico passante per una data porta, quella di skype per esempio)
Visto che su linux si può, quindi dlink è un linux, sicuramente si può anche su questi router.
Ma come ?
antoymca
16-10-2006, 15:01
Il problema sta proprio qui: le serpentine metalliche del riscaldamento a pavimento schermano le onde così come farebbe qualsiasi ostacolo metallico, crando probabilmente anche una serie di interferenze di rimbalzo. In teoria la stanza superiore, se avesse muri di cemento armato con ferro dentro e travi in metallo al soffitto ( o il riscaldamento della stanza superiore) finirebbe per comportarsi come una "gabbia di Faraday" (o ricordo male la fisica?). In queste condizioni le onde che raggiungono il ricevitore non si propagano in linea retta, ma sono quelle che riescono ad accerchiare l'ostacolo.
quindi cosa mi consiglieresti di fare?-... quali misure adottare?
grazie!!
:help:
superdavide
16-10-2006, 16:57
Salve Ragazzi,
ho questo Router da quasi 2 anni e nn ho mai avuto problemi particolari.
E' attaccato al mio pc fisso e al piano inferiore i miei si collegano con un pc portatile e il segnale è statao sempre eccellente o quasi...
Da qualke giorno però, il portatile dei miei nn vuole più sapere di collegarci alla rete e il router nn da nessun segnale, ogni tanto si riprende e per qualke minuto dà segnale eccellente per poi sparire el nulla e nn fungere più.
Cosa può essere? A me funziona sempre perfettamente (attaccato al mio pc).
Grazie
Davide
DarkWolf
16-10-2006, 17:37
@ Darkwolf
queste due regole non sono mie.
la cosa strana è che non sono DROPPATE ne la 22 ne la 80.
Come mai?
la 22 è SSH non sò perchè sia aperta!
la 161 è SNMP!!! e dato ke il router ha un SNMP è normale ke sia attiva! la 8082 solitamente è usata dal server apache ma non sò xkè sia aperta!!!
comunque se fai un giro sul config.xml di default vedrai ke di certo non sono stato io ad inserirle! e comunque per bloccarle basta creare delle regole apposite (advanced - filters) ;)
--------------------
edit kiedo ad altre persone con altre versioni di firmware di fare le stesse prove e vedere se è un esclusiva dell'NZ o (come penso/spero) siano attive di default per il normale funzionamento del router ;)
@fatez
mi sembri abb. esperto.......c'è un modo da shell per limitare la banda su alcune porte ? ho sentito di si ma nn ho trovato risposta per ora.
DarkWolf
16-10-2006, 20:19
@softwd!!!
non c'è bisogno di riempire na pagina con un unico post!!! ne tantomeno inserire più post separati a distanza di poki secondi! basta l'inserimento delle righe essenziali :doh:
bertoz85
16-10-2006, 21:05
Ebbene... dopo neanche 2 giorni di test con sta nuova V3.... UPnP K.O.!!!!!
Niente, non sta acceso per piu di 2 giorni che impazzisce... e con lui MSN (che si impalla all'avvio), utorrent, edonkey...
SARA' POSSIBILE?????????
UCCIDERO' PURE LA DLINK UN GIORNO!!!!!
:cry:
Ebbene... dopo neanche 2 giorni di test con sta nuova V3.... UPnP K.O.!!!!!
Niente, non sta acceso per piu di 2 giorni che impazzisce... e con lui MSN (che si impalla all'avvio), utorrent, edonkey...
SARA' POSSIBILE?????????
UCCIDERO' PURE LA DLINK UN GIORNO!!!!!
:cry:
metti la v1 mcmmc.
@darkwolf
post cancellato!
informatico82
16-10-2006, 22:00
la mia porta 22 dall'esterno e' irraggiungibile mentre dall'interno funziona.
mi spiace vathek... a questo punto penso sia la tua installazione di windows ad avere qualke problemuccio... a me e a molti altri funzia benone!!! e senza la modifica di quella kiave non funzionerebbe :rolleyes:
Possibilissimo... sono quasi 3 anni che non riformatto... e sono quasi 6 mesi che non riesco a trovare il tempo per farlo... :P
DarkWolf
17-10-2006, 02:59
Possibilissimo... sono quasi 3 anni che non riformatto... e sono quasi 6 mesi che non riesco a trovare il tempo per farlo... :P
comunque ci sono dei minitool per ripristinare il winsock e il tcpip (dopo dovrai rimettere la patch per il limite di connessioni tcpip)!!! se vuoi te li mando via mail ;) - ank'io non formatto da tantissimo... solitamente formattavo ogni due mesi circa... ma per scommessa devo reggere fino al nuovo anno!!! ed ha resistito anke ad una perdita totale della parrtition table ke ha richiesto il recupero totale della struttura directory su un altro harddisk ed in seguito reinserita, rescrivendo infine bootmgr e bootloader... un lavoraccio... ma ancora regge :D )
superdavide
17-10-2006, 12:50
Salve Ragazzi,
ho questo Router da quasi 2 anni e nn ho mai avuto problemi particolari.
E' attaccato al mio pc fisso e al piano inferiore i miei si collegano con un pc portatile e il segnale è statao sempre eccellente o quasi...
Da qualke giorno però, il portatile dei miei nn vuole più sapere di collegarci alla rete e il router nn da nessun segnale, ogni tanto si riprende e per qualke minuto dà segnale eccellente per poi sparire el nulla e nn fungere più.
Cosa può essere? A me funziona sempre perfettamente (attaccato al mio pc).
Grazie
Davide
Qualcuno ha qualke idea e/o suggerimento? :read:
Mi riquoto:
C'è nessuno che sa limitare banda o dare priorità ad una certa porta ?
DarkWolf
17-10-2006, 14:24
Mi riquoto:
C'è nessuno che sa limitare banda o dare priorità ad una certa porta ?
io personalmente no! e non ho mai avuto questa necessità!!! non so se sia possibile tramite QoS o simili! Forse i firmware MCMCC hanno qualcosa del genere... ma davvero non saprei :(
ok tnx.
mi servirebbe perchè ho collegato almeno 1-2 telefoni a casa skype, vorrei dare priorità alla banda passante per le porte di skype.
DarkWolf
17-10-2006, 15:05
ok tnx.
mi servirebbe perchè ho collegato almeno 1-2 telefoni a casa skype, vorrei dare priorità alla banda passante per le porte di skype. potresti metterli su una diversa classe ip e tramite il QoS dare maggiore priorità a quella classe IP!!! se solo in questi firmware fosse presente il QoS ovviamente :doh:
Ma entrando in telnet, quindi facendo tutto a mano nn si può ?
Dopo tutto c'è iptables......
Carciofone
17-10-2006, 16:06
@Califfo: ho già provato personalmente la composizione che mi hai descritto:
PC A collegato a internet mediante modem adsl usb con connessione condivisa (attenzione che solo alcuni modem adsl Thomson\Alcatel si possono usare così); porta ethernet collegata al router
PC B collegato in wifi al PC A tramite il router e a internet indicando l'ip del PC A.
Si naviga in entrambi e si condivide la rete.
Vantaggi:
quali sarebbero? A parte il fatto che di notte puoi spegnere il router mentre il pc a rimane connesso a internet non ne vedo.
Svantaggi:
il pc a non comunica tramite il router con internet, sicchè non usa il suo firewall. Ergo deve avere un firewall coi contro c.....i: quello di win è un pò scarsino. Meglio qualcosa di serio come Outpost 4 (c'è in ita da un paio di giorni).
Se non metti le schede di rete nel range del router (o viceversa), non puoi più fare amministrazione remota dello stesso: questo si comporta come uno switch e basta.
Il PC B non potrà mai avere id alto sul mulo, perchè il gateway è il pc a e non il router, sicchè le regole nel router non servono, e le dovresti mettere nelle ip tables di windows XP del pc a che DEVE essere pro (sugli home non ci sono queste possibilità).
Hai ragione quando dici che csì il router diventa uno switch sia ethernet che wifi.
Ciao
Carciofone
17-10-2006, 16:09
Possibilissimo... sono quasi 3 anni che non riformatto... e sono quasi 6 mesi che non riesco a trovare il tempo per farlo... :P
GHGHGHGHGHGH: ho riformattato 3 volte negli ultimi 7 gg: con le ultime patch di windows ci sono un sacco di problemi ad installare software che usavo prima. Andrebbero forse installati prima di aggiornare. Danno continui errori nel chiamare certe .dll.
Nessuno usa Phone Tools 4?
Dulcis in fundo: l'ultima installazione di win ha cancellato il bootloader di mandriva... L'ho fatta un pò in fretta :muro: A parte ghost per fare le immagini di hd, mi suggerite qualcos'altro da usare sotto win o da floppy\cd di avvio, ma che funzioni anche per le partizioni linux?
Dark visto che hai possibilità di rifare completamente il firmware diciamo:
3 System kernel is recompiled with the options of QoS (packet scheduler CBQ, HTB, SFQ, ATM etc.). Still being tested...
Altrimenti, si riesce a mettere il v3 del 624 sul 604 visto che dall'altro post dedicato al 624 si dice che abbia il qos ?
Il qos ho letto che può venire in contro alla mia esigenza di dare priorità al voip.
rdefalco
18-10-2006, 15:47
Dark visto che hai possibilità di rifare completamente il firmware diciamo:
Altrimenti, si riesce a mettere il v3 del 624 sul 604 visto che dall'altro post dedicato al 624 si dice che abbia il qos ?
Il qos ho letto che può venire in contro alla mia esigenza di dare priorità al voip.
Il 624 ha di serie la gestione QoS, anche basata sulla porta lan del router a cui attacchi i dispositivi. Mi sembra anche che il firmware si possa caricare, ma che poi appaiano errori (comunque non pregiudicanti) nel log del router stesso.
DarkWolf
18-10-2006, 16:09
Il 624 ha di serie la gestione QoS, anche basata sulla porta lan del router a cui attacchi i dispositivi. Mi sembra anche che il firmware si possa caricare, ma che poi appaiano errori (comunque non pregiudicanti) nel log del router stesso. lo so purtroppo però mettendo il firmware del G624T nel G604t il QoS sembra non voler funzionare (differenza dello switch eth) ! se ci fossero i sorgenti del G604T NZ e G624T SP potrei provare a ricompilare il kernel del G604T attivando nel kernel il supporto QoS e usando il filesystem del G624T (modificando la sezione HTML per correggere il nome ecc...) si otterrebbe un firmware G604T con QoS funzionante! Purtroppo gli unici kernel compilati in vita mia sono quelli delle distro linux (ma non penso ke ricompilare questi dei firmware sia molto diverso) ma comunque non avendo i sorgenti non posso neanke provare quindi per adesso un se pò!!! (perlomeno io non posso) :(
---
@Carciofone - io tengo sempre un floppy con G.A.G. (http://gag.sourceforge.net/) - molto utile in questi casi ;)
@DarkWolf
si sa nulla degli openwrt per 604 in proposito ?
DarkWolf
18-10-2006, 16:22
@DarkWolf
si sa nulla degli openwrt per 604 in proposito ?
Ci passo spesso... purtroppo vedo sempre e solo WIP (work in progress - ci stanno ancora lavorando) :muro:
cavalloplus
18-10-2006, 17:06
ciao raga cavolo era un bel pò che non seguivo questo 3d...
ho aggiornato il router!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
molto meglio il nuovo firmware!!!!
Il Castiglio
18-10-2006, 19:10
ciao raga cavolo era un bel pò che non seguivo questo 3d...
ho aggiornato il router!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
molto meglio il nuovo firmware!!!!
Intanto che c'eri potevi dire quale hai messo ! :O
talidion
18-10-2006, 19:14
Dopo varie peripezie eccomi pronto ad upgradare il firmware del mio G604T.
-Utilizzando la guida di carciofone eseguo i passi preliminari (disattivazione schede diverse,assegnazioni,disconnessione cavo,firewall e norton,etc);
-scarico il v3 nuovo by DarkWolf (cmq provato anche con vari v2);
-eseguo l'exe e faccio i passi (assegno 192.168.1.1, corrupted mode e dopo aver staccato e rimesso corrente al wireless mi si pianta in attesa (schermata che dice che il modem sta restartando per upgradare...)
ora? che devo fare?
ho provato ad andare sulla pagina web 192.168.1.1 per upgradare da li ma mettendo prima il file img e poi il krn+fs mi esce il messaggio: your device have ip 5.5.5.8....e da errore...
soluzioni? parlate terra terra che non ci capisco un granchè grazie per la disponibilità :)
Pegaso138
18-10-2006, 20:24
Dopo varie peripezie eccomi pronto ad upgradare il firmware del mio G604T.
-Utilizzando la guida di carciofone eseguo i passi preliminari (disattivazione schede diverse,assegnazioni,disconnessione cavo,firewall e norton,etc);
-scarico il v3 nuovo by DarkWolf (cmq provato anche con vari v2);
-eseguo l'exe e faccio i passi (assegno 192.168.1.1, corrupted mode e dopo aver staccato e rimesso corrente al wireless mi si pianta in attesa (schermata che dice che il modem sta restartando per upgradare...)
ora? che devo fare?
ho provato ad andare sulla pagina web 192.168.1.1 per upgradare da li ma mettendo prima il file img e poi il krn+fs mi esce il messaggio: your device have ip 5.5.5.8....e da errore...
soluzioni? parlate terra terra che non ci capisco un granchè grazie per la disponibilità :)
Strano, se non va così, dovresti caricare il firmware di Dark, tramite ciclamab.
bagigio86
18-10-2006, 21:23
Problema.....
Questa sera è venuto un rappresentante di FASTWEB....e mi ha presentato l'offerta internet+telefono....adesso devo valutare...VOLEVO DEI CONSIGLI...
1) cosa dite di fastweb?
2) questo router qualcuno lo usa per fastweb?
3) avete avuto problemi?
4) è compatibilissimo?
GRAZIE ACHE MI DA UNA MANO.....AIUTO :mc:
bagigio86
18-10-2006, 21:25
Ho letto che c'è in giro un nuovo firmware....sapete niente?
qualcuno può darmi delle delucidazioni?
COSA MIGLIORA?
GRAZIE
informatico82
18-10-2006, 21:30
Problema.....
Questa sera è venuto un rappresentante di FASTWEB....e mi ha presentato l'offerta internet+telefono....adesso devo valutare...VOLEVO DEI CONSIGLI...
1) cosa dite di fastweb?
2) questo router qualcuno lo usa per fastweb?
3) avete avuto problemi?
4) è compatibilissimo?
GRAZIE ACHE MI DA UNA MANO.....AIUTO :mc:
Fastweb ti fornisce il prorio modem (il termine esatto e' hag, se non sbaglio) e puoi utilizzare il router solo come access point ma non so come va configurato
ho provato ad andare sulla pagina web 192.168.1.1 per upgradare da li ma mettendo prima il file img e poi il krn+fs mi esce il messaggio: your device have ip 5.5.5.8....e da errore...
se hai una versione v1 del firmware (quella originale per intenderci) devi passare prima a una versione v2 (consiglio il conceptronics)e poi a quella v3 (quella neozelandese by dark, che da quello che si legge è ottima, io non l'ho ancora messa :fagiano: :fagiano: :fagiano: ), per il problema dell'ip prova ad impostare sulla tua scheda ethernet l'indirizzo 5.5.5.5 e subnet mask 255.0.0.0 e lancia l'aggiornamento con il tiupgrade (l'exe per intenderci)
facci sapere
:fagiano:
informatico82
19-10-2006, 09:15
Lancio un'ipotesi per il riavvio del router: e da due giorni che finalmente la mia linea ha una buona qualita' e stranamente e da 2 giorni che il router e' attivo. Guardando il log quasi sono sprariti tutti quei messaggi di "dsl out of sync"/"dsl in sync". Secondo voi le 2 cose posso essere correlate?
P.S.
Prima di questi 2 giorni la linea mi cadeva ogni 10 minuti e il log era pieno di messaggi di disincronizazione della portante.
Carciofone
19-10-2006, 09:55
Forse non era un problema di router.... di solito è così nel 90% dei casi di improvviso malfunzionamento della connessione. Purtroppo i provider non avvertono tempestivamente (anzi per nulla) dei problemi che hanno.
Ciao a tutti,
vorrei upgradare il mio 604T ad ADSL2/2+, ho provato ad installare il firmware Firmware-DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930-by-C@.rar (http://www.esnips.com/doc/e9231e1f-34df-4a69-a1ad-2645cf544ecc/Firmware-DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930-by-C@.rar)
seguendo le istruzioni di Carciofone, ma mi da un errore propio alla fine dell'aggiornamento (Script errorE: access denied.), per fortuna sono riuscito a riportarlo in vita con Blupgrade e il firmware V1....
Vi è mai capitrato? Cosa mi consigliate?
Grazie mille... Ado
Non avete notizie per me?
Grazie, Ado
cavalloplus
19-10-2006, 10:20
Intanto che c'eri potevi dire quale hai messo ! :O
hai ragione....... ho messo questo: V2.01.B01T01RU.20060109
il link in prima pag però non va.. si udeve usare questo: :read: :read: :read: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_V2.01.B01T01RU.20060109.zip
ciaoooooooooooooooooooooooooooo
Carciofone
19-10-2006, 11:09
Non usate i link ufficiali ai firmware!!
Qui trovate i link a tutti i più recenti firmware e le istruzioni in modo da evitare di "addormentare" Adam2 del router e non poter più downgradare: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Ciao
:cool:
pomatone
19-10-2006, 12:35
ragazzi scusate è un po' che non seguo la discussione....se mi mandate un pm con tutte le novità, io inserisco tutto in prima pagina
carciofoneeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
DarkWolf
19-10-2006, 17:34
ragazzi scusate è un po' che non seguo la discussione....se mi mandate un pm con tutte le novità, io inserisco tutto in prima pagina
carciofoneeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico: Pomatone....
weeeeee come stai???? è bello riaverti fra noi!!! leggi la guida di carciofone troverai tutte le info necessarie per aggiornare la prima pagina ;)
se hai una versione v1 del firmware (quella originale per intenderci) devi passare prima a una versione v2 (consiglio il conceptronics)e poi a quella v3 (quella neozelandese by dark, che da quello che si legge è ottima, io non l'ho ancora messa :fagiano: :fagiano: :fagiano: ), per il problema dell'ip prova ad impostare sulla tua scheda ethernet l'indirizzo 5.5.5.5 e subnet mask 255.0.0.0 e lancia l'aggiornamento con il tiupgrade (l'exe per intenderci)
facci sapere
:fagiano: sbagliato!!! non è necessario passare prima da una v2!!! il v3 può essere messo direttamente senza problemi! usare ciclamab o tiupgrade (corrupted image mode) niente wireless ne interfaccia web ne dhcp! :O
@CavolloPlus... il firmware ke hai messo è sicuramente migliore dei firmware v1 ma.... c'è di meglio :D
informatico82
19-10-2006, 23:55
ragazzi cosa mi dite di questo estratto del mio log
Jan 1 12:00:34> WAN gateway xxx.x.xxx.xx
Jan 1 12:00:35> PPPoE Connect with IP Address xxx.x.xxx.xx
Jan 1 12:00:35> PPPoE Connection Successfully Established
Jan 1 12:00:35> PPPoE Connect with Gateway IP Address: xxx.x.xxx.xx
Oct 20 00:44:26> Modem hangup
Oct 20 00:44:26> ppp0
Oct 20 00:44:26> Connection terminated.
Oct 20 00:44:26> Doing disconnect
Oct 20 00:44:26> Terminated: Modem Hang-Up
Oct 20 00:44:30> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Oct 20 00:44:30> Got connection: a317
Oct 20 00:44:30> Saved Session ID: 0
Oct 20 00:44:30> Connecting PPPoE socket: 00:0f:cd:db:9a:45 a317 nas0 0x1000d388
Oct 20 00:44:30> Connect: ppp0 {--} nas0
Oct 20 00:44:30> ppp0
Oct 20 00:44:30> WAN IP address xxx.xx.xxx.xx
Oct 20 00:44:30> PPPoE Connect with IP Address xxx.xx.xxx.xx
Oct 20 00:44:30> PPPoE Connection Successfully Established
Oct 20 00:44:30> PPPoE Connect with Gateway IP Address: xxx.xx.xxx.xx
Oct 20 00:44:30> WAN gateway xxx.xx.xxx.xx
come vedete dopo la prima connessione non ci sono stati problemi pero' ad un certo momento il log indica che il modem e' andato giu' e si e' ricollegato. Secondo voi e' normale?
Stesso problema io oggi.... stavo navigando, mi trovo ad un errore di pagina, e il winmx sconnesso. Essendo in wifi pensavo fosse caduta momentaneamente la rete wifi, invece connessione eccellente 54Mb/s.
Vado nello status seleziono log ultima pagina et voilà:
Oct 16 00:04:28> ----------------------------------------------------------------
Oct 16 00:04:28> ----------------------------------------------------------------
Oct 16 00:04:28> AP Power Level = 1
Oct 16 00:04:28> Regulatory Domain = ETSI
Oct 16 00:04:28> Net[0] : Channel=6
Oct 16 00:04:28> ----------------------------------------------------------------
Oct 16 00:04:28> FW Watchdog is Enabled
Oct 16 01:13:50> br0
Oct 19 12:15:48> DSL out of sync
Oct 19 12:15:59> DSL Carrier is down
Oct 19 12:18:04> Serial link appears to be disconnected.
Oct 19 12:18:04> ppp0
Oct 19 12:18:10> Connection terminated.
Oct 19 12:18:10> Doing disconnect
Oct 19 12:18:10> Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests
Oct 20 00:03:39> DSL Carrier is training
Chè è il guardiano dei cani abilato??:D:D
Fatto sta che tutto funziona a livello lan e wifi, ma ADSL ZERO.....
Dai messagi di stamane pensavo appunto alla portante caduta in centrale.
Ho perfino contattato il 187, che alla richiesta mi controlla la portante, ha premuto qlc. tasto, e nn sapendo rispondermi esorodisci con "ci sono problemi in centrale" grazie arrivederci....
Ora sono collegato con il vecchio StHome.... che nn è mai caduto..:D dal 2001
Ciaooo
Carciofone
20-10-2006, 06:29
ragazzi scusate è un po' che non seguo la discussione....se mi mandate un pm con tutte le novità, io inserisco tutto in prima pagina
carciofoneeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
Ciao Pomatone, ben tornato!
Ma che ti era successo in tutti questi mesi? Spero ti vada tutto bene.
Ce l'hai ancora il Dlink o avevi cambiato router? :D :asd:
sbagliato!!! non è necessario passare prima da una v2!!! il v3 può essere messo direttamente senza problemi! usare ciclamab o tiupgrade (corrupted image mode) niente wireless ne interfaccia web ne dhcp!
Ciao Dark,
ho provato a mettere il tuo firmware, ma con tiupgrade non mi si avvia nulla (ho impostato l'ip sulla scheda ethernet sia 192.168.1.2 e subnet 255.255.255.0, sia 5.5.5.5 e subnet 255.0.0.0, ma il tiupgrade non parte (ovviamente corrupted mode) :(; il ciclamab non so come usarlo con il tuo firmware cioè faccio partire il prog (versione 3.7.1) imposto la scheda ethernet 192.168.1.2, mi dice che l'indirizzo coincide con quello del router, vado avanti lo stesso ma poi non so come caricare i file del tuo firmware, ovvero non so dove devo metterli :fagiano: (sarebbe carino fare anche una guida sul ciclamab), mi dareste una mano? grazie a tutti scusatemi ma sono un vero :fagiano:
Grazie
salve gente..
leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) ho visto: Firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109: download (Non è raro che porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router)
. e io ho su proprio quello..
quindi prima che mi si sputtanti tutto (nn si sa mai), cosa mi conisgliate di mettere su??
ciaoo
misteroX
20-10-2006, 09:33
Ciao a tutti,
avevo la versione V3 NZ di Carciofone tutto ok , ieri ho installato la versione di DakWolf tutto ok ed ho usato il tiupgrade in Corrupted-image mode .
Note:
Come da post visti in precedenza anche nel mio caso mi ritrovo la porta 22 in open su rete interna mentre su rete esterna risulta non raggiungibile.
Per il resto tutto ok.
Ciao
MisteroX
Salve a tutti, per info ho l'ultima versione V3 NZ di DarkWolf, volevo chiedere a voi che ve ne intendete sicuramente più di me, si può usare il 604 come range extender? So che è riduttivo per questo gioiellino ma ne ho necessità... credete si possa fare? In pratica, devo amplificare la rete wifi del mio vicino di casa(consenziente) per estendere il segnale a tutto il mio appartamento che invece ora arriva solo in una stanza.. volevo mettere li il 604 sperando di trovare il modo che mi facesse da ponte...
Si può?
Grazie!!!!
salve gente..
leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) ho visto: Firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109: download (Non è raro che porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router)
. e io ho su proprio quello..
quindi prima che mi si sputtanti tutto (nn si sa mai), cosa mi conisgliate di mettere su??
ciaoo
che versioni avete su voi?
provo quella di darkwolf, che dite?
a me serve solo che non saturi, poi ho solo una 2 mega di linea..
c'è scirtto di usare le istruzioni di darkwolf.. ma quali sono ??
l'unica cosa che ho trovato è questa:
Questo firmware è basato sul
v3 NZ del G604T.
le modifiche apportate consistono in:
aggiornato busybox alla 1.2.1 (submax);
modificato il numero di conn nat possibili
per migliorare il p2p (da 4192 > 8096) by MCMCC;
impostati di default i valori vpi e vci
in base a quelli italiani (vpi=8 + vci=35);
impostato di default la classe ip 192.168.1.1;
disattivato upnp ed altre lievi modifiche
alla configurazione.
il partizionamento da usare è quello per
i firmware G624T quindi usate questa
utility o meglio ancora
ciclamab (ricordandovi di usare come modello
di partizioni il router G624T)
L'interfaccia web non può essere usata per
effetuuare l'aggiornamento.
come si usa il programma che c'è dentro lo zip? si chiama tiupgrade.. :help: :help:
salve gente..
leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) ho visto: Firmware russo V2.01B01T01.RU.20060109: download (Non è raro che porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router)
. e io ho su proprio quello..
quindi prima che mi si sputtanti tutto (nn si sa mai), cosa mi conisgliate di mettere su??
ciaoo
a tal proposito.........xkè consigliate questa versione se veramente sputtana il wifi ? ed esattamente ke combina sto fw ?
Salve a tutti, per info ho l'ultima versione V3 NZ di DarkWolf, volevo chiedere a voi che ve ne intendete sicuramente più di me, si può usare il 604 come range extender? So che è riduttivo per questo gioiellino ma ne ho necessità... credete si possa fare? In pratica, devo amplificare la rete wifi del mio vicino di casa(consenziente) per estendere il segnale a tutto il mio appartamento che invece ora arriva solo in una stanza.. volevo mettere li il 604 sperando di trovare il modo che mi facesse da ponte...
Si può?
Grazie!!!!
Mmmmmhhhhh, il fatto che nessuno risponda mi fa pensare male.... non si può fare?
Chiodofisso
20-10-2006, 16:13
Ho installato il firmware di Darkwolf ma sembra che il port forwarding non funziona più, ho sempre id basso nel mulo...ho provato a resettare tutto ma niente...provengo cmq da una v. 3 NZ.
Cosa mi consigliate di fare? :help:
Salve a tutti, per info ho l'ultima versione V3 NZ di DarkWolf, volevo chiedere a voi che ve ne intendete sicuramente più di me, si può usare il 604 come range extender? So che è riduttivo per questo gioiellino ma ne ho necessità... credete si possa fare? In pratica, devo amplificare la rete wifi del mio vicino di casa(consenziente) per estendere il segnale a tutto il mio appartamento che invece ora arriva solo in una stanza.. volevo mettere li il 604 sperando di trovare il modo che mi facesse da ponte...
Si può?
Grazie!!!!
che io sappia si può fare...basta impostare il router come associated station.
visto il manuale?
Ho installato il firmware di Darkwolf ma sembra che il port forwarding non funziona più, ho sempre id basso nel mulo...ho provato a resettare tutto ma niente...provengo cmq da una v. 3 NZ.
Cosa mi consigliate di fare? :help:
funziona perfettamente. una cosa così grave sarebbe subito balzata agli occhi.
io stesso ho paerto tutte le porte che desideravo come ho sempre fatto con altri firmware.
prova a disabilitare il firewall e a riabilitarlo.
cmq non è il firmw
Ho installato il firmware di Darkwolf ma sembra che il port forwarding non funziona più, ho sempre id basso nel mulo...ho provato a resettare tutto ma niente...provengo cmq da una v. 3 NZ.
Cosa mi consigliate di fare? :help:
come si installa??
misteroX
20-10-2006, 16:49
come si installa??
Ciao Sibarko,
Passi svolti :
1) Reset router: premere il tasto di reset per 10..30 secondi ..farlo riavviare provare a connettersi tramite l'interfaccia web User/password di default del router
2) staccare il cavo linea telefonica
3) collegare direttamente la scheda Ethernet del pc allo switch integrato nel router e non attraverso altri hub/switch che fanno da ponte sulla rete
4) disattivare vari Antivirus e o prodotti simili , Firewall etc.
5) lanciare tiupgrade inserire l'ip del router dell'interfaccia web e mettere il flag Corrupted-image mode e dare OK
6) attendere almeno nel mio caso circa 2/3 minuti di attivà poi il router si riavvia
7) al suo riavvio connettersi all'interfaccia web con User/password di default del router e configurare i parametri di connessione per il proprio provider nonchè tutto ciò che serve per la propria Lan.
Nel mio caso avevo già un firmware V3 NZ di Carciofone ed ho importato il config.bin senza problemi ... e via come il vento !!!
Questo è cio che ho fatto io.
Ad ogni modo prima di procedere chiedi una conferma di ciò che ho scritto a DarkWolf/Carciofone/Vathek....
Ciao
MisteroX
Chiodofisso
20-10-2006, 17:14
funziona perfettamente. una cosa così grave sarebbe subito balzata agli occhi.
io stesso ho paerto tutte le porte che desideravo come ho sempre fatto con altri firmware.
prova a disabilitare il firewall e a riabilitarlo.
cmq non è il firmw
Era una stupidaggine, bastava riavviare il pc, con il cambio del firmware è cambiato anche l'ip ed evidentemente emule non ha preso le modifiche della scehda di rete...credo...cmq ora va :sperem:
Ragazzi il router funziona, ora sto navigando. Perà nn riesco ad accedere all'interfaccia web. Ossia mi esce la richiesta di nome utente e pwd, ma continua a chiedermeli e nn ci entra.
Io scrivo Admin e la mia pwd ma nulla, ho provato solo Admin, visto che ho provato a resettarlo, ma nulla.
Suggerimenti???
X Darkwolf se hai msn mandami un pvt con il tuo contatto.
Ciaooo
Carciofone
20-10-2006, 17:36
admin admin
root admin
root root
Carciofone
20-10-2006, 17:39
Mmmmmhhhhh, il fatto che nessuno risponda mi fa pensare male.... non si può fare?
La prox settimana sarò nella tua città...
Purtroppo non si può fare con il G604T. L'unico sarebbe collegarlo via ethernet all'altro router e farlo lavorare su un canale diverso come switch ethernet\wifi: stessi ip, stessa rete...
Ciao
:cool:
DarkWolf
20-10-2006, 17:48
....X Darkwolf se hai msn mandami un pvt con il tuo contatto.
Ciaooonon uso chat da tanto tempo! ma adesso ho svuotato i mess PVT quindi se hai da kiedere qualcosa fai pure! - la mia mail ce l'hai scrivi pure se hai qualcosa da kiedere ;)
admin admin
root admin
root root
Grazie andato alla prima admin admin:D
Io avevo provato admin e root ma senza pwd, in quanto ricordavo che dal fw 2.0 era default senza pwd.
ORa posso rimetterci mano tnk's
Ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.