PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Pegaso138
30-08-2006, 20:52
grazie 1000000000000000000000000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! problema risolto!!!!!


Prego!!!

gitti
30-08-2006, 21:53
ultimamente mi si disconnettono di frequente msn e skype, può essere dovuto all'aggiornamento del router?

Careca
30-08-2006, 21:57
Ho messo il nuovo fw AU ma talvolta ho il problema che non si accende il wireless (luce spenta). Nel log leggo:

Jan 1 12:00:12> ERROR sending configuration to WPA Authenticator
Jan 1 12:00:12> WPA Authenticator Failed to Start. AP IS DOWN


Ho abilitato il wpa tramite una stringa come faccio di solito.
Con google ho visto che è un problema capitato ad altri solo che non ho capito come l'hanno risolto, infatti non parlo russo :doh:

Potreste darmi una mano?

Per il downgrade ho letto sulla guida di Carciofone che per rimettere quello che avevo prima, cioè il 1.00B02T02.RU.20051210, devo prima mettere Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar e poi Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ ?

Ho capito bene?

Grazie
Ciao

Pegaso138
30-08-2006, 21:57
ultimamente mi si disconnettono di frequente msn e skype, può essere dovuto all'aggiornamento del router?

Assolutamente no!

gitti
30-08-2006, 22:24
Assolutamente no!

Ho kiamato telecom, è colpa loro perchè mi si disconnette la linea molto di frequente.

Grazie cmq ;)

Pegaso138
30-08-2006, 22:42
Ho kiamato telecom, è colpa loro perchè mi si disconnette la linea molto di frequente.

Grazie cmq ;)
Adesso si ti credo, ciao!!

talidion
31-08-2006, 09:15
Salve a tutti,
ho un problema col DSL-G604T.
il firmware è quello originale (comprato da poco) il V1.00B02T02.EU.20050815

Per 1 settimana buona il modem è andato benissimo, usato in diverse stanze, segnale buono.

Da 3 giorni invece ogni minuto circa mi si sconnette e rilogga la linea (mi cadono programmi come icq,msn,ultimaonline,browser,etc per poi riconnettersi...molto fastidioso :D :rolleyes: ).

Il problema è che rimettendo il mio vecchio modem adsl wisecom (non wireless) la linea funziona bene..quindi escluderei un problema di linea tiscali.

Da cosa può dipendere? Come posso risolvere? grazie.

bibbuccio
31-08-2006, 09:27
Ma per essere piu' precisi....cade la connessione ADSL o cade la connessione WIFI??? Nel primo caso per avere certezza che non è la linea, verifica i valori della portante SNR e attenuazione. Usi software P2P??? Se si riduci le connessioni simultanee....possono mandare in reset il router.
Per il secondo caso puoi provare a istallare driver piu' aggiornati del client WIFI o cambiare canale di trasmissione.....

bibbuccio
31-08-2006, 09:35
CIao
proprio ieri ho aggiornato il firmware con l'ultimo AU. Non noto particolari differenze col precedente V1 originale ITA. Noto peraltro lo stesso problema con WIFI....nel senso che il test di download con adsl alice 4.0 mega arriva al max a 1500 mbps, mentre via ethernet copro l'intera banda.
Non penso dipenda dal client perchè ho fatto un test sia con un portatile wifi che con una scheda usb wifi, peraltro nella stessa stanza del router.
Da cosa puo'ì dipendere??? Un aiuto per risolvere e migliorare la velocità???
Premetto che il router è sul canale 6, la ricezione è ottima anche a distanza e i client dichiarano una velocita di 36/40 mbps. Quindi in teoria il segnale è buono/ottimo, ma alla resa dei conti è inferiore del 70% delle performance teoriche.

Pegaso138
31-08-2006, 10:33
Salve a tutti,
ho un problema col DSL-G604T.
il firmware è quello originale (comprato da poco) il V1.00B02T02.EU.20050815

Per 1 settimana buona il modem è andato benissimo, usato in diverse stanze, segnale buono.

Da 3 giorni invece ogni minuto circa mi si sconnette e rilogga la linea (mi cadono programmi come icq,msn,ultimaonline,browser,etc per poi riconnettersi...molto fastidioso :D :rolleyes: ).

Il problema è che rimettendo il mio vecchio modem adsl wisecom (non wireless) la linea funziona bene..quindi escluderei un problema di linea tiscali.

Da cosa può dipendere? Come posso risolvere? grazie.

E ora di aggiornare il tuo router con un firmware più recente, segui attentamente la mini guida di carciofone, non avrai nessun problema!!!
Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

DarkWolf
31-08-2006, 10:49
Ho messo il nuovo fw AU ma talvolta ho il problema che non si accende il wireless (luce spenta). Nel log leggo:..........
Per il downgrade ho letto sulla guida di Carciofone che per rimettere quello che avevo prima, cioè il 1.00B02T02.RU.20051210, devo prima mettere Blupgrade-0.7-DSL-G604T-V1.00B02T02_EU_20050815_bis.rar e poi Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ ?

Ho capito bene? Grazie Ciao
Ti ho impacchettato il file direttamente col firmware MCMCC
http://www.mytempdir.com/899625 ;)

talidion
31-08-2006, 11:01
E ora di aggiornare il tuo router con un firmware più recente, segui attentamente la mini guida di carciofone, non avrai nessun problema!!!
Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

quale firmware mi consigliate?
io ho il V1.00B02T02.EU.20050815 e ho una tiscali 4 mega.

Carciofone
31-08-2006, 11:29
@DarkWolf, Vatheck, Cicala: quando avete un pò di tempo leggete qui: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2274.0.html

Pegaso138
31-08-2006, 11:59
quale firmware mi consigliate?
io ho il V1.00B02T02.EU.20050815 e ho una tiscali 4 mega.

E' bello avere sempre il piatto gìà pronto, dovete leggere, ti ho linkato la mini guida di Carciofone è molto chiara da capire, leggi e segui passo passo non potrai sbagliare!!

bibbuccio
31-08-2006, 12:52
Pegaso138 Quote:

Originariamente inviato da talidion
quale firmware mi consigliate?
io ho il V1.00B02T02.EU.20050815 e ho una tiscali 4 mega.

E' bello avere sempre il piatto gìà pronto, dovete leggere, ti ho linkato la mini guida di Carciofone è molto chiara da capire, leggi e segui passo passo non potrai sbagliare!!

Mi permetto di fare un commento perchè anch'io in precedenza ho fatto la stessa domanda e non ho ricevuto risposta, pur avendo letto con attenzione senza pretendere il piatto già pronto per carita.....
Premetto che le guide di Carciofone sono eccellenti, e la sua disponiblità e quella di molti altri è fuori dal normale. Ma per maggiore completezza di quest'ottimo thread, penso sia opportuno che si facesse un accenno alle peculiarità dei diversi firmware a disposizione per questo nostro router, evidenziando quali sono i pregi dell'uno e dell'altro e quali i difetti.
Altrimenti l'utente niubbo (come me d'altronde) non sa quale scegliere tra i tanti disponibili. Parlo naturmalmente di differenze oggettive e non soggettive....
Grazie

DarkWolf
31-08-2006, 13:02
@DarkWolf, Vatheck, Cicala: quando avete un pò di tempo leggete qui: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2274.0.html
I miei valori sono accettabili!!! Cmque appena ho 10 minuti farò qualke indagine!!! é una cosa moooolto interessante ;)

Careca
31-08-2006, 14:57
Ti ho impacchettato il file direttamente col firmware MCMCC
http://www.mytempdir.com/899625 ;)

Grazie 1000 :mano:

Ciao

Pegaso138
31-08-2006, 15:28
Mi permetto di fare un commento perchè anch'io in precedenza ho fatto la stessa domanda e non ho ricevuto risposta, pur avendo letto con attenzione senza pretendere il piatto già pronto per carita.....
Premetto che le guide di Carciofone sono eccellenti, e la sua disponiblità e quella di molti altri è fuori dal normale. Ma per maggiore completezza di quest'ottimo thread, penso sia opportuno che si facesse un accenno alle peculiarità dei diversi firmware a disposizione per questo nostro router, evidenziando quali sono i pregi dell'uno e dell'altro e quali i difetti.
Altrimenti l'utente niubbo (come me d'altronde) non sa quale scegliere tra i tanti disponibili. Parlo naturmalmente di differenze oggettive e non soggettive....
Grazie

Allora, sono daccordo con te, in virtù di quanto sopra, però mi sembra corretto che ognuno di noi deve avere la volontà di leggere la 3d, se uno leggesse alcune pagini indietro non farebbe male, si parla bene dell'ultimo firmware AU, siccome secca a tutti leggere ecco perchè ho risposto in quel modo.
Per quanto riguarda le peculiarità di diversi firmware come dici tu, la stessa cosa basta leggere la 3d, poichè se ne discusso abbastanza.
Se ho linkato la guida di Carciofone, per evitare di commettere errori, poichè come sappiamo per transitare dalla v1 alla v2 bisogna fare la seguente operazione:

per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware V2 nella versione .exe dal sito del produttore di vostro gradimento (EU, RU o AU: trovate i link aggiornati nella sezione Link utili) e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare preferibilmente la modalità "corrupted mode". Dopo sarà possibile caricare via web qualsiasi firmware di versione V2 o V3 (per G624T). E' fondamentale seguire le AVVERTENZE preliminari. In caso di problemi, provare prima dando ip fisso al pc 192.168.1.2 + corrupted mode dell'utility e poi, se non va, dando al pc ip fisso 5.8.8.10 + corrupted mode dell'utility.

Queste sono alcune avvertenze della mini guida di Carciofone, ecco perchè volevo che si leggesse, poi qui siamo tutti per imparare ed aiutarci a vicenda.
Ciao!!

nikunk
31-08-2006, 21:10
scusate ma nessuno mi ha risposto...

non riuscendo a giocare con il nintendo ds mi hanno detto di aggiornare il router con la versione australiana, aggiornandolo vorrei sapere quale opzioni variano dalle impostazioni originali e cosa dovrei fare per poter dopo di nuovo usare internet e p2p

grazie per l'attenzione

talidion
01-09-2006, 12:34
Emh la mia non è assolutamente mancanza di voglia di leggere anzi...è che questo campo non è a me congeniale (leggasi niubbo anche all'età di 29 anni lo si è sempre ^^) quindi chiedo a voi piu esperti...se poi non vi va di rispondere bhe nessuno obbliga nessuno.
Lo so bene perchè anche io amministro (non tecnicamente) una comunità di 70 ragazzi.

La domanda è puramente intesa a capire quale può essere la versione a me piu congeniale (dalla vostra esperienza) e dalle mie caratteristiche di linea, versione firmware e altro.

Per le domande che mi sono state fatte da bibbuccio per capire bene il mio problema se era o meno la linea o il modem:
"Ma per essere piu' precisi....cade la connessione ADSL o cade la connessione WIFI??? Nel primo caso per avere certezza che non è la linea, verifica i valori della portante SNR e attenuazione. Usi software P2P??? Se si riduci le connessioni simultanee....possono mandare in reset il router.
Per il secondo caso puoi provare a istallare driver piu' aggiornati del client WIFI o cambiare canale di trasmissione....."

riporto il quadro dello status information del modem:
"System Uptime 0 hour(s) 10 minute(s)
DSL Status Connecting...
DSL Speed 0 Kbps Upstream, 0 Kbps Downstream"

quindi la domanda è: è la linea dsl che improvvisamente non regge la wireless? per 1 settimana dopo l'acquisto ha funzionato alla grande, poi improvvisamente sconnette e riconette con frequenza di 1-2 minuti circa.
Dico anche che usando il wisecom fisso (non wireless) la linea regge benone come sempre.

Ultima domanda: è veramente necessario l'aggiornamento del firmware? è la soluzione? io aggiornare bios o firmware ci vado sempre coi piedi di piombo.. (ricordandomi la niubbagine ^^)

pace e bene e grazie per chi ha tempo e voglia di rispondere.

Carciofone
01-09-2006, 13:12
Salve a tutti,
ho un problema col DSL-G604T.
il firmware è quello originale (comprato da poco) il V1.00B02T02.EU.20050815

Per 1 settimana buona il modem è andato benissimo, usato in diverse stanze, segnale buono.

Da 3 giorni invece ogni minuto circa mi si sconnette e rilogga la linea (mi cadono programmi come icq,msn,ultimaonline,browser,etc per poi riconnettersi...molto fastidioso :D :rolleyes: ).

Il problema è che rimettendo il mio vecchio modem adsl wisecom (non wireless) la linea funziona bene..quindi escluderei un problema di linea tiscali.

Da cosa può dipendere? Come posso risolvere? grazie.
Ciao e ben venuto.
Anche se a priori un guasto hardware o un difetto di funzionamento del router non sono da escludere, magari in dipendenza da sbalzi della linea elettrica, bisogna tener presente che Telecom e altre società stanno facendo grandi lavori su quasi tutto il territorio nazionale per portare tutte le linee flat da 640K Alice a 2Mega entro la fine dell'anno, sicchè almeno sino a fine ottobre possono manifestrsi disfunzioni, disconnessioni etc. Se hai una 4 mega è probabile che nella tua zona passi tramite linee telecom, sicchè...
Quanto al firmware, il fatto che in altri paesi continuino ad aggirnarlo con rilasci recentissimi anche in agosto 2006 significa che il problema riguarda più che altro il distributore italiano che non ha tempo\voglia di farlo...
Gli aggiornamenti apportano solitamente migliorie sensibili al funzionamento del router e nel passaggio da una versione 1 (V1) ad una V2 cambia anche l'interfaccia di connessione. Per procedere leggiti con attenzione la guida linkata in basso nella mia firma utilizzando preferibilmente l'ultimo firmware australiano che troverai linkato lì nella sezione link utili. Dovrai usare la versione .exe seguendo il punto 2 della guida e le avvertenze. Da quel momento in avanti gli aggiornamenti o cambi di firmware andranno fatti esclusivamente mediante l'utilizzo dell'interfaccia web dei nuovi firmware.
Nella mia firma troverai linkate anche altre utili guide alla verifica del proprio impianto adsl.
Ciao
:cool:

rgiulian
01-09-2006, 13:42
Ciao.
Ho appena provato, seguendo la tua guida a upgradare un g604t al g624T.
Inizio a caricare il firmware, (ho seguito alla lettera tutte le impostazioni della connessione di rete etc..) e dopo aver cominciato l'operazione, (la lucetta in tx della scheda di rete e quella rx del ruoter sono accese ed in comunicazione) non succede nulla....... sono rimasto ad aspettare anche oltre 20 minuti......
Ho usato il file exe che indichi nella guida...
Spero non sia un mioproblema, ho cambiato anche pc, connettendo il ruoter direttamente alla scheda di rete.......

Carciofone
01-09-2006, 14:30
Ciao.
Ho appena provato, seguendo la tua guida a upgradare un g604t al g624T.
Inizio a caricare il firmware, (ho seguito alla lettera tutte le impostazioni della connessione di rete etc..) e dopo aver cominciato l'operazione, (la lucetta in tx della scheda di rete e quella rx del ruoter sono accese ed in comunicazione) non succede nulla....... sono rimasto ad aspettare anche oltre 20 minuti......
Ho usato il file exe che indichi nella guida...
Spero non sia un mioproblema, ho cambiato anche pc, connettendo il ruoter direttamente alla scheda di rete.......
No, non ci siamo proprio...
Intanto non dici nè di che router stai parlando, nè da che firmware partivi, inoltre NON esiste alcun .exe che esegue l'aggiornamento diretto del G604T ad un V3 dei G624T.
Quindi: spiega meglio che cosa hai fatto... da quanto dici, un bel c....o! :muro:
Ciao

rgiulian
01-09-2006, 14:49
No, non ci siamo proprio...
Intanto non dici nè di che router stai parlando, nè da che firmware partivi, inoltre NON esiste alcun .exe che esegue l'aggiornamento diretto del G604T ad un V3 dei G624T.
Quindi: spiega meglio che cosa hai fatto... da quanto dici, un bel c....o! :muro:
Ciao
Ok... scusa per la confusione......
IL router è un d-link DSL-g604T.
Parto dal firwmare ultimo aggiornato dal sito italiano, versione A1.
Lancio il file exe che tu descrivi al punto 2 della tua guida , quindi mi dice di spegnere il roter, riaccenderlo e quindi lui comincia a dialogare con il pc..... senza giungere a nulla.
Se ho ben capito, dopo questo passaggio bisogna, successivamente, come hai scritto tu, caricare il firmware, (quello spagnolo) solo da web.....
Ma io come ti ho scritto prima non arrivo a quel punto, anzi dopo aver fatto partire il programma exe, aver dato l'indirizzo ip, la pasword, non arrivo a niente.
Spedo di essere stato più chiaro i prima....

Carciofone
01-09-2006, 19:02
Ok, adesso ci capiamo. Verifica che non ci sia alcun firewall software o antivirus sul pc che impedisca al programma di aggiornamento di arrivare al router (vanno disattivati, e l'aggiornamento fallo solo via ethernet come detto nelle Avvertenze della guida). Eventualmmente ti consiglierei di utilizzare il firmware .exe scaricabile dal sito australiano linkato tra i link utili nella guida. Se usi il corrupted mode ricorda che devi essere tempista nel senso che il next dopo aver spento la corrente per 10 sec e anche oltre, va dato entro 2 sec dalla rialimentazione del router. Se nemmeno usando il corrupted mode il firmware si aggiorna, potresti essere incappato nel c.d. adam2 addormentato, dovuto, se non ad un tuo intervento, ad una riflashata al volo in assistenza ed al reimpacchettamento e rivendita del tuo prodotto (purtroppo succede anche questo...). Allora dovresti procedere mediante i comandi via telnet indicati nella guida a ricaricare una copia di backup di adam2.
Ciao

ZioGR
01-09-2006, 20:16
Salve a tutti,
ho un piccolo problema, ho aggiornato il firmware del router con la versione Conceptronics v4, non mi ha mai dato grossi problemi (a parte il provider che ha fatto un pò le bizze ma ora sembra apposto), solo che ora non mi fa più creare le regole per i programmi, arrivo sulla schermata del virtual server cerco di creara ma quando faccio apply mi scompare e non mi crea nulla, sapete cosa possa essere e come posso risolverlo?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi :muro:

Pegaso138
01-09-2006, 20:26
Salve a tutti,
ho un piccolo problema, ho aggiornato il firmware del router con la versione Conceptronics v4, non mi ha mai dato grossi problemi (a parte il provider che ha fatto un pò le bizze ma ora sembra apposto), solo che ora non mi fa più creare le regole per i programmi, arrivo sulla schermata del virtual server cerco di creara ma quando faccio apply mi scompare e non mi crea nulla, sapete cosa possa essere e come posso risolverlo?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi :muro:

Ti consiglierei di aggiornare il tuo router con l'utlimo firmware AU, sicuramente avrai meno problemi, lo puoi scaricare da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

Carciofone
02-09-2006, 05:45
Salve a tutti,
ho un piccolo problema, ho aggiornato il firmware del router con la versione Conceptronics v4, non mi ha mai dato grossi problemi (a parte il provider che ha fatto un pò le bizze ma ora sembra apposto), solo che ora non mi fa più creare le regole per i programmi, arrivo sulla schermata del virtual server cerco di creara ma quando faccio apply mi scompare e non mi crea nulla, sapete cosa possa essere e come posso risolverlo?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi :muro:
Prima di creare una regola del virtual server è SEMPRE necessario riservare l'ip del pc cui va associata come ip fisso, sicchè può essere che sia successo qualcosa in quella scheda, più che nel virtual server. Controlla...
Se poi il problema persiste, fai un bel reset hardware di 30 40 sec, ma senza essere connesso a internet, mi raccomando!
(Poi ti tocca rimettere tutto da zero)

nikunk
02-09-2006, 10:05
Ti consiglierei di aggiornare il tuo router con l'utlimo firmware AU, sicuramente avrai meno problemi, lo puoi scaricare da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

chiedevo aggiornando alla versione australiana le impostazioni rimangono uguali a quelle precedenti o devo cambiarle con nuove??

ZioGR
02-09-2006, 10:25
Prima di creare una regola del virtual server è SEMPRE necessario riservare l'ip del pc cui va associata come ip fisso, sicchè può essere che sia successo qualcosa in quella scheda, più che nel virtual server. Controlla...
Se poi il problema persiste, fai un bel reset hardware di 30 40 sec, ma senza essere connesso a internet, mi raccomando!
(Poi ti tocca rimettere tutto da zero)

il pc collegati al router hanno tutti un ip fisso, l'ho controllata fino allo sfinimento, ho avuto problemi di linea fino a ieri, sembra che ancora ci siano visto che non riesco a navigare su tutti i siti, cmq ora resetto il router un'altra volta e vediamo come va, tanto ho il salvataggio, non aveva mai fatto questo problema delle porte del virtual server, ho notato che resettando il router, una volta che riparte c'è impostato l'ip 10.0.0.1 mentre prima comn la versione v3 assegnava l'ip 192.168.1.1

Ti consiglierei di aggiornare il tuo router con l'utlimo firmware AU, sicuramente avrai meno problemi, lo puoi scaricare da quì:
http://www.dlink.com.au/tech/Downlo...letype=Firmware

mi scarico il bin o l'exe del firmware?
grazie della dritta ora vediamo magari se riesco mantengo il conceptronics, altrimenti proviamo questo firmware australiano o quello spagnolo del 624t

vi tengo informati
grazie

smemo7
02-09-2006, 10:35
ciao a tutti!
io sono nuovo del sito e leggendo alcune discussioni ho notato che molti di voi usano questo modem:dsl-g624t! io l'ho comprato circa una settimana fa e sto avendo alcuni problemi!ho installato il tutto seguendo le istruzioni ma non riesco a usare il modem tramite la wlan..mi spiego meglio..ora sono connesso tramite il dslg624t ma tramite la lan!la luce wlan è spenta e non riesco ad attivare la rete wireless... qualcuno di voi puo aiutarmi??magari è una cavolata ma nn riesco a farlo funzionare!cosa puo essere?aspetto una risposta...grazie!!!

DarkWolf
02-09-2006, 10:46
ciao a tutti!
io sono nuovo del sito e leggendo alcune discussioni ho notato che molti di voi usano questo modem:dsl-g624t! ......grazie!!! Ciao e benvenuto!!! loggati tramite browser all'indirizzo del router!!! Nome:admin pass:admin entra nelle impostazioni... quindi cerca la sezione x la wlan!!! abilita ed eventualmente (consigliato) metti una protezione wep!!! dovrebbe accendersi il led ;) Non conosco il firmware del 624 quindi non posso essere +preciso!!!

rgiulian
02-09-2006, 11:25
Ok, adesso ci capiamo. Verifica che non ci sia alcun firewall software o antivirus sul pc che impedisca al programma di aggiornamento di arrivare al router (vanno disattivati, e l'aggiornamento fallo solo via ethernet come detto nelle Avvertenze della guida). Eventualmmente ti consiglierei di utilizzare il firmware .exe scaricabile dal sito australiano linkato tra i link utili nella guida. Se usi il corrupted mode ricorda che devi essere tempista nel senso che il next dopo aver spento la corrente per 10 sec e anche oltre, va dato entro 2 sec dalla rialimentazione del router. Se nemmeno usando il corrupted mode il firmware si aggiorna, potresti essere incappato nel c.d. adam2 addormentato, dovuto, se non ad un tuo intervento, ad una riflashata al volo in assistenza ed al reimpacchettamento e rivendita del tuo prodotto (purtroppo succede anche questo...). Allora dovresti procedere mediante i comandi via telnet indicati nella guida a ricaricare una copia di backup di adam2.
Ciao
Grazie di cuore dei consigli...
Impresa riuscita... Era un problema di "tempistica".
Infatti non appena ho rialimentato il router il firmware ha cominciato ad andare e tutto si è risolto in quasi un minuto.(Versione australiana)
Successivamente ho caricato la versione 3 del firmware spagnolo (quella del 624T) e tutto sembra funzionare alla perfezione.
Grazie ancora...
P.S. sei un Mito......

Vathek
02-09-2006, 11:26
Ciao e benvenuto!!! loggati tramite browser all'indirizzo del router!!! Nome:admin pass:admin entra nelle impostazioni... quindi cerca la sezione x la wlan!!! abilita ed eventualmente (consigliato) metti una protezione wep!!! dovrebbe accendersi il led ;) Non conosco il firmware del 624 quindi non posso essere +preciso!!!

Beh, il firmware del g624t non è poi così diverso dal 604, se molti l'hanno installato sul 604... :D (scherzo ovviamente)


Cmq, riguardo al firmware AU, vi posso garantire che è stabile praticamente quasi quanto il v3 Spagnolo...

L'unica pecca è che ogni tanto si perde qualche pacchetto dopo giorni di p2p acceso... ma questo lo faceva anche il Conceptronic...

Tuttavia non mi è pai parso che succedesse (o perlomeno il log non lo riportava) nel v3...

In ogni caso i parametri del p2p del v2 sono quasi identici al v3... quindi magari per me è stato un caso...
(Attualmente è su da 3 giorni esatti (72 ore) senza problemi)

Ciao!

DarkWolf
02-09-2006, 11:35
Ragazzi ho la jtag...
Mi servirebbe adam2 di backup da un G604T (non addormantato)
e possibilimente anke quello di un G624T
in quanto vorrei fare un esperimento.... :lamer:
@Carciofone....
ormai siamo diventati famosi... :sofico:
http://www.zenkay.org/forum/viewtopic.php?t=572&sid=e4647cc1a890e7da1f0c45ab5443cff6
----------
Dai ragazzi ci vuole poco +d'un minuto x fare il tutto
-----
Da console di comando (START\Esegui\cmd [Invio]) digitare:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin -> Adam2
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080

Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Cliccare su mtd2.bin per salvarlo sul pc. Riavviare il router.
------
andare su http://www.mytempdir.com/ (non necessita di registrazione)
e hostare il file!!! oppure EMAIL (salvuzzo82@freeweb.org)

Pegaso138
02-09-2006, 12:04
@ ZioGR,
mi scarico il bin o l'exe del firmware?
grazie della dritta ora vediamo magari se riesco mantengo il conceptronics, altrimenti proviamo questo firmware australiano o quello spagnolo del 624t

vi tengo informati
grazie[/QUOTE]

E' preferibile caricare il firmware .bin, tramite web, poichè più pratico e sicuro.
Ciao!!

ZioGR
02-09-2006, 12:11
Ragazzi ho la jtag...
Mi servirebbe adam2 di backup da un G604T (non addormantato)
e possibilimente anke quello di un G624T
in quanto vorrei fare un esperimento.... :lamer:
@Carciofone....
ormai siamo diventati famosi... :sofico:
http://www.zenkay.org/forum/viewtopic.php?t=572&sid=e4647cc1a890e7da1f0c45ab5443cff6
----------
Dai ragazzi ci vuole poco +d'un minuto x fare il tutto
-----
Da console di comando (START\Esegui\cmd [Invio]) digitare:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin -> Adam2
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080

Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Cliccare su mtd2.bin per salvarlo sul pc. Riavviare il router.
------
andare su http://www.mytempdir.com/ (non necessita di registrazione)
e hostare il file!!! oppure EMAIL (salvuzzo82@freeweb.org)

te l'ho appena inviato via mail
spero vada bene

hola che vado a scapocciare col router :doh:

DarkWolf
02-09-2006, 12:14
te l'ho appena inviato via mail
spero vada bene
hola che vado a scapocciare col router :doh: Grazie Mille!!!
PS giallo rosso cioè Messina o Roma??? :D
Ragazzi costruire e usare la Jtag è un gioco da ragazzi davvero!!!
Spesa totale 1,50€!!!
10/15 minuti di tempo persi!!! e non sono niente di ke col saldatore!!!
Usate La Xilinx
http://ciclamab.altervista.org/xhard_it.htm
http://ciclamab.altervista.org/Interfaces/JTag-Xilinx.gif

ZioGR
02-09-2006, 13:50
Grazie Mille!!!
PS giallo rosso cioè Messina o Roma??? :D


de nada sono di roma ma messina fidati che c'entra parecchio con la mia vita :D , cmq per aggiornarvi sulla mia situazione ho aggiornato via web alla versione australiana (http://www.dlink.com.au/tech/Downlo...letype=Firmware) e sembra che abbia risolto il problema delle regole bloccato del virtual server, però ora non riesco a navigare su tutti i siti alcuni da "impossibile visualizzare la pagina" (tipo msn e conseguentemente messenger), credete che possa essere un problema di provider? ho tele2 4mb :help:

grazie a tutti

DarkWolf
02-09-2006, 14:06
de nada sono di roma ma messina fidati che c'entra parecchio con la mia vita :D , cmq per aggiornarvi sulla mia situazione ho aggiornato via web alla versione australiana (http://www.dlink.com.au/tech/Downlo...letype=Firmware) e sembra che abbia risolto il problema delle regole bloccato del virtual server, però ora non riesco a navigare su tutti i siti alcuni da "impossibile visualizzare la pagina" (tipo msn e conseguentemente messenger), credete che possa essere un problema di provider? ho tele2 4mb :help:
grazie a tutti Messina centra parekkio con la vita di molti!!! Anke se tanti non lo sanno :sofico:
PS il mio vecchio G604T è appena tornato in vita :winner:

Pegaso138
02-09-2006, 14:09
de nada sono di roma ma messina fidati che c'entra parecchio con la mia vita :D , cmq per aggiornarvi sulla mia situazione ho aggiornato via web alla versione australiana (http://www.dlink.com.au/tech/Downlo...letype=Firmware) e sembra che abbia risolto il problema delle regole bloccato del virtual server, però ora non riesco a navigare su tutti i siti alcuni da "impossibile visualizzare la pagina" (tipo msn e conseguentemente messenger), credete che possa essere un problema di provider? ho tele2 4mb :help:

grazie a tutti

Che DNS, hai messo sulla tua scheda di rete?

ZioGR
02-09-2006, 14:22
Che DNS, hai messo sulla tua scheda di rete?

io ho messo questi, quelli di tele2:

DNS primario "TELE2" = 130.244.127.161
DNS secondario "TELE2" = 130.244.127.169

cmq anche questi sono buoni, non saprei dirti la differenza, basati in base a chi ti da il servizio

DNS primario "MOLTO PERFORMANTE" = 88.149.128.2
DNS secondario "MOLTO PERFORMANTE" = 88.149.128.5

DNS primario "DEFAULT DEL ROUTER" = 212.247.156.66
DNS secondario "DEFAULT DEL ROUTER" = 212.247.156.70

Messina centra parekkio con la vita di molti!!! Anke se tanti non lo sanno

sboroooone :D :D :D

Pegaso138
02-09-2006, 14:28
@ZioGR


Mi permetto di consigliarti questi sono compatibili per tutti i provider:


NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)


Riferimenti: http://european.ch.orsn.net/tech-switch-linux.php

DarkWolf
02-09-2006, 14:36
sboroooone :D :D :D :sborone: PS questo è lo skema usato x la jtag!!! http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)

Careca
02-09-2006, 16:15
Ti ho impacchettato il file direttamente col firmware MCMCC
http://www.mytempdir.com/899625 ;)

Ciao. Non ho ancora proceduto all'aggiornamento perchè da allora non ho avuto più il problema della non accensione del wireless.

Un altro problema che si presenta è che le pagine a volta non si scaricano completamente soprattutto quando ci sono molte immagini come ad esempio nella pagina con la lista completa delle emoticon del nostro amato forum.

A nessuno succede questo?

Per procedere al downgrade dall'AU 2 al RU MCMCC poichè ora ho l'au con ip 10.1.1.1 mentre l'adam2 ha 192.168.1.x per usare blupgrade che ip devo dare al router ed al pc?

Grazie
Ciao

DarkWolf
02-09-2006, 16:16
......
Usa ciclamab... cmque in caso interroga il router x vedere qual'è l'ip di adam2 e quindi metti il pc nella stessa classe ip di adam2 ;)

ambramia
02-09-2006, 17:07
Con il firm spagnolo per 624 come si fà a sapere da quando il router è UP? Dall'interfaccia web ho provato a vedere in tutte le pagine fino a diventare orbo ma non l'ho trovato, qualcuno sà darmi una mano? Ricordo che qualcuno aveva postato il metodo di un comando telnet.

alber_60
02-09-2006, 19:05
Ciao ragazzi, vorrei aggiornare il firmware del DSL-G604T alla versione Australiana.
Le raccomandazioni della guida sono quelle di fare attenzione alla versione dell'hardware.
Ora vi chiedo:la versione si legge sul router o sulla scatola di inballo?
Sul mio router c'è l'etichetta con scritto V.A1!
Sulla scatola(DSL-904) invece c'è scritto H/W Ver.:B1 !?
Che versione è il mio router?????
Grazie Grazie

Pegaso138
02-09-2006, 20:05
Ciao ragazzi, vorrei aggiornare il firmware del DSL-G604T alla versione Australiana.
Le raccomandazioni della guida sono quelle di fare attenzione alla versione dell'hardware.
Ora vi chiedo:la versione si legge sul router o sulla scatola di inballo?
Sul mio router c'è l'etichetta con scritto V.A1!
Sulla scatola(DSL-904) invece c'è scritto H/W Ver.:B1 !?
Che versione è il mio router?????
Grazie Grazie

Leggi bene la guida di Carciofone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Per il firmware AU scaricatelo da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

P.S. se ancora non l'hai aggiornato, il tuo dlink allo stato attuale possiede la V1, prima di effettuare l'aggiornamento segui attentamente la guida che ti ho linkato sopra.

Ciao!!!

alber_60
02-09-2006, 22:15
Leggi bene la guida di Carciofone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Per il firmware AU scaricatelo da quì:

http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

P.S. se ancora non l'hai aggiornato, il tuo dlink allo stato attuale possiede la V1, prima di effettuare l'aggiornamento segui attentamente la guida che ti ho linkato sopra.

Ciao!!!
Grazie per la risposta.
Quindi devo dedurre che la versione hardware è A1. (sulla scatola è B1) :confused:
Attualmente uso il firmware V2.01B01T01.RU.20060109
Ciao!

DarkWolf
02-09-2006, 22:20
Ragazzi mezz'ora fa è uscito ciclamab 3.7.1!!!
Adesso pieno supporto x la jtag alle versioni pspboot(adam2) del G524T/G624T
E ovviamente anke nelle definizioni sono stati inseriti i valori x le partizioni!!! ;)

Careca
02-09-2006, 22:31
Usa ciclamab... cmque in caso interroga il router x vedere qual'è l'ip di adam2 e quindi metti il pc nella stessa classe ip di adam2 ;)

Grazie 1000. :)

Per curiosità quando caricate la lista delle faccine (http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=getsmilies&wysiwyg=0&forumid=18) escono tutte le immagini o qualcuna non si carica? :doh:
Forse il router non riesce a gestire tutte le connessioni contemporaneamente con emule funzionante? :confused:

Grazie.

Ciao

DarkWolf
03-09-2006, 04:02
Avete visto questo???
ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T_NZ/REV_A/Firmware/v3.00B02.NZ_20060711_EXE :D

Carciofone
03-09-2006, 07:49
Avete visto questo???
ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T_NZ/REV_A/Firmware/v3.00B02.NZ_20060711_EXE :D
Hei, ragazzi, DarkWolf ha ragione!!
Ha acutamente osservato una cosa su cui avevo sorvolato e cioè che sul sito AUstraliano è distribuito un firmware per G604T per la Nuova Zelanda che è definito come V3!
Tra le note si specifica un incremento della compatibilità con gli dslam di centrale, sicchè potrebbe funzionare anche in Italia...

V3.00B02.NZ_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Increased DSLAM support.
* Changed default Wizard time zone to “(GMT+12:00) Wellington, Auckland”

enry2772
03-09-2006, 08:33
Scusate amci io ho aggiornato il firmware del mio 604t con l'ultimo spagnolo del 624T volevo sapere ne sono usciti altri nuovi di firmware??

Grazie.

bibbuccio
03-09-2006, 08:35
Uppete!!!!

bibbuccio
Member


Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 134 CIao
proprio ieri ho aggiornato il firmware con l'ultimo AU. Non noto particolari differenze col precedente V1 originale ITA. Noto peraltro lo stesso problema con WIFI....nel senso che il test di download con adsl alice 4.0 mega arriva al max a 1500 mbps, mentre via ethernet copro l'intera banda.
Non penso dipenda dal client perchè ho fatto un test sia con un portatile wifi che con una scheda usb wifi, peraltro nella stessa stanza del router.
Da cosa puo'ì dipendere??? Un aiuto per risolvere e migliorare la velocità???
Premetto che il router è sul canale 6, la ricezione è ottima anche a distanza e i client dichiarano una velocita di 36/40 mbps. Quindi in teoria il segnale è buono/ottimo, ma alla resa dei conti è inferiore del 70% delle performance teoriche.

Ragazzi per favore qualche dritta!!!!

Carciofone
04-09-2006, 10:31
Aggiornamento minore della Guida all'aggiornamento del firmware con ritocchi qua e là e inserimento dei link specifici per il 504T.
Ciao

Careca
04-09-2006, 10:34
Grazie 1000. :)

Per curiosità quando caricate la lista delle faccine (http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=getsmilies&wysiwyg=0&forumid=18) escono tutte le immagini o qualcuna non si carica? :doh:
Forse il router non riesce a gestire tutte le connessioni contemporaneamente con emule funzionante? :confused:

Grazie.

Ciao

Nessuno mi può fare la suddetta prova?

Hei, ragazzi, DarkWolf ha ragione!!
Ha acutamente osservato una cosa su cui avevo sorvolato e cioè che sul sito AUstraliano è distribuito un firmware per G604T per la Nuova Zelanda che è definito come V3!
Tra le note si specifica un incremento della compatibilità con gli dslam di centrale, sicchè potrebbe funzionare anche in Italia...

V3.00B02.NZ_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Increased DSLAM support.
* Changed default Wizard time zone to “(GMT+12:00) Wellington, Auckland”

Qualcuno ha provato se è migliore dell'ultimo AU?

Grazie
Ciao

PS Che era successo al forum?

Vathek
04-09-2006, 10:38
Con il firm spagnolo per 624 come si fà a sapere da quando il router è UP? Dall'interfaccia web ho provato a vedere in tutte le pagine fino a diventare orbo ma non l'ho trovato, qualcuno sà darmi una mano? Ricordo che qualcuno aveva postato il metodo di un comando telnet.

Devi collegarti al router via telnet:
telnet IP_DEL_ROUTER

poi ti basta digitare
cat /proc/uptime

E troverai un paio di numeri, quelli sono i secondi di attività del router...
Se con una calcolatrice prendi il primo numero e lo dividi per 3600 ottieni le ore di attività...

Vathek
04-09-2006, 10:41
Ciao, mi sa che anche l'AU b06 ha qualche problemino col p2p...

Infatti mi è successo di nuovo che i pacchetti si frammentino e ne butti via un po'... precisamente dopo 3 o 4 giorni di attività continua con software p2p...

Generalmente non sarei così sofistico se non avessi notato che il v3 SPAGNOLO questo problema non me lo dava... a parità di impostazioni....

Vorrei tanto provare il nuovo v3 AU... ma perché i firmware nuovi escono quando io devo studiare ESAMONI??

Va beh, se stasera mi stufo di studiare... magari provo il nuovo v3...
Ciao!

Carciofone
04-09-2006, 10:48
Ciao Vathek, te l'eri fatta, poi, l'antenna?

ambramia
04-09-2006, 13:49
Devi collegarti al router via telnet:
telnet IP_DEL_ROUTER

poi ti basta digitare
cat /proc/uptime

E troverai un paio di numeri, quelli sono i secondi di attività del router...
Se con una calcolatrice prendi il primo numero e lo dividi per 3600 ottieni le ore di attività...

Grazie :D sapevo che qualcuno aveva la soluzione non ricordavo però chi.
Però nell'interfaccia web potevano metterlo :(
P.S. Io stò mantenendo il V3 SP è mi trovo bene anche con il p2p, mi interessava sapere da quanto era UP il router proprio per vedere se tiene.

DarkWolf
04-09-2006, 15:36
Qualcuno ha provato se è migliore dell'ultimo AU?
Grazie
Ciao
PS Che era successo al forum? IO ce l'ho installato da ieri... non è male... ha parekkie kikke in più risapetto ad altri firmware!!! bisogna usare il partizionam standard x v2!!! quindi ki ha già un v2 può usare tranquillam l'interfaccia web!!! conness 4096 busybox 0.61 - accetta no problem la configurazione dei firmware v2!!! l'interfaccia è veloce e molto reattiva, no problem con firefox!!! al momento in pratica mi sembra eccellente!!! ma mi servono +pareri!!! PPS ieri ho buttato nel mio G604T vari firmware, - linksys,netgear,actiontec... purtroppo nn sono riuscito a farne partire nessuno :( cmque la ricerca continua!!! :sofico:
------
In merito i problemi di ieri nn ne ho idea!!! :rolleyes:

Careca
04-09-2006, 16:02
IO ce l'ho installato da ieri... non è male... ha parekkie kikke in più risapetto ad altri firmware!!! bisogna usare il partizionam standard x v2!!! quindi ki ha già un v2 può usare tranquillam l'interfaccia web!!! conness 4096 busybox 0.61 - accetta no problem la configurazione dei firmware v2!!! l'interfaccia è veloce e molto reattiva, no problem con firefox!!! al momento in pratica mi sembra eccellente!!! ma mi servono +pareri!!! PPS ieri ho buttato nel mio G604T vari firmware, - linksys,netgear,actiontec... purtroppo nn sono riuscito a farne partire nessuno :( cmque la ricerca continua!!! :sofico:
------
In merito i problemi di ieri nn ne ho idea!!! :rolleyes:

Non ho capito: hai provato il V3.00B02.NZ_20060711 sullo G604T e ti funziona bene? L'hai provato col p2p?
Perchè vuoi provare a mettere fw per altri router? :confused:

Per chi ha ancora il nuovo AU v2 nessuno può provare a scaricare la lista completa delle emoticons per scrivere un nuovo messaggio su questo forum e vedere se ve le scarica tutte? :help:
A me alcune non si vedono e pensoche forse il router non riesce a gestire tutte le connessioni contemporaneamente con emule funzionante. :rolleyes:

Grazie.

Ciao

DarkWolf
04-09-2006, 16:21
Non ho capito: hai provato il V3.00B02.NZ_20060711 sullo G604T e ti funziona bene? L'hai provato col p2p?
Perchè vuoi provare a mettere fw per altri router? :confused:
Per chi ha ancora il nuovo AU v2 nessuno può provare a scaricare la lista completa delle emoticons per scrivere un nuovo messaggio su questo forum e vedere se ve le scarica tutte? :help:
A me alcune non si vedono e pensoche forse il router non riesce a gestire tutte le connessioni contemporaneamente con emule funzionante. :rolleyes:
Grazie. Ciao 1) esatto l'ho provato inserendo direttamente il config.bin precedentemente configurato col firmware conceptronics e funziona bene!!! Sono connesso dal momento in cui l'ho installato con emule senza problemi!!! Volevo mettere altri firmware (con architettura ar7 x adam2) xkè è esattamente così ke testai la prima volta il conceptrinics (xtanto non è da escludere ke possano essercene altri) non ho mai avuto problemi con la lista delle "faccine" con nessun firmware!!!
PPS considerate xò ke v2.00B06.AU_20060728 è del 28/07 invece il v3 NZ è del 11/07
---------
X eventuali possessori del 504T - ecco il nuovo v3 ;)
ftp://files.dlink.com.au/Products/DSL-504T_NZ/REV_A/Firmware/Firmware_v3.00B02.NZ_20060711_EXE

Careca
04-09-2006, 16:53
1) esatto l'ho provato inserendo direttamente il config.bin precedentemente configurato col firmware conceptronics e funziona bene!!! Sono connesso dal momento in cui l'ho installato con emule senza problemi!!! Volevo mettere altri firmware (con architettura ar7 x adam2) xkè è esattamente così ke testai la prima volta il conceptrinics (xtanto non è da escludere ke possano essercene altri) non ho mai avuto problemi con la lista delle "faccine" con nessun firmware!!!]
Grazie 1000

PPS considerate xò ke v2.00B06.AU_20060728 è del 28/07 invece il v3 NZ è del 11/07


E' quello che ho notato anche io...certo è una gran confusione :rolleyes:

DarkWolf
04-09-2006, 16:53
Scusate la creazione di un'altro post!!!Avevo scritto na raffica di caxxate sorry :D

Vathek
04-09-2006, 19:50
Ciao Vathek, te l'eri fatta, poi, l'antenna?

Si, finora ne ho fatte di 2 tipi... ma sinceramente non posso sapere con precisione quale tipo sia migliore...

Mi servirebbe almeno un "misuratore di onde stazionarie", ma ormai mi sono accontentato di coprire casa mia e un pochino di giardino...

Dal vicino invece non c'è niente da fare... non riesco a portare il segnale wireless...

Forse forse, il primo tipo di antenna che ho fatto era migliore.... è anche vero che però usavo un saldatore da imbianchini (cioé che faceva pena), e adesso ne ho comprato uno nuovo... quindi quindi... in futuro potrei anche provare a rifare un ennesima antenna...

va beh... lasciamo perdere e torniamo al mostruoso Linguaggi Formali e Compilatori... :( :( :(

DarkWolf
05-09-2006, 01:29
Ragazzi please in pvt potete mandarmi il risultato di questi due comandi???
Modello G604T e 624T
mi serve x iniziare a capire se ci stanno differenze ;)
cat /proc/cpuinfo
cat /proc/meminfo

ambramia
05-09-2006, 06:29
Ragazzi please in pvt potete mandarmi il risultato di questi due comandi???
Modello G604T e 624T
mi serve x iniziare a capire se ci stanno differenze ;)
cat /proc/cpuinfo
cat /proc/meminfo

Pardon avevo postato qui e poi mi sono accorto che la risposta la volevi in PM

Bonovox767
05-09-2006, 08:50
Ciao Vathek, te l'eri fatta, poi, l'antenna?
A proposito di antenne, ma se io volessi portare l'antenna della scheda di rete G+ DWL-G520+ al di fuori di una stanza per avvicinarla all'AP, è possibile farlo tramite un classico cavo, o ci sono controindicazioni?

Careca
05-09-2006, 09:00
1) esatto l'ho provato inserendo direttamente il config.bin precedentemente configurato col firmware conceptronics e funziona bene!!! Sono connesso dal momento in cui l'ho installato con emule senza problemi!!! Volevo mettere altri firmware (con architettura ar7 x adam2) xkè è esattamente così ke testai la prima volta il conceptrinics (xtanto non è da escludere ke possano essercene altri) non ho mai avuto problemi con la lista delle "faccine" con nessun firmware!!!
PPS considerate xò ke v2.00B06.AU_20060728 è del 28/07 invece il v3 NZ è del 11/07


Prima di tentare l'aggiornamento, per caso hai già provato a vedere se è possibile tornare indietro ad un fw v2 o v1 dopo aver aggiornato al nuovo NZ v3?

Grazie
Ciao

l.zanna
05-09-2006, 09:47
HELP

ho un router 604T
versione A1
firmware V2

ho aperto tutte le porte del virtual server ke sn segnate nella guida di emule italia
utilizzo indirizzi fissi
utilizzo sk wireless dlink 22 mbs
uso emule plus 1.2

ma ricevo sempre id basso.....
HELP

aiutatemi nn sò + ke può essere
anke via pm

Pegaso138
05-09-2006, 09:51
HELP

ho un router 604T
versione A1
firmware V2

ho aperto tutte le porte del virtual server ke sn segnate nella guida di emule italia
utilizzo indirizzi fissi
utilizzo sk wireless dlink 22 mbs
uso emule plus 1.2

ma ricevo sempre id basso.....
HELP

aiutatemi nn sò + ke può essere
anke via pm

Sulla scheda di rete del tuo pc hai messo gli indirizzi IP?

Vathek
05-09-2006, 10:05
A proposito di antenne, ma se io volessi portare l'antenna della scheda di rete G+ DWL-G520+ al di fuori di una stanza per avvicinarla all'AP, è possibile farlo tramite un classico cavo, o ci sono controindicazioni?

La lunghezza ed il tipo del cavo sono fatto importanti...

Ti conviene utilizzare un cavo coassiale RG213... di quelli grossi (10mm di diametro), e magari anche di quelli speciali.. tipo il RG213-XS della Prospecta.. vanno bene anche alcuni cavi americani tipo LR-400 (sempre a 10mm di diametro)...

Per i connettori non so cosa vuoi fare, ma di sicuro ti conviene usare dei connettori N per il cavo e dei connettori SMA-RP epr l'access point...(almeno credo che utilizzi questo tipo di connettori)...

Eventualmente si trovano anche adattatore SMA---> N in un unico connettore...

l.zanna
05-09-2006, 10:30
Sulla scheda di rete del tuo pc hai messo gli indirizzi IP?

si la mia scheda di rete ha l'ip fisso 192.168.0.21
dal router ho assegnato le porte aperte a questo indirizzo

ma nulla

Carciofone
05-09-2006, 10:54
La lunghezza ed il tipo del cavo sono fatto importanti...

Ti conviene utilizzare un cavo coassiale RG213... di quelli grossi (10mm di diametro), e magari anche di quelli speciali.. tipo il RG213-XS della Prospecta.. vanno bene anche alcuni cavi americani tipo LR-400 (sempre a 10mm di diametro)...

Per i connettori non so cosa vuoi fare, ma di sicuro ti conviene usare dei connettori N per il cavo e dei connettori SMA-RP epr l'access point...(almeno credo che utilizzi questo tipo di connettori)...

Eventualmente si trovano anche adattatore SMA---> N in un unico connettore...
Da quello che so, più è lungo il cavo di connessione e più è grande la perdita di segnale rispetto al guadagno dato dall'antenna. Correggetemi se sbaglio.

Pegaso138
05-09-2006, 11:34
si la mia scheda di rete ha l'ip fisso 192.168.0.21
dal router ho assegnato le porte aperte a questo indirizzo

ma nulla


Come mai l'ip della scheda di rete del tuo pc hai messo finale 21 e non 2?

l.zanna
05-09-2006, 11:44
Come mai l'ip della scheda di rete del tuo pc hai messo finale 21 e non 2?

al portatile ho dato indirizzo
192.168.0.21
al desktop
192.168.0.28
al router
192.168.0.50

Vathek
05-09-2006, 11:45
Da quello che so, più è lungo il cavo di connessione e più è grande la perdita di segnale rispetto al guadagno dato dall'antenna. Correggetemi se sbaglio.

Esatto, mi ero dimenticato di dire che ho consigliato quel tipo di cavi perché hanno una bassa attenuazione... che si misura in dB/m ... ovvero in dB al metro...

E se non ricordo male... se arrivi a 3dB di attenuazione su tutto il cavo ottieni la metà del segnale...

cmq... qui c'è un po' di spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Alcuni_valori_particolari

ZioGR
05-09-2006, 11:46
ragazzi ho aggiornato il firmware del mio router con la versione australiana (v2.00B06.AU_20060728) ed ho notato che riavviando l'access point questo perde tutte le regole impostate del virtual server, vi da questo problema anche a voi?
lo sto testando un pò e sembrerebbe leggermente inferiore al conceptronics v4 che avevo installato prima, devo ancora provare la versione neozelandese e la versione spagnola del firmware per il 624t (le provo quanto prima), voi cosa ne pensate?
un'altra cosa sarebbe possibile avere in formato bin le immagini del firmware Conceptronics v2, v3 e v4 in modo da poterle caricare via web?
scusate se ho detto una baggianata :fagiano: sarebbe una comodità incredibile, posso provare a crearla anche io ma non so assolutamente come poter fare e nemmeno che programma potrei utilizzare :wtf:

grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi :mbe:

Pegaso138
05-09-2006, 12:21
al portatile ho dato indirizzo
192.168.0.21
al desktop
192.168.0.28
al router
192.168.0.50

E sul tuo router, come hai impostato le regole.

l.zanna
05-09-2006, 12:45
Come mai l'ip della scheda di rete del tuo pc hai messo finale 21 e non 2?

al portatile ho dato indirizzo
192.168.0.21
al desktop
192.168.0.28
al router
192.168.0.50

DarkWolf
05-09-2006, 13:45
Ragazzi grazie x la collaborazione!!! Avete risposto in tanti!!!
Quello ke vedo da quei valori è ke su 6 persone il proc è uguale x tutti!!!
Invece con la ram alcuni siete un pò ristretti!!!
X esempio ambramia ha un 604T con firmware 624T e si ritrova con
MemFree: 476 kB (cioè su 16 mega è quasi assecco)
Io invece col firmware v3 del g604t mi ritrovo con
MemTotal:14292 kB-MemFree:3160 kB-MemShared:0 kB-Buffers:1168 kB-Cached:4108 kB-SwapCached:0 kB-Active:2480 kB-Inactive:4640 kB-HighTotal:0 kB-HighFree:0 kB-LowTotal:14292 kB-LowFree:3160 kB-SwapTotal:0 kB-SwapFree:0 kB
cmque il procio è uguale x tutti quindi...
ho provato con successo ad inserire pspboot del G624T nel mio G604T!!! e funzia senza problemi!!! ergo son sempre +convinto ke i due router siano identici anke nell'hardware :O

rdefalco
05-09-2006, 13:53
Ragazzi grazie x la collaborazione!!! Avete risposto in tanti!!!
Quello ke vedo da quei valori è ke su 6 persone il proc è uguale x tutti!!!
Invece con la ram alcuni siete un pò ristretti!!!

Questi sono i miei valori con il firmware MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210 MC03b_ADSL2+:

MemTotal: 14460 kB
MemFree: 432 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 976 kB
Cached: 4248 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 4280 kB
Inactive: 2700 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14460 kB
LowFree: 432 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

---Chris---
05-09-2006, 13:53
Ciao a tutti, scusate se invado questo 3d, ma ho una domanda sul D-link 524. Ho letto da qualche parte qui sul forum che il 524 è uguale al 624 solo senza wifi, e che il 624 è l'evoluzione del 604. La domanda è: per settare il router al meglio per il mulo posso seguire le linee guida del 624 o del 604? Oppure mi sapete indicare dove trovare le indicazioni per il 524?
Grazie a tutti!

rdefalco
05-09-2006, 13:57
Ciao a tutti, scusate se invado questo 3d, ma ho una domanda sul D-link 524. Ho letto da qualche parte qui sul forum che il 524 è uguale al 624 solo senza wifi, e che il 624 è l'evoluzione del 604. La domanda è: per settare il router al meglio per il mulo posso seguire le linee guida del 624 o del 604? Oppure mi sapete indicare dove trovare le indicazioni per il 524?
Grazie a tutti!
I parametri sostanzialmente sono gli stessi :) credo possa farci affidamento

cicala
05-09-2006, 14:11
Ragazzi grazie x la collaborazione!!! Avete risposto in tanti!!!
Quello ke vedo da quei valori è ke su 6 persone il proc è uguale x tutti!!!
Invece con la ram alcuni siete un pò ristretti!!!
X esempio ambramia ha un 604T con firmware 624T e si ritrova con
MemFree: 476 kB (cioè su 16 mega è quasi assecco)
Io invece col firmware v3 del g604t mi ritrovo con
MemTotal:14292 kB-MemFree:3160 kB-MemShared:0 kB-Buffers:1168 kB-Cached:4108 kB-SwapCached:0 kB-Active:2480 kB-Inactive:4640 kB-HighTotal:0 kB-HighFree:0 kB-LowTotal:14292 kB-LowFree:3160 kB-SwapTotal:0 kB-SwapFree:0 kB
cmque il procio è uguale x tutti quindi...
ho provato con successo ad inserire pspboot del G624T nel mio G604T!!! e funzia senza problemi!!! ergo son sempre +convinto ke i due router siano identici anke nell'hardware :O
ciao dark,
ma la ram libera non dipende anche dall'uso che si sta facendo del router (tipo dns, firewall, p2p, ecc.) ?

rdefalco
05-09-2006, 14:15
ciao dark,
ma la ram libera non dipende anche dall'uso che si sta facendo del router (tipo dns, firewall, p2p, ecc.) ?
Eh penso di sì, soprattutto dei socket attualmente aperti...

Io ho eMule attivo, ma ho abbassato di parecchio il numero di connessioni simultanee per evitare qualsiasi blocco del router (mi pare abbia messo 512), e ho una ventina di regole circa, oltre a navigare da 5-6 PC.

DarkWolf
05-09-2006, 14:34
ciao dark,
ma la ram libera non dipende anche dall'uso che si sta facendo del router (tipo dns, firewall, p2p, ecc.) ? ma infatti... difatti la mia prova è anke per capire se mettendo un firmware G624T in un G604T... si viene a trovarsi con un'eccessiva carenza di ram!!! hai visto i miei valori??? ank'io tengo emule sempre attivo ed altro... eppure mi ritrovo con cca 3mega di ram libera ... alcuni di voi solo qlke centinaio di kb!!! voglio capire quindi come ottimizzare questa cosa ;)
Voglio studiare la possibilità di farmi un firmware tutto mio :D

Bonovox767
05-09-2006, 14:36
La lunghezza ed il tipo del cavo sono fatto importanti...

Ti conviene utilizzare un cavo coassiale RG213... di quelli grossi (10mm di diametro), e magari anche di quelli speciali.. tipo il RG213-XS della Prospecta.. vanno bene anche alcuni cavi americani tipo LR-400 (sempre a 10mm di diametro)...

Per i connettori non so cosa vuoi fare, ma di sicuro ti conviene usare dei connettori N per il cavo e dei connettori SMA-RP epr l'access point...(almeno credo che utilizzi questo tipo di connettori)...

Eventualmente si trovano anche adattatore SMA---> N in un unico connettore...Da quello che so, più è lungo il cavo di connessione e più è grande la perdita di segnale rispetto al guadagno dato dall'antenna. Correggetemi se sbaglio.
Esatto, mi ero dimenticato di dire che ho consigliato quel tipo di cavi perché hanno una bassa attenuazione... che si misura in dB/m ... ovvero in dB al metro...

E se non ricordo male... se arrivi a 3dB di attenuazione su tutto il cavo ottieni la metà del segnale...

cmq... qui c'è un po' di spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Alcuni_valori_particolari
Prima di tutto, grazie delle informazioni preziosissime.
Diciamo che il cavo sarebbe lungo 5Mt....mi basta portare l'antenna della scheda di rete del desktop, fuori da una stanza...eliminerei così 1 porta e 2 pareti ( e 5 mt. ovviamente :D )
I cavi che mi consigliavi, costano molto al mt.? :stordita:
Può essere che 5mt più i due connettori si arrivi sui 25-30 euro? :eek:

Carciofone
05-09-2006, 14:40
ciao dark,
ma la ram libera non dipende anche dall'uso che si sta facendo del router (tipo dns, firewall, p2p, ecc.) ?
Infatti... credo anch'io...

Il G604T e il G624T dovrebbero differire solamente per lo switch ethernet, sicchè sostituendo nei sorgenti del firmware del G624T i driver per lo switch IP175A del G604T e ricompilando il tutto, la portabilità dovrebbe essere completa. Le fotodella scheda madre del G624T e G624M le trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554

Carciofone
05-09-2006, 14:44
Esatto, mi ero dimenticato di dire che ho consigliato quel tipo di cavi perché hanno una bassa attenuazione... che si misura in dB/m ... ovvero in dB al metro...

E se non ricordo male... se arrivi a 3dB di attenuazione su tutto il cavo ottieni la metà del segnale...

cmq... qui c'è un po' di spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Alcuni_valori_particolari
Sai se incide anche la lunghezza del cavo usb che collega il dongle al pc? Io suppongo che sul segnale vero e proprio non incida, ma sul funzionamento della periferica usb ho idea di sì, in base a quello che mi raccontano un pò in giro... C'è qualche modo per amplificare o "ripetere" il segnale usb (a parte forse un hub autoalimentato, ma fino ad un certo punto)?

bibbuccio
05-09-2006, 14:55
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'

misteroX
05-09-2006, 15:03
ma infatti... difatti la mia prova è anke per capire se mettendo un firmware G624T in un G604T... si viene a trovarsi con un'eccessiva carenza di ram!!! hai visto i miei valori??? ank'io tengo emule sempre attivo ed altro... eppure mi ritrovo con cca 3mega di ram libera ... alcuni di voi solo qlke centinaio di kb!!! voglio capire quindi come ottimizzare questa cosa ;)
Voglio studiare la possibilità di farmi un firmware tutto mio :D

Ciao DarkWolf,
per le analisi che stai effettuando posso ancora dirti che nel momento in cui ti ho inviato i dati la situazione dei servizi e del traffico era la seguente :

ftp attivo ma nessuna connessione
ssh attivo ed una connessione remota
Mulo ed altri prodotti non attivi.

Riepilogo :# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 12197888 2535424 0 1331200 4542464 Swap: 0 0 0 MemTotal: 14388 kB MemFree: 2476 kB MemShared: 0 kB Buffers: 1300 kB Cached: 4436 kB SwapCached: 0 kB Active: 2828 kB Inactive: 4840 kB HighTotal: 0 kB HighFree: 0 kB LowTotal: 14388 kB LowFree: 2476 kB SwapTotal: 0 kB SwapFree: 0 kB

(G604T - Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 )

Ciao
MisteroX

DarkWolf
05-09-2006, 15:08
Ciao DarkWolf, ...
(G604T - Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 )
Ciao
MisteroX Cioè mi stai dicendo ke io avendo il p2p a palla ed altro sfruttavo meno ram di quanto ne stessi sfruttando tu??? quindi la domanda "da cosa dipende"??? nasce spontanea non trovi???

rdefalco
05-09-2006, 15:19
Sai se incide anche la lunghezza del cavo usb che collega il dongle al pc? Io suppongo che sul segnale vero e proprio non incida, ma sul funzionamento della periferica usb ho idea di sì, in base a quello che mi raccontano un pò in giro... C'è qualche modo per amplificare o "ripetere" il segnale usb (a parte forse un hub autoalimentato, ma fino ad un certo punto)?
In teoria non dovresti avere problemi anche con cavi o prolunghe di qualche metro, però in situazioni "sfortunate" tipo porte USB che non mandano una tensione proprio pulita ci potrebbero essere problemi. Ma penso di funzionamento, non di potenza del segnale.

bibbuccio
05-09-2006, 15:21
UP! Grazie

Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'

misteroX
05-09-2006, 15:23
Cioè mi stai dicendo ke io avendo il p2p a palla ed altro sfruttavo meno ram di quanto ne stessi sfruttando tu??? quindi la domanda "da cosa dipende"??? nasce spontanea non trovi???

Una cosa che posso dirti è che il router non lo riavvio da circa 1 mese ed ho usato nel periodo mirk e Dc mentre il mulo lo uso molto poco.
Può essere che il router necessiti di un riavvio per pulire la memoria, la butto li ?
Questa sera quando arrivo a casa provo a riavviarlo e ti invio i dati.

Ciao
MisteroX

DarkWolf
05-09-2006, 15:24
Una cosa che posso dirti è che il router non lo riavvio da circa 1 mese ed ho usato nel periodo mirk e Dc mentre il mulo lo uso molto poco.
Può essere che il router necessiti di un riavvio per pulire la memoria, la butto li ?
Questa sera quando arrivo a casa provo a riavviarlo e ti invio i dati.
Ciao
MisteroX beh certo un riavvio non fa male!!! io x esempio mi sono fatto un batch x il reboot!!! e un'altro x settare a 8192 le conness max possibili!!! prova e fammi sapere ;)

misteroX
05-09-2006, 15:43
beh certo un riavvio non fa male!!! io x esempio mi sono fatto un batch x il reboot!!! e un'altro x settare a 8192 le conness max possibili!!! prova e fammi sapere ;)

Ho fatto un reboot del router da remoto di seguito ti riporto i dati

ssh con connessione attiva
ftp in ascolto ma nessuna connesione attiva
Nel guardare i dati penso che il router aveva bisogno di un bel reboot !!!

# cat /proc/meminfo
total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 9486336 5246976 0 1110016 3923968
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14388 kB
MemFree: 5124 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1084 kB
Cached: 3832 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 2328 kB
Inactive: 4312 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14388 kB
LowFree: 5124 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

ciao
MisteroX

DarkWolf
05-09-2006, 15:55
Ho fatto un reboot del router da remoto di seguito ti riporto i dati ciao MisteroX infatti... mi kiedo se c'è un comando ke kieda lo svuotamento della ram senza fare il reboot!!! potrebbe essere molto comodo... e si potrebbe integrare nello script in poki secondi!!! ci studierò sù ;)

Carciofone
05-09-2006, 15:57
infatti... mi kiedo se c'è un comando ke kieda lo svuotamento della ram senza fare il reboot!!! potrebbe essere molto comodo... e si potrebbe integrare nello script in poki secondi!!! ci studierò sù ;)
Di solito basta dare rm seguito dal nome del file o cartella da cancellare

DarkWolf
05-09-2006, 16:04
Di solito basta dare rm seguito dal nome del file o cartella da cancellare ma io voglio svuotare la ram no i temporanei :D - considera la ram di xp!!! la svuoti col reboot non con del :rolleyes:

Carciofone
05-09-2006, 16:17
Per il router è la stessa cosa, perchè i temporanei li tiene nella ram. Forse tu intendi ottimizzare la ram in tempo reale come facevano certi deframmentatori della ram per windows, cosa per niente facile... soprattutto perchè il suo uso è dinamicamente gestito in funzione delle sessioni di NAT: pensa a tutte le connessioni che è in grado di generare un programma di p2p e che rimangono in attesa della risposta del client remoto! L'unica cosa che mi viene in mente è, con linee particolarmente veloci, abbassare il tempo di latenza della singola connessione in attesa della risposta del client remoto, in modo che venga cancellata prima come accade in caso di time out; ma non sono in grado di valutare l'impatto sulle prestazioni complessive del p2p...

bibbuccio
05-09-2006, 17:28
Ragazzi per favore!!!!!! Ho bisogno di voi!!!!!

Per accedere alla configurazione web del router dall'esterno della rete!!!! Devo abilitare remote web management???? E che IP devo inserire???? Quello del pc dal quale mi connetto???? Ma se questo ha l'IP variabile come accedo se nel frattempo è cambiato????? Pur comprendendo la misura di sicurezza mi sembra troppo riduttivo!!!! Vorrebbe dire accedere solo con da una postazione e nulla piu!!! NON mi pare possibile!!!!
Mi date quale dritta????? C'è un'alternativa????

nibis
05-09-2006, 17:38
salve a tutti dopo assermi momentaneamente dedicato a qlc test col 624 ho deciso di cambiare il firm al mio 604 in quanto dopo lunghe letture ho capito che il nuovo australiano e' ottimo.
devo dire ke col firm russo messo a gennaio quindi non la versione riveduta (che poi non son riuscito a trovare) il router va bene come stabilita' , praticamente lo ho riavviato 2-3 volte negli ultimi 2 mesi,e col mulo gira benissimo
ad oggi questo e' il mio resoconto con alice 4 mbit:

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

[B]ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.01B01T01.RU.20060109
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 17 31 dB
Line Attenuation 20 11 dB
Data Rate 4832 320 kbps



a livello segnale non e' sempre ottimo e spesso di sera ha connessione bassa , cmq il problema e' ke attualmente non mi fa aggiungere o modificare il port forwarding, percio' sarei tentato a provare l'australiano.
cosa mi consigliate? la procedura via web credo vada usata e ultima cosa quale firm dovrei scaricare rev a o b?

grazie

Carciofone
05-09-2006, 18:20
Hai preso in considerazione l'ipotesi di riflashare il firmware RUSSO con cui ti trovi bene?
Tecnicamente si è capito cosa avviene quando non si riescono più a salvare i parametri della schermata web: per una qualche ragione nel sistema linux del router l'interfaccia web non ha più i privilegi di root per andare a scrivere in certe cartelle del SO... qualche casino da riga di comando? Mah... vallo a sapere! Comunque, riflashare anche via web lo stesso firmware dovrebbe risolvere.
Ciao
:cool:

Vathek
05-09-2006, 18:31
Prima di tutto, grazie delle informazioni preziosissime.
Diciamo che il cavo sarebbe lungo 5Mt....mi basta portare l'antenna della scheda di rete del desktop, fuori da una stanza...eliminerei così 1 porta e 2 pareti ( e 5 mt. ovviamente :D )
I cavi che mi consigliavi, costano molto al mt.? :stordita:
Può essere che 5mt più i due connettori si arrivi sui 25-30 euro? :eek:


Sono abbastanza convinto che i connettori costino sui 4€ l'uno... tantino in effetti.. ma alla fine sono fatti apposta per i GigaHertz e non è così scontato che altri connettori funzioni bene allo stesso modo...

Per il cavo, mi pare che costi sui 2/3 € al metro... RG213-XS della Prospecta che costa un po' di più ma attenua meno del RG213 standard (il quale ovviamente costa un po' meno ma non saprei dirti quanto meno...)

Se il cavo deve fare curve strette il cavo XS si piega meglio (è più morbido)...

Visto che alla fine ti serve una prolunga per l'antenna, il problema dei connettori è un po' più complicato...

cioé:
http://wireless.gumph.org/content/3/7/011-cable-connectors.html

Il router ha un RP-SMA femmina e sull'antenna c'è un RP-SMA maschio...

Siccome in italia è difficile (ma non impossibile) trovare i connettori SMA allora generalmente si usano degli adattatori da SMA a N... quindi si fa una prolunga con i connettori N e poi su attacca l'antenna...

In pratica si ha:
[ROUTER---SMA femmina]--> [adattatore da RP-SMA maschio a N femm]----> [conn N maschio]---->CAVO PROL---->[conn N-femm]---->[conn da N-maschio a RP-SMA femmina]---->Antenna...

Il problema è che così facendo ti trovi con 4 connettori che costano 4€ l'uno... dunque così su due piedi non saprei come consigliarti la prolunga...

Certo che se trovi direttamente i connettori RP-SMA da montare sul cavo RG213 sei a posto...

Però, non ho ancora capito come si montano i connettori SMA, mentre gli N esistono sia in versione da crimpare, sia da saldare...

A questo punto cmq, contattami in privato se hai altri problemi...

P.S.
Un po' di adattatori:
http://www.baproducts.com/images/rfa-8682.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8683.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8684.jpg
http://www.baproducts.com/images/rfa-8681.jpg

bibbuccio
05-09-2006, 18:32
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Vathek
05-09-2006, 18:38
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'

Basta usare il dyndns... disponibile dai firmware v2 in poi...
Ti registri gratuitamente su www.dyndns.org, ti scegli un nome per la tua macchian... configuri il router con nomeutente e password di dyndns... e sei a posto...

Da quel momento il tuo ip diventa "mionuovoip.dyndns.org" o qualcosa di simile.. e ci pensano i dns a trovarti ogni volta che ti riconnetti...

P.S.
Ma forse non è questo che ti interessa... :( :stordita:

Vathek
05-09-2006, 18:42
Sai se incide anche la lunghezza del cavo usb che collega il dongle al pc? Io suppongo che sul segnale vero e proprio non incida, ma sul funzionamento della periferica usb ho idea di sì, in base a quello che mi raccontano un pò in giro... C'è qualche modo per amplificare o "ripetere" il segnale usb (a parte forse un hub autoalimentato, ma fino ad un certo punto)?

Per l'usb non saprei... per il segnale del dongle sicuramente il cavo usb non influenza la potenza wireless...

Addirittura avevo trovato dei progetti di paraboline di metallo da mettere dietro a l dongle usb per aumentarne la portata... :)

bibbuccio
05-09-2006, 19:12
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Buongiorno,
vorrei un consiglio per l'uso della funzione REMOTE WEB MANAGEMENT. Vorrei raggiungere la pagina di configurazione del router dall'esterno. Cio' che mi sembra strano è che il router (firmware v2 AU ultimo) necessiti nelle impostazioni di tale feature l'IP e la subnetr del pc dal quale fai connessione remota.
Ma no posso sapere a priori da dove faro' la connessione!!! E poi se il pc da dove mi connetto ha un IP variabile come faccio ad aggiornarlo nel router???
Mi sembra strano che sia cosi'!!! Ma non c'è un altro modo???'



Basta usare il dyndns... disponibile dai firmware v2 in poi...
Ti registri gratuitamente su www.dyndns.org, ti scegli un nome per la tua macchian... configuri il router con nomeutente e password di dyndns... e sei a posto...

Da quel momento il tuo ip diventa "mionuovoip.dyndns.org" o qualcosa di simile.. e ci pensano i dns a trovarti ogni volta che ti riconnetti...

P.S.
Ma forse non è questo che ti interessa...

Intanto GRAZIE MILLE E' da oggi pomeriggio che non mi caga nessuno :D :D :D . NOn mi mollare adesso pero'....sono sicuro che è una bazzecola...
Non penso che questo risolva cio' che voglio fare.......io vorrei accedere da un altro pc all'interfaccia web del router.....
Non penso che cosi' io posso accedervi!!!! Se dopo aver configurato ddns, mi connetto al ilmioip.dyndns.org.......mi compare la webpage del router con login e passowrd???? NON penso sia cosi' !!!!

Vathek
05-09-2006, 19:49
Intanto GRAZIE MILLE E' da oggi pomeriggio che non mi caga nessuno :D :D :D . NOn mi mollare adesso pero'....sono sicuro che è una bazzecola...
Non penso che questo risolva cio' che voglio fare.......io vorrei accedere da un altro pc all'interfaccia web del router.....
Non penso che cosi' io posso accedervi!!!! Se dopo aver configurato ddns, mi connetto al ilmioip.dyndns.org.......mi compare la webpage del router con login e passowrd???? NON penso sia cosi' !!!!


Sinceramente non ne ho idea... di sicuro devi mettere l'ip dal quale vuoi configurare il router... magari se installi un proxy su una macchina in rete con il router... e poi da remoto ti colleghi al proxy... e poi al router... puoi inserire l'indrizzo del proxy nelle impostazioni del remote management...

Ma non avrei idea di come puoi installarti un proxy in LAN...

Cmq mi pare che qualcosa di simile nei vecchi post ci sia... fai una ricerchina magari... prima di fare casino perché nel giro di 6 ore non ti ha risposto nessuno... :read:

cicala
05-09-2006, 19:56
Ragazzi per favore!!!!!! Ho bisogno di voi!!!!!

Per accedere alla configurazione web del router dall'esterno della rete!!!! Devo abilitare remote web management???? E che IP devo inserire???? Quello del pc dal quale mi connetto???? Ma se questo ha l'IP variabile come accedo se nel frattempo è cambiato????? Pur comprendendo la misura di sicurezza mi sembra troppo riduttivo!!!! Vorrebbe dire accedere solo con da una postazione e nulla piu!!! NON mi pare possibile!!!!
Mi date quale dritta????? C'è un'alternativa????
ma se come netmask dell ip lasci 255.255.255.255 dovrebbe accettarti qualsiasi ip :doh:
;)

nibis
05-09-2006, 20:00
Hai preso in considerazione l'ipotesi di riflashare il firmware RUSSO con cui ti trovi bene?
Tecnicamente si è capito cosa avviene quando non si riescono più a salvare i parametri della schermata web: per una qualche ragione nel sistema linux del router l'interfaccia web non ha più i privilegi di root per andare a scrivere in certe cartelle del SO... qualche casino da riga di comando? Mah... vallo a sapere! Comunque, riflashare anche via web lo stesso firmware dovrebbe risolvere.
Ciao
:cool:

@carciofone quindi dovrei reinstallare il firm russo quello ke uso attualmente e non la versione corretta ke pero' non trovo? e se faccio un backuo dei setting attuali e li rimetto sul firm cha vado a riscrivere posso avere gli stessi problemi o devo rieditare tutto a mano sul firm messo pulito?
grazie

bibbuccio
05-09-2006, 20:08
cicala Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Ragazzi per favore!!!!!! Ho bisogno di voi!!!!!

Per accedere alla configurazione web del router dall'esterno della rete!!!! Devo abilitare remote web management???? E che IP devo inserire???? Quello del pc dal quale mi connetto???? Ma se questo ha l'IP variabile come accedo se nel frattempo è cambiato????? Pur comprendendo la misura di sicurezza mi sembra troppo riduttivo!!!! Vorrebbe dire accedere solo con da una postazione e nulla piu!!! NON mi pare possibile!!!!
Mi date quale dritta????? C'è un'alternativa????

ma se come netmask dell ip lasci 255.255.255.255 dovrebbe accettarti qualsiasi ip

Ne sei sicuro??? Daccordo ok per subnet ma nell'IP cosa metto nell'ip????

@ vathek....
dai.....non ho fatto mica casino...Avevo cercato qualcosa per ben due ore, ma ormai navigare nel tread è veramente complicato. La funzione cerca non aveva sortito effetto alcuno...Ci ho provato credimi. Grazie ancora.

cicala
05-09-2006, 20:15
Ne sei sicuro??? Daccordo ok per subnet ma nell'IP cosa metto nell'ip????

ops ... ho detto una bufala... :)

ip matti cosa vuoi...
netmask metti 0.0.0.0

:cool:

l.zanna
05-09-2006, 20:17
E sul tuo router, come hai impostato le regole.

pm con la configurazione......

HELP up

Pegaso138
05-09-2006, 20:20
pm con la configurazione......

HELP up

Ti ho già risposto in pvt.

bibbuccio
05-09-2006, 20:50
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Ne sei sicuro??? Daccordo ok per subnet ma nell'IP cosa metto nell'ip????

ops ... ho detto una bufala...

ip matti cosa vuoi...
netmask metti 0.0.0.0

Ok ci provo.....praticamente cosi' si accede da qualsiasi pc. CONTROINDICAZIONI?????

Carciofone
05-09-2006, 21:01
attenzione!!
Ho caricato su esnips i files autoinstallanti dei firmware più diffusi per il G604T nel formato .exe che impediscono a priori qualunque problema di "addormentamento" di Adam2. Utilizzando tali pacchetti non si avrà mai più il problema, salvo il caso in cui Adam2 sia GIA' stato precedentemente sostituito.
Seguirà l'aggiornamento di tutti i link della Guida.
Link: CLICCA QUI. ( http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T)

Ciao
:cool:

DarkWolf
05-09-2006, 21:20
attenzione!!
Ho caricato su esnips i files autoinstallanti dei firmware più diffusi per il G604T nel formato .exe che impediscono a priori qualunque problema di "addormentamento" di Adam2.......Link: CLICCA QUI. ( http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T)
Ciao :cool: Hai tolto internal_boot.bin??? Ma non avevamo consigliato già all'epoca di eliminare quel file dal pacchetto??? :cool:

Carciofone
05-09-2006, 21:27
Hai tolto internal_boot.bin??? Ma non avevamo consigliato già all'epoca di eliminare quel file dal pacchetto??? :cool:
Questi pacchetti sono tutti basati sul "nuovo Tiupgrade" dell'ultima versione AU. I precedenti, spesse volte si incartavano, probabilmente perchè quando cercavano il bootloader non lo trovavano.
Ciao
:cool:

DarkWolf
05-09-2006, 21:41
Questi pacchetti sono tutti basati sul "nuovo Tiupgrade" dell'ultima versione AU. I precedenti, spesse volte si incartavano, probabilmente perchè quando cercavano il bootloader non lo trovavano.
Ciao :cool: Mo gli dò un'okkiata con un pò di reverse...
PS sotto il link per adam2 e env backuppati da un G604T rev A1 "vergine"
l'unico ke è stato capace di far ripartire il mio router :D
http://www.mytempdir.com/911942

nibis
05-09-2006, 22:11
@carciofone quindi dovrei reinstallare il firm russo quello ke uso attualmente e non la versione corretta ke pero' non trovo? e se faccio un backuo dei setting attuali e li rimetto sul firm cha vado a riscrivere posso avere gli stessi problemi o devo rieditare tutto a mano sul firm messo pulito?
grazie


qualcuno lo sa?

Carciofone
05-09-2006, 22:16
Prova anche con quello, se ti trovavi bene... Guarda su esnips che ho messo pure quello.

nibis
05-09-2006, 22:19
Prova anche con quello, se ti trovavi bene... Guarda su esnips che ho messo pure quello.

si ho visto e ho gia' scaricato, ma volevo sapere se poi devo risettare tutto da capo oppure posso mettere il backup dei setting che mi sono fatto senza incorrere nello stesso problema di impossibilita' di aggiungere o modificare le regole e le porte?
poi x installazione firm da exe devo solo lanciare il file con cavo telefonico staccato?

grazie

Pegaso138
05-09-2006, 22:39
si ho visto e ho gia' scaricato, ma volevo sapere se poi devo risettare tutto da capo oppure posso mettere il backup dei setting che mi sono fatto senza incorrere nello stesso problema di impossibilita' di aggiungere o modificare le regole e le porte?
poi x installazione firm da exe devo solo lanciare il file con cavo telefonico staccato?

grazie

Allora, se devi lanciare il firmware .exe il cavo telefonico lo devi assolutamente staccare, ed inoltre devi disattivare sia l'antivirus che eventuale firewall.
Dopo aver caricato il nuovo firmware, puoi tranquillamente metterere il tuo vecchio settaggio.
Ciao!!

nibis
05-09-2006, 22:40
Allora, se devi lanciare il firmware .exe il cavo telefonico lo devi assolutamente staccare, ed inoltre devi disattivare sia l'antivirus che eventuale firewall.
Dopo aver caricato il nuovo firmware, puoi tranquillamente metterere il tuo vecchio settaggio.
Ciao!!

grazie

Pegaso138
05-09-2006, 22:47
grazie

Prego ;)

Carciofone
06-09-2006, 05:08
si ho visto e ho gia' scaricato, ma volevo sapere se poi devo risettare tutto da capo oppure posso mettere il backup dei setting che mi sono fatto senza incorrere nello stesso problema di impossibilita' di aggiungere o modificare le regole e le porte?
poi x installazione firm da exe devo solo lanciare il file con cavo telefonico staccato?

grazie
Usa la guida linkata in basso nella firma e non avrai (quasi) nessun problema.

mrmaxi
06-09-2006, 08:50
Ne sei sicuro??? Daccordo ok per subnet ma nell'IP cosa metto nell'ip????ops ... ho detto una bufala... :)
ip matti cosa vuoi...
netmask metti 0.0.0.0 @ bibbuccio:
hai fatto le prove ?
allora netmask 0.0.0.0 oppure 255.255.255.255 ?
ed ip cosa hai messo ? ... forse va lasciato vuoto

mcatis
06-09-2006, 08:59
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?

cicala
06-09-2006, 09:09
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?
vai in home -> lan ed imposti:
ip A -> 192.168.1.1
NM -> 255.255.255.0

@ Darkwolf
installato il v3NZ dal link di carciofone (poi mi spiegate perche dentro il pacchetto ci sta anche il conceptronic?)...

la mem libera appena acceso il router era intorno a 2000
dopo una 15na di min con il mulo a palla (su una macchina linux connessa via cavo) ed un portatile windoz che naviga via wireless sono sceso a circa 350
poi ho aggiustato contractmax a 8192 ed ora ho 560 liberi
edit: ora sono a 1032 :confused:
ps. dhcp disabilitato
dns relay disabilitato
chiave wpa e access list con due mac
una regola di portfowarding per il mulo (settato per 600 connessioni max)
upnp disabilitato

dando ps ho:
# ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 1284 S init
2 root S [keventd]
3 root S [ksoftirqd_CPU0]
4 root S [kswapd]
5 root S
6 root S [kupdated]
7 root S [mtdblockd]
28 root 2808 S /usr/bin/cm_pc
29 root 1672 S /usr/sbin/diap
31 root 1284 S init
32 root 3840 S /usr/bin/cm_logic -m /dev/ticfg -c /etc/config.xml
51 root 1200 S /usr/sbin/thttpd -g -d /usr/www -u root -p 80 -c /cg
66 root 608 S /usr/bin/cm_klogd /dev/klog
67 root 996 S /usr/sbin/wlan/wpa_authenticator
71 root 628 S /usr/sbin/ddnsd
138 root 2352 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user xxxxxxxxxxxxxxx
351 root 628 S /sbin/utelnetd
352 root 1288 S -sh
357 root 1284 R ps


[B]@ carciofone
metteresti un file testo nel pacchetto del v3 che dice di settare VPI e VCI che non sai quanto stavo smadonnando ... ;)

Carciofone
06-09-2006, 09:48
Potresti fare di più: un file config.img coi parametri base da flashare assieme al firmware per le connessioni italiane...

Cosa intendi per dentro il pacchetto c'è anche il conceptronic?

cicala
06-09-2006, 09:55
Cosa intendi per dentro il pacchetto c'è anche il conceptronic?
ops.. :D ho scompattato i due pacchetti nella stessa directory :rolleyes:

Carciofone
06-09-2006, 10:14
ops.. :D ho scompattato i due pacchetti nella stessa directory :rolleyes:
Come minimo, per farti perdonare devi proprio farlo il file config.img. :banned:
:sofico:

Pegaso138
06-09-2006, 10:18
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?

Allora, innanzi tutto ti conviene abilitare il DHCP prima di partire... così ti semplifichi la vita...

1) Allora, una volta abilitato il DHCP, ti colleghi via web al router e vai in "Home->LAN".

Qui trovi due campi, il primo è l'indirizzo del router, il secondo è la netmask...
Nel primo campo metti pure 192.168.1.1 e nel secondo metti 255.255.255.0, quindi clicca su Apply

Infatti per salvare le opzioni dovresti riavviare il router, ma appena clicchi su apply il router prende il nuovo IP ed il pc non è più in grado di vederlo perché lo cerca ancora sul vecchio 10.1.1.1

3) Allora SENZA SPEGNERE IL ROUTER, chiudi il browser e disattivi la scheda di rete (basta cliccare in basso a destra su DISATTIVA, oppure staccare il cavo di rete fisicamente dal router....

4) Aspetti 10 sec circa e riattacchi il cavo o riattivi la scheda di rete, quindi guardi se il pc si collega al router (con dhcp attivato) e verifichi cliccando in basso a destra che l'ip del router sia ora 192.168.1.1

5) Se fin qui è tutto ok, ti ricolleghi al router sul 192.168.1.1 e nella schermata SYSTEM fai "Save and Reboot" in modo da salvare la nuova impostazione dell'IP...
La procedura è comunque molto semplice e non c'è quasi alcun rischio di fare danni...
(Se non riesci più ad accedere al router dopo aver cambiato l'indirizzo ma cmq non hai ancora salvato la nuova configurazione, puoi sempre spegnerlo e riaccenderlo e si rimetterà da solo sul 10.1.1.1.
A quel punto puoi riprovare da capo il procedimento...)

Occhio che dopo aver cambiato l'ip del router, se avevi altri pc in rete, questi prenderanno gli indirizzi 192.168.1.x (dove X è un numero crescente da 2 a 254)...

Quindi se avevi delle regole di portforwarding o IP statici assegnati sul 10.x.x.x (con x come sopra) dovrai ricontrollare tutta la configurazione...

Ciao!!!

Carciofone
06-09-2006, 10:30
Revisione generale della Guida all'aggiornamento del firmware con il link a tutti gli ultimi firmware disponibili per G604T e 504T. Inoltre sono da segnalare due grandi novità:
1) la disponibilità di un firmware V3 ufficiale per il G604T sul sito australiano/New Zeland della Dlink scoperto da DarkWolf
2) la disponibilità di un firmware V3 ufficiale anche per il 504T sul sito australiano/New Zeland della Dlink.
Ciao

mcatis
06-09-2006, 11:20
Grazie a tutti per le risposte!!

Vathek
06-09-2006, 13:20
Allora, innanzi tutto ti conviene abilitare il DHCP prima di partire... così ti semplifichi la vita...

1) Allora, una volta abilitato il DHCP, ti colleghi via web al router e vai in "Home->LAN".

[...]

Quindi se avevi delle regole di portforwarding o IP statici assegnati sul 10.x.x.x (con x come sopra) dovrai ricontrollare tutta la configurazione...

Ciao!!!

Mi sembra familiare questa spiegazione :D :fiufiu: :D

ZioGR
06-09-2006, 14:59
UP :mc:

ragazzi ho aggiornato il firmware del mio router con la versione australiana (v2.00B06.AU_20060728) ed ho notato che riavviando l'access point questo perde tutte le regole impostate del virtual server, vi da questo problema anche a voi?
lo sto testando un pò e sembrerebbe leggermente inferiore al conceptronics v4 che avevo installato prima, devo ancora provare la versione neozelandese e la versione spagnola del firmware per il 624t (le provo quanto prima), voi cosa ne pensate?
un'altra cosa sarebbe possibile avere in formato bin le immagini del firmware Conceptronics v2, v3 e v4 in modo da poterle caricare via web?
scusate se ho detto una baggianata :fagiano: sarebbe una comodità incredibile, posso provare a crearla anche io ma non so assolutamente come poter fare e nemmeno che programma potrei utilizzare :wtf:

grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi :mbe:


vi prego datemi qualche consiglio :muro:
sto seriamente pensando di tornare al mio vecchio amore il conceptronics, versione v5 ^^, però vorrei sapere come vanno gli altri :help:
grazie :fagiano:

alex82rm
06-09-2006, 15:38
Appena riavviato

total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 14057472 675840 0 1486848 4493312
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14388 kB
MemFree: 660 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1452 kB
Cached: 4388 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 5356 kB
Inactive: 2832 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14388 kB
LowFree: 660 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

Firmware Version : V2.00B05.AU_20060711

Kir@
06-09-2006, 17:01
Io personalmente sul mio G604T sono ancora fedele alla rev. 1.0 default, in quanto sul vecchio 604T un agg firmware con la v2 mi ha sputtanato tutto, il PC nn vedeva + il router, gli update crashavano ed ho dovuto farmelo sostituire dopo soli 2gg.......
Ora sto dell'idea che se funziona tutto cosi, meglio lasciarlo cosi. E ve lo dice uno che upgrada tutto, dal bios, ai drv. etc....
Tanto se cambio il fw mica che va + veloce il router avrà solo qlc. patch in + e qlc. vulnerabilità in meno, cmq ottenibili con una config a doc.........
Ciaooooo

DarkWolf
06-09-2006, 17:06
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea? Un mago :) Dai non esageriamo :D Cmque è facile...
crea un config con ip 192.168.1.1 - io ho uppato direttamente quello del conceptronics precedentemente configurato con quella classe ip ;)
Io personalmente sul mio G604T sono ancora fedele alla rev. 1.0 default, in quanto sul vecchio 604T un agg firmware con la v2 mi ha sputtanato tutto, il PC nn vedeva + il router, gli update crashavano ed ho dovuto farmelo sostituire dopo soli 2gg.......
Ora sto dell'idea che se funziona tutto cosi, meglio lasciarlo cosi. E ve lo dice uno che upgrada tutto, dal bios, ai drv. etc....
Tanto se cambio il fw mica che va + veloce il router avrà solo qlc. patch in + e qlc. vulnerabilità in meno, cmq ottenibili con una config a doc.........
Ciaooooo ank'io upgrade di tutto anke ricorrendo a versioni beta o addirittura alle alpha (a volte persino pre Alpha) e ank'io ho sputtanato il router!!! adesso grazie a questo sputtanamento ho dovuto costruire la jtag!!! e grazie alla jtag posso permettere di provare qualsiasi firmware sul mio router in quanto adesso è praticamente immortale (escluso il guasto hardware ovviamente) :D - La rev 1 del firmware fa proprio pena... se proprio devi usare un v1 usa mcmcc ;)
@quedd
Il firmware x 504T australiano (DSL-504T_V2.00B07.AU_20060808.exe) contiene il maledetto external_boot.bin ovvero un adam2 modificato atto a impedire l'accesso al server dello stesso adam2!!! ergo dato il tuo ultimo badflash - temo tu debba ricorrere alla Jtag!!! desolato... :(

virgo_68
06-09-2006, 17:24
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?

grazie

DarkWolf
06-09-2006, 17:29
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?
grazie Niente crosspost please!!! cmque se mi dai un pò di tempo x rigenerarlo te lo vendo io a 25!!! 38 è un prezzo assurdo x il 302T ;)

ZioGR
06-09-2006, 17:56
ragazzi ho aggiornato il firmware del mio router con la versione australiana (v2.00B06.AU_20060728) ed ho notato che riavviando l'access point questo perde tutte le regole impostate del virtual server, vi da questo problema anche a voi?
lo sto testando un pò e sembrerebbe leggermente inferiore al conceptronics v4 che avevo installato prima, devo ancora provare la versione neozelandese e la versione spagnola del firmware per il 624t (le provo quanto prima), voi cosa ne pensate?
un'altra cosa sarebbe possibile avere in formato bin le immagini del firmware Conceptronics v2, v3 e v4 in modo da poterle caricare via web?
scusate se ho detto una baggianata sarebbe una comodità incredibile, posso provare a crearla anche io ma non so assolutamente come poter fare e nemmeno che programma potrei utilizzare


vi prego datemi qualche consiglio :muro:
sto seriamente pensando di tornare al mio vecchio amore il conceptronics, versione v5 ^^, però vorrei sapere come vanno gli altri :help:
grazie :fagiano:

mi quoto da solo :fagiano: , ho provato l'upgrade alla versione v5 conceptronics ma non mi va cioè esegue l'aggiornamento tutto ok fin qui ma poi non mi fa collegare al router (non riesco a capire che indirizzo ip gli assegna :muro: ) e tra l'altro non si accende più il led della WAN :doh: cmq ora ho messo temporaneamente quello neozelandese v3 (avevo messo anche quella australiana v3) ma non mi soddisfa va estremamente lento e non mantiene il port forwarding riavviando l'access point :muro: :muro: :muro:
sapete dirmi il motivo per entrambe le domande??? :mbe: :help:
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi

DarkWolf
06-09-2006, 17:58
Ragazzi attualmente stò testando il v2 au del G604T (V2.00B06.AU_20060728)
Ma sinceramente ormai con tutti sti firmware ke ci stanno in giro non sò più quale mettere....
Please via pm... dato ke ci stanno i sorgenti sia del v2 ke del v3... magari potrei creare un bel firmware x il g604T basato sul v3 ecc... ma nn ho molte info al riguardo quindi se sapete darmi delle valide info ci studierò su! ;)

Carciofone
06-09-2006, 18:01
mi quoto da solo :fagiano: , ho provato l'upgrade alla versione v5 conceptronics ma non mi va cioè esegue l'aggiornamento tutto ok fin qui ma poi non mi fa collegare al router (non riesco a capire che indirizzo ip gli assegna :muro: ) e tra l'altro non si accende più il led della WAN :doh: cmq ora ho messo temporaneamente quello neozelandese v3 (avevo messo anche quella australiana v3) ma non mi soddisfa va estremamente lento e non mantiene il port forwarding riavviando l'access point :muro: :muro: :muro:
sapete dirmi il motivo per entrambe le domande??? :mbe: :help:
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi
Il router dovrebbe rispondere su 192.168.1.1 e la wlan è spenta perchè è disattivata. Il file config caricato è infatti quello originale di DarkWolf in cui la wlan è disattivata di default.
Ciao
:cool:

ZioGR
06-09-2006, 18:03
Ragazzi attualmente stò testando il v2 au del G604T (V2.00B06.AU_20060728)
Ma sinceramente ormai con tutti sti firmware ke ci stanno in giro non sò più quale mettere....
Please via pm... dato ke ci stanno i sorgenti sia del v2 ke del v3... magari potrei creare un bel firmware x il g604T basato sul v3 ecc... ma nn ho molte info al riguardo quindi se sapete darmi delle valide info ci studierò su! ;)

V2.00B06.AU_20060728, estremamente lento e non mantiene il port forwarding riavviando l'access point
DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711, idem con patate
dio benedica il conceptronis se riuscissi a mettere la versione v5 :cry:

Il router dovrebbe rispondere su 192.168.1.1 e la wlan è spenta perchè è disattivata. Il file config caricato è infatti quello originale di DarkWolf in cui la wlan è disattivata di default.
Ciao
:cool:

ho provato con quell'ip ma non lo vede :muro:

DarkWolf
06-09-2006, 18:03
Il router dovrebbe rispondere su 192.168.1.1 e la wlan è spenta perchè è disattivata. Il file config caricato è infatti quello originale di DarkWolf in cui la wlan è disattivata di default.
Ciao :cool: Wow c'è ancora il mio config nel pakketto??? Mi sento onorato :D - Quel config inseriva anke le regole x emule ecc... vero??? bei tempi quelli :sofico: - Hai visto il mio post li sopra???
@ZioGR - ma ke è sta versione v5!!! Il conceptronics è un v2!!!
Cmque te ne rendo atto è un'ottimo firmware!!! ancora IMHO uno dei migliori!!!
Tanto ke mi sa ke lo rimetto su!!! in merito i problemi con gl'altri... prova a azzerrare la env!!!

Carciofone
06-09-2006, 18:04
Ragazzi attualmente stò testando il v2 au del G604T (V2.00B06.AU_20060728)
Ma sinceramente ormai con tutti sti firmware ke ci stanno in giro non sò più quale mettere....
Please via pm... dato ke ci stanno i sorgenti sia del v2 ke del v3... magari potrei creare un bel firmware x il g604T basato sul v3 ecc... ma nn ho molte info al riguardo quindi se sapete darmi delle valide info ci studierò su! ;)
Potresti confrontare i sorgenti del V3 NZ coi sorgenti del V3 per G624T e verificare se si tratta di un V2 adattato o di un vero V3 coi driver per il G604T.
:D :D

mcatis
06-09-2006, 18:06
Ho testato la versione 3 australiana (DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711) con eMule e ho constatato che dopo 10/5 minuti di utlizzo si riavvia il router e non capisco come mai. A qualcunaltro è capitato?

ZioGR
06-09-2006, 18:09
@ZioGR - ma ke è sta versione v5!!! Il conceptronics è un v2!!!
Cmque te ne rendo atto è un'ottimo firmware!!! ancora IMHO uno dei migliori!!!
Tanto ke mi sa ke lo rimetto su!!! in merito i problemi con gl'altri... prova a azzerrare la env!!!

Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 for DSL-G604T_v.5

DarkWolf
06-09-2006, 18:09
Potresti confrontare i sorgenti del V3 NZ coi sorgenti del V3 per G624T e verificare se si tratta di un V2 adattato o di un vero V3 coi driver per il G604T.
:D :D Una volta fatto ciò poi come lo compilo :D - Dai seriamente... voglio farmi un firmware ma ho ancora tanto da imparare... :rolleyes:

Carciofone
06-09-2006, 18:09
@DarkWolf: :mano: :cincin: :ubriachi:
Come prima cosa bisogna che ti metti su una macchina linux. Magari funziona anche se la metti virtuale come si può fare con vMWare, sotto Windows, ma non ne sono sicuro...

Vathek
06-09-2006, 18:21
Io ho provato sia lAU v2.b06
che il v3, NZ...

E sinceramente mi sembra migliore il NZ, infatti l'AUb06 frammenta i pacchetti dopo circa 4 giorni di utilizzo ininterrotto di eMule...

l'NZ finora non mi sta dando problemi...

il V3 -SP invece è andato avanti fino a 10 giorni senza nessun problema...


Dunque, i v3 sembrano migliori, ma sto ancora testando il v3 NZ

Cmq anche il Conceptronic a me frammentava i pacchetti dopo 3 o 4 giorni...

Se si riuscisse a eliminare l'incompatibilità del v3-SP (sullo switch), credo che sarebbe un firmware sicuro ed eccellente...

Pegaso138
06-09-2006, 19:26
Io ho provato sia lAU v2.b06
che il v3, NZ...

E sinceramente mi sembra migliore il NZ, infatti l'AUb06 frammenta i pacchetti dopo circa 4 giorni di utilizzo ininterrotto di eMule...

l'NZ finora non mi sta dando problemi...

il V3 -SP invece è andato avanti fino a 10 giorni senza nessun problema...


Dunque, i v3 sembrano migliori, ma sto ancora testando il v3 NZ

Cmq anche il Conceptronic a me frammentava i pacchetti dopo 3 o 4 giorni...

Se si riuscisse a eliminare l'incompatibilità del v3-SP (sullo switch), credo che sarebbe un firmware sicuro ed eccellente...

Anch'io mi sto trovando molto bene con il V3 NZ.
Ciao!!

anchiess
06-09-2006, 20:24
Io ho provato sia lAU v2.b06
che il v3, NZ...

E sinceramente mi sembra migliore il NZ, infatti l'AUb06 frammenta i pacchetti dopo circa 4 giorni di utilizzo ininterrotto di eMule...

l'NZ finora non mi sta dando problemi...

il V3 -SP invece è andato avanti fino a 10 giorni senza nessun problema...


Dunque, i v3 sembrano migliori, ma sto ancora testando il v3 NZ

Cmq anche il Conceptronic a me frammentava i pacchetti dopo 3 o 4 giorni...

Se si riuscisse a eliminare l'incompatibilità del v3-SP (sullo switch), credo che sarebbe un firmware sicuro ed eccellente...

anche io e' gia da un bel po di tempo che ho su il v3 spagnolo e per me va cosi' bene che non ho piu' la necessita' di provare nuovi firmware.

vathek mi puoi gentilmente dire come fai vedere se il router frammenta i pacchetti? e' una cosa che non ho mai fatto.

mcatis
06-09-2006, 21:05
anche io e' gia da un bel po di tempo che ho su il v3 spagnolo e per me va cosi' bene che non ho piu' la necessita' di provare nuovi firmware.

vathek mi puoi gentilmente dire come fai vedere se il router frammenta i pacchetti? e' una cosa che non ho mai fatto.
Dove l'hai trovato il firmware v3 spagnolo per g604t? Ho cercato un bel po' ma non sono riuscito a trovarlo.

Pegaso138
06-09-2006, 21:08
Dove l'hai trovato il firmware v3 spagnolo per g604t? Ho cercato un bel po' ma non sono riuscito a trovarlo.

Ecco scaricatelo da quì:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

Ciao!!!

mcatis
06-09-2006, 21:12
Tempestivo!! Grazie

Pegaso138
06-09-2006, 21:33
Tempestivo!! Grazie

Prego ;)

Kir@
06-09-2006, 23:46
Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 for DSL-G604T_v.5
è un v2 nn un v5 (che nn esiste)
Quale fw mi consigliate x usare efficacemente winMx e Lopster??
L'uso che ne faccio io è prevalentemente quello.
HA posso riesumare un config backup fatto con il V1 Default, dopo un upgrade a v2 o v3??
Tnk's......

Kir@
06-09-2006, 23:54
Un mago :) Dai non esageriamo :D Cmque è facile...
crea un config con ip 192.168.1.1 - io ho uppato direttamente quello del conceptronics precedentemente configurato con quella classe ip ;)
ank'io upgrade di tutto anke ricorrendo a versioni beta o addirittura alle alpha (a volte persino pre Alpha) e ank'io ho sputtanato il router!!! adesso grazie a questo sputtanamento ho dovuto costruire la jtag!!! e grazie alla jtag posso permettere di provare qualsiasi firmware sul mio router in quanto adesso è praticamente immortale (escluso il guasto hardware ovviamente) :D - La rev 1 del firmware fa proprio pena... se proprio devi usare un v1 usa mcmcc ;)
@quedd
Il firmware x 504T australiano (DSL-504T_V2.00B07.AU_20060808.exe) contiene il maledetto external_boot.bin ovvero un adam2 modificato atto a impedire l'accesso al server dello stesso adam2!!! ergo dato il tuo ultimo badflash - temo tu debba ricorrere alla Jtag!!! desolato... :(
Che è questo jtag??
Io l'ultimo update fw l'ho fatto con il tuo blupgrade V2 ma continuava imperterrito a impallarsi ed a dire router nn trovato....
Ovviamente ho messo ip manuale su 192.168.1.1 ma nn lo trovava cmq.
Ovviamente DHCP OFF, router collegato via ethernet ad un solo PC Destop tramite Lan integrata nVidia nF2U, niente cavo telefonico, ma nn sono mai riuscito a upgradare, o si bloccava o nn trovava il router.
Alla fine via http nn riuscivo nemmeno piu a connettermi alla config digitando nella barra degli indirizzi il classico 192.168.1.1 quindi router irraggiungibile, e niente navigazione......
LA spia della portante era disattivata. Ho telefonato alla assistenza D-Link mediterrano, e con il tecnico al telefono dopo 2 o 3 reset, mi ha suggerito di riportarlo al mediaw... in garanzia, visto che aveva 2 soli gg. di vita.
Con questo nuovo nn ci ho piu provato a aggiornare il fw vista la precedente esperienza.
Una cosa interessante rilevata con questo mio ultimo router è che dopo aver teneto premuto il reset x 20sec. come consigliato da d-link, nn resettava cmq, e il reset è diventato effettivo solo dopo aver tolto e rimesso la spina....
Incredibile ma vero, da router irraggiungibile via http a router rinato:D
Consigliami tu a questo punto se upgradare e con che rev. sopprattutto, V2 o V3 Spain o AU???
Ciaooo

Kir@
06-09-2006, 23:57
Ecco scaricatelo da quì:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

Ciao!!!
Ho notato che quel fw è x il 624, nn crea prb con il ns 604T??
Nn è che poi ci si ritrova con i menu in spagnolo o peggio in alemanno??:D
Come va sto fw, è semplice l'update?? mantiene l'ip 192.168.1.1 dopo l'upgrade?? è ufficiale o beta??
Come mai d-link tarda tanto a fornira tali update anche in versione ITA??
Ciaooo

DarkWolf
07-09-2006, 02:12
Che è questo jtag??
Io l'ultimo update fw l'ho fatto con il tuo blupgrade V2 ma continuava imperterrito a impallarsi ed a dire router nn trovato........Ciaooo
il blupgrade serve x i firmware v1!!! o per dawngrade da v2 (v3) a v1!!! non ho mai fatto un blupgrade x firmware v2!!! ne io ne tantomeno ke io sappia |osvi!!! se ci tenete tanto potrei farlo... ma data ormai la perfezione di ciclamab ritengo non sia necessario!!! (anke xkè andrebbe prima separato il filesystem dal kernel) - jtag è un cavetto ke ridà vita anke in assensa (o corruzione di adam2) ;)
Ho notato che quel fw è x il 624, nn crea prb con il ns 604T??
Nn è che poi ci si ritrova con i menu in spagnolo o peggio in alemanno??:D
Come va sto fw, è semplice l'update?? mantiene l'ip 192.168.1.1 dopo l'upgrade?? è ufficiale o beta??
Come mai d-link tarda tanto a fornira tali update anche in versione ITA??
Ciaooo L'ho provato... vanno bene e IMHO nn crea nessun problema!!! L'update è esattamente come x gl'altri firmware ovvero se hai già un v2 va bene anke tramite http - usa cmque il pacchetto autoinstallante e vai tranquillo!!! se preferisci usa ciclamab (come faccio sempre io) :D
I menù sono esattamente come x tutti gl'altri firmware dlink ovvero in inglese!!!

Carciofone
07-09-2006, 06:57
Firmware Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118 for DSL-G604T_v.5
E' sempre il firmware ufficiale V2 nella versione 5 del mio pacchetto, che ora contiene il programma di aggiornamento australiano che non addormenta Adam2.
Ciao
:cool:

cicala
07-09-2006, 07:12
Una volta fatto ciò poi come lo compilo :D - Dai seriamente... voglio farmi un firmware ma ho ancora tanto da imparare... :rolleyes:
ci sono i sorgenti? ma dove? io gli unici sorgenti che ho trovato erano per gli mcmcc...! :confused:
dai dark... che per la compilazione posso provare a darti una mano :fiufiu:

Carciofone
07-09-2006, 07:18
Che è questo jtag??
Io l'ultimo update fw l'ho fatto con il tuo blupgrade V2 ma continuava imperterrito a impallarsi ed a dire router nn trovato....
Ovviamente ho messo ip manuale su 192.168.1.1 ma nn lo trovava cmq.
Ovviamente DHCP OFF, router collegato via ethernet ad un solo PC Destop tramite Lan integrata nVidia nF2U, niente cavo telefonico, ma nn sono mai riuscito a upgradare, o si bloccava o nn trovava il router.
Alla fine via http nn riuscivo nemmeno piu a connettermi alla config digitando nella barra degli indirizzi il classico 192.168.1.1 quindi router irraggiungibile, e niente navigazione......
LA spia della portante era disattivata. Ho telefonato alla assistenza D-Link mediterrano, e con il tecnico al telefono dopo 2 o 3 reset, mi ha suggerito di riportarlo al mediaw... in garanzia, visto che aveva 2 soli gg. di vita.
Con questo nuovo nn ci ho piu provato a aggiornare il fw vista la precedente esperienza.
Una cosa interessante rilevata con questo mio ultimo router è che dopo aver teneto premuto il reset x 20sec. come consigliato da d-link, nn resettava cmq, e il reset è diventato effettivo solo dopo aver tolto e rimesso la spina....
Incredibile ma vero, da router irraggiungibile via http a router rinato:D
Consigliami tu a questo punto se upgradare e con che rev. sopprattutto, V2 o V3 Spain o AU???
Ciaooo
Lan integrata nVidia nF2U: non ci sarà mica la funzione firewall hardware Active Armor del chipset NVidia attiva?
:cool:

Pegaso138
07-09-2006, 07:47
Ho notato che quel fw è x il 624, nn crea prb con il ns 604T??
Nn è che poi ci si ritrova con i menu in spagnolo o peggio in alemanno??:D
Come va sto fw, è semplice l'update?? mantiene l'ip 192.168.1.1 dopo l'upgrade?? è ufficiale o beta??
Come mai d-link tarda tanto a fornira tali update anche in versione ITA??
Ciaooo


Allora, il firmware 624T Spa V3 non crea nessun problema al tuo 604T, il menù una volta aver caricato detto firmware ti assicuro che non è in spagnolo bensì inglese, l'ip ti rimane seempre 192.168.1.1 ed è una vers. ufficiale, poichè viene scaricato dal sito italiano della dlink.
Ciao!!

bnz
07-09-2006, 09:20
ragazzi scusate...
sapete per caso come posso vedere tutti gli ip collegati al mio router?
ho paura che qualcuno mi ciuli la connessione.

- DHCP disattivato
- filtri MAC (stranamente però con la access list abilitata...ho provato con un
- portatile e mi son collegato)
- wpa string

Careca
07-09-2006, 09:31
Ciao,

dopo l'uscita di tutti questi fw per il G604T non si capisce più quale conviene mettere. :rolleyes:

Probabilmente non esiste un fw migliore in assoluto ma esiste un fw migliore relativamente ad un uso particolare (es. per il p2p, il wireless, il più ricco di funzioni, il migliore tra gli ufficiali, etc) . Vero? :confused:

Potremmo fare una classifica dei migliori fw in circolazione? :help:
Io ne abbozzo una: :mc:

1) DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612
2) DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711
3) DSL-G604T_V2.00B06.AU_20060728
4) DSL-G604T_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+

Potreste aiutarmi a completarla ed a revisionarla per esempio aggiungendo i Conceptronics gli altri RU etc.?

Grazie
Ciao

Vincer72
07-09-2006, 09:49
Ciao,

dopo l'uscita di tutti questi fw per il G604T non si capisce più quale conviene mettere. :rolleyes:

Probabilmente non esiste un fw migliore in assoluto ma esiste un fw migliore relativamente ad un uso particolare (es. per il p2p, il wireless, il più ricco di funzioni, il migliore tra gli ufficiali, etc) . Vero? :confused:

Potremmo fare una classifica dei migliori fw in circolazione? :help:
Io ne abbozzo una: :mc:

1) DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612
2) DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711
3) DSL-G604T_V2.00B06.AU_20060728
4) DSL-G604T_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+

Potreste aiutarmi a completarla ed a revisionarla per esempio aggiungendo i Conceptronics gli altri RU etc.?

Grazie
Ciao

Bella idea, Careca...ancora più utile sarebbe avere la suddivisione rispetto all'uso particolare. (Il migliore per il P2p, per il wireless ecc...)

Ciao
Vincenzo

Carciofone
07-09-2006, 10:45
:sofico:
Vorrei annunciare a tutti gli utilizzatori delle schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1 che con l'aiuto di cokyc, che ringrazio, ho messo on line il pacchetto, completo di istruzioni, per utilizzare l'utility RalinkTech originale con le schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1. Il link lo trovate cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20) nella prima pagina di questo thread.
Fatemi sapere.
Ciao
:cool:

fulviettino
07-09-2006, 11:54
ragazzi scusate...
sapete per caso come posso vedere tutti gli ip collegati al mio router?
ho paura che qualcuno mi ciuli la connessione.
- DHCP disattivato
- filtri MAC (stranamente però con la access list abilitata...ho provato con un
- portatile e mi son collegato)
- wpa string
Se sei sotto windows prova a scaricare ed installare LOOK@LAN (http://www.aessenet.org/software_info.php/511,looklan,0.htm), è un softwarino free che ti fa vedere tutti i pc collegati alla tua LAN.
:)

Careca
07-09-2006, 12:36
Bella idea, Careca...ancora più utile sarebbe avere la suddivisione rispetto all'uso particolare. (Il migliore per il P2p, per il wireless ecc...)

Ciao
Vincenzo

Ciao

Sono contento che ti piaccia l'idea, ma aspetto collaborazione :D

Ciao

Careca
07-09-2006, 12:38
:sofico:
Vorrei annunciare a tutti gli utilizzatori delle schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1 che con l'aiuto di cokyc, che ringrazio, ho messo on line il pacchetto, completo di istruzioni, per utilizzare l'utility RalinkTech originale con le schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1. Il link lo trovate cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20) nella prima pagina di questo thread.
Fatemi sapere.
Ciao
:cool:

E a cosa serve l'utility RalinkTech?

Grazie
Ciao

PGR79
07-09-2006, 12:48
ragazzi ho letto un bel po' da questo thread e dal suo gemello, son in procinto di aggiornare il FW del mio Dlink-604t da una V1 ufficiale alla V2 AU, ma dopo gli ultimi post volevo chiedervi se era possibile fare direttamente l' upgrade V1->V3 NZ utilizzando l' exe o vi sono controindicazioni (seguendo la chiarissima guida ovviamente).

Seconda domanda, con il V1 attuale non riesco a loggarmi via telnet ad router, nel senso che non mi prende la pwd che utilizzo invece collegandomi con il browser, possibile che nella versione di FW vetusta che utilizzo non fosse ancora implementata questa possibilita'? :confused:

grazie mille!

Pegaso138
07-09-2006, 13:58
ragazzi ho letto un bel po' da questo thread e dal suo gemello, son in procinto di aggiornare il FW del mio Dlink-604t da una V1 ufficiale alla V2 AU, ma dopo gli ultimi post volevo chiedervi se era possibile fare direttamente l' upgrade V1->V3 NZ utilizzando l' exe o vi sono controindicazioni (seguendo la chiarissima guida ovviamente).

Seconda domanda, con il V1 attuale non riesco a loggarmi via telnet ad router, nel senso che non mi prende la pwd che utilizzo invece collegandomi con il browser, possibile che nella versione di FW vetusta che utilizzo non fosse ancora implementata questa possibilita'? :confused:

grazie mille!

Allora, transitare dalla V1 alla V3, te lo sconsiglierei, se leggi attentamente la guida di Carciofone, sicuramente non avrai nessun problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

rdefalco
07-09-2006, 14:05
Seconda domanda, con il V1 attuale non riesco a loggarmi via telnet ad router, nel senso che non mi prende la pwd che utilizzo invece collegandomi con il browser, possibile che nella versione di FW vetusta che utilizzo non fosse ancora implementata questa possibilita'? :confused:
è un Linux, come nome utente in telnet ci va "root" :D

bnz
07-09-2006, 14:50
Se sei sotto windows prova a scaricare ed installare LOOK@LAN (http://www.aessenet.org/software_info.php/511,looklan,0.htm), è un softwarino free che ti fa vedere tutti i pc collegati alla tua LAN.
:)

chi sfrutta il router dunque è nella mia LAN?..oppure potrebbe farlo senza far parte di essa..?

Carciofone
07-09-2006, 15:52
E a cosa serve l'utility RalinkTech?

Grazie
Ciao
E'l'utility del produttore per la gestione della scheda wifi al posto del Microsoft Zero configuration. E' logico che prima di installarla vanno rimossi tutti i pacchetti D-Link.
Ciao

Careca
07-09-2006, 16:10
E'l'utility del produttore per la gestione della scheda wifi al posto del Microsoft Zero configuration. E' logico che prima di installarla vanno rimossi tutti i pacchetti D-Link.
Ciao

E' migliore del Microsoft Zero configuration?

Grazie
Ciao

DarkWolf
07-09-2006, 17:19
Sorgenti v1 (separati)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/sources/
Sorgenti v2
ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Software/DSL-xxxT_GPL_SourceCode_v2.00_20051230.tgz
sorgenti v3 (G624T)
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/GPL_Source_Code/DSL-G624T%20GPL%20code.tgz
-----
@Carciofone hai i PM pieni!!!!

mukkino78
07-09-2006, 17:31
:mc: ho un G604T ho visto che era uscito questo firmware "DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711" l'ho installato per cercare di avere alte prestazioni con l'adsl di libero ecco che si è impallato tutto....ora mi so connesso con un modem 56K vi prego aitatemi a tornare indoietro . il prblema principale è che non riesco ad entrare nelle impostazioni con il solito indirizzo 192.168.1.1 e quindi non riesco ad impostare niente...ragazzi aiutatemi email: mirko78@fastwebnet.it e ditemi quale firmware poi bisogna mettere.- THANKS

Pegaso138
07-09-2006, 17:38
:mc: ho un G604T ho visto che era uscito questo firmware "DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711" l'ho installato per cercare di avere alte prestazioni con l'adsl di libero ecco che si è impallato tutto....ora mi so connesso con un modem 56K vi prego aitatemi a tornare indoietro . il prblema principale è che non riesco ad entrare nelle impostazioni con il solito indirizzo 192.168.1.1 e quindi non riesco ad impostare niente...ragazzi aiutatemi email: mirko78@fastwebnet.it e ditemi quale firmware poi bisogna mettere.- THANKS

Adesso l'indirizzo è tramite web: 10.1.1.1

sulla scheda di rete devi mettere:
Ip 10.1.1.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 10.1.1.1

PGR79
07-09-2006, 17:39
Allora, transitare dalla V1 alla V3, te lo sconsiglierei, se leggi attentamente la guida di Carciofone, sicuramente non avrai nessun problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1

Grazie Pegaso, quindi faro' uno step intermedio col V2 AU, la guida di Carciofone sara' la mia Bibbia! :sofico:

Rimane il problema della non autenticazione col telnet, capitato solo a me??

Pegaso138
07-09-2006, 17:43
Grazie Pegaso, quindi faro' uno step intermedio col V2 AU, la guida di Carciofone sara' la mia Bibbia! :sofico:

Rimane il problema della non autenticazione col telnet, capitato solo a me??

Infatti ti sei data la risposta te stesso segui la preziosa guida di Carciofone, difficilmente sbaglierai.
Ciao!!

mukkino78
07-09-2006, 17:44
e va anche motlo bene sta V3 ...praticamente dovevo usare 10.1.1.1

Carciofone
07-09-2006, 17:52
E' migliore del Microsoft Zero configuration?

Grazie
Ciao
Hanno diverse opzioni in più oltre a consentire la disabilitazione del wireless con un tasto e ad avere uno strumento di misura dei parametri più completo. Dovrebbe essere addirittura supportata la funzione SoftAP, ma non ho ancora capito come funziona.
Hanno anche un'opzione "Enable CCX" (Cisco Compatible eXtension) con:
Turn on CCKM
Enable Radio Measurement
Non-SServing Channel Measurement e
Limite in millisecondi.
Oltre a ciò:
Tx burst Enable
TCP Window Size e
Fast Roaming at -xx dbm.
Qualcuno sa a cosa servono?

Carciofone
07-09-2006, 17:55
Infatti ti sei data la risposta te stesso segui la preziosa guida di Carciofone, difficilmente sbaglierai.
Ciao!!
:mano: Troppo buono...

Careca
07-09-2006, 17:57
Hanno diverse opzioni in più oltre a consentire la disabilitazione del wireless con un tasto e ad avere uno strumento di misura dei parametri più completo. Dovrebbe essere addirittura supportata la funzione SoftAP, ma non ho ancora capito come funziona.
Hanno anche un'opzione "Enable CCX" (Cisco Compatible eXtension) con:
Turn on CCKM
Enable Radio Measurement
Non-SServing Channel Measurement e
Limite in millisecondi.
Oltre a ciò:
Tx burst Enable
TCP Window Size e
Fast Roaming at -xx dbm.
Qualcuno sa a cosa servono?

Molto interessante, anche la funzione SoftAP...soprattutto per chi non ha il router :D

Grazie
Ciao

Kir@
07-09-2006, 18:37
Lan integrata nVidia nF2U: non ci sarà mica la funzione firewall hardware Active Armor del chipset NVidia attiva?
:cool:
no no, l'nf2u nn ha alcun fw, è l'nf3u che ha il fw hw integrato sulla mobo, solo x A64 insomma c'è il firewall, su nf2 con Amd 32bit nessun firewall.......

Bonovox767
07-09-2006, 18:42
e va anche motlo bene sta V3 ...praticamente dovevo usare 10.1.1.1
Però come dice il buon Pegaso, si può modificare nel classico 192.168.1.1 :)

Allora, innanzi tutto ti conviene abilitare il DHCP prima di partire... così ti semplifichi la vita...

1) Allora, una volta abilitato il DHCP, ti colleghi via web al router e vai in "Home->LAN".

Qui trovi due campi, il primo è l'indirizzo del router, il secondo è la netmask...
Nel primo campo metti pure 192.168.1.1 e nel secondo metti 255.255.255.0, quindi clicca su Apply

Infatti per salvare le opzioni dovresti riavviare il router, ma appena clicchi su apply il router prende il nuovo IP ed il pc non è più in grado di vederlo perché lo cerca ancora sul vecchio 10.1.1.1

3) Allora SENZA SPEGNERE IL ROUTER, chiudi il browser e disattivi la scheda di rete (basta cliccare in basso a destra su DISATTIVA, oppure staccare il cavo di rete fisicamente dal router....

4) Aspetti 10 sec circa e riattacchi il cavo o riattivi la scheda di rete, quindi guardi se il pc si collega al router (con dhcp attivato) e verifichi cliccando in basso a destra che l'ip del router sia ora 192.168.1.1

5) Se fin qui è tutto ok, ti ricolleghi al router sul 192.168.1.1 e nella schermata SYSTEM fai "Save and Reboot" in modo da salvare la nuova impostazione dell'IP...
La procedura è comunque molto semplice e non c'è quasi alcun rischio di fare danni...
(Se non riesci più ad accedere al router dopo aver cambiato l'indirizzo ma cmq non hai ancora salvato la nuova configurazione, puoi sempre spegnerlo e riaccenderlo e si rimetterà da solo sul 10.1.1.1.
A quel punto puoi riprovare da capo il procedimento...)

Occhio che dopo aver cambiato l'ip del router, se avevi altri pc in rete, questi prenderanno gli indirizzi 192.168.1.x (dove X è un numero crescente da 2 a 254)...

Quindi se avevi delle regole di portforwarding o IP statici assegnati sul 10.x.x.x (con x come sopra) dovrai ricontrollare tutta la configurazione...

Ciao!!!

Kir@
07-09-2006, 18:44
il blupgrade serve x i firmware v1!!! o per dawngrade da v2 (v3) a v1!!! non ho mai fatto un blupgrade x firmware v2!!! ne io ne tantomeno ke io sappia |osvi!!! se ci tenete tanto potrei farlo... ma data ormai la perfezione di ciclamab ritengo non sia necessario!!! (anke xkè andrebbe prima separato il filesystem dal kernel) - jtag è un cavetto ke ridà vita anke in assensa (o corruzione di adam2) ;)
L'ho provato... vanno bene e IMHO nn crea nessun problema!!! L'update è esattamente come x gl'altri firmware ovvero se hai già un v2 va bene anke tramite http - usa cmque il pacchetto autoinstallante e vai tranquillo!!! se preferisci usa ciclamab (come faccio sempre io) :D
I menù sono esattamente come x tutti gl'altri firmware dlink ovvero in inglese!!!
Mi spieghi meglio di sto cavetto jtag?? che è un cavo patch eterneth??
E ciclamb che è?? io ho scaricato ora il V3 spagnolo ma decomprimendolo ho notato che contiene un solo file da circa 3mb, che sarebbe l'immagine dell'fw e basta, quindi va installato via http dal menu Upgrade router.
Esiste un autoinstallante del v3???
Io ho 3 PC in rete via router, un portatile acer 1612lmi in wifi, e un Opteron e un P4, attualemente sto usando il solo portatile in wifi.
Ovviamente per aggiornare collegherò il portatile con cavo di rete classico alla porta 1 del router.
Attualmente ho tutti gli ip statici, DHCP OFF, e DNS e GATEWAY Default a 192.168.1.1
Posso aggiornare cosi, con DHCP OFF vero??
Posso ripristinare l'attuale backup config della V1 sulla futura v3??
La V3 ha qlc. menu o tweak in +???
Il V1 ora come ora mi va molto bene sia nel wifi che nel P2P, tenendo il backon a 50 e la velocità a FULL 54mbs. ORa sono connesso dalla taverna con il router al primo piano e un pavimento bello spesso di mezzo, e sono cmq con segnale eccellente e 54mbs. antenna default da 2db ovvimante......
Ciaooooo

rdefalco
07-09-2006, 18:48
chi sfrutta il router dunque è nella mia LAN?..oppure potrebbe farlo senza far parte di essa..?
Teoricamente se non ho capito male, se il router ha come subnet mask 255.255.255.0 può accettare ed inviare pacchetti solo a dispositivi con indirizzo compreso fra 192.168.1.1/254 (dato per scontato che il router sia 192.168.1.x), quindi il pc "intruso" dovrebbe avere l'indirizzo in tale intervallo.

Il rischio è che il suddetto pc "intruso" abbia un firewall particolarmente aggressivo e chiuso, in tal caso non so se i tool come Look@Lan riescono ad individuarlo...

DarkWolf
07-09-2006, 20:12
@bnz -
cambia password del router usa una classe ip insolita!!! ke so 144.144.166.1 :D quindi imposta nel router una buona protezione wep o megl'ancora wpa!!! usa anke il filtro mac (Access List) !!! e nascondi SSID (Hidden SSID:) così potrai stare abbastanza tranquillo :D

Pegaso138
07-09-2006, 20:42
:mano: Troppo buono...

E' la verità!!!
Ciao!!

DarkWolf
07-09-2006, 21:10
Mi spieghi meglio di sto cavetto jtag?? che è un cavo patch eterneth??
E ciclamb che è?? io ho scaricato ora il V3 spagnolo ma decomprimendolo ho notato che contiene un solo file da circa 3mb, che sarebbe l'immagine dell'fw e basta, quindi va installato via http dal menu Upgrade router.
Esiste un autoinstallante del v3???
Io ho 3 PC in rete via router, un portatile acer 1612lmi in wifi, e un Opteron e un P4, attualemente sto usando il solo portatile in wifi.
Ovviamente per aggiornare collegherò il portatile con cavo di rete classico alla porta 1 del router.
Attualmente ho tutti gli ip statici, DHCP OFF, e DNS e GATEWAY Default a 192.168.1.1
Posso aggiornare cosi, con DHCP OFF vero??
Posso ripristinare l'attuale backup config della V1 sulla futura v3??
La V3 ha qlc. menu o tweak in +???
Il V1 ora come ora mi va molto bene sia nel wifi che nel P2P, tenendo il backon a 50 e la velocità a FULL 54mbs. ORa sono connesso dalla taverna con il router al primo piano e un pavimento bello spesso di mezzo, e sono cmq con segnale eccellente e 54mbs. antenna default da 2db ovvimante......
Ciaooooo questa è la jtag!!! http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)
ovvero un'interfaccia ke si collega dalla porta parallela del tuo pc alla jp1 (jtag appunto) del tuo router!!! e serve per programmare la flash!!!
questo è ciclamab
http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm
un ottimo software ke serve per flashare aggiornare o downgradare i router AR7 (compresi i nostri)!!!
il v3 rispetto al v1 ha in più il dyndns; un firewall migliorato; la protezione wap x il wireless;non soffre del bug interno ke permette di rintracciare la password; una migliore gestione delle connessioni nat contemporanee; e altro ke adesso non ho in mente!!! il config del v1 non è compatibile ne con i v2 ne tantomeno con i v3!
Non puoi aggiornare tramite web!!! puoi farlo tramite tiupgrade (piccola utily compresa nel pacchetto del firmware stesso) o meglio ancora tramite ciclcamab!!! (non kiedermi cos'è) ;)
Il file singleimage contiene sia firmware ke kernel!!! ke verranno messi entrambi contemporaneamente in una partizione virtuale del tuo router (mtd4) e andranno quindi a separarsi rispettivamente su mtd0 e mtd1!!! cmque quest'operazione la fa il tool d'aggiornamento quindi te nn devi preoccuparti!!!
Leggi la guida di carciofone prima di fare il grande passo!!! In quanto nn mi ritengo assolutamente responsabile di eventuali casini!!! Leggi Leggi Leggi e quando avrai letto molto allora potrai continuare a leggere!!! :sofico:

cicala
07-09-2006, 21:24
Sorgenti v1 (separati)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/sources/
Sorgenti v2
ftp://files.dlink.com.au/products/DSL-G604T/REV_A/Software/DSL-xxxT_GPL_SourceCode_v2.00_20051230.tgz
sorgenti v3 (G624T)
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/GPL_Source_Code/DSL-G624T%20GPL%20code.tgz
-----
@Carciofone hai i PM pieni!!!!
ho confrontato con diff gli ultimi due sorgenti (ovviamente gli mcmcc hanno altre funzionalita) e sono identici.. :confused:

DarkWolf
07-09-2006, 21:30
ho confrontato con diff gli ultimi due sorgenti (ovviamente gli mcmcc hanno altre funzionalita) e sono identici.. :confused: è quello ke sospettavo!!! il g624t e il g604t IMHO sono lo stesso router!!! :D

Carciofone
07-09-2006, 21:43
ho confrontato con diff gli ultimi due sorgenti (ovviamente gli mcmcc hanno altre funzionalita) e sono identici.. :confused:
Non è che hanno pubblicato una bufala pro forma? Infatti ho idea che i sorgenti rappresentano il punto di partenza, ma non vengono aggiornati manmano escono nuovi firmware...
Secondo me nel firmware del G624T hanno cambiato qualche driver, perchè alcuni chip sono diversi, cioè di marche diverse e non mi riferisco alla marca delle eprom, ma allo switch (anche se poi fanno la stessa cosa più o meno). Altrimenti come si spiega che il QOS non è abilitato?

DarkWolf
07-09-2006, 21:59
Non è che hanno pubblicato una bufala pro forma? Infatti ho idea che i sorgenti rappresentano il punto di partenza, ma non vengono aggiornati manmano escono nuovi firmware...
Secondo me nel firmware del G624T hanno cambiato qualche driver, perchè alcuni chip sono diversi, cioè di marche diverse e non mi riferisco alla marca delle eprom, ma allo switch (anche se poi fanno la stessa cosa più o meno). Altrimenti come si spiega che il QOS non è abilitato? farò qlke indagine x il qos!!! anke se nn ho mai avuto l'esigenza di usarlo!!! anzi anke in winxp l'ho disabilitato direttamente!!! cmque è da vedere meglio!!!

fulviettino
07-09-2006, 22:20
chi sfrutta il router dunque è nella mia LAN?
Si...
..oppure potrebbe farlo senza far parte di essa..?
In teoria se si attacca al router lo usa come gateway per navigare su internet e/o per spiarti/rubarti/cancellarti i file delle cartelle condivise dei tuoi pc.

bnz
07-09-2006, 23:11
dunque si potrebbe utilizzare la connessione senza far parte formalmente della lan... :eek:

Kir@
08-09-2006, 00:33
dunque si potrebbe utilizzare la connessione senza far parte formalmente della lan... :eek:
Tramite wifi, trovi un AP ogni 200m nei centri ad alta densità demografica.
Io questa estate ad alassio sulla passeggiata del lungomare girando con il portatile e NetStumbler attivo ho trovato ben 20 AP, di cui ben 15 sprotetti senza ne WPA ne WEP a protezione della rete, cosi ho mandato email e navigato sul forum senza problemi, se avrei voluto fare di peggio nn avrei avuto grossi problemi.
Imposta almeno il WEP, se nn vuoi che io tuo vicino sfrutti la tua banda x navigare e fare vandalismi online sopprattutto.
Visto che poi la polizia postale citofonerà a casa tua e nn a casa sua....:D
Ciaoooooo

Kir@
08-09-2006, 00:48
questa è la jtag!!! http://img318.imageshack.us/img318/2734/jtagxilinxpw7.th.gif (http://img318.imageshack.us/my.php?image=jtagxilinxpw7.gif)
ovvero un'interfaccia ke si collega dalla porta parallela del tuo pc alla jp1 (jtag appunto) del tuo router!!! e serve per programmare la flash!!!
questo è ciclamab
http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm
un ottimo software ke serve per flashare aggiornare o downgradare i router AR7 (compresi i nostri)!!!
il v3 rispetto al v1 ha in più il dyndns; un firewall migliorato; la protezione wap x il wireless;non soffre del bug interno ke permette di rintracciare la password; una migliore gestione delle connessioni nat contemporanee; e altro ke adesso non ho in mente!!! il config del v1 non è compatibile ne con i v2 ne tantomeno con i v3!
Non puoi aggiornare tramite web!!! puoi farlo tramite tiupgrade (piccola utily compresa nel pacchetto del firmware stesso) o meglio ancora tramite ciclcamab!!! (non kiedermi cos'è) ;)
Il file singleimage contiene sia firmware ke kernel!!! ke verranno messi entrambi contemporaneamente in una partizione virtuale del tuo router (mtd4) e andranno quindi a separarsi rispettivamente su mtd0 e mtd1!!! cmque quest'operazione la fa il tool d'aggiornamento quindi te nn devi preoccuparti!!!
Leggi la guida di carciofone prima di fare il grande passo!!! In quanto nn mi ritengo assolutamente responsabile di eventuali casini!!! Leggi Leggi Leggi e quando avrai letto molto allora potrai continuare a leggere!!! :sofico:

Wolfy io ho scaricato e decompresso questo:
http://img234.imageshack.us/img234/8679/fwai0.jpg
Come vedi è un solo file, ora cosa faccio lo metto nella stessa cartella di ciclamb (che dio ce la mandi buona:D) e lancio l'eseguibile di ciclamb, che mi chiederè il file o lo trovo da solo??
Il bello è che se andiamo indietro con le pagine la guida di carciofo l'ho pure letta, ma il mio vecchio 604T mori cmq in fase di upgrade..... alla rev 2 conceptronic....
Il cavo jtag me lo posso costruire, immagino occorra aprire il router per raggiungere i pin da collegare, ma nn si può interfacciarsi ai pin con una porta tipo DB9 in modo da rendere l'attacco permanente?? tu come hai fatto? hai foto??
Cmq io il cavo etc.. lo farei solo in caso di problemi, se va tutto ok nell'upgrade credo che vada bene cosi.
nell'ultimo upgrade del vecchio router credo di aver perso Adam x sempre tanto da doverlo sostituire, e spero che nn riaccada ancora.....
Ciaoooo

Kir@
08-09-2006, 01:04
Scusa ma nn mi prendeva il reply, e mi ha fatto 2 reply replicati senza che me ne accorgessi........

DarkWolf
08-09-2006, 01:43
Wolfy io ho scaricato e decompresso questo:....Ciaoooo hai preso un macello di spazio x il post ke x giunta hai duplicato!!! praticamente hai occupato una pagina!!! Please x il bene di tutti usa le thumbinal (funzione di imageshack) ke prende pokissimo spazio!!! e x il quote bastano le prime righe,non c'è bisogno di replicare l'intero post!!! e cancella o edita al minimo il secondo post!!!
ciclamab cointiene la guida se preferisci puoi avvalerti come esempio di questa
http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php
altrimenti segui la guida di carciofone e scarica da quei link ke contengono un pacchetto autoinstallante ke ti eviterà complicazioni! ;)

topO1
08-09-2006, 04:25
salve a tutti sono nuovo :), vorrei farvi una domanda, mi devo comprare un d-link, e la domanda e questa, se mi compro il router devo chiamare alice? perche ho saputo che loro devono impostare qualche cosa sennò non posso navigare, sbaglio? io per adesso ho il modem loro (fastrate 100 USB) e devo passare al router, grazie :)

Pegaso138
08-09-2006, 09:23
salve a tutti sono nuovo :), vorrei farvi una domanda, mi devo comprare un d-link, e la domanda e questa, se mi compro il router devo chiamare alice? perche ho saputo che loro devono impostare qualche cosa sennò non posso navigare, sbaglio? io per adesso ho il modem loro (fastrate 100 USB) e devo passare al router, grazie :)

Ma chi te la detto questa fesseria?

Mirken
08-09-2006, 10:10
Ma chi te la detto questa fesseria?


semplice, quelli del 187 per beccarsi soldi .... e' cosi' difficile da capire? e se trovi qualcuno che non e' esperto, lo freghi, come per lo splitter x gli impianti con teleallarme che si prendono 100 euro per montare un affare che trovi tra i 20 e i 30 euro.

Pegaso138
08-09-2006, 10:41
semplice, quelli del 187 per beccarsi soldi .... e' cosi' difficile da capire? e se trovi qualcuno che non e' esperto, lo freghi, come per lo splitter x gli impianti con teleallarme che si prendono 100 euro per montare un affare che trovi tra i 20 e i 30 euro.

E tu lasciali perdere a quelli della Telecozz, puoi tranquillamente comprarti i dlink che vuoi,
Ciao!!

bibbuccio
08-09-2006, 12:05
Ciao
ho l'ultimo firmware au......volevo sapere se c'è modo di vedere se qualcuno non autorizzato è riuscito a connettersi al mio router e sfrutta la mia connessione o naviga nella LAN.
C'è un log dal quale si puo' leggere anche da remoto via telnet...o webserver quali ip e/o host sono collegati in un dato momento all'ap??

Mirken
08-09-2006, 12:45
E tu lasciali perdere a quelli della Telecozz, puoi tranquillamente comprarti i dlink che vuoi,
Ciao!!


non ero io quello del router, rispondevo solo per come si comportano quelli del 187 ... devono mangiare pure loro :D

Bonovox767
08-09-2006, 12:46
......volevo sapere se c'è modo di vedere se qualcuno non autorizzato è riuscito a connettersi al mio router e sfrutta la mia connessione o naviga nella LAN.
C'è un log dal quale si puo' leggere anche da remoto via telnet...o webserver quali ip e/o host sono collegati in un dato momento all'ap??
Quoto una domanda analoga con relativa risposta ;)

ragazzi scusate...
sapete per caso come posso vedere tutti gli ip collegati al mio router?
ho paura che qualcuno mi ciuli la connessione.Se sei sotto windows prova a scaricare ed installare LOOK@LAN (http://www.aessenet.org/software_info.php/511,looklan,0.htm), è un softwarino free che ti fa vedere tutti i pc collegati alla tua LAN.
:)

bertoz85
08-09-2006, 12:47
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco a far funzionare un server FTP dietro la rete anche impostando il corretto port forwarding sulla porta 21? peraltro il profilo c'è già...
Mentre se lo metto in un'altra porta funziona correttamente...
Non sarà, SPERO, ancora per il fatto che il router fa casino col server ftp interno (come per ssh).... no perchè altrimenti vado alla dlink e sparo a vista!!!!!!
Già ha un interfaccia web da terzo mondo, uguale a quella dei primi router 3 anni fa - a confronto di un linksys, è ridicola - e poi è piena di disfuzioni soprattutto quando vai a far le regole del port forwarding!!!
Poi, da oggi, il router risponde pure ai ping dall'esterno sebbene nella config ci sia scritto il contrario, e l'altro giorno non lo faceva.
Aggiungiamoci il problema dell'upnp che viene e va da solo, e totalizziamo più bug che in tutti i sistemi operativi microsoft messi assieme :rotfl: (p.s. io sono pro-microsoft)

E fortuna che ho la V3!!!!!

Carciofone
08-09-2006, 13:10
Quoto una domanda analoga con relativa risposta ;)
Guarda la pagina in cui sono indicati gli ip e i macad connessi. Se è attivo il dhcp è indicato anche il nome del pc.
Altrimenti è sufficiente uno sniffer di rete qualsiasi: clicca qui. (http://netsecurity.about.com/od/securitytoolprofiles/p/aapripsniffer.htm)
Abilitare le varie protezioni?? :muro:

topO1
08-09-2006, 14:11
Grazie per le risposte, allora mi comprerò il router, e non devo fare altro che settarlo...bho a me mi hanno detto che per avere un router devo avere un IP statico,(un IP solo tuo) e per questo devi chiamare la telecozz per farlo

ultima cosa, mi potete dare i DNS di alice?

Pegaso138
08-09-2006, 14:16
Grazie per le risposte, allora mi comprerò il router, e non devo fare altro che settarlo...bho a me mi hanno detto che per avere un router devo avere un IP statico,(un IP solo tuo) e per questo devi chiamare la telecozz per farlo

ultima cosa, mi potete dare i DNS di alice?

Leggi quì: http://www.helpadsl.it/

Però io ti consiglierei di usare questi:
NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)

Ciao!!

Mike73
08-09-2006, 14:21
Leggi quì: http://www.helpadsl.it/

Però io ti consiglierei di usare questi:
NUOVI SERVER DNS EUROPEI
217.146.139.5
62.157.101.211 (N.B. solo questo sembra funzionare!)

Ciao!!


Perchè consigli quei server?? Io ho:

212.216.112.112
212.216.172.62

topO1
08-09-2006, 14:36
allora quali devo prendere? :D

Pegaso138
08-09-2006, 14:54
Perchè consigli quei server?? Io ho:

212.216.112.112
212.216.172.62

Quelli tuoi vanno pure bene, però dai un'occhiata quì:
http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=265&highlight=Europei

topO1
08-09-2006, 15:18
Quelli tuoi vanno pure bene, però dai un'occhiata quì:
http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=265&highlight=Europei

capito :)

bertoz85
08-09-2006, 15:44
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco a far funzionare un server FTP dietro la rete anche impostando il corretto port forwarding sulla porta 21? peraltro il profilo c'è già...
Mentre se lo metto in un'altra porta funziona correttamente...
Non sarà, SPERO, ancora per il fatto che il router fa casino col server ftp interno (come per ssh).... no perchè altrimenti vado alla dlink e sparo a vista!!!!!!
Già ha un interfaccia web da terzo mondo, uguale a quella dei primi router 3 anni fa - a confronto di un linksys, è ridicola - e poi è piena di disfuzioni soprattutto quando vai a far le regole del port forwarding!!!
Poi, da oggi, il router risponde pure ai ping dall'esterno sebbene nella config ci sia scritto il contrario, e l'altro giorno non lo faceva.
Aggiungiamoci il problema dell'upnp che viene e va da solo, e totalizziamo più bug che in tutti i sistemi operativi microsoft messi assieme :rotfl: (p.s. io sono pro-microsoft)

E fortuna che ho la V3!!!!!

aiuto!!! :help:

Kir@
08-09-2006, 21:35
salve a tutti sono nuovo :), vorrei farvi una domanda, mi devo comprare un d-link, e la domanda e questa, se mi compro il router devo chiamare alice? perche ho saputo che loro devono impostare qualche cosa sennò non posso navigare, sbaglio? io per adesso ho il modem loro (fastrate 100 USB) e devo passare al router, grazie :)
Alla telecom puoi nn dire nulla che passi al router, anche xchè se no loro ti proporranno il pirellone in comodato d'uso e ti fanno passare dal profilo Alice Flat ad Alice Mia, visto che in teoria la Flat loro la vendolo con un modem per essere usata con 1 PC, mentre danno Alice Mia con il Router Pirelli Gate x poter connettere 3 Pc contemporaneamente. E farti pagare ovviamente di +, oltre che il canone x il noleggio del pirellone......:D
Io ho dal lontano 2000 la DSL da quando la telecom la chiamava BBB nn so se qlc. se la ricorda era quella a 256Kbs. la famosa banda larga come la chiamavano allora.......:D
Ebbene visto il periodo, dove i modem ADSL seri costavano 200mila lire e i router pure il doppio e ++, Telecom offriva gratuitamente il modem Alcate ST Home, io lo chiesi Ethernet ovviamente, visto che all'epoca erano ancora moddabili @Pro diventando Router a tutti gli effetti, poi la telecom da 2003 circa inseri i fw proprietari bloccati senza CIP, NAT etc....
Quando 6 mesi fa aquistai il mio primo Router manco chiamai la telecom e mi sono fatto tutto da solo.
Fai cosi che vai sul sicuro è facile, oramai i router hanno pure i tutorial di configurazione in formato exe xcui è semplicissimo, devi solo impostare lo stato, e il tuo username e pwd, tutto qui.......
meglio di cosi.........
Ciaoooo

Vathek
09-09-2006, 09:49
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco a far funzionare un server FTP dietro la rete anche impostando il corretto port forwarding sulla porta 21? peraltro il profilo c'è già...
Mentre se lo metto in un'altra porta funziona correttamente...
Non sarà, SPERO, ancora per il fatto che il router fa casino col server ftp interno (come per ssh).... no perchè altrimenti vado alla dlink e sparo a vista!!!!!!
Già ha un interfaccia web da terzo mondo, uguale a quella dei primi router 3 anni fa - a confronto di un linksys, è ridicola - e poi è piena di disfuzioni soprattutto quando vai a far le regole del port forwarding!!!
Poi, da oggi, il router risponde pure ai ping dall'esterno sebbene nella config ci sia scritto il contrario, e l'altro giorno non lo faceva.
Aggiungiamoci il problema dell'upnp che viene e va da solo, e totalizziamo più bug che in tutti i sistemi operativi microsoft messi assieme :rotfl: (p.s. io sono pro-microsoft)

E fortuna che ho la V3!!!!!

Hai controllato che nel firewall del router non sia bloccato l'accesso alla porta 21 ??

Vathek
09-09-2006, 09:51
anche io e' gia da un bel po di tempo che ho su il v3 spagnolo e per me va cosi' bene che non ho piu' la necessita' di provare nuovi firmware.

vathek mi puoi gentilmente dire come fai vedere se il router frammenta i pacchetti? e' una cosa che non ho mai fatto.

Devi guardare nel log del router, dovrebbero comparire delle voci "strane" riguardo a fragmentation packets... o quelcosa di simile...

CyberAndrea91
09-09-2006, 09:56
ciao a tutti! non so se c'entra emule ma sta di fatto che se lo lascio acceso 6-7 ore con emule la connessione è come se cadesse però riesco lo stesso a utilizzare programmi come msn per chattare e in emule riesce lo stesso ad uploadare e scaricare! però non riesce più ad aprire pagine internet o a scaricare posta (ne carica una su dieci, mentre le altre nove carica all'infinito). e come se ci fosse un abbassamento di banda! il fatto e che non so se emule c'entra xkè sikkome all'avvio del computer avvio subito anke emule e la connessione "cade" sempre dopo 6-7 ore è impossibile stabilire da dove proviene sto problema di merd**!!!!!
ciao e grazie 1000 in anticipo :D

Carciofone
09-09-2006, 10:07
ciao a tutti! non so se c'entra emule ma sta di fatto che se lo lascio acceso 6-7 ore con emule la connessione è come se cadesse però riesco lo stesso a utilizzare programmi come msn per chattare e in emule riesce lo stesso ad uploadare e scaricare! però non riesce più ad aprire pagine internet o a scaricare posta (ne carica una su dieci, mentre le altre nove carica all'infinito). e come se ci fosse un abbassamento di banda! il fatto e che non so se emule c'entra xkè sikkome all'avvio del computer avvio subito anke emule e la connessione "cade" sempre dopo 6-7 ore è impossibile stabilire da dove proviene sto problema di merd**!!!!!
ciao e grazie 1000 in anticipo :D
Che router e che provider hai? E' la stessa cosa che accade anche a me da un pò di tempo...

CyberAndrea91
09-09-2006, 10:21
Che router e che provider hai? E' la stessa cosa che accade anche a me da un pò di tempo...
:doh: se posto in questo 3d significa che il router è il D-Link DSL-G604T!!!! per quanto riguarda il provider ho alice... qualke soluzione?

bazz46
09-09-2006, 10:51
ciao a tutti! non so se c'entra emule ma sta di fatto che se lo lascio acceso 6-7 ore con emule la connessione è come se cadesse però riesco lo stesso a utilizzare programmi come msn per chattare e in emule riesce lo stesso ad uploadare e scaricare! però non riesce più ad aprire pagine internet o a scaricare posta (ne carica una su dieci, mentre le altre nove carica all'infinito). e come se ci fosse un abbassamento di banda! il fatto e che non so se emule c'entra xkè sikkome all'avvio del computer avvio subito anke emule e la connessione "cade" sempre dopo 6-7 ore è impossibile stabilire da dove proviene sto problema di merd**!!!!!
ciao e grazie 1000 in anticipo :D


Anche a me succede una cosa simile. Certe volte, quando lancio il mulo, le pagine web non si caricano e il router perde la connessione.
Ho tiscali 4 mega.

P.S. il link del firmware nel primo post non funziona.

Pegaso138
09-09-2006, 10:57
:doh: se posto in questo 3d significa che il router è il D-Link DSL-G604T!!!! per quanto riguarda il provider ho alice... qualke soluzione?

Prima di tutto vorrei sapere se hai la 640 kbps o la 4 mega; poi come hai impostato le connessioni su emule, sia download che upload, ed infine dimmi le fonti: Limite massime e Connessioni massime.
Ciao!!

CyberAndrea91
09-09-2006, 11:22
però ho appena letto che il problema potrebbe essere il fatto che il router ad un certo numero di connessioni si impalla e cosi la connessione non funza. io ho provato a ridurre il numero di connessioni massime da 800 a 100 su emule. sto pomeriggio vedrò ;)

Pegaso138
09-09-2006, 11:25
però ho appena letto che il problema potrebbe essere il fatto che il router ad un certo numero di connessioni si impalla e cosi la connessione non funza. io ho provato a ridurre il numero di connessioni massime da 800 a 100 su emule. sto pomeriggio vedrò ;)

Ecco hai azzeccato il problema, però se mi dici quello che ti avevo chiesto precedentemente posso darti dei consigli come impostare in maniera ottimale il tuo emule.

Tonyz8
09-09-2006, 11:44
Ciao a tutti, è la prima volta che vengo in questo forum e lo trovo molto interessante.
Siccome vorrei passare da alice 4mb a tiscali 8mb tandem, vorrei chiedervi se posso collegare il mio router D-link dsl G604T al modem pirelli che mi forniscono loro e continuare ad usare tranquillamente il wireless a 8mb, o è necessario che cambi versione del firmware (cosa complicatissima per me che non l'ho mai fatto, ma nell'eventualità ci posso provare ;) ) o cosa ancora più drastica cambiare router wireless.
Premetto che ho il router all'incirca da pasqua la versione firmware mi sembra sia V.A1 ...
Grazie, spero mi sappiate dare una mano :)

Carciofone
09-09-2006, 11:49
:doh: se posto in questo 3d significa che il router è il D-Link DSL-G604T!!!! per quanto riguarda il provider ho alice... qualke soluzione?
Se guardi un pò più indietro nelle pagine precedenti, troverai che qui posta anche chi ha il 504T, il 524T, il G604T, il G684T, il G624T e addirittura il G624M con chip Broadcom (ne ho dimenticato qualcuno?). So che non avrebbero dovuto farlo, ma la verità è che sono tutti router molto simili. Quindi la domanda è più che legittima.
:cool:

CyberAndrea91
09-09-2006, 12:53
Prima di tutto vorrei sapere se hai la 640 kbps o la 4 mega; poi come hai impostato le connessioni su emule, sia download che upload, ed infine dimmi le fonti: Limite massime e Connessioni massime.
Ciao!!
ok. allora ho la 4 mega; capacità download 500 kb/s (senza limiti ovviamente); capacità upload: 32 kb/s (limite 10 kb/s); fonti massime 750; connessioni massime 100
ciao e grazie

Pegaso138
09-09-2006, 13:33
ok. allora ho la 4 mega; capacità download 500 kb/s (senza limiti ovviamente); capacità upload: 32 kb/s (limite 10 kb/s); fonti massime 750; connessioni massime 100
ciao e grazie

Allora, metti così:

Downlaod 300 Kbps (senza limiti) - Upload 25 Kbps (con limite 21 Kbps), fonti Limite massimo 400 e Connessioni Massime 400.

Poi vai su Opzioni Avanzate:
N° Massimo nuove connessioni ogni 5 secondi : 20
N° Massimo connessioni Parziali Aperte: 9
Metti queste porte:
TCP 1755 - UDP 1756.
Fammi sapere come va.
Ciao!!!

CyberAndrea91
09-09-2006, 13:37
Allora, metti così:

Downlaod 300 Kbps (senza limiti) - Upload 25 Kbps (con limite 21 Kbps), fonti Limite massimo 400 e Connessioni Massime 400.

Poi vai su Opzioni Avanzate:
N° Massimo nuove connessioni ogni 5 secondi : 20
N° Massimo connessioni Parziali Aperte: 9
Metti queste porte:
TCP 1755 - UDP 1756.
Fammi sapere come va.
Ciao!!!
ma xke il download me lo fai mettere a 300 quando posso tenere 500 e passa?

Kir@
09-09-2006, 13:57
ciao a tutti! non so se c'entra emule ma sta di fatto che se lo lascio acceso 6-7 ore con emule la connessione è come se cadesse però riesco lo stesso a utilizzare programmi come msn per chattare e in emule riesce lo stesso ad uploadare e scaricare! però non riesce più ad aprire pagine internet o a scaricare posta (ne carica una su dieci, mentre le altre nove carica all'infinito). e come se ci fosse un abbassamento di banda! il fatto e che non so se emule c'entra xkè sikkome all'avvio del computer avvio subito anke emule e la connessione "cade" sempre dopo 6-7 ore è impossibile stabilire da dove proviene sto problema di merd**!!!!!
ciao e grazie 1000 in anticipo :D
A me il tuo sembra + un prb a risolvere i DNS, visto che va tutto bene o male tranno il browser web che deve interpretare correttamente i DNS x darti una pag web corretta in tempi contenuti.
Quindi io ti consiglierei se nn l'hai già fatto di mettere il DHCP OFF, configurare tutti i PC della la con IP statici e nel router permettere tramite il settaggio delle regole (rules) gli IP che possono accedere a x servizzi es. TCP/UDP del mulo winMx etc....
Sui Pc e sul router devi avere:
IP classe 192.168.1.x
Sub net Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS Primario 192.168.1.1 (in modo che sia il router a fare da DNS Server)
Aggiorna l'fw se nn l'hai già fatto e controlla l'MTU in ultima istanza, che deve essere cosi settato:
PPPoE 1492
PPPoA 1450
Ovviamente tu dovresti essere il PPPoE essendo over Ethernet.......:D
Alcuni fw impostano l'MTU a 1500 che da ovviamente problemi con l'esplorazione web, con rallentamenti da connessioni a 56kbs........
Come Connessioni simultane cmq io col mulo starei sulle 600, poi puoi usare XpAntispy x aumentare le sessione web contemporane da 4 (DEFAULT) a 10, ciò significa che se tu hai + di 4 finestre IE aperte ora come ora, navighi lentissimo, e il mulo collassa ovviamente.
Alzando il valore a 10 con XPAntiSPy ovviamente tutto torna apposto.
Se invece noti che riavviando il router o il PC tutto torna apposto, significa che il router si è impallato o è entrato in IDLE, quindi aumenta il valore di IDLE dal menu advanced da 30 minuti (DEFAULT) a 60 minuti, a questo punto cmq un aggiornamento fw alla rev 3 conviene......
Ciaoooooo

Pegaso138
09-09-2006, 14:04
ma xke il download me lo fai mettere a 300 quando posso tenere 500 e passa?

Beh allora .........!!!!!! Il mio è sato soltanto un consiglio, eventualmente provali e poi mi fai sapere.

CyberAndrea91
09-09-2006, 14:08
A me il tuo sembra + un prb a risolvere i DNS, visto che va tutto bene o male tranno il browser web che deve interpretare correttamente i DNS x darti una pag web corretta in tempi contenuti.
Quindi io ti consiglierei se nn l'hai già fatto di mettere il DHCP OFF, configurare tutti i PC della la con IP statici e nel router permettere tramite il settaggio delle regole (rules) gli IP che possono accedere a x servizzi es. TCP/UDP del mulo winMx etc....
Sui Pc e sul router devi avere:
IP classe 192.168.1.x
Sub net Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS Primario 192.168.1.1 (in modo che sia il router a fare da DNS Server)
Aggiorna l'fw se nn l'hai già fatto e controlla l'MTU in ultima istanza, che deve essere cosi settato:
PPPoE 1492
PPPoA 1450
Ovviamente tu dovresti essere il PPPoE essendo over Ethernet.......:D
Alcuni fw impostano l'MTU a 1500 che da ovviamente problemi con l'esplorazione web, con rallentamenti da connessioni a 56kbs........
Come Connessioni simultane cmq io col mulo starei sulle 600, poi puoi usare XpAntispy x aumentare le sessione web contemporane da 4 (DEFAULT) a 10, ciò significa che se tu hai + di 4 finestre IE aperte ora come ora, navighi lentissimo, e il mulo collassa ovviamente.
Alzando il valore a 10 con XPAntiSPy ovviamente tutto torna apposto.
Se invece noti che riavviando il router o il PC tutto torna apposto, significa che il router si è impallato o è entrato in IDLE, quindi aumenta il valore di IDLE dal menu advanced da 30 minuti (DEFAULT) a 60 minuti, a questo punto cmq un aggiornamento fw alla rev 3 conviene......
Ciaoooooo
grazie x questa utilissima guida: ma cosa significa che è entrato in idle? e xke il router dovrebbe fare da dns server? cmq non se ti può essere utile, non l'ho specificato ma questo router collega due computer o meglio il fisso è collegato tramite cavo ethernet mentre il portatile tramite il wireless!!!

Tonyz8
09-09-2006, 14:39
Ci sono anch'io :p ... perfavore rispondete qualcosa perchè il consiglio mi servirebbe al più presto.
Grazie :mc:

rdefalco
09-09-2006, 14:44
Ciao a tutti, è la prima volta che vengo in questo forum e lo trovo molto interessante.
Siccome vorrei passare da alice 4mb a tiscali 8mb tandem, vorrei chiedervi se posso collegare il mio router D-link dsl G604T al modem pirelli che mi forniscono loro e continuare ad usare tranquillamente il wireless a 8mb, o è necessario che cambi versione del firmware (cosa complicatissima per me che non l'ho mai fatto, ma nell'eventualità ci posso provare ;) ) o cosa ancora più drastica cambiare router wireless.
Premetto che ho il router all'incirca da pasqua la versione firmware mi sembra sia V.A1 ...
Grazie, spero mi sappiate dare una mano :)
Credo di no, per l'uso che vuoi farne ti servirebbe un "broadband router", che invece della presa telefonica RJ11 a 4 poli ha una presa "WAN" con attacco standard Ethernet, a cui collegare il modem Pirelli. Non c'entra il firmware.

Tonyz8
09-09-2006, 15:05
L'ho chiesto perchè in un altro forum mi hanno detto che era possibile in quanto col cambio firmware potevo passare a un adsl2+ e collegarlo al modem pirelli. Allora sei sicuro che non può supportare l'8mb? a proposito una cosa nn ho capito: nella scatola c'è scritto ke supporta fino a 8mbps in downstream e 1mbps in upstream; cosa significa? :help:

su tiscali ho trovato questo... http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/

Ora sei in grado di dirmi se posso collegarlo o no il router? Grazie :)

Kir@
09-09-2006, 15:06
grazie x questa utilissima guida: ma cosa significa che è entrato in idle? e xke il router dovrebbe fare da dns server? cmq non se ti può essere utile, non l'ho specificato ma questo router collega due computer o meglio il fisso è collegato tramite cavo ethernet mentre il portatile tramite il wireless!!!
In Idle significa che il router è entrato in stato di riposo, come quando winz lancia lo screen saver per intederci, in quel momento il PC è in IDLE....
Tornando a noi, di DEFAULT quando il tuo router nn scambia pacchetti tramite il protocollo TCP/IP con internet, es. quando sei fermo una pagina web e nn fai nulla, oppure sei nel mulo ma nn stai scaricando nullo o uppando nulla, ebbeno dopo 30 minuti di questo stallo il router si "addormenta" e si risveglia appena riceve un pacchetto...... nel pc l'idle viene interrotto muovendo il mouse o premendo un tasto, in pratica assenza di input per x tempo = idle, appena arriva un input avviene il resume dallo stato di IDLE.
Entrando da browser alla pagina 192.168.1.1 accedi alla config avanzata ed aumenti il tempo di IDLE da 30 minuti (DEFAULT) a 60 minuti.
A cosa serve?? Semplice a volte a causa del firmware V1 che su questo ha qlc. bug, o per via della sk di rete che nn supporta efficacemente le opzioni di risparmio energetico, capita che il router si blocchi e avviene quello che hai notato tu, ossia un parziale congelamento delle funzionalità web.
Morale della favola, aggiornale alla rev.3 dell'fw è consigliabile, per levare, o meglio fixxare questo e altri bug......
Visto che hai 2 PC collegati, potresti verificare anche se il prb si verifica solo sul PC in Wifi o anche su quello cablato via Ethernet......
Se il prb fosse su entrambi è appunto il router che è ora di aggiornare.
Se è solo sul desktop conviene aggioranare i drv della sk di rete e configurarla come si deve, sia dal lato client (PC) che dal lato server (router).
Per i DNS, a cosa serve impostare il DNS all'ip 192.168.1.1 DEFAULT del router, semplice se tu metti i DNS del tuoi provider, in caso di problemi del provider con i server DNS navigherai a 1kbs. o peggio nn navighi proprio.
Se invece è il tuo Router a fare da server DNS, significa che i DNS vengono risolti localmente dall'hw del router, e quindi navigherai sempre, almeno cosi dovrebbe essere......:D
Scopro con piacere che il corso CISCO CNNA1 mi è sempre + utile...:D:D
Se hai prb nn esitare a ricontattarmi......
Ciaoooooooo