View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Ciao ragazzi, vi pongo un problema:
ustilizzo il G604T con firmware V3 NZ.
Ho necessita' di utilizzare un programma su un pc collegato in WiFi che effettua parecchie connessioni su porta 80 contemporaneamente. Se setto tale numero di connessioni oltre le 80/90 il router si freeza e necessita di essere spento e riacceso per potersi riprendere.
Con un numero inferiore invece (sulle 50) tutto funziona abbastanza bene.
Che voi sappiate riesco a ovviare a questo problema? magari installando il FW moddato da DarkWolf? o c'e' altro dove posso metter mano?:confused:
grazie come sempre e ciao
PGR79
Ciao ragazzi, vi pongo un problema:
ustilizzo il G604T con firmware V3 NZ.
Ho necessita' di utilizzare un programma su un pc collegato in WiFi che effettua parecchie connessioni su porta 80 contemporaneamente. Se setto tale numero di connessioni oltre le 80/90 il router si freeza e necessita di essere spento e riacceso per potersi riprendere.
Con un numero inferiore invece (sulle 50) tutto funziona abbastanza bene.
Che voi sappiate riesco a ovviare a questo problema? magari installando il FW moddato da DarkWolf? o c'e' altro dove posso metter mano?:confused:
grazie come sempre e ciao
PGR79
Credo che tu possa risolvere col QoS che ha il routertech di DW (Vathek sta x scrivere una guida a proposito), però aspetta di sentire qualcuno che ha già provato....
grazie. attendo news allora.. :D
TheDoktor
12-05-2007, 13:59
Salve a tutti,
ho intenzione di usare il nostro g604t esclusivamente come access point da collegare all'HAG fastweb.
Per fare ciò ho la necessità di cambiare l'ip del router (per rientrare nella stessa classe degli indirizzi fastweb), ma se vado nel setup per cambiare l'ip a clicco su apply la pagina va in aggiornamento e non riesco ad entrare nella configurazione nè col vecchio ip 192.168.1.1 nè col nuovo e devo spegnere e riaccendere il router.
Secondo voi è possibile che sia un problema di firmware?
-dexter-
12-05-2007, 15:20
Salve a tutti,
ho intenzione di usare il nostro g604t esclusivamente come access point da collegare all'HAG fastweb...........
Dopo che hai scritto il nuovo ip del router e premuto apply naturalmente dovrai anche cambiare Ip al pc con cui ti connetti a lui assegnandogli un IP di classe uguale altrimenti non riesci ad accedere.
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio 604T con firmware V3 NZ non riesce più a collegarsi alla linea ADSL (Libero mini), il telefono fisso di casa funziona quindi la linea c'è, ho provato anche a levare il filtro ma nulla, il log mi dice "ADSL Carrier is down".
E' possibilie che si sia "fulminato" il modem? Che faccio?
Grazie mille....
Carciofone
14-05-2007, 09:25
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio 604T con firmware V3 NZ non riesce più a collegarsi alla linea ADSL (Libero mini), il telefono fisso di casa funziona quindi la linea c'è, ho provato anche a levare il filtro ma nulla, il log mi dice "ADSL Carrier is down".
E' possibilie che si sia "fulminato" il modem? Che faccio?
Grazie mille....
Bisogna sempre avere un modem adsl usb da 15 euro di emergenza. Se neanche con quello funge, la linea è guasta.
ragazzi...io non riesco ad accedere al router con l'indirizzo 192.168.1.1....come è possibile?:cry:
trottolino1970
17-05-2007, 20:31
ragazzi...io non riesco ad accedere al router con l'indirizzo 192.168.1.1....come è possibile?:cry:
sei sicuro che il tuo router abbia quell'indirizzo? se si non è che per caso hai cambiato la porta di accesso al router da 80 a 8080?
Salve a tutti, ho letto alcune pagine di questo forum e sono rimasto interessato al fatto che si possono creare dei programmini in c per eseguirli nei dlink.
Non ho letto tutte le pagine del forum percui non so se ci sono spiegazioni riguardo a quali tipi di linguaggi sono possibili usare e vorrei sapere cortesemente come si compila un programma adatto ai dlink e il modo per autoavviarli on reboot...
Un' altra cosa che non riesco a trovare è il modo per cambiare la pass e l'user del router via remote attraverso httpd (facendo un POST) e se esiste un modo per salvare i Nat che vengono fatti da telnet.
Grazie a tutti quanti :)
Salve a tutti, ho letto alcune pagine di questo forum e sono rimasto interessato al fatto che si possono creare dei programmini in c per eseguirli nei dlink.
Non ho letto tutte le pagine del forum percui non so se ci sono spiegazioni riguardo a quali tipi di linguaggi sono possibili usare e vorrei sapere cortesemente come si compila un programma adatto ai dlink e il modo per autoavviarli on reboot...
Un' altra cosa che non riesco a trovare è il modo per cambiare la pass e l'user del router via remote attraverso httpd (facendo un POST) e se esiste un modo per salvare i Nat che vengono fatti da telnet.
Grazie a tutti quanti :)
Per i programmini di cui parli serve il cross-compilatore gcc (è il compilatore standard di unix/linux) che deve compilare per l'architettura specifica dei dlink (mi pare sia un mipsel... se non ricordo male)...
Una volta compilato il programmino gira sulla flash dlink ma non può esservi salvato in maniera permanente...
Per salvarlo in maniera permanente bisogna in teoria decompattare il filesystem del firmware, quindi aggiugnere il programmino, ricompattare il filesystem e riprogrammare il router con il nuovo firmware comprensivo del programmino...
Questo in teoria, poiché è attualmente allo studio la possibilità di utilizzare una parte dello spazio normalmente dedicato al firmware per montare una piccola partizione /home da poter usare per salvarci programmi o quant'altro in maniera definitiva...
Tale possibilità è ancora in alfa e riguarda esclusivamente il firmware Routertech per Dlink (per ora)...
E' altresi possibile prendere i sorgenti dei vari firmware e ricompilarli da zero con il cross-compilatore di cui sopra...
Se riesci a recuperare tutti i pezzi e a far funzionare il cross-compilatore potresti magari fare un piccolo how-to... perché io non ce l'ho fatta... attualmente probabilemnte DarkWolf dovrebbe saperne più di me al riguardo...
CiaO!
Grazie della risposta, ma questo cross compiler esiste per windows ?
Grazie della risposta, ma questo cross compiler esiste per windows ?
Secondo me no... però può essere che esista un porting per windows... ma te lo sconsiglierei... :p
ma per reperire info su come moddare i firm ci sono guide? (anche in inglese)
ma per reperire info su come moddare i firm ci sono guide? (anche in inglese)
SU DlinkPedia o forse seattle wireless mi pare che ci fosse qualcosa... domani provo a vedere...
Carciofone
19-05-2007, 06:07
Una volta compilato il programmino gira sulla flash dlink ma non può esservi salvato in maniera permanente...
Per salvarlo in maniera permanente bisogna in teoria decompattare il filesystem del firmware, quindi aggiugnere il programmino, ricompattare il filesystem e riprogrammare il router con il nuovo firmware comprensivo del programmino...
Questo in teoria, poiché è attualmente allo studio la possibilità di utilizzare una parte dello spazio normalmente dedicato al firmware per montare una piccola partizione /home da poter usare per salvarci programmi o quant'altro in maniera definitiva...
Basta che copiate quanto facciamo noi per i firmware Linsys usando un compressore di versione 2.5 o 3 si libera una mtd 4 di 128K sulla eprom :D
Qui, però nascono i problemi col Dlink: da quanto vedo si fa in giro, non esistono sorgenti aggiornati distribuiti e la tecnica più utilizzata (anche da DWolf mi pare) è quella della "retroingegnerizzazione" o decomposizione dei firmware in fs e kernel con la sola modifica delll'una o dell'altra parte
In questo modo i porting realizzati non sono mai completi al 100% come quando si parte dai sorgenti modificati come quelli dei Linksys.
Ad es ho realizzato da tempo un firmware per G604T su base Linksys e kernel adattato al Dlink, solo che il problema è che i processori dei router DLink vanno a 150 Mhz, mentre il firmware prevede 212 Mhz e non ho ancora capito come abbassare quel valore.
Ciao
ma se io faccio un programma in c per poi compilarlo con il cross-compilatore, c'è bisogno di includere le librerie del dl-link nel codice ?
Se è cosi' come faccio a procurarle ?
Carciofone
19-05-2007, 10:12
ma se io faccio un programma in c per poi compilarlo con il cross-compilatore, c'è bisogno di includere le librerie del dl-link nel codice ?
Se è cosi' come faccio a procurarle ?
Non ho mai sentito di compilatori di firmware dlink che girano sotto Winzoz: i sorgenti del codice sono distribuiti sotto GPL e sono necessariamente compilati sotto linux (e sono linux). Il termine cross-compiler indica un apposito toolchain che sotto linux consente di compilare sorgenti per più router. In pratica al cross-compiling ci si arriva in ogni caso una vota che si comincia a compilare per diverse macchine installando tutte le librerie necessarie.
Forse, però, tu ti riferisci alla compilazione di singole patch da aggiungere al file system di un firmware già fatto. Anche in questo caso non conosco programmi che sotto Winzoz facciano questo e dovresti fare una ricerca approfondita.
Quello che potresti fare con poco impegno è usare una macchina virtuale di una distro linux sotto Windows e lavorare lì dentro: http://www.cutlersoftware.com/ubuntusetup/wubi/en-US/index.html
ma il cross-compilatore compila solo sorgenti C/c++ o anche altri linguaggi ?
Grazie
ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di qst forum.. non ho letto tutte le pagine del topic e forse avrete già risposto, cmq volevo sapere se esiste un FW per upgradare la velocita del transfer rate wireless da 54 a 108 Mbps
grazie a chi avrà la pazienza di rispondere
giorgioprimo
19-05-2007, 17:50
Salve, uso ormai da un po questo router ed ho aggiornato il firmware con la versione V3.00B02.NZ.20060711 .
Ho da un po di tempo iniziato ad utilizzare di nuovo EMULE per il PEER TO PEER ed ho forwardato le porte che mi servono nel router nelle opzioni avanzate ---> virtual server, applicando la regola .
Il problema è che di tanto in tanto la regola di forwarding mi sparisce, (me ne rendo conto perchè con emule ottengo l'ID basso) cioè devo ogni volta riapplicarla e far ripartire il router.
Qualcuno ha idee in merito ?
DarkWolf
19-05-2007, 18:00
Basta che copiate quanto facciamo noi per i firmware Linsys usando un compressore di versione Io penso (e non sono l'unico) che sia necessario ricompilare dai sorgenti quando c'è qualcosa da cambiare nel kernel ad esempio! Se il kernel è ok di suo e bisogna solo apportare qualche modifica al filesystem che senso ha ripartire da zero? :rolleyes:
è come quando devo toccare il kernel della mia debian... non serve formattare basta semplicemente ricompilare il kernel e il filesystem rimane quello che è!
Idem puoi modificare qualcosa nel filesystem (/root) senza necessariamente toccare il kernel :rolleyes:
PS la procedura "unsquashfs" può decomprimere il solo filesystem (compresso in squashfs appunto) il kernel non può essere decompresso :D
Se c'è da modificare il kernel c'è solo da ricompilarlo :)
PS la mtd5 in jffs2 ce l'abbiamo già da un pò!
Ma attualmente si sta lavorando maggiormente sulla possibilità (gia funziona) di creare tramite cramfs una cartella di rete dove metterci tutto quello che ti pare :sofico:
E per avere 128K di spazio libero non serve un apposito compressore in quanto i firmware classici dlink occupano al massimo 2,9 mega!
Il mio che contiene tutti i possibili dsp/atm arriva a 3,7M ;)
Carciofone
19-05-2007, 20:23
Hai sicuramente ragione per ciò che ti riguarda. Con il mio sono ormai abituato a compilare sempre da zero (tanto il pc ci mette un minuto e qualcosa...) per il fatto che i sorgenti dei ns firmware non sono molto ordinati come archivio :) Anche come dimensioni sono forse maggiori anche se non è detto che comprimendo di più non si riesca a tirere fuori più di 128K.
Per caso nei tuoi firmware hai inserito un client di accesso SSH?
DarkWolf
19-05-2007, 20:30
Hai sicuramente ragione per ciò che ti riguarda. Con il mio sono ormai abituato a compilare sempre da zero per il fatto che i sorgenti dei ns firmware non sono molto ordinati come archivio :) Anche come dimensioni sono forse maggiori anche se non è detto che comprimendo di più non si riesca a tirere fuori più di 128K.
Per caso nei tuoi firmware hai inserito un client di accesso SSH?
è già integrato nei firmware Acorp (da cui deriva il Routertech) da parecchio tempo ;) (vedi allegato) :read:
Carciofone
19-05-2007, 20:51
è già integrato nei firmware Acorp (da cui deriva il Routertech) da parecchio tempo ;) (vedi allegato) :read:
Ottimo... allora comincio lo studio del firmware Acorp e Routertech (così stendo cyber he he he). Se magari puoi darmi i link ai sorgenti, progetto o svn che sia te ne sarei grato. Anche in privato se vuoi.
Ciao
:cool:
DarkWolf
19-05-2007, 20:55
Ottimo... allora comincio lo studio del firmware Acorp e Routertech (così stendo cyber he he he). Se magari puoi darmi i link ai sorgenti, progetto o svn che sia te ne sarei grato. Anche in privato se vuoi.
Ciao
:cool: devi registrarti al sito routertech (http://www.routertech.org/)per scaricare i sorgenti!
C'è anche l'ottimo forum con persone sempre molto disponibili ad aiutarti (in inglese ovviamente) :D
Oppure scarichi e ti studi i sorgenti acorp (mcmcc) tanto la base è sempre quella ;)
Carciofone
19-05-2007, 20:58
devi registrarti al sito routertech (http://www.routertech.org/)per scaricare i sorgenti!
C'è anche l'ottimo forum con persone sempre molto disponibili ad aiutarti (in inglese ovviamente) :D
Oppure scarichi e ti studi i sorgenti acorp (mcmcc) tanto la base è sempre quella ;)
Ok, thanks ;)
Ok, thanks ;)
Se ce la fai vorrei anch'io cimentarmi nella compilazione da zero del firmware...
Diciamo che in prima istanza mi accontento di compilare con successo tutto così com'è... e già questo sarebbe un bel passo in avanti per me...
(Distro Kubuntu 7.04)
Al limite ci sentiamo in privato... ciao!
Carciofone
20-05-2007, 07:16
Se ce la fai vorrei anch'io cimentarmi nella compilazione da zero del firmware...
Diciamo che in prima istanza mi accontento di compilare con successo tutto così com'è... e già questo sarebbe un bel passo in avanti per me...
(Distro Kubuntu 7.04)
Al limite ci sentiamo in privato... ciao!
Quella distro è ottima per questo genere di cose, anche perchè non utilizza la cartella /opt che rimane interamente a disposizione dei toolchain senza interferenze con il sistema.
nosadello
20-05-2007, 13:00
ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo bellissimo forum dove molte volte ho trovato discussioni che trattavano varie problematiche che mi capitavano sia a me che ai miei amici...ora son qui perchè anche io ho il rotuer 604T e volevo migliorare leggermente le prestazioni...premetto che mi ci trovo bene con qst router ma purtroppo ogni 2 o 3 giorni ( a volte anche meno ) il router si freeza e devo riavviarlo scollegandolo all'ali e ricollegandolo...so che un aggiornameto del Firmware potrebbe risolvere qst piccolo problema...e qui arriviamo al punto....ho letto la Guida all'aggiornamento e FAQ dei router D-Link DSL 5X4T e G6X4T\M (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) e trovato i link ai vari firmware in basso...il punto è..quale metto? io sul mio ho la versione V1.00B02T02.EU.20050510 ... quale mi consigliate?
Carciofone
20-05-2007, 13:13
Aggiorna con questo seguendo le Avvertenze della guida e il punto 2) dell'Upgrade. Prima del tutto ti consiglio un bel reset.
Ciao
:cool:
nosadello
20-05-2007, 14:06
questo quale scusa?
per reset intendi portare il router alle impostazioni di fabbrica?
avendo salvato le impostazioni del router nel file config.xml vengono ancora buone per riconfigurare il router in maniera automatica?
giorgioprimo
20-05-2007, 14:47
Salve, uso ormai da un po questo router ed ho aggiornato il firmware con la versione V3.00B02.NZ.20060711 .
Ho da un po di tempo iniziato ad utilizzare di nuovo EMULE per il PEER TO PEER ed ho forwardato le porte che mi servono nel router nelle opzioni avanzate ---> virtual server, applicando la regola .
Il problema è che di tanto in tanto la regola di forwarding mi sparisce, (me ne rendo conto perchè con emule ottengo l'ID basso) cioè devo ogni volta riapplicarla e far ripartire il router.
Qualcuno ha idee in merito ?
nessuna proposta ??
Carciofone
20-05-2007, 15:03
questo quale scusa?
per reset intendi portare il router alle impostazioni di fabbrica?
avendo salvato le impostazioni del router nel file config.xml vengono ancora buone per riconfigurare il router in maniera automatica?
He he he... sotto a questo (http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU-by-C@) avrebbe dovuto esserci un link :D
Reset sì, ma con il tastino sul cruscotto da premere con una punta. Il file config della versione che usi adesso non può essere usato nel nuovo firmware che, oltreturro, avrà aschermate completamente diverse. Eventualmente fatti degli screenshot delle impostazioni attuali in modo da andare a cercare più o meno le stesse voci. Molte cambieranno, però.
Ciao
:cool:
BobaFeet
20-05-2007, 19:23
He he he... sotto a questo (http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU-by-C@) avrebbe dovuto esserci un link :D
Reset sì, ma con il tastino sul cruscotto da premere con una punta. Il file config della versione che usi adesso non può essere usato nel nuovo firmware che, oltreturro, avrà aschermate completamente diverse. Eventualmente fatti degli screenshot delle impostazioni attuali in modo da andare a cercare più o meno le stesse voci. Molte cambieranno, però.
Ciao
:cool:
Ciao,
anch'io avevo un firmware V1 ed avevo da poco fatto l'upgrade alla V2.
Visto l'incricco' che aveva con questa versione e vista la dritta che hai dato a nosadello ho deciso di fare l'up alla V3.
Per ora tutto bene(ho appena finito di config) ma vi risulta che non si riesca a cambiare la pwd di login? (sia con la V1 che con la V2 non avevo questo prob...)
Thnks
nosadello
20-05-2007, 22:14
ha uno wizard per la configurazione? o è tutto ancora "manuale"?
SU DlinkPedia o forse seattle wireless mi pare che ci fosse qualcosa... domani provo a vedere...
Thanks!
Su DlinkPedia ho trovato qualcosa, appena ho un attimo di tempo ci do un'occhiata....;)
un aiutino ragazzi, dite che col FW di DarkWolf questo freezing del router viene evitato?
Ciao ragazzi, vi pongo un problema:
ustilizzo il G604T con firmware V3 NZ.
Ho necessita' di utilizzare un programma su un pc collegato in WiFi che effettua parecchie connessioni su porta 80 contemporaneamente. Se setto tale numero di connessioni oltre le 80/90 il router si freeza e necessita di essere spento e riacceso per potersi riprendere.
Con un numero inferiore invece (sulle 50) tutto funziona abbastanza bene.
Che voi sappiate riesco a ovviare a questo problema? magari installando il FW moddato da DarkWolf? o c'e' altro dove posso metter mano?:confused:
grazie come sempre e ciao
PGR79
DarkWolf
21-05-2007, 13:09
un aiutino ragazzi, dite che col FW di DarkWolf questo freezing del router viene evitato? A me sembra più un problema di stack tcp-ip!
Hai messo la patch per il service pack2?
accipuffa
21-05-2007, 13:10
Ciao a tutti!
Sapreste dirmi se il g604t (a cui non ho mai aggiornato il firmware) ha bisogno di settare qualche opzione specifica per far sì che un repeater possa ritrasmettere il suo segnale? :confused:
Lo chiedo perchè avendo configurato il mio access point in modalità repeater (un TP-LINK wa501g) e avendo disabilitato tutte le protezioni del router, il repeater trova la rete, si aggancia, ma non riceve NESSUN DATO dal router. :muro:
http://img46.imageshack.us/my.php?image=received0na1.jpg
Grazie! :)
BobaFeet
21-05-2007, 17:02
ha uno wizard per la configurazione? o è tutto ancora "manuale"?
Hai il wizard per la connessione adsl, ma il resto é manuale.
...ma non l'hai gia installato??
X il discorso pwd, é possibile che non me la prende xché ho già cambiato IP al router???
...mi sembra di ricordare che le volte precedenti avevo impostato subito la pwd di login, prima di cambiare IP
Non é fondamentale, ma appena ho un'attimo resetto e provo a cambiare pwd prima di cambiare IP al router...
A me sembra più un problema di stack tcp-ip!
Hai messo la patch per il service pack2?
mmm ho provato a modificare a mano il file aumentando il numero di connessioni (come farebbe la patch) ma mi rende instabile il pc... e ho rimesso come prima poiche' sembra essere un po' una leggenda metropolitana l' utilita' di questa patch
cmq pensavo fosse colpa del wi fi, in quanto perdo la connessione e il router sembra impallato in quanto vedo spente le spie dell adsl e del wi fi..se lo spengo e riaccendo tutto normale. Da lato PC non riscontro alcun problema..
accipuffa
21-05-2007, 20:05
Salve salvino a tutti!
A proposito del G604T:
Qualcuno saprebbe dirmi se per concedere a un Range Extender di ripetere il segnale bisogna abilitare qualche opzione nel router visto che il repeater si aggancia ad esso ma non riceve alcun dato pur non avendo impostato ancuna protezione nel router? :muro: :muro: :muro:
Grazie!
DarkWolf
21-05-2007, 21:53
mmm ho provato a modificare a mano il file aumentando il numero di connessioni (come farebbe la patch) ma mi rende instabile il pc... e ho rimesso come prima poiche' sembra essere un po' una leggenda metropolitana l' utilita' di questa patch
cmq pensavo fosse colpa del wi fi, in quanto perdo la connessione e il router sembra impallato in quanto vedo spente le spie dell adsl e del wi fi..se lo spengo e riaccendo tutto normale. Da lato PC non riscontro alcun problema..
Leggenda metropolitana :confused:
Guarda nel registro eventi se è na leggenda metropolitana! Usa la patch evid o quella in xpantispy, porta a 100 e ad emule dai 90! :rolleyes:
Salve salvino a tutti!...Grazie! Déjà Vu? :mbe:
Mi sembra di averlo letto almeno un 4 volte sto messaggio oggi :muro:
Si e' proprio guardando il registro che e' nato il tutto, comunque pare che il limite è solo sul numero di tentativi di connessione non riusciti (vedi sotto :read: ).
A prescindere cmq dall' utilita' , per evitare il crash del router pensi che il tuo FW moddato possa andare meglio? grazie DW per l' interessamento :D
*****************************
The TCP/IP stack now limits the number of simultaneous incomplete
outbound TCP connection attempts. After the limit has been reached,
subsequent connection attempts are put in a queue and will be resolved
at a fixed rate. Under normal operation, when applications are
connecting to available hosts at valid IP addresses, no connection
rate-limiting will occur. When it does occur, a new event, with ID
4226, appears in the system's event log.
Why is this change important? What threats does it help mitigate?
This change helps to limit the speed at which malicious programs, such
as viruses and worms, spread to uninfected computers. Malicious
programs often attempt to reach uninfected computers by opening
simultaneous connections to random IP addresses. Most of these random
addresses result in a failed connection, so a burst of such activity
on a computer is a signal that it may have been infected by a
malicious program.
FONTE: http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2netwk.mspx
accipuffa
22-05-2007, 10:01
:)
Déjà Vu? :mbe:
Mi sembra di averlo letto almeno un 4 volte sto messaggio oggi :muro:
Evidentemente se uno ha un problema :confused: e, non solo non riesce a risolverlo :mc: , ma non riceve nemmeno una risposta del tipo "Mi spiace ma non siamo in grado di aiutarti" :( o "Il tuo problema non ci interessa perciò non ti rispondiamo" :ciapet: ... allora in tal caso uno ci riprova... no? Magari pensa che il post passa inosservato.:help:
Capisco che ci sono temi bel più importanti in questo forum, ma dare una risposta, sebbene negativa, è un gradito gesto di cortesia! :)
Tu, Darkwolf, sapresti gentilmente aiutarmi o darmi risposta al problema che mi attanaglia?
Inutile che te lo illustro... sicuramente lo conoscerai dopo averlo letto 4 volte.
Grazie
DarkWolf
22-05-2007, 12:20
:)
Evidentemente se uno ha un problema :confused: e, non solo non riesce a risolverlo :mc: , ma non riceve nemmeno una risposta del tipo "Mi spiace ma non siamo in grado di aiutarti" :( o "Il tuo problema non ci interessa perciò non ti rispondiamo" :ciapet: ... allora in tal caso uno ci riprova... no? Magari pensa che il post passa inosservato.:help:
Capisco che ci sono temi bel più importanti in questo forum, ma dare una risposta, sebbene negativa, è un gradito gesto di cortesia! :)
Tu, Darkwolf, sapresti gentilmente aiutarmi o darmi risposta al problema che mi attanaglia?
Inutile che te lo illustro... sicuramente lo conoscerai dopo averlo letto 4 volte.
Grazie è che nei forum in generale il crosspost (e l'UP) non sono molto graditi! Comunque mi spiace ma di wireless etc me ne intendo quasi zero! :(
Ho installato reti lan/wifi di grosse dimensioni ma con apparecchiature decisamente più potenti dei nostri router :D
@PGR79
Io penso che per non aver blocchi del router (il mio regge a torrent e emule messi assieme senza problemi) bisogna trovare il giusto equilibrio tra Hw e Sw! Quindi il firmware può aiutarti ma anche lato software bisogna sistemare al meglio altrimenti la ram del router si satura in fretta per la coda e inevitabilmente qualunque router si bloccherà! ;)
accipuffa
22-05-2007, 13:41
Io penso che per non aver blocchi del router (il mio regge a torrent e emule messi assieme senza problemi) bisogna trovare il giusto equilibrio tra Hw e Sw! Quindi il firmware può aiutarti ma anche lato software bisogna sistemare al meglio altrimenti la ram del router si satura in fretta per la coda e inevitabilmente qualunque router si bloccherà! ;)
Ok, grazie lo stesso, la mia domanda mirava solo a sapere se questo router consente di aggiungere un repeater, magari abilitando o disabilitando qualche opzione, oppure non lo consente.
Ora invece, nella mia ignoranza, stavo osservando l'opzione BRIDGE presente sia sul router, sia sull'AP. Ho una vaga idea di cosa si tratti, ma pensavo, correggimi se sbaglio: :help:
nella schermata Advanced-->Bridge Filter--> se in "source MAC" metto il mac dell'AP configurato come bridge, in "destination MAC" metto il mac della mia scheda wifi, "protocol" metto ANY e in "mode" metto ALLOW; selezionando poi l'opzione "bridge" nell'AP e mettendogli il mac del router...in questo modo (pensavo :rolleyes: ) riesco a creare un ponte e portare il segnale sul mio portatile? Dopotutto, quello che vorrei è questo!!!
:fagiano:
Ok DW, di sicuro applichero' la patch e faro' qualche prova in tal direzione, grazie! :D
Ho uno strano problema con il G604T ... volevo vare un downgrade da una v3 DW a una v1 originale ita tramite il pacchetto blupgrade (si perchè avevo dei problemi di stabilità con la v3 DW ... ovvero mi si resettava spesso il router). Bene dopo il downgrade il router mi rimaneva con il led power acceso e niente (status spento) dopo vari tentativi con ciclamab e i pacchetti tupgrade la luce status si è accesa me è intermittente continua, l'interfaccia web non si collega (sembra caricarsi ma niente), ho resettato mtb3 via ciclamab ma niente, reset vari tramite pulsantino (30seconti) ma niente :mc: , riesco tranquillamente a connetermi al bootloader mtb2 con ciclamab quindi quali altre operazioni mi consigliate ...
Grazie e ciao a tutti
DarkWolf
22-05-2007, 15:29
Ho uno strano problema con il G604T ... volevo vare un downgrade da una v3 DW a una v1 originale ita tramite il pacchetto blupgrade (si perchè avevo dei problemi di stabilità con la v3 DW ....
Grazie e ciao a tutti Se ti connetti al bootloader resetta la mtd3 e ridai in pasto il firmware desiderato (con le dovute var mtd)! Dovrebbe ripartire senza noie ;)
Se ti connetti al bootloader resetta la mtd3 e ridai in pasto il firmware desiderato (con le dovute var mtd)! Dovrebbe ripartire senza noie ;)
Ok grazie ... ci avevo già provato (ovvero reset mtd3 + reinserimento firmware v3 DW) ma non aveva funzionato ... cosa intendi con "le dovute vat mtd" ... se per esempio volessi inserire un v2 AU?
Grazie infinite sei sempre disponibile, grande!
DarkWolf
22-05-2007, 15:46
Ok grazie ... ci avevo già provato (ovvero reset mtd3 + reinserimento firmware v3 DW) ma non aveva funzionato ... cosa intendi con "le dovute vat mtd" ... se per esempio volessi inserire un v2 AU?
Grazie infinite sei sempre disponibile, grande! In ciclamab sono presenti vari schemi di partizionamento (variabili mtd) se lo schema non corrisponde al firmware da te messo è possibile che il kernel non venga caricato (o perggio ancora rischi di fare danno)! Pertanto se desideri inserire con ciclamab un firmware non inserito nella lista dei modelli ti tocca inserire manualmente le variabili corrette (puoi ottenerle con un edito di testo avanzato o tramite l'eventuale pacchetto tiupgrade del firmware)! Io ti consiglio in primis di recuperare perbene il router con uno dei tanti pacchetti disponibili in giro! Poi di smanettare per mettere il firmware interessato (lascia perdere i v2) :rolleyes:
In ciclamab sono presenti vari schemi di partizionamento (variabili mtd) se lo schema non corrisponde al firmware da te messo è possibile che il kernel non venga caricato (o perggio ancora rischi di fare danno)! Pertanto se desideri inserire con ciclamab un firmware non inserito nella lista dei modelli ti tocca inserire manualmente le variabili corrette (puoi ottenerle con un edito di testo avanzato o tramite l'eventuale pacchetto tiupgrade del firmware)! Io ti consiglio in primis di recuperare perbene il router con uno dei tanti pacchetti disponibili in giro! Poi di smanettare per mettere il firmware interessato (lascia perdere i v2) :rolleyes:
Scusa non avevo capito che intendessi gli schemi di partizionamento! certo usero lo schema per il "G604T v3 dw" e proverò a rimettere il tuo firmware ... anche se ci avevo già provato, riproverò! grazie per le dritte e per il tuo ottimo firmware, che con il p2p andava alla grande, però ogni tanto si resettava il router ... grazie ancora! :)
Se ti connetti al bootloader resetta la mtd3 e ridai in pasto il firmware desiderato (con le dovute var mtd)! Dovrebbe ripartire senza noie ;)
Bene! sembra essersi svegliato! chissà cosa aveva, eppure l'operazione l'avevo fatta! meglio così ... tengo il tuo firmware sperando non si resetti più :)
Intanto ti ringrazio facendoti i complimenti per l'ottimo lavoro che svolgi! Ciao!
88diablos
22-05-2007, 21:59
raga avendo smarrito la password del router, che avevo cambiato, è possibile recuperarla oppure resettarla? se si come?
grazie
raga avendo smarrito la password del router, che avevo cambiato, è possibile recuperarla oppure resettarla? se si come?
grazie
Per resettarla basta che premi il tastino reset dietro al modem e così facendo ripristini tutte le impostazioni default del firmware che monti...
In genere "admin" "admin" per nome utente e password nei firmware ufficiali Dlink oppure "Admin" "Admin" per il routertech...
Non ho mai sentito di compilatori di firmware dlink che girano sotto Winzoz: i sorgenti del codice sono distribuiti sotto GPL e sono necessariamente compilati sotto linux (e sono linux). Il termine cross-compiler indica un apposito toolchain che sotto linux consente di compilare sorgenti per più router. In pratica al cross-compiling ci si arriva in ogni caso una vota che si comincia a compilare per diverse macchine installando tutte le librerie necessarie.
Forse, però, tu ti riferisci alla compilazione di singole patch da aggiungere al file system di un firmware già fatto. Anche in questo caso non conosco programmi che sotto Winzoz facciano questo e dovresti fare una ricerca approfondita.
Quello che potresti fare con poco impegno è usare una macchina virtuale di una distro linux sotto Windows e lavorare lì dentro: http://www.cutlersoftware.com/ubuntusetup/wubi/en-US/index.html
ho scaricato da questo sito e quando rebootto il pc la tastiera si dissattiva impedendomi di scegliere il sistema Ubuntu come Operativo, quindi lasciandolo caricare mi carica il windows, ora voglio disinstallare Ubuntu, per mettermi un altro che mi hanno consigliato, ma non riesco a trovarlo installato sul pc nella lista programmi, come faccio per disinstallare Ubunt ?
grazie
ragazzi per il problema di salvare in modo permanente i programmi che si mettono nella memoria flsh del dlink non è possibile dire al router che nell'accensione wgetta il programma da un server e lo esegue ?
ciao e grazie
ho risolto per la disinstallazione di Ubuntu ^^
ragazzi per il problema di salvare in modo permanente i programmi che si mettono nella memoria flsh del dlink non è possibile dire al router che nell'accensione wgetta il programma da un server e lo esegue ?
ciao e grazie
Si può fare con il firmware Routertech inserendo uno script apposito all'avvio...
Nel firmware in questione c'è il file di help che trovi nella sezione "run command" e spiega esattamente come farlo...
DarkWolf
23-05-2007, 15:02
Bene! sembra essersi svegliato! chissà cosa aveva, eppure l'operazione l'avevo fatta! meglio così ... tengo il tuo firmware sperando non si resetti più :)
Intanto ti ringrazio facendoti i complimenti per l'ottimo lavoro che svolgi! Ciao! Grazie :)
raga avendo smarrito la password del router, che avevo cambiato, è possibile recuperarla oppure resettarla? se si come?
grazie se hai un backup del config basta convertirlo da bin@xml e leggere la password in chiaro (oppure lo dai in pasto a ciclamab e tramite l'editor integrato la leggi) ;) - oppure ancora come detto da Vathek fai un bel reset e ripristini tutto da zero :D
ragazzi per il problema di salvare in modo permanente i programmi che si mettono nella memoria flsh del dlink non è possibile dire al router che nell'accensione wgetta il programma da un server e lo esegue ?
ciao e grazie esattamente come ha detto Vathek (presto le cose dovrebbero cambiare) :cool:
ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di qst forum.. non ho letto tutte le pagine del topic e forse avrete già risposto, cmq volevo sapere se esiste un FW per upgradare la velocita del transfer rate wireless da 54 a 108 Mbps
grazie a chi avrà la pazienza di rispondere
nessuno mi può aiutare ??:D
nessuno mi può aiutare ??:D
Se nessuno ti ha risposto evidentemente un motivo ci sarà... :doh:
Che io sappia non esiste alcun firmware in grado di fare ciò che vuoi tu... mi spiace...
efrem@nemo
25-05-2007, 17:25
ragazzi da quando ho questo router ho sembre problemi a collegarmi alla rete.
ho provato con ip dinamico e statico ma sempre uguale!!!
spesso prima di collegarsi alla rete attraverso ethernet ,passano anche 5 minuti:muro: :muro:
invece con il wireless tutto ok!!
monto una scheda madre a8n sli premium ed ho provato con tutte e due le lan disponibili invidia e marvell:cry: :cry:
o provato anche a fare i vari reset al router ma sempre uguale tasto ripristina da windows non cambia niente:help: :help:
FabioS79
25-05-2007, 17:27
Ho un problema con questo router.
Ho da poco messo il firmware di darkwolf (l'ultima versione la 3 e qlc) ma il router continua a disconnettersi e a resettarsi.
QUalcuno può darmi qualche consiglio? come mai?
Devo per caso mettere un altro firmware? Se si quale?
Grazie
Ora ho messo la versione russa V3.02B01T01.RU.20070322 e sembra un pochino più stabile.
Che versione mi consigliate che non mi dia sti problemi?
Ho un problema con questo router.
Ho da poco messo il firmware di darkwolf (l'ultima versione la 3 e qlc) ma il router continua a disconnettersi e a resettarsi.
QUalcuno può darmi qualche consiglio? come mai?
Devo per caso mettere un altro firmware? Se si quale?
Grazie
Ora ho messo la versione russa V3.02B01T01.RU.20070322 e sembra un pochino più stabile.
Che versione mi consigliate che non mi dia sti problemi?
Quello che hai su è il + recente firm x il nostro router, provalo x vedere come va (faresti anke da tester x dirci come funzia, perchè mi sa che sei il primo a provarlo) ;).....eventualmente puoi mettere il v3 NZ moddato sempre da Dark.
Facci sap come va quello russo.
FabioS79
25-05-2007, 19:34
Quello che hai su è il + recente firm x il nostro router, provalo x vedere come va (faresti anke da tester x dirci come funzia, perchè mi sa che sei il primo a provarlo) ;).....eventualmente puoi mettere il v3 NZ moddato sempre da Dark.
Facci sap come va quello russo.
Quello russo va benone ma il problema rimane sempre.
ruments CPMAC HAL version: CPMAC 01.07.08 Apr 22 2007 08:35:54
ATM Driver version:[7.01.00.10]
DSL HAL version: [7.02.01.00]
DSP Datapump version: [7.02.03.Ora ho messo su il RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3 (Darkwolf modded) e mi piace molto questo, però il problema del riavvio rimane sempre.
Sembra a quanto capisco che sia dovuto ad un surriscaldamento, dopo un pò che lo uso si riavvia sempre.
Se lo spengo per un pò e poi lo uso riesco ad usarlo per un altro pò senza riavvii.
Credo sia il WLAN, quando lo disattivo riesco ad utilizzarlo con pochissimi riavvii, ora ho messo la performance al 6% e vedo come va.
Non sapete se posso in qualche modo ovviare a questo problema?
:muro:
ROUTERTECH SYSTEM DIAGNOSTICS
Operating system version
Linux version 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le (root@localhost.localdomain) () #1 Sun Apr 22 08:35:40 BST 2007
Firmware version information
BUILD=RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3
VERSION=RTech-DarkWolf-G604T
BOARD=AR7WRD
FSSTAMP=20070428150010
Wireless version information
5.7.0.6, 1/4/2005
PSP version information
Linux OS DSL-PSPOhioL version 4.5.0.5 Best and Final on BasePSP Version 5.7.6.12 Apr 22 2007 08:36:59
Avalanche SOC Version: 0x20005 operating in cached, write back, write allocate mode
Cpu Frequency:150 MHZ
System Bus frequency: 125 MHZ
DarkWolf
25-05-2007, 21:13
Quello russo va benone ma il problema rimane sempre.
Ora ho messo su il RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3... Hai postato mail e mac address! Edita al minimo il tuo post, il 90% di quelle informazioni non servono (al massimo solo la env può essere utile ma edita i mac) ;)
Per la questione surriscaldamento stacca le viti e lascia il router aperto per un pò (solo per i test) se puoi lasciarlo così bene (il mio è sempre aperto ed ho il processore overclockato senza riscontrare nessun problema) altrimenti monta un dissipatorino su ram; procio e flash :O
FabioS79
26-05-2007, 10:30
Ho editato.
Adesso provo il router senza il pannello laterale e vedo se continua a dare problemi.
Ma secondo te è un problema di firmware oppure è un problema hardware? Di firmware ne ho provati almento 10 e tutti mi danno lo stesso errore.
Oggi testo l'altro e vedo se si riavvia. Provo anche a disabilitare la WLAN.
Ciao, avevo un dubbio: visto che il router mi si freeza circa 1 volta a settimana e devo riavviarlo, non è che il fatto è dovuto alla patch evid x il numero di connessioni max? Nel senso, io ora sui due pc collegati al router ho portato le connessioni max al numero massimo, non è che dovrei portarle su ogni pc alla metà di quelle aperte dal router? Per non far saturare la ram x le code che si creano.......
Spero di non aver detto una enorme ca...ata!
DarkWolf
26-05-2007, 12:29
Ciao, avevo un dubbio: visto che il router mi si freeza circa 1 volta a settimana e devo riavviarlo, non è che il fatto è dovuto alla patch evid x il numero di connessioni max? Nel senso, io ora sui due pc collegati al router ho portato le connessioni max al numero massimo, non è che dovrei portarle su ogni pc alla metà di quelle aperte dal router? Per non far saturare la ram x le code che si creano.......
Spero di non aver detto una enorme ca...ata! io con un solo pc ho dato alla patch 100 e a emule 90 (così ne rimangono di libere per ogni evenienza) :D - tutto mi funziona benone ;)
io con un solo pc ho dato alla patch 100 e a emule 90 (così ne rimangono di libere per ogni evenienza) :D - tutto mi funziona benone ;)
Io ho su il tuo v3 NZ, però ho dato ai 2 pc il numero max di connessioni (mi pare 16777214), dite che dovrei abbassarlo (50 o 100 ciascuno) per evitare che la coda intasi la ram? Oppure questo non c'entra col fatto che il router si freezi?
FabioS79
26-05-2007, 12:47
Ho messo il firmware RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3 ho aperto il router per "farlo respirare meglio" e ora sembra andare bene, funge da 2 ore e non si è ancora riavviato, speriamo bene :p
Ho un altro problema ora, ho un desktop collegato col cavo eternet al LAN1 e il portatile tamite WLAN, vorrei condividere i file tra i due solamente che i due "non si vedono" in esplora riorse di rete. Sicuramente c'è un opzione nel firmware da modificare per permettere lo scambio (nel firmware vecchio si vedevano e riuscivo a condividere i file e stampanti).
Gualcuno può aiutarmi? Grazie.
come si fa per vedere che versione di firmware uso, è possibile vederlo anche da telnet ?
graziee
DarkWolf
28-05-2007, 15:39
come si fa per vedere che versione di firmware uso, è possibile vederlo anche da telnet ?
graziee cat /etc/versions
xmnemo85x
28-05-2007, 17:49
salve,ho un problema abbastanza grave a mio avviso. ho il router g604t e un giorno vado per vedere e non si connette.le uniche luci accese sono power e 1(ethernet) adsl e status e wlan sono spente...non capisco cosa sia!ho spento a lasciato spento il modem per 5 giorni e riaccendo ma non succede nulla.allora ho provato a mettere su il firmware di darkwolf usando la corruption mode ma non va!cosa devo fare?ho lasciato la corruption mode per 5/6 minuti ma non è servito a nulla!cosa devo fare?è da buttare???grazie in atncipo!
Mario
FabioS79
28-05-2007, 18:25
Darkwolf.
Ora i due computer non si vedono più.
Riesco a farli pingare ma non si vedono in risorse di rete.
Che devo fare.
Spaccare tutto?
Ieri si vedevano benissimo.
Ora riflasho il firmware mi sa. :muro:
come faccio ad utilizzare il mio dlinkG604T come ripetitore?
devo cambiargli firmware?
CUSTOMER=DLinkEU
MODEL=DSL-502T
VERSION=V1.00B02T02.EU.20040611
HTML_LANG=EN
BOARD=AR7WRD
VERSION_ID=EU
CPUARCH_NAME=AR7
MODEL_ID=502
FSSTAMP=20040611111621
Mi esce questo ma non capisco se è un Routertech o altro...
CUSTOMER=DLinkEU
MODEL=DSL-502T
VERSION=V1.00B02T02.EU.20040611
HTML_LANG=EN
BOARD=AR7WRD
VERSION_ID=EU
CPUARCH_NAME=AR7
MODEL_ID=502
FSSTAMP=20040611111621
Mi esce questo ma non capisco se è un Routertech o altro...
Mi pare sia chiaro dalla scritta :muro:
produttore del firm: dlink
versione: V1.00B02T02.EU.20040611
o.O scusa eh, ma come fai a capire da V1.00B02T02.EU.20040611 che è un Routertech il firmware ?
scusa l'ignoranza... grazie
secondo voi posso trasformarlo in ripetitore?
GoKeN_SDS
30-05-2007, 22:37
Ciao gente, era un po' di tempo che non seguivo questo topic...
Ho un G604T, su cui tempo fa (sarà un annetto) avevo messo un firmware v2 russo (precisamente V2.01B01T01.RU.20060109).
Ora, vedo che ci sono parecchie novità, ho letto un po' di topic ma ce ne sono un sacco (questo, quello dell'aggiornamento, quello sul routertech, quelli del g624t che interessano pure il g604t) e magari sto facendo un po' di confusione... Mi pare di aver capito che ci sono diversi firmware: i vari v1, v2 e v3 originali delle varie nazioni, l'MCMCC, il routertech e poi quelli moddati (tipo quello di DarkWolf). Quale scelgo?
Insomma, che firmware mi consigliate per un uso di p2p, wireless e possibilmente adsl2/2+ (dovrei essere raggiunto a breve) ?
grazie mille :)
sciumaker
30-05-2007, 23:01
rega visto che è un pò che non passo da ste parti approfitto per salutarvi ;)
vedo che continuate sempre a tirare fuori le cose più incredibili da sto router :winner:
per ora col routertech non mi cimento ma complimenti per l'ottimo lavoro che state facendo anche in quel tread :ave:
per il momento mi trovo ancora con l'adsl2 australiano da poco sto cominciando a smanettare pure col wireless finora non me n ero mai interessato ho riesumato pure la chiavetta in bundle all'epoca quando la provai i risultati erano stati disastrosi ma dopo l'ennesima ottima guida di carciofone ora mi è partita a primo colpo :ciapet: (a proposito confermo che buona parte dei guai che da sta penna sono sicuramente dovuti a quella schifezza di ciabatta che si porta dietro :D prima pensavo fosse utile per evitare di surriscaldarla ma ormai la uso senza) per farla breve mi funziona tutto ma leggendo un pò sulla sicurezza del wireless mi son venute un paio di curiosità sicuramente ne avete già parlato ma andarmele a cercare in tutti sti post mi viene il malditesta :sofico:
sti firmware dlink adsl2 tipo questo australiano supportano solo il wpa-tkip?
ci sta qualche firmware dlink con aes? wpa2?
a proposito ma c'è proprio il bisogno di sto wpa2 o è la solita trovata per vendere machinette nuove?
per la chiavetta ancora non ho guardato bene ma mi sembra che con i software dell'altra guida di carciofone può andare pure in wpa2 sia tkip che aes giusto?
tnx e alla prossima cya ;)
Flender76
31-05-2007, 09:04
Salve ragazzi, avrei un problema:
da ieri non riesco più a connettermi ad internet, come se non ci fosse linea, eppure all'accensione il router da la luce lampeggiante adsl che poi si fissa.
Nelle impostazioni la cosa strana è che in adsl status mi da "connected",mentre se vado in connection status mi dice "disconnected", e premendo il pulsante connect non succede nulla; ho anche chiamato l'assistenza infostrada:muro: (due ore di attesa) ma sulla linea non risultano problemi, probabilmente è il router.
E' capitato a qualcuno? Come posso risolvere?
Grazie
GoKeN_SDS
01-06-2007, 08:07
nessuno risponde al mio post qua sopra :cry:
vabè comunque per ora ci ho messo il firmware routertech e vedo come funzia :D
Salve ragazzi, avrei un problema:
da ieri non riesco più a connettermi ad internet, come se non ci fosse linea, eppure all'accensione il router da la luce lampeggiante adsl che poi si fissa.
Nelle impostazioni la cosa strana è che in adsl status mi da "connected",mentre se vado in connection status mi dice "disconnected", e premendo il pulsante connect non succede nulla; ho anche chiamato l'assistenza infostrada:muro: (due ore di attesa) ma sulla linea non risultano problemi, probabilmente è il router.
E' capitato a qualcuno? Come posso risolvere?
Grazie
guarda cosa dice il log del router, vedi se succede qualcosa...
secondo me è un problema di autenticazione, sicuro che username e pass siano giusti? Non è che magari s'è resettato qualcosa e non ti sono rimasti salvati?
Libero poi usa nomi utenti assurdi, controllalo bene; per esempio io devo mettere @liberolight, altri che hanno fatto lo stesso abbonamento (flat 4Mbps) prima di me avevano @liberoflat se non sbaglio, quelli nuovi un altro ancora... è un casino :eek:
controlla per sicurezza anche gli altri parametri (pppoe/pppoa, ecc.)
;)
ciao a tutti ho un problema di disconnessione, ma non capisco se è colpa del router di windows o di chissà cosa.
Dopo aver formattato ho reinstallato tutto, ho riconfigurato e adesso nonostante il pc si collega e naviga normalmente, dopo un pò di tempo (in modo random) mi si blocca la connessione. A volte si ricollega ma altre volte blocca proprio il programma di connessione wireless (intel/proset wireless, ho un dell m90 con questa scheda...)
ho fatto il test e li supera tutti tranne quello del ping.
vi allego il log.
che è successo? sino a due giorni fa era tutto a posto..
grazie!
mi sono scaricato il cross compilatore e l'ho messo su una shell linux, ma non so cosa devo fare (non ho esperienze di linux) qualcuno sarebbe cosi' tanto gentile da spiegarmi o darmi un link di una guida (magari se c'è in italiano)...
grazie mille
homerfdl
02-06-2007, 17:59
Ragazzi ho un router g604t firmware originale che è il V1.00B02T02.EU.20050815...da un po di tempo quando uso il mulo (e nn solo a volte anche senza mulo) la navigazione diventa impossibile 30min a pagina...ho provato a cambiare sul mulo il limite delle fonti tra i 150 e i 100 ma nn cambia niente la navigazione rimane lenta..volevo provare a cambiare il firmware voi quale mi consigliate???il v3 DarkWolf o il RouterTech???grazie!!!!
GoKeN_SDS
02-06-2007, 20:13
Ragazzi ho un router g604t firmware originale che è il V1.00B02T02.EU.20050815...da un po di tempo quando uso il mulo (e nn solo a volte anche senza mulo) la navigazione diventa impossibile 30min a pagina...ho provato a cambiare sul mulo il limite delle fonti tra i 150 e i 100 ma nn cambia niente la navigazione rimane lenta..volevo provare a cambiare il firmware voi quale mi consigliate???il v3 DarkWolf o il RouterTech???grazie!!!!
io sto usando il routertech è va alla grande (ho solo un problema con il wireless che vedrò come risolvere :confused: ), però anche con il vecchio firmware v2 (uno russo) non avevo problemi come i tuoi...
comunque aggiorna aggiorna, che tutti i v1 che ho provato facevano un po' schifo :D
potresti provare anche il v3... poi se non sbaglio c'era anche un firmware v3 spagnolo "ottimizzato" per il p2p ;)
FabioS79
03-06-2007, 15:18
io sto usando il routertech è va alla grande (ho solo un problema con il wireless che vedrò come risolvere :confused: ), però anche con il vecchio firmware v2 (uno russo) non avevo problemi come i tuoi...
comunque aggiorna aggiorna, che tutti i v1 che ho provato facevano un po' schifo :D
potresti provare anche il v3... poi se non sbaglio c'era anche un firmware v3 spagnolo "ottimizzato" per il p2p ;)
io uso la V3.02B01T01.RU.20070322 e va abbastanza bene. Purtoppo ci sono sempre problemi di comunicazione tra Xp e Vista nelle risorse di rete tra Lan e WLan mentre tra Vista e Vista nessun problema.
sincro118
04-06-2007, 09:59
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum, e spero di non aver sbagliato sezione x porvi il mio problema :help:
Spero che qualcuno possa darmi una mano...
Problema al pc del lavoro...
Router configurato correttamente con user/password e DNS...
Funziona...tutto ok...
Peccato che se lo si lascia acceso, ma senza utilizzare il collegamento, dopo circa mezzora (se non prima) non funziona + nulla...morto...o meglio...Riesco a pingarmi al router...ma internet non va...
Le spie sul router (D-link G604T) danno tutto ok...peccato che non funziona il collegamento web...
E l'unico modo per far rifunzionare il tutto è togliere l'alimentazione al router, aspettare che si riallinei e tutto va senza problemi...
Mentre se si continua ad utilizzarlo non ha nessun problema...
Non vorrei che ci sia qualche configurazione del router stesso o di windows (XP) che lo blocca dopo tot minuti d'inutilizzo ma non ne ho mai sentito parlare :mbe:
Vi dò un paio di info a riguardo della configurazione attuale...
ADSL LIBERO
Type: PPPoA
Options: NAT Firewall (attivati)
Encapsulation: LLC
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR
Keep Alive: 0 min
MAX Fail: 10 times
MTU: 1400 bytes
MRU: 1492 bytes
Set route (attivato)
Firmware aggiornato: V1.00B02T02.EU.20050510
Non ho idea di cosa fare...quanlcuno mi sa dare una mano??? :muro: :cry: :cry: :cry: :muro:
Ragazzi scusate il piccolo OT (non volevo aprire un nuovo thread inutilmente).
Sono in procinto di comprare un router Dlink D-624 sprovvisto di alimentatore.
Sul manuale ho visto che c'è scritto:
Alimentatore VDC da 5V e 3A :eek:
Mi confermate che siano davvero queste le caratteristiche? :mbe:
Potete, gentilmente, controllare l'etichetta sui vostri alimentatori (dovrebbero essere +o- tutti uguali).
Mi sembrano assurdi quei 3A!
Ma è una stufetta? :doh:
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
Ciao :D
Flender76
04-06-2007, 12:26
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum, e spero di non aver sbagliato sezione x porvi il mio problema :help:
Spero che qualcuno possa darmi una mano...
Problema al pc del lavoro...
Router configurato correttamente con user/password e DNS...
Funziona...tutto ok...
Peccato che se lo si lascia acceso, ma senza utilizzare il collegamento, dopo circa mezzora (se non prima) non funziona + nulla...morto...o meglio...Riesco a pingarmi al router...ma internet non va...
Le spie sul router (D-link G604T) danno tutto ok...peccato che non funziona il collegamento web...
E l'unico modo per far rifunzionare il tutto è togliere l'alimentazione al router, aspettare che si riallinei e tutto va senza problemi...
Mentre se si continua ad utilizzarlo non ha nessun problema...
Non vorrei che ci sia qualche configurazione del router stesso o di windows (XP) che lo blocca dopo tot minuti d'inutilizzo ma non ne ho mai sentito parlare :mbe:
Vi dò un paio di info a riguardo della configurazione attuale...
ADSL LIBERO
Type: PPPoA
Options: NAT Firewall (attivati)
Encapsulation: LLC
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR
Keep Alive: 0 min
MAX Fail: 10 times
MTU: 1400 bytes
MRU: 1492 bytes
Set route (attivato)
Firmware aggiornato: V1.00B02T02.EU.20050510
Non ho idea di cosa fare...quanlcuno mi sa dare una mano??? :muro: :cry: :cry: :cry: :muro:
Se hai una flat, metti in type: PPPoE
sincro118
04-06-2007, 12:30
Potrebbe essere quello il motivo della "perdita" del collegamento internet?
Ragazzi scusate il piccolo OT (non volevo aprire un nuovo thread inutilmente).
Sono in procinto di comprare un router Dlink D-624 sprovvisto di alimentatore.
Sul manuale ho visto che c'è scritto:
Alimentatore VDC da 5V e 3A :eek:
Mi confermate che siano davvero queste le caratteristiche? :mbe:
Potete, gentilmente, controllare l'etichetta sui vostri alimentatori (dovrebbero essere +o- tutti uguali).
Mi sembrano assurdi quei 3A!
Ma è una stufetta? :doh:
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
Ciao :D
A me pare di ricordare che il G604T monta un 12V a 1,2A... quindi non saprei che dirti...
Vathek potresti spiegarmi come devo proseguire ?
ho messo il file cross_gcc-mipsel.tar.tar su una shell linux ma nn so come farlo per installarlo, potresti darmi una guida (magari in italiano) o sapresti spiegarmi istruzione per istruzione cosa e come devo fare per compilare un programma per i dlink avendo il file.c ?
ti ringrazzio
GoKeN_SDS
04-06-2007, 14:02
Potrebbe essere quello il motivo della "perdita" del collegamento internet?
non è da escludere, ma io più che altro aggiornerei il firmware, la versione v1 a me dava un sacco di problemi, soprattutto se usi programmi p2p dopo un po' la situazione è ingestibile...
ci sarebbero i firmware v2, v3 o routertech (e anche altri credo) ma lascerei perdere il routertech se non hai molta esperienza in quanto a aggiornamenti (non che sia difficile eh, ci si mette poco ad aggiornare e per ora a me quel firmware va alla grande).
Magari prova il v3 modificato da darkwolf :)
trovi tutto spiegato nel topic dell'aggiornamento del g604t :D
88diablos
04-06-2007, 14:06
raga cmq voglio spezzare una lancia a favore di questo router in quanto molti ne parlano male
quando lo comprai (quasi 2 anni fa) i primi giorni avevo problemi e mi freezava utilizzando programmi di p2p
cosi misi un firmware russo e da quel giorno va perfettamente, connessione che dura per giorni e giorni a velocità perfette, con emule il numero delle connessioni le tengo alte e non accade nulla, unica pecca è un po il wireless dove il segnale è forte ma a volte ha un po di freeze
Vathek potresti spiegarmi come devo proseguire ?
ho messo il file cross_gcc-mipsel.tar.tar su una shell linux ma nn so come farlo per installarlo, potresti darmi una guida (magari in italiano) o sapresti spiegarmi istruzione per istruzione cosa e come devo fare per compilare un programma per i dlink avendo il file.c ?
ti ringrazzio
Purtroppo non ci sono ancora riuscito neanche io, prova a sentire in privato Darwolf/Cicala/Carciofone... magari ne sanno più di me...
Il file tar chiaramente è un pacchetto compresso dei vari file e lo devi decompattare dove vuoi...
Dopodiché dovresti compilarti il cross-compilatore mipsel e utilizzarlo per compilare i sorgenti del firmware... questo almeno è quello che ho capito io...
sincro118
05-06-2007, 08:55
non è da escludere, ma io più che altro aggiornerei il firmware, la versione v1 a me dava un sacco di problemi, soprattutto se usi programmi p2p dopo un po' la situazione è ingestibile...
ci sarebbero i firmware v2, v3 o routertech (e anche altri credo) ma lascerei perdere il routertech se non hai molta esperienza in quanto a aggiornamenti (non che sia difficile eh, ci si mette poco ad aggiornare e per ora a me quel firmware va alla grande).
Magari prova il v3 modificato da darkwolf :)
trovi tutto spiegato nel topic dell'aggiornamento del g604t :D
Grazie x il consiglio...ma non trovo il post in questione...ne ho trovato solo uno x g624t ma il mio è il g604t...è lo stesso? :mbe:
Ah...poi ho provato a mettere come protocollo il PPPoE, ma non funziona nonostante sia una flat...funziona solo con PPPoA...non ci capisco + nulla :help:
Se leggi il post della prima pagina trovi 2 interessanti links........
Io ti consiglio il routertech ;)
scusate ma come si fa per querare uno in privato, ho cliccato sul nick ma non esce scritto ne pvt o ne qualcosa di simile...
DarkWolf
05-06-2007, 17:36
scusate ma come si fa per querare uno in privato, ho cliccato sul nick ma non esce scritto ne pvt o ne qualcosa di simile... Alcuni scelgono di non voler ricevere pvt e/o mail dal forum! Causa eccessive richieste private! Io ad esempio spesso li disabilito :)
sincro118
05-06-2007, 17:38
Allora...aggiornato firm con RouterTech...peccato che dà lo stesso problema...
Ora come ora la connessione è così configurata...ricordo che il mio contratto è Libero ADSL Flat...dove sbaglio??? :cry:
http://img513.imageshack.us/img513/833/immagineza7.jpg
sciumaker
05-06-2007, 17:49
sti firmware dlink adsl2 tipo questo australiano supportano solo il wpa-tkip?
ci sta qualche firmware dlink con aes? wpa2?
tnx e alla prossima cya ;)
:rolleyes: mi rispondo da solo non ci stanno firmware dlink con cifratura wpa-aes, almeno la chiavetta però coi driver di carciofone dovrebbe averla e se non sbaglio va pure in wpa2 ^^
DarkWolf saresti cosi' cortese da spiegarmi come posso proseguire per eseguire un programma nel dlink ?
ho messo il file cross_gcc-mipsel.tar.tar su una shell linux ma nn so come farlo per installarlo e come proseguire, potresti darmi una guida (magari in italiano) o sapresti spiegarmi istruzione per istruzione cosa e come devo fare per compilare un programma per i dlink avendo il file.c ?
ti ringrazzio! :)
CUSTOMER=DLinkEU
MODEL=DSL-502T
VERSION=V1.00B02T02.EU.20040611
HTML_LANG=EN
BOARD=AR7WRD
VERSION_ID=EU
CPUARCH_NAME=AR7
MODEL_ID=502
FSSTAMP=20040611111621
poi non ho capito come faccio per vedere (da V1.00B02T02.EU.20040611) se è un firmware Routech..
grazie
GoKeN_SDS
05-06-2007, 23:38
Allora...aggiornato firm con RouterTech...peccato che dà lo stesso problema...
Ora come ora la connessione è così configurata...ricordo che il mio contratto è Libero ADSL Flat...dove sbaglio??? :cry:
http://img513.imageshack.us/img513/833/immagineza7.jpg
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/dlg624t_2.phtml
se provi a mettere PPPoE LLC hai detto che non funzia vero?
potresti chiedere all'assistenza di settarti il collegamento in centrale come pppoe, anche io ho dovuto (voluto) farlo quando son passato dal modem usb al router. Non ricordo però se mi avessero tolto la linea per qualche giorno, quindi mi spiacerebbe farti stare senza adsl e poi magari non risolvere nulla...
i valori della linea come sono? sono nel pannello di controllo del router, in status -> modem status. ;)
sincro118
06-06-2007, 13:40
Dopo averlo riavviato, i valori sono questi...quindi col web funzionante ;)
Modem Status
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 2283
Us Rate (Kbps) 383
DS Margin 6
US Margin 11
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 36
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 903 cells per sec
CRC Rx Fast 346
CRC Tx Fast 5
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Cercherò di postare i valori anche di quando non funziona :muro:
DarkWolf
06-06-2007, 13:44
Dopo averlo riavviato, i valori sono questi...quindi col web funzionante ;) ma se vai a 2Mega perchè hai impostato la modulazione ad Adsl2+ :confused:
sincro118
06-06-2007, 15:17
E' un errore? :confused:
Altra info x voi...ho pingato -t un sito e non è saltata la connessione :help:
DarkWolf
06-06-2007, 15:26
E' un errore? :confused:
Altra info x voi..La 2 mega non è adsl2 e neanche 2+, è un adsl standard quindi perchè mettere adsl2+? Metti multimode? :)
ho pingato -t un sito e non è saltata la connessione :help: e scusa questa è una cosa cattiva :mbe:
sincro118
06-06-2007, 16:49
e scusa questa è una cosa cattiva :mbe:
E' una cosa cattiva nel senso che per mantenere "su" la connessione, son costretto a pingare -t...altrimenti dopo 15/20 min cade inesorabilmente :cry:
DarkWolf
06-06-2007, 16:55
E' una cosa cattiva nel senso che per mantenere "su" la connessione, son costretto a pingare -t...altrimenti dopo 15/20 min cade inesorabilmente :cry: Ma non è che hai chiesto una connessione "On Demand" con timeout e quindi nel caso di ping rimane attiva altrimenti dopo 15/20 minuti di inattività si disconnette? :stordita:
sincro118
06-06-2007, 16:59
Cioè in cosa consisterebbe stà opzione "On Demand"??? :confused:
non vorrei che nella centrale Libero abbiano fatto casini a stò punto :doh:
GoKeN_SDS
06-06-2007, 17:00
oltre ai suggerimenti di darkwolf, i valori di attenuazione sono troppo alti e i margini troppo bassi...
DS Margin 6
US Margin 11
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 36
purtroppo la tua portante è di cattiva qualità, bisogna vedere se è il tuo impianto di casa (i filtri sono a posto?) o se, più probabile, ti arriva già dall'esterno in pessimo stato. In questo caso più di lamentarti con l'assistenza non si può fare, al limite potresti farti abbassare la linea a 1Mbps o a 640Kbps e vedere se è più stabile... :(
per l'on demand, da come hai settato non sembrerebbe, però prova a mandare un keep-alive ogni 10 minuti (campo di testo lì a metà schermata), anche se credo funzioni solo se hai settato su "on demand".
bagigio86
08-06-2007, 10:36
Ciao ragazzi, io ho un piccolo problemino.
io ho 2 com che devono connettersi in wireless (mio e mia sorella), e quando quello di mia sorella si connette, il mio stenta a stare connesso alla rete perdendo il segnale.
volevo sapere se c'è la possibilità con qualsiasi programmino o altro di limitare la wireless al computer di mia sorella, in modo da avere più segnale con il mio anche quando si connette mia sorella.
dite che sia possibile?
GRAZIE
VashTheStampede83
08-06-2007, 12:08
Direttamente dalla concorrenza (Netgear:D ) passo di quà per rioslvere un problema di un mio amico che ha il router DSL-G604T. Devo aggiornare il fw. Ho letto la guida ma una cosa non capisco, vedo che l'ultimo fw disponibile è il v3, però tra i pacchetti autoinstallanti(consigliati per il passagio da un v ad una superiore) trovo solo v1. Attualemente il router ha su il V1.00B02T02.EU.20050815.
Non posso fare il normale aggiornamento via web per passare al v3?Oppure quale fw mi consigliate?
DarkWolf
08-06-2007, 12:17
Direttamente dalla concorrenza (Netgear:D ) passo di quà per rioslvere un problema di un mio amico che ha il router DSL-G604T. Devo aggiornare il fw. Ho letto la guida ma una cosa non capisco, vedo che l'ultimo fw disponibile è il v3, però tra i pacchetti autoinstallanti(consigliati per il passagio da un v ad una superiore) trovo solo v1. Attualemente il router ha su il V1.00B02T02.EU.20050815.
Non posso fare il normale aggiornamento via web per passare al v3?Oppure quale fw mi consigliate?
Vai qui e metti il v3 in quella pagina ;)
C'è un setup autoinstallante, non potrai tenere il vecchio config :)
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=6
VashTheStampede83
08-06-2007, 12:20
Vai qui e metti il v3 in quella pagina ;)
C'è un setup autoinstallante, non potrai tenere il vecchio config :)
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=6
Ce ne sono 2 di V3, uno dovrebbe essere il RU che però da quello che ho letto nella guida è sconsigliato, l'altro (il primo della lista) è quello NZ moddato da te o quello uffciale?
EDIT
Ho scaricato il primo, ora non posso provarlo, ma ho letto il change log. L'uPnp può essere comunque attivato (per programmi come msn è utile)?Nelle ultime righe si dice che può essere aggiornato anche via interfaccia web. E consigliato? Perchè prima si parla di partizionamento del router da salvare e altre cose dle genere?Perchè con questo router ci stanno tutte ste complicazioni?
Ce ne sono 2 di V3, uno dovrebbe essere il RU che però da quello che ho letto nella guida è sconsigliato, l'altro (il primo della lista) è quello NZ moddato da te o quello uffciale?
Se vuoi un dlink ti consiglio il v3 Nz di dark ;)
DarkWolf
08-06-2007, 12:39
Ce ne sono 2 di V3,..
Puoi aggiornarlo (adesso questa nuova immagine) anche via interfaccia web se hai ad esempio un altro v3 attualmente! Prima (la vecchia immagine) non era firmata quindi si poteva ricorrere solo all'utilizzo di tool esterni! Tutto è facilmente riattivabile, non ho tolto nulla, solo riconfigurato ;)
bagigio86
08-06-2007, 14:18
Ciao ragazzi, io ho un piccolo problemino.
io ho 2 com che devono connettersi in wireless (mio e mia sorella), e quando quello di mia sorella si connette, il mio stenta a stare connesso alla rete perdendo il segnale.
volevo sapere se c'è la possibilità con qualsiasi programmino o altro di limitare la wireless al computer di mia sorella, in modo da avere più segnale con il mio anche quando si connette mia sorella.
dite che sia possibile?
GRAZIE
Raga nessuno può aiutarmi?
VashTheStampede83
11-06-2007, 10:46
Puoi aggiornarlo (adesso questa nuova immagine) anche via interfaccia web se hai ad esempio un altro v3 attualmente! Prima (la vecchia immagine) non era firmata quindi si poteva ricorrere solo all'utilizzo di tool esterni! Tutto è facilmente riattivabile, non ho tolto nulla, solo riconfigurato ;)
Io adesso ho il v1. Quindi basta che lancio l'eseguibile contenuto nel'archivio che ho scaricato dal tuo sito?Perchè nel txt leggo che ci sono operazioni preliminari da fare che rigurdano le partzioni del router:confused:
DarkWolf
11-06-2007, 12:50
Io adesso ho il v1. Quindi basta che lancio l'eseguibile contenuto nel'archivio che ho scaricato dal tuo sito?Perchè nel txt leggo che ci sono operazioni preliminari da fare che rigurdano le partzioni del router:confused: Scusa ma:
il partizionamento da usare è quello per
i firmware G624T quindi usate questa
utility o meglio ancora
ciclamab (ricordandovi di usare come modello
di partizioni il router G624T)
L'interfaccia web non può essere usata per
effettuare l'aggiornamento.
---------
Edit 01 giugno 2007
é il solito firmware ma quest'immagine a
differenza delle altre in circolazione
è firmata per l'aggiornamento via interfaccia web
sta dicendo chiaramente (almeno per me) che c'è un determinato partizionamento da usare, quindi è importante usare questa utility o meglio ancora ciclamab (le partizioni tra v1 e v2 e v3 sono diverse). Se hai già un v3 prima era comunque necessario usare l'utility adesso invece in questo caso può essere usata anche l'interfaccia web (che comunque sconsiglio) :stordita:
VashTheStampede83
11-06-2007, 14:11
Scusa ma:
sta dicendo chiaramente (almeno per me) che c'è un determinato partizionamento da usare, quindi è importante usare questa utility o meglio ancora ciclamab (le partizioni tra v1 e v2 e v3 sono diverse). Se hai già un v3 prima era comunque necessario usare l'utility adesso invece in questo caso può essere usata anche l'interfaccia web (che comunque sconsiglio) :stordita:
Scusami ma questo discorso della partizioni dov'è spiegato, ho letto la guida ma non ho trovato nulla. Quando lancio l'exe, l'utility mi chiede quale partzione(che ancora non sò di preciso cosa sia,per quanto riguarda un router) devo usare?
Forse avrò poca esperienza, ma perchè con il mio netgear non c'è bisogno di tutti questi artifici per aggiornare?
Come ti ho già detto adesso sul router c'è la v1 di firmware quindi devo usare per forza l'utility.
DarkWolf
11-06-2007, 14:13
Scusami ma questo discorso della partizioni dov'è spiegato, ho letto la guida ma non ho trovato nulla. Quando lancio l'exe, l'utility mi chiede quale partzione(che ancora non sò di preciso cosa sia,per quanto riguarda un router) devo usare?
Forse avrò poca esperienza, ma perchè con il mio netgear non c'è bisogno di tutti questi artifici per aggiornare?
Come ti ho già detto adesso sul router c'è la v1 di firmware quindi devo usare per forza l'utility. Lancia l'eseguibile, attiva il corrupted e aspetta che l'aggiornamento sia completo!
VashTheStampede83
11-06-2007, 14:19
Lancia l'eseguibile, attiva il corrupted e aspetta che l'aggiornamento sia completo!
Questo è quello che volevo sentire:D
Ulrimi dubbi, l'archivio del fw con tuttii file lo scompatto in un cartella e lancio l'utility da qualsiasi path,basta che tutti i file stanno nella stessa cartellagiusto?
Cos'è il corrupted?Te lo chiede l'utility di attivarlo?
Perchè, vista la non immediatezza del tutto(e ti assicuro che a differenza del netgear tutta questa procedura non è immediata) non fate una guida illustrata dell'aggiornamento?
Grazie
DarkWolf
11-06-2007, 14:22
Ma per il netgear viene il tecnico ad aggiornartelo?
Ragazzi è un aggiornamento firmware, più facile di così davvero che volete?
Cioè:
decomprimi l'archivio, lanci l'exe, spunti il flag corrupted, spegni il router, clicchi su avanti e riaccendi il router! :doh:
Guide?
Ce ne stanno una marea in giro, se magari qualcuno iniziasse ad usare il tasto cerca... forse... :stordita:
VashTheStampede83
11-06-2007, 14:25
Ma per il netgear viene il tecnico ad aggiornartelo?
Ragazzi è un aggiornamento firmware, più facile di così davvero che volete?
Cioè:
decomprimi l'archivio, lanci l'exe, spunti il flag corrupted, spegni il router, clicchi su avanti e riaccendi il router! :doh:
Io mi riferivo anche a tutti gli altri metodi, programmi da usare e compagnia bella...non viene di certo il tecnico ma tutti gli aggiornamenti li ho sempre fatti da interfaccia senza usare nessun'altra utility esterna.
Comunque grazie, per aver risposto a tutti i miei dubbi, sei stato molto gentile!:mano:
DarkWolf
11-06-2007, 14:45
Io mi riferivo anche a tutti gli altri metodi, programmi da usare e compagnia bella...non viene di certo il tecnico ma tutti gli aggiornamenti li ho sempre fatti da interfaccia senza usare nessun'altra utility esterna. Anche con questo gli aggiornamenti possono essere fatti da interfaccia web ma solo tra versioni della stessa famiglia (v1-v1; v2-v2; v3-v3) tra un v1 e un v2 o un v3 no e viceversa. Comunque grazie, per aver risposto a tutti i miei dubbi, sei stato molto gentile!:mano: Figurati :)
Ma per il netgear viene il tecnico ad aggiornartelo?
C'è chi per il D-link ha fatto di peggio, vero dark? :D :D :D
DarkWolf
11-06-2007, 15:58
C'è chi per il D-link ha fatto di peggio, vero dark? :D :D :D :D Anche questo è vero :sofico:
sephiroth_85
12-06-2007, 08:23
domanda ma funziona con xbox360 se lo metto in wifi?
fulviettino
12-06-2007, 12:44
Scusate mi confermate l'assenza con il firmware originale di impostare un server di "dynamic dns" (come dyndns o noip)?
DarkWolf
12-06-2007, 12:46
Scusate mi confermate l'assenza con il firmware originale di impostare un server di "dynamic dns" (come dyndns o noip)?
Si! Il dyndns lo trovi nel v1 (mcmcc); nei v2; nei v3 e nel routertech/acorp :O
fulviettino
12-06-2007, 13:09
Si! Il dyndns lo trovi nel v1 (mcmcc); nei v2; nei v3 e nel routertech/acorp :O
Ah ti ringrazio, stasera guardo bene che versione ho...a me non sembrava di averlo visto.
Ah ti ringrazio, stasera guardo bene che versione ho...a me non sembrava di averlo visto.
Guarda che DarkWolf intende dire che il v1 normale non ce l'ha... ce l'ha solo il v1 MCMCC che è quello russo!
DarkWolf
12-06-2007, 17:20
Guarda che DarkWolf intende dire che il v1 normale non ce l'ha... ce l'ha solo il v1 MCMCC che è quello russo!
Forse dovrei usare meno parentesi :D
fulviettino
12-06-2007, 18:11
Guarda che DarkWolf intende dire che il v1 normale non ce l'ha... ce l'ha solo il v1 MCMCC che è quello russo!
Forse dovrei usare meno parentesi :D
Ah quindi io con questo
V1.00B02T02.EU.20040618
non ce l'ho
DarkWolf
12-06-2007, 18:36
Ah quindi io con questo
V1.00B02T02.EU.20040618
non ce l'ho Infatti :stordita:
Ho un problrma con la WLAN del mio G604T. Ogni tanto si riavvia da sola e perdo la connessione, dopo una trentina di secondi riparte da sola. Ho installato anche il firmware RTech ModG604TRC3 ma il problema è rimasto. Preciso che uso il router come switch collegato al pirelli della Tscali. Un'attimo prima del riavvio della WLAN si sente una specie di fruscio\cigolio provenire dal G604T.
Il problema è dovuto a qualche impostazione scorretta o da fare, o è un avviso che il D-LINK sta passando a miglior vita?
DarkWolf
13-06-2007, 15:05
Ho un problrma con la WLAN del mio G604T. Ogni tanto si riavvia da sola e perdo la connessione, dopo una trentina di secondi riparte da sola. Ho installato anche il firmware RTech ModG604TRC3 ma il problema è rimasto. Preciso che uso il router come switch collegato al pirelli della Tscali. Un'attimo prima del riavvio della WLAN si sente una specie di fruscio\cigolio provenire dal G604T.
Il problema è dovuto a qualche impostazione scorretta o da fare, o è un avviso che il D-LINK sta passando a miglior vita?
Certo il fruscio non fa ben sperare! In ogni caso servirebbe una seriale per vedere che errori vengono generati! L'unica cosa utile da fare è resettare il router sperando che il problema sia dovuto semplicemente ad un problema di mtd3
88diablos
13-06-2007, 17:10
raga ho un problema
ho il router dlinkg604t collegato al mio pc, poichè non voglio che mio fratello si colleghi al mio router ho disabilitato il dhcp ed ho cambiato password
il problema è che lui riesce sempre a trovare la password, mi chiedo come caspita ci riesce
grazie
DarkWolf
13-06-2007, 17:27
raga ho un problema
ho il router dlinkg604t collegato al mio pc, poichè non voglio che mio fratello si colleghi al mio router ho disabilitato il dhcp ed ho cambiato password
il problema è che lui riesce sempre a trovare la password, mi chiedo come caspita ci riesce
grazie Hai il firmware v1?
In ogni caso da locale è sempre facile (comunque possibile) trovare la password :)
88diablos
13-06-2007, 18:04
Hai il firmware v1?
In ogni caso da locale è sempre facile (comunque possibile) trovare la password :)
V1.00B02T02.RU.20050608
come si trova la pass in locale?
DarkWolf
13-06-2007, 18:20
V1.00B02T02.RU.20050608
come si trova la pass in locale?
Prova questo!
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=//dev/mtdblock/3
quindi cerca admin ;)
(la parola attaccata ad admin es: "adminpassword" ecco quella in rosso sarà la password!
88diablos
13-06-2007, 18:28
Prova questo!
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm?getpage=//dev/mtdblock/3
quindi cerca admin ;)
(la parola attaccata ad admin es: "adminpassword" ecco quella in rosso sarà la password!
nn c'è, trovo dati sull'ip e molte stringhe di yyyyyyyyy
ma niente user o pass
DarkWolf
13-06-2007, 18:32
nn c'è, trovo dati sull'ip e molte stringhe di yyyyyyyyy
ma niente user o pass mmmm col v1 quel bug c'è sempre stato! Hai cercato la parola admin?
Fai così! salva il file ottenuto e inviamelo! Se ti dico la password vuol dire che anche tuo fratello riesce a leggerla da li!
88diablos
13-06-2007, 20:36
mmmm col v1 quel bug c'è sempre stato! Hai cercato la parola admin?
Fai così! salva il file ottenuto e inviamelo! Se ti dico la password vuol dire che anche tuo fratello riesce a leggerla da li!
ok l'ho trovata, nn la trovavo perchè avevo cambiato anche username
cmq per accedere a quella pagina devo comunque loggarmi
DarkWolf
13-06-2007, 20:52
ok l'ho trovata, nn la trovavo perchè avevo cambiato anche username
cmq per accedere a quella pagina devo comunque loggarmi
mmmm.... mi ricordavo funzionasse anche senza bisogno del login :mbe:
Poi per recuperare la password senza troppi smadonnamenti basta un keylogger da due soldi! se hai una seriale puoi leggere la mtd3, con la jtag puoi backupparti la mtd3! Insomma non sono operazioni alla portata di tutti ma neanche impossibili! :cool:
88diablos
13-06-2007, 20:59
mmmm.... mi ricordavo funzionasse anche senza bisogno del login :mbe:
Poi per recuperare la password senza troppi smadonnamenti basta un keylogger da due soldi! se hai una seriale puoi leggere la mtd3, con la jtag puoi backupparti la mtd3! Insomma non sono operazioni alla portata di tutti ma neanche impossibili! :cool:
beh queste sono tutte operazioni hardware che io saprei fare ed ho anche la strumentazione, ma mio fratello no quindi fa qualcosa a livello software
DarkWolf
13-06-2007, 21:01
beh queste sono tutte operazioni hardware che io saprei fare ed ho anche la strumentazione, ma mio fratello no quindi fa qualcosa a livello software allora keylogger
88diablos
13-06-2007, 21:12
allora keylogger
si penso anche io quello ma voglio trovare il log che viene generato dal progrmma
DarkWolf
13-06-2007, 21:19
si penso anche io quello ma voglio trovare il log che viene generato dal progrmma Intanto vedi i vari servizi (usa processexplorer) e inizia ad andare per esclusione.
Una volta individuato allora si cercherà il modo di ottenere il log (questa parte non è difficile, il dificile viene nel caso abbia messo il keylogger in sicurezza e li c'è "poco" da fare) :stordita:
88diablos
13-06-2007, 21:53
Intanto vedi i vari servizi (usa processexplorer) e inizia ad andare per esclusione.
Una volta individuato allora si cercherà il modo di ottenere il log (questa parte non è difficile, il dificile viene nel caso abbia messo il keylogger in sicurezza e li c'è "poco" da fare) :stordita:
i processi sono a posto
DarkWolf
13-06-2007, 21:58
i processi sono a posto
Strano!
PS il discorso potrebbe interessare molti ma ormai penso che siamo Off topic, forse sarebbe meglio aprire un 3d apposito!
Comunque se il famoso bug è inviolabile e non ci sono processi anomali e tuo frate non è "all'altezza" di ricavare dati sensibili dal router.... non saprei :stordita:
In questo momento sto lavorando al 2.3 final del routertech che devo rilasciare entro mezzanotte altrimenti mi linciano! :D
Appena finisco mi dedico un pò meglio a questo tuo problema :)
88diablos
13-06-2007, 22:05
Strano!
PS il discorso potrebbe interessare molti ma ormai penso che siamo Off topic, forse sarebbe meglio aprire un 3d apposito!
Comunque se il famoso bug è inviolabile e non ci sono processi anomali e tuo frate non è "all'altezza" di ricavare dati sensibili dal router.... non saprei :stordita:
In questo momento sto lavorando al 2.3 final del routertech che devo rilasciare entro mezzanotte altrimenti mi linciano! :D
Appena finisco mi dedico un pò meglio a questo tuo problema :)
beh ormai siamo alla fine del discorso, cmq se vuoi t posto uno screen dei processi ma li ho controllati uno ad uno e nn c'è nulla di anomalo
il bug mi chiede i dati per accedere e cmq nella cronologia lo troverei fra le pagine visitate
mio fratello sa usare il pc ma le cose banali non cose avanzate
ti ringrazio sia per il firm che stai sfornando sia per il tempo che mi stai dedicando
In ogni caso servirebbe una seriale per vedere che errori vengono generati!
E' una cosa semplice da fare? Magari ci posso provare e poi posto qui i risultati.
Dove posso informarmi su come procedere?
Ho notato anche che manca una voce nelle opzioni, non so se è una cosa normale o è successo solo a me. Ecco uno screenshot:
Alla sinistra sotto LAN Setup non comparte la voce ethernet switch, menzionata alla destra.
r3dd3vil
14-06-2007, 03:02
Ciao ragazzi sono uno dei tanti possessori del dsl-g604t patchato alla versione
Current Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
ultimamente ho 1 po di casini con la wireless.. nel senso che a volte il router si blocca e mi obbliga a ripristinare a mano i dati della lan sul portatile (ip dns ecc) xchè magicamente si autoimpostano su automatico 8|
ora siccome ho perso 1 po il filo del discorso sui firmware da 1 po di tempo a questa parte.. rispetto al mio è uscito qualcosa di + sgravo?
se si cosa mi consigliate? mi raccomando roba buona :stordita:
Ciao ragazzi sono uno dei tanti possessori del dsl-g604t patchato alla versione
Current Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
ultimamente ho 1 po di casini con la wireless.. nel senso che a volte il router si blocca e mi obbliga a ripristinare a mano i dati della lan sul portatile (ip dns ecc) xchè magicamente si autoimpostano su automatico 8|
ora siccome ho perso 1 po il filo del discorso sui firmware da 1 po di tempo a questa parte.. rispetto al mio è uscito qualcosa di + sgravo?
se si cosa mi consigliate? mi raccomando roba buona :stordita:
Ma perchè gli hai messo su il firm del g624t? Forse, non essendo proprio compatibili i due, è x quello che hai prob con la wireless....
Comunque ti consiglio o il v3 NZ moddato da dark (se vuoi rimanere sulla scia dei firm dlink), oppure, se vuoi provare qualcosa di veramente buono, passa al routertech (sempre di dark).
ave... ho 1 problema vorrei sapere se qualcuno si collega al mio router tramite wifi, ultimamenete ho 1 banda molto bassa sui 100kbs :mbe: anche se ho adls tiscali 4mb su portante tiscali
come faccio a controllare ?
grazie
88diablos
14-06-2007, 15:10
ave... ho 1 problema vorrei sapere se qualcuno si collega al mio router tramite wifi, ultimamenete ho 1 banda molto bassa sui 100kbs :mbe: anche se ho adls tiscali 4mb su portante tiscali
come faccio a controllare ?
grazie
se hai il dhcp attivo lo vedi in dhcp client
se hai il dhcp attivo lo vedi in dhcp client
mi prendi in contropiede lo vedo dalle impostazioni del router ?
dove e cosa dovrei vedere ?
penso che dovrei avere l' dhcp attivo perche non ho messo ip fisso alla scheda di rete uso quello " dinamico " anzi se mi dai info dettagiate su come risolvere il problema... ho 2 pc collegati al router il desktop tramite cavo il notebook sia tramite cavo che wifi
ps: il problema della banda bassa si presenta anche con il note spento, quindi non sono io con il notebook acceso che succhio la banda :D
grazie
88diablos
14-06-2007, 15:39
mi prendi in contropiede lo vedo dalle impostazioni del router ?
dove e cosa dovrei vedere ?
penso che dovrei avere l' dhcp attivo perche non ho messo ip fisso alla scheda di rete uso quello " dinamico " anzi se mi dai info dettagiate su come risolvere il problema... ho 2 pc collegati al router il desktop tramite cavo il notebook sia tramite cavo che wifi
ps: il problema della banda bassa si presenta anche con il note spento, quindi non sono io con il notebook acceso che succhio la banda :D
grazie
se vai in status trovi dhcp client e vedi se ci sono pc collegati
se vai in status trovi dhcp client e vedi se ci sono pc collegati
provo ha controllare... quindi dovrei vedere quanti pc sono collegati :confused:
88diablos
14-06-2007, 15:53
provo ha controllare... quindi dovrei vedere quanti pc sono collegati :confused:
si, ti dice l'ip di ognuno
si, ti dice l'ip di ognuno
è 1 :mbe:
che faccio ?
88diablos
14-06-2007, 16:21
è 1 :mbe:
che faccio ?
beh vuol dire che è il pc con cui sei entrato nel router quindi è tutto normale
beh vuol dire che è il pc con cui sei entrato nel router quindi è tutto normale
si ma il problema che scarico a 56kbs ?
avendo adsl 4mb :mbe:
qualsiasi cosa scarico qualsiasi è la fonte possibile ?
88diablos
14-06-2007, 16:40
si ma il problema che scarico a 56kbs ?
avendo adsl 4mb :mbe:
qualsiasi cosa scarico qualsiasi è la fonte possibile ?
che adsl hai?
fai questo test e postami uno screen con il risultato
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
che adsl hai?
fai questo test e postami uno screen con il risultato
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
con il link che mi hai postato ho:
dow= 32kbps
up= 402kbps
anche su questi siti di test ho risultati pessimi:
http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm
http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php?con=10&vdownload=3537&vupload=444
http://www.speedtest.net/
l' adsl è tiscali 4mb su linea portante e durante i test non ho altri porgrammi collegati ad internet...
la cosa strana è che fino ha 2 settimane fà era tutto ok poi x qualche gg ha avuto questo problema poi era sparito e adesso è ritornato ricordo che quando andava bene andava sui 3500kb di dow
non so se è 1 problema di router/scheda di rete oppure è la linea adsl :mbe:
88diablos
14-06-2007, 16:54
con il link che mi hai postato ho:
dow= 32kbps
up= 402kbps
anche su questi siti di test ho risultati pessimi:
http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/iminternetsurfen/adsl/adsl_speedometer.htm
http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php?con=10&vdownload=3537&vupload=444
http://www.speedtest.net/
l' adsl è tiscali 4mb su linea portante e durante i test non ho altri porgrammi collegati ad internet...
la cosa strana è che fino ha 2 settimane fà era tutto ok poi x qualche gg ha avuto questo problema poi era sparito e adesso è ritornato ricordo che quando andava bene andava sui 3500kb di dow
non so se è 1 problema di router/scheda di rete oppure è la linea adsl :mbe:
fai na prova, spegni e riaccendi l router e fai il test
hai un'altro modem o router da provare?
fai na prova, spegni e riaccendi l router e fai il test
hai un'altro modem o router da provare?
ho appena riavviato il pc ma il risultato è sempre lo stasso...
no purtoppo non ho altri router...
che stesss...
ave... ho 1 problema vorrei sapere se qualcuno si collega al mio router tramite wifi, ultimamenete ho 1 banda molto bassa sui 100kbs :mbe: anche se ho adls tiscali 4mb su portante tiscali
come faccio a controllare ?
grazie
Se hai il firmware routertech puoi attivare l'ip account e tenere traccia di tutto il traffico uscente/entrante nel router...
In pratica viene conservato un registro in cui vengono riportati tutti i client che si sono connessi e la mole di dati trasferiti...
Vai in Advanced->Ip Account per attivarlo
e poi in Status->Ip Account per visualizzare la tabella del traffico...
88diablos
14-06-2007, 17:05
ho appena riavviato il pc ma il risultato è sempre lo stasso...
no purtoppo non ho altri router...
che stesss...
devi riavviare il router e non il pc
cmq chiama tiscali e segnala che hai la banda bassa
Se hai il firmware routertech puoi attivare l'ip account e tenere traccia di tutto il traffico uscente/entrante nel router...
In pratica viene conservato un registro in cui vengono riportati tutti i client che si sono connessi e la mole di dati trasferiti...
Vai in Advanced->Ip Account per attivarlo
e poi in Status->Ip Account per visualizzare la tabella del traffico...
il firmaware è quello originale:
Status Information
System Uptime 0 hour(s) 52 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 512 Kbps Upstream, 4096 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050815
sinceramente mettere le mani sul firmware x aggiornarlo mi sconvolge l' idea
devi riavviare il router e non il pc
cmq chiama tiscali e segnala che hai la banda bassa
x riavviare intendi resettare dal forellilo sul retro, oppure stacco l' alimentatore ?
88diablos
14-06-2007, 17:09
x riavviare intendi resettare dal forellilo sul retro, oppure stacco l' alimentatore ?
vai in tool, system command, restart
oppure stacchi l'alimentatore e lo riattacchi
se poi funziona penso di aver capito il prob
vai in tool, system command, restart
oppure stacchi l'alimentatore e lo riattacchi
se poi funziona penso di aver capito il prob
togliendo la corrente non è cambiato niente mentre usando:
tool, system command, restart
il test da:
dow: 3498
up: 407
adesso dimmi che cosè e se si puo rimediare x sempre ? :D :sofico:
può essere la " chesh " del router intasata ?
88diablos
14-06-2007, 17:27
togliendo la corrente non è cambiato niente mentre usando:
tool, system command, restart
il test da:
dow: 3498
up: 407
adesso dimmi che cosè e se si puo rimediare x sempre ? :D :sofico:
può essere la " chesh " del router intasata ?
eheheh, usi programmi di p2p? cosa fai esattamente con internet?
può essere la " chesh " del router intasata ?
Vous ne parlez pas francaise? On dit "cache" ! :p :p :p
eheheh, usi programmi di p2p? cosa fai esattamente con internet?
il mulo pascola :D
88diablos
14-06-2007, 17:30
il mulo pascola :D
devi cambiare firmware, metti l'ultimo di dark
devi cambiare firmware, metti l'ultimo di dark
no il firmware nooo, ho sempre evitato di toccare visto che con le varie impostazioni del router sono 1 frana, è l' unica alternativa ?
ps: quale sarebbe 1 link con la guida x installarlo ?
grazie
88diablos
14-06-2007, 17:35
no il firmware nooo, ho sempre evitato di toccare visto che con le varie impostazioni del router sono 1 frana, è l' unica alternativa ?
ps: quale sarebbe 1 link con la guida x installarlo ?
grazie
per forza quello e comunque ne trai soltanto vantaggi quindi non capisco la tua ostlità a aggiornarlo
questo è il sito di dark
http://darkwolf.altervista.org/
per forza quello e comunque ne trai soltanto vantaggi quindi non capisco la tua ostlità a aggiornarlo
questo è il sito di dark
http://darkwolf.altervista.org/
xchè se canno butto via tutto e poi se aggiorno misà che perdo le varie impostazioni del router regole ecc ecc
e chi si ricorda come le avevo create...
comunque adesso provo a leggere il link ma ne dubito :mbe:
grazie della cortesia x ora :D
sarebbe questo ?
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=41
88diablos
14-06-2007, 17:43
xchè se canno butto via tutto e poi se aggiorno misà che perdo le varie impostazioni del router regole ecc ecc
e chi si ricorda come le avevo create...
comunque adesso provo a leggere il link ma ne dubito :mbe:
grazie della cortesia x ora :D
beh dai nn ci vuole tanto a rimetterle
se nn aggiorni avrai sempre questo prob cioè dopo qualche ora il router va in freeze e si blocca
beh dai nn ci vuole tanto a rimetterle
se nn aggiorni avrai sempre questo prob cioè dopo qualche ora il router va in freeze e si blocca
è questo il firmware ?
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=41
ma starno è da 1 anno che uso il router + il mulo e non ho mai avuto problemi e solo da 2 settimane a questa parte... oppure prima non mi sono mai accorto :fagiano:
ps: sto facendo anche 1 scansione con a-squared x vedere se trova qualche malware x ora ha beccato 1 troyan e 1 backdoor
88diablos
14-06-2007, 17:47
è questo il firmware ?
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=41
ma starno è da 1 anno che uso il router + il mulo e non ho mai avuto problemi e solo da 2 settimane a questa parte... oppure prima non mi sono mai accorto :fagiano:
si è quello
sicuramente nn te ne sei accorto, cmq nn è solo il mulo che causa questo ma appena il router raggiunge un numero di connessioni si blocca
è questo il firmware ?
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=41
ma starno è da 1 anno che uso il router + il mulo e non ho mai avuto problemi e solo da 2 settimane a questa parte... oppure prima non mi sono mai accorto :fagiano:
ps: sto facendo anche 1 scansione con a-squared x vedere se trova qualche malware x ora ha beccato 1 troyan e 1 backdoor
Se non ti va di rischiare troppo con tiupgrade (per mettere il firm routertech), ti consiglio di usare questo da interfaccia web, che è molto più semplice da fare (segui però sempre le regole della guida di carciofone) http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=28
88diablos
14-06-2007, 18:44
Se non ti va di rischiare troppo con tiupgrade (per mettere il firm routertech), ti consiglio di usare questo da interfaccia web, che è molto più semplice da fare (segui però sempre le regole della guida di carciofone) http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=28
scusa ma con il tiupgrade la procedura esatta qual'è?
grazie
scusa ma con il tiupgrade la procedura esatta qual'è?
grazie
Devi prima connetterti al bootloader ;)
Dal post su ciclamab:
"Qui inizia quella che per molti è la fase difficile ovvero l'aggancio al bootloader a.k.a. adam2. Esistono due metodi per agganciarsi ad adam2! Il metodo classico è quello dello stacca,attacca,bestemmia,riprova (si sta parlando del cavetto di alimentazione) - nonchè unico metodo nel caso il router non riiesca ad avviarsi (niente led status causa badflash per esempio)
L'altro è quello via reboot telnet quindi connessione al bootloader!
Questo metodo funziona meglio con determinate versioni di bootloader, meno con altre! Dato che qui si stà parlando del G604T posso affermare che la migliore versione di bootloader per questa operazione è quella del G624T (esatto il bootloader del G624T messo nel G604T)"
88diablos
14-06-2007, 19:04
Devi prima connetterti al bootloader ;)
Dal post su ciclamab:
"Qui inizia quella che per molti è la fase difficile ovvero l'aggancio al bootloader a.k.a. adam2. Esistono due metodi per agganciarsi ad adam2! Il metodo classico è quello dello stacca,attacca,bestemmia,riprova (si sta parlando del cavetto di alimentazione) - nonchè unico metodo nel caso il router non riiesca ad avviarsi (niente led status causa badflash per esempio)
L'altro è quello via reboot telnet quindi connessione al bootloader!
Questo metodo funziona meglio con determinate versioni di bootloader, meno con altre! Dato che qui si stà parlando del G604T posso affermare che la migliore versione di bootloader per questa operazione è quella del G624T (esatto il bootloader del G624T messo nel G604T)"
scusa ma con il tiupgrade nn basta avviare il file e seguire le istruzioni?
DarkWolf
14-06-2007, 19:10
Se non ti va di rischiare troppo con tiupgrade (per mettere il firm routertech), ti consiglio di usare questo da interfaccia web, che è molto più semplice da fare (segui però sempre le regole della guida di carciofone) http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=28
Si ma avendo adesso un v1 l'aggiornamento via web è comunque impossibile :O
Si ma avendo adesso un v1 l'aggiornamento via web è comunque impossibile :O
parli del lupo e spunta DarkWolf
mi daresti qualche dritta x aggiornare il firmaware del router in modo semplice ed indolore... magari senza perdere le impostazioni attuali ?
1 link con 1 guida x inesperti ?
grazie
Si ma avendo adesso un v1 l'aggiornamento via web è comunque impossibile :O
Ops hai ragione dark..avevo dimenticato che aveva un v1...chiedo venia
@lisca
nel primo post è segnato il link alla guida per l'aggiornamento.....comunque ecco qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
@lisca
nel primo post è segnato il link alla guida per l'aggiornamento.....comunque ecco qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
presumo che sia il punto n° 6 ( Angolo dei modded firmwares a cura di DarkWolf: ) ma non spiega la procedura da fare :mbe:
88diablos
14-06-2007, 20:35
presumo che sia il punto n° 6 ( Angolo dei modded firmwares a cura di DarkWolf: ) ma non spiega la procedura da fare :mbe:
lascia stare tutte le guide che leggi che poi fai confusione
inanzitutto disabilita il dhcp e il wireless
nelle impostazioni della scheda di rete del pc metti questi dati:
ip 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
scarica il firmware, estrai tutto, lancia l'exe e spunta il flag corrupted
segui le istruzioni e avrai il tuo nuovo e potente firm:D
presumo che sia il punto n° 6 ( Angolo dei modded firmwares a cura di DarkWolf: ) ma non spiega la procedura da fare :mbe:
Quale punto 6????? :mbe:
Il link è "guida carciofone"...te l'ho anche linkata!!!!
inanzitutto disabilita il dhcp e il wireless
il desktop e collegato tramite cavo quindi disabilito solo l' dhcp della scheda di rete ?
nelle impostazioni della scheda di rete del pc metti questi dati:
ip 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
6 sicuro: ip 192.168.1.1 non dovrebbe essere: ip 192.168.1.2 se ip 192.168.1.1 è il router il pc dovrebbe essere ip 192.168.1.2
mentre nelle impostazoni del notebook dovrei mettere: ip 192.168.1.3 nella sheda di rete e nelle impostazioni del ricevitore wifi: ip 192.168.1.4
scarica il firmware, estrai tutto, lancia l'exe e spunta il flag corrupted
segui le istruzioni e avrai il tuo nuovo e potente firm:D
le istruzioni sono in ita ?
se canno non mi collego + :mbe:
grazie
88diablos
14-06-2007, 22:52
il desktop e collegato tramite cavo quindi disabilito solo l' dhcp della scheda di rete ?
6 sicuro: ip 192.168.1.1 non dovrebbe essere: ip 192.168.1.2 se ip 192.168.1.1 è il router il pc dovrebbe essere ip 192.168.1.2
mentre nelle impostazoni del notebook dovrei mettere: ip 192.168.1.3 nella sheda di rete e nelle impostazioni del ricevitore wifi: ip 192.168.1.4
le istruzioni sono in ita ?
se canno non mi collego + :mbe:
grazie
1)si giusto
2)si hai ragione avevo sbagliato a scrivere
3)le istruzioni sono in inglese ma sono semplicissime
1)si giusto
2)si hai ragione avevo sbagliato a scrivere
3)le istruzioni sono in inglese ma sono semplicissime
se ho coraggio questo fine settimana aggiorno il firmware :mbe:
già immagino i casini con le regole del mulo con id basso, poi tutti i parametri dell' adsl dove li vado a pescare e mettere, non mi ricordo + come avevo fatto la 1 volta cosa e dove avevo fatto modifiche :muro:
quindi basta che lancio il file tiupgrade.exe e seguo le istruzioni a video
oppure devo prendere delle precauzioni :muro:
ps: ma se aggiorno il firmware visto che ogni tanto uso linux " ubuntu 7.04 " verra riconusciuto tranquillamente il router ?
grazie
88diablos
15-06-2007, 20:07
se ho coraggio questo fine settimana aggiorno il firmware :mbe:
già immagino i casini con le regole del mulo con id basso, poi tutti i parametri dell' adsl dove li vado a pescare e mettere, non mi ricordo + come avevo fatto la 1 volta cosa e dove avevo fatto modifiche :muro:
quindi basta che lancio il file tiupgrade.exe e seguo le istruzioni a video
oppure devo prendere delle precauzioni :muro:
ps: ma se aggiorno il firmware visto che ogni tanto uso linux " ubuntu 7.04 " verra riconusciuto tranquillamente il router ?
grazie
per il mulo basta che apri le porte giuste
i dati dell'adsl basta che chiami il tuo provider e te li fornirà tutti
con ubuntu nessun prob poichè il router nn è una vera e proprio perifierica che l'os deve installare
per il mulo basta che apri le porte giuste
i dati dell'adsl basta che chiami il tuo provider e te li fornirà tutti
con ubuntu nessun prob poichè il router nn è una vera e proprio perifierica che l'os deve installare
il problema e che cambiando firmware i vari dati non sò + in quali campi vanno messi nei meandri del menù del router
88diablos
15-06-2007, 20:53
il problema e che cambiando firmware i vari dati non sò + in quali campi vanno messi nei meandri del menù del router
non è un problema, ti aiuto io
non è un problema, ti aiuto io
si ma se non inserisco i dati mi collego ugualmente ad internet ? :mbe:
lascia stare tutte le guide che leggi che poi fai confusione
inanzitutto disabilita il dhcp e il wireless
nelle impostazioni della scheda di rete del pc metti questi dati:
ip 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
scarica il firmware, estrai tutto, lancia l'exe e spunta il flag corrupted
segui le istruzioni e avrai il tuo nuovo e potente firm:D
cominciamo bene già solo mettendo questi valori nelle impostazioni della scheda di rete:
ip 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
non funziona internet :mbe:
cominciamo bene già solo mettendo questi valori nelle impostazioni della scheda di rete:
ip 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
non funziona internet :mbe:
Devi aggiungere anche 192.168.1.1 nel primo DNS... altrimenti non ti risolve in nomi..., cmq ai fini dell'aggiornamento non è un problema se non navighi...
cmq ai fini dell'aggiornamento non è un problema se non navighi...
cosa intendi... se aggiorno il firmware, poi x qualche balzano motivo l' aggiornamento non và a buon fine oppure non riesco a settare le varie impostazioni del router, come faccio a collegarmi sul forum x farmi aiutare ? :mbe:
cos aintendi... se aggiorno il firmware, poi x qualche balzano motivo l' aggiornamento non và a buon fine oppure non riesco a settare le varie impostazioni del router, come faccio a collegarmi sul forum x farmi aiutare ? :mbe:
L'operazione di aggiornamento non viene inficiata dal fatto che tu riesca a navigare o meno...
Dopo aver correttametne aggiornato devi per forza inserire i dati della connessione per poterti collegare... e tali dati dovrebbero essere, in primis, nome utente e password, che vanno messi nel router... cmq se ci dici che provider hai magari si riesce ad aiutarti meglio...
L'operazione di aggiornamento non viene inficiata dal fatto che tu riesca a navigare o meno...
Dopo aver correttametne aggiornato devi per forza inserire i dati della connessione per poterti collegare... e tali dati dovrebbero essere, in primis, nome utente e password, che vanno messi nel router... cmq se ci dici che provider hai magari si riesce ad aiutarti meglio...
tiscali e adsl 4mb, il problema è che se aggiorno il firmware immagno che le impostazioni " menu di config " sia diverso dal firmware originale quindi immagino quale selva di menù ecc ecc ci sia, e andare imbroccare l' opzione giusta d' impostazione non è semplice, con il firmware originale mi sono aiutato con il manuale in ITA ma con il fimware new brancolo nel buio :mbe:
grazie
tiscali e adsl 4mb, il problema è che se aggiorno il firmware immagno che le impostazioni " menu di config " sia diverso dal firmware originale quindi immagino quale selva di menù ecc ecc ci sia, e andare imbroccare l' opzione giusta d' impostazione non è semplice, con il firmware originale mi sono aiutato con il manuale in ITA ma con il fimware new brancolo nel buio :mbe:
grazie
Anche per il routertech c'è il manuale (nella discussione sul routertech-primo post-c'è il link), solo che è in inglese ;)
Anche per il routertech c'è il manuale (nella discussione sul routertech-primo post-c'è il link), solo che è in inglese ;)
questo... http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf ? ma è propio 1altra cosa è della texas inst. non c' entra niente con la d-link ma funziona ugualamente ? :mbe:
DarkWolf
16-06-2007, 18:13
questo... http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf ? ma è propio 1altra cosa è della texas inst. non c' entra niente con la d-link ma funziona ugualamente ? :mbe: Ma perchè il nostro router che è broadcom? :doh:
Il routertech deriva dall'acorp quindi sono lo stesso firmware in un certo senso!
Lisca ci vuole di meno a farlo che a spiegarlo!
Cioè ragazzi sono 4 impostazioni da fare per ritrovarsi online con il nuovo firmware ed è da ieri che leggo nei vari topic domande su come fare. :(
Ma perchè il nostro router che è broadcom? :doh:
Il routertech deriva dall'acorp quindi sono lo stesso firmware in un certo senso!
Lisca ci vuole di meno a farlo che a spiegarlo!
Cioè ragazzi sono 4 impostazioni da fare per ritrovarsi online con il nuovo firmware ed è da ieri che leggo nei vari topic domande su come fare. :(
evidentemente se si chiedono le stesse cose... è perche non si hanno le idee chiare :rolleyes:
se mi dici quali sono le 4 cose da fare x filo x segno, immagino che x tè sia 1 cavolata visto che il firm lo hai modificato tu, ma x chi è a 0 su queste cose e non sà a cova và in contro :mbe:
DarkWolf
16-06-2007, 18:27
evidentemente se si chiedono le stesse cose... è perche non si hanno le idee chiare :rolleyes:
se mi dici quali sono le 4 cose da fare x filo x segno, immagino che x tè sia 1 cavolata visto che il firm lo hai modificato tu, ma x chi è a 0 su queste cose e non sà a cova và in contro :mbe: Installi, entri in http://192.168.1.1, inserisci Admin-Admin, vai in setup, e ti fai la connessione con user; password; protocollo e encaps; del tuo provider!
Se non trovi info in giro è perchè semplicemente chiunque frequenta un forum come hardware upgrade sa almeno le basi di come si usa un pc (o comunque ha voglia di imparare e capire) e di come si crea una connessione. Nessuno ha spiegato a me come installare/configurare per la prima volta il router. Così come nessuno mi ha spiegato come modificare il filesystem ecc!
Sono andato alla ricerca di informazioni, usando l'intuito e la voglia di conoscenza, per questo ho frequentato questo (e altri) forum... per ampliare le mie conoscenze. Ho brickato il router tanto per imparare a recuperarlo, ho installato assurdi rootkit sul mio pc per carpirne il funzionamento (adesso sono un mago nell'eliminare a mano la maggior parte dei virus) mi sono fatto un sito web con tanto di forum senza sapere un h di html e php, insomma se non hai voglia di provare, imparare e rischiare che ci fai su HardwareUpgrade? non ha senso stare qui!
PS non ho nulla contro di te anzi mi stai pure simpatico ma leggere post simili (poi funzionerà su ubuntu? ecc ecc) da parte di un utente con 3000 e passa post sinceramente mi lascia molto perplesso! :mbe:
protocollo e encaps; del tuo provider!
già qui mi perdo non sò cosa e dove mettere le mani visto che ci sono 1 casino di opzioni e brancolo nel buio, uso tiscali come provider...
Se non trovi info in giro è perchè semplicemente chiunque frequenta un forum come hardware upgrade sa almeno le basi di come si usa un pc e di come si crea una connessione. Nessuno ha spiegato a me come installare/configurare per la prima volta il router. Così come nessuno mi ha spiegato come modificare il filesystem ecc!
Sono andato alla ricerca di informazioni, usando l'intuito e la voglia di conoscenza, per questo ho frequentato questo forum... per ampliare le mie conoscenze. Ho brickato il router tanto per imparare a recuperarlo, ho installato assurdi rootkit sul mio pc per carpirne il funzionamento (adesso sono un mago nell'eliminare a mano la maggiorparte dei virus) insomma se non hai voglia di provare, imparare e rischiare che ci fai su HardwareUpgrade? non ha senso stare qui!
PS non ho nulla contro di te anzi mi stai pure simpatico ma leggere post simili da parte di un utente con 300 e passa post sinceramente mi lascia molto perplesso! :mbe:
ci mancherebbe, tu magari 6 + ferrato su alcune cose magari io su altri tipi di programmi e altri " strumenti " hardware che pertè possono essre frivoli, ognuno cerca d' imparare il + possibile su cose che gli servono, mentre su altre ne conosce - che -, è chiaro che se riesco a mettere il nuovo firm avro " impararto " 1altra cosa
grazie
DarkWolf
16-06-2007, 18:45
già qui mi perdo non sò cosa e dove mettere le mani visto che ci sono 1 casino di opzioni e brancolo nel buio, uso tiscali come provider... Anch'io! (fino a pochio giorni fa) user@tiscali.it + password + pppoa + vc! sono 4 cose esatte!
Vedi qui > http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=240 cerca Tiscali!
ci mancherebbe, tu magari 6 + ferrato su alcune cose magari io su altri tipi di programmi e altri " strumenti " hardware che pertè possono essre frivoli, ognuno cerca d' imparare il + possibile su cose che gli servono, mentre su altre ne conosce - che -, è chiaro che se riesco a mettere il nuovo firm avro " impararto " 1altra cosa
grazie sicuramente è così ma se non provi non imparerai mai! e poi com'è che si dice? Bisogna fare di NECESSITA' VIRTU' (era così?) In pratica installalo e poi in un modo o nell'altro anche ci volessero ore riuscirai a configurarlo e sarai nuovamente online!
infoname
20-06-2007, 14:39
Salve a tutti,
l'altro giorno ho fatto l'upgrade del firmware dal v2 conceptronic a l v3 Darkwolf tramite Ciclamab, visto che il pacchetto autoinstallante mi ha sempre dato problemi (ed anche questo).
Ho impostato tutto e va bene, l'unica cosa che espongo qui e' che quando faccio una scansione con nmap di un qualsiasi host il router muore ovvero si spengono tutte le luci e resta accesa solo quella di Power.
Questo problema me lo dava anche con l'altro firmware conceptronic con la differenza che con quel firmware si disconnetteva solo l'ADSL, ora invece il router muore e devo spegnere/riaccendere.
Avendo una Tiscali 6mbps ho messo come modulazione ADSL2+ (multimode) spero di aver selezionato quello giusto.
Al momento non posso fare prove piu' specifiche, quindi mi rivolgo a voi. Se ho qualche altro elemento/indizio in piu' vi faro' sapere.
Grazie a tutti per l'attenzione
[edit] Ho provato la modulazione ADSL2 (Multimode): stesso problema, morte del router.
Ciao a tutti!!
Ho un Modem Router DSL G604T con firmware: RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3 (20070428150010) e purtroppo riscontro un problema con eMule.
In pratica: configuro il router per avere l'Id Alto e riesco ad averlo (setto le porte, salvo la configurazione etc).
La sera spengo il pc e tolgo l'alimentazione dal router e la mattina successiva riavvio pc e router, purtroppo però non riesco a ottenere di nuovo l'Id Alto se non riconfigurando di nuovo il router.
Da notare che i parametri non vengono cancellati, la navigazione, Msn, Skype etc va tutto bene, solo eMule perde colpi.
Qualcuno ha riscontrato un problema simile al mio?
Ciao a tutti!!
Ho un Modem Router DSL G604T con firmware: RouterTech_3.6.0D_20070428_rc3 (20070428150010) e purtroppo riscontro un problema con eMule.
In pratica: configuro il router per avere l'Id Alto e riesco ad averlo (setto le porte, salvo la configurazione etc).
La sera spengo il pc e tolgo l'alimentazione dal router e la mattina successiva riavvio pc e router, purtroppo però non riesco a ottenere di nuovo l'Id Alto se non riconfigurando di nuovo il router.
Da notare che i parametri non vengono cancellati, la navigazione, Msn, Skype etc va tutto bene, solo eMule perde colpi.
Qualcuno ha riscontrato un problema simile al mio?
stesso problema io con firm nz ... stacco la spina e quando riaccendo non son piu' settate le porte del mulo o meglio ci sono ma devo dargli l' add
poi non capisco se richiede le psw per il wirless dato che le ho settate ....
DarkWolf
23-06-2007, 12:58
Ragazzi essendo l'autore di entrambi i firmware e usando parecchio emule posso dire di non aver mai avuto problemi di questo genere.
Sicuri di usare ip statici? La config è stata importata da precedenti firmware o è stata rifatta da zero?
@antoloi
Aggiorna il firmware e per eventuale supporto rivolgiti all'apposito 3d ;)
nel mio caso rifatta da zero dato che sono passato a mac e utilizza porte diverse
quindi consigli agg. firm ... posso farlo con mac o devo avvalermi di win
DarkWolf
23-06-2007, 15:27
nel mio caso rifatta da zero dato che sono passato a mac e utilizza porte diverse
quindi consigli agg. firm ... posso farlo con mac o devo avvalermi di win L'aggiornmamento era per antoloi in quanto c'è stato l'aggiornamento per il routertech.
Per il v3 NZ nessun aggiornamento, puoi provare con firmware diversi!
Con mac non saprei, puoi farlo sicuramente nel caso di aggiornamenti compatibili via interfaccia web, oppure sotto emulazione con il tiupgrade (se hai software capaci di lanciare gli eseguibili, un pò come wine su linux insomma) :)
L'aggiornmamento era per antoloi in quanto c'è stato l'aggiornamento per il routertech.
Per il v3 NZ nessun aggiornamento, puoi provare con firmware diversi!
Con mac non saprei, puoi farlo sicuramente nel caso di aggiornamenti compatibili via interfaccia web, oppure sotto emulazione con il tiupgrade (se hai software capaci di lanciare gli eseguibili, un pò come wine su linux insomma) :)
Dark complimenti per il tuo lavoro! Ho rifatto la configurazione daccapo e per ora non ci sono stati altri problemi di questa natura. Non so dirti come mai si sia verificato, forse un errore nel salvataggio della configurazione. Cmq sono già 4 giorni che va tutto bene.
Ho un altro DSL G624T con firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 che va veramente bene!:D COMPLIMENTI
Ciao a tutti!!..ho un piccolo problema...ieri ho acquistato il d-link dsl-g624t, arrivo a casa contento per l'affare fatto(era in offerta), inizio a collegare e mi accorgo che nel mio pc manca la porta lan:muro: !!!!..come posso fare??..devo andare dal mio rivenditore informatico di fiducia e farmene installare una o è possibile collegarlo magari con un altro cavo??grazie mille dell'aiuto!!!..buona domenica
infoname
24-06-2007, 12:08
mi accorgo che nel mio pc manca la porta lan:muro: !!!!..come posso fare??..devo andare dal mio rivenditore informatico di fiducia e farmene installare una o è possibile collegarlo magari con un altro cavo??
Prima di acquistare un qualsiasi apparecchio informatico e' buona norma controllarle la compatibilita' con l'hardware del pc al quale collegarlo :)
Per collegarsi ad un router/switch o un qualsiasi altro apparato di rete e' necessaria la scheda ethernet, quindi se non l'hai devi per forza comprarla; non costa tanto, 10€ dovrebbero andare bene.
Buona fortuna :)
Prima di acquistare un qualsiasi apparecchio informatico e' buona norma controllarle la compatibilita' con l'hardware del pc al quale collegarlo :)
Per collegarsi ad un router/switch o un qualsiasi altro apparato di rete e' necessaria la scheda ethernet, quindi se non l'hai devi per forza comprarla; non costa tanto, 10€ dovrebbero andare bene.
Buona fortuna :)
Hai perfettamente ragione!!..va bè,meglio così, se solo per 10€ ne vale la pena!!..almeno mi si libera anche una porta usb prima occupata dal vecchio modem!!..
..grazie mille!!
riciao a tutti.
Sareste così gentili da dirmi come devo procedere per creare il file eseguibile per i MIPS avendo il file.c per faovore ?
giventofly
25-06-2007, 18:13
Salve a tutti,
ho questo problema. Vorrei rendere visibile il mio webserver all'esterno della mia rete locale 192.168.1.ecc. Premetto che ho una adsl con indirizzo statico. Il web server è sul pc con indirizzo 192.168.1.25. Come faccio a reindirizzare il traffico che arriva all'ip statico dell'adsl, cioè al router, al mio pc con ip 192.168.1.25?
grazie a chi risponde
ho risolto, sono riuscito a compialre il programma per i dlink..
ho risolto, sono riuscito a compialre il programma per i dlink..
Ottimo, ce la faresti a fare una piccola guida (almeno i passi da te compiuti) per compilare i firmware dlink?
Sarebbe cosa molto utile a tutti i partecipanti del topic... e un'ottima cosa da linkare in prima pagina...
infoname
25-06-2007, 21:34
Salve a tutti,
ho questo problema. Vorrei rendere visibile il mio webserver all'esterno della mia rete locale 192.168.1.ecc. Premetto che ho una adsl con indirizzo statico. Il web server è sul pc con indirizzo 192.168.1.25. Come faccio a reindirizzare il traffico che arriva all'ip statico dell'adsl, cioè al router, al mio pc con ip 192.168.1.25?
grazie a chi risponde
Come prima cosa dovresti leggerti la documentazione allegata al suddetto router, poi visto che ci tieni a mettere su' un web server, dovresti leggere una marea di documentazione visto che presumo tu sappia poco o nulla di reti e, quindi, mettere su' un webserver non e' cosa per tutti :)
Comunque, ti do' una dritta: leggiti documentazione riguardante il Port Forwarding e, relativo al router, la sezione Virtual Server.
giventofly
26-06-2007, 09:44
grazie per la risposta. Ho messo su svariati webserver sia apache che iis, che mail server postfix. Il problema che ho sempre usato spazi su domini registrati. Ora dovrei usare un pc su una sottorete e volevo solo capire come si reindirizzava il traffico sulla sull porta 8080 verso il pc della sottorete.. purtroppo non ho un router cisco o hp.. sarebbe molto più facile... basterebbero tre comandi
infoname
26-06-2007, 10:05
grazie per la risposta. Ho messo su svariati webserver sia apache che iis, che mail server postfix. Il problema che ho sempre usato spazi su domini registrati. Ora dovrei usare un pc su una sottorete e volevo solo capire come si reindirizzava il traffico sulla sull porta 8080 verso il pc della sottorete.. purtroppo non ho un router cisco o hp.. sarebbe molto più facile... basterebbero tre comandi
Da quello che dici mi sembri moolto esperto e dici anche di aver configurato router CISCO ed HP. Mi chiedo dunque dove sia tutta questa difficolta' nel configurare un misero D-Link da 4 soldi (scusate la denigrazione :). Se dici di essere cosi' esperto non dovresti neanche venire qui a chiedere come si fa, visto che smanettare 2 secondi ti avrebbe subito portato alla giusta soluzione :)
Ma ora stiamo cadendo nell'OT, e flammare non mi sembra il caso :)
giventofly
26-06-2007, 16:52
grazie infoname, per fortuna che ci son persone come te che san tutto.. non si finisce mai di imparare qualcosa :ciapet:
bene è 2 gg che ogni tanto fa una sorta di reboot senza che nessuno gli chieda nulla ,
per passare dal firm; V3.00B02.NZ.20060711 al vostro favorito RTechMod_DLink_23 (ho scritto il nome del file)
c'e' una procedura normale oppure come da guida?
grazie
bene è 2 gg che ogni tanto fa una sorta di reboot senza che nessuno gli chieda nulla ,
per passare dal firm; V3.00B02.NZ.20060711 al vostro favorito RTechMod_DLink_23 (ho scritto il nome del file)
c'e' una procedura normale oppure come da guida?
grazie
Come da guida col pacchetto tiupgrade ;)
ed eccomi qui, anche io fortunato possessore di questo router/modem/wifi.
scrivo proprio perchè ultimamente ho notato un problema, escluso il fatto che toccando il case sia molto caldo, ma a memoria anche il 504t che avevo prima non era proprio un frigorifero...
ad ogni modo il problema è il seguente, in alcuni momenti e a random, accade che la connessione si blocchi.
mi spiego meglio, il segnale wifi c'è, la connessione alla rete anche, ma non si muove più nulla, è possibile pingare il router, ma non accedere ad esempio al suo webserver gestionale, nè navigare su internet.
dapprima non avendo fatto caso che anche il webserver era bloccato, avevo provato staccando il cavo del telefone e facendo fare il resync alla portante, ma nulla... unica via staccare l'alimentazione e far riavviare il tutto.
ho provato anche a disconnettere il pc dalla rete, ma se visualizza l'SSID, non è più in grado di collegarsi fornendo un errore.
Ora la domanda sorge spontanea, tutto causa del calore, o c'è qualcosa d'altro? e soprattutto si tratta di un caso isolato o si è già visto qualcosa di analogo?
infoname
27-06-2007, 12:52
Salve a tutti,
l'altro giorno ho fatto l'upgrade del firmware dal v2 conceptronic al v3 Darkwolf tramite Ciclamab, visto che il pacchetto autoinstallante mi ha sempre dato problemi (ed anche questo).
Ho impostato tutto e va bene, l'unica cosa che espongo qui e' che quando faccio una scansione con nmap di un qualsiasi host il router muore ovvero si spengono tutte le luci e resta accesa solo quella di Power.
Questo problema me lo dava anche con l'altro firmware conceptronic con la differenza che con quel firmware si disconnetteva solo l'ADSL, ora invece il router muore e devo spegnere/riaccendere.
Avendo una Tiscali 6mbps ho messo come modulazione ADSL2+ (multimode) spero di aver selezionato quello giusto.
Ho provato la modulazione ADSL2 (Multimode): stesso problema, morte del router.
Ok ho capito che il problema derivava dalla SYN Flood Protection delle impostazioni del router...disabilitando l'opzione il router funziona normalmente.
Grazie lo stesso a tutti
dopo 40 secondi di paura rieccomi:
tento upgrade non funziona il dlink non va più il led status è spento resetto reboot ecc nulla ancora spento alchè invio questo file con ciclamab DLinkEU_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.EU.20050815
sembra essersi ripreso allora invio immagine routertech ho sbagliato qlcosa devo rifare qualcosa o posso tenerlo cosi dato che cmq funziona ?
grazie
Buongiorno , ho questo modem router con fw di Darkwolf la v3 , è da 2gg che la wireless non funziona , o meglio quando accendo il modem tutto ok ma dopo 2/3 ore si riscalda e la wifi non funziona +.
Ora ho tolto il pannello laterale e si è rimessa a funzionare , cosa mi dite è normale ?
Questo non mi è mai successo da quando ho il modem.
Spero che mi possiate dare una info...
Grazie
johnpetrucci77
01-07-2007, 16:07
APBT dopo 40 secondi di paura rieccomi:
tento upgrade non funziona il dlink non va più il led status è spento resetto reboot ecc nulla ancora spento alchè invio questo file con ciclamab DLinkEU_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.EU.20050815
sembra essersi ripreso allora invio immagine routertech ho sbagliato qlcosa devo rifare qualcosa o posso tenerlo cosi dato che cmq funziona ?
grazie
anche a me e' successa la stessa cosa ma con la procedura di carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
sono ripassato alla v3 ed ora tutto ok,mi ha fatto anche installare la routertech
solo che sono ripassato alla v3 perche'avevo problemai di snr.
Buongiorno , ho questo modem router con fw di Darkwolf la v3 , è da 2gg che la wireless non funziona , o meglio quando accendo il modem tutto ok ma dopo 2/3 ore si riscalda e la wifi non funziona +.
Ora ho tolto il pannello laterale e si è rimessa a funzionare , cosa mi dite è normale ?
Questo non mi è mai successo da quando ho il modem.
Spero che mi possiate dare una info...
Grazie
MIKEV se non ricordo male ho letto una cosa del genere in giro,un'utente aveva ancge fatto una modifica mettendo una ventola:) (bella)
ciao a tutti
mi spiego meglio.
ho una lan con due pc desktop un hd WD da 1Tb con interfaccia lan ed un notebook, collegati in lan e wan con un dsl-604t.
vorrei trasformare i pc in server per RAS, li ho configurato perchè permetta no l'accesso a connessioni remote e ho settato il port forwarding del router con un range di porte all'interno del quale credo lavori appunto Remote Access, ma come faccio ad essere sicuro che quando mi collegherò da un'altra wan il mio router mi indirizzerà proprio all'ip della machina che mi interessa?
naturalmente ho anche configurato su entrambi un utente, rispettivamente "rem1" e "Rem2".
per ora non posso provarlo se non in locale con gli ip privati della mia lan e così funzionano, ma come ho letto nel vostro thread, in questo caso il router gestisce automaticamente la cosa.
spero di essere stato chiaro, grazie in anticipo a qunti vorranno rispondere!!
infoname
01-07-2007, 23:22
...
vorrei trasformare i pc in server per RAS, li ho configurato perchè permetta no l'accesso a connessioni remote e ho settato il port forwarding del router con un range di porte all'interno del quale credo lavori appunto Remote Access, ma come faccio ad essere sicuro che quando mi collegherò da un'altra wan il mio router mi indirizzerà proprio all'ip della machina che mi interessa?
...
Se hai configurato gli IP statici e il port forwarding, associando a ciascun IP la porta giusta, stai sicuro che li indirizzera' per bene :)
Comunque per essere sicuri che il firmware non abbia problemi fai una prova sul campo, leva tutti i dubbi ;)
Buongiorno , ho questo modem router con fw di Darkwolf la v3 , è da 2gg che la wireless non funziona , o meglio quando accendo il modem tutto ok ma dopo 2/3 ore si riscalda e la wifi non funziona +.
Ora ho tolto il pannello laterale e si è rimessa a funzionare , cosa mi dite è normale ?
Questo non mi è mai successo da quando ho il modem.
Spero che mi possiate dare una info...
GrazieAllora ho notato una cosa il modem viene trovato ma quando tento di connettermi non ho nessuna risposta , sembra come che in trasmissione funziona e in ricezione no.
Ho provato a cambiare fw ma ho dovuto usare ciclam con quelli autoinstall mi da errore script.
ciao a tutti,
ho un problema strano con il mio router/modem G604T.
Quando navigo in alcuni momenti mi cade la linea del wi-fi, poi, quando faccio RIPROVA allora si ricollega al router e riprendo a navigare.
http://www.hostingimages.org/images/229/prob_modem.JPG
Qualche giorno fa ho ripristinato un backup del disco C:, ma non so se il problema di collegamento dipende da questo backup ripristinato.
Forse devo cambiare qualche parametro del modem ?
Carciofone
04-07-2007, 20:01
Che Windows è?
Hai le connessioni di rete parecchio incasinate... il router non centra nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.