PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

pomatone
27-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da M74T
Ma perchè vi mettete problemi inesistenti ... :confused:

La versione hardware E' UGUALE IN TUTTO IL MONDO e cioè la A1 !!

Sia per 504t sia per 604t quindi potete metterci tutti i firmware progettati per questo hardware sia esso Russo, Spagnolo ecc. ecc.

L'importante è che rispettate la procedura e cioè ...

PRIMA CARICATE IL KERNEL E POI IL FS.



:eek:

Ma porch ... sono 11 (undici) giorni che dico di usare il firmware uk :muro: Sono stati risolti una marea di problemi e tutto funziona alla grande.

In ogni caso quelle impostazioni vanno alla grande.

Da sottolineare che i due router usano lo stesso hardware, eccetto ovviamente per la parte wi-fi, e cioè:

Texas Instrument TNETD7300 AR7W MIPS 4KEc embedded microprocessor
16mb RAM module Hynix HY57V281620HCT
4mb Flash-based SquashFS file system. Atmel AT49BV322A

Quindi in teoria è possibile usare lo stesso firmware, ma non provateci se non sapete ciò che state facendo.

Un pò di pazienza ed usciranno i nuovi firmware anche per il resto della serie t, nell'attesa usate i comandi che ci sono sopra

bene....in effetti anche io credevo che l'hardware fosse lo stesso, solo che poi ho letto sul forum dlink che qualcuno inesperto aveva avuto problemi aggiornando il router eu con firmware uk....e quindi ho consigliato di aspettare dehehehehehehe :D

cmq io so sempre connesso(con il vecchio firmw) ma mo mi so rotto e lo metto pure io....lo testo qualche giorno e aggiorniamo il post iniziale.

@Ventu

a te come va......con il mulo(kad) naturalmente.

tutti quelli che hanno messo il firmware uk postassero le loro impressioni.....grzie

saluti!

Ventu
27-01-2005, 16:34
Diciamo che come betatester non faccio testo. Io non uso il Kad , gli altri utenti della mia rete si; finora da quando ho messo il FW nuovo non ho dovuto mai resettare il router penchè non riuscivo ad accedere ad internet. Questo fa' già molto per me. Oggi pomeriggio ho visto che su uno dei PC collegati c'erano 238 connessioni e Kad attivo...e si navigava tranquillamente.
;)

SuperReLeone
27-01-2005, 17:31
Maledizione, ho provato a tenere premuto per piu di 10 sec, ma non va.Ma hai impostato l'ip automatico quando lo hai resettato, ho hai disattivato la scheda di rete?

Cybershot
27-01-2005, 17:43
Non sono riuscito a capire...da dove le apro le porte del mulo?
adesso che il fw è diverso non mi trovo:)

Wild Bull
27-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da Cybershot
:( Ho fatto la frittata.
ho provato ad aggiornare il firmware, econ il kernel non ha dato problemi, ma quando gli ho dato l'FS, ha detto procedura effettuata ,ma quando ha fatto il rebbot non ne ha voluto sapere di connettersi,anche se il led dell'adsl lampeggia.
Non mi lascia entrare neanche nella pagina del modem(192.168.1.1)...per fortuna avevo il vecchio alcatel.
C'è qualche modo per recuperare il danno o mi devo rassegnare?

...e' capitata la stessa cosa anche a me!!!

per questo poi ho chiesto aiuto, in particolare, a M74T ...ed ho risolto con il gentile intervento di Ventu...


... per ora pare che funzioni....

:mc:

Wild Bull
27-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da Ventu
...ma possibile che nessuno ha un po' di spirito di osservazione o di curiosità nel vedere cosa fanno i tasti?

@Wild Bull
Advanced(in alto) -> Virtual Server(a sinistra)
Per il resto non penso servano spiegazioni (...o si??? :mad: )

@glonline
Non serve niente. Una volta fatto apply sono effettive le modifiche, non è necessario il Reboot (save setting ecc.....)

@ lamummia
Senti, lo sai quanti megabyte al sec è una connessione ADSL 640...:
640 kbps (overro Kilo Bit Secondo) ora:
Kilo (moltiplicatore che nelle misure informatiche è 1024)
Byte ( cioè 8 bit)
dunque
(640 * 1024)/8 = 81920 byte/sec = 80 KB/s (Kilo Byte/ sec)
La scheda wireless va a 11 Mb/s (il mega, in termini informatici, è 2^20= 1048576...bit ).
Risultato? Secondo te c'è qualche dubbio che sia MOLTO più veloce di quello che serve per un ADSL? L'unico dubbio se vuoi è che possa essere lenta per lo scambio dati con gli altri computer della rete.

;)


ti ringrazio davvero tanto per la risposta...
...giusto per chiarire...
...io non ho alcuna competenza in reti ...nel particolare, poi, stavo appena facendoci l'abitudine al vecchio firmware ed alla sua interfaccia che con l'istallazione del firmware UK...

...ho perso tutti i riferimenti, non si connetteva +, poi sono riuscito a farlo connettere ma avevo l'ID basso con emule, non capivo, appunto, dove andassero ad aprirsi le porte...
...infatti mi stavo maledicendo per aver fatto lascelta di cambiare il firm...
...ripeto ancora grazie... e, se possibile, un po' di pazienza!!!

:sofico:

...mi permetto di ribadire quanto qualche post fa avevo già chiesto...
...anche in merito alla "sicurezza" non sarebbe opportuno che qualcuno posti gli screenshots di impostazioni ...affidabili???

ciaooooo
:cool:

Ventu
27-01-2005, 18:49
Non esistono impostazioni affidabili.
Scegli una porta (due nel caso usi Kad con protocollo UDP), la(le) setti su eMule e le "apri" sul router. Niente di più.
La sicurezza è una cosa a parte e con le porte del router centra poco (anche perchè il router col nuovo firmware ha gia di suo delle belle impostazioni contro DDoS e attacchi vari (guarda Firewall e NAT)).

Ciao

Cybershot
27-01-2005, 19:24
Fatto.
Qualcuno ha i setting funzionanti di emule,con il nuovo FW(UK)?

GRAZIE!
:cool: E pensare che stavo guardando quale router dovevo comprare,per aver distrutto il mio:)

SuperReLeone
27-01-2005, 19:30
Mi dici come hai fatto?passaggio per passaggio

Cybershot
27-01-2005, 19:37
Ho seguito passo passo quello che mi suggerivano.
Non ho ben capito in quale punto sei fermo, se posso aiutarti volentieri.

SuperReLeone
27-01-2005, 19:41
Sono fermo al punto in cui non mi entra piu nel router dopo aver aggiornato il firmware.

Cybershot
27-01-2005, 19:49
Tieni premuto il pulsante reset (sicuro di averlo fatto bene)per più di 10" ,poi i led si spengono;quando si riavvia digita 168.192.1.1,si aprirà la finestrella con user e password(non la stessa che si apriva con il precedente FW )inseriscili e poi si dovrebbe aprire la pagina.
:sperem:

SuperReLeone
27-01-2005, 21:06
Ho provato, ma non va, ma quando riavvio il router, la scheda di rete deve stare avviate, se si su quale ip e quale gatawey?GRAZIE

M74T
28-01-2005, 07:38
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ho provato, ma non va, ma quando riavvio il router, la scheda di rete deve stare avviate, se si su quale ip e quale gatawey?GRAZIE

Scusami ma hai provato quello che ti ho detto ?

Ascolta ...

Scaricati il recovery tool da qui
Noterai che non è per il 604t non importa segui queste istruzioni:

dentro la cartella image troverai 3 files che devi sostituire con quelli del 604t mantenendo le stesse estensioni.

Ricorda che il file system, file fs, devi rinominarlo .img
il file kernel in .bin


Prova ...




Se non ci riesci dammi l'email che stasera ti mando il programma con i file già pronti

M74T
28-01-2005, 07:39
Originariamente inviato da Slave01
Salve ragazzi. Scusate ma inizio ad avere confusione. Allora per fare l'aggiornamento bisogna caricare prima il kernel e poi l'fs?


Grazie e scusate ma voglio una conferma


Ciao

Si esatto prima il KERNEL e poi il FS

Cybershot
28-01-2005, 08:18
:) E' collegato da ieri sera sempre allo stesso server...senza problemi.
Credo solo di dover cambiare i sett. del mulo,perche avevo messo:

fonti massime x file 400

connessioni max 95
per far si che non si piantasse.
Qualche consiglio?

Vincer72
28-01-2005, 08:24
Ciao a tutti,
giusto per cambiare argomento :)

Qualcuno conosce un utility, possibilmente freeware, per controllare chi è collegato al router via wireless ?

Ciao
Vincenzo

M74T
28-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Cybershot
:) E' collegato da ieri sera sempre allo stesso server...senza problemi.
Credo solo di dover cambiare i sett. del mulo,perche avevo messo:

fonti massime x file 400

connessioni max 95
per far si che non si piantasse.
Qualche consiglio?

Metti pure connessioni max 300 :D
Probabilmente puoi salire ancora, il mio vicino si è fermato qui

Cybershot
28-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da M74T
Metti pure connessioni max 300 :D
Probabilmente puoi salire ancora, il mio vicino si è fermato qui
HO fatto un prova con :600 connessioni massime e 600 limite massimo,come avevo letto in un tuo post e sta viaggiando a una media di 50 con punta massima 72.68... vediamo quanto dura.:)

M74T
28-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da Cybershot
HO fatto un prova con :600 connessioni massime e 600 limite massimo,come avevo letto in un tuo post e sta viaggiando a una media di 50 con punta massima 72.68... vediamo quanto dura.:)

Esageratoooooo :sofico:
Ricorda però che io in quella prova non usavo il KAD.
Sono proprio curioso di sapere se regge :rolleyes:

SuperReLeone
28-01-2005, 11:02
Ragazzi, qualcuno sa come flashare il firmware dall'ftp di telnet?Xche è l'unico modo in cui io posso entrare nel router, ma non lo so flashare.GRAZIE

M74T
28-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, qualcuno sa come flashare il firmware dall'ftp di telnet?Xche è l'unico modo in cui io posso entrare nel router, ma non lo so flashare.GRAZIE

Se leggevi un pò indietro ti ho detto di postare la tua email che se stasera ti mando il recovery con i file già pronti.

Però per favore la prossima volta leggi meglio ..... è stato detto all'infinito che prima andava messo il kernel e poi il fs.

Ciao e a stasera

SuperReLeone
28-01-2005, 12:22
Infatti hai pienamente regione, è stata tutta colpa della fretta, cmq il mio indirizzo e-mail è francescodg1@tin.it se potresti inviarmelo prima di stasera, xche io oggi avevo intensione di portarlo dal mio rivenditore, quindi non so se posso aspettare fino a questa sera, te ne sarei molto grato.

M74T
28-01-2005, 15:35
Segui le istruzioni nel file leggimi :D

Testato PERSONALMENTE SUL MIO 504T ovviamente con firmware diversi :D


E' gia pronto per il Dsl 604t ;)

Scaricalo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=20926)

Ventu
28-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao a tutti,
giusto per cambiare argomento :)

Qualcuno conosce un utility, possibilmente freeware, per controllare chi è collegato al router via wireless ?

Ciao
Vincenzo

Il router stesso. Advanced (in alto)-> Wireless Management (sinistra) -> Associated Station (radio button al centro).

Continuo a stupirmi del fatto che non abbiate la minima curiosità di vedere cosa fanno i singoli bottoni del FW ( pensando anche che esisterebbe il manuale, ma c'è la scusante dell'aggiornamento....figurati...)

Ok Vincenzo? Va bene così o ti serve proprio un programma esterno (che non ah senso secondo me)?

Vincer72
28-01-2005, 15:50
Grazie Ventu,
stasera provo.

Il fatto è che essere riuscito a mettere in pista la mia prima rete wireless senza conoscere appieno l'argomento è già un buon successo.

Le finezze si imparano strada facendo...

Ciao e grazie
Vincenzo

Ventu
28-01-2005, 15:58
...ma senza un minimo di curiosità si resta nella mediocrità. Datevi un po' di "coraggio" esplorativo e di autostima delle Vs. capacità. Certo prima di fare "apply" a qualunque cosa è giusto e bene chiedere a chi sa più di voi o a cercare le giuste info, ma ....curiosità....curiosità....curiosità...!!!!

Ciao e buon divertimento ;) :p

wgator
28-01-2005, 17:00
Ciao,

pur non usando e-mule e ammenicoli vari ho avuto la curiosità di "collaudare" il famoso firmware made in UK. Carino devo dire. Superato il lieve disorientamento iniziale, (è organizzato in maniera completamente differente dal classico "EU") ho notato un discreto sforzo degli sviluppatori in direzione dell'aumento della sicurezza.

Ho deciso quindi di lasciarlo installato sul mio router e consiglio tutti i "cultori della sicurezza" come me di usarlo tranquillamente. Non migliora solo i P2P. L'unica cosa che mi ha infastidito moltissimo è stata la "orrenda scoperta" di non poter modificare l'username d'accesso. Fa cambiare solamente la password.

Qualcuno è al corrente di qualche metodo (anche sadico e brutale) per sostituire "admin" con qualcosa di più personale? Che so, via Telnet... mi appello ai "guru" di Linux... Non mi piace personalizzare solo la password... per motivi di sicurezza vorrei cambiare anche l'username come si faceva col vecchio firmware "EU"

EDIT:

ah, dimenticavo, con ALICE funziona bene settato così:

http://www.webalice.it/wgator/640uk.jpg

barchetta
28-01-2005, 17:18
Ciao a tutti,

vorrei proporre un idea, perchè non fare topic riassuntivo di come fare per installare il FW UK, e se ce ne fosse bisogno (ma con l'ultimo FW non sembra esserci bisogno) scrivere le stringhe che servono per far funzionare i router (504t e 604t) al massimo. Così il tutto potrà servire anche a coloro che acquistano il router e non sanno come settarlo o oaggiornalo. Una pagina sola ma esauriente.

Grazie

Ciao!

pomatone
28-01-2005, 18:14
Originariamente inviato da barchetta
Ciao a tutti,

vorrei proporre un idea, perchè non fare topic riassuntivo di come fare per installare il FW UK, e se ce ne fosse bisogno (ma con l'ultimo FW non sembra esserci bisogno) scrivere le stringhe che servono per far funzionare i router (504t e 604t) al massimo. Così il tutto potrà servire anche a coloro che acquistano il router e non sanno come settarlo o oaggiornalo. Una pagina sola ma esauriente.

Grazie

Ciao!


Si può fare!!!
;)

Un appunto!!!!

Ho messo il firmware uk....tutto a posto funge alla grande....unica cosa ora per fare il port forwarding bisogna andare su virtual server.....e pare che con firefox non funzioni il tasto add......io ho dovuto utilizzare I.E.

Saluti!

SuperReLeone
28-01-2005, 18:26
non so xche, ma mi fallisce il trasferimento dell file immaggine.COSA posso ancora cercare di fare?GRAZIE

M74T
28-01-2005, 18:58
Dimmi cosa ti dice.

Stai facendo esattamente come c'è scritto nel programma ?
Inizia il trasferimento e poi si blocca ?

SuperReLeone
28-01-2005, 18:59
si ho fatto come mi dice il programma, ma mi fallisce il trasferimento del imaggine cioe il quarto passaggio, xro non si blocca, dice solo fallito e poi passa alle operazioni successive.

M74T
28-01-2005, 19:32
Il 4° passagio è proprio il fs ed è di vitale importanza !

Probabilmente sono state modificate e/o cancellate le variabili mtd.

Facciamo una prova ..

Dopo che ti fallisce riesci ad accedere al router tramite telnet ?

Se si come login prova ad usare adam2 e password adam2

Fammi sapere

SuperReLeone
28-01-2005, 19:39
infatti avevo sbagliato le variabile, ma ho rimediato, cmq ho aggiornato tutto, ma non mi trova lo stesso l'ip.

M74T
28-01-2005, 19:41
Bravo !

Ora fai un bel reset e aspetta un pò.

Poi riprovi con l'indirizzo automatico :D

SuperReLeone
28-01-2005, 19:52
GRAZIE MILLE, come sono contento, funziona.GRAZIE, ma con il nuovo firmware, cos'è quel pvc?C'è qualcosa sul nuovo firmware da sapere?grazie ancora

M74T
28-01-2005, 19:53
Ok bravo :D

Mi raccomando che ti serva da lezione ... :p

Torna alla pagina precedente e rileggi un pò :rolleyes: :D

Buon divertimento ;)

SuperReLeone
28-01-2005, 20:07
con il nuovo browser, come si salvano i settaggi, e le porte come si aprono?GRAZIE

M74T
28-01-2005, 20:09
Daiiiii :muro: leggi una o due pagine dietro :rolleyes:

pomatone
28-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da pomatone
Si può fare!!!
;)

Un appunto!!!!

Ho messo il firmware uk....tutto a posto funge alla grande....unica cosa ora per fare il port forwarding bisogna andare su virtual server.....e pare che con firefox non funzioni il tasto add......io ho dovuto utilizzare I.E.

Saluti!

:D ;)

Cybershot
28-01-2005, 21:33
:D :D :D Ancora non si è piantato.
con i setting suggeriti da M74T sta tenendo delle medie alle quali non ero più abituato.
velocità massima di download 102.98

Grazie,grazie e ancora grazie
:ave: :cincin:

SuperReLeone
28-01-2005, 22:28
Ragazzi, ma come si fa a salvore le impostazioni, xche io quando tolgo l'alimentazione ritorna tutto come prima.

M74T
28-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da Cybershot
:D :D :D Ancora non si è piantato.
con i setting suggeriti da M74T sta tenendo delle medie alle quali non ero più abituato.
velocità massima di download 102.98

Grazie,grazie e ancora grazie
:ave: :cincin:

Grazie anche alla D-link, piuttosto diciamo che in questi casi ... l'unione fa la forza ma grazie in particolare a Pomatone e a Ventu per la pazienza:p


Il bello arriverà tra poco quando lo rilascieranno per il tutto il resto della serie T :D :cincin:


Volevo solo dirvi che in questo periodo c'è l'aggiornamento della linea ADSL da 640 a 1280, per i più fortunati a 2000 :muro:, per la maggior parte degli ISP leggete qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=25697)

Quindi se notate disconessioni o rallentamenti, ricordo che l'anno scorso nel passaggio dalla 256 alla 640 era successo un casino immenso, prima di disperarvi informatevi :D

M74T
28-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, ma come si fa a salvore le impostazioni, xche io quando tolgo l'alimentazione ritorna tutto come prima.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=25

TheCap
28-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, ma come si fa a salvore le impostazioni, xche io quando tolgo l'alimentazione ritorna tutto come prima.


idem !
con nuovo firm UK...
l'unico modo che ho trovato e' quello di ri-eseguire il
wizard, al termine del quale salva veramente....
la notte lospengo e le regole per il mulo tutte le volte
scompaiono.
ma non si era detto che faceva il save automatico ?
a me non sembra
:muro:

M74T
28-01-2005, 22:37

SuperReLeone
28-01-2005, 22:53
Ragazzi, scuatemi sono ancora io, ma quando provo ad aprire le porte 4672 UDP mi dice:the assigned port range is overlapped.Che significa?

glonline
28-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da glonline
ciao .. ho aggiornato il mio 604 con il nuovo firmware...

... hem....


... non trovo piu il pulsante per scrivere le impostazioni sulla flash....



.. prima facevo system setting.. Save...

.. ora non lo trovo piu...


l'unico modo per salvare le impostazioni.. è un giro di wizard...


GLonline


mi autoquoto....


anche a me fa la stessa cosa.. ma mi avevano detto che bastava il pulsante l'apply... in effetti sembra che non sia così.. serve un giro di wizard... o manca un pulsante...

Ventu
29-01-2005, 08:15
Non so' che cosa avete voi, ma a me, anche se si toglie la luce, il port forwarding (virtual server) non si perde....
:confused:

Buon per me :D , ...azzi per voi :D :D :D

Secondo me vi sfugge qualcosa.....
Scollegando l'alimentazione le uniche cose che realmente si perdono sono le impostazioni da telnet (se qualcuno le ha messe anche col FW UK). La prova che potete fare è di fare un reboot dopo aver fatto tutte le i postazioni. Magari così fa in automatico il save.....

:confused: :confused: :confused: mi pare così strano......:confused: :confused: :confused:

P.S.: A proposito del FireFox .....me ne sono accorto da un pezzo che il pulsante ADD (e qualcun altro) non funge...:mad:

0m4r
29-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, scuatemi sono ancora io, ma quando provo ad aprire le porte 4672 UDP mi dice:the assigned port range is overlapped.Che significa?

probabilmente significa che hai inserito una regole che ha all'interno del suo range la porta 4672, o magari che la porta 4672 è gai stata assegnata utilizzando per la regola il protocollo TCP

wgator
29-01-2005, 13:07
Ciao,

uhm... un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso: ho scritto una regola di "port forwarding" sbagliata... in pratica ho premuto "apply" prima di specificare le porte che devo forwardare. Mi ha inserito una regola "allow all ports" sull'indirizzo IP che avevo specificato. Questa regola è risultata poi impossibile da cancellare!!! :muro: Ho dovuto ricaricare l'XML delle impostazioni che avevo (per fortuna) precedentemente salvato, altrimenti mi toccava resettare e riscrivere tutto :muro:

nnaia
29-01-2005, 14:13
Nella vecchia versione EU del fw si potevano controllare gli indirizzi ip dei client connessi, tanto via wlan che lan.

Qualcuno sa se esiste una funzione analoga nell'uk (ke xsonalmente non ho trovato)?

SuperReLeone
29-01-2005, 15:36
Ragà è successo ancora, si è freddato il router, eppure il fw è americano, forse non posso scaricare con emule e il torrent contemporaneamente?

SuperReLeone
29-01-2005, 20:20
Ma a questo punto non potreste fare una guida sul nuovo firmware?Quali porte devo aprire, e cosa devo settare per la mia connessione alice flat 640?

M74T
29-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragà è successo ancora, si è freddato il router, eppure il fw è americano, forse non posso scaricare con emule e il torrent contemporaneamente?

Sinceramente non capisco dove sia il problema, al mio vicino sta andando benissimo da quando ha messo il nuovo firmware.

Ti ricordo che non e dico NON devi inviare i comandi con telnet se hai messo il firmware UK !

Per quelli con 504t, stò testando un firmware russo uscito il 26.01.05 e modificato da un gruppo di russi, se va meglio vi posto il link :D

SuperReLeone
29-01-2005, 21:52
E per quanto riguarda la rete wirless, devo mettere i settaggi che stanno nella prima pagina?

SuperReLeone
30-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da M74T
Sinceramente non capisco dove sia il problema, al mio vicino sta andando benissimo da quando ha messo il nuovo firmware.

Ti ricordo che non e dico NON devi inviare i comandi con telnet se hai messo il firmware UK !

Per quelli con 504t, stò testando un firmware russo uscito il 26.01.05 e modificato da un gruppo di russi, se va meglio vi posto il link :D

Infatti io non invio alcun comando da telnet, ma non riesco lo stesso con emule e con il torrent.Si fredda lo stesso.Ma nessuno di voi a provato a scaricare con emule e il torrent contemporaneamente?C'è una soluzione?GRAZIE

lamummia
30-01-2005, 09:49
Ho dei problemi con l'hp pavilion zv5359ea e la scheda wireless integrata,praticamente non mi trova la rete e quando fortunatamente me la trova se riavvii il pc non la trova piu' cioe' non e affidale per niente i driver li ho aggiornati i softweare pure se uso la chiavetta del d-link va che e una bellezza non so' piu' cosa fare penso sia proprio incompatibile col d-link se qualcuno avesse dei suggerimenti qualsiasi cosa sarebbe ben accetta .
grazie.

wgator
30-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da lamummia
Ho dei problemi con l'hp pavilion zv5359ea e la scheda wireless integrata,praticamente non mi trova la rete e quando fortunatamente me la trova se riavvii il pc non la trova piu' cioe' non e affidale per niente i driver li ho aggiornati i softweare pure se uso la chiavetta del d-link va che e una bellezza non so' piu' cosa fare penso sia proprio incompatibile col d-link se qualcuno avesse dei suggerimenti qualsiasi cosa sarebbe ben accetta .
grazie.

Ciao,

forse stai usando un canale disturbato, hai lasciato quello di default che è il 6? Prova a pasticciare un po' con i canali, forse risolvi

JobbeX
30-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da M74T
Sinceramente non capisco dove sia il problema, al mio vicino sta andando benissimo da quando ha messo il nuovo firmware.

Ti ricordo che non e dico NON devi inviare i comandi con telnet se hai messo il firmware UK !

Per quelli con 504t, stò testando un firmware russo uscito il 26.01.05 e modificato da un gruppo di russi, se va meglio vi posto il link :D
testali bene e se vanno bene faccelo sapere che ho una media di 5kb/sec O_o :( :mad: :confused: :muro:

Wild Bull
31-01-2005, 00:41
...a me dopo tre giorni tutto in palla!!!!
...alla faccia dei problemi risolti con il nuovo firmware!!!

...insomma questo aggeggio o va e dovrebbe andare a tutti, oppure...bho...???.... non ci si capisce un tubo!!!

.... credo che i più di noi, non esperti, abbiamo cercato di seguire alla lettera i suggerimenti e le dritte di VOI utenti + esperti...

...eppure...poi alla fine i problemi si ripresentano oppure non si risolvono per niente!!! ...ma solo a noi o anche a VOI ESPERTI ma non ce lo dite ???? (eh...eh...eh...)

:D :D :D :D :D :D

...allora chi ci spiega l'arcano mistero???

p.e.:

ho dovuto non solo resettare il router ma addirittura riaprire le porte per Emule... quindi il solo apply non funge come da alcuni asserito a far memorizzare la configurazione!!!

... un po' troppi problemi sconta questo apparecchietto, anche a giudicare dal numero dei messaggi di questo 3D....

...che ne dite???

...insomma usiamo il PC e mica dobbiamo essere tutti ingegneri informatici

...e ke ka@@@!!!! per configurare questo router di MERDA ci stiamo sfracellando lo scroto!!!

...SCUSATE LO SFOGO MA QUANDO CI VUOLE...CI VUOLE!!!
:mad:

Ventu
31-01-2005, 08:02
Bhe, c'è da dire che uno dovrebbe sapere anche "come" usa gli altri programmi....
Io ti posso dire che è una settimana che va, si è tolta la luce e non si è perso un bel niente, abbastanza spesso siamo in tre con 3 Muli che tirano (ognuno la sua parte), si naviga (e va bhe ...un po' a rilento ma che vuoi), il test di velocità della ADSL se non c'è nessuno che "tira" in rete fa' 608Kbps (che considerando router e firewall son un bel dire).
Di pomeriggio quando le reti sono un po' più intasate, con un PC col mulo (ma con banda limitata a 30KB (kilo Byte) in download) il test della ADSL da 250kbps (e anche più)...insomma per me sto' firmware funziona molto meglio dell'altro, non ha i problemi che dite voi e ne sono pienamente soddisfatto. Stabile alche con il mulo che aveva aperte 384 connessioni max...(da Statistiche -> Download)
Ditemi voi. :D

Wild Bull
31-01-2005, 08:34
rimane il fatto che non funzioni a tutti allo stesso modo e questo, se i forum servono anche a questo, dovrebbe dirla lunga a chi dovesse essere in dubbio sull'acquistare o meno un D-Link!!!

Io il "bambino" oramai ce lo ho e me lo tengo ma sono profondamente deluso da fatti, non opinioni!!!

Sarei curioso di sapere se anche con router di altre case c'e' a chi funziona in un modo e a chi in un altro...

...firmware australiano...no, no...italiano...no, no...europeo...no, no, inglese... settaggi prima dell'accensione via telnet...no, no ora non più necessari... porte aperte...no chiuse... , 1 no, aspetta, forse...2..., firewall si anzi no ....

...ma possibile che si possa sostenere un tale prodotto???

Chi ha postato qui tutto sommato mi pare che navighi in Internet, scarichi posta ed abbia Emule....
...mi sembrano delle skills abbastanza ORDINARIE, non è che si stia poi pretendendo molto...
Il caffè, per il momento, lo faccio fare ancora alla macchinetta!!!

Ripeto, ringrazio sempre di vero cuore coloro che hanno fatto grande questo post, e faccio sempre ammenda per la mia ignoranza in materia di reti però rimane il fatto che se questo prodotto era/è un prodotto per utenti SUPER lo si dovrebbe dire...una azienda seria lo fa e se non lo fa, almeno qui sul forum, per chi ci legge per decidere un eventuale acquisto, bisogna dirlo chiaramente espresso!!!

SE COMPRATE D-LINK ARMATEVI DI PAZIENZA E SIATE PRONTI A SENTIRVI SPIEGARE TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO!!!

ciaoooo

Ventu
31-01-2005, 10:25
@Wild Bull (ma anche agli altri)

Penso che molti di voi hanno le idee poco chiare riguardo la "Tecnologia" in generale.
Quando compri un'apparecchio elettronico al 90% ti affidi ad una marca. Nell'elettronica "casalinga" tipo Televisori, videoregistratori, elettrodomestici in generale, quel 90% di fiducia ti porta al 90% di riuscita del prodotto ma, rimane sempre un 10% di prodotti (che tu ritieni buoni perchè ti fidi della marca) che ...non riescono "col buco".

Appena entri nel campo della tecnologia informatica le cose cambiano, e non di poco. Ti sei mai chiesto perchè un prodotto di una marca costa 10 e l'analogo prodotto di un'altra marca costa 40? Ti sei mai reso conto che le aziende si affidano a ditte esterne che gestiscono le reti (si chiamano amministratori di rete)? Ti sei mai chiesto come funziona la comunicazione internet? Ti sei mai chiesto come funzionano i programmi che usi? Ebbene se non hai un minimo di conoscenza di certe cose è logico che tu ti ponga i problemi che hai esposto prima.

Per vedere di "interpretare" e risolvere i tuoi problemi, chi di noi puo aiutarti, dovrebbe conoscere che macchina hai, come sei collegato al router, quanti altri PC ci sono, che programmi usi, come sono settati, che sistema operativo usi, se c'è service pack è quale, come è configurato il router, che servizi sono in esecuzione sulla tua macchina, ecc....

E' facile criticare, ma ogni cosa ha i suoi difetti e i suoi pregi, ogni cosa ha bisogno di un certo periodo di "sperimentazione". Niente e nessuno è perfetto. L'esperienza e la capacità di comprendere i problemi si fanno sbagliando e cercando di capire cosa fa cosa.

Hai letto mai le info su come usare eMule o Bittorrent (www.p2psicuro.it) ?
Bhe, se non l'hai fatto ti consiglio di andare a leggertele (così come anche agli altri che non lo hanno già fatto)

Qui in molti abbiamo cercato e cerchiamo di dare aiuto, ma l'aiuto bisogna anche capirlo. Non è che perchè io (o chiunque altro) ti dico "fai così" tu devi essere come le capre e lo fai .
Se io ti dico "ho fatto così e a me funziona" è perchè, nel mio caso, il problema si è risolto. Se a te non si risolve vuol dire che il problema potrebbe essere da un'altra parte.

Ora chiudo qui perchè ho già detto anche troppo, però mi preme farti notare che il mio non è un rimprovero, ma un semplice stimolo a capire che NIENTE e NESSUNO è perfetto.

Ciao, e se puoi facci sapere le cose che ti ho chiesto io , così vediamo dove possono stare i tuoi problemi.

P.S. Anche il browswer che usi ha una sua rilevanza in questo frangente...ci crederesti?
P.P.S.: Vedi che se resetti dal bottoncino dietro è ovvio che devi riaprire le porte per eMule....

:)

Wild Bull
31-01-2005, 10:50
Le idee sulla tecnologia in generale sicuramente (?) le ho meno chiare di te ma il punto del mio "sfogo" era proprio questo...
bisogna avere delle conoscenze specifiche per utilizzare un router...

...scusa e questo chi lo ha detto???

...forse chi guida un auto con ABS deve necessariamente conoscere come e progettato un impianto frenante e con quali componenti e stato assemblato prima di frenare???

...chi usa un PC deve necessariamente essere un informatico???

Guarda sono convinto come te che non essere "ignorante" sia meglio che esserlo (...che Catalanata!!!) ma il punto di forza della informatizzazione globale è nella semplicità di utilizzo!!!

Per rifarmi ad un esempio da te fatto... in passato i videoregistratori richiedevano che fossero sintonizzati manualmente e che manualmente impostassi il timer, cose, come sappiamo, che in breve tempo hanno dovuto essere superate con gli automatismi in assenza dei quali c'era un freno nella "penetrazione" in tutte le case di un simile elettrodomestico

...forse tutto il nocciolo della questione sta in una domanda che io ponevo e che ripeto: "tutti i router hanno questi problemi di configurazione o solo questo?"

ed infine, e concludo, per ora,

non credi che le nostre discussioni aiutino a NON SCEGLIERE un router o questo prodotto se il suo utilizzo implica una preparazione ed una visione globale del problema e di tutte le varianti che su di esso possono intervenire e che non tutti hanno???

P.s.: come configurare emule, per quello che serve, lo so fare ...Bittorent non so nemmeno che sia e spero che sopravvivero' a questa mia ulteriore deficienza...ma tutto questo che c'entra ma hai notato o no che questo è un 3d di oltre 560 msg e ancora non se ne esce???

Wild Bull
31-01-2005, 10:54
...non ho resettato con il bottone reset (io dico che non ne capisco di reti...mica che sono un cojone!!!)

:D

lamummia
31-01-2005, 11:01
Che dire di piu' !!! Approvo in pieno in pieno le tue parole hai detto la pura e semplice verita' bravo Wildd Bull complimenti :yeah:
Ho acquistato questo router con AC semplicemente per collegare il nuovo acquisto(portatile) al dekstop senza bisogni di fili visto la tecnologia wireless non mi sembrava di chiedere troppo,appena ho cominciato a leggere il manuale per configurarlo mi e venuto male, io infatti devo fare quello che piu o meno fanno tutti gli utenti internet emule posta chat su mirc (e gia' qui non va il send col router)e navigare in rete, ma se il prezzo da pagare e banda limitata crasc del router disconnessioni improvvise e wireless che va e viene preferisco 100.000 volte portare i fili telefonici nell'altra stanza e comprarmi un BEL E SEMPLICE MODEM!!!! Haaa che bello lo colleghi e vai ma ci pensate banda full crasc zero problemi 0.
L'ho acquistato martedi scorso,sono ancora in tempo a riportarlo indietro.

Ventu
31-01-2005, 11:01
Ti dico solo una cosa, un vecchio detto dice "Tutto il mondo è paese".
A proposito dell'esempio dei videoregistratori ti ricordo anche il solito discorso uno costava 10 ed aveva la sintonizzazione manuale, l'altro costava 20 e l'aveva automatica. Oggi quello da dieci (perchè ormai abbiamo le tasche piene e (permettimi) il "culo grosso), lo snobbiamo ed è diventato inutile anche venderlo, mentre quello da 20 è lo standard ma...c'è quello da 30 che si autosintonizza col televisore e chi ha le tasche un po' più "grasse" se lo può permettere...ecc....ecc....ecc...

Se proprio lo vuoi sapere se avessi avuto le tasche "grasse" mi sarei preso un bel HP o Cisco....ma da 1000€ in su e forse lì non avrei avuto nessun problema. Tu che dici? Secondo te un Netgear ha meno problemi? Vai a vedere il 3d relativo e guarda se anche la non c'è chi è insoddisfatto. Il fatto che questo 3d sia così lungo è solo indice del fatto che trovi più facilmente nei negozi questo che non il Netgear.
Appure hai mai sentito parlare del Vigor?, o ancora hai visto i LinkSys?, o ancora.....insomma anche la "penetrazione" nel mercato fa' la sua....

Wild Bull
31-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da Ventu
Ti dico solo una cosa, un vecchio detto dice "Tutto il mondo è paese".
A proposito dell'esempio dei videoregistratori ti ricordo anche il solito discorso uno costava 10 ed aveva la sintonizzazione manuale, l'altro costava 20 e l'aveva automatica. Oggi quello da dieci (perchè ormai abbiamo le tasche piene e (permettimi) il "culo grosso), lo snobbiamo ed è diventato inutile anche venderlo, mentre quello da 20 è lo standard ma...c'è quello da 30 che si autosintonizza col televisore e chi ha le tasche un po' più "grasse" se lo può permettere...ecc....ecc....ecc...

Se proprio lo vuoi sapere se avessi avuto le tasche "grasse" mi sarei preso un bel HP o Cisco....ma da 1000€ in su e forse lì non avrei avuto nessun problema. Tu che dici? Secondo te un Netgear ha meno problemi? Vai a vedere il 3d relativo e guarda se anche la non c'è chi è insoddisfatto. Il fatto che questo 3d sia così lungo è solo indice del fatto che trovi più facilmente nei negozi questo che non il Netgear.
Appure hai mai sentito parlare del Vigor?, o ancora hai visto i LinkSys?, o ancora.....insomma anche la "penetrazione" nel mercato fa' la sua....


...ti "accontento"...
non ho mai sentito parlare del Vigor... al massimo delle ...VIGORSOL...
... a parte gli scherzi, però, non vedo questo cosa porti nella nostra discussione!!!

M74T
31-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da Ventu
Bhe, c'è da dire che uno dovrebbe sapere anche "come" usa gli altri programmi....
Io ti posso dire che è una settimana che va, si è tolta la luce e non si è perso un bel niente, abbastanza spesso siamo in tre con 3 Muli che tirano (ognuno la sua parte), si naviga (e va bhe ...un po' a rilento ma che vuoi), il test di velocità della ADSL se non c'è nessuno che "tira" in rete fa' 608Kbps (che considerando router e firewall son un bel dire).
Di pomeriggio quando le reti sono un po' più intasate, con un PC col mulo (ma con banda limitata a 30KB (kilo Byte) in download) il test della ADSL da 250kbps (e anche più)...insomma per me sto' firmware funziona molto meglio dell'altro, non ha i problemi che dite voi e ne sono pienamente soddisfatto. Stabile alche con il mulo che aveva aperte 384 connessioni max...(da Statistiche -> Download)
Ditemi voi. :D

Non posso che confermare, dopo aver letto le ultime "battute" di Wild Bull e lamummia mi sono incuriosito vi dico che il g604t del vicino è ancora perfettamente funzionante con eMule, non gli ho chiesto se potevo spegnerlo e riaccenderlo perchè penso mi avrebbe mandato a quel paese.

Se può essere d'aiuto sta usando eMule 0.44b Xlillio PW 1.06 Kad connesso e fonti x files 400 e connessioni max 300 5 in 20 sec.

Hai provato a resettarlo e a riconfigurarlo ?

Se vi serve un manuale lo trovate qui (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_Install_Guides_11-01-2005.pdf) !!

P.s. Il genio Russo sul 300T, 502T e 504t ha pure aggiunto il supporto all'adsl2, per ora e acceso da 49 ore e tutto ok

Se domani è ancora li che lavora vi dico come aggiornalo in sicurezza ;)

e ke ka@@@!!!! per configurare questo router di MERDA ci stiamo sfracellando lo scroto!!!

...SCUSATE LO SFOGO MA QUANDO CI VUOLE...CI VUOLE!!!


Non sono certo il moderatore del forum, ma volevo ricordarti che il forum è aperto a tutti :rolleyes:

M74T
31-01-2005, 11:24

wgator
31-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da Ventu
Se proprio lo vuoi sapere se avessi avuto le tasche "grasse" mi sarei preso un bel HP o Cisco....ma da 1000€ in su e forse lì non avrei avuto nessun problema.

Ciao,

mi unisco un attimo a questa discussione che non è imho polemica o inutile perchè aiuta a capire. Ho quotato la faccenda del CISCO poichè è vero che è tutta un'altra cosa rispetto alle nostre trappolette, tuttavia (me n'è capitato in mano uno :D ) per impostare quello è davvero un casino :muro:

Per quanto riguarda le nostre trappolette da 100 euro o giù di li, per mia esperienza diretta (ne ho provate un po') all'incirca i problemi sono sempre quelli, indipendentemente dalla marca. Per un utilizzo classico home o office vanno benissimo (D-Link, Netgear, Linksys (gruppo Cisco) USR....)... come si traffica con i p2p vengono fuori i problemini ;)

Ventu
31-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da Wild Bull
...ti "accontento"...
non ho mai sentito parlare del Vigor... al massimo delle ...VIGORSOL...
... a parte gli scherzi, però, non vedo questo cosa porti nella nostra discussione!!!

Sembra che non vuoi capire....
Porta la fatto che questo 3D è lungo perchè ci sono tante persone che hanno l'oggetto in questione (che per di più sono due ) perchè il mercato offre questo al prezzo più allettante, ma se ci fossero più Vigor in giro o più Netgear 834 ecc. avresti lo stesso analogo insieme di problemi.

Torno a dirti...hai mai sentito lamentarsi qualcuno di una Jaguar ? Certo che è improbabile perchè non sono in molti ad avere una Jaguar. Ma hai mai sentito lamentarsi qualcuno di un..che so'.... fiesta? Bhe penso che ce ne siano molti di più.
Non so' se ora ho reso l'idea...

TheCap
31-01-2005, 11:30
ho letto un po la piega che sta prendendo il thread..
non posso che concordare con WildBull...

si e' detto da diverse parti che con sto nuovo firm
il save e' automatico..
boh, il mio 604 aggiornato si comporta ESATTAMENTE
come quello di wild..
no premo il tasto reset.. lo spengo solo, la notte, togliendo la spina.. e la sera dopo le porte aperte spariscono..
unica soluzione trovata (questo e' per te Bull)
quando hai finito di configurare..
FAI GIRARE IL WIZARD..
al termine ti fa un SAVE (reale sta volta) e un reset..
da li inpoi le config rimangono
a volte basta comunicare..

per VENTU..
tu sei sicuro che su u Cisco da 1000 Euro.. lo attacchi e fa tutto lui..?
mi sa tanto di quella pubblicità dei nuovi server IBM:
si configurano, si accendono, si ripararano..
e forse si auto acquistano.....
:eek:

un ultima cosa...
a) nei parametri di sicurezza wireless, variare l'opzione hidden SID lo accetta solo se prima portate ( e salvate) il livello di sicurezza su Open..
in caso contrario (quando sono in WEP o WAP) .. voi modificate il flag, premete Apply e lo rimette come'era...
in sostanza.. bug qui, bug la...
ed infine:
avete notato che nei log si parla di una funzione avanzata di
settaggio dei LOG ? ma dove si trova ?

Wild Bull
31-01-2005, 11:30
... a parte le mie battute... (cercate di non prenderVi troppo sul serio, per piacere!!!) rimane il fatto che la mia unica domanda/curiosità rivolta a Voi esperti rimane senza risposta...

...e sempre così difficile (non uso la parola casino altrimenti qualcuno chiama il moderatore!) configurare un router???

VOI SIGNORI ESPERTI oltre ad essere disponibili ce lo concedete di essere anche un po' ...rammaricati (non uso un termine + appropriato per i motivi di cui sopra!) se abbiamo un "affare" che a differenza del modesto (per Voi) modem non funge???

Ciaoooo

lamummia
31-01-2005, 11:34
Cmq secondo me sono proprio cosi' tutti i router in generale chi piu' chi meno ma non cambia molto da un modello all'altro a mio avviso,il discorso e che dovrebbero informare gli utilizzatori che installarlo e un po complesso e venderli solo in negozi di informatica non al carrefour o alle coop con tanto di prezzi scontati..

Wild Bull
31-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

mi unisco un attimo a questa discussione che non è imho polemica o inutile perchè aiuta a capire. Ho quotato la faccenda del CISCO poichè è vero che è tutta un'altra cosa rispetto alle nostre trappolette, tuttavia (me n'è capitato in mano uno :D ) per impostare quello è davvero un casino :muro:

Per quanto riguarda le nostre trappolette da 100 euro o giù di li, per mia esperienza diretta (ne ho provate un po') all'incirca i problemi sono sempre quelli, indipendentemente dalla marca. Per un utilizzo classico home o office vanno benissimo (D-Link, Netgear, Linksys (gruppo Cisco) USR....)... come si traffica con i p2p vengono fuori i problemini ;)

è appunto un tipo di intervento come questo di cui, almeno io, notavo l'assenza...

"se vuoi fare il p2p avrai delle rogne" (si può dire????)

+ chiaro di così!!!

Grazie e ciaoooo

Ventu
31-01-2005, 11:37
...leggete più sopra Wgator...

Con qualunque apparecchio avreste analoghi problemi ....SI!!!!!

Con apparecchi più costosi avresti più problemi nelle configurazioni ...SI!!!! Ma più Stabilità......SI!!!!

Spero che ora questo inutile sfogo (da parte di tutti me compreso) torni sui binari corretti.
Dimmi cos'hai e che problemi hai e vedrò (vedremo) se abbiamo idee per la risoluzione.....
Se ti va' bene questo OK, noi siamo qui; per il resto ...lasciamo cadere la cosa.

edit

...opssss!!! sono arrivato troppo tardi....:D

wgator
31-01-2005, 11:40
Originariamente inviato da Wild Bull


...e sempre così difficile (non uso la parola casino altrimenti qualcuno chiama il moderatore!) configurare un router???


Ciaoooo

Ciao,

ti posso solo dire, esperienza di utilizzatore, non di esperto... il firmware UK del D-Link G604T è pieno di bug. Come segnalato da altri è difficile farlo ragionare :rolleyes: anch'io ho notato molti di quei problemi che hai e avete accennato. Come impostazioni è molto migliore il FW EU anche se l'UK sembra funzionare un po' meglio con i p2p. Il Netgear che pure possiedo è più facile da impostare e ha meno bug (rispetto al FW UK) però pare che abbia gli stessi limiti

Wild Bull
31-01-2005, 11:47
Ragazzi niente di personale con nessuno...ci mancherebbe, non solo ci date delle dritte ci mancherebbe che poi uno abbia anche da ridire....

...bisogna considerare che il forum è anche frequantato da gente che come me è un utilizzatore e non ha un bagaglio tecnico a dargli man forte...

... ordunque...

vi metto il link di un'altra discussione....


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870783


quanti "schianteranno" al volo le velleità dell'amico Pipposuperpippa e quanti cominceranno a decantare:" quant'è bello il mio router...il tuo è + brutto!!!

ciaooo

SalvoX
31-01-2005, 12:31
consiglio di leggere
http://www.emule.it/guida_emule/routers.asp

come al solito molto valido sto sito..indicazioni interessanti

Ventu
31-01-2005, 18:07
Per quelli che , se non ricordo male, hanno detto che questo Router non funziona con il DCC del mIRC....ho avuto il problema...ho settato le porte sul mirc....ho aperto le porte sul router...ho fatto apply...e tutto è andato a dovere.
Continuo a ribadirlo come M74T, il router ora è una bomba....ha si' qualche bug (tipo quello di non cancellare le porte che io ho risolto salvando il file xml, mettendoci mano cancellando da notepad e ricaricando l'xml) , ma funziona egregiamente una volta stabilito quello che serve.

P.S.:Tra TCP e UDP ho 11 regole su 22 porte, firewall abilitato e tutti i filtri DDoS abilitati, l'UPnP abilitato e tutto funziona. :cool:
Non credo di essere la mosca bianca....

M74T
31-01-2005, 18:19
Riporto quanto ho scritto in un'altro post ...

Premetto che non ho un g604t

nelle note del firmware c'è scritto:

FW v1.00B03T01.UK.20041126
1. Web style changed: Support Wizard for configuration.
2. Support MTU configurable
5. Support 'Unnumber mode' and 'Static IP mode' for PPP in additin to 'Dynamic mode'
6. IP Filtereing enhancement (bi-direction filtering possible).
7. Firewall enhancement, additional options
8. Support auto refresh function in PPP Web page to update the PPP connectin status.
9. Support ASCII for WEB key input, in addition to HEX.
10. 'Save All' and 'Restart' simplified as 'Reboot'.
11. Support DNS options for DHCP Server
12. Support Manual Input DNS IP for DNS proxy.

L'avete provato ?

Qui non avete trovato niente ? Vero ? (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_Install_Guides_11-01-2005.pdf)

lamummia
31-01-2005, 18:24
1)Internet col portatile collegato con wireless (chiavetta d-link usb) lenta rispetto al dekstop compreso lo scambio dati tra i pc.

2) Non so proprio configurare la wireless lan difatti e ancora tutta aperta senza protezione.

3)Non so' perche' non mi salta fuori il wizzard clikkando sulla D di dlink.

4) Non so come settare le varie porte e m iservirebbe capirlo perche' uso molto mirc e il send non mi funziona.

5) Col messenger con utente che ha libero adsl scaricavo lentissimo a un certo punto e apparsa una finestra che diceva che se la velocita era lenta dovevo aprire determinate porte(che ovviamente non so fare)

6) Le guide tutte in inglese purtroppo non lo so l'inglese.

7) Proprio mentre scrivo internet non va piu' mi dice connetti?? Se gli dico di si si riprende per fortuna, ma non ce un modo per evitare che lo faccia?

:muro:

Ventu
31-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da lamummia
1)Internet col portatile collegato con wireless (chiavetta d-link usb) lenta rispetto al dekstop compreso lo scambio dati tra i pc.

Su che basi dici che è più lento? Hai provato a cambiare canale di trasmissione? di solito il 1 ed il 13 sono quelli migliori.

Originariamente inviato da lamummia
2) Non so proprio configurare la wireless lan difatti e ancora tutta aperta senza protezione.

Questo può anche non essere un problema per ora. Le cose più semplici che puoi fare sono nascondere l'SSID (ma quando ti colleghi devi ricordartelo), e abilitare il MAC filtering mettendo l'indirizzo MAC della chiavetta.

Originariamente inviato da lamummia
3)Non so' perche' non mi salta fuori il wizzard clikkando sulla D di dlink.
:muro:
Qui non so' che dirti...non ho la chiavetta D-link....:rolleyes:

lamummia
31-01-2005, 18:48
Scusami Ventu stavo modificando :(

Ventu
31-01-2005, 18:51
Tre cose:

1) Che firmware hai?
2) Che versione di Messenger hai?
3) Hai antivirus e firewall esterni?

JobbeX
31-01-2005, 19:46
ragazzi una domanda, ho sempre saputo che prima si doveva caricare il kernel e poi l'fs solo che stavo provando degli altri firmware (quelli UK ma vecchi perchè ho il 504T) e il pdf che spiega come aggiornare, dice che si deve invertire l'ordine....

non riesco a capire. qualcuno mi aiuta? :muro:

SuperReLeone
31-01-2005, 20:08
Qualcuno di voi riesce a scaricare col torrent e con emule contemporaneamente?Xche per adesso solo emule mi sta andando bene (quasi 24ore) invece solo col torrent non riuscivo a navigare e ad entrare nel router, ma il torrent scaricava lo stesso.

JobbeX
31-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da SuperReLeone
Qualcuno di voi riesce a scaricare col torrent e con emule contemporaneamente?Xche per adesso solo emule mi sta andando bene (quasi 24ore) invece solo col torrent non riuscivo a navigare e ad entrare nel router, ma il torrent scaricava lo stesso.
beato te io neanche con emule riesco a scaricare!!!

M74T
31-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da JobbeX
beato te io neanche con emule riesco a scaricare!!!

Non riesco a capire proprio dove sia il tuo problema.

Io con l'ultimo firmware italiano e i comandi con telnet sono andato avanti per settimane, sicuro che il problema sia il router ?

Hai id alto ?

Ormai questo post è diventato il post su eMule.

Sto testando un firmware fatto da un gruppo di russi e sta andando da 3 giorni se domani è ancorà ok lo posto, aspetto tanto perchè non vorrei sentirmi dire ... non mi funziona.

A presto :D

M74T
31-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da SuperReLeone
Qualcuno di voi riesce a scaricare col torrent e con emule contemporaneamente?Xche per adesso solo emule mi sta andando bene (quasi 24ore) invece solo col torrent non riuscivo a navigare e ad entrare nel router, ma il torrent scaricava lo stesso.

Perchè non ci dici che impostazioni hai usato x eMule così magari si riesce a capire il problema ?

A ri presto :D

lamummia
31-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da Ventu
Tre cose:

1) Che firmware hai?
Ho questo DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20040618.

2) Che versione di Messenger hai?
Ho il 6.2.0137

3) Hai antivirus e firewall esterni?
Ho il McAfee 7.0 e il firewell di xp

Ciao Ventu e grazie per l'aiuto.

JobbeX
31-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da M74T
Non riesco a capire proprio dove sia il tuo problema.

Io con l'ultimo firmware italiano e i comandi con telnet sono andato avanti per settimane, sicuro che il problema sia il router ?

Hai id alto ?

Ormai questo post è diventato il post su eMule.

Sto testando un firmware fatto da un gruppo di russi e sta andando da 3 giorni se domani è ancorà ok lo posto, aspetto tanto perchè non vorrei sentirmi dire ... non mi funziona.

A presto :D
ho ID alto, ho aperto le porte, ho fatto le mod con il telnet, ho mod i parametri su emule (ho provato anche edonkey e emule plus).
fino a 5/7 giorni fa ho usato i firmware italiani adesso ne sto usando altri... ma non mi ricordo la provenienza. cmq mi hai dato tu l'indirizzo :D

per la disperazione stavo cercando a mettere quelli UK anche se non nuovissimi. ma ho avuto un problema con il kernel e fs (vedi 5 risposte prima)

non sò che dire... mi viene voglia di non scaricare + e diventare una persona perbene :mad: :muro:

SuperReLeone
31-01-2005, 22:22
Potrò sembrare ripetitivo, ma anche con emule il firmware UK ha fallito miseramente.Inizio a pensare che bisognia settare emule per bene,cmq io uso la pawcio 1013b.

lamummia
31-01-2005, 23:11
Ho trovato questo in rete per mirc a me e servito magari puo' servire ad altri.

Versione: 2.0
Ultimo Aggiornamento: 26 Giugno 2004

Per scaricare dei file tramite il programma mIRC viene utilizzato un
sistema (protocollo) detto DCC, molto flessibile ma che senza un'adeguata
configurazione rende impossibile ad utenti che utilizzano un Router (ad es.
per condividere ADSL tra piu' PC), di scaricare file in DCC da utenti FastWeb
che a loro volta si trovano dietro ad un Router avanzato detto Gateway.
Purtroppo non e' immediato effettuare degli scambi di file tra due Router,
ma e' necessario modificare manualmente sia la configurazione del mIRC
che gestisce le DCC, sia quella del Router.

Prima di procedere è necessario chiarire due sigle: IP che rappresenta
un indirizzo numerico del tipo 192.168.200.100 con il quale si identifica
un PC in una rete (Internet o Rete Locale) e NAT (chiamato SUA sui
router Zyxel) che indica una funzione propria dei Router che permette di
"aprire una porta" su Internet ed associarla ad un indirizzo IP di un
computer in una Rete Locale.

La prima cosa da fare e' verificare sul Router se sia presente ed attivo
il NAT (o SUA) e che il computer della propria Rete Locale su cui si vuole
usare mIRC, sia dotato di un IP fisso che non cambi mai (non DHCP).
Una volta fatto questo controllo, configurate il NAT del Router per associare
le porte dalla 1024 alla 1029 (o anche piu') all'IP del PC scelto per usare mIRC.
Ad esempio:

Porta IP
--------- ---------
1024 192.168.1.4
1025 192.168.1.4
... ...
1028 192.168.1.4
1029 192.168.1.4

Il passo successivo e' configurare il DCC nel mIRC affinche' operi solo sulle
porte inserite prima nel NAT sul Router, nell'esempio dalla 1024 alla 1029.
Per fare questo, in mIRC bisogna andare nel menu' File/Options/ (dal 6.1x è View/options/) selezionare
la voce DCC/Options (dal 6.14 è Connect/Options/Advanced) ed inserire in "DCC Ports" First: 1024, Last: 1029 ed
in "Max Sends": 5 (o piu' in base al numero di porte configurate).

Va precisato che il DCC per richiedere ogni file utilizza e poi libera una porta,
e per ogni trasferimento di file utilizza ed occupa un'altra porta; nel nostro
esempio con 5 porte configurate (1024/1029) al meglio si potranno trasferire
contemporaneamente 4 file. La scelta migliore rimane configurare
un numero di porte doppio rispetto al numero medio di download contemporanei
che si e' soliti effettuare.

A questo punto dovresti essere in grado di scaricare da FastWeb (almeno si spera :-)))

Prima di esultare sappi che rimangono comunque alcuni effetti "collaterali".
Il procedimento fin qui descritto limita fortemente le porte utilizabili dal mIRC
(di default vanno dalla 1024 alla 5000!) per scaricare file, quindi è possibile
che alcuni trasferimenti non riescano a partire al "primo colpo", perchè il
server mIRC dal quale si tenta di scaricare invia il file su una porta non configurata.
In questi casi l'unica "soluzione" rimane ritentare a scaricare il file, finche' il
server mIRC non invia il file su una porta libera configurata nel NAT del Router.

L'incoveniente piu' grande invece e' dovuto al fatto che con questa configurazione
si limita il numero di trasferimenti *totali* contemporanei (quindi non solo FastWeb
ma anche da altri utenti ADSL, ISDN, etc.) che e' possibile effettuare, per via
delle limitazioni sul numero di porte configurate nel NAT del Router, spiegato sopra.
A complicare la situazione molti modelli di Router come quelli della Zyxel accettano
la configurazione manuale di massimo 8 porte nel NAT (o SUA) con evidenti limitazioni,
e' quindi meglio verificare prima il numero di porte disponibili sul proprio Router
e soppesare bene vantaggi e inconvenienti di questa procedura.

Dando per scontato che avete già impostato un IP fisso al pc nello stesso range del router (fate riferimento al manuale di istruzioni, e se non avete già provveduto ad assegnare al pc un IP fisso fatelo ora!), accedete all'interfaccia di gestione del router digitando nella barra del browser che usate l'ip del router, esempio:

http://10.0.0.2/ (ma potrebbe essere diverso, ripeto: questo è solo un esempio, leggete sul manuale del vostro router che ip dovete mettere!!!)

e immettete username e password, fatto questo si apre l'interfaccia del router e scorrete le varie opzioni fino a trovare la voce "Virtual Server" (attenzione: la voce potrebbe essere diversa (NAT o Port Forward), fate comunque sempre riferimento al manuale del vostro router)

Nella schermata che appare c'è una riga con scritto un numero (una specie di indice) e altri rettangoli che inizialmente sono vuoti, riempiteli con i valori delle porte che volete aprire (il range delle porte lo decidete voi, queste sono solo un esempio!!), esempio:

Item Private Port Public Port Address
1 1024 1024 (ip del vostro pc)
2 1025 1025 (ip del vostro pc)

e proseguite fino a mettere tutte le porte che volete aprire, fatto questo salvate le impostazioni sul router che farà un reboot interno scollegandovi quindi temporaneamente da internet, dopodichè dovete impostare su mIRC la porta inziale e finale che avete aperto andano in options/connect/options/advanced (da mirc 6.14 in poi, se avete una versione di mIRC precedente andate in options/dcc/options), esempio se avete aperto le porte da 1024 a 1030 mettete 1024 in first e 1030 in Last e confermate, e buon download/upload!

Se come router usi un pc con Linux/Unix segui le istruzioni qua sotto:

Per gli utenti Linux/Unix che possono configurare il loro gateway nell'ipotesi di utilizzare
iptables (kernel 2.2 e superiori) posso usare questo script di configurazione del firewall
Questo script aggiunge solo il port-forwarding verso il client che è specificato nella variabile
IRCFORWARDADDR. Testato su mandrake/redhat 9.0 non dovrebbe avere problemi a girare su altre
distribuzioni a patto che venga usato iptables. Non modifica le impostazioni precedenti
del firewall. Necessità che il NAT sia abilitato.

Come si installa:
create un file con il contenuto dello script (copia/incolla e salvate con il nome irc_forward in
un qualsiasi editor di testo che preferite). Recatevi nella directory dove avete salvato il file.
Aprite una console in modalità superutente o salite di privilegio (come preferite ma dovete essere
root per appendere regole in iptables). Rendete il file di prorpietà di root ed eseguibile
(solo la prima volta ovviamente) con questi comandi:

$chown root. irc_forward
$chmod 744 irc_forward

Da questo momento basta lanciare il file tutte le volte che desideriamo entrare in irc in modalità
superutente con il comando:

$./irc_forward

Possibili modifiche da fare:
Variabilie IRCFORWARDADDR deve contenere l'ip del client che deve ricevere i file in dcc
Variabilie PORTS deve contenere le porte dalla first port alla last port separate da uno spazio come nell'es.
-------------------------------------Inizio dello script-----------------------------------------

#!/bin/sh

IRCFWVER=1.0
echo -e "\n\nCaricamento di irc_forward version $FWVER..\n"

#se questi eseguibili sono in altre directory coreggere queste variabili
IPTABLES=/sbin/iptables
DEPMOD=/sbin/depmod
MODPROBE=/sbin/modprobe

echo -en " Caricamento moduli: "
$DEPMOD -a
echo -en "ip_tables, "
$MODPROBE ip_tables
echo -en "ip_conntrack, "
$MODPROBE ip_conntrack
echo -en "ip_conntrack_ftp, "
$MODPROBE ip_conntrack_ftp
echo -en "ip_conntrack_irc, "
$MODPROBE ip_conntrack_irc
echo -en "iptable_nat, "
$MODPROBE iptable_nat
echo -en "ip_nat_ftp, "
$MODPROBE ip_nat_ftp
#echo -e "ip_nat_irc"
#$MODPROBE ip_nat_irc
echo -e " Caricamento moduli eseguito.\n"


#irc portforwarding
# Modificare queste variabili a seconda delle proprie esigenze
#ip della rete locale che ricererà le connessioni dcc
IRCFORWARDADDR=192.168.0.1
#porte per il port-forwarding (da "first port" a "last port" impostate nel client irc
#in questo esempio la first port è 30000 e la last port è 30020
PORTS="30000 30001 30002 30003 30004 30005 30006 30007 30008 30009 30010 30011 30012 30013 30014 30015 30016 30017 30018 30019 30020"
#interfaccia esterna del gateway (per capirci quella che ha l'ip pubblico)
EXTIP=`/sbin/ifconfig ppp0 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`
#interfaccia interna del gateway (per capirci quella che ha l'ip privato della lan)
#sostituire eth0 con eth1 a seconda dei casi
#INTIP=`/sbin/ifconfig eth1 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`
INTIP=`/sbin/ifconfig eth0 | head -2 | tail -1 | awk '{print $2}' | sed s/addr://`

for pt in $PORTS; do
$IPTABLES -A PREROUTING -t nat -p tcp -d $EXTIP --dport $pt -j DNAT --to $IRCFORWARDADDR:$pt
$IPTABLES -A FORWARD -i $EXTIP -o $INTIP -p tcp -d $IRCFORWARDADDR --dport $pt -m state --state NEW -j ACCEPT

echo -e "\nirc_forward v$IRCFWVER done.\n"

M74T
01-02-2005, 06:31
Originariamente inviato da SuperReLeone
Potrò sembrare ripetitivo, ma anche con emule il firmware UK ha fallito miseramente.Inizio a pensare che bisognia settare emule per bene,cmq io uso la pawcio 1013b.

e a JobbeX

Ragazzi per favore CHE IMPOSTAZIONI STATE USANDO PER EMULE, QUANTE CONNESSIONI MASSIME AVETE IMPOSTATO, QUANTE FONTI PER FILE, QUANTE CONNESSIONI OGNI 5 SEC, E' INUTILE CHE DIACIAMO SEMPRE LE STESSE COSE !

Sicuramente sbagliate qualcosa, io impostando gli ultimi comandi con telnet sul 504t sono rimasto più di una settimana senza problemi, connessioni max per emule 300.

@ JobbeX

La procedura E' SEMPRE LA STESSA PRIMA IL KERNEL E POI IL FS.

Ventu
01-02-2005, 08:18
Originariamente inviato da lamummia
Ho il McAfee 7.0 e il firewell di xp

Ciao Ventu e grazie per l'aiuto.

Allora, incominciamo dalla prima cosa...
1) Il firmware UK ultimo : V1.00B02T02.UK.20041126
per me (e sottolineo per me ) va meglio sia con eMule che con il discorso UPnP. Ha si qualche bug, ma se fai le operazioni correttamente, o se segui il Wizard (che cmq io non ho seguito) non DOVREBBE darti problemi. Adesso è da più di una settimana che l'ho messo e non ho alcun problema ne' di eMule, ne di mIRC ne' di ....e qui passiamo al punto...
2) Usa il Messenger beta7. Come ho già detto hanno cambiato la gestione del metodo di comunicazione ed è un po' più efficace. Funziona sia in Audio che in Video. Non dirmi che ha problemi di sicurezza perchè, per utenti come noi, sono solo paranoie....
3) Anche il firewall di Windows è configurabile ed è necessario (non sempre) dirgli le porte che vuoi aprire. Per eMule c'è il test interno ad eMule per verificare se le porte che deve usare sono libere (ma fallo un paio di volte perchè non sono test molto affidabili)


Passiamo al concreto per installare il FW UK, dopo averlo scompattato in una directory, scollega tutto e lasci solo un PC collegato (con cavo non in Wireless), poi carichi PRIMA il file con indicazione Kernel...aspetti che rispunti tutto e POI , nella stessa pagina da cui hai caricato il Kernel passi l' fs. A questo punto il router potrebbe non tornare con la schermata....attendi che tutte le lucette si stabilizzino (anche nel loro flashare se è il caso) e riprovi a connetterti digitando nuovamente l'indirizzo. Se non dovesse succede niente passa al reset del bottoncino. Attendi, e poi, sempre quando tutto si è stabilizzato, ti connetti. A questo punto sorge il primo problema, ricorda le impostazioni del primo post di questo 3D, se esegui il wizard (non so' nemmeno cosa faccia) ricorda che le nostre ADSL vogliono i parametri VPI 8 , VCI 35. Se le vuoi settare a mano devi andare sul pulsante WAN e configurare da li come da post di pomatone.
Per le porte, si aprono selezionando ADVANCE (in alto) e poi VIRTUAL SERVER a sinistra. Si inserisce nome della regola, indirizzo IP della macchina (che spero tu abbia statico) e poi porte di partenza di fine e mappatura sulla tua macchina. A questo punto basta APPLY....attendi l'aggiornamento della pagina e ti ritrovi con la regola scritta sotto.
Se hai (e lo devi fare per forza per far funzionare DCC del mIRC eMule o quant'altro) indirizzi STATICI, ti conviene disabilitare il Server DHCP del router (linguetta in alto HOME e a sinistra DHCP selezione "no DHCP")

Adesso non so' più che dirti. Fai ad uno ad uno con calma quello che ti ho detto e facci sapere.

;)

wgator
01-02-2005, 09:49
Ciao,

quoto e confermo al 100% la miniguida di ventu. Anch'io ho fatto così e non ho problemi. Ripeto che quel firmware ha dei bug nella gestione, come ho detto creando regole sbagliate poi è un casino rimuoverle ecc. però una volta configurato come spiegato da ventu va come un treno :D

dansolo
01-02-2005, 10:56
Solo una mini aggiunta: mi sa che funziona anche con il DHCP e non solo con indirizzi statici, dal momento che per assegnare l'indirizzo ip si basa sull'indirizzo mac dell scheda di rete, quindi sarà sempre lo stesso.

M74T
01-02-2005, 13:08
Ho preparato tutto per 504t

Il firmware in questione è il lavoro di un gruppo di russi appasionati di linux, supporta l'adsl2+ è stato implementato l'iptables 1.28 e il busybox è 1.0

Con eMUle l'ho testato personalmente e va benissimo, connessioni max 300 ed è connesso da più di 60 ore

Scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274)


Ho rinominato i files dentro la cartella image per evitare problemi.

six78
01-02-2005, 13:22
scusate la banalità della domanda..ho configurato così come detto fino adesso non mi e chiara una cosa..ad esempio con azureus apro le porte dalla 6881 alla 6889 ma come mappatura che valore devo dare?a che serve?inoltre le poste devono essere aperte in tcp?

JobbeX
01-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da M74T
Ho preparato tutto per 504t

Il firmware in questione è il lavoro di un gruppo di russi appasionati di linux, supporta l'adsl2+ è stato implementato l'iptables 1.28 e il busybox è 1.0

Con eMUle l'ho testato personalmente e va benissimo, connessioni max 300 ed è connesso da più di 60 ore

Scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21179)
ho scaricato i firmware che hai postato ma come cercavo di aggiornarlo no ci sono riuscito. mica mi spiegheresti come hai fatto?

e (per l'ennesiama volta, non ti arrabbiare :D) mi riscrivi i parametri per emule?
cioè come hai scritto tu:
quante connessioni massime,
quante fonti per file,
e quante connessioni ogni 5 sec.

io ho impostato 400 300 e 20 rispettivamente nell'ordine che ho scritto sopra, con il webcache ma senza kad!

altra cosa che mi sembra non he abbiamo mai parlato... quanti file mettete a scaricare contemporareamente?

M74T
01-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da JobbeX
ho scaricato i firmware che hai postato ma come cercavo di aggiornarlo no ci sono riuscito. mica mi spiegheresti come hai fatto?


Avvii il programma GT701-WG-Recovery e imposti la connessione tcp/ip di windows come dice il programma, premi next, subito dopo TENENDO PREMUTO IL TASTO RESET TOGLI LO SPINOTTO DELL'ALIMENTAZIONE E LO RIMETTI DOPO 1 SECONDO SEMPRE TENENDO PREMUTO RESET APPENA LO RINFILI MOLLI IL TASTO RESET e il programma inizia a caricarti il firmware.

Appena finisce rimetti le impostazioni di windows come erano prima ... :D

SE VUOI RITORNARE AL FIRMWARE UFFICIALE D-LINK fai la stessa cosa mettendo dentro la cartella image SOLO (e ho detto SOLO) il fimware che è nella cartella "how to restore .... "

Ho usato la morph 5.18 connessioni max 300 fonti x file 400 e connessioni ogni 5 sec 20, kad attivo e webcache disattivata, e tutto funziona benissimo con 46 file in download !.

JobbeX
01-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da M74T
Avvii il programma GT701-WG-Recovery e imposti la connessione tcp/ip di windows come dice il programma, premi next, subito dopo TENENDO PREMUTO IL TASTO RESET TOGLI LO SPINOTTO DELL'ALIMENTAZIONE E LO RIMETTI DOPO 1 SECONDO SEMPRE TENENDO PREMUTO RESET APPENA LO RINFILI MOLLI IL TASTO RESET e il programma inizia a caricarti il firmware.

Appena finisce rimetti le impostazioni di windows come erano prima ... :D

SE VUOI RITORNARE AL FIRMWARE UFFICIALE D-LINK fai la stessa cosa mettendo dentro la cartella image SOLO (e ho detto SOLO) il fimware che è nella cartella "how to restore .... "

Ho usato la morph 5.18 connessioni max 300 fonti x file 400 e connessioni ogni 5 sec 20, kad attivo e webcache disattivata, e tutto funziona benissimo con 46 file in download !.
ho corretto bene le impostazioni di emule a questo punto mi chiedo...
funzionano meglio i firmware italiani con la mod con il telnet o quelli modificati da delle persone russe appassionate di linux?
:confused:

M74T
01-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da JobbeX
funzionano meglio i firmware italiani con la mod con il telnet o quelli modificati da delle persone russe appassionate di linux?
:confused:

Prova con le nuove impostazioni che hai messo e i comandi da telnet.

Tieni presente che il firmware russo ha già i timeout "di serie" :D

A te la scelta :p

Kaiarj
01-02-2005, 15:45
salve gente,
ho un Modem/Router DSL-504T

volevo sapere se è saggio impostare il protocollo PPPoA per ADSL Alice Flat 640/256. Sapevo che alice forniva una PPPoE. Qualcuno se ne intende?

Ringrazio anticipatamente :)

ciaoo ;)

JobbeX
01-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da M74T
Prova con le nuove impostazioni che hai messo e i comandi da telnet.

Tieni presente che il firmware russo ha già i timeout "di serie" :D

A te la scelta :p
ho rimesso quelli italiani con le modifiche del telnet, italiani perchè è un pò + facile inserirli :)
sto a vedere come si comporta il router e vi farò sapere. se l'esito è negativo proverò quelli russi

igiolo
01-02-2005, 16:02
Effettivamente questo firm (quello russo) va mooolto meglio di qualunque altro firm che io abbia provato (e ne ho provati davvero TAAANTI)..le connessioni che riesce a gestire sono molte e nn si imballa...insomma adesso il router è una vera scheggia...xò c'è un fatto...io x aggiornarlo ho utilizzato la modalità "standard".ovvero da interfaccia web "update gateway"...e va benissimo...l'operazione da te illustrata x caso resetta anche la flash del router?
Mi spiegate la storia del telnet?Forse centra con il fatto che la shell "normale" nn permette di fare molto?

Ilverogatsu
01-02-2005, 17:41
Ma il 604-504 supporta o può supportare o supporterà (con firm aggiornati) l'adsl2?

Ventu
01-02-2005, 18:54
Si....

M74T
01-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da igiolo
Effettivamente questo firm (quello russo) va mooolto meglio di qualunque altro firm che io abbia provato (e ne ho provati davvero TAAANTI)..le connessioni che riesce a gestire sono molte e nn si imballa...insomma adesso il router è una vera scheggia...xò c'è un fatto...io x aggiornarlo ho utilizzato la modalità "standard".ovvero da interfaccia web "update gateway"...e va benissimo...l'operazione da te illustrata x caso resetta anche la flash del router?
Mi spiegate la storia del telnet?Forse centra con il fatto che la shell "normale" nn permette di fare molto?

Il programma l'ho messo diciamo così per precauzione nel caso qualcuno non rispetti l'ordine dell'aggiornamento o SE QUALCUNO VUOLE RITORNARE ALLA VERSIONE UFFICIALE D-LINK !!

Ricorda .... se usi eMule max connessioni 300, 20 in 5sec, Kad attivo e buon download :p

Si, come dice Ventu, tutta la serie T supporta l'adsl2 e 2+ con l'aggiornamento del firmware. Leggi qui (http://www.dlink.com.ph/products/?pid=311)

Ilverogatsu
01-02-2005, 19:29
Grassie!:D

igiolo
01-02-2005, 19:32
Originariamente inviato da M74T
Il programma l'ho messo diciamo così per precauzione nel caso qualcuno non rispetti l'ordine dell'aggiornamento o SE QUALCUNO VUOLE RITORNARE ALLA VERSIONE UFFICIALE D-LINK !!

Ricorda .... se usi eMule max connessioni 300, 20 in 5sec, Kad attivo e buon download :p

Si, come dice Ventu, tutta la serie T supporta l'adsl2 e 2+ con l'aggiornamento del firmware. Leggi qui (http://www.dlink.com.ph/products/?pid=311)
E le connessioni come si settano...da console :what:
Il comando echo ecc.... forse

JobbeX
01-02-2005, 21:47
hum dopo 2:30 con emule aperto ecco la foto (http://img132.exs.cx/img132/976/das9dw.jpg) della mia siturazione
domani proverò a mettere quelli russi! M47T ma per caso non si può aggiornare il router con il classico modo? con prima il kernel e poi l'fs? invece di fare quelle procedura che mi hai scritto sopra?

igiolo
01-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da JobbeX
hum dopo 2:30 con emule aperto ecco la foto (http://img132.exs.cx/img132/976/das9dw.jpg) della mia siturazione
domani proverò a mettere quelli russi! M47T ma per caso non si può aggiornare il router con il classico modo? con prima il kernel e poi l'fs? invece di fare quelle procedura che mi hai scritto sopra?
Leggi tutti i post..;)

Kaiarj
01-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da JobbeX
hum dopo 2:30 con emule aperto ecco la foto (http://img132.exs.cx/img132/976/das9dw.jpg) della mia siturazione
domani proverò a mettere quelli russi! M47T ma per caso non si può aggiornare il router con il classico modo? con prima il kernel e poi l'fs? invece di fare quelle procedura che mi hai scritto sopra?


Certo, non è una bella media, ma non so se possa dipendere dal Router. Anche a me capitava di non scaricare niente per ore... dipende molto da ciò che si sta scaricando. Cmq anche se fosse veramente un problema, non credo sia da associare ad un malfunzionamento del Router.
Te lo dico non per sentito dire, ma per il semplice fatto che 2 giorni fa ho comprato un D-Link Dsl-504T (sinceramente toccandomi i mar*ni, viste tutte le lamentele e i disagi avuti da molti utenti). Ebbene, sono 2 giorni che eMule fila liscio come l'olio (uso una eMule morphXT 5.18), dopo avere settato opportunamente il port forwarding ed aver abilitato le porte giuste.

Per sicurezza ho anche cercato di effettuare una specie di Crash-Test del router, forzando tutti i parametri di eMule a livelli moooolto alti, tali da far crashare pure un normale Modem ADSL.

Limite fonti 900
Limite connessioni massime 900
Connessioni ogni 5 sec: 30
connessioni parziali 10

e va tutto ok con il KAD e la WebCache abilitati.
Il router aveva già installato l'ultimo firmware europeo.

ciaoo :)

M74T
02-02-2005, 08:10
Ci sono novità anche per il 604t

http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/

NON PERSONALMENTE TESTATO !

M74T
02-02-2005, 08:22
Originariamente inviato da JobbeX
hum dopo 2:30 con emule aperto ecco la foto (http://img132.exs.cx/img132/976/das9dw.jpg) della mia siturazione
domani proverò a mettere quelli russi! M47T ma per caso non si può aggiornare il router con il classico modo? con prima il kernel e poi l'fs? invece di fare quelle procedura che mi hai scritto sopra?

Quello si chiama eMule e no STALLO !!

Non pretenderai mica di scaricare a 70 dopo 2 ore e magari con pochi crediti vero ??

Comunque prova il firmware russo se hai gli stessi problemi ti posso garantire che il router NON HA NIENTE !!

JobbeX
02-02-2005, 16:40
dopo aver tentato di aggiornare il router mettendo i firmware russi... c'è stata una tragedia!
come stavo aggiornando mi ha fatto questo errore (http://img133.exs.cx/img133/2013/prob3gd.jpg)!
vi dico cosa fa adesso
- il pc rileva che ho attaccato il router perchè dice connessione stabilita a 100 Mbps!
- se faccio dal pront: ping 192.168.1.1, non risponde!
- se faccio dal pront: telnet 192.168.1.1, non risponde!
- la spia avanti al router STATUS non si accende +
- la spia dell'ADSL non si accende + (non sono rsicuro al 100%)
- se provo a resettare il router (dal bottone dietro) non succede niente

a questo punto mi chiedo... come faccio a far ritornare il router c'era prima? :eek:
ragà non sò + che fare! :muro:

M74T
02-02-2005, 17:13
RINOMINA IL FILE DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05_dsp3000800 in

DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05_dsp3000800.img

e il file DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05 in
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05.bin

M74T
02-02-2005, 17:45
Ho rinominato i file all'interno della cartella image

Se avete problemi usate questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274) !!

Taddia
02-02-2005, 21:33
ragazzi una domanda:
se possiedo un server web, come faccio a vedere il sito dall'interno digitando il suo ip pubblico?
mi spiego:
su 192.168.1.2 c'è www.pincopallo.it
se digito www.pincopallo.it mi viene fuori l'interfaccia web del router! e lo stesso anche se digito il mio ip pubblico, tipo 80.166.114.134!
dall'esterno il sito è visibile, infatti ho impostato la apposita regola nel port forwarding, ma dall'interno della lan vedo il sito solo se faccio http://192.168.1.2

perchè?dove sbaglio?

igiolo
02-02-2005, 22:01
Originariamente inviato da Taddia
ragazzi una domanda:
se possiedo un server web, come faccio a vedere il sito dall'interno digitando il suo ip pubblico?
mi spiego:
su 192.168.1.2 c'è www.pincopallo.it
se digito www.pincopallo.it mi viene fuori l'interfaccia web del router! e lo stesso anche se digito il mio ip pubblico, tipo 80.166.114.134!
dall'esterno il sito è visibile, infatti ho impostato la apposita regola nel port forwarding, ma dall'interno della lan vedo il sito solo se faccio http://192.168.1.2

perchè?dove sbaglio?
Nn sbagli...è il router che nn effetua routing (ehm) x le tue rischieste in quanto provenienti da una rete interna...devi necessariamente utilizzare un altro collegamento...:D

JobbeX
02-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da M74T
Ho rinominato i file all'interno della cartella image

Se avete problemi usate questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274) !!
e tanto per cambiare ho avuto qualche problema!
ho cliccato sul recovery, sistemato i TCP/TP di windows, resettato e ha trovato il router solo che non è riuscito a cancellare e
di conseguenza a trasferire i file ma questa volta mi ha rebottato (prima non lo faceva)!

M74T aiutami tu! :cry:

ah ecco l'immagine (http://img115.exs.cx/img115/7210/asa6xm.jpg)

M74T
03-02-2005, 08:17
Non preocuparti è recuperabile.
Poi un giorno mi spiegherai come cavolo ci sei riuscito :p

1) Rimetti gli indirizzi ip consigliati dal recovery
2) Fai di nuovo una prova non si sa mai che ... :sperem:

Se non ci riesci lo stesso fai così:

telnet 192.168.0.1 21 (oppure 10.8.8.8 21), come username usa "adam2" e password "adam2" e cioè digita "USER adam2" e poi "PASS adam2", una volta entrato devi reimpostare le variabili mtd0, mtd1, mtd2 e mtd3.


I valori del dsl 504t ora li sappiamo, non ci resta che inviare i comandi al router, ricorda sempre tramite l'ftp di adam2.

SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000

Ed il gioco è fatto :D

Ora puoi di nuovo usare il recovery e caricare il firmware.

Se dopo anche averlo rimesso con successo non parte lo stesso ripeti la procedura di login sul server ftp adam2 e invia SOLO

SETENV autoload,1

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

Ventu
03-02-2005, 08:50
Eccoti accontentato G604T:

.........
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
...........


:cool:
Buon lavoro....

SuperReLeone
03-02-2005, 11:13
Questo router non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico, è una zozara, e non capisco come mai la d-link abbia fatto un prodotto cosi scadente, questo è il mio primo router, ma tutte le persone di mia conoscenza che hanno un router non hanno mai avuto di questi problemi, un consiglio spassionato che do a tutti i possessori di questa merda di router è di non azzeccarvi troppo a farlo funzionare, vendetevelo, per non parlare poi del costo di questo schifo, io l'ho pagato 130 euro, se potessi tornare indietro col cavolo che lo comprerei, ma queste sono solo considerazioni personali.Quindi per tutti coloro che volesserò un parere su questo router, io ho detto la mia.

DioBrando
03-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da SuperReLeone
Questo router non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico, è una zozara, e non capisco come mai la d-link abbia fatto un prodotto cosi scadente, questo è il mio primo router, ma tutte le persone di mia conoscenza che hanno un router non hanno mai avuto di questi problemi, un consiglio spassionato che do a tutti i possessori di questa merda di router è di non azzeccarvi troppo a farlo funzionare, vendetevelo, per non parlare poi del costo di questo schifo, io l'ho pagato 130 euro, se potessi tornare indietro col cavolo che lo comprerei, ma queste sono solo considerazioni personali.Quindi per tutti coloro che volesserò un parere su questo router, io ho detto la mia.

ammappa :eek:


e io che ero intenzionato a sostituire il mio router + AP separato con questo ( n per altro ma d-link è una delle poche a fornire i driver per linux con i suoi prodotti e preferivo avere schedine e router wi-fi tutto di una marca...se mi dite qlc1 altro che dà sti benedetti driver mi fà un favore).

Posso chiedere se il 604T dispone del WPA ed ha un numero illimitato di ingressi da settare nel Virtual Server ( ovvero posso aprire quante porte voglio o c'è un limite?

SuperReLeone
03-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da DioBrando
ammappa :eek:


e io che ero intenzionato a sostituire il mio router + AP separato con questo ( n per altro ma d-link è una delle poche a fornire i driver per linux con i suoi prodotti e preferivo avere schedine e router wi-fi tutto di una marca...se mi dite qlc1 altro che dà sti benedetti driver mi fà un favore).

Posso chiedere se il 604T dispone del WPA ed ha un numero illimitato di ingressi da settare nel Virtual Server ( ovvero posso aprire quante porte voglio o c'è un limite?

Se ti piace cosi tanto te lo posso vendere, tanto per me sarebbe soltanto una liberazione.

wgator
03-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da DioBrando
Posso chiedere se il 604T dispone del WPA ed ha un numero illimitato di ingressi da settare nel Virtual Server ( ovvero posso aprire quante porte voglio o c'è un limite?

Ciao,

il WPA c'è e funziona bene... io uso WPA-PSK con crittografia TKIP. Come sicurezza sono soddisfatto. Volendo si può usare anche su server radius. Per il numero delle porte da aprire... non credo ci siano limiti, o almeno, nelle prove che ho fatto non li ho raggiunti :p

wgator
03-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da SuperReLeone
Se ti piace cosi tanto te lo posso vendere, tanto per me sarebbe soltanto una liberazione.

Ciao,


:D dai, che non è così bidone :D poi non tutti usano intensamente il mulo... io mi ci trovo bene, e ne ho provati parecchi di adsl router wireless... è al livello degli altri pari categoria e prezzo... con i muli va un po' meglio USR ma costa una trentina di euro in +

Slave01
03-02-2005, 12:34
:D Ma se è ottimo!!! No veramente con il nuovo firmware UK i problemi si sono volatilizzati...certo come detto precedentemente qualche feature carina in più tipo un servizio ddns non avrebbe fatto male oppure funzioni di wake on lan remoti oppure ancora la possibilità di modificare la potenza delle antenne...speriamo in qualche smanettone (i russi mi sembrano sulla buona strada). Siamo sicuri che il tuo prodotto SuperReLeone non sia difettoso?
...e poi con mia grande sorpresa ho scoperto che è uno dei pochi router in commercio a supportare adsl2 e 2+....


Ciao

DioBrando
03-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da SuperReLeone
Se ti piace cosi tanto te lo posso vendere, tanto per me sarebbe soltanto una liberazione.

beh io te lo compro se n ha difetti di fabbricazione...cioè vorrei capire cosa ti porta a dire che faccia schifo :)

SuperReLeone
03-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da DioBrando
beh io te lo compro se n ha difetti di fabbricazione...cioè vorrei capire cosa ti porta a dire che faccia schifo :)
Semplice, da quando ho questo schifo di router, mi va tutto storto, non riesco a scaricare con emule, se uso il bittorrent dopo un po non mi naviga, ora sto provando a scaricare senza la rete kad, e poi ho letto su tom's hardware che bisognia impostare ip statici xche il dchp ogni tanto cerca di aggiornare gli indirizzi, non so se questa cosa sia vera o falsa, ma io non riesco ad impostare gli indirizzi statica.Cmq per quanto riguarda questo schifo di router, lo testerò per un al'tro po, anzi se mi dite quali sono le impostazioni ottimali (io ho l'adsl di alice a 640kbps) mi fareste un piacere.Per quanto riguarda la d-link, si è comportata una schifezza nei miei confronti, gli ho inviato una e-mail di aiuto e non si sono neanche degniati di rispondere.Fatemi sapere i vostri settaggi, e sarei anche curioso di sapere quanti file avete in download con emule.GRAZIE

JobbeX
03-02-2005, 15:28
allora vi aggiorno sulla battaglia tra me e il router! :P
ho impostato il tcp/ip del recovery e successivamente dal pront telnet 192.168.0.1 21
adesso il pront mi mi scrive:
220 ADAM2 FTP Server ready.
e quindi mi dovrei loggare in questo momento, ma non sono riuscito a capire come si fa O_o
se metto qualche comando mi dice che mi devo loggare e cioè:
530 Please login with USER and PASS

mica mi spiegate come si fa? e abbiate pasienza! :rolleyes:

M74T
03-02-2005, 15:35
Digita "USER adam2" e poi "PASS adam2"

Avevo dimenticato di dirtelo :rolleyes:

Per poco non mi trovavi :p

JobbeX
03-02-2005, 16:30
e ci risiamo è andato storto anche questa volta qualche cosa.
sono riuscito a loggarmi e ad accedere al router e fin qui tutto ok
a questo punto a mettere quel comando che mi dà le informazioni del router (così per curiosità anche se non ci capisco niente :p) e cioè questo:
# cat /proc/ticfg/env
ma non me lo accetta dicendo comando sconosicuto o qualcosa del genere, ah dice anche di vedere l'HELP
io penso... che mi frega provo a ripristidare quei 4 valori :p
e quindi vado ad inserire:
SETENV mtd0 0x900a0000,0x903f0000
SETENV mtd1 0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2 0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3 0x903f0000,0x90400000

però mi accorgo che M74T aveva messo una virgola tra mtd0 e la prima sigla ma ho messo così come ho scritto sopra perchè M74T aveva il 300T
mentre Ventu che ha il 604 ha lasciato uno spazio quindi mi sembrava + corretto quello di Ventu dato che praticamente i router sono uguali!

cmq inserisco una alla volta le 4 righe e mi dice che è andato tutto bene scrivendomi qualcosa con succefully (l'inglese non fa per me)
e finalmente gioisco! :D

a questo punto (anche se non si accende ancora la spia STATUS) provo a mettere questi benedetti firmware russi e...
non ci sono riuscito, mi è apparsa esattamente la schermata di prima cioè questa (http://img133.exs.cx/img133/2013/prob3gd.jpg)

wgator
03-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da Slave01
...la possibilità di modificare la potenza delle antenne...
Ciao

:D bè... la potenza di trasmissione si regola (sotto wireless performance)

Ciao

M74T
03-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da JobbeX
però mi accorgo che M74T aveva messo una virgola tra mtd0 e la prima sigla ma ho messo così come ho scritto sopra perchè M74T aveva il 300T
mentre Ventu che ha il 604 ha lasciato uno spazio quindi mi sembrava + corretto quello di Ventu dato che praticamente i router sono uguali!


Nooo io avevo fatto solo un esempio con i valori del 300t, io ho il 504t, devi mettere la virgola :asd:

Comunque non preoccuparti domani risolviamo :)

@ SuperReLeone

Saresti così gentile da dirci che impostazioni usi con eMule, ma in particolare che client usi di bittorrent ?

E spero tu abbia limitato la banda sia entrata che in uscita ... perchè quando il torrent parte ... sono 70 fissi in down :p e col cavolo che navighi :muro:

JobbeX
03-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da M74T
Nooo io avevo fatto solo un esempio con i valori del 300t, io ho il 504t, devi mettere la virgola :asd:

Comunque non preoccuparti domani risolviamo :)

@ SuperReLeone

Saresti così gentile da dirci che impostazioni usi con eMule, ma in particolare che client usi di bittorrent ?

E spero tu abbia limitato la banda sia entrata che in uscita ... perchè quando il torrent parte ... sono 70 fissi in down :p e col cavolo che navighi :muro:
sono nelle tue mani... :D :p

DioBrando
03-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da SuperReLeone
Semplice, da quando ho questo schifo di router, mi va tutto storto, non riesco a scaricare con emule, se uso il bittorrent dopo un po non mi naviga, ora sto provando a scaricare senza la rete kad, e poi ho letto su tom's hardware che bisognia impostare ip statici xche il dchp ogni tanto cerca di aggiornare gli indirizzi, non so se questa cosa sia vera o falsa, ma io non riesco ad impostare gli indirizzi statica.Cmq per quanto riguarda questo schifo di router, lo testerò per un al'tro po, anzi se mi dite quali sono le impostazioni ottimali (io ho l'adsl di alice a 640kbps) mi fareste un piacere.Per quanto riguarda la d-link, si è comportata una schifezza nei miei confronti, gli ho inviato una e-mail di aiuto e non si sono neanche degniati di rispondere.Fatemi sapere i vostri settaggi, e sarei anche curioso di sapere quanti file avete in download con emule.GRAZIE

io il mulo lo rifuggo, mentre Torrent lo uso abitualmente...però come tutti i P2P bisogna stare attenti alle impostazioni che si utilizzano e soprattutto è buona norma n usarne due contemporaneamente, poichè poi entrambe utilizzano delle ratio per il D/L e U/L e se n stai attento rischi di saturare uno dei due flussi con conseguenti ricadute su tutto il resto dei servizi, Web compreso.

Cmq non è che a parte questo abbia capito molto dei tuoi problemi, magari se ci dici qlc impostazione ti possiamo aiutare ( alla fine i router sn tutti = )

Brostin
04-02-2005, 07:12
Salve gente, premetto che sono completamente a digiuno di router, firewall, ecc... e passo quindi a sottoporvi una domandina forse banale .... ma non per me...

Ho a casa due PC ( fisso e portatile ) collegati al router DSL-G6o4T che viaggiano regolarmente sulla rete Internet ... uno collegatoi al router su cavo e l'altro in wireless.

Ho creato una regola su Port Forwarding che mi consente di operare con DC++ in Active e fin qui tutto bene. Il problema nasce se tento di utilizzare l'applicativo con entrambi i PC, opportunamente configurati sull'applicativo che punta all'IP esterno ( comune per i due PC ) e indica la porta 1416. La mia domanda è questa: posso utilizzare entrambi i PC per il download oppure uno esclude l'altro? Dico questo perchè ho provato ma pare che se opera l'uno esclude l'altro. Ovviamente i PC hanno due indirizzi interni differenti. Mi chiedo quindi se questo pero' puo' comunque generare conflitto... spero di essermi spiegato e aspetto fiducioso un consiglio...grazie e un saluto...:muro:

M74T
04-02-2005, 07:44
Originariamente inviato da Brostin
Salve gente, premetto che sono completamente a digiuno di router, firewall, ecc... e passo quindi a sottoporvi una domandina forse banale .... ma non per me...

Ho a casa due PC ( fisso e portatile ) collegati al router DSL-G6o4T che viaggiano regolarmente sulla rete Internet ... uno collegatoi al router su cavo e l'altro in wireless.

Ho creato una regola su Port Forwarding che mi consente di operare con DC++ in Active e fin qui tutto bene. Il problema nasce se tento di utilizzare l'applicativo con entrambi i PC, opportunamente configurati sull'applicativo che punta all'IP esterno ( comune per i due PC ) e indica la porta 1416. La mia domanda è questa: posso utilizzare entrambi i PC per il download oppure uno esclude l'altro? Dico questo perchè ho provato ma pare che se opera l'uno esclude l'altro. Ovviamente i PC hanno due indirizzi interni differenti. Mi chiedo quindi se questo pero' puo' comunque generare conflitto... spero di essermi spiegato e aspetto fiducioso un consiglio...grazie e un saluto...:muro:

Non conosco dc++ ma generalmente questi problemi si presentano quando si usano le stesse porte con lo stesso programma p2p su due pc diversi.

Prova a impostare due porte diverse su dc++, per esempio su un pc "apri" la 1416 su un'altro la 1426 e tutto dovrebbe funzionare, ricorda anche di modificare il Port Forwarding del router.

Orei
04-02-2005, 08:43
ma ricapitolando.. per chi ha il g604t... come me.. ;D

io ho su il firmware inglese nuovo... NON inserisco nessuna stringa nel telnet???

eMule si connette con ID alto.. il KAD si connette.. ma dopo circa 24h.. va su firewalled... per ricollegarmi completamente devo chiudere e riavviare il mulo...

come mai???

altra cosa.. se faccio il test delle porte con emule.. il sito mi da un risultato negativo.. dicendomi addirittura che le porte tcp non vanno bene... mentre in realtà mi viene restituito un ID alto... però tempo fa.. su quelle porte mi dava risultati positivi.. sia in tcp che udp...

premetto che inserisco le seguenti righe nel telnet:

echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time

Altra cosa... ma esiste un firmware modificato anche per il mio g604t??? cosa comporta alla fin della fine??? mi pare di aver capito.. leggendo.. che contiene al suo interno le stringhe di telnet e basta... ho capito malissimo.. e qualcuno quindi mi smentisce???

Le porte sul router, sono aperte per consentire il forwarding per le varie applicazioni.. emule compreso...

Ho anche un software firewall.. che però ho impostato a lasciar passare tutte le connessioni che avvengono tramite emule.. e quindi nn dovrebbe creare danno.. poi per conferma.. lo ho pure disattivato per controllare... e non è cambiato nulla!!!

Chi ne sa di più???

ciaoooo

M74T
04-02-2005, 09:15
Ciao Orei,

Il comando

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time

Non serve a niente e crea solo problemi in caso di sessioni ftp lunghe NON METTERLO

Con l'ultimo firmware inglese emule funziona alla grande ( leggi qui (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=33645&st=160) ) imposta come connessioni max 300 e prova.

Non importa che emule fallisca il test (potresti pure avere nell'ipfilter l'indirizzo della pagina di test) delle porte l'importante è avere id alto.

Per quando riguarda i firmware russi che trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ usano come base l'ultimo firmware ufficiale russo e poi lo trasformano in una bomba :D

Il mio 504t è ormai da una quasi una settimana che gira sotto eMule con kad attivo e connessioni max 300 con il firmware russo per il 50x (che ho postato in precedenza) :D

Ventu
04-02-2005, 09:19
...senti M74T ma questo firmware russo vale anche per i G604T ?

Anche io con eMule sono tornato ad avere problemi...e senza neanche avere tante connssioni aperte (40) . Forse è il firewall e le protezioni DDos che io ho lasciato (mi sa' che poi le tolgo) .

Fammi sapere, Ciao.

M74T
04-02-2005, 09:26
Per il 604t è ovviamente un'altro.

Prima però di disperarti prova a disattivare il DDoS dal firewall
E leggi qui (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=64192&st=60) qui (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=70522), hai provato la 0.44b ?

Sull'ultima verione di eMule il kad stà dando molti problemi e molti routers la riconoscono come un vero e proprio attacco DDoS :eek:

Se usate il sygate come firewall infatti vi verrà segnalato :p

Ventu
04-02-2005, 09:34
...uso la MorphXT 5.18...
ora provo e guardo il resto...
Grazie

P.S.: Vedi che non sono come SuperReLeone....non mi arrendo prima di aver provato anche l'impossibile, del resto forse lui non ha capito, che i prodotti di questa fascia di prezzo sono tutti all'incirca uguali....se vuole venderselo per prendersene un'altro può farlo...fatti suoi.

:D

@SuperReLeone

Vuoi lo stesso prodotto ma "forse" più affidabile ? Prenditi il Vigor g2600 della Drytek ...poi facci sapere. :cool: (chissa che non lo vendiamo anche nopi il D-Link.... :D )

M74T
04-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Ventu
@SuperReLeone

Vuoi lo stesso prodotto ma "forse" più affidabile ? Prenditi il Vigor g2600 della Drytek ...poi facci sapere. :cool: (chissa che non lo vendiamo anche nopi il D-Link.... :D )

Il vigor 2600 è ottimo ci sono però anche con lui problemi con la rete kad e l'ultimo firmware :rolleyes:

Prova a disabilitare la protezione DDos, ma se vuoi ridere mettiti il sygate firewall pro e guarda quanti DDoS udp ti crea :D :D

Ventu
04-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da M74T
Il vigor 2600 è ottimo ci sono però anche con lui problemi con la rete kad e l'ultimo firmware :rolleyes:

Prova a disabilitare la protezione DDos, ma se vuoi ridere mettiti il sygate firewall pro e guarda quanti DDoS udp ti crea :D :D

Ho lo Zone Alarm...+ Avast!

Orei
04-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da M74T
Ciao Orei,

Il comando

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time

Non serve a niente e crea solo problemi in caso di sessioni ftp lunghe NON METTERLO

Con l'ultimo firmware inglese emule funziona alla grande ( leggi qui (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=33645&st=160) ) imposta come connessioni max 300 e prova.

Non importa che emule fallisca il test (potresti pure avere nell'ipfilter l'indirizzo della pagina di test) delle porte l'importante è avere id alto.

Per quando riguarda i firmware russi che trovi su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ usano come base l'ultimo firmware ufficiale russo e poi lo trasformano in una bomba :D

Il mio 504t è ormai da una quasi una settimana che gira sotto eMule con kad attivo e connessioni max 300 con il firmware russo per il 50x (che ho postato in precedenza) :D
ma secondo te.. mi conviene installare il firmware russo??? che modifiche apporta?? il metodo di installazione più sicuro??? come lo installo???

ciaoooo

JobbeX
04-02-2005, 13:37
M74T non per metterti fretta ma se mi puoi spiegare come posso risolvere il mio problema perchè dovrei ridare il router che un mio amico mi ha prestato... :rolleyes:

SuperReLeone
04-02-2005, 15:19
Allora io uso emule lsd 18b con connessioni massime 300 e che si aggiornano ogni 20s limite fonti 400 ed ho emule sulla porta tcp 4662 e udp 4665 (tutte e 2 aperte) MSS 1460, inoltre ho abilitate le opzioni della lsd tra cui: anonymus mod, reconect on low id, increase priority release, max udp per file 50, max sorce per file soft max 360, n. massimo conessioni parziali aperte 9, e come client torrent utilizzo bittorrent.Il problema è il seguente non posso scaricare cone entrambia aperti, xche o si fredda il router o non navigo, con emule non posso scaricare con kademlia, xche se attivo kademlia si fredda il router, non penso sia un problema di router xche altrimenti non dovrei ne navigare ne scaricare con emule senza kad, il firm è sempre quello uk, dchp disattivato, upnp disattivato, ap disattivato, porte router aperte sia per emule che per torrent, non so piu cosa puo essere, penso che cambiare versione di emule mi servirebbe a ben poco cmq ci proverò.

Kaiarj
04-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da SuperReLeone
con emule non posso scaricare con kademlia, xche se attivo kademlia si fredda il router, non penso sia un problema di router xche altrimenti non dovrei ne navigare ne scaricare con emule senza kad, il firm è sempre quello uk, dchp disattivato, upnp disattivato, ap disattivato, porte router aperte sia per emule che per torrent, non so piu cosa puo essere, penso che cambiare versione di emule mi servirebbe a ben poco cmq ci proverò.


ciao,
allora, il problema del KAD non è associato nè a modem nè a Router: è semplicemente un bug del codice del KAD. Attualmente, l'unica mod che ha tentato di risolvere il Freezing dovuto al KAD (riuscendoci ottimamente) è la MorphXT 5.18
Non date sempre la colpa a sto povero Router D-Link, che non c'entra proprio niente. Io sono stato collegato col 504T a eMule per 5 giorni consecutivi, KAD attivo, senza il minimo crash. Quindi occhio, prima di accusare una ditta come la D-link e confondere la gente sul fatto che questo sia un router non buono, informatevi (non mi sto riferendo a te SuperLeone, ma a dei post precedenti). Vi dico anche che tutti quegli smanettamenti col firmware non servono, io uso quello di fabbrica, ossia l'ultimo Europeo disponibile e va da dio . Non capisco anche come disabilitare il DCHP possa aiutare. L'unico cambiamento che ho fatto è stato quello di passare dal PPPoE al PPPoA.

la morphXT 5.18 (secondo me la mod più bella e utile) potete scaricarla qui:
http://www.ackronic.org/public/index.php?ind=downloads&op=download_file&ide=117&file=emulev0.44d-MorphXTv5.18-bin.zip

Ecco la lista dei bug risolti in questa versione:

FIXED : Kad: Buddy patch to avoid crash by tHeWiZaRdOfDoS [SiRoB]
FIXED : PC: timeout fix focused by tHeWiZaRdOfDoS [SiRoB]
FIXED : WC: timeout fix focused by tHeWiZaRdOfDoS [SiRoB]

ADDED : Patch to Attempt to avoid the tomanyconnection freeze state [SiRoB]
ADDED : Some string localization [FrankyFive]

CHANGED: USC: Minor change to lower even more the number of uploading slot [SiRoB]

REMOVED: Don't add client in uploadinglist not accepted by trytoconnect to avoid failed upload (banned,filtered,etc) [SiRoB]

TWEAKED: USC: Optimized [SiRoB]


Provate!



PS: per chi fosse ancora scettico, andate a guardare questa sezione dei BUG, rimarrete allibiti dalla gente che ha i problemi col kad con molteplici configurazioni differenti

http://forum.emule-project.net/index.php?showforum=5

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=64192

M74T
04-02-2005, 17:07
Vi riporto la mia sul 504t :rolleyes:
Dopo aver messo il firmware russo da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ i problemi con il p2p sono spariti, prima della versione del 1 febbraio ho testato la precedente per circa 4 giorni senza il minimo problema...

Nessun comando telnet, kad attivo e connessioni max 300 e il router anche dopo 4 giorni era fresco come una rosa :D

La stessa cosa con l'ultimo disponibile messo su 2 febbraio e ancora lì che gira perfettamente ... guardate qui

http://img158.exs.cx/img158/3770/immagine5ny.th.jpg (http://img158.exs.cx/my.php?loc=img158&image=immagine5ny.jpg) http://img165.exs.cx/img165/7460/immagine26gh.th.jpg (http://img165.exs.cx/my.php?loc=img165&image=immagine26gh.jpg)

Penso che più di così non posso chiedere :cool:

La cosa che non capisco è perchè c'è gente che usa il firmware uk e non ha mai avuto problemi ?
Avete provato a disabilitare il DDoS dal firewall (Ricordo che dà anche sul dg834) ?

Se volete provatelo pure per il 604t, le modifiche varie sono state fatte anche per questo modello, ma procuratevi per sicurezza prima il recovery tool perchè non si sà mai :rolleyes: che siate sfigati come me e l'Enel vi odia :muro:

ATTENZIONE IL RECOVERY TOOL VI SERVE ANCHE PER RIMETTERE IL FIRMWARE UFFICIALE D-LINK

Dimenticavo ... evitate di usare ZoneAlarm ed eMule perchè insieme fanno solo casino :muro:


@ Jobbex tra poco chiudo emule ed entro anch'io su adam2 così ti posto i comandi ;)

JobbeX
04-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da M74T
Se volete provatelo pure per il 604t, le modifiche varie sono state fatte anche per questo modello, ma procuratevi per sicurezza prima il recovery tool perchè non si sà mai :rolleyes: che siate sfigati come me e l'Enel vi odia :muro:
o come me che mi odia il router :P

@ Jobbex tra poco chiudo emule ed entro anch'io su adam2 così ti posto i comandi ;)
ti ringrazio di cuore!:D

M74T
04-02-2005, 17:34
Ok rileggi il post fatto da me qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=32) e riscaricati questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274) così andiamo sul sicuro :p .

Fai tutto con calma e vedrai che ci riesci ... ah ... ricordati la virgola :D

Ventu
04-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da M74T

...Dimenticavo ... evitate di usare ZoneAlarm ed eMule perchè insieme fanno solo casino :muro: ....


In che senso?...A me non mi ha creato casini....i blocchi che ho avuto ultimamente, da un'altro utente di rete (solo lui con eMule aperto) non ho capito da dove derivavano (...lui aveva il KerioPF...che ora però ha disiinstallato )
Io per si e per no ho riaggiunto le famose righe (quelle che avevi dato tu) e , per ora (mi tocco le OO :D ) lui (e forse un'altro) sono che scaricano....senza problemi....

Il link per il FW russo per il G604T ? vado da quello che hai messo tu per il 504?

Grazie e ciao

Ho scaricato dal sito russo il .rar con tutti i files, ma ci sono 2 file fs ...:muro: hai qualche idea?...

M74T
04-02-2005, 17:46
Originariamente inviato da Ventu
Il link per il FW russo per il G604T ? vado da quello che hai messo tu per il 504?

Grazie e ciao

Si il link è lo stesso, troverai anche quello per il 604t ma ricordati di procurarti il recovery tool per ritornare indietro o se hai problemi ....

Volevo chiederti ... saresti così gentile da postare un'immagine della schermata con le opzioni del firewall ? :rolleyes:

;)

Ventu
04-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da M74T
Si il link è lo stesso, troverai anche quello per il 604t ma ricordati di procurarti il recovery tool per ritornare indietro o se hai problemi ....

Volevo chiederti ... saresti così gentile da postare un'immagine della schermata con le opzioni del firewall ? :rolleyes:

;)


Quale il zone alarm o quello del Router? Perchè da zone alarm ci sono un sacco di pagine e non saprei quale ti interessa.:rolleyes:

DioBrando
04-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da SuperReLeone
Allora io uso emule lsd 18b con connessioni massime 300 e che si aggiornano ogni 20s limite fonti 400 ed ho emule sulla porta tcp 4662 e udp 4665 (tutte e 2 aperte) MSS 1460, inoltre ho abilitate le opzioni della lsd tra cui: anonymus mod, reconect on low id, increase priority release, max udp per file 50, max sorce per file soft max 360, n. massimo conessioni parziali aperte 9, e come client torrent utilizzo bittorrent.Il problema è il seguente non posso scaricare cone entrambia aperti, xche o si fredda il router o non navigo, con emule non posso scaricare con kademlia, xche se attivo kademlia si fredda il router, non penso sia un problema di router xche altrimenti non dovrei ne navigare ne scaricare con emule senza kad, il firm è sempre quello uk, dchp disattivato, upnp disattivato, ap disattivato, porte router aperte sia per emule che per torrent, non so piu cosa puo essere, penso che cambiare versione di emule mi servirebbe a ben poco cmq ci proverò.

n sò se ti possa aiutare, cmq ti consiglio di usare Azureus per i torrents, funziona davvero bene :)

Ed io lo uso con un router...

JobbeX
04-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da M74T
Ok rileggi il post fatto da me qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=32) e riscaricati questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274) così andiamo sul sicuro :p .

Fai tutto con calma e vedrai che ci riesci ... ah ... ricordati la virgola :D
allora ecco com'è adesso la situazione!
ho impostato i 4 valori (http://img201.exs.cx/img201/8638/tel4xz.jpg) e come l'altra volta (quando non avevo messo la virgola) mi ha detto che il comando era stato eseguito con successo!

solo che questa volta come ho cercato di mettere i firmware russi con il recovery è andato tutto bene! :D

a questo punto voi mi direte... non 6 contento di aver finalmente risolto?
io vi rispondo dicendo che facendo http://192.168.1.1/ non riesco ad accedere al router e non si accende ancora la spia STATUS.
come mai?


:eek:

Ventu
04-02-2005, 18:25
...un bel reset da pulsante?....:D

JobbeX
04-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da Ventu
...un bel reset da pulsante?....:D
prima non funzionava... adesso lo ci provo immediatamente (non ci avevo pensato :rolleyes: )


EDIT ho provato a resettare dal tasto ma... non funziona ancora! non ho risolto nulla :cry:

@ndre
04-02-2005, 18:35
sapete orientativamente quanto bisogna aspettare per avere un corrispettivo ufficiale del firmware russo, o quello UK per il 504t?

M74T
04-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da JobbeX
prima non funzionava... adesso lo ci provo immediatamente (non ci avevo pensato :rolleyes: )


EDIT ho provato a resettare dal tasto ma... non funziona ancora! non ho risolto nulla :cry:

DEVI RIPRISTINARE L'AUTOLOAD ALTRIMENTI NON TI PARTIRA' MAIII !!

Rileggi il solito post devi inviare anche "SETENV autoload,1"

Dai che ora manca poco :p

@ Ventu

Scusami ..... del router :rolleyes:
Hai visto quanti pacchetti zonealarm blocca rivolti al mulo :rolleyes: questo è uno dei tanti motivi perchè è scongliato :muro:

M74T
04-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da @ndre
sapete orientativamente quanto bisogna aspettare per avere un corrispettivo ufficiale del firmware russo, o quello UK per il 504t?

Un firmware ufficiale uguale al russo non so se arriverà mai :D

L'ufficiale dlink uk per 504t era previsto tra pochissimo ma non so di preciso quando :rolleyes:

M74T
04-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da DioBrando
n sò se ti possa aiutare, cmq ti consiglio di usare Azureus per i torrents, funziona davvero bene :)

Ed io lo uso con un router...

Confermo anche io, Azureus ha inoltre la possibilità di impostare la banda sia di down che di up evitando così di saturare la connessione quando lo usi insieme al mulo:D

JobbeX
04-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da M74T
DEVI RIPRISTINARE L'AUTOLOAD ALTRIMENTI NON TI PARTIRA' MAIII !!

Rileggi il solito post devi inviare anche "SETENV autoload,1"

Dai che ora manca poco :p
maledetta fretta! cmq anche dopo aver messo quel comando... non va :O
altre proposte da fare?

M74T
04-02-2005, 19:27
allora fammi capire ..... il recovery tool ti scrive correttamentee anche dopo aver impostato l'autoload ti rimane su adam2 ?

Dopo aver impostato l'autoload e resettato nulla ? :confused:
Stacca l'alimentazione e riaccendilo se tutto è stato scritto correttamente deve andare ....
O riprova a rimetterlo con il recovery ...

M74T
04-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Ventu
Ho scaricato dal sito russo il .rar con tutti i files, ma ci sono 2 file fs ...:muro: hai qualche idea?...

Scusami ho letto solo ora ... :rolleyes:

Devi metterti il fs che ha il dsp3000800 perchè supporta l'adsl 2+ :D :D

Orei
04-02-2005, 19:45
ma qualcuno sa il metodo esatto e lineare... per aggiornare il firmware del g604t con quello russo??

esiste una mini-guida???

per poi tornare indietro.. ho capito che devo usare il recovery tool... ma COME??

ciao grazie.. e scusate se percaso avete già spiegato tutto!!!

M74T
04-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da Orei
ma qualcuno sa il metodo esatto e lineare... per aggiornare il firmware del g604t con quello russo??

esiste una mini-guida???

per poi tornare indietro.. ho capito che devo usare il recovery tool... ma COME??

ciao grazie.. e scusate se percaso avete già spiegato tutto!!!

L'ho appena preparato anche per g604t segui le istruzioni del recovery tool e vai sul sicuro.



RICORDATEVI CHE IL RECOVERY TOOL VI SERVIRA' PER TORNARE AI FIRMWARE D-LINK UFFICIALI

Scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21439)

Se ci nuovi firmware aggiornerò man mano ....

JobbeX
04-02-2005, 20:18
allora vi aggiorno sulla mia situazione.
ho metto le 4 stringhe, ma siccome non avevo messo l'ultimo comando (SETENV autoload,1) non si era aggiornata la memoria flash (o qualcosa del genere).
l'ho messo e come ho premuto invio mi ha scritto qualcosa del tipo succefull e un numero, 1200!

e quindi provo ad accedere al router con http://.192.168.1.1 ma non va allora provo almeno a fare quello che riuscivo a far prima.. accedo al router col telnet.
ma adesso non va neanche quello! :eek:

che devo fare?

M74T
04-02-2005, 20:27
Ma La spia status lampeggia ?
Se si rimetti le impostazioni classiche nella configurazione tcp/ip di windows (192.168.1.1)
E poi togli quel punto ... l'indirizzo è http://192.168.1.1/ ...

JobbeX
04-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da M74T
Ma La spia status lampeggia ?
Se si rimetti le impostazioni classiche nella configurazione tcp/ip di windows (192.168.1.1)
E poi togli quel punto ... l'indirizzo è http://192.168.1.1/ ... no la spia STATUS non lampeggia, è spenta....
ho provato ad accedere al router sia con gli ip che mi dice il recovery sia con gli ip che usavo io... ma niente! :(
con l'url http://192.168.1.1

cosa intendi quando dici "E poi togli quel punto ..."? :eek:

M74T
04-02-2005, 20:55
Ma porc.. il recovery quando provi a scrivere il firmware cosa ti dice ?

Se non ci riesci ti resta solo questo http://rma.dlink.it/ e in 7 gg l'hai di nuovo a casa gratis, che sfiga però ......
Sul mio da quando ho scoperto il recovery ho messo praticamente di tutto e non ho mai avuto problemi :confused:

JobbeX
04-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da M74T
Ma porc.. il recovery quando provi a scrivere il firmware cosa ti dice ?

Se non ci riesci ti resta solo questo http://rma.dlink.it/ e in 7 gg l'hai di nuovo a casa gratis, che sfiga però ......
Sul mio da quando ho scoperto il recovery ho messo praticamente di tutto e non ho mai avuto problemi :confused:
quando metto i filrmware va tutto bene, trova la connessione, cancella e trasferisce i file e poi riavvia, insomma fa tutto quello che dovrebbe fare!

quel sito serve per farti riparare il router? se lo vengono a prendere a casa e te lo riportano? il tutto gratis? ho capito bene? :eek:

M74T
04-02-2005, 21:06
Si devi registrarti e poi spedirlo seguendo le indicazioni.
Paghi solo per mandarlo ... 5€ e qualcosa.

quando metto i filrmware va tutto bene, trova la connessione, cancella e trasferisce i file e poi riavvia, insomma fa tutto quello che dovrebbe fare!

La cosa che non mi convince è questa .. se il recovery riesce ad entrare nel router perchè non ci dovresti riuscire tu ?

Strano ... ma ... stai mettendo il 21 dopo l'indirizzo ip vero ?
cioè "telnet 192.168.0.1 21" :rolleyes:

JobbeX
04-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da M74T
Si devi registrarti e poi spedirlo seguendo le indicazioni.
Paghi solo per mandarlo ... 5€ e qualcosa.


La cosa che non mi convince è questa .. se il recovery riesce ad entrare nel router perchè non ci dovresti riuscire tu ?

Strano ... ma ... stai mettendo il 21 dopo l'indirizzo ip vero ?
cioè "telnet 192.168.0.1 21" :rolleyes:
si si lo sto facendo! :D

cmq adesso mi hai fatto venire il dubbio... adesso riprovo :P

EDIT cosa devo chiedere tra queste: RMA, DOA, AR o ARP ?

M74T
04-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da JobbeX
si si lo sto facendo! :D

cmq adesso mi hai fatto venire il dubbio... adesso riprovo :P

EDIT cosa devo chiedere tra queste: RMA, DOA, AR o ARP ?

RMA

JobbeX
04-02-2005, 21:32
era come avevo detto io, non risponde neanche con il telnet (la spia STATUS è sempre spenta)
ecco la schermata (http://img141.exs.cx/img141/769/mncv6ud.jpg) del telnet.
ho provato anche con un indirizzo IP diverso così tanto per... :p

SuperReLeone
04-02-2005, 21:47
Jobbex anche a me dava di questi problemi, ma io le ho provate tutte, prova ad usare il recovery tool, prova a togliere l'alimentazione al router, insisti il router è vivo anche a me sembrava morto ma è recuperabile.

M74T
04-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da JobbeX
era come avevo detto io, non risponde neanche con il telnet (la spia STATUS è sempre spenta)
ecco la schermata (http://img141.exs.cx/img141/769/mncv6ud.jpg) del telnet.
ho provato anche con un indirizzo IP diverso così tanto per... :p

I file che stavi cercando di mettere e sono dentro la cartella image si chiamano
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05_dsp3000800.img
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05.bin

Vero ? :rolleyes:

Ok facciamo l'ultima prova dopo di che ti resta solo il viaggio a Lourdes :muro:

Cancella tutto il contenuto dentro la cartella image (3 files) che trovi dentro, entra dentro la cartella how to recovery ...., copia e incolla i 2 file .img ed .bin dentro la cartella image ed riavvia il programma di recovery ....

I nuovi files si chiamano
DLinkUK_DSL-504T_fs_V1.00B02T02.UK.20040610.img
DLinkUK_DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040610.bin

Ad un certo punto ti darà un errore dicendoti che mancano alcuni file.. fregatene e premi finish ... premi il tasto reset del router per 1o sec stacca l'alimentazione e riattaccala e vedi seil led status lampeggia dopo un pò ...

JobbeX
04-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da M74T
I file che stavi cercando di mettere e sono dentro la cartella image si chiamano
DSL-50xT_fs_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05_dsp3000800.img
DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC05.bin

Vero ? :rolleyes:

Ok facciamo l'ultima prova dopo di che ti resta solo il viaggio a Lourdes :muro:

Cancella tutto il contenuto dentro la cartella image (3 files) che trovi dentro, entra dentro la cartella how to recovery ...., copia e incolla i 2 file .img ed .bin dentro la cartella image ed riavvia il programma di recovery ....

I nuovi files si chiamano
DLinkUK_DSL-504T_fs_V1.00B02T02.UK.20040610.img
DLinkUK_DSL-504T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040610.bin

Ad un certo punto ti darà un errore dicendoti che mancano alcuni file.. fregatene e premi finish ... premi il tasto reset del router per 1o sec stacca l'alimentazione e riattaccala e vedi seil led status lampeggia dopo un pò ...
ho appena ordinato su internet 2 biglietti per Lourdes, qualcuno vuole venire con me? :sofico:
ho provato a fare quella cosa del recovery ma il router non risponde neanche con lui, mi fa questa schermata (http://img142.exs.cx/img142/4682/ds4nb.jpg). e alla fine mi dice di controllare la connessione!
quindi non mi ha fatto neanche l'errore del flash!

mi sembra che sono costretto a mandarlo alla dlink... :cry:

Ventu
05-02-2005, 08:11
Ma ti sei reso conto che come gateway (dalla schermata che hai messo tu) hai 192.168.0.1 e poi cerchi di accedere a 192.168.1.1 (che appartiene ad un'altra rete)?
Analogo discorso con l'indirizzo IP 192.168.0.99 (mentre il terzo dovrebbe essere 1).

Stesso discorso se scambi.

Possibile che il recovery funziona e poi non riesci ad accedere? Corregi gli indirizzi quando fai queste manovre? Resetti (quando va bene)?
Possibile che hai bisogno veramente di Lourdes? Non ci credo, da qualche parte ti scordi qualche cosa.....

Io non ho letto tutto a proposito del recovery, ma è sicuro che usa quell'indirizzo IP 192.168.0.1 ? Hai provato mettendo alla macchina indirizzi dinamici dopo il reset così glie lo assegna il router alla macchina?

Scusa le tante domande, ma sono d'obbligo (secondo me) per capire....

SuperReLeone
05-02-2005, 11:16
Porca di quella pu**a**, è successo ancora, mi alzo al mattino e emule non sta scaricacando (con la morph 5.18),ma fosse fosse che invece di pppoa llc devo mettere pppoa vcmux?Forse ho sbagliato qualche altro settaggio, xche qualcuno di voi alla quale funziona il mulo non mi invia il suo file config.xml?Ve ne sareii molto grato

JobbeX
05-02-2005, 11:58
Originariamente inviato da Ventu
Ma ti sei reso conto che come gateway (dalla schermata che hai messo tu) hai 192.168.0.1 e poi cerchi di accedere a 192.168.1.1 (che appartiene ad un'altra rete)?
Analogo discorso con l'indirizzo IP 192.168.0.99 (mentre il terzo dovrebbe essere 1).
generalmente accedevo al router con il telnet all'indirizzo 192.168.0.1 con la porta 21
ma la seconda volta ho provato con 192.168.1.1 così per scrupolo, per sicurezza, ma sono sempre entrato nel router con il 192.168.0.1 (porta 21)

Possibile che il recovery funziona e poi non riesci ad accedere? Corregi gli indirizzi quando fai queste manovre? Resetti (quando va bene)?
Possibile che hai bisogno veramente di Lourdes? Non ci credo, da qualche parte ti scordi qualche cosa.....
si correggo gli IP che mi dice il recovery prima di fare queste le modifiche.
il recovery inizialmente funzionava in parte cioè mi faceva questo (http://img133.exs.cx/img133/2013/prob3gd.jpg)
adesso dopo aver messo le 4 stringhe:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x903f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x903f0000,0x90400000
e per sbaglio non avevo letto che dovevo mettere anche questa:
SETENV autoload,1
il recovery funzinava perfettamente infatti mi faceva tutti i processi in elenco!

adesso che ho messo quella stringa (SETENV autoload,1) il pc rileva che c'è un qualche cosa connessa perchè come lo accendo mi dice connesso a 100 Mbps,
solo che non riesco ad accedere al router, ecco la schermata (http://img141.exs.cx/img141/769/mncv6ud.jpg)
e neanche il recovery risponde + ecco la schermata (http://img142.exs.cx/img142/4682/ds4nb.jpg)


Io non ho letto tutto a proposito del recovery, ma è sicuro che usa quell'indirizzo IP 192.168.0.1 ? Hai provato mettendo alla macchina indirizzi dinamici dopo il reset così glie lo assegna il router alla macchina?

Ho appena provato a fare quello che mi hai detto e cioè a farmi assegnare da windows un ip per vedere quello del router e… mi ha scritto: connessione limitata o assente. Ecco l’ennesima schermata (http://img180.exs.cx/img180/6382/sada1me.jpg)
ah il tasto reset non mi funziona, non che si è rotto il tasto ma penso che non funzioni perchè c'è qualche problema con i firmware.
per la cronaca neanche la spia STATUS di accende +

Scusa le tante domande, ma sono d'obbligo (secondo me) per capire....

mi fa solo piacere se ti interessi ai miei problemi :D anzi ti ringrazio!!!

Ventu
05-02-2005, 14:56
Nella schermata che ti da' il recovery la prima frase che leggo è : Depress de reset button.......cioè "Rilascia il bottone del reset...".

Allora, non è che hai il reset "incastrato" e il router non va' mai in status perchè continua a resettarsi?....e tutti i tuoi problemi vengono da li?


:mc:

JobbeX
05-02-2005, 15:34
Originariamente inviato da Ventu
Nella schermata che ti da' il recovery la prima frase che leggo è : Depress de reset button.......cioè "Rilascia il bottone del reset...".

Allora, non è che hai il reset "incastrato" e il router non va' mai in status perchè continua a resettarsi?....e tutti i tuoi problemi vengono da li?


:mc:
no il tasto reset non è rimasto incastrato perchè come lo vado a premdere sento un rumorino che entra e come lo lascio che esce. non sò se ho reso lìidea comunque il tasto reset funziona :D

non sò se i problemi vengono tutti da tasto reset... non ne capisco quasi nulla di router! :rolleyes:

SuperReLeone
05-02-2005, 17:27
Quando, nella schermata ti dice di premere il tasto resete, hai provato a staccare l'alimentazione come ti avevo detto prima?Se non l'hai ancora fatto provaci.In quanto a me nessuna anima bonevola vuole inviarmi il suo config, visto che io continuo a non riuscire a scaricare con emule e con azureus contemporaneamente.GRAZIE

Ventu
05-02-2005, 17:30
Ma intanto con il solo mulo o col torrent da solo il router si pianta?

SuperReLeone
05-02-2005, 17:51
Ieri con il protocollo pppoa llc si è piantato emule, ma adesso settando il protocollo pppoa vcmux sembra stia fungendo.Ma devo applicare anche i cambiamenti di telnet?

JobbeX
05-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da SuperReLeone
Quando, nella schermata ti dice di premere il tasto resete, hai provato a staccare l'alimentazione come ti avevo detto prima?Se non l'hai ancora fatto provaci.
no sincetamente avevo letto il tuo messaggio ma mi ero scordato di farlo, adesso lo faccio subito!
dici comunque di staccare l'alimentatore sempre tenendo premuto il tasto reset?

SuperReLeone
05-02-2005, 18:14
No quando avvi il recovery, e non ti vede il router, non premere il reset come ti consiglia, ma stacca e riattacca l'alimentazione.A me ha funzionato

SuperReLeone
05-02-2005, 18:20
Ragazzi, io ho un'abbonamento adsl con la telecom, mi dareste le impostazioni ottimali di questo router.Ve ne sarei infinitamente grato

M74T
05-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, io ho un'abbonamento adsl con la telecom, mi dareste le impostazioni ottimali di questo router.Ve ne sarei infinitamente grato

Stai usando il firmware uk ?

SuperReLeone
05-02-2005, 19:28
Si m74t, sto usando il firmware americano, ma ripeto continuo a non riuscire a scaricare col torrent e con emule contemporaneamente, anzi con il protocollo llc non riesco a scaricare neanche con il solo emule.

JobbeX
05-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da SuperReLeone
Si m74t, sto usando il firmware americano, ma ripeto continuo a non riuscire a scaricare col torrent e con emule contemporaneamente, anzi con il protocollo llc non riesco a scaricare neanche con il solo emule.
quando mi funzionava il router mi collegavo anche io con il protocollo LLC (PPPoA) mica era quello che non mi faceva andar bene emule? :eek:

JobbeX
05-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da SuperReLeone
No quando avvi il recovery, e non ti vede il router, non premere il reset come ti consiglia, ma stacca e riattacca l'alimentazione.A me ha funzionato
nada ci ho provato ma... con esito negativo, non è andato!

M74T
05-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da JobbeX
quando mi funzionava il router mi collegavo anche io con il protocollo LLC (PPPoA) mica era quello che non mi faceva andar bene emule? :eek:

Infatti... qualuno con il 604t e il firmware uk mi dice che opzioni avete nel firewall del router e quali sono abilitate di default ?

Non fatemi riandare per l'ennesima volta dal vicino :ave:

Grassssie :D

Qualcuno con il 604t sta già testando questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21439) ?


@ Jobbex

Mi sa che l'hai perso ... :nono: :nono::sob::sob:, tocca pagare i 5€ di spedizione e una settimana di attesa :muro: , ieri quando sono entrato in adam2 mi sono pure cancellato la mtd1 per provare ma poi il recovery mi ha riscritto tutto come sempre alla perfezione ...... è davvero stranissimo ti ha fatto la scrittura e anche dopo aver ripristinato l'autoload su 1 ... niente ... :muro:

@ pomatone

Poi mettere in prima pagina il link per l'ottimo firmware russo del 504t sino a che non esce in nuovo ufficiale uk ?

Il link è questo (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21274) e la configurazione ottimale per eMule è .. Connessioni max 300, 20 in 5 sec, Kad attivo e fonti max per file 450 :D e se qualcuno non riesce ad aprire le porte del router può sempre leggere qui (http://www.emule.it/guida_emule/dlinkg604t.asp)

JobbeX
05-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da M74T
@ Jobbex

Mi sa che l'hai perso ... :nono: :nono::sob::sob:, tocca pagare i 5€ di spedizione e una settimana di attesa :muro: , ieri quando sono entrato in adam2 mi sono pure cancellato la mtd1 per provare ma poi il recovery mi ha riscritto tutto come sempre alla perfezione ...... è davvero stranissimo ti ha fatto la scrittura e anche dopo aver ripristinato l'autoload su 1 ... niente ... :muro:

infatti ho già mandato la richiesta per per la sostituzione o quello che era. penso che lunedì mi risponderanno! :)

che pensi me lo riparano o me lo sostituiscono direttamente? :O

M74T
05-02-2005, 23:20
Originariamente inviato da JobbeX
che pensi me lo riparano o me lo sostituiscono direttamente? :O

Sostituito con uno fiammante che puzza ancora di fabbrica :D

L'assistenza è ottima e velocissima ... te ne accorgerai ...te lo riconsegna la TNT a casa ;)

Ricordati di allegare lo scontrino o fattura ... :rolleyes:

JobbeX
05-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da M74T
Ricordati di allegare lo scontrino o fattura ... :rolleyes:
questo me lo dovrebbe dire l'email di conferma (non appena me la spediranno), cmq me lo ricorderò ;)

SuperReLeone
05-02-2005, 23:52
Originariamente inviato da M74T
Infatti... qualuno con il 604t e il firmware uk mi dice che opzioni avete nel firewall del router e quali sono abilitate di default ?

Non fatemi riandare per l'ennesima volta dal vicino :ave:

Grassssie :D


Eccoti qualche screenshots della mia configurazione firewall (http://releone.altervista.org/Immagine.JPG), l'unica cosa che non sono riuscito a far venire nello screenshots è Dos protection che è abilitato.

genius
06-02-2005, 05:27
Una Domanda per Voi esperti; Se viene modficata via Telnet qualche impostazione del d-link g604t. poi e' possibile rimettere le cose a posto riflashando il firmware , oppure no?

Grazie

Ventu
06-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da genius
Una Domanda per Voi esperti; Se viene modficata via Telnet qualche impostazione del d-link g604t. poi e' possibile rimettere le cose a posto riflashando il firmware , oppure no?

Grazie

Se avessi letto bene avresti visto che basta che stacchi la spina e le impostazioni da telnet non fungono più....
:mad:

E se non ho visto male anche rebootando si perdono.

genius
06-02-2005, 10:19
Ah scusatemi allora ero rimasto al msg di Pomatone che asseriva che questa operazione invalidava la garanzia ed avevo tratto conclusione errate.
Grazie molte comunque

Ciao

M74T
06-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da SuperReLeone
Eccoti qualche screenshots della mia configurazione firewall (http://releone.altervista.org/Immagine.JPG), l'unica cosa che non sono riuscito a far venire nello screenshots è Dos protection che è abilitato.

Ok ho appena mandato un pm ad un utente sul forum di emule che usa questo firmware da 20 gg

AGGIORNATE ALLA 0.45a CI SONO UNA MAREA DI FIX PER LE CONNESSIONI

Ora rimetto il firmware ufficiale e provo con questa nuova versione :D

SuperReLeone
06-02-2005, 12:25
Scusa quale firmware?Quello Russo?E poi dove ci sarebbero una marea di fix?

M74T
06-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da SuperReLeone
Scusa quale firmware?Quello Russo?E poi dove ci sarebbero una marea di fix?

Sto parlando della nuova versione di eMule la 0.45a (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=70949&st=0&#entry490052) !

----------------------
- Dec, 27th 2004 -
----------------------
Unk: Ping/Pong system added for buddies to prevent stalled buddy connections.


questa è una delle tante !

Io ora sto usando l'ultimo firmware ufficiale d-link senza modifiche vie telnet per il 504t e dopo 2 ore tutto ok .. a presto

@ndre
06-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da M74T

Io ora sto usando l'ultimo firmware ufficiale d-link senza modifiche vie telnet per il 504t e dopo 2 ore tutto ok .. a presto

scusami, non sono riuscito a trovare nessun firmware recente sul sito dlink.com per il 504T, puoi mandarmi il link esatto alla pagina?

SuperReLeone
06-02-2005, 14:04
Io ho installato il firmware russo, l'interfaccia grafica è simile a quella del firmware europeo, vi farò sapere come va.

JobbeX
06-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da @ndre
scusami, non sono riuscito a trovare nessun firmware recente sul sito dlink.com per il 504T, puoi mandarmi il link esatto alla pagina?
penso che si riverisse a questo (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVop8kP98f8p8MKtl/j8qECntyiVH+I8=)
cioè l'ultimo firmware italiano :rolleyes:

barchetta
06-02-2005, 22:00
Ciao a tutti,

chiedo scusa in anticipo, ma ho perso vari giorni di discussioni e rileggendo tutto, non sono riuscito a capire una cosa. Le modifiche via telnet, bisogna farle? Perchè da quanto ho capito, se installa il FW versione UK non ne serve nemmeno una?
Scusa di nuovo:help:

JobbeX
06-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da barchetta
Ciao a tutti,

chiedo scusa in anticipo, ma ho perso vari giorni di discussioni e rileggendo tutto, non sono riuscito a capire una cosa. Le modifiche via telnet, bisogna farle? Perchè da quanto ho capito, se installa il FW versione UK non ne serve nemmeno una?
Scusa di nuovo:help:
le modifiche via telnet servono se si mettono i firmware italiani
mentre se si mettono quelli UK non servono perchè sono già "integrati"

genius
06-02-2005, 22:50
Salve a tutti , oggi mi e' successa una cosa strana , il router mi ha perso per ben due volte nell'arco di una mezz'ora le connessioni di rete sia wireless sia via ethernet ho dovuto riavviare due volte i computer per fargliela riacquisire, e' la prima volta che mi succede anche se il g604t non l'ho da molto......avete per caso qualche idea in proposito?

Grazie

ah...dimenticavo il firmware e' l'ultimo aggiornato.

M74T
07-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da JobbeX
le modifiche via telnet servono se si mettono i firmware italiani
mentre se si mettono quelli UK non servono perchè sono già "integrati"

L'utente che usa eMule senza nessun problema sul g604t mi ha mandato un PM, sta usando l'ultimo firmware uk, ha disattivato la protezione DDoS e la port scan protection ed è connesso da circa 2 settimane.

Quindi se avete problemi usate questa soluzione :D

In attesa che questo benedetto firmware uk esca per il 504t consiglio l'ottimo firmware russo :p

Mike73
07-02-2005, 11:24
Ragazzi, premetto che non ho letto tutta la discussione e mi riprometto di farlo il prima possibile.

Siccome sarei intenzionato a prendere questo modem avrei da prvi die domande:

1)- Dove posso avquistare il DSL-G604T ??
2)- Sarei indeciso tra il DSL-G604T e l'usrobotics 9106, che mi dite??

M74T
07-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi, premetto che non ho letto tutta la discussione e mi riprometto di farlo il prima possibile.

Siccome sarei intenzionato a prendere questo modem avrei da prvi die domande:

1)- Dove posso avquistare il DSL-G604T ??


Qui a Cagliari è di nuovo in offerta da mediaworld a 99€ :D :D

Mike73
07-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da M74T
Qui a Cagliari è di nuovo in offerta da mediaworld a 99€ :D :D

Si però io sono di Salerno e quindi mi sa che venire a Cagliari è un pò difficile!

M74T
07-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da Mike73
Si però io sono di Salerno e quindi mi sa che venire a Cagliari è un pò difficile!

:rotfl:

L'offerta è questa (http://www.mediaworld.it/offerte/febbraio2005_02/03.html) , guarda se c'è anche vicino a casa tua :rotfl:

Ciao ;)

Mike73
07-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da M74T
:rotfl:

L'offerta è questa (http://www.mediaworld.it/offerte/febbraio2005_02/03.html) , guarda se c'è anche vicino a casa tua :rotfl:

Ciao ;)

In campania non c'è niente..... Senti, se decido per questo modello non è che me lo potresti prendere tu e me lo spedisci, chiaramente tutto a carico mio?

SuperReLeone
07-02-2005, 15:21
Ragazzi, ho installato il nuovo firmware russo, e sembra andare molto molto bene, infatti sto scaricando con emule e con il torrent contemporaneamente da 27 ore e non ho avuto alcun problema.Provatelo anche voi e fatemi sapere.

M74T
07-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da SuperReLeone
Ragazzi, ho installato il nuovo firmware russo, e sembra andare molto molto bene, infatti sto scaricando con emule e con il torrent contemporaneamente da 27 ore e non ho avuto alcun problema.Provatelo anche voi e fatemi sapere.

I firmware russi sono ottimi :D

Volevo chiederti ma tu avevi provato a disattivare la protezione DDoS e port scan protection sul firmware uk ?

Te lo chiedo perchè molte persone sostengono che anche quello vada molto bene con eMule, basta solo disattivare quelle opzioni dal firewall :rolleyes:

@ Mike73

Bisogna vedere quanti ne rimangono :D appena ho 2 min ci faccio un salto :p

Mike73
07-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da M74T
@ Mike73

Bisogna vedere quanti ne rimangono :D appena ho 2 min ci faccio un salto :p


Fammi sapere!


P.S.: Ma D-LINK DSL-904 e D-LINK DSL-604 sono la stessa cosa?

lamummia
07-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da Mike73
Fammi sapere!


P.S.: Ma D-LINK DSL-904 e D-LINK DSL-604 sono la stessa cosa?


Il d-link 904 e un kit in vendita in questo periodo con dentro il router dsl-g604t e il dwl-g122 che e la chiavetta usb per la wireless lan quindi la risposta alla tua domanda penso sia chiara ora. saluti e baci.
;)

Mike73
07-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da lamummia
Il d-link 904 e un kit in vendita in questo periodo con dentro il router dsl-g604t e il dwl-g122 che e la chiavetta usb per la wireless lan quindi la risposta alla tua domanda penso sia chiara ora. saluti e baci.
;)

Ok.. Grazie.. Ora è tutto chiaro...
Un'ultima cosa, ma questo aggeggio ha anche il firewall??

Ventu
07-02-2005, 16:55
Si, ha anche un firewall, un NAT con protezion DoS, un controllo sul port scanning, ecc...fai un giretto un paio di post sopra e guarda quante opzioni dall'img postata...

genius
07-02-2005, 17:17
Originariamente inviato da M74T
L'utente che usa eMule senza nessun problema sul g604t mi ha mandato un PM, sta usando l'ultimo firmware uk, ha disattivato la protezione DDoS e la port scan protection ed è connesso da circa 2 settimane.

Quindi se avete problemi usate questa soluzione :D

In attesa che questo benedetto firmware uk esca per il 504t consiglio l'ottimo firmware russo :p

Come si disattivano la protezione DDos e la port scan protection?

JobbeX
07-02-2005, 17:34
M74T ho mandato la richiesta RMA sabato sera, secondo te quando mi danna la conferma della richiesta e mi fanno sapere come spedire e tutto?

genius
07-02-2005, 17:45
Ma scusate il firmware inglese si puo' mettere con tranquillita' sul router dsl g604t venduto in italia ?

Grazie

M74T
07-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da genius
Ma scusate il firmware inglese si puo' mettere con tranquillita' sul router dsl g604t venduto in italia ?

Grazie

Si basta che rispetti l'ordine prima metti il kernel e poi il fs ;)

@ Jobbex

A me l'hanno mandata il giorno dopo quindi .... se non ti è arrivata prima delle 19 di oggi sarà domani :p

Nuovo firmware russo (Ottimo) per il 504t del 06.02.05

Se interessa a qualcuno scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21667)

Ho provato per curiosità ad interrogare il router sulle famose impostazioni via telnet ecco la risposta ....

BusyBox v1.00 (2005.02.04-23:37+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
2048
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
60
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30

JobbeX
07-02-2005, 20:06
queste dati te li ha dati il router interrogandolo con i firmware russi?

M74T
07-02-2005, 20:18
Originariamente inviato da JobbeX
queste dati te li ha dati il router interrogandolo con i firmware russi?

Si ... proprio con quello appena postato .... da notare il BusyBox v1.00 del 4 febbraio 2005 e iptables 1.2.8 sono dei grandi :D :D

Inutile dire che và da Dio :p

JobbeX
07-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da M74T
Nuovo firmware russo (Ottimo) per il 504t del 06.02.05
ma sarebbe quello che ho provato io o è un nuovo aggiornamento?

M74T
07-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da JobbeX
ma sarebbe quello che ho provato io o è un nuovo aggiornamento?

E' un nuovo aggiornamento :p
E va veramente bene, mentre uso eMule ora sto giocando online con la ps2 senza nessun rallentamento :)

genius
08-02-2005, 03:20
Originariamente inviato da M74T
Si basta che rispetti l'ordine prima metti il kernel e poi il fs ;)


Pero' c'e' un problema, l'ordine in cui devi caricare i files nel sito inglese sono esattamente il contrario di quello che c'e' sul sito italiano .
Infatti nelle istruzioni inglesi dicono di caricare prima il fs poi il kernel ?!?!
Cosa si deve fare ....non lo so piu.

ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_firmwareupdate.pdf



@ Jobbex


A me l'hanno mandata il giorno dopo quindi .... se non ti è arrivata prima delle 19 di oggi sarà domani :p

Nuovo firmware russo (Ottimo) per il 504t del 06.02.05

Se interessa a qualcuno scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21667)

Ho provato per curiosità ad interrogare il router sulle famose impostazioni via telnet ecco la risposta ....

BusyBox v1.00 (2005.02.04-23:37+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
2048
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
60
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
#
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30

Brostin
08-02-2005, 07:02
salve, mi sono accorto che pur abbassando la potenza di emissione dell'antenna al valore minimo del 6% la prestazione del router sembra non risentirne. Il valore della banda indicato dal mio Centrino mi segnala sempre "segnale ottimo". Devo valutare altri parametri di confronto o mi è sufficiente leggere questo valore per sapere che nulla è cambiato rispetto a quando avevo impostato il valore "Full"?

Inoltre mi piacerebbe sapere che ne pensate in merito alla "possibile" nocività del segnale Wireless.... ma è vero?

Grazie e un saluto a tutti...

alexmere
08-02-2005, 08:07
Originariamente inviato da M74T

Nuovo firmware russo (Ottimo) per il 504t del 06.02.05

Se interessa a qualcuno scaricatelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21667)


Conoscete un firmware non ufficiale per migliorare le prestazioni del D-Link DSL-604+? Ho cercato parecchio con Google, ma non ho trovato granché....

Ventu
08-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da Brostin
salve, mi sono accorto che pur abbassando la potenza di emissione dell'antenna al valore minimo del 6% la prestazione del router sembra non risentirne. Il valore della banda indicato dal mio Centrino mi segnala sempre "segnale ottimo". Devo valutare altri parametri di confronto o mi è sufficiente leggere questo valore per sapere che nulla è cambiato rispetto a quando avevo impostato il valore "Full"?

Inoltre mi piacerebbe sapere che ne pensate in merito alla "possibile" nocività del segnale Wireless.... ma è vero?

Grazie e un saluto a tutti...

Bisogna vedere a che distanza valuti le cose......

Per la nocività dei segnali Wireless preoccupati di levare il cellulare dalle tasche e di non stare troppo al telefonino e non farti "pippe" inutili ..... se è nocivo il wireless è 10 volte più nocivo un cellulare....lascia perdere questa discussione (di cui si è parlato e si parla sempre e male) tutte le radiazione EM hanno degli effetti , tutto stà a vedere a che distanza, a che potenza e a che frequenza. Tre parametri che bisognerebbe valutare caso per caso in relazione all'ambiente circostante alle dimensioni del corpo "assorbente", a.....

Usa le tue cose con coscienza soprattutto il cellulare e vedrai che vivrai tranquillo.

Ventu
08-02-2005, 08:37
opsss! mi è scappato e non posso cancellarlo...Sorry:rolleyes:

Artiko
08-02-2005, 09:13
salve qualcuno sarebbe così gentile da dirmi perchè anche se l'aggiornamento va a buon fine, con il firmware del russo non parte niente??

pensavo che rimanesse adam2 aperto e invece no... cosa può essere?

Vincer72
08-02-2005, 09:19
Ciao a tutti,
faccio alcune domande che esulano dal discorso firmware...spero che spero qualcuno possa rispondere:

1) Siete riusciti a far funzionare il DHCP su Windows XP SP2?
2) Siete riusciti ad utilizzare l'HIDDEN SSID con la usb-pen a corredo dell'offerta 904T?
3) Facendo la scansione dei servizi aperti con Look@LAN viene rilevata una porta 1539 come AOL (America ON Line)...cosa significa? Come fare eventualmente per chiuderla?

Grazie e ciao
Vincenzo

JobbeX
08-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da alexmere
Conoscete un firmware non ufficiale per migliorare le prestazioni del D-Link DSL-604+? Ho cercato parecchio con Google, ma non ho trovato granché....
io ho il 504T ma sò che funziona benissimo quello ufficiale UK

Ventu
08-02-2005, 09:42
Dopo 1 gg di scarico si è piantato e, dovendo resettare al riavvio sono andato a leggere dei dati
Per curiosità ho letto i parametri che ha postato M74T dal mio G604T con ultimo firmware UK (penso quello che avevi tu SuperReLeone). Questo è il risultato:

# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
1024
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
600
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
259200
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
432000
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30

Come vedete il Timeout_close_wait ha un tempo stratosferico rispetto al tempo messo sul firmware russo
Analoga cosa per il timeout_estabished.

Ora ho messo quei parametri come dal FW russo e vediamo cosa succede.

M74T
08-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da Ventu
Dopo 1 gg di scarico si è piantato e, dovendo resettare al riavvio sono andato a leggere dei dati
Per curiosità ho letto i parametri che ha postato M74T dal mio G604T con ultimo firmware UK (penso quello che avevi tu SuperReLeone). Questo è il risultato:

# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
1024
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
600
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
10
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
259200
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
432000
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
120
# cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30

Come vedete il Timeout_close_wait ha un tempo stratosferico rispetto al tempo messo sul firmware russo
Analoga cosa per il timeout_estabished.

Ora ho messo quei parametri come dal FW russo e vediamo cosa succede.

Si ma allora questo tipo che caxxo mi dice ?? :mad:

Ventu lo vuoi un consiglio ... se usi eMule mettiti questo firmware (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21439) e vai sul sicuro :D

TheCap
08-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao a tutti,
faccio alcune domande che esulano dal discorso firmware...spero che spero qualcuno possa rispondere:

1) Siete riusciti a far funzionare il DHCP su Windows XP SP2?
2) Siete riusciti ad utilizzare l'HIDDEN SSID con la usb-pen a corredo dell'offerta 904T?
3) Facendo la scansione dei servizi aperti con Look@LAN viene rilevata una porta 1539 come AOL (America ON Line)...cosa significa? Come fare eventualmente per chiuderla?

Grazie e ciao
Vincenzo

1) SI (ma sono tornato all'IP fisso)
2) ASSOLUTAMENTE NO
3) NON SAPREI

PS: sul problema Hidden SSID ho letto tanta e tanta roba (compresi KB di MS..) in cui si dice che NASCONDERE il SID crea solo problemi (almeno alle prestazioni della Wlan e a Winz) e non porta nessun beneficio in termini di sicurezza...
obbligato o no (visto che la usb-pen di Dlink no funziona con hidden) mi sono per il momento rassegnato e lascio tranquillamente il SID in chiaro...