PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

DarkWolf
23-11-2006, 12:28
MA GRANDISSIMO !!!!!!! SE FUNZIONA TI SPOSO AHHAHAHAHAHAH quel ragazzo (se cerchi il suo nome su google capirai ke è russo e ke è un grande) m'ha già mandato la mail con il firmware (molto gentile devo dire)!!! ed io ho appena recuperato dal regno dei morti il mio router!!! adesso la stessa routertech in base ai suoi dati ha sviluppato il firmware ATMEL (ed io mi sono proposto come betatester) se funziona siamo apposto :sofico: - (mandami una mail così kè appena verifico il funzionamento ti mando in anteprima il firmware in allegato :mano: ) :D

SoftWd
23-11-2006, 12:29
Sarà fatto ! :)

Dovrei completare la mia jtag entro domenica tra l'altro cmq mandami un fw ke nn crei problemi possibilmente.

DarkWolf
23-11-2006, 13:01
Sarà fatto ! :)
Dovrei completare la mia jtag entro domenica tra l'altro cmq mandami un fw ke nn crei problemi possibilmente. Guarda la discussione routertech ;) - ci siamo quasi :read: - e da una nuova occhiata alla wiggler in firma ;)

arieteman48
23-11-2006, 13:19
quel ragazzo (se cerchi il suo nome su google capirai ke è russo e ke è un grande) m'ha già mandato la mail con il firmware (molto gentile devo dire)!!! ed io ho appena recuperato dal regno dei morti il mio router!!! adesso la stessa routertech in base ai suoi dati ha sviluppato il firmware ATMEL (ed io mi sono proposto come betatester) se funziona siamo apposto :sofico: - (mandami una mail così kè appena verifico il funzionamento ti mando in anteprima il firmware in allegato :mano: ) :D

Sono contento che hai recuperato il tuo G604T, del resto non potevamo avere dubbi. A suo tempo ho provato il tuo fw routertech, quello che non faceva funzionare il led status, ma per il resto era molto interessante!!! Attualmente uso il Conceptronics v2 e devo dire che non delude. Sarei molto interessato a fare da "betatester" con il firmware che ti ha spedito il "grande russo". Ho seguito anche le tue discussioni su quel forum. Se sei disponibile a mandarlo anche a me, dimmi cosa devo fare per ottenerlo. Grazie! (ho già la jtag funzionante, adoperata e collaudata più volte) :D

DarkWolf
23-11-2006, 13:26
Sono contento che hai recuperato il tuo G604T, del resto non potevamo avere dubbi. A suo tempo ho provato il tuo fw routertech, quello che non faceva funzionare il led status, ma per il resto era molto interessante!!! Attualmente uso il Conceptronics v2 e devo dire che non delude. Sarei molto interessato a fare da "betatester" con il firmware che ti ha spedito il "grande russo". Ho seguito anche le tue discussioni su quel forum. Se sei disponibile a mandarlo anche a me, dimmi cosa devo fare per ottenerlo. Grazie! (ho già la jtag funzionante, adoperata e collaudata più volte) :D se consideri che con la jtag xilinx non voleva più saperne... beh non è stato niente facile!!! ah non badare al mio pessimo inglese (scritto)... è già un miracolo riesca a comunicare con loro :doh: - appena arrivato questo pvt dal team routertech!!! :sofico:
From: thechief
Subject: Firmware
--------------------------------------------------
Hi
I have sent you the ATMEL flash firmware by email. Please let me know whether it works. Thanks.
l'email non è ancora arrivata!!! ma dovrebbe arrivare a momenti (preferisco testare quello del team) ;)

arieteman48
23-11-2006, 13:28
@Darkwolf
aggiungo che la mia memoria flash è la AMD 29 LV320 DB : dimmi se può essere compatibile con il fw routertech. In definitiva si potrebbe sempre provare. Giusto?

DarkWolf
23-11-2006, 13:31
@Darkwolf
aggiungo che la mia memoria flash è la AMD 29 LV320 DB : dimmi se può essere compatibile con il fw routertech. In definitiva si potrebbe sempre provare. Giusto? Ma hai un G604T??? Tutti quelli visti finora hanno una ATMEL :confused: - allora anche quello precedente dovrebbe funzionare nel tuo router :rolleyes: - il problema era solo lo status??? perchè nel mio non salvava uil config ed altri guai simili... :read: - comunque si puoi provarlo... danno non può farne ;)

arieteman48
23-11-2006, 13:37
Ma hai un G604T??? Tutti quelli visti finora hanno una ATMEL :confused: - allora anche quello precedente dovrebbe funzionare nel tuo router :rolleyes: - il problema era solo lo status??? perchè nel mio non salvava uil config ed altri guai simili... :read: - comunque si puoi provarlo... danno non può farne ;)


si ho il DSL-G604T V.A1 e quella che ho letto sulla scheda è siglata AMD 29 LV 320 DB,come ho riportato. Funzionava tutto con la tua precedente versione, meno lo status acceso. Comunque sono curioso di provare anche questo nuovo firmware. Come posso mandarti la mia email? ;)

DarkWolf
23-11-2006, 13:39
si ho il DSL-G604T V.A1 e quella che ho letto sulla scheda è siglata AMD 29 LV 320 DB,come ho riportato. Funzionava tutto con la tua precedente versione, meno lo status acceso. Comunque sono curioso di provare anche questo nuovo firmware. Come posso mandarti la mia email? ;) allora ti conviene tenere quello!!! se lo status non accende non è un problema.. ;) - il primo G604T ke sento avere una flash amd!!! - questo ke stanno mandandomi è specifico per flash Atmel ;) - nel mio profilo vedrai la mia mail... scrivi pure ;)

SoftWd
23-11-2006, 13:41
Ho un a piccola curiosità che spero qcuno mi soddisfi:

Si parla di questo FW conceptronic V2 ottimo, volevo sapere in merito, a quale modello dei router conceptronic corrisponde questo FW, perchè ho cercato sul sito ma nn ho trovato nulla di simile, forse qke modello uscito di produzione ?

Inoltre il V2 in questione è quello nel primo post ?

SoftWd
23-11-2006, 13:43
allora ti conviene tenere quello!!! se lo status non accende non è un problema.. ;) - il primo G604T ke sento avere una flash amd!!! - questo ke stanno mandandomi è specifico per flash Atmel ;) - nel mio profilo vedrai la mia mail... scrivi pure ;)

cavolo forse è ora ke apra il mio e veda ke componenti ho installati......

Dark volevo chiederti una cosa, ho preso le resistenze e il cavo parallelo, ma che connettore hai usato per la PCB del dlink ?

DarkWolf
23-11-2006, 13:47
cavolo forse è ora ke apra il mio e veda ke componenti ho installati......Dark volevo chiederti una cosa, ho preso le resistenze e il cavo parallelo, ma che connettore hai usato per la PCB del dlink ? alla GBC (negozio di componenti elettronici) ho spiegato cosa mi serviva (portando una stampa dell'immagine nella mia firma)... e m'hanno dato un connettore da 16 pin così oltre ad incastrare perfettamente mi ricorda anche la posizione!!! quindi mi viene molto comodo ;) - apri prima il tuo router almeno per vedere se la piazzola jtag è presente :p - il firmware conceptronic del C54APRA (clone del G604T) ;)

carlodag
23-11-2006, 14:27
Salve ragazzi ho lasciato questo post circa 1 anno e vedo che le pagine sono cresciuto di brutto ora vorrei chiedervi un consiglio per libero 12MB che firmware mi consigliate??? sempre se è possibile su questo router ma se non ricordo male c'ero un firmware russo che comprendeva l'ADSL2.


Grazie mille

ambramia
23-11-2006, 14:33
il primo G604T ke sento avere una flash amd!!! ;)
Anchio ho la flash amd con la sigla identica a arieteman48 :D
Vi seguo sempre Ciao a tutti

TipicoTestardoAiProblemi
23-11-2006, 14:56
For KAIKO

:rolleyes:

Hai scritto che con XP appena installato funzionava...hai già qcs su cui lavorare.
Prova ad allontanare i due pc e prova a vedere se ci sono reti wifi nei dintorni.

Il prob è che non puoi sapere se le schede sono o non sono compatibili con il router.
Cmq, se vai su risorse di rete,clic cn il dx su connessione senza fili, a fianco del nome della scheda troverai configura:
prova a guardare quei parametri (alcuni sono molto interessanti e utili) e controlla inoltre che il canale sia lo stesso della rete.

A proposito. Il channel non conta assolutamente niente con il numero dei tuoi pc. E' un modo per diversificare le reti wireless.
Hai presente che anche i telecomandi dei cancelli automatici hanno varie possibilità di settaggio proprio x non interferire cn altri...?
Prova a cambiare canale e andare su 11 o 13 ad esempio.


Riguardo telecom e d-link tralasciamo,specialmente i primi....


I parametri del wifi...ce ne sono due in particolare che al momento non posso dirti con esattezza xkè nn ho il router sotto mano,
ma ci sono delle cifre vicino come 1400 e 14xx ed anche il "beacon" se così si scrive.
Sono i tempi di trasmissione dei pacchetti...da qualche parte mi ricordo di aver letto info più dettagliate a riguardo,
forse in qualche guida di carciofone.

Io ho una V2 se non sbaglio, la russa forse e non ho mai avuto problemi. In due con il mulo aperto e limite connessioni molto alto.



For PGR 79
:mbe:

Prima di tentare altre strade ti consiglierei di fare la prova molto semplice di togliere il wpa.
Magari metti il wep e il mac address filter. Non penso ci siano attorno persone così brave o volenterose ad occupare la tua rete :)


For carlodag

C'è scritto tutto sulla guida di carciofone :read:

SoftWd
23-11-2006, 16:23
alla GBC (negozio di componenti elettronici) ho spiegato cosa mi serviva (portando una stampa dell'immagine nella mia firma)... e m'hanno dato un connettore da 16 pin così oltre ad incastrare perfettamente mi ricorda anche la posizione!!! quindi mi viene molto comodo ;) - apri prima il tuo router almeno per vedere se la piazzola jtag è presente :p - il firmware conceptronic del C54APRA (clone del G604T) ;)

Ok tnx x tutto :)

Conosco bene la GBC, anche se qua a MN è scomparsa da molti anni :)

Sabato vado in negozio e sento ke mi propongono, altrimenti mi arrangio con connettori di vario tipo, tra cui quelli audio dei cdrom e/o pin singoli :)

A casa stasera provo il FW del C54APRA.

Ho notato una cosa nel tuo V3 NZ B03.......è lento a navigare, almeno sul mio, cosa che nn si verificava con i V1 mcmmc (v2 mai testati).

Un altra cosa, tu stai smanettando con quella modifica delle ram.......ma nn ho ben capito una cosa, alcuni qua dicono di avere ram amd altre non amd, ma quindi se fai la modifica per ATMEL vuol dire che ki ha flash amd non può montare le tue modifiche ?

DarkWolf
23-11-2006, 16:32
Ok tnx x tutto :)
Conosco bene la GBC, anche se qua a MN è scomparsa da molti anni :)
Sabato vado in negozio e sento ke mi propongono, altrimenti mi arrangio con connettori di vario tipo, tra cui quelli audio dei cdrom e/o pin singoli :)
A casa stasera provo il FW del C54APRA.
Ho notato una cosa nel tuo V3 NZ B03.......è lento a navigare, almeno sul mio, cosa che nn si verificava con i V1 mcmmc (v2 mai testati).
Un altra cosa, tu stai smanettando con quella modifica delle ram.......ma nn ho ben capito una cosa, alcuni qua dicono di avere ram amd altre non amd, ma quindi se fai la modifica per ATMEL vuol dire che ki ha flash amd non può montare le tue modifiche ? il c54apra è il classico firmware conceptronics che ormai tutti conosciamo!!! invece quello del c54apra2+ non sono riuscito in nessun modo a farlo andare... stò per sbattermi nella ricompilazione del solo kernel impostando adam2 come supporto generale!!! vedremo che ne vien fuori! (la mia prima jtag l'ho fatta proprio con le morsettiere per cdrom - io non stò aportando nessuna modifica alla ram!!! quelli della routertech si son decisi a compilarlo separatamente per flash atmel!!! ki ha amd probabilmente può montare il firmware routertech di cui parlavamo in passato ;)

ambramia
23-11-2006, 17:49
Ok tnx x tutto :)

Conosco bene la GBC, anche se qua a MN è scomparsa da molti anni :)

Allora siamo paesani :D :D :D

Gyank
23-11-2006, 19:02
.
3- ho seguito le isctruzioni del manuale ma moltissimi parametri non gli ho toccati.. tipo mi srvono 6 channel se ho solo 2 PC? ..
Che dite.. ?

Ehm channel n. 6 fa riferimento alla banda di frequenza
usata dal wi-fi.... :doh:

SoftWd
23-11-2006, 19:19
maddai :) ?.....

DarkWolf
23-11-2006, 19:34
Qualcuno di voi conosce lo spagnolo???
Anke l'inglese può andare....
http://www.adslayuda.com/foro-viewtopic-t-72386.html
qua c'è gente ke ha il C54APRA2+!!!
Sarebbe bello poter ottenere mtd2 e mtd3 :help:

rdefalco
23-11-2006, 20:29
Qualcuno di voi conosce lo spagnolo???
Anke l'inglese può andare....
http://www.adslayuda.com/foro-viewtopic-t-72386.html
qua c'è gente ke ha il C54APRA2+!!!
Sarebbe bello poter ottenere mtd2 e mtd3 :help:
If you can wait about an hour, I may contact them and ask if they can make a backup of those partitions for you :sofico:

devo uscire un attimo, se al mio ritorno non trovo altri post chiederò io :D

DarkWolf
23-11-2006, 20:38
If you can wait about an hour, I may contact them and ask if they can make a backup of those partitions for you :sofico:
devo uscire un attimo, se al mio ritorno non trovo altri post chiederò io :D io oggi ho fatto pure troppo con l'inglese.... forum reoutertech ;)

Pegaso138
23-11-2006, 22:42
Qualcuno di voi conosce lo spagnolo???
Anke l'inglese può andare....
http://www.adslayuda.com/foro-viewtopic-t-72386.html
qua c'è gente ke ha il C54APRA2+!!!
Sarebbe bello poter ottenere mtd2 e mtd3 :help:

Eccoti la traduzione:

Ciao.

Un amico mi ha chiesto raccomandazione su che router wifi comprare. Io ho il C54apra da anno e mezzo e; dopo provare abbastanza firmwares ufficiali e non ufficiali, sono abbastanza contento con lui e per quel motivo glielo raccomandai.
Il tema è che c'è una versione nuova; il C54apra2+ che costa circa 70€ e, benché sappia che c'è routers migliori, l'ho raccomandato che lo compri.
Prima di mettere la zampa, volesse sapere che cosa differenzi ci sono tra la versione nuova e la vecchia, chissà l'unica è che il nuovo porta di fabbrica il firm per adsl2+ che uscì tempo fa per il vecchio?).

Grazie.

DarkWolf
23-11-2006, 22:55
Eccoti la traduzione:
Ciao..... Grazie pegaso!!! ma io conosco l'inglese, non alla grande ma riesco benissimo a capire, me la cavo abb bene a parlare, meno nello scritto!!! Sò cosa c'è scritto in quella pagina (e so usare ank'io google o babelfish) solo che sono occupato con debian e stò provando a sistemare il firmware routertech quindi non posso buttarmi anke su un altro forum!!! io chiedevo se qualcuno può iscriversi per ottenere un backup di mtd2 e mtd3 dal C54APRA2+ ke in quel forum ce l'hanno in parecchi.

Vathek
24-11-2006, 00:13
cavolo forse è ora ke apra il mio e veda ke componenti ho installati......

Dark volevo chiederti una cosa, ho preso le resistenze e il cavo parallelo, ma che connettore hai usato per la PCB del dlink ?

Il pcb JTAG si trova vicino al blocco della wireless (il blocco di metallo che scherma ll'apparato WLAN). Si trova accanto al lato lungo interno (non quello verso i LED) del blocco di metallo (vedi foto)

Uhm, per quello che ho scoperto aprendo il mio router, il connettore della jtag può presentarsi in 2 modi:

1) Il tipico connettore con i pin evidenti, comodissimo e la cui femmina è facilissima da reperire in qualsiasi negozio di elettronica... o alla peggio va benissimo un connettore ide femmina (però da ridimensionare).

non ho trovato foto di questo connettore, ma so che darkwolf ne ha una...

2) La stessa disposizione di pin senza connettori. Praticamente ci sono soltanto le piazzole bastardissime perché non ho idea di come metterci un connettore che faccia contatto.
(Ho anche pensato di saldarci sopra un connettore stripline standard, tipo quelli che si usano per la modifica delle xbox vecchie, ma non sono sicuro che si tratti di piazzole prestagnate. All'apparenza sembrano proprio reofori pieni e quindi bisognerebbe saldarci sopra un pin alla volta, cosa non semplicissima)

http://www.ixbt.com/comm/wireless/wrls-adsl-dlink-dsl-g604t/photos/inside.jpg
oppure
http://wpetrus.developpez.com/linux/g604tfr/images/DSL-G605T_PCB.jpg


Ahimé, il 2) è il mio caso e finora non ho ancora trovato la soluzione... :(

marinte
24-11-2006, 00:26
Scusate, ho letto qualche pagina ma 480 so un tantino troppe :O

mi servivano un paio di info, se qualcuno di buon cuore potesse gliene sarei grato :)


Ho una adsl alice Ethernet e ho il modem ericsson hm220db ethernet in noleggio che vorrei restituir alla telecom e comprarmi quindi un router per collegarci 2 pc e volendo un notebook ogni tanto.

Adesso mi chiedevo quale router conviene comprar al momento?

non vorrei aver problemi di settaggi, p2p etc.. quindi vorrei comprar un router Adsl Ethernet solido e magari anche economico :)



p.s. ho anche un utilissimo :mad: netgear switch 8 porte ethernet FS608, che ho comprato x sbaglio mesi fà e che non sapendo che farci uso x attaccarci i fili di rete dei pc :rolleyes:

Grazie in anticipo, spero mi togliate i dubbi su cosa prender:)

Torm
24-11-2006, 00:30
ragazzi sapreste dirmi come si comporta questo router in merito al massimo numero di connessioni simultanee

Vathek
24-11-2006, 00:36
Ahimé, il 2) è il mio caso e finora non ho ancora trovato la soluzione... :(

Mi autoquoto e forse ho risolto (chissà perché tempo fa' non mi era venuto in mente).

Qualcuno mi saprebbe dire se i "pogo pins" fanno al caso mio (nostro) ??
http://img458.imageshack.us/img458/8107/universalcable013adapterdetail.jpg

Apparentemnte mi sembrano dei connettori che hanno un terminale cilindrico che si appoggia sulla piazzola facendo il contatto (senza un pin maschio e senza un pin femmina). L'unica cosa che mi lascia perplesso è se sono calamitati o no, visto che appoggiati nessuno mi garantisce che scivolino via durante la connessione e... addio router... (perlomeno finché non riesco a tener fermi i connettori per tutto il tempo del flashing)

DarkWolf
24-11-2006, 01:20
@Vathek
appoggia il saldatore e con la pompetta aspira-stagno libera i fori ;)
-
io sono stato un pò più fortunato :Prrr:
http://img318.imageshack.us/img318/4074/g604t3bz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg)
ragazzi sapreste dirmi come si comporta questo router in merito al massimo numero di connessioni simultanee dipende dal firmware!!! v1 MCMCC e il mio v3-NZ=8192 / tutti i v1 1024 - molti v2 4192 (solo alcuni 2048) ;)
-----------
@marinte
questo 3d si occupa del G604T... non è un centro informazioni per consigli sugli acquisti :O

Vathek
24-11-2006, 01:26
@Vathek
appoggia il saldatore e con la pompetta aspira-stagno libera i fori ;)
-


Purtroppo ho ricontrollato il mio connettore, ma sono piuttosto convinto che non ci sia stagno nelle piazzole... o è cera (oppure resina) o le piazzole non sono forate ma sono dei bei cerchietti di metallo piazzati li per rompere i ......

Domani provo a farci una foto con la reflex e ve la posto...

DarkWolf
24-11-2006, 01:32
Purtroppo ho ricontrollato il mio connettore, ma sono piuttosto convinto che non ci sia stagno nelle piazzole... o è cera (oppure resina) o le piazzole non sono forate ma sono dei bei cerchietti di metallo piazzati li per rompere i ......
Domani provo a farci una foto con la reflex e ve la posto...
li ho fatti un tre/quattro di quelli senza piazzole e ho sempre aspiranto con l'aspira stagno il quale mi lasciava dei fori comodi comodi :boh: altrimenti via di minitrapano :doh:

Vathek
24-11-2006, 02:16
Quindi t'è già capitato di fare jtag per g604t in cui c'erano solo le piazzole e confermi che si tratta di stagno?

DarkWolf
24-11-2006, 12:13
Quindi t'è già capitato di fare jtag per g604t in cui c'erano solo le piazzole e confermi che si tratta di stagno? G604T no!!! (l'ho trovati sempre con le piazzole pronte) ma il 504T (che ha la stessa PCB) si!!! 2 per l'esattezza e altri 2 302T, semplice stagno da aspirare ;)

DarkWolf
24-11-2006, 13:20
Ragazzi ce l'abbiamo fatta!!!
Il routertech per Atmel funzia alla grande!!! :winner:

arieteman48
24-11-2006, 13:47
@Vathek Posso confermare che la piazzola per jtag sul G604T contiene solo stagno, solo più consistente nei fori ai bordi. Un mio amico abile in saldature sui circuiti ha solo faticato un bel po per aspirare lo stagno che poi è venuto fuori tutto, lasciando i fori liberi, sui quali ha poi saldato la basetta per inserire la jtag XILINX che mi ha costruito.

@Darkwolf. Ma ti è arrivata la mia richiesta in email? Complimenti per i risultati ottenuti per routertech. Quando renderai disponibile anche per noi il fw che hai ottenuto? :D
Hai visto che anche altri amici hanno la memoria flash tipo AMD come sul mio G604T? Puoi rendere compatibili i nuovi fw anche per la nostra flash?
In ogni caso personalmente proverò ad applicarli sul mio router, per vedere come e se funzionano. Mi propongo "betatester" :Prrr:

SoftWd
24-11-2006, 13:56
@Vathek @ Darkwolf

Cioè spettate nattimo ! VOLETE DIRE KE ALCUNE PCB NN HANNO I PIN E DEVI SALDARGLIELI TU IN QKE MODO ????


DARK, mandami il fw all'email ke ti ho mandato così lo testo.

DarkWolf
24-11-2006, 13:58
@Vathek @ Darkwolf
Cioè spettate nattimo ! VOLETE DIRE KE ALCUNE PCB NN HANNO I PIN E DEVI SALDARGLIELI TU IN QKE MODO ???? esatto ;)

arieteman48
24-11-2006, 14:05
esatto ;)


Sottoscrivo e confermo!


@Dark : Ovviamente ti faccio la stessa richiesta di Softwd ;)

DarkWolf
24-11-2006, 14:09
Ragazzi scusate!!!
In questi ultimi due giorni avrò ricevutro na cinquantina di mail fra routertech e altri forum!!! Mi son confuso.... Resettiamo tutto un attimo...
La mia mail la vedete nel profilo!!! Io non faccio assistenza via PVT o mail... softwd, rimandami una mail dicendo ke sei te così ti mando il firmware ke gentilmente metterai (sul tuo sito) a disposizione degl'altri ok??? poi c'era un messinese ke m'aveva chiesto qualcosa... please rimandami una mail e identificati e riponi la domanda!!! per il resto... mo passo su linux!!!
JackThe vendicator mi sta fornendo info per la compilazione del v3 Conceptronics... quindi sarò un pò occupato ;)
Grazie a tutti per la collaborazione :O - PS ho superato quota 1700 post e neanche me n'ero accorto :sofico:

SoftWd
24-11-2006, 14:13
Grazie a te x la pazienza e per far sklerare così tanto il tuo 604 a forza di jtaggate :)

Cmq ho cambiato host da tophost ad aruba, ora avendo spazio illimitato e servizi migliori posso essere il tuo punto di riferimento come storage per i fw ke farai, posso anche farti una sezione di upload se preferisci così' ti stacchi da me e puoi essere indipendente.

Ti mando la mail.

DarkWolf
24-11-2006, 14:14
Grazie a te x la pazienza e per far sklerare così tanto il tuo 604 a forza di jtaggate :) Cmq .... Ti mando la mail. Grazie softwd ;)
Stavo pensando....
ke ne dite di testare un paio di persone questo firmware e poi magari aprire una nuova discussione solo ed esclusivamente per questo firmware???
In quanto ci sono molte cose in più e praticamente io stesso per la maggiorparte non so neanche cosa siano... non riesco nemmeno a disabilitare il dhcp... cioè servirebbe un'intera discussione sulle varie funzioni e guide su come configurarlo al meglio... che ne pensate???

DarkWolf
24-11-2006, 15:01
Mi sono appena registrato al nuovo hostfile!!!
Ragazzi potete scaricare il file a questo url!!!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=9D10B6DE
---------
mi sono permesso di ringraziare anche da parte vostra il team routertech e il grande Alex/AT ;) - senza routertech questo firmware non esisterebbe e senza la patch al kernel di Alex/AT non avrebbe mai funzionato con le flash ATMEL e quindi io non avrei potuto usarlo (lo avevo già testato ma ad ogni riavvio tornava con i valori di default) :winner:

Vathek
24-11-2006, 15:35
Mi sono appena registrato al nuovo hostfile!!!
Ragazzi potete scaricare il file a questo url!!!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=9D10B6DE
---------
mi sono permesso di ringraziare anche da parte vostra il team routertech e il grande Alex/AT ;) - senza routertech questo firmware non esisterebbe e senza la patch al kernel di Alex/AT non avrebbe mai funzionato con le flash ATMEL e quindi io non avrei potuto usarlo (lo avevo già testato ma ad ogni riavvio tornava con i valori di default) :winner:

Appena riesco a costruirmi la jtag lo proverò... :)

DarkWolf
24-11-2006, 15:38
Appena riesco a costruirmi la jtag lo proverò... :)
non c'è bisogno!!! il pacchetto contiene un mio pacchetto di tiupgrade gia testato!!! non rischi niente se segui le classiche indicazioni!!! ;)
PS quale tipo di jatg stai preparando??? Io ti consiglio quella nella mia firma!!! anke perchè credo tu abbia una flash ATMEL dico bene???
----------
:sbav: Ragazzi ho appena acceso ilmulo per controllare l'id e in poco più d'un minuto sto gia sui 100K (su 2soli file) :sbavvv:

cicala
24-11-2006, 15:58
non c'è bisogno!!! il pacchetto contiene un mio pacchetto di tiupgrade gia testato!!! non rischi niente se segui le classiche indicazioni!!! ;)
PS quale tipo di jatg stai preparando??? Io ti consiglio quella nella mia firma!!! anke perchè credo tu abbia una flash ATMEL dico bene???
----------
:sbav: Ragazzi ho appena acceso ilmulo per controllare l'id e in poco più d'un minuto sto gia sui 100K (su 2soli file) :sbavvv:
non resisto... ora lo monto... :D

DarkWolf
24-11-2006, 16:09
non resisto... ora lo monto... :D
ehi cicala ogni tanto ti fai vivo eh??? :mano:

erpalma
24-11-2006, 16:18
DarkWolf, per costruire un jtag wiggler, devo per forza usare una db25 come seriale? Non c'è modo di usare una db9? Grazie!

Errore mio, è una parallela. Convintissimo fosse su seriale.

Vathek
24-11-2006, 16:25
non c'è bisogno!!! il pacchetto contiene un mio pacchetto di tiupgrade gia testato!!! non rischi niente se segui le classiche indicazioni!!! ;)
PS quale tipo di jatg stai preparando??? Io ti consiglio quella nella mia firma!!! anke perchè credo tu abbia una flash ATMEL dico bene???
----------
:sbav: Ragazzi ho appena acceso ilmulo per controllare l'id e in poco più d'un minuto sto gia sui 100K (su 2soli file) :sbavvv:

Allora mi sa che comincio a scaricarlo... (non si riesce ad usare anche CiclaMab?)
Mi pare di si, di avere atmel... adesso riguardo... lo leggo sul chip una volta aperto il router, giusto? (non mi ricordo dove l'avevo letto...)

DarkWolf
24-11-2006, 16:32
Allora mi sa che comincio a scaricarlo... (non si riesce ad usare anche CiclaMab?)
Mi pare di si, di avere atmel... adesso riguardo... lo leggo sul chip una volta aperto il router, giusto? (non mi ricordo dove l'avevo letto...) non dovresti avere problemi con ciclamab!!! solo che è importante dare anche il config... e purtroppo con ciclamab non riesco ancora a mettere il config in formato bin quindi bisognerebbe convertirlo e uppare kernel e filesystem (separati) ma senza cancellare la mtd4 e poi queste variabili mtd non sono presenti in ciclamab quindi ho ritenuto + opportuno fare il pacchetto tiupgrade alla portata di tutti ;)
http://img318.imageshack.us/my.php?image=g604t3bz.jpg
la n.1 quella alla sinistra del wireless... si legge kiaramente Atmel ;)
@erpalma - infatti è una parallela ;)

erpalma
24-11-2006, 16:41
@erpalma - infatti è una parallela ;)

Già già! Mi devo mettere a fare l'interfaccia su breadboard così almeno resuscito il router. Ma visto che sono agli inizi con la jtag non è che mi daresti un link per adam2 e mtd3 per resuscitare? Se riesco poi considerami arruolato come cavia per i futuri firmware! :)

P.S. Flash Atmel!

bertoz85
24-11-2006, 16:46
ciao
mi fa piacere vedere che qquesto router dopo 2 anni di vita ancora riscuote successo :D
mi spiegate cos'è sto ar7wrd, è simile all'openwrt? possiamo avere un firmware condiviso tra vari router? niente più upnp fallato? :D (ovviamente a me interessa anche per quello)

io x esempio ho un V3 NZ modded by darkwolf, posso aggiornarlo?
è possibile tornare indietro, dopo?

ciao e grazie mille dell'effort che state facendo!

EDIT: come faccio a vedere se il mio router ha flash amd o atmel?

DarkWolf
24-11-2006, 16:50
Già già! Mi devo mettere a fare l'interfaccia su breadboard così almeno resuscito il router. Ma visto che sono agli inizi con la jtag non è che mi daresti un link per adam2 e mtd3 per resuscitare? Se riesco poi considerami arruolato come cavia per i futuri firmware! :) fai quella che ho nella firma!!! è molto semplice e funziona perfettamente!!! non ha bisogno di basetta.... ma ricorda ke il filo dev'essere max 20 cm. ;) adam2 di backup lo trovo qui!!!
http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2.rar
(è del G624T ma funziona meglio di quello originale) - la mtd3 non ti serve ;)
ciao
mi fa piacere vedere che qquesto router dopo 2 anni di vita ancora riscuote successo :D... come faccio a vedere se il mio router ha flash amd o atmel? ciao bertoz!!! è un progetto apparte... sono ottimi firmware totalmente ricompilati!!! funzionano bene ed hanno molte feature in più!!! non funzionavano bene con i nostri router! io lo provai a titolo sperimentale... riusci a farlo partire ma con seri problemi!!! con il team routertech abbiamo fatto parecchie prove anche con i diversi bootloader ma sempre scarsi risultati!!! pochi giorni fa ecco la novità... e a seguito degl'ultimi esperimenti abbiamo raggiunto il risultato desiderato!!! Se non ti piace potrai sempre tornare a qualunque altro firmware (ovviamente via appositi tool e no interfaccia web) per vedere il tipo di flash guarda l'immagine postata da me precedentemente ;) - sperando che qui l'upnp (non ho ancora capito xkè t'ostini ad usarlo) funzioni a dovere :D

erpalma
24-11-2006, 16:52
fai quella che ho nella firma!!! è molto semplice e funziona perfettamente!!! non ha bisogno di basetta.... ma ricorda ke il filo dev'essere max 20 cm. ;) adam2 di backup lo trovo qui!!!
http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2.rar
(è del G624T ma funziona meglio di quello originale) - la mtd3 non ti serve ;)

Ottimo! Proprio quello che cercavo! Domani se ho tempo provo (devo andare da un'amico che con la dfi non ho la parallela! :) )
Per il filo mi bastano anche 10cm!

DarkWolf
24-11-2006, 16:57
Ottimo! Proprio quello che cercavo! Domani se ho tempo provo (devo andare da un'amico che con la dfi non ho la parallela! :) ) Per il filo mi bastano anche 10cm! 10 sono scomodi (almeno nel mio caso) ovviamente con un notebook possono bastare ;)

ambramia
24-11-2006, 16:57
la n.1 quella alla sinistra del wireless... si legge kiaramente Atmel ;)

e per i poveri possessori del G604T con flash AMD :help: :doh:

DarkWolf
24-11-2006, 17:03
edit totale nella prossima pagina) :doh:

cicala
24-11-2006, 17:07
Come al solito

GRANDE DARKW
:winner: :winner: :winner:

la connessione funziona visto che sono qui ;)
ora comincio a spippolarci un po... :cool:

edit:
dhcp disabilitato
chiave wap e mac control ok

DarkWolf
24-11-2006, 17:09
http://www.hostfiles.org/download.php?id=9D10B6DE
e per i poveri possessori del G604T con flash AMD :help: :doh: non ho un router con flash amd!!! se hai la facoltà di recuperarlo in caso di insuccesso puoi provarlo!!! faresti un favore a molti :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/3964/schermata2nl2.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=schermata2nl2.jpg)
Hei Dark, ho appena messo su l'ultimo tuo capolavoro!
che spettacolo! Grazie fatez!!! ma ricordate che io ho solo il merito d'aver rotto le "bip" al team routertech per permettere la compatibilità con il nostro piccolo!!! Per il resto ancora non l'ho toccato affatto il firmware (ma lo farò presto per sistemare il led status :D ) ;)

Importante per tutti!!! provate a scaricare un config di backup e poi spegnete e riaccendete il router per vedere se mantiene le i impostazioni!!! in quanto è ottimizzato per Atmel quindi, dato ke la maggiorparte di voi non l'ha mai aperto il router, ad alcuni (coloro che hanno amd) potrebbe non funzionare correttamente!!! in ogni caso sarà possibile recuperare il router con ciclamab o pacchetti tiupgrade :read:
Come al solito
GRANDE DARKW
:winner: :winner: :winner:
la connessione funziona visto che sono qui ;)
ora comincio a spippolarci un po... :cool:
edit: dhcp disabilitato - chiave wap e mac control ok grazie cicala... ma da dove l'hai disabilitato sto benedetto dhcp :what:

DarkWolf
24-11-2006, 17:19
Hey Dark,
io ho appena salvato e rebootato!
TUTTTTTO OK! Ottimo!!! non è ke potresti aprirlo per vedere la tua flash :help: - hai provato a fare un backup del config??? invece del solo reboot prova a staccare l'alimentazione (5/10 secondi) e ricollegarla ;)
PS questo è il firmware più nuovo in assoluto dato ke è firmato RouterTech-3.6.0D-20061124.2.1A

cicala
24-11-2006, 17:23
... ma da dove l'hai disabilitato sto benedetto dhcp :what:
setup -> lan configuration -> clicca su eternet, poi su configure -> spunta "Server and Relay Off"

DarkWolf
24-11-2006, 17:25
setup -> lan configuration -> clicca su eternet, poi su configure -> spunta "Server and Relay Off" ma guarda te dov'era buttato :D - Thanks ;)

erpalma
24-11-2006, 17:28
Non ne vuole sapere di flashare con la corrupted image! Mi resta in attesa!

Vathek
24-11-2006, 17:39
e per i poveri possessori del G604T con flash AMD :help: :doh:

Credo proprio che non ci siano problemi. Anche io ho un chip AMD ma il firmware routertech per Atmel sembra funzionare...

Ho salvato le impostazioni, ho staccato la spina del router e riavviato...
A quel punto mi ha soltanto fatto un po' di casino con il dhcp ma poi sono riuscito a pingarlo e ho verificato che aveva mantenuto le impostazioni salvate prima di staccare e riattaccare la spina...

Dunque che dite? Si può confermare la compatibilità con AMD?

EDIT.
IN che senso i LED funzionano? Anche a me funzionano, solo che non va il led status come previsto... per il resto gli altri vanno... mi sembra ovvio... o no?

Cmq mi pareva di capire sull'altro forum che è un problema stupido quello dei led, ovvero si dovrebbe risolvere facilmente modificando il file "led.conf" ... o magari copiandolo da un firmware dlink ?? ;)
Appena prendo familiarità con questo firmware mi butto nel development anche io... :P

DarkWolf
24-11-2006, 17:44
Non ne vuole sapere di flashare con la corrupted image! Mi resta in attesa! sbagli i tempi!!! prova in modalità normale!!! quindi andrà sicuramente in errore... a quel punto riessegui immediatamente in corrupted... dovrebbe funzionare (in pratica ti stò dicendo di danneggiare il tuo firmware, uccidendo quindi il router e resuscitarlo in fretta) :sofico: PS: da me i LED funzionano!!!!! EDIT: Allora, ho staccato la corrente e dopo 10 sec l'ho rimessa. Confermo, le impostazioni rimangono e per di + i miei LED funzionano :) Ottimo!!! ovviamente funzionano anke a me tranne lo status ke neanke a te funziona giusto??? :mbe: Credo proprio che non ci siano problemi.... infatti per i led ci vuole meno d'un minuto per sistemare... lo farò ma non c'è fretta!!! PS dalla foto che avevi postato però mi sembrava di vedere Atmel :confused: - sicuro sia AMD!!! aspettiamo ancora un pò!!! Poi parleremo di compatibilità ok???? ;)

bertoz85
24-11-2006, 17:46
Grazie fatez!!! ma ricordate che io ho solo il merito d'aver rotto le "bip" al team routertech per permettere la compatibilità con il nostro piccolo!!! Per il resto ancora non l'ho toccato affatto il firmware (ma lo farò presto per sistemare il led status :D ) ;)
Per favore, fai in modo che il led status stia acceso invece di lampeggiare continuamente, che mi sembra un mongolo!!! Al massimo lampeggia quando si sta inizializzando.

p.s. ma il numero di regole è illimitato come col fw dlink o è simile a certuni che ti mettono un tetto di 16 o 32 regole col rule index????


ciao

DarkWolf
24-11-2006, 17:49
Per favore, fai in modo che il led status stia acceso invece di lampeggiare continuamente, che mi sembra un mongolo!!!... Potrei farlo ma a questo punto tanto vale lasciarlo spento non trovi??? quindi in questo caso ti va bene in quanto è spento :sofico:

bertoz85
24-11-2006, 17:51
Credo proprio che non ci siano problemi. Anche io ho un chip AMD ma il firmware routertech per Atmel sembra funzionare...
come diamine si smonta il router???

sbagli i tempi!!! prova in modalità normale!!! quindi andrà sicuramente in errore... a quel punto riessegui immediatamente in corrupted... dovrebbe funzionare ehh??? :confused: :confused: :confused:

bertoz85
24-11-2006, 17:54
Potrei farlo ma a questo punto tanto vale lasciarlo spento non trovi??? quindi in questo caso ti va bene in quanto è spento :sofico:
Infatti son stato piu volte tentato di modificare il file led.conf... comunque in tutti i dispositivi con led, quando sono accesi e funzionano, i led son accesi fissi, non lampeggianti. Esempio la mia macchina del caffè :D
Solo nei prodotti D-Link è il contrario:; se il led è fisso c'è qualcosa che non va, se lampeggia è ok!

erpalma
24-11-2006, 17:59
sbagli i tempi!!! prova in modalità normale!!! quindi andrà sicuramente in errore... a quel punto riessegui immediatamente in corrupted... dovrebbe funzionare (in pratica ti stò dicendo di danneggiare il tuo firmware, uccidendo quindi il router e resuscitarlo in fretta)

In mod normale mi da server not respond, quindi mi sa che ho l'adam addormentato, devo sistemarlo!

DarkWolf
24-11-2006, 18:00
come diamine si smonta il router??? ... col giraviti (a croce/americano possibilmente) :rolleyes:
@fatez... non saprei... non ho provato il wireless!!! (l'ho disabilitato direttamente) :p In mod normale mi da server not respond, quindi mi sa che ho l'adam addormentato, devo sistemarlo! loggati da telnet e mandami via pvt o email la tua env!!! PS se è addormentato puoi sistemarlo anche via ciclamab adesso tramite l'invio del bootloader ;) -
Avete visto che c'è anche un server ftp abilitato :read: e la possibilità di disabilitare/abilitare accesso web,telnet,ssh anche dalla wan :D - come ci si logga in ssh :confused:

Vathek
24-11-2006, 18:06
sbagli i tempi!!! prova in modalità normale!!! quindi andrà sicuramente in errore... a quel punto riessegui immediatamente in corrupted... dovrebbe funzionare (in pratica ti stò dicendo di danneggiare il tuo firmware, uccidendo quindi il router e resuscitarlo in fretta) :sofico: Ottimo!!! ovviamente funzionano anke a me tranne lo status ke neanke a te funziona giusto??? :mbe: infatti per i led ci vuole meno d'un minuto per sistemare... lo farò ma non c'è fretta!!! PS dalla foto che avevi postato però mi sembrava di vedere Atmel :confused: - sicuro sia AMD!!! aspettiamo ancora un pò!!! Poi parleremo di compatibilità ok???? ;)

La foto non è esattamente la mia... l'ho trovata su internet e l'ho postata perché "assomigliava" alla mia scheda in fatto di connettore jtag...

DarkWolf
24-11-2006, 18:08
La foto non è esattamente la mia... l'ho trovata su internet e l'ho postata perché "assomigliava" alla mia scheda in fatto di connettore jtag... ah ok mi sembrava infatti di leggere atmel ;)
PS ho editato il post sopra :rolleyes:

Vathek
24-11-2006, 18:11
col giraviti (a croce/americano possibilmente) :rolleyes:
@fatez... non saprei... non ho provato il wireless!!! (l'ho disabilitato direttamente) :p loggati da telnet e mandami via pvt o email la tua env!!! PS se è addormentato puoi sistemarlo anche via ciclamab adesso tramite l'invio del bootloader ;) - Avete visto che c'è anche un server ftp abilitato :read: e la possibilità di disabilitare/abilitare accesso web,telnet,ssh anche dalla wan :D - come ci si logga in ssh :confused:

Gente, ma sto firmware è veramente una FIGATA!!!

Solo che non riesco a impostare gli IP fissi, cavolo, prima avevo il DHCP sul router abilitato ma i DHCP fissi su tutti i PC della mia rete.
Così quando usavo i miei pc ero sicuro di avere sempre gli stessi ip, se invece veniva qualcuno da fuori e si attaccava al mio router (sia WLNA che LAN) il server DHCP gli assegnava un nuovo IP dinamico...

Per il momento il dhcp sul routertech funziona, solo che mi suddivide la LAN in 4 gruppi. E in ogni gruppo sembra che non posssa inserire più di 2 IP fissi, quando tento di inserire il 3 mi elimina uno dei due precedentemente inseriti in automatico...

E' normale? O si può fare qualcosa per avere almeno 6 IP fissi in uno stesso gruppo LAN...

DarkWolf
24-11-2006, 18:17
Gente, ma sto firmware è veramente una FIGATA!!!
E' normale? O si può fare qualcosa per avere almeno 6 IP fissi in uno stesso gruppo LAN... Quoto la prima parte... per la seconda... beh su questo firmware ne so meno di te :( - per questo ritengo opportuno aprire un'apposita discussione per questo specifico firmware :rolleyes: - io uso un unico pc con ip statico quindi non ho nessun problema!!! PS in lan config ho messo solo l'ip senza Hostname: e MAC... pensate possa andare o meglio completare tutti i campi??? :mbe:

cicala
24-11-2006, 18:27
mamma mia quante funzioni... :)
si possono dare anche i comandi via web...

ps. massimo connessioni 6151....

edit.
si puo anche vedere gli ip connessi e il loro down ed up come con i mcmcc!!

DarkWolf
24-11-2006, 18:29
mamma mia quante funzioni... :)
si possono dare anche i comandi via web...
ps. massimo connessioni 6151....
Avevo già visto!!! Ma considerando ke mcmcc e submax ed altri mettono nei loro firmware le connessioni in base ai valori routertech penso che evidentemente per questo firmware è giusto stiano così ;) - edit solo 14 download al momento!!! dai ragazzi un pò di coreggio!!! :rolleyes: hai visto che si può persino vedere l'ìintera env direttamente.... senza bisogno di ricorrere a telnet!!! :sofico: - System;SYSTEM DIAGNOSTICS - :D - li però indica file mancanti in merito al wireless... penso non sia un problema ma voi cosa ne pensate???

Vathek
24-11-2006, 18:40
Quoto la prima parte... per la seconda... beh su questo firmware ne so meno di te :( - per questo ritengo opportuno aprire un'apposita discussione per questo specifico firmware :rolleyes: - io uso un unico pc con ip statico quindi non ho nessun problema!!! PS in lan config ho messo solo l'ip senza Hostname: e MAC... pensate possa andare o meglio completare tutti i campi??? :mbe:

Nessun problema, ho risolto!
Praticamente mi tocca fare come facevo con i vecchi firmware DLINK appena messi.

In pratica ci si connette con un pc alla volta, impostando da Windows il DHCP attivo.
Si va in Advanced->LAN Clients e si riserva l'indirizzo per quel pc.
Quindi si imposta tranquillamente la modalità DHCP disattivata sul PC di cui si è riservato l'indirizzo.

A questo punto si riparte con il secondo PC e si ripete con gli altri pc...

In questo modo il LAN Group 1 ospita ben più di 2 client... io sono a 7 (tra wireless e switch vari)

@Darkwolf
Apri pure un nuovo post per il routertech e linkalo qui... proseguiamo la discussione delle funzioni.. .mi sembra più corretto perché ci sarà molto da parlare... :) :) :) Che bello... :D

bertoz85
24-11-2006, 18:41
Ma non ho ancora capito: il wireless funziona o no??? No perhcè uno non lo usa, l'altro non ci ha fatto caso, l'alttro ha un 504T... insomma alla fine il wifi non funziona?? :D

Cmq io ho il chip AMD e sono moolto riluttante a mettere questo fw... soprattutto per l'idea di dover prima corromperlo e per paura di non poter tornare piu indietro :cry:

chi mi smentisce???

DarkWolf
24-11-2006, 18:45
Nessun problema, ho risolto!
@Darkwolf
Apri pure un nuovo post per il routertech e linkalo qui... proseguiamo la discussione delle funzioni.. .mi sembra più corretto perché ci sarà molto da parlare... :) :) :) Che bello... :D Mi sa che abbiamo trovato il firmware!!! Speriamo sia davvero come sembra e che non deluda presto!!! :sofico:
Ma non ho ancora capito: il wireless funziona o no??? No perhcè uno non lo usa, l'altro non ci ha fatto caso, l'alttro ha un 504T... insomma alla fine il wifi non funziona?? :D
Cmq io ho il chip AMD e sono moolto riluttante a mettere questo fw... soprattutto per l'idea di dover prima corromperlo e per paura di non poter tornare piu indietro :cry:
chi mi smentisce??? Ma ki ha detto ke bisogna Prima corromperlo??? Quello era un Quote specifico per il problema di quell'utente che non riusciva e non riesce a flashare :doh:

erpalma
24-11-2006, 18:46
Certo che c'è da ridere... Aggiornamento col portatile mi da server error, aggiornamento col desktop funziona anche senza corrupted image! Lo sto usando ed è incredibile!! Senza parole! Ha una botta di funzioni! Bisogna farci una miniguida! Visto le possibilità col wifi??

DarkWolf
24-11-2006, 18:49
Certo che c'è da ridere.... Senza parole! Ha una botta di funzioni! Bisogna farci una miniguida! Visto le possibilità col wifi?? Il corrupted è importante (al primo flash) in quanto le variabili mtd devono essere modificate e sinceramente non ho mai ben capito se in modalità normale riesce o meno a modificare anche le variabili mtd (cosa che accade sicuramente via adam2 ovvero corrupted ecc...) ;) - Mi sa ke ho fatto bene a lottare per averlo :cool:

Vathek
24-11-2006, 18:53
Il corrupted è importante (al primo flash) in quanto le variabili mtd devono essere modificate e sinceramente non ho mai ben capito se in modalità normale riesce o meno a modificare anche le variabili mtd (cosa che accade sicuramente via adam2 ovvero corrupted ecc...) ;) - Mi sa ke ho fatto bene a lottare per averlo :cool:

Manca il firewall... apparentemente... cmq apri un nuovo topic dai... :) che continuiamo li...

DarkWolf
24-11-2006, 18:54
Manca il firewall... apparentemente... cmq apri un nuovo topic dai... :) che continuiamo li... Vero non ho visto il firewall... :mbe: -
Ke ne dite come titolo
DLink G604T to Routertech

DarkWolf
24-11-2006, 18:57
c'è c'è....
Ottimo sarebbe stato un bel problema!!! allora ke ne dite del titolo

bertoz85
24-11-2006, 18:59
beh, se poi eventualmente si può flashare ad una release x AMD (io ho l'amd) allora posso anche metterlo

Vero non ho visto il firewall... :mbe: -
Ke ne dite come titolo
DLink G604T to Routertech
cioè? non ci sono le opzioni DoS protection, port scan, e il service filtering?
vabbè che i primi due già li tengo disattivati, però almeno sarebbe buon che non rispondesse ai ping esterni (magari è già impostato così)

DarkWolf
24-11-2006, 19:00
il titolo è ok.
questo fw è fikissimo.... Ok ecco qui!!!
Ovviamente il primo post è da modificare :ciapet:
Please quà non rispondiamo più daccordo???
Abbiamo già sporcato tre pagine fra commenti vari :cool: se passa un mod ci lincia a tutti :ops:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582

SoftWd
24-11-2006, 19:10
Scusate il ritardo ma ero a lavoro !

Vi posto il mirror dell'ultimo FW di dark.

http://www.softword.it/RTech_AR7WRD_DW_3.6.0D.zip

ricordo che i led non funzionano correttamente come al solito.

DarkWolf
24-11-2006, 19:58
Scusate il ritardo ma ero a lavoro !
Vi posto il mirror dell'ultimo FW di dark.
http://www.softword.it/RTech_AR7WRD_DW_3.6.0D.zip
ricordo che i led non funzionano correttamente come al solito.
Grazie softwd... leggi il post sopra ci siamo spostati ;)

carlodag
24-11-2006, 21:11
Salve ragazzi ma per una linea adsl 12 mb della libero che firmware mi consigliate??

Carciofone
25-11-2006, 05:22
Salve ragazzi ma per una linea adsl 12 mb della libero che firmware mi consigliate??
Per rimanere sugli ufficiali ti conviene usare l'ultimo V2 AU o l'NZ che trovi linkati nella guida sotto in firma. La spiegazione sull'aggiornamento del firmware è un punto delle FAQ e ci sono anche tutti i Link.
Ciao
:cool:

Robiccio
25-11-2006, 21:23
ragazzi scusate..chiedo venia..
Ho appena installato l'ultimo russo DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109
uso il pc principalmente per il p2p e sto maledetto port forwarding sembra non funzioni bene nonostante faccia tutto corretto..
vi chiedo quindi..
1 non c'e' un modo per escludere il firewall? anche se rimane tutto aperto non mi interessa..
2 mi consigliate un fw adatto alle mie esigenze di p2p..o quello che ho e' il migliore in circolazione?
grazie

Gyank
25-11-2006, 22:16
ragazzi scusate..chiedo venia..
1 non c'e' un modo per escludere il firewall? anche se rimane tutto aperto non mi interessa..
2 mi consigliate un fw adatto alle mie esigenze di p2p..o quello che ho e' il migliore in circolazione?
grazie

Pur non essendo uno degli esperti penso di poterti dire:
1) Il firewall si può disabilitare del tutto nell'opzione Home) Wan).....
ammesso che i menù del fw RU siano similia a quello che uso io,
oppure puoi settare uno dei pc come DMZ

2) per il p2p penso che un ottimo fw (e che mi tiene bene le opzioni
di forwarding ) quello che uso ora cioè la V.3 di DarkWolf
che deriva dalla v3 NZ vedi la Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)

Sirbako
26-11-2006, 12:34
2) per il p2p penso che un ottimo fw (e che mi tiene bene le opzioni
di forwarding ) quello che uso ora cioè la V.3 di DarkWolf
che deriva dalla v3 NZ vedi la Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)

straquoto.. ho lasciato pc e emule acceso per 3 giorni, nessuna disconnessione, nessun problema.. andato alla grande..
PS: di media totale di download ho 123 KB/s

SoftWd
26-11-2006, 19:10
sapete ke vi dico ? installo linux su una vm, prendo l'ultimo fw italiano, gli metto qke modifica e mi tengo quello -_-

io nn lo sopporto + sto sibillo del cavolo ! e con l'ita nn me lo faceva (almeno così forte) e poi con tutte ste differenze hardware tra i vari firmware, nn vorrei ke usassero un parametro scorretto e fondesse i chip, come accade installando un fw russo !

DjDiabolik
26-11-2006, 20:03
boys.. sapete se esiste un firm che fa lavorare questo router solamente come uno switch ???

Robiccio
26-11-2006, 22:44
Pur non essendo uno degli esperti penso di poterti dire:
1) Il firewall si può disabilitare del tutto nell'opzione Home) Wan).....
ammesso che i menù del fw RU siano similia a quello che uso io,
oppure puoi settare uno dei pc come DMZ

2) per il p2p penso che un ottimo fw (e che mi tiene bene le opzioni
di forwarding ) quello che uso ora cioè la V.3 di DarkWolf
che deriva dalla v3 NZ vedi la Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)

perfetto grazie
quindi se imposto il firewall su disable posso anche evitare di fare il port forwarding x emule e compagnia bella giusto?

Dink
26-11-2006, 23:58
non capisco perchè non riesco + ad accedere alla pagina port forwarding della pagina del router.... si blocca tutto e sono costretto a staccare l'alimentatore del router :cry:

PGR79
27-11-2006, 00:29
Hai provato a controllare che nelle vicinanze non ci sia una rete wireless?

Provato a cambiare canale del wifi?

Hai qualche criptazione attiva?wep o wpa? Se provi a toglierle, ti dà lo stesso problema?

rieccomi qua.. ho provato a cambiare (oltre che canale) la crittografia da WPA a WEP ma purtroppo le disconnessioni del wireless continuano, e non riesco davvero a capire cosa le possa scatenare, a volte mezza giornata senza alcun problema, altre volte e' impossibile stare connessi per piu' di 5 minuti.....

I need help!!!!

Vathek
27-11-2006, 02:29
perfetto grazie
quindi se imposto il firewall su disable posso anche evitare di fare il port forwarding x emule e compagnia bella giusto?

Falso, disattivando il firewall disattivi solo... il firewall...

Per evitare di fare port forwarding e utilizzare eMule con id alto devi mettere il pc in DMZ (zona demilitarizzata) ma così facendo esponi TUTTE le porte di UN SOLO PC della tua rete all'esterno...

La cosa è fattibile ma non è raccomndata... in pratica sei più vulnerabile agli attacchi...

Inoltre potrai usare i vari programmi che hanno bisogno di essere contattati dall'esterno (come eMule, o altri) solo l'unico pc che hai messo in DMZ...

Il firewall a quel punto puoi anche lasciarlo attivo...

carlodag
27-11-2006, 13:17
Per rimanere sugli ufficiali ti conviene usare l'ultimo V2 AU o l'NZ che trovi linkati nella guida sotto in firma. La spiegazione sull'aggiornamento del firmware è un punto delle FAQ e ci sono anche tutti i Link.
Ciao
:cool:

Scusami il mio firmware attuale è il V.2.01B01T01.RU.20060109 quale mi consigli di mettere per usufruire la mia nuova adsl???? poi le configurazioni attuali li posso caricare sul nuovo firm. o devo risistemare il tutto???

Grazie mille

Carlo

Pegaso138
27-11-2006, 15:49
Scusami il mio firmware attuale è il V.2.01B01T01.RU.20060109 quale mi consigli di mettere per usufruire la mia nuova adsl???? poi le configurazioni attuali li posso caricare sul nuovo firm. o devo risistemare il tutto???

Grazie mille

Carlo

Dai un'occhiata alla guida di Carciofone così ti farai un'idea, guarda quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)

lisca
27-11-2006, 17:13
rieccomi :D sono 1pò rimasto fuori dal giro :D
ebbene fino a ieri tutto ok ma oggi emule mi dà id basso
ho disattivato il firewall di winxp ma ninete da fare mi dice che le porte sono chiuse :mc:
allora sono entrato nel router per vedere se le porte
Protocol Port Start Port End Port Map
TCP 4662 4662 4662
Protocol Port Start Port End Port Map
UDP 4672 4672 4672
dovrebbero essere Port Forwarding in user Available Rules aggiunte in Applied Rules ebbene quando faccio ad mi appre questo errore : ERROR: rule emule2 is in use for PC 192.168.1.2 che faccio ? aiuto ? ho firmaware originale e vorrei evitare di toccarlo :fagiano:
vorrei precisare che le regole che in passato avevo dreato per umule non le posso cancellare perche dice: ERROR: cannot change a rule in use
ma sono in uso ?
è come se fosse cambiato il lan IP :
Valid IP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254
Static Addresses Delete IP Address Host Names Type
Dynamic Addresses Reserve IP Address Host Names Type
192.168.1.4 alex Dynamic
192.168.1.3 PC_B Dynamic
ho 2 pc in rete collegati al router il mio e host name alex ma non dovrebbe essere 192.168.1.1 :mbe: come lo cambio

cicala
27-11-2006, 23:10
rieccomi :D sono 1pò rimasto fuori dal giro :D
ebbene fino a ieri tutto ok ... ebbene quando faccio ad mi appre questo errore : ERROR: rule emule2 is in use for PC 192.168.1.2 ... ERROR: cannot change a rule in use
ma sono in uso ?
è come se fosse cambiato il lan IP :
Valid IP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254
Static Addresses Delete IP Address Host Names Type
Dynamic Addresses Reserve IP Address Host Names Type
192.168.1.4 alex Dynamic
192.168.1.3 PC_B Dynamic
ciao lisca,
le regole vanno usate disabilitando il dhcp!! e dando alle diverse macchine ip fissi... evidentemente avevi una macchina collegata con ip 192.168.1.2 e la regola e' rimasta appiccicata a quell'ip...
ho 2 pc in rete collegati al router il mio e host name alex ma non dovrebbe essere 192.168.1.1 :mbe: come lo cambio
no, 192.168.1.1 e' il router, la prima macchina sara' 192.168.1.2...

Carciofone
28-11-2006, 05:34
Incredibile! Nel sito ftp ufficiale della D-Link russa è comparsa una cartella denominata.... McMCC!!! :sofico:

Link (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/)

cicala
28-11-2006, 07:34
Incredibile! Nel sito ftp ufficiale della D-Link russa è comparsa una cartella denominata.... McMCC!!! :sofico:

Link (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/)
:eekk: :eekk: :eekk:

ZioGR
28-11-2006, 08:22
Incredibile! Nel sito ftp ufficiale della D-Link russa è comparsa una cartella denominata.... McMCC!!! :sofico:

Link (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/)

:sbavvv:

gitti
28-11-2006, 09:30
Ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930

Quando cerco di aggiungere una nuova regola non me l'aggiunge e nel log trovo questi messaggi:
Nov 28 11:25:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:01> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:02> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:24> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:25> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:26> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:40> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:41> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:42> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:45> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:59> Firewall rules flushed
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU//description' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU//description' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///protocol' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///protocol' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portstart' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portstart' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
Nov 28 11:27:02> Maximum Number (20) of User Rules Reached

ho soltanto 7 regole salvate e quindi non capisco l'errore.

Se riporto alle impostazioni iniziali invece me le fa salvare.

Come posso risolvere senza cancellare tutto?

Grazie

SoftWd
28-11-2006, 10:48
Raga ho una domanda x voi esperti linuxiani:

il V3 permette di impostare l'ip statico della connessione ADSL............come si può fare con i V1 e V2 anche in modalità telnet ?

Sirbako
28-11-2006, 10:54
Incredibile! Nel sito ftp ufficiale della D-Link russa è comparsa una cartella denominata.... McMCC!!! :sofico:

Link (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/McMCC/)

e sarebbe??

cicala
28-11-2006, 11:06
Raga ho una domanda x voi esperti linuxiani:

il V3 permette di impostare l'ip statico della connessione ADSL............come si può fare con i V1 e V2 anche in modalità telnet ?
da telnet:
ifconfig ppp0 xxx.xxx.xxx.xxx netmask 255.255.255.0
dove xxx.xxx.xxx.xxx e' l'indirizzo da assegnare alla connessione...

lisca
28-11-2006, 12:02
ciao lisca,
le regole vanno usate disabilitando il dhcp!! e dando alle diverse macchine ip fissi... evidentemente avevi una macchina collegata con ip 192.168.1.2 e la regola e' rimasta appiccicata a quell'ip...

no, 192.168.1.1 e' il router, la prima macchina sara' 192.168.1.2...

ecome faccio x risolvere ?
x evitare problemi non posso usare 1 indirizzo ip dinamico ?
solo che regole del mule come faccio ?
grazie
altrimenti se devo impostare 1 ip fisso x pc come faccio ?
tra l' altro ogni tandto il notebook è collegato sia tramite cavo che wirelles e i 2 pc sono i rete sia con cavo e wireless :mbe:

SoftWd
28-11-2006, 13:31
da telnet:
ifconfig ppp0 xxx.xxx.xxx.xxx netmask 255.255.255.0
dove xxx.xxx.xxx.xxx e' l'indirizzo da assegnare alla connessione...

ottimo grazie, scusa la domanda ma nn uso linux da secoli..........ppp0 esegue anche la connessione all'adsl se nn erro vero ?

[Kal-El]
28-11-2006, 14:22
Pur non essendo uno degli esperti penso di poterti dire:
1) Il firewall si può disabilitare del tutto nell'opzione Home) Wan).....
ammesso che i menù del fw RU siano similia a quello che uso io,
oppure puoi settare uno dei pc come DMZ

2) per il p2p penso che un ottimo fw (e che mi tiene bene le opzioni
di forwarding ) quello che uso ora cioè la V.3 di DarkWolf
che deriva dalla v3 NZ vedi la Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
mica quello di darkwolf ha problemi di instabilità?

DarkWolf
28-11-2006, 14:37
']mica quello di darkwolf ha problemi di instabilità?
Non mi risulta!!! E comunque è basato sul v3 NZ ma con qualche piccolo miglioramento a delle opzioni del filesystem! Il kernel non è stato toccato ;)

Sirbako
28-11-2006, 15:27
']mica quello di darkwolf ha problemi di instabilità?
io l'ho tenuto acceso 2 giorni con 6 giga scaricati.. nessun problema..

DarkWolf
28-11-2006, 15:33
io l'ho tenuto acceso 2 giorni con 6 giga scaricati.. nessun problema.. Grazie Sirbako!!!
Io per adesso sono con il firmware del C54APRA2+ :sofico:
Edit adesso con il firmware acorp W400G :sofico:

rdefalco
28-11-2006, 16:45
Grazie Sirbako!!!
Io per adesso sono con il firmware del C54APRA2+ :sofico:
Edit adesso con il firmware acorp W400G :sofico:
DarkWolf potresti accennare a quali vantaggi (in termini di funzionalità) hanno i firmware che stai provando?

Sento parlare continuamente del Conceptronic, Routertech, WRT... ma oltre alla velocità e/o P2P hanno anche funzioni di controllo o altro?

Grazie (anche per l'immane lavoro che stai facendo :D )

DarkWolf
28-11-2006, 16:51
DarkWolf potresti accennare a quali vantaggi (in termini di funzionalità) hanno i firmware che stai provando?
Sento parlare continuamente del Conceptronic, Routertech, WRT... ma oltre alla velocità e/o P2P hanno anche funzioni di controllo o altro?
Grazie (anche per l'immane lavoro che stai facendo :D ) sopratutto una marea di funzioni in più!!! Non tanto il Conceptronics (che è a tutti gli effetti un pò come i classici firmware dlink a noi noti ma con diverse migliorie) ma prendendo l'acorp ad esempio si va già ad altissimi livelli!!! il numero uno al momento (in termini di funzioni) rimane il routertech (ed è l'unico tra questi scoperti ultimamente ad usare adam2) ;) - (gli altri sono con pspboot) :read:
--------
http://img318.imageshack.us/img318/7453/acorpdh5.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=acorpdh5.jpg)

Sirbako
28-11-2006, 18:02
io l'ho tenuto acceso 2 giorni con 6 giga scaricati.. nessun problema..
emm parlato troppo presto.. oggi è saltato.. cioè: sono tronato a casa e le luci accese del router erano solo eth status e power, mentre adsl e wireless spenti.. nn so la causa però..
@dark: che screenshot è quello?

DarkWolf
28-11-2006, 18:03
emm parlato troppo presto.. oggi è saltato.. cioè: sono tronato a casa e le luci accese del router erano solo eth status e power, mentre adsl e wireless spenti.. nn so la causa però..
@dark: che screenshot è quello? firmware acorp W400G ;) - (da usare con pspboot) ma incompatibile con flash Atmel ;)

SoftWd
28-11-2006, 18:54
@darkwolf

se cerchi su emule "adam2" saltano fuori versioni strane tra cui per amd, ecc.....già provato ?

gitti
28-11-2006, 18:57
Ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930

Quando cerco di aggiungere una nuova regola non me l'aggiunge e nel log trovo questi messaggi:
Nov 28 11:25:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:01> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:02> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:24> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:25> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:26> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:40> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:41> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:42> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:45> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Nov 28 11:26:59> Firewall rules flushed
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU//description' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU//description' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///protocol' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///protocol' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portstart' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portstart' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
Nov 28 11:26:59> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
Nov 28 11:27:02> Maximum Number (20) of User Rules Reached

ho soltanto 7 regole salvate e quindi non capisco l'errore.

Se riporto alle impostazioni iniziali invece me le fa salvare.

Come posso risolvere senza cancellare tutto?

Grazie

Ripropongo la domanda, ho cercato nel thread, già altri hanno avuto questo problema, ma nn ho trovato le risposte.

Chiedo aiuto :muro:

DarkWolf
28-11-2006, 18:57
@darkwolf
se cerchi su emule "adam2" saltano fuori versioni strane tra cui per amd, ecc.....già provato ? No sinceramente :mbe:

SoftWd
28-11-2006, 19:01
ecco prova :)


a proposito guarda ke c'è qua su:

http://www.acorp.ru/support/download/adsl/sprinter-adsl-w400g/

pspboot da installare + firmware ultimissimo per il w400g ma mi sorprende ke ci sia il pspboot........1.4.0.4, ed un casino di altra cosa.

(psp_boot_Acorp_W400G-1.4.0.4.rar)

DarkWolf
28-11-2006, 19:04
ecco prova :).... Ho provato!!! ne escono /3, forse 4 ne ho di più io... :p - Io attualmente ho la 1.4.0.4 presa da http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/psp_boot/ e ho provato già il firmware acorp W400G (vedi altro 3d) ;)

SoftWd
28-11-2006, 19:06
si riesce a fare un tiupgrade con l'acorp ?

DarkWolf
28-11-2006, 19:07
si riesce a fare un tiupgrade con l'acorp ? nell'altro 3d... ho messo un pacchetto con tutto il necessario ;) sia per acorp che per C54APRA2+ ;)

SoftWd
28-11-2006, 19:08
ok ma leggevo ke poteva farlo ki ha la jtag no ?

DarkWolf
28-11-2006, 19:11
ok ma leggevo ke poteva farlo ki ha la jtag no ? Quello ovviamente è un consiglio personale!!! cambiare il bootloader con un pspboot non è un'operazione da prendere alla leggera ;)

SoftWd
28-11-2006, 19:16
una cosa ke nn ho capito è la tipologia di danni ke vengono causati dal boot.

cioè dipende dalla ram ? dipende dalla locazione di memoria (mtdX) ove si salva ? devo sapere a ke vado in contro........visto ke il routertech nn mi va manco nel login !

DarkWolf
28-11-2006, 19:20
una cosa ke nn ho capito è la tipologia di danni ke vengono... softwd siamo in tremendo OT passiamo de la ;)

giustinoni
28-11-2006, 21:54
Ragazzi una domanda lampo...Ho questo router e per scaricare con emule e azureus di solito metto il modem

Si può usare seguendo le istruzioni in prima pagina questo router per scaricare senza perdita rispetto al modem e senza problemi?

E un'altra cosa...Perchè il mio router ogni tanto perde la configurazione?Cioè non prende la connessione e devo entrare in 192.168.1.1, andare sulle proprietà, senza toccare nulla andare a salvare e magicamente si connette....Mica è normale?!? :mbe:

Grazie ;)

DarkWolf
28-11-2006, 23:26
Ragazzi grazie a jackthevendicator adesso abbiamo un firmware acorp per adam2 (quello che ho provato io pomeriggio con pspboot)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=1&pp=20
domani rilascerò i pacchetti per l'installazione!!! PS usano driver DSP 7 quindi dovrebbe dare ottime migliorie per le adsl "scadenti" ;) (rdefalco ottimo per la tua causa anke se su G624T non è stato testato ma IMHO nessun problema) ;)

androtto
29-11-2006, 00:59
ciao a tutti

premetto che ho gia` resuscitato qualche volta il mio router adsl g604t, ma adesso credo che sia morto davvero.
Potete aiutarmi?

In sintesi:
* upgrade fallito al FW DLinkNZ_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V3.00B02.NZ.20060711 usando il comando tiupgrade.exe
* ip address impostato differente da quello che sapevo quindi non potevo collegarmi
* scopro il programma "C:\Program Files\Texas Instruments Inc\TI Remote Application\Adam2App.exe" e riesco a capire che ip-address si e` beccato: e` il 192.168.1.199
* inizio la procedura di recovery con l'utility di cui sopra, ma per errore non metto i due file kernel/fs indicati nel documento, ma metto il file single image
* dopo ahime' aver rebootato il router, non va avanti
* provo a collegarmi di nuovo col sw TI, ma mi da` errore: Data Socket not ready.
* provo a farlo con adam2 con cui riesco ancora a collegarmi, ma anche a prendere il file di env mi da` lo stesso errore:
550 Data Socket not ready.
* analogo problema con "C:\Program Files\CICLaMaB\CICLaMaB.exe"

Temo di aver corrotto adam2, non va infatti il trasferimento via ftp, ma non so come ripristinarlo.

Praticamente ho fatto, cazzarola, due errori uno dopo l'altro.
Non datemi del pirla... :(

Grazie & ciao

A.

DarkWolf
29-11-2006, 03:02
ciao a tutti.... Tranquillo!!! Adam2APP gestisce tranquillamente i firmware singleimage ;) - Ma ovviamente devi mettere prima lo script con le variabili altrimenti sò dolori!!! Ma t'è andata bene!!! Se adam2 fosse corrotto non riusciresti a loggarti!!! ergo fai un reset prolungato al router. Quindi avvia ciclamab e una volta connesso ad adam2 cancella la mtd3. Spegni fisicamente il router e riaccendilo dopo 10 secondi circa. Quindi via ciclamab tenta di inserire un nuovo firmware ;) - vedrai che se fai le cose perbene il tuo router tornerà in vita :sofico:
PS benvenuto nel forum :mano:

PGR79
29-11-2006, 09:11
rieccomi qua.. ho provato a cambiare (oltre che canale) la crittografia da WPA a WEP ma purtroppo le disconnessioni del wireless continuano, e non riesco davvero a capire cosa le possa scatenare, a volte mezza giornata senza alcun problema, altre volte e' impossibile stare connessi per piu' di 5 minuti.....

I need help!!!!


UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dalle ultime prove pare che il wireless muoia SOLO nel caso in cui apra azureus, non mi spiego davvero se c'e' qualche settaggio "particolare", e non so dove sbattere la testa :muro: ... una mano da voi esperti per favore!!

Carciofone
29-11-2006, 09:45
UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dalle ultime prove pare che il wireless muoia SOLO nel caso in cui apra azureus, non mi spiego davvero se c'e' qualche settaggio "particolare", e non so dove sbattere la testa :muro: ... una mano da voi esperti per favore!!
Il problema è al 99% dell'adattatore wifi del pc. Che marca, modello driver hai?
Ciao
:cool:

giustinoni
29-11-2006, 13:30
Ragazzi una domanda lampo...Ho questo router e per scaricare con emule e azureus di solito metto il modem

Si può usare seguendo le istruzioni in prima pagina questo router per scaricare senza perdita rispetto al modem e senza problemi?

E un'altra cosa...Perchè il mio router ogni tanto perde la configurazione?Cioè non prende la connessione e devo entrare in 192.168.1.1, andare sulle proprietà, senza toccare nulla andare a salvare e magicamente si connette....Mica è normale?!? :mbe:

Grazie ;)
;)

cicala
29-11-2006, 18:15
;)
IMHO il router funziona bene per il p2p a patto che tu aggiorni il fw... che versione hai?
per il salvataggio della configurazione potresti provare a fare un reset con il tasto sul retro (tenendolo pigiato per una 20na di sec) e poi reimmettere tutti i dati a mano (quindi appuntateli prima di farlo...)
comunque dai un'okkiata alla guida che trovi nella firma di carciofone... li trovi tutto e anche di piu...

skype
29-11-2006, 20:11
salve gente.una domanda su tutte! :help:
perchè e come mai dopo essere tornati ai fw precedenti rimane sempre la schermata del routertech?
bisogna necessariamente loggarsi 2 volte???
e secondo voi quale è il miglior fw del momento che non dìa problemi e che sìa stabile...credo di non cambiarlo più :muro: troppi incasinamenti per così poco nemmeno si debba andare sulla luna :cry: accidenti a me e a quando ho deciso di toccare l'originale.....
e ancora,un link dove poter rimettere i settaggi orignali esiste?
grazie e ciao...

Gyank
29-11-2006, 20:27
Prova a svuotare la cache del browser.

androtto
29-11-2006, 21:19
Tranquillo!!! Adam2APP gestisce tranquillamente i firmware singleimage ;) - Ma ovviamente devi mettere prima lo script con le variabili altrimenti sò dolori!!! Ma t'è andata bene!!! Se adam2 fosse corrotto non riusciresti a loggarti!!! ergo fai un reset prolungato al router. Quindi avvia ciclamab e una volta connesso ad adam2 cancella la mtd3. Spegni fisicamente il router e riaccendilo dopo 10 secondi circa. Quindi via ciclamab tenta di inserire un nuovo firmware ;) - vedrai che se fai le cose perbene il tuo router tornerà in vita :sofico:
PS benvenuto nel forum :mano:

Cavolo, ce l'ho fatta!
Il reset prolungato ha fatto troppo bene.
Grazie Darkwolf

ciao

A

DarkWolf
29-11-2006, 21:21
Cavolo, ce l'ho fatta! Il reset prolungato ha fatto troppo bene. Grazie Darkwolf ciao A E io ke t'avevo detto :D

cicala
29-11-2006, 22:06
salve gente.una domanda su tutte! :help:
perchè e come mai dopo essere tornati ai fw precedenti rimane sempre la schermata del routertech?
bisogna necessariamente loggarsi 2 volte???
e secondo voi quale è il miglior fw del momento che non dìa problemi e che sìa stabile...credo di non cambiarlo più :muro: troppi incasinamenti per così poco nemmeno si debba andare sulla luna :cry: accidenti a me e a quando ho deciso di toccare l'originale.....
e ancora,un link dove poter rimettere i settaggi orignali esiste?
grazie e ciao...
io fossi in te metterei il v3NZ o il V3darkwolf... altrimenti il conceptronic... li trovi tutti nella firma di carciofone.

franzing
29-11-2006, 22:18
Ciao ragazzi, scusate ho un dsl 504T
Che FW mi consigliate per una linea ADSL libero (credo sia normale perchè viaggio ancora a 4 mega anzichè a 12) che dia buoni risultati sul P2P?
Prima avevo un V.2 russo (credo l'ultima versione) ma mi da problemi sulla configurazione dei virtual servers (non salva le impostazioni), ora sono tornato alla V.1 italiana

PGR79
29-11-2006, 22:57
Il problema è al 99% dell'adattatore wifi del pc. Che marca, modello driver hai?
Ciao
:cool:

allora ho una chiavetta usb:

D-link AirPlus G DWL-G122
driver 2.0.1.0

qualche settaggio / aggiornamento importante che posso aver sbagliato?

androtto
29-11-2006, 23:34
allora ho una chiavetta usb:

D-link AirPlus G DWL-G122
driver 2.0.1.0

qualche settaggio / aggiornamento importante che posso aver sbagliato?

Io ci ho litigato un po' con quella chiavetta. Piu` che una chiavetta e`.... una CHIAVICA!!!

Carciofone
30-11-2006, 06:35
allora ho una chiavetta usb:

D-link AirPlus G DWL-G122
driver 2.0.1.0

qualche settaggio / aggiornamento importante che posso aver sbagliato?
Io ci ho litigato un po' con quella chiavetta. Piu` che una chiavetta e`.... una CHIAVICA!!!
Per le ultime novità guardate qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)
Ciao
:cool:

PGR79
30-11-2006, 08:08
ok seguo il tuo consiglio e.....

Originariamente inviato da Carciofone
Ultimi driver per G122 B1: http://www.hostfiles.org/download.php?id=8A0399C2

ti faccio sapere se l' installazione va bene e si risolve il problema :D ;)

Carciofone
30-11-2006, 09:07
ok seguo il tuo consiglio e.....

Originariamente inviato da Carciofone
Ultimi driver per G122 B1: http://www.hostfiles.org/download.php?id=8A0399C2

ti faccio sapere se l' installazione va bene e si risolve il problema :D ;)
Siamo OT, meglio passare di là: il driver più recente è il 2.1.1.0. L'installazione va fatta dopo aver completamente rimosso tutti i pacchetti D-Link e aver ripulito per bene il sistema dalle periferiche usb "morte" seguendo le semplici istruzioni della miniguida sui doungle usb in proposito.
Ciao
:cool:

DarkWolf
30-11-2006, 13:07
Faccio un pò di crosspost per invitarvi a dare una nuova occhiata al primo post di questa discussione :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=1&pp=20

lisca
30-11-2006, 17:37
e come faccio x risolvere ?
x evitare problemi non posso usare 1 indirizzo ip dinamico ?
solo che regole del mule come faccio ?
grazie
altrimenti se devo impostare 1 ip fisso x pc come faccio ?
tra l' altro ogni tandto il notebook è collegato sia tramite cavo che wirelles e i 2 pc sono i rete sia con cavo e wireless :mbe:
:help:

DjDiabolik
30-11-2006, 17:53
boys.. sapete se esiste un firm che fa lavorare questo router solamente come uno switch ???
nessuno sa dirmi niente... o magari spiegarmi via pm le differenze tra i 2 apparati ?? devovo usarlo per collegare il mio modem Alice Business....

franzing
30-11-2006, 23:30
nessuno sa dirmi niente... o magari spiegarmi via pm le differenze tra i 2 apparati ?? devovo usarlo per collegare il mio modem Alice Business....
Scusa ma fai prima a dare indietro il modem se hai il router adsl. Il router in pratica fa da modem e switch contemporaneamente e inoltre ti fa condividere la connessione tra più pc indipendenti

cicala
01-12-2006, 07:49
Originariamente inviato da lisca
e come faccio x risolvere ?
x evitare problemi non posso usare 1 indirizzo ip dinamico ?
solo che regole del mule come faccio ?
grazie
altrimenti se devo impostare 1 ip fisso x pc come faccio ?
tra l' altro ogni tandto il notebook è collegato sia tramite cavo che wirelles e i 2 pc sono i rete sia con cavo e wireless :help:
devi disabilitare il dhcp del router, assegnare ip fissi ai pc sia sul router che sui pc... come dipende dal fw che stai usando...
non credo che usare contemporaneamente sia cavo che wireless da un pc (verso lo stesso router) sia una grande idea... :confused:

wifi
01-12-2006, 16:00
buongiorno a tutti, sono appena arrivato, mi sono letto in questi giorni una marea di forum in inglese e in italiano, sono riuscito a 90% nel mio intento pero ho ancora alcuni problemini con il mio g604t

mi spiego:
ho comperato in ebay un DSL-G604T dichiarato guato, (diceva di averlo comperato di secondamano e non e mai stato capace di farlo funzionare :) )
ricevutolo, in pratica era morto.
Passato due notti a studiarmi come fare recovery, provato piu tools, dagli spagnoli, al russo, all'australiano, alla fine, dopo una serie di passaggi (e cancellazione piu ridefinizione delle paritzioni), ho recuperato la conettivita, riesco a loggarmi ed a configurare tutto.
Al momento ho installato la versione V3 per il G624T e sembra in ottima salute.

Il problema rimasto e il canale radio. non c'e verso di farlo funzionare, in pratica non accende il led, e non trasmette.

Vi e mai capitato una cosa simile? se la schedina fosse guasta, penso che almeno il led che e sulla scheda principale si sarebbe dovuta accendere...
Io penso sia ancora un problema di fw or di kernel, ma non so da dove comminciare. Nei tre FW che ho installato da quando e resuscitato nessuno e riscito a sbloccare la cosa.
Aspetto suggerimenti grazie :help:

Carciofone
01-12-2006, 16:27
Il firmware adatto al G604T per verificare il corretto funzionamento di tutto non sarebbe il V3 del G624T, ma il V3 NZ specifico per G604T. Trovi spiegazioni e link nella Guida linkata in basso nella mia firma. Se poi il wireless non dovesse partire pur essendo attivato l'AP nel pannello di configurazione, potrebbe trattarsi di un effettivo guasto hardware del chip wifi: anche questo può capitare ed anche a me personalmente è capitato.
Ciao
:cool:

Carciofone
01-12-2006, 16:47
Edit!

lisca
01-12-2006, 16:54
devi disabilitare il dhcp del router, assegnare ip fissi ai pc sia sul router che sui pc... come dipende dal fw che stai usando...
non credo che usare contemporaneamente sia cavo che wireless da un pc (verso lo stesso router) sia una grande idea... :confused:
allaro:
il fw è quello originale V1.00B02T02.EU.20050815 e per ora vorrei evitare di aggiornarlo :fagiano:
si certo non uso lo stesso pc ( notebook ) collegato al router sia con il cavo o wireless o uso 1 o uso l' altro
quindi penso che sul portatile sia la scheda di rete sia la chiave wireless devono avere 2 pi fissi ben distinti sbaglio ?
non hai sotto mano 1 guida x ignoranti su come configurare:
scheda di rete del pc
scheda di rete nel notebook
chiavetta wireless x notebook
e il router
già solo al pensiero di mettere le mani nei parametri mi viene il male :Puke:

Carciofone
01-12-2006, 17:06
allaro:
il fw è quello originale V1.00B02T02.EU.20050815 e per ora vorrei evitare di aggiornarlo :fagiano:
si certo non uso lo stesso pc ( notebook ) collegato al router sia con il cavo o wireless o uso 1 o uso l' altro
quindi penso che sul portatile sia la scheda di rete sia la chiave wireless devono avere 2 pi fissi ben distinti sbaglio ?
non hai sotto mano 1 guida x ignoranti su come configurare:
scheda di rete del pc
scheda di rete nel notebook
chiavetta wireless x notebook
e il router
già solo al pensiero di mettere le mani nei parametri mi viene il male :Puke:
Ciao Lisca, ben tornato.
Prova con questi:
PC1:
IP 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

PC2:
IP 192.168.1.3
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

PC2 wireless:
IP 192.168.1.4
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

Del PC2 userai o l'una o l'altra e non tutte e due contemporaneamente.

lisca
01-12-2006, 17:15
Ciao Lisca, ben tornato.
Prova con questi:
PC1:
IP 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

PC2:
IP 192.168.1.3
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

PC2 wireless:
IP 192.168.1.4
SNMK 255.255.255.0
Gateway e DNS 192.168.1.1

Del PC2 userai o l'una o l'altra e non tutte e due contemporaneamente.

ave carciofone :D
ma questi parametri li metto nelle propieta delle scheda di rete dei pc oppure in qualche meandro del software del router ?
si certo il note lo uso solo con il cavo oppure wireless mai insieme :fagiano:

skype
01-12-2006, 19:12
wifi per quanto ne so:
io ho acquistato una chiavetta wifi d-link quì sul forum,dopo alcuni giorni ha smesso di funzionare,win xp vedeva l'ardaware e mi diceva appunto che poteva essere guasto,e in effetti non funzionava...l'ho mandata su a varese in quanto era in garanzia e me l'hanno rimandata nuova,la cosa strana è che mi hanno mandato un cd di installazione con dei driver diversi,dico questo perchè ne possiedo un'altra e sui driver vecchi quella nuova non funziona e viceversa...di + nin sò....ciao

per carciofone:io seguo e leggo quanto posso solo la sera quando rientro dal lavoro e non ho ben capito visto che ho fatto la c.zzata di metter su il fw del routertech e da lì sono cominciati i miei problemi...qualcuno mi ha risposto di svuotare la cash,ma quale cash il pc è stato riformattato perchè il router aveva mandato in bestia tutto,e dico questo perchè provato sul muletto era praticamente morto...adesso sono riuscito a rimettere un'altro fw ma la mia domanda è sempre la stessa.perchè bisogna loggarsi 2 volte? perchè rimane la schermata del routertech avendo un'altro fw? le impostazioni di base per ogni fw sono uguali a quelle della casa madre come in origine? oppure bisogna rimetterle a mano? quale è al momento il fw che dà + garanzie ed è stabile sìa con router che con wifi? saluti e ringraziamenti....

DarkWolf
01-12-2006, 20:05
visto che ho fatto la c.zzata di metter su il fw del routertechquesto conferma quanto ti dicevo nell'altro 3d!!! :O ma la mia domanda è sempre la stessa.perchè bisogna loggarsi 2 volte? perchè rimane la schermata del routertech avendo un'altro fw? le impostazioni di base per ogni fw sono uguali a quelle della casa madre come in origine? oppure bisogna rimetterle a mano? quale è al momento il fw che dà + garanzie ed è stabile sìa con router che con wifi? saluti e ringraziamenti.... perchè devi svuotare la cache del browser!!! dimmi che browser usi e ti dirò come fare!!! non è una questione di firmware questa è un'operazione standard in quanto il browser salva le impostazioni delle varie pagine per accelerare l'accesso!!! tutto quà!!! In merito al firmware metti il v3 NZ originale o moddato!!! :read:
------------------------------------
@lisca!!!
in ogni scheda di rete nei singoli pc!!! - vedi le proprietà di rete e capirai ;)
nella guida di carciofone dovresti trovare spiegazioni in merito a come settare le impostazioni di rete :read:

skype
01-12-2006, 20:50
ma quale cash il pc è stato riformattato :read:

DarkWolf
01-12-2006, 21:00
ma quale cash il pc è stato riformattato :read:
ma hai letto sopra :confused: - la cache del browser è un modo di salvare le pagine del browser in una cartella temporanea per accelerarne l'apertura!!! non centro un mazzo con la formattazione!!! :muro:
allora se hai firefox: "menu Strumenti;opzioni;scheda avanzate;svuota adesso.
Se usi internet explorer... cambia browser!!! in quanto non uso IE se non per win update quindi non ricordo!!!

wifi
01-12-2006, 21:48
Carciofone, avevi visto giusto, e proprio la schedina miniPci che e guasta.
ho trovato un amico che mi ha prestato il suo router, "ignaro della prova che volevo fare"
cosi ho swappato le due shedine, e il problema si e trasferito.

adesso o lascio il router cosi, oppure cerco su in giro una nuova minipci wifi.

Grazie anche a skype per il suggerimento, ma monitorizzavo la trasmissione con Stumbler, e da li che controllavo se trasmetteva. :doh:

altra questione, mi hai suggerito la versione 3 NZ, sai dire qual e la differenza tra il V3 NZ 604 e il V3 AU 624?
la mia intenzione era cercare info sul QOS, visto che sono appena riuscito a usare l'aladino con proxy e
provviders internet.
ho letto che il 624 supporta qos anche a livello di IP, pero non so se quello che vedo io a menu sia
disponibile poi nel chipset del 604. Ne sapete qualcosa?

Grazie communque per le dritte

ciao

Vathek
02-12-2006, 01:02
Carciofone, avevi visto giusto, e proprio la schedina miniPci che e guasta.
ho trovato un amico che mi ha prestato il suo router, "ignaro della prova che volevo fare"
cosi ho swappato le due shedine, e il problema si e trasferito.

adesso o lascio il router cosi, oppure cerco su in giro una nuova minipci wifi.

Grazie anche a skype per il suggerimento, ma monitorizzavo la trasmissione con Stumbler, e da li che controllavo se trasmetteva. :doh:

altra questione, mi hai suggerito la versione 3 NZ, sai dire qual e la differenza tra il V3 NZ 604 e il V3 AU 624?
la mia intenzione era cercare info sul QOS, visto che sono appena riuscito a usare l'aladino con proxy e
provviders internet.
ho letto che il 624 supporta qos anche a livello di IP, pero non so se quello che vedo io a menu sia
disponibile poi nel chipset del 604. Ne sapete qualcosa?

Grazie communque per le dritte

ciao

Uhm, che io sappia il QoS sul D604T lo supportano solo i firmware avanzati... tipo RouterTech, Acorp, o MCMCC, che trovi sull'altro topic...

Da quanto hai smanettato per resuscitare il tuo router, non credo avrai problemi a provare uno degli altri tre firmware...

(Io ti consiglio il routertech, su cui sto usando il QoS apparentemente senza problemi...)

SoftWd
02-12-2006, 08:42
@Vathek
potresti fare una breve miniguida per spiegare come si usa il QoS ? Io attualmente uso l'ultimo Acorp, sono semplici le opzioni, molto di + di quelle del mitico V1 mcmmc, ma nn c'ho capito na mazza lo stesso :), nn ho mai configurato QoS :)

x esempio, su come dare priorità a skype...

cicala
02-12-2006, 08:46
@ lisca
io seguirei quello che ti ha detto carciofone pero' metterei lo stesso ip sia per il wifi che per la lan:
quindi il pc 1:
lan -> 192.168.1.2
wifi -> 192.168.1.2
questo ti permette poi sul router di assegnare una regola all'indirizzo 192.168.1.2 che funzionera sia se sei connesso con lan che con wifi (ovviamente non tutt'e due assieme ;) )...
per fare questo vai nelle proprieta di rete del computer, nelle proprieta di ciascuna connessione, proprieta tcp/ip, invece di dirgli di ricevere l'indirizzo automaticamente glielo dai tu....

sul router -> disabiliti il dhcp, assegni l'ip ed il nome per il computer 192.168.1.2
poi gli fai la regola di firewall per quell'ip...

skype
02-12-2006, 11:53
scusa dark sembra che sai tutto te e gli altri sono tutti "ignoranti"...
ripeto dopo il casino che mi ha fatto il fw routertech che mi ha mandato il pc in bestia sono riuscito a rimettere un'altro fw con non poche difficoltà...solo dopo ho riformattato il pc e reinstallato tutto quanto a me neccesita,il router era già stato sistemato...ora dico io se riformatto il pc e ed è naturalmente tutto pulito e vado ad entrare nel router per rimettere i parametri di connessione mi dici quale cash devo svuotare????il pc è pulito come nuovo senza mai essere stato connesso,tu parli di pagine e velocizzare cartelle e roba varia sei te che devi leggere mica io??? :muro: :muro: :muro: :read:
EDIT
e cmq ho firefox e nei strumenti a opzioni nelle schede non c'è nessuna voce avanzate :read: :read: :read:
l'unica voce svuota adesso è nella privacy alla voce "chiedi prima di eliminare i dati personali" :read: :read: :read:
E CMQ ANCORA NESSUNO HA RISPOSTO ALLE MIE DOMANDE.... :muro:

skype
02-12-2006, 12:02
wifi per quanto ne so:
io ho acquistato una chiavetta wifi d-link quì sul forum,dopo alcuni giorni ha smesso di funzionare,win xp vedeva l'ardaware e mi diceva appunto che poteva essere guasto,e in effetti non funzionava...l'ho mandata su a varese in quanto era in garanzia e me l'hanno rimandata nuova,la cosa strana è che mi hanno mandato un cd di installazione con dei driver diversi,dico questo perchè ne possiedo un'altra e sui driver vecchi quella nuova non funziona e viceversa...di + nin sò....ciao

per carciofone:io seguo e leggo quanto posso solo la sera quando rientro dal lavoro e non ho ben capito visto che ho fatto la c.zzata di metter su il fw del routertech e da lì sono cominciati i miei problemi...qualcuno mi ha risposto di svuotare la cash,ma quale cash il pc è stato riformattato perchè il router aveva mandato in bestia tutto,e dico questo perchè provato sul muletto era praticamente morto...adesso sono riuscito a rimettere un'altro fw ma la mia domanda è sempre la stessa.perchè bisogna loggarsi 2 volte? perchè rimane la schermata del routertech avendo un'altro fw? le impostazioni di base per ogni fw sono uguali a quelle della casa madre come in origine? oppure bisogna rimetterle a mano? quale è al momento il fw che dà + garanzie ed è stabile sìa con router che con wifi? saluti e ringraziamenti.... :read: :read: :read:

cicala
02-12-2006, 12:23
:read: :read: :read:
ciao skype,
anchio ti avrei consigliato di svuotare la cache... ;)
prova sia con ie che con firefox (ie e' consigliato)

per il casino al pc non so che dirti ma non e' stato il fw almeno che tu non abbia fatto qualche grosso errore nell'aggiornamento (tipo sbagliato ip o firewall vari??)

ps. non ti scaldare che non giova a nessuno... cerchiamo di risolverli i prob ;)

se cerchi un fw stabile e sicuro io ti consiglio il conceptronic...

skype
02-12-2006, 12:29
ps. non ti scaldare che non giova a nessuno... cerchiamo di risolverli i prob ;)

ciao cicala...
non ci sono assolutamenti problemi,a volte nello scritto non si è ben compresi cosa si vuole intendere...spero che sono stato chiaro per quanto riguarda la cache e cioè ripeto pc riformattato e pulito quindi quale cache??? bye

DarkWolf
02-12-2006, 13:06
non ci sono assolutamenti problemi,a volte nello scritto non si è ben compresi cosa si vuole intendere...spero che sono stato chiaro per quanto riguarda la cache e cioè ripeto pc riformattato e pulito quindi quale cache??? bye Io ho provato a spiegartelo mille e mille volte!!! così come t'avevo detto di non mettere quel firmware in quanto avevo capito che non eri afferratissimo in campo firmware! quà non c'è quello più o meno bravo! siamo in un forum ed ognuno ha le sue qualità i suoi pregi e i suoi difetti! Io sarò discretamente bravo sui router ma sono un'ignorantone in materia per quanto riguarda web;programmazione e cose varie! comunque sia il router non può tenere due firmware e qui tutti stanno ripetendo di svuotare la cache del browser. te dici d'aver formattato dopo l'aggiornamento e che è rimasta ugualmente la vecchia pagina... allora posso solo dirti di portarlo da un esorcista in quanto il tuo router è indemoniato o roba simile. Ma essendo Ateo stento a crederci. Ergo non posso più aiutarti in quanto non rientra nelle mie modeste conoscenze :O - Visto che ci sei fai esorcizzare anche il tuo firefox :doh:
http://img318.imageshack.us/img318/1863/snapfoxhb3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapfoxhb3.jpg)

Carciofone
02-12-2006, 13:26
ave carciofone :D
ma questi parametri li metto nelle propieta delle scheda di rete dei pc oppure in qualche meandro del software del router ?
si certo il note lo uso solo con il cavo oppure wireless mai insieme :fagiano:
Sì, nelle proprietà delle schede di rete dei pc.
Ciao
:cool:


ATTENZIONE: ho ripristinato varie cose nella Guida, tra cui la tabella del SNR dato che cercando meglio su internet non ha senso, da un punto di vista tecnico, scindere ADSL1 da ADSL2\2+: il secondo standard ha introdotto delle migliorie che consentono ai router di adattarsi allo specifico SNR della propria linea, agganciando l'agganciabile.
Ciao
:cool:

rdefalco
02-12-2006, 13:36
ATTENZIONE: ho ripristinato varie cose nella Guida, tra cui la tabella del SNR dato che cercando meglio su internet non ha senso, da un punto di vista tecnico, scindere ADSL1 da ADSL2\2+: il secondo standard ha introdotto delle migliorie che consentono ai router di adattarsi allo specifico SNR della propria linea, agganciando l'agganciabile.
Nella tua tabella SNR mancano i valori 6-7 :D sfortunatamente come DarkWolf e altri già sapranno ti confermo che a 7db su un paio di linee telefoniche i router con firmware ADSL2 mi perdono la portante ogni 2 minuti, gli stessi router con firmware ADSL1 invece mantengono senza problemi :muro:

DarkWolf
02-12-2006, 13:44
Nella tua tabella SNR mancano i valori 6-7 :D sfortunatamente come DarkWolf e altri già sapranno ti confermo che a 7db su un paio di linee telefoniche i router con firmware ADSL2 mi perdono la portante ogni 2 minuti, gli stessi router con firmware ADSL1 invece mantengono senza problemi :muro: Hai provato l'ultima uscita con DSP 7 e qualchecosa???
http://img318.imageshack.us/img318/5268/snapinfozp6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapinfozp6.jpg)
Prima avevo 12/13 raramente 14. Mo sono a 18 :sofico:

rdefalco
02-12-2006, 13:48
Hai provato l'ultima uscita con DSP 7 e qualchecosa???
http://img318.imageshack.us/img318/5268/snapinfozp6.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snapinfozp6.jpg)
Prima avevo 12/13 raramente 14. Mo sono a 18 :sofico:
Ho scaricato e installato il firmware Routertech dal primo post ieri, non ho fatto caso a quale DSP montasse. Il valore, anche con questo, è sempre e costantemente fermo su 7db.

Se mi consigli di provare anche quello Acorp lo faccio senza problemi entro domani ;)

DarkWolf
02-12-2006, 13:52
Ho scaricato e installato il firmware Routertech dal primo post ieri, non ho fatto caso a quale DSP montasse. Il valore, anche con questo, è sempre e costantemente fermo su 7db.
Se mi consigli di provare anche quello Acorp lo faccio senza problemi entro domani ;) l'ultimissimo by jack tiene l'ultimo DSP in circolazione ;)

Carciofone
02-12-2006, 14:23
Nella tua tabella SNR mancano i valori 6-7 :D sfortunatamente come DarkWolf e altri già sapranno ti confermo che a 7db su un paio di linee telefoniche i router con firmware ADSL2 mi perdono la portante ogni 2 minuti, gli stessi router con firmware ADSL1 invece mantengono senza problemi :muro:
Non ne dubito, questo dipende dall'accoppiata data dalla qualità dei componenti del router e dal firmware. Ci sono router di livello professionale che ho visto agganciare costantemente linee con l'SNR minimo di 3 db.
Il mio discorso si riferisce alla grandezza SNR che deriva dal rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore presente nella linea.

rdefalco
02-12-2006, 14:34
Non ne dubito, questo dipende dall'accoppiata data dalla qualità dei componenti del router e dal firmware. Ci sono router di livello professionale che ho visto agganciare costantemente linee con l'SNR minimo di 3 db.
Il mio discorso si riferisce alla grandezza SNR che deriva dal rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore presente nella linea.
Ok per il discorso linea, ma nella tua tabella ci sono i valori
5db o inferiori: ...
13-8db: ...

mancano quindi i valori 6-7, probabilmente l'originale era
7db o inferiori: ...
13-8db: ...

:)

Carciofone
02-12-2006, 14:42
Ok per il discorso linea, ma nella tua tabella ci sono i valori
5db o inferiori: ...
13-8db: ...

mancano quindi i valori 6-7, probabilmente l'originale era
7db o inferiori: ...
13-8db: ...

:)
Ok, adesso ho capito cosa intendi... probabilmente nei vari copia\incolla ho perso pezzi.... :muro:
Cerco una tabello più completa.... i suggerimenti sono sempre ben accetti.
Ciao
:cool:

DarkWolf
02-12-2006, 14:52
Cerco una tabello più completa.... http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php :read:

teddy93
03-12-2006, 09:48
Ciao a tutti
avevo gia scritto un po di tempo fa il mio problema era lo sblocco delle porte ,preciso che per emule sono riuscito e si collega con un id alto e facendo il test con emule risultano sbloccate sia tcp che udp l'altro problema che invece non ci esco con lo sblocco delle porte 8080 quella che vorrei io ma potrei metterne altre ,per la webcam live in streaming per il mio sito ho creato un ip fisso con dynds.no ip. ma se non sblocco l'uscita della cam non funziona ,ho provato con 3 tipi di software webcamxp webcam32 ed anche con windows media encoder ma come ripeto se il ruoter non mi fa uscire con il mio ip non va nulla c'è qualcuno che puo' aiutarmi ?
spero di essere stato preciso nell'esporrre il problema
cèè una guida dettagliata dove posso fare passo passo la procedura?
grazie Fabry

FenrirTheWolf
03-12-2006, 10:58
Premetto che questo è il mio primo post qui sul forum di hwupgrade (colgo l'occasione per salutare tutti ) avrei alcuni dubbi sull'aggiornamento del dsl g604t , della quale fino ad ora sono stato un felice possessore:

Il mio router è ancora un v1 italiano (per l'esattezza V1.00B02T02.EU.20050815 ) volevo aggiornarlo ad una v2 o successiva ma ho i seguenti dubbi:

1) che firmware usare , dalla guida di carciofone ho capito che prima devo caricare il v2 europeo e poi da li posso scegliere quello (v2) che più mi aggrada.

2)posso caricare il v3 DW ,se non dispongo delle jtag , usando solo il programma incluso nel pacchetto ? se lo installo posso poi portarlo ad una v2 a piacere dall'interfaccia web o devo usare ciclamab ?

3)Da quello di DW (a quanto ho capito ) non si può passare (via web) a uno dei nuovi firmware in test , si deve usare ciclamab ? e consigliato installarli o è meglio (per ora) passare alla v3 DarkWolf (o solo ad una v2) ?

Se non si è capito sono abbastanza confuso... qualcuno può aiutarmi ? :rolleyes:

Carciofone
03-12-2006, 11:25
http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php :read:
Grazie Dark, metto quella.

DarkWolf
03-12-2006, 12:07
Premetto che questo è il mio primo post qui sul forum di hwupgrade (colgo l'occasione per salutare tutti ) avrei alcuni dubbi sull'aggiornamento del dsl g604t , della quale fino ad ora sono stato un felice possessore:.... Se non ci si aiuta fra Lupi :D ...
Intanto benvenuto sul forum!!!
Andiamo ai fatti! Praticamente ti consiglio di installare il mio v3 al momento (quelli in fase di test per adesso lasciamoli ai betatester) con il pacchetto incluso. Poi se vorrai scendere ad una v2 o una v1 dovrai farlo sempre tramite appositi tool! Nella guida di carciofone ad esempio trovi il mio pacchetto blupgrade con il quale potrai riportarlo a v1, oppure il conceptronic con il quale potrai portarlo a v2 ;)
Quindi i mezzi per aggiornarlo o "downgradarlo" ci sono tutti e nel caso in cui mancasse qualcosa basterà chiedere sul forum e qualcuno ti creerà un pacchetto adatto alle tue esigenze quindi vai pure di smanettamenti ;) - la jtag con i pacchetti miei o di carciofone non serve ;)
--------
@carciofone
Figurati :mano:

Gyank
03-12-2006, 12:11
Il mio router è ancora un v1 italiano (per l'esattezza V1.00B02T02.EU.20050815 ) volevo aggiornarlo ad una v2 o successiva ma ho i seguenti dubbi:

1) che firmware usare , dalla guida di carciofone ho capito che prima devo caricare il v2 europeo e poi da li posso scegliere quello (v2) che più mi aggrada.

Io , pur essendo principiante, sono passato direttamente dalla tua stessa
versione a quella di DW in un passaggio unico (pacchetto automatico con
tiupgrade in guida di Carciofone); si deve impare ad accendere e spegnere
il router velocemente ma funziona. L'ultimo ciclamab forse rende
più facile la cosa, ma io non l'ho usata. Il fw di DW credo di poter dire
per ora è la più stabile ed affidabile :cool:



2)posso caricare il v3 DW ,se non dispongo delle jtag , usando solo il programma incluso nel pacchetto ? se lo installo posso poi portarlo ad una v2 a piacere dall'interfaccia web o devo usare ciclamab ?

Sì vedi risposta 1). Penso che si possa passare a V2 con interfaccia web
ma è meglio chiedere conferma agli esperti ! ;)


3)Da quello di DW (a quanto ho capito ) non si può passare (via web) a uno dei nuovi firmware in test , si deve usare ciclamab ? e consigliato installarli o è meglio (per ora) passare alla v3 DarkWolf (o solo ad una v2) ?


Risposta (meglio che confermi DW) : non si può passare via web; per ora
quelli sono fw sperimentali, che stanno testando i più esperti, te li
sconsiglio ! :mc: in ogni caso sarebbe meglio avere una jtag e mi
pare di capire che in parte sono hardware " sensibili" (p.s. esistono
2 tipi di flash nei G604t amd e amtel e ciò non è indifferente).
Nel caso io aspetterò un pacchetto preconfezionato da DW ....
a già fra poco sarebbe anche Natale .... :fiufiu:

Ops mi accorgo inritardo che DW ha già risposto :muro:

DarkWolf
03-12-2006, 12:29
L'avevo fatto ieri stesso!!! Piccolo errore e quindi ho dovuto rimandare :(
Ma dopo pranzo forse kissà :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14947772#post14947772
PS sopra ho risposto... ho dimenticato di dire che il mio firmware non è firmato quindi non permette di usare l'interfaccia web per aggiornare! e comunque i v2/v3 hanno un partizionamento diverso, se hai un partizionamento v1 allora puoi mettere v3 e viceversa, con i v2 è sconsigliato in quanto si arriva al limite quindi è rischioso ;)

Carciofone
03-12-2006, 13:11
Edit!

rdefalco
03-12-2006, 13:15
edit offrirò un caffè a Carciofone quando passa dalle mie parti :D

Carciofone
03-12-2006, 13:41
Il caffè è meglio che me lo pigli io.... :muro:

SoftWd
03-12-2006, 14:38
@Carciofone

di ke firmware nuovo parlavi ?

itoachi
03-12-2006, 15:22
ragazzi ho bisogno disperatamente di aiuto.
ho da qualche mese un router dlink dsl g604t che non mi ha mai dato problemi tranne che qualche volta explorer o firefox si impallavano ma bastava staccare l'alimentatore e poi tornava tutto a posto.

Ho 4 pc connessi in rete che dividono una adsl 4 mega (Libero tuttoincluso) 2 via ethernet e 2 via wireless.
Da ieri la connessione via wireless non funziona più mentre quelle via ethernet vanno come sempre.
Ho provato a resettare il router e rimpostare i parametri ma nulla.

il router ha il firmware V1.00B02T02.EU.20050815

Coonection 1:
PPPoA - NAT e Firewall spuntati
encapsulation LLC - VPI 8 - VCI 35

Wireless:
abilitata senza WEP o WPA

Grazie mille in anticipo e vi prego aiutatemi perchè non so piu cosa fare.
Ciao a tutti :help:

newred
03-12-2006, 15:26
ragazzi ho bisogno disperatamente di aiuto.
ho da qualche mese un router dlink dsl g604t che non mi ha mai dato problemi tranne che qualche volta explorer o firefox si impallavano ma bastava staccare l'alimentatore e poi tornava tutto a posto.

Ho 4 pc connessi in rete che dividono una adsl 4 mega (Libero tuttoincluso) 2 via ethernet e 2 via wireless.
Da ieri la connessione via wireless non funziona più mentre quelle via ethernet vanno come sempre.
Ho provato a resettare il router e rimpostare i parametri ma nulla.

il router ha il firmware V1.00B02T02.EU.20050815

Coonection 1:
PPPoA - NAT e Firewall spuntati
encapsulation LLC - VPI 8 - VCI 35

Wireless:
abilitata senza WEP o WPA

Grazie mille in anticipo e vi prego aiutatemi perchè non so piu cosa fare.
Ciao a tutti :help:
I pc wireless risultano connessi?
Stai usando trasmettitori audio/video per la tv?

itoachi
03-12-2006, 15:28
no, i pc wireless non trovano piu il segnale della connessione.
nessun pc ha schede tv o simili.
le uniche cose che si condividono sono alcune cartelle e la connessione adsl di libero 4 mega tutto incluso.

itoachi
03-12-2006, 17:09
scusate, ma cosa intendete con i router morti?
cosa significa che il firmware russo porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router?
grazie e ciao

DarkWolf
03-12-2006, 17:17
scusate, ma cosa intendete con i router morti?
cosa significa che il firmware russo porti a morte prematura il chip wifi di alcune revision del router?
grazie e ciao solitamente indichiamo "morto" un router quando diventa impossibile recuperarlo via software (solitamente a meno di danni hardware grazie alla jtag è possibile recuperarlo) :cool: - in merito al russo e il wifi quel firmware overcloccca l'access point ergo rischia (ed è già successo) didanneggiarlo ;)

itoachi
03-12-2006, 17:20
scusa darkwolf, mi potresti dare una mano per il mio problema?
da ieri i 2 pc connessi in rete via wifi non trovano più la retewifi mentre gli altri 2 conessi via cavio ethernet funzionano come sempre.
uso un router dlink dsl g604t firmware V1.00B02T02.EU.20050815.
è morto il router o è saltato il firmaware e devo aggiornare?
ciao e grazie

FenrirTheWolf
03-12-2006, 20:27
GRAZIE DarkWolf !!!

@Gyank :


si deve impare ad accendere e spegnere
il router velocemente ma funziona. L'ultimo ciclamab forse rende
più facile la cosa, ma io non l'ho usata

In che senso ???

PS ho provato ad usare ciclamab (ad avviarlo e a darci un occhiata per essere preciso) ma al pannello dove viene richiesto router posseduto/desiderato se metto il mio in posseduto e v3 DW in desiderato anche quello posseduto diventa v3 ???? magari è normale ....

Ikozzo
03-12-2006, 20:51
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho aggiornato il mio router alla versione V2.01B01T01.RU.20060109 seguendo la procedura del primo post.

Per un'oretta ha funzionato, dopo non mi ha aperto alcun sito, con Firefox mi diceva "Connessione a www.zzz.com in corso" e poi non caricava niente.

Ho provato e riprovato anche disabilitando il firewall (Sygate) ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho quindi fatto il downgrade alla versione V1.00B02T02.EU.20050815.

Ora internet funziona ma non mi apre qualche sito o lo apre dopo 2-3 tentativi (siti come eBay.it, google.com).

Come posso migliorare i settaggi del mio router per farlo funzionare bene?

Altra domanda relativa al WIFI, l'ho settato con il WPA ed una mia stringa (password), basta questa per evitare che il mio vicino si colleghi? :)

Grazie ;)

Avicenna
04-12-2006, 09:18
Salve, ho lo stesso identico problema di Ikozzo, ieri all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento il router cade. Setta e risetta alla fine si connette ad Internet ma con comportamenti strani tipo ti carico una pagina in un nanosecondo o ti do errore per tre volte di seguito....ansiogeno!
Qualcuno ha idee in merito? Grazie,
Vincenzo. :help:

Carciofone
04-12-2006, 11:12
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho aggiornato il mio router alla versione V2.01B01T01.RU.20060109 seguendo la procedura del primo post.

Per un'oretta ha funzionato, dopo non mi ha aperto alcun sito, con Firefox mi diceva "Connessione a www.zzz.com in corso" e poi non caricava niente.

Ho provato e riprovato anche disabilitando il firewall (Sygate) ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho quindi fatto il downgrade alla versione V1.00B02T02.EU.20050815.

Ora internet funziona ma non mi apre qualche sito o lo apre dopo 2-3 tentativi (siti come eBay.it, google.com).

Come posso migliorare i settaggi del mio router per farlo funzionare bene?

Altra domanda relativa al WIFI, l'ho settato con il WPA ed una mia stringa (password), basta questa per evitare che il mio vicino si colleghi? :)

Grazie ;)
Salve, ho lo stesso identico problema di Ikozzo, ieri all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento il router cade. Setta e risetta alla fine si connette ad Internet ma con comportamenti strani tipo ti carico una pagina in un nanosecondo o ti do errore per tre volte di seguito....ansiogeno!
Qualcuno ha idee in merito? Grazie,
Vincenzo. :help:
Potrebbe anche trattarsi di un problema temporaneo del provider\linea che dura qualche giorno.
Comunque il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 è di sicuro la scelta più infelice che uno possa fare in materia di firmware e, purtroppo, quella caldeggiata da mesi sulla prima pagina di questo 3d senza che nessuno sia ancora riuscito a levarla di mezzo una buona volta! :muro:
Vi consiglio di seguire le istruzioni della guida linkata in basso nella mia firma e utilizzare uno degli ultimi firmware V2 AU linkati lì, o l'ottimo V3 NZ, anche nella versione modded by DarkWolf. I linkp resentati lì sono sempre i più aggiornati in materia.
Ciao
:cool:

Gyank
04-12-2006, 12:13
GRAZIE DarkWolf !!!

@Gyank :




In che senso ???

PS ho provato ad usare ciclamab (ad avviarlo e a darci un occhiata per essere preciso) ma al pannello dove viene richiesto router posseduto/desiderato se metto il mio in posseduto e v3 DW in desiderato anche quello posseduto diventa v3 ???? magari è normale ....

Nel senso (Vedi History Ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/history_it.htm) ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !

DarkWolf
04-12-2006, 13:24
Nel senso (Vedi History Ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/history_it.htm) ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !
Hai detto bene ;)

Vathek
04-12-2006, 13:52
Nel senso (Vedi History Ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/history_it.htm) ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !

Nell'aggiornamento al routertech il metodo via telnet a me funziona... ma solo al primo reboot... dopo non trova adam2... ma magari è un problema solo mio...

skype
04-12-2006, 18:59
cicala...dunque:
mi ha fatto dannare il poter entrare nella shell per configurare la connessione,impostato ip come regola tolti antivirus,firewall,disattivate altre schede di rete e perfino il firewall della scheda di rete nvidia che ho sulla mobo non entrava nell'utility web col suo ip....poi una volta entrato dopo reset e riavvii vari ho lasciato tutto come base ed ho solo inserito i dati per la connessione,vpi e vci erano già a 8/35 andato su tools,system,save all restart ap e rimesso tutto come dovere connessione nisba,nada,out.....
di log non ricordo di aver salvato ma sulla voce save mi ha salvato mi sembra un config.sys altro nin sò...ho dovuto faticare non poco per metter su un'altro fw che mi accettasse e nemmeno con ciclamab perchè voleva un ip strano tipo 10.1.1.1 e alla fine a forza di provare mi ha preso il v3 ma il wifi non funziona.ero riuscito nei giorni scorsi a metter su la versione v1 e sembrava tutto ok anche il wifi ma come ti ripeto mi piace il rischio e già che ci sono dentro voglio andare avanti fino a ce non risistemo tutto come prima...a proposito dove trove la versione v1 in italiano?quella che esce di base nel router e scusa ancora nei fw vari le impostazioni che sono già dentro sono compatibili con quelle base oppure bisogna agire noi???? ciao e grazie....
P.S guarda la firma

EDIT mi sono accorto adesso che la spia wlan non è accesa e infatti il wifi non funziona....

cicala
04-12-2006, 19:20
@skype
mi ha fatto dannare il poter entrare nella shell per configurare la connessione
quando passi da fw a fw (specialmente se diversi tra loro) ho l'abitudine di settare la connessione sul pc su dhcp e di fare un reset con il tastino sul retro... cosi' che vedo subito che indirizzo e' stato assegnato al router... ;)
impostato ip come regola tolti antivirus,firewall,disattivate altre schede di rete e perfino il firewall della scheda di rete nvidia che ho sulla mobo non entrava nell'utility web col suo ip....firewall sulla scheda di rete... hmmmpoi una volta entrato dopo reset e riavvii vari ho lasciato tutto come base ed ho solo inserito i dati per la connessione,vpi e vci erano già a 8/35 andato su tools,system,save all restart ap e rimesso tutto come dovere connessione nisba,nada,out.....hm... nemmeno i ping? di log non ricordo di aver salvato ma sulla voce save mi ha salvato mi sembra un config.sys sara' la configurazione config.bin... puoi aprirla con http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip e vedere se tutto era ok... se vuoi mandamela in pvt dopo averla pulita dai tuoi dati... tipo pass. etc)ho dovuto faticare non poco per metter su un'altro fw che mi accettasse e nemmeno con ciclamab perchè voleva un ip strano tipo 10.1.1.1 e alla fine a forza di provare mi ha preso il v3 ma il wifi non funziona.cioe'... nel log non ti dice nulla? prova a cambiare il livello di logging...a proposito dove trove la versione v1 in italiano?sul sito della dlink? tra i link di carciofone?nei fw vari le impostazioni che sono già dentro sono compatibili con quelle base oppure bisogna agire noi????quando passi da un fw ad un altro e' sempre bene riconfigurare tutto a mano!!!P.S guarda la firmami sa' che sei un po in ritardo, sono sicuro che esistono forum per piastrellisti :D :D
EDIT mi sono accorto adesso che la spia wlan non è accesa e infatti il wifi non funziona....alcuni firmware hanno il wifi disabilitato di default... trova la voce ed abilitalo...

itoachi
05-12-2006, 00:49
razzi il mio problema persiste in quanto i pc che ho connessi al router via cavo condividono connessione e cartelle perfettamente ma i 2 connessia via wireless nn trovano il segnale del wifi.
ho provato a resettare il router e reimpostare i parametri della linea (libero tuttoincluso)ma il problema persiste.
mi sapete dare una mano?
inoltre mi sorgi il dubbio che il reset del router non sia avvenuto.quanti decondi devo schiacciare il tastino sul retro?devono accendersi lucine particolare per comprendere il reset avvenuto?
grazie e ciao a tutti

Carciofone
05-12-2006, 05:55
razzi il mio problema persiste in quanto i pc che ho connessi al router via cavo condividono connessione e cartelle perfettamente ma i 2 connessia via wireless nn trovano il segnale del wifi.
ho provato a resettare il router e reimpostare i parametri della linea (libero tuttoincluso)ma il problema persiste.
mi sapete dare una mano?
inoltre mi sorgi il dubbio che il reset del router non sia avvenuto.quanti decondi devo schiacciare il tastino sul retro?devono accendersi lucine particolare per comprendere il reset avvenuto?
grazie e ciao a tutti
Ciao, la scheda madre del router contiene tre chip principali e oltre al processore ci sono il chip wireless e quello dello switch ethernet. Dato che il sistema operativo (firmware) della macchina deve essere compresso in pochi mega, non contiene routines diverifica dello stato dell'hardware, ma dà per presupposto che esso funzioni. La conseguenza pratica è che se uno dei chip smette di funzionare, te ne accorgerai solo usando quella determinata periferica, nel tuo caso la rete wireless, mentre tutto il resto continuerà a funzionare bene.
Purtroppo è capitato anche a me che il chip wifi abbia smesso di funzionare per un guasto hardware e abbia dovuto mandare il router in assistenza. Se hai escluso altre possibili cause banali come la disattivazione della funzione AP nel menù di configurazione, il chip potrebbe essersi effettivamente guastato. Il firmware russo consigliato in prima pagina ha un certo effetto deleterio sui chip wifi di alcune partite del G604T e sembra causarne la morte prematura: se dipenda da impostazioni di overclocking del chip, oppure da una banale corruzione del file storato sui server della dlink russa, non è dato sapere. Insomma: si sa da mesi che è un firmware bidone e nessuno riesce a toglierlo dalla prima pagina!! :muro:
Faccio un appello ai mod perchè nella prima pagina di questo 3d venga messa una semplice scheda tecnica del router ed eventualmente un rimando integrale alla guida linkata in basso nella mia firma.

Ciao
:cool:

FenrirTheWolf
06-12-2006, 21:11
ACCIDENTI !!!

ho provato ad aggiornare il firmware ma sia con tiupgrade che con ciclamab (sia connettendosi via bootloader e via telnet l'errore che mi viene restituito è impossibile connettersi al bootloader e tutto poi si blocca ...


qualche idea?

ps il modem funziona ancora questo messaggio l'ho inviato dal router!!!

DarkWolf
06-12-2006, 21:20
ACCIDENTI !!! ho provato ad aggiornare il firmware ma sia con tiupgrade che con ciclamab (sia connettendosi via bootloader e via telnet l'errore che mi viene restituito è impossibile connettersi al bootloader e tutto poi si blocca ...qualche idea? ps il modem funziona ancora questo modem l'ho inviato dal router!!!be si qualcuna ce l'ho!!! :D -
1: peerguardian,blockpost,firewall ecc che bloccano i dati sulla porta 21 (la porta FTP) quindi dato che il bootloader risponde ad un server ftp non riesci ovviamente a raggiungerlo!
2: hai adam2 addormentato!!! tramite ciclamab puoi sostituirlo con uno funzionante!!!
PS: che versione hai di firmware attualmente???

Acid117
06-12-2006, 21:46
Ciao ragazzi, mi hanno attivato da ieri la 20Mega solo che vedo le linee di attenuazione troppo alte e se faccio un test di velocità non supero gli 8Mega. Come posso risolvere il problema?? Passo al nuovo firmware acrop??
Grazie mille

DarkWolf
06-12-2006, 21:50
Ciao ragazzi, mi hanno attivato da ieri la 20Mega solo che vedo le linee di attenuazione troppo alte e se faccio un test di velocità non supero gli 8Mega. Come posso risolvere il problema?? Passo al nuovo firmware acrop?? Grazie mille inizia ad usare imageshack :D (clicca sull'immagine che hai allegato e capirai) ;) - ed è acorp!!! :read:

Acid117
06-12-2006, 22:02
:doh: sorry :doh:

DarkWolf
06-12-2006, 22:09
:doh: sorry :doh: hai una linea eccezzionale e ti lamenti pure??? :mbe: http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

Acid117
06-12-2006, 22:12
hihihihi, lo stavo vedendo in questo momento...
Margine di rumore:
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina

Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi

ma per andare a 20mega, visto che in teoria potrei benissimo, dici che mi conviere cambiare il firmware?? quale mi conisgli, Kernel+FilesystemByJack=Led-Funzionanti > 03/12/2006
Kernel-Jack+Filesystem-RTech
Grazieeesss

DarkWolf
06-12-2006, 22:24
hihihihi, lo stavo vedendo in questo momento...
Margine di rumore: ma per andare a 20mega,....Grazieeesss se ti segnala 15Mega circa vuol dire che supporti già l'ADSL2+ ergo non serve altro! Se vuoi cambiare firmware Ok fa pure ma sappi che quello che hai supporta già la 20Mega ed è anche un buon firmware ;) - per il resto sei libero di scegliere quello che vuoi :cool: PS chiama l'operatore e digli di controllare la banda :read:

Carciofone
07-12-2006, 06:39
Ragazzi, ho aggiunto alle FAQ una risposta sull'argomento che mi sembra esplicativa: poichè l'SNR non è il margine di rumore, l'ADSL a 20 mega potrebbe in pratica non essere mai disponibile perchè l'SNR della propria linea è troppo basso e di conseguenza il margine di rumore (o di sicurezza) è minimo. Le ADSL a 20 Mega richiedono, invece, SNR elevati. Tutto ciò dipende direttamente dalle capacità conduttive della propria linea in rame: lunghezza del tratto, purezza del cavo, disturbi sulla linea che creano altro rumore (antenne TV, conduttori elettrici, elettrodomestici i cui campi elettromagnetici deviano il flusso degli elettroni nel cavo di rame... e magari dipende dal fatto che il vs vicino ha messo una lavatrice davanti al posto dove passano i cavi del telefono del condominio...) che va ad incrementare il denominatore della frazione che ho messo nelle FAQ, abbassando il risultato finale.
Ciao
:cool:

newred
07-12-2006, 12:50
Ciao a tutti, sto allestendo con pazienza la rete casalinga in terna con un server linux e 2 o 3 client, ed è giunto il momento di verificare di non aver dimenticato nulla nelle impostazioni del router e quindi chiedo conferma qui ami massimi esperti del G604T.. :D

Allora per quanto riguarda il wifi ho già letto la guida in precedenza e credo di essere a posto...

Per il firmware , ora ho installato questo : V2.01B01T01.RU.20060109
C'è qualcosa di meglio?
Ho una adsl alice 2Mbt
Il router sarà acceso 24/24 con mldonkey , possibile server ftp e accesso ssh dall'esterno.....

Per ora ho tutto un dhcp, immagino sia consigliato usare ip statici...
E' possibilire abilitare alla rete solo i mac registrati , o si può fare solo con il dhcp?

Conviene utilizzare i filtri del router?

Se avete altri consigli sono tutto orecchie......

Ovviamente anche dal lato software server(gentoo) prenderò tutte le dovute precauzioni dato che tengo salvati tutti i miei documenti....

Grazie

Bye

FenrirTheWolf
07-12-2006, 13:12
1: peerguardian,blockpost,firewall ecc che bloccano i dati sulla porta 21 (la porta FTP) quindi dato che il bootloader risponde ad un server ftp non riesci ovviamente a raggiungerlo!

2: hai adam2 addormentato!!! tramite ciclamab puoi sostituirlo con uno funzionante!!!

PS: che versione hai di firmware attualmente???


1) ho disabilitato tutto , PG2 e kaspersky.

2)Non lo sapevo... Ho notato che però ora il router impiega ++ tempo a partire

3) V1.00B02T02.EU.20050815

DarkWolf
07-12-2006, 13:20
1) ho disabilitato tutto , PG2 e kaspersky.
2)Non lo sapevo... Ho notato che però ora il router impiega ++ tempo a partire
3) V1.00B02T02.EU.20050815 hai mai installato un firmware v2??? erano quelli ad addormentare adam2!!! comunque tramite ciclamab puoi sistemare il tutto! ;)

FenrirTheWolf
07-12-2006, 13:42
no... ho installato (ok cercato di installare) il tuo firmware v3....

EDIT

nella guida di carciofone ho trovato come ripristinare adam 2 tramite le partizioni di back up del router ... è questo che intendevi???

io ho solo l'mtd2 e mtd3 (quelle da 64KB) bastano ? (nella guida è segnalata solo l'mtd 2)

FenrirTheWolf
07-12-2006, 14:41
Un altra domanda : è normale che con ciclamab quando seleziono (nel wizard) che il mio router è un 604 t v1 poi nella form mi compare v3 darkwolf ?

DarkWolf
07-12-2006, 14:45
Un altra domanda : è normale che con ciclamab quando seleziono (nel wizard) che il mio router è un 604 t v1 poi nella form mi compare v3 darkwolf ? si in quanto è il partizionamento che hai scelto ;)
Se devi cambiare adam2 metti questo
http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2

DDNS
07-12-2006, 14:49
posto qui il problema l'upg non è andato bene mi ha dato error config
il router sembra morto
non pinga piu con il vecchio ip
mettendo in dhcp mi da 169.254.228.254

sto cercando di usare il tool Conceptronic

ma mt4 e gli altri file dove li becco ?
ho provato a usare quelli di wolf

non so che cavolo fare
prego un aiuto

FenrirTheWolf
07-12-2006, 14:53
si in quanto è il partizionamento che hai scelto ;)
Se devi cambiare adam2 metti questo
http://www.esnips.com/doc/a0909bbd-c923-4d30-a473-5fd893a05678/DSL-G624T-mtd2

grazie...

ps avevo appena letto questa cosa in un altra discussione (sulla guida di carciofone) stavo giusto per chiedere e era ancora valida.... battuto sul tempo.

adesso provo :rolleyes:

ps: un consiglio che non centra niente:
ANts Formicaio (http://formicaio.googlepages.com/) italian antsp2p community

DarkWolf
07-12-2006, 15:04
....non so che cavolo fare prego un aiuto Scarica questo!!!
http://www.esnips.com/doc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101/NEW-Firmware-DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03-krn+fs.zip
tanto per tentare il recupero!!! Spunta il flag corrupted image mode! Disattiva firewall,antivir,peerguardian et simili! Procedi! potrebbe non funzionare alla prima, prova più volte! Impostando sul tuo pc ip 192.168.1.5 e gateway 192.168.1.1 vedrei che riuscirai a recuperarlo ;)

DDNS
07-12-2006, 15:19
è proprio con quel file che son venuti i casini, ho provato diverse volte
poi mi dava sempre ip sbagliato avrei dovuto settare 10.48.88.66
allora ho provanto senza spuntare il flag............aimè

cmq sto provando, incrocio le dita.............. aspetto

lo sto facendo in diretta, al momento per scrivere sto usando un altro router
asus am604g , non mi piace troppo coplicato meglio il dlink

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa è riuscito grandeeeeeee


grazie 1000

non c'è piu la voce save all?

basta dare apply per salvare le impostazioni?

DarkWolf
07-12-2006, 15:31
....allora ho provanto senza spuntare il flag............aimè.... se avessi letto il readme non sarebbe accaduto tutto ciò!!! Ho sempre detto che è meglio flaggare la modalità corrupted :O

DDNS
07-12-2006, 15:38
ok grazie la guida lho letta e infatti ho provato diverse volte con la spunta
ma dato che mi dava sempre errore ho provato senza
comunque ora è gia in funzione.

una guida completa in italiano di questo nuovo firm esiste?
ho visto molte voci di cui non so la funzione

ma sto ddns una volta attivato come funziona ?
per verificarlo ?

FenrirTheWolf
07-12-2006, 19:53
Aggiornamento compiuto!!! :D :D :D

a quanto pare il mio router impiegava troppo tempo a partire quando tentavo di connettermi via bootloader .. ho provato a cliccare nonostante fosse già acceso e tutto è funzionato!!!

Ho anche provato invia a bootloader di ciclamab ma non ha funzionato , mentre con il metodo della guida di carciofone nessun problema (grazie anche a darkwolf per l'mtd2...)

concludendo grazie a tutti in special modo a DarkWolf per gli ottimi consigli...

Un ultimo cruccio .. il ddns sembra non funzionare , quando inserisco la passwd non la salva... ma sono talmente contento che se anche non funziona continuerò ad usare il client da pc che mi va bene comunque!!!!

Un grazie a tutti alla prossima :cool:

DDNS
07-12-2006, 20:44
per salvare basta che vai sus system/save e reboot

però non ho capito se basta solo quella come opzione o bisogna abilitare
altro........

DarkWolf
07-12-2006, 20:56
per salvare basta che vai sus system/save e reboot
però non ho capito se basta solo quella come opzione o bisogna abilitare
altro........ ovviamente se devi abilitare un server ftp dovrai oltre ad installare un ftp server sul pc (serv-u e altri) aprire sul port forwarding (virtual server) del router la porta 21!!! se invece vuoi avere il webserver di emule allora dovrai aprire la 4771!!! 80 per il web ecc... ecc... ;)
@FenrirTheWolf
che problemi hai avuto con l'opzione di ciclamab per cambiare il bootloader??? la proposi io a liquid e fu da me stesso testata più volte sempre con perfetti risultati :rolleyes:

FenrirTheWolf
07-12-2006, 21:07
mi ha dato un messaggio di timeout sulla connessione ...

acc dovevo segnarmelo....


per salvare basta che vai sus system/save e reboot

però non ho capito se basta solo quella come opzione o bisogna abilitare
altro........

... il problema non è l'impostazione è la password quando la inserisco e faccio apply mi viene messa una passwd di 5 lettere (la mia è un tantinello ++ lunga) e poi non si aggiorna...

DarkWolf
07-12-2006, 21:12
... il problema non è l'impostazione è la password quando la inserisco e faccio apply mi viene messa una passwd di 5 lettere (la mia è un tantinello ++ lunga) e poi non si aggiorna... anche se la tua è di sessanta caratteri lui te ne farà vedere solo 5!!! è una feature non un bug ;) - tranquillo che la password rimane quella che scegli te!!!

FenrirTheWolf
07-12-2006, 21:21
eccellente...


comunque un altro bug che ho notato è che il timeout di 10 secondi dato per attendere la connessione con il bootloader è troppo corta ... tutte le volte che tentavo di connettermi andavo in timeout...

quando ho cliccato con il router già acceso e con status funzionante non ho avuto problemi...

DDNS
07-12-2006, 21:29
ovviamente se devi abilitare un server ftp dovrai oltre ad installare un ftp server sul pc (serv-u e altri) aprire sul port forwarding (virtual server) del router la porta 21!!! :rolleyes:


niente di tutto questo si tratta di una cam ip
devo poterla vedere dall'esterno, fatta una aggiungo le altre

DarkWolf
07-12-2006, 21:36
eccellente...
comunque un altro bug che ho notato è che il timeout di 10 secondi dato per attendere la connessione con il bootloader è troppo corta ... tutte le volte che tentavo di connettermi andavo in timeout...
quando ho cliccato con il router già acceso e con status funzionante non ho avuto problemi... io ho solo 5 secondi (impostati manualmente dalla env) e sono più che sufficienti! se lo status è gia acceso non puoi connetterti al bootloader (via ftp adam2/ciclamab/tiupgrade) ma puoi farlo tramite telnet!!! ;)
fai così! su ciclamab vai in operazioni;connessione e scegli telnet!!! quindi a router operativo (gia avviato e tutto) fai connetti!!! ti verrà molto più facile :read: niente di tutto questo si tratta di una cam ip
devo poterla vedere dall'esterno, fatta una aggiungo le altre sorry ma non ho idea di quale porta bisogna usare per questo tipo di applicazioni :(

FenrirTheWolf
07-12-2006, 21:41
appunto lo strano è proprio questo...

l'unica volta che mi sono connesso è perché ho aspettato a cliccare ... anche con telnet dava lo stesso problema (in fondo telnet da quanto ho capito nn fa altro ch riavviare il router in automatico e poi connettersi al boot)


probabilmente era un problema del mio router....

appena ho tempo lo tolgo dalla sua posizione e lo riconnetto via eth e controllo

DDNS
07-12-2006, 21:43
sorry ma non ho idea di quale porta bisogna usare per questo tipo di applicazioni :(


a chi posso chiedere?

DarkWolf
07-12-2006, 21:50
a chi posso chiedere?
qui sul forum qualcuno risponderà!!! Altrimenti apri un nuovo 3d nella sezione superiore in modo da estendere anche ai possessori di altri router la richiesta ;)

rdefalco
07-12-2006, 22:16
niente di tutto questo si tratta di una cam ip
devo poterla vedere dall'esterno, fatta una aggiungo le altre
:boh: nel manuale non solo ci dovrebbe essere scritto quale porta viene usata (oltre che la porta 80 in quanto solitamente le cam ip hanno anche un server web integrato), ma dovrebbe anche essere possibile cambiare tale porta, o dalla configurazione web della camera, o tramite il software allegato...

FenrirTheWolf
07-12-2006, 22:20
nel passare in rassegna le varie schermate del router ho visto questo:

SNR Margin 15 27 dB
Line Attenuation 9 4 dB
Data Rate 4832 320 kbps

Il subbio mi è sorto comparando poi i valori con quelli nella guida:

QUOTE]Margine di rumore:
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina

Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi[/QUOTE]


soprattutto per questo campo:

Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale

Il doppino che arriva a casa mia è mangiato dalla grandine come è possibile che dia questi ottimi valori ?

ps lo so sono rompiscatole ma adesso che il router è apposto sto passando tutto quello che lo riguarda...

edit

l'errore che mi dava è questo:

550 Flash erase failed

non chiedetemi perché..

Carciofone
08-12-2006, 07:32
Il rame è un metallo che avrà qualche milione o centinaia di milioni di anni, che vuoi che gli faccia un pò di grandine? L'importante è che il conduttore sia di una lega pura o con percentuale di rame molto elevata e che non subisca interferenze elettromagnetiche di vario tipo. Inoltre dipende anche da quanti doppini ci sono nello stesso cavidotto stradale, infatti l'ADSL dei propri vicini che transita nello stesso cavidotto produce interferenza reciproca aumentando l'attenuazione: sicchè abitare in campagna con una centrale servita da fibra sarebbe il massimo! Un'attenuazione del genere, d'altronde, parla chiaro.

FenrirTheWolf
08-12-2006, 09:23
allora mi ritengo fortunato dal fatto che il doppino che mi collega a casa mia è l'unico presente sul cavo ...

Carciofone
08-12-2006, 20:16
Hem.... non ditemi che con le FAQ della guida sono esauriti tutti gli argomenti di discussione...
Se desiderate che qualche punto sia esaminato o approfondito, fatemi sapere.
Ciao
:cool:

DDNS
08-12-2006, 22:38
Hem.... non ditemi che con le FAQ della guida sono esauriti tutti gli argomenti di discussione...
Se desiderate che qualche punto sia esaminato o approfondito, fatemi sapere.
Ciao
:cool:

snmp, a che serve?


ddns l'ho impostato con dyndns.org
ho aperto la porta 80 dell'ip della cam
ho inserito i valori nel config della cam


come faccio a sapere se funziona?

DjDiabolik
09-12-2006, 14:25
Boys..... mi consigliate, se esiste, un firmware compatibile con le nuove, e future, ADSL 2+ ??
Qui dalle mie parti entro il prossimo mese dovrei appunto avere la 20 mega... e se non sbaglio questo router non è 2+... c'è una soluzione ??
Se si quale ??