View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
Ciao Sibarko,
Passi svolti :
1) Reset router: premere il tasto di reset per 10..30 secondi ..farlo riavviare provare a connettersi tramite l'interfaccia web User/password di default del router
2) staccare il cavo linea telefonica
3) collegare direttamente la scheda Ethernet del pc allo switch integrato nel router e non attraverso altri hub/switch che fanno da ponte sulla rete
4) disattivare vari Antivirus e o prodotti simili , Firewall etc.
5) lanciare tiupgrade inserire l'ip del router dell'interfaccia web e mettere il flag Corrupted-image mode e dare OK
6) attendere almeno nel mio caso circa 2/3 minuti di attivà poi il router si riavvia
7) al suo riavvio connettersi all'interfaccia web con User/password di default del router e configurare i parametri di connessione per il proprio provider nonchè tutto ciò che serve per la propria Lan.
Nel mio caso avevo già un firmware V3 NZ di Carciofone ed ho importato il config.bin senza problemi ... e via come il vento !!!
Questo è cio che ho fatto io.
Ad ogni modo prima di procedere chiedi una conferma di ciò che ho scritto a DarkWolf/Carciofone/Vathek....
Ciao
MisteroX
e se salvo la mia config e poi la rimetto su va tutto come prima??
e se salvo la mia config e poi la rimetto su va tutto come prima??
da v2 a v3 no, devi riconfigurarlo da Zero.
In + es. nel mio caso V2AU, se metto V3-NZ devo riconfigurare anche tutti i Pc in lan avendo una classe ip diversa i 2 fw.
Puoi usare la tua config solo se l'fw è lo stesso tipo V2x con V2y stessa classe ip.
Ciaooo
Dark ma è normale che ho ripristinato il mio backup cfg, avendo sempre V2AU, e ci metteva na vita. Dopo 20min avevo ancora collegamento con la porta50xx del mygatewayAR7 e sotto FF mi dava trasferimento in corso 10.1.1.1 e è stato li mezzora a metà barra blu di caricamento?? ho dato un refresh, mi è uscito l'avviso postdata, e poi mi ha richiesto il login, che era tornato con la vecchia pwd del backup, entro tutto come era, ma risulto disconnetto dalla Wan, stacco la spina del 604T 10sec. la riattacco, riloggo e sono ora in WAN.
Normale tutto cio??
nn mi conviene fare una defframmentatina di MTD3 e 4, e poi un backup di adam2 che dici???
Ciaoooo
DarkWolf
20-10-2006, 18:57
Dark ma è normale che ho ripristinato il mio backup cfg, avendo sempre V2AU, ....nn mi conviene fare una defframmentatina di MTD3 e 4, e poi un backup di adam2 che dici??? Ciaoooo
il config puoi ripristinarlo se hai il v3 NZ!!! da un v2 non è assolutamente consigliato :O - ragazzi per ki mette un firmware di versione diversa ci vogliorno 5 minuti per reinserire i vari parametri!!! meglio perderli o sputtan... la mtd3 :rolleyes: - deframmentare mtd3 ok la 4 non considerarla in quanto c'è ma non esiste! adam2 non serve a niente in quanto anke nel caso fosse addormentato lo ritrovi sul web senza problemi ;)
il config puoi ripristinarlo se hai il v3 NZ!!! da un v2 non è assolutamente consigliato :O - ragazzi per ki mette un firmware di versione diversa ci vogliorno 5 minuti per reinserire i vari parametri!!! meglio perderli o sputtan... la mtd3 :rolleyes: - deframmentare mtd3 ok la 4 non considerarla in quanto c'è ma non esiste! adam2 non serve a niente in quanto anke nel caso fosse addormentato lo ritrovi sul web senza problemi ;)
Forse mi sono espresso male io avevo un backup della config mia del 23/9/06 e l'ho ripristinata oggi avendo fatto un reset, e trovandomi con le impostazioni di lan, rules, ssid etc.. perse. Sia il 23 che oggi sempre fw V2Au.
Mi dai 2 dritte x deframmentare con ciclamb, che a me sto router mi sembra un po incasinato.
DarkWolf
20-10-2006, 19:06
Forse mi sono espresso male io avevo un backup della config mia del 23/9/06 e l'ho ripristinata oggi avendo fatto un reset, e trovandomi con le impostazioni di lan, rules, ssid etc.. perse. Sia il 23 che oggi sempre fw V2Au.
Mi dai 2 dritte x deframmentare con ciclamb, che a me sto router mi sembra un po incasinato. ma xkè non metti l'ottimo v3 :confused: - comunque con ciclamab una volta connesso puo sia eliminare totalmente la mtd3 ke deframmentare solo la env! adesso sono con debian quindi non ho ciclamab... ma tranquillo ke una volta avviato non ti verrà difficile ;)
antoymca
20-10-2006, 19:24
Ciao Sibarko,
Passi svolti :
1) Reset router: premere il tasto di reset per 10..30 secondi ..farlo riavviare provare a connettersi tramite l'interfaccia web User/password di default del router
2) staccare il cavo linea telefonica
3) collegare direttamente la scheda Ethernet del pc allo switch integrato nel router e non attraverso altri hub/switch che fanno da ponte sulla rete
4) disattivare vari Antivirus e o prodotti simili , Firewall etc.
5) lanciare tiupgrade inserire l'ip del router dell'interfaccia web e mettere il flag Corrupted-image mode e dare OK
6) attendere almeno nel mio caso circa 2/3 minuti di attivà poi il router si riavvia
7) al suo riavvio connettersi all'interfaccia web con User/password di default del router e configurare i parametri di connessione per il proprio provider nonchè tutto ciò che serve per la propria Lan.
Nel mio caso avevo già un firmware V3 NZ di Carciofone ed ho importato il config.bin senza problemi ... e via come il vento !!!
Questo è cio che ho fatto io.
Ad ogni modo prima di procedere chiedi una conferma di ciò che ho scritto a DarkWolf/Carciofone/Vathek....
Ciao
MisteroX
Benissimo... ho utilizzato la procedura da te descritta per caricare sul mio 604t la conceptronics di carciofone.. ma ora l'apparecchio non entra nell apagina 10.0.0.1.. ed il led del wifi e ' perennemente spento.. cosa mi consigliate di fare?
grazie!
informatico82
20-10-2006, 19:26
dark cosa ne pensi del log che ho postato ieri. Oggi me lo ha rifatto parecchie volte e senza nessun particolare motivo.
Pegaso138
20-10-2006, 19:50
Benissimo... ho utilizzato la procedura da te descritta per caricare sul mio 604t la conceptronics di carciofone.. ma ora l'apparecchio non entra nell apagina 10.0.0.1.. ed il led del wifi e ' perennemente spento.. cosa mi consigliate di fare?
grazie!
Metti il firmware di DarkWolf, attualmente il migliore!
DarkWolf
20-10-2006, 19:55
Benissimo... ho utilizzato la procedura da te descritta per caricare sul mio 604t la conceptronics di carciofone.. ma ora l'apparecchio non entra nell apagina 10.0.0.1.. ed il led del wifi e ' perennemente spento.. cosa mi consigliate di fare?
grazie! se ricordo bene il pacchetto di carciofone setta direttamente l'ip come 192.168.1.1 (ma se resetti torna 10.0.0.1 o 10.1.1.1 - non ricordo bene) :rolleyes:
antoymca
20-10-2006, 20:05
Metti il firmware di DarkWolf, attualmente il migliore!
quale in particolare?
Pegaso138
20-10-2006, 20:08
quale in particolare?
Questo:
http://www.esnips.com/nsdoc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101
antoymca
20-10-2006, 20:10
Questo:
http://www.esnips.com/nsdoc/2beae783-0b16-4b69-b82f-296345aca101
grazie!!
Pegaso138
20-10-2006, 20:11
grazie!!
Prego! ;)
misteroX
20-10-2006, 20:30
se ricordo bene il pacchetto di carciofone setta direttamente l'ip come 192.168.1.1 (ma se resetti torna 10.0.0.1 o 10.1.1.1 - non ricordo bene) :rolleyes:
Nel mio caso dopo il reset del router (30 sec) l'ip di default era 192.168.1.1 a differenza di altri che si trovano il 10.0.0.1 ( conV3 NZ di Carciofone) ...poi ho effettuato la procedura descritta in precedenza per aggiornarlo al tuo firmware (DarkWolf).
Prima del V3 NZ di Carciofone avevo il Conceptronic V2 sempre di Carciofone.
Se non ricordo male quando sono passato al V3 NZ dal Conceptronic ho effettuato soltanto un aggiornamento via web.
Può essere che abbia mantenuto la configurazione di base del conceptronics con 192.168.1.1 ?
Ciao
MisteroX
DarkWolf
20-10-2006, 20:38
Nel mio caso dopo il reset del router (30 sec) l'ip di default era 192.168.1.1 a differenza di altri che si trovano il 10.0.0.1 ( conV3 NZ di Carciofone) ...poi ho effettuato la procedura descritta in precedenza per aggiornarlo al tuo firmware (DarkWolf).
Prima del V3 NZ di Carciofone avevo il Conceptronic V2 sempre di Carciofone.
Se non ricordo male quando sono passato al V3 NZ dal Conceptronic ho effettuato soltanto un aggiornamento via web.
Può essere che abbia mantenuto la configurazione di base del conceptronics con 192.168.1.1 ?
Ciao
MisteroX hai fatto male in quanto il v2 e il v3 hanno un partizionamento diverso! e mi suona strano ke dopo il reset ti rimanga l'ip 192.168.1.1 in quanto se ricordo bene il conceptronics usa di default ip 10.1.1.1 (o 10.0.0.1) - (ripeto non ricordo bene) - se fai l'aggiornamento via web è possibilissimo ke mantenga le vecchie impostazioni anke se data la differenza di firmware sarebbe bene non farlo!!!
ma xkè non metti l'ottimo v3 :confused: - comunque con ciclamab una volta connesso puo sia eliminare totalmente la mtd3 ke deframmentare solo la env! adesso sono con debian quindi non ho ciclamab... ma tranquillo ke una volta avviato non ti verrà difficile ;)
Ti chiedevo se avevi msn per seguirmi passo passo!!:D
Ti spiego, oggi ci ho provato a mettere la tua V3, scollego ADSL, eth1 del 604T collegata con la lan nvidia dell'nf3u, e disattivo la seconda lan realtek onboard. lancio il file, corrupted mode, tolgo l'alimentazione e premo dopo 10sec next, ricollego l'alimentazione, il pc rileva connessione a 100Mbs. sta pure 10min, il led della eth1 lampeggia a manetta ma nn si va da nessuna parte, nn da errori ma nn termina. ho chiuso riprovato =. alla fine mi sono ritrovato sempre da capo con la V2-Au fortunatamente funzionante.
Ovviamente ip statici della classe del V2-Au 10.1.1.8 e DNS e gateway 10.1.1.1
Ho provato pure il 192.168.1.2 o il 5.8.8.0 ma nulla stessa cosa.
Riproverei con te passo passo in msn..;)
Ciaooo
DarkWolf
21-10-2006, 03:58
Ti chiedevo se avevi msn per seguirmi passo passo!!:D
Ti spiego, ....Ciaooo
la nf3u se non erro ha il firewall della mobo! disattivalo (magari è quello) disattiva anke eventuali firewall software! metti classe ip 192.168.1.x! ed esegui l'aggiornamento! se non va fallo senza l'opzione corrupted image mode (mettendo quindi ip e password o meglio ancora fallo con ciclamab ;)
Grazie mille Darkwolf per l'ottimo firmware :D .Poco fa l'ho installato e sembra ottimo!! L'unica cosa che volevo chiedervi è che differenza c'è se attraverso tiupgrade si fa corrupted immage mode o direttamente dando ip e pass ,perche a me in corrupted mode non lo fa ma dando ip e pass fa l'update e pure velocemente. Penso questo firmware risolvera molti problemi di disconnessioni perche ho visto che i miei valori adsl sono meglio di quando avevo il firmware conceptronics.Grazie ancora darkwolf.
Grazie mille Darkwolf per l'ottimo firmware :D .Poco fa l'ho installato e sembra ottimo!! L'unica cosa che volevo chiedervi è che differenza c'è se attraverso tiupgrade si fa corrupted immage mode o direttamente dando ip e pass ,perche a me in corrupted mode non lo fa ma dando ip e pass fa l'update e pure velocemente. Penso questo firmware risolvera molti problemi di disconnessioni perche ho visto che i miei valori adsl sono meglio di quando avevo il firmware conceptronics.Grazie ancora darkwolf.
spieghi anche tu, brevemente, come hai fatto?
@darkwolf..
mi spieghi come aggiornarew con ciclamb? non c'è un a mini guida?
ad esempio, quando chiede modello di partenza / quello che voglio. Imposto 604t V2 -> 624t??
e il resto??
:help: :help: :help:
ho provato a mettere il tuo firmware, ma con tiupgrade non mi si avvia nulla (ho impostato l'ip sulla scheda ethernet sia 192.168.1.2 e subnet 255.255.255.0, sia 5.5.5.5 e subnet 255.0.0.0, ma il tiupgrade non parte (ovviamente corrupted mode) :(; il ciclamab non so come usarlo con il tuo firmware cioè faccio partire il prog (versione 3.7.1) imposto la scheda ethernet 192.168.1.2, mi dice che l'indirizzo coincide con quello del router, vado avanti lo stesso ma poi non so come caricare i file del tuo firmware, ovvero non so dove devo metterli :fagiano: (sarebbe carino fare anche una guida sul ciclamab), mi dareste una mano? grazie a tutti scusatemi ma sono un vero :fagiano:
Grazie
vi prego datemi un mano, non mi parte il tiupgrade e non so come si usa il ciclamab con i file contenuti nello zip del firmware di darkwolf, non so come caricarli e dove
:help: :help: :help:
DarkWolf
21-10-2006, 17:35
allora non usate il wizard!!! ne dhcp ne wireless!!! disattivare firewall hardware e software e possibilmente anke antivirus!
aprite la finestra principale! nella scelta firmware impostate il file singleimage! kernel,filesystem e config rimarranno vuoti (su config fate click 2 volte in modo ke dia empty) - impostate il partizionamento 524T/G624T. flaggate le voci come da immagine
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
staccate l'alimentazione cliccate connessione e reinserite l'alimentazione!
se non si connette riprovate! dopo un paio di tentativi ci riuscirete! una volta connesso procedete con esegui!
--------
tiupgrade in corrupted agisce via adam2! in normal via telnet (funzionante ma poco consigliato) ;)
allora non usate il wizard!!! ne dhcp ne wireless!!! disattivare firewall hardware e software e possibilmente anke antivirus!
aprite la finestra principale! nella scelta firmware impostate il file singleimage! kernel,filesystem e config rimarranno vuoti (su config fate click 2 volte in modo ke dia empty) - impostate il partizionamento 524T/G624T. flaggate le voci come da immagine
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
staccate l'alimentazione cliccate connessione e reinserite l'alimentazione!
se non si connette riprovate! dopo un paio di tentativi ci riuscirete! una volta connesso procedete con esegui!
--------
tiupgrade in corrupted agisce via adam2! in normal via telnet (funzionante ma poco consigliato) ;)
l'ho fatto con tiupgrade e ho finito di configuarare adesso..
avevo impostato sotto lan l'ip del fisso come statico (il pc lo riceveva tramite dhcp), ma ha perso subito la connessione e mi ha cambiato ip. allora ho impostato da windows direttamente lì quello statico, questo è l'unico problema che ho avuto fino ad adesso..
DarkWolf
21-10-2006, 18:14
l'ho fatto con tiupgrade e ho finito di configuarare adesso..
avevo impostato sotto lan l'ip del fisso come statico (il pc lo riceveva tramite dhcp), ma ha perso subito la connessione e mi ha cambiato ip. allora ho impostato da windows direttamente lì quello statico, questo è l'unico problema che ho avuto fino ad adesso..
ragazzi dalle impostazioni di rete l'indirizzo deve essere statico! in dhcp se vi va bene non funziona, se va male non completa l'aggiornamento!!! cioè in fondo ci vogliono 30 secondi per impostare l'ip in statico :muro: (ke poi sarebbe bene lasciarlo sempre in statico) :rolleyes:
ragazzi dalle impostazioni di rete l'indirizzo deve essere statico! in dhcp se vi va bene non funziona, se va male non completa l'aggiornamento!!! cioè in fondo ci vogliono 30 secondi per impostare l'ip in statico :muro: (ke poi sarebbe bene lasciarlo sempre in statico) :rolleyes:
nn ho detto nell'aggiornamento.. ho detto adesso. nelle impostazioni..
ho notato che il p2p è più lento a partire..no..
DarkWolf
21-10-2006, 20:00
ho notato che il p2p è più lento a partire..no..
hai già patchato il tcpip??? :rolleyes: - a me parte in modo ottimale ;)
hai già patchato il tcpip??? :rolleyes: - a me parte in modo ottimale ;)
che?
spiega.. per favore.. e grazie per l'aiuto..
DarkWolf
21-10-2006, 20:15
che?
spiega.. per favore.. e grazie per l'aiuto..
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
eseguilo e porta il limite a 50 (io lo tengo a 100) fai lo stesso su emule alla voce opzioni avanzate
- vedi foto esempio ;)
http://img318.imageshack.us/img318/8330/connessionipf1.jpg (http://imageshack.us)
ovviamente se metti 50 dovrai seguire i 50 anke su emule :rolleyes:
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
eseguilo e porta il limite a 50 (io lo tengo a 100) fai lo stesso su emule alla voce opzioni avanzate
- vedi foto esempio ;)
http://img318.imageshack.us/img318/8330/connessionipf1.jpg (http://imageshack.us)
ovviamente se metti 50 dovrai seguire i 50 anke su emule :rolleyes:
ok fatto.. il 100 si può impostare solo in emule vero?
edit: ho provto a modificare il file di nuovo con quel prorg, e mi dice abortd perchè nn può cancellare il file.. è normale?
DarkWolf
21-10-2006, 20:23
ok fatto.. il 100 si può impostare solo in emule vero?
edit: ho provto a modificare il file di nuovo con quel prorg, e mi dice abortd perchè nn può cancellare il file.. è normale?
probabilmente hai la protezione file di windows... a me non lo fa... x altri motivi :D - ma se riavvii dovrebbe riuscire ad eseguire la modifica ;)
Scusate ho una domanda a proposito del mio DSL-G604T.
Da poco Alice mi è passata da 640 a 2 Mega.
Quando navigo dal pc collegato via cavo di rete, la velocità segnalata dai vari test è sempre sui 2 mega.
Quando lo stesso test lo faccio da un portatile collegato in wireless, non vado mai oltre 1,2 - 1,3 mega.
Come mai perdo così tanto ?
C'è qualcosa da settare nel router ?
Grazie.
allora non usate il wizard!!! ne dhcp ne wireless!!! disattivare firewall hardware e software e possibilmente anke antivirus!
aprite la finestra principale! nella scelta firmware impostate il file singleimage! kernel,filesystem e config rimarranno vuoti (su config fate click 2 volte in modo ke dia empty) - impostate il partizionamento 524T/G624T. flaggate le voci come da immagine
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
staccate l'alimentazione cliccate connessione e reinserite l'alimentazione!
se non si connette riprovate! dopo un paio di tentativi ci riuscirete! una volta connesso procedete con esegui!
scusate chiedo ancora qualche info sull'aggiornamento tramite ciclamab:
- bisogna staccare il cavo adsl quando si effettua l'aggiornamento?
- bisogna resettare il router prima di effettuare l'aggiornamento? anche se, da profano, credo di no visto che bisogna impostare l'ip statico sulla scheda ethernet del pc e resettandolo perderebbe i dati della lan sul router, giusto?
- possibile che mi da errore bootloader? :muro:
grazie :fagiano:
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
eseguilo e porta il limite a 50 (io lo tengo a 100) fai lo stesso su emule alla voce opzioni avanzate
posso chiedere cos'è? :fagiano:
DarkWolf
22-10-2006, 02:18
scusate chiedo ancora qualche info sull'aggiornamento tramite ciclamab: - bisogna staccare il cavo adsl quando si effettua l'aggiornamento?
- bisogna resettare il router prima di effettuare l'aggiornamento? anche se, da profano, credo di no visto che bisogna impostare l'ip statico sulla scheda ethernet del pc e resettandolo perderebbe i dati della lan sul router, giusto?
- possibile che mi da errore bootloader? :muro: grazie :fagiano: è tutto indicato sulla guida di carciofone! staccare il cavo adsl - resettare possibilmente (consigliato ma non obbligatorio) il router - (usando ciclamab o tiupgrade in corrupted ti connetterai al bootloader no all'ip del router) - l'errore bootloader ke sarebbe??? puoi fare unpo screen dell'errore e indicare le circostanze??? posso chiedere cos'è? :fagiano: è una patch per coloro ke usano "xp sp2" ke aumenta il limite di connessioni da 9 (solo sp2) a 50 (come i vecchi OS di casa microsoft) - loro dicono di fare questo per rallentare eventuali diffusione di worm ecc... io so ke se è a 9 limita pesantemente il p2p quindi... :angel:
----
un'ultima cosa!!! non usate il tiupgrade in normal mode in quanto temo (non ricordo bene) non modifichi le variabili mtd (partizioni) - altrimenti anke nel caso di adam2 addormentato non sarebbe un grosso problema fare il downgrade... - - quindi dato ke si proviene da un partizionamento per G604T e si deve passare a quello di G624T è assolutamente consigliato (se non obbligatorio) usare adam2 (ciclamab o tiupgrade "corrupted image mode" )
Io per passare dalla v3 alla v1 mi sono creato questo scriptino:
setenv mtd0 0x900a0000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010000,0x900a0000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv autoload 1
setenv StaticBuffer 120
setenv modulation MMODE
put config.xml mtd3
reboot
reconnect 3
put kernel mtd1
put fs mtd0
setenv autoload_timeout 5
reboot
per passare da una versione ad un altra basta cmq conoscere i vai mtdX.
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
eseguilo e porta il limite a 50 (io lo tengo a 100) fai lo stesso su emule alla voce opzioni avanzate
- vedi foto esempio ;)
http://img318.imageshack.us/img318/8330/connessionipf1.jpg (http://imageshack.us)
ovviamente se metti 50 dovrai seguire i 50 anke su emule :rolleyes:
Il Nod32 me lo vede come virus, è normale???? :confused:
Pegaso138
22-10-2006, 14:41
Il Nod32 me lo vede come virus, è normale???? :confused:
Strano, anch'io sono con il nod32 nessun problema del genere!
Strano, anch'io sono con il nod32 nessun problema del genere!
Forse perchè ho attivato la funziona che rileva anche i file potenzialmente pericolosi.... boh...
Assolutamente si, viene rilevato da numerosi antivirus come una hack tool perchè alcuni trojan sfruttano lo stesso sistema per aumentare il numero di connessioni (o perchè è un programma scomodo..chissa ^^) , ma di fatto è sicuro, infatti vi chiede se volete o nn volete effettuare la modifca. Andate tranquilli.
Il Castiglio
22-10-2006, 16:57
Scusate, ma questa patch fa lo stesso lavoro di XP-AntiSpy - Speciale - Limite di Connessione
O sbaglio ?
Carciofone
22-10-2006, 20:00
Scusate, ma questa patch fa lo stesso lavoro di XP-AntiSpy - Speciale - Limite di Connessione
O sbaglio ?
XP-Antispy contiene proprio quella patch. Comunque su sistemi che non girano come orologi aspettatevi qualche blocco in più...
Ma che cavolo... da qualche giorno il fw di DarkWolf mi andava strano in upload... ogni tanto mi si freezavano le connessioni e emule andava a rilento anche in upload...
Così ho reinstallato il fw NZ per scoprire lo stesso comportamento (che però prima non avevo mai notato)...
Alla fine ho scoperto che qualche fetido aggiornamento automatico di WinXP aveva ripristinato il limite di connessioni TCP a 10... caz...
Così adesso ho rispristinato il limite a 100 (ma ne uso solo 50 per emule) e mi accingo a riflashare di fw di DW...
A tal proposito chiedo una cosa: c'è un modo per testare se xp fa ancora massimo 10 connessioni ?
Cryingcrow
23-10-2006, 10:29
Io ho aggiornato il firmware con quello di darkwolf e sembra funzionare tutto quanto alla eprfezione, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che ogni tanto mi cade la connessione ethernet, poi mi da connessione assente o limitata e dopo alcuni secondi la ripristina... :confused:
eppure è configurato tutto perfetto, il dhcp rilascia gli ip ogni 10 ore quindi non è quello...idee?
DarkWolf
23-10-2006, 13:09
Io ho aggiornato il firmware con quello di darkwolf e sembra funzionare tutto quanto alla eprfezione, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che ogni tanto mi cade la connessione ethernet, poi mi da connessione assente o limitata e dopo alcuni secondi la ripristina... :confused:
eppure è configurato tutto perfetto, il dhcp rilascia gli ip ogni 10 ore quindi non è quello...idee?usa ip statico!!! o se proprio devi usare il dhcp metti lo static dhcp in modo da assegnare sempre lo stesso ip ad un determinato mac ;)
@SoftWD registro eventi errore 4662 ;) - se hai quell'errore vuol dire ke hai già superato il limite e il tuo OS si fa un mazzo enorme per smaltire le connessioni in eccesso :rolleyes:
@Vathek - stessa identica storia è capitata a me e ad alcuni miei amici ho rilevato il problema proprio grazie al registro eventi ;)
ho settato gli ip statici dal pannello dhcp, ma se clicco apply, torna tutto come prima, cioè nn vedo nessuna differenza.. dove posso vedere se effettivamente ha fatto la modifica?
DarkWolf
23-10-2006, 13:29
ho settato gli ip statici dal pannello dhcp, ma se clicco apply, torna tutto come prima, cioè nn vedo nessuna differenza.. dove posso vedere se effettivamente ha fatto la modifica?
prova se puoi con internet explorer... una volta fatta la modifica fai save and reboot!!! disattiva la scheda di rete e riattivala!!! se ti da l'ip da te richiesto la modifica è fatta
http://img318.imageshack.us/img318/7767/snap8wl1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap8wl1.jpg)
----
edit aggiornate ciclamab! adesso anke il wizard accetta i firmware in singleimage ;)
prova se puoi con internet explorer... una volta fatta la modifica fai save and reboot!!! disattiva la scheda di rete e triattivala!!! se ti da l'ip da te richiesto la modifica è fatta
http://img318.imageshack.us/img318/7767/snap8wl1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap8wl1.jpg)
----
edit aggiornate ciclamab! adesso anke il wizard accetta i firmware in singleimage ;)
ok,avevo dei problemi. l'ip era statcio perchè impostato in advance->lan clients..
cmq a me ciclamb diceva che il file era di dimensione sbagliata..
vabbè, cmq l'upgrade l'ho già fatto..
DarkWolf
23-10-2006, 13:37
ok,avevo dei problemi. l'ip era statcio perchè impostato in advance->lan clients..
cmq a me ciclamb diceva che il file era di dimensione sbagliata..
vabbè, cmq l'upgrade l'ho già fatto.. hai scelto il partizionamento per G624T??? :rolleyes:
patchato
23-10-2006, 13:48
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi un problema che sto riscontrando tentando di passare al fw di Darkwolf. Correntemente ho il V2.00B01T01.EU.20050930 (in passato MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b) installatato mediante il pacchetto .exe. Ho eseguito tutte le avvertenze che i guru hanno consigliato (via firewall/antivirus/cavo linea ADSL, ip statico, ...) ma non riesco a cavare un ragno dal buco.
Sia usando ciclamab che tiupgrade non c'e verso. Ciclamab non riesce a stabilire una connessione (dopo nmila tentativi al massimo mi dice che c'e un qualche software che sta usando ftp) mentre tiupgrade resta li' muto senza fare apparentemente nulla. Ho sentito parlare di Adam2 morto (e non ho backup vecchio di mtd2) ... e' possibile che io sia in questo stato (blupgrade lo rileva con indirizzo 192.168.1.199)? Come faccio ad esserne certo? C'e' un modo per tirarsene fuori?
Grazie a tutti.
DarkWolf
23-10-2006, 13:59
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi un problema che sto riscontrando tentando di passare al fw di Darkwolf. ....
Start;esegui;cmd;telnet 192.168.1.1 (l'ip del router);loggati con root+tuapassword
e guarda se trovi una stringa come questa
http://img318.imageshack.us/img318/778/adam2mortoeu5.jpg (http://imageshack.us)
in tal caso bisognerà sostituire adam2, per farlo leggi l'ottima guida di Carciofone ;)
-----
la riga interessante è Adam2_release :fagiano:
Cryingcrow
23-10-2006, 14:07
usa ip statico!!! o se proprio devi usare il dhcp metti lo static dhcp in modo da assegnare sempre lo stesso ip ad un determinato mac ;)
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto, poi il fatto è che ha sempre funzionato benissimo il dhcp, solo ora da questo tipo di problemi, comunque provo a vedere se risolvo assegnando ip statici (anche se io volevo gli ip dinamici...)
DarkWolf
23-10-2006, 14:09
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto, poi il fatto è che ha sempre funzionato benissimo il dhcp, solo ora da questo tipo di problemi, comunque provo a vedere se risolvo assegnando ip statici (anche se io volevo gli ip dinamici...) io sinceramente non capisco l'utilità degli ip dinamici quando si usano massimo un paio di pc!!! con l'ip statico hai meno rogne, no problemi per i p2p o i vari firewall software!!! cioè c'è solo da guadagnare con l'ip statico!!! IMHO ovviamente :rolleyes:
patchato
23-10-2006, 14:12
Start;esegui;cmd;telnet 192.168.1.1 (l'ip del router);loggati con root+tuapassword
e guarda se trovi una stringa come questa
http://img318.imageshack.us/img318/778/adam2mortoeu5.jpg (http://imageshack.us)
in tal caso bisognerà sostituire adam2, per farlo leggi l'ottima guida di Carciofone ;)
La guida l'ho letta ... ma dice che serve la mtd2 backuppata, che io, ovviamente :muro: , non ho :cry: ... A meno che non ci sia qualcuno che e` in grado di darmela e che vada bene per il mio router. :help:
Grazie e ciao.
Cryingcrow
23-10-2006, 14:15
io sinceramente non capisco l'utilità degli ip dinamici quando si usano massimo un paio di pc!!! con l'ip statico hai meno rogne, no problemi per i p2p o i vari firewall software!!! cioè c'è solo da guadagnare con l'ip statico!!! IMHO ovviamente :rolleyes:
Bè comodità di configurazione (attacco un pc qualsiasi e sono in internet), anche perchè non uso firewall software e per il p2p, apro le porte solo quando scarico...
DarkWolf
23-10-2006, 14:40
La guida l'ho letta ... ma dice che serve la mtd2 backuppata, che io, ovviamente :muro: , non ho :cry: ... A meno che non ci sia qualcuno che e` in grado di darmela e che vada bene per il mio router. :help:
Grazie e ciao. hai verificato intanto la versione??? - adam2 di backup dovrei averla in qualke mirror... mo vediamo se la trovo ;)
--------
edit!!! questo è il mio backup fatto da un G604T vergine -
presente sul sito di submax
http://submax.altervista.org/adam2/backup_G604T.tar.gz
-----
comunque presente anke nella guida di carciofone :muro:
Bè comodità di configurazione (attacco un pc qualsiasi e sono in internet), anche perchè non uso firewall software e per il p2p, apro le porte solo quando scarico... è questione di gusti :rolleyes:
Cryingcrow
23-10-2006, 14:46
Si poi alla fine non cambia molto...comunque ho provato a resettare il router(non lo avevo fatto dopo aver aggiornato) e adesso vedo se funziona..
Flender76
23-10-2006, 16:18
Ma perchè questo STRAMALEDETTISSIMO router ogni 10 gg si pianta col segnale wirless, non prende più nessun dispositivo neanche a 30 cm di distanza e devo per forza resettarlo e riconfigurare tutto daccapo perdento giornate intere? :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto sto casino sui firmware riguarda anche il segnale wi? Che firmware va messo per non bestemmiare più?
Pegaso138
23-10-2006, 16:33
Ma perchè questo STRAMALEDETTISSIMO router ogni 10 gg si pianta col segnale wirless, non prende più nessun dispositivo neanche a 30 cm di distanza e devo per forza resettarlo e riconfigurare tutto daccapo perdento giornate intere? :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto sto casino sui firmware riguarda anche il segnale wi? Che firmware va messo per non bestemmiare più?
Attualmente che firmware hai messo sul tuo router?
@SoftWD registro eventi errore 4662 ;) - se hai quell'errore vuol dire ke hai già superato il limite e il tuo OS si fa un mazzo enorme per smaltire le connessioni in eccesso :rolleyes:
ok tnx :)
Flender76
23-10-2006, 16:52
La versione del mio fw è: V1.00B02T02.EU.20050815
Carciofone
23-10-2006, 17:32
La versione del mio fw è: V1.00B02T02.EU.20050815
Gulp! Non è vecchia..... è antica!
Pegaso138
23-10-2006, 17:55
La versione del mio fw è: V1.00B02T02.EU.20050815
Alla faccia di Cartagine! :D
fotomodello
23-10-2006, 17:56
ragazzi scusate....
io ho la versione di firmware che attualmente è disponibile sul sito italiano di d-link, funziona bene con alice....a parte un errore nella visualizzazione della pagina setup dopo aver effettuato il login per modificare le impostazioni del router
è necessario faccia l'upgrade ad una versione 2.0?
che vantaggi avrei?
grazie
hai verificato intanto la versione??? - adam2 di backup dovrei averla in qualke mirror... mo vediamo se la trovo ;)
--------
edit!!! questo è il mio backup fatto da un G604T vergine -
presente sul sito di submax
http://submax.altervista.org/adam2/backup_G604T.tar.gz
-----
comunque presente anke nella guida di carciofone :muro:
è questione di gusti :rolleyes:
Potresti mettere il backup di adam2 su un altro sito, o allegarlo qui?? Io da altervista nn riesco a scaricarlo, pure se permetto gli script temporaneamente ad altervista. Mi scarica un file site.html che mi riporta ad altervista e basta.
Ciaooo
Pegaso138
23-10-2006, 18:43
ragazzi scusate....
io ho la versione di firmware che attualmente è disponibile sul sito italiano di d-link, funziona bene con alice....a parte un errore nella visualizzazione della pagina setup dopo aver effettuato il login per modificare le impostazioni del router
è necessario faccia l'upgrade ad una versione 2.0?
che vantaggi avrei?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
fotomodello
23-10-2006, 20:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
mi consigli di fare l'upgrade alla versione moddata?
ho provato a fare l'upgrade con il firmware australiano, ma ho delle difficoltà visto che non riesco a farlo, forse perchè il mio computer ha installata una applicazione IBM che si chiama access connection che imposta in automatico i parametri del dhcp, dns e compagnia bella senza che io debba fare nulla con le applicazioni di windows...
grazie
Flender76
23-10-2006, 20:39
Alla faccia di Cartagine! :D
Ma veramente secondo voi, cambiando firmware la capacità del segnale si stabilizza?
Se sì, quale versione è la più indicata e meno pericolosa?
Cryingcrow
23-10-2006, 21:59
Niente non funziona, sembra che con il firmware di darkwolf ci siano problemi con il dhcp...
Ora se io voglio provare a mettere un altro firmware magari un 2.0 posso farlo senza pèroblemi?
patchato
23-10-2006, 22:13
[QUOTE=DarkWolf]hai verificato intanto la versione??? - adam2 di backup dovrei averla in qualke mirror... mo vediamo se la trovo ;)
--------
edit!!! questo è il mio backup fatto da un G604T vergine -
presente sul sito di submax
http://submax.altervista.org/adam2/backup_G604T.tar.gz
-----
comunque presente anke nella guida di carciofone :muro:
[QUOTE/]
... azz, non l'avevo visto sto link ... :doh:
comunque sia, da telnet a me il router dà solo:
===========================
BusyBox on (none) login: admin
Password:
BusyBox v0.61.pre (2005.09.30-07:21+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
===========================
che faccio, procedo comunque con la sostituzione della mtd2? :help:
ciao e grazie
Cryingcrow
23-10-2006, 22:54
Niente non funziona, sembra che con il firmware di darkwolf ci siano problemi con il dhcp...
Ora se io voglio provare a mettere un altro firmware magari un 2.0 posso farlo senza pèroblemi?
allora ho provato a rimettere il firmware che avevo prima cioè il v2 EU, però la procedurà con tiupgrade mi ha dato errore alla fine (ea access violation) allora o rimesso quello di dark in corrupted mode...:(
Come faccio a rimettere il firmware V2 (basta uno che funzioni) cavolo ho paura di bruciarmi il router... :help:
ciao raga
perdonate la domanda da niubbo ma questo d-link fa anche da access point? in pratica vorrei capire se posso collegare 2 pc wifi alla linea adsl fastweb semplicemente attaccando questo router/modem alla linea adsl
thx
rdefalco
23-10-2006, 23:46
ciao raga
perdonate la domanda da niubbo ma questo d-link fa anche da access point? in pratica vorrei capire se posso collegare 2 pc wifi alla linea adsl fastweb semplicemente attaccando questo router/modem alla linea adsl
thx
certo :D altrimenti verrebbe venduto come soprammobile e nessuno si degnerebbe di aprirci un thread a riguardo :D
vai tranquillo :sofico:
Flender76
24-10-2006, 00:36
Ma veramente secondo voi, cambiando firmware la capacità del segnale si stabilizza?
Se sì, quale versione è la più indicata e meno pericolosa?
me quoto
me quoto
Ti riquoto anch'io... considera che il maggior incrmeento di prestazioni wireless lo si ha passando dalla v1 alla v2...
Tra le v2 e le v3... le prestazioni wireless sono praticamente le stesse...
Se hai un v2 (non migliorerà sensibilmente la wireless montando un v3), se hai un v1 invece dovresti avvertire qualche miglioramento (niente di stratosferico, però un po' più di stabilità e magari banda)...
Ad ogni modo tutto (la WLAN in generale) dipende SOPRATTUTTO dalla localizzazione di router e/o antenna e/o dispositivi wireless che vi si collegano...
(nonché la presenza di eventuali barriere metalliche tra i muri di stanze attraverso cui passa il segnale wireless)...
DarkWolf
24-10-2006, 03:01
.....
===========================
BusyBox on (none) login: admin
Password:
BusyBox v0.61.pre (2005.09.30-07:21+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
===========================
che faccio, procedo comunque con la sostituzione della mtd2? :help:
ciao e grazie
scusa ho dimenticato di scrivere il comando da dare in telnet!!! :doh:
cat /proc/ticfg/env
guarda solo se hai la stringa come nell'immagine da me precedentemente postata :rolleyes:
allora ho provato a rimettere il firmware che avevo prima cioè il v2 EU, però la procedurà con tiupgrade mi ha dato errore alla fine (ea access violation) allora o rimesso quello di dark in corrupted mode...:(
Come faccio a rimettere il firmware V2 (basta uno che funzioni) cavolo ho paura di bruciarmi il router... :help: su debian lo uso tramite lo static dhcp e non ho nessun problema :mbe: - scarica una qualunque v2 di quelli di carciofone!!! ti consiglio l'ottimo conceptronics ;)
Pegaso138
24-10-2006, 06:00
Ma veramente secondo voi, cambiando firmware la capacità del segnale si stabilizza?
Se sì, quale versione è la più indicata e meno pericolosa?
Ti consiglio di mettere questo firmware, attualmente il migliore, poichè è il più recente e non ha dato nessun problema!
ftp://files.dlink.com.au/Products/DSL-G604T_NZ/REV_A/Firmware/v3.00B02.NZ_20060711_EXE/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711.exe
grazie falco
solo che ho un dubbio: l'attacco posteriore per l'adsl è RJ 11 o RJ 45?
dato che con fastweb dalla borchia escono solo ethernet(rj45)...
thx
Cryingcrow
24-10-2006, 11:25
scusa ho dimenticato di scrivere il comando da dare in telnet!!! :doh:
cat /proc/ticfg/env
guarda solo se hai la stringa come nell'immagine da me precedentemente postata :rolleyes:
su debian lo uso tramite lo static dhcp e non ho nessun problema :mbe: - scarica una qualunque v2 di quelli di carciofone!!! ti consiglio l'ottimo conceptronics ;)
Infatti è strano! Però non vorrei che il problema fosse dovuto al fatto che ho messo il firmware senza corrupted mode all'inizio perchè adesso sembra non dare più problemi!! Speriamo perchè è veramente ottimo, a pelle devo dire che mi piace assai!
sciumaker
24-10-2006, 13:33
Start;esegui;cmd;telnet 192.168.1.1 (l'ip del router);loggati con root+tuapassword
e guarda se trovi una stringa come questa
http://img318.imageshack.us/img318/778/adam2mortoeu5.jpg (http://imageshack.us)
in tal caso bisognerà sostituire adam2, per farlo leggi l'ottima guida di Carciofone ;)
-----
la riga interessante è Adam2_release :fagiano:
ariekkime :sofico: di tanto in tanto vi seguo ancora anche se da quando ho messo il v2australiano non ho smanettato più coi firmware :ciapet:
darkwolf ho provato stacosa e non ci sta proprio la riga adam2_release mi sembra significa che il mio adam2 è ok?
regà tempo fa leggendo sempre qua avevo imparato un pò di comandi tipo questi qua env etc... e mi aprivo una pagina https dove vedevo i vari file del router riuscivo a vedere anche la cache con gli ultimi link visitati mi aiutate a ricordare come si fa? o mi passate un link a qualche guida a sti comandi avanzati? :fagiano:
ultima cosa googlando un pò mi son rivisto sta pagina
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=28335
aooo che rosikoni hanno pure modificato il post di cicala che giustamente gli faceva notare che sto gran genio aveva semplicemente incollato tutta la guida di carciofone :doh: :D
rdefalco
24-10-2006, 13:53
grazie falco
solo che ho un dubbio: l'attacco posteriore per l'adsl è RJ 11 o RJ 45?
dato che con fastweb dalla borchia escono solo ethernet(rj45)...
thx
Allora il problema si sdoppia :D
Se fastweb ti assegna 3 IP (così mi sembra) e a te bastano: devi disattivare il DHCP del router D-Link (in quanto gli indirizzi DEVE assegnarli l'HAG della Fastweb) e poi puoi tranquillamente usarlo collegando l'HAG a una delle porte RJ45. Il problema potenziale è che non avrai l'indirizzo IP della stessa classe del router, quindi non potrai poi accedere alla configurazione via web.
In caso contrario farebbe al caso tuo un modello diverso (ad esempio il DI-624 della stessa D-Link) che è un "broadband router" e invece della presa RJ11 telefonica ha un ulteriore ingresso RJ45 chiamato "WAN".
ciao gente!io attualmente ho la V2.00B01T01.EU.20050930
cosa cambia da tutte le altre?mi convine passare alla 3?grazie!
scusa ho dimenticato di scrivere il comando da dare in telnet!!! :doh:
cat /proc/ticfg/env
guarda solo se hai la stringa come nell'immagine da me precedentemente postata :rolleyes:
su debian lo uso tramite lo static dhcp e non ho nessun problema :mbe: - scarica una qualunque v2 di quelli di carciofone!!! ti consiglio l'ottimo conceptronics ;)
BusyBox on (none) login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.28-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber 00:15:e9:28:xx:xx
my_ipaddress 10.1.1.1
maca 00:15:e9:xx:xx:xx
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac 00.0d.88.11.xx.xx
usb_board_mac 00.0d.88.22.xx.xx
usb_man N/A
eoc_vendor_serialnum 00:15:e9:xx:xx:xx_00000000000000
invntry_vernum 2006061100000000
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap 00:15:e9:28:26:xx:xx
autoload_timeout 5
mtd4 0x90010000,0x903f0000
StaticBuffer 120
modulation 127
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
eoc_vendor_id 0x444C696xxx000000
enable_margin_retrain 1
#
Del mio env che dici wolf??
Ovviamente ho occultato con xx:xx alcune parti dei seriali e dei Mac Adress.
Sono apposto??
Ciaooo
p.s.
Mi spieghi come si deframmenta MTD3 con ciclamb??
DarkWolf
24-10-2006, 14:20
BusyBox on (none) login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.28-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env
Mi spieghi come si deframmenta MTD3 con ciclamb?? si sembra ok!!! xò ragazzi x favore evitiamo di inserire tutta la env sul forum.... altrimenti si ingigantisce.... la c'è la foto di un parziale di env con adam2 addormentato! basta guardare se nel vostro c'è!!! è inutile postare l'intera env :rolleyes: - una volta connesso con ciclamab clicca due volte sulla config... quindi verrà inserito empty e ciclamab si occuperà di deframmentare ;) - come da foto insomma!
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
ariekkime.....
e mi aprivo una pagina https dove vedevo i vari file del router riuscivo a vedere anche la cache con gli ultimi link visitati mi aiutate a ricordare come si fa? o mi passate un link a qualche guida a sti comandi avanzati? :fagiano:
ultima cosa googlando un pò mi son rivisto sta pagina
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=28335
.... sempre nella guida di carciofone...
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
quindi apri http://192.168.1.1:1080/
sciumaker
24-10-2006, 14:38
sempre nella guida di carciofone...
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
quindi apri http://192.168.1.1:1080/
looool che noob :doh: :D vero l'avevo preso da li :sofico:
grazie
semiot: visto che oggi non ci ho na cippa da fa :doh: :D
googlando ancora guardate che ho letto :doh: non ci ho capito granchè ma sperem non sia qualcosa di grave e non si possa fare anche sui 604
copio da wirelssita:
"Individuata vulnerabilita' D-Link DSL-G624T ADSL Router Segnaliamo una vulnerabilita' comunicataci da Luigi D'Amato admin di Securitywireless.info che riguarda i D-Link DSL-G624T ADSL Router (Firmware Version : V3.00B01T01.YA-C.20060616). Quest'ultima e' stata riscontrata in una mancata validazione di alcuni input da parte del device. Un attaccante remoto sfruttando quest'errore puo' visualizzare file arbitrari presenti sul router o eseguire far eseguire codice scripting ad un utente.
Esempi:
Directory transversal http://router/cgi-bin/webcm?getpage=/./././././././etc/passwd
http://router/cgi-bin/webcm?getpage=/./././././././etc/config.xml
Cross Site Scripting Url:: http://router/cgi-bin/webcm
Method:: POST Variable:: upnp%3Asettings%2Fstate Value:: >">alert(20102006)%3B Url:: http://router/cgi-bin/webcm
Method:: POST Variable:: upnp%3Asettings%2Fconnection Value:: >">alert(20102006)%3B Url:: http://router/cgi-bin/webcm
Method:: POST Variable:: upnp%3Asettings%2Fconnection Value:: "+onmouseover="alert(20102006)
Directory listing Is possible to list the /cgi-bin directory
Tested on D-Link DSL-G624T Version: Firmware Version : V3.00B01T01.YA-C.20060616"
si sembra ok!!! xò ragazzi x favore evitiamo di inserire tutta la env sul forum.... altrimenti si ingigantisce.... la c'è la foto di un parziale di env con adam2 addormentato! basta guardare se nel vostro c'è!!! è inutile postare l'intera env :rolleyes: - una volta connesso con ciclamab clicca due volte sulla config... quindi verrà inserito empty e ciclamab si occuperà di deframmentare ;) - come da foto insomma!
http://img318.imageshack.us/img318/3995/ciclamabzv3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg)
sempre nella guida di carciofone...
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
quindi apri http://192.168.1.1:1080/
Sono entrato nel mio caso a http://10.1.1.1:1080 ho premuto su mtd2.bin lo ha scaricato ma è di 0kb. è normale?? Anche nella lista che mi esce dice bytes 0.
Cosa mi consigli di salvare a livello di backup??
In pratica ho questo:
Index of /
mode links bytes last-changed name
dr-x 1 0 Jan 1 2005 ./
drwx 1 64 Jul 28 07:27 ../
dr-x 1 0 Jan 1 2005 cache/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 dev/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 flash/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 html/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 lib/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 lock/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 log/
-r-- 1 0 Oct 23 18:57 mtd2.bin
dr-x 1 0 Jan 1 2005 proc/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 run/
dr-x 1 0 Jan 1 2005 tmp/
-r-x 1 55688 Jan 1 2005 upgrader*
dr-x 1 0 Jan 1 2005 var/
DarkWolf
24-10-2006, 15:07
Sono entrato nel mio caso a http://10.1.1.1:1080 ho premuto su mtd2.bin lo ha scaricato ma è di 0kb. è normale?? Anche nella lista che mi esce dice bytes 0.
Cosa mi consigli di salvare a livello di backup??
1: l'hai letta bene la sezione nella guida????
2: niente!!! cioè potrebbe servire adam2 ma c'è nel sito di submax e funziona perfettamente (è il backup fatto da me da un G604T vergine di scatolo)
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
quindi apri http://192.168.1.1:1080/
ma serve per vedere la cache degli ultimi link?
1: l'hai letta bene la sezione nella guida????
2: niente!!! cioè potrebbe servire adam2 ma c'è nel sito di submax e funziona perfettamente (è il backup fatto da me da un G604T vergine di scatolo)
1: Se intendi quella di carciofone si l'ho letta. L'ho pure salvata su HD, gli ridò un occhio cmq.
2: Io ho scaricato da internet mi pare dal sito di carciofone un backup, cioè questo: Adam2 backup %28mtd2%29 for DSL-G604T-504T with chip AMD compatible.rar
L'unica cosa che mi preoccupa scritta anche nel readme che va usato solo con router con chip AMD. il ns. nn è Amtel??
Se mi dai il sito di submax scarico quello che dici tu.
Ciaooo
DarkWolf
24-10-2006, 15:34
1: Se intendi quella di carciofone si l'ho letta. L'ho pure salvata su HD, gli ridò un occhio cmq.
2: Io ho scaricato da internet mi pare dal sito di carciofone un backup, cioè questo: Adam2 backup %28mtd2%29 for DSL-G604T-504T with chip AMD compatible.rar
L'unica cosa che mi preoccupa scritta anche nel readme che va usato solo con router con chip AMD. il ns. nn è Amtel??
Se mi dai il sito di submax scarico quello che dici tu.
Ciaooo
ATMEL è compatibile AMD!!! quindi puoi andare tranquillo!!! pochi post fa avevo postato il link per adam2 dal sito di submax " http://submax.altervista.org/adam2/backup_G604T.tar.gz " non sò se quello postato da carciofone è sempre lo stesso file... mo controllo l' MD5.
X fare il backup devi prima dare da telnet
cat /dev/mtdblock/x > /var/mtdx.bin (dove la x è uguale a / 0=filesystem; 1=kernel; 2=adam2; 3= env+config
ATMEL è compatibile AMD!!! quindi puoi andare tranquillo!!! pochi post fa avevo postato il link per adam2 dal sito di submax " http://submax.altervista.org/adam2/backup_G604T.tar.gz " non sò se quello postato da carciofone è sempre lo stesso file... mo controllo l' MD5.
X fare il backup devi prima dare da telnet
cat /dev/mtdblock/x > /var/mtdx.bin (dove la x è uguale a / 0=filesystem; 1=kernel; 2=adam2; 3= env+config
L'ho fatto ma nn fa nulla, ho messe 2 al posto delle x:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.28-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
#
Rimane fermo li. Dove lo copia il file mtd2.bin??
Ti do la mia mail in pvt, mi invii in allegato il file di backup che mi hai linkato sopra, visto che io da altervista proprio nn riesco a scaricare.
Ciaooo
*EDIT*
Ti ho mandato un email.
Cryingcrow
24-10-2006, 16:04
Uhm cavolo ritorno con il problema del dhcp, andava tutto bene fino a quando ho lasciato tutti i valori a default, poi mi è venuta l'idea di mettere il lease degli indirizzi a 36000 secondi invece che 3600....morale ogni 10-20 minuti mi si sconnette la connessione ethernet (proprio mi da cavo scollegato) per poi riprenderla dopo alcuni secondi.
Ora ho rimesso a 3600 secondi però 1 ora è troppo poco...vedo se così funziona...
DarkWolf
24-10-2006, 18:11
L'ho fatto ma nn fa nulla, ho messe 2 al posto delle x:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.28-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
#...
Ti ho mandato un email. kir@ è tutto nella guida di carciofone!!! e il link te l'ho postato poco fa!!! a volte con firefox non funzia! prova con internet explorer
dopo il cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
devi dare
/usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
quindi aprire
http://192.168.1.1:1080/
e scaricare i file interessati o diretamente
http://192.168.1.1:1080/mtd2.bin
Pegaso138
24-10-2006, 18:23
L'ho fatto ma nn fa nulla, ho messe 2 al posto delle x:
BusyBox v0.61.pre (2006.07.28-07:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
#
Rimane fermo li. Dove lo copia il file mtd2.bin??
Ti do la mia mail in pvt, mi invii in allegato il file di backup che mi hai linkato sopra, visto che io da altervista proprio nn riesco a scaricare.
Ciaooo
*EDIT*
Ti ho mandato un email.
allora dovete fare così:
Verificare che sia disattivo qualsiasi firewall del pc che altrimenti può rendere irraggiungibile il Server tftp dalla lan (oppure creare apposita regola consentendo l'accesso e l'uscita del programma)
mettere nella cartella C:\TFTP-Root il file mtd2.bin che c'è nell'archivio
avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione "Transmit and Receive files" dare OK e lasciare il programma in esecuzione
aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] e immettere i comandi:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
# cd /var
# tftp -g -r mtd2.bin 192.168.1.2
# dd if=mtd2.bin of=/dev/mtdblock/2
# rm /var/mtd2.bin
# exit
A questo punto riavviare
NB: non deve comparire nessun messaggio di errore, ma solo il # dopo ogni riga di comando! Se compare qualcosa, il sever tftp non è raggiungibile dal router per qualche ragione.
DarkWolf
24-10-2006, 18:28
allora dovete fare così: .... pegaso stavamo parlando di fare il backup di adam2 non della sua sostituzione :mbe:
Pegaso138
24-10-2006, 18:39
pegaso stavamo parlando di fare il backup di adam2 non della sua sostituzione :mbe:
Caspiterina, non ti sfugge nulla! :eek:
DarkWolf
24-10-2006, 18:45
Caspiterina, non ti sfugge nulla! :eek:
ne parliamo da un intero pomeriggio :rolleyes:
Carciofone
24-10-2006, 18:47
L'Adam2 contenuto nel pacchetto su esnips è quello originale del G604T ed è perfettamente uguale a quello downlodabile dal sito di Submax.
Piuttosto il problema sembrerebbe riguardare il server tftp, nel senso che molti mi hanno riferito che l'ultima versione 6 del Solaris non funziona bene come la vecchia e collaudata 4. Quindi metterò online un pacchetto completo della vecchia versione del Solaris sperando che riusciate a risolvere il problema.
Ciao a tutti.
:cool:
Pegaso138
24-10-2006, 18:54
ne parliamo da un intero pomeriggio :rolleyes:
Dark, sono appena arrivato da lavoro, ho frainteso non ti arrabbiare, sii un pò tollerante. :)
DarkWolf
24-10-2006, 18:57
Dark, sono appena arrivato da lavoro, ho frainteso non ti arrabbiare, sii un pò tollerante. :)
non mi sono arrabiato mica :friend:
patchato
24-10-2006, 20:57
scusa ho dimenticato di scrivere il comando da dare in telnet!!! :doh:
cat /proc/ticfg/env
guarda solo se hai la stringa come nell'immagine da me precedentemente postata :rolleyes:
I dati sono simili a quanto inviato da Kir@ ... nessuna stringa come quella che hai indicato. Cito le sole righe che mi paiono interessanti in base a quanto hai riportato nel tuo messaggio (serial number = none????? Se serve altro dimmelo):
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 192.168.1.199
prompt Adam2_AR7RD
Tuttavia non si riesce proprio ad aggiornare ne' con Tiupgrade (sembra non faccia nulla), ne' con ciclamab (non si connette). Ecco l'errore che ciclamab segnala:
==============
Connessione al "BootLoader" impossibile!
220 FTPU ready.
ADAM2 non è stato rilevato! Accertarsi che il
modem/router utilizzi ADAM2 o che non ci siano altri
server FTP attivi.
==============
Io di server FTP non ne ho, per cui non so cosa dire.
Ho provato a rimettere lo stesso firmware col pacchetto exe ma, ovviamente nulla di fatto.
Che posso dire ... :confused: :cry: :help: :help: :help: :cry: :confused:
Ciao
Cryingcrow
24-10-2006, 21:47
Uhm cavolo ritorno con il problema del dhcp, andava tutto bene fino a quando ho lasciato tutti i valori a default, poi mi è venuta l'idea di mettere il lease degli indirizzi a 36000 secondi invece che 3600....morale ogni 10-20 minuti mi si sconnette la connessione ethernet (proprio mi da cavo scollegato) per poi riprenderla dopo alcuni secondi.
Ora ho rimesso a 3600 secondi però 1 ora è troppo poco...vedo se così funziona...
Bene sembra non funzionare un cavolo :( ma nessuno che ha riscontrato questo comportamento del dhcp?
A sto punto torno al V2 in attesa di sviluppi, cavolo mi dispiace però :(
Qualcuno mi aiuta in questa operazione? Basta che aggiorni con la modalità corrupted mode?
Ho letto indietro commenti vari, non è che devo deframmentare l'env?
In tal caso come devo fare, c'è una guida semplice che mi guidi passo passo?
:help:
DarkWolf
24-10-2006, 22:30
Bene sembra non funzionare un cavolo :( ma nessuno che ha riscontrato questo comportamento del dhcp? :help:
va bene anke la modalità corrupted image mode ;)
Cryingcrow
24-10-2006, 22:38
Il problema è che io avevo provato in modalità NON corrupted e non andava il downgrade da v3 a v2!
Non vorrei che ci siano altre operazioni da fare (tipo ripristinare le partizioni o cosa..).
Certo che mi piacerebbe risolvere sta cosa senza disattivare il dhcp e senza downgrade...
DarkWolf
24-10-2006, 22:42
Il problema è che io avevo provato in modalità NON corrupted e non andava il downgrade da v3 a v2!
Non vorrei che ci siano altre operazioni da fare (tipo ripristinare le partizioni o cosa..).
Certo che mi piacerebbe risolvere sta cosa senza disattivare il dhcp e senza downgrade...
appunto fallo in corrupted image mode ;)
----
ripeto ti consiglio sinceramente di usare ip statici!!! c'è solo da guadagnarci!!!
patchato
24-10-2006, 22:47
Aggiungo un'altra informazione: con il pacchetto nella guida di carciofone per il downgrade alla 1 MCMCC sono riuscito a downgradare il mio 604. Permane il problema con ciclamab e tiupgrade ... quindi invece di passare alla v3 di Darkwolf mi ritrovo alla V1 senza riuscire ad upgradare. Non e' possibile usare blupgrade i qualche modo per passare alla v2 o, meglio, alla v3 di Dark?
Aiutooooooooooooooooo
Ciao
DarkWolf
24-10-2006, 22:53
Aggiungo un'altra informazione: con il pacchetto nella guida di carciofone per il downgrade alla 1 MCMCC sono riuscito a downgradare il mio 604. Permane il problema con ciclamab e tiupgrade ... quindi invece di passare alla v3 di Darkwolf mi ritrovo alla V1 senza riuscire ad upgradare. Non e' possibile usare blupgrade i qualche modo per passare alla v2 o, meglio, alla v3 di Dark?
Aiutooooooooooooooooo
Ciao
il blupgrade lo conosco bene!!! fu io a modificarlo per renderlo compatibile per i nostri router!!! (originale di |osvi per 30xT) ma funziona per i file separati con variabili mtd per firmware v1!!! cioè potrei anke farlo un pacchetto ma mi toccherebbe dividere il firmware e modificare il blupgrade per le nuove variabili mtd!!! sinceramente non ne vedo il motivo... e ti spiego il perchè....
blupgrade;ciclamab;tiupgrade (corrupted image mode) e altri lavorano su adam2!!! quindi se riesci a connetterti con blupgrade logicamente puoi farlo anke con gl'altri. Adesso sono su debian e stò provando a fare un firmware v3 con gl'ultimi driver ATM... quindi anke volendo non potrei fare il pacchetto blupgrade! ma ripeto secondo me l'utilità sarebbe minima!!! :read:
----------------------
ti spiace editare il post precedente??? cioè è inutile inserire un post lunghissimo :muro:
patchato
24-10-2006, 23:12
Dark, avrai sicuramente ragione tu su ciclamab e tiupgrade ma di fatto io non riesco a connettermi ad adam2 con questi software, invece blupgrade ha fatto tutto velocemente e senza intoppi ... posso provare a cambiare PC per il collegamento. Altre idee o suggerimenti?
Grazie e ciao
Cryingcrow
24-10-2006, 23:13
Bon ho messo il V2 conceptronic (fortissima l'interfaccia :P)
Ora spero che funzioni a dovere...
Mi scuso per l'insistenza e ringrazio dark per l'aiuto.
Comunque sta cosa è veramente strana, visto che mi sembra di essere l'unico ad avere problemi con il dhcp (magari sono l'unico che lo usa... :rolleyes: )
Magari qualche problema con le partizioni o di frammentazione, è starno che sia il firmware in se a fare sto scherzo..boh vai a sapere..
DarkWolf
24-10-2006, 23:30
Dark, avrai sicuramente ragione tu su ciclamab e tiupgrade ma di fatto io non riesco a connettermi ad adam2 con questi software, invece blupgrade ha fatto tutto velocemente e senza intoppi ... posso provare a cambiare PC per il collegamento. Altre idee o suggerimenti?
Grazie e ciao
io ti consiglio di rileggere la guida di carciofone e rivedere se tutti i punti sono ok!!! ad esempio una volta impazzii un pomeriggio intero per connettermi ad adam2... alla fine scoprì ke peerguardian bloccava il tutto ;)
Bon ho messo il V2 conceptronic (fortissima l'interfaccia :P) Ora spero che funzioni a dovere......boh vai a sapere.. mi spiace... ma adesso per esempio stò sotto debian... qui in dhcp dalle 21 ciiiirca... nessun problema di sorta... :mbe:
Cryingcrow
24-10-2006, 23:34
Noo non è possibile :-/ Mi ha fatto lo scherzo del dhcp anche con il V2 conceptronic!!
Ma che diavolo succede??
Qualcuno ha idee in merito, per favore aiutatemi perchè se neanche rimettendo il firmware di prima risolvo sto problema significa che è il router che fa le bizze.... :help:
Qualcuno ha idee in merito, per favore aiutatemi perchè se neanche rimettendo il firmware di prima risolvo sto problema significa che è il router che fa le bizze.... :help:
non è che per caso è la scheda di rete? prova ad aggiornare i driver...
DjDiabolik
24-10-2006, 23:40
ciao ragazzi.. che si dice da queste parti ???
Ho mandato il mio G604T in assistenza spero torni presto....
Cryingcrow
24-10-2006, 23:45
No il problema è presente in 2 pc in contemporanea! Quindi penso sia il router, penso perchè ho visto adesso che nella visualizzazione eventi mi dice:
0.27.38: È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
0.30.07: Il lease 192.168.1.2 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo xxxxxxxxxxxx è stato negato dal server DHCP 192.168.1.1. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.
0.30.07 L'elenco ha imposto un'elezione sulla rete \Device\NetBT_Tcpip_{C2ecc} perché il master si è arrestato.
0.35.35 L'elenco ha imposto un'elezione sulla rete \Device\NetBT_Tcpip_{C2ecc} perché il master si è arrestato.
Non vorrei fosse qualche aggionramento di windows che ha fatto il casino...
Mah spero proprio che non sia andato a puttane il router...
Flender76
24-10-2006, 23:48
ho visto sul sito dlink.it ma l'ultimo firmware è ancora v1, come faccio a scaricare una v2?
ps: ma non è che mi conviene passare a netgear?
DarkWolf
24-10-2006, 23:49
Mi sa ke è venuto il momento di usare ip statici :rolleyes:
Cryingcrow
24-10-2006, 23:56
Si vabbò userò gli ip statici (sempre se funziona), ma sta cosa prima non la faceva con il v2!! Non vorrei che fossero sputtanate le partizioni o chissa cosa, attualmente io facendo cat /proc/ticfg/env ho questo con il firm conceptronic V2:
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
EDIT:
Ho trovato questo:
Originariamente inviato da Carciofone
@ambramia: se queste sono le tue partizioni
mtd4 0x90010000,0x903f0000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
trattandosi di numeri esadecimali con un pò di difficoltà si vede che mtd4 inizia prima della mtd1 e finisce dove inizia la mtd3 e in pratica contiene mtd1 e mtd0 e si sovrappone ad esse... Sbaglio DWolf?
mi sa ke hai ragione!!! ho controllato x bene quelle partizioni (ad okkio mi sembravano normali v2) e non sono ne dei v2 ne dei v3!!! ergo hai la env un pò incasinata.... prova la 3.8.3 (appena uscita) la 3.8.2 aveva un piccolo bug. cancella la mtd3 - metty empty nel config usa le partizioni G624T e assicurati di non aver firewall e varie attivi
_------------------------------------------------------------------------_
Le mie partizioni sono simili, non vorrei che appunto la mia env sia incasinata:
Potrei provare ad aggiornare con ciclamab per azzerare tutto?
Come debbo fare?
DarkWolf
25-10-2006, 00:06
Sono su linux... non ho al momento i dati delle varie env... ma ho controllato la mia ed è diversa (per le variabili mtd) quindi credo sia tutto ok ;)
DarkWolf
25-10-2006, 00:17
....
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
......
Potrei provare ad aggiornare con ciclamab per azzerare tutto?
Come debbo fare?
queste sono le variabili mtd dei firmware v2
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
quindi le tue attuali sono ok per il firmware conceptronics ;)
Cryingcrow
25-10-2006, 00:22
Ah quindi dovrebbe essere tutto ok, grazie per il controllo...
Cavolo :( Non riesco proprio a capire che diavolo succede...
Non c'è un modo per resettare completamente il router, insomma del tipo cancellare tutto quando e reinstallare un firmware vergine in modo da essere sicuro che sia tutto apposto?
Perchè secondo me è proprio il router che è andato a quel paese.... :help:
DarkWolf
25-10-2006, 00:24
Ah quindi dovrebbe essere tutto ok, grazie per il controllo...
tramite jtag puoi cancellare dal primo all'ultimo byte!!! :D
ma l'unica cosa danneggiata può essere la mtd3 (config+env) puoi deframmentare e sistemare il tutto via ciclamab ;)
Cryingcrow
25-10-2006, 00:26
Uhm...stai praticamente parlando arabo per me, scusa se rompo in sto modo so di essere un pò una rottura...
Dove scarico e che passi devo effettuare?
DarkWolf
25-10-2006, 00:27
Uhm...stai praticamente parlando arabo per me, scusa se rompo in sto modo so di essere un pò una rottura...
Dove scarico e che passi devo effettuare?
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.8.6.exe
eseguilo e capirai.... se hai difficoltà leggi l'help!!! da qui non posso aiutarti... :rolleyes:
Cryingcrow
25-10-2006, 00:33
Uhm ciclamab lo avevo scaricato ed installato prima e gli ho dato un occhiata, ma non capisco come fare per deframmentare la mtd3.
In pratica devo procedere ad installare un nuovo firmware?
e se metto empty nel campo config mi dice che cancella tutto, uhm mi lascia perplesso poi che devo fare?
Ho letto anche l'help però non è che dia molte informazioni su come procedere...
DarkWolf
25-10-2006, 00:36
Uhm ciclamab lo avevo scaricato ed installato prima e gli ho dato un occhiata, ma non capisco come fare per deframmentare la mtd3.
In pratica devo procedere ad installare un nuovo firmware?
e se metto empty nel campo config mi dice che cancella tutto, uhm mi lascia perplesso poi che devo fare?
Ho letto anche l'help però non è che dia molte informazioni su come procedere...
empty si occupa di resettare la config e deframmentare la mtd3 la env puoi controllarla... ma non ho ciclamab in linux e quindi... comunque si in pratica devi flashare il tutto!!! lui si occuperà di sistemare nel migliore dei modi tutta la mtd3 ;)
Cryingcrow
25-10-2006, 00:45
Ok, mi sembra di aver capito bene o male, ho trovato anche questa immagine (postata da te tra l'altro :D)
http://img318.imageshack.us/my.php?image=ciclamabzv3.jpg
Dopo aver settato tutto (ip statico ecc), metto in firmware il tuo firmware clicco doppio in config in modo da selezionare empty seleziono tutte le opzioni possibili e faccio la connessione, mi compare la scelta del modello di router e seleziono il partizionamento per g624t faccio esegui e...che succede? fa tutto da solo o devo inserire io altri parametri in seguito? (giusto per essere sicuro di non trovarmi impreparato)
DarkWolf
25-10-2006, 01:17
Ok, mi sembra di aver capito bene o male, ho trovato anche questa immagine (postata da te tra l'altro :D)....(giusto per essere sicuro di non trovarmi impreparato) prima dai il percorso del firmware; 2 in config; quindi vai a scegliere le partizioni (se metti il mio G624T); spunta le opzioni come nella mia foto; quindi stacca l'alimentazione... clicca connetti e subito rialimenta!!! potrebbe non funziare al primo colpo... insisti e riuscirai!!! ovviamente niente firewall ne antivir ne wireless e sopratutto niente dhcp :sofico: -
ora scusa ma sono con tre firmware diversi montati.... vediamo di farne uno solo :D
Cryingcrow
25-10-2006, 01:26
:asd: kk per oggi non ti disturbo più :D Buon Lavoro e ancora grazie!!
a_big_friend
25-10-2006, 08:36
queste sono le variabili mtd dei firmware v2
setenv mtd0 0x90091000,0x903f0000
setenv mtd1 0x90010090,0x90090000
setenv mtd2 0x90000000,0x90010000
setenv mtd3 0x903f0000,0x90400000
setenv mtd4 0x90010000,0x903f0000
quindi le tue attuali sono ok per il firmware conceptronics ;)
Io avevo installato il firmware Conceptronic V2 con il pacchetto di installazione v3 di Carciofone.
Le variabili mtd che ho sono uguali a quelle di ambramia e cioe':
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
La differenza con quelle che dici tu e' quindi nel mtd1 che e' leggermente piu' amplia.
Pensi che possa dare qualche problema?
patchato
25-10-2006, 09:46
io ti consiglio di rileggere la guida di carciofone e rivedere se tutti i punti sono ok!!! ad esempio una volta impazzii un pomeriggio intero per connettermi ad adam2... alla fine scoprì ke peerguardian bloccava il tutto ;)
... risolto cambiando PC ... ora va a capire cosa impedisca a tiupgrade e ciclamab di funzionare e blupgrade no sul mio desktop ... e' ora di ararlo.
Grazie a tutti del supporto.
il firmware v3nz di darkwolf va benone...
rimpiango solo la possibilità di verificare il consumo di banda da parte di altri IP della rete..cosa consentita dall'mcmcc.
nun se po' fa niente? :O :stordita:
ambramia
25-10-2006, 17:11
Io avevo installato il firmware Conceptronic V2 con il pacchetto di installazione v3 di Carciofone.
Le variabili mtd che ho sono uguali a quelle di ambramia e cioe':
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
La differenza con quelle che dici tu e' quindi nel mtd1 che e' leggermente piu' amplia.
Pensi che possa dare qualche problema?
Penso sia proprio quello il problema. Io ho partizionato come vuole il fw V3 di Dark e si è sistemato tutto. Per fare il lavoro completo ho cancellatto la mtd3 e riconfigurato tutto a manina, ora và che è una bomba. Grazie Dark alla prossima. :D
il firmware v3nz di darkwolf va benone...
rimpiango solo la possibilità di verificare il consumo di banda da parte di altri IP della rete..cosa consentita dall'mcmcc.
nun se po' fa niente? :O :stordita:
cavolo........e come si faceva ?
anchiess
25-10-2006, 18:45
I router wireless sono una grande comodità: com´è noto, permettono di usufruire di una connessione a internet senza l´impaccio di cavi e senza restrizioni di movimento. Purtroppo, però, se lasciati senza alcuna protezione costituiscono altresì una sorta di porta aperta per qualsiasi intruso che voglia approfittare della vostra rete. In particolare se il router in questione presenta delle vulnerabilità come il D-Link DSL G624T.
Un ricercatore di Eazel, gruppo spagnolo che si occupa di sicurezza informatica, ha infatti scoperto numerosi bug [G] in questo router piuttosto diffuso. Si tratta di due vulnerabilità al directory transversal, che consentono di accedere liberamente alla configurazione e alle password, un problema di directory listing e soprattutto ben 3 modi diversi di cross site scripting, che espongono l´utente ad attacchi tipo phishing, rendendo intercettabili tutti i dati immessi in rete.
Il firmware vulnerabile è il V3.00B01T01.YA-C.20060616.
fonte
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=11424&What=News
Secondo me il fw + affidabile rimarrà sempre quello mcmmc, se poi ci sono i sorgenti ci si può giocare un pò modificando alcune cosette !
Avessi tempo per installarmi linux in una vm !.....
DarkWolf
25-10-2006, 21:02
Secondo me il fw + affidabile rimarrà sempre quello mcmmc, se poi ci sono i sorgenti ci si può giocare un pò modificando alcune cosette !
Avessi tempo per installarmi linux in una vm !.....
in un'ora ti installi una debian in dual boot!!!
ieri sera ho smanettato su i sorgenti del v3 SP .... ma ci sono così tante voci e moduli ke è qualcosa di troppo micidiale... in seguito considera ke ogni cosa in più ke viene abilitata ha bisogno di una nuova sezione html... cioè è come se dal solo sorgente del kernel di linux devi poi tirarci fuori un'intera distro...
sui primi 30 secondi di config ho visto kiaramente ke ad esempio kiede il modello di switch (marvell o auto) e se abilitare il QoS... cioè con i sorgenti del G624T penso ke verrebbe fuori un ottimo firmware funzionante anke il QoS per i nostri routerozzi... :rolleyes:
il firmware v3nz di darkwolf va benone...
rimpiango solo la possibilità di verificare il consumo di banda da parte di altri IP della rete..cosa consentita dall'mcmcc.
nun se po' fa niente? :O :stordita:
Possiamo sempre ricompilare dai sorgenti!!! Io mi kiedo... so compilare senza problemi un kernel linux... tramite make xconfig o simili!!! ma solo tramite make config (modalità testuale) nemmeno ci provo in quanto se sbaglio una voce diventa un macello!!! se fosse possibile fare make xconfig (o comunque una modalità da menu) potrei riuscire senza troppe complicazioni... :muro:
il firmware v3nz di darkwolf va benone...
rimpiango solo la possibilità di verificare il consumo di banda da parte di altri IP della rete..cosa consentita dall'mcmcc.
nun se po' fa niente? :O :stordita:
Puoi usare netmeter per monitorizzare la banda in realtime.
Ovviamente devi installare l'sw su ogni pc, ma è talmente piccino...:D
Ciaooo
in un'ora ti installi una debian in dual boot!!!
ieri sera ho smanettato su i sorgenti del v3 SP .... ma ci sono così tante voci e moduli ke è qualcosa di troppo micidiale... in seguito considera ke ogni cosa in più ke viene abilitata ha bisogno di una nuova sezione html... cioè è come se dal solo sorgente del kernel di linux devi poi tirarci fuori un'intera distro...
sui primi 30 secondi di config ho visto kiaramente ke ad esempio kiede il modello di switch (marvell o auto) e se abilitare il QoS... cioè con i sorgenti del G624T penso ke verrebbe fuori un ottimo firmware funzionante anke il QoS per i nostri routerozzi... :rolleyes:
questa è un ottima cosa allora ! cmq io nn mi farei problemi ad eliminare totalmente la parte web, poi mi gestirei il router tramite telnet/shell e cmq farei degli script allo startup del router, altro ke config.bin/xml :)
mi piace + l'atto pratico della shell :)
appena ho 2 min ci provo.
Puoi usare netmeter per monitorizzare la banda in realtime.
Ovviamente devi installare l'sw su ogni pc, ma è talmente piccino...:D
Ciaooo
non mi basta...prima con il firmware mcmcc non solo potevo monitorare quanto scaricavano o uploadavano i pc connessi al router ma potevo anche settare delle priorità tra gli IP.
conosco i programmi per monitorare la rete ma non voglio installarli su tutti i pc.
inoltre allo stato delle cose con questo firmware non è possibile conoscere quanti e quali pc sono connessi al router
non mi basta...prima con il firmware mcmcc non solo potevo monitorare quanto scaricavano o uploadavano i pc connessi al router ma potevo anche settare delle priorità tra gli IP.
conosco i programmi per monitorare la rete ma non voglio installarli su tutti i pc.
inoltre allo stato delle cose con questo firmware non è possibile conoscere quanti e quali pc sono connessi al router
Il fimrware di carciofone supporta via telnet i comandi ifconfig, arp, route...
Non so se anche il NZ li supporta tutti poiché Carciofone ne aveva aggiornato la shell...
Cmq con ifconfig forse riesci a vedere almeno i byte spediti e ricevuti da ogni client lan...
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto in piu' importanti discussioni ma vorrei esporvi un mio problema.
Avrei la necessità di utilizzare un servizio di DNS dinamico, tipo no-ip, dyndns, ecc.. e vorrei utilizzare il router per effettuare l'aggiornamento automatico dell'ip.
Il firmware originale che ho attualmente (V1.00B02T02.EU.20050815) non supporta questa funzionalità, e ho scritto alla D-Link Mediterraneo per chiedere delucidazioni. Loro mi hanno semplicemente risposto: "Si compri il 624".
Detto questo so che ci sono altre versioni di firmware che dovrebbero supportare questo servizio; qual è quella piu' recente e piu' stabile che dovrei caricare?
Premetto che la v1.00 di firmware che ho in questo momento funziona bene e non mi da' particolari problemi e mi dispiacerebbe iniziare ad averne ora.
Grazie anticipatamente.
Carini quella della D-Link mediterraneo...
Cmq, il supporto per ip dinamico dovrebbe esserci in tutte le V3 (nn ricordo di averlo visto nelle V2)
In Generale, se il tuo router è una revision A1 ed esegui in modo corretto la procedura di aggiornamento non puoi far altro che guadagnarci, e a tal proposito ti consiglio l'ottima versione moddata da DarkWolf.
La possibilità che qualcosa vada storto o che tu possa avere problemi è davvero remota se esegui tutto correttamente, ma cmq , non si possono escludere a priori malfunzionamenti, come si sa, la sfiga nn ha limiti ^_^
Flender76
26-10-2006, 15:40
Io continuo ad avere problemi col wireless. In pratica ho linea per una 20 di minuti, poi cade, ma basta fare ripristina dalla connessione senza fili per ripristinarla. La mia config è:
dsl g604t e dwl510 con prolunga di 5mt
Filtro mac abilitato
chiave wep da 64 bit (10caratteri)
dhcp disabilitato, uso ip statici.
Wifi con segnale al max su ch6
Da cosa può dipendere? Visto che con il ripristino immediatamente si riconnette mi sa che il segnale ci arriva bene, non è che c'è qualche impostazione da migliorare?
DarkWolf
26-10-2006, 15:44
Ragazzi aggiornate ciclamab ;)
DarkWolf
26-10-2006, 15:46
Io continuo ad avere problemi col wireless.....
Wifi con segnale al max su ch6 il canale 6.... prova con il canale 11 ;)
----
sto appena scrivendo alla dlink au per chiedere i sorgenti del v3 NZ... Sperem :rolleyes:
----
edit sorry per il doppio post :muro:
Carini quella della D-Link mediterraneo...
Cmq, il supporto per ip dinamico dovrebbe esserci in tutte le V3 (nn ricordo di averlo visto nelle V2)
In Generale, se il tuo router è una revision A1 ed esegui in modo corretto la procedura di aggiornamento non puoi far altro che guadagnarci, e a tal proposito ti consiglio l'ottima versione moddata da DarkWolf.
La possibilità che qualcosa vada storto o che tu possa avere problemi è davvero remota se esegui tutto correttamente, ma cmq , non si possono escludere a priori malfunzionamenti, come si sa, la sfiga nn ha limiti ^_^
La Conceptronic se non ricordo male supporta no-ip oppure dyndns.org... ed è una v2...
DarkWolf
26-10-2006, 17:21
La Conceptronic se non ricordo male supporta no-ip oppure dyndns.org... ed è una v2...
non vorrei spararla grossa ma sono praticamente sicuro ke tutti i firmware v2 supportino il dyndns ecc... e persino il v1 MCMCC (tramite mod al config) :rolleyes:
se vi è utile qua trovate il GNU GPL Source code del Conceptronic C54APRA (V2).
http://www.conceptronic.net/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=3&tabid=18&recid=5611
confermo che il conceptronic ha il dnns, guardate qua:
http://img274.imageshack.us/my.php?image=ddnstv3.jpg
ciaooooo
Ho un grave problema, volevo fare l'aggiornamento di firmware del dsl604t ho scaricato il nuovissimo firmware by wolf installandolo tramite il file eseguibile come da istruzioni via rete ovviamente.
Risultato dopo un pò si è bloccato tutto e adesso il l'unico led del router che si accende è il power. Non posso più accedervi tramite browser, insomma sono disperato non so come fare qualcuno può aiutarmi?
Ho provato anche ad utilizzare l'utility conceptronic ma mi fermo ai primi passi.
Grazie :help:
Quindi installo la Conceptronic o la v3 mod by DarkWolf?
Pegaso138
26-10-2006, 21:27
Ho un grave problema, volevo fare l'aggiornamento di firmware del dsl604t ho scaricato il nuovissimo firmware by wolf installandolo tramite il file eseguibile come da istruzioni via rete ovviamente.
Risultato dopo un pò si è bloccato tutto e adesso il l'unico led del router che si accende è il power. Non posso più accedervi tramite browser, insomma sono disperato non so come fare qualcuno può aiutarmi?
Ho provato anche ad utilizzare l'utility conceptronic ma mi fermo ai primi passi.
Grazie :help:
Potresti provare a caricare il firmware tramite ciclamab!
Mi scuso ma essendo nuovo..cos'è ciclamb e dove lo trovo?
Grazie
DarkWolf
26-10-2006, 21:57
Ho un grave problema, volevo fare l'aggiornamento di firmware del dsl604t ho scaricato il nuovissimo firmware by wolf installandolo tramite il file eseguibile come da istruzioni via rete ovviamente.
Risultato dopo un pò si è bloccato tutto e adesso il l'unico led del router che si accende è il power. Non posso più accedervi tramite browser, insomma sono disperato non so come fare qualcuno può aiutarmi?
Ho provato anche ad utilizzare l'utility conceptronic ma mi fermo ai primi passi.
Grazie :help:
scusa se kiedo precisazione ma è un dsl604T o G604T ???
nel caso in cui sia il G604T che procedura hai eseguito??? Hai attivato la modalità corrupted image mode??? dopo un pò si è bloccato... cioè spiega come sono avvenuti i fatti e si dettagliato!!! dopo hai riconfigurato o hai reinserito il vecchio config??? Hai provato a reiflasharlo tramite lo stesso tiupgrade???
se vi è utile qua trovate il GNU GPL Source code del Conceptronic C54APRA (V2).
http://www.conceptronic.net/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=3&tabid=18&recid=5611
ciaooooo scusa ma io vedo scritto v1 :mbe:
Sono riuscito col corrupted mode, ma ho dovuto eseguirlo su un pc senza antivirus e firewall installato..solo disabilitati come ho nel portatile non ne voleva sapere si bloccava e non upgradava.
grazie mille questo è un grand forum
ciao
DarkWolf
27-10-2006, 02:26
Sono riuscito col corrupted mode, ma ho dovuto eseguirlo su un pc senza antivirus e firewall installato..solo disabilitati come ho nel portatile non ne voleva sapere si bloccava e non upgradava.
grazie mille questo è un grand forum
ciao molti firewall se disabilitati bloccano ogni sorta di comunicazione!!! basta settarlo in modo giusto!!! io ad esempio ho outpost pro e mettendo in raw le applicazioni (vedi ciclamab) non ho neanke il bisogno di disattivarlo ;) - cmque l'importante è avere il router di nuovo funzionante :rolleyes:
-----
ragazzi a seguito di qualche test ho verificato che sia da web che da shell riesco a connettermi al router sia usando admin che root!!! Potete verificare se con altri firmware (v2 o v3 sia 5x4t ke G6x4T) accade lo stesso??? - Io ovviamente ho il v3 beta4 (molto simile all'ultimo disponibile) DarkWolf!!! Inserite gentilmente solo modello router;versione firmware; e una breve descrizione :rolleyes: - :coffee: vediamo se domani riesco a pubblicarlo... devo fare qualche altra piccolissima modifica ;) - ma adesso vado a dormire :ronf:
rdefalco
27-10-2006, 08:27
Potete verificare se con altri firmware (v2 o v3 sia 5x4t ke G6x4T) accade lo stesso???
DSL-G624T;V3.00B01T01.SP-A.20060612;ok da web e da telnet
Carciofone
27-10-2006, 10:32
!!!NOVITA'!!!
Conceptronic ha messo in vendita un nuovo modello di router per linee analogiche con codice C54APRA2plus. Nessun firmware già in download, però... :stordita:
informatico82
27-10-2006, 11:24
ragazzi a seguito di qualche test ho verificato che sia da web che da shell riesco a connettermi al router sia usando admin che root!!! Potete verificare se con altri firmware (v2 o v3 sia 5x4t ke G6x4T) accade lo stesso???
dsgl g604t V3.00B02.DARKWOLF: anche con questo si riesce ad accedere sia ocn user ed admin. Pero' con l'interfaccia web si puo' accedere anche con user user. Ho guardato il config xml e ho visto che e' stato aggiunto questo utente che secondo me sarebbe meglio rimuovere
Chiodofisso
27-10-2006, 13:03
ragazzi a seguito di qualche test ho verificato che sia da web che da shell riesco a connettermi al router sia usando admin che root!!! Potete verificare se con altri firmware (v2 o v3 sia 5x4t ke G6x4T) accade lo stesso???
dsgl g604t V3.00B02.DARKWOLF: anche con questo si riesce ad accedere sia ocn user ed admin. Pero' con l'interfaccia web si puo' accedere anche con user user. Ho guardato il config xml e ho visto che e' stato aggiunto questo utente che secondo me sarebbe meglio rimuovere
stessa cosa x per me (firmware V3.00B03.DARKWOLF)...nelle versioni 2 del firmware russi c'era la possibilità mi pare di cambiare la password di user :rolleyes:
Flender76
27-10-2006, 15:49
il canale 6.... prova con il canale 11 ;)
Ho provato ma si sconnette con la stessa frequenza,
visto che basta fare ripristina e si riconnette, io credo che il segnale ci sia, non è che c'è qualche impostazione del router, che si disconnette da solo?
antoymca
27-10-2006, 15:51
Ho un grave problema, volevo fare l'aggiornamento di firmware del dsl604t ho scaricato il nuovissimo firmware by wolf installandolo tramite il file eseguibile come da istruzioni via rete ovviamente.
Risultato dopo un pò si è bloccato tutto e adesso il l'unico led del router che si accende è il power. Non posso più accedervi tramite browser, insomma sono disperato non so come fare qualcuno può aiutarmi?
Ho provato anche ad utilizzare l'utility conceptronic ma mi fermo ai primi passi.
Grazie :help:
fai un reset dal retro.. ho avuto anche io lo stesso problema!
DarkWolf
27-10-2006, 16:25
ragazzi a seguito di qualche test ho verificato che sia da web che da shell riesco a connettermi al router sia usando admin che root!!! Potete verificare se con altri firmware (v2 o v3 sia 5x4t ke G6x4T) accade lo stesso???
dsgl g604t V3.00B02.DARKWOLF: anche con questo si riesce ad accedere sia ocn user ed admin. Pero' con l'interfaccia web si puo' accedere anche con user user. Ho guardato il config xml e ho visto che e' stato aggiunto questo utente che secondo me sarebbe meglio rimuovere
io non li ho aggiunti questi account!!! comunque da interfaccia web non riesco a connettermi con user-user nonostante ho verificato ank'io la sua presenza nel config!!!
</logger>
- <security>
- <settings>
<username>admin</username>
<password>admin</password>
<username2>user</username2>
<password2>user</password2>
è anke vero ke qui non c'è root ke invece funziona... :mbe:
!!!NOVITA'!!!
Conceptronic ha messo in vendita un nuovo modello di router per linee analogiche con codice C54APRA2plus. Nessun firmware già in download, però... :stordita: ottimo... bisognerebbe avere le specifiche... e magari qualcuno ke ha già questo router per kiedere un backup completo :rolleyes:
Ho provato pure io a controllare.
G604T fw V2-Au via http
root-root : non entra
admin-admin : non entra
Entra solo con admin+psw corretta.
Come mai dal v2 in su nn c'è + la possibilità di cambiare pure l'user name??
Ciaooo
DarkWolf
27-10-2006, 16:44
Ho provato pure io a controllare.
G604T fw V2-Au via http
root-root : non entra
admin-admin : non entra
Entra solo con admin+psw corretta.
Come mai dal v2 in su nn c'è + la possibilità di cambiare pure l'user name??
Ciaooo
menomale ke non entra con quelle predefinite... :D - si intende sempre la tua password + admin/root!!! ;) - hai provato con root+password :rolleyes:
edit
vero ke non fa cambiare il nome ma... fa cambiare la porta!!! :D
Cryingcrow
27-10-2006, 17:26
A me con V2 conceptronic entra con root/admin + mia psw
Cmq alla fine per il dhcp con il conceptronic va bene, in pratica a differenza del v3 quando cambia l'ip non stacca il cavo di rete (cosa assurda in effetti), però forse avevo la mtd3 incasinata, in seguito proverò a riaggiornare al v3 con ciclamab..
DarkWolf
27-10-2006, 17:43
A me con V2 conceptronic entra con root/admin + mia psw
Cmq alla fine per il dhcp con il conceptronic va bene, in pratica a differenza del v3 quando cambia l'ip non stacca il cavo di rete (cosa assurda in effetti), però forse avevo la mtd3 incasinata, in seguito proverò a riaggiornare al v3 con ciclamab..
prova e fammi sapere... in caso proverò a prendere i moduli del dhcp per sostituirli con quelli del v3 ;)
Ho provato pure io a controllare.
G604T fw V2-Au via http
root-root : non entra
admin-admin : non entra
Entra solo con admin+psw corretta.
Come mai dal v2 in su nn c'è + la possibilità di cambiare pure l'user name??
Ciaooo
Entra anche con root+pwd.
Cosi come da telnet root/admin+pwd
Ciaoooo
non vorrei spararla grossa ma sono praticamente sicuro ke tutti i firmware v2 supportino il dyndns ecc... e persino il v1 MCMCC (tramite mod al config) :rolleyes:
quoto
Carciofone
28-10-2006, 07:34
Sono riuscito col corrupted mode, ma ho dovuto eseguirlo su un pc senza antivirus e firewall installato..solo disabilitati come ho nel portatile non ne voleva sapere si bloccava e non upgradava.
grazie mille questo è un grand forum
ciao
Che ne pensate di "aggiornare in modalità provvisoria con supporto di rete" per i casi più difficili? Potrebbe essere una soluzione secondo voi?
Carciofone
28-10-2006, 07:40
se vi è utile qua trovate il GNU GPL Source code del Conceptronic C54APRA (V2).
http://www.conceptronic.net/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=3&tabid=18&recid=5611
confermo che il conceptronic ha il dnns, guardate qua:
http://img274.imageshack.us/my.php?image=ddnstv3.jpg
ciaooooo
:winner: @DarkWolf: eccoti qua il LINK (ftp://ftp.conceptronic.net/conceptronic/WIRELESS/C54APRA2+/Linux_20060801_GPL.tgz) dei VERI SORGENTI del Conceptronic 2 Plus nuova versione... :D
Guarda che con questa dritta hai la possibilità di fare un buon lavoro e di compilare in anteprima mondiale un firmware Conceptronic V3! Io non lo faccio direttamente perchè non ho una macchina su cui provarlo dopo, quindi ti cedo la palla, la fama e la notorietà... :doh: :nonio:
Sto seguendo con cura il forum e pur essendomi ripromesso di
non aggiornare il firmware del mio G604T perchè mi va tutto bene
ed ho solo un Adsl 2Mega........ non so resistere al richiamo del firmware
di DarkWolf.
Ho provato con Tiupgrade, ma mi dà o che il router ha l'ip 5.8.8.8,
oppure mi lampeggiano le lucette Wlan e Link e non succede nulla (lasciato
mezz'ora). Ho seguito Carciofone alla lettera . Ho adirittura disinstallato Anti Virus e Firewall, ma nulla. Ho provato pure riavviando Windows in modalità provvisoria, ma da gli stessi 2 errori. L'unica cosa in più che c'è sul mio PC è una scheda 1394 che viene messa fra le schede di rete
(e che ho disabilitato dal pannello di controllo).
Va be ho deciso di provare con Ciclamab, ho solo un dubbio (per ora), ho aggiornato all'ultima versione e ultimi modelli router, ora è selezionabile
direttamente la versione per firmware DarkWolf (624 per 604) ma rispetto
alla immagine che c'è qui sul forum la modalità del Config che è settata
BIN invece di XLM..... magari è una sciocchezza ma vado coi piedi di piombo !
Fa differenza ?!?
non preoccuparti del config settato in bin, penso sia una novità dell'ultima versione (forse finalmente nn dovremo convertire il bin in xml?) che nn ho avuto ancora la possibilità di provare.
Vai tranquillo, imposti le Mtd come"G624 Wind/ g604 Darkwolf v3", spunti set mtd,unset mtd4, reboot, autoload, clicchi "E" nella scelta del config (passando da una V1 a una V3 devi per forza di cose azzerare la configurazione e reinserirla a mano) e alla voce "firmware" metti il file single image di Darkwolf.
Dopo aver seguito le solite dritte di carciofone (disattivi firwall, togli il Dhcp ecc ecc) togli l'alimentazione al router, clicchi "connetti" e immediatamente ridai alimentazione (nn ti stupire se nn ti riesce al primo colpo, bisogna prenderci la mano) ...se tutto va bene premi "Esegui" e aspetta.
N.B su alcune configurazioni potrebbe darti un errore di socket timeout, puoi tranquillamente accettare la modifica, riavviare il sistema e rifare tutto come prima. questa volta andra tutto bene ;)
@ DarkWolf
Dopo le eccitanti rivelazioni di carciofone attendiamo trepidamente nuovi dettagli su come si sviluppera la cose :sofico: :sofico: :sofico:
DarkWolf
28-10-2006, 16:27
:winner: @DarkWolf: eccoti qua il LINK (ftp://ftp.conceptronic.net/conceptronic/WIRELESS/C54APRA2+/Linux_20060801_GPL.tgz) dei VERI SORGENTI del Conceptronic 2 Plus nuova versione... :D
Guarda che con questa dritta hai la possibilità di fare un buon lavoro e di compilare in anteprima mondiale un firmware Conceptronic V3! Io non lo faccio direttamente perchè non ho una macchina su cui provarlo dopo, quindi ti cedo la palla, la fama e la notorietà... :doh: :nonio:
Grazie Carciofone .... Ottimo!!! Scarico subito!!! se hai il link del firmware farei prima qualke test per capire s'è compatibile col nostro router... magari una scheda tecnica per vedere le eventuali differenze con il C5APRA "standard" ;)
Il config contenuto nel mio pacchetto è identico a quello inserito di default!!! quindi non è necessario inserirlo separatamente!!! se fate un reset è lo stesso insomma... e se in ciclamab inserite empty nella stringa config è sempre lo stesso ;)
Pegaso138
28-10-2006, 16:42
Grazie Carciofone .... Ottimo!!! Scarico subito!!! se hai il link del firmware farei prima qualke test per capire s'è compatibile col nostro router... magari una scheda tecnica per vedere le eventuali differenze con il C5APRA "standard" ;)
Il config contenuto nel mio pacchetto è identico a quello inserito di default!!! quindi non è necessario inserirlo separatamente!!! se fate un reset è lo stesso insomma... e se in ciclamab inserite empty nella stringa config è sempre lo stesso ;)
Dark, speriamo bene, comunque buon lavoro!
DarkWolf
28-10-2006, 17:04
non preoccuparti del config settato in bin, penso sia una novità dell'ultima versione (forse finalmente nn dovremo convertire il bin in xml?) che nn ho avuto ancora la possibilità di provare.... Tecnicamente ciclamab dovrebbe accettare sensa problemi il config in formato bin ma a me non funzia!!! ed essendo l'unico ad aver riscontrato questo problema è plausibile pensare ke sia un mio problema!!! pertanto in poki click converto e passo ad xml!!! l'immagine ke avevo postato è del mio ciclamab per questo contiene xml (puoi cambiare la modalita direttamente dalla scelta modello/partizioni quindi modifica) ;) - se mi dite ke anke voi avete problemi ad inserire il config in formato bin allora faccio una segnalazione a Liquid ;)
Dark, speriamo bene, comunque buon lavoro! Grazie pegaso... ma mi servirebbe prima un backup delle mtd per capire ke bootloader usa e se il firmware funziona sul nostro router!!! magari anke una foto dell'integrato per vedere l'hardware usato non sarebbe male!!! in un forum spagnolo si dice ke sia lo stesso del C5APRA ma in più abbia il supporto all'ADSL2+!!! ma potrebbe anke essere un clone del G624T.... bisogna trovare più info!!! :rolleyes:
Ma mi sa che devo rinunciare :cry:
Ho anche provato a cambiare PC
Quindi riassunto .... IP fisso, nò AV e FW parto dalla vers V1.00B02T02.EU.20050815
1) Tiupgrade mi dà che secondo lui l'IP del router è 5.8.8.8
2) Ciclamab non riesco a collegarmi al bootloader
Nel LOG dice
18.19.40 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.19.41 x- CommandSocket: No route to host.
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10065
18.19.51 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.19.51 - Il modem/router non risponde!
18.19.51 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.19.51 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
18.19.51 - e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
18.20.08 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.20.08 x- Indirizzo IP modem: 192.168.1.1
18.20.09 -
:muro:
DarkWolf
28-10-2006, 17:50
Ma mi sa che devo rinunciare :cry:
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10065
:muro:
quell'errore dice semplicemente ke il router non viene raggiunto!!! sicuro di non avere firewall hardware (nella mobo intendo) hai impostato in static ip??? stai facendo tramite cavo di rete vero??? hai provato tiupgrade in corrupted image mode???
quell'errore dice semplicemente ke il router non viene raggiunto!!! sicuro di non avere firewall hardware (nella mobo intendo) hai impostato in static ip??? stai facendo tramite cavo di rete vero??? hai provato tiupgrade in corrupted image mode???
Purtroppo la risposta è sì a tutte e tre le domande.
La mia situazione però assomiglia a questa di xool dall'altro
thread "Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T"
>>Bene ho usato l'eseguibile Tiupgrade contenuto nell'archivio scaricato dal >>link offerto da Carciofone spuntando la casella Corrupted Mode Image e >>nonostante il solito problema che mi diceva che il router avesse ip 5.8.8.8 >>(problema che ebbi già quando aggiornai al Conceptronics), ho risolto >>impostando la scheda di rete a dovere (PC: 5.8.8.10 Subnet:255.0.0.0 >>Gateway: 5.8.8.8) e mi è partito l'aggiornamento senza problemi.
>>Bene imposto tutto nel router eccetera e mi funziona tutto!!! Collego il mio >>muletto con eMule creando regole eccettera a va perfettamente per tutta >>la serata. Tutto fino a quando ieri sera tardi torno, accendo l'altro pc per >>navigare e mi accorgo che ogni tanto si scollegava la scheda di rete e il >>router si riavviava
Che fò ci provo a settare la scheda a 5.8.8.x :mbe:
Oppure non è che c'è stato qualche WinUpdate deleterio ??
DarkWolf
28-10-2006, 18:46
Purtroppo la risposta è sì a tutte e tre le domande.....
La cosa strana è: xkè ciclamab non riesce a connettersi??? Cicla invia un pacchetto UDP x settare in adam2 l'ip 192.168.1.1 quindi non importa quale sia quello attuale!!! è possibile pensare ke tu abbia addormentato adam2??? Facciamo così!!! Loggati da telnet e dammi in PVT o Mail il risultato di questo comando
> cat /proc/ticfg/env ;)
----
non è ke hai peerguardian o qualke altro filtro ip vero???
Carciofone
28-10-2006, 21:10
Ma mi sa che devo rinunciare :cry:
Ho anche provato a cambiare PC
Quindi riassunto .... IP fisso, nò AV e FW parto dalla vers V1.00B02T02.EU.20050815
1) Tiupgrade mi dà che secondo lui l'IP del router è 5.8.8.8
2) Ciclamab non riesco a collegarmi al bootloader
Nel LOG dice
18.19.40 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.19.41 x- CommandSocket: No route to host.
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10065
18.19.51 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.19.51 - Il modem/router non risponde!
18.19.51 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.19.51 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
18.19.51 - e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
18.20.08 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.20.08 x- Indirizzo IP modem: 192.168.1.1
18.20.09 -
:muro:
Prova dando alla scheda ethernet del pc questa configurazione:
IP 5.8.8.10
SNMK quella che esce in automatico dopo aver cancellato la precedente, ossia 255.0.0.0
Gateway 5.8.8.8
Quanto al Conceptronic, visti i precedenti, si tratterà con tutta probabilità di un clone del G624T...
ciao
:cool:
Pegaso138
28-10-2006, 21:24
@ DarkWolf
Conoscendoti bene, sono sicuro che alla fine ci riuscirai molto bene, siamo molto fiduciosi. ;)
Facciamo così!!! Loggati da telnet e dammi in PVT o Mail il risultato di questo comando
> cat /proc/ticfg/env ;)
----
non è ke hai peerguardian o qualke altro filtro ip vero???
No non ho peerguardian o simili
Ecco il telnet:
SerialNumber none
my_ipaddress 5.8.8.8
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
Che diagnosi mi fai it sleeps o no sleeps :mc:
DarkWolf
29-10-2006, 00:24
No non ho peerguardian o simili
Ecco il telnet:
.....
da dov'è uscita sta roba???
ma hai dato.. loggandoti da telnet al router... il comando
cat /proc/ticfg/env :confused:
da dov'è uscita sta roba???
ma hai dato.. loggandoti da telnet al router... il comando
cat /proc/ticfg/env :confused:
BusyBox v0.61.pre (2005.08.25-07:00+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/ticfg/env
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7WRD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 5.8.8.8
maca xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_rndis_mac xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
usb_board_mac xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 1234567890
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a0000,0x903f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
mac_ap xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Rifatto il telnet.. è che prima ho cercato di .... riassumerlo :D
Ho visto che hai già kazziato altri per log lunghi :rolleyes:
Ciao a tutti, volevo ricordarvi che visto che oggi è cambiata l'ora dovete modificare le impostazioni del router...
Nella schermata di configurazione dell'orario disabilitate "Daylight savings" e riavviate... (in pratica si disattiva l'ora legale...)
Così l'ora sarà giusta...
angelo.saviano
29-10-2006, 09:53
Salve ragazzi!ho trovato casualmente questo thread e volevo chiedervi una cosa:ho un problema con il router g604t in quanto provo a configurarlo tramite click and connect visto che la procedura mi sembra abbastanza semplice ma arriva ad un certo punto che mi dice che è impossibile rilevare il modem e dice di verificare l'alimentazione del router o che la skeda di rete sia correttamente installata ma entrambe le cose funzionano!!!!!premesso che lo provo a configurare su un portatile fujitsu-siemens amilo m3438g con scheda di rete Realtek RTL8169/8110 Family Gigabit Ethernet NIC,e connessione alice 640 flat!Aiutatemi perchè non sono molto pratico e non avendo tempo di leggere tutte le pagine del thread se potete darmi delle spiegazioni ve ne sarei molto grato!GRAZIE
Carciofone
29-10-2006, 10:02
Ti conviene prelirminarmente aggiornare il firmware del router alla versione 3 NZ originale che trovi linkata nella guida in basso nella mia firma. A quel punto, oltre ad avere un router più performante, avrai a disposizione un comodo wizard di autoconfigurazione direttamente connettendoti mediante il browser all'indirizzo 10.0.0.1 o al canonico 192.168.1.1. Lì specificherai i parametri fondamentali per la connessione adsl, ossia:
PPPoA
VC-Mux (o solo VC)
8 35
user e password di Alice
Ciao
Salve a tutti,
ieri ho aggiornato il firmware (avevo il v2 Conceptronics v5 modificato da carciofone andava benone) con quello v3 NZ di DarkWolf, risultato ora l'adsl mi si disconnette ogni 10 minuti circa riconnettendosi dopo 5 minuti da sola, ho ricontrollato tutte le impostazioni possibili dal chap e pap, alla modulazione da adsl2+ multimode a quella adsl multimode, mru e mtu ma niente continua a disconnettersi, inoltre continua a perdermi, ogni tanto leimpostazioni del port forwarding, nel senso che me le deseleziona e devo ogni volta riattivarle per l'ip del mio pc fisso, vi prego aiutatemi :help: :help: :help: non so più dove sbattere la testa :muro:
grazie :fagiano:
angelo.saviano
29-10-2006, 12:57
Ti conviene prelirminarmente aggiornare il firmware del router alla versione 3 NZ originale che trovi linkata nella guida in basso nella mia firma. A quel punto, oltre ad avere un router più performante, avrai a disposizione un comodo wizard di autoconfigurazione direttamente connettendoti mediante il browser all'indirizzo 10.0.0.1 o al canonico 192.168.1.1. Lì specificherai i parametri fondamentali per la connessione adsl, ossia:
PPPoA
VC-Mux (o solo VC)
8 35
user e password di Alice
Ciao
questi parametri come li ottengo?cioè vc e vpi???hai una guida per caso???io ho alice flat a 640 mi puoi dire come reperire questi dati??grazie
questi parametri come li ottengo?cioè vc e vpi???hai una guida per caso???io ho alice flat a 640 mi puoi dire come reperire questi dati??grazie
non è che li ottieni in qualche modo, sono quelli standard per quesi tutte le adsl italiane, <<<scusate avevo scritto una boiata>>> :D :fagiano:
oggi mia cadeva la connessione di continuo, ora sembra si sia stabilizzata ma è molto lento cmq (forse i soliti prob di tele2, sti maledetti), vi tengo aggiornati, ciò può mi dia una mano ve prego :help: :muro:
Parametri Configurazione "Tele2 ADSL" (http://www.editorial.tele2internet.it/index.phtml?page=SUPPORT_ADSL)
Configurazione Router DSL-G604T "Tele2 ADSL" (http://www.static.everyday.com/editorial/IT-IT/docs/D/D-Link%20DSL-G604T%20Wireless.pdf)
Guida d'installazione D-Link DSL-G624T "Libero ADSL" (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/dlg624t.phtml) credo che l'installazione sia identica, se sbaglio correggetemi :fagiano:
Assistenza "ALICE ADSL" (http://aiuto.alice.it/?CS_BE=assistenza_index_s2_1_VAI) non ho trovato il nostro router se qualcuno avesse il link :fagiano:
D-Link Wireless ADSL ROUTER DSL-G604T "Tiscali ADSL" (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/dlink_g604t/index.html)
:mbe:
DarkWolf
29-10-2006, 14:52
Salve a tutti,
ieri ho aggiornato il firmware (avevo il v2 Conceptronics v5 modificato da carciofone andava benone) con quello v3 NZ di DarkWolf, risultato ora l'adsl mi si disconnette ogni 10 .... Starno!!! Hai rifatto il config o reinserito quello vecchio??? Il log ti indica qualcosa???
Starno!!! Hai rifatto il config o reinserito quello vecchio??? Il log ti indica qualcosa???
ho reinserito tutto a mano, il log non segnala nulla di anomalo (mi pare un pò eccessivo postarlo qui per intero :fagiano: )
BROTHEROFMETHAL88
29-10-2006, 15:34
Salve a tutti! Ho un problema ricorrente con il router DSL - G604T A piacere suo impedisce la connesione ad internt e tramite la pagina degli errori del servizio msn vengo a sapere che si tratta di un problema legato al DNS. Ho provato a verificare se fosse un problema del gestore dell'adsl, tele2, ma anche altre persone hanno lo stesso probelma con lo stesso router ma con alice e tiscali. Mi potete aiutare? Grazie. :mc:
DarkWolf
29-10-2006, 15:42
ho reinserito tutto a mano, il log non segnala nulla di anomalo (mi pare un pò eccessivo postarlo qui per intero :fagiano: )
Fai bene a non postarlo!!! Io non capisco perchè a me e ad altri vada benone mentre ad alcuni crea parecchi problemi :confused: - un consiglio...
per adesso rimetti il conceptronics...
quando riuscirò ad implementare per bene gli ultimi driver atm allora proveremo quello :rolleyes:
questi parametri come li ottengo?cioè vc e vpi???hai una guida per caso???io ho alice flat a 640 mi puoi dire come reperire questi dati??grazie
vpi e vci sono sempre - vpi=8 / vci=35 !!! questo su tutte le linee italiane!!! ;)
per il resto encaps dovrebbe essere vcmux - il protocollo penso sia pppoe - mtu 1500 / mru lascia quello di default ;)
Carciofone
29-10-2006, 16:23
questi parametri come li ottengo?cioè vc e vpi???hai una guida per caso???io ho alice flat a 640 mi puoi dire come reperire questi dati??grazie
Hem, i dati SONO quelli che ti ho messo: basta che li inserisci nella scheda Setup\WAN (V2\V3) o Setup\Connection1 (V1) dell'interfaccia web del router, li salvi, fai una save & reboot nel menù tools\system e come per magia il router si connetterà al riavvio. Per le configurazioni avanzate c'è sempre tempo.
Ciao
DarkWolf
29-10-2006, 17:18
No ragazzi... :D
ed2k://|file|Firmware%20DSL-G604T%20DarkWolf_V3.00B03%20krn+fs.zip|2985299|D12D0A359EFCF98E9EFB516E9C36B0AC|/
ki l'ha messo su emule :eek:
lo metto in condivisione ank'io va... :ciapet:
Ringrazio Carciofone e DarkWolf e Xool (dal thread Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T)
perchè finalmente sono riuscito ad installare la V3 By DW
certo che patemi .......... :mc:
Allora nel mio caso
-ho dovuto con msconfig inibire l'esecuzione dell ' AV e FW (Kaspersky)
-ho dovuto inserire come IP del router 5.8.8.8 della scheda 5.8.8.10
e mask 250.0.0.0
- Tiupgrade è partito una prima volta iniziando ad aggiornare il firmware
bloccandosi poco dopo con "script ... violation"
- a questo punto lucette tutte spente , tranne power e link, reset
inutilizzabile così via http.Ho visto con telnet che adam rispondeva ancora
- ho rilanciato Tiupgrade che questa volta ha finito il lavoro
settato a mano il firmware e pare che vada tutto !!! :D
Adesso lo tengo sotto osservazione per un po per vedere se ci sono
problemi di perdita di portante..... ma spero che :cool:
diavoletto82
29-10-2006, 17:42
ciao a tutti la mia Firmware Version è : V2.01B01T01.RU.20060109
sapete se è stabile e se ne esiste una più stabile?
Pegaso138
29-10-2006, 17:49
ciao a tutti la mia Firmware Version è : V2.01B01T01.RU.20060109
sapete se è stabile e se ne esiste una più stabile?
lascia perdere questo firmware, metti quello di DarkWolf è ottimo!
Ringrazio Carciofone e DarkWolf e Xool (dal thread Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T)
perchè finalmente sono riuscito ad installare la V3 By DW
certo che patemi .......... :mc:
Allora nel mio caso
-ho dovuto con msconfig inibire l'esecuzione dell ' AV e FW (Kaspersky)
-ho dovuto inserire come IP del router 5.8.8.8 della scheda 5.8.8.10
e mask 250.0.0.0
- Tiupgrade è partito una prima volta iniziando ad aggiornare il firmware
bloccandosi poco dopo con "script ... violation"
- a questo punto lucette tutte spente , tranne power e link, reset
inutilizzabile così via http.Ho visto con telnet che adam rispondeva ancora
- ho rilanciato Tiupgrade che questa volta ha finito il lavoro
settato a mano il firmware e pare che vada tutto !!! :D
Adesso lo tengo sotto osservazione per un po per vedere se ci sono
problemi di perdita di portante..... ma spero che :cool:
Mi fa piacere che hai risolto ;)
Carciofone
29-10-2006, 18:44
Salve a tutti! Ho un problema ricorrente con il router DSL - G604T A piacere suo impedisce la connesione ad internt e tramite la pagina degli errori del servizio msn vengo a sapere che si tratta di un problema legato al DNS. Ho provato a verificare se fosse un problema del gestore dell'adsl, tele2, ma anche altre persone hanno lo stesso probelma con lo stesso router ma con alice e tiscali. Mi potete aiutare? Grazie. :mc:
L'Upnp sul pc e sul router deve essere attivo per msn, altrimenti devi inserire manualmente delle regole di port forwarding.
Ciao
diavoletto82
30-10-2006, 11:03
lascia perdere questo firmware, metti quello di DarkWolf è ottimo!
c'è una guida che potrebbe guidarmi? sai non vorrei fare danni! e quali miglioramenti potrei avere?
ho scaricato questo file:NEW Firmware DSL-G604T DarkWolf_V3.00B03.rar
basta procedere all'installazione?
ok non ho resistito e l'ho installato e ora va tutto ok !!! grazie!!! :cincin:
Salve,
possideo un D-Link DSL-G604T con firmware: V1.00B02T02.RU.20051210 ( MC03b_ADSL1 ), desidererei aggiornarlo all'ultima versione di DarkWolf ( la V3 NZ ), ma... l'ultima volta che ho provato ad aggiornarlo alla V2 ho fatto un gran casino! E quindi dopo mille peripezie x il downgrade, sono tornato alla V1...
Premetto che sono un neewbie e quindi con poca esperienza delle reti, ma da quello che ho capito salvare i dati config.xml della V1 e caricarli sull'ultima versione ( sia V2 che V3 ) è impossibile, giusto?
Non esiste una buona anima che sia disponibile a convertirmi i miei dati V1 in una delle ultime versioni... ( Carciofone o DarkWolf se ci siete battete un colpo! :D )
Grazie 1000! ;)
rdefalco
30-10-2006, 14:06
Salve,
possideo un D-Link DSL-G604T con firmware: V1.00B02T02.RU.20051210 ( MC03b_ADSL1 ), desidererei aggiornarlo all'ultima versione di DarkWolf ( la V3 NZ ), ma... l'ultima volta che ho provato ad aggiornarlo alla V2 ho fatto un gran casino! E quindi dopo mille peripezie x il downgrade, sono tornato alla V1...
Premetto che sono un neewbie e quindi con poca esperienza delle reti, ma da quello che ho capito salvare i dati config.xml della V1 e caricarli sull'ultima versione ( sia V2 che V3 ) è impossibile, giusto?
Non esiste una buona anima che sia disponibile a convertirmi i miei dati V1 in una delle ultime versioni... ( Carciofone o DarkWolf se ci siete battete un colpo! :D )
Grazie 1000! ;)
:mbe: ma avete settaggi così tanto complicati? io scrivo 20-30 righe sul blocco note con i parametri e resetto senza farmi proprio problemi :D
:mbe: ma avete settaggi così tanto complicati? io scrivo 20-30 righe sul blocco note con i parametri e resetto senza farmi proprio problemi :D
Vedi falco, bisogna vedere quanto si è neewbie... e io lo sono! :stordita:
Ricordo che quando feci il precedente upgrade alla V2, cambiavano parecchi pulsanti ( e anche alcuni nomi ) all'interno della finestra di configurazione... e lì mi sono incasinato... il modem non si connetteva, ho provato e riprovato, ma niente da fare... quindi.... :help:
DarkWolf
30-10-2006, 15:45
Vedi falco, bisogna vedere quanto si è neewbie... e io lo sono! :stordita:
Ricordo che quando feci il precedente upgrade alla V2, cambiavano parecchi pulsanti ( e anche alcuni nomi ) all'interno della finestra di configurazione... e lì mi sono incasinato... il modem non si connetteva, ho provato e riprovato, ma niente da fare... quindi.... :help:
Il problema è che se te lo preparo io o qualcun'altro te rimarrai newbie a vita!!! Si è newbie fin quando non si prova e riprova tante di quelle volte fin quando non si impara perbene ;) - e poi io con il tuo config oltre ad avere il tuo indirizzo mail avrei anche la tua password di connessione (spesso uguale a quella della mail) quindi la tua sicurezza/privacy sarebbe compromessa :rolleyes:
Il problema è che se te lo preparo io o qualcun'altro te rimarrai newbie a vita!!! Si è newbie fin quando non si prova e riprova tante di quelle volte fin quando non si impara perbene ;) - e poi io con il tuo config oltre ad avere il tuo indirizzo mail avrei anche la tua password di connessione (spesso uguale a quella della mail) quindi la tua sicurezza/privacy sarebbe compromessa :rolleyes:
Ogni volta che dovrebbe cambiare qlc. es aggiungere un pc o un servizio che deve accedere a x porte, dovrebbe sempre rivolgersi a qlc. altro che lo sistemi...:D
Meglio che si documenti, nn è poi cosi difficile...
Ciaoo
Il problema è che se te lo preparo io o qualcun'altro te rimarrai newbie a vita!!! Si è newbie fin quando non si prova e riprova tante di quelle volte fin quando non si impara perbene ;) - e poi io con il tuo config oltre ad avere il tuo indirizzo mail avrei anche la tua password di connessione (spesso uguale a quella della mail) quindi la tua sicurezza/privacy sarebbe compromessa :rolleyes:
Ok Dark, recepito il discorso, proverò e riproverò, ma la mia paura è ke utilizzo il router in ufficio e non vorrei far casino con gli altri PC in rete... solo quello... sai, se era il PC di casa mia, avrei azzardato, ma con quello in ufficio... meglio lasciar stare così com'è...
Grazie cmq x il consiglio, bye! ;)
Ciao a tutti.
Innanzitutto mi iscrivo al 3d.
Sto regalando il succitato router.
Potreste anche scrivermi dettagliatamente le varie migliorie che apporta rispetto a quello ufficiale russo?
Su quale versione si basa?
Ho capito i miglioramenti al p2p. Ma cerco info più precise.
In questo modo posso capire se alla persona al quale lo regalo queste migliorie servono o si può accontentare del firmware russo, in maniera tale che non gli si creino problemi/disconnessioni/perdite di portante/reset/eccecc.
Grazie in anticipo a chi vorrà illuminarmi.
DarkWolf
30-10-2006, 20:20
Ciao a tutti.
Innanzitutto mi iscrivo al 3d.
Sto regalando il succitato router.
no scusa ma non ho capito :mbe:
bertoz85
30-10-2006, 21:01
Dopo l'ENNESIMO impallamento del sottosistema UPnP nel mio g604t (non fatemi passare per pazzo, anche voi sicuramente soffrite di questo problema senza accorgervene :D ) mi son stufato e ho smanettato un po con la shell linux integrata.
Guardando tra tutti i processi contenuti in /proc (solo dopo ho scoperto il comando ps :muro: :D ) c'è un tale "upnpd"
L'ho terminato con kill e magicamente l'upnp è ripartito completamente funzionante.
E' un valido workaround, in assenza di soluzione?
ciao
informatico82
30-10-2006, 21:15
Dopo l'ENNESIMO impallamento del sottosistema UPnP nel mio g604t (non fatemi passare per pazzo, anche voi sicuramente soffrite di questo problema senza accorgervene :D ) mi son stufato e ho smanettato un po con la shell linux integrata.
Guardando tra tutti i processi contenuti in /proc (solo dopo ho scoperto il comando ps :muro: :D ) c'è un tale "upnpd"
L'ho terminato con kill e magicamente l'upnp è ripartito completamente funzionante.
E' un valido workaround, in assenza di soluzione?
ciao
Con quale firmware? io con quello di Darkwolf non ho piu' avuto di questi problemi , e' sempre collegato e' funzionante
ciao a tutti a voi capita di perdere le regole create (ad es. regola per emule), ogni qualvolta si stacca l'alimentazione?e un prblema solo mio (possibile batteria tampone saltata (se mai sti router hanno batterie all'interno).
Capite che è una seccatura quando va via la luce and a riconfigurare il router.
DarkWolf
30-10-2006, 21:28
Dopo l'ENNESIMO impallamento del sottosistema UPnP io non uso upnp difatti non ho il processo avviato!!! comunque potresti farti uno script ke lanci quel comando in modo automatico! e magari allegando un programmino ke ogni tot di tempo ti lanci lo script avresti la soluzione al tuo problema ;)
ciao a tutti a voi capita di perdere le regole create (ad es. regola per emule), ogni qualvolta si stacca l'alimentazione?e un prblema solo mio (possibile batteria tampone saltata (se mai sti router hanno batterie all'interno).
Capite che è una seccatura quando va via la luce and a riconfigurare il router. nessuna batteria tampone!!! ;) - vanno via solo le regole di virtual server o tutte le impostazioni??? dopo aver creato le regole bisogna fare "save all" e per renderle attive il reboot!!! anche in questo caso si cancellano??? ah che firmware stai usando???
nessuna batteria tampone!!! ;) - vanno via solo le regole di virtual server o tutte le impostazioni??? dopo aver creato le regole bisogna fare "save all" e per renderle attive il reboot!!! anche in questo caso si cancellano??? ah che firmware stai usando???[/QUOTE]
Vanno via le regole del "Port Forwarding", cioè le regole che creo per aprire le porte ad emule, per il resto funziona bene.
Io non ho mai aggiornato il firmware, di seguito riporto la versione corrente:
Gateway V1.00B02T02.EU.20050815
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.4.24
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
DarkWolf
30-10-2006, 21:47
Vanno via le regole del "Port Forwarding", .... beh di firmware ce ne sono sicuramente migliori ma allo stesso tempo non mi risulta che quella versione crei di questi problemi!!! IMHO il preoblema dipende dal save and reboot (o save all dipende dal firmware) quindi ti chiedo...
sei sicuro di salvare le impostazioni dopo aver inserito le regole???
non ricordo bene il v1 ma dovrebbe essere in system tools ;)
beh di firmware ce ne sono sicuramente migliori ma allo stesso tempo non mi risulta che quella versione crei di questi problemi!!! IMHO il preoblema dipende dal save and reboot (o save all dipende dal firmware) quindi ti chiedo...
sei sicuro di salvare le impostazioni dopo aver inserito le regole???
non ricordo bene il v1 ma dovrebbe essere in system tools ;)
Credo di aver risolto, applicavo le regole ma non le salvavo.
Ciao e grazie
DarkWolf
30-10-2006, 22:29
Credo di aver risolto, applicavo le regole ma non le salvavo. Ciao e grazie Immaginavo fosse questo ;)
bertoz85
30-10-2006, 22:43
Con quale firmware? io con quello di Darkwolf non ho piu' avuto di questi problemi , e' sempre collegato e' funzionante
io invece ne ho fin dall'inizio, ma ho notato che se non vado nell'icona di connessioni di rete ci mette di piu a impallarsi, ma alla fine si impalla sempre , e lo vedo da MSN che si "freeza" quando faccio il login e continua a freezarsi ogni tanto anche dopo
io non uso upnp difatti non ho il processo avviato!!! comunque potresti farti uno script ke lanci quel comando in modo automatico! e magari allegando un programmino ke ogni tot di tempo ti lanci lo script avresti la soluzione al tuo problema il problema è che non so il pid del processo.... come sarebbe una linea di comando, dato il listato di ps, per ritornarti il PID dell'upnpd? anche considerando che quando lo avvia ci sono 4-5 processi upnp con stesso PID...
ciao
Ragazzi ho un grosso problema.
Ho aperto il router per provarlo, prima di regalarlo.
La spia Power si accende insieme alla spia della porta ethernet connessa.
Ma nè la spia Status nè quella Adsl nè la Wlan ecc si illuminano.
Che succede?
Non riesco a connettermi via Web.
Non mi trova il classico 192.168.1.1 o 192.168.1.1
Ho provato ad aggiornare con il firmware di wolf trovato in un altro thread.
La procedura si blocca quando mi chiede di riattaccare la corrente al router.
Ho provato sia impostando manuelamente l ip che con l opzione corrupted image abilitata.
Una volta è comparso un errore: l ip corretto è 5.8.8.8.
Ho provato anche questo ma nulla.
Ho provato il reset ma non fa il reboot, sembra non "sentire" la pressione del reset.
Domani controllerò con telnet se risponde su qualche ip.
Sembra quasi che si "impalli" allo start.
Illuminatemi.
Si può recuperare in qualche modo o lo devo cambiare?
Purtroppo era l ultimo. Vorrei evitare questa ipotesi perche altrimenti dovrei cambiarlo con un sitecom di pari prezzo ma non paragonabile qualità.
A voi la parola.
Pegaso138
31-10-2006, 06:57
Ragazzi ho un grosso problema.
Ho aperto il router per provarlo, prima di regalarlo.
La spia Power si accende insieme alla spia della porta ethernet connessa.
Ma nè la spia Status nè quella Adsl nè la Wlan ecc si illuminano.
Che succede?
Non riesco a connettermi via Web.
Non mi trova il classico 192.168.1.1 o 192.168.1.1
Ho provato ad aggiornare con il firmware di wolf trovato in un altro thread.
La procedura si blocca quando mi chiede di riattaccare la corrente al router.
Ho provato sia impostando manuelamente l ip che con l opzione corrupted image abilitata.
Una volta è comparso un errore: l ip corretto è 5.8.8.8.
Ho provato anche questo ma nulla.
Ho provato il reset ma non fa il reboot, sembra non "sentire" la pressione del reset.
Domani controllerò con telnet se risponde su qualche ip.
Sembra quasi che si "impalli" allo start.
Illuminatemi.
Si può recuperare in qualche modo o lo devo cambiare?
Purtroppo era l ultimo. Vorrei evitare questa ipotesi perche altrimenti dovrei cambiarlo con un sitecom di pari prezzo ma non paragonabile qualità.
A voi la parola.
Ti consiglierei di provare a caricare il firmware di DarkWolf tramite ciclamab, però prima di utilizzarlo documentati bene!
Sto scaricando da emule ma nessuna fonte per ora darkw :)
Domandina tecnica: come si fanno a deframmentare (vedi blurpgrade) le varie partizioni ma da TELNET ?
Ragazzi ho un problema che non so come risolvere. Ho tentato di aggiornare il firmware del mio Router D-LINK G604T da V1.x->V2.y (precisamente EU V2.00b01t01eu20050930) seguendo la guida presente sul forum. Ho seguito alla lettera le avvertenze preliminari, ma quando ho provato ad esguire il .exe dopo il boot del router (lo chiede la procedura prima di iniziare l'upgrading del firmware) non risponde. Ho provato più volte, anche modificando l'IP del pc come descritto nella guida, ma l'applicazione risponde: FTP error e consiglia di impostare l'IP del pc con 10.48.88.66. Ho provato a mettere anche quest'ultimo IP ma l'aggiornamento non viene effettuato lo stesso. La cosa brutta è che non sono riuscito a fare il backup delle mtd perchè non riuscivo a connettermi via telnet al router (ko sulla login e solo dopo ho capito che la login va fatta con root?!?!?!) e pensando che non fosse così difficile portare a termine l'aggiornamento ho proseguito lo stesso (lo so sono uno stupido! ). Non è possibile resorare la mtd restorata da un altro modello simile? C'è qualcuno che sa dirmi se è possibile e come uscire da questa situazione? Ho sentito parlare del firmware Darkwolf (che ho già scaricato) mi sapete dire se esiste un doc sul suo utilizzo oppure devo leggermi i vari post?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
Ciao
Carciofone
31-10-2006, 07:55
Ragazzi ho un grosso problema.
Ho aperto il router per provarlo, prima di regalarlo.
La spia Power si accende insieme alla spia della porta ethernet connessa.
Ma nè la spia Status nè quella Adsl nè la Wlan ecc si illuminano.
Che succede?
Non riesco a connettermi via Web.
Non mi trova il classico 192.168.1.1 o 192.168.1.1
Ho provato ad aggiornare con il firmware di wolf trovato in un altro thread.
La procedura si blocca quando mi chiede di riattaccare la corrente al router.
Ho provato sia impostando manuelamente l ip che con l opzione corrupted image abilitata.
Una volta è comparso un errore: l ip corretto è 5.8.8.8.
Ho provato anche questo ma nulla.
Ho provato il reset ma non fa il reboot, sembra non "sentire" la pressione del reset.
Domani controllerò con telnet se risponde su qualche ip.
Sembra quasi che si "impalli" allo start.
Illuminatemi.
Si può recuperare in qualche modo o lo devo cambiare?
Purtroppo era l ultimo. Vorrei evitare questa ipotesi perche altrimenti dovrei cambiarlo con un sitecom di pari prezzo ma non paragonabile qualità.
A voi la parola.
Metti sul pc IP 5.8.8.10 SNMK 255.0.0.0 Gateway 5.8.8.8 e riprova con uno dei programmi di aggiornamento della Guida in corrupted mode (può servire più di una volta).
Ciao
il problema è che non so il pid del processo.... come sarebbe una linea di comando, dato il listato di ps, per ritornarti il PID dell'upnpd? anche considerando che quando lo avvia ci sono 4-5 processi upnp con stesso PID...
lo fai con il comando grep
tipo:
ps | grep upnpd
(nb. il segno "|" e' un pipe che rimanda l'output di ps al comando grep...)
e ti da la linea con upnpd che devi snellire per avere solo il numero, quindi dando altri parametri a grep....
qui trovi la man page di grep
http://unixhelp.ed.ac.uk/CGI/man-cgi?grep
comunque credo (io non uso l'upnp) ti basti far riavviare il demone upnpd... tipo:
upnpd eth1 eth0
o
upnpd ppp0 eth0
@dw
grande lavoro con il kernel... ora credo che puoi iniziare ad aggiungere un po di roba... :)
qos, wakeonlan, e chi piu ne ha piu ne metta.. ;) (io ci metterei anche uno scriptino che permette di eseguire comandi a piacere quando il router si avvia leggendoli dal file config, come con i mcmcc)
Pierissimo
31-10-2006, 10:49
ragazzi esiste uno script che permetta di disattivare momentaneamente la wireless?
cioè per evitare di entrare nelle configurazioni del router ogni volta.
(spero che questo non sia un argomento trattato e ritrattato)
Avrei una domanda importante da porvi, vorrei passare ad alice 20Mb (ora ho la 4Mb), ma il mio router non è compatibile con l' ADSL2+ (si tratta del D-Link G604T) e so che lo diventerebbe agiornando il firmware alla versione 2 disponibile sul sito del produttore, dunque vi chiedo conferma a riguardo.
Davvero mi basta aggiornare il FW per rendere compatibile il mio router con l' ADSL2+??
Poi che parametri cambiano per quel che riguarda il setting del router stesso?
Ultima cosa, nel caso aggiornassi il FW come faccio a verificare che una volta attivata la 20Mb utilizzo l' ADSL2+?
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione.
rdefalco
31-10-2006, 12:31
Avrei una domanda importante da porvi, vorrei passare ad alice 20Mb (ora ho la 4Mb), ma il mio router non è compatibile con l' ADSL2+ (si tratta del D-Link G604T) e so che lo diventerebbe agiornando il firmware alla versione 2 disponibile sul sito del produttore, dunque vi chiedo conferma a riguardo.
Davvero mi basta aggiornare il FW per rendere compatibile il mio router con l' ADSL2+??
Poi che parametri cambiano per quel che riguarda il setting del router stesso?
Ultima cosa, nel caso aggiornassi il FW come faccio a verificare che una volta attivata la 20Mb utilizzo l' ADSL2+?
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione.
All'interno della sezione status trovi i valori di aggancio della portante, dovrebbero esserci anche i valori di download e upload.
Non so se sbaglio, ma mi pare che per l'adsl2 è obbligatorio il PPPoE, spero di non dire stron@##§°@zate, quindi cambierebbe rispetto allo "standard" PPPoA VC-Mux 8,35 :D
Metti sul pc IP 5.8.8.10 SNMK 255.0.0.0 Gateway 5.8.8.8 e riprova con uno dei programmi di aggiornamento della Guida in corrupted mode (può servire più di una volta).
Ciao
Provo subito.
Pegaso138
31-10-2006, 13:46
All'interno della sezione status trovi i valori di aggancio della portante, dovrebbero esserci anche i valori di download e upload.
Non so se sbaglio, ma mi pare che per l'adsl2 è obbligatorio il PPPoE, spero di non dire stron@##§°@zate, quindi cambierebbe rispetto allo "standard" PPPoA VC-Mux 8,35 :D
Confermo, è come dici tu, adsl2 necessita obbligatorio il PPoE LLC.
ma per quanto riguarda l' aggiornamento del firmware mi confermate la conseguente compatibilità dell' ADSL2+ con il mio router?
Grazie ancora per le risposte siete gentilissimi! ;)
Metti sul pc IP 5.8.8.10 SNMK 255.0.0.0 Gateway 5.8.8.8 e riprova con uno dei programmi di aggiornamento della Guida in corrupted mode (può servire più di una volta).
Ciao
Perfetto.
Missione compiuta. Ti ringrazio della dritta.
Alla decima volta è riusciuto completamente.
Inizialmente dava troppi errori mentre tentava l accesso e l aggiornamento.
Poi caricava il 2% ma dava ancora errori.
Piano piano è arrivato al 96% dando sempre errori. Ma già iniziava ad essere accessibile l interfaccia web e finalmente il reset si poteva eseguire.
A quel punto l ip è ritornato quello di default 192.168.1.1.
La volta successiva l aggironamento XXXXB10.exe è andato a buon fine senza problemi.
Dopodichè ho provato sia quello RU20060109 che quello modificato darkwolf.
Sinceramente mi sono trovato bene con entrambi.
Ho riscontrato qualche bug per quanto riguarda l'interfaccia web con quello di wolf ma ho apprezzato con piacere il supporto ad ADSL2+ con lo stesso firmware.
Appena ho tempo cerco di "giocarci" un pò.
DarkWolf
31-10-2006, 15:59
Perfetto.
Ho riscontrato qualche bug per quanto riguarda l'interfaccia web con quello di wolf ma ho apprezzato con piacere il supporto ad ADSL2+ con lo stesso firmware.... scusa quale bug??? se puoi segnalarmi eventuali problemi con precisione sarò lieto di controllare ;)
bertoz85
31-10-2006, 17:04
lo fai con il comando grep
tipo:
ps | grep upnpd
(nb. il segno "|" e' un pipe che rimanda l'output di ps al comando grep...)
e ti da la linea con upnpd che devi snellire per avere solo il numero, quindi dando altri parametri a grep....
qui trovi la man page di grep
http://unixhelp.ed.ac.uk/CGI/man-cgi?grep
comunque credo (io non uso l'upnp) ti basti far riavviare il demone upnpd... tipo:
upnpd eth1 eth0
o
upnpd ppp0 eth0
grazie
cmq penso che prima bisogni killarlo perchè quello che c'è è inchiodato, dopo lo fa ripartire da solo lui.
per la cronaca, la linea di comando che usa è /usr/sbin/upnpd ppp0 br0
scusa quale bug??? se puoi segnalarmi eventuali problemi con precisione sarò lieto di controllare non ti segnalo un bug, anche perchè l'interfaccia WEB della dlink, oltre che a far schifo, è anche piena zeppa di bug..
a me x esempio, l'interfaccia per creare le regole mi fa schifo - spessissimo non riesco a modificarne una che ho creato, se x esempio faccio Edit, aggiungo una "sottoregola" e faccio Apply ... mi rimanda alla stessa schermata senza alcun cambiamento.
Sono in quei momenti che lo prenderei e lo lancerei fuori dalla finestra :mad: :D
DarkWolf
31-10-2006, 17:34
grazie
non ti segnalo un bug, anche perchè l'interfaccia WEB della dlink, oltre che a far schifo, è anche piena zeppa di bug..
a me x esempio, l'interfaccia per creare le regole mi fa schifo ....
bertoz85...
il router è questo... e a meno che non venga ricompilato da zero creando una nuova interfaccia e tutt'il resto... questo rimane!!! L'interfaccia non è una cosa che si va ad usare quotidianamente e poi con internet explorer tutti questi problemi io non li vedo!!! anzi ti dirò di più... non li vedo neanche usando firefox 2.0!!! Quindi o te sei troppo esigente o tutti noi altri siamo ciechi :sborone:
(io ci metterei anche uno scriptino che permette di eseguire comandi a piacere quando il router si avvia leggendoli dal file config, come con i mcmcc)
Cavolo ma veramente ????????? E come si faceva con il mcmmc !?!?!?
DarkWolf
31-10-2006, 18:55
Causa eccessiva pulizia nel mio pc ho eliminato alcune cose che adesso mi sarebbero servite!!! una fra tutte la b02 del mio firmware!!! qualcuno ce l'ha??? devo capire una cosa... :help:
bertoz85
31-10-2006, 19:47
bertoz85...
il router è questo... e a meno che non venga ricompilato da zero creando una nuova interfaccia e tutt'il resto... questo rimane!!! L'interfaccia non è una cosa che si va ad usare quotidianamente e poi con internet explorer tutti questi problemi io non li vedo!!! anzi ti dirò di più... non li vedo neanche usando firefox 2.0!!! Quindi o te sei troppo esigente o tutti noi altri siamo ciechi :sborone:
pensi che te ne stia facendo una colpa??!?!?!? :D
assolutamente no, era uon sfogo verso quelli della dlink, siccomei io guardo anche al lato grafico delle cose, l'interfaccia web della d-link fa veramente pietà comparata a quella della linksys ... ma anche sitecom... dlink: "non ci vuole un nobel" :D
ciao
Causa eccessiva pulizia nel mio pc ho eliminato alcune cose che adesso mi sarebbero servite!!! una fra tutte la b02 del mio firmware!!! qualcuno ce l'ha??? devo capire una cosa... :help:
io ho quello attualmente, se vuoi te lo uppo su qke sito
EDIT: Ecco qua
http://www.softword.it/DSL-G604T_V3.00B02.DARKWOLF.zip
appena hai fatto fammi un fischio ke lo rimuovo.
DarkWolf
31-10-2006, 20:27
pensi che te ne stia facendo una colpa??!?!?!? :D
assolutamente no, era uon sfogo verso quelli della dlink, siccomei io guardo anche al lato grafico delle cose, l'interfaccia web della d-link fa veramente pietà comparata a quella della linksys ... ma anche sitecom... dlink: "non ci vuole un nobel" :D
ciao
no problem ;)
@softwd thanks :D - adesso puoi anke rimuoverlo ;)
np :), stanotte quando torno lo rimuovo fa con calma :)
bye
DarkWolf
01-11-2006, 04:45
Ragazzi
.................
http://img318.imageshack.us/img318/9519/snap2qx2.jpg (http://imageshack.us)
installato e funzionante!!!
Ho cambiato i driver atm (come da foto) i quali dovrebbero migliorare la stabilità della linea (se ne conoscete di v2 o v3 con driver atm ancor più aggiornati ditemelo e verranno integrati alla prox release) - dato ke qualcuno dichiarava problemi con upnp ho messo la upnp del v3 SP per G604T
Testatelo per eventuali bug ecc...
cioè l'ho fatto due minuti fà... e considerando l'orario e "il resto" .....
beh comunque a voi la parola :rolleyes:
ah ho reinserito la firma ma o non so scrivere io :ciapet: o il mio router s'è innamorato troppo di ciclamab e quindi non accetta aggiornamenti da interfaccia web!
al solito sembra procedere regolarmente ma dopo il riavvio ecc il firmware rimane sempre quello!!!
Il partizionamento rimane quello v3 DarkWolf :fagiano:
il config ovviamente va sempre bene quello del v3 nz / "darkwolf"
mo faccio un link ;)
-----------------------
ehehheheheheheheh :D
avevo dimenticato il link!!!!
Momentaneamente rimosso per l'errore invalid TCP flag combination. :doh:
Notte notte :ronf:
----------------------
:eekk: il firmware precedente sembra essere stato scaricato circa 400 volte :sbavvv:
aspetto carciofone per dati più precisi :sbav:
Pegaso138
01-11-2006, 07:03
Ragazzi
.................
http://img318.imageshack.us/img318/9519/snap2qx2.jpg (http://imageshack.us)
installato e funzionante!!!
Ho cambiato i driver atm (come da foto) i quali dovrebbero migliorare la stabilità della linea (se ne conoscete di v2 o v3 con driver atm ancor più aggiornati ditemelo e verranno integrati alla prox release) - dato ke qualcuno dichiarava problemi con upnp ho messo la upnp del v3 SP per G604T
Testatelo per eventuali bug ecc...
cioè l'ho fatto due minuti fà... e considerando l'orario e "il resto" .....
beh comunque a voi la parola :rolleyes:
ah ho reinserito la firma ma o non so scrivere io :ciapet: o il mio router s'è innamorato troppo di ciclamab e quindi non accetta aggiornamenti da interfaccia web!
al solito sembra procedere regolarmente ma dopo il riavvio ecc il firmware rimane sempre quello!!!
Il partizionamento rimane quello v3 DarkWolf :fagiano:
il config ovviamente va sempre bene quello del v3 nz / "darkwolf"
mo faccio un link ;)
-----------------------
ehehheheheheheheh :D
avevo dimenticato il link!!!!
http://www.mytempdir.com/1030308 :doh:
Notte notte :ronf:
----------------------
:eekk: il firmware precedente sembra essere stato scaricato circa 400 volte :sbavvv:
aspetto carciofone per dati più precisi :sbav:
Fammi capire, hai utilizzato il fs SPA V3, solo a titolo di chiarimento, leggo il changelog ove riporta la seguente frase:
Questo firmware è basato sul v3 NZ del G604T.
Ovviamente non è quello!
Cmq, complimenti per il buon lavoro!
:eekk: il firmware precedente sembra essere stato scaricato circa 400 volte :sbavvv:
aspetto carciofone per dati più precisi :sbav:
:hic: Ehm ...... confesso io l'ho scaricato DUE volte ! :D :ops:
[Kal-El]
01-11-2006, 09:07
dove posso scaricarehttp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip
quest'url nn va :S
']dove posso scaricarehttp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip
quest'url nn va :S
Dove se non dalla Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
nel paragrafo Link Utili :doh:
Pegaso138
01-11-2006, 09:19
']dove posso scaricarehttp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109/DSL-G604T_%20V2.01.B01T01RU.20060109.zip
quest'url nn va :S
Non ho capito che firmware ti interessa scaricare?
darkwolf io non ho nessunissimo problema con la tua 03.
dici di aggiornare comunque?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.