PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45

Carciofone
28-12-2006, 06:50
Non c'è molto da capire:

DSL-G604T 1.00B05 DWL-900AP+ 3.07 DWL-G630 4.10 No
DWL-2000AP+ 2.10eu DWL-G520+ Yes
DWL-2000AP+ 2.10eu DWL-G630 4.10 Yes
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G520 No
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G520+ No
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G630 4.10 No
DWL-G710AP 2.0 DWL-G520 3.17 Yes
2.00B01 DWL-G800AP 1.05 DWL-G520 3.17 Yes

Hanno provato il G604T (firmware 1.00B05) con il DWL-900AP+ (firmware 3.07) e scheda di rete wifi DWL-G630 e non andava. Però adesso siamo al firmware V2\V3 per il router e forse ci sono nuovi firmware anche per l'extender...

Mike73
28-12-2006, 07:06
Non c'è molto da capire:

DSL-G604T 1.00B05 DWL-900AP+ 3.07 DWL-G630 4.10 No
DWL-2000AP+ 2.10eu DWL-G520+ Yes
DWL-2000AP+ 2.10eu DWL-G630 4.10 Yes
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G520 No
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G520+ No
DWL-2100AP 2.10eu DWL-G630 4.10 No
DWL-G710AP 2.0 DWL-G520 3.17 Yes
2.00B01 DWL-G800AP 1.05 DWL-G520 3.17 Yes

Hanno provato il G604T (firmware 1.00B05) con il DWL-900AP+ (firmware 3.07) e scheda di rete wifi DWL-G630 e non andava. Però adesso siamo al firmware V2\V3 per il router e forse ci sono nuovi firmware anche per l'extender...

Grazie, gentilissimo...
cmq ho provato a spostare il router come mi avevi consigliato ed il segnale non arriva al piano terra..
Stamattina vado a vedere e trovo un'antenna più potente per vedere se risolvo altrimenti ho trovato l'alternativa: Un prodotto della netgear che trasporta il segnale wi-fi tramite cavi elettrici (metto una presa vicino al router e l'altra nella stanza nel quale voglio utilizzare il wi-fi e si ha la connessione a 54 stabile)...
Il problema è che in questo momento non volevo spendere 120 euro!

Hai qualche consiglio su eventuali parametri da impostare nel software del router per migliorare la portata del wi-fi prima di fare questa spesa forse inutile?

Grazie.

infoname
28-12-2006, 10:19
Se sei su linux prova konqueror o quelchesia...
Guarda la mia sign (la firma insomma. seconda riga primo link :doh: )

Ok DarkWolf, ho provato con IE e tutto funziona bene... :doh:
Se dovessi fare qualche cambiamento devo per forza adoperare IE poiche' su Linux utilizzo Firefox ;) e KDE davvero non mi va a genio.

Per ora va tutto bene...volevo pero' sapere se potevi linkarmi o ri-elencarmi tutte le caratteristiche del tuo V3 in modo da vedere se mi conviene cambiare o restare a questo

Grazie anche per avermi fatto notare il link sugli Acorp nella tua firma :D

Ciao, buone feste a tutti

trottolino1970
28-12-2006, 10:33
come faccio a settare i dns nel router senza mettere quelli di default?

infoname
28-12-2006, 10:44
come faccio a settare i dns nel router senza mettere quelli di default?

Nella prima schermata della web interface c'e' a sinistra il bottoncino "DNS".
In DNS RELAY SELECTION metti USE USER CONF ecc ecc e sotto setti gli indirizzi dei DNS che vuoi utilizzare :)

Carciofone
28-12-2006, 10:44
come faccio a settare i dns nel router senza mettere quelli di default?
Ti conviene impostarli nelle proprietà TCP-IP della scheda di rete collegata al router: lì nepuoi mettere quanti ne vuoi, anche 10, 20, ...

trottolino1970
28-12-2006, 10:56
Ti conviene impostarli nelle proprietà TCP-IP della scheda di rete collegata al router: lì nepuoi mettere quanti ne vuoi, anche 10, 20, ...

si ma nn li devo settare nel router per poter navigare?

Carciofone
28-12-2006, 11:04
si ma nn li devo settare nel router per poter navigare?
No, li puoi mettere in entrambi i posti: provare per credere! :cool:

88diablos
28-12-2006, 11:10
raga attualmente qual'è il migliore firmware per questo router?
grazie

trottolino1970
28-12-2006, 11:20
No, li puoi mettere in entrambi i posti: provare per credere! :cool:


ok se le volessi mettere nel pc dovrei (penso) disattivare quelli del router.
Come devo fare?
per libero adsl 4 mb quali devo usare?

Mike73
28-12-2006, 11:24
Tra le mie tante prove per aumentare la portata del wi-fi c'è stata anche quella di sostituire l'antenna originale con una sitecom da 10 dbi :eek: Ebbene, oggi pomeriggio la riporto al negozio dove l'ho presa perchè praticamente è solo 4 volte più lunga di quella originale, ma il segnale è sempre lo stesso!

Gyank
28-12-2006, 17:09
Tra le mie tante prove per aumentare la portata del wi-fi c'è stata anche quella di sostituire l'antenna originale con una sitecom da 10 dbi :eek: Ebbene, oggi pomeriggio la riporto al negozio dove l'ho presa perchè praticamente è solo 4 volte più lunga di quella originale, ma il segnale è sempre lo stesso!

Ti conviene allora tenere d'occhio QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=53&pp=20)
Per ora meglio non provarci però.... tutto altamente sperimentale :bsod: :D

Mike73
28-12-2006, 21:44
Ti conviene allora tenere d'occhio QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=53&pp=20)
Per ora meglio non provarci però.... tutto altamente sperimentale :bsod: :D

mhmm... è lunghissimo!! Di cosa parla? Accennami qualche cosa, risolve i problemi del wi-fi?

blackblu
28-12-2006, 21:50
ragazzi aiutatemi a ripristinare il mio dlink604 dopo aggiornamento (non andato a buon fine) all'ultimo fw darkwolf il router non mi fa + accedere all'interfaccia web ho provato con ciclamab, tiupgrade, blupgrade... ho letto guide cambiato i vari indirizzi, ma niente :muro: cosa posso fare, i led si accendono normalmente come se funziona tutto, la connesione me la da', ma non riesco ad accedere alle impstazioni web del router. grazie :cry:

Gyank
28-12-2006, 21:52
mhmm... è lunghissimo!! Di cosa parla? Accennami qualche cosa, risolve i problemi del wi-fi?

Firmware sperimentale che pare possa aumentare il wi-fi a 36 db.
C'è chi lo sta testando per veder eventuali controindicazioni !
In ogni caso non dovevi leggere tutto il thread , il link
punta esattamente dove inizia la discussione sulla potenza in
emissione.. sono pochi msg. :read: :mbe:

gabryboom
28-12-2006, 22:09
scusate provo a postare qua...
ho acquistato un MacBock e lo vorrei connettere via Airport al Router ADSL (D-Link G604T) che ho a casa a cui c'è già attaccato in wireless un'altro notebook con WINXP.
Sto impazzendo xchè cerco di connettermi tramite airport alla rete, inserisco la passw WEP che ho impostato sul router ma dopo qlc secondo arriva un mess di errore che dice 'si è verificato un errore accedendo al network "nome rete"'

ho anche impostato tutta LA maschera TCP/IP come suggerito nelle varie guide, e infatti:

se connetto il mac al router tramite cavo di rete tutto ok riesco a condividere l'ADSL

il problema sembrerebbe derivare dal tipo di protocollo di sicurezza utilizzato (wep wpa ecc ecc) però ho provato a smanettare un po ma nn risolvo...

nn è che devo impostare l'ID MAC del mac sul router??? è l'unica cosa che nn sono ancora riuscito a fare....

:confused: :confused: :rolleyes:

ho già postato nella sezione apple ma nessuno mi sa dare una mano...
provo qua!!
:muro: :fagiano:

rdefalco
28-12-2006, 22:12
ho già postato nella sezione apple ma nessuno mi sa dare una mano...
provo qua!!
:muro: :fagiano:
innanzitutto la lista dei mac address consentiti fino a dimostrazione contraria funziona solo con Internet Explorer, con Firefox di sicuro non va, visto che parli di Mac immagino ci siano già i problemi :D salvo doppio boot o altro...

hai provato a disabilitare del tutto la sicurezza dei dati? inizia da zero, poi appena trovi la configurazione base funzionante inizi ad abilitare le protezioni una ad una...

gabryboom
28-12-2006, 22:33
innanzitutto la lista dei mac address consentiti fino a dimostrazione contraria funziona solo con Internet Explorer, con Firefox di sicuro non va, visto che parli di Mac immagino ci siano già i problemi :D salvo doppio boot o altro...

hai provato a disabilitare del tutto la sicurezza dei dati? inizia da zero, poi appena trovi la configurazione base funzionante inizi ad abilitare le protezioni una ad una...

ok provo così solo che a parte i mac adress tutto il resto sembra settato correttamente...
quando gli dico di connettersi al router mi chiede la passw inizia a caricare la connessione ma poi arriva il mess di errore!!!!
La protezione è la wep e mi sa che è l'unica che supporta la scheda di rete dell'altro notebok probabilmente quella che rompe i c***oni!!!!!!
cmq grazie provo solo che nn posso lasciare una rete wireless senza passwd di protezione
:mbe:

rdefalco
28-12-2006, 22:38
cmq grazie provo solo che nn posso lasciare una rete wireless senza passwd di protezione
:mbe:
vabbè lasciare no, ma partire almeno sapendo di avere una "minima" configurazione funzionante lascia un po' di speranza per i tentativi successivi :D

Carciofone
29-12-2006, 06:04
Aggiornata la guida con screenshot del firewall e altre cose minori.

Mike73
29-12-2006, 07:35
Firmware sperimentale che pare possa aumentare il wi-fi a 36 db.
C'è chi lo sta testando per veder eventuali controindicazioni !
In ogni caso non dovevi leggere tutto il thread , il link
punta esattamente dove inizia la discussione sulla potenza in
emissione.. sono pochi msg. :read: :mbe:

Ma con l'antenna standard?? mhmmm.... Prima di andare a spendere 140 euro per le powerline, penso proprio che darò una lettura approfondita al link che mi hai dato!
Grazie mille...

blackblu
29-12-2006, 08:10
ragazzi aiutatemi a ripristinare il mio dlink604 dopo aggiornamento (non andato a buon fine) all'ultimo fw darkwolf il router non mi fa + accedere all'interfaccia web ho provato con ciclamab, tiupgrade, blupgrade... ho letto guide cambiato i vari indirizzi, ma niente :muro: cosa posso fare, i led si accendono normalmente come se funziona tutto, la connesione me la da', ma non riesco ad accedere alle impstazioni web del router. grazie :cry:

se non sono stato chiaro ditemelo... volevo precisare che il led status lampeggia continuamente. grazie :confused:

DarkWolf
29-12-2006, 15:41
se non sono stato chiaro ditemelo... volevo precisare che il led status lampeggia continuamente. grazie :confused: Allora mi sembra di capire che volevi mettere il v3 NZ moddato e mo non entra più nell'interfaccia web! Quindi andiamo per punti:
1: la Jtag non centra niente
2: tantomeno la seriale
3: dato che il led status accende il router effettua regolarmente il boot quindi non è ne morto ne altro
4: fai un bel reset hardware (pulsantino sul retro) e prova a loggarti con ip 192.168.1.1 (ovviamente l'ip della scheda di rete dev'essere 192.168.1.x = x sta ad un numero a scelta tra 2 e 254)

blackblu
29-12-2006, 20:09
4: fai un bel reset hardware (pulsantino sul retro) e prova a loggarti con ip 192.168.1.1 (ovviamente l'ip della scheda di rete dev'essere 192.168.1.x = x sta ad un numero a scelta tra 2 e 254)

Prove già tutte effettuate e provate su due computer, letta la guida di Carciofone, provato anche ping e telnet con vari indirizzi IP statici e in automatico, ma nulla il router non risponde..... allora dato che non è morto come tu dici per me è in coma profondo..... il tutto e nato usando ciclamab allora altri suggerimenti. grazie

DarkWolf
29-12-2006, 20:42
Prove già tutte effettuate... Rifare l'aggiornamento! Via adam2 non può impedirtelo! In quanto con ciclamab anche volendo non puoi danneggiare adam2.

fotomodello
29-12-2006, 21:01
raga...

ho un problema che non riesco prorpio a risolvere...

se col mio MBP mi collego al router via wireless utilizzando OSX come sistema operativo, non ho problemi di sorta...

ma se mi collego con windows, lamento problemi di connessione, il S.O. mi dice che non riesce ad effettuare la connessione anche se rileva correttamente la rete...


stanco di dover usare il cavo di connesione mi sono deciso a chiedere informazioni qui

premetto che ho aggiornato il firmware del mio router alla versione più recente disponibile sul sito italiano e che ho fallito il tentativo di aggiornamento alla versione disponibile sul sito australiano, non so perchè , ma non funzia...

aggiungo che non ho modificato nessuna impostazione per la connessione wireless in windows(dhcp, indirizzi di rete, etc...) sono tutti al valore di default successivo all'installazione del so micorsoft

p.s.un paritcolare....appena impiegato il computer con windows, nonostante il wireless non vada, al successivo riavvio in osx lamento problemi di connessione anche con osx, devo spegnere e riavviare il router... :confused:

vi prego help me...please...

buon anno

blackblu
29-12-2006, 21:04
Rifare l'aggiornamento! Via adam2 non può impedirtelo! In quanto con ciclamab anche volendo non puoi danneggiare adam2.

Ho letto la tua guida di ciclamab... e ho visto i tuoi filmati in flash... ma quando pigio il tasto sul programma "connessione telnet" la risposta e che il modem/router non è connesso....quindi non so + che fare.. :mc:
ho chiaramente effettuato i controlli del fireware antiv. ecc.ecc. e controllato gli ip statici 192.168.1.2 pc 255.255.255.0 subm e 192.168.1.1 gatw

DarkWolf
29-12-2006, 21:11
Ho letto la tua guida di ciclamab... e ho visto i tuoi filmati in flash... ma quando pigio il tasto sul programma "connessione telnet" la risposta e che il modem/router non è connesso....quindi non so + che fare.. :mc:
ho chiaramente effettuato i controlli del fireware antiv. ecc.ecc. e controllato gli ip statici 192.168.1.2 pc 255.255.255.0 subm e 192.168.1.1 gatw La modalità telnet necessita di raggiungere il router tramite log standard dalla shell! se non puoi raggiungere il router è normale che la modalità telnet non funzioni, pertanto necessiti di usare la modalità ftp adam2 (operazioni,connessione o CTRL+B) fatto cio devi connetterti ad adam2 (spegni eccendi) e li potrai aggiornare! Comunque il mio v3 è arredato con un pacchetto, segui quello con la modalità corrupted image mode e ti sbrigherai in pochi istanti!

blackblu
29-12-2006, 22:09
necessiti di usare la modalità ftp adam2 (operazioni,connessione o CTRL+B) fatto cio devi connetterti ad adam2 (spegni eccendi) e li potrai aggiornare! Comunque il mio v3 è arredato con un pacchetto, segui quello con la modalità corrupted image mode e ti sbrigherai in pochi istanti!

ho provato moltissime volte in modalità corrupted- image mode l'aggiornamento del tuo V3 ma il router dopo spegnimento e accenzione lampeggia il led di ricezione dati, dopo un po inizia a lampeggiare il led status e successivamente il led w-lan anche dopo un'ora il led di connessione sta continuamente a lampeggiare ma nel router non si carica nulla.
A proposito dove si trova il programma reboot-router che si vede nel tuo filmato in flash della connessione adam2 :(

DarkWolf
29-12-2006, 22:18
ho provato moltissime volte in modalità corrupted-... Quello è uno script che mi son fatto io in base alle vecchie patch telnet per il p2p! Se hai usato ciclamab per aggiornare (anche in modalità telnet) vuol dire che adam2 è raggiungibile quindi non è il classico caso di adam2 addormentato! Ergo sbagli i tempi di aggancio. :O

Mike73
30-12-2006, 00:00
Ragazzi, vi prego aiutate anche me..
Allora ho messo il fw rtech, e per il momento ho settato solo la connessione ad internet e la wi-fi @36dbi.......
La rete non mi funziona nel senso che non si connettono nè il notebook nè il pocketpc nè il cellulare.. C'è qualche cosa da settare? Ho tolto la wep ma neanche va!
Mi date i parametri fondamentali da mettere?

DHCP, UPNP, mac address ecc. ecc.?

frank_mackey
30-12-2006, 08:45
E' possibile usare il DSL-G604T (firmware V3NZ_Darkwolf) con l'access point DWL-700AP (max 11mbit) in modalità client? Sono giorni che provo, ma non c'è niente da fare. Sono incompatibili? Non va' nemmeno col DSL-G624T. :muro:

Invece con il DWL-900AP+ (max 22mbit) in modalità client nessun problema.

Carciofone
30-12-2006, 08:52
E' possibile usare il DSL-G604T (firmware V3NZ_Darkwolf) con l'access point DWL-700AP (max 11mbit) in modalità client? Sono giorni che provo, ma non c'è niente da fare. Sono incompatibili? Non va' nemmeno col DSL-G624T. :muro:

Invece con il DWL-900AP+ (max 22mbit) in modalità client nessun problema.
Verifica in questa tabella. (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf) Vedi anche se ci sono nuovi bios per l'AP. Comunque con i range extender la criptazione di solito non funziona.
Ciao
:cool:

frank_mackey
30-12-2006, 08:58
Verifica in questa tabella. (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/Tools/D-Link.Repeaters.pdf) Vedi anche se ci sono nuovi bios per l'AP. Comunque con i range extender la criptazione di solito non funziona.
Ciao
:cool:

La tabella l'avevo già vista in questo thread (tua segnalazione) e il mio AP non viene citato. Mi pare che il DWL-G700AP non c'entri niente col vecchio DWL-700AP. Inutile dire che l'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Non uso criptazione sui dati. Solo mac.

Il DWL-900AP invece viene dato come incompatibile con il DSL-G604T, almeno come ripetitore di segnale (non ho provato), ma come client funziona perfettamente. Strano.

Carciofone
30-12-2006, 09:00
Hai provato a mandare un'email alla D-Link?

Gyank
30-12-2006, 09:05
Ragazzi, vi prego aiutate anche me..
Allora ho messo il fw rtech, e per il momento ho settato solo la connessione ad internet e la wi-fi @36dbi.......
La rete non mi funziona nel senso che non si connettono nè il notebook nè il pocketpc nè il cellulare.. C'è qualche cosa da settare? Ho tolto la wep ma neanche va!
Mi date i parametri fondamentali da mettere?

DHCP, UPNP, mac address ecc. ecc.?

Permettimi di insistere devi guardare il thread sul Routertech
lì vi sono gli unici che stanno sperimentando il firmware.
Guarda QUESTO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15271258&postcount=1021) :read: :read: :read: :muro: :D

Mike73
30-12-2006, 09:17
Permettimi di insistere devi guardare il thread sul Routertech
lì vi sono gli unici che stanno sperimentando il firmware.
Guarda QUESTO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15271258&postcount=1021) :read: :read: :read: :muro: :D

Si, si grazie.. cmq ho risolto ... non dovevo mettere G-only...
Mi resta da capire solo come far funzionare sto benedetto wep... Non ho capito dove si prende la chiave!

Carciofone
30-12-2006, 09:29
Perchè non usi il WPA-PSK? E' nettamente più sicuro...

frank_mackey
30-12-2006, 09:32
Hai provato a mandare un'email alla D-Link?

Proverò. :)

fabiom85
30-12-2006, 11:26
ciao a tutti, mio zio ha acquistato da poco questo router, mi accingevo ad installarlo, però ho il seguente problema: quando devo entrare tramite browser in http://192.168.1.1, questo mi chiede di connettermi a internet perché non è visualizzabile offline... come devo fare? perché altrimenti non riesco ad installarlo correttamente... grazie a tutti.

Mike73
30-12-2006, 13:09
Perchè non usi il WPA-PSK? E' nettamente più sicuro...

Ok, proverò questo, ma la chiave dove la trovo?

gabryboom
30-12-2006, 15:21
vabbè lasciare no, ma partire almeno sapendo di avere una "minima" configurazione funzionante lascia un po' di speranza per i tentativi successivi :D

allora in effetti il tuo consiglio di partire da zero ha funzionato...
ho resettato tutto il router e l'ho riprogrammato!!!
risultato: ho entrambi i notebook attaccati al router in wireless però purtroppo appeno cerco di rendere sicura la rete con wep o wpa appare il messaggio "PRIVACY TYPE IS SET TO WEP. MULTIPLE SSID SUPPORT WILL BE DISABLED" e dopo mi fa connettere solo con un nootebook :confused:

che devo impostare ancora???? nn posso lasciare la rete totalmente aperta... :muro:

Gyank
30-12-2006, 16:42
allora in effetti il tuo consiglio di partire da zero ha funzionato...
ho resettato tutto il router e l'ho riprogrammato!!!
risultato: ho entrambi i notebook attaccati al router in wireless però purtroppo appeno cerco di rendere sicura la rete con wep o wpa appare il messaggio "PRIVACY TYPE IS SET TO WEP. MULTIPLE SSID SUPPORT WILL BE DISABLED" e dopo mi fa connettere solo con un nootebook :confused:



Nel mio, sotto il menu Advanced) Wireless Management)
vedo in alto a dx Multiple SSID prova a guardare li ..... io
non me ne intendo molto :rolleyes:

gabryboom
30-12-2006, 17:48
Nel mio, sotto il menu Advanced) Wireless Management)
vedo in alto a dx Multiple SSID prova a guardare li ..... io
non me ne intendo molto :rolleyes:
si infatti ho provato proprio a smanettare li ma nn riesco a trovare le impostazioni giuste!!!!!!
mi ci vorrebbe un esperto...
grazie lo stesso!!!!!! :)

rdefalco
30-12-2006, 22:37
si infatti ho provato proprio a smanettare li ma nn riesco a trovare le impostazioni giuste!!!!!!
mi ci vorrebbe un esperto...
grazie lo stesso!!!!!! :)
multiple SSID support è un'opzione che non ti serve per nulla! serve ad assegnare alla rete wireless più identificativi, francamente non ne vedo l'utilità, e non c'entra nulla con il poter collegare più pc

per la sicurezza scegli WPA-PSK che ovviamente dovrai mettere uguale anche sui notebook, e metti una passkey di tua scelta.

Mike73
31-12-2006, 08:38
per la sicurezza scegli WPA-PSK che ovviamente dovrai mettere uguale anche sui notebook, e metti una passkey di tua scelta.


Se mi dici passo passo come fare questa cosa, hai un caffè pagato :D

fabiom85
31-12-2006, 10:01
ciao a tutti, mio zio ha acquistato da poco questo router, mi accingevo ad installarlo, però ho il seguente problema: quando devo entrare tramite browser in http://192.168.1.1, questo mi chiede di connettermi a internet perché non è visualizzabile offline... come devo fare? perché altrimenti non riesco ad installarlo correttamente... grazie a tutti.
nessuno sa darmi la soluzione? perchè se non supero sto pezzo non potrò mai configurarlo :muro: :help:

rdefalco
31-12-2006, 10:04
Se mi dici passo passo come fare questa cosa, hai un caffè pagato :D
paisa'!

sfortunatamente ora sul router ho messo un firmware sperimentale di DarkWolf che ha l'interfaccia grafica diversa, quindi non posso guidarti io perché non ricordo le voci a memoria...

rdefalco
31-12-2006, 10:05
nessuno sa darmi la soluzione? perchè se non supero sto pezzo non potrò mai configurarlo :muro: :help:
Strumenti - Opzioni internet - linguetta Connessioni - "non utilizzare mai connessioni di accesso remoto"

fotomodello
31-12-2006, 12:08
raga...

ho un problema che non riesco prorpio a risolvere...

se col mio MBP mi collego al router via wireless utilizzando OSX come sistema operativo, non ho problemi di sorta...

ma se mi collego con windows, lamento problemi di connessione, il S.O. mi dice che non riesce ad effettuare la connessione anche se rileva correttamente la rete...


stanco di dover usare il cavo di connesione mi sono deciso a chiedere informazioni qui

premetto che ho aggiornato il firmware del mio router alla versione più recente disponibile sul sito italiano e che ho fallito il tentativo di aggiornamento alla versione disponibile sul sito australiano, non so perchè , ma non funzia...

aggiungo che non ho modificato nessuna impostazione per la connessione wireless in windows(dhcp, indirizzi di rete, etc...) sono tutti al valore di default successivo all'installazione del so micorsoft

p.s.un paritcolare....appena impiegato il computer con windows, nonostante il wireless non vada, al successivo riavvio in osx lamento problemi di connessione anche con osx, devo spegnere e riavviare il router... :confused:

vi prego help me...please...

buon anno

proprio nessuno che ha il MBP :muro:

Mike73
31-12-2006, 14:53
paisa'!

sfortunatamente ora sul router ho messo un firmware sperimentale di DarkWolf che ha l'interfaccia grafica diversa, quindi non posso guidarti io perché non ricordo le voci a memoria...

compà, sei hai messo il RouterTech, penso proprio che puoi aiutarmi perchè ho lo stesso fw ;)

rdefalco
31-12-2006, 15:03
compà, sei hai messo il RouterTech, penso proprio che puoi aiutarmi perchè ho lo stesso fw ;)
Wireless - Security - abiliti il pallino WPA - abiliti il pallino PSK String e scrivi la password

sui notebook vai nelle proprietà della rete e quando becchi la casella di scelta contenente "Aperta - Condivisa - WPA - WPA-PSK" scegli WPA-PSK, togli eventualmente la spunta su "ottieni automaticamente la password" e metti la password nelle due caselle del Windows

la procedura sui notebook potrebbe cambiare a seconda dei driver wireless installati

Mike73
31-12-2006, 15:09
Wireless - Security - abiliti il pallino WPA - abiliti il pallino PSK String e scrivi la password

sui notebook vai nelle proprietà della rete e quando becchi la casella di scelta contenente "Aperta - Condivisa - WPA - WPA-PSK" scegli WPA-PSK, togli eventualmente la spunta su "ottieni automaticamente la password" e metti la password nelle due caselle del Windows

la procedura sui notebook potrebbe cambiare a seconda dei driver wireless installati


Ecco, appunto, saltavo un passaggio..
VAdo a provare ed appena vengo a Napoli ti devo un caffè ;)

Mike73
01-01-2007, 15:51
Wireless - Security - abiliti il pallino WPA - abiliti il pallino PSK String e scrivi la password

sui notebook vai nelle proprietà della rete e quando becchi la casella di scelta contenente "Aperta - Condivisa - WPA - WPA-PSK" scegli WPA-PSK, togli eventualmente la spunta su "ottieni automaticamente la password" e metti la password nelle due caselle del Windows

la procedura sui notebook potrebbe cambiare a seconda dei driver wireless installati

Ciao, ho fatto come hai detto tu, ma mi esce scritto:

"Privacy type is set to WPA. Multiple SSID support will be disabled"..
Come posso fare?

Grazie.

Gyank
01-01-2007, 15:59
"Privacy type is set to WPA. Multiple SSID support will be disabled"..
Come posso fare?
Grazie.

Letto così si direbbe sia attiva la Multiple SSID e che quindi vada
disattivata :wtf:

rdefalco
01-01-2007, 16:20
Letto così si direbbe sia attiva la Multiple SSID e che quindi vada
disattivata :wtf:
No significa solo che non potrai attivare il multiple SSID, che fra le altre cose è una funzione che nessuno ha mai attivato dai tempi del big-bang quindi vai tranquillo

Mike73
01-01-2007, 16:34
No significa solo che non potrai attivare il multiple SSID, che fra le altre cose è una funzione che nessuno ha mai attivato dai tempi del big-bang quindi vai tranquillo

Ok, però io metto la password e salvo, ma quando vado sul cell. mettendo la password mi dice che non è corretta eppure lo è! :confused:

cortez53
01-01-2007, 16:54
aiuto ragazzi.....

routeradsl dlink 604....pc notebook wireless
il pc vede il router ed è connesso velocita' eccellente
come faccio a collegarmi ad internet...
nn dovrebbe esserci un icona sul desktop per avviare il collegamento con ilprovider come succede se uso il cavo???
grazie e buon anno a tutti

rdefalco
01-01-2007, 17:12
Ok, però io metto la password e salvo, ma quando vado sul cell. mettendo la password mi dice che non è corretta eppure lo è! :confused:
non è che il cellulare supporta solo il WEP invece del WPA? oppure devi specificare che la chiave che immetti è WPA?

Mike73
01-01-2007, 17:17
non è che il cellulare supporta solo il WEP invece del WPA? oppure devi specificare che la chiave che immetti è WPA?


E' probabile perchè mi dice chiave WEP errata e mi sa che non si può selezionare WEP!!
Quindi se volessi mettere sul router la chiave wep, come si fa?

rdefalco
01-01-2007, 17:21
E' probabile perchè mi dice chiave WEP errata e mi sa che non si può selezionare WEP!!
Quindi se volessi mettere sul router la chiave wep, come si fa?
metti wep al posto di wpa ovviamente :doh:

solo che la chiave wep è di 10 caratteri esadecimali (per le chiavi a 64 bit) e mi sembra che nel routertech tu debba separarle a due a due, cioè

01 23 45 67 89

poi metti la stessa chiave sul cellulare ma senza spazi ovviamente

blackblu
01-01-2007, 22:31
La modalità telnet necessita di raggiungere il router tramite log standard dalla shell! se non puoi raggiungere il router è normale che la modalità telnet non funzioni, pertanto necessiti di usare la modalità ftp adam2 (operazioni,connessione o CTRL+B) fatto cio devi connetterti ad adam2 (spegni eccendi) e li potrai aggiornare! Comunque il mio v3 è arredato con un pacchetto, segui quello con la modalità corrupted image mode e ti sbrigherai in pochi istanti!

Allora DarkWolf ci rivediamo...... il router sia con il Tiupgrade in corrupted image che con ciclamab in modalita adam2 non aggancia il bootloader, prima di farlo volare dalla finestra mi puoi dire su quale piedinatura collegare la jtag, visto che le connessioni a 14 piedinature sono 2 (anche se assenti i piedini devo saldarli?)..... quale programma usare (lo stesso ciclamab o altro).... e quale firmware utilizzare( devo rimettere mt2.bin?) grazie. Attendo le tue risposte o altri suggerimenti.... ;)

Mike73
02-01-2007, 08:23
metti wep al posto di wpa ovviamente :doh:

solo che la chiave wep è di 10 caratteri esadecimali (per le chiavi a 64 bit) e mi sembra che nel routertech tu debba separarle a due a due, cioè

01 23 45 67 89

poi metti la stessa chiave sul cellulare ma senza spazi ovviamenteNon ti arrabbiare, fin qua c'ero arrivato anche io, è solo che mettevo una password non divisa a due a due...

rdefalco
02-01-2007, 09:18
Non ti arrabbiare, fin qua c'ero arrivato anche io, è solo che mettevo una password non divisa a due a due...
Sì in effetti questo fatto della divisione non l'ho capito molto bene :stordita: se non metti la roba divisa ti reimposta una password di default :muro: :muro:

ivans80
02-01-2007, 10:43
salve a tutti e buon anno,
volevo chiedervi aiuto per quel che riguarda il settaggio ip del 604t.
premetto che ho un adsl tiscali 4Mbit

ho notato che ho spesso problemi per collegarmi p2p con altri utenti sia per fare ftp che per altre applicaioni come lo streaming radio...

ho notato che il mio ip esterno(per intenderci quello che mi viene visualizzato da siti tipo:www.portforward.com) non è come dire quello reale,invece trovo riscontro con l'ip 192.168.1.1 che ho provato e sembra funzioni in locale...

cmq vorrei capire come devo settare la mia connessione in modo corretto per essere "visibile",per quel che riguarda l'ip,il dns ecc..

grazie fatemi sapere...

DarkWolf
02-01-2007, 15:39
Allora DarkWolf ci rivediamo...... se non riesce in nessun modo ad agganciarsi puoi mandare una mtd2 funzionante! quella del G624T è tra le migliori (guida di carciofone) e puoi farlo tramite ciclamab senza usare la jtag! appatto che il router effettui il boot! Se devi farlo volare fa in modo che arrivi fino a casa mia :asd:

infoname
02-01-2007, 19:51
ho notato che ho spesso problemi per collegarmi p2p con altri utenti sia per fare ftp che per altre applicaioni come lo streaming radio...


Anche io ho tiscali 6mbps e sia sul p2p che per lo streaming radio vado molto bene. Ho solo dovuto installare i relativi programmi sul pc e fare il portforward delle relative porte...non capisco dove sia il problema.


ho notato che il mio ip esterno(per intenderci quello che mi viene visualizzato da siti tipo:www.portforward.com) non è come dire quello reale,invece trovo riscontro con l'ip 192.168.1.1 che ho provato e sembra funzioni in locale...


L'ip che viene visualizzato in rete e' quello del tuo provider, lo vedi su www.whatsmyip.org o simili ed e' quello che devi dare ad amici sia per ftp, sia per streaming che per qualsiasi altro servizio che offri all'esterno della tua rete interna.

blackblu
02-01-2007, 22:16
(guida di carciofone) e puoi farlo tramite ciclamab senza usare la jtag! appatto che il router effettui il boot!

qual'è la procedura :confused:
che opzione di ciclamab usare ...... devo sempre aggangiare il bootloader in fase di accenzione del router .... perchè se così fosse ho già provato mille volte, la guida di Carciofone riporta solo come si aggiorna in modalità telnet. Grazie per la tua pazienza :)

DarkWolf
03-01-2007, 11:32
qual'è la procedura :confused:
che opzione di ciclamab usare ...... devo sempre aggangiare il bootloader in fase di accenzione del router .... perchè se così fosse ho già provato mille volte, la guida di Carciofone riporta solo come si aggiorna in modalità telnet. Grazie per la tua pazienza :) nella mia firma c'è una guida su ciclamab :cool: senza agganciare il bootloader, cioè una volta avviato ciclamab vai direttamente alla sostituzione del bootloader (vedi guida) ;)

Bollita
03-01-2007, 11:33
ho un problema, non riesco ad installare i driver della pennina usb...come faccio???
altro problema...mio padre ha comprato un samsung Q1 , ieri ho inserito il suo ip fisico e dato la pass per farlo accedere a internet ,ma ovviamente non ne vuole sapere..da cosa può dipendere?

blackblu
03-01-2007, 18:33
nella mia firma c'è una guida su ciclamab :cool: senza agganciare il bootloader, cioè una volta avviato ciclamab vai direttamente alla sostituzione del bootloader (vedi guida) ;)


no DarkWolf ciclamab non riesce ad agganciare il bootloader perchè mi rispone " il modem non è acceso o non è ancora pronto!" forse perchè non fa il boot, (anche se sono accesi tutti i led e lo status led lampeggia). Posso spedirtelo a casa tua :D così ti diverti a fare nuovi esperimenti (autopsia :asd: ) o forse sono io che mi merito un bel :tapiro:

DarkWolf
03-01-2007, 18:44
@blackblu
allora riepiloghiamo
metti sulla scheda di rete ip 192.168.1.2, subnet 255 ecc.., gateway 192.168.1.1, resetta (dall'apposito pulsantino il router)! Quindi una volta riavviato va su start esegui e digita cmd /k ping 192.168.1.1 se riesce a pingare cmd /k telnet 192.168.1.1 loggati con user root > password admin !
Se tutto ciò ha successo digita sempre da start esegui http://192.168.1.1
-------
altrimenti fammi un riepilogo delle prove fatte, del firmware messo, del perchè non sia andato a buon fine ecc... in quanto fra questo e l'altro 3d ho perso il filo del discorso :D

blackblu
03-01-2007, 23:12
@blackblu
allora riepiloghiamo
metti sulla scheda di rete ip 192.168.1.2, subnet 255 ecc.., gateway 192.168.1.1, resetta ......
Allora riepilogando...
Il router così come mi hai detto di fare (ma sono tentativi che avevo già effettuato non riesce a pingare la sua risposta è:

richiesta scaduta ecc. ecc. 100% pacchetti persi

Ora il tutto è successo all'ennesimo aggiornamento che volevo effettuare al router inserendo il firmware RTech-G604T-14122006.DarkWolf. La cazzata che ho fatto e che volevo caricare il firmware sulla precedente versione V3 originale della D-Link, ma l'ho fatto via WEB e non come dovevo in Corrupted-image, come suggerito :doh: . Non andato a buon fine (ma il router pingava, allora volevo caricare il firmware tramite ciclamab ma il programma non ricordo bene cosa ho fatto mi ha segnalato degli errori al momento che pigiavo alcuni tasti.
Da quel momento o per la cazzata effettuata prima nell'errato aggiornamento del firmware o per qualche fesseria utilizzando ciclamab successivamente, il router non ha dato + segni.
Quello che attualmente fa quando lo accendo in sequenza è:
1- accenzione led power e lampeggio 4 led della rete
2- lampeggio singolo dei 4 led rete
3- accenzione del led rete collegato al computer
4- circa 30 secondi dopo inizia a lampeggiare il led status
5- dopo 15 circa si accende il led wlan (infatti in una prova la chiavetta USB vede la rete w-lan del router ma anche questa non pingava)

Prove effettuate tutte quelle descritte nella guida di carciofone e quelle da te suggerite ma imperterrito il router esegue la sequenza su descritta. :muro:
UFFFFFFFFFFF.......... spero che il riassunto sia sufficiente

DarkWolf
04-01-2007, 00:07
Allora riepilogando...Prove effettuate tutte quelle descritte nella guida di carciofone e quelle da te suggerite ma imperterrito il router esegue la sequenza su descritta. :muro: .... spero che il riassunto sia sufficiente Direi di si! Allora ti spiego! Il firmware non è stato accettato da interfaccia web in quanto non contiene firma digitale quindi teoricamente questa procedura non dovrebbe danneggiarti (a livello software s'intende) in nessun modo il router! Cosa è successo con ciclamab possiamo leggerlo solo dai log (si trovano nella cartella ciclamab, se li hai mandami pure tutta la cartella) così potremmo capire bene cosa è successo realmente! Per il resto posso dirti di: rieseguire fino alla nausea (dopo il reset prolungato) il tiupgrade in corrupted image mode così riscriverai il tutto e sarai apposto! (puoi usare sempre il pacchetto del mio v3, o il pacchetto del mio Rtech, o il v2 conceptronic di carciofone, insomma uno qualunque capace di ripristinare il router) oppure il mio pacchetto blupgrade (per alcuni fa miracoli) sempre nella guida di carciofone ;) - se proprio non ci riesci in nessun modo che te posso di! Mandamelo (occupandoti sia della spedizione che della rispedizione ovviamente) e me la vedo io ;) - (fra due jtag,1 seriale, e tutti i software e pacchetti di questo mondo e ,modestia a parte, il discreto livello di conoscenza nel campo penso proprio che riuscirò a recuperartelo) :sofico:

mpec82
04-01-2007, 19:11
Sto tentando di aggiornare alla versione V2.00B01T01.EU.20050930 ma con l'exe non ci son riuscito perciò penso che userò l'interfaccia del router sperando funzioni tutto.

Ho scaricato il firmware e dentro ho trovato due file:

DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930

config.DLinkEU_DSL-G604T


Devo installarli entrambi? In che ordine?

DarkWolf
04-01-2007, 19:50
Sto tentando di aggiornare alla versione V2.00B01T01.EU.20050930 ma con l'exe non ci son riuscito perciò penso che userò l'interfaccia del router sperando funzioni ... Ma dai spero che funzioni... cioè non è possibile! Che firmware hai attualmente? Se hai un v1 la tua operazione equivale ad un suicidio, se hai un v2 nessun problema, se hai un v3 potrebbe andare bene! Il config equivale ad un reset! Quindi dato che vuoi aggiornare via interfaccia a fine aggiornamento (senza usare affatto il config) ti basterà resettare il router (apposito pulsantino sul retro) :O

justmild
04-01-2007, 21:22
salve a tutti....
visto gli argomenti trattati, ho alcune domandine facili facili :

- vorrei sapere: è preferibile lasciare i DNS di default nel router o dargliene alcuni diversi, del provider p.e. ?
nella seconda ipotesi... quali dns è meglio usare o quali secondo voi garantiscono una banda migliore?
- ed infine.....
nella configurazione dei protocolli di connessione TCP/IP dei pc remoti , come dns è preferibile usare l'indirizzo fisico del router -192.168.1.1- o quelli del provider ?

grazie delle delucidazioni

mpec82
04-01-2007, 22:17
La versione attuale è V1.00B02T02.EU.20050815

Posso aggiornare il firmware attraverso l'interfaccia web del router senza problemi?

Ho scaricato il firmware e dentro ho trovato due file:

DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930

config.DLinkEU_DSL-G604T


Devo installarli entrambi? In che ordine?

mpec82
04-01-2007, 22:19
salve a tutti....
visto gli argomenti trattati, ho alcune domandine facili facili :

- vorrei sapere: è preferibile lasciare i DNS di default nel router o dargliene alcuni diversi, del provider p.e. ?
nella seconda ipotesi... quali dns è meglio usare o quali secondo voi garantiscono una banda migliore?
- ed infine.....
nella configurazione dei protocolli di connessione TCP/IP dei pc remoti , come dns è preferibile usare l'indirizzo fisico del router -192.168.1.1- o quelli del provider ?

grazie delle delucidazioni


1. io ho messo quelli di aliceadsl: 212.216.112.112 (primario) 212.216.172.62 (secondario)

2. ho impostato manualmente in modo da avere un'ip statico

teddy93
05-01-2007, 08:32
ciao a tutti
avevo gia scritto in precedenza per un problema che ho e ancora non sono riuscito e risolvere non riesco a aprire la porta 8080 per la mia webcamxp live del mio sito ma anche altre porte x esempio x la webcam32 la 8888 ,solo per emule sono riuscito a aprire le4662-4672 ho seguito tutte le istruzioni sia nelle guide e anche su portforward.com ma le porte x le cam non si sbloccano
chiedo potrebbe essere dipeso dal firmware del router io ho quello originale della casa ,non ho altri firewall inseriti oppure qualche impostazione da cambiare nel mio pc ?
spero possiate aiutarmi
grazie Fabry

mpec82
05-01-2007, 13:11
up

DarkWolf
05-01-2007, 13:14
up No da v1 a v2 è impossibile! - Usare gli appositi tool! Come tiupgrade; ciclamab; adam2app ecc.. :O

mpec82
05-01-2007, 17:21
Mi sto dando una letta alla guida di Ciclamab.

Per quanto riguarda il firm che ho scaricato, ho trovato questi due file ma non so a cosa corrispondano.

DLinkEU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.00B01T01.EU.20050930

config.DLinkEU_DSL-G604T.img

In grassetto l'estensione del file.


A cosa corrispondono? Qual è il kernel e quale il filesystem?


Come rimpiango il mio vecchio atlantisland, così facile da aggiornare.

Sirbako
05-01-2007, 17:42
qualcuno sa che comandi bisogna inviare via telnet per resettare il rotuer?
pensavo di fare un programmino java o qualcosa.
con un tread che fa il ping prima al routere e poi a un sito, e se il ping non va a buon fine (la connessione è saltata) riavvia il router.
qualcuno sa darmi una mano?

eLek
05-01-2007, 17:46
Io non capisco xche quando forwardo delle porte, per un po funziona, e dopo invece sembra nn farlo piu (id basso).
Tolgo la rule, la rimetto, e rifunziona x un po.

Me l'ha fatto con TUTTI i firmware, che 2 palle.

DarkWolf
05-01-2007, 17:52
Mi sto dando una letta alla guida di Ciclamab.
Per quanto riguarda il firm che ho scaricato, ho trovato questi due file ma non so a cosa corrispondano.... il file senza estensione (quello di grosse dimensioni) corrisponde al firmware ovvero kernel e filesystem (dalla v2 hanno iniziato a trattare un unico file contenente sia il kernel che il filesystem = singleimage) il file *.img in questo caso è il config (le v2 in poi hanno il config in formato bin invece che in xml) :O

mpec82
05-01-2007, 18:10
Devo caricarli cmq tutti e due? Il config a che serve?

DarkWolf
05-01-2007, 18:11
qualcuno sa che comandi bisogna inviare via telnet per resettare il rotuer?
pensavo di fare un programmino java o qualcosa.
con un tread che fa il ping prima al routere e poi a un sito, e se il ping non va a buon fine (la connessione è saltata) riavvia il router.
qualcuno sa darmi una mano? basta un semplice reboot! PS esistono firmware capaci di fare tutto ciò grazie ad appositi script ;)

DarkWolf
05-01-2007, 18:15
Devo caricarli cmq tutti e due? Il config a che serve? Allora via web non puoi e fin qui penso di averlo già detto! Il config serve per sovrascrivere (con il pacchetto tiupgrade) la configurazione del precedente firmware (altrimenti si scazza tutto)! Se lo fai con il tiupgrade allora vai tranquillo con il pacchetto scaricato e ti togli dai guai! Se vuoi aggiornare con ciclamab puoi mandare anche il config o dare empty (al riavvio verrà ricreato il config di default presente nel nuovo filesystem) :O

mpec82
05-01-2007, 18:21
Ho letto sulla guida di ciclamab che che ho bisogno di kernel, filesystem ed eventualmente config però da quello che ho capito kernel e filesystem nel mio caso fanno parte di un unico file, come faccio?

andrewxx
05-01-2007, 18:24
ciao raga!!!

qualcona sa indicarmi come far funzionare il router pirelli tiscali voip con il d-link 604T ????

mi serve che il d-link faccia giusto da ap per 3 pc in wireless......

comunque l'importante che funga il tutto......

help me please

io ci sto provando ma a volte funge a volte no!! bho :muro:

p.s. il d-link è aggiornato col firmware spagnolo v3........... del 06/2006

DarkWolf
05-01-2007, 18:33
Ho letto sulla guida di ciclamab che che ho bisogno di kernel, filesystem ed eventualmente config però da quello che ho capito kernel e filesystem nel mio caso fanno parte di un unico file, come faccio? Vedi la mia guida! Link nella mia firma! Più chiaro di così...

Sirbako
05-01-2007, 19:31
basta un semplice reboot! PS esistono firmware capaci di fare tutto ciò grazie ad appositi script ;)

che firmware?? io sto usando il tuo e mi trovo bene..
domani o più avanti se ho tempo provo a fare qualcosa..
ciaoo

DarkWolf
05-01-2007, 19:38
che firmware?? io sto usando il tuo e mi trovo bene..
domani o più avanti se ho tempo provo a fare qualcosa..
ciaoo Il routertech ha uno script che si occupa di pingare google e in caso di mancata connettività rieffettua un tentativo di connessione... devi chiedere a vathek jack o cicala per queste cose! Ne sanno molto più di me ;)

mpec82
05-01-2007, 20:45
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :read:

Con l'eseguibile trovato sull'ftp della dlink all'inizio non mi andava così ho provato ciclamab ma è andata ancora peggio, non riuscivo più a connettermi al router così in preda alla disperazione ho fatto un'ultimo tentativo con l'eseguibile trovato sull'ftp e ce l'ho fatta.


Grazie a tutti (soprattutto Darkwolf) :)

mpec82
05-01-2007, 20:50
Meglio WEP o WPA?

Quando scelgo WEP posso scegliere tra più authentication types: OPEN, SHARED, BOTH

Chi mi spiega le differenze?

DarkWolf
05-01-2007, 20:52
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...Grazie a tutti (soprattutto Darkwolf) :) Per un qualche motivo l'hai brickato! Rimanendo quindi in bootmode! Quindi è normale che tu abbia in seguito raggiunto senza difficoltà il bootloader :cool:

mpec82
05-01-2007, 21:05
Per un qualche motivo l'hai brickato! Rimanendo quindi in bootmode! Quindi è normale che tu abbia in seguito raggiunto senza difficoltà il bootloader :cool:


uh, ora immagina di doverlo spiegare ad uno che non ha capito una virgola :D

DarkWolf
05-01-2007, 21:17
uh, ora immagina di doverlo spiegare ad uno che non ha capito una virgola :D Provo a spiegartelo in parole semplici! Anche se è offtopic penso sia utile a molti!
All'accensione del router avvengono questi processi:
si avvia il bootloader (rimane contattabile per circa 2 secondi poi inizia l'avvio)
il bootloader contatta il kernel all'indirizzo trovato nella env e se tutto in regola il kernel si avvia (iniziano a lampeggiare i led etc)
l'aggiornamento bisogna effettuarlo via adam2 quindi bisogna interrompere l'avvio del kernel in modo che il router rimanga appunto in bootmode, in questa modalità tutti i software che si appogiano ad adam2 (tiupgrade;blupgrade;ciclamab;adam2app ecc) si connetteranno per fare il proprio lavoro senza nessun problema!

Thhh
06-01-2007, 01:29
ragazzi io ho il firmware conceptronic messo diversi mesi fa e ho problemi a far vedere la connessione wireless al nintendo wii... suggerimenti?

giorgioprimo
06-01-2007, 01:36
salve
ho aggiornato il router con il nuovo firmware DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU by C%40 e mi trovo un po sapesato rispetto al precedente V1 originale che avevo.
Per configurare la connessione sono andato a naso, però no riesco a trovare l'pzione port-forwarding che avevo sul vecchio per configurare i vari P2P...
Inoltre, non riesco a capire come cambiare il nome di login da "administrator" ad un altro, cioè mi pare che mi permetta di cambiare solo la password d'accesso ma non il login ( cosa invece possibile con il vecchio firmware)
mi potete aiutare ? in quale scheda devo agire?

Grazie

DarkWolf
06-01-2007, 03:19
salve ho aggiornato il router con il nuovo firmware.... Grazie Non uso più il v3 però qualcosina la ricordo (beh ci mancava l'ho pure moddato il v3 :D )... il port forwarding adesso è Virtual Server! In merito al user non ricordo affatto se è possibile modificarlo! :(
@Thhh
Il conceptronic è un ottimo firmware (se ricordo bene fu carciofone a segnalarmelo e dalla sua segnalazione fu io il primo che osò metterlo nel G604T... bei tempi quelli... e pensare che ancora la Jtag ecc neanche esistevano per i nostri AR7.... scusate l'OT) comunque adesso ci sono firmware "migliori" (in quanto più aggiornati) rispetto a quello :cool: - In ogni caso bisogna vedere cosa pretende il Wii, magari è solo un tuo errore nella configurazione in quanto il wireless non dovrebbe aver problemi con quel firmware :rolleyes:
@carciofone
(Attenzione: seguire esclusivamente le istruzioni accluse per caricarlo; può avere problemi di stabilità; la funzione "hidden SSID" può non funzionare con le chiavette USB G122 C1 con driver precedenti alla versione 1.1.2.0) Dato che le uniche modifiche sono la sezione conn_nat (miglior supporto al p2p) e la config interna (vpi+vci=8+35 e classe ip 192.168.1.x) perchè non togli le varie avvertenze prima dell'uso :mbe: - e in merito all'Hidden SSID non l'avevo risistemato nell'ultima release? :confused:

Thhh
06-01-2007, 09:07
grazie darkwolf... si stavo vedendo di questi due firmware che avete messo in un altro topic... io posso aggiornare a uno di questi dal conceptronic o devo seguire una procedura particolare?

lucio<ThEmAd>
06-01-2007, 09:27
salve a tutti :O,
io sono un utente in posesso del rooter dlink in questione da molto tempo ma nn ho mai aggiornato il firmware... subito ho incominciato a leggere le pagine di questo forum me poi mi sono accorto che ce ne erano tipo... 400 e allora ho deciso che sarebbe stato più saggio chiedere...
potete ripetermi, nel caso che l'abbiate già dettto in questo forum, odirmi come devo fare per aggiornare il mio dlink DSL 604T?

ve ne sarei molto grato!

PS.un altra cosa... un po' più specifica... qualcuno a esperienza sul modem tiscali? come ci si comporta avendo un rooter (dlink...) eil modem tiscali da dover attacare?

grazie

frank_mackey
06-01-2007, 09:33
Non uso più il v3 però qualcosina la ricordo (beh ci mancava l'ho pure moddato il v3 :D )... il port forwarding adesso è Virtual Server! In merito al user non ricordo affatto se è possibile modificarlo! :(


Non si può modificare nel V3, ma in fin dei conti, a cosa serve? Basta "admin".

Gyank
06-01-2007, 10:56
salve a tutti :O,
io sono un utente in posesso del rooter dlink in questione da molto tempo ma nn ho mai aggiornato il firmware... subito ho incominciato a leggere le pagine di questo forum me poi mi sono accorto che ce ne erano tipo... 400 e allora ho deciso che sarebbe stato più saggio chiedere...
potete ripetermi, nel caso che l'abbiate già dettto in questo forum, odirmi come devo fare per aggiornare il mio dlink DSL 604T?

grazie

La risposta è una sola :D La Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) e
come scelta di firmware io darei la preferenza alla V.3 NZ moddata da
DarkWolf....... finchè nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075) non ci daranno una
versione "definitiva" :cincin:

forbidden
06-01-2007, 11:16
il forum e' lungo, quindi confesso di non averlo letto tutto, chiedo solo di indicarmi se eventualmente gia' trattato dove si trovi un eventuale aiuto.
dunque il router e' il G624T e la rete e'costituita da 2 PC e un laptop.
all'inizio riuscivo a connettere tutti e tre in rete ma la linea cadeva confrequenze assurde, cosi' ho aggiornato il firmware V3B001T02.UE-A originale con V3.00B01T01.SP (quindi iberico) e fortunatamente (l'ottima guida di questo forum non l'avevo ancora letta, e dire che il miglior forum per il mio portatile e' proprio in questo sito!!) tutto e' andato a buon fine.
Ora la linea non cade piu' neanche a calci e il portatile con il PC a cui e' collegato il router funzionano a dovere, pero' l'altro PC collegato con la chiave usb in dotazione con il router continua a tentare la connessione senza riuscire a stabilirla. In sostanza mi dice continuamente ad intervalli di pochi secondi "in fase di connessione e in attesa chiave" ma la chiave in configurazione profilo l'ho inserita ed e' stata accettata. L'autenticazione utilizzata e' WPA-PSK e la cifratura dati TKIP. La rete figura disponibile e il profilo corrisponde ai dati di cui sopra. Ci sto sbattendo la testa da giorni ma non ne esco fuori. Qualcuno mi da un aiutino?

forbidden
06-01-2007, 11:37
il forum e' lungo, quindi confesso di non averlo letto tutto, chiedo solo di indicarmi se eventualmente gia' trattato dove si trovi un eventuale aiuto.
dunque il router e' il G624T e la rete e'costituita da 2 PC e un laptop.
all'inizio riuscivo a connettere tutti e tre in rete ma la linea cadeva confrequenze assurde, cosi' ho aggiornato il firmware V3B001T02.UE-A originale con V3.00B01T01.SP (quindi iberico) e fortunatamente (l'ottima guida di questo forum non l'avevo ancora letta, e dire che il miglior forum per il mio portatile e' proprio in questo sito!!) tutto e' andato a buon fine.
Ora la linea non cade piu' neanche a calci e il portatile con il PC a cui e' collegato il router funzionano a dovere, pero' l'altro PC collegato con la chiave usb in dotazione con il router continua a tentare la connessione senza riuscire a stabilirla. In sostanza mi dice continuamente ad intervalli di pochi secondi "in fase di connessione e in attesa chiave" ma la chiave in configurazione profilo l'ho inserita ed e' stata accettata. L'autenticazione utilizzata e' WPA-PSK e la cifratura dati TKIP. La rete figura disponibile e il profilo corrisponde ai dati di cui sopra. Ci sto sbattendo la testa da giorni ma non ne esco fuori. Qualcuno mi da un aiutino?

se puo' essere utile ai fini dell'analisi i pacchetti vengono scambiati reciprocamente in parti uguali ma rimane la scritta "Acquisizione indirizzo di rete" nello stato della connessione

Thhh
06-01-2007, 12:50
ho aggiornato il conceptronics con il routertech di darkwolf e adesso il wii va tranquillamente in rete anche con la protezione attivata... veramente ottimo ad una prima impressione questo firmware... a parte che ci sono molte opzioni in più, poi adesso aggancio tiscali 12 mega a banda piena (prima era un pochino meno)...
solamente volevo chiedervi se avete qualche consiglio per i settaggi del wireless con questo firmware... per aumentare la portata soprattutto

DarkWolf
06-01-2007, 13:24
ho aggiornato il conceptronics con il routertech di darkwolf e adesso il wii va tranquillamente ... Se hai messo Rtech qui sei offtopic ;)

lucio<ThEmAd>
06-01-2007, 17:19
La risposta è una sola :D La Guida di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) e
come scelta di firmware io darei la preferenza alla V.3 NZ moddata da
DarkWolf....... finchè nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075) non ci daranno una
versione "definitiva" :cincin:
COme devo fare per apllicarlo(ho già scaricato il firmware da te consigliato)? nn capisco dove siano le istruzioni...

scusate der la niubbaggine...

DarkWolf
06-01-2007, 17:23
COme devo fare per apllicarlo(ho già scaricato il firmware da te consigliato)? nn capisco dove siano le istruzioni...scusate der la niubbaggine... devi lanciare l'eseguibile in modalità corrupted image mode... e procedi... :rolleyes:

M86
06-01-2007, 17:57
Ho un problema con Fastweb: se ripristino le impostazioni del router a quelle di default alla prima connessione un pc si connette mentre l'altro no. Già se riavvio il pc alla seconda connessione non funziona più. Come posso risolvere il problema??? Grazie

giorgioprimo
06-01-2007, 19:23
grazie DarkWolf, ho impostato tutto..e mi pare che questo V3 rulli come una scheggia...
Il mulo galoppa come mai avevo visto prima e riesco anche a navigare.... cosa praticamente impossibile con il vecchio firmware....

@OT una domanda, io sono abbastanza niubbo di queste cose e con questo V3 mi sembra di andare alla grande, te mi consiglieresti comunque di provare il tuo routertech ? è difficile da configurare ? nel caso mi trovi male, posso tornare al V3 senza problemi ?

Grazie ancora ;)

Gyank
06-01-2007, 19:29
COme devo fare per apllicarlo(ho già scaricato il firmware da te consigliato)? nn capisco dove siano le istruzioni...

scusate der la niubbaggine...

Vedi la guida per le parti introduttive (togliere firewall sw, antivirus ecc,
meglio settare ip fisso) poi lanci il file exe (tiupgrade) che è già configurato,
switchi il "corrupted mode" , spegni ed accendi il router come richiesto
(con una certa velocità) e dovresti essere a posto. :cincin:

DarkWolf
06-01-2007, 19:45
grazie DarkWolf, ho impostato tutto..e mi pare che questo V3 rulli come una scheggia.....Grazie ancora ;) Il RouterTech è un mondo a parte! Notevolmente superiore al mio v3 NZ-Mod! Non dovrebbe tardare la versone 2.2 Rotertech ufficiale (ci stamo lavorando per risolvere numerosi bug) Una volta completa inizierò a lavorare sulla mia (ormai la conosco bene in meno di 24 ore dall'ufficiale la mia dovrebbe essere pronta) ;) - Puoi mettere il routertech tramite l'aposito pacchetto (stessa procedura del v3) e tornare al v3 con lo stesso metodo ;)

justmild
06-01-2007, 23:08
Salve... il mio dlink ha un firmware versione V1.00B02T02.EU.20040618
Leggo che il firmware aggiornato migliora anche la navigazione in rete.....
vorrei aggiornarlo... devo prima passare a una versione V2?
Gradirei un'aiutino... grazie

lucio<ThEmAd>
06-01-2007, 23:18
Vedi la guida per le parti introduttive (togliere firewall sw, antivirus ecc,
meglio settare ip fisso) poi lanci il file exe (tiupgrade) che è già configurato,
switchi il "corrupted mode" , spegni ed accendi il router come richiesto
(con una certa velocità) e dovresti essere a posto. :cincin:

Scusa mi potresti indicare dove stà la guida per i procedimenti preliminari all'installazione del firmware che tu mi hai consigliato nel quote prima per me...?

DarkWolf
07-01-2007, 00:29
Salve... il mio dlink ha un firmware versione V1.00B02T02.EU.20040618 Leggo che il firmware aggiornato migliora anche la navigazione in rete.....vorrei aggiornarlo... devo prima passare a una versione V2? Gradirei un'aiutino... grazie No puoi mettere direttam il v3 previo apposito pacchetto incluso! PS Per tutto ciò che puo ricevere una risposta dal forum non ha senso chiedere in privato :rolleyes:

ilacop
07-01-2007, 01:57
scusatemi se scrivo qui un discorso diverso e solo che mi sono iscritto da poco e non posso creare ancora una discussione.


Ragazzi volevo sapere come posso utilizzare un netbox freedomland e se e si se lo posso utilizzare su il mio router d-link g624t vi ringrazzio e scusate ancora.

teddy93
07-01-2007, 11:23
ciao a tutti
avevo gia scritto in precedenza per un problema che ho e ancora non sono riuscito e risolvere non riesco a aprire la porta 8080 per la mia webcamxp live del mio sito ma anche altre porte x esempio x la webcam32 la 8888 ,solo per emule sono riuscito a aprire le4662-4672 ho seguito tutte le istruzioni sia nelle guide e anche su portforward.com ma le porte x le cam non si sbloccano
chiedo potrebbe essere dipeso dal firmware del router io ho quello originale della casa ,non ho altri firewall inseriti oppure qualche impostazione da cambiare nel mio pc ?
spero possiate aiutarmi
grazie Fabry


ancora non c' qualuno che mi puo' aiutare grazie fabr :cry: y

Gyank
07-01-2007, 12:58
Scusa mi potresti indicare dove stà la guida per i procedimenti preliminari all'installazione del firmware che tu mi hai consigliato nel quote prima per me...?

Ops eccola la Guida di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 ; l'ultima parte è su
come si installa il firmware.

lucio<ThEmAd>
07-01-2007, 22:05
Ops eccola la Guida di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 ; l'ultima parte è su
come si installa il firmware.

E' possibile aggiornare il firm ware da una versione 1.x a una versione 3.x? (il mio modello è il g604t)... e un altra cosa... nel discorso dei preliminari nn ho capito bene il fatto di disattivare le schede potreste chiarire per un povero niubbo?

grazie

Carciofone
07-01-2007, 22:18
Sì, certo. Comunque la risposta l'aveva già data DarkWolf 4 post sopra al tuo... :cry:
L'ipotesi della disattivazione è solo nel caso di schede madri con più di una porta ethernet.

DarkWolf
07-01-2007, 22:27
Sì, certo. Comunque la risposta l'aveva già data DarkWolf 4 post sopra al tuo... :cry:
L'ipotesi della disattivazione è solo nel caso di schede madri con più di una porta ethernet. Infatti ho visto il post ma non ho risposto :muro:

andr3@
08-01-2007, 10:22
Ciao, volevo un consiglio da voi esperti.
Con questo router ho il firmware V2.01B01T01.RU.20051205 con cui non mi trovo malissimo, a parte qualche problema:
ogni 3-4 settimane la connessione ADSL "collassa" (nel senso che rimane attiva ma non si riesce a navigare) e devo riavviare il router,

al riavvio non tiene in memoria le regole del virtual server.

Dunque vi chiedo: questi problemi sono tali da non giustificare un upgrade del firmware oppure procedo al cambiamento? E se procedo al cambiamento, che firmware mi consigliate? Io preferirei rimanere su quelli dlink x conoscenza d'interfaccia........thanks

Carciofone
08-01-2007, 11:18
Ciao, volevo un consiglio da voi esperti.
Con questo router ho il firmware V2.01B01T01.RU.20051205 con cui non mi trovo malissimo, a parte qualche problema:
ogni 3-4 settimane la connessione ADSL "collassa" (nel senso che rimane attiva ma non si riesce a navigare) e devo riavviare il router,

al riavvio non tiene in memoria le regole del virtual server.

Dunque vi chiedo: questi problemi sono tali da non giustificare un upgrade del firmware oppure procedo al cambiamento? E se procedo al cambiamento, che firmware mi consigliate? Io preferirei rimanere su quelli dlink x conoscenza d'interfaccia........thanks
Se devi fare un reset ogni 3 settimane penso che ci sia da stare parecchi allegri, visto come vanno le cose ad altri... :D
Se vuoi cambiare firmware installa uno di quelli ufficiali linkati nella guida in basso nella mia firma seguendo le avvertenze che trovi lì.
Quanto al salvataggio definitivo delle impostazioni nelle pagine web del router non basta premere Apply in fondo alla pagina: verifica l'apposita FAQ in proposito.
Ciao
:cool:

andr3@
08-01-2007, 12:42
Se devi fare un reset ogni 3 settimane penso che ci sia da stare parecchi allegri, visto come vanno le cose ad altri... :D

In che senso? Sono fortunato xchè ad altri va peggio o è il mio router che ha problemi?
Quanto al salvataggio definitivo delle impostazioni nelle pagine web del router non basta premere Apply in fondo alla pagina: verifica l'apposita FAQ in proposito.

Il mio prob non è che il router non salvi tutte le impostazioni quanto lo stacco dall'ali e poi lo riattacco: le impostazioni della connessione ADSL, del wireless,ecc....... le mantiene, mentre quelle nel Virtual Server sono le uniche che non mantiene, anche salvando come dicono le faq.

lucio<ThEmAd>
08-01-2007, 14:13
Grazie
comunque scusate nn avevo visto il post precedente...
un ultimisssimisssima cosa poi nn vi assillo più: :D
Sulla guida nell'ultimo punto dice "le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. " quindi tutte le impostazioni? anche quelle relative alla connessione lan e le rule messe?

Carciofone
08-01-2007, 14:22
Sì, è molto meglio, perchè le varie versioni dei firmware pubblicate dai diversi distributori regionali, spesso non sono compatibili tra loro riguardo al backup delle impostazioni, creando malfunzionamenti se si carica un file di backup diverso.
Ciao
:cool:

Carciofone
08-01-2007, 14:26
In che senso? Sono fortunato xchè ad altri va peggio o è il mio router che ha problemi?

Il mio prob non è che il router non salvi tutte le impostazioni quanto lo stacco dall'ali e poi lo riattacco: le impostazioni della connessione ADSL, del wireless,ecc....... le mantiene, mentre quelle nel Virtual Server sono le uniche che non mantiene, anche salvando come dicono le faq.
Intendevo dire che mi sembra molto stabile: non bisogna mai dimenticare che si tratta di un router home.
Se la cosa riguarda solo le impostazioni del Virtual Server allora è un bug noto di alcune versioni di firmware. Nel caso il router si bloccasse più spesso anche per problemi di linea etc, la cosa sarebbe mooolto seccante e costringerebbe a cambiare firmware immediatamente.
Ciao
:cool:

andr3@
08-01-2007, 14:52
Ti ringrazio x le informazioni che mi hai dato.
Stavo pensando di passare al v3 di DarkWolf, ma se mi dici che il router è stabile e le impostazioni non mantenute del Virtual Server sono un bug, allora andrò avanti ancora per un pò con questo firmware, almeno fino al prossimo problema (spero non troppo presto :D ).
Grazie ancora!

eLek
08-01-2007, 21:40
Io ho un problema simile a quello di Andrea.

Praticamente metto la regola, e va tutto bene....dopo qualche ora (il giorno dopo ad esempio) bum, è come se nn la mettesse, vado nella configurazione e c'è....mi tocca levarla e rimetterla, e riprende ad usarla.
Ho provato qualsiasi firmware esistente, ed è sempre uguale...bug noto/router difettoso ?

andr3@
09-01-2007, 10:40
Io ho un problema simile a quello di Andrea.

Praticamente metto la regola, e va tutto bene....dopo qualche ora (il giorno dopo ad esempio) bum, è come se nn la mettesse, vado nella configurazione e c'è....mi tocca levarla e rimetterla, e riprende ad usarla.
Ho provato qualsiasi firmware esistente, ed è sempre uguale...bug noto/router difettoso ?
Ma dopo aver fatto apply sei andato in system e fatto save and reboot?
Comunque alla fine sono passato anche io al v3 di DW, ero molto curioso, e così mi son convinto.....

andr3@
09-01-2007, 11:24
Piuttosto, io avrei una domanda a chi ha messo il v3 di DW.
Seguendo tutte le istruzioni (stacco cavo ADSL,niente antivirus e/o firewall,......), con ciclamab mi ero connesso al bootloader, ho spinto esegui, la tacca in alto è arrivata fino in fondo, però il log mi diceva "cancellazione mdt4 completata" e poi "il router nn risponde". Entrato nel panico x paura di aver corrotto il router (che infatti all'indirizzo non compariva nell'interfaccia web), ho provato tiupgrade. Anche stavolta la tacca di scorrimento è andata fino in fondo, però alla fine mi è comparso un messaggio di errore (nn ricordo il numero). Stavolta però, dopo aver spinto il pulsante reset nel router, mi sono ritrovato il firmware v3 giusto. A sto punto credo che gli errori comparsi si riferiscano solo al mancato comando di reboot, e non a una nn corretta installazione del firmware(sennò nn sarebbe partito il router). Voi che ne pensate? Potrei avere problemi in futuro x la nn corretta installazione oppure è come io sospetto che è mancato solo il comando di reboot finale? thanks

max60
09-01-2007, 13:06
Scusate una info.
Ho il router in oggetto (G604T) che come ben saprete ha dopo il led della connessione adsl, quello della rete wireless.
A questo router ho collegato con cavo di rete un pc fisso e via wireless dei portatili.
Ieri sera ero collegato solo con il fisso, i portatili erano spenti, eppure vedevo il led del wireless che spesso lampeggiava velocemente.
Questa cosa ho notato che lo fa quando transitano dei dati e adesso sono un po' preoccupato.
Sembrerebbe che qualcuno fosse connesso alla mia rete, nonostante abbia messo il controllo dell'IP e la chiave WPA.
Può essere davvero possibile ?
C'è la possibilità di vedere un log di cosa stava transitando via wireless ?

M86
10-01-2007, 22:20
Ho risolto il problema della navigazione con fastweb: ho dovuto disattivare il dhcp... in modo che il router funzioni solo da access point.... teoricamente così facendo non si dovrebbero avere più di due indirizzi a disposizione però non è un problema e comunque non ho avuto modo di verificare

Sirbako
11-01-2007, 10:32
Scusate una info.
Ho il router in oggetto (G604T) che come ben saprete ha dopo il led della connessione adsl, quello della rete wireless.
A questo router ho collegato con cavo di rete un pc fisso e via wireless dei portatili.
Ieri sera ero collegato solo con il fisso, i portatili erano spenti, eppure vedevo il led del wireless che spesso lampeggiava velocemente.
Questa cosa ho notato che lo fa quando transitano dei dati e adesso sono un po' preoccupato.
Sembrerebbe che qualcuno fosse connesso alla mia rete, nonostante abbia messo il controllo dell'IP e la chiave WPA.
Può essere davvero possibile ?
C'è la possibilità di vedere un log di cosa stava transitando via wireless ?
metti la passworda alla wireless no?
leggi nelle faq, dovrebbe essree spiegato come si fa.
ciaoo

max60
11-01-2007, 10:43
Ma la password l'ho messa, come ho detto nel mio post, usando la chiave WPA.

DarkWolf
11-01-2007, 13:27
Ma la password l'ho messa, come ho detto nel mio post, usando la chiave WPA. con la wpa è improbabile qualcuno abbia ottenuto accesso alla rete... comunque basta ottenere un firmware con Ip Account per vedere chi e come è connesso al tuo router :cool:

cagliostro
11-01-2007, 14:21
salve a tutti e complimenti per l'impegno forse mi potere aiutare
ho una adsl tiscali 4 mbe vorrei connettermi con emule adunanza sulla rete kadu dalle istruzioni della prima pagina mi e sembrato di capire che dovevo upgradare il firmware del mio dlink 604 con quello russo :

quote:
OPPURE


Potete utilizzare l'ottimo Firmware Unofficial Russo fornitoci da DarKWolf che ringrazio
per installarlo seguite le istruzioni contenute nel file readme


però quest'ultimo non è più disponibile
qualcuno mi può aiutare sul da farsi?
nel frattempo ho installato la seconda versione del firmware originale quella che poi dovrebbe permettere di mettere firmware compaibili

grazie a tutti

DarkWolf
11-01-2007, 14:25
salve a tutti e complimenti per l'impegno forse mi potere aiutare... Scusa l'ignoranza ma kadu non è solo per fastweb?
Il firmware russo è roba superata! Installa il v3 NZ o il mod routertech! :O

andr3@
11-01-2007, 14:29
Oppure il v3 modded di DarkWolf........è molto meglio x emule!!!!
Non far riferimento alla guida in prima pagina, nn è stata + aggiornata.......x tutte le info guarda la "Guida Carciofone" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)

DarkWolf
11-01-2007, 14:32
Oppure il v3 modded di DarkWolf........è molto meglio x emule!!!!
Non far riferimento alla guida in prima pagina, nn è stata + aggiornata.......x tutte le info guarda la "Guida Carciofone" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) Il v3 NZ intendevo (mentalmente ma in effetti non ho specificato) il mio Mod! :D

andr3@
11-01-2007, 14:33
Il v3 NZ intendevo (mentalmente ma in effetti non ho specificato) il mio Mod! :D
Ho pensato volessi essere modesto.... :)

DarkWolf
11-01-2007, 14:40
Ho pensato volessi essere modesto.... :)
Il mio mod è un v3 NZ a tutti gli effetti solo che ha i valori italiani predefiniti, classe ip 192.168.1.x e limite connessione in base a quelli mcmcc! quindi c'è solo da guadagnarci :cool: - il kernel non è stato sfiorato... è solo una modifica al config.xml integrato e l'aggiunta di uno script per le connessioni :sofico:

andr3@
11-01-2007, 14:47
Il mio mod è un v3 NZ a tutti gli effetti solo che ha i valori italiani predefiniti, classe ip 192.168.1.x e limite connessione in base a quelli mcmcc! quindi c'è solo da guadagnarci :cool: - il kernel non è stato sfiorato... è solo una modifica al config.xml integrato e l'aggiunta di uno script per le connessioni :sofico:
Si, lo so: infatti quando ad inizio settimana mi sono trovato a dover scegliere tra NZ liscio ed il tuo, ho scelto il tuo x comodità (parametri italiani) e utilità (connessioni max per il p2p), sapendo che le differenze di kernel non c'erano (e così ero anche + sicuro dal punto di vista dell'upgrade a qualcosa di originale dlink)....con la frase di prima volevo farti solo dei complimenti x quello che hai realizzato, che a te può sembrar poco, ma x noi utilizzatori del g604t è come manna dal cielo!!!!! :D

DarkWolf
11-01-2007, 14:52
Si, lo so: infatti quando ad inizio settimana mi sono trovato a dover scegliere tra NZ liscio ed il tuo, ho scelto il tuo x comodità (parametri italiani) e utilità (connessioni max per il p2p), sapendo che le differenze di kernel non c'erano (e così ero anche + sicuro dal punto di vista dell'upgrade a qualcosa di originale dlink)....con la frase di prima volevo farti solo dei complimenti x quello che hai realizzato, che a te può sembrar poco, ma x noi utilizzatori del g604t è come manna dal cielo!!!!! :D Quello fu il mio primo mod al firmware! e commisi l'errore di non firmare l'immagine, difatti non permette update via interfaccia web! :( - oggi sono molto più preparato e farei sicuramente qualcosa di meglio compatibile via interfaccia web unendolo perbene come fosse l'immagine originale... :rolleyes: - lavori che sto facendo con il firmware Rtech che appena pronto sarà disponibile a tutti quanti voi :cool:

andr3@
11-01-2007, 17:52
Allora non ci rimane che aspettare.....buon lavoro!!!!

cagliostro
11-01-2007, 20:10
Scusa l'ignoranza ma kadu non è solo per fastweb?
Il firmware russo è roba superata! Installa il v3 NZ o il mod routertech! :O

credevo che foste riusciti a bipassare tramite firmware l'accesso alla rete per cosi poi poter scaricare direttamente da li a velocita maggire ma si vede che ho troppa fantasia ;)
grazie di tutte le risposte
p.s. l'ignorante in materia sono io non certo tu!!!

DarkWolf
11-01-2007, 20:15
credevo che foste riusciti a bipassare ...
sarebbe bello però per quanto ne so kadu funziona solo per il gruppo nattato di fastweb :cool: - e non ho idea sinceramente se sia possibile mascherarsi da utente fastweb :(
Edit! errato può essere usato ma cambia niente!
http://www.adunanza.net/forum/showthread.php?t=34227

cagliostro
11-01-2007, 21:45
sarebbe bello si aggirare questo blocco e riuscire ad usare il mulo sfruttando appieno la banda

si
puo essere usato emule adunanza ma usando i server normali non quelli di kadu

Sirbako
11-01-2007, 22:50
te la butto lì.. se ce la fai nel prossimo firmware guarda se riesci a mettere lo script che riavvia il router quando cade o si satura la connessione..
ecco
buona lavoro cmq..
e grazie di tt
ciaooo

JasonVincent
11-01-2007, 22:57
puo essere usato emule adunanza ma usando i server normali non quelli di kadu
Ma allora a cosa ti serve??
Ti perdi il Kad (del Kadu non se ne parla). Hai valanghe di opzioni che non puoi sfruttare..
Usa una mod a caso...imo

DarkWolf
11-01-2007, 23:19
te la butto lì.. se ce la fai nel prossimo firmware guarda se riesci a mettere lo script che riavvia il router quando cade o si satura la connessione..ciaooo ma nel routertech questo lo fa già :mbe:

cagliostro
12-01-2007, 11:17
Ma allora a cosa ti serve??
Ti perdi il Kad (del Kadu non se ne parla). Hai valanghe di opzioni che non puoi sfruttare..
Usa una mod a caso...imo

non ho capito la tua risposta

ho messo il firmware modificato da darkwolf ma di scaricare anche solo vicino a kadù e un sogno
anche se cerco un file di 700mb con 4000 fonti non parte neanche a pagarlo, ho aspettato un'ora ma niente eppure ho un segnale adsl perfetto
quando scarico da siti veloci arrivo a 250-300,mentre nel computer di mio fratello con fastweb un file di 700 mb si scarica in 20-40 minuti e parte praticamente subito

JasonVincent
12-01-2007, 18:28
ho messo il firmware modificato da darkwolf ma di scaricare anche solo vicino a kadù e un sogno
anche se cerco un file di 700mb con 4000 fonti non parte neanche a pagarlo, ho aspettato un'ora ma niente eppure ho un segnale adsl perfetto
quando scarico da siti veloci arrivo a 250-300,mentre nel computer di mio fratello con fastweb un file di 700 mb si scarica in 20-40 minuti e parte praticamente subito
Forse non ho capito io le tue premesse. Cosa vorresti fare e che connessione hai?

cagliostro
12-01-2007, 20:38
connessione: tiscali 4 mb
mi sarebbe piaciuto connettermi alla rete di kadu per poter sfruttare tutta la banda su un download quindi riuscire a scaricare da 200 a 300
in poche parole quello che permette di fare la fibra ottica di fastweb
ovviamente con i limiti di una adsl 4 mega

DarkWolf
12-01-2007, 20:45
connessione: tiscali 4 mb mi sarebbe piaciuto connettermi alla rete di kadu ...L'unico modo è mettere fastweb! :O
Altrimenti un buon firmware con buone configurazioni sia del router che dell'OS ;)

andr3@
12-01-2007, 21:59
Io col v3 di DW mi trovo bene: l'unica cosa è che dopo circa 48 ore mi si satura la connessione e devo riavviare il router.
Volevo chiedere, a chi ha il v3 di DW: a voi in media dopo quanto tocca riavviare? (Il mio uso è 2 pc quasi sempre attaccati in p2p)
Da niubbo quale sono credo che ciò sia dovuto al numero di connessioni massime, poiche col mio precedente firmware le connessioni erano molto meno......e quando utilizzavo il comando in prima pagina x aumentarle, mi toccava riavviare il router come ora.

DarkWolf
12-01-2007, 22:06
Io col v3 di DW mi trovo bene: l'unica cosa è che dopo circa 48 ore mi si satura la connessione ... Il tcp ip dei pc è stato correttamente patchato? Solitamente più connessioni aiutano ad evitare che il router si saturi, puoi provare col v3 nz originale il quale ha 4096 connessioni (potrai mantenere il config attuale) comunque penso sia causa dell'os che in qualche modo satura (per troppa coda) la ram del router :cool:

andr3@
12-01-2007, 22:12
Si, Dark, la patch tcp x il numero di connessioni ce l'ho. A proposito, col tuo mod, a quanto dovrebbero essere impostate le connessioni tcp nell'os?
Io noto che nei led del router è tutto ok, però, se provo a digitare l'indirizzo del router non mi appare nulla (impossibile caricare...bla.....bla), oppure la rete wireless si disattiva. Così devo riavviare e poi torna tutto ok (basta il riavvio x pochi secondi, non intendo il reset).

DarkWolf
12-01-2007, 22:15
Si, Dark, la patch tcp x il numero di connessioni ce l'ho. A proposito, col tuo mod, a quanto dovrebbero essere impostate le connessioni tcp nell'os? Io noto che nei led del router è tutto ok, però, se provo a digitare l'indirizzo del router non mi appare nulla (impossibile caricare...bla.....bla), oppure la rete wireless si disattiva. Così devo riavviare e poi torna tutto ok (basta il riavvio x pochi secondi, non intendo il reset). Anche 50 vanno bene! Sembra chiaro sia la ram ad essere satura pertanto non accetta più richieste importanti... sinceramente il v3 non sono mai riuscito a saturarlo, altrimenti avrei preso provvedimenti :( - PS passa al RouterTech :sofico:

andr3@
13-01-2007, 08:51
Ok, ti ringrazio delle risposte.
Per ora terrò questo firm, poi appena il RouterTech sarà pronto lo metterò su.....

dkdk
14-01-2007, 18:42
Salve a tutti,
non massacratemi ma sto per fare delle domande che probabilmente sono state fatte 1000 volte... ma abbiate pietà ho letto 30 pagine delle 460 di questa discussione e credo che se continuo impazzisco!
Ecco le domande:
1. sto per comprare questo router... procedo o mi consigliate altro??? (utilizzo primario p2p e internet).
2. se lo prendo cosa devo fare per ottimizzarlo? Seguo il primo post? (solo che alcuni link sono morti!)
3. ci sono problemi noti con connessione Tiscali?

Grazie mille.

Carciofone
14-01-2007, 19:52
Salve a tutti,
non massacratemi ma sto per fare delle domande che probabilmente sono state fatte 1000 volte... ma abbiate pietà ho letto 30 pagine delle 460 di questa discussione e credo che se continuo impazzisco!
Ecco le domande:
1. sto per comprare questo router... procedo o mi consigliate altro??? (utilizzo primario p2p e internet).
2. se lo prendo cosa devo fare per ottimizzarlo? Seguo il primo post? (solo che alcuni link sono morti!)
3. ci sono problemi noti con connessione Tiscali?

Grazie mille.
Leggiti le FAQ nella guida linkata in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:

*Pegasus-DVD*
14-01-2007, 22:19
io ho notato che ogni guida che leggo su internet ha sempre delle configurazioni diverse.... e provandole tutte è sempre tutto uguale.. non cambia mai niente ...
bho ...

mi potete gentilmente linkare un fw ultimo della versione v1 ?

dkdk
14-01-2007, 22:30
Leggiti le FAQ nella guida linkata in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:


OK... lo prendo... sembra fare al caso mio!
Ho letto tutte le FAQ che mi hai indicato, ma non ho ben chiaro quale fw mi consigli di utilizzare per il router e quale driver per la dongle usb a corredo (G122 Rev.B1)???

*Pegasus-DVD*
14-01-2007, 22:43
come mai nello status del mio router cè scritto questo ..

Subnet Mask 255.255.255.255
Default Gateway 151.6.136.66


invece nelle impostazioni della connessione lan sono 255.255.255.0
e il gateway ho messo 10.0.0.254


boh ?


ho messo la versione fw che consigliate ... mi spiegate perke son passato da scaricare a 400k di media a non superare piu le 15k ?




cmq il link non va nella prima pagina.. è questo

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.01.B01T01RU.20060109

dkdk
15-01-2007, 10:34
@Carciofone
Ciao,
ho sono letto anche tutto il thread relativo al G624T... e sembra essere migliore (o per lo meno più nuovo) del G604T... ma anche questa lettura mi ha fatto venire un altro dubbio: parlano davvero bene, meglio che del D-Link per l'utilizzo di p2p, del Netgear dg834g... ora il prezzo è pressapoco uguale... cosa mi consigli???
Nei post precedenti ho dimenticato di dirti che adesso utilizzo uno Zyxel Prestige 660HWI e una scheda D-Link G122 rev.B1.
A proposito di quest'ultima, ho messo i driver presi dal tuo link ma per quanto riguarda l'utility Ralink non c'è verso di farla funzionare... scaricata un paio di volte, clicco sopra e non accade nulla...

Carciofone
15-01-2007, 11:44
Ogni possessore è legittimato a consigliare il suo se ci si trova bene. Io consiglio sempre i Linksys, perchè nella mia pratica si sono dimostrati i migliori, chiavi in mano. Il D-Link G624T va bene se ben settato e se non si hanno pretese di migliaia di connessioni contemporanee col mulo o con 3 muli in contemporanea... I netgear che dici non sono niente di eccezionale, anzi, ti sconsiglio vivamente di prendere allo stato attuale un 834G V3. Se, poi, ti riferisci al 834GT è tutto un altro router (108 MBit) sebbene il nome sembri uguale. Questo va bene.
Naturalmente la stabilità della connessione etc... non dipende solo dal router che metti, ma anche dal router che mette il provider in centrale, e a volte ci sono delle incompatibilità, sicchè un router ottimo per un tuo amico a 5 km di distanza non va bene a te con un altro provider...
Ciao
:cool:

*Pegasus-DVD*
15-01-2007, 11:51
G624T va bene se ben settato e se non si hanno pretese di migliaia di connessioni contemporanee col mulo o con 3 muli in contemporanea.
:cool:

cioè??
forse questo è il mio problema .... se abbasso le connessioni contemporanee del mulo scarica di meno ?

con la V3 nelle impostazioni del firewall devo selezionare tutto ? non sa problemi al mulo?

dkdk
15-01-2007, 12:05
@carciofone
D'accordo mi hai tolto i dubbi... ho letto qua e là sul forum e vedo che sulla carta il Linksys è un ottimo prodotto.
Sto concentrando le mie attenzioni su quella marca... hai un modello specifico da consigliarmi? o per lo meno potresti indirizzare le mie ricerche su qualcosa di specifico della Linksys???
Grazie per la pazienza.

Carciofone
15-01-2007, 13:07
@carciofone
D'accordo mi hai tolto i dubbi... ho letto qua e là sul forum e vedo che sulla carta il Linksys è un ottimo prodotto.
Sto concentrando le mie attenzioni su quella marca... hai un modello specifico da consigliarmi? o per lo meno potresti indirizzare le mie ricerche su qualcosa di specifico della Linksys???
Grazie per la pazienza.
Io ho un WAG354G V2 con antenna interna che ora è venduto in bundle con una scheda pcmca. Un pò sotto c'è il WAG200G. Un pò superiori come prestazioni ci sono il WAG54GX2 e il WAG54GS, altrimenti modelli ancora più potenti come l'RTX o il draft-n.
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

unlocker
15-01-2007, 13:09
ragazzi ho un problema, dopo un riavvio del router non mi fa piu' entrare nella web interface, ho anke resettato a default , non mi fa entrare nemmeno con cavo di rete, avevo letto ke poteva essere addormantato adam, mi sapreste dare un link alla possibile procedura grazie

*Pegasus-DVD*
15-01-2007, 15:32
io invece dopo aver messo la versione consigliata da voi .... col mulo non vado oltre le 2k


ki mi sa dire perchè col mulo aperto navigo come un 56k ?

T-odio
15-01-2007, 20:53
Raga un iformazione,
come faccio ad entrare sul mio router (dsl-604) con l'ip pubblico.
Cioè io sto su un qualsiasi posto fuori dalla mia rete e devo poter entrare nel router per cambiare una configurazioe.
come faccio e cosa debbo attivare?
grazie

frank_mackey
15-01-2007, 21:27
ki mi sa dire perchè col mulo aperto navigo come un 56k ?

Perchè magari hai wind o tiscali con tanto di filtri anti p2p... :D

andr3@
15-01-2007, 21:31
io invece dopo aver messo la versione consigliata da voi .... col mulo non vado oltre le 2k


ki mi sa dire perchè col mulo aperto navigo come un 56k ?
Ti consiglio x esperienza di guardare per bene come si impostano le regole del port forwarding nella guida di carciofone......

*Pegasus-DVD*
15-01-2007, 23:43
ho gia fatto tutto nella guida ... anche se abilito il dmz non cè bisogno di fare nessun port forward ...

e ho libero 4 mega ... e con la versione del rutto originale tutto perfetto ...

Carciofone
16-01-2007, 06:44
Secondo voi è possibile utilizzare il mulo con ID alto, porte casuali all'avvio, nessuna regola di port forwarding impostata sul router, PC senza IP fisso? :D

*Pegasus-DVD*
16-01-2007, 10:52
Secondo voi è possibile utilizzare il mulo con ID alto, porte casuali all'avvio, nessuna regola di port forwarding impostata sul router, PC senza IP fisso? :D

sei tu l'esperto ... se nn lo sai tu :D
ma ki è che usa quelle impostazioni :D ?

Carciofone
16-01-2007, 11:54
sei tu l'esperto ... se nn lo sai tu :D
ma ki è che usa quelle impostazioni :D ?
Sì, si può! :D

Gyank
16-01-2007, 14:06
Sì, si può! :D

Senza Firewall hw e sw ?! :doh:

rdefalco
16-01-2007, 14:11
Sì, si può! :D
UPnP? :boh:

andr3@
16-01-2007, 16:45
Ma tu carciofone nn hai un Linksys?
Forse x questo ci riesci, funzionalità avanzate che noi utenti della dlink nn abbiamo....... :(

Carciofone
16-01-2007, 18:31
Secondo voi è possibile utilizzare il mulo con ID alto, porte casuali all'avvio, nessuna regola di port forwarding impostata sul router, PC senza IP fisso? :D
Configurazione testata con un pc wifi e G604T firmware Conceptronic:
1) emule morphXT UpnP attivo e porte casuali attive
2) dhcp della scheda wifi del pc attiva
3) nel router dhcp e upnp attivi, senza regole di virtual server.
Sequenza (obbligatoria!): accensione del router e dopo 5 minuti del pc e poi del mulo.
Si ha blocco e id basso se si chiude il mulo e lo si riapre subito dopo senza attendere una decina di minuti.
Con la sequenza iniziale 8 volte su dieci si ha id alto. Se si riavvia il mulo dallo stesso pc senza riavviare il pc si ha id basso. Attendendo un pò di tempo si ha nuovamente id alto, ma il router va sempre acceso qualche minuto prima del pc.

andr3@
16-01-2007, 18:46
Buono a sapersi!!!
Però mi sembra troppo una procedura di affidamento al router: preferisco imporre io l'ip statico e dargli delle regole di apertura porte sia per sapere effettivamente che fa il ruoter sia x maggior sicurezza della rete.
Comunque è una buona notizia, soprattutto x chi non ne sa molto e vuole avere il mulo con dhcp(default).
Ti consiglierei di aggiungere questa procedura nella tua guida, anche se vale solo x il firm conceptronic......

*Pegasus-DVD*
16-01-2007, 20:55
mi dite come si fa a passare da un v3 a un v2 ?
l'avevo fatto 5 mesi fa ma non mi ricordo piu ...
il programmino EXE in prima pagina non mi funziona piu ... quando lo voglio far partire mi dice se voglio disinstallalro poi fa sempre cosi
quando navigo mi dice sempre impossibile caricare pagina poi faccio riprova e funziona .... boh...

che palle ...

che router consigliate?

DarkWolf
17-01-2007, 09:47
...Ti consiglierei di aggiungere questa procedura nella tua guida, anche se vale solo x il firm conceptronic...... Vale con tutti i firmware! Ma solo con specifiche versioni di emule! ;) - PS anch'io pèreferisco sapere cosa accade e upnp rimarrà sempre inutilizzata nei miei sistemi :cool:
*Pegasus-DVD*
Se vuoi andare sul sicuro (dato che mi sembra di capire che ilk tiupgrade non ti funziona) usa ciclamab! Se vuoi avere vita facile prova ad aggiornare via interfaccia web ;) - oppure scarichi uno dei v2 nella guida di carciofone e lo installi da un altro PC :cool:
PS consiglio D-Link :sofico:

*Pegasus-DVD*
17-01-2007, 11:29
adesso è tutto ok col mio dlin ke mulo .. inzomma... l'unica cosa che non capisco è

perchè su questo pc dopo un po che ho acceso emule si blocca internet e devo riavviare il pc ??

qualcuno lo sa ???

JasonVincent
17-01-2007, 12:21
perchè su questo pc dopo un po che ho acceso emule si blocca internet e devo riavviare il pc ??

Stessa cosa da quando feci l'upgrade a v3. E ora me lo fa con Acorp, V3, V2 (in attesa di provare il routertech :confused: ). A me si freeza la connessione per un minuto, in cui non riesco neanche a navigare nel setup del router.
Inoltre resta quel maledetto fischio.

@ Dark...ci sono possibilità che siano le connessioni troppo elevate? Esiste un modo per riportarle al numero originale?

andr3@
17-01-2007, 12:30
perchè su questo pc dopo un po che ho acceso emule si blocca internet e devo riavviare il pc ??

Ma se hai libero (come me) devi stare attento al settaggio di emule: con i filtri che libero ha sulla sua rete non si possono tenere più di tot connessioni massime x file e tot connessioni massime.......
A me succedeva che non si caricassero le pagine web quando l'upload del mulo era troppo alto, prova a tenerlo sotto i 15K, ma non dovevo riavviare il pc!!!!

*Pegasus-DVD*
17-01-2007, 12:32
Stessa cosa da quando feci l'upgrade a v3. E ora me lo fa con Acorp, V3, V2 (in attesa di provare il routertech :confused: ). A me si freeza la connessione per un minuto, in cui non riesco neanche a navigare nel setup del router.
Inoltre resta quel maledetto fischio.

@ Dark...ci sono possibilità che siano le connessioni troppo elevate? Esiste un modo per riportarle al numero originale?

me lo fa con tutte le versioni del mondo !!!!



cmq ... me lo fa solo su sto PC !!!!!!!!!!!!!! PAZZESCO !!!!!!!
sul pc vecchio lho tenuto acceso per 1.5 anni !!!!!!!!!!

DarkWolf
17-01-2007, 12:33
@ Dark...ci sono possibilità che siano le connessioni troppo elevate? Esiste un modo per riportarle al numero originale? Improbabile... proverò entro le 16 a rilasciare la mia beta1 disponibile a tutti ;) - PS solo per G604t/504t :cool:
@*Pegasus-DVD*
Differenze di OS tra i due pc???

JasonVincent
17-01-2007, 14:08
Ma se hai libero (come me) devi stare attento al settaggio di emule: con i filtri che libero ha sulla sua rete non si possono tenere più di tot connessioni massime x file e tot connessioni massime.......

Io pensavo che fosse colpa di Libero. Però da 5 giorni ho Tiscali 4M (512 in up) e la connessione mi si è freezata 3 volte ieri sera. Fa riflettere che non funziona neanche la navigazione del router interno, per cui escluderei la linea esterna.
Inoltre a me si freeza sempre a intervalli brevi per un po' di tempo e poi può reggere anche lunghi periodi senza disconnessioni.

Nidios
17-01-2007, 21:43
Salve a tutto,
volevo solo iscrivermi al trhead, possiedo già da un po il G604T che usavo prettamente come Server Router.
Da oggi sto naviganto con un contratto SuperADSL da 2Mega, e devo dire che adesso fila liscio... ho seguito il post iniziale per settare alla grande Emule e anche qui tutto un fulmine.

ciao a da Fabio

001122
18-01-2007, 00:53
chi mi sa dire cosa vuol dire questo log del router c54apra (conceptronic):

Jan 18 04:44:23> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 18 04:44:25> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 18 04:44:26> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 18 04:44:28> manager_find_defaults - !mod
Jan 18 04:44:28> manager_find_defaults - !mod
Jan 18 04:44:28> manager_find_defaults - !mod
Jan 18 04:44:30> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 18 04:44:31> Maximum Number (20) of User Rules Reached

premetto che ho solo 2 regole nello user......non ne ho più di 20......boooooooo

ciao

cicciograbbi
18-01-2007, 00:53
Salve a tutto,
volevo solo iscrivermi al trhead, possiedo già da un po il G604T che usavo prettamente come Server Router.
Da oggi sto naviganto con un contratto SuperADSL da 2Mega, e devo dire che adesso fila liscio... ho seguito il post iniziale per settare alla grande Emule e anche qui tutto un fulmine.

ciao a da Fabio

ciao,
mi dici a che velocita' arriva il download totale della tua conessione quando scarichi con e-mule.
La mia velocita' arriva non sempre a 50kb, ho alice 2M e mi sembra un po' bassina che ne dite?

DarkWolf
18-01-2007, 01:22
Allora non ci rimane che aspettare.....buon lavoro!!!! Eccovi serviti! :cool: Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582) - "Link Beta-1" (http://www.hostfiles.org/download.php?id=55B39279) :read:

Nidios
18-01-2007, 10:26
ciao,
mi dici a che velocita' arriva il download totale della tua conessione quando scarichi con e-mule.
La mia velocita' arriva non sempre a 50kb, ho alice 2M e mi sembra un po' bassina che ne dite?

Ieri per tutta la sera superava i 50kb (in totale), cmq penso sia anche da cosa scarichi. Nei test generici fuori da Emule raggiunge sempre i 250kB.

Una domandiana per voi:
La SiPortal mi ha mandato i dati per il settaggio del Rooter, io ho impostato i 2 DNS ma poi non ho capito dove si mettono il nome utente e password.
Ma poi perchè si conette automaticamente senza che mi compare la sua iconcina nel systray?

Cioè, se io mi voglio disconettere cosa devo fare?
Mi devo per forza disconettere dalla rete?
O devo entrare ogni volta nel Rooter per disconettere?

Mi sfugge qualcosa da quando viaggio in ADSL?

Fabio

DarkWolf
18-01-2007, 17:37
Mi sfugge qualcosa da quando viaggio in ADSL?Fabio Il router è nato per rimanere sempre connesso e se sei con adsl flat (lo spero per te) non c'è motivo di disconnettersi ;) - se invece sei in free puoi doisconnetterti spegnendo il router o creando una connessione on demand :cool:

Nidios
18-01-2007, 18:55
Il router è nato per rimanere sempre connesso e se sei con adsl flat (lo spero per te) non c'è motivo di disconnettersi ;) - se invece sei in free puoi doisconnetterti spegnendo il router o creando una connessione on demand :cool:

Grazie per la risposta.... ma alla fine a cosa serve il nome utente e password?
Solo per E-Mail?

Ho tolto il profilo "Banda Larga" in "Connessioni di rete", me l'ero fatto credendo servisse per la conessione.
Invece è bastato impostare i vari DNS e oltretutto ho messo nel Dynamic DNS il nome utente e Password che poi al salvataggio me li cancellava (mi sa che non ci voleva).

Strano cmq... al mio amico con stesso modem ma Alice aveva il profilo internet... boh

Adesso vediamo qualche impostazione decente per il Firewall...

A proposito, prima della ADSL viaggiamo in UMTS ed Emule aveva sempre l'icona dell'asinello con la benda, adesso invece l'asinello è senza benda ma scarica ugualmente. Saranno le porte che ho aperto dal Rooter?

Ciao e grazie da Fabio

DarkWolf
18-01-2007, 19:05
Grazie per la risposta.... ma alla fine a cosa serve il nome utente e password?... User e password servono per connetterti col provider! ex: user@tiscali.it ecc... sono come nel caso della connessione standard! X Alice spesso basta aliceadsl:aliceadsl :cool: - la benda sul mulo vuol dire id basso (nel caso delle porte chiuse)! senza benda è ok ;) - il dynamic dns è un'altra storia :rolleyes: - da un occhiata alla guida di carciofone per capire come usare un router :read:

Nidios
18-01-2007, 19:59
User e password servono per connetterti col provider! ex: user@tiscali.it ecc... sono come nel caso della connessione standard! X Alice spesso basta aliceadsl:aliceadsl :cool: - la benda sul mulo vuol dire id basso (nel caso delle porte chiuse)! senza benda è ok ;) - il dynamic dns è un'altra storia :rolleyes: - da un occhiata alla guida di carciofone per capire come usare un router :read:

Tutto chiaro e perfetto DarkWolf, molte impostazione le avevo già seguite alla lettera:
IP statito
Emule con ID aperto
Wireless con sicurezza massima
e naturalmente il tuo mitico Firmware Russo

Non trovo invece come settare egregiamente il FireWall nel Rooter, diciamo che come velocità e stabilità sono molto sodisfatto... vorrei aumentare la sicurezza.
Che mi consigli?

ciao e grazie da Fabio

Nidios
18-01-2007, 20:11
Non trovo invece come settare egregiamente il FireWall nel Rooter, diciamo che come velocità e stabilità sono molto sodisfatto... vorrei aumentare la sicurezza.
Che mi consigli?

ciao e grazie da Fabio

Sul menu Firewall Configuration ci sono:
-DoS Protection
-Port Scan Protection
-Service Filtering

Posso attivarli o c'e' qualche controindicazione?
Oltretutto che tipo di settaggi metto?

Fabio

DarkWolf
18-01-2007, 20:23
Sul menu Firewall Configuration ci sono:... Fabio Port scan è per evitare che qualcuno faccia una scansione per trovare eventuali porte aperte! DoS è per i denial of service Service filtering lo dice il nome stesso... abilta pure tutto ;)
PS è un Router ;)

Vathek
18-01-2007, 23:11
e naturalmente il tuo mitico Firmware Russo


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

:read: :read: :read:

DarkWolf
19-01-2007, 00:27
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:read: :read: :read: OOOOPssss m'era sfuggito in effetti :sofico: - quale firmware Russo??? :D

Sirbako
19-01-2007, 06:25
ma nel routertech questo lo fa già :mbe:
e posso mettercelo nel 604t?

Gigabit
19-01-2007, 12:01
Ciao Dark, dopo mesi finalmente ho messo il tuo firmware, ma per errore non ho salvato la configurazione facendo un bordello poi allucinante per ricordare certe password. Meno male che avevo alcuni config.bin salvati. Il punto è che alcune di queste password non le ricordo e ovviamente nel router non sono visualizzate in chiaro. Non c'è un modo per leggere questi config.bin esternamente e recuperare le password??

fotomodello
19-01-2007, 13:00
una domanda ai big del 3d...

non riesco ad effettuare l'upgrade alla versione 2 del firmware per il mio dsl g604t, sapreste dirmi come posso agire?

ho letto la guida , ma pur provando nelle diverse maniere esposte non ne cavo un ragno dal buco...almeno questo è quello che ne deduco,visto che il mio pc sembra bloccarsi e non dare segni di alcun upgrade...

vi rigrazio

DarkWolf
19-01-2007, 13:10
e posso mettercelo nel 604t?
è fatto apposta ;) Ciao Dark, .... Non c'è un modo per leggere questi config.bin esternamente e recuperare le password?? Devi convertirlo in xml e quindi leggerlo senza difficoltà ;)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip :cool:

Gigabit
19-01-2007, 13:12
è fatto apposta ;)

puoi rispondermi a questo post?

"Ciao Dark, dopo mesi finalmente ho messo il tuo firmware, ma per errore non ho salvato la configurazione facendo un bordello poi allucinante per ricordare certe password. Meno male che avevo alcuni config.bin salvati. Il punto è che alcune di queste password non le ricordo e ovviamente nel router non sono visualizzate in chiaro. Non c'è un modo per leggere questi config.bin esternamente e recuperare le password??"

Carciofone
19-01-2007, 13:12
una domanda ai big del 3d...

non riesco ad effettuare l'upgrade alla versione 2 del firmware per il mio dsl g604t, sapreste dirmi come posso agire?

ho letto la guida , ma pur provando nelle diverse maniere esposte non ne cavo un ragno dal buco...almeno questo è quello che ne deduco,visto che il mio pc sembra bloccarsi e non dare segni di alcun upgrade...

vi rigrazio
Ma è il pc a bloccarsi, oppure il router?
Se segui le indicazioni della Guida e Faq linkata in basso nella mia firma e scarichi questo firmware (http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU-by-C@.rar) non dovresti avere problemi. Poi potrai mettere qualsiasi firmware V2 o V3 mediante l'interfaccia web. Occhio ai firewall software e a quelli hardware come quelli dei chipset NVidia.
Ciao
:cool:

DarkWolf
19-01-2007, 13:13
puoi rispondermi a questo post?...
e dammelo il tempo! Ho risposto sopra ;)

Gigabit
19-01-2007, 13:14
e dammelo il tempo! Ho risposto sopra ;)

Va bene va bene, pensaci con calma! :D

edit: a proposito, le regole da usare per emule?

DarkWolf
19-01-2007, 13:16
Va bene va bene, pensaci con calma! :D
Ho editato il mess. precedente :doh:

fotomodello
19-01-2007, 13:44
Ma è il pc a bloccarsi, oppure il router?
Se segui le indicazioni della Guida e Faq linkata in basso nella mia firma e scarichi questo firmware (http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU-by-C@.rar) non dovresti avere problemi. Poi potrai mettere qualsiasi firmware V2 o V3 mediante l'interfaccia web. Occhio ai firewall software e a quelli hardware come quelli dei chipset NVidia.
Ciao
:cool:

ti ringrazio...

ho seguito la procedura per filo e per segno...

dopo alcuni minuti dall'inizio dell'aggiornamento(dopo aver spento e riavviato il router,come da istruzioni) la schermata rimane ferma sull'immagine dell'aggiornamento e non accde nulla...

ho atteso 10 minuti e poi ho staccato, annullando l'operazione...dovevo forse attendere oltre?

Gigabit
19-01-2007, 13:59
Io son sempre qui ad aspettare una tua risposta per quel mio problemino dark! quando vuoi! :)

DarkWolf
19-01-2007, 14:01
Io son sempre qui ad aspettare una tua risposta per quel mio problemino dark! quando vuoi! :) Maronna te l'ho detto tre volte! Ho editato sopra... c'è scritto tutto! Abbiamo postato quasi assieme quando te hai chiesto :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15596042#post15596042
:read:

Carciofone
19-01-2007, 14:05
Se hai messo l'ip fisso al pc, seguito le avvertenze, disabilitati i firewall etc, verifica di non avere una doppia scheda di rete (es ethernet o wifi) in cui ci sia un gateway diverso, altrimenti il programma di aggiornamento tenta di uscire da lì.
Spesso occorre provare varie volte ed essere tempisti nel premere next dopo la riaccensione.
Ciao

fotomodello
19-01-2007, 14:17
Se hai messo l'ip fisso al pc, seguito le avvertenze, disabilitati i firewall etc, verifica di non avere una doppia scheda di rete (es ethernet o wifi) in cui ci sia un gateway diverso, altrimenti il programma di aggiornamento tenta di uscire da lì.
Spesso occorre provare varie volte ed essere tempisti nel premere next dopo la riaccensione.
Ciao
ok adesso riprovo...

ho un Macbook pro C2D...in precedenza avevo provato a fare l'aggiornamento con un thinkapd t42

ho disabilitato la wireless e metto ip statico

una domanda sola...il link al firmware che mi hai postato è ad una versione 3...ègiusto?

avevo letto che prima serve aggiornarlo alla 2 con la versione eropea...e poi eventualemnte alla 3...(io ho la 1 :cry: )

grazie

Gigabit
19-01-2007, 14:34
Maronna te l'ho detto tre volte! Ho editato sopra... c'è scritto tutto! Abbiamo postato quasi assieme quando te hai chiesto :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15596042#post15596042
:read:


Cricchio non me n'ero accorto! Pardon! Danghiou mbare! :D

Carciofone
19-01-2007, 14:47
ho un Macbook pro C2D...
HALT!
Quei file .exe di aggiornamento possono essere eseguiti solo sotto Windows XP!
Successivi aggiornamenti tra V2 e V3 mediante l'interfaccia web potranno essere eseguiti anche sotto MacOS X.
Quindi devi per forza collegare il router ad un pc Windows per upgradare da V1 a V2\V3.
Ciao
:cool:

fotomodello
19-01-2007, 15:04
HALT!
Quei file .exe di aggiornamento possono essere eseguiti solo sotto Windows XP!
Successivi aggiornamenti tra V2 e V3 mediante l'interfaccia web potranno essere eseguiti anche sotto MacOS X.
Quindi devi per forza collegare il router ad un pc Windows per upgradare da V1 a V2\V3.
Ciao
:cool:
si...ho installato bootcamp...e xp sp2

allora ti riassunmo la procedura che ho effettuato e che ovviamente ho fallito...
-in connessioni di rete ho disabilitato il wireless,disabilitato la connessione 1394 e laciaTO ATTIVO SOLO la connessione alla rete locale attraverso marvell yukon
è corretto o dovevo fare viceversa?

-quando eseguo l file di aggiornamento firmware mi chiede l'indirizzo IP del router(almeno credo che sia lui il device) ed io inserisco 192.168.1.1, poi mi chiede la password credo sia quella con cui accedo come admin al setting del router atraverso explorer..o no?
-scelto corrupted mode, mi dice di staccare dalla presa di corrente il router e quindi ,dopo 10 secondi, di premere NEXT e di riattaccarlo all'alimentazione...
a questo punto si ferma tutto...
mi dice che devo attendere il riavvio del dispositivo prima di effettuare l'aggiornamento, ma non accade nulla...il procio va al 50 % ma la schermata rimane fissa su quella scritta :confused:

ecco tutto...

sono rinco IO? :cry:


ggrazie per la tua pazienza carciofone

*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 15:09
Improbabile... proverò entro le 16 a rilasciare la mia beta1 disponibile a tutti ;) - PS solo per G604t/504t :cool:
@*Pegasus-DVD*
Differenze di OS tra i due pc???

stesso OS ... stesso sp2 ... tutto identico ....
cmq qualche minuto fa mi si è bloccata la connessionea nche se avevo il mulo appena spento !!! allora adesso ho rimesso una versione V2
ma mi sa che alla fine la migliore è quella originale del router...
un netgear 864GT è bello ?

DarkWolf
19-01-2007, 15:11
stesso OS ... stesso sp2 ... tutto identico .... Prova la mia beta1 Mod ;)

*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 15:12
Prova la mia beta1 Mod ;)

che O_o

dove la trovo ??

Gigabit
19-01-2007, 15:26
Scusami se ti rompo ancora dark, per emule?

regole porte?

edemikra
19-01-2007, 15:36
prova senza attivare il corrupted mode...

l'altro ieri ho tentato anch'io l'ardua impresa. Mi son messo il G604T a fianco, ho tolto le antenne al router ed alla scheda pci, inserito il cavo di rete ed avviato l'.exe per l'upgrade.
Ho iniziato anche io partendo con impostazioni di "corrupted mode" ma nada... togliendo la punta, inseriti i soliti 192.168.1.1 e la password che utilizzo per accedere come admin tutto è partito :D
Prima lentamente poi tutto più velocemente. Controlla anche lo status dei led quando avvii l'.exe per vedere se "qualcosa si muove" :p

ora pare che tutto sia diventato graniticamente stabile ma la nuova interfaccia disorienta non poco e rifare le impostazioni (per un non navigato come me) è sempre una scommessa :doh:


Già che ci sono... qualche buon volenteroso mi spiegherebbe in maniera semplice come impostare il router per abilitare l'accesso solo a determinati MAC Address ?
Utilizzo due pc con relative schede pci, ho inoltre una classica antenna usb della D-Link (la solita G122) usata quando qualche amico mi chiede di sistemargli un po' il pc, inoltre uso anche un pocketpc per cazzeggiare di tanto in tanto dai posti più reconditi della casa :cool:

Sarebbe possibile evitare le chiavi wep e concedere l'accesso solo alle schede di rete in mio possesso ?

Vorrei infatti poter dare un po' di birra in più alla connessione via palmare... credo infatti che (spero di non dire cassate), dovendo cryptare e decryptare i dati da e per il router (attraverso una chiave wep a 128 bit attualmente usata), il processore del mio povero Loox 720 debba compiere uno sforzo supplementare restitunedo una consultazione di pagine decisamente lenta, sia utilizzando Pocket-IE che il bel Minimo di Mozilla :D

Se puete ovviare ?

(ammazza quanto parlo... chissà se troverò qualcuno con la pazienza di arrivare a leggere tutto)

Grazzzzzzie assssaiie :help:

DarkWolf
19-01-2007, 15:57
che O_o
dove la trovo ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582 ;)
@gigabit!
le solite cose! le porte sono sempre quelle! Se vuoi andare più veloce usa la morphxt e attiva la webcache :cool:

*Pegasus-DVD*
19-01-2007, 15:58
cos ha di bello ??

cmq mi è troppo lento navigare col mulo aperto ... cosa devo fare?

Gigabit
19-01-2007, 16:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582 ;)
@gigabit!
le solite cose! le porte sono sempre quelle! Se vuoi andare più veloce usa la morphxt e attiva la webcache :cool:


eeeh?? che è?

a proposito dark, anche col tuo firm ho lo stesso errore che col 3nz puro. Mi fai sto favore? prova nelle regole del virtual server a crearne una nuova . Non me lo fa fare, inserisco i parametri, clicco su aplly e mi resetta la pagina senza modificare niente! Mi devo tenere per forza quelle già esistenti! Sta cosa mi secca non poco!

Ulixes
19-01-2007, 16:01
Ciao,
Qualcuno sa come attivare il Remote managment (nella versione 2, Australiana), senza per forza specificare un IP solo ma lasciando libero l'accesso a tutti gli IP?

Grazie

DarkWolf
19-01-2007, 16:17
eeeh?? che è?
a proposito dark, anche col tuo firm ho lo stesso errore che col 3nz puro. Mi fai sto favore? prova nelle regole del virtual server a crearne una nuova . Non me lo fa fare, inserisco i parametri, clicco su aplly e mi resetta la pagina senza modificare niente! Mi devo tenere per forza quelle già esistenti! Sta cosa mi secca non poco! Non uso il v3 NZ da parecchio! E sto testando il mio ultimo Rtech Based :cool:
@*Pegasus-DVD*
Nell'altro 3d troverai abbastanza info! In caso scarica il file, da un occhiata al changelog nel file e se hai ancora dubbi chiedi nell'apposito 3d ;)

fotomodello
19-01-2007, 18:53
prova senza attivare il corrupted mode...

l'altro ieri ho tentato anch'io l'ardua impresa. Mi son messo il G604T a fianco, ho tolto le antenne al router ed alla scheda pci, inserito il cavo di rete ed avviato l'.exe per l'upgrade.
Ho iniziato anche io partendo con impostazioni di "corrupted mode" ma nada... togliendo la punta, inseriti i soliti 192.168.1.1 e la password che utilizzo per accedere come admin tutto è partito :D
Prima lentamente poi tutto più velocemente. Controlla anche lo status dei led quando avvii l'.exe per vedere se "qualcosa si muove" :p

ora pare che tutto sia diventato graniticamente stabile ma la nuova interfaccia disorienta non poco e rifare le impostazioni (per un non navigato come me) è sempre una scommessa :doh:


:help:

grazie mille...ora provo di nuovo e che D-....me la mandi buona... :)

Nidios
19-01-2007, 20:00
Ho fatto una prova spuntando quasi tutto sulle impostazioni del FireWall:
mamma mia quanta roba:

http://img444.imageshack.us/img444/6224/clipimage002gc2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=clipimage002gc2.jpg)

Posso andare tranquillo ad attivare anche "Service Filtering"?

PS.: prima nelle impostazioni dei DNS erano settate su "Use Auto discovered..." modificandomi il DNS consigliato da SiPortal, ora lo portato a "Use user Discovered..." in questo modo mi ha tenuto i DNS per definizione... voi come l'avete impostato?

ciao e grazie da Fabio

fotomodello
19-01-2007, 20:39
Ho fatto una prova spuntando quasi tutto sulle impostazioni del FireWall:
mamma mia quanta roba:

http://img444.imageshack.us/img444/6224/clipimage002gc2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=clipimage002gc2.jpg)

Posso andare tranquillo ad attivare anche "Service Filtering"?

PS.: prima nelle impostazioni dei DNS erano settate su "Use Auto discovered..." modificandomi il DNS consigliato da SiPortal, ora lo portato a "Use user Discovered..." in questo modo mi ha tenuto i DNS per definizione... voi come l'avete impostato?

ciao e grazie da Fabio

ragazzi ce l'ho fatta.....miracolo...

ora quoto fabio perchè vorrei sapere se devo spuntare delle opzioni sul firewall per attivarlo, visto che ,per ora sono tutte non spuntate...

grazie...

fotomodello
19-01-2007, 21:09
ragazzi ce l'ho fatta.....miracolo...

ora quoto fabio perchè vorrei sapere se devo spuntare delle opzioni sul firewall per attivarlo, visto che ,per ora sono tutte non spuntate...

grazie...


fatto, grazie alla guida di carciofone...

purtroppo non riesco ad entrare nella configurazione del router se non con firefox

inoltre, anche con questo browser non riesco a salvare la configurazione e a fare il reboot...devo procedere manualemnte :muro:

va bè..una cosa per volta...

grazie a tutti

Gigabit
20-01-2007, 01:02
Non uso il v3 NZ da parecchio! E sto testando il mio ultimo Rtech Based :cool:
@*Pegasus-DVD*
Nell'altro 3d troverai abbastanza info! In caso scarica il file, da un occhiata al changelog nel file e se hai ancora dubbi chiedi nell'apposito 3d ;)

Che è la webcache e come si attiva ? che è morphxt

Gigabit
20-01-2007, 01:02
Non uso il v3 NZ da parecchio! E sto testando il mio ultimo Rtech Based :cool:
@*Pegasus-DVD*
Nell'altro 3d troverai abbastanza info! In caso scarica il file, da un occhiata al changelog nel file e se hai ancora dubbi chiedi nell'apposito 3d ;)

Che è la webcache e come si attiva ? che è morphxt?

DarkWolf
20-01-2007, 02:13
Che è la webcache e come si attiva ? che è morphxt?
Ne bastava uno di post e siamo pure OT :rolleyes:
MorphXt è una delle più complete mod version di emule!
La webcache è una funzione particolare presente solo su alcune mod e si guadanga (se ben configurata) parecchio ;) MorphXt (http://emulemorph.sourceforge.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=1) - WebCache (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=30640)

]BrOne[
20-01-2007, 02:24
ciao mi spiegate passo passo come si fa a proteggere le wifi ??? come si mette la pass ??? per la wlan? quale devo segnare tra : WEP / WPA /802.1x ???tnx

Carciofone
20-01-2007, 06:24
BrOne[']ciao mi spiegate passo passo come si fa a proteggere le wifi ??? come si mette la pass ??? per la wlan? quale devo segnare tra : WEP / WPA /802.1x ???tnx
Che versione di firmware?

Nidios
20-01-2007, 08:16
Non so cosa è sucesso, ma dopo più di 24ore di attacato a internet con emule e GetRigth in funzione ora mi ritrovo Emule con la banda agli occhi, e le pagine in internet non si aprono più velocemente come appena connesso.

Eppure la banda di SiPortal è piena, con varie prove e test si scarica a 250KB/s

Che può essere?

Fabio

Carciofone
20-01-2007, 09:14
Ho fatto una prova spuntando quasi tutto sulle impostazioni del FireWall:
mamma mia quanta roba:

http://img444.imageshack.us/img444/6224/clipimage002gc2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=clipimage002gc2.jpg)

Posso andare tranquillo ad attivare anche "Service Filtering"?

PS.: prima nelle impostazioni dei DNS erano settate su "Use Auto discovered..." modificandomi il DNS consigliato da SiPortal, ora lo portato a "Use user Discovered..." in questo modo mi ha tenuto i DNS per definizione... voi come l'avete impostato?

ciao e grazie da Fabio
Nelle FAQ linkate in basso nella mia firma c'è tutto.

alecho
20-01-2007, 18:06
Salve a tutti!
La mia ragazza è in possesso del router dsl g 604t da circa un annetto! un paio di settimane fa però non so per quale motivo non accettava più la password admin per entrare nei settaggi! Allora ho approfittato per resettarlo e installare il firmware eu V1.00B02T02.EU.20050510, però dopo aver risettato tutto per bene, si sono verificati dei continui stacchi della portante! Convinto in qualche problema della linea ho chiamato l'assistenza di Wind (800990100) e mi hanno detto che vedevano un problema sul router, perchè non scambiava dati alcune volte! mi hanno detto di resettare e vedere se il problema disconnessioni andava a posto! Ho resettato, ma il problema continua ad esserci! Secondo voi è qualocsa che dipende dal router o dalla linea? mi conviene tornare al firmware italiano o aggiornare alla versione v2 di quello russo?
Grazie in anticipo!
Alessandro

fotomodello
20-01-2007, 19:33
una domanda a carciofone, che fino ad ora mi ha aiutato parecchio...

ieri ho aggiornato alla versione 2.0 eu....
invece carciofone mi aveva messo il link per la 3.0 eu....

cosa dite? è il caso faccia un nuovo upgrade alla 3.0?

grazie

Carciofone
20-01-2007, 19:46
Salve a tutti!
La mia ragazza è in possesso del router dsl g 604t da circa un annetto! un paio di settimane fa però non so per quale motivo non accettava più la password admin per entrare nei settaggi! Allora ho approfittato per resettarlo e installare il firmware eu V1.00B02T02.EU.20050510, però dopo aver risettato tutto per bene, si sono verificati dei continui stacchi della portante! Convinto in qualche problema della linea ho chiamato l'assistenza di Wind (800990100) e mi hanno detto che vedevano un problema sul router, perchè non scambiava dati alcune volte! mi hanno detto di resettare e vedere se il problema disconnessioni andava a posto! Ho resettato, ma il problema continua ad esserci! Secondo voi è qualocsa che dipende dal router o dalla linea? mi conviene tornare al firmware italiano o aggiornare alla versione v2 di quello russo?
Grazie in anticipo!
Alessandro
Lasciate stare i firmware russi linkati nella prima pagina del 3d. Usate le procedure e i firmware linkati nella guida completa di FAQ che trovate in basso nella mia firma.
una domanda a carciofone, che fino ad ora mi ha aiutato parecchio...

ieri ho aggiornato alla versione 2.0 eu....
invece carciofone mi aveva messo il link per la 3.0 eu....

cosa dite? è il caso faccia un nuovo upgrade alla 3.0?

grazie
tra i firmware ufficiali, i più recenti e, a detta di molti nel 3d, i migliori sono:
l'ultimo V2 AU, il V3 NZ, il V2 Conceptronic. Vanno testati nell'ordine e cambiati se si ha qualche grave problema non riconducibile alle impostazioni immesse nel router. Una volta che si sia installata una qualsiasi versione V2, tra gli uni e gli altri si passa semplicemente caricandoli mediante l'interfaccia web.
Ciao
:cool: