View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
felixmarra
17-09-2005, 09:15
UNA VELOCITà MEDIA DI 15 MAX 20 CON EMULE E BUONA OPPURE NO??
ti si è inceppato il caps? Riguarda la tua tastiera va...
Poi cosa intendi per velocità media? La velocità di download? Se è così fa un pò pena, ma è la normalità per emule... cmq per questo sei OT in questo post.
Riguardo la connessione la 640 te l'hanno sicuramente aggiornata.
John Smith
17-09-2005, 09:40
no, il DNS relay del mio router non va. QUello che ho detto riguardo ai DNS che avevo sbagliato a impostare (primario errato e secondario giusto) era solo per giustificare il salto di velocità che ho notato da quando prima il DNS relay del router andava e usavo quello, ad ora che ho impostato i DNS (corretti entrambi) direttamente sulle impostazioni di rete.
Sono quasi certo che riflashando il firmware tutto tornerebbe a posto, ma siccome non ne ho voglia e così impostato va decisamente bene, penso flasharò quando insorgeranno nuovi problemi.... arrivano arrivano.. :muro:
Cmq sta V2.00B02.AU a parte tutti i classici problemi di limitatezza del portforwarding (1 sola regola per volta) e di smemoratezza (riavviandolo è facile, ma non certo, che si dimentichi le regole assegnate) mi sembra andare molto bene, in particolare ho lasciato emule attivo per 3giorni non stop e non ha dato problemi.
Ciao
fulviettino
17-09-2005, 10:31
[..]
Cmq sta V2.00B02.AU a parte tutti i classici problemi di limitatezza del portforwarding (1 sola regola per volta) e di smemoratezza (riavviandolo è facile, ma non certo, che si dimentichi le regole assegnate) mi sembra andare molto bene, in particolare ho lasciato emule attivo per 3giorni non stop e non ha dato problemi.
Ciao
Beh per me questi "problemi" sono abbastanza gravi quindi preferisco rimanere tranquillo con la versione standard di quando ho acquistato il router V1.00B02T02.EU.20040618 con questa versione io di problemi proprio non ne ho :sperem: :)
Ciao ho acquistato da pochi gorni questo router e sono motlo soddisfatt
Ora mi manca solo di configurare la rete wi-fi
Ho provato con la procdura del primo post ma non ho capito come impostare la protezione sulla rete
ho fatto credo un bel casino ragazzi stavo facendo caricando tramite web il firmware russso e metre lo caricava si è bloccato nel senso che non ho piu visto la pagina di configurazion del router ho rpovato a fare un reset con il pulsante posteriore ma un bel c...o di niente che faccio ci sono soluzioni oppure lo devo buttere :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
felixmarra
17-09-2005, 12:18
ho fatto credo un bel casino ragazzi stavo facendo caricando tramite web il firmware russso e metre lo caricava si è bloccato nel senso che non ho piu visto la pagina di configurazion del router ho rpovato a fare un reset con il pulsante posteriore ma un bel c...o di niente che faccio ci sono soluzioni oppure lo devo buttere :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=878873
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=878873
ci sono andato e quindi???? cosa devo fare?? :confused: :confused: :confused: :confused:
fulviettino
17-09-2005, 12:58
ci sono andato e quindi???? cosa devo fare?? :confused: :confused: :confused: :confused:
In quel 3d è spiegata la procedura per aggiornare/recuperare il tuo router
In quel 3d è spiegata la procedura per aggiornare/recuperare il tuo router
si ma non ci riesco ti spiego quello che faccio e dimmi dove sbaglio:
1 metto nella cartella image i file kernel e fs rinominati con estensione .bin e .img
2 vado a settare sulle proprietà protocollo tcp/ip utilizza il seguente ip (cioè quello che dice il programma)
ip: 192.168.0.99
subnet: automatico
gateway: 192.168.0.1
3
clicco su next e alla fine non va a buon fine :confused: :confused: :confused:
felixmarra
17-09-2005, 13:08
alla fine non va a buon fine :confused: :confused: :confused:
alla fine quando? se non metti il file xml, come scritto sulla guida, al punto 6 ti dice che ha fallito il processo, ma il firmware è stato caricato correttamente... e il router funziona di nuovo
alla fine quando? se non metti il file xml, come scritto sulla guida, al punto 6 ti dice che ha fallito il processo, ma il firmware è stato caricato correttamente... e il router funziona di nuovo
:ciapet: ho risolto raga!!! sbagliavo che non spingevo reset qunado facevo partire il recovery, cmq ho visto nero per qlc moneto
Alberello69
17-09-2005, 18:12
scusate ma non posso leggere tutte le pagine!
io ho:
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050223
Software Version MC06.4a
grazie
scusate ma non posso leggere tutte le pagine!
io ho:
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050223
Software Version MC06.4a
grazie
per il 504t stiamo alla V1.00B02T02.RU.20050715
Alberello69
17-09-2005, 21:05
per il 504t stiamo alla V1.00B02T02.RU.20050715
Mi dispiace ma quello russo non lo uso più....aveva troppi bug clamorosi...
ho appena messo questo ufficiale:
All'indirizzo ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2+/ è presente la nuova versione:
DLinkEU_DSL-504T_V2.00B01T01.EU.20050630.zip
Alberello69
17-09-2005, 22:45
per il 504t stiamo alla V1.00B02T02.RU.20050715
Mi diresti comunque dove trovarlo?
felixmarra
17-09-2005, 23:31
Mi dispiace ma quello russo non lo uso più....aveva troppi bug clamorosi...
mi diresti quali per cortesia?
Ciao a tutti!
Possego un 504T e ieri ho aggiornato il firmware, sostituendo l'originale D-Link con quello russo con supporto ADSL2. Ecco cosa mi dice il router:
Software Version MC06.6rc1_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050715
Evidentemente non è definitivo (me lo fa pensare la presenza di "rc1" nella versione del software), ma per ora mi trovo veramente bene. L'interfaccia web è decisamente più veloce e emule mi sembra essere stabile anche con kad attivata.
Qualcun'altro ha gia provato tale versione del firmware? Ci sono bug conosciuti relativi a questo software?
Ciao a tutti!
Possego un 504T e ieri ho aggiornato il firmware, sostituendo l'originale D-Link con quello russo con supporto ADSL2. Ecco cosa mi dice il router:
Software Version MC06.6rc1_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20050715
Evidentemente non è definitivo (me lo fa pensare la presenza di "rc1" nella versione del software), ma per ora mi trovo veramente bene. L'interfaccia web è decisamente più veloce e emule mi sembra essere stabile anche con kad attivata.
Qualcun'altro ha gia provato tale versione del firmware? Ci sono bug conosciuti relativi a questo software?
io lo sto usando da una settimana e anch'io mi trovo moooooooolto bene.
non conosco eventuali bug
ciao
toglimi una curiosità quando hai aggiornato i firmware, nella scheda di rete hai messo assegna autimeticamente indirizzo IP o l'hai deciso tu? in caso quale hai messo?
Nella mia rete ho tutti IP statici.
Il router dopo l'aggiornamento mi è partito con il precedente indirizzo:
IP: 192.168.1.1
NET MASK: 255.255.255.0
Ho quindi settato le schede di rete dei vari computer utilizzando la stessa NET MASK e assegnando come IP: 192.168.1.x e come Gateway l'IP del router (in poche parole non ho cambiato nulla rispetto a prima...).
Non ho quindi testato il funzionamento del DHCP subito dopo l'aggiornamento. Comunque considera che le impostazioni non vanno cancellate dopo l'aggiornamento, quindi dovrebbe funzionare tutto come in precedenza.
Nella mia rete ho tutti IP statici.
Il router dopo l'aggiornamento mi è partito con il precedente indirizzo:
IP: 192.168.1.1
NET MASK: 255.255.255.0
Ho quindi settato le schede di rete dei vari computer utilizzando la stessa NET MASK e assegnando come IP: 192.168.1.x e come Gateway l'IP del router (in poche parole non ho cambiato nulla rispetto a prima...).
Non ho quindi testato il funzionamento del DHCP subito dopo l'aggiornamento. Comunque considera che le impostazioni non vanno cancellate dopo l'aggiornamento, quindi dovrebbe funzionare tutto come in precedenza.
grazie per la tempestiva risposta :D
E' stato un piacere :)
Continuerò a tenere d'occhio il sito con i firmware russi, nel caso in cui vengano rilasciate nuove versioni...
CMQ CARI RAGAZZI IO STO IMPAZZENDO NON SCARICO PIU VELOCE DI 15 CON UNA MEDIA DI 5 SU EMIULE. NON CAPISCO IL,MIO ID è ALTO DOVE SBAGLIO?? :confused: :mbe:
FONTI MAX 400 MAX CONNESSIONI 500 FORSE QUESTO MA... :mc:
felixmarra
19-09-2005, 16:55
CMQ CARI RAGAZZI IO STO IMPAZZENDO NON SCARICO PIU VELOCE DI 15 CON UNA MEDIA DI 5 SU EMIULE. NON CAPISCO IL,MIO ID è ALTO DOVE SBAGLIO?? :confused: :mbe:
FONTI MAX 400 MAX CONNESSIONI 500 FORSE QUESTO MA... :mc:
cambia programma, prova edonkey (non mi chiedere di più qui siamo ot) e già che ci sei cambia anche tastiera che questa ha il caps bloccato... :muro:
cambia programma, prova edonkey (non mi chiedere di più qui siamo ot) e già che ci sei cambia anche tastiera che questa ha il caps bloccato... :muro:
giusto per la cronaca eh... ma usano lo stesso protocollo :)
felixmarra
19-09-2005, 17:08
giusto per la cronaca eh... ma usano lo stesso protocollo :)
certo... ma non vuol dire che vadano uguali... provare per credere ;)
a felix ma stai da tutte le parti !!! :D
Bravo cosi ora mi aiuti a configurare il router che mi è appena arrivato
:Prrr:
Ciao ragazzi mi è arrivato il router 504T volevo chiedervi subito una cosa !
dal web ho configurato tutto lo stretto necessario seguendo il manuale del router per configurare la connessione ADSL e funziona perfettamente !
ma scusate una cosa ...adesso per andare su internet non devo piu usare il link alla connessione..cioè il pc è automaticamente su internet ? se volessi disabilitare la connessione devo per forza disabilitare la rete ?
PS: quando avrò il secondo pc..in realtà voglio che il secondo acceda dal router..ma su quello vi chiederò info non appena avro il pc !
felixmarra
20-09-2005, 14:20
a felix ma stai da tutte le parti !!! :D
se te compri tutto il mio hardware... bravo, fai bene, così non sbagli :sborone:
cosa ...adesso per andare su internet non devo piu usare il link alla connessione..cioè il pc è automaticamente su internet ? se volessi disabilitare la connessione devo per forza disabilitare la rete ?
quando accendi il router lui trova la portante e fa la chiamata... rimane sempre connesso dando la connesione al pc (non serve e non devi fare la chiamata dal pc, quindi rimuovi pure la connessione remota). Se non vuoi che stia sempre connesso, ma solo quando ti serve devi settare nelle proprietà della connessione "on demand".
PS: quando avrò il secondo pc..in realtà voglio che il secondo acceda dal router..ma su quello vi chiederò info non appena avro il pc !
tutti i pc accedono al router senza dover fare nulla, basta collegarlo al router e tenere attivo il dhcp sul router.
mmm ok..però una cosa :
io ho selezionato on demand..poi per attivare\disattivare la connessione come devo fare ?
Grazie !
felixmarra
20-09-2005, 15:06
mmm ok..però una cosa :
io ho selezionato on demand..poi per attivare\disattivare la connessione come devo fare ?
Grazie !
se chiedi la connesione il router si collega altrimenti sta scollegato.
SCUSAMI se sono duro a capire...
ma per chiedere la connessione cosa intendi ?
cliccare da un link di connessione oppure cliccare sul browser..?
sycret_area
20-09-2005, 19:28
SCUSAMI se sono duro a capire...
ma per chiedere la connessione cosa intendi ?
cliccare da un link di connessione oppure cliccare sul browser..?
chiamata verso internet..
il 504 capisce e nel giro di qualche secondo si collega e le rende disponibile. se poi per più di X minuti non riceve domande di collegamento allora si disconnette.
ma se creo la connessione manualmente e metto on demand non mi fa collegare...come mai ??
felixmarra
20-09-2005, 20:44
ma se creo la connessione manualmente
non ti è stato detto di levarla? il tuo pc non deve fare niente
Para Noir
20-09-2005, 20:45
Ragazzi, sostanzialmente quelli di voi che hanno questo router (parlo del 604 principalmente, ma anche 504) lo ricomprerebbero?
Ragazzi, sostanzialmente quelli di voi che hanno questo router (parlo del 604 principalmente, ma anche 504) lo ricomprerebbero?
l'ho appena fatto comprare a mio cugino....
felixmarra
20-09-2005, 20:57
Ragazzi, sostanzialmente quelli di voi che hanno questo router (parlo del 604 principalmente, ma anche 504) lo ricomprerebbero?
scusami eh... ma che domande sono? mah...
scherzandoci sopra l'unica risposta che mi viene è "spero di non averne bisogno visto che c'è la garanzia"
Para Noir
21-09-2005, 08:08
scusami eh... ma che domande sono? mah...
scherzandoci sopra l'unica risposta che mi viene è "spero di non averne bisogno visto che c'è la garanzia"
E' che dato che costa poco sarei interessato all'acquisto. Ma dato che sento dire che si blocca ecc. e dato che anche leggendomi tutte le pagine (le ho lette quasi tutte..) non riesco a farmi un'idea dell'affidabilità volevo giusto fare una specie di mini-sondaggio. Che so se su 10 che mi rispondono 5 mi dicono che prenderebbero un'altra marca allora forse lo lascerei stare...
a me che ancora nemmeno lo so usare bene..non da alcun problema...
ho provato per ora a scaricare con Overnet e giocare on line...e non ho avuto nessun problema.
fulviettino
21-09-2005, 08:17
scusami eh... ma che domande sono? mah...
scherzandoci sopra l'unica risposta che mi viene è "spero di non averne bisogno visto che c'è la garanzia"
:D
Anche io lo possiedo (il g604T) e fin'ora :sperem: mi sono sempre trovato bene, non ho neanche aggiornato il firmware, non si blocca mai, è una roccia! :)
felixmarra
21-09-2005, 08:38
E' che dato che costa poco sarei interessato all'acquisto. Ma dato che sento dire che si blocca ecc. e dato che anche leggendomi tutte le pagine (le ho lette quasi tutte..) non riesco a farmi un'idea dell'affidabilità volevo giusto fare una specie di mini-sondaggio. Che so se su 10 che mi rispondono 5 mi dicono che prenderebbero un'altra marca allora forse lo lascerei stare...
Si blocca? con i nuovi firmware no. Ma neanche prima mi si piatava mai...
Problemi con Emule? E' emule il vero problema... basterebbe usare software più evoluti basati sullo stesso protocollo (che tra l'altro ha inventato lui, ma questi sono dettagli), ma si sa, vedere 20000000 milioni di impostazioni fa fico quindi...
Lungi da me fare il "so tutto io" ma per mia esperienza personale ti posso assicurare che al 95% quando qualcuno ha un problema non è il sistema hardware software che usa che li ha, quando l'utilizzatore... e questo vale anche per tutta la massa di RMA di roba che ho venduto e che torna indietro con il problema "non va" quando poi funziona tutto senza problemi, ma è solo l'imperizia di chi ha montato e configurato tutto.
Certo, rimangono sempre i casi eclatanti di roba che funziona male, ma è molto difficile incapparci se ti affidi a qualcuno che invece di vendere a tutti i costi ti sa consigliare spassionatamente. Ecco, forse il vero problema è proprio quello...
felixmarra
21-09-2005, 08:42
a me che ancora nemmeno lo so usare bene..non da alcun problema...
ho provato per ora a scaricare con Overnet e giocare on line...e non ho avuto nessun problema.
overnet come nome di programma non esiste più, ora è solo Edonkey (con la sola parte serverless overnet o con l'aggiunta dei server).
Cmq sia, davvero nessun problema con Edonkey... forse l'unico è che ti si riempiono troppo velocemente i dischi fissi visto la velocità di scarico :cool: :D
:D
Anche io lo possiedo (il g604T) e fin'ora :sperem: mi sono sempre trovato bene, non ho neanche aggiornato il firmware, non si blocca mai, è una roccia! :)
Quoto in pieno ed è per questo che non aggiornerò mai, anche se esce l'adsl 100 mb :sofico:
Si blocca? con i nuovi firmware no. Ma neanche prima mi si piatava mai...
Problemi con Emule? E' emule il vero problema... basterebbe usare software più evoluti basati sullo stesso protocollo (che tra l'altro ha inventato lui, ma questi sono dettagli), ma si sa, vedere 20000000 milioni di impostazioni fa fico quindi...
Lungi da me fare il "so tutto io" ma per mia esperienza personale ti posso assicurare che al 95% quando qualcuno ha un problema non è il sistema hardware software che usa che li ha, quando l'utilizzatore... e questo vale anche per tutta la massa di RMA di roba che ho venduto e che torna indietro con il problema "non va" quando poi funziona tutto senza problemi, ma è solo l'imperizia di chi ha montato e configurato tutto.
Certo, rimangono sempre i casi eclatanti di roba che funziona male, ma è molto difficile incapparci se ti affidi a qualcuno che invece di vendere a tutti i costi ti sa consigliare spassionatamente. Ecco, forse il vero problema è proprio quello...
Poichè ho il 504T e finora si è sempre bloccato con tutti i FW utilizzando Emule, puoi consigliarmi un SW p2p alternativo ad Emule e che non provochi il problema?
overnet come nome di programma non esiste più, ora è solo Edonkey (con la sola parte serverless overnet o con l'aggiunta dei server).
Cmq sia, davvero nessun problema con Edonkey... forse l'unico è che ti si riempiono troppo velocemente i dischi fissi visto la velocità di scarico :cool: :D
Lo so che ora è Edonkey,,.ma continuo ad usare Overnet..non so perchè mi trovo meglio e soprattutto ci trovo tutto :) scusate il giro di parole e le code sono molto meno lunghe che su Emule..
Ciao a tutti , ho solo da pochi giorni il g604t e nè sono contentissimo . ma ora vorrei configurarlo bene. qunacuno sa indicarmi qualche guida sulle varie impostazioni ( dmz. nat , condivisione risorse)
Io ho 3 pc , 1 con emule di cui dovrei condicidere in rete tutto l'hd , un desktop e un portatile e vorrei sapere come posso condividere delle cartelle con la sicurezza che nessuno possa vederle da internet
Altra cosa .... è possibile invece utilizzare una cartella come se fosse un ftp portetto da password , per consentire agli amici di scaricare le foto delle vacanze??
Grazie
Bye
Se abiliti il firewall sul router, tutte le cartelle della tua rete interna non sono visibili dall'esterno. Per creare un FTP, devi scaricarti un programma che svolga la funzione di server FTP (ce ne sono di freeware, basta che cerchi su Google); lo installi sul pc, imposti le cartelle da condividere, poi dall'interfaccia web del router, vai in "port forwarding" e selezioni la "regola" FTP server al pc in questione. In poche parole dici al router che l'IP che individua quel determinato pc, può ricevere connessioni sulla porta 21 (quella standard dell'FTP) e quindi il tuo 604T tiene aperta tale porta esclusivamente per quel pc.
RAGAZZI CONTINUO A NON CAPIRE !!! :mc:
Ho impostato il router su on demand...e se vado su applicazioni che richiedono internet ..la connessione funziona..
insomma se io volessi attivare la connessione per mezzo del vecchio clic sulla connessione sul desktop, avendo configurato manualmente la conessione con password e username alla vecchia maniera...questo metodo non funziona piu ??
felixmarra
21-09-2005, 11:44
Poichè ho il 504T e finora si è sempre bloccato con tutti i FW utilizzando Emule, puoi consigliarmi un SW p2p alternativo ad Emule e che non provochi il problema?
qui siamo OT, cmq per FW è un doppio problema perchè server come Razorback2 li tengono fuori... Ma se metti Edonkey li raggiungi anche all'esterno di quel server. Funziona perfettamente con i FW (per esempio un utente FW da qualche giorno mi invia dati in continuo a 40/50KB/sec e io per lui faccio da tramite al resto degli emule che manco lo vedono...).
felixmarra
21-09-2005, 11:54
insomma se io volessi attivare la connessione per mezzo del vecchio clic sulla connessione sul desktop
ti levi il router e ti rimetti il modem
avendo configurato manualmente la conessione con password e username alla vecchia maniera...questo metodo non funziona piu ??
per le 4° volta: NO
Se lo chiedi un'altra volta giuro che vengo a casa tua e ti do il router in testa :D
Ma perchè devi creare la connessione dal pc? te la fa il router... ti serve un sito? apri qualcosa che chiede la connessione? Il router si collega per te... lasci lì senza far nulla la connesione? Il router scollega per te...
Visto che è TANTO più comodo (anche se non capisco il motivo di doverla usare on demand a meno che tu non abbia una flat, ma a quel punto mi chiedo che te la sei fatta a fare una adsl, ma questi sono altri discorsi...) perchè ti sei messo i neuroni in loop su qualcosa che è:
1) una perdita di tempo
2) impossibile da fare
Riesci a spiegarmelo? Perchè io onestamente proprio non lo capisco...
buahahahah
sto ridendo...ho afferrato ora !!!
mi fai ammazzare !
io credevo che come mi collegassi...quello fosse automaticamente su internet...
Sorry...perdonate questo niubbo !!! :)
PS: ti posso citare per sospensione ? hai usato un tono troppo rude per i miei gusti.... :sofico:
lucketto
21-09-2005, 12:17
Ragazzi non riesco più a navigare in internet con il mio bel 604...da un momento all'altro si è scollegato e non si collega più anche se il segnale della linea adsl c'è! sono disperato...cosa può essere??
Mi spiegate a cosa serve l'idle time ??
E il tempo entro il quale la connessione si disconnette automaticamente ?
fulviettino
21-09-2005, 12:29
Ragazzi non riesco più a navigare in internet con il mio bel 604...da un momento all'altro si è scollegato e non si collega più anche se il segnale della linea adsl c'è! sono disperato...cosa può essere??
Riesci ad accedere al router via web?
Hai provato a togliere l'alimentazione e a rimetterla?
felixmarra
21-09-2005, 12:39
io credevo che come mi collegassi...quello fosse automaticamente su internet...
se non fai la connesione on demand il router si collega appena può e sta lì connesso finchè non gli stacchi la corrente (o il tuo isp ha problemi oppure si impalla :D ), diversamente, on demand, fa la connessione come chiedi tu.
Sorry...perdonate questo niubbo !!! :)
no, espia i tuoi peccati! http://smilies.sofrayt.com/%5E/0/crucified.gif
PS: ti posso citare per sospensione ? hai usato un tono troppo rude per i miei gusti.... :sofico:
vai tranquillo ;) fai pure!
felixmarra
21-09-2005, 12:40
Ragazzi non riesco più a navigare in internet con il mio bel 604...da un momento all'altro si è scollegato e non si collega più anche se il segnale della linea adsl c'è! sono disperato...cosa può essere??
chiamato il tuo isp?
Se abiliti il firewall sul router, tutte le cartelle della tua rete interna non sono visibili dall'esterno. Per creare un FTP, devi scaricarti un programma che svolga la funzione di server FTP (ce ne sono di freeware, basta che cerchi su Google); lo installi sul pc, imposti le cartelle da condividere, poi dall'interfaccia web del router, vai in "port forwarding" e selezioni la "regola" FTP server al pc in questione. In poche parole dici al router che l'IP che individua quel determinato pc, può ricevere connessioni sulla porta 21 (quella standard dell'FTP) e quindi il tuo 604T tiene aperta tale porta esclusivamente per quel pc.
Ti ringrazio ... proverò
se non fai la connesione on demand il router si collega appena può e sta lì connesso finchè non gli stacchi la corrente (o il tuo isp ha problemi oppure si impalla :D ), diversamente, on demand, fa la connessione come chiedi tu.
no, espia i tuoi peccati! http://smilies.sofrayt.com/%5E/0/crucified.gif
vai tranquillo ;) fai pure!
ok !! :)
Ma cos'è l'idle time ? il tempo entro il quale se non faccio alcuna nuova richiesta si disconnette la connessione ?
felixmarra
21-09-2005, 13:24
ok !! :)
Ma cos'è l'idle time ? il tempo entro il quale se non faccio alcuna nuova richiesta si disconnette la connessione ?
sì
dai ammettilo..che ti sto nauseando...:)
felixmarra
21-09-2005, 13:32
dai ammettilo..che ti sto nauseando...:)
nausea no, però ho un bel pò di bruciore di stomaco sul serio :( mi sa che vado di malox :(
lucketto
21-09-2005, 16:13
chiamato il tuo isp?
ma sì sì funziona tutto perchè collegandomi con il modem telecom funziona!! comunque ho già provato a togliere lo spinotto e riattaccarlo e posso accedere al ruoter via web!
felixmarra
21-09-2005, 16:15
ma sì sì funziona tutto perchè collegandomi con il modem telecom funziona!! comunque ho già provato a togliere lo spinotto e riattaccarlo e posso accedere al ruoter via web!
resettalo e rifai le impostazioni da capo...
lucketto
21-09-2005, 16:21
resettalo e rifai le impostazioni da capo...
già fatto...nn va!
Heidegger
21-09-2005, 18:04
Ho aggiornato ieri il firmware a V1.00B02T02.EU.20050510 e credo di avere risolto il problema precedente (si bloccava la connessione dopo un paio d'ore). Anche ad altri è successo ?
lupetto65
22-09-2005, 17:11
Info da Niubbo Niubbo:
Sono interessato al dsl-g604t, ma ho letto che questo router "fischia", e visto che io lo terrei acceso 24/24 sarebbe un bel problema.
Volevo sapere se era un problemino solo di questo router o di tutti quelli che hanno una wi-fi.
o se era legato alla velocità della wi-fi. (es: 802.11b non fischia - 802.11g fischia)
Grazie mille.
Bye
fulviettino
22-09-2005, 18:26
Info da Niubbo Niubbo:
Sono interessato al dsl-g604t, ma ho letto che questo router "fischia", e visto che io lo terrei acceso 24/24 sarebbe un bel problema.
Volevo sapere se era un problemino solo di questo router o di tutti quelli che hanno una wi-fi.
o se era legato alla velocità della wi-fi. (es: 802.11b non fischia - 802.11g fischia)
Grazie mille.
Bye
Nel mio caso il fischio si sente pochissimo...a casa non ho detto niente a nessuno e nessuno se ne è accorto :D!
Beh tieni presente che lo tengo nel salotto, non in una camera da letto...nella camera da letto il discorso cambierebbe un pò...cmq si può fare una modifica (che non mi ricordo, fai una ricerchina nel 3d) per attenuarlo
M@arco_000
22-09-2005, 18:35
azz.. ma i modelli di altre marche fischiano?:D
fulviettino
22-09-2005, 18:47
azz.. ma i modelli di altre marche fischiano?:D
Nun so :boh:
io ce l'ho in camera da letto, ed i primi giorni era insopportabile, faceva una frequenza fissa: ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 2 palle!
xò poi col passare delle notti mi ci sono abituato e ora nemmeno lo sento, specialmente in estate quando si dorme con le finestre aperte.
Di giorno non si sente proprio, xkè di giorno è pieno di rumori di macchine, moto ecc...
Se c'è un modo per mettergli un "silenziatore" fatemi sapere!
felixmarra
23-09-2005, 00:13
Se c'è un modo per mettergli un "silenziatore" fatemi sapere!
anche il 504T lo fa... l'ho ficcato nell'armadio :O :cool: :D
fulviettino
23-09-2005, 07:13
io ce l'ho in camera da letto, ed i primi giorni era insopportabile, faceva una frequenza fissa: ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 2 palle!
xò poi col passare delle notti mi ci sono abituato e ora nemmeno lo sento, specialmente in estate quando si dorme con le finestre aperte.
Di giorno non si sente proprio, xkè di giorno è pieno di rumori di macchine, moto ecc...
Se c'è un modo per mettergli un "silenziatore" fatemi sapere!
Mi ricordo che qualcuno lo aveva aperto ed aveta piegato qualche componente...cmq se ne era parlato in questa stesso 3d oppure nell'altro (quello dell'aggiornamento con i fw russi)
anche il 504T lo fa... l'ho ficcato nell'armadio :O :cool: :D
:D splendida risoluzione del caso! Ed hai tutti i cavi che entrano nell'armadio? :D :D
felixmarra
23-09-2005, 08:31
Mi ricordo che qualcuno lo aveva aperto ed aveta piegato qualche componente...cmq se ne era parlato in questa stesso 3d oppure nell'altro (quello dell'aggiornamento con i fw russi)
dopo cerco...
:D splendida risoluzione del caso! Ed hai tutti i cavi che entrano nell'armadio? :D :D
certo... 4 forellini posteriori in cui ho fatto passare:
1) alimentazione
2) cavo telefono
3) 2 cavi di rete per i miei pc
Ho la pinza crimpatrice per rifare i doppini, così ho fatto i fori al minimo indispensabile per i cavi e dall'altra parte ho rimesso i doppini :cool: E addio anche ai led intermittenti :D
[QUOTE=felixmarra]dopo cerco...
ok, se trovi qualcosa facci sapere!
cmq io avrei un po di paura a mettere nell'armadio un componente elettronico che scalda, e al chiuso, non per nulla ma se succede qualche corto circuito... beh puoi immagginare da solo... :doh:
felixmarra
23-09-2005, 19:36
cmq io avrei un po di paura a mettere nell'armadio un componente elettronico che scalda, e al chiuso
la mattina non apri l'armadio per prendere i vestiti puliti? :mbe: d'inverno torna anche comodo per i calzini e i boxer a temperatura accettabile :D
non per nulla ma se succede qualche corto circuito... beh puoi immagginare da solo... :doh:
se invece il corto lo fa stando in un'altra stanza? Se non sto usando internet (quindi più facilmente di giorno) non me ne accorgo uguale fino a quando non sento puzza di bruciato e/o non vedo fiamme...
Anche i miei vicini che si lanciano dal balcone potrebbe essere un buon segnale premonitore :D
In definitiva non ci vedo niente di diverso da chi per non sentirlo lo mette in un'altra stanza...
Para Noir
23-09-2005, 20:41
Ragazzi 2 ore fa avevo il g604t in mano e lo stavo per prendere, però poi ho dato un'occhiata dietro e ho visto che non è segnata la codifica WPA per la wifi ma solo la bucabile WEP. Quindi? Sul manuale e su internet ho visto che la citano quindi mi confermate che ce l'ha? Giusto così per sicurezza, così domani lo vado a prendere definitivamente :D
felixmarra
23-09-2005, 20:49
Ragazzi 2 ore fa avevo il g604t in mano e lo stavo per prendere, però poi ho dato un'occhiata dietro e ho visto che non è segnata la codifica WPA per la wifi ma solo la bucabile WEP. Quindi?
quindi te ne fotti di una e dell'altra e metti l'autenticazione sul mac address della scheda e poi tenere la rete anche senza password che non ci entra nessuno :O
A meno che non sfinni per giorni prima di trovare il mac address di una tua macchina (il che è innanzitutto un'evento talmente remoto già statisticamente, ma non me lo vedo nessuno con le palle per fare una cosa del genere perdere tempo a giocare con la tua rete... giusto te... con magari altre 3 o 4 reti sprotette nei paraggi).
Essù con sta paranoia di protezione siate pratici :D
quindi te ne fotti di una e dell'altra e metti l'autenticazione sul mac address della scheda
Scusa, mi puoi spiegare come si fa. :confused:
Grazie
Para Noir
23-09-2005, 20:55
quindi te ne fotti di una e dell'altra e metti l'autenticazione sul mac address della scheda e poi tenere la rete anche senza password che non ci entra nessuno :O
A meno che non sfinni per giorni prima di trovare il mac address di una tua macchina (il che è innanzitutto un'evento talmente remoto già statisticamente, ma non me lo vedo nessuno con le palle per fare una cosa del genere perdere tempo a giocare con la tua rete... giusto te... con magari altre 3 o 4 reti sprotette nei paraggi).
Essù con sta paranoia di protezione siate pratici :D
lo so che statisticamente nessuno verrà a cincischiare con la mia rete domestica, e sicuramente farò come dici.... in ogni caso, per mettermi il cuore in pace, c'è la il WPA vero? :) grazie
felixmarra
23-09-2005, 21:01
Scusa, mi puoi spiegare come si fa. :confused:
Grazie
Basta cercare dentro le opzioni di autenticazione... io non ho il 604, ma il 504 quindi non ti so dire esattamente dove sta...
Gli dici quali MAC Address deve accettare come connessioni di ingresso e via, non ci entra nessun altro.
Senza stare a giocherellare con wep e wpa :fagiano:
fulviettino
23-09-2005, 21:06
Scusa, mi puoi spiegare come si fa. :confused:
Grazie
Accedi alle impostazioni del router via web poi vai nel seguente menu:
Advanced-->Wireless Management metti la spunta su Enable Access List clicchi su add e aggiungi l'indirizzo macchina (o MAC address) :)
edit: yep sono arrivato in ritardo :)
felixmarra
23-09-2005, 21:07
lo so che statisticamente nessuno verrà a cincischiare con la mia rete domestica, e sicuramente farò come dici....
no, statisticamente ci giocheranno tutti i tuoi vicini di casa che vogliono scroccare la connesione, per questo fai benissimo a chiudere le vie. Ma per questo basta già un WEP con tutti i buchi del mondo per tenerli fuori. Il WAP (credo proprio che lo abbia, sono sicuro al 99%) è inutile per questo scopo e ti porta via tempo. Come sparare ad una mosca con un bazooka quando basta una spruzzata di OFF (tiene lontane anche le zanzare tigre molto efficacemente, lo sapevate?)
in ogni caso, per mettermi il cuore in pace, c'è la il WPA vero? :) grazie
penso di sì al 99% come detto, ma anche se non l'avesse? E' veramente così importante? A me onestamente se me lo levassero e mi facessero pagare il router 30 euro in meno lo prenderei al volo senza il minimo ripensamento!
fulviettino
23-09-2005, 21:13
lo so che statisticamente nessuno verrà a cincischiare con la mia rete domestica, e sicuramente farò come dici.... in ogni caso, per mettermi il cuore in pace, c'è la il WPA vero? :) grazie
http://img203.imageshack.us/img203/8586/senzatitolo2copia9oc.th.png (http://img203.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia9oc.png)
Come vedi c'è cmq sono d'accordo su quanto dice felixmarra...nel nostro caso (di privati intendo, non di aziende con dati sensibili) è sufficiente abilitare la lista di mac address
Para Noir
23-09-2005, 21:14
no, statisticamente ci giocheranno tutti i tuoi vicini di casa che vogliono scroccare la connesione, per questo fai benissimo a chiudere le vie. Ma per questo basta già un WEP con tutti i buchi del mondo per tenerli fuori. Il WAP (credo proprio che lo abbia, sono sicuro al 99%) è inutile per questo scopo e ti porta via tempo. Come sparare ad una mosca con un bazooka quando basta una spruzzata di OFF (tiene lontane anche le zanzare tigre molto efficacemente, lo sapevate?)
penso di sì al 99% come detto, ma anche se non l'avesse? E' veramente così importante? A me onestamente se me lo levassero e mi facessero pagare il router 30 euro in meno lo prenderei al volo senza il minimo ripensamento!
Beh, attorno a casa mia so di essere l'unico con conoscenze informatiche, non ci sono altre reti wifi visibili e penso di poter cominciare a preoccuparmi solo quando dovessi vedere un furgone parcheggiato davanti casa mia tutti i giorni :D
Il WEP, volendo, è bucabile in circa 2 ore, dopo aver raccolto una decina di milioni di pacchetti (magari con airsnort). Il MAC pure, anche se non so dirti in quanto tempo.
Il discorso che fai tu comunque è corretto, una protezione sul mac address è la più pratica e ragionevolmente sicura. Io chiedevo lo stesso del WPA, più che altro perchè se un giorno lo dovrò vendere qualcuno mi chiederà se ce l'ha, mi dirà che è più sicuro ecc.ecc., insomma, tanto vale averlo. Anche se è vero che pure per 30 euro in meno starei senza.
In ogni caso ho scaricato il manuale ed il WPA c'è, al limite limite ci sarà solo da aggiornare il firmware, anche se a sto punto penso si siano solo dimenticati di scriverlo sulla scatola...
Ok, comq grazie :)
edit: anche a fulviettino :)
Domani penso di prenderlo. Ed in caso di problemi ho un bel pò di pagine da spulciare... :mbe: :D
fulviettino
23-09-2005, 21:16
[..]
In ogni caso ho scaricato il manuale ed il WPA c'è, al limite limite ci sarà solo da aggiornare il firmware, anche se a sto punto penso si siano solo dimenticati di scriverlo sulla scatola...
Ok, comq grazie :)
Ah dimenticavo...ho il fw originale V1.00B02T02.EU.20040618, non devi aggiornare nulla :)
felixmarra
23-09-2005, 21:19
Il WEP, volendo, è bucabile in circa 2 ore, dopo aver raccolto una decina di milioni di pacchetti (magari con airsnort). Il MAC pure, anche se non so dirti in quanto tempo.
Sìsì, è bucabile il MAC Address (in mooooolto più tempo però)... ma sai cosa ha di bello rispetto al WEP bucato? Che devi spegnere il pc con quel mac address altrimenti l'altro con il mac address clonazzo non ci entra... E viceversa, se quello è connesso non ci entri tu... e lì te ne accorgi subito se c'è qualche spiritosone in giro :) mentre col wep potresti navigare per giorni senza accorgerti dell'ospite :p
Giorgiodav
24-09-2005, 09:53
Confermo quanto già detto da un altro utente...
Il 604-t ha il WPA, anche col firmware originale (l'ho messo a casa della mia ragazza). Io il firmware l'ho comunque aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito italiano.
ciao
Giorgio
Qualcuno ha idea di perchè i pc collegati al router non si pingano tra di loro
Ora li ho impostati tutti con dhcp....
felixmarra
25-09-2005, 14:56
Qualcuno ha idea di perchè i pc collegati al router non si pingano tra di loro
Ora li ho impostati tutti con dhcp....
leva il firewall di windows da tutti i pc...
leva il firewall di windows da tutti i pc...
Staccati i firewall ma continua a dire che non ho le autorizzazioni
Però almeno ora si pingano...
Che palle........
felixmarra
25-09-2005, 15:35
Staccati i firewall ma continua a dire che non ho le autorizzazioni
Però almeno ora si pingano...
Che palle........
se si pingano vuol dire che la rete è ok, devi solo configurare gli utenti, per questo non hai l'autorizzazione ad entrarci. Per info ci sono post al riguardo, qui siamo OT.
Ciao!
kaworu83x
25-09-2005, 18:45
ciao a tutti ho mal flashato il firmware russo sul mio DSL-G604T appena comprato beh nn si accende + nessun led apparte l'alimentazione e la porta uno dov'è collegato il cavo di rete e come se nn bastasse nn mi si collega + alla pagina di default http://192.168.1.1 per fare il login o altro come posso fare cosi il router è praticamente morto c'è modo di recuperarlo la mia e-mail è ag.ciambotti@virgilio.it
felixmarra
25-09-2005, 19:01
ciao a tutti ho mal flashato il firmware russo sul mio DSL-G604T appena comprato beh nn si accende + nessun led apparte l'alimentazione e la porta uno
usa la procedura per il recupero del router, link in prima pagina alla discussione sui firmware russi.
Ti consiglio di editare la tua mail perchè prima di tutto non si danno consigli con risposta email, questo è un forum pubblico e non privato e perchè così ottieni solo di farti riempire la mail di spam...
Silent killer
26-09-2005, 11:06
Ciao a tutti. ho comprato il router wireless adsl della dlink DSL-G604T e ho collegati in wireless un imac g5 con airport extreme e un ibook con penna usb 2.0 wireless 54mps, e un pc collegato con ethernet. Sono riuscito da subito a farlo funzionare bene in internet, però ho notato che trasferendo grossi files da un computer all'altro ci metteva troppo tempo. Ho installato un programmino pr verificare il segnale della connessione wireless sull'imac e mi segna di continuo sui 60% diminuendo se vengono chiuse delle porte o se si passa davanti. Il router si trova a pochi metri di distanza e in linea d'aria si riescono a vedere, tranne appunto per 2 porte che a volte vengono chiuse. Ho letto gran parte di questo topic ma non ho trovato nulla a riguardo. Per caso ci sono alcuni settaggi particolari da inserire? Inoltre ogni 10-12 ore il router mi rallenta e l'unico modo per farlo funzionare è riavviarlo, poi riprende subito a funzionare bene(ma da quanto ho capito è un problema comune).
La versione del fw è questa:
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
come posso fare? Vi prego aiutatemi, se è un problema di HW lo vado a cambiare..
fulviettino
26-09-2005, 11:54
Ciao a tutti. ho comprato il router wireless adsl della dlink DSL-G604T e ho collegati in wireless un imac g5 con airport extreme e un ibook con penna usb 2.0 wireless 54mps, e un pc collegato con ethernet. Sono riuscito da subito a farlo funzionare bene in internet, però ho notato che trasferendo grossi files da un computer all'altro ci metteva troppo tempo. Ho installato un programmino pr verificare il segnale della connessione wireless sull'imac e mi segna di continuo sui 60% diminuendo se vengono chiuse delle porte o se si passa davanti. Il router si trova a pochi metri di distanza e in linea d'aria si riescono a vedere, tranne appunto per 2 porte che a volte vengono chiuse. Ho letto gran parte di questo topic ma non ho trovato nulla a riguardo. Per caso ci sono alcuni settaggi particolari da inserire? Inoltre ogni 10-12 ore il router mi rallenta e l'unico modo per farlo funzionare è riavviarlo, poi riprende subito a funzionare bene(ma da quanto ho capito è un problema comune).
La versione del fw è questa:
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
come posso fare? Vi prego aiutatemi, se è un problema di HW lo vado a cambiare..
Il router che si impalla potrebbe essere dovuto all'uso di emule. Se non usi emule e programmi p2p in generale è strano che si blocchi, altrimenti segui le varie guide per aggiornare il firmware.
Per il wireless potresti provare a cambiare il canale per vedere se migliora la ricezione...cmq anche a me la connessione wireless è molto ballerina (come scheda wireless in un portatile ho una pcmcia della HAMLET) quando il pc è distante dal router (nel mio caso non si vedono, ci sono di mezzo muri e porte); quando il pc è vicino tutto è ok...:boh:
Silent killer
26-09-2005, 17:38
ho provato tutti i canali, non cambia niente. spostandolo di pochi centimetri il segnale si affievolisce ulteriormente... il megliore è appunto il 60-63%. Aggiornando i firmware risolverei questo problema? Dove li trovo?
fulviettino
26-09-2005, 20:24
ho provato tutti i canali, non cambia niente. spostandolo di pochi centimetri il segnale si affievolisce ulteriormente... il megliore è appunto il 60-63%. Aggiornando i firmware risolverei questo problema? Dove li trovo?
Aggiornando il firmware potresti risolvere i problemi di blocco del router (se questi fossero dovuti all'uso di programmi di p2p come emule). Per la procedura fai riferimento al primo post di questo 3d e all'altro di M74T (linkato sempre nel primo post)
Silent killer
27-09-2005, 00:28
ok grazie, ma nessuno sa qualcosa riguardo alla ricezione? Io ho inserito i settaggi presenti in questo thread,,.. se non è normale vado a cambiarlo! fatemi sapere!
Silent killer
27-09-2005, 09:39
up
Silent killer
27-09-2005, 15:34
sigh... sob..
Non risolverai molto cambiandolo!!!
Cambia posizione, spostalo in alto o, ancora meglio, cambia il gommino con un'altro più "performante".
Ne esistono da 9dbi (dichiarati) che sono sempre 4-5db, contro i 2 di quello standard.
Oppure ... ah...niente...vedo che hai Mac...Ok...
Ti potresti fare una "spindleCD -antenna - biquad" ...
cmq, mi pare strano, che non ti prenda con due porte...io con 2 piani (6° - 4°) aggancio con 30% e non ho alcun problema col trasferimento files.
Per quanto riguarda l'impallamento...bhe...li problema comune dell'uso del mulo.
Setta bene mulo e router e, forse, meglio se metti un FW tipo Russi o AU.
Silent killer
27-09-2005, 17:50
mulo e router sono ben settati. Purtroppo sull'ibook ho una penna usb 2 wireless e non ci sono programmi per monitorare la % di connessione, altrimenti proverei da vicino.il 60% è il massimo che riesco a trovare, altrimenti scende anche al 40% la ricezione... ho provato anche tutti i canali da 1 a 13 ma la situazione non è cambiata minimamente... :|
Dove si trovano queste antenne? Si possono montare avvitandole come le antenne originali?
Silent killer
28-09-2005, 00:40
sono riuscito a vedere la velocità di trasferimento:
dall'imac g5 con airport trasferisco a 2mbyte al secondo
dall'ibook con penna usb2 wireless 54mbps trasferisco a 1mbyte al secondo
con ethernet vado a 6-7mb al sec...
L'ibook anche vicinissimo al router, anzi troppo vicino prende peggio il segnale :|
se non è normale lo sostituisco, ditemi voi...
sono riuscito a vedere la velocità di trasferimento:
dall'imac g5 con airport trasferisco a 2mbyte al secondo
dall'ibook con penna usb2 wireless 54mbps trasferisco a 1mbyte al secondo
con ethernet vado a 6-7mb al sec...
L'ibook anche vicinissimo al router, anzi troppo vicino prende peggio il segnale :|
se non è normale lo sostituisco, ditemi voi...
Dunque...le velocità di trasferimento sono un po' bassine. Per quanto rigurda il fatto che troppo vicino prende male, questo potrebbe essere possibile. Le antenne hanno un diagramma di irradiazione che è "vuoto" (si fa per dire) nelle vicinanze delle antenne. Ecco perchè s evogliono istallare un'antenna di telefonia mobile sarebbe meglio averla "sopra la testa" che non davanti.
Devi provare dento la stessa stanza con l'ap ad un paio di metri.
Cmq, sarebbe anche bene che provassi anche un PC (e non un MAC) con una scheda qualunque....tanto per vedere se è qualche incompatibilità particolare.
felixmarra
28-09-2005, 09:40
oppure usare una schede di rete wireless seria e non una "penna usb".
Salve a tutti...2gg fa ho acuistato il kit dsl904 che contiene un dsl-G604T + un dwl-g122 USB....è il mio primo router...quindi vengo subito al dunque...non ho esperienza con le reti e i miei dubbi sono:
- dopo aver letto i manuali ho configurato (base) i due prodotti...il g604t con cavo ethernet al pc fisso e la chiavetta g122 sul portatile...la connessione ADSL ha immediatamente funzionato per entrambi...ma non sono riuscito a capire come si configura un collegamento con WEP o WPA
- inoltre se sul portatile setto che ha configurazione del collegamento wireless lo deve gestire il sowtware Dlink...non mi funziona +, e non riesco nonostante si vedino a stabilire una connessione...quindi uso la configurazione da winXP
- ma la cosa che + ci terrei a capire è come impostare la condivisione di una cartella da il pc fisso e il notebook tramite questi prodotti...quando cerco di impstare la condivisione di qualcosa sul portatite quest'ultimo fa sempre riferimento alla scheda ethernet interna per la LAN...che ovviamente non è utilizzata...
capisco che sono problemi dovuti a conoscenze mancanti...ma se mi indicasse qualche rimedio per poi approfondire da solo...ve ne sarei grato.
NiX
Vincer72
28-09-2005, 16:44
Salve a tutti...2gg fa ho acuistato il kit dsl904 che contiene
un dsl-G604T + un dwl-g122 USB....è il mio primo router...quindi vengo subito al dunque...non ho esperienza con le reti e i miei dubbi sono:
- dopo aver letto i manuali ho configurato (base) i due prodotti...il g604t con cavo ethernet al pc fisso e la chiavetta g122 sul portatile...la connessione ADSL ha immediatamente funzionato per entrambi...ma non sono riuscito a capire come si configura un collegamento con WEP o WPA
Ciao Nix, non sono un esperto ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router
Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.
- inoltre se sul portatile setto che ha configurazione del collegamento wireless lo deve gestire il sowtware Dlink...non mi funziona +, e non riesco nonostante si vedino a stabilire una connessione...quindi uso la configurazione da winXP
L'Utility D-Link ha dato problemi anche a me.
Utilizzo anch'io il servizio integrato in Windows XP (Zero configuration) e tutto funziona.
- ma la cosa che + ci terrei a capire è come impostare la condivisione di una cartella da il pc fisso e il notebook tramite questi prodotti...quando cerco di impstare la condivisione di qualcosa sul portatite quest'ultimo fa sempre riferimento alla scheda ethernet interna per la LAN...che ovviamente non è utilizzata...
capisco che sono problemi dovuti a conoscenze mancanti...ma se mi indicasse qualche rimedio per poi approfondire da solo...ve ne sarei grato.
NiX
Per condividere una o più cartelle occorre che:
- che i 2 PC abbiano lo stesso gruppo di lavoro
- se ci sono firewall attivi siano configurati per abilitare questo tipo di comunicazioni (Con Norton 2002 ha fatto tutto lui)
Penso ci siano anche altri parametri legati a :
- i sistemi operativi sui due PC
- gli utenti configurati sui 2 PC
- il tipo di condivisione abilitata (Semplice/Avanzata per WinXp Pro, solo semplice per WinXp Home)
Io, ho 1 PC con Winxp Pro e 1 con Winxp Home, ho lo stesso utente sui 2 PC e le condivisioni delle cartelle, comunque lo ho messe con controllo completo per Everyone. (Il router dovrebbe proteggermi abbastanza).
Ciao
Vincenzo
P.s.: Per i più esperti....se ho detto qualche castroneria, correggetemi pure.
...grazie, con le tue semplici indicazioni e con un pò di impegno ho configurato la rete wireless con WPA, IP statici, disabilitato DHCP e tutto pare fungere...anche la condivisione di cartelle!!!!.......solo che:
adesso non riesco più a configurare il Port Forwarding...perchè quando ci clicco mi comunica che: "You must enter a IP address on LAN Clients page to enter this setup."......allora io vado nella pagina LAN Clients e scopro che non c'è effettivamente impostato nulla....ne in STATIC IP ne in DINAMIC IP...allora procedo ad aggiungere l'IP del notebook..."a hostname non sò che mettere, ho provato con il nome del notebook"....ma quando clicco su ADD...non aggiunge nulla e i campi del form tornano vuoti....come devo fà?
senza questa impostazione non funziona emule sul notebook....
grazie infinite per eventuali aiuti.
Vincer72
29-09-2005, 08:58
...grazie, con le tue semplici indicazioni e con un pò di impegno ho configurato la rete wireless con WPA, IP statici, disabilitato DHCP e tutto pare fungere...anche la condivisione di cartelle!!!!.......solo che:
adesso non riesco più a configurare il Port Forwarding...perchè quando ci clicco mi comunica che: "You must enter a IP address on LAN Clients page to enter this setup."......allora io vado nella pagina LAN Clients e scopro che non c'è effettivamente impostato nulla....ne in STATIC IP ne in DINAMIC IP...allora procedo ad aggiungere l'IP del notebook..."a hostname non sò che mettere, ho provato con il nome del notebook"....ma quando clicco su ADD...non aggiunge nulla e i campi del form tornano vuoti....come devo fà?
senza questa impostazione non funziona emule sul notebook....
grazie infinite per eventuali aiuti.
Ciao Nix,
purtroppo non so aiutarti in questo senso.
Non uso Emule.
Forse qualche esperto (wgator per esempio) puoi darti una mano.
Ciao
Vincenzo
capo82pjk
29-09-2005, 20:47
Ciao a tutti, un informazione
Ho il d-link 604 collegato a due pc per condividere l'ADSL, uno in wireless e uno in lan.
Sapete dirmi se posso creare una rete tra i 2 pc? Io ci ho provato ma non si vedono.
Grazie
Ciao
fulviettino
29-09-2005, 20:49
Ciao a tutti, un informazione
Ho il d-link 604 collegato a due pc per condividere l'ADSL, uno in wireless e uno in lan.
Sapete dirmi se posso creare una rete tra i 2 pc? Io ci ho provato ma non si vedono.
Grazie
Ciao
Certo che è possibile!
Ma che s.o. hai sui due pc?
capo82pjk
29-09-2005, 21:15
Certo che è possibile!
Ma che s.o. hai sui due pc?
win Xp Sp2
fulviettino
29-09-2005, 21:25
win Xp Sp2
In teoria, per facilitare le cose, i due pc dovrebbero essere nello stesso gruppo di lavoro. Fai delle prove disabilitando il firewall e condividendo le cartelle
capo82pjk
29-09-2005, 21:28
In teoria, per facilitare le cose, i due pc dovrebbero essere nello stesso gruppo di lavoro. Fai delle prove disabilitando il firewall e condividendo le cartelle
in teoria, però ho provato e i due pc non si pingano.
Quale firewall dovrei disabilitare?
felixmarra
29-09-2005, 23:24
in teoria, però ho provato e i due pc non si pingano.
Quale firewall dovrei disabilitare?
quello di windows... ecco perchè non si pingano
kingvisc
30-09-2005, 10:32
ciao a tutti. sono in procinto di acquistare un dlink 604t, me lo consigliate? lo userei per condividere l'adsl su 2 pc (1 tramite ethernet, l'altro tramite scheda pci wireless dlink 54mb); funziona bene anche con l'adsl 4 mb? e con emule, skype, e simili?
fulviettino
30-09-2005, 12:00
ciao a tutti. sono in procinto di acquistare un dlink 604t, me lo consigliate? lo userei per condividere l'adsl su 2 pc (1 tramite ethernet, l'altro tramite scheda pci wireless dlink 54mb); funziona bene anche con l'adsl 4 mb? e con emule, skype, e simili?
Per gli usi che hai elencato è perfetto, vai tranquillo e fai riferimento al primo post di questo 3d per la configurazione :)
pierozona
30-09-2005, 12:46
Ragazzi vorrei settare il router in modo tale che quando ci si connette da internet allindirizzo ip esterno del router, si visualizzi il web server apache installato in una macchina interna alla lan.
Dall'interno riesco a vedere ma dall'esterno il nulla assoluto...si vede sempre e solo la pagina iniziale di configurazione del router.
Devi usare un servizio di redirecting (tipo no-ip). Oppure devi mettere il PC in cui hai il sever su la DMZ (DeMilitary Zone).
Altrimenti, ultima cosa, sposti il servizio Web su una porta che non è la porta 80 (http), apri la porta sul NAT e la fai puntare al server.
Scusa, cosa devi far girare? E' una curiosità per sapere come configurare il tutto.
Inoltre....per accedere al tuo PC dall'esterno come verifichi la cosa? Se hai un qualunque abbonamento con IP dinamico, ogni volta che ti vuoi collegare dovresti sapere l'IP assegnato dal provider al tuo router. Per questo ti dico che ci vuole un servizio di redirecting come No-ip.
Siamo pure "quasi" compaesani... :D
pierozona
30-09-2005, 13:39
ventu non mi interessa che l'ip sia statico...ad ogni nuova connessione setterei l'indirizzo corretto.
Già impostata la dmz sull'indirizzo corretto della lan dove c'è il server, ma non funziona nulla, non credo che sia la cosa più sensata.
Il problema è che se digiti l'indirizzo assegnato al router dal provider della connessione sul quale è collegato il router, mi apare la pagina di configurazione del router (cosa normalissima) e se invece gli imposti la porta diversa sul router e sul servizio web di apache e digiti lo stesso indirizzo specificando la porta che vuoi utilizzare, non appare proprio nulla.
Dalla lan invece tutto a posto anche cambiando la porta da 80 a qualsiasi altra.
hai altri consigli?
Ti ripeto la domanda...
Come controlli che non funziona mettendo l'indirizzo IP del router?
Se lo fai tu dall'interno della tua stessa rete è la cosa più normale di questo mondo.
Devi verificare da un PC ESTERNO alla tua LAN. Qualsiasi tentativo tu faccia con l'IP del tuo router o su porta 80 o su qualuunque altra porta, dall'interno della rete, ti rispondere sempre e cmq il router. Ceh sia in DMZ o meno.
Chiaro?
pierozona
30-09-2005, 14:09
si. io digito l'indirizzo ip che viene assegnato al router dall'isp quando si collega.
Apro il browser ed inserisco lo stesso numero.
E mi appare la schermata del router.
pierozona
30-09-2005, 14:20
Risolto. Grazie mille.
Sono riuscito a vedere se funzionava.
Il problema er aquello che digitavo dall'interno.
Dall'esterno funziona. e dall'interno pure.
Ed allora è tutto normale.
Devi verificare la cosa da un PC che non è nella tua rete.
Ti assicuro che è cosi. Verificato in tutti i modi possibili. Oltretutto se avessi letto attentamente un paio (bho???) di pagine prima c'era riportata sia la mia esperienza che quella di un'altro utente che ha fatto i tuoi stessi passaggi prima di capire che non funziona.
Il router processa qualunque pacchetto tenti di uscire dalla rete interna (chiamiamola LAN) alla rete esterna (chiamiamola WAN).
Una volta che "intercetta" come destinazioni l'IP (esterno) assegnatogli ( a lui dal provider), non si preoccupa minimamente di instradare all'esterno il pacchetto.
Infatti, siccome tu indirizzi ad un server web, se hai la macchina in DMZ, la porta 80 di destinazione diventa quella (vista dalla LAN) su cui è Lui ad avere il controllo (ed infatti risponde con il suo server Web).
Se invece rigiri la cosa su una porta (tramite NAT) è sempre lui che si incarica della cosa (ed in teoria qui non dovrebbe neanche risponderti ma darti semplicemente una "pagina non raggiungibile") perchè l'IP è sempre LUI e non ha necessità di "mandare fuori" il pacchetto.
Ora, se vuoi fare la prova, o vai da un amico o vai in un Internet point o se vuoi, visto che sono in linea, mi fai un PVT che ti testo io la cosa.
OOOPPPPSSS ....troppo tardi... :D
pierozona
30-09-2005, 14:25
Ho risolto..ma....
per testarlo non sono nè usicto da casa e non ho nemmeno cambiato postazione. :D
cmq grazie.
Non sapevo che anche dall'interno digitando l'ip esterno del router lo avrebbe cmq processato per reindirizzarlo dall'interno.
capo82pjk
30-09-2005, 15:19
quello di windows... ecco perchè non si pingano
stasera proverò, quindi mi assicurate che questo router fa comunicare due pc uno in lan e l'altro in wireless?
fulviettino
30-09-2005, 16:23
stasera proverò, quindi mi assicurate che questo router fa comunicare due pc uno in lan e l'altro in wireless?
Si vai tranquillo! :)
felixmarra
01-10-2005, 08:38
stasera proverò, quindi mi assicurate che questo router fa comunicare due pc uno in lan e l'altro in wireless?
è il lavoro che fa un router, tra gli altri, se non lo facesse non potrebbe chiamarsi router...
ben ritrovato Felix :)
Ragazzi mi dite cosa devo configurare affinchè io o mio fratello riusciamo con i nostri pc a hostare una partita on line ?
le connessioni funzionano perfettamente sia io e lui ci colleghiamo e giochiamo senza problemi...ma non riusciamo ad hostare... :rolleyes:
felixmarra
01-10-2005, 16:30
le connessioni funzionano perfettamente sia io e lui ci colleghiamo e giochiamo senza problemi...ma non riusciamo ad hostare... :rolleyes:
sezione advanced -> server -> e qui trovi qualche esempio di server anche per i giochi. Prendi spunto da quelle... in pratica devi sapere la porta che usa il gioco e fare il redirect sul pc su cui vuoi che ci sia il server del gioco.
scusate se non leggo tutta la discussione ma avevo cominciato fino a quando mi sono accorto che erano 95 pagine... volevo farvi una domana...
c'è un offerta su un noto store (MW :p ) dove vendono il D-LINK DSL-G604T a 69€... leggendo un po di cose su HwUp ho notato che molti danno pareri negativi di questo prodotto dlink... voi me lo consigliate? devo collegare 2 pc in rete (il fisso e il portatile) e a breve uno dei due sarà connesso in wireless (quando prendo la pcmcia)...
insomma.. me lo consigliate oppure ha troppi problemi... (oltre a emule per ora non ho esigenze particolari...)??
fulviettino
03-10-2005, 13:26
scusate se non leggo tutta la discussione ma avevo cominciato fino a quando mi sono accorto che erano 95 pagine... volevo farvi una domana...
c'è un offerta su un noto store (MW :p ) dove vendono il D-LINK DSL-G604T a 69€... leggendo un po di cose su HwUp ho notato che molti danno pareri negativi di questo prodotto dlink... voi me lo consigliate? devo collegare 2 pc in rete (il fisso e il portatile) e a breve uno dei due sarà connesso in wireless (quando prendo la pcmcia)...
insomma.. me lo consigliate oppure ha troppi problemi... (oltre a emule per ora non ho esigenze particolari...)??
Per un uso tranquillo va benissimo, se usi molto emule basta che aggiorni il firmware e risolvi i "bloccaggi".
Cmq per aver idee anche su altri modelli leggi questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012090) è molto interessante :)
felixmarra
03-10-2005, 13:34
c'è un offerta su un noto store (MW :p ) dove vendono il D-LINK DSL-G604T a 69€
esaurita da un pezzo...
ho mandato un amico in spedizione... guardiamo se trova qualcosa...
Para Noir
03-10-2005, 14:51
Dalle mie parti c'è ancora a 69 euro :D
(però io ho rimandato l'acquisto, per poco di più mi attizza il linksys nuovo)
Dalle mie parti c'è ancora a 69 euro :D
(però io ho rimandato l'acquisto, per poco di più mi attizza il linksys nuovo)
ho mandato il mio inviato a Pisa... guardiamo che dice...! a me piace più la dlink come marca.... ma non me ne intendo tanto e lo dico solo perchè me la hanno sempre consigliate e descritta come la migliore... cosa ha il linksys nuovo??
Per capire che mi é stata attivata la linea devo tenere d'occhi la luce ADSL del router? Quando si accende vuol dire che ho la linea abile? :confused:
Per capire che mi é stata attivata la linea devo tenere d'occhi la luce ADSL del router? Quando si accende vuol dire che ho la linea abile? :confused:
in teoria se rimane fissa dovrebbe essere connesso alla linea... se lampeggia sta provando a connettersi.... sbaglio qualcosa??
Io sono abituato la sera di staccare sempre il PC. Staccare la sera e riattaccarlo la mattina ogni giorno lo si pò rovinare il router? O posso staccare la presa tranquillamente quanto voglio?
Vincer72
03-10-2005, 16:34
in teoria se rimane fissa dovrebbe essere connesso alla linea... se lampeggia sta provando a connettersi.... sbaglio qualcosa??
Esatto
Ciao
Vincenzo
fulviettino
03-10-2005, 20:49
Io sono abituato la sera di staccare sempre il PC. Staccare la sera e riattaccarlo la mattina ogni giorno lo si pò rovinare il router? O posso staccare la presa tranquillamente quanto voglio?
Beh non si rovina, ma perchè dovresti spegnerlo? :wtf:
scusate ma il D-Link Dsl-G604T ha il modem adsl incorporato? o mi serve anche qualcos'altro per connettermi???
rispondete pls!!!!
Vincer72
04-10-2005, 15:47
scusate ma il D-Link Dsl-G604T ha il modem adsl incorporato? o mi serve anche qualcos'altro per connettermi???
rispondete pls!!!!
Confermo...modem adsl incorporato.
Ciao
Vincenzo
beatnik_04
04-10-2005, 16:40
Soluzione finale alla mula. 6 months without shutdowns
Firmware and Tools for 604t-504t (http://personales.ya.com/beatnik)
Your solution : ip_conntrack_max=2048 is no solution :muro: good attemp but no more.
Tested and developed in Spain 100%
More info in www.adslzone.net .
Greetings
Qualcuno ha avuto problemi con il wi-fi
A me succede che ogni tanto il collegamento si interrompe per alcuni secondi e poi ricomincia
Si nota molto ascoltando una radio on line!!
Qualcuno ha avuto problemi con il wi-fi
A me succede che ogni tanto il collegamento si interrompe per alcuni secondi e poi ricomincia
Si nota molto ascoltando una radio on line!!
a me lo faceva con emule, lo vedevo dall'upload che nel giro di qualche secondo strozzava la banda fino a far cadere tutti gli upload, non sapendo come risolvere il problema sono sceso ad un compromesso, ed ho limitato il tutto a 11mb cioè ho forzato lo standard 11b invecie dell'11g.
Se trovi un modo migliore fammi sapere!
matraven
05-10-2005, 17:37
ragazzi ho appena comprato il d-link dsl-g604t, ma il firmaware caricato è il V1.00B02T02.EU.20040618, mentre sul sito italiano della d-link attualmente c'è il V1.00B02T02.EU.20050510.
volevo sapere se qualcuno lo aveva già caricato e come andava.
cmq con il firewall settato per bene, emule nn mi si vuole connettere dicendomi che le porte nn sono aperte..boh..!?!
kingvisc
05-10-2005, 17:46
ragazzi ho appena comprato il d-link dsl-g604t, ma il firmaware caricato è il V1.00B02T02.EU.20040618, mentre sul sito italiano della d-link attualmente c'è il V1.00B02T02.EU.20050510.
volevo sapere se qualcuno lo aveva già caricato e come andava.
cmq con il firewall settato per bene, emule nn mi si vuole connettere dicendomi che le porte nn sono aperte..boh..!?!
ciao, l'ho appena preso anche io!
domanda: sull'alimentatore che marca c'è scritta?
emule: sul pc connesso via lan funziona senza problemi! (id alto; ho solo aperto la porta tcp e la porta udp che ho selezionato in emule!)
firmware: ho il tuo stesso per ora
matraven
05-10-2005, 19:57
l'alimentatore è della ktec.
cmq x quanto riguarda emule ho aperto le porte sotto la voce 'port forwarding' ed ho assegnato la nuova regola all'indirizzo ip del pc su cui gira emule, ma niente: emule mi dice: 'your 4662 port is not reachable. please review your network config.'!! ma come mai se ho impostato tutto bene??
p.s.: che differenza c'è tra 'port forwarding' e 'access control'??
kingvisc
05-10-2005, 20:02
la differenza non so. io ho impostato così:
advanced - port forwarding - lan ip numero 192.168.1.x (dove x è il pc in questione) - user - add - nome: emule - tcp 466x 466x 466x (dove x è il numero dato in emule, alla voce "configurazione" - udp 467x 467x 467x (idem come sopra) e poi ho attivato la rule.
test porte di emule passato!
felixmarra
05-10-2005, 20:04
p.s.: che differenza c'è tra 'port forwarding' e 'access control'??
l'access control inibisce a quell'ip di usare quella porta.
Se gli setti la porta che usi con quel cesso di programma che è emule non solo non te la trova aperta e ti da lowid, ma ti impedisce di usare anche la porta UDP che usa nel caso avesse la tcp irragiungibile.
Quindi sei messo peggio del lowid...
matraven
05-10-2005, 20:09
io ho fatto identico a te solo che di porte tcp e udp, ne ho indicate solo una x tipo e nn tre come te, tanto emule prova prima in quelle indicate e trovandole aperte 'teoricamente' dovrebe andare..boh..
http://www.myrmekos.com/matraven/emule.gif
in 'access control' nn ho settato nessuna regola, qnd dovrebbe andare, no??
felixmarra
05-10-2005, 20:21
io ho fatto identico a te solo che di porte tcp e udp, ne ho indicate solo una x tipo e nn tre come te, tanto emule prova prima in quelle indicate e trovandole aperte 'teoricamente' dovrebe andare..boh..
http://www.myrmekos.com/matraven/emule.gif
in 'access control' nn ho settato nessuna regola, qnd dovrebbe andare, no??
certo che non va... port start e port end sono da quale porta iniziare e quale porta finire nel caso volessi mappare un gruppo di porte sequenziali.
Port Map è la porta che deve mappare sul pc... se ci metti 1 o 2 non funziona niente. Devi mettere la stessa porta anche lì.
Ciao a tutti,
sono un (per ora) felice possessore del Router DSL-G604T e di relativa scheda wireless pcmcia acquistati per 99€.
Sono riuscito a configurare tutto senza problemi, ma non potendo leggere tutte le pagine di questo mastodontico thread, vi faccio alcune domande certo che mi saperete dare delle risposte esaurienti.
1. Crittografare la rete wireless: per il momento io ho lasciato tutto a default, ovvero non ho impostato nessun metodo di criptazione. Devo impostare un livello criptato oppure posso laciare anche senza protezione senza pericoli? In caso lo voglia impostare, come faccio e quale metodoo scelgo?
2.Domanda da noob: Cos'è e a che cosa serve il nat, e se mi conviene attivarlo nella mia connessione predefinita (connection 1).
3.Il firewall del router: è decente oppure farei meglio ad averne uno software e tenerlo disattivato? In caso lo voglia disattivare completamente quello del router, basta che tolga il segno di spunta nella schermata dei settaggi connection 1?
4.UPnP:cos'è, a che cosa serve. Per il momento è disattivato, mi conviene attivarlo oppure no?
5.Cosa posso impostare nella sezione Port Forwarding? Se disabilito il firewall non devo impostare nulla in questa sezione?
6.Idem come sopra per Access Control.
7. In Advanced Security lascio puntato o tolgo la spunta su Enable NAT and Firewall?
8.Cosa sono i bridge filters?
Sono molte domande, alcune da ignorante in materia, mi fareste un grande favore se mi poteste spiegare, anche brevemente ma in maniera chiara, tute queste cose.
Vi esporrò poi in seguito un altro problema molto più complesso... grazie
felixmarra
05-10-2005, 21:53
1. Crittografare la rete wireless: per il momento io ho lasciato tutto a default, ovvero non ho impostato nessun metodo di criptazione. Devo impostare un livello criptato oppure posso laciare anche senza protezione senza pericoli? In caso lo voglia impostare, come faccio e quale metodoo scelgo?
2.Domanda da noob: Cos'è e a che cosa serve il nat, e se mi conviene attivarlo nella mia connessione predefinita (connection 1).
3.Il firewall del router: è decente oppure farei meglio ad averne uno software e tenerlo disattivato? In caso lo voglia disattivare completamente quello del router, basta che tolga il segno di spunta nella schermata dei settaggi connection 1?
4.UPnP:cos'è, a che cosa serve. Per il momento è disattivato, mi conviene attivarlo oppure no?
5.Cosa posso impostare nella sezione Port Forwarding? Se disabilito il firewall non devo impostare nulla in questa sezione?
6.Idem come sopra per Access Control.
7. In Advanced Security lascio puntato o tolgo la spunta su Enable NAT and Firewall?
8.Cosa sono i bridge filters?
Tranne la 8 di cui non ho letto nulla, ma credo ci sia, se fai una ricerca con il tasto "cerca nella discussione" in alto a destra trovi tutto.
La 6 poi è appena qualche post prima di questo...
Cerchiamo di mantenere snelli i post, a rifare e rispondere sempre alle stesse domande vengono fuori 3D di 300 pagine... come il cane che si morde la coda, più è grande più si rifanno sempre le stesse domande e via via sempre peggio...
Ciao
A Pisa non c'era... l'ho ordinato su internet.. a giorni dovrebbe arrivare, speriamo bene!
IngegnoMan
06-10-2005, 15:15
Ho ordinato il g604t e scusate la mia domanda stupida( :rolleyes: ), una volta configurato attivando l'AP è possibile entrare nella sua configurazione via wi-fi oppure si può fare solamente via LAN??? :confused:
fulviettino
06-10-2005, 15:38
Ho ordinato il g604t e scusate la mia domanda stupida( :rolleyes: ), una volta configurato attivando l'AP è possibile entrare nella sua configurazione via wi-fi oppure si può fare solamente via LAN??? :confused:
Certo puoi accedere al router anche via wi-fi. Però se devi modificare qualche parametro è consigliabile falro da un pc collegato direttamente con il cavo ethernet
Vincer72
06-10-2005, 15:46
Ho ordinato il g604t e scusate la mia domanda stupida( :rolleyes: ), una volta configurato attivando l'AP è possibile entrare nella sua configurazione via wi-fi oppure si può fare solamente via LAN??? :confused:
Ciao,
la prima configurazione devi farla via cavo, ovviamente per configurare i parametri del wi-fi.
Poi le operazioni di ordinaria amministrazione si possono fare in wireless (Riavvii, controlli, cambio parametri sicurezza WPA/MAC abilitati ecc.)
Operazioni di manutenzione straordinaria (leggasi aggiornamenti firmware o altro) SOLO VIA CAVO e con le dovute precauzioni ed istruzioni.
Io faccio così.
Ciao
Vincenzo
spaceboy
06-10-2005, 15:54
io nn sò perchè nn riesco più ad entrarci tramite telnet
kingvisc
06-10-2005, 17:23
domanda:
- ma con emule è necessario seguire la procedura indicata nel primo post? (o firmware russo, o accedere via telnet e modificare la stringa)? chiedo perchè apparentemente mi funziona senza problemi senza aver fatto nulla di tutto ciò, ho solo aperto 1 porta nel "port forwarding"
IngegnoMan
06-10-2005, 17:53
grazie mille ragazzi! Siete strati esaustivi come al solito!!! :D :D
Salve ragazzi,
ho una domanda da farvi.
Ho anche io un Router DSL-504T con firmware V1.00B02T02.EU.20040610.
Ho usato Emule per qualche tempo e non mi ha mai dato problemi...come anche Bittorrent. Adesso mi capita da due giorni che se ho Emule per circa 10ore attivato a scaricare oltre al fatto che si disconnettono sempre i server (non la mia connessione) mi si impalla anche la navigazione cioè non riesco ad accedere più a nessun sito quando metto l'indirizzo in Explorer oppure se ci va è molto ma molto lento.
Mi chiedevo può essere sempre un problema del router???
Fatemi sapere....grazie! :doh:
augoeides
08-10-2005, 21:48
ciao ragazzi!
Oggi ho preso da MW il pack con G604T + chiave usb DWL-G122, e sebbene riscontri un generale andamento positivo, volevo far notare una cosa e chiederne nel frattempo un'altra.
1) ho tentato di ugradare il firmware del G604T, scaricando l'ultimo firm ufficiale disponibile sul sito D-LINK, e seguendo tutte le istruzioni (scollegamento altri pc, ip fisso ecc.). Purtroppo, poco dopo la metà l'aggiornamento si interrompe, bloccando inesorabilmente il router [che è ripartito grazie a un hard reset].
Vi chiedo: per quale motivo succede questo? è normale? Non credo.. (è successo due volte con 2 versioni del file)
2) il mio sistema è composto dal router e da due pc, un notebook con wifi incorporato -Intel/ProSet Wireless 2200BG- e un desktop al quale ho collegato la DWL-G122. Teoricamente entrambi dovrebbero andare a 54Mbps, ma noto che l'andatura è altalenante, il segnale varia da molto buono a ottimo però la velocità scende anche fino a 10-12 (su entrambi i pc).
La domanda è: c'è un modo per "ottimizzare" questa connessione? Magari agendo, non so, sui canali di trasmissione?
A proposito, cosa cambia tra i vari canali? Qualcuno degli 11 è preferibile agli altri? Perchè?
Grazie e scusate :D
Scusate forse è una domanda stupida :D
Ho comprato oggi il router e ho visto che ha la versione di sw V1.00B02T02.EU.20040618, adesso sul sito danno la V1.00B02T02.EU.20050510 ... dico... l'aggiornamento lo faccio o no :p :p
cioè sinceramente, apparte che lo ho da meno di 24 h, mi sembra che vada bene... quindi non vorrei toccare nulla! Cioè nn vorrei che mi si creassero degli eventuali problemi a mettere questo nuovo sw :D
come detto, di sw etc nn ci chiappo na mazzagolla :oink: per questo vi chiedo HEPL :help:
GRAZIEEEE!
augoeides
08-10-2005, 23:22
@zabb: leggi il mio post, precedente al tuo! Cercando di aggiornare con QUEL firmware, ottengo crash e basta... meglio evitare! Anche se magari qualcuno mi spiegherà che magari è un problema mio :)
felixmarra
08-10-2005, 23:57
Cercando di aggiornare con QUEL firmware, ottengo crash e basta... meglio evitare! Anche se magari qualcuno mi spiegherà che magari è un problema mio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=878873
ma che modello è il 504T?
Scusate forse è una domanda stupida :D
Ho comprato oggi il router e ho visto che ha la versione di sw V1.00B02T02.EU.20040618, adesso sul sito danno la V1.00B02T02.EU.20050510 ... dico... l'aggiornamento lo faccio o no :p :p
cioè sinceramente, apparte che lo ho da meno di 24 h, mi sembra che vada bene... quindi non vorrei toccare nulla! Cioè nn vorrei che mi si creassero degli eventuali problemi a mettere questo nuovo sw :D
come detto, di sw etc nn ci chiappo na mazzagolla :oink: per questo vi chiedo HEPL :help:
GRAZIEEEE!
Il Castiglio
09-10-2005, 01:38
Skenks, anch'io ho il tuo stesso problema:
DSL 504T, dopo 10-12 ore magari continua a scaricare, ma spesso perde la connessione ai server e non c'è verso di farlo riconnettere e in più non riesco più a navigare nella maggior parte dei siti (ma non tutti).
Tra l'altro io uso Firefox e non IE.
Un mio amico mi ha suggerito che potrebbe essere un problema di DNS (io ho impostato quelli di Libero, che è il mio provider), ma non saprei ...
Chi ci può aiutare ?
felixmarra
09-10-2005, 02:04
ma che modello è il 504T?
quello che hai tu... :rolleyes:
ma che modello è il 504T?
No è il DSL-G604T :)
Skenks, anch'io ho il tuo stesso problema:
DSL 504T, dopo 10-12 ore magari continua a scaricare, ma spesso perde la connessione ai server e non c'è verso di farlo riconnettere e in più non riesco più a navigare nella maggior parte dei siti (ma non tutti).
Tra l'altro io uso Firefox e non IE.
Un mio amico mi ha suggerito che potrebbe essere un problema di DNS (io ho impostato quelli di Libero, che è il mio provider), ma non saprei ...
Chi ci può aiutare ?
Infatti stesso problema.....in che senso DNS? non puoi farti spiegare meglio dal tuo amico? anche io ho impostato il DNS del mio provider cioè Alice.
Fammi sapere se hai news.... :doh:
joemilan67
09-10-2005, 10:42
Salve a tutti. Ho un problemino con il mio dsl 504T: (Premetto che non so ancora bene come configurarlo al meglio) lo stavo configurando per emule ma in port forwarding non mi faceva eliminare una configurazione, allora lo resettato alle impost di fabbrica in Tools Restore. Fatto ciò ho rimesso i dati della mia connessione, ma quando vado per entrare in port forwarding mi dice: You must enter an ip address in LAN Clients page..., vado in LAN Clients page ... e qui cosa ci metto? non mi accetta nessun indirizzo ip.
Vi prego aiutatemi
Ciao joemilan "You must enter an ip address in LAN Clients page" è il messaggio che ti compare se hai disabilitato il DHCP...prova ad attivarlo...tutto tornerà a funzionare , poi magari dopo aver effettuato tutte le tue modifiche al port forwarding , lo disabiliti e torni e impostare gli IP fissi.
ciao NiX
fulviettino
09-10-2005, 10:48
Salve a tutti. Ho un problemino con il mio dsl 504T: (Premetto che non so ancora bene come configurarlo al meglio) lo stavo configurando per emule ma in port forwarding non mi faceva eliminare una configurazione, allora lo resettato alle impost di fabbrica in Tools Restore. Fatto ciò ho rimesso i dati della mia connessione, ma quando vado per entrare in port forwarding mi dice: You must enter an ip address in LAN Clients page..., vado in LAN Clients page ... e qui cosa ci metto? non mi accetta nessun indirizzo ip.
Vi prego aiutatemi
Controlla che il DHCP sia disabilitato ed assegna al/ai tuo/tuoi pc indirizzi statici. Se hai il dhcp abilitato è un casino ;)
fulviettino
09-10-2005, 10:48
Ciao joemilan "You must enter an ip address in LAN Clients page" è il messaggio che ti compare se hai disabilitato il DHCP...prova ad attivarlo...tutto tornerà a funzionare , poi magari dopo aver effettuato tutte le tue modifiche al port forwarding , lo disabiliti e torni e impostare gli IP fissi.
ciao NiX
Il dhcp deve essere disabilitato per far funzionare più facilmente e correttamente il port forwarding
felixmarra
09-10-2005, 10:54
Il dhcp deve essere disabilitato per far funzionare più facilmente e correttamente il port forwarding
ma mica è vero... se setti l'ip fisso sul pc che ha bisogno di regole di port forwarding funziona tutto senza il minimo problema con il dhcp attivo (che funzionerà solo per gli altri pc collegati alla rete).
joemilan67
09-10-2005, 10:55
Ragazzi innanzi tutto grazie per le tempestive risposte!! Se mi date una mano configuro in real-time sto benedetto 504T! Ho finalmente risolto il grattacapo del messaggio "You must enter an ip address in LAN Clients page", in pratica nella suddetta pagina inserivo gli ip dei due pc collegati al router ma poi premevo direttamente APPLY e non mi applicava niente, perchè? Avevo il pop-up blocker attivato e non mi faceva comparire il pulsante ADD!!!! Adesso volevo sapere in LAN Clients page vado ad inserire i due ip dei due pc collegati al router? il DHCP è disabilitato, poi cosa faccio per configurarlo per emule?
a me sineramente se il DCHP è disabilitato non mi permette neanche di entrare in port forwarding...con il solito messaggio: "You must enter an ip address in LAN Clients page"...mentre nella pagina Clients...non accetta nessun IP...mentre abilitandolo mi permette di accedere fare le modifiche...dopo di che torno a disabilitarlo...questa è la mia soluzione...altrimenti non riesco neanche ad entrare.
joemilan67...prova come ti ho detto io e poi fammi sapere...
joemilan67
09-10-2005, 11:01
Difatti nix2001, ho messo gli ip nella pagina LAN ip clients avendo il DHCP abilitato, l'ho disabilitato dopo. Quindi faccio bene ad inserire i due ip dei due pc collegati al router?
felixmarra
09-10-2005, 11:05
Quindi faccio bene ad inserire i due ip dei due pc collegati al router?
Altrimenti che vorresti farci? :mbe:
joemilan67
09-10-2005, 11:07
Scusa la domanda felixmarra, ma in fatto di reti non sono molto addentrato, chiedevo giusto per sapere se facevo tutto bene.
fulviettino
09-10-2005, 11:09
ma mica è vero... se setti l'ip fisso sul pc che ha bisogno di regole di port forwarding funziona tutto senza il minimo problema con il dhcp attivo (che funzionerà solo per gli altri pc collegati alla rete).
Si ok, io per fare le cose più chiare e lineari ho disabilitato il dhcp (non capisco in una piccola rete come quella casalinga l'utilità di avere il dhcp abilitato) poi mi sono impostato gli ip fissi per i pc e sono sempre riuscito a configurare correttamente tutte le regole di port-forwarding del caso...ho un g604t, non un 504 ma non penso cambi molto...vabbè cmq se ha risolto tanto meglio...:boh:
joemilan67
09-10-2005, 11:12
Ora per configurarlo al meglio per emule cosa faccio in port forwarding?
felixmarra
09-10-2005, 11:32
(non capisco in una piccola rete come quella casalinga l'utilità di avere il dhcp abilitato)
per esempio non c'ho voglia di configurare il pc della mia coinquilina, tanto più di internet non usa e non gli serve nessuna regola. Gli ho dato un cavo ed è andata in internet. Tanto per dirne una...
Oppure visto che ho un portatile che uso sia qui a parma che a teramo attacco il notebook alla rete e non devo cambiare ogni volta i settaggi. Tanto per dirne un'altra...
Ma soprattutto, visto che non da fastidio perchè non influenza minimamente il resto, perchè disabilitarlo? Il giorno che serve, anche se molto remoto, te lo ritrovi settato, attacchi il cavo e via.
felixmarra
09-10-2005, 11:35
Ora per configurarlo al meglio per emule cosa faccio in port forwarding?
attiva UPnP, scarica edonkey dal sito www.edonkey2000.com (la versione GUI gratis) e fallo partire. Ci pensa edo a dare le porte che usa al router che gliele assegna senza problemi. Girerà al massimo senza dover settare nulla sul router.
Come altro vantaggio andrai molto più veloce a scaricare rispetto ad emule.
fulviettino
09-10-2005, 11:49
per esempio non c'ho voglia di configurare il pc della mia coinquilina, tanto più di internet non usa e non gli serve nessuna regola. Gli ho dato un cavo ed è andata in internet. Tanto per dirne una...
Oppure visto che ho un portatile che uso sia qui a parma che a teramo attacco il notebook alla rete e non devo cambiare ogni volta i settaggi. Tanto per dirne un'altra...
Ma soprattutto, visto che non da fastidio perchè non influenza minimamente il resto, perchè disabilitarlo? Il giorno che serve, anche se molto remoto, te lo ritrovi settato, attacchi il cavo e via.
Beh ok in effetti non pensavo a tali esigenze (dato che ora come ora non ne ho direttamente bisogno); cmq quando giravo col portatile e andavo a casa di altri non mi pesava andare nelle proprietà del protocollo tcp/ip e risettare l'indirizzo..vabbè punti di vista e abitudini diverse :)
la soluzione che ho trovato pur funzionale che sia...non mi convince.
Perchè se disabilito DHCP, nella pagina Lan Clients non riesco ad aggiungere gli indirizzi FISSI della mia rete....inserisco IP ed Hosting name ma niente torna ad essere vuoto....mentre se aggiungo indirizzi + alti (io utilizzo solo 192.168.1.2 e 192.168.1.3) quindi ad esempio 192.168.1.5 con un nome HOST inventato "FUNZIONA!" si aggiunge agli IP STATICI....ma perchè?
Nelle impostazioni alla mia rete locale LAN del primo PC (192.168.1.2)..ho assegnato gli IP giusti...mentre non sapevo come impostare le altre impostazioni avanzate (scheda WINS/ Opzioni FILTRI) e ho lasciato tutto invariato.
Non mi sono mai preoccupato perchè cmq funziona tutto...ma non riesco a capire perchè:
- non si vedono/aggiungono IP STATICI nella pagina LAN CLIENTS
- si vedono solo se abilito DHCP ma ovviamente come IP Dinamici
- pertanto se non abilio DHCP non posso accedere alle impostazioni Port Forwarding o Acces Controll..ecc..perchè mi chiedono ovviamente di inserire gli IP nalla pagina LAN Clients....insomma il problemma è sempre lo stesso.
- con (DHCP abilitato) però se faccio le modifiche al Portforwarding (per esempio aggiungendo i settaggi per le porte di emule al'indirizzo del primo o secondo PC, poi (disabilito il DHCP)...le impostazioni di port forwarding restano impostate e tutto funziona....come mai?
Grazie per eventuali suggerimenti
felixmarra
09-10-2005, 12:50
la soluzione che ho trovato pur funzionale che sia...non mi convince.
Perchè se disabilito DHCP, nella pagina Lan Clients non riesco ad aggiungere gli indirizzi FISSI della mia rete....inserisco IP ed Hosting name ma niente torna ad essere vuoto....mentre se aggiungo indirizzi + alti (io utilizzo solo 192.168.1.2 e 192.168.1.3) quindi ad esempio 192.168.1.5 con un nome HOST inventato "FUNZIONA!" si aggiunge agli IP STATICI....ma perchè?
perchè può fare il port forward solo agli ip statici... mi pare chiaro.
Settane uno sulla tua macchina e escludilo dalla lista che può assegnare il DHCP. Poi quell'ip fisso lo metti come disponibile al port forwarding.. ma non è un operazione difficile, ci si mette 2 nanosecondi a capire come funziona :doh:
- non si vedono/aggiungono IP STATICI nella pagina LAN CLIENTS
- si vedono solo se abilito DHCP ma ovviamente come IP Dinamici
- pertanto se non abilio DHCP non posso accedere alle impostazioni Port Forwarding o Acces Controll..ecc..perchè mi chiedono ovviamente di inserire gli IP nalla pagina LAN Clients....insomma il problemma è sempre lo stesso.
- con (DHCP abilitato) però se faccio le modifiche al Portforwarding (per esempio aggiungendo i settaggi per le porte di emule al'indirizzo del primo o secondo PC, poi (disabilito il DHCP)...le impostazioni di port forwarding restano impostate e tutto funziona....come mai?
-salva sul router e riavvialo poi spegni tutto e riaccendi (pc e router).
-non lo farà più se setti come ti ho detto
-idem come sopra
-perchè il pc continua ad avere quell'ip precedentemente assegnato dal dhcp. continua a tenere quello finchè non cambia qualcosa nella rete che lo costringerebbe ad usare un altro ip, a quel punto fa richiesta al DHCP ma essendo disabilitato si trova senza nuovo ip e non funziona più niente, manco internet.
Grazie per eventuali suggerimenti
prego, però sforzati un pò, è un'operazione banalissima...
EDIT: dai una potatina alla firma che è fuori regolamento prima che qualche mod ti cazzi ;)
...grazie per i consigli (anche se i tuoi toni sono poco amichevoli), non mi sembra abbia posto diverse volte la stessa domanda e non mi sembra neanche di non cercato da solo le soluzioni...
cmq, probabilmente l'errore è nell'operazione che tu chiamo disabilitare gli IP dalla lista dei DHCP, solo che in win2000 non trovo nulla per fare questo, probabilmente è meno intuitivo di winXP dove ho notato che c'è....quindi cerchero di trovare da solo il modo...
non preoccuparti, neon ho mai preteso nulla pertanto se ti scoccia dare consigli...non farlo.
grazie ugualmente
NiX
felixmarra
09-10-2005, 13:23
[quote]probabilmente l'errore è nell'operazione che tu chiamo disabilitare gli IP dalla lista dei DHCP, solo che in win2000 non trovo nulla per fare questo
che c'entra win2k? è una roba del router... se alla tua macchina dai 192.168.1.2 sul dhcp rendi disponibile 192.168.1.3 in su fin dove di pare... capito? Il tuo ip è fisso e così verrà rivelato dal router, se non lo fa gli dici che è fisso aggiungendolo tu a mano nella sezione apposita (quella per aggiungere gli indirizzi ip)
non preoccuparti, neon ho mai preteso nulla pertanto se ti scoccia dare consigli...non farlo.
mi scoccia quando qualcuno non vuole usare il cervello perfettamente funzionante che si ritrova. Presente quelli che ti dicono: "mi dice passo passo cosa devo fare?" E si perdono se invece di dirgli Start->Esegui gli dici solo di eseguire un comando...
Hai un cervello che per fortuna funziona benissimo, sfruttalo ;) Questo è un consiglio "amichevole".
Para Noir
09-10-2005, 20:56
Ragazzi, alla fine dopo qualche tiramolla ho finito per prendere il kit 904 con 604 e gw122 a 74.90 al MW, a quanto pare ho fatto bene ad aspettare :p
Ora lo provo un pò e poi vediamo, all'inizio c'era la boccola dell'antenna che non era stretta bene, lo'ho avvitata con una pinza, speriamo il cavo dentro sia attaccato a dovere e che la wifi funzioni correttamente, non avrei voglia di cambiarlo di già.
Ok, serata di smanettamento, ci si sente :)
edit: per ora tutto ok, mi da segnale ottimo in tutta la casa, sì è connesso senza problemi e sono in wifi con accesso limitato al mac address senza codifiche.
Ho scoperto che un solo modem alla volta può agganciare la portante (ho anche un ericsson hm220dp ethernet). Ora dovrò vedere di far fare due connessioni contemporanee al 604, con due ip dinamici diversi, così per alcuni pc di casa mi risparmio il lavoro di forwardare certe porte e due pc possono usare vari servizi (messenger ecc.) in maniera indipendente. Alice infatti permette due connessioni virtuali contemporanee con 2 ip diversi, lo facevo col hm220dp. Ora devo capire come farlo fare al 604, voi che dite? Se faccio un'altra connessione uguale mi dice che i valori di vci sono già usati dall'altra...
Il Castiglio
09-10-2005, 23:27
Infatti stesso problema.....in che senso DNS? non puoi farti spiegare meglio dal tuo amico? anche io ho impostato il DNS del mio provider cioè Alice.
Fammi sapere se hai news.... :doh:
In effetti era un suggerimento un po' vago, comunque rileggendo un po' tutto (o quasi) questo 3D mi sono convinto che sia questione di firmware.
Io ho quello di fabbrica > V1.00B02T02.EU.20040610
e sto pensando di mettere l'ultimo ufficiale
V2.00B01T01.EU.20050630
felixmarra
09-10-2005, 23:39
Ho scoperto che un solo modem alla volta può agganciare la portante (ho anche un ericsson hm220dp ethernet).
ovviamente...
Ora dovrò vedere di far fare due connessioni contemporanee al 604, con due ip dinamici diversi, così per alcuni pc di casa mi risparmio il lavoro di forwardare certe porte e due pc possono usare vari servizi (messenger ecc.) in maniera indipendente. Alice infatti permette due connessioni virtuali contemporanee con 2 ip diversi, lo facevo col hm220dp.
e come? O hai due linee oppure non so davvero, la portante è solo una per linea e su una portante c'è una linea dati...
Ora devo capire come farlo fare al 604, voi che dite? Se faccio un'altra connessione uguale mi dice che i valori di vci sono già usati dall'altra...
ma tu sei sicuro di quello che stai dicendo? A me pare fantascienza con una sola linea telefonica e una portante
In effetti era un suggerimento un po' vago, comunque rileggendo un po' tutto (o quasi) questo 3D mi sono convinto che sia questione di firmware.
Io ho quello di fabbrica > V1.00B02T02.EU.20040610
e sto pensando di mettere l'ultimo ufficiale
V2.00B01T01.EU.20050630
Sai che migliorie apporta?
ma l'ultima versione ufficiale del firmware è la V1.00B02T02.EU.20040610, l'altro dove lo hai preso? sul sito ufficiale dlink.it porta solo quello.....fammi sapere!! ;)
In effetti era un suggerimento un po' vago, comunque rileggendo un po' tutto (o quasi) questo 3D mi sono convinto che sia questione di firmware.
Io ho quello di fabbrica > V1.00B02T02.EU.20040610
e sto pensando di mettere l'ultimo ufficiale
V2.00B01T01.EU.20050630
Para Noir
10-10-2005, 08:16
ovviamente...
e come? O hai due linee oppure non so davvero, la portante è solo una per linea e su una portante c'è una linea dati...
ma tu sei sicuro di quello che stai dicendo? A me pare fantascienza con una sola linea telefonica e una portante
Sì, sicuro al 100%. Con l'hm220dp collegato ad uno switch potevo far collegare, lanciando dal desktop, per capirci, due connessioni PPPoE indipendenti da 2 pc diversi ottenendo 2 indirizzi ip diversi, senza problemi di conflitti di porte ecc.
Dovrebbero essere le connessioni virtuali, boh. Oltre che a me lo fa anche ad altri, ed anche a chi ha il 604, ne ho parlato in un thread, se lo trovo te lo linko. Ciao.
edit: Eccola :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014270
edit: Comq ieri sera ho navigato in wireless senza problemi, stamattina un'altro desktop collegato via cavo non si connette. Cheppalle, quando torno a casa vedo cos'è.
felixmarra
10-10-2005, 09:42
Sì, sicuro al 100%. Con l'hm220dp collegato ad uno switch potevo far collegare, lanciando dal desktop, per capirci, due connessioni PPPoE indipendenti
PPPoE e te credo :O :D ecco dove stata il barbatrucco...
anch' io ho da qualche giorno acquistato l'offerta MW per il DSL 604T e la penna wi-fi.
il router in pochi minuti sono riuscito a configurarlo mentre il modem adsl 302T on sono mai riuscito a farlo andare...
che sia perchè con il mio contratto adsl, posso solo usare un router ethernet?
ciao
SoDiNonSapere
10-10-2005, 13:43
scusate la mia intrusione,premetto che non so nulla del router e che mi sono appena registrato.Ho letto i vostri post li ho trovati interessanti ma non posso provarli,il mio problema è alla radice. :mc:
Ho comprato il g604t giovedì e leggendo commenti un pò discordanti sulla sua qualità ho voluto testarlo anche se non ho ancora internet(me la devono attivare in settimana),cioè volevo provarlo solo per creare 1 rete.
Qui nasce il problema.Collego il mio portatile asus direttamente col cavo in dotazione avvio explorer metto http://192.168.1.1 e mi dice impossibile aprire la pagina :muro: perchè???
chiedo scusa per la mia ignoranza
e chiedo scusa se è una banalità ma non so cosa fare,vorrei testarlo prima che scadano i 7 gg per la possibile restituzione
NON me ne intendo ma penso tu debba abilitare la connessione.
SoDiNonSapere
10-10-2005, 14:16
in che senso devo abilitare la connessione???
Ho Selezionato l’assegnazione automatica dell’indirizzo IP e del DNS come da manuale :help:
l'unica cosa che faccio di diverso è che nel manuale parla di una "local area connection D-Link DFE-530tx pci fast et..." metre io le impostazioni dell'ip e dns l'ho settate sulla mia sceda ethernet
grazie per l'attenzione
Para Noir
10-10-2005, 16:31
Per la scheda di rete del portatile hai già fissato un ip tipo 192.168.1.10 con subnet mask 255.255.255.0 ?
Io devo ancora provarlo per bene, ma stamattina il 604 mi faceva connettere il notebook in wireless, ma non faceva navigare un desktop collegato via cavo.... boh, devo ancora vedere bene, in caso è già successo a qualcuno?
ok... è arrivato il G604t....
premetto che in questo campo sono un utOntO... ho provato a smanettarci ma non mi riesce andarci su internet... smanettando ho trovato questa schermata
http://img402.imageshack.us/img402/6663/dlink0vo.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dlink0vo.jpg)
una cosa che non mi convince è che quando pigio su connect non mi si connette ma mi da esattamente la stessa pagina...
ho Alice... mi sapete aiutare? ho dimenticato qualcosa??
fulviettino
10-10-2005, 17:57
ok... è arrivato il G604t....
premetto che in questo campo sono un utOntO... ho provato a smanettarci ma non mi riesce andarci su internet... smanettando ho trovato questa schermata
[..]
una cosa che non mi convince è che quando pigio su connect non mi si connette ma mi da esattamente la stessa pagina...
ho Alice... mi sapete aiutare? ho dimenticato qualcosa??
Hai letto il primo post di questo 3d? :read:
ok... è arrivato il G604t....
premetto che in questo campo sono un utOntO... ho provato a smanettarci ma non mi riesce andarci su internet... smanettando ho trovato questa schermata
http://img402.imageshack.us/img402/6663/dlink0vo.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dlink0vo.jpg)
una cosa che non mi convince è che quando pigio su connect non mi si connette ma mi da esattamente la stessa pagina...
ho Alice... mi sapete aiutare? ho dimenticato qualcosa??
Io ho fatto da connection 1 ho messo username e password di ALICE e poi ho APPLY! non mi sembra di avere fatto altro :confused:
anche io ci ho ingrullito all'inizio, ma poi tutto è partito :stordita:
Para Noir
10-10-2005, 18:13
ok... è arrivato il G604t....
premetto che in questo campo sono un utOntO... ho provato a smanettarci ma non mi riesce andarci su internet... smanettando ho trovato questa schermata
una cosa che non mi convince è che quando pigio su connect non mi si connette ma mi da esattamente la stessa pagina...
ho Alice... mi sapete aiutare? ho dimenticato qualcosa??
Mmh, anch'io se faccio connect non si connette, ma se lo spengo e lo riaccendo lo trovo connesso. Prova a fare così. Altrimenti hai sbagliato qualche parametro, se usi alice come nome utente e password puoi mettere aliceadsl in entrambi, per il resto va bene la connessione che c'è predefinita. La spia ADSL della portante sul router è accesa fissa, no?
Ah, dopo ogni modifica vai su tools, system commands, save all
felixmarra
10-10-2005, 19:18
Prima pagina... primo post... questi sconosciuti... :rolleyes:
Para Noir
10-10-2005, 19:59
Comq il problema della navigazione via cavo erano solo i DNS, ho impostato manualmente i dns in tcp/ip-proprietà (anche se c'erano già nel router) e tutto ok. ieri sera invece navigavo in wireless senza aver configurato niente da nessuna parte, nè i dns nel router nè nei pc. Boh. Comq ora ho fissato l'ip anche per la wifi ed ci ho configurato i dns. Non so come andasse ieri, dato che avevo disattivato il dhcp.
kikusanul
10-10-2005, 21:33
Salve a tutti voi.
Vado al dunque:
Ho un router zyxel 642r (senza switch ne wireless) che mi "ruta" 5 ip statici diretamente al esterno. allora il mio isp mi ha dato gli indirizzi **.123.179.225 fino a **.123.179.230 con netmask 255.255.255.248, broadcast **.123.179.231. nel zyxel ho la conessione setata sul rfc1483 routed, rip2v both enabled.cosi ho in casa 5 pc ogniuno con il suo indirizzo che va al esterno... quindi il primo pc ha **.123.179.226, il secondo **.123.179.227 e via cosi fino a **.123.179..230
allora il router (zyxel) ha il suo ip **.123.179.225
Ogni pc lo devo configurare in questo modo ip: **.123.179.22X (x=6,7,8,9);
netmask: 255.255.255.248
gateway: **.123.179.225
quindi il router funge da gw.
il router ha i dns apposto.
si come che 5 pc in casa + stampante e tutto il tamtam crea una rete di fili buona per prendere anche i conigli mi e venuta la "geniale" ideea di "mandare tutto in aria" via wireless :)
beh...non e andata cosi facile come pensavo...tanto che adesso sto provando il quinto router wireless. si quinto...
questo quinto e un d-link dsl-g604t comperato al bennet.
inizialmente con il suo firmware non si connetteva nemeno e poi dopo di che cambiavo l'ip della lan da 192.168.1.1 in **.123.179.225, il router "crepava" nel senso che i led restavano accesi come se niente fosse, non rispondeva piu ne a ping ne a telnet ne su 192.168.1.1 ne su 10.1.1.1 ne da nessuna parte...:(
oggi ho scaricato il firmware da dlink.com.au....l'ultimo. beh...ora si connette e meraviglia riesco perfino a pingare al esterno :eek: chiaramente seguendo il wizard di installazione do ip statico rfc 1483 routed LLC, do ip del router, netmask, gateway, dns e vai...ma non troppo lonatno :]
il nat e rimasto enabled uguale firewall...(non vedo che diferenza fa con firewall enabled o senza...va beh)
cosi ho dovuto dare alla machina con qui faccio i test ip statico 10.1.1.5 e cosi sono riuscito a colegarmi al router...
pero il problema resta...io voglio uscire al esterno con il mio ip per qui sto pagando anche... cioe con il mio **123.179.226, non voglio tutti i pc che mi vano fuori con lo stesso ip, quindi devo farre il forward? cosa devo fare con il ip della lan nel router? la lascio sempre sul 10.1.1.1?.... che altro devo farre? qualcuno mi sa dire???
Grazie
(scusate la gramatica non sono italiano)
felixmarra
10-10-2005, 21:52
qualcuno mi sa dire???
Grazie
no, perchè ti giuro che non c'ho capito niente e non per la grammatica (c'è gente italiana che in italiano parla peggio di te, quindi tranquillo...).
Riesci mica a fare un riassunto senza divagazioni? Una cosa del tipo:
-Cosa hai di hardware (router, cavi o wireless e numero di pc).
-Che tipo di ADSL hai (PPPoA o PPPoE e che configurazione ti ha dato il provider cioè ip statico o meno).
-Cosa funziona
-Cosa non funziona
-Che devi fare
Altrimenti io personalmente mi perdo un pò nelle tue richieste... tra l'altro quegli ip che hai scritto con gli asterischi cosa intendi? tutta la classe degli ip? Non capisco veramente...
Hai letto il primo post di questo 3d? :read:
ho letto il post... ho seguito la procedura 2 o 3 volte... ma non mi riesce ancora andare su internet... il problema dell'immagine dove dava disconnected l'ho risolto (bastava fare save all).... qualcuno mi sa dare qualche info?? ho provato a modificare qualsiasi impostazione ma niente... secondo me il problema sta nella configurazione di windows.. che ne dite?? gracias
kikusanul
10-10-2005, 22:19
no, perchè ti giuro che non c'ho capito niente e non per la grammatica (c'è gente italiana che in italiano parla peggio di te, quindi tranquillo...).
Riesci mica a fare un riassunto senza divagazioni? Una cosa del tipo:
-Cosa hai di hardware (router, cavi o wireless e numero di pc).
-Che tipo di ADSL hai (PPPoA o PPPoE e che configurazione ti ha dato il provider cioè ip statico o meno).
-Cosa funziona
-Cosa non funziona
-Che devi fare
Altrimenti io personalmente mi perdo un pò nelle tue richieste... tra l'altro quegli ip che hai scritto con gli asterischi cosa intendi? tutta la classe degli ip? Non capisco veramente...
Grazie a Dio! qualcuno ha risposto! :)
allora adesso ho il router zyxel 642r che e attacato a un switch, da quel switch partono 5 cavi, ogniuno ad un pc. 4 pc hanno slackware 10.1 e un pc ha win 98.
la ADSL non e ne pppoa ne pppoe. e rfc1483 che non usa username e password come altre conessioni.
le ** sono due cifre che non voglio che apaiono qui...non voglio esere presso di mira da chi sa chi. comunque se ti fa comodo imagina che i due asterischi sono 82. quindi ti do la configurazzione esatamente come me l'hanno data a me:
82.123.179.224 network (non usare)
82.123.179.225 (da assegnare al router)
82.123.179.226 pc n. 1
82.123.179.227 pc n. 2
82.123.179.228 pc n. 3
82.123.179.229 pc n. 4
82.123.179.230 pc n. 5
82.123.179.231 broadcast (non usare)
Subnet mask della lan del cliente (pre- esistente) : 255.255.255.248
VPI 8
VCI 35
DNS 1: 213.234.128.211
DNS 2: 213.234.132.130
questo e tutto quello che mi hanno dato (aparte config delle pop e smtp)
con questi dati il zyxel va da Dio
ora, con il firmware appena scaricato dal sito australiano il wan si conette. (prima no), e riesco a pingare fuori non solo al interno sulla 10.1.1.*
prima riuscivo a pingare solo al interno della lan cioe tutti quelli che erano sula 10.1.1.*
quello che non funziona:
non riesco a cambiare ip della lan nel router, una volta cambiati, crepa
quello che voglio fare:
voglio che andando "fuori" ogni pc abbia il suo ip cioe pc numero 1 abbia 82.123.179.226 e via cosi fino al 82.123.179.230
fulviettino
10-10-2005, 22:29
ho letto il post... ho seguito la procedura 2 o 3 volte... ma non mi riesce ancora andare su internet... il problema dell'immagine dove dava disconnected l'ho risolto (bastava fare save all).... qualcuno mi sa dare qualche info?? ho provato a modificare qualsiasi impostazione ma niente... secondo me il problema sta nella configurazione di windows.. che ne dite?? gracias
dhcp abilitato o no?
nelle impostazione della scheda di rete del pc come hai impostato i vari ip, dns, gateway?
felixmarra
10-10-2005, 22:35
la ADSL non e ne pppoa ne pppoe. e rfc1483 che non usa username e password come altre conessioni.
ok
le ** sono due cifre che non voglio che apaiono qui...non voglio esere presso di mira da chi sa chi. comunque se ti fa comodo imagina che i due asterischi sono 82. quindi ti do la configurazzione esatamente come me l'hanno data a me:
con gli asterichi più che altro imposti un range di ip, non avevo capito che fosse per mascherare un indirizzo specifico.
con questi dati il zyxel va da Dio
ok... ma zyxel? :mbe: qui si parla di D-link... :confused:
ora, con il firmware appena scaricato dal sito australiano il wan si conette. (prima no), e riesco a pingare fuori non solo al interno sulla 10.1.1.*
prima riuscivo a pingare solo al interno della lan cioe tutti quelli che erano sula 10.1.1.*
il firmware australiano per cosa? lo zyxel? mica lo conosciamo qui quel router...
altra cosa, sti 10.1.1.* da dove ti escono? se ti hanno assegnato gli ip fissi ad ogni pc devi usare quelli anche per la rete locale... solo così escono su internet con il loro ip e non con quello del router...
Altra cosa... tu hai una configurazione LAN e non WAN... correggi...
quello che non funziona:
non riesco a cambiare ip della lan nel router, una volta cambiati, crepa
se è lo zyxel qui sei OT e cmq non sapremmo come aiutarti...
quello che voglio fare:
voglio che andando "fuori" ogni pc abbia il suo ip cioe pc numero 1 abbia 82.123.179.226 e via cosi fino al 82.123.179.230
devi impostare ad ogni pc quell'ip che ti hanno dato e non una classe che decidi tu (come pare quando nomini il 10.1.1.*).
grazie dell'interessamento intanto...
le impostazione della connessione lan sono queste...
http://img251.imageshack.us/img251/1945/tcpip2rq.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=tcpip2rq.jpg)
avevo provato a modificare gli ip.. ma non funzionava lo stesso quindi ho rimesso tutto come era prima... come va configurato??
poi ho provato a fare la risoluzione dei problemi di msn messenger.. e questo è il risultato...
http://img251.imageshack.us/img251/2760/msn24dw.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=msn24dw.jpg)
confesso la mia ignoranza in materia :( :cry: :doh: :help: :muro:
kikusanul
10-10-2005, 22:47
ok
con gli asterichi più che altro imposti un range di ip, non avevo capito che fosse per mascherare un indirizzo specifico.
ok... ma zyxel? :mbe: qui si parla di D-link... :confused:
il firmware australiano per cosa? lo zyxel? mica lo conosciamo qui quel router...
altra cosa, sti 10.1.1.* da dove ti escono? se ti hanno assegnato gli ip fissi ad ogni pc devi usare quelli anche per la rete locale... solo così escono su internet con il loro ip e non con quello del router...
Altra cosa... tu hai una configurazione LAN e non WAN... correggi...
se è lo zyxel qui sei OT e cmq non sapremmo come aiutarti...
devi impostare ad ogni pc quell'ip che ti hanno dato e non una classe che decidi tu (come pare quando nomini il 10.1.1.*).
no...stavo scrivendo nel primo post che ho comperato il d-link dsl-g604t, quindi su questo ho caricato l'ultimo firmware dal sito australiano...
ho messo 10.1.1.* per far capire che riesco a pingare tutto quello che comincia da 10.1.1.1 e finisce a 10.1.1.254
infatti ogni pc ha gia setati l'ip che il mio isp mi ha asegnato ma il router non risponde nemeno al ping in questo modo. se invece metto a ogni pc 10.1.1.2 e via cosi fino al quinto tutto va. tutto questo perche il router (dlink quindi) crepa se cerco di dargli l'indirizzo dell'router cioe 82.123.179.225
il zyxel lasciamolo perdere...ho scritto qui x far esempio che il zyxel funziona, invece il dlink con le stesse impostazioni del zyxel non funziona
felixmarra
10-10-2005, 22:53
ok... cambia la connesione da wan a LAN e poi cambia l'ip al router... vedi che succede
Raga ho un consiglio da chiedere..
premetto che ho questo router da un giorno scarso e che dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo collegare ad internet, adesso xò ho il prob che anche settando tutto come riporta la guida nella prima pagina, se facio il test delle porte con emule, ho come risultato che il test non viene portato a termine con questo msg...
Test IP: xxx.xx.xxx.xx (xxx.xx.xxx.xxx)
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
Test della Connessione terminato.
Risultati in dettaglio:
* Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema. :muro:
come devo fare x far in modo che tutto vada bene??? :confused: :mc: :help:
felixmarra
10-10-2005, 23:45
CUT
ma i traduttori di emule in italiano sono veramente così ignoranti? :muro:
leva il firewall software che avrai installato sul tuo pc... vedrai che risolvi...
fulviettino
11-10-2005, 08:35
grazie dell'interessamento intanto...
le impostazione della connessione lan sono queste...
http://img251.imageshack.us/img251/1945/tcpip2rq.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=tcpip2rq.jpg)
avevo provato a modificare gli ip.. ma non funzionava lo stesso quindi ho rimesso tutto come era prima... come va configurato??
poi ho provato a fare la risoluzione dei problemi di msn messenger.. e questo è il risultato...
http://img251.imageshack.us/img251/2760/msn24dw.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=msn24dw.jpg)
confesso la mia ignoranza in materia :( :cry: :doh: :help: :muro:
Se hai quella configurazione nel pc, per funzionare correttamente tutto, nel router dovresti avere:
DHCP attivato
DNS impostati
Ora sono a lavoro e non riesco a farti screen-shot per essere più chiaro, cmq cerca di assicurarti che il DHCP sia attivo e di aver inserito i DNS (nel router).
L'altro problema segnalato dal test di msn lo risolviamo più avanti quando sei riuscito a navigare correttamente. Ti comincio a dire che per quello dovresti inserire delle regole di port forwarding...
Para Noir
11-10-2005, 08:46
Ragazzi, comq a me non va la chiavetta. Provato su 2 pc diversi, con XP "pulito", mette i driver, quando la colleghi riconosce l'hardware ma non finisce di installare i driver. Su schede di rete si vede la chiavetta, si può anche cambiargli ip ecc., ma l'utility D-Link dice che non è connessa, ed anche se vengono trovate reti wifi non si connette. Idee?....
felixmarra
11-10-2005, 09:03
Idee?....
disattiva il firewall di windows... vedrai che trova la connesione
Para Noir
11-10-2005, 09:22
disattiva il firewall di windows... vedrai che trova la connesione
Ora riprovo disattivando il firewall (kerio personal firewall), anche se al di là della rete wifi (che mi trova) è che proprio i led sulla chiavetta non si accendono e l'utility dlink dice che non è connessa. Boh, vediamo..
SoDiNonSapere
11-10-2005, 09:28
raga nessuno che mi sa dire come fare? sono nella merda.Premetto che oggi pomeriggio ci riprovo e forse(spero che sia cosi)mi accorgo di qualche stupidaggine che mi sono dimenticato di fare.nel frattempo magari 1 aiutino mi potrebbe servire.ho impostato come da manuale la scheda di rete(ottieni automaticamente ip e dns)collego il d-link col cavo in dotazione al mio portatile con winHome e SP2 e nisva non mi fa entrare nella pagina di settaggio del modem.cioè apro explorer immetto l'indirizzo(ip router) e tadà mi dice piglitela in culo la pagina non te la apro.Che faccio oltre a mettermi 1 po di vasellina?
Grazie a tutti per i vari consigli(se riesco a superare questo problema saranno molto utili) :cry:
Para Noir
11-10-2005, 09:34
raga nessuno che mi sa dire come fare? sono nella merda.Premetto che oggi pomeriggio ci riprovo e forse(spero che sia cosi)mi accorgo di qualche stupidaggine che mi sono dimenticato di fare.nel frattempo magari 1 aiutino mi potrebbe servire.ho impostato come da manuale la scheda di rete(ottieni automaticamente ip e dns)collego il d-link col cavo in dotazione al mio portatile con winHome e SP2 e nisva non mi fa entrare nella pagina di settaggio del modem.cioè apro explorer immetto l'indirizzo(ip router) e tadà mi dice piglitela in culo la pagina non te la apro.Che faccio oltre a mettermi 1 po di vasellina?
Grazie a tutti per i vari consigli(se riesco a superare questo problema saranno molto utili) :cry:
Invece di lasciare ottieni indirizzo forzi nella scheda di rete un ip tipo 192.168.1.10 con subnet mask 255.255.255.0 e già che ci sei metti gateway predefinito 192.168.1.1 , dai chiudi e riprovi ad entrare sul router in http://192.168.1.1 (anche l'http è importante).
Rotfl sulla vaselina :rotfl:
SoDiNonSapere
11-10-2005, 09:59
Edit 13/12/04 :
E' normale lo fà anche sulla mia digicom
Vai sulle proprietà avanzate della connessione e togli il segno di spunta dalla voce usa windows x configurare ....
http://img74.exs.cx/img74/566/immagine5om.jpg
Come x magia ti appariranno tutte le impostazioni :D
per PARA NOIR :non so se ti può interessare ma forse... aiuta il tuo problema con la chiavetta.(ho ricopiato 1 post che ho visto alle prime pagine)
p.s. appena posso provo la soluzione che mi hai proposto,peccato che devo aspettare fino a stasera.cmq grazie (altre soluzioni al mio problema sono bene accette almeno le provo tutte e domani vi faccio sapere) :D
Para Noir
11-10-2005, 10:09
per PARA NOIR :non so se ti può interessare ma forse... aiuta il tuo problema con la chiavetta.(ho ricopiato 1 post che ho visto alle prime pagine)
p.s. appena posso provo la soluzione che mi hai proposto,peccato che devo aspettare fino a stasera.cmq grazie (altre soluzioni al mio problema sono bene accette almeno le provo tutte e domani vi faccio sapere) :D
Grazie mille SoDiNonSapere , ci ero arrivato non so come da solo 2 minuti fa ma mi avresti risolto il problema :) infatti era proprio quello che rompeva. Ora tutto ok, la chiavetta va, accede ad internet, sulla LAN ecc.ecc. ora posso dire che va tutto a meraviglia. Ieri sera mio padre ha giocato on line a Fear MP Demo ed il gioco viaggiava, non ci sono problemi di ping più alti ecc., gli avevo messo l'ip in DMZ per non dover configurare le porte ghghgh.
Per il tuo problema spero bene, secondo me comq risolvi subito a quel modo. Semmai togli corrente e riavvia il router, sai mai. Ciao e grazie :D
kikusanul
11-10-2005, 11:44
ok... cambia la connesione da wan a LAN e poi cambia l'ip al router... vedi che succede
scusa... credo che non mi sono spiegato bene...
riprovo...
nel router la interfacia wan in realta e il modem adsl...giusto? se cosi fosse come mi conetto con la lan diretamente alla linea adsl????
cmq sia....per risolvere il problema....
avendo i dati che avevo scritto ieri sera...cioe ip delle machine netmask e broadcast...come imposto questo router per farlo andare giusto? e cioe che ogni pc abbia il suo ip con qui esce al esterno? li ip sono reali, non sono messi al mio piacimento....l'unica cosa che non e reale nel ip e il primo grupo cioe 82...l'ho messo cosi per nascondere la vera identita del ip.
allora avendo ip che va setato al router 82.123.179.225 con netmask 255.255.255.248;
82.123.179.226 e via cosi fino al 82.123.179.230 sempre netmask 255.255.255.248 per i 5 pc ....cosa devo toccare nel router e che cosa non devo toccare??
felixmarra
11-10-2005, 11:54
nel router la interfacia wan in realta e il modem adsl...giusto? se cosi fosse come mi conetto con la lan diretamente alla linea adsl????
la parte modem del tuo router (WAN) con la tua connessione è in realtà come se fosse non operativa (molto brutalmente, ma per capirci...).
Tu non devi creare una connesione WAN, ma LAN. Per fare questo vai nei settaggi del tuo router, NEW CONNECTION e come "Type" metti STATIC.
Quando lo setti vedrai che puoi assegnare anche l'ip al router (oltre che gataway e dns vari). Salvi e riavvi...
Parte pc: su ogni scheda di rete piazzi un ip assegnato con gli altri valori di gataway e dns.
Stop.
kikusanul
11-10-2005, 12:05
la parte modem del tuo router (WAN) con la tua connessione è in realtà come se fosse non operativa (molto brutalmente, ma per capirci...).
Tu non devi creare una connesione WAN, ma LAN. Per fare questo vai nei settaggi del tuo router, NEW CONNECTION e come "Type" metti STATIC.
Quando lo setti vedrai che puoi assegnare anche l'ip al router (oltre che gataway e dns vari). Salvi e riavvi...
Parte pc: su ogni scheda di rete piazzi un ip assegnato con gli altri valori di gataway e dns.
Stop.
infatti ho fatto esatamente come hai detto...e ho riprovato questo anche via telnet ma ma quelli dalla d-link hanno masacrato quel kernel di brutto tanto che non si riesce a capir' niente di quello che hanno fatto li dentro.
allora: ho messo sul static, poi ho setato l'ip del router, gw, nmask, dns. faccio apply e poi save, reboot.
dopo questo non tocco piu niente nel router, infatti l'adsl si conette e dal menu del router riesco a pingare al esterno. non riesco a pingare nessun pc gia configurato con l'ip che mi hanno dato l'ISP (cioe 82.123.179.226 x esempio) dal menu del router.
chiaramente neanche da questo pc non riesco a pingare niente di niente da nessuna parte... secondo me perche nel router sulla lan rimane impostato lan come 10.1.1.1 e invece il pc e un 82.123.179.226 (ovvio non sono nella stessa classe...non si vedono)...quindi devo fare il forwarding di qualcosa? o no?
felixmarra
11-10-2005, 12:10
secondo me perche nel router sulla lan rimane impostato lan come 10.1.1.1 e invece il pc e un 82.123.179.226
no, perchè se non avesse l'ip corretto il router non accederebbe alla lan del tuo isp e non saresti su internet (non potresti pingare niente).
contatta il tuo isp, i settaggi sono corretti, forse c'è qualcosa che non va da loro (non sarebbe la prima volta :rolleyes: ).
Se hai quella configurazione nel pc, per funzionare correttamente tutto, nel router dovresti avere:
DHCP attivato
DNS impostati
Ora sono a lavoro e non riesco a farti screen-shot per essere più chiaro, cmq cerca di assicurarti che il DHCP sia attivo e di aver inserito i DNS (nel router).
L'altro problema segnalato dal test di msn lo risolviamo più avanti quando sei riuscito a navigare correttamente. Ti comincio a dire che per quello dovresti inserire delle regole di port forwarding...
ok.. ma che DNS metto nel router...? per msn basterebbe sapere che porta usa per conettersi.. o sbaglio..?
ancora grazie...
kikusanul
11-10-2005, 12:19
no, perchè se non avesse l'ip corretto il router non accederebbe alla lan del tuo isp e non saresti su internet (non potresti pingare niente).
contatta il tuo isp, i settaggi sono corretti, forse c'è qualcosa che non va da loro (non sarebbe la prima volta :rolleyes: ).
cosi ho pensato anchio (dslam incompatibile)...ma allora come mai che il zyxel su qualle sto conesso in questo momento funziona da Dio?
e prima avevo provato vari router tutti con chipset conexant...neanche uno non si conetteva alla adsl...cioe vedevano la portante e basta.
questo dlink invece riesce, si conette ma non riesco a far uscire i pc fuori.
Grazie mille per la tua disponibilita :)
se qualcuno nel forum ha problemi simili...vorrei sapere cosa ha fatto.
Grazie a te felixmarra.
felixmarra
11-10-2005, 12:34
ok.. ma che DNS metto nel router...?quelli del tuo provider...
per msn basterebbe sapere che porta usa per conettersi.. o sbaglio..?non servono, msn fa tutto sulla 80 che non ha bisogno di settaggi di porte.
felixmarra
11-10-2005, 12:36
cosi ho pensato anchio (dslam incompatibile)...ma allora come mai che il zyxel su qualle sto conesso in questo momento funziona da Dio?
e prima avevo provato vari router tutti con chipset conexant...neanche uno non si conetteva alla adsl...cioe vedevano la portante e basta.
sulle dslam Telecazz ce ne sarebbero da dire... tu fa conto che potrebbero non aver neanche abilitato gli ip che ti hanno dato :rolleyes: sai, alle volta si scordano...
Chiamali e vedi prima di continuare a perdere tempo, che magari l'errore è loro.
quelli del tuo provider...
ho chiamato la signorina del 187 e mi ha dato i seguenti indirizzi:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
poi su internet ho trovato questi altri IP... (da http://lists.debian.org/debian-italian/2004/08/msg00928.html )
che fornisce queste altre coppie
1) 212.216.112.112
212.216.172.62
2) 194.243.154.62
195.31.190.31
3) 81.174.233.46
194.243.154.62
4) 62.211.69.150
212.48.4.15
5) 217.141.250.206
151.99.125.1
che faccio? ho provato a inserirli
http://img410.imageshack.us/img410/1422/dnsalice1lw.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dnsalice1lw.jpg)
ma non funziona... boh :muro:
ma i traduttori di emule in italiano sono veramente così ignoranti? :muro:
leva il firewall software che avrai installato sul tuo pc... vedrai che risolvi...
Innanzi tutto grazie x la risp.. ;)
cmq il suggerimento che mi hai dato l'avevo già messo in pratica da me disabilitando zone alarm ed il firewall di winzozz senza xò avere risultati positivi...nel dubbio ho appena riprovato, ma il risultato è sempre lo stesso msg di errore... :(
cambrige
11-10-2005, 15:16
SALVE QUALCHE SETTIMANA FA' HO COMPRATO IL ROUTER D-LINK DSL G604T ORA HO PROVATO A CONFIGURARLO MA NON E TANTO FACILE HO LETTO QUALCOSA SU QUESTO FORO E QUALCHE COSA L'HO FATTA DI TESTA MIA IL RISULTATO E STATO UN PASTICCIO, L'UNICA COSA CHE SN RIUSCITO A FAR BENE E L'AGGIORNAMENTO DEL ROUTER, ORA CHIEDO PER FAVORE A QUALCUNO DI AIUTARMI A FAR FUNZIONARE QUESTO BENEDETTO ROUTER, SPERO CHE QUALCUNO MI AIUTI, COMINCIO A RINGRAZIARE CHI MI AIUTERA', CIAO
felixmarra
11-10-2005, 15:21
SALVE QUALCHE SETTIMANA FA' HO COMPRATO IL ROUTER D-LINK DSL G604T ORA HO PROVATO A CONFIGURARLO MA NON E TANTO FACILE HO LETTO QUALCOSA SU QUESTO FORO E QUALCHE COSA L'HO FATTA DI TESTA MIA IL RISULTATO E STATO UN PASTICCIO, L'UNICA COSA CHE SN RIUSCITO A FAR BENE E L'AGGIORNAMENTO DEL ROUTER, ORA CHIEDO PER FAVORE A QUALCUNO DI AIUTARMI A FAR FUNZIONARE QUESTO BENEDETTO ROUTER, SPERO CHE QUALCUNO MI AIUTI, COMINCIO A RINGRAZIARE CHI MI AIUTERA', CIAO
comincia a:
1) scrivere in minuscolo... il maiuscolo è urlare e oltre a dar noia è anche fastidioso da leggere
2) smettere di fare "qualcosa di testa tua"
3) dire che problemi hai
felixmarra
11-10-2005, 15:22
ho chiamato la signorina del 187 e mi ha dato i seguenti indirizzi:
Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62
mettili nelle impostazioni tcp/ip della tua scheda di rete e non nel router...
Vincer72
11-10-2005, 15:23
SN RIUSCITO A FAR BENE E L'AGGIORNAMENTO DEL ROUTER, ORA CHIEDO PER FAVORE A QUALCUNO DI AIUTARMI A FAR FUNZIONARE QUESTO BENEDETTO ROUTER, SPERO CHE QUALCUNO MI AIUTI, COMINCIO A RINGRAZIARE CHI MI AIUTERA', CIAO
Ciao,
sei riuscito nella cosa più "difficile"....
Comunque ti consiglio:
1) di togliere il maiuscolo quando scrivi
2) di postare qual'è il tuo problema (più specifico)
3) di leggere/ricercare in questo post (so che sono 100 pagine)...penso troverai tutte le risposte alle tue domande.
Ciao
Vincenzo
felixmarra
11-10-2005, 15:24
ma il risultato è sempre lo stesso msg di errore... :(
dunque... abilita uPnP sul router e scaricati edonkey (www.edonkey2000.com la gui freeware).
Fai partire edonkey e vedrai che lui si connette chiedendo le porte al router che le rilascia immediatamente... e scaricherai anche più veloce di emule :cool:
[...] cmq cerca di assicurarti che il DHCP sia attivo e di aver inserito i DNS (nel router)
mettili nelle impostazioni tcp/ip della tua scheda di rete e non nel router...
chi dirà la verità??? :D ora provo a metterli nel tc/ip della scheda di rete...
cambrige
11-10-2005, 15:37
ciao chiedo scusa a tutti x il maisculo, il mio problema e che nn si riesce a connettere il router, e cm ripeto avro fatto qualche pasticcio mettendo le cs a testa mia, vorrei se e possibile che qualcuno mi aiuti a sistemare la configurazione x il router, e chiedo ancora scusa x il maiscuolo
felixmarra
11-10-2005, 15:41
chi dirà la verità??? :D ora provo a metterli nel tc/ip della scheda di rete...
nella scheda di rete è impossibile che non va, nel router che lo passa col dhcp è possibile che non vada... anche perchè ormai l'assegnazione di ip e dns l'ha fatta (quando non andavano) e quindi dovresti costringere il pc a chiedere un altro ip e dns per vederteli riassegnare con i nuovi valori.
Se li metti nella scheda di rete hai tagliato la testa al toro...
felixmarra
11-10-2005, 15:44
ciao chiedo scusa a tutti x il maisculo, il mio problema e che nn si riesce a connettere il router, e cm ripeto avro fatto qualche pasticcio mettendo le cs a testa mia, vorrei se e possibile che qualcuno mi aiuti a sistemare la configurazione x il router, e chiedo ancora scusa x il maiscuolo
resetta il router (comando software oppure col reset dietro) e fai la configurazione come indicata in prima pagina, primo post.
ciao
cambrige
11-10-2005, 15:49
ciao si ora lo faccio ma si se nn sbaglio dice che si deve fare quella procedura una volta aggiornato, io lo devo resettare e aggiornare o resettare e provare la procedura? grazie x la risp di prima
felixmarra
11-10-2005, 15:54
ciao si ora lo faccio ma si se nn sbaglio dice che si deve fare quella procedura una volta aggiornato, io lo devo resettare e aggiornare o resettare e provare la procedura? grazie x la risp di prima
resettare e basta, per levare i casini che hai fatto... così ti metti a router pulito come appena comprato. Da lì fai le impostazioni (ovviamente non riaggiorni ancora il firmware).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.