Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Carciofone
04-07-2006, 08:46
un altro modo non cè ?

hanno gia il gateway e i dns e se li tolgo li rimettono ...

non cè qualche opzione dal rutto ? la NAT non serve a questo ?
NAT: network adress translation ed è la funzione automatica e necessaria ad un router per far navigare più pc con diversi ip interni su un'unica linea con unico ip esterno. Potresti creare delle regole di allow dei soli pc che vuoi che escano in internet. Purtroppo ora uso un Linksys e non ti so consigliare specificamente. Su questo addirittura oltre a protocolli etc puoi stabilire anche i giorni e gli orari di accesso a internet...
Ti potrei consigliare di introdurre delle limitazioni amministrative in Windows XP che impediscano l'accesso alla configurazione di rete (Strumenti di amministrazione\Criteri di protezione locale). Ci sono programmi appositi per questo che modificano il registro di sistema per inibire certe funzioni (ad es anche l'uso di chiavette usb). Uno di questi potrebbe essere XQDC x-setup.
Dopo l'introduzione di queste limitazioni l'utente, anche amministratore non potrà più accedere alle voci inibite se non utilizzando lo stesso programma (che terrai ben nascosto o disinstallerai addirittura dopo averlo usato) o manipolando manualmente il registro di Windows.
Altra via sarebbe quella prevista da Windows XP Pro di creare dei gruppi di utenti con limitazioni amministrative, ma è logico che bisogna vedere il contesto...
Altrimenti l'unica cosa da fare è acquistare un router con packet filtering ed inspection che consente funzioni di controllo maggiori.

Carciofone
04-07-2006, 08:55
ATTENZIONE!!!
Da ieri 3 luglio 2006 la DLink Russia ha ufficialmente rimosso il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 dai suoi server di download per non meglio specificate ragioni tecniche... (aumento del numero di guasti del modello in questione).
Sempre detto io che andava male!
:muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :doh: :doh: :doh:

Link:http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
Forse ne pubblicheranno uno aggiornato nei prossimi giorni...

Sirbako
04-07-2006, 09:06
ATTENZIONE!!!
Da ieri 3 luglio 2006 la DLink Russia ha ufficialmente rimosso il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 dai suoi server di download per non meglio specificate ragioni tecniche... (aumento del numero di guasti del modello in questione).
Sempre detto io che andava male!
:muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :doh: :doh: :doh:

Link:http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
Forse ne pubblicheranno uno aggiornato nei prossimi giorni...
WOW..io ho su quello..

Pegaso138
04-07-2006, 14:44
ATTENZIONE!!!
Da ieri 3 luglio 2006 la DLink Russia ha ufficialmente rimosso il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 dai suoi server di download per non meglio specificate ragioni tecniche... (aumento del numero di guasti del modello in questione).
Sempre detto io che andava male!
:muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :doh: :doh: :doh:

Link:http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
Forse ne pubblicheranno uno aggiornato nei prossimi giorni...


Hai ragione Carciofone, è vero, e meno male che il fw SPA da ottimi risultati.
Ciao!!!

*Pegasus-DVD*
04-07-2006, 14:50
ciao pegaso :D

cmq secondo me non è vero che da problemi ...

Carciofone
04-07-2006, 15:34
Comunque l'hanno tolto da tutti i siti ufficiali DLink... Guardare per credere!
:sofico:

BarboneNet
04-07-2006, 16:33
ATTENZIONE!!!
Da ieri 3 luglio 2006 la DLink Russia ha ufficialmente rimosso il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 dai suoi server di download per non meglio specificate ragioni tecniche... (aumento del numero di guasti del modello in questione).
Sempre detto io che andava male!
:muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :doh: :doh: :doh:

Link:http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/
Forse ne pubblicheranno uno aggiornato nei prossimi giorni...
il conceptronic ha grane?? io ho ancora su quello e non ho dei grossi problemi...apparte il dovere ravviare la connessione internet ogni 4-5giorni altrimenti naviga male(sembra come intasato boh)

Carciofone
04-07-2006, 17:37
Il Conceptronoc non ha nessun problema... a parte che è per i .... Conceptronic!
:sofico:

mauroraddy
04-07-2006, 21:01
Ragazzi ho un problema stranissimo...ho il 604t con il firmware Russo e non dopo aver eliminato una regola ho tentato di crearne un altra...ma...non mi fa aprire alcuna porta. Inserisco il nome alla regola e compilo correttamente i campi Port ma nel momento di cliccare su applica non mi applica un bel niente i campi restano bianchi!!

Help....

Pegaso138
04-07-2006, 22:49
ciao pegaso :D

cmq secondo me non è vero che da problemi ...


Ciao Pegasus-DVD, scusami se ti chiedo qual'è il tuo provider e la velocità se è 640kbps o 4 mega.
Perchè io ho una 4 mega alice a ti assicuro che con il fw russo ho avuto problemi di disconnessione invece con l'attuale fw spa v3 non ho nessun tipo di disconnessione.
Voglio dire che, con la 640 kbps molto raramente subiscono disconnessioni invece con la 4 mega si.

BarboneNet
04-07-2006, 23:08
Il Conceptronoc non ha nessun problema... a parte che è per i .... Conceptronic!
:sofico:
eheh perfetto, apparte questo fatto ora viaggia proprio bene anche come trasferimenti tra pc:D

Ragazzi ho un problema stranissimo...ho il 604t con il firmware Russo e non dopo aver eliminato una regola ho tentato di crearne un altra...ma...non mi fa aprire alcuna porta. Inserisco il nome alla regola e compilo correttamente i campi Port ma nel momento di cliccare su applica non mi applica un bel niente i campi restano bianchi!!

Help....

Mi era successa la stessa cosa anche a me....io ho risolto resettando il router e riconfigurando tutto....pero' secondo me, potresti risolvere cambiando momentaneamente l' ip address del router.....

Da 192.168.1.1 a 192.168.0.1.......cambiando anche provvisoriamente gli ip del pc da dove configuri il router (192.168.0.2)...lasciando spenti gli altri pc!

A questo punto elimini tutti i client fissi collegati con l'ip 192.168.1.x e addi il client 192.168.0.2 (cioe' il pc da dove accedi)...... salvi ravviii, e a questo punto cambi l'ip address in 192.168.1.1....e addi l'ip client 192.168.1.2...salvi ravvi e cambi l'ip statico sul pc in 192.168.1.2!

Secondo me cosi' risolvi...ricordati di cambiare gli ip(e gateway) anche sul pc da dove ti connetti senno' non accedi al router;)

Secondo me cosi' si riesce!

P.S. a me era successo quando ho rinominato un client......da allora non li nomino piu', metto solo l'ip sul router:D

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 01:56
Ciao Pegasus-DVD, scusami se ti chiedo qual'è il tuo provider e la velocità se è 640kbps o 4 mega.
Perchè io ho una 4 mega alice a ti assicuro che con il fw russo ho avuto problemi di disconnessione invece con l'attuale fw spa v3 non ho nessun tipo di disconnessione.
Voglio dire che, con la 640 kbps molto raramente subiscono disconnessioni invece con la 4 mega si.
Ho libero 4 Mega, infatti è da 1 settimana che ho problemi di disconnessione (ogni tanto cado ogni 5 secondi e ogni tanto ogni 3 ore)

edito: ho appena messo questa versione: V3.00B01T01.SP-A.20060612 (sarebbe quella del 624t) ma ho un problema ... ogni tanto mi capita che per un nano secondo vedo l'icona nel systray dei 2 computerini con la X ...(come quando il cavo di rete è scollegato) e quindi la connessione cade ....

come mai ? solo a me lo fa?
mi sa che ri metto la versione europea originale tanto è uguale ...



qualcuno dovrebbe editare il primo post o crearne uno nuovo ...

Pegaso138
05-07-2006, 06:32
Ho libero 4 Mega, infatti è da 1 settimana che ho problemi di disconnessione (ogni tanto cado ogni 5 secondi e ogni tanto ogni 3 ore)

edito: ho appena messo questa versione: V3.00B01T01.SP-A.20060612 (sarebbe quella del 624t) ma ho un problema ... ogni tanto mi capita che per un nano secondo vedo l'icona nel systray dei 2 computerini con la X ...(come quando il cavo di rete è scollegato) e quindi la connessione cade ....

come mai ? solo a me lo fa?
mi sa che ri metto la versione europea originale tanto è uguale ...



qualcuno dovrebbe editare il primo post o crearne uno nuovo ...

Non potrebbe essere un problema del tuo provider?
Perchè non fai la prova test speed adsl, sicuramente non sarà il tuo caso ma la maggior parte quelli che mi dicono di avere adsl 4 mega libero poi facendo il test si accorgono che in realtà non hanno 4 mega ma la 640 kbps.
per favore prova a testare la linea da quì:
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
Fammi sapere ciao!!!

Carciofone
05-07-2006, 08:10
ATTENZIONE!

Vorrei proporre a tutti i partecipanti a questo thread di indicare alcuni parametri base della connessione WAN e WIFI in modo da verificare su una scala più ampia le impostazioni migliori o preferibili da usare.
La falsariga potrebbe essere questa:

FIRMWARE: Linksys 1.01.54 (o Dlink o Conceptronic)
QoS Type: UBR
Local DHCP Server: DISABLED
Keep Alive: Radial Period 20 sec
MTU: 1500
MRU: 1464
NAT: enable

WiFi:
Wireless Network Mode: MIXED
Wireless SSID Broadcast: ENABLED
Group Key Renewal: 3600 seconds
Authentication Type: AUTO
Control TX Rate: AUTO
Beacon Interval: 100
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: quali attivare?
Block Anonymous Internet Requests: ENABLED

UPnP: DISABLED
IGMP-Proxy: DISABLED

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa.
:sofico:

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 08:33
Non potrebbe essere un problema del tuo provider?
Perchè non fai la prova test speed adsl, sicuramente non sarà il tuo caso ma la maggior parte quelli che mi dicono di avere adsl 4 mega libero poi facendo il test si accorgono che in realtà non hanno 4 mega ma la 640 kbps.
per favore prova a testare la linea da quì:
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
Fammi sapere ciao!!!

ho 4 mega ...
cmq cado da quando ho taroccato il router ... adesso metto un fw originale preso dal sito dlink.it ... tanto son tutti uguali ... mai avuto NESSUN problema col fw originale ... 10 mesi di emule sempre aperto

edit: in 5 minuti di router con FW v3 SP son caduto 2 volte segnalandomi cavo di rete scollegato ...

ho messo questa adesso V2.00B01T01.EU.20050930 non riesco a passare a una versione piu vecchia presa dal sito dlink.it .... una V1 EU ... mi dice update fail ...

kenny85
05-07-2006, 10:01
ho 4 mega ...
cmq cado da quando ho taroccato il router ... adesso metto un fw originale preso dal sito dlink.it ... tanto son tutti uguali ... mai avuto NESSUN problema col fw originale ... 10 mesi di emule sempre aperto

edit: in 5 minuti di router con FW v3 SP son caduto 2 volte segnalandomi cavo di rete scollegato ...

ho messo questa adesso V2.00B01T01.EU.20050930 non riesco a passare a una versione piu vecchia presa dal sito dlink.it .... una V1 EU ... mi dice update fail ...

e certo, per fare il downgrade devi seguire le istruzioni della miniguida di carciofone! non puoi farlo dall'interfaccia web

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 10:04
e certo, per fare il downgrade devi seguire le istruzioni della miniguida di carciofone! non puoi farlo dall'interfaccia web

non avevo visto la sign :D
adesso ci provo


ma voi mettete PPPoA o PPPoE ???????????????????????

ma dove lha trovata la versione 50815 eu se sul sito dlink.it cè la 50510 ?

misteri di carciofone?

Carciofone
05-07-2006, 10:20
Il firmware V3 del G624T potrebbe non funzionare su alcuni modelli del G604T perchè è diverso lo switch ethernet integrato sulla scheda madre. Nei modelli in cui funziona lo si deve al fatto che montano una revisione hardware precedente, ma, comunque diversa, anche se compatibile, dello switch montato ora sul G624T. Altre differenze potrebbero attribuirsi, come già in passato al diverso produttore del chip flashrom (AMD, Atmel, Intel) che hanno indirizzamenti parzialmente diversi per ovvie differenze di brevetti.

illidan2000
05-07-2006, 10:40
si può sapere con certezza su quali funziona?
la mia rev. è l'A1.

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 11:08
la versione v1 50815 eu nel primo post ha un bug clamoroso ...

la password di connessione prende solo lettere e numeri ...
ho dovuto mette la versione prima presa dal sito dlink.it ...

mi tengo questa che no nmi ha dato mai problemi anche se è bruttissima ...
ogni modifica fatta bisogna riavviare il rutto :( lol

ho aperto emule e dopo 15 secondi scarico a 80...
non so perchè dite che non va bene ... la versione originale è l'unica che non mi da problemi di disconnessioni/filo scollegato/p2p ...

boh

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 11:09
si può sapere con certezza su quali funziona?
la mia rev. è l'A1.

anche la mia è A1 e mi ha dato problemi ...

Carciofone
05-07-2006, 13:39
si può sapere con certezza su quali funziona?
la mia rev. è l'A1.
In pratica penso che funzioni così: i firmware per G604T contengono il codice per le periferiche che si aspettano di trovare installate (siccome è un Linux Montavista, si tratta di driver veri e propri installati nella cartella \DEV(ices)). Mettendo il firmware del G624T se le periferiche (switch ethernet, modem adsl, chip wifi,...) non corrispondono e il driver in qualche modo lavora, funzionano, altrimenti manca il driver specifico per quella periferica e funziona male o non funziona.

kenny85
05-07-2006, 14:33
la versione v1 50815 eu nel primo post ha un bug clamoroso ...

la password di connessione prende solo lettere e numeri ...
ho dovuto mette la versione prima presa dal sito dlink.it ...

mi tengo questa che no nmi ha dato mai problemi anche se è bruttissima ...
ogni modifica fatta bisogna riavviare il rutto :( lol

ho aperto emule e dopo 15 secondi scarico a 80...
non so perchè dite che non va bene ... la versione originale è l'unica che non mi da problemi di disconnessioni/filo scollegato/p2p ...

boh

la versione originale non supporta l'ADSL 2+ e inoltre ha molte meno possibilità di personalizzazione a livello firewall e altre cose

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 14:36
la versione originale non supporta l'ADSL 2+ e inoltre ha molte meno possibilità di personalizzazione a livello firewall e altre cose

e cosa me ne faccio del adsl2 ?

almeno non cade :D

Vathek
05-07-2006, 15:41
Allora, dopo giorni di studio matto e disperatissimo (sugli esami che devo fare all'università) finalmente mi sono ritagliato un giorno di smanettamento sul nostro odiato/amato router... ;)

Così ho deciso di testare il nuovo firmware V3 :D

Ho aggiornato alla versione V3 SP-A (che dovrebbe essere quella ottimizzata per il P2P) utilizzando l'interfaccia WEB.
Prima avevo un Conceptronic affidabilissimo, salvo il fatto di dover riavviare dopo alcuni giorni di utilizzo ininterrotto di p2p in background...

Appena messo su il v3 SP-A via web (senza fare alcun reset) ho verificato che le partizioni fossero le nuove del v3... e così è stato... quindi o l'aggiornamento le ha modificate, o il conceptronic le aveva uguali...(troppo pigro per controllare :P, cmq propenderei per la prima ipotesi)

Così ho ripristinato la mia configurazione e testato alcuni problemi noti, riporto qui le note positive:
1) il V3 ha per il momento un SNR molto più alto di prima con la mia 4Megabit di Tele2... quindi dovrebbe essere più stabile... (meno disconnessioni)

2) Consegue dal punto 1 che la velocità di download è incredibilmente a 450Kb/s circa di media, ma questo non è troppo indicativo, potrebbe essere :ciapet:

3) Ho provato a utilizzare FireFox nell'interfaccia web del router: ora sembra andare l'assegnamento dei MAC address nell'access list della Wireless... (fino alle v2 il pulsante "add" non funzionava con Firefox ma solo con Iexplorer)

4) Il noto problema del traceroute presente sul v2 EU è stato risolto... funziona perfettamente sia il ping del primo hop che di tutti gli altri

5) Le prestazioni wireless sono in linea con il Conceptronic, quindi supporrei che la scheda WiFi non sia stata overcloccata dal g624t come invece sembrava essere nel v2.01RU ... (e da qui i miei sospetti sulla causa dei guasti hardware che ne hanno causato la rimozione dal sito russo)

NB
Ci sono però degli accorgimenti che ho preso:

A) Ho tenuto il vecchio adam2 del G604T senza sostituirlo con l'originale del G624T. Questo perché conosco troppo bene il vecchio adam2 e so bene come risvegliarlo in caso di problemi per rischiare con una nuova versione.
Inoltre so che è possibile downgradare a v1 i nuovi firmware v2 e v3 solo grazie ad adam2...e siccome il vecchio adam2 permette di downgradare a v1... non voglio rischiare di trovarmi con un nuovo adam2 che non permette più il downgrade... e magari non permette neanche di essere sostituito con un suo fratello più vecchio che consente il downgrade...

Certo che se avessi il jtag... avrei fatto un po' più di tentativi... ma per il momento non voglio rischiare...

Ora come ora, lo testo e vi faccio sapere... soprattutto per quanto riguarda il p2p... voglio vedere se anche questo v3 dopo qualche giorno va riavviato come il Conceptronic...

P.S.
Ho confrontato anche il valore dei parametri di connessioni per il p2p del v3 con quelli consigliati, questi sono i risultati:
NOME_PARAMETRO VAL_V3 VAL_CONSIGLIATO
ip_conntrack_max 4096 2048
ip_conntrack_generic_timeout 600 50
ip_conntrack_tcp_timeout_close 10 5
ip_conntrack_tcp_timeout_established 1200 1200
ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait 120 120
ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait 120 60
ip_conntrack_udp_timeout 30 10

Dunque sembra già più che ottimizzato per il p2p...

Carciofone
05-07-2006, 16:19
...
Così ho deciso di testare il nuovo firmware V3 :D

Ho aggiornato alla versione V3 SP-A (che dovrebbe essere quella ottimizzata per il P2P) utilizzando l'interfaccia WEB.
Prima avevo un Conceptronic affidabilissimo, salvo il fatto di dover riavviare dopo alcuni giorni di utilizzo ininterrotto di p2p in background...

Appena messo su il v3 SP-A via web (senza fare alcun reset) ho verificato che le partizioni fossero le nuove del v3... e così è stato... quindi o l'aggiornamento le ha modificate, o il conceptronic le aveva uguali...(troppo pigro per controllare :P, cmq propenderei per la prima ipotesi)

Così ho ripristinato la mia configurazione e testato alcuni problemi noti, riporto qui le note positive:
1) il V3 ha per il momento un SNR molto più alto di prima con la mia 4Megabit di Tele2... quindi dovrebbe essere più stabile... (meno disconnessioni)

2) Consegue dal punto 1 che la velocità di download è incredibilmente a 450Kb/s circa di media, ma questo non è troppo indicativo, potrebbe essere :ciapet:

5) Le prestazioni wireless sono in linea con il Conceptronic, quindi supporrei che la scheda WiFi non sia stata overcloccata dal g624t come invece sembrava essere nel v2.01RU ... (e da qui i miei sospetti sulla causa dei guasti hardware che ne hanno causato la rimozione dal sito russo)

NB
Ci sono però degli accorgimenti che ho preso:

A) Ho tenuto il vecchio adam2 del G604T senza sostituirlo con l'originale del G624T. Questo perché conosco troppo bene il vecchio adam2 e so bene come risvegliarlo in caso di problemi per rischiare con una nuova versione.
Inoltre so che è possibile downgradare a v1 i nuovi firmware v2 e v3 solo grazie ad adam2...e siccome il vecchio adam2 permette di downgradare a v1... non voglio rischiare di trovarmi con un nuovo adam2 che non permette più il downgrade... e magari non permette neanche di essere sostituito con un suo fratello più vecchio che consente il downgrade...

Ottimo testing e resoconto Vathek! :read:
Sulla configurazione delle mtd, mi pare che già in passato si era accertato assieme che caricando il Conceptronic via web, non si presentava il problema delle partizioni "sbagliate" che si aveva usando il pacchetto di DarkWolf. Mi pare si possa dire che l'aggiornamento di un firmware da V2 a V3 probabilmente sposti lo stesso Adam2 che trova installato. L'unico problema potrebbe derivare dalla diversa dimensione del bootloader, ma entrambi sono di 64 KB, quindi ...
Sarebbe opportuno che qualche possessore di G624T verificasse se il router accetta i comandi via telnet che ad es sono elencati nella guida di aggiornamento al firmware (ma penso proprio di si!).
Magari uscirà un Conceptronic V3, chissà... o un Russo nuovo.
Visto che sei un utilizzatore di Tele2, mi farebbe piacere sapere i valori di SNR etc. che ti dà la tua connessione...
Vorrei attrarre la tua attenzione sulla proposta che ho fatto più sopra e soprattutto sulla parte riguardante i parametri del wifi che potrebbe permettere di individuare le diverse strategie dei produttori in tale ambito:
ATTENZIONE!

Vorrei proporre a tutti i partecipanti a questo thread di indicare alcuni parametri base della connessione WAN e WIFI in modo da verificare su una scala più ampia le impostazioni migliori o preferibili da usare.
La falsariga potrebbe essere questa:

FIRMWARE: Linksys 1.01.54 (o Dlink o Conceptronic)
QoS Type: UBR
Local DHCP Server: DISABLED
Keep Alive: Radial Period 20 sec
MTU: 1500
MRU: 1464
NAT: enable

WiFi:
Wireless Network Mode: MIXED
Wireless SSID Broadcast: ENABLED
Group Key Renewal: 3600 seconds
Authentication Type: AUTO
Control TX Rate: AUTO
Beacon Interval: 100
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: quali attivare?
Block Anonymous Internet Requests: ENABLED

UPnP: DISABLED
IGMP-Proxy: DISABLED

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa.
:sofico:

Vathek
05-07-2006, 16:36
Ottimo testing e resoconto Vathek! :read:
Sulla configurazione delle mtd, mi pare che già in passato si era accertato assieme che caricando il Conceptronic via web, non si presentava il problema delle partizioni "sbagliate" che si aveva usando il pacchetto di DarkWolf. Mi pare si possa dire che l'aggiornamento di un firmware da V2 a V3 probabilmente sposti lo stesso Adam2 che trova installato. L'unico problema potrebbe derivare dalla diversa dimensione del bootloader, ma entrambi sono di 64 KB, quindi ...
Magari uscirà un Conceptronic V3, chissà... o un Russo nuovo.
Vorrei attrarre la tua attenzione sulla proposta che ho fatto più sopra e soprattutto sulla parte riguardante i parametri del wifi che potrebbe permettere di individuare le diverse strategie dei produttori in tale ambito:

Quanto segue vale sia per il firmare v3 che per il v2 Conceptronic...

FIRMWARE:
** V2.00.B02T02.GE.20060118 Conceptronic
** V3.00B01T01.SP-A.20060612 Dlink (Su G604T con Adam2 G604T)

ATM Service Category: UBR
Local DHCP Server: ENABLED (con 4 indirizzi statici da 192.168.1.2 a 192.168.1.5)
Keep Alive: ???
MTU: 1460 (Tele2 ADSL 4Mbit)
MRU: 1460 (Tele2 ADSL 4Mbit)
NAT: ENABLED

WiFi:
b/g Mode: MIXED
Hidden SSID Broadcast: ENABLED
Group Key Renewal: N/D
Authentication Type: N/D
Control TX Rate: N/D
Beacon Interval: 50
DTIM Interval: 2
Frag Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: ???
Block Anonymous Internet Requests: ???

UPnP: DISABLED
IGMP-Proxy: DISABLED

P.S.
Non ho ben capito a cosa ti serve... cmq ecco qui :)

Vathek
05-07-2006, 16:48
edit: in 5 minuti di router con FW v3 SP son caduto 2 volte segnalandomi cavo di rete scollegato ...


Allora, effettivamente ora mi è successo anche a me :D

E dunque comincio a fare ipotesi... come al solito ;)

1) Ho analizzato il log ed ho notato che ci sono 4 voci sospette relative alla assenza di alcune porte o indirizzi fisici (boh?) sullo switch, sono tutte uguali salvo il numero: "can't find switch driver count 13" --> possibile incompatibilita?
2) Ho notato che, almeno nel primo caso di disconessione con computerini nella systray, il router nel log ha scritto: "modulation(1)"...

A questo punto credo che tale disconessione avvenga non tra router e internet ma tra router e pc... e potrebbe essere dovuta alla non perfetta compatibilità dello switch...

Altra teoria però potrebbe essere il fatto che il router cerca una nuova portante in adsl2... e quindi si stacca e si riattacca.. .ma mi sembra assai strano che si stacchi anche dalla lan... e allora basterebbe mettere un protocollo fisso anziché multimode nelle impostazioni ADSL

Oppure potrebbe essere il server DHCP che per qualche motivo si incasina... e allora si potrebbe tentare a disabilitare il server DHCP...

... cmq... resto in osservazione...


NOTA AGGIUNTIVA
Pur mantenendo attivo il DHCP avevo impostato come statici gli indirizzi da 192.168.1.2 a 192.168.1.5. Tuttavia dopo l'apparente disconnessione ho notato che i pc avevano perso tutti gli indirizzi statici e si erano presi il 192.168.1.6 e 192.168.1.7 e cosi via...

Ora ho provato ad impostare indirizzo statico nelle proprietà della connessione pur mantenedo il dhcp server attivo... vediamo...

Carciofone
05-07-2006, 16:54
@Vathek
Con il Linksys, pur estremamente stabile può capitare che con una trentina e più di pagg aperte con firefox, emule attivo e dei download, msn etc, si blocchi la navigazione web nel senso che le pagine non vengono caricare se non insistendo più volte. Ma questo non capita con tutte quante, ma solo con alcune mentre altre si aprono regolarmente e questo anche se la banda non è completamente utilizzata. Sto cercando di capire se può dipendere da impostazioni del wifi o dall'opportunità di indicare i dns direttamente nella configurazione del router.
Infine, non è escluso che la comoda funzione di Firefox "Apri tutte le schede" se sono troppe, mandi in crisi la richiesta dei dns al provider...

Vathek
05-07-2006, 17:09
@Vathek
Con il Linksys, pur estremamente stabile può capitare che con una trentina e più di pagg aperte con firefox, emule attivo e dei download, msn etc, si blocchi la navigazione web nel senso che le pagine non vengono caricare se non insistendo più volte. Ma questo non capita con tutte quante, ma solo con alcune mentre altre si aprono regolarmente e questo anche se la banda non è completamente utilizzata. Sto cercando di capire se può dipendere da impostazioni del wifi o dall'opportunità di indicare i dns direttamente nella configurazione del router.
Infine, non è escluso che la comoda funzione di Firefox "Apri tutte le schede" se sono troppe, mandi in crisi la richiesta dei dns al provider...

Ma il massimo numero di connessioni di XP a quanto ce l'hai? Di default, se non l'hai toccato è 10 con SP2...

Carciofone
05-07-2006, 17:28
Ma il massimo numero di connessioni di XP a quanto ce l'hai? Di default, se non l'hai toccato è 10 con SP2...
Uhm... sai che potresti aver ragione?
Ma il problema (mi è capitato una volta sola finora) non si risolve anche chidendo tutte le altre pagine ad es, ma solo facendo un softreset del router...

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 17:49
Allora, effettivamente ora mi è successo anche a me :D
E dunque comincio a fare ipotesi... come al solito ;)
A questo punto credo che tale disconessione avvenga non tra router e internet ma tra router e pc... e potrebbe essere dovuta alla non perfetta compatibilità dello switch... Oppure potrebbe essere il server DHCP che per qualche motivo si incasina... e allora si potrebbe tentare a disabilitare il server DHCP...... cmq... resto in osservazione...
Ora ho provato ad impostare indirizzo statico nelle proprietà della connessione pur mantenedo il dhcp server attivo... vediamo...

infatti avviene tra pc e router ...
io non lo uso il DHCP ... adesso ho messo una versione V1 e non mi sono ancora scollegato dopo 8 ore ...



1) il V3 ha per il momento un SNR molto più alto di prima con la mia 4Megabit di Tele2... quindi dovrebbe essere più stabile... (meno disconnessioni)
2) Consegue dal punto 1 che la velocità di download è incredibilmente a 450Kb/s circa di media, ma questo non è troppo indicativo, potrebbe essere :ciapet:
Dunque sembra già più che ottimizzato per il p2p...


io scarico a 500k con la V1 o V2 e per il p2p mi sembrano tutti uguali .... anzi ... ora ho la versione V1.00B02T02.EU.20050510 ... non ho nessun problema

mauroraddy
05-07-2006, 18:10
Ho sopra il fw russo ragazzi...è possibile passare attraverso l'interfaccia web direttamente al conceptronic? da quello che ho letto sembra migliore per il p2p senza contare il fatto che il fw russo è stato tolto e accusato di danneggaire il router...

Grazie mille.

Vathek
05-07-2006, 18:45
infatti avviene tra pc e router ...
io non lo uso il DHCP ... adesso ho messo una versione V1 e non mi sono ancora scollegato dopo 8 ore ...

io scarico a 500k con la V1 o V2 e per il p2p mi sembrano tutti uguali .... anzi ... ora ho la versione V1.00B02T02.EU.20050510 ... non ho nessun problema

Ok, non metto in dubbio quanto affermi solo che avevo voglia di testare il nuovo v3... (giusto per voglia di smanettamento :D )

Poi il v1, putroppo, a me ha sempre dato problemi col p2p e quindi non lo considero tanto... (tralasciando le scarse performance che mi dava nella gestione della wireless)

Per il momento continuo a credere che il v2 Cocneptronic sia il migliore in assoluto... quasi nessun bug e una buona stabilità...

Vorrei solo capire il v3 come si comporta... :)

(Cmq per il momento non mi ha più fatto scherzi... )

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 18:48
Ok, non metto in dubbio quanto affermi solo che avevo voglia di testare il nuovo v3... (giusto per voglia di smanettamento :D )

Poi il v1, putroppo, a me ha sempre dato problemi col p2p e quindi non lo considero tanto... (tralasciando le scarse performance che mi dava nella gestione della wireless)

Per il momento continuo a credere che il v2 Cocneptronic sia il migliore in assoluto... quasi nessun bug e una buona stabilità...

Vorrei solo capire il v3 come si comporta... :)

(Cmq per il momento non mi ha più fatto scherzi... )

adesso che so che il V3 fa cosi anche a te non lo proverò piu ...
io col V1 non ho mai avuto problemi di p2p in 10 mesi ...
poi ho avuto problemi e ho provato gli altri ma non ho risolto niente allora son tornato al V1 ... almeno non cado :D

dove trovo il V2 concentrato ? quasi quasi lo provo ...

cmq bisognerebbe editare il primo post ...

mauroraddy
05-07-2006, 19:16
Uppino!

Ho sopra il fw russo ragazzi...è possibile passare attraverso l'interfaccia web direttamente al conceptronic? da quello che ho letto sembra migliore per il p2p senza contare il fatto che il fw russo è stato tolto e accusato di danneggaire il router...

Grazie mille.

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 20:04
penso che la versione SP è da buttare

Carciofone
05-07-2006, 20:14
Uppino!

Ho sopra il fw russo ragazzi...è possibile passare attraverso l'interfaccia web direttamente al conceptronic? da quello che ho letto sembra migliore per il p2p senza contare il fatto che il fw russo è stato tolto e accusato di danneggaire il router...

Grazie mille.
Certo che si, è sufficiente scaricare il file singleimage linkato nella Guida che trovi sotto in firma nella sezione "LINK UTILI:
File firmware da caricare via web seguendo il punto 1) della Miniguida:"
Ricorda che dopo l'aggiornamento l'ip del router sarà 10.0.0.1 oppure 10.1.1.1.
Attualmente penso che si tratti ancora del miglior firmware in circolazione.
Ciao

penso che la versione SP è da buttare
Più che altro è il firmware di un altro modello...
Magari il sito russo pubblicherà un nuovo firmware... o la Conceptronic magari.

anchiess
05-07-2006, 20:17
ciao ragazzi!

finalmente oggi mi hanno attivato la sola linea adsl2+ con telecom e viaggio molto bene :

ncftp ...NG_REPACK_XBOX360-RoME > get -r rom-obli.r60
rom-obli.r60: ETA: 0:48 26.92/ 95.37 MB 1.44 MB/s


non male eh?

Cmq, vi scrivo poichè ho dato un'occhiata ai log del router (G-604T flashato in G624T con DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612) e mi contrinua a dare questi avvertimenti :

Jan 1 12:29:17> DSL out of sync
Jan 1 12:29:17> DSL in Sync
Jan 1 12:30:35> DSL out of sync
Jan 1 12:30:35> DSL in Sync
Jan 1 12:31:09> DSL out of sync


attualmente ne ho 7 pagine piene.

Che ne pensate?

allego anche screen shot dello stato ADSL così magari mi date qualche consiglio/dritta!

grazie a tutti voi :)

se vuoi sfruttare del tutto l'adsl 2 con il g604t quello che hai su e' il firmware ideale. con i v2 hai la banda limitata.
per gli avvertimenti del router non so cosa vogliano dire ma non mi preoccuperei me li da anche a me ma l'adsl non si disconnette, anzi e' da 15 giorni che ho lo stesso indirizzo ip!
saro' stato fortunato ma passando dal firmware conceptronic al v3 ora non ho piu' disconnessioni e impallamenti del router! sono gia' 15 giorni col mulo che va mentre prima ogni 3 o 4 giorni al massimo dovevo riavviare|

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 20:19
Carciofone ... dove trovo la v2 concepronica?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

faccio una domanda a tutti per la sesta volta ...

VOI USATE PPPOE o PPPOA?

grazie




Ma tu si pazzo, 15 gg con lo stesso ip scaricando col mulo... ti vuoi proprio far beccare...
:D
LOL io rimango con stesso IP mesi ....
(con la V1... con le altre cade sempre asdasdasd)

Carciofone
05-07-2006, 20:19
se vuoi sfruttare del tutto l'adsl 2 con il g604t quello che hai su e' il firmware ideale. con i v2 hai la banda limitata.
per gli avvertimenti del router non so cosa vogliano dire ma non mi preoccuperei me li da anche a me ma l'adsl non si disconnette, anzi e' da 15 giorni che ho lo stesso indirizzo ip!
saro' stato fortunato ma passando dal firmware conceptronic al v3 ora non ho piu' disconnessioni e impallamenti del router! sono gia' 15 giorni col mulo che va mentre prima ogni 3 o 4 giorni al massimo dovevo riavviare|
Ma tu si pazzo, 15 gg con lo stesso ip scaricando col mulo... ti vuoi proprio far beccare...
:D

Carciofone
05-07-2006, 20:25
Carciofone ... dove trovo la v2 concepronica?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

faccio una domanda a tutti per la sesta volta ...

VOI USATE PPPOE o PPPOA?

grazie

Aoooo..... ma sta Guida non la guardate mai?? Link sotto in firma: ci sono tutti i link utili.

PPPoE o PPPoA?? Il tuo provider cosa dice di mettere, scusa? Il mio PPPoA VC, il tuo nun so... :muro: :muro:

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 20:29
Aoooo..... ma sta Guida non la guardate mai?? Link sotto in firma: ci sono tutti i link utili.

PPPoE o PPPoA?? Il tuo provider cosa dice di mettere, scusa? Il mio PPPoA VC, il tuo nun so... :muro: :muro:

maaaaaaaaaaaaaaaa lho letta come un turcoooooooooooooo
il provider spara cazzate !!!!!!!!!! LOL

le ho provate tutte 2 e mi sembra uguale .... boh

Carciofone
05-07-2006, 20:46
Ma che provider hai?

anchiess
05-07-2006, 21:50
Ma tu si pazzo, 15 gg con lo stesso ip scaricando col mulo... ti vuoi proprio far beccare...
:D

guarda te lo posso giurare! probabilmente e' stato un caso fortuito comunque ti dico la procedura che ho fatto prima di passare al v3.

il primo firmware che ho montato era il v2 russo, poi sono passato al conceptronic di darkwolf che mi ha addormentato adam2.

ho aperto il router per vedere che chip monta ed e' amd.

ho seguito scrupolosamente la tua guida per sostituire la mtd del router, ho scaricato la mtd2 compatibile amd e l'ho installata e poi ho riflashato il conceptronic e solo dopo sono passato al v3 caricandolo via web.

mi sono accorto adesso che da quando ho messo il v3 sono passati solo 12 giorni e non 15 comunque ti posso giurare che e' stabile come una roccia!

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 22:51
Ma che provider hai?

libero 4mega, non vedo differenze tra a o e

alex82rm
05-07-2006, 22:57
FIRMWARE: Conceptronic V2.00B02T02.GE.20060118
QoS Type: UBR
Local DHCP Server: Enable (anche se non capisco bene perchè local...)
Keep Alive: Radial Period 20 sec
MTU: 1400
MRU: 1492
NAT: enable

WiFi:
Wireless Network Mode: MIXED
Wireless SSID Broadcast: disable
Group Key Renewal: 3600 seconds
Authentication Type: AUTO
Control TX Rate: AUTO
Beacon Interval: 100
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: quali attivare?
Block Anonymous Internet Requests: ENABLED

UPnP: enable
IGMP-Proxy: DISABLED

*Pegasus-DVD*
05-07-2006, 23:57
incredibile cado ancora ... però cado diversamente ....
icq, skype, msn cadono ma emule cade solo il download.. l'up si abbassa a 4 poi si rialza .... bha misteri ....

nello status del router segnala che sono online da 13 ore ... non capisce che son caduto ... pero' nei log cè questo:

Jul 6 00:51:58> DSL Carrier is down
Jul 6 00:52:08> DSL Carrier is up
Jul 6 00:52:14> Connection terminated.
Jul 6 00:52:14> Doing disconnect
Jul 6 00:52:14> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jul 6 00:52:14> Connect: ppp0 {--} nas0
Jul 6 00:52:15> WAN IP address 151.57.227.237
Jul 6 00:52:15> PPPoE Connect with IP Address 151.57.227.237
Jul 6 00:52:15> WAN gateway 151.6.136.66
Jul 6 00:52:15> primary DNS address 193.70.152.15
Jul 6 00:52:15> secondary DNS address 193.70.152.25
Jul 6 00:52:15> PPPoE Connection Successfully Established
Jul 6 00:52:15> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 151.6.136.66

Carciofone
06-07-2006, 05:36
libero 4mega, non vedo differenze tra a o e
Se hai libero 4mega il protocollo è:
PPPoE e incapsulazione LLC
8
35
Sul sito dicono che in alcuni casi potrebbe anche essere PPPoA con incapsulamento VC(-MuX) e sempre 8 e 35. Lo comunicano nella lettera di attivazione.

Pegaso138
06-07-2006, 07:50
Carciofone scusa se mi permetto, ma tu che provider hai?
A me interessa la configurazione di Alice Telecom, sarei molto curioso di vedere la tua configurazione del tuo wirelles G604T-G624T ovvero desidererei vedere i tuoi settaggi ottimali, se non ti chiedo troppo configurazione completa. Anche perchè i tuoi consigli sono sempre utili.
Sarebbe cosa gradita.
Ciao!!!!

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 09:22
Se hai libero 4mega il protocollo è:
PPPoE e incapsulazione LLC
8
35
Sul sito dicono che in alcuni casi potrebbe anche essere PPPoA con incapsulamento VC(-MuX) e sempre 8 e 35. Lo comunicano nella lettera di attivazione.

quando ho fatto labbonamento mi avevano scritto tante cose ... i dns per esempio ... tutti sbagliati ....
misteri

mi è successa ancora la cosa del post sopra .... uff....

CADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PD CADOOOOOOOOOOO
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Pegaso138
06-07-2006, 09:36
quando ho fatto labbonamento mi avevano scritto tante cose ... i dns per esempio ... tutti sbagliati ....
misteri

mi è successa ancora la cosa del post sopra .... uff....

CADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PD CADOOOOOOOOOOO
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


Scusami un attimo dicevi prima che con il fw v1 orginale non avevi problemi adesso hai problemi di disconnessione, mi sa che tu hai veramente problemi di linea.
P.S. se ti dico questo è perchè purtroppo solo tu riporti problemi di disconnessione con il ruouter in questione la maggior parte di noi non abbiano nessuna disconnessione.
Prova con un modem ethernet vedi un pò se hai disconnessioni.
Ciao!!!

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 09:39
Scusami un attimo dicevi prima che con il fw v1 orginale non avevi problemi adesso hai problemi di disconnessione, mi sa che tu hai veramente problemi di linea.
P.S. se ti dico questo è perchè purtroppo solo tu riporti problemi di disconnessione con il ruouter in questione la maggior parte di noi non abbiano nessuna disconnessione.
Prova con un modem ethernet vedi un pò se hai disconnessioni.
Ciao!!!

anche Vathek ha lo stesso problema con la V3 ...

con la V1 non si disconnette come con la v3 ... mi scende solo ildown a 0 poi riparte ... misteri
il router segnala che son connesso da 15 ore anche se alle 7 ho visto nei log che si è disconnesso per 2 secondi ... boh ...

Vathek
06-07-2006, 09:57
anche Vathek ha lo stesso problema con la V3 ...

con la V1 non si disconnette come con la v3 ... mi scende solo ildown a 0 poi riparte ... misteri
il router segnala che son connesso da 15 ore anche se alle 7 ho visto nei log che si è disconnesso per 2 secondi ... boh ...

Allora, facciamo un po' di chiarezza:

Con la v3, con una linea normale, non cade la portante, bensi la connessione tra pc e router, ovvero è come staccare e riattaccare il cavo LAN... tuttavia la connessione (ovvero la portante ADSL) rimane stabile... lo si vede dal logo che non riporta le fatidiche voci : carrier down e carrier up...

Cmq per il momento non credo me l'abbia più fatto da quando ho messo indirizzi ip statici... rimangono gli errori nel log relativi ai driver dello switch (probabilmente non sono compatibili al 100%) però per il momento funziona...

Le disconnessioni frequenti , DI PORTANTE, ovvero quelle segnalate nel log (Carrier Down e Carrier UP) a volte si risolvono da sole dopo qualche giorno... e spesso e volentieri dipendono dalla linea disturbata...

Mi è successo anche a me in diversi periodi e tuttora mi succede, dovresti guardare nei valori di SNR e Attenuazione della linea nel router e farci sapere... perché quei valori indicano la qualità della linea...

Cmq se in passato ti andava bene senza disconnessioni è un problema temporaneo, se invece non ti è mai andato bene, vuol dire che o sei troppo lontano dalla centrale dsl o ci sono cattivi collegamenti nelle diramazioni telefoniche che hai in casa... (o perlomeno "cattivi" per l'adsl... ovvero telefoni in serie e quant'altro...)

Per maggiori info, leggi pure qui: http://forum.html.it/forum/printthread.php?threadid=593537&perpage=500
e anche qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932&perpage=15&highlight=&pagenumber=3

Carciofone
06-07-2006, 10:08
Carciofone scusa se mi permetto, ma tu che provider hai?
A me interessa la configurazione di Alice Telecom, sarei molto curioso di vedere la tua configurazione del tuo wirelles G604T-G624T ovvero desidererei vedere i tuoi settaggi ottimali, se non ti chiedo troppo configurazione completa. Anche perchè i tuoi consigli sono sempre utili.
Sarebbe cosa gradita.
Ciao!!!!

PPPoA
VC(-MUX)
VPI 8
VCI 35
MTU 1500
QoS Type UBR
DSL Modulation MULTIMODE

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 10:09
Allora, facciamo un po' di chiarezza:

Con la v3, con una linea normale, non cade la portante, bensi la connessione tra pc e router, ovvero è come staccare e riattaccare il cavo LAN... tuttavia la connessione (ovvero la portante ADSL) rimane stabile... lo si vede dal logo che non riporta le fatidiche voci : carrier down e carrier up...

Cmq per il momento non credo me l'abbia più fatto da quando ho messo indirizzi ip statici... rimangono gli errori nel log relativi ai driver dello switch (probabilmente non sono compatibili al 100%) però per il momento funziona...

Le disconnessioni frequenti , DI PORTANTE, ovvero quelle segnalate nel log (Carrier Down e Carrier UP) a volte si risolvono da sole dopo qualche giorno... e spesso e volentieri dipendono dalla linea disturbata...

Mi è successo anche a me in diversi periodi e tuttora mi succede, dovresti guardare nei valori di SNR e Attenuazione della linea nel router e farci sapere... perché quei valori indicano la qualità della linea...

Cmq se in passato ti andava bene senza disconnessioni è un problema temporaneo, se invece non ti è mai andato bene, vuol dire che o sei troppo lontano dalla centrale dsl o ci sono cattivi collegamenti nelle diramazioni telefoniche che hai in casa... (o perlomeno "cattivi" per l'adsl... ovvero telefoni in serie e quant'altro...)

Per maggiori info, leggi pure qui: http://forum.html.it/forum/printthread.php?threadid=593537&perpage=500
e anche qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932&perpage=15&highlight=&pagenumber=3


non ho mai avuto problemi di caduta portante ... li ho da quando ho cominciato a smanettare coi vari fw ... (e ho cominciato a smanettare per problemi con emule mai risoldi, anzi pegggiorati con altre versioni)(adesssso risolti)

se mi cade la portante come mai nel router in "Home" m idice connesso da 12ore ? mistero ....

dove trovo i valori SNR? questo centra qualcosa?

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 29
DS Margin 8
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 43
US Line Attenuation 41
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Vathek
06-07-2006, 11:26
non ho mai avuto problemi di caduta portante ... li ho da quando ho cominciato a smanettare coi vari fw ...


Mi è successa la stessa cosa, ma credo che sia una semplice coincidenza...e magari i v2 sono leggermente più sensibili ai disturbi di linea, ma cmq solo "leggermente"


(e ho cominciato a smanettare per problemi con emule mai risoldi, anzi pegggiorati con altre versioni)(adesssso risolti)


Che problemi di emule? Per caso il fatto che dopo qualche giorno ti si impalla la linea e non si riesce più a navigare se non riavviando il router?


se mi cade la portante come mai nel router in "Home" m idice connesso da 12ore ? mistero ....

E' normale, ho l'impressione che il router conti semplicmente il tempo da cui l'hai acceso e se ne infischia di tutte le disconnessioni che sono capitate...sia della LAN che della ADSL...

Oltretutto quando cade la portante, entro alcuni secondi la connessione resta comunque attiva in "idle"... e appena recuperi la portante torni a navigare senza né cambio di ip (nel caso di ip dinamico) né errore di mancanza di linea nei vari browser, client e-mail... etc...



dove trovo i valori SNR? questo centra qualcosa?

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 29 <---- UPLOAD SNR
DS Margin 8 <------DOWNLOAD SNR
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 43 <------DOWNLOAD ATTENUATION
US Line Attenuation 41 <------UPLOAD ATENUATION
Path Mode Interleaved


Ok, ti ho evidenziato i valori che interessano per valutare la linea... ed in effetti potrebbero esserci dei problemi sulla linea.
Se leggi i link che ho postato prima infatti, si va meglio quando si ha un margine di rumore alto (sopra i 10-15?) e un'attenuazione bassa (sotto i 20-25?)...

Considera a parità di qualità di linea, tali valori peggiorano all'aumentare della velocità di connessione (i Kbps), ecco perché in upload i valori sono sempre migliori del downlaod. (L'upload è sempre più basso in velocità del download).
E' per quello inoltre che alcuni vanno bene a 640Kbp o 1Mbs.. ma a 4Mbs no...
(Se i margini sono accettabili a 1Mbs, una volta che si va a 4Mbs vanno sotto soglia e la connessione diviene instabile)...

Cmq, tienili monitorati per un po'... se nel giro di un mese non ti migliorano, e in precedenza la linea andava bene (però con la stessa velocità), ti conviene chiedere una verifica della linea... (magari è successo qualche casino a valle della tua linea)... e magari digli subito che non è un problema della tua linea interna perché in passato il problema non si presentava...

A me, tutte le volte che è successo...(due o tre volte in periodi molto umidi)..il problema si è poi risolto da solo... però non so se ci hanno fatto dei lavori a mia insaputa oppure ci sono cavi scoperti che si sono asciugati...

et_user
06-07-2006, 11:28
qualcuno sa che tipo di connettore monta per l'antenna?

Pegaso138
06-07-2006, 11:29
Tele2
PPPoA
VC(-MUX)
VPI 8
VCI 35
MTU 1500
QoS Type UBR
DSL Modulation MULTIMODE

Io ho gli stessi parametri tuoi e con alice telecom non ho nessun problema di disconnessioni con emule connesso e scarico solo con il KAD con un download abbastanza alta molto spesso arrivo ad una velocià di punta a 482 kbps. Mediamente scarico a 250 kbps con 15 file in download.
Ciao!!!

Vathek
06-07-2006, 11:38
qualcuno sa che tipo di connettore monta per l'antenna?

Il G604T monta sul router un connettore RP-SMA Femmina... mentre l'antennino in dotazione ha un RP-SMA Maschio ...

http://wireless.gumph.org/content/3/7/011-cable-connectors.html

(Occhio, che non è un SMA Normale... bensì uno a Reverse Polarity... ovvero RP (polarità inversa)...)

Comunque dicono sia difficile trovarne nei negozi... la cosa più facile è comprare (su eBay?) un cavetto di raccordo da RP-SMA a connettore N... tipo questo: http://pichulo.com/images/cable2.jpg

Se ti interessa cercarli su ebay... cerca "RP-SMA to N Pigtail"

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 13:00
Che problemi di emule? Per caso il fatto che dopo qualche giorno ti si impalla la linea e non si riesce più a navigare se non riavviando il router?

Ok, ti ho evidenziato i valori che interessano per valutare la linea... ed in effetti potrebbero esserci dei problemi sulla linea.
Se leggi i link che ho postato prima infatti, si va meglio quando si ha un margine di rumore alto (sopra i 10-15?) e un'attenuazione bassa (sotto i 20-25?)...


mi si disconnetteva dai server e il kad era firewalled ... ho visto che era la stessa cosa con qualsiasi versione allora ho rimesso la originale ... ora quel problema non ce l'ho piu...oppure col mulo aperto non potevo piu navigare, risolto anche questo da solo ... altri misteri ...


ho visto il link che mi hai dato prima...

Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso,
e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.
Il Margine di Rumore dovrebbe essere maggiore di 6 dB.

il mio è 8 ...


L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore.Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.
Dovrebbe essere minore di 50-60 dB, ma dipende molto dal tipo
di collegamento

il mio è 43 ...


non m isembra male :confused: :confused: :muro:

cmq adesso ho messo pppoa vcmax come cera scritto di mettete...
per ora non son caduto da 4 ore :P

Vathek
06-07-2006, 13:19
mi si disconnetteva dai server e il kad era firewalled ... ho visto che era la stessa cosa con qualsiasi versione allora ho rimesso la originale ... ora quel problema non ce l'ho piu...oppure col mulo aperto non potevo piu navigare, risolto anche questo da solo ... altri misteri ...


Secondo è un problema di massime connessioni gestibili dal router... ed ogni firmware ha le sue... che impostazioni hai nelle impostazioni del mulo in "Connessioni Massime per file" e "Massimo Connessioni Aperte" ?


non m isembra male :confused: :confused: :muro:

cmq adesso ho messo pppoa vcmax come cera scritto di mettete...
per ora non son caduto da 4 ore :P

Ok, ricordavo male i valori esatti...cmq considera che i valori sono molto vicini a quelli di soglia... almeno per il SNR e questo spiegherebbe perché i v2, più sensiibili al rumore, ti buttino giù spesso...

In ogni caso hai cmq valori di una connessione un po' al limite... pur restando sotto le soglie... :(

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 13:33
Secondo è un problema di massime connessioni gestibili dal router... ed ogni firmware ha le sue... che impostazioni hai nelle impostazioni del mulo in "Connessioni Massime per file" e "Massimo Connessioni Aperte" ?

le ho provate tutte ma adesso va bene.. e non le ho piu cambiate ...
500 / 200


Ok, ricordavo male i valori esatti...cmq considera che i valori sono molto vicini a quelli di soglia... almeno per il SNR e questo spiegherebbe perché i v2, più sensiibili al rumore, ti buttino giù spesso...

In ogni caso hai cmq valori di una connessione un po' al limite... pur restando sotto le soglie... :(

:(
cmq sotto cè scritto questo ...


Esempio pratico di valori in download
codice:

Margine di errore : 38 dB
Attenuazione : 12 dB

L'attenuazione è molto bassa, quindi l'utene è distante meno
di un 1km, oppure ha una linea di elevata qualità.

allora io che ho 8 !? ma prima aveva scritto che l'attenuazione piu alta è melgio è ... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Carciofone
06-07-2006, 13:35
cmq adesso ho messo pppoa vcmax come cera scritto di mettete...
per ora non son caduto da 4 ore :P
Mannaggia Pegasus... significa che ti stanno dando Libero $Mega su linee Telecom, come Alice! E ti lamenti pure... metti i parametri giusti, cioè quelli di Alice (appunto pppoa vcmux).
:sperem:

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 13:37
Mannaggia Pegasus... significa che ti stanno dando Libero $Mega su linee Telecom, come Alice! E ti lamenti pure... metti i parametri giusti, cioè quelli di Alice (appunto pppoa vcmux).
:sperem:

si sto usando libero 4 mega su linee telecom ... anzi stavo ... perchè non ho piu pagato le bollette telecom per una bolletta di 600euro ... (errore loro poi corretto) ... non pagando per 9 mesi mi hanno staccato tutto ... il mio numero non esiste piu e non pago canone telecom LOOOOOOOOOOL .... li ho fregati ...
( in questi 9 mesi mai caduto a parte gli ultimi giorni dopo smanettamenti fw)


esiste un programmmino per testare la linea adsl ?

Carciofone
06-07-2006, 13:41
Qualcuno mi saprebbe dare il link di qualcuno di quei siti per testare il firewall del router?

Vathek
06-07-2006, 13:47
le ho provate tutte ma adesso va bene.. e non le ho piu cambiate ...
500 / 200
(
allora io che ho 8 !? ma prima aveva scritto che l'attenuazione piu alta è melgio è ... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Con quei valori di connessioni in emule dovrebbe andarti bene qualsiasi firmware (Se così non è, cmq il migliore in assoluto per il p2p è il v1 russo MCMCC) :P

Cmq hai fatto confusione tra Attenuazion e Margine di Rumore...
Ci vuole:
Attenuazione bassa!
Margine di rumore (SNR) alto!

Tu hai margine di rumore piuttosto bassino... vuol dire l'opposto di quel che sembra, cioé che c'è tanto rumore nella linea per il router...

L'attenuazione poi è alta, significa che il segnale è debole...

Tutto qui...

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 13:51
Con quei valori di connessioni in emule dovrebbe andarti bene qualsiasi firmware (Se così non è, cmq il migliore in assoluto per il p2p è il v1 russo MCMCC) :P

Cmq hai fatto confusione tra Attenuazion e Margine di Rumore...
Ci vuole:
Attenuazione bassa!
Margine di rumore (SNR) alto!

Tu hai margine di rumore piuttosto bassino... vuol dire l'opposto di quel che sembra, cioé che c'è tanto rumore nella linea per il router...

L'attenuazione poi è alta, significa che il segnale è debole...

Tutto qui...

allora io ho margine di rumore 8, il minimo è 6 O_O
e attenuazione 43 tutto quasi al limite asdasdsadasadas :(

O_________O

uffa


Mannaggia Pegasus... significa che ti stanno dando Libero $Mega su linee Telecom, come Alice! E ti lamenti pure... metti i parametri giusti, cioè quelli di Alice (appunto pppoa vcmux).
:sperem:

sto usando pppoa VC ... non VCmax perchè non cè nel router ... è uguale?
modulation MMODE è giusto ?











AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA che bello son caduto ancora ... ora metto un modem e guardo se cado lostesso

kenny85
06-07-2006, 15:21
scusate ragazzi, volevo testare la velocità di trasferimento file dei vari firmware, potreste indicarmi un programma con cui farlo?

e secondo voi qual'è il più veloce per la rete?

Carciofone
06-07-2006, 15:35
VC=VC-Mux

Programmi per misurare la velocità di un'interfaccia di rete:
DU Meter 3.07
bandwidthvista

mrmaxi
06-07-2006, 15:46
Qualcuno mi saprebbe dare il link di qualcuno di quei siti per testare il firewall del router?http://www.grc.com/
... poi clicl su: ShieldsUP!
ciao

mrmaxi
06-07-2006, 15:52
Se volete sapere come sono i vostri parametri:

* Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore
5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

* Line attenuation ----> attenuazione
teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

kenny85
06-07-2006, 15:53
grazie carciofone.
comunque io ho il firmware SP del G624T da un bel pò di giorni e l'unico problema che mi dà è che il wi-fi non si attivava all'accensione, però a volte con il WEP attivato lo faceva anche il conceptronic. per il resto tutto ok sia per il p2p sia per il wireless.
ma i problemi di cui parlavate li dà con il pc collegato con il cavo ethernet? perchè per il resto a me sembra perfetto...

kenny85
06-07-2006, 16:01
Se volete sapere come sono i vostri parametri:

* Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore
5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

* Line attenuation ----> attenuazione
teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

wow :D io SNR ho 31 sia in download che in upload e di attenuazione ho 11 in down e 5 in up!!! che :ciapet:, comunque sono a meno di 500 m dalla centrale! questo significa che se attaccano la 20 mega io sarei uno di quelli a non avere nessu problema vero?

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 16:58
visto che cado lostesso mi potete dire la v2 migliore?
o la v2 concentroponica ? dove le scarico?

Carciofone
06-07-2006, 17:17
visto che cado lostesso mi potete dire la v2 migliore?
o la v2 concentroponica ? dove le scarico?
Conceptronic: http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_ADSL2Plus_20060118.exe
Segui la Guida. Dopo aver aggiornato via web il router lo trovi su 10.0.0.1 o 10.1.1.1, ma lo puoi cambiare una volta dentro. Cancella la cache del browser dopo l'aggiornamento riuscito.

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 18:10
Conceptronic: http://download.conceptronic.net/WIRELESS/C54APRA/C54APRA_FW_ADSL2Plus_20060118.exe
Segui la Guida. Dopo aver aggiornato via web il router lo trovi su 10.0.0.1 o 10.1.1.1, ma lo puoi cambiare una volta dentro. Cancella la cache del browser dopo l'aggiornamento riuscito.

lho messa ... per ora la grafica è piu bella :P con questa versione ho questi valori:

SNR Margin - 17 down - 31 up - db
Line Attenuation 43 down - 20 up - db

sono migliorato nel SNR ...

edito... ho dovuto rimettere ancora la V1 perchè si disconnetteva ogni 5 secondi ... e poi il mio router è morto ...

ora sto usando un modem.. SNR 14 A. 38

Vathek
06-07-2006, 19:44
Se volete sapere come sono i vostri parametri:

* Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore
5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

* Line attenuation ----> attenuazione
teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues
Questi valori mi sembrano un po' troppo ottimistici... togliere una decina a tutti i valori di rumore e aggiungerei una decina a tutti i valori di attenuazione... allora si che mi stanno bene...

lho messa ... per ora la grafica è piu bella :P con questa versione ho questi valori:

SNR Margin - 17 down - 31 up - db
Line Attenuation 43 down - 20 up - db

sono migliorato nel SNR ...

edito... ho dovuto rimettere ancora la V1 perchè si disconnetteva ogni 5 secondi ... e poi il mio router è morto ...

ora sto usando un modem.. SNR 14 A. 38

Continuo a credere che sia un problema di linea... e non di firmware... poi, se il firmware è più sensibile e cade... questo è un altro problema...

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 19:47
Continuo a credere che sia un problema di linea... e non di firmware... poi, se il firmware è più sensibile e cade... questo è un altro problema...

col modem ho dei dati migliori ... come mai ?
e non cado ...

dove posso trovare la versione originale del router?

Carciofone
06-07-2006, 20:00
col modem ho dei dati migliori ... come mai ?
e non cado ...

dove posso trovare la versione originale del router?
Spero di non doverlo più ripetere, ma la Guida o Miniguida che dir si voglia per l'upgrade\downgrade del firmware è stata fatta proprio per evitare di dover rispondere sempre alle stesse domande fatte in 300 e rotte pagine del 3d. Lì c'è TUTTO quello che serve per upgradare, downgradare, recuperare il router e le sue mtd. Praticamente leggendo le cose che ci sono scritte lì e usando i pacchetti linkati si può fare TUTTO quello che si vuole, salvo che ci sia un guasto hardware. Basta leggere con un pò di attenzione e intraprendenza e MENTE BEN SVEGLIA! Logicamente, vista anche la struttura del forum NON ci sono screenshot con i singoli passaggi, ma tant'e...
Ciao e in bocca al lupo
:doh: :banned:

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 20:03
Spero di non doverlo più ripetere, ma la Guida o Miniguida che dir si voglia per l'upgrade\downgrade del firmware è stata fatta proprio per evitare di dover rispondere sempre alle stesse domande fatte in 300 e rotte pagine del 3d. Lì c'è TUTTO quello che serve per upgradare, downgradare, recuperare il router e le sue mtd. Praticamente leggendo le cose che ci sono scritte lì e usando i pacchetti linkati si può fare TUTTO quello che si vuole, salvo che ci sia un guasto hardware. Basta leggere con un pò di attenzione e intraprendenza e MENTE BEN SVEGLIA! Logicamente, vista anche la struttura del forum NON ci sono screenshot con i singoli passaggi, ma tant'e...
Ciao e in bocca al lupo
:doh: :banned:
ho fatto tutto quello che cè scritto e non si aggiorna piu, ho provato tutti i programmi del mondo...
vabbè lo butto

Carciofone
06-07-2006, 20:12
Probabilmente ti si è addormentato Adam2. Nella guida c'è scritto come fare a ricaricarne uno di backup che trovi nella pagina generale dei download del mio sito su esnips. I passaggi sono passo passo. Ricordati che dopo aver messo su il conceptronic l'ip non è più 192.168.1.1, ma è cambiato.
Forza dai, non ti abbattere.

Valori di linea:
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 14
Upstream Line Attenuation: 10
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 20:24
Probabilmente ti si è addormentato Adam2. Nella guida c'è scritto come fare a ricaricarne uno di backup che trovi nella pagina generale dei download del mio sito su esnips. I passaggi sono passo passo. Ricordati che dopo aver messo su il conceptronic l'ip non è più 192.168.1.1, ma è cambiato.
Forza dai, non ti abbattere.


allora... il rutto lho fatto rinascere gli ho rimesso la conceptronic v2 ma non riesco piu ad entrarci via web.. e poi la portante cade ogni 5 secondi ...
mi sto inkazzando come una bestia cioccolatosa

mauroraddy
06-07-2006, 20:38
Scusate la domanda che per molti potrebbe sembrare sciocca. Passando da un fw russo con ip 192.168.0.1 al Conceptronic con Ip 10.0xxxx cosa comporta? Non ho una rete domestica e mi collego soltanto via wireless attraverso il live della 360. Inoltre utilizzo p2p ma credo che il cambiamento di ip non dovrebbe comportare niente.

Qualcuno ha maggiori info a riguardo?

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 20:40
Scusate la domanda che per molti potrebbe sembrare sciocca. Passando da un fw russo con ip 192.168.0.1 al Conceptronic con Ip 10.0xxxx cosa comporta? Non ho una rete domestica e mi collego soltanto via wireless attraverso il live della 360. Inoltre utilizzo p2p ma credo che il cambiamento di ip non dovrebbe comportare niente.

Qualcuno ha maggiori info a riguardo?
lo puoi sempre rimettete 192...................




cmq ho preso a calci il mio rutto
bo adesso va

Pierissimo
06-07-2006, 20:42
ragazzi scusate ho un problema..... ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510...... volevo mettere il DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205...... quando clicco su update gateway dopo un pò mi dà l errore: no/invalid magic number.
che significa?
un altra cosa, in "management ip" cerco di cambiare l ip del router in 10.45.87.190
con subnet mask 255.0.0.0
quando clicco su apply dopo un pò firefox mi dice"indirizzo non valido" e devo resettare il router.xkè?
le voci:
Default Gateway
Hostname
Domainname
cosa sono?
scusate sono nuovo in quanto a utilizzo di router

Pegaso138
06-07-2006, 20:51
ragazzi scusate ho un problema..... ho il firmware V1.00B02T02.EU.20050510...... volevo mettere il DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205...... quando clicco su update gateway dopo un pò mi dà l errore: no/invalid magic number.
che significa?
un altra cosa, in "management ip" cerco di cambiare l ip del router in 10.45.87.190
con subnet mask 255.0.0.0
quando clicco su apply dopo un pò firefox mi dice"indirizzo non valido" e devo resettare il router.xkè?
le voci:
Default Gateway
Hostname
Domainname
cosa sono?
scusate sono nuovo in quanto a utilizzo di router

Anzicchè di essere precipitosi e di fare sempre di testa vostra perchè non leggette attentamente la mini guida che ha messo gentilmente alla nostra libera disponibilità il nostro amico Carciofone!!!
Leggete prima di fare qualcosa!!
Ciao

Pierissimo
06-07-2006, 21:00
già fatto..... ma riguardo il cambio di indirizzo del router non ho letto niente..... :D

*Pegasus-DVD*
06-07-2006, 22:14
Carciofone, posso spedirti il router? non riesco piu a fare niente
ho su la v2 concettronica e non riesco piu a metterne un altra




mio dio cosa mi sarà venuto in mente di tarokkare i fw !!!!

Vathek
06-07-2006, 23:45
Carciofone, posso spedirti il router? non riesco piu a fare niente
ho su la v2 concettronica e non riesco piu a metterne un altra


mio dio cosa mi sarà venuto in mente di tarokkare i fw !!!!

non so se ridere o se piangere..... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

*Pegasus-DVD*
07-07-2006, 00:11
non so se ridere o se piangere..... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ridiamo pure ... ce l'ho fatta a mettere la v1 ...
ma è solo da 14 ore che sono davanti al pc ...
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

snr 11 che pena

kenny85
07-07-2006, 00:23
ti posso dire di aver cambiato firmware 4-5 volte e ogni volta ci ho messo non più di 5 minuti...sarà :ciapet: mah...

*Pegasus-DVD*
07-07-2006, 00:33
ti posso dire di aver cambiato firmware 4-5 volte e ogni volta ci ho messo non più di 5 minuti...sarà :ciapet: mah...

ma anche io ... solo che certe volte impazzisce tutto ....
poi dipende da che versione si passa ...

Carciofone
07-07-2006, 05:51
!!NOVITA' ASSOLUTA!!

:sofico: NUOVO FIRMWARE AU V2.00B04.AU_20060601 del 1 giugno 2006 per DSL-G604T (ADSL2\2+).

DSL-G604T Release Notes - Rev A

V2.00B04.AU_20060601

* Fixed Virtual Server does not work after DMZ has been disabled.
* Fixed Log does not include timestamp.
* Fixed Wireless connectivity issue with DSM-320/DSM-320RD.
* Increased amount of NAT sessions that can be handled.
* Fixed Keep Alive for connection to certain ISPs.

v2.00B02.AU_20050914

* Fixes PlayStation 2 DNAS Authentication Issues.
* Enables UPnP by Default.
* Backup, Load Config Feature added.
* Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID

Available with EXE upgrade as well as WEB upgrade.

Link: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware

NB: il pacchetto TIupgrade NON contiene più il nuovo bootloader Adam2!

Mike73
07-07-2006, 08:06
Attendendo le v/s impressioni su questo nuovo fw V2.00B04.AU_20060601 vorrei chiedervi come potrei installarlo (senza fare danni) in sostituzione del mio attuale conceptronics by darkwolf con ip 192..... (con il quale mi trovo abb. bene)... Conviene la sostituzione?? Onestamente a me quella scritta "conceptronics" dà un pò fastidio!

Carciofone
07-07-2006, 08:12
Se il firmware che usi adesso è un V2, senz'altro da mettere su via web.
Se è un V1 bisogna usare l'installer dal quale hanno tolto l'aggiornamento del bootloader!!

Mike73
07-07-2006, 08:17
Se il firmware che usi adesso è un V2, senz'altro da mettere su via web.
Se è un V1 bisogna usare l'installer dal quale hanno tolto l'aggiornamento del bootloader!!


Dubbio: Il conceptronics è v1 o v2??

Vathek
07-07-2006, 09:22
Dubbio: Il conceptronics è v1 o v2??

v2...

Pierissimo
07-07-2006, 11:28
ragazzi io ho adsl a 4 mega.... devo necessariamente mettere una v1?


ho provato la versione australiana che dicevate ma mi ha cambiato totalmente il pannello di controllo!!! anche se ritorno ad un firmware eu il pannello rimane quello au!!!!

Carciofone
07-07-2006, 13:09
Aggiornata la guida coi nuovi link e suggerimenti di contorno.
:cool:

Pierissimo
07-07-2006, 13:58
cortesemente qualcuno può rispondermi?è da ieri mattina che il router non si collega

kenny85
07-07-2006, 14:57
ragazzi io ho adsl a 4 mega.... devo necessariamente mettere una v1?


ho provato la versione australiana che dicevate ma mi ha cambiato totalmente il pannello di controllo!!! anche se ritorno ad un firmware eu il pannello rimane quello au!!!!

devi semplicemente cancellare la cache del browser!

Pierissimo
07-07-2006, 15:09
si ho provato ma niente......cmq, il problema è un altro: con la mia linea adsl 4 mega posso mettere nel router il firmware v2(quello per adsl2), o devo necessariamente mettere v1?
:mc: :mc:

Pierissimo
07-07-2006, 18:21
fatto.... anche con v2 l adsl a 4 mega funziona..... mi rispondete a queste due domande?allora:

-come è possibile che una volta installato il router anche senza port forwarding mi funzionano messenger, client di posta, ecc?

-come nella guida ho messo autenticazione del mac address e wpa.ho provato con un altro portatile a collegarmi con la rete mettendo una password sbagliata, mi autenticava e mi diceva che ero connesso!!! anche se non riuscivo a navigare in internet. è normale?

*Pegasus-DVD*
07-07-2006, 18:27
Se il firmware che usi adesso è un V2, senz'altro da mettere su via web.
Se è un V1 bisogna usare l'installer dal quale hanno tolto l'aggiornamento del bootloader!!

quindi?

Carciofone
07-07-2006, 18:38
quindi?
Mi pareva che eri riuscito a rimettere su la V1 (v1 significa firmware di versione 1, V2 versione 2, OK?) originale o quella del programma Blupgrade della mia Guida, no?
Se è così e vuoi mettere questo australiano, devi scaricare la versione .exe e NON la web!
Se, invece, aggiornavi dalla Conceptronic (che è una V2), dovevi usare la versione web. E' tutto indicato sul sito australiano, che poi è quello ufficiale della DLink Oceania (Taiwan).
Ma visti tutti i casini che ti capitano.... forse è meglio che lasci stare, no?
:D

Vathek
07-07-2006, 19:05
Ma visti tutti i casini che ti capitano.... forse è meglio che lasci stare, no?
:D
:D :D

Pierissimo
07-07-2006, 19:21
raga qualcuno risponde??

mi rispondete a queste due domande?allora:

-come è possibile che una volta installato il router anche senza port forwarding mi funzionano messenger, client di posta, ecc?

-come nella guida ho messo autenticazione del mac address e wpa.ho provato con un altro portatile a collegarmi con la rete mettendo una password sbagliata, mi autenticava e mi diceva che ero connesso!!! anche se non riuscivo a navigare in internet. è normale?

rdefalco
07-07-2006, 20:36
-come è possibile che una volta installato il router anche senza port forwarding mi funzionano messenger, client di posta, ecc?
Sono programmi a cui basta la connessione in uscita e relativa risposta. Non funzioneranno le chiamate vocali di MSN, eMule avrà ID basso eccetera.

-come nella guida ho messo autenticazione del mac address e wpa.ho provato con un altro portatile a collegarmi con la rete mettendo una password sbagliata, mi autenticava e mi diceva che ero connesso!!! anche se non riuscivo a navigare in internet. è normale?
Avrai messo come autenticazione "OPEN" invece che "SHARED KEY", in pratica l'access point consente la connessione, ma smista i pacchetti solo dei pc correttamente autenticati.

Pierissimo
07-07-2006, 20:56
ah ok grazie!!! ma dove posso cambiare l impostazione in shared key?
un altra cosa ma le voci DoS protection e Port Scan Protection le attivo?

rdefalco
07-07-2006, 21:59
ah ok grazie!!! ma dove posso cambiare l impostazione in shared key?
un altra cosa ma le voci DoS protection e Port Scan Protection le attivo?

ehm forse ti ho confuso le idee :D in effetti i parametri "open" e "shared" si comportano come ti ho spiegato, ma valgono per il WEP, non per il WPA.

:mbe: Dove sono i parametri DoS protection e Port Scan Protection?

*Pegasus-DVD*
07-07-2006, 22:16
Mi pareva che eri riuscito a rimettere su la V1 (v1 significa firmware di versione 1, V2 versione 2, OK?) originale o quella del programma Blupgrade della mia Guida, no?
Se è così e vuoi mettere questo australiano, devi scaricare la versione .exe e NON la web!
Se, invece, aggiornavi dalla Conceptronic (che è una V2), dovevi usare la versione web. E' tutto indicato sul sito australiano, che poi è quello ufficiale della DLink Oceania (Taiwan).
Ma visti tutti i casini che ti capitano.... forse è meglio che lasci stare, no?
:D

si si ce lho fatta ... ora ho una v1 ... piu stabile delle v2 o v3 ...
intendevo dire cosa cambia se non ha il bootloader...

Pierissimo
07-07-2006, 22:27
ah ok.... cmq quel tipo di comportamento è normale?

quelle voci sono in advanced->firewall

Vathek
07-07-2006, 23:32
si si ce lho fatta ... ora ho una v1 ... piu stabile delle v2 o v3 ...
intendevo dire cosa cambia se non ha il bootloader...

visto che i vecchi pacchetti delle v2 con tiupgrade.exe a volte sovrascrivevano il bootloader originale mettendone uno che non permetteva più il downgrade...(da qui il fatto che adam2 fosse addormentato)... ora ... se non includono più il bootloader vuol dire che sono più sicuri....

*Pegasus-DVD*
07-07-2006, 23:38
visto che i vecchi pacchetti delle v2 con tiupgrade.exe a volte sovrascrivevano il bootloader originale mettendone uno che non permetteva più il downgrade...(da qui il fatto che adam2 fosse addormentato)... ora ... se non includono più il bootloader vuol dire che sono più sicuri....

ah ottimo ... stultima versione lavete provata? comè?

ora ho snr 11 .... ho provato a togliere il filtro adsl e son passato a snr 16 poi dopo qualche minuto è tornato a 8/9 ...

boh...

non cè un modo per alzarlo col router?

Vathek
08-07-2006, 00:34
avevo visto anche un'hack meno invasivo che usava la chiavetta come illuminatore di una parabolina di metallo... ma non trovo più il link...

Eccolo: http://www.usbwifi.orcon.net.nz/

Praticamente usano degli strani attrezzi cinesi per cucinare come paraboline di metallo e ci piazzano in mezzo la chiavetta usb... viene a crearsi un'antenna direzionale da 15dB !!!! (Ma a me sembrano un po' troppi 15dB... mi sa che è tanto se si arriva a 6dB... cmq... potrebbe essere un tentativo indolore per la chiavetta...)

Ho infatto valutato l'hack della g122 ma è piuttosto pericoloso... le saldature interne sono veramente veramente piccole... ho già fatto hacking su SMD di un trasmettitore FM... ma qui le dimensioni sono ancora più piccole.....

O trovo una soluzione meno "cattiva"...(cioé senza dissaldare niente)... oppure mi costruisco la parabolina del sito che ho scritto...

(Ma ovviamente prima di Agosto sarà molto difficile avere un po' di tempo e calma per farlo..)

Mike73
08-07-2006, 08:54
Scusatemi, pioccolo OT che penso potrebbe interessare parecchi:

Che ne pensate di questa antenna???

http://www.dlink.com/products/?pid=57


Va bene per il 604??

Grazie.

Vathek
08-07-2006, 09:24
Scusatemi, pioccolo OT che penso potrebbe interessare parecchi:

Che ne pensate di questa antenna???

http://www.dlink.com/products/?pid=57


Va bene per il 604??

Grazie.

Dovrebbe andare bene ma costa 35$...
Ci sono in giro dei progetti di antenna autocostruita a circa 20€ che funzionano egregiamente...

Mike73
08-07-2006, 09:38
Dovrebbe andare bene ma costa 35$...
Ci sono in giro dei progetti di antenna autocostruita a circa 20€ che funzionano egregiamente...

A parte il prezzo (la troverei a 20 euro comprese s.s.) dici che rispetto all'originale guadagno parecchio (per il momento non riesco a navigare con il notebook a piano terra ed il router al primo piano con vari muri di mezzo) ??

rdefalco
08-07-2006, 09:43
A parte il prezzo (la troverei a 20 euro comprese s.s.) dici che rispetto all'originale guadagno parecchio (per il momento non riesco a navigare con il notebook a piano terra ed il router al primo piano con vari muri di mezzo) ??
Essendo direzionale (immagino sia a 180°) è comunque meglio della "piccola" omnidirezionale di serie.

Mike73
08-07-2006, 15:16
Dovrebbe andare bene ma costa 35$...
Ci sono in giro dei progetti di antenna autocostruita a circa 20€ che funzionano egregiamente...


Nella descrizione è scritto: "Questa antenna viene fornita con un connettore di tipo SMA femmina"

Leggendo un tuo post un pò più indietro mi è sembrato di capire che il connettore deve essere maschio, giusto?
Se fosse così quell'antenna non è compatibile con il g604... Illuminami!

illidan2000
08-07-2006, 16:56
ho preso un'antenna us robotic 5db,va peggio

rdefalco
08-07-2006, 17:09
Io comprai a suo tempo un'antenna da 8dbi della Planet. Omnidirezionale. Pagata 100€ circa. Dichiarata di copertura fino a 1km. NON L'HO MAI POTUTA USARE. Va uno schifo, non sono riuscito nemmeno a capire quanto poca fosse la differenza di copertura rispetto alle antennine standard degli access point dlink.

Una fetentissima antenna artigianale fatta con un barattolo del Bailey's (10€ compreso il liquore) più un connettore ad N femmina da pannello (2,5€) più un cavo di conversione da SMA a N (15-18€ mi pare, cavo necessario anche per l'altra antenna) funziona una bomba e costa un decimo.

Carciofone
08-07-2006, 17:53
Sigh... ste antenne sono una fregatura...
Al Mediaworld ne ho visto una a guadagno di 7db DLink a 35 euro, mi pare.... ma mi sa che la lascio stare per ora.

rdefalco
08-07-2006, 19:35
C'è un semplicissimo progettino per realizzare un'antenna a forma di emiciclo che convoglia il segnale omnidirezionale delle antennine di default in una sola direzione, migliorando così leggermente il segnale e soprattutto chiudendolo dal lato meno utile, a vantaggio della privacy.

EDIT :yeah: ECCOLO QUI!
http://www.freeantennas.com/projects/template2/index.html

In pratica è come uno "specchio" da piazzare dal lato "inutile" dell'antennina, in tal modo il segnale rimbalza e
1) arriva più efficacemente dal lato "utile"
2) copre il lato "inutile" evitando gente che possa rilevare ed intrufolarsi nella WLAN

rdefalco
08-07-2006, 19:53
http://www.dslreports.com/forum/remark,5605782%7Eroot=wlan%7Emode=flat

Qui un altro template e/o spiegazioni... domani se ho tempo provo pure io a farne una prova :asd:

Carciofone
08-07-2006, 20:00
Su hakerjournal consigliavano la costruzione di un'antenna con uno spindle di cd da collegare proprio alla G122. Il tutto qualche numero fa.

Carciofone
08-07-2006, 20:02
Eccola: http://www.baslug.org/vega/index.php?p=wifi e http://micke84.altervista.org/index.php?mod=read&id=1144691069
Bel forum questo: http://forum.nabuk.org/viewtopic.php?t=71&

Vathek
09-07-2006, 09:43
A parte il prezzo (la troverei a 20 euro comprese s.s.) dici che rispetto all'originale guadagno parecchio (per il momento non riesco a navigare con il notebook a piano terra ed il router al primo piano con vari muri di mezzo) ??

Non posso assicurarti nulla, l'originale antennino mi pare sia 2dB omnidirezionale... quella che hai visto tu ha molti più dB ma è unidirezionale... (va orientata verso il dispositivo che vuoi connettere...)

Poi il connettore è quello giusto sull'antenna, mi ero confuso io nello scorso post...

Cmq vedo che qui ci sono opinioni contrastanti riguardo alle antenne commerciali... quindi non saprei dirti...

Mike73
09-07-2006, 09:44
Non posso assicurarti nulla, l'originale antennino mi pare sia 2dB omnidirezionale... quella che hai visto tu ha molti più dB ma è unidirezionale... (va orientata verso il dispositivo che vuoi connettere...)

Poi il connettore è quello giusto sull'antenna, mi ero confuso io nello scorso post...

Cmq vedo che qui ci sono opinioni contrastanti riguardo alle antenne commerciali... quindi non saprei dirti...

Mi sa che lascio stare!! Ma non ne esistono omnidirezionale a più db?

rdefalco
09-07-2006, 09:49
Mi sa che lascio stare!! Ma non ne esistono omnidirezionale a più db?
Ti conviene prima provare le antenne che ho trovato suggerite qualche post fa. Nessuna modifica al router, costo ridicolo (1 stampa + carta argentata e un po' di pazienza), guadagno che dovrebbe essere buono.

speed11
09-07-2006, 10:59
ciao a tutti, vi ho seguito in tutte le vostre evoluzioni e anche io ho seguito i vostri consigli.
il mio problema è che dopo aver fatto upgrade via web del firmware concetronic a firmware v3, tutto andava bene ma dopo alcuni giorni il router non naviga più in internet, dopo varie prove di downgrade e upgrade, posso tirare queste conclusioni:
il firmware v3 lascia segni incancellabili sul router infatti anche se fai un downgrade ci sono scritte del g624t nelle shermate via web.
ho risolto il problema della navigazione passando mtu da 1500 a 1492 ed ora sembra funzionare.
qualcuno dei grandi può darmi una spiegazione di quello che mi è successo.
grazie a tutti dell'aiuto che ho ricevuto fino a questo momento.

Carciofone
09-07-2006, 11:24
ciao a tutti, vi ho seguito in tutte le vostre evoluzioni e anche io ho seguito i vostri consigli.
il mio problema è che dopo aver fatto upgrade via web del firmware concetronic a firmware v3, tutto andava bene ma dopo alcuni giorni il router non naviga più in internet, dopo varie prove di downgrade e upgrade, posso tirare queste conclusioni:
il firmware v3 lascia segni incancellabili sul router infatti anche se fai un downgrade ci sono scritte del g624t nelle shermate via web.
ho risolto il problema della navigazione passando mtu da 1500 a 1492 ed ora sembra funzionare.
qualcuno dei grandi può darmi una spiegazione di quello che mi è successo.
grazie a tutti dell'aiuto che ho ricevuto fino a questo momento.
Quanto alle scritte del G624T, hai provato a cancellare la cache del browser e a rientrare? Se continui a riscontrare problemi, scarica il pacchetto EU 20050930 che trovi linkato nella mia Guida sotto pacchetti speciali e fai l'aggiornamento tramite quello.
Purtroppo è chiaro che l'aggiornamento del modello G624T non è solo di facciata, ma riguarda qualche componente interno. Potrebbe essere molto utile se qualcuno dei possessori del G624T lo aprisse delicatamente "a freddo" e scattasse una foto della scheda madre in cui si leggano le scritte sui chip. Potrebbe essere intal modo svelato l'arcano della revision del wifi e dello switch ethernet.
Se comunque il tuo problema stava solo nell'MTU, è probabile che mettendolo a 1492 anche con il firmware del G624T avresti continuato a navigare, se era solo quello il problema. L'MTU corretto per il proprio provider può essere rilevato per mezzo di siti specializzati come dslreports. Purtroppo i DLink di questa fascia non hanno la comoda funzione dei Linksys che scopre automaticamente l'MTU.

magnum20mail
09-07-2006, 12:54
per favore qualcuno mi dice come dal firmware spagnolo x il g624 posso rimettere un v2 di firmware nel mio g604t?
grazie

*Pegasus-DVD*
09-07-2006, 15:00
boo...

vi ricordate sopra che avevo detto che leggendo il contratto cera scritto di mettete pppoA vcmux? ho riletto meglio è cè scritto che se uso un modem o router ethernet di mette pppoe LLC .. l'ho messo (a parte che quando scelgo pppoE l'opzione llc non comprare)

ora ho snr 16 ... centra qualcosa?

speed11
09-07-2006, 16:33
per favore qualcuno mi dice come dal firmware spagnolo x il g624 posso rimettere un v2 di firmware nel mio g604t?
grazie


semplicemente lanciando il setup concetronic.
e come mi ha detto carciofone cancella la cache del browser.
io lo fatto e funziona alla grande.
anzi lo anche riportato da una versione v1.

kenny85
09-07-2006, 16:53
ma sono l'unico a cui il firmware v3 SP và bene??? Mah... :confused:
a me non dà problemi di nessun tipo, sarò fortunato? per quanto riguarda gli switch io non li utilizzo se non raramente

magnum20mail
09-07-2006, 16:53
semplicemente lanciando il setup concetronic.
e come mi ha detto carciofone cancella la cache del browser.
io lo fatto e funziona alla grande.
anzi lo anche riportato da una versione v1.


scusa sei passato dalla versione v3 alla v2, sicuro?
xchè so che al momento non si può fare.

si può andare solo da v1 a v1, da v1 a v2 e viceversa.

*Pegasus-DVD*
09-07-2006, 17:08
scusa sei passato dalla versione v3 alla v2, sicuro?
xchè so che al momento non si può fare.

si può andare solo da v1 a v1, da v1 a v2 e viceversa.

anche io passo dalla v3 alla v2 o alla v1 ... le ho passate tutte e ora ho la v1 perchè è piu stabile O_O

Pegaso138
09-07-2006, 17:41
ma sono l'unico a cui il firmware v3 SP và bene??? Mah... :confused:
a me non dà problemi di nessun tipo, sarò fortunato? per quanto riguarda gli switch io non li utilizzo se non raramente


Ciao, sicuramente tu hai la 640 kbps.
Invece prova a chiedere chi ha la 4 mega.

bjosh
09-07-2006, 17:50
Salve a tutti.
Ho un g664t rev.A1 comprato 4 soldi su ebay quando non sapevo la differenza tra annex A e B.
Tuttavia dopo averlo flashato con i firmware del G604T (grazie ai consigli di questo thread e di DarkWolf che conosco di persona) è sempre bene.
Anzi direi che per 4 mesi è andato alla grande con il fw Conceptronics.
Da circa 5 giorni senza alcun spiegabile motivo non riesco + ad aggangiare la portante ADSL.
La spia ADSL lampeggia poi si spegne e poi riprende a lampeggiare.
Ho provato tutti i firmware V2 ma da sempre lo stesso problema.
Volevo provare un V1 ma ADAM2 non da più segni di vita e non ho alcun backup della mtd.
Ho una ALICE 4 MB.
Il modem usb telecom si collega alla grande.
Che stiamo facendo delle prove sulla portante ADSL2+ nella mia zona?

Grazie dell'aiuto.

rdefalco
09-07-2006, 18:22
non riesco + ad aggangiare la portante ADSL

1) prova il tuo router su un'altra linea funzionante
2) accetta l'idea che possa essersi rotto il lato modem del tuo 604 :D

magnum20mail
09-07-2006, 22:20
anche io passo dalla v3 alla v2 o alla v1 ... le ho passate tutte e ora ho la v1 perchè è piu stabile O_O


x favore mi spieghi come sei passato dalla v3 alla v2?
gradirei sapere il miracolo, grazie

magnum20mail
09-07-2006, 23:15
qualcuno mia aiuta a capire, ho messo il v3 spagnolo sul mio g604t e va alla grande, mi sono però accorto di un problema seccante che non riesco a risolvere.
al router sono collegati via cavo 2 pc e un xbox, poi tramite chiavetta usb wifi ho un altro pc collegato in rete.
adesso se dall'xbox provo a vedere i pc in rete cosa che prima di mettere il firmware facevo, la xbox vede i pc ma quando tento di accedere a quello che si collega tramite chiavetta usb wifi passano i minuti senza che possa accedervi.
ho provato anche a sostituire la chiavetta usb wifi con una scheda pci wifi, i pc si vedono, navigano in internet ma con xbox se provo ad accedere al pc in questione, nulla.
aiuto

stemay
10-07-2006, 09:57
Anche io ho il firmware v.3 con libero 4 mb e non ho nessunissimo problema!Spero continui cosi'...

Vathek
11-07-2006, 11:40
Ciao,
un post veloce per dire che attualmente il firmware v3 spa è su da 4 giorni e mezzo (con il mulo in background) con soltanto un paio di disconessioni di portante.. .(che credo siano sintomatici della mia linea)...

Per verificare da quanto tempo è su il fimrware basta entrare da telnet e digitare:

cat /proc/uptime

troverete un paio di numeri che rappresentano i secondi trascorsi da quando è acceso il router... basta dividere tale numero per 3600 per ottenere le ore trascorse e per avere i giorni basta dividere ulteriormente per 24...

Non ho capito ancora la differenza tra i due numeri ma bene o male si differenziano per qualche manciata di secondi... quindi va bene uno qualsiasi dei due...(il primo generalmente è più alto)

stemay
11-07-2006, 13:32
Ho il v3...non vorrei iniziassero i primi problemi....Vi capitano mai disconnessioni improvise da msn?Prima non mi succedeva!

manuelfx
11-07-2006, 16:23
Salve,
ho un DSL-G624T ... qualcuno può aiutarmi a nattare una porta su un pc in lan ?
dovrei aprire la porta 80 (10.0.0.17)
mentre il router ha 10.0.0.1 ..
ho provato ma non riesco da esterno .

Mitzuashi
12-07-2006, 10:10
Ciao a tutti,
ho un piccolo problemino. In pratica ho bisogno di far passare il segnale wireless attraverso du appartamenti posti sullo stesso pianerottolo, quindi in pratica solo in orizzontale. Al momento possiedo un router D-Link DSL G604T e o ho messo in camera mia. La mia casa è strutturata come una I (la lettera i in maiuscolo) e il router è posto esattamente nella stanza centrale in basso alla I. I due appartamenti sono configurati quindi come due i affiancate I-I nel quale il trattino rappresenta il pianerottolo. Stavo pensando di prendere un altro router uguale e metterlo nell'ingresso, (per intenderci quasi esattamente sopra al trattino tra i due apartamenti) solo che non so se e cosa serva per fare questa espansione di segnale (come un repeater di segnale wireless) poichè il segnale nell'altro appartamento arriva veramente debolissimo e in alcuni punti neanche arriva.

Ora quello che mi interesserebbe sapere è:
Con questi modelli di router posso realizzare ciò che mi serve???
Come dovrei settare i due router per permettere al secondo (quello dell'ingresso) di utilizzare la ADSL che il primo fornisce???

rdefalco
12-07-2006, 10:32
Ora quello che mi interesserebbe sapere è:
Con questi modelli di router posso realizzare ciò che mi serve???
Come dovrei settare i due router per permettere al secondo (quello dell'ingresso) di utilizzare la ADSL che il primo fornisce???

La D-Link stessa vende dei Wireless Extender, oppure gli access point DWL-900 e mi sembra anche DWL-2000 e DWL-2100 supportano la funzione "repeater" sebbene io non l'abbia mai provata.

Vathek
12-07-2006, 11:01
Ciao a tutti,
ho un piccolo problemino. In pratica ho bisogno di far passare il segnale wireless attraverso du appartamenti posti sullo stesso pianerottolo, quindi in pratica solo in orizzontale. Al momento possiedo un router D-Link DSL G604T e o ho messo in camera mia. La mia casa è strutturata come una I (la lettera i in maiuscolo) e il router è posto esattamente nella stanza centrale in basso alla I. I due appartamenti sono configurati quindi come due i affiancate I-I nel quale il trattino rappresenta il pianerottolo. Stavo pensando di prendere un altro router uguale e metterlo nell'ingresso, (per intenderci quasi esattamente sopra al trattino tra i due apartamenti) solo che non so se e cosa serva per fare questa espansione di segnale (come un repeater di segnale wireless) poichè il segnale nell'altro appartamento arriva veramente debolissimo e in alcuni punti neanche arriva.

Ora quello che mi interesserebbe sapere è:
Con questi modelli di router posso realizzare ciò che mi serve???
Come dovrei settare i due router per permettere al secondo (quello dell'ingresso) di utilizzare la ADSL che il primo fornisce???


Secondo me se ti costruisci 2 antenne, una per il router ed una per il ricevitore... riesci a farcela anche senza repeater... però devi saper maneggiare un saldatore e fare un pochino di bricolage... :)

magnum20mail
12-07-2006, 14:11
qualcuno mia aiuta a capire, ho messo il v3 spagnolo sul mio g604t e va alla grande, mi sono però accorto di un problema seccante che non riesco a risolvere.
al router sono collegati via cavo 2 pc e un xbox, poi tramite chiavetta usb wifi ho un altro pc collegato in rete.
adesso se dall'xbox provo a vedere i pc in rete cosa che prima di mettere il firmware facevo, la xbox vede i pc ma quando tento di accedere a quello che si collega tramite chiavetta usb wifi passano i minuti senza che possa accedervi.
ho provato anche a sostituire la chiavetta usb wifi con una scheda pci wifi, i pc si vedono, navigano in internet ma con xbox se provo ad accedere al pc in questione, nulla.
aiuto

avete un'idea per aiutarmi?

Vathek
13-07-2006, 00:10
Oggi è arrivato il temporale e mi ha costretto a spegnere tutto...

il firmware v3 era su da 6 giorni ininterroti senza né drop dei pacchetti ne imballamenti vari.... (soltanto qualche caduta di portante)...

Per il momento, nel mio caso, è un record di durata!
Nessun altro firmware (compreso il Conceptronic) aveva mai durato tanto con il mulo in background...

Secondo me il merito è di quei valori TCP che ho postato qualche volta fa... suppongo che se si riuscisse a modificare il conceptronic con i valori del v3, anche il Conceptronic potrebbe durare così tanto...

Tutto sta a capire come? (In teoria bisongnerebbe ricompilare il firmware...)

Pierissimo
13-07-2006, 10:02
carciofone ho letto che il Fw V2.01B01T01.RU.20060109 danneggia il router, ma ho anche letto su un altro 3d che è quello consigliato per il p2p. a questo punto per far galoppare il mulo, quale fw dovrei utilizzare(o quale mi consigli per esperienza personale)?

P.S. in questo momento ho il V2.00B01T01.EU.20050930,
ma mi capita dopo qualche ora di connessione con emule, che mi risulta impossibile qualsiasi altra attività oltre emule, cioè emule scarica anche velocemente ma a client di posta, browser, messenger.... risulta iimpossibile collegarsi.

P.S.2 http://portforward.com/store/porttrigger.htm
cosa è?

bjosh
14-07-2006, 09:44
il firmware v3 era su da 6 giorni ininterroti senza né drop dei pacchetti ne imballamenti vari.... (soltanto qualche caduta di portante)...

Per il momento, nel mio caso, è un record di durata!
Nessun altro firmware (compreso il Conceptronic) aveva mai durato tanto con il mulo in background...


Saro' io il fortunato ma il mio G664@604 Conceptronics è durato anche un mese senza particolari problemi con emule 24h/24h.

Careca
14-07-2006, 15:50
Ho installato da diversi mesi la MC03b_ADSL2+ V1.00B02T02.RU.20051210 sul mio D-Link DSL-G604T.

Non ho particolari problemi, neppure con emule. L'unico problema che ogni tanto perdo inspiegabilmente il segnale nelle stanze più lontane.

Conviene procedere ad un aggiornamento del firmware ad es. con quello consigliato da pomatone nella prima pagina o non avrei alcun benefico?

Grazie
Ciao

illidan2000
14-07-2006, 19:39
se non hai grossi problemi non aggiornare nulla. fidati.
e poi nn penso che risolverai il problema,se non prendendo una antenna più potente

Careca
14-07-2006, 23:52
se non hai grossi problemi non aggiornare nulla. fidati.
e poi nn penso che risolverai il problema,se non prendendo una antenna più potente

Ok seguirò il tuo consiglio ;)

Grazie
Ciao

xejok
15-07-2006, 01:51
Ragazzi ho un problema con il router.
Ho configuarato la connessione ad internet tramite il wizard di istallazione presente sul cd senza problemi ma non so per quale motivo non riesco ad accedere da browser al firmware del router.

Pingando 192.168.1.1 mi da errore.
Qual è il problema secondo voi?

Grazie :)

GoKeN_SDS
15-07-2006, 07:44
il tuo pc che ip ha? usi il dhcp o hai specificato tu un'ip che, magari, è di un'altra subnet?

hai magari cambiato il firmware con uno, chessò, australiano che cambia l'ip predefinito del router?




Ah, per la cronaca, i problemi di disconnessione adsl non erano dovuti al firmware: anche con la v3 aveva iniziato a disconnettersi, prima poco e poi sempre più frequentemente, cosa che è culminata con un bel down di diverse ore, che poi s'è risolto (spero) definitivamente, quindi credo proprio fosse un problema di linea.
Nel periodo down avvo provato anche a tornare alla v2 ma la situazione non cambiava, ora sto tenendo la v2 che tanto è uguale :asd:

xejok
15-07-2006, 12:44
il tuo pc che ip ha? usi il dhcp o hai specificato tu un'ip che, magari, è di un'altra subnet?

hai magari cambiato il firmware con uno, chessò, australiano che cambia l'ip predefinito del router?




risolto :)
non so perche ma per accedere al firmware sn dovuto andare su 10.1.1.1 e non 192.168.1.1...
mi ha chiesto username e pwd ho messo admin e admin e sono entrato nel firmware...mah :doh:

cmq grazie per la risposta ;)

automatic_jack
17-07-2006, 00:21
Ciao,

vorrei sapere - e mi scuso laddove è stato già chiesto e detto - se vi sono più revisioni hardware per il DSL-G604T

Grazie :)

Carciofone
17-07-2006, 12:12
Salve a tutti.
Ho un g664t rev.A1 comprato 4 soldi su ebay quando non sapevo la differenza tra annex A e B.
Tuttavia dopo averlo flashato con i firmware del G604T (grazie ai consigli di questo thread e di DarkWolf che conosco di persona) è sempre bene.
Anzi direi che per 4 mesi è andato alla grande con il fw Conceptronics.
Da circa 5 giorni senza alcun spiegabile motivo non riesco + ad aggangiare la portante ADSL.
La spia ADSL lampeggia poi si spegne e poi riprende a lampeggiare.
Ho provato tutti i firmware V2 ma da sempre lo stesso problema.
Volevo provare un V1 ma ADAM2 non da più segni di vita e non ho alcun backup della mtd.
Ho una ALICE 4 MB.
Il modem usb telecom si collega alla grande.
Che stiamo facendo delle prove sulla portante ADSL2+ nella mia zona?

Grazie dell'aiuto.
In questo periodo stanno facendo aggiornamenti massicci di linee e centrali un pò ovunque, approffittando delle ferie... potrebbe non essere sempre colpa del router.
Tra i link che trovi nella mia guida all'aggiornamento (firma) ci sono anche quelli con le mtd2 di backup per vari modelli.

Carciofone
18-07-2006, 04:56
Non so se è già stato annunciato, ma è uscita una nuova versione del firmware AUstaraliano: V2.00B05.AU 20060711
Notare il fix riguardante il P2P: si danno da fare, però!
:sofico:

DSL-G604T Release Notes - Rev A

V2.00B05.AU_20060711

* Fixed P2P lockups.
* Fix WAN page not displaying correct settings.
* Fix DMZ feature being disabled after using Port Forwarding/Virtual Server .


V2.00B04.AU_20060601

* Fixed Virtual Server does not work after DMZ has been disabled.
* Fixed Log does not include timestamp.
* Fixed Wireless connectivity issue with DSM-320/DSM-320RD.
* Increased amount of NAT sessions that can be handled.
* Fixed Keep Alive for connection to certain ISPs.

v2.00B02.AU_20050914

* Fixes PlayStation 2 DNAS Authentication Issues.
* Enables UPnP by Default.
* Backup, Load Config Feature added.
* Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID

Available with EXE upgrade as well as WEB upgrade.

rdefalco
18-07-2006, 13:21
Non so se è già stato annunciato, ma è uscita una nuova versione del firmware AUstaraliano
:eek: visto l'orario del post, devo supporre che TU sia australiano :asd:

alex82rm
19-07-2006, 08:14
Available with EXE upgrade as well as WEB upgrade.

Ho il firmware Conceptronic (Firmware Version : V2.00B02T02.GE.20060118). Mi consigliate di aggiornare? Sono molto tentato perchè tra l'altro per qualche strano motivo non mi salva più nessuna impostazione nel virtual server, anche se cancello alcune regole.. dovrei fare 1 reset e a sto punto ne approfitto.
Altra domanda: Se aggiorno non posso + tornare indietro se non con uno dei pacchetti di Carciofone vero?

illidan2000
19-07-2006, 09:09
no,puoi tornare indietro tranquillamente. i pacchetti di carciofone servono per il downgrade alla V1.

alex82rm
19-07-2006, 09:11
no,puoi tornare indietro tranquillamente. i pacchetti di carciofone servono per il downgrade alla V1.

Grazie! :) Un ultima domanda.. i firmware australiani sono per le Rev.A vero?

sciumaker
19-07-2006, 16:46
:D mè finita come siffredi e le patatine :sofico:
ormai li sto a provà tutti!!!! :D
e proprio una droga na volta che si comincia con sti upgrade non si riesce più a smettere :ciapet:
cmq questo australiano ce l'ho da stamattina e sembra buono non noto differenze rispetto al firmw spagnolo del g624 per ora ,
ma se è uguale forse meglio tenere questo per non fare lavorare troppo il router fuori specifica
(infatti con lo spagnolo mi dava qlke errore di device non caricati che non ricordo forse switch mentre con questo australiano il log è ok).

una cosa che non avevo mai notato è che se non si fa il reset factory del router anche aggiornando il firmware non si perdono le impostazioni personalizzate confermate o ho detto una lamerata? :ciapet:

sciumaker
19-07-2006, 16:48
Grazie! :) Un ultima domanda.. i firmware australiani sono per le Rev.A vero?

ci sono sia per la rev.A che per la B

cuorern
19-07-2006, 17:04
Torno a postare dopo qualche mese in questo 3D perchè sento il reale bisogno di saltare su un firmware più recente di quello installato!

Ho un pò di problemi, classici, di navigazione utilizzando uTorrent, eMule, WinMX assieme (ho poi approfondito e dedotto che fosse uTorren) a creare i danni maggiori!

Ovviamente non sempre li uso tutti assieme, anzi, cerco di limitare il più possibile il loro utilizzo...

Il problema è che ora la prima pagina linka a due firmware che non esistono più (il russo perchè danneggiava i router e quello di DarkWolf perchè è scaduto il periodo di hosting).

A questo punto che mettere? Che utilizzare? Circa le guide poi userò quelle ormai mitiche di carciofone o pomatone, senza rompere le scatole (se non in caso di problemi, ovvio! :) ) però voglio avere un'idea del miglior firmware attualmente rilasciato e che posso caricare sul mio fido 604!

Ciao e grazie a tutti,
Carlo.

kenny85
19-07-2006, 17:51
ma i problemi con qulae firmware li hai? io con il conceptronic andavo abbastanza bene. Adesso ho messo su quello spagnolo del G624T e mi trovo alla grande però a qualcuno ha dato problemi

Careca
19-07-2006, 18:40
Torno a postare dopo qualche mese in questo 3D perchè sento il reale bisogno di saltare su un firmware più recente di quello installato!

Ho un pò di problemi, classici, di navigazione utilizzando uTorrent, eMule, WinMX assieme (ho poi approfondito e dedotto che fosse uTorren) a creare i danni maggiori!

Ovviamente non sempre li uso tutti assieme, anzi, cerco di limitare il più possibile il loro utilizzo...

Il problema è che ora la prima pagina linka a due firmware che non esistono più (il russo perchè danneggiava i router e quello di DarkWolf perchè è scaduto il periodo di hosting).

A questo punto che mettere? Che utilizzare? Circa le guide poi userò quelle ormai mitiche di carciofone o pomatone, senza rompere le scatole (se non in caso di problemi, ovvio! :) ) però voglio avere un'idea del miglior firmware attualmente rilasciato e che posso caricare sul mio fido 604!

Ciao e grazie a tutti,
Carlo.

Ciao.

Anch'io era da un po' che non postavo. Ho installato il MC03b_ADSL2+ V1.00B02T02.RU.20051210 sul mio D-Link DSL-G604T e mi hanno consigliato di lasciare questo perché non mi da particolari problemi.

Tu che problemi hai? Perché il fw russo rompe il router?

Ciao

mauroraddy
19-07-2006, 19:05
Ho alcune domande da porvi che per molti di voi potrebbero risultare banali...

ho aggiornato con il fw AU e fin qui tutto a posto.

Utilizzando bittornado ho seguito la guida a questo link per la sua configurazione www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/DSL-G604Tindex.htm impostando le regole come descritto e disabilitando Upnp nella sezione advanced del router.

In lan clients (sempre in sezione advanced) ho spostato l'indirizzo ip 10.1.1.2 su static senza modificare alcun parametro di winzoz e dopo varie prove ho impostato il mio MTU su 1500.

Ho dimenticato qualcosa per ottenere le migliori prestazioni con il torrent e in generale col p2p? serve qualche altra impostazione?

Ringrazio chiunque possa consigliarmi.

rdefalco
19-07-2006, 21:36
Io sto usando il modificato MCMCC ed ho questi valori, considerando che

la linea è una Telecom Italia SMART naked da 1,2MBPS
ho eMule ma con bassi carichi, più navigazione mista da 6 pc e download a piena banda 1-2 ore al giorno

System Uptime 362 hour(s) 37 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream, 1504 Kbps Downstream

Software Version MC03b_ADSL2+
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20051210

Ovviamente non si è mai bloccato da ormai tre settimane, l'uptime sarà perché avrò io resettato il router o per mancanze di corrente. Consigliato ;)

automatic_jack
19-07-2006, 23:07
Ciao,

vorrei sapere - e mi scuso laddove è stato già chiesto e detto - se vi sono più revisioni hardware per il DSL-G604T

Grazie :)Da quanto ho capito vi sono due macro_revisioni: la A e la B con firmware tra loro incompatibili (?) e diverse micro_revisioni (per ciascuna macro, i.e. A1, A2, ..., B1, B2, ...).

Controindicazioni a prendere una rev. Ax od una rev. Bx?

Ciao e grazie :)

mauroraddy
20-07-2006, 07:02
"uppino"

Ho alcune domande da porvi che per molti di voi potrebbero risultare banali...

ho aggiornato con il fw AU e fin qui tutto a posto.

Utilizzando bittornado ho seguito la guida a questo link per la sua configurazione http://www.portforward.com/english/...-G604Tindex.htm impostando le regole come descritto e disabilitando Upnp nella sezione advanced del router.

In lan clients (sempre in sezione advanced) ho spostato l'indirizzo ip 10.1.1.2 su static senza modificare alcun parametro di winzoz e dopo varie prove ho impostato il mio MTU su 1500.

Ho dimenticato qualcosa per ottenere le migliori prestazioni con il torrent e in generale col p2p? serve qualche altra impostazione?

Ringrazio chiunque possa consigliarmi.

cuorern
20-07-2006, 09:21
ma i problemi con qulae firmware li hai? io con il conceptronic andavo abbastanza bene. Adesso ho messo su quello spagnolo del G624T e mi trovo alla grande però a qualcuno ha dato problemi

Il firm che ho adesso è quello con cui è "nato" il router, quello che ho trovato di serie insomma, che dovrebbe essere l'ultimo disponibile in DL su dlink.IT!

Il problema è che però tra i vari sw di P2P accuso qualche problema di navigazione... :(

cuorern
20-07-2006, 09:38
Ciao.

Anch'io era da un po' che non postavo. Ho installato il MC03b_ADSL2+ V1.00B02T02.RU.20051210 sul mio D-Link DSL-G604T e mi hanno consigliato di lasciare questo perché non mi da particolari problemi.

Tu che problemi hai? Perché il fw russo rompe il router?

Ciao

Circa il firm russo, se vai sull'ftp che è linkato al primo post il file è stato rimosso... Cercando qua e là ho letto che l'ultima versione del fw russo è stata tolta perchè ha creato qualche problema a qualche router...

I miei problemi sono di navigazione quando uso sw di P2P, genericamente diciamo... Siccome usavo solo eMule questi problemi non li ho mai avuti, ma ora sento la reale necessità di aggiornare...

kenny85
20-07-2006, 10:36
scusa la domanda, ma per caso hai libero su rete telecom? quando avevo Libero navigare mentre emule era aperto era praticamente impossibile! ma dipendeva dalla rete non dal router.
Comunque se vuoi provare qualche firmware prova il conceptronics che a me andava benissimo. Ti direi anche il firmware del G624T che io sto utilizzando adesso e che mi và una bomba, però ho visto che a qualcun'altro da dei problemi!

Carciofone
20-07-2006, 10:46
A tutti quelli che mi scrivono in pvt etc per consigli e informazioni sui firmware volevo dire che in linea generale è sempre meglio usare firmware scritti appositamente per il modello in vostro possesso o, comunque, per un clone (che tra l'altro viene aggiornato spesso), prima di tentare strade alternative con firmware per altri modelli, a causa delle seppur minime differenze della configurazione hardware che ci sono tra i vari modelli.
Quanto alle differenze tra versioni A e B vorrei ribadire per l'ennesima volta che si riferiscono ai componenti adsl integrati Annex A o B per linee PTSN o ISDN.
Ciao
:cool:

cuorern
20-07-2006, 10:48
scusa la domanda, ma per caso hai libero su rete telecom? quando avevo Libero navigare mentre emule era aperto era praticamente impossibile! ma dipendeva dalla rete non dal router.
Comunque se vuoi provare qualche firmware prova il conceptronics che a me andava benissimo. Ti direi anche il firmware del G624T che io sto utilizzando adesso e che mi và una bomba, però ho visto che a qualcun'altro da dei problemi!

Ma ci mancherebbe altro, mi dai una mano e ti dovrei scusare? :)

Sono sotto rete Tiscali, a Milano (shared access ovviamente, non wholesale con quella cacchettina di Telecom) e cmq con eMule non ho grandissimi problemi. Il tutto peggiora con uTorrent, con WinMX e qualche altro sw, in generale però con molti sw per il P2P!

In ogni caso quello per il G624T va bene sul G604T?!? :eek:

Cmq sia sto cercando di sentire più pareri qua in forum, ed il tuo assieme ai precedenti è un ottimo inizio, si tratta di togliersi i dubbi dalla testa... Ovviamente posso tornare all'attuale versione di FW installato con ENTRAMBI QUELLI CHE MI HAI DETTO, vero? ;)

cuorern
20-07-2006, 10:50
A tutti quelli che mi scrivono in pvt etc per consigli e informazioni sui firmware volevo dire che in linea generale è sempre meglio usare firmware scritti appositamente per il modello in vostro possesso o, comunque, per un clone (che tra l'altro viene aggiornato spesso), prima di tentare strade alternative con firmware per altri modelli, a causa delle seppur minime differenze della configurazione hardware che ci sono tra i vari modelli.
Quanto alle differenze tra versioni A e B vorrei ribadire per l'ennesima volta che si riferiscono ai componenti adsl integrati Annex A o B per linee PTSN o ISDN.
Ciao
:cool:

Che tradotto significa che NON C'E' PROBLEMA DI FW ALCUNO, giusto? Che io abbia una Rev.A o Rev.B posso montare tutti i FW di cui leggo, corretto anche questo?

Carciofone
20-07-2006, 10:54
Che tradotto significa che NON C'E' PROBLEMA DI FW ALCUNO, giusto? Che io abbia una Rev.A o Rev.B posso montare tutti i FW di cui leggo, corretto anche questo?
No, è esattamente il contrario se hai un router con il Driver Annex B significa che usufruisci dell'adsl su una linea isdn. Gli Annex A hanno hardware diverso, per linee PTSN (analogiche).

Careca
20-07-2006, 11:04
Circa il firm russo, se vai sull'ftp che è linkato al primo post il file è stato rimosso... Cercando qua e là ho letto che l'ultima versione del fw russo è stata tolta perchè ha creato qualche problema a qualche router...

I miei problemi sono di navigazione quando uso sw di P2P, genericamente diciamo... Siccome usavo solo eMule questi problemi non li ho mai avuti, ma ora sento la reale necessità di aggiornare...

Col fw che monto non ho problemi particolari e, a quanto leggo, anche rdefalco.
Si tratta del MC03b_ADSL2+ V1.00B02T02.RU.20051210.
Non so se sia il migliore ma qui mi hanno consigliato di non modificarlo.

Fammi sapere quale monterai.
Ciao

rdefalco
20-07-2006, 11:14
No, è esattamente il contrario se hai un router con il Driver Annex B significa che usufruisci dell'adsl su una linea isdn. Gli Annex A hanno hardware diverso, per linee PTSN (analogiche).
è quindi anche vero che in Italia non si troverà mai in commercio un router con Annex B, perché dovrebbe avere un attacco telefonico di tipo diverso?

worms
20-07-2006, 13:57
appena preso su ebay per mio zio, lo usarà un paio di ore al giorno, ma mi serviva il vantaggio del wifi.. almeno col portatile si sposta dove vuole

cuorern
20-07-2006, 13:57
No, è esattamente il contrario se hai un router con il Driver Annex B significa che usufruisci dell'adsl su una linea isdn. Gli Annex A hanno hardware diverso, per linee PTSN (analogiche).

Ops...

Ma in Italia esistono ADSL offerte su linea ISDN?!? :mbe:

In ogni caso allora sono vere le equazioni:

Annex A = Rev.A
Annex B = Rev.B

???

mauroraddy
20-07-2006, 20:41
...nessuno mi sa aiutare?

Carciofone
20-07-2006, 20:54
Ho alcune domande da porvi che per molti di voi potrebbero risultare banali...

ho aggiornato con il fw AU e fin qui tutto a posto.

Utilizzando bittornado ho seguito la guida a questo link per la sua configurazione www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/DSL-G604Tindex.htm impostando le regole come descritto e disabilitando Upnp nella sezione advanced del router.

In lan clients (sempre in sezione advanced) ho spostato l'indirizzo ip 10.1.1.2 su static senza modificare alcun parametro di winzoz e dopo varie prove ho impostato il mio MTU su 1500.

Ho dimenticato qualcosa per ottenere le migliori prestazioni con il torrent e in generale col p2p? serve qualche altra impostazione?

Ringrazio chiunque possa consigliarmi.
Mi pare che hai fatto le cose per bene...

bertoz85
20-07-2006, 23:03
Mi pare che hai fatto le cose per bene...
apparte quella storia di disabilitare l'upnp, che ancora nessuno mi ha spiegato perchè dovrebbe essere dannoso (e www.grc.com non è valida come scusa visto che è vecchia di 5 anni)

Carciofone
21-07-2006, 05:35
Sull'upnp concordo con bertoz. Il problema sussiste solo ed esclusivamente per upnp di winzoz e nel caso che sul pc si sia installato qualcosa di malevolo che vuole uscire su internet, ma in pratica è la stessa cosa di avere un modem usb perchè il problema sta sempre e solo su ciò che gira sul pc. Anzi, i log dell'upnp del router potrebbero essere utili indicando che qualche porta è stata aperta e da quale pc.

magnum20mail
21-07-2006, 07:04
scusate l'ultimo firmware australiano supporta il dyndns e il no-ip?
grazie

Carciofone
21-07-2006, 07:20
Penso di sì come tutti i V2.

kenny85
21-07-2006, 11:14
Ma ci mancherebbe altro, mi dai una mano e ti dovrei scusare? :)

Sono sotto rete Tiscali, a Milano (shared access ovviamente, non wholesale con quella cacchettina di Telecom) e cmq con eMule non ho grandissimi problemi. Il tutto peggiora con uTorrent, con WinMX e qualche altro sw, in generale però con molti sw per il P2P!

In ogni caso quello per il G624T va bene sul G604T?!? :eek:

Cmq sia sto cercando di sentire più pareri qua in forum, ed il tuo assieme ai precedenti è un ottimo inizio, si tratta di togliersi i dubbi dalla testa... Ovviamente posso tornare all'attuale versione di FW installato con ENTRAMBI QUELLI CHE MI HAI DETTO, vero? ;)

Già il firm del G624T và ottimamente sul G604T (almeno a me!). Comunque da tutti i firm puoi ritornare a quello originale V1, a patto di seguire correttamente le indicazioni della miniguida. Comunque puoi iniziare con il mettere una V2 poi passare da una v2 ad un'altra v2 (o al G624T) basta farlo via web. se invece per ora vuoi restare su una v1 a quanto sembra (ma io non l'ho mai provati) i firmware MC03b di cui parlava rdefalco sono buoni!

P.S.: io non ho l'ADSL 2+ ma qualche pagina fà chi aveva l'ADSL 2+ diceva che il firmware migliore come prestazioni era in assoluto quello del G624T. Se vuoi provarlo metti una v2 e poi caricalo via web. Se non ti piace o ti dà qualche problema puoi tornare indietro (a una v2) sempre via web!

kenny85
21-07-2006, 11:16
Già il firm del G624T và ottimamente sul G604T (almeno a me!). Comunque da tutti i firm puoi ritornare a quello originale V1, a patto di seguire correttamente le indicazioni della miniguida. Comunque puoi iniziare con il mettere una V2 poi passare da una v2 ad un'altra v2 (o al G624T) basta farlo via web. se invece per ora vuoi restare su una v1 a quanto sembra (ma io non l'ho mai provati) i firmware MC03b di cui parlava rdefalco sono buoni!

P.S.: io non ho l'ADSL 2+ ma qualche pagina fà chi aveva l'ADSL 2+ diceva che il firmware migliore come prestazioni era in assoluto quello del G624T. Se vuoi provarlo metti una v2 e poi caricalo via web. Se non ti piace o ti dà qualche problema puoi tornare indietro (a una v2) sempre via web!


scusate non mi ero accorto, raggiunti 1000 messaggi dal sottoscritto!

:winner: :happy: :cincin: :hic:

elmay
21-07-2006, 11:47
Ciao,

Ho il dlink g624t e con il firmware spagnolo funziona bene. Vorrei solo sapere 2 cose:

1) funziona con skype
2) è compatibile con gli adattatori voip PAP2 tipo il linksys ?

Wild Bull
21-07-2006, 12:10
Buongiorno
qualcuno può darmi una dritta???
ora, ora mi è arrivato a casa un 6400 DELL...
il portatile vede che esiste il g604T (che tra l'altro già funziona benissimo in wireless con un altro pc)ma non riesce ad effettuare la connessione...
qualche suggerimento???
GRAZIE


:muro:

Wild Bull
21-07-2006, 13:28
Buongiorno
qualcuno può darmi una dritta???
ora, ora mi è arrivato a casa un 6400 DELL...
il portatile vede che esiste il g604T (che tra l'altro già funziona benissimo in wireless con un altro pc)ma non riesce ad effettuare la connessione...
qualche suggerimento???
GRAZIE


:muro:
RISOLTO!
GRAZIE lo stesso

bjosh
21-07-2006, 16:39
Ops...

Ma in Italia esistono ADSL offerte su linea ISDN?!? :mbe:

In ogni caso allora sono vere le equazioni:

Annex A = Rev.A
Annex B = Rev.B

???

Non ne sarei così sicuro.
Io ho un G664 che vendono in Germania dove si usa Annex B.
L'ho provato con i fw del 604 di cui si parla in questo thread e non ho avuto problemi rilevanti se non quelli che lamentano molti utenti del 604.
Adesso ho rimesso il Conceptronics e va di nuovo una bomba.

magnum20mail
21-07-2006, 20:19
sono passato dal v3 spagnolo al v2 ultimo australiano x provarlo.
la cosa che subito ho notato è che mentre il v3 non si è mai scollegato per una settimana di fila 24 ore al dì, il v2 oggi si è scollegato almeno 5 volte.

asux
22-07-2006, 07:05
salve un aiuto... visto che mi sono perso nei meandri di questo 3d lunghissimo O_O ho il g604t e sono in procinto di prendermi alice 20 mb ...

ecco le info del mio router...
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02


che firmware di consigliate?? e da dove si scarica grazie :doh:

kenny85
22-07-2006, 11:01
salve un aiuto... visto che mi sono perso nei meandri di questo 3d lunghissimo O_O ho il g604t e sono in procinto di prendermi alice 20 mb ...

ecco le info del mio router...
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02


che firmware di consigliate?? e da dove si scarica grazie :doh:

leggi la miniguida di Carciofone.
per alice 20 mb io ti direi di provare la v3 SP del G624T che per l'ADSL2+ è risultata la più veloce. Tanto se non ti piace ti rimetti una v2 via web!

omar2
22-07-2006, 12:14
Ciao a tutti!

Tra poco la telecozz mi attiva l'ADSL 640k e non so come configurare le impostazioni di connessione (vedere immagine).
L'unico dato obbligatorio è nel campo "VCI"... devo inserire un valore tra 32 e 65535.
L'unica cosa azzeccata credo sia l'username e la password (entrambi "aliceadsl") :p

:help:

http://img205.imageshack.us/img205/4702/screenshot2tr3.jpg (http://imageshack.us)

rdefalco
22-07-2006, 13:10
Ciao a tutti!

Tra poco la telecozz mi attiva l'ADSL 640k

VPI 8
VCI 35

Type: devi mettere PPPoA e compariranno 2 scelte: LLC e VC, tu selezioni VC

magnum20mail
22-07-2006, 15:03
ritornato dal v2 al v3 spagnolo che è il migliore in assoluto fino ad ora.

Carciofone
23-07-2006, 08:40
Tutti al mareeee....
a pescareee....
:sofico:

omar2
23-07-2006, 13:16
VPI 8
VCI 35

Type: devi mettere PPPoA e compariranno 2 scelte: LLC e VC, tu selezioni VC
Fatto! :D
Tutte le altre voci le lascio inalterate?

Carciofone
23-07-2006, 13:27
Si.
Ricordati di salvare in modo permanente le impostazioni, altrimenti quando togli la corrente perdi tutto.

aleshish
26-07-2006, 15:59
qulcuno che ha il dsl 904 riesce ad usarlo con win 98?

e se si mi può dire che opzioni internet devo configurare usandolo con la chiavetta usb.....sto letteralmente impazzendo.

grazie

Orei
26-07-2006, 22:50
salve ragazzi.. io ho un quesito da porvi.. ho fatto una prova.. facendo degli speed test online.. beh.. se uso il pc collegato in LAN (col cavo) col g604t.. mi da valori di adsl da 4mb circa.. se invece uso i pc collegati in wireless.. mi da valori da 1.5mb.. la cosa è molto strana..

il firmware installato sul d.link dsl-g604t è il V1.00B02T02.RU.20051019 MC03_ADSL2+ ...

quindi dovrebbe essere anche abbastanza aggiornato.. voi avete qualche idea sul perchè di queste discrepanze??

ciao a tutti e grazie

Vathek
27-07-2006, 12:38
salve ragazzi.. io ho un quesito da porvi.. ho fatto una prova.. facendo degli speed test online.. beh.. se uso il pc collegato in LAN (col cavo) col g604t.. mi da valori di adsl da 4mb circa.. se invece uso i pc collegati in wireless.. mi da valori da 1.5mb.. la cosa è molto strana..

il firmware installato sul d.link dsl-g604t è il V1.00B02T02.RU.20051019 MC03_ADSL2+ ...

quindi dovrebbe essere anche abbastanza aggiornato.. voi avete qualche idea sul perchè di queste discrepanze??

ciao a tutti e grazie

La LAN viaggia da 10Mbit a 100Mbit quindi i 4Mbit sono sicuramente contenuti.
La WLAN viaggia IN TEORIA da 10Mbit a 54Mbit e quindi dovrebbe contenere i 4Mbit.

Il problema è che la LAN non è soggetta a disturbi quanto le WLAN, perché la prima è cablata...

Dunque credo che nel tuo caso la WLAN sia talmente disturbata da andare a circa 1.5Mb, cosa che strozza brutalmente la connessione ADSL ad andare alla stessa velocità...

Le cause della riduzione della banda WLAN possono essere molteplici:
1) Distanze ridotte dall'access point riducono di molto il segnale
---> prova ad allontararti e rifare il test

2) Potenza di trasmissione dell'access point può peggiorare il segnale a distanze vicine
---> prova a ridurre la potenza di trasmissione del g604t e rifare il test (alla stessa distanza)

Prova anche a combinare un po' di soluzioni (distanza media e potenza media, distanza media e potenza bassa... etc. etc...)

La velocità segnalata da WinXP o Intel non è sempre corretta...

3) Potresti avere problemi di portata: se ti allontani troppo la qualità del segnale scende
-----> prova a riavvicinarti considerando però i punti 1) e 2)

4) Se non c'è nulla da fare potrebbe anche essere un problema di antenna, però la cosa non è facile da verificare...

5) Credo che i primi firmware v1 abbiano alcuni problemi con la wireless... sulla banda appunto... (cmq il tuo firmware è già hackato dai russi, quindi dovrebbe andare bene...)

L'importante è capire se variando i fattori che ti ho detto, cambia anche la velocità della wireless... se cambia qualcosa (in media chiaramente) allora vuol dire che hai centrato il parametro da modificare...

Buona sperimentazione... :)

Vathek
27-07-2006, 12:42
ritornato dal v2 al v3 spagnolo che è il migliore in assoluto fino ad ora.

confermo la stabilità incredibile del v3... ma non ho provato il v2 AU nuovo...

Rimane cmq garantito che il v3 gira con qualche defaillance di compatibilità: alcuni messaggi di errore nel log a causa di una non perfetta compatibilità con lo switch LAN... (forse la WLAN invece è ok...)

griso82
27-07-2006, 17:05
anche io un dsl-604t e volevo esporvi un problema...
Voglio fare da server per giocare ad alcuni giochi online con connessione diretta all'IP... Giochi come Age of Empires 2 su cui scegliendo la modalità TCP/IP su internet puoi collegarti direttamente al computer di un tuo amico e giocare.
Il mio problema è questo: devo fare assolutamente da server io perchè il mio amico ha fastweb e quindi non può.
Ovviamente per prima cosa ho aperto e reindirizzato le giuste porte sul router.
Dodopodichè guardo sul router l'Ip dinamico che libero mi ha assegnato in quel momento, lo comunico al mio amico, ma lui non riesce a collegarsi... :muro:
Insomma non riesce a passare tramite il router... :cry:
Ho anche provato a far fare al mio amico un ping su quell'ip e lui lo vede ed ottiene risposta senza problemi... il problema è dopo... cioè non so come far capire al router che se qualcuno si collega deve fare da ponte verso il mio pc...
Qualcuno di voi ha mai giocato con questo router facendo da server?
Se sì cosa ha fatto di preciso?

Orei
27-07-2006, 17:12
aggiungo che volevo provare ad aggiornare il firmware del router ad una versione nuova.. ho sentito parlare del firmware australiano nuovo.. sono andato sul sito.. l'ho scaricato.. la versione exe autoinstallante..

mi chiede di inserire l'indirizzo ip del router.. io gli do 192.168.1.1 come pswd admin.. vado su next.. ma mi inchioda il router dandomi un errore... poi rimane sempre la spia status spenta.. adsl spenta.. insomma morto..

provo a resuscitarlo con blupgrade.. gli faccio fare le sue cose..

niente..

poi provo a rifar il flash in modalità ripristino col firmware australiano.. non carica nessun firmware.. ma il modem resuscita.. booh..

con sempre lo stesso firmware che avevo su prima.. ossia quello russo...

boh.. non so come fare per aggiornare.. ho provato a seguire le istruzioni sul thread specifico.. ma mi si impalla sempre.. ma che c@zz!!! :D

c'è qualcuno che saprebbe guidarmi nell'aggiornamento anche per trovare una soluzione possibile al discorso velocità wireless ridotta??

più che altro.. è che un tempo anche in wireless.. facendo gli speed test.. mi dava comunque velocità alte.. è da un pò che questo non è possibile.. e non ne capisco il motivo..

ho provato pure a cambiare i canali di comunicazione.. niente.. il nulla assoluto..

boooh!!!

ciao a tutti e grazie

EDIT:

AGGIUNGO UN ALTRA COSA.. se provo ad accedere al router dal telnet.. non in modalità adam2.. ma in modalità normale.. quindi telnet 192.168.1.1
mi chiede user e password.. inserisco admin sia per l'una che per l'altra.. mi da login incorrect.. quando invece sono gli stessi parametri per acceder al pannello del router via browser.. suggerimenti??

ciao e grazie ancora

rocciasomma
28-07-2006, 07:11
Ciao e....complimenti per il lavoro messo a disposizione di tutti. :)
Chiedo due "cosucce".....(per un G604T V.A1) :sofico:
1) Ho visto che che ieri (27/7) i russi hanno riabilitato la v2 20060109, si ritiene che per l'adsl 2+ sia indicato questo fw o si consiglia la v3 spagnola del g624t? :muro:
2) Tra una decina di giorni mi abilitano alice 20 mega esiste una miniguida per configurare il g604t correttamente? :mc:

A chi facesse comodo può mandarmi info e tutto il materiale opportuno a mailto: rocciasomma@infinito.it

Grazie anticipatamente
Ricky

Mike73
28-07-2006, 15:04
Scusate ragazzi penso che sia OT ma non so proprio a chi rivolgermi, aiutatemi voi...

Allora ho il g604T con firmware conceptronics, adsl 4mb, emule configurato con idalto e fino a ieri è sempre andato perfettamente!!!

Oggi praticamente ho notato che emule mi paralizza la connessione nel senso che se tengo aperto emule non riesco ad aprire nemmeno una pagina di internet explorer perchè internet è lentissima!!!!

L'unica cosa che ho fatto ieri è controllare il pc con spyware doctor e quindi eliminare i circa 500 :eek: malware presenti!

Come posso fare?

avfdm
29-07-2006, 14:18
Ciao a tutti
qualcuno sa darmi qualche dritta sulla configurazione del g604t per accedere in VPN ad un server remoto con Checkpoint Secureclient (o remote)? Il server è già in piedi, dall'ufficio accedo perfettamente, da casa con questo router non c'e' niente da fare.
Grazie

T-odio
29-07-2006, 16:48
se non erro per la vpn dovresti aprire le porte 17xx non mi ricordo cmq se cerchi su google trovi quale sia la porta giusta.

*Pegasus-DVD*
29-07-2006, 17:32
we raga mè successa una cosa stanissima .... ho riaavviato il rutto da web e ora non parte piu ... cioè funziona solo come switch ... O_O

ho la versione v1 ... help

nin si resetta piu


il programma per recuperare i rutti morti non funziona ....
come faccio a mettere l'ip del rutto 192.168.1.1 se nn posso entrare nel sw ...

*Pegasus-DVD*
29-07-2006, 19:25
confermo la stabilità incredibile del v3... ma non ho provato il v2 AU nuovo...

Rimane cmq garantito che il v3 gira con qualche defaillance di compatibilità: alcuni messaggi di errore nel log a causa di una non perfetta compatibilità con lo switch LAN... (forse la WLAN invece è ok...)

a me il v3 si disconnetteva ogni minuto ... il peggiore mai provato ...
tornato al v1 per stabilità migliore

avfdm
29-07-2006, 21:32
grazie per la risposta.
Ho aperto tutto, ho redirezionato sul pc con il client checkpoint addirittura dalla porta 1 alla 65535, tcp/udp
Deve essere qualche parametro del router, per il resto funziona tutto perfettamente.....
Qualche idea sui parametri di configurazione? O qualche guida? Su google non sembra esserci nulla..... :(

*Pegasus-DVD*
31-07-2006, 18:29
Ciao ragazzi!

Ho il DSL-G604 Rev V.A1

moddato in DSL-G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612).

Direi che funziona bene, anche se continuo a notare queste cose nei log:

Jan 1 14:37:44> DSL out of sync Jan 1 14:37:44> DSL in Sync Jan 1 14:41:58> DSL out of sync Jan 1 14:41:58> DSL in Sync

Anzi direi che sono pieno zeppo!.

Siccome è molto che non leggevo questo forum... e leggere tutte queste pagine è impossibile... qualcuno sa dirmi gentilmente se è uscita una versione nuova o un fw migliore di questo ma con supporto sempre ai 20mbit?

grazie a tutti!


togli il mod :D

*Pegasus-DVD*
31-07-2006, 18:35
non capisco :/

l'hai moddato a 624t ... anche io lavevo fatto ma mi cadeva sempre...

bagigio86
31-07-2006, 18:53
ciao raga ho queso router che per adesso nn mi dà problemi tranne per la rete wireless...
adesso vi spiego la situazione...
ho un portatile A e un fisso B... su tutti e 2 ho un professional...
prima volevo riprovare a scambiare una cartella di foto dal A al B...
allora la copio in documenti condivisi del A e vado a vedere nel B se riesco ad entrare i quella cartella...ma niente....
mi dice di nn avere il diritto e che il percorso di rete è sbagliato...


QUALCUNO può aiutarmi....
GRAZIE

:muro:

anchiess
31-07-2006, 19:41
Ciao ragazzi!

Ho il DSL-G604 Rev V.A1

moddato in DSL-G624T (DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612).

Direi che funziona bene, anche se continuo a notare queste cose nei log:

Jan 1 14:37:44> DSL out of sync Jan 1 14:37:44> DSL in Sync Jan 1 14:41:58> DSL out of sync Jan 1 14:41:58> DSL in Sync

Anzi direi che sono pieno zeppo!.

Siccome è molto che non leggevo questo forum... e leggere tutte queste pagine è impossibile... qualcuno sa dirmi gentilmente se è uscita una versione nuova o un fw migliore di questo ma con supporto sempre ai 20mbit?

grazie a tutti!


anche io ho moddato il 604 a 624 e ho anche io il log pieno di quei messaggi!
non so da cosa dipenda so solo che la linea non si disconnette neanche per un secondo, infatti guardando nel log del mulo non c'e' neanche una disconnessione!
ho letto che ad alcuni questo firmware ha dato solo dei problemi, per me invece e' il firmware migliore che ho provato fino ad ora. anzi visto che anche tu hai la 20 mega, se l'unico problema che hai e' quel messaggio nel log, ti consiglio di non cambiarlo!

Chiodofisso
01-08-2006, 00:39
Ciao a tutti
qualcuno sa darmi qualche dritta sulla configurazione del g604t per accedere in VPN ad un server remoto con Checkpoint Secureclient (o remote)? Il server è già in piedi, dall'ufficio accedo perfettamente, da casa con questo router non c'e' niente da fare.
Grazie

Non devi fare nulla di particolare, non devi settare nessuna porta, casomai prova a settare in SecureClient "Force UDP Encapsulation" nelle proprietà del profilo...per esperienza però è quasi sempre un problema del server di Checkpoint, delle volte val bene un riavvio :mc: :D

ferro986
01-08-2006, 09:00
Raga, ho il 604t con un'antenna da 5 Dbi della digitus Link (http://www.digitus.de/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D70100&grafik=0)

E la chiavetta usb wireless compresa nel bundle(Dwl-g122) rev. c1

Col mio fisso, vado su internet tramite wireless, e ogni tanto mi si disconnette.

Dite che è colpa della chiavetta, e quindi passando a una scheda PCI wireless risolverei il problem?

Watt
01-08-2006, 16:34
ragazzi vi sembrerà strano ma...
ho il firmware V2.01B01T01.RU.20060109
vorrei vedere se sono connesso in fastpath o in interleavved, ma non trovo dove sia scritto!!
Qualcuno potrebbe dirmi dovee si nasconde la stringa?? :D

anchiess
01-08-2006, 18:49
Ciao Anchiess

grazie per la risposta.
tu che versione hai del router? io ho la a1 e sono passato direttamente dal DSL-G604T_ V2.01.B01T01RU.20060109 a questa versione.

Forse mi sono perso qualcosa?

Ho letto qualche post indietro che si parlava di adam o adam2 (non so cosa siano) e del loro "risveglio".

boh se puoi essermi di aiuto te ne sarei grato.

PS: x caso esiste una versione aggiornata della nostra "mod" ?

grazie


anche io ho la versione hardware a1 e prima di passare alla v3 avevo il firmware conceptronic.

per quanto riguarda adam2 ci sono persone piu' preparate di me sul forum, uno di questi e' carciofone e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) e' la sua completissima guida!
comunque da quel poco che so alcuni vecchi firmware ti facevano addormentare adam2 (e' successo anche a me) e non si riusciva piu' a downgradare il firmware. poi grazie alla guida di carciofone sono riuscito a ripristinare adam2.

la versione v3 spagnola penso che sia l'ultima in circolazione!

Watt
01-08-2006, 21:59
up :mc:

anchiess
01-08-2006, 23:46
ragazzi vi sembrerà strano ma...
ho il firmware V2.01B01T01.RU.20060109
vorrei vedere se sono connesso in fastpath o in interleavved, ma non trovo dove sia scritto!!
Qualcuno potrebbe dirmi dovee si nasconde la stringa?? :D

guarda se non erro riuscivi a vederlo solo nei firmware v1. io adesso ho il v3 ma se ricordo bene quando avevo il firmware come il tuo non si poteva vedere.

Watt
02-08-2006, 00:12
e nel v3 si riesce a vedere?

anchiess
02-08-2006, 00:21
non si riesce neanche nel v3! e' praticamente uguale al v2.

aKemi
02-08-2006, 10:07
a me il v3 si disconnetteva ogni minuto ... il peggiore mai provato ...
tornato al v1 per stabilità migliore

usa C54APRA

kenny85
02-08-2006, 14:07
non si riesce neanche nel v3! e' praticamente uguale al v2.

controlla il ping, se è molto basso (diciamo 20 o meno ms) sei in fastpath altrimenti in interleaved

worms
03-08-2006, 13:03
raga.. oggi devo metterlo a mio zio.. i dati per configurare con alice 640 quali sono? come metto PPoE,PPoA,VC-mux,LLC? aiutatemi..

rdefalco
03-08-2006, 13:24
raga.. oggi devo metterlo a mio zio.. i dati per configurare con alice 640 quali sono? come metto PPoE,PPoA,VC-mux,LLC? aiutatemi..
sarà scritto 10 volte in giro ma vabbè :D

PPPoA, poi fra "LLC" e "VC" scegli VC, poi come valori in VPI e VCI metti rispettivamente 8 e 35, poi come nome utente e password metti "aliceadsl".

Alla fine ricordati di fare "SAVE ALL" sotto SYSTEM COMMANDS mi pare, altrimenti non ti mantiene la configurazione dopo uno spegnimento del router.

Ciao :D

Il Castiglio
04-08-2006, 00:23
Da un anno circa uso il 504T su linea Libero ADSL 4mB senza problemi, non ho mai aggiornato il firmware (ho EU.20040610) visto appunto che tutto funzionava.

Ora mi sono accorto che non riesco più ad entrare in Port Forwarding, nel senso che se ci clicco il browser ci mette piu' di un minuto ad entrare nella pagina in questione e poi se clicco ad esempio su user (volevo modificare alcune impostazioni) mi butta fuori al login.

Ho provato sia con IE che con Firefox e pure da Kubuntu, ma il risultato e' lo stesso.

Si puo' risolvere aggiornando il firmware ?

Se si' quale mi consigliate, non mi interessa ADSL2, e visto che non ho altri problemi ne vorrei uno che non cambi troppo le cose.

Il Castiglio
04-08-2006, 00:35
Un altro dubbio: a che servono le impostazioni Management IP ?

IP Address 192.168.1.1
NetMask 255.255.255.0

fin qui OK

Default Gateway 151.6.142.67
che senso ha ? non ricordo di averlo messo io questo numero anzi in una vecchia schermata salvata tempo fa avevo 192.168.100.1

0m4r
07-08-2006, 20:35
Utilizzo, o meglio, vorrei utilizzare una scheda wireless D-Link DWL-G650+ su un pc con installato ubuntu 6.0.6 per collegarmi a Internet tramite un router D-Link DSL-G604t.
Ho provato a seguire la procedura di installazione rimediata sullo wiki di Ubuntu Italia ma ho un problema, sembra che la scheda wi-fi non rilevi alcun segnale da parte del router pur essendo attiva e rilevata dal sistema operativo.

Qualcuno ha dei suggerimenti?

(chiedo scusa se sono andato OT, nel qual caso spostate pure nella zona più opportuna)

avfdm
07-08-2006, 21:52
grazie ho provato, ma niente da fare.....e dall'ufficio, senza il "force udp...." funziona sempre. Tra l'altro, ho provato con un altro router da un'altra parte (un digicom) stesso problema.....penso ormai al suicidio informatico :(


Non devi fare nulla di particolare, non devi settare nessuna porta, casomai prova a settare in SecureClient "Force UDP Encapsulation" nelle proprietà del profilo...per esperienza però è quasi sempre un problema del server di Checkpoint, delle volte val bene un riavvio :mc: :D

pava1955
08-08-2006, 08:44
Salute.
Ho acquistato un USR 5441 per estendere il segnale del G604T.
Ma pur avendo configurato come da manuale il tutto non funziona !
Ci sono incompatibilità??
Grazie

Il Castiglio
08-08-2006, 20:15
Da un anno circa uso il 504T su linea Libero ADSL 4mB senza problemi, non ho mai aggiornato il firmware (ho EU.20040610) visto appunto che tutto funzionava.

Ora mi sono accorto che non riesco più ad entrare in Port Forwarding, nel senso che se ci clicco il browser ci mette piu' di un minuto ad entrare nella pagina in questione e poi se clicco ad esempio su user (volevo modificare alcune impostazioni) mi butta fuori al login.

Ho provato sia con IE che con Firefox e pure da Kubuntu, ma il risultato e' lo stesso.

Si puo' risolvere aggiornando il firmware ?

Se si' quale mi consigliate, non mi interessa ADSL2, e visto che non ho altri problemi ne vorrei uno che non cambi troppo le cose.


Up.

Carciofone
09-08-2006, 05:27
Hai provato con un reset prolungato (30\40 sec senza essere connesso a internet) e a reimmettere i valori?

ZioGR
09-08-2006, 09:01
Salve a tutti,
sono tornato e ho di nuovo qualche piccolo problema col router, vi spiego, navigavo e funzionava tutto alla perfezione fino a qunado un giorno il router o la connessione (tele2 4 mb) ha deciso di non funzionare più, la prima volta ho contattato quelli di tele2 per sapere se ci fossero problemi di linea e mi hanno comunicato che non c'era nulla, era un problema di router cioè l'ho resettato (mi assegna l'ip al router 10.0.0.1 e netmask 255.0.0.0 e non 192.168.1.1 e 255.255.255.0) e mi ha caricato un firmware differente, sempre conceptronics, ma differente da quello che avevo installato (conceptronics v.3), ho ricaricato la mia configurazione tramite file config.bin ed è tornato a funzionare, solo che ora il problema si è ripresentato e rifacendo quello che avevo fatto in precedenza non va (sembra che non mi assegni il DNS primario); ho installato ieri la versione firmware conceptronics v.4 ma il problema rimane, vi prego datemi una mano a capire cosa possa essere :help:

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :muro:

:fagiano:

PGR79
09-08-2006, 10:09
Ciao,
anche io ho l' adsl Tele2 a 4 mega ma non ho mai riscontrato il tuo problema col nostro modem.

Invece ho un altro problema: dalla schermata di configurazione vedo la portante a 640k e non ai canonici 4 mega.
Ho contattato piu volte sia il servizio clienti tele2 che quello telecom ma da controlli incrociati alla centrale risulta che mi diano 4 mega, quindi mi han detto che potrebbe essere un problema di router, sapete se ci sono problemi noti a riguardo o c'e' qualche settaggio particolare per la codifica?
Grazie

dveadsl
09-08-2006, 10:10
ciao ragazzi,
ho comprato router wireless adsl2+ dsl-g624t

h/W ver: A1
F/W ver: V3.00B01T02.EU-A


L'ho installato con connessione alice e tutto è ok funziona alla grande.

un paio di domande....

1) trovo tantissime notizie anche sul sito d-lin sul modello 604 ma assolutamente nulla sul modell 624. come mai????

2) dove trovo i firmware per questo modello????

3) i file per 604 vanno bene anche sul 624????

grazie

Carciofone
09-08-2006, 11:27
Salve a tutti,
sono tornato e ho di nuovo qualche piccolo problema col router, vi spiego, navigavo e funzionava tutto alla perfezione fino a qunado un giorno il router o la connessione (tele2 4 mb) ha deciso di non funzionare più, la prima volta ho contattato quelli di tele2 per sapere se ci fossero problemi di linea e mi hanno comunicato che non c'era nulla, era un problema di router cioè l'ho resettato (mi assegna l'ip al router 10.0.0.1 e netmask 255.0.0.0 e non 192.168.1.1 e 255.255.255.0) e mi ha caricato un firmware differente, sempre conceptronics, ma differente da quello che avevo installato (conceptronics v.3), ho ricaricato la mia configurazione tramite file config.bin ed è tornato a funzionare, solo che ora il problema si è ripresentato e rifacendo quello che avevo fatto in precedenza non va (sembra che non mi assegni il DNS primario); ho installato ieri la versione firmware conceptronics v.4 ma il problema rimane, vi prego datemi una mano a capire cosa possa essere :help:

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :muro:

:fagiano:
Tele2 ha problemi di linee dall'inizio della scorsa settimana e probabilmente ne avrà fino a fine mese causa upgrade Telecom delle centrali. Fidati, il router non ha niente: è che dopo un pò che sei connesso i dns non vengono più risolti e la navigazione si blocca. Nella mia zona sembra essere tornato il sereno da stamattina.

Carciofone
09-08-2006, 11:38
ciao ragazzi,
ho comprato router wireless adsl2+ dsl-g624t

h/W ver: A1
F/W ver: V3.00B01T02.EU-A


L'ho installato con connessione alice e tutto è ok funziona alla grande.

un paio di domande....

1) trovo tantissime notizie anche sul sito d-lin sul modello 604 ma assolutamente nulla sul modell 624. come mai????

2) dove trovo i firmware per questo modello????

3) i file per 604 vanno bene anche sul 624????

grazie
Il G624T è quasi perfettamente identico al G604T e mantiene tutte le impostazioni di quello (in pratica hanno solo cambiato marca di switch). valgono le stesse procedure di aggiornamento del firmware, gli stessi trucchi via telnet, copie delle mtd etc.
Gli ultimi firmware li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=1&pp=20
La guida per l'aggiornamento è sempre la stessa, salvo i file da utilizzare che sono diversi e i logici adattamenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680