View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL D-Link DSL-G604T
felixmarra
24-10-2005, 11:03
Ragazzi scusate una domanda banale :
secondo me se provi avrai tu stesso la risposta... susu, un pò di iniziativa :D proprio perchè è banale non vedo perchè non puoi provare da solo ;)
Ragazzi scusate una domanda banale :
Una volta formattato il pc...non ho una connessione di rete
ma per configurare il router devo crearne una io manualmente ?
oppure basta che clicco sul browser...senza crearne una ..?
Se hai una scheda di rete installata e configurata hai per forza una connessione di rete disponibile (che va settata opportunamente) o wireless o LAN, dipende dall'adapter ethernet che monta il tuo PC! ;)
giabar89
24-10-2005, 14:05
Ho un piccolo problema:
Ho seguito la configurazione ottimale e quando accedo ad internet attraverso il PC fisso (connesso via ethernet) la connessione funziona, quando poi accendo il portatile ed accedo ad internet via wireless non riesco più a visualizzare le pagine web. Se accedo al pannello di controllo del router vedo che la connessione è attiva ma non mi funziona. Ho provato ad utilizzare skype e quello funziona come emule.
Non so proprio cosa fare.... :muro:
Ho un piccolo problema:
Ho seguito la configurazione ottimale e quando accedo ad internet attraverso il PC fisso (connesso via ethernet) la connessione funziona, quando poi accendo il portatile ed accedo ad internet via wireless non riesco più a visualizzare le pagine web. Se accedo al pannello di controllo del router vedo che la connessione è attiva ma non mi funziona. Ho provato ad utilizzare skype e quello funziona come emule.
Non so proprio cosa fare.... :muro:
Ma i settaggi della connessione wireless come stan combinati?!? Non è che hai un ip/dns/gateway settato male?!?
felixmarra
24-10-2005, 14:17
Se accedo al pannello di controllo del router vedo che la connessione è attiva ma non mi funziona.
disabilita il firewall di windows xp... mannaggia a bill gates e quando si è inventato quel fantastico firewall che blocca tutto tranne quello che dovrebbe bloccare veramente...
giabar89
24-10-2005, 14:17
Tutto perfetto
giabar89
24-10-2005, 14:19
disabilita il firewall di windows xp... mannaggia a bill gates e quando si è inventato quel fantastico firewall che blocca tutto tranne quello che dovrebbe bloccare veramente...
Adesso provo anche se non credo che sia questo il problema...
felixmarra
24-10-2005, 14:23
Adesso provo anche se non credo che sia questo il problema...
tu prova e vedrai che è lui...
giabar89
24-10-2005, 14:24
Adesso provo anche se non credo che sia questo il problema...
Niente da fare... in compenso ho scoperto che riesco ad accedere anche ad un server di posta (es: http://120.24.333.278).
Se hai una scheda di rete installata e configurata hai per forza una connessione di rete disponibile (che va settata opportunamente) o wireless o LAN, dipende dall'adapter ethernet che monta il tuo PC! ;)
A parte gli indirizzi ip...che tipo di connessione di rete devo impostare ? va bene quella che ha come opzione il gateway residenziale ?
felixmarra
24-10-2005, 15:31
che tipo di connessione di rete devo impostare ?
nessuna. Te lo dissi già secoli fa quando hai fatto la tua prima configurazione. NON devi creare nessuna connessione, è il router che lo fa, tu devi solo configurare la scheda di rete con gli indirizzi ip (se lo vuoi statici) altrimenti manco quello (se hai impostato il dhcp sul router).
Cryingcrow
24-10-2005, 15:45
Penso che lui intendesse il wizard di windows per creare una rete casalinga (che altro non fa che configurare la scheda di rete).
Comunque, si, va bene la selezione con il gateway, se segui questa procedura.
Poi devi scegliere la connessione tramite la quale accedi al router (una scheda di rete, o la chiavetta wireless ecc).
Secondo me sempre meglio farlo il wizard, che se ci sono problemi con impostazioni di windows, di solito li resetta a default, anche perchè io ho sempre settato la rete con il wizard e è sempre funzionato tutto al primo colpo, mi ricordo ai tempi di win98 che ogni volta era un martirio far vedere i pc ecc....
Visto che c'è a disposizione questo strumento, non vedo perchè non utilizzarlo :)
felixmarra
24-10-2005, 16:03
non vedo perchè non utilizzarlo :)
perchè se sai farlo non vedo perchè usare il wizard...
ho capito tutto ragazzi ! grazie ..diciamo che posso scegliere :)
A parte gli indirizzi ip...che tipo di connessione di rete devo impostare ? va bene quella che ha come opzione il gateway residenziale ?
Ma non usare il wizard...
Ti vai a perdere in diciture e label davvero poco gestibili (per come sono abituato a vedere le cose io).
Cryingcrow
24-10-2005, 16:15
Questione di comodità, in due minuti mi funziona tutto ciò che mi serve senza andare a provare se i pc si pingano, se si vedono nel gruppo di lavoro ecc.
Con il wizard fa tutto da solo, basta mettere ciò che interessa (nome del pc, gruppo di lavoro) e fa tutto lui.
Se dopo mi serve cambiare qualche impostazione oppure mettere indirizzi statici, lì cambio io manualmente.
Per un utente che non ci capisce molto tra protocolli tcp/ip, indirizzi, gateway, dns ecc (e mi sembra il suo caso) secondo me è la via più comoda, basta leggere bene i vari passaggi (ci sono anche i disegnini!!) ed è un attimo.
Poi ognuno è libero di fare come meglio crede :)
ok la prossima volta che formatto vado direttamente nel browser...e pace!
felixmarra
24-10-2005, 16:31
Questione di comodità, in due minuti mi funziona tutto ciò che mi serve senza andare a provare se i pc si pingano, se si vedono nel gruppo di lavoro ecc.
Con il wizard fa tutto da solo, basta mettere ciò che interessa (nome del pc, gruppo di lavoro) e fa tutto lui.
Se dopo mi serve cambiare qualche impostazione oppure mettere indirizzi statici, lì cambio io manualmente.
Per un utente che non ci capisce molto tra protocolli tcp/ip, indirizzi, gateway, dns ecc (e mi sembra il suo caso) secondo me è la via più comoda, basta leggere bene i vari passaggi (ci sono anche i disegnini!!) ed è un attimo.
Poi ognuno è libero di fare come meglio crede :)
mi spiego meglio:
se non sai che sono i dns e il tuo router non te li trova, non ci riesce manco il wizard.
Se i pc non si pingano non te li fa pingare il wizard (e cmq la prova del ping la fai se non vanno, non la devi fare mica obbligatoriamente sempre).
Quindi, come sempre, se uno sa far le cose le faccia senza wizard, se non le sa fare impari a farle anche senza wizard (anche perchè quel wizard, disegnini a parte, non è poi così intuitivo come credi... bastano un paio di interfaccie di connessione tipo ethernet, e tante volte ci sono pure due schede di rete in parecchie mobo, firewire, bluetooth, wireless ed ecco che l'utente niubbo non sa più manco che sta a fare...).
Come SEMPRE è meglio sapere che si fa e non farlo fare ad un software per quanto bello e apparentemente intuitivo.
Non te ne venire fuori con discorsi che siccome è gratis tanto vale usarlo eh :D
rastaivory
24-10-2005, 16:54
allora, ci riprovo, qualcuno mi può aiutere?
devo configurare il dsl-g604t e un ap dwl-2000ap+ in modo che i due possano comunicare in wireless...
come faccio a far riconoscere l'ap al router?
dal ap riesco a vedere il router tramite il mac, ma che modalità devo impostare (client, bridge, acces point)? (dovrei collegare al ap sia un fisso tramite ethernet che un portatile in wireless)
scusate le mille domande ma non so dove cercare, se non volete rispondere ma avete un link va bene lo stesso...
ciao e grazie
perchè se sai farlo non vedo perchè usare il wizard...
In questo ti appoggio pienamente!
I wizard sono assolutamente delle cose che, se possibile, vanno evitate come la peste, a qualunque livello! ;)
gnomercy
24-10-2005, 17:17
salve vorrei parlare di firmware, ho letto che i nuovi V1.00B02T02.UK.20050815 che sono usciti non sono il massimo, io che dovrei persino fare l'upgrade dai V1.00B02T02.EU.20040618 mi potete dire dove scaricare i v1.00B03T01.UK.20041126 che a detta di molti sono i migliori ? oppure vado tranquillo con gli ultimi? grazie
Para Noir
24-10-2005, 17:38
Non te ne venire fuori con discorsi che siccome è gratis tanto vale usarlo eh :D
Ehi, i wizard li _Sconsiglio_ anche io, pure se sono gratis :D
che bello con la parolina wizard è nato un dibattito :)
Cryingcrow
24-10-2005, 18:34
Non è questione che è lì e allora bisogna usarlo, però secondo me è semplice da usare, basta un pò di attenzione.
Non sono daccordo sul fatto che siccome è un wizard è da evitare, ma che discorsi sono?
E' esattamente la stessa procedura che si fa configuarando una connesione a mano, solo che lo fa in automatico windows per te senza districarsi tra tante opzioni diciamo.
Poi ovviamente so anch'io che se iniziamo ad avere connessioni wieless, ethernet, e magari una porta firewire allora magari uno si crea per sbaglio una connessione bridged perchè non sa che cosa selezionare.
Però la stessa cosa succederebbe se dovesse andare a configurare manualmente il tutto...della serie, dove minchia metto le mani adesso? :D
Quindi alla fine della fiera non cambia niente, se si sa dove mettere le mani si fanno certe cose altrimenti si studia e si va a tentativi fino a che non si riesce ad impostarlo correttamente in un modo o nell'altro. Io dopo anni che installo reti locali "semplici" diciamo (nè ho provate di molti tipi...) sono più comodo a lanciare il wizard e modificare dopo le impostazioni a mio piacimento, non so mi da l'idea di essere una procedura più pulita!
In realtà io sono convinto (magari è solo un impressione) che lanciando il wizard di windows, vengono impostati alcuni paramentri di default nel registro di sistema e magari a volte può risolvere la situazione in certi pc piuttosto incasinati.
Poi vabbè non c'è problema, alla fine basta che funzioni no? ;)
cosmic67
24-10-2005, 20:12
Rieccomi qua. Belin cè l'ho fatta :cincin: .......... senza aiuto e la soluzione stava su il puntotecnicoeadsl, li si che si capisce qualcosa :D ......poche parole a buon intenditori.....bla bla bla.......... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ahahahahahahah
ciao alla prox.............
felixmarra
24-10-2005, 20:20
Belin cè l'ho fatta :cincin: .......... senza aiuto e la soluzione stava su il puntotecnicoeadsl, li si che si capisce qualcosa :D
perfetto, quindi puoi anche rimanere lì, nessuno sentirà la tua mancanza :ciapet:
Addio ;)
perfetto, quindi puoi anche rimanere lì, nessuno sentirà la tua mancanza :ciapet:
Addio ;)
Felix, io e te è un sacco che non ci incontriamo in un 3D comune, magari giusto di sfuggita, però devo dire che ti ricordavo mooolto meno acida! :asd:
felixmarra
24-10-2005, 22:43
Felix, io e te è un sacco che non ci incontriamo in un 3D comune, magari giusto di sfuggita, però devo dire che ti ricordavo mooolto meno acida! :asd:
eheheheh mi adeguo ai toni usati, è una mia caratteristica ;)
P.S. leggi qualche pagina prima, quando è entrato in scena questo personaggio, e capirai meglio ;)
Para Noir
24-10-2005, 23:02
Acida ? Felix è una donna?
Acida ? Felix è una donna?
:asd: No, no, assolutamente no...
:)
cosmic67
24-10-2005, 23:23
perfetto, quindi puoi anche rimanere lì, nessuno sentirà la tua mancanza :ciapet:
Addio ;)
ma chi ti ha interpellato????? :oink: :oink: :oink:
soffri mica di protagonismo e delirio d'ognipotenza :Prrr: :Prrr:
...felixthecat...
felixmarra
24-10-2005, 23:24
:asd: No, no, assolutamente no...
:)
e chi te lo dice? :ciapet: :oink:
e chi te lo dice? :ciapet: :oink:
Orco...
Non mi tiro certo indietro cara...
Scusa, già che ci sei, mi allacci le scarpe giusto un secondo?!? :asd:
felixmarra
24-10-2005, 23:30
ma chi ti ha interpellato????? :oink: :oink: :oink:
soffri mica di protagonismo e delirio d'ognipotenza :Prrr: :Prrr:
...felixthecat...
in tutta franchezza, si è reincarnata in te l'anima di un cabarettista oppure è semplicemente un'unghia?
si dice onnipotenza cmq :rolleyes:
e complimenti per l'originalità della battuta sul mio nome, ti giuro, nessuno l'aveva mai detta prima :rolleyes:
cosmic67
25-10-2005, 00:04
in tutta franchezza, si è reincarnata in te l'anima di un cabarettista oppure è semplicemente un'unghia?
si dice onnipotenza cmq :rolleyes:
e complimenti per l'originalità della battuta sul mio nome, ti giuro, nessuno l'aveva mai detta prima :rolleyes:
Si scusami per l'orrore ortografico mi è scappato :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Del resto sei un intenditore di battute infelici, dammi retta cambia stile :bimbo: :bimbo:
stammi bene se ci riesci............... :Prrr: :Prrr:
felix the cat, the wondefull wonderfull cat.....................
Para Noir
25-10-2005, 00:06
:asd: No, no, assolutamente no...
:)
Ok :)
rastaivory
25-10-2005, 16:49
nessuno mi aiuta?
felixmarra
25-10-2005, 16:54
Si scusami per l'orrore ortografico mi è scappato :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Del resto sei un intenditore di battute infelici, dammi retta cambia stile :bimbo: :bimbo:
stammi bene se ci riesci............... :Prrr: :Prrr:
felix the cat, the wondefull wonderfull cat.....................
http://smilies.sofrayt.com/%5E/a0/thebirdman.gif
cosmic67
25-10-2005, 18:42
http://smilies.sofrayt.com/%5E/a0/thebirdman.gif
:friend:
Para Noir
25-10-2005, 20:38
Scusate ma buhauahuahauhauhdaushdasdasdasd :rotfl:
cosmic67
25-10-2005, 21:36
Una domanda, e mi auguro che nessuno si incaxxa :incazzed:
vorrei capire se il modem/router DLink G604T viene flashato con un firmware del tipo V2.00B02.AU (australiano) è possibile sostituirlo con una versione sempre non ufficiale ??? :uh: :uh:
avrei un paio di domande, ho alice flat 640(19.90€mese) quali sono i DNS migliori? ne trovo parecchi e tutti diversi, come faccio a sapere quali sono quelli giusti?
la funzione del DHCP è solo quella di dare in automatico l IP dei vari terminali o serve a qualcos'altro?, se lo disabilito (come vorrei fare)rischio di perdere qualche utile funzione? potrei avere problemi con programmi P2P?
grazie
fulviettino
25-10-2005, 22:12
avrei un paio di domande, ho alice flat 640(19.90€mese) quali sono i DNS migliori? ne trovo parecchi e tutti diversi, come faccio a sapere quali sono quelli giusti?
Non saprei perchè non ho alice :boh:
la funzione del DHCP è solo quella di dare in automatico l IP dei vari terminali o serve a qualcos'altro?, se lo disabilito (come vorrei fare)rischio di perdere qualche utile funzione? potrei avere problemi con programmi P2P?
grazie
Il DHCP assegna in modo dinamico indirizzi ip ai pc che si collegano al router. Se lo disabiliti non perdi nessuna utile funzione e non hai assolutamente nessun problema con il p2p, l'unico accorgimento è che dovrai impostare l'ip manualmente per ogni pc che colleghi al router; in altri termini, nelle proprietà TCP/IP della connessione devi mettere la spunta su "Utilizza il seguente indirizzo ip" e sotto inserire un ip della stessa famiglia del router, come subnet mask 255.255.255.0 e come gateway l'indirizzo del router.
Spero di esser stato chiaro :)
felixmarra
25-10-2005, 22:26
avrei un paio di domande, ho alice flat 640(19.90€mese) quali sono i DNS migliori? ne trovo parecchi e tutti diversi, come faccio a sapere quali sono quelli giusti?
187 e li chiedi. Oppure li provi, non esistono i migliori esistono semplicemente solo quelli che funzionano o meno.
felixmarra
25-10-2005, 22:27
devi mettere la spunta su "Utilizza il seguente indirizzo ip" e sotto inserire un ip della stessa famiglia del router, come subnet mask 255.255.255.0 e come gateway l'indirizzo del router.
e settare i dns, altrimenti non va una fava :D
fulviettino
25-10-2005, 22:31
e settare i dns, altrimenti non va una fava :D
Oops pensavo avesse settato il router in modo da lasciare nelle impostazioni del TCP/IP tutto in automatico...
:fagiano:
felixmarra
25-10-2005, 22:42
Oops pensavo avesse settato il router in modo da lasciare nelle impostazioni del TCP/IP tutto in automatico...
:fagiano:
eh... no, se non usi dhcp i dns li devi mettere (a meno che non li setti sul router e come dns metti l'indirizzo del router perchè a quel punto è lui che diventa il server dns di quella lan).
Matt_heo
26-10-2005, 10:46
e settare i dns, altrimenti non va una fava :D
sai il problema che avevo illustrato 2 giorni fa...
nelle impostazioni della scheda di rete ho messo come DNS principale l'indirizzo del gateway 192.168.1.1 e vuoto il DNS secondario.. ora funziona tutto!!
Ciao&grazie
Scusate, rifaccio il post in un altra discussione.
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho un grave problema di funzionamento di azureuscon il g604t. Vado alla spiegazione....
Ho fatto le seguenti configurazioni:
g604t:
versione firmware: V2.00B01T01.EU.20050930
UpNp attivato
Azureus:
UpNp attivato
listen port 16883
numero max. connessini per torrent:80
numero max. conessioni globale:450
Azureus alla partenza mappa correttamente le porte: sotto un estratto del log del plugin UpNp:
UPnP: root discovered = http://192.168.1.1:52869/gatedesc.xml, local = /192.168.1.4
Downloading: http://192.168.1.1:52869/gatedesc.xml
Relative URL base is http://192.168.1.1:52869
DLINK Internet Gateway Device
http://192.168.1.1:52869/gateinfoSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/OSInfo1
WANDevice
http://192.168.1.1:52869/gateicfgSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/WANCommonIFC1
WANConnectionDevice *
http://192.168.1.1:52869/gateconnSCPD.xml, http://192.168.1.1:52869/upnp/control/WANIPConn1
Found WANConnectionDevice
Found WANIPConnection
Downloading: http://192.168.1.1:52869/gateconnSCPD.xml
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
Mapping Distributed DB (UDP/16883) already established
Il download procede poi correttamente a faccine verdi.... Ma dopo alcune ore
si pianta tutto e il pc va in standby (nessuna connessione a internet ?).
Procedendo alla configurazione di azureus con il wizard mi segnala, eseguendo il test della porta di listener un problema di nat !!!!
tenete conto che ho già provato una marea adi firmware e tutti hanno lo stesso problema ....
Chi mi aiuta ?
Devo cambiare client torrent?
Troppe conessioni attive ?
Ringrazio anticipatamente !!
Skunz
felixmarra
26-10-2005, 12:21
sai il problema che avevo illustrato 2 giorni fa...
nelle impostazioni della scheda di rete ho messo come DNS principale l'indirizzo del gateway 192.168.1.1 e vuoto il DNS secondario.. ora funziona tutto!!
Ciao&grazie
non ricordo, però se hai risolto meglio ancora :)
felixmarra
26-10-2005, 12:24
Scusate, rifaccio il post in un altra discussione.
il crossposting è vietato... per le prossime volte evita.
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'UDP tracker client port (UDP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
UPnP: Mapping 'Incoming Peer Data Port (TCP/16883)' established
Mapping Distributed DB (UDP/16883) already established
usa una porta UDP e una TCP non la stessa.
Ma dopo alcune ore si pianta tutto e il pc va in standby (nessuna connessione a internet ?).
si pianta tutto che vuol dire? L'andare in standby è la causa del "piantarsi tutto"?
Se sì, basta fare in modo che il pc non vada in standby se non per il monitor
tony.stm
26-10-2005, 18:15
Ho installato oggi il D-LINK G604T e per emule ho seguito la guida http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp
In download va niente......
Devo fare altro? :muro: :confused:
il crossposting è vietato... per le prossime volte evita.
usa una porta UDP e una TCP non la stessa.
si pianta tutto che vuol dire? L'andare in standby è la causa del "piantarsi tutto"?
Se sì, basta fare in modo che il pc non vada in standby se non per il monitor
Scusate tanto, eviterò il cross posting.
1) il log che ho incluso è il log upnp di azureus, come faccio a separare l'utilizzo della porta udp e tcp ?
2) pc in standby. Mi sono spiegato male !! il pc va in standby perchè non vede più attività di rete, è una conseguenza, non la causa.
Grazie
Skunz
felixmarra
26-10-2005, 18:52
Devo fare altro? :muro: :confused:
prima pagina, primo post.
Alternativamente usare edonkey che non ha neanche paragone con emule
felixmarra
26-10-2005, 18:53
1) il log che ho incluso è il log upnp di azureus, come faccio a separare l'utilizzo della porta udp e tcp ?
cerca tra le opzioni di quel programma, mica lo conosco...
2) pc in standby. Mi sono spiegato male !! il pc va in standby perchè non vede più attività di rete, è una conseguenza, non la causa.
Cambia le porte e vedi che succede...
Dopo aver configurato il Router in oggetto grazie ai vostri preziosi consigli :D ho notato con Emule un Id Basso anche se ho aperto le porte TCP e UDP di conseguenza anche i download sono molto lenti .Inoltre non ho messo un limite sulla velocita' di Up e Down e ho condiviso diverse Dir . Puo' dipendere dal fatto che il parametro di conntrack_max è 1024 e non piu' alto ?? Esiste un metodo per migliorare questa cosa ??? Grazie a tutti per eventuali consigli .... :help:
fulviettino
27-10-2005, 08:11
Dopo aver configurato il Router in oggetto grazie ai vostri preziosi consigli :D ho notato con Emule un Id Basso anche se ho aperto le porte TCP e UDP di conseguenza anche i download sono molto lenti .Inoltre non ho messo un limite sulla velocita' di Up e Down e ho condiviso diverse Dir . Puo' dipendere dal fatto che il parametro di conntrack_max è 1024 e non piu' alto ?? Esiste un metodo per migliorare questa cosa ??? Grazie a tutti per eventuali consigli .... :help:
Ti rispondo quotando felixmarra
prima pagina, primo post.
Alternativamente usare edonkey che non ha neanche paragone con emule
E aggiungo, prova anche dc
ciao a tutti,
ho il seguente problema.
Dovresti collegare, per scambiare file, un portatile e un pc da tavolo.
Ho un D-link G604T con chiave-usb.
Se acquisto un altra chiave usb posso collegare il pc e il portatile ??
Come posso fare e quali impostazioni del G604T ??
grazie1000
ciao a tutti,
ho il seguente problema.
Dovresti collegare, per scambiare file, un portatile e un pc da tavolo.
Ho un D-link G604T con chiave-usb.
Se acquisto un altra chiave usb posso collegare il pc e il portatile ??
Come posso fare e quali impostazioni del G604T ??
grazie1000
se ho capito bene hai il D-link collegato al PC da tavolo tramite cavo, e il portatile con la chiave USB wifi a corredo con il router e vorresti collegarli tra loro anche tramite WIFI.
Se devi scambiare file lo puoi fare anche adesso, non neccessita di ulteriori dispositivi, ma se hai la necessita di condividerli tramite WIFI sia il PC da tavolo che il portatile(non capisco il perchè )è abbastanza che compri un' altra chiave USB da mettere nel fisso.
mi spiego meglio,
attualmente utilizzo il portatile per navigare in internet ed utilizzo la chiave-usb wireless.
Con il portatile scarico da internet dei file.
Questi file vorrei trasferirli dal portatile al pc da tavolo.
Come posso fare ??
Se compro una seconda chiave usb wireless (oppure scheda pci wireless) da utilizzare con il pc da tavolo posso trasferire i dati dal portatile al pc da tavolo ??
Devo solo inserire la nuova chiave usb nel pc da tavolo e il gioco è fatto..... o devo configurare qualcosa del modem G604T ??
grazie
mi spiego meglio,
attualmente utilizzo il portatile per navigare in internet ed utilizzo la chiave-usb wireless.
Con il portatile scarico da internet dei file.
Questi file vorrei trasferirli dal portatile al pc da tavolo.
Come posso fare ??
Se compro una seconda chiave usb wireless (oppure scheda pci wireless) da utilizzare con il pc da tavolo posso trasferire i dati dal portatile al pc da tavolo ??
Devo solo inserire la nuova chiave usb nel pc da tavolo e il gioco è fatto..... o devo configurare qualcosa del modem G604T ??
grazie
Se hai collegato il router al pc da tavolo ti basta mettere su tutti e due i pc una cartella condivisa nella quale mettere i file che vedrai da entrambi i pc!
quindi è sufficiente che:
1)compro e installo una chiave-usb nel pc da tavolo
2) creo sia sul portatile che sul pc da tavolo una cartella condivisa
tutto quà ??
P.S: Sono indeciso per una chiave usb-wireless o una scheda pci wireless. Ci sono differenze di velocità di tramissione dati tra di loro ??
gighen78
27-10-2005, 12:25
Io possiedo un router d-link 504 t e pure un modem trust adsl.Ora vorrei sapere solitamente per il peer to peer quale mi da le funzioni migliori e mi velocizza maggiormente sia l'accesso a internet sia il download.Qualcuno sa aiutarmi?gliene sarei grato.Alessandro
gighen78
27-10-2005, 12:30
Un'altra cosa:[INFO]D-Link Dsl-G604T(Dsl-504T):Configurazione Ottimale
Questa guida vale anche per edonkey?che si basa sulla rete overnet?o solo per emule?ciao e grazie
fulviettino
27-10-2005, 12:32
quindi è sufficiente che:
1)compro e installo una chiave-usb nel pc da tavolo
2) creo sia sul portatile che sul pc da tavolo una cartella condivisa
tutto quà ??
P.S: Sono indeciso per una chiave usb-wireless o una scheda pci wireless. Ci sono differenze di velocità di tramissione dati tra di loro ??
Non ho capito una mazza...
Il fisso lo hai collegato al router come?
Il portatile?
Non ho capito una mazza...
Il fisso lo hai collegato al router come?
Il portatile?
Fulvio...eddaiii...più chiaro di così.... :D
Il portatile è collegato in internet tramite router.
Ora, io vorrei collegare il pc da tavolo al router per poter ricevere/scambiare i files che si trovano sul portatile.
fulviettino
27-10-2005, 12:42
Fulvio...eddaiii...più chiaro di così.... :D
Il portatile è collegato in internet tramite router.
Ora, io vorrei collegare il pc da tavolo al router per poter ricevere/scambiare i files che si trovano sul portatile.
Basta che colleghi anche il pc da tavolo al router, niente di più semplici. In questo modo oltre ad avere i due pc in rete potrai anche usare internet con entrambi
Cryingcrow
27-10-2005, 14:31
Ma invece di collegare il pc da tavolo con un altra chiavetta, non puoi comprarti un cavo rj45 e lo attacchi al router?? :confused:
Comunque non si è ancora capito se ce l'hai attaccato o no sto pc al router con un cavo lan eh....navighi in internet con il pc da tavolo o no?
Ho un modem/router WIRELESS D-link G604T. Quindi, non utilizzo, ne voglio utilizzare dei cavi. :muro:
Come già detto svariate volte...navigo in internet solo con il portatile, mentre con il pc da tavolo (non navigo) faccio altre cose.
La chiavetta la vorrei acquistare solo per mettere in rete il pc da tavolo al portatile e trasferire i files ..
Vincer72
27-10-2005, 15:26
Ho un modem/router WIRELESS D-link G604T. Quindi, non utilizzo, ne voglio utilizzare dei cavi. :muro:
Ciao,
la risposta sta nella tua domanda :D
Se non vuoi utilizzare nessun cavo sei costretto a utilizzare una scheda di rete wireless o una chiavetta USB WiFi.
Ciao
Vincenzo
Cryingcrow
27-10-2005, 15:47
Ah finalmente una risposta chiara, non era mia intenzione sapere cosa fai con il pc da tavolo era solo per capire se lo avevi collegato al router o no!
Comunque l'unica sioluzione (se non vuoi cavi) è appunto comprarti una chiavetta wireless e configuarare la rete in maniere da poter condividere cartelle nello stesso gruppo di lavoro.
Ma la mia domanda iniziale era:
Come posso fare (Ok...ci metto la chiavetta USB o scheda wireless) e quali impostazioni del G604T ??
Il pc da tavolo, come lo devo configurare ? creo una cartella su entrambi i pc per condividerla in entrambi ??
altro ??
Grazie ragazzi e scusate la mia :muro:
SuperReLeone
27-10-2005, 16:09
Non riesco a capire xche il mulo non supera la soglia dei 50kbps, eppure ho aggiornato il firmware del mio g604t, ho settato tutto su emule come si deve, ci sono 64 file in download, ho un abbonamento alice 4mbps.Consigli?
Cryingcrow
27-10-2005, 16:27
Ma la mia domanda iniziale era:
Come posso fare (Ok...ci metto la chiavetta USB o scheda wireless) e quali impostazioni del G604T ??
Il pc da tavolo, come lo devo configurare ? creo una cartella su entrambi i pc per condividerla in entrambi ??
altro ??
Grazie ragazzi e scusate la mia :muro:
Allora il router, se il portatile funziona già (=riesce a navigare in internet e non ha disconnesioni dalla wireless continue), non serve impostarlo.
Per il pc da tavolo: una volta che hai installato la chiavetta 8esattamente come hai fatto per il portatile) e riesci a navigare devi impostare lo stesso gruppo di lavoro per i due computer e condividere eventuali cartelle.
Saluti
Grazie Cryin...era proprio questo che volevo capire...
felixmarra
27-10-2005, 17:07
Non riesco a capire xche il mulo non supera la soglia dei 50kbps, eppure ho aggiornato il firmware del mio g604t, ho settato tutto su emule come si deve, ci sono 64 file in download, ho un abbonamento alice 4mbps.Consigli?
è normale, cambia client se vuoi qualcosa di più.
gighen78
27-10-2005, 20:18
Io possiedo un router d-link 504 t e pure un modem trust adsl.Ora vorrei sapere solitamente per il peer to peer quale mi da le funzioni migliori e mi velocizza maggiormente sia l'accesso a internet sia il download.Qualcuno sa aiutarmi?gliene sarei grato.Alessandro
Un'altra cosa:[INFO]D-Link Dsl-G604T(Dsl-504T):Configurazione Ottimale
Questa guida vale anche per edonkey?che si basa sulla rete overnet?o solo per emule?ciao e grazie
felixmarra
27-10-2005, 20:28
Io possiedo un router d-link 504 t e pure un modem trust adsl.Ora vorrei sapere solitamente per il peer to peer quale mi da le funzioni migliori e mi velocizza maggiormente sia l'accesso a internet sia il download.Qualcuno sa aiutarmi?gliene sarei grato.Alessandro
cambia niente se configuri bene il router (che poi, configurarlo bene... manco ci volesse una laurea con master).
Un'altra cosa:[INFO]D-Link Dsl-G604T(Dsl-504T):Configurazione Ottimale
Questa guida vale anche per edonkey?che si basa sulla rete overnet?o solo per emule?ciao e grazie
non serve a molto se attivi l'uPnP sulla connesione se la sbrigano edo e il router...
Cmq se non ti si risponde non c'è bisogno di ripostare tale e quale, al massimo quotati se si va in pagina successiva. C'è il caso che non ti si risponda perchè, come nel tuo caso, le tue domande sono state già fatte e risposte.
fulviettino
27-10-2005, 20:40
Ho un modem/router WIRELESS D-link G604T. Quindi, non utilizzo, ne voglio utilizzare dei cavi. :muro:
Come già detto svariate volte...navigo in internet solo con il portatile, mentre con il pc da tavolo (non navigo) faccio altre cose.
La chiavetta la vorrei acquistare solo per mettere in rete il pc da tavolo al portatile e trasferire i files ..
In ogni caso per impostare i parametri del router è meglio farlo da un pc collegato con il cavo
tony.stm
28-10-2005, 17:41
2- Una volta aggiornato il firmware, andate nella pagina setup del menu impostazioni del router.
Nel Menù CONNECTION 1 inseriamo i dati di configurazione del nostro isp.....ricordandoci di settare(per avere ottimi risultati....anche con E-mule) TYPE: PPPoA, ENCAPSULATION: LLC, VPI: 8, VCI: 35, QOS: UBR, spuntiamo su Nat e Firewall e il resto lo lasciate com'è. Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.....ora il vostro router dovrebbe essere connesso....... :D , per verificarlo andate in Status, Connection Status.
Ho fatto il passo 2 che dice POMATONE, praticamente dovevo solo cambiare ENCAPSULATION, ma poi lo Status che era Connect lo trovo in Disconnect e non mi si connette più se non riporto la modifica indietro...
Come mai? :confused:
Ho TISCALI 6 MB.
felixmarra
28-10-2005, 17:46
Ho fatto il passo 2 che dice POMATONE
solo che è sbagliato, l'incapsulamento dei dati è VC non LLC...
anch'io ho questo router, sono riuscito a configurare tutto e il tutto funziona secondo le mie esigenze, riesco a condividere file /cartelle solo da risorse del computer, è possibile anzichè condividere file/cartelle avere il PC remoto nelle risorse del computer e accederci come se fosse un HDD?
la mia "rete" e cosi'
ISP---->G604T-----via cavo------>PC fisso1 .)))))WIFI PC portatile ))))WIFI PC FISSO2
SuperReLeone
29-10-2005, 18:22
Ho un piccolo problema, ho scaricato la mod di emule etreme, ma non ho capito xchè quando provo a fare il test delle porte mi fallisce, quando invece ho aperto tutte le dovute porte.Cosa puo essere?
Cryingcrow
29-10-2005, 19:13
anch'io ho questo router, sono riuscito a configurare tutto e il tutto funziona secondo le mie esigenze, riesco a condividere file /cartelle solo da risorse del computer, è possibile anzichè condividere file/cartelle avere il PC remoto nelle risorse del computer e accederci come se fosse un HDD?
la mia "rete" e cosi'
ISP---->G604T-----via cavo------>PC fisso1 .)))))WIFI PC portatile ))))WIFI PC FISSO2
Certo, basta che in esplora risorse click destro su risorse del computer e fai connetti unità di rete, vai a cercare la condivisione che ti interessa (tipo il disco c sul pc fisso2) e gli dai una lettera di unità (tipo Z: o F: ecc).
Ora ti comparirà un unità in più come se fosse un altro disco rigido, che accede alla risorsa condivisa dell'altro pc.
Connetti unità di rete la trovi anche nel menù strumenti in risorse del computer.
ho rete con soltanto un calcolatore.
voglio attivare due server: apache e ftp cerberos anche dc++ ma niente funziona.
Primo, mio IP per ruter e 192.168.10.1 non 192.168.1.1 e va benne con alice flat. Il mio computer e 192.168.10.2. Tutto va benne anche con Linux e XP. Ma i sever no !
So che web e sul port 80 e ftp 21 e dc++ 1416 ma non posso fare. Dlink a un altro command tabel. Che posso fare, idee ? :rolleyes:
Para Noir
30-10-2005, 22:06
ho rete con soltanto un calcolatore.
voglio attivare due server: apache e ftp cerberos anche dc++ ma niente funziona.
Primo, mio IP per ruter e 192.168.10.1 non 192.168.1.1 e va benne con alice flat. Il mio computer e 192.168.10.2. Tutto va benne anche con Linux e XP. Ma i sever no !
So che web e sul port 80 e ftp 21 e dc++ 1416 ma non posso fare. Dlink a un altro command tabel. Che posso fare, idee ? :rolleyes:
In questo caso non userei il router come tale ma lo imposterei come bridge. In pratica diventa un modem adsl wireless, ti passa tutte le porte al pc pc da cui lanci la connessione (devi configurare una connessione adsl tipo pppoe da XP e da Linux). In questo caso il router non fa più anche da firewall, ma poi metti un firewall software.
Se poi vuoi apposta usare il router come firewall ed hai già impostato il port forwarding.. non saprei..
LeEzSwEeTfAiRy
31-10-2005, 14:14
Che posso fare, idee ?
Mettere l'ip della tua unica macchina in DMZ (risolvi apache), cambiare le porte del server FTP dalla 21 ad un'altra (risolvi il server FTP), smettere di usare quella caccola di DC++ e passare a Edonkey2000 (e risolvi DC++ :cool: ).
Per il server FTP devi anche mappare la porta inferiore (se usi la 30 per esempio, devi mappare anche la 29 nella stessa regola).
Saluti by felixmarra (torno da LeEzSwEeTfAiRy :cool: :oink: )
Salve..
Mi inserisco nella discussione, per alcuni problemi che ho con il mio router d-link dsl-g604t.
Premetto che non sono molto esperto...
Ho chiesto aiuto su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10055098#post10055098) per problemi di configurazione, che ho risolto, però ho un altro problema...
Devo settare le porte nel router per poter usare e-mule... da quello che ho capito il procedimento sarebbe:
Impostare le porte nel menu port forwarding, al quale però non si puo accedre senza aver specificato un'indirizzo ip in Lan clients.
Il problema è che se specifico l'indirizzo ip del mio omputer in lan clients (192.168.1.2) non viene messo sotto nella tabella static address. tutto resta cosi come è. Sapete dirmi il perche?? il servere Dchp è disabilito...
Ps. ho provato ora non mi prende solo l'ip 192.168.1.2 dal .3 in poi li aggiunge... perche?
Cryingcrow
02-11-2005, 12:32
A me non aggiunge certi ip perchè ci sono già nella lista di indirizzi dinamici.
Accanto alla dicitura valid ip range, che ip ci sono?
Matt_heo
02-11-2005, 13:33
Il problema è che se specifico l'indirizzo ip del mio omputer in lan clients (192.168.1.2) non viene messo sotto nella tabella static address. tutto resta cosi come è. Sapete dirmi il perche?? il servere Dchp è disabilito...
Ps. ho provato ora non mi prende solo l'ip 192.168.1.2 dal .3 in poi li aggiunge... perche?
Dovresti risolvere facendo semplicemente un reboot del router.
:help: :help: :help: :help: :help:
Non si potrebbe fare un piccolo aggiornamento del primo post con tutte le "scoperte" :D che sono state fatte in questi 2300 e rotti messaggi? :muro:
Ho provato a leggere la discussione dall'inizio... sono arrivato fino a circa il 400esimo mex ma ho perso il filo del 3d...:confused:
Grazie :help:
redwolfone
02-11-2005, 19:07
Ciao atutti.
Potete aiutarmi a risolvere questo problema?
Riesco a navigare, ma non a connettermi al router 192.168.1.1.Appena digito192.168.1.1 mi si blocca tutto.
grazie
Valid Ip range: 192.168.1.2 192.168.1.254
cmq ho risolto mettendo l'ip del pc a 192.168.1.3 il router è 192.168.1.1 però non riesco a capire come mai non mi da il 192.168.1.2...
eliotarocco
02-11-2005, 21:53
infatti non va...l'adattatore wi-fi usb Dwl-122 viene riconosciuto, si connette ma dopo qualche minuto si disconnette e non ne vuole più sapere di funzionare. premetto che ho effettuao un altro tentativo utilizzando un adattatore della belkin, ma il risultato è lo stesso. Che mi dici a riguardo????
Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è
192.168.1.1
Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto!
Allora ragazzi visti i problemi con emule che sono stati riscontrati utilizzando questo router con i firmware originali (sia UE che UK)
è altamente consigliabile per sfruttare appieno le potenzialità dei router d-link:
A Caricare un firmware russo non ufficiale, studiato e scritto per migliorare le prestazioni dei router d-link.
Per scaricare i firmware e per qualsiasi INFO visitate il Thread di M74T (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873)
che saluto e ringrazio :D
oppure(se non volete proprio installare firmware non originali)
B Seguire questi semplici passi:
1- Scaricate il firmware aggiornato che trovate qui: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040618/DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20040618.zip
Nel file zip trovate anche un documento, con la guida per aggiornare il firmware e salvare le impostazioni precedenti.
2- Una volta aggiornato il firmware, andate nella pagina setup del menu impostazioni del router.
Nel Menù CONNECTION 1 inseriamo i dati di configurazione del nostro isp.....ricordandoci di settare(per avere ottimi risultati....anche con E-mule) TYPE: PPPoA, ENCAPSULATION: LLC, VPI: 8, VCI: 35, QOS: UBR, spuntiamo su Nat e Firewall e il resto lo lasciate com'è. Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.....ora il vostro router dovrebbe essere connesso....... :D , per verificarlo andate in Status, Connection Status.
3- Torniamo in Status, e in Dsl Setup mettiamo MMODE.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.
4- Torniamo in Status, Dhcp Configuration, qui troverete il range di Ip che il ruoter assegna ai sistemi collegati.....come Start Ip consiglio di mettere 192.168.2 che viene assegnato al primo computer che verrà collegato al router, quindi via via in progressione verrà assegnato 192.168.3 .......4.....5.....ecc ecc. Il resto lasciatelo com'è o settatelo secondo le vostre esigenze.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.
5- Per quanto riguarda il collegamento wireless basta far cercare alla propria scheda wireless, l'access point, vedrete che è semplicissimo, per quanto concerne poi la configurazione del wep seguite questi semplici passi( In inglese :D)
1. Removed any existing ip configuration using ipconfig /release and disabled my existing ethernet connection (my laptop has a built-in ethernet card).
2. Set the AP up with no encryption.
3. Connected and got an IP address.
4. Using the Status > DHCP clients option under , I got the MAC address of the wireless card and added it to the allow Access list under Advanced > Wireless management.
5. Restarted router AND AP.
6. Reconnected.
7. Enabled encryption on router. I used WPA-PSK.
8. Restarted router AND AP.
9. Reconfigured wireless card for encryption and connected successfully again
6- A questo punto possiamo configurare il router per un'utilizzo ottimale di e-mule :D
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
(Ci tengo a sottolineare che quest'ultima operazione va effettuata a proprio rischio e pericolo, che potrebbe causare la perdita di garanzia , e che probabilmente va ripetuta ogni volta che il router viene spento o viene resettato, non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router....ripeto: EFFETUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.....Grazie :cool: )
7- Torniamo alla configurazione via browser, andiamo in Advanced, Port Forwarding, e impostiamo le porte che vogliamo aprire.
Per E-mule:User, Add,
(Questa è la mia configurazione) Rule Name: Emule
Protocol Port Start Port End Port Map
Tcp 4670 4675 4672
Tcp 4710 4715 4711
Tcp 4662 4662 4662
Tcp 4242 4242 4242
Udp 4672 4672 4672
Riandate in port forwarding, aggiungiamo Il rule Emule agli Applied Rules , Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.
Disattivate il Firewall di Windows e se non lo avete scaricatevi Sygate Firewall free su www.sygate.com e quando aprite l mulo clikkate su allow e spuntate su always.
Andate nelle preferenze del mulo, connessione, limite massimo di fonti 500, limiti di connessione 200.
Opzioni Avanzate, limite massimo nuove connessioni ogni 5 seconi: 30. Apposto il mulo è configurato.
8- Ultima cosa da configurare per chi ha una connessione Wireless sono le prestazioni della rete wireless.
Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così:
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi.
Il resto laciatelo com'è.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All, Back, Restart Ap....ogni volta che modificate qualche impostazione dell'access point ricordate di fare Restart Ap.
A questo punto il vostro ruoter dovrebbe essere a posto..........speriamo :muro: .
Naturalmente tutto quello che ho scritto non è assolutamente definitivo........e ogni possibile aggiornamento o modifica da parte vostra è ben accetto.....spero cmq di non avero tralasciato nulla........grazie a tutti.
Saluti :cool:
premessa:Ho un DSL G604T che si connette correttamente ad Alice(640) in PPoA.
Al tale router sono collegati 2 PC mediante cavo: uno desktop con win98 l'altro notebook Toshiba M30 con win Xp2. IP fissi senza Dhcp.
Funzionamento perfetto: condivisione files, navigazione in internet anche contemporanea, emule installato solo sul desktop. Tutto configurato cpme nel primo post.
problema:
Dal notebook abilitando la scheda wifi integrata (Intel 2200) non si riesce ad effettuare la connessione. La rete wireless viene rilevata in automatico cosi anche il Ssid ma dopo il tentativo di aggancio appare l'errore "impossibile connettersi alla rete".
Il firewall di xp2 è al momento disabilitato. La connessione è settata come aperta senza alcuna crittografia. L'IP è stato assegnato manualmente su NB e router.
Per la connessione ho utilizzato l'utility del Toshiba poi ho scaricato l'utility di Intel con il driver aggiornato per la scheda (anche se NB è stato acquistato a gennaio scorso e gli eventuali aggiornamenti li ho sempre fatti sul sito toshiba).
Entrambe le procedure portano all'errore sopra specificato.
Ringrazio chiunque voglia offrirmi dei suggerimenti.
Pazzotti
03-11-2005, 18:13
Anche io ho il router in questione..
Dopo aver aggiornato il fw con l'ultima versione europea..ho seguito la procedura indicata nel primo post..
Premetto che ho collegati il Pc fisso e un Portatile via Wi-Fi
Bene mi funziona solo il portatile..
Il pc fisso non ne vuole sapere di collegarsi..e non capisco perchè..
Potreste illuminarmi?
Ps: per quanto rigarda emule..io non ho sbloccato le connessioni via telnet (in quanto sono incapace) ma sono riuscito a dargli l' ID alto..questo cosa comporterà?
Grazie in anticipo ;)
:help: :help: :help: :help: :help:
Non si potrebbe fare un piccolo aggiornamento del primo post con tutte le "scoperte" :D che sono state fatte in questi 2300 e rotti messaggi? :muro:
Ho provato a leggere la discussione dall'inizio... sono arrivato fino a circa il 400esimo mex ma ho perso il filo del 3d...:confused:
Grazie :help:
:cry:
gabryboom
03-11-2005, 23:56
Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è
192.168.1.1
Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto!
allora io ho un problema a monte: io iposto tutto come hai detto ma quando vado su status nella parte WAN mi dice che è disconnesso!!!!!!
eppure tutto sembra funzionare correttamente, LED adsl compreso
AAAAIIIIUUUUTTTTOOO!!!!!!!!
:help: :help: :help:
tony.stm
04-11-2005, 07:44
Ho seguito le istruzioni di POMATONE ed il tutto ha funzionato correttamente per 3 giorni consecutivi alla GRANDE!!!
Ieri arrivo a casa ed all'imporovviso il DOWNLOAD era tutto a ZERO, nonostante avessi tante cose da scaricare che fino al giorno prima avevano tante fonti....
Riavvio il PC e lo lascio tutto la notte acceso, stamattina vedo nelle statistiche che il download non si è mai schioadato dallo ZERO.
Ho notato che non si connetteva più ai SERVER di EMULE, RAZORBACK 2 mi dice che le code sono PIENE.....
C?è qualcosa che non va nel router o è un normale calo di rete????? :confused:
:mc:
salve a tutti, ho un router G604T collegato a 4 pc con indirizzo 192.168.1.#, volevo sapere come posso dall'esterno accedere ad un pc della rete mediante connessione desktop remoto. Mi spiego meglio: quando prima avevo il modem usb l'indirizzo ip dell'adsl veniva assegnato al pc dove era collegato il modem e quindi io utilizzando quell'ip riuscivo a collegarmi dall'esterno al mio pc, ora che l'indirizzo ip dell'adsl viene assegnato al ruoter come posso fare? aspetto notizie, grazie mille!
felixmarra
04-11-2005, 11:50
salve a tutti, ho un router G604T collegato a 4 pc con indirizzo 192.168.1.#, volevo sapere come posso dall'esterno accedere ad un pc della rete mediante connessione desktop remoto. Mi spiego meglio: quando prima avevo il modem usb l'indirizzo ip dell'adsl veniva assegnato al pc dove era collegato il modem e quindi io utilizzando quell'ip riuscivo a collegarmi dall'esterno al mio pc, ora che l'indirizzo ip dell'adsl viene assegnato al ruoter come posso fare? aspetto notizie, grazie mille!
mappare la porta che usa il programma di connesione sull'indirizzo della scheda di rete locale... fai ricerca, ne abbiamo parlando approssimativamente una decina di volte.
eliotarocco
04-11-2005, 16:15
premetto che il router di per se va benissimo....
dopo tanto penare, sono riuscito a configurare il wireless del mio portatile affinchè funzioni in wi-fi....e fin quì tuto a posto.
Un bel giorno ho deciso di acquistare un adattatore USB per connetere il mio desktop al router....ed ho acuistato un BELKIN WIRELESS G USB NETWORK ADAPTER F5D7050.
Da quel momento la mia vita è cambiata :cry: :cry:
non c'è verso di farlo funzionare per più di 2 minuti....e poi per finire...dopo vari tentativi di riconnessione, mi si impalla anche il pc.
Sapete suggerirmi qualche dritta?????
Ci spero sempre. :(
le caratteristiche del mio pc sono:
Athlon xp 1200
768Mb RAM
porta USB2
Scheda madre MSI KT4V (MS-6712)
Vincer72
04-11-2005, 16:30
premetto che il router di per se va benissimo....
dopo tanto penare, sono riuscito a configurare il wireless del mio portatile affinchè funzioni in wi-fi....e fin quì tuto a posto.
Un bel giorno ho deciso di acquistare un adattatore USB per connetere il mio desktop al router....ed ho acuistato un BELKIN WIRELESS G USB NETWORK ADAPTER F5D7050.
Da quel momento la mia vita è cambiata :cry: :cry:
non c'è verso di farlo funzionare per più di 2 minuti....e poi per finire...dopo vari tentativi di riconnessione, mi si impalla anche il pc.
Sapete suggerirmi qualche dritta?????
Ci spero sempre. :(
le caratteristiche del mio pc sono:
Athlon xp 1200
768Mb RAM
porta USB2
Scheda madre MSI KT4V (MS-6712)
Ciao,
la mia esperienza si limita alla chiavetta D-LINK GWL-122 che era compresa nel kit assieme al router.
Come primo suggerimento era quello di acquistare la chiavetta della stessa marca del router...ma ormai è fatta... :)
Ti dico cosa ho fatto io:
- ho installato i soli driver della chiavetta (senza utility di gestione della D-Link)
- utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non l'utility D-Link
Prova con un omologa configurazione per la tua chiavetta BELKIN.
Ciao
Vincenzo
Pazzotti
04-11-2005, 17:14
Ragazzi sono riuscito a far navigare anche il pc fisso..(anche se ogni tanto si impalla e mi va lentissima la connessione fino a stopparsi e riprendere da sola).
Ma adesso viene il bello..non cè verso di ottenere ID ALTO su emule..lo so che avrete affrontato il problema miliardi di volte..ma la cosa è strana..sul portatile non ho nessun problema..invece sul pc fisso niente..solo ID BASSO..ho provato tutte le guide esistenti..ma niente..illuminatemi perfavore :(
Para Noir
04-11-2005, 18:19
Ragazzi sono riuscito a far navigare anche il pc fisso..(anche se ogni tanto si impalla e mi va lentissima la connessione fino a stopparsi e riprendere da sola).
Ma adesso viene il bello..non cè verso di ottenere ID ALTO su emule..lo so che avrete affrontato il problema miliardi di volte..ma la cosa è strana..sul portatile non ho nessun problema..invece sul pc fisso niente..solo ID BASSO..ho provato tutte le guide esistenti..ma niente..illuminatemi perfavore :(
Devi decidere su quale computer (o meglio su quale indirizzo ip) forwardare le porte. Non puoi avere id alto su due pc diversi, perchè le regole di port forwarding possono puntare solo ad un indirizzo. Il concetto è questo, da internet arriva un pacchetto destinato alla porta 4672 di emule, il router prende il pacchetto, guarda nella tabella di routing che configuri tu "questo pacchetto va al pc fisso" e glielo manda. E così per tutti i pacchetti, ovviamente devi decidere un solo pc destinatario per ogni porta, altrimenti il router come fa a smistarli?
Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Devi decidere su quale computer (o meglio su quale indirizzo ip) forwardare le porte. Non puoi avere id alto su due pc diversi, perchè le regole di port forwarding possono puntare solo ad un indirizzo. Il concetto è questo, da internet arriva un pacchetto destinato alla porta 4672 di emule, il router prende il pacchetto, guarda nella tabella di routing che configuri tu "questo pacchetto va al pc fisso" e glielo manda. E così per tutti i pacchetti, ovviamente devi decidere un solo pc destinatario per ogni porta, altrimenti il router come fa a smistarli?
Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Sempre a meno che emule non permetta di settare delle listenport (TCP ed UDP) in maniera manuale (mi pare lo permetta ;) ). A quel punto crei delle regole per uno e delle regole per l'altro, ovviamente IP fissi, non dhcp. ;)
Pazzotti
05-11-2005, 01:47
Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Io ho fatto esattamente cosi..solo che emule ottiene Id Alto solo sull'ip del portatile..sto veramente uscendo pazzo..le cose impossibili solo a me capitano..
Para Noir
05-11-2005, 09:04
Sempre a meno che emule non permetta di settare delle listenport (TCP ed UDP) in maniera manuale (mi pare lo permetta ;) ). A quel punto crei delle regole per uno e delle regole per l'altro, ovviamente IP fissi, non dhcp. ;)
Beh sì, anche questo si può fare :)
Para Noir
05-11-2005, 09:05
Io ho fatto esattamente cosi..solo che emule ottiene Id Alto solo sull'ip del portatile..sto veramente uscendo pazzo..le cose impossibili solo a me capitano..
Hai qualche tipo di firewall software sul portatile?
cosmicman
05-11-2005, 09:33
:help:
Qualcuno può aiutarmi a risolvere un problemino con il mio nuovo Router?
D-LINK DSL G604T. :cry:
Semplicemente non riesco a connettermi in internet. Tenete conto che il mio provider è Alice. Il modem è allineato e i settaggi sono quelli normalmente corretti. Sembra connesso, ma in verità non si connette.
Prima avevo un Belkin, e non avevo nessun problema.
Thanks in advance
Ciao
Cosmicman
Chi mi saprebbe consigliare un firmware con emule stabile 24h/24h per g604t???
L'ultima vers ufficiale d-link Australiana ???
Grazie in anticipo
fulviettino
05-11-2005, 10:02
:help:
Qualcuno può aiutarmi a risolvere un problemino con il mio nuovo Router?
D-LINK DSL G604T. :cry:
Semplicemente non riesco a connettermi in internet. Tenete conto che il mio provider è Alice. Il modem è allineato e i settaggi sono quelli normalmente corretti. Sembra connesso, ma in verità non si connette.
Prima avevo un Belkin, e non avevo nessun problema.
Thanks in advance
Ciao
Cosmicman
Non hai detto nessun indizio utile per aiutarti...per esempio:
Il dhcp è attivo o no?
I dns li hai inseriti ( se si dove - pc o router )?
Impostazione avanzate del protocollo TCP/IP della scheda di rete del pc?
...ragas se chiarite un pò meglio la vostra situazione è più semplice capire dove sta il problema :mbe:
cosmicman
05-11-2005, 10:46
Hai ragione scusa.
1 DHCP attivo. anche se ho provato a disattivarlo e ad inserire degli ip andress statici,naturalmente con esito negativo.
2 DNS inseriti e disinseriti, sia sul Router che sul PC. In ogni caso...picche.
3 Sulla scheda di rete del PC ho provato ad inserire i dati come da varie schermate ritrovate nei forum dedicati al router-modem in questione, ma ancora niente.
Devo forse aggiornare il firmware?
Forse i dns sono sbagliati, o forse c'è qualcosa che mi sfugge. Il fatto è che sia da PC che da Mac, non riesco a vedere la rete internet.
Normalmente questi modem-router, si collegano con molta facilità ed è la prima volta che riscontro un problema di questo tipo. Questo è il secondo D-Link che cambio in 2 giorni, perchè pensavo fosse un difetto del primo. boh.
Sembra che non dialoghi con il PC.
Ciao
fulviettino
05-11-2005, 12:03
Hai ragione scusa.
1 DHCP attivo. anche se ho provato a disattivarlo e ad inserire degli ip andress statici,naturalmente con esito negativo.
2 DNS inseriti e disinseriti, sia sul Router che sul PC. In ogni caso...picche.
3 Sulla scheda di rete del PC ho provato ad inserire i dati come da varie schermate ritrovate nei forum dedicati al router-modem in questione, ma ancora niente.
Devo forse aggiornare il firmware?
Forse i dns sono sbagliati, o forse c'è qualcosa che mi sfugge. Il fatto è che sia da PC che da Mac, non riesco a vedere la rete internet.
Normalmente questi modem-router, si collegano con molta facilità ed è la prima volta che riscontro un problema di questo tipo. Questo è il secondo D-Link che cambio in 2 giorni, perchè pensavo fosse un difetto del primo. boh.
Sembra che non dialoghi con il PC.
Ciao
Non impelagarti ad aggiornare firmware! L'aggiornamento serve eventualmente per risolvere problemi con programmi p2p!
Allora fai cosi:
Sul router:
Disattiva il dhcp
Togli i dns
Sulla scheda di rete:
Indirizzo ip (per esempio): 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (è l'ip del router)
Inserisci i dns del tuo provider ( non conosco quelli di alice )
Vedi come va ora...
Para Noir
05-11-2005, 12:25
I dns sono quelli nell'immagine qui sotto, che peraltro è anche come tengo configurati i vari client. DHCP disattivato.
http://paranoir.interfree.it/dns.jpg
fulviettino
05-11-2005, 13:01
I dns sono quelli nell'immagine qui sotto, che peraltro è anche come tengo configurati i vari client. DHCP disattivato.
[..]
Ok le impostazioni sembrano corrette ( io do per scontato che i dns siano corretti...mi confermi questo? )
Il router dovresti riuscire a pingarlo ( dato che accedi anche alla pagina di configurazione ), riesci a pingare un indirizzo web ( per esempio maya.ngi.it )?
cosmicman
05-11-2005, 13:27
:muro: :muro:
Ho provato con le impostazioni da te consigliate e con i dns direttamente sulla scheda del PC, ma niente. Cos'altro potrebbe essere?
cosmicman
05-11-2005, 14:14
Comunque giusto per farti capire, ti allego anche 2 immagini per vedere se magari mi è sfuggito qualcosa.
Stavo pensando, non potrebbe dipendere dalla mia rete settata con workgroup e magari il router modem di default ha un'altro nome?
Ho provato a pingare qualche sito importante tipo google o quello che mi hai dato tu, ma non riesce a collegarsi. :rolleyes:
Vincer72
05-11-2005, 14:40
Comunque giusto per farti capire, ti allego anche 2 immagini per vedere se magari mi è sfuggito qualcosa.
Stavo pensando, non potrebbe dipendere dalla mia rete settata con workgroup e magari il router modem di default ha un'altro nome?
Ho provato a pingare qualche sito importante tipo google o quello che mi hai dato tu, ma non riesce a collegarsi. :rolleyes:
Ciao,
prova a cambiare da PPPoe a PPPoA
Con la prima impostazione (PPPoe) a me (e anche ad altri) non funzionava.
Ciao
Vincenzo
P.s.: Non mi è molto chiaro se hai problemi nella rete wireless? o se la rete wireless ti funziona e i problemi sono solo con l'esterno...
cosmicman
05-11-2005, 14:48
Ora provo, ma in ogni caso, il problema, per ora, è solo con l'esterno.
Prima di provare il wireless, vorrei riuscire ad andare in rete.
Incrocio le dita e nel frattempo grazie.
Ciao
cosmicman
05-11-2005, 15:15
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie mille!!![SIZE=2]
Bastava passare da PPPoE a PPPoA!!!
Ora funziona tutto, anche il wireless!!!!!
Grazie a tutti!!
Cosmicman :)
Pazzotti
05-11-2005, 18:00
Hai qualche tipo di firewall software sul portatile?
Sul portatile ci sono esattamente lo stesso antivirus e lo stesso firewall che cè sul fisso..solo che sul portatile funziona tutto..sul pc niente..
felixmarra
05-11-2005, 19:26
Sul portatile ci sono esattamente lo stesso antivirus e lo stesso firewall che cè sul fisso..solo che sul portatile funziona tutto..sul pc niente..
leva il firewall software (c'è nel router, che lo tieni a fare un altro?) su tutti i pc e vivi felice.
:help: :help: :help: :help: :help:
Non si potrebbe fare un piccolo aggiornamento del primo post con tutte le "scoperte" :D che sono state fatte in questi 2300 e rotti messaggi? :muro:
Ho provato a leggere la discussione dall'inizio... sono arrivato fino a circa il 400esimo mex ma ho perso il filo del 3d...:confused:
Grazie :help:
:mc:
felixmarra
05-11-2005, 19:33
:mc:
no
no
Francamente la domanda era rivolta a uno dei moderatori... :rolleyes: non credo di essere l'unico ad avere il problema di seguire in 3d così lungo! :muro:
felixmarra
05-11-2005, 20:47
Francamente la domanda era rivolta a uno dei moderatori... :rolleyes: non credo di essere l'unico ad avere il problema di seguire in 3d così lungo! :muro:
vuoi un riassunto? Ok...
Non mi funziona il wireless -> installa i driver della tua scheda e disattiva il firewall di windows
Ho low ID -> setta le porte per bene sul tuo pc
Non va ancora dopo aver settato le porte mentre sull'altro pc sì -> cambia le porte, non possono usare le stesse in contemporanea
Che firmware metto? -> prova quello che ti va meglio
Come faccio il cambio di firmware? -> prima pagina
Non va nulla!!! -> spiega meglio
Ho alice e non va una fava, questo è lo screen -> cambia da PPPoE a PPPoA
Per il momento non mi viene in mente altro, in caso ti faccio un altro giro di domande risposte sempre uguali.
vuoi un riassunto? Ok...
Non mi funziona il wireless -> installa i driver della tua scheda e disattiva il firewall di windows
Ho low ID -> setta le porte per bene sul tuo pc
Non va ancora dopo aver settato le porte mentre sull'altro pc sì -> cambia le porte, non possono usare le stesse in contemporanea
Che firmware metto? -> prova quello che ti va meglio
Come faccio il cambio di firmware? -> prima pagina
Non va nulla!!! -> spiega meglio
Ho alice e non va una fava, questo è lo screen -> cambia da PPPoE a PPPoA
Per il momento non mi viene in mente altro, in caso ti faccio un altro giro di domande risposte sempre uguali.
Come inizio va bene :D
aggiungo il mio piccolo contributo: per la connessione con Libero bisogna settare VC al posto di LCC :sofico: :cool:
felixmarra
05-11-2005, 21:14
Come inizio va bene :D
aggiungo il mio piccolo contributo: per la connessione con Libero bisogna settare VC al posto di LCC :sofico: :cool:
ma con tutti, sta cosa di LLC non l'ho mai capita... Le linee sono di Telecom e i settaggi pure (infatti la mia Tiscali richiede VC)
ma con tutti, sta cosa di LLC non l'ho mai capita... Le linee sono di Telecom e i settaggi pure (infatti la mia Tiscali richiede VC)
Anche la mia...ma ci ho messo un po' a capirlo :rolleyes:
Pazzotti
06-11-2005, 01:26
leva il firewall software (c'è nel router, che lo tieni a fare un altro?) su tutti i pc e vivi felice.
Anche se caccio il firewall ottengo sempre lo stesso risultato..ovvero il portatile wireless funziona..il pc fisso naviga (male) e ottiene sempre e cmq id basso..
felixmarra
06-11-2005, 01:34
Anche se caccio il firewall ottengo sempre lo stesso risultato..ovvero il portatile wireless funziona..il pc fisso naviga (male) e ottiene sempre e cmq id basso..
start -> esegui -> netsh int ip reset resetlog.txt
resetti lo stack tcp/ip e riprova
ovviamente per il low id devi usare delle porte diverse da quelle del portatile
gabryboom
06-11-2005, 13:55
Visto che ho avuto dei problemi col router U.S. Robotic (vedi questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056309)), volevo cambiarlo con il d-link, ma prima vorrei sapere se è compatibile con le schede di rete wirelss dei notebook acer e nn solo (intel PROSet 2100 3B)... nessuno di voi usa il D-LINK con un notebook che monta questa scheda?????????
nel caso, domani andrei subito a cambiare il mio router!!!! :eek: :O
Ragazzi io posseggo il router in questione DSL-G604T.
Adesso se apro EMULE mi da un casino di problemi e dopo un po si impalla tutta la banda!
Mi hanno detto che è il LOG del router.
Come posso risolvere il problema sempre se si può?
Ragazzi, bentrovati a tutti... Ho cercato di leggere i vostri post in questo topic ma sono arrivato ad un punto morto. In questo topic (chiedo scusa per l'eventuale violazione della Policy) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057013 è illustrata la mia situazione.
Se imposto un IP statico sulla scheda di rete posso solo entrare nel "sito" del router 192.168.1.1, ma non posso fare altro, se altrimenti do IP automatico mi va in palla il router ma navigo (mooolto limitatamente) via Wifi. Molti programmi non funzionano o sono fortemente oscurati...
Grazie di tutto!
felixmarra
06-11-2005, 15:13
(chiedo scusa per l'eventuale violazione della Policy)
il crossposting è vietato e la tua firma è SPAVENTOSAMENTE fuori regolamento...
dagli un'aggiustata
il crossposting è vietato e la tua firma è SPAVENTOSAMENTE fuori regolamento...
dagli un'aggiustata
Per la firma spero di aver posto rimedio per il crossposting non so cosa fare per ovviare, dovrei cancellare il topic (che so che non si fa) e riscrivere tutto diquà...
Scusate ancora!
felixmarra
06-11-2005, 15:40
Per la firma spero di aver posto rimedio per il crossposting non so cosa fare per ovviare, dovrei cancellare il topic (che so che non si fa) e riscrivere tutto diquà...
Scusate ancora!
Ti ho risposto di là, il tuo problema col router non ha niente a che fare... il problema sei tu :D
gabryboom
06-11-2005, 16:11
nessuno con una scheda integrata???????? :confused:
xfavore, nn vorrei fare un'altro acquisto sbagliato!!!!!!!!
felixmarra
06-11-2005, 16:14
nessuno con una scheda integrata???????? :confused:
xfavore, nn vorrei fare un'altro acquisto sbagliato!!!!!!!!
sono passate 2 ore e 15 minuti dal tuo precedente messaggio con la richiesta... un attimo di pazienza, no? :rolleyes:
gabryboom
06-11-2005, 16:19
scusa!
sai è domenica...
il tempo da lupi...
un bel CPU con ADSL...
;) :p :D :stordita: :fagiano:
OK aspetto!!!!!!
RiPOSTO:
Ragazzi io posseggo il router in questione DSL-G604T.
Adesso se apro EMULE mi da un casino di problemi e dopo un po si impalla tutta la banda!
Mi hanno detto che è il LOG del router.
Come posso risolvere il problema sempre se si può?
gabryboom
06-11-2005, 16:24
hai seguito la guida che c'è su emule.it???
c'è una guida proprio x settare al meglio questo router...
controlla
[intanto io aspetto :p ]
felixmarra
06-11-2005, 16:30
Come posso risolvere il problema sempre se si può?
leggendo il benedetto PRIMO POST IN PRIMA PAGINA
Non ci sta nessuna spiegazione dettagliata!
Quella per Emule libera le porte per l'id alto, ma poi bombarda il LOG e si impalla tutta la rete.
Spegnendo e riaccendendo il router funziona tutto a meraviglia!
Mano per risolvere il problema?
felixmarra
06-11-2005, 16:38
Non ci sta nessuna spiegazione dettagliata!
Quella per Emule libera le porte per l'id alto, ma poi bombarda il LOG e si impalla tutta la rete.
Spegnendo e riaccendendo il router funziona tutto a meraviglia!
Mano per risolvere il problema?
si parla di cambiare firmware, si parla di aumentare le connesioni via telnet... e poi io consiglio SEMPRE di cambiare direttamente programma... emule è una MERDA :muro:
si parla di cambiare firmware, si parla di aumentare le connesioni via telnet... e poi io consiglio SEMPRE di cambiare direttamente programma... emule è una MERDA :muro:
e cosa consigli?
felixmarra
06-11-2005, 16:52
e cosa consigli?
edonkey2000
gabryboom
06-11-2005, 16:57
edonkey2000
vabbe' chissa che mi pensavo...
sempre la solita zuppa!!!!!!
(o quasi)
felixmarra
06-11-2005, 17:23
vabbe' chissa che mi pensavo...
sempre la solita zuppa!!!!!!
(o quasi)
stessa rete ma non impalla il router e va molto più veloce... come dire noccioline, eh?
ragazzi ma io ho letto la guida all'inizio del post, ma non riesco a capire i firmware da utilizzare dato che sono usciti una vita fa...
Qualcuno di voi ha la pazienza di dirmi ad esempio:
1) scarica il fw da qui ... con queste istruzioni ...
2) poi così
3) poi così
4) ora emule funziona e non ti impalla più il router!
vi prego una mano!
stessa rete ma non impalla il router e va molto più veloce... come dire noccioline, eh?
quali sono le differenze principali? io ho sempre usato il mulo... se mi parlate bene dell'asino passo a lui
ragazzi io ho aumentato le connessioni massime a 2048 ma sembra che vada più lento il router.
Come le reimposto le impostazioni di connessioni massime principali?
felixmarra
06-11-2005, 17:59
quali sono le differenze principali? io ho sempre usato il mulo... se mi parlate bene dell'asino passo a lui
provalo e poi mi dici... aumenta le connesioni a 90, setta il massimo upload a 20/22 e 6 upload in contemporanea. Scarica per esempio dei file mp3 singoli e mi dici quanto ci metti con emule e quanto con edonkey...
Poi se hai file che non sono presi da forum in cui c'è il 99% di utenti emule, prova a scaricarli con edonkey e con emule e mi dici la differenza che trovi...
felixmarra
06-11-2005, 18:01
ragazzi io ho aumentato le connessioni massime a 2048 ma sembra che vada più lento il router.
Come le reimposto le impostazioni di connessioni massime principali?
riavvialo, ma non può andare più lento, va benissimo, cmq sia fai come credi più opportuno
oppure fai la stessa cosa mettendo 1024 che sono le originali...
provalo e poi mi dici... aumenta le connesioni a 90, setta il massimo upload a 20/22 e 6 upload in contemporanea. Scarica per esempio dei file mp3 singoli e mi dici quanto ci metti con emule e quanto con edonkey...
Poi se hai file che non sono presi da forum in cui c'è il 99% di utenti emule, prova a scaricarli con edonkey e con emule e mi dici la differenza che trovi...
cmq con emule io ho 500 connessioni e non 90 come stai dicendo tu... e l'upload non limitato se non sto al pc ovviamente, cmq farò la prova! :) ti farò sapere!
felixmarra
06-11-2005, 18:13
cmq con emule io ho 500 connessioni e non 90 come stai dicendo tu... e l'upload non limitato se non sto al pc ovviamente, cmq farò la prova! :) ti farò sapere!
di default è 45 per edonkey... non serve averne 500, obblighi la cpu ad un super lavoro per nulla... se non hai file iper condivisi basta anche 90/100
cmq si vede se non bastano, ti avvisa scrivendo che ci sono troppe connessione e che cominciare a fare il drop di alcune, basta alzare gradatamente, se alzi troppo ottieni l'effetto opposto.
di default è 45 per edonkey... non serve averne 500, obblighi la cpu ad un super lavoro per nulla... se non hai file iper condivisi basta anche 90/100
cmq si vede se non bastano, ti avvisa scrivendo che ci sono troppe connessione e che cominciare a fare il drop di alcune, basta alzare gradatamente, se alzi troppo ottieni l'effetto opposto.
ah ho capito, tu ti riferivi alle connessioni max aperte ogni 5 sec e alle connessioni parziali aperte... cmq si, se è quello che intendi tu ho gia settato 50-55 quindi andava gia bene...
felixmarra
06-11-2005, 19:15
ah ho capito, tu ti riferivi alle connessioni max aperte ogni 5 sec e alle connessioni parziali aperte... cmq si, se è quello che intendi tu ho gia settato 50-55 quindi andava gia bene...
non hai capito :D quella è un'altra roba, non c'entra niente quella protezione del cavolo introdotta con il service pack 2.
Usa edonkey e setta nel "numero massimo di connesioni" il valore di 90, se non basta alza piano piano finchè non vedi più il messaggio "troppe fonti" nella console.
Guarda, se lo usi fai prima che a farmelo spiegare, senza averlo mai visto è impossibile da spiegare
non hai capito :D quella è un'altra roba, non c'entra niente quella protezione del cavolo introdotta con il service pack 2.
Usa edonkey e setta nel "numero massimo di connesioni" il valore di 90, se non basta alza piano piano finchè non vedi più il messaggio "troppe fonti" nella console.
Guarda, se lo usi fai prima che a farmelo spiegare, senza averlo mai visto è impossibile da spiegare
ok ti ringrazio! stasera se ho tempo provo e ti dico! ciao
eliotarocco
07-11-2005, 19:01
Scusate.. :cry:
...ma io non voglio settare e-mule
..(qui sembra che esista solo questo..)....vorrei solo collegare il mio PC al ruoter G604t della d-link........
VI IMPLORO DI AIUTARMI. :mc: :mc:
premetto che il router di per se va benissimo....
dopo tanto penare, sono riuscito a configurare il wireless del mio portatile affinchè funzioni in wi-fi....e fin quì tuto a posto.
Un bel giorno ho deciso di acquistare un adattatore USB per connetere il mio desktop al router....ed ho acuistato un BELKIN WIRELESS G USB NETWORK ADAPTER F5D7050.
Da quel momento la mia vita è cambiata :cry: :cry:
non c'è verso di farlo funzionare per più di 2 minuti....e poi per finire...dopo vari tentativi di riconnessione, mi si impalla anche il pc.
Sapete suggerirmi qualche dritta?????
Ci spero sempre. :(
le caratteristiche del mio pc sono:
Athlon xp 1200
768Mb RAM
porta USB2
Scheda madre MSI KT4V (MS-6712)
felixmarra
07-11-2005, 19:19
VI IMPLORO DI AIUTARMI. :mc: :mc:
mettiti nelle condizioni di farti aiutare allora... dai informazioni utili su come hai configurato la rete, almeno quello :rolleyes:
eliotarocco
07-11-2005, 19:47
ok, ho impostato la connessione in questo modo:
Autenticazione :APERTA
Crittografia : disabilitata
Firewall di XP: Abilitato o disabilitato (no ha fatto nessuna differenza)
Ripeto...ho utilizzato la stessa configurazione che uso per il mio portatile,...la differenza e' che in questo caso sfrutto un adattatore wi-fi USB e non una scheda di rete integrata.
Ho provato sia ad usare i software della belkin e sia caricando solo i driver ed utilizzando il wizard di XP.
se servono altre informazioni...sono on line..chiedimele e ti rispondo subito
mettiti nelle condizioni di farti aiutare allora... dai informazioni utili su come hai configurato la rete, almeno quello :rolleyes:
ok, ho impostato la connessione in questo modo:
Autenticazione :APERTA
Crittografia : disabilitata
Firewall di XP: Abilitato o disabilitato (no ha fatto nessuna differenza)
Ripeto...ho utilizzato la stessa configurazione che uso per il mio portatile,...la differenza e' che in questo caso sfrutto un adattatore wi-fi USB e non una scheda di rete integrata.
Ho provato sia ad usare i software della belkin e sia caricando solo i driver ed utilizzando il wizard di XP.
se servono altre informazioni...sono on line..chiedimele e ti rispondo subito
Secondo me non sei stato ancora chiaro, per lo meno io non ho capito qual'è il tuo problema.
Dimmi in ordine:
1)qual 'è il tuo obiettivo,
2)cosa hai fatto per raggiungerlo,
3) quali problrmi hai
Per il punto 2 compila questo form:
IP del router
IP della scheda di rete
sub mask
gateway
DNS
DNS
lato WIFI del router
metti pure AP abilitato, codifica Wpa e pass PSK String mettila ma non postarla.
Wifi lato PC devi solo mettere la scheda WIFI e i driver e winXP+SP2
;)
Ciao
Ho abilitato il firewall sull'AP. Posso disabilitare il firewall di Norton Internet Security sui pc della rete?
Grazie
Ciao
felixmarra
08-11-2005, 01:14
Ho abilitato il firewall sull'AP. Posso disabilitare il firewall di Norton Internet Security sui pc della rete?
devi...
cmq gente, il giorno che capirò l'utilità per un utente NORMALE di avere un firewall software (bucabile in circa 1 minuti) attivo sarà un avvenimento... averne due poi...
fulviettino
08-11-2005, 07:09
devi...
cmq gente, il giorno che capirò l'utilità per un utente NORMALE di avere un firewall software (bucabile in circa 1 minuti) attivo sarà un avvenimento... averne due poi...
Quoto...:asd:
ciao a tutti, voleevo sapere una cosa questo router funziona su linux ?
ciao a tutti, voleevo sapere una cosa questo router funziona su linux ?
Perchè non dovrebbe funzionare, una volta che linux ti riconosce la scheda di rete non ha motivo di non funzionare.
l' ho chiesto per avere una conferma.
devi...
cmq gente, il giorno che capirò l'utilità per un utente NORMALE di avere un firewall software (bucabile in circa 1 minuti) attivo sarà un avvenimento... averne due poi...
Grazie.
Tu che firewall mi consigli di usare? Oppure uso solo l'antivirus?
Grazie.
Tu che firewall mi consigli di usare? Oppure uso solo l'antivirus?
usa solo un bel antivirus, da quello che ho potuto capire io fanno meno male i virus che sti firewall ....................quello che non riesco a capire di chi avete paura, se uno entra nel mio PC cosa pensa di trovare? al massimo mi guarda / ruba qualche MP3
usa solo un bel antivirus, da quello che ho potuto capire io fanno meno male i virus che sti firewall ....................quello che non riesco a capire di chi avete paura, se uno entra nel mio PC cosa pensa di trovare? al massimo mi guarda / ruba qualche MP3
Mai sentito parlare di cookies
Sapesi quante cose ci sono la dentro ...
Il Firewall è meglio averlo e configurarlo bene.
Ciao
cosmicman
08-11-2005, 09:22
:mc: Ciao,
dopo aver risolto i problemi di connessione ad internet grazie al cambio da PPPoE a PPPoA, la connessione funzionava sia via ethernet che wirwless.
Oggi, chissà per quale motivo, non mi vede più la rete wireless. In pratica dal PC con antenna Wireless, non vedo più il modem router. I settaggi sono rimasti gli stessi.
Ho riavviato il modem, l'ho acceso e spento, ma miente. L'unica cosa buona, è che almeno via ethernet continua a funzionare.
Qualcuno a qualche idea?
Ip manuale
no dhcp
no firewall
Flaggato Enable AP
Channel 6
Security None
Help me
Grazie ancora
Cosmicman
:mc: Ciao,
dopo aver risolto i problemi di connessione ad internet grazie al cambio da PPPoE a PPPoA, la connessione funzionava sia via ethernet che wirwless.
Oggi, chissà per quale motivo, non mi vede più la rete wireless. In pratica dal PC con antenna Wireless, non vedo più il modem router. I settaggi sono rimasti gli stessi.
Ho riavviato il modem, l'ho acceso e spento, ma miente. L'unica cosa buona, è che almeno via ethernet continua a funzionare.
Qualcuno a qualche idea?
Ip manuale
no dhcp
no firewall
Flaggato Enable AP
Channel 6
Security None
Help me
Grazie ancora
Cosmicman
prova avedere se per sbaglio hai cambiato qualcosa nel pc WIFI, almeno la rete WIFI la vede nella lista delle reti disponibili?
cosmicman
08-11-2005, 09:36
No infatti è quello il problema.
Non la vede più nelle reti disponibili, e non riesco più nemmeno a connettermi al modem attraverso quel PC.
felixmarra
08-11-2005, 09:54
Mai sentito parlare di cookies
Sapesi quante cose ci sono la dentro ...
disattiva cookies... funzione di tutti i normali browser. Tra l'altro un firewall o li blocca tutti o li fa passare tutti non potendo andare a leggerne il contenuto.
Il Firewall è meglio averlo e configurarlo bene.
Ciao
Il firewall è dentro al router, inutile averne un secondo software.
P.S. cmq se mi parli di cookeis per motivare un firewall software mi ci posso fare una risata? :rotfl:
P.S. cmq se mi parli di cookeis per motivare un firewall software mi ci posso fare una risata? :rotfl:
te lo concedo :sofico:
Il problema per me nasce da esigenze che anche altri posso riscontrare.
Se si ha il router con il firewall attivato e si sta tirando su una postazione e ce qualcosa che non funge per fare "presto" si disattiva il firewall su router per vedere che non crei problemi.
In questo caso tutte le altre postazioni sono vulnerabili. Ecco perche "io" lo metto su tutti i client. e sopratutto lo configuro per quello che il cliente deve fare (posta internet etc) e tutto il resto chiuso.
Pazzotti
08-11-2005, 13:46
A me emule continua a non funzionare sul pc fisso..è veramente impossibile..come impossibile è il fatto che non riesco a metterli in rete..una volta collegati il portatile vede il fisso ma mi impedisce di accedere..mah.
A me emule continua a non funzionare sul pc fisso..è veramente impossibile..come impossibile è il fatto che non riesco a metterli in rete..una volta collegati il portatile vede il fisso ma mi impedisce di accedere..mah.
Controlla il firewall...
disattiva cookies... funzione di tutti i normali browser. Tra l'altro un firewall o li blocca tutti o li fa passare tutti non potendo andare a leggerne il contenuto.
Il firewall è dentro al router, inutile averne un secondo software.
P.S. cmq se mi parli di cookeis per motivare un firewall software mi ci posso fare una risata? :rotfl:
Ho disattivato il firewall, ma ho lasciato attivo l'antivirus, antispam, blocco pubblicità, blocco intrusione...o anche questi sono inutili? :confused:
felixmarra
08-11-2005, 14:30
una volta collegati il portatile vede il fisso ma mi impedisce di accedere..mah.
crea gli account per l'ingresso, se non autorizzi gli utenti non ci entri. In alternativa attiva l'account guest
felixmarra
08-11-2005, 14:34
antispam, blocco pubblicità
basta firefox a default
blocco intrusione
e la madonna, ma che hai di così ricercato da quello sfigato di hacker che vuole entrare lì dentro? :rotfl: :rotfl:
...ho anche questi sono inutili? :confused:
forse ti bastano quelle due testate nucleari puntate una sul doppino telefonico e una sulla porta di casa...
Do per scontato che abitando in un buncker non hai finestre, altrimenti una mina anticarro ad ogni finestra!
Pazzotti
08-11-2005, 14:36
crea gli account per l'ingresso, se non autorizzi gli utenti non ci entri. In alternativa attiva l'account guest
Come faccio a creare l'account?
felixmarra
08-11-2005, 14:38
Come faccio a creare l'account?
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?
Pazzotti
08-11-2005, 16:43
Grazie per l'aiuto concreto ;)
Cmq sto router è davvero una sola..devi fare milioni di operazione per poterlo rendere funzionale..è davvero una palla..e la connessione va pure una merda (parlo a livello personale).
Io riesco ad avere i due pc connessi..sul portatile va pure emule..ma per il resto zero proprio..
basta firefox a default
e la madonna, ma che hai di così ricercato da quello sfigato di hacker che vuole entrare lì dentro? :rotfl: :rotfl:
forse ti bastano quelle due testate nucleari puntate una sul doppino telefonico e una sulla porta di casa...
Do per scontato che abitando in un buncker non hai finestre, altrimenti una mina anticarro ad ogni finestra!
No mi sono accontentato del filo spinato :D
cmq la porta di casa è meglio non lasciarla aperta di questi tempi...o no? :rolleyes:
Chiodofisso
08-11-2005, 19:24
Ho anch'io attaccato il router ad una ciabatta e impostato tramite telnet le connessioni massime, ma ad ogni riavvio perde questa configurazione, cosa fare? :mc:
felixmarra
08-11-2005, 19:33
Grazie per l'aiuto concreto ;)
figurati ;) la tua domanda tra l'altro non è neanche in tema nè per quanto riguarda il post, nè la sezione.
Cmq sto router è davvero una sola..devi fare milioni di operazione per poterlo rendere funzionale..è davvero una palla..e la connessione va pure una merda (parlo a livello personale).
meno male che parli a livello personale, in effetti il 90% dei problemi di un pc è tra il monitor e la tastiera... se non hai abbastanza bagaglio tecnico per usare un router (e non serve certo una certificazione microsoft, ma sapere almeno come funzione una rete), non può farlo lui per te la configurazione sui pc.
Da lì a dire che è una sola ce ne passa...
Io riesco ad avere i due pc connessi..sul portatile va pure emule..ma per il resto zero proprio..
non è certo colpa del router, ma tua che non lo sai impostare (e ripeto, non può farlo da solo)
felixmarra
08-11-2005, 19:34
Ho anch'io attaccato il router ad una ciabatta e impostato tramite telnet le connessioni massime, ma ad ogni riavvio perde questa configurazione, cosa fare? :mc:
nulla, è normale.
L'alternativa è il firmware russo che lo ha di default
Chiodofisso
08-11-2005, 19:47
nulla, è normale.
L'alternativa è il firmware russo che lo ha di default
è vero :p
Pazzotti
08-11-2005, 20:10
Guarda non per contraddirti ma io una certa esperienza tecnica la ho..certo non sarò un genio ma tutto quello che ho fatto l'ho fatto solo..quando ho incontrato delle difficoltà ho chiesto a gente che ne potrebbe sapere più di me..e siccome ho anche consultato tutte le guide possibili e non concludo nulla vuol dire che è qualcosa di veramente particolare..ti ribadisco che io il portatile ad emule lo riesco a connettere (quindi qualcosa di buono l'ho fatto)..quando sposto le impostazione di emule sull'altro IP (del pc fisso) non si connette..quindi o è qualcosa di paranormale o sono scemo io..
Per quanto riguarda invece creare una rete tra i due pc..li sono davvero ignarante in materia :P
felixmarra
08-11-2005, 20:27
Per quanto riguarda invece creare una rete tra i due pc..li sono davvero ignarante in materia :P
a questo mi riferivo. Non puoi dare la colpa al router se in verità è colpa tua.
Sul PC non devi mettere le stesse identiche ipostazioni per emule, devi usare un'altra coppia di porte tcp e udp altrimenti sono occupate dal portatile.
Pazzotti
08-11-2005, 20:32
io sul router ho creato un setteggio per emule con le porte "classiche" per emule..l'ho provato sul PC e non andava..l'ho provato sul portatile e andava..ho provato pure a fare un ulterio settaggio con n'altra coppia di porte..ma niente..
Poi è vero che cmq il router gestisce un piccolo quantitativo di connessioni?
cioè oltre ad emule potrei usare anche bttorrent senza il pericolo che si impalli tutto?
io sul router ho creato un setteggio per emule con le porte "classiche" per emule..l'ho provato sul PC e non andava..l'ho provato sul portatile e andava..ho provato pure a fare un ulterio settaggio con n'altra coppia di porte..ma niente..
Poi è vero che cmq il router gestisce un piccolo quantitativo di connessioni?
cioè oltre ad emule potrei usare anche bttorrent senza il pericolo che si impalli tutto?
non vedo questa gran difficolta per emule, io non ho impostato na mazza e emule mi funziona sia sul fisso che su quello WIFI, non mi si connette alla rete KAD ma chi se ne frega. Per quanto riguarda la connessione fra 2 PC, mi e bastato creare un gruppo di lavoro con lo stesso nome per tutte le macchine e condividere una cartella e la stampante e tutto funziona egregiamente. Personalmente lo trovo buono come prodotto, non posso fare paragoni con altri router perchpè non li ho mai provati.
Per il firmware russo volevo chiedere a chi lo usa, ma per cambiare le impostazioni come fate? sapete il russo o e capibile, si puo tornare indietro?ed eventuali controindicaizioni.
gabryboom
09-11-2005, 09:31
Per il firmware russo volevo chiedere a chi lo usa, ma per cambiare le impostazioni come fate? sapete il russo o e capibile, si puo tornare indietro?ed eventuali controindicaizioni.
anche io mi stavo chiedendo la stessa cosa, ed ancora nno ho aggiornato il firmware per paura di nn poter tornare indietro!!!
se magari chi l'ha già messo ci fa una voce...
soprattutto xchè mi sembra che funzioni bene ugualmente!!!!!! :mbe: :rolleyes:
Product Information
Model Number DSL-G604T
Ethernet MAC 00:11:95:9B:9B:C3
DSL MAC N/A
AP MAC 00:11:95:9b:9b:c4
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
fulviettino
09-11-2005, 10:44
anche io mi stavo chiedendo la stessa cosa, ed ancora nno ho aggiornato il firmware per paura di nn poter tornare indietro!!!
se magari chi l'ha già messo ci fa una voce...
soprattutto xchè mi sembra che funzioni bene ugualmente!!!!!! :mbe: :rolleyes:
Product Information
Model Number DSL-G604T
Ethernet MAC 00:11:95:9B:9B:C3
DSL MAC N/A
AP MAC 00:11:95:9b:9b:c4
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040618
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.20
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
Ragazzi vi è già stato detto diverse volte: ci sono delle valide alternative ad emule che non fanno inchiodare il router. Se avete paura di aggiornare il firmware valutate la possibilità di passare per esempio ad Edonkey o direct connect. Io uso un client di dc e mi trovo benissimo...poi se volete complicarvi la vita inutilmente fate un pò come vi pare :boh:
ReLoADeD
09-11-2005, 11:16
ciao a tutti, son un nuovo possessore del G604T e ad esser sincero va che è una bomba, tranne che per quanto riguarda l'aggiornamento firmware! ho provato ad aggiornarlo con quello nuovo del 2005 della D-Link ma non c'è verso, parte con l'upgrade del file kernel ma ad un certo punto si pianta li e l'unico modo per far tornare attivo il dispositivo è staccare l'alimentazione, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
inoltre ho cercato come descritto di accedere tramite telnet per impostare le stringhe ma al momento del login non mi fa inserire la password, la tastiera sembra non funzionare mentre la user id posso inserirla.
suggerimenti?
inoltre voglio segnalare per chi fosse incerto che il wi-fi va di bestia...mi tira dalla mansarda alla sala tranquillamente, contando che ci sono due mezzi-piani di mezzo
fulviettino
09-11-2005, 11:32
ciao a tutti, son un nuovo possessore del G604T e ad esser sincero va che è una bomba, tranne che per quanto riguarda l'aggiornamento firmware! ho provato ad aggiornarlo con quello nuovo del 2005 della D-Link ma non c'è verso, parte con l'upgrade del file kernel ma ad un certo punto si pianta li e l'unico modo per far tornare attivo il dispositivo è staccare l'alimentazione, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
inoltre ho cercato come descritto di accedere tramite telnet per impostare le stringhe ma al momento del login non mi fa inserire la password, la tastiera sembra non funzionare mentre la user id posso inserirla.
suggerimenti?
inoltre voglio segnalare per chi fosse incerto che il wi-fi va di bestia...mi tira dalla mansarda alla sala tranquillamente, contando che ci sono due mezzi-piani di mezzo
Scusa se ti faccio questa domanda: ma se ti funzionava così bene perchè vuoi aggiornare il firmware? :muro:
Vabbè datti una letta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417
eliotarocco
09-11-2005, 11:59
ok, ho impostato ap, wpa, psk.....
Intanto ecco le informazioni che cercavi:
IP Add.: 192.168.1.1
NetMask: 255.255.255.0
Gateway: 151.6.140.65
IP della scheda: non posso dirtelo in quanto l'ho disinstallata visto che non funzionava correttamente..( ti ricordo che è USB).
In ogni modo credo che l'indirizzo che prende sarà:192.168.1.3 visto che l'IP 192.168.1.2 è assegnato ad un portatile con scheda wi-fi integrata...(che funziona benissimo).
Nell'attesa della tua risposta...riistallo nuovamente la pennetta wi-fi.
Grazie e a dopo.
Secondo me non sei stato ancora chiaro, per lo meno io non ho capito qual'è il tuo problema.
Dimmi in ordine:
1)qual 'è il tuo obiettivo,
2)cosa hai fatto per raggiungerlo,
3) quali problrmi hai
Per il punto 2 compila questo form:
IP del router
IP della scheda di rete
sub mask
gateway
DNS
DNS
lato WIFI del router
metti pure AP abilitato, codifica Wpa e pass PSK String mettila ma non postarla.
Wifi lato PC devi solo mettere la scheda WIFI e i driver e winXP+SP2
;)
felixmarra
09-11-2005, 12:06
ciao a tutti, son un nuovo possessore del G604T e ad esser sincero va che è una bomba, tranne che per quanto riguarda l'aggiornamento firmware! ho provato ad aggiornarlo con quello nuovo del 2005 della D-Link ma non c'è verso, parte con l'upgrade del file kernel ma ad un certo punto si pianta li e l'unico modo per far tornare attivo il dispositivo è staccare l'alimentazione, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
link in prima pagina
inoltre ho cercato come descritto di accedere tramite telnet per impostare le stringhe ma al momento del login non mi fa inserire la password, la tastiera sembra non funzionare mentre la user id posso inserirla.
suggerimenti?
scrivila e schiaccia invio... almeno provateci, non vi fa diventare impotenti. E' perfettamente normale non mostrane neanche i caratteri, è una protezione.
ReLoADeD
09-11-2005, 15:29
Scusa se ti faccio questa domanda: ma se ti funzionava così bene perchè vuoi aggiornare il firmware? :muro:
perchè cmq è un firmware di un anno fa, e poi ora che ho visto che non me lo aggiorna diventa una questione di principio.
Grazie Felixmarra avevi ragione...non fa vedere nulla ma entra...LOL che niubbo
però ormai ho provato di tutto e ancora non riesco a far funzionare il mulo, mi parte e non mi da Low ID ma dopo qualche secondo comincia a sconnersi Messenger, a navigare lento, e qualsiasi cosa che accede a internet salta...
Ciao a tutti.... Sono riuscito a configurare lan e tutte cose..... una sola curiosita' come faccio a crittografare la lan ?? cioe' attualmente non ho password di sicurezza wireless ....
come faccio a crittografare la rete in modo che altri non si connettano alla mia rete...
grazie
Vincer72
09-11-2005, 19:43
Ciao a tutti.... Sono riuscito a configurare lan e tutte cose..... una sola curiosita' come faccio a crittografare la lan ?? cioe' attualmente non ho password di sicurezza wireless ....
come faccio a crittografare la rete in modo che altri non si connettano alla mia rete...
grazie
Ciao Pozze72, non sono un esperto ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router
Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.
Dal punto 4 in poi sono i parametri per impostare la crittografia.
Ciao
Vincenzo
ok, ho impostato ap, wpa, psk.....
Intanto ecco le informazioni che cercavi:
IP Add.: 192.168.1.1
NetMask: 255.255.255.0
Gateway: 151.6.140.65
IP della scheda: non posso dirtelo in quanto l'ho disinstallata visto che non funzionava correttamente..( ti ricordo che è USB).
In ogni modo credo che l'indirizzo che prende sarà:192.168.1.3 visto che l'IP 192.168.1.2 è assegnato ad un portatile con scheda wi-fi integrata...(che funziona benissimo).
Nell'attesa della tua risposta...riistallo nuovamente la pennetta wi-fi.
Grazie e a dopo.
allora ci sono un paio di errorini, se il gateway è il 151.6.140.65 la scheda di rete deve essere della stessa famiglia 151.6.140.xx dove xx è un numero superiore di 65.
se ahi problemi prova a pertire da una configurazione standard, cioe dall indirizzo privato di 192.168.1.1 per il router, sub 255.255.255.0 sche da di rete 192.168.1.2 sub 255.255.255.0 e gateway l IP del router, se cosi funziona fai le modifiche una alla volta.
tony.stm
10-11-2005, 17:32
Disperato voglio provare ad installare il firmware australiano, dopo alcune ore il mio router con emule si inchioda.....
Per caso il firmware da scaricare è questo?
DSL-G604T_V2.00B02.AU.upgrade.zip
:cry:
finger roll
10-11-2005, 18:50
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto tutto, flashato (nel vero senso della parola ...... :(( il mio g604t provando a montare il firmware russo e seguendo le indicazioni che forniscono nel loro readme, ho caricato il kernel poi mi si è riavviato e lì il panico, all'indirizzo 192.168.1.1 non rispondeva nessuno...niente...il vuoto, non mi assegnava più un indirzzo ip al computer,.
Premetto che avevo l'ultimo firmware aggiornato trovato sul sito del produttore ( V1.00B02T02.EU.20050510), e non quello del 2004 che avevo in origine.
Ciao finger roll
Anche a me si era bloccato l'aggiornamento. Devi disabilitare il firewall e l'antivirus che hai sulla macchina che esegue l'aggiornamento al router. Ora devi ripere l'operazione in modalità corrupt mode e inserire l'indirizzo 192.168.1.199.
TigerTank
11-11-2005, 12:15
Ciao a tutti, siccome il modem usb adsl che ho da 3 anni ha cominciato a fare le bizze, ho acquistato ieri il router 504T ed ora mi stò facendo un pò di cultura.
Premetto che ho una adsl Tiscali.
Per ora ho attivato, installato i drivers e configurato il controller ethernet della mia scheda madre Abit AV8.
Ho pure alzato il limite delle connessioni a 100 tramite l'utility di xp-antispy e ho scaricato da questo stesso forum pure il firmware per la adsl2 ma per ora lo tengo da parte.
Vorrei chiedervi una cosa: siccome collego al router solo il mio pc, disattivare il DHCP comporta qualche semplificazione o è meglio lasciarlo attivo?
Cosa devo fare per i DNS e l'IP? Lascio a default o devo fare modifiche particolari?
Se setto i DNS di Tiscali nel router devo farlo pure nella connessione di rete di windows?
GRAZIE
fulviettino
11-11-2005, 12:45
[..]
Vorrei chiedervi una cosa: siccome collego al router solo il mio pc, disattivare il DHCP comporta qualche semplificazione o è meglio lasciarlo attivo?
Se disattivi il DHCP poi nel pc devi impostare a mano un indirizzo ip che deve essere della stessa famiglia dell'ip del router. Se il router è per esempio 192.168.1.1 per il tuo pc potra usare 192.168.1.2.
Se lasci il DHCP attivo nelle proprietà della connessione lascerai la spunta su "ottieni automaticamente un indirizzo ip"
Cosa devo fare per i DNS e l'IP? Lascio a default o devo fare modifiche particolari?
Se setto i DNS di Tiscali nel router devo farlo pure nella connessione di rete di windows?
Per l'ip vale quello che ho detto sopra.
Per i dns, se li imposti nel router allora nelle proprietà della connessione come dns dovrai inserire l'ip del router.
Altrimenti metti i dns direttamente nelle proprietà della connessione e basta.
Sempre in queste impostazioni ricordati di mettere come ip del gateway quello del router
Chiaro?
GRAZIE
;)
TigerTank
11-11-2005, 14:05
Ok grazie fulviettino, comincio a capirci qualcosa.
Quindi ricapitolando:
IP:
Se lascio attivo DHCP allora nel protocollo TCP/IP lascio su automatico
Se lo disattivo metto un IP compatibile nel protocollo TCP/IP (tipo 192.168.1.2)
In "Management IP" ho già dei valori preimpostati per netmask, default gateway, hostname e domainname . Lascio quelli?
DNS:
Se li metto nel protocollo TCP/IP allora lascio bianchi gli spazi nella configurazione del router
Se li metto nel router nel protocollo TCP/IP devo mettere l'IP del router come DNS primario.
Tutto giusto?
Ah nel pannello del router "DNS" come devo settare "DNS Relay Selection"?
Scusatemi se magari vi scoccio ma faccio ancora 2 domande: abilitare o meno il DHCP influisce su eventuali settaggi da effettuare per l'utilizzo di programmi come Azureus o Emule?
Nella configurazione della connessione(nel mio caso PPoA e VC) che valori devo inserire in MTU e in MRU?
Grazie
fulviettino
11-11-2005, 14:39
Ok grazie fulviettino, comincio a capirci qualcosa.
Quindi ricapitolando:
IP:
Se lascio attivo DHCP allora nel protocollo TCP/IP lascio su automatico
Se lo disattivo metto un IP compatibile nel protocollo TCP/IP (tipo 192.168.1.2)
Ok!
In "Management IP" ho già dei valori preimpostati per netmask, default gateway, hostname e domainname . Lascio quelli?
Si lascia pure quelli di default
DNS:
Se li metto nel protocollo TCP/IP allora lascio bianchi gli spazi nella configurazione del router
Se li metto nel router nel protocollo TCP/IP devo mettere l'IP del router come DNS primario.
Ok!
Tutto giusto?
Ah nel pannello del router "DNS" come devo settare "DNS Relay Selection"?
Io ho impostato i dns nel router e li ho messo Use Auto Discovered DNS Server Only
Scusatemi se magari vi scoccio ma faccio ancora 2 domande: abilitare o meno il DHCP influisce su eventuali settaggi da effettuare per l'utilizzo di programmi come Azureus o Emule?
Dato che per utilizzare programmi p2p dovrai aprire le porte ( che questi programmi usano ) sul router e indirizzarle verso l'indirizzo ip del pc è caldamente consigliato disabilitare il DHCP.
Nella configurazione della connessione(nel mio caso PPoA e VC) che valori devo inserire in MTU e in MRU?
Grazie
Strano che ti funzioni con PPPoA ( se il modem è ethernet dovresti impostare PPPoE... ) io ho PPPoE, MTU 1400 e MRU 1492. Sul significato di questi ultimi due parametri non saprei dirti nulla di più.
TigerTank
11-11-2005, 15:28
Dato che per utilizzare programmi p2p dovrai aprire le porte ( che questi programmi usano ) sul router e indirizzarle verso l'indirizzo ip del pc è caldamente consigliato disabilitare il DHCP.
Io l'ho lasciato abilitato, ho settato il protocollo TCP/IP in automatico e ho creato delle regole nella sezione "Port Forwarding" verso l'IP assegnato al mio pc.
Non è la stessa cosa?
In effetti ora Emule mi dà sempre ID alti e Azureus va molto meglio.
Strano che ti funzioni con PPPoA ( se il modem è ethernet dovresti impostare PPPoE... ) io ho PPPoE, MTU 1400 e MRU 1492. Sul significato di questi ultimi due parametri non saprei dirti nulla di più.
Ho seguito questa guida (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/dlink_g604t/pag2.html) sul sito della Tiscali.
Inoltre nel pannello del DHCP ho messo "lease Time" a 0 perchè ho visto che dopo 6 ore di funzionamento il router si è come bloccato (il valore precedente era 3600).
Altra domandona riguardante la guida all'ottimizzazione della prima pagina: in Telnet che valore bisogna immettere al posto del 2048 per riportare la situazione a "default"?
GRAZIE
fulviettino
11-11-2005, 15:45
Io l'ho lasciato abilitato, ho settato il protocollo TCP/IP in automatico e ho creato delle regole nella sezione "Port Forwarding" verso l'IP assegnato al mio pc.
Non è la stessa cosa?
In effetti ora Emule mi dà sempre ID alti e Azureus va molto meglio.
[..]
Si è la stessa cosa.
Attivare il dhcp potrebbe servire per esempio a chi non vuole ogni volta impostare l'ind. ip sul pc ( mi viene in mente uno che ha un notebook e lo usa in diversi posti )
Però nel caso in cui si usino regole di port forwarding IMHO meglio tenere ip fissi per non creare eventuali conflitti e confusione nella consifugrazione...poi fai come ti trovi meglio :)
TigerTank
11-11-2005, 15:56
ma tu in pratica come fai?
Tieni disattivato il DHCP?
Che sistema usi?
Grazie
felixmarra
11-11-2005, 15:57
Io l'ho lasciato abilitato, ho settato il protocollo TCP/IP in automatico e ho creato delle regole nella sezione "Port Forwarding" verso l'IP assegnato al mio pc.
Non è la stessa cosa?
Se tieni spento il tuo pc e accendi un altro pc in rete il router potrebbe assegnargli l'ip del pc spento e a quel punto le regole di port forwarding saranno assegnate al nuovo pc e non al tuo pc con il risultato che ti ritrovi di nuovo il pc senza regole.
TigerTank
11-11-2005, 16:09
Al momento ho solo 1 pc collegato cmq comincio a capire.
Se metto un IP statico mel protocollo TCP/IP cosa devo mettere in gateway predefinito? LO stesso valore che trovo in "default gateway" del router sotto a "Management IP"?
Per quanto riguarda l'IP, considerando che il eouter è 192.168.1.1 posso scegliere IP compresi tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254? Basta che poi setto le regole in base all'IP scelto. Giusto?
Grazie
fulviettino
11-11-2005, 16:32
ma tu in pratica come fai?
Tieni disattivato il DHCP?
Che sistema usi?
Grazie
Io tengo il DHCP disabilitato; per ciascun pc che ho in rete ho settato manualmente un ip ed a ciascun ip determinate regole di port forwarding. In questo modo non ho alcun problema
Al momento ho solo 1 pc collegato cmq comincio a capire.
Se metto un IP statico mel protocollo TCP/IP cosa devo mettere in gateway predefinito? LO stesso valore che trovo in "default gateway" del router sotto a "Management IP"?
Il gateway che imposti nei settaggi della scheda di rete del pc in ogni caso deve corrispondere all'ip del router
Per quanto riguarda l'IP, considerando che il eouter è 192.168.1.1 posso scegliere IP compresi tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254? Basta che poi setto le regole in base all'IP scelto. Giusto?
Grazie
Esattamente, tu setti nel tuo pc un indirizzo compreso in quel range che hai detto;
nel menù a tendina che trovi nelle impostazioni di port forwarding del router troverai quell'indirizzo ip.
Lo selezioni e poi imposti le porte
Ciao a tutti, ....
Vorrei chiedervi una cosa: siccome collego al router solo il mio pc, disattivare il DHCP comporta qualche semplificazione o è meglio lasciarlo attivo?
è solo una proteizone in piu in caso di conessione WIFI, se lo lasci attivato la scheda di rete viene configurata in automatico da DHCP, ma puo darti un messaggio di connessione limitata o assente la scheda di rete, se lo disabilti e configuri manualmente la scheda di rete(IP STATICO)e un poco piu complicato ma da meno problemi.
Cosa devo fare per i DNS e l'IP? Lascio a default o devo fare modifiche particolari?
Fai come vuoi per IP, i DNS in alcuni casi se non li metti non navighi.
Se setto i DNS di Tiscali nel router devo farlo pure nella connessione di rete di windows?
GRAZIE
No, in questo caso metti nella connessione di rete di windows l IP del router
augoeides
11-11-2005, 22:25
salve!
E' ormai da qualche giorno che noto come la mia connessione sia assolutamente "ballerina": il range dei miei ping è assolutamente aumentato a dismisura.. ad esempio, se prima pingare maya.ngi.it [per dire] mi ritornava un valore di circa 40ms di media, adesso è più o meno 600 (SEICENTO).. pingare 192.168.100.1 se prima dava valori di circa 15, ora da 4-500, con picchi di MILLEDUECENTO ms.
Data la vostra esperienza, e visto che non ho avuto modo di modificare le impostazioni del router, volevo chiedervi se pensiate che sia un problema di Alice, o se magari si è sfanculato qualcosa. Per inciso, ho anche resettato alle impostazioni di fabbrica, ma non cambia nulla.
PS: notare che il ping NON è sempre altissimo, ma in alcuni momenti torna alla "normalità" o poco oltre. Tutte le prove sono fatte senza nessun programma aperto, nè file sharing nè instant messaging ecc. ecc.
grazie mille.
TigerTank
12-11-2005, 10:46
Finalmente sono riuscito a capire come configurare questo router(504T) e per l'utilizzo con emule l'ho settato come indicato nella guida a capo di questo thread e ho aperto le relative porte.
Mi rimangono un paio di dubbi da chiarire:
-a cosa serve la funzione UPnP? meglio attivarla o lasciarla disabilitata?
-Con Tiscali devo settare la connessione a PPoA e VC. E' corretto mettere 1500 in MRU e MTU?
-Utilizzando un ottimo firewall software(bitdefender9) è necessario attivare NAT e firewall del router?
-Ho lasciato andare Emule per più di 12h ma la velocità di download non va oltre i 30 kb/s. Eppure l'ID è alto, ho aperto correttamente le porte su firewall e router, alzato a 50 il limite di connessioni di windows xp utilizzando l'utility di xp-antispy e settato emule come consigliato qui.
Grazie
Ciao
fulviettino
12-11-2005, 11:53
[..]
-a cosa serve la funzione UPnP? meglio attivarla o lasciarla disabilitata?
L'Upnp ( se non sbaglio ) dovrebbe servire per automatizzare il port-forwarding, quindi aprirebbe in automatico le porte dei programmi che le deovno utilizzare. Non è sempre affidabile e in ogni caso il port forwarding è impostabile
-Con Tiscali devo settare la connessione a PPoA e VC. E' corretto mettere 1500 in MRU e MTU?
Non saprei :boh:
-Utilizzando un ottimo firewall software(bitdefender9) è necessario attivare NAT e firewall del router?
IMHO meglio attivare una protezione a monte ( quindi firewall sul router )
-Ho lasciato andare Emule per più di 12h ma la velocità di download non va oltre i 30 kb/s. Eppure l'ID è alto, ho aperto correttamente le porte su firewall e router, alzato a 50 il limite di connessioni di windows xp utilizzando l'utility di xp-antispy e settato emule come consigliato qui.
Io cambiare sfw per il p2p...
Grazie
Ciao
Ciao ciao :)
TigerTank
13-11-2005, 10:30
Help!
Ho fatto l'aggiornamento del mio router 504T con i firmware per adsl2 tramite un pacchetto fornito dall'utente Darkwolf e devo dire che il riuter ha cambiato "faccia". Pannello è molto più "reattivo", fiirewall con molte opzioni, comodo wizard per la connessione e altre nuove funzioni di cui per ora sò poco.
Ho fatto un controllo con il comando telnet del primo post e come risposta ho 4096.
Nonostante tutto emule non mi va a più di 20-30k! prima con il modem USB(ora defunto) arrivavo anche a 90-100!
Ho aperto correttamente le porte settato il mulo come indicato nella guida di questo thread.
Cosa posso fare?
GRAZIE
88diablos
13-11-2005, 18:11
raga ho una dfi lanparty ultra(2lan) ma con il router nn si vuole proprio connettere, l'altro pc che ho è connesso normalmente senza problemi, ma questo niente, le sto provando di tutte ma ,mi dice connessione limitata o assente
che devo fare?
grazie
raga ho una dfi lanparty ultra(2lan) ma con il router nn si vuole proprio connettere, l'altro pc che ho è connesso normalmente senza problemi, ma questo niente, le sto provando di tutte ma ,mi dice connessione limitata o assente
che devo fare?
grazie
mettici gli IP statici.
Help!
Ho fatto l'aggiornamento del mio router 504T con i firmware per adsl2 tramite un pacchetto fornito dall'utente Darkwolf e devo dire che il riuter ha cambiato "faccia". Pannello è molto più "reattivo", fiirewall con molte opzioni, comodo wizard per la connessione e altre nuove funzioni di cui per ora sò poco.
Ho fatto un controllo con il comando telnet del primo post e come risposta ho 4096.
Nonostante tutto emule non mi va a più di 20-30k! prima con il modem USB(ora defunto) arrivavo anche a 90-100!
Ho aperto correttamente le porte settato il mulo come indicato nella guida di questo thread.
Cosa posso fare?
GRAZIE
...si potrebbero avere i link di questo pacchetto super?
Grazie :doh:
pupone84
14-11-2005, 19:09
salve ragazzi, sono un nuovo utente che ha da pochi giorni comprato il router G604T.
ho installato il firmware australiano che è stato postato in prima pagina ed ho riscontrato un paio di problemi, che forse magari sono gia stati discussi prima ma è difficile trovarli in 120 pagine di thread :(
il primo consiste nel fatto che il router è passato dall'avere ip: 192.168.0.1 a 10.1.1.1, e se provo a cambiarlo quando si riavvia non da più risposta e tocca resettarlo e torna sempre alla configurazione 10.1.1.1
il secondo è che non riesco ad assegnare un ip statico ad ogni PC, perchè se lo faccio mi trova il router ma non riesco più a navigare
Forse devo installare un altro firmware?
fulviettino
14-11-2005, 21:10
[..]
il secondo è che non riesco ad assegnare un ip statico ad ogni PC, perchè se lo faccio mi trova il router ma non riesco più a navigare
Forse devo installare un altro firmware?
Per l'ip ( non ne sono certo ) ma dovrebbe essere normale che il firmware aggiornato lo cambi.
Per impostare gli ip statici sui pc devi:
sul router
disabilitare il DHCP
nelle impostazioni del protocollo TCP/IP di tutti i pc:
l'ip che deve essere della stessa famiglia di quello del router
il gateway che deve corrispondere all'ip del router
i dns
pupone84
14-11-2005, 21:15
Per l'ip ( non ne sono certo ) ma dovrebbe essere normale che il firmware aggiornato lo cambia.
Per impostare gli ip statici sui pc devi disabilitare il DHCP sul router, poi nei pc impostare come gateway l'ip del router e i dns
grazie ha funzionato, anche se mi sembra che la velocità nell'aprire le pagine sia diminuita ma potrebbe essere una mia impressione ;)
dell'altro problema sai nulla :( ??
oppure se esiste un firmware (ufficiale) migliore http://pupone84.altervista.org/forum/mook.gif
fulviettino
14-11-2005, 21:23
grazie ha funzionato, anche se mi sembra che la velocità nell'aprire le pagine sia diminuita ma potrebbe essere una mia impressione ;)
dell'altro problema sai nulla :( ??
oppure se esiste un firmware (ufficiale) migliore
In merito al firmware non saprei, io ho lasciato quello originale perchè non ho assolutamente alcun problema!
Per il rallentamento di solito si percepisce quando i dns sono inseriti nel router, non direttamente nei pc. Se hai tempo fai qualche prova in questo senso
pupone84
14-11-2005, 21:26
In merito al firmware non saprei, io ho lasciato quello originale perchè non ho assolutamente alcun problema!
Per il rallentamento di solito si percepisce quando i dns sono inseriti nel router, non direttamente nei pc. Se hai tempo fai qualche prova in questo senso
ma se volessi tornare al firmware originale rischierei dei problemi??
di default c'era quello predente ora sul sito italiano, l'EU per la precisione, però ho visto che a differenza dell'austrialo ci sono 2 file da inserire :s
Ciao a tutti, ho comprato un router wireless della D-Link DL-624+ per il mio PC e una penna USB per il PC di mio padre DL-624+.
Ho un paio di problemi:
1. Nel router ho settato tutto correttamente, però quando nel mulo attivo i Kad perdo la connessione (sembra che si resetti il router) se non attivo il Kad va, ma scarica + lento (ho winXP-SP2 con processore PIV-2.4 GHz).
2. La penna USB invece non mi funziona, il programmino AirPlus ecc ecc parte, ma non si vede l'icona nel system tray che mi dovrebbe far scegliere la rete, in fase di installazione della penna mi dice che in Windows 2000 SP4 e in Win XP SP1 ci sono problemi con USB1.1 e di scaricare un fix, il fix lo trovato, ma per winXP, sul PC di mio padre ho Win2000 SP4 con processore PII-233 MB). Sto impazzendoooo.... :doh:
Il secondo problema lo risolvo, perchè mio padre deve cambiare PC (Quello è una schifezza).
Il primo rimane e senza Kad il mulo trova meno fonti...
Ciao a tutti, speriamo in un aiutino da parte di qualcuno : :help:
Ciao pazozo
Sarac3no
15-11-2005, 08:10
scusatemi ma ho letto quasi tutti i 3d..non riesco a capire xkè su questo router 604 t d-link dopo ave settato tutto mi da ancora:
dls status disconnected
dls speed 0....etc. etc. :confused:
in effetti sono collegato in rete...faccio tutto ma non capisco xkè questi dati non sono agiornati... :muro:
se l'argomento è stato affrontato vi prgeo di mostarmi il 3d :read:
fulviettino
15-11-2005, 13:00
scusatemi ma ho letto quasi tutti i 3d..non riesco a capire xkè su questo router 604 t d-link dopo ave settato tutto mi da ancora:
dls status disconnected
dls speed 0....etc. etc. :confused:
in effetti sono collegato in rete...faccio tutto ma non capisco xkè questi dati non sono agiornati... :muro:
se l'argomento è stato affrontato vi prgeo di mostarmi il 3d :read:
Cosa intendi con "sono collegato alla rete"? Che sei collegato ad internet oppure che i pc che hai collegato al router sono in rete fra loro?...
I DNS li hai inseriti?
Sarac3no
15-11-2005, 14:16
Cosa intendi con "sono collegato alla rete"? Che sei collegato ad internet oppure che i pc che hai collegato al router sono in rete fra loro?...
I DNS li hai inseriti?
Si nel senso che navigo , sono collegato con emule..insomma tutto funziona alla perfezione ma se vado in home del router...questi dati mi danno i dati che ho descritto...eppure sono collegato...i pc sono in rete...i dns sono stati inseriti(fastweb) :confused:
ReLoADeD
15-11-2005, 14:55
impostando nel pc l'ip statico, come indirizzi DNS cosa devo mettere? l'indirizzo del router ovvero 192.168.1.1?se si ne inserisco solo 1 ovvero il primo? altrimenti i dns giusti dove li trovo? ora mi connetto con alice e sto aspettando di passare a libero..
fulviettino
15-11-2005, 20:08
Si nel senso che navigo , sono collegato con emule..insomma tutto funziona alla perfezione ma se vado in home del router...questi dati mi danno i dati che ho descritto...eppure sono collegato...i pc sono in rete...i dns sono stati inseriti(fastweb) :confused:
Beh no saprei...cmq se riesci a fare tutto non è un grosso problema no? :boh:
impostando nel pc l'ip statico, come indirizzi DNS cosa devo mettere? l'indirizzo del router ovvero 192.168.1.1?se si ne inserisco solo 1 ovvero il primo? altrimenti i dns giusti dove li trovo? ora mi connetto con alice e sto aspettando di passare a libero..
Se imposti i DNS nel router allora nelle impostazioni TCP/IP devi mettere in corrispondenza dei dns l'ip del router.
Altrimenti i dns puoi metterli direttamente nelle impostazioni TCP/IP.
Non li devi inventare, te li da il tuo provider ;)
Sarac3no
15-11-2005, 23:37
Beh no saprei...cmq se riesci a fare tutto non è un grosso problema no? :boh:
cita' :cry: mbhe certo volevo solo vedere le velocita'
Se imposti i DNS nel router allora nelle impostazioni TCP/IP devi mettere in corrispondenza dei dns l'ip del router.
Altrimenti i dns puoi metterli direttamente nelle impostazioni TCP/IP.
Non li devi inventare, te li da il tuo provider ;)
:help: ok fin qui ci sono-....ma sai alle volte non ho impostato qlc ...insomma questi valori dovrebbero essere attivi , invece no... :stordita:
Banshee83
20-11-2005, 14:48
Ragazzi ho un problema, sto usando tomcat come serverweb ma non riesco a far vedere il sito a utenti esterni alla mia lan.
Se come indirizzo digito l'ip-lan da un pc interno alla lan tutto bene. Ma se da un pc interno digito l'ip fornitomi dall'isp non funziona, e ovviamente neanche da un pc esterno.
AIUTO!!!
Avevo già configurato tutto il mio Router , ma prima con una connessione PPPoE e non funzionava...
poi ho cambiato in PPPoA e funziona...
che cambia tra questi due tipi? Giusto così per informazione!
Altra cosa, come mai non mi riesco a collegare a programmi come emule?
Ho appena installato e configurato il router, con conessione alice e tutto funziona.
Ma non riesco a collegarmi a emule...non c'è qualche passaggio semplice e poco riskioso da farE?
Anche non avendo magari il massimo massimo delle prestazioni?
Grazie mille
fulviettino
20-11-2005, 18:19
Ho appena installato e configurato il router, con conessione alice e tutto funziona.
Ma non riesco a collegarmi a emule...non c'è qualche passaggio semplice e poco riskioso da farE?
Anche non avendo magari il massimo massimo delle prestazioni?
Grazie mille
Hai aperto le porte nel router?
Fai una ricerca nella discussione ( alto dx --> cerca nella discussione ), se ne è parlato molte volte
Pazzotti
20-11-2005, 18:22
quando avvio telnet mi fà mettere il login ma no na la pass..
qualsiasi cosa scrivo non la visualizza nemmeno
felixmarra
20-11-2005, 18:31
quando avvio telnet mi fà mettere il login ma no na la pass..
qualsiasi cosa scrivo non la visualizza nemmeno
e due... scrivila lo stesso e pigia invio... è una protezione non visualizzare neanche i caratteri...
se ti vengono altre domande, prima segui il consiglio di fulviettino, usa il tasto cerca.
fulviettino
20-11-2005, 21:22
[..]
qualsiasi cosa scrivo non la visualizza nemmeno
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
raffaelelele
21-11-2005, 11:23
acquistati 3 di questi per me ed altri due amici a me funziona sempre tuto ai miei amici un cacchio è possibile dipenda dalla connessione adsl ??
io ho libero i miei due amici hanno alice 640 unoopo varie traversie ora non trova la conessione internet , cioe cade l'altro nn trova la penna wi-fi .
che si puo fare ??
grazie ciao
Tralasciando il fatto che è "stressante" leggersi 125 pagine di post :muro: , vorrei un'informazione riguardo il mio router appena acquistato (DSL-504T); dopo aver effettuato tutte le dovute configurazioni, ho sia sullo status generale che su quello della sola connessione DSL, lo stato di connected, con assegnato già l'indirizzo ip dinamico dal provider (es. 151.24.12.7); nonostante tutto questo non riesco ad aprire nessuna pagina web, accedere a programmi che richiedono connessione ecc..
Premesso che ho utilizzo come provider Libero, se qualcuno sa come poter risolvere a questo, oppure ha già avuto un problema simile se mi aiuta mi farebbe un enorme piacere. ;)
Grazie in anticipo per le risposte.
fulviettino
21-11-2005, 20:52
Tralasciando il fatto che è "stressante" leggersi 125 pagine di post :muro: , vorrei un'informazione riguardo il mio router appena acquistato (DSL-504T); dopo aver effettuato tutte le dovute configurazioni, ho sia sullo status generale che su quello della sola connessione DSL, lo stato di connected, con assegnato già l'indirizzo ip dinamico dal provider (es. 151.24.12.7); nonostante tutto questo non riesco ad aprire nessuna pagina web, accedere a programmi che richiedono connessione ecc..
Premesso che ho utilizzo come provider Libero, se qualcuno sa come poter risolvere a questo, oppure ha già avuto un problema simile se mi aiuta mi farebbe un enorme piacere. ;)
Grazie in anticipo per le risposte.
Intanto benvenuto nel forum!
Sappi che esiste una bellissima funzione di ricerca all'interno del thread ( "Cerca nella discussione" in alto a destra ) che spesso risolve tutti i tuoi dubbi dando risposta alle tue domande.
Sarò buono visto che è il tuo primo post ;)
Per darti una mano dovresti dire se hai inserito correttamente i DNS e se hai il DHCP attivo o meno
felixmarra
21-11-2005, 20:52
Tralasciando il fatto che è "stressante" leggersi 125 pagine di post :muro:
Tralasciando che la funzione "cerca nella discussione" è stata inventata appositamente, se la usi troverai la risposta alla tua domanda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.