View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega
Wertherino
07-01-2012, 22:55
Ciao ragazzi. Ho i seguenti valori con quest'offerta di infostrada e sono in ULL, confermatomi questo dal tecnico Telecom che mi ha collegato le prese telefoniche in casa colla centralina condominiale. I collegamenti che ha fatto sul doppino mi son sembrati fatti a regola d'arte. Comunque questi sono i risultati mostrati dal mio netgear DGN2200. In down mi sembra un po' meno di 20....e poi l'SNR mi sembra il minimo indispensabile....che dite??
roccia1234
08-01-2012, 09:16
Che hai problemi alla linea o che quell'attenuazione non è reale. Con 13 db dovresti agganciare tutta la portante o quasi, ma comunque ben più di 13 mbit.
I 6db di attenuazione sono normali, è il target SNR di default delle linee 20 mega.
Io con 19-20db di attenuazione, doppino ossidato e stravecchio aggancio 17 mbit e qualcosa senza toccare il snr, fai te.
Stacca tutti i telefoni/filtri, ecc ecc che hai in casa e attacca il router, senza alcun filtro, alla prima presa di casa, quella più vicina a dove entra il doppino teleofonico e vedi se cambia qualcosa.
Wertherino
08-01-2012, 12:56
Che hai problemi alla linea o che quell'attenuazione non è reale. Con 13 db dovresti agganciare tutta la portante o quasi, ma comunque ben più di 13 mbit.
I 6db di attenuazione sono normali, è il target SNR di default delle linee 20 mega.
Io con 19-20db di attenuazione, doppino ossidato e stravecchio aggancio 17 mbit e qualcosa senza toccare il snr, fai te.
Stacca tutti i telefoni/filtri, ecc ecc che hai in casa e attacca il router, senza alcun filtro, alla prima presa di casa, quella più vicina a dove entra il doppino teleofonico e vedi se cambia qualcosa.
Si roccia i telefoni eran già staccati poichè non ho ancora i filtri (splitter), la linea mi è arrivata 2 giorni fa. Ho spostato il router nella presa più vicina alla cassetta di casa dove hanno attaccato il doppino con quello proveniente dall'esterno. Nulla di nuovo. Ecco i risultati in allegato. Conviene chiamare il 155 o fare qualche modifica non so magari alle impostazioni del router??
roccia1234
08-01-2012, 13:07
Si roccia i telefoni eran già staccati poichè non ho ancora i filtri (splitter), la linea mi è arrivata 2 giorni fa. Ho spostato il router nella presa più vicina alla cassetta di casa dove hanno attaccato il doppino con quello proveniente dall'esterno. Nulla di nuovo. Ecco i risultati in allegato. Conviene chiamare il 155 o fare qualche modifica non so magari alle impostazioni del router??
Più che chiamare il 155 controlla l'impianto di casa, specie se è una casa vecchia potrebbero esserci dei condensatori nelle prese che fanno casini con l'adsl. Nel caso sono da togliere.
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
C'è scritto tutto ciò che è da controllare ;) .
http://www.speedtest.net/result/1695561866.png
Velocità di connessione 13653 Kbps 997 Kbps
Attenuazione linea 27.4 dB 11.6 dB
Margine rumore 7.4 dB 11.6 dB
Tuttoincluso 20mb ma arrivo a 12 mb.. secondo voi con quei valori posso arrivare a 16-17?
Ciao a tutti, come da titolo, settimana scorsa ho fatto il passaggio alla 20MB di Wind Infostrada. Navigo solo in wireless con un vecchio Netgear DG834 con cui non cui non ho MAI avuto problemi. Da quando mi hanno fatto l'upgrade alla 20mb è un disastro: continue disconnessioni!
Come mai? come posso risolvere? sarà che il router non supporta le ADSL 20+?
Grazie
Simone
Ciao a tutti, come da titolo, settimana scorsa ho fatto il passaggio alla 20MB di Wind Infostrada. Navigo solo in wireless con un vecchio Netgear DG834 con cui non cui non ho MAI avuto problemi. Da quando mi hanno fatto l'upgrade alla 20mb è un disastro: continue disconnessioni!
Come mai? come posso risolvere? sarà che il router non supporta le ADSL 20+?
Grazie
Simone
Per viaggiare in ULL a 20 MB devi avere un router ADSL2+, non so se il modello del tuo router supporti tale modalità
Per viaggiare in ULL a 20 MB devi avere un router ADSL2+, non so se il modello del tuo router supporti tale modalità
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/262/~/dg834%28v1-%26-v2%29,-dg834g-%28v1-%26-v2%29-firmware-version-2.10.22
Scaricando e aggiornando il firmware potrei risolvere?
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/262/~/dg834%28v1-%26-v2%29,-dg834g-%28v1-%26-v2%29-firmware-version-2.10.22
Scaricando e aggiornando il firmware potrei risolvere?
Ciao, scusa, non sai se il tuo modem è ADSL2+ compatibile? :mbe:
Ciao, scusa, non sai se il tuo modem è ADSL2+ compatibile? :mbe:
No, scusate, non me ne intendo molto.. Il modello è il DG834, l'avrò comprato nel 2006!
No, scusate, non me ne intendo molto.. Il modello è il DG834, l'avrò comprato nel 2006!
Se è questo sul sito ufficiale lo danno come ADSL2+: http://www.netgear.co.uk/home/products/wired-routers-and-modems/wired-routers/DG834.aspx
Se è questo sul sito ufficiale lo danno come ADSL2+: http://www.netgear.co.uk/home/products/wired-routers-and-modems/wired-routers/DG834.aspx
Esatto, ho guardato ora sulla scatola ed è indicato ADSL 2+.
Io non ho mai aggiornato il firmware, possibile che il problema sia dovuto a questo?
SNR Margin: 9,4 25,0
Attenuation: 17,5 9,4
che portante dovrebbe agganciare? ora sta a 14 ma mi sembra molto poco.
ecco i dati della linea di mio padre:
Connection Speed 8227 kbps 980 kbps
Line Attenuation 38.0 db 17.8 db
Noise Margin 5.5 db 8.5 db
secondo voi puo agganciare di piu?
il margine di rumore mi sembra molto basso..
ecco i dati della linea di mio padre:
Connection Speed 8227 kbps 980 kbps
Line Attenuation 38.0 db 17.8 db
Noise Margin 5.5 db 8.5 db
secondo voi puo agganciare di piu?
il margine di rumore mi sembra molto basso..
E altina l'attenuazione... sei al limite di stabilità, oltre mi sa non puoi andare.
Andreww!!!
15-01-2012, 11:43
SNR Margin: 9,4 25,0
Attenuation: 17,5 9,4
che portante dovrebbe agganciare? ora sta a 14 ma mi sembra molto poco.
potrebbero abbassare benissimo l'snr a 6, quell'attenuazione è bassissima.
potrebbero abbassare benissimo l'snr a 6, quell'attenuazione è bassissima.
è molto vicino alla centrale giusto? come glielo abbasso l'SNR dal router non è possibile
Andreww!!!
15-01-2012, 13:40
è molto vicino alla centrale giusto? come glielo abbasso l'SNR dal router non è possibile
nono ti devono impostare loro l'snr a 6, altrimenti, anche se tu potessi abbassare l'snr, non otterresti un aumento di portante, dato che è fissata in centrale.
Salve a tutti....vorrei installare la absolute 20 mega a Torino (zona Crocetta) . Qualcuno che magari che già ce l'ha potrebbe dirmi se va bene e vale la pena attivare la 20 o magari andare sulla 8?? Lo so che sono solo 3 euro in più per l'offerta di 1 anno ma dopo tale scadenza il prezzo sale considerevolmente.....
Mi sto accorgendo che gli instradamenti fanno un po... cacare.
Su Youtube spesso e volentieri non si riesce manco a bufferizzare i video a 480p.... quelli a 720p vanno a cu... fortuna.
Non parliamo dei 1080p, quand'ero con Aruba riuscivo a riprodurli tranquillamente.
Un po' deluso sotto questo punto di vista.
Mi sto accorgendo che gli instradamenti fanno un po... cacare.
Su Youtube spesso e volentieri non si riesce manco a bufferizzare i video a 480p.... quelli a 720p vanno a cu... fortuna.
Non parliamo dei 1080p, quand'ero con Aruba riuscivo a riprodurli tranquillamente.
Un po' deluso sotto questo punto di vista.
quoto instradamenti a culo.
Wertherino
17-01-2012, 21:31
Più che chiamare il 155 controlla l'impianto di casa, specie se è una casa vecchia potrebbero esserci dei condensatori nelle prese che fanno casini con l'adsl. Nel caso sono da togliere.
Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
C'è scritto tutto ciò che è da controllare ;) .
Ok cercherò di farli, comunque la casa è nuova, costruita 2 anni fa. Vedremo. Ho attaccato un telefono con filtro, stessi valori più o meno, ciao
Questi sono i miei dati (linea attivata da 2 giorni):
Connection Speed 11607 kbps 997 kbps
Line Attenuation 32.0 db 16.0 db
Noise Margin 6.3 db 13.3 db
Qualche opinione in merito? Posso avere qualche margine di miglioramento?
Ad oggi ho ancora quella specie di borchia di fastweb, che a breve mi farò togliere dal mio elettricista...
Con speedtest sono intorno ai 10 ms di ping, 9 MB in download e 800kbps in up...
random566
19-01-2012, 09:06
Qualche opinione in merito? Posso avere qualche margine di miglioramento?
.
secondo me le prestazioni sono regolari considerando l'attenuazione della linea di circa 32 dB.
se può servirti come paragone, io raggiungo circa 13000 kb/s con 30 dB di attenuazione.
credo che non ti convenga modificare dal router il target snr, dato che 6 dB è già un valore abbastanza basso e diminuirlo ulteriormente potrebbe comportare frequenti disconnessioni.
invece ti coviene controllare l'impianto telefonico all'interno dell'abitazione ed eliminare le apparecchiature non utilizzate
secondo me le prestazioni sono regolari considerando l'attenuazione della linea di circa 32 dB.
se può servirti come paragone, io raggiungo circa 13000 kb/s con 30 dB di attenuazione.
credo che non ti convenga modificare dal router il target snr, dato che 6 dB è già un valore abbastanza basso e diminuirlo ulteriormente potrebbe comportare frequenti disconnessioni.
invece ti coviene controllare l'impianto telefonico all'interno dell'abitazione ed eliminare le apparecchiature non utilizzate
Grazie delle info. Quindi l'eliminazione della famosa borchia di fastweb tornando all'impianto originale Telecom dovrebbe comportare un miglioramento sulla portante? Anche perchè ad oggi raggiungo max 9 MB di portante, dovrei raggiungere almeno 11/12 MB o sbaglio?
random566
19-01-2012, 09:29
Quindi l'eliminazione della famosa borchia di fastweb tornando all'impianto originale Telecom dovrebbe comportare un miglioramento sulla portante? Anche perchè ad oggi raggiungo max 9 MB di portante, dovrei raggiungere almeno 11/12 MB o sbaglio?
non c'è una regola in base alla quale si possa raggiungere "almeno XX Mb di portante", anche in relazione all'attenuazione, ogni linea è un caso a sè ed inoltre la portante massima raggiunta può variare in base agli orari, in base alla minore o maggiore attività di altri utenti adsl.
avere un impianto "pulito" assicura di non avere perdite di prestazioni e di avere il massimo possibile della portante. questo però non significa che per forza l'eliminazione della borchia fastweb debba obbligatoriamente migliorare le prestazioni.
non c'è una regola in base alla quale si possa raggiungere "almeno XX Mb di portante", anche in relazione all'attenuazione, ogni linea è un caso a sè ed inoltre la portante massima raggiunta può variare in base agli orari, in base alla minore o maggiore attività di altri utenti adsl.
avere un impianto "pulito" assicura di non avere perdite di prestazioni e di avere il massimo possibile della portante. questo però non significa che per forza l'eliminazione della borchia fastweb debba obbligatoriamente migliorare le prestazioni.
Tutto chiarissimo. Ma qualora volessi fare delle prove sulla modifica del valore snr, in teoria aumentandolo da 6.4db ad esempio a 9db in linea teorica la portante dovrebbe aumentare a discapito di una linea (in teoria) meno stabile corretto?
Tutto chiarissimo. Ma qualora volessi fare delle prove sulla modifica del valore snr, in teoria aumentandolo da 6.4db ad esempio a 9db in linea teorica la portante dovrebbe aumentare a discapito di una linea (in teoria) meno stabile corretto?
Errato, è esattamente il contrario.
Se aumenti la portante il tuo SNR si abbasserà di conseguenza, poichè all'aumentare della portante aumenta il rumore e di conseguenza dimunuisce il segnale.
Quindi l'aumento di portante sarà inversamente proporzionale all'SNR (Signal to Noise Ratio).
Errato, è esattamente il contrario.
Se aumenti la portante il tuo SNR si abbasserà di conseguenza, poichè all'aumentare della portante aumenta il rumore e di conseguenza dimunuisce il segnale.
Quindi l'aumento di portante sarà inversamente proporzionale all'SNR (Signal to Noise Ratio).
Ah ok, si vede proprio che non ci capisco niente! :D
Quindi presumendo che riesca ad abbassare l'snr a 5, aumenterei la portante rischiando però di avere una linea più instabile...
Ah ok, si vede proprio che non ci capisco niente! :D
Quindi presumendo che riesca ad abbassare l'snr a 5, aumenterei la portante rischiando però di avere una linea più instabile...
Yes... e potresti rischiare anche una riqualifica della linea da parte di Infostrada forse.
Di questo non sono sicuro.
Yes... e potresti rischiare anche una riqualifica della linea da parte di Infostrada forse.
Di questo non sono sicuro.
Beh però se la porto a 5 e riuscissi a raggiungere (dico io) almeno 10/11 MB di portante senza compromettere la stabilità della linea non sarebbe male.
Tentar non nuoce! :D L'unica cosa che devo capire è come usare telnet con il mac... :(
Salve, ho da poco attivato la linea , ho come router un d-link 2640b (versione 150n) e ho queste statistiche:
http://img819.imageshack.us/img819/8933/statadsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/statadsl.jpg/)
Ho notato dopo qualche test che non fa molto differenza tra i vari protocolli quindi sono rimasto sul PPPoE llc; pur considerando che ho appena attivato la linea e che sono in wireless, il downstream ottenuto non è un po' troppo basso avendo quei valori di snr e attenuazione?? Inoltre facendo lo speedtest ho qualche problema in upload...
random566
22-01-2012, 11:31
pur considerando che ho appena attivato la linea e che sono in wireless, il downstream ottenuto non è un po' troppo basso avendo quei valori di snr e attenuazione?? Inoltre facendo lo speedtest ho qualche problema in upload...
secondo me il valore della tua portante in downstream è perfettamente nella media per un'attenuazione della linea di oltre 33 dB.
quali problemi hai in upstream?
tempo fa alcuni utenti infostrada (me compreso) avevano una limitazione a circa 550 kb/s malgrado la potante fosse quella massima (997 kb/s)
secondo me il valore della tua portante in downstream è perfettamente nella media per un'attenuazione della linea di oltre 33 dB.
quali problemi hai in upstream?
tempo fa alcuni utenti infostrada (me compreso) avevano una limitazione a circa 550 kb/s malgrado la potante fosse quella massima (997 kb/s)
Quindi non c'è speranza di miglioramenti di portante, mi aspettavo almeno 13mb ...per l'upload lo speedtest spesso fallisce e quando va a buon fine arriva massimo sui 200kb/s, ma forse quello dipende dai loro server perchè non riscontro nessun problema nella navigazione,voip ecc...
Quindi mi dite che in una soluzione come la mia non vi è alcuna speranza? :cry:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 9427 kbps 997 kbps
Line Attenuation 36.5 db 19.4 db
Noise Margin 6.5 db 11.2 db
solidsnake87
22-01-2012, 23:34
Ciao ragazzi!
ho problemi con la mia linea, mi sono reso conto che non è più veloce come prima, mi spiego meglio...
Velocità di download ora è a 1.5 mb/s prima viaggiavo a 1.9/2.0mb/s scaricando i file debian dai server veloci. Prima ho provato a lanciare uno speedtest e a stento mi segnava 2mb/s in download quando i livelli della mia linea sono quelli indicati in firma, nelfrattempo nel menu del modem mi segnava come banda max 8mb. Ho spento e riacceso il modem, nel suo menu sono tornati i 20 mb mentre, come dicevo prima, scaricando i file debian dai server veloci la velocità si assesta su 1.5mb/s, lo speedtest è di 4 mb/s in download.
Che sta succedendo? qualcuno mi sa aiutare?
solidsnake87
23-01-2012, 19:24
Ciao ragazzi!
ho problemi con la mia linea, mi sono reso conto che non è più veloce come prima, mi spiego meglio...
Velocità di download ora è a 1.5 mb/s prima viaggiavo a 1.9/2.0mb/s scaricando i file debian dai server veloci. Prima ho provato a lanciare uno speedtest e a stento mi segnava 2mb/s in download quando i livelli della mia linea sono quelli indicati in firma, nelfrattempo nel menu del modem mi segnava come banda max 8mb. Ho spento e riacceso il modem, nel suo menu sono tornati i 20 mb mentre, come dicevo prima, scaricando i file debian dai server veloci la velocità si assesta su 1.5mb/s, lo speedtest è di 4 mb/s in download.
Che sta succedendo? qualcuno mi sa aiutare?
sono appena rientrato da lavoro e dopo aver acceso il pc ho fatto uno speedtest:
dopo un primo tentativo quasi in linea con il risultato in firma, il secondo è un nuovo record!!! Non so come e non so perche!!!
http://www.speedtest.net/result/1725903904.png (http://www.speedtest.net)
ora sto scaricando i file debian per verificare la velocità effettiva di download...
media download 1.9 mb/s
Allarme rientrato! per ora...!
sono appena rientrato da lavoro e dopo aver acceso il pc ho fatto uno speedtest:
dopo un primo tentativo quasi in linea con il risultato in firma, il secondo è un nuovo record!!! Non so come e non so perche!!!
Sarà un picco. ;)
Quel test non fa assolutamente una media ponderata e, d'altronde, cosa ci si potrebbe aspettare da un test che dura meno di un minuto... XD
Serve solo per vedere la velocità massima della linea quando hai la fortuna di aver geograficamente vicino il server da cui scarica/carica. Non indica assolutamente la velocità reale. Infatti, immagina che il server dello speedtest, a cui sei connesso per il test dati, sia molto più lontano di un server dove è ospitato un sito da cui scarichi usualmente: a parità di banda a disposizione, di carico di connessioni ed usura dei mezzi di comunicazione del segnale, scaricare/uppare dal secondo sarebbe proporzionalmente più veloce (sempre entro il limite massimo di download e upload della tua offerta adsl).
Cmq da quando sono passato a Tiscali sono un uomo felice!
Infostrada NON ha un servizio d'assistenza e i pochi operatori che si riesce a contattare dopo ore (provato sulla mia pelle) sono sgarbati ed altezzosi, forse perché la maggior parte degli utenti che chiama è, appunto, incazzata nera, o incompetenti che è poco dire. Per 20ms di latenza in più :(, ma anche 12 mega in più (al prezzo della 8 di Infostrada) :D mi posso ritenere soddisfatto. Poi ci posso esser altri vantaggi se ti "organizzi", ma non è questo il punto... una ricerca online potrebbe stuzzicarvi. ;)
solidsnake87
23-01-2012, 19:57
Sarà un picco. ;)
Quel test non fa assolutamente una media ponderata e, d'altronde, cosa ci si potrebbe aspettare da un test che dura meno di un minuto... XD
Serve solo per vedere la velocità massima della linea quando hai la fortuna di aver geograficamente vicino il server da cui scarica/carica. Non indica assolutamente la velocità reale. Infatti, immagina che il server dello speedtest, a cui sei connesso per il test dati, sia molto più lontano di un server dove è ospitato un sito da cui scarichi usualmente: a parità di banda a disposizione, di carico di connessioni ed usura dei mezzi di comunicazione del segnale, scaricare/uppare dal secondo sarebbe proporzionalmente più veloce (sempre entro il limite massimo di download e upload della tua offerta adsl).
Cmq da quando sono passato a Tiscali sono un uomo felice!
Infostrada NON ha un servizio d'assistenza e i pochi operatori che si riesce a contattare dopo ore (provato sulla mia pelle) sono sgarbati ed altezzosi, forse perché la maggior parte degli utenti che chiama è, appunto, incazzata nera, o incompetenti che è poco dire. Per 20ms di latenza in più :(, ma anche 12 mega in più (al prezzo della 8 di Infostrada) :D mi posso ritenere soddisfatto. Poi ci posso esser altri vantaggi se ti "organizzi", ma non è questo il punto... una ricerca online potrebbe stuzzicarvi. ;)
Beh ma è comunque un parametro indicativo. Se un giorno quel test la mia linea segna 4mb/s e il giorno dopo 17 mi fa comunque capire che potrebbe esserci qualcosa che non va. Poi so benissimo che quel test è da prendere con le pinze...
Tiscali l'avevo valutata ma purtroppo a casa mia arrivava in wholesale, quindi ho preferito rivolgermi altrove e inforstrada è in ull oltre che aver aderito ad un offerta non male.
Si, hai ragione. Ho dato per scontato che ci legga, sappia che fra un offerta in ull leggermente meno vantaggiosa ed una in wholesale è consigliato, assolutamente, optare per quella in ull.
L'attacco al DSLAM privato del ISP (che determina se si è in ull o no) è un fattore cruciale nella scelta!
Insomma, mi ritrovo nella tua scelta. :)
A tal proposito, mi è appena venuto in mente, che il servizio web di verifica della disponibilità delle offerte voce ed adsl di Tiscali indica chiaramente quando non si è raggiunti dalla linea proprietaria (e dunque non si può allacciare la tua utenza in ull), riportando "...senza distacco da Telecom", mentre Infostrada non fa una piega! L'utente deve essere abbastanza attento che la velocità dell'offerta adsl standard (da 8 mega), sia ridotta a 7 e sapere che ciò accade perché in wholesale, telecom, offre solo connessioni a 7 mega (mentre per i propri utenti residenziali arriva fino a 20). Invece, se si sceglie un offerta solo voce, non c'é modo di sapere se si sarà in ull o no, se non facendo, appunto, una prova con un'offerta anche adsl!
Per mè, ciò è sinonimo di poco serietà. U.U
Tornando al discorso dello speedtest, se un giorno la tua linea risultasse di velocità pari a 4mb/s e il giorno dopo 17, potrebbe benissimo essere conseguenza di un problema del server o del collegamento ad esso. Questo, per farti capire quanto consideri utili servizi di test del genere... ;)
roccia1234
23-01-2012, 20:45
Si, hai ragione. Ho dato per scontato che ci legga, sappia che fra un offerta in ull leggermente meno vantaggiosa ed una in wholesale è consigliato, assolutamente, optare per quella in ull.
L'attacco al DSLAM privato del ISP (che determina se si è in ull o no) è un fattore cruciale nella scelta!
Insomma, mi ritrovo nella tua scelta. :)
A tal proposito, mi è appena venuto in mente, che il servizio web di verifica della disponibilità delle offerte voce ed adsl di Tiscali indica chiaramente quando non si è raggiunti dalla linea proprietaria (e dunque non si può allacciare la tua utenza in ull), riportando "...senza distacco da Telecom", mentre Infostrada non fa una piega! L'utente deve essere abbastanza attento che la velocità dell'offerta adsl standard (da 8 mega), sia ridotta a 7 e sapere che ciò accade perché in wholesale, telecom, offre solo connessioni a 7 mega (mentre per i propri utenti residenziali arriva fino a 20). Invece, se si sceglie un offerta solo voce, non c'é modo di sapere se si sarà in ull o no, se non facendo, appunto, una prova con un'offerta anche adsl!
Per mè, ciò è sinonimo di poco serietà. U.U
Tornando al discorso dello speedtest, se un giorno la tua linea risultasse di velocità pari a 4mb/s e il giorno dopo 17, potrebbe benissimo essere conseguenza di un problema del server o del collegamento ad esso. Questo, per farti capire quanto consideri utili servizi di test del genere... ;)
Anche io mi sono trovato nella stesssa identica situazione di solidsnake87.
Prima avevo tiscali in wholesale, con telefonia inizialmente tradizionale, poi voip... il passaggio a infostrada mi ha dato un boost enorme in prestazioni e mi ha reso la possibilità di utilizzare un router di mia proprietà che sia più personalizzabile del thomson di tiscali.
per quanto riguarda l'assistenza, invece, io mi sono trovato stra-bene contattandoli via email. 2-3 giorni lavorativi dopo mi hanno ricontattato loro telefonicamente e, stranamente, dall'altra parte ho sempre trovato un operatore davvero preparato e gentile che, cosa fondamentale, ha risolto il problema. :D
L'assistenza tramite telefono non ho mai capito come si raggiunge... mi perdo prima nel menù :fagiano:
solidsnake87
23-01-2012, 20:52
Si, hai ragione. Ho dato per scontato che ci legga, sappia che fra un offerta in ull leggermente meno vantaggiosa ed una in wholesale è consigliato, assolutamente, optare per quella in ull.
L'attacco al DSLAM privato del ISP (che determina se si è in ull o no) è un fattore cruciale nella scelta!
Insomma, mi ritrovo nella tua scelta. :)
A tal proposito, mi è appena venuto in mente, che il servizio web di verifica della disponibilità delle offerte voce ed adsl di Tiscali indica chiaramente quando non si è raggiunti dalla linea proprietaria (e dunque non si può allacciare la tua utenza in ull), riportando "...senza distacco da Telecom", mentre Infostrada non fa una piega! L'utente deve essere abbastanza attento che la velocità dell'offerta adsl standard (da 8 mega), sia ridotta a 7 e sapere che ciò accade perché in wholesale, telecom, offre solo connessioni a 7 mega (mentre per i propri utenti residenziali arriva fino a 20). Invece, se si sceglie un offerta solo voce, non c'é modo di sapere se si sarà in ull o no, se non facendo, appunto, una prova con un'offerta anche adsl!
Per mè, ciò è sinonimo di poco serietà. U.U
Tornando al discorso dello speedtest, se un giorno la tua linea risultasse di velocità pari a 4mb/s e il giorno dopo 17, potrebbe benissimo essere conseguenza di un problema del server o del collegamento ad esso. Questo, per farti capire quanto consideri utili servizi di test del genere... ;)
per il discorso infostrada ti posso garantire che basta andare a chiedere al negozio più vicino e loro ti verificano se la linea ti arriva in Ull o wholesale, mentre per telecom non lo so.
Discorso speedtest a me ieri sera qualunque server andava una ciofeca, infatti avevo proprio problemi di linea, ma non so a cosa era dovuto, quindi anche se come test può sembrare inutile secondo me un minimo di utilità può averlo
solidsnake87
23-01-2012, 20:53
Anche io mi sono trovato nella stesssa identica situazione di solidsnake87.
Prima avevo tiscali in wholesale, con telefonia inizialmente tradizionale, poi voip... il passaggio a infostrada mi ha dato un boost enorme in prestazioni e mi ha reso la possibilità di utilizzare un router di mia proprietà che sia più personalizzabile del thomson di tiscali.
per quanto riguarda l'assistenza, invece, io mi sono trovato stra-bene contattandoli via email. 2-3 giorni lavorativi dopo mi hanno ricontattato loro telefonicamente e, stranamente, dall'altra parte ho sempre trovato un operatore davvero preparato e gentile che, cosa fondamentale, ha risolto il problema. :D
L'assistenza tramite telefono non ho mai capito come si raggiunge... mi perdo prima nel menù :fagiano:
io ne faccio uno a caso e al primo operatore che mi risponde chiedo di passarmi qualcuno per quello che mi serve sapere :ciapet:
Ciao ragazzi io ho un Netgear Dg834 v2, sono passato all'ADSL 20mb il mese scorso ma ho continue e fastidiosissime disconnessioni.
Non so più cosa fare: ho aggiornato il firmware (è un router non nuovissimo ma sulla scatola c'è scritto "ADSL 2+ compatibile", chiamato Infostrada (mi hanno fatto staccare tutti i telefoni a parte il router...) ma nulla: non so più cosa fare :( :( :(
Un'altra domanda: ma per questo tipo di abbonamento (flat e chiamate nazionali illimitate, nel campo username: che mail devo mettere? io ho la vecchia nome.cognome@liberoflat
Qualche consiglio? Continuo a pagare un servizio e non sfruttarlo.
Confido in voi!
Grazie
Simone
random566
29-01-2012, 22:07
Ciao ragazzi io ho un Netgear Dg834 v2, sono passato all'ADSL 20mb il mese scorso ma ho continue e fastidiosissime disconnessioni.
Non so più cosa fare: ho aggiornato il firmware (è un router non nuovissimo ma sulla scatola c'è scritto "ADSL 2+ compatibile", chiamato Infostrada (mi hanno fatto staccare tutti i telefoni a parte il router...) ma nulla: non so più cosa fare :( :( :( .
potrebbe essere dovuto a problemi sulla linea, prova a postare i valori di attenuazione e margine di rumore indicati nella pagina di stato del router.
tieni comunque presente che il dg834g, nelle versioni 1,2 e 3, anche se compatibile con adsl2+ è un router abbastanza vecchio, basato sul chipset texas AR7 che, pur essendo ottimo con le adsl di qualche anno fa, non è proprio il massimo con le 20 mega, specie se il target snr è impostato sul dslam a 6 dB, come nel caso di infostrada.
prima di continuare a insistere con il servizio clienti (potrebbero facilmente limitarti la portante), controlla l'impianto telefonico e magari prova a fari cedere in prestito da qualche amico un router più recente.
Un'altra domanda: ma per questo tipo di abbonamento (flat e chiamate nazionali illimitate, nel campo username: che mail devo mettere? io ho la vecchia nome.cognome@liberoflat
il nome utente e la password sono ininfluenti, con le attuali adsl puoi mettere quello che vuoi (escluso lasciare i campi vuoti).
l'identificazione dell'utente è garantita dalla procedura di registrazione effettuata subito dopo l'attivazione.
i gestori hanno scelto questo sistema per evitare le richieste di assistenza dovute a dimenticanze o smarrimento delle credenziali di accesso.
qualche anno fa l'indirizzo dopo la @ (ad es. @liberoflat, @liberotop) faceva variare le prestazioni, ma adesso non è più così
.
potrebbe essere dovuto a problemi sulla linea, prova a postare i valori di attenuazione e margine di rumore indicati nella pagina di stato del router.
tieni comunque presente che il dg834g, nelle versioni 1,2 e 3, anche se compatibile con adsl2+ è un router abbastanza vecchio, basato sul chipset texas AR7 che, pur essendo ottimo con le adsl di qualche anno fa, non è proprio il massimo con le 20 mega, specie se il target snr è impostato sul dslam a 6 dB, come nel caso di infostrada.
prima di continuare a insistere con il servizio clienti (potrebbero facilmente limitarti la portante), controlla l'impianto telefonico e magari prova a fari cedere in prestito da qualche amico un router più recente.
il nome utente e la password sono ininfluenti, con le attuali adsl puoi mettere quello che vuoi (escluso lasciare i campi vuoti).
l'identificazione dell'utente è garantita dalla procedura di registrazione effettuata subito dopo l'attivazione.
i gestori hanno scelto questo sistema per evitare le richieste di assistenza dovute a dimenticanze o smarrimento delle credenziali di accesso.
qualche anno fa l'indirizzo dopo la @ (ad es. @liberoflat, @liberotop) faceva variare le prestazioni, ma adesso non è più così
- Va bene, ora sono a lavoro; stasera, una volta tornato a casa, ti scrivo i valori che mi hai chiesto.
Ieri ho anche notato che quando faccio una telefonata, la connessione cade (la spia dell'ADSL del router passa da verde ad arancione/rossa) e dopo qualche minuti riprende a funzionare.
- Per quanto riguarda la "questione mail/username" da impostare: buono a sapersi: m'era sorto il dubbio leggendo qualche post e volevo avere la sicurezza di non messo un parametro sbagliato.
.
potrebbe essere dovuto a problemi sulla linea, prova a postare i valori di attenuazione e margine di rumore indicati nella pagina di stato del router.
tieni comunque presente che il dg834g, nelle versioni 1,2 e 3, anche se compatibile con adsl2+ è un router abbastanza vecchio, basato sul chipset texas AR7 che, pur essendo ottimo con le adsl di qualche anno fa, non è proprio il massimo con le 20 mega, specie se il target snr è impostato sul dslam a 6 dB, come nel caso di infostrada.
prima di continuare a insistere con il servizio clienti (potrebbero facilmente limitarti la portante), controlla l'impianto telefonico e magari prova a fari cedere in prestito da qualche amico un router più recente.
il nome utente e la password sono ininfluenti, con le attuali adsl puoi mettere quello che vuoi (escluso lasciare i campi vuoti).
l'identificazione dell'utente è garantita dalla procedura di registrazione effettuata subito dopo l'attivazione.
i gestori hanno scelto questo sistema per evitare le richieste di assistenza dovute a dimenticanze o smarrimento delle credenziali di accesso.
qualche anno fa l'indirizzo dopo la @ (ad es. @liberoflat, @liberotop) faceva variare le prestazioni, ma adesso non è più così
Finalmente dopo 1h che non riuscivo a connettermi, eccomi qui.
Qui di seguito i miei valori:
http://img215.imageshack.us/img215/6711/netgear.jpg
Shot at 2012-01-30
random566
31-01-2012, 09:51
i valori della tua linea sono più che buoni, secondo me avresti notevoli vantaggi con un modem/router più moderno
i valori della tua linea sono più che buoni, secondo me avresti notevoli vantaggi con un modem/router più moderno
Spero proprio sia colpa del mio router, perchè chiamando Infostrada sono certo che riuscirei ad ottenere ben poco o anche con molte chiamate!
Ho un amico che ha l'ADSL 20mb di Infostrada e non ha alcun problema, presto a lui il mio router così da fargli fare qualche prova!
Ti terrò aggiornato, ancora grazie!
Simone
Spero proprio sia colpa del mio router, perchè chiamando Infostrada sono certo che riuscirei ad ottenere ben poco o anche con molte chiamate!
Ho un amico che ha l'ADSL 20mb di Infostrada e non ha alcun problema, presto a lui il mio router così da fargli fare qualche prova!
Ti terrò aggiornato, ancora grazie!
Simone
Aggiornamento: ieri ho dato il router ad un amico che ha anche lui la 20mb di Wind/ Infostrada, l'ha usato per tutta ieri sera, scaricato più file e non ha avuto alcun problema :( :( :( :(
Proprio quello che non speravo!
L'unica cosa che mi rimane è cominciare a tempestare di chiamate il servizio clienti Infostrada??
alefdiakonos
02-02-2012, 08:56
-
Ieri ho anche notato che quando faccio una telefonata, la connessione cade (la spia dell'ADSL del router passa da verde ad arancione/rossa) e dopo qualche minuti riprende a funzionare.
Torniamo all'ABC: hai filtrato la linea?
Per il resto, hai una linea con valori eccellenti. Prendi un modem serio e saturi la banda! ;)
Torniamo all'ABC: hai filtrato la linea?
Per il resto, hai una linea con valori eccellenti. Prendi un modem serio e saturi la banda! ;)
"Filtrato" nel senso se ho un filtro? In questo caso, si.. Possibile che questo sia vecchio? Oppure cambiare il cavo che parte dal filtro e arriva al router?
Non so più dove sbattere la testa..
alefdiakonos
02-02-2012, 09:06
Filtro dsl appunto. E' successo spesso che anche da NUOVI diano problemi e debbano essere sostituiti. Provare per credere! ;)
Filtro dsl appunto. E' successo spesso che anche da NUOVI diano problemi e debbano essere sostituiti? Provare per credere! ;)
Lo spero, perchè solo l'idea di chiamare per la 5volta Infostrada mi fa venire il volta-stomaco. L'unica cosa che mi "puzza" è: perchè quando avevo la 4mb non avevo problema e, da quando sono passato alla 20mb, ho questi problemi?:mad:
alefdiakonos
02-02-2012, 09:11
Comincia ad escludere il problema del filtro. Ciò che ti ho quotato sopra è sintomatico. Facci sapere! ;)
Comincia ad escludere il problema del filtro. Ciò che ti ho quotato sopra è sintomatico. Facci sapere! ;)
Avevi ragione, ieri ho provato a cambiare filtro e cavo telefonico router-filtro ma nulla: ogni volta che faccio/ rispondo una chiamata a casa, cade la connessione per poi riprendere dopo 1-2minuti max! :(
Family Guy
03-02-2012, 10:18
Il filtro serve sui telefoni, non sul modem.
Inoltre se hai apparecchi come centralini telefonici ti serve uno "splitter".
Il filtro serve sui telefoni, non sul modem.
Inoltre se hai apparecchi come centralini telefonici ti serve uno "splitter".
Si si ma ho voluto fare tutte le prove possibili (anche se inutili).
No, in casa ho solo due cordless (di cui uno attaccato alla presa centrale col router) e un fax.
La questione è: perchè quando avevo la 4mb andava tutto bene e dal momento in cui ho fatt l'upgrade alla 20mb ho questi problemi?
Ma possibile che ci sia differenza tra filtri per ADSL (più vecchie) e ADSL 2+?
Family Guy
03-02-2012, 11:25
con la 20 mega il "margine di rumore" è più basso e le disconnessioni più probabili
non ho capito se hai messo i filtri ad entrambi i telefoni ed al fax... dici di aver cambiato "il filtro"... quanti filtri hai? ne dovresti avere tre
con la 20 mega il "margine di rumore" è più basso e le disconnessioni più probabili
non ho capito se hai messo i filtri ad entrambi i telefoni ed al fax... dici di aver cambiato "il filtro"... quanti filtri hai? ne dovresti avere tre
Si, scusa, non sono stato chiaro. Ho tutte e 3 le prese con filtri.
Ho preso il filtro da un'altra presa (quella del fax) e l'ho messo alla presa centrale (quella del router + cordless), pensando che magari quest'ultimo si fosse deteriorato col tempo..ma nulla è cambiato!
Family Guy
03-02-2012, 11:58
I filtri sembrano a posto.
Dovresti contattare infostrada e farti abbassare la portante in modo da aumentare il margine di rumore, ma probabilmente visto che sei ancora "in prova" tra poco te l'abbasseranno automaticamente.
In alternativa potresti cambiare il modem con uno dotato di chipset broadcom, che riescono a mantenere la linea collegata anche con un margine di rumore basso.
I filtri sembrano a posto.
Dovresti contattare infostrada e farti abbassare la portante in modo da aumentare il margine di rumore, ma probabilmente visto che sei ancora "in prova" tra poco te l'abbasseranno automaticamente.
In alternativa potresti cambiare il modem con uno dotato di chipset broadcom, che riescono a mantenere la linea collegata anche con un margine di rumore basso.
Il router non dovrebbe aver problemi: l'ho prestato ad un mio amico che ha anche lui adsl wind-infostrada 20mb e non ha avuto alcun problema..
Family Guy
03-02-2012, 12:19
Il router non dovrebbe aver problemi: l'ho prestato ad un mio amico che ha anche lui adsl wind-infostrada 20mb e non ha avuto alcun problema..
Ma leggi quello che scrivo? Tu hai un margine di rumore di 6 decibel, che è molto basso... questo dipende dalla tua linea telefonica fino in centrale.
Il tuo amico ha una situazione completamente diversa.
Ma leggi quello che scrivo? Tu hai un margine di rumore di 6 decibel, che è molto basso... questo dipende dalla tua linea telefonica fino in centrale.
Il tuo amico ha una situazione completamente diversa.
Ah ok ok, ora ho capito.
Non mi resta che chiamare Infostrada, speriamo di risolvere!
random566
03-02-2012, 12:50
Ah ok ok, ora ho capito.
Non mi resta che chiamare Infostrada, speriamo di risolvere!
secondo me prima di chiamare infostrada faresti meglio a provare con un router più moderno, magari preso a prestito.
chiamando il servizio clienti e segnalando le frequenti disconnessioni è il metodo più sicuro per farsi abbassare la portante.
secondo me prima di chiamare infostrada faresti meglio a provare con un router più moderno, magari preso a prestito.
chiamando il servizio clienti e segnalando le frequenti disconnessioni è il metodo più sicuro per farsi abbassare la portante.
eh lo so, temo anche io questo.
Ma possibile sia davvero il router, nonostante il mio amico l'abbia provato e non abbia avuto alcuna disconnessione?
Family Guy
03-02-2012, 13:17
eh lo so, temo anche io questo.
Ma possibile sia davvero il router, nonostante il mio amico l'abbia provato e non abbia avuto alcuna disconnessione?
Ci riprovo... il modem va benissimo... le disconnessioni dipendono dal basso margine di rumore (sotto a 6 db la maggior parte dei modem disconnette), il tuo amico avrà una linea con margine di rumore superiore (su questo non ci puoi fare nulla).
Alcuni modem con chipset broadcom (ad esempio i d-link con codice terminante per "B") rimangono collegati anche con margini così bassi.
Però ti consiglio di non fare nulla, tra pochi giorni o poche ore infostrada ti abbassa automaticamente la portante impostando un profilo adeguato sul dslam e non avrai più disconnessioni.
Però ti consiglio di non fare nulla, tra pochi giorni o poche ore infostrada ti abbassa automaticamente la portante impostando un profilo adeguato sul dslam e non avrai più disconnessioni.
Ma in base a cosa dici questo?
Io è un po' di giorni che non chiamo più, le volte che ho chiamato, non hanno risolto nulla, avevano aperto anche un "caso di guasto" ma non mi avevano fatto più sapere nulla. E' dal 30 dicembre che sono passato alla 20MB :mad:
Family Guy
03-02-2012, 13:32
Ma in base a cosa dici questo?
esperienza personale :D
puoi anche contattare communitymanagerwind <@> libero.it
oppure tramite twitter: http://twitter.com/WindItalia
l'155 è un po' "lacunoso" tecnicamente...
esperienza personale :D
puoi anche contattare communitymanagerwind <@> libero.it
oppure tramite twitter: http://twitter.com/WindItalia
l'155 è un po' "lacunoso" tecnicamente...
Ah perfetto, questo week end faccio delle ultime prove e poi scriverò all'indirizzo che mi hai indicato! Grazie!
esperienza personale :D
puoi anche contattare communitymanagerwind <@> libero.it
oppure tramite twitter: http://twitter.com/WindItalia
l'155 è un po' "lacunoso" tecnicamente...
Vero, scritto su twitter e facebbook. Neanche un'ora mi hanno ricontattato! :D
random566
03-02-2012, 19:33
Ci riprovo... il modem va benissimo... le disconnessioni dipendono dal basso margine di rumore (sotto a 6 db la maggior parte dei modem disconnette), il tuo amico avrà una linea con margine di rumore superiore (su questo non ci puoi fare nulla).
il profilo standard della 20 mega infostrada prevede il target snr a 6 dB.
dato che sono pochi i fortunati che arrivano ad agganciare la massima portante prevista dal profilo, è normale che per quasi tutti gli utenti della 20 mega il margine di rumore corrisponda esattamente al target di 6 dB.
può anche essere vero che il margine di rumore a 6 dB sia un po' al limite della stabilità, specie per chi non abita vicino alla centrale, considerato anche il fatto che infostrada usa il faspath.
ma è proprio per questo motivo che entra in gioco la qualità del modem.
il vecchio texas AR7 è stato ottimo qualche anno fa, ma adesso dimostra la sua età, visto anche che i relativi driver dsp non vengono più aggiornati da molto tempo.
Family Guy
03-02-2012, 20:03
boh... i modem che ho provato io sotto a 6 db sganciavano (e se ti allinei a 6 db basta una telefonata per scendere sotto...), tranne quelli con chipset broadcom... però effettivamente era un po' di tempo fa
roccia1234
04-02-2012, 07:22
Ma leggi quello che scrivo? Tu hai un margine di rumore di 6 decibel, che è molto basso... questo dipende dalla tua linea telefonica fino in centrale.
Il tuo amico ha una situazione completamente diversa.
6 db di SNR non è molto basso, è normale per una adsl2+.
Sicuramente l'utente ha problemi alla linea, all'impianto di casa o alla centrale, e la distanza c'entra poco, dato che la portante si riduce in funzione di essa, a parità di SNR e altre condizioni.
Molte persone forzano margini di SNR molto più bassi senza avere disconnessioni... io ho forzato 3 db di SNR per agganciare tutti i 20 mega di infostrada e non ho MAI visto una disconnessione spontanea.
random566
04-02-2012, 10:52
la... distanza c'entra poco, dato che la portante si riduce in funzione di essa, a parità di SNR e altre condizioni.
in teoria potrebbe essere vero, ma all'atto pratico più la linea è lunga e più è soggetta a variazioni del margine di rumore.
ciò perchè le possibilità di raccogliere disturbi di vario tipo (mutue interferenze con altri utenti, disturbi radioelettrici, ecc.) aumentano con l'aumentare della lunghezza
Family Guy
04-02-2012, 11:21
6 db di SNR non è molto basso, è normale per una adsl2+.
Sicuramente l'utente ha problemi alla linea, all'impianto di casa o alla centrale, e la distanza c'entra poco, dato che la portante si riduce in funzione di essa, a parità di SNR e altre condizioni.
Molte persone forzano margini di SNR molto più bassi senza avere disconnessioni... io ho forzato 3 db di SNR per agganciare tutti i 20 mega di infostrada e non ho MAI visto una disconnessione spontanea.
Credo che la portante dipenda dal profilo impostato sul dslam, alcuni profili sono "autoadattativi" ad un certo snr.
In effetti potrebbe essere che il modem di simo555 non supporti questo protocollo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_Rate_Adaptation
e quindi sganci la portante per riallineare l'snr
edit: l'SRA pare essere proprio una caratteristica di ADSL2+
A low SNR margin will mean high speeds, provided the noise level does not increase too much; otherwise, the connection will have to be dropped and renegotiated (resynced). ADSL2+ can better accommodate such circumstances, offering a feature termed seamless rate adaptation (SRA), which can accommodate changes in total link capacity with less disruption to communications.
http://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_digital_subscriber_line
in ogni caso, visto che il modem sulla linea del suo amico non da problemi, è ovvio che il suo amico ha una linea che mantiene un snr più elevato pur agganciando la portante massima
oppure potrebbe essere uno dei cordless che crea troppo disturbo, si potrebbe provare a collegare una sola base utilizzando il DECT
roccia1234
04-02-2012, 12:10
Credo che la portante dipenda dal profilo impostato sul dslam, alcuni profili sono "autoadattativi" ad un certo snr.
In effetti potrebbe essere che il modem di simo555 non supporti questo protocollo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_Rate_Adaptation
e quindi sganci la portante per riallineare l'snr
edit: l'SRA pare essere proprio una caratteristica di ADSL2+
in ogni caso, visto che il modem sulla linea del suo amico non da problemi, è ovvio che il suo amico ha una linea che mantiene un snr più elevato pur agganciando la portante massima
oppure potrebbe essere uno dei cordless che crea troppo disturbo, si potrebbe provare a collegare una sola base utilizzando il DECT
Dubito che un dslam o un router sganci la portante in automatico "solo" per riallineare l' SNR al target preimpostato... sarebbe un'idiozia, dato che così facendo ci sarebbero almeno una decina di cadute al giorno per variare la portante magari di 300-400 kbps.
La portante massima e il target SNR dipendono la profilo impostato sul dslam (e quindi dal contratto stipulato).
I cordless... boh, io ne ho uno farlocchissimo (preso con i punti della ferrero :stordita: ) che non mi da alcun problema di interferenza con l'adsl... l'unica è provare a staccarli tutti e vedere se la situazione migliora.
Credo che la portante dipenda dal profilo impostato sul dslam, alcuni profili sono "autoadattativi" ad un certo snr.
In effetti potrebbe essere che il modem di simo555 non supporti questo protocollo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_Rate_Adaptation
e quindi sganci la portante per riallineare l'snr
edit: l'SRA pare essere proprio una caratteristica di ADSL2+
in ogni caso, visto che il modem sulla linea del suo amico non da problemi, è ovvio che il suo amico ha una linea che mantiene un snr più elevato pur agganciando la portante massima
oppure potrebbe essere uno dei cordless che crea troppo disturbo, si potrebbe provare a collegare una sola base utilizzando il DECT
Ciao ragazzi, grazie per il vostro interessamento, siete tutti davvero gentili.
Ieri sera ho fatto delle prove per darvi qualche "notizia" in più (anche se magari inutile).
1) Come avevo già scritto, ho sempre tenuto attaccato il router + cordless alla presa centrale. Ho provato a staccare il cordless e filtro (lasciando solo il router attaccato) e ho provato a fare delle chiamate: ho notato che la connessione ha messo un po' di più di tempo a cadere.
2) Ho attaccato il router ad un'altra presa (al piano di sopra) e scollegato il telefono/fax, (lasciando sempre solo il router collegato) e: la connessione fino ad ora non è caduta però è di una lentezza dosarmante.
Facendo test su www.speedtest.net dà: 1.5mb - 2mb in download (mentre con router attaccato a presa principale va a 11mb - 12mb in donwload!
Io spero davvero sia il modem a non supportare il protocollo che mi hai indicato!
Family Guy
04-02-2012, 13:06
Dubito che un dslam o un router sganci la portante in automatico "solo" per riallineare l' SNR al target preimpostato... sarebbe un'idiozia, dato che così facendo ci sarebbero almeno una decina di cadute al giorno per variare la portante magari di 300-400 kbps.
La portante massima e il target SNR dipendono la profilo impostato sul dslam (e quindi dal contratto stipulato).
il profilo del dslam non c'entra quasi nulla col contratto, i contratti sono "fino a"... poi i profili li mettono in base alle condizioni della linea...
il profilo autoadattante si allinea automaticamente alla portante che garantisce l'snr impostato, per le adsl "normali" di solito viene messo 12db per avere un certo "margine" proprio perché i modem (di solito) sotto i 6db sganciano
però mi hai fatto notare che in adsl2+ viene messo 6db... probabilmente perché con SRA non il modem non deve sganciare per abbassare la portante ma lo fa senza interruzioni
ho notato che nel mio modem l'SRA si può disattivare...
http://i.imgur.com/g4GBs.png
@simo555: non è che lo hai disattivato?
il profilo del dslam non c'entra quasi nulla col contratto, i contratti sono "fino a"... poi i profili li mettono in base alle condizioni della linea...
il profilo autoadattante si allinea automaticamente alla portante che garantisce l'snr impostato, per le adsl "normali" di solito viene messo 12db per avere un certo "margine" proprio perché i modem (di solito) sotto i 6db sganciano
però mi hai fatto notare che in adsl2+ viene messo 6db... probabilmente perché con SRA non il modem non deve sganciare per abbassare la portante ma lo fa senza interruzioni
ho notato che nel mio modem l'SRA si può disattivare...
http://i.imgur.com/g4GBs.png
@simo555: non è che lo hai disattivato?
Ho cercato ma non trovo l'opzione di attivare/disattivare l'SRA..possibile sia troppo vecchio il modem?:rolleyes:
In impostazioni ADSL ho solo la possibilità di settare "Metodo di multiplazione", "VPI" e "VCI"
roccia1234
05-02-2012, 14:30
il profilo del dslam non c'entra quasi nulla col contratto, i contratti sono "fino a"... poi i profili li mettono in base alle condizioni della linea...
il profilo autoadattante si allinea automaticamente alla portante che garantisce l'snr impostato, per le adsl "normali" di solito viene messo 12db per avere un certo "margine" proprio perché i modem (di solito) sotto i 6db sganciano
però mi hai fatto notare che in adsl2+ viene messo 6db... probabilmente perché con SRA non il modem non deve sganciare per abbassare la portante ma lo fa senza interruzioni
ho notato che nel mio modem l'SRA si può disattivare...
http://i.imgur.com/g4GBs.png
@simo555: non è che lo hai disattivato?
Beh, non proprio. Il profilo che ti impostano dipende dal contratto (es 19999/999 a 6db per la 20 mega di infostrada), poi, in caso di problemi, te lo cambiano con uno più conservativo (ad esempio il 16999/999 a 9db, sempre di infostrada 20 mega).
Quello che tu agganci non c'entra una ceppa col profilo. O meglio, tu puoi agganciare una portante anche minore per una serie di cause, ma il profilo impostato in centrale rimane sempre quello.
Di modem che sganciano a prescindere sotto i 6 db ne ho sentiti ben pochi...
e per fortuna... con tutte le variazioni fisiologiche di snr che ci sono nelle 24ore e nel corso della settimana, si avrebbero una marea di disconnessioni... per motivi non meglio precisati.
Tutti i modem/router che ho provato agganciavano la portante massima che riuscivano a prendere con quel profilo e quel target snr. Poi se la linea aveva variazioni, l'unica cosa che variava era il SNR, ma anche se scendeva sotto i 6 non si sono mai disconnessi da soli.
Tra ADSL1 e ADSL 2+ c'è un abisso per quanto riguarda il SNR che causa la disconnessione.
Se in adsl1 già con 6db eri con le pezze la fondoschiena, in adsl2+ a 6db sei in zona di sicurezza e variazioni di un db (in più o in meno) non ti fanno ne caldo ne freddo (a meno di non avere una linea o un impianto di casa disastrato).
Gente che ha connessioni con 3db di snr che cadono solo quando spegni il modem nè è pieno il forum, me compreso.
Se guardi le discussioni sul modem xavi con linee tiscali c'è chi scende addirittura da 1 db di SNR e naviga e scarica tranquillamente. Cose che con adsl1 erano impensabili.
Family Guy
05-02-2012, 14:59
Roccia1234, mica capisco quello che vuoi dire...
a 3db di SNR ci arrivi o per problemi alla linea oppure perché hai "magheggiato" col modem (e non tutti i modem lo consentono come dicevo sopra), il "target" è 6db
Poi dici che "in caso di problemi" (cioè disconnessioni frequenti) ti cambiano il profilo con uno a 9db (con contratto invariato), che è la stessa cosa che dicevo sopra.
Insomma mi pare che stiamo dicendo le stesse cose :mbe:
edit: i modem disconnettono eccome sotto ai 6db, ho un fritz box (che mi pare abbia il chipset AR7 come il modem di simo555) che non ne vuole sapere di stare collegato sotto a 6db di SNR, ma sopra va uguale ad un altro modem
random566
05-02-2012, 20:07
Ho cercato ma non trovo l'opzione di attivare/disattivare l'SRA..possibile sia troppo vecchio il modem?:rolleyes:
In impostazioni ADSL ho solo la possibilità di settare "Metodo di multiplazione", "VPI" e "VCI"
è possibile che il tuo router non preveda l'abilitazione del SRA.
comunque in italia serve a poco, nessun provider italiano la abilita sul dslam.
è invece utilzzata da alcuni provider esteri, ma a giudicare dai commenti degli utenti dei forum inglesi, non tutti ne sono soddisfatti
roccia1234
05-02-2012, 20:20
Roccia1234, mica capisco quello che vuoi dire...
a 3db di SNR ci arrivi o per problemi alla linea oppure perché hai "magheggiato" col modem (e non tutti i modem lo consentono come dicevo sopra), il "target" è 6db
Poi dici che "in caso di problemi" (cioè disconnessioni frequenti) ti cambiano il profilo con uno a 9db (con contratto invariato), che è la stessa cosa che dicevo sopra.
Insomma mi pare che stiamo dicendo le stesse cose :mbe:
edit: i modem disconnettono eccome sotto ai 6db, ho un fritz box (che mi pare abbia il chipset AR7 come il modem di simo555) che non ne vuole sapere di stare collegato sotto a 6db di SNR, ma sopra va uguale ad un altro modem
Ti assicuro che non è così con tutti, anzi, un modem che fa saltare la portante appena il SNR va sotto i 6db è penoso... a meno che non ci siano problemi di linea piuttosto gravi.
Family Guy
05-02-2012, 20:46
Allora credo che sia questo AR7 il problema.
magari non va d'accordo con le linee infostrada "problematiche"
Allora credo che sia questo AR7 il problema.
magari non va d'accordo con le linee infostrada "problematiche"
Azzardo l'acquisto di un nuovo router? Sperando sia questo il problema e di non ritrovarmi poi un buono-acquisto da "spendere"..
random566
06-02-2012, 09:55
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/262/~/dg834%28v1-%26-v2%29,-dg834g-%28v1-%26-v2%29-firmware-version-2.10.22
Scaricando e aggiornando il firmware potrei risolvere?
se fai questa scelta, magari tieni presente che infostrada utilizza dslam con chipset broadcom, quindi sarebbe da considerare l'acquisto di un router anch'esso basato su broadcom, come ad es. dlink 2640B o 2740B (la B dopo il numero identifica il chip broadcom), oppure tplink 8960 o netgear DGN2200
Palestro2000
06-02-2012, 18:26
edit
gabry9595
06-02-2012, 20:50
Salve raga oggi ho richiesto il passaggio da Tiscali a Infostrada 20 mega, speriamo bene, ho deciso di lasciare tiscali per la fonia perché come adsl tiscali è stata ottima, anzi eccellente. Secondo voi ragazzi ho fatto una buona scelta??
I valori attuali che ho con tiscali sono questi, ho un profilo 20 mega GAMING in fast
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15828 kbps 991 kbps
Line Attenuation 32.5 db 12.7 db
Noise Margin 4.0 db 7.5 db
Con infostrada secondo voi troverò miglioramenti? Il target SNR lo impostano a 6db come tiscali?
Come fai ad averlo a 4? :eek:
Come fai ad averlo a 4? :eek:
Magari l'ha modificato tramite telnet. Io ad esempio ce l'ho a 2.7 :D
Salve raga oggi ho richiesto il passaggio da Tiscali a Infostrada 20 mega, speriamo bene, ho deciso di lasciare tiscali per la fonia perché come adsl tiscali è stata ottima, anzi eccellente. Secondo voi ragazzi ho fatto una buona scelta??
Con infostrada secondo voi troverò miglioramenti? Il target SNR lo impostano a 6db come tiscali?
Non conosco Infostrada e non posso dare un mio giudizio più attendibile. credo che più o meno siano sullo stesso livello.
Ho tiscali e ora che hanno risolto il problema dell'IVR (parte voce) per le mie esigenze va bene anche la telefonia.
In infostrada ritroverai il profilo fast (che già avevi), probabilmente risparmierai con le offerte per i nuovi clienti; non so cosa succede al tuo numero in caso di un altro cambio operatore (anche se mi sembrerebbe strano che non si possa mantenere in caso di migrazione).
gabry9595
07-02-2012, 13:21
Non conosco Infostrada e non posso dare un mio giudizio più attendibile. credo che più o meno siano sullo stesso livello.
Ho tiscali e ora che hanno risolto il problema dell'IVR (parte voce) per le mie esigenze va bene anche la telefonia.
In infostrada ritroverai il profilo fast (che già avevi), probabilmente risparmierai con le offerte per i nuovi clienti; non so cosa succede al tuo numero in caso di un altro cambio operatore (anche se mi sembrerebbe strano che non si possa mantenere in caso di migrazione).
Il numero rimane senza ombra dubbio, io volevo un parere a livello tecnico, come adsl ripeto con tiscali sempre ottima dal primo giorno, mai un problema e velocità sempre costante; il telefono un po meno, del tipo quando rispondo a volte sento una specie di pernacchia ovvero è una scarica sonora, mai risolta (ma è un problema comune), a volte all'incirca su 5 chiamate verso utenti telecom almeno 2 si sentono con un eco pazzesco della mia voce, o capita a volte non dico sempre la voce gracchiante. Io ho tolto infostrada 4 anni fa per la voce, speriamo che sia migliorata. :)
gabry9595
07-02-2012, 13:22
Come fai ad averlo a 4? :eek:
Perché ho riavviato il modem di notte quando l'snr sale, ma comunque si può modificare anche col telnet, ma io preferisco tenerlo ad occhio e crocie sui 6db.
se fai questa scelta, magari tieni presente che infostrada utilizza dslam con chipset broadcom, quindi sarebbe da considerare l'acquisto di un router anch'esso basato su broadcom, come ad es. dlink 2640B o 2740B (la B dopo il numero identifica il chip broadcom), oppure tplink 8960 o netgear DGN2200
Ciao, mi sono riuscito a far "prestare" un DGN220 da un rivenditore e....(per ora) funziona :D :D :D !!
Spero di non dover scrivere qui e stressarvi coi miei problemi.
Intanto, Vi ringrazio per i vari aiuti!
Ciao a tutti.
Fin'ora ho sempre avuto router che, sulla carta, sono molto validi ma quando raggiungo le velocità massime permesse dalla linea ottengo questi risultati:
con Linksys wag54g2 raggiunti i 18mbps l'interfaccia web del router è inutilizzabile e la rete wifi risulta instabile. Saturata la banda il router si riavvia e tutto torna normale.
con TP-Link TD-W8950ND situazione simile: a quelle velocità l'interfaccia del router risponde con una lentezza distarmante e a banda piena si blocca.
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Saeba Ryo
12-02-2012, 17:04
Forse è colpa della linea...
Dubito: 3 mesi fa ho cambiato abitazione e sono passato da tiscali 20MB a Infostrada 20MB e il comportamento dei router è stato lo stesso
se fai questa scelta, magari tieni presente che infostrada utilizza dslam con chipset broadcom, quindi sarebbe da considerare l'acquisto di un router anch'esso basato su broadcom, come ad es. dlink 2640B o 2740B (la B dopo il numero identifica il chip broadcom), oppure tplink 8960 o netgear DGN2200
Ciao random, purtroppo mi ritrovo a scrivere.
Come avevo scritto qualche giorno fa, ho provato il DGN2200.
Ho provato questo week end la connessione: va (quasi) perfettamente, scarico anche come un razzo e Speed Test in download mi dà 15-16Mbps. Se alzo il telefono attaccato alla presa principale, dove c'è anche il router, la connessione non cade; se, invece, provo a fare telefonate dal cordless al piano di sopra, cade :mad: :mad: :mad: :mad: Il led dell'ADSL diventa rossa per poi riprendere a funzionare in circa 30-40 secondi.
Ma come è possibile? Io non riesco a capire dove sia il problema..
random566
13-02-2012, 08:44
C....se, invece, provo a fare telefonate dal cordless al piano di sopra, cade :mad: :mad: :mad: :mad: Il led dell'ADSL diventa rossa per poi riprendere a funzionare in circa 30-40 secondi.
Ma come è possibile? Io non riesco a capire dove sia il problema..
sembra un problema di filtri, forse quello che hai messo sul cordless non funziona perfettamente
sembra un problema di filtri, forse quello che hai messo sul cordless non funziona perfettamente
Anche io ho pensato sia dovuto al filtro ma non ho cambiato nulla, sono quelli di sempre (che davano problemi anche quando avevo il DG834)..
Saeba Ryo
13-02-2012, 22:40
Forse uno dei filtri non mette l'impianto in parallelo, prova a scambiarli.
Forse uno dei filtri non mette l'impianto in parallelo, prova a scambiarli.
Ieri sera ho staccato il cordless che, una volta "alzato" per chiamare/ ricevere una telefonata, dava problemi e...ad un certo punto, senza nemmeno che ricevessi/ facessi io una chiamata, è caduta la connessione! Mi sono fiondato a vedere le lucine led del router e quella dell'ADSL era spenta/diventava rossa!! E' successo per ben due volte nel giro di un paio d'ore!
Vi prego aiutatemi, non so più cosa fare: a questo punto non credo sia un problema di filtri, se la connessione è caduta "da sola" :cry: :cry:
Sono amareggiato
Sono appena passato ai 20mega di Infostrada...eppure la mia portante è sempre intorno agli 8 mega, non si sgancia nemmeno per sbaglio.
In giro vedo che persone con valori peggiori dei miei hanno portanti più elevate. Non pretendo chissà che, però che faccia fatica ad agganciare più di 8 mega mi pare strano.
Uso un router Dlink. Ecco i miei dati:
Firmware: aggiornato all'ultima versione. Revisione hardware C2.
Tipo connessione PPPoE/LLC Snapbridging
MTU 1492
VPI 8
VCI 35
Modulazione ADSL2/2+
Velocità (Kbps) : 8410 997
Margine SNR (dB) : 6.3 10.5
Attenuazione (dB) : 35.0 19.7
Potenza in uscita (dBm) : 19.3 12.3
alefdiakonos
14-02-2012, 19:50
Modulazione ADSL2/2+
Velocità (Kbps) : 8410 997
Margine SNR (dB) : 6.3 10.5
Attenuazione (dB) : 35.0 19.7
Potenza in uscita (dBm) : 19.3 12.3
Cambia la modulazione in ADSL2+!
la scorsa settimana sono migrato da alice casa 20 mega a Infostrada absolute 20 mega.
Per il passaggio ho dovuto attendere circa 10 giorni.
Sia per telefono che adsl non ho avuto un blackout superiore al paio d'ore. forse anche di durata inferiore ma non essendo a casa non ho potuto controllare (avevo fornito il mio numero di cellulare ma non hanno chiamato - forse hanno provato a chiamare al fisso, ma essendo precedentemente la linea in VoIP con Telecom il telefono non poteva funzionare...)
Per quanto riguarda la velocità di connessione (ho acquistato un router netgear dgn2200) sembra addirittura migliorata, anche se di pochissimo.
In serata proverò a postare le info che mi fornisce il router.
gabry9595
17-02-2012, 10:16
la scorsa settimana sono migrato da alice casa 20 mega a Infostrada absolute 20 mega.
Per il passaggio ho dovuto attendere circa 10 giorni.
Sia per telefono che adsl non ho avuto un blackout superiore al paio d'ore. forse anche di durata inferiore ma non essendo a casa non ho potuto controllare (avevo fornito il mio numero di cellulare ma non hanno chiamato - forse hanno provato a chiamare al fisso, ma essendo precedentemente la linea in VoIP con Telecom il telefono non poteva funzionare...)
Per quanto riguarda la velocità di connessione (ho acquistato un router netgear dgn2200) sembra addirittura migliorata, anche se di pochissimo.
In serata proverò a postare le info che mi fornisce il router.
Se puoi posta anche tutte le differenze tra Telecom e Infostrada ed eventuali pro e contro, a quanto si è capito ti sembra ottima l'adsl mentre per il telefono come ti stai trovando con infostrada??
alefdiakonos
17-02-2012, 10:23
La telefonia Infostrada in ULL = RTG/PSTN è equiparabile a quella Telecom. No problem! ;)
gabry9595
17-02-2012, 10:59
La telefonia Infostrada in ULL = RTG/PSTN è equiparabile a quella Telecom. No problem! ;)
Anche tiscali è in POTS/PSTN ma qualche problema c'è. :D
alefdiakonos
17-02-2012, 12:02
Non tirare sempre in ballo Tiscal! :D
E' palese che mi riferivo alla qualità della fonia Infostrada ossia identica a Telecom! Fidati... ;)
eccomi qui:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11322 kbps 999 kbps
Line Attenuation 36.5 db 18.2 db
Noise Margin 6.3 db 14.3 db
ok, una 20 mega un po miserina. ma con Telecom i valori non erano migliori
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:19 del 19/02/2012
Download Speed: 9689 Kbps (1211.1 KB/sec)
Upload Speed: 847 Kbps (105.9 KB/sec)
Latenza: 13 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
alefdiakonos
18-02-2012, 12:27
Posto i risultati dei primi test di connessione.
Modem: TP-LINK TD-W8960N
Distanza dalla centrale: 1.200 mt ca.
http://img684.imageshack.us/img684/5075/tplink19999997.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/tplink19999997.png/)
http://www.speedtest.net/result/1780965435.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:24 del 18/02/2012
Download Speed: 16824 Kbps (2103 KB/sec)
Upload Speed: 835 Kbps (104.4 KB/sec)
Latenza: 8 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
http://img31.imageshack.us/img31/1179/iso2mbs.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/iso2mbs.png/)
Inviato da alef
Avete già testato questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=8QI2_TkXf68
http://img593.imageshack.us/img593/9171/fullhdtest190212.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/fullhdtest190212.png/)
A buon intenditor...
Direi che le prime impressioni sono in linea con le aspettative. Linea stabile, fluida, senza esitazioni, senza disconnessioni, priva di significativi errori. Anche abbassando l'SNR ai minimi termini :D, il chipset Broadcom non molla la presa... :D
Non tirare sempre in ballo Tiscal! :D
E' palese che mi riferivo alla qualità della fonia Infostrada ossia identica a Telecom! Fidati... ;)
Beh identica non direi...se non premo il # dopo il numero impiega 10 secondi prima che parte la chiamata...
alefdiakonos
18-02-2012, 15:55
Sei in ULL o in Whs?
alefdiakonos
18-02-2012, 16:45
In sintesi: navigo da dieci anni con questa linea. Ho provato Tin.it , Alice, FastWeb, Tiscali, Infostrada. La qualità della voce, il volume - Tiscali era per esempio "soffocato" - l'aggancio della linea e via discorrendo è praticamente uguale a Telecom. E' chiaro che leggerai testimonianze diverse.
gabry9595
18-02-2012, 19:05
In sintesi: navigo da dieci anni con questa linea. Ho provato Tin.it , Alice, FastWeb, Tiscali, Infostrada. La qualità della voce, il volume - Tiscali era per esempio "soffocato" - l'aggancio della linea e via discorrendo è praticamente uguale a Telecom. E' chiaro che leggerai testimonianze diverse.
Non ho capito molto, ma forse ho capito che con tiscali anche te non hai avuto un servizio di fonia al quanto buono, mentre adesso con infostrada è molto simile a telecom?
alefdiakonos
18-02-2012, 19:11
Per capire meglio dovresti leggerti i miei duemila - ed oltre post - post! :D Forse...
P.S. E' chiaro che reputo Infostrada - parte fonica - migliore di Tiscali.
La fonia la utilizzo poco: ho solo postato un'esperienza di navigatore stagionato... ;)
gabry9595
18-02-2012, 19:16
Per capire meglio dovresti leggerti i miei duemila - ed oltre post - post! :D Forse...
P.S. La fonia la utilizzo poco: ho solo postato un'esperienza di navigatore stagionato ;)
E' chiaro che reputo Infostrada - parte fonica - migliore di Tiscali.
:D , poi quando hai 2 min di tempo anche in privato mi racconti la faccenda che hai passato. Comunque in poche parole ho capito che a te questo passaggio ti è andato bene e fin ora vai meglio di tiscali sia per telefono e adsl, giusto??
alefdiakonos
18-02-2012, 19:19
Nothing to do! :D
Se hai voglia e tempo armati di santa pazienza e :read: lo storico!
Avrai le risposte che cerchi.
Diciamo che nel mio caso, l'analisi del servizio voce e adsl, ahimè è diversa, il servizio voce presenta spesso il telefono inspiegabilmente occupato nonostante la linea sia libera e con l'avviso di chamata attivato...come ho detto nel precedente post la linea se non si preme il # impiega anche 10 secondi per fare partire la telefonata, il suggerimento del # mi è stato anche consigliato da un tecnico in centrale e dal servizio assistenza Wind di Milano, ragion per cui deduco che la Wind è a conoscenza di questo "disservizio", nonostante le varie segnalazioni soprattutto per il problema del telefono occupato, non c'è stato nulla da fare il problema persiste...di contro per fortuna, mi ritrovo ad avere un adsl più performante e veloce di quella fornita da Telecom, qui sotto vi fornisco alcune immagini al riguardo: http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcmJ2rlaGwlKaSzuLU2t7X6Mza4cva3tjcyMzllNznyw
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcm56nlaGpmqWS3uPL0d3Y2tbf4dua6dLc
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcl5qmm52wk9nS4uHbzu7S6diZ49TT
gabry9595
19-02-2012, 09:58
Diciamo che nel mio caso, l'analisi del servizio voce e adsl, ahimè è diversa, il servizio voce presenta spesso il telefono inspiegabilmente occupato nonostante la linea sia libera e con l'avviso di chamata attivato...come ho detto nel precedente post la linea se non si preme il # impiega anche 10 secondi per fare partire la telefonata, il suggerimento del # mi è stato anche consigliato da un tecnico in centrale e dal servizio assistenza Wind di Milano, ragion per cui deduco che la Wind è a conoscenza di questo "disservizio", nonostante le varie segnalazioni soprattutto per il problema del telefono occupato, non c'è stato nulla da fare il problema persiste...di contro per fortuna, mi ritrovo ad avere un adsl più performante e veloce di quella fornita da Telecom, qui sotto vi fornisco alcune immagini al riguardo: http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcmJ2rlaGwlKaSzuLU2t7X6Mza4cva3tjcyMzllNznyw
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcm56nlaGpmqWS3uPL0d3Y2tbf4dua6dLc
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&id=4tHcl5qmm52wk9nS4uHbzu7S6diZ49TT
Tu di dove sei?? Perché anche 2 amici e qualcuno su altri forum ha detto la stessa cosa, che a volte quando si riceve l'interlocutore sente occupato veloce e deve riprovare a chiamare.
Tu di dove sei?? Perché anche 2 amici e qualcuno su altri forum ha detto la stessa cosa, che a volte quando si riceve l'interlocutore sente occupato veloce e deve riprovare a chiamare.
gabry mi sa che ci conosciamo, virtualmente parlando...:)
una domandina veloce. Infostrada mi ha proposto la 20mb in propozione di questi tempi. Loro dicono che sono in ull, ma vorrei esserne certo perchè con alice fino ad ora a parte pagare un botto mi sono trovato bene come servizio. C'è un modo per accertarsene (se sono in ull o wholesale)?
Grazie
alefdiakonos
19-02-2012, 19:26
Ho scritto proprio oggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36950628&postcount=1813
e successivi! :)
mi dice che posso attivare la 20 mega, quindi dovrei essere in ull? Cioè hanno linee loro? non ho visto fare cablature di recente...
Infine, il servizio in ull funziona bene ?
alefdiakonos
19-02-2012, 19:40
mi dice che posso attivare la 20 mega, quindi dovrei essere in ull? Cioè hanno linee loro? non ho visto fare cablature di recente...
Infine, il servizio in ull funziona bene ?
Perfetto! Sei in ULL. Hai verificato a quanti disti dalla centrale? Hai già una connessione?
A parte Fastweb in fibra, tutti i providers alternativi in ULL hanno i loro apparati di proprietà - DSLAM etc. - in una sala - "OLO" - riservata nella centrale Telecom di zona. L'ultimo miglio è in affitto da Telecom.
P.S: In ULL Infostrada funziona generalmente molto bene. La bontà della linea dipende comunque sempre da svariati fattori.
eccomi qui:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11322 kbps 999 kbps
Line Attenuation 36.5 db 18.2 db
Noise Margin 6.3 db 14.3 db
ok, una 20 mega un po miserina. ma con Telecom i valori non erano migliori
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:19 del 19/02/2012
Download Speed: 9689 Kbps (1211.1 KB/sec)
Upload Speed: 847 Kbps (105.9 KB/sec)
Latenza: 13 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
che mi dite?
Perfetto! Sei in ULL. Hai verificato a quanti disti dalla centrale? Hai già una connessione?
A parte Fastweb in fibra, tutti i providers alternativi in ULL hanno i loro apparati di proprietà - DSLAM etc. - in una sala - "OLO" - riservata nella centrale Telecom di zona. L'ultimo miglio è in affitto da Telecom.
P.S: In ULL Infostrada funziona generalmente molto bene. La bontà della linea dipende comunque sempre da svariati fattori.
sarò a 300 metri dalla centrale si e nò...i miei 20 mega li aggancia a 12 si e no (con telecom). infostrada adotta ancora i filtri x il p2p (emule e company)? La qualità audio della linea com'è?
sarò a 300 metri dalla centrale si e nò...i miei 20 mega li aggancia a 12 si e no (con telecom). infostrada adotta ancora i filtri x il p2p (emule e company)? La qualità audio della linea com'è?
I filtri (se sei in ULL) non vengono applicati da Infostrada.
Qui puoi verificare l'effettiva distanza dalla centrale: http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
I filtri (se sei in ULL) non vengono applicati da Infostrada.
Qui puoi verificare l'effettiva distanza dalla centrale: http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html
grazie, lo controllerò direttamente a casa. Quindi mi dici che infostrada non applica filtri? perchè al momento la telecom non mi pare ne applichi.
se si è coperti con la 20mb, si è in ULL?
gabry9595
20-02-2012, 13:18
se si è coperti con la 20mb, si è in ULL?
Si. :)
grazie, lo controllerò direttamente a casa. Quindi mi dici che infostrada non applica filtri? perchè al momento la telecom non mi pare ne applichi.
Se sei in ULL al 100% non applica filtri.
Se sei in ULL al 100% non applica filtri.
e come dicevano prima per vedere se sono in ull basta vedere che sul mio numero sia attivabile la 8 o la 20 mega no ?
quindi se io attivo la 8 mega ma ho la possibilità dei 20 mega non ho problemi di blocco p2p?
se si mi sa che passo da telecozze a libbbero con la tutto incluso a 30 € x 2 anni...
alefdiakonos
20-02-2012, 17:16
se si è coperti con la 20mb, si è in ULL?
quindi se io attivo la 8 mega ma ho la possibilità dei 20 mega non ho problemi di blocco p2p?
se si mi sa che passo da telecozze a libbbero con la tutto incluso a 30 € x 2 anni...
e come dicevano prima per vedere se sono in ull basta vedere che sul mio numero sia attivabile la 8 o la 20 mega no ?
Confermo! :)
Seguite i miei post a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36950686&postcount=1815
e successivi. :)
Confermo! :)
Seguite i miei post a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36950686&postcount=1815
e successivi. :)
grazie infinite :)
alefdiakonos
20-02-2012, 20:08
sarò a 300 metri dalla centrale si e nò...i miei 20 mega li aggancia a 12 si e no (con telecom). infostrada adotta ancora i filtri x il p2p (emule e company)? La qualità audio della linea com'è?
Con Infostrada agganceresti le portanti massime di default (19999/999) senza tweaking! ;) Con un SNR in downstream di 6 dB e la connessione configurata in FastPath! :)
Le uniche - e poco probabili - limitazioni al p2p in ULL potrebbero verificarsi in queste condizioni - :read: la nota:
Infostrada, inoltre, potrà adottare particolari pratiche di cd. traffic shaping con finalità puramente tecniche di controllo della congestione e di ottimizzazione dell’uso della rete, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme ed omogeneo agli utenti Infostrada sulla linea ADSL.
Fonte: http://www.infostrada.it/it/gen/pagina21.phtml
La qualità della fonia Infostrada - analogica PSTN - è generalmente molto buona e praticamente simile all'RTG Telecom. Volume alto, suono limpido, nessuna interferenza. Potrebbe verificarsi un leggero delay in fase di aggancio chiamata in uscita. Ma siamo nell'ordine di alcuni secondi al massimo. Ovviabile premendo # dopo l'ultimo numero. ;)
gabry9595
21-02-2012, 09:52
Con Infostrada agganceresti le portanti massime di default (19999/999) senza tweaking! ;) Con un SNR in downstream di 6 dB e la connessione configurata in FastPath! :)
Le uniche - e poco probabili - limitazioni al p2p in ULL potrebbero verificarsi in queste condizioni - :read: la nota:
Infostrada, inoltre, potrà adottare particolari pratiche di cd. traffic shaping con finalità puramente tecniche di controllo della congestione e di ottimizzazione dell’uso della rete, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme ed omogeneo agli utenti Infostrada sulla linea ADSL.
Fonte: http://www.infostrada.it/it/gen/pagina21.phtml
La qualità della fonia Infostrada - analogica PSTN - è generalmente molto buona e praticamente simile all'RTG Telecom. Volume alto, suono limpido, nessuna interferenza. Potrebbe verificarsi un leggero delay in fase di aggancio chiamata in uscita. Ma siamo nell'ordine di alcuni secondi al massimo. Ovviabile premendo # dopo l'ultimo numero. ;)
A te hanno messo la tecnologia di linea quella Polt, ovvero quella che ha la latenza in uscita (superabile col #)?
Anche se ci sono altre differenze con questa tecnologia oltre la latenza, il tono dello squillo in ricezione ha un audio un po scarsino e basso e poi l'avviso di chiamata non ha più la fatidica voce "l'avviso di chiamata è stato inoltrato la preghiamo di attendere...." che c'è nell'altra tecnologia ovvero la POTS/PSTN, quest'ultima tecnologa citata è di gran lunga rispetto la polt.
alefdiakonos
21-02-2012, 12:12
grazie infinite :)
Di nulla, siamo qui ad hoc per cercare di darci una mano! :)
liberato87
21-02-2012, 15:05
ciao ragazzi
ieri ho aderito all offerta infostrada (tuttoincluso 20mega) e oggi mi hanno chiamato da teletu dicendo che gli devo 40 euro per la disattivazione della linea.
questo perchè il mio contratto con loro si rinnova tacitamente ogni anno, e posso recedere liberamente inviando una raccomandata 30 giorni prima della scadenza (in pratica sarebbe per me il 6 maggio).
vi risulta ciò?
preciso che io sono cliente tele2 dal 2004 (me l anno appena detto per telefono) e la promozione a cui ho aderito era del 2009, loro dicono che comunque si rinnova tacitamente ogni anno e quindi per disattivarla devo aspettare la scadenza naturale del contratto.
questi costi a carico di chi sono?
io sapevo che i costi di disattivazione sono dovuto solo se appunto si stacca la linea, io cambio solo operatore! mi sembr piuttosto una penale per spennare 40euro visto che me ne sto andando con un altro operatore.
poi mi hanno detto in maniera confusa che infostrada non ha ancora inviato una lettera all autorità garante (dicendo che "forse sono ancora impegnati a fare il bilancio di fine anno" ?!?!?) e se avessero inviato questa lettera io non devo pagare nulla quindi mi hanno chiesto di aspettare 10-15 giorni per vedere l evolversi della situazione. mi è sembrata un pò una stupidaggine e gli ho detto che non volevo bloccare il precontratto con loro e se proprio dovevo sti 40 euro comunque risparmiavo aderendo all'offerta.
poi mi dicevano che i costi di attivazione con infostrada ci sono se io non rispetto il contratto di 2 anni ma questo lo sapevo (c'è scritto Per chi conserva il proprio numero è in promozione GRATIS (invece di 50 euro), se mantiene il servizio attivo per almeno 24 mesi *) e lui mi ripeteva "si vabbè non li paghi ma ci sono", ma che significa??!
poi altre farneticazioni che solo fastweb mi offre 20 mega infostrada al massimo vado a 8 mega come con loro.. mi sono inventato che il mio vicino di casa ha 20 mega con infostrada e mi ha detto a vabbè forse avranno cambiato recentemente le cose nella sua zona.. bah
in conclusione vorrei sapere sti 40 euro se li devo a loro oppure sono a carico di infostrada oppure a carico di nessuno e come comportarmi! grazie!"
roccia1234
21-02-2012, 16:25
ciao ragazzi
ieri ho aderito all offerta infostrada (tuttoincluso 20mega) e oggi mi hanno chiamato da teletu dicendo che gli devo 40 euro per la disattivazione della linea.
questo perchè il mio contratto con loro si rinnova tacitamente ogni anno, e posso recedere liberamente inviando una raccomandata 30 giorni prima della scadenza (in pratica sarebbe per me il 6 maggio).
vi risulta ciò?
preciso che io sono cliente tele2 dal 2004 (me l anno appena detto per telefono) e la promozione a cui ho aderito era del 2009, loro dicono che comunque si rinnova tacitamente ogni anno e quindi per disattivarla devo aspettare la scadenza naturale del contratto.
questi costi a carico di chi sono?
io sapevo che i costi di disattivazione sono dovuto solo se appunto si stacca la linea, io cambio solo operatore! mi sembr piuttosto una penale per spennare 40euro visto che me ne sto andando con un altro operatore.
poi mi hanno detto in maniera confusa che infostrada non ha ancora inviato una lettera all autorità garante (dicendo che "forse sono ancora impegnati a fare il bilancio di fine anno" ?!?!?) e se avessero inviato questa lettera io non devo pagare nulla quindi mi hanno chiesto di aspettare 10-15 giorni per vedere l evolversi della situazione. mi è sembrata un pò una stupidaggine e gli ho detto che non volevo bloccare il precontratto con loro e se proprio dovevo sti 40 euro comunque risparmiavo aderendo all'offerta.
poi mi dicevano che i costi di attivazione con infostrada ci sono se io non rispetto il contratto di 2 anni ma questo lo sapevo (c'è scritto Per chi conserva il proprio numero è in promozione GRATIS (invece di 50 euro), se mantiene il servizio attivo per almeno 24 mesi *) e lui mi ripeteva "si vabbè non li paghi ma ci sono", ma che significa??!
poi altre farneticazioni che solo fastweb mi offre 20 mega infostrada al massimo vado a 8 mega come con loro.. mi sono inventato che il mio vicino di casa ha 20 mega con infostrada e mi ha detto a vabbè forse avranno cambiato recentemente le cose nella sua zona.. bah
in conclusione vorrei sapere sti 40 euro se li devo a loro oppure sono a carico di infostrada oppure a carico di nessuno e come comportarmi! grazie!"
Non so aiutarti per la tua questione, ma ti dico una cosa: certi operatori teletu sparano di quelle vaccate e/o arrapicate sugli specchi che finchè non senti non ci credi.
A me un operatore teletu ha tentato di convincermi che la mia linea infostrada (20mega, portante piena e download sempre a 2 mb/s) in realtà era una 8 mega (o 7, non ricordo) e che passando alla loro teletu 7 mega non avrei perso nulla in velocità :D .
Susanoo78
21-02-2012, 18:09
oggi ho fatto richiesta di passare dai 8 ai 20
a me basterebbe andare anche a 10 scarsi.
che dite è utopia?
sono in ULL e la distanza della cabina è di 2km
alefdiakonos
21-02-2012, 19:46
ciao ragazzi
ieri ho aderito all offerta infostrada (tuttoincluso 20mega) e oggi mi hanno chiamato da teletu dicendo che gli devo 40 euro per la disattivazione della linea.
questo perchè il mio contratto con loro si rinnova tacitamente ogni anno, e posso recedere liberamente inviando una raccomandata 30 giorni prima della scadenza (in pratica sarebbe per me il 6 maggio).
vi risulta ciò?
preciso che io sono cliente tele2 dal 2004 (me l anno appena detto per telefono) e la promozione a cui ho aderito era del 2009, loro dicono che comunque si rinnova tacitamente ogni anno e quindi per disattivarla devo aspettare la scadenza naturale del contratto.
questi costi a carico di chi sono?
io sapevo che i costi di disattivazione sono dovuto solo se appunto si stacca la linea, io cambio solo operatore! mi sembr piuttosto una penale per spennare 40euro visto che me ne sto andando con un altro operatore.
poi mi hanno detto in maniera confusa che infostrada non ha ancora inviato una lettera all autorità garante (dicendo che "forse sono ancora impegnati a fare il bilancio di fine anno" ?!?!?) e se avessero inviato questa lettera io non devo pagare nulla quindi mi hanno chiesto di aspettare 10-15 giorni per vedere l evolversi della situazione. mi è sembrata un pò una stupidaggine e gli ho detto che non volevo bloccare il precontratto con loro e se proprio dovevo sti 40 euro comunque risparmiavo aderendo all'offerta.
poi mi dicevano che i costi di attivazione con infostrada ci sono se io non rispetto il contratto di 2 anni ma questo lo sapevo (c'è scritto Per chi conserva il proprio numero è in promozione GRATIS (invece di 50 euro), se mantiene il servizio attivo per almeno 24 mesi *) e lui mi ripeteva "si vabbè non li paghi ma ci sono", ma che significa??!
poi altre farneticazioni che solo fastweb mi offre 20 mega infostrada al massimo vado a 8 mega come con loro.. mi sono inventato che il mio vicino di casa ha 20 mega con infostrada e mi ha detto a vabbè forse avranno cambiato recentemente le cose nella sua zona.. bah
in conclusione vorrei sapere sti 40 euro se li devo a loro oppure sono a carico di infostrada oppure a carico di nessuno e come comportarmi! grazie!"
Le fanfaluche utilizzate da Teletutu per cercare di tenersi un cliente sono risapute! :D
Se nel contratto vigente sono previsti dei costi di disattivazione, li pagherai nell'ultima loro fattura e ed è ... finito il cinema!
liberato87
21-02-2012, 22:30
Le fanfaluche utilizzate da Teletutu per cercare di tenersi un cliente sono risapute! :D
Se nel contratto vigente sono previsti dei costi di disattivazione, li pagherai nell'ultima loro fattura e ed è ... finito il cinema!
con teletu a dire la verità mi sono trovato bene. grande trasparenza (una volta mi addebitarono 4 euro in più, io non me ne ero neanche accorto mi telefonarono per scusarsi e ovviamente me li scalarono dalla bolletta seguente), grande comunicazione (mi arrivava un sms se avevo problemi di linea per avvisarmi tipo se c'erano dei lavori ecc..). internet a me non è mai andato male, quando nel thread vedevo gente che pagava per i 7 mega e aveva manco 2mbs in download e io ho sempre fatto 5-6) però insomma se posso avere di meglio addirittura risparmiando, perchè no?
come dicono loro, perchè pagare di più?
detto ciò, questi costi e le varie dicerie sono ovviamente per spaventare un cliente.
e comunque non è per i 40 euro (che comunque dai conti che mi sono fatto in questi 2 anni risparmierò circa 260euro quindi ne risparmierò 220..) è comunque il principio che non mi piace.
le penali sono state abolite, ora un costo di disattivazione, che significa?
che è un raggiro per non dire "è una penale così ti spilliamo gli ultimi 40 euro" ?
che significa costi di disattivazione?
che devono pagare un tecnico a staccarmi tutto?
bahhhhhhhhhhhh povera Italia.
Posto i risultati dei primi test di connessione.
Modem: TP-LINK TD-W8960N
Distanza dalla centrale: 1.200 mt ca.
...
http://www.speedtest.net/result/1780965435.png (http://www.speedtest.net)
...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:24 del 18/02/2012
Download Speed: 16824 Kbps (2103 KB/sec)
Upload Speed: 835 Kbps (104.4 KB/sec)
Latenza: 8 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
...
Direi che le prime impressioni sono in linea con le aspettative. Linea stabile, fluida, senza esitazioni, senza disconnessioni, priva di significativi errori. Anche abbassando l'SNR ai minimi termini :D, il chipset Broadcom non molla la presa... :D
Alef mutatis mutandis possiamo dire che la tua linea DSLAM-modem è una garanzia, un dono divino :).
Ora devi solo effettuare qualche tweak provando i tuoi n-mila modem per vedere la migliore combinazione.
L'impresa non è semplice e richiede molta santa pazienza e soprattutto tempo ;) .
Quando hai altri risultati tienici al corrente, tempo permettendo :) .
PS Fantastico quel ping
Silent killer
23-02-2012, 14:25
perchè ho la portante bloccata a 13999 e snr a 9? Lo abbasso manualmente dal router fino a 6, ma comunque la portante non aumenta, loro possono decidere di bloccarla? Non va contro il contratto stipulato?
roccia1234
23-02-2012, 14:30
perchè ho la portante bloccata a 13999 e snr a 9? Lo abbasso manualmente dal router fino a 6, ma comunque la portante non aumenta, loro possono decidere di bloccarla? Non va contro il contratto stipulato?
Si, possono abbassarti la portante, solitamente se hai problemi di disconnessione o snr ballerino. Se li contatti te la possono rialzare.
E no, non va contro il contratto perchè loro ti offrono FINO A 20 mega.
Salve.
Avrei bisogno di un chiarimento, dovrei passare da fastweb a infostrada con codice migrazione e vorrei sapere se pensa tutto infostrada o poi devo mandare anche io disdetta tramite raccomandata.
Se qualcuno ha avuto gia' esperienze a riguardo.
Grazie
Salve.
Avrei bisogno di un chiarimento, dovrei passare da fastweb a infostrada con codice migrazione e vorrei sapere se pensa tutto infostrada o poi devo mandare anche io disdetta tramite raccomandata.
Se qualcuno ha avuto gia' esperienze a riguardo.
Grazie
Io sono passato da fastweb ad infostrad ad inizio gennaio.
Basta che comunichi il codice migrazione ad Infostrada e pensano a tutto loro! :D
Io sono passato da fastweb ad infostrad ad inizio gennaio.
Basta che comunichi il codice migrazione ad Infostrada e pensano a tutto loro! :D
Grazie dell'informazione ;)
Grazie dell'informazione ;)
Scusa potresti dirmi quanto tempo c'e' voluto per il passaggio ?
Grazie ancora
Scusa potresti dirmi quanto tempo c'e' voluto per il passaggio ?
Grazie ancora
Più o meno 3 settimane... Ricordati di riconsegnare l'hag fastweb entro 30 giorni dalla disattivazione per evitare una penale mica da ridere, intorno ai 100 €...
gabry9595
24-02-2012, 16:47
Ieri è avvenuto il passagio da tiscali ad infostrada, allora premetto che con tiscali mai avuto una disconnessione, mentre con infostrada in meno di 24h ne ho avute 3, infatti dopo la terza disconnessione oggi ho impostato gli stessi parametri che avevo con tiscali, ovvero invece di PPPoE ho messo PPPoA mentre al posto di LLC o ho VC BASED o MUX, ora voglio testare se con tali parametri se si disconnette o meno (visto che con tiscali non accadeva), ho pensato che se si dovessi avere ancora disconnessioni di rimettere i parametri di infostrada (PPPoE con LLC) e chiamare l'assistenza e segnalare.. voi che ne dite?
Con questi valori attuali
con la 20 mb di infostrada a quanto potrei arrivare ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 Kbps 480 Kbps
Attenuazione linea 17.9 db 10.0 db
Margine rumore 11.1 db 22.0 db
alefdiakonos
24-02-2012, 19:38
Con questi valori attuali
con la 20 mb di infostrada a quanto potrei arrivare ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 Kbps 480 Kbps
Attenuazione linea 17.9 db 10.0 db
Margine rumore 11.1 db 22.0 db
Bella linea! :)
Agganceresti - senza alcun problema - le portanti massime in downstream (19999) ed upstream (997/999). ;)
Bella linea! :)
Agganceresti - senza alcun problema - le portanti massime in downstream (19999) ed upstream (997/999). ;)
Questa e' su linea Telecom ( aruba 7 mb ).
Potresti dirmi come vedi anche questa :
8.2 Mbps Downstream / 1.0 Mbps Upstream
DSL line information: Attenuation: 30 dB, 16 dB
SNR Margin: 12 dB, 8 dB
Questa e' la seconda linea che ho ed e' su Fastweb ( ero piu' propenso a cambiare questa........20/1 mb....)
Grazie
alefdiakonos
24-02-2012, 21:23
Si trova fisicamente nello stesso luogo della precedente? Se affermativo risulterebbe alquanto strana un'attenuazione di 30 dB in DS.
No si tratta di due sedi diverse, volevo decidere su quale "testare" infostrada anche se ero piu' propenso per fastweb......secondo te' posso avere miglioramenti rispetto alla linea attuale ?
alefdiakonos
24-02-2012, 21:31
Ok, attendevo una conferma! ;)
A mio immodesto avviso ritengo in assoluto migliore la prima. Sei troppo distante dalla centrale con la seconda per ottenere performance eccellenti con la 20 mega..
15-16 mb sono fattibili per te?
alefdiakonos
24-02-2012, 21:39
Mmmm!
Non te li garantirei. A meno di forzature via tweaking sul SNR. La portante potresti anche agganciarla a quei valori, ma a quanto downloderesti? Mi ripeto: con 30 dB di attenuazione lascerei perdere... Fate vobis! :D
random566
25-02-2012, 12:29
per caso qualcuno conosce le motivazioni tecniche per cui infostrada non usa un certo numero di canali in adsl2+, sia con la 8 che con la 20 mega?
le frequenze inutilizzate sono all'incirca quelle comprese fra 1750 e 2000 kHz (canali oltre il 405).
all'inizio credevo che fosse solo una caratteristica di alcune linee in rame (ad es. a causa di attenuazione eccessiva alle frequenze più elevate).
Però dopo aver visto almeno una decina di utenze infostrada con questa caratteristica, compresa qualcuna che si trova vicino alla centrale e che aggancia la massima portante, ho dovuto realizzare che si tratta di una caratteristica del servizio.
Ma sta offerta esiste ancora?
Sul sito Infostrada non ve n'è traccia... pubblicizzano solo la 8 MB a 32,95 euro :muro: !
Costa davvero solo (si fa per dire) €39,95 mese?
Solo 7 € di differenza per andare quasi 2.5X più veloci?
Siamo sicuri :stordita: ?
Attualmente io una ADSL sempre Libero/Infostrada che va 4MB (3 reali :cry: ) alquanto vecchia e mi sa che alla fine € più euro meno siamo lì come spesa... e per andare a 4 MB e un po' una schifezza, no?
Se poi si conta che ho tutte le chiamate in Italia, Europa e USA a 15 €C di scatto alla risposta e basta... beh la cosa si fa davvero interessante no?
Dopo anni di uso il vostro giudizio com'è? Non può esser peggio di andare a 4, vero? Almeno se non a 20 a 12-14MB si va mediamente?
Dovrei essere pure abbastanza vicino alla centrale :ciapet:
Questa la diagnostica del mio modem
System Up Time 19:10:24
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 3660708 3782612 0 38034 29824 19:02:16
LAN 100M/Full 3491126 3701653 0 30582 38991 19:10:23
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 4128 kbps 352 kbps :cry:
Line Attenuation 5.0 db 4.0 db
Noise Margin 4.8 db 18.0 db
cosa dite? E' decente o schifida?
gabry9595
26-02-2012, 16:23
Raga a voi youtube come va?? A volte si blocca anche a 720 HD e comincia a caricare, poi capita spesso che bufferizza a rilento, mentre con tiscali si carica già dopo 10 sec quasi tutto il video, mentre con infostrada sto notando che i video spesso si bloccano.
Io ho risolto (con la mia sfigata 4M, ma ero CERTO fosse un prolbema loro) così:
1 Aggiornato Flash (serve a nullaa IMHO)
2. Aumenta cache del firefox (l'hanno rotta nel 9, IMHO) da 100 MB a 1GB (la trovate sotto Tools/Options/Network): questo sembra molto, molto importante
... non so chi lo ha cambiato sto settaggio prima andava poi ha semssso: ma ora ri-va... al 99% è Infostrada che ha messo dei filtrini :muro:
gabry9595
26-02-2012, 17:37
Non si capsice però il motivo di tali filtri, perché è veramente fastidioso, già a 720p è difficile stare dietro al video, poi bufferizza a passo di formica. Abituato con tiscali che era una scheggia il buffering.
Axios2006
26-02-2012, 18:47
Ma sta offerta esiste ancora?
Sul sito Infostrada non ve n'è traccia... pubblicizzano solo la 8 MB a 32,95 euro :muro: !
Costa davvero solo (si fa per dire) €39,95 mese?
Solo 7 € di differenza per andare quasi 2.5X più veloci?
Siamo sicuri :stordita: ?
Attualmente io una ADSL sempre Libero/Infostrada che va 4MB (3 reali :cry: ) alquanto vecchia e mi sa che alla fine € più euro meno siamo lì come spesa... e per andare a 4 MB e un po' una schifezza, no?
Se poi si conta che ho tutte le chiamate in Italia, Europa e USA a 15 €C di scatto alla risposta e basta... beh la cosa si fa davvero interessante no?
Dopo anni di uso il vostro giudizio com'è? Non può esser peggio di andare a 4, vero? Almeno se non a 20 a 12-14MB si va mediamente?
Dovrei essere pure abbastanza vicino alla centrale :ciapet:
Questa la diagnostica del mio modem
System Up Time 19:10:24
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 3660708 3782612 0 38034 29824 19:02:16
LAN 100M/Full 3491126 3701653 0 30582 38991 19:10:23
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 4128 kbps 352 kbps :cry:
Line Attenuation 5.0 db 4.0 db
Noise Margin 4.8 db 18.0 db
cosa dite? E' decente o schifida?
la "line attenuation" è bassissima, quindi dovresti essere vicinissimo alla centrale... strano è invece il "noise margin": troppo basso!
Io ad esempio ho line attenuation 24 (distante dalla centrale) e ho ben 18 db di noise margin in downstream... tu dovresti avere molto di più.
Sono su ADSL1 (non so se fa differenza) ed il router mi sa che non è sto granché: Netgear 834GT...
...a proposito se facessi il cambio posso tenerlo ancora un po' mentre mi guardo in giro per decidere che modem ADSL2(+) comprare vero?
ADSL 2 dovrebbe essere compatibile con ADSL1, ovviamente con max velocità di 8 MB :(
Comunque il router è attaccato alla [I]borchia[I] telefonica, quindi non dovrei aver problemi all'impianto... può essere sia il filtro ADSL (o i filtri se altri ove non è connesso possno interferire) che è magari rotto?
O il cavo dentro casa che è un po' vecchiotto?
Axios2006
26-02-2012, 19:29
Sono su ADSL1 (non so se fa differenza) ed il router mi sa che non è sto granché: Netgear 834GT...
...a proposito se facessi il cambio posso tenerlo ancora un po' mentre mi guardo in giro per decidere che modem ADSL2(+) comprare vero?
ADSL 2 dovrebbe essere compatibile con ADSL1, ovviamente con max velocità di 8 MB :(
Comunque il router è attaccato alla [I]borchia[I] telefonica, quindi non dovrei aver problemi all'impianto... può essere sia il filtro ADSL (o i filtri se altri ove non è connesso possno interferire) che è magari rotto?
O il cavo dentro casa che è un po' vecchiotto?
Per prima cosa telefona alla Infostrada e chiedigli di verificare i parametri della connessione.
Se non cambia nulla, potresti sempre chiedere alla Infostrada di lanciare la sonda automatica per valutare i parametri di connessione. Aspetti 24-48 ore e poi si vede.
Se ancora non cambia nulla, prova a sostituire il filtro adsl o verifica il cavo dell'appartamento.
ertruffa
27-02-2012, 05:25
ragazzi sto impazzendo con fastmerd.....e sono in cerca di un nuovo gestore,levando telecom mi rimangono tiscali e infostrada.
facendo il test mi e' venuto fuori questo.
http://s18.postimage.org/ghfn5ams5/info.jpg (http://postimage.org/image/ghfn5ams5/)
quindi dovrei essere in ull con infostrada giusto:O
inoltre volevo sapere se settano in fast la linea e se ci sono problemi per il p2p.
grazie a tutti.:D
questa e' la situazione odierna
http://s13.postimage.org/avz713q8z/adsl2.jpg (http://postimage.org/image/avz713q8z/)
solo che poi la linea crolla a 500kps....ogni 20 minuti
ragazzi sto impazzendo con fastmerd.....e sono in cerca di un nuovo gestore,levando telecom mi rimangono tiscali e infostrada.
facendo il test mi e' venuto fuori questo.
http://s18.postimage.org/ghfn5ams5/info.jpg (http://postimage.org/image/ghfn5ams5/)
quindi dovrei essere in ull con infostrada giusto:O
inoltre volevo sapere se settano in fast la linea e se ci sono problemi per il p2p.
grazie a tutti.:D
questa e' la situazione odierna
http://s13.postimage.org/avz713q8z/adsl2.jpg (http://postimage.org/image/avz713q8z/)
solo che poi la linea crolla a 500kps....ogni 20 minuti
L'immagine dice che risulti in ULL, quindi dovresti andare tranquillo per quanto riguarda l'adsl con Infostrada, poi tutto dipende sempre dalle condizioni del doppino e da quanto dista la centrale...Infostrada in ULL setta in fast di default, con il P2P potrebbero raramente esserci dei filtri...ma sono più probabili in wholesale...
ertruffa
27-02-2012, 16:23
L'immagine dice che risulti in ULL, quindi dovresti andare tranquillo per quanto riguarda l'adsl con Infostrada, poi tutto dipende sempre dalle condizioni del doppino e da quanto dista la centrale...Infostrada in ULL setta in fast di default, con il P2P potrebbero raramente esserci dei filtri...ma sono più probabili in wholesale...
grazie per la risposta.
disto circa 2.4 km dalla centrale,i dati sulla linea li ho messi nella seconda immagine.:)
grazie per la risposta.
disto circa 2.4 km dalla centrale,i dati sulla linea li ho messi nella seconda immagine.:)
Allora in questo caso per andare sul sicuro, meglio la 8 Mega
ertruffa
28-02-2012, 12:36
Allora in questo caso per andare sul sicuro, meglio la 8 Mega
si credo pure io,ieri sono andato a casa di un'amico che sta a 200 metri da me,stessa centrale, ha infostrada 8mb,fatti diversi test,pinga sui 25 maya,e i vari speed si attestano sui 6.8-7 mega in down e 500 in up.
qui dovrei andare abbastanza sul sicuro.:)
alefdiakonos
28-02-2012, 22:13
http://img853.imageshack.us/img853/6495/ishot8.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/ishot8.png/) ;)
Ciao a tutti,
volevo cambiare gestore e passare da Telecom ad altri ' lidi '.
Questi sono i miei valori :
http://s3.imagestime.com/out.php/i661222_20120229104425.png (http://www.imagestime.com/show.php/661222_20120229104425.png.html)
La scelta ricade tra Infostrada, in ULL con la possibilità della 20 mega, e Fastweb, che mi convince meno a causa dell'ip statico.
Che cosa ne pensate ?
Grazie in anticipo.
alefdiakonos
29-02-2012, 16:53
Ciao a tutti,
volevo cambiare gestore e passare da Telecom ad altri ' lidi '.
Questi sono i miei valori :
http://s3.imagestime.com/out.php/i661222_20120229104425.png (http://www.imagestime.com/show.php/661222_20120229104425.png.html)
La scelta ricade tra Infostrada, in ULL con la possibilità della 20 mega, e Fastweb, che mi convince meno a causa dell'ip statico.
Che cosa ne pensate ?
Grazie in anticipo.
Senza ombra di dubbio Infostrada! ;)
Ho - praticamente - i tuoi medesimi valori di attenuazione ed ottengo questi risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36945474&postcount=2144
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37007602&postcount=2209
:)
Raga con questi parametri dite che posso passare alla 20 mega o rischio di trovarmi con una connessione instabile e zoppa?
margine snr 10.5 - 23
attenuazione 22 - 6.5
trasmissione dati 8000 - 512
potenza 19.5 - 12
CRC 1 - 0
La centrale è distante circa 1.5 Km
Grazie dell'aiuto :)
Raga con questi parametri dite che posso passare alla 20 mega o rischio di trovarmi con una connessione instabile e zoppa?
margine snr 10.5 - 23
attenuazione 22 - 6.5
trasmissione dati 8000 - 512
potenza 19.5 - 12
CRC 1 - 0
La centrale è distante circa 1.5 Km
Grazie dell'aiuto :)
Hai una buona attenuazione e un buon valore di snr (comunque modificabile a tuo piacimento). Io con una 20 MB e attenuazione a 32 viaggio stabile a 12 MB (snr impostato tramite telnet a 3).
alefdiakonos
04-03-2012, 13:34
Raga con questi parametri dite che posso passare alla 20 mega o rischio di trovarmi con una connessione instabile e zoppa?
margine snr 10.5 - 23
attenuazione 22 - 6.5
trasmissione dati 8000 - 512
potenza 19.5 - 12
CRC 1 - 0
La centrale è distante circa 1.5 Km
Grazie dell'aiuto :)
Leggi i miei valori di connessione e valuta! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37012270&postcount=2211
Ossia affermativo! :)
Ed_Bunker
07-03-2012, 09:04
Posso attivare soltanto NON in ULL.
Oltre alla navigazione a banda ridotta (Non mi creerebbe nessun problema di per se') vado incontro ad altri problemi ?
Non essendoci nessun operatore in ULL nella mia zona... vi sono altre offerte piu' economiche e/o convenienti ?
random566
07-03-2012, 10:04
Posso attivare soltanto NON in ULL.
Oltre alla navigazione a banda ridotta (Non mi creerebbe nessun problema di per se') vado incontro ad altri problemi ?
Non essendoci nessun operatore in ULL nella mia zona... vi sono altre offerte piu' economiche e/o convenienti ?
secondo me se il servizio non è disponibile in ULL conviene rimanere con telecom.
il risparmio degli operatori in wholesale rispetto a telecom non compensa le prestazioni inferiori.
alefdiakonos
07-03-2012, 12:29
secondo me se il servizio non è disponibile in ULL conviene rimanere con telecom.
il risparmio degli operatori in wholesale rispetto a telecom non compensa le prestazioni inferiori.
Quoto et sottoscrivo! ;)
Ho fatto abbonare due amici in WS - migranti da Telecom - e premettendo TUTTi i disagi possibili ed immaginabili. Risultato: navigano a meno di un mega - in media - ! Senza parole....
Susanoo78
07-03-2012, 13:07
c'è chi come me va al massimo a 8,5 invece di 14/15 ?
c'è chi come me va al massimo a 8,5 invece di 14/15 ?
Io andavo a 9 poi modificando il valore di snr adesso viaggio sui 10,5.
Ma che valori di linea hai (snr, attenuazione, etc.)?
Susanoo78
07-03-2012, 18:31
Io andavo a 9 poi modificando il valore di snr adesso viaggio sui 10,5.
Ma che valori di linea hai (snr, attenuazione, etc.)?
ciao :)
allora copio tutte le statistiche magari tu ci capisci + di me
Rate (Kbps): Downstream 8512 kbps Upstream 989 kbps
SNR Margin (dB): Downstream 5.9 Upstream 6.4
Attenuation (dB): Downstream 29.1 Upstream 17.5
Output Power (dBm): Downstream 16.7 Upstream 11.3
Super Frames: Downstream 1328882 Upstream 1328897
RS Correctable Errors: Downstream 64888 Upstream 0
RS Uncorrectable Errors: Downstream 52011 Upstream 36
HEC Errors: Downstream 30592 Upstream 0
Total Cells: Downstream 69274 Upstream 28777
Data Cells: Downstream 45824177 Upstream 7696489
Bit Errors: Downstream 0 Upstream 0
grazie per avermi risposto
liberato87
08-03-2012, 16:57
ciao ragazzi
sono in francia da un paio di settimane e ieri mia sorella mi ha chiamato dicendo che ci avevano attivato infostrada.
lei non sapeva dove mettere mani sul router (avevo teletu prima) e pensavo fosse un problema.
poi ieri sera mi ha chiamato dicendo che funzionava tutto, che la connessione si era automaticamente rinominta come LIBERO e che non riusciva a navigare ma si era aperta una pagina in cui si chiedeva di registrae un indirizzo mail.
dopo ha riavviato il router e si è riuscita a collegare (non so se per il momento la rete è aperta e se sono stati cambiati dei parametri sul router) il che è il minimo indispensabile finchè torno. e ho chiesto di fare uno speedtest e mi ha detto ping 45 (prima era 80) e dl 7 mega e upload sotto 1 mega.
vorrei più che altro verificare dal router se sono cambiati i valori, l indirizzo del router rest sempre o stesso vero?
dovrei tornare prossima settimana, vi chiedo se è normale avere questi valori (ho sottoscritto la 20 mega, i miei valori sul router con teletu erano ottimi) per via dei parametri sul router oppure se sono soliti "adeguarli" in qualche giorno.
grazie!
EDIT
mi sono fatto passare o screen dal router
SNR MARGIN
downstream 12,5 db
upstream 7 db
LINE ATTENUATION
downstream 9 db
upstream 7,5 db
DATA RATE
downstram 8128 kbs
upstream 992 kbs
ciao :)
allora copio tutte le statistiche magari tu ci capisci + di me
Rate (Kbps): Downstream 8512 kbps Upstream 989 kbps
SNR Margin (dB): Downstream 5.9 Upstream 6.4
Attenuation (dB): Downstream 29.1 Upstream 17.5
Output Power (dBm): Downstream 16.7 Upstream 11.3
Super Frames: Downstream 1328882 Upstream 1328897
RS Correctable Errors: Downstream 64888 Upstream 0
RS Uncorrectable Errors: Downstream 52011 Upstream 36
HEC Errors: Downstream 30592 Upstream 0
Total Cells: Downstream 69274 Upstream 28777
Data Cells: Downstream 45824177 Upstream 7696489
Bit Errors: Downstream 0 Upstream 0
grazie per avermi risposto
Hai più o meno i miei valori. Se hai un router aperto ai comandi telnet potresti abbassare il valore di snr e guadagnare qualcosa in portante (sempre che la linea rimanga stabile). Io l'snr da 6 l'ho abbassato a 3 e ho guadagnato più o meno 2 MB di portante in download...
Ciao a tutti e grazie sin da ora per il vostro aiuto.
Volevo porvi il mio caso, oggi stesso mi hanno attivato l'adsl absolute 20 mega di infostrada, però da una 20 mega nominale mi ritrovo a navigare a poco più di una 5 mega e scarico a circa 550kb effettivi, ma io noto qualcosa di molto strano. Ho chiamato l'assistenza e da un test effettuato hanno rilevato che non ci sono problemi elettrici sulla linea, io non ho telefono e ho solo una presa a cui ho collegato il modem che la versione 2640B 150N dlink.
Vi posto i parametri che ho rilevato dal modem stesso così da capire meglio tramite voi dove possa essere il problema.
SNR Margin (0.1 dB): down:58 up: 91
Attenuation (0.1 dB): down: 430 up: 241
La linea risulta agganciata dal dlink a 5,4 mb e in up è prossimo al mega
Secondo voi dove può stare il problema?
Il tecnico mi ha detto che la distanza dalla centrale è nella media circa 2,4 km.
Gli esperti cosa dicono con questi valori?
Grazie mille in anticipo
alefdiakonos
10-03-2012, 09:10
ciao ragazzi
sono in francia da un paio di settimane e ieri mia sorella mi ha chiamato dicendo che ci avevano attivato infostrada.
lei non sapeva dove mettere mani sul router (avevo teletu prima) e pensavo fosse un problema.
poi ieri sera mi ha chiamato dicendo che funzionava tutto, che la connessione si era automaticamente rinominta come LIBERO e che non riusciva a navigare ma si era aperta una pagina in cui si chiedeva di registrae un indirizzo mail.
dopo ha riavviato il router e si è riuscita a collegare (non so se per il momento la rete è aperta e se sono stati cambiati dei parametri sul router) il che è il minimo indispensabile finchè torno. e ho chiesto di fare uno speedtest e mi ha detto ping 45 (prima era 80) e dl 7 mega e upload sotto 1 mega.
vorrei più che altro verificare dal router se sono cambiati i valori, l indirizzo del router rest sempre o stesso vero?
dovrei tornare prossima settimana, vi chiedo se è normale avere questi valori (ho sottoscritto la 20 mega, i miei valori sul router con teletu erano ottimi) per via dei parametri sul router oppure se sono soliti "adeguarli" in qualche giorno.
grazie!
EDIT
mi sono fatto passare o screen dal router
SNR MARGIN
downstream 12,5 db
upstream 7 db
LINE ATTENUATION
downstream 9 db
upstream 7,5 db
DATA RATE
downstram 8128 kbs
upstream 992 kbs
Se non hai modificato preventivamente la modulazione nella configurazione modem, dovresti essere ancora in G.DMT! ;)
:read: G.DMT - Standard ADSL approvato dall'ITU (International Telecommunications Union). G.DMT indica ADSL full-rate, che fornisce standard per ADSL a velocità superiori rispetto a G.lite. G.DMT consente all'utente di raggiungere velocità massime di ricezione dati a 8 Mbps e di trasmissione dati a 1,5 Mbps.
Ergo è molto probabile che si verifichi ciò che hai scritto. Quando torni ne riscriviamo!
Ciao! :)
alefdiakonos
10-03-2012, 09:15
Ciao a tutti e grazie sin da ora per il vostro aiuto.
Volevo porvi il mio caso, oggi stesso mi hanno attivato l'adsl absolute 20 mega di infostrada, però da una 20 mega nominale mi ritrovo a navigare a poco più di una 5 mega e scarico a circa 550kb effettivi, ma io noto qualcosa di molto strano. Ho chiamato l'assistenza e da un test effettuato hanno rilevato che non ci sono problemi elettrici sulla linea, io non ho telefono e ho solo una presa a cui ho collegato il modem che la versione 2640B 150N dlink.
Vi posto i parametri che ho rilevato dal modem stesso così da capire meglio tramite voi dove possa essere il problema.
SNR Margin (0.1 dB): down:58 up: 91
Attenuation (0.1 dB): down: 430 up: 241
La linea risulta agganciata dal dlink a 5,4 mb e in up è prossimo al mega
Secondo voi dove può stare il problema?
Il tecnico mi ha detto che la distanza dalla centrale è nella media circa 2,4 km.
Gli esperti cosa dicono con questi valori?
Grazie mille in anticipo
Efettivamente l'attenuazione è molto alta - 43 dB - e non puoi aspettarti performance esaltanti. Verifica se il tuo modem ti consenti il tweaking sul SNR per cercare di "strappare" una portante maggiore. Atenzione comunque alla stabilità della connessione.
Efettivamente l'attenuazione è molto alta - 43 dB - e non puoi aspettarti performance esaltanti. Verifica se il tuo modem ti consenti il tweaking sul SNR per cercare di "strappare" una portante maggiore. Atenzione comunque alla stabilità della connessione.
Itanto grazie per la risposta, avrei da chiederti alcuni chiarimenti perchè anche se ho letto molte pagine di questo 3D per me sono argomenti un pò ostici.
Come faccio a verificare se il mio modem il dlink 2640B può essere manipolato? Inoltre vorrei chiederti quali valori dell'snr dovrei modificare e in che modo.
Secondo te se i tecnici facessero un downgrade della linea potrei salire in velocità di scarico?
Grazie
alefdiakonos
10-03-2012, 09:39
Itanto grazie per la risposta, avrei da chiederti alcuni chiarimenti perchè anche se ho letto molte pagine di questo 3D per me sono argomenti un pò ostici.
Come faccio a verificare se il mio modem il dlink 2640B può essere manipolato? Inoltre vorrei chiederti quali valori dell'snr dovrei modificare e in che modo.
Secondo te se i tecnici facessero un downgrade della linea potrei salire in velocità di scarico?
Grazie
Leggi con attenzione questo 3ad: il tweaking è possibile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166&page=148
Devi naturalmente modificare l'SNR abbassandolo. For example adsl configure --snr 1 (impostato all'1% come caso limite)
Coinvolgerei l'assistenza il MENO possibile! ;)
Leggi con attenzione questo 3ad: il tweaking è possibile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166&page=148
Devi naturalmente modificare l'SNR abbassandolo. For example adsl configure --snr 1 (impostato all'1% come caso limite)
Coinvolgerei l'assistenza il MENO possibile! ;)
Grazie ancora, ho cercato di connetermi via telnet ma mi dice che non è possibile stabilire la connessione con la porta 23, lSRA è già disabilitato non riesco a capire come risolvere con telnet, puoi darmi una mano per favore?
Grazie ancora, ho cercato di connetermi via telnet ma mi dice che non è possibile stabilire la connessione con la porta 23, lSRA è già disabilitato non riesco a capire come risolvere con telnet, puoi darmi una mano per favore?
Se hai Vista o Seven devi prima installare il Client Telnet:
:read: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Telnet-frequently-asked-questions
Se hai Vista o Seven devi prima installare il Client Telnet:
:read: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Telnet-frequently-asked-questions
Si telnet è perfettamente installato ma mi da sempre impossibile connetere l'host alla porta 23
Mi hanno attivato la 20 mega, credo abbiano già i postato il profilo a 6db, perchè i parametri sono questi:
snr 6.0 - 10.2
attenuazione 20.8 - 9
data rate 16382 - 997
potenza 18.8 - 11.3
Ho però notato che il margine snr non è fisso a 6.0 ma scende anche a 4.0: cioè cambia continuamente tra questi due valori. È normale o mi devo preoccupare perchè 4.0 è troppo basso?
random566
10-03-2012, 18:21
Ho però notato che il margine snr non è fisso a 6.0 ma scende anche a 4.0: cioè cambia continuamente tra questi due valori. È normale o mi devo preoccupare perchè 4.0 è troppo basso?
variazioni di qualche dB del margine di rumore sono assolutamente normali.
potrebbe diventare un problema se noti frequenti disconnessioni, però prima di rivolgerti al servizio clienti pensaci due volte poichè sicuramente ti porterebbero il target snr a 9 o 12 dB, con conseguente riduzione della portante agganciata.
liberato87
10-03-2012, 18:26
Se non hai modificato preventivamente la modulazione nella configurazione modem, dovresti essere ancora in G.DMT! ;)
:read: G.DMT - Standard ADSL approvato dall'ITU (International Telecommunications Union). G.DMT indica ADSL full-rate, che fornisce standard per ADSL a velocità superiori rispetto a G.lite. G.DMT consente all'utente di raggiungere velocità massime di ricezione dati a 8 Mbps e di trasmissione dati a 1,5 Mbps.
Ergo è molto probabile che si verifichi ciò che hai scritto. Quando torni ne riscriviamo!
Ciao! :)
ciao!
sono appena tornato a casa!
ho subito notato che il nome della connessione è rimasto lo stesso, e anche la password.
accedendo al router ci sono nel campo ppoa/ppoe ancora i vecchi username e password di teletu, è normale??
mia sorella ha solo registrato un indirizzo mail su libero e dopodichè ha spento e riacceso il modem e riesce a navigare però appunto mi sembra strano che siamo rimasti i vecchi dati di teletu!
la modulazione è infatti g.mdt, posso selezionare adsl mode che metto?
adsl 2+?
EDIT
ho cambiato username e password mettendo quelli con cui si era registrata mia sorella.
come modulazione ho messo adsl 2+ e dopo qualch eminuto in cui mi dava solo accesso locale si è ripreso e ho riaperto la pagina del router con questi dati!
SNR Margin
Downstream 6.3
Upstream 9.1 db
Line Attenuation
Downstream 3.8
upstream 7.1 db
Data Rate
downstream 19828
upstream 997 kbps
quindi il data rate è cambiato! mi sembrano scesi anche gli altri valori!
ho fatto un rapido speedtest
http://www.speedtest.net/result/1825863746.png (http://www.speedtest.net)
mi sembra ottimo il ping! prima pingavo a 80!
per il fatto che non prende più di 10 da che può dipendere??
come router ho un vecchio router hamlet 512 e queste prove le sto facendo col portatile di mia sorella in wireless.
ho notato che l snr tende a essere ballerino, sempre tra 5,5 e 6,3 e l ho visto anche a 4,8.
non è che "non ce la fa" il router?
Si telnet è perfettamente installato ma mi da sempre impossibile connetere l'host alla porta 23
Sei sicuro di aver installato il Client e non il server di telnet ?
Dopo aver verificato prova ad andare in telnet scaricando putty (http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe)
PS ma dai il comando "telnet 192.168.1.1" ?
variazioni di qualche dB del margine di rumore sono assolutamente normali.
potrebbe diventare un problema se noti frequenti disconnessioni, però prima di rivolgerti al servizio clienti pensaci due volte poichè sicuramente ti porterebbero il target snr a 9 o 12 dB, con conseguente riduzione della portante agganciata.
Perchè dici "frequenti" disconnessioni? Nel senso, basterebbe che si disconnetta anche una sola volta per dire che non va bene la linea, no? O con questi target snr è normale che ogni tanto possa cadere?
random566
10-03-2012, 20:03
Perchè dici "frequenti" disconnessioni? Nel senso, basterebbe che si disconnetta anche una sola volta per dire che non va bene la linea, no? O con questi target snr è normale che ogni tanto possa cadere?
be', considerato che è una linea con settaggio fast e con target snr a 6 dB, qualche disconnessione potrebbe anche accadere.
per "frequenti disconnessioni" intendevo un certo numero durante l'arco della giornata.
secondo me, se capita una o due volte al giorno non si può parlare di "frequenti disconnessioni".
comunque sulla mia, messa abbastanza peggio della tua riguardo alla distanza dalla centrale, di solito fra una disconnessione a un'altra passano diversi giorni, a volte rimane attiva anche per diverse settimane di seguito.
per limitare le eventuali disconnessioni, conviene sicuramente evitare di riavviare il router quando il margine di rumore è più alto (al mattino, ad esempio), come fanno molti nel tentativo di guadagnare qualche centinaio di kb in più di portante
Sei sicuro di aver installato il Client e non il server di telnet ?
Dopo aver verificato prova ad andare in telnet scaricando putty (http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe)
PS ma dai il comando "telnet 192.168.1.1" ?
si il client telnet e non il server, poi lancio il cmd e lancio il comando telnet 192.168.1.1, dopodichè temporaggia una decina di secondi e poi sputa fuori quel messaggio, impossibile connettere l'host alla porta 23, grosso modo dice così. Non so che pesci prendere.
Ho anche appena fatto la prova con putty ma mi dice connection error time out
per limitare le eventuali disconnessioni, conviene sicuramente evitare di riavviare il router quando il margine di rumore è più alto (al mattino, ad esempio), come fanno molti nel tentativo di guadagnare qualche centinaio di kb in più di portante
Cioè? Io non riavvio mai il router... faccio male o è giusto? (Non mi interessa guadagnare kb, a me interessa che la connessione si stabile)
alefdiakonos
10-03-2012, 20:56
ciao!
sono appena tornato a casa!
ho subito notato che il nome della connessione è rimasto lo stesso, e anche la password.
accedendo al router ci sono nel campo ppoa/ppoe ancora i vecchi username e password di teletu, è normale??
mia sorella ha solo registrato un indirizzo mail su libero e dopodichè ha spento e riacceso il modem e riesce a navigare però appunto mi sembra strano che siamo rimasti i vecchi dati di teletu!
la modulazione è infatti g.mdt, posso selezionare adsl mode che metto?
adsl 2+?
EDIT
ho cambiato username e password mettendo quelli con cui si era registrata mia sorella.
come modulazione ho messo adsl 2+ e dopo qualch eminuto in cui mi dava solo accesso locale si è ripreso e ho riaperto la pagina del router con questi dati!
SNR Margin
Downstream 6.3
Upstream 9.1 db
Line Attenuation
Downstream 3.8
upstream 7.1 db
Data Rate
downstream 19828
upstream 997 kbps
quindi il data rate è cambiato! mi sembrano scesi anche gli altri valori!
ho fatto un rapido speedtest
http://www.speedtest.net/result/1825863746.png (http://www.speedtest.net)
mi sembra ottimo il ping! prima pingavo a 80!
per il fatto che non prende più di 10 da che può dipendere??
come router ho un vecchio router hamlet 512 e queste prove le sto facendo col portatile di mia sorella in wireless.
ho notato che l snr tende a essere ballerino, sempre tra 5,5 e 6,3 e l ho visto anche a 4,8.
non è che "non ce la fa" il router?
C.v.d! ;)
Dai che quasi ci siamo! :)
Si stanno verificando TUTTE le condizioni che ti avevo preannunciato - in privata sede -.;)
Ti manca la ciliegina sulla torta! :D Un modem piu' performante - ricordi? -...
si il client telnet e non il server, poi lancio il cmd e lancio il comando telnet 192.168.1.1, dopodichè temporaggia una decina di secondi e poi sputa fuori quel messaggio, impossibile connettere l'host alla porta 23, grosso modo dice così. Non so che pesci prendere.
Ho anche appena fatto la prova con putty ma mi dice connection error time out
Molto probabilmente hai un Firewall sul PC che ti blocca la porta 23.
Devi abilitare il programma Telnet sul Firewall.
Che SO operativo e che Antivirus/Firewall hai ?
random566
10-03-2012, 21:47
Cioè? Io non riavvio mai il router... faccio male o è giusto? (Non mi interessa guadagnare kb, a me interessa che la connessione si stabile)
secondo me va bene non riavviarlo
Molto probabilmente hai un Firewall sul PC che ti blocca la porta 23.
Devi abilitare il programma Telnet sul Firewall.
Che SO operativo e che Antivirus/Firewall hai ?
Utilizzo kaspersky internet security e ho controllato se fosse bloccato dal firewall dell'antivirus ma è tutto sbloccato, non so più che cosa fare e come os utilizzo windows 7.
Sto provado in tutti i modi a comunicare con il router ma non va mi dice sempre impossibile comunicare con l'host alla porta 23.
Cazzarola poi l'sns sta pure salendo di brutto, ora è a 71 e la portante è scesa.
Possibile che non riesco in nessun modo?
Utilizzo kaspersky internet security e ho controllato se fosse bloccato dal firewall dell'antivirus ma è tutto sbloccato, non so più che cosa fare e come os utilizzo windows 7.
Sto provado in tutti i modi a comunicare con il router ma non va mi dice sempre impossibile comunicare con l'host alla porta 23.
Cazzarola poi l'sns sta pure salendo di brutto, ora è a 71 e la portante è scesa.
Possibile che non riesco in nessun modo?
Mi autoquoto, dovevo mettere la spunta su telnet nella configurazione del modem, ora ci sono riuscito e sono riuscito anche a guadagnare circa un mega sull'adsl diminuendo l'SNR, ora sto facendo dei test. Ho dato come valore SNR 28 col comando --SNR ma poi il modem quando si riaggancia mi segna 18 e noto delle disconnessioni. Ora la testo un pò e vediamo comunque grazie per le vostre info prezione.
Domanda, non si può fare niente altro? Si può modificare solo l'SNR?
Mi autoquoto, dovevo mettere la spunta su telnet nella configurazione del modem, ora ci sono riuscito e sono riuscito anche a guadagnare circa un mega sull'adsl diminuendo l'SNR, ora sto facendo dei test. Ho dato come valore SNR 28 col comando --SNR ma poi il modem quando si riaggancia mi segna 18 e noto delle disconnessioni. Ora la testo un pò e vediamo comunque grazie per le vostre info prezione.
Domanda, non si può fare niente altro? Si può modificare solo l'SNR?
Qui trovi una guida riguardo la modifica dell'snr: http://www.spaciughino.com/2011/11/11/netgear-dg834gt-dg834-v4-modificare-e-abbassare-lsnr-adsl/632. C'è anche una tabella che fa capire che tipo di valore dare al comando telnet.
Qui trovi una guida riguardo la modifica dell'snr: http://www.spaciughino.com/2011/11/11/netgear-dg834gt-dg834-v4-modificare-e-abbassare-lsnr-adsl/632. C'è anche una tabella che fa capire che tipo di valore dare al comando telnet.
Si grazie, comunque avevo già visto quel sito, diciamo che sull'SNR ci sono, ho raggiunto la stabilità portando il down a circa la metà di com'era prima ora ho valori stabili e sono riuscito a recuperare circa un mega nel rate.
Quello che non sono riuscito a comprendere è il valore altissimo dell'attenuazione che 430, da cosa è dovuto questo valore molto alto e cosa ne pregiudica? Premetto che ho sottoscritto una nuova linea con infostrada la absolute 20 mega ma della 20 mega neanche l'ombra, ho un'abbondante 6 mega per la precisione 6407 in down e in up 997. Sono indeciso se contattare l'assistenza tecnica per insistere sul fatto che non ho per nulla una 20 mega.
Secondo voi se impostassero, che so una 12 mega riuscirei a guadagnare qualcosa? Oppure si rovinerebbero altri valori?
Quello che mi stupisce quando faccio lo speedtest è il ping molto buono cioè 15.
Comunque al momento questi sono i dati che mi segna il dlink:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 36 107
Attenuation (0.1 dB): 430 242
Output Power (0.1 dBm): 187 123
Attainable Rate (Kbps): 6304 1144
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6407 997
Qualucuno li può commentare facendomi capire gentilmente in che condizioni versa la mia linea adsl?
Vi ringrazio ovviamente per la vostra pazienza
Si grazie, comunque avevo già visto quel sito, diciamo che sull'SNR ci sono, ho raggiunto la stabilità portando il down a circa la metà di com'era prima ora ho valori stabili e sono riuscito a recuperare circa un mega nel rate.
Quello che non sono riuscito a comprendere è il valore altissimo dell'attenuazione che 430, da cosa è dovuto questo valore molto alto e cosa ne pregiudica? Premetto che ho sottoscritto una nuova linea con infostrada la absolute 20 mega ma della 20 mega neanche l'ombra, ho un'abbondante 6 mega per la precisione 6407 in down e in up 997. Sono indeciso se contattare l'assistenza tecnica per insistere sul fatto che non ho per nulla una 20 mega.
Secondo voi se impostassero, che so una 12 mega riuscirei a guadagnare qualcosa? Oppure si rovinerebbero altri valori?
Quello che mi stupisce quando faccio lo speedtest è il ping molto buono cioè 15.
Comunque al momento questi sono i dati che mi segna il dlink:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 36 107
Attenuation (0.1 dB): 430 242
Output Power (0.1 dBm): 187 123
Attainable Rate (Kbps): 6304 1144
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6407 997
Qualucuno li può commentare facendomi capire gentilmente in che condizioni versa la mia linea adsl?
Vi ringrazio ovviamente per la vostra pazienza
Devi metterci il punto nei valori da te postati. SNR è 3.6 e l'attenuazione è 43; vuol dire che non sei vicino alla centrale, più o meno a 3 KM.
Con questi valori puoi avere max una 7 MB
Devi metterci il punto nei valori da te postati. SNR è 3.6 e l'attenuazione è 43; vuol dire che non sei vicino alla centrale, più o meno a 3 KM.
Con questi valori puoi avere max una 7 MB
Grazie fabbio, quindi anche se chiamo e faccio tutto il casino che voglio con minaccia di recedere dal contratto e palle varie non potrei mai ottenere qualcosa in più come portante?
Mi conviere restare in questo modo oppure fare la riduzione a 7 mega effettivi?
Grazie ancora
Grazie fabbio, quindi anche se chiamo e faccio tutto il casino che voglio con minaccia di recedere dal contratto e palle varie non potrei mai ottenere qualcosa in più come portante?
Mi conviere restare in questo modo oppure fare la riduzione a 7 mega effettivi?
Grazie ancora
Si, più di 7 MB non riuscirai a raggiungerli proprio perchè sei distante dalla centrale telecom. Ma adesso che contratto hai? Se hai la possibilità io mi farei rivalutare il contratto portandolo a 7 MB
Si, più di 7 MB non riuscirai a raggiungerli proprio perchè sei distante dalla centrale telecom. Ma adesso che contratto hai? Se hai la possibilità io mi farei rivalutare il contratto portandolo a 7 MB
Allora io ho stipulato il contratto absolute 20 mega proprio perchè quando ho parlato al punto wind il rappresentante infostrada ha fatto i controlli su internet dandomi l'ok per la 20 ed è per questo che io l'ho fatta altrimenti non avrei proceduto, inoltre poi ho anche fatto io la verifica sul sito infostrada e mi dava appunto disponibile la 20, ma dalla 20 mega alla linea che ho ora ce ne passa di strada nel mezzo.
Sono indeciso se recedere dal contratto avvalendomi proprio su questa faccenda, io prima non avevo alcuna linea a casa, questa è la mia prima adsl e devo dire nonostante i 6 mega abbondanti va abbastanza bene visto che scarico a oltre i 600k al secondo però......
Ovviamente sono in ULL.
Non saprei, qualche consiglio?
Allora io ho stipulato il contratto absolute 20 mega proprio perchè quando ho parlato al punto wind il rappresentante infostrada ha fatto i controlli su internet dandomi l'ok per la 20 ed è per questo che io l'ho fatta altrimenti non avrei proceduto, inoltre poi ho anche fatto io la verifica sul sito infostrada e mi dava appunto disponibile la 20, ma dalla 20 mega alla linea che ho ora ce ne passa di strada nel mezzo.
Sono indeciso se recedere dal contratto avvalendomi proprio su questa faccenda, io prima non avevo alcuna linea a casa, questa è la mia prima adsl e devo dire nonostante i 6 mega abbondanti va abbastanza bene visto che scarico a oltre i 600k al secondo però......
Ovviamente sono in ULL.
Non saprei, qualche consiglio?
Allora la disponibilità alla 20 MB te la dà sul sito proprio nel momento in cui sei in ULL. Però si devono sempre verificare i valori di snr e soprattutto di attenuazione. Essere in ULL non significa poter raggiungere valori alti di download/upload.
Nel tuo caso sei in ULL sì ma è anche vero che disti parecchio dalla centrale motivo per cui i 20 MB (e anche i 10MB) non li raggiungerai mai.
Devi valutare te cosa è meglio; fossi in te parlerei con il commerciale di Infostrada per trovare una soluzione, di sicuro non sono stati per niente trasparenti nei tuoi confronti. Di sicuro quasi 7 MB in dw non sono male ma ti devono garantire un contratto apposito per la massima velocità che raggiungi e non certo un contratto per una 20 MB...
Allora la disponibilità alla 20 MB te la dà sul sito proprio nel momento in cui sei in ULL. Però si devono sempre verificare i valori di snr e soprattutto di attenuazione. Essere in ULL non significa poter raggiungere valori alti di download/upload.
Nel tuo caso sei in ULL sì ma è anche vero che disti parecchio dalla centrale motivo per cui i 20 MB (e anche i 10MB) non li raggiungerai mai.
Devi valutare te cosa è meglio; fossi in te parlerei con il commerciale di Infostrada per trovare una soluzione, di sicuro non sono stati per niente trasparenti nei tuoi confronti. Di sicuro quasi 7 MB in dw non sono male ma ti devono garantire un contratto apposito per la massima velocità che raggiungi e non certo un contratto per una 20 MB...
Ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro.
Allora mi armo di santa pazienza e inizio a chiamare il commerciale.
Ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro.
Allora mi armo di santa pazienza e inizio a chiamare il commerciale.
Figurati! Quando si può dare una mano ben volentieri! :D
Isp. Megure
12-03-2012, 15:48
Ciao a tutti. è da un paio di settimane che sono connesso con Absolute ADSL 20 Mega.
I miei valori rilevati dal mio attuale router digicom Michelangelo Wave serie 2 (di cui se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650) e su cui non ci si può smanettare con telnet per abbassare l'snr):
SNR Margin (db):
-downstream: 5.9
-upstream: 9.5
Line Attenuation (db):
-downstream: 7.8
-upstream: 8.9
Data Rate (kbps):
-downstream: 17976
-upstream: 997
Qui un test con speedtest (record di sempre, mai fatto meglio di così):
http://www.speedtest.net/result/1829246650.png (http://www.speedtest.net)
Sono molto soddisfatto del ping (uso la connessione principalmente per giocare, per cui...) e del fatto che la connessione è stabilissima: mai un crash e la fonia è perfetta... però quanto potrei migliorare cambiando router in quanto a portante? Secondo voi i valori che mi legge il ruter sono compatibili con una distanza dalla centrale al di sotto del km, come in effetti dovrei essere? Illuminatemi... se vi serve sono in PPPoE.
Un altra cosa: ora sto usando i DNS di Google (8.8.8.8 ed 8.8.4.4). C'è un modo scientifico 100% per sapere se sono i migliori per la mia linea?
antony90sa
12-03-2012, 15:51
Ciao a tutti. è da un paio di settimane che sono connesso con Absolute ADSL 20 Mega.
I miei valori rilevati dal mio attuale router digicom Michelangelo Wave serie 2 (di cui se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650) e su cui non ci si può smanettare con telnet per abbassare l'snr):
SNR Margin (db):
-downstream: 5.9
-upstream: 9.5
Line Attenuation (db):
-downstream: 7.8
-upstream: 8.9
Data Rate (kbps):
-downstream: 17976
-upstream: 997
Qui un test con speedtest (record di sempre, mai fatto meglio di così):
http://www.speedtest.net/result/1829246650.png (http://www.speedtest.net)
Sono molto soddisfatto del ping (uso la connessione principalmente per giocare, per cui...) e del fatto che la connessione è stabilissima: mai un crash e la fonia è perfetta... però quanto potrei migliorare cambiando router in quanto a portante? Secondo voi i valori che mi legge il ruter sono compatibili con una distanza dalla centrale al di sotto del km, come in effetti dovrei essere? Illuminatemi... se vi serve sono in PPPoE.
Un altra cosa: ora sto usando i DNS di Google (8.8.8.8 ed 8.8.4.4). C'è un modo scientifico 100% per sapere se sono i migliori per la mia linea?
I DNS di google sono i migliori perchè sono anche veloci quindi per questo.
P.s ottima connessione di dove sei se posso sapere? 5 MS di ping.. ad averceli io xD
Isp. Megure
12-03-2012, 15:53
Son di torino.. ed evidentemente quel server è proprio vicino... se pingo maya.ngi.it mi dà 10ms che è comunque ottimo!! :sofico:
Ciao a tutti. è da un paio di settimane che sono connesso con Absolute ADSL 20 Mega.
I miei valori rilevati dal mio attuale router digicom Michelangelo Wave serie 2 (di cui se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650) e su cui non ci si può smanettare con telnet per abbassare l'snr):
SNR Margin (db):
-downstream: 5.9
-upstream: 9.5
Line Attenuation (db):
-downstream: 7.8
-upstream: 8.9
Data Rate (kbps):
-downstream: 17976
-upstream: 997
Qui un test con speedtest (record di sempre, mai fatto meglio di così):
http://www.speedtest.net/result/1829246650.png (http://www.speedtest.net)
Sono molto soddisfatto del ping (uso la connessione principalmente per giocare, per cui...) e del fatto che la connessione è stabilissima: mai un crash e la fonia è perfetta... però quanto potrei migliorare cambiando router in quanto a portante? Secondo voi i valori che mi legge il ruter sono compatibili con una distanza dalla centrale al di sotto del km, come in effetti dovrei essere? Illuminatemi... se vi serve sono in PPPoE.
Un altra cosa: ora sto usando i DNS di Google (8.8.8.8 ed 8.8.4.4). C'è un modo scientifico 100% per sapere se sono i migliori per la mia linea?
In teoria potresti decisamente migliorare, dovresti raggiungere almeno 17 MB in download. Penso dipenda al 99% dal router, se hai modo di fartelo prestare da qualcuno, potresti provare con un altro router...
antony90sa
12-03-2012, 15:56
Son di torino.. ed evidentemente quel server è proprio vicino... se pingo maya.ngi.it mi dà 10ms che è comunque ottimo!! :sofico:
Ah ecco torino :D
Isp. Megure
12-03-2012, 16:03
Ah ecco torino :D
Zitto, che volevo la fibra, ma sono l'unico sfigato in Torino a cui fastweb non arriva sotto al palazzo!! :cry:
Non mi lamento giusto perché so che c'è chi sta TROPPO peggio nella penisola, purtroppo... :muro:
Quindi, se come dice fabbio potrei guadagnare quasi 5Mbps, quasi quasi un pensierino a cambiare router ce lo faccio... Grazie!
antony90sa
12-03-2012, 16:04
Zitto, che volevo la fibra, ma sono l'unico sfigato in Torino a cui fastweb non arriva sotto al palazzo!! :cry:
Non mi lamento giusto perché so che c'è chi sta TROPPO peggio nella penisola, purtroppo... :muro:
Quindi, se come dice fabbio potrei guadagnare quasi 5Mbps, quasi quasi un pensierino a cambiare router ce lo faccio... Grazie!
ti consiglio un netgear v5
alefdiakonos
12-03-2012, 18:49
Zitto, che volevo la fibra, ma sono l'unico sfigato in Torino a cui fastweb non arriva sotto al palazzo!! :cry:
Non mi lamento giusto perché so che c'è chi sta TROPPO peggio nella penisola, purtroppo... :muro:
Quindi, se come dice fabbio potrei guadagnare quasi 5Mbps, quasi quasi un pensierino a cambiare router ce lo faccio... Grazie!
Ciao Ispettore! :)
Con Infostrada consiglio questo:
TP-Link TD-W8960W su amazzone UK
In alternativa: Netgear DGN2200 moddato MODFS
Ciao Ispettore! :)
Con Infostrada consiglio questo:
http://www.amazon.co.uk/TP-Link-TD-W8960N-300MBPS-Wireless-connections/dp/B0031SUB4S/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1331495656&sr=8-2
In alternativa: Netgear DGN2200 moddato MODFS
Veramente io nei vari test che sto facendo ho cambiato proprio il tp-link (il TD W8951ND però) con il mio precedente Netgear dg834g v3 e ho guadagnato quasi un mega in download.. possibile?
alefdiakonos
12-03-2012, 21:33
Veramente io nei vari test che sto facendo ho cambiato proprio il tp-link (il TD W8951ND però)
Appunto! Non è il TD-W8960N! ;)
:read: nel post linkato i valori che ottengo daily! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37012270&postcount=2211
liberato87
12-03-2012, 22:27
C.v.d! ;)
Dai che quasi ci siamo! :)
Si stanno verificando TUTTE le condizioni che ti avevo preannunciato - in privata sede -.;)
Ti manca la ciliegina sulla torta! :D Un modem piu' performante - ricordi? -...
ciao carissimo e ti ringrazio anche qui per i consigli e perchè quello che mi avevi preannunciato si è puntualmente dimostrato realtà.
sono molto felice alla fine volevo avere un ping migliore e l ho ottenuto, e approfittando della promozione nei prossimi due anni risparmierò anche un bel pò di soldi.
penso di avere degli ottimi valori anche guardando gli altri
Line Attenuation
download 3.8 db
upload 7.6 db
Data Rate
download 19704
upload 997 kbps
e quindi se col router posso sfruttare al massimo la connessione lo cambio.
poi un altra domanda, per giocare so che il meglio sarebbe sempre il collegamento in lan, però per me sarebbe parecchio scomodo.
io finora ho utilizzato una scheda pci wireless (molto vecchia, 54mbs, acquistata insieme al router).
mi consigliate di prendere un altra scheda wireless magari 300n oppure mi devo "sbattere" e vedere di collegarmi in lan?
Isp. Megure
12-03-2012, 23:06
Ciao Ispettore! :)
Con Infostrada consiglio questo:
TP-Link-TD-W8960N
In alternativa: Netgear DGN2200 moddato MODFS
We, ciao alef! Grazie! In effetti stavo impazzendo a cercare quel router e non lo trovavo da nessuna parte! Solo un dubbio: prendendolo in england, non è che mi ritrovo con l'alimentatore inglese? Oppure nella confezione c'è già l'adattatore per la spina italiana?
Ed_Bunker
13-03-2012, 11:27
Entro la fine della settimana faro' richiesta di attivazione ad Infostrada.
Ancora devo decidere se optare per la tuttoincluso "standard" oppure per la L.
Considerando che mensilmente effettuo 2/3 ore di chiamante locali e 1 ora circa di chiamate ai cellulari per quale dovrei optare ?
Di quanto dovrei diminuire la durata delle conversazioni ed il numero di telefonate medio affinche' la "standard" sia sufficiente e non necessiti la L ?
thks
alefdiakonos
13-03-2012, 11:28
We, ciao alef! Grazie! In effetti stavo impazzendo a cercare quel router e non lo trovavo da nessuna parte! Solo un dubbio: prendendolo in england, non è che mi ritrovo con l'alimentatore inglese? Oppure nella confezione c'è già l'adattatore per la spina italiana?
:read: questi post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045286&postcount=4608
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053319&postcount=4617
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37053703&postcount=4620
:)
alefdiakonos
13-03-2012, 12:00
ciao carissimo e ti ringrazio anche qui per i consigli e perchè quello che mi avevi preannunciato si è puntualmente dimostrato realtà.
sono molto felice alla fine volevo avere un ping migliore e l ho ottenuto, e approfittando della promozione nei prossimi due anni risparmierò anche un bel pò di soldi.
penso di avere degli ottimi valori anche guardando gli altri
Line Attenuation
download 3.8 db
upload 7.6 db
Data Rate
download 19704
upload 997 kbps
e quindi se col router posso sfruttare al massimo la connessione lo cambio.
poi un altra domanda, per giocare so che il meglio sarebbe sempre il collegamento in lan, però per me sarebbe parecchio scomodo.
io finora ho utilizzato una scheda pci wireless (molto vecchia, 54mbs, acquistata insieme al router).
mi consigliate di prendere un altra scheda wireless magari 300n oppure mi devo "sbattere" e vedere di collegarmi in lan?
Soli Deo Gloria! :)
Potresti prendere un adattore usb ad hoc:
Cerca sull'amazzone UK
Ti confermo che possiedi una iperlinea! ;)
liberato87
13-03-2012, 12:05
Soli Deo Gloria! :)
Potresti prendere un adattore usb ad hoc:
Ti confermo che possiedi una iperlinea! ;)
bene bene l 'avevo visto questo "aggeggio" e ci stavo pensando!
questo adattatore invece TL-WN821N come è?
non mi sembra granchè!
per il modem router consigliato mi pare di capire che se acquistato uk oltre all'adattatore per la corrente bisogna ricomprare anche il filtro adsl, giusto?
il modem router TP-LINK TD-W8961ND è un modello successivo e NON va bene?
alefdiakonos
13-03-2012, 12:21
bene bene l 'avevo visto questo "aggeggio" e ci stavo pensando!
questo adattatore invece TL-WN821N come è?
non mi sembra granchè!
per il modem router consigliato mi pare di capire che se acquistato uk oltre all'adattatore per la corrente bisogna ricomprare anche il filtro adsl, giusto?
il modem router TP-LINK TD-W8961ND è un modello successivo e NON va bene?
Segui le indicazioni dei guru :D del TD-W8960N in questo 3ad - vedasi links -:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37091256&postcount=2266
bene bene l 'avevo visto questo "aggeggio" e ci stavo pensando!
questo adattatore invece TL-WN821N come è?
non mi sembra granchè!
per il modem router consigliato mi pare di capire che se acquistato uk oltre all'adattatore per la corrente bisogna ricomprare anche il filtro adsl, giusto?
il modem router TP-LINK TD-W8961ND è un modello successivo e NON va bene?
Per tutte i dubbi ed info sul TP-Link TD-W8960N vi consiglio di postare nel 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
come giustamente linkato dall'ottimo alef ;)
Così non rischiate l'OT in questo 3d.
In prima pagina del 3d ci sono anche linkate le differenze con l'8961 (con una inversione tra il 6 ed il 9 che non inficia sul risultato ;) ).
A breve (domani gli arriva :cool: ) dovrebbe presentare le sue impressioni un utente che ha acquistato l'adattatore TP-LINK WN822N.
PS un consiglio :) : per evitare interventi di moderatori vi consiglio di non violare il punto 11 del regolamento del forum,
che prevede il divieto a link diretti di carattere commerciale.
Provate ad editare i post in cui questo avviene compresi i quote.
Per tutte i dubbi ed info sul TP-Link TD-W8960N vi consiglio di postare nel 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
come giustamente linkato dall'ottimo alef ;)
Così non rischiate l'OT in questo 3d.
In prima pagina del 3d ci sono anche linkate le differenze con l'8961 (con una inversione tra il 6 ed il 9 che non inficia sul risultato ;) ).
A breve (domani gli arriva :cool: ) dovrebbe presentare le sue impressioni un utente che ha acquistato l'adattatore TP-LINK WN822N.
PS un consiglio :) : per evitare interventi di moderatori vi consiglio di non violare il punto 11 del regolamento del forum,
che prevede il divieto a link diretti di carattere commerciale.
Provate ad editare i post in cui questo avviene compresi i quote.
Ciao a tutti, stavo leggendo questi ultimi post riguardo il TP-Link TD-W8960N, io ho una linea maledetta con un'attenuazione molto alta e un snr altalenante, se comprassi questo modem riuscirei a guadagnare qualcosa?
liberato87
13-03-2012, 13:51
Ciao a tutti, stavo leggendo questi ultimi post riguardo il TP-Link TD-W8960N, io ho una linea maledetta con un'attenuazione molto alta e un snr altalenante, se comprassi questo modem riuscirei a guadagnare qualcosa?
come già detto proprio nel post che hai quotato sarebbe meglio parlarne nel thread ufficiale del modem router in questione!
come già detto proprio nel post che hai quotato sarebbe meglio parlarne nel thread ufficiale del modem router in questione!
Infatti :) .
Però sarebbe anche opportuno eliminare il link all'eshop che hai messo nel quote #2268 :D
paperinik1
13-03-2012, 17:16
Sono passato dalla 8 mega di libero alla 20 mega , na delusione tante' che sto pensando di ritornare alla 8
Questi sono i valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15122 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 11.5 db 5.1 db
Margine di rumore 6.0 db 13.8 db
A me sembrano piu' che buoni come mai non aggancio la portante piena ?
Grazie:)
alefdiakonos
13-03-2012, 17:27
Sono passato dalla 8 mega di libero alla 20 mega , na delusione tante' che sto pensando di ritornare alla 8
Questi sono i valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15122 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 11.5 db 5.1 db
Margine di rumore 6.0 db 13.8 db
A me sembrano piu' che buoni come mai non aggancio la portante piena ?
Grazie:)
Appunto. Hai ottimi valori di attenuazione! ;)
Che modem stai utilizzando?
paperinik1
13-03-2012, 17:46
Appunto. Hai ottimi valori di attenuazione! ;)
Che modem stai utilizzando?
Netgear DGN 2200
alefdiakonos
13-03-2012, 18:41
Netgear DGN 2200
Ottimo! :)
:read: con attenzione questo 3ad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Anche se - in teoria ;) - non ne avresti necessità, abbassando il SNR all' 1%, agganceresti la portante massima in downstream a 19999 kbps. ;)
paperinik1
13-03-2012, 18:49
Caspiterina , do' subito un occhio
Grazie :)
paperinik1
13-03-2012, 19:54
Fatto tutto , non riesco pero' ad impostare 1 % , mi da un range tra 10 e 300 :rolleyes:
alefdiakonos
13-03-2012, 20:21
Fatto tutto , non riesco pero' ad impostare 1 % , mi da un range tra 10 e 300 :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
Vedi la voce----> Specifici per DGN2200:
http://sourceforge.net/projects/modfs/files/updated_packages/timezone-0.2.build139.tar.gz/download = risolto bug che impediva di settare l'SNR sotto a 10
paperinik1
13-03-2012, 20:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
Vedi la voce----> Specifici per DGN2200:
http://sourceforge.net/projects/modfs/files/updated_packages/timezone-0.2.build139.tar.gz/download = risolto bug che impediva di settare l'SNR sotto a 10
Ho seguito le istriuzioni , ho fatto il backup e ho disinstallato il pacchetto timezone caricato ed installato il nuovo , ma non lo vedo tra i pacchetti installati :rolleyes:
me lo ha preso l' 1 % ma non e' cambiato il snr e anche gli altri valori sono rimasti gli stessi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15058 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 11.5 db 5.1 db
Margine di rumore 6.1 db 13.1 db
alefdiakonos
13-03-2012, 20:35
Per non andare oltre come OT, scrivi nel 3ad specifico. Replicherò. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.