Entra

View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

gaglia_1988
22-12-2015, 13:36
Ecco, qui sotto trovi tutto

-Profilo i411 @6 db dicono in GBE
-Portante 6487 kbps 476 Kpbs
-Attenuazione DWN 46.5 UP 28.4
-SNRm DWN 3.2 UP 21.0 (Modificato tramite Telnet a -3 Db da Netgear D6200 senza nessuna disconnessione per 5 mesi)
-Speedtest stabile a tutte le ore: 5.5 Mb ping sui 40-50 ms

lucausa75
22-12-2015, 16:26
Salve ragazzi,
mi ha contattato Telecom per conto di Infostrada ed assieme abbiamo fissato l'appuntamento per lunedì.
Volevo chiedere a chi ci è già passato se il tecnico installerà la presa telefonica dove ho già deciso io o la installerà dice lui riterrà opportuno.

Psyred
22-12-2015, 17:42
Ecco, qui sotto trovi tutto

Tieni conto che Infostrada attualmente calibra in automatico il profilo, con un target SNRm di 9 dB.

Per cui è molto probabile che alla fine tu ti ritrovi con una velocità di connessione inferiore rispetto a quella attuale, e senza neppure la possibilità di farla salire oltre i valori prefissati tramite SNRm tweaking.

gaglia_1988
22-12-2015, 18:13
Questa è una cosa che non avevo valutato. Ma è determinante.
Grazie per le dritte ;)

alvaruccio
22-12-2015, 20:40
Tieni conto che Infostrada attualmente calibra in automatico il profilo, con un target SNRm di 9 dB.

Per cui è molto probabile che alla fine tu ti ritrovi con una velocità di connessione inferiore rispetto a quella attuale, e senza neppure la possibilità di farla salire oltre i valori prefissati tramite SNRm tweaking.

mi spieghi meglio questa cosa per favore :)

Psyred
22-12-2015, 22:19
mi spieghi meglio questa cosa per favore :)

Ne abbiamo parlato tanto, da un paio d'anni Infostrada adotta una politica di qualifica della linea non lontana da quella di Fastweb.

Se ad esempio il tuo modem aggancia 14500 kb con 9 dB di SNRm il sistema automatico presumibilmente ti caricherà il profilo 14 Mb (13999 kb di aggancio massimo) alla fine dei 10 gg di test.

avida
23-12-2015, 00:58
ciao a tutti
ho attivato il servizio absolute
ecco i valori
collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 16.5 db 6.4 db
Noise Margin 25.1 db 30.8 db
dgn2200 v4

il servizio è attivo da 11 gg. Ho chiesto su twitter l'upgrade dato che credo di avere ottimi valori di portante, ancora nulla. Tocca insistere? GRAZIE

fra55
23-12-2015, 08:29
Salve ragazzi,
mi ha contattato Telecom per conto di Infostrada ed assieme abbiamo fissato l'appuntamento per lunedì.
Volevo chiedere a chi ci è già passato se il tecnico installerà la presa telefonica dove ho già deciso io o la installerà dice lui riterrà opportuno.

Hai già la predisposizione per la presa o non c'è nulla?

fra55
23-12-2015, 08:30
ciao a tutti
ho attivato il servizio absolute
ecco i valori
collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 16.5 db 6.4 db
Noise Margin 25.1 db 30.8 db
dgn2200 v4

il servizio è attivo da 11 gg. Ho chiesto su twitter l'upgrade dato che credo di avere ottimi valori di portante, ancora nulla. Tocca insistere? GRAZIE

Sì insisti, il valore di SNR dovrebbe essere 9db.

lucausa75
23-12-2015, 12:40
Hai già la predisposizione per la presa o non c'è nulla?

Nulla

avida
23-12-2015, 17:58
ciao a tutti
ho attivato il servizio absolute
ecco i valori
collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 16.5 db 6.4 db
Noise Margin 25.1 db 30.8 db
dgn2200 v4

il servizio è attivo da 11 gg. Ho chiesto su twitter l'upgrade dato che credo di avere ottimi valori di portante, ancora nulla. Tocca insistere? GRAZIE

ho scritto e mi hanno richiamato dicendomi che mi avrebbero fatto l'upgrade a 14 e poi eventualmente a 16/17.
ecco i miei nuovi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 13999 kbps 637 kbps
Line Attenuation 16.5 db 10.3 db
Noise Margin 14.7 db 26.8 db


credo che potrebbero tranquillamente aumentarmi a 20mb. Se così non fosse, ricontatterò presto facendomi alzare il piu' possibile la portante. Al limite agisco sul telnet. Con il dgn2200, presso altra linea, sono stabile a 4 snr toccando i 16gb.

che dite?

totocrista
23-12-2015, 18:35
ho scritto e mi hanno richiamato dicendomi che mi avrebbero fatto l'upgrade a 14 e poi eventualmente a 16/17.
ecco i miei nuovi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 13999 kbps 637 kbps
Line Attenuation 16.5 db 10.3 db
Noise Margin 14.7 db 26.8 db


credo che potrebbero tranquillamente aumentarmi a 20mb. Se così non fosse, ricontatterò presto facendomi alzare il piu' possibile la portante. Al limite agisco sul telnet. Con il dgn2200, presso altra linea, sono stabile a 4 snr toccando i 16gb.

che dite?
Possono attivarti da subito il 17 mega

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ale29
23-12-2015, 18:54
Ciao a tutti, sono utente Infostrada ULL, da un paio di giorni, senza cambiar nulla a livello di cablaggi o varie, ho un rumore di fondo pazzesco usando il telefono con internet collegato. Internet che, peraltro, QUANDO va, va così:

http://s1254.photobucket.com/user/ale029/media/Untitled_zpsn19mjgj4.jpg.html?sort=3&o=0


Ma per l'80% del tempo è semplicemente down.
Qualcun'altro ha di questi problemi?
Prima non è che andasse una meraviglia, ero sui 2Mbps effettivi, ma almeno andava.
Sono veramente stufo di avere connessioni da quarto mondo pur avendo 4 capoluoghi di provincia nel raggio di 30 km...

totocrista
23-12-2015, 20:46
Ciao a tutti, sono utente Infostrada ULL, da un paio di giorni, senza cambiar nulla a livello di cablaggi o varie, ho un rumore di fondo pazzesco usando il telefono con internet collegato. Internet che, peraltro, QUANDO va, va così:

http://s1254.photobucket.com/user/ale029/media/Untitled_zpsn19mjgj4.jpg.html?sort=3&o=0


Ma per l'80% del tempo è semplicemente down.
Qualcun'altro ha di questi problemi?
Prima non è che andasse una meraviglia, ero sui 2Mbps effettivi, ma almeno andava.
Sono veramente stufo di avere connessioni da quarto mondo pur avendo 4 capoluoghi di provincia nel raggio di 30 km...
Quello è sicuramente un problema del tuo doppino. Mica può succedere a tutti...

alvaruccio
23-12-2015, 21:56
Ne abbiamo parlato tanto, da un paio d'anni Infostrada adotta una politica di qualifica della linea non lontana da quella di Fastweb.

Se ad esempio il tuo modem aggancia 14500 kb con 9 dB di SNRm il sistema automatico presumibilmente ti caricherà il profilo 14 Mb (13999 kb di aggancio massimo) alla fine dei 10 gg di test.

ah ok pensavo qualche altra cosa ;)

Biker Jr
24-12-2015, 11:09
Appuntamento con il tecnico Telecom preso. Viene martedì.

Devo ricordare di chiedergli qualcosa in particolare oppure lui fa solo l'attivazione e basta?

Grazie e Buone Feste a tutti!

totocrista
24-12-2015, 14:53
Appuntamento con il tecnico Telecom preso. Viene martedì.

Devo ricordare di chiedergli qualcosa in particolare oppure lui fa solo l'attivazione e basta?

Grazie e Buone Feste a tutti!
E che vuoi chiedergli?

lucausa75
24-12-2015, 15:01
Da me il tecnico verrà il 28 e volevo chiedervi se deciderà lui dove installare la presa o potrò decidere io secondo le mie esigenze

totocrista
24-12-2015, 15:15
Da me il tecnico verrà il 28 e volevo chiedervi se deciderà lui dove installare la presa o potrò decidere io secondo le mie esigenze
Ci sono già delle prese a casa? Se si, solitamente la monta più vicina all'uscio

lucausa75
24-12-2015, 15:25
Ci sono già delle prese a casa? Se si, solitamente la monta più vicina all'uscio

Nessuna presa

totocrista
24-12-2015, 17:19
Nessuna presa
Ma la predisposizione?

lucausa75
24-12-2015, 18:14
Ma la predisposizione?

Che io sappia nessuna predisposizione.
Cosa cambia nell'uno e nell'altro caso?

Diabolik183
24-12-2015, 19:39
Piccolo OT: Buon Natale a tutto il thread da me e dalla mia linea (che non si è più ripresa) con tutti i miei 620 kb/s.
Auguri ragazzi!!! :D

Random81
29-12-2015, 13:52
Mi hanno attivato la linea oggi. Richiesta fatta il 16 dicembre, quindi 13 giorni di calendario, ma in mezzo c'erano le festività di Natale, quindi alla fine in 8 giorni lavorativi.
Le mie statistiche sono queste

http://i68.tinypic.com/332rz8w.jpg

Con Alice agganciavo 14.500 circa di portante, con noise margin a 12. Dite che posso sperare in una portante 17.000 con margine 9?

lucausa75
29-12-2015, 14:48
Io sono stato sfortunato.
Mi avevano contattato settimana scorsa e assieme avevamo fissato l'appuntamento col tecnico Telecom (per conto di Infostrada) per ieri tra le ore 14-15.
Ieri chattatndo col servizio clienti di Infostrada vengo a sapere che la pratica è sospesa per un blocco nella canaletta e che pertanto sarebbe saltato l'appuntamento.
Purtroppo nessuno mi ha mai chiamato e se non chiedevo potevo attendere invano a casa l'intervento del tecnico...
Qualcuno di voi ha avuto una mia simile esperienza?
Sicuramente la absolute sarà attivata dopo l'epifania ormai?

Random81
29-12-2015, 15:16
Io sono stato sfortunato.
Mi avevano contattato settimana scorsa e assieme avevamo fissato l'appuntamento col tecnico Telecom (per conto di Infostrada) per ieri tra le ore 14-15.
Ieri chattatndo col servizio clienti di Infostrada vengo a sapere che la pratica è sospesa per un blocco nella canaletta e che pertanto sarebbe saltato l'appuntamento.
Purtroppo nessuno mi ha mai chiamato e se non chiedevo potevo attendere invano a casa l'intervento del tecnico...
Qualcuno di voi ha avuto una mia simile esperienza?
Sicuramente la absolute sarà attivata dopo l'epifania ormai?

Conta che di norma non serve l'intervento di nessun tecnico, il passaggio viene fatto in centralina senza nessun intervento nè a casa nè sul cabinet. Se nel tuo caso serve un intervento fisico i tempi di intervento non sono calcolabili, e sopratutto Infostrada non c'entra nulla perchè deve attendere l'intervento di un tecnico Telecom

lucausa75
29-12-2015, 15:39
Conta che di norma non serve l'intervento di nessun tecnico, il passaggio viene fatto in centralina senza nessun intervento nè a casa nè sul cabinet. Se nel tuo caso serve un intervento fisico i tempi di intervento non sono calcolabili, e sopratutto Infostrada non c'entra nulla perchè deve attendere l'intervento di un tecnico Telecom

Si confermo il tecnico che doveva inizialmente intervenire ieri era Telecom per conto Infostrada e che a causa del blocco della canaletta (così mi hanno spiegato gli operatori Infostrada) dovranno intervenire fisicamente

GoA
29-12-2015, 21:19
Buonasera,
Sono utente infostrada ( ULL) da ormai quasi 3 anni ed il 10 dicembre sono iniziati i guai.
Premetto che avevo un profilo da 14mega circa in adsl2+ con snr 10 circa e attenuazione 39 , agganciavo effettivi senza agira su snr da tenet circa 11mega STABILI.
Dal 9 dicembre pomeriggio la portante è iniziata a cadere in maniera randomica ogni 40 secondi di media (dati rilevati a livello statistico anche da infostrada) , il router è rimasto acceso per 20 giorni circa con migliaia di cadute continue.
I valori di portante snr/attenuazione sono rimasi identici, da subito infostrada mi ha abassato la portante ad un profilo 8mega e nonostante questo la portante cadeva sempre in maniera randomica in continuazione senza de facto poter usare internet.
Sono intervenuti 2 tecnici e han controllato la tratta intera centrale-casa , risultato: il segnale si degrada nel tratto cabina armadio - box condominiale (150 metri circa) , per qualche "misterioso" motivo.
In cabina armadio (150 metri da casa) il tecnico in mia presenza con golden modem ha rilevato valori di 16 db snr down / 30db attenuazione con valori agganciabili fino a 17mb sulla mia coppia, ma una volta arrivati sotto il condominio ove entra il cavo telecom i valori scendono parecchio e si degradano con portante INSTABILE che cade in continuazione e valori agganciati di 11mega snr 6 / attenuazione 40db.

Riassumendo a detta del tecnico o il cavo si sta rompendo in qualche punto (visto il drastico degrado del segnale in SOLI 150 METRI) oppure il segnale viene "derivato" troppe volte in altre coppie, in pratica il doppino è SATURO, cosi come lo è la centrale GBE ETH alla quale sono collegato e che è lontana da casa 1,8km con distanza DOPPINICA teorica 2,2km.
Quest'ultimo tecnico mi ha inoltre detto che avrebbe richiesto una "certificazione" ed in piu un controllo approfondito con un tipo di strumento particolare che hanno solo in pochi tecnici nella zona....ma da quella volta (22 dicembre) non è piu venuto nè se piu fatto vivo nessuno.

Il guaio è che ora non risultano COPPIE libere nel box condominiale dove abito quindi il tecnico telecom dovrebbe mettere una striscia di plastica aggiuntiva (qualcuno mi aiuti perchè non conosco il termine) in tale box (spazio ce n'è) e usare le coppie di scorta nel fascio presente nel cavo entrante per collegarmi in cabina armadio su un altra coppia primaria che sarebbe disponibile.

Ma niente di tutto questo è stato fatto e INFOSTRADA mi ha chiuso il "guasto" passandomi oggi 29/12 a mia INSAPUTA da un profilo funzionante di 11mega che avevo fino al 09/12 senza alcuna disconnessione ad uno attuale di 5mega......




# adslctl info --version
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1298 Kbps, Downstream rate = 9379 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 350 Kbps, Downstream rate = 4999 Kbps

adslctl version 1.0
ADSL PHY: AnnexA version - A2pD039f.d24a
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1303 Kbps, Downstream rate = 9570 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 350 Kbps, Downstream rate = 4999 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.0 33.7
Attn(dB): 37.0 19.3
Pwr(dBm): 19.1 12.2

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 63 11
B: 135 19
M: 1 1
T: 1 2
R: 0 0
S: 0.9347 1.9277
L: 1164 83
D: 1 1

Counters
Bearer 0
SF: 80308 79047
SFErr: 2 0
RS: 0 2687151
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 15265517 1066072
Data Cells: 1569467 109770
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 9 0
SES: 0 0
UAS: 121 121
AS: 1296

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 16.12 16.38
OR: 34.23 8.30
AgR: 4637.88 330.70

Bitswap: 3/3 0/0

Total time = 56 min 6 sec
FEC: 0 0
CRC: 10 0
ES: 9 0
SES: 0 0
UAS: 121 121
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 11 min 6 sec
FEC: 0 0
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 65 65
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 56 min 6 sec
FEC: 0 0
CRC: 10 0
ES: 9 0
SES: 0 0
UAS: 121 121
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 21 min 35 sec
FEC: 0 0
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#

Cosa dovrei fare ora??:mc: :mc: :mc:

Qualcuno sa dirmi cosa significano quelli errori sulla linea??Inoltre guardando questa riga TPS-TC: ATM Mode / ma non dovrei essere in ETH ???


Sono disperato e incazzato nero!

ginepraio
29-12-2015, 23:00
Mi hanno attivato la linea oggi. Richiesta fatta il 16 dicembre, quindi 13 giorni di calendario, ma in mezzo c'erano le festività di Natale, quindi alla fine in 8 giorni lavorativi.
Le mie statistiche sono queste

http://i68.tinypic.com/332rz8w.jpg

Con Alice agganciavo 14.500 circa di portante, con noise margin a 12. Dite che posso sperare in una portante 17.000 con margine 9?

tieni conto che , ad ogi 3 punti di snr corrispondono 2 mega di portante circa . direi quindi ad occhio che con snr a 9 dovresti agganciare una 16 mega

totocrista
29-12-2015, 23:01
Diciamo che ci sono un po di inesattezze nel tuo racconto...
Il doppino saturo sarebbe il doppino derivato più volte? Ma poi... Un doppino saturo? Bha Ahah
Che la centrale gbe è satura come lo sai?
Come detto 120000 volte quell'atm che vedi alla fine non c'entra nulla che sei in ETH. La rete tra modem e centrale è sempre in ATM. L'eth è in centrale

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

GoA
29-12-2015, 23:15
Diciamo che ci sono un po di inesattezze nel tuo racconto...
Il doppino saturo sarebbe il doppino derivato più volte? Ma poi... Un doppino saturo? Bha Ahah
Che la centrale gbe è satura come lo sai?
Come detto 120000 volte quell'atm che vedi alla fine non c'entra nulla che sei in ETH. La rete tra modem e centrale è sempre in ATM. L'eth è in centrale

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Non è saturo il doppino (forse mi son perso nei discorsi) ma non ci sono altre coppie disponibili per ora in quanto la zona è satura.
cmq :

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Vendibilità ADSL su ETH
Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps - NUMERO PORTATO
Info sul numero
Territorio NE
Distretto Venezia (Mestre)
IDDIS 041
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0415801642 - 0415801643

Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC

Come vedi anche passando ad altro operatore avrei sempre la stessa coppia che ho in questo momento.
In ogni caso il degrado del segnale è nel cavo che va dalla cabina armadio alla borchia condominiale prima di entrare in casa.
Infatti il tecnico in cabina armadio rileva una portante stabile senza disconnessioni, mentre sotto il condominio la portante rilevata si degrada di MOLTO passando da un snr rilvato in armadio di 16db ad un snr di appena 6-7 db .....

Infostrada ha chiuso il "guasto" portandomi da un profilo di 12mega ad uno attuale di 5mega ........
E' normale? Come mi devo comportare?

totocrista
30-12-2015, 06:33
Non è saturo il doppino (forse mi son perso nei discorsi) ma non ci sono altre coppie disponibili per ora in quanto la zona è satura.
cmq :

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Vendibilità ADSL su ETH
Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps - NUMERO PORTATO
Info sul numero
Territorio NE
Distretto Venezia (Mestre)
IDDIS 041
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0415801642 - 0415801643

Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC

Come vedi anche passando ad altro operatore avrei sempre la stessa coppia che ho in questo momento.
In ogni caso il degrado del segnale è nel cavo che va dalla cabina armadio alla borchia condominiale prima di entrare in casa.
Infatti il tecnico in cabina armadio rileva una portante stabile senza disconnessioni, mentre sotto il condominio la portante rilevata si degrada di MOLTO passando da un snr rilvato in armadio di 16db ad un snr di appena 6-7 db .....

Infostrada ha chiuso il "guasto" portandomi da un profilo di 12mega ad uno attuale di 5mega ........
E' normale? Come mi devo comportare?
Che Telecom dovrebbe aggiungere una striscia. Ma non lo fara facilmente

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Axios2006
31-12-2015, 08:43
Ieri Infostrada mi ha cambiato arbitrariamente il profilo da 14 ad 8.

Telefono e candidamente mi dicono che probabilmente mi hanno cambiato di cavo alla centrale.

Protesto e mi passano su una linea che aggancia la portante a 13,2.... :muro:

Mi sa che sara' quasi impossibile riottenere i 14. :muro:

Ma perche' diamine cambiano di cavo la gente? Non avevo disconnessioni, log router immacolati, nessuna lamentela da parte mia....

---Piz---
31-12-2015, 09:10
ho bisogno di un chiarimento. perche' dal sito di infostrada mi restituisce questi valori mentre dal modem vedo un attenuazione di 48.5dB???
Downstream bit rate: 5899 Kbps Upstream bit rate: 997 Kbps Attenuazione downstream (x10): 548 dB SNR downstream (x10): 98 dB Il tuo modem ha ricevuto da Infostrada un IP di connessione valido, puoi regolarmente navigare.

inoltre se insisto per un profilo a 6 dB me lo daranno prima o poi? l'ultimo che mi ha ricontattato mi ha detto "lo faccia lei dal modem" ho provato ma dopo un 1-2 ore si riallinea a 14dB con down a 4280 senza errori CRC.

SimoneFavano
31-12-2015, 11:34
ciao a tutti!!
cn le prime fatture mi sn accorto che mi hanno attivato a 29.95 invece che 19.95 :eek:
Io ho sottoscritto il contratto telefonicamente al 159 il 3 luglio...quindi ampliamente nella promo a 19.95...bha mi chiedo cm sia possibile!!
Ovviamente dal 155 non possono fare nulla e nn riescono a recuperare la registrazione vocale :mad:
cm indicato da loro ho mandato pec di reclamo...speriamo in bene!!
nessuno cn le mie stesse disgrazie?

Axios2006
31-12-2015, 11:41
ciao a tutti!!
cn le prime fatture mi sn accorto che mi hanno attivato a 29.95 invece che 19.95 :eek:
Io ho sottoscritto il contratto telefonicamente al 159 il 3 luglio...quindi ampliamente nella promo a 19.95...bha mi chiedo cm sia possibile!!
Ovviamente dal 155 non possono fare nulla e nn riescono a recuperare la registrazione vocale :mad:
cm indicato da loro ho mandato pec di reclamo...speriamo in bene!!
nessuno cn le mie stesse disgrazie?

Mai, mai, mai e poi MAI sottoscrivere un'offerta via telefono. Specie con infostrada. Chiedere sempre il cartaceo o minimo una mail.

Ci cascai anch'io 3 anni fa. Manda una raccomandata di reclamo specificando quanti piu' dati puoi: data telefonata, se ti ricordi il nome detto da chi chiamava....

A me e'andata bene: mi hanno riportato al vecchio contratto e risarcito i soldi.

SimoneFavano
01-01-2016, 13:20
Mai, mai, mai e poi MAI sottoscrivere un'offerta via telefono. Specie con infostrada. Chiedere sempre il cartaceo o minimo una mail.

Ci cascai anch'io 3 anni fa. Manda una raccomandata di reclamo specificando quanti piu' dati puoi: data telefonata, se ti ricordi il nome detto da chi chiamava....

A me e'andata bene: mi hanno riportato al vecchio contratto e risarcito i soldi.

già...ammetto l'errore!! essendo io a chiamare nn ci ho pensato!
solo che se nn erro è obbligatorio per Infostrada avere la registrazione e in caso di necessità fornirla per una verifica! ho scritto tramite pec..speriamo in bene!!

Axios2006
01-01-2016, 14:05
già...ammetto l'errore!! essendo io a chiamare nn ci ho pensato!
solo che se nn erro è obbligatorio per Infostrada avere la registrazione e in caso di necessità fornirla per una verifica! ho scritto tramite pec..speriamo in bene!!

"ops, fruscii, ops microfono basso"... purtroppo roba trita e ritrita...

avida
02-01-2016, 17:57
ciao a tutti

ho una domanda farvi. Ho attivato absolute... mi è stata fissata a 14 nonstante abbia ottimi valori di rumore e attenuazione. Dovrebbero aumentarmi la portante fino a 17.
Detto ciò, è possibile che vi sia un calo di banda (non di dati snr) sempre verso la stessa ora? calo drastico fino a 2/3 mb, con conseguente difficoltà di navigazione.
I motivi a che cosa possono essere imputabili?

Fabree
02-01-2016, 18:52
Fino a circa 10 giorni fa, mi avevano attribuito il profilo da 17MB (grazie anche alla sostituzione del ridicolo modem Huawey da loro speditomi con il mio TP-Link TD-W8960N v4).
Dopo la chiamata del tecnico che mi confermava come quello fosse il profilo a me più congeniale, il tempo di riattaccare e vedere i valori e mi ritrovo i seguenti :confused: :confused:

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 89 128
Attenuation (0.1 dB): 130 105
Output Power (0.1 dBm): 191 121
Attainable Rate (Kbps): 11120 1061

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 10175 997 0 0

Prima avevo 16999 in downstream e 997 in upstream (questo valore è rimasto inalterato), mentre come attainable rate avevo sopra i 20000 in downstream e 1050 circa in upstream.
Non mi sembra normale questo downgrade all'improvviso, o sbaglio?

Korn
02-01-2016, 23:04
Sembra tu abbia avuto un crollo del snr

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Fabree
03-01-2016, 07:58
La cosa strana è che, finita la telefonata con il tecnico, riattacco e, controllando sulla pagina del modem, mi ritrovo quei valori.
Possibile che abbiano fatto loro qualche casino?
Perché l'impianto (nuovo) è sempre quello e, soprattutto, un cambiamento così estremo nell'arco di cinque minuti mi sembra assurdo.

Altra cosa che ho notato sono i valori di attenuation.
Prima della stranezza li avevo leggermente più elevati (sono, comunque, a circa 1 km dalla centrale. Il sito Vodafone mi indica 450 m in linea d'aria), del tipo 18 in downstream e 12 in upstream.

Psyred
03-01-2016, 09:33
Considerando l'attenuazione hai un'attainable più da ADSL2 che da ADSL2+... Hai dato un'occhiata alla modulazione?

Fabree
03-01-2016, 09:39
Cosa è la modulazione?
Dove devo vedere?

Prima di questa stranezza, nei vari test effettuati online pingavo sui 20 ms (tuttora è così), upload attorno agli 0,85MB (rimasto inalterato), mentre in download stavo attorno a 14-15MB.

---
Facendo una ricerca sul web, per modulazione intendi ADSL, ADSL2, ADSL2+, esatto?
Però, sinceramente, mi torna difficile ritrovarlo sul modem (TP-LINK TD-W890N).
Forse è questa?
---
Mode: ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
---

Psyred
03-01-2016, 09:43
Sul TP-Link è indicata come "Mode" (la prima riga delle statistiche di linea), deve essere impostata su ADSL2+.

Psyred
03-01-2016, 09:52
Forse è questa?
---
Mode: ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
---

E' ADSL2, come sospettavo, ADSL2+ è indicata come G.DMT.bis.plus. In pratica sei limitato a 12 Mb max.

Provato a sostituire il modem?

EDIT

Vedi anche se su quel modem è possibile forzare la modulazione su adsl2+/g.dmt.bis.plus.

Fabree
03-01-2016, 10:02
Inizialmente avevo installato il Huawei che danno in comodato d'uso ma, avendo problemi con l'apertura delle porte (per l'Xbox Live), ho rimesso il mio TP-LINK TD-W8960N.
Subito dopo il cambio, il TP-LINK mi ha fatto guadagnare svariati MB in download (e non si è mai disconnesso).
Dopo quella famosa chiamata da parte del tecnico, ho spento e riacceso il modem (perché dovevo pulire l'angolo-fili :D ) e, dopo il riavvio del modem, mi sono ritrovato con quei valori tutti sballati.

Il modem si è rovinato?
Provo a rimettere il Huawei per vedere come mi viene indicata la linea?
Oppure resetto il TP-LINK?

Grazie per l'aiuto enorme che mi state dando. :)

EDIT
Per forzare la modulazione provo a chiedere nel thread apposito perché non ho la minima idea se si possa fare e, in caso affermativo, come si faccia.

Psyred
03-01-2016, 10:07
Resetta il TP-Link oppure vedi se dalle impostazioni è possibile selezionare la modulazione. In quel caso forzala su ADSL2+ (o G.DMT.bis.plus a seconda di come viene indicata).

Se la connessione avviene ancora in ADSL2 prova l'Huawei, se anche quello ha la stessa limitazione devi sentire Infostrada.

Fabree
03-01-2016, 10:11
Grazie ancora.
Provo a fare tutte queste prove e ti aggiorno. :)

Fabree
03-01-2016, 10:38
Resettato il TP-LINK e questi i valori:
---
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 100 130
Attenuation (0.1 dB): 165 105
Output Power (0.1 dBm): 185 121
Attainable Rate (Kbps): 19640 1073

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16999 997 0 0
---

Quell'SNR è strano, però.
Ricordo che fosse ben più alto, attorno a 15-16 in downstream e sopra i 20 in upstream.
Da cosa può dipendere?

Altro dubbio: lo scherzo fatto dal modem è normale?
Perché, stando in garanzia (acquistato su Amazon, potrei farmelo cambiare qualora quelli fossero i primi sintomi di malfunzionamento.

Psyred
03-01-2016, 11:45
Adesso è OK, per lo meno la modulazione è corretta e agganci i 16999 kb pieni del profilo che ti è stato configurato.

Strano che modulasse in ADSL2 di sua iniziativa (almeno così pare), a me non è mai successo. Tra l'altro l'8960v4 monta chip adsl Broadcom per cui dovrebbe garantire compatibilità ottimale con i dslam Infostrada...

Magari tieni d'occhio i valori per qualche giorno per vedere se ci sono variazioni di SNRm o modulazione.

Fabree
03-01-2016, 12:19
Va bene, nella prossima settimana farò caso ai valori.
Dici che non debba preoccuparmi di un malfunzionamento del modem?

agostenay
04-01-2016, 14:25
salve a tutti,non so se questo è il posto giusto...fino al 22/12 avevo "all inclusive con adsl 20mb".il 22 mattina,parlando con un operatore,ho attivato l'offerta "all inclusive unlimited"e fin qui tutto ok.la sera stessa,però,mi sono accorto che mi avevano abbassato la portante da 17mb a 8mb.ho subito chiamato il 155 e un operatore mi disse che in 3 giorni sarebbe tutto tornato alla normalità.passati alcuni giorni ho richiamato il 155 ed un altro operatore mi disse che dovevano passare 10 giorni per i test sulla linea(adsl vera)ma che i test erano iniziati il 25/12.....oggi richiamo ed un altro operatore mi ha detto che,purtroppo,i test sono terminati il 25/12 perchè impossibilitati a continuare per non so quale problema e che mi hanno inserito nella "class 0" e ci vorranno 3 mesi per riavere i miei 17mb!!!!!!
gentilmente,potete darmi qualche consiglio??? grazie mille. :muro:

ThesSteve87
04-01-2016, 16:04
salve a tutti,non so se questo è il posto giusto...fino al 22/12 avevo "all inclusive con adsl 20mb".il 22 mattina,parlando con un operatore,ho attivato l'offerta "all inclusive unlimited"e fin qui tutto ok.la sera stessa,però,mi sono accorto che mi avevano abbassato la portante da 17mb a 8mb.ho subito chiamato il 155 e un operatore mi disse che in 3 giorni sarebbe tutto tornato alla normalità.passati alcuni giorni ho richiamato il 155 ed un altro operatore mi disse che dovevano passare 10 giorni per i test sulla linea(adsl vera)ma che i test erano iniziati il 25/12.....oggi richiamo ed un altro operatore mi ha detto che,purtroppo,i test sono terminati il 25/12 perchè impossibilitati a continuare per non so quale problema e che mi hanno inserito nella "class 0" e ci vorranno 3 mesi per riavere i miei 17mb!!!!!!
gentilmente,potete darmi qualche consiglio??? grazie mille. :muro:

reclamo scritto tramite raccomandata o pec, non esiste che ci mettano tre mesi a correggere l'errore fatto in un giorno

agostenay
04-01-2016, 16:14
reclamo scritto tramite raccomandata o pec, non esiste che ci mettano tre mesi a correggere l'errore fatto in un giorno

poco fa ho richiamato ed un altro operatore mi ha detto che da quello che vede lui non risulta connessione tra il mio modem e la centrale e quindi non possono fare i test.mi ha detto di richiamare il 10/01 e,se il problema persiste,di fare richiesta di ulteriori test della linea..... :eek: :eek: :eek:

giovanni69
04-01-2016, 16:47
quando c'è il cambio di profilo probabilmente riparte tutto daccapo: test sulla linea, ecc quindi armati di santa pazienza, lascia sempre il router acceso 24/24h e prova a richiamare l'155 facendoti leggere eventualmente il testo del ticket aperto.. il tizio che ti dice che non risulta connessione..allora non navigheresti.
Magari prova a vedere se devi ri-registrare l'adsl sul sito di infostrada. http://registrazioneadsl.infostrada.it/
A me a suo tempo non sono arrivate nemmeno le istruzioni per farlo...

Occhio che se stai usando un router Telecom su linea Infostrada hai bisogno di creare una connessione a banda larga aggiuntiva. Se invece usi un Netgear o TP-link li configuri (con la la scheda di rete naturalmente attiva) e ti ritrovi online. Se non è configurato correttamente in effetti anche se hai la scheda di rete attiva con il router Telecom se ko senza la connessione aggiuntiva ad hoc.

Psyred
04-01-2016, 17:13
Si, se si passa ad uno dei contratti attuali bisogna rifarsi il famigerato test di "adsl vera" anche se si possiede già un abbonamento con adsl 20 Mega.

Ragion per cui io non ho mai fatto il passaggio, anche perchè al di là dei prevedibili intoppi per upgradare la connessione, al 99% ti becchi un profilo con target 9 dB.

Comunque ti conviene contattarli via social, e se il test è stato completato senza successo farti caricare un profilo adeguato.

agostenay
04-01-2016, 17:31
Comunque ti conviene contattarli via social
in che modo? grazie mille. :)
e che significa un profilo con target 9 db?

Psyred
04-01-2016, 17:44
in che modo? grazie mille. :)

Ti iscrivi agli account ufficiali di Wind su Facebook o Twitter e mandi loro un PM, spiegando la tua situazione.

e che significa un profilo con target 9 db?

In breve ti viene assegnato un profilo con SNRm minimo di 9 dB, in base alla capacità della tua linea (ad esempio 10, 12, 14 o 17 Mega).

I vecchi contratti venivano attivati con impostazioni meno rigide e conservative di quelle attuali (di base profilo 20/1 Mb con target 6 dB).

agostenay
04-01-2016, 17:50
io se vado adesso nella pagina di configurazione del mio router leggo
SNR Margin (dB) : Upstream = 28.6 Downstream = 19.2

lucausa75
04-01-2016, 18:11
Salve ragazzi,
dato che ancora ad oggi non ho notizie circa l'attivazione della mia ADSL ho chiamato il 155 e l'operatore mi ha risposto che l'attivazione è sospesa per canaletta ostruita o incompatibile.
A questo punto mi ha riferito che devo essere io a mie spese a ripristinare il guasto.
Ma a voi sembra giusto anche se mi avevano garantito il servizio in fase di attivazione?
Cosa mi consigliate di fare?
Rinuncio ad Infostrada o reclamo in qualche modo?

Psyred
04-01-2016, 18:18
io se vado adesso nella pagina di configurazione del mio router leggo
SNR Margin (dB) : Upstream = 28.6 Downstream = 19.2

Indicativamente ti potrebbero attivare un 14 Mega.

agostenay
04-01-2016, 18:27
Indicativamente ti potrebbero attivare un 14 Mega.
grazie,molto gentile. :)

Random81
05-01-2016, 13:08
Con mia sorpresa mi hanno già alzato la portante, dopo soli 7 giorni dell'attivazione della linea (avvenuta il 30 dicembre). I nuovi valori sono questi

http://i67.tinypic.com/30dlead.jpg

http://i68.tinypic.com/6is9c0.jpg

Perfettamente soddisfatto sia dalla banda agganciata, sia dalla velocità con cui hanno attivato contratto e sbloccato la banda. A chi sottoscrive una nuova linea consiglio di lasciare effettivamente il modem collegato 24 ore su 24 senza fare riavii, nel mio caso ero online da 7 giorni consecutivi senza disconnessioni e immagino che questo possa aver contribuito ad accorciare i tempi

Guterboit
05-01-2016, 15:51
salve a tutti,non so se questo è il posto giusto...fino al 22/12 avevo "all inclusive con adsl 20mb".il 22 mattina,parlando con un operatore,ho attivato l'offerta "all inclusive unlimited"e fin qui tutto ok.la sera stessa,però,mi sono accorto che mi avevano abbassato la portante da 17mb a 8mb.ho subito chiamato il 155 e un operatore mi disse che in 3 giorni sarebbe tutto tornato alla normalità.passati alcuni giorni ho richiamato il 155 ed un altro operatore mi disse che dovevano passare 10 giorni per i test sulla linea(adsl vera)ma che i test erano iniziati il 25/12.....oggi richiamo ed un altro operatore mi ha detto che,purtroppo,i test sono terminati il 25/12 perchè impossibilitati a continuare per non so quale problema e che mi hanno inserito nella "class 0" e ci vorranno 3 mesi per riavere i miei 17mb!!!!!!
gentilmente,potete darmi qualche consiglio??? grazie mille. :muro:
Ciao, ho appena effettuato un cambiamento simile al tuo (sono passato dalla vecchia "Tutto Incluso" alla nuova "All inclusive", che prevede anche le chiamate verso i mobili nazionali) e mi è successo esattamente quanto capitato a te. Questa mattina ho finalmente risolto.
Ho chiamato il 155, scelto l'opzione "impossibile navigare su internet" (che ti mette in contatto direttamente con l'assistenza tecnica, evitando il consulente commerciale) e ho spiegato all'operatore che, nonostante fossero passati i 10 giorni richiesti,agganciavo ancora la 8 mega. Si è collegato quindi in diretta al mio router e tre ore dopo ero collegato alla 20 mega (passano minimo 3 ore e massimo 48, io sono stato fortunato!).
Se hanno problemi a tenersi agganciati alla tua linea durante le loro prove, potrebbe essere un problema di filtri o di router.
Comunque non disperare e riprova con il 155, magari hai trovato solo un incompetente o uno che non aveva voglia di lavorare!

SimoneFavano
05-01-2016, 16:22
"ops, fruscii, ops microfono basso"... purtroppo roba trita e ritrita...

dopo il reclamo tramite pec sono stato contattato dal reparto amministrativo che sostanzialmente mi ha bocciato il tutto nonostante non sia possibile recuperare la registrazione! ora io mi chiedo, ma se non sono in grado di recuperare la registrazione come può essere valido il contratto?
tra l'altro non vi dico con che atteggiamento mi han chiamato...operatore sgarbato e che mi ha praticamente riagganciato...
la cosa che mi inquieta è che sostenevano che il costo standard fosse 29.95....ma perchè questi han la possibilità di attivare a costi più alti di quanto pubblicizzato?

Diabolik183
05-01-2016, 19:12
Ragazzi, ciao a tutti ed ancora buon anno.
Posto qui un mio quesito/dubbio che tra un po' mi fa dare di matto.
Le cose sono due:
1. E' stato sempre cosi' e non ci ho mai fatto caso (sto iniziando a perdere colpi)
2. Si sta verificando da pochi mesi.
Possiedo un router Netgear DGN2200v4 collegato in lan al mio pc ed infostrada 20 mega (portante 15600 9db). Mi capita spesso di portare a casa dei notebook per formattoni/rimozioni malware/ecc. ed ho notato che se da un notebook o pc (sia quest'ultimo collegato in wifi o con cavo) partono gli aggiornamenti di windows, agg. antivirus, download in generale, con gli altri pc/smartphone non riesco a navigare; la situazione torna alla normalità ovviamente quando uno o più pc hanno terminato gli aggiornamenti.
Ora, non sono un newbie, però mi sembra strano tutto cio' nel senso che: capisco che se un terminale x occupa tutta la banda in download gli altri terminali y e z vanno a 2 bit all'ora pero' il router non dovrebbe in teoria gestire la banda in modo da garantire la navigazione anche agli altri pc? Pensavo fosse un problema di firmware (usavo amod) ma ora ho rimesso quello originale e fa la stessissima identica cosa...
Se devo farmi visitare per un principio di Alzheimer ditemelo pure... :(
e scusate la digressione.
Buona serata.

Biker Jr
05-01-2016, 19:47
Ho bisogno di un vostro aiuto!!

Oggi ho ricevuto il modem (Fritz!Box 3272) collegato alla presa del telefono e poi al pc. Dalla'interfaccia sembrava tutto ok. Impostazioni DSL su "Wind Infostrada" con solita benvenuto/ospite (Ma le nuove dove le trovo???). Poi ho fatto il completamente della linea su registrazione ADSL e mi hanno mandato la mail e detto di tenere 10 giorni il modem collegato che poi faranno l'adattamento della rete. In effetti per ora sembrava avere 8mega per 700kb circa.

Il problema però è che la connessione non regge, dura 1/2 minuti (a volte arriva a 5b e poi cade, dopo un po si riconnette e cade ancora.

Cosa consigliate di fare? Aspetto qualche giorno? Abbasso le impostazioni del modem che ora puntano alla massima efficienza e non alla stabilità?

Fatemi sapere se vi servono ulteriori informazioni.

GRAZIE

al17
05-01-2016, 19:57
Ragazzi, ciao a tutti ed ancora buon anno.
Posto qui un mio quesito/dubbio che tra un po' mi fa dare di matto.
Le cose sono due:
1. E' stato sempre cosi' e non ci ho mai fatto caso (sto iniziando a perdere colpi)
2. Si sta verificando da pochi mesi.
Possiedo un router Netgear DGN2200v4 collegato in lan al mio pc ed infostrada 20 mega (portante 15600 9db). Mi capita spesso di portare a casa dei notebook per formattoni/rimozioni malware/ecc. ed ho notato che se da un notebook o pc (sia quest'ultimo collegato in wifi o con cavo) partono gli aggiornamenti di windows, agg. antivirus, download in generale, con gli altri pc/smartphone non riesco a navigare; la situazione torna alla normalità ovviamente quando uno o più pc hanno terminato gli aggiornamenti.
Ora, non sono un newbie, però mi sembra strano tutto cio' nel senso che: capisco che se un terminale x occupa tutta la banda in download gli altri terminali y e z vanno a 2 bit all'ora pero' il router non dovrebbe in teoria gestire la banda in modo da garantire la navigazione anche agli altri pc? Pensavo fosse un problema di firmware (usavo amod) ma ora ho rimesso quello originale e fa la stessissima identica cosa...
Se devo farmi visitare per un principio di Alzheimer ditemelo pure... :(
e scusate la digressione.
Buona serata.

Mai successa una cosa simile, manco quando avevo la 8 mega, forse manco quando avevo la 0.64 mega.:D

Qualcosa di sicuro non funziona correttamente.

Diabolik183
06-01-2016, 09:18
Mai successa una cosa simile, manco quando avevo la 8 mega, forse manco quando avevo la 0.64 mega.:D

Qualcosa di sicuro non funziona correttamente.

Grazie al17... ma questo "problema" è imputabile al router? Perche' da fan netgear è dal DGN2200v1 che mi succede questa cosa.
Dal DG834G sino al DG834GT con dalla 640 fino alla 8 mega mai avuto una situazione simile? Devo abilitare il QoS e settare le regole? Mai abilitate quelle opzioni...

Psyred
06-01-2016, 09:41
Con mia sorpresa mi hanno già alzato la portante, dopo soli 7 giorni dell'attivazione della linea (avvenuta il 30 dicembre). I nuovi valori sono questi

http://i67.tinypic.com/30dlead.jpg



SNRm lo hai abbassato tu o la portante viene negoziata con quel valore?
Ormai i margini < 9 dB sono diventati una rarità con Infostrada.

Biker Jr
06-01-2016, 11:41
Ho bisogno di un vostro aiuto!!
Oggi ho ricevuto il modem (Fritz!Box 3272) collegato alla presa del telefono e poi al pc. Dalla'interfaccia sembrava tutto ok. Impostazioni DSL su "Wind Infostrada" con solita benvenuto/ospite (Ma le nuove dove le trovo???). Poi ho fatto il completamente della linea su registrazione ADSL e mi hanno mandato la mail e detto di tenere 10 giorni il modem collegato che poi faranno l'adattamento della rete. In effetti per ora sembrava avere 8mega per 700kb circa.
Il problema però è che la connessione non regge, dura 1/2 minuti (a volte arriva a 5b e poi cade, dopo un po si riconnette e cade ancora.
Cosa consigliate di fare? Aspetto qualche giorno? Abbasso le impostazioni del modem che ora puntano alla massima efficienza e non alla stabilità?
Fatemi sapere se vi servono ulteriori informazioni.
GRAZIE

Visto che sono dai miei e ho il mio pc con internet.
Riprendo in mando il mio post di ieri per poter così integrare e darvi qualche aggiornamento.

Modem: Fritz!Box 3272
Absolute ADSL attivata correttamente. Ho ricevutoi i messaggi di conferma dalla Wind e ho fatto anche l'attivazione della linea nella pagina online. Sono entrato ufficialmente nei 10 giorni di misurazioni per applicare la più corretta linea.

Il problema che ho purtroppo è quello descritto sopra, la rete continua a connettersi e disconnettersi... rimane connesso circa 30-45 secondi nei quali internet funziona correttamente a 8MB (causa 10gg di misurazioni), e poi però si sconette e via così per sempre...

Oggi ho chiamato il 155... la ragazza ha fatto vari test e prove e ha poi optato per rendermi la linea meno potente in modo da renderla stabile e permettermi di navigare. Mi ha detto poi che una volta finito il periodo di misurazione devo richiamare per far rialzare la potenza. Questo intervento però dovrebbe attivarsi tra le 24/72 ore... quindi ad oggi non so ancora dirvi se è risolutivo.

Qualcun altro ha il Fritz!Box 3272 che avrei bisogno di capire su utlizzare le impostazioni di connessione con "Wind" o "Wind Infostrada"... in ogni caso funzionano tutte e due (nei 30secondi di connessione)


P.S. Per curiosità ho modificato le impostazioni del modem e renderlo Max Stabile (invece che Max Potenza), la connessione dura di più (5 minuti) ma poi cade comunque...


Ora il modem è impostato come quando arriva, che quindi basta attaccare e dovrebbe funzionare.

Vi Allego alcune immagini fatte al volo sull'interfaccia del Modem, magari possono aiutarvi per darmi qulache dritta....

Connessione Attiva
http://s25.postimg.org/atxupddlb/IMAG1279_Copia.jpg

Proprietà Ultima Connessione
http://s25.postimg.org/xhd3vit5b/IMAG1276_Copia.jpg

Elenco messaggi (potete vedere che si connette, sconnette, connette, sconnette... :muro: )
http://s25.postimg.org/rizalaa6n/IMAG1277_Copia.jpg

Random81
06-01-2016, 13:16
SNRm lo hai abbassato tu o la portante viene negoziata con quel valore?
Ormai i margini < 9 dB sono diventati una rarità con Infostrada.

No, hanno fatto tutto loro. A quello che leggevo sui forum mi aspettavo anche io un SNR di 9, col quale forse avrei agganciato una portante più bassa (in fase di test a 8 megabit, agganciavo 21 di SNR). Invece mi sono trovato portante a 17.000 e SNR a 6, fra l'altro con 2 giorni di anticipo rispetto ai 10 giorni canonici di test. Forse la centralina alla quale sono agganciato è ancora abbastanza "scarica" di utenze (abito in un comune vicino La Spezia di 20.000 abitanti) e magari sono più generosi coi valori, non saprei

Psyred
06-01-2016, 13:43
No, hanno fatto tutto loro. A quello che leggevo sui forum mi aspettavo anche io un SNR di 9, col quale forse avrei agganciato una portante più bassa (in fase di test a 8 megabit, agganciavo 21 di SNR). Invece mi sono trovato portante a 17.000 e SNR a 6, fra l'altro con 2 giorni di anticipo rispetto ai 10 giorni canonici di test. Forse la centralina alla quale sono agganciato è ancora abbastanza "scarica" di utenze (abito in un comune vicino La Spezia di 20.000 abitanti) e magari sono più generosi coi valori, non saprei

Puoi ritenerti fortunato in effetti, ormai attivano quasi sempre profili con target 9 dB.

Semmai non capisco perchè facciano tante storie a concedere i 6 dB su richiesta, anche su buone linee.... Mah.

Diabolik183
06-01-2016, 16:45
Puoi ritenerti fortunato in effetti, ormai attivano quasi sempre profili con target 9 dB.

Semmai non capisco perchè facciano tante storie a concedere i 6 dB su richiesta, anche su buone linee.... Mah.

Confermo, anche tramite twitter...nonostante i buoni propositi di offrire all'operatore bonifici in denaro non c'è stato verso. Only 9 db. Mah!
Tra l'altro, ho anche un vicino di casa che lavora al call center infostrada, proprio all'assistenza tecnica; gli avevo chiesto il favore e mi ha detto che non puo' fare nulla, in quanto quel tipo di richieste vengono gestite dal "gruppo tecnico di secondo livello". Dovro' aspettare che venga promosso...
:rolleyes:

al17
06-01-2016, 17:06
Grazie al17... ma questo "problema" è imputabile al router? Perche' da fan netgear è dal DGN2200v1 che mi succede questa cosa.
Dal DG834G sino al DG834GT con dalla 640 fino alla 8 mega mai avuto una situazione simile? Devo abilitare il QoS e settare le regole? Mai abilitate quelle opzioni...

Non ho ho mai dovuto settare nessun limite alla banda per non vedermi bloccato un semplice utilizzo di un browser web.

Avrei indicato come colpevole il modem, ma se ne hai già provato diversi, allora non può essere lui. Prova a impostare un limite di banda ad ogni apparecchio per verificare se cambia qualcosa. Gli unici altri sospettati sono il tuo pc (lato software o hardware) o il cavo ethernet. Se ho ragione, sei però OT.

Diabolik183
06-01-2016, 17:18
Non ho ho mai dovuto settare nessun limite alla banda per non vedermi bloccato un semplice utilizzo di un browser web.

Avrei indicato come colpevole il modem, ma se ne hai già provato diversi, allora non può essere lui. Prova a impostare un limite di banda ad ogni apparecchio per verificare se cambia qualcosa. Gli unici altri sospettati sono il tuo pc (lato software o hardware) o il cavo ethernet. Se ho ragione, sei però OT.

Si' lo so di essere OT.
Grazie cmq.

bardo70
07-01-2016, 01:44
Visto che sono dai miei e ho il mio pc con internet.
Riprendo in mando il mio post di ieri per poter così integrare e darvi qualche aggiornamento.

Modem: Fritz!Box 3272
Absolute ADSL attivata correttamente. Ho ricevutoi i messaggi di conferma dalla Wind e ho fatto anche l'attivazione della linea nella pagina online. Sono entrato ufficialmente nei 10 giorni di misurazioni per applicare la più corretta linea.

Il problema che ho purtroppo è quello descritto sopra, la rete continua a connettersi e disconnettersi... rimane connesso circa 30-45 secondi nei quali internet funziona correttamente a 8MB (causa 10gg di misurazioni), e poi però si sconette e via così per sempre...

Oggi ho chiamato il 155... la ragazza ha fatto vari test e prove e ha poi optato per rendermi la linea meno potente in modo da renderla stabile e permettermi di navigare. Mi ha detto poi che una volta finito il periodo di misurazione devo richiamare per far rialzare la potenza. Questo intervento però dovrebbe attivarsi tra le 24/72 ore... quindi ad oggi non so ancora dirvi se è risolutivo.

Qualcun altro ha il Fritz!Box 3272 che avrei bisogno di capire su utlizzare le impostazioni di connessione con "Wind" o "Wind Infostrada"... in ogni caso funzionano tutte e due (nei 30secondi di connessione)


P.S. Per curiosità ho modificato le impostazioni del modem e renderlo Max Stabile (invece che Max Potenza), la connessione dura di più (5 minuti) ma poi cade comunque...


Ora il modem è impostato come quando arriva, che quindi basta attaccare e dovrebbe funzionare.

Vi Allego alcune immagini fatte al volo sull'interfaccia del Modem, magari possono aiutarvi per darmi qulache dritta....

Connessione Attiva
http://s25.postimg.org/atxupddlb/IMAG1279_Copia.jpg

Proprietà Ultima Connessione
http://s25.postimg.org/xhd3vit5b/IMAG1276_Copia.jpg

Elenco messaggi (potete vedere che si connette, sconnette, connette, sconnette... :muro: )
http://s25.postimg.org/rizalaa6n/IMAG1277_Copia.jpg

internet > dati di accesso
Accesso a Internet
Impostazioni della connessione
clicca su Cambiare impostazioni della connessione

Connessione Internet
spunta Mantenere costante (consigliata per le tariffe flat)
Impostazioni ATM DSL
spunta Definire manualmente
VPI 8
VCI 35
Incapsulamento PPPoE

Biker Jr
07-01-2016, 07:23
internet > dati di accesso
Accesso a Internet
Impostazioni della connessione
clicca su Cambiare impostazioni della connessione

Connessione Internet
spunta Mantenere costante (consigliata per le tariffe flat)
Impostazioni ATM DSL
spunta Definire manualmente
VPI 8
VCI 35
Incapsulamento PPPoE

Grazie mille Bardo per questo consiglio, questa modifica mi permette di rendere più stabile la connessione?
Le impostazioni che mi hai consigliato le applico comunque anche se l'intervento di "stabilizzazione" della Rete mi è stato fatto? (Vedi sotto)

>>> Ieri sera che sono rientrato a casa ho visto che l'intervento, che avevo citato, fatto da parte dell'Assistenza Infostrada mi ha reso la linea stabile.
Ora la connessione è bloccata a 4000/350 però risulta essere stabile da più di 12 ore.
A questo punto aspetto come mi hanno detto i 7 giorni per la fine delle misurazioni e poi richiedo l'aumento della potenza?

Grazie!

totocrista
07-01-2016, 08:08
Ma perché non dai una controllata all'impianto? I filtri sono OK?

Biker Jr
07-01-2016, 08:47
Ma perché non dai una controllata all'impianto? I filtri sono OK?

Purtroppo non ne capisco molto di queste cose. Per far controllare l'impianto dovrei sentire un elettricista?
Quando è venuto il tecnico Telecom ad attivarmi il tutto, mi aveva anche collegato il cavo per la presa e sembrava tutto ok dai suoi test. Non so dirti però se sono test che hanno senso o meno.

Filtri non ne ho in quanto ho solo il modem collegato senza nessun telefono. Comunque avevo provato sia con, che senza filtro.

agostenay
07-01-2016, 13:09
Se hanno problemi a tenersi agganciati alla tua linea durante le loro prove, potrebbe essere un problema di filtri o di router
è questo che non capisco....prima del cambio di offerta non ho mai avuto problemi. :mad:

forse ho risolto.....fra 3 ore circa saprò....:sperem:

giovanni69
07-01-2016, 14:05
Qualcuno di voi ha avuto esperienze particolari con router W8960N V5 e W8970 V3 su linea infostrada? :rolleyes:

Vorrei passare dal primo al secondo ma mentre adesso con 8960 vedo che vado come il Telecom Wi-Fi N bianco con paragonabili valori di SNR, attenuazione (alta) e banda up/dn... non vorrei avere sorprese con 8970 V3, anche se che monta il broadcom.
Il DSLAM è alcatel e profilo 13999/997.
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 101 163
Attenuation (0.1 dB): 300 183
Output Power (0.1 dBm): 193 120
Attainable Rate (Kbps): 15,292 1,225

ingwye
07-01-2016, 14:25
Raga buongiorno e buon Anno nuovo a tutti ;)

Vi faccio una domanda, sono giorni ormai che la linea non è stabile, da 10/11Mb è scesa anche a 0, adesso mi ha preso la curiosità di staccare il telefono fisso, sarà un caso ma è ritornata stabile a 11Mb. Cosa sarà successo? E' un caso o può succedere? Come risolvo?

Grazie :)

Fede_94
07-01-2016, 14:46
Raga buongiorno e buon Anno nuovo a tutti ;)

Vi faccio una domanda, sono giorni ormai che la linea non è stabile, da 10/11Mb è scesa anche a 0, adesso mi ha preso la curiosità di staccare il telefono fisso, sarà un caso ma è ritornata stabile a 11Mb. Cosa sarà successo? E' un caso o può succedere? Come risolvo?

Grazie :)
Negli ultimi giorni,linea lentissima,a partire dal pomeriggio,mentre dalla mezzanotte ed almeno fino al mattino successivo,linea stabile e veloce. Oggi sembra andare bene. Sarà stato dipeso dalla troppa utenza collegata contemporaneamente,durante le feste.

random566
07-01-2016, 14:50
Raga buongiorno e buon Anno nuovo a tutti ;)

Vi faccio una domanda, sono giorni ormai che la linea non è stabile, da 10/11Mb è scesa anche a 0, adesso mi ha preso la curiosità di staccare il telefono fisso, sarà un caso ma è ritornata stabile a 11Mb. Cosa sarà successo? E' un caso o può succedere? Come risolvo?

Grazie :)
per far tornare la linea stabile hai scollegato il telefono, oppure hai sganciato la cornetta?
io ho combattuto per anni con questo problema, per far funzionare la connessione era necessario lasciare la cornetta del telefono sganciata.
probabilmente si tratta di contatti difettosi nelle permute in centrale, forse il passaggio di poche decine di mA nella linea favoriva il contatto stesso.
in questa situazione era anche normale sentire fruscii vari nel telefono.
sperare di farsi sistemare il problema dall'assistenza infostrada non è cosa facile, almeno a me non hanno mai risolto

agostenay
07-01-2016, 15:02
forse ho risolto.....fra 3 ore circa saprò....:sperem:

salve,dopo aver finalmente trovato l'operatore giusto,mi è stata aumentata la portante e adesso ho 14679 in download.quello che non capisco è come mai il "max rate" quando avevo la portante a 8mb stava a 16/17mb e adesso sta a 14724..... :confused:

ingwye
07-01-2016, 15:12
per far tornare la linea stabile hai scollegato il telefono, oppure hai sganciato la cornetta?
io ho combattuto per anni con questo problema, per far funzionare la connessione era necessario lasciare la cornetta del telefono sganciata.
probabilmente si tratta di contatti difettosi nelle permute in centrale, forse il passaggio di poche decine di mA nella linea favoriva il contatto stesso.
in questa situazione era anche normale sentire fruscii vari nel telefono.
sperare di farsi sistemare il problema dall'assistenza infostrada non è cosa facile, almeno a me non hanno mai risolto

Ho scollegato il telefono, è un cordless.

Fede_94
07-01-2016, 15:13
salve,dopo aver finalmente trovato l'operatore giusto,mi è stata aumentata la portante e adesso ho 14679 in download.quello che non capisco è come mai il "max rate" quando avevo la portante a 8mb stava a 16/17mb e adesso sta a 14724..... :confused:

Il max rate,è una velocità indicativa,che viene calcolata a seconda del valore di attenuazione e di SNR. All'aumentare della portante,sono variati anch'essi,di conseguenza lo ha fatto anche il max rate.

random566
07-01-2016, 15:19
Ho scollegato il telefono, è un cordless.

mah, allora, a parte il filtro difettoso (che sicuramente avrai già provato), non mi viene in mente nient'altro

agostenay
07-01-2016, 15:29
Il max rate,è una velocità indicativa,che viene calcolata a seconda del valore di attenuazione e di SNR. All'aumentare della portante,sono variati anch'essi,di conseguenza lo ha fatto anche il max rate.
quindi di più non posso chiedere? grazie mille. :)

Psyred
07-01-2016, 16:00
quindi di più non posso chiedere? grazie mille. :)

Dovresti postare i valori aggiornati. Comunque l'ottenibile molto probabilmente il tuo modem lo calcola in base al target attuale (9 dB), quindi con un ipotetico profilo con target 6 dB potrebbe esserci margine per salire di un paio d Mega.

agostenay
07-01-2016, 16:10
Dovresti postare i valori aggiornati. Comunque l'ottenibile molto probabilmente il tuo modem lo calcola in base al target attuale (9 dB), quindi con un ipotetico profilo con target 6 dB potrebbe esserci margine per salire di un paio d Mega.

SNR margin : upstream = 25 - downstream = 9.1
Line Attenuation : upstream = 11.2 - downstream = 20

Psyred
07-01-2016, 16:13
SNR margin : upstream = 25 - downstream = 9.1
Line Attenuation : upstream = 11.2 - downstream = 20

Si hai un 17 Mb @ 9 dB, se il tuo modem lo consente puoi salire fino a 16999 kb di portante abbassando SNRm.

agostenay
07-01-2016, 16:47
Si hai un 17 Mb @ 9 dB, se il tuo modem lo consente puoi salire fino a 16999 kb di portante abbassando SNRm.
mi sa che il mio modem non lo consente,ho un tp-link archer d7....quindi non ci sono altre soluzioni,devo restare con 14mb?

giovanni69
07-01-2016, 16:58
Forse provare con un W8960 V5...un utente l'ha messo a confronto con D7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43132542&postcount=2673
Ma fai attenzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43111873&postcount=2553

agostenay
07-01-2016, 17:07
Forse provare con un W8960 V5...un utente l'ha messo a confronto con D7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43132542&postcount=2673
Ma fai attenzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43111873&postcount=2553
cioè,dovrei cambiare router? con quello che mi è costato? :)

giovanni69
07-01-2016, 17:33
Non c'è modo di cambiare snr con D7: vedi post #805 e #806.
Magari spendi 25 euri , ti prendi di nuovo un 8960V5 che fai funzionare solo come modem e modifichi da lì e metti il D7 in cascata (immagino che possa essere una soluzione), sempre ammesso che il tuo provider lo consenta (cosa a quanto pare sempre più rara).

GoA
07-01-2016, 20:11
Io invece continuo ad essere incazzato nero con sta "cacca" di infostrada che non vuole tirar fuori i soldi per riparare il guasto che poi sembra sia di competenza "telecom" pur essendo io in ull centrale eth gbe.

Son cliente da 3 anni, fino al 10 dicembre andavo tranquillo a 11mega, ora ho subito una riqualifica a 5mega ,ed ho scoperto che il vicino di casa a sua volta infostrada (stessa centrale) ha un profilo 3mega.....
Non so piu con chi parlare e come fare per far valere i miei diritti...posso minacciare di disdirre? Otterrei qualcosa???
Al 155 non mi rispondono nemmeno più......maledetti truffatori.:mad: :mad: :mad:

tomahawk
08-01-2016, 01:08
Qualcuno è passato da Telecom (ora Tim fisso) ad Infostrada?
Siccome mi fanno pagare ancora il canone del telefono ogni bimestre e il prezzo dell'adsl mensile è totalmente fuori mercato, voglio costingerli a farmi un nuovo contratto. Se apro la procedura per passare ad Infostrada, la Tim mi richiama per farmi un'offerta che non posso rifiutare?

totocrista
08-01-2016, 07:18
Qualcuno è passato da Telecom (ora Tim fisso) ad Infostrada?
Siccome mi fanno pagare ancora il canone del telefono ogni bimestre e il prezzo dell'adsl mensile è totalmente fuori mercato, voglio costingerli a farmi un nuovo contratto. Se apro la procedura per passare ad Infostrada, la Tim mi richiama per farmi un'offerta che non posso rifiutare?
No

giovanni69
08-01-2016, 09:46
.. Tim mi richiama per farmi un'offerta che non posso rifiutare?

La Tim ti chiamerà non appena vede che eventualmente hai chiesto il codice di trasferimento ad altro gestore. Se poi sia in grado di farti un'offerta competitiva per farti restare invece che passare ad Infostrada...beh dubito.

avida
08-01-2016, 13:14
ciao a tutti
vi chiedo un consiglio su come agire.
Sono in attesa del codice (link personale) per l'attivazione della promo sky online, compresa nell'abbonamento absolute. Il codice che mi hanno inciato non funziona. Prontamente ho contattato l'assistenza che mi ha consigliato di rivolgermi a sky. Così ho fatto, sky rimbalza la responsabilità a infostrada. Ho quindi ricontattato piu' di una volta l'assistenza (twitter e facebook) ma loro continuano a dirmi solo che hanno preso in carica la pratica. Ora, i temini dei 30 gg stanno per scadere... non vorrei che utilizzassero poi questa scusa per giustificare la mancata attivazione. Eventualità per altro che non sarebbe poi così strana e unica considerando le abitudini dei provider nostrani.
Secondo voi, come potrei comportarmi? vorrei andare fino in fondo, per principio.
Per altro sono ANCORA in attesa dell'upgrade della portante. Anchessa ferma a 14. potrei tranquillamente raggiungere i 17 (ho snr a 15)
spero possiate consigliarmi!

Biker Jr
08-01-2016, 13:24
ciao a tutti
vi chiedo un consiglio su come agire.
Sono in attesa del codice (link personale) per l'attivazione della promo sky online, compresa nell'abbonamento absolute. Il codice che mi hanno inciato non funziona. Prontamente ho contattato l'assistenza che mi ha consigliato di rivolgermi a sky. Così ho fatto, sky rimbalza la responsabilità a infostrada. Ho quindi ricontattato piu' di una volta l'assistenza (twitter e facebook) ma loro continuano a dirmi solo che hanno preso in carica la pratica. Ora, i temini dei 30 gg stanno per scadere... non vorrei che utilizzassero poi questa scusa per giustificare la mancata attivazione. Eventualità per altro che non sarebbe poi così strana e unica considerando le abitudini dei provider nostrani.
Secondo voi, come potrei comportarmi? vorrei andare fino in fondo, per principio.
Per altro sono ANCORA in attesa dell'upgrade della portante. Anchessa ferma a 14. potrei tranquillamente raggiungere i 17 (ho snr a 15)
spero possiate consigliarmi!

Scusami Avida, approfitto per risponderti con una domanda...
Ho appena attivato anche la Absolute (attivo dal 06/01). Il Codice per l'offerta Sky Online dove lo trovo? Me lo inviano dopo i 10 giorni di misurazioni oppure dovrei già trovarlo?

Grazie.

avida
08-01-2016, 14:10
Scusami Avida, approfitto per risponderti con una domanda...
Ho appena attivato anche la Absolute (attivo dal 06/01). Il Codice per l'offerta Sky Online dove lo trovo? Me lo inviano dopo i 10 giorni di misurazioni oppure dovrei già trovarlo?

Grazie.


ti arriverà via mail un link... dovrai aprire la pagina e inserire il numero telefonico su cui puoi attivare l'offerta sky. In teoria dovrebbe funzionare.

Random81
08-01-2016, 20:52
Qualcuno è passato da Telecom (ora Tim fisso) ad Infostrada?
Siccome mi fanno pagare ancora il canone del telefono ogni bimestre e il prezzo dell'adsl mensile è totalmente fuori mercato, voglio costingerli a farmi un nuovo contratto. Se apro la procedura per passare ad Infostrada, la Tim mi richiama per farmi un'offerta che non posso rifiutare?

Guarda, io ho fatto il passaggio da Telecom a Infostrada a dicembre, stanco di pagare 45 euro al mese per una 7 megabit su una linea telefonica che usiamo in casa per fare si e no 5 telefonate al mese. Eravamo con Telecom dal 1987, quasi 30 anni, dopo aver fatto la richiesta per passare a Infostrada non mi ha contattato nessuno per farmi cambiare idea. É anche vero che siamo iscritti al registro delle opposizioni, però secondo me non ti chiama nessuno.
Ma se sei coperto in ULL da Infostrada, fai tranquillamente il passaggio. A me hanno attivato la linea il 30 dicembre, aggancio una 17 megabit invece della 7 megabit e sono passato a pagare 22,95 euro al mese invece di 45

giovanni69
08-01-2016, 22:01
Bravo, così si fa! :asd:

Albertotheg2
10-01-2016, 20:40
Ciao a tutti
Il giorno 29/12/15 ho deciso di passare a infostrada dopo anni di telecom e ho attivato absolute adsl tramite operatore telefonico. Il giorno dopo mi è arrivato il contratto via mail che ho firmato e mandato via fax il giorno dopo. Da quel giorno vedo le date previste per le attivazioni telefono e dati. Inizialmente erano previste entrambe per il 21/01/16 e ieri sono cambiate diventando 19/01/16 per telefono e 11/01/16. Mi chiedevo se fosse normale che l adsl si attivasse prima e quando riceverò il modem che era incluso nell offerta visto che adsl si dovrebbe attivare domani. Grazie in anticipo per le risposte :)
Aggiornamento: oggi mi dice stiamo provvedendo all attivazione del servizio adsl da lei richiesto.
Quanto tempo dovrei aspettare?

tomahawk
10-01-2016, 20:59
Guarda, io ho fatto il passaggio da Telecom a Infostrada a dicembre, stanco di pagare 45 euro al mese per una 7 megabit su una linea telefonica che usiamo in casa per fare si e no 5 telefonate al mese. Eravamo con Telecom dal 1987, quasi 30 anni, dopo aver fatto la richiesta per passare a Infostrada non mi ha contattato nessuno per farmi cambiare idea. É anche vero che siamo iscritti al registro delle opposizioni, però secondo me non ti chiama nessuno.
Ma se sei coperto in ULL da Infostrada, fai tranquillamente il passaggio. A me hanno attivato la linea il 30 dicembre, aggancio una 17 megabit invece della 7 megabit e sono passato a pagare 22,95 euro al mese invece di 45
Purtroppo a casa dei miei non arriva in ULL..ecco perché preferirei rimanere con Telecom.
Comunque, una volta che si passa a Infostrada, quanto tempo deve passare per poter cambiare operatore?

Random81
10-01-2016, 21:09
Purtroppo a casa dei miei non arriva in ULL..ecco perché preferirei rimanere con Telecom.
Comunque, una volta che si passa a Infostrada, quanto tempo deve passare per poter cambiare operatore?

Se non sei in ULL allora fai bene a non cambiare. Neppure Vodafone o Fastweb ti arrivano in ULL?
Comunque Infostrada é l'unico operatore che non ti lega a un contratto di durata, puoi cambiare quando vuoi senza penali

luca8074
11-01-2016, 11:19
Ciao a tutti,
non so se devo scrivere qui, ma io ho un contratto Infostrada all inclusive 8 mega e vorrei passare a questo a 20 mega.
Volevo sapere se secondo voi la cosa è fattibile e se posso verificare che la mia linea supporti effettivamente i 20 mega.
Grazie

tomahawk
11-01-2016, 12:03
Se non sei in ULL allora fai bene a non cambiare. Neppure Vodafone o Fastweb ti arrivano in ULL?
Comunque Infostrada é l'unico operatore che non ti lega a un contratto di durata, puoi cambiare quando vuoi senza penali
No, nessuno arriva in ULL in quel paese.
In compenso hanno posato addirittura la fibra Telecom.

Quindi potrei fare un contratto con Infostrada e poi tornare indietro a Telecom quando voglio e come nuovo cliente?

al17
11-01-2016, 17:26
Piccola anticipazione, spero veritiera: infostrada ha abbandonato i famosi dieci giorni di test di adsl vera! :read:

Ho fatto richiesta giovedì al 155 e tra sabato e domenica mi hanno aumentato la banda. Al call center ho più volte accennato ai dieci giorni di test necessari, ma l'operatore mi ha risposto che sarebbero stati necessari solo pochi giorni. Ho creduto di essere incappato nell'operatore niubbo, ed invece mi sbagliavo.

Purtroppo però hanno cannato alla grande il profilo. 12 mega con un snr di 20. :cry: Per fortuna c'è twitter.

Nones
11-01-2016, 18:45
ADSL down dalle 3 di questo pomeriggio! :(
Qualcuno sa se stanno facendo lavori?
Reggio Calabria provincia.

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk

fra55
13-01-2016, 12:50
ciao a tutti
vi chiedo un consiglio su come agire.
Sono in attesa del codice (link personale) per l'attivazione della promo sky online, compresa nell'abbonamento absolute. Il codice che mi hanno inciato non funziona. Prontamente ho contattato l'assistenza che mi ha consigliato di rivolgermi a sky. Così ho fatto, sky rimbalza la responsabilità a infostrada. Ho quindi ricontattato piu' di una volta l'assistenza (twitter e facebook) ma loro continuano a dirmi solo che hanno preso in carica la pratica. Ora, i temini dei 30 gg stanno per scadere... non vorrei che utilizzassero poi questa scusa per giustificare la mancata attivazione. Eventualità per altro che non sarebbe poi così strana e unica considerando le abitudini dei provider nostrani.
Secondo voi, come potrei comportarmi? vorrei andare fino in fondo, per principio.
Per altro sono ANCORA in attesa dell'upgrade della portante. Anchessa ferma a 14. potrei tranquillamente raggiungere i 17 (ho snr a 15)
spero possiate consigliarmi!

Stesso identico problema, cliccando sul link della mail mi avvisano che a causa di un problema tecnico devo chiamare il 155 per avere il ticket. Chiamo il 155 e mi dicono che entro l'11 gennaio risolveranno il problema.
Ad oggi non hanno risolto proprio un ca...o e, come te, sto per perdere la possibilità di attivare l'offerta.

Opinione personale? Classico giochetto per non attivare l'opzione che ti hanno incluso nell'abbonamento.

Wolf91
14-01-2016, 12:45
Qualcuno sta riscontrando problemi con Infostrada,stamani si è disconesso internet,è da una portante di 16999/999,salta la connessione ogni 10min con una portante di 3M scarsi in Dw e 82kbps in UL,con telefoni muti

Qualcuno ha lo stesso problema?? Zona Toscana alta

I valori della linea sono sballati,attenuazione aumentata e snr precipitato

carlosamp
15-01-2016, 10:46
ciao ragazzi con questi dati secondo voi posso chiedere un profilo superiore?

Current Rate(kbps) 997 16651
Max Rate(kbps) 1137 16688
SNR Margin(dB) 13.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.9 20.5
Errors(pkts) 0 110

p.s a genova nessun problema con infostrada

NeoReeeves
15-01-2016, 10:47
Ciao a tutti, io avrei un dubbio, al momento ho Telecom e pago uno sproposito, ho una ADSL 10mb la 7mb con attivato super internet. Ho chiamato gli operatori di infostrada e mi hanno detto che posso attivare solo la 7mb. (nella mia zona la 20mb non c'è)
Come mai non posso fare la 10?:muro:

totocrista
15-01-2016, 11:27
Ciao a tutti, io avrei un dubbio, al momento ho Telecom e pago uno sproposito, ho una ADSL 10mb la 7mb con attivato super internet. Ho chiamato gli operatori di infostrada e mi hanno detto che posso attivare solo la 7mb. (nella mia zona la 20mb non c'è)
Come mai non posso fare la 10?:muro:
Perché non sei in ULL con infostrada. Prova Fastweb o tiscali.

agostenay
15-01-2016, 12:25
ciao ragazzi con questi dati secondo voi posso chiedere un profilo superiore?

Current Rate(kbps) 997 16651
Max Rate(kbps) 1137 16688
SNR Margin(dB) 13.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.9 20.5
Errors(pkts) 0 110

p.s a genova nessun problema con infostrada

non capisco perchè,con valori simili,io debba avere un downstream inferiore(al 155 mi hanno detto che più di questo non posso...)

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 14870
Max Rate (Kbps) 1097 15008
SNR Margin (dB) 13.3 9.1
Line Attenuation (dB) 11.2 20
Errors (Pkts) 0 0

Wolf91
15-01-2016, 12:28
ciao ragazzi con questi dati secondo voi posso chiedere un profilo superiore?

Current Rate(kbps) 997 16651
Max Rate(kbps) 1137 16688
SNR Margin(dB) 13.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.9 20.5
Errors(pkts) 0 110

p.s a genova nessun problema con infostrada

A 9db non agganci nemmeno la portante max assegnata.....ovvero 16999kbps

Se puoi modificare l'snr per portarlo a 6db,puoi provare a richiedere il profilo max di 19999Kbps

Random81
15-01-2016, 12:50
ciao ragazzi con questi dati secondo voi posso chiedere un profilo superiore?

Current Rate(kbps) 997 16651
Max Rate(kbps) 1137 16688
SNR Margin(dB) 13.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.9 20.5
Errors(pkts) 0 110

p.s a genova nessun problema con infostrada

Hai snr a 9, difficilmente te lo abbasseranno a 6. Più di così direi che non puoi chiedere. Io ho valori molto simili, attenuazione 22,5-12 e snr 6, aggancio 16998

Biker Jr
15-01-2016, 13:45
Con oggi sono finiti i 10gg di misurazioni e guardando sulla pagina web dello "Stato Attivazione Linea" trovo questo testo:

La velocità della tua linea è stata stabilizzata per offrirti la massima qualità e performance di navigazione ADSL. Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni. Infostrada ti informa inoltre che sta proseguendo le attività di potenziamento della propria rete Fissa per garantire ai propri clienti dei servizi ancora migliori.

Fino a ieri invece c'era scritto che erano in fase di misurazione e quindi bloccato a 8MB.

Come devo fare adesso per capire a quanto mi hanno fissato la linea? Non dovrebbe arrivarmi una mail o altro?
Lo vedo dalle impostazioni del Modem?
Grazie mille e scusate le domande banali... :):help:

Crismao
15-01-2016, 15:25
Con oggi sono finiti i 10gg di misurazioni e guardando sulla pagina web dello "Stato Attivazione Linea" trovo questo testo:

La velocità della tua linea è stata stabilizzata per offrirti la massima qualità e performance di navigazione ADSL. Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni. Infostrada ti informa inoltre che sta proseguendo le attività di potenziamento della propria rete Fissa per garantire ai propri clienti dei servizi ancora migliori.

Fino a ieri invece c'era scritto che erano in fase di misurazione e quindi bloccato a 8MB.

Come devo fare adesso per capire a quanto mi hanno fissato la linea? Non dovrebbe arrivarmi una mail o altro?
Lo vedo dalle impostazioni del Modem?
Grazie mille e scusate le domande banali... :):help:

Non ti arriva alcuna mail. Controlla nelle statistiche del router e fai uno speedtest

Biker Jr
15-01-2016, 15:29
Non ti arriva alcuna mail. Controlla nelle statistiche del router e fai uno speedtest

Ok Grazie, questa sera verifico e poi in caso vi faccio vedere i dati se ho bisogno di qualche aiuto o consiglio.

Perché 10 giorni fa il tecnico Infostrada mi aveva fissato la linea a 4MB massimo (invece che 8) perché avevo alcuni problemi di discconnessione sulla linea. E mi aveva detto che una volta completata la misurazione potevo richiamare per farmela rialzare.
Quindi devo in caso capire a quanto posso farmela mettere o se si è già sbloccata in automatico.

carlosamp
15-01-2016, 17:04
Hai snr a 9, difficilmente te lo abbasseranno a 6. Più di così direi che non puoi chiedere. Io ho valori molto simili, attenuazione 22,5-12 e snr 6, aggancio 16998


ok grazie per le risposte,avendo un archer d7 non posso abbassare snr, mi terro' questo che poi non e' cosi male....

lucausa75
15-01-2016, 17:39
Salve ragazzi,
finalmente oggi è stato il tecnico per installarmi la linea e mi consigliava di installare un filtro adsl: avete qualcosa da consigliarmi?
Rovistando tra la cavetterie all'interno dei miei cassetti ho trovato questo e non so se trattasi di un filtro o di uno sdoppiatore:
http://s18.postimg.org/3pihfob3p/tmp_19960_20160115_160848_703596729.jpg (http://postimg.org/image/3pihfob3p/)

Grazie

Alexio74
15-01-2016, 18:25
Salve ragazzi,
finalmente oggi è stato il tecnico per installarmi la linea e mi consigliava di installare un filtro adsl: avete qualcosa da consigliarmi?
Rovistando tra la cavetterie all'interno dei miei cassetti ho trovato questo e non so se trattasi di un filtro o di uno sdoppiatore:
http://s18.postimg.org/3pihfob3p/tmp_19960_20160115_160848_703596729.jpg (http://postimg.org/image/3pihfob3p/)

Grazie

Sembra uno sdoppiatore. Comunque controlla se c'è scritto qualcosa sopra.

Biker Jr
15-01-2016, 19:54
Eccomi, questa è la situazione della mia linea che trovo tra le informazioni del mio Fritz!Box dopo i 10gg di Misurazioni.
La linea, come già dicevo, è bloccata a 5MB per un intervento che mi aveva fatto un tecnico infostrada per permettere di passare tranquillo i 10 giorni di misurazioni. Purtroppo con la linea nuova il modem mi si scollegava ogni 2 minuti... per tenerla quindi stabile avevamo abbassato a 5MB.

http://s25.postimg.org/c0dds25u7/Immagine.jpg

Non sono un esperto, ma non mi sembra il massimo... purtroppo la zona è quella che è :(
Cosa dite? Posso chiamare per farmi aumentare o cambiare qualcosa? oppure devo rassegnarmi e aspettare tempi migliori? i 7 MB potrei raggiungerli?

Grazie. Se avete bisogno di ulteriori dati/prove fatemi sapere :)

Psyred
15-01-2016, 20:55
Margine per salire ne hai, con un profilo 7000/512 kb scenderesti a 13 dB di SNRM in downstream, valore generalmente più che sicuro.

Prova a richiederlo e testalo per un po'. Nel caso la linea fosse stabile potresti farti attivare anche quello superiore (8000/512 o 8000/1000 kb) con una perdita minima di margine SNR (in DS 1,5 dB circa).

lucausa75
15-01-2016, 22:02
Salve ragazzi,
finalmente oggi è stato il tecnico per installarmi la linea e mi consigliava di installare un filtro adsl: avete qualcosa da consigliarmi?
Rovistando tra la cavetterie all'interno dei miei cassetti ho trovato questo e non so se trattasi di un filtro o di uno sdoppiatore:
http://s18.postimg.org/3pihfob3p/tmp_19960_20160115_160848_703596729.jpg (http://postimg.org/image/3pihfob3p/)

Grazie

Sembra uno sdoppiatore. Comunque controlla se c'è scritto qualcosa sopra.

Trovo solo un codice: 1.015.148600 - Rev A Methode 0019.
Penso sia un semplice doppino...mi confermate?

Che filtro ADSL mi consigliate? ;)

skynet.81
15-01-2016, 22:51
Quello è solo uno sdoppiatore mi pare
Prendi i Telecom Plus Rj11 prodotti da Pirelli/ADB

lucausa75
15-01-2016, 22:59
Quello è solo uno sdoppiatore mi pare
Prendi i Telecom Plus Rj11 prodotti da Pirelli/ADB

Grazie per la info; sarebbe questo quello che tu mi consigli?
http://s24.postimg.org/d1woz6uo1/image.jpg (http://postimg.org/image/d1woz6uo1/)

Che tu/voi sappia/sappiate dato che domani mi troverò a passare da Mediaworld li potrei trovare qualcosa?

totocrista
16-01-2016, 07:01
Grazie per la info; sarebbe questo quello che tu mi consigli?
http://s24.postimg.org/d1woz6uo1/image.jpg (http://postimg.org/image/d1woz6uo1/)

Che tu/voi sappia/sappiate dato che domani mi troverò a passare da Mediaworld li potrei trovare qualcosa?
Non Pirelli.

lucausa75
16-01-2016, 08:52
Non Pirelli.

Grazie per la info; sarebbe questo quello che tu mi consigli?
http://s24.postimg.org/d1woz6uo1/image.jpg (http://postimg.org/image/d1woz6uo1/)

Che tu/voi sappia/sappiate dato che domani mi troverò a passare da Mediaworld li potrei trovare qualcosa?



Non ho capito se quello in foto va bene o no o se è Pirelli :)

totocrista
16-01-2016, 10:23
Non ho capito se quello in foto va bene o no o se è Pirelli :)
Intendevo che al mediaworld non troverai il filtro della foto. Vai sulla baia

lucausa75
16-01-2016, 10:26
Intendevo che al mediaworld non troverai il filtro della foto. Vai sulla baia

Ottimo e grazie ;)

commandos[ita]
16-01-2016, 12:19
Ragazzi, per caso anche da voi il ping è peggiorato in queste settimane?
Già al primo HOP, l'ip della ptp in centrale da avere 11ms di ping, ora è 20-21... quasi il doppio! Ovviamente per fare questa domanda è perchè ho fatto tutti i test del caso e mi sono confrontato con altri del mio paese che hanno infostrada i quali riportano la stessa cosa...
La linea è sempre in fast con INP 0..

Biker Jr
16-01-2016, 13:45
Margine per salire ne hai, con un profilo 7000/512 kb scenderesti a 13 dB di SNRM in downstream, valore generalmente più che sicuro.

Prova a richiederlo e testalo per un po'. Nel caso la linea fosse stabile potresti farti attivare anche quello superiore (8000/512 o 8000/1000 kb) con una perdita minima di margine SNR (in DS 1,5 dB circa).

Perfetto.
Ho scritto a Wind si Twitter. Dopo qualche ora mi ha contattato dicendomi che non ci sono problemi per passare alla 7000/512 :)
Entro 48 ore dovrebbe attivarsi l'upgrade :)

Vediamo poi i dati una volta stabilizzata.

giovanni69
16-01-2016, 13:53
Non ho capito se quello in foto va bene o no o se è Pirelli :)

Devi guardare più che altro il retro e trovare FILTRO ADSL RJ 11 "PLUS" by ADB Broadcom S.p.A.
Il mio modello mostra la sigla:
NMU 705346 11-12-17
Non ho idea se la versione Pirelli abbia la stessa sigla.

Melchior
16-01-2016, 16:17
Ragazzi che ne pensate di questi valori, purtroppo la centralina è un po' distante...

http://s7.postimg.org/pj5fdrsej/Schermata_2016_01_16_alle_05_57_08.png

skynet.81
16-01-2016, 21:11
Ragazzi che ne pensate di questi valori, purtroppo la centralina è un po' distante...

http://s7.postimg.org/pj5fdrsej/Schermata_2016_01_16_alle_05_57_08.png
Manca la velocità corrente

Biker Jr
17-01-2016, 10:03
I tecnici mi hanno già aumentato nel pomerggio la potenza, infatti ora mi da come dati massimi la 7000/512.
Purtroppo però è tornata a non è essere stabile, dopo vari minuti si scollega e ricollega. La durata varia, in media è sui 5 minuti.

Ho provato anche a diminuire le "impostazioni DSL" rendendo le varie opzioni con "Massima Stabilità" invece che "Massima Prestazione"
http://s25.postimg.org/3w9v128sv/Internet_2.jpg
Mi abbassa ovviamente la potenza della rete, ma rimane sempre sopra ai 6000... non vorrei sia il mio limite di stabilità (con i 5000 che mi avevano fissato andava tutto ok). Con i pallini tutti al minimo la connessione regge per circa 2/3 ore e poi cade.

​ Con tutto al minimo sembra assestarsi sui 6293/420​

Questi qua sotto sono i nuovi dati della DSL con "Prestazioni Massime" e quindi come trovata al mio rientro a casa
http://s25.postimg.org/47rbdtp8v/Internet_1.jpg

Sembra quindi non riuscire a reggere sopra i 6000 :(

Posso provare qualche altro magheggio o non mi resta che rassegnarmi e farmi rimettere i 5000/400? =(

Melchior
17-01-2016, 13:13
Manca la velocità corrente

Da speedtest

sono 28 ping
Down 6.5 mb
Up 0.65 mb

Il problema è che durante il gaming su PS4 sperimento problemi di connessione. Performance estremamente povere con lag... eppure stando ai dati dovrebbe "reggere"

lucausa75
17-01-2016, 18:15
Salve ragazzi,

Infostrada fresca fresca di installazione e questi sono i valori di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5005245475.png

Sono basso, vero?
E' necessario secondo voi attendere i fatidici 10 giorni per la così tanta acclamata ADSL da loro publicizzata?
Cosa posso fare?

Grazie

domynik
17-01-2016, 18:39
salve sono passato ad Infostrada adsl all'inizio ho avuto dei problemi di rumore per via del filtro fruscio anche in chiamata snr era 6 con down 6.70 up 0.400 adesso cambiando il filtro chiamata limpidissimo senza nessun fruscio snr è salito a 18.8 attenuation 30.0 mi sapete dire con questi parametri rifacendo il check dell'adsl a quanto potrei arrivare di down grazie in anticipo..C:\Users\Domenico\Desktop\modem adsl

skynet.81
17-01-2016, 20:29
Salve ragazzi,

Infostrada fresca fresca di installazione e questi sono i valori di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5005245475.png

Sono basso, vero?
E' necessario secondo voi attendere i fatidici 10 giorni per la così tanta acclamata ADSL da loro publicizzata?
Cosa posso fare?

Grazie
Finchè non posti i valori di margine snr, attenuazione e velocità non possiamo dire nulla

salve sono passato ad Infostrada adsl all'inizio ho avuto dei problemi di rumore per via del filtro fruscio anche in chiamata snr era 6 con down 6.70 up 0.400 adesso cambiando il filtro chiamata limpidissimo senza nessun fruscio snr è salito a 18.8 attenuation 30.0 mi sapete dire con questi parametri rifacendo il check dell'adsl a quanto potrei arrivare di down grazie in anticipo..C:\Users\Domenico\Desktop\modem adsl
Proprio non riuscite a postare le statistiche complete???

domynik
17-01-2016, 20:32
come si mette la foto non ci riesco...

skynet.81
17-01-2016, 20:38
come si mette la foto non ci riesco...
Postale come testo!

domynik
17-01-2016, 21:29
ok

domynik
18-01-2016, 13:57
Postale come testo!

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0


Downstream
Upstream
SNR Margin (dB): 18.8 24.9
Attenuation (dB): 30.0 15.3
Output Power (dBm): 19.2 12.4
Attainable Rate (Kbps): 15936 1131
Rate (Kbps): 7955 509
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 248 15
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9975 0.9846
L (number of bits in PMD Data Frame): 1997 130
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 55166963 55166961
Super Frame Errors: 12173 3254
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 8181 12738
OCD Errors: 645 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3894122961 842898456
Data Cells: 420432096 390601982
Bit Errors: 0 888954

Total ES: 8678 2416
Total SES: 52 93
Total UAS: 32 4479223

energello
18-01-2016, 15:13
Ciao a tutti, secondo voi con questi valori posso richiedere qualcosa in più? :rolleyes:


Rate max Upstream (kbit/s) 1207
Rate max Downstream (kbit/s) 17508
Velocità di linea Upstream (kbit/s) 999
Velocità di linea Downstream (kbit/s) 13999
Linea Standard ADSL2+

tipo di canale
veloce
Upstream SNR (dB) 12.2
SNR valle (dB) 7.4
Attenuazione linea Upstream (dB) 13
Attenuazione linea Downstream (dB) 21
Upstream potenza di uscita (dBmV) 12.3
Potenza di uscita a valle (dBmV) 19.5
Upstream CRC 17
Downstream CRC 9164
Upstream FEC 0
Downstream FEC 29109





http://www.speedtest.net/result/5007545853.png (http://www.speedtest.net/my-result/5007545853)

Psyred
18-01-2016, 15:19
Ciao a tutti, secondo voi con questi valori posso richiedere qualcosa in più? :rolleyes:


Rate max Upstream (kbit/s) 1207
Rate max Downstream (kbit/s) 17508
Velocità di linea Upstream (kbit/s) 999
Velocità di linea Downstream (kbit/s) 13999
Linea Standard ADSL2+

tipo di canale
veloce
Upstream SNR (dB) 12.2
SNR valle (dB) 7.4
Attenuazione linea Upstream (dB) 13
Attenuazione linea Downstream (dB) 21
Upstream potenza di uscita (dBmV) 12.3
Potenza di uscita a valle (dBmV) 19.5
Upstream CRC 17
Downstream CRC 9164
Upstream FEC 0
Downstream FEC 29109





http://www.speedtest.net/result/5007545853.png (http://www.speedtest.net/my-result/5007545853)

Direi di no, sei già praticamente al limite come margine SNR in DS con il profilo 14/1 Mb attuale e hai pure parecchi CRC in downstream....


P.S.

Se abiti a Pistoia città non ti conviene una fibra FTTC?

energello
18-01-2016, 15:23
Direi di no, sei già praticamente al limite come margine SNR in DS con il profilo 14/1 Mb attuale e hai pure parecchi CRC in downstream....


P.S.

Se abiti a Pistoia città non ti conviene una fibra FTTC?


Ok, considera che gli errori CRC sono molti ma sono molte anche le ore di connessione :D circa 480H dall'ultimo riavvio del modem.

Per la fibra Vodafone ha rilasciato in questi giorni volantini in tutte le cassette postali per "informarci" che siamo raggiunti in pistoia-centro.

devo ancora dare un'occhiata ai prezzi:fagiano:


pss GRAZIE !

Psyred
18-01-2016, 15:26
Ok, considera che gli errori CRC sono molti ma sono molte anche le ore di connessione :D circa 480H dall'ultimo riavvio del modem.



Ah OK, non si vedeva l'uptime del router infatti e sono andato a spanne.

alvaruccio
18-01-2016, 19:16
nonostante dns google non riesco ad accedere a rojadirecta...
con la linea tim del vicino nessun problema...

è un blocco di infostrada?

jotaro75
18-01-2016, 19:24
nonostante dns google non riesco ad accedere a rojadirecta...
con la linea tim del vicino nessun problema...

è un blocco di infostrada?
Da quel che so un tribunale ha emesso una sentenza di blocco anche degli ip di rojadirecta oltre che del dns percio senza proxy mi sa che non è piu raggiungibile. Probabilmente infostrada ha gia eseguito la sentenza mentre telecom non l'ha ancora fatto

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Melchior
18-01-2016, 21:45
Ecco i valori

Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 90 101
Attenuation (0.1 dB): 395 222
Output Power (0.1 dBm): 190 124
Attainable Rate (Kbps): 8,904 787

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7,999 748 0 0


Sperimento comunque problemi in game su PS4 giocando a Destiny. Praticamente in multiplayer in partite 6 vs 6 l'indicatore è sempre "rosso" con annesso lag...

La PS4 è collegata via cavo e il router è un TP Link 8960v5

Dite che è un problema di connessione o del gioco che richiede molta banda?

domynik
18-01-2016, 23:37
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0


Downstream
Upstream
SNR Margin (dB): 18.8 24.9
Attenuation (dB): 30.0 15.3
Output Power (dBm): 19.2 12.4
Attainable Rate (Kbps): 15936 1131
Rate (Kbps): 7955 509
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 248 15
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9975 0.9846
L (number of bits in PMD Data Frame): 1997 130
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 55166963 55166961
Super Frame Errors: 12173 3254
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 8181 12738
OCD Errors: 645 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3894122961 842898456
Data Cells: 420432096 390601982
Bit Errors: 0 888954

Total ES: 8678 2416
Total SES: 52 93
Total UAS: 32 4479223

Nessuno mi risponde su questi valori?

Korn
19-01-2016, 07:22
hai 18 in download e 24 in upload come snr, puoi sicuramente migliorare, forse a 14/1 ci arrivi, cmq contattata infostrada via twitter e chiedi l'aumento

domynik
19-01-2016, 08:01
hai 18 in download e 24 in upload come snr, puoi sicuramente migliorare, forse a 14/1 ci arrivi, cmq contattata infostrada via twitter e chiedi l'aumento
già contattato tramite telefono giovedì scorso e mi anno detto che è migliorato tanto snr a detto che sicuramente almeno raggiungerò i 14 in down infatti grazie per la risposta attendo la fine del check ..

lucausa75
19-01-2016, 09:16
Salve ragazzi,

Infostrada fresca fresca di installazione e questi sono i valori di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5005245475.png

Sono basso, vero?
E' necessario secondo voi attendere i fatidici 10 giorni per la così tanta acclamata ADSL da loro publicizzata?
Cosa posso fare?

Grazie

Finchè non posti i valori di margine snr, attenuazione e velocità non possiamo dire nulla

Stasera posterò i dati richiesti.
Una curiosità: mi collego prettamente in wifi e volevo sapere se le statistiche potevo rilevarle in wifi o devo necessariamente collegarmi col solo cavo di rete...

Grazie

Biker Jr
19-01-2016, 11:03
I tecnici mi hanno già aumentato nel pomerggio la potenza, infatti ora mi da come dati massimi la 7000/512.
Purtroppo però è tornata a non è essere stabile, dopo vari minuti si scollega e ricollega. La durata varia, in media è sui 5 minuti.

Ho provato anche a diminuire le "impostazioni DSL" rendendo le varie opzioni con "Massima Stabilità" invece che "Massima Prestazione"
http://s25.postimg.org/3w9v128sv/Internet_2.jpg
Mi abbassa ovviamente la potenza della rete, ma rimane sempre sopra ai 6000... non vorrei sia il mio limite di stabilità (con i 5000 che mi avevano fissato andava tutto ok). Con i pallini tutti al minimo la connessione regge per circa 2/3 ore e poi cade.

​ Con tutto al minimo sembra assestarsi sui 6293/420​

Questi qua sotto sono i nuovi dati della DSL con "Prestazioni Massime" e quindi come trovata al mio rientro a casa
http://s25.postimg.org/47rbdtp8v/Internet_1.jpg

Sembra quindi non riuscire a reggere sopra i 6000 :(

Posso provare qualche altro magheggio o non mi resta che rassegnarmi e farmi rimettere i 5000/400? =(

Io nel frattempo ho scritto alla Wind che facciano delle verifiche... mal che vada ho chiesto di impostarmi il limite a 6000 e proverò a fare qualche verifica con quella linea....
In questi giorni con la linea a 7000 la stabilità è molto variabile... passa dalle 6 ore di connessione ai 2 minuti... quindi salta senza cadenze regolari

Palaxius
19-01-2016, 14:03
Domandina. Io sono tra gli sfigati dell' ultimo giorno a 22.95, e vengo da fastweb. Ho avviato la pratica il 5, e domani dovrebbe venire il tecnico.

C'è solo un piccolo problema: io non ho ancora mandato la disdetta a fastweb, quindi si tratta di creazione nuova linea. Che succede se i doppini sono tutti presi? Lo so perchè l' incidente che mi ha convinto a cambiare era proprio coi doppini. Cioè, liberi per fare l'attacco infostrada non ce ne sono, ma uno di questi è assegnato alla mia linea fastweb. A quel punto il tecnico che fa, fa il cambio direttamente su quello?

totocrista
19-01-2016, 14:04
Domandina. Io sono tra gli sfigati dell' ultimo giorno a 22.95, e vengo da fastweb. Ho avviato la pratica il 5, e domani dovrebbe venire il tecnico.

C'è solo un piccolo problema: io non ho ancora mandato la disdetta a fastweb, quindi si tratta di creazione nuova linea. Che succede se i doppini sono tutti presi? Lo so perchè l' incidente che mi ha convinto a cambiare era proprio coi doppini. Cioè, liberi per fare l'attacco infostrada non ce ne sono, ma uno di questi è assegnato alla mia linea fastweb. A quel punto il tecnico che fa, fa il cambio direttamente su quello?
Ma tu hai fatto migrazione o nuova linea?

Palaxius
19-01-2016, 14:15
Ma tu hai fatto migrazione o nuova linea?

Nuova linea, la linea originale era ancora sfasciata quando ho chiamato infostrada.

totocrista
19-01-2016, 14:38
Nuova linea, la linea originale era ancora sfasciata quando ho chiamato infostrada.
Potevi comunque migrarla

Palaxius
19-01-2016, 14:46
Potevi comunque migrarla

E' una storia lunga: mi avevano fregato il doppino ed il tecnico appurato questo era scappato lasciando la pratica aperta, fastweb non poteva far niente e dopo essermi fatto tutte le feste e oltre senza internet siccome pago 30€ per l'equivalente dell' absolute adsl, e scarico massimo a 6.5 pur essendo ull fino a 20, ho deciso che se il tecnico non veniva per conto di fw lo avrei fatto venire per conto di un altro, infostrada. Solo che, dopo aver chiamato più volte io stesso i tecnici di persona sono poi venuti a rimettere a posto, ma parliamo di otto giorni dopo che avevo chiesto il cambio ad infostrada.

lucausa75
19-01-2016, 17:20
Salve,
ecco i miei valori di margine snr, attenuazione e velocità:
http://s8.postimg.org/sn27twl3p/2016_01_19_18_15_14_NETGEAR_Router_Statistics.png (http://postimage.org/)

Posso ambire a qualcosa di più dato che speedtest mi segnala una velocita sempre bassa?
http://www.speedtest.net/my-result/5010905010

Grazie

Fede_94
19-01-2016, 18:27
Con quei valori di linea,direi che sei piuttosto vicino alla centrale. Se ti fai settare un profilo con SNR a 9 db,credo che almeno i 18 mega,riusciresti a prenderli (con portante 19999/999 kbps).

Wolf91
19-01-2016, 19:34
Salve,
ecco i miei valori di margine snr, attenuazione e velocità:
http://s8.postimg.org/sn27twl3p/2016_01_19_18_15_14_NETGEAR_Router_Statistics.png (http://postimage.org/)

Posso ambire a qualcosa di più dato che speedtest mi segnala una velocita sempre bassa?
http://www.speedtest.net/my-result/5010905010

Grazie

C'è qualcosa che non quadra,come mai lo speedtest è così basso??

Dovresti fare almeno 6,8M

lucausa75
19-01-2016, 20:59
Con quei valori di linea,direi che sei piuttosto vicino alla centrale. Se ti fai settare un profilo con SNR a 9 db,credo che almeno i 18 mega,riusciresti a prenderli (con portante 19999/999 kbps).

Posso farlo contattando il 155?

lucausa75
19-01-2016, 21:00
C'è qualcosa che non quadra,come mai lo speedtest è così basso??

Dovresti fare almeno 6,8M

Forse perchè mi sto collegando tramite wifi?

Biker Jr
20-01-2016, 10:41
Io nel frattempo ho scritto alla Wind che facciano delle verifiche... mal che vada ho chiesto di impostarmi il limite a 6000 e proverò a fare qualche verifica con quella linea....
In questi giorni con la linea a 7000 la stabilità è molto variabile... passa dalle 6 ore di connessione ai 2 minuti... quindi salta senza cadenze regolari

Piccolo aggiornamento, visto che ci sono continuo ad autoquotarmi per aggiornare la mia situazione =)

Mi ha chiamato oggi Infostrada. Il ragazzo era molto disponibile e informato. Gli ho spiegato un po' la situazione e ha fatto un delle verifiche sulle risposte da parte del modem di questo periodo e sulle caratteristiche della linea. Anche secondo lui, come già suggerito da Psyred (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43279537&postcount=11948), la linea dovrebbe riuscire a reggere una 8000/800 come limite massimo... ha deciso quindi di aprire una pratica per far fare dei controlli "fisici" al tecnico sulla linea e in centrale, in modo da capire se ci sono problemi lato cavi o attacchi.
Gli fa proprio strano che non riesca a reggere sopra i 6000 :(

curvanord
20-01-2016, 14:31
Curiosità:

sulla mia linea dopo esser passato da 10 a 12 mega subivo delle continue disconnessioni ogni 2 giorni circa. Adesso mi sono accorto che le disconnessioni sono sparite, infatti la linea è in up da 340 ore. Mai successo, neanche con la 10 mega forse..

Cosa può essere cambiato? Infostrada ha migliorato qualche infastruttura in centrale? Io dalla mia parte non ho fatto nulla. Il modem è rimasto sempre quello da 10 euro che danno loro (huawei hg532s), i CRC in download sono 4400, i FEC 62300.

skynet.81
20-01-2016, 21:03
Curiosità:

sulla mia linea dopo esser passato da 10 a 12 mega subivo delle continue disconnessioni ogni 2 giorni circa. Adesso mi sono accorto che le disconnessioni sono sparite, infatti la linea è in up da 340 ore. Mai successo, neanche con la 10 mega forse..

Cosa può essere cambiato? Infostrada ha migliorato qualche infastruttura in centrale? Io dalla mia parte non ho fatto nulla. Il modem è rimasto sempre quello da 10 euro che danno loro (huawei hg532s), i CRC in download sono 4400, i FEC 62300.
Potrebbe essere semplicemente diminuita la diafonia

domynik
20-01-2016, 22:28
Ma la centrale è la cabina Telecom più vicina perché io c'è lo a 200 metri e mi da attenuation 30 ?

ingwye
21-01-2016, 12:59
Che DNS utilizzate nel router?

Nones
21-01-2016, 13:09
Io usavo Norton DNS, abbastanza veloci...ma si sono accorto che bloccavano un po di cose. Adesso sto provando comodo DNS.

ingwye
21-01-2016, 17:37
Io usavo Norton DNS, abbastanza veloci...ma si sono accorto che bloccavano un po di cose. Adesso sto provando comodo DNS.

Li hai nel router giusto?

Grazie :)

Nones
21-01-2016, 17:59
Si, li ho inseriti nel router. ;)

al17
21-01-2016, 18:03
Tanto per far incazzare chi ha problemi di aumento banda: settimana scorsa chiedo aumento a 17 mb dai precedenti 12 mb risultanti dal famoso test. Oggi controllo e scopro che mi hanno portato a 20 mb per conto loro :D

Psyred
21-01-2016, 18:22
Ultimamente sembrano diventati meno rigidi con i profili... Sarà l'effetto dei clienti che scappano :asd:

Wolf91
21-01-2016, 20:03
Che DNS utilizzate nel router?

Dns google,come velocità non c'è paragone con altri

giovanni69
21-01-2016, 23:08
Si, li ho inseriti nel router. ;)

Chiaritemi per favore una cosa: cosa succede tecnicamente se nel router metto i DND di google e poi invece nelle singole schede di rete sempre manualmente inseriscono dei DNS diversi (infostrada o open dns)? :rolleyes:

Fede_94
22-01-2016, 10:40
Posso farlo contattando il 155?
Anche via messaggio privato,tramite le loro pagine ufficiali di Facebook e Twitter.

random566
22-01-2016, 11:35
Curiosità:

sulla mia linea dopo esser passato da 10 a 12 mega subivo delle continue disconnessioni ogni 2 giorni circa. Adesso mi sono accorto che le disconnessioni sono sparite, infatti la linea è in up da 340 ore. Mai successo, neanche con la 10 mega forse..

Cosa può essere cambiato? Infostrada ha migliorato qualche infastruttura in centrale? Io dalla mia parte non ho fatto nulla. Il modem è rimasto sempre quello da 10 euro che danno loro (huawei hg532s), i CRC in download sono 4400, i FEC 62300.

è strano, perchè di solito infostrada è in fast, ma in questa modalità gli errori fec dovrebbero essere sempre a 0.

curvanord
22-01-2016, 11:58
è strano, perchè di solito infostrada è in fast, ma in questa modalità gli errori fec dovrebbero essere sempre a 0.

Si confermo che sono in fast.. non saprei. Il modem di certo non mi aiuta, ma non essendo una linea della mia 1° casa mi accontento :)

Psyred
22-01-2016, 12:11
è strano, perchè di solito infostrada è in fast, ma in questa modalità gli errori fec dovrebbero essere sempre a 0.

in ADSL2+ E VDSL2 interleaving e FEC possono essere attivati indipendentemente l'uno dall'altro (fonte: Kitz).

E' probabile che Infostrada mantenga l'interleaving disattivo ma la correzione FEC abilitata (almeno in certi casi), dato che si vedono diversi utenti con i FEC conteggiati nonostante il fast path.

commandos[ita]
22-01-2016, 17:33
in ADSL2+ E VDSL2 interleaving e FEC possono essere attivati indipendentemente l'uno dall'altro (fonte: Kitz).

E' probabile che Infostrada mantenga l'interleaving disattivo ma la correzione FEC abilitata (almeno in certi casi), dato che si vedono diversi utenti con i FEC conteggiati nonostante il fast path.

Nella mia cittadina con infostrada da qualche settimana è quasi raddoppiato il ping verso la ptp di centrale, da 10-11ms ora arrivo sui 20ms a qualsiasi ora del giorno e mi riporta sempre FAST il modem.....
Non è che hanno cambiato qualcosa? quale altro parametro intacca sulla latenza?

random566
22-01-2016, 17:40
in ADSL2+ E VDSL2 interleaving e FEC possono essere attivati indipendentemente l'uno dall'altro (fonte: Kitz).

E' probabile che Infostrada mantenga l'interleaving disattivo ma la correzione FEC abilitata (almeno in certi casi), dato che si vedono diversi utenti con i FEC conteggiati nonostante il fast path.
boh, sulla mia che ormai è diventata una 8 mega (portante 9999/997) ho una frana di errori CRC e ES, ma i FEC sono inchiodati a 0, anche dopo settimane di connessione attiva.

;43302017']Nella mia cittadina con infostrada da qualche settimana è quasi raddoppiato il ping verso la ptp di centrale, da 10-11ms ora arrivo sui 20ms a qualsiasi ora del giorno e mi riporta sempre FAST il modem.....
Non è che hanno cambiato qualcosa? quale altro parametro intacca sulla latenza?
di quella indicazione del modem non c'è da fidarsi più di tanto, per essere certi di essere in fast occorre che i valori INP e delay siano a 0

commandos[ita]
22-01-2016, 17:49
boh, sulla mia che ormai è diventata una 8 mega (portante 9999/997) ho una frana di errori CRC e ES, ma i FEC sono inchiodati a 0, anche dopo settimane di connessione attiva.


di quella indicazione del modem non c'è da fidarsi più di tanto, per essere certi di essere in fast occorre che i valori INP e delay siano a 0

a me sono sempre stati a 0 e lo sono tutt'ora....solo non capisco perchè è aumentata la latenza...

Psyred
22-01-2016, 18:01
boh, sulla mia che ormai è diventata una 8 mega (portante 9999/997) ho una frana di errori CRC e ES, ma i FEC sono inchiodati a 0, anche dopo settimane di connessione attiva.


Il mio rileva solo ES e SES, però ho notato che a diverse utenze Infostrada vengono conteggiati anche i FEC, e con modem differenti, per cui escluderei il bug.

Ricordo che anche all'utente VDSL2 Fastweb configurato fastpath (aveva valori di INP e delay = 0) il modem rilevava i FEC, per cui mi sembra una spiegazione plausibile.

Psyred
22-01-2016, 18:06
;43302064']a me sono sempre stati a 0 e lo sono tutt'ora....solo non capisco perchè è aumentata la latenza...

Se riscontri anche qualche problema di banda potrebbe essere un principio di saturazione, altrimenti non saprei, magari un routing peggiorato verso il gateway remoto.

random566
22-01-2016, 18:16
Il mio rileva solo ES e SES, però ho notato che a diverse utenze Infostrada vengono conteggiati anche i FEC, e con modem differenti, per cui escluderei il bug.

Ricordo che anche all'utente VDSL2 Fastweb configurato fastpath (aveva valori di INP e delay = 0) il modem rilevava i FEC, per cui mi sembra una spiegazione plausibile.

ma sei sicuro che la vdsl2 sia in faspath?
quella di telecom usa g.inp, e ha bassa latenza, ma è interleaved, infatti conteggia anche i fec

Psyred
22-01-2016, 18:21
ma sei sicuro che la vdsl2 sia in faspath?
quella di telecom usa g.inp, e ha bassa latenza, ma è interleaved, infatti conteggia anche i fec

Non è fastpath, stavo parlando dell'unico utente Fastweb configurato in tal modo (dopo pressanti richieste). Ne abbiamo parlato sul thread della FTTC/VDSL2 di Fastweb.

Non era G.INP ovviamente dato che il valore di INP risultava pari a zero, a parte che FW non lo usa il G.INP.

Psyred
22-01-2016, 18:44
Per chiarire la questione riporto anche il brano citato prima:

Note: ADSL2+ and VDSL has the capability of switching on Interleaving and Error Correction as separate parameters. Data by default is usually sent using the interleaved channel with a depth of 1 which is the equivalent of FAST path. Because error correction can be set as a separate parameter it is possible to turn on Error Correction without increasing the depth of interleaving. In this circumstance it is possible that the EU may records FECs without the line seeing any of the usual delay of interleaving and subsequent increase in latency.



Read more: http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm#ixzz3y04DyA29

domynik
24-01-2016, 17:44
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0


Downstream
Upstream
SNR Margin (dB): 18.8 24.9
Attenuation (dB): 30.0 15.3
Output Power (dBm): 19.2 12.4
Attainable Rate (Kbps): 15936 1131
Rate (Kbps): 7955 509
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 248 15
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9975 0.9846
L (number of bits in PMD Data Frame): 1997 130
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 55166963 55166961
Super Frame Errors: 12173 3254
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 8181 12738
OCD Errors: 645 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3894122961 842898456
Data Cells: 420432096 390601982
Bit Errors: 0 888954

Total ES: 8678 2416
Total SES: 52 93
Total UAS: 32 4479223

Può essere che da giovedì 14 richiesto il check ed ancora i parametri son gli stessi non è cambiato niente.

giovanni69
25-01-2016, 18:12
Chiaritemi per favore una cosa: cosa succede tecnicamente se nel router metto i DND di google e poi invece nelle singole schede di rete sempre manualmente inseriscono dei DNS diversi (infostrada o open dns)? :rolleyes:

Qualcuno ne sa qualcosa, per favore?

Korn
25-01-2016, 18:15
usi i dns che hai impostato sulla scheda di rete

biodegrado
25-01-2016, 21:27
ciao a tutti, 4 giorni fa dopo 4 anni di "tuttoincluso" 7mega infostrada ho fatto un cambio al contratto passando ad "all inclusive unlimited" e chiedendo contestualmente il passaggio ad adsl "vera" per avere piu banda.

premetto che ho un netgear DGN2200 che in automatico si setta in PPPOA - VC BASED - 8 - 35 e che se ne fa un baffo dei dati di login che da infostrada in quanto invece di "benvenuto + ospite" lui setta "guest + nessuna password" (mentre infostrada mi ha detto che dovrei mettere PPPOE - LLC - benvento +ospite, ma che se funziona così di lasciarla pure così... boh?????)

detto questo, prima con 7 mega avevo una adsl che era una roccia con i seguenti valori:

ping <20ms , down 7, up 0,5 mb
Line Attenuation: 7 / 4,5 db
Noise Margin: 28 /30 db

ora dopo 4 giorni hanno fatto l'upgrade e rilevo i seguenti valori:
ping <=16 ms , down 16, up 0,9 mb (18831 kbps / 997 kbps)
Line Attenuation: 7 / 4,3 db
Noise Margin: 9,1 / 13,2 db

la linea sembra scheggiare da paura, al di là del maggiore download è proprio piu' reattiva...ma non capisco se i nuovi valori sono in linea con l'adsl2+... sopratutto il noise margin è cambiato radicalmente.. al telefono un tecnico mi ha detto di cambiare il filtro adsl con un filtro adsl 2+, ma c'e' differenza? io ho a muro direttamente una rj11 a cui ho applicato un filtro da cui esce il cavo del telefono + quello del modem ma non sapevo che esistevano filtri differenti per tipologia di adsl.. che devo fare secondo voi?

giovanni69
25-01-2016, 21:29
Grazie Korn.

giovanni69
25-01-2016, 21:30
Dns google,come velocità non c'è paragone con altri

Non c'è nessuno che invece abbia trovato DNS più veloci utilizzando questo?

https://www.grc.com/dns/benchmark.htm

al17
25-01-2016, 22:30
ciao a tutti, 4 giorni fa dopo 4 anni di "tuttoincluso" 7mega infostrada ho fatto un cambio al contratto passando ad "all inclusive unlimited" e chiedendo contestualmente il passaggio ad adsl "vera" per avere piu banda.

premetto che ho un netgear DGN2200 che in automatico si setta in PPPOA - VC BASED - 8 - 35 e che se ne fa un baffo dei dati di login che da infostrada in quanto invece di "benvenuto + ospite" lui setta "guest + nessuna password" (mentre infostrada mi ha detto che dovrei mettere PPPOE - LLC - benvento +ospite, ma che se funziona così di lasciarla pure così... boh?????)

detto questo, prima con 7 mega avevo una adsl che era una roccia con i seguenti valori:

ping <20ms , down 7, up 0,5 mb
Line Attenuation: 7 / 4,5 db
Noise Margin: 28 /30 db

ora dopo 4 giorni hanno fatto l'upgrade e rilevo i seguenti valori:
ping <=16 ms , down 16, up 0,9 mb (18831 kbps / 997 kbps)
Line Attenuation: 7 / 4,3 db
Noise Margin: 9,1 / 13,2 db

la linea sembra scheggiare da paura, al di là del maggiore download è proprio piu' reattiva...ma non capisco se i nuovi valori sono in linea con l'adsl2+... sopratutto il noise margin è cambiato radicalmente.. al telefono un tecnico mi ha detto di cambiare il filtro adsl con un filtro adsl 2+, ma c'e' differenza? io ho a muro direttamente una rj11 a cui ho applicato un filtro da cui esce il cavo del telefono + quello del modem ma non sapevo che esistevano filtri differenti per tipologia di adsl.. che devo fare secondo voi?

Non esistono filtri adsl2. Il rumore diminuisce all'aumentare della banda, è normale. Al limite mi sarei aspettato una 20 mega partendo dal tuo snr iniziale a 7 mega. Attualmente sei a 16 mega, se fai un riavvio del modem a notte fonda probabilmente riuscirai a beccare i 17 mega pieni del tuo profilo. A naso quel 18831 è una stima del modem sulla velocità massima raggiungibile, ma con infostrada che imposta un margine di 9 non ci arriverai mai. Per concludere, la tua linea va benissimo così.

Psyred
26-01-2016, 08:23
ora dopo 4 giorni hanno fatto l'upgrade e rilevo i seguenti valori:
ping <=16 ms , down 16, up 0,9 mb (18831 kbps / 997 kbps)
Line Attenuation: 7 / 4,3 db
Noise Margin: 9,1 / 13,2 db

la linea sembra scheggiare da paura, al di là del maggiore download è proprio piu' reattiva...ma non capisco se i nuovi valori sono in linea con l'adsl2+... sopratutto il noise margin è cambiato radicalmente.. al telefono un tecnico mi ha detto di cambiare il filtro adsl con un filtro adsl 2+, ma c'e' differenza? io ho a muro direttamente una rj11 a cui ho applicato un filtro da cui esce il cavo del telefono + quello del modem ma non sapevo che esistevano filtri differenti per tipologia di adsl.. che devo fare secondo voi?

Se quella che hai postato rappresenta la portante effettiva ti hanno assegnato un profilo 20/1 Mb. Puoi agganciare il valore pieno in DS (19999 kb) abbassando SNRm tramite il tuo DGN2200.

biodegrado
26-01-2016, 08:50
ok, grazie, io counque preferisco una adsl leggermente piu lenta ma stabile...
piu che altro non capisco il cambiamento del "NOISE MARGIN" che prima con la 7mega era 28/30 db e adesso è 9/13 db... è normale oppure doveva restare come prima??
allego foto!

http://imgur.com/ctIHz5o

totocrista
26-01-2016, 09:12
ok, grazie, io counque preferisco una adsl leggermente piu lenta ma stabile...
piu che altro non capisco il cambiamento del "NOISE MARGIN" che prima con la 7mega era 28/30 db e adesso è 9/13 db... è normale oppure doveva restare come prima??
allego foto!

http://imgur.com/ctIHz5o
Se vai più veloce e logico che sia sceso.

domynik
26-01-2016, 09:30
Può essere che da giovedì 14 richiesto il check ed ancora i parametri son gli stessi non è cambiato niente.

richiamato per l'ennesima volta il 155 sapete che mi hanno detto che la centrale non ha preso in considerazione la mia segnalazione per la riqualifica ho detto subito all'operatore di aprire una segnalazione perché mi son rotto adesso vediamo ...:incazzed:

biodegrado
26-01-2016, 09:41
Se vai più veloce e logico che sia sceso.

non sono un esperto... io volevo solo capire se questa cosa è normale, googlando un po' ho trovato discussioni come questa

http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

in cui si differenziano i valori di margine rumore fra ADSL "normale" ed ADSL "2+"... secondo quello che dicono qui sopra sarebbe:

Margine di rumore con ADSL:
< 5dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 – 10 dB = la linea è scadente e si possono incontrare problemi di sincronizzazione
10 – 15 dB = la linea è mediocre, ma non si riscontrano problemi di sincronizzazione
15 – 22 dB = la linea è buona
23 – 28 dB = la linea è ottima
29 – 35 dB = la linea è eccellente (questo era il mio caso fino a che avevo gli 8 mega)

Margine di rumore con ADSL2 e ADSL2+:
< 3dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3 – 4 dB = la linea è mediocre e si possono incontrare problemi di sincronizzazione se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
5 – 7 dB = la linea è buona e diventa ottima se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
8 – 10 dB = la linea è ottima (mio attuale valore in down = 9,1)
> 10 dB = la linea è eccellente (mio attuale valore in up = 13)

è normale, tutto ok?? e se si, come mai questo valore "margine di rumore" cambia fra adsl 8 mega e adsl 2+ "20 mega"?

Psyred
26-01-2016, 09:59
Certo che è normale, esiste un rapporto inversamente proporzionale tra valori di portante e SNRm. Quindi più alto è il profilo e più il margine SNR è destinato a scendere.

Quelle guide hanno un'importanza relativa in quanto SNRM deve essere correlato anche al profilo che ti viene configurato.

Per farti un esempio con la 8000/512 kb avevo 24-25 dB di margine SNR, che scesero a 6-7 dB dopo l'upgrade al profilo 20/1 Mb.

al17
26-01-2016, 09:59
non sono un esperto... io volevo solo capire se questa cosa è normale, googlando un po' ho trovato discussioni come questa

http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

in cui si differenziano i valori di margine rumore fra ADSL "normale" ed ADSL "2+"... secondo quello che dicono qui sopra sarebbe:

Margine di rumore con ADSL:
< 5dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 – 10 dB = la linea è scadente e si possono incontrare problemi di sincronizzazione
10 – 15 dB = la linea è mediocre, ma non si riscontrano problemi di sincronizzazione
15 – 22 dB = la linea è buona
23 – 28 dB = la linea è ottima
29 – 35 dB = la linea è eccellente (questo era il mio caso fino a che avevo gli 8 mega)

Margine di rumore con ADSL2 e ADSL2+:
< 3dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3 – 4 dB = la linea è mediocre e si possono incontrare problemi di sincronizzazione se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
5 – 7 dB = la linea è buona e diventa ottima se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
8 – 10 dB = la linea è ottima (mio attuale valore in down = 9,1)
> 10 dB = la linea è eccellente (mio attuale valore in up = 13)

è normale, tutto ok?? e se si, come mai questo valore "margine di rumore" cambia fra adsl 8 mega e adsl 2+ "20 mega"?

La tua linea ha grandi problemi. Contento così? :muro:

Già in 3 ti abbiamo scritto che è normale. Cerchi il plebiscito dell'intero forum? :D

biodegrado
26-01-2016, 14:53
La tua linea ha grandi problemi. Contento così? :muro:

Già in 3 ti abbiamo scritto che è normale. Cerchi il plebiscito dell'intero forum? :D

chiedo scusa non volevo essere insistente.. semplicemente non capisco perchè passando da ADSL 7mega ad ADSL 2+, l'attenuazione linea resta uguale mentre il margine di rumore diminuisce da circa 30 a circa 10, come mai cambia il parametro? cioè se io avessi una adsl a 7 mega con margine rumore a 10 non andrebbe una tega mentre con ADSL 2+ l'SNR a 10 diventa "ottimo"..??

totocrista
26-01-2016, 14:55
chiedo scusa non volevo essere insistente.. semplicemente non capisco perchè passando da ADSL 7mega ad ADSL 2+, l'attenuazione linea resta uguale mentre il margine di rumore diminuisce da circa 30 a circa 10, come mai cambia il parametro? cioè se io avessi una adsl a 7 mega con margine rumore a 10 non andrebbe una tega mentre con ADSL 2+ l'SNR a 10 diventa "ottimo"..??
È la logica. Più veloce vai meno margine hai a disposizione.

Psyred
26-01-2016, 15:12
chiedo scusa non volevo essere insistente.. semplicemente non capisco perchè passando da ADSL 7mega ad ADSL 2+, l'attenuazione linea resta uguale mentre il margine di rumore diminuisce da circa 30 a circa 10, come mai cambia il parametro? cioè se io avessi una adsl a 7 mega con margine rumore a 10 non andrebbe una tega mentre con ADSL 2+ l'SNR a 10 diventa "ottimo"..??


L'errore che stai facendo è considerare il profilo base ULL di Infostrada (7-8 Mega) ADSL, quando invece è erogato anch'esso in modulazione ADSL2+.

E come ti abbiamo già detto SNRM tende a diminuire con l'aumento del profilo.

Biker Jr
26-01-2016, 16:33
Piccolo aggiornamento, visto che ci sono continuo ad autoquotarmi per aggiornare la mia situazione =)

Mi ha chiamato oggi Infostrada. Il ragazzo era molto disponibile e informato. Gli ho spiegato un po' la situazione e ha fatto un delle verifiche sulle risposte da parte del modem di questo periodo e sulle caratteristiche della linea. Anche secondo lui, come già suggerito da Psyred (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43279537&postcount=11948), la linea dovrebbe riuscire a reggere una 8000/800 come limite massimo... ha deciso quindi di aprire una pratica per far fare dei controlli "fisici" al tecnico sulla linea e in centrale, in modo da capire se ci sono problemi lato cavi o attacchi.
Gli fa proprio strano che non riesca a reggere sopra i 6000 :(

Nuovo Aggiornamento.
Il giorno 21 poi è andato il Tecnico a controllare direttamente alla cabina. (non vorrei sbagliare termine, dovrebbe essere così il flusso: Centrale -> Cabina -> Casa)
Alla cabina ha fatto le prove con il suo strumento e ha rilevato che c'erano dei problemi. Non riusciva a reggere nemmeno a lui la linea. Ha quindi trovato il problema e sistemato il guasto.
Ora sembra essere tutto ok e reggere senza problemi la 7000/512, adesso aspetto ancora un po' di giorni. Poi in caso riposto i valori dal modem per eventualmente capire se poter salire a 8000... :sofico:

al17
26-01-2016, 18:45
chiedo scusa non volevo essere insistente.. semplicemente non capisco perchè passando da ADSL 7mega ad ADSL 2+, l'attenuazione linea resta uguale mentre il margine di rumore diminuisce da circa 30 a circa 10, come mai cambia il parametro? cioè se io avessi una adsl a 7 mega con margine rumore a 10 non andrebbe una tega mentre con ADSL 2+ l'SNR a 10 diventa "ottimo"..??

Come ti hanno già detto, tu già eri in adsl2. Più aumenta la banda e meno snr avrai. Infostrada imposta un snr minimo di 9, un valore già alto che ti garantisce una linea stabilissima; figurati che altri provider impostano un SNR di solo 6. L'attenuazione è un valore che resta pressoché stabile al variare dello snr, e dipende dalla distanza che hai dalla centrale.

Se per qualche ragione dovessi riscontrare nei prossimi giorni, settimane o mesi delle frequenti disconnessioni, allora potrai chiamare il 155 e chiedere una diminuzione del profilo, vale a dire un abbassamento della banda. E cosa ti porterà tutto ciò? Aumento dello SNR. Non devi comunque preoccuparti perché al 99.9% non avrai alcuna necessità di chiedere ciò.

domynik
28-01-2016, 18:27
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0


Downstream
Upstream
SNR Margin (dB): 9.1 13.5
Attenuation (dB): 30.5 15.2
Output Power (dBm): 19.3 12.3
Attainable Rate (Kbps): 15864 1121
Rate (Kbps): 13275 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 51 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 236 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5701 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 3326 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 1073222 1073220
Super Frame Errors: 2026 3293
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 1597 12980
OCD Errors: 329 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 545909144 2128334878
Data Cells: 19504435 472155940
Bit Errors: 7 911296

Total ES: 1264 2424
Total SES: 3 96
Total UAS: 31 4480052
una info oggi mi hanno alzato la banda da 8 mega a 13 prima con la 8 mega con lo speedtest arrivavo a 6.70 mb adesso con 13 mb lo speedtest mi segna 10.50mb?

gabry9595
29-01-2016, 09:12
Che DNS mi consigliate? Quelli di Infostrada di tanto in tanto per qualche minuto vanno in down, ho risolto mettendo gli Open, c'è ne sono di meglio rispetto agli Open?

Fede_94
29-01-2016, 09:30
Io utilizzo i DNS Google,e mi trovo bene.

lucausa75
29-01-2016, 11:58
Io utilizzo i DNS Google,e mi trovo bene.

DNS primario: 8.8.8.8
DNS secondario: 8.8.4.4 ?

Io uso quelli di OpenDNS; che ne pensate?
Vanno bene?

DNS primario: 208.67.222.222
DNS secondario: 208.67.220.220

Digitalone
29-01-2016, 17:05
DNS primario: 8.8.8.8
DNS secondario: 8.8.4.4 ?

Io uso quelli di OpenDNS; che ne pensate?
Vanno bene?

DNS primario: 208.67.222.222
DNS secondario: 208.67.220.220

Vanno bene entrambi. Io ho messo quelli di google perché verso di essi ho un ping migliore.

domynik
30-01-2016, 06:43
Scusate una info Come faccio ha cambiare i DNS e che differenza c'è con infostrada ?

CIppos
31-01-2016, 14:52
Ciao a tutti, ne stavo già parlando con un paio di utenti..ma ho trovato questo interessante thread e ne vorrei discutere anche con tutti voi.


Son con Infostrada e da contratto dovrei avere fino ai 20 mega. Sono partito, all'inizio, coi 5 mega, poi 8 e, dopo tante "battaglie" con gli operatori telefonici, con l'ultimo upgrade dovrei avere una 12 mega in Down e 1 mega in Up. Questi sono alcuni dati tecnici :

http://imgur.com/Tiejt13
http://imgur.com/EDNHBVp
http://imgur.com/40uGz9S
http://imgur.com/kTyUQom

Nel settaggio delle impostazioni, ho impostato PppOa e Mtu 1478, invece che il classico PppOe e Mtu 1492, perchè ho letto che con Infostrada renderebbe meglio in questo modo..
Cosa ne pensate?

Devo aggiungere che io ho la presa telefonica principale, a cui è collegato il rotuer, in salone e faccio arrivare il cavo ethernet fino in camera mia(saran 10 metri di cavo). A questo proposito, volevo inoltre chiedervi, è meglio avere un cavo ethernet o un cavo telefonico più lungo? Perchè io vorrei portare il router in camera mia(quindi in questo caso cavo telefonico più lungo e cavo ethernet più corto), visto che lo adopero anche per connettere ad internet la Ps4 , con cui gioco online..e in termini di rendimento della connessione , non so che metodo sia meglio adottare..

Psyred
31-01-2016, 15:05
Nel settaggio delle impostazioni, ho impostato PppOa e Mtu 1478, invece che il classico PppOe e Mtu 1492, perchè ho letto che con Infostrada renderebbe meglio in questo modo..
Cosa ne pensate?



Con Infostrada non va meglio (almeno a me), provare per credere...

Personalmente le prestazioni migliori le ho con PPPoA e MTU 1458.

giovanni69
31-01-2016, 18:42
Personalmente le prestazioni migliori le ho con PPPoA e MTU 1458.

Che tipo di test hai fatto per verificare l'ottimizzazione di questi valori?

Psyred
31-01-2016, 18:46
Che tipo di test hai fatto per verificare l'ottimizzazione di questi valori?

Speedtest.net e download di file di grandi dimensioni.

Ovviamente il boost prestazionale è molto limitato, l'1% in più forse.

giovanni69
31-01-2016, 18:54
Chiaro grazie; per l'1% non tocco nulla e sto con PPoE e 1492. Ho un profilo 13999/997. 'boost prestazionale' poi in che termini per scaricare grossi file se i profili sono bloccati? Non è che posso ottenere un 1% in più di qualsiasi profilo bloccato..che poi nel mio caso sono 139 kbps. Possiamo negoziare su latenza o che altro.. ma un errore dell'1% su speedtest è piuttosto 'normale'.

Ho come l'impressione che sia a questo punto più rilevante configurare la scheda di rete con TCP Optimizer, piuttosto, per chi non l'ha fatto.

Psyred
31-01-2016, 19:01
Beh ovvio che non puoi superare le limitazioni del profilo, ma puoi ottimizzare, seppur di poco, l'efficienza della trasmissione (meno overhead, più dati "utili").

TCPO fa le stesse cose in pratica, ottimizzando alcuni parametri del SO.

Peraltro quel tool è diventato molto meno utile da quando in Windows è stato implementato l'autotuning (a partire da Vista), quindi niente più TCP Receive Window da modificare manualmente.

giovanni69
31-01-2016, 19:30
Non si potrà modificare manualmente ma se si credi di essere nella condizioni di avere la linea castrata da RWIN (a quanto pare piuttosto difficile con la banda presente in Italia), quell'auto-tuning può essere disabilitato:

https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html

..e con TCP Optimizer si può disabilitare quel Windows Scaling Heuristics / Restricted (nel profilo public) con il risultato di verificare da CMD questa situazione ottimale:

http://i.imgur.com/ahYRgon.png

Ma ripeto non serve a nulla con la nostra banda, come spiegato nell'articolo.

P.S. Per molto tempo il TCPO non è stato aggiornato ma adesso supporta Win 8/10/2012.

Psyred
31-01-2016, 19:36
Si ma conviene? Io dico di no, in quanto adesso Windows Rwin te lo modifica in modo dinamico adeguandolo alla latenza del sito.

Io credo che sia stata una delle ottimizzazioni più utili che sia mai stata fatta su Windows, su Linux peraltro l'autotuning era già presente da molto prima.

Attualmente io TCP Optimizer lo uso quasi solo per modificare MTU, l'auto tuning no l'ho mai toccato, anche se può essere impostato in maniera più o meno aggressiva (ma l'utiilità pare che sia dubbia).

Psyred
31-01-2016, 20:15
In termini pratici i miei risultati con alcune impostazioni:

http://www.speedtest.net/result/5045900961.png (http://www.speedtest.net/my-result/5045900961) PPPoA ; MTU 1458

http://www.speedtest.net/result/5045917787.png (http://www.speedtest.net/my-result/5045917787) PPPoA ; MTU 1478

http://www.speedtest.net/result/5045875565.png (http://www.speedtest.net/my-result/5045875565) PPPoE ; MTU 1492

Preciso che gli speedtest sono stabili, a meno di scostamenti minimi e fisiologici.

Per cui con 1478/PPPoA la velocità in DL si attesta regolarmente sui 16,95 Mb, mentre con 1458/PPPoA sui 17,25 Mb.

Il router è un Netgear DGN3500.

giovanni69
31-01-2016, 21:50
Si ma conviene? Io dico di no, in quanto adesso Windows Rwin te lo modifica in modo dinamico adeguandolo alla latenza del sito.
.... l'auto tuning no l'ho mai toccato, anche se può essere impostato in maniera più o meno aggressiva (ma l'utiilità pare che sia dubbia).

Il motivo per cui ho postato quella immagine CMD dà risposta proprio ai tuoi dubbi e fa riferimento al fatto che And after seeing "but limit such growth in some scenarios", it all became very clear -- Windows itself, via its "TCP Window Scaling heuristics" was restricting my Internet download speeds!

L'utilità, come detto, si vede solo con bandwidth notevoli e non certo quelle ADSL2+ di Infostrada.

A quick test to see if you are running into the problem: Open one browser window and download a large file (test file (http://speedtest.reliableservers.com/100MBtest.bin)) from a known fast location. Note this result as 'speed1'. Now open two browser windows and start the same download at the same time in each browser Window. Note this result as 'speed2'. If 'speed2' is faster than 'speed1', then then your computer may have this problem.

In termini pratici i miei risultati con alcune impostazioni ...

Grazie per i tuoi test; proverò anch'io a guadagnare quei 130 kbps nel mio caso..peccato che non serva a guadagnare di upload ;)

CIppos
31-01-2016, 21:59
Con Infostrada non va meglio (almeno a me), provare per credere...

Personalmente le prestazioni migliori le ho con PPPoA e MTU 1458.

Ma non dipende, comunque, dal fatto di essere su ATM o Ethernet, l'impostazione di PPPoA/PPPoE?

Psyred
31-01-2016, 22:04
Il motivo per cui ho postato quella immagine CMD dà risposta proprio ai tuoi dubbi e fa riferimento al fatto che And after seeing "but limit such growth in some scenarios", it all became very clear -- Windows itself, via its "TCP Window Scaling heuristics" was restricting my Internet download speeds!

L'utilità, come detto, si vede solo con bandwidth notevoli e non certo quelle ADSL2+ di Infostrada.

A quick test to see if you are running into the problem: Open one browser window and download a large file (test file) from a known fast location. Note this result as 'speed1'. Now open two browser windows and start the same download at the same time in each browser Window. Note this result as 'speed2'. If 'speed2' is faster than 'speed1', then then your computer may have this problem.




Si ho letto l'articolo che hai linkato, non conoscevo la storia del TCP Window Scaling heuristics, se ci fai caso nelle ultime release di TCPO quella funzionalità viene disabilitata se clicchi su Optimal Settings.

http://s14.postimg.org/fv7yt89xt/TCPO.png (http://postimage.org/)

l'avevo fatto diverso tempo fa, ma non notando alcun miglioramento particolare ripristinai i valori di default.

Psyred
31-01-2016, 22:09
Ma non dipende, comunque, dal fatto di essere su ATM o Ethernet, l'impostazione di PPPoA/PPPoE?

In genere vengono supportati entrambi i protocolli. Io mi sono trovato sempre meglio con il PPPoA, con tutte le connessioni che ho avuto... A Marzo festeggio 14 anni di PPPoA :asd:

CIppos
31-01-2016, 22:18
In genere vengono supportati entrambi i protocolli. Io mi sono trovato sempre meglio con il PPPoA, con tutte le connessioni che ho avuto... A Marzo festeggio 14 anni di PPPoA :asd:

Si..in effetti anche a me, la connessione va bene con entrambi i protocolli.Non sono mai riuscito a capire però quale dei due sia più vantaggioso e più appropriato. Io festeggio 2 anni di PPPoA :D ..dopo una decina di anni con PPPoE, ma ora ho di nuovo i dubbi :D

Tu, comunque, sei su ATM o Ethernet? Per curiosità...

Psyred
31-01-2016, 22:20
Si..in effetti anche a me, la connessione va bene con entrambi i protocolli.Non sono mai riuscito a capire però quale dei due sia più vantaggioso e più appropriato. Io festeggio 2 anni di PPPoA :D ..dopo una decina di anni con PPPoE, ma ora ho di nuovo i dubbi :D

Tu, comunque, sei su ATM o Ethernet? Per curiosità...

In teoria tutte le connessioni ULL ADSL2+ di Infostrada sono su ETH.

Fede_94
31-01-2016, 22:35
In termini pratici i miei risultati con alcune impostazioni:

http://www.speedtest.net/result/5045900961.png (http://www.speedtest.net/my-result/5045900961) PPPoA ; MTU 1458

Preciso che gli speedtest sono stabili, a meno di scostamenti minimi e fisiologici.

Per cui con 1478/PPPoA la velocità in DL si attesta regolarmente sui 16,95 Mb, mentre con 1458/PPPoA sui 17,25 Mb.

Il router è un Netgear DGN3500.
Caspita,bel guadagno con questi settaggi! Magari domani faccio anch'io una prova,per curiosità,visto che ho anch'io Infostrada,con un modem/router NETGEAR DGN2200v4,e circa 14.50 Mbps da SpeedTest in download (con portante 16999/999 kbps).
P.S.: Ma per caso il datarate riportato dal modem/router,è cambiato ad ogni singolo test,o è rimasto invariato a tutti e tre?

Psyred
31-01-2016, 22:38
P.S.: Ma per caso il datarate riportato dal modem/router,è cambiato ad ogni singolo test,o è rimasto invariato a tutti e tre?

Invariato, la portante naturalmente non cambia.

giovanni69
31-01-2016, 22:44
Si ho letto l'articolo che hai linkato, non conoscevo la storia del TCP Window Scaling heuristics, se ci fai caso nelle ultime release di TCPO quella funzionalità viene disabilitata se clicchi su Optimal Settings.

http://s14.postimg.org/fv7yt89xt/TCPO.png (http://postimage.org/)

l'avevo fatto diverso tempo fa, ma non notando alcun miglioramento particolare ripristinai i valori di default.

Quello che accade è se non fosse disabilitata Windows si riprenderebbe il controllo dello scaling. Ecco perchè la versione 'ottimale' imposta 'Normal' Auto-Tuning e 'Disabled' l'heuristics:

"We recommend setting this to "normal" for most connections, and, make sure that you disable "Windows Scaling heuristics" below so that Windows does not automatically modify this parameter."
-- da paragrafo 'TCP Window Auto Tuning'
http://www.speedguide.net/articles/tcp-optimizer-4-documentation-windows-7-8-10-2012-5821
.. e poi seguono le rare eccezione per cui non seguire quella regola che viene implementata automaticamente con l'Optimal selezionato.
e si segue proprio 'Windows Scaling heuristics': " It is highly recommended to set this parameter to "disabled", so that user-set TCP auto tuning settings are retained over time."

Fede_94
31-01-2016, 22:45
Invariato, la portante naturalmente non cambia.
Ottimo,buono a sapersi. Nei giorni scorsi,ho già provato col PPPoA VC-MUX e MTU a 1478,e ho notato un peggioramento in termini di velocità,rispetto al PPPoE LLC e MTU a 1492,che sto attualmente utilizzando. Procederò con qualche prova domani,visto che di solito con i NETGEAR,se imposti il PPPoA,l'MTU si setta in automatico a 1458.

giovanni69
31-01-2016, 22:53
Caspita,bel guadagno con questi settaggi!

+1.5% circa :D

Fede_94
31-01-2016, 23:05
+1.5% circa :D
Meglio di niente :)

Psyred
31-01-2016, 23:07
Procederò con qualche prova domani,visto che di solito con i NETGEAR,se imposti il PPPoA,l'MTU si setta in automatico a 1458.

Esatto, è il valore di default con molti Netgear.

Psyred
31-01-2016, 23:19
Quello che accade è se non fosse disabilitata Windows si riprenderebbe il controllo dello scaling. Ecco perchè la versione 'ottimale' imposta 'Normal' Auto-Tuning e 'Disabled' l'heuristics:

"We recommend setting this to "normal" for most connections, and, make sure that you disable "Windows Scaling heuristics" below so that Windows does not automatically modify this parameter."
-- da paragrafo 'TCP Window Auto Tuning'
http://www.speedguide.net/articles/tcp-optimizer-4-documentation-windows-7-8-10-2012-5821
.. e poi seguono le rare eccezione per cui non seguire quella regola che viene implementata automaticamente con l'Optimal selezionato.
e si segue proprio 'Windows Scaling heuristics': " It is highly recommended to set this parameter to "disabled", so that user-set TCP auto tuning settings are retained over time."

Comunque ho reimpostato l'ottimizzazione, eventualmente farà comodo per le connessioni future :asd:

Prima ci stavo molto più dietro a tutti questi settaggi, da 7 in poi mi sono fidato del lavoro dell'autotuning, e devo dire che rispetto al PC dove ho XP, con registry adeguatamente ottimizzato tramite TCPO, non ho notato differenze particolari.

riccardi.fede
01-02-2016, 08:15
Buongiorno,

Ho attivato All Inclusive Unlimited ieri, via web e faccio portabilità da Tim.
Ora mi è venuto un dubbio... La mia linea è solo voce, arriverà il tecnico telecom oppure dovrò fare tutto io?

totocrista
01-02-2016, 08:46
Buongiorno,

Ho attivato All Inclusive Unlimited ieri, via web e faccio portabilità da Tim.
Ora mi è venuto un dubbio... La mia linea è solo voce, arriverà il tecnico telecom oppure dovrò fare tutto io?
Ti basterà collegare il modem.

riccardi.fede
01-02-2016, 08:51
Ti basterà collegare il modem.

Devo per caso comprare il filtro adsl da mettere a tutti i telefoni?
grazie

Fede_94
01-02-2016, 09:28
Devo per caso comprare il filtro adsl da mettere a tutti i telefoni?
grazie
Certo,sei hai altri telefoni collegati ad altre prese,devi mettere il filtro a tutti.

riccardi.fede
01-02-2016, 09:52
Certo,sei hai altri telefoni collegati ad altre prese,devi mettere il filtro a tutti.

Mentre al modem metto il filo direttamente alla presa, senza filtro?
Grazie mille per le risposte!