View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega
dopo un paio di ore ma vi pare normale che la portante balli cosi?
Emask8orDie
07-11-2014, 18:48
Scusate ragazzi, "ripropongo" la domanda...consigliate infostrada ? Mi dice che sono raggiunto dalla 20mb...o dite che è meglio Fastweb ?
Come faccio a sapere se ho una centrale vicino a casa ? Guardavo Ovus ma non ho la linea telefonica...
curvanord
07-11-2014, 19:46
Ma il sabato i tecnici della telecom (sempre per conto di infostrada) lavorano? Avevo un appuntamento oggi ma non sono venuti..
Axelfolie
07-11-2014, 20:07
Anzitutto buonasera a tutti,
vi scrivo poiché non sò più dove sbattere la testa per risolvere un problema abbastanza fastidioso!
Premessa: Contratto ADSL Infostrada, Router: Tp Link Archer D5.
Ho impostato la connessione così:
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
ATM QoS Type: UBR
PCR:0 frames/s
SCR:0 frames/s
MBS:0 frames/s
Connection Type: PPPoE
Authentication Type: AUTO_AUTH
Default Gateway:pppoe_8_35_0_d
MTU(Bytes):1480
Echo request interval:30
DNS Server: 8.8.8.8
Secondary DNS Server: 8.8.4.4
Altre impostazioni come ad es:
Enable Fullcone NAT - Enable SPI Firewall - Enable IGMP Proxy - ecc. sono disattivate.
Il problema che riscontro è che, puntualmente, quando cerco di aprire una nuova connessione ad un sito, la connessione va a strappi.. rimane ferma parecchi secondi "in attesa" e poi, a seconda di come gli gira, carica o non carica il sito.
Avete consigli da darmi???
Grazie mille!! =)
maverick996
07-11-2014, 22:38
Salve!
Qualcuno sa se è possibile chiudere un contratto linea+adsl con infostrada mediante disdetta (quindi perdendo il numero telefonico) e successivamente riaprirlo (nello stesso appartamento) sempre a nome dello stesso intestatario?
Mi interesserebbe per poter usufruire delle nuove offerte che sono economicamente più vantaggiose della mia attuale Infostrada.
Ho letto da qualche altra parte che è necessario attendere almeno un mese di tempo tra chiusura e riapertura. Confermate?
Grazie
totocrista
08-11-2014, 01:07
Oggi hanno attivato a casa della mia ragazza l absolute ADSL... La distanza a piedi è circa 1,9 km, i cavi faranno un giro più lungo evidentemente. A cosa può aspirare una 10/1?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/0f80d4b8b226c045c54349462bebb80b.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
omar8792
08-11-2014, 08:49
Scusate ragazzi, "ripropongo" la domanda...consigliate infostrada ? Mi dice che sono raggiunto dalla 20mb...o dite che è meglio Fastweb ?
Come faccio a sapere se ho una centrale vicino a casa ? Guardavo Ovus ma non ho la linea telefonica...
allora dovreti essere raggiunto, prova mettendo il numero di un tuo vicino di casa ;)
Ma il sabato i tecnici della telecom (sempre per conto di infostrada) lavorano? Avevo un appuntamento oggi ma non sono venuti..
no lavorano solo lun-ven
Anzitutto buonasera a tutti,
vi scrivo poiché non sò più dove sbattere la testa per risolvere un problema abbastanza fastidioso!
Premessa: Contratto ADSL Infostrada, Router: Tp Link Archer D5.
Ho impostato la connessione così:
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
ATM QoS Type: UBR
PCR:0 frames/s
SCR:0 frames/s
MBS:0 frames/s
Connection Type: PPPoE
Authentication Type: AUTO_AUTH
Default Gateway:pppoe_8_35_0_d
MTU(Bytes):1480
Echo request interval:30
DNS Server: 8.8.8.8
Secondary DNS Server: 8.8.4.4
Altre impostazioni come ad es:
Enable Fullcone NAT - Enable SPI Firewall - Enable IGMP Proxy - ecc. sono disattivate.
Il problema che riscontro è che, puntualmente, quando cerco di aprire una nuova connessione ad un sito, la connessione va a strappi.. rimane ferma parecchi secondi "in attesa" e poi, a seconda di come gli gira, carica o non carica il sito.
Avete consigli da darmi???
Grazie mille!! =)
rimetti i dns predefiniti, Primario 193.70.152.15 Secondario 212.52.97.15
Oggi hanno attivato a casa della mia ragazza l absolute ADSL... La distanza a piedi è circa 1,9 km, i cavi faranno un giro più lungo evidentemente. A cosa può aspirare una 10/1?
piu o meno si , il max rate da modem segna 11Mega, ma non ci sono profili del genere , se fai richiesta potresti ottenere il 10\1
Oggi hanno attivato a casa della mia ragazza l absolute ADSL... La distanza a piedi è circa 1,9 km, i cavi faranno un giro più lungo evidentemente. A cosa può aspirare una 10/1?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/0f80d4b8b226c045c54349462bebb80b.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Direi che, richiedendolo da 155 con un po' di insistenza, potrai avere una linea simile alla mia!
Uptime: 16 days, 19:00:01
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 9,999
Data Transferred (Sent/Received) [GB/GB]: 5.70 / 60.98
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12.0 / 18.6
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 22.7 / 36.0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 13.8 / 9.3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 7,856 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 212 / 10,729
HEC Errors (Up/Down): 111 / 91,758
Emask8orDie
08-11-2014, 17:53
allora dovreti essere raggiunto, prova mettendo il numero di un tuo vicino di casa ;)
Intanto grazie della risposta :) ma è affidabile come adsl infostrada ? Ci si avvicina ai 20mb condizioni permettendo ?
Comunque con un numero di un vicino ho trovato che sono a 1.6 km di distanza dalla centrale.... mi dice ADSL Atm (?) satura mentre Eth attiva ! Com'è la situazione ? :D
mi dice ADSL Atm (?) satura mentre Eth attiva ! Com'è la situazione ? :D
La 20 Mb di Infostrada è attivata solo ed esclusivamente su dslam GbE proprietari, le informazioni che trovi su siti come Ovus ed affini fanno riferimento unicamente all'infrastruttura Telecom.
totocrista
09-11-2014, 08:16
Direi che, richiedendolo da 155 con un po' di insistenza, potrai avere una linea simile alla mia!
Uptime: 16 days, 19:00:01
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 9,999
Data Transferred (Sent/Received) [GB/GB]: 5.70 / 60.98
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12.0 / 18.6
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 22.7 / 36.0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 13.8 / 9.3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 7,856 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 212 / 10,729
HEC Errors (Up/Down): 111 / 91,758
Si infatti! Oggi si è anche alzato l SNR m kn down passando da 13 a 14.1
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FulValBot
09-11-2014, 08:56
Il metodo più corretto per trovare MTU ottimale è quello del ping -f -l , comunque se hai PPPoE di solito 1492 va bene.
rimesso 1400, si vede che 1492 ormai con infostrada è osceno e dà solo problemi... sti giorni vedevo troppi rallentamenti proprio col 1492 e oggi il router s'è anche riavviato una volta... non ci siamo proprio... e non è un caso che nel sito netgear c'è scritto di mettere 1432 e non 1492... (e questo proprio con wind...)
rimesso 1400, si vede che 1492 ormai con infostrada è osceno e dà solo problemi... sti giorni vedevo troppi rallentamenti proprio col 1492 e oggi il router s'è anche riavviato una volta... non ci siamo proprio... e non è un caso che nel sito netgear c'è scritto di mettere 1432 e non 1492... (e questo proprio con wind...)
Guarda 1492 l'ho reimpostato proprio ieri per prova, insieme al PPPoE, e non ho notato alcun problema finora.
Se il tuo router si riavvia da solo non è certo colpa dell'MTU :rolleyes:
A me piuttosto è aumentata di 1 ms la latenza al gateway remoto/primi hop :nono: per questo ho provato a rimettere PPPoE/LLC con MTU 1492
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 9 ms 151.6.64.10
4 9 ms 8 ms 8 ms 151.6.68.28
5 14 ms 14 ms 15 ms 151.6.0.252
6 15 ms 15 ms 15 ms 151.6.2.82
7 15 ms 31 ms 15 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
8 14 ms 15 ms 14 ms wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
9 15 ms 15 ms 15 ms 254-169.58.158.serverdedicati.seflow.it [158.58.
169.254]
Traccia completata.
questo traceroute è stato fatto con la vecchia configurazione PPPoA/VC-MUX con MTU 1452, prima il ping era di 7-8 ms.
Con la vecchia configurazione peraltro continuo ad avere un ping un pelino migliore sul server di destinazione, ma con un jitter leggermente più alto rispetto a PPPoE:
Pinging seflow.it [158.58.169.254] with 32 bytes of data from [192.168.0.100]:
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.36 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.00 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.78 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.04 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.22 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.06 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.97 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.07 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.37 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.09 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.11 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.10 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.84 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.30 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.14 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.01 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.15 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.29 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.18 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.03 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.22 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.70 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.22 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.45 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.26 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.88 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.28 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.85 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.26 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.53 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.29 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 14.56 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.33 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.27 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.35 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.47 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.34 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.19 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.34 ms
Ping statistics for 158.58.169.254
Packets: Sent = 20, Received = 20, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 14.29ms, Maximum = 15.53ms, Average = 15.06ms, Jitter Statistical
= 0.33ms PPPoA - MTU 1452
Pinging seflow.it [158.58.169.254] with 32 bytes of data from [192.168.0.100]:
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.75 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.00 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.87 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.01 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.58 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.05 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.05 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.08 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.50 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.11 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.95 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.13 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.94 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.88 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.82 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.76 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.11 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.02 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.93 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.11 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.12 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.87 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.13 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.04 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.13 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.42 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.15 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.18 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.16 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.90 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.16 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 16.29 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.18 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 15.81 ms, TTL=56, Hop=8, Jitter=0.20 ms
Ping statistics for 158.58.169.254
Packets: Sent = 20, Received = 20, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 15.50ms, Maximum = 16.58ms, Average = 15.98ms, Jitter Statistical
= 0.25ms
PPPoE - MTU 1492
Anche con speedtest ottengo risultati lievemente migliori in PPPoA
http://www.speedtest.net/result/3895490564.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895490564)
http://www.speedtest.net/result/3895483342.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895483342)
(il primo PPPoE, il secondo PPPoA).
omar8792
09-11-2014, 12:27
La 20 Mb di Infostrada è attivata solo ed esclusivamente su dslam GbE proprietari, le informazioni che trovi su siti come Ovus ed affini fanno riferimento unicamente all'infrastruttura Telecom.
Si ma di solito le centrali infostrada non sono mica contenute nello stesso stabile Telecom ? Almeno nel mio caso é cosi ..quindi non esiste nessun metodo per sapere a quale centrale siamo collegati noi di infostrada ?
Si ma di solito le centrali infostrada non sono mica contenute nello stesso stabile Telecom ? Almeno nel mio caso é cosi ..quindi non esiste nessun metodo per sapere a quale centrale siamo collegati noi di infostrada ?
Infostrada non possiede centrali proprie, i propri apparati sono co-locati in quelle Telecom, in apposite sale (quelle che copre in ULL ovviamente).
Non esiste nessun metodo per sapere con certezza la tipologia di dslam perchè Infostrada e gli altri olo, a differenza di Telecom, non rendono note al pubblico quelle informazioni.
totocrista
09-11-2014, 12:56
Solo per dire che tutti gli operatori ull in ogni caso sono co-locati nelle centrali Telecom in sala olo con propri apparati e fibre. Ciò non vuol dire che la connessione è fornita da Telecom in ogni caso
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Emask8orDie
10-11-2014, 12:08
Buongiorno ragazzi, ho appena acquistato Absolute Adsl con modem wifi gratuito. Riguardo quest'ultimo sapete quale sia? È buono?
omar8792
10-11-2014, 12:45
Infostrada non possiede centrali proprie, i propri apparati sono co-locati in quelle Telecom, in apposite sale (quelle che copre in ULL ovviamente).
Non esiste nessun metodo per sapere con certezza la tipologia di dslam perchè Infostrada e gli altri olo, a differenza di Telecom, non rendono note al pubblico quelle informazioni.
ok, ma se ad esempio nel mio paese , e credo in molti altri , esiste una sola "centrale" telecom , allora è quasi certo che io sia collegato li. Questo vale per i piccoli paesini , poi se uno abita in città grandi allora il discorso non vale
ok, ma se ad esempio nel mio paese , e credo in molti altri , esiste una sola "centrale" telecom , allora è quasi certo che io sia collegato li. Questo vale per i piccoli paesini , poi se uno abita in città grandi allora il discorso non vale
Ma questo è normale, il punto è che le centrali sono sempre quelle di Telecom, solo che TI ha le proprie infrastrutture, e gli OLO le proprie (quelli che hanno copertura ULL), sempre ospitate negli stessi edifici.
totocrista
10-11-2014, 14:26
ok, ma se ad esempio nel mio paese , e credo in molti altri , esiste una sola "centrale" telecom , allora è quasi certo che io sia collegato li. Questo vale per i piccoli paesini , poi se uno abita in città grandi allora il discorso non vale
Veramente se sei in ull vale sia per le piccole città che le grandi.
La centrale sempre quella rimane, sono gli apparati che sono dei vari operatori
A proposito di ULL, Wind ha pianificato la copertura di ulteriori 500 centrali entro il 2015, che si andranno ad aggiungere alle attuali 1458, per raggiungere circa il 70% della popolazione.
Peccato che si senta parlare solo di adsl e mai di investimenti su fibra e ultra broadband... :nono:
totocrista
10-11-2014, 16:56
A proposito di ULL, Wind ha pianificato la copertura di ulteriori 500 centrali entro il 2015, che si andranno ad aggiungere alle attuali 1458, per raggiungere circa il 70% della popolazione.
Peccato che si senta parlare solo di adsl e mai di investimenti su fibra e ultra broadband... :nono:
Si sanno quali saranno? Hai un comunicato?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Axelfolie
10-11-2014, 17:01
rimetti i dns predefiniti, Primario 193.70.152.15 Secondario 212.52.97.15
Già tentato, non cambia nulla... =(
Si sanno quali saranno? Hai un comunicato?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
E' sul nuovo canvass di Wind, puoi trovare la notizia su siti e forum specializzati come telefonino.net e windworld.
Non si sa quali saranno le centrali.
Ciao a tutti, sono appena passato da Fastweb a Infostrada. Attualmente viaggio con una 8mb però penso che si possa fare di più. Secondo voi dopo i 10gg in cui richiedono di lasciare accesso il modem noterò miglioramenti ? Grazie
Dipende dai tuoi valori di linea attuali, oltre al fattore :ciapet:
omar8792
11-11-2014, 11:59
Già tentato, non cambia nulla... =(
Stesso problema se navighi da PC o da tablet/smartphone ?
curvanord
11-11-2014, 13:29
Salve,
venerdi scorso avevo un appuntamento con il tecnico telecom (sempre per conto di infostrada) per l'allacciamento della nuova linea, il quale non è mai venuto.
Oltre ad aspettare e sperare che venga, cosa potrei fare affinchè questo tecnico si dia una sbrigata?
totocrista
11-11-2014, 13:55
Salve,
venerdi scorso avevo un appuntamento con il tecnico telecom (sempre per conto di infostrada) per l'allacciamento della nuova linea, il quale non è mai venuto.
Oltre ad aspettare e sperare che venga, cosa potrei fare affinchè questo tecnico si dia una sbrigata?
Scrivi a wind su twitter/facebook e lamentati, o chiama il 155 e lamentati del tempo perso, minacciali anche un po di non proseguire con l attivazione in caso
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
11-11-2014, 14:48
Scrivi a wind su twitter/facebook e lamentati, o chiama il 155 e lamentati del tempo perso, minacciali anche un po di non proseguire con l attivazione in caso
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ok ho mandato una mail a communitymanagerwind. :) Oltre al fatto che non viene il tecnico per l'allacciamento, non arriva neanche il router (che ho preso solo perchè incluso nell'offerta). Se chiamo il 155 la voce della segreteria mi diceva che era stato spedito già una settimana fa.. ma che corriere usano? Sapete quanto tempo ci vuole affinchè arrivi?
megthebest
11-11-2014, 14:55
Ok ho mandato una mail a communitymanagerwind. :) Oltre al fatto che non viene il tecnico per l'allacciamento, non arriva neanche il router (che ho preso solo perchè incluso nell'offerta). Se chiamo il 155 la voce della segreteria mi diceva che era stato spedito già una settimana fa.. ma che corriere usano? Sapete quanto tempo ci vuole affinchè arrivi?
a me è arrivato in 3gg , fatti dare il tracking;)
curvanord
11-11-2014, 15:03
a me è arrivato in 3gg , fatti dare il tracking;)
E infatti la tempistica di un corriere è quella...ma guarda tutte a me capitano.. chiamo il 155 per farmelo dare giusto?
Aggiornamento: Mi è capitata un operatrice non tanto esperta e mi ha detto che non hanno codici di tracking del pacco.. è vero o richiamo il 155?
totocrista
11-11-2014, 15:13
E infatti la tempistica di un corriere è quella...ma guarda tutte a me capitano.. chiamo il 155 per farmelo dare giusto?
Aggiornamento: Mi è capitata un operatrice non tanto esperta e mi ha detto che non hanno codici di tracking del pacco.. è vero o richiamo il 155?
Richiama
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
11-11-2014, 15:30
Un altro operatore mi ha detto che telecom ha preso in carico l'attivazione il giorno 08/11 e che dovrebbe completarla entro il 19/11. Mi ha detto inoltre che non possono mandare solleciti a telecom, invece ieri un operatrice mi ha detto che lo ha mandato.. chi mi ha detto la cassata non lo so..
Per il router non hanno più la tracciabilità (una volte ce l'avevano)..
Edit: Ho chiamato per l'ultima volta ed un operatore mi ha detto che l'attivazione avverrà entro il 14 nov. (anche l'operatore precedente mi aveva detto questa data) ed il modem anche arriva per quella data.
totocrista
11-11-2014, 15:55
Un altro operatore mi ha detto che telecom ha preso in carico l'attivazione il giorno 08/11 e che dovrebbe completarla entro il 19/11. Mi ha detto inoltre che non possono mandare solleciti a telecom, invece ieri un operatrice mi ha detto che lo ha mandato.. chi mi ha detto la cassata non lo so..
Per il router non hanno più la tracciabilità (una volte ce l'avevano)..
Edit: Ho chiamato per l'ultima volta ed un operatore mi ha detto che l'attivazione avverrà entro il 14 nov. (anche l'operatore precedente mi aveva detto questa data) ed il modem anche arriva per quella data.
Sta storia è strana. In pratica verso fine ottobre 21/10 mi sembra, richiedo nuova linea infostrada alla mia ragazza. L attivazione era data per il 10/11.
Il 6 vengo contattato dal tecnico Telecom che mi da appuntamento per il 7/11. Il 7 mattina, arriva e attiva tutto. Il pomeriggio del 7 ricevo una chiamata dal cc infostrada che mi informa che Telecom ha spostato la data di attivazione al 14/11. La mia risposta è che hanno attivato tutto la mattina stessa, e la tizia si crepa dalla risate perche dice che di solito accade che danno appuntamento e non vengono, non che lo disdicano e poi vengono. Attivazione a Pisa. Tu di dove sei?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
11-11-2014, 16:01
Sta storia è strana. In pratica verso fine ottobre 21/10 mi sembra, richiedo nuova linea infostrada alla mia ragazza. L attivazione era data per il 10/11.
Il 6 vengo contattato dal tecnico Telecom che mi da appuntamento per il 7/11. Il 7 mattina, arriva e attiva tutto. Il pomeriggio del 7 ricevo una chiamata dal cc infostrada che mi informa che Telecom ha spostato la data di attivazione al 14/11. La mia risposta è che hanno attivato tutto la mattina stessa, e la tizia si crepa dalla risate perche dice che di solito accade che danno appuntamento e non vengono, non che lo disdicano e poi vengono. Attivazione a Pisa. Tu di dove sei?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io mi trovo a Foggia.. Ah vedi praticamente è la stessa cosa solo che a te è venuto il tecnico ma in teoria doveva posticipare.. poi è diventato uno standard che dicono che vengono dalle 14 alle 15. Oltre a richiedere l'attivazione per me, l'ho richiesta per conto di un mio parente (diversa provincia) e nonostante l'abbia richiesta un giorno dopo è già tutto attivo (neanche una sett di attesa). Anche li il tecnico disse dalle 14 alle 15 e poi si presentò il mattimo.
Aggiungo che se chiamo il 155 la voce mi dice che la linea dovrebbe essere attiva entro il 21/11.. hanno accorciato perchè qualche giorno fa era il 25/11..
buongiorno a tutti
un'info: sto barcamenandomi tra le offerte Tiscali e Infostrada (purtroppo gl'unici provider in zona)
Tiscali un giorno sì e uno no mi dice che arriverei a 20 MB (adducendo come motivazione allacci e disattivazioni improvvise che liberano la centrale)
Infostrada mi garantisce fino a 20 MB
Ora, io sono distante 2 km in linea stradale dalla centrale telecom, palazzina del 2007.
Questi i dati di una mia vicina
http://i.imgur.com/lpSXgFg.png
Anzitutto, a me i call center (una volta Tiscali e Telecom) riferiscono sempre un'altra centrale, quella a 2 km appunto...questa è veramente lontanissima!
Secondo punto: cosa significa che sono in ETH? Ho possibilità per, almeno, 12-14 Mb?
Grazie in anticipo!
Secondo punto: cosa significa che sono in ETH?
Significa che nella tua centrale Telecom dispone di dslam ethernet. La copertura ULL degli altri operatori la devi controllare sui rispettivi siti: la 20 Mb di Infostrada è ULL, quella di Tiscali può essere anche wholesale/bitstream. Una volta fatta le verifica di copertura controlla l'URL sulla barra degli indirizzi: casa.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/eth/tuttoincluso_light_lna/ = Bitstream Ethernet. Se al posto di "eth" hai "pt" o "sa" invece è rete proprietaria Tiscali.
Perfetto, ma il motivo per il quale quel numero è associato a una centrale lontanissima? Che poi è pure abbonato Infostrada...possibile Tiscali si appoggi a una centrale più vicina, faccia comunella con Telecom e mandi (letteralmente) a quel paesino Infostrada?
Al mio controllo su Tiscali, nell'url appare "pt", quindi linea di proprietà
Infostrada però (vabbeh, i commerciali) m'ha detto che sarei in ethernet...c'è modo di controllare pure sul loro sito? nell'url non vedo nulla!
Soluzione? citofono alla tizia e gli chiedo come va? :D
grazie mille ancora, buona giornata a tutti
Per l'URL mi riferivo solo a Tiscali, con Infostrada non c'è modo di saperlo. Comunque i profili adsl2+ ULL di Infostrada vengono attivati da anni su dslam GbE proprietari.
Le centrali sono le stesse, probabilmente c'è qualche errore nel database di uno dei due operatori.
totocrista
12-11-2014, 10:48
Oggi hanno attivato a casa della mia ragazza l absolute ADSL... La distanza a piedi è circa 1,9 km, i cavi faranno un giro più lungo evidentemente. A cosa può aspirare una 10/1?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/0f80d4b8b226c045c54349462bebb80b.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Mi auto quoto. Il margine SNR dopo essere passato a 15dB in down adesso ha iniziato ad avere oscillazioni spaventose tra i 6 e i 15. Un attimo è a 7.1 un minuto dopo a 8.9 dopo ancora a 10 e poi di nuovo giù, il tutto a parità di portante, 8000/509. È il test ADSL vera o ci potrebbe essere un problema? Nessuna disconnessione comunque
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Axelfolie
12-11-2014, 18:18
Stesso problema se navighi da PC o da tablet/smartphone ?
Purtroppo si, provato da 2 smartphone e da 2 notebook differenti.. stessa cosa...
Mi auto quoto. Il margine SNR dopo essere passato a 15dB in down adesso ha iniziato ad avere oscillazioni spaventose tra i 6 e i 15. Un attimo è a 7.1 un minuto dopo a 8.9 dopo ancora a 10 e poi di nuovo giù, il tutto a parità di portante, 8000/509. È il test ADSL vera o ci potrebbe essere un problema? Nessuna disconnessione comunque
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
É successo anche a me una cosa simile, ma non sei il primo di cui leggo una cosa del genere comunque...la cosa strana é "se fino adesso era tutto stabile perché questo improvviso disastro?". Avevo 8mega e 16db snr. Mi mettono a 10mega con 12db snr, fin qui tutto ok. Tempo una settimana d l'snr diminuisce spontaneamente a 9, l'output power si abbassa a 18.6 costanti e non si é capito bene il perché. Di linee nuove non ne hanno attivate, il modem é sempre sulla stessa presa, però mentre prima avevo margine per una 12 mega adesso no. Mi son detto "non é che forse il sistema automatico Infostrada agisce sull'output power diminuendolo per portare a 9db il margine, in modo da evitare fenomeni di diafonia sulle linee vicine?". Non ho trovato risposte per ora...nessuno ne sa "cosi tanto" da poter confermare o smentire. Quel che posso dirti é che purtroppo con Infostrada ho letti di alcuni a cui sono capitati fenomeni di "dissestamento" "variazioni do snr" o simili. Dai un occhiata al tuo output power, é diminuito? Prima di questo problema c'è stata una disconnessione?
totocrista
12-11-2014, 20:33
É successo anche a me una cosa simile, ma non sei il primo di cui leggo una cosa del genere comunque...la cosa strana é "se fino adesso era tutto stabile perché questo improvviso disastro?". Avevo 8mega e 16db snr. Mi mettono a 10mega con 12db snr, fin qui tutto ok. Tempo una settimana d l'snr diminuisce spontaneamente a 9, l'output power si abbassa a 18.6 costanti e non si é capito bene il perché. Di linee nuove non ne hanno attivate, il modem é sempre sulla stessa presa, però mentre prima avevo margine per una 12 mega adesso no. Mi son detto "non é che forse il sistema automatico Infostrada agisce sull'output power diminuendolo per portare a 9db il margine, in modo da evitare fenomeni di diafonia sulle linee vicine?". Non ho trovato risposte per ora...nessuno ne sa "cosi tanto" da poter confermare o smentire. Quel che posso dirti é che purtroppo con Infostrada ho letti di alcuni a cui sono capitati fenomeni di "dissestamento" "variazioni do snr" o simili. Dai un occhiata al tuo output power, é diminuito? Prima di questo problema c'è stata una disconnessione?
C è stata una disconnessione mentre il margine era a 14.9 riconnessa con margine a 6dB. ma la potenza in uscita è rimasta stabile a 18.4.
Edit:
Stamattina è così, mah:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/12/05d63b93a95f7e065a0cd9a9021ca78a.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
13-11-2014, 16:22
Ieri ho fatto un po' di smanettamenti col modem ed oggi mi hanno alzato l'SNR a 12 fisso
Come posso fare per risolvere?
EDIT: Chiamato infostrada, tutto risolto
curvanord
14-11-2014, 16:09
Ciao,
finalmente il tecnico ha effettuato l'allacciamento della linea (20 mega). Mettendo il numero di telefono su ovus (anche se mi dice "numero non trovato") ho visto la via in cui si trova la centrale e su google maps ho misurato la distanza: a piedi è di 1,5 km quindi in linea d'aria anche di meno. Inoltre ATM è satura mentre ETH è libera.
Sono fortunato oppure è abbastanza distante? :)
p.s. Esiste una tabella degli snr ed altri valori cosi quando arriverà il modem farà una comparazione per capire se son buoni?
totocrista
14-11-2014, 16:37
Ciao,
finalmente il tecnico ha effettuato l'allacciamento della linea (20 mega). Mettendo il numero di telefono su ovus (anche se mi dice "numero non trovato") ho visto la via in cui si trova la centrale e su google maps ho misurato la distanza: a piedi è di 1,5 km quindi in linea d'aria anche di meno. Inoltre ATM è satura mentre ETH è libera.
Sono fortunato oppure è abbastanza distante? :)
p.s. Esiste una tabella degli snr ed altri valori cosi quando arriverà il modem farà una comparazione per capire se son buoni?
Quella è la copertura Telecom non c entra nulla con infostrada
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
14-11-2014, 16:45
Quella è la copertura Telecom non c entra nulla con infostrada
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah.. Comunque la centrale è sempre quella?
Oppure devo aspettare il modem per i valori di snr e attenuazione per fare una stima?
totocrista
14-11-2014, 17:07
Ah.. Comunque la centrale è sempre quella?
Oppure devo aspettare il modem per i valori di snr e attenuazione per fare una stima?
La centrale è sempre quella. Bhe non hai un altro router da montare al volo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
14-11-2014, 17:16
La centrale è sempre quella. Bhe non hai un altro router da montare al volo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Magari, purtroppo no :cry:
Quindi se la centrale è sempre quella la distanza di 1,5km a piedi diciamo che possiamo prenderla come riferimento..
totocrista
15-11-2014, 07:51
Magari, purtroppo no :cry:
Quindi se la centrale è sempre quella la distanza di 1,5km a piedi diciamo che possiamo prenderla come riferimento..
Più o meno. Ma i cavi possono fare un giro più lungo ecc ecc. Aspetta il modem e postaci i valori.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
popitanu
16-11-2014, 01:50
Ragazzi è da un bel po' di tempo che ho la linea bloccata a 14 mb : ho il valore del SNR intorno al 13 e la linea bloccata a 13.999. Inoltre la massima portata raggiungibile indicata è di 19.500 mb ..ho già chiamato infostrada per sbloccarmi la linea e mi hanno detto che fanno riavviare il test della linea ..ormai sono passati circa 4 mesi ma la situazione è sempre la stessa ..cosa potrei fare ?
Inoltre qualcuno potrebbe indicarmi un buon modem broadcom da collegare magari in cascata a un router ? Attualmente ho un tplink w8901g ..potrebbe essere la colpa del modem ?
Non è colpa del modem, ti hanno caricato un profilo 14000 Kb. Devi fartelo modificare da loro.
curvanord
16-11-2014, 10:58
Curiosità: ma è normale che anche dopo l'attivazione della linea se vado nella pagina di infostrada per vedere lo stato di attivazione: http://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php mi dice:
"Gentile cliente, la informiamo che per motivi di natura tecnica non e' al momento possibile procedere con l'attivazione della sua nuova linea telefonica." E' stato cosi fin da principio.
Inoltre:
- Se vado su ovus mi da numero non trovato
- Nel mio profilo wind oltre al mio numero di cell ci dovrebbe essere il numero telefonico fisso che non c'è.
Salve ragazzi!
Attualmente ho un vecchio contratto Absolute e sto pensando di "aggiornare" alla 20 mega... con questi valori posso sperare in un upgrade dell'ADSL dagli attuali 8 mega? Altrimenti evito proprio di chiamarli :D Grazie mille!
http://i.imgur.com/2JWX9Lz.jpg
totocrista
16-11-2014, 18:49
Salve ragazzi!
Attualmente ho un vecchio contratto Absolute e sto pensando di "aggiornare" alla 20 mega... con questi valori posso sperare in un upgrade dell'ADSL dagli attuali 8 mega? Altrimenti evito proprio di chiamarli :D Grazie mille!
http://i.imgur.com/2JWX9Lz.jpg
Avoglia
Hai un'ottima linea
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
grazie totocrista, in settimana provo a chiamarli. Sono allergico ai call center... però se c'è possibilità di un miglioramento, un pò di tempo ce lo posso perdere. ;)
grazie totocrista, in settimana provo a chiamarli. Sono allergico ai call center... però se c'è possibilità di un miglioramento, un pò di tempo ce lo posso perdere. ;)
lascia perdere il call-center ma contattali tramite social https://twitter.com/WindItalia, manda un DM con numero telefonico dell'abbonamento e motivo della richiesta ...
matteone
17-11-2014, 20:02
Ciao a tutti,
ho da poco attivato Absolute ADSL ed acquistato un router TP-Link TD-W8960N v5 e proprio ieri sono finiti i primi 10 giorni di test sulla linea.
Durante tutti questi giorni la portante era bloccata a 8Mb/s, ma da questa mattina noto (finalmente) la seguente situazione:
ADSL Info
Line State: Showtime
Line Rate - Upstream (Kbps): 997
Line Rate - Downstream (Kbps): 19535
Purtroppo, nonostante gli ottimi valori di SNR e attenuazione (che riporto di seguito) il download si attesta spessissimo intorno ai 3-4Mb/s con ping tra 10-15 ms, sia tramite speedtest (ho provato speedtest.net e test.ngi.it) che in fase di download di file reali da siti come microsoft e simili.
Il SOLO modo per scaricare saturando la banda (1,7-1,9 Mb/s) è quello di usare software come jdownloader e procedere con download frammentati...
Downstream - Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 80 144
Attenuation (0.1 dB): 245 159
Output Power (0.1 dBm): 185 120
Attainable Rate (Kbps): 19,920 1,153
L'snr in downstream non è a 6dB ma a 8, nonostante questo la portante agganciata è una delle massime possibili quindi non dovrei avere problemi a scaricare a velocità prossime a quelle limite.
Facendo il test su ovus ottengo queste info:
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede MILANO LORENTEGGIO
CLLI MILAITBW
IDBRE Sede 000048
IDBRE AdC 007629
GAT 2079
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede MILANO LORENTEGGIO
CLLI MILAITBW
IDBRE Sede 000048
IDBRE AdC 007629
GAT 2079
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
attualmente il router è configurato solo con connessione ATM con i seguenti parametri:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Internet Info
IPv4 Status: UP
WAN Type: ATM WAN
Layer2 Interface: atm0(8/35)
Connection Type: PPPoA
E qui la mia conoscenza in materia si ferma...
notando che la sezione ETH (ethernet?) sul sito ovus non riporta indicazioni di saturazione, e supponendo che i problemi di lentezza siano dovuti proprio a congestioni/saturazioni, posso fare qualcosa lato router per migliorare la situazione (leggevo, per le versioni precedenti del router TP-link, di settare l'SNR in locale)?
attivare una connessione ethernet invece che atm può funzionare?
quale dovrebbe essere l'MTU migliore per il mio router e questa linea adsl?
non capisco se è attivo il fastpath oppure no (anche se dal ping dedurrei di si...)
avete altri consigli da darmi?
ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!
grazie
Matteo
totocrista
17-11-2014, 21:48
Il sito ovus non c entra nulla con infostrada
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tasslehoff
17-11-2014, 21:55
Giusto per la cronaca dopo l'ennesima telefonata al 155 e l'ennesima diversa versione dell'ennesimo operatore di call center, sono riuscito a ottenere di nuovo la mia vecchia configurazione a 4000/509 Kbps in fast.
Mi devo far tatuare sull'ombelico "Non fare mai più esperimenti di aumento di portante con Wind/Infostrada" :O :doh:
buondì, una domanda: ho sottoscritto via web l'absolute adsl scegliendo di non farmi inviare il modem.
mi arriva il contratto con la "promo modem gratis" (e si sa che non lo è affatto) tra le opzioni aggiuntive..
gl'operatori dicono (tutti e 5 quelli contattati) che basta cancellare a penna la riga e restituire controfirmato
altroconsumo consiglia di no
ma si può fare? intendo, modificare unilateralmente il contratto?
grazie a tutti in anticipo
Tasslehoff
18-11-2014, 17:14
buondì, una domanda: ho sottoscritto via web l'absolute adsl scegliendo di non farmi inviare il modem.
mi arriva il contratto con la "promo modem gratis" (e si sa che non lo è affatto) tra le opzioni aggiuntive..
gl'operatori dicono (tutti e 5 quelli contattati) che basta cancellare a penna la riga e restituire controfirmato
altroconsumo consiglia di no
ma si può fare? intendo, modificare unilateralmente il contratto?
grazie a tutti in anticipoDal punto di vista formale non saprei, il mio consiglio però è di recarsi di persona in uno dei millemila centri Wind per sottoscrivere i nuovi contratti, la pratica procede più speditamente e si evitano fastidiosi intoppi.
A me ad esempio anni fa (7 per la precisione) spedirono il contratto per ben 2 volte e non arrivò mai, alla fine riuscii a uscirne facendomi dare un modulo di contratto prestampato in un centro Wind, compilandolo e inoltrandolo ad un numero di fax supersegreto che solo loro conoscevano.
Fatto questo dopo poco sono stato ricontattato per prendere appuntamento con il tecnico intervenuto on-site.
marika43
19-11-2014, 14:05
la sorpresa è più tecnica che altro, visto che come portante ti daranno quello che vogliono loro, te ne accorgerai già appena attivato, quando ti setteranno a 8 mega e solo dopo 10 giorni di test, alzeranno(*) la portante.
(*)
a diversi è capitato che non l'hanno fatto e quindi occorre chiamare.
facile anche che non sarai contento del valore della portante settata e dovrai richiamare.
Una cosa che notano in molti, è che bloccano l'SNR, e quindi l'eventuale tweak da modem non verrà accettato.
ho attivato oggi l'offerta a 29.95 la 20M "all inclusive unlimited"...
mi attiveranno la portante con 8M per 10gg?
e poi è probabile che devo contattare l'assistenza per farmi aumentare la portante
(quali sono i profili previsti 10,14, 16, 20?...)
è quasi sicura questa cosa.. ?
megthebest
19-11-2014, 14:12
ho attivato oggi l'offerta a 29.95 la 20M "all inclusive unlimited"...
mi attiveranno la portante con 8M per 10gg?
e poi è probabile che devo contattare l'assistenza per farmi modificare
la portante
è sicura questa cosa.. ?
aspetta che interrogo l'oracolo:D
scherzi a parte, è abbastanza normale che dopo i 10gg ti lascino la 8 mega e se hai margini per avere una portante maggiore è bene che li contatti (ti consiglio FB o l'email communitymanagerwind)
marika43
19-11-2014, 15:21
quindi non è un algoritmo in automatico che verifica la qualità e performance
della linea e varia la portante con l'obiettivo di raggiungere la situazione ottima per quella linea;
quindi dopo 10gg circa se non si fà nessuna azione è molto probabile che si rimane a 8M..
canocchio
20-11-2014, 08:41
ho attivato oggi l'offerta a 29.95 la 20M "all inclusive unlimited"...
Eri già cliente Infostrada o sei migrata da altro gestore? Hai accettato il modem in comodato d'uso? Direi che la promo e' molto interessante...
marika43
20-11-2014, 12:46
Eri già cliente Infostrada o sei migrata da altro gestore? Hai accettato il modem in comodato d'uso? Direi che la promo e' molto interessante...
da tiscali... non ho chiesto il modem in comodato d'uso
curvanord
20-11-2014, 17:39
Finalmente il modem è arrivato.. è un HUAWEI HG532S
Su speedtest mi prende a stento 6 mega su 20. In questi 10 giorni che dicono sistemeranno le cose?
Posto lo screen con i valori di SNR attenuazione ecc. Ammesso che siano attendibili sempre per il fatto che devo attendere 10 giorni, mi dite come sono messo? :)
http://i60.tinypic.com/2rpd8qr.jpg
Grazie!
Premesso che ho perso un po' di vista infostrada ultimamente, i valori massimi di up e down sono in linea con l'attenuazione (disti oltre 2 km dalla centrale), i valori reali sono inferiori per il classico discorso dei 10 giorni (non se infostrada attua ancora questa politica), quindi non ti resta che aspettare e non spegnere mai il modem. Più che altro dopo i 10 giorni e dopo averli chiamati per farti ottimizzare la linea darei un'occhiata all'impianto domestico telefonico (ecco una guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) perché quei valori non sono proprio in ordine. Ultima cosa, sempre dopo i 10 giorni, io cambierei il router.
curvanord
21-11-2014, 15:11
Ciao sand.. purtroppo sono in casa universitaria perciò non ci posso andare a mettere mani sull'impianto..
Il router ho quello infostrada solo per il fatto che era gratuito, se fossi a casa mia avrei preso un altro modello non quelli che danno loro..
Per il fatto dei 10 giorni si, devo attendere che stabilizzino ed ottimizzino la linea senza spegnere mai il modem. Praticamente me ne accorgerò quando farò un test di velocità e vedrò di non avere più la linea bloccata sui 7 mega ma, a quanto vedo dai valori, ho una portante di 15 mega circa.
Allora aspetto i 10 giorni.. :)
Per la distanza dalla centrale dovrei distare poco più di 2 km.. non è tanto?
Quei 14372 Kb in down e 1000 e rotti in up non rappresentano la portante ma il valore di aggancio massimo stimato dal router.
Al momento hai il solito taglio base 8000/512 Kb che dovrebbe essere upgradato al termine dei 10 giorni di test.
Considerando che attualmente tendono ad attivare profili piuttosto conservativi con i tuoi valori difficilmente otterrai più di 10 Mbit...
Per la distanza dalla centrale dovrei distare poco più di 2 km.. non è tanto?
Tanto o poco quella e' :D . Tieni presente che telecom, giusto per fare un esempio, per distanze oltre i 2 km (a volte anche oltre il chilometro e mezzo) non attiva la 20 mega, questo per dire che oltre i 2 km cominciano ad essere distanze impegnative ma comunque neanche più di tanto.
Considerando che attualmente tendono ad attivare profili piuttosto conservativi con i tuoi valori difficilmente otterrai più di 10 Mbit...
a questo punto sono arrivati? :(
a questo punto sono arrivati? :(
Da un annetto a questa parte di default attivano profili con 9 dB, lui ha 14 dB di snrm per cui più di 10-12 Mb la vedo dura, 14 Mb se gli viene assegnato un 6 dB (ma ci vuole fortuna).
curvanord
21-11-2014, 18:14
Rispetto alla precedente casa in cui mi trovavo con alice 7 mega pingavo su 80-100ms (avevo un router che faceva pena) mentre ho fatto qualche partita e sono stato sui 50ms ed ho giocato benissimo.. quindi per me già questo è oro :D
Quando mi sbloccano la linea magari la situazione migliora ancora e mi potrebbe andare pure bene..
Comunque dopo lo sblocco se le cose vanno male si può fare una mail al supporto tecnico communitywind.. loro possono fare qualcosa?
Faccio presente che SNR in downstream ogni 10 sec. sbalza da 15 a 13 poi 11 ecc. mentre tutti gli altri valori si spostano solo di 0,1-2.. è normale nella mia situazione o è un brutto segno?
Tasslehoff
21-11-2014, 18:19
Rispetto alla precedente casa in cui mi trovavo con alice 7 mega pingavo su 80-100ms (avevo un router che faceva pena) mentre ho fatto qualche partita e sono stato sui 50ms ed ho giocato benissimo.. quindi per me già questo è oro :DDa questo punto di vista Infostrada è un ottimo provider, almeno che io ricordi non hanno mai fatto storie per configurare le adsl residenziali in fast, io pur avendo valori di linea non proprio esaltanti ho sempre avuto un'ottima latenza con ping sempre attorno ai 15-20 ms.
curvanord
22-11-2014, 14:45
Premesso che ho perso un po' di vista infostrada ultimamente, i valori massimi di up e down sono in linea con l'attenuazione (disti oltre 2 km dalla centrale), i valori reali sono inferiori per il classico discorso dei 10 giorni (non se infostrada attua ancora questa politica), quindi non ti resta che aspettare e non spegnere mai il modem. Più che altro dopo i 10 giorni e dopo averli chiamati per farti ottimizzare la linea darei un'occhiata all'impianto domestico telefonico (ecco una guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) perché quei valori non sono proprio in ordine. Ultima cosa, sempre dopo i 10 giorni, io cambierei il router.
- Per quanto riguarda l'impianto telefonico ho notato che dalla presa telefonica PRINCIPALE parte un altro cavo telefonico che va a finire in una stanza dove c'è una scatoletta con 3 prese telefoniche RJ11. Forse è una scatoletta della fastweb ma non sono sicuro..
Per evitare una possibile dispersione di segnale vorrei troncare il cavo che va alla scatoletta. Per fare questo posso smontare la scatoletta senza staccare il cavo dalla presa telefonica principale? (Non vorrei fare danni nella presa principale e poi devo tenere collegato il modem per 10 giorni almeno)
- Poi dal primo giorno che ho la linea ho un problema sul caricamento delle pagine. Spesso non riesce a caricarle, larotellina di firefox o chrome gira sempre ma non succede nulla, allora devo riaggiornare la pagina ed in questo modo viene caricata all'istante. Potrebbe essere il firewall del router? Anche se è impostato su basso.. (Problema riscontrato su due pc)
Enzo Font
22-11-2014, 18:13
Cosa devo dire a Infostrada per farmi alzare la portante?
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 163 282
Attenuation (0.1 dB): 245 146
Output Power (0.1 dBm): 192 119
Attainable Rate (Kbps): 16204 1177
Rate (Kbps): 8000 509
Il rate ottenibile è un po' ballerino (alle volte è più vicino a 17) è normale?
megthebest
22-11-2014, 18:47
Cosa devo dire a Infostrada per farmi alzare la portante?
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 163 282
Attenuation (0.1 dB): 245 146
Output Power (0.1 dBm): 192 119
Attainable Rate (Kbps): 16204 1177
Rate (Kbps): 8000 509
Il rate ottenibile è un po' ballerino (alle volte è più vicino a 17) è normale?
Dagli i dettagli della linea, almeno i 14/1 devono darteli
curvanord
23-11-2014, 11:32
- Per quanto riguarda l'impianto telefonico ho notato che dalla presa telefonica PRINCIPALE parte un altro cavo telefonico che va a finire in una stanza dove c'è una scatoletta con 3 prese telefoniche RJ11. Forse è una scatoletta della fastweb ma non sono sicuro..
Per evitare una possibile dispersione di segnale vorrei troncare il cavo che va alla scatoletta. Per fare questo posso smontare la scatoletta senza staccare il cavo dalla presa telefonica principale? (Non vorrei fare danni nella presa principale e poi devo tenere collegato il modem per 10 giorni almeno)
- Poi dal primo giorno che ho la linea ho un problema sul caricamento delle pagine. Spesso non riesce a caricarle, larotellina di firefox o chrome gira sempre ma non succede nulla, allora devo riaggiornare la pagina ed in questo modo viene caricata all'istante. Potrebbe essere il firewall del router? Anche se è impostato su basso.. (Problema riscontrato su due pc)
Non so se centra qualcosa, ma ho tolto la scatoletta di fastweb che era collegata alla presa centrale e mi portava la linea nell'altra stanza.. Entrando nel router adesso vedo un:
Downstream max rate (kbit/s) 17452 (prima era sui 14-15 max)
Downstream SNR (dB) 16.1 ed è arrivato anche a 17 (prima era sui 13-14)
E' solo un caso? Per il resto non ho visto i fili del condensatore (la presa aveva l'etichetta di fastweb montata non so quando..)
Edit: Aggiungo che SNR si è stabilizzato su 15.. i primi giorni invece oscillava di brutto anche di 3-4 punti
andrea0807
23-11-2014, 15:33
salve ragazzi alcuni giorni fa ho fatto la richiesta per l'attivazione di Infostrada 20 mega da Telecom. non ho scelto l'opzione del modem in comodato d'uso in quanto vogliono 3 euro per quello standard(d-link) e 4 euro per quello Premium(fritz!Box 3272) e me lo compro da me su internet. voi quale modem non mi consigliate? ho letto qui sul forum che i fritz.box possono dare problemi di configurazione perché utilizzano uno standard diverso essendo tedeschi.
curvanord
23-11-2014, 16:04
salve ragazzi alcuni giorni fa ho fatto la richiesta per l'attivazione di Infostrada 20 mega da Telecom. non ho scelto l'opzione del modem in comodato d'uso in quanto vogliono 3 euro per quello standard(d-link) e 4 euro per quello Premium(fritz!Box 3272) e me lo compro da me su internet. voi quale modem non mi consigliate? ho letto qui sul forum che i fritz.box possono dare problemi di configurazione perché utilizzano uno standard diverso essendo tedeschi.
Chiedi qui per il modem ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=1673
andrea0807
23-11-2014, 16:54
Chiedi qui per il modem ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=1673
Lo so ma non mi rispondono:(
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
skynet.81
23-11-2014, 17:26
- Per quanto riguarda l'impianto telefonico ho notato che dalla presa telefonica PRINCIPALE parte un altro cavo telefonico che va a finire in una stanza dove c'è una scatoletta con 3 prese telefoniche RJ11. Forse è una scatoletta della fastweb ma non sono sicuro..
Per evitare una possibile dispersione di segnale vorrei troncare il cavo che va alla scatoletta. Per fare questo posso smontare la scatoletta senza staccare il cavo dalla presa telefonica principale? (Non vorrei fare danni nella presa principale e poi devo tenere collegato il modem per 10 giorni almeno)
- Poi dal primo giorno che ho la linea ho un problema sul caricamento delle pagine. Spesso non riesce a caricarle, larotellina di firefox o chrome gira sempre ma non succede nulla, allora devo riaggiornare la pagina ed in questo modo viene caricata all'istante. Potrebbe essere il firewall del router? Anche se è impostato su basso.. (Problema riscontrato su due pc)ù
Se la scatola con le 3 rj11 non è utilizzata staccala pure, male non fa anzi... visto che anche via mp mi dicevi che i valori sono migliorati
A proposito li puoi postare?
Cosa devo dire a Infostrada per farmi alzare la portante?
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 163 282
Attenuation (0.1 dB): 245 146
Output Power (0.1 dBm): 192 119
Attainable Rate (Kbps): 16204 1177
Rate (Kbps): 8000 509
Il rate ottenibile è un po' ballerino (alle volte è più vicino a 17) è normale?
Di farti attivare quantomeno un profilo a 9dB 20 mega
curvanord
23-11-2014, 17:46
Eccoli :) (Snr sceso di nuovo leggermente)
http://i57.tinypic.com/dggu3n.jpg
Vecchi:
http://i60.tinypic.com/2rpd8qr.jpg
salve ragazzi alcuni giorni fa ho fatto la richiesta per l'attivazione di Infostrada 20 mega da Telecom. non ho scelto l'opzione del modem in comodato d'uso in quanto vogliono 3 euro per quello standard(d-link) e 4 euro per quello Premium(fritz!Box 3272) e me lo compro da me su internet. voi quale modem non mi consigliate? ho letto qui sul forum che i fritz.box possono dare problemi di configurazione perché utilizzano uno standard diverso essendo tedeschi.
Un router dall'ottimo rapporto q/p è il TP-LINK TD-W8960; monta chip Broadcom per cui si abbina al meglio alle piastre dei dslam Infostrada. Lo trovi a 28 € spedito su amazzone.
I Fritz!Box a me piacciono molto per le stats molto informative (permettono di vedere il profilo caricato su dslam per esempio) però a livello di compatibilità probabilmente non sono il massimo, almeno con Infostrada.
Dany16vTurbo
24-11-2014, 08:59
Da qualche giorno (12..) in ufficio abbiamo fatto il passaggio da 7 a 20 mega, ma agli atti pratici poco è cambiato.
Il router al momento è un Alice Gate VoIP 2 Plus Wifi, ho provato un tplink w8961d ma non riesco a fargli agganciare la portante (almeno non con i valori che mi passa infostrada..)
http://i.imgur.com/owbaaiH.png
Ora, capisco che sono lontano dalla centrale, ma è possibile una linea del genere? Poi è normale che sono in G.DMT? Secondo me c'è un profilo sbagliato, gli ho ritelefonato per l'ennesima volta e mi hanno detto che faranno dei controlli....
totocrista
24-11-2014, 09:17
Da qualche giorno (12..) in ufficio abbiamo fatto il passaggio da 7 a 20 mega, ma agli atti pratici poco è cambiato.
Il router al momento è un Alice Gate VoIP 2 Plus Wifi, ho provato un tplink w8961d ma non riesco a fargli agganciare la portante (almeno non con i valori che mi passa infostrada..)
http://i.imgur.com/owbaaiH.png
Ora, capisco che sono lontano dalla centrale, ma è possibile una linea del genere? Poi è normale che sono in G.DMT? Secondo me c'è un profilo sbagliato, gli ho ritelefonato per l'ennesima volta e mi hanno detto che faranno dei controlli....
Hai 59 d attenuazione. È un miracolo che agganci la linea.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
24-11-2014, 15:50
Cosa devo dire a Infostrada per farmi alzare la portante?
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 163 282
Attenuation (0.1 dB): 245 146
Output Power (0.1 dBm): 192 119
Attainable Rate (Kbps): 16204 1177
Rate (Kbps): 8000 509
Il rate ottenibile è un po' ballerino (alle volte è più vicino a 17) è normale?
Dagli i dettagli della linea, almeno i 14/1 devono darteli
Di farti attivare quantomeno un profilo a 9dB 20 mega
Nuovi dati:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 88 125
Attenuation (0.1 dB): 245 149
Output Power (0.1 dBm): 193 121
Attainable Rate (Kbps): 15296 1080
Rate (Kbps): 13387 997
A Infostrada risultano dei problemi sulla linea (forse dovuti all'età) comunque mi hanno attivato il profilo 14/1.
Dai test però risulta
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:31 del 24/11/2014
Download Speed: 5274 Kbps (659.3 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Inoltre da quando sono passato da Telecom ATM a Infostrada è sopraggiunto un leggero fruscio al telefono.
Approfitto della risposta di @skynet.81 (complimenti per la guida del tuo blog) per chiedere consiglio riguardo la mia presa telefonica.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=ji1f1d&s=8
devo svitare i due vitoni centrali, corretto?
totocrista
24-11-2014, 17:02
Nuovi dati:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 88 125
Attenuation (0.1 dB): 245 149
Output Power (0.1 dBm): 193 121
Attainable Rate (Kbps): 15296 1080
Rate (Kbps): 13387 997
A Infostrada risultano dei problemi sulla linea (forse dovuti all'età) comunque mi hanno attivato il profilo 14/1.
Dai test però risulta
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:31 del 24/11/2014
Download Speed: 5274 Kbps (659.3 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Inoltre da quando sono passato da Telecom ATM a Infostrada è sopraggiunto un leggero fruscio al telefono.
Approfitto della risposta di @skynet.81 (complimenti per la guida del tuo blog) per chiedere consiglio riguardo la mia presa telefonica.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=ji1f1d&s=8
devo svitare i due vitoni centrali, corretto?
A infostrada qualsiasi volta tu chiami risultano problemi di voltaggio. A mio avviso tutte balle
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
oggi mi ha contattato il loro servizio tecnico, dicendomi che hanno fatto dei lavori alla centralina di zona e stavano aggiornando tutte le adsl. Con questi nuovi lavori mi chiedevano il "permesso" di alzarmi da 12 a 14mb.
Cioè capito i furboni, se non li chiami tu o non sono obbligati a farlo (es come lavori importanti sulla centralina) con il quasi che ti informano che la linea è migliorata e quindi di attivano qualcosa di meglio.
Un router dall'ottimo rapporto q/p è il TP-LINK TD-W8960; monta chip Broadcom per cui si abbina al meglio alle piastre dei dslam Infostrada. Lo trovi a 28 € spedito su amazzone.
I Fritz!Box a me piacciono molto per le stats molto informative (permettono di vedere il profilo caricato su dslam per esempio) però a livello di compatibilità probabilmente non sono il massimo, almeno con Infostrada.
Credo che a lui serva un modem router. Per la fascia dei 50€ c'è il tp link w8970 che è davvero un gran bel modem.
totocrista
24-11-2014, 17:44
Credo che a lui serva un modem router. Per la fascia dei 50 c'è il tp link w8970 che è davvero un gran bel modem.
Perché l 8960 che è?
Un modem router:) un paio di settimane fa in offerta a 23 euro su una nota catena UNI Europea
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Credo che a lui serva un modem router. Per la fascia dei 50€ c'è il tp link w8970 che è davvero un gran bel modem.
Perché l 8960 che è?
Un modem router:) un paio di settimane fa in offerta a 23 euro su una nota catena UNI Europea
Già.
Comunque gli ho consigliato l'8960 soprattutto per il fatto che monta Broadcom. Tra l'altro ho avuto modo di testarlo di recente con la mia 20 Mb Infostrada e senza tweaking agganciava 1 Mb in più del mio Netgear DGN3500 (chip Lantiq/Infineon).
stefano192
24-11-2014, 23:35
Ciao ragazzi, stavo pensando di aggiornare un po' la linea adsl(7mb) dato che ho ancora un abbonamento fatto molti anni fa. Ho visto che domani scade la all inclusive fino a 20mb, in pratica è molto simile alla absolute ma costa tipo 3 euro in più e si hanno dentro chiamate illimitate e senza scatto alla risposta.
Un mio amico sostiene che il passaggio dalla 7mb attuale alla 20mb non mi cambierebbe molto, è così oppure no? Io disto circa 10m dall'armadio, e meno/uguale 1km dalla centrale.
Ecco qua i dati che mi da il router, se possono essere di aiuto:
https://www.dropbox.com/s/gzzfvc1odtuzj5h/Immagine.jpg?dl=0
Inoltre non so se può servire, ecco qua il test di speedtest.
http://www.speedtest.net/result/3935389222.png
http://www.speedtest.net/result/3935392993.png
Voi che dite? Cambio? :D
Perché l 8960 che è?
Un modem router:) un paio di settimane fa in offerta a 23 euro su una nota catena UNI Europea
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
si si credevo fosse solo un router, per il resto per 10€-12€ in più (differenza tra il 6 e il 70) credo convenga sempre il 70. (Dall'amazzone stanno a 29€ e 39€ rispettivamente).
L' 8970 però come chip monta Lantiq.
totocrista
25-11-2014, 11:45
si si credevo fosse solo un router, per il resto per 10-12 in più (differenza tra il 6 e il 70) credo convenga sempre il 70. (Dall'amazzone stanno a 29 e 39 rispettivamente).
In realtà con infostrada molto meglio avere un chip broadcom.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
25-11-2014, 19:44
Ragazzi, buonasera a tutti.
Ebbene si', anch'io dopo ben 12 anni di adsl telecom sono passato da pochi giorni a wind-infostrada.
Per il momento mi hanno impostato una 7 mega con 8000 di portante.
Ho chiamato oggi (è passato qualche giorno dall'attivazione) per chiedere se fosse possibile portarmi a 20 mega ma l'operatrice mi ha risposto dicendo che devo tenere acceso il router per 10 giorni/1 mese e poi richiamare.
Poiche' lavoro in ambito informatico, e di configurazioni adsl presso i miei clienti ne faccio a bizzeffe, a me è sembrato un po' una presa per i fondelli.
A tal proposito vorrei chiedervi: è vero che dopo circa 10 giorni passerò al profilo 20 mega?
Specifico: ho la centrale di fronte e sono collegato sulla rete infostrada.
Con la telecom fino a pochi giorni ho sempre agganciato 19432 con 8db.
;)
curvanord
25-11-2014, 19:49
Ragazzi, buonasera a tutti.
Ebbene si', anch'io dopo ben 12 anni di adsl telecom sono passato da pochi giorni a wind-infostrada.
Per il momento mi hanno impostato una 7 mega con 8000 di portante.
Ho chiamato oggi (è passato qualche giorno dall'attivazione) per chiedere se fosse possibile portarmi a 20 mega ma l'operatrice mi ha risposto dicendo che devo tenere acceso il router per 10 giorni/1 mese e poi richiamare.
Poiche' lavoro in ambito informatico, e di configurazioni adsl presso i miei clienti ne faccio a bizzeffe, a me è sembrato un po' una presa per i fondelli.
A tal proposito vorrei chiedervi: è vero che dopo circa 10 giorni passerò al profilo 20 mega?
Specifico: ho la centrale di fronte e sono collegato sulla rete infostrada.
Con la telecom fino a pochi giorni ho sempre agganciato 19432 con 8db.
;)
Sisi è vera la storia dei 10 giorni.. a me son passati 5 giorni ed ho la linea bloccata sugli 8 mega.. :)
Tasslehoff
25-11-2014, 19:56
Sisi è vera la storia dei 10 giorni.. a me son passati 5 giorni ed ho la linea bloccata sugli 8 mega.. :)Confermo.
Gli operatori di primo livello hanno a disposizione solo un pannello con dei profili di banda preimpostati, poi hanno istruzione di impostare determinati profili a fronte dei valori che rilevano di attenuazione e snr.
Tutto quello che esula da questi profili deve essere gestito dal secondo livello che richiede circa 10gg di tempo per l'evasione.
Anche a me avevano detto lo stesso quando ho richiesto di impostare la mia linea su 4000/509 Kbps in fast (profilo custom, visto che il loro prevedeva 256Kbps di upstream per 4Mbps di downstream), poco prima della scadenza dei 10gg la richiesta è stata evasa e ho cominciato ad agganciare la portante con quei valori.
Diabolik183
25-11-2014, 20:03
Sisi è vera la storia dei 10 giorni.. a me son passati 5 giorni ed ho la linea bloccata sugli 8 mega.. :)
Confermo.
Gli operatori di primo livello hanno a disposizione solo un pannello con dei profili di banda preimpostati, poi hanno istruzione di impostare determinati profili a fronte dei valori che rilevano di attenuazione e snr.
Tutto quello che esula da questi profili deve essere gestito dal secondo livello che richiede circa 10gg di tempo per l'evasione.
Anche a me avevano detto lo stesso quando ho richiesto di impostare la mia linea su 4000/509 Kbps in fast (profilo custom, visto che il loro prevedeva 256Kbps di upstream per 4Mbps di downstream), poco prima della scadenza dei 10gg la richiesta è stata evasa e ho cominciato ad agganciare la portante con quei valori.
Ragazzi, grazie mille per le risposte tempestive.
Vi terro' aggiornati. ;)
curvanord
25-11-2014, 21:13
Certo io ho spento il modem in questi 10 giorni.. dovevo operare sulla presa telefonica.. spero non sia un problema..nel caso meglio non staccarlo va :D
Emask8orDie
25-11-2014, 21:59
Ragazzi una domanda, mi hanno detto che in questi giorni dovrebbe venire il tecnico ad attivare la linea...ma il modem wifi incluso nell'offerta lo porta quest'ultimo o deve arrivare per posta ?
curvanord
25-11-2014, 22:33
Ragazzi una domanda, mi hanno detto che in questi giorni dovrebbe venire il tecnico ad attivare la linea...ma il modem wifi incluso nell'offerta lo porta quest'ultimo o deve arrivare per posta ?
Arriva per posta dopo che ti hanno attivato la linea.. inotre il tecnico che viene è della telecom e non di infostrada :)
se chiami il 155 tasto 2, di nuovo tasto 2, inserisci il numero di tel, ti trovi la vocina che ti dice entro quando verrà attivata la linea.. o meglio la linea verrà attivata qualche giorno prima però poi devi aspettare il corriere per il modem (che ti chiamerà il giorno prima per fissare l'appuntamento) e quindi vai a finire al giorno che ti dice appunto la vocina :D
Pikitano
28-11-2014, 08:08
Sul sito non riesco a trovare il contratto e le varie clausole: c'è un periodo di abbonamento minimo sotto il quale si paga una penale per disconnessione?
Se io faccio oggi il contratto posso liberamente chiuderlo a gennaio/febbraio?
random566
28-11-2014, 08:49
Sul sito non riesco a trovare il contratto e le varie clausole: c'è un periodo di abbonamento minimo sotto il quale si paga una penale per disconnessione?
Se io faccio oggi il contratto posso liberamente chiuderlo a gennaio/febbraio?
il decreto bersani di qualche anno fa ha eliminato le "penali" che prevedevano un tempo minimo di permanenza entro il quale si pagava la penale stessa.
però le ha sostituite con i "costi di disattivazione" che si pagano sempre, anche se abbiamo il contratto attivo da anni.
non ricordo l'ammontare di questi costi con infostrada, variano a seconda che il contratto venga cessato (più alti) oppure che venga trasferito ad altro oeratore.
mi sembra di 30 ai 60 euro.
comunque occorrerebbe leggere il contratto, poichè alcune offerte più vantaggiose possono derogare dal decreto, prevedendo costi più alti qualora vengano cessate prima della scadenza prevista
totocrista
28-11-2014, 09:17
il decreto bersani di qualche anno fa ha eliminato le "penali" che prevedevano un tempo minimo di permanenza entro il quale si pagava la penale stessa.
però le ha sostituite con i "costi di disattivazione" che si pagano sempre, anche se abbiamo il contratto attivo da anni.
non ricordo l'ammontare di questi costi con infostrada, variano a seconda che il contratto venga cessato (più alti) oppure che venga trasferito ad altro oeratore.
mi sembra di 30 ai 60 euro.
comunque occorrerebbe leggere il contratto, poichè alcune offerte più vantaggiose possono derogare dal decreto, prevedendo costi più alti qualora vengano cessate prima della scadenza prevista
Infostrada non ha clausole di restituzione degli sconti usufruiti o di periodi di permanenza. Ho letto il contratto più di una volta e non ne parla. L unica cosa è che se si prende il modem in comodato gratuito e disdici prima dei 2 anni ti impegni all'acquisto del modem per 40 euro. Le spese di migrazione se non sbaglio sono pari a 35 euro e di dismissione 65.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pikitano
28-11-2014, 09:28
L'idea sarebbe quella di fare l'adsl Infostrada (che è fondamentalmente la più economica) in attesa che ad inizio 2015 sia attivo, disponibile e vendibile l'offerta fibra in ftth (stanno ultimando i lavori in questi giorni).
Adesso non un contratto telefonico e/o internet, e non vorrei aspettare ancora un mese o due (è già da marzo che sono senza connessione....).
Per questo volevo essere sicuro di potermi liberare dell'adsl "senza spese".
Grazie per le info, anche io avevo capito quanto mi avete detto. Vedrò di andare in un negozio sperando che abbiano il contratto da farmi leggere, visto che sul sito non lo trovo :mc:
random566
28-11-2014, 09:31
Infostrada non ha clausole di restituzione degli sconti usufruiti o di periodi di permanenza. Ho letto il contratto più di una volta e non ne parla. L unica cosa è che se si prende il modem in comodato gratuito e disdici prima dei 2 anni ti impegni all'acquisto del modem per 40 euro. Le spese di migrazione se non sbaglio sono pari a 35 euro e di dismissione 65.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ecco, quella del modem è già una clausola che ti impegna a un pagamento di un corrispetivo in caso di recesso anticipato.
personalmente, a ottobre 2013 ho sottoscritto un contratto con infostrada che prevedeva traffico incluso da fisso e da mobile a un prezzo scontato rispetto alle singole offerte fisso e mobile, ma con la clausola della permanenza di almeno un anno e con il pagamento della piena tariffa per il periodo usufruito fino alla cessazione o portabilità, se questa avveniva prima di un anno.
quindi anche infostrada ha alcune offerte con vincoli temporali, per questo occorrerebbe leggere il contratto
Sul sito non riesco a trovare il contratto e le varie clausole: c'è un periodo di abbonamento minimo sotto il quale si paga una penale per disconnessione?
Se io faccio oggi il contratto posso liberamente chiuderlo a gennaio/febbraio?
ma sul sito c'e' tutto, strano che non hai trovato quello che cercavi, comunque
http://www.infostrada.it/it/gen/pagina22.phtml troverai le info generiche che hai richiesto
https://www.infostrada.it/nuovaAreaClienti/infostrada/pages/care/usefulModule.action?param=5&menuId=208 il contratto
Pikitano
28-11-2014, 11:12
ma sul sito c'e' tutto, strano che non hai trovato quello che cercavi, comunque
http://www.infostrada.it/it/gen/pagina22.phtml troverai le info generiche che hai richiesto
https://www.infostrada.it/nuovaAreaClienti/infostrada/pages/care/usefulModule.action?param=5&menuId=208 il contratto
Grazie :)
Diabolik183
28-11-2014, 12:47
Che dire... Non pensavo minimamente che wind-infostrada avesse un servizio cosi' efficiente.
Dopo nemmeno 7 giorni dall'attivazione, mi hanno passato a 20 mega... :D
Sono davvero felice. :D
Ho un DGN2200v3 e come ben saprete, i router con chipset broadcom "castrano" un po' la portante...secondo voi dovrei chiamare per farla alzare un po' o sto bene cosi'?
Screen:
http://prntscr.com/5azgyz
Grazie anticipate a chi mi risponderà. :)
.....
i router con chipset broadcom "castrano" un po' la portante....
e' esattamente il contrario in verita :rolleyes: , nel tuo caso molto semplicemente ti hanno configurato l'snr a 9db invece che 6db, puoi provare a fartelo modificare (anche se sara' complicato ottenerlo visto che ormai e' 1 anno che non danno piu' il 6db di default) contattali via twitter https://twitter.com/WindItalia
curvanord
28-11-2014, 13:26
Ma il supporto tecnico di facebook communitywind @ libero è sempre valido giusto?
Ma il supporto tecnico di facebook communitywind @ libero è sempre valido giusto?
certo che si ma diciamo che ogni canale ha i suoi pro/contro, il peggiore in assoluto per le problematiche mediamente complesse e' purtroppo quello telefonico :cry:
curvanord
28-11-2014, 15:13
Sisi lasciamo stare proprio quello telefonico..
Mesi fa ho utilizzato il supporto di facebook e devo dire dopo 2-3 giorni mi contattavano telefonicamente per risolvere i miei dubbi nel caso fosse possibile.
Mi fa piacere che funziona ancora :)
marika43
28-11-2014, 15:50
Che dire... Non pensavo minimamente che wind-infostrada avesse un servizio cosi' efficiente.
Dopo nemmeno 7 giorni dall'attivazione, mi hanno passato a 20 mega... :D
Sono davvero felice. :D
.....
senza fare nessun sollecito/richiesta?
se cosi' è una buona notizia
Emask8orDie
28-11-2014, 16:51
Bel servizio si !
Sono passati 20 giorni da quando abbiamo fatto il contratto per telefono, avevano detto che ieri doveva chiamare il tecnico per fissare l'appuntamento ma niente...oggi mia madre chiama la wind ( infostrada occupata ovviamente ) arrabbiandosi e dicendo che se non si risolveva disdiceva !
Oh guarda caso 5 minuti dopo chiama il tecnico ! E sapete il bello ? Ha detto che avevano gia pronto tutto da 10 giorni :doh:
Lunedi viene, poi devo aspettare anche il modem...insomma un mese se va bene per attivare l'adsl :muro:
Speriamo almeno che su 20mb non me ne diano 7 sennó è proprio da mandarli tutti in culo !
Ho un DGN2200v3 e come ben saprete, i router con chipset broadcom "castrano" un po' la portante...
Ma quando mai...
Comunque con il DGN2200 hai la possibilità di tweakare snrm in DS, per cui sulla carta potresti forzarlo a 6 dB (o meno) aumentando il valore di allineamento fino al limite massimo previsto dal profilo.
Diabolik183
28-11-2014, 17:29
e' esattamente il contrario in verita :rolleyes: , nel tuo caso molto semplicemente ti hanno configurato l'snr a 9db invece che 6db, puoi provare a fartelo modificare (anche se sara' complicato ottenerlo visto che ormai e' 1 anno che non danno piu' il 6db di default) contattali via twitter https://twitter.com/WindItalia
AINTZac non per niente ma ho passato la "vita" sui thread netgear, sin dalla versione del "DG834G" e ti posso garantire al 200% che i router netgear dotati di chipset broadcom hanno un valore snr molto alto in modo da non permettere agli utenti con linea "pessima", cadute di connessione.
Fino ad 1 settimana fa, quando ero con telecom, pur abitando quasi di fronte la centrale, con i router netgear agganciavo 16000-15000...mentre se collegavo il pirelli, arrivavo addirittura a 18000. Dato che lavoro in ambito informatico, ne ho provati diversi di router e solo i netgear mi "castravano" la portante.
Tra l'altro, per essere quanto piu' preciso possibile, con i router netgear solo tramite i firmware "moddati", tramite i quali era possibile abbassare o alzare il valore snr, riuscivo ad agganciare quanta piu' portante possibile.
:)
Ma che c'entra, dipende anche dal chipset delle piastre del dslam; quelli Infostrada sono invariabilmente (o quasi) Alcatel con piastre Broadcom.
Quindi sulla carta è l'abbinamento migliore.
Diabolik183
28-11-2014, 17:36
Ma che c'entra, dipende anche dal chipset delle piastre del dslam Telecom; quelli Infostrada sono invariabilmente (o quasi) Alcatel con piastre Broadcom.
Quindi sulla carta è l'abbinamento migliore.
Ragazzi, va bene!!!
Ho espresso solo la mia opinione....non lavoro per compagnie telefoniche ma vi dico solo quello che ho potuto constatare in questi anni... Prima qui nel mio paese eravamo tutti in GDMt...ora in ADSL2+ con piastre targate Huaweii.
(fonte, amico ora in pensione, tecnico telecom) :)
P.S.
non sono assolutamente un fautore dei chip Broadcom, dato che io mi trovo bene anche con il DGN3500 (Infineon/Lantiq).
L'unico vero (piccolo) difetto che hanno i BCM è che tendono ad aggiungere sempre quei 1-2 ms di latenza rispetto a molti altri chip, cosa che ho notato anche sull'ultimo che ho provato (TP-LINK W8960N).
curvanord
28-11-2014, 17:59
Bel servizio si !
Sono passati 20 giorni da quando abbiamo fatto il contratto per telefono, avevano detto che ieri doveva chiamare il tecnico per fissare l'appuntamento ma niente...oggi mia madre chiama la wind ( infostrada occupata ovviamente ) arrabbiandosi e dicendo che se non si risolveva disdiceva !
Oh guarda caso 5 minuti dopo chiama il tecnico ! E sapete il bello ? Ha detto che avevano gia pronto tutto da 10 giorni :doh:
Lunedi viene, poi devo aspettare anche il modem...insomma un mese se va bene per attivare l'adsl :muro:
Speriamo almeno che su 20mb non me ne diano 7 sennó è proprio da mandarli tutti in culo !
Purtroppo anche a me ed anche ad altri è successo che il tecnico dovrebbe chiamare oppure chiama, fissa l'appuntamento e non viene.. io nello stesso giorno ho fatto richiesta di due linee adsl (nuova linea telefonica) in due paesi diversi.. ad uno dopo una sett avevo già l'adsl, nell'altro ho dovuto aspettare i 20 giorni che mi diceva la segreteria al 155. Nei 20 giorni sono compresi anche i giorni di attesa del modem. E' normale che ti danno la 7 mega per i primi 10 giorni come c'è scritto sul sito di infostrada.. dopo 10 giorni la sbloccano.. :)
totocrista
28-11-2014, 18:49
tutto ok alla fine a casa della mia ragazza.
Infostrada ovviamente l'ha lasciata ad 8 mega, ma dopo averli contattati tramite twitter mi hanno richiamato e adesso ha questi valori:
Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 91 134
Attenuazione (0.1 dB): 380 240
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 121
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9999 997
non mi hanno voluto attivare un profilo 6dB con profilo a 13999. pazienza
Emask8orDie
28-11-2014, 19:04
Purtroppo anche a me ed anche ad altri è successo che il tecnico dovrebbe chiamare oppure chiama, fissa l'appuntamento e non viene.. io nello stesso giorno ho fatto richiesta di due linee adsl (nuova linea telefonica) in due paesi diversi.. ad uno dopo una sett avevo già l'adsl, nell'altro ho dovuto aspettare i 20 giorni che mi diceva la segreteria al 155. Nei 20 giorni sono compresi anche i giorni di attesa del modem. E' normale che ti danno la 7 mega per i primi 10 giorni come c'è scritto sul sito di infostrada.. dopo 10 giorni la sbloccano.. :)
Ah davvero attivano la 7 mb per i primi 10 giorni ? Non lo sapevo ! Perchè questo ?
Per verificare la qualitá della linea e poi decidere quale velocitá assegnare ? Non è che anche qui dicono 10 giorni poi passa un mese vero ?!
Io abito in centro a Lucca...speriam bene !
Diabolik183
28-11-2014, 19:11
tutto ok alla fine a casa della mia ragazza.
Infostrada ovviamente l'ha lasciata ad 8 mega, ma dopo averli contattati tramite twitter mi hanno richiamato e adesso ha questi valori:
Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 91 134
Attenuazione (0.1 dB): 380 240
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 121
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 9999 997
non mi hanno voluto attivare un profilo 6dB con profilo a 13999. pazienza
Praticamente max una 10 mega? Siete lontanissimi dalla centrale? :(
curvanord
28-11-2014, 19:25
Ah davvero attivano la 7 mb per i primi 10 giorni ? Non lo sapevo ! Perchè questo ?
Per verificare la qualitá della linea e poi decidere quale velocitá assegnare ? Non è che anche qui dicono 10 giorni poi passa un mese vero ?!
Io abito in centro a Lucca...speriam bene !
No non credo dai.. te non staccare mai il modem.. inoltre ogni tanto ricordati di controllare dal modem se ci sono novità.. se sono trascorsi 10 giorni ed è ancora bloccata li contatti tramite twitter o facebook.. non chiamare il 155 tanto tempo perso :D
totocrista
28-11-2014, 20:10
Praticamente max una 10 mega? Siete lontanissimi dalla centrale? :(
In linea d aria no, un 2km, ma il tecnico Telecom mi disse che di cavi in questa zona stiamo sui 2,7 km. Considera poi che nel palazzo ci sono 21 appartamenti serviti tutti con lo stesso multicoppia con in piu circa 4/5 abbonamenti Fastweb vdsl e altri 3 Telecom che disturbano un po. Ho un'altra linea molto simile come distanza e attenuazione, connessa alla stessa centrale, con tiscaliperò, e arrivo a quasi 12mega (11700 e spicci) con profilo 6dB, alla fine siamo soddisfatti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
28-11-2014, 21:02
In linea d aria no, un 2km, ma il tecnico Telecom mi disse che di cavi in questa zona stiamo sui 2,7 km. Considera poi che nel palazzo ci sono 21 appartamenti serviti tutti con lo stesso multicoppia con in piu circa 4/5 abbonamenti Fastweb vdsl e altri 3 Telecom che disturbano un po. Ho un'altra linea molto simile come distanza e attenuazione, connessa alla stessa centrale, con tiscaliperò, e arrivo a quasi 12mega (11700 e spicci) con profilo 6dB, alla fine siamo soddisfatti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
E' vero...bisogna soprattutto vedere che strada fa il cavo e tener conto degli armadi.
curvanord
29-11-2014, 21:11
Stasera per 2 min è andata via la connessione e controllando nel modem ho visto che avevano sbloccato la linea.. prendevo un 12 mega circa.
Però dopo 30 sec. è ritornato nuovamente il blocco della linea a 8 mega..
Mah.. mi devo preoccupare?
Diabolik183
30-11-2014, 09:25
Stasera per 2 min è andata via la connessione e controllando nel modem ho visto che avevano sbloccato la linea.. prendevo un 12 mega circa.
Però dopo 30 sec. è ritornato nuovamente il blocco della linea a 8 mega..
Mah.. mi devo preoccupare?
Mi sembra strano che di sabato sera facciano prove sulla linea... Cmq aspetta inizi settimana e poi chiamali. :)
E' un sistema automatico in realtà, non interviene alcun operatore.
curvanord
30-11-2014, 11:27
Ok spero che nei prossimi giorni sbloccheranno la linea allora..
Nel caso in cui arriverò a 12 mega, vorrei tentare di contattare il supporto di infostrada, tramite mail a communitywind, per cercare di migliorare la situazione.
Vi chiedo precisamente quale richiesta dovrei fare? Mi sembra di capire che devo richiedere una linea a 9db e poi magari a 6db (anche se questa è difficile che la danno). Questo valore a cosa si riferisce in termini più semplici?
Non vorrei fare una richiesta senza sapere neanche che cosa sto chiedendo :D
Emask8orDie
01-12-2014, 12:57
Stamani è venuto il tecnico ! Ora il modem me lo inviano in automatico o devo chiamarli ? Chiedo perchè non mi fido ...
Inoltre sapete che modello danno ?
curvanord
01-12-2014, 13:17
Stamani è venuto il tecnico ! Ora il modem me lo inviano in automatico o devo chiamarli ? Chiedo perchè non mi fido ...
Inoltre sapete che modello danno ?
Tranquillo che chiamano loro per decidere il giorno.. credo che domani ti chiamano.. a me hanno dato un huawei HG532s e leggendo in giro non è un modem da comprare.. a volte si può trovare anche difettoso. Detto ciò io navigo bene, funziona perfettamente, ha copertura N300, ha un ingresso usb.
curvanord
01-12-2014, 13:40
Finalmente hanno sbloccato la linea com'è il rapporto velocità/valori?
Vorrei contattare il supporto tecnico per vedere di migliorare la situazione, cosa dovrei richiedere?
http://i58.tinypic.com/wcbty9.jpg
Emask8orDie
01-12-2014, 13:42
a me hanno dato un huawei HG532s e leggendo in giro non è un modem da comprare.. a volte si può trovare anche difettoso.
Solo belle notizie :D Grazie ;)
Finalmente hanno sbloccato la linea com'è il rapporto velocità/valori?
Vorrei contattare il supporto tecnico per vedere di migliorare la situazione, cosa dovrei richiedere?
http://i58.tinypic.com/wcbty9.jpg
Ti è stato assegnato un profilo 14/1 Mb @ 6 dB, sei stato anche fortunato perchè attivano abbastanza di rado con il target minimo.
curvanord
01-12-2014, 14:24
Ti è stato assegnato un profilo 14/1 Mb @ 6 dB, sei stato anche fortunato perchè attivano abbastanza di rado con il target minimo.
Grazie per la risposta :)
Forse con un profilo a 9db mi avrebbero dato una linea che faceva pena allora mi hanno messo la 6db può essere?
Comunque 14mb in down e 1 in up con quel profilo vanno bene o posso richiedere una 17 mega?
p.s. Sto monitorando SNR ed adesso è sceso a 4, prima a 0,7 e difatti è caduta la linea.. è normale?
Grazie per la risposta :)
Forse con un profilo a 9db mi avrebbero dato una linea che faceva pena allora mi hanno messo la 6db può essere?
Comunque 14mb in down e 1 in up con quel profilo vanno bene? O posso richiedere una 17 mega?
Il profilo è ben calibrato in rapporto alla capacità della tua linea (hai un attainable di circa 15 Mb), il 17 Mb non te lo concederebbero perchè sei già a 6 dB di margine SNR, il valore limite. Poi se vuoi provare prova, io non rischierei perchè oltre a guadagnare poco o nulla potresti ritrovarti con 640 Kb in up (a qualcuno è successo).
p.s. Sto monitorando SNR ed adesso è sceso a 4, prima a 0,7 e difatti è caduta la linea.. è normale?
No non è normale, se la linea è instabile c'è anche il rischio che ti riqualifichino al profilo più basso (12 Mb)...
curvanord
01-12-2014, 14:37
Il profilo è ben calibrato in rapporto alla capacità della tua linea (hai un attainable di circa 15 Mb), il 17 Mb non te lo concederebbero perchè sei già a 6 dB di margine SNR, il valore limite. Poi se vuoi provare prova, io non rischierei perchè oltre a guadagnare poco o nulla potresti ritrovarti con 640 Kb in up (a qualcuno è successo).
Ok ok rimango così spero solo che questo SNR in down si stabilizzi e non cada ogni volta la connessione.. adesso è sceso a 3.4 e continua a scendere :muro: (di conseguenza anche il download max rate da 15 a 13mb)
ciao a tutti
mi stanno martellando di telefonate per passare ad Infostrada con una promozione speciale ...
Attualmente sono con telecom da due anni (rientrato da teletu per via dei filtri vergognosi sulle latenza e sul traffico p2p).
Posso stare tranquillo che con infostrada non avro' gli stessi problemi che ho avuto con teletu ???
Infostrada non filtra nulla ???
Grazie
Se sei in ULL (quindi copertura fino a 20 Mb) non ci sono filtri.
curvanord
01-12-2014, 19:35
No non è normale, se la linea è instabile c'è anche il rischio che ti riqualifichino al profilo più basso (12 Mb)...
Sembra che si sia assestato tra 6 e 7..
Downstream max rate: 15mega circa
Downstream line rate: 12 mega circa.. Mi hanno abbassato il profilo? :rolleyes:
Sembra che si sia assestato tra 6 e 7..
Downstream max rate: 15mega circa
Downstream line rate: 12 mega circa.. Mi hanno abbassato il profilo? :rolleyes:
Se sono 12000 Kb (11999) te l'hanno abbassato, quanto agganci di preciso?
curvanord
01-12-2014, 20:23
Se sono 12000 Kb (11999) te l'hanno abbassato, quanto agganci di preciso?
Nada non si è assestato nulla :(
Ecco: http://i62.tinypic.com/347ireh.jpg
Nada non si è assestato nulla :(
Ecco: http://i62.tinypic.com/347ireh.jpg
E' sempre il profilo di prima, solo che la linea è instabile e il modem aggancia di meno per via del rate adaptive.
Aspetta ancora un po', può darsi che il test sia ancora in corso...
curvanord
01-12-2014, 20:38
Ok allora aspettiamo.. Per capire se mi hanno abbassato il profilo devo controllare il downstream max rate giusto?
No il max rate è solo una stima del modem sul massimo ottenibile, devi controllare l'aggancio effettivo, cioè il il line rate.
skynet.81
01-12-2014, 21:54
Finalmente hanno sbloccato la linea com'è il rapporto velocità/valori?
Vorrei contattare il supporto tecnico per vedere di migliorare la situazione, cosa dovrei richiedere?
http://i58.tinypic.com/wcbty9.jpg
Va bene, tienila cosi :D
Emask8orDie
02-12-2014, 12:08
Sono passate piu di 24h ore da quando è venuto il tecnico...ma il telefono non mi trova ancora la linea...è normale ?
E ovviamente non mi hanno ancora chiamato per il modem...ci siamo rotti di aspettare...a mio padre serve l'adsl per lavorare !!
Diabolik183
02-12-2014, 12:16
Come da suggerimento di Psyred, sulla possibilità di impostare un profilo a "6 db" li ho contattati tramite twitter mi hanno richiamato.
Mi hanno detto che non dispongono piu' della possibilità di variare manualmente i valori... l'unica alternativa sarebbe quella di modificare l'snr manualmente tramite il router (se lo permette, per fortuna il DGN2200 si') e di ricontattarli per poter "bloccare" la portante su quei valori......
Mi sa tanto di "favoletta"...voi cosa ne pensate?
Comunque, ho modificato l'snr da me e questo è il max...di piu' non riesco proprio a salire.
Screen:
http://prntscr.com/5cehzi
Fatemi sapere.
Come da suggerimento di Psyred, sulla possibilità di impostare un profilo a "6 db" li ho contattati tramite twitter mi hanno richiamato.
Mi hanno detto che non dispongono piu' della possibilità di variare manualmente i valori... l'unica alternativa sarebbe quella di modificare l'snr manualmente tramite il router (se lo permette, per fortuna il DGN2200 si') e di ricontattarli per poter "bloccare" la portante su quei valori......
Mi sa tanto di "favoletta"...voi cosa ne pensate?
Comunque, ho modificato l'snr da me e questo è il max...di piu' non riesco proprio a salire.
Screen:
http://prntscr.com/5cehzi
Fatemi sapere.
Non puoi salire più di così infatti, 16999 Kb è l'aggancio massimo del profilo 17 Mb. Potresti richiedere il 20 Mb, con la possibilità di far aumentare la portante fino a 19999 Kb, ma dato che sei già a 6 dB di margine SNR dubito che te lo concederanno...
Diabolik183
02-12-2014, 12:43
Non puoi salire più di così infatti, 16999 Kb è l'aggancio massimo del profilo 17 Mb. Potresti richiedere il 20 Mb, con la possibilità di far aumentare la portante fino a 19999 Kb, ma dato che sei già a 6 dB di margine SNR dubito che te lo concederanno...
Innanzitutto ti ringrazio per i suggerimenti e per la disponiblità.
Senza stare a fissarmi più di tanto vorrei chiederti se è vera la storia del "blocco portante". Se adesso spengo e riaccendo il router, perdo la modifica dell'snr da me effettuata.
Devo chiamarli e vedere se riescono a bloccarmela cosi'?
Innanzitutto ti ringrazio per i suggerimenti e per la disponiblità.
Senza stare a fissarmi più di tanto vorrei chiederti se è vera la storia del "blocco portante". Se adesso spengo e riaccendo il router, perdo la modifica dell'snr da me effettuata.
Devo chiamarli e vedere se riescono a bloccarmela cosi'?
Ti hanno attivato un profilo 17000/1000 Kb con target 9 dB, quindi il tuo modem aggancia fino a 16999 Kb in DL con un snrm di 9 dB.
Dato che hai il DGN2200v3 non ti conviene installare l'Amod e tenere snrm forzato a 6 dB? Con quel firmware le impostazioni rimangono memorizzate, per cui non devi ripetere il trick ad ogni riavvio.
Diabolik183
02-12-2014, 12:54
Ti hanno attivato un profilo 17000/1000 Kb con target 9 dB, quindi il tuo modem aggancia fino a 16999 Kb in DL con un snrm di 9 dB.
Dato che hai il DGN2200v3 non ti conviene installare l'Amod e tenere snrm forzato a 6 dB? Con quel firmware le impostazioni rimangono memorizzate, per cui non devi ripetere il trick ad ogni riavvio.
Sono già a conoscenza del firmware amod, dato che l'ho avuto per circa 3 mesi...ma ho dovuto toglierlo e rimettere l'originale perche' il wifi ogni tanto faceva le bizze...nel senso che i dispositivi rimanevano collegati ma non navigavano.
Ho evitato di postare nel thread perche' l'utente in questione aveva fatto un ottimo lavoro e non mi permetterei assolutamente di criticare o far notare qualcosa a chi ha sacrificato del tempo libero e soprattutto gratuitamente per quel firmware. Non sono comunque l'unico a cui dava questo problema.
Sono già a conoscenza del firmware amod, dato che l'ho avuto per circa 3 mesi...ma ho dovuto toglierlo e rimettere l'originale perche' il wifi ogni tanto faceva le bizze...nel senso che i dispositivi rimanevano collegati ma non navigavano.
Ho evitato di postare nel thread perche' l'utente in questione aveva fatto un ottimo lavoro e non mi permetterei assolutamente di criticare o far notare qualcosa a chi ha sacrificato del tempo libero e soprattutto gratuitamente per quel firmware. Non sono comunque l'unico a cui dava questo problema.
Allora l'unica è farti attivare un profilo con target 6 dB tipo quello che hanno assegnato a curvanord, ma non è facile ottenerlo...
Prova anche vedere se ci sono nuove release di Amod, io non ho il tuo router ma la versione per il DGN3500 viene aggiornata abbastanza spesso, magari quei problemi sono stati risolti...
curvanord
02-12-2014, 13:13
Sono passate piu di 24h ore da quando è venuto il tecnico...ma il telefono non mi trova ancora la linea...è normale ?
E ovviamente non mi hanno ancora chiamato per il modem...ci siamo rotti di aspettare...a mio padre serve l'adsl per lavorare !!
Non ricordo se ti ho dato già questa risposta:
Chiama il 155, tasto 2, tasto 2, inserisci il numero di telefono che ti viene chiesto e che hai ricevuto dopo aver fatto richiesta (lo trovi anche nella mail) e attendi la voce della segreteria che ti dice il giorno in cui verrà completato tutta la procedura, compresa la spedizione del modem.
Io ho fatto richiesta il 1 Nov. e la procedura si è conclusa il 21 nov. proprio come diceva la segreteria. Anzi, all'inizio dovevo attendere il 25nov. quindi hanno anche accorciato. Lascia stare se ti dice "abbiamo provveduto alla consegna del modem" perchè lo dice fin dal primo giorno ma ovvio che non è cosi..
Purtroppo se a loro non risulta la linea attiva, il modem non lo spediscono.
Per quanto riguarda il tecnico, dici che sono passate 24h... in genere il tecnico viene, allaccia un dispositivo alla presa telefonica, va via un 1h max e poi ritorna riprendendosi il dispositivo e facendo una telefonata per controllare se è tutto ok.. quindi ci vuole un ora e la linea è già attiva.. tutto questo è stato fatto?
Poi per quanto riguarda i tecnici penso che infostrada centra fino a un certo punto visto che è telecom che viene a casa, fissa l'appuntamento ecc. cioè infostrada si va a fidare sulla professionalità di telecom credo..
p.s. Su questa linea sono passati 20 giorni per l'attivazione finale, ma lo stesso giorno ho fatto richiesta per una nuova linea in un paese diverso e dopo una sett. avevo già la linea attiva. Per questo fai la procedura del 155, poi magari dopo puoi parlare con un operatore per vedere se a loro risulta la linea attiva o meglio se risulta "tutto ok".. se c'è un problema di attivazione telecom lo segnala a loro, quindi puoi toglierti questo dubbio
Emask8orDie
02-12-2014, 14:12
@curvanord si me l'avevi gia detto solo che fino ad ora ( mi hanno attivato la linea ) non potevo farlo perchè non conoscevo il numero di telefono !
Mi dice 11 dicembre hahaha :banghead:
Via devo richiamarli e incaxxarmi...poi vedrai domani mi arriva il modem come per il tecnico ....
Una domanda stupida...con absolute adsl volendo posso anche non collegare il telefono se voglio usare solo l'adsl ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
curvanord
02-12-2014, 15:31
@curvanord si me l'avevi gia detto solo che fino ad ora ( mi hanno attivato la linea ) non potevo farlo perchè non conoscevo il numero di telefono !
Mi dice 11 dicembre hahaha :banghead:
Via devo richiamarli e incaxxarmi...poi vedrai domani mi arriva il modem come per il tecnico ....
Una domanda stupida...con absolute adsl volendo posso anche non collegare il telefono se voglio usare solo l'adsl ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si puoi anche non avere proprio il telefono collegato alla presa telefonica tanto è uguale.. il numero di tel ce l'hai fin da subito se hai fatto la richiesta sul loro sito.. appena completi la richiesta ti arriva la mail con il numero.
Emask8orDie
02-12-2014, 15:34
Vaffanc*** pezzi di mer** di infostrada !
Sapete l'ultima ? Chiamo per il modem e sapete cosa mi dicono ? Che non è incluso e quindi non me lo inviano !
Ovviamente per telefono quando abbiamo fatto il contratto hanno detto che era incluso ( anche su internet c'era scritto ) ! Ora che dovremmo fare ? Mi tocca anche andarlo a comprare e spendere altri 50 euro ? Non è possibile :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
totocrista
02-12-2014, 15:47
Vaffanc*** pezzi di mer** di infostrada !
Sapete l'ultima ? Chiamo per il modem e sapete cosa mi dicono ? Che non è incluso e quindi non me lo inviano !
Ovviamente per telefono quando abbiamo fatto il contratto hanno detto che era incluso ( anche su internet c'era scritto ) ! Ora che dovremmo fare ? Mi tocca anche andarlo a comprare e spendere altri 50 euro ? Non è possibile :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scusa ma non hai un riepilogo del contratto via mail o cartaceo? Poco male tanto il modem infostrada fa schifo e ti compri un bel 8960n v5 tp link a 25 euro.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
02-12-2014, 15:59
Infatti non ti sei perso nulla anzi.. è un buon motivo per comprare un modem decente :D
Poi la prossima volta fai tutto te da casa, seduto in poltrona, collegandoti sul sito di infostrada e non lasciare fare a terzi ;)
Come ti ha detto totocrista ti è arrivasta questa benedetta mail di infostrada? Li ce scritto il famoso numero di tel, l'offerta che hai scelto, numero, via ecc.
Per concludere, hai parlato con un solo operatore? Sentine più di uno.. ogni volta ognuno da una risposta diversa..
Emask8orDie
02-12-2014, 17:47
Mi ha risposto una napoletana che parlava dei fatti suoi con un amica all'assistenza hahaha assurdo !
Comunque niente tocca andarlo a comprare il modem...
E non mi hanno inviato nessun email con numero di telefono, costi etc...solo il contratto da firmare dove non c'era scritto praticamente nulla !
Ora vado all'euronics a vedere perchè ho un buono da 35 euro da spendere...
Comunque grazie mille delle risposte troppo gentili :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
curvanord
02-12-2014, 17:50
Mi ha risposto una napoletana che parlava dei fatti suoi con un amica all'assistenza hahaha assurdo !
Comunque niente tocca andarlo a comprare il modem...
Ora vado all'euronics a vedere perchè ho un buono da 35 euro da spendere...
Comunque grazie mille delle risposte troppo gentili :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ook :) se proprio vuoi fare il "preciso" puoi segnarti i modelli che trovi all'euronics, chiedere nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 qual'è il migliore e poi ritornare per comprarlo :D
Emask8orDie
02-12-2014, 18:34
Ook :) se proprio vuoi fare il "preciso" puoi segnarti i modelli che trovi all'euronics, chiedere nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 qual'è il migliore e poi ritornare per comprarlo :D
Grazie lo faró :)
O comunque c' ha inculato per bene la tipa con cui abbiamo fatto il contratto per telefono ...apparte il modem gratuito aveva detto che per il trasloco ( lo faremo il prossimo anno ) della linea costava 20 euro ...ho controllato ora sul sito, 70 euro...:banghead:
Ma per caso gli operatori guadagnano sui contratti venduti ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
totocrista
02-12-2014, 20:08
Grazie lo faró :)
O comunque c' ha inculato per bene la tipa con cui abbiamo fatto il contratto per telefono ...apparte il modem gratuito aveva detto che per il trasloco ( lo faremo il prossimo anno ) della linea costava 20 euro ...ho controllato ora sul sito, 70 euro...:banghead:
Ma per caso gli operatori guadagnano sui contratti venduti ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Direi di si. 20 euro un trasloco mai sentito
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
03-12-2014, 10:58
I dati della mia linea infostrada tramite pannello DSL del FritzBox 3370:
Screen:
http://prntscr.com/5cqdrw
@Psyred
I dati della mia linea infostrada tramite pannello DSL del FritzBox 3370:
Screen:
http://prntscr.com/5cqdrw
@Psyred
Non cambia molto rispetto al DGN2200: solito profilo 17000/1000 @ 9 dB, con aggancio leggermente inferiore rispetto al Netgear (14862 Kb contro i 15100 circa visti nel vecchio screen).
Diabolik183
03-12-2014, 11:19
Non cambia molto rispetto al DGN2200: solito profilo 17000/1000 @ 9 dB, con aggancio leggermente inferiore rispetto al Netgear (14862 Kb contro i 15100 circa visti nel vecchio screen).
Sempre ringraziandoti per la tempestività delle risposte e per la pazienza, volevo informarti che ho chiamato circa 1 ora fa ed una gentile signora mi ha fatto la variazione ad un profilo a 20 mega. Attendo la procedura automatica. Per il momento aggancio come prima. Vi posterò screen non appena dovesse verificarsi il miracolo.
Grazie a tutti voi. :)
Diabolik183
03-12-2014, 17:22
@Psyred, come va ora? Dammi il tuo giudizio :)
Screen:
http://prntscr.com/5cu414
Quello che non riesco a spiegarmi è questo: come mai ho adesso una 20 mega ma è rimasto sempre il margine di rumore a 9 db? Praticamente rispetto al profilo a 17 mega come caratteristiche della linea tra attenuazione e margine di rumore non e' cambiato nulla.... Mah!
Sono solo un po' deluso per la velocità di upload che è ferma a 980 kbps. :)
totocrista
03-12-2014, 17:29
@Psyred, come va ora? Dammi il tuo giudizio :)
Screen:
http://prntscr.com/5cu414
Quello che non riesco a spiegarmi è questo: come mai ho adesso una 20 mega ma è rimasto sempre il margine di rumore a 9 db? Praticamente rispetto al profilo a 17 mega come caratteristiche della linea tra attenuazione e margine di rumore non e' cambiato nulla.... Mah!
Sono solo un po' deluso per la velocità di upload che è ferma a 980 kbps. :)
Ma è normale che tu abbia 5dB di attenuazione in up e 17 in down? Non mi pare
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
03-12-2014, 18:17
Ma è normale che tu abbia 5dB di attenuazione in up e 17 in down? Non mi pare
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
E' proprio questo che chiedevo @Psyred. Se vedi gli screen di prima avevo un profilo a 17 mega...questa mattina ho fatto richiesta per un profilo da 20 ma come caratteristiche della linea non e' cambiato nulla. Solo il valore max di DSLAM è cambiato. Prima avevo 17000.
@Psyred, come va ora? Dammi il tuo giudizio :)
Screen:
http://prntscr.com/5cu414
Quello che non riesco a spiegarmi è questo: come mai ho adesso una 20 mega ma è rimasto sempre il margine di rumore a 9 db? Praticamente rispetto al profilo a 17 mega come caratteristiche della linea tra attenuazione e margine di rumore non e' cambiato nulla.... Mah!
Sono solo un po' deluso per la velocità di upload che è ferma a 980 kbps. :)
Non è cambiato niente perchè nonostante ti abbiano configurato un profilo più alto il target è rimasto lo stesso, cioè 9 dB, quindi il modem aggancia più o meno come prima.
In poche parole a te serve un 20/1 Mb con target snrm di 6 dB, non di 9 dB. Con un profilo del genere riusciresti ad agganciare sui 17 Mb, con la possibilità di salire fino ai 20 Mb pieni facendo scendere ulteriormente snrm tramite router (probabilmente sui 3 dB, ammesso che la linea regga).
Il problema è che è difficile farsi attivare profili del genere con Infostrada, per cui conviene quasi sempre forzare snrm manualmente.
Emask8orDie
03-12-2014, 20:59
Finalmente ho l'adsl :D
Alla fine ho comprato il TP Link 8960 ( pagato 40 euro perchè nella mia città ce l'avevano solo in un negozietto :muro: ) , installato e funziona perfettamente !
Posso gia capire la qualità ora che ho la linea bloccata a 7mb o devo aspettare che me la sbloccano ? Nel caso devo postare lo screen di cosa ?
Diabolik183
03-12-2014, 21:09
In poche parole a te serve un 20/1 Mb con target snrm di 6 dB, non di 9 dB. Con un profilo del genere riusciresti ad agganciare sui 17 Mb, con la possibilità di salire fino ai 20 Mb pieni facendo scendere ulteriormente snrm tramite router (probabilmente sui 3 dB, ammesso che la linea regga).
Il problema è che è difficile farsi attivare profili del genere con Infostrada, per cui conviene quasi sempre forzare snrm manualmente.
Grazie ancora Psyred.
Questo è quello che ottengo con la modifica snr con attuale profilo a 20 mega.
Screen:
http://prntscr.com/5cw8b6
Hai ragione tu, per il resto non è cambiato niente perche' aggancio la portante come prima anche se mi hanno portato il valore DSLAM massimo a 20000.
Volevo chiederti: è normale che un mio amico che è distante da me 600 m ed è collegato ad un armadio diverso dal mio e molto piu' distante , agganci 170000 pur avendo db impostato a 9?
Io abito quasi di fronte la centrale...
E' questione di "piastra" in centrale? La mia è una broadcom, lui è collegato su una infineon... (questo l'ho saputo grazie al FritzBox).
Ed infine: i valori massimi di upload che assegna infostrada sono tutti a 1000 per una 20 mega? Io ho sempre 997 kbps.
Ti pregherei se possibile, di rispondere a tutte le domande che ti ho posto. Sei in gamba e grazie a te sto imparando diverse cose che prima ignoravo. Grazie.
:rolleyes:
Grazie ancora Psyred.
Questo è quello che ottengo con la modifica snr con attuale profilo a 20 mega.
Screen:
http://prntscr.com/5cw8b6
Hai ragione tu, per il resto non è cambiato niente perche' aggancio la portante come prima anche se mi hanno portato il valore DSLAM massimo a 20000.
Volevo chiederti: è normale che un mio amico che è distante da me 600 m ed è collegato ad un armadio diverso dal mio e molto piu' distante , agganci 170000 pur avendo db impostato a 9?
Io abito quasi di fronte la centrale...
Ma sai ogni linea fa storia a sè, dipende molto anche da quante xdsl sono attive sulle coppie adiacenti... ti posso dire che io ho un'attenuazione simile alla tua (15 dB) e con 9 dB i 20 Mb pieni me li posso sognare. Io tra l'altro ho un profilo 6 dB (il mio è un contratto vecchio di 4 anni e prima era il target di default) ma adesso che sono aumentate le adsl nella mia zona e la diafonia impazza sono costretto a tenere il margine sui 4 dB per agganciare portante piena :cry: (per fortuna non ho problemi, almeno per ora).
Comunque un controllo per ottimizzare l'impianto lo puoi fare, magari riesci pure a migliorare qualcosa...
E' questione di "piastra" in centrale? La mia è una broadcom, lui è collegato su una infineon... (questo l'ho saputo grazie al FritzBox).
ma lui ha sempre Infostrada ULL? Mi sembra strano perchè il Broadcom è un po' il chip elettivo per i clienti Infostrada, almeno io non ricordo nessuno collegato a piastre diverse (a parte quelli sui vecchissimi dslam ATM con profili 4 Mb) .
Ed infine: i valori massimi di upload che assegna infostrada sono tutti a 1000 per una 20 mega? Io ho sempre 997 kbps.
Si il valore massimo della portante in upstream di Infostrada è 999 Kb.
Ti pregherei se possibile, di rispondere a tutte le domande che ti ho posto. Sei in gamba e grazie a te sto imparando diverse cose che prima ignoravo. Grazie.
:rolleyes:
Grazie a te figurati :p
Diabolik183
03-12-2014, 21:43
Ma sai ogni linea fa storia a sè, dipende molto anche da quante xdsl sono attive sulle coppie adiacenti... ti posso dire che io ho un'attenuazione simile alla tua (15 dB) e con 9 dB i 20 Mb pieni me li posso sognare. Io tra l'altro ho un profilo 6 dB (il mio è un contratto vecchio di 4 anni e prima era il target di default) ma adesso che sono aumentate le adsl nella mia zona e la diafonia impazza sono costretto a tenere il margine sui 4 dB per agganciare portante piena :cry: (per fortuna non ho problemi, almeno per ora).
Comunque un controllo per ottimizzare l'impianto lo puoi fare, magari riesci pure a migliorare qualcosa...
ma lui ha sempre Infostrada ULL? Mi sembra strano perchè il Broadcom è un po' il chip elettivo per i clienti Infostrada, almeno io non ricordo nessuno collegato a piastre diverse (a parte quelli sui vecchissimi dslam ATM con profili 4 Mb) .
Si il valore massimo della portante in upstream di Infostrada è 999 Kb.
Grazie a te figurati :p
Quindi tu con 9 db agganci 17000 o 15000 come me?
Non è questione di impianto, purtroppo, te lo dico perchè con un amico che lavorava in telecom me lo sono fatto rifare ex novo. Magari qualche problema c'è..ma non poteva controllare il cavo dalla centrale sino casa mia e tutti e 3 i pali delle abitazioni con annesse borchette.
Si' il mio amico ha attivato un abbonamento infostrada identico al mio dopo qualche giorno che io avevo fatto la richiesta. Ed il fritzbox a casa sua (distante circa 700 metri) segnala "piastra" Infineon.
Per chiudere questo capitolo, cosa mi consigli? Chiamo di nuovo e vedo se riesco a farmi impostare i 6db in modo da agganciare i 17000 e fine della storia oppure lascio tutto il mondo come sta nella speranza di "tempi migliori"?
Mi affido alla tua saggezza. :)
P.S. Con telecom a 3db come sono ora agganciavo la stessa portante.
Quindi tu con 9 db agganci 17000 o 15000 come me?
Con 6 dB in questo periodo aggancio sui 18500 Kb, ho provato una volta a farlo salire a 9 dB e agganciavo sui 16000, per cui siamo lì...
Si' il mio amico ha attivato un abbonamento infostrada identico al mio dopo qualche giorno che io avevo fatto la richiesta. Ed il fritzbox a casa sua (distante circa 700 metri) segnala "piastra" Infineon.
si vede che adesso installano piastre di vendor differenti, cmq nella maggior parte dei casi sono Broadcom.
Per chiudere questo capitolo, cosa mi consigli? Chiamo di nuovo e vedo se riesco a farmi impostare i 6db in modo da agganciare i 17000 e fine della storia oppure lascio tutto il mondo come sta nella speranza di "tempi migliori"?
Mi affido alla tua saggezza. :)
P.S. Con telecom a 3db come sono ora agganciavo la stessa portante.
Fossi in te lascerei perdere, sei stato anche fortunato che ti abbiano concesso il profilo 20/1 Mb (non sono sempre così disponibili) per cui blocchi non ne hai. Al limite forzi il margine a 6 dB, o anche meno se la linea lo permette, e vivi felice ;)
curvanord
03-12-2014, 22:10
Ma quindi io che con 6db prendo 14mega praticamente è una miseria?!
Ma quindi io che con 6db prendo 14mega praticamente è una miseria?!
Dipende dalle condizioni della linea nel complesso, tu hai un'attenuazione molto più alta (30 dB), non sono pochi 14 Mb...
Emask8orDie
03-12-2014, 22:41
Finalmente ho l'adsl :D
Alla fine ho comprato il TP Link 8960 ( pagato 40 euro perchè nella mia città ce l'avevano solo in un negozietto :muro: ) , installato e funziona perfettamente !
Posso gia capire la qualità ora che ho la linea bloccata a 7mb o devo aspettare che me la sbloccano ? Nel caso devo postare lo screen di cosa ?
Nessuno ? :( Vorrei sapere se ho una linea decente...
Ecco uno screen
http://i57.tinypic.com/33tgd9e.png
Che ne pensate ? Quando sbloccano la linea fino a 20mb l'snr e attenuazione cambiano ?
Mi stò preoccupando ...
Con quell'attenuazione avrò una connessione schifosa vero ? E questo con qualsiasi operatore ? Son contento...dopo che ho speso 80 euro in totale per avere l'adsl non si avvicinerà nemmeno lontanamente ai 20mb...e pensare che abito in centro a Lucca :(
Con quell'attenuazione avrò una connessione schifosa vero ? E questo con qualsiasi operatore ? Son contento...dopo che ho speso 80 euro in totale per avere l'adsl non si avvicinerà nemmeno lontanamente ai 20mb...e pensare che abito in centro a Lucca :(
I valori non sono granchè in effetti, aspettati 10-12 Mb.
Emask8orDie
04-12-2014, 08:41
I valori non sono granchè in effetti, aspettati 10-12 Mb.
Sono messo cosi male rispetto alla media ? L'importante è che non abbia problemi a guardare streaming e per giocare online !
Il ping non mi sembra cosi male, anche in server europei ho sui 50ms...sbaglio ? Che dici ?
Almeno la 12mb me la daranno ? Sennó piglia male :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
totocrista
04-12-2014, 08:47
Nessuno ? :( Vorrei sapere se ho una linea decente...
Ecco uno screen
http://i57.tinypic.com/33tgd9e.png
Che ne pensate ? Quando sbloccano la linea fino a 20mb l'snr e attenuazione cambiano ?
Mi stò preoccupando ...
Con quell'attenuazione avrò una connessione schifosa vero ? E questo con qualsiasi operatore ? Son contento...dopo che ho speso 80 euro in totale per avere l'adsl non si avvicinerà nemmeno lontanamente ai 20mb...e pensare che abito in centro a Lucca :(
Ma tu per ora non agganci nemmeno la 8 mega piena. Perché? Comunque ti mettono 10 mega. Sicuro al limone. Target 9dB
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sono messo cosi male rispetto alla media ? L'importante è che non abbia problemi a guardare streaming e per giocare online !
Il ping non mi sembra cosi male, anche in server europei ho sui 50ms...sbaglio ? Che dici ?
Almeno la 12mb me la daranno ? Sennó piglia male :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tanto bene non sei messo, in effetti non agganci nemmeno la portante piena della 8 Mb, cosa strana perchè hai 13,4 dB di margine (può darsi dipenda dal test). Per quanto riguarda streaming e gaming non dovresti avere alcun problema anche nel caso ti lasciassero a 8 Mega.
Poi a Lucca siete coperti dalla fibra FTTC di Telecom, e prossimamente da quella di Fastweb, per cui male che vada qualche alternativa ce l'hai...
Emask8orDie
04-12-2014, 09:49
Grazie delle risposte ragazzi !
Io comunque ho installato il modem e non ho toccato nessuna impostazione... intanto se avete qualche consiglio per migliorare la situazione almeno per arrivare agli 8mb ...
Ma cambiando operatore la situazione piu o meno rimarrebbe la stessa a causa della distanza dalla centralina ?
Nemmeno abitassi in un monte ! Azz sono a cento metri dal centro di Lucca ...i cavi fanno il giro della cittá prima di arrivare a destinazione è ?! :banghead:
È a soli 1.3km di distanza su google maps, infatti pensavo che avrei avuto una buona linea :what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma cambiando operatore la situazione piu o meno rimarrebbe la stessa a causa della distanza dalla centralina ?
Nemmeno abitassi in un monte ! Azz sono a cento metri dal centro di Lucca ...i cavi fanno il giro della cittá prima di arrivare a destinazione è ?! :banghead:
Rimarrebbe la stessa in adsl, in fttc/vdsl2 invece la fibra viene portata fino all'armadio ripartilinee (generalmente entro i 300-400 m dall'utente) quindi la tratta in rame sarebbe decisamente più corta.
totocrista
04-12-2014, 10:01
Grazie delle risposte ragazzi !
Io comunque ho installato il modem e non ho toccato nessuna impostazione... intanto se avete qualche consiglio per migliorare la situazione almeno per arrivare agli 8mb ...
Ma cambiando operatore la situazione piu o meno rimarrebbe la stessa a causa della distanza dalla centralina ?
Nemmeno abitassi in un monte ! Azz sono a cento metri dal centro di Lucca ...i cavi fanno il giro della cittá prima di arrivare a destinazione è ?! :banghead:
È a soli 1.3km di distanza su google maps, infatti pensavo che avrei avuto una buona linea :what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
L impianto è ok.? Purtroppo devi tenere presente anche i cavi usurati ecc. In ADSL non cambia nulla anche se cambi operatore. Comunque sono abbastanza sicuro che se la prima portante agganciata non è 8000 il test fallirà. Io lo riavvierei per prendere portante piena
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Emask8orDie
04-12-2014, 10:11
Posso fare io dei controlli superficiali dell'impianto senza spaccare nulla per vedere se è tutto apposto ? Scusate ma sono totalmente ignorante in materia !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
totocrista
04-12-2014, 10:15
Posso fare io dei controlli superficiali dell'impianto senza spaccare nulla per vedere se è tutto apposto ? Scusate ma sono totalmente ignorante in materia !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si! Apri la prima presa, e vedi Se hai fusibili, escludi il resto dell impianto e vedi
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Emask8orDie
04-12-2014, 10:21
Nuovo screen
http://i60.tinypic.com/otowh0.png
Ora è a 8mb ! Ma è diminuito l'SNR e il max rate :( se non prendo nemmeno 10mb è uno schifo :(
totocrista
04-12-2014, 10:25
Nuovo screen
http://i60.tinypic.com/otowh0.png
Ora è a 8mb ! Ma è diminuito l'SNR e il max rate :( se non prendo nemmeno 10mb è uno schifo :(
È normale che sia diminuito perché agganci di più.. Con i valori attuali resti a 8 mega. Puoi chiamarli per il mega in up. Controlla l impianto però
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Nuovo screen
http://i60.tinypic.com/otowh0.png
Ora è a 8mb ! Ma è diminuito l'SNR e il max rate :( se non prendo nemmeno 10mb è uno schifo :(
Non li guardare adesso, da quello che ho visto molti utenti hanno valori instabili durante i 10 gg di test. In ogni caso difficilmente ti verrà assegnato un profilo superiore a 10 Mb.
Emask8orDie
04-12-2014, 10:29
Dopo cena controllo l'impianto e vi faccio sapere ....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Emask8orDie
04-12-2014, 10:56
Non li guardare adesso, da quello che ho visto molti utenti hanno valori instabili durante i 10 gg di test. In ogni caso difficilmente ti verrà assegnato un profilo superiore a 10 Mb.
Ma avere il profilo da 10mb significa averne tipo 8,5 effettivi ? Ora con 8 su speedtest mi dá 6,5 :banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
marika43
04-12-2014, 10:59
dopo aver chiesto il passaggio il 19/11 da tiscali a infostrada questa mattina
provo ad accedere ad internet e si presenta la pagina di registrazione infostrada... non ho ricevuto email e/o sms che indicano l'avvenuta attivazione
ho provato a richiedere assistenza al 155 ma quando digito il mio numero la voce registrata mi dice che hanno preso in carico la mia richiesta e che è in corso di attivazione
servono eseguire la registrazione adsl senza una conferma dell'attivazione?
in particolare mi servono password o innfo che mi richiedono durante la fase di registrazione?
totocrista
04-12-2014, 11:01
dopo aver chiesto il passaggio il 19/11 da tiscali a infostrada questa mattina
provo ad accedere ad internet e si presenta la pagina di registrazione infostrada... non ho ricevuto email e/o sms che indicano l'avvenuta attivazione
ho provato a richiedere assistenza al 155 ma quando digito il mio numero la voce registrata mi dice che hanno preso in carico la mia richiesta e che è in corso di attivazione
come posso capire se eè stato eseguito il passaggio (anche sul telefono)..
servono eseguire la registrazione adsl senza una conferma dell'attivazione?
in particolare mi servono password o innfo che mi richiedono durante la fase di registrazione?
Fai la registrazione. Vedi i valori del router. User e pass per la connessione sono benvenuto e ospite. In ogni caso, non mandano nessun SMS o mail
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma avere il profilo da 10mb significa averne tipo 8,5 effettivi ? Ora con 8 su speedtest mi dá 6,5 :banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si sono circa 8,5 Mb reali.
Emask8orDie
04-12-2014, 11:13
Si sono circa 8,5 Mb reali.
Ottimo, direi :banghead:
Ma mi spiegate una cosa, in Italia per avere una connessione decente o si abita tipo a Milano o bisogna avere la casa accanto alla centralina ?! Non ha senso...vi sembra normale che abito nel centro di una provincia importante della Toscana e mi arrivi 8mb ? Saranno i cavi usurati o la centralina vecchia di cent'anni ? Non capisco !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ottimo, direi :banghead:
Ma mi spiegate una cosa, in Italia per avere una connessione decente o si abita tipo a Milano o bisogna avere la casa accanto alla centralina ?! Non ha senso...vi sembra normale che abito nel centro di una provincia importante della Toscana e mi arrivi 8mb ? Saranno i cavi usurati o la centralina vecchia di cent'anni ? Non capisco !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma hai provato a controllare la copertura della "Tuttofibra" 30/3 Mb di Telecom? Lucca centro so che è coperta, anche se ovviamente non tutti i cabinet saranno ancora raggiunti o attivi.
Certo è cara ma ci sono zone decisamente più sfortunate della tua.
Emask8orDie
04-12-2014, 11:50
Ma hai provato a controllare la copertura della "Tuttofibra" 30/3 Mb di Telecom? Lucca centro so che è coperta, anche se ovviamente non tutti i cabinet saranno ancora raggiunti o attivi.
Certo è cara ma ci sono zone decisamente più sfortunate della tua.
Guarda vivo in famiglia e al momento risono disoccupato...abbiamo giusto messo infostrada perchè costava poco !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Emask8orDie
04-12-2014, 13:07
Ma non mi daranno nemmeno il 1mb in upload ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quello penso di si, anche se ultimamente attivano spesso profili con 640 Kb (di portante) in up...
totocrista
04-12-2014, 14:23
Ma non mi daranno nemmeno il 1mb in upload ?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se glielo chiedi si. In automatico no
Beh se gli viene assegnato (per ipotesi) un profilo 10/1 Mb perchè no?
totocrista
04-12-2014, 14:58
Beh se gli viene assegnato (per ipotesi) un profilo 10/1 Mb perchè no?
Parlavo del profilo 8 mega:)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Parlavo del profilo 8 mega:)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah ok :)
Emask8orDie
04-12-2014, 15:43
Ma succede qualcosa se io stacco l'adsl, con il discorso dei 10 giorni, per controllare l'impianto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
curvanord
04-12-2014, 16:01
Ma succede qualcosa se io stacco l'adsl, con il discorso dei 10 giorni, per controllare l'impianto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io l'ho fatto.. per operare appunto sulla presa telefonica.. alla fine dopo 10 giorni circa mi hanno sbloccato lo stesso la linea..
Credo che se il tuo impianto limiti un pò l'adsl conviene aggiustare le cose, cosi anche loro posso fare test più precisi..
Emask8orDie
04-12-2014, 16:47
C'è una guida da qualche parte per capire cosa devo controllare e nel caso come risolvere ? Ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla...non vorrei fare danni !
Scusate, mi rendo conto di star scrivendo troppi post ...sono i primi giorni poi non vi romperó piu :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
curvanord
04-12-2014, 17:30
C'è una guida da qualche parte per capire cosa devo controllare e nel caso come risolvere ? Ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla...non vorrei fare danni !
Scusate, mi rendo conto di star scrivendo troppi post ...sono i primi giorni poi non vi romperó piu :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ottima guida del grande skynet: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Occhio al condensatore!
simone89
04-12-2014, 17:49
Ragazzi se passo a Infostrada con il piano Absolute ADSL, nell'eventualità in cui tra 12 mesi voglia chiudere la linea (sono uno studente), dovrò pagare gli sconti ricevuti o pagherò solo i costi per la disattivazione della linea?
Attualmente sono con Tiscali 20 Mega Light con la promozione scaduta e adesso pago 33€ al mese. Se rinnovo a 24.5€ mi vincolano per 3 anni e se disdico prima mi chiederanno il rimborso degli sconti goduti.:muro: :muro:
totocrista
04-12-2014, 17:55
Ragazzi se passo a Infostrada con il piano Absolute ADSL, nell'eventualità in cui tra 12 mesi voglia chiudere la linea (sono uno studente), dovrò pagare gli sconti ricevuti o pagherò solo i costi per la disattivazione della linea?
Attualmente sono con Tiscali 20 Mega Light con la promozione scaduta e adesso pago 33 al mese. Se rinnovo a 24.5 mi vincolano per 3 anni e se disdico prima mi chiederanno il rimborso degli sconti goduti.:muro: :muro:
Solo disattivazione. Nel caso non prendere il loro modem in comodato, altrimenti ti impegni all'acquisto per 40 euro.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
04-12-2014, 17:59
Solo disattivazione. Nel caso non prendere il loro modem in comodato, altrimenti ti impegni all'acquisto per 40 euro.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
A proposito di modem.. ma io che ho preso l'offerta con modem incluso GRATIS se faccio la disattivazione prima dei due anni devo pagarlo?
totocrista
04-12-2014, 18:01
A proposito di modem.. ma io che ho preso l'offerta con modem incluso GRATIS se faccio la disattivazione prima dei due anni devo pagarlo?
Si. 40 euro.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
simone89
04-12-2014, 18:36
Solo disattivazione. Nel caso non prendere il loro modem in comodato, altrimenti ti impegni all'acquisto per 40 euro.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ottimo!
Sapete dirmi se Infostrada userà lo stesso doppino di Tiscali?
Filtrano il traffico?
totocrista
04-12-2014, 18:38
Ottimo!
Sapete dirmi se Infostrada userà lo stesso doppino di Tiscali?
Filtrano il traffico?
Si userà lo stesso doppino. Se sei in ull nessun filtro
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
simone89
04-12-2014, 18:45
Si userà lo stesso doppino. Se sei in ull nessun filtro
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come faccio a saperlo?
Se provo a fare l'abbonamento mi dice che sono coperto dalla rete Infostrada.
Significa che sono in ULL?
totocrista
04-12-2014, 18:46
Come faccio a saperlo?
Se provo a fare l'abbonamento mi dice che sono coperto dalla rete Infostrada.
Significa che sono in ULL?
Se ti dice fino a 20 mega si.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Emask8orDie
04-12-2014, 19:03
Seguendo la guida di Skynet nella mia presa tripolare all'esterno non vedo i "segni" della possibile presenza del condensatore... poi è quella con scritto telecom e in un commento skynet dice che dovrebbe non averlo ...di aprirlo del tutto ho paura sinceramente ( se esiste una guida anche per questo potrei pensarci ), se faccio del casino mio padre è nei guai visto che gli serve per lavorare l'adsl :boh:
Emask8orDie
04-12-2014, 19:30
Allora la mia è una presa tripolare Telecom RC quindi dovrebbe avere il jumper che se non ho capito male fà lo stesso effetto del condensatore !
Che faccio ?
random566
04-12-2014, 20:11
Allora la mia è una presa tripolare Telecom RC quindi dovrebbe avere il jumper che se non ho capito male fà lo stesso effetto del condensatore !
Che faccio ?
meglio se togli il jumper, comunque su quel tipo di prese non noterai molta differenza fra toglierlo o lasciarlo.
in effetti quel jumper inserisce sul doppino un circuito RC composto da un condensatore da 1 microfarad e una resistenza da 12 Kohm in serie.
dato l'elevato rapporto fra l'impedenza caratteristica della linea telefonica (600 ohm) e il valore della resistenza (12000 ohm), l'attenuazione introdotta da quel circuito sulla portante adsl è minima, se non nulla.
comunque, come detto prima, è meglio se lo togli.
il circuito era previsto per permettere la prova della linea da remoto anche senza telefoni collegati
Emask8orDie
04-12-2014, 21:24
@Random Ok...ma...come lo tolgo il jumper e come apro la presa tripolare senza fare danni ? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
random566
04-12-2014, 22:34
@Random Ok...ma...come lo tolgo il jumper e come apro la presa tripolare senza fare danni ? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non devi aprire la presa, basta togliere il coperchio svitando la vite centrale-
il jumper lo trovi lì e lo togli semplicemente sfilandolo dai 2 terminali sulla presa.
marika43
05-12-2014, 07:14
Ragazzi se passo a Infostrada con il piano Absolute ADSL, nell'eventualità in cui tra 12 mesi voglia chiudere la linea (sono uno studente), dovrò pagare gli sconti ricevuti o pagherò solo i costi per la disattivazione della linea?
Attualmente sono con Tiscali 20 Mega Light con la promozione scaduta e adesso pago 33€ al mese. Se rinnovo a 24.5€ mi vincolano per 3 anni e se disdico prima mi chiederanno il rimborso degli sconti goduti.:muro: :muro:
io ho letto il contratto e non mi sembra che ci siano vincoli..
andrea0807
05-12-2014, 09:25
salve ragazzi sono appena passato da telecom 7 mega a infostrada 20 mega e nella pagina di configurazione del modem ho controllato i parametri di snr e attenuazione:
Velocità (Kbps): 7999 in ricezione e 509 in trasmissione
Margine SNR (dB): 19.6 in ricezione e 20.3 in trasmissione
Attenuazione (dB): 29.0 in ricezione e 15.0 in trasmissione
Potenza in uscita (dBm): 19.2 in ricezione e 12.3 in trasmissione
tenete presente che ancora non ho la velocità piena della linea adsl perchè è ancora in fase di assestamento mi hanno detto per telefono gli operatori.
totocrista
05-12-2014, 09:28
salve ragazzi sono appena passato da telecom 7 mega a infostrada 20 mega e nella pagina di configurazione del modem ho controllato i parametri di snr e attenuazione:
Velocità (Kbps): 7999 in ricezione e 509 in trasmissione
Margine SNR (dB): 19.6 in ricezione e 20.3 in trasmissione
Attenuazione (dB): 29.0 in ricezione e 15.0 in trasmissione
Potenza in uscita (dBm): 19.2 in ricezione e 12.3 in trasmissione
tenete presente che ancora non ho la velocità piena della linea adsl perchè è ancora in fase di assestamento mi hanno detto per telefono gli operatori.
Potresti aspirare ad un 14/1 con target a 9db
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
andrea0807
05-12-2014, 10:10
a quale voce di riferisci a quella dell nsr? come faccio a raggiungere i valori che hai detto?
megthebest
05-12-2014, 10:14
a quale voce di riferisci a quella dell nsr? come faccio a raggiungere i valori che hai detto?
margine snr in ricezione:
passando dai 19,6 ai 9 dB, avresti un aumento di portante di almeno 6/7 megabit.
Quindi, a meno di problematiche di natura tecnica (eccessiva variazione di snr, caduta di portante, impianto..) potresti aspirare ad un profilo 14/1 con almeno 9db di snr.
per farti modificare i parametri della portante hai tre possibilità:
1- speri che lo facciano in automatico all'11° gionro dall'attivazione
2- chiami il 155 sperando di trovare qualcuno capace e preparato (no extracomunitari)
3- li tempesti di email al communitymanager o via pagina facebook
ciao
Devi attendere che ti venga upgradato il profilo alla fine dei 10 gg di test, ed eventualmente contattarli nel caso rimanesse a 8 Mb. Adesso non puoi fare niente.
andrea0807
05-12-2014, 11:27
margine snr in ricezione:
passando dai 19,6 ai 9 dB, avresti un aumento di portante di almeno 6/7 megabit.
Quindi, a meno di problematiche di natura tecnica (eccessiva variazione di snr, caduta di portante, impianto..) potresti aspirare ad un profilo 14/1 con almeno 9db di snr.
per farti modificare i parametri della portante hai tre possibilità:
1- speri che lo facciano in automatico all'11° gionro dall'attivazione
2- chiami il 155 sperando di trovare qualcuno capace e preparato (no extracomunitari)
3- li tempesti di email al communitymanager o via pagina facebook
ciao
Ok ti ringrazio molto della dritta quindi se dopo 10 giorni non mi viene attivato il profilo a 20 mega con margine snr 9db in ricezione li chiamo e li stresso fino a che non li attivano.
Quando li chiamo devo chiedere specificatamente che mi portino l'nsr in ricezione a 9 db?
Il profilo 20 Mb non te lo attiveranno mai, al massimo un 17 Mb se sei fortunato.
andrea0807
05-12-2014, 13:29
Ok un'altra cosa ho letto la guida di Skynet su come ottimizzare l'impianto domestico per la DSL nel mio caso ho una presa tripolare della SIP senza NTUL .
Ho aperto il coperchietto e non mi pare di aver visto i due braccetti in alluminio che rivelano la presenza del condensatore sul retro. Però sono presenti i due fusibili quindi ho provato a toglierli ma dopo non funzionava più il telefono perché bisogna ricollegare i fili ed escludere i fusibili. Non ho cercato di ricollegare i fili per paura di far danni. Casomai escludendo i due fusibili potrei migliorare l'impianto e guadagnare qualcosa di margine SNR in ricezione?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
totocrista
05-12-2014, 13:31
Ok un'altra cosa ho letto la guida di Skynet su come ottimizzare l'impianto domestico per la DSL nel mio caso ho una presa tripolare della SIP senza NTUL .
Ho aperto il coperchietto e non mi pare di aver visto i due braccetti in alluminio che rivelano la presenza del condensatore sul retro. Però sono presenti i due fusibili quindi ho provato a toglierli ma dopo non funzionava più il telefono perché bisogna ricollegare i fili ed escludere i fusibili. Non ho cercato di ricollegare i fili per paura di far danni. Casomai escludendo i due fusibili potrei migliorare l'impianto e guadagnare qualcosa di margine SNR in ricezione?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Sicuramente si
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
curvanord
05-12-2014, 16:25
A volte il mio snr arriva a 8db, come adesso che sta a 8.4. Snr in up invece è su 9-10db. Siccome abbiamo affermato che ho un profilo a 6db, quest'ultimo può arrivare a 8? O abbiamo fatto male i calcoli? :D
fabbius69
05-12-2014, 17:14
Volevo chiedere un informazione: nel 2011 ho migrato dalla telecom ad infostrada per un offerta di 19,90€ al mese tutto incluso.
Dopo 24 mesi sono passato a 28€ finendo l'offerta.
In seguito sono passato a fastweb, ora passati 9 mesi dalla migrazione di fastweb mi chiedono 35,99 Euro per la disattivazione di internet, ma nel mio cotratto c'era da pagare solo se cambiavo durante l'offerta dei 24 mese e non dopo. Sono io nel giusto oppuro ho interpretato male il contratto???
Grazie
totocrista
05-12-2014, 17:38
Volevo chiedere un informazione: nel 2011 ho migrato dalla telecom ad infostrada per un offerta di 19,90 al mese tutto incluso.
Dopo 24 mesi sono passato a 28 finendo l'offerta.
In seguito sono passato a fastweb, ora passati 9 mesi dalla migrazione di fastweb mi chiedono 35,99 Euro per la disattivazione di internet, ma nel mio cotratto c'era da pagare solo se cambiavo durante l'offerta dei 24 mese e non dopo. Sono io nel giusto oppuro ho interpretato male il contratto???
Grazie
I 36 euro sono spese di migrazione sono dovuti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Emask8orDie
06-12-2014, 01:59
Come mai ora ho l'SNR ( 12,5 ) e max rate (11,2 ) di nuovo piu alti ? Dipende dall'orario o varia a causa delle prove di Infostrada ?
Ma per esempio, in futuro, posso richiedere di abbassarmi l' SNR per aumentare la portante ? Farlo da soli comporta dei rischi? Infostrada si incaxxa ?
Ma ora con il max rate a 11,2 non potrebbero attivarmi il profilo 12/1 con 9db alla fine dei 10 giorni ? Speriamo ...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
totocrista
06-12-2014, 06:53
Come mai ora ho l'SNR ( 12,5 ) e max rate (11,2 ) di nuovo piu alti ? Dipende dall'orario o varia a causa delle prove di Infostrada ?
Ma per esempio, in futuro, posso richiedere di abbassarmi l' SNR per aumentare la portante ? Farlo da soli comporta dei rischi? Infostrada si incaxxa ?
Ma ora con il max rate a 11,2 non potrebbero attivarmi il profilo 12/1 con 9db alla fine dei 10 giorni ? Speriamo ...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il max rate è solo una stima del modem. Lascialo perdere
andrea0807
07-12-2014, 10:41
salve ragazzi sono appena passato da telecom 7 mega a infostrada 20 mega e nella pagina di configurazione del modem ho controllato i parametri di snr e attenuazione:
Velocità (Kbps): 7999 in ricezione e 509 in trasmissione
Margine SNR (dB): 19.6 in ricezione e 20.3 in trasmissione
Attenuazione (dB): 29.0 in ricezione e 15.0 in trasmissione
Potenza in uscita (dBm): 19.2 in ricezione e 12.3 in trasmissione
tenete presente che ancora non ho la velocità piena della linea adsl perchè è ancora in fase di assestamento mi hanno detto per telefono gli operatori.
allora con mio padre abbiamo cercato di togliere i fusibili ma non ci siamo riusciti perchè bisogna cambiare la presa, comunque ho chiamato un mio amico che lavora in telecom e fa questi lavori mi ha detto che se i fusibili non sono ossidati e i contatti sul porta fusibile sono puliti non introducono nessuna attenuazione sulla linea, l'importante è verificare che non ci sia il condensatore, quello si che fa disastri. Poi mio padre ha cambiato disposizione dei fili e li ha messi in parallelo, sono andato a vedere se sono cambiati i valori ed il margine snr in ricezione è sceso da 19,6 a 15,3 db però il margine snr in trasmissione invece è aumentato da 20,3 a 26,9 db. Che vuol dire? che in ricezione la situazione è migliorata mentre in trasmissione è peggiorata?
Gli altri valori invece non sono cambiati.
Posto qui perchè sinceramente non immaginavo esistesse un thread apposito dell'adsl 20mega degli amici arancioni:) (grazie Stressada)
Quelli di Infostrada mi hanno bloccato la portante a 12mega che poi di fatto sono solo 10. Ma vabè..questo è un aspetto che devo risolvere con l'assistenza su faccialibbbro considerato che quando pagavo viaggiavo a 14-15mega, da quando è gratuito improvvisamente o anche in base alle rilevazioni fatte da loro quando avevo l'asus dsl n55 questo è il massimo che posso avere in base alla mia linea.
Cosa nè dite dei valori in allegato? posso chiedere una nuova rilevazione dei dati (necessita di circa dieci giorni) al provider?
simone89
08-12-2014, 07:21
Qualcuno è interessato allo sconto "presenta un amico"?
In caso contattatemi in PM. 10% di sconto per i primi 6 mesi :D
Posto qui perchè sinceramente non immaginavo esistesse un thread apposito dell'adsl 20mega degli amici arancioni:) (grazie Stressada)
Quelli di Infostrada mi hanno bloccato la portante a 12mega che poi di fatto sono solo 10. Ma vabè..questo è un aspetto che devo risolvere con l'assistenza su faccialibbbro considerato che quando pagavo viaggiavo a 14-15mega, da quando è gratuito improvvisamente o anche in base alle rilevazioni fatte da loro quando avevo l'asus dsl n55 questo è il massimo che posso avere in base alla mia linea.
Cosa nè dite dei valori in allegato? posso chiedere una nuova rilevazione dei dati (necessita di circa dieci giorni) al provider?
Ti è stato assegnato un profilo 12000/640 Kb, puoi provare a richiedere un 14000/1000 o al massimo un 17000/1000. In quest'ultimo caso sarebbe necessario scendere a 6 dB di snrm per agganciare portante piena, o almeno avvicinarsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.