View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega
Fatto il passaggio a Infostrada All Inclusive Unlimited ADSL 20mega, si nota già una line più stabile e il ping si è dimezzato.
Cosa potrei aspettarmi con questi valori?
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.5 db
Noise Margin 23.9 db 27.3 db
Ho anche ricevuto il modem, ho visto che ha l'opzione per la configurazione remota da Infostrada ma non credo sia indispensabile.
Sto continuando a usare il vecchio senza problemi, non ho neanche dovuto inserire nuovi dati per la configurazione, infatti
nella schermata del modem ci sono ancora login id e password del vecchio operatore, non so se sia normale :p
Capito. Ma me lo diranno in italiano quale profilo mi assegnano o lo dovro interpretare dai valori del router?
Questi gli attuali. Mi son fatto l idea di avere una linea con valori medio buoni, non so se è giusta la mia impressione. Opinione...? :)
http://s33.postimg.org/w3jjpmg4b/2016_05_25_081152.jpg (http://postimg.org/image/w3jjpmg4b/)
Il profilo in genere si riesce a interpretare dai valori del router (alcuni come i Fritz!Box lo mostrano nelle statistiche).
La tua linea a dire il vero non è eccezionale, l'attenuazione è un po' alta. Dubito che riuscirai ad ottenere più di 8-10 Mb...
Fatto il passaggio a Infostrada All Inclusive Unlimited ADSL 20mega, si nota già una line più stabile e il ping si è dimezzato.
Cosa potrei aspettarmi con questi valori?
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.5 db
Noise Margin 23.9 db 27.3 db
Ho anche ricevuto il modem, ho visto che ha l'opzione per la configurazione remota da Infostrada ma non credo sia indispensabile.
Sto continuando a usare il vecchio senza problemi, non ho neanche dovuto inserire nuovi dati per la configurazione, infatti
nella schermata del modem ci sono ancora login id e password del vecchio operatore, non so se sia normale :p
Credo che ti verrà assegnato un 17 Mb, se sei fortunato anche il 20/1 Mb.
Come credenziali puoi mettere qualunque cosa.
Il profilo in genere si riesce a interpretare dai valori del router (alcuni come i Fritz!Box lo mostrano nelle statistiche).
La tua linea a dire il vero non è eccezionale, l'attenuazione è un po' alta. Dubito che riuscirai ad ottenere più di 8-10 Mb...
Uhm... Per vedere se il valore di attenuazione dipende dalla distanza dalla centrale, avrebbe senso paragonarso con un vicino di casa, a prescindere da quale provider usi? Sscusate la domanda un po OT.
Uhm... Per vedere se il valore di attenuazione dipende dalla distanza dalla centrale, avrebbe senso paragonarso con un vicino di casa, a prescindere da quale provider usi? Sscusate la domanda un po OT.
Può avere senso, a patto che il vicino sia servito dalla stessa centrale e lo stesso armadio ripartilinee.
Anche la modulazione della connessione DSL deve essere la stessa (ADSL/G.DMT, ADSL2+).
Attivato dal 17/05, ancora 8mb, chiamo oggi il 155, la linea è ancora in fase di misurazione...:rolleyes:
Portocala
31-05-2016, 15:21
Avevi lasciato il modem acceso quei 5 giorni richiesti?
A me in circa una settimana avevano fatto il passaggio da 8 a 20.
Avevi lasciato il modem acceso quei 5 giorni richiesti?
A me in circa una settimana avevano fatto il passaggio da 8 a 20.
Acceso dal 17 ininterottamente.
Attivato dal 17/05, ancora 8mb, chiamo oggi il 155, la linea è ancora in fase di misurazione...:rolleyes:
Contattali con Facebook/Twitter,lascia perdere il 155...
Io avevo fatto richiesta su facebook,tempo 2-3 ore ero stato upgradato
La storia dei 10 giorni,lascia il tempo che trova.....
giovanni69
31-05-2016, 16:02
cmq non è molto chiara la logica che sta dietro a sto aumento.
Io sono cliente loro dal 2013, ho un vecchio contratto Absolute con sovrapprezzo di 3 euro per la 20 mega(allora si pagava in più), totale 33 euro scontato di 5 euro per 5 anni, perciò ne pago 28.
Ricevuta ieri la fattura relativa al periodo 10/03 - 10/05 e anche in questa come nelle precedenti(ho ricontrollato tutte quelle ricevute nel 2016) non ho avuto alcuna comunicazione di aumento di 3 euro e non ho ricevuto alcun altro tipo di comunicazione da parte loro, nè telefonica nè via posta.
La logica? Da un lato il tasso di crescita dell'ADSL è minore di quella di un tempo; la fibra la cerca 1 italiano su 10 anche quando ha la copertura, i costi di manutenzione e di espansione per gli operatori ci sono; inoltre Infostrada sta subendo la migrazione verso Tim per gli affezionati alla fibra 100/20. Senza contare che si vendono sempre meno PC fissi.. e la banda uno se la trova spesso nello smartphone. Insomma un modo come un altro per mantenere i profitti promessi agli azionisti continuando a vendere ADSL sovra prezzati, specie rispetto altri paesi.
jotaro75
31-05-2016, 16:28
La logica? Da un lato il tasso di crescita dell'ADSL è minore di quella di un tempo; la fibra la cerca 1 italiano su 10 anche quando ha la copertura, i costi di manutenzione e di espansione per gli operatori ci sono; inoltre Infostrada sta subendo la migrazione verso Tim per gli affezionati alla fibra 100/20. Senza contare che si vendono sempre meno PC fissi.. e la banda uno se la trova spesso nello smartphone. Insomma un modo come un altro per mantenere i profitti promessi agli azionisti continuando a vendere ADSL sovra prezzati, specie rispetto altri paesi.
mi sono spiegato male...la logica dietro come viene deciso a chi applicare l'aumento(la quasi totalità) rispetto a pochi casi(sembrerebbe il mio visto che ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione di aumento tramite alcuna forma di comunicazione...ma aspetto a cantar vittoria :) )
alvaruccio
01-06-2016, 11:33
nel mese di maggio tramite pec mi avevano detto che non avrei avuto aumenti (absolute adsl)
Li ho chiamati stamane e mi hanno detto che non ho aumenti ed in piu i 60 minuti free....(vedremo...)
sapete come si può sapere quanti minuti si consumano e quindi quelli rimanenti??
....
sapete come si può sapere quanti minuti si consumano e quindi quelli rimanenti??
tramite App http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/strumenti_per_te/app_mywind/
tomahawk
01-06-2016, 18:45
Finalmente, dopo 2 mesi, mi è arrivato il router in comodato d'uso da Infostrada e quindi ho potuto fare la prima connessione ADSL dopo il pssaggio da Tim a Infostrada. 2 mesi per fare un passaggio di gestore.
Il router che mi hanno dato è lo Huawei HG531S v1. Aveva già tutte le impostazioni ok per Infostrada di fabbrica, non ho toccato niente.
Però ho una connessione lentissima. Ok, ora ci dovrà essere il periodo di test della linea con velocità max di 8 Mbps. Ma partiamo male, o sbaglio? Con Tim avevo 6 Mbps effettivi. Non so i dati della linea che avevo con Tim perché il router (Pirelli Alice gate plus) era castrato.
Pare inoltre che sia collegato in ADSL2 e non ADSL2+.
Questi sono i dati della linea a pochi minuti dalla prima connessione:
http://i66.tinypic.com/ei84co.jpg
alvaruccio
01-06-2016, 21:07
tramite App http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/strumenti_per_te/app_mywind/
penso valga solo per i minuti dei cellulari....almeno io non ho trovato da nessuna parte i 60 minuti dell'absolute
penso valga solo per i minuti dei cellulari....almeno io non ho trovato da nessuna parte i 60 minuti dell'absolute
MyWind è l'applicazione ufficiale di Wind per clienti privati che ti permette di tenere sotto controllo e gestire al meglio la tua linea mobile (Ricaricabile o Abbonamento) e fissa Infostrada.
guarda il video tutorial
Finalmente, dopo 2 mesi, mi è arrivato il router in comodato d'uso da Infostrada e quindi ho potuto fare la prima connessione ADSL dopo il pssaggio da Tim a Infostrada. 2 mesi per fare un passaggio di gestore.
Il router che mi hanno dato è lo Huawei HG531S v1. Aveva già tutte le impostazioni ok per Infostrada di fabbrica, non ho toccato niente.
Però ho una connessione lentissima. Ok, ora ci dovrà essere il periodo di test della linea con velocità max di 8 Mbps. Ma partiamo male, o sbaglio? Con Tim avevo 6 Mbps effettivi. Non so i dati della linea che avevo con Tim perché il router (Pirelli Alice gate plus) era castrato.
Pare inoltre che sia collegato in ADSL2 e non ADSL2+.
Questi sono i dati della linea a pochi minuti dalla prima connessione:
http://i66.tinypic.com/ei84co.jpg
In effetti è molto strano, anche considerando i valori di linea quali attenuazione ed SNR. Hai per caso ancora il modem/router Alice, solo per vedere quali datarate acquisisce (che dovrebbe riportare)?
alvaruccio
01-06-2016, 21:38
ho visto il tutorial ma dei 60 minuti free dell'absolute manco l'ombra ;)
alvaruccio
02-06-2016, 22:06
http://s33.postimg.org/vbnu4bi3j/Screenshot_2016_06_02_22_43_24.png
ora devo capire solo dove controllare quanti minuti consumo man mano :D
stefanonweb
03-06-2016, 10:14
Scusate, io non vivo in Italia ed ho una Fibra Movistar da 300 Mbps effettivi...
Oggi sono a casa di mia madre che ha ADSL Wind/Infostrada FINO a 20 Mega... Vorrei capire in realtà quale sarebbe la velocità reale...???
Qui con i vari test viaggia a 4 Mbps....:muro: Grazie.
totocrista
03-06-2016, 10:41
Scusate, io non vivo in Italia ed ho una Fibra Movistar da 300 Mbps effettivi...
Oggi sono a casa di mia madre che ha ADSL Wind/Infostrada FINO a 20 Mega... Vorrei capire in realtà quale sarebbe la velocità reale...???
Qui con i vari test viaggia a 4 Mbps....:muro: Grazie.
Dipende dalla distanza dalla centrale. Dallo stato del suo impianto, e da tanti altri fattori.
Senza questi dati la domanda è vuota.
stefanonweb
03-06-2016, 10:45
Sono quei cazzari della Wind... ho fatto domanda di upgrade....
GogetaSSJ
03-06-2016, 15:35
Ho già un abbonamento attivo con Wind con adsl a 16mbit effettivi, questo contratto è in via di disdetta per via dell'aumento e intanto mi hanno attivato una nuova linea sempre Wind che al momento è in test quindi cappato a 8mbit...
E' normale che in una giornata ho circa 5 ~ 6 disconnessioni della portante?
Non ricordo in passato se quando ero in test succedeva... devo preoccuparmi?
Grazie
Axios2006
04-06-2016, 08:52
Ciao a tutti, da alcuni giorni, il mio Dlink DSL2542B mostra questi valori:
Modalità ADSL2+
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME
Ric Tras
Velocità (Kbps): 12415 997
Margine SNR (dB): 8.6 12.5
Attenuazione (dB): 7.0 15.3
Potenza di Uscita (dBm) 19.0 12.3
Super Frames 127877 128197
Errori Super Frame 3 1
Parole RS 0 0
Errori RS Corregibili 0 0
Errori RS Incorregibili 0 0
Errori HEC 2 230593
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 60065327 862528713
Celle Dati 4200646 -450716573
Errori Bit 0 16036664
ES Totali 3 9209
SES Totali 0 788
UAS Totali 50 20021151
Saltuariamente, nonostante tutte le spie verdi, la connessione si blocca ed e' impossibile accedere a 192.168.1.1 -> "unreachable address" finche' non riavvio il modem router.
Penso sia il modem router ad avere problemi e non la linea.
Dai dati inseriti si puo' dedurre cio' o urge provare la linea con altro router?
Grazie.
totocrista
04-06-2016, 08:53
Lo stesso problema ce l'ho con un 2640b D-Link.
È proprio sto router che fa schifo
Axios2006
04-06-2016, 09:17
Lo stesso problema ce l'ho con un 2640b D-Link.
È proprio sto router che fa schifo
Fino a 2 settimane fa, svolgeva il suo lavoro bene.
Mi sa che e' ora di cambiarlo...
Ardua scelta tra un altro Dlink, un Netgear o un Asus.... ma qui e' OT.
totocrista
04-06-2016, 09:26
Fino a 2 settimane fa, svolgeva il suo lavoro bene.
Mi sa che e' ora di cambiarlo...
Ardua scelta tra un altro Dlink, un Netgear o un Asus.... ma qui e' OT.
Netgear,asus o tplink
Io ti consiglio il tplink 8960n sui 25 euro.
Attivato dal 17/05, ancora 8mb, chiamo oggi il 155, la linea è ancora in fase di misurazione...:rolleyes:
http://s33.postimg.org/9pyq2sywb/20160601_115331.jpg (http://postimg.org/image/9pyq2sywb/)
il mio vicino di pianerottolo a 19999 con 18db di attenuazione, possibile sia il dgn2200?
Mi hanno attivato 12/639.... con 11 di snr...
Axios2006
04-06-2016, 10:34
Netgear,asus o tplink
Io ti consiglio il tplink 8960n sui 25 euro.
Grazie del consiglio! :)
http://s33.postimg.org/9pyq2sywb/20160601_115331.jpg (http://postimg.org/image/9pyq2sywb/)
il mio vicino di pianerottolo a 19999 con 18db di attenuazione, possibile sia il dgn2200?
Mi hanno attivato 12/639.... con 11 di snr...
Collegato il 2200 e sorpresa!
http://s33.postimg.org/g7eydtw4v/netg.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
160€ buttati nel gabinetto...
Ho l'adsl 20M ma ho attivo il profilo 10M/640K e da un po' di tempo ho rallentamenti e disconnessioni, secondo voi come è questa linea?
noise margin upstream: 18 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 15 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 46 78 88 88 89 99 88 88 88 87 76 54
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 29 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 22 00 00 00 00 11 23 32 32 32 22 22 20 10
tone 64- 95: 00 00 00 57 88 8a 99 99 9a 90 aa aa a9 aa a9 99
tone 96-127: a9 99 98 99 9a 99 9a a9 a9 99 99 99 99 99 89 8a
tone 128-159: a9 89 99 99 99 99 99 89 89 99 99 99 99 99 98 98
tone 160-191: 78 98 88 87 87 88 88 88 88 89 97 87 97 88 99 89
tone 192-223: 88 88 88 88 88 88 87 98 98 88 78 79 98 87 88 77
tone 224-255: 77 77 77 77 77 77 77 77 68 78 77 77 77 77 67 77
tone 256-287: 67 77 77 78 77 77 77 77 77 77 77 77 77 78 77 78
tone 288-319: 67 78 66 77 88 87 77 77 77 78 77 77 76 67 77 77
tone 320-351: 78 67 77 77 77 66 77 67 67 66 76 66 66 66 76 65
tone 352-383: 45 67 77 66 66 66 66 66 55 65 56 56 65 65 55 55
tone 384-415: 65 55 56 55 65 55 56 55 55 55 66 46 55 56 45 55
tone 416-447: 55 45 44 44 54 55 55 54 44 31 02 33 44 43 33 34
tone 448-479: 24 33 33 33 33 33 33 33 12 21 11 00 01 21 02 01
tone 480-511: 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Ho l'adsl 20M ma ho attivo il profilo 10M/640K e da un po' di tempo ho rallentamenti e disconnessioni, secondo voi come è questa linea?
noise margin upstream: 18 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 15 db
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 29 db
sei in wholesale allora (upload 640k) e quindi una bellissima Alice ;) che evidentemente soffre di diafonie o saturazioni, hai l'snr al limite inferiore ed e' probabilmente questa la causa principale delle tue disconnessioni che si verificano nel momento che detto valore scende sotto i 6db e quindi perdi la connessione, in Ull sarebbe stato molto meglio ...
Come può essere in WS con un profilo 10 Mega?
Anche Infostrada imposta 640 kb di portante in up, specie sui profili intermedi (dal 10 al 17 Mb).
totocrista
05-06-2016, 12:42
Come può essere in WS con un profilo 10 Mega?
Anche Infostrada imposta 640 kb di portante in up, specie sui profili intermedi (dal 10 al 17 Mb).
Dovrebbe postare la portante.
Dovrebbe postare la portante.
Beh comunque un profilo 10 Mb non può essere wholesale, Infostrada non ha mai rivenduto più di 7 Mb in WS.
Dovrebbe postare la portante.
La portante è 10000 kbps / 639 kbps
Sono in ull, all'attivazione nel 2010 avevo 16M ma poi me l'hanno ridotta a 10M.
Ho l'impressione che i valori SNR etc siano impostati da infostrada perchè facendo i test son sempre fissi.
La portante è 10000 kbps / 639 kbps
Sono in ull, all'attivazione nel 2010 avevo 16M ma poi me l'hanno ridotta a 10M.
Ho l'impressione che i valori SNR etc siano impostati da infostrada perchè facendo i test son sempre fissi.
e allora contattali via twitter https://twitter.com/WindItalia e chiedi spiegazione del motivo di questo upload, in effetti prima quando avevo accennato che in ull sarebbe stato molto meglio mi riferivo proprio alla portante 17mb, certamente l'snr a 6db e' stato fissato da Wind e quindi ti puo' fare incorrere in problemi se scende, hai fatto di recente una verifica in casa delle prese telefoniche ?
stefanonweb
05-06-2016, 15:13
Scusate, come si fa a vedere che profilo è stato attivato? Grazie.
alvaruccio
05-06-2016, 15:25
infostrada sta iniziando a non dare piu 999 di upload ma 640 per "conservare" le risorse...
ci provano...e bisogna insistere un bel po per avere upload pieno...
fonte tecnico infostrada
alvaruccio
05-06-2016, 15:33
mi è stato assicurato da piu fonti (pec,chat infostrada e twitter!) che non sarei stato rimodulato ed avrei avuto i 60 minuti free....
beh il 3 giugno ho effettuato una chiamata di prova dal fiss al mio cellulare ed entrando nell'area privata infostrada vedo che comunque me la segna a pagamento con i 18 cent di scatto alla risposta.....
Potete controllare a voi le chiamate che avete effettuato i primi di giugno (area clienti infostrada-il tuo conto telefonico-traffico effettuato) vi segna il costo dello scatto o importo zero?
Dai un'occhiata ai valori della portante mostrati dal modem, di solito il profilo assegnato é individuabile con una certa facilita', specie se l'allineamento avviene al valore massimo.
Alcuni modelli tipo i Fritz! lo mostrano direttamente nelle statistiche.
infostrada sta iniziando a non dare piu 999 di upload ma 640 per "conservare" le risorse...
ci provano...e bisogna insistere un bel po per avere upload pieno...
fonte tecnico infostrada
inaccettabile come giustificazione e anche tristemente ridicola nel momento che stiamo viaggiano su portanti sempre piu' alte (ricordo al volo 7mb/312kb, 8mb/512kb, 20mb/1mb, 30mb/3mb, 50mb/10mb, 100mb/20mb, 200mb/20mb, 300mb/20mb, 1000/100mb,...) e Wind ha all'improvviso il problema di conservare 350kb in upload :muro: la pubblicita aziendale dice ben altro e ci devono essere evidenze tecniche dimostrabili e soprattutto trasparenti nei confronti dell'utenza, vuoi conservare 350kb :confused: benissimo ma me lo scrivi bello grosso nelle schede descrittive :read:
giovanni69
05-06-2016, 17:33
Tanto si potrà sempre dire che, per contratto, non sono tenuti a darti.. ecc
infostrada sta iniziando a non dare piu 999 di upload ma 640 per "conservare" le risorse...
ci provano...e bisogna insistere un bel po per avere upload pieno...
fonte tecnico infostrada
Lo hanno sempre fatto... Specie se si passa dal 155 è comune che ti venga assegnato un profilo con 640 kb in up.
Ricapitolando, ho 19,5 di attenuazione e 15 di snr, portante 12/640 modificata da 8/640 in diretta dall'operatore 155 venerdì.
Richiamo per upgrade, mi dicono che devo aspettare altri10gg senza spegnere il modem... via twitter non rispondono... ridicoli...
e allora contattali via twitter https://twitter.com/WindItalia e chiedi spiegazione del motivo di questo upload, in effetti prima quando avevo accennato che in ull sarebbe stato molto meglio mi riferivo proprio alla portante 17mb, certamente l'snr a 6db e' stato fissato da Wind e quindi ti puo' fare incorrere in problemi se scende, hai fatto di recente una verifica in casa delle prese telefoniche ?
Avevo già verificato e c'era una presa tripolare un po' ossidata, ho sostituito la presa e il filtro ma continuo ad avere disconnessioni.
mi è stato assicurato da piu fonti (pec,chat infostrada e twitter!) che non sarei stato rimodulato ed avrei avuto i 60 minuti free....
beh il 3 giugno ho effettuato una chiamata di prova dal fiss al mio cellulare ed entrando nell'area privata infostrada vedo che comunque me la segna a pagamento con i 18 cent di scatto alla risposta.....
Potete controllare a voi le chiamate che avete effettuato i primi di giugno (area clienti infostrada-il tuo conto telefonico-traffico effettuato) vi segna il costo dello scatto o importo zero?
Io nel profilo ora ho l'abbonamento Absolute+ e nella bolletta c'era l'avviso dell'aumento dal 1/6 di 3,28 euro al mese ma con 60 minuti free al mese ovvero senza scatto alla risposta.
Ora ho fatto diverse telefonate locali e verso cellulari e mi segnano tutte lo scatto.
Non vorrei che fanno pagare lo scatto alla risposta e pure l'aumento.
Ricapitolando, ho 19,5 di attenuazione e 15 di snr, portante 12/640 modificata da 8/640 in diretta dall'operatore 155 venerdì.
Richiamo per upgrade, mi dicono che devo aspettare altri10gg senza spegnere il modem... via twitter non rispondono... ridicoli...
Credo sia ormai un fatto assodato, l'hai constatato tu di persona cosi come l'ho constatato io e tanti altri, che bisogna assolutamente evitare il 155 :D
A suo tempo, adesso ho la fibra Vodafone, per farmi cambiare il profilo da 14/1 a 17/1 ho chiamato il 155 per 4/5 volte, perchè la risposta standard era che mi dovevano far ripartire la prova dei 10 giorni, ed allora annullavo subito la richiesta.
Quando finalmente ho beccato l'operatore che ha accettato la mia richiesta e mi ha fatto il cambio del profilo al volo indovina cosa è successo ?
Mi ero raccomandato di non toccare l'upload ed invece me lo sono ritrovato a 640......
Ho poi risolto, devo dire anche velocemente, scrivendo su Facebook (non ho Twitter).
francesco
gerry722
06-06-2016, 21:40
Io è piu di un mese che ho i problemi del upload che si abbassa. Da 997 a 667 .
La settimana scorsa dopo l'ultimo reclamo tramite wind talk e 155,dove facevo notare che mi ero stancato di questi alti e bassi del upload e che avrei cambiato operatore,me l'hanno rimessa a 997
andrea0807
07-06-2016, 10:27
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, da circa un mese sono ritornato in infostrada dopo una brutta esperienza in telecom.
Prima di passare in telecom con infostrada avevo un profilo 14 MB in down e 1 mb in up.
Ora da quando sono in infostrada all'inizio la linea aveva buoni valori con margine 20 di snr e 19 di attenuazione con aggancio a 8 mb utilizzando il mio vecchio dlink dsl 2640b.
Progressivamente la linea è andata peggiorando e adesso con aggancio a 7 mb e varie disconnessioni ho circa un margine 16 di snr e 29 di attenuazione.
Ho provato sia il mio modem dlink dsl 2640b, sia il fritzbox 3272 datomi da loro in comodato d'uso.
Questi sono ora i valori che ho attualmente con i due modem rispettivamente dlink e fritzbox:
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUMG9sQTZxVmlkbEU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUUVY0eksyTUVOZ1U/view?usp=sharing
Ho chiamato più volte il 155 e alla fine ho parlato con un operatore competente che mi ha fatto varie verifiche anche con modem e telefono scollegati dalla presa telefonica e lui mi ha consigliato di sostituire la presa telefonica a muro con una nuova rj11, dato che è una vecchia presa tripolare della sip degli anni 60, dentro non c'è un condensatore, avevo già controllato, però ci sono due fusibili.
Con questa modifica secondo voi potrò risolvere la situazione?
Secondo voi analizzando i valori dei due modem quale è meglio utilizzare?
Il dlink ha circa un punto in più di snr rispetto al fritzbox, però ques'ultimo ha 24 di attenuazione contro i 29 del dlink. Secondo l'operatore è meglio il fritzbox.
Sì, nel tuo caso ti conviene sostituire la presa tripolare con una RJ11. Ti è stata assegnata quella portante, forse perché si verificavano molte disconnessioni con il precedente profilo.
P.S.: Con Infostrada meglio utilizzare il D-Link, che ha il chipset Broadcom (lo stesso chipset della maggior parte dei DSLAM Infostrada).
riccardi.fede
07-06-2016, 13:41
Ciao,
Se qualcuno deve attivare a breve Infostrada, vi posso dare dei buoni "Porta un amico" dove vi verrà dato uno sconto di 20€ (tantum).
Se li volete, mandatemi un PM. :)
GogetaSSJ
07-06-2016, 13:46
Ho attivato da poco l'adsl di infostrada e sono nel periodo dei 10 giorni di test, è normale avere circa 4 / 5 disconnessioni al giorno della portante?
Al momento sono cappato a 8000/500
Grazie
salve a tutti ragazzi.
premessa: felice utente di infostrada ULL da circa 4 anni utente attivato con la 8Mega.
Settimana scorsa ho fatto richiesta per upgrade(senza variazione di prezzo) alla 20 Mega e dopo circa una settimana mi trovo con queti valori di portante.
Analizzando i miei valori, posso fare pressione per avere ancora piu' banda o siamo già al limite??
Il ping è rimasto invariato e sempre ottimo:D :D :D :D :D :D
Posso smanettare su qualche valore del Netgear per ottenere piu portante?
Attendo risposte
grazie
http://i66.tinypic.com/2iavjhu.jpg
Ti hanno assegnato il profilo a 14 Mega, che però non riesci ad agganciare del tutto. Dovresti provare ad abbassare l'SNR manualmente a 6 db, installando magari il firmware amod (suppongo si tratti di un modem/router NETGEAR DGN2200v3, dallo screen da te postato).
andrea0807
07-06-2016, 17:59
Sì, nel tuo caso ti conviene sostituire la presa tripolare con una RJ11. Ti è stata assegnata quella portante, forse perché si verificavano molte disconnessioni con il precedente profilo.
P.S.: Con Infostrada meglio utilizzare il D-Link, che ha il chipset Broadcom (lo stesso chipset della maggior parte dei DSLAM Infostrada).
Quindi consigli il dlink nonostante abbia una attenuazione più alta e il modem è molto più vecchio?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Esatto, anche perché tendono ad agganciare una portante maggiore (specie se lato centrale vi è un DSLAM con chipset Broadcom).
Ti hanno assegnato il profilo a 14 Mega, che però non riesci ad agganciare del tutto. Dovresti provare ad abbassare l'SNR manualmente a 6 db, installando magari il firmware amod (suppongo si tratti di un modem/router NETGEAR DGN2200v3, dallo screen da te postato).
Dove trovo questo firmware modificato?
Potresti linkarmelo?
Grazie
Qui trovi il thread apposito: showthread.php?t=2554912 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)
Qui trovi il thread apposito: showthread.php?t=2554912 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)
Grazie.
Fammi solo capire una cosa:
Abbassando l'snr a 6db potrei agganciare più portante fimo a raggiungere i 14mega o potenzialmente posso anche andare oltre?
Questa modifica può/potrebbe peggiorare il ping?(che e' la cosa che maggiormente mi interessa).
Grazie
No, la massima portante che puoi raggiungere è 13999/999 kbps, poiché Infostrada di solito setta profili ADSL fissi (rate adaptive solo su richiesta). Il ping non dovrebbe subire variazioni (se la linea sarà stabile quando abbasserai l'SNR a 6 db).
Roquentin
07-06-2016, 23:11
Da alcuni giorni la connessione è diventata uno schifo: di sera, dopo le 23, si verificano continue disconnessioni e la portante viene agganciata a 7Mb/s invece dei soliti 14Mb/s. Aumenta il costo e diminuisce la qualità!
Troppo errori CRC in soli 8 minuti di uptime, direi di dare una controllatina all'impianto telefonico di casa.
No, la massima portante che puoi raggiungere è 13999/999 kbps, poiché Infostrada di solito setta profili ADSL fissi (rate adaptive solo su richiesta). Il ping non dovrebbe subire variazioni (se la linea sarà stabile quando abbasserai l'SNR a 6 db).
Ok, grazie.
Credi sia inutile che provi a chiedere/insistere per una " riqualificazione" nella speranza di salire al 17/18mb/s ??
Intendo:con i valori che mi ritrovo , secondo te, e' il massimo ottenibile?
totocrista
08-06-2016, 08:13
Ok, grazie.
Credi sia inutile che provi a chiedere/insistere per una " riqualificazione" nella speranza di salire al 17/18mb/s ??
Intendo:con i valori che mi ritrovo , secondo te, e' il massimo ottenibile?
È il massimo
>> edit doppio post inviato per errore <<
Valori precedenti TELECOM Alice 7Mbit
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8120
Max Rate (Kbps) 901 8012
SNR Margin (dB) 24.9 11.1
Line Attenuation (dB) 21.5 36.9
http://i1113.photobucket.com/albums/k504/frupoli2/Varie/th_Telecom_zpsqkkbj0re.jpg (http://s1113.photobucket.com/user/frupoli2/media/Varie/Telecom_zpsqkkbj0re.jpg.html)
http://s33.postimg.org/w3jjpmg4b/2016_05_25_081152.jpg (http://postimg.org/image/w3jjpmg4b/)
http://i1113.photobucket.com/albums/k504/frupoli2/Varie/Telecom_zpsqkkbj0re.jpg (http://s1113.photobucket.com/user/frupoli2/media/Varie/Telecom_zpsqkkbj0re.jpg.html)
Attivato oggi (in questo momento, appena spento e riacceso) con Infostrada Absolute.
Valori:
http://i1113.photobucket.com/albums/k504/frupoli2/Varie/infostrada_zpslbun1k20.jpg (http://s1113.photobucket.com/user/frupoli2/media/Varie/infostrada_zpslbun1k20.jpg.html)
> --------- Original Message --------
> Da: Servizio_Clienti_Wind-Infostrada@155.it
> To: "FRUPOLI@xxxxxx"
> Oggetto: CONFERMA REGISTRAZIONE ABBONAMENTO ADSL
> Data: 08.06 09:39
Benvenuto e grazie per aver scelto Infostrada!
La registrazione del tuo abbonamento ADSL è stata completata.
> Di seguito trovi l'indirizzo e-mail da te indicato per completare la tua registrazione.
Valori precedenti TELECOM Alice 7Mbit
Attivato oggi (in questo momento, appena spento e riacceso) con Infostrada Absolute.
Valori:
http://i1113.photobucket.com/albums/k504/frupoli2/Varie/infostrada_zpslbun1k20.jpg (http://s1113.photobucket.com/user/frupoli2/media/Varie/infostrada_zpslbun1k20.jpg.html)
> --------- Original Message --------
> Da: Servizio_Clienti_Wind-Infostrada@155.it
> To: "FRUPOLI@xxxxxx"
> Oggetto: CONFERMA REGISTRAZIONE ABBONAMENTO ADSL
> Data: 08.06 09:39
Benvenuto e grazie per aver scelto Infostrada!
La registrazione del tuo abbonamento ADSL è stata completata.
> Di seguito trovi l'indirizzo e-mail da te indicato per completare la tua registrazione.
Sei già al limite dei 6 dB con il profilo 8000/512 kb, dubito che riceverai alcun upgrade.
Al massimo potresti richiedere il Mega in up.
Grazie Psyred. Sei già al limite dei 6 dB con il profilo 8000/512 kb, dubito che riceverai alcun upgrade.
Al massimo potresti richiedere il Mega in up.... Ma se richiedessi il Mega in up, rischierei di peggiorare quel valore di 6dB e quindi rischierei disconnessioni. Giusto? (più o meno, per capire)
Grazie Psyred. ... Ma se richiedessi il Mega in up, rischierei di peggiorare quel valore di 6dB e quindi rischierei disconnessioni. Giusto? (più o meno, per capire)
No, 6 dB è il margine SNR in downstream. Diminuirebbe quello in upstream, adesso attestato a 23.5 dB.
Grazie Psyred. ... Ma se richiedessi il Mega in up, rischierei di peggiorare quel valore di 6dB e quindi rischierei disconnessioni. Giusto? (più o meno, per capire)
No ma ti imposterebbero un SNR a 9db in down anzichè a 6.
Dovresti poi modificarlo tu tramite telnet (io ho fatto così)
No, 6 dB è il margine SNR in downstream. Diminuirebbe quello in upstream, adesso attestato a 23.5 dB.
No ma ti imposterebbero un SNR a 9db in down anzichè a 6.
Dovresti poi modificarlo tu tramite telnet (io ho fatto così)... modifica telnet che non farei e non potrei fare dal mio router TP-Link WD9870 (mi pare che me ne ero interessato).
Concludendo, se così rimanessero le cose per me (dopo i 10 gg di test) potrei provare a richiedere il 1 Mbit /upload, senza grossi rischi di scollegamenti né peggioramenti di grosso rilievo né in up né in down. Vero?
(Salto un po' alle conclusioni per mia praticità, scusate).
Sei già al limite dei 6 dB con il profilo 8000/512 kb, dubito che riceverai alcun upgrade.
Al massimo potresti richiedere il Mega in up.
Mi chiedo come mai gli hanno assegnato subito un profilo a 6 db.
A mio figlio, che ha appena fatto il contratto, hanno assegnato un profilo a 9 db ed aggancia 3 mb.....
Toccherà contattarli
francesco
Mi chiedo come mai gli hanno assegnato subito un profilo a 6 db.
A mio figlio, che ha appena fatto il contratto, hanno assegnato un profilo a 9 db ed aggancia 3 mb.....
Toccherà contattarli
francesco
Il profilo "base" 8000/512 kb è forse l'unico rimasto configurato di default con un target di 6 dB; se ci fai caso anche gli attainable rate sono sempre superiori di un paio di Mb con quel profilo.
Il taglio 8000/1000 kb invece non ho idea se sia settato con 6 o 9 dB minimi.
Concludendo, se così rimanessero le cose per me (dopo i 10 gg di test) potrei provare a richiedere il 1 Mbit /upload, senza grossi rischi di scollegamenti né peggioramenti di grosso rilievo né in up né in down. Vero?
(Salto un po' alle conclusioni per mia praticità, scusate).
A questo punto aspetta la fine del test. Il rischio se richiedi un nuovo profilo è sempre quello: nel 99% dei casi sono settati con un target SNR di 9 dB, cosa che ti farebbe perdere un paio di Mb di portante in downstream (recuperabili solo tramite modifica manuale del SNRm).
totocrista
08-06-2016, 13:36
Il profilo "base" 8000/512 kb è forse l'unico rimasto configurato di default con un target di 6 dB; se ci fai caso anche gli attainable rate sono sempre superiori di un paio di Mb con quel profilo.
Il taglio 8000/1000 kb invece non ho idea se sia settato con 6 o 9 dB minimi.
9db
9db
Ok, tu se non ricordo male lo hai anche avuto quel profilo.
totocrista
08-06-2016, 13:41
Ok, tu se non ricordo male lo hai anche avuto quel profilo.
Ce l'ho ancora a casa dei miei. Target a 9dB
A questo punto aspetta la fine del test.
Farò senz'altro così e riporterò qui la situazione alla fine. Magari ci confronteremo di nuovo in quel momento. Son convinto che non cambierà granché da qui a 10 gg ma vedremo. Intanto grazie davvero per le spiegazioni ed il supporto.
Il rischio se richiedi un nuovo profilo è sempre quello: nel 99% dei casi sono settati con un target SNR di 9 dB, cosa che ti farebbe perdere un paio di Mb di portante in downstream (recuperabili solo tramite modifica manuale del SNRm).Quindi nell'ipotesi di una modifica in tal senso avrei un profilo più prestante in up, rinunciando a un po' di banda in down (modifiche manuali sul router, ripeto, le escluderei, dato che non credo il mio router TP Link WD8970 le supporti).
Ma nel mio caso credo non avrebbe gran senso migliorare l'up a scapito del down: da me sostanzialmente si vedono serie / film in streaming, si scarica un po' via p2p, si naviga.
Quindi nell'ipotesi di una modifica in tal senso avrei un profilo più prestante in up, rinunciando a un po' di banda in down (modifiche manuali sul router, ripeto, le escluderei, dato che non credo il mio router TP Link WD8970 le supporti).
Esatto.
Ma nel mio caso credo non avrebbe gran senso migliorare l'up a scapito del down: da me sostanzialmente si vedono serie / film in streaming, si scarica un po' via p2p, si naviga.
Se all'up non ci tieni particolarmente ti conviene rimanere così. Ammesso che alla fine del test il profilo rimanga quello naturalmente.
Credo che ti verrà assegnato un 17 Mb, se sei fortunato anche il 20/1 Mb.
Come credenziali puoi mettere qualunque cosa.
Purtroppo con la parola fortunato non ho molto a che fare. :p
Passano dieci giorni dall'attivazione, mai nessuna disconnessione, la mattina dell'undicesimo giorno mi trovo senza telefono nè ADSL, chiamo il 155 per segnalare la cosa, aprono una pratica di riparazione guasto.
Dopo due giorni ha ripreso a funzionare tutto, ma nessun SMS di conferma risoluzione guasto e ora mi trovo questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.3 db
Noise Margin 13.4 db 27.2 db
E la pagina dello stato dell'attivazione che dice che mi è stato assegnato un profilo 8 mega e che è il massimo che posso avere. :muro:
Se all'up non ci tieni particolarmente ti conviene rimanere così. Ammesso che alla fine del test il profilo rimanga quello naturalmente.Farò così.
[OT] L'up serve particolarmente per ... games on line? .... il down per lo streaming... giusto? Scusate le domande sicuramente banali.
Farò così.
[OT] L'up serve particolarmente per ... games on line? .... il down per lo streaming... giusto? Scusate le domande sicuramente banali.
Per i game online serve una buona latenza.
L'up serve per caricare file sul cloud, utilizzare dispositivi di videosorveglianza ecc.
Purtroppo con la parola fortunato non ho molto a che fare. :p
Passano dieci giorni dall'attivazione, mai nessuna disconnessione, la mattina dell'undicesimo giorno mi trovo senza telefono nè ADSL, chiamo il 155 per segnalare la cosa, aprono una pratica di riparazione guasto.
Dopo due giorni ha ripreso a funzionare tutto, ma nessun SMS di conferma risoluzione guasto e ora mi trovo questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.3 db
Noise Margin 13.4 db 27.2 db
E la pagina dello stato dell'attivazione che dice che mi è stato assegnato un profilo 8 mega e che è il massimo che posso avere. :muro:
Credo sia ripartito il test di 10 giorni. Però ricordo che anche a me qualche giorno prima che mi facessero l'upgrade a 17 Mega, figurava lo stesso identico messaggio nella pagina dello stato dell'attivazione.
Purtroppo con la parola fortunato non ho molto a che fare. :p
Passano dieci giorni dall'attivazione, mai nessuna disconnessione, la mattina dell'undicesimo giorno mi trovo senza telefono nè ADSL, chiamo il 155 per segnalare la cosa, aprono una pratica di riparazione guasto.
Dopo due giorni ha ripreso a funzionare tutto, ma nessun SMS di conferma risoluzione guasto e ora mi trovo questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.3 db
Noise Margin 13.4 db 27.2 db
E la pagina dello stato dell'attivazione che dice che mi è stato assegnato un profilo 8 mega e che è il massimo che posso avere. :muro:
L'ultima volta avevi 24 dB di margine SNR in DS con lo stesso profilo, dove se ne sono andati gli altri 11? :what:
L'ultima volta avevi 24 dB di margine SNR in DS con lo stesso profilo, dove se ne sono andati gli altri 11? :what:
Proprio non saprei, in casa non ho cambiato niente, ho solo spento e riacceso il modem due volte quando non c'era la linea. Il tecnico immagino abbia lavorato solo sull'armadio anche se, appunto, non ho ricevuto nessuna comunicazione dopo la conferma di avvio della pratica.
Anche i valori dello speed test son praticamente invariati.
Proprio non saprei, in casa non ho cambiato niente, ho solo spento e riacceso il modem due volte quando non c'era la linea. Il tecnico immagino abbia lavorato solo sull'armadio anche se, appunto, non ho ricevuto nessuna comunicazione dopo la conferma di avvio della pratica.
Anche i valori dello speed test son praticamente invariati.
Secondo me ti hanno fatto qualche pasticcio a livello di armadio o in centrale. Prima avevi 24 dB di SNRm, adesso come vedi 13.4. Con lo stesso profilo.
Fossi in te segnalerei questo degrado all'assistenza (evita il 155 però). Allo stato attuale non ti assegnerebbero più di 10-12 Mb.
GogetaSSJ
09-06-2016, 12:40
Sono ancora nei canonici 10gg di test ma se vado sul sito wind e controllo lo stato di attivazione mi dice questo:
Stato attivazione servizio dati:
La tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 8 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL.Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni.
Avendo questi valori:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 8000
Max Rate (Kbps) 1189 15128
SNR Margin (dB) 27.1 18.7
Line Attenuation (dB) 21.6 29
Non dovrei avere almeno una 15mbit? In precedenza avevo infostrada e avevo 17mbit, mi pare strano avere oggi la metà!
Grazie
Attendi qualche altro giorno.
Credo sia ripartito il test di 10 giorni. Però ricordo che anche a me qualche giorno prima che mi facessero l'upgrade a 17 Mega, figurava lo stesso identico messaggio nella pagina dello stato dell'attivazione.
Secondo me ti hanno fatto qualche pasticcio a livello di armadio o in centrale. Prima avevi 24 dB di SNRm, adesso come vedi 13.4. Con lo stesso profilo.
Fossi in te segnalerei questo degrado all'assistenza (evita il 155 però). Allo stato attuale non ti assegnerebbero più di 10-12 Mb.
Grazie per le dritte :D
Contattati su Facebook, mi hanno richiamato dopo un paio d'ore.
Nonostante quello che diceva il sito a loro risultava ancora in fase di test, probabilmente dopo la riparazione è ripartito da capo.
Mi chiedono di staccare tutto e collegare solo il modem per controllare se il problema era un filtro o un telefono, una volta fatto i valori son tornati normali, anche dopo aver ricollegato telefono e filtro.
A questo punto credo che dopo la riparazione si sia "incantato" qualcosa e sarebbe bastato spegnere e riaccendere il modem, cosa che non ho fatto proprio per non disturbare il test. :doh:
Morale della favola:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16999 kbps 997 kbps
Line Attenuation 25.5 db 12.4 db
Noise Margin 9.1 db 13.8 db
Mi hanno portato subito il profilo a 17 mega, ora vedo come si comporta e magari più avanti chiedo di provare coi 20.
Il ping è più che dimezzato, intorno ai 32, direi buono considerando che le strutture qua son quelle che sono.
Grazie ancora!
hellohaka
09-06-2016, 15:47
Sono ancora nei canonici 10gg di test ma se vado sul sito wind e controllo lo stato di attivazione mi dice questo:
Stato attivazione servizio dati:
La tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 8 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL.Tale velocità è la massima raggiungibile con qualsiasi operatore alle attuali condizioni.
Avendo questi valori:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 8000
Max Rate (Kbps) 1189 15128
SNR Margin (dB) 27.1 18.7
Line Attenuation (dB) 21.6 29
Non dovrei avere almeno una 15mbit? In precedenza avevo infostrada e avevo 17mbit, mi pare strano avere oggi la metà!
Grazie
Anche a me c'era quel messaggio nello stato di attivazione della linea. Contattati su twitter, mi hanno richiamato dopo un paio d'ore e mi hanno effettuato l'upgrade.
Comunque hai gli stessi miei valori, ti proporranno il profilo 14/1 Mb.
Gemini77
09-06-2016, 17:40
Ragazzi, mi sono registrato sul portale wind per poter monitorare traffico e costi.
Questo è quello che trovo sul portale.
Absolute+
Navighi senza limiti con l'ADSL e parli a 0 cent./min con 18,15 cent. di addebito alla risposta verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e Canada. Sono inclusi i primi 60 minuti al mese di chiamate verso fissi e mobili nazionali.
potrei quindi avere l'aumento di 3€ (rispetto ai 19.95€ del contratto) a fronte dei 60 minuti gratis ... e fino a qui, tutto normale, quello che non mi quadra è la seconda voce
Opzione Internet Everywhere
Internet Illimitato anche fuori casa e ufficio.
un servizio che risulta attivo (una SIM dati) ma che, da quanto ho capito, a) non è illimitato, b) ha un costo aggiuntivo a seconda dei gb richiesti
è normale? o mi devo aspettare sorprese? :mbe:
Allora, finalmente dopo vari tentativi sono riuscito a farmi upgradare la linea a 9db.
15735/999
Attenuazione 19.5 down 12.3 up
SNR 9 down 15.7 up
Se scarico da Debian fastweb vado a 13mb fissi.
Se faccio il test da dslreport non vado oltre gli 11mb.
È normale?
E' normale, la banda utile corrisponde a circa l'85% della portante; il resto è overhead.
Quindi quei 15700 kb e rotti sono circa 13300 kb effettivi.
gerry722
09-06-2016, 22:34
Ci risiamo. Va bene 2 settimane e poi i valori si riabbassano.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 7783 Kbps 697 Kbps
Line Attenuation 27.5 dB 16.9 dB
Noise Margin 17.8 dB 9.0 dB
Adesso non ricordo i valori di line e noise ma il downstream era 13500 e upstream 997. Ora so gia che li ricontatto per la decima volta e ritorna di nuovo normale per qualche settimana. Non capisco a questo punto,se è un problema del mio modem oppure loro. La disdetta è dietro l'angolo:mad:
ginepraio
10-06-2016, 01:05
Ci risiamo. Va bene 2 settimane e poi i valori si riabbassano.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 7783 Kbps 697 Kbps
Line Attenuation 27.5 dB 16.9 dB
Noise Margin 17.8 dB 9.0 dB
Adesso non ricordo i valori di line e noise ma il downstream era 13500 e upstream 997. Ora so gia che li ricontatto per la decima volta e ritorna di nuovo normale per qualche settimana. Non capisco a questo punto,se è un problema del mio modem oppure loro. La disdetta è dietro l'angolo:mad:
hai probabilmente avuto delle disconnessioni con abbassamento di snr , che alla riconnessione automatica ti ha rialzato l'snr e di conseguenza abbassato la portante. dovresti valutare un modem che supporta firmware amod che riesce a tenerti l'snr fisso a 9 e di conseguenza la portante alta , anche in caso di disconnessione
Gemini77
10-06-2016, 16:45
i 10 giorni sono passati, ma l'upgrade di banda in automatico non c'è stato, li ho quindi contattati su FB e mi hanno chiamato.
gentilissima la signorina mi dice che c'è probabilmente un problema alla sonda e che quindi provvede manualmente.
mi spiega che, dai dati registrati in questi 15 giorni, il modem regge al max 15mbit e che loro hanno profili pre-impostati e mi assegnerebbe il profilo da 14mbit e che la variazione sarebbe stata effettiva al max in 24 ore.
in queste ore controllo e mi trovo questi dati:
Velocità collegamento 12927 Kbps 637 Kbps
Line Attenuation 30.5 dB 19.6 dB
Noise Margin 9.0 dB 21.3 dB
è normale? mi sapete dire perchè non aggancio i 14mbit?
ora sto usando il mio vecchio modem (DGND3700v2) secondo voi conviene usare il Fritz3727 che mi hanno fornito loro?
Non agganci tutti i 13999 kb perchè il bitrate del profilo si adatta alla capacità della linea, con un target SNRm di 9dB.
Se vuoi prendere portante piena devi andare di tweak, abbassando manualmente SNRm.
P.S.
ti hanno configurato un 14000/640 kb, fatti impostare un 14/1 Mb.
giovanni69
10-06-2016, 19:35
... cut
P.S.
ti hanno configurato un 14000/640 kb, fatti impostare un 14/1 Mb.
...as usual, eh! Bisogna sempre sbattersi per.... :O
gerry722
10-06-2016, 20:02
Ora è tornata normale. Ma queste disconnessioni sono dovute dal mio modem o dalla centrale?
Trinacria1965
10-06-2016, 20:43
da qualche giorno hanno attivato l'Adsl Infostrada 20Mb.
Per ora sono ancora a 8Mb
Con questi valori del router che possibilità ho di farmi aumentare la portante? Grazie in anticipo
Rate max Upstream (kbit/s) 503
Rate max Downstream (kbit/s) 16192
Velocità di linea Upstream (kbit/s) 503
Velocità di linea Downstream (kbit/s) 7999
Linea Standard ADSL2+
tipo di canale veloce
Upstream SNR (dB) 5.3
SNR valle (dB) 16
Attenuazione linea Upstream (dB) 35.5
Attenuazione linea Downstream (dB) 49
Upstream potenza di uscita (dBmV) 12.3
Potenza di uscita a valle (dBmV) 20.3
undertherain77
10-06-2016, 20:50
da qualche giorno hanno attivato l'Adsl Infostrada 20Mb.
Per ora sono ancora a 8Mb
Con questi valori del router che possibilità ho di farmi aumentare la portante? Grazie in anticipo
Rate max Upstream (kbit/s) 503
Rate max Downstream (kbit/s) 16192
Velocità di linea Upstream (kbit/s) 503
Velocità di linea Downstream (kbit/s) 7999
Linea Standard ADSL2+
tipo di canale veloce
Upstream SNR (dB) 5.3
SNR valle (dB) 16
Attenuazione linea Upstream (dB) 35.5
Attenuazione linea Downstream (dB) 49
Upstream potenza di uscita (dBmV) 12.3
Potenza di uscita a valle (dBmV) 20.3
Sono alquanto stupito che tu abbia portante a 16 MB con attenuazione a 49...
Sono alquanto stupito che tu abbia portante a 16 MB con attenuazione a 49...
in realta la sua portante e' 8mb Velocità di linea Downstream (kbit/s) 7999 comunque visto il valore di snr attuale potrebbero assegnare un profilo fra 12 e 14mb
undertherain77
10-06-2016, 20:57
in realta la sua portante e' 8mb Velocità di linea Downstream (kbit/s) 7999 comunque visto il valore di snr attuale potrebbero assegnare un profilo fra 12 e 14mb
Sì, intendo dire "Rate max Downstream (kbit/s) 16192".
In teoria, molto in teoria, pare che potrebbe arrivare a 16 MB ma è bloccato ad 8 MB.
A me pare strano con 49...
totocrista
10-06-2016, 21:00
Sono alquanto stupito che tu abbia portante a 16 MB con attenuazione a 49...
Non ha nessuna portante a 16 mega.
Non diciamo inesattezze.
Ha una linea pessima.
L attenuazione in up dovrebbe essere la metà si quella in down.
L'impianto è a posto?
Secondo me no.
Sì, intendo dire "Rate max Downstream (kbit/s) 16192".
In teoria, molto in teoria, pare che potrebbe arrivare a 16 MB ma è bloccato ad 8 MB.
A me pare strano con 49...
il Rate max Downstream indica un valore teorico ma mi stupisce di piu' il valore in up dell'attenuazione, qualcosa non va ....
undertherain77
10-06-2016, 21:06
il Rate max Downstream indica un valore teorico ma mi stupisce di piu' il valore in up dell'attenuazione, qualcosa non va ....
Per fare un raffronto, anch'io ho Infostrada 20 MB, ma essendo lontano dalla centrale, per rosicchiare 1 MB in più ho modificato l'SNR... ;) :
Downstrem Upstream
Data Rate: 6.467 Mbps 997.000 Kbps
Attainable Rate: 6.436 Mbps 1.028 Mbps
SNR: 1.7 dB 9.5 dB
Signal Attenuation: 54.5 dB 28.7 dB
Line Attenuation: 44.5 dB 28.5 dB
Credimi, anche con 1,7 di SNR (!!!), non cade nemmeno a piangere... ;)
Trinacria1965
10-06-2016, 21:28
Sono alquanto stupito che tu abbia portante a 16 MB con attenuazione a 49...
Infatti, anche io ho pensato la stessa cosa
Trinacria1965
10-06-2016, 21:31
[QUOTE=totocrista;43763173]Non ha nessuna portante a 16 mega.
Non diciamo inesattezze.
Ha una linea pessima.
L attenuazione in up dovrebbe essere la metà si quella in down.
L'impianto è a posto?
Secondo me no.[/QUOTO
Scusa non essendo molto ferrato, cosa dovrei controllare nell'impianto, per far diminuire quel 49 di attenuazione.
undertherain77
10-06-2016, 21:32
[QUOTE=totocrista;43763173]Non ha nessuna portante a 16 mega.
Non diciamo inesattezze.
Ha una linea pessima.
L attenuazione in up dovrebbe essere la metà si quella in down.
L'impianto è a posto?
Secondo me no.[/QUOTO
Scusa non essendo molto ferrato, cosa dovrei controllare nell'impianto, per far diminuire quel 49 di attenuazione.
L'attenuazione non la puoi diminuire, dipende dalla distanza dalla centrale, essenzialmente (a meno di problemi sulla linea, ma cambia di poco...).
Va a fortuna... ;)
totocrista
10-06-2016, 22:40
[QUOTE=Trinacria1965;43763232]
L'attenuazione non la puoi diminuire, dipende dalla distanza dalla centrale, essenzialmente (a meno di problemi sulla linea, ma cambia di poco...).
Va a fortuna... ;)
L attenuazione no se l'impianto è ok.
Descrivici il tuo impianto
andrea0807
11-06-2016, 10:21
Salve ragazzi allora siccome l'operatore al telefono mi ha detto che le frequenti disconnessioni erano dovute al condensatore dentro il filtro ADSL che si surriscaldava, mi ha detto di cambiarlo. Che poi è il filtro nuovo marchiato infostrada che danno loro in comodato d'uso insieme con il modem.
Voi quale filtro mi consigliate di acquistare? Ho letto in giro che sono molto buoni quelli della Telecom Pirelli Plus, però in questo video su YouTube parla molto bene di quelli hama che si acquistano su amazon per 7 euro.
https://youtu.be/DWpWPkPe920
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi allora siccome l'operatore al telefono mi ha detto che le frequenti disconnessioni erano dovute al condensatore dentro il filtro ADSL che si surriscaldava, mi ha detto di cambiarlo. Che poi è il filtro nuovo marchiato infostrada che danno loro in comodato d'uso insieme con il modem.
Voi quale filtro mi consigliate di acquistare? Ho letto in giro che sono molto buoni quelli della Telecom Pirelli Plus, però in questo video su YouTube parla molto bene di quelli hama che si acquistano su amazon per 7 euro.
https://youtu.be/DWpWPkPe920
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Quelli marchiati Tim/Telecom vanno bene
Ragazzi, come mai se metto in funzione Torrent su un pc, gli altri 3 pc connessi non riescono ad utilizzare la connessione? Non è che va lenta, si stacca proprio! Addirittura appare la crocetta rossa sui due computerini in basso a destra...
Dopo un po' di tempo si blocca la connessione anche sul pc su cui sto usando Torrent.
Non mi è mai successo con altri modem/router...(Ora ho il TD-W8960N V5)
Da un paio di settimane noto anche un rallentamento evidente generale della connessione, soprattutto giocando online.
Se faccio i vari Speedtest e Pingtest risulta tutto ok,e non perdo pacchetti. (Ho la 20 Mega di Infostrada e aggancio una 12 Mega, di cui riesco a sfruttarne solo 9,5 in Down e 0,88 in Up più o meno; Il ping è sugli 11 ms)
totocrista
11-06-2016, 16:32
Abbassa l'uso dell'upload e vedrai che andrà.
Abbassa l'uso dell'upload e vedrai che andrà.
Ma come mai me lo fa solo ora con questo modem? è un fatto casuale oppure centra qualche impostazione appunto del modem?
P.s. Grazie per l'intervento
andrea0807
13-06-2016, 08:30
Ragazzi quali sono i valori per vedere se il modem subisce delle disconnessioni?
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUUkF0VHBFM3dnQlU/view?usp=sharing
Sono gli errori hec?
No, il registro di sistema del modem/router.
andrea0807
13-06-2016, 09:33
Quindi in base a quei valori va tutto bene?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
alefello
13-06-2016, 11:19
Scusate, ho cercato in giro e chiesto anche al servizio clienti tramite Twitter e Wind Talk, ma non ho trovato una risposta certa.
Ho fatto un contratto All inclusive unlimited a novembre 2014, usufruendo di una promo a 30€ per sempre con 20€ di attivazione e della porta un amico (5€ per 6 mesi), ci sono penali o restituzione sconti se migro ad altro operatore prima dei 24 mesi?
Finora ho trovato solo risposte negative, ma non vorrei che fatta la migrazione, me li trovo sul groppone dopo.
Grazie :)
Quindi in base a quei valori va tutto bene?
Non vedo i valori di linea da te postati. Ti consiglio di caricare l'immagine su siti di hosting immagini come Imgur o Pastebin. Non si può vedere se si verifica una disconnessione dai valori di linea, per fare ciò bisognerebbe controllare l'uptime della connessione ADSL e il registro di sistema del modem/router.
totocrista
13-06-2016, 11:23
Scusate, ho cercato in giro e chiesto anche al servizio clienti tramite Twitter e Wind Talk, ma non ho trovato una risposta certa.
Ho fatto un contratto All inclusive unlimited a novembre 2014, usufruendo di una promo a 30 per sempre con 20 di attivazione e della porta un amico (5 per 6 mesi), ci sono penali o restituzione sconti se migro ad altro operatore prima dei 24 mesi?
Finora ho trovato solo risposte negative, ma non vorrei che fatta la migrazione, me li trovo sul groppone dopo.
Grazie :)
Nessuna penale..solo 35 euro di migrazione
alefello
13-06-2016, 11:26
Nessuna penale..solo 35 euro di migrazione
Grazie mille! :ave: Mi sa che pomeriggio corro a migrare a VDSL! :yeah:
lichtental
13-06-2016, 14:03
Salve a tutti :)
sono appena passato ad Infostrada 20 mega e, passati abbondantemente i canonici 10 gg di test, il profilo è ancora quello iniziale.
Prima di contattarli vorrei sapere, secondo voi, a quale profilo potrei ragionevolmente puntare; questi i dati ottenuti tramite il test del loro sito:
Downstream bit rate: 7999 Kbps Upstream bit rate: 509 Kbps Attenuazione downstream (x10): 211 dB SNR downstream (x10): 182 dB
Grazie a chi vorrà rispondermi ;)
hellohaka
13-06-2016, 15:55
Salve a tutti :)
sono appena passato ad Infostrada 20 mega e, passati abbondantemente i canonici 10 gg di test, il profilo è ancora quello iniziale.
Prima di contattarli vorrei sapere, secondo voi, a quale profilo potrei ragionevolmente puntare; questi i dati ottenuti tramite il test del loro sito:
Downstream bit rate: 7999 Kbps Upstream bit rate: 509 Kbps Attenuazione downstream (x10): 211 dB SNR downstream (x10): 182 dB
Grazie a chi vorrà rispondermi ;)
Profilo 14/1 Mbps (down/up)
alvaruccio
13-06-2016, 16:16
Io dovrei essere tra quelli che non hanno subito l'aumento...
ora vedo tramite la pagine del mio profilo che dal 6/6/16 ho questa dicitura
Absolute ADSL (cell con scatto) con Absolute ADSL
mentre prima era comparsa ad inizio giugno absolute+
siccome mi hanno piu volte confermato che dovrei anche avere i 60 minuti free qualcuno a notizie in merito?
alvaruccio
13-06-2016, 16:19
altra domanda...ora infostrada fa le offerte con rinnovi di 4 settimane.....per i vecchi clienti è sempre mensile?
stefanonweb
14-06-2016, 07:42
Scusate, sono passato ad un profilo da 4 Mbps a 8 Mbps... E misurando con speed test è passato da 3,7 a 4,9... è normale che una linea fino a 20 con un profilo da 8 Mbps viaggi a neanche 5 Mbps effettivi? Mi sapete dire cosa si può fare per incrementere? Posso richiedere un ulteriore upgrade? Grazie.
totocrista
14-06-2016, 08:14
Scusate, sono passato ad un profilo da 4 Mbps a 8 Mbps... E misurando con speed test è passato da 3,7 a 4,9... è normale che una linea fino a 20 con un profilo da 8 Mbps viaggi a neanche 5 Mbps effettivi? Mi sapete dire cosa si può fare per incrementere? Posso richiedere un ulteriore upgrade? Grazie.
Posta i valori prima
stefanonweb
14-06-2016, 08:15
Scusa, quali valori? Del router? Mi puoi gentilmente spiegare? Grazie.
totocrista
14-06-2016, 08:22
Scusa, quali valori? Del router? Mi puoi gentilmente spiegare? Grazie.
I valori della linea
Snr m, attenuazione
Portante agganciata
Ottenibile ecc
DwarfChaos
14-06-2016, 09:26
Ragazzi oggi mi hanno attivato la absolute adsl 20MB.
AL momento devono ancora passare i 10 giorni in cui dovrebbero poi aumentarmi la banda e i valori sono questi :
http://i.imgur.com/yoXNKe0.png
Cosa posso aspettarmi?! Sono a circa 1km-1,2Km dalla centrale.
Trinacria1965
14-06-2016, 09:30
Buongiorno a tutti, scusate mi potete indicare come sono questi parametri
Rate max up kbit/s 1267
Rate mas down Kbit/s 16028
Velocità linea up Kbit/s 999
Velocità linea down kbit/s 14805
Linea standard ADSL2+
Up SNR (db) 11.1
SNR valle (db) 9.3
Attenuazione linea Upstream (db) 4.5
Attenuazione linea Downstream (db) 2
Upstream potenza uscita (dBmv) 6.1
Potenza uscita a valle (dBmv) 11.4
Ringrazio anticipatamente
stefanonweb
14-06-2016, 09:44
I valori della linea
Snr m, attenuazione
Portante agganciata
Ottenibile ecc
System Up Time 02:14:29
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 139546 179225 0 2083 18239 02:14:03
LAN 10M/100M 186937 155513 0 18627 2902 02:14:24
WLAN 54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5601 kbps 979 kbps
Line Attenuation 41 db 9 db
Noise Margin 9 db 9 db
Che dite si può avere di meglio? Grazie.
Ragazzi oggi mi hanno attivato la absolute adsl 20MB.
AL momento devono ancora passare i 10 giorni in cui dovrebbero poi aumentarmi la banda e i valori sono questi :
http://i.imgur.com/yoXNKe0.png
Cosa posso aspettarmi?! Sono a circa 1km-1,2Km dalla centrale.
Dovrebbero assegnarti il profilo a 14 Mega (13999/999 kbps), e con un po' di fortuna anche quello a 17 Mega (16999/999 kbps).
Buongiorno a tutti, scusate mi potete indicare come sono questi parametri
Rate max up kbit/s 1267
Rate mas down Kbit/s 16028
Velocità linea up Kbit/s 999
Velocità linea down kbit/s 14805
Linea standard ADSL2+
Up SNR (db) 11.1
SNR valle (db) 9.3
Attenuazione linea Upstream (db) 4.5
Attenuazione linea Downstream (db) 2
Upstream potenza uscita (dBmv) 6.1
Potenza uscita a valle (dBmv) 11.4
Ringrazio anticipatamente
Probabile qualche problema alla linea, poiché hai il valore di attenuazione in downstream più basso di quello in upstream, quando di regola dovrebbe essere l'opposto.
System Up Time 02:14:29
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 139546 179225 0 2083 18239 02:14:03
LAN 10M/100M 186937 155513 0 18627 2902 02:14:24
WLAN 54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5601 kbps 979 kbps
Line Attenuation 41 db 9 db
Noise Margin 9 db 9 db
Che dite si può avere di meglio? Grazie.
Purtroppo sei già al massimo, disti 3 Km dalla centrale.
DwarfChaos
14-06-2016, 10:02
Dovrebbero assegnarti il profilo a 14 Mega (13999/999 kbps), e con un po' di fortuna anche quello a 17 Mega (16999/999 kbps).
Speriamo nella fortuna :D in ogni caso andrei comunque al doppio di quanto sono andato questi anni con telecom.. avevo sui 6mb fissi.
totocrista
14-06-2016, 10:14
System Up Time 02:14:29
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 139546 179225 0 2083 18239 02:14:03
LAN 10M/100M 186937 155513 0 18627 2902 02:14:24
WLAN 54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5601 kbps 979 kbps
Line Attenuation 41 db 9 db
Noise Margin 9 db 9 db
Che dite si può avere di meglio? Grazie.
No.
Sei a limite.
Hai un'attenuazione molto alta.
Ma quella in up è molto bassa (dovrebbe essere la metà di quella in down).
Indice che hai un qualche problema sull'impianto.
Se non si tratta di bug del modem.
Trinacria1965
14-06-2016, 10:54
Probabile qualche problema alla linea, poiché hai il valore di attenuazione in downstream più basso di quello in upstream, quando di regola dovrebbe essere l'opposto.
Sai per caso a cosa è dovuto il fatto che l'attenuazione in upload è più alta di quella in download
Potrebbero essere molti i motivi. Inizia col dare un'occhiata al tuo impianto telefonico casalingo.
stefanonweb
14-06-2016, 13:48
Purtroppo sei già al massimo, disti 3 Km dalla centrale.
Come si capisce la distanza dalla centrale?
Dal valore di attenuazione in downstream.
IlCavaliereOscuro
14-06-2016, 14:51
Ciao ragazzi,
dal giorno 9/06/2016 sono passato a Infostrada Absolute+ e devo dire che, almeno per ora, è stato un vero disastro.
Precedentemente ero con Telecom e non avevo problemi a usare YouTube a 480p e a volte anche a 720p.
STEAM mi segnalava che riuscivo a scaricare intorno ai 240/250 KiB/s.
Con Infostrada ero partito a 4M, ma date le continue disconnessioni, mi hanno tagliato in 2 giorni a 1,4M!
Non riesco a scaricare a più di 140 KiB/s al massimo e non riesco a vedere un video a una qualità decente!
Il 155 mi ha detto che questo è il massimo che possono darmi e anche se ho fatto notare loro più volte che con Telecom fino a qualche giorno fa toccavo i 2,5M, continuano a dirmi che devo accontentarmi...
Che posso fare?
stefanonweb
14-06-2016, 15:52
Dal valore di attenuazione in downstream.
Grazie, ma perchè con i miei valori in down e up dite che ci potrebbe essre un bug sul router o qualcosa nell'impianto? Avendo 5mbps in Down ed 1 Mbps in up?
totocrista
14-06-2016, 15:56
Grazie, ma perchè con i miei valori in down e up dite che ci potrebbe essre un bug sul router o qualcosa nell'impianto? Avendo 5mbps in Down ed 1 Mbps in up?
La tua attenuazione in upload è troppo bassa rispetto a quella in download.
Sarebbe normale se avessi 9 di attenuazione in up e tipo 20 in down.
Invece tu hai 9/41. Decisamente qualcosa non va.
A meno che il tuo router fornisce un valore errato.
Di che router parliamo?
Hai un altro router a portata di mano?
stefanonweb
14-06-2016, 18:08
La tua attenuazione in upload è troppo bassa rispetto a quella in download.
Sarebbe normale se avessi 9 di attenuazione in up e tipo 20 in down.
Invece tu hai 9/41. Decisamente qualcosa non va.
A meno che il tuo router fornisce un valore errato.
Di che router parliamo?
Hai un altro router a portata di mano?
Netgear DG834G con firmware 3.01.25.exovii.0.1. Si avrei un altro router a portata di mano...
L'impianto è stato rifatto a regola d'arte da me personalmente... ed ho la montante principale che entra direttamente sul filtro ADSL e poi sul router...
totocrista
14-06-2016, 18:23
Netgear DG834G con firmware 3.01.25.exovii.0.1. Si avrei un altro router a portata di mano...
L'impianto è stato rifatto a regola d'arte da me personalmente... ed ho la montante principale che entra direttamente sul filtro ADSL e poi sul router...
Vedi un po' i valori con l altro router:)
Mi sembra che il Netgear DG834G avesse un chipset buggato che leggeva male i valori di attenuazione in upstream, nel qual caso purtroppo la linea e' effettivamente pessima.
Spero che cambiando router tu abbia valori migliori ma sono abbastanza sicuro
stefanonweb
15-06-2016, 09:03
Mi sembra che il Netgear DG834G avesse un chipset buggato che leggeva male i valori di attenuazione in upstream, nel qual caso purtroppo la linea e' effettivamente pessima.
Spero che cambiando router tu abbia valori migliori ma sono abbastanza sicuro
Il problema è che sotto mano ho solo router, non modem/router.... Esiste un software che mi può leggere quei valori da windows, oppure si possono leggere tramite un router collegato in cascata? Penso non sia possibile... vero?
Ci sarebbe l'Internet CheckUp, tool di monitoraggio dei parametri di linea da remoto, disponibile nell'area clienti. Se ben ricordo però mostra solo i valori in down.
giovanni69
15-06-2016, 11:19
Il problema è che sotto mano ho solo router, non modem/router.... Esiste un software che mi può leggere quei valori da windows, oppure si possono leggere tramite un router collegato in cascata? Penso non sia possibile... vero?
il buon caro DMT v 8.07 che girava sotto Windows XP compatibile con la serie DG834Gxx
http://img.mhilfe.de/DMT.gif
(quei 63 e 31 che leggi sono le attenuazioni).
random566
15-06-2016, 11:51
il buon caro DMT v 8.07 che girava sotto Windows XP compatibile con la serie DG834Gxx
http://img.mhilfe.de/DMT.gif
(quei 63 e 31 che leggi sono le attenuazioni).
DMT v. 8.07 gira anche con win 7/8/10, ma è compatibile con modem basati su chipset broadcom, come ad es. il DG834G v.4 e il DG834GT.
purtroppo non è compatibile con i DG834 v1/v2/v3, che sono basati su chipset texas ar7.
è un fatto noto che questo tipo di chipset ha il bug per cui in adsl2+ indica un valore di attenuazione in upstream di circa la metà di quello reale.
totocrista
15-06-2016, 11:52
DMT v. 8.07 gira anche con win 7/8/10, ma è compatibile con modem basati su chipset broadcom, come ad es. il DG834G v.4 e il DG834GT.
purtroppo non è compatibile con i DG834 v1/v2/v3, che sono basati su chipset texas ar7.
è un fatto noto che questo tipo di chipset ha il bug per cui in adsl2+ indica un valore di attenuazione in upstream di circa la metà di quello reale.
Perfetto allora mi sa che il povero utente è spacciato.
IlCavaliereOscuro
15-06-2016, 12:58
Ciao ragazzi,
dal giorno 9/06/2016 sono passato a Infostrada Absolute+ e devo dire che, almeno per ora, è stato un vero disastro.
Precedentemente ero con Telecom e non avevo problemi a usare YouTube a 480p e a volte anche a 720p.
STEAM mi segnalava che riuscivo a scaricare intorno ai 240/250 KiB/s.
Con Infostrada ero partito a 4M, ma date le continue disconnessioni, mi hanno tagliato in 2 giorni a 1,4M!
Non riesco a scaricare a più di 140 KiB/s al massimo e non riesco a vedere un video a una qualità decente!
Il 155 mi ha detto che questo è il massimo che possono darmi e anche se ho fatto notare loro più volte che con Telecom fino a qualche giorno fa toccavo i 2,5M, continuano a dirmi che devo accontentarmi...
Che posso fare?
Qualche suggerimento per me?
random566
15-06-2016, 13:52
Qualche suggerimento per me?
mah, se anche con telecom non andavi a più di 2,5 mega, probabilmente sei molto distante dalla centrale.
se hai già fatto le solite classiche verifiche all'impianto telefonico dentro casa, non resta molto altro da fare.
considera che le adsl settate in fast, come infostrada, sono più soggette alle disconnessioni rispetto alle interleaved (come usa telecom se non hai l'opzione play), quindi ci può stare che vada più piano.
IlCavaliereOscuro
15-06-2016, 15:48
mah, se anche con telecom non andavi a più di 2,5 mega, probabilmente sei molto distante dalla centrale.
se hai già fatto le solite classiche verifiche all'impianto telefonico dentro casa, non resta molto altro da fare.
considera che le adsl settate in fast, come infostrada, sono più soggette alle disconnessioni rispetto alle interleaved (come usa telecom se non hai l'opzione play), quindi ci può stare che vada più piano.
Sì ho capito, ma almeno con Telecom andavo a 2,5M, questi mi fanno andare a 1,4... Almeno mi dessero la stessa velocità del precedente gestore!
Per "solite classiche verifiche all'impianto telefonico dentro casa" che intendi?
Cos'è l' "opzione play"?)
random566
15-06-2016, 16:06
Sì ho capito, ma almeno con Telecom andavo a 2,5M, questi mi fanno andare a 1,4... Almeno mi dessero la stessa velocità del precedente gestore!
Per "solite classiche verifiche all'impianto telefonico dentro casa" che intendi?
controllare che il proprio impianto casalingo non abbia situazioni che attenuano le frequenze adsl (suonerie supplementari, condensatori, ecc.), magari provare a collegare il modem direttamente alla linea telefonica che entra nell'abitazione escludendo tutto il resto dell'impianto e verificando se la portante agganciata è più alta
Cos'è l' "opzione play"?)
telecom imposta normalmente in interleaved, che garantisce più stabilità in cambio di un tempo di ping leggermente maggiore. dato che per i giocatori online il ping è fondamentale, a richiesta e a pagamento può settare il fast (opzione play), che consente di risparmiare una decina di ms di tempo di ping a spese di una stabilità leggermente inferiore, specie sulle linee più lunghe.
infostrada invece mette il fast a tutti e non è possibile farsi settare in interleaved.
lichtental
16-06-2016, 07:12
Salve a tutti :)
sono appena passato ad Infostrada 20 mega e, passati abbondantemente i canonici 10 gg di test, il profilo è ancora quello iniziale.
Prima di contattarli vorrei sapere, secondo voi, a quale profilo potrei ragionevolmente puntare; questi i dati ottenuti tramite il test del loro sito:
Downstream bit rate: 7999 Kbps Upstream bit rate: 509 Kbps Attenuazione downstream (x10): 211 dB SNR downstream (x10): 182 dB
Grazie a chi vorrà rispondermi ;)
Ieri ho chiamato e mi è stato detto quanto segue:
la linea è buona ma il periodo di monitoraggio, per qualche motivo, non è neanche cominciato (!?)
l'operatore non può aggiornare il profilo direttamente (vi risulta ?), quello che ha fatto è di far partire un nuovo periodo di monitoraggio, tra sette giorni dovrei avere l'upgrade; vedremo ...
hellohaka
16-06-2016, 07:22
Ieri ho chiamato e mi è stato detto quanto segue:
la linea è buona ma il periodo di monitoraggio, per qualche motivo, non è neanche cominciato (!?)
l'operatore non può aggiornare il profilo direttamente (vi risulta ?), quello che ha fatto è di far partire un nuovo periodo di monitoraggio, tra sette giorni dovrei avere l'upgrade; vedremo ...
Ero nella tua stessa situazione, e allora li ho contattati su twitter e dopo un paio di ore sono stato ricontattato e hanno alzato la banda.
Qualche suggerimento per me?
Sei con infostrada in ULL o sei in wholesale?(quindi Telecom rivenduta?)
Quando hai fatto la verifica di copertura ti dava attivabile la 8/20mega o la 7?
Infostrada non rivende più la 7 Mb wholesale da qualche mese (nel caso il sito restituisce la non copertura). Visto che è stato attivato pochi giorni fa mi sembra improbabile che possa essersi abbonato alla WS.
IlCavaliereOscuro
16-06-2016, 09:10
Sei con infostrada in ULL o sei in wholesale?(quindi Telecom rivenduta?)
Quando hai fatto la verifica di copertura ti dava attivabile la 8/20mega o la 7?
Come faccio a verificare?
Come faccio a verificare?
riprova a fare la verifica di copertura dal sito inserendo i tuoi dati.
Se ti da come risultato che puoi attivare la 8/20 mega vuol dire che e' infostrada ULL.
Se ti da la 7Mega, vuol dire che e' telecom wholesale ed a quel punto era meglio che rimanevi con alice.
tempo fa, si faceva cosi' per verificare la cosa.
Non so se nel frattempo e' cambiato qualcosa sul sito e sulla modalita' di verifica copertura.
IlCavaliereOscuro
16-06-2016, 10:09
Ragazzi, incredibile: Infostrada continua a dire che per loro la velocità che ho ora è la stessa di quando stavo con Telecom e si rifiutano di fare verifiche tecniche!
Mi sono rotto. Me ne torno con TIM.
Ho provato ad avviare il software Ne.Me.Sys. che dice "sto contattando il servizio di misura attendere qualche secondo" ma dopo 20 minuti non avanza niente (ho pure disabilitato completamente il firewall)... Ci sono altri modi per fare questo test?
Infostrada non rivende più la 7 Mb wholesale da qualche mese (nel caso il sito restituisce la non copertura). Visto che è stato attivato pochi giorni fa mi sembra improbabile che possa essersi abbonato alla WS.
Ecco qui.
Non ne sapevo nulla, quindi ritiro quanto scritto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dal 14 Marzo Infostrada non rivende più i servizi wholesale adsl Telecom.
Per cui se non c'è copertura ULL il tool di verifica restituisce questo avviso:
Offerta non disponibile
Esito verifica copertura: *********************** All’indirizzo verificato non risulta disponibile né il servizio ADSL né FIBRA. Vieni in un negozio Wind a scoprire quali alternative sono a te dedicate.
IlCavaliereOscuro
16-06-2016, 10:22
riprova a fare la verifica di copertura dal sito inserendo i tuoi dati.
Se provo a fare la verifica mi dice che è già attivo un abbonamento Infostrada sul numero e non mi restituisce altre informazioni.
Come ultima scocciatura, vi chiedo solo di darmi qualche informazione su Ne.Me.Sys e sul perché non riesco a fare il test.
Devi fare la verifica per indirizzo, eventualmente con il numero civico di un vicino se l'esito è il medesimo.
Ecco qui.
Non ne sapevo nulla, quindi ritiro quanto scritto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E' una cosa recente infatti.
Di buono c'è che adesso gli equivoci tra WS e ULL sono impossibili (VULL a parte, ma quello è una altro discorso).
giovanni69
16-06-2016, 14:07
.. informazione su Ne.Me.Sys e sul perché non riesco a fare il test.
hai provato con altro browser? magari hai un addon che ti blocca javascript.
IlCavaliereOscuro
16-06-2016, 14:27
hai provato con altro browser? magari hai un addon che ti blocca javascript.
Sì, ho anche scaricato direttamente il software Ne.Me.Sys sul PC ma non va proprio...
totocrista
16-06-2016, 14:50
Sì, ho anche scaricato direttamente il software Ne.Me.Sys sul PC ma non va proprio...
Non è possibile.
È compatibile con tutto.
IlCavaliereOscuro
16-06-2016, 15:13
Non è possibile.
È compatibile con tutto.
Proverò con un altro PC...
Comunque leggendo il contratto vedo che ho 14 giorni per esercitare il recesso.
Scegliendo questa possibilità, evito lo stesso di pagare la penale... giusto?
Se mi avvalgo del recesso, devo per forza fare una nuova attivazione (nuovo numero di telefono, altri giorni di "assestamento" della banda etc. etc.)?
GogetaSSJ
17-06-2016, 16:09
Ciao ragazzi, ho contattato tramite WindTalk l'assistenza clienti xkè ho ancora la linea cappata a 8mbit da circa 15gg, i dati della linea sono questi:
http://i64.tinypic.com/2ywhmpx.jpg
Mi hanno risposto così:
"Ciao Pasquale, dalle verifiche effettuate non emergono anomalie sulla nostra rete, il profilo assegnato risulta essere 17 Mb e l’aggancio è congruo al profilo: 15549 / 997 Kbit/sec. Ti consigliamo di verificare le prestazioni collegando il cavo ethernet tra il modem e il computer (www.speedtest.net). Buona serata."
Ovviamente sono collegato in ethernet tramite un router in cascata. Siccome ho un'altra linea separata in casa (sempre wind, in fase di disdetta) riesco tranquillamente ad agganciare i 17mbit. Cosa posso fare ancora?
Grazie
Hai provato a riavviare il modem? Al momento hai sempre il profilo base 8000/512 kb.
GogetaSSJ
17-06-2016, 16:18
sì ovviamente, anche resettato :eek:
Edit: ho chiamato il 155 e mi hanno detto che la mia linea è ancora in fase di test, devo attendere almeno fino a lunedì :eek:
Tutto ciò è assurdo
totocrista
17-06-2016, 16:34
Ciao ragazzi, ho contattato tramite WindTalk l'assistenza clienti xkè ho ancora la linea cappata a 8mbit da circa 15gg, i dati della linea sono questi:
http://i64.tinypic.com/2ywhmpx.jpg
Mi hanno risposto così:
"Ciao Pasquale, dalle verifiche effettuate non emergono anomalie sulla nostra rete, il profilo assegnato risulta essere 17 Mb e l’aggancio è congruo al profilo: 15549 / 997 Kbit/sec. Ti consigliamo di verificare le prestazioni collegando il cavo ethernet tra il modem e il computer (www.speedtest.net). Buona serata."
Ovviamente sono collegato in ethernet tramite un router in cascata. Siccome ho un'altra linea separata in casa (sempre wind, in fase di disdetta) riesco tranquillamente ad agganciare i 17mbit. Cosa posso fare ancora?
Grazie
Balle il profilo è chiaramente ad 8 mega.
hellohaka
17-06-2016, 16:52
Ciao ragazzi, ho contattato tramite WindTalk l'assistenza clienti xkè ho ancora la linea cappata a 8mbit da circa 15gg, i dati della linea sono questi:
http://i64.tinypic.com/2ywhmpx.jpg
Mi hanno risposto così:
"Ciao Pasquale, dalle verifiche effettuate non emergono anomalie sulla nostra rete, il profilo assegnato risulta essere 17 Mb e l’aggancio è congruo al profilo: 15549 / 997 Kbit/sec. Ti consigliamo di verificare le prestazioni collegando il cavo ethernet tra il modem e il computer (www.speedtest.net). Buona serata."
Ovviamente sono collegato in ethernet tramite un router in cascata. Siccome ho un'altra linea separata in casa (sempre wind, in fase di disdetta) riesco tranquillamente ad agganciare i 17mbit. Cosa posso fare ancora?
Grazie
Ti consiglio di contattarli su twitter. Evita il 155, è solo spreco di tempo e c'è anche il rischio che ti mettano un profilo con 640k di upload.
IlCavaliereOscuro
17-06-2016, 17:30
Se non ho capito male la delibera AGCOM impone un minimo garantito, per Infostrada Absolute 20 Mega il minimo che devono garantire è 7,2M in download...
Siccome mi hanno detto che non posso andare oltre 1,4M, posso optare per il recesso per inadempienza dell'operatore senza costi di disdetta, giusto?
Ozymandias87
17-06-2016, 18:42
Downstream Upstream
Margine SNR (0.1 dB): 101 296
Attenuazione (0.1 dB): 375 199
Potenza in uscita (0.1 dBm): 193 124
Rate sostenibile (kbps): 6100 1208
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,875 511
Ciao a tutti, secondo voi con questi valori posso alzare ancora la portante o è meglio rimanere così?
Speranze di rivedere Absolute 20mega a 20 euro per sempre?
Speranze di rivedere Absolute 20mega a 20 euro per sempre?
mi dispiace ma mago Otelma non e' fra noi :stordita: , ma a parte la battuta molto divertente e originale che ho fatto ma con questa domanda cosa speravi di ottenere ? E lo chiedi proprio adesso che Wind si e' regalato un canone aggiuntivo all'anno facendo propria la brillante idea di Vodafone, per non parlare del contributo di attivazione ?
undertherain77
18-06-2016, 07:32
Ciao ragazzi, ho contattato tramite WindTalk l'assistenza clienti xkè ho ancora la linea cappata a 8mbit da circa 15gg, i dati della linea sono questi:
http://i64.tinypic.com/2ywhmpx.jpg
Mi hanno risposto così:
"Ciao Pasquale, dalle verifiche effettuate non emergono anomalie sulla nostra rete, il profilo assegnato risulta essere 17 Mb e l’aggancio è congruo al profilo: 15549 / 997 Kbit/sec. Ti consigliamo di verificare le prestazioni collegando il cavo ethernet tra il modem e il computer (www.speedtest.net). Buona serata."
Ovviamente sono collegato in ethernet tramite un router in cascata. Siccome ho un'altra linea separata in casa (sempre wind, in fase di disdetta) riesco tranquillamente ad agganciare i 17mbit. Cosa posso fare ancora?
Grazie
Contattali su Twitter!
mi dispiace ma mago Otelma non e' fra noi :stordita: , ma a parte la battuta molto divertente e originale che ho fatto ma con questa domanda cosa speravi di ottenere ? E lo chiedi proprio adesso che Wind si e' regalato un canone aggiuntivo all'anno facendo propria la brillante idea di Vodafone, per non parlare del contributo di attivazione ?
Speravo di ottenere una risposta del tipo "secondo me no perchè wind ha messo il canone aggiuntivo" e non una risposta da simpaticone...
Comunque, giusto per chiarirsi... di che canone parli? Perchè io sul sito wind leggo:
Abbonamento
In promozione a 19,95 euro per un anno in esclusiva da Web.
Dal 2° anno l'offerta costerà 24,95 euro.
Contributo di attivazione
30 euro per chi mantiene il proprio numero e 50 euro per una nuova linea telefonica.
Rimpiango infatti di non averla attivata quando era a 19,90 sempre con attivazione gratis da web :muro:
Speravo di ottenere una risposta del tipo "secondo me no perchè wind ha messo il canone aggiuntivo" e non una risposta da simpaticone...
Comunque, giusto per chiarirsi... di che canone parli? Perchè io sul sito wind leggo:
....
mi dispiace ma la risposta da simpaticone te la sei chiamata da solo ;) e per quanto riguarda il chiarimento, proprio nel tuo quote non hai inserito la parte piu' importante, che fra l'altro hanno scritto in grassetto
LE OFFERTE SI RINNOVANO OGNI 4 SETTIMANE.
Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane. La durata annuale della promozione coincide con i 13 rinnovi.
e quindi ecco spiegato ... il Wind si e' regalato un canone aggiuntivo all'anno facendo propria la brillante idea di Vodafone
mi dispiace ma la risposta da simpaticone te la sei chiamata da solo ;) e per quanto riguarda il chiarimento, proprio nel tuo quote non hai inserito la parte piu' importante, che fra l'altro hanno scritto in grassetto
LE OFFERTE SI RINNOVANO OGNI 4 SETTIMANE.
Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane. La durata annuale della promozione coincide con i 13 rinnovi.
e quindi ecco spiegato ... il Wind si e' regalato un canone aggiuntivo all'anno facendo propria la brillante idea di Vodafone
Ah ho capito cosa intendi, ora è più chiaro.
Grazie
Ah ho capito cosa intendi, ora è più chiaro.
spero che sia piu' chiaro anche a tanti altri e ci sia risposta adeguata da parte del mercato, il nostro futuro di utenti dipende dalle nostre decisioni, poi non serve lamentarsi che in Italia blablabla :rolleyes:
IlCavaliereOscuro
18-06-2016, 14:59
Downstream Upstream
Margine SNR (0.1 dB): 101 296
Attenuazione (0.1 dB): 375 199
Potenza in uscita (0.1 dBm): 193 124
Rate sostenibile (kbps): 6100 1208
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 4,875 511
Ciao a tutti, secondo voi con questi valori posso alzare ancora la portante o è meglio rimanere così?
Secondo me meglio che lasci stare. Da quanto ho capito sei già al massimo effettivo.
maverick996
18-06-2016, 17:48
Salve ragazzi, ho attivato da fine febbraio una linea Infostrada ADSL 20 mega in ULL. La centrale è nuova (nel senso che prima non c'era Infostrada ULL in questa centrale).
Disto 3,5 km dalla centrale e i valori all'inizio erano buoni considerata la distanza:
SNR in dowstream = 7,1 dB
Attenuazione in downsteam = 44 dB.
Attainable rate in downstream 6500 Kbps e in upstream 1228 Kbps.
Rate in downstream 5667 Kbps e in upstream 509 Kbps.
Dopo i primi 2-3 mesi in cui tutto è filato liscio (disconnessioni nella norma tipo una ogni 3-4 giorni) sono iniziati da circa 15 giorni problemi di continue disconnessioni alla linea talmente evidenti da rendere inutilizzabile la linea.
Tipo una disconnessione ogni 3-4 minuti. L'attenuazione è passata a 47-48 dB e l'SNR continua a cambiare passando addirittura a valori negativi ma mai sopra i 6 dB.
I valori di velocità continuano a variare passando da valori assolutamente ridicoli di 500 Kbps in downstream a 5000 Kbps.
L'impianto telefonico è sempre lo stesso, la casa è nuova e non è stata fatta nessuna modifica all'impianto in questi mesi. Il modem Tp-link 8960n v5 è collegato direttamente alla presa principale (che è l'unica presente) mediante connessione plug e ho tolto anche il filtro per verificare che non fosse quello il responsabile.
Ho pure provato a collegare un modem diverso per escludere che la colpa fosse del modem guasto, stesso comportamento.
Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che a loro non risulta nessun problema in centrale e che sicuramente il problema è a casa mia.
Hanno fatto tutti i test e vedono anche loro che la linea continua a sconnettersi e l'unica soluzione per ora è abbassarmi la velocità.
Tuttavia anche se lo hanno fatto non ha sortito nessun effetto perchè la linea continua a sconnettersi come prima.
Non potrebbe essere un guasto in centrale? Tipo un guasto alla porta del DSLAM a cui sono collegato? Perchè ripeto che all'inizio la linea andava bene e non capisco cosa possa essere successo.
Cosa posso fare per risolvere? Cosa devo dire al 155 perchè facciano qualche verifica in centrale?
Altrimenti se rientro in Tim (pagando i 35 euro) c'è la speranza che la linea funzioni meglio visto che invece del profilo Fast sarei settato Interleaved?
Quindi con un controllo maggiore sugli errori.
Qualche suugerimento?
totocrista
18-06-2016, 18:03
Salve ragazzi, ho attivato da fine febbraio una linea Infostrada ADSL 20 mega in ULL. La centrale è nuova (nel senso che prima non c'era Infostrada ULL in questa centrale).
Disto 3,5 km dalla centrale e i valori all'inizio erano buoni considerata la distanza:
SNR in dowstream = 7,1 dB
Attenuazione in downsteam = 44 dB.
Attainable rate in downstream 6500 Kbps e in upstream 1228 Kbps.
Rate in downstream 5667 Kbps e in upstream 509 Kbps.
Dopo i primi 2-3 mesi in cui tutto è filato liscio (disconnessioni nella norma tipo una ogni 3-4 giorni) sono iniziati da circa 15 giorni problemi di continue disconnessioni alla linea talmente evidenti da rendere inutilizzabile la linea.
Tipo una disconnessione ogni 3-4 minuti. L'attenuazione è passata a 47-48 dB e l'SNR continua a cambiare passando addirittura a valori negativi ma mai sopra i 6 dB.
I valori di velocità continuano a variare passando da valori assolutamente ridicoli di 500 Kbps in downstream a 5000 Kbps.
L'impianto telefonico è sempre lo stesso, la casa è nuova e non è stata fatta nessuna modifica all'impianto in questi mesi. Il modem Tp-link 8960n v5 è collegato direttamente alla presa principale (che è l'unica presente) mediante connessione plug e ho tolto anche il filtro per verificare che non fosse quello il responsabile.
Ho pure provato a collegare un modem diverso per escludere che la colpa fosse del modem guasto, stesso comportamento.
Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che a loro non risulta nessun problema in centrale e che sicuramente il problema è a casa mia.
Hanno fatto tutti i test e vedono anche loro che la linea continua a sconnettersi e l'unica soluzione per ora è abbassarmi la velocità.
Tuttavia anche se lo hanno fatto non ha sortito nessun effetto perchè la linea continua a sconnettersi come prima.
Non potrebbe essere un guasto in centrale? Tipo un guasto alla porta del DSLAM a cui sono collegato? Perchè ripeto che all'inizio la linea andava bene e non capisco cosa possa essere successo.
Cosa posso fare per risolvere? Cosa devo dire al 155 perchè facciano qualche verifica in centrale?
Altrimenti se rientro in Tim (pagando i 35 euro) c'è la speranza che la linea funzioni meglio visto che invece del profilo Fast sarei settato Interleaved?
Quindi con un controllo maggiore sugli errori.
Qualche suugerimento?
Io ti dico così.
Spegni il modem. Li chiami e gli dici che le disconnessioni sono talmente frequenti che in questo momento nemmeno aggancia la portante.
Quando viene il tecnico gli fai vedere il problema.
Mi e' successa la stessa cosa poco tempo fa a causa di un fulmine (non su linea infostrada ma e' la stessa cosa). A me l'attenuazione era salita a oltre 30dB (di solito sta sugli 11) e come a te l'SNR andava a valori negativi.
Scrivigli su facebook dicendogli che hai problemi alla fonia, che non riesci a telefonare e che la linea e' muta ecc. Lascia stare l'adsl, se il problema e' del doppino risolvendo la fonia e' molto probabile si risolva anche il problema con l'adsl.
Ti consiglio pero' di fare una prova per evitare di avere problemi al tuo impianto di casa: collegati direttamente con il tuo router, con 2 cavetti volanti, al doppino telefonico (quello rigido) che entra direttamente dalla strada. Se li funziona tutto (telefono e adsl) allora ti conviene rifarti da solo l'impianto, sicuramente farai un lavoro migliore di sirti & co :asd:
maverick996
18-06-2016, 18:37
Io ti dico così.
Spegni il modem. Li chiami e gli dici che le disconnessioni sono talmente frequenti che in questo momento nemmeno aggancia la portante.
Quando viene il tecnico gli fai vedere il problema.
Sicuro che il tecnico esca? Perchè al 155 a me hanno detto che il tecnico non può venire per questo tipo di problemi. Per loro il problema è in casa mia e devo risolverlo io.
maverick996
18-06-2016, 18:40
Mi e' successa la stessa cosa poco tempo fa a causa di un fulmine (non su linea infostrada ma e' la stessa cosa). A me l'attenuazione era salita a oltre 30dB (di solito sta sugli 11) e come a te l'SNR andava a valori negativi.
Scrivigli su facebook dicendogli che hai problemi alla fonia, che non riesci a telefonare e che la linea e' muta ecc. Lascia stare l'adsl, se il problema e' del doppino risolvendo la fonia e' molto probabile si risolva anche il problema con l'adsl.
Ti consiglio pero' di fare una prova per evitare di avere problemi al tuo impianto di casa: collegati direttamente con il tuo router, con 2 cavetti volanti, al doppino telefonico (quello rigido) che entra direttamente dalla strada. Se li funziona tutto (telefono e adsl) allora ti conviene rifarti da solo l'impianto, sicuramente farai un lavoro migliore di sirti & co :asd:
Il modem è già collegato alla presa principale con i fili che arrivano in casa dalla strada... Dici che potrebbe essere un fulmine ad aver danneggiato l'impianto in casa?
solitonick
18-06-2016, 20:01
ciao,
meno di un mese fa, dopo molti problemi con fast**b, ho deciso di passare ad Infostrada attivando absolute 20 mega.
Ho evidentemente un problema di impianto telefonico perchè anche con infostrada (come succedeva con l'altro gestore) il mio modem si aggancia a 8 mega.
Ma la cosa strana è che in certi momenti della giornata non riesco a navigare. La linea è ok, risulto connesso (secondo il modem) ma di navigare non se ne parla... La cosa dura circa 45 minuti. Non ho fatto un monitoraggio sistematico di questa "stranezza", però ho notato che è molto frequente.
Qualcun altro ha lo stesso problema? Non mi sono ancora rivolto all'assistenza, ho sviluppato una certa repulsione ai "tecnici" telefonici a cui non interessa affatto risolvere il problema dell'utente (fast**b mi ha fatto saltare i nervi).
cosa mi consigliate di fare?
Esiste un programmino in grado di monitorare la connessione anche a computer non navigante? In passato ho usato dumeter, ma quello era solo un contatore (mi pare di ricordare).
Axios2006
19-06-2016, 08:47
ciao,
meno di un mese fa, dopo molti problemi con fast**b, ho deciso di passare ad Infostrada attivando absolute 20 mega.
Ho evidentemente un problema di impianto telefonico perchè anche con infostrada (come succedeva con l'altro gestore) il mio modem si aggancia a 8 mega.
Ma la cosa strana è che in certi momenti della giornata non riesco a navigare. La linea è ok, risulto connesso (secondo il modem) ma di navigare non se ne parla... La cosa dura circa 45 minuti. Non ho fatto un monitoraggio sistematico di questa "stranezza", però ho notato che è molto frequente.
Qualcun altro ha lo stesso problema? Non mi sono ancora rivolto all'assistenza, ho sviluppato una certa repulsione ai "tecnici" telefonici a cui non interessa affatto risolvere il problema dell'utente (fast**b mi ha fatto saltare i nervi).
cosa mi consigliate di fare?
Esiste un programmino in grado di monitorare la connessione anche a computer non navigante? In passato ho usato dumeter, ma quello era solo un contatore (mi pare di ricordare).
Dai log del server dell'operatore dovrebbero notarlo. Basta insistere finche' non ti mandano un tecnico a casa.
Il modem è già collegato alla presa principale con i fili che arrivano in casa dalla strada... Dici che potrebbe essere un fulmine ad aver danneggiato l'impianto in casa?
Io intendevo proprio ai due cavetti più grossi che entrano dalla strada con una presa rj11 o una tripolare nuove giusto x escludere TUTTO l'impianto di casa. Nel MIO caso era stato un fulmine che, bucando una scatola di derivazione mandava in corto i doppini quando pioveva, solo quando pioveva. Ma potrebbe essere qualsiasi cosa. Il consiglio di totocrista mi sembra il migliore: isolati completamente e quando viene il tecnico gli fai vedre realmente il problema
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho cambiato casa e vorrei alcune info.
Velocità collegamento 16999 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 21.5 dB 14.4 dB
Noise Margin 11.9 dB 14.1 dB
Mi hanno attivato un profilo 17M 9dB giusto?
Se forzo dal router 6dB posso agganciare i 20M?
Oppure devo sentire infostrada e farmi cambiare il profilo?
Grazie
No, per agganciare più di 16999 kb devi farti configurare il profilo 20 Mb.
Ti conviene richiederlo perchè la linea è buona.
Io continuo a non capire perchè con 16 di portante non vado oltre i 10 nei vari speedtest...
https://s31.postimg.org/ciddjgsqz/Immagine.jpg (https://postimage.org/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Salve ragazzi, ho attualmente ho questi valori:
Downstream bit rate: 7996000 bps
Upstream bit rate: 511000 bps
Attenuazione downstream (x10): 355 dB
SNR downstream (x10): 87 dB
E' passato il periodo iniziale di 10 giorni di test, ma mi hanno lasciato la portante a 8 Mbit, perche' secondo loro ho un SNR gia' basso.
Da cosa dipende secondo voi? Distanza dalla centrale o anche possibili problemi sulla mia linea?
Ho anche provato ad impostare un SNR piu' basso, collegandomi da telnet al mio modem, senza ppero' avere successo, in quanto la portante agganciata e' sempre quella ad 8 Mbit. Dipende dal fatto che ho la portante bloccata dall'operatore? Posso chiedere di "sbloccarla"?
Come ti hanno già detto l'SNRm è troppo basso e già al limite dei 9 dB del target di default.
Con quei valori al massimo puoi richiedere un profilo 10/1 Mb, e poi abbassare SNRm manualmente per agganciare fino a 9999 kb.
L'appartamento e' di recente costruzione, con impianti che sembrano ben fatti. Da cosa puo' dipendere l'SNR cosi' basso?
L'appartamento e' di recente costruzione, con impianti che sembrano ben fatti. Da cosa puo' dipendere l'SNR cosi' basso?
Da tutta la tratta prima che arrivi in casa,evidentemente non è in buone condizioni/sei lontano dalla centrale
vittorio130881
22-06-2016, 15:30
Ragazzi a parita di banda mi continuano ad abbassare lsnr. Mi sta rodendo ora sta a 11. Ho una 12 mega effettivi stabile. Ma mi devo preoccupare? Prima avevo snr 13 14 i n download
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
totocrista
22-06-2016, 15:54
Ragazzi a parita di banda mi continuano ad abbassare lsnr. Mi sta rodendo ora sta a 11. Ho una 12 mega effettivi stabile. Ma mi devo preoccupare? Prima avevo snr 13 14 i n download
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Guarda che non te lo abbassano mica loro.
vittorio130881
22-06-2016, 16:10
E perche succede?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
totocrista
23-06-2016, 06:42
E perche succede?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
È una questione che riguarda: diafonia, fattori atmosferici, altre interferenze.
Capita che l'snr sia fluttuante.
vittorio130881
23-06-2016, 07:59
Ok graziee
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Anch'io ho un SNRm molto ballerino. Stamattina alle 7:30 era 13 dB. Ora alle 9 e' passato ad 8 dB. Eppure sul mio impianto non e' cambiato nulla. Sto tenendo il telefono scollegato proprio per evitare possibili interferenze. Anche la portante ADSL e' fissa, inchiodata a 8 Mbit. Da cosa puo' dipendere? Potrebbe essere anche un problema del modem, che ormai ha diversi anni (DLINK DSL2640B)?
Anch'io ho un SNRm molto ballerino. Stamattina alle 7:30 era 13 dB. Ora alle 9 e' passato ad 8 dB. Eppure sul mio impianto non e' cambiato nulla. Sto tenendo il telefono scollegato proprio per evitare possibili interferenze. Anche la portante ADSL e' fissa, inchiodata a 8 Mbit. Da cosa puo' dipendere? Potrebbe essere anche un problema del modem, che ormai ha diversi anni (DLINK DSL2640B)?
Può essere tutto,è difficile capirlo a distanza
Io come prima cosa bonificherei l'impianto se non l'hai già fatto
https://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Poi vedrei il modem,certamente non è recentissimo,ma a meno che non sia guasto,non dovrebbe influire
Comunque può essere anche fisiologico,una variazione dell'snr durante la giornata,certo 5db di differenza non sono pochi
Ok. Grazie per le utili dritte.
numb3rs666
24-06-2016, 17:31
Da tempo ho una situazione come da file allegato. Non avevo mai chiesto in giro perchè sino ad ora non ho nessun problema di connessione e stabilità.
Ora leggendo gli ultimi post mi è venuta la curiosità di chiederVi cosa ne pensate.
Inizialmente er a 8 - 9 dB poi lentamente ma inesorabilmente sono arrivato a questo. Sinceramente non credo dipenda da qualcosa in casa mia forse la linea esterna o le apparecchiature in centrale.
:D
Roquentin
24-06-2016, 21:18
Da tempo ho una situazione come da file allegato. Non avevo mai chiesto in giro perchè sino ad ora non ho nessun problema di connessione e stabilità.
Ora leggendo gli ultimi post mi è venuta la curiosità di chiederVi cosa ne pensate.
Inizialmente er a 8 - 9 dB poi lentamente ma inesorabilmente sono arrivato a questo. Sinceramente non credo dipenda da qualcosa in casa mia forse la linea esterna o le apparecchiature in centrale.
:D
Succede la stessa cosa anche a me da circa tre settimane: l'SNR in download scende improvvisamente da 9db a 1,7dB e dopo qualche minuto il router si disconnette e riaggancia la portante a 9Mb/s, a volte anche a 8Mb/s (mentre normalmente viaggia a 14Mb/s). Questo capita principalmente di sera, ma non sempre alla stessa ora e la durata del "fenomeno" è variabile: 1 o 2 ore, a volte anche di più. Sono sicuro che non dipende dal mio impianto telefonico di casa perché prima non succedeva ed anche perché ho ricontrollato tutte le prese e disossidato i contatti senza ottenere alcun miglioramento. Anche collegando il router direttamente al doppino in ingresso nell'appartamento e staccando tutto il resto la situazione non migliora.
numb3rs666
25-06-2016, 09:28
Ma nel mio caso con 0,9 dB viaggio a 19623 kbps a volte anche sopra senza disconnessioni. Per queso mi sembra una cosa curiosa.
Roquentin
28-06-2016, 19:07
Succede la stessa cosa anche a me da circa tre settimane: l'SNR in download scende improvvisamente da 9db a 1,7dB e dopo qualche minuto il router si disconnette e riaggancia la portante a 9Mb/s, a volte anche a 8Mb/s (mentre normalmente viaggia a 14Mb/s). Questo capita principalmente di sera, ma non sempre alla stessa ora e la durata del "fenomeno" è variabile: 1 o 2 ore, a volte anche di più. Sono sicuro che non dipende dal mio impianto telefonico di casa perché prima non succedeva ed anche perché ho ricontrollato tutte le prese e disossidato i contatti senza ottenere alcun miglioramento. Anche collegando il router direttamente al doppino in ingresso nell'appartamento e staccando tutto il resto la situazione non migliora.
Mi autoquoto per chiedere a qualche lettore esperto quale potrebbe essere la causa del problema che affligge la mia linea. La mia impressione è che ci sia una specie di conflitto con un altro cliente di Infostrada: quando si connette lui automaticamente diminuisce il mio SNR in download (quello in upload non cambia). Cosa posso chiedere al 155?
Io eviterei di chiamare il 155. Scrivi su facebook lamentando problemi alla fonia (non riesci a chiamare, senti fruscii e cose cosi).
Probabilmente andra' in corto con qualche altro doppino non necessariamente di infostrada ma di qualcun'altro :confused: :confused:
GogetaSSJ
28-06-2016, 19:30
Io invece ho chiesto una nuova attivazione con Infostrada, quindi con la stesura di un nuovo cavo dalla centralina sotto casa fino alla mia abitazione, ma ho continue disconnessioni sulla linea. Può capitare ogni tot minuti fino a qualche ora, del tutto random.
Ho provato con 2 modem differenti, con e senza filtro.
La linea è attivata da circa 1 mese e dopo i canonici 10gg sono rimasto bloccato ad una velocità di 8000/500 . Solo qualche giorno fa mi hanno portato a 13000/1000, ma soffro ancora di disconnessioni. Ho segnalato tutto su twitter da oltre 1 settimana ma non mi fanno sapere... cosa potrebbe essere?
Allego le statistiche della mia linea (per assurdo sono collegato da 5h di fila, record!)
http://i66.tinypic.com/jr5el1.png
Lo avevo già segnalato nel thread della fibra FTTC, comunque da oggi gli abbonamenti "ADSL Vera" vengono inizialmente attivati con il profilo 12 Mega anzichè l' 8 Mb. L'up non viene specificato.
IlCavaliereOscuro
01-07-2016, 13:51
Ho inviato la raccomandata di disdetta + il certificato Ne.Me.Sys di AGCOM a Infostrada ma da 15gg non ricevo risposta...
Quando posso passare con altro operatore senza pagare niente a Infostrada?
Viridian
01-07-2016, 16:07
in realtà è successo anche a me...circa a marzo durante i giorni di misurazione(i primo 10 giorni dove ti monitorano la connessione) avevo un snr alto tanto che mi hanno poi attribuito una portante di 14 mega....tutto bene fino a fine aprile,poi il segnale è peggiorato e non me la reggeva più. Ora per fortuna ho preso un modem che mi permette di regolare l'snr e settandolo molto cautelativo aggancio tra i 7 e i 9 mega con snr sempre maggiore di 12(di meno la linea a volte mi casca).
Quindi un peggioramento c'è stato
poi tenete presente che ho letto in giro e poi verificato di persona che dalla mattina alla sera il snr peggiora,ed è minimo dopo cena...quindi se attaccate il router e negozia la connessione a pranzo, dopo cena il snr potrebbe essere sceso a tal punto che la connessione casca, dopodichè il router dovrebbe rinegoziare una connessione più stabile anche se con portante più bassa
undertherain77
01-07-2016, 16:10
Ora per fortuna ho preso un modem che mi permette di regolare l'snr e settandolo molto cautelativo aggancio tra i 7 e i 9 mega con snr sempre maggiore di 12(di meno la linea a volte mi casca).
Se ti dico che io lo tengo a 1.5-2? ;)
Roquentin
01-07-2016, 19:29
poi tenete presente che ho letto in giro e poi verificato di persona che dalla mattina alla sera il snr peggiora,ed è minimo dopo cena...quindi se attaccate il router e negozia la connessione a pranzo, dopo cena il snr potrebbe essere sceso a tal punto che la connessione casca, dopodichè il router dovrebbe rinegoziare una connessione più stabile anche se con portante più bassa
Immagino che sia dovuto al sovraffollamento serale, ma non riesco a capire come possa incidere sull'SNR.
Roquentin
01-07-2016, 19:31
Se ti dico che io lo tengo a 1.5-2? ;)
E come sei messo in quanto a disconnessioni ed errori CRC e FEC?
Se ti dico che io lo tengo a 1.5-2? ;)
Infatti mi sembra strano che debba per forza tenere la linea a piu di 12db perche non caschi.
A casa di mia madre con una wholesale telecom lo tengo anche io forzato a 1.5-2:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 10123 Kbps 829 Kbps
Line Attenuation 37.0 dB 20.3 dB
Noise Margin 1.6 dB 12.5 dB
:asd:
Connessione up da 12 giorni e mezzo :asd:
Ovviamente router con chip broadcom e dslam sempre broadcom....
Viridian
01-07-2016, 22:26
Immagino che sia dovuto al sovraffollamento serale, ma non riesco a capire come possa incidere sull'SNR.
si ho letto in giro che è proprio il sovraffollamento serale a far calare l'snr
x undertherain77
con 1.5-2 puoi leggere ovunque su internet che non dovrebbe stare su...in per cui boh, sarai miracolato :D
io sono costretto a stare alto probabilmente anche perchè il mio router non ha chipset broadcom ( e il dslam è broadcom),altrimenti penso che con più di 9 db uno è già a posto
undertherain77
02-07-2016, 09:51
x undertherain77
con 1.5-2 puoi leggere ovunque su internet che non dovrebbe stare su...in per cui boh, sarai miracolato :D
Ed hai ragione, pure io lo so, però... che ti devo dire, come vedi pure -Yara- lo tiene come me... :cool:
gieki.tont
11-07-2016, 13:53
Secondo voi passando da un netgear dgn1000 ad un tplink Archer 2 quando può migliorare il mio snr?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto per chiedere a qualche lettore esperto quale potrebbe essere la causa del problema che affligge la mia linea. La mia impressione è che ci sia una specie di conflitto con un altro cliente di Infostrada: quando si connette lui automaticamente diminuisce il mio SNR in download (quello in upload non cambia). Cosa posso chiedere al 155?
Mi succedeva la stessa cosa dopo due anni senza alcun problema. Chiamai il 155 lamentando rumori sulla fonia (avevo anche quelli), ma niente da fare, la linea cadeva ogni 2 minuti ed era impossibile telefonare (fortissimo fruscio ed eco). Al secondo (inutile) intervento del tecnico (telecom, sosteneva che ci fossero problemi al doppino) ho mandato la raccomandata di disdetta ad infostrada ed ho richiesto la migrazione a TIM. A parità di doppino non ho avuto più problemi... molla questi incompetenti.
Lo avevo già segnalato nel thread della fibra FTTC, comunque da oggi gli abbonamenti "ADSL Vera" vengono inizialmente attivati con il profilo 12 Mega anzichè l' 8 Mb. L'up non viene specificato.
Confermo, attivata oggi la linea in periodo di prova con profilo 12 Mb in down e 1 Mb in up.
Allego screenshot della pagina del router. (http://imgur.com/oR1cQDS)
Tanto che ci sono, mi date delle previsioni del profilo con quei valori di snr e attenuazione? O non si può prevedere nel periodo di test?
Confermo, attivata oggi la linea in periodo di prova con profilo 12 Mb in down e 1 Mb in up.
Allego screenshot della pagina del router. (http://imgur.com/oR1cQDS)
Tanto che ci sono, mi date delle previsioni del profilo con quei valori di snr e attenuazione? O non si può prevedere nel periodo di test?
Interessante, quindi di base attivano un 12/1 Mb, l'up non era specificato sul sito. La linea sembra buona, se ti assegnano il profilo massimo come credo, dovresti prendere tutti i 19999 kb anche @ 9 dB.
A me da un mese dall'attivazione non è stato ancora effettuato il cambio del profilo dagli iniziali 8000/509 alla 20 Mega (i valori, anche da test effettuato in tempo reale da un loro operatore, sono più che adeguati, oltretutto sullo stesso doppino avevo un'altra linea infostrada cessata qualche giorno fa che agganciava la portante piena).
Ogni settimana mi viene detto che il monitoraggio non è ancora stato completato, dopo più di 30gg è ridicolo.
Ho mandato loro un messaggio su FB, se non risolvono in qualche giorno farò disdetta e cambierò operatore dopo molti anni come loro cliente.
Mah, mi cadono le braccia.
totocrista
13-07-2016, 09:34
A me da un mese dall'attivazione non è stato ancora effettuato il cambio del profilo dagli iniziali 8000/509 alla 20 Mega (i valori, anche da test effettuato in tempo reale da un loro operatore, sono più che adeguati, oltretutto sullo stesso doppino avevo un'altra linea infostrada cessata qualche giorno fa che agganciava la portante piena).
Ogni settimana mi viene detto che il monitoraggio non è ancora stato completato, dopo più di 30gg è ridicolo.
Ho mandato loro un messaggio su FB, se non risolvono in qualche giorno farò disdetta e cambierò operatore dopo molti anni come loro cliente.
Mah, mi cadono le braccia.
Li contatti su twitter e in 1 minuto hai risolto.
GogetaSSJ
13-07-2016, 09:43
Li contatti su twitter e in 1 minuto hai risolto.
Insomma.... anche da me stesso problema.
Inoltre da un paio di giorni ho richiesto l'aumento di banda da 13mbit a 16mbit e sono tornate le continue disconnessioni. Mi hanno anche abbassato l'upload da 1mbit a 640kb.
Ho anche acquistato un Fritz 3272 per scongiurare che fosse il modem difettoso e invece niente. La linea telefonica è NUOVA, abito al primo piano e ho una sola presa telefonica.
A detta loro non ci sono problemi in centrale.
Sempre con loro, con il vecchio cavo, viaggiavo a 17mbit.
Axios2006
13-07-2016, 09:52
Li contatti su twitter e in 1 minuto hai risolto.
Su twitter, dal 27 Maggio "Stiamo gestendo il guasto alla tua linea" :muro:
Tre interventi dei tecnici sulla linea, nulla di fatto. :muro:
24000 pacchetti persi e 800 errori hec l'ora. :muro:
Download da 15 degradato a 12, upload da 1 a 0,6 mbps... :muro:
totocrista
13-07-2016, 09:56
Su twitter, dal 27 Maggio "Stiamo gestendo il guasto alla tua linea" :muro:
Tre interventi dei tecnici sulla linea, nulla di fatto. :muro:
24000 pacchetti persi e 800 errori hec l'ora. :muro:
Download da 15 degradato a 12, upload da 1 a 0,6 mbps... :muro:
Io l'ho fatto per me e per almeno altri 10 amici, sempre avuto rincontatto il giorno dopo con impostazione della velocità corretta. Voi cosa scrivete?
Io scrivo che passati tot giorni sono ancora col profilo base che ho un margine SNR ampio che mi permette di andare a questa determinata velocità ecc.
Ovviamente dovete capire che l'80% dei messaggi che gli vengono scritti sono robe del genere: "vergognoso! ho fatto contratto 20 mega e vado a 2, passo a Tim" E poi si scopre che hanno 63dB di attenuazione.
Li contatti su twitter e in 1 minuto hai risolto.
Io l'ho fatto per me e per almeno altri 10 amici, sempre avuto rincontatto il giorno dopo con impostazione della velocità corretta. Voi cosa scrivete?
Io scrivo che passati tot giorni sono ancora col profilo base che ho un margine SNR ampio che mi permette di andare a questa determinata velocità ecc.
Ovviamente dovete capire che l'80% dei messaggi che gli vengono scritti sono robe del genere: "vergognoso! ho fatto contratto 20 mega e vado a 2, passo a Tim" E poi si scopre che hanno 63dB di attenuazione.
Non uso Twitter, ho mandato oggi un messaggio su Fb. Se non mi rispondono proverò anche su quel canale, grazie.
Darkenergy
13-07-2016, 20:13
Anche Infostrada aumenta il canone: si passa dalla fatturazione mensile a quella ogni quattro settimane
13 luglio 2016/ di Andrea Trapani
FONTE (http://www.mondo3.com/rete-fissa-internet/wind-infostrada/2016-07-13-rimodulazione-bolletta-ogni-4-settimane.html)
Infostrada informa che, a seguito dell’evoluzione di mercato e per esigenze di armonizzazione con altri servizi Wind, ai sensi e per gli effetti delle Condizioni Generali di Contratto, a partire dal mese di settembre 2016 i canoni e i contenuti delle offerte in abbonamento Wind Infostrada si rinnoveranno ogni 4 settimane invece che mensilmente.
Pertanto il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane invece che bimestralmente.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora il cliente non accetti la variazione sopra indicata, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND Infostrada o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 agosto 2016, dandone comunicazione con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:
WIND Telecomunicazioni SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano.
Qualora il cliente decida di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica sia associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto (telefono, Tablet, etc.) in corso di vigenza, le rate residue contrattualmente previste saranno addebitate in un’unica soluzione.
Per ulteriori informazioni si contatti il servizio clienti 155 via wind.it
che porcata. le motivazioni poi... bah
ulteriore porcata il dover pagare in un unica soluzione tablet ecc.. ecc..
son sempre più tentato di passare ad altro operatore. continui disservizi, assistenza che fa sempre più schifo...
in un anno si intascheranno una mensilità in più.
Li contatti su twitter e in 1 minuto hai risolto.
Non uso Twitter, ho mandato oggi un messaggio su Fb. Se non mi rispondono proverò anche su quel canale, grazie.
Proprio poco fa mi hanno finalmente impostato il profilo corretto, quindi effettivamente l'assistenza via FB o Twitter è efficace...
sgdsdsgsdgsdsdgsg
14-07-2016, 08:28
Anche Infostrada aumenta il canone: si passa dalla fatturazione mensile a quella ogni quattro settimane
13 luglio 2016/ di Andrea Trapani
FONTE (http://www.mondo3.com/rete-fissa-internet/wind-infostrada/2016-07-13-rimodulazione-bolletta-ogni-4-settimane.html)
Infostrada informa che, a seguito dell’evoluzione di mercato e per esigenze di armonizzazione con altri servizi Wind, ai sensi e per gli effetti delle Condizioni Generali di Contratto, a partire dal mese di settembre 2016 i canoni e i contenuti delle offerte in abbonamento Wind Infostrada si rinnoveranno ogni 4 settimane invece che mensilmente.
Pertanto il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane invece che bimestralmente.
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora il cliente non accetti la variazione sopra indicata, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND Infostrada o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 agosto 2016, dandone comunicazione con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:
WIND Telecomunicazioni SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano.
Qualora il cliente decida di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica sia associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto (telefono, Tablet, etc.) in corso di vigenza, le rate residue contrattualmente previste saranno addebitate in un’unica soluzione.
Per ulteriori informazioni si contatti il servizio clienti 155 via wind.it
Visto che praticamente si pagherà una mensilità in più quanto è ancora conveniente infostrada per uno che paga 25 euro al mese?
Altri operatori fanno la stessa porcata dei 28 giorni? Ma poi è legale? Cioè Agicom che fa dorme come sempre?
totocrista
14-07-2016, 08:34
Visto che praticamente si pagherà una mensilità in più quanto è ancora conveniente infostrada per uno che paga 25 euro al mese?
Altri operatori fanno la stessa porcata dei 28 giorni? Ma poi è legale? Cioè Agicom che fa dorme come sempre?
Se è legale sul mobile, non c'è motivo del perché non sia legale sul fisso. Tuttavia rimane una porcata.
Comunque se si ha la sola adsl rimane conveniente.
Penso ad esempio a quei contratti absolute adsl a 19.95. anche diventando di 13 mesi chi resta ad un prezzo inferiore? Vodafone fa già 25 ogni 4 settimane. Fastweb 35 per 12. Insomma rimane conveniente.
vodafone e infostrada hanno mensilità di 4 settimane. Gli altri ancora di 30 giorni, almeno così sembra.
totocrista
14-07-2016, 08:47
;43858904']vodafone e infostrada hanno mensilità di 4 settimane. Gli altri ancora di 30 giorni, almeno così sembra.
Si ma ciò non toglie che infostrada rimanga conveniente anche rispetto a chi fa 12 mensilità.
Si adegueranno tutti sicuramente.
Roland74Fun
14-07-2016, 08:55
Quello che però non ho capito é se la faccenda:
"Paghi 19,95 euro per sempre."
E poi aumentano quando vogliono. Se non ci stai, te ne puoi andare senza problemi.
Qual è il cavillo legislativo che glielo permette?
non per tutti, chi è rimasto con le vecchie tariffe non è più così conveniente, e se lo è è di pochissimo.
ad esempio con fastweb nell'arco dei due anni io ci vado a risparmiare con le promozioni, e nel primo anno andrei a pagare molto meno.
non è così con tim dove dovrei accontentarmi di una linea meno veloce e comunque ci sono poche promozioni.
Qiello che però non ho capito é se la faccenda:
Pagi 19,95 per sempre.
E poi aumentano quando vogliono. Se non ci stai, te ne puoi andare senza problemi.
Qual è il cavillo legislativo che glielo permette?
del contratto possono farne quel che vogliono... se non ti sta bene recedi senza penali.
ma la mensilità è il parametro principale di un contratto, quindi non mi pare molto corretta questa imposizione. Alla fine mascherano dei rincari.
sgdsdsgsdgsdsdgsg
14-07-2016, 09:38
Se è legale sul mobile, non c'è motivo del perché non sia legale sul fisso. Tuttavia rimane una porcata.
Comunque se si ha la sola adsl rimane conveniente.
Penso ad esempio a quei contratti absolute adsl a 19.95. anche diventando di 13 mesi chi resta ad un prezzo inferiore? Vodafone fa già 25 ogni 4 settimane. Fastweb 35 per 12. Insomma rimane conveniente.
ma infatti non dovrebbe essere legle nemmeno nel mobile.. è un costo semi occulto, nel senso che non mi viene detto in maniera netta e trasparente a quanto ammonta l'importo aggiornato verso l'alto del canone mensile. L'utente lo scopre solamente se si fa dueconti da solo. Detto questo, ho dato un'occhiata veloce alle alternative.. che ne pensate di fastweb joy fibra 30 mega a 25 euro al mese? Io farei quella se mi dovesse arrivare l'aumento. Pago 25 adesso e continuerei a pagare 25.
totocrista
14-07-2016, 09:42
Quello che però non ho capito é se la faccenda:
"Paghi 19,95 euro per sempre."
E poi aumentano quando vogliono. Se non ci stai, te ne puoi andare senza problemi.
Qual è il cavillo legislativo che glielo permette?
La legislazione sulle modifiche unilaterali del contratto. Guarda che è così da sempre:)
Roland74Fun
14-07-2016, 10:20
Ok grazie dei chiarimenti. :cincin:
Comunque ho preso un servizio di 240 euro l'anno e mi ritrovo a pagarne 300.
Ottimo.:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.