Entra

View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59

IlRomanista
29-11-2016, 11:34
L'adsl di infostrada ha un pessimo peering, nonostante lo speedtest dia buoni risultati (12 mb/s) la velocità di download effetiva da diversi siti che ho provato è molto inferiore e tal volta persino inusabile (meno di 100 kB/s). Ho cambiato 3 modem, non mi resta che pensare che il problema sia proprio wind/infostrada.

Psyred
29-11-2016, 11:39
Non mi risulta, almeno quando avevo l'adsl loro non ho mai avuto particolari problemi di banda all'estero. Tranno gli USA, dove effettivamente le prestazioni non erano sempre entusiasmanti.

IlRomanista
29-11-2016, 20:44
Non mi risulta, almeno quando avevo l'adsl loro non ho mai avuto particolari problemi di banda all'estero. Tranno gli USA, dove effettivamente le prestazioni non erano sempre entusiasmanti.

A me invece da problemi con tutti i siti, streaming di video di facebook, download da google drive, download di ubuntu dal sito ufficiale, download diretto dal browser. La cosa strana è che non si tratta di una cosa statica, ma dinamica, per esempio prendiamo questo sito http://www.thinkbroadband.com/download.html con dei test file da scaricare a volte me li scarica a velocità piena e a volte a velocità lentissima, voglio chiarire che non ho cambiamenti di velocità durante il download, questo o inizia a piena velocità o velocità lentissima, questo è casuale (scarico adesso il file alla massima velocità, lo annullo, poi lo riscarico dopo qualche secondo e la velocità è lenta). I torrent invece per qualche motivo non hanno questa limitazione (forse perchè le fonti sono più di una e quindi il peering buono di alcune compensa con quelle con peering non buono?)

Ho eliminato tutte le variabili locali possibili, ovvero un problema del mio dispositivo, un problema del modem, un problema del wifi. Ho cambiato 3 modem, ho provato dispositivi diversi, ho provato con l'ethernet, sempre lo stesso problema. Sempre lo speedtest che da buone velocità ma velocità effettive di download e streaming basse in maniera casuale.

Versione firmware xDSL 4926e811
Stato modem Link Up
Velocità connessione downstream 14289 kbps
Velocità connessione upstream 637 kbps
VPI 8
VCI 35

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 9.1 22.9
Attenuation (dB) 10 6
Output Power (dBm) 11.5 10
Attainable Rate (Kbps) 15500 kbps 1189 kbps
Rate (kbps) 14289 kbps 637 kbps


EDIT

Ho fatto altri test. Ho pensato che se fosse un problema di peering con una VPN dovrei notare che i problemi non si presentino. Avevo ragione, usando una VPN, expressVPN nello specifico, ho notato che velocità globale si è abbassato (ma è fisiologico con le VPN) però non ho più questo problema di bassa velocità effettiva con i vari siti (la velocità è sempre la stessa e non ho quelle fasi in cui tocco meno di 100 kB/s, come invece avviene con la connessione senza VPN). Se il problema mi si presenta solo usando la linea di wind/infostrada non è dunque un problema di peering di wind/infostrada?

Psyred
29-11-2016, 23:10
A me invece da problemi con tutti i siti, streaming di video di facebook, download da google drive, download di ubuntu dal sito ufficiale, download diretto dal browser. La cosa strana è che non si tratta di una cosa statica, ma dinamica, per esempio prendiamo questo sito http://www.thinkbroadband.com/download.html con dei test file da scaricare a volte me li scarica a velocità piena e a volte a velocità lentissima, voglio chiarire che non ho cambiamenti di velocità durante il download, questo o inizia a piena velocità o velocità lentissima, questo è casuale (scarico adesso il file alla massima velocità, lo annullo, poi lo riscarico dopo qualche secondo e la velocità è lenta). I torrent invece per qualche motivo non hanno questa limitazione (forse perchè le fonti sono più di una e quindi il peering buono di alcune compensa con quelle con peering non buono?)

[...]

Io non ne ho mai riscontrati a questi livelli, però non ho Infostrada ormai da Febbraio. Addirittura per il download di iso Debian spesso mi trovavo meglio con i mirror europei.

Prova a cambiare IP della connessione magari.

IlRomanista
29-11-2016, 23:48
Io non ne ho mai riscontrati a questi livelli, però non ho Infostrada ormai da Febbraio. Addirittura per il download di iso Debian spesso mi trovavo meglio con i mirror europei.

Prova a cambiare IP della connessione magari.

Consigli di riavviare il modem? È una cosa che ho già provato.

biadar
30-11-2016, 23:20
Neanche io.... ho la linea da fine Agosto e sempre banda piena da tutti i siti.... e se proprio scende è per colpa dei siti.... sennò sempre 1,5 MB/s in download....

Io non ne ho mai riscontrati a questi livelli, però non ho Infostrada ormai da Febbraio. Addirittura per il download di iso Debian spesso mi trovavo meglio con i mirror europei.

Prova a cambiare IP della connessione magari.

IlRomanista
02-12-2016, 15:07
Neanche io.... ho la linea da fine Agosto e sempre banda piena da tutti i siti.... e se proprio scende è per colpa dei siti.... sennò sempre 1,5 MB/s in download....

Dubito che sia colpa dei siti perchè:
- Succede con tutti i siti
- Con la VPN non succede questo fenomeno
- Sono siti importanti e non hanno di questi problemi

Purtroppo l'assistenza del 155 non è molto d'aiuto in quanto hanno un target di riferimento che sono gli utenti con conoscenze basse di questi argomenti (non mi vanto di avere chissà quali conoscenze, ma ritengo di avere delle conoscenze di livello medio maturate con l'esperienza), le prove che consigliano (riavviare il modem, provare con il cavo ethernet, cambiare dispositivo) le ho già provate. O è un problema di rete infostrada o l'altra ipotesi è che sia un problema dei cavi in rame domestici, ma in quest'ultimo caso dovrei avere il problema anche con la VPN attiva no?
Mi sa che mi conviene cambiare operatore, stavo valutando Fastweb, però nel loro forum leggo che anche loro hanno problemi di peering con alcuni siti e quindi download molto lenti.

Fede_94
02-12-2016, 16:09
sennò sempre 1,5 MB/s in download....
Io con la tua stessa portante, vado a 1.7 MB/s con qualche sporadico picco a 1.8 MB/s in download (scaricando da MEGA).

Gio22
02-12-2016, 17:10
-1 Nell'attivazione dell'offerta Absolute 20 mb dal web c'è la possibilita' di rinunciare da subito dai loro form al modem infostrada (perchè ho gia il mio e vorrei continuare ad usarlo)?
-2 Passando da alice a infostrada , quanti giorni passano per l'attivazione della nuova linea?
-3 Nel caso di rescissione e migrazione ad altro operatore , c'è un minimo di anni di contratto da rispettare per non incorrere in penali , oppure si puo' cambiare senza nessuna penale? ( esclusi i 14 giorni di prova del servizio)
2
non per spaventarti
ma a me hanno fatto aspettare 3 mesi prima di cambiare la linea

3
ho fatto il tuo stesso percorso ,ho pagato 35 € a telecome di fine contratto (LADRI!) e sono vincolato per 2 anni a infostrada.

Nestasiato
07-12-2016, 20:15
ho fatto il tuo stesso percorso ,ho pagato 35 € a telecome di fine contratto (LADRI!) e sono vincolato per 2 anni a infostrada.

Mi sembra una cifra quasi onesta, io avevo migrato da Fastweb a Infostrada per 52€. La migrazione è avvenuta nel giro di 15 giorni, tempistica totalmente random con qualsiasi operatore.

Le prove di dl fatele da qui (http://debian.fastweb.it), dir a piacere.

AlNTzac
08-12-2016, 09:12
....
ho fatto il tuo stesso percorso ,ho pagato 35 € a telecome di fine contratto (LADRI!) e sono vincolato per 2 anni a infostrada.

lo sai vero quanto ti chiedera' Infostrada quando vorrai lasciarli :stordita: ?

JanXP
08-12-2016, 11:20
Questa è la performance della mia adsl da stanotte, visione Netflix e gioco online precluso, sono delusissimo :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/5860929398.png (http://www.speedtest.net/my-result/5860929398)

Nestasiato
08-12-2016, 11:49
Questa è la performance della mia adsl da stanotte, visione Netflix e gioco online precluso, sono delusissimo :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/5860929398.png (http://www.speedtest.net/my-result/5860929398)

Non vedo i parametri di linea...

^KoraX^
09-12-2016, 20:09
ciao a tutti, cercando su Ovus il dslam alla quale mi appoggierò non appena mi attiveranno la 20mega infostrada sarà ALCATEL, non avendo un router decente cosa mi consigliate ?
grazie

Psyred
09-12-2016, 20:55
Ovus fa riferimento all'infrastruttura Telecom, non a quella degli OLO presenti in ULL.

Infostrada ad esempio nelle centrali di nuova copertura installa spesso (sempre?) DSLAM Huawei, oltre ai "classici" Alcatel.

In ogni caso un modem con chip Broadcom va benissimo in entrambi i casi.

Vampire666
11-12-2016, 19:29
Ho scaricato la app windtalk.
Cosa devo chiedere esattamente per chiedere che il mio profilo sia settato ad uno superiore (vorrei provare a settare con il mio router i 6db).

Ho un Asus DSL-14U B1 che permette di settare i db e il DSLAM in centrale viene indicato di marca Broadcom.

Questi i miei valori di linea:

Downstream Upstream
SNR Margin
9.4 dB - 9.9 dB

Line Attenuation
13.5 dB - 8.5 dB

Psyred
11-12-2016, 19:48
Devi semplicemente chiedere un profilo superiore. Non vedo quanto agganci adesso, ma visto che l'attenuazione è bassa ti converrebbe richiedere direttamente il 20 Mb.

soqquadro
11-12-2016, 20:41
E' da parecchio che ho perso di vista la situazione di Infostrada.

Qualche anno fa ricordo che con la 20 mega era impossibile negoziare una portante maggiore modificando da telnet il margine di rumore (snr), in quanto il profilo era bloccato in centrale.

Con Telecom invece si poteva giocare a piacimento e negoziare la portante piu' alta fino ai margini dell'instabilità.

E' ancora così o la situazione si è smossa?

Psyred
11-12-2016, 20:52
Invece è possibilissimo farlo, e lo era anche anni fa. Lo facevo anch'io negli ultimi tempi, dato che ero costretto a scendere fino a 3,5-4 dB di SNRm (dai 6 di target) per agganciare i 20 Mb pieni.

Ovviamente se ti viene caricato un profilo limitato (es. 14000 o 17000 Kb) non è possibile superare il suo valore di allineamento massimo, è necessario richiederne uno più alto.

soqquadro
11-12-2016, 21:06
Invece è possibilissimo farlo, e lo era anche anni fa. Lo facevo anch'io negli ultimi tempi, dato che ero costretto a scendere fino a 3,5-4 dB di SNRm (dai 6 di target) per agganciare i 20 Mb pieni.

Ovviamente se ti viene caricato un profilo limitato (es. 14000 o 17000 Kb) non è possibile superare il suo valore di allineamento massimo, è necessario richiederne uno più alto.

Si io questo intendevo.

Un paio d'anni fa mi ricordo che ero limitato al profilo 16999. Con gli altri operatori questo non succede, immagino.

Psyred
11-12-2016, 21:10
Si io questo intendevo.

Un paio d'anni fa mi ricordo che ero limitato al profilo 16999. Con gli altri operatori questo non succede, immagino.

Con Fastweb succede più o meno la stessa cosa, e da quel che ne so sono anche più rigidi con i profili.

Forse l'unico operatore che ti mette al riparo da queste "riqualifiche" è Telecom.

Vampire666
11-12-2016, 21:26
Devi semplicemente chiedere un profilo superiore. Non vedo quanto agganci adesso, ma visto che l'attenuazione è bassa ti converrebbe richiedere direttamente il 20 Mb.

Perdonami, hai ragione. Ho il profilo settato a 14mega.
Con questo nuovo dato dici che ha senso chiedere comunque la 20Mega?

Data Rate
13997 kbps - 993 kbps

MAX Rate
15100 kbps - 997 kbps

Psyred
11-12-2016, 21:30
Perdonami, hai ragione. Ho il profilo settato a 14mega.
Con questo nuovo dato dici che ha senso chiedere comunque la 20Mega?

Data Rate
13997 kbps - 993 kbps

MAX Rate
15100 kbps - 997 kbps

A 20 Mb non ci arrivi nemmeno forzando SNRm a 6 dB, però secondo me ti conviene richiedere ugualmente il profilo più alto, visto che hai intenzione di regolare SNRm manualmente.

Se non te lo dovessero concedere potrebbe andar bene anche il 17 Mb.

Vampire666
11-12-2016, 21:45
Perfetto, sei stato gentilissimo Psyred, grazie per le risposte.

soqquadro
11-12-2016, 23:16
A 20 Mb non ci arrivi nemmeno forzando SNRm a 6 dB, però secondo me ti conviene richiedere ugualmente il profilo più alto, visto che hai intenzione di regolare SNRm manualmente.

Se non te lo dovessero concedere potrebbe andar bene anche il 17 Mb.

Come si fa a richiedere il profilo più alto?

Quali sarebbero poi questi profili?

Il mio attuale è 16999

biadar
12-12-2016, 00:19
Contattali via APP Wind Talk....

Come si fa a richiedere il profilo più alto?

Quali sarebbero poi questi profili?

Il mio attuale è 16999

Psyred
12-12-2016, 07:19
Come si fa a richiedere il profilo più alto?

Quali sarebbero poi questi profili?

Il mio attuale è 16999

Fino a qualche mese fa i profili "intermedi" erano il 10, 12, 14 e 17 Mb. Di recente attivano di base il 12/1 Mb e pare abbiano aggiunto anche altri tagli, tipo il 15 e il 18 Mb.

In ogni caso anche a te conviene richiedere il 20 Mb.

curvanord
12-12-2016, 15:57
Ciao ragazzi

faccio bene a richiedere un abbassamento del snr per cercare di guadagnare sulla portante con questi valori?

http://i64.tinypic.com/2wphym1.jpg

curvanord
13-12-2016, 16:10
Li ho contattati tramite app e hanno risposto che questa è la velocità massima affinchè la mia linea sia stabile. Io gli avevo chiesto se potevano abbassare snr a 6 per agganciare qualcosa in più.
E' vero ciò che mi hanno detto oppure non vogliono loro?

soqquadro
13-12-2016, 20:00
Fino a qualche mese fa i profili "intermedi" erano il 10, 12, 14 e 17 Mb. Di recente attivano di base il 12/1 Mb e pare abbiano aggiunto anche altri tagli, tipo il 15 e il 18 Mb.

In ogni caso anche a te conviene richiedere il 20 Mb.

Allora, sentite questa, tramite l'app WindTalk contatto l'assistenza infostrada per chiedere di passare ad un profilo superiore (attualmente sono limitato a 16999 kbps e non posso sbloccarlo tramite telnet):


IERI

Io: "Ho adsl absloute 20 mega, attualmente ho un profilo a 17000 kbps, vorrei richiedere quello massimo a 20000 kbps."

Infostrada: "Ciao, stiamo gestendo la tua segnalazione"


OGGI

Infostrada: "Ciao Lorenzo, la tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 20 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL. Tieni sotto controllo il servizio nei prossimi giorni."


Il risultato è che da oggi ho questa portante:

https://s27.postimg.org/fju1sz9df/infostrada.png

Ovviamente ho già provato a spegnere il modem, o a modificare l'snr da telnet. Speriamo sia solo una cosa momentanea e che non abbiano fatto un guaio.

Psyred
13-12-2016, 20:06
OGGI

Infostrada: "Ciao Lorenzo, la tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 20 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL. Tieni sotto controllo il servizio nei prossimi giorni."


Il risultato è che da oggi ho questa portante:



Ovviamente ho già provato a spegnere il modem, o a modificare l'snr da telnet. Speriamo sia solo una cosa momentanea e che non abbiano fatto un guaio.

haha ti hanno attivato un 2 Mb, si sono dimenticati uno zero :sbonk:

Ti conviene ricontattarli per farti assegnare il profilo corretto.

skynet.81
13-12-2016, 21:00
Li ho contattati tramite app e hanno risposto che questa è la velocità massima affinchè la mia linea sia stabile. Io gli avevo chiesto se potevano abbassare snr a 6 per agganciare qualcosa in più.
E' vero ciò che mi hanno detto oppure non vogliono loro?
Dipende se infostrada setta anche 6, altrimenti han ragione

Psyred
13-12-2016, 21:12
Setta anche a 6 dB; ad esempio l'attuale profilo "base" 12/1 Mb è configurato con un target SNRm di 6 dB.

Però non è facile ottenere i 6 dB su profili differenti.

soqquadro
13-12-2016, 23:08
haha ti hanno attivato un 2 Mb, si sono dimenticati uno zero :sbonk:

Ti conviene ricontattarli per farti assegnare il profilo corretto.

Poco fa ho ricevuto una disconnessione ed ha agganciato una nuova portante:

Velocità di connessione downstream 19581 kbps
Velocità di connessione upstream 999 kbps

Mi hanno effettivamente impostato il profilo massimo, in meno di 24 ore dalla richiesta tramite app WindTalk.

Psyred
13-12-2016, 23:11
Poco fa ho ricevuto una disconnessione ed ha agganciato una nuova portante:

Velocità di connessione downstream 19581 kbps
Velocità di connessione upstream 999 kbps

Mi hanno effettivamente impostato il profilo massimo, in meno di 24 ore dalla richiesta tramite app WindTalk.

Bene, probabilmente quello strano 2/1 Mb era un test.

curvanord
17-12-2016, 09:14
Setta anche a 6 dB; ad esempio l'attuale profilo "base" 12/1 Mb è configurato con un target SNRm di 6 dB.

Però non è facile ottenere i 6 dB su profili differenti.

Si ma è sempre la stessa storia.. setta a 6db quando e dove vogliono loro?! Quindi conviene insistere ammesso che abbia tutto il diritto?

Comunque dopo la richiesta ho la linea diciamo "bloccata" a 14999 in down e 999 in up, mentre prima era libera come nello screen http://i64.tinypic.com/2wphym1.jpg e agganciavo qualche schiocchezza in più.

Più che altro vi chiedo se abbassando snr a 6db riesco ad avere una linea stabile.. se si, mi metto d'impegno ad ottenere ciò. Ma non vorrei fare casino per ottenere il profilo a 6db e avere una linea instabile.

Psyred
17-12-2016, 09:41
Si ma è sempre la stessa storia.. setta a 6db quando e dove vogliono loro?! Quindi conviene insistere ammesso che abbia tutto il diritto?

Comunque dopo la richiesta ho la linea diciamo "bloccata" a 14999 in down e 999 in up, mentre prima era libera come nello screen http://i64.tinypic.com/2wphym1.jpg e agganciavo qualche schiocchezza in più.

Più che altro vi chiedo se abbassando snr a 6db riesco ad avere una linea stabile.. se si, mi metto d'impegno ad ottenere ciò. Ma non vorrei fare casino per ottenere il profilo a 6db e avere una linea instabile.

Ogni linea fa storia a sè. Alcune reggono benissimo anche con SNRm ultrabassi, altre a 6 dB vanno in crisi. Dovresti testare di persona.

In ogni caso è sempre possibile farsi attivare un profilo con aggancio massimo più alto (17 o 20 Mb per esempio) e poi regolarsi manualmente SNRm/allineamento con un modem che lo consenta.

curvanord
17-12-2016, 10:37
Ogni linea fa storia a sè. Alcune reggono benissimo anche con SNRm ultrabassi, altre a 6 dB vanno in crisi. Dovresti testare di persona.

In ogni caso è sempre possibile farsi attivare un profilo con aggancio massimo più alto (17 o 20 Mb per esempio) e poi regolarsi manualmente SNRm/allineamento con un modem che lo consenta.

Purtroppo il mio modem non lo consente. Vedrò di ricontattarli chiedendo di "forzare" la linea, abbassando snr, per cercare di arrivare al profilo di 17 mega.
Comunque è la seconda volta che ci provo (ricordo che mesi fa ci ho riprovato) senza ottenere risultati.
Ma nel loro sistema hanno dei limiti imposti dal sistema stesso per i quali non riescono a "spingere" oltre la linea? O basterebbero due clic per abbassare snr e di conseguenza alzare la portante?

CIppos
19-12-2016, 10:17
Ciao ragazzi, voi applicate il filtro adsl su ogni presa telefonica? Anche dove non c'è collegato nessun telefono(o altro apparecchio)?

nicoo
19-12-2016, 11:15
Allora, sentite questa, tramite l'app WindTalk contatto l'assistenza infostrada per chiedere di passare ad un profilo superiore (attualmente sono limitato a 16999 kbps e non posso sbloccarlo tramite telnet):


IERI

Io: "Ho adsl absloute 20 mega, attualmente ho un profilo a 17000 kbps, vorrei richiedere quello massimo a 20000 kbps."

Infostrada: "Ciao, stiamo gestendo la tua segnalazione"


OGGI

Infostrada: "Ciao Lorenzo, la tua linea è stata ottimizzata. La velocità di navigazione VERA della tua ADSL è di 20 Mega. Ti ricordiamo che questa è la velocità massima affinchè la tua linea sia stabile e ti consenta di avere le massime prestazioni con la tua ADSL. Tieni sotto controllo il servizio nei prossimi giorni."


Il risultato è che da oggi ho questa portante:

https://s27.postimg.org/fju1sz9df/infostrada.png

Ovviamente ho già provato a spegnere il modem, o a modificare l'snr da telnet. Speriamo sia solo una cosa momentanea e che non abbiano fatto un guaio.


A me invece è capitata una cosa differente. Dopo 15 anni come cliente (mai cambiato) mi sono spazientito ed ho richiesto migrazione a fastweb. Lamentavo da tempo una portante bassa rispetto a quando pagavo l'opzione 20Mbps e la linea viaggiava non a piena banda ma a 15Mbps si.

Mi hanno prontamente chiamato per retention promettendomi di essere ricontattato da un tecnico per risolvere il problema.

Così è stato 15Mbps in down ed 1Mbps in up. Mai nessuna disconnessione nessun problema.

Ora hanno abbassato nuovamente la portante :(

Fede_94
19-12-2016, 11:38
Ciao ragazzi, voi applicate il filtro adsl su ogni presa telefonica? Anche dove non c'è collegato nessun telefono(o altro apparecchio)?
No, se non c'è nessun apparecchio collegato alla presa telefonica, non è necessario metterlo.

CIppos
19-12-2016, 13:58
No, se non c'è nessun apparecchio collegato alla presa telefonica, non è necessario metterlo.

Ho letto che molti lo mettono lo stesso... Allora mi è sorto il dubbio:rolleyes:

al17
19-12-2016, 20:12
Mi hanno emesso fattura, non ancora pagata, con 35 euro non dovuti a seguito di migrazione a tim per modifica unilaterale da parte di wind. Qual è la modalità consigliata per far correggere l'errore?

pfist
26-12-2016, 21:17
Ho un problema da oltre 30 giorni con l'adsl Infostrada Absolute, ho chiesto aiuto via facebook ed hanno aperto una pratica, è venuto un "tecnico", il problema non è stato risolto nè l'ha cercato.
Mi succede questo: ho connessione adsl settata a 10Mbps, durante la navigazione la connessione sparisce con segnale assente e le pagine non si aprono "Impossibile contattare il server" ma il router non si disconnette.
Poi torna la linea, questo si ripete spesso e rende la navigazione quasi impossibile.
I dns sono quelli di Google ma ho provato anche altri.
Ho attaccato il router anche alla presa principale staccando tutto anche i cavi dalle prese secondarie ma lo fa uguale.
Cosa potrebbe essere?

red.hell
26-12-2016, 21:58
Ho un problema da oltre 30 giorni con l'adsl Infostrada Absolute, ho chiesto aiuto via facebook ed hanno aperto una pratica, è venuto un "tecnico", il problema non è stato risolto nè l'ha cercato.
Mi succede questo: ho connessione adsl settata a 10Mbps, durante la navigazione la connessione sparisce con segnale assente e le pagine non si aprono "Impossibile contattare il server" ma il router non si disconnette.
Poi torna la linea, questo si ripete spesso e rende la navigazione quasi impossibile.
I dns sono quelli di Google ma ho provato anche altri.
Ho attaccato il router anche alla presa principale staccando tutto anche i cavi dalle prese secondarie ma lo fa uguale.
Cosa potrebbe essere?

linea sfigata

a me fa la stessa cosa in estate, quando c'è caldo e la linea è abbastanza satura (come alla sera), in inverno nulla e sono connesso a soli 6Mbps

controlla i parametri di rete, i miei al momento sono così:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5981 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 41 db 23 db
Margine di rumore 8 db 11 db

se il margine di rumore scende sotto a 6 si sgancia

pfist
26-12-2016, 22:37
linea sfigata

a me fa la stessa cosa in estate, quando c'è caldo e la linea è abbastanza satura (come alla sera), in inverno nulla e sono connesso a soli 6Mbps

controlla i parametri di rete, i miei al momento sono così:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5981 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 41 db 23 db
Margine di rumore 8 db 11 db

se il margine di rumore scende sotto a 6 si sgancia
Io sono abbonato da 6 anni ma non ci ha mai fatto così, il router non si sgancia/disconnette.
Ho questi valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10000 kbps 639 kbps
Attenuazione linea 28 db 14 db
Margine di rumore 6 db 17 db

Fede_94
27-12-2016, 08:13
E' probabile che si tratti di saturazione della rete, oppure è colpa dell'SNR in downstream che di sera scende troppo, attestandosi su un valore che rasenta la perdita di portante.

curvanord
27-12-2016, 18:00
Dopo la mia prima richiesta di aumento della linea non ottenuta, mi avevano bloccato la linea a 14999. Così li ho ricontattati chiedendo lo "sblocco" della stessa in quanto potevo agganciare anche un 15500 (meglio di nulla) e, facendo notare che avevo un max rate di 17500 con snr a 12.3 mi hanno messo il profilo a 20 mega (6db snr)!!

Adesso ho un max rate e conseguente "current rate" di 19000.. in upload ho il blocco di 999kbps con max rate 1220.

Della serie: "non si può" o "non vogliono loro"? Poi bisogna essere fortunati a trovare l'operatore..

random566
28-12-2016, 10:37
Adesso ho un max rate e conseguente "current rate" di 19000.. in upload ho il blocco di 999kbps con max rate 1220.

Della serie: "non si può" o "non vogliono loro"? Poi bisogna essere fortunati a trovare l'operatore..

credo che infostrada non abbia profili adsl con l'upload maggiore di 999 kb/s, quindi nessun operatore potrà soddisfare questa richiesta

andru91
28-12-2016, 22:27
scusate ragazzi qualcuno sa come fare a prendere la xbox one s a 5 euro al mese? ho chiamato il 155 e dicono di andare in negozio, ma nei 2 negozi in cui sono andato non ne sanno nulla.

Io più che altro ho contattato l'assistenza e alcuni negozi fisici, tuttavia le informazioni a riguardo sono pressochè nulle o confusionarie.
Io, con absolute adsl + sim dati internet everywhere, posso accedere a tale promozione?
Ed in caso, disdicessi l'adsl, oltre alle rimanenti rate, dovrei pagare qualcosa? Leggerei il contratto/regolamento, se solo ce ne fosse uno. Sembra introvabile.

bmw320d150cv
28-12-2016, 22:51
Io più che altro ho contattato l'assistenza e alcuni negozi fisici, tuttavia le informazioni a riguardo sono pressochè nulle o confusionarie.
Io, con absolute adsl + sim dati internet everywhere, posso accedere a tale promozione?
Ed in caso, disdicessi l'adsl, oltre alle rimanenti rate, dovrei pagare qualcosa? Leggerei il contratto/regolamento, se solo ce ne fosse uno. Sembra introvabile.

da poco passato da una vecchia all inclusive 7mb Infostrada che pagavo ben 45€ mensili inclusa iva (abbonamento vecchio da circa 5 anni) , a la "nuova" all inclusive unlimited con 20mb e chimate illimitate su fisse e cellulari 30€ mensili
mi han detto che in zona la 20mb e ben "supportata" , ho cambiato contratto da circa 2 giorni , ma sui dati del modem , leggo ancora 8000kbs downstream e 509kbs upstream.... identica situazione di quanto avevo la 7mb da contratto... quindi nulla cambiato
devo dargli qualche altro giorno e poi richiamarli?
ecco sul sito ovus , quello che mi da

https://s27.postimg.org/5sk9wclxb/adsl.jpg (https://postimg.org/image/5sk9wclxb/)

curvanord
29-12-2016, 10:11
Ciao,

se non erro i primi giorni (forse la prima settimana) è normale avere gli 8 mega. La impostano a tutti per poi fare misurazioni di stabilità ecc. dopo dovrebbero aumentarla in automatico. Se fra alcuni giorni ciò non accade allora contattali tramite app.

bmw320d150cv
29-12-2016, 10:19
Ciao,

se non erro i primi giorni (forse la prima settimana) è normale avere gli 8 mega. La impostano a tutti per poi fare misurazioni di stabilità ecc. dopo dovrebbero aumentarla in automatico. Se fra alcuni giorni ciò non accade allora contattali tramite app.

io ho da 6 anni la 8 mega perche avevo un vecchio contratto all inclusive con la 8mb... :D

arcofreccia
03-01-2017, 15:28
Ciao

Ho l'adsl 20 mega attivato due mesi fa.

Possibile che non me lo abbiano portato a 20? Cioè, questi risultati non sono un pò bassi?


http://www.speedtest.net/result/5933213996.png

biadar
03-01-2017, 15:49
Prova a contattarli via APP Wind Talk, se sarà possibile tecnicamente te la aumenteranno, sennò terrai il profilo base a 12 Mega di portante....

Ciao

Ho l'adsl 20 mega attivato due mesi fa.

Possibile che non me lo abbiano portato a 20? Cioè, questi risultati non sono un pò bassi?


http://www.speedtest.net/result/5933213996.png

bmw320d150cv
05-01-2017, 18:39
dovevo cambiare operatore invece che rifidarmi di Infostrada.....

avevo una libero flat 7mb , rinnovo con all inclusive unlimited assicurandomi che almeno 12mb li garantiscono, prezzo 25 per 12 mesi e poi 29 per sempre (essendo vecchio abbonato, anzi non pago l'attivazione)

Bene dopo 7 giorni , avevo la portate ancora a 8000 kbps , faccio reclamo su facebook , mi ricontattano il giorno dopo , dicendomi che il massimo per la mia zona è di 11mb :rolleyes:
Li per li , ho ringraziato , dicendomi di attendere 48 ore per il passaggio al nuovo profilo...
Oggi accedo sul mio modem adsl , e trovo la portante a 8980 kbps :muro:

Ma mi prendono in giro secondo voi?
Ho valori ottimi di attenuazione,almeno cosi avevo capito...
9*dB upstream
20*dB downstream
A questo punto non penso proprio vedro nessun nuovo profilo , dato che immediatamente dopo la fine della chiamata , ho ritrovato la portante a 8980kbps (era 8000 prima del reclamo...)
Eppure sono in centro citta , zona ben fornita , addirittura passata fibra (non Infostrada ovviamente...)

Un mio amico , stessa citta stesso operatore , ma in centro storico ha ben 16000 kbps di portante .... :mbe:

ps: controllato nuovamente adesso è sono a 9750 kbps .... , una domanda il cavo adsl , che dal toppino va al modem , deve essere piazzato con filtro adsl o direttamente al toppino con adattatore a 3 buchi senza filtro? in questo toppino premetto non ho collegato alcune telefono

LacioDrom83
05-01-2017, 23:41
dovevo cambiare operatore invece che rifidarmi di Infostrada.....

avevo una libero flat 7mb , rinnovo con all inclusive unlimited assicurandomi che almeno 12mb li garantiscono, prezzo 25 per 12 mesi e poi 29 per sempre (essendo vecchio abbonato, anzi non pago l'attivazione)

Bene dopo 7 giorni , avevo la portate ancora a 8000 kbps , faccio reclamo su facebook , mi ricontattano il giorno dopo , dicendomi che il massimo per la mia zona è di 11mb :rolleyes:
Li per li , ho ringraziato , dicendomi di attendere 48 ore per il passaggio al nuovo profilo...
Oggi accedo sul mio modem adsl , e trovo la portante a 8980 kbps :muro:

Ma mi prendono in giro secondo voi?
Ho valori ottimi di attenuazione,almeno cosi avevo capito...
9*dB upstream
20*dB downstream
A questo punto non penso proprio vedro nessun nuovo profilo , dato che immediatamente dopo la fine della chiamata , ho ritrovato la portante a 8980kbps (era 8000 prima del reclamo...)
Eppure sono in centro citta , zona ben fornita , addirittura passata fibra (non Infostrada ovviamente...)

Un mio amico , stessa citta stesso operatore , ma in centro storico ha ben 16000 kbps di portante .... :mbe:

ps: controllato nuovamente adesso è sono a 9750 kbps .... , una domanda il cavo adsl , che dal toppino va al modem , deve essere piazzato con filtro adsl o direttamente al toppino con adattatore a 3 buchi senza filtro? in questo toppino premetto non ho collegato alcune telefono

sei hai 9db sei al limite con la maggior parte dei profili infostrada.
il doppino che va dal modem alla presa telefonica (lunghezza max 1.5m) puoi collegarlo senza filtro mentre ogni apparecchio telefonico (telefoni, fax, pos ecc) anche se son collegati su altre prese devono essere collegati tramite filtro.

Il fatto che il tuo amico agganci 16K non è un termine di paragone accettabile, bisogna vedere i suoi valori di linea quali e lo stato dell impianto telefonico!!!

p.s. se hai + prese tripolari ti consiglio di convertirle in rj11.

bmw320d150cv
06-01-2017, 01:00
sei hai 9db sei al limite con la maggior parte dei profili infostrada.
il doppino che va dal modem alla presa telefonica (lunghezza max 1.5m) puoi collegarlo senza filtro mentre ogni apparecchio telefonico (telefoni, fax, pos ecc) anche se son collegati su altre prese devono essere collegati tramite filtro.

Il fatto che il tuo amico agganci 16K non è un termine di paragone accettabile, bisogna vedere i suoi valori di linea quali e lo stato dell impianto telefonico!!!

p.s. se hai + prese tripolari ti consiglio di convertirle in rj11.

era 8db o 9db anche prima dell passaggio a 9750kbps
e poi i 20db sono riferiti al downstream (penso download) , e gli 8-9db al upstream (upload...)
inoltre sono valori riferiti all Attenuation e non i valori di SNR (rumore, che dal mio modem non riesco a leggere ne modificare...)
e cercando sul web , con questi valori di attenuation , avrei una connessione eccellente , certo ci sarebbe da vedere SNR pero...

http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

Attenuazione di linea ADSL2 e ADSL2+

< 20 dB = la linea è eccellente
20 – 30 dB = la linea è ottima
30 – 40 dB = la linea è buona
40 – 50 dB = la linea è mediocre
50 – 55 dB = la linea è in una situazione di criticità
> 55 dB = la linea è pessima

Margine di rumore con ADSL2 e ADSL2+ ( che non leggo dal mio modem :muro: )

< 3dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3 – 4 dB = la linea è mediocre e si possono incontrare problemi di sincronizzazione se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
5 – 7 dB = la linea è buona e diventa ottima se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
8 – 10 dB = la linea è ottima
> 10 dB = la linea è eccellente

vittorio130881
06-01-2017, 03:40
Conta snr BMw. Ti consiglio di aspettare 24 ore e semmai mandare un messaggio facebook o twitter a infostrada. Ti richiama gente piu preparata. E gli chiedi quanto è il valore di snr. Se hai gia 9 quello è il tuo massimo accettabile per loro. Puoi abbassarlo con alcuni router manualmente e quindi aumentare download ma non è detto che poi sarebbe stabile la linea. Io per esempio ho chiesto una 12 mega per avere un snr a 13 ottimo per avere linea stabile con i videogiochi. A te interessa scaricare il piu velocemente possibile? Se si prendi un router con chip broadcom e ti setti snr e download che preferisci

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Psyred
06-01-2017, 08:51
Se chiedi un profilo limitato poi non puoi superare il valore di allineamento massimo previsto (12000, 14000 kb ecc.) tramite SNRm tweaking.

Quindi se si ha intenzione di smanettare con SNRm meglio richiedere il profilo più alto possibile, compatibilmente con la capacità massima della linea (chiaramente è abbastanza inutile farsi configurare un 20 Mb se si è lontani dalla centrale).

vittorio130881
06-01-2017, 09:25
Sisi psyred a me va bene cosi era riferito al ragazzo. Io ho tutto settato da loro tanto io devo giocarci e 10 mega effettivi bastano e avanzano con i giochi :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
06-01-2017, 09:27
Conta snr BMw. Ti consiglio di aspettare 24 ore e semmai mandare un messaggio facebook o twitter a infostrada. Ti richiama gente piu preparata. E gli chiedi quanto è il valore di snr. Se hai gia 9 quello è il tuo massimo accettabile per loro. Puoi abbassarlo con alcuni router manualmente e quindi aumentare download ma non è detto che poi sarebbe stabile la linea. Io per esempio ho chiesto una 12 mega per avere un snr a 13 ottimo per avere linea stabile con i videogiochi. A te interessa scaricare il piu velocemente possibile? Se si prendi un router con chip broadcom e ti setti snr e download che preferisci

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Ripeto che 9 non è il valore snr, ma il valore della attenuation DB, che è ottimo a quando vedo... No non gioco, effettuo molto download, quindi preferirei la banda più alta possibile..
Controllato stamattina 9850 kbps e 637kbps, sempre con 8db upstream e 20db downstream di attenuation :muro:

Se chiedi un profilo limitato poi non puoi superare il valore di allineamento massimo previsto (12000, 14000 kb ecc.) tramite SNRm tweaking.

Quindi se si ha intenzione di smanettare con SNRm meglio richiedere il profilo più alto possibile, compatibilmente con la capacità massima della linea (chiaramente è abbastanza inutile farsi configurare un 20 Mb se si è lontani dalla centrale).

No non ho possibilità, figurati che neanche so il mio snr per ora...

Psyred
06-01-2017, 09:42
No non ho possibilità, figurati che neanche so il mio snr per ora...

Se è sempre attivo lo puoi controllare anche tramite il tool Internet Check Up, nell'area clienti.

bmw320d150cv
06-01-2017, 12:02
Se è sempre attivo lo puoi controllare anche tramite il tool Internet Check Up, nell'area clienti.

provato e riprovato , mi da sempre errore...

LacioDrom83
06-01-2017, 13:41
era 8db o 9db anche prima dell passaggio a 9750kbps
e poi i 20db sono riferiti al downstream (penso download) , e gli 8-9db al upstream (upload...)
inoltre sono valori riferiti all Attenuation e non i valori di SNR (rumore, che dal mio modem non riesco a leggere ne modificare...)
e cercando sul web , con questi valori di attenuation , avrei una connessione eccellente , certo ci sarebbe da vedere SNR pero...

http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

Attenuazione di linea ADSL2 e ADSL2+

< 20 dB = la linea è eccellente
20 – 30 dB = la linea è ottima
30 – 40 dB = la linea è buona
40 – 50 dB = la linea è mediocre
50 – 55 dB = la linea è in una situazione di criticità
> 55 dB = la linea è pessima

Margine di rumore con ADSL2 e ADSL2+ ( che non leggo dal mio modem :muro: )

< 3dB = la linea non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3 – 4 dB = la linea è mediocre e si possono incontrare problemi di sincronizzazione se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
5 – 7 dB = la linea è buona e diventa ottima se il valore SNR è abbinato a velocità di aggancio superiori ai 12Mbps
8 – 10 dB = la linea è ottima
> 10 dB = la linea è eccellente

Ho letto male, credevo che quei valori si riferissero al snr.
Detto ciò qualsiasi profilo impostino l attenuazione non cambierà mai!!!
Se hai 20db in downstream quello rimane a meno di non avere problemi sull impianto telefonico di casa.
Fai le classiche prove ad impianto scarico son sicuro che troverai dei miglioramenti.

p.s. sei sicuro di avere un modem certificato adsl2+?

bmw320d150cv
06-01-2017, 13:43
Ho letto male, credevo che quei valori si riferissero al snr.
Detto ciò qualsiasi profilo impostino l attenuazione non cambierà mai!!!
Se hai 20db in downstream quello rimane a meno di non avere problemi sull impianto telefonico di casa.
Fai le classiche prove ad impianto scarico son sicuro che troverai dei miglioramenti.

potresti spiegarmi meglio?
Inoltre , avendo un modem di ca..cca , come potrei leggere i valori SNR ? :rolleyes:
si modem sitecom dc 227 , certificato adsl2+ fino a 24mbps , impostato con connessione adsl G.992.5 (ADSL2+)
aggiornamento: ho parlato adesso con 2 operatori wind , entrambi confermano che piu di 9mb non riesce ad agganciare la mia linea, gli parlo del fatto che in fase ti attivazione parlando con una loro consulente , mi dicono "beh sicuramente non 20mega , ma almeno 13-14 sono sicuri...." e mi dicono che posso recedere dal contratto entro 14 giorni, cosa che sto seriamente pensando di fare...
ma per passare a cosa?....

^KoraX^
07-01-2017, 11:52
quali router stanno consegnando ultimamente ? io avrei un tp-link TD-W8960N, dite di utilizzarlo o di usare quello che mi consegneranno ?

biadar
12-01-2017, 10:49
Usa il Dlink DSL-2750B.... ho visto che va molto bene... e rispetto a tanti altri modem aggancia una portante in download maggiore....

quali router stanno consegnando ultimamente ? io avrei un tp-link TD-W8960N, dite di utilizzarlo o di usare quello che mi consegneranno ?

Psyred
12-01-2017, 10:58
Aggancia molto bene anche l'8960 comunque (monta chip ADSL Broadcom).

Nella mia esperienza persino meglio di modem con chip Infineon su DSLAM con chip omologo (come gli Huawei).

mancene
12-01-2017, 20:35
un saluto a tutti,
a distanza du 2 giorni questa settimana ho sottoscritto telefonicamente sia per me che mio padre l'offerta All inclusive unlimited in offerta a 24,95 euro.
Ho riceuto le mail nel quale v'è riportato che in allegato avrei trovato copia del contratto da firmare e rispedire via fax ma in entrambe le mail mia e di mio padre il contratto allegato e mancate quindi una reale prova scritta di quanto accettato tramite registrazione non ce l'ho.
Nella mail viene richiesto di spedire la documentazione firmata via fax :confused:
Le domande che vorrei sottoporvi sono:
- Qualcuno di voi ha stipulato la stessa offerta ed ha ricevuto copia del contratto?
- Se qualcuno l'ha ricevuta è realmente riportato che 24,95 euro sono per sempre e non solo in promozione per i primi 12 mesi? :read:
- Esiste un altro sistema di recapitare i documenti ad infostrada?
E' al quando ironico che una società che vende servizi telematici si affidi alla sola vetusta tecnologia del fax per la ricezione dei documenti richiesti

Ho telefonato il 9 gennaio per segnalare l'assenza dell'allegato nella mail, ho ricevuto rispota che avevano problemi nell'invio di tale documento.
Oggi li ho ricontattati e mi sono sentito dare la stessa risposta.

Spero che sia solo un caso ma come si usa dire "se il buongiorno si vede dal mattino.... "

biadar
12-01-2017, 21:36
Si confermo anche l'8960 è molto buono come modem.... ma ho notato che ha un wifi meno potente rispetto al DSL-2750B.... cmq buono :-)

Aggancia molto bene anche l'8960 comunque (monta chip ADSL Broadcom).

Nella mia esperienza persino meglio di modem con chip Infineon su DSLAM con chip omologo (come gli Huawei).

mcriki
13-01-2017, 17:41
Usa il Dlink DSL-2750B.... ho visto che va molto bene... e rispetto a tanti altri modem aggancia una portante in download maggiore....

questo è il modello del router standard che tanno consegnando con le attivazioni nuove?

matmat
17-01-2017, 22:01
ciao, ho un problema con la linea infostrada, da circa 3settimane mi si bloccano i download e non riesco a fare lo streaming da nessun sito, dopo pochi secondi si bloccano e devo refreshare, anche da youtube! Qualcuno ha mai avuto e spero risolto simili problemi?

Ho provato da pc diversi formattando, resettando modem etc ma il problema rimane

:help:

biadar
18-01-2017, 10:24
Anche un mio cliente che ho fatto passare ad Infostrada non ha ricevuto in allegato il contratto.... ho contattato infostrada e mi hanno risposto che rimanderanno le email con gli allegati in automatico perchè hanno avuto un problema al sistema automatizzato di invio dei contratti

un saluto a tutti,
a distanza du 2 giorni questa settimana ho sottoscritto telefonicamente sia per me che mio padre l'offerta All inclusive unlimited in offerta a 24,95 euro.
Ho riceuto le mail nel quale v'è riportato che in allegato avrei trovato copia del contratto da firmare e rispedire via fax ma in entrambe le mail mia e di mio padre il contratto allegato e mancate quindi una reale prova scritta di quanto accettato tramite registrazione non ce l'ho.
Nella mail viene richiesto di spedire la documentazione firmata via fax :confused:
Le domande che vorrei sottoporvi sono:
- Qualcuno di voi ha stipulato la stessa offerta ed ha ricevuto copia del contratto?
- Se qualcuno l'ha ricevuta è realmente riportato che 24,95 euro sono per sempre e non solo in promozione per i primi 12 mesi? :read:
- Esiste un altro sistema di recapitare i documenti ad infostrada?
E' al quando ironico che una società che vende servizi telematici si affidi alla sola vetusta tecnologia del fax per la ricezione dei documenti richiesti

Ho telefonato il 9 gennaio per segnalare l'assenza dell'allegato nella mail, ho ricevuto rispota che avevano problemi nell'invio di tale documento.
Oggi li ho ricontattati e mi sono sentito dare la stessa risposta.

Spero che sia solo un caso ma come si usa dire "se il buongiorno si vede dal mattino.... "

alexenjoy
18-01-2017, 12:33
ciao, ho un problema con la linea infostrada, da circa 3settimane mi si bloccano i download e non riesco a fare lo streaming da nessun sito, dopo pochi secondi si bloccano e devo refreshare, anche da youtube! Qualcuno ha mai avuto e spero risolto simili problemi?

Ho provato da pc diversi formattando, resettando modem etc ma il problema rimane

:help:


Anch'io ho il tuo stesso identico disservizio!!! prov. TO
Da Infostrada rispondono che se lo speedtest è valido per loro non ci sono problemi di linea :muro:

IlRomanista
18-01-2017, 15:56
Problema di peering

SNR Margin (dB) 9.3 11.8
Attenuation (dB) 9 6
Output Power (dBm) 11.5 10
Attainable Rate (Kbps) 15500 kbps 1153 kbps
Rate (kbps) 14289 kbps 997 kbps

Con un nuovo profilo adsl potrò risolvere il PESSIMO peering che mi tormenta (speedtest buono, ma download lentissimo su diversi siti, no, non si tratta di sovraccarico del sito che tento di accedere)?
Che profilo devo richiedere?

matmat
19-01-2017, 08:34
Anch'io ho il tuo stesso identico disservizio!!! prov. TO
Da Infostrada rispondono che se lo speedtest è valido per loro non ci sono problemi di linea :muro:

Io sto a Torino città :fagiano:

alexenjoy
19-01-2017, 14:05
siamo messi bene allora...
trovato qualche soluzione?
ho contattato l'assistenza fb ma per ora tutto tace:cry:

DelusoDaTiscali
19-01-2017, 16:14
Miei dati "prima" (da un miio post di Novembre su questo forum)

-------------Downstream Upstream
Margine SNR (0.1 dB): 92 248
Attenuazione (0.1 dB): 350 211
Potenza in uscita (0.1 dBm):180 121
Rate sostenibile (Kbps): 9832 1085


Sono rimasti immutati fino ad una settimana fa (periodicamente controllavo avendo chiesto al passaggio al profilo 12Mbps, ma finora non era cambiato nulla).

Oggi per la prima volta rilevo una variazione ma in peggio:

-----------------------------downstream upstream
Margine SNR (0.1 dB): 117 259
Attenuazione (0.1 dB): 355 205
Potenza in uscita (0.1 dBm): 180 122
Rate sostenibile (kbps): 8552 1045

Mi sembra di capire che alla linea è successo qualcosa ma... cosa?

Possibile che siano andati a smanettare per collegare ad una velocità maggiore e che abbiano ottenuto l'effetto contrario?

p.s. il mese scorso ho avuto un paio di giorni di problemi di connessione e ne sono uscito ricomprando il modem ed il fatto è stato superato, con il ritorno ai parametri postati per primi

matmat
19-01-2017, 17:03
siamo messi bene allora...
trovato qualche soluzione?
ho contattato l'assistenza fb ma per ora tutto tace:cry:

Per me devi chiamare, fare casino, trattarli male e minacciare di chiudere il rid sennò non si ottiene nulla
Io non posso farlo perchè ho già disdetto da mesi e aspetto che mi stacchino

IlRomanista
19-01-2017, 21:41
Anch'io ho il tuo stesso identico disservizio!!! prov. TO
Da Infostrada rispondono che se lo speedtest è valido per loro non ci sono problemi di linea :muro:

Anche io ho lo stesso problema vostro (speedtest buono e navigazione lenta), io ho sempre sostenuto che si tratta di un problema di peering della rete di infostrada. Potete provare a fare questo test? Andate su questo sito http://www.thinkbroadband.com/download.html e scaricate un file, a me a volte il download inizia alla massima velocità della mia connessione e a volte a poche decine di kB/s, del tipo che inizio il download adesso e aggancio la velocità massima, fermo il download, inizio il download dall'inizio dopo 1 minuto e la velocità è proprio bassa (attenzione, non è che la velocità è instabile durante il download). È come se l'instradamento di infostrada fosse gestito male.

Li ho contattati dall'app, mi hanno detto che hanno aggiornato il mio profilo adsl, addirittura portandolo a 18 Mbps (mi basterebbe anche meno, se solo risolvessero il peering) di portante, ma ovviamente non è cambiato nulla e dal modem risulta lo stesso profilo dopo 24 ore.

alvaruccio
20-01-2017, 09:59
riavvia il modem

IlRomanista
20-01-2017, 18:38
riavvia il modem

:D ovvio che l'abbia fatto. Lo so che bisogna riavviare.

mcriki
20-01-2017, 18:42
non porto nessun contributo con sto commento ma era per dire: volevo fare questa absolute mo che mi sto trasferendo e devo fare linea da nuovo (sono raggiunto in ULL solo da Tim e Infostrada, e chiaramente niente fibra da nessuno) ma seguendo questo topic mi sa che anche se costa di più farò Tim e via..mi preoccupano tutte ste necessità di tener controllato che non ti limitino, piuttosto che i problemi di queste ultime pagine di "stabilità" delle linee..non so mi preoccupano un po' :rolleyes:
per qualche euro in più al mese che on mi cambia la vita, mi sa che forse è meglio..voi che dite, tornando indietro la rifareste?

DelusoDaTiscali
20-01-2017, 19:19
La velocità massima raggiungibile dipende sostanzialmente dalla distanza chilometrica dalla centrale. La mia sta a 3,5Km, se Infostrada mi dà 6 mbps (speedtest) Tim non mi può dare un solo bit al secondo in più. prima avevoTiscali e a velocità era la stessa.

Se non puoi passare alla fibra scegli il contratto più conveniente (senza starsi ad impiccare con un operatore sconosciuto per risparmiare un paio di euro al mese ovviamente).


Quanto a Telecom che ha cambiato unilateralmente il contratto di questo appartamento (solo voce, adsl era tiscali) dopo oltre 30 (trenta) anni sono disposto a perderci anche qualcosa pur di toglermeli dalla balls per i prossimi trenta anni.

All'epoca cambiarono anche nell'appartamento di mio fratello, un contratto così antico che il defunto intestatario non aveva il codice fiscale perché morto prima che il c.f. fosse inventato.

mcriki
20-01-2017, 19:34
sì io sarò a 980 metri dalla centrale, la mia preoccupazione non è tanto la velocità effettiva che come dici tu non ci si può fare più di tanto, ma la continuità del servizio..visto che qui si sta parlando di velocità non costanti, ovvero ok il picco con speedtest, ma poi nell'utilizzo, tanti lamentano che non sia costante

IlRomanista
20-01-2017, 22:24
Questo è lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/5984282578.png (http://www.speedtest.net/my-result/5984282578)

Questo è il pingtest
http://www.pingtest.net/result/158139721.png (http://www.pingtest.net)

Questa invece è l'effettiva velocità di download nella normale navigazione

http://i.imgur.com/Dv23wJS.png

La velocità di download di Ubuntu dal sito ufficiale

http://i.imgur.com/iGNDvQP.png


NR Margin (dB) 9.3 12.8
Attenuation (dB) 9 6
Output Power (dBm) 11 10
Attainable Rate (Kbps) 15292 kbps 1189 kbps
Rate (kbps) 14085 kbps 997 kbps

mcriki
20-01-2017, 22:54
:(
più che eloquente
(mi spiace per te IlRomanista..brutta situazione, davvero!)

Psyred
20-01-2017, 22:55
Ma non è che sei in wifi? Perchè al di là del ping altino su Milano (magari dovuto al routing verso quel server) hai un jitter osceno.

mcriki
21-01-2017, 00:43
eheh..sarebbe da ridere!
dai figurati se è in wifi..
qui purtoppo la gente sembra in situazioni di cacca, ovvero velocità apparenti (di picco) ok, con conseguente infostrada che dice "per noi tutto ok dallo speed test", e possibilità di utilizzo reale della rete scandalosa

matmat
21-01-2017, 07:30
Questo è il mio

http://www.speedtest.net/result/5985043776.png (http://www.speedtest.net/my-result/5985043776)

http://www.pingtest.net/result/158155614.png (http://www.pingtest.net)

Io navigo bene e scaricherei veloce se solo non mi si bloccassero praticamente tutti i file e qualsiasi forma di streaming video anche su youtube

Psyred
21-01-2017, 07:38
eheh..sarebbe da ridere!
dai figurati se è in wifi..
qui purtoppo la gente sembra in situazioni di cacca, ovvero velocità apparenti (di picco) ok, con conseguente infostrada che dice "per noi tutto ok dallo speed test", e possibilità di utilizzo reale della rete scandalosa

Perchè non dovrebbe esserlo scusa? Io non ho mai visto jitter del genere su cavo. Sempre ottenuto 0-1, con Infostrada e tutti gli operatori che ho avuto.


P.S.

personalmente mai riscontrato problematiche del genere, come ho già avuto modo di dire. Però non ho più Infostrada da Febbraio (sono passato alla FTTC/VDSL2 di TIM appena coperto).

IlRomanista
21-01-2017, 09:44
Allora, ero in wi-fi quand ho eseguito quei test.
Ora li ho ripetuti via ethernet:

http://www.speedtest.net/result/5985258890.png (http://www.speedtest.net/my-result/5985258890)

http://www.pingtest.net/result/158158392.png (http://www.pingtest.net)


Potrebbe essere il Jitter la causa dei problemi? Cosa comporta Jitter elevato?

Psyred
21-01-2017, 09:53
Ma come fai ad avere jitter così elevati? :mbe: Che server stavi testando?

Un jitter alto deriva dal fatto che il tuo ping è instabile, e le cause potrebbero essere molteplici (saturazione inclusa).

Comunque il ping va testato da dos, quei test sono poco indicativi e a volte pure fuorvianti.

IlRomanista
21-01-2017, 12:30
Stavo testando il server automatico che seleziona pingtest.net

Ma da dos mi rileva solo il ping, non il jitter.

Che test dovrei fare?

Psyred
21-01-2017, 12:34
Te l'ho chiesto perchè dipende anche dai server e relativo routing. Ricordo ad esempio che quello di CWNET con Infostrada a volte "laggava", difatti testavo sempre il server Vodafone di Milano.

Il jitter macroscopico lo noti anche da DOS (forte instabilità e spike frequenti), altrimenti puoi usare tool tipo tping (https://sourceforge.net/projects/tping/).

IlRomanista
21-01-2017, 20:41
Anche a me pingtest.net seleziona il server Vodafone di Milano come miglior server.

Psyred
21-01-2017, 22:04
Dalla tua zona però il routing verso quel server potrebbe essere diverso. Personalmente mai avuto problemi di jitter, anche adesso con la VDSL TIM ho i soliti 0 ms


http://www.pingtest.net/result/158183218.png (http://www.pingtest.net)


Naturalmente con il cavo, il wifi lo uso giusto per lo smartphone.

IlRomanista
21-01-2017, 22:38
Giusto per ricontrollare, ho provato tutte le combinazioni, attualmente nel modem ho impostato:

PPoE
LLC 8 35
Username: benvenuto
Password: ospite
MTU 1492

SNR Margin (dB) 9.4 13.0
Attenuation (dB) 9 6
Output Power (dBm) 11 10
Attainable Rate (Kbps) 15292 kbps 1189 kbps
Rate (kbps) 14085 kbps 997 kbps

Li ho contattati dall'app per cambiarmi profilo adsl, però è rimasto lo stesso. Che faccio li richiamo? Consigliate qualche cambiamento nelle impostazioni del modem?


Qualche test fatto ora.

http://www.speedtest.net/result/5986904438.png (http://www.speedtest.net/my-result/5986904438)

http://www.pingtest.net/result/158184404.png (http://www.pingtest.net)

Notate la differenza di velocità notevole rispetto allo streaming di youtube

http://i.imgur.com/9Bn9Gg7.png

La cosa strana è che quando la velocità di connessione ''ingrana'' fin dall'inizio va tutto bene per TUTTO il download, per esempio:

http://i.imgur.com/quSvpan.png
per esempio qui va bene

Invece quando la velocità di connessione non ''ingrana'' va tutto male per TUTTO il download (non si tratta di velocità instabile, resta costante), come in questo caso:

http://i.imgur.com/W3txCOt.png
E la cosa è totalmente random! Stesso file, stesso browser, stesse condizioni, a distanza di pochi minuti uno screen dall'altro screen (download annullato, file eliminato e poi ho iniziato di nuovo il download)

Questa non è la connessione della mia casa principale, però sinceramente non ho mai visto nulla di simile, ho persino cambiato 3 modem pensando che si trattasse di un problema ''mio'' e non del gestore.

Psyred
21-01-2017, 22:44
Cambiare profilo adsl che ti risolve? Per me Infostrada ha la centrale satura e fa traffic shaping su certe tratte, o imposta qualche tipo di QoS.

Sto ipotizzando un possibile scenario naturalmente.

alexenjoy
23-01-2017, 16:40
IlRomanista - matmat

http://www.pingtest.net/result/158254234.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/5991206004.png (http://www.speedtest.net/my-result/5991206004)

:mc:

IlRomanista
23-01-2017, 21:58
IlRomanista - matmat

http://www.pingtest.net/result/158254234.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/5991206004.png (http://www.speedtest.net/my-result/5991206004)

:mc:

Anche tu hai problemi con la navigazione nonostante lo speedtest buono?

matmat
23-01-2017, 23:47
IlRomanista - matmat

http://www.pingtest.net/result/158254234.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/5991206004.png (http://www.speedtest.net/my-result/5991206004)

:mc:

Almeno a te ti ha messo la A :D

alexenjoy
24-01-2017, 08:57
abbiamo lo stesso problema, io te e matmat...
venuto fuori dal nulla prima di Natale...

Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0

Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 90 140
Attenuazione (0,1 dB): 195 104
Potenza in uscita (0,1 dBm): 0 126
Velocità raggiungibile (Kbps): 13604 1148
Velocità (Kbps): 12404 997

:help: :help: :help:

mancene
24-01-2017, 11:59
Nei giorni scorsi tramite call center provvedevo a richiedere attivazione per mio padre del pacchetto "All Inclusive Unlimited".
Tale offerta come riportato sul loro portale e confermato anche dell'operatore telefonicamente comprende anche una sim dati con 1 Gb in 4G a 0€ da poter utilizzare per navigare fuori casa.
Non essendomi ricordato di chiedere a mio padre il codice IBAN per l'addebito diretto sul conto corrente l'operatore mi rassicurava che avrei potuto modificare la modalità di pagamento anche successivamente (vero) quindi su suo consiglio tramite registrazione telefonica abbiamo attivato il contratto con la modalità di pagamento con bollettino postale.
Oggi dopo che m'è stato attivato sia il servizio voce che dati chiamo il 155 per chiedere cosa devo fare per avere la SIM compresa nell'offerta.
Con sorpresa vengo informato che tale SIM a me non spetta perchè pago con bollettino postale, :mbe:
Beh dico all'operatore che ho il codice iban da comunicarle per fare la modifica :rolleyes:
A tal punto mi viene risposto che ormai non mi spetta più la sim perchè il metodo di pagamento iniziale è stato il bollettino postale. :mad:
Ma perchè cavolo non me l'hanno detto subito? :muro:
E' normale che non vi sia specificato sda nessuna parte tale clausola?
Magari sul contratto ci sarà ma guarda caso non l'ho ancora ricevuto.

pitx
24-01-2017, 18:49
Anche tu hai problemi con la navigazione nonostante lo speedtest buono?

Usate i DNS di Libero/Infostrada? Si? Cambiateli ;)

foxtre
24-01-2017, 22:35
Effettuando la verifica di copertura nel mio comune esce questo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/ecc8c43ffefbf737907644ad6ef8c1ab.jpg

Significa che sono sicuramente in Ull?


Inviato via Tapatalk

Psyred
25-01-2017, 07:38
Si è ULL.

foxtre
25-01-2017, 08:11
Si è ULL.


Grazie per la risposta.
Vado tranquillo che non mi attivino una soluzione intermedia Vull?
Essendo abbastanza distante dalla centrale, ed aggacciando attualmente 6-7 mega in wholesale con Tiscali, riuscirei ad ottenere più o meno gli stessi valori di portante in Ull?


Inviato via Tapatalk

Psyred
25-01-2017, 08:22
Grazie per la risposta.
Vado tranquillo che non mi attivino una soluzione intermedia Vull?
Essendo abbastanza distante dalla centrale, ed aggacciando attualmente 6-7 mega in wholesale con Tiscali, riuscirei ad ottenere più o meno gli stessi valori di portante in Ull?


Inviato via Tapatalk

Se è VULL ti appare qualcosa del genere http://s32.postimg.org/qqgvq90xx/VULL.png.

Come portante dovrebbe cambiare poco o nulla rispetto a Tiscali.

foxtre
25-01-2017, 08:30
Se è VULL ti appare qualcosa del genere http://s32.postimg.org/qqgvq90xx/VULL.png.

Come portante dovrebbe cambiare poco o nulla rispetto a Tiscali.



Quell' avviso mi usciva fino ad un mese fa quando facevo la richiesta di copertura.

Ho avuto una pessima esperienza 2 anni fa con Infostrada in wholesale, se aderissi a questa in Ull vado tranquillo che le prestazioni sono buone o rischio una fregatura?


Inviato via Tapatalk

Psyred
25-01-2017, 08:55
Quell' avviso mi usciva fino ad un mese fa quando facevo la richiesta di copertura.

Ho avuto una pessima esperienza 2 anni fa con Infostrada in wholesale, se aderissi a questa in Ull vado tranquillo che le prestazioni sono buone o rischio una fregatura?


Inviato via Tapatalk

L'ho avuta anch'io Infostrada/Libero in WS, tanti anni fa (2002-2007), ti assicuro che non c'è paragone con il servizio in ULL.

Certo nessuno ti può garantire a priori che ti troverai bene, ma questo vale per ogni operatore. ;)

foxtre
25-01-2017, 09:35
L'ho avuta anch'io Infostrada/Libero in WS, tanti anni fa (2002-2007), ti assicuro che non c'è paragone con il servizio in ULL.

Certo nessuno ti può garantire a priori che ti troverai bene, ma questo vale per ogni operatore. ;)



Mi basterebbe avere una connessione più decente rispetto alla mia attuale Wholesale Tiscali, specialmente senza saturazione serale tipica delle wholesale in generale.


Inviato via Tapatalk

alexenjoy
25-01-2017, 09:42
Usate i DNS di Libero/Infostrada? Si? Cambiateli ;)

magari fosse quello...
ho provato sia i DNS di google che di opendns ma la solfa non cambia :doh:

foxtre
25-01-2017, 15:06
Chiedo un'altra info riguardo ad Infostrada in Ull: i dslam Infostrada presenti in centrale sono connessi dalla centrale ai server Infostrada tramite rete in fibra della Telecom o della stessa Infostrada?


Inviato via Tapatalk

Psyred
25-01-2017, 16:05
La fibra per il trasporto è proprietaria, in certi casi dark fiber acquisita da Telecom o altri operatori, ma utilizzata unicamente da Wind.

foxtre
25-01-2017, 16:45
La fibra per il trasporto è proprietaria, in certi casi dark fiber acquisita da Telecom o altri operatori, ma utilizzata unicamente da Wind.



Quindi se la fibra per il trasporto fosse proprietaria, ci dovrebbero essere stati necessariamente visibili lavori di stesura della fibra fino alla centrale?



Inviato via Tapatalk

Psyred
25-01-2017, 16:56
Quindi se la fibra per il trasporto fosse proprietaria, ci dovrebbero essere stati necessariamente visibili lavori di stesura della fibra fino alla centrale?



Inviato via Tapatalk

Non è detto, è possibile che Wind abbia acquisito (in modalità IRU ad esempio) fibra spenta già presente.

Per collegare la mia centrale i lavori di scavo e posa li fecero loro (ci sono pure i pozzetti marchiati Wind in giro), ma erano ancora i tempi di ENEL.

Adesso credo preferiscano affittare fibra, del resto le centrali di nuova apertura appartengono spesso a zone a media e bassa densità abitativa, quindi poco redditizie per loro.

Di fatto non cambia nulla per gli utenti , è sempre fibra utilizzata in esclusiva da loro.

foxtre
25-01-2017, 17:18
Non è detto, è possibile che Wind abbia acquisito (in modalità IRU ad esempio) fibra spenta già presente.

Per collegare la mia centrale i lavori di scavo e posa li fecero loro (ci sono pure i pozzetti marchiati Wind in giro), ma erano ancora i tempi di ENEL.

Adesso credo preferiscano affittare fibra, del resto le centrali di nuova apertura appartengono spesso a zone a media e bassa densità abitativa, quindi poco redditizie per loro.

Di fatto non cambia nulla per gli utenti , è sempre fibra utilizzata in esclusiva da loro.



Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo.


Inviato via Tapatalk

matmat
25-01-2017, 19:19
Usate i DNS di Libero/Infostrada? Si? Cambiateli ;)

Guarda le ho provate tutte e perso un sacco di tempo, il problema è loro non so che robe stiano facendo

foxtre
26-01-2017, 09:01
Sto facendo delle verifiche, come mai nella verifica copertura del mio comune (che dovrebbe essere in ULL) non appare l'opzione InVista mentre nella verifica in altri comuni, dove sono certo ci sia ULL, l'opzione è disponibile?

foxtre
30-01-2017, 10:56
Sto facendo delle verifiche, come mai nella verifica copertura del mio comune (che dovrebbe essere in ULL) non appare l'opzione InVista mentre nella verifica in altri comuni, dove sono certo ci sia ULL, l'opzione è disponibile?

Mi autoquoto, nessuno sa rispondere al riguardo? Grazie.

Supr3mo
31-01-2017, 17:45
han contattato i miei per proporgli infostrada adsl + telefonate, so che fino all'anno scorso non erano coperto in ull ma mi han assicurato che lo sono da settembre 2016.

Il sito è cambiato e mi da questo risultato

http://i.imgur.com/STwDCv4m.jpg (http://i.imgur.com/STwDCv4.jpg)

secondo voi sono effettivamente in ull?

seconda domanda: la linea è problematica, nel senso che siamo oltre ai 50db di attenuazione (centrale a quasi 6km) e profilo a 6db... infostrada attiva profili a 6db o fa storie?

Psyred
31-01-2017, 18:15
Si è ULL.


Il profilo base (12/1 Mb) che attivano nel periodo di test è configurato con un target di 6 dB. Qualcuno è riuscito ad ottenere i 6 dB anche su profili differenti ma bisogna sbattersi un po' (leggi esperienze dell'utente biadar).




Mia sorella è in una situazione simile (att. 49 dB) e al termine dei 10 gg le è stato lasciato quel profilo (il modem aggancia circa 3300/997 kb @ 6 dB).


P.S. in casi "disperati" come questi conviene forse puntare su una connessione wireless tipo EOLO.

EricMix
31-01-2017, 21:01
edit

Luc4ZZ0R
01-02-2017, 13:49
Ragazzi il 3 ci sarà il passaggio della mia linea fastweb a wind 20 mega ULL e questi sono i risultati ora con fastweb
https://s24.postimg.org/947x78k39/Cattura.jpg
Una volta con una riqualifica sono arrivato ad avere anche 11.05Mbit in download e ho impostato il profilo fast attualmente
https://s23.postimg.org/mlkepbprf/Cattura1.jpg
Con un profilo target a 6db a quanto potrei arrivare ipoteticamente?

foxtre
01-02-2017, 15:29
Sto facendo delle verifiche, come mai nella verifica copertura del mio comune (che dovrebbe essere in ULL) non appare l'opzione InVista mentre nella verifica in altri comuni, dove sono certo ci sia ULL, l'opzione è disponibile?

Leggendo in altri siti sembrerebbe che il fatto di non avere l'opzione InVista disponibile significa che si verrà temporaneamente attivati in VULL.
Chiedo se qualcuno può confermare o meno la cosa, grazie.

curvanord
01-02-2017, 16:39
Salve ragazzi, sto per fare una richiesta un pò contorta:

nella mia casa universitaria dato che ormai arriviamo a pagare 60 euro ogni due mesi per absolute adsl stavo pensando di valutare qualche offerta della fibra.

Siccome dovrei fare anche il cambio d'intestazione della stessa avevo pensato a due soluzioni:

- cambio linea da adsl a fibra + cambio intestazione linea
- chiusura della linea adsl e apertura di un piano fibra con nuovo intestatario (magari con altro operatore)

Ci sarebbe anche il fatto che non vorrei rimanere senza linea troppo a lungo.. voi cosa mi consigliate di procedere? Inoltre conviene il passaggio alla fibra?

Psyred
01-02-2017, 18:03
Ragazzi il 3 ci sarà il passaggio della mia linea fastweb a wind 20 mega ULL e questi sono i risultati ora con fastweb
https://s24.postimg.org/947x78k39/Cattura.jpg
Una volta con una riqualifica sono arrivato ad avere anche 11.05Mbit in download e ho impostato il profilo fast attualmente
https://s23.postimg.org/mlkepbprf/Cattura1.jpg
Con un profilo target a 6db a quanto potrei arrivare ipoteticamente?

Calcola 2 Mb ogni 3 dB di margine SNR, in teoria Intorno ai 13 Mb. Probabilmente ti lasceranno il profilo base 12/1 Mb.

Psyred
01-02-2017, 18:27
Leggendo in altri siti sembrerebbe che il fatto di non avere l'opzione InVista disponibile significa che si verrà temporaneamente attivati in VULL.
Chiedo se qualcuno può confermare o meno la cosa, grazie.

Se così fosse sarebbe una grave scorrettezza da segnalare ad Agcom. Io diffiderei, ultimamente stanno pasticciando un po' troppo su quel sito.

Supr3mo
01-02-2017, 19:44
Si è ULL.


Il profilo base (12/1 Mb) che attivano nel periodo di test è configurato con un target di 6 dB. Qualcuno è riuscito ad ottenere i 6 dB anche su profili differenti ma bisogna sbattersi un po' (leggi esperienze dell'utente biadar).




Mia sorella è in una situazione simile (att. 49 dB) e al termine dei 10 gg le è stato lasciato quel profilo (il modem aggancia circa 3300/997 kb @ 6 dB).


P.S. in casi "disperati" come questi conviene forse puntare su una connessione wireless tipo EOLO.

grazie per le risposte

per il ps, eolo è a rischio visibilità ottica perchè un boschetto d'estate copre la bts, oltretutto in caso di bts satura o problemi i costi di recesso prima della scadenza son folli 200+€, isiline che sarebbe ideale avendo bts in piena vista è satura perchè l'han fatta tutti quanti :D

potrei cmq fare questa e affiancarci un piano 4g o wireless andando a spendere uguale a telecom, ma a dire il vero a loro per il momento i 3/5 mbit che agganciano bastano

random566
01-02-2017, 21:08
Se così fosse sarebbe una grave scorrettezza da segnalare ad Agcom. Io diffiderei, ultimamente stanno pasticciando un po' troppo su quel sito.

ma esiste un modo certo per sapere se si viene attivati in VULL? non sembrerebbe, almeno fino ad attivazione avvenuta.

Psyred
01-02-2017, 21:25
ma esiste un modo certo per sapere se si viene attivati in VULL? non sembrerebbe, almeno fino ad attivazione avvenuta.

Se hai copertura VULL ti appare questo messaggio http://s32.postimg.org/qqgvq90xx/VULL.png , almeno finora è sempre stato così.

Anche sull'indirizzo dell'abitazione di mia sorella (centrale coperta in ULL di recente) è comparsa quella dicitura per 5-6 mesi, difatti le ho sconsigliato di abbonarsi finchè non fosse scomparsa.

mancene
03-02-2017, 21:51
Un saluto a tutti,
da alcuni giorni mi hanno attivato la linea adsl infostrada su migrazione vodafone
Questi sono i valori rilevati con router TP-link TD-W9980
http://i68.tinypic.com/16jppfr.jpg
questo quanto rilevato tramite servizio planetel

http://i66.tinypic.com/a9ya7c.png

Ho provato a chiamare il 155 per chiedere se mi attivavano un profilo più alto ma mi sono sentito rispondere che non possono perchè i valori sono già al limite.

Che dite, riuscirò nell'intento di aumentare un poco le prestazioni?

Questo è il risultato dell'ultimo test effettuato
http://www.speedtest.net/result/6023331013.png (http://www.speedtest.net/my-result/6023331013)
Grazie

foxtre
04-02-2017, 08:32
Se così fosse sarebbe una grave scorrettezza da segnalare ad Agcom. Io diffiderei, ultimamente stanno pasticciando un po' troppo su quel sito.



Fino al mese scorso facendo il test di copertura mi usciva che sarei stato temporaneamente attivato a 7 mega, quindi Vull.
Poi da pochi giorni non mi esce più tale avviso e che sarò attivato a 20 mega, ma, ripeto, il fatto che non possa attivare il servizio InVista mi fa temere che sia ancora un Vull mascherato da Ull.


Inviato via Tapatalk

Luc4ZZ0R
04-02-2017, 09:31
Connessione Attivata ieri in data 3/02/17 con questi valori
https://s23.postimg.org/phhhhucm3/Cattura.jpg
Ho il modem Telecom ADSL2+ WiFi N perchè ancora non ho ricevuto il modem infostrada e dovrebbe arrivarmi in settimana entrante e attualmente per navigare utilizzo la PPPoE su PC e credo che sono già al limite delle mie possibilità ma sono felice così perchè a casa mia a 2.3km dalla centrale mai visti 10 mega quasi 12 e 20 di ping in fast.
Con il modem Technicolor TG588V della Fastweb mi dava come attenuazione 34.5 con questo 35.5 calcolando che questo della telecom ha 4 anni buoni quello della fastweb 1 annetto neanche ma nel pomeriggio andrò a prendere un fritbox o un netgear.
http://www.speedtest.net/result/6024270023.png
Prima con Fastweb andavo a 7.54mega

biadar
05-02-2017, 23:04
Come già scritto post precedenti la sezione modem del DGN1000 V1 è la migliore che io abbia mai provato...

Ho avuto un caso limite di un mio cliente che si trova a 8 Km dalla centrale... e solo con il DGN1000 sono riuscito a farla funzionare in maniera stabile in quanto sono riuscito a fissare la modulazione in ADSL1...
Con il modem Technicolor andava solo in modulazione ADSL2 e la portante si instaurava ma non navigava...

Il provider in questo caso limite è TIM.... ma più sotto c'è lo stesso modem sulla mia linea che è Wind Infostrada... ed anche sulla mia linea fa miracoli....

Ecco i dati del super modem DGN1000 V1:

http://i.imgur.com/USmG4FN.jpg

Invece qui sotto quelli del modem Technicolor che non riusciva a navigare:

http://i.imgur.com/BM5ywyf.jpg

Naturalmente la bontà del modem si vede nelle situazioni limite.... e qui il Netgear ha fatto miracoli :-)

Invece qui sotto i dati del super DGN1000 V1 sulla mia linea.... che si trova con una distanza dalla centrale di 2 Km... Prendo portante piena 17 Mega @ 6 dB di SNRm da Dslam :-)

Con un modem normale tipo il TPlink W8960N aggancio sui 15 Mega.... invece con il DGN1000 17 Mega :-)

http://i.imgur.com/HlM3M2Z.jpg

http://i.imgur.com/qMZxJgZ.jpg

madd90
07-02-2017, 22:05
Come è possibile che dopo aver chiesto maggiorazione della portante ed avermela impostata da 11,999 a 16,443 con snr margin da 15 a 9 mi ritrovo un atteinable rate ridotto di 2mb (da 19500 a 17500) ?

Se l'atteinable rate dovrebbe rappresentare la massima velocità teorica su quella linea come è possibile che sia diminuita? Non dovrebbe rimanere invariata?

Fede_94
07-02-2017, 22:56
No, perché diminuendo l'SNR, diminuisce anche l'attainable rate.

Psyred
08-02-2017, 08:26
Dipende dal target SNRm, l'ottenibile viene calcolato (di solito) anche in base a quel parametro.

Il tuo attuale profilo è configurato con un target di 9 dB, mentre il 12/1 Mb con 6 dB. Quindi è normale che l'attainable risultasse più alto di circa 2 Mb.

madd90
08-02-2017, 13:09
Dipende dal target SNRm, l'ottenibile viene calcolato (di solito) anche in base a quel parametro.

Il tuo attuale profilo è configurato con un target di 9 dB, mentre il 12/1 Mb con 6 dB. Quindi è normale che l'attainable risultasse più alto di circa 2 Mb.

No, il 12/1 che avevo prima era configurato con snrm a 15 ed avevo atteinable rate più alto. Ora ho un 16,5/1 con snr a 9.

Perché l'atteinable rate si abbassa abbassando l'snrm?

Psyred
08-02-2017, 13:29
No, il 12/1 che avevo prima era configurato con snrm a 15 ed avevo atteinable rate più alto. Ora ho un 16,5/1 con snr a 9.

Perché l'atteinable rate si abbassa abbassando l'snrm?

Sto parlando del target, non del SNRm effettivo. Il 12/1 Mb è configurato @ 6 dB, fidati.

madd90
08-02-2017, 14:39
Sto parlando del target, non del SNRm effettivo. Il 12/1 Mb è configurato @ 6 dB, fidati.

Non ti seguo.. L'SNR margin che si trova nelle statistiche del modem non dovrebbe essere coincidente con quello che ti settano loro attribuendoti il profilo?

Come è possibile avere un profilo (o target) 12/1 @ 6db e avere snrm @ 15db?

Psyred
08-02-2017, 14:49
Non ti seguo.. L'SNR margin che si trova nelle statistiche del modem non dovrebbe essere coincidente con quello che ti settano loro attribuendoti il profilo?

Come è possibile avere un profilo (o target) 12/1 @ 6db e avere snrm @ 15db?

No, dipende dal profilo e dalle caratteristiche della linea. Se la capacità della tua linea è superiore al profilo attivato avrai un SNRm eccedente (anche di molto) il valore del target.

L'SNRm "in più" è indice della potenzialità della linea, e si traduce in bitrate sfruttabile (in ADSL2+ 2 Mbit ogni 3 dB di margine SNR).

Ti faccio l'esempio dei profili 8 Mb: anch'essi avevano un target di 6 dB, ma quasi nessuno scendeva fino a quel valore, se non le utenze con la tratte in rame peggiori. Io ad esempio avevo 25 dB di SNRm con quel profilo.

madd90
08-02-2017, 16:15
No, dipende dal profilo e dalle caratteristiche della linea. Se la capacità della tua linea è superiore al profilo attivato avrai un SNRm eccedente (anche di molto) il valore del target.

L'SNRm "in più" è indice della potenzialità della linea, e si traduce in bitrate sfruttabile (in ADSL2+ 2 Mbit ogni 3 dB di margine SNR).

Ti faccio l'esempio dei profili 8 Mb: anch'essi avevano un target di 6 dB, ma quasi nessuno scendeva fino a quel valore, se non le utenze con la tratte in rame peggiori. Io ad esempio avevo 25 dB di SNRm con quel profilo.

Ah ok, capito ora.

Comunque mi sembra un po' strano il profilo 16,443/1. Probabilmente è il massimo che posso ottenere con snrm di 9db e con 22db di attenuazione. Farmi abbassare snrm a 6db la vedo dura

Psyred
08-02-2017, 16:29
Ah ok, capito ora.

Comunque mi sembra un po' strano il profilo 16,443/1. Probabilmente è il massimo che posso ottenere con snrm di 9db e con 22db di attenuazione. Farmi abbassare snrm a 6db la vedo dura

Dovresti avere il profilo 17/1 Mb. Qualcuno è riuscito ad ottenere profili @ 6dB (tramite app wind mi pare) ma bisogna sbattersi un po'.

Luc4ZZ0R
08-02-2017, 21:17
Dovresti avere il profilo 17/1 Mb. Qualcuno è riuscito ad ottenere profili @ 6dB (tramite app wind mi pare) ma bisogna sbattersi un po'.

scusami a quanto ho capito infostrada ti attiva il profilo 12/1 con snr a 6db ma dopo i 10 giorni di qualificazione sulla linea ci potrebbe essere un snr diverso?
Perchè a me la linea me l'hanno attivata il 3 e appena acceso il modem c'era il profilo 12/1 a 6db infatti dalle 17 fino alle 24 ho disconnessione con snr a 2.5db e quindi portante abbassata

Psyred
08-02-2017, 21:23
scusami a quanto ho capito infostrada ti attiva il profilo 12/1 con snr a 6db ma dopo i 10 giorni di qualificazione sulla linea ci potrebbe essere un snr diverso?
Perchè a me la linea me l'hanno attivata il 3 e appena acceso il modem c'era il profilo 12/1 a 6db

Esatto, alla fine dei 10 gg la linea può essere riqualificata con un profilo 9 dB, purtroppo l'unico profilo configurato con 6 dB di default è quello base (il 12/1 Mb).

Luc4ZZ0R
08-02-2017, 21:29
Esatto, alla fine dei 10 gg la linea può essere riqualificata con un profilo 9 dB, purtroppo l'unico profilo configurato con 6 dB di default è quello base (il 12/1 Mb).

Io ora ho il profilo 12/1 con 6db e sono passati 5 giorni dall'attivazione ossia il 3/02 infatti il modem si allinea sempre a 6db qualunque sia la portante.
Quindi in teoria dopo i 10 giorni potrei avere il profilo 11999/999 a 9db?

Psyred
08-02-2017, 21:31
Io ora ho il profilo 12/1 con 6db e sono passati 5 giorni dall'attivazione ossia il 3/02 infatti il modem si allinea sempre a 6db qualunque sia la portante.
Quindi in teoria dopo i 10 giorni potrei avere il profilo 11999/999 a 9db?

No, la portante tende a diminuire con l'aumento del target. Nello specifico ti potrebbero attivare un 10/1 Mb @ 9 dB.

Luc4ZZ0R
08-02-2017, 21:33
No, la portante tende a diminuire con l'aumento del target. Nello specifico ti potrebbero attivare un 10/1 Mb @ 9 dB.

Con Fastweb avevo questi valori e a 12db di snr prendevo 9000
https://s24.postimg.org/947x78k39/Cattura.jpg
Con 9 dovrei prendere tipo 10999/999 credo e a volte con fastweb arrivavo anche a questi valori con speedtest
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3552622212-png.115127/
ed era a snr 9db con portante 11341 (riqualificazione linea)

Psyred
08-02-2017, 21:40
Con Fastweb avevo questi valori e a 12db di snr prendevo 9000
https://s24.postimg.org/947x78k39/Cattura.jpg
Con 9 dovrei prendere tipo 10999/999 credo

Si ma i paragoni li devi fare con la tua situazione attuale. Calcola comunque 2 Mb ogni 3 dB di SNRm, per cui se adesso agganci 12000 kb pieni @ 6 dB, potrebbero assegnarti il 10 Mb @ 9 dB (Infostrada non ha un profilo 11 Mb ).

Però potrebbero anche lasciarti il 12/1 Mb, come è successo a mia sorella, che peraltro aggancia già poco a 6 dB (figuriamoci con un 9 dB).

Luc4ZZ0R
08-02-2017, 21:43
Si ma i paragoni li devi fare con la tua situazione attuale. Calcola comunque 2 Mb ogni 3 dB di SNRm, per cui se adesso agganci 12000 kb pieni @ 6 dB, potrebbero assegnarti il 10 Mb @ 9 dB (Infostrada non ha un profilo 11 Mb ).

Però potrebbero anche lasciarti il 12/1 Mb, come è successo a mia sorella, che peraltro aggancia già poco a 6 dB (figuriamoci con un 9 dB).

Il problema è che la sera tocco i 2.9db di snr e ho disconnessione e quindi aggancio nuova portante, magari infostrada mi imposta il 12/1 con 9db

Ecco quanto avevo con fastweb con portante 11168 quasi 8db
https://www.tomshw.it/forum/attachments/cattura-jpg.191276/

Luc4ZZ0R
08-02-2017, 21:49
Si ma i paragoni li devi fare con la tua situazione attuale. Calcola comunque 2 Mb ogni 3 dB di SNRm, per cui se adesso agganci 12000 kb pieni @ 6 dB, potrebbero assegnarti il 10 Mb @ 9 dB (Infostrada non ha un profilo 11 Mb ).

Però potrebbero anche lasciarti il 12/1 Mb, come è successo a mia sorella, che peraltro aggancia già poco a 6 dB (figuriamoci con un 9 dB).

Paragone attuale:
11951 6.1db la mattina con infostrada
11168 7.8 quasi 8.0db la mattina con fastweb tirata proprio

Psyred
08-02-2017, 21:54
In teoria potrebbero assegnarti anche un 12/1 Mb @ 9 dB, ormai aspetta che finisca il periodo di test.

pazzoman83
08-02-2017, 23:37
Buonasera a tutti, sono attualmente con linea adsl Alice 7 mega, il quale termina il vincolo contrattuale dei 24 mesi, non avendo ricevuto offerte migliori da TIM, e avendo una distanza alta dalla centrale, vorrei risparmiare qualcosina con tariffa Unlimited.

Innanzitutto inserendo i dati per la migrazione mi viene questo:

CONFIGURA OFFERTA

All Inclusive Unlimited
In promozione a soli 24,95 euro:
ADSL fino a 20 Mega senza limiti.
Chiamate Illimitate verso TUTTI i numeri Fissi e i Telefonini in Italia, verso i Fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.
Mantieni il tuo numero di telefono.
Contributo attivazione in promozione GRATIS da Web!
Ti bastano solo 5 minuti per abbonarti, tieni a portata di mano il codice fiscale e un documento di identità.

Apparati per usufruire del servizio
Modem Wi-Fi
OPZIONI DISPONIBILI: Internet SecurityNaviga in Internet senza paura a soli 2 euro ogni 4 settimaneNoi Tutti InternazionaleA soli 5 euro ogni 4 settimane fino a 250 minuti per chiamare all’estero.InVistaVisualizza il numero di chi ti chiama a solo 1 euro ogni 4 settimane CODICE PROMOZIONALE
Se hai un codice che ti dà diritto ad una promozione inseriscilo utilizzando caratteri maiuscoli.


INDIETRO I TUOI DATI
RIEPILOGO ORDINE
IMPORTI
All Inclusive Unlimited 24,95 €
InVista 1,00 €
TOTALE 25,95 €
Gli importi indicati sono IVA inclusa e sono comprensivi di promozioni. Il costo dell'offerta ed i relativi contenuti si rinnovano ogni 4 settimane.
ALTRI IMPORTI
Attivazione 30,00 €
Promo Attivazione -30,00 €
TOTALE 0,00 €

Secondo voi sono in Who o in ULL?

Ecco i parametri della linea adsl attuale:
Alice 7 mega, router alice gate voip 2 plus wifi (dovrei sostituirlo con un netgear o tplink)
Distanza centrale 3660 MT (penso ci sia più di 4 km di cavi in cattive condizioni)

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4824 476
SNR Margin (dB) 10.1 8.4
Attenuation (dB) 52.5 29.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 7920161 604386
Super Frames Errors 3443 44
RS Words 321756570 211630
RS Correctable Errors 35755 1639
RS Uncorrectable Errors 123458 0

L'unica cosa che mi rimane è risparmiare.... fibra forse nel 2020... la mia è unA zona bianca, cosa mi suggerite?

angelosss
09-02-2017, 07:25
Buongiorno a tutti
come posso capire a che distanza si trova la centrale da un determinato punto? dovrei forse fare un trasferimento e quindi avrei bisogno di capire che connessione potrei avere.

in caso il trasferimento Infostrada quanto tempo ci mette e quanto costa?
per la seconda domanda mi rispondo da solo http://www.infostrada.it/it/gen/trasloco.phtml

alla fine "datemi dei consigli" mi conviene disdire e rifare una nuova attivazione dato che il numero non mi serve? che dite?

madd90
09-02-2017, 12:27
Buonasera a tutti, sono attualmente con linea adsl Alice 7 mega, il quale termina il vincolo contrattuale dei 24 mesi, non avendo ricevuto offerte migliori da TIM, e avendo una distanza alta dalla centrale, vorrei risparmiare qualcosina con tariffa Unlimited.

Innanzitutto inserendo i dati per la migrazione mi viene questo:

CONFIGURA OFFERTA

All Inclusive Unlimited
In promozione a soli 24,95 euro:
ADSL fino a 20 Mega senza limiti.
Chiamate Illimitate verso TUTTI i numeri Fissi e i Telefonini in Italia, verso i Fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.
Mantieni il tuo numero di telefono.
Contributo attivazione in promozione GRATIS da Web!
Ti bastano solo 5 minuti per abbonarti, tieni a portata di mano il codice fiscale e un documento di identità.

Apparati per usufruire del servizio
Modem Wi-Fi
OPZIONI DISPONIBILI: Internet SecurityNaviga in Internet senza paura a soli 2 euro ogni 4 settimaneNoi Tutti InternazionaleA soli 5 euro ogni 4 settimane fino a 250 minuti per chiamare all’estero.InVistaVisualizza il numero di chi ti chiama a solo 1 euro ogni 4 settimane CODICE PROMOZIONALE
Se hai un codice che ti dà diritto ad una promozione inseriscilo utilizzando caratteri maiuscoli.


INDIETRO I TUOI DATI
RIEPILOGO ORDINE
IMPORTI
All Inclusive Unlimited 24,95 €
InVista 1,00 €
TOTALE 25,95 €
Gli importi indicati sono IVA inclusa e sono comprensivi di promozioni. Il costo dell'offerta ed i relativi contenuti si rinnovano ogni 4 settimane.
ALTRI IMPORTI
Attivazione 30,00 €
Promo Attivazione -30,00 €
TOTALE 0,00 €

Secondo voi sono in Who o in ULL?

Ecco i parametri della linea adsl attuale:
Alice 7 mega, router alice gate voip 2 plus wifi (dovrei sostituirlo con un netgear o tplink)
Distanza centrale 3660 MT (penso ci sia più di 4 km di cavi in cattive condizioni)

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4824 476
SNR Margin (dB) 10.1 8.4
Attenuation (dB) 52.5 29.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 7920161 604386
Super Frames Errors 3443 44
RS Words 321756570 211630
RS Correctable Errors 35755 1639
RS Uncorrectable Errors 123458 0

L'unica cosa che mi rimane è risparmiare.... fibra forse nel 2020... la mia è unA zona bianca, cosa mi suggerite?

Hai attenuazione piuttosto alta e snr margin a 10. Secondo me il cambio a infostrada non ti conviene viste le performance della linea...

Buongiorno a tutti
come posso capire a che distanza si trova la centrale da un determinato punto? dovrei forse fare un trasferimento e quindi avrei bisogno di capire che connessione potrei avere.

in caso il trasferimento Infostrada quanto tempo ci mette e quanto costa?
per la seconda domanda mi rispondo da solo http://www.infostrada.it/it/gen/trasloco.phtml

alla fine "datemi dei consigli" mi conviene disdire e rifare una nuova attivazione dato che il numero non mi serve? che dite?

Qui http://gea.dsl.vodafone.it/all mettendo i tuoi dati hai la distanza dalla centrale

angelosss
09-02-2017, 13:24
Qui http://gea.dsl.vodafone.it/all mettendo i tuoi dati hai la distanza dalla centrale

grazie

mi dice che sono a queste distanze

Distanza Aerea Centrale mt. 423
Distanza Aerea Cabinet mt. 49


mentre adesso sto a queste
Distanza Aerea Centrale mt. 424
Distanza Aerea Cabinet mt. 117

madd90
10-02-2017, 07:17
grazie

mi dice che sono a queste distanze

Distanza Aerea Centrale mt. 423
Distanza Aerea Cabinet mt. 49


mentre adesso sto a queste
Distanza Aerea Centrale mt. 424
Distanza Aerea Cabinet mt. 117

Entrambe le distanze sono ottime. Dovresti riuscire ad avere portante piena e attenuazione abbastanza bassa

angelosss
10-02-2017, 07:55
adesso navigo sui 17mb, con i dati invece della nuova via avrei delle migliorie o sono valori rilevanti?
Grazie

Fede_94
10-02-2017, 08:31
Fai il test da qui: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie, in quanto conta la distanza pedonale e non aerea.

angelosss
10-02-2017, 08:37
mi da questi valori
Distanza Aerea Centrale mt. 423
Distanza Aerea Cabinet mt. 49
Distanza Pedonale Centrale mt. 530
Distanza Pedonale Cabinet mt. 64

Fede_94
10-02-2017, 10:07
Vedo che siamo lì con la distanza pedonale, ovvero sempre molto vicino al cabinet. Meglio di così, si muore. ;)

mancene
10-02-2017, 11:01
Visto i risultati di Biadar con il dgn2200 lunedì ho impostato il mio dgn2000 con snr ad 1db, così facendo si è allineato a 16100 mbps.
Il valore di attenuazione in Download è 29,5
SNR in Download 3,2 senza disconnesioni.
Ieri ho provato a sostituirlo con un dgn2200 con MODFS ma con risultati molto inferiori rispetto al suo predecessore.
Volevo chiedere a Biadar se mi potrebbe indicare quale versione di FW ha installato a bordo del suo DGN2200 e quale versione di MODFS ha sulla chiavetta.
Vorrei riuscire ad utilizzare quest'ultimo visto che avrei la necessità di collegare anche una stampante da condividere in rete.
Nel frattempo ho rimesso il DGN2000.
Visto che sono ancora in fase di test linea mi apsetterò un calo di profilo alla fine dei 10gg di valutazione ma per questo sono già d'accordo con il tecnico va Fb. di ricontattarli che tornerà ad impostarmi il profilo corretto.
Ringrazio.

Appena riesco posto i risultati.

^KoraX^
10-02-2017, 21:11
Ciao a tutti, giovedì passa il tecnico per l'attivazione, mi serve un router e volevo comprarlo entro domani, cosa mi consigliate con max 100eur ? vi dico che un mio amico potrebbe vendermi un netgear 2200v3 o un tp link 8960, sinceramente preferivo prendere qualcosa di più recente e con Wi-Fi 5ghz. Fatemi sapere

Vampire666
11-02-2017, 14:08
Salve a tutti,
mi avevano messo una linea con portante 12 mega:
Down: 11996
Up:997
Poichè ho un modem-router Asus DSL-N14U B che permette la regolazione dell'SNR Margin ho richiesto che portassero alla 20 mega, ma mi hanno settato ("ottimizzato" usando le loro parole) la portante a 14000 kbpse segandomi l'upload a 637 kbps.
Di seguito i dati:
http://thumbnails117.imagebam.com/53203/2ab4b5532027813.jpg (http://www.imagebam.com/image/2ab4b5532027813)
http://thumbnails117.imagebam.com/53203/b57623532027819.jpg (http://www.imagebam.com/image/b57623532027819)

Visti i miei parametri secondo voi posso chiedere qualcosa di più a livello di linea? Riuscirei almeno a mantenere i 14 mega in download per riportare l'upload a 1Mega?
Se sì, c'è un profilo specifico che posso chiedere?
E guardando nella seconda immagine vedo che sono a 163 metri dal cabinet, se un giorno mai decidessero di portare la fibra fino al cabinet quali sarebbero le mie speranze di velocità a queste distanze?

Grazie.

giovy.89
11-02-2017, 17:02
Non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda l'upload. Era il profilo (14/1) che avevo prima di passare alla 50 Mega di Infostrada. Purtroppo non so dirti come si chiama questo profilo, me l'hanno impostato loro.
A proposito di fibra, per me potresti andare tra gli 80 e 90 Mb/s tranquillamente, forse anche di più inizialmente. Io sono a 320 metri pedonali (stando a Planetel) e ho un ottenibile di 70-75 Mb/s (le variazioni dipendono dall'interferenza tra le altre vdsl attivate in zona).

Vampire666
12-02-2017, 18:42
Grazie giovy.89, quindi non ci dovrebbe essere alcun motivo per avermi limitato l'iupload giusto? Posso semplicemente chiedere di mantenere il mio profilo e di aumentarmi l'upload ad un mega?

P.S. Ottimo per la fibra, mi basterebbero anche 50 mega!

zeus27
14-02-2017, 16:55
ragazzi questa e' la mia linea

Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 40.5 db 26.0 db
Noise Margin 6.3 db 25.0 db

Distanza Aerea Centrale mt. 1973
Distanza Aerea Cabinet mt. 112
Distanza Pedonale Centrale mt. 2397
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133



pensate che riesco a migliorare?ho un dgn2200v3 :muro: :muro: :muro:

skynet.81
14-02-2017, 20:38
ragazzi questa e' la mia linea

Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 40.5 db 26.0 db
Noise Margin 6.3 db 25.0 db

Distanza Aerea Centrale mt. 1973
Distanza Aerea Cabinet mt. 112
Distanza Pedonale Centrale mt. 2397
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133



pensate che riesco a migliorare?ho un dgn2200v3 :muro: :muro: :muro:
No

zeus27
14-02-2017, 20:46
grazie skynet,pensi che piu di cosi non posso chiedere?:D

skynet.81
14-02-2017, 21:04
grazie skynet,pensi che piu di cosi non posso chiedere?:D
No perchè hai già SNR in download a 6dB, il minimo previsto.
Dai valori mi pare tu abbia infostrada, e non so se tu possa abbassare manualmente ancora snr, cosa comunque che mi sento di sconsigliare vista l'alta attenuazione e la probabilità di incorrere in disconnessioni

Psyred
15-02-2017, 07:43
Nel suo caso abbassare SNRm non porterebbe comunque alcun risultato, visto che gli è stato assegnato un profilo 8000/512 kb. Però potrebbe richiedere un 8000/1000.

zeus27
15-02-2017, 07:49
Nel suo caso abbassare SNRm non porterebbe comunque alcun risultato, visto che gli è stato assegnato un profilo 8000/512 kb. Però potrebbe richiedere un 8000/1000.

si ho infostrada ,guadagnerei qualcosa in upload?credete che parlando con un operatore al 155 sappiano di cosa parlo se chiedo cambio profilo :D

Psyred
15-02-2017, 07:53
si ho infostrada ,guadagnerei qualcosa in upload?credete che parlando con un operatore al 155 sappiano di cosa parlo se chiedo cambio profilo :D

Si ma devi richiedere il profilo 8 Mb con 1 Mb in up. Per il discorso 155 dipende da chi ti capita, altrimenti usa gli altri canali (adesso hanno pure una chat).

totocrista
15-02-2017, 07:53
si ho infostrada ,guadagnerei qualcosa in upload?credete che parlando con un operatore al 155 sappiano di cosa parlo se chiedo cambio profilo :D
Usa i social

inviato da Tapatalk

soqquadro
15-02-2017, 11:00
Salve, ho un quesito da porvi.

Ad Ottobre del 2013 sono passato ad Infostrada con questa offerta:

Absolute ADSL

In promozione a soli 24,95 euro al mese per 5 anni:

ADSL fino a 20 Mega senza limiti.
Telefoni verso tutti i numeri fissi e i telefonini in Italia, verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e Canada senza limiti spendendo solo 18,15 centesimi di addebito alla risposta.
Mantieni il tuo numero di telefono.
Contributo attivazione: 10 euro una tantum.

Al termine della promozione pagherai 33,22 euro al mese.

Significa che se passo ad un nuovo operatore prima di Ottobre 2018 dovrò rimborsare tutti gli sconti usufruiti fino al momento della migrazione?

Lo chiedo perchè vorrei passare alla VDSL Tim 100/20, ma Infostrada ancora non copre in VULA nel mio paese.

Vampire666
15-02-2017, 19:35
[...]Posso semplicemente chiedere di mantenere il mio profilo e di aumentarmi l'upload ad un mega?
Rompo di nuovo uppando (scusate :p).
Dite che è il massimo a cui posso aspirate e con i miei valori? 14 mega down e 1mega up?
http://www.imagebam.com/image/2ab4b5532027813

biadar
16-02-2017, 00:01
Ciao ecco il mod che uso sul DGN2200M:

DGN2200_1.0.0.36modfs11.04.1_WW_A.chk
modfs_image-build215.zip

Invece il DGN2000 è moddato con DG Team ed è una bomba.... Io sto usando proprio questo :-)

Se invece non vuoi moddare e vuoi avere risultati ottimi devi prendere il DGN1000 V1 se ne trovi ancora in giro....

Visto i risultati di Biadar con il dgn2200 lunedì ho impostato il mio dgn2000 con snr ad 1db, così facendo si è allineato a 16100 mbps.
Il valore di attenuazione in Download è 29,5
SNR in Download 3,2 senza disconnesioni.
Ieri ho provato a sostituirlo con un dgn2200 con MODFS ma con risultati molto inferiori rispetto al suo predecessore.
Volevo chiedere a Biadar se mi potrebbe indicare quale versione di FW ha installato a bordo del suo DGN2200 e quale versione di MODFS ha sulla chiavetta.
Vorrei riuscire ad utilizzare quest'ultimo visto che avrei la necessità di collegare anche una stampante da condividere in rete.
Nel frattempo ho rimesso il DGN2000.
Visto che sono ancora in fase di test linea mi apsetterò un calo di profilo alla fine dei 10gg di valutazione ma per questo sono già d'accordo con il tecnico va Fb. di ricontattarli che tornerà ad impostarmi il profilo corretto.
Ringrazio.

Appena riesco posto i risultati.

zeus27
16-02-2017, 08:00
volevo chiedervi...essendo cliente infostrada ho fatto la prova per vedere cosa pago per passare alla fibra e mi e' uscito 29.95,ma sono per sempre o solo per un anno?parlo della unlimited,grazie:D

Psyred
16-02-2017, 09:06
Rompo di nuovo uppando (scusate :p).
Dite che è il massimo a cui posso aspirate e con i miei valori? 14 mega down e 1mega up?
http://www.imagebam.com/image/2ab4b5532027813


Come capacità massima teorica @ 6 dB sui 16-17 Mb. Fatti impostare il Mega in up.

TheTrooper
16-02-2017, 09:34
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 104 135
Attenuation (0.1 dB): 245 130
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 16,268 1,097

con portate reale (Kbps): 13,999 997

Buongiorno a tutti, in questi giorni ho avuto problemi con la linea,l'attenuazione è schizzata a 32db e la portante crollata a 8000 nel quote sopra ci sono i valori che ho sempre avuto dall'attivazione della linea (circa un anno fa), dopo l'uscita di un tecnico che ha rilevato problemi sulla tratta centrale/armadio in strada, i valori di attenuazione e rumore sono tornati ai miei soliti, eppure come potete vedere la portante agganciata e reale sono inferiori:

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 106 127
Attenuation (0.1 dB): 245 127
Output Power (0.1 dBm): 192 121
Attainable Rate (Kbps): 14,220 1,104


con portate reale (Kbps): 12,087 997

Potrebbe essere un discorso di profilo assegnato? ricontatto la wind? tra l'altro il telefono da 2 giorni è muto e se mi chiamo a casa col cellulare non suona nemmeno libero...

Centrale 31019
Distanza Aerea Centrale mt. 922
Distanza Aerea Cabinet mt. 231
Distanza Pedonale Centrale mt. 1284
Distanza Pedonale Cabinet mt. 326

grazie per i consigli

Psyred
16-02-2017, 10:03
Il profilo dovrebbe essere lo stesso (14/1 Mb, target 9 dB), solo che hai perso un paio di Mb, sia a livello di attainable che di portante effettiva.

Evidentemente è aumentato il rumore sulla tua linea; per caso hanno attivato la VDSL sul tuo armadio?

TheTrooper
16-02-2017, 11:40
Il profilo dovrebbe essere lo stesso (14/1 Mb, target 9 dB), solo che hai perso un paio di Mb, sia a livello di attainable che di portante effettiva.

Evidentemente è aumentato il rumore sulla tua linea; per caso hanno attivato la VDSL sul tuo armadio?
Tuo armadio si intende il cabinet in strada? So che da inizio anno è arrivata la fibra telecom in città, quindi potrebbe anche essere. il rumore aumentato da cosa si nota?

in questo preciso momento ho:

SNR Margin (0.1 dB): 91 119

Psyred
16-02-2017, 11:53
Tuo armadio si intende il cabinet in strada? So che da inizio anno è arrivata la fibra telecom in città, quindi potrebbe anche essere. il rumore aumentato da cosa si nota?

in questo preciso momento ho:

SNR Margin (0.1 dB): 91 119

Si intendo l'ARL/cabinet di strada. Se è attiva la FTTC nella tua città vedrai che è probabile che lo sia anche a livello del tuo ripartilinee, e che la perdita sia imputabile a diafonia.

L'aumento del rumore lo noti proprio dal calo del bitrate ottenibile ed effettivo.

L'SNRm non diminuisce perchè sei già al valore del target, ma diminuisce SNR a livello delle portanti disturbate, e di conseguenza bit allocabili.

TheTrooper
16-02-2017, 14:22
Si intendo l'ARL/cabinet di strada. Se è attiva la FTTC nella tua città vedrai che è probabile che lo sia anche a livello del tuo ripartilinee, e che la perdita sia imputabile a diafonia.

L'aumento del rumore lo noti proprio dal calo del bitrate ottenibile ed effettivo.

L'SNRm non diminuisce perchè sei già al valore del target, ma diminuisce SNR a livello delle portanti disturbate, e di conseguenza bit allocabili.

Ma è una cosa a cui mamma telecom o chi per essa può porre rimedio? paradossalmente così in questo caso un upgrade di tecnologia fa degradare tutti :muro:

Psyred
16-02-2017, 15:41
Ma è una cosa a cui mamma telecom o chi per essa può porre rimedio? paradossalmente così in questo caso un upgrade di tecnologia fa degradare tutti :muro:

No, a dire il vero è stata implementata una tecnologia che limita l'impatto della diafonia sulle ADSL (DPBO), ma come vedi non la può eliminare del tutto.

Comunque se ti serve più banda ti conviene passare in FTTC, rimanere in adsl ha davvero poco senso ormai...

Vampire666
16-02-2017, 17:51
Come capacità massima teorica @ 6 dB sui 16-17 Mb. Fatti impostare il Mega in up.
Perfetto, grazie.
Quasi quasi azzardo e chiedo di impostarmi a 6dB (mal che vada se dovessi avere problemi di linea tecnicamente dovrei riuscire a riportare la stabilità modificando il SNR margin con il modem/router).

^KoraX^
17-02-2017, 19:07
Raga, attivato oggi, cosa dite ? Come andrò tra 10 giorni ?
https://i.imgur.com/Hv79KlN.png


Grazie

Fede_94
17-02-2017, 22:38
Penso che ti lasceranno con questo profilo.

biadar
17-02-2017, 22:39
Rimarrai con il profilo a 12 Mega....

Raga, attivato oggi, cosa dite ? Come andrò tra 10 giorni ?
https://i.imgur.com/Hv79KlN.png


Grazie

mancene
18-02-2017, 11:02
Ciao ecco il mod che uso sul DGN2200M:

DGN2200_1.0.0.36modfs11.04.1_WW_A.chk
modfs_image-build215.zip

Invece il DGN2000 è moddato con DG Team ed è una bomba.... Io sto usando proprio questo :-)

Se invece non vuoi moddare e vuoi avere risultati ottimi devi prendere il DGN1000 V1 se ne trovi ancora in giro....
Grazie per la risposta.
Pure il mio DGN2000 è moddato con DG Team ed il DGN2200 è presente l'utlima release che supporta il MODFS visto che mi serve che faccia anche da Print Server.
Per quest'ultimo motivo volevo utilizzare fino al giorno che sostituirò la stampante il DGN2200 collegato a monte di un TP-LINK TD-W8980 con FW 9980 configurato come router per gestire tutti i dispositivi (una ventina), Rete Guest, Bandwith Control e le varie regole di priority etc...

Tecnicamente anche il DGN2200 so che ha la possibilità di attivare la rete guest e gestire tramite QoS le priorità ma non ho idea se a livello di CPU possa competere con il TP-Link.

Per quanto riguarda il DGn2200 anche se leggendo non è solitamente necessario ho sostituito tutti i condensatori visto che notavo tramite app wifi analizer delle cadute di segnale wifi, problema ra quanto pare risolto dopo la loro sostituzione.

Vampire666
18-02-2017, 11:07
Perfetto, grazie.
Quasi quasi azzardo e chiedo di impostarmi a 6dB (mal che vada se dovessi avere problemi di linea tecnicamente dovrei riuscire a riportare la stabilità modificando il SNR margin con il modem/router).

Salve, ho chiesto da poche ore che mi impostassero il profilo a 6db (o meglio il profilo a 17 mega) dicendogli poi che sarò poi io ad agire sul SNR margin nel caso la linea fosse instabile. Mi hanno già risposto dicendo che hanno ottimizzato il segnale a 17 mega e mi hanno chiesto di monitorare la situazione nelle prossime 48 ore.
Ho solo un dubbio, il profilo a 17 mega è stato già settato e lasciano a me la gestione (sarebbe ottimo) o entro queste 48 ore in base ai loro test automatici della linea mi attiveranno o meno i 17 mega?

Chiedo perchè ho resettato il router e i valori sono sempre gli stessi con il cap a 14000 kbps Download e 637 kbps Upload, quindi sembrerebbe che sono ancora con il profilo precedente.
(Anche se adesso ho più SNR in download, da 9 a 12db)

Adesso:
http://thumbnails117.imagebam.com/53331/bef378533301657.jpg (http://www.imagebam.com/image/bef378533301657)

Prima:
http://thumbnails117.imagebam.com/53203/2ab4b5532027813.jpg (http://www.imagebam.com/image/2ab4b5532027813)

EDIT: comunque sono stati gentilissimi e velocissimi!

Psyred
18-02-2017, 16:24
Sembra lo stesso profilo infatti. In teoria non puoi modificare niente tramite modem. Ormai attendi le 48 ore, poi torna all'attacco.

Vampire666
19-02-2017, 18:59
Oggi ho ricontrollato e...hanno cambiato il profilo aumentandomi sia il download che l'upload! Sono un uomo contento! :)

http://thumbnails117.imagebam.com/53357/b2f3b7533565499.jpg (http://www.imagebam.com/image/b2f3b7533565499)

Per adesso lascio così, poi tra qualche giorno provo a smanettare e vedere se riesco ad alzare ancora la portante smanettando con l'SNR (adesso sono a 9dB di SNR Margin in Download).
Grazie a tutti (e pensare che ero partito qualche mese fa da 12 mega)

bmw320d150cv
19-02-2017, 22:24
mi spiegate perché non riesco ad aggacciare i 12mb assegnati al mio profilo?
prima li agganciavo 12mb pieni , da 2 settimane circa che navigo a 7-7.5mb al max... Ecco i dati , Fritz box 7490

Velocità di trasferimento DSLAM max.
kbit/s
12000 down
1000 up
Velocità di trasferimento DSLAM min.
kbit/s
384 down
64 up

Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
6896 down
579 up


Margine rapporto segnale-rumore
dB 6 downstream
db 6 upstream

Attenuazione di linea
db 26 downstream
db 16 upstream

Riduzione della potenza
dB 0 downstream - upstream

il profilo assegnato è di 12mega , ma non aggancio più la massima velocita... prima si

skynet.81
20-02-2017, 19:56
Semplice, è aumentato il rumore sulla linea
Stacca i filtri ed i telefoni che hai in casa e collega solo il router alla prese principale, se torni ad agganciare 12 mega hai un filtro guasto

andrears250
20-02-2017, 23:51
due anni fa ho attivato nuova linea a 20 mega..
andava a 16-18 i primi mesi.. poi da un anno a questa parte 7-8 e non di più.. chiamate a non finire, mandato nuovo modem (meh) provato con altri modem e smanettato con snr ma niente..

vedo la news sulla fibra.. sono anche cliente tre.. ma vogliono 24 invece che 19 e c'è una voce che non capisco... contributo di migrazione.. sarebbe?

Psyred
21-02-2017, 08:17
vedo la news sulla fibra.. sono anche cliente tre.. ma vogliono 24 invece che 19 e c'è una voce che non capisco... contributo di migrazione.. sarebbe?

Si tratta del contributo di attivazione chiamato in altro modo.

andrears250
21-02-2017, 11:39
Si tratta del contributo di attivazione chiamato in altro modo.

quindi si somma e non viene restituito?
boh.. forse è una offerta che vale solo per gli utenti tre con una linea telecom o fastweb a sto punto..
perchè vorrei capire come fai a giustificare la parola migrazione quando sei già cliente infostrada.. boooooh

Psyred
21-02-2017, 11:51
quindi si somma e non viene restituito?
boh.. forse è una offerta che vale solo per gli utenti tre con una linea telecom o fastweb a sto punto..
perchè vorrei capire come fai a giustificare la parola migrazione quando sei già cliente infostrada.. boooooh

Quel contributo c'è per tutti, solo che per i nuovi clienti viene denominato attivazione, mentre per i clienti adsl (impropriamente) migrazione. Probabilmente intendono migrazione ad altra tecnologia.

andrears250
21-02-2017, 14:22
Quel contributo c'è per tutti, solo che per i nuovi clienti viene denominato attivazione, mentre per i clienti adsl (impropriamente) migrazione. Probabilmente intendono migrazione ad altra tecnologia.

capito... mi sfugge quindi come avere la promo in quanto cliente tre.

opera
22-02-2017, 16:45
Salve ragazzi, vorrei passare alla ADSL 20 mega Infostrada, potete cortesemente dirmi quali modem standard stanno consegnando con le nuove attivazioni? Vi ringrazio anticipatamente

mancene
22-02-2017, 20:44
Salve ragazzi, vorrei passare alla ADSL 20 mega Infostrada, potete cortesemente dirmi quali modem standard stanno consegnando con le nuove attivazioni? Vi ringrazio anticipatamente


D-Link DSL-3782

tornado89
22-02-2017, 21:44
5 anni fa avevo attivato questa offerta che però comprendeva 8mega... ieri chiamo per vedere se posso cambiarla con una da 20mega e a quanto pare dall'anno scorso in automatico hanno rimodulato l'offerta che ora si chiama Absolute ADSL+ quindi ho 20mega.... in teoria... perche facendo il test non vado oltre i 7mega e l'operatore mi dice che la centrale sta a piu di 3km da casa mia quindi a causa di questo non riesco ad andare oltre quei 7mega... Ma vi pare normale questa cosa a voi? Se pure fosse vero, io penso che non avrei a 20 mega come dovrebbe, ma non arrivare manco a 10 mega mi sembra troppo! :muro:

biadar
23-02-2017, 21:23
Al mio cliente hanno dato un TPLINK Archer D50

Salve ragazzi, vorrei passare alla ADSL 20 mega Infostrada, potete cortesemente dirmi quali modem standard stanno consegnando con le nuove attivazioni? Vi ringrazio anticipatamente

Psyred
24-02-2017, 10:12
5 anni fa avevo attivato questa offerta che però comprendeva 8mega... ieri chiamo per vedere se posso cambiarla con una da 20mega e a quanto pare dall'anno scorso in automatico hanno rimodulato l'offerta che ora si chiama Absolute ADSL+ quindi ho 20mega.... in teoria... perche facendo il test non vado oltre i 7mega e l'operatore mi dice che la centrale sta a piu di 3km da casa mia quindi a causa di questo non riesco ad andare oltre quei 7mega... Ma vi pare normale questa cosa a voi? Se pure fosse vero, io penso che non avrei a 20 mega come dovrebbe, ma non arrivare manco a 10 mega mi sembra troppo! :muro:

Dovresti postare i parametri, in ogni caso 3 km cominciano ad essere tanti... Mia sorella ha la centrale a 3,5 km circa e il modem non aggancia più di 3,5 Mb con il target SNRm minimo (6 dB).

QUI (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map) trovi un tool che ti mostra anche l'ottenibile teorico della linea. Le stime sono piuttosto conservative.

tornado89
24-02-2017, 12:39
Dovresti postare i parametri, in ogni caso 3 km cominciano ad essere tanti... Mia sorella ha la centrale a 3,5 km circa e il modem non aggancia più di 3,5 Mb con il target SNRm minimo (6 dB).

QUI (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map) trovi un tool che ti mostra anche l'ottenibile teorico della linea. Le stime sono piuttosto conservative.

Fatto e questo è il risultato nella mia via: https://postimg.org/image/5cz1dx0x9/
Potresti un po spiegarmi come stanno le cose? perche cosi ad occhio non riesco a capire com'è messa l'adsl e la fibra ....

Psyred
24-02-2017, 15:54
Fatto e questo è il risultato nella mia via: https://postimg.org/image/5cz1dx0x9/
Potresti un po spiegarmi come stanno le cose? perche cosi ad occhio non riesco a capire com'è messa l'adsl e la fibra ....

La fibra non è disponibile da te, per l'adsl devi cliccare su ADSL ETH --> Dettaglio.

tornado89
24-02-2017, 16:31
La fibra non è disponibile da te, per l'adsl devi cliccare su ADSL ETH --> Dettaglio.

Su dettagli ADSL ETH esce questo:
https://postimg.org/image/lpuoe83sx/

Cliccando sul primo: https://postimg.org/image/8db7bszl7/

Cliccando sul secondo: https://postimg.org/image/7jk621nhl/

Psyred
24-02-2017, 16:43
Su dettagli ADSL ETH esce questo:
https://postimg.org/image/lpuoe83sx/

Cliccando sul primo: https://postimg.org/image/8db7bszl7/

Cliccando sul secondo: https://postimg.org/image/7jk621nhl/

mmm il primo non mi sembra verosimile (7,4 km dalla centrale???), nel secondo caso non saresti messo male (1,5 km, con ottenibile teorico di circa 10 Mega @ 6 dB).

Prova a verificare la distanza dalla centrale anche con questo: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

tornado89
24-02-2017, 17:39
mmm il primo non mi sembra verosimile (7,4 km dalla centrale???), nel secondo caso non saresti messo male (1,5 km, con ottenibile teorico di circa 10 Mega @ 6 dB).

Prova a verificare la distanza dalla centrale anche con questo: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Faccio presente che sto in un paese che dista 5km dalla città... ora non so se queste centrali stanno solo in città o anche in paese ...

Con quest'altro link il risultato è questo: https://postimg.org/image/kksrfszpd/

Ma la centrare è uguale per qualsiasi operatore o cambia ? tipo se cambio operatore cambia anche la centrare di riferimento o è sempre la stessa?

Psyred
24-02-2017, 18:17
Faccio presente che sto in un paese che dista 5km dalla città... ora non so se queste centrali stanno solo in città o anche in paese ...

Con quest'altro link il risultato è questo: https://postimg.org/image/kksrfszpd/

Ma la centrare è uguale per qualsiasi operatore o cambia ? tipo se cambio operatore cambia anche la centrare di riferimento o è sempre la stessa?

La centrale è unica per tutti gli operatori. GEA conferma che la distanza pedonale è intorno a 1,5 km, non dovresti andar male.

tornado89
24-02-2017, 18:41
La centrale è unica per tutti gli operatori. GEA conferma che la distanza pedonale è intorno a 1,5 km, non dovresti andar male.

Loro mi dicono che hanno passato in automatico la mia offerta da 8mega a 20 mega e giustificano il fatto che non vado oltre i 7mega per la distanza di oltre 3 km della centrale ... A sto punto mi conviene richiamare e chiedere maggiori informazioni?

Psyred
24-02-2017, 18:47
Loro mi dicono che hanno passato in automatico la mia offerta da 8mega a 20 mega e giustificano il fatto che non vado oltre i 7mega per la distanza di oltre 3 km della centrale ... A sto punto mi conviene richiamare e chiedere maggiori informazioni?

Posta le statistiche di linea del modem prima (attenuazione, margine SNR eccetera), senza vederle non è possible fornire indicazioni sensate.

tornado89
24-02-2017, 20:25
Posta le statistiche di linea del modem prima (attenuazione, margine SNR eccetera), senza vederle non è possible fornire indicazioni sensate.

Eh parli arabo per me :asd: come faccio a vedere queste cose? Per ora posso dirti che è un Netgear dgn1000V3

Psyred
25-02-2017, 08:38
Accedi alla GUI del modem tramite browser (192.168.1.1 o 192.168.0.1), ti logghi con le credenziali admin e password e poi cerchi la pagina delle statistiche ADSL.

curvanord
25-02-2017, 08:41
Buongiorno,

tornato a casa dopo un mese di assenza ho notato che da una 19 mega (con snr a 6db) sono sceso a 17 mega (con snr a 6.1db 6.3db).

All'inizio ho pensato che loro mi avessero abbassato la linea, però poi mi son ricordato che inizialmente mi avevano attivato il profilo a 20 mega e io ne agganciavo 19. Adesso, magari, riesco semplicemente ad agganciarne 17, vedendo anche che l'snr è sempre sui 6db.

Potrebbe essere andata così o mi hanno abbassato la portante?

Psyred
25-02-2017, 09:13
Se il modem aggancia più di 16999 kb non dovrebbero averti modificato il profilo (anche se adesso pare che configurino pure il 18 Mb).

Altro indizio è l'SNRm che è rimasto a 6 dB.

Più probabilmente si tratta di diafonia, magari introdotta da qualche utenza VDSL (se nel tuo armadio è attiva).

ertortuga
25-02-2017, 09:44
Se il modem aggancia più di 16999 kb non dovrebbero averti modificato il profilo (anche se adesso pare che configurino pure il 18 Mb).

Altro indizio è l'SNRm che è rimasto a 6 dB.

Più probabilmente si tratta di diafonia, magari introdotta da qualche utenza VDSL (se nel tuo armadio è attiva).

http://i65.tinypic.com/2w6as5h.png

fino a qualche mese fa agganciavo la portante piena: 19999.

curvanord
25-02-2017, 09:49
Se il modem aggancia più di 16999 kb non dovrebbero averti modificato il profilo (anche se adesso pare che configurino pure il 18 Mb).

Altro indizio è l'SNRm che è rimasto a 6 dB.

Più probabilmente si tratta di diafonia, magari introdotta da qualche utenza VDSL (se nel tuo armadio è attiva).

Si il max rate è a 17215 kb, snr 6.2db. Si sicuramente sarà successo qualcosa come di te. Grazie :)

Psyred
25-02-2017, 10:05
http://i65.tinypic.com/2w6as5h.png

fino a qualche mese fa agganciavo la portante piena: 19999.

E' sempre il 20 Mb anche il tuo. Considera che non è semplice agganciare tutti i 19999 con 9 dB di target SNRm, a maggior ragione quando le utenze xDSL aumentano nel tempo e possono arrecarti disturbo.

Però se hai un modem capace di regolare SNRm lo puoi abbassare e recuperare quel 1,2 Mb circa che hai perso.

ertortuga
25-02-2017, 10:25
E' sempre il 20 Mb anche il tuo. Considera che non è semplice agganciare tutti i 19999 con 9 dB di target SNRm, a maggior ragione quando le utenze xDSL aumentano nel tempo e possono arrecarti disturbo.

Grazie per la spiegazione. :) :mano:

Però se hai un modem capace di regolare SNRm lo puoi abbassare e recuperare quel 1,2 Mb circa che hai perso.

Purtroppo ho un (valido) TP-Link Archer D7 che non permette questa tipologia di modifiche.
Se proprio volessi riprendere quello che mi manca farei un tentativo con direttamente con infostrada (magari mi potrebbero modificare loro il profilo con l'SNRm a 6 dB) ma preferisco resta così e avere una connessione rock solid ;)

tornado89
25-02-2017, 11:02
Accedi alla GUI del modem tramite browser (192.168.1.1 o 192.168.0.1), ti logghi con le credenziali admin e password e poi cerchi la pagina delle statistiche ADSL.

Sono entrato e nella sezione "Avanzate" ho trovato delle statistiche:

Queste sono le statistiche della porta internet: https://postimg.org/image/tumvf9iij/

Queste sono le statistiche del modem: https://postimg.org/image/4ua2mf0b7/

Intendevi queste?

Vampire666
25-02-2017, 11:29
Ok, ho fatto diversi test, ma sono estremamente confuso: ma la capacità della linea (intesa come portante teorica che il modem si può agganciare) non è determinata dal SNR (e correlata dall'attenuazione)? Ogni 3db dovrebbero equivalere a circa 1mega in download se non sbaglio.

La mia situazione iniziale era questa (12megaDL 1megaUP):
http://thumbnails117.imagebam.com/53468/7ea77e534674744.jpg (http://www.imagebam.com/image/7ea77e534674744)

Ho richiesto il passaggio ad una portante più alta e l'hanno portata a 14mb/0,6mb:
http://thumbnails117.imagebam.com/53331/bef378533301657.jpg (http://www.imagebam.com/image/bef378533301657)

Alla fine gli ho chiesto di mettermi la portante a 17mb/1mb (questi con l'impostazione di correzione a +6db nel router):
http://thumbnails117.imagebam.com/53357/b2f3b7533565499.jpg (http://www.imagebam.com/image/b2f3b7533565499)

Poi aumentando i db nella correzione per regolare la stabilità (l'ultima immagine è quella con i valori massimi che posso ottenere):
http://thumbnails117.imagebam.com/53468/4dea94534673211.jpg (http://www.imagebam.com/image/4dea94534673211) http://thumbnails117.imagebam.com/53468/b6f1c8534673215.jpg (http://www.imagebam.com/image/b6f1c8534673215) http://thumbnails117.imagebam.com/53468/d3405e534673218.jpg (http://www.imagebam.com/image/d3405e534673218)

Quello che non capisco è che inizialmente con una portante di 11mega in download avevo l'SNR a 11.8db, quindi avevo ipotizzato di poter raggiungere circa 13mega a 9db di SNR (1 mega per 3 db "sacrificati")....ma alla fine dopo i vari passaggi di portante mi ritrovo a 16999kbps e 999kbps (quindi portante con il cap massimo a quella portante) con...11.2db di SNR in download! Sono contento della notevole miglioria rispetto gli 11Mega iniziali, ma non capisco proprio la logica e teoria dietro il tutto.
Ma se adesso con una portante a 16999kbps ho un SNR da 11.2db....non significa che teoricamente potrei raggiungere una portante ancora maggiore a 9db o addirittura 6db? Ho bisogno di qualcuno che mi illumini. :)

Psyred
25-02-2017, 11:55
Sono entrato e nella sezione "Avanzate" ho trovato delle statistiche:

Queste sono le statistiche della porta internet: https://postimg.org/image/tumvf9iij/

Queste sono le statistiche del modem: https://postimg.org/image/4ua2mf0b7/

Intendevi queste?

Si sono quelle che mi interessavano. Credo che ti abbiano assegnato un 8000/512 kb; l'ottenibile come vedi non è di molto più alto (poco meno di 10 Mb).

Stando alla tua attenuazione la tratta in rame fino alla centrale misura circa 2,2 km.

Puoi provare a richiedere un 10/1 Mb, ma hai bisogno dei 6 dB per agganciare la portante massima (o avvicinarti).

tornado89
25-02-2017, 12:28
Si sono quelle che mi interessavano. Credo che ti abbiano assegnato un 8000/512 kb; l'ottenibile come vedi non è di molto più alto (poco meno di 10 Mb).

Stando alla tua attenuazione la tratta in rame fino alla centrale misura circa 2,2 km.

Puoi provare a richiedere un 10/1 Mb, ma hai bisogno dei 6 dB per agganciare la portante massima (o avvicinarti).

Quindi in parole povere posso chiamarli e dire loro di sistemarmi la connessione ? magari faccio venire un tecnico o possono fare tutto dai loro pc?

Psyred
25-02-2017, 12:37
Quindi in parole povere posso chiamarli e dire loro di sistemarmi la connessione ? magari faccio venire un tecnico o possono fare tutto dai loro pc?

Si, prova a contattarli, fanno tutto da remoto.

L'ideale per te sarebbe il nuovo profilo base 12/1 Mb con target 6 dB, che ti consentirebbe di agganciarne all'incirca 10 con 6 dB di SNRm.

Però non so se poi ti attiverebbero quello, con i call center è un po' una lotteria.

tornado89
25-02-2017, 12:55
Si, prova a contattarli, fanno tutto da remoto.

L'ideale per te sarebbe il nuovo profilo base 12/1 Mb con target 6 dB, che ti consentirebbe di agganciarne all'incirca 10 con 6 dB di SNRm.

Però non so se poi ti attiverebbero quello, con i call center è un po' una lotteria.

Mmmmh vedrò cosa riuscirò a fare, grazie mille per tutte le info che mi hai dato :D

^KoraX^
25-02-2017, 20:32
ciao a tutti, sono a 9 giorni di collegamento, la linea non è mai caduta.

Dite che dopo i 10 giorni di test mi abbasseranno la portante, o alzeranno ?

http://i66.tinypic.com/2hrkgp1.png

grazie

curvanord
27-02-2017, 23:00
Chiedo un parere per la linea di mio fratello.. Sia prima che dopo la mia richiesta i valori sono rimasti invariati e sono questi http://i65.tinypic.com/5vzpuh.jpg

Mi hanno detto che è attivo un profilo a 16 mega ma come si può vedere il max rate è a 10 mega con snr a 9db. Gli chuesi anche di abbassare snr a 6db.

Vorrei capire se è il massimo possibile oppure non hanno effettuato nessuna modifica.

Grazie

Vampire666
28-02-2017, 19:01
Quello che non capisco è che inizialmente con una portante di 11mega in download avevo l'SNR a 11.8db, quindi avevo ipotizzato di poter raggiungere circa 13mega a 9db di SNR (1 mega per 3 db "sacrificati")....ma alla fine dopo i vari passaggi di portante mi ritrovo a 16999kbps e 999kbps (quindi portante con il cap massimo a quella portante) con...11.2db di SNR in download! Sono contento della notevole miglioria rispetto gli 11Mega iniziali, ma non capisco proprio la logica e teoria dietro il tutto.
Ma se adesso con una portante a 16999kbps ho un SNR da 11.2db....non significa che teoricamente potrei raggiungere una portante ancora maggiore a 9db o addirittura 6db? Ho bisogno di qualcuno che mi illumini. :)

Nessuno che sa la cosa?

soqquadro
28-02-2017, 20:49
Nessuno che sa la cosa?

Assolutamente si.

Io 3 mesi fa ho contattato Infostrada sulla loro pagina Facebook, ed ho richiesto espressamente di essere settato con il profilo massimo a 19999 kbps.

Disto oltre 1 km dalla centrale, ho un modem con chipset Broadcom che mi permette di modificare l'snr target da telnet.

https://i.imgsafe.org/5e0b1e9ddf.jpg

L'snr oscilla tra i 2.7 durante il giorno e 1.9 nelle ore serali, però in 1184 ore (quasi 50 giorni) sarà caduta un paio di volte la portante.
Come si può vedere nella foto, la connessione ppoE è in piedi da 465 ore (20 giorni).

Prima avevo il profilo bloccato a 16999 kbps e l'snr era di poco sopra i 6 db.

opera
28-02-2017, 23:42
D-Link DSL-3782

Ho sentito anche che stanno inviando un modello Huawei, se fosse vero, quale modello sarebbe?
Poi ho visto che con un codice "presenta un amico" si riescono ad avere 20 euro di sconto e 10% per 6 mesi su chi presenta. Considerato che sto per abbonarmi, potreste inviarmi (anche in messaggio privato) un codice valido?
Vi ringrazio anticipatamente

mancene
01-03-2017, 08:23
Ho sentito anche che stanno inviando un modello Huawei, se fosse vero, quale modello sarebbe?
Poi ho visto che con un codice "presenta un amico" si riescono ad avere 20 euro di sconto e 10% per 6 mesi su chi presenta. Considerato che sto per abbonarmi, potreste inviarmi (anche in messaggio privato) un codice valido?
Vi ringrazio anticipatamente
Il modello huawei non so quale sia, il 31 gennaio siamo passati siaio che mio padre ad infostrada ed entrambi abbiamo ricevuto il d-link che avevo segnalato.

Per il codice il sistema richiede che venga spedito via mail, mandami un PM con una tua mail valida in modo che tu possa riceverlo.
Grazie

Psyred
01-03-2017, 08:43
Nessuno che sa la cosa?

Se non hai variato SNRm manualmente (gli Asus mi risulta che gestiscano il tweaking in modo simile al Coding Gain di alcuni router con chip Conexant: SNRm aumenta con il bitrate della portante, anzichè diminuire) mi viene da pensare che il DSLAM limitasse la potenza di trasmissione con il profilo iniziale, e quindi SNRm non rispecchiasse la reale capacità della linea.

Phopho
01-03-2017, 09:24
non è cambiato nulla sul come sapere se si sarebbe in ull con un nuovo contratto? cioè, se propone fino a 20 mb ci dovremmo essere? :)

la linea telefonica non è in voip in caso di adsl, vero?

Psyred
01-03-2017, 09:32
non è cambiato nulla sul come sapere se si sarebbe in ull con un nuovo contratto? cioè, se propone fino a 20 mb ci dovremmo essere? :)


20 Mb = ULL, oppure VULL.

In quest'ultimo caso dovrebbe apparire la postilla sull'attivazione temporanea a 7 Mega.

Il wholesale "puro" non è più rivenduto da un annetto a questa parte.

la linea telefonica non è in voip in caso di adsl, vero?

No, solo RTG.

Phopho
01-03-2017, 09:40
Grazie Psyred, sei sempre una garanzia ;)

Non ho nemmeno la postilla del VULL :D

mancene
01-03-2017, 14:15
Considerato che sto per abbonarmi, potreste inviarmi (anche in messaggio privato) un codice valido?
Vi ringrazio anticipatamente

Creato ed inviato messaggio privato con codice valido.
:cincin:

Phopho
01-03-2017, 15:43
mi ero dimenticato di chiedere un’altra cosa anche se mi sembra scontata :D … le linee sono ancora settate tutte in fast e non interleaved, vero?

Fede_94
01-03-2017, 16:26
Sì, sempre in fast.

pazzoman83
01-03-2017, 17:14
Buonasera, sono un cliente TIM che paga 40 euro al mese per 5 mega risicati.
questi sono i dati della mia linea: Modem netgear DGN2200 v4
ADSL 7 mega
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 5381 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.3 db
Noise Margin 9.4 db 15.6 db

se passo a infostrada per risparmiare peggioro lo stato della mia linea?
Distanza attuale dalla centrale 3660 mt, sicuramente ci saranno più di 4 km di cavo.
Dal sito verifica copertura di Infostrada mi da accesso ad una offerta ULL.

Grazie e buon pomeriggio

Fede_94
01-03-2017, 18:59
Bisognerebbe solo provare per saperlo. Altrimenti fatti settare l'SNR in downstream a 6 dB, poiché dovresti guadagnare circa 1-2 Mega in più.

Vampire666
01-03-2017, 19:04
Assolutamente si.

Io 3 mesi fa ho contattato Infostrada sulla loro pagina Facebook, ed ho richiesto espressamente di essere settato con il profilo massimo a 19999 kbps.

Disto oltre 1 km dalla centrale, ho un modem con chipset Broadcom che mi permette di modificare l'snr target da telnet.

https://i.imgsafe.org/5e0b1e9ddf.jpg

L'snr oscilla tra i 2.7 durante il giorno e 1.9 nelle ore serali, però in 1184 ore (quasi 50 giorni) sarà caduta un paio di volte la portante.
Come si può vedere nella foto, la connessione ppoE è in piedi da 465 ore (20 giorni).

Prima avevo il profilo bloccato a 16999 kbps e l'snr era di poco sopra i 6 db.
Caspiterina, un SNR a 2.7/1.9 con linea stabile? Wow. Bisognerebbe vedere come ricevi i dati e se hai tanti CRC errors.

Se non hai variato SNRm manualmente (gli Asus mi risulta che gestiscano il tweaking in modo simile al Coding Gain di alcuni router con chip Conexant: SNRm aumenta con il bitrate della portante, anzichè diminuire) mi viene da pensare che il DSLAM limitasse la potenza di trasmissione con il profilo iniziale, e quindi SNRm non rispecchiasse la reale capacità della linea.

Ah, questo spiegherebbe la cosa. Ho un Asus e ho sparato al massimo il SNRm a +10db per raggiungere la portante massima di 16999kbps. Stabilità ottima comunque.

Fede_94
01-03-2017, 19:37
Se non hai variato SNRm manualmente (gli Asus mi risulta che gestiscano il tweaking in modo simile al Coding Gain di alcuni router con chip Conexant: SNRm aumenta con il bitrate della portante, anzichè diminuire) mi viene da pensare che il DSLAM limitasse la potenza di trasmissione con il profilo iniziale, e quindi SNRm non rispecchiasse la reale capacità della linea.
Stesso comportamento lo hanno i TrendChip, ma non so se gli ASUS che permettono di modificare l'SNR montano questo chipset.

Psyred
01-03-2017, 19:59
Stesso comportamento lo hanno i TrendChip, ma non so se gli ASUS che permettono di modificare l'SNR montano questo chipset.

Mi risulta montino Mediatek infatti.

Fede_94
01-03-2017, 23:09
Ah ecco. Comunque ti riporto il mio caso (TP-LINK TD-W8961ND che monta chipset TrendChip). Ho dovuto alzare l'SNR di 2-3 dB circa per prendere tutti i 16999 kbps in downstream, altrimenti aggancia sempre meno. Naturalmente, visto che l'SNR è più elevato, l'attainable rate arriva anche a 20000 e passa kbps.

http://i.imgur.com/Xrf2nED.png

mancene
02-03-2017, 07:27
Mi risulta montino Mediatek infatti.
Ho dato un'occhiata veloce ad un modello asus, per la precisione si tratta del DSL-AC56U, quanto riportato monta un chipset Mediatek MT751x.
il router VDSL D'link DSL-3782 che ho ricevuto da infostrada da caratteristiche tecniche monta pure lui un Mediatek MT7511
A tal punto mi è sorta spontanea una domanda:
Ci sarà in qualche modo la possibilità di modificare l'SNR con il D'link in questione?