View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega
ziozetti
16-02-2014, 21:30
cmq relativamente al problema di tefefono muto ed adsl con prestazioni scandalose, dato che prima di martedì non risolvono, sapete se ho diritto a rimborsi o è la normale prassi in caso di assistenza per un guasto?
Guarda 7.3 e 20.2
https://www.infostrada.it/area155/155FaiDaTe/155/moduli/MODULO3021.PDF
omar8792
16-02-2014, 21:48
non sbagli.. dovresti avere i 20 mega pieni...ma si sa che ormai fanno orecchie da mercanti.. e bisogna chiamare più volte con la speranza di trovare un operatore italiano volenteroso di aiutarti.
anche a me hanno detto che non abilitano più profili da 6db da qualche mese.. ma va un po' a capire se è vero o come al solito cercano di pararsi il :ciapet: per evitare disconnessioni..
cmq relativamente al problema di tefefono muto ed adsl con prestazioni scandalose, dato che prima di martedì non risolvono, sapete se ho diritto a rimborsi o è la normale prassi in caso di assistenza per un guasto?
io sono stato 18 giorni senza fisso... In teoria dopo 1 settimana hai diritto al rimborso... Per averlo pero devi spedire raccomandate non so intestate a chi.. E non è detto che te lo diano...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
hardstyler
16-02-2014, 22:13
il modem oggi dopo 1 settimana l'ho trovato con il led rosso e non era connesso a internet in nessun modo, peccato non abbia potuto controllare di persona fosse stato magari un impallamento del modem o un hacker chi lo sa....domani andrò a controllare come dicevo la linea non è mia ma me ne occupo solamente. ho fatto accendere e spegnere e si è connesso senza problemi, domani andrò a verificare la situazione di persona!
a qualcuno è capitato nei 10 giorni famosi? (se hanno lavorato sul serio e non per finta)
dreambox
17-02-2014, 08:51
Salve a tutti!
Anche io sono abbonato ad Infostrada e, prima di richiamare l'155 per la seconda volta, volevo un parere sulla qualità della mia linea: stando alla mia comprensione, dovrebbe essere davvero buona. Il mio amato Tp-Link TD-W8960N mi da codesti valori:
Downstream
SNR margin: 30,4
Attenuation: 10
Upstream
SNR margin: 29,8
Attenuation: 6,7
Attualmente aggancio 8000/509. Il modem mi da come Attainable Rate 27016/1213...il che mi fa pensare che qualcuno non mi vuole proprio attivare il profilo giusto :sofico:
Ditemi se sbaglio :D
Tu abiti al interno di un DSLAM fra due RJ45!!
hardstyler
17-02-2014, 09:24
Tu abiti al interno di un DSLAM fra due RJ45!!
nono, lui il dslam l'ha dentro il modem!!!!!!:sofico: maddai cavolo potresti avere la 20/1 piena e invece non vogliono attivarla. maddai capisco uno che non ne ha la possibilita' ma tu cavolo, passerei anche solo per ripicca a telecom con la 30/3 se sei coperto oppure la fibra 100/10 fastweb che garantita e' poco! uff...siamo proprio in italia!!!
nono, lui il dslam l'ha dentro il modem!!!!!!:sofico: maddai cavolo potresti avere la 20/1 piena e invece non vogliono attivarla. maddai capisco uno che non ne ha la possibilita' ma tu cavolo, passerei anche solo per ripicca a telecom con la 30/3 se sei coperto oppure la fibra 100/10 fastweb che garantita e' poco! uff...siamo proprio in italia!!!
Io scenderei le scale e salirei quelle della centrale per bussare direttamente alla sala dslm. Farei un bel sorriso al tecnico di turno e gli indicherei che sono quello che abita nel condominio accanto e che ancora sta andando ad 8 mega.
Poi prima di andarmene direi che sono dove tengono le macchine i tecnici che arrivano sul posto di lavoro. Ecco!
omar8792
17-02-2014, 11:15
Io scenderei le scale e salirei quelle della centrale per bussare direttamente alla sala dslm. Farei un bel sorriso al tecnico di turno e gli indicherei che sono quello che abita nel condominio accanto e che ancora sta andando ad 8 mega.
Poi prima di andarmene direi che sono dove tengono le macchine i tecnici che arrivano sul posto di lavoro. Ecco!
i profili li sbloccano solo da remoto, comunque è solo questione di operatore giusto, non tutti gli operatori possono cambiare i profili e/o sono competenti per farlo, io ho appena chiamato perchè sono fermo a 8 mega, l'operatrice ha fatto i test e mi ha detto lei non puo cambiare i profili ma che ha fatto richiesta immediatamente e che entro giovedi vedrò agganciato il massimo della mia linea in ogni caso mi richiama lei giovedi :stordita:
i profili li sbloccano solo da remoto, comunque è solo questione di operatore giusto, non tutti gli operatori possono cambiare i profili e/o sono competenti per farlo, io ho appena chiamato perchè sono fermo a 8 mega, l'operatrice ha fatto i test e mi ha detto lei non puo cambiare i profili ma che ha fatto richiesta immediatamente e che entro giovedi vedrò agganciato il massimo della mia linea in ogni caso mi richiama lei giovedi :stordita:
Facci sapere come andrà!
Io sono ancora in attesa di migrazione. Mi hanno dato come giorno ultimo l'1 Marzo per l'attivazione. Nel frattempo ho avuto modo di controllare due linee Infostrada nella mia zona. Una di un amico che aggancia 10 mega scarsi e una di un mio vicino che tiene il wifi non criptato e che viaggia a 7 mega. Quello che mi ha lasciato perplesso è che su speedtest entrambe le linee hanno un Ping medio di 31-35ms che io ottenevo con la mia linea Telecom quando ero settato in interleaved. Adesso ho internet play e pingo sugli stessi serverver 15-19ms. Ho deciso di passare ad Infostrada per il fast di defoult essendo video giocatore e trovando ignobile pagare a Telecom 3 euro al mese per un profilo che appunto altri provider danno per contratto.
IvanoTrotta
17-02-2014, 11:52
Solo a me da ieri hanno chiuso i rubinetti? Portante alta, valori nella norma (i soliti di sempre) ma download che non supera i 250kb/sec :rolleyes: Credevo fosse il modem che si era impallato, ho riavviato ma non è cambiato nulla :mc:
omar8792
17-02-2014, 11:55
Facci sapere come andrà!
Io sono ancora in attesa di migrazione. Mi hanno dato come giorno ultimo l'1 Marzo per l'attivazione. Nel frattempo ho avuto modo di controllare due linee Infostrada nella mia zona. Una di un amico che aggancia 10 mega scarsi e una di un mio vicino che tiene il wifi non criptato e che viaggia a 7 mega. Quello che mi ha lasciato perplesso è che su speedtest entrambe le linee hanno un Ping medio di 31-35ms che io ottenevo con la mia linea Telecom quando ero settato in interleaved. Adesso ho internet play e pingo sugli stessi serverver 15-19ms. Ho deciso di passare ad Infostrada per il fast di defoult essendo video giocatore e trovando ignobile pagare a Telecom 3 euro al mese per un profilo che appunto altri provider danno per contratto.
si certo. Anche io avevo telecom e internet play , appena ho vistol'offerta infostrada ero un po scettico ma poi ho deciso di provare, a parte le prime 2 settimane con un po di problemi(credo dovuti a telecom per ostruzionismo) adesso anche se rimanessi cosi andrebbe bene, sono a 8 mega pieni contro i 7 di telecom, sono in fast di default, anzichè pagare i 3 € e non pago piu il canone ;)
random566
17-02-2014, 11:56
Nel frattempo ho avuto modo di controllare due linee Infostrada nella mia zona. Una di un amico che aggancia 10 mega scarsi e una di un mio vicino che tiene il wifi non criptato e che viaggia a 7 mega. Quello che mi ha lasciato perplesso è che su speedtest entrambe le linee hanno un Ping medio di 31-35ms che io ottenevo con la mia linea Telecom quando ero settato in interleaved. Adesso ho internet play e pingo sugli stessi serverver 15-19ms.
mah, secondo me per misurare il ping occorrerebbe evitare sia di usare speedtest che usare il wifi.
meglio il cavo ethernet e il prompt dei comandi.
da me la differenza di ping fra infostrada e telecom in fast è minima
si certo. Anche io avevo telecom e internet play , appena ho vistol'offerta infostrada ero un po scettico ma poi ho deciso di provare, a parte le prime 2 settimane con un po di problemi(credo dovuti a telecom per ostruzionismo) adesso anche se rimanessi cosi andrebbe bene, sono a 8 mega pieni contro i 7 di telecom, sono in fast di default, anzichè pagare i 3 € e non pago piu il canone ;)
Io ho avuto infostrada nella vecchia casa e mi sono trovato benissimo, però a distanza di 4 anni pare che la politica sia un po' cambiata in casa wind e abbiano cominciato a fare gli italiani :-) E' sempre di più l'utenza che si lamenta di profili bloccati a 8 mega e ping ballerini.
A ping come vai su speedtest?
mah, secondo me per misurare il ping occorrerebbe evitare sia di usare speedtest che usare il wifi.
meglio il cavo ethernet e il prompt dei comandi.
da me la differenza di ping fra infostrada e telecom in fast è minima
Lo so è solo un modo per avere un 'idea di massima.
Ho fatto un tracert del mio vicino tra primo e secondo hop la latenza è tipicamente da fast, ma poi ad un certo punto l'instradamento fa aumentare il ping in modo compatibile ai risultati su pingtest.
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.044 ms 1.714 ms 2.722 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 9.583 ms 9.330 ms 9.014 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.332 ms 10.299 ms 10.033 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.489 ms 10.043 ms 9.860 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.623 ms 11.796 ms 9.314 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 21.144 ms 21.616 ms 21.404 ms
7 151.6.1.62 (151.6.1.62) 28.366 ms
micl-n01-rmid-t02-po01.wind.it (151.6.1.50) 29.882 ms 94.330 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 41.595 ms 38.399 ms 38.268 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 37.916 ms 38.081 ms 38.141 ms
Va a zone, nella tua il routing verso NGI si vede che non è ottimale. Qui tutto OK:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 8 ms 8 ms 151.6.65.106
4 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.0.250
5 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.0.90
6 * * * Richiesta scaduta.
7 15 ms 16 ms 15 ms 212.239.110.46
8 15 ms 15 ms 15 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 15 ms 16 ms 15 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Hai controllato la latenza di altri host milanesi tipo kpnqwest.it o seflow.it?
random566
17-02-2014, 12:28
Lo so è solo un modo per avere un 'idea di massima.
Ho fatto un tracert del mio vicino tra primo e secondo hop la latenza è tipicamente da fast, ma poi ad un certo punto l'instradamento fa aumentare il ping in modo compatibile ai risultati su pingtest.
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.044 ms 1.714 ms 2.722 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 9.583 ms 9.330 ms 9.014 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.332 ms 10.299 ms 10.033 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.489 ms 10.043 ms 9.860 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.623 ms 11.796 ms 9.314 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 21.144 ms 21.616 ms 21.404 ms
7 151.6.1.62 (151.6.1.62) 28.366 ms
micl-n01-rmid-t02-po01.wind.it (151.6.1.50) 29.882 ms 94.330 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 41.595 ms 38.399 ms 38.268 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 37.916 ms 38.081 ms 38.141 ms
questa è una delle stranezze della rete infostrada, per alcune utenze gli instradamenti transitano da nodi di rete privata e per altri no.
la stessa cosa capitava su una delle 2 mie utenze infostrada, ed è durata poco meno di un anno.
su questa utenza il ping verso alcuni nodi nazionali era aumentato di circa 10 ms ed avveniva un altro fatto curioso, lo speedtest in upload partiva alla massima velocità e dopo qualche secondo si assestava a circa 500 kb/s malgrado la portante fosse regolarmente a 997.
l'altra utenza non ha mai avuto questi problemi.
fortunatamente, dopo circa un anno hanno fatto qualche variazione (l'arco degli indirizzi assegnati è passato da 151.41.xxx a 151.40.xxx) ed è tornato tutto nella normalità.
non era un fatto legato alla centrale di appartenenza, perchè altre utenze sulla stessa centrale non avevano lo stesso problema.
forse si tratta di situazioni transitorie legate a sovraccarico di traffico su alcune tratte.
c'è da sperare che la tua attivazione non sia fra quelle che hanno questi problemi.
in ogni caso, anche se su maya il ping era aumentato, non su tutti i siti era così, ad es. su hwupgrade.it rimaneva da fast anche con l'utenza "problematica".
edit.
ho visto ora il tracert di psyred e, come vedi, è diverso dal tuo non transitando da nodi di rete privata
questa è una delle stranezze della rete infostrada, per alcune utenze gli instradamenti transitano da nodi di rete privata e per altri no.
la stessa cosa capitava su una delle 2 mie utenze infostrada, ed è durata poco meno di un anno.
su questa utenza il ping verso alcuni nodi nazionali era aumentato di circa 10 ms ed avveniva un altro fatto curioso, lo speedtest in upload partiva alla massima velocità e dopo qualche secondo si assestava a circa 500 kb/s malgrado la portante fosse regolarmente a 997.
l'altra utenza non ha mai avuto questi problemi.
fortunatamente, dopo circa un anno hanno fatto qualche variazione (l'arco degli indirizzi assegnati è passato da 151.41.xxx a 151.40.xxx) ed è tornato tutto nella normalità.
non era un fatto legato alla centrale di appartenenza, perchè altre utenze sulla stessa centrale non avevano lo stesso problema.
forse si tratta di situazioni transitorie legate a sovraccarico di traffico su alcune tratte.
c'è da sperare che la tua attivazione non sia fra quelle che hanno questi problemi.
in ogni caso, anche se su maya il ping era aumentato, non su tutti i siti era così, ad es. su hwupgrade.it rimaneva da fast anche con l'utenza "problematica".
edit.
ho visto ora il tracert di psyred e, come vedi, è diverso dal tuo non transitando da nodi di rete privata
Speriamo che la mia linea abbia un instradamento diverso, ma dubito, il mio amico abita a 100 mt da casa mia e il mio vicino (non so chi sia) è in una delle 3 case confinanti alla mia entrambi hanno risultati sovrapponibili.
Ovviamente non c'è nulla da fare per avere un ping migliorie, no? Nel senso da centrale anche cambiando dlsm gli instradamenti sono sempre quelli?
Hai controllato la latenza di altri host milanesi tipo kpnqwest.it o seflow.it?
No non ho provato ,appena posso ci provo.
Comunque a Milano Infostrada va bene, per lo meno il ping di chi conosco è sempre stato ottimo.
Solo a me da ieri hanno chiuso i rubinetti? Portante alta, valori nella norma (i soliti di sempre) ma download che non supera i 250kb/sec :rolleyes: Credevo fosse il modem che si era impallato, ho riavviato ma non è cambiato nulla :mc:
Una volta che hai spento il modem quanto lo hai lasciato off prima di riavviarlo?
random566
17-02-2014, 12:46
Speriamo che la mia linea abbia un instradamento diverso, ma dubito, il mio amico abita a 100 mt da casa mia e il mio vicino (non so chi sia) è in una delle 3 case confinanti alla mia entrambi hanno risultati sovrapponibili.
questo non è detto, se nella centrale di appartenza c'è più di un dslam infostrada, potresti capitare su uno che non ha questi problemi.
questo non è detto, se nella centrale di appartenza c'è più di un dslam infostrada, potresti capitare su uno che non ha questi problemi.
Sinceramente ho poche speranze, io temo che i problemi infostrada che ultimamente stanno affliggendo la nuova utenza siano dovuti alle saturazioni dei dlsm a loro disposizione. Un sacco di gente sta approfittando delle offerte Infostrada e ho come il presentimento che i numerosi ko tecnici che stanno interessando le migrazioni (il mio compreso) non siano tanto dipendenti dall' ostruzionismo Telecom, ma piuttosto da limitata capacità di infrastrutture infostrada. Perchè dovrebbero limitare sempre più persone ad 8mega e trovare scuse improponibili sui rifiuti alla migrazione?
Nel mio caso la migrazione è stata bloccata ed Infostrada nemmeno si è scomodata ad avvertirmi, me ne sono accorto da solo perchè non riuscivo ad entrare nell'aerea clienti del sito. Chiamando il 155 l'operatrice mi hanno detto che il mio passaggio era stato rifiutato da Telecom forse per un errore nel codice migrazione. Inviato il sollecito per la riapertura l'operatrice mi ha detto di attendere qualche giorno e che sarei stato ricontattato per ricompilare gli eventuali errori responsabili del ko. Alla fine la procedura è stata riattivata e nessuno mi ha chiesto nulla, quindi magicamente o gli errori si sono autocorretti o c'è qualcosa sotto che non hanno il coraggio di dirti.
Con queste premesse dubito che Infostrada mi garantisca i 16 mega in down, gli 0,82 in up e i 15ms di ping che ho adesso con Telecom ed internet play, ma tuttavia se penso che non pago mensilmente per aver il fast e non ho più il canone sto già meglio.
hardstyler
17-02-2014, 14:09
olè! :D
ho controllato com'era la linea dopo l'ipotetico impallamento del modem e mi ritrovo ad agganciare una :sofico: potentissima portante, cioè robe neanche da fibra ottica!!!
da 7999 è passata a 8000, l'up è uguale il snr in download è bassissimo: SOLO 20,1 dB!!!!!!
E con domenica o lunedì prossimi comincio a tartassarli di telefonate!:help: tanto il profilo lo sbloccano (sempre se non se ne dimenticano ahahha) questo sabato!
totocrista
17-02-2014, 14:11
Ragazzi un quesito per voi:
Allora: passato ad infostrada mi ritrovo con un linea 8 mega 1 mega.
I miei dati dalla mattina fino alle 18 sono i seguenti:
SNR 10.4 down e 13.0 up attenuazione 36.5 e 18.7 portante 8000/997. Fin qui tutto OK.
Dopo le 18 e per tutta la notte il segnale perde 2db passando da 10.4 a 9 per arrivare a 8.4 mentre cosa strana aumenta il margine in up passando da 13 a 13.5 a volte anche .7.
Il mio impianto è composto in questa maniera: doppino Telecom che arriva in cassetta--> splitter--> cavo dedicato per l ADSL (anche attaccando il router direttamente al posto del cavo non cambia nulla) --> resto dell impianto. Tutti i telefoni sono quindi filtrati. Ieri sera ho smanettato un po e: staccando tutti i telefoni il margine in down è sceso fino a 7.9 riattaccandoli è risalito a 8.4. L up invece è risalito di qualche centesimo.
Qualche opinione su come è possibile tutto ciò?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ziozetti
17-02-2014, 14:30
Dopo le 18 e per tutta la notte il segnale perde 2db passando da 10.4 a 9 per arrivare a 8.4 mentre cosa strana aumenta il margine in up passando da 13 a 13.5 a volte anche .7.
...
staccando tutti i telefoni il margine in down è sceso fino a 7.9 riattaccandoli è risalito a 8.4.
Anche io ho variazioni simili, SNR da 10.5 a 9 giorno e sera e lo stesso comportamento staccando i telefoni. :boh:
totocrista
17-02-2014, 14:39
Anche io ho variazioni simili, SNR da 10.5 a 9 giorno e sera e lo stesso comportamento staccando i telefoni. :boh:
Più che altro è strano perché l impianto è splittato. Potrei capire l snr piu basso perche sono servito da tratta aerea, ma non mi spiego perche si alza l up e scollegando i tel si abbassi. Al 155 continuano a dirmi che dal loro test risulta una dispersione al mio impianto. Ma dove? Il cavo arriva da fuori e va nello splitter e il router è collegato direttamente li. Bho
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
marco__c_
17-02-2014, 17:30
ciao
mi potete spiegare la differenza tra : "Velocità di trasferimento DSLAM max." che è adesso 14/6
e " Capacità della linea " o "Velocità di trasferimento attuale" che sono invece 11/1
grazie
marco__c_
17-02-2014, 17:35
ciao
mi potete spiegare la differenza tra : "Velocità di trasferimento DSLAM max." che è adesso 14/6
e " Capacità della linea " o "Velocità di trasferimento attuale" che sono invece 11/1
grazie
qual 'è la voce che bisogna guardare ?
io ho un adsl absolute 20 M
che ora dai test viaggia a 7 Mb/s download e 0,500 upload
Venus_Gospel
17-02-2014, 17:39
Ciao sei a 138 metri dalla centrale, in pratica ce l'hai di fronte casa o sotto casa, il rumore è il meglio che puoi avere, puoi tranquillamente agganciare il massimo che offre infostrada ovvero 19999/997 (questo perchè infostrada ha limitato a questo profilo e l'attainable rate non fa testo).
Chiedi al tecnico al telefono di impostarti il profilo a 20mb è inutile fare il "dubbio" test di adsl vera che ti impone di tenere 10 giorni acceso il modem, hai valori perfetti da manuale ;)
ragazzi non sbagliate: se mi affaccio da casa vedo la centrale in effetti :D
Prima avevo la 20mb di Telecom: per motivi di studio sono stato a Milano per un anno e mio padre per risparmiare ha subito migrato a Infostrada...come potete immaginare non era una connessione solida...di più!
Adesso però sono tornato con un lavoro a Perugia...e rivoglio la mia 20mb :sofico: Al limite se mi fanno in cazzare provo la VDSL di Telecom (ma non sono sicuro arrivi fin da me perchè sono leggermente fuori dalla città...non vedo i bellissimi tettini rossi dalle mie parti!).
Oltre all'155 esistono altre modalità di contatto? Così li tempesto ben bene sti furbacchioni :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ciao
mi potete spiegare la differenza tra : "Velocità di trasferimento DSLAM max." che è adesso 14/6
E' il profilo caricato sul dslam, ovvero 14000/640 Kb.
e " Capacità della linea " o "Velocità di trasferimento attuale" che sono invece 11/1
La prima è una stima del tuo router sulla massima portante ottenibile nelle attuali condizioni, il secondo è quella effettivamente agganciata. Curiosamente nel tuo caso i due valori in download coincidono perfettamente.
ginepraio
17-02-2014, 17:56
Più che altro è strano perché l impianto è splittato. Potrei capire l snr piu basso perche sono servito da tratta aerea, ma non mi spiego perche si alza l up e scollegando i tel si abbassi. Al 155 continuano a dirmi che dal loro test risulta una dispersione al mio impianto. Ma dove? Il cavo arriva da fuori e va nello splitter e il router è collegato direttamente li. Bho
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Beati voi!!! Io perdo 6 db dalle 23 alle 3 tutte le sere! L unica cosa che hanno fatto e segarmi la portante senza nemmeno avvertirmi. Mi sono fatto rialzare il profilo e adesso con telnet vivo meglio. Anche se non e giusto pero mi rassegno... siamo in italia
Ciao a tutti, io a casa ho la Absolute (Attivata quando prevedeva 8M) scontata per sempre di 7,5 euro. Attualmente pago circa 25 euro al mese.
Ho appena chiamato Infostrada per chiedere se c'è la possibilità di aumentare la velocità a 20M, che ora è compresa nel prezzo. Mi ha detto che dovrei fare un cambio tariffa... Quindi andrei a pagare 27 euro, ma dovrei spendere 20 euro per il cambio tariffazione. Ma è possibile? Anni fa quando avevano upgradato le linee da 4 a 8 M, mi era bastata una chiamata e avevano aumentato la velocità.
cosa mi dite di questa linea è quella del mio amico vicino di casa.
Qui il tracet:
traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.371 ms 0.883 ms 0.711 ms
2 151.23.226.72 (151.23.226.72) 4.557 ms 4.309 ms 4.439 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 5.574 ms 7.814 ms 4.883 ms
4 151.6.222.65 (151.6.222.65) 5.377 ms 7.479 ms 5.133 ms
5 151.6.216.41 (151.6.216.41) 4.433 ms 5.067 ms 4.692 ms
6 151.6.5.130 (151.6.5.130) 11.121 ms 14.476 ms 11.067 ms
7 151.6.3.22 (151.6.3.22) 23.871 ms
151.6.3.86 (151.6.3.86) 24.615 ms
151.6.3.78 (151.6.3.78) 21.232 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 30.408 ms 28.923 ms 28.828 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 30.948 ms 29.324 ms 29.731 ms
e questi i valori di portante e statistiche:
DSL synchronization status Up
DSL up time 146:58:56
Line Status
Help
Upstream max rate (kbit/s) 1302
Downstream max rate (kbit/s) 12320
Upstream line rate (kbit/s) 997
Downstream line rate (kbit/s) 11664
Line standard ADSL2+
Channel type
Fast
Upstream SNR (dB) 9.5
Downstream SNR (dB) 8.3
Upstream line attenuation (dB) 14.1
Downstream line attenuation (dB) 24.6
Upstream output power (dBmV) 12
Downstream output power (dBmV) 19.1
Upstream CRC 1010
Downstream CRC 821
Upstream FEC 0
Downstream FEC 3618
su pingtest.net ha questo:
http://www.pingtest.net/result/93487747.png (http://www.pingtest.net)
omar8792
17-02-2014, 19:27
Ragazzi un quesito per voi:
Allora: passato ad infostrada mi ritrovo con un linea 8 mega 1 mega.
I miei dati dalla mattina fino alle 18 sono i seguenti:
SNR 10.4 down e 13.0 up attenuazione 36.5 e 18.7 portante 8000/997. Fin qui tutto OK.
Dopo le 18 e per tutta la notte il segnale perde 2db passando da 10.4 a 9 per arrivare a 8.4 mentre cosa strana aumenta il margine in up passando da 13 a 13.5 a volte anche .7.
Il mio impianto è composto in questa maniera: doppino Telecom che arriva in cassetta--> splitter--> cavo dedicato per l ADSL (anche attaccando il router direttamente al posto del cavo non cambia nulla) --> resto dell impianto. Tutti i telefoni sono quindi filtrati. Ieri sera ho smanettato un po e: staccando tutti i telefoni il margine in down è sceso fino a 7.9 riattaccandoli è risalito a 8.4. L up invece è risalito di qualche centesimo.
Qualche opinione su come è possibile tutto ciò?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
praticamente diciamo che ho il tuo stesso giochetto, sono bloccato a 8 mega ma con 512 di upload, in confronto a te io ho attenuazione 22 . In ogni caso di sera l'snr passa da 12 fino a un minimo di 10, cosi per tutta la notte , poi la mattina torna normale, io credo sia un fatto di saturazione della rete, di sera tornano a casa le persone dal lavoro e si connettono, creando piu rumore dovuto all'eccessivo intasamente della rete...
praticamente diciamo che ho il tuo stesso giochetto, sono bloccato a 8 mega ma con 512 di upload, in confronto a te io ho attenuazione 22 . In ogni caso di sera l'snr passa da 12 fino a un minimo di 10, cosi per tutta la notte , poi la mattina torna normale, io credo sia un fatto di saturazione della rete, di sera tornano a casa le persone dal lavoro e si connettono, creando piu rumore dovuto all'eccessivo intasamente della rete...
Esatto.......però che duri tutta la motte è strano a meno che tutti la notte mettano i pc a scaricare.
totocrista
17-02-2014, 21:36
Esatto.......però che duri tutta la motte è strano a meno che tutti la notte mettano i pc a scaricare.
Mah non saprei a me pare strano che scollegando i telefoni il margine si abbassi. Anche saturazione, possibile per carità, mah Bho!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista
17-02-2014, 21:36
praticamente diciamo che ho il tuo stesso giochetto, sono bloccato a 8 mega ma con 512 di upload, in confronto a te io ho attenuazione 22 . In ogni caso di sera l'snr passa da 12 fino a un minimo di 10, cosi per tutta la notte , poi la mattina torna normale, io credo sia un fatto di saturazione della rete, di sera tornano a casa le persone dal lavoro e si connettono, creando piu rumore dovuto all'eccessivo intasamente della rete...
Come mai con 22 di attenuazione hai solo 12 di margine?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
nell'ultima fattura ho trovato questa voce (2.08€), risulta anche a voi?
omar8792
17-02-2014, 22:11
Come mai con 22 di attenuazione hai solo 12 di margine?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
e..misteri...avevo 24 all'inizio che mi avevano messo il profilo 4 mega :doh: poi quando mi hanno messo l'8 mega è sceso a 12...non so se sia normale..
totocrista
17-02-2014, 22:20
e..misteri...avevo 24 all'inizio che mi avevano messo il profilo 4 mega :doh: poi quando mi hanno messo l'8 mega è sceso a 12...non so se sia normale..
Mah direi di no, io avevo 12.3 quando avevo il tuo stesso profilo e sto a 2.6km con 36.5 di attenuazione
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Dopo giorni di impossibilità di verificare lo stato di attivazzione, da ieri è ritornato visibile.
Dal precedente 09 di questo mese il nuovo riporta 5 di Marzo
Ora incrocio le dita e spero che come alla mia diripettaia mi diano i 19.999 e 999
Ma leggo sempre più spesso che ...
Avendo sottoscritto il nuovo contratto che propongono da un pò, in caso dovessi essere tra quelli che ..... la migrazione , che so fra 2 mesi, avrebbe dei costi aggiuntivi?
omar8792
18-02-2014, 07:56
Mah direi di no, io avevo 12.3 quando avevo il tuo stesso profilo e sto a 2.6km con 36.5 di attenuazione
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ho provato a collegare il modem alla presa principale ma guadagno solo 0.2 DB :( quindi l impianto è ok.. Saranno i cavi pessimi.. Sta di fatto che ieri l operatrice mi ha garantito l upgrade di profilo e oggi sono ancora a 8M
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dopo giorni di impossibilità di verificare lo stato di attivazzione, da ieri è ritornato visibile.
Dal precedente 09 di questo mese il nuovo riporta 5 di Marzo
Ora incrocio le dita e spero che come alla mia diripettaia mi diano i 19.999 e 999
Ma leggo sempre più spesso che ...
Avendo sottoscritto il nuovo contratto che propongono da un pò, in caso dovessi essere tra quelli che ..... la migrazione , che so fra 2 mesi, avrebbe dei costi aggiuntivi?
A quanto pare è un comportamento sistematico che sta assumendo Infostrada.
In questi casi al 155 dicono che il problema è Telecom che blocca la migrazione, ma in realtà sono loro che combinano qualche casino, non si sa di quale tipo (anche se sto cominciando a sospettarne la natura).
Se tu non hai firmato un nuovo contratto per chiedere la riattivazione rimane valido quello che hai sottoscritto la prima volta quindi con i costi previsti da questo.
Però comincio a vederci del marcio in Infostrada e ho come il sospetto che stia provando a ragranellare qualche spicciolo in più con questo giochino: lancio di offerte allettanti via web che durano pochi giorni e che funzionano come specchio per le allodole, una volta che la gente le sottoscrive Infostrada le blocca perchè spera con tale disagio di farti firmare un nuovo contratto un po' più conveniente per loro.
In effetti quando nel mio caso ho chiamato Infostrada per capire come mai non riuscivo più ad entrare nel sito, l'operatrice mi ha prima detto che potevo fare un sollecito per la riapertura della migrazione oppure, come alternativa più rapida, potevo rifare un nuovo contratto però con gli estremi dell'offerta al momento disponibile, guarda caso meno conveniente di quella precedentemente firmata.
Scommetto che tu hai sottoscritto un'offerta che ora non c'è più e dover rifare un nuovo contratto adesso vorrebbe dire spendere qualcosina in più al mese :-)
A quanto pare è un comportamento sistematico che sta assumendo Infostrada.
In questi casi al 155 dicono che il problema è Telecom che blocca la migrazione, ma in realtà sono loro che combinano qualche casino, non si sa di quale tipo (anche se sto cominciando a sospettarne la natura).
Se tu non hai firmato un nuovo contratto per chiedere la riattivazione rimane valido quello che hai sottoscritto la prima volta quindi con i costi previsti da questo.
Però comincio a vederci del marcio in Infostrada e ho come il sospetto che stia provando a ragranellare qualche spicciolo in più con questo giochino: lancio di offerte allettanti via web che durano pochi giorni e che funzionano come specchio per le allodole, una volta che la gente le sottoscrive Infostrada le blocca perchè spera con tale disagio di farti firmare un nuovo contratto un po' più conveniente per loro.
In effetti quando nel mio caso ho chiamato Infostrada per capire come mai non riuscivo più ad entrare nel sito, l'operatrice mi ha prima detto che potevo fare un sollecito per la riapertura della migrazione oppure, come alternativa più rapida, potevo rifare un nuovo contratto però con gli estremi dell'offerta al momento disponibile, guarda caso meno conveniente di quella precedentemente firmata.
Scommetto che tu hai sottoscritto un'offerta che ora non c'è più e dover rifare un nuovo contratto adesso vorrebbe dire spendere qualcosina in più al mese :-)
E' successa la stessa cosa anche a me 2 anni fa... Per una nuova attivazione (Absolute a 20 euro al mese per 12 mesi). All'epoca, incolpando Telecom, hanno detto che non potevano attivarmi la linea, e che avrei dovuto fare un nuovo contratto. Ma il nuovo contratto prevedeva sempre 20 euro al mese, ma in offerta per 2 anni. Quindi nel mio caso la situazione è andata a mio vantaggio.
No per la verità ho quello mi pare ancora attuale il tutto compreso a 36.95
Per pochissimi giorni subito dopo averlo richiesto su internet hanno fatto un'offerta molto più bassa ma durata pochissimo, ho chiamato il 155 per chiedere che mi fosse attivata la nuova offerta ma picche!
Comunque io ho firmato ad oggi un solo contratto
Io l'ho attivato tramite internet il 22 del meso scorso tu quando?
Anche tu hai una nuova data di attivazione della linea?
E' successa la stessa cosa anche a me 2 anni fa... Per una nuova attivazione (Absolute a 20 euro al mese per 12 mesi). All'epoca, incolpando Telecom, hanno detto che non potevano attivarmi la linea, e che avrei dovuto fare un nuovo contratto. Ma il nuovo contratto prevedeva sempre 20 euro al mese, ma in offerta per 2 anni. Quindi nel mio caso la situazione è andata a mio vantaggio.
Vedi sono talmente abituati a fare il giochino che a volte lo fanno anche senza che ce ne sia bisogno......hahahahahaha.
Scherzi a parte, non è normale che la migrazione venga interrotta così di frequente e a così tante persone. Poi altra cosa assurda è che nessuno te lo comunica, lo scopri da solo perchè arrivi ad un punto che il ritardo è inspiegabile. Questo è un altro atteggiamento che mi fa sospettare la non completa trasparenza di Infostrada, come poco chiari sono i motivi per i quali molti utenti che potrebbero agganciare 20mega vengono castrati ad 8 con scuse irripetibili per quanto idiote e fantastiche.
No per la verità ho quello mi pare ancora attuale il tutto compreso a 36.95
Per pochissimi giorni subito dopo averlo richiesto su internet hanno fatto un'offerta molto più bassa ma durata pochissimo, ho chiamato il 155 per chiedere che mi fosse attivata la nuova offerta ma picche!
Comunque io ho firmato ad oggi un solo contratto
Io l'ho attivato tramite internet il 22 del meso scorso tu quando?
Anche tu hai una nuova data di attivazione della linea?
Io ho firmato il contratto il 23 gennaio, dovevo essere attivo entro il 10 febbraio, sono rimasto bloccato dal 5 al 13 febbraio, ora l'attivazione è prevista entro 1 Marzo.
Ho fatto absolute, a 26,95 mese per sempre con primo anno scontato a 25,95.
Anche nel mio caso il giorno dopo, per 3 giorni, c'è stata un'offerta ancora migliore che era di 24,95 mese per sempre e la cosa mi aveva anche fatto incazzare dato che dopo un'offerta a breve scadenza non ne puoi far seguire una più conveniente, almeno ripiazza il vecchio prezzo per un po' prima, mi son sentito preso per il culo!
random566
18-02-2014, 09:43
... come poco chiari sono i motivi per i quali molti utenti che potrebbero agganciare 20mega vengono castrati ad 8 con scuse irripetibili per quanto idiote e fantastiche.
mah, qui sono stati portati esempi di utenti "adsl vera" infostrada che hanno avuto l'upgrade automatico da 8 a 20 mega dopo i fatidici 10 giorni.
però personalmente conosco almeno 20 colleghi che hanno sottoscritto un recente contratto infostrada e nessuno di loro ha avuto l'upgrade automatico, malgrado qualcuno avesse ottimi valori di linea.
a qualcuno ho suggerito io di chiamare il servizio clienti o a scrivere una e-mail per sollecitare il passaggio.
secondo me è diventata prassi che il servizio venga fornito a 8 mega, salvo poi dare un possibile upgrade solo se l'utente si rivolge all'assistenza.
questo perchè sanno bene che la maggior parte degli utenti non va mai a vedere le statistiche del modem, non frequenta forum tecnici e qualcuno probabilmente non si accorge nemmeno se naviga a 8 o a 20 mega.
comunque, detto tutto ciò, forse c'è anche chi pretende troppo dalla propria utenza e che non si accontenta mai delle prestazioni fornite.
Certo, molto probabilmente neache se ne accorgono o sentendo il 155 si convicono che...
Resta il fatto che chi ne capisce fa sempre in tempo a migrare
Se mi danno la 8 mega a poco più di quel quel prezzo anche telecom me la da
Maledetti qelli che hanno privatizzato Telecom in questo modo!
Ciao a tutti, io a casa ho la Absolute (Attivata quando prevedeva 8M) scontata per sempre di 7,5 euro. Attualmente pago circa 25 euro al mese.
Ho appena chiamato Infostrada per chiedere se c'è la possibilità di aumentare la velocità a 20M, che ora è compresa nel prezzo. Mi ha detto che dovrei fare un cambio tariffa... Quindi andrei a pagare 27 euro, ma dovrei spendere 20 euro per il cambio tariffazione. Ma è possibile? Anni fa quando avevano upgradato le linee da 4 a 8 M, mi era bastata una chiamata e avevano aumentato la velocità.
Mi auto quoto... Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?
Qualcuno ha chiesto l'upgrade di velocità a 20M pur avendo stipulato il contratto qualche anno fa, quando la velocità massima disponibile era a 8M?
random566
18-02-2014, 10:00
Mi auto quoto... Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?
Qualcuno ha chiesto l'upgrade di velocità a 20M pur avendo stipulato il contratto qualche anno fa, quando la velocità massima disponibile era a 8M?
non ne ho la matematica certezza, ma secondo sui vecchi contratti non fanno modifiche.
anche perchè i vecchi contratti prevedevano una differenza di prezzo fra la 8 e la 20 mega e, dato che ci sono ancora utenti con i vecchi contratti a 20 mega, se facessero l'upgrade a 20 a chi aveva la 8 dovrebbero ribassare il prezzo a chi paga ancora la 20.
quindi secondo me ti ha risposto correttamente il servizio clienti, se vuoi la 20 mega devi passare alle nuove offerte.
d'altra parte sono anche più vantaggiose a livello economico, quindi i 20 euro li riprendi in poco tempo
non ne ho la matematica certezza, ma secondo sui vecchi contratti non fanno modifiche.
anche perchè i vecchi contratti prevedevano una differenza di prezzo fra la 8 e la 20 mega e, dato che ci sono ancora utenti con i vecchi contratti a 20 mega, se facessero l'upgrade a 20 a chi aveva la 8 dovrebbero ribassare il prezzo a chi paga ancora la 20.
quindi secondo me ti ha risposto correttamente il servizio clienti, se vuoi la 20 mega devi passare alle nuove offerte.
d'altra parte sono anche più vantaggiose a livello economico, quindi i 20 euro li riprendi in poco tempo
Purtroppo nel mio caso no, con lo sconto a vita di 7,5 euro, pago attualmente 25 euro al mese. L'attuale offerta è a 27. Fosse almeno alla pari, lo farei senza problemi. Ma pagare 20 euro subito, e poi 2 euro in più al mese, mi scoccia un po'. Magari aspetto le prossime offerte, per vedere se ne fanno una più conveniente. Grazie della risposta.
Appena ricevuta una telefonata da operatore Telecom che voleva sapere con chi avevo fatto la richiesta per cambio operatore telefonico
Successo anche a voi?
Appena ricevuta una telefonata da operatore Telecom che voleva sapere con chi avevo fatto la richiesta per cambio operatore telefonico
Successo anche a voi?
Ancora no.
Ma era a titolo informativo o volevano convincerti a restare in Telecom?
foggia88
18-02-2014, 11:05
Mi auto quoto... Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?
Qualcuno ha chiesto l'upgrade di velocità a 20M pur avendo stipulato il contratto qualche anno fa, quando la velocità massima disponibile era a 8M?
aggiornano anche i vecchi contratti all'adsl vera (sono sicuro al 100%)
contattali su twitter
random566
18-02-2014, 11:25
aggiornano anche i vecchi contratti all'adsl vera (sono sicuro al 100%)
contattali su twitter
allora devono aggiornare anche il costo per chi pagava la 20 mega con i vecchi contratti, no?
dato che avevo il vecchio contratto absolute adsl 20 mega al costo di quasi 37 euro mensili, li ho contattati proprio per questo motivo, dato che non ritenevo giusto pagare 37 euro per un servizio che ne costa attualmente 26,95.
anche a me è stato proposto il passaggio alla nuova tariffa al costo di 20 euro
supermario
18-02-2014, 11:43
ho attivato oggi una absolute adsl dopo mille peripezie(in parte per colpa mia), non avevo nemmeno una cavo telefonico in casa.
attualmente, come avevo già sentito altrove, ho un profilo 7M/512K e va al massimo possibile(o giù di li).
ho un modem netgear dg834g v2 abbastanza vecchio.
come faccio a capire se sono papabile di 20M?
foggia88
18-02-2014, 11:58
allora devono aggiornare anche il costo per chi pagava la 20 mega con i vecchi contratti, no?
dato che avevo il vecchio contratto absolute adsl 20 mega al costo di quasi 37 euro mensili, li ho contattati proprio per questo motivo, dato che non ritenevo giusto pagare 37 euro per un servizio che ne costa attualmente 26,95.
anche a me è stato proposto il passaggio alla nuova tariffa al costo di 20 euro
vecchio contratto absolute a 25€ circa aggiornato all'adsl vera senza maggiorazioni di prezzo o cose del genere ;)
totocrista
18-02-2014, 12:01
ho attivato oggi una absolute adsl dopo mille peripezie(in parte per colpa mia), non avevo nemmeno una cavo telefonico in casa.
attualmente, come avevo già sentito altrove, ho un profilo 7M/512K e va al massimo possibile(o giù di li).
ho un modem netgear dg834g v2 abbastanza vecchio.
come faccio a capire se sono papabile di 20M?
Postaci i valori! Non avere un doppino in casa non è colpa tua. È normale se non si è mai avuto il telefono
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
supermario
18-02-2014, 12:10
Postaci i valori! Non avere un doppino in casa non è colpa tua. È normale se non si è mai avuto il telefono
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14932108/Screenshot%202014-02-18%2013.06.54.png
non riesco nemmeno a capire se sono in ADSL o ADSL2+
da telnet ho questo.
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 511 DS Connection Rate: 7996
DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 16 US Margin: 4294967273
US Payload : 39322896 DS Payload: 837416688
US Superframe Cnt : 107953 DS Superframe Cnt: 107953
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 10 Severely Err Secs: 1
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 1205
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 2 DS Max Attainable Bit Rate: 13320 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1267000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -387
Total init. errors: 2 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d a3 2e
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 9 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 819227
Idle Cell Cnt: 1394701
Tx Packets Dropped Count: 1813
Tx Bad Packets Count: 505
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 17446181
Idle Cell Cnt: 17164155
Bad Hec Cell Cnt: 22
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 502804
Rx PDU's: 812701
Tx Total Bytes: 49793909
Rx Total Bytes: 1184604102
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 6
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14932108/Screenshot%202014-02-18%2013.06.54.png
non riesco nemmeno a capire se sono in ADSL o ADSL2+
da telnet ho questo.
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 511 DS Connection Rate: 7996
DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 13
US Line Attenuation: 16 US Margin: 4294967273
US Payload : 39322896 DS Payload: 837416688
US Superframe Cnt : 107953 DS Superframe Cnt: 107953
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 10 Severely Err Secs: 1
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 1205
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 2 DS Max Attainable Bit Rate: 13320 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1267000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -387
Total init. errors: 2 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d a3 2e
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 9 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 819227
Idle Cell Cnt: 1394701
Tx Packets Dropped Count: 1813
Tx Bad Packets Count: 505
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 17446181
Idle Cell Cnt: 17164155
Bad Hec Cell Cnt: 22
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 502804
Rx PDU's: 812701
Tx Total Bytes: 49793909
Rx Total Bytes: 1184604102
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 6
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
Bello il rumore in up! hahahahaha!!!!
supermario
18-02-2014, 12:17
deve essere sicuramente una misura veritiera :asd:
deve essere sicuramente una misura veritiera :asd:
Aspetta che qualcuno che conosce meglio di me Infostrada ti possa dare un parere. Ancora non ho capito quali siano i suoi profili bloccati e che differenza c'è tra adsl 20 mega e adsl vera. Rimango in ascolto pure io per capire meglio.
random566
18-02-2014, 12:50
deve essere sicuramente una misura veritiera :asd:
probabilmente il router è un netgear bsasato su texas ar7 (forse dg834 v2 o v3), che era noto per questi errori, compreso indicare l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale su adsl2+.
comunque secondo me molto oltre la 8 mega non si va, considerato che viene settato un target snr a 9 dB e che 3 dB di snr corrispondono a circa 1,5/2 Mb di portante.
pertanto c'è da aspettarsi al massimo un profilo a 10 mega.
però probabilmente c'è anche da considerare che quel router è molto vecchio, forse quelli più recenti sono un po' più prestanti in adsl2+
supermario
18-02-2014, 13:03
probabilmente il router è un netgear bsasato su texas ar7 (forse dg834 v2 o v3), che era noto per questi errori, compreso indicare l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale su adsl2+.
comunque secondo me molto oltre la 8 mega non si va, considerato che viene settato un target snr a 9 dB e che 3 dB di snr corrispondono a circa 1,5/2 Mb di portante.
pertanto c'è da aspettarsi al massimo un profilo a 10 mega.
però probabilmente c'è anche da considerare che quel router è molto vecchio, forse quelli più recenti sono un po' più prestanti in adsl2+
se c'è da cambiare lo cambio, ne approfitto per prenderne uno con gigabit(fondamentale per le mie esigenze), magari il tp-link W8970?
se c'è da cambiare lo cambio, ne approfitto per prenderne uno con gigabit(fondamentale per le mie esigenze), magari il tp-link W8970?
Yes, oppure se vuoi rimanere NetGear il 6200!
totocrista
18-02-2014, 13:13
se c'è da cambiare lo cambio, ne approfitto per prenderne uno con gigabit(fondamentale per le mie esigenze), magari il tp-link W8970?
Io ho cambiato un dlink con lo stesso chipset del tuo netgear con un dlink 2640b e guadagno 3db di SNR col nuovo router
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
random566
18-02-2014, 13:21
se c'è da cambiare lo cambio, ne approfitto per prenderne uno con gigabit(fondamentale per le mie esigenze), magari il tp-link W8970?
cambiare quel router è senz'altro consigliabile, anche per la stabilità della connessione.
però, per non evitare delusioni, non aspettarti che un nuovo router possa trasformare un'adsl che va a 10 mega in una che va a 20 mega pieni.
hardstyler
18-02-2014, 13:26
deve essere sicuramente una misura veritiera :asd:
eh cavolo si!!! c'avrà 1 terabyte in up e 7 megabit in download!!!!!!! peccato le portanti smentiscano sennò tutti a passargli file da uppare!:sofico:
ma a qualcuno è capitato che dopo i 10 giorni si dimenticassero di sbloccare il profilo??? stavo pensando che in effetti sarebbe fattibile usare il telnet dove si può in certi router per modificare il snr, certo però la portante in up è un gran peccato perchè rimarrebbe tale e quale...toccherà chiamare o facebookare..
totocrista
18-02-2014, 13:34
eh cavolo si!!! c'avrà 1 terabyte in up e 7 megabit in download!!!!!!! peccato le portanti smentiscano sennò tutti a passargli file da uppare!:sofico:
ma a qualcuno è capitato che dopo i 10 giorni si dimenticassero di sbloccare il profilo??? stavo pensando che in effetti sarebbe fattibile usare il telnet dove si può in certi router per modificare il snr, certo però la portante in up è un gran peccato perchè rimarrebbe tale e quale...toccherà chiamare o facebookare..
Se il profilo è bloccato non telnetti niente ne in up ne in down
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
vecchio contratto absolute a 25€ circa aggiornato all'adsl vera senza maggiorazioni di prezzo o cose del genere ;)
La richiesta l'hai fatta da Twitter? Se si, mi iscrivo solo per fare la richiesta!!! :)
supermario
18-02-2014, 13:53
cambiare quel router è senz'altro consigliabile, anche per la stabilità della connessione.
però, per non evitare delusioni, non aspettarti che un nuovo router possa trasformare un'adsl che va a 10 mega in una che va a 20 mega pieni.
chiaramente, ma almeno ho un quadro della situazione più veritiero e una LAN all'altezza, cosa che mi interessa di più.
la delusione è di fondo, non si riesce ad agganciare 20M nemmeno in una delle maggiori città italiane in una zona centrale :doh:
random566
18-02-2014, 13:57
la delusione è di fondo, non si riesce ad agganciare 20M nemmeno in una delle maggiori città italiane in una zona centrale :doh:
quello, purtroppo, non è colpa di nessuno.
anche nelle grandi città non ci sono centrali telefoniche a ogni incrocio, di conseguenza è normale che ci siano zone che si trovano a una distanza 2 o più km dalla centrale più vicina.
questa è una caratteristica dell'adsl, fino a che non arrivano nuove tecnologie dobbiamo tenercela così
foggia88
18-02-2014, 13:59
La richiesta l'hai fatta da Twitter? Se si, mi iscrivo solo per fare la richiesta!!! :)
si twitter :)
omar8792
18-02-2014, 15:03
quello, purtroppo, non è colpa di nessuno.
anche nelle grandi città non ci sono centrali telefoniche a ogni incrocio, di conseguenza è normale che ci siano zone che si trovano a una distanza 2 o più km dalla centrale più vicina.
questa è una caratteristica dell'adsl, fino a che non arrivano nuove tecnologie dobbiamo tenercela così
c'è molta gente del forum che aggancia 20M pieni non so da quanti anni! gli sfigati siamo noi che siamo arrivati dopo...ormai io credo che rimarrò a 8M pure abitando a 1km dalla centrale,bisogna solo accontentarsi, per 24,95 al mese non mi lamento..
omar8792
18-02-2014, 15:07
3 dB di snr corrispondono a circa 1,5/2 Mb di portante.
allora come ho fatto a passare da 24db di snr a 4Mega a 12db appena mi hanno attivato il profilo 8mega:D ? dovrei essere secondo il tuo ragionamento a 12M minimo ...
totocrista
18-02-2014, 15:10
allora come ho fatto a passare da 24db di snr a 4Mega a 12db appena mi hanno attivato il profilo 8mega:D ? dovrei essere secondo il tuo ragionamento a 12M minimo ...
È vero che si perdono 3dB ogni 2 mega però ogni linea fa storia a se. Dipende come stanno messi i cavi
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
omar8792
18-02-2014, 15:33
È vero che si perdono 3dB ogni 2 mega però ogni linea fa storia a se. Dipende come stanno messi i cavi
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
gia, ;) anche il modem credo conti, in certe situazioni migliora in altre peggiora.
totocrista
18-02-2014, 15:35
gia, ;) anche il modem credo conti, in certe situazioni migliora in altre peggiora.
Hmn diciamo NI
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
omar8792
18-02-2014, 16:33
Hmn diciamo NI
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
sta di fatto che se non mi sbloccano il profilo posso avere anche 2000db :fagiano:
totocrista
18-02-2014, 17:15
sta di fatto che se non mi sbloccano il profilo posso avere anche 2000db :fagiano:
Pure 10000000
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
supermario
19-02-2014, 10:41
nuovo modem in funzione
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14932108/Screenshot%202014-02-19%2011.39.22.png
apparte i valori più veritieri, la cosa assurda è che ho guadagnato 3ms di ping rispetto al vecchio :D
random566
19-02-2014, 11:02
apparte i valori più veritieri, la cosa assurda è che ho guadagnato 3ms di ping rispetto al vecchio :D
be'. mi sembra che hai anche guadagnato qualcosa nel margine di rumore in downstream.
adesso, se insisti con il servizio clienti, un profilo a 14 o mal che vada a 12 dovrebbero dartelo
supermario
19-02-2014, 11:24
be'. mi sembra che hai anche guadagnato qualcosa nel margine di rumore in downstream.
adesso, se insisti con il servizio clienti, un profilo a 14 o mal che vada a 12 dovrebbero dartelo
perchè, i loro controlli dopo 10gg cosa potrebbero appiopparmi?
random566
19-02-2014, 11:33
perchè, i loro controlli dopo 10gg cosa potrebbero appiopparmi?
se agissero come dichiarato, dando il massimo delle prestazioni possibile, dovrebbero appunto darti un profilo a 14 o a 12 mega.
ma purtroppo, anche se qualcuno sostiene il contrario, secondo me dopo i 10 giorni non accade niente in maniera automatica, occorre sbattersi e insistere con il 155 o tramite twitter, aspettandosi di sentirsi rispondere che 8 mega è il massimo per la propria linea
ziozetti
19-02-2014, 12:47
se agissero come dichiarato, dando il massimo delle prestazioni possibile, dovrebbero appunto darti un profilo a 14 o a 12 mega.
ma purtroppo, anche se qualcuno sostiene il contrario, secondo me dopo i 10 giorni non accade niente in maniera automatica, occorre sbattersi e insistere con il 155 o tramite twitter, aspettandosi di sentirsi rispondere che 8 mega è il massimo per la propria linea
E' stato così fino a gennaio, i problemi sono sorti negli ultimi 15 giorni circa.
random566
19-02-2014, 13:18
E' stato così fino a gennaio, i problemi sono sorti negli ultimi 15 giorni circa.
mah, ho 2 utenze infostrada, una è stata passata ad ottobre dell'anno scorso da tutto incluso 20 mega a all inclusive, con un notevole risparmio economico.
tale utenza lavorava da anni con un profilo 14/1 mega e ti assicuro che per farla riportare allo stesso profilo ho impiegato oltre un mese e mezzo, mangiandomi una buona metà del già malmesso fegato.
tutto sommato è andata meglio all'altra utenza, passata da absolute 20 mega a absolute nuova versione.
qui è bastata una quindicina di giorni (ovviamente dopo che erano trascorsi quasi 20 giorni, dall'attivazione) e l'altra metà del fegato, ma prima andava a 14 mega e ora va a 10.
fa niente, tanto su questa mi interessava solo l'upload
Metto i miei dati... Freschi freschi di nuovo Router... Installato un ora fa! :)
utente attenuazione snr portante modem/FW
orestino74 24.3 8.6 15465 DSL-N55U fw.364
megthebest 30.0 13 8000 Huawei HG532S , chiesta riqualifica
ziozetti 34.4 9.6 5992 DGN3500 ultimo FW Netgear
Osc71 50.5 11.0 1900
Hellfisher 39 8.0 9996
Kuroi 15.9 9.2 19996
Psyred 15.6 7.4 19992/999.870 DGN3500/amod
asteroth 18.0 6.8 19999 DRG A226M
analoginput 17.0 4.9 19999
hellohaka 29.0 9.4 13999
pietro667 40.5 6.6 8000 DGN2200V3/amod
neno1982 42.0 12.1 3999 DGN2200V3/V1.1.00.23
s1lv10 23 18 13999/999 D-link DSL2750B D1
RazerXXX 16.5 6.5 16999 DGN2200V3/amod
dreambox 18.0 2.1 19999/999 DGND4000
Alethebest90 5.0 10.4 19999/997 DGN2200V4
Awemo 25.0 5.5 13947/997 TP_LINK 8960/V4 (snr moddato da 9,1 a 5.5)
matte91snake 12.0 6.0 19999 dgn2200v3/amod
Crismao 25.5 12 13999 dgn2200v1
Dark_Water 36.0 9.1 11.543/991
moonman 33 9.1 8600/997 DGN2200v4
Isp. Megure 13.0 11.6 16990/997 DGN2200/V1.0.0.36_7.0.36
Ragnvald 24.7 9.9 11996/992 TP_LINK 8970V1
jonny1600 23.0 10.0 19999/997 /D6300
omar8792 21.9 12.0 8000/512 /D-link DSL2730R
Totocrista 36.5 10.4 8000/997 /D-link DSL2640b E1 fw2.06
Zapotech 7.5 9.1 19947/997 /DGN220v3/V1.1.00.23_1.00.23
Bavon82 12.5/9.3 28.1/24.8 7996/509 /ASUS DSL-N55U fw.374
ziozetti
19-02-2014, 20:06
Metto i miei dati... Freschi freschi di nuovo Router... Installato un ora fa! :)
Anche tu vivi in centrale? :D
20 mega pieni salvo profili bloccati ad minchiam.
Anche tu vivi in centrale? :D
20 mega pieni salvo profili bloccati ad minchiam.
Ahah... ho la centrale a 300 metri da casa. Vediamo cosa mi risponde Infostrada su Twitter per l'upgrade di velocità
supermario
19-02-2014, 20:49
quale sarebbe l'account di infostrada su twitter? @WindItalia?
quale sarebbe l'account di infostrada su twitter? @WindItalia?
Si.
PS mandate messaggi diretti (non pubblici) per le richieste tecniche, è più facile che rispondano.
supermario
19-02-2014, 21:08
Si.
PS mandate messaggi diretti (non pubblici) per le richieste tecniche, è più facile che rispondano.
il grosso è riuscire a ricevere il followback :D
Io ho scritto ieri sera a mezzanotte sul loro profilo spiegando a grandi linee di cosa avevo bisogno... Mi hanno risposto dopo 10 minuti dicendomi di mandare loro un messaggio privato col numero di telefono, per fare i controlli. Ora però non mi hanno più scritto.
Io ho scritto ieri sera a mezzanotte sul loro profilo spiegando a grandi linee di cosa avevo bisogno... Mi hanno risposto dopo 10 minuti dicendomi di mandare loro un messaggio privato col numero di telefono, per fare i controlli. Ora però non mi hanno più scritto.
Rimanda un messaggio privato, a volte non riescono a rispondere. Anche a me è successo, ho riprovato dopo un paio di giorni e mi hanno dato udienza.
cricchio974
19-02-2014, 21:53
Via Twitter e Facebook mi rispondevano ma non combinavano nulla. Poi aspettando 20 min. Al 155 hanno risposto e son riuscito a farmi scontare 3 euro che pagavo per la 20 mb (ora con adsl vera non esistono differenze) e mi hanno sbloccato.. Ora grazie anche alle impostazioni snr del modem aggancio oltre 18000. Ma ho dovuto trovare 3 operatori differenti
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Via Twitter e Facebook mi rispondevano ma non combinavano nulla. Poi aspettando 20 min. Al 155 hanno risposto e son riuscito a farmi scontare 3 euro che pagavo per la 20 mb (ora con adsl vera non esistono differenze) e mi hanno sbloccato.. Ora grazie anche alle impostazioni snr del modem aggancio oltre 18000. Ma ho dovuto trovare 3 operatori differenti
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi!
Ma cosa ti hanno risposto i primi 2 operatori?
Per curiosità che ping hai mediamente su speedtest?
cricchio974
19-02-2014, 22:07
La prima del reparto tecnico mi ha proprio sbolognato al commerciale... Non sapeva che dire... Al commerciale mi ha detto che potevamo passare ad adsl vera ma avendo già 20 mb non era necessario ed hanno scontato i 3 €, poi mi ha ripassato l'assistenza, un uomo stavolta, che mi ha controllato la linea e constatando che non avevo problemi ha proceduto nello sblocco... Ping sui 40 dipende.. Ho migliorato con ppoe ed altre impostazioni
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
La prima del reparto tecnico mi ha proprio sbolognato al commerciale... Non sapeva che dire... Al commerciale mi ha detto che potevamo passare ad adsl vera ma avendo già 20 mb non era necessario ed hanno scontato i 3 €, poi mi ha ripassato l'assistenza, un uomo stavolta, che mi ha controllato la linea e constatando che non avevo problemi ha proceduto nello sblocco... Ping sui 40 dipende.. Ho migliorato con ppoe ed altre impostazioni
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Allora a Rimini abbiamo proprio un'istradamento schifoso.
Nella mia zona siamo sui 31-32ms con Infostrada, mentre con Telecom in Fast attualmente ho 15-20ms di media. Spero di non avere la latenza dei miei vicini di casa quando mi concederanno il privilegio della migrazione che ormai sto attendendo da un mese.
Che server state testando di preciso? Perchè l'instradamento può cambiare completamente da uno all'altro.
Tanto per rimanere nella mia regione, test sui 3 server disponibili per Arezzo:
http://www.speedtest.net/result/3318804023.png (http://www.speedtest.net/my-result/3318804023) (Coolnetwork)
http://www.speedtest.net/result/3318806745.png (http://www.speedtest.net/my-result/3318806745) (ReteIVO)
http://www.speedtest.net/result/3318809819.png (http://www.speedtest.net/my-result/3318809819) (Aruba)
Tra l'altro la latenza su Aruba non è veritiera:
Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=9ms TTL=120
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=9ms TTL=120
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=9ms TTL=120
Risposta da 62.149.188.154: byte=32 durata=9ms TTL=120
Statistiche Ping per 62.149.188.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 9ms, Medio = 9ms
Esecuzione di Ping 62.149.202.161 con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.202.161: byte=32 durata=9ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.161: byte=32 durata=8ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.161: byte=32 durata=9ms TTL=122
Risposta da 62.149.202.161: byte=32 durata=8ms TTL=122
Statistiche Ping per 62.149.202.161:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms
(Server UT su Gamesclan/Aruba)
Idem per Milano: la maggior parte dei server di speedtest la pingo 14-15ms :
http://www.speedtest.net/result/3318841884.png (http://www.speedtest.net/my-result/3318841884) (Vodafone)
Il ping su CWNET però per esempio varia molto a seconda dei periodi:
http://www.speedtest.net/result/3318840408.png (http://www.speedtest.net/my-result/3318840408) (CWNET)
In ogni caso i server milanesi si pingano bene dalla mia zona:
Esecuzione di Ping 95.141.37.114 con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.37.114: byte=32 durata=13ms TTL=121
Risposta da 95.141.37.114: byte=32 durata=14ms TTL=121
Risposta da 95.141.37.114: byte=32 durata=14ms TTL=121
Risposta da 95.141.37.114: byte=32 durata=13ms TTL=121
Statistiche Ping per 95.141.37.114:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 14ms, Medio = 13ms
(server COD4 su Seflow)
random566
20-02-2014, 07:24
Che server state testando di preciso? Perchè l'instradamento può cambiare completamente da uno all'altro.
certo, ma tu sei probabilmente fra gli utenti fortunati ad avere il primo nodo di rete nella classe di indirizzi 151.6.x.x.
ci sono altri utenti che hanno il gateway del tipo 151.23.x.x, che sono decisamente più sfortunati con gli instradamenti (hanno anche la caratteristica di transitare da un nodo di rete privata, ma questo cambierebbe poco).
questo a parte delle differenze fra un server e un altro.
certo, ma tu sei probabilmente fra gli utenti fortunati ad avere il primo nodo di rete nella classe di indirizzi 151.6.x.x.
ci sono altri utenti che hanno il gateway del tipo 151.23.x.x, che sono decisamente più sfortunati con gli instradamenti (hanno anche la caratteristica di transitare da un nodo di rete privata, ma questo cambierebbe poco).
questo a parte delle differenze fra un server e un altro.
Si l'IP del mio gateway è nella classe 151.6.xxx.xx, bisognerebbe anche vedere di che zone sono quelli che hanno il .23
random566
20-02-2014, 08:11
Si l'IP del mio gateway è nella classe 151.6.xxx.xx, bisognerebbe anche vedere di che zone sono quelli che hanno il .23
secondo me è anche difficile individuare le aree dove vengono utilizzati questi instradamenti.
una mia utenza, per circa un anno dopo l'attivazione, aveva il gateway nella classe 15.23 e aveva il problema dei tempi di ping più lunghi, oltre a quello dell'upstream castrato a circa 500 kb/s malgrado la portante fosse normale.
altre utenze attivate alcuni mesi dopo sulla stessa centrale avevano invece il gateway 151.6 e non avevano alcun problema.
probabilmente, dato che la centrale è dotata di più di un dslam infostrada, queste utenze erano collegate a un dslam diverso da quello della mia utenza.
inutile dire che ho segnalato il fatto al 155, ma senza risultati.
poi, spontaneamente, dopo circa un anno, mi sono trovato tutti i precedenti problemi eliminati, il gateway era diventato 151.6.x.x e la classe di indirizzi assegnati era passata da 151.41.x a 151.40.x.
misteri di infostrada...
secondo me è anche difficile individuare le aree dove vengono utilizzati questi instradamenti.
una mia utenza, per circa un anno dopo l'attivazione, aveva il gateway nella classe 15.23 e aveva il problema dei tempi di ping più lunghi, oltre a quello dell'upstream castrato a circa 500 kb/s malgrado la portante fosse normale.
altre utenze attivate alcuni mesi dopo sulla stessa centrale avevano invece il gateway 151.6 e non avevano alcun problema.
probabilmente, dato che la centrale è dotata di più di un dslam infostrada, queste utenze erano collegate a un dslam diverso da quello della mia utenza.
inutile dire che ho segnalato il fatto al 155, ma senza risultati.
poi, spontaneamente, dopo circa un anno, mi sono trovato tutti i precedenti problemi eliminati, il gateway era diventato 151.6.x.x e la classe di indirizzi assegnati era passata da 151.41.x a 151.40.x.
misteri di infostrada...
Ma queste latenze alte le avevano ovunque o solo su certi IP? Perchè anche io quando attivai la prima linea Infostrada (una 8 Mb su cavo aggiuntivo, avevo ancora NGI sul doppino attuale) per alcuni mesi ho pingato NGI sui 26-27 ms; per gli altri server milanesi invece la latenza era normale. Purtroppo non ricordo l'indirizzo del gateway di allora, comunque dopo un po' anche il ping su maya si abbassò a 14 ms e da allora non è più cambiato...
Questi sono i tracet di due linee della mia zona nel raggio di 150 mt, su speedtest il ping medio è di 31-35 ms per entrambe. Quasi sicuramente sarà quello che mi aspetta quando passerò ad Infostrada. E' un po' deludente, ma pazienza, per 27 euro al mese ci si accontenta.
Confido nella bontà del mio modem e nella possibilità di un profilo che almeno sia sbloccato.
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.044 ms 1.714 ms 2.722 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 9.583 ms 9.330 ms 9.014 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.332 ms 10.299 ms 10.033 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.489 ms 10.043 ms 9.860 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.623 ms 11.796 ms 9.314 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 21.144 ms 21.616 ms 21.404 ms
7 151.6.1.62 (151.6.1.62) 28.366 ms
micl-n01-rmid-t02-po01.wind.it (151.6.1.50) 29.882 ms 94.330 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 41.595 ms 38.399 ms 38.268 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 37.916 ms 38.081 ms 38.141 m
traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.371 ms 0.883 ms 0.711 ms
2 151.23.226.72 (151.23.226.72) 4.557 ms 4.309 ms 4.439 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 5.574 ms 7.814 ms 4.883 ms
4 151.6.222.65 (151.6.222.65) 5.377 ms 7.479 ms 5.133 ms
5 151.6.216.41 (151.6.216.41) 4.433 ms 5.067 ms 4.692 ms
6 151.6.5.130 (151.6.5.130) 11.121 ms 14.476 ms 11.067 ms
7 151.6.3.22 (151.6.3.22) 23.871 ms
151.6.3.86 (151.6.3.86) 24.615 ms
151.6.3.78 (151.6.3.78) 21.232 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 30.408 ms 28.923 ms 28.828 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 30.948 ms 29.324 ms 29.731 ms
Scusa ma a parte maya non puoi testare altri host milanesi tipo quello che ho postato prima? (95.141.37.114 , è un server dedicato hostato da seflow.it)
Giusto per vedere se ci sono differenze apprezzabili.
jotaro75
20-02-2014, 08:24
ciao, scusate la domanda stupida...come faccio a capire quando il test dei 10 giorni finisce? mi spiego:
io non ho l'adsl vera ma il vecchio contratto da 20 mega(da circa un anno), due settimane fa mi sono accorto che mi avevano abbassato la portante da 20 a 14. Dopo vari tentativi di contattarli, mi hanno aperto un ticket di test dei 10 giorni chiedendomi di tenere acceso il router per tutto il tempo. Dal giorno dopo è iniziato il test(infatti da quel giorno la portante è tornata al classico 19999). Ora siamo all'undicesimo giorno...come posso sapere che il test sia effettivamente finito?ti avvisano in qualche modo?chiedo perchè io non amo lasciare acceso il router quando non lo uso però non vorrei spegnerlo mentre loro stanno facendo ancora il test...
Il mio dubbio che non sia finito il test nasce dal fatto che in questi 10 giorni la portante è sempre stata a 20 e non ho mai avuto disconnessioni, però devo ammettere che con questa portante il mio SNR sta sopra gli 8 la sera dalle 19 circa fino almeno la mattina alle 8 mentre quando lo verifico verso le 18 è sempre sui 4.5/5(tutti i giorni è sempre così. Nella fascia 9/18 non sono in grado di verificare in quanto al lavoro) perciò secondo le loro politiche difficilmente mi lasceranno portante piena...
Ultima cosa...l'altra sera in coincidenza del passaggio dal nono al decimo giorno il segnale adsl è sparito per un paio di minuti e poi è "magicamente" riapparso...non è che magari è finito il test in quel momento e mi hanno agganciato definitivamente a 20?(ammetto sono un inguaribile ottimista ahahah :D)
random566
20-02-2014, 08:25
Ma queste latenze alte le avevano ovunque o solo su certi IP? Perchè anche io quando attivai la prima linea Infostrada (una 8 Mb su cavo aggiuntivo, avevo ancora NGI sul doppino attuale) per alcuni mesi ho pingato NGI sui 26-27 ms; per gli altri server milanesi invece la latenza era normale. Purtroppo non ricordo l'indirizzo del gateway di allora, comunque dopo un po' anche il ping su maya si abbassò a 14 ms e da allora non è più cambiato...
era come dici tu, ad esempio il ping su hwupgrade o zeroping era ottimo sia con le utenze con gateway 151.6 che su quelle 151.23, mentre per quello su maya c'era una differenza di circa 10 ms.
sarebbe interessante se lucarn potesse postare uno speedtest di una 20 mega della sua zona per vedere se anche quelle hanno la caratteristica dell'upstream che parte al massimo e poi si abbassa a circa 500 kb/s
Scusa ma a parte maya non puoi testare altri host milanesi tipo quello che ho postato prima? (95.141.37.114 , è un server dedicato hostato da seflow.it)
Giusto per vedere se ci sono differenze apprezzabili.
Si li l'ho fatto, ma non si discosta di tanto.
Stasera quando torno a casa lo posto.
Sebastian6600
20-02-2014, 08:26
Aggiornamento sul passaggio da Fastweb a Infostrada:
Allora il 7 febbraio ho mandato il contratto firmato poi dopo una settimana mi ha chiamato la fastweb per farmi cambiare idea e ho confermato di voler passare a Infostrada.
Sono passati altri giorno e ho ricevuto la mail di conferma per il metodo di pagamento Infostrada e oggi mi hanno chiamato per dirmi che avverrà il passaggio e forse sostituiranno la borchia ISDN.
Inizialmente sul sito c'era scritto che il tutto avverrà entro il 24 febbraio..
LE mie preoccupazioni sono per il mese di marzo, perché se l'1 marzo io non ho ancora Infostrada la fastweb mi addebita i due mesi di internet(90€) visto che loro prendono i soldi in anticipo e non sarebbe una cosa simpatica. Perciò volevo sapere come comportarmi...Intanto dico alla banca di non pagare niente alla fastweb e se entro fine mese non avviene il passaggio io posso chiamare la fastweb e far interrompere la linea? Preferisco stare senza internet che regalare altri 90€a quei cazzoni :(
Aggiornamento sul passaggio da Fastweb a Infostrada:
Allora il 7 febbraio ho mandato il contratto firmato poi dopo una settimana mi ha chiamato la fastweb per farmi cambiare idea e ho confermato di voler passare a Infostrada.
Sono passati altri giorno e ho ricevuto la mail di conferma per il metodo di pagamento Infostrada e oggi mi hanno chiamato per dirmi che avverrà il passaggio e forse sostituiranno la borchia ISDN.
Inizialmente sul sito c'era scritto che il tutto avverrà entro il 24 febbraio..
LE mie preoccupazioni sono per il mese di marzo, perché se l'1 marzo io non ho ancora Infostrada la fastweb mi addebita i due mesi di internet(90€) visto che loro prendono i soldi in anticipo e non sarebbe una cosa simpatica. Perciò volevo sapere come comportarmi...Intanto dico alla banca di non pagare niente alla fastweb e se entro fine mese non avviene il passaggio io posso chiamare la fastweb e far interrompere la linea? Preferisco stare senza internet che regalare altri 90€a quei cazzoni :(
Chiama Infostrada e chiedi a loro. Digli che non vuoi buttare 90€
totocrista
20-02-2014, 08:45
ciao, scusate la domanda stupida...come faccio a capire quando il test dei 10 giorni finisce? mi spiego:
io non ho l'adsl vera ma il vecchio contratto da 20 mega(da circa un anno), due settimane fa mi sono accorto che mi avevano abbassato la portante da 20 a 14. Dopo vari tentativi di contattarli, mi hanno aperto un ticket di test dei 10 giorni chiedendomi di tenere acceso il router per tutto il tempo. Dal giorno dopo è iniziato il test(infatti da quel giorno la portante è tornata al classico 19999). Ora siamo all'undicesimo giorno...come posso sapere che il test sia effettivamente finito?ti avvisano in qualche modo?chiedo perchè io non amo lasciare acceso il router quando non lo uso però non vorrei spegnerlo mentre loro stanno facendo ancora il test...
Il mio dubbio che non sia finito il test nasce dal fatto che in questi 10 giorni la portante è sempre stata a 20 e non ho mai avuto disconnessioni, però devo ammettere che con questa portante il mio SNR sta sopra gli 8 la sera dalle 19 circa fino almeno la mattina alle 8 mentre quando lo verifico verso le 18 è sempre sui 4.5/5(tutti i giorni è sempre così. Nella fascia 9/18 non sono in grado di verificare in quanto al lavoro) perciò secondo le loro politiche difficilmente mi lasceranno portante piena...
Ultima cosa...l'altra sera in coincidenza del passaggio dal nono al decimo giorno il segnale adsl è sparito per un paio di minuti e poi è "magicamente" riapparso...non è che magari è finito il test in quel momento e mi hanno agganciato definitivamente a 20?(ammetto sono un inguaribile ottimista ahahah :D)
Se lo spegni per loro sono disconnessioni. Tu pensa che il giorno che passai da Alice a infostrada spensi un 4/5 volte il router per cambiarlo da quello Alice ad un altro... per loro il test era fallito in quel momento
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
jotaro75
20-02-2014, 08:48
Se lo spegni per loro sono disconnessioni. Tu pensa che il giorno che passai da Alice a infostrada spensi un 4/5 volte il router per cambiarlo da quello Alice ad un altro... per loro il test era fallito in quel momento
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
appunto...come faccio a sapere quando è finito il test?
dreambox
20-02-2014, 08:53
Io a Bologna, con la 20 mega piena, sono messo cosi:
http://www.speedtest.net/result/3292575042.png
e ho sempre indirizzi di classe 151.42.*
totocrista
20-02-2014, 09:06
appunto...come faccio a sapere quando è finito il test?
Li chiami al 155
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
dreambox
20-02-2014, 09:09
appunto...come faccio a sapere quando è finito il test?
se hai già la 20 mega da qualche giorno, il test è finito!
jotaro75
20-02-2014, 09:18
se hai già la 20 mega da qualche giorno, il test è finito!
mi sono accorto del cambio di portante a 20 mega dal giorno dopo che hanno aperto il ticket e con oggi siamo all'undicesimo giorno
jotaro75
20-02-2014, 09:19
Li chiami al 155
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
spesso la soluzione più semplice è la migliore :D
Come mai per Infostrada non è come per Telecom dove si sanno i vari profili?
Meno talpe? :D
NorysLintas
20-02-2014, 12:34
Metto i miei dati... Freschi freschi di nuovo Router... Installato un ora fa! :)
Bavon82 12.5/9.3 28.1/24.8 7996/509 /ASUS DSL-N55U fw.374
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40726672&postcount=6545
Aggiorna il tuo post o si perdono ben 3 dati di tre connessioni ;)
utente attenuazione snr portante modem/FW
orestino74 24.3 8.6 15465 DSL-N55U fw.364
megthebest 30.0 13 8000 Huawei HG532S , chiesta riqualifica
ziozetti 34.4 9.6 5992 DGN3500 ultimo FW Netgear
Osc71 50.5 11.0 1900
Hellfisher 39 8.0 9996
Kuroi 15.9 9.2 19996
Psyred 15.6 7.4 19992/999.870 DGN3500/amod
asteroth 18.0 6.8 19999 DRG A226M
analoginput 17.0 4.9 19999
hellohaka 29.0 9.4 13999
pietro667 40.5 6.6 8000 DGN2200V3/amod
neno1982 42.0 12.1 3999 DGN2200V3/V1.1.00.23
s1lv10 23 18 13999/999 D-link DSL2750B D1
RazerXXX 16.5 6.5 16999 DGN2200V3/amod
dreambox 18.0 2.1 19999/999 DGND4000
Alethebest90 5.0 10.4 19999/997 DGN2200V4
Awemo 25.0 5.5 13947/997 TP_LINK 8960/V4 (snr moddato da 9,1 a 5.5)
matte91snake 12.0 6.0 19999 dgn2200v3/amod
Crismao 25.5 12 13999 dgn2200v1
Dark_Water 36.0 9.1 11.543/991
moonman 33 9.1 8600/997 DGN2200v4
Isp. Megure 13.0 11.6 16990/997 DGN2200/V1.0.0.36_7.0.36
Ragnvald 24.7 9.9 11996/992 TP_LINK 8970V1
jonny1600 23.0 10.0 19999/997 /D6300
omar8792 21.9 12.0 8000/512 /D-link DSL2730R
Totocrista 36.5 10.4 8000/997 /D-link DSL2640b E1 fw2.06
Zapotech 7.5 9.1 19947/997 /DGN220v3/V1.1.00.23_1.00.23
NorysLintas 27.5 6.9 17.375/997 Dgn2200v3/amod (snr moddato da 9.3 a 6.9) (chipset broadcom su dslam broadcom)
Peter 27.0 9.0 16108/997 Dgn2200v3/V1.1.00.21 (chispet broadcom su dslam broadcom)
Supermagic85 17.5 9.0 19395/997 Dgn2200V3/V1.1.00.21 (chipset broadcom su dslam broadcom)
Bavon82 12.5/9.3 28.1/24.8 7996/509 ASUS DSL-N55U fw.374
Scusate, non mi sono accorto di essermi perso dei dati.
omar8792
20-02-2014, 19:09
mi sono accorto del cambio di portante a 20 mega dal giorno dopo che hanno aperto il ticket e con oggi siamo all'undicesimo giorno
lavorativi? a me sono durati 10 giorni lavorativi, spaccati!
omar8792
20-02-2014, 19:14
Come mai per Infostrada non è come per Telecom dove si sanno i vari profili?
Meno talpe? :D
NON si sanno??
adesso richiamo il 155 per chiedere di sbloccarmi il profilo 8mega :asd: un tentativo a settimana ci vuole :asd:
Scusa ma a parte maya non puoi testare altri host milanesi tipo quello che ho postato prima? (95.141.37.114 , è un server dedicato hostato da seflow.it)
Giusto per vedere se ci sono differenze apprezzabili.
Ecco i tre Tracet:
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.044 ms 1.714 ms 2.722 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 9.583 ms 9.330 ms 9.014 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.332 ms 10.299 ms 10.033 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.489 ms 10.043 ms 9.860 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.623 ms 11.796 ms 9.314 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 21.144 ms 21.616 ms 21.404 ms
7 151.6.1.62 (151.6.1.62) 28.366 ms
micl-n01-rmid-t02-po01.wind.it (151.6.1.50) 29.882 ms 94.330 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 41.595 ms 38.399 ms 38.268 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 37.916 ms 38.081 ms 38.141 ms
traceroute to kpnqwest.it (109.168.113.85), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 4.805 ms 4.317 ms 1.916 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 14.648 ms 12.343 ms 10.664 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 54.841 ms 10.387 ms 12.973 ms
4 151.6.222.65 (151.6.222.65) 10.443 ms 10.024 ms 12.262 ms
5 151.6.216.41 (151.6.216.41) 14.563 ms 14.166 ms 39.655 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 60.190 ms 28.994 ms 25.801 ms
7 151.6.1.14 (151.6.1.14) 29.510 ms
151.6.1.142 (151.6.1.142) 57.014 ms 22.266 ms
8 84.233.196.197 (84.233.196.197) 21.053 ms 45.222 ms 24.348 ms
9 ae3-0.mil-cal-score-1-re0.interoute.net (89.202.146.161) 34.402 ms 32.314 ms 37.462 ms
10 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 35.553 ms 36.487 ms 37.161 ms
11 cr1-ae0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (94.141.0.214) 39.643 ms 33.440 ms 36.479 ms
12 cr1-ge3-24-cal2.mil.kpnqwest.it (94.141.0.205) 29.318 ms 29.218 ms 29.895 ms
13 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 30.877 ms 37.505 ms 30.332 ms
14 www.kqi.it (109.168.113.85) 30.958 ms 32.771 ms 30.918 ms
traceroute to seflow.it (158.58.169.254), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 6.218 ms 1.826 ms 2.601 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 12.249 ms 10.588 ms 9.497 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.127 ms 10.358 ms 14.154 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.244 ms 9.394 ms 10.020 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.438 ms 11.360 ms 10.242 ms
6 151.6.5.130 (151.6.5.130) 16.528 ms 21.897 ms 20.701 ms
7 151.6.3.86 (151.6.3.86) 33.938 ms
151.6.3.78 (151.6.3.78) 33.620 ms
151.6.3.86 (151.6.3.86) 28.925 ms
8 seflow.mix-it.net (217.29.66.75) 30.049 ms !X * 32.713 ms !X
Ecco i tre Tracet:
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.044 ms 1.714 ms 2.722 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 9.583 ms 9.330 ms 9.014 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.332 ms 10.299 ms 10.033 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.489 ms 10.043 ms 9.860 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.623 ms 11.796 ms 9.314 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 21.144 ms 21.616 ms 21.404 ms
7 151.6.1.62 (151.6.1.62) 28.366 ms
micl-n01-rmid-t02-po01.wind.it (151.6.1.50) 29.882 ms 94.330 ms
8 * * *
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 41.595 ms 38.399 ms 38.268 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 37.916 ms 38.081 ms 38.141 ms
traceroute to kpnqwest.it (109.168.113.85), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 4.805 ms 4.317 ms 1.916 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 14.648 ms 12.343 ms 10.664 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 54.841 ms 10.387 ms 12.973 ms
4 151.6.222.65 (151.6.222.65) 10.443 ms 10.024 ms 12.262 ms
5 151.6.216.41 (151.6.216.41) 14.563 ms 14.166 ms 39.655 ms
6 151.6.4.98 (151.6.4.98) 60.190 ms 28.994 ms 25.801 ms
7 151.6.1.14 (151.6.1.14) 29.510 ms
151.6.1.142 (151.6.1.142) 57.014 ms 22.266 ms
8 84.233.196.197 (84.233.196.197) 21.053 ms 45.222 ms 24.348 ms
9 ae3-0.mil-cal-score-1-re0.interoute.net (89.202.146.161) 34.402 ms 32.314 ms 37.462 ms
10 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 35.553 ms 36.487 ms 37.161 ms
11 cr1-ae0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (94.141.0.214) 39.643 ms 33.440 ms 36.479 ms
12 cr1-ge3-24-cal2.mil.kpnqwest.it (94.141.0.205) 29.318 ms 29.218 ms 29.895 ms
13 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 30.877 ms 37.505 ms 30.332 ms
14 www.kqi.it (109.168.113.85) 30.958 ms 32.771 ms 30.918 ms
traceroute to seflow.it (158.58.169.254), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 6.218 ms 1.826 ms 2.601 ms
2 151.23.226.75 (151.23.226.75) 12.249 ms 10.588 ms 9.497 ms
3 10.0.41.1 (10.0.41.1) 10.127 ms 10.358 ms 14.154 ms
4 151.6.222.73 (151.6.222.73) 10.244 ms 9.394 ms 10.020 ms
5 151.6.216.45 (151.6.216.45) 10.438 ms 11.360 ms 10.242 ms
6 151.6.5.130 (151.6.5.130) 16.528 ms 21.897 ms 20.701 ms
7 151.6.3.86 (151.6.3.86) 33.938 ms
151.6.3.78 (151.6.3.78) 33.620 ms
151.6.3.86 (151.6.3.86) 28.925 ms
8 seflow.mix-it.net (217.29.66.75) 30.049 ms !X * 32.713 ms !X
In effetti non è un problema limitato a NGI, avete davvero uno strano routing verso Milano... Sarebbe interessante vederne uno di qualche utente con gateway 151.6.xxx.xx , ammesso che ci sia.
In effetti non è un problema limitato a NGI, avete davvero uno strano routing verso Milano... Sarebbe interessante vederne uno di qualche utente con gateway 151.6.xxx.xx , ammesso che ci sia.
Purtroppo non ne conosco.
Oltre a .23 e .6 quali altri gateway ha Infostrada?
Hack3rAttack
20-02-2014, 22:31
Una domanda di natura commerciale.
In casa dei miei ho un contratto Wind adsl 20mb da ormai 3 anni.
Mentre invece per la fonia telecom con un'offerta tutto chiamate illimitate verso fissi e mobili.
Volendo usufruire dell'offerta SUPER ALLINCLUSIVE a 49,95€ che comprende anche la SIM dati con chiamate illimitate, come avviene tecnicamente il passaggio?
Cioè essendo già cliente Wind adsl... sottoscrivendo il tutto via web... è la stessa Wind che si occupa del passaggio della fonia da Telecom ? E tecnicamente ci saranno dei down sia come Fonia che come adsl essendo già loro cliente ( adsl ) ?
Grazie
supermario
20-02-2014, 22:34
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.062 ms 0.576 ms 0.460 ms
2 151.6.130.72 (151.6.130.72) 142.923 ms * *
3 151.6.9.97 (151.6.9.97) 6.270 ms 6.365 ms 5.871 ms
4 miot-to2-milo-b02-ge4-2-1.wind.it (151.6.7.41) 8.520 ms
miot-to2-rmid-t02-po02.wind.it (151.6.7.5) 9.064 ms
miot-to2-milo-b02-ge4-2-1.wind.it (151.6.7.41) 9.137 ms
5 telecomitalia-miot-n02-po01.wind.it (151.6.0.146) 8.847 ms 8.965 ms
fastweb-miot-n02-po01.wind.it (151.6.0.78) 8.987 ms
6 * * *
7 212.239.110.46 (212.239.110.46) 12.524 ms 12.432 ms *
8 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 9.873 ms 10.081 ms 10.639 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * *^C
-----------
traceroute to www.google.it (151.32.176.35), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.890 ms 0.452 ms 0.419 ms
2 151.6.130.72 (151.6.130.72) 6.287 ms 17.829 ms *
3 151.6.9.97 (151.6.9.97) 6.851 ms 6.383 ms 5.911 ms
4 151.7.50.1 (151.7.50.1) 7.206 ms
151.7.50.3 (151.7.50.3) 6.884 ms
151.7.50.1 (151.7.50.1) 6.794 ms
5 151.7.50.252 (151.7.50.252) 9.192 ms
151.7.50.254 (151.7.50.254) 10.546 ms
151.7.50.252 (151.7.50.252) 6.540 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 *^C
mi ero rotto :D
Una domanda di natura commerciale.
In casa dei miei ho un contratto Wind adsl 20mb da ormai 3 anni.
Mentre invece per la fonia telecom con un'offerta tutto chiamate illimitate verso fissi e mobili.
Volendo usufruire dell'offerta SUPER ALLINCLUSIVE a 49,95€ che comprende anche la SIM dati con chiamate illimitate, come avviene tecnicamente il passaggio?
Cioè essendo già cliente Wind adsl... sottoscrivendo il tutto via web... è la stessa Wind che si occupa del passaggio della fonia da Telecom ? E tecnicamente ci saranno dei down sia come Fonia che come adsl essendo già loro cliente ( adsl ) ?
Grazie
Fa tutto Wind e in linea di massima la migrazione non dovrebbe comportare down che vadano oltre il tempo necessario per staccare un'utenza e attaccare l'altra (da pochi minuti a qualche ora massimo).
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.062 ms 0.576 ms 0.460 ms
2 151.6.130.72 (151.6.130.72) 142.923 ms * *
3 151.6.9.97 (151.6.9.97) 6.270 ms 6.365 ms 5.871 ms
4 miot-to2-milo-b02-ge4-2-1.wind.it (151.6.7.41) 8.520 ms
miot-to2-rmid-t02-po02.wind.it (151.6.7.5) 9.064 ms
miot-to2-milo-b02-ge4-2-1.wind.it (151.6.7.41) 9.137 ms
5 telecomitalia-miot-n02-po01.wind.it (151.6.0.146) 8.847 ms 8.965 ms
fastweb-miot-n02-po01.wind.it (151.6.0.78) 8.987 ms
6 * * *
7 212.239.110.46 (212.239.110.46) 12.524 ms 12.432 ms *
8 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 9.873 ms 10.081 ms 10.639 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * *^C
-----------
traceroute to www.google.it (151.32.176.35), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.890 ms 0.452 ms 0.419 ms
2 151.6.130.72 (151.6.130.72) 6.287 ms 17.829 ms *
3 151.6.9.97 (151.6.9.97) 6.851 ms 6.383 ms 5.911 ms
4 151.7.50.1 (151.7.50.1) 7.206 ms
151.7.50.3 (151.7.50.3) 6.884 ms
151.7.50.1 (151.7.50.1) 6.794 ms
5 151.7.50.252 (151.7.50.252) 9.192 ms
151.7.50.254 (151.7.50.254) 10.546 ms
151.7.50.252 (151.7.50.252) 6.540 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 *^C
mi ero rotto :D
Ecco, questa è adsl vera.
Io invece avrò quasi sicuramente adsl finta.
supermario
20-02-2014, 22:47
Ecco, questa è adsl vera.
Io invece avrò quasi sicuramente adsl finta.
sarà vera, ma i gateway mi trollano i pacchetti ICMP :asd:
random566
21-02-2014, 07:29
sarà vera, ma i gateway mi trollano i pacchetti ICMP :asd:
be' ma lo scopo dei gateway non è quello di rispondere al ping, a voite capita anche che ti diano richiesta scaduta.
succede anche con telecom.
Ecco, questa è adsl vera.
Io invece avrò quasi sicuramente adsl finta.
mah, cerca di essere ottimista, credo che gli instradamenti che esistono dalle tue parti non siano la maggioranza di quelli utilizzati da infostrada.
nel mio caso e in quello di un'altro utente del forum della mia stessa città con il quale avevamo parlato in privato del problema, l'instradamento "cattivo" ci è stato tolto dopo qualche tempo.
in questo periodo ho criticato infostrada per la propria politica sulle portanti relativa all'adsl vera, ma per quanto riguarda il ping mi sembra che sia fra i provider migliori.
Sebastian6600
21-02-2014, 08:52
Ok stamattina mi hanno fatto il passaggio, infatti il hag fastweb ha smesso di andare. Quindi ho messo su il nuovo modem-ruoter che mi avete consigliato di comprare. I led che devono essere accessi lo sono però niente connessione a internet, il risoluzione problemi di internet mi dice:il server dns non risponde. Ok sono passati solo 20min, intanto lo lascio così senza toccare nient'altro ?
Ok stamattina mi hanno fatto il passaggio, infatti il hag fastweb ha smesso di andare. Quindi ho messo su il nuovo modem-ruoter che mi avete consigliato di comprare. I led che devono essere accessi lo sono però niente connessione a internet, il risoluzione problemi di internet mi dice:il server dns non risponde. Ok sono passati solo 20min, intanto lo lascio così senza toccare nient'altro ?
Ma lo hai configurato?
Sebastian6600
21-02-2014, 09:32
L'unica configurazione che ho saltato è la adsl wan type pppoA dovetmi chiede determinati dati(isp) che io nn ho!
Edit: ho messo benvenuto con password ospite e ho completato la registrazione! Ora dovrebbe andare tutto!
totocrista
21-02-2014, 09:56
L'unica configurazione che ho saltato è la adsl wan type pppoA dovetmi chiede determinati dati(isp) che io nn ho!
Edit: ho messo benvenuto con password ospite e ho completato la registrazione! Ora dovrebbe andare tutto!
Metti pppoe
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
be' ma lo scopo dei gateway non è quello di rispondere al ping, a voite capita anche che ti diano richiesta scaduta.
succede anche con telecom.
mah, cerca di essere ottimista, credo che gli instradamenti che esistono dalle tue parti non siano la maggioranza di quelli utilizzati da infostrada.
nel mio caso e in quello di un'altro utente del forum della mia stessa città con il quale avevamo parlato in privato del problema, l'instradamento "cattivo" ci è stato tolto dopo qualche tempo.
in questo periodo ho criticato infostrada per la propria politica sulle portanti relativa all'adsl vera, ma per quanto riguarda il ping mi sembra che sia fra i provider migliori.
Al punto 1 concordo, con Telecom la richiesta scaduta è una prassi!
Per il punto 2 vorrei essere fiducioso, ma già i continui ritardi che sta subendo la mia migrazione e i dati che raccolgo dalla linee limitrofe mi lasciano poca speranza. Staremo a vedere.
Vado spesso a Ferrara e li ho due amici che hanno infostrada, non so che instradamento abbiano , ma il loro ping come dici tu in effetti è ottimo.
Sebastian6600
21-02-2014, 10:50
Metti pppoe
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
come si fa a vedere i valori snr e di attenuazione dal router(TD-W8960Nv4)? non riesco a trovarli da nessuna parte!
come si fa a vedere i valori snr e di attenuazione dal router(TD-W8960Nv4)? non riesco a trovarli da nessuna parte!
Dovresti cercare una voce del router come Status router, wan o adsl.
Non conosco il menù del tp-link, ma più o meno dovresti riuscire a rintracciare questo menù.
Allora.....
Vai in "device info" dopo di che clicchi su "xdsl".
hellohaka
21-02-2014, 11:12
come si fa a vedere i valori snr e di attenuazione dal router(TD-W8960Nv4)? non riesco a trovarli da nessuna parte!
device info, statistics, xdsl
Sebastian6600
21-02-2014, 12:03
Downstream Upstream
SNR Margin (0.1 dB): 174 293
Attenuation (0.1 dB): 355 213
Output Power (0.1 dBm): 191 124
valori nella norma?
random566
21-02-2014, 12:10
Downstream Upstream
SNR Margin (0.1 dB): 174 293
Attenuation (0.1 dB): 355 213
Output Power (0.1 dBm): 191 124
valori nella norma?
ma, per caso, se è una nuova attivazione o un passaggio da altro gestore, non sarà necessario effettuare la registrazione prima di poter navigare?
Sebastian6600
21-02-2014, 12:12
ma, per caso, se è una nuova attivazione o un passaggio da altro gestore, non sarà necessario effettuare la registrazione prima di poter navigare?
Ho già fatto la registrazione sta mattina!
totocrista
21-02-2014, 13:35
Downstream Upstream
SNR Margin (0.1 dB): 174 293
Attenuation (0.1 dB): 355 213
Output Power (0.1 dBm): 191 124
valori nella norma?
Attenuazione un po alta ma margine buono. Ti sei dimenticato la portante comunque
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Sebastian6600
21-02-2014, 15:12
Attenuazione un po alta ma margine buono. Ti sei dimenticato la portante comunque
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7999 511
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7999 511
Adesso per 10 giorni non spegnere il modem.
Sicuramente puoi agganciare più degli attuali 8 mega, ma sono discorsi che devi rimandare finiti i 10 giorni di prova.
Comunque sia hai già fatto un notevole balzo in avanti rispetto a Fastweb!
Bene!!!
ziozetti
21-02-2014, 15:40
Sicuramente puoi agganciare più degli attuali 8 mega, ma sono discorsi che devi rimandare finiti i 10 giorni di prova.
Una dozzina massimo, conoscendo Wind.
Una dozzina massimo, conoscendo Wind.
Si, ma penso che per lui sia un risultato più che ottimo.
Era abituato a pagare 90 euro bimestrali con Fasteb in wholesale che gli erogava 2 mega.
omar8792
21-02-2014, 15:55
forse qualcosa si muove :asd: al 155 mi dicono che la mia richiesta di sblocco profilo sopra gli 8 mega non possono farla loro operatori perchè va fatta in centrale :confused: e che comunque c'è aperta una segnalazione da lunedi (avevo infatti gia chiamato lunedi :asd:)....attendiamo:rolleyes:
totocrista
21-02-2014, 16:26
forse qualcosa si muove :asd: al 155 mi dicono che la mia richiesta di sblocco profilo sopra gli 8 mega non possono farla loro operatori perchè va fatta in centrale :confused: e che comunque c'è aperta una segnalazione da lunedi (avevo infatti gia chiamato lunedi :asd:)....attendiamo:rolleyes:
Se vabbhe... in centrale mo...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ginepraio
21-02-2014, 18:39
Come ho scritto in diversi post ho cali di snr a orario preciso di 5db . Sono migrato a infostrada da fastweb perche infostrada a profilo adaptive quindi compenso la portante con telnet. Mi sto iniziando a pentire pero. Con fastweb esisteva un numero a cui mandare un sms e in 24 venivo contattato da un tecnico in centrale , cosa che ha sempre funzionato. Con infostrada e impossibile parlare con tecnico, al 155 mi attaccano in faccia , mentre ho mandato circa 10 mail all indirizzo che ho trovato in questo 3d e in piu diverse richieste di contatto via facebook ma non si sono nemmeno degnati di rispondermi. Sto scrivendo lettera all agcom anche se penso servira a poco. Se solo fastweb usasse profili adaptive rimarebbe oggettivamente di un altro pianeta ..... imho
Se il risparmio è avare un tale servizio, allora forse è meglio spendere qualsa di più ma ...
Io dovrei essere migrato entro il 28
Se dopo i fatidici 10 giorni prendono per il culo, allora la migrazione verso altro provider è cosa immediata!
omar8792
21-02-2014, 19:08
Come ho scritto in diversi post ho cali di snr a orario preciso di 5db . Sono migrato a infostrada da fastweb perche infostrada a profilo adaptive quindi compenso la portante con telnet. Mi sto iniziando a pentire pero. Con fastweb esisteva un numero a cui mandare un sms e in 24 venivo contattato da un tecnico in centrale , cosa che ha sempre funzionato. Con infostrada e impossibile parlare con tecnico, al 155 mi attaccano in faccia , mentre ho mandato circa 10 mail all indirizzo che ho trovato in questo 3d e in piu diverse richieste di contatto via facebook ma non si sono nemmeno degnati di rispondermi. Sto scrivendo lettera all agcom anche se penso servira a poco. Se solo fastweb usasse profili adaptive rimarebbe oggettivamente di un altro pianeta ..... imho
i cali sono la sera? anche se chiami gli operatori non possono farci nulla , sono i cavi deteriorati o le centrali che non supportano il bacino di utenza...anche io ho cali , ultimamente sempre di piu! vado da 13 di snr a 9..guarda caso in questo periodo ho gia sentito 3 conoscenti che sono passati a infostrada e credo che molti lo abbiano fatto date le ultime offerte che sono decisamente piu economiche degli altri operatori..la mia idea rimane sempre del fatto che le centrali non possono reggere il carico...la butto li...
Signori purtroppo solo Telecom dà certi tipi di garanzia. Dopo tutto la si paga cara.
La mia esperienza con Fastweb è stata disastrosa su ben due utenze e in 2 città diverse.
Con la vecchia Libero (alias Infostrada) mi sono sempre trovato bene in passato.
Adesso per levarmi di torno il canone ho deciso di abbandonare definitivamente Telecom, andando incontro ad un risparmio superiore ai 50 euro per bolletta sono disposto a perdere qualche mega per strada e a correre il rischio di un ping ballerino. Se poi dovessero presentarsi problemi grossolani come disconnessioni o latenze e non fosse possibile ricevere la dovuta assistenza esiste sempre la risoluzione contrattuale per servizio inadempiente.
Sebastian6600
21-02-2014, 19:15
Adesso per 10 giorni non spegnere il modem.
Sicuramente puoi agganciare più degli attuali 8 mega, ma sono discorsi che devi rimandare finiti i 10 giorni di prova.
Comunque sia hai già fatto un notevole balzo in avanti rispetto a Fastweb!
Bene!!!
Sisi infatti vedo già la differenza! e' più scattante nel caricare le pagine :D
Però ogni tanto se inizio a scaricare più robe insieme salta la linea e ritorna dopo 2 minuti..
i cali sono la sera? anche se chiami gli operatori non possono farci nulla , sono i cavi deteriorati o le centrali che non supportano il bacino di utenza...anche io ho cali , ultimamente sempre di piu! vado da 13 di snr a 9..guarda caso in questo periodo ho gia sentito 3 conoscenti che sono passati a infostrada e credo che molti lo abbiano fatto date le ultime offerte che sono decisamente piu economiche degli altri operatori..la mia idea rimane sempre del fatto che le centrali non possono reggere il carico...la butto li...
Io non giustifico altrimenti i blocchi delle migrazioni che stanno fioccando come coriandoli. Infostrada dà la colpa a Telecom, ma sono sempre più convinto che sia la prima a non reggere il carico di richieste nelle centrali più affollate.
E' un mese che aspetto la migrazione, l'utente sebastian ha firmato il contratto una settimana dopo di me ed è già stato attivato, io non so nemmeno se per il 1 Marzo sarò passato. Appena mi migrano gli faccio esplodere il centralino!
Sisi infatti vedo già la differenza! e' più scattante nel caricare le pagine :D
Però ogni tanto se inizio a scaricare più robe insieme salta la linea e ritorna dopo 2 minuti..
Quelli sono i test che fa la sonda.
Per 10 giorni aspettati questi comportamenti.
ginepraio
21-02-2014, 19:19
Per il risparmio vi do ragione anche se avevo l home pack sky e fastweb e paradossalmente spendo qualcosa in piu ora con infostrada e sky separato. I cali di snr sono dalle 21:30 fino alle 3:00 . Preciso quando ci lavoro. Io volevo parlare con un tecnico per chiedere un cambio di coppia nell armadio di strada e farmi mettere su piastra ethernet in centrale visto che la mia ne e provvista e non satura. Non capisco perche mi hanno messo su piastra atm di cui la centrale e satura al 90 percento . Scusate l ortagrifia ma scrivo da cell. A proposito ho fatto uno speedtest con note 2 e vodafone e aggancio 12 megq reali e 2 in upload mentre con infostrada aggancio 10 a a stento :D
random566
21-02-2014, 19:30
..... e farmi mettere su piastra ethernet in centrale visto che la mia ne e provvista e non satura. Non capisco perche mi hanno messo su piastra atm di cui la centrale e satura al 90 percento .
ma sei in wholesale?
non dovresti, perchè hai indicato firenze come città, e a firenze infostrada è in ull.
comunque, se sei in wholesale credo che sia normale che ti hanno messo in atm, mentre se sei in ull, infostrada usava l'atm solo con i vecchi contratti a 4 mega, le attuali 8 mega e superiori sono tutte GbE
ginepraio
21-02-2014, 19:42
ma sei in wholesale?
non dovresti, perchè hai indicato firenze come città, e a firenze infostrada è in ull.
comunque, se sei in wholesale credo che sia normale che ti hanno messo in atm, mentre se sei in ull, infostrada usava l'atm solo con i vecchi contratti a 4 mega, le attuali 8 mega e superiori sono tutte GbE
Sono in ull e per di piu scorgo la centrale da casa!!! Minsa che e fastweb ad avermj messo in atm e alla migrqzione sono rimasto sulla stessa piastra. Anche se ero in ull anche con fastweb infatti aggancio 12 mega con 10 effettivi. Ma tanto che mi lamento a fare con un tecnico farrmi spostare non ce verso di parlare :D
totocrista
21-02-2014, 20:33
Sono in ull e per di piu scorgo la centrale da casa!!! Minsa che e fastweb ad avermj messo in atm e alla migrqzione sono rimasto sulla stessa piastra. Anche se ero in ull anche con fastweb infatti aggancio 12 mega con 10 effettivi. Ma tanto che mi lamento a fare con un tecnico farrmi spostare non ce verso di parlare :D
Guarda che fai confusione. Ogni operatore ha i suoi dslam. Che sei attaccato a quello fastweb non esiste. I documenti che trovi in rete sono solo validi per telecom
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ginepraio
21-02-2014, 21:03
Si e vero hai ragione. Ma continuo a non spiegarmi perche sono in atm. In ogni caso se il dslam tra isp e cambiato ed ho lo stesso problema di snr urge un cambio di coppia in armadio che dici ?
totocrista
21-02-2014, 21:09
Si e vero hai ragione. Ma continuo a non spiegarmi perche sono in atm. In ogni caso se il dslam tra isp e cambiato ed ho lo stesso problema di snr urge un cambio di coppia in armadio che dici ?
Ma da cosa deduci che sei in atm? Al 99,99% non lo sei
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ginepraio
21-02-2014, 21:54
Ma da cosa deduci che sei in atm? Al 99,99% non lo sei
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Telnet ...... a breve posto screenshot
Novità sulla fibra ottica?
Funziona solo a 100 MB ftth?
O c'è anche una 30 MB fttc come telecom?
Dove c'è copertura fino ad oggi!? Quando sarà prevista un estensione?
totocrista
21-02-2014, 22:46
Telnet ...... a breve posto screenshot
Come già detto è in ATM la tratta modem-dslam, non il dslam
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ginepraio
22-02-2014, 00:20
Come già detto è in ATM la tratta modem-dslam, non il dslam
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
qui ho uno screenshot di telnet http://imageshack.com/a/img546/8747/e3mq.jpg
dici che non ce modo quindi di vedere se so è effettivamente in atm o ethernet?
l'snr come si puo vedere è a 7,8 mentre il giorno è a 10,8 la portante mi rimane a 11998 perche uso appunto il tweak dell snr di telnet , altrimenti sarebbe riqualificata sotto i 10
totocrista
22-02-2014, 00:50
qui ho uno screenshot di telnet http://imageshack.com/a/img546/8747/e3mq.jpg
dici che non ce modo quindi di vedere se so è effettivamente in atm o ethernet?
l'snr come si puo vedere è a 7,8 mentre il giorno è a 10,8 la portante mi rimane a 11998 perche uso appunto il tweak dell snr di telnet , altrimenti sarebbe riqualificata sotto i 10
È sicuramente ethernet, non mi pare abbiano mai attivato 12 mega in ATM.
Ti confermo che quell'atm è riferito alla tratta DSLAM modem
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ginepraio
22-02-2014, 01:06
È sicuramente ethernet, non mi pare abbiano mai attivato 12 mega in ATM.
Ti confermo che quell'atm è riferito alla tratta DSLAM modem
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ti ringrazio per me è un info utilissima ,perche nel caso riuscissi a parlare con un tecnico chiedo quindi solo un cambio di coppia
ortophon
22-02-2014, 07:28
Buongiorno! Ieri erano trascorsi altri 11 giorni dall'ultima chiamata al 155, la banda era sempre inchiodata a 8Mb, alle ore 17 ennesima chiamata al call center, risponde un tecnico, gli spiego che ho già chiamato altre 4 volte e che le sue colleghe mi hanno sempre detto di attendere 10 giorni ed è già un mese e mezzo che attendo, dal router vedo almeno 20 Mb di banda disponibile e durante l'ultimo colloquio la sua collega mi ha detto che non era stata attivata ADLS vera, l'avrebbe fatto lei e che dovevo attendere 10 giorni, ho replicato che se la procedura "automatica" fallisce è impensabile che il tecnico non possa procedere manualmente, mi ha risposto che lei non poteva farci niente. Il tecnico mi dice "uhm ... attenda, vediamo un po' ... 24dB snr, 1 Km dalla centrale ... può andare anche a 20 Mb, ora le metto un profilo a 16 Mb ma deve attendere qualche ora per vederlo, se resta stabile per 24 ore chiami di nuovo e proviamo ad alzarlo a 18 e poi a 20, andiamo a passi successivi". Ora la linea è 16999/637! Morale: non desistere ma insistere a chiamare il call center fini a quando risponde il tecnico disponibile che conferma le prestazioni della linea e imposta la connessione per sfruttare tutta banda passante disponibile. Giovanni
hellohaka
22-02-2014, 07:41
Buongiorno! Ieri erano trascorsi altri 11 giorni dall'ultima chiamata al 155, la banda era sempre inchiodata a 8Mb, alle ore 17 ennesima chiamata al call center, risponde un tecnico, gli spiego che ho già chiamato altre 4 volte e che le sue colleghe mi hanno sempre detto di attendere 10 giorni ed è già un mese e mezzo che attendo, dal router vedo almeno 20 Mb di banda disponibile e durante l'ultimo colloquio la sua collega mi ha detto che non era stata attivata ADLS vera, l'avrebbe fatto lei e che dovevo attendere 10 giorni, ho replicato che se la procedura "automatica" fallisce è impensabile che il tecnico non possa procedere manualmente, mi ha risposto che lei non poteva farci niente. Il tecnico mi dice "uhm ... attenda, vediamo un po' ... 24dB snr, 1 Km dalla centrale ... può andare anche a 20 Mb, ora le metto un profilo a 16 Mb ma deve attendere qualche ora per vederlo, se resta stabile per 24 ore chiami di nuovo e proviamo ad alzarlo a 18 e poi a 20, andiamo a passi successivi". Ora la linea è 16999/637! Morale: non desistere ma insistere a chiamare il call center fini a quando risponde il tecnico disponibile che conferma le prestazioni della linea e imposta la connessione per sfruttare tutta banda passante disponibile. Giovanni
Peccato che ti abbiano impostato un profilo con l'upload a 0,64 Mb invece di 1 Mb :doh:
Trovo assai ridicolo il tecnico che ti ha messo i 16 mb per poi...
semmai doveva fare il contrario, metterti i 20mb e poi se la linea non era stabile chiamare e provare i 18 o i 16 o....
Mi sa che con questi dilettanti è meglio ....
Mi sa che la prossima migrazione sarà molto vicina!
Dark_Water
22-02-2014, 11:31
Trovo assai ridicolo il tecnico che ti ha messo i 16 mb per poi...
semmai doveva fare il contrario, metterti i 20mb e poi se la linea non era stabile chiamare e provare i 18 o i 16 o....
Mi sa che con questi dilettanti è meglio ....
Mi sa che la prossima migrazione sarà molto vicina!
Io ormai non penso che chiamerò presto il 155,anche se l'ultima volta ho parlato con un tecnico che mi ha stupito con la sua preparazione e gentilezza per non dire di quanto abbiamo parlato.Mi sono messo con il telnet snr da 7db e va alla grande .
omar8792
22-02-2014, 12:54
Tecnico =uomo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
22-02-2014, 13:01
Tecnico =uomo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Chiedi a me ?
ortophon
22-02-2014, 14:30
Tecnico =uomo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah, le questioni di genere! No, non sono maschilista ma mia moglie dice che certamente ci sono più tecnici maschi che femmine. Si, sesso maschile, se era donna era tecnica ;) Il Grande Puffo diceva che nel call center Wind su 10 operatori 8 sono donne 2 uomini, rapporto 5:1 e io l'uomo l'ho trovato esattamente alla 5a chiamata :D
ortophon
22-02-2014, 14:39
Trovo assai ridicolo il tecnico che ti ha messo i 16 mb per poi...
semmai doveva fare il contrario, metterti i 20mb e poi se la linea non era stabile chiamare e provare i 18 o i 16 o....
Mi sa che con questi dilettanti è meglio ....
Mi sa che la prossima migrazione sarà molto vicina!
Punti di vista metodologici. L'incremento a step permette di individuare subito l'eventuale punto critico anche se è alquanto stressante per l'utente, viceversa partendo dal massimo devono scalare fino a trovare il profilo ottimale, è un po' più macchinoso se ci sono diversi profili intermedi e risulta comunque stressnte per l'utente se sfiga vuole che il massimo non regge.
ortophon
22-02-2014, 14:43
Io ormai non penso che chiamerò presto il 155,anche se l'ultima volta ho parlato con un tecnico che mi ha stupito con la sua preparazione e gentilezza per non dire di quanto abbiamo parlato.Mi sono messo con il telnet snr da 7db e va alla grande .
Telnet sul router?
Dark_Water
22-02-2014, 20:11
Telnet sul router?
Ho usato DSLstats.
omar8792
22-02-2014, 20:24
Ah, le questioni di genere! No, non sono maschilista ma mia moglie dice che certamente ci sono più tecnici maschi che femmine. Si, sesso maschile, se era donna era tecnica ;) Il Grande Puffo diceva che nel call center Wind su 10 operatori 8 sono donne 2 uomini, rapporto 5:1 e io l'uomo l'ho trovato esattamente alla 5a chiamata :D
no perchè anche io sono inchiodato a 8 , ho fatto circa 5 chiamate sempre con operatrice donne che ogni volta mi hanno promesso l'aumento ma di concreto non ho visto nulla, allora mi metterò li a cercare l'uomo :asd: a che ora hai chiamato ? :stordita:
NorysLintas
23-02-2014, 10:17
no perchè anche io sono inchiodato a 8 , ho fatto circa 5 chiamate sempre con operatrice donne che ogni volta mi hanno promesso l'aumento ma di concreto non ho visto nulla, allora mi metterò li a cercare l'uomo :asd: a che ora hai chiamato ? :stordita:
Abbandona le speranze, un utente qui parlava che alla fine gli han impostato i 17Mb, appunto impostando il profilo di 20 mb senza limiti, che però è un profilo a 9db.
Non ti imposteranno mai un profilo a 6 db, ci ho provato per 4 mesi e con l'adsl vera e i loro test sonda del cavolo, non ti imposteranno mai il profilo a 6db.
Ho parlato alla fine con una 70ina di persone, solo 3 uomini in tutto, mandato mail a communitymanager@libero.it, contattato twitter, tutti quanti promettevano i 6db nessuno che lo faceva e anzi in 3 occasioni mi hanno limitato la banda! Il test dei dieci giorni mi ha limitato la banda a 13999, senza mai aver spento il modem...
Io ho avuto l'adsl infostrada per 1 anno e mezzo con profilo a 6db e 17200Kbit di banda, poi loro han cambiato il dslam di zona per un guasto e credo che con quel passaggio abbiano alzato i valori minimi di snr in base all'attenuazione, sennò avrei agganciato a 6db a sostituzione dslam...
Gli ho pure fatto notare tutte le volte che sono un utente che partecipa a samknows il progetto per il controllo della qualità della banda larga europea e che avrebbero solo guadagnato a ripristinarmi il 6db, facendo una migliore figura visto che sarebbe aumentata la velocità misurata dalla whitebox, macchè buco nell'acqua.
Gli ho pure detto, "guarda io me lo modifico col modem snr, come vedi sono giorni che è up la connessione, abbassamelo tu", non è servito a nulla.
Alla fine se il tuo modem o il vostro modem (voi che leggete) lo permettono, abbassatevelo da voi snr e riprendetevi il 6db.
Se ti hanno impostato il 13999 Kb devi chiedere che ti configurino un profilo con aggancio superiore (16999 o 19999), non l'abbassamento del target.
Una volta che ti hanno caricato il 16999 (per esempio) puoi eventualmente forzare il target snrm a 6 dB via router.
ortophon
23-02-2014, 11:20
no perchè anche io sono inchiodato a 8 , ho fatto circa 5 chiamate sempre con operatrice donne che ogni volta mi hanno promesso l'aumento ma di concreto non ho visto nulla, allora mi metterò li a cercare l'uomo :asd: a che ora hai chiamato ? :stordita:
Venerdì ore 16 circa, le altre volte avevo chiamato il sabato pomeriggio, non è detto che l'ora e il giorno siano rilevanti, potrebbe essersi trattato di :ciapet: Ma non c'è problema, io avevo già deciso che se mi rispondeva una donna la salutavo cordialmente e richiamavo fino a quando non trovavo un uomo, sperando poi nella sua disponibilità e competenza. Comunque mi ero preparato al contenzioso, Infostrada accetta solo contestazioni rilevate con il software Ne.Me.Sys. che trovi nel sito AGCOM (www.misurainternet.it) che consente di ottenere un certificato attestante la qualità della connessione e che può essere scaricato solo previa registrazione con i dati anagrafici dell'intestatario della linea + numero telefonico (i dati vengono riportati nel certificato) Ciao
ortophon
23-02-2014, 11:35
Ho usato DSLstats.
Grazie, non conoscevo, vedo che interfaccia solo i chip Broadcom, io ho Fritz!Box 3272 dunque credo ci sia incompatiblità, dalla UI vedo tutte le curve di risposta mostrate anche in DSLstats e posso modificare i parametri di connessione ma in modo troppo "user friendly" per i miei gusti.
Per la cronaca quando fui riqualificato in automatico al profilo 17/1 Mb, ormai più di un anno fa, mi fu immediatamente ripristinato il 20/1 da una cortese e competente operatrice del 155.
ginepraio
23-02-2014, 13:54
Grazie, non conoscevo, vedo che interfaccia solo i chip Broadcom, io ho Fritz!Box 3272 dunque credo ci sia incompatiblità, dalla UI vedo tutte le curve di risposta mostrate anche in DSLstats e posso modificare i parametri di connessione ma in modo troppo "user friendly" per i miei gusti.
Con il fritz 3272 non puoi modificare il target snr. Ti consiglio di acquistare o un netgear dgn2200 o un tplink 8960
Ho forzato l'SNR a 3
ho un profilo commerciale di 20/1 MB come è possibile che ricevo questo schifo?
ho fatto circa 40 chiamate mi dicono sempre che è la distanza dalla centrale e non possono farci nulla. piu di cosi non si può avere.
Quando estenderanno la fibra ottica quelli di infostrada?
http://i59.tinypic.com/29wm75.png
grazie
NorysLintas
23-02-2014, 14:15
Se ti hanno impostato il 13999 Kb devi chiedere che ti configurino un profilo con aggancio superiore (16999 o 19999), non l'abbassamento del target.
Una volta che ti hanno caricato il 16999 (per esempio) puoi eventualmente forzare il target snrm a 6 dB via router.
Quello fu il risultato del test sonda, mi limitò la banda a 13999, poi chiamai e feci ritogliere il limite...
Per la cronaca quando fui riqualificato in automatico al profilo 17/1 Mb, ormai più di un anno fa, mi fu immediatamente ripristinato il 20/1 da una cortese e competente operatrice del 155.
Io ho questo dubbio, visto nella mia zona siamo in 3 ad aver "subito" il profilo a 9db, tutti e 3 avevamo il 6db, credo che in qualche aggiornamento da qualche mese a questa parte, ci sia forzato il 9db di profilo in base all'attenuazione.
Credo che la tua fortuna di avere avuto la 20/1 si appunto dovuto al fatto che all'epoca non c'era e\o hai avuto una sfortuna sfacciata, visto che in tre persone abbiamo fatto quasi 220 chiamate (ce le siamo segnate, ognuna col suo codice chiamata), alla fine tutti e tre abbiamo forzato snr e siamo ritornati a prima...
Quello fu il risultato del test sonda, mi limitò la banda a 13999, poi chiamai e feci ritogliere il limite...
Quindi adesso che profilo hai, il 17/1 Mb (16999 Kb max di aggancio in DS)? E con che valore di SNRm?
Io ho questo dubbio, visto nella mia zona siamo in 3 ad aver "subito" il profilo a 9db, tutti e 3 avevamo il 6db, credo che in qualche aggiornamento da qualche mese a questa parte, ci sia forzato il 9db di profilo in base all'attenuazione.
Vi è stato abbassato il valore di aggancio massimo del profilo o alzato il target snrm? Perchè c'è una bella differenza.
Se ad esempio vi caricano un 20/1 Mb con 9 dB di target e ne agganciate circa 18 (per dire) in RA potete forzarlo via router e ripendere quei 2 Mb. Ma se vi mettono un 16999 @ 9 dB, non potete salire oltre quel valore di allineamento, e dovete farvi ripristinare il profilo da un operatore.
Credo che la tua fortuna di avere avuto la 20/1 si appunto dovuto al fatto che all'epoca non c'era e\o hai avuto una sfortuna sfacciata, visto che in tre persone abbiamo fatto quasi 220 chiamate (ce le siamo segnate, ognuna col suo codice chiamata), alla fine tutti e tre abbiamo forzato snr e siamo ritornati a prima...
Io sono abbonato da quasi tre anni, quindi ben prima di "adsl vera", ma vedo che anche adesso ci sono utenti che sbattendosi un minimo riescono comunque a farsi modificare il profilo suggerito dalla sonda.
Non mi ritengo particolarmente fortunato, cerco solo di beccare un operatore con un minimo di competenza (ve ne accorgete subito) e soprattutto cerco di essere CHIARO con loro.
totocrista
23-02-2014, 14:57
Ho forzato l'SNR a 3
ho un profilo commerciale di 20/1 MB come è possibile che ricevo questo schifo?
ho fatto circa 40 chiamate mi dicono sempre che è la distanza dalla centrale e non possono farci nulla. piu di cosi non si può avere.
Quando estenderanno la fibra ottica quelli di infostrada?
http://i59.tinypic.com/29wm75.png
grazie
Non ci puoi fare nulla. Quanto sei distante? Lo standard ADSL ha dei limiti. Infostrada ha fibra solo a Milano attualmente
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
pietro667
23-02-2014, 15:03
Ho forzato l'SNR a 3
ho un profilo commerciale di 20/1 MB come è possibile che ricevo questo schifo?
ho fatto circa 40 chiamate mi dicono sempre che è la distanza dalla centrale e non possono farci nulla. piu di cosi non si può avere.
Quando estenderanno la fibra ottica quelli di infostrada?
grazie
Hai 44.5 dB di attenuazione, il che ti pone teoricamente a quasi 3 km e passa dalla centrale.
Non arrivi nemmno a 4 Mbps, con quell'attenuazione.
Quanto avevi senza forzare il SNRM? Con che SNRM?
Ma dubito in ogni caso che tu possa avere di più.
Sei più lontano di quanto non lo sia io, che sto a 2.7 km senza alcuna speranza di migliorare, a meno che non portino la fibra sotto casa, ma so già che non succederà, almeno nei prossimi due anni...
Non ci puoi fare nulla. Quanto sei distante? Lo standard ADSL ha dei limiti. Infostrada ha fibra solo a Milano attualmente
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
ho 44 di attenuazione e controllando con google maps sono tra i 3 massimo 4 km....
Hai 44.5 dB di attenuazione, il che ti pone teoricamente a quasi 3 km e passa dalla centrale.
Non arrivi nemmno a 4 Mbps, con quell'attenuazione.
Quanto avevi senza forzare il SNRM? Con che SNRM?
Ma dubito in ogni caso che tu possa avere di più.
Sei più lontano di quanto non lo sia io, che sto a 2.7 km senza alcuna speranza di migliorare, a meno che non portino la fibra sotto casa, ma so già che non succederà, almeno nei prossimi due anni...
Agganciavo 2.8 MB ed ero sui 6,4 di SNR
L'unica fibra ottica che per ora ho io è quella di telecom 30/3 MB FTTC (velocità peggiore che possa avere è di 18-19 MB), però è fin troppo costosa per me :S
:(
pietro667
23-02-2014, 17:20
... sei come me uno di quelli che deve ringraziare il proprio comune che non ha pensato, con la concessione delle autorizzazioni ad edificare ed i relativi oneri di urbanizzazione, a forzare la posa di infrastrutture TLC avanzate quali, per l'appunto, cablaggi in fibra ottica o in coassiale.
Ma tant'è, la miopia degli amministratori fa il paio con l'ingordigia dei palazzinari.
Risultato: milioni di persone che non avranno mai accesso alla connettività migliore a causa della presenza del solo doppino, spesso di bassa qualità, e comunque sfruttati fino al limite della loro capacità. Pensa a chi abita a 5 km dalla centrale, che se ha la 640 è fortunato, ma spesso non può avere il servizio...
omar8792
23-02-2014, 19:23
Abbandona le speranze, un utente qui parlava che alla fine gli han impostato i 17Mb, appunto impostando il profilo di 20 mb senza limiti, che però è un profilo a 9db.
Non ti imposteranno mai un profilo a 6 db, ci ho provato per 4 mesi e con l'adsl vera e i loro test sonda del cavolo, non ti imposteranno mai il profilo a 6db.
Io ho snr bassissimo in relazione all'attenuazione che ho (22), Becco snr massimo 12 a 8 mega...da cosa dipende l'snr?? a quanto vedo non solo dall'attenuazione...secondo se chiamo e glielo dico ci possono fare qualcosa???
totocrista
23-02-2014, 19:40
Io ho snr bassissimo in relazione all'attenuazione che ho (22), Becco snr massimo 12 a 8 mega...da cosa dipende l'snr?? a quanto vedo non solo dall'attenuazione...secondo se chiamo e glielo dico ci possono fare qualcosa???
No...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Sebastian6600
24-02-2014, 07:49
Volevo farmi l'account per il sito Infostrada però una volta che faccio login con il mio numero adsl, nella sezione registrazione mi dice: "Su questo numero di telefono non risultano attivi contratti Wind o Infostrada."
Wtf?
Volevo farmi l'account per il sito Infostrada però una volta che faccio login con il mio numero adsl, nella sezione registrazione mi dice: "Su questo numero di telefono non risultano attivi contratti Wind o Infostrada."
Wtf?
Chiama il 155.
Solo loro possono darti una spiegazione.
Altrimenti aspetta atri due o tre giorni e vedi se ti aggiornano l'utenza sul sito.
Da quanti giorni sei in infostrada? 3? 4?
PS
Ma sei stato avvertito il giorno prima che ti avrebbero migrato e rispetto al giorno indicato quando è avvenuto il passaggio?
NorysLintas
24-02-2014, 10:13
Quindi adesso che profilo hai, il 17/1 Mb (16999 Kb max di aggancio in DS)? E con che valore di SNRm?
Ora ho 20/1 Mb con 9db e sono tornato al 6 forzandolo da modem, cosa che ho sempre voluto evitare ma che in passato feci per arrivare ad agganciare anche 19999Kbit con 5 di db e zero cadute in una settimana...
Comunque da 4 mesi in 4 (ieri ho visto un'altra adsl infostrada collegata allo stesso dslam) a seguito di un guasto e sostituzione dslam, ci è stato impostato il 20/1 con 9db a 4 di noi con attenuazione 19, 25-26.5,27, ognuno agganciava circa in passato 19999,18.100, 17800, 17200, con profilo 6 db 20/1, invece dopo il guasto tutti hanno avuto un abbassamento rispettivo di 16500,15850, 15200 tranne quello con attenuazione 19, che restava con portante 19999.
Purtroppo forse è difficile da capire(anche se ora ho riscritto esattamente quello di prima) ma credo che ora la situazione sia più chiara.
In seguito a un guasto di un dslam ci è stato forzosamente alzato il target snr a 9 tutti tranne uno (quello con attenuazione migliore) agganciano meno chiaramente e per risolverlo non sono servite a nulla le 200 e passa chiamate, nessuno ci ha mai riqualificato la banda, anzi ci han solo abbassato la banda con profilo a 17/1 sempre 9db e con test di sonda nessuno di noi ha mai avuto benefici ma gli è stata abbassata la portante a 13999, prontamente ripristinata dopo bestemmie varie.
Io sono abbonato da quasi tre anni, quindi ben prima di "adsl vera", ma vedo che anche adesso ci sono utenti che sbattendosi un minimo riescono comunque a farsi modificare il profilo suggerito dalla sonda.
Non mi ritengo particolarmente fortunato, cerco solo di beccare un operatore con un minimo di competenza (ve ne accorgete subito) e soprattutto cerco di essere CHIARO con loro.
Anche io sono abbonato da 16 mesi,quindi ben prima della adsl vera e ho sempre avuto profilo 20/1 6 db agganciavo a 17250-17300, da 4 mesi so solo che non riesco a tornare ai 6db, che parlare con 200 operatori, noi 4 persone diverse, mandando mail, twit non ci è servito a nulla e che tutti e quattro sono abbastanza chiari con gli operatori.
Operatori che in questi mesi, si sono dimostrati volenterosi questo è vero ma si sono dimostrati completamente incompetenti, tranne in 4-5 casi (3 ragazzi e una ragazza), inoltre abbiamo parlato con operatori con nazionalità dell'est, albanesi, con molti ci siamo riusciti a capire con un paio è stato impossibile.
Forse il tuo dslam non ha alzato verso l'alto i requisiti di target di snr (mi sembra che sia successo proprio questo da me, lo hanno fatto a 4 persone nella mia zona pure a quello con attenuazione 19db e neanche a lui è stato possibile ritornare ai 6db, proprio perché forse c'è stato questo rialzo del target snr).
Alla fine 20 giorni fa, come ho detto all'inizio in 3 che ci siamo visti la banda abbassare, l'abbiamo tutti recuperata riducendo snr da telnet e gliel'abbiamo anche sbattuto in faccia agli operatori, facendogli vedere i dati, connessione stabile da 7 giorni con snr che oscillava da 6.1 a 6.5.
Servito a qualcosa? No, sempre 9db e sia i test della sonda sia gli operatori che sembravano essere competenti non hanno fatto nulla.
NorysLintas
24-02-2014, 10:20
Io ho snr bassissimo in relazione all'attenuazione che ho (22), Becco snr massimo 12 a 8 mega...da cosa dipende l'snr?? a quanto vedo non solo dall'attenuazione...secondo se chiamo e glielo dico ci possono fare qualcosa???
A te devono aumentare la portante adsl, perchè semplicemente la hai bloccata a 8mb.
Vedendo i dati delle tabelline http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40758690&postcount=6699
, puoi arrivare a poco meno di 15000Kbit.
Scusate, ma se con Telecom ho attenuazione 19db, migrando ad infostrada mantengo lo stesso valore o rischio una variazione?
Ora ho 20/1 Mb con 9db e sono tornato al 6 forzandolo da modem, cosa che ho sempre voluto evitare ma che in passato feci per arrivare ad agganciare anche 19999Kbit con 5 di db e zero cadute in una settimana...
Comunque da 4 mesi in 4 (ieri ho visto un'altra adsl infostrada collegata allo stesso dslam) a seguito di un guasto e sostituzione dslam, ci è stato impostato il 20/1 con 9db a 4 di noi con attenuazione 19, 25-26.5,27, ognuno agganciava circa in passato 19999,18.100, 17800, 17200, con profilo 6 db 20/1, invece dopo il guasto tutti hanno avuto un abbassamento rispettivo di 16500,15850, 15200 tranne quello con attenuazione 19, che restava con portante 19999.
Purtroppo forse è difficile da capire(anche se ora ho riscritto esattamente quello di prima) ma credo che ora la situazione sia più chiara.
Si adesso è più chiaro. Comunque se è solo il target non mi sembra questo gran problema, lo riportate a 6 dB via router e amen (come avete già fatto del resto), alla fine sono solo 3 dB di differenza...
Anche io sono abbonato da 16 mesi,quindi ben prima della adsl vera e ho sempre avuto profilo 20/1 6 db agganciavo a 17250-17300, da 4 mesi so solo che non riesco a tornare ai 6db, che parlare con 200 operatori, noi 4 persone diverse, mandando mail, twit non ci è servito a nulla e che tutti e quattro sono abbastanza chiari con gli operatori.
Operatori che in questi mesi, si sono dimostrati volenterosi questo è vero ma si sono dimostrati completamente incompetenti, tranne in 4-5 casi (3 ragazzi e una ragazza), inoltre abbiamo parlato con operatori con nazionalità dell'est, albanesi, con molti ci siamo riusciti a capire con un paio è stato impossibile.
Ma se lo hai forzato a 6 dB non hai già recuperato la banda mancante???
Forse il tuo dslam non ha alzato verso l'alto i requisiti di target di snr (mi sembra che sia successo proprio questo da me, lo hanno fatto a 4 persone nella mia zona pure a quello con attenuazione 19db e neanche a lui è stato possibile ritornare ai 6db, proprio perché forse c'è stato questo rialzo del target snr).
Esatto, al momento ho sempre il classico 20/1 Mb con target 6 dB. Comunque anche se me lo alzassero lo riporterei al valore originario via router, non lo vedo come un gran problema. L'importante è che non mi riqualifichino il profilo, come mi è successo oltre un anno fa.
NorysLintas
24-02-2014, 10:50
Si adesso è più chiaro. Comunque se è solo il target non mi sembra questo gran problema, lo riportate a 6 dB via router e amen (come avete già fatto del resto), alla fine sono solo 3 dB di differenza...
Ma se lo hai forzato a 6 dB non hai già recuperato la banda mancante???
Sisi ho forzato e recuperato tutto, purtroppo ho evidenziato il fatto che chi prima era 6 db difficilmente lo ritornerà chiamando e se non ha un modem che permette di abbassare snr dovrà compralo.
Esatto, al momento ho sempre il classico 20/1 Mb con target 6 dB. Comunque anche se me lo alzassero lo riporterei al valore originario via router, non lo vedo come un gran problema. L'importante è che non mi riqualifichino il profilo, come mi è successo oltre un anno fa.
Capito, purtroppo la riqualifica è rompiscatole, ma in una chiamata di 2 minuti si risolve sempre.
La cosa che mi rammarica è che in infostrada non hanno proprio una gestione profili stile telecom, perché se esistesse, non ci sarebbero le persone qui a lamentarsi e cercare soluzioni.
La cosa che mi rammarica è che in infostrada non hanno proprio una gestione profili stile telecom, perché se esistesse, non ci sarebbero le persone qui a lamentarsi e cercare soluzioni.
Probabilmente la gestione dei profili è simile, solo che non è nota al pubblico (e nemmeno a molti dei loro operatori :asd:).
Sebastian6600
24-02-2014, 11:15
Chiama il 155.
Solo loro possono darti una spiegazione.
Altrimenti aspetta atri due o tre giorni e vedi se ti aggiornano l'utenza sul sito.
Da quanti giorni sei in infostrada? 3? 4?
PS
Ma sei stato avvertito il giorno prima che ti avrebbero migrato e rispetto al giorno indicato quando è avvenuto il passaggio?
3giorni e si, sono stato avvisato il giorno prima. Infatti 24ore dopo è avvenuto il passaggio.
dreambox
24-02-2014, 11:16
adesso la verifica del attivazione linea dove prima ti diceva a quanti mega ti hanno settato o sei stato ottimizzato e bla.bla..bla, da solo questo:
Stato attivazione servizio dati:
La tua linea è attiva. Non risultano al momento servizi in attivazione.
3giorni e si, sono stato avvisato il giorno prima. Infatti 24ore dopo è avvenuto il passaggio.
Apetta ancora qualche giorno, ci mettono un po' ad aggiornare il sito.
Se tra 3-4 giorni ancora non riesci chiama il 155.
NorysLintas
24-02-2014, 12:40
Probabilmente la gestione dei profili è simile, solo che non è nota al pubblico (e nemmeno a molti dei loro operatori :asd:).
Eggia :D
Comunque, non possiamo lamentarci dai, costa di meno di Telecom ed offre più di tiscali e teletu (parcondicio) ;)
mercurio07100
24-02-2014, 22:45
io non mi lamento affatto anzi
questa la mia situazione a dieci giorni dall'attivazione e hanno fatto tutto da soli senza solleciti particolari a parte un paio di telefonate per sapere a che punto erano con i test
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1085 Kbps, Downstream rate = 15508 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 997 Kbps, Downstream rate = 15429 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.2 12.1
Attn(dB): 30.5 20.8
Pwr(dBm): 19.1 12.1
direi non male per essere quasi a 2,5 km dalla centrale
penso che sia il massimo che posso ottenere dalla mia linea con nessun rischio di disconnessionio o errori
p.s. SNR l'ho abbassato io da telnet http://forum.telefonino.net/images/smilies/censura.gif :asd: :asd: http://forum.telefonino.net/images/smilies/censura.gif
ginepraio
25-02-2014, 01:12
questa è la situazione con impianto di casa nuovo del mio snr fluttuante
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/wrwo.jpg (https://imageshack.com/i/5gwrwoj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/2gus.jpg (https://imageshack.com/i/5g2gusj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/845/g9v2.png (https://imageshack.com/i/nhg9v2p)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/36/26fb.jpg (https://imageshack.com/i/1026fbj)
è un mese che chiedo di parlare con tecnico per un cambio di coppia nell armadio ma si sono solo degnati di tagliarmi il profilo senza nemmeno chiamarmi per darmi conferma. non mi capacito come con altri gestori parlare con un tecnico dalla centrale fosse relativamente facile e con questo gestore è impossibile.
mi sono stancato e li ho denunciati tramite modulo D ad agcom , adesso hanno 30 giorni per risolvere altrimenti posso disdire senza penali .
pietro667
25-02-2014, 09:32
io non mi lamento affatto anzi
questa la mia situazione a dieci giorni dall'attivazione e hanno fatto tutto da soli senza solleciti particolari a parte un paio di telefonate per sapere a che punto erano con i test
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1085 Kbps, Downstream rate = 15508 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 997 Kbps, Downstream rate = 15429 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.2 12.1
Attn(dB): 30.5 20.8
Pwr(dBm): 19.1 12.1
direi non male per essere quasi a 2,5 km dalla centrale
penso che sia il massimo che posso ottenere dalla mia linea con nessun rischio di disconnessioni o errori
E di che vorresti lamentarti, scusa???
Sei a 2.5 km dalla centrale ma la tua attenuazione sembrerebbe quella di una linea molto più vicina alla centrale, diciamo 1.7 km...
Beato te, devi avere un doppino di qualità perfetta...
totocrista
25-02-2014, 10:03
E di che vorresti lamentarti, scusa???
Sei a 2.5 km dalla centrale ma la tua attenuazione sembrerebbe quella di una linea molto più vicina alla centrale, diciamo 1.7 km...
Beato te, devi avere un doppino di qualità perfetta...
Onestamente non credo che sia a 2.5 km... Forse più vicino
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ziozetti
25-02-2014, 10:18
questa è la situazione con impianto di casa nuovo del mio snr fluttuante
-cut-
è un mese che chiedo di parlare con tecnico per un cambio di coppia nell armadio ma si sono solo degnati di tagliarmi il profilo senza nemmeno chiamarmi per darmi conferma. non mi capacito come con altri gestori parlare con un tecnico dalla centrale fosse relativamente facile e con questo gestore è impossibile.
mi sono stancato e li ho denunciati tramite modulo D ad agcom , adesso hanno 30 giorni per risolvere altrimenti posso disdire senza penali .
Perdona la domanda sciocca, hai già provato con un altro router?
Sei certo certino certosino che sia la linea a sballare?
ginepraio
25-02-2014, 10:42
Perdona la domanda sciocca, hai già provato con un altro router?
Sei certo certino certosino che sia la linea a sballare?
No figurati la domanda e piu che lecita. Di router ne ho provati 6 di svariarte marche , sempre la stessa storia
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 11:13
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa spiegarmi i seguenti valori?
http://i57.tinypic.com/vl00h.jpg
E' una Absolute ADSL sulla quale è terminato il monitoraggio qualche giorno fa.
Aggiungo che, in una delle chiamate fatte al 155, uno degli operatori impostò una banda a 8000/506, che poi scese subito nuovamente al valore attuale (era in fase di monitoraggio).
Cosa c'è che non va? Cosa bisogna fare per avere una banda accettabile in relazione alla distanza dalla centrale?
Grazie in anticipo. ;)
mercurio07100
25-02-2014, 11:21
Onestamente non credo che sia a 2.5 km... Forse più vicino
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
se devo fare il pignoletto :D sono a 2300 mt dalla centrale, calcolato sia con GM che su calcolatori online
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa spiegarmi i seguenti valori?
http://i57.tinypic.com/vl00h.jpg
E' una Absolute ADSL sulla quale è terminato il monitoraggio qualche giorno fa.
Aggiungo che, in una delle chiamate fatte al 155, uno degli operatori impostò una banda a 8000/506, che poi scese subito nuovamente al valore attuale (era in fase di monitoraggio).
Cosa c'è che non va? Cosa bisogna fare per avere una banda accettabile in relazione alla distanza dalla centrale?
Grazie in anticipo. ;)
Sei in ULL?
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 11:49
Sei in ULL?
Sì.
Sì.
Hai una buona Attenuazione, e il margine è al limite, non so come mai agganci una portante così bassa. Al 155 cosa ti hanno detto?
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 12:01
Hai una buona Attenuazione, e il margine è al limite, non so come mai agganci una portante così bassa. Al 155 cosa ti hanno detto?
Parlano di disturbi, ma i vicini non pare abbiano problemi.
Parlano di disturbi, ma i vicini non pare abbiano problemi.
Possibile che tu abbia qualche problema di impianto allora, oppure una coppia sfigatissima, magari disturbata dai vicini fortunelli :fagiano:
Comunque SNRm in relazione all'attenuazione e ai valori di allineamento è veramente osceno.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 12:46
Possibile che tu abbia qualche problema di impianto allora, oppure una coppia sfigatissima, magari disturbata dai vicini fortunelli :fagiano:
Comunque SNRm in relazione all'attenuazione e ai valori di allineamento è veramente osceno.
Possibili soluzioni? Sempre se ce ne sono?
Possibili soluzioni? Sempre se ce ne sono?
Hai i filtri alla presa telefonica?
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 12:48
Hai i filtri alla presa telefonica?
Nessun filtro e niente collegato, solo il router a una delle prese.
Possibili soluzioni? Sempre se ce ne sono?
Provato a collegare il modem/router alla presa principale dell'impianto, staccando filtri, prolunghe, eccetera?
Trovi una guida per l'ottimizzazione dell'impianto telefonico anche su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013+
Comunque non esiste che tu non agganci nemmeno 2 Mb con 21 dB di attenuazione in DS, sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di impianto o ultimo miglio in rame.
Provato a collegare il modem/router alla presa principale dell'impianto, staccando filtri, prolunghe, eccetera?
Trovi una guida per l'ottimizzazione dell'impianto telefonico anche su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013+
Comunque non esiste che tu non agganci nemmeno 2 Mb con 21 dB di attenuazione in DS, sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di impianto o ultimo miglio in rame.
quoto.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 13:06
Provato a collegare il modem/router alla presa principale dell'impianto, staccando filtri, prolunghe, eccetera?
Trovi una guida per l'ottimizzazione dell'impianto telefonico anche su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013+
Comunque non esiste che tu non agganci nemmeno 2 Mb con 21 dB di attenuazione in DS, sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di impianto o ultimo miglio in rame.
quoto.
Stasera seguo quella guida e provo anche su altre prese.
Vi tengo aggiornati.
Intanto grazie. :)
Stasera seguo quella guida e provo anche su altre prese.
Vi tengo aggiornati.
Intanto grazie. :)
Di nulla.
Facci sapere.
ziozetti
25-02-2014, 14:19
Hai una buona Attenuazione, e il margine è al limite, non so come mai agganci una portante così bassa. Al 155 cosa ti hanno detto?
Più che altro non concordano attenuazione e portante, dovrebbe essere 10 volte tanto.
Valori del router TP-LINK TD-W8960N v4 del 13/02
Mode: ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 58 204
Attenuation (0.1 dB): 550 320
Output Power (0.1 dBm):194 124
Attainable Rate (Kbps): 3336 1009
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 2972 511 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 11 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 85 29 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9899 2.0 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 695 120 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.24 0.50 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.0 0.0 0.0 0.0
Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 673 12 0 0
RS Words: 0 1245366 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 1357 1 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 49508016 8493911 0 0
Data Cells: 3582755 662589 0 0
Bit Errors: 0 416 0 0
Total ES: 238 11
Total SES: 6 0
Total UAS: 35 35
Valori del router TP-LINK TD-W8960N v4 del 25/02
Mode: ADSL_G.dmt.bis
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 48 208
Attenuation (0.1 dB): 550 320
Output Power (0.1 dBm):190 124
Attainable Rate (Kbps): 4447 1017
Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 3798 511 0 0
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 11 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 109 29 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9932 2.0 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 886 120 0 0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.24 0.50 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.0 0.0 0.0 0.0
Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 12871 12 0 0
RS Words: 0 1702672 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0
HEC Errors: 19799 3 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 392348320 52690496 0 0
Data Cells: 29413384 2411271 0 0
Bit Errors: 0 448 0 0
Total ES: 5645 12
Total SES: 3 0
Total UAS: 170 170
sono 3 giorni che la linea mantiene questi valori,mai una disconnessione....è normale?
P.S ieri notte ho provato ad abbassare l'SNR da 6 a 4 sono passato da 3798 in down a 4230 il tutto stabile fino a questa mattina quando ho riportato l'SNR a defoult,mi hanno messo un profilo 4Mega?
pietro667
25-02-2014, 14:31
... 55 dB di attenuazione ...:eek:
Con quella attenuazione, sei molto distante dalla centrale, al limite fisico.
Non credo che possa ottenere di meglio.
pietro667
25-02-2014, 14:35
Nessun filtro e niente collegato, solo il router a una delle prese.
Prova a dichiarare che senti rumori e diafonia sulla voce, di solito intervengono prima.
Certo che con quella attenuazione e con un SNR margin così basso, devi avere giocoforza una coppia molto molto rumorosa... strano che non senti nulla di strano sulla fonia. Di solito SNR margin così bassi su attenuazioni non troppo elevate caratterizzano figure di rumore di fondo che dovrebbero essere chiaramente distinte durante la telefonata.
... 55 dB di attenuazione ...:eek:
Con quella attenuazione, sei molto distante dalla centrale, al limite fisico.
Non credo che possa ottenere di meglio.
Questo lo so ne sono cosciente:) ,ma ho guadagnato un mega scarso in pochi giorni è questo che mi meraviglia,personalmente sono contento di quello che ottengo:D
Dark_Water
25-02-2014, 14:45
Questo lo so ne sono cosciente:) ,ma ho guadagnato un mega scarso in pochi giorni è questo che mi meraviglia,personalmente sono contento di quello che ottengo:D
E io che pensavo che non e corretto pagare per una 20 quando prendo solo 10 :p .
E io che pensavo che non e corretto pagare per una 20 quando prendo solo 10 :p .
Lo so non è tanto ma almeno funge:D
totocrista
25-02-2014, 15:21
Prova a dichiarare che senti rumori e diafonia sulla voce, di solito intervengono prima.
Certo che con quella attenuazione e con un SNR margin così basso, devi avere giocoforza una coppia molto molto rumorosa... strano che non senti nulla di strano sulla fonia. Di solito SNR margin così bassi su attenuazioni non troppo elevate caratterizzano figure di rumore di fondo che dovrebbero essere chiaramente distinte durante la telefonata.
Credo che non abbia il telefono collegato, prova a collegarne 1
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Più che altro non concordano attenuazione e portante, dovrebbe essere 10 volte tanto.
Infatti a meno di un problema a livello del suo impianto o di un doppino usurato non so spiegarmi una portante così bassa. Sarebbe troppo poco anche per un wholsale al limite della saturazione.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 15:25
Credo che non abbia il telefono collegato, prova a collegarne 1
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
In caso di assenza o presenza di disturbi sulla voce è possibile dedurre qualche dettaglio in più? Oppure è una vostra curiosità?
In ogni caso faccio anche questa prova stasera.
ziozetti
25-02-2014, 15:39
Infatti a meno di un problema a livello del suo impianto o di un doppino usurato non so spiegarmi una portante così bassa. Sarebbe troppo poco anche per un wholsale al limite della saturazione.
Scusa ma l'attenuazione non viene considerata dalla centralina al router tutto compreso?
Fino ad ora ho sempre visto portante ed attenuazione inversamente proporzionali (avevo fatto un grafico per diletto ed effettivamente le linee erano speculari), attenuazione media e portante infima non si era mai visto.
Un SNR così basso mi fa pensare... che non arrivi proprio il segnale! :boh:
ziozetti
25-02-2014, 15:41
In caso di assenza o presenza di disturbi sulla voce è possibile dedurre qualche dettaglio in più? Oppure è una vostra curiosità?
In ogni caso faccio anche questa prova stasera.
Fai anche una prova con un altro cavo e, se riesci, con un altro router.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 15:43
Scusa ma l'attenuazione non viene considerata dalla centralina al router tutto compreso?
Fino ad ora ho sempre visto portante ed attenuazione inversamente proporzionali (avevo fatto un grafico per diletto ed effettivamente le linee erano speculari), attenuazione media e portante infima non si era mai visto.
Un SNR così basso mi fa pensare... che non arrivi proprio il segnale! :boh:
E' evidente che c'è qualche problema da qualche parte e che la linea non è per niente al massimo così come sta.
Fai anche una prova con un altro cavo e, se riesci, con un altro router.
Già fatto, stessa storia.
ziozetti
25-02-2014, 15:50
E' evidente che c'è qualche problema da qualche parte e che la linea non è per niente al massimo così come sta.
Non è questione di essere al massimo, è questione di incongruenza. Proprio non capisco. :fagiano:
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 15:54
Non è questione di essere al massimo, è questione di incongruenza. Proprio non capisco. :fagiano:
Sì, siamo d'accordo, e appunto per questo c'è un problema.
Stasera controllo l'impianto e vedo se c'è qualche anomalia, credo che è l'unica cosa che posso fare attualmente.
Scusa ma l'attenuazione non viene considerata dalla centralina al router tutto compreso?
Fino ad ora ho sempre visto portante ed attenuazione inversamente proporzionali (avevo fatto un grafico per diletto ed effettivamente le linee erano speculari), attenuazione media e portante infima non si era mai visto.
Un SNR così basso mi fa pensare... che non arrivi proprio il segnale! :boh:
E' incongruente si, l'attenuazione è calcolata piasta-router, lui ha un snr di 4 in down che quasi è un miracolo se non gli si disonnette la linea adsl. L'attenuazione è ottima, e considerando che i suoi vicini non hanno problemi, o c'è un danno a livello della sua coppia oppure qulcosa non va nell'impianto di casa.
Sì, siamo d'accordo, e appunto per questo c'è un problema.
Stasera controllo l'impianto e vedo se c'è qualche anomalia, credo che è l'unica cosa che posso fare attualmente.
Ma prima di Infostrada hai avuto internet con altro provider? Se si in quel caso come andava?
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 16:19
Ma prima di Infostrada hai avuto internet con altro provider? Se si in quel caso come andava?
E' una nuova linea.
Io e mio fratello abbiamo attivato due Absolute ADSL nello stesso momento (ho richiesto io entrambe le attivazioni) e tra le due la sua è alquanto anomala, mentre la mia è stata una "portabilità" da Telecom a Infostrada (la linea è ancora in fase di monitoraggio) ed è stabile a 7996/508 con circa 15 di ping (tra l'altro ho sorriso quando hai detto che quell'attenuazione è ottima, giusto perché sulla mia linea ho 2db in upstream e 7db in downstream :D, ma ciò non toglie che anche sulla sua linea c'è una buona attenuazione).
E' una nuova linea.
Io e mio fratello abbiamo attivato due Absolute ADSL nello stesso momento (ho richiesto io entrambe le attivazioni) e tra le due la sua è alquanto anomala, mentre la mia è stata una "portabilità" da Telecom a Infostrada (la linea è ancora in fase di monitoraggio) ed è stabile a 7996/508 con circa 15 di ping (tra l'altro ho sorriso quando hai detto che quell'attenuazione è ottima, giusto perché sulla mia linea ho 2db in upstream e 7db in downstream :D, ma ciò non toglie che anche sulla sua linea c'è una buona attenuazione).
Vivete nella stessa casa? Tu con 7db di attenuazione praticamente abiti in centrale. Se riesci a farti sbloccare il profilo appena finiscono i 10 giorni di monitoring agganci 20mega anche con una scatola degli attrezzi al posto del router. :-)
Per tuo fratello le statistiche sono un disastro, ma se non ci sono errori di misurazione lui sta a massimo un 1,5 km dalla centrale che è una distanza diciamo "di sicurezza" per l'aggancio dei 20 mega in caso di regolarità di impianto ed erogazione del servizio.
totocrista
25-02-2014, 16:31
Vivete nella stessa casa? Tu con 7db di attenuazione praticamente abiti in centrale. Se riesci a farti sbloccare il profilo appena finiscono i 10 giorni di monitoring agganci 20mega anche con una scatola degli attrezzi al posto del router. :-)
Per tuo fratello le statistiche sono un disastro, ma se non ci sono errori di misurazione lui sta a massimo un 1,5 km dalla centrale che è una distanza diciamo "di sicurezza" per l'aggancio dei 20 mega in caso di regolarità di impianto ed erogazione del servizio.
Con questo margine e portante non mi fiderei a questo punto nemmeno dell'attenuazione
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 16:33
Vivete nella stessa casa? Tu con 7db di attenuazione praticamente abiti in centrale. Se riesci a farti sbloccare il profilo appena finiscono i 10 giorni di monitoring agganci 20mega anche con una scatola degli attrezzi al posto del router. :-)
Per tuo fratello le statistiche sono un disastro, ma se non ci sono errori di misurazione lui sta a massimo un 1,5 km dalla centrale che è una distanza diciamo "di sicurezza" per l'aggancio dei 20 mega in caso di regolarità di impianto ed erogazione del servizio.
Bhè sì, se mi affaccio vedo la palazzina della centrale.
Con Telecom ho sempre agganciato la massima portante e sinceramente non ho mai avuto dubbi che questo non possa avvenire anche con Infostrada :O.
Per quanto riguarda mio fratello, esattamente si trova a circa 1,5km dalla centrale. Non viviamo, chiaramente, nella stessa casa, ma in due comuni diversi. :)
Con questo margine e portante non mi fiderei a questo punto nemmeno dell'attenuazione
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Certo se ha un impianto vecchio, magari con fusibili di assorbimento, può essere fasulla anche la misurazione dell'attenuazione.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 16:38
Con questo margine e portante non mi fiderei a questo punto nemmeno dell'attenuazione
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Certo se ha un impianto vecchio, magari con fusibili di assorbimento, può essere fasulla anche la misurazione dell'attenuazione.
Prima di attivare Infostrada, controllammo su KPNQwest il numero di un vicino e la centrale risultata fuori è effettivamente distante quanto detto sopra, quindi l'attenuazione è quasi sicuramente corretta.
Certo se ha un impianto vecchio, magari con fusibili di assorbimento, può essere fasulla anche la misurazione dell'attenuazione.
Ed invece no sta proprio ad 1,5km dalla centrale:cool:
Essendo una nuova attivazione non ci sono nemmeno termini di paragone, quindi è ancora più difficile sapere se il problema è dentro casa o appena fuori dal cancello dell'abitazione.
Se poi al 155 si limitano a dire che c'è dispersione non sono certo di grande aiuto, ma questo lo si sapeva:rolleyes:
Prima di attivare Infostrada, controllammo su KPNQwest il numero di un vicino e la centrale risultata fuori è effettivamente distante quanto detto sopra, quindi l'attenuazione è quasi sicuramente corretta.
Con quali router avete provato ad agganciare la portante?
Non vorrei tuo fratello fosse su un dlsm Marconi che in alcuni casi si è dimostrato incopatibile con alcuni router con chipset broadcom.
Prova a passare a tuo fretello questo link, http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php, per vedere su quale dslm è collegato e fatti fare uno screenshot da postarci.
KiNgOfChAoS
25-02-2014, 17:06
Con quali router avete provato ad agganciare la portante?
Non vorrei tuo fratello fosse su un dlsm Marconi che in alcuni casi si è dimostrato incopatibile con alcuni router con chipset broadcom.
Prova a passare a tuo fretello questo link, http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php, per vedere su quale dslm è collegato e fatti fare uno screenshot da postarci.
Un Linksys AG241v2 e un Netgear DGN2200v4.
Stasera sono a casa sua e facciamo tutte le verifiche necessarie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.