PDA

View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

andrea0807
08-12-2014, 08:29
allora con mio padre abbiamo cercato di togliere i fusibili ma non ci siamo riusciti perchè bisogna cambiare la presa, comunque ho chiamato un mio amico che lavora in telecom e fa questi lavori mi ha detto che se i fusibili non sono ossidati e i contatti sul porta fusibile sono puliti non introducono nessuna attenuazione sulla linea, l'importante è verificare che non ci sia il condensatore, quello si che fa disastri. Poi mio padre ha cambiato disposizione dei fili e li ha messi in parallelo, sono andato a vedere se sono cambiati i valori ed il margine snr in ricezione è sceso da 19,6 a 15,3 db però il margine snr in trasmissione invece è aumentato da 20,3 a 26,9 db. Che vuol dire? che in ricezione la situazione è migliorata mentre in trasmissione è peggiorata?
Gli altri valori invece non sono cambiati.

Allora ragazzi non sapete dirmi se in base alla modifica effettuata la situazione sia migliorata o peggiorata?

omar8792
08-12-2014, 09:10
Allora ragazzi non sapete dirmi se in base alla modifica effettuata la situazione sia migliorata o peggiorata?
Il margine in ricezione é quello a cui é legata la portante ..quindi é meglio che sia più alto ..i filtri sulle prese li hai ?

andrea0807
08-12-2014, 10:11
ma come in un messaggio precedente di megthebest mi è stato detto che abbassando il margine snr in ricezione avrei un aumento di velocità della linea di 6-7 megabit, non ci sto capendo più niente, allora quale è meglio che sia più basso e quale più alto dei valori snr in ricezione e trasmissione?
All'ultima modifica effettuata mi si è abbassato snr in ricezione ed è aumentato snr in trasmissione.

megthebest
08-12-2014, 10:16
ma come in un messaggio precedente di megthebest mi è stato detto che abbassando il margine snr in ricezione avrei un aumento di velocità della linea di 6-7 megabit, non ci sto capendo più niente, allora quale è meglio che sia più basso e quale più alto dei valori snr in ricezione e trasmissione?
All'ultima modifica effettuata mi si è abbassato snr in ricezione ed è aumentato snr in trasmissione.
Ho detto che un aumento di portante, è conseguenza diretta di un abbassamento di snr in ricezione, ovvio che poi il meglio è relativo. Ci sono linee come la mia che con 6db non hanno problemi di disconnessione(pur abbassandosi a 4 durante il giorno) e linee che impostate a 9db mostrano cmq problemi di stabilità.. Però poi è anche un problema di disturbi e collocazione cavo telefononico...

andrea0807
08-12-2014, 10:57
Ma quindi a me conviene rimettere i cavi come erano prima? o lasciarli stare così come sono adesso?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

nicoo
08-12-2014, 11:12
Ti è stato assegnato un profilo 12000/640 Kb, puoi provare a richiedere un 14000/1000 o al massimo un 17000/1000. In quest'ultimo caso sarebbe necessario scendere a 6 dB di snrm per agganciare portante piena, o almeno avvicinarsi.


Per tua esperienza, sempre che ti sia già capitato, è meglio contattarli attraverso facebook? al 155 trovi personaggi che ti dicono di aver aperto segnalazione e quando richiami per aver aggiornamenti non risulta aperto nessun ticket. (già capitato).

Psyred
08-12-2014, 11:49
Per tua esperienza, sempre che ti sia già capitato, è meglio contattarli attraverso facebook? al 155 trovi personaggi che ti dicono di aver aperto segnalazione e quando richiami per aver aggiornamenti non risulta aperto nessun ticket. (già capitato).

A me un paio di anni fa fu riqualificato il profilo da 20/1 a 17/1 Mb, con un paio di chiamate al 155 me lo ripristinarono subito, ma probabilmente ci vuole fortuna.
L'assistenza via FB/Twitter mai provata, una volta ho usato la mail invece (communitymanagerwind @ libero.it) e ne sono rimasto molto soddisfatto. E' un canale forse un po' più lento rispetto all call center (ti richiamano loro) ma gli operatori sono mediamente più preparati.

curvanord
08-12-2014, 11:59
Confermo che la mail detta da psyred, ovvero supporto di facebook, funziona. Ti richiamano dopo 2 giorni e ti spiegano cosa hanno fatto o si può/non si può fare.

Psyred ma con un profilo ad 6db, snr può anche aumentare fino a 7-8? Posso capire che scende per instabilità o altro...

Psyred
08-12-2014, 12:08
Psyred ma con un profilo ad 6db, snr può anche aumentare fino a 7-8? Posso capire che scende per instabilità o altro...

Si certo capita anche a me a periodi, in particolare in Agosto o durante il periodo natalizio (più gente in vacanza=meno modem/router collegati=meno disturbi da diafonia). Qualche volta mi è salito anche a 9-10 dB, aumenta anche l'attainable rate dal momento che le condizioni della linea sono migliori.

nicoo
08-12-2014, 12:50
[/URL]A me un paio di anni fa fu riqualificato il profilo da 20/1 a 17/1 Mb, con un paio di chiamate al 155 me lo ripristinarono subito, ma probabilmente ci vuole fortuna.
L'assistenza via FB/Twitter mai provata, una volta ho usato la mail invece (communitymanagerwind @ libero.it) e ne sono rimasto molto soddisfatto. E' un canale forse un po' più lento rispetto all call center (ti richiamano loro) ma gli operatori sono mediamente più preparati.

Ecco si mi hai fatto ricordare questa cosa...sono andato a ripescarmi le vecchie mail ed in effetti erano stati loro ad aumentarmi la portante. Meno di quando pagavo ma qualcosa avevano pur fatto.




Stavo giusto leggendo la guida consigliata [url]http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html (https://www.dropbox.com/s/qj7vvap14rqs8vs/tripolare.jpg?dl=0) ed ho controllato la presa tripolare. Ma non la riconosco in quelle delle immagini.

https://www.dropbox.com/s/qj7vvap14rqs8vs/tripolare.jpg?dl=0

andrea0807
09-12-2014, 09:41
ragazzi ma come faccio a mettere in parallelo questi collegamenti sulla presa:
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUOGF1azJ4NkxZVWs/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUMEJFLUZOa0xRRUE/view?usp=sharing

totocrista
09-12-2014, 09:59
ragazzi ma come faccio a mettere in parallelo questi collegamenti sulla presa:
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUOGF1azJ4NkxZVWs/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUMEJFLUZOa0xRRUE/view?usp=sharing
Devi mettere i cavi su ae e be. Ad es i due rossi su ae e i 2 bianchi su be

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

andrea0807
09-12-2014, 10:21
Ma io ho un solo ae be sulla presa principale, dopo ho au e bu

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

nicoo
09-12-2014, 10:56
[/URL]

Ecco si mi hai fatto ricordare questa cosa...sono andato a ripescarmi le vecchie mail ed in effetti erano stati loro ad aumentarmi la portante. Meno di quando pagavo ma qualcosa avevano pur fatto.




Stavo giusto leggendo la guida consigliata [url]http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html (https://www.dropbox.com/s/qj7vvap14rqs8vs/tripolare.jpg?dl=0) ed ho controllato la presa tripolare. Ma non la riconosco in quelle delle immagini.

https://www.dropbox.com/s/qj7vvap14rqs8vs/tripolare.jpg?dl=0

Mi quoto eccola qui la mia tripolare

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/3/3b/Presa_RC_telecom_italia.jpg/640px-Presa_RC_telecom_italia.jpg


e a quanto scrive Wiki:

Presa telefonica tripolare "tipo RC" adottata da Telecom Italia fino al 2007 prima di passare alla nuova terminazione con connettore/i "plug" (RJ-11). È visibile il circuito stampato ivi contenuto (lato componenti e lato rame) e il relativo schema elettrico. Da notare la presenza di speciali viti antisvitamento, le quali impediscono di realizzare configurazioni di collegamento diverse dall'ordinario (entrata su bf e af, uscita su bu e au)


Dite che se mi monto una presa rj11 e relativo splitter linea/adsl in caso di problemi con il provider potrebbero rompere le scatole in qualche modo?

andrea0807
09-12-2014, 14:04
Cosi va bene?
https://docs.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUWjBKX0FENHB0dkk/edit?usp=docslist_api

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

totocrista
09-12-2014, 15:07
Cosi va bene?
https://docs.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUWjBKX0FENHB0dkk/edit?usp=docslist_api

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Si dovrebbe andar bene. Ma quelli in mezzo a vite che sono? Fusibili?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

omar8792
09-12-2014, 15:14
Si dovrebbe andar bene. Ma quelli in mezzo a vite che sono? Fusibili?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si ..li ho anche io ..sulla mia presa ..in teoria da quello che scriveva un utente prima sono ininfluenti sul snr e attenuazione .. Se li togli devi cambiare la posizione dei cavi come dice la guida di skynet

totocrista
09-12-2014, 15:29
Si ..li ho anche io ..sulla mia presa ..in teoria da quello che scriveva un utente prima sono ininfluenti sul snr e attenuazione .. Se li togli devi cambiare la posizione dei cavi come dice la guida di skynet
Io li toglierei.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

random566
09-12-2014, 15:41
Io li toglierei.


concordo, anche se, come è già stato scritto, l'influenza dei fusibili sulle prestazioni adsl è minima.
bene che vada, togliendoli si guadagna 0,1-0,2 dB di attenuazione. siamo nello stesso ordine di miglioramento che si otterrebbe sostituendo la tripolare con una rj11

andrea0807
09-12-2014, 20:09
Si dovrebbe andar bene. Ma quelli in mezzo a vite che sono? Fusibili?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si sono dei fusibili

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

skynet.81
09-12-2014, 20:35
Fai una bella roba, con 5 euro compri una tripolare nuova bonificata da tutto quel ciarpame che non serve a nulla :D

fmattiel
10-12-2014, 08:16
Buongiorno, quindi mi confermate che dal 2007 Telecom Italia monta solo prese RJ11?

Quali sono queste prese? Io ho sempre visto la classica tripolare.

Vi ringrazio.

Saluti.

Fai una bella roba, con 5 euro compri una tripolare nuova bonificata da tutto quel ciarpame che non serve a nulla :D

random566
10-12-2014, 08:34
Buongiorno, quindi mi confermate che dal 2007 Telecom Italia monta solo prese RJ11?

Quali sono queste prese? Io ho sempre visto la classica tripolare.

Vi ringrazio.

Saluti.

a me sembra che i tecnici telecom tendano a fare il lavoro più velocemente possibile.
pertanto se trovano qualcosa di esistente e funzionante, anche se tripolare, si guardano bene da sostituirla.
comunque attualmente, se l'impianto deve essere fatto ex-novo, usano prese tipo questa
http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-telefonica-base
solo per esempio, probabilmente questo tipo di presa con le stesse caratteristiche viene fabbricata da più aziende

curvanord
10-12-2014, 22:22
URGE!

Sono andato a controllare i valori di velocità nel router visto che dopo i 10 giorni ancora li sto controllando, e cosa vedo?

up: 500kbit
down: 7 mega
SNr 14.8
PING: 200ms (ammesso che qualcuno non stia scaricando..)

Cioè mi hanno tolto il profilo a 6db e rimesso quello a 7 mega??

Li contatto subito communitywind e chiedo di rimettere il profilo a 6db?

Ieri è crashata due volte la connessione, ma poi si ripristinava dopo 1 min non vorrei che questa "instabilità" li abbia portati a cambiare il profilo.. ma nel caso potevano mette il profilo a 9db giusto?

Aggiungo che è diventata anche abbastanza lenta.. forse c'è qualche problema tecnico.. boh

andrea0807
11-12-2014, 08:57
io ho notato che qualche volta il margine snr in ricezione è 19,9 mentre qualche volta me lo abbassano a 15,3 come mai fanno questi giochi? comunque domani è il decimo giorno che è stata attivata la linea infostrada e casomai dall'undicesimo chiedo di farmi attivare il profilo a 6 db sperando che la linea regga.

random566
11-12-2014, 09:09
io ho notato che qualche volta il margine snr in ricezione è 19,9 mentre qualche volta me lo abbassano a 15,3 come mai fanno questi giochi? comunque domani è il decimo giorno che è stata attivata la linea infostrada e casomai dall'undicesimo chiedo di farmi attivare il profilo a 6 db sperando che la linea regga.

non fanno nessun "gioco", è la rumorosità della linea che cambia nell'arco della giornata a seconda di vari fattori, come ad esempio disturbi elettromagnetici. quantitativo di utenti adsl in attività serviti dallo stesso cavo e quant'altro.
occorre non fare confusione fra "margine di rumore" e "target del margine di rumore".
il provider non imposta il "margine di rumore", bensì imposta il "target del margine di rumore".
attualmente le adsl adattano automaticamente la portante massima in maniera da mentenere il margine di rumore equivalente al target impostato.
questo perchè esiste una relazione di proporzionalità inversa fra portante agganciata e margine di rumore.
questo "compromesso" avviene quando la velocità massima del profilo impostato dal provider è superiore a quella massima possibile per la propria linea.
ma se il profilo impostato dal provider prevede una potante massima inferiore a quella massima possibile per la linea (è spesso il caso della 8 mega), la portante sarà sempre quella massima del profilo, mentre si vedrà variare il margine di rumore in base alle condizioni della linea
questo avviene quando

Salvio66
11-12-2014, 09:20
domandone:
se decidessi di cambiare il mio router DGN2200v3 netgear ( ho un'amico che me lo ha chiesto e io sono tentato di "rinnovare il parco macchine) ..... cosa si può trovare in giro che sia adatto alla 20mega di infostrada ?? il budget non é un problema , fino a cifre umane :D ( max 70/80 euro)...
ho in dotazione anche il loro Huawei532 ... ma lo scarterei , in quanto già con il netgear aggancio meglio , diciamo che non é il massimo , ma magari per qualche tempo lo potrei metter su...
oppure mi conviene aspettare l'avvento della fibra e restarmene con il huawei direttamente??:confused: :confused:

random566
11-12-2014, 09:53
domandone:
se decidessi di cambiare il mio router DGN2200v3 netgear ( ho un'amico che me lo ha chiesto e io sono tentato di "rinnovare il parco macchine) ..... cosa si può trovare in giro che sia adatto alla 20mega di infostrada ?? il budget non é un problema , fino a cifre umane :D ( max 70/80 euro)...
ho in dotazione anche il loro Huawei532 ... ma lo scarterei , in quanto già con il netgear aggancio meglio , diciamo che non é il massimo , ma magari per qualche tempo lo potrei metter su...
oppure mi conviene aspettare l'avvento della fibra e restarmene con il huawei direttamente??:confused: :confused:

una valida alternativa al 2200v3 con chip broadcom potrebbe essere il dgnd4000, che si può trovare in offerta a circa 80/85 euro.
non vado oltre perchè c'è il thread per i consigli degli acquisti.
per la fibra, se passi a telecom puoi attendere, se rimani con infostrada la vedo un'attesa molto lunga

Salvio66
11-12-2014, 10:16
una valida alternativa al 2200v3 con chip broadcom potrebbe essere il dgnd4000, che si può trovare in offerta a circa 80/85 euro.
non vado oltre perchè c'è il thread per i consigli degli acquisti.
per la fibra, se passi a telecom puoi attendere, se rimani con infostrada la vedo un'attesa molto lunga


pensavo di rimanere con infostrada, ma non ci dovrebbero essere tempi più lunghi...la centrale é la stessa...:boh: ....

random566
11-12-2014, 10:20
pensavo di rimanere con infostrada, ma non ci dovrebbero essere tempi più lunghi...la centrale é la stessa...:boh: ....

il problema è che infostrada, eccetto a milano dove sfrutta la fibra metroweb, non si è mossa in alcuna direzione per quanto riguarda la fibra, nè per installare le proprie apparecchiature (come ha fatto fastweb) nè per utilizzare le apparecchiature telecom (come fa in parte vodafone)

Psyred
11-12-2014, 11:35
Stando alle recenti dichiarazioni del loro AD sarebbero interessati a coprire in fibra anche Bologna e Genova e altri grossi centri. Sempre tramite rete di accesso FTTH Metroweb suppongo. Manca per ora un piano preciso su FTTC/VDSL2, probabilmente la proprietà russo-norvegese non ha grande interesse verso questa tecnologia; del resto in Russia è molto diffusa FTTB/FTTH, mentre Telenor eroga la VDSL da centrale ormai da anni.

Korn
11-12-2014, 11:49
Ho attivato la linea da poco la casa è nuova... il tecnico che ha attivato la linea mi ha detto che sto a 1500m dalla cetrale, però essendo nuovo il doppino potevo aspirare a 15 Mbit, invece come vedete vado pianino (a casa vecchia andavo decisamente meglio :/ ), il call center mi ha detto che questo è il massimo che posso ottenere con questi valori di rumore è così?

Line Status

Upstream max rate (kbit/s) 1012
Downstream max rate (kbit/s) 11412
Upstream line rate (kbit/s) 509
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 21.4
Downstream SNR (dB) 6.8
Upstream line attenuation (dB) 19.1
Downstream line attenuation (dB) 28.9
Upstream output power (dBmV) 12
Downstream output power (dBmV) 19
Upstream CRC 7
Downstream CRC 1334
Upstream FEC 0
Downstream FEC 2562

totocrista
11-12-2014, 11:51
Ho attivato la linea da poco la casa è nuova... il tecnico che ha attivato la linea mi ha detto che sto a 1500m dalla cetrale, però essendo nuovo il doppino potevo aspirare a 15 Mbit, invece come vedete vado pianino (a casa vecchia andavo decisamente meglio :/ ), il call center mi ha detto che questo è il massimo che posso ottenere con questi valori di rumore è così?

Line Status

Upstream max rate (kbit/s) 1012
Downstream max rate (kbit/s) 11412
Upstream line rate (kbit/s) 509
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 21.4
Downstream SNR (dB) 6.8
Upstream line attenuation (dB) 19.1
Downstream line attenuation (dB) 28.9
Upstream output power (dBmV) 12
Downstream output power (dBmV) 19
Upstream CRC 7
Downstream CRC 1334
Upstream FEC 0
Downstream FEC 2562


Ho attivato la linea da poco la casa è nuova... il tecnico che ha attivato la linea mi ha detto che stoa 1500 dalla cetrale, però essendo nuovo il doppino potevo aspirare a 15 Mbit, come vedete vado pianino (a casa vecchia andavo decisamente meglio :/ ), il call center mi ha detto che questo è il massimo che posso ottenere con questi valori di rumore è così?
Tu DV avere qualche problema sull' impianto. Le prese sono nuove?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Korn
11-12-2014, 12:14
il palazzo è nuovo di conseguenza anche tutti gli impianti

totocrista
11-12-2014, 12:21
il palazzo è nuovo di conseguenza anche tutti gli impianti
Bhe con quella attenuazione il margine mi sembra veramente troppo basso. Hai qualche altra presa in casa?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Korn
11-12-2014, 13:46
no dovrei metterla per provare?

totocrista
11-12-2014, 13:48
no dovrei metterla per provare?
No. Se è già alla prima presa ci puoi fare quasi nulla. Il filtro c è? Usi il telefono? Che presa hai? E il doppino? Hai impianti di allarme collegati alla linea? I tuoi vicini che valori hanno? Riesci a recuperarli? Con qualsiasi operatore

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Korn
11-12-2014, 14:42
No. Se è già alla prima presa ci puoi fare quasi nulla. Il filtro c è? Usi il telefono? Che presa hai? E il doppino? Hai impianti di allarme collegati alla linea? I tuoi vicini che valori hanno? Riesci a recuperarli? Con qualsiasi operatore

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
nessun filtro e non ho nessun telefono, non ho allarmi ma dalla stessa scatola porta frutti ho sia l'antenna tv che la presa telefonica, può influire, per il resto per quanto possa sembrare strano non ho ancora vicini :D
intanto grazie per l'interessamento!

totocrista
11-12-2014, 14:50
nessun filtro e non ho nessun telefono, non ho allarmi ma dalla stessa scatola porta frutti ho sia l'antenna tv che la presa telefonica, può influire, per il resto per quanto possa sembrare strano non ho ancora vicini :D
intanto grazie per l'interessamento!
Mi sembra un problema che va per le lunghe allora. Il doppino te l ha tirato il tecnico o c era già?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Korn
11-12-2014, 15:12
c'era già

curvanord
11-12-2014, 17:28
Per contattare il supporto di twitter bisogna essere per forza registrati a twitter o c'è un altra soluzione?

curvanord
11-12-2014, 17:53
Ho parlato con un operatore.. gli ho detto che avevo un profilo a 6db.. se si può rimettere quello o a 9db e mi ha detto che non decidono loro SNR.. cioè è una conseguenza della qualità della linea.

Mi hanno abbassato la linea a 7 mega perchè era instabile.. avevo disconnessioni in quanto SNR mi si abbassava anche a 1-2db e quindi un sistema computerizzato mi abbassato la linea.
Adesso mi ha alzato la linea 10 mega.. devo testarla per 3-4 giorni e se tutto va bene si può pensare di portarla a 12.
Lui mi consigliato però di provare con un altro modem ed anche di collegare un telefono per vedere se quando c'è questo abbassamento di SNR si sente un fruscio. Altrimenti il tutto potrebbe essere dovuto all'impianto.. però la presa tripolare è nuova senza condensatore..

In conclusione da domani misurerò costantemente SNR, poi posto qui i risultati cosi mi consigliate se è possibile passare la linea a 12 mega.
Che ne pensate? Potrebbe essere un problema di modem? Cmq questi sono i valori attuali: http://i58.tinypic.com/dw6ubq.jpg

Psyred
11-12-2014, 19:17
Adesso mi ha alzato la linea 10 mega.. devo testarla per 3-4 giorni e se tutto va bene si può pensare di portarla a 12.


Per ora hai sempre il profilo 7000/512 Kb... Hai provato a riavviare?

megthebest
11-12-2014, 19:36
Ho parlato con un operatore.. gli ho detto che avevo un profilo a 6db.. se si può rimettere quello o a 9db e mi ha detto che non decidono loro SNR.. cioè è una conseguenza della qualità della linea.

Mi hanno abbassato la linea a 7 mega perchè era instabile.. avevo disconnessioni in quanto SNR mi si abbassava anche a 1-2db e quindi un sistema computerizzato mi abbassato la linea.
Adesso mi ha alzato la linea 10 mega.. devo testarla per 3-4 giorni e se tutto va bene si può pensare di portarla a 12.
Lui mi consigliato però di provare con un altro modem ed anche di collegare un telefono per vedere se quando c'è questo abbassamento di SNR si sente un fruscio. Altrimenti il tutto potrebbe essere dovuto all'impianto.. però la presa tripolare è nuova senza condensatore..

In conclusione da domani misurerò costantemente SNR, poi posto qui i risultati cosi mi consigliate se è possibile passare la linea a 12 mega.
Che ne pensate? Potrebbe essere un problema di modem? Cmq questi sono i valori attuali: http://i58.tinypic.com/dw6ubq.jpg

hai sempre 7 mega, cmq dicono un sacco di cavolate ai call center... ho penato mesi per avere 6Db fisso.. e da maggio ho sempre avuto 6dB, anche se scendono a 4Db durante il gionro non ho disconnessioni o altri problemi.. e ogni notte spengo il modem..

Questa la mia linea.. anche un pochino peggio della tua, ma i 13/14 mega li ho sempre... peccato i 640 in up, ma alla fine non è che mi lamento..
http://i59.tinypic.com/2ptzey9.jpg

totocrista
11-12-2014, 19:42
Anche a voi succede che se provate ad aprire la home di google venite reindirizzati su libero.it?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Psyred
11-12-2014, 19:51
Si mi sta succedendo la stessa cosa.

totocrista
11-12-2014, 19:55
Si mi sta succedendo la stessa cosa.
È un problema di DNS, con quelli di google tutto ok

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
11-12-2014, 19:55
Scusate ho scritto male.. mi hanno impostato la 10 mega però mi ha detto che ci vorranno 24-48h per far avvenire il cambio.. Nel caso ogni tanto riavvio il modem...

Oltre all'operatore io avevo già mandato la mail communitywind che sono un supporto valido..

Cmq se davvero mi mettono la 10 mega fra 3-4 giorni li richiamo e faccio mettere la 12 indipendentemente dal SNR.. ok che era instabile il valore in quanto scendeva anche a 2db però si sarà disconnesso solo 2 volte in 15gg.. cioè non era un problema dai..

Psyred
11-12-2014, 19:58
È un problema di DNS, con quelli di google tutto ok

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

A me succede anche con quello di Google, lo tengo come dns alternativo a 193.70.152.15. Ho subito provato a swapparli ma non cambia niente...

Psyred
11-12-2014, 20:00
Tra l'altro poi mi reindirizza alla pagina http://libero.casa.it/vendita :doh:

EDIT

adesso di nuovo alla homepage del portale Libero.

omar8792
11-12-2014, 20:09
Si anche a me ..problema loro direi che é partito qualche server DNS

Psyred
11-12-2014, 20:31
Adesso sembra tornato tutto a posto, provato con entrambi i DNS.

EDIT

come non detto, ho di nuovo il redirect :mc:


EDIT2

Sembra proprio il server DNS di Infostrada ad avere problemi in effetti, prima avevo il redirect anche impostando quello di Google, ma probabilmente dipendeva dal sistema di DNS prefetching di Firefox (mi ero fidato solo di un nslookup che mi dava 8.8.8.8 come dns predefinito). Una volta cancellata la cache e riavviato il browser è tornato tutto ok.

curvanord
11-12-2014, 20:41
Eccola la 10 mega raga.. snr prima a 10.. adesso 11.6 http://i62.tinypic.com/2432a82.jpg

Praticamente da una 7 mega a 10 SNr è passato da 14 a 10 circa.. è una buona media? Magari se richiedo la 12 scendo a 8db..

totocrista
11-12-2014, 20:47
Eccola la 10 mega raga.. snr prima a 10.. adesso 11.6 http://i62.tinypic.com/2432a82.jpg

Praticamente da una 7 mega a 10 SNr è passato da 14 a 10 circa.. è una buona media? Magari se richiedo la 12 scendo a 8db..
La 12 te la dovrebbero mettere, ma fatti alzare l up a 1 mega però

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Blasco80
11-12-2014, 20:56
Confermo i problemi con i DNS di Infostrada.

Eccola la 10 mega raga.. snr prima a 10.. adesso 11.6 http://i62.tinypic.com/2432a82.jpg

Praticamente da una 7 mega a 10 SNr è passato da 14 a 10 circa.. è una buona media? Magari se richiedo la 12 scendo a 8db..

Guarda io passai dalla 8mega alla 20mega più di un anno fa, funzionò tutto per un mese (circa 15000Kbps). Dopo tale scadenza mi dimezzarono la banda a 9999Kbps, senza avvertimenti. Me ne accorsi io e feci non so quante chiamate senza risultato (pensa che un'operatrice mi confermò di aver aperto la pratica e attendere una settimana, la settimana dopo richiamai e mi dissero che non avevo aperto alcuna segnalazione..). Fino a quando un operatore mi rivelò quanto temevo: la centrale era intasata, probabilmente dai troppi abbonamenti, e cosi avevano abbassato la banda per alzarla a qualcun altro.

Passai a Tiscali, e ci sono rimasto per un anno senza alcun problema a SNR 6 con 15000Kbps e 900 di upstream (da subito, senza attendere i dieci giorni).

Recentemente sono tornato con Infostrada per via dell'offerta che comprendeva anche le chiamate verso cellulari, risultato?
Connessione bloccata a 8mega ben oltre i 10 giorni, fin quando ho chiamato io l'operatore, il quale mi ha detto che il test della linea si era interrotto (:stordita: ). Ora mi ha impostato un profilo a 12mega fissi con upstream a 636 e SNR intorno ai 9/11.

curvanord
11-12-2014, 20:58
La 12 te la dovrebbero mettere, ma fatti alzare l up a 1 mega però

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

OK per up a 1 mega.. Sto guardando snr che sta sfarfallando tanto, da 10db passa ad 8db.. conviene farmi mettere la 12?

E menomale che:
- non ho telefoni collegati
- ho solo una presa principale tripolare che non dovrebbe avere condensatori (non ho visto ne il condensatore ne i filetti di metallo)
- A questa presa c'era collegata una scatola della fastweb che manda in un altra stanza tre prese rj11, e l'ho tolta non spostando gli altri fili.

- Può essere il cavo telefonico che fa scherzi? O davvero il modem? Ho un modem loro, Huawei che si legge in giro che fa pena.. se mi dite che snr può dipendere dal modem me ne faccio mandare un altro.

curvanord
11-12-2014, 21:01
Confermo i problemi con i DNS di Infostrada.



Guarda io passai dalla 8mega alla 20mega più di un anno fa, funzionò tutto per un mese (circa 15000Kbps). Dopo tale scadenza mi dimezzarono la banda a 9999Kbps, senza avvertimenti. Me ne accorsi io e feci non so quante chiamate senza risultato (pensa che un'operatrice mi confermò di aver aperto la pratica e attendere una settimana, la settimana dopo richiamai e mi dissero che non avevo aperto alcuna segnalazione..). Fino a quando un operatore mi rivelò quanto temevo: la centrale era intasata, probabilmente dai troppi abbonamenti, e cosi avevano abbassato la banda per alzarla a qualcun altro.

Passai a Tiscali, e ci sono rimasto per un anno senza alcun problema a SNR 6 con 15000Kbps e 900 di upstream (da subito, senza attendere i dieci giorni).

Recentemente sono tornato con Infostrada per via dell'offerta che comprendeva anche le chiamate verso cellulari, risultato?
Connessione bloccata a 8mega ben oltre i 10 giorni, fin quando ho chiamato io l'operatore, il quale mi ha detto che il test della linea si era interrotto (:stordita: ). Ora mi ha impostato un profilo a 12mega fissi con upstream a 636 e SNR intorno ai 9/11.

I primi 10 giorni con linea bloccata a 8 mega è normale.. è una loro prassi che fanno per testare ed ottimizzare la linea.. dopo te la sbloccano. Ma loro alla fine credo che hanno ragione, ho un snr che sballa in una maniera incredibile.. Anche te in up credo che un mega te lo puoi far mettere.. gli esperti confermano? :D

Blasco80
11-12-2014, 21:04
I primi 10 giorni con linea bloccata a 8 mega è normale.. è una loro prassi che fanno per testare ed ottimizzare la linea.. dopo te la sbloccano. Ma loro alla fine credo che hanno ragione, ho un snr che sballa in una maniera incredibile.. Anche te in up credo che un mega te lo puoi far mettere.. gli esperti confermano? :D

Va bene, può essere una loro prassi, ma di giorni ne erano passati di più (due settimane) e se non chiamavo probabilmente sarei rimasto cosi com'ero.
Tanto l'utente medio non va certo a controllare.

omar8792
11-12-2014, 21:07
I primi 10 giorni con linea bloccata a 8 mega è normale.. è una loro prassi che fanno per testare ed ottimizzare la linea.. dopo te la sbloccano. Ma loro alla fine credo che hanno ragione, ho un snr che sballa in una maniera incredibile.. Anche te in up credo che un mega te lo puoi far mettere.. gli esperti confermano? :D
Con un chipset broadcom magari riesci a stabilizzare l SNR ..il mega in up certo lo puoi chiedere ..manda mail a communitymanagerwind@libero.it e chiedi esplicitamente 1 mega in up

FulValBot
11-12-2014, 21:27
messi gli opendns almeno fino a quando non risolveranno il problema, poi vedrò cosa fare

omar8792
11-12-2014, 21:49
messi gli opendns almeno fino a quando non risolveranno il problema, poi vedrò cosa fare

grazie , sono gli unici che mi funzionano ;)

Psyred
11-12-2014, 22:17
Funziona anche quello di google in realtà (almeno a me) vedi edit del post precedente.

FulValBot
11-12-2014, 22:32
non voglio quelli di google

tomahawk
11-12-2014, 23:25
Perché non vuoi quelli di google? :D

Comuqnue io mi sono accorto del problema sullo smartphone, dove non posso cambiare dns, senza assegnare anche un ip statico. Invece su PC uso da sempre quelli di Google. Per la felicità dell'NSA :D

ercolino
11-12-2014, 23:40
Per due giorni è stata Telecom ad avere problemi ai DNS, ora è Infostrada, Tiscali è da quasi una settimana che ha seri problemi sui server SMTP a pensar male visto anche questo bug di sicurezza scoperto da un paio di giorni.......

http://threatpost.com/some-recursive-dns-implementations-patch-dos-vulnerability/109809

http://www.kb.cert.org/vuls/id/264212

totocrista
12-12-2014, 08:31
OK per up a 1 mega.. Sto guardando snr che sta sfarfallando tanto, da 10db passa ad 8db.. conviene farmi mettere la 12?

E menomale che:
- non ho telefoni collegati
- ho solo una presa principale tripolare che non dovrebbe avere condensatori (non ho visto ne il condensatore ne i filetti di metallo)
- A questa presa c'era collegata una scatola della fastweb che manda in un altra stanza tre prese rj11, e l'ho tolta non spostando gli altri fili.

- Può essere il cavo telefonico che fa scherzi? O davvero il modem? Ho un modem loro, Huawei che si legge in giro che fa pena.. se mi dite che snr può dipendere dal modem me ne faccio mandare un altro.
Non conviene farsi passare a 12

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Korn
12-12-2014, 08:39
esimio totocrista scusa se abuso della tua disponibilità, ma posso fare qualche prova nel mio caso o mi devo accontentare di una connessione mediocre?

totocrista
12-12-2014, 08:48
esimio totocrista scusa se abuso della tua disponibilità, ma posso fare qualche prova nel mio caso o mi devo accontentare di una connessione mediocre?
Grazie per l esimio ma non serve:) spiegaci da dove arriva il tuo cavo, fai foto se necessario, che presa t hanno messo? Può essere anche un doppino sfortunato, sembra che hai un'attenuazione tutto sommato decente ma ad es mi sembra troppo alta in up rispetto a quella in down. Potresti provare a chiedere un cambio coppia magari simulando rumori di fondo alla fonia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
12-12-2014, 10:08
Non conviene farsi passare a 12

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Come se non bastasse ieri snr è sceso fino a 6 :eek:

Qualcuno ha esperienza nella sostituzione del modem? Io ho un modem loro compreso nell'offerta, siccome l'operatore ha detto che poteva essere anche il modem che da questi problemi io proverei a fare richiesta di cambio.

Se basta chiamare e farmene inviare un altro, e poi restituire indietro il difettoso senza spese allora si potrebbe fare.. :D

megthebest
12-12-2014, 10:30
Come se non bastasse ieri snr è sceso fino a 6 :eek:

Qualcuno ha esperienza nella sostituzione del modem? Io ho un modem loro compreso nell'offerta, siccome l'operatore ha detto che poteva essere anche il modem che da questi problemi io proverei a fare richiesta di cambio.

Se basta chiamare e farmene inviare un altro, e poi restituire indietro il difettoso senza spese allora si potrebbe fare.. :D
non è il modem.. fidati...

curvanord
12-12-2014, 11:20
Ho fatto una foto della presa tripolare.. mi dite se è tutto apposto? :) Io non vedo ne condensatori ne fusibili ne compagnia bella.. Faccio presente che questa è la presa principale e l'unica in casa. Non ho telefoni collegati.

Dietro la presa non ce nulla.. e come se fosse una scatola chiusa quindi non vedo nulla.

Davanti al coperchio della presa c'è l'etichetta della fastweb, quindi l'avranno messa loro non so quando..

Scusate per la qualità della foto: http://i61.tinypic.com/2n8zvw6.jpg

Inoltre nel router ho abilitato SRA che mi sembra di capire che da una mano a chi come me ha problemi di Snr.

Psyred
12-12-2014, 16:12
Inoltre nel router ho abilitato SRA che mi sembra di capire che da una mano a chi come me ha problemi di Snr.

Seamless Rate Adaptation in teoria dovrebbe servire a rimodulare il bitrate della portante in tempo reale, senza caduta del link. E' un'impostazione che deve essere attiva lato dslam però. Da quel che ne so nè Infostrada nè altri operatori italiani abilitano l'SRA.

curvanord
12-12-2014, 16:28
Ok tolto!.. Mi resta l'ultimo dubbio sulla mia presa tripolare se va tutto bene come in foto.. poi mi metto l'anima in pace :D

totocrista
12-12-2014, 16:29
Ok tolto!.. Mi resta l'ultimo dubbio sulla mia presa tripolare se va tutto bene come in foto.. poi mi metto l'anima in pace :D
Ma sopra la tripolare che c è?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
12-12-2014, 16:42
Ma sopra la tripolare che c è?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ah è una scatoletta con attacco rj11 ma è scollegata.. quando sono entrato in questa casa me la sono ritrovata li ma non saprei se funziona..

totocrista
12-12-2014, 16:46
Ah è una scatoletta con attacco rj11 ma è scollegata.. quando sono entrato in questa casa me la sono ritrovata li ma non saprei se funziona..
E se by passi la tripolare e sposti tutto su rj11?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
12-12-2014, 16:49
E se by passi la tripolare e sposti tutto su rj11?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Eeh lo sapevo che mi rispondevi cosi :D Ci ho pensato ma:

- Non so se funziona
- Non l'ho mai fatto
- Dividendo la casa con altri non vorrei fare danni.. se fossi da solo a quest'ora ci avrei già provato

andrea0807
13-12-2014, 10:31
accidenti ragazzi questa mattina ho chiamato il 155 dato che sono passati 10 giorni dalla'attivazione di infostrada (2 dicembre) per chiedergli se mi passavano al profilo da 20 mega (o 17 o 12 o quello che è) e loro mi hanno detto che il sistema non ha potuto fare le misurazioni necessarie in quanto non ho tenuto il modem acceso 24 su 24 (non avevo letto questa parte sul contratto), e che il sistema effettuerà una nuova misurazione tra 90 giorni(ma siamo matttiii?????:muro: ) Gli ho detto subito che non mi sta bene e lui ha detto che non può far niente, mi ha dato una mail per fare richiesta di una immediata nuova misurazione della linea: (windtelecomunicazionispa@mailcert.it) e ho subito mandato una e-mail, se conoscete altri indirizzi e-mail o altri sistemi per inoltrare la richiesta vi prego di scriverli (contatti facebook, twitter, ecc.) di certo non ho nessuna intenzione di aspettare 90 giorni, tra l'altro ora il modem lo devo lasciare sempre acceso comunque?

totocrista
13-12-2014, 11:10
accidenti ragazzi questa mattina ho chiamato il 155 dato che sono passati 10 giorni dalla'attivazione di infostrada (2 dicembre) per chiedergli se mi passavano al profilo da 20 mega (o 17 o 12 o quello che è) e loro mi hanno detto che il sistema non ha potuto fare le misurazioni necessarie in quanto non ho tenuto il modem acceso 24 su 24 (non avevo letto questa parte sul contratto), e che il sistema effettuerà una nuova misurazione tra 90 giorni(ma siamo matttiii?????:muro: ) Gli ho detto subito che non mi sta bene e lui ha detto che non può far niente, mi ha dato una mail per fare richiesta di una immediata nuova misurazione della linea: (windtelecomunicazionispa@mailcert.it) e ho subito mandato una e-mail, se conoscete altri indirizzi e-mail o altri sistemi per inoltrare la richiesta vi prego di scriverli (contatti facebook, twitter, ecc.) di certo non ho nessuna intenzione di aspettare 90 giorni, tra l'altro ora il modem lo devo lasciare sempre acceso comunque?
Contattarli su twitter, ma che 90gg

AlNTzac
13-12-2014, 11:23
...., se conoscete altri indirizzi e-mail o altri sistemi per inoltrare la richiesta ...

call-center, croce e delizia tipicamente italiana :rolleyes:
https://twitter.com/WindItalia
communitymanagerwind@libero.it
https://www.facebook.com/Wind

andrea0807
13-12-2014, 11:41
scusate ma come si fa a scrivere su twitter i messagi più lunghi di una certa soglia non me li fa spedire

totocrista
13-12-2014, 11:41
scusate ma come si fa a scrivere su twitter i messagi più lunghi di una certa soglia non me li fa spedire
Li devi dividere

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
13-12-2014, 11:49
scusate ma come si fa a scrivere su twitter i messagi più lunghi di una certa soglia non me li fa spedire

e' proprio questo lo scopo di Twitter e uno dei motivi del suo successo, spiega brevemente la tua richiesta e chiedi di essere richiamato

andrea0807
13-12-2014, 18:07
Allora ho chiamato il 155 e sono riuscito a parlare con una centralinista competente che mi ha alzato la portante fino a 12 mega intanto. Ha detto che se trovo la linea stabile senza disconnessioni fra due settimane li devo richiamare per provare ad alzarla fino a 14. Il fatto è che facendo lo speedtest mi segna sempre la stessa velocità ovvero 6, 85 mb in down e 0,43 in up. Ma allora che ha alzato i bicchieri del vino?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Psyred
13-12-2014, 18:14
Allora ho chiamato il 155 e sono riuscito a parlare con una centralinista competente che mi ha alzato la portante fino a 12 mega intanto. Ha detto che se trovo la linea stabile senza disconnessioni fra due settimane li devo richiamare per provare ad alzarla fino a 14. Il fatto è che facendo lo speedtest mi segna sempre la stessa velocità ovvero 6, 85 mb in down e 0,43 in up. Ma allora che ha alzato i bicchieri del vino?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Controlla il valore della portante, prova anche a riavviare il router.

AlNTzac
13-12-2014, 18:21
Allora ho chiamato il 155 e sono riuscito a parlare con una centralinista competente ....... Ma allora che ha alzato i bicchieri del vino?


evidentemente non era tanto competente ;) , alle volte devo purtroppo ammettere che anche noi utenti abbiamo le nostre colpe eh :rolleyes: ma mi spieghi perche' una volta acclarata l'inaffidabilita del call-center (almeno da parte tua, se frequenti i forum sono almeno un paio di anni che questa info e' chiaramente ripetuta continuamente) non contatti il loro supporto tecnico utilizzando l'email o i social ? Se gia l'hai fatto e hai voluto provare anche al 155 nella migliore delle ipotesi hai solo perso tempo :asd:

andrea0807
13-12-2014, 18:29
evidentemente non era tanto competente ;) , alle volte devo purtroppo ammettere che anche noi utenti abbiamo le nostre colpe eh :rolleyes: ma mi spieghi perche' una volta acclarata l'inaffidabilita del call-center (almeno da parte tua, se frequenti i forum sono almeno un paio di anni che questa info e' chiaramente ripetuta continuamente) non contatti il loro supporto tecnico utilizzando l'email o i social ? Se gia l'hai fatto e hai voluto provare anche al 155 nella migliore delle ipotesi hai solo perso tempo :asd:
Si ho contattato anche anche il supporto tecnico via e-mail su Facebook e su Twitter

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Psyred
13-12-2014, 18:37
Scusa ma hai controllato i valori? La portante è aumentata o no?

andrea0807
13-12-2014, 20:04
Adesso non sono a casa controllo domani, devo controllare nella pagina di configurazione del modem? Quale voce è?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

curvanord
13-12-2014, 20:09
Adesso non sono a casa controllo domani, devo controllare nella pagina di configurazione del modem? Quale voce è?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Prova se c'è una voce "stato".. male che vada le giri tutte e quando trovi una pagina con download, upload, margin snr, attenuation ecc. è quella li. ;)

Psyred
13-12-2014, 20:14
Adesso non sono a casa controllo domani, devo controllare nella pagina di configurazione del modem? Quale voce è?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Li avevi anche già postati prima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41869707&postcount=9573

andrea0807
13-12-2014, 21:23
Li avevi anche già postati prima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41869707&postcount=9573
Ha si si bene quella pagina, domani controllo subito e vi faccio sapere.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

andrea0807
14-12-2014, 08:40
Perfetto ragazzi vi comunico che la telefonata di ieri è andata a buon fine, il centralinista mi ha davvero portato la portante a 12 mega questa mattina ho fatto lo speedtest ed il risultato è: 10,28 in down 0,54 in up e un ping di 47 ms via wirelles ecco i dati::)
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUNkk0QzlNM2VhOUU/view?usp=sharing
ed ancora c'è margine snr in ricezione per scendere secdondo me, io fra una settimana già li chiamo per dirgli di passare a 14 mega.
quindi se si incontra la persona competente che ha voglia di fare il suo lavoro va bene anche per telefono:D , se invece davo retta al salame della telefonata precedente dovevo aspettare 90 giorni per una nuova misurazione della linea, lui non poteva far niente è il sistema che fa tutto in automatico. Ma vai a......:ciapet:

Psyred
14-12-2014, 10:03
Perfetto ragazzi vi comunico che la telefonata di ieri è andata a buon fine, il centralinista mi ha davvero portato la portante a 12 mega questa mattina ho fatto lo speedtest ed il risultato è: 10,28 in down 0,54 in up e un ping di 47 ms via wirelles ecco i dati::)
https://drive.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUNkk0QzlNM2VhOUU/view?usp=sharing
ed ancora c'è margine snr in ricezione per scendere secdondo me, io fra una settimana già li chiamo per dirgli di passare a 14 mega.
quindi se si incontra la persona competente che ha voglia di fare il suo lavoro va bene anche per telefono:D , se invece davo retta al salame della telefonata precedente dovevo aspettare 90 giorni per una nuova misurazione della linea, lui non poteva far niente è il sistema che fa tutto in automatico. Ma vai a......:ciapet:

Il margine per salire al profilo successivo è sufficiente, precisa che ti serve il Mega in up però, adesso ti è stato caricato un 12 Mb con 640 Kb in up.

andrea0807
14-12-2014, 10:22
Il margine per salire al profilo successivo è sufficiente, precisa che ti serve il Mega in up però, adesso ti è stato caricato un 12 Mb con 640 Kb in up.

OK:)

curvanord
14-12-2014, 15:13
Ho chiamato il 155 per farmi alzare upload a 1 mega quindi fare 10 in down e 1 in up e l'operatore mi ha detto che se deve metterlo lui 1 mega in up automaticamente alza anche il download a 14mega e per me non va bene altrimenti la linea diventa instabile.

Allora ha fatto richiesta ad i tecnici perchè loro posso modificare solo l'up senza toccare il down. Sarà cosi?

totocrista
14-12-2014, 15:31
Ho chiamato il 155 per farmi alzare upload a 1 mega quindi fare 10 in down e 1 in up e l'operatore mi ha detto che se deve metterlo lui 1 mega in up automaticamente alza anche il download a 14mega e per me non va bene altrimenti la linea diventa instabile.

Allora ha fatto richiesta ad i tecnici perchè loro posso modificare solo l'up senza toccare il down. Sarà cosi?
Potevi fartelo mettere uguale. Tanto il target era sempre 9dB. Io non avrei mai rifiutato

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
14-12-2014, 16:01
Potevi fartelo mettere uguale. Tanto il target era sempre 9dB. Io non avrei mai rifiutato

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Non ho capito :) ti avresti fatto mettere la 14 mega?

totocrista
14-12-2014, 16:29
Non ho capito :) ti avresti fatto mettere la 14 mega?
Si mi sarei fatto mettere la 14 mega.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
14-12-2014, 17:09
Si mi sarei fatto mettere la 14 mega.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Io avevo già la 14 mega e me l'hanno ridotta a 7 e poi mi son fatto mettere una 10 mega. Il tutto a causa di una instabilità forte della linea..

In un post precedente siamo arrivati alla conclusione che non conviene neanche passare dalla 10 alla 12 mega perchè già con 10 mega ho snr che da 11db arriva a 6db.. Quando avevo la 14 mega scendeva anche a 1-2db con disconnessione.

andrea0807
15-12-2014, 08:26
accidenti ho ricontrollato il margine stamattina ed è sceso a 9 db da 13 che era ieri e alla sera di solito si abbassa, ieri sera era a 7,3, ma allora avrò il margine necessario per passare al profilo successivo da 14 mega se l'nsr è così ballerino?

totocrista
15-12-2014, 08:32
accidenti ho ricontrollato il margine stamattina ed è sceso a 9 db da 13 che era ieri e alla sera di solito si abbassa, ieri sera era a 7,3, ma allora avrò il margine necessario per passare al profilo successivo da 14 mega se l'nsr è così ballerino?
No. Però ho notato una cosa: che su un campione di linee infostrada da me analizzato, la mia, amici e parenti tra linee in Sicilia e altre in toscana pare che tutte le linee infostrada abbiano questo SNR ballerino, quando con Telecom prima di migrare non c era questo problema. Un caso? Non saprei! Però c ho fatto caso. Ad es a volte mi ritrovo 13 di SNR m con portante a 10 mega altre volte me lo ritrovo a 5dB e dopo una settimana,10 giorni ritorna a 13 e poi da capo, mah.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

curvanord
15-12-2014, 10:07
Ovviamente mi unisco anche io al problema del snr ballerino.. Forse quando c'è sovraccarico le loro linee non mantengono una cippa..

andrea0807
15-12-2014, 10:53
Mettendo un filtro ADSL nuovo potrebbe migliorare la situazione?
Io al momento ho un filtro ADSL tripolare su cui è collegato il cavo del modem e una presa tripolare attaccata al filtro dove è collegato il cordless
https://docs.google.com/file/d/0B2vOa1j6aojUVTF6ZXVGT2x3d1E/edit?usp=docslist_api

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Korn
15-12-2014, 14:25
boh mi hai messo la pulce nell'orecchio io l'ho messo:D

ech0
15-12-2014, 14:52
anche io ho l'snr ballerino varia tra i 10 e 8, con valore medio di 9; adesso sta a 13334 ma alcune volte, diciamo meno di 1 volta a settimana si scollega da solo e si ricollega a 12800 circa, e da quanto noto sopratutto la sera. Significa che c'è stato un calo sotto i 6 db ! Per me dipende anche dal modem. Voi che modem avete ? io un vetusto negear dg834g v3. Magari un modem con chip broadcom reagisce meglio al rumore etc?

random566
15-12-2014, 15:00
...Per me dipende anche dal modem. Voi che modem avete ? io un vetusto negear dg834g v3. Magari un modem con chip broadcom reagisce meglio al rumore etc?

questo di sicuro il dg834v3 è molto vecchio, sicuramente con un modem più recente basato su broadcom miglioreresti non poco riguardo alla stabilità.
per il snr ballerino, non credo sia un fatto dipendente da infostrada, è una caratteristica delle linee in rame, dipendente dalle mutue interferenza da altri utenti in attività.
quindi è logico che alla sera diminuisca perchè ci sono più utenti con il modem acceso.

Korn
15-12-2014, 15:07
domande tonte ma quale snr controllate l'up o il down? e per contattare infostrada usate solo il callcenter o ci sono modo meno pallosi?

Psyred
15-12-2014, 15:25
anche io ho l'snr ballerino varia tra i 10 e 8, con valore medio di 9; adesso sta a 13334 ma alcune volte, diciamo meno di 1 volta a settimana si scollega da solo e si ricollega a 12800 circa, e da quanto noto sopratutto la sera. Significa che c'è stato un calo sotto i 6 db ! Per me dipende anche dal modem. Voi che modem avete ? io un vetusto negear dg834g v3. Magari un modem con chip broadcom reagisce meglio al rumore etc?

Io sto tenendo snrm forzato a 4 dB (dai 6 di default), con uptime superiori ai 30 gg, senza alcun problema. Il margine è molto stabile nel mio caso. Il tutto con un DGN3500, quindi in teoria nemmeno uno dei più indicati (chip Infineon/Lantiq), dipende molto dalle linee insomma.

totocrista
15-12-2014, 15:51
questo di sicuro il dg834v3 è molto vecchio, sicuramente con un modem più recente basato su broadcom miglioreresti non poco riguardo alla stabilità.
per il snr ballerino, non credo sia un fatto dipendente da infostrada, è una caratteristica delle linee in rame, dipendente dalle mutue interferenza da altri utenti in attività.
quindi è logico che alla sera diminuisca perchè ci sono più utenti con il modem acceso.
Io ho un D-Link 2640b e un 8960n tp link. Ma io non parlo di oscillazioni di 1/2db io ti parlo di 6/7 decibel a settimana che poi tornano tutti ciclicamente, disconnessioni 0, sono up da 27giorni. Ad es lunedì 13dB martedì 10 fino ad arrivare a 4/5db di margine che magicamente poi lunedì o domenica tornano a 13 e nuovamente da capo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

ech0
15-12-2014, 16:55
questo di sicuro il dg834v3 è molto vecchio, sicuramente con un modem più recente basato su broadcom miglioreresti non poco riguardo alla stabilità.
per il snr ballerino, non credo sia un fatto dipendente da infostrada, è una caratteristica delle linee in rame, dipendente dalle mutue interferenza da altri utenti in attività.
quindi è logico che alla sera diminuisca perchè ci sono più utenti con il modem acceso.

hai ragione :).....penso che sia normale......spero di pensionarlo al più presto ! :) ma invece un v5 sempre di questo modello andrebbe meglio?

domande tonte ma quale snr controllate l'up o il down? e per contattare infostrada usate solo il callcenter o ci sono modo meno pallosi?


di solito si controlla l'snr in down poichè è la banda in downstream che è più soggetta a interferenze ( questo perchè noi vogliamo spremere al massimo il doppino :D ). quello in upload di solito non crea problemi a meno che non hai problemi sul tuo impianto nel qual caso ti da una prova.

puoi contattarli tramite facebook, lasciagli un recapito. ti richiamano loro. io ho provato a farmi alzare l'upload a più di 999kbps ma niente...ahah mi hanno detto ancora non abbiamo la fibra, ( io sono in periferia di roma) , io gli ho detto che volevo solo raggiungere i 100KB fissi in upload...vabbe fa niente gli ho detto, ci ho provato; però per dire che ti stanno appresso.

curvanord
15-12-2014, 17:05
Cmq infostrada una cosa buona ce l'ha (sempre in ULL ovviamente) ed è la linea già settata in fast e quindi ottimo ping per giocare online! :D

Korn
15-12-2014, 17:26
CUTTONE niente gli ho detto, ci ho provato; però per dire che ti stanno appresso.
tnx!

Emask8orDie
15-12-2014, 20:03
Ragazzi sono passati piu di 10 giorni ma ancora non mi hanno sbloccato la linea...ho riavviato/ staccato il modem diverse volte per cambiare cavi, controllare la presa e un paio di volte per problemi di linea...dite che devo chiamare l'assistenza o aspetto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

andrea0807
15-12-2014, 20:11
Ragazzi sono passati piu di 10 giorni ma ancora non mi hanno sbloccato la linea...ho riavviato/ staccato il modem diverse volte per cambiare cavi, controllare la presa e un paio di volte per problemi di linea...dite che devo chiamare l'assistenza o aspetto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Chiama chiama hai fatto lo stesso mio verso., se il modem non è stato acceso 24 ore su 24 il loro sistema non ha potuto fare le verifiche necessarie e ti rimane a 8 mega.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Emask8orDie
15-12-2014, 21:12
Chiama chiama hai fatto lo stesso mio verso., se il modem non è stato acceso 24 ore su 24 il loro sistema non ha potuto fare le verifiche necessarie e ti rimane a 8 mega.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Ma quindi succede qualcosa ? Del tipo che devo ritenere acceso il modem 10 giorni ? O chiamandoli sbloccano subito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

marika43
16-12-2014, 07:10
anche io ho l'snr ballerino varia tra i 10 e 8, con valore medio di 9; adesso sta a 13334 ma alcune volte, diciamo meno di 1 volta a settimana si scollega da solo e si ricollega a 12800 circa, e da quanto noto sopratutto la sera. Significa che c'è stato un calo sotto i 6 db ! Per me dipende anche dal modem. Voi che modem avete ? io un vetusto negear dg834g v3. Magari un modem con chip broadcom reagisce meglio al rumore etc?

a me succede la stessa cosa con lo stesso modem...
anche se fino a 2 settimane fà con tiscali snr era stabile.....

qualè modem/router è consigliato con Infostrada...

random566
16-12-2014, 07:30
ma invece un v5 sempre di questo modello andrebbe meglio?


secondo me probabilmente no, perchè il v5, pur essendo più recente, non ha il chip broadcom.
della serie dg834, solo il v4 e il gt avevano il broadcom.
comunque ci sono in giro molti modelli con broadcom a prezzi anche inferiori a 50 euro.
poi, anche al fine di non sollevare troppe critiche, tieni presente che sulle linee buone e abbastanza vicine alle centrali, tutti i modem vanno bene ugualmente.
una certa differenza puoi invece apprezzarla su linee più lunghe o più rumorose, come potrebbe esserlo la tua.
in ogni caso, su linee con oltre 30 dB di attenuazione, se non si è troppo fortunati può essere normale avere variazioni di snr anche dell'ordine di 6/7 dB

andrea0807
16-12-2014, 08:34
Il margine snr in ricezione stamattina è di nuovo tornato a 12,3 comunque io ci provo a chiamare infostrada e farmi portare la portante a 14 mega ,o male che vada se la linea non è stabile e si disconnette li richiamo e gli dico di portarla nuovamente a 12, tentar non nuoce.

andrea0807
16-12-2014, 08:49
Non ho resistito già li ho chiamati e mi sono fatto portare a 14 mega :D, il mega in up però ha detto che non me lo ha potuto impostare perchè lo fa in automatico il sistema?? boh va beh l'importante è il down ora speriamo solo che la linea regga e che non ci siano disconnessioni, io ho un modem con chip broadcom però è un pò vecchiotto il d-link dsl 2640b.

Pikitano
16-12-2014, 10:01
Ciao,
sono appena venuti i tecnici a collegarmi l'appartamento (nuova attivazione in un condominio nuovo). Hanno fatto il lavoro e se ne sono andati.
Dovrei navigare da subito? perchè chi è a casa e ha seguito il tutto dice che non c'è connessione internet....possibile che debbano attivare la linea da centrale o fare altro da remoto?

random566
16-12-2014, 10:23
Ciao,
sono appena venuti i tecnici a collegarmi l'appartamento (nuova attivazione in un condominio nuovo). Hanno fatto il lavoro e se ne sono andati.
Dovrei navigare da subito? perchè chi è a casa e ha seguito il tutto dice che non c'è connessione internet....possibile che debbano attivare la linea da centrale o fare altro da remoto?

la mia utenza è vecchia di anni, però mi sembra di ricordare che subito dopo l'attivazione è necessaria la registrazione al sito di infostrada.
tale registrazione va a buon fine solo dopo che se il tecnico che ha eseguito il lavoro ha comunicato l'effettuazione dello stesso alle sedi tecniche.
quindi possono passare fino a 24 ore per poter utilizzare la connessione.
non so se funziona sempre così

Korn
16-12-2014, 11:14
più o meno è così, una volta che dalla centrale ti hanno collegato ti chiamerà infostrada per l'attivazione mi sembra passino un paio di giorni ma potrei ricordar male

andrea0807
16-12-2014, 11:15
Ma quindi succede qualcosa ? Del tipo che devo ritenere acceso il modem 10 giorni ? O chiamandoli sbloccano subito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non c'è bisogno di ritenere il modem acceso per 10 giorni basta che li chiami e ti aumentano la portante però guarda che ti può capitare qualche assistente incompetente che ti dice che non si può fare allora tu lo mandi a.....:D scherzo, riattacchi e riprovi, al secondo o terzo tentativo sarai più fortunato:)

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Pikitano
16-12-2014, 11:41
la mia utenza è vecchia di anni, però mi sembra di ricordare che subito dopo l'attivazione è necessaria la registrazione al sito di infostrada.
tale registrazione va a buon fine solo dopo che se il tecnico che ha eseguito il lavoro ha comunicato l'effettuazione dello stesso alle sedi tecniche.
quindi possono passare fino a 24 ore per poter utilizzare la connessione.
non so se funziona sempre così

più o meno è così, una volta che dalla centrale ti hanno collegato ti chiamerà infostrada per l'attivazione mi sembra passino un paio di giorni ma potrei ricordar male

Ho richiamato il tecnico che ha fatto il lavoro, mi ha detto che entro sarà sarà attivo, senza aver menzionato registrazioni o chiamate da Infostrada.
Vedremo

KiNgOfChAoS
16-12-2014, 14:52
Ragazzi,

Partendo da una situazione del genere:

http://i.imgur.com/zF2IDuT.png

riuscirei a guadagnare qualcosa nel caso in cui riesca ad abbassare i valori dell'SNR Margin? Lo chiedo in virtù del fatto che con Alice 20 Mega di Telecom avevo l'SNR a 6 e quasi 22mila in downstream.

Grazie.;)

AlNTzac
16-12-2014, 15:49
Ragazzi,


riuscirei a guadagnare qualcosa nel caso in cui riesca ad abbassare i valori dell'SNR Margin? ....


e allora mi sa che facevi bene a restare con TI :rolleyes: , con Infostrada il profilo 20/1 corrisponde a 19999/997

KiNgOfChAoS
16-12-2014, 15:53
e allora mi sa che facevi bene a restare con TI :rolleyes: , con Infostrada il profilo 20/1 corrisponde a 19999/997

Sì, questo mi è chiaro.
Con TI pagavo 45 euro al mese e a volte anche di più, con Infostrada pago quasi 20 euro al mese, e sinceramente i 2 mbps scarsi in più non sono giustificati dal prezzo, visto che mi ritrovo una linea che va allo stesso modo (ma abito sulla centrale, quindi credo mi andrebbero tutte così) e soprattutto con un ping minore, dato il settaggio in FAST.

Profilo a parte, volevo solo capire se si può guadagnare qualcosa, ma non mi sto assolutamente lamentando della mia ADSL. :D

curvanord
16-12-2014, 16:16
Infostrada da 20 mega e te la stai prendendo tutta.. meglio di cosi.

Ma che hai la centrale in casa?!! :D Si hai fatto bene a cambiare a sto punto, paghi di meno ed hai la linea in fast.

andrea0807
16-12-2014, 16:52
mamma mia mi hanno portato la portante a 14 mega e l'nsr in ricezione è sceso a 4,9 sarà sufficiente per navigare stabilmente? Staremo a vedere i prossimi giorni come si comporta la linea può darsi anche che regga e che non si verifichino disconnessioni, per ora tutto bene.

AlNTzac
16-12-2014, 16:56
....

Profilo a parte, volevo solo capire se si può guadagnare qualcosa, ....

visto che hai la linea al massimo potenziale che la portante Infostrada consente penso proprio che non hai piu' nulla da chiedere, al limite se proprio volevi tenerti i 2mb aggiuntivi potevi migrare Vs Tiscali (sempre se eri in Ull con loro), avresti pagato come con Wind, ma francamente a questo punto penserei alla fibra come prossimo step :D

Psyred
16-12-2014, 18:02
visto che hai la linea al massimo potenziale che la portante Infostrada consente penso proprio che non hai piu' nulla da chiedere, al limite se proprio volevi tenerti i 2mb aggiuntivi potevi migrare Vs Tiscali (sempre se eri in Ull con loro), avresti pagato come con Wind, ma francamente a questo punto penserei alla fibra come prossimo step :D

L'aggancio massimo della 20 Mb di Tiscali è pari a 20480 Kb in downstream, non mi pare ci sia molta differenza.
Una volta avevano il profilo 24 Mb ma credo che ormai non lo concedano più neppure su richiesta.

AlNTzac
16-12-2014, 18:20
Una volta avevano il profilo 24 Mb ma credo che ormai non lo concedano più neppure su richiesta.

e infatti mi ricordavo di una portante di 22mb, ci vorrebbe qualche utente Tiscali che possa fornirci notizie aggiornate

KiNgOfChAoS
16-12-2014, 18:43
visto che hai la linea al massimo potenziale che la portante Infostrada consente penso proprio che non hai piu' nulla da chiedere, al limite se proprio volevi tenerti i 2mb aggiuntivi potevi migrare Vs Tiscali (sempre se eri in Ull con loro), avresti pagato come con Wind, ma francamente a questo punto penserei alla fibra come prossimo step :D

Perfetto, credevo si potesse "rubare" ancora qualcosa.
Il prossimo step, infatti, è la fibra (VDSL, la fibra è un'altra cosa :p), ma sempre quando me la portano ad un prezzo umano: 90 euro a bimestre per me sono impensabili oggi come oggi, una rapina senza arma praticamente, soprattutto considerando che il telefono fisso a casa mia è quasi inutilizzato, se non per la ricezione di qualche sporadica chiamata. :)

Psyred
16-12-2014, 18:50
e infatti mi ricordavo di una portante di 22mb, ci vorrebbe qualche utente Tiscali che possa fornirci notizie aggiornate

Il 24 Mb se non ricordo male arrivava a 24576 Kb di aggancio massimo, ma ormai sono anni che non lo attivano più, se non per vie traverse. *


* Per le utenze residenziali, per quelle business è ancora disponibile.

curvanord
16-12-2014, 19:12
mamma mia mi hanno portato la portante a 14 mega e l'nsr in ricezione è sceso a 4,9 sarà sufficiente per navigare stabilmente? Staremo a vedere i prossimi giorni come si comporta la linea può darsi anche che regga e che non si verifichino disconnessioni, per ora tutto bene.

4,9 fisso? Controllalo che se scende ancora e ci sono disconnessioni un giorno potresti ritrovarti la linea dimezzata. Son capitato io con snr che arrivava a 1-2 ed avevo disconnessioni. Un giorno poi mi son accorto che avevo la 7 mega invece della 14 perchè il sistema, per rendere la linea stabile, l'ha abbassata. Richiamando ho messo una 10 mega che è una via di mezzo :)

marika43
17-12-2014, 07:04
4,9 fisso? Controllalo che se scende ancora e ci sono disconnessioni un giorno potresti ritrovarti la linea dimezzata. Son capitato io con snr che arrivava a 1-2 ed avevo disconnessioni. Un giorno poi mi son accorto che avevo la 7 mega invece della 14 perchè il sistema, per rendere la linea stabile, l'ha abbassata. Richiamando ho messo una 10 mega che è una via di mezzo :)

questa variazione SNR non di poco (stamane a 11 per scendere alcune volte a 5 per ora senza disconnessioni con portante circa 17M e 1M Up) sembra una peculiarità di infostrada; per quale motivo accade; piu rumore sulla linea o meno segnale?

curvanord
17-12-2014, 13:03
questa variazione SNR non di poco (stamane a 11 per scendere alcune volte a 5 per ora senza disconnessioni con portante circa 17M e 1M Up) sembra una peculiarità di infostrada; per quale motivo accade; piu rumore sulla linea o meno segnale?

Non saprei.. però come hai detto te abbiamo capito che è un problema loro e non nostro, magari dell'impianto di casa.. Purtroppo più linea hai e più sei fregato, io parto da 11db e scendo fino a 6db con una 10mega.. se spingo oltre son fregato..

curvanord
17-12-2014, 13:22
Purtroppo credo che la mail communitymanagerwind che poi sarebbe quella di facebook non funziona più come una volta.

Mandai una mail ormai un mese fa.. altre due qualche giorno fa ma ancora non ho ricevuta risposta. A quest'ora avrebbero già chiamato per risolvere il problema.

Forse non è più affidabile come una volta..:rolleyes:

AlNTzac
17-12-2014, 13:28
Purtroppo credo che la mail communitymanagerwind che poi sarebbe quella di facebook non funziona più come una volta.

.....

e allora prova con https://twitter.com/WindItalia

andrea0807
17-12-2014, 13:33
4,9 fisso? Controllalo che se scende ancora e ci sono disconnessioni un giorno potresti ritrovarti la linea dimezzata. Son capitato io con snr che arrivava a 1-2 ed avevo disconnessioni. Un giorno poi mi son accorto che avevo la 7 mega invece della 14 perchè il sistema, per rendere la linea stabile, l'ha abbassata. Richiamando ho messo una 10 mega che è una via di mezzo :)
Esatto infatti questa mattina mi sono ritrovato la portante a11,5 mega da 14 che era ieri. Allora ho subito richiamato Infostrada per chiedergli come mai l'hanno abbassata e loro mi hanno detto che lo fa il sistema in automatico quando il NSR si abbassa troppo. Il fatto però è che io navigando a 14 mega di portante con 4,9 di nsr la linea andava benissimo non ho avuto neanche una disconnessione quindi non si potrebbe forzare la linea ad andare a 14 mega nonostante l'NSR basso?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

nik58
17-12-2014, 13:44
Salve a tutti,
Ho 1 profilo infostrada a 13999 in download e 997 in upload con snr settato a 9 db.
Con un router netgear 2200 v1 aggancio intorno a 12400 in down e portante piena in up 997 con snr 9 db.
Ho provato con telnet ad abbassare l' snr a 6 e così aggancio la portante piena a 13999.
La linea è molto stabile così.
E' possibile che avendo abbassato l'snr a 6 mi possano abbassare la portante di conseguenza???
Grazie a tutti per un vostro gentile riscontro.

curvanord
17-12-2014, 13:49
Esatto infatti questa mattina mi sono ritrovato la portante a11,5 mega da 14 che era ieri. Allora ho subito richiamato Infostrada per chiedergli come mai l'hanno abbassata e loro mi hanno detto che lo fa il sistema in automatico quando il NSR si abbassa troppo. Il fatto però è che io navigando a 14 mega di portante con 4,9 di nsr la linea andava benissimo non ho avuto neanche una disconnessione quindi non si potrebbe forzare la linea ad andare a 14 mega nonostante l'NSR basso?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Cavolo che sfiga che ti ho portato, neanche a parlare che già l'hanno abbassata :D

Prova a richiamare chiedendo di nuovo la 14 mega.. di che hai fatto un po di ordine nell'impianto.. sistemate prese, filtri e che quindi snr dovrebbe andare meglio e vuoi riprovare con una 14 mega.

Può essere che hai avuto disconnessioni mentre non eri al pc e quindi non te ne sei accorto? Loro possono vedere l'andamento dell'snr e di conseguenza le disconnessioni.


@AINTzac.. ma per contattarli via twitter mi devo registrare apposta al social giusto per un messaggio che devo mandare?! :muro:

random566
17-12-2014, 13:50
E' possibile che avendo abbassato l'snr a 6 mi possano abbassare la portante di conseguenza???
Grazie a tutti per un vostro gentile riscontro.

una risposta affidabile potrebbe dartela solo chi conosce a fondo il sistema.
come opinione ti direi di no, per quanto possa aver visto mi è sembrato che il sistema tenga maggiormente in considerazione il numero di disconnessioni e la massima portante agganciata.
anch'io lo tengo a 6 dB malgrado abbia un profilo a 9, per ora non mi è stato ridotto
pertanto, se la linea ti rimane stabile e le disconnessioni sono rare, lascerei l'snr come lo hai impostato.
tieni comunque presente che è un'opinione, non una certezzza

random566
17-12-2014, 13:56
Esatto infatti questa mattina mi sono ritrovato la portante a11,5 mega da 14 che era ieri. Allora ho subito richiamato Infostrada per chiedergli come mai l'hanno abbassata e loro mi hanno detto che lo fa il sistema in automatico quando il NSR si abbassa troppo. Il fatto però è che io navigando a 14 mega di portante con 4,9 di nsr la linea andava benissimo non ho avuto neanche una disconnessione quindi non si potrebbe forzare la linea ad andare a 14 mega nonostante l'NSR basso?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

c'è qualcosa che non mi torna.
che io sappia infostrada ha, oltre a molti altri, un profilo con portante in downstream a 13999 kb/s e uno a 11999.
non ha profili a 11,5 Mb/s, prova a vedere con che margine snr viene negoziata la portante a 11,5 Mb/s.
più che riduzioni di profilo da parte di infostrada, sembrerebbe che sia peggiorata la rumorosità della linea o che il router abbia perso l'impostazione del target snr che gli avevi dato.

AlNTzac
17-12-2014, 14:06
.....
@AINTzac.. ma per contattarli via twitter mi devo registrare apposta al social giusto per un messaggio che devo mandare?! :muro:

evidentemente non conosci il potenziale di twitter, dagli una possibilita e comunque ti registri in 10 secondi ;)

curvanord
17-12-2014, 14:28
evidentemente non conosci il potenziale di twitter, dagli una possibilita e comunque ti registri in 10 secondi ;)

Ok fatto.. quindi devo mandargli un tweet o ci sono tipo degli mp? Devo necessariamente seguire la loro pagina? Forse conviene se mi devono rispondere a quanto ho capito.. (Scusate ot)

AlNTzac
17-12-2014, 15:21
Ok fatto.. quindi devo mandargli un tweet o ci sono tipo degli mp? Devo necessariamente seguire la loro pagina? Forse conviene se mi devono rispondere a quanto ho capito.. (Scusate ot)

prima fai il following della loro pagina, quindi chiedi loro tramite un tweet di fare altrettanto, a questo punto ti apparira il pulsante "Invia un messaggio diretto", in questo modo soltanto loro vedranno quello che gli scrivi (e viceversa ovviamente), la cosa bella e' che il dialogo che instaurerai rimarra' salvato, e se successivamente aggiungerai altre richieste andranno in coda e quindi a distanza di tempo se dovesse risponderti un operatore diverso bastera' che si rilegga l'intero flusso per aggiornarsi, senza piu' inutili perdite di tempo a rispiegare mille volte le stesse cose :D

curvanord
17-12-2014, 15:29
prima fai il following della loro pagina, quindi chiedi loro tramite un tweet di fare altrettanto, a questo punto ti apparira il pulsante "Invia un messaggio diretto", in questo modo soltanto loro vedranno quello che gli scrivi (e viceversa ovviamente), la cosa bella e' che il dialogo che instaurerai rimarra' salvato, e se successivamente aggiungerai altre richieste andranno in coda e quindi a distanza di tempo se dovesse risponderti un operatore diverso bastera' che si rilegga l'intero flusso per aggiornarsi, senza piu' inutili perdite di tempo a rispiegare mille volte le stesse cose :D

Interessante.. grazie :) Nel caso non bastino 140 caratteri faccio due dm

Aggiungo: E' già comparsa l'icona per inviare il msg diretto.. neanche il tempo di chiederlo via tweet... Però non mi hanno aggiunto tra i loro following.

Adesso gli ho fatto un tweet per fargli presente che gli ho mandato un DM, però ho impostato i twitter privati. Lo ricevono lo stesso anche se ancora non mi hanno aggiunto tra i loro following?

Ultimo OT prometto :D

andrea0807
17-12-2014, 16:54
c'è qualcosa che non mi torna.
che io sappia infostrada ha, oltre a molti altri, un profilo con portante in downstream a 13999 kb/s e uno a 11999.
non ha profili a 11,5 Mb/s, prova a vedere con che margine snr viene negoziata la portante a 11,5 Mb/s.
più che riduzioni di profilo da parte di infostrada, sembrerebbe che sia peggiorata la rumorosità della linea o che il router abbia perso l'impostazione del target snr che gli avevi dato.

Si infatti adesso la portante risulta 11749 kb/s e 9,1 di snr quindi come dici tu dovrebbe essere peggiorata la rumorosità della linea, infatti li ho chiamati e mi hanno detto che la portante a 14 mega è sbloccata ma il mio modem ne aggancia solo 11 e rotti. Poi quella mi ha detto di prendere uno stuzzicadenti e resettare il modem ma io mi sono rifiutato perchè così perde tutte le impostazioni e lei scocciata ha riagganciato (mamma mia che caratteraccio:eek: :D ) Comunque io al modem non ho dato nessuna impostazione di target snr potrebbe essere per quello che non aggancia tutta la portante? caso mai come si fa a dare questo target di snr?

AlNTzac
17-12-2014, 17:03
....

Adesso gli ho fatto un tweet per fargli presente che gli ho mandato un DM, però ho impostato i twitter privati. Lo ricevono lo stesso anche se ancora non mi hanno aggiunto tra i loro following?


se ti e' apparsa la possibilita di inviare DM allora il canale si e' attivato, te ne puoi sincerare, clicca su "Invia un messaggio diretto" e dovrebbe aprirsi il box Messaggi diretti con dentro il tuo msg in attesa della loro risposta (e la data d'inserimento in calce)

Emask8orDie
17-12-2014, 20:02
Ragazzi ho chiamato l'assistenza per farmi sbloccare gli 8mb...ovviamente mi hanno detto che quello è il massimo che mi possono dare !
Insistendo ha detto che mi alzava la portante ...ma ancora è a 8mb ! Serve del tempo ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

curvanord
17-12-2014, 20:31
Ragazzi ho chiamato l'assistenza per farmi sbloccare gli 8mb...ovviamente mi hanno detto che quello è il massimo che mi possono dare !
Insistendo ha detto che mi alzava la portante ...ma ancora è a 8mb ! Serve del tempo ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

A me l'hanno alzata dopo un ora e mezzo quando invece l'operatore disse che ci volevano 24 ore.. richiama fino a quando non trovi un operatore che ti risolve il problema oppure usa twitter

omar8792
17-12-2014, 21:00
da oggi alle 14 telefono di casa muto e linea adsl colabrodo , attenuazione passata da 20 a 45 e velocità 4mega, bella roba!!!!:mad:

andrea0807
17-12-2014, 22:02
Si infatti adesso la portante risulta 11749 kb/s e 9,1 di snr quindi come dici tu dovrebbe essere peggiorata la rumorosità della linea, infatti li ho chiamati e mi hanno detto che la portante a 14 mega è sbloccata ma il mio modem ne aggancia solo 11 e rotti. Poi quella mi ha detto di prendere uno stuzzicadenti e resettare il modem ma io mi sono rifiutato perchè così perde tutte le impostazioni e lei scocciata ha riagganciato (mamma mia che caratteraccio:eek: :D ) Comunque io al modem non ho dato nessuna impostazione di target snr potrebbe essere per quello che non aggancia tutta la portante? caso mai come si fa a dare questo target di snr?
Qualcuno mi sa dire come variare il margine SNR su un d-link 2640b per agganciare tutta la portante di 14 mega? Ho letto qualcosa su dei comandi telnet ma non so cosa siano serve un programma o cosa?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

totocrista
18-12-2014, 07:54
Qualcuno mi sa dire come variare il margine SNR su un d-link 2640b per agganciare tutta la portante di 14 mega? Ho letto qualcosa su dei comandi telnet ma non so cosa siano serve un programma o cosa?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Apri cmd
Poi fai: telnet 192.168.1.1
Admin, admin
E poi scrivi: ADSL configure --snr xx (dove xx sarà un numero compreso tra 1 e 100, che rappresenta di quanto vuoi alzare o abbassare il target)

andrea0807
18-12-2014, 08:17
Apri cmd
Poi fai: telnet 192.168.1.1
Admin, admin
E poi scrivi: ADSL configure --snr xx (dove xx sarà un numero compreso tra 1 e 100, che rappresenta di quanto vuoi alzare o abbassare il target)

molte grazie :) quindi se io voglio forzare il margine snr in ricezione a stare a 6 db devo scrivere: ADSL configure--snr 6 ? Ma poi lui come fa a capire se è il valore minimo o massimo da impostare?

andrea0807
18-12-2014, 10:19
Perfetto grazie ci sono riuscito adesso ho di nuovo la portante piena 14 mega, comunque il comando è adsl minuscolo:)
Il fatto strano è che all'inizio ho impostato snr a 6 e sulla pagina di configurazione del modem mi segnava 5,6 allora volendolo alzare un pò gli ho dato snr 7 però stranamente gli ho fatto peggio perchè adesso l'nsr è a 4,9 boh? Comunque va bè adesso lo lascio stare così sperando che il sistema di infostrada vedendo l'nsr basso non mi passi al profilo da 12 mega.

totocrista
18-12-2014, 10:39
Perfetto grazie ci sono riuscito adesso ho di nuovo la portante piena 14 mega, comunque il comando è adsl minuscolo:)
Il fatto strano è che all'inizio ho impostato snr a 6 e sulla pagina di configurazione del modem mi segnava 5,6 allora volendolo alzare un pò gli ho dato snr 7 però stranamente gli ho fatto peggio perchè adesso l'nsr è a 4,9 boh? Comunque va bè adesso lo lascio stare così sperando che il sistema di infostrada vedendo l'nsr basso non mi passi al profilo da 12 mega.
Si lo so che è minuscolo ADSL ma il tel me lo corregge in maiuscolo:) comunque non devi mettere valori così bassi. Io proverei con un 60

andrea0807
18-12-2014, 11:26
Si lo so che è minuscolo ADSL ma il tel me lo corregge in maiuscolo:) comunque non devi mettere valori così bassi. Io proverei con un 60
60? Ma poi a quanto corrisponde sul modem? A 6 db più o meno?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

omar8792
18-12-2014, 13:33
da oggi alle 14 telefono di casa muto e linea adsl colabrodo , attenuazione passata da 20 a 45 e velocità 4mega, bella roba!!!!:mad:

confermo che la mail a communitymanagerwind è il metodo di comunicazione piu efficace , mandata mail al mattino , dopo 2 ore sono stato contattato da un operatrice italiana molto competente che mi ha ascoltato , fatto test sulla linea , e aperto subito la segnalazione di guasto.

curvanord
18-12-2014, 18:45
confermo che la mail a communitymanagerwind è il metodo di comunicazione piu efficace , mandata mail al mattino , dopo 2 ore sono stato contattato da un operatrice italiana molto competente che mi ha ascoltato , fatto test sulla linea , e aperto subito la segnalazione di guasto.

Diversi mesi ho avuto supporto come hai detto te dopo un paio di giorni.. Ad oggi invece sono 3 mail che invio ma non ho risposta..
Io non mi fiderei più di quella mail.. meglio twitter a quanto pare :)

random566
18-12-2014, 18:55
60? Ma poi a quanto corrisponde sul modem? A 6 db più o meno?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

il sistema di variazione del target snr con il comando adslctl configure ecc., è un po' machiavellico, volendo descriverlo approssimativamente si può dire che ha un range di azione di + o - 6 dB e una scala da 1 a 200.
il valore 100 corrisponde a nessuna variazione del target, il valore 1 a una diminuzione di quasi 6 dB e il valore 200 a un aumento di 6 dB.
quindi inserendo il valore 50 si diminuisce il target di circa 3 dB, se il provider ha assegnato un profilo con target 9 dB diventano 6

Emask8orDie
18-12-2014, 19:00
Ma qual'è la pagina di twitter ?
Son due giorni che chiamo e risponde sempre la solita donna dell'est o comunque stranieri ( non per fare il razzista ma è gia tanto se parla un minimo la nostra lingua, e passatemi un italiano caxxo ! ) che dice " connettiti con il cavo ed andrai piu veloce " ...gli chiedo perfavore di provare a mettermi almeno 10mb e lei continua a fare quei discorsi...che fastidio :banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

curvanord
18-12-2014, 19:19
Ma qual'è la pagina di twitter ?
Son due giorni che chiamo e risponde sempre la solita donna dell'est o comunque stranieri ( non per fare il razzista ma è gia tanto se parla un minimo la nostra lingua, e passatemi un italiano caxxo ! ) che dice " connettiti con il cavo ed andrai piu veloce " ...gli chiedo perfavore di provare a mettermi almeno 10mb e lei continua a fare quei discorsi...che fastidio :banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

https://twitter.com/WindItalia

andrea0807
18-12-2014, 19:33
il sistema di variazione del target snr con il comando adslctl configure ecc., è un po' machiavellico, volendo descriverlo approssimativamente si può dire che ha un range di azione di + o - 6 dB e una scala da 1 a 200.
il valore 100 corrisponde a nessuna variazione del target, il valore 1 a una diminuzione di quasi 6 dB e il valore 200 a un aumento di 6 dB.
quindi inserendo il valore 50 si diminuisce il target di circa 3 dB, se il provider ha assegnato un profilo con target 9 dB diventano 6
Si infatti ho assegnato un valore di 60 dietro consiglio di totocrista e l'NSR risultava di 6,9 e la portante di 13, qualcosa domani proverò il valore di 50 si dovrebbe attestare intorno ai 6 decibel e raggiungere così la portante a 14 mega così come me l'ha impostata Infostrada.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

andrea0807
19-12-2014, 08:35
Ho notato questa mattina che le impostazioni di snr sono tornate come prima cioè prima che le modificassi con i comandi telnet perchè questa notte ho spento il modem, infatti avevo letto da qualche parte che a ogni spegnimento del modem i valori snr ritornano quelli predefiniti, non c'è una maniera per impostarli in maniera definitiva senza che a ogni spegnimento vadano cancellati?

totocrista
19-12-2014, 08:38
Ho notato questa mattina che le impostazioni di snr sono tornate come prima cioè prima che le modificassi con i comandi telnet perchè questa notte ho spento il modem, infatti avevo letto da qualche parte che a ogni spegnimento del modem i valori snr ritornano quelli predefiniti, non c'è una maniera per impostarli in maniera definitiva senza che a ogni spegnimento vadano cancellati?
Dipende che router hai. Con firmware stock mi pare non si potesse fare con nessuno. Ma perche lo spegni?

andrea0807
19-12-2014, 09:52
Dipende che router hai. Con firmware stock mi pare non si potesse fare con nessuno. Ma perche lo spegni?

Ho un d-link dsl 2640b con firmware EU_4.04b Versione hardware: B2
Il firmware è l'ultimo che è a disposizione aggiornato al 19/12/2011 l'ho preso qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38617087&postcount=4466
Va beh di notte lo spengo perchè tanto non lo utilizzo almeno si riposa anche lui un pò.:)
Ora ho appena letto sul Thread Ufficiale D-Link DSL-2640B che prima mi era sfuggito che si può scaricare un tool: DMT (DSL-Modem Tool) che consente un monitoraggio completo di molte funzioni del DSL-2640B.
Conviene scaricarlo? Si possono settare altre cose rispetto alla pagina di configurazione del modem?

omar8792
19-12-2014, 09:52
Diversi mesi ho avuto supporto come hai detto te dopo un paio di giorni.. Ad oggi invece sono 3 mail che invio ma non ho risposta..
Io non mi fiderei più di quella mail.. meglio twitter a quanto pare :)

mmm ma che cosa gli stai chiedendo? :D

curvanord
19-12-2014, 11:55
mmm ma che cosa gli stai chiedendo? :D

Era un controllo sulla connessione dopo l'abassamento a 7 mega se non ricordo male, e quindi l'aumento a 10-12 mega.. :)

curvanord
19-12-2014, 17:43
Raga ho quest'altra linea infostrada dove sono residente ed oggi è la prima volta che la sto provando. Questi sono i valori.. se ho capito bene ho un profilo a 9db e potrei richiedere un 6db da twitter? Nel complesso come sono i valori? SNR è stabile su 9 a quanto pare..

http://i59.tinypic.com/2e1rhco.png


Intanto vi chiedo nel router come impostare:

- ANNEX A/L, A/L/M?
- Dsl modulation: Auto sync oppure DSL2+? Di default ho impostato autosync..
- Bitswap e sra ho tutto abilitato anche di deault.. lascio cosi?

Emask8orDie
20-12-2014, 12:46
Niente, hanno detto che non me la possono alzare, nemmeno l'upload. Gia con 8mb sono al limite :banghead:
Ragazzi mi dite perfavore come portare l'SNR a 6 per riuscire a prendere almeno a pieno la banda ? :(


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Psyred
20-12-2014, 12:55
Niente, hanno detto che non me la possono alzare, nemmeno l'upload. Gia con 8mb sono al limite :banghead:
Ragazzi mi dite perfavore come portare l'SNR a 6 per riuscire a prendere almeno a pieno la banda ? :(


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se hai sempre la 8000/512 Kb non ti serve a niente abbassare snrm, devono modificarti il profilo loro.

curvanord
20-12-2014, 13:07
Psyred, un giudizione sui valori postati nello screen sopra? :D

Si può tentare un profilo a 6db?

Psyred
20-12-2014, 13:13
Psyred, un giudizione sui valori postati nello screen sopra? :D

Si può tentare un profilo a 6db?

Sembra una buona linea, dovrebbe trattarsi di un profilo 17/1 Mb, target 9 dB. I 6 dB ti consiglio di forzarli via modem se il tuo lo permette, in quel modo dovresti riuscire ad agganciare i 16999 Kb pieni senza sbattimenti con l'assistenza.

Emask8orDie
20-12-2014, 15:32
Se hai sempre la 8000/512 Kb non ti serve a niente abbassare snrm, devono modificarti il profilo loro.

Davvero ? Non posso arrivare nemmeno agli 8mb ? :banghead:
Mi hanno detto che non mi possono alzare la portante perchè tramite i loro test risulta che diventerebbe instabile...devo insistere per farmi fare almeno una prova ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Psyred
20-12-2014, 15:40
Davvero ? Non posso arrivare nemmeno agli 8mb ? :banghead:
Mi hanno detto che non mi possono alzare la portante perchè tramite i loro test risulta che diventerebbe instabile...devo insistere per farmi fare almeno una prova ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Non mi ricordo i tuoi valori di linea ma fossi in te insisterei, male che vada ti riportano a 8 Mb...

curvanord
20-12-2014, 16:01
Sembra una buona linea, dovrebbe trattarsi di un profilo 17/1 Mb, target 9 dB. I 6 dB ti consiglio di forzarli via modem se il tuo lo permette, in quel modo dovresti riuscire ad agganciare i 16999 Kb pieni senza sbattimenti con l'assistenza.

Ho un archer D5 della tp-link.. sai se si può fare? :)

hwutente
20-12-2014, 16:29
no, non e' possibile

Psyred
20-12-2014, 18:34
no, non e' possibile

Sicuro? Mi risulta che monti Broadcom (BCM6318).

strassada
20-12-2014, 19:08
non si può, quando accedi via telnet al router hai solo una mini shell con pochissimi comandi, manca sh che consentirebbe il pieno accesso.
praticamente sono sbloccati solo i più economici td-w8960n e td-w8968v3.

andrea0807
21-12-2014, 09:10
Perfetto ragazzi ho notato che da ieri il rumore della mia linea è migliorato di molto, non so come mai, adesso ho la portante piena a 14 mega pieni con snr a 9,3 quindi non c'è più bisogno che la abbassi con i comandi telnet.
Quindi da quanto ho capito infostrada imposta l'nsr a 9 come margine di sicurezza di più non scende, comunque è stata una piacevole sorpresa scoprire che si può abbassare l'nsr da cmd per avere più portante, chissà in futuro potrei chiedere all'assistenza di portarmi il profilo a 17 mega per poi raggiungerla con telnet, tanto ho visto che la linea è stabile anche ben sotto i 6 db, per il momento mi basta così.:)
Comunque quando dovrò acquistare un nuovo modem di sicuro ne farò uno con chipset broadcom perchè da quanto ho capito sono gli unici che permettono di modificare l'nsr tramite cmd correggetemi se sbaglio;)

Psyred
21-12-2014, 10:21
Comunque quando dovrò acquistare un nuovo modem di sicuro ne farò uno con chipset broadcom perchè da quanto ho capito sono gli unici che permettono di modificare l'nsr tramite cmd correggetemi se sbaglio;)

Ce ne sono anche altri che lo permettono, ad esempio alcuni modelli equipaggiati con Infineon/Lantiq, come il mio Netgear DGN3500 @ Amod. Comunque prima di acquistare un nuovo modem/router controllo sempre che dia la possibilità di tweakare il target snr, per quanto mi riguarda è una funzione fondamentale.

andrea0807
21-12-2014, 10:39
Ce ne sono anche altri che lo permettono, ad esempio alcuni modelli equipaggiati con Infineon/Lantiq, come il mio Netgear DGN3500 @ Amod. Comunque prima di acquistare un nuovo modem/router controllo sempre che dia la possibilità di tweakare il target snr, per quanto mi riguarda è una funzione fondamentale.
Ti do pienamente ragione ora che anch'io l'ho scoperto la reputo una funzione fondamentale:)

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Salvio66
21-12-2014, 11:03
Ho capito quindi dalle vostre delucidazioni che ho fatto bene a prendere il Netgear DGND4000 in sostituzione del DGN2200v3 che aveva già dato il suo..... :D

Inviato dal mio GT-I9505 S4 ifo6nFuck3r

Miky060
22-12-2014, 22:06
Salve a tutti, mi unisco alla discussione perché anche io ho appena fatto il passaggio dalla 8Mb alla 20Mb. Attualmente ho il mio router (Archer D7) impostato in questo modo:

- Annex Type: ANNEX A
- Del modulation Type: ADSL2+
- Connection Type: PPPoA
- MTU: 1478
- Bitswap: On
- SRA: Off

Domanda semplice e diretta: nei famosi 10 giorni di autoadattamente lascio tutto così o devo cambiare qualcosa?
Grazie già da cora a chi vorrà chiarirmi le idee.

curvanord
23-12-2014, 09:27
Salve a tutti, mi unisco alla discussione perché anche io ho appena fatto il passaggio dalla 8Mb alla 20Mb. Attualmente ho il mio router (Archer D7) impostato in questo modo:

- Annex Type: ANNEX A
- Del modulation Type: ADSL2+
- Connection Type: PPPoA
- MTU: 1478
- Bitswap: On
- SRA: Off

Domanda semplice e diretta: nei famosi 10 giorni di autoadattamente lascio tutto così o devo cambiare qualcosa?
Grazie già da cora a chi vorrà chiarirmi le idee.

Non bisogna impostare PPPoE, MTU a 1492? :rolleyes:

Psyred
23-12-2014, 09:43
Si possono usare entrambi i protocolli, anche se quello nativo nel caso di Infostrada ULL dovrebbe essere PPPoE.
Io tengo da sempre PPPoA perchè ho prestazioni lievissimamente superiori.

random566
23-12-2014, 09:56
Non bisogna impostare PPPoE, MTU a 1492? :rolleyes:

in effetti l'impostazione consigliata da infostrada è quella che dici tu, in accordo con il fatto che pppoe è il protocollo nativo per leconnessioni GbE.
però c'è una "scuola di pensiero" che preferisce pppoa, qualcuno perchè si ricorda di quando questo protocollo era preferibile perchè nativo per le connessioni atm, (quelle di alcuni anni fa) e qualcun'altro perchè sostiene che effettivamente vada meglio su ping e velocità.
all'atto pratico funzionano entrambe perchè i provider, al fine di evitare numerose richieste di assistenza, hanno impostato sui dslam la possibilità di funzionare indifferentemente sia con pppoa che con pppoe.
si nota però che, essendo pppoe il protocollo nativo, il pppoa è una sorta di "adattamento" che "assorbe" ulteriori 14 byte nell'header (mtu 1478 contro 1492)

Psyred
23-12-2014, 10:09
Io a dire il vero in PPPoA come MTU imposto 1452 (trovato con il metodo del ping -f -l), 1478 mi fa scendere regolarmente sotto i 17 Mb negli speedtest:

http://www.speedtest.net/result/4005814953.png (http://www.speedtest.net/my-result/4005814953) PPPoA , MTU 1452

http://www.speedtest.net/result/4005821438.png (http://www.speedtest.net/my-result/4005821438) PPPoA , MTU 1478

Comunque l'unico accorgimento se si vuole tenere il PPPoA con Infostrada è non superare il valore di 1492 per non incorrere in grossi problemi con la navigazione, come si è detto in passato.

omar8792
23-12-2014, 12:57
ho ancora il telefono muto e l'adsl a singhiozzo , ormai da mercoledi scorso , mi ha chiamato un tecnico l'altro giorno , facendomi squillare il telefono di casa , rispondo e mi dice che lui ha fatto un collegamento provvisorio assegnandomi un numero diverso per chiamare , ma che adesso stacca tutto e se ne va, di contattare infostrada che il guasto è loro:confused:
Io ho gia contattato infostrada però , non ci sto capendo con la storia dei tecnici ..ovviamente adesso arrivano le vacanze e fino a dopo gennaio starò senza telefono , pagar meno a volte non è sempre un bene, è bene ricordarlo

Miky060
23-12-2014, 17:36
Grazie per le risposte. Quindi in sintesi mi confermate che posso continuare a tenere i parametri settati in questo modo anche durante i 10 giorni di autoadattamento?
In particolar modo posso continuare a tenere fissi i seguenti settaggi?

DSL Modulation Type: ADSL_2plus (di default è in auto)
Annex Type: Annex A (di default è in auto)

Psyred
23-12-2014, 17:39
Grazie per le risposte. Quindi in sintesi mi confermate che posso continuare a tenere i parametri settati in questo modo anche durante i 10 giorni di autoadattamento?
In particolar modo posso continuare a tenere fissi i seguenti settaggi?

DSL Modulation Type: ADSL_2plus (di default è in auto)
Annex Type: Annex A (di default è in auto)

Si vanno bene, l'Annex peraltro non lo si può forzare, selezionando "M" per esempio il modem non si allinea neppure.

Miky060
23-12-2014, 17:59
In realtà ho lievemente cannato: di default l'Annex Type è dettato in "Annex A/L"..

Miky060
23-12-2014, 18:06
Cmq nel frattempo vi posto una schermata relativa alle caratteristiche della mia linea attuale. Cosa ne pensate? Aggancerò un 12/14 Mb/s?

megthebest
23-12-2014, 18:53
Cmq nel frattempo vi posto una schermata relativa alle caratteristiche della mia linea attuale. Cosa ne pensate? Aggancerò un 12/14 Mb/s?
anche 16/17 se ti impostano 9db

Miky060
23-12-2014, 19:43
L'SNR è buono, ma è l'attenuazione che mi sembra altina..

Salvio66
24-12-2014, 23:27
http://i.imgur.com/8Nw5UxK.jpg
http://www.speedtest.net/result/4009539528.png (http://www.speedtest.net/my-result/4009539528)

uso un Netgear DGND4000 ....posso puntare ad avere qualcosina in più ??

Psyred
25-12-2014, 09:44
Prova a richiedere il profilo 20 Mb, in quel modo recuperi il Mb in up (adesso hai un 17000/640 Kb) e anche nel caso te lo attivassero a 9 dB puoi andare di tweaking con il Netgear.

Salvio66
25-12-2014, 10:09
Prova a richiedere il profilo 20 Mb, in quel modo recuperi il Mb in up (adesso hai un 17000/640 Kb) e anche nel caso te lo attivassero a 9 dB puoi andare di tweaking con il Netgear.

in questi giorni ho dovuto rimettere provvisorio il loro router Huawei 532s mentre aspettavo questo dgnd4000 ed avevo già venduto il dgn2200v3 ...... ...ogni 5-10 minuti max mi cadeva la connessione... che palle... meno male che questo dgnd4000 mi é arrivato in tempo per fare un'ottimo Natale ..... World of Tank mi aspetta....eheheh....:D :D

M@tti@82
26-12-2014, 11:04
Ciao a tutti,

da circa 15 giorni ho attivato una nuova linea 20 mega in ull con Infostrada.

Purtroppo i primi giorni durante il test della linea per l'ottimizzazione la portante cadeva spesso perchè ho provato un pò di configurazioni differenti. Temo che questo possa aver inficiato il test da parte di Infostrada che mi ha informato che più di 8 mega non posso andare.

La mia situazione tecnica è la seguente:

- se non attacco nessun telefono ottengo questi dati

PORTANTE 8000 in down e 509 in up
ATTENUAZIONE 25 in down e 30,8 in up
NOISE MARGIN 15 in down e 11 in up

- se invece attacco un telefono con relativo filtro i dati diventano i seguenti:

PORTANTE 7932 in down e 352 in up
ATTENUAZIONE 22 in down e 18 in up
NOISE MARGIN 7 in down e 8 in up


Inoltre la velocità effettiva da speedtest passa da 6,8 mega a 5,2 mega dalla prima alla seconda configurazione.
Come mai queste riscontro secondo voi queste differenze? I valori di attenuazione e margine rumore cambiano in modo radicale da una configurazione all'altra, è una cosa normale o potrei avere problemi all'impianto in casa?
Infine mantenendo la prima configurazione (telefono staccato anche perchè lo uso molto poco avendo un contratto flat sul cellulare) potrei secondo voi ad ambire ad un innalzamento della portante? E se sì a quanto?

Grazie

Ciao

megthebest
26-12-2014, 11:45
Veramente strano l'abbassamento di snr di 7 db, mi sembrano altresì strani i valori in upload..

Salvio66
26-12-2014, 13:23
Prova a richiedere il profilo 20 Mb, in quel modo recuperi il Mb in up (adesso hai un 17000/640 Kb) e anche nel caso te lo attivassero a 9 dB puoi andare di tweaking con il Netgear.

per abbassare o aumentare i db ?? c'é in giro una guida su cosa/come fare ??

M@tti@82
26-12-2014, 13:51
Veramente strano l'abbassamento di snr di 7 db, mi sembrano altresì strani i valori in upload..

Non sono un tecnico, potrebbero essere indice di? Problemi sull'impianto? O altro? O sono difficilmente spiegabili?

Psyred
26-12-2014, 14:29
per abbassare o aumentare i db ?? c'é in giro una guida su cosa/come fare ??

Per aumentare l'aggancio devi abbassare il target snr, per esempio a 6 dB. Le guide le trovi alla prima pagina del thread uffiiciale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646) dedicato al tuo router. E' anche disponibile il firmware Amod per quel modello, quindi lo puoi modificare comodamente da interfaccia.

Salvio66
26-12-2014, 14:58
Per aumentare l'aggancio devi abbassare il target snr, per esempio a 6 dB. Le guide le trovi alla prima pagina del thread uffiiciale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646) dedicato al tuo router. E' anche disponibile il firmware Amod per quel modello, quindi lo puoi modificare comodamente da interfaccia.


:( :(

ho chiamato per far alzare la portante.... mi hanno detto che sono al max per la mia linea... :cry: :cry: :cry:

totocrista
26-12-2014, 15:09
Ciao a tutti,

da circa 15 giorni ho attivato una nuova linea 20 mega in ull con Infostrada.

Purtroppo i primi giorni durante il test della linea per l'ottimizzazione la portante cadeva spesso perchè ho provato un pò di configurazioni differenti. Temo che questo possa aver inficiato il test da parte di Infostrada che mi ha informato che più di 8 mega non posso andare.

La mia situazione tecnica è la seguente:

- se non attacco nessun telefono ottengo questi dati

PORTANTE 8000 in down e 509 in up
ATTENUAZIONE 25 in down e 30,8 in up
NOISE MARGIN 15 in down e 11 in up

- se invece attacco un telefono con relativo filtro i dati diventano i seguenti:

PORTANTE 7932 in down e 352 in up
ATTENUAZIONE 22 in down e 18 in up
NOISE MARGIN 7 in down e 8 in up


Inoltre la velocità effettiva da speedtest passa da 6,8 mega a 5,2 mega dalla prima alla seconda configurazione.
Come mai queste riscontro secondo voi queste differenze? I valori di attenuazione e margine rumore cambiano in modo radicale da una configurazione all'altra, è una cosa normale o potrei avere problemi all'impianto in casa?
Infine mantenendo la prima configurazione (telefono staccato anche perchè lo uso molto poco avendo un contratto flat sul cellulare) potrei secondo voi ad ambire ad un innalzamento della portante? E se sì a quanto?

Grazie

Ciao
Impianto da rifare da capo!

Psyred
26-12-2014, 15:21
:( :(

ho chiamato per far alzare la portante.... mi hanno detto che sono al max per la mia linea... :cry: :cry: :cry:

Ti consiglio di insistere, almeno il Mega in up te lo devono dare.

M@tti@82
26-12-2014, 16:00
Impianto da rifare da capo!

Potresti essere un pò più chiaro?

totocrista
26-12-2014, 16:11
Potresti essere un pò più chiaro?
Con l' impianto con solo il modem hai l attenuazione più alta in up che in down, quando dovrebbe essere circa la metà, con i telefoni attaccati non agganci portante piena, ti consiglio di scollegare fisicamente tutto l impianto dalla prima presa e collegare direttamente il solo modem. Vedere come stanno le prese, se ci fossero condensatori ecc

M@tti@82
26-12-2014, 16:28
Con l' impianto con solo il modem hai l attenuazione più alta in up che in down, quando dovrebbe essere circa la metà, con i telefoni attaccati non agganci portante piena, ti consiglio di scollegare fisicamente tutto l impianto dalla prima presa e collegare direttamente il solo modem. Vedere come stanno le prese, se ci fossero condensatori ecc

Prima di Infostrada avevo Fastweb con VOIP, quindi ho ancora lo "sdoppiatore" sul quale ho fatto riconvergere il semicavo che prima andava dentro il router per il segnale telefonico di tipo digitale. Può essere dovuto a questo?

totocrista
27-12-2014, 00:58
Prima di Infostrada avevo Fastweb con VOIP, quindi ho ancora lo "sdoppiatore" sul quale ho fatto riconvergere il semicavo che prima andava dentro il router per il segnale telefonico di tipo digitale. Può essere dovuto a questo?
Di certo dovresti toglierlo, e rifare una prova.

omar8792
27-12-2014, 12:39
Prima di Infostrada avevo Fastweb con VOIP, quindi ho ancora lo "sdoppiatore" sul quale ho fatto riconvergere il semicavo che prima andava dentro il router per il segnale telefonico di tipo digitale. Può essere dovuto a questo?

segui questa miniguida
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

Emask8orDie
31-12-2014, 15:52
Ragazzi sapete qual'è l'ID utente e password PPPoE ? Mi serve per configurare la PS4...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Emask8orDie
31-12-2014, 16:13
Ok inserendo id e password PPPoE non mi si connette nemmeno ad internet la PS4 ...il problema è di infostrada ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

omar8792
02-01-2015, 13:40
Ok inserendo id e password PPPoE non mi si connette nemmeno ad internet la PS4 ...il problema è di infostrada ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

che router hai? con un dispositivo mobile (cellulare) funziona correttamente il wifi?

Miky060
02-01-2015, 14:22
Come anticipato in un post precedente intorno al 20 Dicembre mi hanno attivato la 20MB (prima avevo la 8Mb).
In questo periodo ho lasciato il router sempre acceso come richiesto ed ho sempre visto la portante sempre fissa a 7999Kb/s. Oggi ho telefonato al 155 e mi hanno detto che hanno fatto i consueti test e la mia linea supporta 1 17Mb e che fra 4/5 giorni sarà attiva, l'operatore del reparto tecnico ha aperto un sollecito.
Ma secondo voi è verosimile questa cosa? Cioè è normale che in questi 10 giorni la portante agganciata dal modem sia rimasta fissa sempre a 8Mb?

Grazie a chi mi illuminerà.

Miky060
02-01-2015, 14:28
Aggiungo un'informazione anche se non so se può essere utile:
Soltanto oggi ho cambiato user e password in benvenuto/ospite. Fino ad oggi c'era una vecchia combinazione user/pass che usavo dai tempi del vecchio contratto Infostrada. Questa cosa può aver influito in qualche modo il periodo di autosetup? Qualcuno può chiarirmi una volta e per sempre se quella combo user/pass (benvenuto/ospite)è realmente necessaria o il provider e se ne infischia totalmente ed in linea teorica io posso scrivere anche pluto/paperino e continuare ad avere una connessione perfettamente funzionante?
Grazie.

Axios2006
02-01-2015, 16:34
Come anticipato in un post precedente intorno al 20 Dicembre mi hanno attivato la 20MB (prima avevo la 8Mb).
In questo periodo ho lasciato il router sempre acceso come richiesto ed ho sempre visto la portante sempre fissa a 7999Kb/s. Oggi ho telefonato al 155 e mi hanno detto che hanno fatto i consueti test e la mia linea supporta 1 17Mb e che fra 4/5 giorni sarà attiva, l'operatore del reparto tecnico ha aperto un sollecito.
Ma secondo voi è verosimile questa cosa? Cioè è normale che in questi 10 giorni la portante agganciata dal modem sia rimasta fissa sempre a 8Mb?

Grazie a chi mi illuminerà.

Aggiungo un'informazione anche se non so se può essere utile:
Soltanto oggi ho cambiato user e password in benvenuto/ospite. Fino ad oggi c'era una vecchia combinazione user/pass che usavo dai tempi del vecchio contratto Infostrada. Questa cosa può aver influito in qualche modo il periodo di autosetup? Qualcuno può chiarirmi una volta e per sempre se quella combo user/pass (benvenuto/ospite)è realmente necessaria o il provider e se ne infischia totalmente ed in linea teorica io posso scrivere anche pluto/paperino e continuare ad avere una connessione perfettamente funzionante?
Grazie.

Su user e pass non saprei che dirti.

Sul fatto che tra i test e l'aggancio della rete passino più di 3 gg. pare strano.
In genere, se i test non sono discordanti il cambio avviene in 2-3 gg.
Aspetta i 4 gg. e se non è cambiato nulla li richiami.

alvaruccio
02-01-2015, 17:55
prova a riavviare il router!!

Axios2006
02-01-2015, 18:02
prova a riavviare il router!!

Conoscendo Infostrada, potrebbe essere interpretato come instabilità della linea. :asd:

Miky060
02-01-2015, 22:45
Si, ma mi resta un dubbio.. E' normale che durante questi giorni durante i quali (secondo loro) sarebbero stati fatti i test io ho visto la portante sempre ferma a 8Mb!?

Axios2006
02-01-2015, 22:52
Si, ma mi resta un dubbio.. E' normale che durante questi giorni durante i quali (secondo loro) sarebbero stati fatti i test io ho visto la portante sempre ferma a 8Mb!?

Si. La sonda automatica fa verifiche sulla linea senza cambiare il profilo temporaneamente assegnato.

Miky060
02-01-2015, 23:00
Ok, grazie mille per la risposta.

marc1
03-01-2015, 11:54
vorrei un parere sulla mia linea ho infostrada a 7 mega pero' aggancio solo sui 5,7 mega.dite che posso farmi riqualificar la linea per arrivar almeno ai 7 effettivi?grazie

ADSL
Type Interleave Features
Status No Defect Firewall Enabled
Downstream Upstream
NAT Enabled
Data Rate(Kbps)
5760 640
UPnP Enabled
Noise margin (dB)
11.2 18.0
Output power (dBm)
12.5 11.8
Attenuation (dB)
8.0 4.5

Axios2006
03-01-2015, 11:59
vorrei un parere sulla mia linea ho infostrada a 7 mega pero' aggancio solo sui 5,7 mega.dite che posso farmi riqualificar la linea per arrivar almeno ai 7 effettivi?grazie

ADSL
Type Interleave Features
Status No Defect Firewall Enabled
Downstream Upstream
NAT Enabled
Data Rate(Kbps)
5760 640
UPnP Enabled
Noise margin (dB)
11.2 18.0
Output power (dBm)
12.5 11.8
Attenuation (dB)
8.0 4.5

Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale


Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Sembra che tu sia molto vicino alla centralina (attenuazione in downstream 8), ma che la linea sia disturbata (Noise margin (dB) 11.2 in downstream)

Possono essere i filtri, qualche telefono, il cavo in casa, il cavo in strada....

marc1
03-01-2015, 12:04
ah ho capito provero' a controllare..cpmunque la linea e' molto stabile non ho mai disconnessioni .si la centrale e' a 700metri da casa

Psyred
03-01-2015, 12:06
vorrei un parere sulla mia linea ho infostrada a 7 mega pero' aggancio solo sui 5,7 mega.dite che posso farmi riqualificar la linea per arrivar almeno ai 7 effettivi?grazie

ADSL
Type Interleave Features
Status No Defect Firewall Enabled
Downstream Upstream
NAT Enabled
Data Rate(Kbps)
5760 640
UPnP Enabled
Noise margin (dB)
11.2 18.0
Output power (dBm)
12.5 11.8
Attenuation (dB)
8.0 4.5

E' molto strano che tu non riesca ad agganciare tutti gli 8128 Kb del profilo bitstream/wholesale con un'attenuazione così bassa, benchè di norma sia erogato in G.Dmt/ADSL.
Dai un'occhiata all'impianto telefonico seguendo una delle guide all'ottimizzazione reperibili sul web, se non riesci a migliorare niente hai sempre la possibilità di abbassare il target snr via modem/router (se il tuo lo consente).

marc1
03-01-2015, 12:08
dovrei provare a vedere se riesco a modificare l'snr del modem ma non lo so e' un belkin abbastanza vecchio...

ho notato pero' una cosa se stacco lìunico filtro che ho in casa e collego il modem alla presa principale lìsnr scende a 7 in down...e il data rate va a 6,3 mega.

ho il belkin 7633 e ho visto su un sito che c'e' la possibilita' di modificare l'snr con un programma devo provare:)

Axios2006
03-01-2015, 12:16
dovrei provare a vedere se riesco a modificare l'snr del modem ma non lo so e' un belkin abbastanza vecchio...

ho notato pero' una cosa se stacco lìunico filtro che ho in casa e collego il modem alla presa principale lìsnr scende a 7 in down...e il data rate va a 6,3 mega.

ho il belkin 7633 e ho visto su un sito che c'e' la possibilita' di modificare l'snr con un programma devo provare:)

Allora può essere il filtro o qualcos'altro collegato all'impianto....

Psyred
03-01-2015, 12:42
Output power (dBm)
12.5 11.8


A una prima lettura non avevo fatto caso alla potenza di trasmissione ma il problema sembra proprio quello, il DSLAM "spara" ad una potenza inferiore a quanto dovuto. Normalmente quella in DS si attesta tra i 18 e i 20 dBm, capita non di rado però che venga abbassata per le utenze molto vicine alla centrale, anche per limitare problemi di diafonia sulle altre coppie.
Se ne hai la possibilità prova un modem/router differente (magari in prestito) o al limite vai di tweaking con il tuo Belkin.

marc1
03-01-2015, 12:58
come faccio a fare il tweaking?serve per modificare l'snr?

Psyred
03-01-2015, 13:02
Si intendo proprio abbassare snrm, nel tuo caso 8-9 dB potrebbero essere già sufficienti per agganciare portante piena.

marc1
03-01-2015, 13:05
provo a vedere se trovo qualcosa sul web...per la cronaca ho un belkin f5d7633

marc1
03-01-2015, 13:26
ho modificato l'snr con telnet e come per magia e' balzata a 7,2 mega con l'snr pari a 6,5 ora

marc1
03-01-2015, 13:41
piu abbasso piu aumenta ora con 4 db di snr ho 8,2 mega

ADSL
Type Interleave Features
Status No Defect Firewall Enabled
Downstream Upstream
NAT Enabled
Data Rate(Kbps)
8128 640
UPnP Enabled
Noise margin (dB)
4.2 18.0
Output power (dBm)
12.5 11.8
Attenuation (dB)
8.0 4.5

Carter07
05-01-2015, 15:24
EDIT

andromeda86
06-01-2015, 21:10
Salve a tutti, ho il seguente problema che definirei stranissimo:

Capita che ogni mattina il mio router aggancia la portante a 1500 kbps, riavviandolo più volte arriva a quella "standard" per la mia linea di circa 16000 kbps. Spesso inoltre fa diversa fatica ad agganciare la sola portante.

Una volta connesso ho inoltre problemi ad accedere a diversi siti (ex. speedtest, bitdefender, deviantart), problema che "risolvo" usando una VPN e che non riscontro con Tor. Ed è una cosa stranissima, ho ovviamente cambiato più volte i dns ma nulla cambia.
Verificato anche su altro pc, notebook nuovo connesso via ethernet al router, stesso problema.

Il mio vicino non ha tali problemi con un altro operatore (Alice), ma non può prestarmi il router.

Quelli del supporto tecnico ovviamente non sanno che pesci prendere ed ogni volta tentano di rifarmi fare le solite procedure standard (reset router).

Qualcuno è in grado di aiutarmi, sto impazzendo.

E' il router? Infostrada? Altro?

Grazie mille.

danko73
06-01-2015, 21:40
Salve a tutti, ho il seguente problema che definirei stranissimo:

Capita che ogni mattina il mio router aggancia la portante a 1500 kbps, riavviandolo più volte arriva a quella "standard" per la mia linea di circa 16000 kbps. Spesso inoltre fa diversa fatica ad agganciare la sola portante.

Una volta connesso ho inoltre problemi ad accedere a diversi siti (ex. speedtest, bitdefender, deviantart), problema che "risolvo" usando una VPN e che non riscontro con Tor. Ed è una cosa stranissima, ho ovviamente cambiato più volte i dns ma nulla cambia.
Verificato anche su altro pc, notebook nuovo connesso via ethernet al router, stesso problema.

Il mio vicino non ha tali problemi con un altro operatore (Alice), ma non può prestarmi il router.

Quelli del supporto tecnico ovviamente non sanno che pesci prendere ed ogni volta tentano di rifarmi fare le solite procedure standard (reset router).

Qualcuno è in grado di aiutarmi, sto impazzendo.

E' il router? Infostrada? Altro?

Grazie mille.
Ciao,
sembra a prima vista un problema al tuo impianto. Prova a verificare i filtri adsl sulla tua rete domestica: a volte un filtro adsl fa " impazzire" il router e degrada la qualità della linea.
Se il tuo impianto non è nuovissimo verifica che non ci siano vecchie suonerie SIP sulle prese telefoniche o qualche presa con problemi( magari è configurata in serie).

Infine verifica che nei pressi del router non sia presente qlc alimentatore che possa creare interferenza. A me era capitato che l' alimentatore di un hard disk usb creava interferenze sul router causando frequenti disconnessioni: allontanando l' alimentatore , problema risolto.

Kipe
06-01-2015, 22:58
Ciao a tutti!
Sono fermo ad una adsl 6Mbit/s da 12 anni con operatore Fastweb. :muro:
Ma è (solo :muro: :muro:) 13 mesi che aspetto il passaggio alla ftts con tecnologia vdsl. Dovrebbe arrivarmi fra poco a detta loro, ma se a breve non hanno ancora date precise, vorrei passare ad altro operatore. Sto addocchiando quest'offerta di infostrada.
Soprattutto sono interessato al telefono analogico, perché vorrei utilizzare direttamente il mio modem già in mio possesso, un FritzBox.
Ho come valore di attenuazione 23/23,5dB e dovrei distare dalla centrale circa 1500/1600 metri. Dite che ci arrivo ai 20Mbit pieni?
Altra cosa, infostrada ha solo il telefono su linea analogica, non ha il voip vero?

Grazie in anticipo.

totocrista
06-01-2015, 23:01
A 20 mega difficile. Più che altro perche infostrada attiva profili a 9dB. In ogni caso ogni linea ha storia a se. Hai 23.5 di attenuazione in g.DMT. che aumenteranno in ADSL 2+.

Kipe
06-01-2015, 23:17
A 20 mega difficile. Più che altro perche infostrada attiva profili a 9dB. In ogni caso ogni linea ha storia a se. Hai 23.5 di attenuazione in g.DMT. che aumenteranno in ADSL 2+.

Caspita che risposta fulminea! Grazie!
Esclusa la parte sottolineata, non ci ho capito nulla :D
Ti so dire solo che prima avevo 23,5db, ma ora ho rifatto l'impianto a casa e il cavo telefonico che arriva al modem è sensibilmente più corto rispetto a prima, quindi ho guadagnato quel 0,5db.
Ti so dire anche che quando ho tentato di collegare il fritz direttamente alla linea, mi rilevava come massimo 12mila e rotti Kbit come portante :muro: (se ho visto e ricordo bene)
I dati del modem fastweb che rilevo ora sono:
DSL Type: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 19,2
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 12,3 / 23,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 28,5 / 21,3
Sono tanto male?

totocrista
07-01-2015, 08:32
Caspita che risposta fulminea! Grazie!
Esclusa la parte sottolineata, non ci ho capito nulla :D
Ti so dire solo che prima avevo 23,5db, ma ora ho rifatto l'impianto a casa e il cavo telefonico che arriva al modem è sensibilmente più corto rispetto a prima, quindi ho guadagnato quel 0,5db.
Ti so dire anche che quando ho tentato di collegare il fritz direttamente alla linea, mi rilevava come massimo 12mila e rotti Kbit come portante :muro: (se ho visto e ricordo bene)
I dati del modem fastweb che rilevo ora sono:
DSL Type: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,3 / 19,2
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 12,3 / 23,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 28,5 / 21,3
Sono tanto male?
In realtà pensavo fossi in g.DMT (adsl1) invece sei già in adsl2+ i valori non sono affatto male, però infostrada attivando a default con un profilo con target SNR a 9dB (il valore che attualmente hai è 21dB in down), e supponendo che tu hai attualmente una portante a 6 mega (è a 6 mega sicuro? Posta i valori della portante) arriveresti sulle 13/14 mega.

andrea0807
07-01-2015, 09:03
ragazzi avrei bisogno di un chiarimento riguardo ai vari indirizzi ip ecc.
Allora facendo ipconfig/all da cmd mi vengono fuori i seguenti indirizzi:
Indirizzo fisico: A0-F3-C1-0D-5C-3D
Indirizzo ipv4: 192.168.1.2 (preferenziale)
Subnetmask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Server DNS: 192.168.1.1

Ora però andando nella pagina di configurazione del modem nella sezione stato e info dispositivo ci sono tutti altri valori, riferiti ad un altro indirizzo fisico che non ho capito di quale dispositivo sia:
https://onedrive.live.com/redir?resid=C1950B17BEFE6A30!1229&authkey=!AFnD92Wn3eXdmDw&v=3&ithint=photo%2cPNG
Anche andando sul sito http://www.indirizzo-ip.com/ mi restituisce indirizzo IP di 151.40.66.87
Io pensavo che l'indirizzo ip del mio pc deve essere quello compreso nell'intervallo DHCP cioè tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254 come riportato nella sezione configuazione lan del modem:
https://onedrive.live.com/redir?resid=C1950B17BEFE6A30!1230&authkey=!ADs07bScvfbbaq8&v=3&ithint=photo%2cPNG
Quindi allora quali sono i veri valori degli indirizzi ip e DNS? A quale dispositivo si riferiscono i valori nella sezione stato, info dispositivo?

jekko76
07-01-2015, 13:30
Ciao, qualcuno si aggancia a portante piena 19999/999? (io si perché abito attaccato alla centrale). Quanto vi da lo speedtest ngi? Io nelle misure non riesco ad andare oltre i 17mbps, ma in genere sono sui 15.5

Psyred
07-01-2015, 13:54
17,2 Mb circa, è normale scaricare a quella velocità.

Kipe
07-01-2015, 16:02
In realtà pensavo fossi in g.DMT (adsl1) invece sei già in adsl2+ i valori non sono affatto male, però infostrada attivando a default con un profilo con target SNR a 9dB (il valore che attualmente hai è 21dB in down), e supponendo che tu hai attualmente una portante a 6 mega (è a 6 mega sicuro? Posta i valori della portante) arriveresti sulle 13/14 mega.

Grazie, non ne so granché in questo campo, ma ora ci ho capito qualcosa in più.
Questi qui sotto sono le informazione rilevate dal fritz. Spero riesci a capirci qualcosa, li ho formattati non molto bene.
Comunque come capacità rileva appunto circa 13Mbit, quindi avevi ragione?
Anzi, con Infostrada che ha linee con più rumore, rischio di andare ancora meno?


Direzione di ricezione / Direzione di invio

Velocità di trasferimento DSLAM max.
6144 / 512 kbit/s

Velocità di trasferimento DSLAM min.
1024 / 128 kbit/s

Capacità della linea
13168 / 1073 kbit/s

Velocità di trasferimento attuale
6143 / 509 kbit/s

Adattamento continuo della velocità
off / off

Modalità di risparmio corrente L2
off

Latenza
1 ms / 0 ms

Protezione da disturbo impulsivo (INP)
0 / 0

G.INP
off / off

Margine rapporto segnale-rumore
18 / 24 dB

Scambio di bit (bitswap)
off / off

Attenuazione di linea
25 / 9 dB

Riduzione della potenza
0 / 0 dB

Record di supporto
A43 / A43

genoma
08-01-2015, 17:13
Ciao, qualcuno si aggancia a portante piena 19999/999? (io si perché abito attaccato alla centrale). Quanto vi da lo speedtest ngi? Io nelle misure non riesco ad andare oltre i 17mbps, ma in genere sono sui 15.5
Incuriosito ho fatto anch'io il test con speedtest ngi
http://test.ngi.it/
(Ho infostrada 20 mega dal 17 dicembre 2014 prima avevo infostrada 7 mega)

Velocita' Download--> 5.14 Mbps
Velocita' Upload-----> 0.38 Mbps

Velocità in download: 5136 Kbps (642 KB/sec)
Velocità in upload: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 18:02 del: 08/01/2015

Praticamente non e' cambiato niente, prima scaricavo (7 mega) a 640 KB/sec e adesso idem
Ho un modem D-Link Router DSL-2640 B
che cambiero' con:
TP-LINK TD-W8960N
oppure con:
TP-LINK TD-W8961ND
Hanno ambedue la possibilita' di inserire/disinserire il WiFi a piacimento tramite un pulsante posteriore
Quale dei 2 mi consigliate?? per migliorare la velocita' della mia linea ADSL??
Grazie

jekko76
08-01-2015, 17:16
Ma ti agganci con la portante a 19999 mbps? In questo caso 7 è un po' pochino. Dovresti chiamare l'assistenza