PDA

View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59

al17
16-07-2016, 20:18
Provate a chiamare il 155 per informazioni sui 28 giorni. Io l'ho fatto:

1 operatore: non lo sa, e mi dice che mi sbaglio anche quando gli faccio notare che è scritto sul sito.
2 operatore: non lo sa, si informa, mi dice che passerà a 28 giorni ma che NON ho facoltà di recedere gratuitamente. Insiste sul quest'ultimo punto.
3 operatore: sorvoliamo
4 operatore: sì, passerà a 28 giorni, ma non per tutti (falsissimo). Per me no. Perché poi non lo sa.
5 operatore: non lo sa, si informa, conferma i 28 giorni da settembre per i privati e da ottobre per le piva. Mi dice inoltre che deve aspettare di ricevere comunicazione da infostrada prima di poter procedere a disdetta.

Sarà vero quanto in grassetto?

totocrista
17-07-2016, 01:43
Appena ti arriva comunicazione in bolletta puoi disdire. Non serve che stai a sentire il 155

alefello
17-07-2016, 07:41
Appena ti arriva comunicazione in bolletta puoi disdire. Non serve che stai a sentire il 155
Il fatto è che, almeno per me, l'ultima bolletta è stata emessa i primi di luglio (il 4 mi pare) e quindi la prossima andrà a cadere ai primi di settembre, quando saranno già scaduti i termini per recedere, se così fosse.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

totocrista
17-07-2016, 09:38
Il fatto è che, almeno per me, l'ultima bolletta è stata emessa i primi di luglio (il 4 mi pare) e quindi la prossima andrà a cadere ai primi di settembre, quando saranno già scaduti i termini per recedere, se così fosse.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Il termine per recedere parte da quando ti informano in fattura. Non diciamo sciocchezze.

AlNTzac
17-07-2016, 11:04
Il fatto è che, almeno per me, l'ultima bolletta è stata emessa i primi di luglio (il 4 mi pare) e quindi la prossima andrà a cadere ai primi di settembre, quando saranno già scaduti i termini per recedere, se così fosse.



e' proprio vero che l'ufficio complicazione cose semplici e' attivissimo pure in estate :rolleyes: ma consultare il sito aziendale e' cosi complicato :confused:
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/

gia 2 miei amici hanno fatto disdetta al volo e passato ad altro Operatore, uno di questi era felicissimo perche' si e' risparmiato i 65€ della chiusura contratto, altri 3 sono in procinto di farlo ma aspettano qualche offerta interessante ad Agosto ...

alefello
17-07-2016, 11:53
Ma infatti conosco sia il comunicato online di infostrada, che la questione della comunicazione in fattura, per questo esprimevo il mio dubbio: sia perché aspettando la comunicazione in fattura, si andrebbe oltre i termini specificati dal comunicato online, sia perché il comunicato online mi sembra un po' "poco" come comunicazione ufficiale, soprattutto per la scarsa visibilità della cosa, e infatti vorrei conoscere quelli che sono le disposizioni di legge circa il modo di dare queste comunicazioni, e verificare se magari è arrivata qualche comunicazione in area clienti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

totocrista
17-07-2016, 12:05
Legalmente devono comunicartelo 60 giorni prima (l'hanno messo sul sito). Dal momento della comunicazione hai 30gg per esercitare tale diritto.
Paradossalmente pure se l'unica comunicazione ufficiale te la mandassero con la fattura di settembre avresti comunque 30giorni da quel momento per recedere.
Comunque, lo sai, sei informato in anticipo. Manda raccomandata per recesso (con migrazione o con cessazione) motivandolo che recedi per modifica unilaterale ai sensi del codice delle comunicazioni elettroniche.
E stop.

Roland74Fun
17-07-2016, 13:10
Ma pur recedendo, quali sarebbero valide alternative? Inoltre nel cambiamento di compagnia ci sarebbe una interruzione del servizo?

al17
17-07-2016, 13:42
Mi sorge un dubbio: attualmente ho fisso, adsl e mobile.

Per il fisso do comunicazione di passaggio ad altro operatore, per il mobile do comunicazione di cessazione, e per l'adsl, dato che passerò alla fibra?

totocrista
17-07-2016, 13:44
Mi sorge un dubbio: attualmente ho fisso, adsl e mobile.

Per il fisso do comunicazione di passaggio ad altro operatore, per il mobile do comunicazione di cessazione, e per l'adsl, dato che passerò alla fibra?
Telefono e adsl migrano insieme a fibra.

ertortuga
17-07-2016, 14:44
TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi.

http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html

N1ko
17-07-2016, 18:27
Vorrei fare infostrada per giocare online su console. L'adsl è in fast? Come va in generale in ull? Come faccio a sapere se sono in ull?
Ora ho gravi problemi con Telecom. Mi conviene attivare nuova adsl su nuovo cavo o migrare sulla stessa linea da Telecom a Infostrada?

-Yara-
17-07-2016, 19:23
che sappia io ora o sei in ULL o infostrada non rivende nemmeno piu le wholesale telecom.

In ULL va molto bene (sono tutte in fast di default)
http://www.speedtest.net/result/5329721802.png

Roland74Fun
17-07-2016, 20:08
TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini

A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM.[/url]

Quindi alla fine si stanno mettendo tutti d'accordo.
Evviva il libero mercato.

ginepraio
18-07-2016, 01:46
Vorrei fare infostrada per giocare online su console. L'adsl è in fast? Come va in generale in ull? Come faccio a sapere se sono in ull?
Ora ho gravi problemi con Telecom. Mi conviene attivare nuova adsl su nuovo cavo o migrare sulla stessa linea da Telecom a Infostrada?

che tipo di problemi hai con telecom? perche se sono problemi tecnici dubito fortemente che con infostrada migliori la situazione.
le stragrande maggioranza delle linee sono proprieta di telecom , e ti assicuro che se hai un interferenza sul cavo è molto piu facile far fare la manutenzione a telecom piottosto che a infostrada o altri.
pero se ci dici la tipologia di problema , possiamo capire meglio

totocrista
18-07-2016, 07:10
che tipo di problemi hai con telecom? perche se sono problemi tecnici dubito fortemente che con infostrada migliori la situazione.
le stragrande maggioranza delle linee sono proprieta di telecom , e ti assicuro che se hai un interferenza sul cavo è molto piu facile far fare la manutenzione a telecom piottosto che a infostrada o altri.
pero se ci dici la tipologia di problema , possiamo capire meglio
Cosa intendi con: " la stragrande maggioranza delle linee sono di proprietà Telecom".
Quale sarebbero quelle non di proprietà Telecom?
Di proprietà Telecom ma dato in affitto all'operatore c'è solo il doppino. Se sei in ull in centrale ci sono gli apparati dell'operatore.

AlNTzac
18-07-2016, 10:48
Quindi alla fine si stanno mettendo tutti d'accordo.
Evviva il libero mercato.

infatti e' proprio cosi, visto che il mercato (vale a dire noi clienti che scegliamo volontariamente e consapevolmente) sembra non penalizzare siffatte condotte (un esempio a caso, Vodafone, e' veramente da applausi la loro strategia e gli faccio i miei piu' sinceri complimenti, chapeau :ave: ) giustamente i vari Operatori convergono su quello che fa' loro massimizzare al massimo i ricavi, e visto che non sono onlus e comunque maggiori ricavi significa maggiori tasse che pagano allora il risultato e' positivo comunque ;)

giovanni69
18-07-2016, 11:06
infatti e' proprio cosi, visto che il mercato (vale a dire noi clienti che scegliamo volontariamente e consapevolmente) sembra non penalizzare siffatte condotte (un esempio a caso, Vodafone, e' veramente da applausi la loro strategia e gli faccio i miei piu' sinceri complimenti, chapeau :ave: ) ...cut

Conosco infatti una persona che avendo una linea disastrata con Telecom e la sua Alice 7 Mb che andava a 2.6Mbit, passando a Vodafone se l'è ritrovata con portante a 3.7. Ma anche con un upload raddoppiato da 384kbps a 780. Il tutto a parità di linea, doppino, filtro.. Strano, ma possibile. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817715&postcount=25)

fufino
18-07-2016, 11:20
Conosco infatti una persona che avendo una linea disastrata con Telecom e la sua Alice 7 Mb che andava a 2.6Mbit, passando a Vodafone se l'è ritrovata con portante a 3.7. Ma anche con un upload raddoppiato da 384kbps a 780. Il tutto a parità di linea, doppino, filtro.. Strano, ma possibile. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817715&postcount=25)

Telecom blocca SRN a 9 o superiori, con wind Snr è variabile, anche a me quando passai da telecom a wind-infostrada ho avuto un aumento.

Psyred
18-07-2016, 12:29
Telecom non blocca affatto SNRm a 9 dB, i loro target di riferimento sono 12 o 6 dB. I 9 dB minimi sono proprio tipici di Infostrada invece, almeno da un paio d'anni a questa parte.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-07-2016, 15:30
Ciao,
ho effettuato alcuni interventi nell'impianto di casa. Li ho fatti da me senza chiamare il tecnico. Ho notato che i valori dell'SNR sono cambiati. Mi sapreste dire se sono migliori o peggiori? Grazie!
PS:
il valore di download è aumentato a seguito di un intervento tecnico di infostrada avvenuto prima delle recenti modifiche in casa.

VECCHI
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A/L

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 11998
Max Rate (Kbps) 1081 15948
SNR Margin (dB) 12.8 15.9
Line Attenuation (dB) 15.4 25
Errors (Pkts) 0 0



NUOVI
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 13999
Max Rate (Kbps) 1093 14896
SNR Margin (dB) 11.1 10.2
Line Attenuation (dB) 15.5 25
Errors (Pkts) 0 0

al17
18-07-2016, 17:28
Ciao,
ho effettuato alcuni interventi nell'impianto di casa. Li ho fatti da me senza chiamare il tecnico. Ho notato che i valori dell'SNR sono cambiati. Mi sapreste dire se sono migliori o peggiori? Grazie!
PS:
il valore di download è aumentato a seguito di un intervento tecnico di infostrada avvenuto prima delle recenti modifiche in casa.

VECCHI
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A/L

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 11998
Max Rate (Kbps) 1081 15948
SNR Margin (dB) 12.8 15.9
Line Attenuation (dB) 15.4 25
Errors (Pkts) 0 0



NUOVI
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 13999
Max Rate (Kbps) 1093 14896
SNR Margin (dB) 11.1 10.2
Line Attenuation (dB) 15.5 25
Errors (Pkts) 0 0

Prima avevi un 12 mega, ora una 14. E' normale con il rumore scenda. Non hai nè migliorato nè peggiorato l'impianto. La velocità è aumentata perchè infostrada ha impostato così.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-07-2016, 19:34
Prima avevi un 12 mega, ora una 14. E' normale con il rumore scenda. Non hai nè migliorato nè peggiorato l'impianto. La velocità è aumentata perchè infostrada ha impostato così.

Grazie!

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-07-2016, 20:08
In merito alla fatturazione ogni 28 giorni, per effettuare la disdetta si può utilizzare il pdf presente sul sito infostrada o bisogna scrivere un documento in cui si specifica la causale e si vuole usufruire della clausola della modifica unilaterale del contratto?
Se bisgno scriverlo, ci sono dei moduli già precompilati su internet? Lo chiedo non per pigrizia ma per fornire un documento il più possibile i nregola e prevenrimi gabole/problemi ecc ecc.

al17
18-07-2016, 20:31
Il modulo è solo per il recesso. Per segnalare la migrazione ad altro operatore basta in carta semplice, citando l'art per i costi gratuiti di disattivazione, la ragione della migrazione e i dati della linea. Se vuoi puoi farlo anche via pec.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-07-2016, 20:53
Il modulo è solo per il recesso. Per segnalare la migrazione ad altro operatore basta in carta semplice, citando l'art per i costi gratuiti di disattivazione, la ragione della migrazione e i dati della linea. Se vuoi puoi farlo anche via pec.

io passerei a fastweb joy che non ha fonia quindi non ho possibilità d ifare migrazione.

totocrista
18-07-2016, 21:05
In merito alla fatturazione ogni 28 giorni, per effettuare la disdetta si può utilizzare il pdf presente sul sito infostrada o bisogna scrivere un documento in cui si specifica la causale e si vuole usufruire della clausola della modifica unilaterale del contratto?
Se bisgno scriverlo, ci sono dei moduli già precompilati su internet? Lo chiedo non per pigrizia ma per fornire un documento il più possibile i nregola e prevenrimi gabole/problemi ecc ecc.
Devi comunque scrivere che recedi per la motivazione x.
Se cerchi nel thread c è un modello che avevo scritto io.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-07-2016, 21:17
Devi comunque scrivere che recedi per la motivazione x.
Se cerchi nel thread c è un modello che avevo scritto io.

Grazie infinite.
Provo a cercare.

N1ko
18-07-2016, 22:00
che tipo di problemi hai con telecom? perche se sono problemi tecnici dubito fortemente che con infostrada migliori la situazione.
le stragrande maggioranza delle linee sono proprieta di telecom , e ti assicuro che se hai un interferenza sul cavo è molto piu facile far fare la manutenzione a telecom piottosto che a infostrada o altri.
pero se ci dici la tipologia di problema , possiamo capire meglio
Portante ballerina. Disconnessioni. Margine di rumore ballerino. Disturbo sulla linea telefonica. I filtri li ho cambiati due giorni fa perché pensavo fossero i filtri. Provato a staccare il Tel. Provato a cambiare router. A casa ho solo due prese tripolari e nulla più. Nulla è cambiato nonostante tutto ciò. Sono da 15 gg a fare segnalazioni a Telecom. Per due anni ho sempre agganciato 10 mega in down e un mega in up senza problemi di sorta. Tutto perfetto fino al 3 luglio.
I tecnici intervenuti non sanno fare un cazzo a sto punto. A chi santo mi devo rivolgere?

AlNTzac
18-07-2016, 22:19
..... Sono da 15 gg a fare segnalazioni a Telecom....... A chi santo mi devo rivolgere?

devi rivolgerti all'assistenza del tuo provider e a meno che hai scritto nel thread sbagliato e' quella Wind, evita il call center telefonico e utilizza twitter https://twitter.com/WindItalia, specifica le tue vicissitudini con le prove fatte in casa che portano ad escluderla come causa dei tuoi problemi e chiedi che facciano una verifica sulla secondaria , gireranno loro la richiesta a Telecom e quest'ultima interverra, tutto questo giro finira finalmente non appena l'Agcom dara' il via libero alla possibilita che gli Olo possano direttamente intervenire sull'ultimo miglio senza passare da Telecom, pochi mesi di attesa ma nel frattempo la trafila e' quella che ti ho indicato ...

[OzZ]
19-07-2016, 13:53
Dopo un intervento tecnico per cambiare la piastra...

ecco la situazione:

Upstream max rate (kbit/s) 989
Downstream max rate (kbit/s) 17308
Upstream line rate (kbit/s) 993
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type
Fast
Upstream SNR (dB) 9.6
Downstream SNR (dB) 12.1
Upstream line attenuation (dB) 11.3
Downstream line attenuation (dB) 19.6
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 134
Downstream CRC 119
Upstream FEC 0
Downstream FEC 118

Se chiedessi un aumento di portante potrei avere dei problemi di stabilità? Di quanto potrei spingermi?

Grazie.

-Yara-
19-07-2016, 18:06
Hai un 14/1
Per me puoi chiedere tranquillamente il 20/1, al massimo prenderai 17-18 e poi se vuoi recuperi scendendo un po' con il snrm

[OzZ]
19-07-2016, 18:15
addirittura 20?

io ero partito da un profilo 17-1, poi sceso a 14-0.6 per risolvere dei problemi di instabilità, poi ho richiesto ed ottenuto il profilo 17-1, ma dopo poco è risultato instabile e son dovuto tornare indietro.

ora ho avuto un grave problema di linea e hanno cambiato la scheda in cabina, quindi spero che la situazione sia migliore. Un tentativo lo faccio...

solo che vedendo i dati vecchi, non è che sia molto diversa la connessione, anzi un pelo è peggiorata, credo.

dati di 3 mesi fa:


Upstream max rate (kbit/s) 973
Downstream max rate (kbit/s) 17176
Upstream line rate (kbit/s) 973
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type
Fast
Upstream SNR (dB) 10.4
Downstream SNR (dB) 12.4
Upstream line attenuation (dB) 11
Downstream line attenuation (dB) 19.6
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 7
Downstream CRC 0
Upstream FEC 0
Downstream FEC 0

-Yara-
19-07-2016, 18:34
Secondo me era meglio prima :asd:

Ma dai non puoi avere instabilita' con 12 dB di snr su...se ti hanno cambiato scheda forse sara' stata quella difettosa, che magari nonostante i valori buoni dava problemi...

Oh al limite se noti instabilita' non fai altro che segnalarglielo, non ti preoccupare che a segare banda sono dei maestri, tutti quanti :rolleyes: :D

GogetaSSJ
19-07-2016, 20:21
;43872147']Dopo un intervento tecnico per cambiare la piastra...

ecco la situazione:

Upstream max rate (kbit/s) 989
Downstream max rate (kbit/s) 17308
Upstream line rate (kbit/s) 993
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type
Fast
Upstream SNR (dB) 9.6
Downstream SNR (dB) 12.1
Upstream line attenuation (dB) 11.3
Downstream line attenuation (dB) 19.6
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 134
Downstream CRC 119
Upstream FEC 0
Downstream FEC 118

Se chiedessi un aumento di portante potrei avere dei problemi di stabilità? Di quanto potrei spingermi?

Grazie.
Avevi problemi di disconnessioni?
Cosa hai fatto x farti cambiare scheda?
Io sto impazzendo con sto provider, non so piu che fare...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

[OzZ]
19-07-2016, 20:48
Avevi problemi di disconnessioni?
Cosa hai fatto x farti cambiare scheda?
Io sto impazzendo con sto provider, non so piu che fare...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

semplicemente non andava più la connessione e telefono XD
son dovuti intervenire per forza.

con le semplici disconnessioni e instabilità, la soluzione è stata sempre un decremento di portante...
spero che con l'ultimo intervento abbiano risolto il problema..

@-Yara-

anche per me era meglio prima, ma di poco. nella pratica c'ho perso mezzo mega. ma noto meno errori crc.
cosa strana è che la valutazione del router è più alta. 17308 contro i 17176. briciole, ma chi ci capisce è bravo. XD

gouf
20-07-2016, 09:24
Arrivata anche a me la comunicazione dei 28 giorni.

La parte evidenziata però sul sito non c'era...

http://www.hosting.universalsite.org/image-20160720100303-4AA4_578F34DF.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160720100303-4AA4_578F34DF.html)

gouf
20-07-2016, 09:27
Non ho capito perchè nell'ultima fattura le telefonate verso fissi nazionali non sono state addebitate...:wtf:

http://www.hosting.universalsite.org/image-20160720101731-F109_578F3569.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160720101731-F109_578F3569.html)

http://www.hosting.universalsite.org/image-20160720101812-349E_578F3569.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160720101812-349E_578F3569.html)

N1ko
20-07-2016, 10:01
Confermate che la linea ADSL la mettono a tutti in fast?

ezio
20-07-2016, 10:07
Arrivata anche a me la comunicazione dei 28 giorni.

La parte evidenziata però sul sito non c'era...

http://www.hosting.universalsite.org/image-20160720100303-4AA4_578F34DF.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-20160720100303-4AA4_578F34DF.html)
Proprio ieri ho ricevuto anch'io la prima bolletta (dal 10 al 30 giugno) e pensavo a questo particolare. Da contratto il pagamento era bimestrale, ora senza preavviso mi mandano già questa prima bolletta che non rispetta quei termini...

Psyred
20-07-2016, 10:08
Le ADSL ULL di Infostrada sono sempre state configurate fast path.

gouf
20-07-2016, 12:27
Proprio ieri ho ricevuto anch'io la prima bolletta (dal 10 al 30 giugno) e pensavo a questo particolare. Da contratto il pagamento era bimestrale, ora senza preavviso mi mandano già questa prima bolletta che non rispetta quei termini...

Ipotizzo che la prima bolletta, con la vecchia scadenza bimestrale, venga allineata con le scadenze in mesi pari (02-04-06-08-10-12).

Anche la mia prima copriva dal 18/03 al 30/04.

L'ultima dal 01/05 al 30/06.

ezio
20-07-2016, 13:09
Ipotizzo che la prima bolletta, con la vecchia scadenza bimestrale, venga allineata con le scadenze in mesi pari (02-04-06-08-10-12).

Anche la mia prima copriva dal 18/03 al 30/04.

L'ultima dal 01/05 al 30/06.
Probabile che sia così effettivamente.

al17
20-07-2016, 14:37
Io ho colto l'occasione per migrare tutti e 4 i contratti che avevo con infostrada. Pensare che fino ad un anno fa, e almeno per i precedenti 6-7 anni, avevo solo infostrada: 3 adsl+fisso e 2 mobile.

Complimenti per le loro scelte lungimiranti di aumento delle tariffe e del passaggio a 28 giorni nell'arco di due mesi.

-Yara-
20-07-2016, 17:51
Confermate che la linea ADSL la mettono a tutti in fast?

Si, vai tranquillo.

GogetaSSJ
21-07-2016, 12:14
Ho problemi di disconnessioni e infostrada mi dice che non può far nulla.... ho minacciato di disdire e me lo hanno acconsentito. Possibile tutto ciò?
Ho provato 3 modem e tutti e 3 stesso problema, il mio è un Fritz 3272 nuovo di pacca.

Consigli?

[OzZ]
21-07-2016, 12:27
Hai provato a farti diminuire la portante?
non è bello ma potresti perderci poco in termini di velocità.
ad esempio, io con portante 17-1 avevo problemi di stabilità e viaggiavo a 12-13, abbassando a 14-1 vado a 11

GogetaSSJ
21-07-2016, 12:44
Avevo lo stesso problema anche quando la linea era in test a 8000/500.
Da poche settimane è alzata a 14000/997...
Provo a smanettare con il fritz e vedo di abbassarmi l'snr

Prima, sempre con loro, con cavo telefonico molto più vecchio prendevo 17000/997 pieni :muro: :muro: :muro:

Fede_94
21-07-2016, 14:08
Ho problemi di disconnessioni e infostrada mi dice che non può far nulla.... ho minacciato di disdire e me lo hanno acconsentito. Possibile tutto ciò?
Ho provato 3 modem e tutti e 3 stesso problema, il mio è un Fritz 3272 nuovo di pacca.

Consigli?
Fino a pochi giorni fa avevo anch'io disconnessioni 2 volte al giorno tutti i giorni (inizialmente una disconnessione al giorno ogni 5 giorni). Ho così deciso di sostituire la presa tripolare principale pulita (ovvero senza condensatori e fusibili) con una RJ11 della Telecom, e sono passati 2 giorni senza disconnessioni. Ora non so se le disconnessioni erano causate dalla presa derivata anch'essa tripolare (che tra l'altro a me sembra pulita), dalla principale, oppure da entrambi.
P.S.: Adesso ho solo la RJ11 principale collegata, la derivata la tengo scollegata.

N1ko
21-07-2016, 17:12
Per adsl infostrada vanno bene tutti i modem router in commercio? Ho un dlink.

totocrista
21-07-2016, 17:48
Questo un modello per recedere e migrare contemporaneamente

Spett. WIND-INFOSTRADA TELECOMUNICAZIONI
UFFICIO CONTRATTI, MIGRAZIONI, DISDETTE


Oggetto: recesso per modifica unilaterale del contratto

Il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxxx nato a xxxxxxxxx il xx/xx/xxxx residente a xxxxxxxxxxxxx in via XXXXXXXXXXXX, XX codice fiscale XXXXXXXXXXXXXXX in qualità di intestatario della linea telefonica attiva in XXXXX - VIA XXXXXXXX, X, avente numero telefonico: XXXXXXXXXXXX e codice cliente: XXXXXXXXXXXXXX

COMUNICA:

La volontà di NON accettare le nuove condizioni contrattuali comunicatele da Wind Infostrada tramite la fattura numero: XXXXXXXXX e che dovrebbero avere effetto dal XX/XX/XXXX

PERTANTO

Ai sensi dell’art 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, manifesta la volontà di recedere dal contratto in essere e la volontà di MIGRARE, senza che alcun costo le venga addebitato, ad altro operatore entro il termine previsto del XX mese 2016.
Si richiede quindi di rendere il più agevole possibile la procedura di migrazione.

Alla presente si allega la fotocopia del documento d’identità n.XXXXXXXX, rilasciato da xxxxxxxx in data XX/XX/XXXX


data

Firma

al17
21-07-2016, 18:58
Questo un modello per recedere e migrare contemporaneamente

Un paio di operatori del 155 mi hanno detto di inserire anche il nuovo operatore.


Forse è stato già scritto, ma si può recedere anche tramite pec.

totocrista
22-07-2016, 00:15
Un paio di operatori del 155 mi hanno detto di inserire anche il nuovo operatore.


Forse è stato già scritto, ma si può recedere anche tramite pec.
Non serve dire con chi vuoi andare.
Quel testo l'ho mandato tramite PEC.
Nessun problema.

MaG00
22-07-2016, 07:25
Confermo, attivata oggi la linea in periodo di prova con profilo 12 Mb in down e 1 Mb in up.
Allego screenshot della pagina del router. (http://imgur.com/oR1cQDS)
Tanto che ci sono, mi date delle previsioni del profilo con quei valori di snr e attenuazione? O non si può prevedere nel periodo di test?

Finita oggi il periodo di test e mi hanno confermato il profilo 12/1 Mb... sono conservativi loro o se scrivo su twitter me lo alzano?
A me sembra un pò pochino visto che a casa dei miei con 10 dB in più di attenuazione viaggiano a 14/1 Mb...

Psyred
22-07-2016, 08:39
E' un profilo conservativo, come si evince anche dall'attainable rate di 22 Mb stimato dal modem.

Contattali e richiedi il 20 Mb.

N1ko
22-07-2016, 15:46
Ho chiamato il 159. Non sanno nulla della configurazione in fast. Come faccio ad essere sicuro che la mia nuova linea sarà in fast?

aero++
22-07-2016, 16:41
Visto che se ne era parlato settimane fa un aggiornamento sulla possibilità' di passare a Fibra da ASDL in Infostrada...al momento non si può' fare, cioè' se vuoi fibra devi passare ad altro operatore (o disdire e riaprire).

Thunderz
22-07-2016, 19:18
Buonasera, vi posto i valori rilevati dal Fritz 3490, filtri nuovi, 2 prese in serie rj11 1 telefono fisso + 1 cordless; i valori risultano invariati anche staccando tutto

Linea instabile (1 disconnessione ogni 2/3 ore); in prima battuta era limitata a 8 mb ed aveva gli stessi problemi di stabilità.

Errori a go go (vedere le ultime righe dell'allegato)

Speeedtest mi da una velocità di 12.8

Sto valutando di passare alla Fibra di fastweb.

Genova zona Voltri.

totocrista
22-07-2016, 19:20
Ho chiamato il 159. Non sanno nulla della configurazione in fast. Come faccio ad essere sicuro che la mia nuova linea sarà in fast?
Sono tutte in fast.
Che domande gli fai?

Psyred
22-07-2016, 19:23
Ho chiamato il 159. Non sanno nulla della configurazione in fast. Come faccio ad essere sicuro che la mia nuova linea sarà in fast?

Ufff... Ma la fate una ricerca prima di postare sui forum?

Sono 15 anni che Infostrada configura fast path le proprie adsl, lo sanno anche i sassi ormai.

totocrista
22-07-2016, 19:28
Ufff... Ma la fate una ricerca prima di postare sui forum?

Sono 15 anni che Infostrada configura fast path le proprie adsl, lo sanno anche i sassi ormai.
Tanto è inutile abbiamo sempre nuova gente che arriva fa la domanda si lamenta un po' e sparisce.

Ps attendo la replica del tipo: scusate se non ho letto 1000 pagine ecc ecc.

Bastava che andassi indietro di massimo 10.

Psyred
22-07-2016, 19:35
Tanto è inutile abbiamo sempre nuova gente che arriva fa la domanda si lamenta un po' e sparisce.

Ps attendo la replica del tipo: scusate se non ho letto 1000 pagine ecc ecc.

Bastava che andassi indietro di massimo 10.

Oppure una ricerca nel thread o con google. Il 90% delle domande che vengono fatte quotidianamente potrebbero essere evitate ricorrendo agli strumenti di ricerca.

-Yara-
22-07-2016, 20:02
Ho chiamato il 159. Non sanno nulla della configurazione in fast. Come faccio ad essere sicuro che la mia nuova linea sarà in fast?

Ti avevo gia' risposto sopra :confused: :confused:
Cosa vuoi che sappiano al call center? Sono persone che non hanno neanche alba del perche siano li a rispondere, figurati se sanno cos'e' il fastpath.

Vai tranquillo attivano tutti in fast, eventualmente se per qualche strano caso ti attivassero in interleaved, non fai altro che contattarli su facebook, lascia perdere il call centre telefonico..

Fede_94
22-07-2016, 21:18
Fino a pochi giorni fa avevo anch'io disconnessioni 2 volte al giorno tutti i giorni (inizialmente una disconnessione al giorno ogni 5 giorni). Ho così deciso di sostituire la presa tripolare principale pulita (ovvero senza condensatori e fusibili) con una RJ11 della Telecom, e sono passati 2 giorni senza disconnessioni. Ora non so se le disconnessioni erano causate dalla presa derivata anch'essa tripolare (che tra l'altro a me sembra pulita), dalla principale, oppure da entrambi.
P.S.: Adesso ho solo la RJ11 principale collegata, la derivata la tengo scollegata.
Pensavo di aver risolto, ed invece oggi ha ricominciato con le disconnessioni (sempre due al giorno, stamattina e stasera).

MaG00
23-07-2016, 17:10
E' un profilo conservativo, come si evince anche dall'attainable rate di 22 Mb stimato dal modem.

Contattali e richiedi il 20 Mb.

Contattati ieri su twitter, oggi mi hanno chiamato e mi hanno settato il profilo 20/1 Mb.
Ma può essere che provano a fare i furbi e lo attivano a 12 perché stanno saturando le centrali?

-Yara-
23-07-2016, 18:12
Potrebbe essere, ma per me e' il loro sistema di test che non vale un fico secco :asd:

Psyred
23-07-2016, 18:19
Contattati ieri su twitter, oggi mi hanno chiamato e mi hanno settato il profilo 20/1 Mb.
Ma può essere che provano a fare i furbi e lo attivano a 12 perché stanno saturando le centrali?

Mah quel test falliva spesso anche quando il profilo base era l'8 Mb...

Per fortuna non sono particolarmente rigidi come vedi.

Thunderz
23-07-2016, 18:27
Oggi pomeriggio ho fatto la procedura di migrazione verso superfibra 100 di Fastweb :-)

marika43
26-07-2016, 20:30
Quello che però non ho capito é se la faccenda:
"Paghi 19,95 euro per sempre."
E poi aumentano quando vogliono. Se non ci stai, te ne puoi andare senza problemi.

Qual è il cavillo legislativo che glielo permette?

e' come il job acts...
il lavoro è a tempo indeterminato fino a quando non ti avvisano---

stessa cosa quel "per sempre" che scrivono nelle offerte è solo propaganda commerciale...

marika43
26-07-2016, 20:33
Questo un modello per recedere e migrare contemporaneamente

Spett. WIND-INFOSTRADA TELECOMUNICAZIONI
UFFICIO CONTRATTI, MIGRAZIONI, DISDETTE


Oggetto: recesso per modifica unilaterale del contratto

Il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxxx nato a xxxxxxxxx il xx/xx/xxxx residente a xxxxxxxxxxxxx in via XXXXXXXXXXXX, XX codice fiscale XXXXXXXXXXXXXXX in qualità di intestatario della linea telefonica attiva in XXXXX - VIA XXXXXXXX, X, avente numero telefonico: XXXXXXXXXXXX e codice cliente: XXXXXXXXXXXXXX

COMUNICA:

La volontà di NON accettare le nuove condizioni contrattuali comunicatele da Wind Infostrada tramite la fattura numero: XXXXXXXXX e che dovrebbero avere effetto dal XX/XX/XXXX

PERTANTO

Ai sensi dell’art 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, manifesta la volontà di recedere dal contratto in essere e la volontà di MIGRARE, senza che alcun costo le venga addebitato, ad altro operatore entro il termine previsto del XX mese 2016.
Si richiede quindi di rendere il più agevole possibile la procedura di migrazione.

Alla presente si allega la fotocopia del documento d’identità n.XXXXXXXX, rilasciato da xxxxxxxx in data XX/XX/XXXX


data

Firma

in sostituzione della raccomandata si puo' usare la PEC (posta certificata..) ?

totocrista
26-07-2016, 20:34
in sostituzione della raccomandata si puo' usare la PEC (posta certificata..) ?
Si

marika43
26-07-2016, 20:44
Non serve dire con chi vuoi andare.
Quel testo l'ho mandato tramite PEC.
Nessun problema.

hai ricevuto una comunicazione da wind nella quale ti hanno confermato la tua email (PEC) ?

totocrista
26-07-2016, 21:19
hai ricevuto una comunicazione da wind nella quale ti hanno confermato la tua email (PEC) ?
No.
Ma non serve una risposta.
Mica ti rispondono alla raccomandata in ogni caso.

Zapotech
27-07-2016, 13:31
Sto valutando l'ipotesi di disattivazione della mia attuale linea telefonica per rientrare in Infostrada come nuovo cliente.
Attualmente la mia linea adsl va benissimo e sono vicinissimo alla centrale telefonica.

Nel caso ne chiedessi la disattivazione, sapete se la eventuale nuova linea telefonica Infostrada manterrà le stesse caratteristiche tecniche di quella attuale?
In particolare, verrei connesso comunque alla stessa centrale telefonica cui sono attualmente connesso o ci sarebbe invece la possibilità che mi connettano ad una più distante con peggioramento dei valori di snr ed attenuazione?

La mia paura è infatti che disattivando e riattivando possa peggiorare la qualità della linea adsl.
Ho chiesto al 155 ma non hanno saputo darmi una risposta certa...:rolleyes:

totocrista
27-07-2016, 13:40
A meno di disastro nucleare è impossibile che ti colleghino ad un'altra centrale.
Fisicamente impossibile.

GogetaSSJ
27-07-2016, 13:51
Sto valutando l'ipotesi di disattivazione della mia attuale linea telefonica per rientrare in Infostrada come nuovo cliente.
Attualmente la mia linea adsl va benissimo e sono vicinissimo alla centrale telefonica.

Nel caso ne chiedessi la disattivazione, sapete se la eventuale nuova linea telefonica Infostrada manterrà le stesse caratteristiche tecniche di quella attuale?
In particolare, verrei connesso comunque alla stessa centrale telefonica cui sono attualmente connesso o ci sarebbe invece la possibilità che mi connettano ad una più distante con peggioramento dei valori di snr ed attenuazione?

La mia paura è infatti che disattivando e riattivando possa peggiorare la qualità della linea adsl.
Ho chiesto al 155 ma non hanno saputo darmi una risposta certa...:rolleyes:

Io l'ho fatto da circa 1 mese e mezzo e ci ho perso 4mbit pieni.
Con il vecchio numero telefonico prendevo circa 17mbit, ora invece con 13mbit ho frequenti disconnessioni... tramite qualche tweak sul Fritz 3272 ho portato la connessione a 12.4mbit e sembra dare meno problemi

Ovviamente il tutto è rimasto invariato, a parte il nuovissimo cavo steso dal portone di casa alla mia abitazione (primo piano)

Zapotech
27-07-2016, 14:09
A meno di disastro nucleare è impossibile che ti colleghino ad un'altra centrale.
Fisicamente impossibile.
Io l'ho fatto da circa 1 mese e mezzo e ci ho perso 4mbit pieni.
Con il vecchio numero telefonico prendevo circa 17mbit, ora invece con 13mbit ho frequenti disconnessioni... tramite qualche tweak sul Fritz 3272 ho portato la connessione a 12.4mbit e sembra dare meno problemi

Ovviamente il tutto è rimasto invariato, a parte il nuovissimo cavo steso dal portone di casa alla mia abitazione (primo piano)
Grazie per le risposte!!

@GogetaSSJ
Hai provato a segnalare la cosa all'assistenza tecnica? Ti hanno per caso bloccato la banda e/o fissato il "snr" a una soglia maggiore di prima?
Avendo la stessa centrale e ...tutto a parità di condizioni (tranne il nuovo cavo fino all'appartamento) la velocità avrebbe dovuto essere la stessa! :confused:

marika43
27-07-2016, 19:02
Conviene prima recedere dal contratto con PEC (o raccomandata) e poi a breve eseguire operativamente la migrazione oppure il contrario ?

E' possibile che infostrada alla ricezione della disdetta con PEC proponga una tariffa simile a quelle applicate attualmente ai nuovi clienti?

Zapotech
27-07-2016, 20:13
Conviene prima recedere dal contratto con PEC (o raccomandata) e poi a breve eseguire operativamente la migrazione oppure il contrario ?

Puoi farlo contemporaneamente: mandi una raccomandata unica di recesso e migrazione. Alla pagina precedente di questo thread c'è un modello chiarissimo fatto dall'utente totocrista!

E' possibile che infostrada alla ricezione della disdetta con PEC proponga una tariffa simile a quelle applicate attualmente ai nuovi clienti?
Si. Per tenerti come cliente potrebbero farti un'offerta interessante. A me è capitato anni fa dopo aver richiesto inizialmente il codice migrazione.



Sent from my LG G2 using tapatalk

GogetaSSJ
27-07-2016, 23:32
Grazie per le risposte!!

@GogetaSSJ
Hai provato a segnalare la cosa all'assistenza tecnica? Ti hanno per caso bloccato la banda e/o fissato il "snr" a una soglia maggiore di prima?
Avendo la stessa centrale e ...tutto a parità di condizioni (tranne il nuovo cavo fino all'appartamento) la velocità avrebbe dovuto essere la stessa! :confused:
Si li ho contattati piu volte e alla fine mi hanno detto che loro non possono far nulla, le continue disconnessioni non sono provocate da loro e devo farmi controllare l'impianto di casa. Al che ho detto che avrei recesso il contratto e loro mi hanno risposto di procedere. Assurdo... Non so piu che fare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

GogetaSSJ
29-07-2016, 14:16
Pensavo di aver risolto, ed invece oggi ha ricominciato con le disconnessioni (sempre due al giorno, stamattina e stasera).

Io l'ho fatto da circa 1 mese e mezzo e ci ho perso 4mbit pieni.
Con il vecchio numero telefonico prendevo circa 17mbit, ora invece con 13mbit ho frequenti disconnessioni... tramite qualche tweak sul Fritz 3272 ho portato la connessione a 12.4mbit e sembra dare meno problemi

Ovviamente il tutto è rimasto invariato, a parte il nuovissimo cavo steso dal portone di casa alla mia abitazione (primo piano)

Ho portato al massimo consentito il guadagno db che mi consente il fritz e comunque ho disconnessioni. Sono sceso da 13mbit -> 12.5mbit -> 11.5mbit -> 11mbit
Da oggi quest'ultimo, se dovesse continuare a cadere la connessione che possibilità avrei?

Fede_94
30-07-2016, 08:04
Ho portato al massimo consentito il guadagno db che mi consente il fritz e comunque ho disconnessioni. Sono sceso da 13mbit -> 12.5mbit -> 11.5mbit -> 11mbit
Da oggi quest'ultimo, se dovesse continuare a cadere la connessione che possibilità avrei?
Scusami, ma non ho capito cosa intendi. Io intanto ho fatto un'ulteriore prova, ovvero ho acquistato delle nuove RJ11, ma purtroppo le disconnessioni continuano ad avvenire. Adesso non so più a cosa pensare, dopo aver escluso che non è il vecchio telefono SIP a provocare le disconnessioni, dopo aver isolato la presa telefonica derivata, dopo essermi accertato che non è il filtro ADSL (poiché nuovo). Il bello è che quando si riconnette, la portante la aggancia sempre al massimo (16999/999 kbps). L'ultima disconnessione si è verificata mezz'ora fa, mentre la precedente ieri sera verso le 19:30. Sto impazzendo davvero.

Fede_94
30-07-2016, 13:48
Facendo un po' di prove stamattina, sono riuscito a risalire alla causa delle disconnessioni. Praticamente è colpa dei troppi errori, considerando che il parametro "Last Retrain Reason" risulta essere 8000.

GogetaSSJ
30-07-2016, 14:15
Scusami, ma non ho capito cosa intendi. Io intanto ho fatto un'ulteriore prova, ovvero ho acquistato delle nuove RJ11, ma purtroppo le disconnessioni continuano ad avvenire. Adesso non so più a cosa pensare, dopo aver escluso che non è il vecchio telefono SIP a provocare le disconnessioni, dopo aver isolato la presa telefonica derivata, dopo essermi accertato che non è il filtro ADSL (poiché nuovo). Il bello è che quando si riconnette, la portante la aggancia sempre al massimo (16999/999 kbps). L'ultima disconnessione si è verificata mezz'ora fa, mentre la precedente ieri sera verso le 19:30. Sto impazzendo davvero.

Intendo che ho forzato un SNR + alto in modo tale da avere una portante + bassa e quindi avere meno probabilità di disconnessioni. C'è una paginetta di impostazioni nel fritz che permette di farlo.

Facendo un po' di prove stamattina, sono riuscito a risalire alla causa delle disconnessioni. Praticamente è colpa dei troppi errori, considerando che il parametro "Last Retrain Reason" risulta essere 8000.

Anche io ho un quantitativo di errori enorme, tranne di notte. Indipendentemente dal fatto che io navighi o no.
Premettendo che il mio impianto telefonico è nuovo di pacca, come il tuo e il call center mi dice che a loro risulta tutto a posto e il problema non è causato loro, cosa possiamo fare?
Ci troviamo in un vicolo cieco :muro:

Viridian
30-07-2016, 14:21
io forzando una portante più bassa(impostando - 9db sul mio router asus, che in realtà significa avere un snr maggiore di 9 db) e agganciando 7-8 mega invece dei 14 del profilo ho risolto.
Ogni tanto qualche botta di errori crc a valanga arriva comunque(saranno disturbi estemporanei) ma la linea non casca più

Fede_94
30-07-2016, 15:41
Intendo che ho forzato un SNR + alto in modo tale da avere una portante + bassa e quindi avere meno probabilità di disconnessioni. C'è una paginetta di impostazioni nel fritz che permette di farlo.



Anche io ho un quantitativo di errori enorme, tranne di notte. Indipendentemente dal fatto che io navighi o no.
Premettendo che il mio impianto telefonico è nuovo di pacca, come il tuo e il call center mi dice che a loro risulta tutto a posto e il problema non è causato loro, cosa possiamo fare?
Ci troviamo in un vicolo cieco :muro:
Ah capito. Gli unici modi per evitare le continue disconnessioni, sono quelle di alzare manualmente l'SNR (come hai già fatto), oppure forzare la modulazione ADSL2 o G.DMT (anziché ADSL2+ acquisita in automatico), in modo da avere meno errori e di conseguenza diminuire la probabilità che si verifichino nuove disconnessioni. Purtroppo altro non si può fare. Nel mio caso, gli errori in locale sono molti molti di più.

http://i.imgur.com/Xilcxdz.jpg

http://i.imgur.com/xnCIT9v.jpg

http://i.imgur.com/hgltTJk.jpg

rubex
01-08-2016, 17:44
Continuo a non capire perché con 12000 di portante andavo in download a 1.2 ed adesso con 15999 1.3...

garu77
02-08-2016, 12:34
Buongiorno, l'altro giorno per via di alcune instabilità mi hanno abbassato il profilo a 11000/640. Ora contattandoli via twitter sto cercando di farmelo rialzare con questi valori a quanto potrei arrivare? La 20000/1000 è raggiungibile?

SNR Up : 19.9
SNR Down : 16.6
Line Attenuation Up : 5.5
Line Attenuation Down : 20.8
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 11000

Grazie a tutti.

GogetaSSJ
03-08-2016, 07:37
Ah capito. Gli unici modi per evitare le continue disconnessioni, sono quelle di alzare manualmente l'SNR (come hai già fatto), oppure forzare la modulazione ADSL2 o G.DMT (anziché ADSL2+ acquisita in automatico), in modo da avere meno errori e di conseguenza diminuire la probabilità che si verifichino nuove disconnessioni. Purtroppo altro non si può fare. Nel mio caso, gli errori in locale sono molti molti di più.

http://i.imgur.com/Xilcxdz.jpg

http://i.imgur.com/xnCIT9v.jpg

http://i.imgur.com/hgltTJk.jpg
Ho messo tutto al minimo possibile in modo tale da diminuire gli errori (comunque presenti) ma almeno una disconnessione in 2gg c'è sempre... È assurdo che infostrada non possa fare nulla...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fede_94
03-08-2016, 08:24
Sì purtroppo è così. Per provare ho sostituito il NETGEAR DGN2200v4 con un TP-LINK TD-W8961ND (che utilizzavo già prima del NETGEAR), e per ora non si è ancora disconnesso (da ieri mattina).

N1ko
03-08-2016, 10:37
Quindi siamo sicuri che a TUTTI i clienti residenziali Infostrada attiva ADSL in fastpath? Sul sito e al call center non ne sanno nulla.

undertherain77
03-08-2016, 11:21
Quindi siamo sicuri che a TUTTI i clienti residenziali Infostrada attiva ADSL in fastpath? Sul sito e al call center non ne sanno nulla.
Io ho Infostrada in ULL ed è configurata come ADSL2+ No Defect Fast.

N1ko
03-08-2016, 11:22
Io ho Infostrada in ULL ed è configurata come ADSL2+ No Defect Fast.
Ping su Italia e Europa?

biadar
04-08-2016, 00:15
Ciao a tutti i 60 minuti Inclusi al mese di chiamate verso fissi e Mobili Nazionali sono comprensivi di scatti di risposta illimitati oppure anche nei primi 60 minuti vengono conteggiati i scatti a parte? Sul sito sembra che i primi sono gratis e si pagano quando si sorpassa la quota di 60 minuti.... grazie per la risposta

Fede_94
04-08-2016, 13:51
Sì purtroppo è così. Per provare ho sostituito il NETGEAR DGN2200v4 con un TP-LINK TD-W8961ND (che utilizzavo già prima del NETGEAR), e per ora non si è ancora disconnesso (da ieri mattina).
Col TP-LINK fino ad ora non si sono verificate disconnessioni, anche se aggancia meno del NETGEAR (comunque sempre sui 16000 kbps in downstream, difficilmente il massimo pari a 16999 kbps).

vittorio130881
05-08-2016, 12:46
Ragazzi domanda. Ma il passaggio alla fibra Infostrada conviene? Mi hanno detto al centro wind che sempre doppino arriva a casa e che é Fino a 50.... Che valori potrei aspettarmi se non sto vicino alla centrale Infostrada? Ping ? Ora come ora ho sugli 11 il ping... Non male.... Non é che se passo a fibra rischio di peggiorare???

totocrista
05-08-2016, 12:48
Ragazzi domanda. Ma il passaggio alla fibra Infostrada conviene? Mi hanno detto al centro wind che sempre doppino arriva a casa e che é Fino a 50.... Che valori potrei aspettarmi se non sto vicino alla centrale Infostrada? Ping ? Ora come ora ho sugli 11 il ping... Non male.... Non é che se passo a fibra rischio di peggiorare???
La centrale infostrada in vdsl altro non è che l'armadio di strada Tim.

vittorio130881
05-08-2016, 13:06
Ok grazie totocrista. Ma secondo te quindi otterrei un aumento del download upload . E del ping? Miglioramenti?

totocrista
05-08-2016, 14:40
Ok grazie totocrista. Ma secondo te quindi otterrei un aumento del download upload . E del ping? Miglioramenti?
A 50/10 ci vanno praticamente tutti.

vittorio130881
05-08-2016, 17:27
Siccome ci giocherei il ping calerebbe ? Diciamo che é l'unica cosa che mi interessa senno mi basta la 12\ 1 effettiva che ho

Psyred
05-08-2016, 17:30
Il ping dovrebbe rimanere uguale, io nel passaggio ci ho pure guadagnato 1 ms (dai 7-8 minimi di Infostrada ADSL ai 6 ms della VDSL di TIM).

vittorio130881
05-08-2016, 17:46
Grazieeee

Zapotech
06-08-2016, 11:17
Ciao a tutti i 60 minuti Inclusi al mese di chiamate verso fissi e Mobili Nazionali sono comprensivi di scatti di risposta illimitati oppure anche nei primi 60 minuti vengono conteggiati i scatti a parte? Sul sito sembra che i primi sono gratis e si pagano quando si sorpassa la quota di 60 minuti.... grazie per la risposta
Si. Con la Absolute gli scatti (18.15 centesimi) si pagano solo dopo i 60 minuti.

Sent from my LG G2 using tapatalk

biadar
06-08-2016, 16:45
Grazie mille della risposta

Si. Con la Absolute gli scatti (18.15 centesimi) si pagano solo dopo i 60 minuti.

Sent from my LG G2 using tapatalk

biadar
07-08-2016, 21:28
Ciao a tutti, ho approfittato della possibilità di recedere senza penali fino a fine agosto, per disdire la mia vecchia linea fissa Infostrada tuttoincluso in WLR, e dato che da pochissimo sono in copertura ULL volevo attivare una linea nuova con nuovo numero sempre infostrada...
Dalla ricezione della raccomandata nella casella postale Wind di Milano, quanti giorni dovranno passare per evitare l'accavallarsi delle procedure di dismissione della vecchia, ed attivazione della nuova linea? Grazie per i consigli a tutti....

totocrista
08-08-2016, 07:05
Ciao a tutti, ho approfittato della possibilità di recedere senza penali fino a fine agosto, per disdire la mia vecchia linea fissa Infostrada tuttoincluso in WLR, e dato che da pochissimo sono in copertura ULL volevo attivare una linea nuova con nuovo numero sempre infostrada...
Dalla ricezione della raccomandata nella casella postale Wind di Milano, quanti giorni dovranno passare per evitare l'accavallarsi delle procedure di dismissione della vecchia, ed attivazione della nuova linea? Grazie per i consigli a tutti....
Puoi richiedere nuova linea anche con la vecchia già attiva.
Nuovo doppino e via

biadar
08-08-2016, 07:52
Grazie per la risposta.... ma anche se riattivo con lo stesso operatore? Non vorrei che vedessero che sono ancora loro cliente e la pratica di attivazione si bloccasse per quel motivo....

Puoi richiedere nuova linea anche con la vecchia già attiva.
Nuovo doppino e via

totocrista
08-08-2016, 08:04
Grazie per la risposta.... ma anche se riattivo con lo stesso operatore? Non vorrei che vedessero che sono ancora loro cliente e la pratica di attivazione si bloccasse per quel motivo....
Puoi avere tutte le linee che vuoi.

biadar
08-08-2016, 17:02
Grazie mille della info

Puoi avere tutte le linee che vuoi.

matmat
11-08-2016, 12:28
ciao:) mi servirebbero delucidazioni riguardo le penali di disattivazione infostrada.

Mi pare di aver letto che non richiede gli sconti usufruiti in caso di recesso anticipato dei 24 mesi del contratto, è così?

Mi pare anche che sia l'unica a farlo, purtroppo non so dove sarò tra un annetto e non voglio trovarmi a dover pagare 300euro e passa di penali ed intrallazzato in balzelli tristi e ridicoli.:fagiano:

grazie

Zapotech
11-08-2016, 13:37
In caso di disattivazione della linea 65 euro. In caso di rientro in Telecom o migrazione verso altro operatore 35 euro Qui i dettagli: http://www.infostrada.it/it/gen/trasparenza_tariffaria.phtml

In caso di modem in comodato d'uso gratuito, se disdici entro i 24 mesi sei obbligato a comprarlo al prezzo di 40 euro.

Sent from my LG G2 using tapatalk

rubex
11-08-2016, 14:23
Continuo a non capire perché con 12000 di portante andavo in download a 1.2 ed adesso con 15999 1.3...

Nessuno?

GogetaSSJ
12-08-2016, 09:31
Scusami, ma non ho capito cosa intendi. Io intanto ho fatto un'ulteriore prova, ovvero ho acquistato delle nuove RJ11, ma purtroppo le disconnessioni continuano ad avvenire. Adesso non so più a cosa pensare, dopo aver escluso che non è il vecchio telefono SIP a provocare le disconnessioni, dopo aver isolato la presa telefonica derivata, dopo essermi accertato che non è il filtro ADSL (poiché nuovo). Il bello è che quando si riconnette, la portante la aggancia sempre al massimo (16999/999 kbps). L'ultima disconnessione si è verificata mezz'ora fa, mentre la precedente ieri sera verso le 19:30. Sto impazzendo davvero.

Ho messo tutto al minimo possibile in modo tale da diminuire gli errori (comunque presenti) ma almeno una disconnessione in 2gg c'è sempre... È assurdo che infostrada non possa fare nulla...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Li ho ricontattati per l'ennesima volta e mi hanno detto che 3-4 disconnessioni al giorno sono normali e non possono fare nulla... che mi dite voi? Ci rinuncio?

Fede_94
12-08-2016, 09:44
Ciao, io da quando ho messo il TP-LINK TD-W8961ND v3 al posto del NETGEAR DGN2200v4, non sto più avendo disconnessioni. Ho inoltre disattivato l'SRA (che di default era abilitato) e lasciato attivo il bitswap. Con oggi, sono 5 giorni che non ho disconnessioni.

tomahawk
12-08-2016, 11:52
Ciao, a casa dei miei ho fatto fare il passaggio da TIM a Infostrada, per via dei prezzi assurdi che manteneva la prima.
Passaggio richiesto il 29 marzo ed effettuato solo il 2 giugno. Offerta sottoscritta: ''ADSL Absolute'', che allora offriva tutto a 19,90 (mi pare), compreso il router in comodato (questo è sicuro e confermato dalla prima bolletta). Facendo la procedura online non parlava di costi aggiuntivi, come accade (accadeva?) per chi non può essere collegato direttamente alla linea Infostrada e diceva che la connessione sarebbe stata ''fino a 20 mega''. Quindi dovrebbe essere in ULL, o sbaglio?

Comunque sia, non hanno spedito via email un contratto. Non mandano più il contratto? Ho solo la porposta di contratto (quella che va firmata e rispedita a loro) e la prima bolletta.
Queste sono le info deducibili da proposta di contratto e prima bolletta:
http://i63.tinypic.com/2w5nc6f.jpg
http://i67.tinypic.com/28thxg6.jpg

Detto questo, perché tengono la connessione in ADSL2 e non in ADSL2+? Ho provato a forzare la connessione in ADSL2+ da router, ma non si connette proprio in quel modo.
Questi i dati della linea:
http://i65.tinypic.com/2wfjp1s.jpg

Il router è:
Huawei HG531s V1
versione hardware AM1HG531V1RMM VER.A
versione firmware V100R001C57B018
Così impostato:
http://i65.tinypic.com/14cejqv.jpg
http://i63.tinypic.com/ev2iyo.jpg

Non dovrebbero darmi qualche Mbps in più?

tomahawk
13-08-2016, 18:53
Non so se avete letto sopra. Comunque se potete, fatelo, perché vorrei capire se la linea è buona o no per avere più dei miseri 5,5Mbps, quando va bene.

Li ho contattati su WindTalk e mi hanno chiamato informandomi che non ci sono problemi o guasti sulla linea, ma che, sorpresona, sono collegato ''tramite rete virtuale Infostrada'' per cui ''Infostrada si occupa solo della parte commerciale, ma sono su rete Telecom, e Telecom offre per questi contratti la 7 Mega''. Inoltre ''ci possono essere rallentamenti in base a quanto è satura la centrale''. ''La situazione non è modificabile'', mi ha detto il tizio al telefono. Mi ha detto di andare sul sito dell'Agcom www.misurainternet.it e fare il test di velocitahahahahah e da lì far partire una segnalazione se la rete non rispetta i parametri minimi. Avevo letto che il minimo è fissato a 2 Mega, o sbaglio? AHAHAH.

E poi sbaglio o nellla ''proposta di contratto'' di cui sopra vi ho messo lo screenshot, è barrata la casella ''Su rete infostrada''? Quello significa o no che si sarà collegati in ULL?
E quel ''Collegamento alla rete infostrada attivo dal 16/06/16'', cosa significa?
E' una truffa bella e buona o no?
E poi ripeto, perché questi non hanno inviato un contratto?
Peraltro non sono arrivate neanche comunicazioni in merito al termine della famosa fase di test. E qui già mi avrei dovuto capire...
Però in fase di contratto al telefono hanno preso in giro mio padre parlando del periodo di test prima di attivare la linea veloce...puah.

Parliamoci chiaro, ai miei non interessa più di tanto andare più veloci, eh. Sono più io che volevo capire che succedeva e capire se la rete può andare meglio o no - a proposito ditemi, se potete.
Ai miei interessava risparmiare rispetto ai quasi 40 euro al mese che pagavano con Telecom (il contratto ADSL era del 2008, credo). E penso che questi di Infostrada ci giochino molto su questa cosa. Di fatto sono stati truffati o no?
Per concludere, ci hanno messo 2 mesi per fare un passaggio da Telecom a Infostrada. Con Telecom che ha staccato l'ADSL subito. Forse che volessero farli partire direttamente dal 1o giugno con la ''Absolute+''? Oppure è il loro modo di testare quanto un cliente ci tenga o meno alla ADSL per vedere se possono truffarlo o meno? Magari se uno si rompe di aspettare 2 mesi per l'attivazione, disdice ed evitano la truffa; se invece aspetta, sono sicuri del fatto che la cosa più importante per il cliente sia il risparmio e lo mettono in wholesale nonostante un contratto dica chiaramente altro?

Peraltro ho trovato un caso direi uguale al mio qui sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677429
Sempre due mesi di attesa e sempre le stesse parole da parte dell'operatore.

totocrista
13-08-2016, 19:37
Una tesi davvero creativa.

tomahawk
13-08-2016, 19:42
Una tesi davvero creativa.
Senz'altro, ma non è certo il punto della discussione.

Fede_94
13-08-2016, 19:45
Ciao, io da quando ho messo il TP-LINK TD-W8961ND v3 al posto del NETGEAR DGN2200v4, non sto più avendo disconnessioni. Ho inoltre disattivato l'SRA (che di default era abilitato) e lasciato attivo il bitswap. Con oggi, sono 5 giorni che non ho disconnessioni.
Passati 6 giorni, in serata mi si è disconnesso anche il TP-LINK. Ho riabilitato l'SRA (e lasciato attivo il bitswap), voglio vedere a partire da oggi per quanti giorni resisterà.

azi_muth
15-08-2016, 01:35
Per concludere, ci hanno messo 2 mesi per fare un passaggio da Telecom a Infostrada. Con Telecom che ha staccato l'ADSL subito. Forse che volessero farli partire direttamente dal 1o giugno con la ''Absolute+''? Oppure è il loro modo di testare quanto un cliente ci tenga o meno alla ADSL per vedere se possono truffarlo o meno? Magari se uno si rompe di aspettare 2 mesi per l'attivazione, disdice ed evitano la truffa; se invece aspetta, sono sicuri del fatto che la cosa più importante per il cliente sia il risparmio e lo mettono in wholesale nonostante un contratto dica chiaramente altro?


Infostrada non dovrebbe più attivare contratti in Wholesale...ma se lo sei è una cattiva notizia. La tua linea dovrebbe reggere i 20mb in adsl2+ quell'attenuazione dovresti essere a 1,4km dalla centrale...
Ma ci sono tre buone notizie:
La prima buona notizia è che tra tutti i provider hai scelto quello ti permette di andartene senza essere spennato: wind è l'unico operatore rimasto che ti fa pagare solo i costi previsti per legge di migrazione di (35 euro) + alytri eventuali 40 euro per il modem ( mai prenderne uno in comodato...meglio rifiutare sempre). Con gli altri a cominciare da telecom devi pagare tutti gli sconti usufruiti e i costi di attivazione con cifre che facilmente superano i 150/300 euro tra una cosa ed un'altra.
La seconda buona notizia è che stanno cambiando le condizioni contrattuali di Wind fino al 31/08 dovresti essere in grado recedere senza costi se il contratto che hai sottoscritto prevede una fatturazione bimestrale invece che ogni 8 settimane. http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
La terza buona notizia è che questo ti permette di rientrare in tim con Internet illimitato e chiamate con scatto a 22,90 al mese che quasi pari ai 19,90 ogni 4 settimane di wind.
Quindi triangoli e spendi meno di prima...

biadar
15-08-2016, 22:59
Ciao a tutti, mi stanno per attivare una linea nuova a massimo 20 Mega.... quali sono le portanti possibili in download del DSLAM Wind? Sono giuste queste che elenco? 7999, 9999, 11999, 13999, 15999, 17999, 19999... grazie per la risposta...

totocrista
16-08-2016, 01:02
Ciao a tutti, mi stanno per attivare una linea nuova a massimo 20 Mega.... quali sono le portanti possibili in download del DSLAM Wind? Sono giuste queste che elenco? 7999, 9999, 11999, 13999, 15999, 17999, 19999... grazie per la risposta...
Si

Fede_94
16-08-2016, 06:38
No, sono 7999, 9999, 11999, 13999, 16999 e 19999 kbps.

totocrista
16-08-2016, 07:15
No, sono 7999, 9999, 11999, 13999, 16999 e 19999 kbps.
Hai ragione!:)

biadar
16-08-2016, 21:32
Grazie ragazzi, allora spero che dopo i 10 giorni mi diano il 16999 come ha Fede94....
Altra domanda.... si riuscirà ad ottenere ancora il 6 dB di SNR con Infostrada? C'è qualcuno che ha la linea con questo valore?
Tutte le linee TIM sono con questo SNR e vanno bene.... potrò richiederlo a Wind su Twitter o wind talk?
Grazie anticipatamente

totocrista
16-08-2016, 21:33
Grazie ragazzi, allora spero che dopo i 10 giorni mi diano il 16999 come ha Fede94....
Altra domanda.... si riuscirà ad ottenere ancora il 6 dB di SNR con Infostrada? C'è qualcuno che ha la linea con questo valore?
Tutte le linee TIM sono con questo SNR e vanno bene.... potrò richiederlo a Wind su Twitter o wind talk?
Grazie anticipatamente
Veramente le linee Telecom adsl normalmente vengono attivate con target snr a 12dB.
Difficile avere il 6 con infostrada.

biadar
16-08-2016, 22:46
Si intendevo le linee più lontane dalla centrale TIM.... c'è un mio vicino che si connette a 17700 a 6 dB.... e non ha disconnessioni.... Vedremo quando attiveranno la mia linea ad inizio Settembre... e vedremo se riuscirò ad ottenere il 6dB rarissimo... magari chiederò al mio amico del negozio Wind da cui ho attivato la linea nuova, se può fare il miracolo.... ihihih Grazie mille della risposta cmq :-)

Veramente le linee Telecom adsl normalmente vengono attivate con target snr a 12dB.
Difficile avere il 6 con infostrada.

undertherain77
16-08-2016, 22:56
Si intendevo le linee più lontane dalla centrale TIM.... c'è un mio vicino che si connette a 17700 a 6 dB.... e non ha disconnessioni.... Vedremo quando attiveranno la mia linea ad inizio Settembre... e vedremo se riuscirò ad ottenere il 6dB rarissimo... magari chiederò al mio amico del negozio Wind da cui ho attivato la linea nuova, se può fare il miracolo.... ihihih Grazie mille della risposta cmq :-)
Ed io che tengo l'SNR ad 1.5 che mi dite?
E non cade mai...

Psyred
17-08-2016, 07:18
Fate prima a regolarvi SNRm manualmente infatti, ormai il target di 6 dB non lo concedono quasi più.

rubex
17-08-2016, 07:29
No, sono 7999, 9999, 11999, 13999, 16999 e 19999 kbps.


Io ho 15999 :)

Psyred
17-08-2016, 07:37
https://s4.postimg.org/vxcfml1cd/profili.png (https://postimg.org/image/dhryp6n7t/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


Ufficialmente non esiste un profilo 16 Mega, mi sembra più probabile che si tratti di un 17 o un 20 Mb.

rubex
17-08-2016, 11:49
https://s4.postimg.org/vxcfml1cd/profili.png (https://postimg.org/image/dhryp6n7t/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


Ufficialmente non esiste un profilo 16 Mega, mi sembra più probabile che si tratti di un 17 o un 20 Mb.

No, è proprio 15999 max, non vado oltre anche abbassando l'snr, alla fine fanno quello che vogliono.

Psyred
17-08-2016, 12:10
No, è proprio 15999 max, non vado oltre anche abbassando l'snr, alla fine fanno quello che vogliono.

Quello che vogliono non direi, per ogni profilo dichiarano la relativa bmg per esempio (tipicamente il 50% rispetto alla banda nominale).

Forse è un profilo aggiunto di recente, questo non è da escludere.

Fede_94
17-08-2016, 13:17
Infatti, è probabile che abbiano messo un nuovo profilo.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
17-08-2016, 21:29
Arrivata oggi la fattura e anche io ho l'avviso con il passaggio alle 13 mensilità.
Nella sezione noto che c'è un paragrafo aggiuntivo che non mi pare fosse presente nel testo citato qui sul forum.

mi riferisco a:
"Le comunichiamo comunque che, fino al termine del periodo promozionale da lei sottoscritto, il costo
dell’offerta sarà fatturato ogni 8 settimane ma sarà ridotto in modo da non subire alcuna variazione."

Io avrei ancora 2 dei 5 anni anni con lo sconto dell'adsl ma non mi conviene lo stesso. Passo a fastweb con joy e fine

totocrista
17-08-2016, 21:50
Arrivata oggi la fattura e anche io ho l'avviso con il passaggio alle 13 mensilità.
Nella sezione noto che c'è un paragrafo aggiuntivo che non mi pare fosse presente nel testo citato qui sul forum.

mi riferisco a:
"Le comunichiamo comunque che, fino al termine del periodo promozionale da lei sottoscritto, il costo
dell’offerta sarà fatturato ogni 8 settimane ma sarà ridotto in modo da non subire alcuna variazione."

Io avrei ancora 2 dei 5 anni anni con lo sconto dell'adsl ma non mi conviene lo stesso. Passo a fastweb con joy e fine
Non puoi migrare però. Devi disdire.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-08-2016, 09:39
Sì recedo e stipulo un nuovo contratto senza fonia con fastweb joy.
Quanto tempo passa, bene o male, dall'invio della raccomandata alla materiale disdetta? Vorrei limitare, per quanto possibile, di sovrapporre i due contratti.

totocrista
18-08-2016, 10:15
Sì recedo e stipulo un nuovo contratto senza fonia con fastweb joy.
Quanto tempo passa, bene o male, dall'invio della raccomandata alla materiale disdetta? Vorrei limitare, per quanto possibile, di sovrapporre i due contratti.
Hanno 30 giorni.
Solitamente se li prendono tutti.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-08-2016, 10:42
Hanno 30 giorni.
Solitamente se li prendono tutti.

Ok, grazie!

rafpro
18-08-2016, 12:09
ho infostrada da 2 anni (prima sono stato 10 anni con telecom) mi hanno portato absolute da 54 euro a 60 euro ogni 2 mesi
chiamando infostrada l'operatrice ha detto che ho 60 minuti su tutti e per questo e' aumentato bho a qualcuno e' successo? non e' per i 6 euro in piu' alla fine e' pochissimo ma per capire

speleopippo
18-08-2016, 12:34
bella questa storia della fatturazione a 4 settimane.
ma devono adeguare la tariffa, perchè altrimenti è una truffa.
o no?

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-08-2016, 17:04
Per la disdetta ho preso il modulo che è stato postato qui sul forum ma ho aggiunto due righe (in bold) in quanto il modulo ufficiale infostrada chiede distinzione. Secondo voi è superfluo e mi sto solo facendo seghe mentali?

Il sottoscritto xxxxx ecc ecc

in qualità di intestatario della linea telefonica attiva in:
via bla bla ecc ecc
e codice cliente: xxxxxx

COMUNICA
la volontà di NON accettare le nuove condizioni contrattuali in vigore dal giorno 01 ottobre 2016 comunicate da Wind Infostrada tramite la fattura numero xxxx.

PERTANTO
ai sensi dell’art 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, manifesta la volontà di recedere dal contratto senza penali né costi aggiuntivi e la disdetta del servizio SENZA riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia).

Alla presente si allega la fotocopia del documento d’identità ecc ecc

sgdsdsgsdgsdsdgsg
18-08-2016, 19:20
bella questa storia della fatturazione a 4 settimane.
ma devono adeguare la tariffa, perchè altrimenti è una truffa.
o no?

a quanto pare per l'agicom far diventare l'anno di 13 mesi è del tutto legale.
Effettivamente è un'inculata perchè signfica avere un aumento sul canone mensile però in forma di supercazzola.

rafpro
20-08-2016, 11:56
a me oltre a 4 settimane hanno aumentato di 6 euro portando absolute ad absolute +

hilts
20-08-2016, 12:51
Ho appena letto la comunicazione sull'ultima bolletta e sto pensando anch'io di esercitare il recesso entro fine mese anche perchè ho un problema sulla linea che non si riesce a risolvere da quando è stata attivata.

Ho letto alcune pagine del forum alla ricerca di consigli, ma 600 e passa sono un pò troppe :D per cui, anche se forse se ne è già parlato, vorrei un aiuto per capire se posso risolvere o devo cambiare.

Cerco di spiegare la situazione:
ho attivato l'All Inclusive Unlimited da quasi un anno facendo il passaggio da Tiscali. Premetto che con Tiscali avevo questa connessione

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/Tiscali_zpsumfiro5c.jpg

e che l'ho mollata sia perchè spesso c'erano dei problemi con l'adsl, sia perchè da vecchio cliente mi avevano proposto di rinnovare (per sempre) a prezzi superiori ai nuovi clienti (per sempre) a parità di servizio.

In precedenza avevo avuto Infostrada, Tutto Incluso mi pare, per alcuni anni e mi sono trovato sempre benissimo, con una linea stabile e veloce, non meno di quella postata di Tiscali, salvo poi cambiare per un motivo esclusivamente economico.

Sono cosi tornato ad Infostrada e, dopo il periodo iniziale di attivazione di 10gg in cui si testa la linea ad 8 Mega, credevo di ritornare successivamente ai valori che avevo in precedenza.

Niente. Da allora sono rimasto ad 8 Mega anzi, dopo l'ennesima chiamata al servizio clienti per richiedere l'upgrade della linea me l'hanno addirittura abbassata a 7!
Senza contare che in tutto questo periodo i problemi che avevo con Tiscali in precedenza hanno continuato ad esserci: in pratica il problema della linea è che va ad intermittenza, la connessione si blocca ed al pc mi compare il segnale di disconnessione tra rete ed internet. Non è una caduta di linea, infatti le disconnessioni sono rare, a quanto detto anche dagli operatori.
Quando vado a cliccare per la risoluzione del problema la connessione viene ripristinata e mi appare il messaggio "gateway predefinito non disponibile".
Questo può succedere con una frequenza di pochi minuti o dopo ore di connessione, in base a come gli gira quel giorno.
La cosa è ancora più evidente con i dispositivi mobili, smartphone e tablet: la connessione si blocca, dopodichè si riattiva e va, anche se rimane sempre molto lenta.
Quando si presenta il problema non riesco neanche a navigare, di streaming o video non ne parliamo neanche.

Come modem ho un Netgear DGN2000 che si è sempre comportato egregiamente. Per scrupolo l'ho anche sostituito con l'Huawei che mi ha fornito Infostrada ma il problema resta.
Mi connetto sempre in wi-fi, e l'ho fatto sempre anche in precedenza.
Ho letto che il modem in questione ha dei problemi con i condensatori, ma solo per quanto riguarda la connessione via LAN. Per scrupolo l'ho anche aperto ma mi pare che siano a posto, e comunque l'utilizzo dell'altro modem mi fa escludere che sia questo il problema.
Ho anche aggiornato il firmware del Netgear con quello del DgTeam per tentare di forzare l'SNR, ma niente, quando lo faccio resta tutto uguale.

Di recente mi hanno detto che, visto il protrarsi del problema, hanno fatto dei test più approfonditi, della durata di 90gg, che si sono conclusi con un nulla di fatto.
Pochi giorni fa ho chiamato di nuovo il servizio clienti, trovando fortunatamente un operatore in gamba che mi ha consigliato di eliminare eventuali fonti di disturbo, di collegare il router alla presa principale dell'appartamento, di fare una manutenzione alle prese telefoniche e di staccare tutti i telefoni ed i filtri presenti.
Mi ha anche detto non è più possibile aumentare il valore della portante dalla centrale perchè ora c'è un software che adegua automaticamente la linea in base ai risultati dei test fatti.
Sono in ULL, mi è stato confermato più volte.

Ho provato a fare come mi ha detto, non è cambiato niente, i dati della linea sono ottimi, anche a detta dell'operatore, come lo erano gia prima, ma problemi e velocità restano gli stessi.

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/Infostrada_zpshrzmhyyf.jpg

A quanto vedo non ci sono errori di trasmissione, e questo mi farebbe escludere anche eventuali problemi di impianto e filtri.

Ecco i dati completi della diagnostica del router:

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 6999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 23.3 27.0
Attn(dB): 21.0 9.6
Pwr(dBm): 19.2 12.2
Max(Kbps): 18244 1053
Rate (Kbps): 6999 509
G.dmt framing
K: 219(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 218 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9965 0.9846
L: 1758 130
D: 1 1
Counters
SF: 385480 390188
SFErr(CRCErr): 0 1791
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 3838
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 103071240 222553555
Data Cells: 3877864 412760130
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 241593

ES: 0 2807842
SES: 0 0
UAS: 41 0
AS(Uptime): 6243

INP: 0.00 0.00
PER: 16.19 16.24
delay: 0.24 0.24
OR: 32.10 10.83

Bitswap: 0 4
Total uptime: 6243

Total time = 1 hours 44 min 59 sec
SF = 385480
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 1 hours 44 min 59 sec
SF = 385480
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 14 min 59 sec
SF = 55556
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55617
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

Avete consigli? Riuscite ad individuare qualche problema? Vi servono altre informazioni?

:help: :help: :help: :help: :help:

Fede_94
20-08-2016, 13:03
A giudicare dal valore del Retrain Reason pari ad 8000, sembra proprio che il modem/router si disconnetta per l'elevato numero di errori.

hilts
20-08-2016, 13:09
A giudicare dal valore del Retrain Reason pari ad 8000, sembra proprio che il modem/router si disconnetta per l'elevato numero di errori.

Da cosa può dipendere? Come posso trovare la fonte degli errori?

Fede_94
20-08-2016, 14:37
E' un problema con cui sto combattendo anch'io, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione, considerando anche che i fattori in gioco sono tantissimi.

Crashland
20-08-2016, 15:16
Ho cessato la vecchia linea Infostrada e ne ho attivata una nuova.
Inizialmente sono stato portato a 12mb, dopo i fatidici 10 giorni di test mi è arrivata la conferma che la mia linea supportava max 12mb.
Ma quando mai? Solo un mese prima avevo 19mb con snr a 6db.
Mi lamento tramite l'app wind talk, oggi mi accorgo che la portante è stata aumentata da 11999kbps a 16100kbps con snr a 9db.
La velocità effettiva però non è cambiata di una virgola, scaricavo a max 1199Kb/s e continuo a scaricare alla stessa velocità, anche lo speedtest è rimasto invariato...
Praticamente mi hanno aumentato la portante ma non hanno aperto i rubinetti

hilts
20-08-2016, 16:04
Li ho contattati via twitter il 2 agosto, dopo un generico messaggio iniziale, quando ho chiesto spiegazioni non mi hanno più risposto, anche dopo più tentativi. Stamattina li ricontatto, dopo 18gg di silenzio, e mi rispondono che la segnalazione è in gestione e che mi aggiorneranno appena possibile...
Alle successive domande non c'è stata risposta.

Allego gli screen di due programmi che monitorano i parametri del modem

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/OrbMT_20160820_165354_zpstmk9fovw.png

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/dmt_zpszxw4l1d3.jpg

rafpro
20-08-2016, 17:25
Ho appena letto la comunicazione sull'ultima bolletta e sto pensando anch'io di esercitare il recesso entro fine mese anche perchè ho un problema sulla linea che non si riesce a risolvere da quando è stata attivata.

Ho letto alcune pagine del forum alla ricerca di consigli, ma 600 e passa sono un pò troppe :D per cui, anche se forse se ne è già parlato, vorrei un aiuto per capire se posso risolvere o devo cambiare.

Cerco di spiegare la situazione:
ho attivato l'All Inclusive Unlimited da quasi un anno facendo il passaggio da Tiscali. Premetto che con Tiscali avevo questa connessione

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/Tiscali_zpsumfiro5c.jpg

e che l'ho mollata sia perchè spesso c'erano dei problemi con l'adsl, sia perchè da vecchio cliente mi avevano proposto di rinnovare (per sempre) a prezzi superiori ai nuovi clienti (per sempre) a parità di servizio.

In precedenza avevo avuto Infostrada, Tutto Incluso mi pare, per alcuni anni e mi sono trovato sempre benissimo, con una linea stabile e veloce, non meno di quella postata di Tiscali, salvo poi cambiare per un motivo esclusivamente economico.

Sono cosi tornato ad Infostrada e, dopo il periodo iniziale di attivazione di 10gg in cui si testa la linea ad 8 Mega, credevo di ritornare successivamente ai valori che avevo in precedenza.

Niente. Da allora sono rimasto ad 8 Mega anzi, dopo l'ennesima chiamata al servizio clienti per richiedere l'upgrade della linea me l'hanno addirittura abbassata a 7!
Senza contare che in tutto questo periodo i problemi che avevo con Tiscali in precedenza hanno continuato ad esserci: in pratica il problema della linea è che va ad intermittenza, la connessione si blocca ed al pc mi compare il segnale di disconnessione tra rete ed internet. Non è una caduta di linea, infatti le disconnessioni sono rare, a quanto detto anche dagli operatori.
Quando vado a cliccare per la risoluzione del problema la connessione viene ripristinata e mi appare il messaggio "gateway predefinito non disponibile".
Questo può succedere con una frequenza di pochi minuti o dopo ore di connessione, in base a come gli gira quel giorno.
La cosa è ancora più evidente con i dispositivi mobili, smartphone e tablet: la connessione si blocca, dopodichè si riattiva e va, anche se rimane sempre molto lenta.
Quando si presenta il problema non riesco neanche a navigare, di streaming o video non ne parliamo neanche.

Come modem ho un Netgear DGN2000 che si è sempre comportato egregiamente. Per scrupolo l'ho anche sostituito con l'Huawei che mi ha fornito Infostrada ma il problema resta.
Mi connetto sempre in wi-fi, e l'ho fatto sempre anche in precedenza.
Ho letto che il modem in questione ha dei problemi con i condensatori, ma solo per quanto riguarda la connessione via LAN. Per scrupolo l'ho anche aperto ma mi pare che siano a posto, e comunque l'utilizzo dell'altro modem mi fa escludere che sia questo il problema.
Ho anche aggiornato il firmware del Netgear con quello del DgTeam per tentare di forzare l'SNR, ma niente, quando lo faccio resta tutto uguale.

Di recente mi hanno detto che, visto il protrarsi del problema, hanno fatto dei test più approfonditi, della durata di 90gg, che si sono conclusi con un nulla di fatto.
Pochi giorni fa ho chiamato di nuovo il servizio clienti, trovando fortunatamente un operatore in gamba che mi ha consigliato di eliminare eventuali fonti di disturbo, di collegare il router alla presa principale dell'appartamento, di fare una manutenzione alle prese telefoniche e di staccare tutti i telefoni ed i filtri presenti.
Mi ha anche detto non è più possibile aumentare il valore della portante dalla centrale perchè ora c'è un software che adegua automaticamente la linea in base ai risultati dei test fatti.
Sono in ULL, mi è stato confermato più volte.

Ho provato a fare come mi ha detto, non è cambiato niente, i dati della linea sono ottimi, anche a detta dell'operatore, come lo erano gia prima, ma problemi e velocità restano gli stessi.

http://i1223.photobucket.com/albums/dd520/viktor_navorski/Infostrada_zpshrzmhyyf.jpg

A quanto vedo non ci sono errori di trasmissione, e questo mi farebbe escludere anche eventuali problemi di impianto e filtri.

Ecco i dati completi della diagnostica del router:

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 6999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 23.3 27.0
Attn(dB): 21.0 9.6
Pwr(dBm): 19.2 12.2
Max(Kbps): 18244 1053
Rate (Kbps): 6999 509
G.dmt framing
K: 219(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 218 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9965 0.9846
L: 1758 130
D: 1 1
Counters
SF: 385480 390188
SFErr(CRCErr): 0 1791
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 3838
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 103071240 222553555
Data Cells: 3877864 412760130
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 241593

ES: 0 2807842
SES: 0 0
UAS: 41 0
AS(Uptime): 6243

INP: 0.00 0.00
PER: 16.19 16.24
delay: 0.24 0.24
OR: 32.10 10.83

Bitswap: 0 4
Total uptime: 6243

Total time = 1 hours 44 min 59 sec
SF = 385480
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 1 hours 44 min 59 sec
SF = 385480
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 14 min 59 sec
SF = 55556
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55617
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55555
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

Avete consigli? Riuscite ad individuare qualche problema? Vi servono altre informazioni?

:help: :help: :help: :help: :help:
strano hai un attenuazione di linea e snr buoni

azi_muth
21-08-2016, 03:10
Ogni 3 db di snr in meno sono circa 2 megabit...ti mancano 10mb di portante
Il fatto che tu lo abbia a 23 mi fa pensare a disconnessioni continue oppure a un doppino sfigato...
Hai provato a cambiare il filtro / splitter insieme al modem?
A me un temporale lo resi difettosi e ho incominciato ad avere errori a manetta e sono diventato matto per capire di cosa si trattasse.
Infostrada ha poi ridotto la portante in maniera considerevole. Cambiato filtro e modem è tornato normale con un snr tra 6/9db...però ci sono voluti 40/60gg (grazie al favoloso sw di infostrada in centrale...) nel frattempo il successo dell'operazione è stato evidenziato dall'assenza di disconnessioni e 0 errori nonostante io abbia una linea orribile visto che sono lontanissimo dalla centrale ( max 3 mb).

hilts
21-08-2016, 10:05
Hai provato a cambiare il filtro / splitter insieme al modem?

Si, ho provato con il nuovi filtri arrivati insieme al modem Infostrada

Infostrada ha poi ridotto la portante in maniera considerevole. Cambiato filtro e modem è tornato normale con un snr tra 6/9db...però ci sono voluti 40/60gg (grazie al favoloso sw di infostrada in centrale...) nel frattempo il successo dell'operazione è stato evidenziato dall'assenza di disconnessioni e 0 errori nonostante io abbia una linea orribile visto che sono lontanissimo dalla centrale ( max 3 mb).
Concordo, purtroppo come detto ci sono passato anch'io.
Proprio ieri li ho contattati tramite wind talk, mi hanno richiamato da Milano ed il tecnico visti i dati della linea me l'ha immediatamente passata a 15Mb e ci dovremo risentire tra qualche giorno per vedere di salire a 18, se non ci sono problemi.
La situazione ora è questa:

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 997 Kbps, Downstream rate = 14999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.8 11.5
Attn(dB): 21.0 9.6
Pwr(dBm): 18.9 12.1
Max(Kbps): 18184 1057
Rate (Kbps): 14999 997
G.dmt framing
K: 234(0) 31
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 233 30
M: 1 1
T: 2 3
R: 0 0
S: 0.4981 0.9841
L: 3758 252
D: 1 1
Counters
SF: 328603 332438
SFErr(CRCErr): 21 10
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 15 21
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 188236994 136946487
Data Cells: 911666 905587
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 440

ES: 383 217
SES: 2 0
UAS: 421 0
AS(Uptime): 5320

INP: 0.00 0.00
PER: 16.18 16.23
delay: 0.12 0.24
OR: 32.11 10.83

Bitswap: 13 2
Total uptime: 86232

Total time = 1 days 7 min 9 sec
SF = 5325752
CRC = 1372
LOS = 2
LOF = 17
ES = 383
Latest 1 day time = 7 min 9 sec
SF = 26516
CRC = 5
LOS = 0
LOF = 0
ES = 5
Latest 15 minutes time = 7 min 9 sec
SF = 26516
CRC = 5
LOS = 0
LOF = 0
ES = 5
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55573
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5299236
CRC = 1367
LOS = 2
LOF = 17
ES = 378
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55635
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55572
CRC = 4
LOS = 0
LOF = 0
ES = 4
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55573
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

Ho quasi riguadagnato quei 15dB che dicevi ma a livello di linea non vedo miglioramenti, ho eseguito degli speed test e mi danno tutti come risultato:
ping 18/21ms, down 3/3,2Mb, up 0,8/0,9Mb
quando quelli precedenti mi davano velocità sui 5/5,5Mb
Non so se sono in una fase di passaggio o se questi riducono la portante in un altro modo.

rafpro
21-08-2016, 10:15
secondo voi qual'e' il migliore filtro da mettere? o sono tutti uguali?

Psyred
21-08-2016, 10:18
Max(Kbps): 18184 1057
Rate (Kbps): 14999 997


15 Mb? Altro nuovo profilo... Sarebbe bene che aggiornassero la tabella pubblicata sul sito però, dato che è ferma a Ottobre 2013.

speleopippo
21-08-2016, 10:22
a quanto pare per l'agicom far diventare l'anno di 13 mesi è del tutto legale.
Effettivamente è un'inculata perchè signfica avere un aumento sul canone mensile però in forma di supercazzola.

mi sembra molto strano, perchè, se non adeguano il canone, è pari ad un aumento ingiustificato.
entro fine mese bisognerebbe recedere?

rafpro
21-08-2016, 10:25
mi sembra molto strano, perchè, se non adeguano il canone, è pari ad un aumento ingiustificato.
entro fine mese bisognerebbe recedere?

ma se recedi devi passare ad un altro operatore? a me hanno aumentato (absolute ad absolute+) da 54 a piu di 60 euro oltre al fatto di ogni 4 settimane

speleopippo
21-08-2016, 10:39
non ne so nulla.
sono così noiose queste storie, peraltro ficcate ad agosto, che verrebbe davvero voglia di mandarli tutti dove meriterebbero...

Fede_94
21-08-2016, 11:56
15 Mb? Altro nuovo profilo... Sarebbe bene che aggiornassero la tabella pubblicata sul sito però, dato che è ferma a Ottobre 2013.
Credo abbiano aggiunto anche altri profili intermedi a questo punto.

Psyred
21-08-2016, 12:04
Credo abbiano aggiunto anche altri profili intermedi a questo punto.

Può darsi che adesso abbiano un profilo ogni 1 Mb: 12 Mb (che è diventato quello base per le nuove attivazioni), 13, 14, 15 eccetera.

Fede_94
21-08-2016, 13:02
Sì esatto, è quello che credo anch'io.

[OzZ]
21-08-2016, 15:03
ma volendo passare alla fibra, ci saranno periodi di distacco o sarebbe un passaggio liscio e indolore?
il telefono continuerà ad essere normale o voip?

:mbe:

vedendo i prezzi e promozioni mi converrebbe proprio passare alla fibra, ho dei prezzi vecchissimi e non più tanto convenienti anche visto il nuovo sistema di contabilizzazione a 28 giorni...

Il problema è che ho attivato anche l'acquisto di un tablet e non vorrei che con il passaggio mi chiedano in un unica soluzione le rate rimanenti dovendo recedere il contratto... :(

azi_muth
21-08-2016, 17:22
Si, ho provato con il nuovi filtri arrivati insieme al modem Infostrada


Qualche volta ho avuto problemi con i filtri inclusi perchè non erano di qualità.

secondo voi qual'e' il migliore filtro da mettere? o sono tutti uguali?

Proprio tutti uguali no.

I filtri telecom marchiati duratel sono tra quelli economici di fattura decente.
Se poi vuoi uno splitter ci sono i corelogic o clsp 008 o sapv120 rimarchiati in varie salse con costi in torno ai 15 euro in alternativa ci sono gli Omenex 491882 che trovi su amazon sempre sui 15 euro

totocrista
21-08-2016, 17:31
I migliori sono i Telecom Pirelli/adb e l'omenex

rafpro
21-08-2016, 21:59
cercavo qualcosa da comprare in negozio fisico in quanto per cifre cosi piccole mi sa' che non conviene spedizione

rafpro
21-08-2016, 22:04
non ne so nulla.
sono così noiose queste storie, peraltro ficcate ad agosto, che verrebbe davvero voglia di mandarli tutti dove meriterebbero...

io li ho chiamati mi hanno detto che possono cambiarmi contrato con all inclusive (o una cosa del genere non ricordo) il cambio costa 20 euro che dite? i parametri dsl non muterebbero

sgdsdsgsdgsdsdgsg
21-08-2016, 22:16
mi sembra molto strano, perchè, se non adeguano il canone, è pari ad un aumento ingiustificato.
entro fine mese bisognerebbe recedere?

Guarda.. non so che dirti. Per loro la giustificazione c'è e la menzionano nella prima parte del comunicato. Poi se quelli dell'agicom non ci arrivano.. spetta agli utenti ribellarsi. Se c'è l'alternatica valida, come nel mio caso, si cambia operatore. Un domani che non ci sarà sarà più spero che gli utenti si ribellino in toto all'ennesima presa per il culo. Ci spero sempre io. E puntualmente...

Rikuo
22-08-2016, 09:52
Buongiorno ragazzi, mi rivolgo a voi in merito a consigli su eventuale upgrade della mia linea: ho un profilo 8 mega, fino a ieri effettivamente efficiente a 6 mega. Stamattina, dopo mia segnalazione, mi hanno contattato comunicandomi un miglioramento a 7 (dovrò cmq verificarlo, non sono a casa). Mi hanno inoltre segnalato che, anche se volessi passare a 20 mega, non potrei andare a più di 10 effettivi. La centrale di riferimento dista km 1.6 dalla mia abitazione. Secondo voi, potrebbe rispondere ad una valutazione plausibile, quindi rinunciare all'idea della 20 mega e rivolgermi magari alla fibra? Grazie. :)

hilts
22-08-2016, 14:52
Allora, la situazione è ancora la stessa, ieri ho provato a vedere la partita in streaming dal fisso ma neanche a parlarne, cadute continue (triangolo giallo, gateway predefinito non disponibile ecc)

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 997 Kbps, Downstream rate = 14999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.8 10.0
Attn(dB): 21.0 9.9
Pwr(dBm): 19.0 12.1
Max(Kbps): 18296 1001
Rate (Kbps): 14999 997

però mi sono accorto di una cosa, ho fatto degli speed test sia dal fisso che dal portatile, stessa stanza, stesso server, stesso so (win7 Ult, sp1), ed i risultati sono questi:
dal pc, ping 20ms, down 2,5Mb, up 0,8Mb
dal portatile, ping 20ms, down 11Mb, up 0,8Mb

Come si spiega? Come posso trovare il problema nel pc?
Le disconnessioni si presentano anche sul portatile ma in misura minore del fisso. C'è qualche impostazione che mi sta creando tutto questo casino?

vittorio130881
22-08-2016, 14:56
Ragazzi ho una adsl Infostrada. Mi va bene ho 14 1 come profilo. Attualmente snr a 10.9. Che dite se chiedo 15 me lo danno? 16 non credo di farcela. Ma a 15 quanto si abbassarebbe snr? Rischio cadute di connessione?

Inviato da mTalk

Rikuo
22-08-2016, 15:28
Riagganciandomi al mio precedente intervento, mi ha appena contattato il call center, dicendomi che da ottobre scorso i profili 8 mega sono stati aggiornati a 20, senza sovrapprezzo. Nel mio caso, km 1.6 da centrale, non avrei avuto 20 mega...ma 10 effettivi (a loro dire in base al controllo attualmente in corso da parte di una sonda sulla mia linea), a partire da stamattina. In realtà, sono a 7.9 effettivi. Non saprei sinceramente come agire, mi viene in mente solo il passaggio a fibra con altro operatore.:mbe:

totocrista
22-08-2016, 16:04
Ragazzi ho una adsl Infostrada. Mi va bene ho 14 1 come profilo. Attualmente snr a 10.9. Che dite se chiedo 15 me lo danno? 16 non credo di farcela. Ma a 15 quanto si abbassarebbe snr? Rischio cadute di connessione?

Inviato da mTalk
Non mi sembra esista il 15.

rafpro
22-08-2016, 16:28
Buongiorno ragazzi, mi rivolgo a voi in merito a consigli su eventuale upgrade della mia linea: ho un profilo 8 mega, fino a ieri effettivamente efficiente a 6 mega. Stamattina, dopo mia segnalazione, mi hanno contattato comunicandomi un miglioramento a 7 (dovrò cmq verificarlo, non sono a casa). Mi hanno inoltre segnalato che, anche se volessi passare a 20 mega, non potrei andare a più di 10 effettivi. La centrale di riferimento dista km 1.6 dalla mia abitazione. Secondo voi, potrebbe rispondere ad una valutazione plausibile, quindi rinunciare all'idea della 20 mega e rivolgermi magari alla fibra? Grazie. :)

sto pensando anche io alla fibra a dire il vero onestamente a questo punto che hanno aumentato a 60 euro pagherei la stessa cosa

vittorio130881
23-08-2016, 10:33
Non mi sembra esista il 15.

ok grazie
poi ho chiamato ieri........mi hanno detto che ora le cose sono cambiate........ovvero che loro manualmente non possono più impostare profili.........possono aprire un apratica che in una settimana dopo test e test ti affibbia il profilo migliore.......col rischio che possano abbassarti pure il download....... a questo punto col mio snr a 11 e 14 mb in download mi tengo stretto i 14. non ho voluto rischiare....ho fatto bene?

totocrista
23-08-2016, 10:52
ok grazie
poi ho chiamato ieri........mi hanno detto che ora le cose sono cambiate........ovvero che loro manualmente non possono più impostare profili.........possono aprire un apratica che in una settimana dopo test e test ti affibbia il profilo migliore.......col rischio che possano abbassarti pure il download....... a questo punto col mio snr a 11 e 14 mb in download mi tengo stretto i 14. non ho voluto rischiare....ho fatto bene?
T hanno detto na cazzata.
Conviene usare Twitter piuttosto che chiamare.

vittorio130881
23-08-2016, 11:40
Ok grazie. Ora ho comprato dei buoni filtri adsl. Ne ho comprati 4 da mettere in ogni presa.....chissà se lsnr mi si alza...

Inviato da mTalk

azi_muth
23-08-2016, 18:34
Riagganciandomi al mio precedente intervento, mi ha appena contattato il call center, dicendomi che da ottobre scorso i profili 8 mega sono stati aggiornati a 20, senza sovrapprezzo. Nel mio caso, km 1.6 da centrale, non avrei avuto 20 mega...ma 10 effettivi (a loro dire in base al controllo attualmente in corso da parte di una sonda sulla mia linea), a partire da stamattina. In realtà, sono a 7.9 effettivi. Non saprei sinceramente come agire, mi viene in mente solo il passaggio a fibra con altro operatore.:mbe:

Dipende anche dai valori di linea... a 1,6 km potresti anche avere qualcosa in più di 10mb...ma bisogna vedere come sei combinato con i valori di snr e attenuazione.

speleopippo
23-08-2016, 19:07
Guarda.. non so che dirti. Per loro la giustificazione c'è e la menzionano nella prima parte del comunicato. Poi se quelli dell'agicom non ci arrivano.. spetta agli utenti ribellarsi. Se c'è l'alternatica valida, come nel mio caso, si cambia operatore. Un domani che non ci sarà sarà più spero che gli utenti si ribellino in toto all'ennesima presa per il culo. Ci spero sempre io. E puntualmente...

il problema è quel maledetto articolo 70 del decreto 1 agosto 2003 che consente la modifica unilaterale del contratto.

d'altro canto, nella bolletta, loro stessi motivano il passaggio del conto da bimestrale a 8-settimanale con "a seguito dell’evoluzione di mercato e per esigenze di armonizzazione con altri servizi Wind".
ovvero a dire, per fare quello che già fanno gli altri operatori: cioè cartello!

per quello che vale ho mandato una email ad AGCOM...

quanto all'alternativa: c'è qualcuno che ancora fattura a bimestre?
avrei tempo fino al 30 settembre per disdire.

che poi, la tariffa che ho, all inclusive unlimited, mi garba. non avevo trovato di meglio.
e questo sporco trucchetto non la varierà di molto (mezzo canone in più all'anno, mi pare).
ma proprio perchè è un trucchetto mi fa imbestialire...

azi_muth
23-08-2016, 19:24
il problema è quel maledetto articolo 70 del decreto 1 agosto 2003 che consente la modifica unilaterale del contratto.

d'altro canto, nella bolletta, loro stessi motivano il passaggio del conto da bimestrale a 8-settimanale con "a seguito dell’evoluzione di mercato e per esigenze di armonizzazione con altri servizi Wind".
ovvero a dire, per fare quello che già fanno gli altri operatori: cioè cartello!

per quello che vale ho mandato una email ad AGCOM...

quanto all'alternativa: c'è qualcuno che ancora fattura a bimestre?
avrei tempo fino al 30 settembre per disdire.

che poi, la tariffa che ho, all inclusive unlimited, mi garba. non avevo trovato di meglio.
e questo sporco trucchetto non la varierà di molto (mezzo canone in più all'anno, mi pare).
ma proprio perchè è un trucchetto mi fa imbestialire...

TIM, Tiscali e Fastweb hanno ancora tariffe mensili, ma t'impegnano minimo 24 mesi...e se sgarri con le prime due devi restituire anche gli sconti ricevuti oltre ai costi di migrazioni e diventa una bella batosta... con fastweb bisogna pagare i costi di attivazione più quelli di migrazione.

speleopippo
23-08-2016, 20:46
infatti avevo scelto infostrada proprio per quella libertà.

mi sa che ingoierò il rospo...

vittorio130881
24-08-2016, 10:00
ragazzi mi mettono a 16! grazie alla comunicazione su fb!
nonostante un valore di 11 di snr. si abbasserà di tanto? continuera ad essere stabile???
grazie!

Psyred
24-08-2016, 10:05
ragazzi mi mettono a 16! grazie alla comunicazione su fb!
nonostante un valore di 11 di snr. si abbasserà di tanto? continuera ad essere stabile???
grazie!

SNRm diminuisce fino al valore del target (9 dB presumo). Con 9 dB di SNRm difficilmente avrai problemi di stabilità.

vittorio130881
24-08-2016, 10:25
SNRm diminuisce fino al valore del target (9 dB presumo). Con 9 dB di SNRm difficilmente avrai problemi di stabilità.

grazie!

vittorio130881
24-08-2016, 18:06
Psyred aiuto. Mi hanno messo snr a 9.1 ok.... Download ora ho 15 e upload 637kb. Il problema dimmi se lo é .... É che se faccio speedtest.net anche su wind ho ping 11 download che sale e scende. Solo alcune volte andava a 13. É normale? Prima era piu stabile non saliva e scendeva cosi tanto.... Stava sempre sui 10 11 non scendeva mai a 4 5 per poi risalire..... Sono passate 6 ore da quando mi hanno fatto il cambio line attenuation ottima

Inviato da mTalk

vittorio130881
24-08-2016, 18:15
Psyred aiuto. Mi hanno messo snr a 9.1 ok.... Download ora ho 15 e upload 637kb. Il problema dimmi se lo é .... É che se faccio speedtest.net anche su wind ho ping 11 download che sale e scende. Solo alcune volte andava a 13. É normale? Prima era piu stabile non saliva e scendeva cosi tanto.... Stava sempre sui 10 11 non scendeva mai a 4 5 per poi risalire..... Sono passate 6 ore da quando mi hanno fatto il cambio line attenuation ottima



Inviato da mTalk

13 intendo download. Scende va a 3 4 e poi risale ma perche? Normale?

Inviato da mTalk

Psyred
24-08-2016, 18:26
Certamente non è normale, posta i valori completi attuali.

vittorio130881
24-08-2016, 19:57
Downstream
Upstream

Line Coding(Trellis):
On On
SNR Margin (0.1 dB):
92 239
Attenuation (0.1 dB):
195 109
Output Power (0.1 dBm):
193 121
Attainable Rate (Kbps):
16424 1093
Rate (Kbps):
15130 637

Super Frames:
0 0
Super Frame Errors:
8 0
RS Words:
0 3615031
RS Correctable Errors:
0 0
RS Uncorrectable Errors:
0 0

HEC Errors:
63 0
OCD Errors:
2 0
LCD Errors:
2 0
Total Cells:
69653191 2928012
Data Cells:
2287246 295620
Bit Errors:
0 0

Total ES:
8 0
Total SES:
0 0
Total UAS:
75 75

vittorio130881
24-08-2016, 20:00
la cosa strana è che speedtest su un tablet amazon mi da valori ottimi stabili non cala mai sempre sugli 11 12 13 mb in download e 500kb upload...........
mentre speedtest su notebook chrome mi cala durante il calcolo del download..........non capisco

entrambi in wifi

speedtest beta in opera mi da un 13 mega crescente senza sali e scendi...............boh

Psyred
24-08-2016, 20:53
Comunque secondo me non è un problema della tua linea, anche gli errori ES e SES sembrano ok.

P.S.

fatti impostare anche i 1000 Kb in upload.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
24-08-2016, 21:10
TIM, Tiscali e Fastweb hanno ancora tariffe mensili, ma t'impegnano minimo 24 mesi...e se sgarri con le prime due devi restituire anche gli sconti ricevuti oltre ai costi di migrazioni e diventa una bella batosta... con fastweb bisogna pagare i costi di attivazione più quelli di migrazione.

i costi di attivazione non sono gratuiti con fastweb (se si fa online)?
La migrazione non è gratuita se si sfrutta la modifica unilaterale del contratto con l'operatore precedente?

totocrista
24-08-2016, 22:15
i costi di attivazione non sono gratuiti con fastweb (se si fa online)?
La migrazione non è gratuita se si sfrutta la modifica unilaterale del contratto con l'operatore precedente?
La risposta alla prima è: si a patto di rimanere 24 mesi. Altrimenti la paghi.
La risposta alla seconda domanda è si.

azi_muth
24-08-2016, 22:48
i costi di attivazione non sono gratuiti con fastweb (se si fa online)?
La migrazione non è gratuita se si sfrutta la modifica unilaterale del contratto con l'operatore precedente?

Li paghi solo se migri prima di 24 mesi. Tolta Infostrada sono i costi più bassi del mercato purtroppo è un modo per aggirare la bersani :(

Il problema è che se per disgrazia hai un problema con l'adsl che non riescono o non vogliono sistemare ti possono riqualificare la linea finchè non aggancia e si potrebbe rimanere inchiodato alle velocità minime... che sono la META' di quella nominale...
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

vittorio130881
25-08-2016, 06:20
Comunque secondo me non è un problema della tua linea, anche gli errori ES e SES sembrano ok.

P.S.

fatti impostare anche i 1000 Kb in upload.

psyred questa è la situazione stamane.........mi sembra un disastro.........l'ho lasciato acceso tutta la notte


Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 92 238
Attenuation (0.1 dB): 195 109
Output Power (0.1 dBm): 194 121
Attainable Rate (Kbps): 16416 1089
Rate (Kbps): 15130 637

Super Frames: 0 0
Super Frame Errors: 87 0
RS Words: 0 1396607
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 783 0
OCD Errors: 17 0
LCD Errors: 17 0
Total Cells: 1297631936 54643595
Data Cells: 6321273 38230882
Bit Errors: 0 0

Total ES: 80 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 75 75

Psyred
25-08-2016, 07:51
psyred questa è la situazione stamane.........mi sembra un disastro.........l'ho lasciato acceso tutta la notte


Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 92 238
Attenuation (0.1 dB): 195 109
Output Power (0.1 dBm): 194 121
Attainable Rate (Kbps): 16416 1089
Rate (Kbps): 15130 637

Super Frames: 0 0
Super Frame Errors: 87 0
RS Words: 0 1396607
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 783 0
OCD Errors: 17 0
LCD Errors: 17 0
Total Cells: 1297631936 54643595
Data Cells: 6321273 38230882
Bit Errors: 0 0

Total ES: 80 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 75 75

Io non noto alcun disastro... I test comunque falli con il cavo, il wifi è poco affidabile.

vittorio130881
25-08-2016, 07:55
Ah ok pensavo che quegli errori fossero gravi oooook!!! Grazieee

Inviato da mTalk

Rikuo
25-08-2016, 10:54
Dipende anche dai valori di linea... a 1,6 km potresti anche avere qualcosa in più di 10mb...ma bisogna vedere come sei combinato con i valori di snr e attenuazione.

Grazie, provvedo a postarveli. :)

EDIT eccoli!


velocità collegamento: DOWN 9171kbps ed in UP 999kbps
line attenuation: DOWN 30.5db ed in UP 17.5db
db margin: DOWN 9.0db ed in UP 16.2db


speedtest invece mi restituisce un valore in down di 7.92 ed in up di 0.85, con un linea a detta di Infostrada portata da 8 a 20 mega, con distanza da centrale di km 1.6.

totocrista
25-08-2016, 13:22
Quella è attenuazione da 2km non da 1.6.

Rikuo
25-08-2016, 13:52
Quella è attenuazione da 2km non da 1.6.

Mi sono affidato a Google Maps, in base al mio indirizzo e quello della centrale. Anche se fossero 2km, sarebbe plausibile una connessione come la mia?
E la differenza tra la velocità espressa dal router e quella dello speedtest da cosa potrebbe dipendere? Grazie :)

sgdsdsgsdgsdsdgsg
25-08-2016, 16:16
Li paghi solo se migri prima di 24 mesi. Tolta Infostrada sono i costi più bassi del mercato purtroppo è un modo per aggirare la bersani :(

Il problema è che se per disgrazia hai un problema con l'adsl che non riescono o non vogliono sistemare ti possono riqualificare la linea finchè non aggancia e si potrebbe rimanere inchiodato alle velocità minime... che sono la META' di quella nominale...
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

grazie per la tabella, molto utile!
Cmq il test che mette a disposizione sul sito (per la fibra nel mio caso) dovrebbe essere affidabile (ho chiesto ad un utente nel forum apposito; non so se tu bazzichi anche di lì).

matmat
26-08-2016, 14:22
Questo un modello per recedere e migrare contemporaneamente

Quote:
Spett. WIND-INFOSTRADA TELECOMUNICAZIONI
UFFICIO CONTRATTI, MIGRAZIONI, DISDETTE


Oggetto: recesso per modifica unilaterale del contratto

Il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxxx nato a xxxxxxxxx il xx/xx/xxxx residente a xxxxxxxxxxxxx in via XXXXXXXXXXXX, XX codice fiscale XXXXXXXXXXXXXXX in qualità di intestatario della linea telefonica attiva in XXXXX - VIA XXXXXXXX, X, avente numero telefonico: XXXXXXXXXXXX e codice cliente: XXXXXXXXXXXXXX

COMUNICA:

La volontà di NON accettare le nuove condizioni contrattuali comunicatele da Wind Infostrada tramite la fattura numero: XXXXXXXXX e che dovrebbero avere effetto dal XX/XX/XXXX

PERTANTO

Ai sensi dell’art 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, manifesta la volontà di recedere dal contratto in essere e la volontà di MIGRARE, senza che alcun costo le venga addebitato, ad altro operatore entro il termine previsto del XX mese 2016.
Si richiede quindi di rendere il più agevole possibile la procedura di migrazione.

Alla presente si allega la fotocopia del documento d’identità n.XXXXXXXX, rilasciato da xxxxxxxx in data XX/XX/XXXX


data

Firma

ciao, io devo disdire la linea visto "l'armonizzazione" poi farò la fibra, posso usare il modulo totocrista cambiando migrazione con disdetta?
gli articoli di legge sono i medesimi?

Poi devo farmi la pec ed inviare, giusto?

grazie a tutti

azi_muth
26-08-2016, 14:37
Mi sono affidato a Google Maps, in base al mio indirizzo e quello della centrale. Anche se fossero 2km, sarebbe plausibile una connessione come la mia?
E la differenza tra la velocità espressa dal router e quella dello speedtest da cosa potrebbe dipendere? Grazie :)

adsl1: 7891 kbit/s nominali ( poi la velocità effettiva è più bassa)
adsl 2: 14915 kbit/s nominali ( poi la velocità effettiva è più bassa)

Prova a forzare la modulazione in adsl2+ o adsl2, probabilmente adesso sei in G.DMT

sgdsdsgsdgsdsdgsg
26-08-2016, 15:28
Oggi mi è tornata la ricevuta di ritorno della disdetta e poche ore dopo mi ha chiamato la tizia che segue la mia pratica. Mi ha chiesto gentilmnte il motivo e le ho spiegato della fatturazione ecc ecc. Mi ha fatto una controproposta di:
ADSL 20 mega (cosa che ho già ottenuto anche grazie all'aiuto qui sul forum); probabilmente a lei risulta ancora l'ADSL a 8 mega che la velocità ad inizio contratto
uno sconto sul canone di 2 euro da 24.95 a 22.95.
Non ho accettato e le ho spiegato il motivo ovvero che passo a fibra e pago la stessa cifra di adesso. Se vuole farmi un'offerta deve essere equivalente o superiore, giusto? La risposta è stata che non possono darmi fibra perchè l'attivazione è a pagamento e quindi niente Ha concluso la telefonata dicendomi che tutti gli operatori paseranno a 28 giorni.
Ora, che sia vero oppure no, comunque avrei fibra e non adsl quindi il paragone non si pone.
Come ultima cosa ho chiesto se fosse i ngrado di dirmi la data di disattivazione. 19 settembre (coincide con la data di invio della disdetta).

Vampire666
28-08-2016, 13:56
Salve, sul nuovo appartamento ho chiesto la Fibra ottica poichè risultavo coperto, ma in fase di attivazione mi hanno detto che in realtà non possono e quindi mi hanno attivato la ADSL.
Il modem mi arriverà prossima settimana, ma per prova ho collegato il modem che avevo già e mi ha restituito i seguenti valori:

https://extraimago.com/images/2016/08/28/wS5V.md.png (https://extraimago.com/image/wS5V)

Premetto che devo ancora collegare il modem per 10 giorni di fila (lo farò con il loro modem appena mi arriverà), ma secondo voi con questi valori posso chiedere qualcosina di più facendomi abbassare il profilo dagli 11.5db rilevati ai 9db di SNR?

-Yara-
28-08-2016, 22:48
Sono ospite di un amico qui in toscana, che ha un'adsl di infostrada...notando che oltre i 1,75mbit non andavo, sono andato a curiosare sul router ed ecco i valori:


Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 380 2000
Max Rate (Kbps) 1047 16256
SNR Margin (dB) 26.1 31
Line Attenuation (dB) 8.2 17.5
Errors (Pkts) 0 0


con 31db di margine in down e 17.5 di attenuazione gli hanno messo 2 mega....DUE..ma ci si rende conto? :asd: :asd:

robe da matti

azi_muth
29-08-2016, 00:14
con 31db di margine in down e 17.5 di attenuazione gli hanno messo 2 mega....DUE..ma ci si rende conto? :asd: :asd:

robe da matti

E' possibile che la linea sia ESTREMAMENTE disturbata e ci siano disconnessioni continue. Il sw in centrale cerca di aggiustarlo così. Deve controllare filtri, modem e telefono.

azi_muth
29-08-2016, 00:17
Salve, sul nuovo appartamento ho chiesto la Fibra ottica poichè risultavo coperto, ma in fase di attivazione mi hanno detto che in realtà non possono e quindi mi hanno attivato la ADSL.
Il modem mi arriverà prossima settimana, ma per prova ho collegato il modem che avevo già e mi ha restituito i seguenti valori:

https://extraimago.com/images/2016/08/28/wS5V.md.png (https://extraimago.com/image/wS5V)

Premetto che devo ancora collegare il modem per 10 giorni di fila (lo farò con il loro modem appena mi arriverà), ma secondo voi con questi valori posso chiedere qualcosina di più facendomi abbassare il profilo dagli 11.5db rilevati ai 9db di SNR?

2Mb ogni 3db di snr all'incirca...ma li devi reggere senza disconnessioni.

-Yara-
29-08-2016, 07:53
A me invece sa tanto di vecchio contratto mai upgradato :asd: anche io se non rompevo restano a 8 mega con 28db di margine :asd:
Gli dirò di controllare ma x me la linea non ha nulla. Non vedo errori o altre anomalie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

totocrista
29-08-2016, 07:56
A me invece sa tanto di vecchio contratto mai upgradato :asd: anche io se non rompevo restano a 8 mega con 28db di margine :asd:
Gli dirò di controllare ma x me la linea non ha nulla. Non vedo errori o altre anomalie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Anche secondo me.

Vampire666
29-08-2016, 18:26
2Mb ogni 3db di snr all'incirca...ma li devi reggere senza disconnessioni.

Interessante grazie.
Una volta settato il profilo a 9db in centrale posso (con modem che lo permette come l'Asus-DSL-N14U) aumentare i db in modo da rimanere più stabile senza che mi riqualifichino una portante a 11.5db? (magari aumentando a 10db per esempio).

Psyred
29-08-2016, 19:34
Se aumenti SNRm perchè mai dovrebbero riqualificarti scusa? Semmai il pericolo c'è facendolo diminuire troppo.

Oltretutto 9 dB sono un target più che sicuro nella maggior parte dei casi. Io con Infostrada lo tenevo regolarmente forzato a 3,5-4 dB, e sono stato up anche più di 50 gg...

angelosss
29-08-2016, 20:22
Ciao
Vorrei attivarmi questa offerta come nuova attivazione però alcuni mi dicono che forse avrei problemi nell'allacciamento, vero?


Inviato speciale

biadar
30-08-2016, 00:23
Che modem usavi per forzare l'SNR con Infostrada? Era moddato o nativamente lo prevedeva?
Grazie della risposta :-)

Se aumenti SNRm perchè mai dovrebbero riqualificarti scusa? Semmai il pericolo c'è facendolo diminuire troppo.

Oltretutto 9 dB sono un target più che sicuro nella maggior parte dei casi. Io con Infostrada lo tenevo regolarmente forzato a 3,5-4 dB, e sono stato up anche più di 50 gg...

Psyred
30-08-2016, 07:41
Che modem usavi per forzare l'SNR con Infostrada? Era moddato o nativamente lo prevedeva?
Grazie della risposta :-)

Usavo il Netgear DGN3500 moddato Amod. Il firmware originale è molto scarno e non prevede il tweaking.

tomahawk
30-08-2016, 09:36
Scusate, ovviamente il passaggio da Absolute+ ad Absolute Fibra a 22,95€/mese per sempre non lo fanno fare, vero?

totocrista
30-08-2016, 10:23
Ciao
Vorrei attivarmi questa offerta come nuova attivazione però alcuni mi dicono che forse avrei problemi nell'allacciamento, vero?


Inviato speciale
In base a cosa dicono sta scemenza?

angelosss
30-08-2016, 10:32
ti spiego, al momento in casa non ho il telefono quindi è come prima attivazione però tanto tempo fà esisteva il telefono con telecom, quindi in base a quello che mi hanno detto potranno esserci problemi nell'attivazione perchè infostrada non riesce a risalire al numero. in poche parole si riesce ad attivarla solo che ci vuole più tempo a come mi hanno detto, ad esempio invece di una settimana anche più di un mese, vero?

da quihttp://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ho verificato la copertura e mi è uscito questo di sotto, cioè NO NUOVA ATTIVAZIONE.

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio S2
Distretto xxxx
IDDIS xxxx
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0983290xxx - 0983290xxx
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI ROSSITAC
IDBRE AdC 7360
GAT 983001
GAT SGU 983001
Descrizione xxxx
Comune xxxxx
Indirizzo IPPOCRATE,4
Impianto - Locale SGU - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede xxxx
CLLI ROSSITAC
IDBRE Sede 012549
IDBRE AdC 007360
GAT 983001
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede xxxx
CLLI ROSSITAC
IDBRE Sede 012549
IDBRE AdC 007360
GAT 983001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Nome sede xxxxx
CLLI ROSSITAC
IDBRE Sede 012549
IDBRE AdC 007360
GAT 983001
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede xxxxx
CLLI ROSSITAC
IDBRE Sede 012549
IDBRE AdC 007360
GAT 983001
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede xxxxxxx
CLLI ROSSITAC
IDBRE Sede 012549
IDBRE AdC 007360
GAT 983001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note

biadar
30-08-2016, 14:12
Grazie della info :-) Come parte modem è tra i migliori? o ci sono modem che agganciano delle portanti migliori?

Usavo il Netgear DGN3500 moddato Amod. Il firmware originale è molto scarno e non prevede il tweaking.

flori2
30-08-2016, 14:22
Visto il cambio di condizioni contrattuali ho appena migrato su Voip. Cosi rimango in attesa della fibra che dovrebbe arrivare a settembre. Vedo gli armadi e il sito fibraclick.

totocrista
30-08-2016, 14:51
ti spiego, al momento in casa non ho il telefono quindi è come prima attivazione però tanto tempo fà esisteva il telefono con telecom, quindi in base a quello che mi hanno detto potranno esserci problemi nell'attivazione perchè infostrada non riesce a risalire al numero. in poche parole si riesce ad attivarla solo che ci vuole più tempo a come mi hanno detto, ad esempio invece di una settimana anche più di un mese, vero?



Mai sentite tante cretinate.
I dati che hai postato si riferiscono a Telecom. Inutile postarli

angelosss
30-08-2016, 15:23
Grazie per l'info
Provvederò allora al contratto.


Inviato speciale

Psyred
30-08-2016, 16:18
Come parte modem è tra i migliori? o ci sono modem che agganciano delle portanti migliori?

Come parte modem non è il top in quanto monta chip adsl Infineon/Lantiq, e Infostrada "vuole" il Broadcom.

Per mia esperienza oltretutto non è che si perda molto in termini di aggancio (nel mio caso circa 1 Mb in meno rispetto a un modem Broadcom).

tomahawk
30-08-2016, 18:02
Ma lo Huawei HG531s V1 di Infostrada ce l'ha il chip braodcom?
Oddio, essendo in VULL, manco mi cambia niente magari..

Psyred
30-08-2016, 18:18
Quello Huawei non monta Broadcom infatti, ma Realtek.

biadar
30-08-2016, 19:52
Ma qualche marca di Modem monta il Broadcom? Grazie se ne sai qualche marca.... :-)

Come parte modem non è il top in quanto monta chip adsl Infineon/Lantiq, e Infostrada "vuole" il Broadcom.

Per mia esperienza oltretutto non è che si perda molto in termini di aggancio (nel mio caso circa 1 Mb in meno rispetto a un modem Broadcom).

Vampire666
30-08-2016, 19:54
Se aumenti SNRm perchè mai dovrebbero riqualificarti scusa? Semmai il pericolo c'è facendolo diminuire troppo.

Oltretutto 9 dB sono un target più che sicuro nella maggior parte dei casi. Io con Infostrada lo tenevo regolarmente forzato a 3,5-4 dB, e sono stato up anche più di 50 gg...

Allora non mi è chiaro il discorso. I profili sono fissati dall'operatore in centrale e sono fissi oppure no?
Su vari forum si vedono testimonianze di persone che (con determinato modem che lo permettono) possono a piacere "giocare" con i db per ottenere una linea più veloce (arrivando ad un giusto rapporto tra velocità/stabilità), mentre altri inspiegabilmente non ci riescono, come se quei determinati valori di portante siano fissi anche modificando i db (in questo caso quindi sembra che l'unico modo sarebbe quello di chiedere all'operatore di settare un'altra portante diversa). Quale delle due cose sono vere? O lo sono entrambe a seconda del caso?

Una persona potrebbe pensare: "mettetemi il profilo più alto da 20Mega e poi in base ai valori della mia linea sarà il modem a negoziare con il Dslam per vedere quanto si riesce ad agganciare come portante effettiva"
Ma forse così facendo ci sarebbero diverse disconnessioni o forse un carico sui Dslam con troppe richieste di rinegoziazione, quindi se quanto appena detto avesse senso, gli operatori decidono forse di settare un determinato profilo più realistico (in base ai valori di linea) ad esempio 13mega così da restituire un db da 11.5 che garantisce stabilità e nessuna rinegoziazione extra tra modem e Dslam?
Sto ragionando a voce alta eh...immagino di aver detto un sacco di castronerie, quindi aiutatemi a capire che mi interessa anche per conoscenza personale. :)

Psyred
30-08-2016, 20:33
Ma qualche marca di Modem monta il Broadcom? Grazie se ne sai qualche marca.... :-)

Qui siamo un po' OT, ti consiglio di dare un'occhiata nella sezione networking.

Comunque ce ne sono tanti; se non hai particolari esigenze c'è il TP-Link TD-W8960N, modello ormai vecchiotto ma dal buon rapporto q/p.

Altrimenti andrei su un apparato che supporti anche VDSL.

Psyred
30-08-2016, 20:41
Allora non mi è chiaro il discorso. I profili sono fissati dall'operatore in centrale e sono fissi oppure no?
Su vari forum si vedono testimonianze di persone che (con determinato modem che lo permettono) possono a piacere "giocare" con i db per ottenere una linea più veloce (arrivando ad un giusto rapporto tra velocità/stabilità), mentre altri inspiegabilmente non ci riescono, come se quei determinati valori di portante siano fissi anche modificando i db (in questo caso quindi sembra che l'unico modo sarebbe quello di chiedere all'operatore di settare un'altra portante diversa). Quale delle due cose sono vere? O lo sono entrambe a seconda del caso?

Una persona potrebbe pensare: "mettetemi il profilo più alto da 20Mega e poi in base ai valori della mia linea sarà il modem a negoziare con il Dslam per vedere quanto si riesce ad agganciare come portante effettiva"
Ma forse così facendo ci sarebbero diverse disconnessioni o forse un carico sui Dslam con troppe richieste di rinegoziazione, quindi se quanto appena detto avesse senso, gli operatori decidono forse di settare un determinato profilo più realistico (in base ai valori di linea) ad esempio 13mega così da restituire un db da 11.5 che garantisce stabilità e nessuna rinegoziazione extra tra modem e Dslam?
Sto ragionando a voce alta eh...immagino di aver detto un sacco di castronerie, quindi aiutatemi a capire che mi interessa anche per conoscenza personale. :)

Dipende dalle scelte dell'operatore, Infostrada ha un sistema automatico di qualifica che assegna uno dei tanti profili in base alle caratteristiche della linea, con un target SNRm di 9 dB.

Ergo il tweak è possibile ma logicamente non si può superare il valore di aggancio massimo fissato per il profilo.

Esempio: ti viene assegnato un 14000 Kb e il modem si allinea a 12500 Kb con 9 dB di SNRm. Hai la possibilità di far aumentare il valore di portante (abbassando manualmente SNRm) fino a 14000 Kb e non oltre, a meno che tu non richieda un taglio superiore (es. il 17 Mb).

Vampire666
30-08-2016, 21:07
Dipende dalle scelte dell'operatore, Infostrada ha un sistema automatico di qualifica che assegna uno dei tanti profili in base alle caratteristiche della linea, con un target SNRm di 9 dB.

Ergo il tweak è possibile ma logicamente non si può superare il valore di aggancio massimo fissato per il profilo.

Esempio: ti viene assegnato un 14000 Kb e il modem si allinea a 12500 Kb con 9 dB di SNRm. Hai la possibilità di far aumentare il valore di portante (abbassando manualmente SNRm) fino a 14000 Kb e non oltre, a meno che tu non richieda un taglio superiore (es. il 17 Mb).
Chiarissimo, grazie. :)
E' come sospettavo (in una delle mie tante ipotesi :fagiano: )

P.S. Qualcuno sa quali sono tutti i profili Infostrada più comuni?

Psyred
30-08-2016, 21:11
P.S. Qualcuno sa quali sono tutti i profili Infostrada più comuni?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43943309&postcount=13451

Sono quelli riportati in "velocità fisica di accesso".

tomahawk
30-08-2016, 22:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43943309&postcount=13451

Sono quelli riportati in "velocità fisica di accesso".
Scusami ancora Psyred, perché nell'immagine che hai linkato c'è scritto che la velocità massima in download per il profilo a 20 Mbps è di 16,3 Mbps? E poi, se questo è vero, perché tu hai uno sppedtest di 17,26 Mbps :D ?

Psyred
30-08-2016, 22:15
Scusami ancora Psyred, perché nell'immagine che hai linkato c'è scritto che la velocità massima in download per il profilo a 20 Mbps è di 16,3 Mbps? E poi, se questo è vero, perché tu hai uno sppedtest di 17,26 Mbps :D ?

Presumo che chi li ha stilati non ha mai provato ad ottimizzare pazientemente la connessione :asd: . Io li ottenevo in modo costante in PPPoA/VC-MUX e con un MTU di 1458 byte.

Comunque se agganci tutti i 19999 Kb non è così difficile superare i 17000 Kb negli speedtest, quella tabelle non vanno prese per oro colato.

brunocor
31-08-2016, 15:52
Edit, sbagliato thread scusate

gabry9595
31-08-2016, 17:17
Buonasera ragazzi, sono in cerca di un buon modem, premetto che ho una linea non ottimale, genera parecchi errori. Tirando le somme a me interessa un modem che abbia un buon aggancio di portante e che mantenga la linea costante e soprattutto che abbia un'ottima se non eccellente rete Wifi.
Attualmente ho il technicolor di infostrada, come valori di linea e tenuta è perfetto, l'unico neo è il wifi che è un po' scadente.

Avevo adocchiato il TP-LINK Archer D5 visto che ha il chipset broadcom a sfavore del D2 che invece ha Lantiq

Rikuo
31-08-2016, 17:29
adsl1: 7891 kbit/s nominali ( poi la velocità effettiva è più bassa)
adsl 2: 14915 kbit/s nominali ( poi la velocità effettiva è più bassa)

Prova a forzare la modulazione in adsl2+ o adsl2, probabilmente adesso sei in G.DMT

Allora, ero in modalità automatica. Settata su adsl2+, purtroppo non ho avuto miglioramenti. Oggi mi hanno ricontattato, perché gli avevo segnalato che la mattina vado a 6 scarsi e dal pomeriggio ad 8 (che poi per un profilo 20 mega è distante circa 2 km da centrale mi pare pochino): a loro dire, dopo controlli, il problema deriverebbe dallo stato del mio impianto elettrico e che loro erogano stabilmente 10 (!) mega. Cosa mi consigliereste, una verifica da parte dell'elettricista od un cambio operatore per la fibra? Grazie ancora!

Vampire666
31-08-2016, 21:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43943309&postcount=13451

Sono quelli riportati in "velocità fisica di accesso".
Grazie Psyred, gentilissimo.

Adesso ho collegato il router di Infostrada per i fatidici 10giorni ma mi sta sta dando valori più bassi rispetto il modem che avevo già (Digicom Combo CX che dovrebbe avere un Broadcom). A sinistra il modem Infostrada a destra il Digicom.

Ai fini della qualifica dei valori finali della portante dici che sarebbe meglio mettere il Digicom Combo CX o alla fine non cambia nulla?
La cosa strana è che con il Digicom ho valori migliori per l'SNR, ma peggiori dell'attenuazione (in DL), mentre con quello Infostrada il contrario.

SX Infostrada | DX Digicom
Attainable Rate DL 16756 | 18196
Attainable Rate UL 1229 | 1308
Rate DL 11999 | 11996
Rate UL 997 | 997
SNR DL 10.3 | 11.5
SNR UL 13.3 | 16.4
ATT DL 20 | 25.5
ATT UL 15.5 | 13.7
Output Power DL 18.6 | 0.0
Output Power UL 12.5 | 12.8

Just_Ice
31-08-2016, 21:24
Salve,
se volessi recedere dal contratto Infostrada senza penali (sfruttando la loro modifica unilaterale del contratto della fatturazione ogni 4 settimane) entro le 24:00 di questa sera posso ad esempio recedere, senza costi di disattivazione o penali, dal contratto con effetto NON immediato, ma ad esempio tra un mese?
O deve necessariamente essere immediato?

Psyred
31-08-2016, 22:39
Grazie Psyred, gentilissimo.

Adesso ho collegato il router di Infostrada per i fatidici 10giorni ma mi sta sta dando valori più bassi rispetto il modem che avevo già (Digicom Combo CX che dovrebbe avere un Broadcom). A sinistra il modem Infostrada a destra il Digicom.

Ai fini della qualifica dei valori finali della portante dici che sarebbe meglio mettere il Digicom Combo CX o alla fine non cambia nulla?
La cosa strana è che con il Digicom ho valori migliori per l'SNR, ma peggiori dell'attenuazione (in DL), mentre con quello Infostrada il contrario.

SX Infostrada | DX Digicom
Attainable Rate DL 16756 | 18196
Attainable Rate UL 1229 | 1308
Rate DL 11999 | 11996
Rate UL 997 | 997
SNR DL 10.3 | 11.5
SNR UL 13.3 | 16.4
ATT DL 20 | 25.5
ATT UL 15.5 | 13.7
Output Power DL 18.6 | 0.0
Output Power UL 12.5 | 12.8

Io ti consiglio di non pasticciare con i modem, rischi di far fallire il test di qualifica. Se non sarai soddisfatto dell'esito potrai comunque ricontattarli e richiedere un profilo superiore.

tomahawk
02-09-2016, 18:41
Scusate, ma i rallentamenti, per esempio del tardo pomerggio, in cui può incorrere chi è in VULL, hanno come segno distintivo dei ping altissimi (oltre 2000 ms)?
Perché io ho da un'ora questo problema.
I dati della linea sono i soliti e la velocità di download è la solita e anche su speedtest ho i soliti risultati, anche se lì mi dà un ping normale o poco più alto del solito, ma ci mette un sacco ad analizzarlo.

tomahawk
04-09-2016, 14:31
La mia domanda qua sopra rimane valida, però, forse, a causarmi quello spaventoso ping, con paramentri adsl invariati, mi sa che è stato un filtro che ho messo ad un telefono - non a quello vicino al modem, dove c'è sempre stato - perché mi cadeva la linea quando si alzava e abbassava la cornetta.
La cosa strana è che l'innalzamento del ping, se fosse dovuto appunto al filtro, non si sarebbe verificato immediatamente dopo il suo posizionamento, ma qualche ora più tardi. Però togliendo il suddetto filtro il ping si è subito normalizzato (che sulla VULL in questione significa 65-70ms :D).

Ho anche fatto una prova usando un altro filtro. Prima avevo messo uno splitter Telecom (avuto con l'Alice Gate 2 plus) alla presa del router e quello (forntitomi da Infostrada con Huawei HG531s V1) al telefono incriminato. Poi li ho anche provati invertiti di posizione. In entrambi i casi, all'inizio e per qualche ora nessun problema, poi ad un tratto connessione piantata da ping superiore a 2000ms. La prima volta è successo a partire dal tardo pomeriggio, la seconda da dopo le 21:00. La cosa costante, ma devo appurarla meglio, è il numero di ore passate tra inserimento del filtro e rallentamento.

Avete mai avuto problemi simili?

biadar
06-09-2016, 23:07
Ciao dall'attivazione della mia nuova ADSL in ULL ho provato diversi modem... il migliore è il Netgear DGN1000 che mi permette di arrivare alla portante massima di 16000 con 6dB da DSLAM.... sono riuscito ad ottenerlo grazie alla richiesta sulla APP Wind Talk.... invece da Twitter mi hanno richiamato dicendo che non potevano settare i 6 dB...
Con il target standard di margine SNR di 9 dB aggianciava già 15,3 Mbps... con i 6 dB è perfetto e linea stabile...
La differenza dagli altri, dlink, tplink & Co.... il DGN1000 ha un'attenuazione bassissima sulla mia linea a 26 dB.... rispetto ai 30 dB degli altri modem...
L'unica pecca è il wifi che è deboluccio...

Invece altro ottimo modem che uso è il DGN2200 V1 con Modfs per abbassare al 50 % il SNRm ed ottengo 15999 Kbps @ 3 dB di SNRm.

Buonasera ragazzi, sono in cerca di un buon modem, premetto che ho una linea non ottimale, genera parecchi errori. Tirando le somme a me interessa un modem che abbia un buon aggancio di portante e che mantenga la linea costante e soprattutto che abbia un'ottima se non eccellente rete Wifi.
Attualmente ho il technicolor di infostrada, come valori di linea e tenuta è perfetto, l'unico neo è il wifi che è un po' scadente.

Avevo adocchiato il TP-LINK Archer D5 visto che ha il chipset broadcom a sfavore del D2 che invece ha Lantiq

Psyred
10-09-2016, 11:58
Il DGN1000 comunque monta Infineon, mi sembra strano che ti agganciasse più di un Broadcom...

Oltretutto prima di acquistare il 3500 ai tempi avevo valutato anche quel modello, ma poi avevo ripiegato sul 3500 perchè nella sezione networking ne parlavano male, e tra l'altro non permetteva la variazione manuale del SNRm (almeno con i fw dell'epoca).

gabry9595
13-09-2016, 16:02
Qualcun altro è riuscito ultimamente ad ottenere un profilo con target a 6dB?

jotaro75
13-09-2016, 16:24
Qualcun altro è riuscito ultimamente ad ottenere un profilo con target a 6dB?

i target a 6db infostrada non li usa più da un po' ormai, il massimo che fornisce è 9db

Fede_94
14-09-2016, 10:35
Dopo un po' di tempo, torno ad aggiornare la mia situazione: Il problema delle frequenti disconnessioni ADSL sembra essersi risolto (o almeno avvengono meno di frequente), utilizzando un modem/router TP-LINK TD-W8961ND v3. Ho fatto alcune modifiche, in particolare ho disabilitato l'SRA e ho alzato di 2 dB l'SNR, per fargli agganciare la portante piena di 16999/999 kbps (di solito l'SNR bisogna abbassarlo, ma con questo l'ho dovuto alzare per aumentare l'aggancio della portante). Naturalmente il max rate è schizzato a quasi 20000 kbps in dowstream, considerando che l'SNR è ora sugli 11 dB e non più sui classici 9 dB settati da Infostrada. In più ho impostato il PPPoA VC-MUX, con MSS a 1418 e MTU a 1458. Fatto sta che fino ad oggi sono passati 10 giorni, e ancora non ho avuto disconnessioni (quando ultimamente si verificavano ogni giorno).

Sempron91
14-09-2016, 13:34
Salve, vorrei sapere cosa pensate di questi valori riportati avendo una connessiamo Absolute ADSL fino a 20 mega di Infostrada con modem TP-LINK 8960v5. Sarebbe possibile chiedere un aumento della portante? Chiamando il call center mi è stato detto che il massimo raggiungibile sarebbe una 12 mega in quanto sono lontano dalla centrale. Grazie anticipatamente per il vostro parere.
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 83 250
Attenuazione (0.1 dB): 250 133
Potenza in uscita (0.1 dBm): 189 121
Rate sostenibile (kbps): 10608 1125

skynet.81
14-09-2016, 21:35
Salve, vorrei sapere cosa pensate di questi valori riportati avendo una connessiamo Absolute ADSL fino a 20 mega di Infostrada con modem TP-LINK 8960v5. Sarebbe possibile chiedere un aumento della portante? Chiamando il call center mi è stato detto che il massimo raggiungibile sarebbe una 12 mega in quanto sono lontano dalla centrale. Grazie anticipatamente per il vostro parere.
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 83 250
Attenuazione (0.1 dB): 250 133
Potenza in uscita (0.1 dBm): 189 121
Rate sostenibile (kbps): 10608 1125
Temo siamo già al limite (mi pare che infostrada setti solo profili a 9dB), hai filtri e telefoni in casa? Prova a staccarli e collegare solo il router alla presa principale riverificando i valori

totocrista
14-09-2016, 21:43
Salve, vorrei sapere cosa pensate di questi valori riportati avendo una connessiamo Absolute ADSL fino a 20 mega di Infostrada con modem TP-LINK 8960v5. Sarebbe possibile chiedere un aumento della portante? Chiamando il call center mi è stato detto che il massimo raggiungibile sarebbe una 12 mega in quanto sono lontano dalla centrale. Grazie anticipatamente per il vostro parere.
Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 83 250
Attenuazione (0.1 dB): 250 133
Potenza in uscita (0.1 dBm): 189 121
Rate sostenibile (kbps): 10608 1125
Si ma il rate?

Sempron91
16-09-2016, 09:51
Temo siamo già al limite (mi pare che infostrada setti solo profili a 9dB), hai filtri e telefoni in casa? Prova a staccarli e collegare solo il router alla presa principale riverificando i valori
Gia fatto nessuno miglioramento. Grazie comunque. I valori di rate sono questi:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 10135 637

Psyred
16-09-2016, 09:58
Dovresti avere un profilo 12000/640 Kb. Fatti impostare i 1000 Kb in upstream.

Tramite tweaking manuale del SNRm hai poi la possibilità di agganciare fino al limite massimo del profilo assegnato (11999 Kb nel caso del 12 Mega).

H247
16-09-2016, 11:02
Salve, in attesa della riparazione di un guasto (il mio telefono è muto e anche internet cade in continuazione) vorrei un consiglio in merito al router: devo lasciarlo acceso oppure no?
Chiedo perchè ricordo di aver letto che se la linea cade troppo spesso infostrada reimposta automaticamente i parametri: attualmente, immagino a causa del guasto, l'attenuazione è molto aumentata (da 13 a 21 in down e da 7 a 18 in up) il noise margin è sceso da 14 a 9 in up (in down è fermo a 9) ed il router aggancia a 7 o addirittura 4 mega lordi anzichè a 19,9.

Cosa faccio, uso internet il meno possibile fino alla riparazione? (cioè fino alla prossima settimana visto che il guasto si è verificato ieri e loro ci mettono 3 gg salvo complicazioni)