PDA

View Full Version : ADSL # Infostrada# Libero Absolute ADSL 20 Mega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59

^KoraX^
02-03-2017, 18:19
ciao a tutti, sono a 9 giorni di collegamento, la linea non è mai caduta.

Dite che dopo i 10 giorni di test mi abbasseranno la portante, o alzeranno ?

http://i66.tinypic.com/2hrkgp1.png

grazie


sono passati 13 giorni, la portante non è cambiata dopo riavvio router, secondo voi posso chiedere 14mb di portante ?

grazie

mancene
03-03-2017, 09:17
Nel tuo caso dopo i giorni di test pare abbiano deciso visto che non t'è mai caduta la linea di lasciarti invariato il profilo anche se sotto i 9dB di SNR, soglia che s'impongono per dare una linea stabile.
Petresti chiederlo e poi provare a modificare l'SNR per guadagnare qualcosa.
Da come ho potuto verificare sono abbastanza flessibili.
Contattali tramite i canali di FB, Twitter o l'APP WindTalk.
Non provane nemmeno a chiamare il 155.

Psyred
03-03-2017, 09:24
E' sotto i 9 dB perchè il profilo base attuale (il 12/1 Mb) ha un target di 6 dB.

Se si facesse configurare il 14/1 Mb probabilmente il modem si allineerebbe intorno agli 11 Mb @ 9 dB, però avrebbe la possibilità di spremere la linea fino ai 13999 kb tramite tweaking.

MisterWEX
04-03-2017, 10:58
.

spiderman94.ab
05-03-2017, 19:58
mia cugina da poco è passata all' adsl infostrada...ho notato però che se il telefono è attaccato alla presa mentre il modem è acceso..il telefono risulta occupato. cioè per far funzionare il telefono deve spegnere il modem. motivo? a cosa può essere dovuto?

Fede_94
06-03-2017, 08:28
C'è il filtro ADSL?

Luc4ZZ0R
06-03-2017, 08:39
scusatemi ragazzi perchè ogni volta che si riavvia il modem l'snr che aggancia sempre è di 6db qualunque sia la portante di download?
-Stamattina ho chiamato la wind per passare da 12 mega a 10 mega per vedere se risolvo le disconnessioni la sera e per vedere se questo snr sale a 9db -

Psyred
06-03-2017, 09:30
Perchè hai un profilo con target SNRm di 6 dB (il 12/1 Mb).

spiderman94.ab
06-03-2017, 10:27
C'è il filtro ADSL?

si il filtro c'è

Luc4ZZ0R
06-03-2017, 11:30
Perchè hai un profilo con target SNRm di 6 dB (il 12/1 Mb).

E ora che ho richiesto a wind il Profilo a 10 Mega dici che sto snr sale a 9db?
Ieri sera ho avuto una disconnessione con portante a 7700 e avevo l'snr a 13.5

Psyred
06-03-2017, 11:44
E ora che ho richiesto a wind il Profilo a 10 Mega dici che sto snr sale a 9db?
Ieri sera ho avuto una disconnessione con portante a 7700 e avevo l'snr a 13.5

Si, salirà a 9 dB. Forse facevi meglio a regolarti SNRm da solo se possiedi un modem che lo consente, il target di 9 dB rischia di limitarti anche il valore in upload (e quello non è facilmente tweakabile).

Fede_94
06-03-2017, 12:04
si il filtro c'è
Il telefono è collegato alla stessa presa telefonica su cui è collegato anche il modem/router? Come è messo l'impianto telefonico casalingo? Impianto in serie o in parallelo?

Luc4ZZ0R
06-03-2017, 12:11
Si, salirà a 9 dB. Forse facevi meglio a regolarti SNRm da solo se possiedi un modem che lo consente, il target di 9 dB rischia di limitarti anche il valore in upload (e quello non è facilmente tweakabile).
Infatti l'ho fatto proprio ora solo che non mi da 9999 di valore ma mi restituisce 9783 e dell'upload sinceramente anche se si abbassa fa niente.
https://s30.postimg.org/tmh331flt/Cattura.jpg

spiderman94.ab
06-03-2017, 12:40
Il telefono è collegato alla stessa presa telefonica su cui è collegato anche il modem/router? Come è messo l'impianto telefonico casalingo? Impianto in serie o in parallelo?

il modem è collegato alla presa principale, il telefono in un'altra presa. putroppo non so se sia in serie o in parallelo

Fede_94
06-03-2017, 14:00
Potrebbe essere in serie. Comunque se puoi prova a sostituire il filtro ADSL, poiché forse è difettoso.

spiderman94.ab
06-03-2017, 14:12
Potrebbe essere in serie. Comunque se puoi prova a sostituire il filtro ADSL, poiché forse è difettoso.

senza filtro il telefono non fa nemmeno "tu tu tu" ..qualora fosse in serie è normale che succeda questo? che il tell risulta occupato finchè il modem è attivo? come si può ovviare il problema?

andrears250
06-03-2017, 16:03
senza filtro il telefono non fa nemmeno "tu tu tu" ..qualora fosse in serie è normale che succeda questo? che il tell risulta occupato finchè il modem è attivo? come si può ovviare il problema?

non è che ti hanno attivato la linea voce su ip?

mancene
06-03-2017, 16:53
senza filtro il telefono non fa nemmeno "tu tu tu" ..qualora fosse in serie è normale che succeda questo? che il tell risulta occupato finchè il modem è attivo? come si può ovviare il problema?
nel tuo impianto hai montato prese tripolari oppure rj11 ?
Non ho capito bene se per utilizzare il telefono ti sia sufficiente spegnere il modem lasciandolo collegato alla presa telefonica oppure stacchi pure quella.

spiderman94.ab
06-03-2017, 19:03
non è che ti hanno attivato la linea voce su ip?

e perchè mai? usa un modem suo..in quel caso dovrebbero aver mandato un modem loro..

spiderman94.ab
06-03-2017, 19:04
nel tuo impianto hai montato prese tripolari oppure rj11 ?
Non ho capito bene se per utilizzare il telefono ti sia sufficiente spegnere il modem lasciandolo collegato alla presa telefonica oppure stacchi pure quella.

sono tutte rj11...purtroppo di preciso non lo so ...cosa cambia? e cosa è dovuto tutto questo?

mancene
06-03-2017, 20:12
Era tanto per capire quanto tempo ha l'impianto.
Solitamente impianti vecchi venivano cablati in serie, le prese utilizzate allora erano le tripolari.
Ormai da tempo si installano prese rj11 e gli impianti vengono cablati in parallelo, questo naturalmente non vieta che con tali prese non si possa collegare l'impianto in serie ma è molto improbabile però non impossibile.

spiderman94.ab
06-03-2017, 22:17
Era tanto per capire quanto tempo ha l'impianto.
Solitamente impianti vecchi venivano cablati in serie, le prese utilizzate allora erano le tripolari.
Ormai da tempo si installano prese rj11 e gli impianti vengono cablati in parallelo, questo naturalmente non vieta che con tali prese non si possa collegare l'impianto in serie ma è molto improbabile però non impossibile.

mia cugina non ha mai avuto internet a casa...e il tecnico gli fece tutto a gennaio! quindi l'impianto è nuovo di zecca! In questo caso cosa dovrebbe fare? perchè ha questa problematica?

mancene
07-03-2017, 06:08
mia cugina non ha mai avuto internet a casa...e il tecnico gli fece tutto a gennaio! quindi l'impianto è nuovo di zecca! In questo caso cosa dovrebbe fare? perchè ha questa problematica?
Hai messo il filtro anche al telefono?
Se è uno splitter stai accertati di collegare il telefono al filtro nella sua presa corretta, questo vale anche per il router adsl

spiderman94.ab
07-03-2017, 08:07
Hai messo il filtro anche al telefono?
Se è uno splitter stai accertati di collegare il telefono al filtro nella sua presa corretta, questo vale anche per il router adsl

il filtro l'ho messo solo al telefono..al modem non ci sta nessun filtro (in quanto nella presa del modem non vi è presente nessun telefono

Fede_94
07-03-2017, 08:39
Da circa 2-3 giorni, sto riscontrando uno strano problema alla linea. In pratica per alcune ore del giorno (di solito la sera), l'SNR sia in downstream che upstream inizia ad oscillare paurosamente, causando frequenti cadute della portante. Alcune volte appena il modem/router aggancia la portante, la perde subito proprio a causa dell'SNR estremamente ballerino. Adesso i valori di linea sono stabili. Da cosa potrebbe dipendere questo temporaneo marcato disturbo sulla linea?

fox79
07-03-2017, 15:57
ciao a tutti ,sto per passare ad Infostrada ,mi sapete dire se addebitano un costo per l'invio del bollettino postale e se si quanto costa ?grazie

mancene
07-03-2017, 19:38
ciao a tutti ,sto per passare ad Infostrada ,mi sapete dire se addebitano un costo per l'invio del bollettino postale e se si quanto costa ?grazie

Se hai scelto il pagamento tramite bollettino alla prima fattura ti verrà addebitata l'attivazione di tale modalità di pagamento, se ricordo bene la cifra s'aggira sulle 25 euro.
Assieme all'invio del conto telefonico verrà inserito nella busta un bollettino premarcato.
Il costo dell'invio del conto telefonico è di 1 euro, per il bollettino penso che sia compreso, non parlano di costi aggiuntivi.

mancene
07-03-2017, 19:47
Stavo dando un'occhio al graifico disponibile sul router e mi chiedevo cosa potrebbe essere la causa dei buchi che si vedono. :wtf:
http://i68.tinypic.com/1znrh1j.png

ottavomax
08-03-2017, 11:47
Ciao a tutti, sono appena passato da tim 10 megabit, agganciavo a 7.6 con snr 6db in down, a infostrada 20 mb da circa due giorni. Devo aspettare 10/12 giorni perchè tengono monitorata la linea e aggancio a 6,6 con snr sempre a 6. il massimo aggancio che mi dice che posso avere è 7,2 mentre con tim era di 9,4.

i dati della mia linea sono questi:

41,5 attenuazione down 24,9 in up

erano così anche con tim
Con Tim portavo snr a 3 e agganciavo a circa 8,2 con linea stabile.

l'up sia con tim che adesso con infostrada è sui 940 kbps

In pratica ho perso circa un megabit di aggancio. Preciso che sono in ULL con infostrada.

Secondo voi da cosa dipende quel megabit in meno? Potranno alzarmi un pochetto il down al termine del test di qualifica della linea?
grazie a chi mi potrà dare info

spiderman94.ab
08-03-2017, 12:38
ma nessuno mi sa dire perchè mi succede questo???

pazzoman83
11-03-2017, 16:12
buon pomeriggio a tutti, disto dalla centrale 3660 Mt.
Siccome sono stanco di avere un servizio che non supera i 4 Mega quando va bene e di pagare 40 euro mensili :cry: , volevo passare a infostrada per risparmiare.
ecco i dati della mia linea:
:mc: :sofico:
http://imgur.com/a/UACjx


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 5628 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.0 db 29.9 db
Noise Margin 8.1 db 17.9 db


http://www.speedtest.net/result/6121833817.png (http://www.speedtest.net/my-result/6121833817)

secondo voi rischio di peggiorare ulteriormente la mia situazione?

skynet.81
11-03-2017, 17:45
Con 50 di attenuazione hai dei dati di tutto rispetto... l'ultimo miglio è il medesimo per tutti gli operatori quindi in linea teorica non dovrebbe cambiare molto.. hai verificato se sei coperto dalla fibra?

LacioDrom83
11-03-2017, 18:58
Con 50 di attenuazione hai dei dati di tutto rispetto... l'ultimo miglio è il medesimo per tutti gli operatori quindi in linea teorica non dovrebbe cambiare molto.. hai verificato se sei coperto dalla fibra?

quoto in toto... ti puoi considerare fortunato navighi a quasi 6mega con 50 di attenuazione!!!!!
Se vuoi andare più veloce passa alla fibra non appena sarà disponibile.

pazzoman83
11-03-2017, 20:37
Con 50 di attenuazione hai dei dati di tutto rispetto... l'ultimo miglio è il medesimo per tutti gli operatori quindi in linea teorica non dovrebbe cambiare molto.. hai verificato se sei coperto dalla fibra?

purtroppo niente fibra, abito in una zona bianca del comune di sarzana.
grazie per le info.

tornado89
12-03-2017, 11:24
Si, prova a contattarli, fanno tutto da remoto.

L'ideale per te sarebbe il nuovo profilo base 12/1 Mb con target 6 dB, che ti consentirebbe di agganciarne all'incirca 10 con 6 dB di SNRm.

Però non so se poi ti attiverebbero quello, con i call center è un po' una lotteria.

Ieri ho chiamato e un altro operatore mi ha confermato che la cabina piu vicina sta a 2km come avevamo visto noi dai test... Solo che il cambio dei 20mega è stato fatto soltanto sulla carta e non a livello tecnico, quindi hanno mandato la segnalazione e durante la prossima settimana andrà un tecnico a quella cabina per sistemare le cose... speriamo bene va, la settimana prossima farò vari test della ADSL

Psyred
18-03-2017, 06:36
No, è l'attuale profilo base. Dopo i canonici 10 gg di test dovrebbero impostare quello definitivo.

Psyred
18-03-2017, 09:13
Evidentemente te lo avevano già aggiornato.

Strano in effetti che non ti si sincronizzasse in ADSL2+ essendo settato su auto... Probabilmente con un riavvio avresti ottenuto lo stesso risultato.

blackshard
18-03-2017, 14:51
Evidentemente te lo avevano già aggiornato.

Strano in effetti che non ti si sincronizzasse in ADSL2+ essendo settato su auto... Probabilmente con un riavvio avresti ottenuto lo stesso risultato.

Confermo la cosa del riavvio, è capitato anche a me di avere il router agganciato ad 8 megabit e, al successivo riavvio, trovarlo a 16 megabit.

biadar
20-03-2017, 16:36
Gli ultimi due clienti che ho fatto passare ad Infostrada si sono visti recapitare anche il Tplink Archer D50.... Come sezione router validissimo ma come modem è molto inferiore ai technicolor o dlink che fornivano pochi mesi fa....

Ed ora leggo queste info sull'Archer... non è proprio un gran modem allora.... qualche dubbio mi era venuto ma ora ne ho la conferma....

Quindi profilo base a 12Mb e poi passano eventualmente a 20?
Ma ci sono rimodulazioni periodiche anche dopo?
E' possibile che i 10 giorni siano già passati col modem vecchio :doh:

EDIT: ho modificato il tipo di modulazione da AUTO a ADSL2+ e sono passato da 12Mb a 18Mb!

EDIT2: rimesso su AUTO, continua ad agganciare 18Mb :fagiano: L'ho svegliato.

blackshard
20-03-2017, 20:11
Gli ultimi due clienti che ho fatto passare ad Infostrada si sono visti recapitare anche il Tplink Archer D50.... Come sezione router validissimo ma come modem è molto inferiore ai technicolor o dlink che fornivano pochi mesi fa....

Ed ora leggo queste info sull'Archer... non è proprio un gran modem allora.... qualche dubbio mi era venuto ma ora ne ho la conferma....

Nessuno ha obiettato sulla sezione modem di quel tp-link, forse non hai letto bene il resto del thread.

pazzoman83
22-03-2017, 11:56
Con 50 di attenuazione hai dei dati di tutto rispetto... l'ultimo miglio è il medesimo per tutti gli operatori quindi in linea teorica non dovrebbe cambiare molto.. hai verificato se sei coperto dalla fibra?

Da oggi sono passato ad infostrada. Distanza dalla centrale 3660mt
ecco le statistiche:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 6070 kbps 999 kbps
Line Attenuation 52.5 db 29.3 db
Noise Margin 6.0 db 7.0 db
http://www.speedtest.net/result/6152354893.png (http://www.speedtest.net/my-result/6152354893)
se dovessi riscontrare troppe disconnessioni come si fa a comunicare con il reparto tecnico in modo da far alzare leggermente SNR???.
(tutto ciò perchè con telecom la linea con un profilo a 6 db saltava sempre)

per curiosità questi erano i dati telecom di ieri:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 5554 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50 db 29.3 db
Noise Margin 9.1 db 20.0 db
(SNR modificato da modem) profilo impostato da Telecom 12 db

grazie a tutti.
buona giornata :sofico: :D

biadar
23-03-2017, 00:16
Io mi riferivo alla selezione automatica del tipo di modulazione... Anche ai miei clienti ho forzato in ADSL2+ ed adesso vanno meglio come modem... In AUTO si settavano a valori bassissimi.... tutto qui :-)

Nessuno ha obiettato sulla sezione modem di quel tp-link, forse non hai letto bene il resto del thread.

biadar
23-03-2017, 00:24
I miei clienti che si trovano a distanze elevate sono stati quasi tutti stabilizzati con SNRm a 9 dB.... Chi invece si trovava in condizioni migliori e con portanti vicine ai 12 Mbps base sono stati lasciati a 6dB....

Anche perchè ho notato che essendo in Fast Path se la linea ha 9 dB è molto più stabile... e se il cliente si trovasse lontano dalla centrale con un SNRm di 6 dB i pacchetti sarebbero ritrasmessi per troppi errori e si perderebbe di stabilità....

Da oggi sono passato ad infostrada. Distanza dalla centrale 3660mt
ecco le statistiche:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 6070 kbps 999 kbps
Line Attenuation 52.5 db 29.3 db
Noise Margin 6.0 db 7.0 db
http://www.speedtest.net/result/6152354893.png (http://www.speedtest.net/my-result/6152354893)
se dovessi riscontrare troppe disconnessioni come si fa a comunicare con il reparto tecnico in modo da far alzare leggermente SNR???.
(tutto ciò perchè con telecom la linea con un profilo a 6 db saltava sempre)

per curiosità questi erano i dati telecom di ieri:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 5554 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50 db 29.3 db
Noise Margin 9.1 db 20.0 db
(SNR modificato da modem) profilo impostato da Telecom 12 db

grazie a tutti.
buona giornata :sofico: :D

Psyred
23-03-2017, 06:32
Mia sorella è a 3,5 km dalla centrale, con linea semi disastrata, e le è stato lasciato il profilo 12/1 Mb @ 6 dB. Aggancia 3300/997 kb con 6 dB di SNRM e non ha alcun problema di stabilità.

foxtre
23-03-2017, 12:14
Continuo a non capire se passando ad Absolute sarò in Ull o Vull, visto che tuttora non mi è possibile in fase di adesione attivare il servizio InVista.
Qualcuno ha info al riguardo?


Inviato via Tapatalk

Fede_94
23-03-2017, 15:10
Da circa 2-3 giorni, sto riscontrando uno strano problema alla linea. In pratica per alcune ore del giorno (di solito la sera), l'SNR sia in downstream che upstream inizia ad oscillare paurosamente, causando frequenti cadute della portante. Alcune volte appena il modem/router aggancia la portante, la perde subito proprio a causa dell'SNR estremamente ballerino. Adesso i valori di linea sono stabili. Da cosa potrebbe dipendere questo temporaneo marcato disturbo sulla linea?
Continuo a riscontrare tale problema fastidiosissimo, con l'ultima disconnessione verificatasi poco fa. Cosa faccio, richiedo un cambio porta in centrale?

biadar
24-03-2017, 21:51
Che modem usi?

Continuo a riscontrare tale problema fastidiosissimo, con l'ultima disconnessione verificatasi poco fa. Cosa faccio, richiedo un cambio porta in centrale?

biadar
24-03-2017, 22:01
Infatti a 6dB l'instabilità si vede molto poco... qui di seguito ti spiego bene cosa intendevo... :-)

Anche io fino a poco tempo fa pensavo che non creasse problemi abbassare l'SNRm in Fast Path Infostrada... Infatti lo abbassavo mediante tweak al massimo per ottenere la banda massima 17Mbps, ma poi ho visto che nelle ore centrali le linee sono più disturbate ed effettuando lo speedtest si nota proprio che la linea risulta molto "ballerina"... con la velocità che va su e giù con valori molto bassi di velocità.... Subito pensavo ai server di Ookla ed eventuali saturazioni.... Niente di tutto questo... Era semplicemente la linea che presentava troppi errori ed essendo in Fast si perdevano parecchi pacchetti...

Infatti la prova del nove era alzare l'SNRm da modem a 6 dB, o meglio ai 9 dB standard che imposta Infostrada... ed il risultato è lampante... linea stabilissima e speedtest stabile ad ogni ora senza le variazioni che avvenivano prima...

Si è vero.... quando la linea è pulita ed esente da disturbi posso abbassare l'SNRm a 2 dB con portante a 16999, e con navigazione a 14 Mbps di speedtest senza problemi... ma quando la linea perde di qualità si passa a 2-4 Mbps, oscillanti... Quindi tanto vale avere una portante più bassa ma avere una linea stabile ad ogni ora della giornata....

Per quanto riguarda i miei clienti che sono stati stabilizzati a 9 dB di SNRm... sono casi in cui le linee sono disturbate e l'ADSL Vera sarà intervenuta automaticamente o manualmente a settare il profilo più stabile... Non ho capito se è un automatismo o se in qualche caso ci sia lo zampino dei tecnici Infostrada.... La cosa certa è che i miei clienti non hanno chiamato e non sono stati chiamati da Infostrada... è andato tutto da solo senza richieste...

Mia sorella è a 3,5 km dalla centrale, con linea semi disastrata, e le è stato lasciato il profilo 12/1 Mb @ 6 dB. Aggancia 3300/997 kb con 6 dB di SNRM e non ha alcun problema di stabilità.

Psyred
24-03-2017, 22:30
Infatti a 6dB l'instabilità si vede molto poco... qui di seguito ti spiego bene cosa intendevo... :-)

Anche io fino a poco tempo fa pensavo che non creasse problemi abbassare l'SNRm in Fast Path Infostrada... Infatti lo abbassavo mediante tweak al massimo per ottenere la banda massima 17Mbps, ma poi ho visto che nelle ore centrali le linee sono più disturbate ed effettuando lo speedtest si nota proprio che la linea risulta molto "ballerina"... con la velocità che va su e giù con valori molto bassi di velocità.... Subito pensavo ai server di Ookla ed eventuali saturazioni.... Niente di tutto questo... Era semplicemente la linea che presentava troppi errori ed essendo in Fast si perdevano parecchi pacchetti...

Infatti la prova del nove era alzare l'SNRm da modem a 6 dB, o meglio ai 9 dB standard che imposta Infostrada... ed il risultato è lampante... linea stabilissima e speedtest stabile ad ogni ora senza le variazioni che avvenivano prima...

Si è vero.... quando la linea è pulita ed esente da disturbi posso abbassare l'SNRm a 2 dB con portante a 16999, e con navigazione a 14 Mbps di speedtest senza problemi... ma quando la linea perde di qualità si passa a 2-4 Mbps, oscillanti... Quindi tanto vale avere una portante più bassa ma avere una linea stabile ad ogni ora della giornata....

Per quanto riguarda i miei clienti che sono stati stabilizzati a 9 dB di SNRm... sono casi in cui le linee sono disturbate e l'ADSL Vera sarà intervenuta automaticamente o manualmente a settare il profilo più stabile... Non ho capito se è un automatismo o se in qualche caso ci sia lo zampino dei tecnici Infostrada.... La cosa certa è che i miei clienti non hanno chiamato e non sono stati chiamati da Infostrada... è andato tutto da solo senza richieste...

Si ho capito, dipende molto da linea a linea... La mia per esempio iniziava a diventare instabile sotto i 3,5 dB di SNRm. Se SNR è sufficientemente stabile durante l'arco della giornata anche i 6 dB possono andare più che bene.

Comunque da quel che vedo qui e anche per esperienza diretta sulla linea di mia sorella pare che adesso tendano a lasciare spesso anche il 12/1 Mb @ 6 dB in rate adaptive anche in caso di linee a bassa capacità, anzichè riqualificare a profili inferiori.

biadar
25-03-2017, 09:32
La mia linea in mattinata era stabilissima a 16999 @ 2 dB SNRm... però nel pomeriggio rimaneva con i stessi parametri.... ma effettuando lo speedtest sembrava una barca in mezzo al mare... andava su e giù.... addirittura da 1 Mbps a 4-5 Mega.... contro i 12-13 Mega stabili con SNRm a 6 dB... ad ogni ora del giorno...

Ora ho chiamato Infostrada e mi faccio impostare il profilo 17 Mega @ 9 dB SNRm... almeno con tweak del mio DGN2000 faccio come voglio ed ho margine di intervento :-)

Mi faccio impostare il 9 dB standard perchè con certi modem tipo i technicolor TIM con firmware business oppure con il DGN1000 agganciano la portante @ 6 dB troppo alta e perdono di stabilità... confido che @ 9 dB vadano bene anche loro ad ogni ora... :-)

Per quanto riguarda il cliente rimodulato @ 9 dB... quando era nel primo periodo di ADSL vera aveva 5 Mega di portante @ 6 dB ma ogni tanto non acquisiva l'IP subito... invece adesso con il profilo che hanno impostato in automatico @ 9 dB l'IP della linea viene rilasciato pochi istanti dopo all'allineamento della portante... e gli hanno messo il profilo 2999 @ 9 dB...

Questi ultimi post se ci penso mi fanno sorridere perchè avevo faticato ad ottenere il profilo con SNRm @ 6dB tramite APP Wind Talk, ed ora chiedo il 9 dB... ma sono esperienze e test che mi appassionano sempre :-)

Si ho capito, dipende molto da linea a linea... La mia per esempio iniziava a diventare instabile sotto i 3,5 dB di SNRm. Se SNR è sufficientemente stabile durante l'arco della giornata anche i 6 dB possono andare più che bene.

Comunque da quel che vedo qui e anche per esperienza diretta sulla linea di mia sorella pare che adesso tendano a lasciare spesso anche il 12/1 Mb @ 6 dB in rate adaptive anche in caso di linee a bassa capacità, anzichè riqualificare a profili inferiori.

Fede_94
25-03-2017, 17:52
Che modem usi?Uso un TP-LINK TD-W8961NDv3, che monta un chipset TrendChip lato modem. Quando accade ciò, ho provato a collegare temporaneamente il DGN2200v4 (che monta un Broadcom lato modem), ma il risultato è identico.

biadar
25-03-2017, 18:40
Controlla bene l'impianto che hai a casa.... magari è un falso contatto.... se non risolvi potrebbe essere altro ma deve intervenire il tecnico TIM x conto Infostrada....

Uso un TP-LINK TD-W8961NDv3, che monta un chipset TrendChip lato modem. Quando accade ciò, ho provato a collegare temporaneamente il DGN2200v4 (che monta un Broadcom lato modem), ma il risultato è identico.

Fede_94
26-03-2017, 08:35
L'impianto telefonico casalingo è ok, l'ho sistemato già da tempo. La cosa strana, è che mentre tutti i valori di linea sono stabili, iniziano ad oscillare in una maniera assurda (specie per quanto riguarda l'SNR, sia in upstream che downstream) e nel contempo mi sale anche l'attenuazione (sia in upstream che downstream), come se ci fosse qualcuno che mi crea disturbo apposta. Pensa che a volte diventa talmente instabile, che appena prende la portante la perde subito dopo, dopo un po' la riprende e la riperde, senza dare nemmeno il tempo al modem/router di negoziare l'IP, continuando così fin quando ritorna tutto alla normalità come nulla fosse successo. Tutto ciò avviene in maniera casuale.
Alcuni screen:

Quando la linea è ok, questi sono i valori:

http://i.imgur.com/2ANf9lI.png

Quando va male:

http://i.imgur.com/vddi719.png

http://i.imgur.com/U5ZCWj6.png

http://i.imgur.com/2lpUbnV.png

http://i.imgur.com/XmAOxmq.png

http://i.imgur.com/DTtOEdb.png

mancene
27-03-2017, 15:29
La mia linea in mattinata era stabilissima a 16999 @ 2 dB SNRm... però nel pomeriggio rimaneva con i stessi parametri.... ma effettuando lo speedtest sembrava una barca in mezzo al mare... andava su e giù.... addirittura da 1 Mbps a 4-5 Mega.... contro i 12-13 Mega stabili con SNRm a 6 dB... ad ogni ora del giorno...

Ora ho chiamato Infostrada e mi faccio impostare il profilo 17 Mega @ 9 dB SNRm... almeno con tweak del mio DGN2000 faccio come voglio ed ho margine di intervento :-)

Mi faccio impostare il 9 dB standard perchè con certi modem tipo i technicolor TIM con firmware business oppure con il DGN1000 agganciano la portante @ 6 dB troppo alta e perdono di stabilità... confido che @ 9 dB vadano bene anche loro ad ogni ora... :-)



Questi ultimi post se ci penso mi fanno sorridere perchè avevo faticato ad ottenere il profilo con SNRm @ 6dB tramite APP Wind Talk, ed ora chiedo il 9 dB... ma sono esperienze e test che mi appassionano sempre :-)

Questa particolarità dello speedtest con risultati attorno ai 3-4 mega in Down l'avevo notata pure io con SNR ben sotto i 3dB.
Se ti ricapita la situazione noterai un forte innalzamento degli errori CRC ed il grafico del SNR abbastanza "frastagliato".
Presumo che saltuariamente la linea sia più disturbata del solito quindi quando si vede di spremerla al limite tramite tweking in certe occasioni i troppi errori di CRC portano ad un drastico calo delle prestazioni.
Alzando l'SNR naturalmente agganciavo una portante più bassa ma i risultati ottenuti con i vari speedtest tornavano nella normalità.
Dalle prime settimane ad agganciare una portante di 16200kbps ero arrivato ad un calo fino a 13200kbps per poi fortunatamente nei giorni scorsi rialzarsi a 15100kbps ottenendo un SNR che varia da 3,1 a 3,9dB.

Quello che noto è che pur avendo la tua stessa attenuazione in download (29,5dB) quindi distanza pressochè molto simile a parità di portante agganciata mi ritrovo un SNR inferiore, si vede che la mia linea è più disturbata della tua.

Non essendo un esperto del settore magari ho scritto una cavolata :p

Spero quanto prima che Infostrada arrivi ache nella mia zona con la FTTC

reydj24
27-03-2017, 16:26
Appena compilato il modulo online (attivazione 50, costo 22.99/mese per la 20 mega).

Mi arriva una mail dicendo che non hanno servizi a disposizione e devo aspettare fino a 60 giorni :mad: :mad: :muro:

Chiamo l' operatore e mi dice che devo solo aspettare che si libera un posto e ci possono volere 10 giorni, massimo 60.

Non era menzionato da nessuna parte, wtf? Successo a qualcuno per caso?

biadar
28-03-2017, 00:46
Pensa che ho un mio cliente che ha attenuazione come me a 30 dB ma aggancia 19 Mega @ 9 dB di SNRm.... ogni linea è una storia a se.... :-)

Io adesso con tweak da modem aggancio 14,5 Mbps circa @ 6 dB di SNRm....

Il profilo come scritto precedentemente è stato portato sempre a 17 Mbps ma a 9 dB minimi da DSLAM.... e con il DGN2000 me lo regolo in autonomia...

Di notte modificando i parametri... riesco a stare a 4 dB con una portante a 16-16,5 Mega senza perdere di stabilità.... ma la lascio impostata a 6dB almeno è stabile ad ogni ora della giornata.... :-)

Questa particolarità dello speedtest con risultati attorno ai 3-4 mega in Down l'avevo notata pure io con SNR ben sotto i 3dB.
Se ti ricapita la situazione noterai un forte innalzamento degli errori CRC ed il grafico del SNR abbastanza "frastagliato".
Presumo che saltuariamente la linea sia più disturbata del solito quindi quando si vede di spremerla al limite tramite tweking in certe occasioni i troppi errori di CRC portano ad un drastico calo delle prestazioni.
Alzando l'SNR naturalmente agganciavo una portante più bassa ma i risultati ottenuti con i vari speedtest tornavano nella normalità.
Dalle prime settimane ad agganciare una portante di 16200kbps ero arrivato ad un calo fino a 13200kbps per poi fortunatamente nei giorni scorsi rialzarsi a 15100kbps ottenendo un SNR che varia da 3,1 a 3,9dB.

Quello che noto è che pur avendo la tua stessa attenuazione in download (29,5dB) quindi distanza pressochè molto simile a parità di portante agganciata mi ritrovo un SNR inferiore, si vede che la mia linea è più disturbata della tua.

Non essendo un esperto del settore magari ho scritto una cavolata :p

Spero quanto prima che Infostrada arrivi ache nella mia zona con la FTTC

LacioDrom83
28-03-2017, 01:28
Pensa che ho un mio cliente che ha attenuazione come me a 30 dB ma aggancia 19 Mega @ 9 dB di SNRm.... ogni linea è una storia a se.... :-)

Io adesso con tweak da modem aggancio 14,5 Mbps circa @ 6 dB di SNRm....

Il profilo come scritto precedentemente è stato portato sempre a 17 Mbps ma a 9 dB minimi da DSLAM.... e con il DGN2000 me lo regolo in autonomia...

Di notte modificando i parametri... riesco a stare a 4 dB con una portante a 16-16,5 Mega senza perdere di stabilità.... ma la lascio impostata a 6dB almeno è stabile ad ogni ora della giornata.... :-)

il profilo di 17mb prevede 6db per snr... quello da 9 credo che sia stato tolto da parecchio :)

Psyred
28-03-2017, 07:54
Solo il 12/1 Mb "base" è configurato con 6 dB minimi, gli altri di default sono tutti configurati con un target SNRm di 9 dB.

tornado89
28-03-2017, 08:45
Dopo più di 2 settimane che ho fatto la richiesta per far venire un tecnico alla cabina per il passaggio alla 20mega mi è stato detto che la richiesta è stata chiusa perché io più di 9mega non riesco ad andare ... Tutto questo nonostante tutto che ho la cabina a 2km ...

Se chiamo un altro operatore tipo Fastweb dite che mi fanno il test durante la chiamata così vedo a quanto posso andare con loro ?

Psyred
28-03-2017, 08:56
2 km (ammesso che siano effettivi, la tratta potrebbe essere più lunga) non sono così pochi... Se il problema è la linea non otterrai miglioramenti sostanziali cambiando operatore.

Che valori hai attualmente?

tornado89
28-03-2017, 09:26
2 km (ammesso che siano effettivi, la tratta potrebbe essere più lunga) non sono così pochi... Se il problema è la linea non otterrai miglioramenti sostanziali cambiando operatore.

Che valori hai attualmente?

Se vai indietro con le pagine ti avevo fatto gli scrren di tutto dei vari test e anche dei dati che da il modem stesso

Psyred
28-03-2017, 10:25
Se vai indietro con le pagine ti avevo fatto gli scrren di tutto dei vari test e anche dei dati che da il modem stesso

Ah si , adesso non ricordavo i tuoi vecchi interventi. Però dall'ultimo post noto che avevi un 8000/512 kb con 9.4 dB di SNRm in DS; ti hanno lasciato quello insomma?

tornado89
28-03-2017, 11:17
Ah si , adesso non ricordavo i tuoi vecchi interventi. Però dall'ultimo post noto che avevi un 8000/512 kb con 9.4 dB di SNRm in DS; ti hanno lasciato quello insomma?

Si, è rimasto tutto com'era, dicendo che la mia segnalazione è stata chiusa perche tanto piu di 9mega non posso andare... bah

Psyred
28-03-2017, 11:48
Si, è rimasto tutto com'era, dicendo che la mia segnalazione è stata chiusa perche tanto piu di 9mega non posso andare... bah

Secondo me un 10/1 Mb lo potevi ottenere con quei valori, fossi in te insisterei. Prova con un altro canale magari.

tornado89
28-03-2017, 12:16
Secondo me un 10/1 Mb lo potevi ottenere con quei valori, fossi in te insisterei. Prova con un altro canale magari.

In che senso con un altro canale?

Comunque io quella cabila l'ho trovata e c'è lo stemma della fibra ottica tim, quindi dite che la fibra a cabina io potrei ottenerla? Stavo pensando di richiamare per chiedere se possa usufruirne

EDTI: Facendo il test sul sito di Fastweb mi esce questo: https://postimg.org/image/97q2kmp1t/ quindi anche con loro andrei al massimo sui 10 mega? e se esce scritto solo ADSL vuol dire che la fibra non arriva con loro? (scusate l'OT, lo so che mettere test di fastweb qui forse non è cose :asd:)

Psyred
28-03-2017, 13:11
In che senso con un altro canale?

Facebook, Twitter, chat da area clienti

Comunque io quella cabila l'ho trovata e c'è lo stemma della fibra ottica tim, quindi dite che la fibra a cabina io potrei ottenerla? Stavo pensando di richiamare per chiedere se possa usufruirne

EDTI: Facendo il test sul sito di Fastweb mi esce questo: https://postimg.org/image/97q2kmp1t/ quindi anche con loro andrei al massimo sui 10 mega? e se esce scritto solo ADSL vuol dire che la fibra non arriva con loro? (scusate l'OT, lo so che mettere test di fastweb qui forse non è cose :asd:)

Fastweb non ti copre in fibra, la copertura FTTC di TIM la puoi controllare qui:

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

https://fibra.planetel.it/verifica.html

tornado89
28-03-2017, 13:59
Facebook, Twitter, chat da area clienti



Fastweb non ti copre in fibra, la copertura FTTC di TIM la puoi controllare qui:

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

https://fibra.planetel.it/verifica.html


Mmmh capito, quindi stando a quello che dicono dal loro sito anche con loro il massimo che potrei andare è 10mega giusto?

Se non ricordo male avevo gia controllato quei siti, comunque ho ricontrollato ora e il risultato è questo: https://postimg.org/image/ccg4v3gfr/ La fibra ILC cos'è?

Psyred
28-03-2017, 14:29
Mmmh capito, quindi stando a quello che dicono dal loro sito anche con loro il massimo che potrei andare è 10mega giusto?

Se non ricordo male avevo gia controllato quei siti, comunque ho ricontrollato ora e il risultato è questo: https://postimg.org/image/ccg4v3gfr/ La fibra ILC cos'è?

Si, o almeno quella è la velocità stimata da Fastweb per la tua linea.

Non sei coperto da VDSL purtroppo, la fibra ILC è fibra dedicata, riservata alle aziende.

biadar
28-03-2017, 16:12
Si esatto.... e l'operatore social Wind Infostrada che mi ha chiamato ieri per cambiare il profilo mi ha confermato che il salto dei profili superiori ai 12 standard è 1 Mega ogni salto x arrivare ai 20 Mega massimi... quindi 13,14,15,16,17,18,19,20 tutti con SNRm minimo a 9 dB...

Poi ero riuscito ad ottenere il profilo 17 Mega @ 6 dB SNRm... ma solo contattandoli via APP Wind Talk... ma sono tornato a 9 dB minimi perchè essendo in Fast Path con certi modem ci sono troppi errori e va male la linea... e dato che provo anche modem di clienti preferisco avere la linea standard stabile.... e poi per il mio utilizzo quotidiano ho il DGN2000 moddato con cui setto l'SNRm a piacimento :-)

Approfitto per dirvi che adesso con l'APP Veon l'assistenza è ancora più immediata.... appena prendono in carico ti chiamano su cellulare.... stupendo :-)

Solo il 12/1 Mb "base" è configurato con 6 dB minimi, gli altri di default sono tutti configurati con un target SNRm di 9 dB.

tornado89
28-03-2017, 16:37
Si, o almeno quella è la velocità stimata da Fastweb per la tua linea.

Non sei coperto da VDSL purtroppo, la fibra ILC è fibra dedicata, riservata alle aziende.

Ok capito, grazie :D

reydj24
28-03-2017, 17:56
Ciao a tutti,

Ieri ho stipulato il contratto con Infostrada tramite il sito, compilo tutti i dati e tutto apposto, mi dice di firmare il contratto arrivato via mail.

Apro la mail e dice: Grazie per aver ordinato Absolute ADSL... e sotto dice:

Attenzione: A causa di alcuni interventi di manutenzione in corso presso la centrale telefonica della sua zona per l'attivazione del suo ordine potrà subire un ritardo.
Non appena verranno ultimati tali interventi, sarà nostra cura contattarla (entro massimo 60 giorni dall'inserimento dell'ordine) per procedere con l'attivazione.

60 giorni?!!?!? Adesso non so bene il problema ma a quanto pare devo aspettare ancora piu tempo rispetto ai 20 giorni classici per attivarla. Sicuro passa 1 mese minimo. Ho parlato in chat e mi han detto che per chiudere il contratto devo mandare una raccomanda... Ancora casini.

Ne vale la pena e aspetto o cambio ADSL? Se si, sapete consigliarmi la piu veloce? Grazie a tutti! Lascio i risultati di GEA:

https://s9.postimg.org/o1eu65lof/233.png

c.m.g
29-03-2017, 11:48
Salve ragazzi, anche io sono dei vostri da poco, tutto funziona bene sulla mia linea, ma il servizio inVista non va....

biadar
29-03-2017, 22:21
Immagino che ci sarà l'apparato Infostrada saturo.... e prenotano l'ampliamento delle porte disponibili con i 60 giorni indicati....

Ciao a tutti,

Ieri ho stipulato il contratto con Infostrada tramite il sito, compilo tutti i dati e tutto apposto, mi dice di firmare il contratto arrivato via mail.

Apro la mail e dice: Grazie per aver ordinato Absolute ADSL... e sotto dice:

Attenzione: A causa di alcuni interventi di manutenzione in corso presso la centrale telefonica della sua zona per l'attivazione del suo ordine potrà subire un ritardo.
Non appena verranno ultimati tali interventi, sarà nostra cura contattarla (entro massimo 60 giorni dall'inserimento dell'ordine) per procedere con l'attivazione.

60 giorni?!!?!? Adesso non so bene il problema ma a quanto pare devo aspettare ancora piu tempo rispetto ai 20 giorni classici per attivarla. Sicuro passa 1 mese minimo. Ho parlato in chat e mi han detto che per chiudere il contratto devo mandare una raccomanda... Ancora casini.

Ne vale la pena e aspetto o cambio ADSL? Se si, sapete consigliarmi la piu veloce? Grazie a tutti! Lascio i risultati di GEA:

https://s9.postimg.org/o1eu65lof/233.png

reydj24
30-03-2017, 12:29
Immagino che ci sarà l'apparato Infostrada saturo.... e prenotano l'ampliamento delle porte disponibili con i 60 giorni indicati....

Cio vuol dire che la velocita della connessione sia anche inferiore? Se e' cosi passero' a tim, che mi pare di aver capito sia la piu veloce.

La ADSL Eth non mi sembra satura, infostrada usa quella?

https://www.tomshw.it/forum/attachments/dewdede-png.238087/

Psyred
30-03-2017, 13:05
Cio vuol dire che la velocita della connessione sia anche inferiore? Se e' cosi passero' a tim, che mi pare di aver capito sia la piu veloce.

La ADSL Eth non mi sembra satura, infostrada usa quella?



Infostrada dispone di apparati proprietari dove arriva in ULL, quella è l'infrastruttura TIM. Per cui è possibilissimo che il DSLAM di Infostrada non abbia momentaneamente porte disponibili, mentre quello TIM si.

reydj24
30-03-2017, 13:35
Immagino che ci sarà l'apparato Infostrada saturo.... e prenotano l'ampliamento delle porte disponibili con i 60 giorni indicati....

Infostrada dispone di apparati proprietari dove arriva in ULL, quella è l'infrastruttura TIM. Per cui è possibilissimo che il DSLAM di Infostrada non abbia momentaneamente porte disponibili, mentre quello TIM si.

A me quando ho prenotato usciva questa pagina.

Dici che sono in ULL?

https://s23.postimg.org/53lhbiny3/4fd34d3d.png


A questo punto mi viene anche da pensare che Infostrada sia piu satura di TIM e quindi piu lenta... mi conviene aspettare e provare o recedere e passare diretto a TIM? (o anche fastweb)

Psyred
30-03-2017, 14:50
A me quando ho prenotato usciva questa pagina.

Dici che sono in ULL?

https://s23.postimg.org/53lhbiny3/4fd34d3d.png


A questo punto mi viene anche da pensare che Infostrada sia piu satura di TIM e quindi piu lenta... mi conviene aspettare e provare o recedere e passare diretto a TIM? (o anche fastweb)
Si sei in ULL. Per il discorso prestazioni bisognerebbe conoscere la banda a disposizione dei due operatori e quante utenze sono attive.

Supponendo che entrambi i DSLAM siano interfacciati a 1 Gb Tim potrebbe avere centinaia di clienti a condividere quella banda mentre Infostrada aver sottostimato la potenziale clientela e disporre di una sola scheda da 128 porte (numero a caso) già piena. La cosa migliore sarebbe informarsi da qualche conoscente attestato sulla stessa centrale.

reydj24
30-03-2017, 19:32
Si sei in ULL. Per il discorso prestazioni bisognerebbe conoscere la banda a disposizione dei due operatori e quante utenze sono attive.

Supponendo che entrambi i DSLAM siano interfacciati a 1 Gb Tim potrebbe avere centinaia di clienti a condividere quella banda mentre Infostrada aver sottostimato la potenziale clientela e disporre di una sola scheda da 128 porte (numero a caso) già piena. La cosa migliore sarebbe informarsi da qualche conoscente attestato sulla stessa centrale.

Intendi qualcuno che lavora li o qualcuno che ha la rete nella mia stessa centrale?

Comunque ho chiesto a un mio amico che se ne intende e ha detto che la migliore ADSL e' quella della TIM. Dice che infostrada e fastweb fanno riqualifiche e ti abbassano la banda. Vodafone non ne parliamo e tiscali ull non e' male.

Sto seriamente pensando di inviare la raccomandata e fare il contratto con la TIM.

Psyred
30-03-2017, 19:38
Intendi qualcuno che lavora li o qualcuno che ha la rete nella mia stessa centrale?

Comunque ho chiesto a un mio amico che se ne intende e ha detto che la migliore ADSL e' quella della TIM. Dice che infostrada e fastweb fanno riqualifiche e ti abbassano la banda. Vodafone non ne parliamo e tiscali ull non e' male.

Sto seriamente pensando di inviare la raccomandata e fare il contratto con la TIM.

Intendo qualcuno che possieda l'adsl di uno dei due operatori e sia collegato alla stessa centrale.

Sulle riqualifiche di Fastweb e Infostrada il tuo amico ha ragione, ma ci sono anche tanti aspetti positivi come il fastpath gratuito (TIM ti fa pagare pure quello).

reydj24
30-03-2017, 21:50
Intendo qualcuno che possieda l'adsl di uno dei due operatori e sia collegato alla stessa centrale.

Sulle riqualifiche di Fastweb e Infostrada il tuo amico ha ragione, ma ci sono anche tanti aspetti positivi come il fastpath gratuito (TIM ti fa pagare pure quello).

Ah si ho il mio vicino sopra che ha la 20 mega di TIM e ha detto che fa sugli 8 mbps. Sono distante 2km pedonali dalla centrale, pero' mi sembra poco comunque... Magari potrebbe anche attivare il profilo 141 ma non credo che ne capisca.


Dalla tua firma ho visto che hai l' absolute adsl, posso chiederti come ti trovi? Tolgono banda a loro piacere? Io volevo provare i primi 14 giorni e al max recedere senza pagare nulla. Poi ho letto su internet che non ti mettono il 6db (credo sia il fastpath giusto?) molto facilmente.

Psyred
30-03-2017, 22:45
Ah si ho il mio vicino sopra che ha la 20 mega di TIM e ha detto che fa sugli 8 mbps. Sono distante 2km pedonali dalla centrale, pero' mi sembra poco comunque... Magari potrebbe anche attivare il profilo 141 ma non credo che ne capisca.


Dalla tua firma ho visto che hai l' absolute adsl, posso chiederti come ti trovi? Tolgono banda a loro piacere? Io volevo provare i primi 14 giorni e al max recedere senza pagare nulla. Poi ho letto su internet che non ti mettono il 6db (credo sia il fastpath giusto?) molto facilmente.


L'Absolute adsl l'ho avuta fino a poco più di un anno fa, poi sono passato alla FTTC di TIM una volta coperto (Infostrada tutt'ora non è presente su "fibra").

Io mi sono sempre trovato a meraviglia con loro, avevo anche un profilo 6 dB in quanto abbonato intorno al 2011, le riqualifiche @ 9 dB sono iniziate molto dopo.

Oggi attivano di base a 12/1 Mb (target 6 dB) e dopo 10 gg di test ti assegnano il profilo ritenuto più idoneo in base alle condizioni della linea, con target 9 dB (a volte lasciano il profilo iniziale).

La configurazione fastpath (basse latenze, utilissima se sei un gamer) è sempre inclusa e gratuita.

reydj24
30-03-2017, 23:16
L'Absolute adsl l'ho avuta fino a poco più di un anno fa, poi sono passato alla FTTC di TIM una volta coperto (Infostrada tutt'ora non è presente su "fibra").

Io mi sono sempre trovato a meraviglia con loro, avevo anche un profilo 6 dB in quanto abbonato intorno al 2011, le riqualifiche @ 9 dB sono iniziate molto dopo.

Oggi attivano di base a 12/1 Mb (target 6 dB) e dopo 10 gg di test ti assegnano il profilo ritenuto più idoneo in base alle condizioni della linea, con target 9 dB (a volte lasciano il profilo iniziale).

La configurazione fastpath (basse latenze, utilissima se sei un gamer) è sempre inclusa e gratuita.

Ah capito. Anche se mi sa che nel mio caso non e' il massimo. Loro dicono che devono fare manutenzione ma probabilmente non hanno linee disponibili e quindi aspettano che qualcuna si liberi.

Gia mi immagino che ci sia veramente tanto rumore se le linee sono piene. A sto punto pago 7 euro al mese in piu e ho una linea senza problemi. Mi conviene aspettare dici? Secondo me sono veramente pieni e sicuramente influisce sulla velocita'.

Psyred
31-03-2017, 07:40
Ah capito. Anche se mi sa che nel mio caso non e' il massimo. Loro dicono che devono fare manutenzione ma probabilmente non hanno linee disponibili e quindi aspettano che qualcuna si liberi.

Gia mi immagino che ci sia veramente tanto rumore se le linee sono piene. A sto punto pago 7 euro al mese in piu e ho una linea senza problemi. Mi conviene aspettare dici? Secondo me sono veramente pieni e sicuramente influisce sulla velocita'.

Non conosciamo la situazione nel dettaglio, ma i DSLAM si possono upgradare con nuove schede, non occorre attendere che qualcuno disdica e liberi una porta.

Per il resto valuta tu.

reydj24
31-03-2017, 11:34
Non conosciamo la situazione nel dettaglio, ma i DSLAM si possono upgradare con nuove schede, non occorre attendere che qualcuno disdica e liberi una porta.

Per il resto valuta tu.

Sisi ovvio che poi alla fine valuto io. Volevo solo capire se alla fine infostrada attualmente e' un operatore affidabile (considerando le eventuali riqualifiche), e se posso avere una connessione pari a TIM per esempio o mi conviene cambiare.

Magari anche sentendo l' opinione di qualcuno che ha infostrada da piu di un mese.

Grazie per l' aiuto comunque! :D

biadar
31-03-2017, 16:09
Io ho copertura diretta in ULL solo da parte di TIM ed Infostrada... Lavoro in negozio informatico ed ho tantissimi clienti con TIM e Infostrada...

Non ho notato problemi con Infostrada, anzi costa meno e ti danno pure l'internet play che TIM fa pagare, a GRATIS....

Sto facendo migrare tutti i clienti, non c'è paragone anche da parte dell'assistenza commerciale e call center... Ormai il 187 non da sicurezza di fare quello che dicono... con il 155 mai avuto problemi... e tutta gente preparata assai... :-)

Sisi ovvio che poi alla fine valuto io. Volevo solo capire se alla fine infostrada attualmente e' un operatore affidabile (considerando le eventuali riqualifiche), e se posso avere una connessione pari a TIM per esempio o mi conviene cambiare.

Magari anche sentendo l' opinione di qualcuno che ha infostrada da piu di un mese.

Grazie per l' aiuto comunque! :D

reydj24
31-03-2017, 16:54
Io ho copertura diretta in ULL solo da parte di TIM ed Infostrada... Lavoro in negozio informatico ed ho tantissimi clienti con TIM e Infostrada...

Non ho notato problemi con Infostrada, anzi costa meno e ti danno pure l'internet play che TIM fa pagare, a GRATIS....

Sto facendo migrare tutti i clienti, non c'è paragone anche da parte dell'assistenza commerciale e call center... Ormai il 187 non da sicurezza di fare quello che dicono... con il 155 mai avuto problemi... e tutta gente preparata assai... :-)

Non ti hanno abbassato la velocita' dopo un po? O hai sempre quella?

E' quello che mi preoccupa a me (l'internet play non mi interessa piu di tanto, anche perche normalmente si ha 20-30 ms che va bene comunque). Cioe' se dopo un mese di abbassano la banda da 12 a 8 o robe cosi...

A te comunque han fatto problemi con il cambiare i profili? Es. per mettere il 6db

c.m.g
31-03-2017, 19:34
Salve ragazzi, anche io sono dei vostri da poco, tutto funziona bene sulla mia linea, ma il servizio inVista non va....

Ok, problema rientrato

Fede_94
01-04-2017, 11:36
Da circa 2-3 giorni, sto riscontrando uno strano problema alla linea. In pratica per alcune ore del giorno (di solito la sera), l'SNR sia in downstream che upstream inizia ad oscillare paurosamente, causando frequenti cadute della portante. Alcune volte appena il modem/router aggancia la portante, la perde subito proprio a causa dell'SNR estremamente ballerino. Adesso i valori di linea sono stabili. Da cosa potrebbe dipendere questo temporaneo marcato disturbo sulla linea?
Da questa mattina, pare sia tornato tutto alla normalità. Valori di linea molto stabili, con gli SNR che variano di tanto in tanto di 0.1-0.2 dB (ma è normale). Non c'è stato bisogno di fare nessun cambio coppia in centrale, né interventi all'impianto telefonico casalingo, in quanto pare abbiano risolto tutto da remoto. Spero vivamente di non incorrere di nuovo in questa problematica. Questi sono i valori di linea rilevati poco fa dal DGN2200v4 :D :

http://i.imgur.com/TOulA24.png

reydj24
01-04-2017, 12:36
Da questa mattina, pare sia tornato tutto alla normalità. Valori di linea molto stabili, con gli SNR che variano di tanto in tanto di 0.1-0.2 dB (ma è normale). Non c'è stato bisogno di fare nessun cambio coppia in centrale, né interventi all'impianto telefonico casalingo, in quanto pare abbiano risolto tutto da remoto. Spero vivamente di non incorrere di nuovo in questa problematica. Questi sono i valori di linea rilevati poco fa dal DGN2200v4 :D :

http://i.imgur.com/TOulA24.png

Puo' essere perche' la linea e' piena di utenti in quel periodo?

Comunque infostrada come ti sembra? Rispetto a telecom per esempio. Ti fanno il cambio dei profili a scelta, per esempio mettendo il 6 db?

Fede_94
01-04-2017, 13:35
Non saprei da cosa era dipeso quel problema. Comunque secondo me la valutazione è soggettiva, ovvero bisogna solo provare e vedere come va e successivamente fare eventualmente un confronto con l'ISP che magari si è avuto in precedenza. Per quanto riguarda il profilo, io personalmente non ho mai richiesto cambi di profilo, poiché mi hanno settato questo da quando mi hanno attivato la linea (circa due anni fa) e mi ci trovo benissimo.

biadar
01-04-2017, 17:05
Assolutamente no.... cambiano profili in automatico solo dopo i 10 gg di ADSL vera... dopo rimane quello che è... nel mio caso mi avevano stabilizzato a 12 Mega ma contattandoli mediante APP Social Wind Talk e/o VEON mi avevano impostato senza problemi quello che volevo.... ovviamente con SNRm a 9 dB per i profili superiori al base...

Se ti mantengono il profilo base avrai 12 M massimi @ 6 dB di SNRm

Non ti hanno abbassato la velocita' dopo un po? O hai sempre quella?

E' quello che mi preoccupa a me (l'internet play non mi interessa piu di tanto, anche perche normalmente si ha 20-30 ms che va bene comunque). Cioe' se dopo un mese di abbassano la banda da 12 a 8 o robe cosi...

A te comunque han fatto problemi con il cambiare i profili? Es. per mettere il 6db

foxtre
02-04-2017, 11:26
Al di là del dubbio riguardo ad InVista, che credo non venga proposto in attivazione in caso di Vull, in Ull con Infostrada notate colli di bottiglia o degradi durante le ore di punta serali?


Inviato via Tapatalk

Fede_94
02-04-2017, 14:23
E' probabile che ci sia un po' di saturazione in centrale. Qualche anno fa è successo anche a me, con una portante a 17 Mega, la sera si navigava a 2 Mega.

c.m.g
04-04-2017, 07:53
Al di là del dubbio riguardo ad InVista, che credo non venga proposto in attivazione in caso di Vull, in Ull con Infostrada notate colli di bottiglia o degradi durante le ore di punta serali?


Inviato via Tapatalk

Io provengo da Tim. Ho la sensazione che ci sia un leggero uso di QOS, ho la sensazione che sia prioritario il traffico Telecom rispetto a quello infostrada, perché quando scarico, inizia con picchi di banda massima per pèoi altalenarsi in una sorta di alti e bassi, mentre con telecom andavo a piena banda fissa. Comunque non è poi così male come sembra, ho comunque una linea di tutto rispetto e volendo abbassando l'nsr posso aggangiare 19.999 mbps rock solid (ho il profilo rate adaptive) di portante e fare uno speedtest di 17 mega circa. La mia centrale non risulta satura in ethernet

Psyred
04-04-2017, 07:58
Io provengo da Tim. Ho la sensazione che ci sia un leggero uso di QOS, ho la sensazione che sia prioritario il traffico Telecom rispetto a quello infostrada, perché quando scarico, inizia con picchi di banda massima per pèoi altalenarsi in una sorta di alti e bassi, mentre con telecom andavo a piena banda fissa. Comunque non è poi così male come sembra, ho comunque una linea di tutto rispetto e volendo abbassando l'nsr posso aggangiare 19.999 mbps di portante e fare uno spped test di 17 mega circa. La mia centrale non risulta satura in ethernet

Che c'entra il traffico Telecom? In ULL sei su rete proprietaria a partire dal DSLAM.

Comunque io non ho mai sperimentato problemi di saturazione serale in 5 anni di 20 Mb Infostrada, sempre avuto banda piena e costante.

Ma evidentemente dipende molto dalla centrale e dal numero di utenze attestate.

c.m.g
04-04-2017, 08:03
Che c'entra il traffico Telecom? In ULL sei su rete proprietaria a partire dal DSLAM.
Si, sono in ULL. Cercavo semplicemente di mettere a confronto le due realtà. Nel mio caso swembra andare leggermente meno di Tim, ma non posso lamentarmi, visto anche quanto pago. Non sperimento per ora riduzione di traffico nelle ore di punta, ma sono con loro da meno di un mese.

Psyred
04-04-2017, 08:08
Si, sono in ULL. Cercavo semplicemente di mettere a confronto le due realtà. Nel mio caso swembra andare leggermente meno di Tim, ma non posso lamentarmi, visto anche quanto pago. Non sperimento per ora riduzione di traffico nelle ore di punta, ma sono con loro da meno di un mese.

Io invece ho fatto il percorso opposto: da Infostrada (ADSL) a TIM (FTTC/VDSL).

E devo dire che anche TIM, a livello di banda, è perfetta come lo era Infostrada.

c.m.g
04-04-2017, 08:24
Io invece ho fatto il percorso opposto: da Infostrada (ADSL) a TIM (FTTC/VDSL).

E devo dire che anche TIM, a livello di banda, è perfetta come lo era Infostrada.

Anche da noi hanno cablato da poco con la fibra (FTTC) con Tim, ma ancora non è attiva, la attiveranno a breve. Quando sarà, ci farò pure io un pensierino, se sarà abordabile a prezzi umani. Comunque buon per te

biadar
04-04-2017, 10:01
Io il sali e scendi di velocità l'ho riscontrato solo a valori di SNRm bassi... perchè a quei livelli i disturbi fanno perdere pacchetti e le ritrasmissioni fanno perdere tempo.... però se si sta sui 6 dB in su... tutto ok a qualsiasi ora.... :-)

Che c'entra il traffico Telecom? In ULL sei su rete proprietaria a partire dal DSLAM.

Comunque io non ho mai sperimentato problemi di saturazione serale in 5 anni di 20 Mb Infostrada, sempre avuto banda piena e costante.

Ma evidentemente dipende molto dalla centrale e dal numero di utenze attestate.

Psyred
04-04-2017, 10:05
Io il sali e scendi di velocità l'ho riscontrato solo a valori di SNRm bassi... perchè a quei livelli i disturbi fanno perdere pacchetti e le ritrasmissioni fanno perdere tempo.... però se si sta sui 6 dB in su... tutto ok a qualsiasi ora.... :-)

Io durante l'ultimo anno l'ho tenuto regolarmente sui 3,5 dB e la velocità era comunque stabile. Dipende molto dalle linee, come diciamo sempre ;)

Fede_94
04-04-2017, 10:47
perché quando scarico, inizia con picchi di banda massima per pèoi altalenarsi in una sorta di alti e bassiAccade lo stesso anche a me sin dall'attivazione (avvenuta circa 2 anni fa), specie quando si scarica un file ISO via browser. Dopo un po' però pare stabilizzarsi la velocità di download.

Fede_94
04-04-2017, 10:53
Da questa mattina, pare sia tornato tutto alla normalità. Valori di linea molto stabili, con gli SNR che variano di tanto in tanto di 0.1-0.2 dB (ma è normale). Non c'è stato bisogno di fare nessun cambio coppia in centrale, né interventi all'impianto telefonico casalingo, in quanto pare abbiano risolto tutto da remoto. Spero vivamente di non incorrere di nuovo in questa problematica. Questi sono i valori di linea rilevati poco fa dal DGN2200v4 :D :

http://i.imgur.com/TOulA24.png
In questi giorni sto notando un po' di diafonia (che è comunque normale, credo). Abito in un palazzo, ed almeno due condomini hanno Infostrada. Quando uno di loro accende il modem/router, il mio SNR in downstream cala di circa 0.5 dB, mentre appena lo spengono risale di nuovo.

reydj24
04-04-2017, 18:06
Ragazzi che router consigliate per una 20 mega?

Quello che aiuti ad avere una connessione piu veloce.

Non sopra i 50 euro please!

c.m.g
05-04-2017, 11:44
Io il sali e scendi di velocità l'ho riscontrato solo a valori di SNRm bassi... perchè a quei livelli i disturbi fanno perdere pacchetti e le ritrasmissioni fanno perdere tempo.... però se si sta sui 6 dB in su... tutto ok a qualsiasi ora.... :-)

Buono a sapersi, grazie

c.m.g
05-04-2017, 11:44
Io durante l'ultimo anno l'ho tenuto regolarmente sui 3,5 dB e la velocità era comunque stabile. Dipende molto dalle linee, come diciamo sempre ;)

Allora come non detto
Accade lo stesso anche a me sin dall'attivazione (avvenuta circa 2 anni fa), specie quando si scarica un file ISO via browser. Dopo un po' però pare stabilizzarsi la velocità di download.
Probabilmente in generale bisogna tenere in considerazione diversi fattori, quali il traffico in quel momento/saturazione della rete, il server in invio come è messo a numero di richieste e gli instradamenti se sono trafficati o meno

Parideboy
05-04-2017, 11:45
Ragazzi che router consigliate per una 20 mega?

Quello che aiuti ad avere una connessione piu veloce.

Non sopra i 50 euro please!
Leggo una bellissima contraddizione

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

c.m.g
05-04-2017, 11:49
Ragazzi che router consigliate per una 20 mega?

Quello che aiuti ad avere una connessione piu veloce.

Non sopra i 50 euro please!

Se non hai particolari esigenze, io ho un TP-Link TD-W8960N v5, con chipset Broadcom e possibilità di regolare il SNR in uscita.

foxtre
05-04-2017, 12:29
Ho appena verificato che in fase di richiesta adesso mi appare anche il servizio InVista opzionale, pertanto credo di essere 100% in Ull.
Sapete dirmi se, in caso di disdetta entro un certo termine, oltre ad i costi di disattivazione Infostrada addebita eventuali sconti usufruiti od altro?


Inviato via Tapatalk

reydj24
05-04-2017, 12:49
Leggo una bellissima contraddizione

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk


Ahahah dai ci sara' un compromesso accettabile. Il TD-W8960N mi sembra buono comunque, no?

O anche il dgn2200

LacioDrom83
05-04-2017, 13:28
tra i 2 meglio dns2200!!!!

Fede_94
05-04-2017, 17:21
Probabilmente in generale bisogna tenere in considerazione diversi fattori, quali il traffico in quel momento/saturazione della rete, il serve in invio come è m,esso a numero di richieste e gli instradamenti se sono trafficati o meno
Sì, è probabile dipenda da questi fattori.

c.m.g
05-04-2017, 21:27
Ahahah dai ci sara' un compromesso accettabile. Il TD-W8960N mi sembra buono comunque, no?

O anche il dgn2200

Il mio va che è una bomba

foxtre
08-04-2017, 09:40
Sto provando ad attivare l'abbonamento sul sito di Infostrada ma dopo aver inserito tutti i dati, prima della scelta del metodo di pagamento, mi esce sempre questo errore e non riesco ad ultimare la sottoscrizione:

"Gentile Cliente,
non è possibile proseguire online con la sottoscrizione del servizio.
Ti invitiamo a chiamare il 155 per maggiori informazioni.

Grazie.
Servizio Clienti Wind Infostrada"

E' già successo a qualcuno? :muro:

amedim
08-04-2017, 12:05
Salve,
Da circa due settimane ho ri-effettuato un passaggio da tim ad infostrada (avevo avuto buone esperienze qualche anno fa con loro con una linea stabilissima a 14mega). La linea però adesso non va benissimo, in particolare quando alzo il telefono che chiamo o ricevo telefonate il modem perde la connessione e si riallinea (anche con telefono ancora alzato). Inoltre, appena mi attivarono la linea avevo una portante a 12 mega ora, da uno o due giorni è scesa ulteriormente a 9 mega che per l'uso che ne faccio non sono abbastanza. Ho provato anche a telefonarli due volte. Non sapevano nemmeno avessi giá aperto una segnalazione, la seconda volta che li ho chiamati, quando gliel'ho ricordato mi hanno detto che per loro sono apposto, e la linea non puo essere lenta perchè 10 mega sono abbastanza. Linee a 1-2 mega sono linee lente. Mah...
Per il problema della disconnessione mi hanno detto che il problema è in casa, e che loro hanno fatto tutte le verifiche e non vedono problemi. Riporto i miei attuali valori di linea:


Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 797 9743
Max Rate(kbps) 805 9668
SNR Margin(dB) 6.6 8.8
Line Attenuation(dB) 12.4 20.5
Errors(pkts) 0 0


Modem:Tp link archer D7 con chipset broadcom.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie.

c.m.g
09-04-2017, 10:32
Dovresti farti controllasre la linea interna, tutte le prese telefoniche, controllare che siano collegate in parallelo e non in seriew, che non abbiano condensatori interni e che tutti i filtri siano collegati e funzionanti correttamente. Prova anche un altro telefonno, a volte i fulmini li danneggiano e creano interferenze o corto circuiti

amedim
09-04-2017, 17:33
Dovresti farti controllasre la linea interna, tutte le prese telefoniche, controllare che siano collegate in parallelo e non in seriew, che non abbiano condensatori interni e che tutti i filtri siano collegati e funzionanti correttamente. Prova anche un altro telefonno, a volte i fulmini li danneggiano e creano interferenze o corto circuiti

Ciao, allora l'impianto è nuovo quindi sicuro non può trattarsi di condensatori perchè sono montate tutte prese RJ11 ovviamente in parallelo. Il filtro è nuovo, quello che mi hanno spedito da infostrada al momento dell'attivazione della linea. Ho collegato un solo telefono all'impianto con filtro e su una presa "secondaria" il modem senza filtro. Dunque l'unica prova che potrei fare è cambiare il telefono? Inoltre, forse una fonte di problemi potrebbe derivare dal fatto che qualche anno fa ho aggiunto una presa RJ11 in salone su un filo del telefono che passava nel muro per collegare il modem? Non sembra nulla di anomalo, in fondo è come se avessi collegata un'altra in parallelo. Ed infatti fino a pochi mesi fa non ho mai avuto problemi, linea sempre stabile a 14 mega...
Oggi comunque la situazione sembra essere un pó migliorata. L'snr è aumentato e l'attenuazione è scesa. Provando ad alzare il telefono la connessione cade di meno. Non capisco proprio da cosa potrebbe dipendere..

blackshard
09-04-2017, 21:36
Ciao, allora l'impianto è nuovo quindi sicuro non può trattarsi di condensatori perchè sono montate tutte prese RJ11 ovviamente in parallelo. Il filtro è nuovo, quello che mi hanno spedito da infostrada al momento dell'attivazione della linea. Ho collegato un solo telefono all'impianto con filtro e su una presa "secondaria" il modem senza filtro. Dunque l'unica prova che potrei fare è cambiare il telefono? Inoltre, forse una fonte di problemi potrebbe derivare dal fatto che qualche anno fa ho aggiunto una presa RJ11 in salone su un filo del telefono che passava nel muro per collegare il modem? Non sembra nulla di anomalo, in fondo è come se avessi collegata un'altra in parallelo. Ed infatti fino a pochi mesi fa non ho mai avuto problemi, linea sempre stabile a 14 mega...
Oggi comunque la situazione sembra essere un pó migliorata. L'snr è aumentato e l'attenuazione è scesa. Provando ad alzare il telefono la connessione cade di meno. Non capisco proprio da cosa potrebbe dipendere..

Beh anche il filtro potrebbe non essere perfetto. Leggo che hai correttamente collegato il modem senza filtro e il telefono con il filtro, quindi in teoria l'installazione è fatta correttamente.
Se provi a rimuovere completamente telefono e filtro i parametri di connessione del modem migliorano o restano uguali?

c.m.g
10-04-2017, 09:23
Beh anche il filtro potrebbe non essere perfetto. Leggo che hai correttamente collegato il modem senza filtro e il telefono con il filtro, quindi in teoria l'installazione è fatta correttamente.
Se provi a rimuovere completamente telefono e filtro i parametri di connessione del modem migliorano o restano uguali?

Direi che condivido.

amedim
10-04-2017, 21:24
Beh anche il filtro potrebbe non essere perfetto. Leggo che hai correttamente collegato il modem senza filtro e il telefono con il filtro, quindi in teoria l'installazione è fatta correttamente.
Se provi a rimuovere completamente telefono e filtro i parametri di connessione del modem migliorano o restano uguali?


Ho provato con due filtri:quello di infostrada e quello di Telecom che avevo precedentemente (quello bianco per intenderci) peró la situazione sembra la stessa. Facendo LA prova che hai consigliato ho notato che i valori migliorano ma di pochissimo, l'SNR aumenta ovviamente e il disturbo (attenuazione) si riduce leggermente...

LacioDrom83
10-04-2017, 23:42
l attenuazione non rappresenta il disturbo!

Phopho
11-04-2017, 10:17
Sto provando ad attivare l'abbonamento sul sito di Infostrada ma dopo aver inserito tutti i dati, prima della scelta del metodo di pagamento, mi esce sempre questo errore e non riesco ad ultimare la sottoscrizione:

"Gentile Cliente,
non è possibile proseguire online con la sottoscrizione del servizio.
Ti invitiamo a chiamare il 155 per maggiori informazioni.

Grazie.
Servizio Clienti Wind Infostrada"

E' già successo a qualcuno? :muro:

sei riuscito a capire perchè? da quello che ho letto (dell'opzione invista) dovresti essere anche in ull... :confused:

amedim
11-04-2017, 11:01
l attenuazione non rappresenta il disturbo!

Ah scusa, ��
Chiariamo. Situazione senza filtro e telefono connesso:

DSL
Line Status:
DSL Modulation Type:
Annex Type:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 797 9999
Max Rate(kbps) 837 10096
SNR Margin(dB) 6.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.4 20.5
Errors(pkts) 0 0

Con telefono connesso:
DSL
Line Status:
DSL Modulation Type:
Annex Type:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 797 9999
Max Rate(kbps) 833 10008
SNR Margin(dB) 10.1 9.1
Line Attenuation(dB) 12.3 20.5
Errors(pkts) 0 0

Dunque vedete, non cambia nulla.

amedim
11-04-2017, 11:05
[QUOTE=amedim;44655184]Ah scusa, ��
Chiariamo. Situazione senza filtro e telefono connesso:

DSL
Line Status:
DSL Modulation Type:
Annex Type:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 797 9999
Max Rate(kbps) 837 10096
SNR Margin(dB) 6.9 9.1
Line Attenuation(dB) 12.4 20.5
Errors(pkts) 0


Con telefono connesso:
DSL
Line Status:
DSL Modulation Type:
Annex Type:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 797 9999
Max Rate(kbps) 833 10008
SNR Margin(dB) 10.1 9.1
Line Attenuation(dB) 12.3 20.5
Errors(pkts) 0 0

Dunque vedete, non cambia nulla

Fede_94
11-04-2017, 13:02
In realtà qualcosa cambia, ovvero l'SNR in upstream scende a 6.9 dB. A tal proposito, sei sicuro che risulta tale valore quando non c'è il filtro ed il telefono collegato? Io direi sia più probabile col filtro ed il telefono collegato, magari anche con la cornetta alzata.

amedim
11-04-2017, 15:37
In realtà qualcosa cambia, ovvero l'SNR in upstream scende a 6.9 dB. A tal proposito, sei sicuro che risulta tale valore quando non c'è il filtro ed il telefono collegato? Io direi sia più probabile col filtro ed il telefono collegato, magari anche con la cornetta alzata.


Ho rifatto un altro tentativo controllando l'SNR in upstream e con filtro e telefono disinserito è a 10.6 mentre con filtro e telefono 10.1 e poi l'ho visto "ballare" fino ad assestarsi a 7.6 per il momento...
I valori di SNR e attenuazione in downstream sono pressocchè uguali con l'attenuazione a 20.5 in entrambi i casi.. :confused:

Fede_94
11-04-2017, 20:19
Non sono normali questi sbalzi dell'SNR in upstream. Hai già provato solo col filtro? Potrebbe anche essere colpa del telefono.

amedim
11-04-2017, 20:46
Non sono normali questi sbalzi dell'SNR in upstream. Hai già provato solo col filtro? Potrebbe anche essere colpa del telefono.

Ho provato anche solo con il filtro facendo un paio di riavvii. Appena allineatosi l'SNR risultava essere ad 11.6 poi è sceso è si è assestato ad 8.7 ed ha piccoli sbalzi tra 8.5/8.7. Forse però è una casualitá (?) ma senza telefono e con solo il filtro l'attenuazione è scesa di 0.5db. Credi che sia nel telefono il problema?

Fede_94
12-04-2017, 08:31
Probabile che sì. Ti consiglio comunque di dare anche una controllatina all'impianto telefonico domestico.

amedim
12-04-2017, 18:05
Probabile che sì. Ti consiglio comunque di dare anche una controllatina all'impianto telefonico domestico.

Oggi li ho richiamati e mi hanno detto che avrebbero riprovato a farmi riagganciare la 12 mega. Nel frattempo ho fatto come hai detto ed ho controllato i fili dietro la RJ11 sulla quale era collegato il telefono trovando fili e presa in condizioni non ottimali. Ho rivisto un po' il collegamento e non so se sia risultato di qualche loro aggiusamento o di questo problemino che avevo in casa, fatto sta che adesso aggancio i seguenti valori:

Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 637 11998
Max Rate(kbps) 1137 14868
SNR Margin(dB) 24.7 14.1
Line Attenuation(dB) 11.1 19
Errors(pkts) 0 0

Ho fatto anche qualche riavvio ed il modem prende sempre questi. La linea sembra anche molto piu' stabile e quando alzo il telefono non cade piu' la linea. L'SNR in upstream si non "balla" piu' come prima. Spero che duri. dici che con questi parametri potrei provare anche a chiedere una 14 mega? (Se resteranno così) :D :D

blackshard
12-04-2017, 18:21
Direi che è migliorata un bel po'!
A volte anche solo dare una ripulita e rifare i collegamenti migliora la situazione. Un po' di sporco invisibile e un po' di ossido possono sempre metterci lo zampino e rifare i collegamenti "scrosta" via un po' di sozzura :D

Fede_94
12-04-2017, 18:47
Ho fatto anche qualche riavvio ed il modem prende sempre questi. La linea sembra anche molto piu' stabile e quando alzo il telefono non cade piu' la linea. L'SNR in upstream si non "balla" piu' come prima. Spero che duri. dici che con questi parametri potrei provare anche a chiedere una 14 mega? (Se resteranno così) :D :D
Valori visibilmente migliorati direi. Confermo che puoi provare a chiedere la 14 Mega, ma potenzialmente la tua linea potrebbe reggere anche portanti più alte. Per ultimo, dovresti farti sistemare l'upload a 1 Mega.

amedim
12-04-2017, 19:55
Perfetto, grazie a tutti mi siete stati di grande aiuto. Per richiedere questi miglioramenti secondo voi meglio contatare il call center o l'assistenza su qualche social? :D

LacioDrom83
13-04-2017, 00:55
Perfetto, grazie a tutti mi siete stati di grande aiuto. Per richiedere questi miglioramenti secondo voi meglio contatare il call center o l'assistenza su qualche social? :D

social

biadar
14-04-2017, 11:20
App Wind Talk e VEON...

social

foxtre
15-04-2017, 15:24
Edit

mancene
15-04-2017, 19:39
C'è nessuno che può presentarmi come amico in modo da ricevere entrambi lo sconto previsto?
Scrivetemi pure in pvt.

Ps
Spero non sia vietata dal regolamento del forum la cosa.


Inviato via Tapatalk

Mandami un pm con una tua mail che ti giro l'invito :cincin:

foxtre
15-04-2017, 19:48
Mandami un pm con una tua mail che ti giro l'invito :cincin:



Ti hanno anticipato, mi spiace. Grazie comunque.


Inviato via Tapatalk

mancene
16-04-2017, 10:29
Ti hanno anticipato, mi spiace. Grazie comunque.


Inviato via Tapatalk
Nessun problema, :cincin:

mancene
16-04-2017, 20:01
preso dalla discussione per la FTTC VULA innfostrada

Wind Ifostrada ugura una buona pasqua a tutti

http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/

Nuovi costi incasso
http://www.mondomobileweb.it/65363-w...i-abbonamenti/

mcriki
16-04-2017, 23:16
ciao, scusami non mi funzionano i primi 2 link, in parole povere ci saranno dei costi aggiuntivi, non evitabili? a me interessa la absolute, anche se dopo il primo anno costa come la all inclusive quindi quasi quasi..
sono un po' indeciso se fare telecom o infostrada, gli unici 2 in ULL a 20Mbit per la zona dove mi sto trasferendo.

volevo anche chiedere, all'incirca quanto tempo ci vuole per avere l'attivazione della linea adsl? (non sono coperto da fibra).
in ultimo, ci sono promozioni attive tipo "presenta un amico" per capirci, che potrebbero dare dei vantaggi?
grazie mille per tutte le info

mancene
17-04-2017, 07:12
ciao, scusami non mi funzionano i primi 2 link, in parole povere ci saranno dei costi aggiuntivi, non evitabili? a me interessa la absolute, anche se dopo il primo anno costa come la all inclusive quindi quasi quasi..
sono un po' indeciso se fare telecom o infostrada, gli unici 2 in ULL a 20Mbit per la zona dove mi sto trasferendo.

volevo anche chiedere, all'incirca quanto tempo ci vuole per avere l'attivazione della linea adsl? (non sono coperto da fibra).
in ultimo, ci sono promozioni attive tipo "presenta un amico" per capirci, che potrebbero dare dei vantaggi?
grazie mille per tutte le info

Da fine giugno:
- per la tariffa all inclusive unlimited sarà effettuato un aumento di 3 euro ogni 4 sett.
- servizio Invista che permette di visualizaare il numero del chiamante passerà da 1 euro a 2 euro ogni 4 sett.
- Ogni fattura emessa (8 settimane) sarà inserito un costo di 0,73 euro

In totale ogni 8 settimane per chi ha il servizio Invista attivo si ritroverà un aumento di 10,73 euro per un totale annuo di 70 euro

Ho aggiornato il link ora funziona.
Per infostrada c'è la promozione presenta un amico che a te da uno sconto immediato di 20 euro ed a chi ti presenta uno sconto per 6 mesi del 10% sulla bolletta non cumulabili con + sconti.
Se vuoi passare ad infostrada ti giro il codice sconto valevole 10gg.
Se sei interessato contattami in pm,grazie

Buona pasquetta a tutti

c.m.g
17-04-2017, 09:51
preso dalla discussione per la FTTC VULA innfostrada

Wind Ifostrada ugura una buona pasqua a tutti

http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/

Nuovi costi incasso
http://www.mondomobileweb.it/65363-w...i-abbonamenti/

Bella fregatura, ormai tutti gli operatori stanno facendo il bello e cattivo tempo!!!

mancene
17-04-2017, 14:15
Bella fregatura, ormai tutti gli operatori stanno facendo il bello e cattivo tempo!!!
Quello che non trovo giusto è il fatto che magari un utente abbandona il vecchio operatore per un'offerta come in questo caso di infostrada, manco passa un mese e loro cambiano quanto riportato in fase di accettazione.
Tu operatore mi hai proposto un'offerta con un prezzo fisso?
Vincolo di 24 mesi? perchè il vincolo e le penali le devo pagare solo io in caso non rispetti il contratto?
Se ti sei permesso di offrirmi giusto la scorsa settimana un prezzo X ti attieni a quello, scaduti i 24 mesi sei libero di ricontrattare le condizioni.
Una bella regolamentazione in tal caso non farebbe male per correttezza da parte di entrambe le parti.

c.m.g
17-04-2017, 22:41
Quello che non trovo giusto è il fatto che magari un utente abbandona il vecchio operatore per un'offerta come in questo caso di infostrada, manco passa un mese e loro cambiano quanto riportato in fase di accettazione.
Tu operatore mi hai proposto un'offerta con un prezzo fisso?
Vincolo di 24 mesi? perchè il vincolo e le penali le devo pagare solo io in caso non rispetti il contratto?
Se ti sei permesso di offrirmi giusto la scorsa settimana un prezzo X ti attieni a quello, scaduti i 24 mesi sei libero di ricontrattare le condizioni.
Una bella regolamentazione in tal caso non farebbe male per correttezza da parte di entrambe le parti.

D'accordissimo con te, un po' quello che é capitato a me. Ho attiva la linea dal 17 marzo e provengo da tim

supernitro
18-04-2017, 21:43
ciao, scusami non mi funzionano i primi 2 link, in parole povere ci saranno dei costi aggiuntivi, non evitabili? a me interessa la absolute, anche se dopo il primo anno costa come la all inclusive quindi quasi quasi..
sono un po' indeciso se fare telecom o infostrada, gli unici 2 in ULL a 20Mbit per la zona dove mi sto trasferendo.

volevo anche chiedere, all'incirca quanto tempo ci vuole per avere l'attivazione della linea adsl? (non sono coperto da fibra).
in ultimo, ci sono promozioni attive tipo "presenta un amico" per capirci, che potrebbero dare dei vantaggi?
grazie mille per tutte le info

c'è anche l'absolute adsl a €22,95 prezzo fisso. Nel mio caso l'hanno attivata in 2 settimane

mcriki
18-04-2017, 22:00
c'è anche l'absolute adsl a €22,95 prezzo fisso. Nel mio caso l'hanno attivata in 2 settimane
ora è cambiata, è diventata 19,95 per un anno e poi stesso prezzo della all inclusive unlimited (24,95)

Nel frattempo dal 30 giugno annunciato rincaro per la all inclusive di 3 euro ogni 4 settimane,
costo del servizio Invista passa da 1 a 2 euro (credo sia opzionale, nel caso non lo sottoscriverei) ogni 4 sett,
e 0,73 ogni 8 settimane per fatturazione (questo indipendentemente dal piano tariffario..quindi vale sia per all inclusive che absolute).
A sto punto poi chissò che aumenti anche la tariffa base della absolute di sti 3 euro a breve..boh.
OT: a sto punto Tim viene 22,95+5,04 per la 20M..ok no modem in comodato d'uso gratuito, però sui costi siam lì ormai :(
Nel mio caso non considero altri operatori perchè solo Infostrada serve in ULL la mia zona (e niente fibra per ora), Fastweb va sotto linea Tim e Vodafone pure (e solo a 7M)

supernitro
18-04-2017, 22:14
ora è cambiata, è diventata 19,95 per un anno e poi stesso prezzo della all inclusive unlimited (24,95)

Nel frattempo dal 30 giugno annunciato rincaro per la all inclusive di 3 euro ogni 4 settimane,
costo del servizio Invista passa da 1 a 2 euro (credo sia opzionale, nel caso non lo sottoscriverei) ogni 4 sett,
e 0,73 ogni 8 settimane per fatturazione (questo indipendentemente dal piano tariffario..quindi vale sia per all inclusive che absolute).
A sto punto poi chissò che aumenti anche la tariffa base della absolute di sti 3 euro a breve..boh.
OT: a sto punto Tim viene 22,95+5,04 per la 20M..ok no modem in comodato d'uso gratuito, però sui costi siam lì ormai :(
Nel mio caso non considero altri operatori perchè solo Infostrada serve in ULL la mia zona (e niente fibra per ora), Fastweb va sotto linea Tim e Vodafone pure (e solo a 7M)

la promo a €22,95 la mettono diverse volte al mese alternandola con la promo attuale, basta attendere qualche settimana. Invista è opzionale

mcriki
18-04-2017, 23:29
sì, ora è tornata a 22,95 fissa..vabbè considerando i 2 anni poca differenza. comunque è antipatico che mettano la all inclusive ancora pubblicizzata a "24,95 prezzo fisso" quando dal 1 giugno ti tocca pagarne 27,95, spese di fatturazione a parte.
e non è questione di 3 euro ma di trasparenza..se così doveva essere, allora prima aumenti la tariffa per i nuovi abbonati, e poi dopo un lasso di tempo opportuno comunichi l'aumento anche per i vecchi.
invece stan lasciando 24,95 per i nuovi fino all'ultimo, così appena abbonati e ignari della cosa, allora che attivano la linea già ti ritrovi l'aumento..mah

supernitro
18-04-2017, 23:35
sì, ora è tornata a 22,95 fissa..vabbè considerando i 2 anni poca differenza. comunque è antipatico che mettano la all inclusive ancora pubblicizzata a "24,95 prezzo fisso" quando dal 1 giugno ti tocca pagarne 27,95, spese di fatturazione a parte.
e non è questione di 3 euro ma di trasparenza..se così doveva essere, allora prima aumenti la tariffa per i nuovi abbonati, e poi dopo un lasso di tempo opportuno comunichi l'aumento anche per i vecchi.
invece stan lasciando 24,95 per i nuovi fino all'ultimo, così appena abbonati e ignari della cosa, allora che attivano la linea già ti ritrovi l'aumento..mah

si, hanno messo Absolute ADSL a €22,95 con attivazione gratis e Absolute Fibra a €22,95 con attivazione di €75

mancene
19-04-2017, 11:48
sì, ora è tornata a 22,95 fissa..vabbè considerando i 2 anni poca differenza. comunque è antipatico che mettano la all inclusive ancora pubblicizzata a "24,95 prezzo fisso" quando dal 1 giugno ti tocca pagarne 27,95, spese di fatturazione a parte.
e non è questione di 3 euro ma di trasparenza..se così doveva essere, allora prima aumenti la tariffa per i nuovi abbonati, e poi dopo un lasso di tempo opportuno comunichi l'aumento anche per i vecchi.
invece stan lasciando 24,95 per i nuovi fino all'ultimo, così appena abbonati e ignari della cosa, allora che attivano la linea già ti ritrovi l'aumento..mah

Il fatto principale è che stiamo in Italia e chi dovrebbe garantire la correttezza non lo fa.
Il problema si risolverebbe in fretta, basterebbe come scritto in precedenza che ci si debba attenere per entrambe le parti a quanto offerto ed accettato salvo aumenti d'iva o imposte.
M'hai appena offerto 25 euro ogni 4 sett. per A+B con vincolo di 24 mesi?
Se accetto, così sarà senza che t'inventi dei rincari quando vuoi e se decidi di non rispettare quanto accordato una bella penale anche al gestore come rimborso per il cliente. A tal punto vedrebbero bene di lanciare offerte per rastrellare nuovi clienti per poi una volta raggiunto un numero prefissato purgarli con l'aumento.

EricMix
19-04-2017, 14:19
Ho attiva la linea dal 17 marzo e provengo da timIo il giorno prima di te.. hai già ricevuto la prima fattura :confused:

foxtre
19-04-2017, 18:38
Ho sottoscritto Absolute con migrazione da Tiscali il 16 febbraio.
Per vostra esperienza quanto ci vorrà per concludere la migrazione?


Inviato via Tapatalk

c.m.g
20-04-2017, 08:51
Io il giorno prima di te.. hai già ricevuto la prima fattura :confused:

Non via posta, ma l'ho letta sul sito mytim e sull'app dedicata.
Eccone il dettaglio:
https://s14.postimg.org/wda30gn31/bolletta.jpg (https://postimg.org/image/wda30gn31/)

La mia tariffa (internet + voce) ce l'avevo da più di due anni e mi hanno fatto pagare solo il costo della disattivazione del servizio, più residuo dei giorni consumati a marzo.

EricMix
20-04-2017, 13:27
Non via posta, ma l'ho letta sul sito mytim e sull'app dedicata.Intendevo la prima fattura di wind/infostrada.. Io ancora nulla, ho chiesto su facebook e mi hanno risposto verso maggio.

Mentre con tim avevo isdn+adsl, dopo che ho pagato i primi di aprile la fattura emessa ad aprile sul sito tim non ne vedo altre.. solamente le ultime emesse :)

c.m.g
20-04-2017, 13:29
No, ancora nulla, le bellette infostrada risultano emesse ogni 8 settimane

conduzione
20-04-2017, 18:07
Avrei tre domande:
1) dal sito non si capisce bene: quale modem-router consegnano per l'adsl infostrada?
2) è possibile utilizzare un fritzbox 7490 in sostituzione (non in cascata) di quello dato in comodato?
3) la fonia avviene via voip ?

supernitro
20-04-2017, 20:29
Avrei tre domande:
1) dal sito non si capisce bene: quale modem-router consegnano per l'adsl infostrada?
2) è possibile utilizzare un fritzbox 7490 in sostituzione (non in cascata) di quello dato in comodato?
3) la fonia avviene via voip ?

1) questo (https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/ManualeTechnicolorTG582nv2.pdf)
2) Si. Visto che hai il Fritz Box non prendere il modem in comodato, in questo modo se passi ad altro operatore prima dei 2 anni paghi €35 invece di €75
3) no, linea voce tradizionale

Psyred
20-04-2017, 20:55
Danno anche l'Huawei HG532s (http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Lancio_10_febbraio_2014/modem_infostrada/Manuale_Inst._Huawei_HG532s.pdf) , a mia sorella è capitato questo (attivata qualche mese fa, centrale con DSLAM Huawei). E immagino anche i d-link e il tp-link presenti alla pagina dei manuali.

conduzione
20-04-2017, 21:23
Supernitro e psyred, vi ringrazio per le risposte. Una sola osservazione: posso rifiutare il modem in comodato? Non mi converrebbe eventualmente prenderlo e...rivenderlo?

EricMix
20-04-2017, 21:44
.. Una sola osservazione: posso rifiutare il modem in comodato?..Quando sottoscrivi l'offerta basta che non spunti la casella del modem.. ovvero non la selezioni. Io utilizzo il mio ;)

supernitro
20-04-2017, 22:03
Supernitro e psyred, vi ringrazio per le risposte. Una sola osservazione: posso rifiutare il modem in comodato? Non mi converrebbe eventualmente prenderlo e...rivenderlo?

Come ti ha scritto EricMix puoi non prenderlo

Dal momento che non puoi scegliere il modem, se ti inviano il technicolor la vedo dura riuscire a recuperare €40 con la vendita

Phopho
21-04-2017, 11:08
non si potrebbe nemmeno rivendere se è in comodato. ma poi non è comodato gratuito?
io che ho attivato la linea e sto aspettando l'ho richiesto anche perchè il mio tp-link da segni di cedimento :(
poi se sopravvive vedo quale aggancia meglio e tengo installato il vincitore :asd:

più che altro c'è modo di sapere il dslam (intendo la marca) alla quale si è collegati?

Psyred
21-04-2017, 11:31
più che altro c'è modo di sapere il dslam (intendo la marca) alla quale si è collegati?


Diciamo che se la centrale è stata coperta in ULL di recente (ultimi due anni più o meno) è possibile che sia un Huawei, altrimenti al 99% è Alcatel.

Comunque finchè non sei connesso non lo puoi sapere con certezza.

supernitro
21-04-2017, 13:21
non si potrebbe nemmeno rivendere se è in comodato. ma poi non è comodato gratuito?
io che ho attivato la linea e sto aspettando l'ho richiesto anche perchè il mio tp-link da segni di cedimento :(
poi se sopravvive vedo quale aggancia meglio e tengo installato il vincitore :asd:

più che altro c'è modo di sapere il dslam (intendo la marca) alla quale si è collegati?

In teoria non puoi rivendere prima della cessazione del contratto Infostrada perchè è di loro proprietà. Nella pratica puoi farlo senza problemi. Dopo la cessazione, inoltre, diventa di tua proprietà perchè sei obbligato ad acquistarlo a €40 (se disdici prima di 2 anni) o €1 (se disdici dopo 2 anni)

Per gli Apparati che consentono l’accesso e la fruizione dei Servizi Internet in ADSL o in Fibra Ottica FTTC in caso di disattivazione del Servizio o richiesta di cessazione anticipata del comodato o locazione, il Cliente si impegna sin d’ora ad acquistare l’Apparato alle seguenti condizioni:

se la disattivazione o la cessazione avviene entro 24 mesi verrà applicato un corrispettivo pari a 40 euro

se la disattivazione o cessazione avviene dopo 24 mesi, sarà applicato un corrispettivo pari a 1 euro

http://www.infostrada.it/it/gen/pagina22.phtml

amedim
21-04-2017, 20:00
Salve, qualcuno sa spiegarmi come mai sulla linea c'è stato un aumento di attenuazione? In pratica avevo qualche anno fa un contratto con infostrada e la linea era sempre stabilissima con attenuazione a 17.5 massimo. Veramente ottimo. L'anno scorso ho cambiato operatore e da li aumento' l'attenuazione a circa 19db. Sono poi rientrato in infostrada (deluso da quella esperienza) ma sin dal primo allineamento del modem o forse qualcuno successivo aggancio sempre portanti con 20db di attenuazione. Alcune volte scende a 19.5 ma non riaggancia mai una portante come quelle di qualche anno fa con 17.5 e cio' ovviamente porta i problemi che sappiamo (piu' difficolta per agganciare portanti piu' alte) Come mai questo? Non penso che la centrale si sia spostata (abito tra l'altro a max un km dalla centrale) :D :D

Fede_94
22-04-2017, 20:32
Probabilmente, nel frattempo, ci sarà stata qualche attivazione VDSL.

Psyred
22-04-2017, 22:34
La diafonia da xDSL non aumenta l'attenuazione però.

P.S.

Se le attenuazioni sono state rilevate da modem diversi è normale che ci possa essere una certa differenza.

Altra ipotesi è che ti abbiano cambiato coppia.

amedim
22-04-2017, 22:49
La diafonia da xDSL non aumenta l'attenuazione però.

P.S.

Se le attenuazioni sono state rilevate da modem diversi è normale che ci possa essere una certa differenza.

Altra ipotesi è che ti abbiano cambiato coppia.



No no, ho usato sempre lo stesso modem. Purtoppo c'é da dire anche che si, abito poco distante dalla centrale ma trovandomi in una stradina più secondaria, in una tratta i cavi del telefono passano ancora su dei pali :doh: . Proprio in questi giorni alzando gli occhi notavo anche qualche filo più "pendente" del normale, non so se dipenda da quello o meno, mah. Comunque secondo voi non ritornerò più su quei valori si tratta di questi problemi che avete detto?

Psyred
22-04-2017, 22:54
Beh si allora immagino che la tratta abbia subito un certo degrado nel tempo. Non credo che la situazione migliorerà onestamente, a meno di operazioni di bonifica/manutenzione lato Telecom...

amedim
23-04-2017, 17:50
Beh si allora immagino che la tratta abbia subito un certo degrado nel tempo. Non credo che la situazione migliorerà onestamente, a meno di operazioni di bonifica/manutenzione lato Telecom...


Beh allora posso mettermi l'animo in pace e toglierci pensiero sapendo come vanno ste cose... ahahaha. Peccato peró , avevo veramente una buona linea. Negli ultimi tempi si è degradata parecchio e aggancio appena 9mega :mad:

amedim
24-04-2017, 19:31
Beh allora posso mettermi l'animo in pace e toglierci pensiero sapendo come vanno ste cose... ahahaha. Peccato peró , avevo veramente una buona linea. Negli ultimi tempi si è degradata parecchio e aggancio appena 9mega :mad:

Un'altra cosa con cui sto notando continuo ad avere problemi è l'SNR in upstream della mia linea. Negli ultimi giorni si è abbassato un bel pò ed inoltre è "ballerino". So che non è normale, può essere un indice di problemi sulla mia linea interna? :confused:

vittorio130881
24-04-2017, 20:20
Edit

conduzione
25-04-2017, 16:31
Scusate ma avete visto la nuova tariffa per l'ADSL infostrada? La tariffa mensile è rimasta inalterata ma chiedono 120 euro come contributo di attivazione (!!!) pagabili in 30 rate; dal numero di rate deduco che devono anche aver allungato il periodo minimo contrattuale, cosa anche confermata dalla modalità di pagamento del modem. Il modem poi è un non meglio identificato "next generation modem"; sarò prevenuto ma secondo me hanno tolto di mezzo il fritzbox.

Stavo per sottoscrivere l'offerta ma con questa rimodulazione Infostrada passa decisamente e nettamente all'ultimo posto nella graduatoria delle offerte adsl. Peccato

Psyred
25-04-2017, 17:02
Si, semplicemente assurda. Hanno il coraggio di vincolare per due anni e mezzo (c'è anche il modem in acquisto abbinato) persino le utenze in ADSL :doh:

nexin
26-04-2017, 15:49
Scusate ma avete visto la nuova tariffa per l'ADSL infostrada? La tariffa mensile è rimasta inalterata ma chiedono 120 euro come contributo di attivazione (!!!) pagabili in 30 rate; dal numero di rate deduco che devono anche aver allungato il periodo minimo contrattuale, cosa anche confermata dalla modalità di pagamento del modem. Il modem poi è un non meglio identificato "next generation modem"; sarò prevenuto ma secondo me hanno tolto di mezzo il fritzbox.

Stavo per sottoscrivere l'offerta ma con questa rimodulazione Infostrada passa decisamente e nettamente all'ultimo posto nella graduatoria delle offerte adsl. Peccato

Si beh rimane comunque una delle offerte più basse al momento.

Trovamene una più conveniente per ADSL.

supernitro
26-04-2017, 16:00
Si beh rimane comunque una delle offerte più basse al momento.

Trovamene una più conveniente per ADSL.

€19,95 al mese (non ogni 4 settimane), prezzo fisso
http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/tc/adsl_open/?utm_source=tiscali&utm_medium=display&utm_campaign=autopromo&utm_content=adsl_open&wt_np=adblock.display.autopromo.adsl_open.masthead.liberodiscegliere1995_modemgratis.

nexin
26-04-2017, 16:03
€19,95 al mese (non ogni 4 settimane), prezzo fisso
http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/tc/adsl_open/?utm_source=tiscali&utm_medium=display&utm_campaign=autopromo&utm_content=adsl_open&wt_np=adblock.display.autopromo.adsl_open.masthead.liberodiscegliere1995_modemgratis.

Si vero ma Tiscali in ULL copre veramente in pochi posti rispetto ad Infostrada ULL. Dove abito io non copre ma è presente la Fibra TIM anche se costa una fucilata oltre che Fastweb ULL ed Infostrada ULL.

Psyred
26-04-2017, 16:04
Anche una delle più vincolanti però. Tra costi di attivazione e modem in acquisto abbinato se recedi prima di 30 mesi ci rimetti un discreto gruzzolo. Senza contare i 2€ richiesti per l'InVista.

supernitro
26-04-2017, 16:05
Si vero ma Tiscali in ULL copre veramente in pochi posti rispetto ad Infostrada ULL. Dove abito io non copre ma è presente la Fibra TIM anche se costa una fucilata oltre che Fastweb ULL ed Infostrada ULL.

:mc:

Phopho
26-04-2017, 16:05
Diciamo che se la centrale è stata coperta in ULL di recente (ultimi due anni più o meno) è possibile che sia un Huawei, altrimenti al 99% è Alcatel.

Comunque finchè non sei connesso non lo puoi sapere con certezza.

si, è recentissima la copertura ULL della mia centrale... a breve quindi lo scoprirò :p (non ricordo il comando telnet però :fagiano: )

In teoria non puoi rivendere prima della cessazione del contratto Infostrada perchè è di loro proprietà. Nella pratica puoi farlo senza problemi. Dopo la cessazione, inoltre, diventa di tua proprietà perchè sei obbligato ad acquistarlo a €40 (se disdici prima di 2 anni) o €1 (se disdici dopo 2 anni)

Per gli Apparati che consentono l’accesso e la fruizione dei Servizi Internet in ADSL o in Fibra Ottica FTTC in caso di disattivazione del Servizio o richiesta di cessazione anticipata del comodato o locazione, il Cliente si impegna sin d’ora ad acquistare l’Apparato alle seguenti condizioni:

se la disattivazione o la cessazione avviene entro 24 mesi verrà applicato un corrispettivo pari a 40 euro

se la disattivazione o cessazione avviene dopo 24 mesi, sarà applicato un corrispettivo pari a 1 euro

http://www.infostrada.it/it/gen/pagina22.phtml

chiedo venia... mi mancava la cosa dell'acquisto "obbligato" ;)

nexin
26-04-2017, 16:18
:mc:

nessuna giustificazione da parte mia, se ci fosse Tiscali ULL l'avrei fatta al volo.

A questo punto non so se aspettare la "nuova offerta" Infostrada dopo il 2 maggio oppure no.

biadar
02-05-2017, 11:28
Tanto da Giugno le All Inclusive aumenteranno di 3 €.... hanno semplicemente uniformato le tariffe a 28 € a tutti.... clienti vecchi con la rimodulazione e nuovi clienti con costo di attivazione e modem in vendita abbinata... quindi costa ancora meno a noi vecchi clienti...

Cmq la mia zona è coperta in ULL ADSL solo con Infostrada e TIM... ed anche se aumenta di 3 € è ancora molto più bassa di TIM che la vende a 40 € ogni 4 settimane con TIM SMART CASA....

Anche una delle più vincolanti però. Tra costi di attivazione e modem in acquisto abbinato se recedi prima di 30 mesi ci rimetti un discreto gruzzolo. Senza contare i 2€ richiesti per l'InVista.

Psyred
02-05-2017, 12:11
Tanto da Giugno le All Inclusive aumenteranno di 3 €.... hanno semplicemente uniformato le tariffe a 28 € a tutti.... clienti vecchi con la rimodulazione e nuovi clienti con costo di attivazione e modem in vendita abbinata... quindi costa ancora meno a noi vecchi clienti...

Cmq la mia zona è coperta in ULL ADSL solo con Infostrada e TIM... ed anche se aumenta di 3 € è ancora molto più bassa di TIM che la vende a 40 € ogni 4 settimane con TIM SMART CASA....

Si comunque non mi piacciono per nulla queste nuove offerte... Poi il modem in vendita abbinata, ma dai...

Se c'era un aspetto positivo dell'adsl era proprio la possibilità di potersi scegliersi il proprio modem/router senza alcuna imposizione. Adesso il loro modem ti tocca prenderlo per forza, con tanto di vincolo. Bah.

AlNTzac
02-05-2017, 14:22
Si comunque non mi piacciono per nulla queste nuove offerte... Poi il modem in vendita abbinata, ma dai...

.......

su questo argomento si e' detto penso tutto e il suo contrario, ma alla fine la verita e' sempre la stessa, abbiamo un solo piccolissimo potere nelle ns mani di consumatori, se lo sfruttiamo bene, altrimenti hanno ragione le aziende a comportarsi in siffatta maniera .... credo che non serve specificare a cosa mi riferisco :rolleyes:

biadar
02-05-2017, 15:04
La disdetta della linea?

su questo argomento si e' detto penso tutto e il suo contrario, ma alla fine la verita e' sempre la stessa, abbiamo un solo piccolissimo potere nelle ns mani di consumatori, se lo sfruttiamo bene, altrimenti hanno ragione le aziende a comportarsi in siffatta maniera .... credo che non serve specificare a cosa mi riferisco :rolleyes:

biadar
02-05-2017, 15:05
Condivido.... e meno male che ho fatto il contratto prima di queste condizioni....

Si comunque non mi piacciono per nulla queste nuove offerte... Poi il modem in vendita abbinata, ma dai...

Se c'era un aspetto positivo dell'adsl era proprio la possibilità di potersi scegliersi il proprio modem/router senza alcuna imposizione. Adesso il loro modem ti tocca prenderlo per forza, con tanto di vincolo. Bah.

AlNTzac
02-05-2017, 20:59
La disdetta della linea?

no, o meglio come conseguenza della modifica della tariffazione la migrazione puo' essere contemplata come possibile strategia difensiva, ma pensavo invece ai potenziali nuovi clienti, allo stesso modo di quelli interessati a Tim/Vodafone/Wind (e mi limito alle aziende piu' grandi) del resto basta frequentare i forum dedicati ai vari Operatori, quali sono le lamentele piu' grosse e i problemi piu' urgenti da risolvere ? Pensi forse i costi che lievitano :fagiano: ?

... e meno male che ho fatto il contratto prima di queste condizioni....

ma non serve a nulla visto che queste condizioni sono cambiate anche per gli attuali clienti ...

nexin
03-05-2017, 11:12
le nuove offerte sono un pochino migliori, modem in abbinata obbligatorio a parte.

però la verifica della copertura non funziona, almeno non ora.

biadar
03-05-2017, 17:18
Non è vero.... io non ho il costo del modem in vendita abbinata.... solo l'aumento di 3 € che è niente.... rispetto a quanto costa TIM

biadar
03-05-2017, 17:19
Non è vero.... io non ho il costo del modem in vendita abbinata.... solo l'aumento di 3 € che è niente.... rispetto a quanto costa TIM

no, o meglio come conseguenza della modifica della tariffazione la migrazione puo' essere contemplata come possibile strategia difensiva, ma pensavo invece ai potenziali nuovi clienti, allo stesso modo di quelli interessati a Tim/Vodafone/Wind (e mi limito alle aziende piu' grandi) del resto basta frequentare i forum dedicati ai vari Operatori, quali sono le lamentele piu' grosse e i problemi piu' urgenti da risolvere ? Pensi forse i costi che lievitano :fagiano: ?



ma non serve a nulla visto che queste condizioni sono cambiate anche per gli attuali clienti ...

AlNTzac
03-05-2017, 19:46
Non è vero.... io non ho il costo del modem in vendita abbinata.... .....

forse mi e' sfuggito ma mi pare di non aver accennato minimamente ad eventuali costi di apparati di nessun genere :stordita: e fra l'altro il mio era un discorso che esulava dallo specifico argomento, ho semplicemente confutato la tua sicurezza di non subire aumenti (poi certo potremmo discutere su come valutare i 3€ ma non era questa la mia intenzione, il mercato e' sovrano e fino a quando saranno piu' i clienti che restano rispetto a quelli che lasciano per le aziende e' conveniente continuare cosi), aggiungo comunque da uomo azienda (non di questa e/o di altre del settore specifico sia chiaro) che sono contento di vedere clienti che comunque restano fedeli (certo come motivazione preferirei qualcosa di diverso dal ..."resto perche' comunque nonostante l'aumento la tua offerta costa meno della concorrenza")

pazzoman83
04-05-2017, 15:33
buonasera a tutti, vi riscrivo in merito a parametri ADSL.
Sono passato a WIND Infostrada da 2 mesi, mi avevano impostato un profilo 12 Mega, la distanza dalla centrale è di circa 4 km di cavo, modem netgear dgn2200 v4.
Avevo dei valori buoni finchè da ieri complice forse il maltempo ho continue disconnessioni.
Oggi parlando con il 155 mi dice che se voglio stabilità devo scendere ad un profilo a 6 mega. Accetto chiedendo al tecnico se però i parametri in upstream non sarebbero stati variati.

Parametri con profilo 12 mega:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 6100 kbps 921 kbps
Line Attenuation 52.5 db 27 db
Noise Margin 6.1 db 7.1 db

Parametri con profilo a 6 mega:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 5999 kbps 511 kbps
Line Attenuation 52.0 db 29.5 db
Noise Margin 6.4 db 20.9 db

Visto che non sono esperto, secondo voi si può riavere gli stessi parametri in upstream che il modem prima agganciava con profilo 12 mega?
:help: :mc: Grazie

mancene
05-05-2017, 11:47
Fossi stato in te avrei caricato sul router firmware amod e tramite tweaking moficiato SNR in modo da stabilizzare la connessione senza chiedere il cambio di profilo.

pazzoman83
05-05-2017, 13:27
Fossi stato in te avrei caricato sul router firmware amod e tramite tweaking moficiato SNR in modo da stabilizzare la connessione senza chiedere il cambio di profilo.

con il netgear è già possibile fare modifica snr attraverso telnet, lo avevo già modificato ma risultavano sempre disconnessioni.

foxtre
06-05-2017, 12:30
Ieri sono passato ad Absolute in Ull. Però noto riduzione di velocità negli orari di punta, ieri sera dalle 20 alle 21 ed ora nel primo pomeriggio di sabato. Ho 8 mega di portante ma vado al massimo a 4 mega. È normale?
Stamattina per esempio viaggiavo ad 8 mega pieni.


Inviato via Tapatalk

Fede_94
06-05-2017, 13:09
Ci sarà un po' di saturazione in centrale.

foxtre
06-05-2017, 13:31
Ci sarà un po' di saturazione in centrale.



Se fosse così, iniziamo proprio bene...
Alla faccia dell'ULL...


Inviato via Tapatalk

nexin
06-05-2017, 14:35
Se fosse così, iniziamo proprio bene...
Alla faccia dell'ULL...


Inviato via Tapatalk

8 mega in Ull?

foxtre
06-05-2017, 14:51
8 mega in Ull?



Si, sono distante dalla centrale. Mai arrivato a più di 8 mega sia con Telecom che con Tiscali 20 mega.

Sono preoccupato, la banda disponibile mi pare ballerina nel corso della giornata.


Inviato via Tapatalk

Fede_94
06-05-2017, 17:46
Se fosse così, iniziamo proprio bene...
Alla faccia dell'ULL...
Ci sono passato anch'io qualche anno fa. Il tutto è durato circa un mese: primo pomeriggio e sera navigazione a 2 Mega (oltre al ping alle stelle), il resto della giornata a banda piena o quasi (circa 15 Mega effettivi).

foxtre
06-05-2017, 17:48
Ci sono passato anch'io qualche anno fa. Il tutto è durato circa un mese: primo pomeriggio e sera navigazione a 2 Mega (oltre al ping alle stelle), il resto della giornata a banda piena o quasi (circa 15 Mega effettivi).



E poi si è risolto il problema?


Inviato via Tapatalk

Fede_94
06-05-2017, 20:10
Per fortuna sì, dopo diverse segnalazioni, sia da parte mia che credo da parte di altri utenti.

foxtre
07-05-2017, 05:54
Per fortuna sì, dopo diverse segnalazioni, sia da parte mia che credo da parte di altri utenti.



Ok, spero bene. Anche perché sono in fase di calibrazione Adsl Vera per 10 giorni.

Comunque è strano, ora, alle 6.00 del mattino, non vado a più di 300 kbyte/s.
Se resetto il router magicamente va al massimo ottenibile, 850 kbyte/s.

E poi gradualmente degrada.

Non capisco questa anomalia.


Inviato via Tapatalk

Fede_94
07-05-2017, 07:58
In effetti è strano. Potrebbe anche dipendere dal modem/router allora.

foxtre
07-05-2017, 09:05
In effetti è strano. Potrebbe anche dipendere dal modem/router allora.



I parametri sono tutti ok, ma puntualmente dopo un po' degrada da 8 mega a 4 mega e lì si stabilizza. Però rimane sempre agganciato ad 8 mega..

Non riesco proprio a capire la causa.


Inviato via Tapatalk

Fede_94
07-05-2017, 09:40
Per curiosità, quale modem/router possiedi? Durante questi cali della velocità, noti per caso un calo dell'SNR in downstream o/e un aumento degli errori CRC?

foxtre
07-05-2017, 16:40
Per curiosità, quale modem/router possiedi? Durante questi cali della velocità, noti per caso un calo dell'SNR in downstream o/e un aumento degli errori CRC?



Il router è il Tp-link td-W8960N v5.

Questi i parametri prima del riavvio, download max 500 kb/s, Snr 6.6

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/c3474ee58554ee43d141eab4fe6c1f36.jpg

Questi i parametri un minuto dopo il riavvio, con download a 850 kb/s, Snr 6.0

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/4159982e1baf206324d54250b0440a5e.jpg

Mistero...


Inviato via Tapatalk

Fede_94
07-05-2017, 18:31
In effetti il data rate cambia di poco, per cui è davvero strana questa cosa. I test li effettui via cavo? Comunque potrebbe anche esserci un po' di diafonia secondo me.

mancene
07-05-2017, 19:28
Oggi ho ricevuto la nuova fattura dove a seguire viene comunicato delle modifiche contrattuali a partire dal 1 giugno di cui ne avevamo parlato qualche post precedente.
Visto che in fattura m'è stato addebitato il costo di alcune telefonate fuori dalle tipologie comprese nel mio piano tariffario ho chiamato il 155 per sapere a cosa si riferivano certe telefonate e chiedere perchè non è possibile visualizzare il traffico effettuato tramite il proprio account utente infostrada.
La risposta ricevuta è stata semplice:
"per vedere il dettaglio delle chiamate devo attivarle il servizio al costo di 1,75 euro" :mbe:
Il costo non sono certo che sia perfettamente come ho scritto visto che non ricordo precisamente quanto m'è stato accennato al telefono, questo non toglie che è al quanto assurdo (come gli ho risposto al telefono) che debba pagare per conoscere a cosa si riferiscono alcuni addebiti come le telefonate fuori contratto.
Beh, non mi resta che prenderne atto e valutare se rescindere sfruttando la possibilità delle condizioni contrattuali modificate e passare a TIM in FTTC, unico operatore nelle vicinanze che offre un servizio VDSL, altro è vodafone ma il loro armadio dista 600 metri
Questo anche per il motivo che nella mia zona l'adsl infostrada risulta abbastanza ballerina come prestazioni, non parlo di caduta di portante ma pure essendo agganciato a 13-14 mega con snr sui 5dB in alcuni orari della giornata gli speedtest danno come risultato in download 5-6 megabite

foxtre
07-05-2017, 20:06
In effetti il data rate cambia di poco, per cui è davvero strana questa cosa. I test li effettui via cavo? Comunque potrebbe anche esserci un po' di diafonia secondo me.



Via Wifi, ma credo non sia quello il problema.

Può dipendere dal fatto che sono in derivata seconda?
Ma la diafonia non affligge solo chi è attestato su onu da armadio?


Inviato via Tapatalk

Fede_94
08-05-2017, 07:59
La diafonia affligge purtroppo anche le ADSL. Anch'io ne soffro, ad esempio: appena i vicini accendono il modem/router (sempre con Infostrada), l'SNR cala di circa 0.5 dB per poi risalire quando lo spengono.

umbescla
08-05-2017, 10:39
.... contattare il servizio di assistenza via twitter è ancora una pratica valida ?
ho' mandato un messaggio sabato , nessuna risposta , stamattina inviato nuovo messaggio ancora nessuna risposta ..... mi ricordo che un anno fa' li avevo contattati per un problema analogo e dopo venti minuti mi avevano risposto e dopo poche ore avevo nuovamente la linea funzionante a 10 mega ...... boh


ore 12.15 .. come non detto mi hanno contattato adesso che verificano poi mi fanno sapere

ciaoooooooooo

foxtre
08-05-2017, 12:20
La diafonia affligge purtroppo anche le ADSL. Anch'io ne soffro, ad esempio: appena i vicini accendono il modem/router (sempre con Infostrada), l'SNR cala di circa 0.5 dB per poi risalire quando lo spengono.



Adesso il valore Snr è pessimo, 3,5-4.0, infatti ho la metà della banda ottenibile.
Che sia diafonia? Con un cambio coppia si può provare a risolvere il problema?


Inviato via Tapatalk

Fede_94
08-05-2017, 13:16
Direi che è meglio se controlli prima lo stato del tuo impianto telefonico casalingo, poi ti regoli di conseguenza. Naturalmente non è normale che scende tanto l'SNR, ci deve essere qualche altro problema, perché credo sia esagerato un calo del genere causato dalla diafonia.

foxtre
08-05-2017, 21:21
Direi che è meglio se controlli prima lo stato del tuo impianto telefonico casalingo, poi ti regoli di conseguenza. Naturalmente non è normale che scende tanto l'SNR, ci deve essere qualche altro problema, perché credo sia esagerato un calo del genere causato dalla diafonia.



Stasera Snr a 6 e download a 4 megabit.
Non riesco a capire..
Comunque Wind mi ha aperto una segnalazione tecnica, vedremo..



Inviato via Tapatalk

Fede_94
08-05-2017, 22:44
D'accordo, se ci saranno novità, aggiornaci. ;)

biadar
09-05-2017, 01:17
Scusa ma non era mia intenzione rispondere come sopra.... non ci siamo intesi :-) Cmq come motivazione per rimanere ad Infostrada non c'è solo il fatto che costa cmq meno di TIM.... bensi tante altre cose.... tipo l'assistenza tecnica e commerciale anni luce avanti rispetto a TIM... Io faccio di lavoro il tecnico informatico ed ogni settimana sono a contatto con le assistenze per conto dei clienti.... Con Infostrada ho sempre risolto tutto in poche ore o in giornata... Con TIM ho aspettato anche mesi prima di veder risolto problematiche varie... X non parlare dell'assistenza commerciale TIM... ormai allo stadio finale x efficienza... Neppure il call center del 191 funziona più.... Tim è messa proprio male...

Con Wind poi basta usare le APP Social e ti rispondono tutti tecnici molto qualificati... non come al 187....

Inoltre l'internet Play fast con TIM lo paghi 3 € e con Infostrada è Gratis... Poi cmq passare da 24,95 € +3 € Infostrada a 39,90 € di TIM è una bella differenza...

Io quindi sono felice di restare con Wind perchè il servizio viene erogato bene ed in caso di problemi non solo lasciato da solo come con TIM... :-)


forse mi e' sfuggito ma mi pare di non aver accennato minimamente ad eventuali costi di apparati di nessun genere :stordita: e fra l'altro il mio era un discorso che esulava dallo specifico argomento, ho semplicemente confutato la tua sicurezza di non subire aumenti (poi certo potremmo discutere su come valutare i 3€ ma non era questa la mia intenzione, il mercato e' sovrano e fino a quando saranno piu' i clienti che restano rispetto a quelli che lasciano per le aziende e' conveniente continuare cosi), aggiungo comunque da uomo azienda (non di questa e/o di altre del settore specifico sia chiaro) che sono contento di vedere clienti che comunque restano fedeli (certo come motivazione preferirei qualcosa di diverso dal ..."resto perche' comunque nonostante l'aumento la tua offerta costa meno della concorrenza")

biadar
09-05-2017, 01:25
Cmq x la cronaca ho visto che le offerte ADSL sono tornate "umane" rispetto a prima.... ora si paga 37,50 € di attivazione e 50 € di modem a fine dei 30 rinnovi....

foxtre
09-05-2017, 11:08
D'accordo, se ci saranno novità, aggiornaci. ;)

Mi ha chiamato il servizio clienti Wind, mi hanno detto di non preoccuparmi perchè questi cali di banda disponibile durante la giornata sono dovuti al monitoraggio che stanno effettuando per i 10 giorni di calibrazione linea dell' ADSL Vera.

Mah, la cosa mi lascio perplesso.

biadar
09-05-2017, 11:21
Gli unici cali di banda che ho registrato sulla mia linea in ULL sono stati quando avevo il modem settato con SNR troppo basso ed essendo in FAST PATH c'erano troppi errori ed in certi momenti della giornata la velocità scendeva per via dei disturbi in linea... Poi tenendo l'SNRm ad un minimo di 6 dB ho sempre velocità fissa e costante....

Mi ha chiamato il servizio clienti Wind, mi hanno detto di non preoccuparmi perchè questi cali di banda disponibile durante la giornata sono dovuti al monitoraggio che stanno effettuando per i 10 giorni di calibrazione linea dell' ADSL Vera.

Mah, la cosa mi lascio perplesso.

conduzione
09-05-2017, 13:12
Cmq x la cronaca ho visto che le offerte ADSL sono tornate "umane" rispetto a prima.... ora si paga 37,50 € di attivazione e 50 € di modem a fine dei 30 rinnovi....

Io direi che sono diminuite rispetto a prima; restano, a mio avviso, degli enormi controsensi: assurdo, ad esempio, allungare a 30 mesi la durata contrattuale per una tecnologia vecchia e con la fibra dilagante; non ha altrettanto senso imporre l'utilizzo del loro modem.

A queste condizioni preferisco piuttosto considerarmi in digital divide e considerare, come fa chi lo è veramente, soluzioni con il 4g (tra l'altro c'è un fantastico TD sull'argomento in questo forum)

Fede_94
09-05-2017, 14:38
Mi ha chiamato il servizio clienti Wind, mi hanno detto di non preoccuparmi perchè questi cali di banda disponibile durante la giornata sono dovuti al monitoraggio che stanno effettuando per i 10 giorni di calibrazione linea dell' ADSL Vera.

Mah, la cosa mi lascio perplesso.
Strano in effetti, però non puoi fare altro che attendere i classici 10 giorni di test, e vedere poi come si comporta la linea.

foxtre
09-05-2017, 17:53
Strano in effetti, però non puoi fare altro che attendere i classici 10 giorni di test, e vedere poi come si comporta la linea.



Infatti, oggi nel primo pomeriggio avevo Snr fisso a 6 e non andavo a più di 500 kbyte/s.
E agganciavo 8,5 mega.


Inviato via Tapatalk

blackshard
09-05-2017, 18:02
Infatti, oggi nel primo pomeriggio avevo Snr fisso a 6 e non andavo a più di 500 kbyte/s.
E agganciavo 8,5 mega.


Inviato via Tapatalk

Io ho "problemi" di calo di banda nel tardo pomeriggio, ma sono in una zona completamente diversa dalla tua. E comunque il tuo SNR non deve oscillare assolutamente così tanto.
Per prima cosa proverei, se non l'hai già fatto, a staccare tutti i telefoni e lasciare solo il modem senza filtro per vedere come si comporta.
A me è successo che mia madre ebbe paciugato con i cavi di router e telefoni, scambiandoli di posizione. Alla fine ottenevo SNR ballerini e da 22 Megabit di "Attainable Rate" fossi sceso a 16 circa.

nexin
09-05-2017, 20:05
Ragazzi domandone: ma una volta sottoscritta una offerta infostrada bisogna spedire il contratto che si riceve via email? Perché mi è arrivato ma non parla di firmarlo e spedirlo. Grazie

supernitro
09-05-2017, 21:01
Ragazzi domandone: ma una volta sottoscritta una offerta infostrada bisogna spedire il contratto che si riceve via email? Perché mi è arrivato ma non parla di firmarlo e spedirlo. Grazie

non devi rispedire nulla, procedono comunque all'attivazione

AlNTzac
09-05-2017, 22:50
Scusa ma non era mia intenzione rispondere come sopra.... non ci siamo intesi :-) Cmq come motivazione per rimanere ad Infostrada non c'è solo il fatto che costa cmq meno di TIM.... bensi tante altre cose.... ..........

perfetto, ora hai chiarito meglio il tuo pensiero, in ogni caso non volevo aprire un confronto fra quale gestore e' preferibile tra Telecom e Wind, anzi a mio parere entrambi sono da escludere ma non soltanto per motivazioni economiche e/o supporto pre-post vendita, ma non e' questa la sede adatta, comunque in passato e' stato piu' volte affrontato l'argomento e come gia detto quello che conta e' come il mercato reagisce alle mosse delle aziende, il consuntivo economico determina il successo o il fallimento, e da quello che emerge dalla lettura degli ultimi bilanci che via via vengono comunicati sarei molto felice di essere un manager che lavora in queste multinazionali, ma solo a condizione di lavorare nelle filiali italiane :stordita: , diciamo che qui ci sono le migliori condizioni ... ;)

foxtre
10-05-2017, 11:44
Io ho "problemi" di calo di banda nel tardo pomeriggio, ma sono in una zona completamente diversa dalla tua. E comunque il tuo SNR non deve oscillare assolutamente così tanto.

Per prima cosa proverei, se non l'hai già fatto, a staccare tutti i telefoni e lasciare solo il modem senza filtro per vedere come si comporta.

A me è successo che mia madre ebbe paciugato con i cavi di router e telefoni, scambiandoli di posizione. Alla fine ottenevo SNR ballerini e da 22 Megabit di "Attainable Rate" fossi sceso a 16 circa.



Ho staccato l'unica altra presa dove ho il telefono con il filtro. Non è cambiato nulla, sempre download a 4 mega sebbene aggancio 8,5 mega.


Inviato via Tapatalk

mcriki
10-05-2017, 22:02
Ciao ragazzi mi hanno attivato linea nella casa nuova, so che durante i primi 10gg non avrò il max della velocità ecc, però ho installato speedtest sullo smartphone, sono vicinissimo al router e mi dà 3,8 mega..non ci capisco molto di ste cose quindi volevo chiedere: ho linea telefonica anche al piano superiore, però non c'è nessun telefono attaccato: devo mettere comunque un filtro anche qui? Ci sono altri test o verifiche da fare? Se resta così per me è uno strazio..siccome entro 14gg posso recedere volevo capire se era il caso di farlo o di fare altro. Secondo voi passando a Tim potrei avere risultati diversi? (Non c'è fibra dove vivo e solo Infostrada è in ULL). Grazie mille

supernitro
10-05-2017, 23:06
Ciao ragazzi mi hanno attivato linea nella casa nuova, so che durante i primi 10gg non avrò il max della velocità ecc, però ho installato speedtest sullo smartphone, sono vicinissimo al router e mi dà 3,8 mega..
quale portante aggancia il router?

non ci capisco molto di ste cose quindi volevo chiedere: ho linea telefonica anche al piano superiore, però non c'è nessun telefono attaccato: devo mettere comunque un filtro anche qui?
No

Secondo voi passando a Tim potrei avere risultati diversi?
Avresti gli stessi risultati
Qui puoi controllare la portante che ti hanno impostato e la data in cui si concluderà la fase di test della linea (dovrebbe essere una 8 mega)
http://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php

mancene
11-05-2017, 06:08
Il profilo di test viene impostato a 12 mega con SNR a 6dB.

@mcriki
Verifica su planetel quanto disti dalla centrale.
Riporta qui i valori di linea del router

mcriki
11-05-2017, 08:43
sono andato al link infostrada e mi esce:

"Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione della sua nuova linea telefonica si e' conclusa con successo.

Stato attivazione servizio dati:
Sulla tua linea è in corso un intervento per ottimizzare la stabilità e la velocità di navigazione della tua ADSL, in modo da garantirne le massime prestazioni possibili.
ATTENZIONE:
Al momento la velocità massima di navigazione è di 8 Mega"

è questa l'informazione sulla portante che mi avete chiesto giusto? altre cose tecniche non ci sono scritte

La distanza dalla centrale sul sito Planetel risulta 983 metri (non è proprio vicina immagino :( )
Sempre su Planetel è indicato: Velocità ADSL stimata Down/Up: 8.46/0.84

I valori di linea del router, se intendi i risultati di speedtest, sono (ne ho fatti un po', prendo un valore medio): download 3,85, upload 0,70, ping 16

supernitro
11-05-2017, 08:44
sono andato al link infostrada e mi esce:

"Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione della sua nuova linea telefonica si e' conclusa con successo.

Stato attivazione servizio dati:
Sulla tua linea è in corso un intervento per ottimizzare la stabilità e la velocità di navigazione della tua ADSL, in modo da garantirne le massime prestazioni possibili.
ATTENZIONE:
Al momento la velocità massima di navigazione è di 8 Mega"

è questa l'informazione sulla portante che mi avete chiesto giusto? altre cose tecniche non ci sono scritte

La distanza dalla centrale sul sito Planetel risulta 983 metri (non è proprio vicina immagino :( )
Sempre su Planetel è indicato: Velocità ADSL stimata Down/Up: 8.46/0.84

I valori di linea del router, se intendi i risultati di speedtest, sono (ne ho fatti un po', prendo un valore medio): download 3,85, upload 0,70, ping 16

il valore della portante, così come gli altri dati della linea che ti ha chiesto mancene, li trovi nella pagina di configurazione del router

mcriki
11-05-2017, 08:53
il valore della portante, così come gli altri dati della linea che ti ha chiesto mancene, li trovi nella pagina di configurazione del router
ok grazie, stasera da casa allora mi collego e verifico

mancene
11-05-2017, 09:22
@ rcmiki
stranissimo che Planetel con meno di 1 km di distanza ti dia una velocità massima possibile in download di soli 8,46 mega.
Calcola che io mi trovo a 1300 metri e senza taroccare il router aggancio circa 12 mega.
Che router stai utilizzando?

mcriki
11-05-2017, 09:31
sto usando quello che mi ha dato infostrada che è un TP Link AC1200, e ero collegato ai 5GHz
non ho configurato nulla del router, mi ci sono collegato giusto ieri sera col tel per provare velocità (vivo ancora tra i cartoni, sto finendo trasloco :D)

mancene
11-05-2017, 09:34
Ieri ho chiamato il 155 per chiedere del costo del dettaglio delle telefonate visto che mi pareva eccessivo il prezzo di 1,75 euro come avevo riportato precedentemente, infatti il prezzo corretto è di 0,50 euro ogni 8 settimane (a fattura)
Oltre che a quello ho chiesto ancora informazioni per quanto riguarda gli aumenti che saranno operativi dal 1 giugno.
L'operatore addetto all'assistenza amministrativa dopo aver verificato il mio contratto mi ha informato che per chi è passato ad infostrada dal 1 gennaio2017 non subirà gli aumenti previsti
Questa risposta mi suona strana visto che (come ho detto anche all'operatore) allegata all'ultima fattura ricevuta era presente anche per me la comunicazione, lui ha risposto di non tenerne conto perchè il sistema in automatico la invia a tutti :mbe:
Sinceramente non ci credo molto alla risposta ricevuta perchè come dice il detto, "carta canta, verbum vola" :read:

Qualcuno di voi passato ad infostrada dopo il 31 dicembre 2016 ha modo di verificare se è vero e se c'è una comunicazione in tal senso?
Appena ho modo vedo di conttatare infostrada tramite canali social o app.

nexin
11-05-2017, 09:37
sto usando quello che mi ha dato infostrada che è un TP Link AC1200, e ero collegato ai 5GHz
non ho configurato nulla del router, mi ci sono collegato giusto ieri sera col tel per provare velocità (vivo ancora tra i cartoni, sto finendo trasloco :D)

provato ad aggiornare il firmware del router?

mcriki
11-05-2017, 09:47
provato ad aggiornare il firmware del router?

no, ancora non mi sono collegato col PC.
quando è venuto il tecnico telecom a collegare la linea qualche giorno fa, ora che ci penso, l'ha provata e mi ha detto che andava tra i 7 e gli 8 mega.
il che ci sta visto che per questi primi giorni non ho attivi i 20, ma 3,8 è proprio un po' poco :(

supernitro
11-05-2017, 09:53
Ieri ho chiamato il 155 per chiedere del costo del dettaglio delle telefonate visto che mi pareva eccessivo il prezzo di 1,75 euro come avevo riportato precedentemente, infatti il prezzo corretto è di 0,50 euro ogni 8 settimane (a fattura)
Oltre che a quello ho chiesto ancora informazioni per quanto riguarda gli aumenti che saranno operativi dal 1 giugno.
L'operatore addetto all'assistenza amministrativa dopo aver verificato il mio contratto mi ha informato che per chi è passato ad infostrada dal 1 gennaio2017 non subirà gli aumenti previsti
Questa risposta mi suona strana visto che (come ho detto anche all'operatore) allegata all'ultima fattura ricevuta era presente anche per me la comunicazione, lui ha risposto di non tenerne conto perchè il sistema in automatico la invia a tutti :mbe:
Sinceramente non ci credo molto alla risposta ricevuta perchè come dice il detto, "carta canta, verbum vola" :read:

Qualcuno di voi passato ad infostrada dopo il 31 dicembre 2016 ha modo di verificare se è vero e se c'è una comunicazione in tal senso?
Appena ho modo vedo di conttatare infostrada tramite canali social o app.

Gli aumenti sono per tutti i clienti. L'operatore ti ha detto una sciocchezza

foxtre
11-05-2017, 13:17
no, ancora non mi sono collegato col PC.
quando è venuto il tecnico telecom a collegare la linea qualche giorno fa, ora che ci penso, l'ha provata e mi ha detto che andava tra i 7 e gli 8 mega.
il che ci sta visto che per questi primi giorni non ho attivi i 20, ma 3,8 è proprio un po' poco :(



Stessa mia situazione, limite causa distanza di 8 mega, aggancio 8 mega e viaggio a 4 mega scarsi tutto il giorno.
Spero sia solo dovuto al periodo di 10 giorni di test Adsl Vera.


Inviato via Tapatalk

nexin
11-05-2017, 13:21
per esperienza consiglio di non disconnettere mai il modem durante il periodo di testing...

avevo già fatto infostrada in passato dove vivevo prima (con i miei genitori).

random566
11-05-2017, 21:16
Gli aumenti sono per tutti i clienti. L'operatore ti ha detto una sciocchezza

lo credo anch'io.
non ho modo di verificare, ma esattamente un anno fa, quando gli aumenti riguardarono la absolute, avevo sottoscritto un abbonamento absolute poco proma dell'entrata in vigore degli aumenti stessi e il rivenditore mi aveva assicurato che sicuramente l'aumento non mi avrebbe riguardato.
invece, ovviamente, ho subito l'aumento come tutti.
fra l'altro, paradossalmente il rivenditore mi aveva consigluato la absolute rispetto alla all inclusive per risparmiare 2 euro, dato che non avrei utilizzato il telefono.
invece la absolute è stata rincarata lo scorso anno, mentre lasciarono invariata la all inclusive, che quindi dopo l'aumento costava di meno.

mancene
12-05-2017, 11:23
lo credo anch'io.
non ho modo di verificare, ma esattamente un anno fa, quando gli aumenti riguardarono la absolute, avevo sottoscritto un abbonamento absolute poco proma dell'entrata in vigore degli aumenti stessi e il rivenditore mi aveva assicurato che sicuramente l'aumento non mi avrebbe riguardato.
invece, ovviamente, ho subito l'aumento come tutti.
fra l'altro, paradossalmente il rivenditore mi aveva consigluato la absolute rispetto alla all inclusive per risparmiare 2 euro, dato che non avrei utilizzato il telefono.
invece la absolute è stata rincarata lo scorso anno, mentre lasciarono invariata la all inclusive, che quindi dopo l'aumento costava di meno.

Per confermare che l'operatore del 155 mi avesse raccontato (come presumevo) una sciocchezza ho contattato Infostrada tramite Fb chidendo anche una risposta scritta in caso di veridicità dell'informazione ricevuta.
Dopo qualche ora sono stato prontamente contattato telefonicamente dal loro servizio confermando i miei dubbi, quindi aumento per tutti belli e brutti :D
anche per i nuovi clienti appena abbonati.

Per quanto rigurda invece il prezzo rimodulato un'altra assurdità sta nel fatto che stipulare con infostrada un contratto in fibra costa meno che uno in adsl.
Magari un'ipotesi potrebbe essere che i clienti in fibra sono ancora pochi e le prospettive sono quelle di peternese aggiudicare di nuovi mentre quelli in adsl ormai più del numero raggiunto non diverranno visto l'evolversi della tecnologia quindi quelli li spremiamo tanto più di così non ne troviamo metre i potenziali futuri clienti in fibra li attiriamo con il biscottino per poi una volta raggiunto il numero prefissato li giriamo a spalle voltate li facciamo abbasare e zack anche a loro!! :ciapet::eek:

Violet Hope
12-05-2017, 14:41
Buon pomeriggio. Per chi è cliente ADSL qual è il modem che viene spedito a tutti i clienti?

nexin
12-05-2017, 15:17
Buon pomeriggio. Per chi è cliente ADSL qual è il modem che viene spedito a tutti i clienti?

DLink oppure fritz mi pare.

Dovrebbe arrivarmi a giorni, ti farò sapere.

mcriki
12-05-2017, 15:22
Buon pomeriggio. Per chi è cliente ADSL qual è il modem che viene spedito a tutti i clienti?
a me è arrivato pochi giorni fa, TP Link AC1200

nexin
12-05-2017, 15:23
a me è arrivato pochi giorni fa, TP Link AC1200

per l'adsl? il famoso modem next gen?

mcriki
12-05-2017, 15:31
sì per l'adsl
macchè next gen..non arrivo a 4Mbit :mbe: :D

nexin
12-05-2017, 15:34
sì per l'adsl
macchè next gen..non arrivo a 4Mbit :mbe: :D

ahaahah il modem "next gen" è come lo chiamano loro.

Comunque il TP Link AC1200 non è niente male ed ha un ottimo chipset. Avevo il fratello maggiore (archer d7 ac1750) e viaggiava veramente bene. 17 mega in speedtest pieni giorno e notte (sempre linea infostrada ull). Spero mi arrivi quello.

Hai provato ad aggiornare il firmware?

Saluti