View Full Version : [ufficiale] x box 360 vs ps3 -multipiatta-
Tornando ad Uncharted e al fatto dei poligoni... se non ricordo male si era detto che il protagonista era fatto di circa 25.000 poligoni (o 30 non ricordo) e che questo lo rendeva il personaggio più dettagliato mai apparso finora.
Ed in effetti lo sembra!
E poi sulle percentuali, avevo letto in giro che non era sparate a casaccio, facevano riferimento ad una certa metrica di un tool di sviluppo SONY... che misura le prestazioni e aiuta i programmatori a trovare colli di bottiglia, etc.
Può non essere una buona metrica, però non sono numeri del lotto almeno. :stordita:
sephiroth_85
10-02-2008, 12:26
30k di poligoni x un personaggio sono pure troppi. con 19/20k si ha un modello perfetto. e poi basta saper fare un ottimo displacment mapping e con 20k di poligoni ne basta visto che bisogna applicarlo a faccie piccole per un ottimo risultato. e poi mi son sempre chiesto a che serve fare un modelo con tutti quei poligoni visto che la telecamera non gli sta attaccata
esempio prendiamo una ruota di un'auto, la telecamera gli sta a 15 cm di distanza ok 50k di poligoni xke deve essere il piu possibile definita per non far vedere che ci sono segmenti ma se la stessa telecamera sta a 3 metri di distanza quei 50k di poligoni non servono, ostruiscono solo processi per la gpu e cpu. ne bastano solo 5k
maggiore scia
10-02-2008, 12:28
Marcus Fenix di Gears of war arriva a 15.000 poligoni + normal map.
Gears of War, Xbox 360, 2006 (according to D’Artiste book)
Wretch - 10,000 polygons with diffuse, specular and normal maps
Boomer - 11,000 polygons with diffuse, specular and normal maps
Uncharted: Drake’s Fortune, PS3, 2007
Main characters - ~20,000-30,000 polygons
Drake - ~30,000 polygons
Pirates - ~12,000-15,000 polygons
fonte:
http://www.rsart.co.uk/2007/08/27/yes-but-how-many-polygons/
sephiroth_85
10-02-2008, 12:41
vistro 15k son piu che sufficenti e hanno adoperato solo le normal map....
vorrei vedere in wireframe il pg di uncharted
MesserWolf
10-02-2008, 12:47
vistro 15k son piu che sufficenti e hanno adoperato solo le normal map....
vorrei vedere in wireframe il pg di uncharted
non so se c'entra , ma il pg di uncharted è uno dei pochi con dei capelli credibili e delle pieghe dei vestiti credibili .... ma non so se ciò dipenda dai poligoni o altro
E' un piacevole cambiamento ogni tanto non vedere / corazze/ armature , ma avere una semplice maglietta rimboccata :D
sephiroth_85
10-02-2008, 13:40
non so se c'entra , ma il pg di uncharted è uno dei pochi con dei capelli credibili e delle pieghe dei vestiti credibili .... ma non so se ciò dipenda dai poligoni o altro
E' un piacevole cambiamento ogni tanto non vedere / corazze/ armature , ma avere una semplice maglietta rimboccata :D
la maglia reagisce dinamicamente alle azioni che fa rispetto al corpo ?ossia vento colluttuazioni ecc? esempio il vestito di assassin creed la parte finale si muove o no? se si allora non fa parte del pg di uncharted ma è un poligono apparte. se no è come un'armatura. se ci sono sl pieghe che si muovono quando lui muove le braccia vuol dire che è fatto sul pg ma la stessa situazione la potevano fare con del displacement.
darkfear
10-02-2008, 13:49
guarda questo video a 720p:
http://newdl.gamersyde.com/secdl/4d21fdf328497d1608267360911fe865/47aeb95e/Uncharted_Exploration_01_fixed.wmv
per me ci sono delle texture con un dettaglio fomidabile.specialmente quelle del sottomarino.
denghiu! ma non si apre...
di esponenti dell'altro sesso, che osannano GoW come il miglior 3d engine della storia :)
:rotfl:
Ma magari fossero tutti come te.
L'HDR perfetto poi mi fa particolarmente ridere, visto che si tratta semplicemente di scrivere un colore con valori che non si fermano ad 1.0... Mi sfugge come lo si possa definire perfetto o no: guarda come e' perfetto, non sbaglia mai, scrive davvero numeri che superano 1.0, guarda come calcola in maniera perfetta la luminanza media della scena... ooooh e' perfetto :)
:asd:
ma mi sono sempre chiesto...come diavolo si raprresenta l'hdr sui monitor comuni, che visualizzano solo LDR?
Ma in realta' e' una fesseria. Ogni colore e' descritto da tre numeri (RGB) che su schermo assumono valori da 0.0 a 1.0, dove 0.0 e' assenza di colore, 1.0 e' presenza di tutto il colore. Quando il colore e' rappresentato a 8 bit, ogni componente assume un valore intero da 0 a 255 (dove 255 rappresenta 1.0). Questa e' una rappresentazione LDR del colore, ovvero l'unica rappresentazione possibile sugli schermi odierni.
In una rappresentazione HDR, ogni componente del colore RGB puo' essere rappresentata con numeri che vanno da 0 (assenza di colore) ad un qualche valore molto alto che indica un colore molto luminoso. Questo valore puo' essere rappresentato in un qualche modo all'interno del computer, ad esempio in virgola mobile. Marco (NAO) lo codifica in HS con una sua rappresentazione intera basata su uno spazio di colore non RGB. Dettagli. L'importante e' che quel valore possa essere piu' grande di uno di modo che si possa rappresentare con sufficiente precisione una zona in ombra e il cielo molto chiaro nella stessa immagine. Questo e' HDR :)
capito!
Da qui in poi si sviluppano tante problematiche divertenti, fra le quali come mandare informazioni HDR ad un monitor che accetta solo colori LDR. Alla prossima puntata :)
ma porc...sul + bello! :cry:
grassie :)
Ho perfino capito :winner: :D
*
bello quando capisci, eh? :asd:
Occhio al prossimo SC, l'engine e' spa-zia-le.
davvero? io dai pochi video visti non mi sembrò proprio spaziale...:stordita: parlando di resa...:mc:
davvero?? dai pochi screen (taroccati?) che ho visto credevo fosse pensato molto più "in esterni" rispetto ai soliti SC...!
Parlando col mio collega che ci ha lavorato sopra, mi dice che lo hanno soprattutto ottimizzato per luoghi chiusi con molte luci e molte ombre. Quello che ho scritto nel post precedente era errato.
ah, k :fagiano:
Ma capisci che non ha senso perche' e' una definizione del tutto arbitraria senza collegamento con la qualita' dell'esperienza prodotta? :)
while (true)
{
}
Questo pezzo di codice con due istruzioni assembly usa il 100% di un core e non fa nulla :)
Posso scrivere codice che usa tutte le istruzioni di una particolare ISA e continua a non fare nulla. Posso occupare tutta la memoria e tutta la banda a disposizione senza fare nulla.
Quelle percentuali non hanno mai significato perche' una metrica univoca non e' definibile.
ah ecco...1 domanda però...perchè alcuni giochi (Crysis) sfruttano solo il 40-60% di un Dual Core (in game) ? a cosa è dovuto?
Tornando ad Uncharted e al fatto dei poligoni... se non ricordo male si era detto che il protagonista era fatto di circa 25.000 poligoni (o 30 non ricordo) e che questo lo rendeva il personaggio più dettagliato mai apparso finora.
Ed in effetti lo sembra!
si ma tu li vedi sti 30k poligoni? e se alla fine son di meno? tu non lo saprai mai
magari sono 30k solo nelle cutscene o con inquadrature molto ravvicinate... (LOD)
o magari han detto la verità e le mie sono solo congetture prive di fondamento!
non so se c'entra , ma il pg di uncharted è uno dei pochi con dei capelli credibili e delle pieghe dei vestiti credibili .... ma non so se ciò dipenda dai poligoni o altro
boh! mi sembra che dettagli del genere siano dovuti al numero di poligoni...ma non ci giurerei...
la maglia reagisce dinamicamente alle azioni che fa rispetto al corpo ?ossia vento colluttuazioni ecc? esempio il vestito di assassin creed la parte finale si muove o no? se si allora non fa parte del pg di uncharted ma è un poligono apparte. se no è come un'armatura. se ci sono sl pieghe che si muovono quando lui muove le braccia vuol dire che è fatto sul pg ma la stessa situazione la potevano fare con del displacement.
:D
E' un piacevole cambiamento ogni tanto non vedere / corazze/ armature , ma avere una semplice maglietta rimboccata :D
:asd:
MesserWolf
10-02-2008, 13:50
la maglia reagisce dinamicamente alle azioni che fa rispetto al corpo ?ossia vento colluttuazioni ecc? esempio il vestito di assassin creed la parte finale si muove o no? se si allora non fa parte del pg di uncharted ma è un poligono apparte. se no è come un'armatura. se ci sono sl pieghe che si muovono quando lui muove le braccia vuol dire che è fatto sul pg ma la stessa situazione la potevano fare con del displacement.
mmm a occhio no, mi sa che è cmq un tutt'uno con il corpo ... però si bagna :stordita:
:mbe: guarda che la RAM è uguale sulle due console ( semplicemente una console ha un pool unico da 512, mentre l'altra ne ha due da 256) .
concordo sul discorso in generale, ma non su quello che ho quotato.
Avere due blocchi distinti da 256 mega è assai meno flessibile che un unico pool distribuibile a seconda delle esigenze del momento.
Entrambe le configurazioni presentano dei compromessi a cui scendere, ma 256+256 è indiscutibilmente meno flessibile.
se ti interessa la materia impara l'inglese ;) altrimenti non vai da nessuna parte , anche fek scrivesse un libro in italiano (ti mancherebbero le altre 124545714985 pubblicazioni che sono in inglese).
Anche all'uni molti libri di algoritmi, etc esistono solo in inglese , perfino quando sono scritti da italiani (Ghezzi per esempio).... perchè quella è la lingua di riferimento
più che altro ci sono termini assolutamente non traducibili che renderebbero un simile testo un "Pastrocchio" di anglo-italiano
MesserWolf
10-02-2008, 14:17
più che altro ci sono termini assolutamente non traducibili che renderebbero un simile testo un "Pastrocchio" di anglo-italiano
vabbè i termini tecnici rimangono in inglese ... Mica in italiano usiamo "Memoria ad accesso Casuale" per RAM :p
I riflessi nell'acqua ci sono da anni. Ripeto, state mitizzando un gioco al di la' dei suoi indubbi meriti e ignorandone i difetti.
Ti faccio un paio di esempi del perche' lo stai mitizzando (ma non accade solo con Uncharted, e' un comportamento diffuso).
Parli di quantita' di poligoni mai vista a schermo, quanti sono? Va bene anche una stima.
Che cosa intendi per HDR perfetto?
Che cosa intendi per ombre dinamiche mai viste prima?
non ho parlato di quantità di poligoni mai vista prima, ma di enorme quantità di poligoni e dettaglio, soprattutto sui personaggi (basta guardare la fondina di nate che è un dettaglio poligonale, magari per te è un dettaglio insignificante, ma per me è molto bello)
Non ho mai detto che l'hdr di unch è perfetto, ho detto che è stupendo
non ho mai detto che le ombre dinamiche non si sono mai viste prima, ma a differenza di half life 2 ad esempio quando accendi la torcia, le ombre proiettate sono uno schifoso gioco di prospettiva, in realtà sulle superfici non si proietta niente l'ombra che si vede lì è semplicemente un texture dinamica che da l'impressione di riflttersi sulle superfici, (una cosa del genere ce l'ha anche resistance su ps3) in uncharted questa impressione non me l'ha data, mi ci sono soffermato più volte su, magari è un gioco prospettico diverso, ma le ombre proiettate dalle fonti di luce a me mi pare che si stanzino sulle superfici e non sia solo un effetto ottico prospettico (ma tu lo saprai meglio di me), inoltre i riflessi nell'acqua IN TEMPO REALE, io in altri giochi next gen (per console) ancora non li ho visti, e quando parlo di tempo reale parlo di quando il personaggio passa su una superficie d'acqua e ci si vede il riflesso all'interno che si muove a seconda dei movementi che facciamo fare al personaggio, magari tu mi dirai che è un trucchetto ma cazzo è ben riuscito, nella passata gen ho visto una cosa simile in re rebirth che aveva i fondali pre rendered, stessa cosa per le ombre e della gestione delle fonti di luce,una cosa simile c'era in silent hill 2 e 3, con la differenza che in quel gioco l'effetto migliore era quello, in uncharted c'è una compilation di tutto, è per questo che dico che la grafica di unch è la migliore mai vista su console, perchè tutte queste cose sono in un unico pacchetto, anche se non eccelle in tutto, ciò che lo rende eccellente che lo rende il migliore è che ci sono tutti questi particolari (tra l'altro in alcuni campi lo reputo il migliore, in altri sta nella top 5)
poi questa è la mia opinione magari per te non è così perchè sei più esperto, ma affidandomi solo agli occhi e alla mia esperienza dico che unch è graficamente il top
darkfear
10-02-2008, 14:45
non ho parlato di quantità di poligoni mai vista prima, ma di enorme quantità di poligoni e dettaglio, soprattutto sui personaggi (basta guardare la fondina di nate che è un dettaglio poligonale, magari per te è un dettaglio insignificante, ma per me è molto bello)
Non ho mai detto che l'hdr di unch è perfetto, ho detto che è stupendo
non ho mai detto che le ombre dinamiche non si sono mai viste prima, ma a differenza di half life 2 ad esempio quando accendi la torcia, le ombre proiettate sono uno schifoso gioco di prospettiva, in realtà sulle superfici non si proietta niente l'ombra che si vede lì è semplicemente un texture dinamica che da l'impressione di riflttersi sulle superfici,
Guarda che sta cosa succede anche nella realtà...vai in una stanza buia con qualcuno, accendi una torcia e sparagliela in faccia (tenendola sempre davanti a te nella stessa posizione come un fps) e giragli intorno e vedrai lo stesso effetto...proprio perchè è un gioco di prospettive! :D
se in Unch non c'è, è male, se c'è ma fatto meglio...allora è bene! :D
nella realtà però le ombre si stanziano sulle superfici (cosa che in uncjarted è resa benissimo) in half life 2 invece a ben vedere le ombre sembrano stanziarsi sulle superfici, invece ad un esame attento è semplicemente una texture piatta che si muove dinamicamente per darti l'impressione di stanzairsi sulle superfici retrostanti la fonte luminosa
Cmq fek mi spiace se ti ho dato l'impressione che volessi disquisire tecnicamente sull'argomento uncharted, ma io parlavo semplicmente dell'effetto che la sua resa aveva sui miei occhi, non volevo fare un post tecnico (non ne ho le competenze, mi affido unicamente alla mia vista acuta e alla mia cultura /esperienza videoludica)
vabbè i termini tecnici rimangono in inglese ... Mica in italiano usiamo "Memoria ad accesso Casuale" per RAM :p
appunto ;)
Considenrando che in questo campo i tecnicismi in inglese sono all' ordine del giorno, si avrebbe un testo illeggibile :p
Non ho mai detto che l'hdr di unch è perfetto, ho detto che è stupendo
Continuo a far fatica a capire come rappresentare una quantita' con valori piu' grandi di uno possa essere "stupendo".
inoltre i riflessi nell'acqua IN TEMPO REALE, io in altri giochi next gen (per console) ancora non li ho visti,
Black&White 2 li aveva :)
E anche HL2 su Xbox1 se non vado errato. La versione PC di sicuro. Poi mi sembra Waverace su GameCube.
poi questa è la mia opinione magari per te non è così perchè sei più esperto, ma affidandomi solo agli occhi e alla mia esperienza dico che unch è graficamente il top
E' una tua opinione rispettabilissima, ma che non condivido ne' dal punto di vista della resa ne' della tecnologia.
Cmq fek mi spiace se ti ho dato l'impressione che volessi disquisire tecnicamente sull'argomento uncharted, ma io parlavo semplicmente dell'effetto che la sua resa aveva sui miei occhi, non volevo fare un post tecnico (non ne ho le competenze, mi affido unicamente alla mia vista acuta e alla mia cultura /esperienza videoludica)
Non mi hai dato quell'impressione, il mio era un discorso generale. Mi dispiace che sembrasse riferito a te in particolare, ma non voleva esserlo. Ti ho usato piu' come un esempio, ma sono stato un po' maldestro. Scusami se ti ha dato fastidio :)
BTinside
10-02-2008, 19:33
Da qui in poi si sviluppano tante problematiche divertenti, fra le quali come mandare informazioni HDR ad un monitor che accetta solo colori LDR.
Ti riferisci ai soli schermi digitali o anche ai crt?
Su uno schermo analogico, utilizzando un cavo analogico (quindi schermi e cavi dalle possibilità cromatiche "infinite" e non finite e limitate da bande passanti di dati come i digitali) in teoria, sarebbe possibile la rappresentazione di un HDR molto fedele?
non so se c'entra , ma il pg di uncharted è uno dei pochi con dei capelli credibili e delle pieghe dei vestiti credibili .... ma non so se ciò dipenda dai poligoni o altroD
Si vede che parte di quei 30K poligoni sono usati per ricreare i ciuffi dei capelli e il loro movimento. Pur mantenendo un buon dettaglio sul corpo del personaggio. Ecco perchè magari ne sono richiesti così' tanti.
Almeno imho.:stordita:
Life bringer
10-02-2008, 19:33
Scusa fek (o fetek, chissa se si ricorda chi lo chiamava cosi :D ), secondo te, qual è attualmente il gioco migliore in fatto resa grafica?
Continuo a far fatica a capire come rappresentare una quantita' con valori piu' grandi di uno possa essere "stupendo".
Black&White 2 li aveva :)
E anche HL2 su Xbox1 se non vado errato. La versione PC di sicuro. Poi mi sembra Waverace su GameCube.
E' una tua opinione rispettabilissima, ma che non condivido ne' dal punto di vista della resa ne' della tecnologia.
Non mi hai dato quell'impressione, il mio era un discorso generale. Mi dispiace che sembrasse riferito a te in particolare, ma non voleva esserlo. Ti ho usato piu' come un esempio, ma sono stato un po' maldestro. Scusami se ti ha dato fastidio :)
beh su black and white non mi pronuncio non l'ho mai giocato, ma essendo un gioco only pc non dovrebbe rientrare in questo contesto, poi io stesso ho detto che in re rebirth c'erano, questo per dire che non ho mai detto che uncharted è il primo a gestire i riflessi in tempo reale, ma che è l'unico gioco di questa next gen a gestire questi insieme a tanta altra carne sul fuoco.
l'aggettivo stupendo riferito all'hdr di uncharted non lo rende migliore dell'hdr di un halo 3 o di un'oblivion, ma lo rende altrettanto bello il che unito alla direzione e alle scelte artistiche del titolo lo elevano quel tanto che basta per lasciare a bocca aperta(ma mi pare ovvio che qui rientrano i meri gusti personali visto che si parla di scelte artistiche),
in half life 2 io non ho visto riflessi in tempo reale, non ci sono nella versione 360 figurati in quella xbox, in quella pc non so, ma so per certo che io il volto di freeman riflesso nell'acqua non l'ho mai visto
il fatto che tu non condivida la mia opinione mi fa piacere, vuol dire che la bellezza del mondo è ancora intatta visto il famoso proverbio
maggiore scia
10-02-2008, 20:46
il gioco con l'illuminazione che mi ha colpito di piu in questa gen(per adesso) è stato halo 3.
non sarà vero HDR(LDR quel che lè:D )ma mi ha stupito parecchio,specialmente negli ambienti aperti.
http://img292.imageshack.us/img292/6200/8867147fullqm0.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=8867147fullqm0.jpg)
http://img292.imageshack.us/img292/411/9071412fullqo2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=9071412fullqo2.jpg)
ma solo io quando scrive l'utente fek capisco il 40% delle cose? :confused: :D Ad esempio che vuol dire che un monitor non può visualizzare hdr?
darkfear
10-02-2008, 22:15
ma solo io quando scrive l'utente fek capisco il 40% delle cose? :confused: :D Ad esempio che vuol dire che un monitor non può visualizzare hdr?
Un intero pixel è formato da 3 Subpixel - Rosso (R,ed)-Verde(G,reen)-Blu(B,lue)
I subpixel (RGB) dei monitor rappresentano i colori in questo modo
Valori di accensione dei subpixel.
R (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
G (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
B (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
in totale 256 valori (2^8 * 2^8 * 2^8 = 2^24, profondità di colore a 24bpp, bit per pixel)
La profondità di colore di 32 bit la si ottiene aggiungendo altri 8 bit per il canale alpha (l'opacità)
Ora...l'hdr va OLTRE questi valori mostrando una gamma + ampia di colori e rendendo l'immagine + fedele e dettagliata (riuscendo anche a realizzare l'effetto dell'occhio che si abitiua alla presenza/assenza di luce modificando quei valori) ma c'è una cosa che non capisco...come si fa a visualizzare l'HDR su un normale monitor? (che come detto sopra, supporta solo LDR...cioè i 256 bit per subpixel)
se ho sbagliato qualcosa, ditemelo eh...:stordita:
BTinside
10-02-2008, 22:35
Ora...l'hdr va OLTRE questi valori mostrando una gamma + ampia di colori
Se quello che hai spiegato è corretto allora la risposta me l'hai data tu. :D
Ovvero anche gli schermi analogici non sono in grado di rappresentare vero HDR.
Un intero pixel è formato da 3 Subpixel - Rosso (R,ed)-Verde(G,reen)-Blu(B,lue)
I subpixel (RGB) dei monitor rappresentano i colori in questo modo
Valori di accensione dei subpixel.
R (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
G (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
B (assenza di colore) 0-255 (massima intensità di colore)
in totale 256 valori (2^8 * 2^8 * 2^8 = 2^24, profondità di colore a 24bpp, bit per pixel)
La profondità di colore di 32 bit la si ottiene aggiungendo altri 8 bit per il canale alpha (l'opacità)
Ora...l'hdr va OLTRE questi valori mostrando una gamma + ampia di colori e rendendo l'immagine + fedele e dettagliata (riuscendo anche a realizzare l'effetto dell'occhio che si abitiua alla presenza/assenza di luce modificando quei valori) ma c'è una cosa che non capisco...come si fa a visualizzare l'HDR su un normale monitor? (che come detto sopra, supporta solo LDR...cioè i 256 bit per subpixel)
se ho sbagliato qualcosa, ditemelo eh...:stordita:
In teoria gli 8 bit per l'alpha dovrebbero essere in mezzo fin quando si trattano alcune immagini digitali... ma una volta a schermo con l'immagine finale che senso ha? Non mi pare ci sia! Almeno credo.
E alcuni tv se non sbagliano hanno una profondità superiore agli 8 bit per canale.
Per quanto riguarda adeguare l'HDR al LDR del tv a questo ci pensa la fase di tone mapping. Però non so come funzioni esattamente.
Nell'immagine HDR c'è un'informazione sulla luminosità effettiva di ogni punto in una scala lineare molto ampia e grazie a questo l'immagine può essere successivamente sottoposta a trasformazioni che simulino il comportamento di un qualche sensore (come una telecamera, o un occhio umano, oppure una qualche visione irreale come quelle delle così dette fotografie HDR).
Insomma, l'HDR al televisore non arriva. Infatti se guardi il sole in un qualsiasi videogame non rimani accecato... http://img529.imageshack.us/img529/3317/tfr52pr5.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ma so per certo che io il volto di freeman riflesso nell'acqua non l'ho mai visto
Eh, ma se vai a cercare proprio il volto di Freeman :sofico: ... la Valve si dà da fare come una dannata per impedire che si veda il protagonista su schermo (chiediti perchè non ci sono specchi in HL2), è chiaro che non potevano certo farlo riflettere nell'acqua.
Freeman si vede solo in casi sporadici, e mai nei suoi giochi principali - lo vedi in Opposing Force, in Blue Shift, magari anche in qualche vecchia foto, ma il tuo modello non lo puoi vedere :D
darkfear
10-02-2008, 23:14
Se quello che hai spiegato è corretto allora la risposta me l'hai data tu. :D
Ovvero anche gli schermi analogici non sono in grado di rappresentare vero HDR.
:D
In teoria gli 8 bit per l'alpha dovrebbero essere in mezzo fin quando si trattano alcune immagini digitali... ma una volta a schermo con l'immagine finale che senso ha? Non mi pare ci sia! Almeno credo.
E alcuni tv se non sbagliano hanno una profondità superiore agli 8 bit per canale.
gli 8 bit aggiuntivi per il canale alpha servono per le trasparenze/opacità ;) e possono anche rimanere inutilizzati (il canale alpha non è sempre presente e non è obbligatorio, in quanto è, appunto, un canale aggiuntivo.)
Di tv con + d 8bit per subpixel non ne conosco :confused:
Nell'immagine HDR c'è un'informazione sulla luminosità effettiva di ogni punto in una scala lineare molto ampia e grazie a questo l'immagine può essere successivamente sottoposta a trasformazioni che simulino il comportamento di un qualche sensore (come una telecamera, o un occhio umano, oppure una qualche visione irreale come quelle delle così dette fotografie HDR).
ah ecco.
Per quanto riguarda adeguare l'HDR al LDR del tv a questo ci pensa la fase di tone mapping. Però non so come funzioni esattamente.
ah ecco! Tone Mapping...ricordavo qualcosa ma non il nome...:D
cito da wikipedia:
"Numeri a 16-bit o a 32-bit floating point sono spesso utilizzati per rappresentare i pixel HDR. In ogni caso, utilizzando l'appropriata funzione di trasferimento,(Tone Mapping?)i pixel HDR possono essere rappresentati a 10-12 bit di luminosità e a 8 bit per la componente colore senza alcuna variazione visibile"
Quindi a quanto ho capito, il Tone Mapping è una sorta di "compressione" (è l'unico termine che mi viene per descriverla anche se magari è scorretto) per far "entrare" l'hdr negli 8bpp dei normali pixel...
Mi resta da capire questo passaggio...(o magari ho capito male anche quelli precedenti :D ai posteri l'ardua sentenza)
Numeri a 16-bit o a 32-bit floating point sono spesso utilizzati per rappresentare i pixel HDR.
che io sappia per FP...si intende la rappresentazione dei numeri razionali (in virgola mobile) del calcolo macchina...i calcoli in virgola mobile...tuttavia sono totalmente ignorante in merito :stordita: ...so solo questo...diciamo la definizione non proprio la struttura del calcolo, quindi il passaggio non mi è completamente chiaro...proprio per mancanza di conoscenze dettagliate in merito al FP...ma credo sia troppo complesso e scocciante per chiedere una delucidazione, vero? :stordita:
Eh, ma se vai a cercare proprio il volto di Freeman :sofico: ... la Valve si dà da fare come una dannata per impedire che si veda il protagonista su schermo (chiediti perchè non ci sono specchi in HL2), è chiaro che non potevano certo farlo riflettere nell'acqua.
Freeman si vede solo in casi sporadici, e mai nei suoi giochi principali - lo vedi in Opposing Force, in Blue Shift, magari anche in qualche vecchia foto, ma il tuo modello non lo puoi vedere :Dcosa che ritengo stupida visto che è un personaggio che ha un nome ed un'identità fisica ben deinita, cmq la prova la puoi fare con un oggetto qualsiasi, i riflesi nell'acqua ci sono è vero maappena li sposti i rilfessi scompaiono
che io sappia per FP...si intende la rappresentazione dei numeri razionali (in virgola mobile) del calcolo macchina...i calcoli in virgola mobile...tuttavia sono totalmente ignorante in merito :stordita: ...so solo questo...diciamo la definizione non proprio la struttura del calcolo, quindi il passaggio non mi è completamente chiaro...proprio per mancanza di conoscenze dettagliate in merito al FP...ma credo sia troppo complesso e scocciante per chiedere una delucidazione, vero? :stordita:
Il fatto che sia floating point è un dettaglio non molto significativo al fine del meccanismo dell'hdr. Ritengo si usi il floating point per la sua amplissima gamma di valori (che oltretutto non sono nemmeno uniformemente distribuiti... ma ai fini dell'HDR forse non è neanche un problema).
Comunque per capire il tone mapping credo basti fare un parallelo con la realtà. Nella realtà abbiamo gli oggetti che emettono o riflettono luce con una intensità che ha delle variazioni colossali... tantissimi ordini di grandezza tra la luce accecante del sole e quella fioca di un oggetto al buio (che tuttavia riusciamo a distinguere).
L'occhio umano è un sensore che ha una risposta logaritmica ed è in grado di distinguere livelli di luminosità sia in una stanza buia, sia fuori in una giornata assolata. Tuttavia l'occhio non è capace di avere tutta la gamma della sua risposta contemporaneamente, ma diciamo che si "sposta" lungo essa a secondo della luminosità della scena funzionando a diversi livelli di adattamento.
Ecco, diciamo che nel parallelo l'immagine HDR è la realtà e la funzione di tone-mapping calcola la risposta dell'occhio, o di un altro sensore.
Spero di non dire corbellerie. :what:
darkfear
11-02-2008, 01:10
Il fatto che sia floating point è un dettaglio non molto significativo al fine del meccanismo dell'hdr. Ritengo si usi il floating point per la sua amplissima gamma di valori (che oltretutto non sono nemmeno uniformemente distribuiti... ma ai fini dell'HDR forse non è neanche un problema).
Comunque per capire il tone mapping credo basti fare un parallelo con la realtà. Nella realtà abbiamo gli oggetti che emettono o riflettono luce con una intensità che ha delle variazioni colossali... tantissimi ordini di grandezza tra la luce accecante del sole e quella fioca di un oggetto al buio (che tuttavia riusciamo a distinguere).
L'occhio umano è un sensore che ha una risposta logaritmica ed è in grado di distinguere livelli di luminosità sia in una stanza buia, sia fuori in una giornata assolata. Tuttavia l'occhio non è capace di avere tutta la gamma della sua risposta contemporaneamente, ma diciamo che si "sposta" lungo essa a secondo della luminosità della scena funzionando a diversi livelli di adattamento.
Ecco, diciamo che nel parallelo l'immagine HDR è la realtà e la funzione di tone-mapping calcola la risposta dell'occhio, o di un altro sensore.
Spero di non dire corbellerie. :what:
Ti ringrazio per la spiegazione a livello di resa (credo sia corretta...)
Però...dalla tua definizione si evince che il Tone Mapping serve solo a simulare l'effetto di adattamento, l'esposizione...e quindi non serve per permetterne l'utilizzo sui monitor (credo che sia corretto così infatti...probabilmente la procedura di "compressione" è un'altra) Perchè la gamma di valori resta cmq ampia...nell'eccesso e nel minimo (accecante-visibile a stento)
O magari è la regolazione stessa di questo valore a renderlo adatto al monitor...ma poi l'effetto HDR si perderebbe...o cmq si avrebbe un degrado tale da non giustificarne l'utlizzo...ma forse ho solo capito male il tutto :D
Quindi l'interrogativo sui monitor, resta. :fagiano:
fek aiutaci tu! :O
TheRipper
11-02-2008, 01:31
Ehm...non state un'attimino fuori al seminato?:stordita:
Il fatto che sia floating point è un dettaglio non molto significativo al fine del meccanismo dell'hdr. Ritengo si usi il floating point per la sua amplissima gamma di valori (che oltretutto non sono nemmeno uniformemente distribuiti... ma ai fini dell'HDR forse non è neanche un problema).
Comunque per capire il tone mapping credo basti fare un parallelo con la realtà. Nella realtà abbiamo gli oggetti che emettono o riflettono luce con una intensità che ha delle variazioni colossali... tantissimi ordini di grandezza tra la luce accecante del sole e quella fioca di un oggetto al buio (che tuttavia riusciamo a distinguere).
L'occhio umano è un sensore che ha una risposta logaritmica ed è in grado di distinguere livelli di luminosità sia in una stanza buia, sia fuori in una giornata assolata. Tuttavia l'occhio non è capace di avere tutta la gamma della sua risposta contemporaneamente, ma diciamo che si "sposta" lungo essa a secondo della luminosità della scena funzionando a diversi livelli di adattamento.
Ecco, diciamo che nel parallelo l'immagine HDR è la realtà e la funzione di tone-mapping calcola la risposta dell'occhio, o di un altro sensore.
Spero di non dire corbellerie. :what:
mi sembra sia cosi. Per far apparire un colore piu luminoso, scurisci il resto della scena. Penso sia per questo che calcolano la luminosità media della scena, per avere un punto di riferimento su cui basarsi per spostare gli altri colori in basso (+ scuro) e in alto(+ luminoso)
MesserWolf
11-02-2008, 08:29
Ehm...non state un'attimino fuori al seminato?:stordita:
non capisci ... è una serie di spiegazioni che arriveranno a farci capire perché l'HDR di HAlo3 è uscito meglio su X360, mentre la versione del gioco per PS3 era un po' anonima :stordita: :sofico: :sbonk:
Però...dalla tua definizione si evince che il Tone Mapping serve solo a simulare l'effetto di adattamento, l'esposizione...e quindi non serve per permetterne l'utilizzo sui monitor (credo che sia corretto così infatti...probabilmente la procedura di "compressione" è un'altra)
No no, la "compressione" sta proprio nel tone mapping a quanto ho capito... wikipedia inglese fa pure un esempio di semplice funzione di tone mapping
A simple example of global tone mapping filter is L = Y / (Y + 1). This function will map scene radiance values Y in the domain [0,\infty) to a displayable output range of [0,1).
Y è la radianza reale ed L diventa la luminosità risultante nell'immagine. Come vedi si passa da un dominio [zero, +infinito] a un dominio limitato tra zero e uno... con una funzione così in questo caso.
http://img404.imageshack.us/img404/2041/functionql0.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Tu dici, ma se si fa il tone mapping poi come faccio ad accorgermi che avevo l'HDR? Il fatto è che è grazie all'informazione contenuta nell'HDR io posso fare successivamente le cose che osserviamo nei giochi next-gen: tone-mapping di ogni tipo, anche locale per ottenere effetti irreali, comportamenti simili a quelli dell'occhio umano... etc.
Possiamo fare l'esempio con una fotografia. Se tu fai una foto digitale con esposizione sbagliata ti viene uno schifo... la puoi manipolare quanto vuoi con il photoshop ma se la foto non è venuta bene magari hai usato solo una ventina di livelli di luminosità e non c'è niente da recuperare.
Se invece la tua foto fosse HDR (dico una cosa impossibile credo, almeno da fare in uno scatto solo) praticamente potresti rimandare, posticipare l'effetto dell'acquisizione vera e propria e avresti nelle mani un'immagine digitale che contiene tutta l'informazione possibile.
Del resto basta guardare la funzione che sta là sopra. E' chiaro che da un certo valore in poi tutti i livelli di radianza vengono schiacciati verso l'ultimo livello di luminosità e quindi viene distrutta informazione.
Però a questo punto chiedo a fek: se io renderizzo un'immagine HDR questi giochetti di esposizione diventano post-processing a tutti gli effetti... giusto? :what:
Ma la stessa cosa non si potrebbe ottenere anche in fase di rendering, senza dover per forza avere lo spazio per renderizzare un'immagine HDR? Almeno i tone mapping globali non si potrebbero fare "al volo"?
Comunque è un OT pauroso. :banned:
darkfear
11-02-2008, 13:29
Ehm...non state un'attimino fuori al seminato?:stordita:Si effettivamente siamo un tantino OT...secondo me è un bene...dato che cmq non si discute di cosa abbiamo mangiato ieri, ma si fanno discorsi tecnici (Siamo su un forum tecnico...:stordita:)
Poi casomai se diamo proprio fastidio, si continua in pvt...:mc: o si ferma qua...
non capisci ... è una serie di spiegazioni che arriveranno a farci capire perché l'HDR di HAlo3 è uscito meglio su X360, mentre la versione del gioco per PS3 era un po' anonima :stordita: :sofico: :sbonk:
Flame? Cazzata sparata tanto per...? Avevi voglia di agitare le ditina sulla tastiera?
:confused:
veramente è una discussione che serve a capire il funzionamento dell'HDR, il come viene applicato, il come funziona e come viene mostrato sui monitor...finora non si è parlato di alcun gioco...:confused:
Sai...c'è chi grida di HDR stupendo senza neanche sapre che caspio è (incluso ME) e cerca di capirlo, prima di far sparate .:)
Siccome una volta questo era un forum tecnico...ogni tanto una discussione del genere fa bene... (anche se, credo che per fek una discussione del genere non abbia un livello poi tanto elevato di contenuti, ma abbi pazienza :P :D)
@fabio.m
ti ringrazio per la delucidazione...:ave: tutto chiaro ;)
a questo punto però arrivo anche io al tuo stesso interrogativo...i giochi di esposizione sono Post Processing o no? :stordita:
Tu dici, ma se si fa il tone mapping poi come faccio ad accorgermi che avevo l'HDR? Il fatto è che è grazie all'informazione contenuta nell'HDR io posso fare successivamente le cose che osserviamo nei giochi next-gen: tone-mapping di ogni tipo, anche locale per ottenere effetti irreali, comportamenti simili a quelli dell'occhio umano... etc.
Hai detto tutto giusto tu :)
Continuo un attimo l'OT se mi lasciano.
Per semplificare ancora un po', il tonemapping e' un processo nel quale si prende l'immagine in HDR (quindi con valori che superano 1.0 e non hanno virtualmente un limite) e la si "traduce" (comprime, espande, adatta) in un'immagine con tutte le intensita' comprese fra 0.0 e 1.0.
Esistono decine di modi per farlo, ma tutti questi algoritmi alla fine prendono un certo valore di luminosita' molto alto (puo' essere il pixel piu' luminoso o un valore scelto in qualche modo dall'algoritmo magari su input degli artisti) e lo mappano a 1.0, ovvero tutti i pixel con quel colore diventano su schermo bianchi. Si fa la stessa cosa con il colore piu' scuro che diventa nero. Tutti gli altri colori vengono mappati a colori con intensita' sempre compresa fra 0.0 (completamente nero) e 1.0 (completamente bianco) con una qualche funzione locale, globale, "alla Fran" :D, ognuno ha la sua, ma alla fine dipende quasi esclusivamente dagli artisti e qui non ci interessa.
Durante questa fase si cerca di capire la luminosita' media dell'immagine per fare qualcosa di simile al lavoro che fa l'occhio quando passa da una stanza buia ad una luminosa o viceversa: si adatta alla nuova luminosita'.
E' interessante notare come anche se il Tonemapping e' spesso associato all'HDR, formalmente e' un'operazione che non ha bisogno di valori HDR, ma puo' essere applicata a immagini LDR: in questo caso si espande solo il range, non lo si comprime mai, perche' il massimo e' gia' 1.0.
Il risultato del Tonemapping e' sempre un'immagine LDR con tutti i colori compresi fra 0.0 e 1.0 adatta per essere visualizzata. E' un'operazione "lossy" perche' elimina informazioni dall'immagine HDR, che e' piu' flessibile perche' permette di essere "rappresentata" a video in maniera differente. Una volta scelta una rappresentazione (un particolare operatore di tonemapping e i suoi parametri) le altre informazioni sono perse.
Quindi, l'HDR non puo' essere "stupendo" o "migliore" o "perfetto". Sarebbe come affermare che 15 e' un numero stupendo.
Halo 3 non fa HDR. Killzone 2 neppure. Heavenly Sword si'. Fable 2 si'.
Però a questo punto chiedo a fek: se io renderizzo un'immagine HDR questi giochetti di esposizione diventano post-processing a tutti gli effetti... giusto? :what:
Si', e' di solito implementato come una fase in postprocessing una volta che l'immagine e' stata renderizzata in HDR.
Ma la stessa cosa non si potrebbe ottenere anche in fase di rendering, senza dover per forza avere lo spazio per renderizzare un'immagine HDR? Almeno i tone mapping globali non si potrebbero fare "al volo"?
Si', HL2 fa cosi', ma questo approccio ha diverse limitazioni e non e' facile stabilire la luminosita' media della scena in maniera consistente. Se hai gia' tutta l'immagine in HDR puoi fare un'analisi piu' dettagliata e ricavare tutta una serie di parametri che possono essere controllati dagli artisti per poi creare la funzione di tonemapping. E' un processo altamente creativo e secondo me l'approccio migliore in questo caso e' dare piu' liberta' possibile all'artista per ottenere la funzione piu' simile a cio' che ha in mente. Ad esempio io mi calcolo l'istogramma dell'immagine (come Photoshop) e poi da li' permetto all'artistia di controllare l'esposizione, il contrasto, l'equalizzazione, etc etc, in base alla posizione nel livello, oppure all'ora del giorno, o magari uno spell, o una cutscene.
MesserWolf
11-02-2008, 13:39
Flame? Cazzata sparata tanto per...? Avevi voglia di agitare le ditina sulla tastiera?
:confused:
:mbe: Sveglia dark , era una battuta (magari non spassosissima :stordita: ) , ti risulta che sia uscito Halo3 per ps3 ?
Era per ironizzare che si è totalmente OT , e allora invece di snocciolare scuse inventate ho detto che sarebbe servito a spiegare la differenza di un multipiattaforma inventato : Halo3 xbox vs halo3 ps3(versione inventata). E del perchè quest'ultima ,dato che non esiste, risulta essere anonima.
Ma che Flame e Flame :rolleyes:
Non è che perchè pronuncio "Halo" sto per forza cercando il flame vero...
Ps. lo trovo interessante pure io sto argomento ... nulla in contrario agli OT :D
darkfear
11-02-2008, 13:43
grazie fek, ;) quindi come pensavo il Tone Mapping è cmq una specie di compressione lossy...(dato che "adatta" i valori superiori a 1.0 dell'HDR, portandoli nel LDR...insomma una sorta di LDR ad alta precisione? inteso come gamma di colori "limitata" ma cmq + ampia, dato l'utilizzo del FP)
@Messer
scusa, ho le mie cose! :O ;)
MesserWolf
11-02-2008, 13:44
@Messer
scusa, ho le mie cose! :O ;)
:mano: ti capisco .... anche per me è periodo ;) [si ... periodo di cacca :stordita:]
E' interessante notare come anche se il Tonemapping e' spesso associato all'HDR, formalmente e' un'operazione che non ha bisogno di valori HDR, ma puo' essere applicata a immagini LDR: in questo caso si espande solo il range, non lo si comprime mai, perche' il massimo e' gia' 1.0.
Quindi quando io prendo un'immagine LDR che non usa i livelli più bassi e più alti e espando la dinamica sto facendo un tone-mapping? Forte, non lo sapevo. :D
Adesso mi posso dare un tone... :O cioè un tono. :O
Quindi, l'HDR non puo' essere "stupendo" o "migliore" o "perfetto". Sarebbe come affermare che 15 e' un numero stupendo.
E va bè, dopo queste tue delucidazioni allora però abbiamo capito dove sta l'equivoco... tu dici che il tone mapping è un procedimento dato in mano agli artisti: evidentemente qui chi faceva distinzioni di bello-brutto le faceva su questo!
Capisco che dal punto di vista tecnico tu se ottieni l'immagine renderizzata in HDR il tuo lavoro l'hai fatto e quindi sentire che un altro ha l'HDR più bello ti lascia così ---> :mbe: :mad: ...ma cerca di venire incontro alla nostra ignoranza. :asd:
Quindi quando io prendo un'immagine LDR che non usa i livelli più bassi e più alti e espando la dinamica sto facendo un tone-mapping? Forte, non lo sapevo. :D
Si', e stai anche introducendo un sacco di banding :D
E va bè, dopo queste tue delucidazioni allora però abbiamo capito dove sta l'equivoco... tu dici che il tone mapping è un procedimento dato in mano agli artisti: evidentemente qui chi faceva distinzioni di bello-brutto le faceva su questo!
Capisco che dal punto di vista tecnico tu se ottieni l'immagine renderizzata in HDR il tuo lavoro l'hai fatto e quindi sentire che un altro ha l'HDR più bello ti lascia così ---> :mbe: :mad: ...ma cerca di venire incontro alla nostra ignoranza. :asd:
Oddio, ottenere l'immagine in HDR su 360 significa cambiare una riga di codice :D
Su PS3 si deve invece usare qualcosa di analogo a quello che ha fatto Marco in HS, che richiede un po' piu' di sforzo.
La parte impegnativa (e divertente) e' tirare fuori l'operatore di Tonemapping.
Oddio, ottenere l'immagine in HDR su 360 significa cambiare una riga di codice :D
Su PS3 si deve invece usare qualcosa di analogo a quello che ha fatto Marco in HS, che richiede un po' piu' di sforzo.
Ammesso che non ho seguito tutta la spiegazione precedente (mi sono un po' perso in mezzo ai numeri :D), come mai su PS3 è più complicato?
darkfear
11-02-2008, 13:53
grazie fek, ;) quindi come pensavo il Tone Mapping è cmq una specie di compressione lossy...(dato che "adatta" i valori superiori a 1.0 dell'HDR, portandoli nel LDR...insomma una sorta di LDR ad alta precisione? inteso come gamma di colori "limitata" ma cmq + ampia, dato l'utilizzo del FP)
gradirei sapere se ho detto una ca@ata :stordita:
dato che ne ho il sentore
Scusate (forse dico una ca@@ata):
allora una immagine in LDR viene riproposta tale e quale essendo gia dentro i limiti 0-1,
invece una in HDR viene presa e "ridotta" in LDR perdendo alcuni dati in eccesso, ma permette agli artisti di decidere come "spostarsi" sulla luminosità utilizzando i dati in più che hanno a disposizione avendo l'immagine in HDR?
gradirei sapere se ho detto una ca@ata :stordita:
dato che ne ho il sentore
Un'immagine LDR a 8bit a seguito di Tonemapping o renderizzata direttamente ha la stessa "precisione" (8bit). Il Tonemapping non aggiunge precisione, ma solo flessibilita'. Se devo adattare un'immagine LDR introdurro' quasi inevitabilmente banding, mentre partendo da un'immagine HDR in fp16 non avro' alcun banding. Partendo da HDR fp10 rischio un po' di banding.
F2 per curiosita' renderizza in HDR a fp10 e poi fa il tonemapping verso LDR a 10bit per canale. Poi sta al monitor usare o scartare quei 2 bit in piu'.
darkfear
11-02-2008, 14:07
Un'immagine LDR a 8bit a seguito di Tonemapping o renderizzata direttamente ha la stessa "precisione" (8bit). Il Tonemapping non aggiunge precisione, ma solo flessibilita'. Se devo adattare un'immagine LDR introdurro' quasi inevitabilmente banding, mentre partendo da un'immagine HDR in fp16 non avro' alcun banding. Partendo da HDR fp10 rischio un po' di banding.
F2 per curiosita' renderizza in HDR a fp10 e poi fa il tonemapping verso LDR a 10bit per canale. Poi sta al monitor usare o scartare quei 2 bit in piu'.
ah ecco...:stordita: grazie :D
capito! :)
però...la flessibilità è cmq introdotta dalla gamma di valori + ampia ottenuta nella realizzazione dell'HDR e poi adattata tramite tone mapping, no? :stordita: (è questo che intendevo con precisione...anche se magari non era il termine + adatto :D)
maggiore scia
12-02-2008, 11:38
[Ubisoft Montreal, sviluppatore di Far Cry 2, ha rivelato le precedenti preoccupazioni della compagnia riguardo alla complessità dello sviluppo su PlayStation 3, giudicando in ogni caso "impressionante" la potenza di calcolo di cui la macchina è dotata.
"Eravamo in qualche modo preoccupati dall'elevata complessità dello sviluppo su PS3, riportata da alcuni," ha dichiarato al magazine PSM3 il tech director Dominic Guay. "Ma la potenza bruta di calcolo è impressionante."
Guay ha inoltre rivelato il modo in cui il team ha acquisito un'esperienza sempre crescente nell'utlilizzo dell'hardware della console, durante il processo di sviluppo: "Ci siamo assicurati di avere un gruppo di programmatori che non fossero intimoriti dalla complessità, ed avessero una vasta esperienza di programmazione su console, i quali hanno lavorato all'iniziale processo di ricerca e sviluppo su PS3 di Dunia (l'engine grafico di Far Cry 2). All'epoca, non sapevamo cosa aspettarci."
"Una cosa che abbiamo notato relativamente in fretta è stata la capacità dell'architettura hardware di adattarsi bene ad alcune nostre decisioni tecniche di design," ha continuato Guay. "Siamo rimasti positivamente sorpresi dall'efficienza delle SPU nell'eseguire compiti quali la nostra simulazione di vegetazione, le nostre animazioni o il nostro sistema di fisica. Perciò, nonostante sia stato necessario un periodo di ricerca e sviluppo per comprendere il corretto utilizzo del sistema, una volta ottenuti i primi risultati abbiamo visto che si trattava di una console molto dotata, ed in grado di far girare Far Cry 2."
Infine, riguardo al Blu-Ray ed all'hard disk interno di cui la console è dotata, Guay ha commentato: "L'hard drive ed il Blu-Ray ci stanno rendendo la vita facile, considerando che FC2 è un mondo aperto, che esegue un continuo streaming intorno al giocatore."]
fonte:
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=84402&zona=ps3&foto=1&num_foto=0
queste spu sembrano davvero efficienti.
farle correre è difficile ma quando si riesce a darle benzina:D , i risultati sembrano estremamente positivi.
non vedo l'ora di vedere girare l'engine(dunia engine) su 360 e ps3 al gdc.
MesserWolf
12-02-2008, 14:39
Note dolenti per i fan del gioco Army of two su ps3
In un'intervista con il sito VideoGamer.com, Matt Turner, assistente alla produzione di Army of Two, ha dichiarato che il titolo è stato portato avanti su Xbox 360 e poi su Playstation 3, questo perchè hanno, a quanto dichiarato, più esperienza con l'hardware Microsoft. Comunque ha assicurato che fra le due versioni non vi sia alcuna differenza.
:doh:
:muro: Non conosco il gioco , ma speriamo sia un porting vagamente decente
Comunque ha assicurato che fra le due versioni non vi sia alcuna differenza.
Già, come dicevano tutti gli altri :D
Mai sentito parlare di questo Army of Two, comunque. Immagino non sia nulla d'interessante.
Immagino non sia nulla d'interessante.
vai a vedere qualche filmato su gametrailers, imho sarà un megagioco ;)
darkfear
12-02-2008, 17:01
Mai sentito parlare di questo Army of Two, comunque. Immagino non sia nulla d'interessante.
come hai fatto? per un periodo quà non si parlava d'altro :asd:
cmq è un TPS dove ti porti appresso un compagno e fate le + mirabolanti figate...tipe lui avanza sparando e te avanzi dietro di lui...oppure lui distrae e te...ecc...
insomma un TPS ignorante come pochi....però divertente se non fosse che graficamente è povero...e a livello di storia è quasi sicuramente una cagata...
Allo stato attuale delle cose è un incognita... (i primi video erano spettacolari, poi il gioco ha subito un downgrade molto evidente...)
BTinside
12-02-2008, 17:03
Un'immagine LDR a 8bit a seguito di Tonemapping o renderizzata direttamente ha la stessa "precisione" (8bit). Il Tonemapping non aggiunge precisione, ma solo flessibilita'. Se devo adattare un'immagine LDR introdurro' quasi inevitabilmente banding, mentre partendo da un'immagine HDR in fp16 non avro' alcun banding. Partendo da HDR fp10 rischio un po' di banding.
F2 per curiosita' renderizza in HDR a fp10 e poi fa il tonemapping verso LDR a 10bit per canale. Poi sta al monitor usare o scartare quei 2 bit in piu'.
Scusa, per "banding" si intende ,dal nome stesso forse, come delle "bande" di gradazioni di colore nette e ben distinte l'una dall'altra che appaiono dal momento che si cerca di adattare un' immagine, quest'immagine LDR di cui parli, come se venisse "stretchata" ad una gamma cromatica più ampia? Cioè appaiono per una sorta di sopperimento alla mancanza di alcune gradazioni di colore?
Ah, ecco, trovata un immagine che spiega meglio delle mie parole, si intende questo risultato a immagine? (colonna di sinistra).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/9a/Colour_banding_example01.png
darkfear
12-02-2008, 17:10
Scusa, per "banding" si intende ,dal nome stesso forse, come delle "bande" di gradazioni di colore nette e ben distinte l'una dall'altra che appaiono dal momento che si cerca di adattare un' immagine, quest'immagine LDR di cui parli, come se venisse "stretchata" ad una gamma cromatica più ampia? Cioè appaiono per una sorta di sopperimento alla mancanza di alcune gradazioni di colore?
Ah, ecco, trovata un immagine che spiega meglio delle mie parole, si intende questo risultato a immagine? (colonna di sinistra).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/9a/Colour_banding_example01.png
si :) o almeno io intendo questo per banding :stordita:
in pratica stretcha i colori a seconda di quanti bit sono disponibili per i colori...per esempio l'immagine di sinistra rappresenta il rosso su uno schermo settato a 256 colori (8 bit disponibili per i colori...un gradiente di 8 bit :D)...quello al centro lo stesso, però "aggiustato" mediante dithering (in pratica aggiunge..."rumore" all'immagine per sfumare il tutto)...mentre quello a destra quando si utilizza la gamma cromatica piena (16 mil di colori e passa) ed infatti si vede bene :D
Note dolenti per i fan del gioco Army of two su ps3
:doh:
speriamo bene.......
vai a vedere qualche filmato su gametrailers, imho sarà un megagioco ;)
Ho visto qualche immagine in giro... non mi interessa molto un altro shooter, ora. Sono in una situazione di crisi esistenziale. In pratica, non mi accontenterò di quasi nessun gioco finchè non mi daranno un nuovo Legacy of Kain :O :D notevoli eccezioni saranno No More Heroes, Fatal Frame 4, e qualcos'altro di originale, tipo il gioco DS che ho in firma.
come hai fatto? per un periodo quà non si parlava d'altro :asd:
Non mi interesso di ciò che dicono gli altri :Prrr:
cmq è un TPS dove ti porti appresso un compagno e fate le + mirabolanti figate...tipe lui avanza sparando e te avanzi dietro di lui...oppure lui distrae e te...ecc...
Detto così, sembra chissà cosa :asd:
darkfear
12-02-2008, 17:17
Detto così, sembra chissà cosa :asd:
bè guarda dal punto di vista del gameplay sarebbe bello...usare il compagno che ti porta in un carrello mentre spari e cagate stile Jackass :sbonk:...il camminare spalla a spalla e fare cose combinate abbastanza fighe (tipo tenersi il compagno sopra le spalle per vedere se ci sono nemici su una piattaforma in alto)
peccato che...:stordita:
Scusa, per "banding" si intende ,dal nome stesso forse, come delle "bande" di gradazioni di colore nette e ben distinte l'una dall'altra che appaiono dal momento che si cerca di adattare un' immagine, quest'immagine LDR di cui parli, come se venisse "stretchata" ad una gamma cromatica più ampia? Cioè appaiono per una sorta di sopperimento alla mancanza di alcune gradazioni di colore?
Esatto. Se un'immagine e' molto scura, vuol dire che non usa tutti gli 8 bit, ma, ad esempio, solo i primi 4. Se espando quell'immagine per usare sempre tutti gli 8 bit, devo riempire i primi 4 con degli zero, perche' non ho informazioni (non e' HDR). Da qui le bande.
Esatto. Se un'immagine e' molto scura, vuol dire che non usa tutti gli 8 bit, ma, ad esempio, solo i primi 4. Se espando quell'immagine per usare sempre tutti gli 8 bit, devo riempire i primi 4 con degli zero, perche' non ho informazioni (non e' HDR). Da qui le bande.
Tu hai detto che in Fable2 si va da HDR a 10 bit a LDR a 10 bit. Quindi si dovrebbe introdurre un notevole banding (a 10 bit) se ho capito bene.
Però è anche vero che a 10 bit abbiamo quattro volte i livelli che si hanno a 8 bit... :what: e passando ad 8 bit il banding dovrebbe quasi sparire. O no?:stordita:
darkfear
12-02-2008, 17:56
io poi non ho capito se la mia definizione di banding è corretta o no...fek mi correggi il compitino? :asd:
io poi non ho capito se la mia definizione di banding è corretta o no...fek mi correggi il compitino? :asd:
Provo a rispondere anche io così risparmiamo fek... :D
Riprendendo l'esempio delle immagini trasformate per usare l'intera gamma dinamica, come diceva BTinside, abbiamo ad esempio questa foto scura...
http://img165.imageshack.us/img165/6465/darklw0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
E' scura e nell'istogramma si vede che usa solo i primi 60-70 livelli. Se io li distribuisco lungo l'intera gamma dinamica ottengo questa...
http://img165.imageshack.us/img165/5157/brightae7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Però i livelli 60-70 erano e tali sono rimasti, essendo questa una trasformazione globale, con il problema che mentre prima erano tutti vicini e indistinguibili ad occhio adesso sono diventati più distanti. Se in questa foto ci fosse un bel cielo con una bella sfumatura probabilmente si noterebbe... non è molto adatta (è la mitica Lena :D), comunque quello che va guardato è l'istogramma.
Ecco, questo succede con tutte le trasformazioni globali... e dipende fortemente dal tipo di funzione con cui trasformiamo. Ma in genere vale la regola per cui se si parte da una grande precisione per arrivare ad una molto più bassa non si dovrebbe introdurre banding, come diceva fek per il caso di HDR16->LDR8.
EDIT
La funzione usata qui sopra naturalmente è una cosa tipo questa
http://img340.imageshack.us/img340/6255/functionmi3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
darkfear
12-02-2008, 18:13
in pratica stretcha i colori a seconda di quanti bit sono disponibili per i colori...
quindi era corretta :stordita:
In pratica stretcha la gamma cromatica dell'immagine a quella intera rendendola + chiara ma generando banding...(in quanto l'immagine ha una "densità" di colori di tot bit...espansa a tot+ bit e quindi non ce la fa a ricoprire tutta la gamma cromatica in quanto le informazioni LDR dell'immagine non bastano)
oppure ho ridetto una cazzata? :asd:
BTinside
12-02-2008, 18:37
Esatto. Se un'immagine e' molto scura, vuol dire che non usa tutti gli 8 bit, ma, ad esempio, solo i primi 4. Se espando quell'immagine per usare sempre tutti gli 8 bit, devo riempire i primi 4 con degli zero, perche' non ho informazioni (non e' HDR). Da qui le bande.
Capito grazie. ;)
Tu hai detto che in Fable2 si va da HDR a 10 bit a LDR a 10 bit. Quindi si dovrebbe introdurre un notevole banding (a 10 bit) se ho capito bene.
Però è anche vero che a 10 bit abbiamo quattro volte i livelli che si hanno a 8 bit... :what: e passando ad 8 bit il banding dovrebbe quasi sparire. O no?:stordita:
Si', l'idea e' questa, far scomparire il banding nel passaggio dai 10 bit in uscita agli 8 bit del monitor. Ma non funziona in tutti gli scenari, ad esempio non funziona con il cielo di notte, che e' comunque molto scuro e usa pochi dei 10bit. Ma il 360 mi mette a disposizione qualche trucchetto per ovviare al problema ;)
Da notare che Halo3 garantisce che non ci sia mai banding perche' renderizza LDR a 10bit, e le parti luminose della scena verso fp10. Per far questo pero' perde HDR e MSAA.
Scusami, i monitor sono ad 8bit?
Avevo 10bit letto sulla mia Tv della Sony, è una ca@@ata?
Scusami, i monitor sono ad 8bit?
Avevo 10bit letto sulla mia Tv della Sony, è una ca@@ata?
Dammi subito il modello!
Al GDC ne vidi una a 16bit... ouch.
Dammi subito il modello!
Al GDC ne vidi una a 16bit... ouch.
Sony X3500
Ps: c'è anche scritto 6 Milioni di pixel, ma è scritto un maniera ingannevole perche si riferiscono ai subpixel!
Sony X3500
Ps: c'è anche scritto 6 Milioni di pixel, ma è scritto un maniera ingannevole perche si riferiscono ai subpixel!
Ok, e' una gran TV quella, magari ce ne fossero tante in giro (soprattutto una a casa mia).
Sono sonaro, lo ammetto candidamente, ho pure appena comprato una macchina fotografica Sony...
Scusami, i monitor sono ad 8bit?
Avevo 10bit letto sulla mia Tv della Sony, è una ca@@ata?
Anche il D3000 ha pannello 10bit :)
Ok, e' una gran TV quella, magari ce ne fossero tante in giro (soprattutto una a casa mia).
Sono sonaro, lo ammetto candidamente, ho pure appena comprato una macchina fotografica Sony...
Su questa Tv come funziona il discorso delle immagini LDR a 10bit?
Vengono riprodotte tali e quali no?! Quindi il banding non scompare?
Su questa Tv come funziona il discorso delle immagini LDR a 10bit?
Vengono riprodotte tali e quali no?!
Si'! Ma purtroppo sono una minoranza e non si lavora con quelle TV in testa.
Si'! Ma purtroppo sono una minoranza e non si lavora con quelle TV in testa.
Si, si lo capisco era solo per chiarirmi le idee grazie!:)
BTinside
12-02-2008, 20:22
Ok, e' una gran TV quella, magari ce ne fossero tante in giro (soprattutto una a casa mia).
Sono sonaro, lo ammetto candidamente, ho pure appena comprato una macchina fotografica Sony...
Quale, alpha 200? 300? Alpha 700?:D
Stupende, sono delle Konica Minolta con elettronica Sony.:D Io ho in mente una bella alpha 350.:)
Anche io sono un Sonaro quanto a tv e fotocamere.
Su questa Tv come funziona il discorso delle immagini LDR a 10bit?
Vengono riprodotte tali e quali no?! Quindi il banding non scompare?
No, nel peggiore di casi è uguale al pannello 8 bit... quando io ho chiesto a fek se si introduceva banding a 10 bit mi riferivo non al fenomeno visibile ad occhio nudo ma ad un sottoutilizzo dei livelli disponibili in 10 bit.
Solo in questo senso si diceva che passando ad 8 bit il banding "scompare". :)
MesserWolf
12-02-2008, 21:06
Sony X3500
Ps: c'è anche scritto 6 Milioni di pixel, ma è scritto un maniera ingannevole perche si riferiscono ai subpixel!
Anche il D3000 ha pannello 10bit :)
Si'! Ma purtroppo sono una minoranza e non si lavora con quelle TV in testa.
E' vero che c'è scritto 10 bit , ma è spesso argomento di discussione se siano 10 bit reali o 10 bit "virtuali" ottenuti tramite , ad esempio dithering .
Non ho mai capito alla fine.
Purtroppo il mondo delle tv è costellato di nomi ingannevoli e miti. (come i 100Hz /120Hz che è semplicemente il nome di un filtro di movimento e non gli hz effettivi dello schermo)
Quale, alpha 200? 300? Alpha 700?:D
Stupende, sono delle Konica Minolta con elettronica Sony.:D Io ho in mente una bella alpha 350.:)
Anche io sono un Sonaro quanto a tv e fotocamere.
A200! Frega nulla del LiveView e i 14mpx sono inutili ;)
E' vero che c'è scritto 10 bit , ma è spesso argomento di discussione se siano 10 bit reali o 10 bit "virtuali" ottenuti tramite , ad esempio dithering .
Non ho mai capito alla fine.
Purtroppo il mondo delle tv è costellato di nomi ingannevoli e miti. (come i 100Hz /120Hz che è semplicemente il nome di un filtro di movimento e non gli hz effettivi dello schermo)
Purtroppo non sono particolarmente informato sulle HDTV, ci sono davvero troppi parametri e troppo marketing. Mi annoiano.
E' vero che c'è scritto 10 bit , ma è spesso argomento di discussione se siano 10 bit reali o 10 bit "virtuali" ottenuti tramite , ad esempio dithering .
Non ho mai capito alla fine.
Purtroppo il mondo delle tv è costellato di nomi ingannevoli e miti. (come i 100Hz /120Hz che è semplicemente il nome di un filtro di movimento e non gli hz effettivi dello schermo)
Bhe dipende, normalmente chi propone il pannello a 10bit vuol dire che è nativo, se invece è nascosto come sigla in qualche filtro sicuramente non lo è.
Ormai di monitor 10bit ce ne sono in giro....non sono la maggioranza e di solito sono i Tv di punta, però la strada è quella, la differenza si vede!
O.T.
Io ho l'A100 e penso che la cambierò più avanti con la A350....se non addirittura la A700 visto che mi ci sono appassionato parecchio.
maggiore scia
13-02-2008, 17:32
Note dolenti per i fan del gioco Army of two su ps3
:doh:
:muro: Non conosco il gioco , ma speriamo sia un porting vagamente decente
Army of two è un tps di guerra(i due protagonisti del gioco sono dei mercenari) che si basa principalmente sul coop a due.
la grafica non sembra malvagia e il titolo gira sul'UE 3.0 di epic.
video:
http://www.gametrailers.com/player/29790.html
Quelli che dicono che nelle console next-gen ci son troppi FPS, dovrebbero cambiare quella F con una T. Ultimamente, mi sembra siano diventati la nuova moda.
MesserWolf
13-02-2008, 17:40
Quelli che dicono che nelle console next-gen ci son troppi FPS, dovrebbero cambiare quella F con una T. Ultimamente, mi sembra siano diventati la nuova moda.
gli fps stavano stufando allora cosa hanno fatto ? preso il protagonista e messo in 3° persona DADA' un nuovo genere . -.-"
A me non dispiacciano, ma sarebbe carino avere dei titoli AAA che non siano fps/tps. Forse è parte del perchè del successo della wii.
A me non dispiacciano, ma sarebbe carino avere dei titoli AAA che non siano fps/tps. Forse è parte del perchè del successo della wii.
E ironicamente, il Wii dovrebbe essere la console più adatta agli FPS - invece non ne abbiamo visto quasi nessuno, e in genere hanno avuto poco successo.
darkfear
13-02-2008, 20:31
gli fps stavano stufando allora cosa hanno fatto ? preso il protagonista e messo in 3° persona DADA' un nuovo genere . -.-"
la tristezza di questa frase è che è maledettamente vero! :asd: :D
maggiore scia
13-02-2008, 22:00
sei immagini di condemned 2 per xbox 360 e ps3.
http://www.gamersyde.com/news_5943_en.html
http://img156.imageshack.us/img156/8428/12640002ov3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=12640002ov3.jpg)
l'aliasing su ps3 mi sembra(molto) piu marcato.
sei immagini di condemned 2 per xbox 360 e ps3.
l'aliasing su ps3 mi sembra(molto) piu marcato.
Più che altro, le immagini della versione PS3 fanno proprio schifo. Cioè, ci sono artefatti ovunque e una marea di aliasing. Guarda poi l'immagine del tipo in prima piano che dà il pugno: su X360 è normale, su PS3 sembra un FMV supercompresso.
Sinceramente preferirei aspettare l'uscita del gioco vero e proprio, o comunque di una demo. Mi sembra strana una differenza così marcata.
maggiore scia
13-02-2008, 22:14
Più che altro, le immagini della versione PS3 fanno proprio schifo. Cioè, ci sono artefatti ovunque e una marea di aliasing. Guarda poi l'immagine del tipo in prima piano che dà il pugno: su X360 è normale, su PS3 sembra un FMV supercompresso.
Sinceramente preferirei aspettare l'uscita del gioco vero e proprio, o comunque di una demo. Mi sembra strana una differenza così marcata.
sono d'accordo che forse è un po presto per confrontare il titolo fra le due console però...... se il buongiorno si vede dal mattino.
Eriol the real
15-02-2008, 09:10
altra comparazione DMC4
http://www.gamealmighty.com/story-individual/story/Which_Version_of_this_Devil_Sheds_the_Least_Tears/
in particolare per la grafica dicono:
Performance:
Once again, the two systems are coming extremely close to each other in this category. There is a negligible difference when comparing the two systems together, but Sony’s console edges out the box by a nose. There are times on the 360 version when a slight stutter in visuals will occur, but it is very rare. Both systems do run on the coveted 60fps though, making for a clean integration into any high definition setup, even if the game tops out at 720p.
-=Krynn=-
15-02-2008, 09:18
Quindi possiamo dire che su DMC4 e' un pareggio? Oppure vince la console Sony di una spanna?
Eriol the real
15-02-2008, 09:25
Quindi possiamo dire che su DMC4 e' un pareggio? Oppure vince la console Sony di una spanna?
mha... ho solo riportato da una news letta oggi, graficamente direi pareggio
Ma come,:doh: tutti quelli che l'hanno provato dicono che graficamente è meglio su xbox360!
kenjcj2000
15-02-2008, 11:29
Ma come,:doh: tutti quelli che l'hanno provato dicono che graficamente è meglio su xbox360!
e leggermente migliore...... x vedere la differenza fra le due versioni bisogna impegnarsi.....
e leggermente migliore...... x vedere la differenza fra le due versioni bisogna impegnarsi.....
Scondo me rendono diversamente....alla fine vanno in pareggio.
E se vogliamo essere così pignoli da mettere Dmc4 nella lista 360...allora Burnout va in quella Ps3.
Secondo me, quando ci sono troppe discordanze di opinioni, vuol dire che i giochi sono uguali :O la gente coglie delle minime differenze che non riesce a focalizzare bene, e quindi dice "mah, forse mi sembra meglio su console X", quando il fatto è che sono così simili che neppure loro riescono a decidere quale sia meglio.
TheRipper
15-02-2008, 11:40
Scondo me rendono diversamente....alla fine vanno in pareggio.
E se vogliamo essere così pignoli da mettere Dmc4 nella lista 360...allora Burnout va in quella Ps3.
E perchè mai?
E perchè mai?
Perchè su Ps3 rimane inchiodato a 60fps mentre su 360 alcuni riportano lievi e rare incertezze, pignolerie appunto.....esattamente come per Dmc4.
Nerocielo
15-02-2008, 11:52
E perchè mai?
perchè è comprovato che è meglio su ps3 :)
e DMC4 io ce l'ho, giocato sia su x360 che su PS3, e sono identici :rolleyes:
kenjcj2000
15-02-2008, 11:58
Scondo me rendono diversamente....alla fine vanno in pareggio.
E se vogliamo essere così pignoli da mettere Dmc4 nella lista 360...allora Burnout va in quella Ps3.
ronda dove vedi che dico di mettere nella lista DMC4 in quello del 360 :confused: non mettermi in bocca parole che non dico...... se leggi pagine dietro (molte forse troppe) avevo fatto un raffronto fra le dure versioni DEMO e dicevo che la versione ps3 soffre di un pelo di aliasing che su 360 non cè..... e sottolineavo che la differenza si nota facendo prove su lo stesso tv come avevo fatto io..... ribadendo che se vai in un centro commerciale e vedi il gioco girare su 10 tv sfido chiunque a sapermi dire "qualè la versione di chi" concludevo con un IDENTICI
rispndevo solo a una richiesta pignola tutto li.....
ronda dove vedi che dico di mettere nella lista DMC4 in quello del 360 :confused: non mettermi in bocca parole che non dico...... se leggi pagine dietro (molte forse troppe) avevo fatto un raffronto fra le dure versioni DEMO e dicevo che la versione ps3 soffre di un pelo di aliasing che su 360 non cè..... e sottolineavo che la differenza si nota facendo prove su lo stesso tv come avevo fatto io..... ribadendo che se vai in un centro commerciale e vedi il gioco girare su 10 tv sfido chiunque a sapermi dire "qualè la versione di chi" concludevo con un IDENTICI
rispndevo solo a una richiesta pignola tutto li.....
Ma io prendevo spunto da ciò che hai detto per proseguire il discorso, non è legato in nessun modo a te quello che ho scritto :stordita:
kenjcj2000
15-02-2008, 12:03
Ma io prendevo spunto da ciò che hai detto per proseguire il discorso, non è legato in nessun modo a te quello che ho scritto :stordita:
troppo tardi :mad:
comunque su DMC4 cado dalle nuvole sui cali..... mai visto un^incertezza.... x barnout non sò dire.... accantonato dopo 1 ora di gioco :asd:
troppo tardi :mad:
comunque su DMC4 cado dalle nuvole sui cali..... mai visto un^incertezza.... x barnout non sò dire.... accantonato dopo 1 ora di gioco :asd:
Ti scateno addosso i miei cani :fuck:
No solo Bornout, su Dmc4 non ho letto nulla...
A me invece non attirano ne l'uno ne l'altro.....sopratutto a quel prezzo:D
kenjcj2000
15-02-2008, 12:15
Ti scateno addosso i miei cani :fuck:
No solo Bornout, su Dmc4 non ho letto nulla...
A me invece non attirano ne l'uno ne l'altro.....sopratutto a quel prezzo:D
OT
solo 1 cane ronda (erano 2 avevo pure un boxer morto x un tumore al cervello tempo fà.... passiamo oltre altrimenti vado in depressione) ma è massiccio e incazzato un bulldog inglese :asd: credo di non aver mai avuto un cane testa di cazzo come questo :asd:
OT
OT
solo 1 cane ronda (erano 2 avevo pure un boxer morto x un tumore al cervello tempo fà.... passiamo oltre altrimenti vado in depressione) ma è massiccio e incazzato un bulldog inglese :asd: credo di non aver mai avuto un cane testa di cazzo come questo :asd:
OT
Hai tutto il mio appoggio :(
(Non da dietro comunque....:D ).
TheRipper
15-02-2008, 12:23
Perchè su Ps3 rimane inchiodato a 60fps mentre su 360 alcuni riportano lievi e rare incertezze, pignolerie appunto.....esattamente come per Dmc4.
E dove viene detto ciò?
Burnout da quello che so si ferma mezzo secondo a caricare dei pezzi di mappa, ma lo fa sia su 360 che su ps3, quindi...
E dove viene detto ciò?
Burnout da quello che so si ferma mezzo secondo a caricare dei pezzi di mappa, ma lo fa sia su 360 che su ps3, quindi...
Basta cercare in giro per i forum....e non è il caricamento mappa.
Basta che non mi chiedi dove l'ho letto, perchè non lo so, non tengo mica i link per queste cose...
Ma come detto, sono pignolerie e visto che di pignolerie si parlava....
Ho barnout paradise per xbox 360 e non ho mai visto neanche l'ombra di rallentamenti o scatti
MesserWolf
15-02-2008, 23:33
Ho barnout paradise per xbox 360 e non ho mai visto neanche l'ombra di rallentamenti o scatti
pensa io invece non li vedo in Ac per ps3 ^^
Mi hanno spiegato che dipende molto dalla sensibilità di ciascuno .
*Th&Punisher*
15-02-2008, 23:57
Ragazzi, ma secondo voi Devil May Cry meglio su x360 o su ps3 ??
pensa io invece non li vedo in Ac per ps3 ^^
Mi hanno spiegato che dipende molto dalla sensibilità di ciascuno .
Una cosa è essere obiettivi,un'altra è prendere in giro le persone in questo forum!é ridicolo affermare che burnout paradise su xbox 360 scatta!Se qualcuno ha questo gioco su xbox 360 e afferma che scatta mi dica pure in quale punto che vado subito a provare!Se invece non l'avete,dite pure quello che volete,tanto per quello che vale!
Ragazzi, ma secondo voi Devil May Cry meglio su x360 o su ps3 ??
Credo siano quasi uguali,considera che su ps3 devi fare una installazione di circa 20 minuti:eek:
*Th&Punisher*
16-02-2008, 00:12
Credo siano quasi uguali,considera che su ps3 devi fare una installazione di circa 20 minuti:eek:
Scusa l'ignoranza in materia Ps3 ma di che installazione parli??
Basta cercare in giro per i forum....e non è il caricamento mappa.
Basta che non mi chiedi dove l'ho letto, perchè non lo so, non tengo mica i link per queste cose...
Ma come detto, sono pignolerie e visto che di pignolerie si parlava....
Vedi le incertezze nel framerate di burnout paradise su xbox360 ci sono solo nella demo perche' io ho la versione finale e ti assicuro che è sempre inchiodata a 60fps i piccoli cali nel frame rate secondo me erano dovute dal fatto che hanno compresso un po' di piu' i dati nella demo e nel fare lo stream dei dati durante le partite c'erano dei piccoli cali nel framerate. Forse alcune testate giornalistiche si sono limitati alla demo su xbox360 oppure ad una release non definitiva del gioco. Io ho un televisore samsung hd 720p CRT quindi 0 tempo di attesa nel refresh e visto che il gioco usa anche il vsync se ce' un solo piccolo calo nel framerate lo noto subito.
Per DMC 4 ho postato alcune foto che mostrano texture (normal map delle rocce) con una definizione maggiore su xbox360.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20961437&postcount=2787
Scusa l'ignoranza in materia Ps3 ma di che installazione parli??
per poter giocare devi installare circa 5 giga sull'HD della ps3,e l'installazione dura 20 minuti
*Th&Punisher*
16-02-2008, 00:19
per poter giocare devi installare circa 5 giga sull'HD della ps3,e l'installazione dura 20 minuti
Ma soltanto per quel gioco oppure con tutti i giochi ps3?? (ma se bisogna installarlo sull'hd parte anche senza dvd giusto?)
Ma soltanto per quel gioco oppure con tutti i giochi ps3?? (ma se bisogna installarlo sull'hd parte anche senza dvd giusto?)
Adesso non so di preciso,so che una piccola installazione di tuti i giochi c'è,naturalmente niente a che vedere con questi 5 giga che sono veramente tanti!Non so se possa partire senza disco,credo di no!
MesserWolf
16-02-2008, 09:11
Ma soltanto per quel gioco oppure con tutti i giochi ps3?? (ma se bisogna installarlo sull'hd parte anche senza dvd giusto?)
no, devi sempre mettere il disco , molti giochi richiedono l'installazione (non tutti) , come pro si hanno tempi di caricamento inferiori.... di molto , di poco, ma inferiori.
edit : ma la sign è irregolare apposta per fare incazzare i mod ? :stordita:
simpatica come cosa :doh:
Io ho Burnout Paradise per 360 e non ha mai fatto il minimo scatto ;)
MesserWolf
16-02-2008, 09:17
di nuovo circa DMC:
Which system should you buy this on? Devil may care
When the demo for the game was released, there was much talk on the Internet about which version was better. After playing the game on both the PlayStation 3 and Xbox 360 extensively, I can safely say that no one is getting the short end of the stick. If you're lucky enough to have both systems, there are a few things to consider depending on your taste, but there is no wrong answer. If you only have one system, you likewise don't have to worry about your neighbor getting the superior port.
The main difference is the loading issue. On the PlayStation 3, the game installs 5GB of game files on your hard drive. This is mandatory, and it took 21 minutes to install when I timed it. Sure, there is a nice slideshow that talks about the characters and the story of the past games, but it will loop a few times in those 20-plus minutes; Capcom suggests you make a sandwich while this occurs. I had time to drink a beer, play a few rounds of Geometry Wars Galaxies on the DS, and make a sandwich. The trade-off for this annoyance is that loading times on the PS3 are shorter than on the 360. Not that the Xbox 360 has intolerable loading times, but the game does feel smoother on Sony's platform due to the zippier loading.
On the other hand, on the Xbox 360, you get to enjoy rumble, which is welcome in a game this frenzied. If you want me to tell you which version looks better, I won't be much help. I put both versions on and switched between them over and over, and I couldn't see much of a difference.
Getting back to the issue of the install, I have only this to say: both systems dropped the ball. I wish the PS3 version gave me the option of bypassing the install if I wanted to play right away or want to avoid using up the hard drive space. I also wish the 360 version allowed me to install the game if I wanted faster loading times and I have the 120GB hard drive with plenty of free space. Why not just make it an option on both systems?
Fonte
http://arstechnica.com/reviews/games/devil-may-cry-review.ars
Morale ? sono uguali .....
axydraul
16-02-2008, 09:38
Una cosa è essere obiettivi,un'altra è prendere in giro le persone in questo forum!é ridicolo affermare che burnout paradise su xbox 360 scatta!Se qualcuno ha questo gioco su xbox 360 e afferma che scatta mi dica pure in quale punto che vado subito a provare!Se invece non l'avete,dite pure quello che volete,tanto per quello che vale!
Eccomi, a me uno scattino ogni tanto lo fa', non in un qualche punto preciso ma random. In genere lo fa se si attraversa la città da est a ovest (e viceversa) a tutta velocità, ogni tanto a qualche incrocio si ferma per un istante (specie se curvo). Sembra faccia un caricamento tipo quelli di TDU per intendersi. Cmq in un'ora di gioco di scattini ne vedo un paio al massimo, niente di preoccupante.
Una cosa è essere obiettivi,un'altra è prendere in giro le persone in questo forum!é ridicolo affermare che burnout paradise su xbox 360 scatta!Se qualcuno ha questo gioco su xbox 360 e afferma che scatta mi dica pure in quale punto che vado subito a provare!Se invece non l'avete,dite pure quello che volete,tanto per quello che vale!
Guarda che io non sono un caciottaro.
Se scrivo qualcosa è perchè ne ho letto in giro....ho anche detto che si tratta di una pignoleria.
Quindi paraole come ridicolo, prendere in giro e non essere obiettivo le rivogli a chi vuoi ma non a me, che cerco sempre di essere il più neutrale possibile, nonostante io sia un aperto fan playstation.
Yngwie74
16-02-2008, 13:41
M'avete fatto inca##are R@nda! :D
Guarda che io non sono un caciottaro.
Se scrivo qualcosa è perchè ne ho letto in giro....ho anche detto che si tratta di una pignoleria.
Quindi paraole come ridicolo, prendere in giro e non essere obiettivo le rivogli a chi vuoi ma non a me, che cerco sempre di essere il più neutrale possibile, nonostante io sia un aperto fan playstation.
Non ti esaltare,non ti ho dato del ridicolo,e poi se sei fan playstation non sei neutrale
Una cosa è essere obiettivi,un'altra è prendere in giro le persone in questo forum!é ridicolo affermare che burnout paradise su xbox 360 scatta!
Eccomi, a me uno scattino ogni tanto lo fa', non in un qualche punto preciso ma random. In genere lo fa se si attraversa la città da est a ovest (e viceversa) a tutta velocità, ogni tanto a qualche incrocio si ferma per un istante (specie se curvo). Sembra faccia un caricamento tipo quelli di TDU per intendersi. Cmq in un'ora di gioco di scattini ne vedo un paio al massimo, niente di preoccupante.
:stordita:
Non ti esaltare,non ti ho dato del ridicolo,e poi se sei fan playstation non sei neutrale
E allora si vede che proprio non mi conosci...e qui si è scritto parecchio sul forum.;)
M'avete fatto inca##are R@nda!
:D
Ma no, solo che a volte sembra davvero uno stadio.
[QUOTE=R@nda;21114915]
Se scrivo qualcosa è perchè ne ho letto in giro....
Il ridicolo è riferito alle persone che hanno scritto queste cose in altri forum che tu hai letto!Spero di essere stato chiaro adesso;)
[QUOTE=R@nda;21114915]
Se scrivo qualcosa è perchè ne ho letto in giro....
Il ridicolo è riferito alle persone che hanno scritto queste cose in altri forum che tu hai letto!Spero di essere stato chiaro adesso;)
Ok allora non ti scateno addoso i cani:D
Io ho riportato la cosa, tra l'altro solo per dire che le differenze tra Burnout e Dmc4 sono così a livello di pignoleria che uno che non sa e si mette davanti a giocare non riconoscerebbe quale versione sta guardando, se non spulciando a fondo i due giochi.
Io ho riportato la cosa, tra l'altro solo per dire che le differenze tra Burnout e Dmc4 sono così a livello di pignoleria che uno che non sa e si mette davanti a giocare non riconoscerebbe quale versione sta guardando, se non spulciando a fondo i due giochi.
Come no? Basta che si guardi fra le mani e lo riconosce subito quale sta giocando!:D
[QUOTE=neo77;21115586]
Ok allora non ti scateno addoso i cani:D
Io ho riportato la cosa, tra l'altro solo per dire che le differenze tra Burnout e Dmc4 sono così a livello di pignoleria che uno che non sa e si mette davanti a giocare non riconoscerebbe quale versione sta guardando, se non spulciando a fondo i due giochi.
è vero ormai le differenze tra i multy non si vedono più,adesso si vedrà se riusciranno a sfruttare bene il potenziale ps3
Come no? Basta che si guardi fra le mani e lo riconosce subito quale sta giocando!:D
:D
è vero ormai le differenze tra i multy non si vedono più,adesso si vedrà se riusciranno a sfruttare bene il potenziale ps3
Mah io ci spero in qualche altra ciofeca EA :asd:
E poi ci sono quei team che non hanno mal lavorato su Ps3 che al primo gioco pubblicato magari avranno qualche problema....la direzione è quella però.
Poi si spera che chi ha già lavorato su Ps3 ci abbia preso la mano.
Almeno nei titoli multi....
maggiore scia
16-02-2008, 20:41
Lost Planet(come per DMC4) per ps3 richiede 5 GB su HD per l'installazione:asd:.
Capcom was kind enough to send us a pre-release copy of Lost Planet: Extreme Condition for our PlayStation 3. Surprisingly, just like Devil May Cry 4, Capcom also requires a 5GB installation that can take up to 15-20 minutes. Only this time, there isn't much to read on-screen, and it's pretty much pointless to sit in front of the TV watching it install so very slowly.
While we are confident that the 5GB installation is worth it, will this be a Capcom requirement for all of their PS3 titles? Perhaps.
fonte:
http://www.ps3style.com/news.php?id=159
MesserWolf
16-02-2008, 20:53
Lost Planet(come per DMC4) per ps3 richiede 5 GB su HD per l'installazione:asd:.
Capcom was kind enough to send us a pre-release copy of Lost Planet: Extreme Condition for our PlayStation 3. Surprisingly, just like Devil May Cry 4, Capcom also requires a 5GB installation that can take up to 15-20 minutes. Only this time, there isn't much to read on-screen, and it's pretty much pointless to sit in front of the TV watching it install so very slowly.
While we are confident that the 5GB installation is worth it, will this be a Capcom requirement for all of their PS3 titles? Perhaps.
fonte:
http://www.ps3style.com/news.php?id=159
Certo che a colpi di 5GB i 40Gb iniziano a diventare stretti.
maggiore scia
16-02-2008, 21:01
chissà RE5 quanti GB richiede per l'installazione.:D
MesserWolf
16-02-2008, 21:05
chissà RE5 quanti GB richiede per l'installazione.:D
a naso direi che 5GB è il limite massimo imposto da sony ... se no sarebbe una strana coincidenza che 2 giochi hanno bisogno proprio di 5GB
maggiore scia
16-02-2008, 21:27
a naso direi che 5GB è il limite massimo imposto da sony ... se no sarebbe una strana coincidenza che 2 giochi hanno bisogno proprio di 5GB
probabile.
visto che ci sono posto qualche immagine recente di Lost Planet per ps3:
http://img153.imageshack.us/img153/8408/image238171wew9ayr2.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=image238171wew9ayr2.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/6872/image238167xkt94rl3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=image238167xkt94rl3.jpg)
non sapevo dove chiedere: sarebbe una brutta idea aprire un td dove riportare le uscite settimali con parere veloce degli utenti sui vari rilasci?
MesserWolf
17-02-2008, 11:35
Lost Planet(come per DMC4) per ps3 richiede 5 GB su HD per l'installazione:asd:.
Capcom was kind enough to send us a pre-release copy of Lost Planet: Extreme Condition for our PlayStation 3. Surprisingly, just like Devil May Cry 4, Capcom also requires a 5GB installation that can take up to 15-20 minutes. Only this time, there isn't much to read on-screen, and it's pretty much pointless to sit in front of the TV watching it install so very slowly.
While we are confident that the 5GB installation is worth it, will this be a Capcom requirement for all of their PS3 titles? Perhaps.
fonte:
http://www.ps3style.com/news.php?id=159
aggiungo un quote da neogaf :
The install for LP is to give you time to reconsider why you spent money on this game
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
MesserWolf
17-02-2008, 11:38
non sapevo dove chiedere: sarebbe una brutta idea aprire un td dove riportare le uscite settimali con parere veloce degli utenti sui vari rilasci?
in realtà ci sono già i 2 3d delle lineup del 2008 di ps3 e x360. Manca quello del wii.
farne uno comune mi pare un po' ridondante ... ma hey se lo apri non si offende nessuno :D
in realtà ci sono già i 2 3d delle lineup del 2008 di ps3 e x360. Manca quello del wii.
farne uno comune mi pare un po' ridondante ... ma hey se lo apri non si offende nessuno :D
trovato, grazie;)
bagnino89
18-02-2008, 14:48
spaziogames.it
"Dovrebbero arrivare tutte per la stessa data," ha dichiarato Todd Howard al sito videogaming247. "É il nostro piano."
Fallout 3 è un RPG ambientato in una versione post-apocalittica degli USA, in cui un giovane sopravvissiuto abbandonerà il rifugio di una piccola comunità di Washington alla ricerca del proprio padre.Bethesda Softworks spera di rilasciare le versioni PC, Xbox 360 e PlayStation 3 di Fallout 3 simultaneamente, secondo quanto rivelato dal produttore esecutivo del titolo.
Non sono particolarmente convinto in fallout.
il punto forte dei black isle studios era un sistema di combattimento decenti, dialoghi ottimi, una libertà di gioco buona senza impressione "mo cosa faccio?". Cose che la bethesda IMO non sanno nemmeno cosa significhino
IMO eh...
bagnino89
18-02-2008, 15:36
Non sono particolarmente convinto in fallout.
il punto forte dei black isle studios era un sistema di combattimento decenti, dialoghi ottimi, una libertà di gioco buona senza impressione "mo cosa faccio?". Cose che la bethesda IMO non sanno nemmeno cosa significhino
IMO eh...
Non guardare solo Oblivion... A mio parere, Morrowind era un grande gioco. Anche se ammetto di non aver mai giocato ai precedenti Fallout.
Non guardare solo Oblivion... A mio parere, Morrowind era un grande gioco. Anche se ammetto di non aver mai giocato ai precedenti Fallout.
Morrowind soffre delle stesse cose che ho detto di oblivion (anzi il sistema di dialoghi era anche peggiore)
maggiore scia
21-02-2008, 20:57
al gdc è stato annunciato il PhyreEngine.
Sony ha sviluppato un motore multi dedicato a ps3 per le terze parti.
fonte:
http://www.joystiq.com/2008/02/21/gdc08-phyreengine-sonys-new-free-cross-platform-engine/
il Dirt usa questa tecnologia.
kenjcj2000
21-02-2008, 22:26
http://www.gametrailers.com/player/29217.html
http://www.deeko.com/news/?p=6229
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: x5
dopo naruto ecco un altro titolo che tenta di farmi mangiare la m@@@a che puntualmente tiro questo stile grafico :asd:
bello bello bello :eek:
(Andre non leggere e passa oltre.... si tocca dei livelli a cui non puoi arrivare)
Legolas84
21-02-2008, 22:30
al gdc è stato annunciato il PhyreEngine.
Sony ha sviluppato un motore multi dedicato a ps3 per le terze parti.
fonte:
http://www.joystiq.com/2008/02/21/gdc08-phyreengine-sonys-new-free-cross-platform-engine/
il Dirt usa questa tecnologia.
Bel colpo per Sony ;)
http://www.gametrailers.com/player/29217.html
http://www.deeko.com/news/?p=6229
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: x5
dopo naruto ecco un altro titolo che tenta di farmi mangiare la m@@@a che puntualmente tiro questo stile grafico :asd:
bello bello bello :eek:
(Andre non leggere e passa oltre.... si tocca dei livelli a cui non puoi arrivare)
Questo mi piace parecchio!
Dovrebbe essere o multipiattaforma o esclusiva temporanea per 360
kenjcj2000
21-02-2008, 22:48
Questo mi piace parecchio!
Dovrebbe essere o multipiattaforma o esclusiva temporanea per 360
esclusiva temporale..... quindi multy..... uno stile molto pulito mi piace molto :O
esclusiva temporale..... quindi multy..... uno stile molto pulito mi piace molto :O
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=54501 :read:
TheRipper
21-02-2008, 23:15
http://www.gametrailers.com/player/29217.html
http://www.deeko.com/news/?p=6229
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: x5
dopo naruto ecco un altro titolo che tenta di farmi mangiare la m@@@a che puntualmente tiro questo stile grafico :asd:
bello bello bello :eek:
(Andre non leggere e passa oltre.... si tocca dei livelli a cui non puoi arrivare)
Sta roba fa venire l'orticaria pure a me, di jrpg sopporto solo Lost Odyssey mi sa:D
Sta roba fa venire l'orticaria pure a me, di jrpg sopporto solo Lost Odyssey mi sa:D
Infedeli :O :D
Sgt. Bozzer
21-02-2008, 23:19
Sta roba fa venire l'orticaria pure a me, di jrpg sopporto solo Lost Odyssey mi sa:D
quoto.. questo è troppo "jappomongolo" anche per me.. :asd: :asd:
TheRipper
21-02-2008, 23:22
Infedeli :O :D
Che dire, sono troppo vecchio per potermi immedesimare in bamboccetti di 12 anni effemminati, non ci posso fare niente:ciapet:
Che dire, sono troppo vecchio per potermi immedesimare in bamboccetti di 12 anni effemminati, non ci posso fare niente:ciapet:
:D Quello anch'io, però mi piace quando un gioco ha stile!
kenjcj2000
22-02-2008, 20:43
Da quando Peter Moore annunciò che Grand Theft Auto IV avrebbe avuto dei contenuti scaricabili in esclusiva per Xbox 360, non si è saputo molto sulla natura di tali contenuti, nè se la concorrenza avrebbe comunque ricevuto altri contenuti non esclusivi. Durante un incontro con i maggiori blog statunitensi alla GDC, i dirigenti di Microsoft Chris Satchell, Aaron Greenberg e John Schappert si sono oggi sbottonati un pò sull'argomento, con due rivelazioni che faranno felici i fan della serie possessori di Xbox 360.
Riguardo all'esclusività in sè, Microsoft ha chiarito che "quando MS dice esclusiva, intende che nessun altro sistema potrà avere contenuti scaricabili per GTA IV". Quindi ora sappiamo che MS ha comprato da Rockstar l'esclusiva su tutti i contenuti che saranno mai prodotti per il gioco: se ne saranno prodotti altri oltre ai primi due già previsti, saranno una esclusiva Xbox 360.
Parlando invece della natura di questi contenuti, i dirigenti di MS hanno spiegato che saranno molto più grandi di quanto si pensi. E' stato fatto il paragone con GTA Vice City e San Andreas, che possono essere visti come delle "mega-espansioni" di GTA III. Bene, i contenuti del gioco saranno di questa portata, come se fossero delle nuove versioni di GTA IV. Questa rivelazione shock pone in nuova luce tutta la vicenda dei contenuti esclusivi: se voi foste dei fan di GTA e sapeste che titoli della portata di Vice City e San Andreas usciranno solo su Xbox 360, quale versione del gioco scegliereste?
Oltre a questo, i dirigenti presenti hanno detto che non sono ancora stati stabiliti dei prezzi, ma che sarà Rockstar a deciderli, e che se questi primi contenuti avranno successo, Rockstar userà lo stesso sistema per produrre ulteriori espansioni del gioco.
Andre106
22-02-2008, 20:48
quoto.. questo è troppo "jappomongolo" anche per me.. :asd: :asd:
a me piace.....
ahahahahahahahahahah, manco per il razzo !!! :asd: :asd:
Cut
:eek: Se fosse davvero così la differenza sarebbe veramente troppo grossa!
Sony si deve dare una svegliata!!!:muro:
PS: Anche Namco-Bandai è già al secondo JRPG che fa uscire in esclusiva temporale per la 360
Sgt. Bozzer
22-02-2008, 21:12
:eek: Se fosse davvero così la differenza sarebbe veramente troppo grossa!
Sony si deve dare una svegliata!!!:muro:
50 milioni di dollaroni è costata questa cosa.. mi sembra il minimo..:D
Rockstar-> X360 -> Contenuti Esclusivi di GTA4
Rockstar-> PS3 -> Nuovo Gioco in Esclusiva (facilmente L.A Noire)
kenjcj2000
22-02-2008, 21:24
:eek: Se fosse davvero così la differenza sarebbe veramente troppo grossa!
Sony si deve dare una svegliata!!!:muro:
PS: Anche Namco-Bandai è già al secondo JRPG che fa uscire in esclusiva temporale per la 360
bè ti devo dire la verità..... mi aspettavo una cosa simile..... troppi troppi soldi sganciati da MS x 2 caxxate aggiuntive.....
50 milioni di dollaroni è costata questa cosa.. mi sembra il minimo..:D
Rockstar-> X360 -> Contenuti Esclusivi di GTA4
Rockstar-> PS3 -> Nuovo Gioco in Esclusiva (facilmente L.A Noire)
OKKAPPA:D
Compro uno per una e uno per l'altra!
Lo fanno questo taglio alla 360 in europa o no?:D
Perche oggi all' MW di Pisa è riarrivata la 360Elité e stavo per prenderla:D
Fortuna che GTA mi fa schifo (almeno i capitoli precedenti) :stordita:
Legolas84
22-02-2008, 23:53
A me l'unico che è piaciuto è stato Vice City...
H. LeMans
23-02-2008, 00:18
SE le due espansioni sono realmente paragonabili a GTA Vice City e San Andreas allora 50 milioni sono pure pochi...
A me sa tanto di sparata, come quella di Don Mattrick pochi giorni fa secondo il quale il multiplayer di GTA IV sarebbe stato esclusiva su 360. Smentito dopo nemmeno mezz'ora con un comunicato ufficiale Rockstar...
Che sta succedendo al reparto marketing alla Microsoft? Hanno assunto ex-dipendenti Sony? :muro:
Silver_1982
23-02-2008, 01:09
OKKAPPA:D
Compro uno per una e uno per l'altra!
Lo fanno questo taglio alla 360 in europa o no?:D
Perche oggi all' MW di Pisa è riarrivata la 360Elité e stavo per prenderla:D
....speriamo ;)
kenjcj2000
23-02-2008, 09:22
http://blog.wired.com/games/2008/02/finalfantasy.html
articolo interessante..... il White Engine è diventato multipiatta..... in pratica è il motore del gioco con cui uscirà Final Fantasy XIII
Legolas84
23-02-2008, 09:36
Credo sia naturale visto che ci sono alcune versioni di FFXIII che usciranno su varie piattaforme.
kenjcj2000
23-02-2008, 09:44
Credo sia naturale visto che ci sono alcune versioni di FFXIII che usciranno su varie piattaforme.
il tuo discorso non fà una piega...... ma il White engine era stato dato x esclusiva sony......
il tuo discorso non fà una piega...... ma il White engine era stato dato x esclusiva sony......
http://www.joystiq.com/2008/02/22/gdc08-square-enix-unveils-crystal-tools-engine/
The platforms being targeted are PS3, Xbox 360 and Windows PC, although he noted that "some of our technologies support Wii. It's not 100% yet, so that's why I didn't put it up [on the slide] yet." He noted that in the past, Square Enix has made games specifically for one platform. However, that's not what they're interested in pursuing in the future. "In the past that approach, that worked and at the time I believe that was the right approach."
A questo punto, credo che anche Squenix sia passata definitivamente al multipiatta. FF13 però lo vedo ancora come esclusiva - il gioco principale, intendo.
Comunque, il White Engine si sapeva già che era multipiatta.
Yngwie74
23-02-2008, 09:54
Lo fanno questo taglio alla 360 in europa o no?:D
Perche oggi all' MW di Pisa è riarrivata la 360Elité e stavo per prenderla:D
Fossi in te aspetterei l'uscita di GTAIV. Magari oltre al taglio di prezzo ci becchi pure un bundle. (pero' con la elite la vedo dura...)
Cmq di solito il prezzo piu' basso ce l'hanno li. Vale la pena ogni tanto buttare un occhio da euronics all'ipercoop a navacchio.
Anche per gli usati, da MW sono tutti a 29.90 max. Anzi, c'era qualcosa di interessante nella cesta? :D
maggiore scia
23-02-2008, 10:08
titolo multi di grande spessore....Star Wars: The Force Unleashed
video:
http://www.gamersyde.com/stream_6304_en.html
dal punto di vista tecnico sembra molto avanzato specialmente per la gestione della fisica.
Haden Blackman, project leader di Star Wars: The Force Unleashed afferma che la piattaforma di riferimento sarà la ps3.(il potere della forza :D )
fonte:
http://www.gamespot.com/news/6186606.html
Anche per gli usati, da MW sono tutti a 29.90 max. Anzi, c'era qualcosa di interessante nella cesta? :D
Io ci ho visto Skate a 30€. Dici che è buono? :O
Per il resto, non molto. Ci ho visto anche Halo 3 una volta, ma non era troppo interessato.
Haden Blackman, project leader di Star Wars: The Force Unleashed afferma che la piattaforma di riferimento sarà la ps3.(il potere della forza )
fonte:
http://www.gamespot.com/news/6186606.html
Praticamente, sta dicendo che il gioco è stato fatto prima su 360 perchè al momento non avevano i development kits della Sony, e poi è stato portato su PS3, in mezzo a varie difficoltà. Dice poi che i progetti futuri useranno tutti quanti la PS3 come piattaforma di riferimento, in quanto portare da PS3 a 360 sembra sia più facile.
Non ho ancora capito, come mai portare da 360 a PS3 è più difficile che portare da PS3 a 360? Non dovrebbe essere il contrario in teoria, visto che la PS3 è (sulla carta) più potente? Portare da PS2 a Xbox doveva essere più facile che il contrario, credo, visto che altrimenti toccava downgradare.
Non ho ancora capito, come mai portare da 360 a PS3 è più difficile che portare da PS3 a 360? Non dovrebbe essere il contrario in teoria, visto che la PS3 è (sulla carta) più potente? Portare da PS2 a Xbox doveva essere più facile che il contrario, credo, visto che altrimenti toccava downgradare.
Aevo letto da qualche parte che portare da 360 a ps3 è più difficile perchè (fra le tante cose) bisogna rivedere tutta la parte di codice che riguarda la gestione della memoria della console e a quanto pare portare il codice a gestire da ram divisa a ram unificata è più facile che fare il contrario, questo (molto) terra terra quello che ho letto, poi perchè succede così non lo so :stordita: , ci vorrebbe l' intervento di uno del settore che ci illuminasse.
Non ho ancora capito, come mai portare da 360 a PS3 è più difficile che portare da PS3 a 360? Non dovrebbe essere il contrario in teoria, visto che la PS3 è (sulla carta) più potente?
No perchè l'architettura della ps3 è decisamente piu rigida della 360. ;)
No perchè l'architettura della ps3 è decisamente piu rigida della 360. ;)
E' l'esatto contrario, la Ps3 forse è troppo flessibile.
Seguendo un pò By3d nel tempo mi sono fatto quest'idea del perchè è più facile sviluppare su Ps3 e poi portare su 360, piuttosto che il contrario.
Spu + Rsx
Le Spu del Cell non gestiscono thread ma istruzioni più corte (2) l'Rsx è più limitatato nei calcoli sui vertici e le Spu sono anche pensate per sgravarne il carico in parte.
Xenon + Xenos
Xenon è un tricore in grado di gestire 2 thread per core, quindi presumo sia più semplice ricomporre le istruzioni corte delle Spu del Cell in thread completi per Xenon, affidando i calcoli sui vertici a Xenos senza troppi problemi perchè ha meno limiti da questo punto di vista dell'Rsx, anche se bisogna sottostare alle dimensioni della ram embedded.
E' come avere tanti bicchieri piccoli da riversare in secchio più grande, più semplice che dover prendere il secchio per riempire i tanti bicchieri più piccoli.
Ram unificata e non.
Su Ps3 la ram è stata pensata così per via del Cell, se non sbaglio il Cell gestisce la ram in "pari" a blocchi di 256mb o 512mb, quindi dotarla di più memoria sarebbe costato un patrimonio a Sony e poi a noi, ecco perchè il compromesso 256 Cell + 256 Rsx.
Anche qui penso sia più facile gestire la memoria separata con le operazioni necessarie sui 256 + 256 mb e poi portare tutto nella vasca da 512 mb di 360, piuttosto che dover ricalcolare e dover spezzare il codice dopo per farcelo entrare in qualche modo nei 256 + 256mb, lo stesso problema dei bicchieri piccoli di prima insomma...
Comunque quello che è senz'altro vero è che le due architetture sono profondamente diverse, lavorano in maniera differente e con approci differenti.
Vanno programmate secondo me in parallelo da team diversi, le conversioni sono sempre un compromesso a prescindere.
Senza andare a tirare in ballo le altre differenze, Hdd integrato e Br della PS3...perchè anche questi due aggeggi fanno la loro parte ad estendere le possibilità della PS3 e i suoi grattacapi nel programmarci sopra....oppure la embedded della 360 o i bus delle due architetture.
Queste sono mie idee, non sono un esperto....leggendo i forum tecnici e le varie documentazioni mi son venute fuori così dette alla carlona e magari sbagliando anche :D
...cut...
Sono cose giustissime, dove si evince quello che dicevo io, ossia che la ps3 è molto piu rigida della 360...sicuramente non il contrario ;)
Sono cose giustissime, dove si evince quello che dicevo io, ossia che la ps3 è molto piu rigida della 360...sicuramente non il contrario ;)
No, fidati è il contrario.
Non lo dico io, la 360 è una struttura "fissa" si lavora con quel flusso e basta.
Se vuoi fare qualcosa con un approcio diverso devi scontrarti subito con la ram embedded della Gpu.
Inoltre non puoi contare sull'Hdd fisso, non puoi spostare il carico di lavoro dalla gpu alla cpu come fai con Ps3, proprio per la natura della Cpu stessa (anche se in maniera minore si può fare ).
Su Ps3 puoi gestire il lavoro in maniera molto diversa da gioco a gioco con il solo limite della memoria splittata (banda) ma i bus si scambiano dati, il Cell non fa solo oprazioni generiche le Spu sono flessibili anche se lavorano su dati più semplici, l'Hdd è utile per lo stream ecc...
Sempre detto alla carlona ovviamente, non ho le basi per addentrarmi di più, i limiti ci sono su entrambi le piattaforme...ma in misura diversa.
recensione di IGN della versione PS3 di Lost Planet
Giudizio pesante :
5.5 il voto finale
principali differenze riscontrate
- probelmi di frame rate in single player e nel multiplayer
- maggior aliasing
- texture meno definite
- effetti particellari meno rifiniti
http://ps3.ign.com/articles/855/855216p1.html
Gamepro ha fatto un confronto multi su Assassin's Creed, COD 4, Burnout Paradise e Devil May Cry 4.
http://www.gamepro.com/microsoft/xbox360/games/features/164708.shtml
MesserWolf
27-02-2008, 22:34
Gamepro ha fatto un confronto multi su Assassin's Creed, COD 4, Burnout Paradise e Devil May Cry 4.
http://www.gamepro.com/microsoft/xbox360/games/features/164708.shtml
riporto per comodità le conclusioni :
CONCLUSION
While we can't definitively name one console as having better multi-platform releases across the board, there's a clear winner among these four games: PlayStation 3 beats the Xbox 360 handily. Call of Duty 4 plays nearly the same on both systems, differing only in superior online integration on PlayStation 3. With Devil May Cry 4, the game is all-around better on PlayStation 3 (despite the horrendous installation process). Burnout Paradise emerges as decidedly better on Sony's system thanks to EA Criterion's decision to make it the leading version of the game. The exact opposite is true for Assassin's Creed where Xbox 360 beats out its PlayStation 3 counterpart visually.
Judging by what we've seen with these recent games, you may be better off picking up PlayStation 3 versions of high-profile multi-platform games for the time being. The notion that PlayStation 3 ports are inherently inferior to Xbox 360 simply doesn't hold water these days. Some games do perform worse on Sony's console--Blacksite: Area 51 has been plagued with performance issues, for instance, and The Orange Box suffers from groan-inducing load times and chugging framerates.
These issues are slowly being addressed, though, as many publishers are starting to churn out multi-platform releases with an eye for the PlayStation 3. LucasArts recently announced an initiative to make the PS3 their leading platform for development, joining a growing wave of developers seeking to improve multi-platform games heading to Sony's console. With any luck, this movement will result in better performance for all gamers, Xbox 360 and PS3 alike. For now though, just enjoy fragging terrorists, crashing cars, and slicing demons in half on your PlayStation 3.
Dark Sector:
Il producer Josh Austin ha rivelato al sito CVG che durante lo sviluppo di Dark Sector, il team si è più volte interrogato riguardo alla possibilità di cancellare la versione PlayStation 3 del titolo, in quanto il risultato non era soddisfacente quanto la versione Xbox 360.
Fortunatamente per i possessori della console targata Sony, il team di sviluppo ha scelto di proseguire e risolvere i problemi che affliggevano tale versione del titolo. "Questa è la versione PS3," ha affermato Austin durante la dimostrazione del titolo: "è graficamente ottima come la versione Xbox 360, di cui siamo molto felici."
fonte:
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=85464&zona=ps3&foto=1&num_foto=0
soto c'è il video della versione Ps3(lo si capisce dal secondo 0.19:D )
riporto per comodità le conclusioni :
bha le motivazioni le trovo quantomeno bislacche. Tipo assegnare DMC4 alla ps3 solo perchè "il sixpad è migliore per questo gioco"...:mbe:
bha le motivazioni le trovo quantomeno bislacche. Tipo assegnare DMC4 alla ps3 solo perchè "il sixpad è migliore per questo gioco"...:mbe:
In effetti è un po' stramba. E poi ogni due righe dicono "non te l'aspettavi!? :O " :asd:
Ma a parte questo, ma sul serio per COD 4 c'è online con i server su PS3 e con p2p sul Live? Come è possibile... io non sapendo avrei immaginato il contrario (visto che si paga :stordita:).
recensione di IGN della versione PS3 di Lost Planet
Giudizio pesante :
5.5 il voto finale
principali differenze riscontrate
- probelmi di frame rate in single player e nel multiplayer
- maggior aliasing
- texture meno definite
- effetti particellari meno rifiniti
http://ps3.ign.com/articles/855/855216p1.html
che bastonata!
bagnino89
28-02-2008, 14:06
In effetti è un po' stramba. E poi ogni due righe dicono "non te l'aspettavi!? :O " :asd:
Ma a parte questo, ma sul serio per COD 4 c'è online con i server su PS3 e con p2p sul Live? Come è possibile... io non sapendo avrei immaginato il contrario (visto che si paga :stordita:).
Questo è uno dei paradossi della 360 che non sono mai riuscito a capire... Per me se uno paga, deve perlomeno avere server dedicati.
tecnologico
28-02-2008, 14:10
ao ma possibile che non sia uscitoun multipiattola in sti mesi?:D
Io DMC4 lo volevo prendere per Ps3, ma poi arrivato in negozio ho trovato una copia 360 usata a 20 euro e non ho resistito :D .
Però devo concordare con la reviews di game pro: Magari sono inetto io (anzi senza il magari: Sono inetto) però effettivamente mi trovo discretamente male a fare le combo con il dorsale del pad 360, mentre una cosa del genere con il pad ps3 mi riuscirebbe molto più facilmente.
Sarà semplicemente allenamento, e di sicuro non inificia la qualità del titolo sulla data piattaforma. O almeno non così tanto da rendere l'altra migliore dai.
Endy.
Sgt. Bozzer
28-02-2008, 14:12
Silent Hill 5
PS3 vs. X360
http://img179.imageshack.us/img179/2166/silhillcompaug0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=silhillcompaug0.jpg)
PS3
http://img179.imageshack.us/img179/2505/sihilps3ex1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=sihilps3ex1.jpg)
X360
http://img179.imageshack.us/img179/4828/silhil360dr0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=silhil360dr0.jpg)
MesserWolf
28-02-2008, 14:16
sbaglio o sono identiche ?
Sgt. Bozzer
28-02-2008, 14:17
sbaglio o sono identiche ?
anche per me..
bagnino89
28-02-2008, 14:19
sbaglio o sono identiche ?
Sono praticamente identiche.
Legolas84
28-02-2008, 14:24
La notizia che Dark Sector ha rischiato la cancellazione su PS3 è stata smentita dal capo del progetto.
Silent hill 5... mi aspetto molto (non tanto sulla grafica ma sul gameplay e lo storyline)... quando esce?
tecnologico
28-02-2008, 14:26
si sembrano uguali..ma stiamo giudicando guardando cartoline:sofico:
sbaglio o sono identiche ?
Anche per me sono esattamente uguali.
Mi sembra un'ottima cosa.
Passi avanti da gigante rispetto alla situazione multipiattaforma di qualche mese fa.
Bene.
Endy.
riporto per comodità le conclusioni :
ma da quando su PS3 per COD4 ci sono server dedicati ?
torgianf
28-02-2008, 16:06
ma da quando su PS3 per COD4 ci sono server dedicati ?
da sempre, peccato che il gioco non lo sappia e allora va di p2p :stordita:
MesserWolf
28-02-2008, 16:08
ma da quando su PS3 per COD4 ci sono server dedicati ?
bho io non ce l'ho per ps3 . L'articolo spiega semplicemente che su ps3 l'online è più stabile , mentre su xbox dice che la struttura p2p porta ad una maggiore instabilità .
Online integration: Impressively, there aren't that many differences between the two versions of the game when it comes to online play. Call of Duty 4 essentially plays the same on both, but it's important to note the technical differences. First, Xbox Live displays the number of players logged into the game, ala Halo 3, whereas that information isn't available on the PlayStation 3 version. Second, getting into a match takes practically no time at all on PlayStation 3 and they're remarkably stable. Peer-to-peer networking over Xbox Live can yield unstable matches, although the experience was pretty good overall. It is worth noting that patches are required before heading online with the PlayStation 3 version that aren't needed when playing on an Xbox 360.
quindi di fatto misurano la stabilità dell'online. Non esclude di fatto che sia p2p anche su ps3 , semplicemente dice che p2p+live non funziona perfettamente .
bagnino89
28-02-2008, 16:10
da sempre, peccato che il gioco non lo sappia e allora va di p2p :stordita:
Come il calabrone :asd:
torgianf
28-02-2008, 16:10
bho io non ce l'ho per ps3 . L'articolo spiega semplicemente che su ps3 l'online è più stabile , mentre su xbox dice che la struttura p2p porta ad una maggiore instabilità .
quindi di fatto misurano la stabilità dell'online.
evidentemente succede solo a loro, visto che a cod 4 c'e' sempre tantissima gente, e guarda caso nessuno ha mai sentito lamentele.
Anche per me sono esattamente uguali.
Mi sembra un'ottima cosa.
Passi avanti da gigante rispetto alla situazione multipiattaforma di qualche mese fa.
Bene.
Endy.
i più maligni su altri forum sostengono che la tendenza è quella di non ottimizzare la versione XBOX360, affinchè ci siano meno magagne con il porting su PS3. (come esempio hanno portato gli sportivi)
Non sò quanto questo corrisponda a verità, però è anche vero che gli sviluppatori di Dead Space hanno rilasciato un intervista che mostrava proprio questo tipo di soluzione al problema delle difficoltà di sviluppo su PS3.
Spero vivamente che non sia questa la soluzione guida per le SH per cercare di porre fine alle differenze tra le 2 versioni, anche se a ben pensarci, loro da questo non hanno che da guadagnarci. (meno polemice, maggior prestigio e considerazione da parte degli harcore gamer, meno risorse perse nell'inseguire l'iudentità delle 2 versioni)
Va beh. Comunque in mancanza di prove certe ovviamente sono solo congetture.
Tornando a noi... non vedo differenze nelle immagini di SH5.
Difficile però dirlo da immagini così piccole...
torgianf
28-02-2008, 16:11
Come il calabrone :asd:
esatto, secondo le leggi della fisica non potrebbe volare, ma lui di fisica ne sa pochino :asd:
riporto per comodità le conclusioni :
veramente nelle conclusioni dice questo:
but you simply cannot deny that Call of Duty 4's online functionality works better on PlayStation 3. Stable, dedicated servers are preferable to peer-to-peer networking any day of the week. Since it carries all of the same features as Xbox 360, that key element gives PlayStation 3 a big boost.
dice che l'online è migliore perchè a server dedicati, in confronto al p2p su XBOX360...
cosa che non torna. Conclusione farlocca...
MesserWolf
28-02-2008, 16:17
veramente nelle conclusioni dice questo:
dice che l'online è migliore perchè a server dedicati, in confronto al p2p su XBOX360...
cosa che non torna. Conclusione farlocca...
bho magari sono dedicati allora :stordita: ? come si fa a saperlo esattamente ?
veramente nelle conclusioni dice questo:
dice che l'online è migliore perchè a server dedicati, in confronto al p2p su XBOX360...
cosa che non torna. Conclusione farlocca...
non ho capito, la ps3 per call of duty 4 ha i server dedicati oppure no?
io sapevo di si ed invece, ora credo di sparare una cazzata, che Ms per il suo Live usasse sempre e solo p2p.
i più maligni su altri forum sostengono che la tendenza è quella di non ottimizzare la versione XBOX360, affinchè ci siano meno magagne con il porting su PS3. (come esempio hanno portato gli sportivi)
Non sò quanto questo corrisponda a verità, però è anche vero che gli sviluppatori di Dead Space hanno rilasciato un intervista che mostrava proprio questo tipo di soluzione al problema delle difficoltà di sviluppo su PS3.
Spero vivamente che non sia questa la soluzione guida per le SH per cercare di porre fine alle differenze tra le 2 versioni, anche se a ben pensarci, loro da questo non hanno che da guadagnarci. (meno polemice, maggior prestigio e considerazione da parte degli harcore gamer, meno risorse perse nell'inseguire l'iudentità delle 2 versioni)
Va beh. Comunque in mancanza di prove certe ovviamente sono solo congetture.
Tornando a noi... non vedo differenze nelle immagini di SH5.
Difficile però dirlo da immagini così piccole...
Effettivamente non esiste modo di scongiurare questi dubbi. Però alla fine a noi utenti cosa ci cambia? Forse che "se avessero sviluppato in altri modi il gioco, almeno su una delle due piattaforme, avrebbe potuto avere la x,y,z qualità in più", però è come dire: "se avessero lavorato meglio sarebbe uscito un gioco migliore" o ancora "se questo gioco non facesse schifo ma fosse un capolavoro allora sarebbe un capolavoro" :D Non ti pare?
Ovvio che io, da possessore di entrambe le console, spero che lavorino nel migliore assoluto dei modi e poi io mi scelgo la versione che mi piace di più o se, meglio ancora, sono uguali scelgo a seconda del pad che voglio usare..
Però di certo non abbiamo modo di stabilirlo se non facendo ipotetiche previsioni spannometriche.
Endy.
L'articolo dice
you simply cannot deny that Call of Duty 4's online functionality works better on PlayStation 3. Stable, dedicated servers are preferable to peer-to-peer networking any day of the week
Quindi mi sembra che stia assumendo come dato di fatto che su PS3 vengono usati server dedicati. Questo lo dice nella conclusione... nel corpo dell'articolo invece si sofferma su cosa oggettivamente è meglio per loro, ossia le attese e la stabilità.
Yngwie74
28-02-2008, 16:25
ora credo di sparare una cazzata, che Ms per il suo Live usasse sempre e solo p2p.
Spari una cazzata. :D
Dipende dai giochi. Alcuni hanno server dedicati, altri invece si basano su p2p e lo fanno piu' o meno bene.
semplicemente dice che p2p+live non funziona perfettamente
Abbi pazienza ma non e' la traduzione di quello che hai riportato tu in inglese, dove dice che alcuni match possono essere resi instabili. Io per quel che ho giocto online a COD4 non ho mai avuto alcun problema. Oltretutto ignore se ci siano servers dedicati per l'una o l'altra piattaforma.
Ah dimenticavo, posso invitare/essere invitato dai miei amici nella stanza... :D
bagnino89
28-02-2008, 16:27
Ah dimenticavo, posso invitare/essere invitato dai miei amici nella stanza... :D
Ma anche su PS3 si può.
MesserWolf
28-02-2008, 16:27
magari l'articolo è stato redatto nel periodo in cui il live non funzionava benissimo [Natale credo]....
edit come non detto : data 02/27/2008
MesserWolf
28-02-2008, 16:28
i più maligni su altri forum sostengono che la tendenza è quella di non ottimizzare la versione XBOX360, affinchè ci siano meno magagne con il porting su PS3. (come esempio hanno portato gli sportivi)
Non sò quanto questo corrisponda a verità, però è anche vero che gli sviluppatori di Dead Space hanno rilasciato un intervista che mostrava proprio questo tipo di soluzione al problema delle difficoltà di sviluppo su PS3.
Spero vivamente che non sia questa la soluzione guida per le SH per cercare di porre fine alle differenze tra le 2 versioni, anche se a ben pensarci, loro da questo non hanno che da guadagnarci. (meno polemice, maggior prestigio e considerazione da parte degli harcore gamer, meno risorse perse nell'inseguire l'iudentità delle 2 versioni)
Va beh. Comunque in mancanza di prove certe ovviamente sono solo congetture.
Tornando a noi... non vedo differenze nelle immagini di SH5.
Difficile però dirlo da immagini così piccole...
Vista la qualità degli ultimi titoli , rispetto ai primi che dovevano essere ottimizzati solo per 360,mi pare proprio una cazzata :)
non ho capito, la ps3 per call of duty 4 ha i server dedicati oppure no?
io sapevo di si ed invece, ora credo di sparare una cazzata, che Ms per il suo Live usasse sempre e solo p2p.
da quel che sà io no.
E anche per questo in altri forum si comincia a dubitare dell'affidabilità del responso di questo confronto.
Tanto per farti notare le incongruenze:
- In DMC4 i controlli migliori su PS3 vengono dichiarati come differenza determinante al fine del confronto (motivo per cui hanno deciso di attribuire l'appellativo migliore su PS3), mentre in COD4 non viene quasi considerata la maggior propensione del pad di XBOX360 verso gli fps (l'unica nota riguardo a questo è un piccolo commento sotto un immagine dell'articolo)...
- Per Bournout Paradise, in altri articoli avevo letto della possibilità su XBOX360 di pescare dal proprio album, cosa assente su PS3. Nemmeno un accenno neanche a questo.
Anche qui domando... i server dedicati solo per la versione PS3 ci sono o no ?
per finire...
sembrano esserci incongruenze tra la linea durante l'articolo e nelle conclusioni.
there's a clear winner among these four games: PlayStation 3 beats the Xbox 360 handily.
PS3 batte XBOX360 facilmente ? Ma se le differenze in questi multi sappiamo che sono estremamente rosicate, ma sopratutto come motivazione a questo viene dato:
- Call of Duty 4 plays nearly the same on both systems, differing only in superior online integration on PlayStation 3.
torniamo al discorso di prima...
- With Devil May Cry 4, the game is all-around better on PlayStation 3 (despite the horrendous installation process)
in tutto meglio ?
ma se nello stesso articolo di confronto l'unica differenza che si sottolinea è quella dei controlli e viene (sempre nell'articolo) definita come una lievissima differenza...
:confused: :confused: :confused:
Va bè, ne fai un caso di stato... si sa che queste differenze sono da poco e alcune anche soggettive. Questo di gamepro è un parere, non è la verità assoluta.
Quindi non è che c'è niente da "scoprire" vivisezionando l'articolo.
Legolas84
28-02-2008, 16:52
Vista la qualità degli ultimi titoli , rispetto ai primi che dovevano essere ottimizzati solo per 360,mi pare proprio una cazzata :)
Quoto ;)
Vista la qualità degli ultimi titoli , rispetto ai primi che dovevano essere ottimizzati solo per 360,mi pare proprio una cazzata :)
oddio anche dead space sembra promettere bene dal punto di vista tecnico, eppure gli sviluppatori hanno esplicitato proprio questa politica.
Come dicevo, quelli che sostenevano questo su altri titoli, portavano come esempio titoli sportivi...
Voi in questi titoli avete notato un trend al ribasso ?
Dire se effettivamente è così è comunque difficile, se non impossibile. Una conferma diretta può avvenire solo dagli sviluppatori penso (a meno di significativi downgrade rispetto a capitoli precedenti). Solo che non credo, anche fosse il caso, che gli sviluppatori siano così propensi a rendere pubblica una cosa del genere (generebbe ancora una volta malcontenti e polemiche). Infatti sono rimasto piuttosto sorpreso che gli sviluppatori di dead space abbiano lasciato queste dichiarazioni così in leggerezza...
oddio anche dead space sembra promettere bene dal punto di vista tecnico, eppure gli sviluppatori hanno esplicitato proprio questa politica.
Come dicevo, quelli che sostenevano questo su altri titoli, portavano come esempio titoli sportivi...
Voi in questi titoli avete notato un trend al ribasso ?
Dire se effettivamente è così è comunque difficile, se non impossibile. Una conferma diretta può avvenire solo dagli sviluppatori penso (a meno di significativi downgrade rispetto a capitoli precedenti). Solo che non credo, anche fosse il caso, che gli sviluppatori siano così propensi a rendere pubblica una cosa del genere (generebbe ancora una volta malcontenti e polemiche). Infatti sono rimasto piuttosto sorpreso che gli sviluppatori di dead space abbiano lasciato queste dichiarazioni così in leggerezza...
La teoria: "Lo facciamo prima su Ps3 così vediamo sino a che punto arriva il titolo poi lo giariamo su x360, altrimenti la console di Sony fa una figuraccia" è solo una supposizione senza nessuna base di una verità tangibile, anzi è un continuo "se...ma...se...però..se..."
Inoltre se prendiamo, le varie esclusive uscite sia per Ps3 e X360 possiamo notare, che il livello tecnico espresso sino ad ora si equivale es: Uncharted vs Gears of War.
Quindi il fatto che le recenti uscite Multy e le future tentono sempre di più ad un pareggio è una cosa più che ovvia, dato che precedentemente era ottimizzata pienamente solo una delle due console.
ciao, ora vado a ninna
La teoria: "Lo facciamo prima su Ps3 così vediamo sino a che punto arriva il titolo poi lo giariamo su x360, altrimenti la console di Sony fa una figuraccia" è solo una supposizione senza nessuna base di una verità tangibile, anzi è un continuo "se...ma...se...però..se..."
Inoltre se prendiamo, le varie esclusive uscite sia per Ps3 e X360 possiamo notare, che il livello tecnico espresso sino ad ora si equivale es: Uncharted vs Gears of War.
Quindi il fatto che le recenti uscite Multy e le future tentono sempre di più ad un pareggio è una cosa più che ovvia, dato che precedentemente era ottimizzata pienamente solo una delle due console.
ciao, ora vado a ninna
HHH, mi riferisco al caso di Dead Space, perchè è saltato fuori un intervista in cui si diceva che non hanno intenzione di ottimizzare ancora la versione XBOX360 perchè PS3 non può farlo (i limiti probabilment siano dati dalle risorse richieste per lo sviluppo).
Questo è l'unico caso di cui si può parlare con un pò più di basi, perchè la questione è nata proprio dalle dichiarazioni degli sviluppatori.
Sul resto dei giochi ti dò ragione, sono solo congetture. Non abbiamo modo di comprendere se è così o meno, infatti lo ho detto anche prima.
Sarebbe una scappatoia per le SH per togliersi + rapidamente di mezzo, le risorse aggintive che richiede raggiungere certi risultati su PS3...
Spero vivamente che non si intraprenda in massa questa strada, perchè alla fine equivarrebbe a castrare entrambe le versioni.
HHH, mi riferisco al caso di Dead Space, perchè è saltato fuori un intervista in cui si diceva che non hanno intenzione di ottimizzare ancora la versione XBOX360 perchè PS3 non può farlo (i limiti probabilment siano dati dalle risorse richieste per lo sviluppo).
Questo è l'unico caso di cui si può parlare con un pò più di basi, perchè la questione è nata proprio dalle dichiarazioni degli sviluppatori.
Sul resto dei giochi ti dò ragione, sono solo congetture. Non abbiamo modo di comprendere se è così o meno, infatti lo ho detto anche prima.
Sarebbe una scappatoia per le SH per togliersi + rapidamente di mezzo, le risorse aggintive che richiede raggiungere certi risultati su PS3...
Spero vivamente che non si intraprenda in massa questa strada, perchè alla fine equivarrebbe a castrare entrambe le versioni.
Se intendi alla questa intervista
http://www.videogamer.com/news/06-02-2008-7450.html
that the development team won't "gimp" the 360 version because the "PS3 can't do it".
hanno detto chiaramente che non lo faranno, non il contrario.
Comunque, se ci pensi, questo è il concetto di multipiattaforma.
Ovvero trovare il minimo comune denominatore.
Se intendi alla questa intervista
http://www.videogamer.com/news/06-02-2008-7450.html
hanno detto chiaramente che non lo faranno, non il contrario.
Comunque, se ci pensi, questo è il concetto di multipiattaforma.
Ovvero trovare il minimo comune denominatore.
sì esatto. L'intervista a cui mi riferisco è proiprio quella.
Durante l'intervista dicono queste precise parole:
But I can absolutely assure you that the PS3 and the 360 will be the same. We're not going to gimp the 360 because the PS3 can't do it.
io lo traduco letteralmente così:
"ma possiamo assolutamente assicurarvi che la vs PS3 e la vs XBOX360 saranno identiche.
Non abbiamo intenzione di ritoccare la vs 360 perchè la PS3 non può farlo."
e quà la mia interpretazione è che sia per via delle risorse richieste per avere gli stessi risultati. Infatti dopo riguardo ai problemi su PS3 cita il Fillrate e molto più sforzo per ottenere gli stessi risultati. Precisa appunto il fatto che non è che non può, ma che richiede molto più impegno....
non mi sembra che lascia spazio ad altre traduzioni. Se ho sbagliato avvisatemi e fatemi notare l'errore.
vero che il multipiattaforma alla fine è una sorta di accomunazione, nel senso che non permette di adattarsi e sfruttare a fondo nessuno dei 2 sistemi e si adatta a cercare di trovare un copmpromesso che possa andare bene a entrambi. Ma è che esisterebbe un punto di incontro più elevato, ma pur di ottenere versioni il + simili possibili, si sceglie la strada di ottenerlo castrando entrambe per spenderci di meno.
Un pò triste come approccio... Alla fine ci perdono entrambe.
io lo traduco letteralmente così:
"ma possiamo assolutamente assicurarvi che la vs PS3 e la vs XBOX360 saranno identiche.
Non abbiamo intenzione di ritoccare la vs 360 perchè la PS3 non può farlo."
e quà la mia interpretazione è che sia per via delle risorse richieste per avere gli stessi risultati. Infatti dopo riguardo ai problemi su PS3 cita il Fillrate e molto più sforzo per ottenere gli stessi risultati. Precisa appunto il fatto che non è che non può, ma che richiede molto più impegno....
non mi sembra che lascia spazio ad altre traduzioni. Se ho sbagliato avvisatemi e fatemi notare l'errore.
Forse hai errato la traduzione.
But I can absolutely assure you that the PS3 and the 360 will be the same. We're not going to gimp the 360 because the PS3 can't do it.
Se non sbaglio, "gimp" non vuol dire "migliorare". Proprio il contrario.
Se non c'è la virgola prima di because, potrebbe essere che voglia invece dire "Posso assicurarvi che la versione PS3 e la versione 360 saranno le stesse. Non intendiamo peggiorare la versione 360 se la PS3 non può reggerla."
Cioè, a meno che non fosse proprio quello che intendevi te.
In realtà quella frase così scritta nn ha alcun senso: "gimp" in inglese significa "zoppicare" quindi in questo contesto dovrebbe essere tradotta come "azzoppare/rendere storpio".
Il problema è che la frase a quel punto suonerebbe così: "posso confermare che le due versioni saranno uguali. non abbiamo intenzione di azzoppare la versione X360 solo perché la PS3 nn può farlo". Boh.. :confused:
Il problema è che la frase a quel punto suonerebbe così: "posso confermare che le due versioni saranno uguali. non abbiamo intenzione di azzoppare la versione X360 solo perché la PS3 nn può farlo". Boh.. :confused:
No, ha senso. Sta dicendo che nonostante il gioco su PS3 sia peggio, non intendono peggiorare la versione 360 per renderla uguale. Piuttosto cercheranno di lavorare meglio sulla PS3.
non mi sembra che lascia spazio ad altre traduzioni. Se ho sbagliato avvisatemi e fatemi notare l'errore.
Gimp ha un'accezione negativa: è gergale, ma credo che voglia dire azzoppare, "castrare" come diciamo noi. E questo si capisce sia dal titolo
EA won't "gimp" 360 Dead Space despite tough PS3 dev ("...nonostante lo sviluppo su PS3")
che dalla chiusa
Do you think developers "gimp" Xbox 360 versions of multi-platform games because of the PS3? Let us know in the comments section below.
Alla luce di questo la traduzione è:
Non "castreremo" la 360 per il motivo che la PS3 "non può" fare certe cose.
E infine dice che le versioni saranno uguali.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
29-02-2008, 15:09
In realtà quella frase così scritta nn ha alcun senso: "gimp" in inglese significa "zoppicare" quindi in questo contesto dovrebbe essere tradotta come "azzoppare/rendere storpio".
Il problema è che la frase a quel punto suonerebbe così: "posso confermare che le due versioni saranno uguali. non abbiamo intenzione di azzoppare la versione X360 solo perché la PS3 nn può farlo". Boh.. :confused:
scusate, mi sganascio dalle risate. secondo questo programmatore ex tiertex, cosa non può fare la ps3? già tanto se riuscissero a fare qualcosa di vicino ad uncharted, ma non credo. e comunque devo ancora vedere un gioco dove c'è qualcosa che la ps3 non può fare. aspetto con ansia e curiosità
mi sembra di capire che molto probabilmente ho cannato la traduzione...
L'articolo l'avevo letto sul forum di Multiplayer e da quel ricordo anche li la traduzione era quella. O magari semplicemente ho interpretato male io.
Sorry...
Effettivamente la frase cambia completamente.
In pratica l'obbiettivo degli sviluppatori è quello di ottenere 2 versioni identiche anche se per adesso non è così... (o questo lascierebbe intendere la frase così reinterpretata)
snip
Comunque, se ci pensi, questo è il concetto di multipiattaforma.
Ovvero trovare il minimo comune denominatore.
Bestia! :D
Massimo Comun Divisore/Denominatore
Bestia! :D
Massimo Comun Divisore/Denominatore
Veramente è Minimo Comune Multiplo/Denominatore :read:
Veramente è Minimo Comune Multiplo/Denominatore :read:
stai scherzando ??:D
Denominatore ammetto di averlo messo io, che si aggancia di piu alla notazione sociale che ha assunto la notazione algebrica.
cmq ... l'mcd(iniziali minuscole,non maiuscole) non esite come nozione:D
cmq... se anche fosse, al piu e' MCD, non mcm, senno non girerebbe su nessuna delle 2 console :D
stoppo qui l'ot, e' gia durato troppo :D
stai scherzando ??:D
Denominatore ammetto di averlo messo io, che si aggancia di piu alla notazione sociale che ha assunto la notazione algebrica.
cmq ... l'mcd(iniziali minuscole,non maiuscole) non esite come nozione:D
cmq... se anche fosse, al piu e' MCD, non mcm, senno non girerebbe su nessuna delle 2 console :D
stoppo qui l'ot, e' gia durato troppo :D
Ma che stai a dì? :mbe: :mbe:
Minimo comun denominatore, si dice sempre... è nell'impiego comune della lingua, come lo ha usato Lishi.
de|no|mi|na|tó|re
agg., s.m.
1 agg., s.m. OB che, chi denomina
2 s.m. TS mat., numero posto al di sotto del segno di frazione che indica in quante parti viene divisa l’unità
Polirematiche
denominatore comune loc.s.m. TS mat., multiplo comune dei denominatori di due o più frazioni | CO estens., elemento di affinità o convergenza fra cose, concetti o entità differenti: i programmi dei due partiti hanno come d. comune la lotta all’evasione fiscale.
Questa cosa del minimo comune denominatore che non "esiste" è campata in aria... se entri in qualsiasi scuola media (ancora oggi presumo) il minimo comune multiplo tra i denominatori lo si chiama minimo comun denominatore (definizione tra l'altro cristallina, il minimo dell'insieme dei denominatori comuni), probabilmente anche in qualche libro.
In tutto questo non ho capito perché ciò che ha detto Lishi andrebbe corretto in Massimo Comun Divisore, che nella lingua italiana senso non ne ha. Forse tu stai usando una tua originale metafora di questi termini aritemici applicati al fenomeno dei multipiatta, ma questo noi non lo possiamo sapere. :stordita:
MesserWolf
01-03-2008, 00:26
Ma che stai a dì? :mbe: :mbe:
Minimo comun denominatore, si dice sempre... è nell'impiego comune della lingua, come lo ha usato Lishi.
Questa cosa del minimo comune denominatore che non "esiste" è campata in aria... se entri in qualsiasi scuola media (ancora oggi presumo) il minimo comune multiplo tra i denominatori lo si chiama minimo comun denominatore (definizione tra l'altro cristallina, il minimo dell'insieme dei denominatori comuni), probabilmente anche in qualche libro.
In tutto questo non ho capito perché ciò che ha detto Lishi andrebbe corretto in Massimo Comun Divisore, che nella lingua italiana senso non ne ha. Forse tu stai usando una tua originale metafora di questi termini aritemici applicati al fenomeno dei multipiatta, ma questo noi non lo possiamo sapere. :stordita:
guarda sono estremamente stanco (quindi non rispondo di svarioni colossali :D ) ma mi sembra corretto dire che minimo comune denominatore non ha senso ... cos'è sempre 1 ?
In aritmetica si parla di sempre di Massimo Comun Divisore (il numero più grande che divide entrambi ) e minimo comune multiplo (il più piccolo multiplo di entrambi )
Il più piccolo divisore di entrambi non ha senso...
Sei tu che ti confondi . Esistono MCD (= massimo comun denominatore) e mcm (minimo comune multiplo) e basta.
guarda sono estremamente stanco (quindi non rispondo di svarioni colossali :D ) ma mi sembra corretto dire che minimo comune denominatore non ha senso ... cos'è sempre 1 ?
In aritmetica si parla di sempre di Massimo Comun Divisore (il numero più grande che divide entrambi ) e minimo comune multiplo (il più piccolo multiplo di entrambi )
Il più piccolo divisore di entrambi non ha senso...
Sei tu che ti confondi . Esistono MCD (= massimo comun denominatore) e mcm (minimo comune multiplo) e basta.
il minimo comun denominatore ha senso in matematica. esempio :
2/3 + 5/4 = ?
calcoli il minimo comun denominatore che è 12. Da cui
8/12 + 15/12 = 23/12
Comunque non importa.
minimo comun denominatore viene usato come ho usato nel linguaggio senza nessun riferimento alla matematica.
MesserWolf
01-03-2008, 08:03
il minimo comun denominatore ha senso in matematica. esempio :
2/3 + 5/4 = ?
calcoli il minimo comun denominatore che è 12. Da cui
8/12 + 15/12 = 23/12
Comunque non importa.
minimo comun denominatore viene usato come ho usato nel linguaggio senza nessun riferimento alla matematica.
12 è mcm di 3 e 4 ....
in italiano mi pare di si dica il "denominatore comune a due fattori" e non il minimo comun denominatore a qualcosa.
Cmq sono piccolezze . chiudo l'ot .
12 è mcm di 3 e 4 ....
in italiano mi pare di si dica il "denominatore comune a due fattori" e non il minimo comun denominatore a qualcosa.
Cmq sono piccolezze . chiudo l'ot .
Il metodo per calcolare la somma di due frazioni col metodo diversi si chiama "minimo comune denominatore" (Ovviamente il denominatore minimo coincide con il minimo comun multiplo)
tecnologico
01-03-2008, 10:12
ma non siamo lievemente ot?
ma non siamo lievemente ot?
Se siamo alla pagina 162 non è solo per la console war, ma anche per ot :asd:
tecnologico
01-03-2008, 11:44
io ho 81 pagine:O
La lingua italiana non è mai OT. :O
(speriamo che non mi senta il mod)
ma mi sembra corretto dire che minimo comune denominatore non ha senso ... cos'è sempre 1 ?
Hai detto la stessa cosa di mio fratello, :D
Tra 1/3 e 1/2 ti sembra che ci sia denominatore comune 1? Non direi. :) Tu tra i denominatori comuni (che sono tanti, non è mica uno solo) cerchi il minimo... per questo si chiama minimo comune denominatore.
E anche se non si "chiamasse" e non fosse assurto al rango di "nozione" come pensano in molti, il significato ce l'ha lo stesso. Quando io mi riferisco a "il lato più corto di un triangolo" mica dico che non esiste per il fatto che non è una "nozione".
Ok... io chiudo OT. (http://img519.imageshack.us/img519/1346/laqj2.gif)
Chiuso. :O
darkfear
01-03-2008, 11:56
MEGA OT:
:D
Minimo comune denominatore = Il primo numero che è divisibile per 2 numeri...
tra 3 e 4 il minimo comune denominatore è 12...ma i comuni denominatori sono anche 24 o 36...
l'espressione "il minimo comune denominatore" tra 2 cose...(quindi NON in matematica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Minimo_comune_multiplo
"In matematica il minimo comune multiplo (mcm) di due interi a e b è il più piccolo intero positivo che è multiplo sia di a che di b. Se non esiste un intero positivo con queste proprietà, cioè se a = 0 o b = 0, allora mcm(a, b) è definito uguale a zero."
"Minimo Comune Multiplo" (tra i denominatori di 2 frazioni, quindi...siccome quando si sommano 2 frazioni se ne crea 1 sola con il Minimo comun multiplo...esso viene anche detto, in relazione alla frazione venutasi a creare, Minimo Comune Denominatore)
il Massimo Comun Divisore invece...rappresenta il numero + grande per il quale possono essere divisi ed altro non è che l'operazione mentale di semplificazione di una frazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_comun_divisore
"In matematica, il massimo comun divisore (M.C.D.) di due numeri interi, che non siano entrambi uguali a zero, è il numero naturale più grande per il quale possono entrambi essere divisi."
esempio:
27 3
-- = -- --> Massimo Comun Divisore = 9
36 4
l'espressione di Lishi è corretta... in quanto...
"Comunque, se ci pensi, questo è il concetto di multipiattaforma.
Ovvero trovare il minimo comune denominatore."
cioè trovare il minimo comune denominatore (trovare il modo di portare i giochi su 360 e ps3) tra le 2 frazioni (360 e Ps3)
:eek:......basta con la matematica :cry:
TheRipper
01-03-2008, 13:09
Ma che sta succedento quà dentro?:eek:
Il DELIRIO...:ops:
darkfear
01-03-2008, 13:10
:eek:
:asd:
è che stavo diventando scemo co sto OT e ho preferito chiarire...:stordita:
@TheRipper
:asd:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
01-03-2008, 14:42
La traduco io questa benedetta intervista. Allora, siamo dei bravi programmatori, ma l'sdk della ps3 è troppo complesso e ci ha messo in difficoltà perché siamo abituati a programmare col pc e con la x360, quindi, piuttosto che perdere tempo ad ottimizzare la versione della x360 preferiamo dedicare il nostro tempo all'ottimizzazione su ps3.
La frase "la ps3 non può farlo" è un modo per dire che la colpa non è la nostra ma della ps3, se qualcuno ci casca bene. Quando le persone cominceranno a capire che dietro i giochi di m€..@ ci sono dei programmatori incapaci allora saremo veramente nei guai, però fino ad allora ...... FANGO
ora parla rusty. per quanto mi riguarda, qualsiasi gioco ea e specialmente di questi programmatori resterà nello scaffale. anche se poche punterò sulle esclusive, gli altri li prendo su pc. un'altra considerazione è che queste persone farebbero bene a guardare giochi come r&c e uncharted prima di parlare, non è la ps3 limitata ma sono loro.
cha
tecnologico
01-03-2008, 16:16
ma te, a 36 anni ancora ti metti a fare il funboy consolaro? :sofico:
Cut
Grazie per la ripetizione di Matematica :O
Erano almeno 12anni che non ne avevo una:asd:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
01-03-2008, 17:35
ma te, a 36 anni ancora ti metti a fare il funboy consolaro? :sofico:
si. dalla tua risposta credo che anche tu sia come me altrimenti il mio commento sarebbe passato inosservato. ho fatto solo una precisazione colorita e di parte ma vera. chiunque dovrebbe essere stufo di sentire sempre le stesse cose solo perché si è incapaci di programmarla, nascondono la loro incapacità con le solite storie, vogliono solo :mc: .
Preferisco commenti da programmatori come questi, almeno si prendono le proprie responsabilità.
http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=181380
http://www.gamesblog.it/post/4634/gli-sviluppatori-di-graw-ps3-non-e-cosi-difficile-da-programmare
ma non siamo lievemente ot?
lasciali continuare, una volta tanto che è spassoso :D
La traduco io questa benedetta intervista. Allora, siamo dei bravi programmatori, ma l'sdk della ps3 è troppo complesso e ci ha messo in difficoltà perché siamo abituati a programmare col pc e con la x360, quindi, piuttosto che perdere tempo ad ottimizzare la versione della x360 preferiamo dedicare il nostro tempo all'ottimizzazione su ps3.
La frase "la ps3 non può farlo" è un modo per dire che la colpa non è la nostra ma della ps3, se qualcuno ci casca bene. Quando le persone cominceranno a capire che dietro i giochi di m€..@ ci sono dei programmatori incapaci allora saremo veramente nei guai, però fino ad allora ...... FANGO
ora parla rusty. per quanto mi riguarda, qualsiasi gioco ea e specialmente di questi programmatori resterà nello scaffale. anche se poche punterò sulle esclusive, gli altri li prendo su pc. un'altra considerazione è che queste persone farebbero bene a guardare giochi come r&c e uncharted prima di parlare, non è la ps3 limitata ma sono loro.
cha
Se ti sentisse fek... :D
Silver_1982
01-03-2008, 23:34
...io credo più semplicemente che la PS3 "non possa farlo", e cioè non può raggiungere lo stesso livello grafico della 360, nel caso si utilizzino le stesse risorse tempo/uomini dedicate a quest'ultima, tutto qui!
...io credo più semplicemente che la PS3 "non possa farlo", e cioè non può raggiungere lo stesso livello grafico della 360, nel caso si utilizzino le stesse risorse tempo/uomini dedicate a quest'ultima, tutto qui!
Ma le risorse tempo/uomini ovviamente diminuiranno per i titoli di seconda e terza generazione dei vari studi... non puoi fare il confronto con quelli che sono di prima generazione per PS3.
Hai visto che Insomniac ha sfornato Ratchet & Clank e già ha annunciato Resistence 2?
Silver_1982
02-03-2008, 00:42
...sarà come dici, e a dirla tutta a me ne può fregar di meno di come stanno in realtà le cose, ma io ho fatto un semplicissimo ragionamento in base ai vari comunicati stampa, in cui per adesso non mi pare che ci sia stata una volta, e dico una, in cui gli sviluppatori o chi per loro abbiano che ritardato l'uscita, o annunciato un maggior impiego di risorse, o che si siano lamentati per i kit di sviluppo per un gioco della 360, il vice versa invece, per la play3, è cosa risaputa e abbastanza frequente .
Poi per carità, in futuro questo gap sicuramente verrà annullato, ma per adesso mi pare chiaro che le cose stiano così.
...sarà come dici, e a dirla tutta a me ne può fregar di meno di come stanno in realtà le cose, ma io ho fatto un semplicissimo ragionamento in base ai vari comunicati stampa, in cui per adesso non mi pare che ci sia stata una volta, e dico una, in cui gli sviluppatori o chi per loro abbiano che ritardato l'uscita, o annunciato un maggior impiego di risorse, o che si siano lamentati per i kit di sviluppo per un gioco della 360, il vice versa invece, per la play3, è cosa risaputa e abbastanza frequente .
Poi per carità, in futuro questo gap sicuramente verrà annullato, ma per adesso mi pare chiaro che le cose stiano così.
Io mi stupirei del contrario. I dati di fatto sono quelli che dici tu... ma bisogna pensare che molti studi è il primo titolo che sviluppano per questa console (che poi magari ci mette del suo nell'essere ostica).
Io vedo che ancora vengono annunciati da SONY dei tool... quindi è probabile che la situazione sia ancora in divenire.
darkfear
02-03-2008, 04:53
Grazie per la ripetizione di Matematica :O
Erano almeno 12anni che non ne avevo una:asd:
lasciali continuare, una volta tanto che è spassoso :D
Se ti sentisse fek... :D
:asd:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-03-2008, 08:30
...io credo più semplicemente che la PS3 "non possa farlo", e cioè non può raggiungere lo stesso livello grafico della 360, nel caso si utilizzino le stesse risorse tempo/uomini dedicate a quest'ultima, tutto qui!
Allora spiegami perché uncharted tecnicamente ha fatto barba e capelli a tutti i giochi della x360 se la ps3 non può farlo. non lo trovi strano? senza parlare di Ratchet & Clank che sembra in cg (hdr, aa, cosa che a detta di molti "esperti" la ps3 non poteva fare).
Sony ha già rilasciato un tool che permette di sfruttare sempre meglio la ps3 e indovinate chi l'ha creato (almeno, uno dei creatori)? I naughtydog, credo che i risultati si siano visti, a prescindere che uncharted piaccia o non piaccia.
comunque ricordo ancora i multipiatta di amiga e atari st, sembra la stessa situazione tra ps3 e x360. Quando si facevano i porting da atari ad amiga la versione st risultava sempre migliore perché il primo aveva il clock del processore leggermente maggiore dell'amiga (un caso? outrun), poi però le cose sono leggermente cambiate.
La cosa che mi dà maggiormente fastidio è la presunzione di alcuni programmatori. La ps3 è uscita da appena un anno e questi credono di averla già sfruttata al massimo senza conoscere nemmeno l'sdk, un pò di buon senso sarebbe gradito.
ricordo ancora che dialogai con qualcuno su questa questione ai tempi di ridge racer e quel qualcuno mi disse che la ps3 non poteva dare di più, io lo invitai, prima di fare certe affermazioni, a leggersi la documentazione del cell e lui mi disse: credimi, l'ha tradotta e letta un mio amico che se ne intende e ha detto che non è niente di particolare. ma dico, dopo due giorni non si riesce nemmeno a stampare "Hello World" e lui già sapeva tutto!!! un genio
Cmq, discorsi inutili, tanto più che vengono annullati dei fatti, poi ognuno può decidere se voltare la faccia e far finta di non vedere o meno. ciao
Annamaria
02-03-2008, 08:32
http://www.gamepro.com/microsoft/xbox360/games/features/164668.shtml
Sempre con questi flame e/o invenzioni in stile sony banfons...
La realtà è chiara, la Xbox 360 è superiore alla ps3... Spiace per chi crede a sony, le sue banfonate e si autoconvince del contrario, perché ha acquistato la ps3 anche per questo!
Ognuno si tenga la propria Xbox 360 per giocare, la ps3 per vedere i bl...
La potenza della ps3 sembra bella che finita, non come volevano far credere quelli della sony, con la loro potenza infinitaaa... Da gentaglia che sparò la storia del lanciamissili, costruibile con la ps2, cosa volevate aspettarvi?
Io aspetto la ps4 e la conquista del pianeta Vega, grazie a Goldrake costruito partendo dal chip della console somara, ops sonara! :D
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-03-2008, 08:46
http://www.gamepro.com/microsoft/xbox360/games/features/164668.shtml
Sempre con questi flame e/o invenzioni in stile sony banfons...
La realtà è chiara, la Xbox 360 è superiore alla ps3... Spiace per chi crede a sony, le sue banfonate e si autoconvince del contrario, perché ha acquistato la ps3 anche per questo!
Ognuno si tenga la propria Xbox 360 per giocare, la ps3 per vedere i bl...
La potenza della ps3 sembra bella che finita, non come volevano far credere quelli della sony, con la loro potenza infinitaaa... Da gentaglia che sparò la storia del lanciamissili, costruibile con la ps2, cosa volevate aspettarvi?
Io aspetto la ps4 e la conquista del pianeta Vega, grazie a Goldrake costruito partendo dal chip della console somara, ops sonara! :D
che argomentazioni tecniche!!!! anche tu un programmatore della ea. non ha senso continuare, senza ombra di dubbio. se era un post noioso ora è diventato senza senso, bravo, continua così gran conoscitore di tutti gli hw alla perfezione
qui qualcuno al posto del latte prende la vodka alla mattina:D
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
02-03-2008, 09:54
:D
tecnologico
02-03-2008, 10:01
si. dalla tua risposta credo che anche tu sia come me
ma anche no eh:asd: se a 36 anni divento cosi mi sparo:O
no, sul serio, a volte sei pesante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.