PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Loris Vutam
02-03-2006, 21:39
Ultimo aggiornamento: AGGIORNAMENTI SOSPESI. Si attende con fiducia (da 5 mesi...) un volontario per la gestione della faq.


Questo thread ha lo scopo di raccogliere il maggior numero di informazioni utili ai possessori (presenti e futuri) dei notebook sony vaio serie FE. Il thread e' impostato come una faq in costante aggiornamento.

Le aree di suddivisione di questo messaggio sono: (1) news importanti (2) Informazioni generali/tecniche (3) risultati benchmark (4) report problemi.

======================================================

NEWS IMPORTANTI

SI CERCANO VOLONTARI PER LA GESTIONE DELLA PRESENTE FAQ
L'attuale tenutario ha deciso di sospenderne l'aggiornamento, pur continuando a partecipare al thread.

Windows Vista Driver&Utility SONY -> link (http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/os/vista/upgrade.html)

INSTALLARE VISTA SUI VAIO
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/index.asp?site=voe_it_IT_cons


======================================================

WINDOWS VISTA EXPERIENCE INDEX SCORE

In grassetto l'index base score.

Modello: FE11S (dotazione di serie)

Processor: 4,7
Memory: 4,5
Graphics: 3,6
Gaming Graphics: 3,2
Primary Hard Disk: 4,0

Modello: FE31H (dotazione di serie)

Processore: 4.7
Memoria (RAM): 4.5
Scheda Video: 3.6
Memoria Video: 3.2
Disco rigido primario: 4.5

Modello: FE41S (dotazione di serie)

Processore: 4.7
Memoria (RAM): 4.5
Scheda Video: 4.5
Memoria Video: 4.4
Disco rigido primario: 4.1


======================================================

INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: WINDOWS VISTA

Aggiornato il 7/2/2007

Sequenza installazione driver e utility:

driver
- driver nvidia
- point device
- intel wireless update (dal sito intel)
- intel wired update (dal sito intel)
- sigmatel audio
- texas mass storage (a mano, senza avviare il setup)
utils
- sony utils dll
- sony shared library
- vaio update
- settings utility
- event service (tasti Fn ok!)
- vaio power management



======================================================

INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: XP PRO

Ottima guida by cyberpitt: ---> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12621777&postcount=2507)

Clean Windows Install - Da "notebookreview" --> http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1386236&postcount=17

Documento ufficiale sony (usa) per l'installazione pulita di xp pro --> http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html


- Fixes necessarie in seguito all'installazione di XP pulito.

A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command
http://support.microsoft.com/kb/909667/en-us

Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us

Universal Audio Architecture (UAA) High Definition Audio class driver available for Windows Server 2003, Windows XP, and Window 2000
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;835221


INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: LINUX

http://www.iwebyoumind.com/index.php?codice=1143213731

======================================================

INFORMAZIONI GENERALI / TECNICHE

Aggiornato da coolex.

- Quali sono i modelli della serie FE ed i prezzi (di listino!) applicati sul mercato italiano da SONY Italia?

FE31Z € 1.899
FE31M € 1.599
FE31H € 1.399
FE31B € 1.299
e FE28B € 1.099

link: http://shop.sonystyle-europe.com/So...d=LEC-LP05NAVIT


- Quali sono le principali differenze tra le versioni?

Ultima generazione (3^):

FE31Z: Core2 Duo T5600 (1.83GHz) 2GB RAM 200GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE31M: Core2 Duo T5600 (1.83GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE31H: Core2 Duo T5500 (1.66GHz) 1GB RAM 120GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Fotocamera digitale.

FE31B: Core2 Duo T5500 (1.66GHz) 1GB RAM 80GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.

2^ generazione:

FE21S : Intel® Core™ Duo T2400 (1,83GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE21M : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE28B: Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.

1^ generazione:

FE11S : Intel® Core™ Duo T2400 (1,83 GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE11M : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE11H : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.


Nota aggiunta da Dott.Wisem

La scheda video Go7400 dei Sony Vaio dispone di 64MB di ram dedicata, non 128, nonstante col TurboCache questo quantitativo possa quadruplicare (prendendo in prestito 192MB dalla RAM di sistema) ed arrivare così ai 256MB dichiarati. Se ne è già parlato molto in questo thread ed anche nelle specifiche Sony viene affermato che dispone di 64MB dedicati.



Photo Report -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11396149&postcount=735


- Sono un hard-core gamer, la scheda grafica dei FE e' pompata?

Non essendo un hardcoregamer, mi limito a indicare specifiche tecniche delle schede grafiche nvidia:


GeForce Go 7300 GeForce Go 7400 GeForce Go 7600 GeForce Go 7800 GTX GeForce Go 7900 GTX
Tecnologia bus grafico PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express
Interfaccia di memoria a 64 bit a 64 bit 128-bit 256-bit 256-bit
Banda di memoria (GB/s) 5,6 7.2 16 35,2 38,4
Fill Rate (miliardi di pixel/s) 1,4 1.8 3.6 9,6 12
Vertici/secondo (milioni) 260 330 550 800 1000
Velocità dati memoria (GHz) 700 0.9 1.0 - -
RAMDACs (MHz) 400 400 400 400 400
Turbocache Si Si No No No



- Quale e' il sistema operativo di default installato sul FEx?

Windows XP Media Center Edition. Sostanzialmente si tratta di un Windows XP pro al quale e' stato aggiunto l'applicativone "Media Center". Unico limite rispetto a XP Pro e' l'impossibilita' di join a domini active directory (http://en.wikipedia.org/wiki/Active_Directory).

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Media_Center


- Dal punto di vista della costruzione e' solido?

La risposta alla domanda e' molto soggettiva. Personalmente ritengo che la solidita' sia buona, ma comunque inferiore ai thinkpad ibm/lenovo, e che sopratutto il meccanismo di chiusura a gancio unico non sia tra i migliori. Lo chassis interno e' in lega di magnesio, e questo e' una caratteristica molto positiva. In genere gli utilizzatori riportano feeling positivi riguardo alla solidita' del portatile. La batteria e' un po' "traballante".


- Com'e' la qualita' del display? Perche' riflette le immagini viola?

La qualita' del display e' ottima, sia dal punto di vista della riproduzione dei colori, che come luminosita' e contrasto. I riflessi viola sono una caratteristica dei display lucidi sony, i quali sono trattati in modo particolare al fine di limitare l'effetto delle riflessioni. Qualora si trovino analisi piu' approfondite e tecniche della qualita' del display, verranno aggiunte in questo punto.
Quello che personalmente posso aggiungere e' di verificare di persona la qualita' del display: e' dal confronto con altri display che emerge la vostra preferenza verso la tecnologia classica o "lucida".


Informazione aggiunta il 14/12/2006 da Dott.Wisem

La qualità del display, nelle ultime serie, è eccellente solo per i modelli più costosi dotati di doppia lampada (ad esempio, dal 31M in su), mentre in quelli inferiori abbiamo comunque dei buoni display, ma non molto differenti da quelli montati in notebook di altre marche. Difatti, nei modelli inferiori, quel famoso trattamento violaceo non è presente. Tuttavia, nei modelli dotati di doppia lampada, la batteria dura una buona mezz'ora in meno...



- I notebook vaio serie FE sono adatti per utilizzare <inserire software a vostra scelta>?

La risposta a questa domanda si evince esclusivamente guardando alle caratteristiche delle componenti del portatile indipendentemente dal fatto che il costruttore sia sony. Chiedete quindi di riportarvi esperienze di utilizzo da parte di altri utilizzatori.


- I software preinstallati (tanti!) sono utili?

Dipende. La risposta e' molto soggettiva, personalmente suggerisco di eliminare per prima cosa i software symantec, famosi per rallentare in modo eccessivo le prestazioni di qualunque sistema operativo, e poi procedere con la rimozione dei software in trial, ecc ecc.... Non vi e' una regola unica. Dipende da quello che vi serve.


- Come e' partizionato il disco?

Vi sono tre partizioni: la prima, nascosta, contiene il software di recovery sony. La seconda ospita il sistema operativo XP MCE, e la terza e' vuota.


- Dove sono i dvd di ripristino?

Non ci sono. Vanno creati a mano utilizzando l'apposita utility sony, la quale creera' due dvd:

il primo contiene il sistema operativo e i driver specifici per il sony, e il secondo contiene tutti gli applicativi aggiuntivi, utili e inutili (vedi domanda precedente). Non e' possibile scegliere cosa installare, la procedura di ripristino riporta il sistema alla condizione iniziale.


- Posso eliminare la partizione di recovery?

Si, ma solo dopo aver creato i dvd di ripristino. In breve, quando si fa il boot dai dischi di ripristino vengono proposte diverse scelte tra cui l'eliminazione della partizione di recovery e il partizionamento differenti (seppur con certi limiti) del disco.


- Posso installare un sistema operativo nuovo, pulito?

certamente. Prima di partire con un "format totale" del sistema abbiate cura di creare i dvd di ripristino, oppure, procedura da me consigliata, mantenete XP MCE originale su una partizione, e installate XP PRO (o linux, o quello che volete) su un altra partizione.


- Come posso effettuare il resize delle partizioni?

Vi sono software appositi, segnalo i piu' noti: symantec partition manager e acronis disk director suite. Personalmente suggerisco il secondo.


- Dove recupero i driver dell'hardware del portatile?

Se si mantiene il sistema operativo originale i driver si recuperano facilmente dalla directory driver. In alternativa e' possibile prelevare i driver (e le applicazioni di gestione) dal sito vaio-link.


- E' possibile overclokkare il processore/scheda/hard disk/gatto/cane ecc...?

No. Il bios permette la gestione di un set limitato di parametri.



I portatili FEx sono "vista ready" ?

Si.


- Il touchpad ha la funzione di scroll?

Si. Sia verticale che orizzontale. E' configurabile dall'apposito tool di gestione del touchpad.


- E' possibile disabilitare un core?

No.


- Scalda? Fa rumore?

Vi risponde un paranoico del rumore: no, non fa rumore, quando parte la ventola il disturbo e' comunque contenuto. Il calore e' nella media, assolutamente non fastidioso.


- E' possibile utilizzare il codice, o product activation, di XP MCE su XP PRO?

No.


- Quanto dura la batteria?

Circa 3 ore per arrivare al 3% della carica rimanente. Testato & Verificato.


- Come ripristino l'icona della memory stick?

Risposta qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11468909&postcount=966


- Perche' l'icona di stato della batteria segnala "charging" anche se e' al 100% ?

Niente panico: l'unica evidenza della carica della batteria e' la segnalazione visiva dei led di stato di carica che lampeggiano.


- Lunghezza cavo di alimentazione

Il cavo fra rete elettrica 220 V ed alimentatore è 80 cm! Si può però sostituire, perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.

Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo e misura 180 cm.


- Che politica adotta Sony in merito ai pixel bruciati?

Sony garantisce la conformità alla normativa ISO 13406-2 (requisiti ergonomici per gli schermi piatti), specifica di classe II.

maggiori informazioni --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12887118&postcount=2913


======================================================

RISULTATI BENCHMARK !update 6 marzo 2006!

In attesa di nuovi contenuti.

Loris Vutam
02-03-2006, 21:40
REPORT PROBLEMI

- Problemi di blocco XP MCE durante il play di DVD.

Il problema si risolve aggiornando i driver video all'ultima versione disponibile, per maggiori informazioni vedere la sezione news all'inizio del post.

- Problemi di shutdown con webcam attiva sul sistema.

"A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command"
http://support.microsoft.com/kb/909667/en-us


- Problemi di luminosita' anomala dello schermo.

Alcuni utenti riportano una luminosita' anomala ai bordi dello schermo, evidente quando la luminosita' e' configurata a livelli massimi e a schermo nero. Cio' e' visibile sopratutto all'avvio del portatile quando, appunto, il video mostra schermo nero. Durante il normale utilizzo questo effetto scompare, e anche utilizzando schermate colorate di test, il problema non si manifesta.
Non e' un difetto, ma un "side-effect" della tecnologia lcd utilizzata sul vaio.



- Problemi di blocco durante lo shutdown del sistema operativo.

Risposta di JiZmo: Il problema dello shutdown si risolve installando la seguente patch KB909667.exe da ricercare in italiano su filesearch (io ho l'xp in inglese, ma ho notato che esiste anche quella per l'xp ita)

Loris Vutam
02-03-2006, 21:40
Post -spacer- di servizio.

porfetx
02-03-2006, 21:49
Io ho il Vaio Fe11M e posso dirvi che la scheda grafica non è per niente male: l'ho provata con Call of duty 2 e Need For speed Most Wanted e giravano senza problemi al massimo della risoluzione con filtro anisotropico: giudicate voi!

Per quel che riguarda l'autonomia, l'ho utilizzato all'università (luminosità a livello 4 e wireless spenta) per seguire le lezioni per poco più di 3 ore e mi rimaneva ancora il 20% di autonomia: direi che stiamo decisamente oltre le 3 ore!

Ashlar
02-03-2006, 22:01
So finendo di istallare Gentoo, (che è una versione di linux abbastanza noiosa) funziona tutto abbastanza bene eccettuato l'audio che non sono riuscito a configurare. Per quanto riguarda la scheda wifi quella che è montata dai nostri nb ancora non è pienamente supportata da linux e funziona con alcuni accorgimenti (io ancora non l'ho settata ma ho letto in internet che funziona). Altra piccola pecca l'ho trovata per la scheda video visto che nvidia ancora non ha rilasciato driver per linux (dal sito risulta che non ci sono neppure driver per windows)... Spero di riuscire a breve a sistemare i piccoli problemi riscontrati...


P.s. bel lavoro questo compendio.

porfetx
02-03-2006, 22:04
Ecco il mio superpi con l'FE11M

http://img393.imageshack.us/img393/1690/immagine3ns.jpg (http://imageshack.us)

diskostu
02-03-2006, 22:26
perchè non aggiungiamo che su vaio link è possibile anche scaricare gli aggiornamenti del bios? potrà sembrare banale ma magari alcuni utenti meno esperti ignorano questa possibilità.
ciao

VaPeZzZ
02-03-2006, 23:01
- Problemi di blocco tastiera premendo piu' di 2 tasti contemporaneamente.

Risposta di JiZmo: Il problema dei tasti sembra comune anche ai portatili acer core duo per cui presumibilmente potrebbe essere un problema del controller della tastiera della nuova architettura.



Salve, finalmente anche a me è arrivato... M :D

Se ho ben capito io questo problema della tastiera non l'ho riscontrato. Per una prova velocissima ho provato sul blocco note ed anche alla 3° e 4° lettera continuava a scrivere senza problemi... riproverò anke con altre applicazioni però dovrebbe far fede anke quella.

Per quanto riguarda lo schermo sinceramente anche io ho notato "l'alone" alla prima accensione però innanzitutto ora mi sembra attenuato e poi dopo qualche istante dall'accensione non riesco piu a scovarlo... possibile che sia una partenza a freddo delle lampade?
Per il riflesso almeno a monitor spento il mio in particolari condizione di lue è spudoramente viola ma devo dire che da acceso rispetto ad altri lucidi il riflesso è decisamnte inferiore.

Ciao ciao

diskostu
02-03-2006, 23:07
Per il riflesso almeno a monitor spento il mio in particolari condizione di lue è spudoramente viola ma devo dire che da acceso rispetto ad altri lucidi il riflesso è decisamnte inferiore.

Ciao ciao

quello è normale,è il trattamento del monitor che da quel colore

PS
inserirei anche questo nelle FAQ

VaPeZzZ
02-03-2006, 23:10
quello è normale,è il trattamento del monitor che da quel colore

PS
inserirei anche questo nelle FAQ


sisi lo sapevo solo ricordavo nell'altro post che qualcuno avesse posto il probl e visto ke stiamo raccogliendo info...

diskostu
02-03-2006, 23:15
ragazzi qualcuno di anima pia mi dice come rimuovere il programma Vaio recovery tool? avendo eliminato la partizione di recovery ormai il programma non si avvia + e non so come disinstallarlo anche perchè non è presente in "installazione applicazioni", magari ha un altro nome?

PS
se troviamo il modo ecco un'altra FAQ

cirpolo
02-03-2006, 23:28
ciao a tutti anche io sono fortemente interessato all'acquisto di questo stupendo vaio, ma sono un utente linux e mi piacerebbe sapere come il pinguino si comporta su questa macchina.Da quanto ho capito in questo forum siete tutti utenti windows, quindi non pretendo che per scopi puramente dimostrativi qualcuno di voi si installi una distribuzione linux, ma chiedo se qualche anima pia provasse una knoppix recente(distribuzione live linux, carica tutto il sistema operativo nella ram, senza installare nulla sull'hd)in modo da avere qualche informazione, dato che con google non ho trovato nulla.
chiunque lo facesse, sara' ringraziato a vita...


PS: se c'e' qualcuno di verona che puo' mostrarmi un vaio fe11 si faccia sentire che gli offro ben 2 pinte!!!


saluti
cirpo

diskostu
02-03-2006, 23:40
ragazzi ho appena letto quest'interessante articolo per migliorare le prestazioni delle sk video Nvidia e trasformarle anche in QUADRO ed overcloccarle tramite il trogramma rivatuner.
io non mi azzardo in OC anche se ci sono alcune modifiche che permettono di aumentare il risparmio energetico però a qualcuno + esperto di me può interessare

migliorare le nvidia con rivatuner (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=25&page=0)

JiZmO
03-03-2006, 08:22
Raga qualcuno potrebbe postare il file per risolvere il problema dell'icona della memory stick?....a proposito...ma vanno installati dei driver per sta memory stick?

asciapazza
03-03-2006, 10:40
ragazzi ho un quesito da porvi: dopo che ho messo a posto sotto il profilo software sto note, mi sono accorto che posso togliere la partizione con i recovery disk. Ma andando a farlo mi dice che cancella tutti i programmi...userei in tal caso l'opzione del 50 % per entrambe le partizioni...però c'è sta cosa del cancellamento di tutti i programmi...che debbo fare?posso andare avanti senza perdere tutto e rimettere tutto da capo o mi attacco del tutto ?...grazie ancora

yanchi
03-03-2006, 10:49
secondo me sarebbe interessante una lista dei software in dotazione così da facilitarne l'eliminazione se non sono utili... :)

yanchi
03-03-2006, 10:49
secondo me sarebbe interessante una lista dei software in dotazione così da facilitarne l'eliminazione se non sono utili... :)


ps complimenti a loris vutam per le faq, ottimo lavoro davvero ;)

Nosve
03-03-2006, 10:56
Proviamo anche a capire se questo benedetto media center funziona con i dvd? Mi sembra che si parli di incompatibilità con la scheda video. In pratica il pc si freezza ogni volta.

japoteur
03-03-2006, 11:00
Salve a tutti, possiedo un FE11H con WinXP Pro.

Raga qualcuno potrebbe postare il file per risolvere il problema dell'icona della memory stick?....a proposito...ma vanno installati dei driver per sta memory stick?

Ecco una risposta che mi interesserebbe parecchio...

Un'altra è : riuscite voi a ridurre la luminosità dello schermo ? FN+F5 / FN+F6 mi spostano l'indicatore di una tacca soltanto, e dal programma VAIO Power Manager qualsiasi cosa vada ad impostare non cambia nulla...

Loris Vutam
03-03-2006, 11:09
Proviamo anche a capire se questo benedetto media center funziona con i dvd? Mi sembra che si parli di incompatibilità con la scheda video. In pratica il pc si freezza ogni volta.

Microsoft pompa MCE proprio per la fruizione di questo tipo di contenuti, dovrebbe essere quindi -sempre per microsoft- l'ideale per vedere dvd.

I problemi riportati dagli utenti, sistema operativo bloccato o addirittura schermo blu di fault, fanno spostare l'attenzione piu' ad un problema di driver che di MCE.

Certo che se invece il dvd con altri software (windvd, powerdvd, theatertek, ecc...) funziona correttamente, non so piu' cosa pensare...

Ho provato qualche dvd originale su mce e funziona regolarmente (avanti indietro, ecc...), chiaramente stessa cosa con altri player. Per identificare il problema occorre che chi ne e' affetto faccia un report dettagliato di quanto accade.

l.

porfetx
03-03-2006, 11:12
ragazzi ho un quesito da porvi: dopo che ho messo a posto sotto il profilo software sto note, mi sono accorto che posso togliere la partizione con i recovery disk. Ma andando a farlo mi dice che cancella tutti i programmi...userei in tal caso l'opzione del 50 % per entrambe le partizioni...però c'è sta cosa del cancellamento di tutti i programmi...che debbo fare?posso andare avanti senza perdere tutto e rimettere tutto da capo o mi attacco del tutto ?...grazie ancora

L'unico modo per modificare le partizioni senza perdere i dati è usare software tipo partition magic

asciapazza
03-03-2006, 11:35
capisco ho provato con partition magic ma nn me la fa unire le 2 partizioni + grandi a causa di alcuni errori nn so come fare cmq a me interesserebbe solo la partizione dei recovery disk...però sta cosa dei programmi è balorda e nn mi va di ricominciare tutto da capo....qualcuno sa qualcosa?

Loris Vutam
03-03-2006, 12:59
capisco ho provato con partition magic ma nn me la fa unire le 2 partizioni + grandi a causa di alcuni errori nn so come fare cmq a me interesserebbe solo la partizione dei recovery disk...però sta cosa dei programmi è balorda e nn mi va di ricominciare tutto da capo....qualcuno sa qualcosa?

Se vuoi smanettare col partition magic o similari puoi privare a (1) eliminare la partizione di recovery (2) allargare la partizione C includendo lo spazio liberato dalla partizione di recovery.

Ricordati comunque che non puoi escludere di ricominciare da capo, perche' e' anche possibile che qualcosa non vada a buon fine e di conseguenza devi ripartire da zero coi dvd di recovery.

Prima comunque decidi che configurazione vuoi ottenere: quale/quanti sistema operativo? quante partizioni? ecc...

l.

loonan
03-03-2006, 13:45
Ragazzi, l'M va che è una meraviglia.

Per il gestore del thread:
io come sottosezioni metterei

1) NEWS IMPORTANTI (e vari updates)
2) BUG/FIX
3) FAQ (dove si parla di tutto, dai dvd di ripristino alla durata stimata della batteria, al come fare qualcosa)
4) PROGRAMMI, ACCESSORI ed UTILITIES

Visto che il thread già inizia ad essere "pesante" si potrebbero quindi dare buone e rapide informazioni agli utenti!

Fatemi sapere che ne pensate!

thewall83
03-03-2006, 14:28
salve a tutti, mi è appena arrivato il mio FE11H...che dire, splendido! :eek:

Ora sto facendo i dvd di ripristino, ma fra due ore sarà già formattato e con Xp pro... :D

A proposito, lascerò uno spazio non partizionato per linux....quale distribuzione sembra andare meglio delle altre?
Nel frattempo provo con Ubuntu 5.10. ;)

Ciao.

diskostu
03-03-2006, 14:55
rilasciata da microsoft la notizia di possibili problemi con alcuni giochi sui nb che utilizzano architettura dual core:

http://support.microsoft.com/kb/909944/it

PS
grazie a Pinopradino per la segnalazione nel 3d dell'A6J

diskostu
03-03-2006, 14:59
Ecco una risposta che mi interesserebbe parecchio...

Un'altra è : riuscite voi a ridurre la luminosità dello schermo ? FN+F5 / FN+F6 mi spostano l'indicatore di una tacca soltanto, e dal programma VAIO Power Manager qualsiasi cosa vada ad impostare non cambia nulla...

io non ho problemi in questo senso,con i tasti fn posso modificare la luminosità totalmente. non ho xp pro ma quello di default

diskostu
03-03-2006, 15:02
ragazzi ho un quesito da porvi: dopo che ho messo a posto sotto il profilo software sto note, mi sono accorto che posso togliere la partizione con i recovery disk. Ma andando a farlo mi dice che cancella tutti i programmi...userei in tal caso l'opzione del 50 % per entrambe le partizioni...però c'è sta cosa del cancellamento di tutti i programmi...che debbo fare?posso andare avanti senza perdere tutto e rimettere tutto da capo o mi attacco del tutto ?...grazie ancora
io la partizione di recovery l'ho eliminata usando partition magic,non ricordo ora come ho fatto:
tipo ho prima eliminato la partizione di recovery poi ho spostato lo spazio ricavato al centro tra C e D e poi l'ho unito a d e infine ho modificato le dimensioni di C e D

Loris Vutam
03-03-2006, 15:02
Ragazzi, l'M va che è una meraviglia.

Per il gestore del thread:
io come sottosezioni metterei

1) NEWS IMPORTANTI (e vari updates)
2) BUG/FIX
3) FAQ (dove si parla di tutto, dai dvd di ripristino alla durata stimata della batteria, al come fare qualcosa)
4) PROGRAMMI, ACCESSORI ed UTILITIES

Visto che il thread già inizia ad essere "pesante" si potrebbero quindi dare buone e rapide informazioni agli utenti!

Fatemi sapere che ne pensate!


Il punto 4 e' troppo vasto per essere gestito riguardo a software non pertinente alla piattaforma FEx, secondo me e' meglio mantenere queste informazioni al primo punto, dove segnalare importanti update, come ad esempio bios e driver hardware update, nonche' fixes. Ad ogni modo, ogni volontario e' benvoluto.

JiZmO
03-03-2006, 15:28
rilasciata da microsoft la notizia di possibili problemi con alcuni giochi sui nb che utilizzano architettura dual core:

http://support.microsoft.com/kb/909944/it

PS
grazie a Pinopradino per la segnalazione nel 3d dell'A6J

Quell'articolo microsoft non significa nulla! :) ci sono solo indicazioni generiche, roba che già si sapeva! ;)

JiZmO
03-03-2006, 15:40
Qualcuno che ha installato xp pro è riuscito poi a installare il vaio power manager e a farlo funzionare correttamente? e dopo aver installato gli opportuni programmi che ora non so (quali sono?), si riesce a cambiare di nuovo la luminosità correttamente?

japoteur
03-03-2006, 15:41
io non ho problemi in questo senso,con i tasti fn posso modificare la luminosità totalmente. non ho xp pro ma quello di default

Gia'...con il Win Media Center preinstallato funzionano benissimo i tasti FN+F5/F6 , cosi' come le impostazioni di VAIO Power Management.

Con un Windows XP Pro installato da zero invece...no! :muro:

JiZmO
03-03-2006, 16:01
quale problema si presenta con xppro?

JiZmO
03-03-2006, 16:07
Comunque queste impostazione si riescono a modificare in altro modo o tramite altri programmi?

Loris Vutam
03-03-2006, 16:18
Con XP pro si possono avere tutte le stesse funzioni di gestione hardware che si hanno con XP MCE preinstallato. E' sufficente installare tutti i driver e alcuni programmi di gestione sony.

Ora, non ricordo esattamente quali sono, cerchero' di identificarli appena possibile, tuttavia e' importante ricordare che con xp pro installato da zero si hanno tutte le funzioni di gestione del portatile che si hanno con il SO preinstallato. Non potrebbe essere altrimenti...

l.

JiZmO
03-03-2006, 16:28
Con XP pro si possono avere tutte le stesse funzioni di gestione hardware che si hanno con XP MCE preinstallato. E' sufficente installare tutti i driver e alcuni programmi di gestione sony.

Ora, non ricordo esattamente quali sono, cerchero' di identificarli appena possibile, tuttavia e' importante ricordare che con xp pro installato da zero si hanno tutte le funzioni di gestione del portatile che si hanno con il SO preinstallato. Non potrebbe essere altrimenti...

l.

Penso che ormai sia stata fatta chiarezza su quasi tutto, l'unica cosa che rimane è questa questione della regolazione della luminosità tramite tastu fn + f5/f6 e le impostazioni del vaio power management....
per favore, chi ha installato win xp pro potrebbe fare delle verifiche e riportare la propria esperienza?

cirpolo
03-03-2006, 16:32
chiarezza su tutto proprio no... il supporto linux non e' stato abcora verificato

aleyah
03-03-2006, 16:32
qualcuno ha provato a creare un cd di installazione con Nlite del media center? è possibile?

JiZmO
03-03-2006, 16:52
chiarezza su tutto proprio no... il supporto linux non e' stato abcora verificato

Infatti ho detto "quasi" :)...cmq penso ke per quanto riguarda l'ambiente Windows le ultime cose siano sti benedetti tasti della luminosità e il power management!!! su dai, rispondete! ;) :cool:

JiZmO
03-03-2006, 17:40
Domanda....potrebbe darsi che i problemi relativi alla luminosità o power manager sono legati al fatto che i drivers della scheda video sono sviluppati per Windows Media Center Edition? Sul sito nvidia non sono proprio la stessa cosa....

asciapazza
03-03-2006, 17:48
ciao sentite per i tasti di luminosità in generale per la tastiera il programma da installare è sony event..infatti togliendolo nn mi dava + la funzione di questi tasti rimettendolo funziona tutto...provare per credere...ciao a tutti

j1z
03-03-2006, 18:16
ciao ragazzi, mi è appena arrivato il mio nuovo vaio fe11h e, dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho formattato e installato xp pro sul quale però ho riscontrato due problemi.
1. non riesco ad installare la scheda audio (premetto che ho scaricato il bundle di driver da vaio-link) perchè dopo aver fatto partire setup.exe mi compare una schermata di errore che mi dice "oggetto del dispositivo non presente. riavviare il sistema e provare nuovamente l'installazione", ma dopo aver riavviato e ritentato un paio di volte credo che il prob sia un'altro visto che ogni volta ritorna sempre la stessa schermata
2. problema simile con l'aggiornamento del bios, apro il file .exe e subito mi si apre una finestra "impossibile leggere le informazioni di sistema"

qualcuno mi potrebbe aiutare?

grazie

JiZmO
03-03-2006, 18:43
Bene, quella dei tasti è andata :)...ora manca la questione delle impostazione del power manager che non mantiene le impostazione dopodicchè si potrebbe chiudere il "capitolo windows" :).....avanti ancora qualche piccolo sforzo :)

Ricapitolando le cose importanti:
- Per far funzionare la scheda audio e il modem ci vuole l' hotfix kb865321 da installare prima dei driver
- Per far funzionare i tasti della luminosità ci vuole il Vaio Event
- Per far funzionare lo spegnimento con la webcam ci vuole l'hotfix kb909667

Ora MANCA solo come far funzionare il Vaio Power Management in modo che "ricordi" le impostazioni e direi che ci siamo ;)

Sul sito www.laptopvideo2go.com ho trovato dei driver aggiornatissimi specifici per windows xp pro e geforce 7400 che ho linkato su rapidshare nel caso qualcuno volesse provarli ;)

Si tratta del software Nvidia ForceWare 83.90
http://rapidshare.de/files/14604665/8390.exe.html

JiZmO
03-03-2006, 18:57
ciao sentite per i tasti di luminosità in generale per la tastiera il programma da installare è sony event..infatti togliendolo nn mi dava + la funzione di questi tasti rimettendolo funziona tutto...provare per credere...ciao a tutti

Ma tu hai messo l'xp pro?

JiZmO
03-03-2006, 19:06
ciao ragazzi, mi è appena arrivato il mio nuovo vaio fe11h e, dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho formattato e installato xp pro sul quale però ho riscontrato due problemi.
1. non riesco ad installare la scheda audio (premetto che ho scaricato il bundle di driver da vaio-link) perchè dopo aver fatto partire setup.exe mi compare una schermata di errore che mi dice "oggetto del dispositivo non presente. riavviare il sistema e provare nuovamente l'installazione", ma dopo aver riavviato e ritentato un paio di volte credo che il prob sia un'altro visto che ogni volta ritorna sempre la stessa schermata
2. problema simile con l'aggiornamento del bios, apro il file .exe e subito mi si apre una finestra "impossibile leggere le informazioni di sistema"
qualcuno mi potrebbe aiutare?

grazie

Per il bios devi installare prima i driver Intel... :cool:

japoteur
03-03-2006, 19:57
Dunque....io ho installato XP Pro riscontrando questi problemi :

- I tasti FN+F5/F6 permettono di regolare la luminosita' di UNA tacca solamente ( da massima a massima -1 ) e non vanno oltre.
Questo con il VAIO EVENT installato su XP PRO e TUTTI i driver del sito VAIO...

Con il Media Center funzionano correttamente.

- Il power management e' correlato a tale problema perche' anche regolando i 9 livelli di luminosita' dal suo pannello niente cambia.

- Con il media center installato compare nell'elenco periferiche un fantomatico Toshiba Bluetooth ( curioso essendo un FE11H privo di Bluetooth ) che con XP PRO non viene rilevato in alcun modo...

JiZmO
03-03-2006, 20:19
Dunque....io ho installato XP Pro riscontrando questi problemi :

- I tasti FN+F5/F6 permettono di regolare la luminosita' di UNA tacca solamente ( da massima a massima -1 ) e non vanno oltre.
Questo con il VAIO EVENT installato su XP PRO e TUTTI i driver del sito VAIO...

Con il Media Center funzionano correttamente.

- Il power management e' correlato a tale problema perche' anche regolando i 9 livelli di luminosita' dal suo pannello niente cambia.

- Con il media center installato compare nell'elenco periferiche un fantomatico Toshiba Bluetooth ( curioso essendo un FE11H privo di Bluetooth ) che con XP PRO non viene rilevato in alcun modo...

Allora probabilmente è come dico io: è colpa dei driver che sono per Media Center e non per XP Pro....chi può provasse ad installare i driver per scheda video che ho linkato e dicesse come va, se vuole

j1z
03-03-2006, 20:20
Per il bios devi installare prima i driver Intel... :cool:

grazie per la risposta jizmo, scusa per l'ignoranza, ma quali driver intel esattamente devo installare? io ho semplicemente scaricato questo exe da vaio-link e nelle istruzioni non si faceva riferimento a driver da installare precedentemente.
per quanto riguarda la scheda audio e il modem devo scaricare l'hotfix kb865321 ma dove lo trovo esattamente? è un'aggiornamento di microsoft?

scusate le domande da newbie :rolleyes:

loonan
03-03-2006, 20:22
Si , sono aggiornamenti che puoi scaricare direttamente dal sito microsoft!

JiZmO
03-03-2006, 20:29
Sembra che nel mondo nessuno abbia sto problema del BSOD mandando avanti i dvd in Media Center Edition....mha!

JiZmO
03-03-2006, 20:31
Qualcuno può provare se almeno lo SmartDimmer nvidia modifica correttamente la luminosità del monitor? In caso contrario si potrebbe dire ke è definitivamente un problema di driver...

japoteur
03-03-2006, 20:33
Qualcuno può provare se almeno lo SmartDimmer nvidia modifica correttamente la luminosità del monitor? In caso contrario si potrebbe dire ke è definitivamente un problema di driver...

Si, dal control panel nvidia ( driver 83.90 per XP PRO installati su XP PRO ) la luminosita' si abbassa correttamente, cosi' come la gamma o il contrasto, ma i famosi pulsanti FN continuano a limitarsi a spostamenti di una tacca.

JiZmO
03-03-2006, 20:34
Ho anche trovato questo interessante programma che dovrebbe essere universale e permette di ridefinire le hotkey:

http://www.aquariussoft.com/pc-keyboard-hotkey/

può darsi che possa funzionare al posto del Vaio Event...

JiZmO
03-03-2006, 20:59
Ultime info dal web:

SONY VAIO HOTKEY UTILITY
(adds "Sony Vaio Hotkey Utility" to your own WINXP on your laptop) (tested on SONY VAIO VGN-A217M, VGN-S26C, VGN-FS195XP )

....forse va bene anke sull'Fe....

A: First uninstall of your computer (if they are installed) :
1. Hotkey Utility
2. Sony utilities DLL

B: Download: "vaio hotkey driver.zip" and unpack
anywhere on your harddrive

C: Then install exactly in this sequence :
1. 1 SONY SHARED LIBRARY
!! reboot your computer !!
2. 2 SONYUTILS
3. 3 HOTKEY
!! reboot your computer again to affect changes !!

http://rapidshare.de/files/14614331/vaio_hotkey_driver.zip.html

j1z
03-03-2006, 21:02
Si , sono aggiornamenti che puoi scaricare direttamente dal sito microsoft!

ragazzi scusate ma questo kb865321 non lo riesco proprio a trovare...vengo da mac e quindi non ho molta confidenza con microsoft.com...mi potreste mandare un link...

sempre grazie

JiZmO
03-03-2006, 21:10
non lo troverai mai su microsoft perkè è stato rilasciato solo ai produttori di notebook....almeno così ho letto :)...cercalo su filesearch...dovrebbe esserci anche quello per la versione italiana

JiZmO
03-03-2006, 21:15
Dunque....io ho installato XP Pro riscontrando questi problemi :

- I tasti FN+F5/F6 permettono di regolare la luminosita' di UNA tacca solamente ( da massima a massima -1 ) e non vanno oltre.
Questo con il VAIO EVENT installato su XP PRO e TUTTI i driver del sito VAIO...

Con il Media Center funzionano correttamente.

- Il power management e' correlato a tale problema perche' anche regolando i 9 livelli di luminosita' dal suo pannello niente cambia.

- Con il media center installato compare nell'elenco periferiche un fantomatico Toshiba Bluetooth ( curioso essendo un FE11H privo di Bluetooth ) che con XP PRO non viene rilevato in alcun modo...

Hai installato anche il Vaio Control Center e tutti gli altri servizi Vaio?

Sadiko
03-03-2006, 23:30
Salve a tutti gli FEisti...

Mi è capitato un problema nella registrazione al club vaio:

Non è stato possibile trovare i dettagli relativi alla registrazione.

Cause possibili:

È stato inserito un numero di serie non corretto. Verificare il numero di serie nella parte posteriore/inferiore del VAIO e riprovare.
Il nome inserito è diverso da quello della persona registrata. Nel corso del processo di registrazione, il nome e il cognome della persona che si registra viene collegato al numero di serie registrato. Verificare di avere inserito il nome e il numero di serie corretti e riprovare.
È stato acquistato un VAIO di seconda mano. Contattare l'helpdesk nel VAIO-link per reimpostare i dettagli di registrazione del proprietario precedente, in modo di consentire una nuova registrazione del VAIO.

Ma il seriale non è quello nell'adesivo piccolo in alto con il codice a barre composto da 8 cifre + 7?

Perchè mi viene fuori questo obrobrio?

Wolf7
04-03-2006, 00:28
Rieguardo al problema della batteria in ricarica, che una volta raggiunto il 100% pare che windows la tenga ulteriormente sotto carica, non se ne parla piu' ?

Riepilogo la questione:
una volta raggiunta la carica massima (100%... non credo si possa andare oltre :P), windows notifica la batteria come "100% (in carica)" continuando a mostrare il fulmine insieme alla spina della corrente (in basso nella systray).
Su altri portatili invece, una volta raggiunto il 100%, l'indicazione "in carica" sparisce e l'icona nella systray si trasforma in una spina senza fulmine.

Vedere allegato:

Wolf7
04-03-2006, 00:33
Ricapitolando le cose importanti:
- Per far funzionare la scheda audio e il modem ci vuole l' hotfix kb865321 da installare prima dei driver


Volevo segnalare un errata corrige:
l'hotfix da installare non è quello sopracitato (se esiste), bensì il kb835221 presente nel dvd di ripristino di sistema creato con l'utility vaio.

JiZmO
04-03-2006, 07:05
Volevo segnalare un errata corrige:
l'hotfix da installare non è quello sopracitato (se esiste), bensì il kb835221 presente nel dvd di ripristino di sistema creato con l'utility vaio.
Infatti! :) mi ero sbagliato ;)

Allora nessuno ha ancora scoperto se lo smartdimmer funziona lo stesso e/o ha provato a cambiare driver?

asciapazza
04-03-2006, 08:28
buongiorno a tutti...ieri ho scoperto che il mio note che ho modificato tutto, ho tolto quella marea di roba inutile sia programmi installati sia programmi all'avvio, è + lento del note della mia raga (fe11h entrambi) nel caricare windows e lei è rimasta con la configurazione iniziale...qualcuno sa spiegare sto fatto?...nn riesco a capire...aiuto please

Ashlar
04-03-2006, 08:57
Io ho notato che anche se imposto diversi gradi di luminosità con lo smartdimmer anche dopo aver selezionato "applica" se rientro dentro la suddetta utility il pc reimposta tutti i parametri come se io non gli avessi detto niente... mi sa proprio che a breve smonto sto cesso di mediacenter e vedo se riesco a sistemare per benino windos xp oppure il 2003 server :D

JiZmO
04-03-2006, 09:31
Io ho notato che anche se imposto diversi gradi di luminosità con lo smartdimmer anche dopo aver selezionato "applica" se rientro dentro la suddetta utility il pc reimposta tutti i parametri come se io non gli avessi detto niente... mi sa proprio che a breve smonto sto cesso di mediacenter e vedo se riesco a sistemare per benino windos xp oppure il 2003 server :D

A te manco col mediacenter funziona!!! Quindi si potrebbe supporre che sia un problema di driver per il mediacenter....qualcuno provi ad installare i driver che ho linkato e dica come va....sarebbe una gran cosa se funzionassero ;)

diskostu
04-03-2006, 10:05
buongiorno a tutti...ieri ho scoperto che il mio note che ho modificato tutto, ho tolto quella marea di roba inutile sia programmi installati sia programmi all'avvio, è + lento del note della mia raga (fe11h entrambi) nel caricare windows e lei è rimasta con la configurazione iniziale...qualcuno sa spiegare sto fatto?...nn riesco a capire...aiuto please
è lo stesso problema che ho io

Loris Vutam
04-03-2006, 10:05
Riguardo al power management, smartdimmer compreso:
===================================================

Vi confermo che il power management, cioe' il tab "vaio power management" funziona correttamente sia da MCE che da XP PRO con driver vaio e tool di gestione installato. Parlo sempre di driver standard prelevati da cd di ripristino o da vaio-link.

Stesso discorso per lo smartdimmer nvidia: le postazioni vengono mantenute dopo "applica" e funzionano come impostati.

Come impostazione nei "power options", tab "VAIO power management" del control panel ho settato "nessun cambiamento" su oggetto LCD (video) con alimentazione a batteria e rete. Credo questo abbia priorita' sullo smartdimmer.

Fate attenzione a installare driver video non di provenienza vaio-link, non perche' non funzionano ma perche' sono beta, e siccome coi driver base funziona tutto, e' meglio prima identificare il problema con quelli standard piuttosto che provare a installare altre cose.

Cosa ho lasciato installato su xp pro come applicativi sony? Ecco l'elenco in ordine di apparizione da add-remove program:

- HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP
- Intel(R) PRO Network Connections Driver
- Intel(R) PROSet/Wireless Software
- LAN Settings Utility
- NVIDIA Drivers
- Setting Utility Series
- SigmaTel Audio
- Sony MP4 Shared Library
- Sony Utilities DLL
- Sony Video Shared Library
- VAIO Control Center
- VAIO Event Service
- VAIO Power Management

Per quanto riguarda l'identificazione dei driver/software base, ci sto lavorando.

Concludo ricordando di fare attenzione all'installazione di driver/soft di gestione di provenienza non sony, sopratutto per identificare correttamente i problemi.

L.

diskostu
04-03-2006, 10:06
Io ho notato che anche se imposto diversi gradi di luminosità con lo smartdimmer anche dopo aver selezionato "applica" se rientro dentro la suddetta utility il pc reimposta tutti i parametri come se io non gli avessi detto niente... mi sa proprio che a breve smonto sto cesso di mediacenter e vedo se riesco a sistemare per benino windos xp oppure il 2003 server :D

anche a me faceva così poi sono andato nell'altra utility di risparmio energia e ho cambiato il profilo "ottimizzazione vaio" con "casa/ufficio" adesso la configurazione di smart dimmer resta salvata

Loris Vutam
04-03-2006, 10:08
Riguardo alla lentezza in seguito a modifiche, riportate ESATTAMENTE cosa avete rimosso e cosa e' rimasto. Altrimenti se si resta sul generico non si riesce a individuare la causa del problema.
l.

diskostu
04-03-2006, 10:10
Riguardo alla lentezza in seguito a modifiche, riportate ESATTAMENTE cosa avete rimosso e cosa e' rimasto. Altrimenti se si resta sul generico non si riesce a individuare la causa del problema.
l.

come ho già spiegato nell'altro 3d a me la lentezza è subentrata in seguito ad un errore di sistema e relativo ripristino da parte di win in seguito all'installazione di CHC.

Loris Vutam
04-03-2006, 10:11
come ho già spiegato nell'altro 3d a me la lentezza è subentrata in seguito ad un errore di sistema e relativo ripristino da parte di win in seguito all'installazione di CHC.

CHC? Ma hai ripristinato MCE originale dai dvd di recovery? Riportando tutto allo stato iniziale e' ancora lento?

diskostu
04-03-2006, 10:17
CHC? Ma hai ripristinato MCE originale dai dvd di recovery? Riportando tutto allo stato iniziale e' ancora lento?
no,sono andato in modalità provvisoria e da "installazione applicazioni" ho eliminato CHC.a questo punto il sistema si è riavviato normalmente (prima invece appena appariva il desktop faceva schermata blu e riavvio) ed è comparso il messaggio "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave errore" da allora va lento all'avvio

Loris Vutam
04-03-2006, 10:19
no,sono andato in modalità provvisoria e da "installazione applicazioni" ho eliminato CHC.a questo punto il sistema si è riavviato normalmente (prima invece appena appariva il desktop faceva schermata blu e riavvio) ed è comparso il messaggio "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave errore" da allora va lento all'avvio

Scusa cos'e' il CHC?

diskostu
04-03-2006, 10:23
Scusa cos'e' il CHC?

centrino hardware control

asciapazza
04-03-2006, 10:23
eccomi per la lentezza...allora faccio prima a dirti cosa è rimasto di software:
audio sigma tel
hdaudio softv92 data fax modem with smartcp
high definition audio driver package - kb835221
image converter 2 plus
intel(r) pro network connections drivers
lan setting utility
memory stick formatter
nvidia drivers
openmg limited patch 4.3 ecc
setting utility series
sony mp4 shared library
sony usb mouse
sonyvideo shared library
vaio camera utility
vaio control center
vaio event service
vaio media ac3 decoder 1.0
vaio power management
vaio product survey
vaio update 2
wireless lan starter
wireless switch setting utility

questi sono quelli rimasti...ho tolto tutto il norton e ho messo il norton corporate edition 10.0...all'avvio ho tolto un pò di programmi che caricava inutili con easy cleaner tipo adobe ed altri...per il resto ok...quando apro il task manager mi prende solo 190 mega di ram..e nn capisco come possa essere + veloce l'altro che ha tutto tranne norton installato (ancora ci devo mettere il corporate). vi prego aiuto è dramma :D

Loris Vutam
04-03-2006, 10:29
centrino hardware control

Lo hai poi reinstallato? Intendo il CHC (o NHC)? Magari ha lasciato attivo qualche dll o driver di basso livello? Credo il problema sia solo questo.

Nosve
04-03-2006, 10:30
Hai provato a fare un paio di boot senza norton?
Di altre cose non hai installato proprio nulla?

eva76
04-03-2006, 10:33
Ciao a tutti!Sono una nuova iscritta e poco esperta di pc..Ho acquistato un fe11h (il mio primo notebook).E' perfetto sotto ogni p.to di vista,tranne che per il media center.Ho provato a visualizzare dvd con questo programma, ma il pc si blocca..Ha reazioni diverse ogni volta..vi elenco quelle che mi sono capitate più spesso:
@ schermata blu con messaggio:"arresto di sistema per errore grave....";
@altre volte è venuto fuori il seguente messaggio:"manca questo elemento ad2mpegin.dll;
Se provo a mandare avanti il filmato si blocca e memmeno facendo ctrl+alt+canc riesco a chiudere l'applicazione..il + delle volte devo spegnere di brutto il pc e riavviarlo.
All'inizio si bloccava solo se mandavo avanti il filmato (ho usato sia dvd originali che non e il risultato era lo stesso),poi si bloccava appena partiva il filmato e adesso se non tocco niente e lancio il dvd non si blocca più.
Ho provato a modificare l'accelerazione dell'hardware mettendola sul min (questo era quello che mi veniva consigliato nella risoluzione dei problemi da microsoft)e facendo così,una volta inserito il dvd, il messaggio era il seguente:"scheda video o driver video incompatibili con media center".Ho potuto notare che in media center era sparita la voce dvd,era come se nn potessi più visualizzare dvd com MC.Ho ripristinato tutto e adesso,ripeto, riesco a visualizzare i dvd, ma nn devo toccare assolutamente niente mentre il dvd viene letto.
Qualcuno ha altre notizie o qualche consiglio?
Grazie!

asciapazza
04-03-2006, 11:12
quindi intendi dire che devo disinstallare il mio norton?...altri programmi ho installato nero videolan winrar cose così...però nn so che dire sto a 190 mega utilizzati roba che prima stava sui 230...nn se sa funziona al contrario...bha

Sadiko
04-03-2006, 12:08
Non per essere pedante... ma vio vi siete iscritti al vaio Club? Il numero di serie è quello che dicevo io [nell'adesivo piccolo bianco in alto con il codice a barre fatto da 8+7cifre]?

Se sì? Come può darmi quell'errore nel registrarmi?

thewall83
04-03-2006, 12:15
quell'errore lo ha dato anche a me all'inizio, riprova più tardi e vedrai che ci riesci...
Ciao.

yanchi
04-03-2006, 12:23
anche a me faceva così poi sono andato nell'altra utility di risparmio energia e ho cambiato il profilo "ottimizzazione vaio" con "casa/ufficio" adesso la configurazione di smart dimmer resta salvata
è vero!

Ho fatto come hai scritto ed effettivamente resta salvata! grazie dell' aiuto!



ps quando vedo i processi del sistema ho questo file che è ripetuto più e più volte...mi sapete dire che cosa è?

svchost.exe

*VAIO*
04-03-2006, 12:25
Scusate una cosa. Io ho un A617M ma credo che sia la stessa cosa. Io ho il programma preinstallato "My Club Vaio" e credo che c'è anche sui modelli FE. Insomma questo programma mi è funzionato solo la prima volta, ora ogni volta che l'avvio mi si blocca alla schermata iniziale. Come è possibile secondo voi?

eureka63
04-03-2006, 13:03
Dei test completi con PCMArk05 sul modello S ancora manco l'ombra. :(

JiZmO
04-03-2006, 13:11
Riguardo al power management, smartdimmer compreso:
===================================================

Vi confermo che il power management, cioe' il tab "vaio power management" funziona correttamente sia da MCE che da XP PRO con driver vaio e tool di gestione installato. Parlo sempre di driver standard prelevati da cd di ripristino o da vaio-link.

Stesso discorso per lo smartdimmer nvidia: le postazioni vengono mantenute dopo "applica" e funzionano come impostati.

Come impostazione nei "power options", tab "VAIO power management" del control panel ho settato "nessun cambiamento" su oggetto LCD (video) con alimentazione a batteria e rete. Credo questo abbia priorita' sullo smartdimmer.

Fate attenzione a installare driver video non di provenienza vaio-link, non perche' non funzionano ma perche' sono beta, e siccome coi driver base funziona tutto, e' meglio prima identificare il problema con quelli standard piuttosto che provare a installare altre cose.

Cosa ho lasciato installato su xp pro come applicativi sony? Ecco l'elenco in ordine di apparizione da add-remove program:

- HDAUDIO SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP
- Intel(R) PRO Network Connections Driver
- Intel(R) PROSet/Wireless Software
- LAN Settings Utility
- NVIDIA Drivers
- Setting Utility Series
- SigmaTel Audio
- Sony MP4 Shared Library
- Sony Utilities DLL
- Sony Video Shared Library
- VAIO Control Center
- VAIO Event Service
- VAIO Power Management

Per quanto riguarda l'identificazione dei driver/software base, ci sto lavorando.

Concludo ricordando di fare attenzione all'installazione di driver/soft di gestione di provenienza non sony, sopratutto per identificare correttamente i problemi.

L.

Ti ringrazio molto per la chiarificazione....un ultima domanda....a te funziona il cambiamento della luminosità con i tasti fn+f5/f6?

bas82
04-03-2006, 13:14
Ciao a tutti!Sono una nuova iscritta e poco esperta di pc..Ho acquistato un fe11h (il mio primo notebook).E' perfetto sotto ogni p.to di vista,tranne che per il media center.Ho provato a visualizzare dvd con questo programma, ma il pc si blocca..Ha reazioni diverse ogni volta..vi elenco quelle che mi sono capitate più spesso:
@ schermata blu con messaggio:"arresto di sistema per errore grave....";
@altre volte è venuto fuori il seguente messaggio:"manca questo elemento ad2mpegin.dll;
Se provo a mandare avanti il filmato si blocca e memmeno facendo ctrl+alt+canc riesco a chiudere l'applicazione..il + delle volte devo spegnere di brutto il pc e riavviarlo.
All'inizio si bloccava solo se mandavo avanti il filmato (ho usato sia dvd originali che non e il risultato era lo stesso),poi si bloccava appena partiva il filmato e adesso se non tocco niente e lancio il dvd non si blocca più.
Ho provato a modificare l'accelerazione dell'hardware mettendola sul min (questo era quello che mi veniva consigliato nella risoluzione dei problemi da microsoft)e facendo così,una volta inserito il dvd, il messaggio era il seguente:"scheda video o driver video incompatibili con media center".Ho potuto notare che in media center era sparita la voce dvd,era come se nn potessi più visualizzare dvd com MC.Ho ripristinato tutto e adesso,ripeto, riesco a visualizzare i dvd, ma nn devo toccare assolutamente niente mentre il dvd viene letto.
Qualcuno ha altre notizie o qualche consiglio?
Grazie!

Purtroppo il poblema è uguale per tutti, windows media center da errore con i DVD ed è davvero un peccato.., spero che si riesca a trovare una soluzione, anche perchè a questo punto preferivo avere Windows xp HE o PE, piuttosto che un Media Center che neanche utilizzo.. :(

bas82
04-03-2006, 13:15
Ti ringrazio molto per la chiarificazione....un ultima domanda....a te funziona il cambiamento della luminosità con i tasti fn+f5/f6?

A me non funziona :muro:
e ho lasciato nel NB tutte le impostazioni iniziali..

yanchi
04-03-2006, 13:17
Purtroppo il poblema è uguale per tutti, windows media center da errore con i DVD ed è davvero un peccato.., spero che si riesca a trovare una soluzione, anche perchè a questo punto preferivo avere Windows xp HE o PE, piuttosto che un Media Center che neanche utilizzo.. :(


quoto alla grande...stesso problema pure io...ma che sarà?

possibile che alla ms o alla sony non abbiano ricevuto nessuna lamentela? :(

Sadiko
04-03-2006, 13:26
quell'errore lo ha dato anche a me all'inizio, riprova più tardi e vedrai che ci riesci...
Ciao.


Uffa.... ho provato più volte ieri ed anche adesso...e mi dice sempre la stessa cosa!!!
CHE RABBIA!

eureka63
04-03-2006, 13:32
... tranne che per il media center.Ho provato a visualizzare dvd con questo programma, ma il pc si blocca..Ha reazioni diverse ogni volta..vi elenco quelle che mi sono capitate più spesso:
@ schermata blu con messaggio:"arresto di sistema per errore grave....";
@altre volte è venuto fuori il seguente messaggio:"manca questo elemento ad2mpegin.dll;
Se provo a mandare avanti il filmato si blocca e memmeno facendo ctrl+alt+canc riesco a chiudere l'applicazione..il + delle volte devo spegnere di brutto il pc e riavviarlo.
... Sei l'ennesima che si lamenta; ti ho citata nel thread apposito su questo argomento [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046).
Mi sembra proprio strano che un SO nato apposta per ospitare Media Center alla fine non funziona. Già è limitato e sul Sony non c'è il telecomando. Se poi manco funziona :muro: :muro:

JiZmO
04-03-2006, 13:36
A me non funziona :muro:
e ho lasciato nel NB tutte le impostazioni iniziali..

Vorrei un pò di info da Loris Vutam che pare quello il cui sistema con xp pro è "messo meglio"! ;)

Loris Vutam
04-03-2006, 13:44
Dei test completi con PCMArk05 sul modello S ancora manco l'ombra. :(

Qui si fa tutto in modalita' "volontaria", non e' un lavoro, ne tantomeno si e' giornalisti di qualche rivista... Ora sto scrivendo un messaggio interessante riguardo i driver, quando avro' tempo e modo di fare tutti i test del pcmark, li faro'...

Loris Vutam
04-03-2006, 13:47
Le corrispondenze tra i modelli EU e quelli USA sono (dati presi da sonystyle):

FE590x <--> Fe11x

FE590PA --> Core Duo T2500 XP PRO SP2
FE590PB --> Core Duo T2400 XP PRO SP2
FE590GC --> Core Duo T2400 XP MCE (corrispondente del FE11S)

E' interessante tener conto delle corrispondenze sopratutto qualora vi siano driver piu' aggiornati "dedicati al FE590.

Vediamo i driver relativi al FE590G (XP MCE) ordinati per data di rilascio:
[http://esupport.sony.com/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE590G&UpdateType=Everything]

E quelli relativi al 590 (XP PRO):
[http://esupport.sony.com/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE590&UpdateType=Everything]

Mi sembrano identici, e cio' non sorprende dato che XP e XP MCE sono la stessa cosa. Interessante ora verificare se vi sono differenze con quanto rilasciato per i nostri modelli FEx. Partiamo coi driver video.

FEx --> 8.2.9.4 - 11/29/2005,
590Z --> 8.3.2.0 36.82 - 02/17/2006

Pero', mica male comme differenza. Vediamo cosa sistemano i driver piu' recenti:

------
This utility updates the nVIDIA® GeForce™ Go 7400 Graphics Controller Driver to version 8.3.2.0 and resolves the following issues:

Blue screen may occur when viewing M2T videos at high resolution
Output issues when connecting to a TV
The computer may not correctly recognize certain displays
------

Passiamo al driver per la webcam:


FEx --> 321.1.1025.14 - 10/25/2005
590x --> 321.1.1025.14 - 02/14/2006

Versione identica ma data differente??

Proseguendo si nota che alcuni driver sono simili, come ad esempio nel caso del driver audio, mentre di altri non vi e' corrispondenza, come nel caso di "Silicon Image® SiI 3132 SATALink Controller Driver".

Tempo permettendo verifichero' altre corrispondenze. Questa pagina di driver e' utile per chi vuole fare un clean install di XP, e infatti nella pagina del sito americano vi e' chiaramente specificato questo. Il sito italiano invece non fa nulla per spiegare chiaramente la possibilita' di un clean-install.

UPDATE: ho provato ad avviare l'install dei driver nvidia, e non si installano causa "this update is not intended for use with your computer model". Probabilmente vi un check del serial number del portatile. Molto negativa sta cosa...

UPDATE2: Li ho installati. Come? Bypassando il check di sony. E' sufficente decomprimere a mano tutto il package.exe. Questo e' stato creato tramite "wise" ed e' facilmente estraibile tramite il tool "Universal Extractor (http://www.legroom.net/modules.php?op=modload&name=Open_Source&file=index&page=software&app=uniextract)". Una volta estratti basta fare la solita procedura di "driver update" dal device manager di windows. Al termine della procedura si puo' vedere la versione del driver a 8.3.2.0 con data 15/12/2005.


l.

Ashlar
04-03-2006, 14:00
quindi intendi dire che devo disinstallare il mio norton?...altri programmi ho installato nero videolan winrar cose così...però nn so che dire sto a 190 mega utilizzati roba che prima stava sui 230...nn se sa funziona al contrario...bha
A mio avviso (e non solo mio) il nortono è uno dei peggiori e più invasivi sistemi per la sicurezza dei pc... sono 1000 volte meglio programmi free che fanno le stesse cose (in manioera migliore) in maniera molto più leggera.
Ad esempio come antivirus uso Avast e come firewall quello preistallato di windows visto che non mi serve di gestire i programmi in uscita (so cosa ho istallato sulla macchina) in alternativa un ottimo firewall sempre gratuito è ZoneAlarm.

JiZmO
04-03-2006, 14:06
Non si installano per colpa del file inf degli stessi nel quale non è inserito il portatile....cmq sti benedetti tasti per la luminosità funzionano o no? ;)

Loris Vutam
04-03-2006, 14:08
Non si installano per colpa del file inf degli stessi nel quale non è inserito il portatile....cmq sti benedetti tasti per la luminosità funzionano o no? ;)

Si.

JiZmO
04-03-2006, 14:27
Si.

GRAZIE :D ....cmq c'era qualcuno ke diceva ke non funzionavano bene...era solo per chiarire ;)

eva76
04-03-2006, 14:29
Sei l'ennesima che si lamenta; ti ho citata nel thread apposito su questo argomento [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046).
Mi sembra proprio strano che un SO nato apposta per ospitare Media Center alla fine non funziona. Già è limitato e sul Sony non c'è il telecomando. Se poi manco funziona :muro: :muro:


Grazie mille! Spero proprio che nei prossimi gg venga fuori qualche soluzione per eliminare il problema...

JiZmO
04-03-2006, 14:29
A proposito, dato ke ho xp in inglese, se scarico i driver in inglese da sony.uk ma sempre per il vaio fe11x pensate che avrò problemi?

diskostu
04-03-2006, 15:26
Lo hai poi reinstallato? Intendo il CHC (o NHC)? Magari ha lasciato attivo qualche dll o driver di basso livello? Credo il problema sia solo questo.

no,non l'ho + installato,come faccio a Vedere se ha lasciato quake dll o driver di basso livello? per la cronaca, ho disinstallato anche microsoft framework NET 2 che CHC richiedeva per funzionare

diskostu
04-03-2006, 15:30
Scusate una cosa. Io ho un A617M ma credo che sia la stessa cosa. Io ho il programma preinstallato "My Club Vaio" e credo che c'è anche sui modelli FE. Insomma questo programma mi è funzionato solo la prima volta, ora ogni volta che l'avvio mi si blocca alla schermata iniziale. Come è possibile secondo voi?
forse si blocca percfè vuole fare l'aggiornamento (sincronizzazione)?sei connesso alla rete quando lanci il programma?

tms80
04-03-2006, 17:09
UPDATE2: Li ho installati. Come? Bypassando il check di sony. E' sufficente decomprimere a mano tutto il package.exe. Questo e' stato creato tramite "wise" ed e' facilmente estraibile tramite il tool "Universal Extractor (http://www.legroom.net/modules.php?op=modload&name=Open_Source&file=index&page=software&app=uniextract)". Una volta estratti basta fare la solita procedura di "driver update" dal device manager di windows. Al termine della procedura si puo' vedere la versione del driver a 8.3.2.0 con data 15/12/2005.
l.
Due domande:
1)Con questa procedura non installi il Nvidia control panel ma solo i driver?sbaglio?
2)Che problema risolvi? (non ho ben capito se questi nuovi driver risolvono il problema durante la visione dei dvd con il MCE!)

PS: Complimenti per come stai gestendo questa discussione!!

Loris Vutam
04-03-2006, 17:26
Due domande:
1)Con questa procedura non installi il Nvidia control panel ma solo i driver?sbaglio?
2)Che problema risolvi? (non ho ben capito se questi nuovi driver risolvono il problema durante la visione dei dvd con il MCE!)

PS: Complimenti per come stai gestendo questa discussione!!

1) Viene Installato/aggiornato anche il control panel. :)
2) Mah, io non avevo problemi di blocco, chi manifesta problemi di blocco con MCE potrebbe provarli. Sono comunque driver ufficiali rilasciati da sony.

ciao. :)

Loris Vutam
04-03-2006, 17:31
no,non l'ho + installato,come faccio a Vedere se ha lasciato quake dll o driver di basso livello? per la cronaca, ho disinstallato anche microsoft framework NET 2 che CHC richiedeva per funzionare

Il framework e' quasi certo che non crea problemi, puoi verificare se vi e' qualche servizio non standard che prima non c'era, oppure prova a reinstallarlo e a verificare se ti si ripresenta il problema.

Per verificare cosa parte all'avvio, cosa sta funzionando ora, come sono impostati i servizi, puoi usare questo piccolo como tool, che tra l'altro tiene traccia di tutte le modifiche che vengono fatte al sistema: --> http://www.winpatrol.com/

ivangt2
04-03-2006, 18:11
Ciao a tutti, anchio tra pochi giorni ritirero' uno splendido FE11H, avrei una domanda sul funzionamento dell'architettura dual core:
usando il pc con programmi di modellazione 3d e rendering mi chiedevo quando nel caso di RENDERING (tipico caso dove è richiesto solo velocità dal processore..) i 2 core funzionano in simbiosi oppure lavora solo 1.........
in conclusione rispetto a un normale centrino 1,66GZ otterro' dei vantaggi nella durata del render?

japoteur
04-03-2006, 18:21
Allora...aggiorno la mia esperienza con il FE11H.

Formattato e reinstallato XP PRO SP2.
Questa volta ho installato PRIMA tutte le utility Sony, seguendo l'ordine di denominazione delle cartelle sul DVD di ripristino ( 1 - 2 - 3 - ecc... ) e riavviando quando richiesto.
Successivamente ho reinstallato i vari drivers sempre dal DVD, TRANNE quelli video.
Infine ho fatto l'aggiornamento da Windows Update che ha scaricato ed installato circa 35 patch.

Ora i famigerati tasti FN+F5/F6 funzionano, la periferica Bluetooth fantasma non c'e' :mbe: , ed al primo riavvio e' comparsa un'icona in Risorse del Computer per il lettore di card SD/MMC con tanto di icona, poi SCOMPARSO al riavvio successivo :muro:

I driver video postati qui non riconoscono il modello della scheda, i driver 84.12 ( i piu' aggiornati che ho trovato su internet ) non riconoscono la scheda, in compenso quelli inclusi nel DVD ( quindi teoricamente per Media Center ) si installano e funziona perfettamente la questione della luminosita'.

Con l'aggiornamento di driver proposto da Loris Vutam continua a funzionare tutto correttamente...

tms80
04-03-2006, 18:24
Raga ho installato i driver nuovi della 7400 così come suggerito sopra e ho risolto la scermata blu con il WCE quando vedo i dvd !! Ora va benissimo mando avanti indietro alla velocità della luce e non si blocca per nulla anzi risponde che è una bellezza :sofico: :)

diskostu
04-03-2006, 18:30
Raga ho installato i driver nuovi della 7400 così come suggerito sopra e ho risolto la scermata blu con il WCE quando vedo i dvd !! Ora va benissimo mando avanti indietro alla velocità della luce e non si blocca per nulla anzi risponde che è una bellezza :sofico: :)
ottimo!!!!! :D

ivangt2
04-03-2006, 18:35
Ciao a tutti, anchio tra pochi giorni ritirero' uno splendido FE11H, avrei una domanda sul funzionamento dell'architettura dual core:
usando il pc con programmi di modellazione 3d e rendering mi chiedevo quando nel caso di RENDERING (tipico caso dove è richiesto solo velocità dal processore..) i 2 core funzionano in simbiosi oppure lavora solo 1.........
in conclusione rispetto a un normale centrino 1,66GZ otterro' dei vantaggi nella durata del render?


ehi.......chi mi risponde??

Loris Vutam
04-03-2006, 18:56
Raga ho installato i driver nuovi della 7400 così come suggerito sopra e ho risolto la scermata blu con il WCE quando vedo i dvd !! Ora va benissimo mando avanti indietro alla velocità della luce e non si blocca per nulla anzi risponde che è una bellezza :sofico: :)

Bene!! Aggiorno la faq!!

Loris Vutam
04-03-2006, 18:58
ehi.......chi mi risponde??

Ehi, e' passata solo mezzora dal tuo post, manco a pagamento sono cosi' veloci. Comunque la tua domanda trova risposta nelle specifiche del software che vuoi usare, non dalle specifiche del sony vaio. Quindi la domanda corretta e' se il soft di reender o quant'altro supporta il multiprocessore. 3dsmax si, photoshop si, ecc...

diskostu
04-03-2006, 19:00
Bene!! Aggiorno la faq!!
però aprendo la pagine di quel driver è scritto:

NOTE: This utility is only for use with the products identified above and sold in the United States, Latin America, or Canada. Not all models are sold in all countries.

Loris Vutam
04-03-2006, 19:08
però aprendo la pagine di quel driver è scritto:

NOTE: This utility is only for use with the products identified above and sold in the United States, Latin America, or Canada. Not all models are sold in all countries.

Infatti sulla faq ho specificato che al momento per sony italia non e' un driver ufficiale. Ma verificando il contenuto appare chiaro che e' lo stesso driver disponibile in italia, solo piu' aggiornato. :)
Voglio dire, e' comunque certified sony, non e' un leak...

diskostu
04-03-2006, 19:11
Infatti sulla faq ho specificato che al momento per sony italia non e' un driver ufficiale. Ma verificando il contenuto appare chiaro che e' lo stesso driver disponibile in italia, solo piu' aggiornato. :)
Voglio dire, e' comunque certified sony, non e' un leak...
non vorrei che causi danni ai nb europei,ma credo di no,mica useranno componenti diversi?

ivangt2
04-03-2006, 19:16
Ehi, e' passata solo mezzora dal tuo post, manco a pagamento sono cosi' veloci. Comunque la tua domanda trova risposta nelle specifiche del software che vuoi usare, non dalle specifiche del sony vaio. Quindi la domanda corretta e' se il soft di reender o quant'altro supporta il multiprocessore. 3dsmax si, photoshop si, ecc...


ehehe scusa l'irruenza....... in effetti volevo chiedere per Cinema4d....... ma credo lo supporti..... me lo confermi?

JiZmO
04-03-2006, 19:19
Bene bene....dopo tanto parlare fra un pò sarà anche io un felice possessore di un vaio FE11M :D :D :D Non vedo l'ora!!! Naturalmente ci metterò su xp pro! ;)...grazie a tutti per il fruttosissimo thread ;) :D

Wolf7
04-03-2006, 19:25
Nessuna news sulla carica della batteria una volta raggiunto il 100% ?

Riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11513610&postcount=59

pavonis
04-03-2006, 19:33
Scusa ma mi è parso di capire che è stato risolto il problema della pressione contemporanea di più tasti su questi notebook, o sbaglio?

Io possiedo un Fe11m ed effettivamente non riesco a premere il terzo tasto se ne tengo già premuti due! Ho provato sia con Win MCE sia con Win xp PRO che possiedo adesso!

Un'ultima cosa, ma come si ripristina l'icona della memory stick in XP PRO? Mi pareva di aver letto la soluzione nell'altro post ma adesso non riesco più a trovarla!

GRAZIE MILLE per la collaborazione!

Wolf7
04-03-2006, 19:44
Scusa ma mi è parso di capire che è stato risolto il problema della pressione contemporanea di più tasti su questi notebook, o sbaglio?

Io possiedo un Fe11m ed effettivamente non riesco a premere il terzo tasto se ne tengo già premuti due! Ho provato sia con Win MCE sia con Win xp PRO che possiedo adesso!

Un'ultima cosa, ma come si ripristina l'icona della memory stick in XP PRO? Mi pareva di aver letto la soluzione nell'altro post ma adesso non riesco più a trovarla!

GRAZIE MILLE per la collaborazione!

Non credo che sia stato risolto, anche se la cosa mi farebbe parecchio piacere. Nel caso mi sia sfuggito qualcosa ed esista soluzione, qualcuno mi informi :)

Per l'icona della memory stick:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11468909&postcount=966

JiZmO
04-03-2006, 19:49
Non credo che sia stato risolto, anche se la cosa mi farebbe parecchio piacere. Nel caso mi sia sfuggito qualcosa ed esista soluzione, qualcuno mi informi :)

Per l'icona della memory stick:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11468909&postcount=966

Probabilmente non lo sarà mai a meno che non si possa fare via bios poichè sembra un problema legato all'architettura delle mobo per dual core...

Loris Vutam
04-03-2006, 19:51
non vorrei che causi danni ai nb europei,ma credo di no,mica useranno componenti diversi?

Guarda, sony italia dice che non ti supporta se installi un sistema operativo diverso da MCE, anzi, secondo me basta rimuovere software preinstallato per dar loro motivo di non supportarti.

Comunque, dal punto di vista della sk grafica i modelli sono esattamente identici, per cui secondo me vai tranquillo.

Chiaramente, sono operazioni che l'utente fa a suo rischio e pericolo.

eureka63
04-03-2006, 19:52
Qui si fa tutto in modalita' "volontaria", non e' un lavoro, ne tantomeno si e' giornalisti di qualche rivista... Ora sto scrivendo un messaggio interessante riguardo i driver, quando avro' tempo e modo di fare tutti i test del pcmark, li faro'...Ma figurati se mi permetto di rimproverare qualcuno per quello che non fa in un servizio di volontariato. Ci mancherebbe altro. La mia era solo una constatazione e allo stesso tempo un invito.

Riguardo ai contributi, se ti interessa qualcosa specifico del vecchio thread che avevo messo io, e vuoi metterlo in testa al thread non hai che mandarmi un messaggio. :mano:

Loris Vutam
04-03-2006, 19:59
Ma figurati se mi permetto di rimproverare qualcuno per quello che non fa in un servizio di volontariato. Ci mancherebbe altro. La mia era solo una constatazione e allo stesso tempo un invito.

Riguardo ai contributi, se ti interessa qualcosa specifico del vecchio thread che avevo messo io, e vuoi metterlo in testa al thread non hai che mandarmi un messaggio. :mano:

Segnalamelo pure in privato, cosi' valutiamo insieme se metterlo nelle faq.

JiZmO
04-03-2006, 20:19
Vabbè se si rompe qualcosa (facendo i dovuti scongiuri) e si ha bisogno di assistenza...basta rimettere su i dvd di ripristino e il gioco è fatto :D :D :D

VaPeZzZ
04-03-2006, 21:06
Salve a tutti

Volevo kiedervi un parere sul Media center... Per ora non sono intenzionato a toglierlo via, sia perche voglio capire per bene i suoi limiti/pregi (ce ne saranno nascosti da qualche parte no? :confused: ) ma a dirla tutta credo sia anche un pò precoce partire con Pro soprattutto per la situazione drivers et similia.

Cmq il dubbio riguarda gli aggiornamenti di win.... voi gli fate? io sinceramente dopo una esperienza alquanto pessima (xp pro), che è sfociata in un formattone a causa di un sistema progressivamente (con gli agg) più lento e talora profondamente instabile, ho sempre evitato. Con questo WMC come vi state comportando? Problemi? Miglioramenti evidenti?

grazie

Vailfox
04-03-2006, 21:28
Ciao Ragazzi, ho appena finito di leggere tutti i post di questo thread!! Allora, proprio qualche minuto fa, sul mio FE11S (il quale vi stò scrivendo), ho scoperto un pixel nero solo quando metto lo sfondo del desktop sul colore blu!!
(esattamente il 4° della prima colonna di selezione dei colori desktop sul pannello proprietà)!! Devo preoccuparmi??? Cosa posso fare??? Devo farmi sostituire il notebook??
In oltre, stò scaricando i driver della scheda video per il vaio fe590 (il modello americano corrispondente al modello S europeo, c'è il rischio di fare danno??)

aspetto vostri utili consigli!!! :confused:

anding
04-03-2006, 22:12
buongiorno a tutti...ieri ho scoperto che il mio note che ho modificato tutto, ho tolto quella marea di roba inutile sia programmi installati sia programmi all'avvio, è + lento del note della mia raga (fe11h entrambi) nel caricare windows e lei è rimasta con la configurazione iniziale...qualcuno sa spiegare sto fatto?...nn riesco a capire...aiuto please
Idem, sembra più lento anche a me da quando ho disinstallato i programmi in prova sul mio Fe11M. E in più spesso mi esce errore associato a googletoolbar che mi chiude internet explorer.

*VAIO*
04-03-2006, 22:32
forse si blocca percfè vuole fare l'aggiornamento (sincronizzazione)?sei connesso alla rete quando lanci il programma?


Si sono connesso ma niente. Inoltre la prima volta che volevo fare l'aggiornamento manuale mi dava errore. I tecnici di Vaio-Link mi hanno detto che potrei risolvere ripristinando il Vaio, ma io non ci penso proprio di ripristinare solo per un programmino che non funziona. Però se si poteva risolvere era meglio.

Vailfox
04-03-2006, 23:08
Ragazzi, INSTALLANDO I NUOVI DRIVER AMERICANI, IL PROBLEMA DEL BLOCCO SISTEMA ALLA RIPRODUZIOE DI UN DVD CON MEDIA CENTER SI RISOLVE!!! FANTASTICO!! :D
Come faccio con quel pixel difettoso alla riproduzione del colore blu??
in oltre, installandi i nuovi driver, le impostazioni di colore dello schermo si sono azzerate; Quali sono secondo voi i valori di contrasto e luminosità migliori?? Come li avete impostati voi??

japoteur
05-03-2006, 01:01
Visto che siamo in tema video....per curiosita' sapete se la serie FE monta schede video su modulo MXM ?

yanchi
05-03-2006, 01:23
Un plauso a Loris Vutam per aver risolto il problema. Un grazie tante da parte mia e penso da parte di tutti! :)

yanchi
05-03-2006, 01:29
cazzarola, stavolta mi dice "errore dell' applicazione: si è verificato un errore in un processo media center critico. Riavviare il computer e riprovare. Se il problema persiste, richiedere assistenza al produttore dell' hw."

Ho i driver americani installati....cosa potrebbe essere?

Tenendo conto che cmq se provo a riavviare il media center non me lo fa più... :confused:

loonan
05-03-2006, 01:39
Ragazzi, ormai sono due giorni che smanetto con questo gioiellino...

Va tutto bene, a parte delle cosette che vi elenco:
a) Tantissimi programmi inutili installati: rimuoveteli a partire da norton e POI reinstallate i programmi che vi servono veramente. Io ho fatto così e mi va veramente molto veloce
b) La risoluzione dello schermo non è elevatissima e quindi, per uno che come me era abituato a risoluzioni altissime ci vorrà un po di tempo per abituarmi... resta il fatto che lo schermo è veramente bellissimo
c) La presa per le cuffie davanti è proprio una cagata! Per chi come me ci attacca un impiantino è veramente brutto vedere il jack che esce da davanti!
d) Il sistema di chiusura è veramente stupido e delicato...
e) Richiede un periodo di ambientamento, quindi non vi spaventate se all'inizio vi trovate spaesati (nonostante abbiate molte esperienze con l'informatica...).


Per l'amministratore di questo thread: se puoi aggiungi anche una faq che spieghi come aggiornare il notebook, dove si trovano tutti i driver e quali vengono scaricati automaticamente e quali no. Immagino che queste domande che per alcuni di noi sono banali per altre persone non lo sono. Infatti una cosa è cliccare un bottone ed aspettare che il sistemi si aggiorni (tipo windows update). Una cosa è installarsi una nuova versione del bios, andarsi a cercare i driver della scheda video, etc...


Comunque se vi serve qualche dato in particolare non esitate a chiedere....

ShinjiIto
05-03-2006, 09:46
Salve a tutti,
in settimana vorrei acquistare un FE e sono ancora un po' indeciso tra l'M e l'S. la differenza in prezzo non è molta, e 100gb di hard disk mi basterebbero.
Vorrei capire oggettivamente se le prestazioni dell'S sono maggiori di quelle dell'M, di quanto e in quali applicativi. E' meglio avere il processore più lento e l'hd più veloce o viceversa?
Ho letto che si può sostituire facilmente l'hard disk all'S, ma il processore è saldato sulla scheda madre o aprendo il portatile un domani si può cambiare anche quello?

tms80
05-03-2006, 09:48
Raga per chi ha dei dubbi su i nuovi driver, io posso dire che in 24 ore di utilizzo non ho avuto nulla di anomalo anzi ho risolto il problema della visione dei dvd...per chi ha dubbi cmq può aspettare che escano quelli ufficiali..ora sto provando PCMARK2005 con i nuovi driver per vedere se ci sono miglioramenti di altro genere :) ...appena finisce posto i risultati... :sofico:

Per chi ha dubbi sul WCE le mie considerazioni sono:
1) l'ho pagato..
2) A quanto ho capito è un XP PRO a tutti gli effetti!
3) Se riesco a farmi un cd pulito con nLite siamo a cavallo... :)

Con ciò non voglio dire che installare XP pro sia una cattiva idea...però voglio prima vedere come riesco a sistemare questo che mi hanno rifilato... :muro:

savethebest
05-03-2006, 09:52
potreste postare qualche foto ben dettagliata? :D

mi sareste di grande aiuto per la scelta del portatile, grazie mille :)

asciapazza
05-03-2006, 10:00
a regà ma dove se piano questi driver in americano per togliere il problema di wmc...?grazie

JiZmO
05-03-2006, 10:04
Raga per chi ha dei dubbi su i nuovi driver, io posso dire che in 24 ore di utilizzo non ho avuto nulla di anomalo anzi ho risolto il problema della visione dei dvd...per chi ha dubbi cmq può aspettare che escano quelli ufficiali..ora sto provando PCMARK2005 con i nuovi driver per vedere se ci sono miglioramenti di altro genere :) ...appena finisce posto i risultati... :sofico:

Per chi ha dubbi sul WCE le mie considerazioni sono:
1) l'ho pagato..
2) A quanto ho capito è un XP PRO a tutti gli effetti!
3) Se riesco a farmi un cd pulito con nLite siamo a cavallo... :)

Con ciò non voglio dire che installare XP pro sia una cattiva idea...però voglio prima vedere come riesco a sistemare questo che mi hanno rifilato... :muro:

Tieni conto che cmq non potrai mai joinare domini e active directory...a meno che non faccia un mod ke è un vero casino ;)

JiZmO
05-03-2006, 10:06
A proposito, ma l'aggiornamento del bios come avviene? Sotto windows o si crea un cd avviabile?

pavonis
05-03-2006, 10:19
Io vi riporto la mia esperienza:

Ho tenuto per 3 giorni Win MCE e ho fatto 3 formattazioni cercando di sistemare tutti i problemi (scaricando da Windows update aggiornamenti, eliminando programmi Sony) ed il sistema è stato sempre molto instabile (si freezava nella lettura dei dvd, si bloccava durante l'uso anche normale e si bloccava durante le videoconferenze)

Da quando sono passato a Win XP PRO invece non si è mai bloccato una sola volta e sono riuscito a rimettere tutte i driver / impostazioni che avevo prima.

A mio parere Win MCE è un sistema operativo ancora troppo instabile per questo portatile e cmq il notebook stesso non ha alcuna caratteristica per sfruttarne le potenzialità (Tv tuner, telecomando)

Certo capisco cmq che avendone pagato la licenza è un peccato non poterlo sfruttare anche perchè non penso che tutti possiedano una licenza di Win XP PRO (per inciso il seriale del Sony FE funziona anche col cd di WIN XP PRO!!!)

Loris Vutam
05-03-2006, 10:22
Certo capisco cmq che avendone pagato la licenza è un peccato non poterlo sfruttare anche perchè non penso che tutti possiedano una licenza di Win XP PRO (per inciso il seriale del Sony FE funziona anche col cd di WIN XP PRO!!!)

Ah questo e' molto importante. Se ce lo riconfermi aggiorno la faq perche' credevo fosse vero il contrario.

tms80
05-03-2006, 10:24
Questi sono i risultati FE11m:

PCMarkScore: 3387
CPU Score: 3870
Memory Score: 2712
Graphic Score: 2154
HDD Score: 3518

ps: ho messo i nuovi driver video.

tms80
05-03-2006, 10:28
Certo capisco cmq che avendone pagato la licenza è un peccato non poterlo sfruttare anche perchè non penso che tutti possiedano una licenza di Win XP PRO (per inciso il seriale del Sony FE funziona anche col cd di WIN XP PRO!!!)

Sei sicuro :eek: ? Se questa notizia è vera mi fai stra contento ...perchè se mi rompo con il WCE passo subito all XP pro a cuor leggero! :sofico:

savethebest
05-03-2006, 10:34
Raga l'immagine del bench è di 30k come faccio a metterla?
Questi sono i risultati FE11m:

PCMarkScore: 3387
CPU Score: 3870
Memory Score: 2712
Graphic Score: 2154
HDD Score: 3518

ps: ho messo i nuovi driver video.

potresti postare qualche foto ben dettagliata del portatile? :D


vai su www.imageshack.us per le immagini

Ashlar
05-03-2006, 11:02
Certo capisco cmq che avendone pagato la licenza è un peccato non poterlo sfruttare anche perchè non penso che tutti possiedano una licenza di Win XP PRO (per inciso il seriale del Sony FE funziona anche col cd di WIN XP PRO!!!)
Io quando ho provato a formattare per mettere windows xp non mi ha accettato il codice seriale del media center...sei sicuro che funzioni? Lo hai cambiato a fine istallazione con gli appositi programmini?

yanchi
05-03-2006, 11:05
edit

yanchi
05-03-2006, 11:19
scusate ma ho disinstallato qualche programmino e credo di aver tolto pure quello per il touchpad per sbaglio...non è che mi potreste mettere il file su internet? grazie mille! :)

diskostu
05-03-2006, 11:27
Loris ho ripreso le tue foto. Mettile magari nelle faq così le tolgo da qui poi! :)
ma non c'erano già le foto in FAQ? c'era proprio il link al photoreport dell'altro 3d. loris l'hai tolto? era comodo

PS
io aggiungerei anche il fatto dell'icona della memory stick nelle faq con relativa soluzione

tms80
05-03-2006, 11:29
Ecco i risultati del bench PcMark2005(Li ho rifatti disattivando l'antivirus)
ps: ho installato i nuovi driver video

http://img79.imageshack.us/img79/7462/test6mj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=test6mj.jpg)

yanchi
05-03-2006, 11:44
ma non c'erano già le foto in FAQ? c'era proprio il link al photoreport dell'altro 3d. loris l'hai tolto? era comodo

PS
io aggiungerei anche il fatto dell'icona della memory stick nelle faq con relativa soluzione

Cazzarola non l'avevo visto!!!!

tolgo subito allora queste qua! :)

yanchi
05-03-2006, 11:46
Photoreport (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11396149&postcount=735)

colex
05-03-2006, 11:47
Ecco i risultati del bench PcMark2005(Li ho rifatti disattivando l'antivirus)
ps: ho installato i nuovi driver video

http://img79.imageshack.us/img79/7462/test6mj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=test6mj.jpg)

Da quello che mi pare di capire, dagli score postati, la differenza tra il Duo a 1.66MHZ del modello H/M e del Duo a 1.83MHZ del mod. S, è dell'11% :eek:

Ma vale la pena secondo voi spendere 200/300 euro in più (tralasciando l'HD da 160GB che ha prestazioni loffie 4500RPM!) per il modello con procio più veloce? Oppure con qualche utility è possibile overcloccare un pò la versione a 1.66MHZ quando ad esempio si elabora con un premiere un filmato....e passa la paura!????

:confused:

Sto valutando se acquistare il modello S oppure l'H e risparmiare 300 euri! E solo voi amici del Forum mi potete aiutare :muro:

Grazie a chiunque voglia darmi la sua impressione/valutazione!

Byez

tms80
05-03-2006, 11:48
Raga ho notato che l'audio anche se al massimo non è molto alto!
Mettendo le cuffie con tutto al massimo si sente ...diciamo che se mi voglio spare un pezzo a palla non è che ci godo molto :( (diversamente dall'altro pc che ho)
L'ho notato solo io?

diskostu
05-03-2006, 11:51
Raga ho notato che l'audio anche se al massimo non è molto alto!
Mettendo le cuffie con tutto al massimo si sente ...diciamo che se mi voglio spare un pezzo a palla non è che ci godo molto :( (diversamente dall'altro pc che ho)
L'ho notato solo io?
a me sinceramente l'audio,per essere un nb, non mi pare affatto malvagio,come paragone uso un acer TM800 della mia ragazza e il sony si sente nettamente meglio e + forte

tms80
05-03-2006, 11:56
Da quello che mi pare di capire, dagli score postati, la differenza tra il Duo a 1.66MHZ del modello H/M e del Duo a 1.83MHZ del mod. S, per una differeza di prestazioni dell'11%
Byez
beh vorrei percisare che nelle due volte che ho effettuto il test ho ottenuto due valori differenti riguardo al pcmarkScore
1) 3387
2) 3288
Quindi l'11% non è un misura precisa...bisognerebbe fare il test un paio di volte e calcolare la media dei risultati per avere un valore più preciso.

colex
05-03-2006, 11:59
beh vorrei percisare che nelle due volte che ho effettuto il test ho ottenuto due valori differenti riguardo al pcmarkScore
1) 3387
2) 3288
Quindi l'11% non è un misura precisa...bisognerebbe fare il test un paio di volte e calcolare la media dei risultati per avere un valore più preciso.

Io ho effettuato il calcolo sul risultato del CPU score...

4327:100=3852:X
=89,02-100= 10,98%

tms80
05-03-2006, 12:11
Se l'hai calcolato così ci può stare...anche se il discorso delle prove ripetute per calcolare un valore preciso vale sempre!
Cmq è normale che tra il T2300 e il T2400 ci sia un pò di differenza...è scontato!

colex
05-03-2006, 12:25
Se l'hai calcolato così ci può stare...anche se il discorso delle prove ripetute per calcolare un valore preciso vale sempre!
Cmq è normale che tra il T2300 e il T2400 ci sia un pò di differenza...è scontato!

Ma secondo te la differenza di prestazioni vale il maggior esborso economico?

tms80
05-03-2006, 12:40
Ma secondo te la differenza di prestazioni vale il maggior esborso economico?
Ehh..qui si rischia di entrare in un discorso infinito...il mio parere è che non si può valutare la bontà solo dal procio..ad oggi da possessore di un fe11m, la cosa che mi piacerebbe cambiare non è il procio ma l'hd con un 7200 rpm(NB:siamo nel campo del "se volessi..."!!!). quindi se hai 300 euri li userei per quello.
Spero di esserti stato utile!

bas82
05-03-2006, 13:12
Ragazzi scusate se "rompo" con i giochi.. :D.., ma ho appena provato
F.E.A.R. con risoluzione 1024x768 e il gioco è fluido, sicuramente la GeForce 7400 non è il top della gamma, però continua a sorprendermi.. :D


:cool:

pavonis
05-03-2006, 13:23
Si io sono assolutamente sicuro di quello che ho detto!
Ho installato Win xp pro Professional ed ho inserito per l'attivazione il codice che è scritto sull'etichetta Microsoft sotto al portatile!

Ah un'ultima info, da dove scarico l'hotfix Kb909667 che mi pare di aver capito serva per la webcam, ma non ho capito bene a che cosa?

GRAZIE ANCORA per questo post utilissimo

Ashlar
05-03-2006, 13:42
Si io sono assolutamente sicuro di quello che ho detto!
Ho installato Win xp pro Professional ed ho inserito per l'attivazione il codice che è scritto sull'etichetta Microsoft sotto al portatile!

Ah un'ultima info, da dove scarico l'hotfix Kb909667 che mi pare di aver capito serva per la webcam, ma non ho capito bene a che cosa?

GRAZIE ANCORA per questo post utilissimo
Ma hai istallato un winxp con service pack 2?

loonan
05-03-2006, 13:46
Ragazzi, io ho comprato l'M. Sinceramente spendere 200 euro per una minima differenza di processore mi sembra uno spreco. E poi non vi dimenticate che l'S ha anche l'hd piu' lento e quello è il vero collo di bottiglia. Sull'M ho caricato infiniti programmi e vanno tutti benissimo. Sapete meglio di me che la potenza di calcolo è una cosa abbastanza relativa. Specie per i Centrino Duo che fanno il disaccoppiamento!

Ashlar
05-03-2006, 13:52
Sempre per quanto riguarda i lcodice di registrazione di windows, con il propgrammino "rockxp" ho controllato quello del mio portatile e risulta diverso da quello scritto sotto alla scocca del suddetto...potete anche voi fare il controllo?

tms80
05-03-2006, 14:31
Sempre per quanto riguarda i lcodice di registrazione di windows, con il propgrammino "rockxp" ho controllato quello del mio portatile e risulta diverso da quello scritto sotto alla scocca del suddetto...potete anche voi fare il controllo?
Ho provato e anche a me è diverso...mi sorge un dubbio: se provo ad installare xp pro con il seriale che ho letto con RockXp invece di quello stampato sotto il note..che dite me lo accetta?

JiZmO
05-03-2006, 15:14
Si io sono assolutamente sicuro di quello che ho detto!
Ho installato Win xp pro Professional ed ho inserito per l'attivazione il codice che è scritto sull'etichetta Microsoft sotto al portatile!

Ah un'ultima info, da dove scarico l'hotfix Kb909667 che mi pare di aver capito serva per la webcam, ma non ho capito bene a che cosa?

GRAZIE ANCORA per questo post utilissimo

Serve per non far bloccare il notebook durante lo shutdown. Cercalo su filesearch e prendi la versione in lingua italiana

giuseppef
05-03-2006, 15:17
Ragazzi scusate se "rompo" con i giochi.. :D.., ma ho appena provato
F.E.A.R. con risoluzione 1024x768 e il gioco è fluido, sicuramente la GeForce 7400 non è il top della gamma, però continua a sorprendermi.. :D


:cool:

Cosa hai provato oltre a FEAR?

bas82
05-03-2006, 15:35
Cosa hai provato oltre a FEAR?

Quake 4 sempre a risoluzione 1024x768 tutti i dettagli al massimo e antialiasing 2x e need for speed most wanted, va tutto alla grande.. :D


:cool:

pavonis
05-03-2006, 15:42
Allora per essere ancora più dettagliato ho fatto così

1) Ho installato la versione da un Cd originale di Win XP Service Pack 1
2) All'inizio durante l'installazione ho inserito il codice XP dell'altro mio notebook con cui ho avuto il cd di Win XP PRO
3) Terminata l'installazione in fase di attivazione mi diceva che il codice era stato utilizzato troppe volte e quindi prima di passare all'attivazione telefonica del prodotto ho provato ad inserire il codice riportato sotto il portatile
4) L'attivazione HA FUNZIONATO!!!

Spero di essere stato più chiaro...

pavonis
05-03-2006, 15:55
Serve per non far bloccare il notebook durante lo shutdown. Cercalo su filesearch e prendi la versione in lingua italiana

Scusa ma non sono riuscito a trovarlo, in verità non sono riuscito a trovare il sito! Non è che si può mettere in hosting da qualche parte?

ShinjiIto
05-03-2006, 16:03
Ragazzi, io ho comprato l'M. Sinceramente spendere 200 euro per una minima differenza di processore mi sembra uno spreco. E poi non vi dimenticate che l'S ha anche l'hd piu' lento e quello è il vero collo di bottiglia. Sull'M ho caricato infiniti programmi e vanno tutti benissimo. Sapete meglio di me che la potenza di calcolo è una cosa abbastanza relativa. Specie per i Centrino Duo che fanno il disaccoppiamento!

Anche io vorrei compare l'M, ma sarei disposto a spendere quei 200 euro (che poi in realtà sono anche meno) se la differenza di prestazioni è "visibile a occhio nudo"... non mi interessa rippare un dvd in 45 minuti invece che in 50 ma l'utilizzo di tutti i giorni. Che ne pensate?

ivangt2
05-03-2006, 16:08
Anche io vorrei compare l'M, ma sarei disposto a spendere quei 200 euro (che poi in realtà sono anche meno) se la differenza di prestazioni è "visibile a occhio nudo"... non mi interessa rippare un dvd in 45 minuti invece che in 50 ma l'utilizzo di tutti i giorni. Che ne pensate?

secondo me non vale la pena.... considerando poi che l'HD dell S è molto piu' lento....

loonan
05-03-2006, 16:14
secondo me non vale la pena.... considerando poi che l'HD dell S è molto piu' lento....

Concordo pienamente. Anche io ero li li per comprarmi l'S. Ma poi sono veramente 200 euro buttati. Inoltre guarda che l'hd lento è una cosa terribile e ti rallenta tutto. Cmq hard disk a parte non ci sono differenze di prestazioni visibili e sinceramente non ce ne sono praticamente anche in teoria! (Fidati che non è come per i vecchi pentium che un 200MHz ed un 400MHz erano 2 cose totalmente diverse). Ad oggi sono cambiate totalmente le tecnologie e piccole variazioni di CPU certamente non cambiano nulla.

Ashlar
05-03-2006, 16:14
Allora ho provato con un windows xp service pack 2 e ne durante l'istallazione ne alla fine ho potuto usare i codici del portatile :(.
Pavonis hai provato ad aggiornare il sistema con il service pack 2 ? non vorrei che il codice del portatile non riuscisse a passare i controlli che hanno aggiunto con quello.
Un ulteriore cosa che ho notato a me non funzionava l'audio ( e non me lo lasciava istallare) e neppure il modem... per cui ho deciso di ritornare al media center e di reistallare tutto nel momento che troverò una versione di media center pulita

colex
05-03-2006, 16:16
secondo me non vale la pena.... considerando poi che l'HD dell S è molto piu' lento....

In effetti, mi avete convinto, acquisterò l'M, più in là con i 200 euro risparmiati potrei acquistare un bel HD Seagate perdincular recording da 160GB 5400rpm.... :D

link test HD per notebook http://www.tomshardware.com/2006/03/03/notebook_drives_at_up_to_160_gb_put_under_the_microscope/

loonan
05-03-2006, 16:18
Allora ho provato con un windows xp service pack 2 e ne durante l'istallazione ne alla fine ho potuto usare i codici del portatile :(.
Pavonis hai provato ad aggiornare il sistema con il service pack 2 ? non vorrei che il codice del portatile non riuscisse a passare i controlli che hanno aggiunto con quello.
Un ulteriore cosa che ho notato a me non funzionava l'audio ( e non me lo lasciava istallare) e neppure il modem... per cui ho deciso di ritornare al media center e di reistallare tutto nel momento che troverò una versione di media center pulita

Ma guardate che media center va tanto bene... perchè fare tutti questi casini per mettere XP pulito? Guardate che sono praticamente la stessa cosa! Ora non mi dite che un applicativo come il media center (che se ci fate attenzione non è per niente brutto, specie se avete la docking station) sia così terribile. E non è nemmeno vero che crasha ogni 2 minuti: basta saperlo usare il pc! Altro che fix , eheheh!

Life is NOW! (and should be easy, don't complicate it! aggiungerei...)

loonan
05-03-2006, 16:20
In effetti, mi avete convinto, acquisterò l'M, più in là con i 200 euro risparmiati potrei acquistare un bel HD Seagate perdincular recording da 160GB 5400rpm.... :D

link test HD per notebook http://www.tomshardware.com/2006/03/03/notebook_drives_at_up_to_160_gb_put_under_the_microscope/

Beh... io mi terrei il 100 giga a 5400 dell'M per farci lavori veloci e poi un bell'hd esterno da 400 giga a 250 dollari!

Loris Vutam
05-03-2006, 17:00
Sapete meglio di me che la potenza di calcolo è una cosa abbastanza relativa. Specie per i Centrino Duo che fanno il disaccoppiamento!

Disaccoppiamento? Cosa sarebbe?

Se l'applicativo e' scritto per sfruttare il multiprocessore (ben differente dall'hyperthreading) le prestazioni le vedi sicuramente rispetto ad avere un solo core.

Guarda poi che gli utenti al quale si blocca XP MCE durante la visione di un dvd non stanno sognando, capita. E non credo sia questione di "saperlo usare" come dici tu.

le fix e -sopratutto- gli aggiornamenti del sistema operativo sono importanti.

eureka63
05-03-2006, 17:12
Ciao Ragazzi, ho appena finito di leggere tutti i post di questo thread!! Allora, proprio qualche minuto fa, sul mio FE11S (il quale vi stò scrivendo), ho scoperto un pixel nero solo quando metto lo sfondo del desktop sul colore blu!!
(esattamente il 4° della prima colonna di selezione dei colori desktop sul pannello proprietà)!! Devo preoccuparmi??? Cosa posso fare??? Devo farmi sostituire il notebook??
In oltre, stò scaricando i driver della scheda video per il vaio fe590 (il modello americano corrispondente al modello S europeo, c'è il rischio di fare danno??)

aspetto vostri utili consigli!!! :confused:Puoi fare due cose: tenertelo e dichiararti fortunato di aver trovato solo quello (non ho capito se da fastidio veramente o no) oppure riportarlo al negozio e chiederne un altro, usufruendo della clausola di poter restituire un bene entro 10 giorni dall'acquisto (prima era solo per i negozi on-line, adesso, se non erro, è stato esteso anche agli acquisti presso i negozi normali).

Attenzione, può essere peggio del primo, per cui l'unica è provarlo al negozio stesso con il programmino per i dead pixel (che tanto non si installa, lo metti in una chiavetta USB e lo lanci davanti al negoziante stesso). Ammesso che il negoziante non faccia storie. Ma poichè l'alternativa per lui è ridarti tutti i soldi (ma tu resti senza computer) se ci ragioni bene, forse vi mettere daccordo.

Piuttosto, se riesci a fare sto benedetto PCMark05, finalmente riusciamo a capire le differenza fra i modelli H/M ed S, perchè qui si stanno dando i numeri al lotto ... :)

Loris Vutam
05-03-2006, 17:25
Piuttosto, se riesci a fare sto benedetto PCMark05, finalmente riusciamo a capire le differenza fra i modelli H/M ed S, perchè qui si stanno dando i numeri al lotto ... :)

manca solo l'hd.

FE11H/M

PCMark Score : 3212
CPU Score: 3852
Memory Score: 2703
Graphics Score: 2044
HDD Score: 3601

FE11/S

PcMark score: 3536
cpu score: 4327
Memory Score: 2883
Graphics Score: 2173
HDD Score: ----

eureka63
05-03-2006, 17:26
secondo me non vale la pena.... considerando poi che l'HD dell S è molto piu' lento....Poichè a tutt'oggi nessuno ha fatto un test completo PCMark05 del modello S, non riusciamo ancora a capire quanto l'hard disk sia più lento dei modelli M/H (in percentuale).

Vi riporto un breve estratto di PC Professionale di Marzo 2006, che a proposito dell'hard disk del modello S dice:

Si tratta del Fujitsu modello MHV2160BT, che attualmente rappresenta il disco da 2,5 pollici più capiente presente sul mercato. All'interno sono presenti tre piattelli. che ruotano alla velocità di 4.200 giri al minuto.
...
il disco ha comunque prestazioni superiori rispetto ai modelli a 4.200 giri al minuto di generazione precedente. Per chi lavora con i filmati in formato DV la soluzione di Sony alla fine è molto più adeguata rispetto all'utilizzo di un disco interno più piccolo e veloce affiancato però da un'unità esterna USB e Firewire.
Questo è quello che dicono loro, ma senza dati non possiamo confermarlo.

yanchi
05-03-2006, 17:30
Quake 4 sempre a risoluzione 1024x768 tutti i dettagli al massimo e antialiasing 2x e need for speed most wanted, va tutto alla grande.. :D


:cool:


mah, io quake 4 ho provato a farlo andare a dettaglio massimo ma andava tutto a scatti...e il gioco ti avverte pure che con il dettaglio massimo vengono allocate 500 MB di texture.

E pure con dettaglio alto negli spazi aperti scatta abbastanza. Io comunque l'ho giocato con dettagli medi e me lo sono goduto lo stesso...a parte il finale di merda..

ShinjiIto
05-03-2006, 17:39
Ok mi avete convinto vada per il modello M. In settimana dovrei prenderlo, se al computershop di pisa ce l'hanno disponibile credo che ci farò un salto per fare prima, in fondo è a 1 ora da qui. Credo abbiate già tutto quello che vi serve ma se devo farvi qualche test ditemelo pure!

Ashlar
05-03-2006, 17:54
Ma guardate che media center va tanto bene... perchè fare tutti questi casini per mettere XP pulito? Guardate che sono praticamente la stessa cosa! Ora non mi dite che un applicativo come il media center (che se ci fate attenzione non è per niente brutto, specie se avete la docking station) sia così terribile. E non è nemmeno vero che crasha ogni 2 minuti: basta saperlo usare il pc! Altro che fix , eheheh!

Life is NOW! (and should be easy, don't complicate it! aggiungerei...)
Io odio trovarmi un applicativo sul quale non popsso scegliere cosa istallare e cosa non istallare...

A.L.M.
05-03-2006, 17:56
Ragazzi scusate se "rompo" con i giochi.. :D.., ma ho appena provato
F.E.A.R. con risoluzione 1024x768 e il gioco è fluido, sicuramente la GeForce 7400 non è il top della gamma, però continua a sorprendermi..
Sì, ma a dettagli medi o minimi, forse. Mi sembra poco probabile quello che dici, dal momento che secondo questa prova (http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=289&pgno=6) (è una 7300 da desktop, quindi molto simile alla vostra 7400), F.E.A.R. a 1024x768 e dettagli max non è giocabile.
Anche perchè altri hanno già problemi con Quake 4, che dovrebbe girare molto bene sulle Nvidia...

Wolf7
05-03-2006, 18:15
Rieguardo al problema della batteria in ricarica, che una volta raggiunto il 100% pare che windows la tenga ulteriormente sotto carica, non se ne parla piu' ?

Riepilogo la questione:
una volta raggiunta la carica massima (100%... non credo si possa andare oltre :P), windows notifica la batteria come "100% (in carica)" continuando a mostrare il fulmine insieme alla spina della corrente (in basso nella systray).
Su altri portatili invece, una volta raggiunto il 100%, l'indicazione "in carica" sparisce e l'icona nella systray si trasforma in una spina senza fulmine.

Vedere allegato:

Cito per ultimo tentativo :(

asciapazza
05-03-2006, 19:06
si infatti sta cosa delle batteria me lo chiedevo pure io perchè così si brucia la batteria penso...almeno credo...bho...invece volevo chiedere una cosa: per quanto riguarda i tasti del suono cioè il muto e quelli per il volume nn mi compare + le scritte della misura del volume o disattivato nel caso del muto, dopo aver tolto un pò di programmi all'avvio...saputo quali sono?...il problema rimane cmq relativo visto che funzionano ma nn mel lo fa visionare...ciao a tutti

Vailfox
05-03-2006, 19:08
Una piccola domandina........COME AVETE SETTATO I VALORI DI LUMINOSITà E CONTRASTO DI STì BENEDETTI VAIO FE11X??
Io possiedo il vaio fe11s e guardate che quake con i dettagli al massimo, vsink attivato e antialias a 2x non si vede a scatti affatto!! :p

Vailfox
05-03-2006, 19:22
ATTENZIONE!! NOTIZIA PER TUTTI I POSSESSORI DI VAIO FE11X.....pare che su questi computer sia diffusa la presenza di pixer morti subito dopo l'acquisto del notebook......allora, il mio consiglio è quello di controllare l'integrità dei vostri pixel, usando questo leggerissimo programma che trovate QUI (http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm) clikkando sul rispettivo collegamento ipertestuale!!!
Ragazzi, VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI TESTARE IL VOSTRO NOTEBOOK, PERCHè IO SUL MIO NUOVO VAIO FE11S NE HO TROVATI GIà DUE MORTI E NON SONO NEMMENO 10 GG CHE POSSIEDO IL NOTEBOOK!! :cry:

Fatelo e fateci sapere al più presto!!

ivangt2
05-03-2006, 19:57
ATTENZIONE!! NOTIZIA PER TUTTI I POSSESSORI DI VAIO FE11X.....pare che su questi computer sia diffusa la presenza di pixer morti subito dopo l'acquisto del notebook......allora, il mio consiglio è quello di controllare l'integrità dei vostri pixel, usando questo leggerissimo programma che trovate QUI (http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm) clikkando sul rispettivo collegamento ipertestuale!!!
Ragazzi, VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI TESTARE IL VOSTRO NOTEBOOK, PERCHè IO SUL MIO NUOVO VAIO FE11S NE HO TROVATI GIà DUE MORTI E NON SONO NEMMENO 10 GG CHE POSSIEDO IL NOTEBOOK!! :cry:

Fatelo e fateci sapere al più presto!!


grazie mille per la dritta dato che martedi vado a ritirare il mio controllero' col negoziante che sia tutto a posto!!!! Spero di avere... :ciapet:

tms80
05-03-2006, 20:03
Ragazzi, VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI TESTARE IL VOSTRO NOTEBOOK, PERCHè IO SUL MIO NUOVO VAIO FE11S NE HO TROVATI GIà DUE MORTI E NON SONO NEMMENO 10 GG CHE POSSIEDO IL NOTEBOOK!! :cry:

Fatelo e fateci sapere al più presto!!

Ma c'erano già appena comprato il note o sono spuntati dopo?


Fatto...per fortuna neanche uno! :D

pavonis
05-03-2006, 20:16
Allora ho provato con un windows xp service pack 2 e ne durante l'istallazione ne alla fine ho potuto usare i codici del portatile :(.
Pavonis hai provato ad aggiornare il sistema con il service pack 2 ? non vorrei che il codice del portatile non riuscisse a passare i controlli che hanno aggiunto con quello.
Un ulteriore cosa che ho notato a me non funzionava l'audio ( e non me lo lasciava istallare) e neppure il modem... per cui ho deciso di ritornare al media center e di reistallare tutto nel momento che troverò una versione di media center pulita

In effetti io l'ho attivato prima (con SP1) e poi ho installato tranquillamente il Service Pack 2 di Win XP PRO!

Vailfox
05-03-2006, 20:34
tm80, hai provato a mettere la schermata in blu con quel programmino e vedere attentamente lo schermo, il mio pixel morto, si vede solo con lo schermo blu! tutti gli altri colori vengono riprodotti!!

tms80
05-03-2006, 20:52
tm80, hai provato a mettere la schermata in blu con quel programmino e vedere attentamente lo schermo, il mio pixel morto, si vede solo con lo schermo blu! tutti gli altri colori vengono riprodotti!!

ho fatto il test 2 volte con tutti i colori: nero rosso blu e verde e non ho notato niente!

Vailfox
05-03-2006, 21:01
Meglio così, sono contento per te!! Io sono già andato sul sito della sony, e tra gli ultimi argomenti più visti, c'era proprio quello dei pixel difettosi!! :rolleyes:

Allora, i pixel, sono formati da 3 sub pixel, che a loro volta riproducono i tre colori, rosso, verde e blu!!
Il mio pixel difettoso, in realtà non riproduce solo il colore BLU, in conclusione io ho solo danneggiato un sub pixel!! La sony, dichiara che per attivare la sostituzione del notebook, devono esserci almeno 3 sobpixel rotti o un solo pixel intero che rimane totalmente o nero o bianco!! Nel mio caso non mi sostituiranno proprio nulla perchè la stessa sony (come tutte le altre case prodruttici di computer) dice che è quasi impossibile costruire oltre 1 milione di pixel per ogni notebook senza che nessuno sia difettoso!! :mbe:
Allora, conclusione, mi tengo il mio amatissimo notebook che tanto questo stesso piccolo subpixel è impossibile da vedere se non con qualche specifico programma!! Ciao!!

tms80
05-03-2006, 21:33
Raga dalla rece su tom's hardware postata prima da colex ho preso questo bench su hd dove sono testati i modelli della fugjtsu da 160 GB e 120 GB (che esaminando la sigla sembra praticamente uguale a quello da 100 GB che monta fe11m/s) posto il risultato riassunto:

http://img304.imageshack.us/img304/9408/immagine8zv.jpg

Fatevi una idea sulla differenza! Se leggete la recensione in inglese nella conclusione non elogia molto il modello da 160 anzi...

loonan
05-03-2006, 21:47
Fatto il test dei Pixel sull' FE11M .

Nessun pixel (o sub) difettoso.

Inoltre attenzione: la sony te lo manda in assistenza se i pixel difettosi sono un numero maggiore o uguale a 7 (siano subpixel che pixel).

bandor
05-03-2006, 21:55
Ho preso da poco l'FE11H e ho notato che il masterizzatore quando legge cd/dvd fà uno strano rumore... simile a quello delle testine della stampante. Ho fatto un test con nero cd-dvd speed e il rumoraccio lo fa durante la ricerca. Il lettore e un PIONEER_DVD-RW__DVR-K16M.
E normale che faccia cosi o ne ho beccato uno difettoso?
thx


PS: preciso che il lettore funziona perfettamente, sia in lettura che scrittura. Infine metto i risultati del test,cosi magari mi dite se i valori son buoni o meno:

Drive PIONEER DVD-RW DVR-K16M
Firmware Version 1.00
Disc Data CD

Transfer Rate
Start 10.89x
End 24.66x
Average 18.66x
Type CAV

Seek Times
Random 150 ms
1/3 169 ms
Full 309 ms

CPU Usage
1X 1 %
2X 2 %
4X 5 %

Interface
Burst Rate 19562 KB/sec

Spin Up/Down Times
Spin Up Time 0.01 sec
Spin Down Time 2.23 sec

Load/Eject Times
Load Time 0.00 sec
Eject Time 0.39 sec
Recognition Time 0.01 sec

bas82
05-03-2006, 22:51
Sì, ma a dettagli medi o minimi, forse. Mi sembra poco probabile quello che dici, dal momento che secondo questa prova (http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=289&pgno=6) (è una 7300 da desktop, quindi molto simile alla vostra 7400), F.E.A.R. a 1024x768 e dettagli max non è giocabile.
Anche perchè altri hanno già problemi con Quake 4, che dovrebbe girare molto bene sulle Nvidia...

Infatti io non ho detto che ho messo tutti i dettagli al massimo, ho messo qualcosa a livello medio e qualcosa a livello max, con risoluzione 1024x768 e il gioco resta fluido, domani testo con tutti i dettagli al max e vi faccio sapere, cmq con il mio post intendevo solo dire che sono, per ora, strasoddisfatto della GeForce 7400, anche se ribadisco non è il top..


Per quanto riguarda yanchi invece, non so come mai Quake 4 t scattava, io ho il vaio FE11H e con la configurazione riportata in precedenza il gioco era molto fluido.., questa cosa è strana :confused:


:cool:

yanchi
05-03-2006, 23:18
accipicchia, ho fatto girare il programino per i dead pixel e a prima vista c'erano vari dead pixel...successivamente mi sono accorto che erano minuscoli grandelli di polvere...

FIUUUUUUUUUUUUUUUUU :sofico:

a proposito per leggere i risultati di pcmark 2005 devo per forza avere la connessione ad internet?

morillo
05-03-2006, 23:24
Domani dovrebbe arrivarmi l'S, molto probabilmente lo formatterò con Xp Pro Sp2 e mi sn letto tutto il 3d e anche il vecchio 3d e ho 2 domande per i più esperti:
1) per trovare i 2 hotfix (audio e webcam) devo cercare su Filesearch, ma non ho capito di cosa si tratta, è un sito? qual'è il suo indirizzo? altrimenti cos'è?

2) mi sn letto il documento ufficiale Sony per installare Xp e li dice che dal dvd di ripristino è possibile scegliere quali applicazioni installare, è giusto? se non erro nei post precedenti mi sembra di aver letto che invece non possono essere scelte le applicazioni ma vanno installate tutte

complimenti per la discussione spero di potervi aiutare presto

mazichamp
06-03-2006, 00:02
Ok mi avete convinto vada per il modello M. In settimana dovrei prenderlo, se al computershop di pisa ce l'hanno disponibile credo che ci farò un salto per fare prima, in fondo è a 1 ora da qui. Credo abbiate già tutto quello che vi serve ma se devo farvi qualche test ditemelo pure!

Questa discussione sulla scelta del modello l'abbiamo fatta anche nell'altro thread. Io ho ordinato l'H, l'M non l'ho preso neanche in considerazione perchè la presenza di webcam e bluetooth per me non è fondamentale, soprattutto per 100 euro. Poi ognuno ha le proprie esigenze...

MONDUS
06-03-2006, 00:27
Ragazzi vi sto seguendo da un bel pò, perchè vorrei comprare anch'io un sony FE11M, leggendo leggendo il vostro forum mi ha incuriosito il fatto che non si possa installare windows vista su questi Sony. Da qui ho fatto una ricerca su intenet e sono giunto a questo articolo "Di chi e' il computer che stai usando?"
http://www.rocksland.com/news/index.php?id=58

Come siamo messi con questi Sony FE11 dual core rispetto a quest'articolo? Avete avuto problemi con cd, dvd ecc ecc.?
Ci sono programmi che non si possono installare su questi Vaio?
In quell'articolo di parla di processori "D", quelli montati dai FE11 sono di tipo "D"?

Insomma quell'articolo mi ha messo tanti dubbi e non ho capito un granchè... Illuminatemi se potete grazie!!!!

loonan
06-03-2006, 00:30
Ragazzi vi sto seguendo da un bel pò, perchè vorrei comprare anch'io un sony FE11M, leggendo leggendo il vostro forum mi ha incuriosito il fatto che non si possa installare windows vista su questi Sony. Da qui ho fatto una ricerca su intenet e sono giunto a questo articolo "Di chi e' il computer che stai usando?"
http://www.rocksland.com/news/index.php?id=58

Come siamo messi con questi Sony FE11 dual core rispetto a quest'articolo? Avete avuto problemi con cd, dvd ecc ecc.?
Ci sono programmi che non si possono installare su questi Vaio?
In quell'articolo di parla di processori "D", quelli montati dai FE11 sono di tipo "D"?

Insomma quell'articolo mi ha messo tanti dubbi e non ho capito un granchè... Illuminatemi se potete grazie!!!!

Vai tranquillo!

FE11M : simply the best!

Wolf7
06-03-2006, 01:30
Ho notato un po' di indicazioni contrastanti con le performance dei videogiochi, per cui vi dico la mia esperienza.

Possiedo un FE11S con WinXP Pro sp2, tutti i drivers/tools della sony e pochi programmi installati (i maggiori sono avast e deamon tools; non ho installato ne office ne adobe reader).

UT2004:
Fluido con tutto al massimo possibile (non so se usasse l'AA...)

Quake4:
Fluido con qualche rallentamento "a zone" in 1024x768 dettagli Alti (niente AA; in avanzate: Si,Si,Si,Si,No,No)

Need for Speed most wanted:
Fluido in 1024x768 con tutto al max senza AA e senza VSync
Fluido in 1024x768 con tutto al max con 1lv di AA e senza VSync
Pochi FPS in 1024x768 con tutto al max con 2lv di AA e senza VSync

JiZmO
06-03-2006, 07:41
Domani dovrebbe arrivarmi l'S, molto probabilmente lo formatterò con Xp Pro Sp2 e mi sn letto tutto il 3d e anche il vecchio 3d e ho 2 domande per i più esperti:
1) per trovare i 2 hotfix (audio e webcam) devo cercare su Filesearch, ma non ho capito di cosa si tratta, è un sito? qual'è il suo indirizzo? altrimenti cos'è?

2) mi sn letto il documento ufficiale Sony per installare Xp e li dice che dal dvd di ripristino è possibile scegliere quali applicazioni installare, è giusto? se non erro nei post precedenti mi sembra di aver letto che invece non possono essere scelte le applicazioni ma vanno installate tutte

complimenti per la discussione spero di potervi aiutare presto

Il sito preciso su cui cercare è: http://www.files.lt/

Putroppo la patch per l'audio si trova tranquillamente in italiano mentre quella per la webcam no...io uso xp in inglese e non ho problemi....se volete un consiglio installatevela in inglese ;)...sarà molto più facile reperire aggiornamenti e quant'altro in qualunque caso ;)

morillo
06-03-2006, 09:47
Io vorrei capire quanto è lento questo Hd da 4200rpm e soprattutto vale la pena cambiarlo con uno da 7200rpm (a me la capienza non interessa)??
Considerando che quello di serie è S-ATA mentre i seagate da 7200 sono ATA, mi sembra che Loris l'avesse cambiato...ki mi illumina?
Volendolo cambiare è 1 operazione complessa? I connettori sono gli stessi?

MONDUS
06-03-2006, 10:00
Sembra che a parte un "vai tranquillo" non ho ricevuto risposte... ma a nessuno interessa l'argomento?

eureka63
06-03-2006, 10:03
Io vorrei capire quanto è lento questo Hd da 4200rpm e soprattutto vale la pena cambiarlo con uno da 7200rpm (a me la capienza non interessa)??
Considerando che quello di serie è S-ATA mentre i seagate da 7200 sono ATA, mi sembra che Loris l'avesse cambiato...ki mi illumina?
Volendolo cambiare è 1 operazione complessa? I connettori sono gli stessi?Ecco alcuni link a questo Hard Disk Fujitsu MHV2160BT


Press release (http://www.fujitsu.com/us/fcpa/news/pr/20050822-01.htm)
Home page (http://www.fcpa.fujitsu.com/products/hard-drives/mhv2160bt/)
Datasheet (http://www.fcpa.fujitsu.com/download/download/hard-drives/MHV2160BT.pdf)
L'hard disk è pure citato da Loris Vutam nel post fe11s review personale parte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524)

Invece, qual'è l'hard disk esatto dei modelli H/M?

MONDUS
06-03-2006, 10:18
Nel sito sony c'è scritto che l'hard disk dell'M è di 5400, io sono preoccupato del discorso processori di tipo "D", dei dvd ecc ecc. ma sembra che nessuno mi fila qui :(

Loris Vutam
06-03-2006, 10:26
Sembra che a parte un "vai tranquillo" non ho ricevuto risposte... ma a nessuno interessa l'argomento?

L'articolo che hai citato e' la solita storia trita, ritrita, ri-ritrita riguardante il trusted computer / palladium / chip di controllo, grande fratello, ecc...

Le altre inormazioni che chiedi invece sono gia' disponibili su questo thread e sul precedente (tipo processore, tipo hd, ecc...).

Qui, ad esempio, avevo indicato il modello dell'hd presente sul fe11s.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524

Non ho cambiato l'hd, ho ancora quello standard.

Non e' che non ti caga nessuno, solo che non si puo' pretendere la risposta in temp reale.

l.

loonan
06-03-2006, 10:29
Nel sito sony c'è scritto che l'hard disk dell'M è di 5400, io sono preoccupato del discorso processori di tipo "D", dei dvd ecc ecc. ma sembra che nessuno mi fila qui :(

Vai tranquillo... ce l'ho anche io e va benissimo!
Queste sono paranoie che mettono le persone in giro...

XaNtOmA
06-03-2006, 10:31
Nel sito sony c'è scritto che l'hard disk dell'M è di 5400, io sono preoccupato del discorso processori di tipo "D", dei dvd ecc ecc. ma sembra che nessuno mi fila qui :(
Se nessuno ti fila è perchè nessuno ha riscontrato i problemi scritti in quell'articolo!
Sinceramente a me pare una cosa abbastanza assurda e che comunque anche se fosse vera sicuramente non è già in uso!

Cmq questo computer non ha di questi problemi! Fidati! A me funziona tutto!!

loonan
06-03-2006, 10:33
Se nessuno ti fila è perchè nessuno ha riscontrato i problemi scritti in quell'articolo!
Sinceramente a me pare una cosa abbastanza assurda e che comunque anche se fosse vera sicuramente non è già in uso!

Cmq questo computer non ha di questi problemi! Fidati! A me funziona tutto!!
Aspetta di leggere il mio prossimo post , eheheh

Loris Vutam
06-03-2006, 10:35
Se nessuno ti fila è perchè nessuno ha riscontrato i problemi scritti in quell'articolo!
Sinceramente a me pare una cosa abbastanza assurda e che comunque anche se fosse vera sicuramente non è già in uso!


Guarda, a me sti articoli danno la nausea, non se ne puo' piu'. Magari il tizio che ha scritto l'articolo ha 10 telefonini che cambia ogni 3 mesi, e non si preoccupa di quanto sia tracciabile grazie a questi...

loonan
06-03-2006, 10:35
Ciao.
Volevo soffermare la vostra attenzione su un eventuale problema: la DURATA BATTERIA!

Allora, a me in modalità OTTIMIZZAZIONE VAIO dura 2 orette... (con il wifi acceso).

In modalità MAX DURATA BATTERIA, guardando un divx, con volume basso, "risparmio energetico lcd attivato", e wifi acceso arrivo fino a 2 ore e 20.

Non è un po troppo poco per voi?

Inoltre, sulla barra delle applicazioni non riesco a vedere il "tempo di scadenza", ma solo la percentuale della batteria... A cosa è dovuto... ?


Spero che mi possiate rispondere ed inoltre vorrei che postaste anche i vostri benchmark in modo tale da aiutarci/confrontarci.

Visto che nella prima settimana vi ricordo che il notebook o una sua parte (batteria) può essere sostituito immediatamente, meglio sfruttare questa opzione...

(Non vorrei che a voi la batteria durasse 3 ore e mezza e a me 2 ore e 30 max..)

diskostu
06-03-2006, 10:40
ragazzi vi faccio questa domanda forse banale:

con partion magic ho eliminato la partizione di recovery e modificato la dimensione di C e D.

Se ripristino il sistema con i dvd di recovery le partizioni restano quelle da me create giusto??

PS
quando ripristino devo per forza reinstallare tutti i programmi di default? non posso evitarne qualcuno?

loonan
06-03-2006, 10:42
ragazzi vi faccio questa domanda forse banale:

con partion magic ho eliminato la partizione di recovery e modificato la dimensione di C e D.

Se ripristino il sistema con i dvd di recovery le partizioni restano quelle da me create giusto??

PS
quando ripristino devo per forza reinstallare tutti i programmi di default? non posso evitarne qualcuno?

Si, le partizioni rimangono quelle da te create.

No , non puoi evitare di installare qualche programma, ti fa il complete recovery.

mave.lives.4ever
06-03-2006, 10:44
a me con wifi disattivato e monitor a pala dura poco + di 3 orette....


comunque ho un problema!!!
ho il portatile da poco e per pigrizia non avevo masterizzato i recovery DVD...
bene cosa succede?
disinstallo software symantec installo un paio di software che utilizzo x lavorare e inizio ad usare questo mostriciattolo.
va bene x una settimana e oggi mentre ero a lavoro mi torna una schermata blu O_O

riavvio e scopro che trova enorme difficoltà ad avviarsi.... riavvio in modalità provvisoria e si avvia ma.....
è lentissimo! (ho inserito pass di win ma è da 20 minuti sulla schermata "caricamento delle impostazioni personali in corso")

cosa potrebbe essere? :cry: :cry: :cry:

qualche consiglio e/o soluzione?

loonan
06-03-2006, 10:50
a me con wifi disattivato e monitor a pala dura poco + di 3 orette....


comunque ho un problema!!!
ho il portatile da poco e per pigrizia non avevo masterizzato i recovery DVD...
bene cosa succede?
disinstallo software symantec installo un paio di software che utilizzo x lavorare e inizio ad usare questo mostriciattolo.
va bene x una settimana e oggi mentre ero a lavoro mi torna una schermata blu O_O

riavvio e scopro che trova enorme difficoltà ad avviarsi.... riavvio in modalità provvisoria e si avvia ma.....
è lentissimo! (ho inserito pass di win ma è da 20 minuti sulla schermata "caricamento delle impostazioni personali in corso")

cosa potrebbe essere? :cry: :cry: :cry:

qualche consiglio e/o soluzione?

Che modello hai? L'M?

Con che impostazioni del risparmio energetico e del vaio management? Hai periferiche usb attaccate... dimmi che mi inizio ad impanicare :cry:

Per quanto riguarda il sistema aspetta che si riavvii fai i dvd di ripristino e formatta. Anche io ho tolto tutti i programmi e messo i miei e non mi da problemi.. ti darà conflitto qualcosina.

Male che vada fallo partire in modalità provvisoria, fatti i dvd di ripristino, fatti un backup dai dati e formatta cmq.

Let me know.

mave.lives.4ever
06-03-2006, 10:57
si ho l'm...

impostazioni risparmio energetico standard.
nessuna periferica usb attaccata.
wifi spenta...

lo sto avviando in modalità provvisoria!
è lentissimo e all'avvio mi ha dato errore l'applicazione "savedump.exe".
che se nn sbaglio è 1 applicazione di windows che salva le impostazioni di ogni profilo utente....

:'(

sta cercando di avviarsi da 1 ora ormai.... legge ancora da hdd ma continua ad essere lentissimo.... :cry:

Ashlar
06-03-2006, 10:58
Si, le partizioni rimangono quelle da te create.

No , non puoi evitare di installare qualche programma, ti fa il complete recovery.
Io ho evitato di istallare il dvd delle applicazioni, semplicemente quando me lo ha chiesto ho rifiutato di usarlo e poi dopo aver disistallato quello che non mi serviva ho cancellato brutalmente la cartella del recovery e all'avvio successivo non mi ha chiesto più il dvd con le applicazioni,...

diskostu
06-03-2006, 11:00
Io ho evitato di istallare il dvd delle applicazioni, semplicemente quando me lo ha chiesto ho rifiutato di usarlo e poi dopo aver disistallato quello che non mi serviva ho cancellato brutalmente la cartella del recovery e all'avvio successivo non mi ha chiesto più il dvd con le applicazioni,...
ma in questo modo non ha installato nemmeno le applicazioni sony che potrebbero servire e i programm full come adobe photoshop elements e reader?

loonan
06-03-2006, 11:01
si ho l'm...

impostazioni risparmio energetico standard.
nessuna periferica usb attaccata.
wifi spenta...

lo sto avviando in modalità provvisoria!
è lentissimo e all'avvio mi ha dato errore l'applicazione "savedump.exe".
che se nn sbaglio è 1 applicazione di windows che salva le impostazioni di ogni profilo utente....

:'(

sta cercando di avviarsi da 1 ora ormai.... legge ancora da hdd ma continua ad essere lentissimo.... :cry:

Non so proprio che dirti....

Anzi si... quando avvii fai al prompt di dos

Esegui chkdsk.exe e vedi se ti riesce a sistemare qualcosa...

porfetx
06-03-2006, 11:04
Puoi anche ripristinare anche senza fare i dischi di ripristino e senza avviare windows (sempre che non hai eliminato la partizione nascosta): basta premere f10 al boot (quando appare il logo vaio) e si avvia la procedura di ripristino

mave.lives.4ever
06-03-2006, 11:17
grazie 1000 porfe!
xkè qui è ancora fermo bello e freezato.. :(

loonan
06-03-2006, 11:21
Vi ricordo il problema della batteria (scritto prima...)

:mc:

Ashlar
06-03-2006, 11:24
ma in questo modo non ha installato nemmeno le applicazioni sony che potrebbero servire e i programm full come adobe photoshop elements e reader?
Le applicazioni sony le istalla con il dvd di sistema, photoshop element pure e acrobat reader anche, (io li ho disistallati). Ho evitato di istallare programmi come works e office in trial...

porfetx
06-03-2006, 11:26
A me la batteria dura circa 3h/15 3h/30 con luminosità a livello 4 e wireless spenta (la uso per seguire le lezioni all'università e dopo 2 lezioni di 1h/30 mi rimane con il 20% di batteria)

diskostu
06-03-2006, 11:26
Le applicazioni sony le istalla con il dvd di sistema, photoshop element pure e acrobat reader anche, (io li ho disistallati). Ho evitato di istallare programmi come works e office in trial...
ottimo!

allora perchè non elenchiamo di preciso quello che installa il primo dvd e quello che invece c'è nel secondo?

mave.lives.4ever
06-03-2006, 11:27
ho appena eseguito il ripristino del sistema con F10...
arriva a 11% e mi ha visualizzato questo errore:

"impossibile leggere il file immagine. si è verificato 1 errore di lettura di flusso. eseguire nuovamente il ripristino del computer."

:mc:

provo a riavviare ancora il ripristino con F10 e mi visualizza 1 errore x poi rebootarsi.

inizio a temere che l'hdd mi abbia abbandonato. :cry: :mc:

porfetx
06-03-2006, 11:27
Tra tutte le applicazioni preinstallate le uniche veramente utili che vale la pena tenere sono quelle adobe (acrobat per creare i pdf, photoshop e premiere)

diskostu
06-03-2006, 11:29
ho appena eseguito il ripristino del sistema con F10...
arriva a 11% e mi ha visualizzato questo errore:

"impossibile leggere il file immagine. si è verificato 1 errore di lettura di flusso. eseguire nuovamente il ripristino del computer."

:mc:

provo a riavviare ancora il ripristino con F10 e mi visualizza 1 errore x poi rebootarsi.

inizio a temere che l'hdd mi abbia abbandonato. :cry: :mc:
io credo che l'hd sia danneggiato,lo porterei in assistenza o al negozio se sono trascorsi meno di 7 giorni

mave.lives.4ever
06-03-2006, 11:32
è oggi il 7° giorno....

diskostu
06-03-2006, 11:37
è oggi il 7° giorno....
allora corri!

mave.lives.4ever
06-03-2006, 11:41
sto provvedendo :mc:

morillo
06-03-2006, 11:47
Mi è appena arrivato il mio S, vi riporto le mie impressioni:
1) la struttura sembra abbastanza solida anche se la batteria traballa 1 po
2) ho verificato i pixel col programmino postato + su e sembrano tutti ok
3) ho verificato con rockxp la versione installata e mi da Xp Pro Sp2 Build 2600 e il numero seriale è diverso da quello riportato sull'adesivo
4) il media center che in fondo è solo 1 applicativo è eliminabile senza problemi da start/pannello di controllo/installazione applicazioni/componenti windows

credo che userò per un pò il wmce per vedere come va anche per valutare il funzionamento dell'hard disk che magari sostituirò con uno a 7200rpm sul quale magari installerò l'Xp Pro Sp2 pulito (forse)

ora faccio i primi aggiornamenti e vediamo

diskostu
06-03-2006, 11:59
sto eseguendo alcuni test con il SO lento,poi li ripeterò anche dopo il formattone per vedere se ci sono cambiamenti.

Sony vaio FE11M

Superpi 4M: 3min 11 sec

Superpi 32M: 32min e 49,02 sec
http://img86.imageshack.us/img86/9680/superpi32m2yn.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=superpi32m2yn.jpg)

loonan
06-03-2006, 12:00
A me la batteria dura circa 3h/15 3h/30 con luminosità a livello 4 e wireless spenta (la uso per seguire le lezioni all'università e dopo 2 lezioni di 1h/30 mi rimane con il 20% di batteria)

Potresti entrare piu' nel dettaglio.

Io ho come combinazioni di risparmio enegia:

OTTIMIZZAZIONE VAIO , oppure DURATA MAX della BATTERIA VAIO (che tanto a parte i parametri di standby e cagatine varie sono la stessa cosa)

Come VAIO POWER MANAGEMENT ho (alimentazione a batteria):

Luminosità schermo : 5
Modalità di Risparmio Energia : ATTIVA

--------------

Con il wireless acceso non arriva alle 3 ore... Proverò senza wireless.

Vi volevo anche dire che ho fatto PCMARK05 e (con alcuni programmi quali kaspersky, messenger e wireless attivo , in background) mi ha dato un valore di 2343 PCMarks.

eureka63
06-03-2006, 12:30
Mi è appena arrivato il mio S, vi riporto le mie impressioni:
...
ora faccio i primi aggiornamenti e vediamoPrima di smanettarlo troppo, lanciaci sopra PCMark05 completo (vedi qualche post prima per i dettagli). Così, dopo averlo aggiornato, potrai renderti conto dei danni che hai fatto :D

Edit: Nel fare il test tienlo attaccato alla 220 e chiudi tutti i programmi inutili (antivirus, ecc) !!!

loonan
06-03-2006, 12:47
PC MARK 05 - FE11M Results

PCMark Score : 2411
Cpu Score : 3227
Memory Score : 2101
Graphics Score : 2039
Hdd Score : 3597

Mhh... bassini come risultati... :muro:

Ashlar
06-03-2006, 12:57
PC MARK 05 - FE11M Results

PCMark Score : 2411
Cpu Score : 3227
Memory Score : 2101
Graphics Score : 2039
Hdd Score : 3597

Mhh... bassini come risultati... :muro:
Io lo riproverei a fare attaccato alla rete elettrics...hai preso troppo meno di quanto ho postato io

bas82
06-03-2006, 13:16
PC MARK 05 - FE11M Results

PCMark Score : 2411
Cpu Score : 3227
Memory Score : 2101
Graphics Score : 2039
Hdd Score : 3597

Mhh... bassini come risultati... :muro:

Sicuramento lo hai fatto con la batteria e non con l'alimentazione perchè a me Pc Mark 2005 ha dato come risultato 3260 e ho il modello FE11H.. :)


:cool:

bas82
06-03-2006, 13:24
Cmq ragazzi ho provato F.E.A.R. con risoluzione 1024x768, tutti i dettagli al massimo e antialiasing 2x e il gioco scatta un poco, invece mettendo dettagli un po a livello medio e un po a livello max, stessa risoluzione e AA 2x il gioco è abbastanza fluido, mettendo i dettagli a livello medio il gioco gira benissimo è molto fluido.. ;)
Per chi invece ha problemi con Quake 4, davvero non saprei come mai, il gioco è fluido, divanta scattoso solo con risoluzione 1024x768, dettagli al max e antialiasing 4x..


:cool:

MONDUS
06-03-2006, 13:32
L'articolo che hai citato e' la solita storia trita, ritrita, ri-ritrita riguardante il trusted computer / palladium / chip di controllo, grande fratello, ecc...

Le altre inormazioni che chiedi invece sono gia' disponibili su questo thread e sul precedente (tipo processore, tipo hd, ecc...).

Qui, ad esempio, avevo indicato il modello dell'hd presente sul fe11s.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11339099&postcount=524

Non ho cambiato l'hd, ho ancora quello standard.

Non e' che non ti caga nessuno, solo che non si puo' pretendere la risposta in temp reale.

l.


Finalmente ho ricevuto un bel pò di risposte...

Volete sapere come la penso io???

L'articolo sicuramente non è una bufala, magari lo scenario che si presenterà in un prossimo futuro non sarà così catastrofico come quello descritto nell'articolo ma qualcosa di significativo cambierà...

per quanto riguarda il Sony FE11M

1) mi spiace che non possa montare windows vista

2) non credo che il processore di qeusti vaio sia già quello di tipo "D" descritto in quell'articolo


giusto??? Ho capito bene???

loonan
06-03-2006, 13:36
PC MARK 05 - FE11M Results

PCMark Score : 2411
Cpu Score : 3227
Memory Score : 2101
Graphics Score : 2039
Hdd Score : 3597

Mhh... bassini come risultati... :muro:

PCMark Score : 3417
Cpu Score : 3860
Memory Score : 2713
Graphics Score : 2132
Hdd Score : 3627


In entrambi i casi il nb era attaccato alla rete elettrica (non sono un tordone) ed il wireless era spento (quindi non ero collegato ad internet).
Vi spiego cosa è cambiato rispetto a prima.

a) Ho chiuso programmi come l'antivirus, messenger, skype
b) Sono andato nella lista dei processi ed ho quittato quelli useless (la ram è passata da un impiego di 480 ad un impiego di 390)

Bell'incremento direi.

Vi prego di fare attenzione a queste mie due valutazioni, visto che sono "il minimo" ed il "massimo" ottenibili con l'FE11M, logicamente con un intervallo di confidenza adeguato...)

Loris Vutam
06-03-2006, 13:36
2) non credo che il processore di qeusti vaio sia già quello di tipo "D" descritto in quell'articolo

http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo

mave.lives.4ever
06-03-2006, 13:38
raga sapreste dirmi il modello preciso dell'hdd che monta l'FE11M?

io so solo che è un fujitsu da 5400 rpm :mc:

diskostu
06-03-2006, 13:39
ragazzi scusate ma come faccio il test pcmark 05?
ho scaricato il programma,ho preso un registration code e lanciato il test come di default. sono stati fatti 11 test ma alla fine non è uscito un risultato.non sono connesso ad internet e credo di non avere windows media encoder 9 o superiori.
adesso sto facendo tutti i test (48)

anche in pvt va bene.
grazie

diskostu
06-03-2006, 13:41
raga sapreste dirmi il modello preciso dell'hdd che monta l'FE11M?

io so solo che è un fujitsu da 5400 rpm :mc:

FUJITSU MHV2100BH

mave.lives.4ever
06-03-2006, 13:50
grazie.
quella sigla l'avevo trovata nel bios ma pensavo fosse tipo il SN :muro:
ora cerco 1diagnostica x questo disco x vedere se è effettivamente lui...