View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
si freeza e non c'è nulla di apparentemente errato oltretutto la musica continua ad andare regolarmente ma lo schermo mostra sempre la stessa immagine, il mouse si muove ma il taskmanger non compare. BOH un portatile pieno di difficoltà così non lo avevo mai visto!
ho xp installato
Fai il test della ram
ma ragazzi quando fate l'aggiornamento della videocamera del vaio FE41S, anche a voi ve la disinstalla all'inizio?mi sa che è per questo che poi nn riesco a fare l'aggiornamento...se me la disinstalla non può aggiornarmi niente perchè nn c'è niente!
Prophet84
29-04-2007, 16:27
io prima faccio fare l'aggiornamento, poi la disinstallo da gestione dispositivi, poi al prossimo riavvio me la riconosce.. a quel punto li sembra andare bene! almeno per ora! :)
Da quando ho aggiornato il software della webcam non ho più avuto problemi, ma ripeto, a me lo faceva di rado anche prima. Potrebbe essere comunque possibile che effettivamente qualche programma in esecuzione in background prenda il controllo della webcam. Nel caso dovesse ancora succedere, voglio provare a vedere i processi in esecuzione cercando magari di chiuderli uno alla volta per cercare di individuare il programma responsabile.
Se riesci a capire quale diavolo è l'applicazione che utilizza la webcam in background ti faccio una statua! :fagiano:
:eek: RAGAZZI SONO USCITI I NUOVI VAIO CHE SOSTITIUSCONO LA SERIE FE :eek:
SONY - VAIO VGNFZ19VN T7100 2GB 120HD VISTA BUS800
VAIO VGN-FZ19VN Intel Core 2 Duo T7100 1.80 GHz, 2048 MB DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB HDD, Double Layer, 15,4" wide XGA+ (1280x800) X-black LCD, Intel Graphics Media Accelerator X3000, webcam, microfono, WLAN, Windows Vista Business (VGNFZ19VN.IT1)
Con la nuova piattaforma Centrino "SantaRosa" con i processori con bus a 800 e con funzione di accelerezione e di risparmio energetico migliorate... :sbav:
Non riesco a trovare una foto... al via la caccia per vedere se hanno cambiato qualcosa sul design... aspetto che arrivino i modelli con grafica dedicata (spero una GeForce 8600 :sbav:) per comprare il mio primo Vaio... LO VOGLIOOOOOOO
si sembra che sia proprio il nuovo FE. adesso si chiameranno FZ! ho trovato questo articolo a riguardo..che chiarisce un po' le caratteristiche tecniche! ahahha mitici!
http://notebookitalia.it/anteprima-notebook-sony-vaio-fz-su-piattaforma-santa-rosa.html
.... qui invece c'è anche una foto del nuovo FZ :eek:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3666
Bruttino rispetto al mio FE21M :D
Prophet84
29-04-2007, 20:30
.... qui invece c'è anche una foto del nuovo FZ :eek:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3666
Bruttino rispetto al mio FE21M :D
lunga vita ai nostri aereodinamici FE :D
Centogab
29-04-2007, 21:12
lunga vita ai nostri aereodinamici FE :D
aerodinamici?!?!?!?
:D :D :D :D :D :D
Provati i 158.18 e sono migliori rispetto agli altri ma il v-sync nn funge ancora (provati con pro evolution soccer 6) e riva tuner nn mi fa entrare ancora nel Driver Setting...
Prophet84
29-04-2007, 22:10
aerodinamici?!?!?!?
:D :D :D :D :D :D
...zi zi :sofico:
Barbaresco
30-04-2007, 10:10
Ciao ragazzi.
Qualcuno mi può dire se ci sono dei driver specifici per quanto sotto ???
Chiudendo lo schermo il pc mi si disconnette da Internet e quando lo riapro WIN si "autoropristina", con i software aperti in precedenza.
In poche parole vorrei lasciar collegato il mio Vaio al Mulo chiudendo lo schermo, senza lasciare aperto il laptop e relativo screensaver.
Ho un FE31M con XP MCE.
Ringrazio
Ciao ragazzi.
Qualcuno mi può dire se ci sono dei driver specifici per quanto sotto ???
Chiudendo lo schermo il pc mi si disconnette da Internet e quando lo riapro WIN si "autoropristina", con i software aperti in precedenza.
In poche parole vorrei lasciar collegato il mio Vaio al Mulo chiudendo lo schermo, senza lasciare aperto il laptop e relativo screensaver.
Ho un FE31M con XP MCE.
Ringrazio
mai sentito parlare di: "passa alla modalità stand-by dopo aver chiuso lo schermo"?
è una impostazione di windows, non è un problema di driver...
ciao!
Kingmida
30-04-2007, 10:23
Fai il test della ram
fatto test della ram con GoldMemory tutto ok dice!
Barbaresco
30-04-2007, 10:30
mai sentito parlare di: "passa alla modalità stand-by dopo aver chiuso lo schermo"?
è una impostazione di windows, non è un problema di driver...
ciao!
NO, altrimenti non avrei fatto la domanda. :D
Ti ringrazio per la risposta, da dove la attivo ???
ermejo91
30-04-2007, 11:35
.... qui invece c'è anche una foto del nuovo FZ :eek:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3666
Bruttino rispetto al mio FE21M :D
questo nuovo vaio FZ è brutto:D è spigoloso quanto un vaio BX:D
carlodonz
30-04-2007, 11:43
Provati i 158.18 e sono migliori rispetto agli altri ma il v-sync nn funge ancora (provati con pro evolution soccer 6) e riva tuner nn mi fa entrare ancora nel Driver Setting...
ci sono anche i 165.01
TorpedoBlu
30-04-2007, 14:07
ci sono anche i 165.01
provati? io ho i forceware 100.65 son molto più vecchi? cmq pensavo che i 158.18 fossero gli ultimi (27 aprile)
hai un link con gli ultimi driver per la 7x00 go? su laptopvideo2go non li trovo
gli ultimi trovati sono questi
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-GeForce-Go-10085.shtml
e sono i NVIDIA 32bit ForceWare GeForce Go 100.85 driver del 27 aprile
Loris Vutam
30-04-2007, 14:44
.... qui invece c'è anche una foto del nuovo FZ :eek:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3666
Bruttino rispetto al mio FE21M :D
A me non dispiace cosi' tanto come estetica, ma aspetto di vedere altre foto. Interessante comunque il centrino pro (santa rosa), anche se non credo proprio sostituiro' il mio fe11s, forse se ne riparlera' con Montevina, il prossimo centrino col penryn a 45nm. Oppure nemmeno in questo caso... Senno' e' come coi telefonini :) (ps: io ho un bellissimo e "nuovissimo" nokia 3310, pensa un po', serve solo per telefonare e mandare qualche sms!!...).
TorpedoBlu
30-04-2007, 14:56
qual'è il software che si occupare dei tasti funzione?? come si chiama? vorrei reinstallare il sistema e dei software sony mettere solo questo (indispensabile)
PS: è necessario installare anche il driver SATA? ed il Chipset meglio scaricare quello dal sito intel?
PPS: per i lettori di schede non trovo i drivers, c'è solo una cartella chiamata Memory_card ma non so come usare i files dll contenuti..
PPPS: per il risparmio energetico consigliate il software Sony? io ne vorrei uno magari più preciso e che mi dia il tempo rimanente in minuti.. non in percentuale...
Centogab
30-04-2007, 18:01
provati? io ho i forceware 100.65 son molto più vecchi? cmq pensavo che i 158.18 fossero gli ultimi (27 aprile)
hai un link con gli ultimi driver per la 7x00 go? su laptopvideo2go non li trovo
gli ultimi trovati sono questi
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/NVIDIA-32bit-ForceWare-GeForce-Go-10085.shtml
e sono i NVIDIA 32bit ForceWare GeForce Go 100.85 driver del 27 aprile
Ragazzi io mi sono messo a fare delle prove con 3DMark05 e ho ottenuto:
LaptopVideo2Go ver. 101.41= 3030
LaptopVideo2Go ver. 101.70= 2958
Nvidia forceware 100.65 = 2970
Nvidia preinstallati (97.46)= 2609
Xtreme-G 101.41= 3021
carlodonz
30-04-2007, 18:43
Ragazzi io mi sono messo a fare delle prove con 3DMark05 e ho ottenuto:
LaptopVideo2Go ver. 101.41= 3030
LaptopVideo2Go ver. 101.70= 2958
Nvidia forceware 100.65 = 2970
Nvidia preinstallati (97.46)= 2609
Xtreme-G 101.41= 3021
io con i 160 sono arrivato a 3094
Provati i 158.18 e sono migliori rispetto agli altri ma il v-sync nn funge ancora (provati con pro evolution soccer 6) e riva tuner nn mi fa entrare ancora nel Driver Setting...
il mio pannello di rivatuner è cosi...
http://img389.imageshack.us/img389/6899/rivatunerjm6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=rivatunerjm6.jpg)
nn capisco perchè anche se hai installato i forceware nn te li riconosce... :muro:
TorpedoBlu
01-05-2007, 08:47
- qual'è il software che si occupare dei tasti funzione?? come si chiama? vorrei reinstallare il sistema e dei software sony mettere solo questo (indispensabile)
PS: è necessario installare anche il driver SATA? ed il Chipset meglio scaricare quello dal sito intel?
PPS: per i lettori di schede non trovo i drivers, c'è solo una cartella chiamata Memory_card ma non so come usare i files dll contenuti..
PPPS: per il risparmio energetico consigliate il software Sony? io ne vorrei uno magari più preciso e che mi dia il tempo rimanente in minuti.. non in percentuale...
nessuno sa rispondere a queste domande?
io con i 160 sono arrivato a 3094
puoi postare un link dove prelevare questo driver aggiornato??
carlodonz
01-05-2007, 11:40
li ho presi dal solito sito, www.laptopvideo2go.com
TorpedoBlu
01-05-2007, 11:48
li ho presi dal solito sito, www.laptopvideo2go.com
ascolta su laptopvideo2go non trovo mica quelli che dici tu.
puoi mandarmeli via msn?
Danyit84
01-05-2007, 13:20
Posta il link dei 160 qui...
il mio pannello di rivatuner è cosi...
http://img389.imageshack.us/img389/6899/rivatunerjm6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=rivatunerjm6.jpg)
nn capisco perchè anche se hai installato i forceware nn te li riconosce... :muro:
Infatti nn lo capisco anch'io....come se nn mi riconoscesse al 100% la scheda video...
carlodonz
01-05-2007, 17:25
ascolta su laptopvideo2go non trovo mica quelli che dici tu.
puoi mandarmeli via msn?
infatti ho notato, hanno cambiato il sito e li hanno rimossi, non ci sono nemmeno i 158
ermejo91
01-05-2007, 18:53
questi sono i driver 16501:D
http://www.megaupload.com/it/?d=A1FM5LDW
TorpedoBlu
01-05-2007, 19:22
questi sono i driver 16501:D
http://www.megaupload.com/it/?d=A1FM5LDW
???????
scusa???? ma dove li hai uploadati??
androjoker
01-05-2007, 19:50
Ah Torpedo son riuscito a far fungere la webcam su Ubuntu. Non è complicato.
ermejo91
01-05-2007, 19:52
???????
scusa???? ma dove li hai uploadati??
basta che metti le tre lettere nel riquadro e ti parte il download!!!:read:
x androjoker: puoi spiegarmi come hai fatto con la webcam???
Danyit84
01-05-2007, 21:21
Interessa anche a me sapere come hai risolto su Ubuntu... Per i driver io gli ho scaricati ma sono per vista o per XP ottimizzati?
androjoker
01-05-2007, 21:38
Interessa anche a me sapere come hai risolto su Ubuntu...
Per i driver della webcam .. segui le istruzioni per installare questi driver:
http://www.arakhne.org/spip.php?rubrique31
Poi usa ad esempio amsn e la webcam funziona.
Si potrebbe mettere il link nel primo post.
provati i 160 con pro evolution soccer 6 ma il v-sync non va ancora molto bene,anche e la linea è meno evidente...riva tuner continua a nn riconoscermi il Driver Setting...ma voi che versione di riva tuner usate?
TorpedoBlu
02-05-2007, 08:12
Per i driver della webcam .. segui le istruzioni per installare questi driver:
http://www.arakhne.org/spip.php?rubrique31
Poi usa ad esempio amsn e la webcam funziona.
Si potrebbe mettere il link nel primo post.
davvero interessante, tu come hai proceduto per i driver della scheda video e l'acellerazione 3d? e per il WiFi? potremmo fare una miniguida a linux e metterla in prima pagina.
TorpedoBlu
02-05-2007, 11:05
raga devo ridimensioname le partizioni ed eliminare la partizione sony.
PartitionMagic ho letto non sia compatibile con Vista, che software uso?
Dove posso trovare Vayo con 2 GB di Ram (15,4 o 17 pollici) a prezzi convenienti? (rispondete via messaggio privato)
TorpedoBlu
02-05-2007, 13:29
Dove posso trovare Vayo con 2 GB di Ram (15,4 o 17 pollici) a prezzi convenienti? (rispondete via messaggio privato)
le ultime 60pagine parlano di un vaio con quelle caratteristiche...
Ciao, non ho ben capito se sulla nuova serie FZ ci sarà il masterizzatore Blu-ray? Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Ho installato vista dal cd di aggiornamento.
Mi sono trovato in difficoltà con l'istallzaione dei drivers e delle applicazioni.
Non mi funzionano i tasti funzione Fn.
Mentre per i tasti del volume funzionano ma non si vede a video quando vengono premuti.
Applicazioni presenti nel cd di recovery:
1)Utils Installer 1 SonyUtils DLL
2)Utils Installer 2 Sony Shared Library
3)Utils Installer Battery Checker
4)Utils Installer Bluetooth Stack for windows
5)Utils Installer LAN Setting Utility
6)Utils Installer Setting Utility Series
7)Utils Installer Sony Video Shared Library
8)Utils Installer VAIO Camera Capture Utility
9)Utils Installer VAIO Camera Utility
10)Utils Installer VAIO Control Center
11)Utils Installer VAIO Event Service
12)Utils Installer VAIO Power Management
13)Utils Installer VAIO Update
14)Utils Installer Wireless Switch Setting Utility
15)VAIO hardware Diagnostics
Drivers presenti nel cd di recovery:
16)Audio
17)Bluetooth
18)Camera (non è presente un file SETUP)
19)Chipset
20)Memory_Card (non è presente un file SETUP)
21)Modem
22)Network (non è presente un file SETUP)
23)Pointing (non è presente un file SETUP)
24)SATA (non è presente un file SETUP)
25)SFEP (non è presente un file SETUP)
26)SonyImgF (non è presente un file SETUP)
27)Video
28)WirelessLAN (non è presente un file SETUP)
Penso che se riusciamo a spiegare a cosa serve e se è consigliato installare
un'applicazione o dei drivers, questa cosa possa tornare utile a molti.
E se c'è anche l'ordine di installazione.
E anche eventuali link a drivers più aggiornati.
Un'altra cosa: il codice di attivazione di vista si può usare anche per altre installazioni
quindi conservatelo!
Thanks
TorpedoBlu
02-05-2007, 13:52
Ho installato vista dal cd di aggiornamento.
Mi sono trovato in difficoltà con l'istallzaione dei drivers e delle applicazioni.
Non mi funzionano i tasti funzione Fn.
Mentre per i tasti del volume funzionano ma non si vede a video quando vengono premuti.
Applicazioni presenti nel cd di recovery:
1)Utils Installer 1 SonyUtils DLL
2)Utils Installer 2 Sony Shared Library
3)Utils Installer Battery Checker
4)Utils Installer Bluetooth Stack for windows
5)Utils Installer LAN Setting Utility
6)Utils Installer Setting Utility Series
7)Utils Installer Sony Video Shared Library
8)Utils Installer VAIO Camera Capture Utility
9)Utils Installer VAIO Camera Utility
10)Utils Installer VAIO Control Center
11)Utils Installer VAIO Event Service
12)Utils Installer VAIO Power Management
13)Utils Installer VAIO Update
14)Utils Installer Wireless Switch Setting Utility
15)VAIO hardware Diagnostics
Drivers presenti nel cd di recovery:
16)Audio
17)Bluetooth
18)Camera (non è presente un file SETUP)
19)Chipset
20)Memory_Card (non è presente un file SETUP)
21)Modem
22)Network (non è presente un file SETUP)
23)Pointing (non è presente un file SETUP)
24)SATA (non è presente un file SETUP)
25)SFEP (non è presente un file SETUP)
26)SonyImgF (non è presente un file SETUP)
27)Video
28)WirelessLAN (non è presente un file SETUP)
Penso che se riusciamo a spiegare a cosa serve e se è consigliato installare
un'applicazione o dei drivers, questa cosa possa tornare utile a molti.
E se c'è anche l'ordine di installazione.
E anche eventuali link a drivers più aggiornati.
Un'altra cosa: il codice di attivazione di vista si può usare anche per altre installazioni
quindi conservatelo!
Thanks
infatti anche io ho installato da zero e mi sembra vada meglio, non capisco i drivers senze setup cosa diavolo ci facciamo. per bluetooth, wifi, camera ho usato i drivers aggiornati dal sito asus, per video i forceware aggiornati.
per l'audio ed il volume Vista ha fatto da solo, ma mi è impossibile capire come far funzionare i lettori di schede.
PS: come faccio a togliere la partizione di backup? quella da 9Giga prima di C, voglio toglierla e sfruttare quello spazio, come si fa??????
o scarichi un programma tipo partition magic o usi il recoveri cd che hai fatto e al momento dell'istallazione ti chiede se vuoi eliminarla
androjoker
02-05-2007, 13:58
davvero interessante, tu come hai proceduto per i driver della scheda video e l'acellerazione 3d? e per il WiFi? potremmo fare una miniguida a linux e metterla in prima pagina.
I driver della scheda video ho lasciato i Restricted su Linux.
Su Vista devo fare ancora prove xkè con Toca 3 ogni tanto mi si bloccava di troppo...spero non xkè scaldava...
Il Wifi non lo uso io però le reti a casa mia le vedo ocn wifi radar quindi in qualche modo si riuscirebbe.
Per la guida qualche contributo posso darlo anche se non sono per nulla esperto di Linux.
Per l'HD usa Acronis Disk Director.
TorpedoBlu
02-05-2007, 14:05
I driver della scheda video ho lasciato i Restricted su Linux.
Su Vista devo fare ancora prove xkè con Toca 3 ogni tanto mi si bloccava di troppo...spero non xkè scaldava...
Il Wifi non lo uso io però le reti a casa mia le vedo ocn wifi radar quindi in qualche modo si riuscirebbe.
Per la guida qualche contributo posso darlo anche se non sono per nulla esperto di Linux.
Per l'HD usa Acronis Disk Director.
Acronis Disk Director ho scaricato la versione di prova e al momento di usarlo mi ha dato schermata blu.... l'ho disinstallato
Acronis Disk Director ho scaricato la versione di prova e al momento di usarlo mi ha dato schermata blu.... l'ho disinstallato
teoricamente dovresti salvarlo sul cd per poter eseguire questi programmi...
TorpedoBlu
02-05-2007, 14:21
teoricamente dovresti salvarlo sul cd per poter eseguire questi programmi...
ah, boh ho scaricato un tool e l'ho usato, cmq sia è possibile eseguirlo da una pennetta? altri partition manager?
carlodonz
02-05-2007, 18:54
Ho installato vista dal cd di aggiornamento.
Mi sono trovato in difficoltà con l'istallzaione dei drivers e delle applicazioni.
Non mi funzionano i tasti funzione Fn.
Mentre per i tasti del volume funzionano ma non si vede a video quando vengono premuti.
Applicazioni presenti nel cd di recovery:
1)Utils Installer 1 SonyUtils DLL
2)Utils Installer 2 Sony Shared Library
3)Utils Installer Battery Checker
4)Utils Installer Bluetooth Stack for windows
5)Utils Installer LAN Setting Utility
6)Utils Installer Setting Utility Series
7)Utils Installer Sony Video Shared Library
8)Utils Installer VAIO Camera Capture Utility
9)Utils Installer VAIO Camera Utility
10)Utils Installer VAIO Control Center
11)Utils Installer VAIO Event Service
12)Utils Installer VAIO Power Management
13)Utils Installer VAIO Update
14)Utils Installer Wireless Switch Setting Utility
15)VAIO hardware Diagnostics
Drivers presenti nel cd di recovery:
16)Audio
17)Bluetooth
18)Camera (non è presente un file SETUP)
19)Chipset
20)Memory_Card (non è presente un file SETUP)
21)Modem
22)Network (non è presente un file SETUP)
23)Pointing (non è presente un file SETUP)
24)SATA (non è presente un file SETUP)
25)SFEP (non è presente un file SETUP)
26)SonyImgF (non è presente un file SETUP)
27)Video
28)WirelessLAN (non è presente un file SETUP)
Penso che se riusciamo a spiegare a cosa serve e se è consigliato installare
un'applicazione o dei drivers, questa cosa possa tornare utile a molti.
E se c'è anche l'ordine di installazione.
E anche eventuali link a drivers più aggiornati.
Un'altra cosa: il codice di attivazione di vista si può usare anche per altre installazioni
quindi conservatelo!
Thanks
devi installare event service per i tasti FN
salve a tutti
ho letto qualche pagina di questo 3d e più o meno mi sono fatto un'idea di questo sony, però volevo chiedere se qualche possessore poteva darmi un parere in più riguardo i pregi e soprattutto i difetti di questa serie.. più precisamente riguardo l'FE21H.. ciò che più mi interessa è la qualità del display (doppia lampada vero?), silenziosità e portata wi-fi..
grazie a chi potrà chiarirmi un pò le idee.. :)
Centogab
02-05-2007, 21:56
per bluetooth, wifi, camera ho usato i drivers aggiornati dal sito asus, per video i forceware aggiornati.
scusa, fammi capire: i driver per il bluetooth, il wi-fi e la webcam li hai scaricati dal sito asus? Sono gli stessi componenti montati sui sony? E funzionano?
salve a tutti
ho letto qualche pagina di questo 3d e più o meno mi sono fatto un'idea di questo sony, però volevo chiedere se qualche possessore poteva darmi un parere in più riguardo i pregi e soprattutto i difetti di questa serie.. più precisamente riguardo l'FE21H.. ciò che più mi interessa è la qualità del display (doppia lampada vero?), silenziosità e portata wi-fi..
grazie a chi potrà chiarirmi un pò le idee.. :)
Leggi qui.... :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899
c'è tutto!
Leggi qui.... :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899
c'è tutto!
già letto e mi è servito a farmi più o meno un'idea, ma riguardo al FE21H in particolare non c'è scritto assolutamente nulla.. :) è per questo che volevo qualche parere di chi ce l'ha già.. :D
soprattutto volevo essere sicuro se il display era a doppia lampada.. su alcune descrizioni online la cosa non è ben chiara.. :)
Crashottolo
03-05-2007, 07:34
Ragazzi scusate se mi intrometto in questa discussione ma sono disperato e poi mi hanno detto di rivolgermi qui...in breve io sto cercando il Sony Vaio FE41Z e sembra che nn si trovi sapete consigliarmi qualche sito che lo venda sicuro e a buon prezzo?:D O è uscito fuori produzione sembra introvabile!!!
GRAZIEEE!!:D
TorpedoBlu
03-05-2007, 08:38
o scarichi un programma tipo partition magic o usi il recoveri cd che hai fatto e al momento dell'istallazione ti chiede se vuoi eliminarla
si ma io ho gia installato il sistema, per eliminarla con il tuo consiglio mi ripristina l'installazione della casa...
si ma io ho gia installato il sistema, per eliminarla con il tuo consiglio mi ripristina l'installazione della casa...
penso che sei costretto a reinstallare il sistema operativo per eliminare la partizione...a meno che non ci sia un modo per unire la partizione nascosta con un'altra partizione che non ha il sistema operativo, però in queesto caso non so aiutarti, sorry
TorpedoBlu
03-05-2007, 09:07
penso che sei costretto a reinstallare il sistema operativo per eliminare la partizione...a meno che non ci sia un modo per unire la partizione nascosta con un'altra partizione che non ha il sistema operativo, però in queesto caso non so aiutarti, sorry
per questo vorrei smanettare con le partizioni, acronis andava bene
Danyit84
03-05-2007, 11:28
Per il 41z si trova tranquillamente...
Ma voi per i driver Video cosa consigliate di installare, che versione (per Xp)? I forceware che sono?
per questo vorrei smanettare con le partizioni, acronis andava bene
ti consiglio questo:
http://adoldo.wordpress.com/2007/04/17/gparted-gnome-partition-editor-in-meno-di-50-mb/
è una distro live cd, che ti permette di ridimensionare partizioni senza entrare nel sistema operativo.
non l'ho provata quindi non mi assumo responsabilità :sofico:
ginluca82
03-05-2007, 15:43
Ragazzi ho bisogno di un consiglio , secondo VOI ora conviene acquistare un Vaio FE41S ? E' un buon portatile che può durare a lungo ? Io lo userei soprattutto con office , navigazione web, mail, ritocco foto, e qualche gioco.
ermejo91
03-05-2007, 16:28
Ragazzi ho bisogno di un consiglio , secondo VOI ora conviene acquistare un Vaio FE41S ? E' un buon portatile che può durare a lungo ? Io lo userei soprattutto con office , navigazione web, mail, ritocco foto, e qualche gioco.
fra poco usciranno i centrino pro e le schede directx 10 quindi se il portatile non ti serve per urgenze ti consiglio di aspettare!!!:D
carlodonz
03-05-2007, 16:54
fra poco usciranno i centrino pro e le schede directx 10 quindi se il portatile non ti serve per urgenze ti consiglio di aspettare!!!:D
infatti... tra poco uscirà la nuova serie FE quindi a questo punto meglio aspettare!!!
ginluca82
03-05-2007, 16:59
infatti... tra poco uscirà la nuova serie FE quindi a questo punto meglio aspettare!!!
nuova serie FE ? Dove posso trovare dettagli???
HolyDiVeR
03-05-2007, 18:40
Qualke info più dettagliata la puoi trovare qui:
http://notebookitalia.it/tutte-le-nuove-serie-di-notebook-sony-vaio-basate-su-piattaforma-santa.html
ankio ho aspettato fin'ora x vedere qsti nuovi portatili ma spero nn tardino troppo xkè su alcuni siti si parla di luglio!
ginluca82
03-05-2007, 19:22
Ma con lo stesso prezzo che ora pagherei per un FE41s potro prendere uno di questi nuovi notebook?
Crashottolo
03-05-2007, 19:57
Anche io devo comprare un FE...volevo prendere il FE41Z ma sembra introvabile qiundi ho ripiegato sul FE41S.
La domanda è questa con gli stessi soldi poi riuscirò a prendere un FE nuova serie con le stesse caratteristiche?Mettendo che cmq il Fe41S lo pagherei 1200 euro:
Aiutatemiii!!!:D
ragazzi domanda banale(la faccio qui così evito di aprire un altro thread)...ma staccare o attaccare la batteria quando il portatile è acceso e collegato all'alimentatore è dannoso al portatile vero?
risolto il rpblema del driver setting non riconosciuto installando il rivar tuner 2.01 ma il problema del v-sync che nn si attiva permane...
ciaomiao
04-05-2007, 08:38
Ciao a tutti!!
A voi con le masterizzazioni tutto bene?
Io sto notando come sui supporti dvd+rw..se copio dei divx/xvid con Nero 7.8.5.0...il disco diventa illeggibile o quasi sul lettore da salotto!
Mentre sembra che se vado a copiare i medesimi files su dvd+r,dvd-r e dvd-rw il tutto vada via liscio!
I supporti sono tutti di marca Verbatim!
Volevo sapere se a voi imputate sta difficoltà a Nero o al masterizzatore..che magari presenta una qualche "incompatibilità" coi dvd+rw!
O magari sono solo i files divx/xvid che con Vista hanno ancora qualche rognetta che talvolta si presenta anche in fase di masterizzazione!!
Grazie!!
carlodonz
04-05-2007, 09:12
Ciao a tutti!!
A voi con le masterizzazioni tutto bene?
Io sto notando come sui supporti dvd+rw..se copio dei divx/xvid con Nero 7.8.5.0...il disco diventa illeggibile o quasi sul lettore da salotto!
Mentre sembra che se vado a copiare i medesimi files su dvd+r,dvd-r e dvd-rw il tutto vada via liscio!
I supporti sono tutti di marca Verbatim!
Volevo sapere se a voi imputate sta difficoltà a Nero o al masterizzatore..che magari presenta una qualche "incompatibilità" coi dvd+rw!
O magari sono solo i files divx/xvid che con Vista hanno ancora qualche rognetta che talvolta si presenta anche in fase di masterizzazione!!
Grazie!!
anche io con i dvd-rw ho dei problemi.. ho provato a cancellarne uno con nero ma non mi completa l'operazione...
TorpedoBlu
04-05-2007, 09:19
I driver della scheda video ho lasciato i Restricted su Linux.
Su Vista devo fare ancora prove xkè con Toca 3 ogni tanto mi si bloccava di troppo...spero non xkè scaldava...
Il Wifi non lo uso io però le reti a casa mia le vedo ocn wifi radar quindi in qualche modo si riuscirebbe.
Per la guida qualche contributo posso darlo anche se non sono per nulla esperto di Linux.
Per l'HD usa Acronis Disk Director.
installato Ubuntu e pare aver riconosciuto le componenti + importanti (audio, wifi, usb, ecc..) ora vorrei installare i drivers nVidia, ma ho paura di sputtanare tutto, qualcuno lo ha fatto?
Su Vista ho installato pulito da cd di aggiornamento, il sistema è molto più veloce e reattivo, ma i drivers delle schede removibili non sono installabili a mano, come si risolve?
diskostu
04-05-2007, 09:26
installato Ubuntu e pare aver riconosciuto le componenti + importanti (audio, wifi, usb, ecc..) ora vorrei installare i drivers nVidia, ma ho paura di sputtanare tutto, qualcuno lo ha fatto?
Su Vista ho installato pulito da cd di aggiornamento, il sistema è molto più veloce e reattivo, ma i drivers delle schede removibili non sono installabili a mano, come si risolve?
a me da live cd riconosce tutto, poi si apre l'icona dei rescritted driver dove mi chiede di abilitare i driver nvidia (tra laltro indispensabili per accedere agli effetti desktop), io cmq ho i driver modificati xtreme G3 ma credo sia uguale. il fatto è che dopo l'abilitazione occorre riavviare il pc ma ovviamente essendo un live cd per me la cosa è inutile perchè ad ogni riavvio si azzera tutto.
Ciao a tutti!!
A voi con le masterizzazioni tutto bene?
Io sto notando come sui supporti dvd+rw..se copio dei divx/xvid con Nero 7.8.5.0...il disco diventa illeggibile o quasi sul lettore da salotto!
Mentre sembra che se vado a copiare i medesimi files su dvd+r,dvd-r e dvd-rw il tutto vada via liscio!
I supporti sono tutti di marca Verbatim!
Volevo sapere se a voi imputate sta difficoltà a Nero o al masterizzatore..che magari presenta una qualche "incompatibilità" coi dvd+rw!
O magari sono solo i files divx/xvid che con Vista hanno ancora qualche rognetta che talvolta si presenta anche in fase di masterizzazione!!
Grazie!!
Non credo che sia un problema del masterizzatore Sony... anche sul mio PC con Nero, quando converto da divx a DVD su riscrivibile sia DVD-RW che DVD+RW l'audio ed il video non sono sincronizzati, nonostante il file divx sorgente lo sia??!! :confused:
TorpedoBlu
04-05-2007, 09:47
a me da live cd riconosce tutto, poi si apre l'icona dei rescritted driver dove mi chiede di abilitare i driver nvidia (tra laltro indispensabili per accedere agli effetti desktop), io cmq ho i driver modificati xtreme G3 ma credo sia uguale. il fatto è che dopo l'abilitazione occorre riavviare il pc ma ovviamente essendo un live cd per me la cosa è inutile perchè ad ogni riavvio si azzera tutto.
nella prima installazione ho accettato di usare i drivers nVidia.... e non mi partiva più il server grafico... ho reinstallato accettando i drivers restricted, ma ora vorrei installare i drivers nVidia su questo portatile, hai una guida o qualcosa di simile?
diskostu
04-05-2007, 10:02
nella prima installazione ho accettato di usare i drivers nVidia.... e non mi partiva più il server grafico... ho reinstallato accettando i drivers restricted, ma ora vorrei installare i drivers nVidia su questo portatile, hai una guida o qualcosa di simile?
mi spiace ma sono molto ignorante in matiera ubuntu, figurati che credevo che i restricted fossero i driver standard da installare. ma tu hai scaricato i driver per linux dal sito nvidia?
ciaomiao
04-05-2007, 10:17
Non credo che sia un problema del masterizzatore Sony... anche sul mio PC con Nero, quando converto da divx a DVD su riscrivibile sia DVD-RW che DVD+RW l'audio ed il video non sono sincronizzati, nonostante il file divx sorgente lo sia??!! :confused:
A sto punto allora...dato che pare che sia Nero..farò dei test in sti giorni con altri software...(molti in giro consigliano NTI cd e dvd burner) e vi farò avere i risultati ;-)
Per curiosità, ho provato anche a masterizzare con l'utility di Vista e pare che che sia andato tutto liscio (3 divx su un dvd-rw Verbatim)!!
A sto punto allora...dato che pare che sia Nero..farò dei test in sti giorni con altri software...(molti in giro consigliano NTI cd e dvd burner) e vi farò avere i risultati ;-)
Per curiosità, ho provato anche a masterizzare con l'utility di Vista e pare che che sia andato tutto liscio (3 divx su un dvd-rw Verbatim)!!
Io purtroppo ho il lettore per la TV che legge "solo" i DVD (mpeg2) e non i divx e purtroppo devo convertirli, e sono costretto ad usare Nero visionexpress :mad: con notevole perdita di tempo...
ciaomiao
04-05-2007, 11:09
Io purtroppo ho il lettore per la TV che legge "solo" i DVD (mpeg2) e non i divx e purtroppo devo convertirli, e sono costretto ad usare Nero visionexpress :mad: con notevole perdita di tempo...
Per fare la conversione da divx a dvd, se ti posso dare un consiglio, ottimo è "ConvertXtoDVD" della VSO Software...magari senza passare così da Nero ottieni dei benefici!!
E poi magari copi i files dvd video ottenuti con un altro programma di masterizzazione..tipo "NTI CD e DVD Maker"!
Per fare la conversione da divx a dvd, se ti posso dare un consiglio, ottimo è "ConvertXtoDVD" della VSO Software...magari senza passare così da Nero ottieni dei benefici!!
E poi magari copi i files dvd video ottenuti con un altro programma di masterizzazione..tipo "NTI CD e DVD Maker"!
Grazie mille... lo proverò senz'altro!
ciao! sony vaio fe31h
ho installato vista "pulito"
tutto ok
ma da qche giorno ho un problema:
se arresto il sistema poi lo schermo lcd non si riaccende e sono sempre costretto a chiudere il pc tenendo premuto il tasto dell'accensione... con windows che mi richiede l'avvio in modalità provvisoria etc etc..
cosa posso fare?
grazie mille!
Forse è arrivato il Momentus di cambiare Hard Disk al notebook.....
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-08
:eek: :eek: :eek: ... è impressionante il Seagate 7200.2 da 160GB confrontato con il nostro misero Fujitsu 160GB da 4200rpm! :Prrr:
carlodonz
04-05-2007, 22:41
Forse è arrivato il Momentus di cambiare Hard Disk al notebook.....
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-08
:eek: :eek: :eek: ... è impressionante il Seagate 7200.2 da 160GB confrontato con il nostro misero Fujitsu 160GB da 4200rpm! :Prrr:
è quello che ho fatto io!! solo che il mio è un 5400.3 :cool:
è quello che ho fatto io!! solo che il mio è un 5400.3 :cool:
La differenza nel passaggio è stata notabile?
YordanRhapsody
05-05-2007, 08:06
salve a tutti, ho un problema con i driver di un vaio fe11s e win vista
devo installare una periferica che il notebook mi riconosce come "controller di massa", ma non so cosa sia
ho notato che non funziona nemmeno il lettorino di mem stick, forse è quello...
come faccio?
Volevo segnalarvi un problema che ho avuto sul mio FE21M. Da un po' di giorni data e ora non corrispondono più a quelle reali. Penso si sia danneggiata la batteria interna. L'ho appena mandato in assistenza.
Sono sempre più deluso da Vaio. Appena comprato, come dicevo in qualche post indietro, l'ho mandato in assistenza per le colline che aveva la tastiera (e che sono rimaste). Ora, approfittando di quest'altro difetto (che mi fa veramente imbestialire se penso che il nb non ha neanche un anno), ho segnalato anche la riparazione dei tasti scrostati, del rumore all'hard disk che alcune volte si avverte e del rumorino d'accensione dell'audio (penso l'abbiate notato anche voi).
Che dire: il nb resta stupendo come forme, estetica e luminosità dello schermo, ma tutti questi difetti da un vaio non me li sarei mai aspettati.
Ho provato anche a chiedere il cambio della batteria "esterna" (mi dura circa un'ora), ma chiaramente mi hanno detto di no. Nel vecchio nb che avevo (asus) me l'hanno cambiata alla fine dei due anni di garanzia, senza che gliel'avessi chiesto (avevo mandato in riparazione per altri motivi e, accorgendosi che era veramente alla frutta, l'hanno sostituita)
ciaomiao
05-05-2007, 10:24
Io purtroppo ho il lettore per la TV che legge "solo" i DVD (mpeg2) e non i divx e purtroppo devo convertirli, e sono costretto ad usare Nero visionexpress :mad: con notevole perdita di tempo...
Ieri sera ho fatto delle prove di masterizzazione con NTI CD e DVD Maker e devo dire che sia su DVD+RW che DVD-RW, copiando files divx e xvid, è stato perfetto (mentre Nero faceva scherzi strani)!
In soldoni, direi che Nero ogni tanto quando copia files video su supporti riscrivibili..da me...da qualche problemino!!Invece su supporti dvd vergini +R o -R, per ora, sembra fare egregiamente il suo lavoro!!
Come non pare avere problemi con dati generici, anche su supporti riscrivibili!!
androjoker
05-05-2007, 10:38
Forse è arrivato il Momentus di cambiare Hard Disk al notebook.....
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-08
:eek: :eek: :eek: ... è impressionante il Seagate 7200.2 da 160GB confrontato con il nostro misero Fujitsu 160GB da 4200rpm! :Prrr:
Quanto lo paghi?
La licenza di Vista rimane valida se cambi solo l'HD vero?Vabbè che ormai uso solo Ubuntu però....
Forse è arrivato il Momentus di cambiare Hard Disk al notebook.....
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-08
:eek: :eek: :eek: ... è impressionante il Seagate 7200.2 da 160GB confrontato con il nostro misero Fujitsu 160GB da 4200rpm! :Prrr:
Esiste qualche sito che spieghi con immagini come si apre il sony Vaio e come si cambia l'hard-disk? Per Toshiba l'avevo trovato
carlodonz
05-05-2007, 11:33
La differenza nel passaggio è stata notabile?
sì, decisamente
alexpetros
05-05-2007, 11:34
ciao ragazzi.
ho installato windows vista sul mio fe21m
ho aggiornato il bios... però se chiudo e riapro il coperchio lo schermo rimane spento.
inoltre ho un altro problema...dove posso trovare vaio update per vista?
ho provato ad installare i driver video presi da vaio-link ma non li installa...così alla fine ho installato gli ultimi non originali di cui si parlava nel forum (165.01)
infine tra i dispositivi ancora non installati trovo il "controller memoria di massa" dove trovo i driver? su vaio-link non li ho trovati
grazie per l'attenzione...
ermejo91
05-05-2007, 11:56
ciao ragazzi.
ho installato windows vista sul mio fe21m
ho aggiornato il bios... però se chiudo e riapro il coperchio lo schermo rimane spento.
inoltre ho un altro problema...dove posso trovare vaio update per vista?
ho provato ad installare i driver video presi da vaio-link ma non li installa...così alla fine ho installato gli ultimi non originali di cui si parlava nel forum (165.01)
infine tra i dispositivi ancora non installati trovo il "controller memoria di massa" dove trovo i driver? su vaio-link non li ho trovati
grazie per l'attenzione...
vai qui http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons per il coperchio basta che aggiorni il bios!!!
come faccio ad eliminare questo messaggio?
il portatile e connesso ad internet ma ricevo ugualmente l'errore
Per tutti quelli che chiedono di continuo come installare VISTA sui notebook VAIO ecco un utile link alle istruzioni, della SONY:
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/index.asp?site=voe_it_IT_cons
:read:
Chiedo al moderatore del thread di metterlo in rilievo nella 1^ pagina in modo tale che quei "pochi" che andranno a leggersela, invece di postare sempre le stesse inutili domande, potranno trovare la soluzione da soli!
:read:
Loris Vutam
05-05-2007, 13:40
Per tutti quelli che chiedono di continuo come installare VISTA sui notebook VAIO ecco un utile link alle istruzioni, della SONY:
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/index.asp?site=voe_it_IT_cons
:read:
Chiedo al moderatore del thread di metterlo in rilievo nella 1^ pagina in modo tale che quei "pochi" che andranno a leggersela, invece di postare sempre le stesse inutili domande, potranno andarsela a leggere e trovare la soluzione!
:read:
Fatto. Pero' dai, trovate un sostituto. :)
Danyit84
05-05-2007, 14:01
Ragazzi io mi sono messo a fare delle prove con 3DMark05 e ho ottenuto:
LaptopVideo2Go ver. 101.41= 3030
LaptopVideo2Go ver. 101.70= 2958
Nvidia forceware 100.65 = 2970
Nvidia preinstallati (97.46)= 2609
Xtreme-G 101.41= 3021
Con che impostazioni hai fatto queste prove? risoluzione, anti-aliasing...
Centogab
05-05-2007, 16:41
Con che impostazioni hai fatto queste prove? risoluzione, anti-aliasing...
la risoluzione è 1280 x 800
e l'antialias io nell' NVIDIA Control Panel -> impostazioni 3D c'ho selezionato "Lascia decidere l'applicazione 3D"
Forse è arrivato il Momentus di cambiare Hard Disk al notebook.....
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-08
:eek: :eek: :eek: ... è impressionante il Seagate 7200.2 da 160GB confrontato con il nostro misero Fujitsu 160GB da 4200rpm! :Prrr:
Può essere installato un disco SATA300 (come il Momentus 7200.2) su notebook Vaio della serie FE (il controller non è un SATA150)? Non è necessario un jumper per la compatibilità?
Può essere installato un disco SATA300 (come il Momentus 7200.2) su notebook Vaio della serie FE (il controller non è un SATA150)? Non è necessario un jumper per la compatibilità?
Non credo ci siano problemi, io sul mio PC ho montato un Hitachi SATA 300 su controller SATA150 (intel ICH5R della Asus P4c800 del 2004) e funziona perfettamente.... tanto a 300 non ci andrà mai! Per limiti fisici dell'hard disk stesso.
alexpetros
05-05-2007, 16:53
vai qui http://support.vaio.sony.it/download...voe_it_IT_cons per il coperchio basta che aggiorni il bios!!!
grazie ermejo per la risposta. cmq quel sito già lo conosco...dove credi che abbia preso tutto il materiale per fare l'installazione di vista?
pensavo di essermi spiegato bene:
ho aggiornato il bios... però se chiudo e riapro il coperchio lo schermo rimane spento.
intendevo dire che "ho aggiornato il bios" e quindi adesso ho l'ultimo fornito dalla sony (R0172J3). ma il problema dello schermo rimane...i driver della scheda video sono i 165.01.
nessuno mi sa dire perché i driver della scheda grafica che si trovano su vaio-link non mi vengono installati? qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
il problema del "controller memoria di massa" l'ho risolto.
Non credo ci siano problemi, io sul mio PC ho montato un Hitachi SATA 300 su controller SATA150 (intel ICH5R della Asus P4c800 del 2004) e funziona perfettamente.... tanto a 300 non ci andrà mai! Per limiti fisici dell'hard disk stesso.
Thanks! ;)
Danyit84
05-05-2007, 18:24
la risoluzione è 1280 x 800
e l'antialias io nell' NVIDIA Control Panel -> impostazioni 3D c'ho selezionato "Lascia decidere l'applicazione 3D"
Io intendevo le impostazioni del 3DMark le cambiate da quelle di default?
Centogab
05-05-2007, 20:48
Io intendevo le impostazioni del 3DMark le cambiate da quelle di default?
no, non ho cambiato niente in 3dMark
alexpetros
06-05-2007, 09:56
grazie ermejo per la risposta. cmq quel sito già lo conosco...dove credi che abbia preso tutto il materiale per fare l'installazione di vista?
pensavo di essermi spiegato bene:
intendevo dire che "ho aggiornato il bios" e quindi adesso ho l'ultimo fornito dalla sony (R0172J3). ma il problema dello schermo rimane...i driver della scheda video sono i 165.01.
nessuno mi sa dire perché i driver della scheda grafica che si trovano su vaio-link non mi vengono installati? qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
il problema del "controller memoria di massa" l'ho risolto.
perdonatemi...ma a nessuno è successo che, dopo aver aggionato il bios all'ultima versione, il problema dello schermo non si è risolto?
Danyit84
06-05-2007, 09:58
Ahh ecco perchè io facevo molto di meno... io mettevo la risoluzione in 3Dmark al massimo e anche l'antialiasing...:)
Volevo segnalarvi un problema che ho avuto sul mio FE21M. Da un po' di giorni data e ora non corrispondono più a quelle reali. Penso si sia danneggiata la batteria interna. L'ho appena mandato in assistenza.
Sono sempre più deluso da Vaio. Appena comprato, come dicevo in qualche post indietro, l'ho mandato in assistenza per le colline che aveva la tastiera (e che sono rimaste). Ora, approfittando di quest'altro difetto (che mi fa veramente imbestialire se penso che il nb non ha neanche un anno), ho segnalato anche la riparazione dei tasti scrostati, del rumore all'hard disk che alcune volte si avverte e del rumorino d'accensione dell'audio (penso l'abbiate notato anche voi).
Che dire: il nb resta stupendo come forme, estetica e luminosità dello schermo, ma tutti questi difetti da un vaio non me li sarei mai aspettati.
Ho provato anche a chiedere il cambio della batteria "esterna" (mi dura circa un'ora), ma chiaramente mi hanno detto di no. Nel vecchio nb che avevo (asus) me l'hanno cambiata alla fine dei due anni di garanzia, senza che gliel'avessi chiesto (avevo mandato in riparazione per altri motivi e, accorgendosi che era veramente alla frutta, l'hanno sostituita)
secondo me questi sono tutti problemi insignificanti in confronto ad altri problemi che leggo di altre marche tipo rottura dell'hd (bello perdere i dati cosi di colpo) oppure procio ram mb andati tutti contemporaneamente... questi sono veri problemi...
quelli che magari può dare il vaio credo siano trascurabili o cmq accettabili...
è come pensare che una bmw nn abbia mai problemi... alcuni problemi ci possono essere sempre...
per la questione della batteria è strano che ti duri cosi poco... la mia dura anche di più di quello che mi aspettavo e cosi vanno i vaio dei miei amici... mentre l'altro notebook che ho (asus) nn mi dura più di un'ora... quindi secondo me sono casi isolati... nn si può pensare che tutti siano cosi...
TorpedoBlu
06-05-2007, 10:07
ragazzi, dopo avere messo l'ultima versione di Ubuntu sono rimasto strabiliato.
Non solo ha riconosciuto tutto da solo, ma alcune cose sono migliori:
- la batteria dura 2 ore e 30 (contro 1 ora e 50 di Vista)
- la navigazione in WiFi è fluidissima e senza intoppi, il segnale è perfetto e le pagine del browser si aprono con una velocità impressionante. il segnale lo aggancia immediatamente e non lo lascia più. (con Vista il segnale non è sempre Ottimo e a volte freza, nel senso che mi sembra rallenti o addirittura cada)
- tutte le attività sono veloci e reattive anche quando sono aperti dieci programmi assieme.
Sono molto contento, ma tutto cio mi fa riflettere.
PS: quindi qual'è il miglior HD da montare sul portatile?
secondo me questi sono tutti problemi insignificanti in confronto ad altri problemi che leggo di altre marche tipo rottura dell'hd (bello perdere i dati cosi di colpo) oppure procio ram mb andati tutti contemporaneamente... questi sono veri problemi...
quelli che magari può dare il vaio credo siano trascurabili o cmq accettabili...
è come pensare che una bmw nn abbia mai problemi... alcuni problemi ci possono essere sempre...
per la questione della batteria è strano che ti duri cosi poco... la mia dura anche di più di quello che mi aspettavo e cosi vanno i vaio dei miei amici... mentre l'altro notebook che ho (asus) nn mi dura più di un'ora... quindi secondo me sono casi isolati... nn si può pensare che tutti siano cosi...
Infatti... nessuno si va a leggere i forum di discussione sui costosissimi Apple macbook... problemi di deformazione della batteria e di durata o mancata ricarica, ecc. solo per citare gli ultimi!
Centogab
06-05-2007, 10:26
Ho bisogno di una mano...:help:
Ieri ho creato una partizione da 20 giga e c'ho installato Windows XP.
Però non mi riconosce la scheda video... Infatti la risoluzione max che mi da è 1024x768 e se vado in "gestione periferiche" non mi da la voce "schede video" come dovrebbe dare. E se installo i driver video all'inizio mi da errore e mi dice che non trova l'hardware adatto a quei drivers (cioè non "vede" la scheda video).:what:
Chi ha installato XP mi può dare una mano???
A voi l'ha riconosciuta subito?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
androjoker
06-05-2007, 11:09
ragazzi, dopo avere messo l'ultima versione di Ubuntu sono rimasto strabiliato.
Non solo ha riconosciuto tutto da solo, ma alcune cose sono migliori:
- la batteria dura 2 ore e 30 (contro 1 ora e 50 di Vista)
- la navigazione in WiFi è fluidissima e senza intoppi, il segnale è perfetto e le pagine del browser si aprono con una velocità impressionante. il segnale lo aggancia immediatamente e non lo lascia più. (con Vista il segnale non è sempre Ottimo e a volte freza, nel senso che mi sembra rallenti o addirittura cada)
- tutte le attività sono veloci e reattive anche quando sono aperti dieci programmi assieme.
Sono molto contento, ma tutto cio mi fa riflettere.
PS: quindi qual'è il miglior HD da montare sul portatile?
Si con nostro Sony va strabene.
a te funzionano i tasti audio?Devo ancora riuscire a far funzionare i tasti Fn .. ho visto che esiste "sonypi" che è compreso nel kernel ma dovrei mettermi a smanettare1pò.
Vista ormai non lo uso più :sofico:
TorpedoBlu
06-05-2007, 11:15
Si con nostro Sony va strabene.
a te funzionano i tasti audio?Devo ancora riuscire a far funzionare i tasti Fn .. ho visto che esiste "sonypi" che è compreso nel kernel ma dovrei mettermi a smanettare1pò.
Vista ormai non lo uso più :sofico:
io volevo svilupparci la tesi, ma molti plug-in di eclipse che mi servono non riesco ad installarli... :(
PS: ho installato i drivers nvidia e l'acellerazione 3d funziona (mi va blender3d) ma non riesco a fare partire beryl
androjoker
06-05-2007, 11:57
io volevo svilupparci la tesi, ma molti plug-in di eclipse che mi servono non riesco ad installarli... :(
PS: ho installato i drivers nvidia e l'acellerazione 3d funziona (mi va blender3d) ma non riesco a fare partire beryl
x scrivere la tesi usa Latex sotto Linux mi raccomando .. installi Kile e ti viene una figata.altro che .doc.
Beryl non lo uso + .. Compiz è molto + stabile e tanto sono in via di riunione i due progetti...
sarà che io sono fortunato o che ci ho messo una mezzora a configurare il tutto, ma io con Vista in batteria faccio ancora 2:45 ore senza NESSUN problema, che con la WIFI diventano 2:30...
tenendo conto che il mio fe11h sta raggiungendo la significativa età di un anno e mezzo, non posso che dirmi soddisfatto, commosso, e fiero di aver acquistato un sony
TorpedoBlu
06-05-2007, 12:32
x scrivere la tesi usa Latex sotto Linux mi raccomando .. installi Kile e ti viene una figata.altro che .doc.
cosa sono? tipo work o openoffice? alla fine cmq devo convertire tutto in pdf (conosci un soft per linux che lo fa?)
androjoker
06-05-2007, 12:55
cosa sono? tipo work o openoffice? alla fine cmq devo convertire tutto in pdf (conosci un soft per linux che lo fa?)
Guarda qui http://ulisse.polito.it/ampsi/tex.htm
Latex è molto potente e adatto a scrivere documenti formali, impaginati come si deve,non come con Word. Con Latex puoi direttamente compilare quello che hai scritto e generare il pdf. Sotto Linux è già tutto pronto.
Devi solo perdere una giornatina a leggerti qualcosa e capire come funziona,ma è pieno di esempi già fatti.
Secondo voi posso riuscire a trovare il Sony FE41S a 1.000 euro?
Chi ha questo PC, come si trova dal punto di vista delle prestazioni grafiche e della maneggevolezza (peso-ingombro) ?
androjoker
06-05-2007, 13:59
Secondo voi posso riuscire a trovare il Sony FE41S a 1.000 euro?
Chi ha questo PC, come si trova dal punto di vista delle prestazioni grafiche e della maneggevolezza (peso-ingombro) ?
Mi sembrano pochini 1000..io 1200 con cavo di sicurezza tucano borsa e mouse ottico.
Cmq io mi trovo benissimo...onestamente da quanto avevano osannato i consumi ridotti del Core 2 duo di Intel speravo durasse di + la batteria.
Cmq si...sono ipersoddisfatto. Poi Ubuntu gira alla grande :cool:
Mi sembrano pochini 1000..io 1200 con cavo di sicurezza tucano borsa e mouse ottico.
Cmq io mi trovo benissimo...onestamente da quanto avevano osannato i consumi ridotti del Core 2 duo di Intel speravo durasse di + la batteria.
Cmq si...sono ipersoddisfatto. Poi Ubuntu gira alla grande :cool:
Ah usi Ubuntu....e come ti trovi con i driver per le varie periferiche? Hai una doppia partizione?
Lo schermo onestamente mi sembra straordinario per luminosità e angolatura.
L'unica cosa che ho notato è che la tastiera è un po' più rumorosa rispetto anche ad Acer o altri. Confermi?
androjoker
06-05-2007, 14:10
Ah usi Ubuntu....e come ti trovi con i driver per le varie periferiche? Hai una doppia partizione?
Si. Tutto ok.Anche la webcam funziona.C'è da smanettare un pò + con i tasti Fn..però so che si può.Onestamente ho lasciato perderli tanto non me ne frega + di tanto. La luminosità la regolo con un semplice comando da shell e l'audio è facile farlo funzionare.Scheda Wireless ok.
Lo schermo onestamente mi sembra straordinario per luminosità e angolatura.
Si bellissimo e s vede anche al sole.
L'unica cosa che ho notato è che la tastiera è un po' più rumorosa rispetto anche ad Acer o altri. Confermi?
Onestamente è il mio primo NB.X i tasti non mi sembra minimamente fastidioso cmq.Il portatile in sè è silenziosissimo.Non si sente davvero nulla.
Loris Vutam
06-05-2007, 14:13
sarà che io sono fortunato o che ci ho messo una mezzora a configurare il tutto, ma io con Vista in batteria faccio ancora 2:45 ore senza NESSUN problema, che con la WIFI diventano 2:30...
tenendo conto che il mio fe11h sta raggiungendo la significativa età di un anno e mezzo, non posso che dirmi soddisfatto, commosso, e fiero di aver acquistato un sony
Sottoscrivo, mi sto quasi convincendo di avere a disposizione un FE11 e un vista diverso da molti di quelli che scrivono qui :)
Riguardo ai mac, dico solo che e' solo hype overpriced, tra l'altro non e' una novita', capitava anche ai tempi dell'Apple II (la leggenda del garage, inventata da Mike Makkula, le finte nel dire che che erano i numeri uno quando in realta' erano terzi... ecc...).
Ragazzi, nell'indecisione inevitabile che accompagna l'acquisto di un notebook, sono arrivato ad "innamorarmi" del soni Vaio FE41S
buon processore t5500, buona scheda grafica 7600, 2GB RAM, un design accattivante ed un prezzo che nn dovrebbe superare i 1200 euro.
Mi rivolgo quindi a voi, già possessori di Vaio FE, se questo portatile ha qualche pecca,o comunque un consiglio in merito tenendo conto che il portatile avrà un utilizzo poliedrico sia per studio (ingegneria, calcolo non pesantissimo visualizzazioni 3d non mostruose) che per svago durante i viaggi,quindi gioco medio (per quello pesante cè il desktop :D ) ed un peso non troppo eccessivo... :Prrr:
Che mi dite? posso...."adottarlo"?
Ragazzi, nell'indecisione inevitabile che accompagna l'acquisto di un notebook, sono arrivato ad "innamorarmi" del soni Vaio FE41S
buon processore t5500, buona scheda grafica 7600, 2GB RAM, un design accattivante ed un prezzo che nn dovrebbe superare i 1200 euro.
Mi rivolgo quindi a voi, già possessori di Vaio FE, se questo portatile ha qualche pecca,o comunque un consiglio in merito tenendo conto che il portatile avrà un utilizzo poliedrico sia per studio (ingegneria, calcolo non pesantissimo visualizzazioni 3d non mostruose) che per svago durante i viaggi,quindi gioco medio (per quello pesante cè il desktop :D ) ed un peso non troppo eccessivo... :Prrr:
Che mi dite? posso...."adottarlo"?
la scheda grafica non è 7400?
androjoker
06-05-2007, 14:22
Sottoscrivo, mi sto quasi convincendo di avere a disposizione un FE11 e un vista diverso da molti di quelli che scrivono qui :)
Riguardo ai mac, dico solo che e' solo hype overpriced, tra l'altro non e' una novita', capitava anche ai tempi dell'Apple II (la leggenda del garage, inventata da Mike Makkula, le finte nel dire che che erano i numeri uno quando in realta' erano terzi... ecc...).
Mah..non so se la batteria è la stessa del mio 41S .. cmq + di 2.15 ore non mi è mai durata la batteria sotto Vista...neanche lasciandolo in idle perennemente.Con Linux mi pare duri un pò di+ onestamente.
Dalla tua firma cmq capisco molte cose.....................................................
Loris Vutam
06-05-2007, 14:22
Ragazzi, nell'indecisione inevitabile che accompagna l'acquisto di un notebook, sono arrivato ad "innamorarmi" del soni Vaio FE41S
buon processore t5500, buona scheda grafica 7600, 2GB RAM, un design accattivante ed un prezzo che nn dovrebbe superare i 1200 euro.
Mi rivolgo quindi a voi, già possessori di Vaio FE, se questo portatile ha qualche pecca,o comunque un consiglio in merito tenendo conto che il portatile avrà un utilizzo poliedrico sia per studio (ingegneria, calcolo non pesantissimo visualizzazioni 3d non mostruose) che per svago durante i viaggi,quindi gioco medio (per quello pesante cè il desktop :D ) ed un peso non troppo eccessivo... :Prrr:
Che mi dite? posso...."adottarlo"?
vai tranquillo.
androjoker
06-05-2007, 14:22
la scheda grafica non è 7400?
no.7600
massimomozzillo
06-05-2007, 18:09
Ma a voi capita che con vista, il pannello di controllo dei driver nvidia non mantenga le impostazioni?
Come devo fare per aggiornare i driver? Ogni volta mi reinstalla automaticamente quelli di vista!
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi state rimettendo i dubbi :(
androjoker
06-05-2007, 20:02
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
Mamma mia che iella...mi soo dato una grattatina..era meglio che andavi a Lourdes coi 1600 euro.
androjoker
06-05-2007, 20:04
certo che l'adattatore compisto-RCa potevano anche regalarlo...
diskostu
06-05-2007, 20:10
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
io ho il mio fe11m da febbraio 06 e mi trovo benissimo
il lettore dvd e l'hd vanno benissimo
i tasti volume sono perfetti tranne un segnetto su quello del -
sinceramente credo che sei stato sfortunato anche perchè se tutti gli FE fossero dei cessi questo 3d sarebbe pieno di lamentele già da molto tempo.
ciao e buona fortuna per l'assistenza
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
Ciao mi dispiace di tutto ciò che ti è capitato...
il mio Vaio FE21M c'è l'ho da giugno 2006, ed a parte il tastino del + leggermente scrostato funziona bene (sgrat... sgrat), io però lo tratto con i "guanti" e dopo averlo usato lo dentro la sua coperta!
http://img472.imageshack.us/img472/6018/74dc1bak1.jpg (http://imageshack.us)
[The Black]
06-05-2007, 22:58
Ciao dopo quasi un anno con il mio fe21m posso affermare che e' un cesso... da luglio 06 ho perso nell'ordine:
1) masterizzatore dvd: nn leggeva piu' i dvd....
2)i tasti funzione si sono scrostati
3)l'hd se ne handato alle cozze
4)la batteria e' morta
ed oggi mi sono accorto che 2 porte usb su 3 non vanno piu'...
che schifo... preferisco toshiba...
domani lo mandero' in garanzia e chissa quando me lo potro' ancora godere... vaio mi ha deluso... 1600 euro buttati... che schifo...
!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
é veramente strano.. ti sarà capitato un note difettoso... i vaio solitamente sono di ottima fattura! Io ho un 11h e l'unica cosa che mi è successa è che i tasti funzione si siano scrostati.. per il resto tutto ok... veramente strana 'sta cosa, mi dispiace per te..
Ragazzi ma a quanti di voi funziona il vertical sync?
no.7600
Anche a me attira molto il vaio FE41S. Forse l'unica pecca è il disco rigido da 4.200 giri
androjoker
07-05-2007, 08:24
Anche a me attira molto il vaio FE41S. Forse l'unica pecca è il disco rigido da 4.200 giri
Lo so. L'unico pregio è che scalda poco e fa poco rumore. Ma quello al massimo tra 1 anno o due te lo cambi.
androjoker
07-05-2007, 08:24
Ragazzi ma a quanti di voi funziona il vertical sync?
Non ho capito bene a cosa serve il vertical sync.....mi illumini?
Lo so. L'unico pregio è che scalda poco e fa poco rumore. Ma quello al massimo tra 1 anno o due te lo cambi.
E' una pecca limitata.....per ilr esto mi sembra davvero un bel notebook, con un prezzo "civile" e ottime caratteristiche
carlodonz
07-05-2007, 08:35
Ragazzi per quanto riguarda l'uso della batteria leggete qui! (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1976294&r=PI) :cry:
androjoker
07-05-2007, 09:22
Ragazzi per quanto riguarda l'uso della batteria leggete qui! (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1976294&r=PI) :cry:
Infatti con Linux un pò d+mi dura.
Non ho capito bene a cosa serve il vertical sync.....mi illumini?
il v sync è un'opzione che serve soprattutto per pes6, perchè se nn è attivo si nota una fastidiosa riga di nn sincronizzazione tra la metà superiore e la metà inferiore... io ho risolto installando rivatuner, mentre altri hanno difficoltà ad usarlo perchè nn riconosce i driver nvidia... :rolleyes:
cmq sto scaricando ubuntu 7.04... sono curioso di vedere com'è nn ho mai usato linux! :D
androjoker
07-05-2007, 09:37
il v sync è un'opzione che serve soprattutto per pes6, perchè se nn è attivo si nota una fastidiosa riga di nn sincronizzazione tra la metà superiore e la metà inferiore... io ho risolto installando rivatuner, mentre altri hanno difficoltà ad usarlo perchè nn riconosce i driver nvidia... :rolleyes:
Ok grazie. Ma quindi non è indispensabile?
cmq sto scaricando ubuntu 7.04... sono curioso di vedere com'è nn ho mai usato linux! :D
Vedrai...scoprirai un nuovo mondo. Se hai casini chiedi sul thread ufficiale.
Ok grazie. Ma quindi non è indispensabile?
no nn è assolutamente indispensabile io l'ho sentito solo per il problema di pes...
Vedrai...scoprirai un nuovo mondo. Se hai casini chiedi sul thread ufficiale.
appena finisco il download (purtroppo ho l'isdn quindi ci metterò un po') provo e sicuramente avrò bisogno di aiuto! :help: :D
androjoker
07-05-2007, 09:48
nizia con questo ;)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=165014
diskostu
07-05-2007, 09:58
nizia con questo ;)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=165014
ottimo, non c'è la stessa guida ma per win xp? io ho il fe11m
grazie mille
nizia con questo ;)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=165014
nn ho vista anche io ho xp... :D
androjoker
07-05-2007, 10:30
Se avete XP è ancora più semplice.
Basta che vi lasciate sull'HD uno spazio non partizionato (ridimensionate la partiizone di Vista con partition magic o acronis disk director .. mi raccomando un bel backup prima..non si sa mai).
Poi in fase di installazione dite ad Ubuntu di installarsi in .. c'è una voce tipo ...
"largest unallocated space" ... lui si crea il file system e si installa li.
Comunque siamo un pò OT.
ci becchiamo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346&page=415
Loris Vutam
07-05-2007, 11:19
Ragazzi per quanto riguarda l'uso della batteria leggete qui! (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1976294&r=PI) :cry:
Punto informatico, come al solito, scopiazza notizie da altre fonti senza valore aggiunto.
Power consumption increases when you run a WPF-based program that runs an animation in Windows Vista
http://support.microsoft.com/kb/925255/en-us
Ragazzi, la sony garantisce assistenza per 1 anno giusto?
è possibile estendere la garanzia sony? oppure esistono catene che offrono estensioni di garanzie autonome?
carlodonz
07-05-2007, 13:11
bè il verticalsync si manifesta in tutti giochi, non solo in pes6....
@androjoker: anche a me piacerebbe provare ubuntu, ti volevo chiedere una cosa: c'è un qualche sistema per poter giocare come su windows?
carlodonz
07-05-2007, 13:13
Ragazzi, la sony garantisce assistenza per 1 anno giusto?
è possibile estendere la garanzia sony? oppure esistono catene che offrono estensioni di garanzie autonome?
si è di un anno se vuoi la puoi estendere per altri 2 credo a circa 250-300€, cmq sul sito dell'assistenza di sony trovi tutto :cool:
androjoker
07-05-2007, 13:28
@androjoker: anche a me piacerebbe provare ubuntu, ti volevo chiedere una cosa: c'è un qualche sistema per poter giocare come su windows?
Di sicuro esiste Cedega .. che però non è freeware .. anche se ne siste una versione freeware. Cmq sul thread di Ubuntu c'è gente + preparata di me e riescono a giocare probabilmente a tutto da quanto ho capito.
ma adesso coi nuovi driver riva tuner me la riconosce al 100% la 7600 solo che il vertical sync continua a rimanere inattivo...in effetti è un opzione che si fa vedere per lo più in pes...ma anche in altri giochi dove magari il framerate è eccessivamente alto è d'obbligo il v-sync,proprio per evitare la fastidiosa riga che si crea...
Loris Vutam
07-05-2007, 21:58
ma adesso coi nuovi driver riva tuner me la riconosce al 100% la 7600 solo che il vertical sync continua a rimanere inattivo...in effetti è un opzione che si fa vedere per lo più in pes...ma anche in altri giochi dove magari il framerate è eccessivamente alto è d'obbligo il v-sync,proprio per evitare la fastidiosa riga che si crea...
Scusa, una curiosita': se attivi il v-sync il framerate non puo' superare la frequenza di refresh, quindi devi variare anche quella, giusto?
siete riusciti ad installare nero 7 ed office 2007?
ed e possibile mettere, su un'altra partizione,win xp pro o bisogna prima formattare mettere xp e poi vista?
Loris Vutam
07-05-2007, 22:32
siete riusciti ad installare nero 7 ed office 2007?
Su dove? Vista? Certo che si.
Scusa, una curiosita': se attivi il v-sync il framerate non puo' superare la frequenza di refresh, quindi devi variare anche quella, giusto?
ma...questo nn lo so...non penso bisogna variarlo...o meglio io nn l'ho mai cambiato...
Crashottolo
08-05-2007, 10:33
Ragazzi forse faccio una domanda già fatta...ma i driver x l'F41S x installare l'XP si possono reperire in qualke posto?:D Sul sito ci sono solo x Vista!!:muro:
Vi prego rispondetemi!!:help:
che cosa posso disintallare/disattivare della dal fe41m per velocizzare un po il sistema?
Loris Vutam
08-05-2007, 11:45
ma...questo nn lo so...non penso bisogna variarlo...o meglio io nn l'ho mai cambiato...
Se la frequenza di refresh e', poniamo, 60Hz, non potrai mai avere piu' di 60fps a meno di non sbloccare il sync verticale.
-----------------------
Pixel refresh rate for LCD are measured when image needs updating only when changes. No matter how fast your LCD, there still some minor choppiness/artifact during gaming FPS due to current limitations of LCD at maximum 75Hz.
LCD @ 60Hz with V-Sync ON: noticeable choppiness, but with consistent image & less artifacts
LCD @ 60Hz with V-Sync OFF: smooth & fluid motion, but minor inconsistent image & noticeable artifacts (tearing)
If you are looking for a frame rate advantage in your 3D game or video benchmark, and not overly concerned about image quality, try disabling the VSYNC or 'wait for vertical synchronization' setting in your direct3D and OPENGL settings. The VSYNC setting basically forces the video card to conform to the screen refresh rate of the monitor, meaning that the card will not send new display data to the monitor until the previous data has been fully displayed.
This has the effect of capping the maximum frames per second displayed at the refresh rate of the monitor. Newer video cards especially may well be able to render considerably more frames per second than this, and disabling VSYNC will allow them to. The penalty for this varies. In some games, image quality loss will be imperceptible. Try disabling VSYNC and observing the results, especially if you are trying to boost benchmark scores.
carlodonz
08-05-2007, 13:21
Ragazzi forse faccio una domanda già fatta...ma i driver x l'F41S x installare l'XP si possono reperire in qualke posto?:D Sul sito ci sono solo x Vista!!:muro:
Vi prego rispondetemi!!:help:
per l'ennesima volta: scarica quelli della serie 31
Centogab
08-05-2007, 14:52
Ragazzi a me la webcam mi fa i capricci anche su Windows XP....
All'inizio non mi funzionava, poi stamattina ho installato Skype e mi ha funzionato e ora sempre con Skype non mi funziona più...
Io ho provato ad installare i drivers della serie 31, ma per la webcam Windows XP mi dice che non sono driver migliori di quelli già installati(!)
A voi funziona con XP??
Che driver avete messo?
carlodonz
08-05-2007, 18:55
Ragazzi a me la webcam mi fa i capricci anche su Windows XP....
All'inizio non mi funzionava, poi stamattina ho installato Skype e mi ha funzionato e ora sempre con Skype non mi funziona più...
Io ho provato ad installare i drivers della serie 31, ma per la webcam Windows XP mi dice che non sono driver migliori di quelli già installati(!)
A voi funziona con XP??
Che driver avete messo?
sotto XP per la webcam sono comunque necessari i driver nel pacchetto di vista
Centogab
08-05-2007, 20:39
sotto XP per la webcam sono comunque necessari i driver nel pacchetto di vista
grazie mille :D
ho installato i driver di Vista e ho provato e funziona.
Ma a te funziona sempre la webcam sotto XP?
carlodonz
09-05-2007, 08:43
grazie mille :D
ho installato i driver di Vista e ho provato e funziona.
Ma a te funziona sempre la webcam sotto XP?
io uso vista
Centogab
09-05-2007, 09:17
ah pensavo che usassi anche XP.
Comunque la webcam sotto XP pare proprio che funzioni sempre :D :D :D
L'ho provata diverse volte con diversi programmi ed è sempre andata! :cool:
ermejo91
09-05-2007, 13:34
ah pensavo che usassi anche XP.
Comunque la webcam sotto XP pare proprio che funzioni sempre :D :D :D
L'ho provata diverse volte con diversi programmi ed è sempre andata! :cool:
a me va sempre anche su vista:D
Centogab
09-05-2007, 13:41
a me va sempre anche su vista:D
:boxe: :boxe: :boxe:
:D :D :D:D :D
TommyMuse
09-05-2007, 14:17
Ciao a tutti,
qualcuno ha risolto il problema della webcam sul fe41e?
In particolare a me è successa una cosa strana: ha funzionato per una volta in Live Messenger e una volta in Skype.. poi mi ha abbandonato :cry:
Centogab
09-05-2007, 14:29
Ciao a tutti,
qualcuno ha risolto il problema della webcam sul fe41e?
In particolare a me è successa una cosa strana: ha funzionato per una volta in Live Messenger e una volta in Skype.. poi mi ha abbandonato :cry:
non si risolve....
a qualcuno funziona :yeah:
e a qualcuno no :cry:
pare che microsoft stia preparando un hotfix per farla funzionare anche con vista (con XP funziona)
Danyit84
10-05-2007, 10:43
non si risolve....
a qualcuno funziona :yeah:
e a qualcuno no :cry:
pare che microsoft stia preparando un hotfix per farla funzionare anche con vista (con XP funziona)
(Premessa ho un fe41z.)
Mi spiegheresti passo passo come hai installato la web-cam?
Poi ragazzi una cosa, io noto che il mio portatile è molto lento, cioè non lo vedo affatto veloce... Ho installato XP SP2 con driver del fe31Z e 41z, ho fatto un misto. Voi come avete fatto avete installato tutti i driver della serie 31? Grazie... Ah dimenticavo driver video 165.01.
mkolandian
10-05-2007, 14:21
Salve a tutti, possiedo un FE31M con tastiera inglese e sto pensando di cambiarla con una tastiera italiana che ho giá trovato sul web. Qualcuno mi saprebbe spiegare come sostituire la tastiera o indirizzarmi verso qualche sito? Ho fatto delle ricerche, ma nulla su FE31. Grazie in anticipo.
M.
Carminuccio
10-05-2007, 18:30
salve a tutti finalmente mi è arrivato vista:D :D :D :D
speriamo bene.............
domenica lo installo:sofico:
carlodonz
10-05-2007, 19:31
Salve a tutti, possiedo un FE31M con tastiera inglese e sto pensando di cambiarla con una tastiera italiana che ho giá trovato sul web. Qualcuno mi saprebbe spiegare come sostituire la tastiera o indirizzarmi verso qualche sito? Ho fatto delle ricerche, ma nulla su FE31. Grazie in anticipo.
M.
per curiosità, quanto la paghi la tastiera?
salve a tutti finalmente mi è arrivato vista:D :D :D :D
speriamo bene.............
domenica lo installo:sofico:
Anche a me... lo ha consegnato il postino stamani! :)
Ragazzi è la quinta volta che scrivo ma mai risposta... volevo solo chiedere se a voi sotto vista l'utility Wireless switch funziona correttamente e si avvia automaticamente all'avvio del computer?
Loris Vutam
10-05-2007, 21:34
Ragazzi è la quinta volta che scrivo ma mai risposta... volevo solo chiedere se a voi sotto vista l'utility Wireless switch funziona correttamente e si avvia automaticamente all'avvio del computer?
Io non la uso....
carlodonz
10-05-2007, 23:41
Ragazzi è la quinta volta che scrivo ma mai risposta... volevo solo chiedere se a voi sotto vista l'utility Wireless switch funziona correttamente e si avvia automaticamente all'avvio del computer?
a ma funziona alla perfezione
TorpedoBlu
11-05-2007, 08:21
Io non la uso....
infatti da quando ho reinstallato non la uso e il wifi è stabile (al contrario dell'installaizione di default)
Ciao a Tutti , ho bisogno di aiuto per il mio Vaio FE41S.
Ho effettuato il downgrade a XP , ho seguito le istruzioni in prima pagina e ho installato tutto perfettamente senza problemi utilizzando i Driver del FE31.
Lanciando però 3DMark 05 ottengo solo 750 punti , mi sembrano davvero pochi , qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha idea su dove possa essere il problema ??:muro:
carlodonz
11-05-2007, 09:44
Ciao a Tutti , ho bisogno di aiuto per il mio Vaio FE41S.
Ho effettuato il downgrade a XP , ho seguito le istruzioni in prima pagina e ho installato tutto perfettamente senza problemi utilizzando i Driver del FE31.
Lanciando però 3DMark 05 ottengo solo 750 punti , mi sembrano davvero pochi , qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha idea su dove possa essere il problema ??:muro:
sei sicuro di aver installato i driver video giusti?
Si , ho utilizzato il file contenuto nella cartella video dei driver preinstallati della serie FE31 , sono stati caricati e riconosciuti senza il minimo problema , anche il pannello Nvidia funziona regolarmente.
Ho provato poi ad installare altri driver per la 7600 GO ,trovati in giro sulla rete ,ma ho avuto problemi poi con il controllo della luminosità del dispaly ( Non funziona regolarmente ) e lanciando 3DMark ...schermata bluuuuu.
mkolandian
11-05-2007, 11:26
per curiosità, quanto la paghi la tastiera?
89€ + spese di spedizione dalla Germania. In Italia trovata a 120€ + iva...
Ragazzi è la quinta volta che scrivo ma mai risposta... volevo solo chiedere se a voi sotto vista l'utility Wireless switch funziona correttamente e si avvia automaticamente all'avvio del computer?
intendi dire l'utility che ti inserisce nella tray quel quadrato verde dove è possibile switchare il wirless con il bluetooth? Beh se usi winxp ed hai un fe11 ti posso dire che anche a me non è ami andata e nn capisco perche, forse sbagliamo momento di installazione oppure non so...
intendi dire l'utility che ti inserisce nella tray quel quadrato verde dove è possibile switchare il wirless con il bluetooth? Beh se usi winxp ed hai un fe11 ti posso dire che anche a me non è ami andata e nn capisco perche, forse sbagliamo momento di installazione oppure non so...
esatto intendo proprio quella e ho in fe11s ma su xp non ho mai avuto problemi ma con vista non si avvia automaticamente all'avvio edevo avviarla manualmente e concedere i privilegi...
almeno a te se la avvii ti si avvia, a me proprio non ne vuole sapere e per assurdo a me non è mai andata con xp mentre su Vista va sempre da dio...uffaaaa come posso fare?
su vista ti si avvia in automatico e non ti chiede privilegi??
invece per me che non mi si avvia all'avvio ma neanche se la avvio manualmente su winxp che ne dite?
androjoker
11-05-2007, 21:20
Qualcuno ha provato a ridimensiona la partizione di Vista????
Xkè cavolo non te la fa fare da meno di 100 giga?????
Cmq fa veramente schifo ... cioè .. vado in Accessori di Sistema .... i soliti 45 secondi di caricamento .. poi non si può + fare Analizza o altro .. no .. vai o deframmenti o non deframmenti e bon ...
Anch'io uso (sopratutto) Ubuntu oltre a Vista. Non ho avuto problemi a ridimensionare la partizione di windows a 60 giga utilizzando la stessa gestione computer di Vista. Ho anche creato una FAT32 in comune fra Vista e Linux.
Riguardo Linux è veramente un altro mondo, dove tutto è più semplice, più efficiente, veloce e gratis... l'unica cosa che non funziona nel Vaio sono i tasti funzione. Per regolare la luminosità LCD come hai fatto? Smartdimmer + xbindkeys?
androjoker
11-05-2007, 22:07
Riguardo Linux è veramente un altro mondo, dove tutto è più semplice, più efficiente, veloce e gratis... l'unica cosa che non funziona nel Vaio sono i tasti funzione. Per regolare la luminosità LCD come hai fatto? Smartdimmer + xbindkeys?
Si smartdimmer -s livello ... fai prima.
I tasti funzione li puoi abilitare..è pieno di guide in rete...
Sei riuscito???E come mai a non lo fa fare?La cosa strana è che anche con Acronis non me la fa fare meno di 100 giga ... ma con i DVD di ripristino mi rimette l'HD nello stato iniziale?Non posso installarmi Vista pulito dove dico io?
Udite udite... Ho trovato l'hotfix Microsoft per il problema della webcam: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Io l'ho appena installato e sembra funzionare, ma aspetto anche le vostre conferme, visto che dopo l'istallazione è necessario il riavvio e come saprete, dopo il riavvio la webcam funziona per un po'...
ciaomiao
12-05-2007, 10:21
Udite udite... Ho trovato l'hotfix Microsoft per il problema della webcam: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Io l'ho appena installato e sembra funzionare, ma aspetto anche le vostre conferme, visto che dopo l'istallazione è necessario il riavvio e come saprete, dopo il riavvio la webcam funziona per un po'...
L'ho appena scaricata pure io!!
Ma perchè nel sito italiano di Sony non l'hanno pubblicata e ci tocca andare in quello US?
Ho notato che hanno rilasciato anche altre patch...tipo questa...
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE890&upd_id=2680&os_id=28
Ma ci si può fidare di installare queste patch dato che scrivono in rosso...:
NOTE: This utility is only for use with the products identified above and sold in the United States, Latin America, Canada, or Brazil. Not all models are sold in all countries.
L'ho appena scaricata pure io!!
Ma perchè nel sito italiano di Sony non l'hanno pubblicata e ci tocca andare in quello US?
Ho notato che hanno rilasciato anche altre patch...tipo questa...
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE890&upd_id=2680&os_id=28
Ma ci si può fidare di installare queste patch dato che scrivono in rosso...:
NOTE: This utility is only for use with the products identified above and sold in the United States, Latin America, Canada, or Brazil. Not all models are sold in all countries.
Credo proprio di sì... Quella che ho linkato io è l'hotfix Microsoft KB931812, che risolve proprio il problema della webcam con Vista, che risulta utilizzata da altri programmi. Il problema è globale (non solo in Italia) e non riguarda solo la serie FE.
Da quando l'ho installata ha sempre funzionato, vediamo se dura...
ciaomiao
12-05-2007, 10:42
Credo proprio di sì... Quella che ho linkato io è l'hotfix Microsoft KB931812, che risolve proprio il problema della webcam con Vista, che risulta utilizzata da altri programmi. Il problema è globale (non solo in Italia) e non riguarda solo la serie FE.
Da quando l'ho installata ha sempre funzionato, vediamo se dura...
Allora io direi proprio di installarla e così di poter dare anche il mio parere!! ;-)
Udite udite... Ho trovato l'hotfix Microsoft per il problema della webcam: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Io l'ho appena installato e sembra funzionare, ma aspetto anche le vostre conferme, visto che dopo l'istallazione è necessario il riavvio e come saprete, dopo il riavvio la webcam funziona per un po'...
eri partito con "sono un genio, basta spuntare compatibile xp"...:sofico:
adesso sei riuscito a risolvere il problema,:ave: :cincin:
ciao:D
Allora io direi proprio di installarla e così di poter dare anche il mio parere!! ;-)
Direi proprio di sì! ;)
eri partito con "sono un genio, basta spuntare compatibile xp"...:sofico:
adesso sei riuscito a risolvere il problema,:ave: :cincin:
ciao:D
Te lo ricordi! Grande!!! :D :D
Sono il tipo che non si da pace finchè non trova la soluzione! :p
Provala anche tu e facci sapere. ;)
ciaomiao
12-05-2007, 12:13
Te lo ricordi! Grande!!! :D :D
Sono il tipo che non si da pace finchè non trova la soluzione! :p
Provala anche tu e facci sapere. ;)
Provata e per ora pare funzioni..ma bisognerà attendere un po'...ho installato e riavviato da poco...!!
ciaomiao
12-05-2007, 12:18
Ciao a tutti!!
Ho un dubbio in sti giorni che riguarda la qualità video...!!
Mi spiego meglio!!Se io guardo un dvd video o un divx sul mio Vaio..mi pare che la qualità dell'immagine non sia mai ottimale..non degna ad esempio di un dvd o di un divx con alta risoluzione (ipotizziamo 720x576 o anche 512x384).
Se i medesimi dvd o divx li vado a vedere su un pc con schermo CRT mi pare che si vedano molto meglio...!!
Oltre a questo, anche se li guardo in una tv LCD ho come la sensazione che si veda "meglio" che non lo schermo LCD del notebook!!
Da cosa dipende questa percezione??E' solo una mia sensazione?
Ci sono magari da fare degli aggiustamenti da fare a livello di scheda video o altro?
Mille grazie!!
Provata e per ora pare funzioni..ma bisognerà attendere un po'...ho installato e riavviato da poco...!!
Da quanto ho installato l'hotfix (ieri) avrò riavviato il Vaio una decina di volte, ad ogni sessione la webcam ha sempre funzionato. Riprovata anche dopo qualche ora di non utilizzo, per adesso non perde un colpo...
ciaomiao
12-05-2007, 12:35
Da quanto ho installato l'hotfix (ieri) avrò riavviato il Vaio una decina di volte, ad ogni sessione la webcam ha sempre funzionato. Riprovata anche dopo qualche ora di non utilizzo, per adesso non perde un colpo...
Incrociando le dita...forse allora ci siamo!!
Prophet84
12-05-2007, 12:57
Da quanto ho installato l'hotfix (ieri) avrò riavviato il Vaio una decina di volte, ad ogni sessione la webcam ha sempre funzionato. Riprovata anche dopo qualche ora di non utilizzo, per adesso non perde un colpo...
scusa.. ma un link diretto per questa hotfix c'è? grazie
come si fa per ottenerla dall'assistenza microsoft
scusa.. ma un link diretto per questa hotfix c'è? grazie
come si fa per ottenerla dall'assistenza microsoft
Guarda che il link l'ho messo qualche messaggio fa, nella pagina precedente...
Per averlo da Microsoft dovresti chiamare l'assistenza.
EDIT: Riposto il link all'hotfix Microsoft che risolve il problema della webcam sotto Windows Vista:
ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Basta scaricare il file e lanciarlo, alla fine dell'aggiornamento sarà necessario riavviare il Vaio.
Prophet84
12-05-2007, 13:15
Guarda che il link l'ho messo qualche messaggio fa, nella pagina precedente...
Per averlo da Microsoft dovresti chiamare l'assistenza.
EDIT: Riposto il link all'hotfix Microsoft che risolve il problema della webcam sotto Windows Vista:
ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Basta scaricare il file e lanciarlo, alla fine dell'aggiornamento sarà necessario riavviare il Vaio.
si scusa, ero rimasto al link che diceva di conttare microsoft per avere l'hotifx!
sarebbe utile postarlo in prima pagina :)
Prophet84
12-05-2007, 17:01
hotfix installato, sembra andare tutto bene, tranne che quando si attiva la webcam non si apre piu la finestrina pop-up per le regolazioni, risulta anche a voi? Grazie
hotfix installato, sembra andare tutto bene, tranne che quando si attiva la webcam non si apre piu la finestrina pop-up per le regolazioni, risulta anche a voi? Grazie
A me funziona. E' il Vaio Camera Utility. Prova a reinstallarlo, anche se sinceramente non è fondamentale, non l'ho mai utilizzato.
carlodonz
12-05-2007, 19:26
ottimo... vediamo se funziona :D
snake833
12-05-2007, 20:19
scusate la domanda,ma quale sarebbe il problema che risolverebbe questo hotfix??
grazie!
mi associo ma di quale problema parlate?
Predator_ISR
13-05-2007, 07:34
mi associo ma di quale problema parlate?
tempo fa si parlava di problemi connessi al come accedere alla webcam a seguito di installazione di S.O. Win XP su portatile della serie 41 - quindi con S.O. Vista - a seguito di reinstallazione di XP spariva o diventava di difficile individuazione l'icona o i comandi per accedere ed usare la webcam.
Credo sia questo il problema che sia stato risolto dall'hotfix in questione
tempo fa si parlava di problemi connessi al come accedere alla webcam a seguito di installazione di S.O. Win XP su portatile della serie 41 - quindi con S.O. Vista - a seguito di reinstallazione di XP spariva o diventava di difficile individuazione l'icona o i comandi per accedere ed usare la webcam.
Credo sia questo il problema che sia stato risolto dall'hotfix in questione
No. L'hotfix risolve il problema della webcam integrata (nel mio caso ho un FE41M) che nei notebook con Windows Vista già installato non funzionava quasi mai. L'errore era che la webcam risultava già utilizzata da un altro programma e non andava, bisognava ogni volta riavviare il notebook.
Leggete qui: http://support.microsoft.com/kb/931812/it
salve a tutti: sapete nulla di questa nuova serie Fe48... ? La M sembra buona, ma la cosa che mi preoccupa è che sul sito ufficiale non c'è nulla, su quello .de nemmeno, Usa neanche. Non è che lo facciano in qualche scantinato solo per noi e qualche altro sfigato?
Grazie
PS Come sono questi FE? Robusti? Portatili veramente?
carlodonz
13-05-2007, 18:06
salve a tutti: sapete nulla di questa nuova serie Fe48... ? La M sembra buona, ma la cosa che mi preoccupa è che sul sito ufficiale non c'è nulla, su quello .de nemmeno, Usa neanche. Non è che lo facciano in qualche scantinato solo per noi e qualche altro sfigato?
Grazie
PS Come sono questi FE? Robusti? Portatili veramente?
ma di che modello stai parlando? :doh:
[The Black]
13-05-2007, 18:18
FEcosa?!?!?:eek: :confused: :stordita: :rolleyes:
:asd:
Bhè ragazzi, non so voi, ma dopo 3 giorni di prove, sento di potermi sbilanciare e dire che l'hotfix risolve definitivamente il problema della webcam! :D
Mai un problema, sempre funzionante al 100%... Mi dovete un caffè! :ciapet:
TorpedoBlu
14-05-2007, 09:07
raga, da quando mo messo ubuntu sul mio fe41s, non ho più usato windows, e sono 2 settimane.
zero problemi e tutto perfetto.
Predator_ISR
14-05-2007, 09:30
No. L'hotfix risolve il problema della webcam integrata (nel mio caso ho un FE41M) che nei notebook con Windows Vista già installato non funzionava quasi mai. L'errore era che la webcam risultava già utilizzata da un altro programma e non andava, bisognava ogni volta riavviare il notebook.
Leggete qui: http://support.microsoft.com/kb/931812/it
scusami nn voglio fare lo sparone, ma io col fatto che ho un FE acquistato sul mercato USA, nn ho avuto questo tipo di problemi.
androjoker
14-05-2007, 09:32
raga, da quando mo messo ubuntu sul mio fe41s, non ho più usato windows, e sono 2 settimane.
zero problemi e tutto perfetto.
Quoto ... solo x colpa mia ho ffatto quel casino e non riesco a sistemare ... non capisco xkè diamine Vista non mi faccia fare una partizione da meno di 100 giga!
Ma si può installare Vista pulito in qualche modo e poi ci installo su tutti i driver Sony??
VGN-FE48M questo è il modello incriminato. che mi dite?
Grazie
VGN-FE48M questo è il modello incriminato. che mi dite?
Grazie
2 GB RAM ma HD-Disk solo discreto 120 GB. Per fortuna non è difficile cambiare HD-Disk.
Ma è vero che se si compra via tekefono dal sito Sony non si paga l'IVA?
2 GB RAM ma HD-Disk solo discreto 120 GB. Per fortuna non è difficile cambiare HD-Disk.
ma esiste? sul sito ufficiale non v'è traccia. 120 dici che sono pochi? la scheda video è buona?
Loris Vutam
14-05-2007, 10:14
Quoto ... solo x colpa mia ho ffatto quel casino e non riesco a sistemare ... non capisco xkè diamine Vista non mi faccia fare una partizione da meno di 100 giga!
Ma si può installare Vista pulito in qualche modo e poi ci installo su tutti i driver Sony??
Certo che si puo' installare pulito... E le partizioni non hanno il limite di 100GB....
Windows Vista Clean Install Process
http://esupport.sony.com/US/perl/support-info.pl?info_id=172
scusami nn voglio fare lo sparone, ma io col fatto che ho un FE acquistato sul mercato USA, nn ho avuto questo tipo di problemi.
Ma usi Windows Vista? Bhè che ti devo dire, beato te che non hai avuto problemi! Ma io ed un miliardo di altre persone sparse nel globo (anche qui nel forum) hanno avuto il problema della webcam fino a che non ho trovato questo hotfix. Se ti vai a leggere il forum ufficiale Sony Vaio troverai messaggi di tantissime persone che ne parlano.
androjoker
14-05-2007, 10:38
Certo che si puo' installare pulito... E le partizioni non hanno il limite di 100GB....
Windows Vista Clean Install Process
http://esupport.sony.com/US/perl/support-info.pl?info_id=172
grazie mille!!!!
Però c'è scritto questo:
The Clean install option is only available when installing with a retail version of the Windows Vista operating system. The Sony supplied Windows™ Vista Express Upgrade DVD Kit does not provide this option.
Noi abbiamo una retail?:confused: FE41S .. mi pare di no...
Loris Vutam
14-05-2007, 11:05
grazie mille!!!!
Però c'è scritto questo:
The Clean install option is only available when installing with a retail version of the Windows Vista operating system. The Sony supplied Windows™ Vista Express Upgrade DVD Kit does not provide this option.
Noi abbiamo una retail?:confused: FE41S .. mi pare di no...
E' vero, pero' il discorso non cambia dato che hai a disposizione la product key per attivare vista, tra cui anche il retail (upgrade), anzi, meglio usare come source un vista normale, non sony-customized.
carlodonz
14-05-2007, 12:03
raga, da quando mo messo ubuntu sul mio fe41s, non ho più usato windows, e sono 2 settimane.
zero problemi e tutto perfetto.
sono contento per te :)
androjoker
14-05-2007, 12:45
E' vero, pero' il discorso non cambia dato che hai a disposizione la product key per attivare vista, tra cui anche il retail (upgrade), anzi, meglio usare come source un vista normale, non sony-customized.
Scusami .. il problema è proprio questo ... devo usare quel DVD windows Vista upgrade? Xkè un DVD pulito di Vista non ce l'ho :|
Predator_ISR
14-05-2007, 12:49
Ma usi Windows Vista? Bhè che ti devo dire, beato te che non hai avuto problemi! Ma io ed un miliardo di altre persone sparse nel globo (anche qui nel forum) hanno avuto il problema della webcam fino a che non ho trovato questo hotfix. Se ti vai a leggere il forum ufficiale Sony Vaio troverai messaggi di tantissime persone che ne parlano.
Dunque io ho un Sony Vaio FE 890 ( e' quasi un FE 41S del mercato italiano, il quasi e' legato al fatto che la scheda video e' la 7400 e nn la 7600) sul mio Sony e' installato Vista Business
Loris Vutam
14-05-2007, 12:49
Scusami .. il problema è proprio questo ... devo usare quel DVD windows Vista upgrade? Xkè un DVD pulito di Vista non ce l'ho :|
Il dvd pulito di vista te lo puoi anche fare prestare, o prendere da altre parti. Tanto quello che conta e' il tuo codice...
androjoker
14-05-2007, 12:56
Il dvd pulito di vista te lo puoi anche fare prestare, o prendere da altre parti. Tanto quello che conta e' il tuo codice...
Ah ok .. però a sto punto .. quel DVD Vista upgrade etc.... a che serve?
Loris Vutam
14-05-2007, 13:00
Ah ok .. però a sto punto .. quel DVD Vista upgrade etc.... a che serve?
Quello ha incluso tutti i driver/app sony, almeno credo.
androjoker
14-05-2007, 13:02
Quello ha incluso tutti i driver/app sony, almeno credo.
Non so xkè è completamente marchiato Microsoft ... estendo la domanda ...
Ragazzi qualcuno ha usato quel DVD Vista Upgrade etc???
A che serve??E' un DVD pulito o ha già tutto il sw sony dentro?
Loris Vutam
14-05-2007, 13:07
Non so xkè è completamente marchiato Microsoft ... estendo la domanda ...
Ragazzi qualcuno ha usato quel DVD Vista Upgrade etc???
A che serve??E' un DVD pulito o ha già tutto il sw sony dentro?
Mi pare che qualcuno avesse risposto che quel dvd sia un normalissimo retail, se cosi' fosse zero problemi per l'installazione pulita. Ma zero problemi comunque dato che alla fine conta solo il codice...
chissene
14-05-2007, 13:15
ho provato a rimettere vista, visto che non lo avevo provato per niente, ma
ho problemino con l'attivazione ... premetto che e' la prima volta che attivo qualcosa "secondo natura" ho messo la product key sotto al portatile, ma dice pk non valida ... perche' !?!
carlodonz
14-05-2007, 13:28
Non so xkè è completamente marchiato Microsoft ... estendo la domanda ...
Ragazzi qualcuno ha usato quel DVD Vista Upgrade etc???
A che serve??E' un DVD pulito o ha già tutto il sw sony dentro?
è un dvd con vista pulito :cool:
androjoker
14-05-2007, 13:41
è un dvd con vista pulito :cool:
Ottimo quindi lo installi, ti scarichi i driver dal sito Sony e sei a posto!!
TorpedoBlu
14-05-2007, 14:29
Ottimo quindi lo installi, ti scarichi i driver dal sito Sony e sei a posto!!
si il mio vista lo ho reinstallato da quel dvd e attivato telefonicamente, ho fatto un'installazione pulita, ma lo uso solo per i software nn compatibili sotto linux.
cmq va molto meglio dell'installazione sony
Secondo voi da dove salta fuori questo modello? Le carateristiche sembrano anche interessanti e rispetto al FE41S ha l'Hd che gira a 5.400 contro i 4.200, non male direi. Ma sul sito ufficiale niente, non c'è, mentre se andate a vedere ci sono molti siti che lo vendono.
Grazie
androjoker
14-05-2007, 15:11
si il mio vista lo ho reinstallato da quel dvd e attivato telefonicamente, ho fatto un'installazione pulita, ma lo uso solo per i software nn compatibili sotto linux.
cmq va molto meglio dell'installazione sony
Ma devi attivarlo telefonicamente??Che palle...cosa fai devi hciamare e dirgli il codice?:mbe:
TorpedoBlu
14-05-2007, 19:31
Ma devi attivarlo telefonicamente??Che palle...cosa fai devi hciamare e dirgli il codice?:mbe:
si esatto, è un numero verde, ed è una procedura automatica, tranquillo.
Nell'uso concreto è lento il disco rigido del FE41S ?
Loris Vutam
14-05-2007, 22:20
Ma devi attivarlo telefonicamente??Che palle...cosa fai devi hciamare e dirgli il codice?:mbe:
Vabbe', hai una licenza: usala. Se proprio ti da fastidio, relega Vista in una partizioncina e lascia il resto ai sistemi operativi che preferisci. Io ho fatto il contrario, lasciando XP MCE originale sony in una piccola partizione. Siccome da quando ho installato vista non ho piu' usato XP, credo farei bene a rimuovere la partizione. Se proprio mi serve un sistema operativo diverso, tipo 2003 server, uso vmware.
TorpedoBlu
15-05-2007, 07:21
Nell'uso concreto è lento il disco rigido del FE41S ?
un notebook non è un desktop, possono confutare quello che dico, ma ho avuto 7 notebook negli ultimi 4 anni e le applicazioni principali che uso non hanno subito velocizzazioni sfrenate con i cambi di hw. solo i giochi ne beneficiano..
ho provato anche un 7200, si è più veloce, ma per quanto scalda e per quanto fa rumore non lo consiglio. Miglioramenti tanto evidenti poi non ce ne sono, ed un 5400 può fare al massimo uguale.
io consigliop un weekend con la morosa con quei soldi :D
Predator_ISR
15-05-2007, 07:35
un notebook non è un desktop, possono confutare quello che dico, ma ho avuto 7 notebook negli ultimi 4 anni e le applicazioni principali che uso non hanno subito velocizzazioni sfrenate con i cambi di hw. solo i giochi ne beneficiano..
ho provato anche un 7200, si è più veloce, ma per quanto scalda e per quanto fa rumore non lo consiglio. Miglioramenti tanto evidenti poi non ce ne sono, ed un 5400 può fare al massimo uguale.
io consigliop un weekend con la morosa con quei soldi :D
forse mi sto ripetendo, ma la mia esperienza con un portatile Sony della serie FS mi porta a dire che ho notato una maggiore velocita' ad accedere ai vari programmi con il disco da 5400 rpm dove prima ne usavo uno da 4200 rpm.
eureka63
15-05-2007, 08:47
...
ho provato anche un 7200, si è più veloce, ma per quanto scalda e per quanto fa rumore non lo consiglio....L'hai provato su un FE sostituendo un disco lento con uno più veloce?
androjoker
15-05-2007, 08:52
Ragazzi ma quali sono i driver che regolano i tasti Fn , oppure volume ecc?
Ho reinstallato Vista ma non funzionano ...
Loris Vutam
15-05-2007, 09:38
Ragazzi ma quali sono i driver che regolano i tasti Fn , oppure volume ecc?
Ho reinstallato Vista ma non funzionano ...
Anche a me non vanno, leggendo i doc sony (il link che ti ho mandato), pare che sia necessario installare i driver e le utility sony in un certo ordine. All'inizio mi funzionavano, poi, dopo qualche aggiornamento di vista, hanno smesso di funzionare, in particolare: i tasti volume funzionano, ma non danno alcuna evidenza visiva, mentre i tasti della luminosita' non vanno.
Ci ho rinunciato, per me non sono essenziali. Piuttosto non riesco a "spegnere" il bluetooh, cioe', i servizi sono fermi, ma l'indicatore resta acceso, e mi fa pensare che la parte radio resti comunque attiva, con conseguente consumo di batteria.
androjoker
15-05-2007, 10:04
Anche a me non vanno, leggendo i doc sony (il link che ti ho mandato), pare che sia necessario installare i driver e le utility sony in un certo ordine. All'inizio mi funzionavano, poi, dopo qualche aggiornamento di vista, hanno smesso di funzionare, in particolare: i tasti volume funzionano, ma non danno alcuna evidenza visiva, mentre i tasti della luminosita' non vanno.
Ci ho rinunciato, per me non sono essenziali. Piuttosto non riesco a "spegnere" il bluetooh, cioe', i servizi sono fermi, ma l'indicatore resta acceso, e mi fa pensare che la parte radio resti comunque attiva, con conseguente consumo di batteria.
Ah bella rottura di scatole però .. che palle .. ah si vede che se sbagli ordine qualcosa va a sovrascrivere la gestione dei tasti.. ma scusa come regoli la luminosità :confused: ?
SONY VAIO FE41M
- le prestazioni sono accettabili?
- lo schermo è a doppia lampada?
La qualità costruttiva è alta?
Rumori strani?
Loris Vutam
15-05-2007, 13:37
Ah bella rottura di scatole però .. che palle .. ah si vede che se sbagli ordine qualcosa va a sovrascrivere la gestione dei tasti.. ma scusa come regoli la luminosità :confused: ?
Dal mobile center di vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.