PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

GhostOne
29-12-2006, 17:30
Scusate l'ignoranza, ma i vgn-fe31* possono essere resettati? E come?
In caso di blocco al momento attuale l'unica cosa che so fare è spegnere e riaccendere.

Altro tema, per chi installa linux posso dire che il vgnfe31b con la sua scheda di rete intel e100 va una meraviglia, wireless devo vedere. Kernel 2.6.17.13

Jedi82
30-12-2006, 12:36
Scaricatelo da qui in tutta legalità:
http://www.softpedia.com/progDownload/BootVis-Download-3465.html
Ragazzi lo uso da un sacco di tempo, provatelo, vedrete che migliora l'avvio,alla fine è 1 solo mega di file.

Probabilmente è vero che comprende tecnologie già comprese in xp (in pratica mette tutti i file di avvio nella prima parte del disco, pulisce il prefetch, etc), ma sono opzioni che non sono abilitate di default. E poi mi domando come mai prima si scaricava direttamente dal sito microsoft...qualcosa non torna (volevano + soldi dalle aziende?).

bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...

DjMDS
30-12-2006, 14:09
bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...

Io l'ho usato ieri e mi ha dato benefici nel caricamento dei processi in memoria... ora in un minuto ho il pc utilizzabile con tutti i caricamenti effettuati.
Prima ci metteva circa 30 secondi in più ad essere perfettamente caricato in tutti i processi :p ...

DjMDS
30-12-2006, 15:01
Ragazzi mi frulla un dubbio...

Il nostro vaio porta con se il sonicstage per la registrazione audio...
Bene oggi mi metto per suonare un po' di vinile coi miei giradischi e registrarmi na compilation ma qui sorge il dubbio... il nostro vaio ha solo 1 ingresso per microfono.

Sapete se per caso la sony ha fatto quel ingresso pensando sia al microfono che alla linea? Se ciò non fosse stato pensato dalla sony, si rischiano danni nel mettere una linea in uscita dal mixer nel ingresso microfono per registrarla viste le impedenze d'ingresso diverse... bisognerebbe ricorrere a un buffer analogico... quasi quasi me lo costruisco e non ci penso più... :rolleyes:

Ciocco@256
30-12-2006, 15:24
bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...
Beh, ovviamente se già il pc si avvia in fretta non cambia nulla (per i Vaio è difficile scendere sotto il minuto, col mio fisso arrivo a 45 secondi circa, per merito dell'harddisk da 7200rpm ovviamente).

Ragazzi mi frulla un dubbio...

Il nostro vaio porta con se il sonicstage per la registrazione audio...
Bene oggi mi metto per suonare un po' di vinile coi miei giradischi e registrarmi na compilation ma qui sorge il dubbio... il nostro vaio ha solo 1 ingresso per microfono.

Sapete se per caso la sony ha fatto quel ingresso pensando sia al microfono che alla linea? Se ciò non fosse stato pensato dalla sony, si rischiano danni nel mettere una linea in uscita dal mixer nel ingresso microfono per registrarla viste le impedenze d'ingresso diverse... bisognerebbe ricorrere a un buffer analogico... quasi quasi me lo costruisco e non ci penso più...
Non me ne intendo molto, se può servire io ho collegato la chitarra elettrica all'ingresso microfono, nessun problema, ed anche un vecchio walkman a cassetta, idem.

Ciocco@256
30-12-2006, 15:27
Allora, ho finito con la mia SERIE DI BENCHMARKS su Sony Vaio FE31B.
Ho comparato con altri portatili, cmq vi rimando direttamente al link (clic col tasto destro --> salva con nome)

(pdf) BENCHMARKS Sony Vaio FE31B (http://ellebiband.altervista.org/ESTERNI/SonyVaioFE31B-benchmarks.pdf)

Spero possa essere utile, poi fate voi

Per la recensione di linux mi tocca rimandare, almeno fino al quando tornerò all'università in cui potrò testare la wlan.

Per la tastiera con rigonfiamento avete da suggerirmi qualcosa?

Ciao a tutti

DjMDS
30-12-2006, 17:32
Beh, ovviamente se già il pc si avvia in fretta non cambia nulla (per i Vaio è difficile scendere sotto il minuto, col mio fisso arrivo a 45 secondi circa, per merito dell'harddisk da 7200rpm ovviamente).


Non me ne intendo molto, se può servire io ho collegato la chitarra elettrica all'ingresso microfono, nessun problema, ed anche un vecchio walkman a cassetta, idem.

Bisognerebbe vedere a lungo andare come si comportano i componenti dell'ingresso mic... infatti si parla cmq di tensioni e correnti piccolissime...

DjMDS
30-12-2006, 17:33
Allora, ho finito con la mia SERIE DI BENCHMARKS su Sony Vaio FE31B.
Ho comparato con altri portatili, cmq vi rimando direttamente al link (clic col tasto destro --> salva con nome)

(pdf) BENCHMARKS Sony Vaio FE31B (http://ellebiband.netsons.org/downloads/SonyVaioFE31B-benchmarks.pdf)

Spero possa essere utile, poi fate voi

Per la recensione di linux mi tocca rimandare, almeno fino al quando tornerò all'università in cui potrò testare la wlan.

Per la tastiera con rigonfiamento avete da suggerirmi qualcosa?

Ciao a tutti

Per la tastiera col rigonfiamento beh ci sto scrivendo ora... a quanto pare 2 vaio su 3 ce l hanno e se la tengono... dicono che un difetto di 1 mm su un processo di fabbrica sia minimo...

GhostOne
30-12-2006, 19:11
Mi consigliate un programma per monitorare la temperatura della cpu per windows? (in realtà sono due sul vgnfe31*, ma immagino stiano alla stessa temp.)
Da linux le cose non mi quadrano molto... mettendo la cpu a 1GHz (con cpufreqd) l temperatura mi rimane a circa 55 gradi con computer con bassissimo carico ... boh. Volevo vedere se la gestione energetica su win è più ottimizzata

GhostOne
30-12-2006, 19:21
Un'altra cosa: c'è modo di resettare i vgnfe31* ?
Non vedo tastini, solo tasto accensione normale.
A volte potrebbe essere utile resettare...

Jedi82
30-12-2006, 19:45
ma che intendi co sto reset precisamente????

GhostOne
30-12-2006, 20:35
ma che intendi co sto reset precisamente????

Il tasto reset che c'è nei pc desktop... che fa ripartire il pc, come se spegni e riaccendi

camilla80
31-12-2006, 04:14
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B? :cry:

io ho provato a aggiornare il firmware del mio lettore dvdrom con uno che doveva essere compatibile (ho anche controllato la sigla era Sony DW-G520A) ma dopo che ho tolto roxio e reinstallato Nero (per problemi di incompatibilità, mi dava sempre errore in verifica compilation) ora mi va direttamente in blocco durante la masterizzazione... :cry: :cry: :cry:

qualcuno ha lo stesso modello di portatile?

se si vi prego mi potete mandare il firmware del lettore dvd, così lo ripristino?
perchè mi sono informata e sembra in questi casi se ne fregano della garanzia purtroppo..... :help: [qualcuno sa il contrario?!]

QUI C'E' UN THREAD IN INGLESE SUL PROGRAMMA PER CONVERTIRE IL FIRMWARE SONY IN UN FILE CON IL PROGRAMMA INCLUSO (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=83294)
(QUI NE PARLANO IN ITALIANO) (http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1114500&postcount=9)

questo programma in pratica fa il backup del firmware del lettore (cioè lo LEGGE e lo salva su un file per tenerlo al sicuro,il che non guasta se pensate di aggiornarlo ve lo assicuro, e ovviamente non modifica nulla)

è facile da usare comunque spiego brevemente per qualsiasi persona fantastica decida di darmi il suo aiuto:

1- avviato LtnFW controllare che nel menu a tendina sia selezionato SONY DVD RW DW-G520A
2-cliccare su BROWSE e scrivere un nome per il file dove sarà salvato il firmware (quello per cui sarò infinitamente grata alla persona di cui sopra in pratica)
3-cliccare sul cerchio a sinistra di BACKUP (dev'essere riempito di nero)
4-cliccare su start e aspettare fino a Done.

il file del firmware ora sarà memorizzato nella cartella documenti (se nn ne avete scelta un'altra dopo aver cliccato browse) fa sempre comodo tenerlo da parte in ogni caso, credetemi :cry:

ps: questo è il link diretto al programma cmq
http://upload.cdfreaks.com/ftools/LtnFW.zip

GRAZIE INFINITE a chiunque mi possa dare una mano gli sarò grata per l'eternità, e scusate di nuovo l'ot... :(

colex
31-12-2006, 09:13
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B? :cry:

io ho provato a aggiornare il firmware del mio lettore dvdrom con uno che doveva essere compatibile (ho anche controllato la sigla era Sony DW-G520A) ma dopo che ho tolto roxio e reinstallato Nero (per problemi di incompatibilità, mi dava sempre errore in verifica compilation) ora mi va direttamente in blocco durante la masterizzazione... :cry: :cry: :cry:



Ciao io ho un FE21M con lo stesso masterizzatore (G520A) e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile scaricato dal sito ftp Sony giapp. versione GFS3 (l'originale era il GFS1).
Sul mio l'operazione è andata a buon fine ed il masterizzatore funziona perfettamente... forse hai usato un firmware non adatto al tuo modello!

Questo originale se non trova il G520A non prosegue... non preoccuparti delle scritte in giapponese clicca tranquillamente sul solo tasto presente in basso dopo che avrà individuato il masterizzatore... e ricordati di collegare alla rete elettrica il notebook ;-)

Ecco il link della flash utility SOLO PER MASTERIZZATORI Sony DW-G520A:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/SP-011881-04/SOFOPD-01188104-UN.exe

Se hai ancora problemi facci sapere.

...e Buon Anno

mavy
31-12-2006, 13:17
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B? :cry: :cry: :cry:
qualcuno ha lo stesso modello di portatile?

se si vi prego mi potete mandare il firmware del lettore dvd, così lo ripristino?
GRAZIE INFINITE a chiunque mi possa dare una mano gli sarà grata per l'eternità, e scusate di nuovo l'ot... :(

Ciao Camilla
ho il file che hai richiesto. non riescoa postarlo perchè il limite è di 24k e il file ne pesa 320 zippato. mi dai la tua email? IO ho un fe21m ma il mst è lo stesso del tuo.
a presto
ciauz

camilla80
31-12-2006, 17:12
Ciao io ho un FE21M con lo stesso masterizzatore (G520A) e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile scaricato dal sito ftp Sony giapp. versione GFS3 (l'originale era il GFS1).
Sul mio l'operazione è andata a buon fine ed il masterizzatore funziona perfettamente... forse hai usato un firmware non adatto al tuo modello!

Questo originale se non trova il G520A non prosegue... non preoccuparti delle scritte in giapponese clicca tranquillamente sul solo tasto presente in basso dopo che avrà individuato il masterizzatore... e ricordati di collegare alla rete elettrica il notebook ;-)

Ecco il link della flash utility SOLO PER MASTERIZZATORI Sony DW-G520A:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/SP-011881-04/SOFOPD-01188104-UN.exe

Se hai ancora problemi facci sapere.

...e Buon Anno

ciao colex,
purtroppo proprio usando quel file mi sono incasinata il drive, non so bene perchè..l'avevo anche provato di nuovo per vedere se era successo qualcosa durante l'aggiornamento, ma niente, sia cdburnerxp pro che nero ultra mi creano solo dvd danneggiati.
Però, mistero dei misteri, Deepburner (un programma freeware per masterizzare) mi ha creato un dvd pieno per 2gb (avevo fatto una proava e nn l'ho riempito fino a 4 e mezzo come le volte precedenti) però con i file masterizzati ottimamente!! [o almeno così mi dice il file compare (fc) di dos]
può dipendere dal fatto che deepburner non usa un opzione per aumentare la compatibilità che avevo visto in nero e cdburner xp pro? [una cosa tipo increase compatibility write at least 1gb se non sbaglio]
come media uso i traxdata valuepack dvd-r [sono ritek ma ho letto su un database inglese dove sono segnalati i vari tipi di dvd e questi avevano un rating good come i verbatim quindi penso nn abbiano problemi..]

mah... :what:

ps: buon anno anche a te comunque ;)


un bacione,
cami

colex
31-12-2006, 18:21
ciao colex,
purtroppo proprio usando quel file mi sono incasinata il drive, non so bene perchè..l'avevo anche provato di nuovo per vedere se era successo qualcosa durante l'aggiornamento, ma niente, sia cdburnerxp pro che nero ultra mi creano solo dvd danneggiati.
Però, mistero dei misteri, Deepburner (un programma freeware per masterizzare) mi ha creato un dvd pieno per 2gb (avevo fatto una proava e nn l'ho riempito fino a 4 e mezzo come le volte precedenti) però con i file masterizzati ottimamente!! [o almeno così mi dice il file compare (fc) di dos]
può dipendere dal fatto che deepburner non usa un opzione per aumentare la compatibilità che avevo visto in nero e cdburner xp pro? [una cosa tipo increase compatibility write at least 1gb se non sbaglio]
come media uso i traxdata valuepack dvd-r [sono ritek ma ho letto su un database inglese dove sono segnalati i vari tipi di dvd e questi avevano un rating good come i verbatim quindi penso nn abbiano problemi..]

mah... :what:

ps: buon anno anche a te comunque ;)


un bacione,
cami

.... mah :confused: mi hai messo un dubbio atroce! Domani mattina appena mi riprenderò dai fumi dell'alcool testerò meglio la copia di un film originale e di file su DVD+R e +RW con Nero (p.s.: io uso solo TDK e Verbatim) con questo firmware e ti farò sapere.

Ciao
Sergio

mavy
31-12-2006, 19:16
Ciao camilla80,
ti ho inviato per email il file che cercavi. A Natale siamo tutti più buoni. :angel:

:friend: :smack: Ragazzi BUON ANNO A TUTTI!!!! :smack: :friend:

Carminuccio
31-12-2006, 20:46
:cincin:AUGURI A TUTTI DI UNO STREPITOSO 2007!!!! :cincin: :gluglu:

camilla80
31-12-2006, 23:33
Ciao camilla80,
ti ho inviato per email il file che cercavi. A Natale siamo tutti più buoni. :angel:

:friend: :smack: Ragazzi BUON ANNO A TUTTI!!!! :smack: :friend:

grazie anche se siamo a capodanno :p


che strano però il tuo è gfs1 ( sony_dw-g520A-gfs1.zip ) mentre il mio originale era gfs2 e tra l'altro è diverso da quello che mi ha inviato un'altra persona..

non ci capisco più nulla :doh:
:cry:

giorgbis
01-01-2007, 11:16
Felice 2007

Vorrei chiedere ai possessori di questa serie il vostro parere sulla ventolina di raffreddamento, ovvero se è sempre accessa con relativo fastidioso rumore.
Grazie anticipate

colex
01-01-2007, 12:24
grazie anche se siamo a capodanno :p


che strano però il tuo è gfs1 ( sony_dw-g520A-gfs1.zip ) mentre il mio originale era gfs2 e tra l'altro è diverso da quello che mi ha inviato un'altra persona..

non ci capisco più nulla :doh:
:cry:

Allora dopo alcuni test con il mio FE21M masterizzatore G520A firm: GFS3, sono arrivato a queste conclusioni:

1° test) copia Film DVD con NERO 6.6.1.4 su supporto vergine TDK DVD+ bulk (quelli nella campana da 50 velocità 8X) verifica dati inserita: COPIA PERFETTA (il dvd viene letto sia dal lettore da tavolo che dal NEC 3540 del mio PC fisso).

2° test) copia su DVD+RW Verbatim 4X file e cartelle di diverse dimensioni per il totale di 4.2GB verifica inserita: COPIA PERFETTA (i dati presenti sul DVD, foto, software, PDF, documenti WORD e Excel vengono sia letti che aperti correttamente sia sul Vaio che sul mio PC fisso dal masterizzatore NEC 3540.

Risultato, l'upgrade del firmware GFS3 è andato a buon fine ed il masterizzatore funziona (sgrat! sgrat!) bene.


Sinceramente non saprei dirti come mai l'ugrade non sia andato a buon fine sul tuo :confused:

Ho fatto una piccola ricerca sui forum e ho trovato qualche info prove a vedere se fa al tuo caso leggendoli, ecco i link:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=40500&sid=0bc48b4f67dc5f75240072386a533461

http://www.club-vaio.sony-europe.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=36996&offset=0

http://www.club-vaio.sony-europe.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=31505&offset=5


Ciao

camilla80
01-01-2007, 13:02
Allora dopo alcuni test con il mio FE21M masterizzatore G520A firm: GFS3, sono arrivato a queste conclusioni:

1° test) copia Film DVD con NERO 6.6.1.4 su supporto vergine TDK DVD+ bulk (quelli nella campana da 50 velocità 8X) verifica dati inserita: COPIA PERFETTA (il dvd viene letto sia dal lettore da tavolo che dal NEC 3540 del mio PC fisso).

2° test) copia su DVD+RW Verbatim 4X file e cartelle di diverse dimensioni per il totale di 4.2GB verifica inserita: COPIA PERFETTA (i dati presenti sul DVD, foto, software, PDF, documenti WORD e Excel vengono sia letti che aperti correttamente sia sul Vaio che sul mio PC fisso dal masterizzatore NEC 3540.

Risultato, l'upgrade del firmware GFS3 è andato a buon fine ed il masterizzatore funziona (sgrat! sgrat!) bene.


Sinceramente non saprei dirti come mai l'ugrade non sia andato a buon fine sul tuo :confused:

Ho fatto una piccola ricerca sui forum e ho trovato qualche info prove a vedere se fa al tuo caso leggendoli, ecco i link:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=40500&sid=0bc48b4f67dc5f75240072386a533461

http://www.club-vaio.sony-europe.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=36996&offset=0

http://www.club-vaio.sony-europe.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=31505&offset=5


Ciao


grazie mille per l'aiuto colex.. anche se quello che ho letto qui non mi ha molto confortata:

I have just purchased a Vaio VGN-FE28B. After about a week the DVD drive no longer responds and is not visible on My Computer.
Under Device Manager there is a Device Status: Windows successfully loaded the device driver for this hardware but cannot find the hardware device. (Code 41)
I have tried restoring back to the date I purchased the machine but the restore fails.
The DVD is a DW-G520A.
I cannot use the restore DVDs that I created as the DVD is not responding.
Have searched on the support site for the code and driver updates but to no avail.
Any suggestions???

però vabbè se sono difetti di fabbrica lo manderò in assistenza allora, tanto è in garanzia, ma nn credo mi cambino il modello di drive però... voi dite ke mi conviene spendere 70 euro(!) e comprarne un multidrive slim nuovo invece di rimanere 1 mese o più senza pc?... :( :( :( :(

ps: ma visto che ora ho due firmware diversi, potrei danneggiare qualcosa se li provo entrambi per vedere quale va meglio? :confused:


:help:

GhostOne
01-01-2007, 13:14
Felice 2007

Vorrei chiedere ai possessori di questa serie il vostro parere sulla ventolina di raffreddamento, ovvero se è sempre accessa con relativo fastidioso rumore.
Grazie anticipate

No direi cheè sempre quasi spenta, si accende quando il computer è sotto carico pesante, manda fuori un po' d'aria bollente e si rispegne o va pianissimo che non si sente nemmeno. Peraltro il notebook diventa caldo più sotto che sopra.

colex
01-01-2007, 14:01
grazie mille per l'aiuto colex.. anche se quello che ho letto qui non mi ha molto confortata:



però vabbè se sono difetti di fabbrica lo manderò in assistenza allora, tanto è in garanzia, ma nn credo mi cambino il modello di drive però... voi dite ke mi conviene spendere 70 euro(!) e comprarne un multidrive slim nuovo invece di rimanere 1 mese o più senza pc?... :( :( :( :(

ps: ma visto che ora ho due firmware diversi, potrei danneggiare qualcosa se li provo entrambi per vedere quale va meglio? :confused:


:help:


Come il moderatore ha scritto sul forum:
If I remember correctly, there are two versions of this drive and the firmwares should not be interchanged. If your drive has GFS*, you should not use a GYS* firmware on it.

Detto questo prova con le altre versioni del firmware in tuo possesso a ripristinarlo.... altrimenti l'ultimo consiglio che mi resta da darti è quello di mandarlo in assistenza, non credo che terminate le feste lo terranno 1 mese, alcuni utenti sul forum se lo sono visto restituire addirittura in 4/5 giorni lavorativi.

Ciao

mavy
01-01-2007, 14:09
ps: ma visto che ora ho due firmware diversi, potrei danneggiare qualcosa se li provo entrambi per vedere quale va meglio? :confused:
:help:
Secondo me non danneggi nulla. sono entrambi firmware della stessa unità. il mio è la verione gfs1 ma mi va bene. uso nero7 e problemi non ne riscontro. la versione gfs 2 e 3 non la conosco per cui dirti non so.
Visto che la maggior parte dei casi di aggiornamento firmware riguarda la lista di compatibilità dei supporti e vari bug fixes, se non hanno grossi problemi le varie versioni, al massimo "rischi" che non ti riconosca i nuovi supporti a certificati 18x!
Come vivere senza dico io???
buona fortuna
ciauz
p.s. facci sapere come è andata!

point
02-01-2007, 13:15
ciao ragazzi/e e innanzi tutto buon anno a tutti voi
a voi funziona il downloada degli aggiornamenti dal sito vaio update?
io non riesco ad effettuare alcun downaload...il server mi da errore con messaggio di errore "tempo di risposta terminato" .....mi potete aiutare?

grazie
ciao a tutti

alexpetros
02-01-2007, 20:43
grazie mille per l'aiuto colex.. anche se quello che ho letto qui non mi ha molto confortata:



però vabbè se sono difetti di fabbrica lo manderò in assistenza allora, tanto è in garanzia, ma nn credo mi cambino il modello di drive però... voi dite ke mi conviene spendere 70 euro(!) e comprarne un multidrive slim nuovo invece di rimanere 1 mese o più senza pc?... :( :( :( :(

ps: ma visto che ora ho due firmware diversi, potrei danneggiare qualcosa se li provo entrambi per vedere quale va meglio? :confused:


:help:

io ho avuto dei problemi con lo stesso masterizzatore sul mio fe21m. l'ho mandato in assistenza il 7 dicembre ed è tornato il 13 dicembre (considera che 8-9-10 dicembre il centro assistenza era chiuso) ovviamente sia spedizione che ritiro del pc a casa mia da parte di un corriere dhl.
mi hanno ridato il notebook con un nuovo masterizzatore: matshita UJ-841S.

a dire la verità il lunedì (11 dicembre) mi ha chiamato la sony dicendomi che non avevano riscontrato problemi con il mio masterizzatore...io ho sostenuto che i problemi c'erano eccome dando ovviamente varie motivazioni...ed ecco che mi hanno rispedito il pc con un masterizzatore nuovo di zecca (e da quello che ho visto finora anche migliore di quello di fabbrica)

Barbaresco
03-01-2007, 08:08
Chiedo un vostro parere.
Un amico mi ha proposto il suo FE11H usato di 9 mesi a 750€.
L'ho visto ed è perfettamente funzionante.
Che dite è un buon affare oppure è una macchina vecchia ???
Il laptop lo uso sul lavoro solo per utilizzo del pacchetto office ed a casa per navigare, fotografie, DVD.

Loris Vutam
03-01-2007, 09:48
A meta' dicembre mi hanno chiamato diverse volte confermando l'attivazione della pratica per la sostituzione delle batterie, ad oggi nulla di nulla....

alexpetros
03-01-2007, 12:57
Chiedo un vostro parere.
Un amico mi ha proposto il suo FE11H usato di 9 mesi a 750€.
L'ho visto ed è perfettamente funzionante.
Che dite è un buon affare oppure è una macchina vecchia ???
Il laptop lo uso sul lavoro solo per utilizzo del pacchetto office ed a casa per navigare, fotografie, DVD.

si sa che i computer diventano vecchi dopo uno-due mesi...questo però non significa che diventano anche inutilizzabili...se non ricordo male l'fe11h è identico all'fe11m solo che non ha webcam e bluetooth.

per quello che serve a te questo notebook è più che buono...non so sul prezzo...magari con nove mesi di vita puoi provare a tirarlo più basso...considera che la serie fe11 è la prima...poi sono uscite fe21, fe28, fe31...rimane il fatto che comprare un sony usato è sempre più conveniente che comprare un pc di altra marca usato...si svalutano molto meno.

alexpetros
03-01-2007, 13:00
A meta' dicembre mi hanno chiamato diverse volte confermando l'attivazione della pratica per la sostituzione delle batterie, ad oggi nulla di nulla....

è molto strano...forse è dipeso dal fatto che sono andati in ferie nel periodo di natale...quello che posso consigliarti è di aspettare fino al prossimo lunedì-martedì (8-9 gennaio)...se non hai ricevuto notizie allora manda una mail al centro assistenza, oppure puoi anche chiamarlo.

giuseppef
03-01-2007, 13:38
Ciao a tutti! Sono uno dei primi possessori di questa serie (ho un fe11h) e da qualche giorno mi sono accorto che la durata della batteria è diminuita drammaticamente (arriva al 50% in 3 minuti). Da cosa può dipendere? Ho installato Win Xp Pro in inglese + la patch per il consumo anomalo della batteria. La batteria è stata usata pochissimo e nn credo proprio che sia arrivata ad esaurimento. E' possibile richiedere la sostituzione/riparazione in garanzia della batteria in quanto affetta da difetto di fabbrica?
Ciao
P.S. La batteria non rientra nel programma di sostituzione

Loris Vutam
03-01-2007, 14:47
Chiedo un vostro parere.
Un amico mi ha proposto il suo FE11H usato di 9 mesi a 750€.
L'ho visto ed è perfettamente funzionante.
Che dite è un buon affare oppure è una macchina vecchia ???
Il laptop lo uso sul lavoro solo per utilizzo del pacchetto office ed a casa per navigare, fotografie, DVD.

E' una macchina vecchia solo dal punto di vista anagrafico/informatico, per quello che ci devi fare va piu' che bene. Io ho un FE11S e conto di tenerlo ANNI (di certo non lo cedo a 750euro!).... Chiaramente se sei un gamer, devi seguire la moda e cambiare portatile/pc/scheda grafica ogni 60 giorni :)

(ho in funzione fisso 24h un bel windows server 2003 su un PIII 500MHZ con 512MB.... 35W di consumo...).

Barbaresco
03-01-2007, 15:03
E' una macchina vecchia solo dal punto di vista anagrafico/informatico, per quello che ci devi fare va piu' che bene. Io ho un FE11S e conto di tenerlo ANNI (di certo non lo cedo a 750euro!).... Chiaramente se sei un gamer, devi seguire la moda e cambiare portatile/pc/scheda grafica ogni 60 giorni :)

(ho in funzione fisso 24h un bel windows server 2003 su un PIII 500MHZ con 512MB.... 35W di consumo...).

Grazie 1000 per la risposta.
NON sono un gamer (uso saltuariamente Age of Empire II).
Ho dato una letta alle prime pagine del 3d sul Vaio.
Se non ho capito male, il modello FE11H è del tutto uguale al modello della serie 21 (fe28b) sia come estetica che per i contenuti tecnici e, colore e processore a parte anche al modello FE31B tutt'ora in produzione.
Ho letto anche che il monitor è a doppia lampada, mentre sul FE31B non lo è.
Mi confermate le mie impressioni oppure ho sbagliato qualcosa ?????

Loris Vutam
03-01-2007, 15:23
Ciao a tutti! Sono uno dei primi possessori di questa serie (ho un fe11h) e da qualche giorno mi sono accorto che la durata della batteria è diminuita drammaticamente (arriva al 50% in 3 minuti). Da cosa può dipendere? Ho installato Win Xp Pro in inglese + la patch per il consumo anomalo della batteria. La batteria è stata usata pochissimo e nn credo proprio che sia arrivata ad esaurimento. E' possibile richiedere la sostituzione/riparazione in garanzia della batteria in quanto affetta da difetto di fabbrica?
Ciao
P.S. La batteria non rientra nel programma di sostituzione

In quanto tempo passa da 50% a 10% ?

Loris Vutam
03-01-2007, 15:31
Grazie 1000 per la risposta.
NON sono un gamer (uso saltuariamente Age of Empire II).
Ho dato una letta alle prime pagine del 3d sul Vaio.
Se non ho capito male, il modello FE11H è del tutto uguale al modello della serie 21 (fe28b) sia come estetica che per i contenuti tecnici e, colore e processore a parte anche al modello FE31B tutt'ora in produzione.
Ho letto anche che il monitor è a doppia lampada, mentre sul FE31B non lo è.
Mi confermate le mie impressioni oppure ho sbagliato qualcosa ?????

Tutto corretto. Riguardo alla doppia lampada non vorrei sbagliare, magari qualcun'altro puo' confermare.

Jedi82
03-01-2007, 15:39
ragazzi quanto mi costerebbe upgradare il mio nb con un altro giga di ram? piu o meno?

alexpetros
03-01-2007, 16:34
Grazie 1000 per la risposta.
NON sono un gamer (uso saltuariamente Age of Empire II).
Ho dato una letta alle prime pagine del 3d sul Vaio.
Se non ho capito male, il modello FE11H è del tutto uguale al modello della serie 21 (fe28b) sia come estetica che per i contenuti tecnici e, colore e processore a parte anche al modello FE31B tutt'ora in produzione.
Ho letto anche che il monitor è a doppia lampada, mentre sul FE31B non lo è.
Mi confermate le mie impressioni oppure ho sbagliato qualcosa ?????

per maggiore chiarezza ecco il link da sony:

vaio fe11h (http://www.vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)

la doppia lampada comunque c'è quindi guadagna già un bel pò di punti! ;)

alexpetros
03-01-2007, 16:41
ragazzi quanto mi costerebbe upgradare il mio nb con un altro giga di ram? piu o meno?

se lo fai fare all'assistenza sony ti prosciugano il portafogli...credo costi attorno ai 600€

in modalità FAIDATE...260€ circa...considera che devi comprare per forza di cose 2 banchi da 1 GB...oppure un banco da 2 GB ma poiché al massimo il nostro vaio è espandibile fino a 2 GB...non serve a nulla lasciare un alloggiamento libero.

poi magari puoi recuperare un pò rivendendo i due banchi da 512 MB che monta il notebook

Carminuccio
03-01-2007, 17:15
"Grazie di aver inviato l'ordine per aggiornare a Windows Vista Home Premium 32-bit CD/DVD. Inviare l'originale o una copia autenticata della prova di acquisto (Ricevuta, fattura, ecc.) ed il Vostro modulo per il rimborso al nostro centro assistenza della Vostra zona"

Ragazzi che significa !!!??? :muro: :muro:
dove lo trovo questo modulo per il rimborso ?? :muro: :muro:

2678
03-01-2007, 20:24
Ragazzi mi frulla un dubbio...

Il nostro vaio porta con se il sonicstage per la registrazione audio...
Bene oggi mi metto per suonare un po' di vinile coi miei giradischi e registrarmi na compilation ma qui sorge il dubbio... il nostro vaio ha solo 1 ingresso per microfono.

Sapete se per caso la sony ha fatto quel ingresso pensando sia al microfono che alla linea? Se ciò non fosse stato pensato dalla sony, si rischiano danni nel mettere una linea in uscita dal mixer nel ingresso microfono per registrarla viste le impedenze d'ingresso diverse... bisognerebbe ricorrere a un buffer analogico... quasi quasi me lo costruisco e non ci penso più... :rolleyes:

non saprei... ma posso darti un mio parere su questo:

ho registrato delle canzoni che ho fatto con il mixer usando sia l'uscita "line-out" che l'uscita per le cuffie e non ci sono stati problemi.

ho riscontrato un GROSSISSIMO problema, invece, sia in entrata al mixer che in registrazione dal mixer, se il portatile è in batteria funziona tutto perfettamente, se è collegato alla corrente c'è un fruscio/fischio di fondo sia nelle casse collegate al mixer sia nella registrazione fatta col pc. il problema si palesa anche avendo il portatile a due metri di distanza dal mixer, una volta che collego il cavo audio c'è quel fastidioso fruscio.

avete soluzioni?

massimomozzillo
03-01-2007, 21:03
Grazie 1000 per la risposta.
NON sono un gamer (uso saltuariamente Age of Empire II).
Ho dato una letta alle prime pagine del 3d sul Vaio.
Se non ho capito male, il modello FE11H è del tutto uguale al modello della serie 21 (fe28b) sia come estetica che per i contenuti tecnici e, colore e processore a parte anche al modello FE31B tutt'ora in produzione.
Ho letto anche che il monitor è a doppia lampada, mentre sul FE31B non lo è.
Mi confermate le mie impressioni oppure ho sbagliato qualcosa ?????

Secondo me se e in ottime condizioni e un affare considera che io l'ho comprato circa nove mesi fa pagandolo 1500 euro e mi ci trovo benissimo.

A meta' dicembre mi hanno chiamato diverse volte confermando l'attivazione della pratica per la sostituzione delle batterie, ad oggi nulla di nulla....

A me e arrivata verso meta' dicembre pero' mi avevano avvisato della sostituzione a fine novembre.Ciao.

DjMDS
03-01-2007, 22:34
non saprei... ma posso darti un mio parere su questo:

ho registrato delle canzoni che ho fatto con il mixer usando sia l'uscita "line-out" che l'uscita per le cuffie e non ci sono stati problemi.

ho riscontrato un GROSSISSIMO problema, invece, sia in entrata al mixer che in registrazione dal mixer, se il portatile è in batteria funziona tutto perfettamente, se è collegato alla corrente c'è un fruscio/fischio di fondo sia nelle casse collegate al mixer sia nella registrazione fatta col pc. il problema si palesa anche avendo il portatile a due metri di distanza dal mixer, una volta che collego il cavo audio c'è quel fastidioso fruscio.

avete soluzioni?

Quello è il ronzio di rete ai 50hz... molto probabilmente...

giuseppef
04-01-2007, 00:18
In quanto tempo passa da 50% a 10% ?

Allora: passa dal 100% all'85% in 2 minuti (praticamente se lo accendo con la batteria è già all'85%). Per arrivare al 50% impiega quasi 1h e per la scarica definitiva altri 30-35 min. E l'ho lasciato in standby per metà del tempo, mentre per l'altra metà ho usato winedt (+ leggero di word) senza compilare neanche una volta. Prima riuscivo a guardare un divx intero (2h,2h e 30) senza problemi. Cosa posso fare? la Sony copre con la garanzia questi casi?

Loris Vutam
04-01-2007, 09:01
Allora: passa dal 100% all'85% in 2 minuti (praticamente se lo accendo con la batteria è già all'85%). Per arrivare al 50% impiega quasi 1h e per la scarica definitiva altri 30-35 min. E l'ho lasciato in standby per metà del tempo, mentre per l'altra metà ho usato winedt (+ leggero di word) senza compilare neanche una volta. Prima riuscivo a guardare un divx intero (2h,2h e 30) senza problemi. Cosa posso fare? la Sony copre con la garanzia questi casi?

Fai cosi': ripristina il sistema in modo che diventi come "out of the box", magari prima fatti un full backup in modo da ripristinare tutto con comodo. Poi verifica se si ripete questa velocita' di scarica lasciando tutto il sistema operativo in idle. Se si, direi che l'assistenza dovrebbe intervenire.

Loris Vutam
04-01-2007, 09:01
A me e arrivata verso meta' dicembre pero' mi avevano avvisato della sostituzione a fine novembre.Ciao.

Ora li chiamo. Poi vi dico.

Carminuccio
04-01-2007, 10:57
"Grazie di aver inviato l'ordine per aggiornare a Windows Vista Home Premium 32-bit CD/DVD. Inviare l'originale o una copia autenticata della prova di acquisto (Ricevuta, fattura, ecc.) ed il Vostro modulo per il rimborso al nostro centro assistenza della Vostra zona"

Ragazzi che significa !!!??? :muro: :muro:
dove lo trovo questo modulo per il rimborso ?? :muro: :muro:

mi autoquoto :help: :help: qualcuno ha fatto l'ordine di vista dal sito della sony ?

GhostOne
04-01-2007, 21:55
ho riscontrato un GROSSISSIMO problema, invece, sia in entrata al mixer che in registrazione dal mixer, se il portatile è in batteria funziona tutto perfettamente, se è collegato alla corrente c'è un fruscio/fischio di fondo sia nelle casse collegate al mixer sia nella registrazione fatta col pc. il problema si palesa anche avendo il portatile a due metri di distanza dal mixer, una volta che collego il cavo audio c'è quel fastidioso fruscio.

avete soluzioni?


mi è capitata praticamente la stessa cosa... e mi sono accorto che muovendo il cavo di alimentazione, dalla parte della spina, l'interferenza si è fermata. Poi sono tornato a vedere ed era tornata, non so se il cavo si era mosso un po'.
Decisamente una interferenza.
Il mio cavo audio forse è un po' scadente, però è un po' strano

GhostOne
04-01-2007, 21:58
Oggi mi sono accorto che ogni tanto sento dal portatile una specie di "tlac" (molto basso, tipo una sveglia che muove la lancetta) a intervalli più o meno regolari.
Lo fa anche se fermo tutto al boot, quindi non è un seek della testina, che poi lo riconosco.
E in alcuni momenti non lo fa più, si sente solo il disco che gira.
Non sono sicurissimo sia il disco, ma... non credo ci siano molte cose che si muovono dentro il notebook.
Ho un fe31b.
Esperienze analoghe? Non me ne ero accorto io?

mcfedels
04-01-2007, 23:42
Oggi mi sono accorto che ogni tanto sento dal portatile una specie di "tlac" (molto basso, tipo una sveglia che muove la lancetta) a intervalli più o meno regolari.
Lo fa anche se fermo tutto al boot, quindi non è un seek della testina, che poi lo riconosco.
E in alcuni momenti non lo fa più, si sente solo il disco che gira.
Non sono sicurissimo sia il disco, ma... non credo ci siano molte cose che si muovono dentro il notebook.
Ho un fe31b.
Esperienze analoghe? Non me ne ero accorto io?
Lo fa anche a me... Ho un fe31h

mcfedels
04-01-2007, 23:45
mi autoquoto :help: :help: qualcuno ha fatto l'ordine di vista dal sito della sony ?
Anche io ho comprato l'aggiornamento...
In realtà non ho capito bene come funziona per la ricevuta, ma credo che il modulo sia quel form che ti fanno compilare online. In tutto questo di una sola cosa sono certo.... Che mi hanno già seccato i soldi sulla carta di credito e non hanno ancora spedito nulla :mbe:

TechnoPhil
05-01-2007, 07:08
Anche io ho comprato l'aggiornamento...
In realtà non ho capito bene come funziona per la ricevuta, ma credo che il modulo sia quel form che ti fanno compilare online. In tutto questo di una sola cosa sono certo.... Che mi hanno già seccato i soldi sulla carta di credito e non hanno ancora spedito nulla :mbe:


perchè il VGN-FE21M ha scritto sulla scatola "vista capable" mentre sul sito della sony è classificato come "vista premium"??

all'epoca quando provai vista, l'interfaccia aero non sono riuscito ad abilitarla! :muro:

Carminuccio
05-01-2007, 10:43
Anche io ho comprato l'aggiornamento...
In realtà non ho capito bene come funziona per la ricevuta, ma credo che il modulo sia quel form che ti fanno compilare online. In tutto questo di una sola cosa sono certo.... Che mi hanno già seccato i soldi sulla carta di credito e non hanno ancora spedito nulla :mbe:
Grazie della risposta,altrettanto hanno fatto a me si sono succhiati i 24€ :sofico:
cmq sul sito dice che riceveremo l'aggiornamento dopo il 31 gennaio dalle 3 alle 4 settimane :D :D

ElectraS
05-01-2007, 23:52
Lo fa anche a me... Ho un fe31h
Idem...un tlac...
Ma raramente, tipo una volta ogni 2 giorni...
Mi sembra venga dalla parte sinistra del notebook...

alexpetros
06-01-2007, 00:20
Idem...un tlac...
Ma raramente, tipo una volta ogni 2 giorni...
Mi sembra venga dalla parte sinistra del notebook...

ragazzi dovrebbe essere il famoso "click sound" dell'hd.

avete un hd fujitsu da 160GB vero?

il problema dovrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware dell'hd.
qualche settimana fa ne avevamo parlato. ecco il link della pagina:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=122&pp=40

qui inizia la discussione su questo argomento per diversi post a seguire. inoltre c'è il link per scaricare l'aggiornamento.

nei post seguenti ci sono delle spiegazioni su come effettuare l'aggiornamento...se qualche passaggio non vi è chiaro chiedete pure! ;)

ElectraS
06-01-2007, 12:54
ragazzi dovrebbe essere il famoso "click sound" dell'hd.

avete un hd fujitsu da 160GB vero?

il problema dovrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware dell'hd.
qualche settimana fa ne avevamo parlato. ecco il link della pagina:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=122&pp=40

qui inizia la discussione su questo argomento per diversi post a seguire. inoltre c'è il link per scaricare l'aggiornamento.

nei post seguenti ci sono delle spiegazioni su come effettuare l'aggiornamento...se qualche passaggio non vi è chiaro chiedete pure! ;)

No il mio hardisk è da 120gb a 5400, non so il modello perchè non so dove leggerlo...

alexpetros
06-01-2007, 15:41
No il mio hardisk è da 120gb a 5400, non so il modello perchè non so dove leggerlo...

sinceramente non sono sicuro che il problema del click suond era circoscritto ai fujitsu da 160 GB montati sui vaio.
può anche essere un problema degli hd fujitsu in generale. cmq quel procedimento per risolvere il problema è specifico per quello da 160 GB (precisamente per il fujitsu mhv2160)

cmq per vedere il modello specifico del tuo hd vai su pannello di controllo>>sistema>>gestione periferiche

poi sotto la voce "unità disco" troverai il nome per esteso del tuo hd

AkiraVF
07-01-2007, 03:32
Ciao ragazzi ha tanto che non scrivo in questo forum ho un grosso problema che vorrei risolvere .
Io ho un fe11s questo notebook ha un monitor a doppia lampada , ultimamente mi sono accorto che tenendo il computer spento , per 2-3 giorni e poi accendendolo , con l'alimentazione , all'avvio e per circa un minuto sento una specie di sibilo , provenire da dietro il computer e non so se riguarda il monitor o cosa , ne ho parlato all'assistenza ma mi hanno detto che loro non sanno nulla.
Inoltre se lo mando il pc e loro non trovano nessun difetto devo dargli 150 euro
capite allora che non so che pesci pigliare inoltre la garanzia del notebook scade a marzo 2007 :muro:

DjMDS
07-01-2007, 11:30
Ciao ragazzi ha tanto che non scrivo in questo forum ho un grosso problema che vorrei risolvere .
Io ho un fe11s questo notebook ha un monitor a doppia lampada , ultimamente mi sono accorto che tenendo il computer spento , per 2-3 giorni e poi accendendolo , con l'alimentazione , all'avvio e per circa un minuto sento una specie di sibilo , provenire da dietro il computer e non so se riguarda il monitor o cosa , ne ho parlato all'assistenza ma mi hanno detto che loro non sanno nulla.
Inoltre se lo mando il pc e loro non trovano nessun difetto devo dargli 150 euro
capite allora che non so che pesci pigliare inoltre la garanzia del notebook scade a marzo 2007 :muro:

Anche il mio FE21B lo fa.... non mi sono mai posto un problema preciso perchè cmq a parte sto sibilo ogni tanto il monitor è sempre andato bene, ed è vero che sibila solo se connesso a corrente... per me non è neanche il monitor anche se il rumore sembra provenire da la ma qualche componentistica nella parte posteriore. Io credo che quando arriverò a metà maggio 2007 comprerò gli altri 2 anni di garanzia avendolo comprato a giugno 2006 il notebook (fe21b) e se ci saranno problemi quello sarà cmq un difetto e non potranno tirarsi indietro... il notebook lo ho usato pochissimo lo accendo na volta a settimana ora praticamente anche se cmq tra poco dovrò utilizzarlo parecchio. Meglio evitare rogne.

PS: Io la batteria la lascio sempre inserita mi consigliate di staccarla? Cmq è sempre mezza carica non la lascio inserità n a carica piena ne a carica vuota...

alexpetros
07-01-2007, 11:59
PS: Io la batteria la lascio sempre inserita mi consigliate di staccarla? Cmq è sempre mezza carica non la lascio inserità n a carica piena ne a carica vuota...

scusa ma come fai a tenerla sempre inserita ed allo stesso tempo averla sempre a mezza carica??? :confused:

DjMDS
07-01-2007, 13:54
scusa ma come fai a tenerla sempre inserita ed allo stesso tempo averla sempre a mezza carica??? :confused:

A notebook spento... poi quando lo accendo ovviamente la scarico, la ricarico e poi la scarico ancora un po' prima di rispegnere... cioè ovviamente non è sempre a metà però di solito diciamo quando il notebook è in fermo è circa a quell livello di carica...

alexpetros
07-01-2007, 14:18
A notebook spento... poi quando lo accendo ovviamente la scarico, la ricarico e poi la scarico ancora un po' prima di rispegnere... cioè ovviamente non è sempre a metà però di solito diciamo quando il notebook è in fermo è circa a quell livello di carica...

ok scusa, non avevo capito...

cmq riguardo al sibilio non so che dire...io non l'ho mai notato. qualche tempo fa qulacuno aveva parlato di questo problema e nn ricordo se è stato risolto.

ma questo suono è continuo oppure ad un certo punto smette? forse potrebbe dipendere dalle lampade che si scaldano...però ripeto...sul mio notebook nn sento nulla... :confused:

morillo
07-01-2007, 14:29
ok scusa, non avevo capito...

cmq riguardo al sibilio non so che dire...io non l'ho mai notato. qualche tempo fa qulacuno aveva parlato di questo problema e nn ricordo se è stato risolto.

ma questo suono è continuo oppure ad un certo punto smette? forse potrebbe dipendere dalle lampade che si scaldano...però ripeto...sul mio notebook nn sento nulla... :confused:
anche a me a volte sibila, soprattutto con la luminosità a livelli minimi, anzi il sibilo aumenta al diminuire della luminosità

TechnoPhil
07-01-2007, 15:09
perchè il VGN-FE21M ha scritto sulla scatola "vista capable" mentre sul sito della sony è classificato come "vista premium"??

all'epoca quando provai vista, l'interfaccia aero non sono riuscito ad abilitarla! :muro:


up

one1
07-01-2007, 15:54
avete dato un'occhiata ai nuovi vaio Fe8?
avranno uno schermo tutto xbrite eco..

DjMDS
07-01-2007, 16:09
anche a me a volte sibila, soprattutto con la luminosità a livelli minimi, anzi il sibilo aumenta al diminuire della luminosità

Si si vero... ti fa come a me allora...

ElectraS
07-01-2007, 22:15
sinceramente non sono sicuro che il problema del click suond era circoscritto ai fujitsu da 160 GB montati sui vaio.
può anche essere un problema degli hd fujitsu in generale. cmq quel procedimento per risolvere il problema è specifico per quello da 160 GB (precisamente per il fujitsu mhv2160)

cmq per vedere il modello specifico del tuo hd vai su pannello di controllo>>sistema>>gestione periferiche

poi sotto la voce "unità disco" troverai il nome per esteso del tuo hd

Allora...il mio hardisk è un Toshiba MK1234GSX
Immagino che quel link non vada bene per il mio hardisk...

GhostOne
07-01-2007, 22:25
ragazzi dovrebbe essere il famoso "click sound" dell'hd.

avete un hd fujitsu da 160GB vero?
No, 80GB, FUJITSU MHV2080BH PL
Boh, darò un'occhiata al thread comunque la cosa strana è che certe volte lo fa ogni pochi secondi certe volte non lo fa proprio per niente e non sembra esserci correlazione con la temperatura (con stanza a 21,5 gradi e pc a riposo è 36gradi, sotto sforzo arriva a 39-40)

GhostOne
07-01-2007, 22:27
Scusate l'ignoranza, ma... la batteria va inserita/disinserita solo a notebook spento o dispone di tecnologia adatta a farlo anche da acceso? (vgn-fe31b)

alexpetros
07-01-2007, 23:47
Allora...il mio hardisk è un Toshiba MK1234GSX
Immagino che quel link non vada bene per il mio hardisk...

no quel link non va...
adesso conosci il nome del tuo hd...quindi puoi provare a cercare qualche aggiornamento...prova direttamente sul sito toshiba

No, 80GB, FUJITSU MHV2080BH PL

forse per il tuo hd quell'aggiornamento che ho citato potrebbe andare bene. però non ne sono sicuro...quindi prima di tentare l'aggiornamento è meglio se chiedi a qualcuno che ne sà di più a riguardo.

Scusate l'ignoranza, ma... la batteria va inserita/disinserita solo a notebook spento o dispone di tecnologia adatta a farlo anche da acceso? (vgn-fe31b)

io qualche volta l'ho fatto e il computer non ne ha risentito...adesso spero però di non aver fatto una cacchiata... :mbe:

Dott.Wisem
08-01-2007, 10:26
Scusate l'ignoranza, ma... la batteria va inserita/disinserita solo a notebook spento o dispone di tecnologia adatta a farlo anche da acceso? (vgn-fe31b)Togliere la batteria a computer acceso equivale a staccare la spina dal proprio PC fisso, ergo, sono possibili perdite di dati e successivi malfunzionamenti vari, specie se si toglie alimentazione proprio mentre l'HD stava finendo di scrivere qualche dato importante su disco. A meno che durante l'operazione di estrazione batteria non si tenga comunque il notebook collegato all'alimentatore. In ogni caso è sempre un'operazione sconsigliata farlo a computer acceso.

alexpetros
08-01-2007, 10:43
Togliere la batteria a computer acceso equivale a staccare la spina dal proprio PC fisso, ergo, sono possibili perdite di dati e successivi malfunzionamenti vari, specie se si toglie alimentazione proprio mentre l'HD stava finendo di scrivere qualche dato importante su disco. A meno che durante l'operazione di estrazione batteria non si tenga comunque il notebook collegato all'alimentatore. In ogni caso è sempre un'operazione sconsigliata farlo a computer acceso.

naturalmente...intendevo con il notebook collegato all'alimentatore. cmq non sapevo che togliere la batteria a computer acceso (collegato all'alimentatore) era un'operazione sconsigliata...vuol dire che non lo farò più! :)

GhostOne
08-01-2007, 13:24
naturalmente...intendevo con il notebook collegato all'alimentatore. cmq non sapevo che togliere la batteria a computer acceso (collegato all'alimentatore) era un'operazione sconsigliata...vuol dire che non lo farò più! :)


Comunque gente, io non so voi, ma con quello che costano i sony mi sarei aspettato un manuale che dicesse queste cose di base. Saranno date per scontate... ma spesso alcuni manuali dicono cose ben più banali.
Così a naso credo che il prezzo dei vaio sia un po' superiore alla qualità globale offerta.

Loris Vutam
08-01-2007, 13:40
Comunque gente, io non so voi, ma con quello che costano i sony mi sarei aspettato un manuale che dicesse queste cose di base. Saranno date per scontate... ma spesso alcuni manuali dicono cose ben più banali.
Così a naso credo che il prezzo dei vaio sia un po' superiore alla qualità globale offerta.

Non credo che manuali di altri produttori riportino cose analoghe, comunque, pronto ad essere smentito. Certo, forse dovrebbero visto quello che riescono a combinare certi utenti, guardate ad esempio qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=psp&thread.id=2721693).

DjMDS
08-01-2007, 14:02
Certo, forse dovrebbero visto quello che riescono a combinare certi utenti, guardate ad esempio qui (http://boardsus.playstation.com/playstation/board/message?board.id=psp&thread.id=2721693).

E non è mica il primo che sento anche più di qualche utonto italiano li ha estratti dalla cartuccia!!! E il bello è che si lamentano che ci hanno messo 30 minuti!!! :ciapet: HahhAhAhahAhAHA

nero88
08-01-2007, 15:11
Ciao a tutti,
sul sito inglese della Sony:

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_en_GB&category=VN+FE+Series

potete dare un'occhiata alla serie FE41 che sembra avere più memoria e maggior velocità, tutte le versioni tranne quella base hanno 2GB a 667MHz di RAM, HD a partire da 120GB e il top di gamma è dotato di processore Intel T7200 a 2.0GHz con 4MB di cache in luogo del T5600 per l' FE-Z. Design e colore sembrerebbero invariati quindi non ci sarà il tanto auspicato ritorno del bianco.

Andrea

Loris Vutam
08-01-2007, 15:33
Ciao a tutti,
sul sito inglese della Sony:

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_en_GB&category=VN+FE+Series

potete dare un'occhiata alla serie FE41 che sembra avere più memoria e maggior velocità, tutte le versioni tranne quella base hanno 2GB a 667MHz di RAM, HD a partire da 120GB e il top di gamma è dotato di processore Intel T7200 a 2.0GHz con 4MB di cache in luogo del T5600 per l' FE-Z. Design e colore sembrerebbero invariati quindi non ci sarà il tanto auspicato ritorno del bianco.

Andrea


Molto interessante! Dovro' aggiornare le specifiche nella faq.
La disponibilita' e' fine gennaio, come per il rilascio retail di windows vista (e, speriamo, drivers!).

Wolf7
09-01-2007, 00:45
sinceramente non sono sicuro che il problema del click suond era circoscritto ai fujitsu da 160 GB montati sui vaio.
può anche essere un problema degli hd fujitsu in generale. cmq quel procedimento per risolvere il problema è specifico per quello da 160 GB (precisamente per il fujitsu mhv2160)Ho appena aggiornato il firmware del fujitsu mhv2160bt del mio Fe11S con successo.

Se non mi sospendono prima, entro un paio di giorni vi faccio sapere se clicka ancora...

Jedi82
09-01-2007, 09:19
Grazie della risposta,altrettanto hanno fatto a me si sono succhiati i 24€ :sofico:
cmq sul sito dice che riceveremo l'aggiornamento dopo il 31 gennaio dalle 3 alle 4 settimane :D :D


MA RAGAZZI QUESTO UPDATE COMPRENDE un dvd originale del so PER INTERO o solo un dvd di upgrade che quindi non può essere installato a pc azzerato?

Kilkenny
09-01-2007, 12:24
Ciao a tutti,
volevo porre alla vostra attenzione questo problema.
ho un Fe11H comprato a marzo, fino adesso a parte qualche difetto di fabbrica comune come i tasti che si sverniciano o lo schermo leggermente meno luminoso agli angoli in basso, non ho mai avuto nessun particolare problema.

St'estate però ad agosto m'era capitato che ogni tanto il computer mi desse improvvisamente una schermata blu (anche se in quel momento stavo solo per esempio leggendo lo schermo) e ripartisse automaticamente (senza nenche darmi il tempo di leggerla... mi sembra di essere riusciuto a legger un system error... ma non vorrei dire sciocchezze...) senza che lo toccassi.
Ho pensato che fosse per il caldo ed effettivamente, dopo avermelo fatto qualche altra volta, passato agosto, non l'ha più fatto più.
Oggi me l'ha rifatto praticamente appena acceso da 5 minuti, con alimentazione dalla batteria. Ho scaricato per scrupolo un programma che dà la temperatura della CPU (anzi di tutti i componenti), ma direi che la temperatura non c'entra. (46°...)
I bios e i driver son tutti aggiornati.

Ho letto di un altro qui in questo thread che ha avuto lo stesso problema... ma poi mi sembra di non aver letto aggiornamenti in merito.
Volevo sapere da voi se avevate sentito di questo problema in altri forum e a sto punto cosa potrebbe essere (ci sono virus che danno un problema del genere?).
Adesso come adesso ancora studio, ma se tra poco inizierò a lavorare è una roba a dir poco rognosa anche se mi capita una volta ogni tanto.
La garanzia mi scade a marzo, e sto pensando seriamente di mandarlo in assistenza in tempo utile.

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi.

p.s. specifico anche che ho AntiVir, Comodo Firewall ed Ewido Anti-spyware.

ermejo91
09-01-2007, 13:34
scusate ma aggiornando il firmaware dell'hdd questo si formatta :confused: :confused:

Loris Vutam
09-01-2007, 13:48
Ciao a tutti,
volevo porre alla vostra attenzione questo problema.
ho un Fe11H comprato a marzo, fino adesso a parte qualche difetto di fabbrica comune come i tasti che si sverniciano o lo schermo leggermente meno luminoso agli angoli in basso, non ho mai avuto nessun particolare problema.
(...)
Adesso come adesso ancora studio, ma se tra poco inizierò a lavorare è una roba a dir poco rognosa anche se mi capita una volta ogni tanto.
La garanzia mi scade a marzo, e sto pensando seriamente di mandarlo in assistenza in tempo utile.

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi.

p.s. specifico anche che ho AntiVir, Comodo Firewall ed Ewido Anti-spyware.


Solitamente errori di questo tipo (schermata blu) capitano a seguito di malfunzionamenti software a basso livello come driver e similari. Puo' tuttavia capitare anche in seguito a problemi hardware (es, memoria, disco, processore...). Una prima diagnosi si puo' fare guardando quale e' il processo che ha provocato l'errore, questo dovrebbe essere visibile dall'event manager, subito dopo il riavvio.

Loris Vutam
09-01-2007, 13:55
scusate ma aggiornando il firmaware dell'hdd questo si formatta :confused: :confused:

No. Pero' un backup, per sicurezza, e' meglio farlo.

Carminuccio
09-01-2007, 17:05
MA RAGAZZI QUESTO UPDATE COMPRENDE un dvd originale del so PER INTERO o solo un dvd di upgrade che quindi non può essere installato a pc azzerato?


Anchio sono curioso di vedere di che si tratta questo DVD :D anche perchè trovo molto interessanti alcuni programmi che ho adesso (Adobe)spero di non perderli con l'aggiornamento :muro:
Questo è quello che c'è scritto sul sito:
Grazie per essere un cliente Sony. Come dimostrazione di stima, i clienti che hanno acquistato un PC Windows Vista™ Capable (con un logo Vista™ Capable PC) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007 hanno diritto a un aggiornamento di Windows Vista™.



Di seguito sono indicati i percorsi di aggiornamento:



Microsoft® Windows® XP Home Edition


Windows Vista™ Home Basic

Microsoft® Windows® XP Media Center Edition


Windows Vista™ Home Premium

Microsoft® Windows® XP Professional


Windows Vista™ Business



I nostri DVD Windows Vista™ Express Upgrade consentono all’utente di aggiornare non solo il proprio sistema operativo, ma anche il software, le utilità e i driver specifici VAIO.
I pacchetti di aggiornamento sono disponibili nelle seguenti lingue*: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, olandese, portoghese, greco, russo e turco.



Per avere i DVD dell’aggiornamento, è sufficiente fare clic sull’icona Windows Vista™ in fondo a questa pagina e avviare la procedura d’ordine del software di aggiornamento.

alexpetros
09-01-2007, 23:06
ragazzi cercavo un box esterno per l'hd fujitsu da 160 GB (fujitsu mhv2160bt).
non riesco a trovarne uno che abbia un alloggiamento per questo tipo di hd che ha un'altezza di 12,5 mm (invece dei tradizionali 9 mm).

ne conoscete qualcuno?

Barbutus
10-01-2007, 00:56
scusate ma aggiornando il firmaware dell'hdd questo si formatta :confused: :confused:

No non formatta nulla, ho appena effettuato l'aggiornamento sull'hd del mio FE28H, e funziona tutto perfettamente ;)

byez

Jedi82
10-01-2007, 08:43
si ok quindi per me che l'adesivo non ce l'ho non ho diritto a nessun upgrade sigh...

nero88
10-01-2007, 14:14
Anch'io non ho capito se il DVD di Vista che ci arriverà sarà il sistema operativo completo o solo l'aggiornamento.
Se volessi acquistare Windows Vista potrei installarlo sul mio Vaio? Come potrei fare gli aggiornamenti driver? E il paccheto di software Adobe che perdo se faccio un'installazione da zero come potrei recuperarlo?
Io Vista lo devo comprare comunque quindi preferisco installare quello a 64bit dato che quello della promozione è a 32bit o così almeno c'è scritto nell'ordine.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere anche a una sola di queste domande.
Ciao,
Andrea

GhostOne
10-01-2007, 14:53
Ho approfondito sul problema del "tlac" degli hd fujitsu.... lo sanno pure loro!
A quanto pare è per mantenere il lubrificante in buono stato..... ma allora il firmware che fa fare meno tlac crea poi altri problemi più seri (a lungo andare) o hanno esagerato con questi tlac nel fw base??

Dalla pagina delle faq:
http://www.fel.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=475&inf=faq&wg=15
When I turn my computer on, I hear a rattling sound from the disk drive at various times when there should be no drive activity. What is this?


This could also be the operating system performing background tasks such as cache updating, disk diagnostics etc...

Also if the drive is idle it will automatically move the heads periodically to prevent lubricant migration.

Old drives required thermal recalibration but it is unnecessary for current hard disk drives with self compensating embedded servo.

Thermal calibration compensates for mechanical expansion due to temperature rise inside the PC cabinet. The rattling sound heard is the predefined routine taking place.

This process is automatically interupted when a command is received from the host resuming once the command is complete. The maximum time therefore that the host will ever wait for the drive to respond is 100 milliseconds.

GhostOne
10-01-2007, 14:57
Sempre dalle pagine fujitsu parla dell'installazione dell'hd... oggi si vedono in giro molti affari per inclinare i notebook, ma qui (http://www.fel.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=475&inf=cfg&wg=15) dice di non inclinarlo più di 5 gradi...
Io temo che i produttori di aggeggi per aumentare la comodità se ne freghino delle eventuali rotture dell'hd del portatile...

Wolf7
10-01-2007, 15:49
Non ho piu' udito alcun clicking sound da quando ho fatto l'aggiornamento del firmware.
Sono proprio soddisfatto.

Riguardo al fatto che il click serve per la manutenzione dell'hd, mi sembra una gran cazzata...
se così fosse, non comparirebbe a tempi random dopo l'accensione (a volte mi compariva dopo mezz'ora, altre volte dopo 5 ore).

E poi era troppo rumoroso e frequente, son contento che non ci sia più :P

Comunque sono convinto che il loro "rattling sound" sia un'altra cosa rispetto al nostro clicking sound...

DjMDS
10-01-2007, 18:59
Sempre dalle pagine fujitsu parla dell'installazione dell'hd... oggi si vedono in giro molti affari per inclinare i notebook, ma qui (http://www.fel.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=475&inf=cfg&wg=15) dice di non inclinarlo più di 5 gradi...
Io temo che i produttori di aggeggi per aumentare la comodità se ne freghino delle eventuali rotture dell'hd del portatile...

Lol 5 gradi... e quanto tengo il portatile sulle ginocchia in autobus??? :confused:

f4b10
11-01-2007, 01:18
ma la sony li cambia senza problemi i tasti sverniciati del volume?

e soprattutto li rimette uguali o + resistenti?

grazie

Loris Vutam
11-01-2007, 07:56
Io temo che i produttori di aggeggi per aumentare la comodità se ne freghino delle eventuali rotture dell'hd del portatile...

Ok, ma come si puo' pretendere di non inclinare per piu' di 5 gradi un HD che normalmente viene montato nei notebook....

Jedi82
11-01-2007, 08:34
ma la sony li cambia senza problemi i tasti sverniciati del volume?

e soprattutto li rimette uguali o + resistenti?

grazie

credo che qlc postò la sua vicenda con i tasti sverniciati...prova a cercare

alexpetros
11-01-2007, 08:46
credo che qlc postò la sua vicenda con i tasti sverniciati...prova a cercare

a me li hanno sostituiti in garanzia senza problemi. se sono più resistenti è ancora troppo presto per dirlo...sembrerebbe di si, ma il pc me lo hanno riparato neanche un mese fa.

Jedi82
11-01-2007, 08:47
uff bene bene buonissimo da sapersi, non pensavo te li sostituissero...a me ancora nessun danno epr fortuna ma è anche vero che ne faccio un uso bassissimo!

superlillo
11-01-2007, 11:18
ma la sony li cambia senza problemi i tasti sverniciati del volume?

e soprattutto li rimette uguali o + resistenti?

grazie
Io l'ho mandato in assistenza un paio di mesi fa e mi hanno sostituito i tasti con un servizio impeccabile e per ora tutto ok ( te lo vengono a ritirare dove vuoi tu, te lo fanno inserire in una scatola che è un gioiellino, molto meglio di quella d'acquisto e lo spediscano in Francia in aereo, tre giorni e mi è tornato a casa con i nuovi tasti, il tutto a COSTO ZERO ! Che dire..... SONY-VAIO !

richichamp
11-01-2007, 11:26
ragazzi dovrebbe essere il famoso "click sound" dell'hd.

avete un hd fujitsu da 160GB vero?

il problema dovrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware dell'hd.
qualche settimana fa ne avevamo parlato. ecco il link della pagina:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=122&pp=40

qui inizia la discussione su questo argomento per diversi post a seguire. inoltre c'è il link per scaricare l'aggiornamento.

nei post seguenti ci sono delle spiegazioni su come effettuare l'aggiornamento...se qualche passaggio non vi è chiaro chiedete pure! ;)

Qualcuno ha provato se l'aggiornamento è valido anche per l' hd da 120 dell' FE31H?
grazie
richi

Phate82
11-01-2007, 13:33
ciao a tutti,

ho installato la distribuzione Kubuntu su un Sony Vaio VGN-FE31M, ma non riesco in nessun modo a far funzionare la regolazione della luminosità mediante i tasti funzione.
C'è qualche soluzione? (su internet non trovo niente :cry: )

grazie

richichamp
11-01-2007, 13:46
Allora...il mio hardisk è un Toshiba MK1234GSX
Immagino che quel link non vada bene per il mio hardisk...
Hai per caso trovato il link per l'upload del firmware?
Grazie
Richi

Feyd-Rautha
11-01-2007, 19:57
mi hanno regalato un sony vaio fe31m da qualche mese ma sono molto deluso dalle prestazioni generali e dal supporto di questo notebook.
Non si trovano da nessuna parte i driver ( per la scheda grafica un mese fa trovai un tool sempre postato in questo forum non originale).
Oltretutto, con i videogiochi è veramente una tristezza, ho messo nfs carbon ma dopo vari tentativi ho dovuto abbassare quasi tutti i dettagli. Un notebook da 1600 euro di listino dovrebbe fare qualcosa in più. Certo per l'uso con autocad non è che serva un pc tanto potente.
Oltretutto quel windows media center che c'è installato sopra è veramente un aborto.
Tra i vari possessori che con le loro firme esaltano questo vaio, ma, oltre ad essere presente in quasi tutti i film di hollywood, c'è qualcosa che riesce a fare bene?

GhostOne
11-01-2007, 21:26
ciao a tutti,

ho installato la distribuzione Kubuntu su un Sony Vaio VGN-FE31M, ma non riesco in nessun modo a far funzionare la regolazione della luminosità mediante i tasti funzione.
C'è qualche soluzione? (su internet non trovo niente :cry: )

grazie


cerca smartdimmer. Però per avere i tasti come su win non è banale

GhostOne
11-01-2007, 21:27
Qualcuno ha provato se l'aggiornamento è valido anche per l' hd da 120 dell' FE31H?
grazie
richi

E io chiedo invece è valido per l'80 del fe31b! non sopporto più il click!!!
E dire che mi pare i primi giorni non lo facesse....

Qualcuno potrebbe postare il link alla discussione sul forum vaiosupport?

DjMDS
11-01-2007, 21:38
mi hanno regalato un sony vaio fe31m da qualche mese ma sono molto deluso dalle prestazioni generali e dal supporto di questo notebook.
Non si trovano da nessuna parte i driver ( per la scheda grafica un mese fa trovai un tool sempre postato in questo forum non originale).
Oltretutto, con i videogiochi è veramente una tristezza, ho messo nfs carbon ma dopo vari tentativi ho dovuto abbassare quasi tutti i dettagli. Un notebook da 1600 euro di listino dovrebbe fare qualcosa in più. Certo per l'uso con autocad non è che serva un pc tanto potente.
Oltretutto quel windows media center che c'è installato sopra è veramente un aborto.
Tra i vari possessori che con le loro firme esaltano questo vaio, ma, oltre ad essere presente in quasi tutti i film di hollywood, c'è qualcosa che riesce a fare bene?

Io ho il FE21B ma per giocare uso il pc fisso... un commento come il tuo riferito a un notebook nemmeno lo prendo in considerazione.... prenditi un hp da 1600euro o un toshiba o un acer e dimmi se sono uguali al sony...

Sappi che cmq per giocare degnamente devi prenderti un notebook dell e non di sicuro da 1600euro ma da 2500 e passa eurozzi per avere schede video tipo la 7800go... con la batteria che dura un'ora e un peso da portarsi a presso che supera i 4kg solo del notebook senza borsa e accessori, insomma non è di sicuro quello che si chiama PORTATILE! Se devi giocare evita i notebook per il gioco sono SEMPRE SCONSIGLIATI!

Il vaio per gli usi portatili è uno dei TOP NOTEBOOK ESISTENTI!!! Estetica stupenda, robusto, monitor lcd stupendo da vedere minimo 5 metri (e non 2 spanne) sopra la concorrenza, batteria che dura quasi 3 ore, fa girare giochi non troppo impegnativi (e il carbon ti dico subito che non lo tiro al max dettaglio nemmeno con la 7800gs e il 3ghz portato a 3.5ghz! che consuma ben 300watt!), e la sony da un'assistenza formidabile...

Quindi prima di dare aria alla bocca collega il cervello! Anche noi sappiamo che carbon e oblivion non girano sul vaio, ma non girano nemmeno sulla stragrande maggioranza dei pc desktop che vendono ora almeno che non te lo assembli tu apposta per il gioco e spendi 1600euro di pc fisso non di notebook! :rolleyes:

PS: Sui film non ho mai visto nessuno giocare a carbon a dettaglio altissimo con il vaio ma fanno tutti cose ben più importanti...

colex
11-01-2007, 21:51
Io ho il FE21B ma per giocare uso il pc fisso... un commento come il tuo riferito a un notebook nemmeno lo prendo in considerazione.... prenditi un hp da 1600euro o un toshiba o un acer e dimmi se sono uguali al sony...

.....

Quindi prima di dare aria alla bocca collega il cervello! Anche noi sappiamo che carbon e oblivion non girano sul vaio, ma non girano nemmeno sulla stragrande maggioranza dei pc desktop che vendono ora almeno che non te lo assembli tu apposta per il gioco e spendi 1600euro di pc fisso non di notebook! :rolleyes:

PS: Sui film non ho mai visto nessuno giocare a carbon a dettaglio altissimo con il vaio ma fanno tutti cose ben più importanti...


Quoto tutto e ricordo anche che solo Sony rilascia a chi ne fa richiesta una copia gratuita e customizzata per il Vaio FE (o altri suoi portatili) di Windows Vista

https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(t53dherf0ojy1445pdptqp2c))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Sonycorporation

Ormai in questo forum... c'è di tutto! :Puke:

Dott.Wisem
11-01-2007, 22:04
mi hanno regalato un sony vaio fe31m da qualche mese ma sono molto deluso dalle prestazioni generali e dal supporto di questo notebook.??? Mancanza di supporto? In che senso?
Non si trovano da nessuna parte i driver ( per la scheda grafica un mese fa trovai un tool sempre postato in questo forum non originale).Ma sei per caso uno di quelli che se non aggiornano i driver ogni mese entrano in crisi? :D I driver si trovano tranquillamente, basta usare il servizio Sony Vaio Update (sempre che tu non l'abbia disinstallato), oppure tramite il sito web di assistenza, in sezione download driver e aggiornamenti.
Oltretutto, con i videogiochi è veramente una tristezza, ho messo nfs carbon ma dopo vari tentativi ho dovuto abbassare quasi tutti i dettagli. Un notebook da 1600 euro di listino dovrebbe fare qualcosa in più. Certo per l'uso con autocad non è che serva un pc tanto potente.Ti ricordo che il tuo notebook, a differenza dei modelli inferiori, ha doppia lampada per il pannello lcd, ed ha una scheda video, la GeForce Go7600, che è davvero molto veloce (ricordo che ha 8 pixel pipeline e bus a 128bit, mentre la Go7400 ha 4 pixel pipeline e bus a 64bit...) per un notebook. Ma poi secondo te non può essere neanche lontanamente possibile che quel videogioco sia stato male ottimizzato? A 1280x1024, al max dettaglio pare metta in difficoltà anche le GeForce 7900, vedi tu...
Oltretutto quel windows media center che c'è installato sopra è veramente un aborto.
Tra i vari possessori che con le loro firme esaltano questo vaio, ma, oltre ad essere presente in quasi tutti i film di hollywood, c'è qualcosa che riesce a fare bene?Ammappete, ti hanno regalato una bestiolina di notebook Sony Vaio e ti lamenti pure? Il Windows Media Center è un OTTIMO sistema operativo, e l'unica cavolata che ha è il fatto di non consentire una semplice disinstallazione del software Media Center (che senza telecomando o dispositivo remoto similare non serve davvero a una cippa), con spreco di un 150MB circa nell'HD. A parte questo, si tratta di un Windows XP Professional a tutti gli effetti (dal quale gli manca solo la possibilità di connettersi a domini aziendali).
Non so perché tu senta il bisogno di sputare sul piatto (prelibato) in cui mangi (e gratis, pergiunta, visto che te l'hanno regalato!)... Come credi che si senta uno che se l'è comprato e sudato con i suoi soldi? :rolleyes:

Carminuccio
11-01-2007, 22:13
Quoto tutto e ricordo anche che solo Sony rilascia a chi ne fa richiesta una copia gratuita e customizzata per il Vaio FE (o altri suoi portatili) di Windows Vista

https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(t53dherf0ojy1445pdptqp2c))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Sonycorporation

Ormai in questo forum... c'è di tutto! :Puke:
Mi associo e quoto tutto anchio :sofico:
p.s. Compratevi la xbox o la playstatyon con pochi eurozzi giocate alla grande :tapiro: i pc sono fatti per lavorare :lamer:

ElectraS
11-01-2007, 22:14
Hai per caso trovato il link per l'upload del firmware?
Grazie
Richi

No purtroppo no...anche perchè non sono molto esperta e non saprei dove cercarlo...
Oltretutto ho notato che l'altro giorno stavo facendo un calcolo un po' grosso con un programma agli elementi finiti (ansys) e mi ha fatto click 2 volte in poco tempo!

Bad Boy
11-01-2007, 23:59
ragazzi ho un fe28b preso davvero pochi giorni prima del fatidico 26 ottobre.
non c'è modo di avere vista upgrade?
magari non gratis, ma magari con uno sconticino.
sapete qualcosa a riguardo?

2678
12-01-2007, 06:35
magari è utile a qualcuno che non sapeva i tempi di spedizione per windows vista...

Il software di aggiornamento verr spedito entro circa 6-8 settimane dalla data pi�ù recente (a) in cui avete completato i requisiti per l'ordine di rimborso o (b) la versione della lingua desiderata per il software di aggiornamento richiesto messo sul mercato nel Vostro paese. La ricevuta del software di aggiornamento è soggetta anche alla disponibilit del prodotto ed alle forniture dello stesso.


tratto da:

upgrade a vista (https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(t53dherf0ojy1445pdptqp2c))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Sonycorporation)

Loris Vutam
12-01-2007, 08:27
mi hanno regalato un sony vaio fe31m da qualche mese ma sono molto deluso dalle prestazioni generali e dal supporto di questo notebook.
Non si trovano da nessuna parte i driver ( per la scheda grafica un mese fa trovai un tool sempre postato in questo forum non originale).
Oltretutto, con i videogiochi è veramente una tristezza, ho messo nfs carbon ma dopo vari tentativi ho dovuto abbassare quasi tutti i dettagli. Un notebook da 1600 euro di listino dovrebbe fare qualcosa in più. Certo per l'uso con autocad non è che serva un pc tanto potente.
Oltretutto quel windows media center che c'è installato sopra è veramente un aborto.
Tra i vari possessori che con le loro firme esaltano questo vaio, ma, oltre ad essere presente in quasi tutti i film di hollywood, c'è qualcosa che riesce a fare bene?


Visto che e' un regalo, e quindi non hai speso tuoi soldini, se non sei contento vendilo e comprati una console o un pc fisso con adeguata scheda grafica pompata, visto che i notebook non sono, in genere, adatti ai gamers.

L'ultima tua frase, invece, non va manco presa in considerazione.

Salut.

Feyd-Rautha
12-01-2007, 08:36
Io ho il FE21B ma per giocare uso il pc fisso... un commento come il tuo riferito a un notebook nemmeno lo prendo in considerazione.... prenditi un hp da 1600euro o un toshiba o un acer e dimmi se sono uguali al sony...

Sappi che cmq per giocare degnamente devi prenderti un notebook dell e non di sicuro da 1600euro ma da 2500 e passa eurozzi per avere schede video tipo la 7800go... con la batteria che dura un'ora e un peso da portarsi a presso che supera i 4kg solo del notebook senza borsa e accessori, insomma non è di sicuro quello che si chiama PORTATILE! Se devi giocare evita i notebook per il gioco sono SEMPRE SCONSIGLIATI!

Il vaio per gli usi portatili è uno dei TOP NOTEBOOK ESISTENTI!!! Estetica stupenda, robusto, monitor lcd stupendo da vedere minimo 5 metri (e non 2 spanne) sopra la concorrenza, batteria che dura quasi 3 ore, fa girare giochi non troppo impegnativi (e il carbon ti dico subito che non lo tiro al max dettaglio nemmeno con la 7800gs e il 3ghz portato a 3.5ghz! che consuma ben 300watt!), e la sony da un'assistenza formidabile...

Quindi prima di dare aria alla bocca collega il cervello! Anche noi sappiamo che carbon e oblivion non girano sul vaio, ma non girano nemmeno sulla stragrande maggioranza dei pc desktop che vendono ora almeno che non te lo assembli tu apposta per il gioco e spendi 1600euro di pc fisso non di notebook! :rolleyes:

PS: Sui film non ho mai visto nessuno giocare a carbon a dettaglio altissimo con il vaio ma fanno tutti cose ben più importanti...

capisco di averti ferito nell'orgoglio ma definirlo top è ridicolo.
Mi parlate dello schermo? beh ha un angolo di visione pessimo, i neri che sono quasi bianchi (e ho provato a regolarlo in tutte le maniere).
Dalla tua risposta si evince chiaramente che nemmeno tu sai bene cosa saperci fare (certo magare per vedere i dvd in ufficio è il top, ammesso che tu rimanga immobile visto che lo schermo perdona ben pochi movimenti).
Sull'estetica non posso negare, è molto bello, ma poco m'interessa, vorrei che avesse maggiore sostanza.
Ah per la cronaca, ho provato anche a fare un po' di editing video, ma anche qui tempi di attesa maggiori rispetto all' athlon venice 3500 con una misera 6600 e 2 giga di ram.

Rispondendo anche all'altro utente manca qualsiasi tipo di driver, quello della scheda grafica che dovrebbe essere rilasciato a scadenza quasi mensile (almeno seguendo l'andazzo delle varie case di schede grafiche).

Oltretutto, è vero mi è stato regalato, ma è stato un modo per pagare un lavoro che era stato fatto, inoltre io non sono il classico utente che fatto una spesa ne fa una questione di orgoglio, se il prodotto non mi piace non mi sottraggo dal criticarlo.

Loris Vutam
12-01-2007, 08:57
Oltretutto, è vero mi è stato regalato, ma è stato un modo per pagare un lavoro che era stato fatto, inoltre io non sono il classico utente che fatto una spesa ne fa una questione di orgoglio, se il prodotto non mi piace non mi sottraggo dal criticarlo.

Ma le critiche devono essere sensate, e quanto scrivi e' piu' allineato su toni provocatori che altro. Dire che il display sony ha i neri che sono bianchi, o che l'editing video e' piu' lento sul sony che su altro, beh... Un atteggiamento del genere genera risposte del tipo: la prossima volta fatti pagare in $$$, oppure lamentati con chi te lo ha regalato, o, con sony...

saluti.

DjMDS
12-01-2007, 09:39
capisco di averti ferito nell'orgoglio ma definirlo top è ridicolo.
Mi parlate dello schermo? beh ha un angolo di visione pessimo, i neri che sono quasi bianchi (e ho provato a regolarlo in tutte le maniere).
Dalla tua risposta si evince chiaramente che nemmeno tu sai bene cosa saperci fare (certo magare per vedere i dvd in ufficio è il top, ammesso che tu rimanga immobile visto che lo schermo perdona ben pochi movimenti).
Sull'estetica non posso negare, è molto bello, ma poco m'interessa, vorrei che avesse maggiore sostanza.
Ah per la cronaca, ho provato anche a fare un po' di editing video, ma anche qui tempi di attesa maggiori rispetto all' athlon venice 3500 con una misera 6600 e 2 giga di ram.

Rispondendo anche all'altro utente manca qualsiasi tipo di driver, quello della scheda grafica che dovrebbe essere rilasciato a scadenza quasi mensile (almeno seguendo l'andazzo delle varie case di schede grafiche).

Oltretutto, è vero mi è stato regalato, ma è stato un modo per pagare un lavoro che era stato fatto, inoltre io non sono il classico utente che fatto una spesa ne fa una questione di orgoglio, se il prodotto non mi piace non mi sottraggo dal criticarlo.

NOn è questione di orgoglio è questione di averne provati altri e poi aver scelto il migliore come qualità... si vede che tu non hai mai visto la concorrenza!
Se di pc non ne capisci un ca*** meglio che vai a giocare col tamagotchi. Che quello a un angolo visuale di 200 gradi (da dietro non riesci a vederlo il display).

Sul nero posso darti ragione... per quello ne sono stato deluso pure io, però per tutto il resto peso, portabilità, prestazioni in rendering grafico, e potenza di calcolo per le mie simulazioni di ingegneria.... beh non ha rivali a quel prezzo... si potevo avere magari alcune caratteristiche a meno soldi con altre marche tipo acer o asus però, questi pesano minimo 1kg in più, hanno dei monitor che non solo fanno cagare col nero, ma si vedono tutti retinati pure!
Assistenza asus? Paghi la spedizione, e a me la sony viene a prenderselo e me lo riporta in 7 giorni. Assistenza Acer??? Un amico è stato 4 mesi senza pc.
Estetica altri pc??? SCHIFOSA e ANONIMA... Scusami se preferisco distinguermi un po' dalla massa di persone che all'università si porta l'ACER pensando sia il TOP...

PS: Alla fine hai ragione solo sul nero... ma io ho visto il mio FE21B (pagato 1300euro) di fianco a molti toshiba agli stessi soldi (alcuni più piccoli ma tutti con vga integrata) e il nero di quelli iniziava a diventare bianco ben prima che sul sony per non contare la gamma cromatica che faceva pena, e a me la gamma cromatica serve parecchio visto che faccio grafica...

Chiudo qua. Collega il cervello ogni tanto. Un NOTEBOOK NON E' UN DESKTOP!
Vendi il note su ebay e fatti un bel fisso col core2duo e vedrai in montaggio video come voli a parità di soldi, però non venire qua a scassarci, a spalare m**** e a creare flame coi tuoi post inutili solo perchè non capisci nulla in fatto di pc... mi pare di assistere al solito discorso consolle meglio del pc e analoghi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Feyd-Rautha
12-01-2007, 09:48
Ma le critiche devono essere sensate, e quanto scrivi e' piu' allineato su toni provocatori che altro. Dire che il display sony ha i neri che sono bianchi, o che l'editing video e' piu' lento sul sony che su altro, beh... Un atteggiamento del genere genera risposte del tipo: la prossima volta fatti pagare in $$$, oppure lamentati con chi te lo ha regalato, o, con sony...

saluti.

ma sono motivate, d'altra parte anche il ragazzo ("molto educato" che ha postato dopo di te), ha ammesso che i neri sono bianchi.
Qui si hanno i paraocchi, poi va bene, la prossima volta metterò la testa sotto terra e farò finta che tutto vada bene.

Per la cronaca, parlando dell'assistenza, ho appena provato ad aggiornare windows vista ma non riconosce il coa id, quindi mi sa che dovrò anche attaccarmi al telefono e cercare di capire il perchè

Feyd-Rautha
12-01-2007, 09:50
NOn è questione di orgoglio è questione di averne provati altri e poi aver scelto il migliore come qualità... si vede che tu non hai mai visto la concorrenza!
Se di pc non ne capisci un ca*** meglio che vai a giocare col tamagotchi. Che quello a un angolo visuale di 200 gradi (da dietro non riesci a vederlo il display).

Sul nero posso darti ragione... per quello ne sono stato deluso pure io, però per tutto il resto peso, portabilità, prestazioni in rendering grafico, e potenza di calcolo per le mie simulazioni di ingegneria.... beh non ha rivali a quel prezzo... si potevo avere magari alcune caratteristiche a meno soldi con altre marche tipo acer o asus però, questi pesano minimo 1kg in più, hanno dei monitor che non solo fanno cagare col nero, ma si vedono tutti retinati pure!
Assistenza asus? Paghi la spedizione, e a me la sony viene a prenderselo e me lo riporta in 7 giorni. Assistenza Acer??? Un amico è stato 4 mesi senza pc.
Estetica altri pc??? SCHIFOSA e ANONIMA... Scusami se preferisco distinguermi un po' dalla massa di persone che all'università si porta l'ACER pensando sia il TOP...

PS: Alla fine hai ragione solo sul nero... ma io ho visto il mio FE21B (pagato 1300euro) di fianco a molti toshiba agli stessi soldi (alcuni più piccoli ma tutti con vga integrata) e il nero di quelli iniziava a diventare bianco ben prima che sul sony per non contare la gamma cromatica che faceva pena, e a me la gamma cromatica serve parecchio visto che faccio grafica...

Chiudo qua. Collega il cervello ogni tanto. Un NOTEBOOK NON E' UN DESKTOP!
Vendi il note su ebay e fatti un bel fisso col core2duo e vedrai in montaggio video come voli a parità di soldi, però non venire qua a scassarci, a spalare m**** e a creare flame coi tuoi post inutili solo perchè non capisci nulla in fatto di pc... mi pare di assistere al solito discorso consolle meglio del pc e analoghi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cerca di essere più educato, forse ti riesce difficile, ma nei tuoi post mi hai offeso ripetutamente (non capisco un c***, ho il cervello scollegato), ti segnalo ai mod visto che io ho criticato il prodotto, non l'utente.

DjMDS
12-01-2007, 09:55
cerca di essere più educato, forse ti riesce difficile, ma nei tuoi post mi hai offeso ripetutamente (non capisco un c***, ho il cervello scollegato), ti segnalo ai mod visto che io ho criticato il prodotto, non l'utente.

Fa quello che vuoi sei tu che crei flame... io sono educato con chi è educato e non va a spalare m**** nei topic... e non ho MAI offeso nessuno... se ti offendessi sarebbe una cosa univoca e lo direbbero pure tutti gli altri e fidati te ne accorgeresti...
Va a seguire tutte le altre discussioni a cui partecipo vedi se ho mai detto niente a nessuno. Secondo me non sai attenerti ai topic per chiedere, ma vai solo per andarci a sparare minchiate per farti offendere di proposito meglio che bannino te al posto mio...

2678
12-01-2007, 10:41
ho installato il norton ghost, ma non mi vede l'hd, forse perchè è sata, qualcuno ha delle soluzioni???

Loris Vutam
12-01-2007, 10:56
ma sono motivate, d'altra parte anche il ragazzo ("molto educato" che ha postato dopo di te), ha ammesso che i neri sono bianchi.
Qui si hanno i paraocchi, poi va bene, la prossima volta metterò la testa sotto terra e farò finta che tutto vada bene.

Per la cronaca, parlando dell'assistenza, ho appena provato ad aggiornare windows vista ma non riconosce il coa id, quindi mi sa che dovrò anche attaccarmi al telefono e cercare di capire il perchè


Sono motivate esclusivamente dal tuo punto di vista, ma questo andrebbe anche bene, nel senso che se uno e' scontento di un prodotto fa bene a lamentarlo, ma deve partire da basi solide.

Prendiamo, ad esempio, questa tua ultima affermazione sull'assistenza, stai aggiornando il sistema operativo con vista? Quale versione? Quella fornita da sony? Vedi, vanno bene le critiche, ma che siano documentate o concise, perche' senno' dai un'impressione supercifiale, e ti attiri risposte, giustamente, infastidite.

Io non ribattero' punto per punto alle tue scricchiolanti affermazioni, perche' quello che cerchi evidentemente e' solo comprensione per tue personali delusioni.

Qui ci sono tantissimi utenti soddisfatti del proprio acquisto, qui parliamo di problemi -che ci sono, come in tutti i prodotti-, e di come risolverli per usare al meglio il proprio investimento.

Entrare a gamba tesa in un thread come hai fatto tu, non fa una buona impressione e, sopratutto, non se ne capisce il motivo.

l.

DjMDS
12-01-2007, 11:02
Sono motivate esclusivamente dal tuo punto di vista, ma questo andrebbe anche bene, nel senso che se uno e' scontento di un prodotto fa bene a lamentarlo, ma deve partire da basi solide.

Prendiamo, ad esempio, questa tua ultima affermazione sull'assistenza, stai aggiornando il sistema operativo con vista? Quale versione? Quella fornita da sony? Vedi, vanno bene le critiche, ma che siano documentate o concise, perche' senno' dai un'impressione supercifiale, e ti attiri risposte, giustamente, infastidite.

Io non ribattero' punto per punto alle tue scricchiolanti affermazioni, perche' quello che cerchi evidentemente e' solo comprensione per tue personali delusioni.

Qui ci sono tantissimi utenti soddisfatti del proprio acquisto, qui parliamo di problemi -che ci sono, come in tutti i prodotti-, e di come risolverli per usare al meglio il proprio investimento.

Entrare a gamba tesa in un thread come hai fatto tu, non fa una buona impressione e, sopratutto, non se ne capisce il motivo.

l.

Giusto Loris... mi scuso se per la prima volta mi vedete infastidito, ma io il vaio me lo sono sudato duramente e mi secca sentirci sputare sopra da uno che non sa di cosa parla...

Tra l'altro visto che non so che farmene (come diceva lui) ci sto simulando sopra dei circuiti integrati e OMG il suo lavoro lo fa bene mentre il fisso fa altre cose!

Loris Vutam
12-01-2007, 11:06
Giusto Loris... mi scuso se per la prima volta mi vedete infastidito, ma io il vaio me lo sono sudato duramente e mi secca sentirci sputare sopra da uno che non sa di cosa parla...

Ma non c'e' problema, capisco la situazione. Capita a tutti di innervosirsi e rispondere l'impulso, capita anche a me.

D'altra parte, prova ad immaginare se mi comportassi come Feyd-Rautha, ad esempio entrando in un forum di utenti apple, e come prima cosa scrivessi: il mac e' roba da fichetti, ecc ecc....!

Loris Vutam
12-01-2007, 11:09
ho installato il norton ghost, ma non mi vede l'hd, forse perchè è sata, qualcuno ha delle soluzioni???

Ma il norton ghost e' quello inserito anche come pacchetto base nel sistema operativo precaricato dei vaio?

Dott.Wisem
12-01-2007, 11:56
capisco di averti ferito nell'orgoglio ma definirlo top è ridicolo.Non è certo il top, ma non è neanche una ciofeca, come tu vuoi farlo apparire.
Mi parlate dello schermo? beh ha un angolo di visione pessimo, i neri che sono quasi bianchi (e ho provato a regolarlo in tutte le maniere).Da come parli, sembra che questo Sony Vaio FE31M sia il tuo primo notebook in assoluto. Ti dico questo, perché se tu provenissi da altri notebook, sicuramente ora staresti tessendo le lodi del pannello LCD del Sony. Dici che il monitor del tuo notebook fa schifo? Benissimo, dai una guardata a monitor di notebook di altre marche e modelli, e vediamo poi se pensi ancora che il tuo faccia schifo... Poi immagino tu sappia che, data la tecnologia attuale, un monitor LCD con retroilluminazione a lampada è tecnicamente INCAPACE di mostrare un nero davvero nero, no? Forse le cose miglioreranno quando usciranno i pannelli con retroilluminazione a LED.
[...]Ah per la cronaca, ho provato anche a fare un po' di editing video, ma anche qui tempi di attesa maggiori rispetto all' athlon venice 3500 con una misera 6600 e 2 giga di ram.1) Bisogna vedere che programma usi. Non tutti sono in grado di sfruttare il multi-processore nell'encoding video. Ed è ovvio che il tuo Athlon 3500+ vada meglio di un singolo core di un Core2Duo a 1600MHz.
2) Nell'editing video, spesso è il quantitativo di RAM onboard a fare la differenza, nonché la velocità di rotazione dell'Hard Disk (che nei desktop, generalmente, è sempre superiore). Certamente la scheda grafica non c'entra nulla.
3) Nella maggior parte dei casi, un desktop andrà sempre meglio di un notebook nell'editing video, a meno che il desktop non sia assemblato con componenti economici (quelli che inclusi il case ti vengono a costare non più di 300€) o che fra desktop e notebook ci siano più di 2 anni di differenza.
Rispondendo anche all'altro utente manca qualsiasi tipo di driver, quello della scheda grafica che dovrebbe essere rilasciato a scadenza quasi mensile (almeno seguendo l'andazzo delle varie case di schede grafiche).Lo sapevo! Sei uno di quelli che devono cambiare driver ogni mese! Io invece sono dell'avviso che in un notebook i driver vanno aggiornati quando è strettamente necessario, ovvero, quando il driver attuale ha delle gravi carenze o inefficienze. Se un driver nuovo serve semplicemente a far guadagnare 1fps al DoomIII di turno, preferisco non aggiornarlo, anche perché con il notebook generalmente si lavora, si studia, si naviga in internet, ecc.. Come detto da altri utenti, se vuoi un PC principalmente per giocare, fatti un desktop, oppure comprati una console next-gen. Poi, ancora una volta, si vede che non provieni da altri notebook, visto che nessun produttore di notebook aggiorna i driver della scheda video con cadenza mensile.

Oltretutto, è vero mi è stato regalato, ma è stato un modo per pagare un lavoro che era stato fatto, inoltre io non sono il classico utente che fatto una spesa ne fa una questione di orgoglio, se il prodotto non mi piace non mi sottraggo dal criticarlo.Ma nessuno ti vuole impedire di criticare un prodotto. Però la critica deve essere costruttiva, moderata e ragionata, poiché se compri un notebook di un'altra marca, sicuramente non avrai prestazioni incredibilmente superiori. Poi, chi compra Sony, spesso guarda anche ad altre cose, come affidabilità e solidità. Tocca il case di un Acer, di un Toshiba o di un HP Pavilion, ad esempio, e poi dicci se hai le stesse impressioni che hai toccando il Vaio... Soprattutto, prova ad alzare il pannello LCD di questi notebook, e confronta gli scricchiolii di plastica dei vari modelli... Vedrai che il Sony è quello più solido. Poi c'è anche il discorso della silenziosità (rumorosità della ventola) e della bontà del sistema di dissipazione (quante volte abbiamo sentito in questo forum di Acer Aspire che si surriscaldano? Anche gli Apple MacBook hanno sofferto, e forse soffrono ancora, di problemi di surriscaldamento). Poi, ovviamente ci sono anche fattori come estetica e leggerezza, che pure non sono trascurabili.

Insomma, il succo del discorso è che prima di spalare cacchina su un prodotto, bisogna vedere innanzitutto la tecnologia attuale ed il mercato attuale cosa ci permettono di ottenere in una certa fascia di prezzo e, in secondo luogo, qual è la qualità dei prodotti analoghi offerti dalla concorrenza.

Feyd-Rautha
12-01-2007, 13:17
Sono motivate esclusivamente dal tuo punto di vista, ma questo andrebbe anche bene, nel senso che se uno e' scontento di un prodotto fa bene a lamentarlo, ma deve partire da basi solide.

Prendiamo, ad esempio, questa tua ultima affermazione sull'assistenza, stai aggiornando il sistema operativo con vista? Quale versione? Quella fornita da sony? Vedi, vanno bene le critiche, ma che siano documentate o concise, perche' senno' dai un'impressione supercifiale, e ti attiri risposte, giustamente, infastidite.

Io non ribattero' punto per punto alle tue scricchiolanti affermazioni, perche' quello che cerchi evidentemente e' solo comprensione per tue personali delusioni.

Qui ci sono tantissimi utenti soddisfatti del proprio acquisto, qui parliamo di problemi -che ci sono, come in tutti i prodotti-, e di come risolverli per usare al meglio il proprio investimento.

Entrare a gamba tesa in un thread come hai fatto tu, non fa una buona impressione e, sopratutto, non se ne capisce il motivo.

l.

Mai andare a criticare un prodotto nei suoi forum ufficiali.
Non è un mio capriccio, come dici tu con l’esempio del topic dell’imac, il vaio è a casa mia, lo uso anche da diversi mesi, non avrei motivi per criticarlo se fossi soddisfatto.
Come dice il dott. Wisem è il mio primo notebook, non credevo che la qualità dei monitor fosse cosi bassa, l'unico metro di paragone è il portatile di un mio amico (il santech m2910, so perfettamente che è un paragone fuori luogo, visto che appartengono a due fasce di prezzo differenti, ma credevo ci fosse meno gap), inoltre l'lcd che uso normalmente per il desktop mi sembra decisamente migliore.
Qui si è risposto principalmente parlando di estetica e in secondo luogo di batteria, che il vaio sia un bellissimo notebook a me interessa relativamente, se poi è limitato per quanto concerne i miei sfizi (ora il videogioco, ora l'utilizzo per editing video). Di certo quando lo uso per lavorare con autocad o attraverso internet non posso dire di stare utilizzando il notebook, visto che, a causa anche di quello che devo fare, autocad o primus non mi mettono il pc sottotorchio. Avrei preferito meno fronzoli, qualche scricchiolio ma più sostanza.
Per quanto riguarda la questione dell'assistenza, stavo cercando di ricevere gratuitamente l'upgrade di windows vista, ma il sito non accettava il codice coa che è presente sul retro del notebook. Ho chiamato l'assistenza che non mi ha saputo rispondere.Alla fine, in maniera paradossale, ho risolto cambiando di mia spontanea volontà un numero sul retro del codice (da segnalare che per ricevere la copia del vista ci sono 24 euro di spedizioni da pagare)

Detto questo, sono deluso dal prodotto, ma non cerco comprensione, al massimo è il contrario: c'è chi vuole convincersi del giusto acquisto e accecato dalla rabbia afferma le sue idee.

2678
12-01-2007, 13:20
Ma il norton ghost e' quello inserito anche come pacchetto base nel sistema operativo precaricato dei vaio?

io ho formattato mettendo xp pro quindi tutti i sw li ho persi... ho provato quindi ad installare sia il ghost 9 che il 10 ma non mi vede l'hd...

DjMDS
12-01-2007, 13:29
...c'è chi vuole convincersi del giusto acquisto e accecato dalla rabbia afferma le sue idee.

Questa è una gran cavolata... se a te il notebook non va perchè non fa girare il gioco più pesante del momento non vuol dire che a noi non va bene... Cmq un conto è criticare un conto è spalare cacchina su una cosa CHE SI SA NON VA BENE PER UNO SCOPO... cioè se io voglio fare i 250kmh in macchina non mi compro una punto spalandoci cacchina sopra perchè fa solo i 120kmh, la compro ma so che non mi darà soddisfazione come me la darebbe una bmw che costa 3 volte tanto... il paragone è spinto però rende l'idea... ribadiamo un notebook è un notebook non è progettato per usi "gravosi" ma è progettato per dare la potenza necessaria a far girare programmi da studio lavoro e per navigare in internet senza doversi portare appresso kg e kg di roba (come la punto ad esempio è fatta per costare poco in manutenzione per chi la macchina la usa per lavoro o non ha possibilità economiche... mentre la bmw se ci lavori dopo 4 anni la cambi perdendo unsacco di soldi in manutenzione e per comprare una altra macchina appena quest'ultima muore...) :read:

2678
12-01-2007, 13:54
scusate se vado un po' off topic ma ne parlavate una decina di pagine fa...

qui (http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/) potete disabilitare le pubblicità fastidiose che appaiono nel forum (quelle che evidenziano alcune parole, per intenderci)

spero di aver fatto cosa gradita

colex
12-01-2007, 14:00
... inoltre l'lcd che uso normalmente per il desktop mi sembra decisamente migliore.
...


:doh:

Visto che scrivi per criticare, come tu dici: "giustamente" il notebook... altrettanto giustamente ed amichevolmente accetta la mia critica:

NON CAPISCI UN BEL NIENTE!

P.s.: per evitare inutili flame e altrettanto inutili risposte a questo signore, suggerisco agli amici del forum di non rispondere più ai suoi post!

Loris Vutam
12-01-2007, 14:04
Detto questo, sono deluso dal prodotto, ma non cerco comprensione, al massimo è il contrario: c'è chi vuole convincersi del giusto acquisto e accecato dalla rabbia afferma le sue idee.

Il punto e' sempre lo stesso: le critiche devono avere basi solide o esperienza, in mancanza di queste secondo te e' meglio entrare in un forum con frasi del tono "questo prodotto fa schifo", oppure meglio chiedere se le insoddisfazioni sono comuni ad altri utenti? Tu hai scelto la prima strada, non puoi ora lamentarti del risultato.

Detto questo, se sei deluso del prodotto, lamentati con chi te lo ha regalato, ricordandogli di pagarti in denaro sonante la prossima volta, cosi' potrai acquistarte quello che preferisci.

Ripeto, va bene criticare i prodotti nei forum ufficiali, va benissimo, ma non nel modo che hai fatto tu.

Quindi, ti invito a chiudere qui la vicenda per evitare di generare altri flame, ok? Guarda, se preferisci, immagina pure i partecipanti a questo thread come un gruppo di ottusi fanatici sony.

Wolf7
12-01-2007, 14:13
Ma perche' gli rispondete?
Non fate altro che alimentare un discorso inutile (oltre a riempire il thread di spazzatura).

E' chiaro che vuole solo flammare, certi post vanno ignorati.

richichamp
12-01-2007, 14:36
No purtroppo no...anche perchè non sono molto esperta e non saprei dove cercarlo...
Oltretutto ho notato che l'altro giorno stavo facendo un calcolo un po' grosso con un programma agli elementi finiti (ansys) e mi ha fatto click 2 volte in poco tempo!

Grazie, ma qualcuno ha per caso spedito il notebook in assistenza x questo noiosissimo "problema"? Può raccontare la sua esperienza? Lo mettono a posto?

Ciao
Richi

ChristinaAemiliana
12-01-2007, 14:57
Dunque, vediamo un po'...

Feyd-Rautha, tu hai ricevuto in regalo un notebook che non ti soddisfa e sei venuto qui (almeno spero) con l'intenzione di capire se quelli che ritieni problemi siano almeno in parte risolvibili. Il problema è che non hai esordito in maniera troppo felice, perché enfatizzando eccessivamente l'ironia e l'aria schifata praticamente hai dato degli imbecilli a tutti quelli che sono soddisfatti dei Sony FE. Diciamo che avresti potuto sicuramente esprimerti in maniera meno provocatoria e più cortese, che so, ad esempio dicendo: "Ciao ragazzi mi hanno regalato questo portatile ma sono un po' deluso eccetera".

DjMDS, tu hai decisamente esagerato nella risposta, e sei arrivato quasi al limite dell'attacco personale. Hai espresso concetti giusti a mio avviso, perché anche io ritengo sia che le aspettative di Feyd-Rautha non siano compatibili con questo genere di notebook, sia che le sue critiche siano eccessivamente severe, ma nonostante questo anche tu avresti potuto, anzi dovuto, replicare con maggiore pacatezza, magari spiegando perché non sia ragionevole attendersi prestazioni simili da un portatile (e soprattutto da uno che non è pensato per utilizzo ludico).

Per tutte queste ragioni in vito a tenere presente che:

1) si può senz'altro postare in un thread ufficiale per muovere delle critiche al portatile protagonista, ma lo si faccia cortesemente, non con l'aria dell'illuminato disceso tra coloro che sono ciechi alla verità, e soprattutto si abbia l'umiltà di ritenere possibile che siano le proprie pretese ad essere eccessive, oppure che le si stia rivolgendo a un oggetto che non si proponeva la funzione di soddisfarle;

2) a critiche e lamentele si replica sempre con pacatezza, senza reagire con l'aria del figlio cui hanno insultato la madre;

3) se qualcuno, ospite o visitatore che sia, esagera nei modi, meglio segnalare...se le incomprensioni vengono rimosse in fretta, non è necessaria alcuna sanzione, come in questo caso.

Buon proseguimento. ;)

DjMDS
12-01-2007, 18:19
Dunque, vediamo un po'...

Feyd-Rautha, tu hai ricevuto in regalo un notebook che non ti soddisfa e sei venuto qui (almeno spero) con l'intenzione di capire se quelli che ritieni problemi siano almeno in parte risolvibili. Il problema è che non hai esordito in maniera troppo felice, perché enfatizzando eccessivamente l'ironia e l'aria schifata praticamente hai dato degli imbecilli a tutti quelli che sono soddisfatti dei Sony FE. Diciamo che avresti potuto sicuramente esprimerti in maniera meno provocatoria e più cortese, che so, ad esempio dicendo: "Ciao ragazzi mi hanno regalato questo portatile ma sono un po' deluso eccetera".

DjMDS, tu hai decisamente esagerato nella risposta, e sei arrivato quasi al limite dell'attacco personale. Hai espresso concetti giusti a mio avviso, perché anche io ritengo sia che le aspettative di Feyd-Rautha non siano compatibili con questo genere di notebook, sia che le sue critiche siano eccessivamente severe, ma nonostante questo anche tu avresti potuto, anzi dovuto, replicare con maggiore pacatezza, magari spiegando perché non sia ragionevole attendersi prestazioni simili da un portatile (e soprattutto da uno che non è pensato per utilizzo ludico).

Per tutte queste ragioni in vito a tenere presente che:

1) si può senz'altro postare in un thread ufficiale per muovere delle critiche al portatile protagonista, ma lo si faccia cortesemente, non con l'aria dell'illuminato disceso tra coloro che sono ciechi alla verità, e soprattutto si abbia l'umiltà di ritenere possibile che siano le proprie pretese ad essere eccessive, oppure che le si stia rivolgendo a un oggetto che non si proponeva la funzione di soddisfarle;

2) a critiche e lamentele si replica sempre con pacatezza, senza reagire con l'aria del figlio cui hanno insultato la madre;

3) se qualcuno, ospite o visitatore che sia, esagera nei modi, meglio segnalare...se le incomprensioni vengono rimosse in fretta, non è necessaria alcuna sanzione, come in questo caso.

Buon proseguimento. ;)

Grazie dell'attenzione... speriamo non succedano più fatti simili... :rolleyes:

superlillo
13-01-2007, 00:05
scusate se vado un po' off topic ma ne parlavate una decina di pagine fa...

qui (http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/) potete disabilitare le pubblicità fastidiose che appaiono nel forum (quelle che evidenziano alcune parole, per intenderci)

spero di aver fatto cosa gradita
Perfetto!!! Hai fatto una cosa graditissima!!! Grazie 1000.........

ermejo91
13-01-2007, 13:00
Vorrei sapere il motivo del quale su sonystyle americano o giapponese i portatili della serie fe si possono personalizzare mentre in italia no, con lo stesso prezzo con cui ho comprato il mio potevo prendermi un t7200 e un hdd + capiente!!!! :confused: :confused: :confused: :cry:

ElectraS
13-01-2007, 16:11
Grazie, ma qualcuno ha per caso spedito il notebook in assistenza x questo noiosissimo "problema"? Può raccontare la sua esperienza? Lo mettono a posto?

Ciao
Richi

Sinceramente non l'ho mai ritenuto "noiosissimo"... almeno nel mio caso è raro.
Però vorrei sapere se è un problema o no, nel senso se può portare alla rottura dell'hardisk.

DjMDS
13-01-2007, 16:49
Vorrei sapere il motivo del quale su sonystyle americano o giapponese i portatili della serie fe si possono personalizzare mentre in italia no, con lo stesso prezzo con cui ho comprato il mio potevo prendermi un t7200 e un hdd + capiente!!!! :confused: :confused: :confused: :cry:

"EDITO PERCHE' QUALCHE PATRIOTTICO POTREBBE OFFENDERSI!"
Quando si voglioni servizi seri bisogna andare in altre parti del mondo qui in italia ogni servizio fornito da qualsiasi azienda sarà sempre e comunque uno schifo: vedi spedizioni, adsl, commercio, ecc ecc.

Perchè la sony avrebbe dovuto dare di più di quello che danno gli altri? Mica sono scemi!

colex
13-01-2007, 23:14
Ciao amici

qualcuno di voi saprebbe gentilmente dirmi come far funzionare il apnnello per la gestione dell'overclock della nVidia 7600...

Prima il pannello che l'abilitava funzionava ma non ricordo con quale versione dei driver, dopo averli aggiornati diverse volte mi sono deciso a riprovarla, ma appena ci clicco sù, mi rimanda alla pagina web del sito nTune che anche scaricandolo chiaramente non si installa sul portatile :confused:

Ho installato gli ultimi driver disponibili 97.92 scaricati da http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=12366

poi ho inserito nella cartella il file .inf modificato che è qui http://www.laptopvideo2go.com/infs/95series/9792inf/nv4_disp.inf

Ho ripulito i driver vecchi... tutto come le altre volte, i driver funzionano, ma il pannello dell'overclock nonostante sia presente non si apre!

Grazie a chiunque mi dia la dritta giusta :)

2678
14-01-2007, 12:34
Ciao amici

qualcuno di voi saprebbe gentilmente dirmi come far funzionare il apnnello per la gestione dell'overclock della nVidia 7600...

Prima il pannello che l'abilitava funzionava ma non ricordo con quale versione dei driver, dopo averli aggiornati diverse volte mi sono deciso a riprovarla, ma appena ci clicco sù, mi rimanda alla pagina web del sito nTune che anche scaricandolo chiaramente non si installa sul portatile :confused:

Ho installato gli ultimi driver disponibili 97.92 scaricati da http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=12366

poi ho inserito nella cartella il file .inf modificato che è qui http://www.laptopvideo2go.com/infs/95series/9792inf/nv4_disp.inf

Ho ripulito i driver vecchi... tutto come le altre volte, i driver funzionano, ma il pannello dell'overclock nonostante sia presente non si apre!

Grazie a chiunque mi dia la dritta giusta :)


anche a me non funzionava con gli stessi driver...

ps. rimettendo i driver originali ci mette molto meno a caricare l'intero sistema, funziona lo smartdimmer e gli fps in call of duty sono aumentati.

consiglio quindi di installare sempre i driver originali... ma se uno ha voglia di smanettare...

2678
14-01-2007, 12:40
sembrerà una domanda stupida... ma non sono mai riuscito a capirlo:

ma la nostra scheda di rete... "autocrossa"?
non so come si chiami il termine tecnico, ma intendo quella funzione (che spesso hanno i pc di fascia alta) per cui usando un cavo di rete "dritto" anche se mi attacco a un altro pc invece che a un hub, riesce ad acquisirmi l'indirizzo di rete senza dover usare un cavo "cross"

mavy
14-01-2007, 13:28
sembrerà una domanda stupida... ma non sono mai riuscito a capirlo:

ma la nostra scheda di rete... "autocrossa"?
non so come si chiami il termine tecnico, ma intendo quella funzione (che spesso hanno i pc di fascia alta) per cui usando un cavo di rete "dritto" anche se mi attacco a un altro pc invece che a un hub, riesce ad acquisirmi l'indirizzo di rete senza dover usare un cavo "cross"
No, non lo fa.
Ma io ho risolto il problema in questo modo:
Mi porto insieme al portatile un cavo di rete crossato, in modo da potermi collegare direttamente a qualsiasi computer. Poichè quasi sempre i router/switch hanno la funzione che dici tu, cioè di riconoscere un cavo straight o crossed e di adattarsi di conseguenza, quando collego il mio gioellino anche in una rete esistente, continua a funzionare. Della serie..se la montagna non va da Maometto..fatti un pezzo di cavo cross e risolvi il problema..facendo adattare gli altri hub! :Prrr: ;)
ciauz

DjMDS
14-01-2007, 15:49
sembrerà una domanda stupida... ma non sono mai riuscito a capirlo:

ma la nostra scheda di rete... "autocrossa"?
non so come si chiami il termine tecnico, ma intendo quella funzione (che spesso hanno i pc di fascia alta) per cui usando un cavo di rete "dritto" anche se mi attacco a un altro pc invece che a un hub, riesce ad acquisirmi l'indirizzo di rete senza dover usare un cavo "cross"

OT (molto simpatico e suggestivo)

"LIVERANIIIIIIII FAMME STO CROSSEEEEEEE!!!" :D

Dihihihohohohoh

OT OFF

EDIT: ogni tanto ci vuole qualche post stupido e scherzoso! hahahaha... crozza rulez...

2678
15-01-2007, 07:33
No, non lo fa.
Ma io ho risolto il problema in questo modo:
Mi porto insieme al portatile un cavo di rete crossato, in modo da potermi collegare direttamente a qualsiasi computer. Poichè quasi sempre i router/switch hanno la funzione che dici tu, cioè di riconoscere un cavo straight o crossed e di adattarsi di conseguenza, quando collego il mio gioellino anche in una rete esistente, continua a funzionare. Della serie..se la montagna non va da Maometto..fatti un pezzo di cavo cross e risolvi il problema..facendo adattare gli altri hub! :Prrr: ;)
ciauz


vi sembrerò un nerd ma io nel dubbio, all'epoca mi sono comprato un portachiavi che fa da "crossatore", infatti anche io pensavo che non crossasse ma il dubbio mi è venuto quando l'ho attaccato al pc della mia morosa vecchio di un anno che crossava...

eheheh


ps. continuo a non riuscire ad usare norton ghost 10 (o 9 o 2003), non mi vede l'hard disk...

Loris Vutam
15-01-2007, 08:19
Siccome sony non aggiorna i driver video ufficiali da tempo, pensavo sarebbe utile mettere un link in prima pagina relativo a dove sono disponibili driver piu' recenti per le geforce 7400/7600. Magari con qualche commento relativo alla stabilita'.

Mi date qualche hint? Io conosco siti tipo "laptopvido2go" ma non sarei in grado di scegliere i driver migliori.

Thanks!

richichamp
15-01-2007, 08:54
Sinceramente non l'ho mai ritenuto "noiosissimo"... almeno nel mio caso è raro.
Però vorrei sapere se è un problema o no, nel senso se può portare alla rottura dell'hardisk.
Il mio continua a ticchettare fino a quando non lo spengo...mi sa ke allora ho un problema diverso dal vostro e ben + grave...provo a chiamare l'assistenza!

ciao

Dott.Wisem
15-01-2007, 14:24
Siccome sony non aggiorna i driver video ufficiali da tempo, pensavo sarebbe utile mettere un link in prima pagina relativo a dove sono disponibili driver piu' recenti per le geforce 7400/7600. Magari con qualche commento relativo alla stabilita'.

Mi date qualche hint? Io conosco siti tipo "laptopvido2go" ma non sarei in grado di scegliere i driver migliori.

Thanks!Io una volta li ho provati ad installare quei driver... Funzionavano, ma poi mi sparivano le opzioni smartdimmer per il risparmio energetico, così ho rimesso gli originali (che per il momento, non mi danno problemi).

valurus
15-01-2007, 15:19
Salute a tutti. Da molto poco sono iscritto a questo forum e lo trovo veramente di buon suporto, adesso e' giunto per me il momento di usarlo.
All'inizio di dicembre scorso ho acquistato un FE31h. Per il periodo natalizio stavo all'estero e non l'ho usato. Da queste due settimane in cui l'ho usato ho riscontrato un comportamento alquanto anomalo (devo precisare che lo sto ancora studiando per capire se tale fenomeno ha una ripetitibilita) e vorrei tanto capire se si tratta di una mia inesperienza riguardo l'hardware dei notebook o meno.
Il problema e' questo:
Quando il notebook e' spento da piu di 2-3 ore, con alimentazione in batteria, al momento di accenderlo pigiando sul tasto dell'alimentazione il computer non da segni di vita (ovviamente mi ero gia accertato che la batteria era carica).
Quindi collegando l'alimentatore switching, con alimentazione da rete, premo il pulsante e il note si accende normalmente. A questo punto, per verifica, lo spengo, stacco l'alimentazione AC, e provo a riaccenderlo con la sola batteria: parte senza problemi.
Quindi se il giorno dopo riprovo a riavviarlo in batteria ancora non da segni di vita finche non lo "sveglio" con l'alimentazione AC.
Devo verificare ora se la stessa cosa si verifica se al posto di spegnerlo lo metto in sospensione.
Quindi non capisco se e' un difetto di batteria o della gestione dell'alimentazione o cos'altro e prima di darlo in "pasto" all'assistenza vorrei vedere se riesco a capirci qualcosa in piu. :confused:
Avete mai sentito di tale problema?
PS: Che differenza c'e' fra arresto del pc e sospensione?
grazie a coloro che porranno commenti.

nero88
15-01-2007, 17:18
Salute a tutti. Da molto poco sono iscritto a questo forum e lo trovo veramente di buon suporto, adesso e' giunto per me il momento di usarlo.
All'inizio di dicembre scorso ho acquistato un FE31h. Per il periodo natalizio stavo all'estero e non l'ho usato. Da queste due settimane in cui l'ho usato ho riscontrato un comportamento alquanto anomalo (devo precisare che lo sto ancora studiando per capire se tale fenomeno ha una ripetitibilita) e vorrei tanto capire se si tratta di una mia inesperienza riguardo l'hardware dei notebook o meno.
Il problema e' questo:
Quando il notebook e' spento da piu di 2-3 ore, con alimentazione in batteria, al momento di accenderlo pigiando sul tasto dell'alimentazione il computer non da segni di vita (ovviamente mi ero gia accertato che la batteria era carica).
Quindi collegando l'alimentatore switching, con alimentazione da rete, premo il pulsante e il note si accende normalmente. A questo punto, per verifica, lo spengo, stacco l'alimentazione AC, e provo a riaccenderlo con la sola batteria: parte senza problemi.
Quindi se il giorno dopo riprovo a riavviarlo in batteria ancora non da segni di vita finche non lo "sveglio" con l'alimentazione AC.
Devo verificare ora se la stessa cosa si verifica se al posto di spegnerlo lo metto in sospensione.
Quindi non capisco se e' un difetto di batteria o della gestione dell'alimentazione o cos'altro e prima di darlo in "pasto" all'assistenza vorrei vedere se riesco a capirci qualcosa in piu. :confused:
Avete mai sentito di tale problema?
PS: Che differenza c'e' fra arresto del pc e sospensione?
grazie a coloro che porranno commenti.

Io ho il tuo stesso modello e non ho mai riscontrato questo problema, secondo me meriterebbe una visita in assistenza tanto si dice che sia un servizio assolutamente ineccepibile.
Ciao,
Andrea

valurus
15-01-2007, 17:40
In effetti, ho appena spedito un mail, in italiano, all'assistenza (support@ vaio-link.com,... se lo vorranno glielo spediro' anche in inglese).
Certamente in questo momento il note mi serve molto e non ho un desktop per poterlo sostitire nel lavoro a casa quindi prima di portarlo in riparazione voglio cercare di scoprirci il piu' possibile.
Inoltre non sono ancora riuscito a capire come conttattare il centro di riparazione in francia per usufruire del servizio.
E' solo dopo averli conttatati via mail che si perfeziona la procedura per la spedizione-riparazione-consegna oppure devo chiederlo espressamente io? e a chi? Qualcuno che l'ha gia fatto puo suggerirmi la procedura?
Grazie!!

DjMDS
15-01-2007, 19:45
In effetti, ho appena spedito un mail, in italiano, all'assistenza (support@ vaio-link.com,... se lo vorranno glielo spediro' anche in inglese).
Certamente in questo momento il note mi serve molto e non ho un desktop per poterlo sostitire nel lavoro a casa quindi prima di portarlo in riparazione voglio cercare di scoprirci il piu' possibile.
Inoltre non sono ancora riuscito a capire come conttattare il centro di riparazione in francia per usufruire del servizio.
E' solo dopo averli conttatati via mail che si perfeziona la procedura per la spedizione-riparazione-consegna oppure devo chiederlo espressamente io? e a chi? Qualcuno che l'ha gia fatto puo suggerirmi la procedura?
Grazie!!
Dopo le mail quando decidi per l'assistenza ti danno i dettagli e prendono appuntamento per ritirare il portatile... poi lo riparano e te lo riportano. :read:

Jedi82
16-01-2007, 01:52
aiuto ragazzi ma come mai, scoperto cosi per caso, non riesco a scaricare il vaio update 3.0 che sembra essere nuovo? qualcuno di voi ci è riuscito e sa magari dove trovarlo come installer a se stante?

richichamp
16-01-2007, 09:56
Io ho il tuo stesso modello e non ho mai riscontrato questo problema, secondo me meriterebbe una visita in assistenza tanto si dice che sia un servizio assolutamente ineccepibile.
Ciao,
Andrea
Ineccepibile nn direi...ho appena chiamato x il famoso click sound dell'hard disk, ho anch'io un fe31h, e dicono di nn conoscere nemmeno il problema...peccato ke se ne parli sia in questo forum ke in quello ufficiale sony...mah...qualche possessore di FE31h ha x caso il mio stesso problema e chiamato l'assistenza?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
richi

Barbutus
16-01-2007, 11:38
aiuto ragazzi ma come mai, scoperto cosi per caso, non riesco a scaricare il vaio update 3.0 che sembra essere nuovo? qualcuno di voi ci è riuscito e sa magari dove trovarlo come installer a se stante?

Io sono riuscito ad aggiornarlo, ma ha fatto tutto in automatico... solo che dopo aver riavviato il notebook (come chiede alla fine dell'installazione), non riesco a trovarlo nel menù avvio ne da nessuna parte, è come scomparso (anche il 2)!

ermejo91
16-01-2007, 12:16
é vero anke io ho fatto l'aggiornamento al 3.0 e sembra tutto scomparso com'è possibile? :mbe:

GhostOne
16-01-2007, 18:32
sembrerà una domanda stupida... ma non sono mai riuscito a capirlo:

ma la nostra scheda di rete... "autocrossa"?
non so come si chiami il termine tecnico, ma intendo quella funzione (che spesso hanno i pc di fascia alta) per cui usando un cavo di rete "dritto" anche se mi attacco a un altro pc invece che a un hub, riesce ad acquisirmi l'indirizzo di rete senza dover usare un cavo "cross"

La scheda di rete dell'fe31b autocrossa, provato tra due pc con cavo "dritto" e collegando notebook a router con cavo crossed mentre il router vuole connessione dritta. Carina questa cosa! Non sapevo neanche ci fosse... apposta dico io scrivete uno straccio di manuale porca miseria.

superlillo
16-01-2007, 22:10
aiuto ragazzi ma come mai, scoperto cosi per caso, non riesco a scaricare il vaio update 3.0 che sembra essere nuovo? qualcuno di voi ci è riuscito e sa magari dove trovarlo come installer a se stante?
Io l'ho scaricato ieri ed è tutto ok! Mi si è sostituito automaticamente al 2 e adesso compare VAIO update 3 !!! Nuova grafica della pagina...poi per il resto staremo a vedere!!!! Riprovate !!! Non so che dire ! :confused: :confused: :D

Barbutus
16-01-2007, 22:59
Risolto ! ho reinstallato il vaio update 2 presente nel disco di ripristino sistema, cartella "Utils Installer VAIO Update" avviato update 2, mi ha riscaricato il vaio update 3.. ho riavviato il notebook come mi chiedeva, ed al riavvio ha continuato l'installazione del vaio upadate 3 (la volta prima non lo aveva fatto), e adesso mi trovo il vaio update 3 correttamente installato :)

byez

2678
17-01-2007, 09:23
ma io che ho installato xp pro...

posso installare il vaio update? e da dove lo piglio?

Pedro80
17-01-2007, 11:19
ragazzi...ma nel vaio FE31H, il touchpad ha la funzione di "rotella"???

cioè permette lo scorrimento in verticale come un normalissimo mouse con rotella?

io non riesco a trovare nulla a riguardo nelle impostazioni....

GhostOne
17-01-2007, 11:39
ragazzi...ma nel vaio FE31H, il touchpad ha la funzione di "rotella"???

cioè permette lo scorrimento in verticale come un normalissimo mouse con rotella?

io non riesco a trovare nulla a riguardo nelle impostazioni....

L'fe31b ha questa funzione, per cui mi aspetterei proprio che l'h l'abbia anche lui

Pedro80
17-01-2007, 11:40
L'fe31b ha questa funzione, per cui mi aspetterei proprio che l'h l'abbia anche lui
ma da dove si attiva?

2678
17-01-2007, 11:47
ma da dove si attiva?

devi avere installati i driver e poi nelle normali proprietà del mouse in pannello di controllo puoi personalizzare tutti gli scorrimenti possibili

GhostOne
17-01-2007, 11:51
Un po' di tempo fa avevo scritto che sentivo un "tlac" dall'hd dell'fe31b a distanza di tre settimane dall'acquisto.
Poi un giorno due volte mi ha fatto proprio un "toc" più forte come se qualcosa sbattesse sulla carcassa del notebook, e oggi di tanto in tanto fa serie abbastanza lunghe di questo toc.
Il toc a cui mi riferisco è quello che un utente del forum vaio support ha registrato: http://www.megaupload.com/?d=RKQJQZ8F
Linkato dalla pagina http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=32508

Vorrei sapere se chi ha riferito del "click" si riferisce a questo suono o a qualcosa di diverso.
Vorrei anche sapere se qualcuno ha inviato il portatile in assistenza per far sistemare questo problema.

Pedro80
17-01-2007, 11:57
devi avere installati i driver e poi nelle normali proprietà del mouse in pannello di controllo puoi personalizzare tutti gli scorrimenti possibili
ma i driver del touchpad non dovrebbero essere già installati?

PS : io ho installato anche un mouse wireless...infatti se vado tramite vaio center nelle impostazioni del touchpad,mi apre la configurazione del mouse wireless!!

GhostOne
17-01-2007, 12:09
ma i driver del touchpad non dovrebbero essere già installati?


A me la funzione rotella va senza installare nulla col sistema preinstallato. Basta usare il touchpad nella parte destra in verticale. Anzi, mi pare funzioni anche in orizzontale usando la parte bassa.

Pedro80
17-01-2007, 12:13
A me la funzione rotella va senza installare nulla col sistema preinstallato. Basta usare il touchpad nella parte destra in verticale. Anzi, mi pare funzioni anche in orizzontale usando la parte bassa.
infatti dovrebbe essere così....

ma a me non funziona lo scorrimento verticale ed orizzontale...

da dove si imposta la configurazione del touchpad??

valurus
17-01-2007, 12:42
Niente. Anche se, al posto di spegnere il pc lo metto in ibernazione, se passano piu di 8 ore, anche con batteria carica, al momento dell'accensione e' come se non ci fosse batteria e non parte.
Comincio a pensare che sia un difetto della batteria che addormenta lo stato di carica (almeno spero)

Qualcuno fra i possessori di vaio si e' gia fatto sostituire la batteria in garanzia?
E se si come e' andata? Vogliono prima verificare quella vecchia o ne danno una nuova subito?

Volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda i dati in hard disk:
chi l'ha mandato in riparazione ha dovuto prima fare un backup dei dati e togliere tutti gli applicativi software o ha semplicemente spedito il pc senza toccare nulla dei propri dati?

Barbutus
17-01-2007, 13:13
ma io che ho installato xp pro...

posso installare il vaio update? e da dove lo piglio?

non hai creato i cd di ripristino ? se si lo trovi sul cd ripristino sistema, se non lo trovi posso farti avere il vaio update 2... che poi andrai ad aggiornare su internet con il 3.

byez

Wolf7
17-01-2007, 14:46
Vorrei sapere se chi ha riferito del "click" si riferisce a questo suono o a qualcosa di diverso.
Vorrei anche sapere se qualcuno ha inviato il portatile in assistenza per far sistemare questo problema.
Si, il click di cui si parla e' proprio quello.

Nel forum del club vaio ci son riportate alcune testimonianze di chi l'ha portato in assistenza (nessun italiano tra quelli che ho visto) e la maggior parte riferiscono che l'assistenza ha risolto il click.

ermejo91
17-01-2007, 19:02
scusate ma sul mio sony fe31m si può cambiare scheda video ho sentito nel forum dello slot MXM che permetterebbe il canmbio di skeda video|| :help:

fabio91268
17-01-2007, 20:47
:muro: Ciao a tutti e scusate ma non riesco a trovare altri argomenti!! Ho un Sony Vaio FE11S con installato Windows Xp Mediacenter. Mi sono accorto che quando collego l'uscita SVideo o composito alla TV e provo a far partire sulla stessa il Media Center, la finestra del media center , appena provo ad agganciarla allo schermo TV , sparisce e lo schermo comincia a tremolare (strisce grigie orizzontali) e va via pure l'immagine. Riprendo il controllo solo con Ctrl+Alt+Canc fino al prossimo tentativo di agganciare la finestra media center allo schermo TV.
Premetto che ho già effettuato tutte le prove di settaggio uscite anche su altri televisori e con tutti gli aggiornamenti del media center installati. Contattato il supporto Sony non ho avuto nessun aiuto. Grazie anticipate tutti quelli che mi possono dare qualche dritta.

fabio91268
17-01-2007, 20:48
:muro: Ciao a tutti e scusate ma non riesco a trovare altri argomenti!! Ho un Sony Vaio FE11S con installato Windows Xp Mediacenter. Mi sono accorto che quando collego l'uscita SVideo o composito alla TV e provo a far partire sulla stessa il Media Center, la finestra del media center , appena provo ad agganciarla allo schermo TV , sparisce e lo schermo comincia a tremolare (strisce grigie orizzontali) e va via pure l'immagine. Riprendo il controllo solo con Ctrl+Alt+Canc fino al prossimo tentativo di agganciare la finestra media center allo schermo TV.
Premetto che ho già effettuato tutte le prove di settaggio uscite anche su altri televisori e con tutti gli aggiornamenti del media center installati. Contattato il supporto Sony non ho avuto nessun aiuto. Grazie anticipate tutti quelli che mi possono dare qualche dritta.

richichamp
17-01-2007, 21:18
Ineccepibile nn direi...ho appena chiamato x il famoso click sound dell'hard disk, ho anch'io un fe31h, e dicono di nn conoscere nemmeno il problema...peccato ke se ne parli sia in questo forum ke in quello ufficiale sony...mah...qualche possessore di FE31h ha x caso il mio stesso problema e chiamato l'assistenza?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
richi
E' come se "swappasse" di continuo...
Qualche aiutino? grazie

GhostOne
17-01-2007, 21:55
E' come se "swappasse" di continuo...
Qualche aiutino? grazie

Non è che "swappa"... lo fa quando è idle!
Mi sono letto 19 pagine del thread su vaio support, e ce ne sono altrettante, ma pare che ci sia un adattatore della sony fatto male, o comunque pare che a qualcuno sull'fe21 abbiano cambiato quello e sia andato a posto.
Insomma potrebbe essere qualcosa che fa sì che all'hd arrivino comandi errati che magari portano la testina dove non dovrebbe andare (ma mi pare strano, dovrebbero esserci dei controlli interni dell'hd, cmq è qualcosa di simile).
Il problema è molto grave per me che sono attento ai rumori e distrae motlo e forse rovina pure l'hd.
Niente, secondo me quando si chiama bisogna essere più che categorici a dire che c'è un problema, citando eventualmente il forum nonché la registrazione del rumore.
Io aspetto ancora perché certi giorni non me lo fa, ma mi sa che tra non troppo chiamo pure io.
Tu da quanto hai comprato il notebook?

Barbutus
17-01-2007, 22:23
Il mio FE28H monta il Fujitsu MHV2160BT , ultimamente ho provato a mettere il firmware aggiornato... ed il clicking è scomparso ! funziona davvero a quanto pare, prima "risolvevo" smontanto l'hard disk e rimontandolo, così per un pò di giorni non emetteva più quel fastidiosissimo rumore.

byez

richichamp
18-01-2007, 09:18
Non è che "swappa"... lo fa quando è idle!
Mi sono letto 19 pagine del thread su vaio support, e ce ne sono altrettante, ma pare che ci sia un adattatore della sony fatto male, o comunque pare che a qualcuno sull'fe21 abbiano cambiato quello e sia andato a posto.
Insomma potrebbe essere qualcosa che fa sì che all'hd arrivino comandi errati che magari portano la testina dove non dovrebbe andare (ma mi pare strano, dovrebbero esserci dei controlli interni dell'hd, cmq è qualcosa di simile).
Il problema è molto grave per me che sono attento ai rumori e distrae motlo e forse rovina pure l'hd.
Niente, secondo me quando si chiama bisogna essere più che categorici a dire che c'è un problema, citando eventualmente il forum nonché la registrazione del rumore.
Io aspetto ancora perché certi giorni non me lo fa, ma mi sa che tra non troppo chiamo pure io.
Tu da quanto hai comprato il notebook?
Ciao! Io ho comprato il notebook ad inizio novembre, inizialmente il rumore era quasi impercettibile ora è continuo! sembra che ogni giorno aumenti di +...parlando con amici mi hanno consigliato di provare ad installare un s.o. diverso (es. ubuntu) e vedere se il problema è Windows...io ho paura ke si rovini veramente l'hd, ma all'assistenza mi hanno detto ke la sony nn riconosce questo rumore come un problema, a me sembra alquanto strano. Potresti postarmi il link al thread su vaio support?
Grazie 1000
richi

GhostOne
18-01-2007, 11:30
Ciao! Io ho comprato il notebook ad inizio novembre, inizialmente il rumore era quasi impercettibile ora è continuo! sembra che ogni giorno aumenti di +...parlando con amici mi hanno consigliato di provare ad installare un s.o. diverso (es. ubuntu) e vedere se il problema è Windows...io ho paura ke si rovini veramente l'hd, ma all'assistenza mi hanno detto ke la sony nn riconosce questo rumore come un problema, a me sembra alquanto strano. Potresti postarmi il link al thread su vaio support?
Grazie 1000
richi


Il sistema operativo non c'entra proprio nulla.
Io ho installato un boot manager e bloccando il caricamento di windows vedo che il rumore c'è uguale, e a disco che non carica nulla. Poi uso gentoo linux e fa il rumore uguale anche lì, ovvio.
Io ho il portatile dal 10 dicembre e temo che andrò a finire come te.
Con la sony bisogna essere categorici, purtroppo sarà anche una buona assistenza ma per ignoranza o furbizia spesso i problemi le assistenze te li "rimbalzano".
Il link l'ho postato una o due pagine fa, vedi un po' che non ce l'ho sotto mano.
A me spesso quando non fa il toc forte fa un tlac tipo sveglia di quelle analogiche, ma credo sia lo stesso problema attutito per qualche motivo.
Pensavo peraltro di aprire un thread a parte per questo problema perché onestamente qua è un po' complicato seguire le discussioni specifiche

GhostOne
18-01-2007, 11:34
Il mio FE28H monta il Fujitsu MHV2160BT , ultimamente ho provato a mettere il firmware aggiornato... ed il clicking è scomparso ! funziona davvero a quanto pare, prima "risolvevo" smontanto l'hard disk e rimontandolo, così per un pò di giorni non emetteva più quel fastidiosissimo rumore.

byez

Io metterei volentieri un nuovo firmware, ma il mio disco è da 80GB, e non so se va bene. Nel pacchetto non mi pare ci sia nessuna istruzione.
E sul forum vaio devo ancora trovare il link, dove magari dicono anche per quali dischi è.
C'è per caso un'opzione per il salvataggio del firmware precedente?
Poi se per caso non va anche a rimettere il precedente è un po' un casino, mi dovrei fare un cd bootabile... ma vabbe'

DjMDS
18-01-2007, 11:34
Il sistema operativo non c'entra proprio nulla.
Io ho installato un boot manager e bloccando il caricamento di windows vedo che il rumore c'è uguale, e a disco che non carica nulla. Poi uso gentoo linux e fa il rumore uguale anche lì, ovvio.
Io ho il portatile dal 10 dicembre e temo che andrò a finire come te.
Con la sony bisogna essere categorici, purtroppo sarà anche una buona assistenza ma per ignoranza o furbizia spesso i problemi le assistenze te li "rimbalzano".
Il link l'ho postato una o due pagine fa, vedi un po' che non ce l'ho sotto mano.
A me spesso quando non fa il toc forte fa un tlac tipo sveglia di quelle analogiche, ma credo sia lo stesso problema attutito per qualche motivo.
Pensavo peraltro di aprire un thread a parte per questo problema perché onestamente qua è un po' complicato seguire le discussioni specifiche

Dovreste aprirlo... sarebbe uan buona idea... io il notebook lo uso poco e quasi solo per la grafica ma mi sembra di non avere ne toc ne tlac. A quanto pare questo è il problema più rognoso di questi vaio e bisogna seguirlo attentamente, magari un giorno farà comodo anche a me avere delle linee guida...

richichamp
18-01-2007, 13:23
Il sistema operativo non c'entra proprio nulla.
Io ho installato un boot manager e bloccando il caricamento di windows vedo che il rumore c'è uguale, e a disco che non carica nulla. Poi uso gentoo linux e fa il rumore uguale anche lì, ovvio.
Io ho il portatile dal 10 dicembre e temo che andrò a finire come te.
Con la sony bisogna essere categorici, purtroppo sarà anche una buona assistenza ma per ignoranza o furbizia spesso i problemi le assistenze te li "rimbalzano".
Il link l'ho postato una o due pagine fa, vedi un po' che non ce l'ho sotto mano.
A me spesso quando non fa il toc forte fa un tlac tipo sveglia di quelle analogiche, ma credo sia lo stesso problema attutito per qualche motivo.
Pensavo peraltro di aprire un thread a parte per questo problema perché onestamente qua è un po' complicato seguire le discussioni specifiche
Il thread sarebbe utile, magari anche quelli dell'assistenza capiscono che non sono casi isolati. Cmq a giorni li richiamo, vi tengo aggiornati e speriamo non me lo tengano per troppo tempo...c devo lavorare!

ermejo91
18-01-2007, 13:38
Ma installando il nuovo firmware per spegnerlo sul dos bisogna premere il pulsante di accensione a lungo???? :help: :help: :help:

Loris Vutam
18-01-2007, 13:48
Ma installando il nuovo firmware per spegnerlo sul dos bisogna premere il pulsante di accensione a lungo???? :help: :help: :help:

Eh???

GhostOne
18-01-2007, 13:54
Ma installando il nuovo firmware per spegnerlo sul dos bisogna premere il pulsante di accensione a lungo???? :help: :help: :help:

se intendi che il fw va installato da dos e che dopo il boot l'unico modo per spegnere è premere a lungo, direi proprio di sì.

Loris Vutam
18-01-2007, 13:55
Il link l'ho postato una o due pagine fa, vedi un po' che non ce l'ho sotto mano.

Il link e' questo?

http://gavin.benson.users.btopenworld.com/Downloads/fe21m.zip

All'interno c'e' un .bat che esegue questo:

atsmcup JA0014.bin -i "FUJITSU MHV2160BT"

Se confermi, aggiungo un punto all'inizio del thread, sopratutto perche' da piu' parti sento raccontare la baggianata del click legato al sistema operativo....

Loris Vutam
18-01-2007, 14:12
A questo link:

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE890N&UpdateType=Everything

C'e' il pacchetto base dei driver windows vista per il modello FE890x, e' presumibile pensare che vadano bene anche per i nostri FE.

E' interessante verificare il funzionamento di questi driver:

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE890N&upd_id=2417&os_id=29

Sony Utilities DLL
Battery Checker Utility
Setting Utilities Series
LAN Setting Utility
Wireless Switch Setting Utility
VAIO® Camera Utility
VAIO Camera Capture Utility
VAIO Event Services

This utility will install the applications to enable Hotkey Functionality.


Ci guardero' appena possibile, ma se qualcun'altro ha voglia di fare qualche test... :)

Barbutus
18-01-2007, 15:23
C'è per caso un'opzione per il salvataggio del firmware precedente?
Poi se per caso non va anche a rimettere il precedente è un po' un casino, mi dovrei fare un cd bootabile... ma vabbe'


no purtroppo non c'è nulla per fare il backup del firmware precedente, ho usato proprio il metodo del boot cd, anche perchè il nostro vaio non è provvisto di lettore floppy, io più che alla sony... "romperei" le scatole all'assistenza fujitsu, e chiederei se questo firmware va bene anche per altri hard disk, ed eventualmente mi farei spedire il fw adatto :)

byez

2678
18-01-2007, 15:37
A questo link:

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE890N&UpdateType=Everything

C'e' il pacchetto base dei driver windows vista per il modello FE890x, e' presumibile pensare che vadano bene anche per i nostri FE.

E' interessante verificare il funzionamento di questi driver:

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE890N&upd_id=2417&os_id=29

Sony Utilities DLL
Battery Checker Utility
Setting Utilities Series
LAN Setting Utility
Wireless Switch Setting Utility
VAIO® Camera Utility
VAIO Camera Capture Utility
VAIO Event Services

This utility will install the applications to enable Hotkey Functionality.


Ci guardero' appena possibile, ma se qualcun'altro ha voglia di fare qualche test... :)

che sfortuna... l'ho formattata l'altro ieri la partizione per vista.... ma quasi quasi la ri-creo...

valurus
18-01-2007, 16:39
Se qualcuno puo' darmi qualche suggerimento a quanto segue ne sarei molto grato:
da qualche giorno cerco di orientarmi nel sito del vaio link online support, ho presentato i miei dubbi e il mio problema al portale dell' e-support ma finora non ho ancora avuto risposte o almeno non ho capito in che modo si riceve risposta.
Ho spedito una lettera all'indirizzo -support@vaio-link.com- ma anche li nessuna risposta, e' queello un indirizzo corretto per fare domande?
Dal thread ufficiale mi e' stato consigliato di contattare -VAIO-Link AsSoonAsPossible- e la batteria e' solo coperta per 90 giorni dalla garanzia !! risulta anche a voi ?? e se nessuno mi risponde?
grazie, ciao!

Nematode
18-01-2007, 18:14
Ragazzi ho appena finito di "pipparmi" tutte queste 261 utilissime pagine sui VAIO FE... sono completamente ciucco!!! :gluglu:
Nonostante la sbornia di utili notizie non sono riuscito a trovare risposta ad un piccolo ma irrisolvibile problema che ho con il mio FE11S: semplicemente non sono mai riuscito a collegare correttamente il PC alla TV. Le ho provate tutte (tutte le impostazioni possibili, diverse risoluzioni, cavo Svideo, scart) ma si vede sempre in bianco e nero e decentrato. Ci hanno provato anche nel negozio dove l'ho comprato... stesso risultato! :cry:
In effetti un centinaio di post fa qualcun'altro aveva segnalato il problema, ma non mi sembra sia stata trovata una soluzione. :mc:
Vi prego... abbiate pietà... :help:
Denghiu

Barbutus
18-01-2007, 19:09
Ragazzi ho appena finito di "pipparmi" tutte queste 261 utilissime pagine sui VAIO FE... sono completamente ciucco!!! :gluglu:
Nonostante la sbornia di utili notizie non sono riuscito a trovare risposta ad un piccolo ma irrisolvibile problema che ho con il mio FE11S: semplicemente non sono mai riuscito a collegare correttamente il PC alla TV. Le ho provate tutte (tutte le impostazioni possibili, diverse risoluzioni, cavo Svideo, scart) ma si vede sempre in bianco e nero e decentrato. Ci hanno provato anche nel negozio dove l'ho comprato... stesso risultato! :cry:
In effetti un centinaio di post fa qualcun'altro aveva segnalato il problema, ma non mi sembra sia stata trovata una soluzione. :mc:
Vi prego... abbiate pietà... :help:
Denghiu

Ciao, nella tv non hai un ingresso vga ? diciamo che quello è il più adatto e da meno problemi, come lo colleghi alla tv al momento ? direttamente con cavetto s-video o usi particolari adattatori s-video\scart ? (te lo sconsiglio),
solitamente il problema del bianco e nero è dovuto ad una errata configurazione del sistema video... sulla tv assicurati di aver impostato PAL o S\VIDEO (e NON NTSC) sull'ingresso che vai ad utilizzare, lo stesso per il notebook... imposta l'uscita video su PAL o S\VIDEO

byez

GhostOne
18-01-2007, 21:46
Il link e' questo?

http://gavin.benson.users.btopenworld.com/Downloads/fe21m.zip

All'interno c'e' un .bat che esegue questo:

atsmcup JA0014.bin -i "FUJITSU MHV2160BT"

Se confermi, aggiungo un punto all'inizio del thread, sopratutto perche' da piu' parti sento raccontare la baggianata del click legato al sistema operativo....

Sul link non confermo in assoluto ma dovrebbe essere proprio lui.
Ho trovato una pagina dove dei tedeschi parlano di un cd che la sony ha mandato a un utente con sopra questi file (o meglio, uno pare più aggiornato), ecco il link con la traduzione tedesco->inglese di google
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.notebookforum.at%2Farchive%2Findex.php%2Farchive%2Ft-7960.html&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Pare insomma che in vari casi il problema sia risolvibile via firmware, ma pare anche che non sia molto semplice né far capire il problema alla sony né farsi dare il firmware adatto (sempre che per modelli non da 160 ce ne sia uno buono)
(nota: ho lasciato il nb acceso e al ritorno l'ho trovato che col clicking sound che è una bellezza)

Pedro80
19-01-2007, 10:28
ho appena compilato il modulo online per l'upgrade a windows vista (FE31H)...

da quanto ho capito,è possibile chiedere un rimborso spese....

se si come si deve procedere?

richichamp
19-01-2007, 10:53
ho appena compilato il modulo online per l'upgrade a windows vista (FE31H)...

da quanto ho capito,è possibile chiedere un rimborso spese....

se si come si deve procedere?
L'ho fatto anch'io, secondo me le spese di spedizione non le rimborsano...ma magari mi sbaglio :confused:
Visto ke anche tu hai il FE31H, tu senti il rumore dell'hd?

Pedro80
19-01-2007, 10:56
L'ho fatto anch'io, secondo me le spese di spedizione non le rimborsano...ma magari mi sbaglio :confused:
Visto ke anche tu hai il FE31H, tu senti il rumore dell'hd?
assolutamente no...

il mio portatile manco si sente!

Loris Vutam
19-01-2007, 11:21
Ho fatto alcuni test.

I driver li ho prelevati da qui (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE890N&UpdateType=Everything). Sui modelli europei non si installano, occorre quindi procedere a mano scompattando il file di installazione tramite questa (http://www.softpedia.com/get/Compression-tools/Universal-Extractor.shtml) utility.

Ho scaricato:

"Sony® Notebook Utilities"
"nVIDIA® Display Drivers"
"Alps® Pointing Device Driver"
"Sony® Shared Library"

I package decompressi sono:

ALDOTH-00199343-US -> Alps Driver (*)
NVDVID-01193624-US -> Driver Nvidia (*)
SOASSL-01298203-US -> Sony Shared Library (*)
SOOOTH-38900000-US -> Sony Notebook Utility

In quest'ultimo vi sono piu' driver:

BattCheck - ISB Utility (*)
LSU - Lan Setting Utility
SNYUTILS - Sony Utilities DLL (*)
SUS - Setting Utility Series (credo siano i driver dei tasti) (*)
VAIOCentral (*)
VCCU - Vaio Camera Capture Utility
VCU - Vaio Camera Utility
VES - Vaio Event Service (*)
WSSU - Wireless Switch Setting Utility

Io ho installato quelli indicati con (*), ed ecco come appaiono in vista:

- Alps Pointing-devices for VAIO 7.0.501.5 (e' il driver del touchpad)
- NVIDIA Drivers 7.15.10.9746
- Setting Utilities DLL
- VAIO Central
- VAIO Event Service


Cosa funziona?

I tasti volume/mute fanno apparire la barra in "sovraimpressione"
Il touchpad funziona correttamente (scroll, ecc...)
I TASTI DI LUMINOSITA' Fn? NON FUNZIONANO.... &%£"&$%"""%£

Aprendo l'utility VAIO Central alcune cose non funzionano, segno che forse qualche variante hardware c'e' tra il modello del quale ho preso i driver, e il mio FE11S. Altre invece fanno riferimento a tasti che non ho, tipo un "pulsante dvd" e.... Luminosita' automatica???? Cos'e' sto tasto?

Comunque, trafficando un po' sono andato in "POWER OPTIONS" dove vedo un "ADJUST THE DISPLAY BRIGHTNESS", muovo gli slide.... FUNZIONA!

Ok, non sara' comodo ma almeno posso usare windows vista senza abbronzarmi, e proseguire con calma nell'analisi di quali driver servono per davvero.

Ora, nella prossima puntata, provero' a rimuovere quanto installato fino a lasciare solo quello che realmente serve e funziona.

Se avete voglia, fate qualche test, comunque ricordando che prima o poi sony mettera' da qualche parti i driver vista "ufficiali" per i modelli con XP preinstallato.

Bad Boy
19-01-2007, 11:55
ragazzi qualcuno sa come posso estrapolare programmi dal dvd di ripristino?
per esempio, se io volessi reinstallare solo photoshop elements, come faccio?

belve
19-01-2007, 13:33
ciao ragazzi... è da un po che non vi seguo :mc:
ho letto pagine dietro che si puo aggiornare il vaio a windows vista...
io ho un fe11m preso a fine maggio 2006... posso anche io aggiornarlo gratis, o mi dovro per forza comprare windows vista a spese mie?
ho provato a fare l'ordine, ma quando arrivo al seriale, non mi fido ad andare avanti...
ho letto che bisognerebbe avere il logo sul pc di windows vista capable che chiaramente non ho avendolo comprato a maggio...
che faccio????? anche se so gia la risposta mi sa :cry:

BlueD
19-01-2007, 14:22
Niente, secondo me quando si chiama bisogna essere più che categorici a dire che c'è un problema, citando eventualmente il forum nonché la registrazione del rumore.
Io aspetto ancora perché certi giorni non me lo fa, ma mi sa che tra non troppo chiamo pure io.

Chiamato oggi, ho spiegato bene il problema citando il forum e il ragazzo ha subito capito, infatti mi fanno il ritiro in garanzia e me lo mettono a posto. En-passant ho anche chiesto che mi sostituissero i pulsantini multifunzione che si sono scrostati e anche lí nessun problema.

BlueD
19-01-2007, 14:42
Ho cercato in vaio link e non l'ho trovato, ho solo trovato alcuni riferimenti in un sito in giapponese della Sony, qualcuno mi sa dire qualcosa di piú?

2678
19-01-2007, 14:59
ciao ragazzi... è da un po che non vi seguo :mc:
ho letto pagine dietro che si puo aggiornare il vaio a windows vista...
io ho un fe11m preso a fine maggio 2006... posso anche io aggiornarlo gratis, o mi dovro per forza comprare windows vista a spese mie?
ho provato a fare l'ordine, ma quando arrivo al seriale, non mi fido ad andare avanti...
ho letto che bisognerebbe avere il logo sul pc di windows vista capable che chiaramente non ho avendolo comprato a maggio...
che faccio????? anche se so gia la risposta mi sa :cry:

purtroppo ce lo dobbiamo comprare... e mi sa che i miei sudati risparmi li spendo per la Ultimate, costa 500 ma così non ho più nessun problema

Nematode
19-01-2007, 15:04
Ciao, nella tv non hai un ingresso vga ? diciamo che quello è il più adatto e da meno problemi, come lo colleghi alla tv al momento ? direttamente con cavetto s-video o usi particolari adattatori s-video\scart ? (te lo sconsiglio),
solitamente il problema del bianco e nero è dovuto ad una errata configurazione del sistema video... sulla tv assicurati di aver impostato PAL o S\VIDEO (e NON NTSC) sull'ingresso che vai ad utilizzare, lo stesso per il notebook... imposta l'uscita video su PAL o S\VIDEO

byez

Al monento ho queste 3 alternative per il collegamento:
1) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) diretto (ingresso giallo)
2) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) tramite adattatore RCA\scart
3) S-Video(PC) \ S-Video(TV) tramite adattatore S-video\scart

Il risultato è sempre lo stesso: BN decentrato :muro:
L'altro giorno mi sono accorto che mentre estraevo la scart dalla TV per qualche istante erano apparsi i colori... allora mi sono messo a smanettare un po' ed in effetti ho scoperto che inclinando la scart nella presa (ovvero evitando il contatto di alcuni pin) l'immagine si vedeva a colori, ma con una pessima definizione, mentre il BN è perfetto! :doh:
A questo punto sono davvero confuso!!!

eureka63
19-01-2007, 15:35
Qualcuno ha montato sul portatile una scheda Digitale Terrestre e Acquisizione Video (oppure anche solo una delle due funzioni)? Come si trova? Va?

fabiomi
19-01-2007, 16:32
Ho fatto alcuni test.

I driver li ho prelevati da qui (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VGNFE890N&UpdateType=Everything). Sui modelli europei non si installano, occorre quindi procedere a mano scompattando il file di installazione tramite questa (http://www.softpedia.com/get/Compression-tools/Universal-Extractor.shtml) utility.

Ho scaricato:

"Sony® Notebook Utilities"
"nVIDIA® Display Drivers"
"Alps® Pointing Device Driver"
"Sony® Shared Library"

I package decompressi sono:

ALDOTH-00199343-US -> Alps Driver (*)
NVDVID-01193624-US -> Driver Nvidia (*)
SOASSL-01298203-US -> Sony Shared Library (*)
SOOOTH-38900000-US -> Sony Notebook Utility

In quest'ultimo vi sono piu' driver:

BattCheck - ISB Utility (*)
LSU - Lan Setting Utility
SNYUTILS - Sony Utilities DLL (*)
SUS - Setting Utility Series (credo siano i driver dei tasti) (*)
VAIOCentral (*)
VCCU - Vaio Camera Capture Utility
VCU - Vaio Camera Utility
VES - Vaio Event Service (*)
WSSU - Wireless Switch Setting Utility

Io ho installato quelli indicati con (*), ed ecco come appaiono in vista:

- Alps Pointing-devices for VAIO 7.0.501.5 (e' il driver del touchpad)
- NVIDIA Drivers 7.15.10.9746
- Setting Utilities DLL
- VAIO Central
- VAIO Event Service


Cosa funziona?

I tasti volume/mute fanno apparire la barra in "sovraimpressione"
Il touchpad funziona correttamente (scroll, ecc...)
I TASTI DI LUMINOSITA' Fn? NON FUNZIONANO.... &%£"&$%"""%£

Aprendo l'utility VAIO Central alcune cose non funzionano, segno che forse qualche variante hardware c'e' tra il modello del quale ho preso i driver, e il mio FE11S. Altre invece fanno riferimento a tasti che non ho, tipo un "pulsante dvd" e.... Luminosita' automatica???? Cos'e' sto tasto?

Comunque, trafficando un po' sono andato in "POWER OPTIONS" dove vedo un "ADJUST THE DISPLAY BRIGHTNESS", muovo gli slide.... FUNZIONA!

Ok, non sara' comodo ma almeno posso usare windows vista senza abbronzarmi, e proseguire con calma nell'analisi di quali driver servono per davvero.

Ora, nella prossima puntata, provero' a rimuovere quanto installato fino a lasciare solo quello che realmente serve e funziona.

Se avete voglia, fate qualche test, comunque ricordando che prima o poi sony mettera' da qualche parti i driver vista "ufficiali" per i modelli con XP preinstallato.

grande Loris!! già che ci sono ti chiedo una cosa: io ho un fe11h e ho installato vista...tutto ok, solo che quando vado a chiudere il il portatile, alla riapertura il monitor rimane nero :eek: (mentre io vorrei che alla chiusura nn ci fosse alcun tipo di intervent..) ho scartabellato tutte le opzioni, appunto ho selezionato l'opzione di nn intervenire alla chiusura...ma nada...schermo nero (come se fosse spento...ma nn si riaccende in nessun modo!!) ma il led del pc rimangono accesi (dunque credo nn sia nè in stand-by nè in ibernazione...sembra in tutto e per tutto acceso ma il monitor rimane spento...)...esperienze analoghe?a te è mai successo?

superlillo
19-01-2007, 16:46
Al monento ho queste 3 alternative per il collegamento:
1) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) diretto (ingresso giallo)
2) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) tramite adattatore RCA\scart
3) S-Video(PC) \ S-Video(TV) tramite adattatore S-video\scart

Il risultato è sempre lo stesso: BN decentrato :muro:
L'altro giorno mi sono accorto che mentre estraevo la scart dalla TV per qualche istante erano apparsi i colori... allora mi sono messo a smanettare un po' ed in effetti ho scoperto che inclinando la scart nella presa (ovvero evitando il contatto di alcuni pin) l'immagine si vedeva a colori, ma con una pessima definizione, mentre il BN è perfetto! :doh:
A questo punto sono davvero confuso!!!
Io collegandomi allla Tv vedo a colori ma la defiizione è pessima, e sinceramente ci sono rimasto molto male, un mio amico mi ha detto che dipende dal cavo super-video che non ce la fa a far passare il segnale dal PC al Tv, un po cpme succede per una telecamera mini Dv collegata alla Tv con un cavetto USB anziche con un W-Fire..... !!!

2678
19-01-2007, 16:54
Al monento ho queste 3 alternative per il collegamento:
1) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) diretto (ingresso giallo)
2) S-Video(PC) \ RCA-Video(TV) tramite adattatore RCA\scart
3) S-Video(PC) \ S-Video(TV) tramite adattatore S-video\scart

Il risultato è sempre lo stesso: BN decentrato :muro:
L'altro giorno mi sono accorto che mentre estraevo la scart dalla TV per qualche istante erano apparsi i colori... allora mi sono messo a smanettare un po' ed in effetti ho scoperto che inclinando la scart nella presa (ovvero evitando il contatto di alcuni pin) l'immagine si vedeva a colori, ma con una pessima definizione, mentre il BN è perfetto! :doh:
A questo punto sono davvero confuso!!!

ti faccio un regalone:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=362

ti risolve tutti i problemi

2678
19-01-2007, 16:58
Qualcuno ha montato sul portatile una scheda Digitale Terrestre e Acquisizione Video (oppure anche solo una delle due funzioni)? Come si trova? Va?

io ne ho una, a chiavetta usb, ma va male con l'antenna integrata (abito in zona busto arsizio, per intenderci), per vedere qualcosa bisogna collegarla all'antenna di casa

superlillo
19-01-2007, 17:02
ti faccio un regalone:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=362

ti risolve tutti i problemi
OK, x il colore ma come mai la definizione sulla Tv non è nitida???

Nematode
19-01-2007, 17:32
ti faccio un regalone:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=362

ti risolve tutti i problemi
2678... supermiticoooooooo!!! :yeah:
L'adattatore scart è identico al mio... ora non mi resta da trovare qualcuno che mi operi la modifica (io non sarei in grado!).
Vi terrò informati ;)

2678
19-01-2007, 17:35
OK, x il colore ma come mai la definizione sulla Tv non è nitida???

nel nvidia control panel devi giocartela un po' con la saturazione, la gamma, il contrasto e la luminosità, e poi devi pensare che la "modifica tucano" è come allargare i buchi delle prese italiane per farci entrare la shuko (non so se si capisce l'esempio)...

comunque con i film poi il disturbo non si nota moltissimo

2678
19-01-2007, 17:38
2678... supermiticoooooooo!!! :yeah:
L'adattatore scart è identico al mio... ora non mi resta da trovare qualcuno che mi operi la modifica (io non sarei in grado!).
Vi terrò informati ;)

io in realtà non ho messo nessuna resistenza, anzi ti dirò di più, io ho usato un fil di ferro di quelli casalinghi che si usano per chiudere i biscotti e quelle robe li...

materiale occorrente,
-scotch
-cacciavite
-fil di ferro

sicuramente i puristi dello schermo mi insulteranno, ma questo è l'unico modo per far andare il pc sulla televisione 14" della nonna

superlillo
19-01-2007, 17:52
nel nvidia control panel devi giocartela un po' con la saturazione, la gamma, il contrasto e la luminosità, e poi devi pensare che la "modifica tucano" è come allargare i buchi delle prese italiane per farci entrare la shuko (non so se si capisce l'esempio)...

comunque con i film poi il disturbo non si nota moltissimo
mah, ...il collegamento PC - TV l'ho fatto un mesetto fa e ricordo che si vedeva veramente male, io ho un 32" e la definizione e colri erano pessimi, ora nel week end ci riprovo poi vi farò sapere....!

Io non mi aspettavo una definizione del tipo LCD o HD, ma una qualità tipo un segnale di qualità satellitare ( tipo Sky, per capirsi )....invece :cry: :cry: :doh: :cry: :doh: :doh:

Bad Boy
19-01-2007, 19:06
ragazzi qualcuno sa come posso estrapolare programmi dal dvd di ripristino?
per esempio, se io volessi reinstallare solo photoshop elements, come faccio?

?

GhostOne
20-01-2007, 00:14
Chiamato oggi, ho spiegato bene il problema citando il forum e il ragazzo ha subito capito, infatti mi fanno il ritiro in garanzia e me lo mettono a posto. En-passant ho anche chiesto che mi sostituissero i pulsantini multifunzione che si sono scrostati e anche lí nessun problema.

Ottima notizia. Hai chiamato l'848 801 541, giusto?
Poi se ci racconterai l'evoluzione della vicenda credo farai una cosa molto utile per tutti.
Mi rattrista un po' sapere che anche i tastini si scrosteranno, ma vabbe' fosse quello il problema! Ma dopo quanto tempo si sono scrostati??

avalon1860
20-01-2007, 10:09
salve, qualcuno sà se è possibile eliminare il suono di accensione prima della partenza di win ( quello dove appare la schermata sony vaio) ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384888

DjMDS
20-01-2007, 10:43
salve, qualcuno sà se è possibile eliminare il suono di accensione prima della partenza di win ( quello dove appare la schermata sony vaio) ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384888

Da bios mi pare puoi togliere il logo e quindi anche il suono... :)

BlueD
20-01-2007, 11:46
Ottima notizia. Hai chiamato l'848 801 541, giusto?
Poi se ci racconterai l'evoluzione della vicenda credo farai una cosa molto utile per tutti.
Mi rattrista un po' sapere che anche i tastini si scrosteranno, ma vabbe' fosse quello il problema! Ma dopo quanto tempo si sono scrostati??

Il numero non l'ho ricontrollato ma era su vaio-link. Il primo che si é scrostato é stato il tastino mute dopo meno di un mese e dopo anche il volume +, gli altri sono ancora in buone condizioni. Sai, il Vaio é un bel computer ma secondo me hanno fatto troppi esperimenti coi materiali e in generale é un po' troppo mal costruito per il prezzo che ha. Poi intendiamoci, quelli di altre marche sono pure peggio, scricchiolano e cigolano peró mi sembra incredibile che non ci sia nessun produttore di portatili a parte Apple che riesca a fare un computer che non invecchi precocemente nel giro di tre mesi (intendo i MacBook Pro, quelli bianchi invecchiano anche loro e velocemente...).

alexpetros
20-01-2007, 12:03
Da bios mi pare puoi togliere il logo e quindi anche il suono... :)

si infatti d abios puoi decidere se togliere il logo e di conseguenza anche il suono...oppure diminuire o disattivare completamente ill suono.

Barbutus
20-01-2007, 12:26
Il numero non l'ho ricontrollato ma era su vaio-link. Il primo che si é scrostato é stato il tastino mute dopo meno di un mese e dopo anche il volume +, gli altri sono ancora in buone condizioni. Sai, il Vaio é un bel computer ma secondo me hanno fatto troppi esperimenti coi materiali e in generale é un po' troppo mal costruito per il prezzo che ha. Poi intendiamoci, quelli di altre marche sono pure peggio, scricchiolano e cigolano peró mi sembra incredibile che non ci sia nessun produttore di portatili a parte Apple che riesca a fare un computer che non invecchi precocemente nel giro di tre mesi (intendo i MacBook Pro, quelli bianchi invecchiano anche loro e velocemente...).

non so che dire, ho acquistato il mio FE28H a settembre... ormai uso solo quello, il pc di casa non lo tocco più, è acceso 24 ore su 24... e ci faccio di tutto, mai e dico mai un problema... solo il clikking sound sull'hard disk, che ho risolto con il firmware aggiornato, io sono uno che i pc se li magna tipo le scarpe... ma il mio fidato fe28h sta ancora li, più nuovo di prima :D

byez

Loris Vutam
20-01-2007, 14:42
grande Loris!! già che ci sono ti chiedo una cosa: io ho un fe11h e ho installato vista...tutto ok, solo che quando vado a chiudere il il portatile, alla riapertura il monitor rimane nero :eek: (mentre io vorrei che alla chiusura nn ci fosse alcun tipo di intervent..) ho scartabellato tutte le opzioni, appunto ho selezionato l'opzione di nn intervenire alla chiusura...ma nada...schermo nero (come se fosse spento...ma nn si riaccende in nessun modo!!) ma il led del pc rimangono accesi (dunque credo nn sia nè in stand-by nè in ibernazione...sembra in tutto e per tutto acceso ma il monitor rimane spento...)...esperienze analoghe?a te è mai successo?

Mi capita la stessa cosa, quando chiudi il portatile (senza fare shutdown o ibernazione), lo schermo non si riaccende piu'! L'unico modo per riaccenderlo senza riavviare tutto e' portare il sistema in standby/ibernazione (di default si fa col tasto di accensione) e poi rianimarlo.

Penso sia una delle anomalie dovute al fatto di non disporre ancora di driver corretti. La luminosita' a te e' ok? La modifichi a mano da "power options"?

Loris Vutam
20-01-2007, 15:22
Provate a fare questa verifica:

- installate i driver video nvidia dal sito sony.us (leggere mio messaggio precedente coi dettagli -> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15594053&postcount=5223))

- Verificate se la luminosita' si puo controllare dal "windows mobility center".

http://img440.imageshack.us/img440/5260/avans2xp.jpg

ermejo91
20-01-2007, 16:31
:help: SCUSATe ma qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa vuol dire questo:
1) Going to device manager
2) Righit clicking on my fujitsu hard disk and selecting "Enable Advanced Performance" and keeping the "Enable write caching" box ticked.
thanks!!! :D

DjMDS
20-01-2007, 19:45
:help: SCUSATe ma qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa vuol dire questo:
1) Going to device manager
2) Righit clicking on my fujitsu hard disk and selecting "Enable Advanced Performance" and keeping the "Enable write caching" box ticked.
thanks!!! :D

Significa che devi andare in gestione risorse e devi clickare sulla voce dell'hard disk col destro e selezionare la voce "Abilità Performance Avanzata" e lasciando "Abilità scrittura cache" selezionata.

L'hai presa su qualche forum?

avalon1860
20-01-2007, 23:44
grazie alexpetros e DjMDS ;)

un'alta cosina, tempo fà usai un programma di cui non ricordo il nome che serviva per una scansione completa del sistema per trovare trojan o roba simile.
Da quel giorno dopo averlo usato prima della schermata con il desktop mi appare la finestrella in cui chiede la password, io dò il semplice invio senza password e sono sul desktop, posso rimuovere questa cosa?

ps alla prima registrazione avevo digitato male il nome utente ma mi pare di ricordare che non sia possibile cambiarlo giusto?

ermejo91
21-01-2007, 10:22
Significa che devi andare in gestione risorse e devi clickare sulla voce dell'hard disk col destro e selezionare la voce "Abilità Performance Avanzata" e lasciando "Abilità scrittura cache" selezionata.

L'hai presa su qualche forum?
si l'ho trovata su un forum ma precisamente dove si trva gestione risorse??? :confused:

DjMDS
21-01-2007, 17:34
si l'ho trovata su un forum ma precisamente dove si trva gestione risorse??? :confused:

Pannello Di Controllo / Sistemi Ammistrazione

Oggi per poco cucinavo il mio bimbo fe21b... stavo facendo delle playlist di itunes per l ipod shuffle di mio zio metto il notebook acceso sopra l ampli audio che era acceso... insomma il tempo passa e ascoltando bei dischi sono passate 2 ore... quando mi accorgo che ho finito la batteria e mi resta il 5%...
Vado a spegnere il portatile e lo metto in borsa INCANDESCENTE!!! OH MY GOD!!! PAURAAAA!!! da idiota... il portatile scalda a destra, l ampli scalda a destra, entrambi scaldavano e si scaldavano a vicenda!!! non farò mai più certe cagate :eek: Ora sto facendo un defrag ultimamente era un po' lento...

Cmq ragazzi ho scoperto perchè a me non fa i tlac o toc dell'hard disk! Il mio è un toshiba e non un fujistu. Cmq constantemente sento un clicckettio regolare leggerissimo uguale a quello dei tasti del mouse ma mooooolto più piano e non è il regolare rumore dell'hd in funzione perchè quando l'hd lavora si sente leggermente e quindi si sente il classico "grattare" da hd anche se leggerissimo... mi chiedo che possa essere... proviene dalla parte sinistra del notebook...

legby
21-01-2007, 21:05
dopo un aggiornamento non trovo più il programma per l'update dal sito sony!
qualcuno ha risolto?

Yen@
21-01-2007, 21:35
Salve ragazzi,
ho formattato tutto sul mio VGN-FE31H e ho installato XP PRO, il mediacenter non permette di memorizzare le password di rete e per me è un casino.
Ma ora che l'ho installato ho qualche problemino:

- non si spegne, ossia fa tutta la procedura e poi si blocca.
- non riesco a far partire la sincronizzazione con il palmare.
- chi ha la procedura corretta per installare XP PRO e tutte le utilities di VAIO.

Qualcuno di voi ha le soluzioni ?

GhostOne
22-01-2007, 00:47
quando ho parlato della mancanza di un manuale sul funzionamento del portatile nessuno mi ha detto che questo manuale esiste, ma solo in pdf su vaio-link!!
Lì infatti c'è tutta la spiegazione delle spie, dei tasti, del fatto che se premi per più di 4 secondi il tasto accensione il notebook si spegne, e tante altre cose.
Certo, con 1300 euro 200 pagine stampate me le potevano anche dare, io una protesta da qualche parte la farò.

fabiomi
22-01-2007, 08:42
Mi capita la stessa cosa, quando chiudi il portatile (senza fare shutdown o ibernazione), lo schermo non si riaccende piu'! L'unico modo per riaccenderlo senza riavviare tutto e' portare il sistema in standby/ibernazione (di default si fa col tasto di accensione) e poi rianimarlo.

Penso sia una delle anomalie dovute al fatto di non disporre ancora di driver corretti. La luminosita' a te e' ok? La modifichi a mano da "power options"?


caspiterina! :( niente allora, aspettereme dei driver "maturi" :p per la luminosità a me rimane sparata al massimo (infatti sono già bello che abbronzato :D ),devo però ancora provare i driver che hai scovato...oggi lo faccio con calma poi vedo se riesco a smanettare anch'io...certo sarebbe una bella cosa xkè con la luminosità al max la batteria dura meno della metà...

Loris Vutam
22-01-2007, 09:17
Salve ragazzi,
ho formattato tutto sul mio VGN-FE31H e ho installato XP PRO, il mediacenter non permette di memorizzare le password di rete e per me è un casino.
Ma ora che l'ho installato ho qualche problemino:

- non si spegne, ossia fa tutta la procedura e poi si blocca.
- non riesco a far partire la sincronizzazione con il palmare.
- chi ha la procedura corretta per installare XP PRO e tutte le utilities di VAIO.

Qualcuno di voi ha le soluzioni ?

Guarda nel messaggio in cima al thread, dentro vi sono alcuni riferimenti riguardo a quanto chiedi.

Loris Vutam
22-01-2007, 09:18
caspiterina! :( niente allora, aspettereme dei driver "maturi" :p per la luminosità a me rimane sparata al massimo (infatti sono già bello che abbronzato :D ),devo però ancora provare i driver che hai scovato...oggi lo faccio con calma poi vedo se riesco a smanettare anch'io...certo sarebbe una bella cosa xkè con la luminosità al max la batteria dura meno della metà...

Prova ad installare *solo* i driver nvidia, e poi guarda se la luminosita' si controlla. In caso negativo, proviamo ad installare altro.

eureka63
22-01-2007, 09:27
ragazzi qualcuno sa come posso estrapolare programmi dal dvd di ripristino?
per esempio, se io volessi reinstallare solo photoshop elements, come faccio?Lo trovi in prima pagina, sotto la voce "Documento ufficiale sony (usa) per l'installazione pulita di xp pro".

TechnoPhil
22-01-2007, 09:55
qualcuno mi dice cortesemente dove poter scaricare i drivers vga per vista?

quelli di XP li riconosce ma non va aero (prestazioni 1 mi dice e crascia di continuo!!)

ne servono altri??

grazie

2678
22-01-2007, 11:28
qualcuno mi dice cortesemente dove poter scaricare i drivers vga per vista?

quelli di XP li riconosce ma non va aero (prestazioni 1 mi dice e crascia di continuo!!)

ne servono altri??

grazie


vue tranquillo...

se guardavi appena due pagine fa...

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=15633071

TechnoPhil
22-01-2007, 11:32
vue tranquillo...

se guardavi appena due pagine fa...

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=15633071


ora ci provo...poi ti dico!!

grazie davvero!!

seguo sempre sto thread ma è troppo vasto... :muro:

fabiomi
22-01-2007, 13:06
Prova ad installare *solo* i driver nvidia, e poi guarda se la luminosita' si controlla. In caso negativo, proviamo ad installare altro.


ottimo, ho installato solo i driver nvidia e la regolazione della luminosità c'è!!!ho finito di abbronzarmi!! ottimo loris! :cincin: thanks!tra l'altro, se è alimentato a batteria di default la luminosità è circa a metà, se è alimentato a corrente la spara al max...è pure intelligente sto driver :D di quello che hai installato nel tuo pc, secondo te cos' è indispensabile e cosa nn lo è?

Loris Vutam
22-01-2007, 14:32
ottimo, ho installato solo i driver nvidia e la regolazione della luminosità c'è!!!ho finito di abbronzarmi!! ottimo loris! :cincin: thanks!tra l'altro, se è alimentato a batteria di default la luminosità è circa a metà, se è alimentato a corrente la spara al max...è pure intelligente sto driver :D di quello che hai installato nel tuo pc, secondo te cos' è indispensabile e cosa nn lo è?

Come sospettavo.... Riguardo a quello che puo' servire... In questa fase, senza driver ufficiali per i nostri FE, credo nient'altro che il driver video. Perche' i tasti Fn non funzionano comunque anche avendo installato tutto, poi c'e' sto "vaio event", che non ho capito cosa fa... In effetti non ho mai capito cosa fanno tutti sti driver sony.

Direi di lasciare installato solo il driver nvidia, in attesa che sony pubblichi ufficialmente il resto.

TechnoPhil
22-01-2007, 14:37
Come sospettavo.... Riguardo a quello che puo' servire... In questa fase, senza driver ufficiali per i nostri FE, credo nient'altro che il driver video. Perche' i tasti Fn non funzionano comunque anche avendo installato tutto, poi c'e' sto "vaio event", che non ho capito cosa fa... In effetti non ho mai capito cosa fanno tutti sti driver sony.

Direi di lasciare installato solo il driver nvidia, in attesa che sony pubblichi ufficialmente il resto.


da me adesso funziona tutto tranne i tasti e qualche programmino vaio (tipo quello della diagnostica)

x ora mi accontento!

658290
22-01-2007, 14:51
In questa fase, senza driver ufficiali per i nostri FE, credo nient'altro che il driver video.

Una curiosità: ma con questi driver l'uscita tv come è impostata con vista? PAL o NTSC? Perchè io ho il problema (con un vaio k115s) che con i driver originali MS l'uscita è impostata sul NTSC, e quindi se l'attacco ad una tv recente (multistandard) vedo tutto correttamente, mentre se l'attacco ad una tv vecchia vedo in bianco e nero...
Naturalmente su XP tutto ok!

I vostri FE come si comportano su questo aspetto? Avete la possibilità di cambiare queste impostazioni? Ve lo chiedo perchè sto per prendere un FE41 (appena escono) e non vorrei che mettendo vista poi mi tocca vedere i film in bianco e nero... :/

Loris Vutam
22-01-2007, 15:00
Una curiosità: ma con questi driver l'uscita tv come è impostata con vista? PAL o NTSC? Perchè io ho il problema (con un vaio k115s) che con i driver originali MS l'uscita è impostata sul NTSC, e quindi se l'attacco ad una tv recente (multistandard) vedo tutto correttamente, mentre se l'attacco ad una tv vecchia vedo in bianco e nero...
Naturalmente su XP tutto ok!

I vostri FE come si comportano su questo aspetto? Avete la possibilità di cambiare queste impostazioni? Ve lo chiedo perchè sto per prendere un FE41 (appena escono) e non vorrei che mettendo vista poi mi tocca vedere i film in bianco e nero... :/


In che modalita' (uscita+cavo) colleghi il vaio al tv? Forse lo hai scritto qualche messaggio fa, ma me lo sono perso...

658290
22-01-2007, 15:12
In che modalita' (uscita+cavo) colleghi il vaio al tv? Forse lo hai scritto qualche messaggio fa, ma me lo sono perso...

Grazie loris, infatti lo avevo già chiesto in passato, ma con i driver in beta il discorso era ancora prematuro...

Attualmente (sul k115 che ha il tv-out in composito) ho provato sia con un cavo composito rca->scart, che con il cavetto in dotazione rca-rca (quello con 2 connettori gialli per capirci...): sul tv nuovo (della morosa :D ) è ok, su un paio di tv più vecchi (quindi solo pal) si vede in b/n.

Gli FE invece hanno l'uscita in s-video (non in composito come il k115) ma il discorso dovrebbe essere simile: se si collegano ad un ingresso s-video di un tv che accetta solo segnali PAL, e i driver impostano la scheda video in NTSC anche in questo caso si dovrebbe vedere in bianco e nero... :/

Voi avete provato questo? Vedete correttamente? Sopratutto installando i nuovi driver da quanche parte c'è (come c'era su xp) la possibiltà di selezionale il formato PAL/NTSC?

nero88
22-01-2007, 17:14
Come sospettavo.... Riguardo a quello che puo' servire... In questa fase, senza driver ufficiali per i nostri FE, credo nient'altro che il driver video. Perche' i tasti Fn non funzionano comunque anche avendo installato tutto, poi c'e' sto "vaio event", che non ho capito cosa fa... In effetti non ho mai capito cosa fanno tutti sti driver sony.

Direi di lasciare installato solo il driver nvidia, in attesa che sony pubblichi ufficialmente il resto.

Vaio Event è proprio l'applicazione dei tasti funzione Fn 1 e 2. Se non vanno anche con Event installato bisogna davvero aspettare i driver italiani ufficiali.
Grazie per la prova e ciao,
A

Fato
22-01-2007, 20:20
Raga help, il wi fi non mi rileva più niente, fino ad 1 ora fa tutto andava bene.. ora nn solo mi ha perso la mia rete ma non mi rileva proprio nessuna rete anche esterna.... gli altri pc funzionano correttamente quindi non è un problema di router.

MesserWolf
22-01-2007, 22:17
Raga help, il wi fi non mi rileva più niente, fino ad 1 ora fa tutto andava bene.. ora nn solo mi ha perso la mia rete ma non mi rileva proprio nessuna rete anche esterna.... gli altri pc funzionano correttamente quindi non è un problema di router.
Non è che hai attivato il blutooth al posto del wifi ?Controllo l'icona verde nel system tray... dovrebbe essere spuntata solo la lan wifi da 2,5 Ghz e non quella da 5

Jedi82
23-01-2007, 13:46
anche xc se non erro quella da 5 manco ti permette di attivarla o no?

Jedi82
23-01-2007, 13:53
quando ho parlato della mancanza di un manuale sul funzionamento del portatile nessuno mi ha detto che questo manuale esiste, ma solo in pdf su vaio-link!!
Lì infatti c'è tutta la spiegazione delle spie, dei tasti, del fatto che se premi per più di 4 secondi il tasto accensione il notebook si spegne, e tante altre cose.
Certo, con 1300 euro 200 pagine stampate me le potevano anche dare, io una protesta da qualche parte la farò.


questo è verissimo, anche io ho dovuto stamparmi tutto il pdf, assurdo dopo una cosi alta spesa...è vero anche che IMHO serve a poco il manuale ma per i maniaci perché non darglielo...:):)

Loris Vutam
23-01-2007, 14:43
Grazie loris, infatti lo avevo già chiesto in passato, ma con i driver in beta il discorso era ancora prematuro...

Attualmente (sul k115 che ha il tv-out in composito) ho provato sia con un cavo composito rca->scart, che con il cavetto in dotazione rca-rca (quello con 2 connettori gialli per capirci...): sul tv nuovo (della morosa :D ) è ok, su un paio di tv più vecchi (quindi solo pal) si vede in b/n.

Gli FE invece hanno l'uscita in s-video (non in composito come il k115) ma il discorso dovrebbe essere simile: se si collegano ad un ingresso s-video di un tv che accetta solo segnali PAL, e i driver impostano la scheda video in NTSC anche in questo caso si dovrebbe vedere in bianco e nero... :/

Voi avete provato questo? Vedete correttamente? Sopratutto installando i nuovi driver da quanche parte c'è (come c'era su xp) la possibiltà di selezionale il formato PAL/NTSC?


Hai provato a collegare al tv un'altra sorgente SVideo al fine di scartare il tv (o il suo ingresso) come problema?

Purtroppo non ho modo di provare in quanto il mio tv accetta segnali svideo solo via scart, e non ho l'adattatore svideo->scart.
L'unica volta che ho provato collegarlo l'ho fatto via vga normale, si vedeva ma con problemi di mappatura dell'immagine, nel senso che non riuscivo a mappare 1:1 la risoluzione del pannello con quella del vaio.

Loris Vutam
23-01-2007, 14:44
questo è verissimo, anche io ho dovuto stamparmi tutto il pdf, assurdo dopo una cosi alta spesa...è vero anche che IMHO serve a poco il manuale ma per i maniaci perché non darglielo...:):)

Io penso che sony faccia bene nel limitare l'uso di carta (=alberi), chi lo vuole, se lo stampa, magari su facce multiple per risparmiare.