PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

gogogo
12-08-2006, 21:51
Aggiungo anche che l'audio è scarsino, pur con il volume al massimo l''audio è decisamente basso!!! qualche idea :confused: ??

Custer
13-08-2006, 07:38
Aggiungo anche che l'audio è scarsino, pur con il volume al massimo l''audio è decisamente basso!!! qualche idea :confused: ??
Lo puoi regolare da bios, di default mi sembra sia impostato ad un valore piuttosto basso.
ciao

Cheyenne
13-08-2006, 07:58
Ho appena ritirato il Vaio Fe21H, stupendo!!!(Ma qui non dico nulla di nuovo :) )

Quando l'ho messo in funzione la batteria era al 42% ed è durata un' ora e mezza circa.. adesso l'ho messo a caricare.. o avrei dovuto metterlo sotto carica dall'inizio? :confused:

Le Impressioni iniziali sono le stesse di quelle già lette qui sul forum, solo due cose non mi convincono tanto:

- Il carrello del lettore DVD/CD sembra un un pò troppo delicato.. :rolleyes:
- Il display è il massimo, anche se ho notato un leggero "alone" scuro in basso a destra che si nota con una luminosità medio/bassa e solo con certi colori (azzurro chiaro ad esempio)... ? Se mi metto ad osservalo in corrispondenza dell'angolo destra non si nota più... Side effect della doppia lampada o un difetto del mio modello? :(

La batteria va bene che l'hai messa a ricaricare una volta esaurita, anche se dal manuale dice che puoi metterla a ricaricare anche quando non è completamente scarica, senza nessuna ripercussione sulla durata. Tanto come le usi usi queste batterie dopo un certo numero di ricariche non servono più, sono a scadenza, quindi i comportamenti di carica/scarica servono solo ad aumentare le controverse diatribe tra utenti.

Se avrai letto le tue impressioni sono uguali alle mie. Anch'io ho lamentato una certa delicatezza del carrello del master dvd e vedrai come vibra in lettura, in scrittura invece si comporta benissimo, silenzioso e più stabile che in lettura (sarà l'alta velocità che la struttura esile non regge e si ripercuote sul case)
Per l'alone sul lato destro in una zona verso il basso lo fa anche a me con i colori chiari (ciano, giallo) si nota di più a luminosità bassa, ma lo vedo solo se guardo dall'alto in basso, se metto lo guardo allineata ad altezza schermo non lo noto più. Direi che è normale, cambiando l'angolo di visuale tutti i tft difettano..a me importa che non difetti quando sono frontale perché è la modalità di lavoro.

La scheda audio è stata un altro motivo delle mie lamentele di questo Vaio e i motivi li ho già espressi qui. Audio super basso, per sentire un film lo devo tenere al massimo delle tacche e al massimo con vlc. Ho provato a vedere dal sito che produce queste schede audio per vedere se con un aggior. driver le cose migliorano un po', ma dicono che i driver sono quelli rilasciati direttamente ai produttore di portatili e sul sito Vaio difficilmente si troveranno mai degli aggiorn. driver audio. Mi sa che ce lo dobbiamo tener così, per essere un nb concepito per un uso multimediale fa pena, ma che ci vuoi fare. Se ogni volta che mi voglio vedere un film mi devo portare appresso le casse esterne non se ne parla neanche, l'alternativa schifosa rimangono le cuffie :mad: Con l'audio mp3 va un po' meglio, ma in AC3 ti devi trovare in ambiente silenzioso per sentire.

Cheyenne
13-08-2006, 10:34
Lo puoi regolare da bios, di default mi sembra sia impostato ad un valore piuttosto basso.
ciao

Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.

gogogo
13-08-2006, 10:57
Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.
Idem, ho aumentato nel bios il volume degli speaker a livello 8, ma in windows non cambia molto!

Un'altra cosa un pò fastidiosa è lo scroller verticale del pad, non è così fluido, sarà che forse mi sono abituato allo scroller del mio ibook :rolleyes:

Per ultimo vorrei snellire un pò i processi di avvio di Windows Media Center, qualche volenteroso potrebbe postare una lista di servizi strettamente necessari, in modo da eliminare roba inutile e velocizzare l'avvio? Grazie

P.S Ragazzi ma voi avete trovato la Guida all' Utente nella busta dei manuali?
Io ho trovato solo:

"Guida alla risoluzione dei problemi"
"Regolation Guide"
"Guida al Ripristino"
"Eula-Support-Service
E la brochure della sony.

gogogo
13-08-2006, 11:49
Adesso iniziamo con i problemi di Windows...
Inanzitutto ho notato che l'unità DVD era impostata in modalità PIO, piuttosto che DMA, adesso capisco perchè ieri ci ho messo 3 ore a fare i DVD di ripristino :mad: Ho dovuto rimuoverla per far si che Windows la riconoscesse in modalità Ultra DMA :mad:

Nella vostra configurazione l'unità DVD è sul canale primario o secondario? Nel mio caso è sul canale primario, come per l'HD. Sul fisso mi ricordavo che per migliorare i tempi e la velociità tra hd-masterrizzatore era meglio mettere l'HD come master sul primario, e il masterizzatore come master sul secondario. Qui pare che siano entrambi sul canale IDE primario :rolleyes: Anche a voi è la stessa cosa? Se qualcuno può magari posti uno screenshot da gestione periferiche, grazie!

Custer
13-08-2006, 11:54
Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.

:doh: Pensavo fosse l'audio normale e non quello di avvio. Non ci ho fatto molto caso perchè il vaio lo tengo collegato al mio stereo e quindi non mi interessava più di tanto.
ciao

Fato
13-08-2006, 12:51
Ciao ragazzi, un piccolo consiglio.
Ho ordinato il Vaio FE28B e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Sono contento su tutte le componenti ma resto perplesso solo sulla scheda video.
Intendiamoci non sono un giocatore accanito ma quei pochi giochi che utilizzo vorrei poterli far girare bene.
Parlo di giochi come World of Warcraft o Pro Evolution Soccer.
La 7400 si comporta bene?

Grazie e spero vivamente di aver fatto un buon acquisto.......

Ciauz

UP

Cheyenne
13-08-2006, 13:09
Adesso iniziamo con i problemi di Windows...
Inanzitutto ho notato che l'unità DVD era impostata in modalità PIO, piuttosto che DMA, adesso capisco perchè ieri ci ho messo 3 ore a fare i DVD di ripristino :mad: Ho dovuto rimuoverla per far si che Windows la riconoscesse in modalità Ultra DMA :mad:

Nella vostra configurazione l'unità DVD è sul canale primario o secondario? Nel mio caso è sul canale primario, come per l'HD. Sul fisso mi ricordavo che per migliorare i tempi e la velociità tra hd-masterrizzatore era meglio mettere l'HD come master sul primario, e il masterizzatore come master sul secondario. Qui pare che siano entrambi sul canale IDE primario :rolleyes: Anche a voi è la stessa cosa? Se qualcuno può magari posti uno screenshot da gestione periferiche, grazie!

Per il touchpad io ho disabilitato tutte le funzione correlate (tranne quelle di tocco, perché mi dava comportamenti strani mentre digitavo, più di una volta mi saltava in un altra pagina del browser. Poi per lo più ho deciso di usare il mouse esterno per la comodità della rotellina di scorrimento.

Il manuale utente è solo in formato elettronico pdf, installato su pc.

Per il masterizzatore addirittura 3 ore, a me ci ha messo pochi minuti, adesso non mi ricordo ma non più di dieci per entrambi i dvd. Tra l'altro ho proprio masterizzato l'altro ieri un'immagine da 4,2 GB che il mio master esterno non voleva fare in nessun modo (mi dava sempre errore dopo la simulazione) e tra simulazione e copia non ha superato i 15 minuti.
Nel trasferimento dati da dvd a hard disk l'ho trovato particolarmente lento invece 6-8 minuti per 1.5 GB. Non ho controllato le impostazioni però. Io di solito uso la partizione dove ho winxp pulito, e al momento non posso disconnettermi per passare a quella dove ho l'installazione originaria, ma da gestione periferche ti riferisci alla finestra "dettagli"?

gogogo
13-08-2006, 13:21
Per il touchpad io ho disabilitato tutte le funzione correlate (tranne quelle di tocco, perché mi dava comportamenti strani mentre digitavo, più di una volta mi saltava in un altra pagina del browser. Poi per lo più ho deciso di usare il mouse esterno per la comodità della rotellina di scorrimento.

Il manuale utente è solo in formato elettronico pdf, installato su pc.

Per il masterizzatore addirittura 3 ore, a me ci ha messo pochi minuti, adesso non mi ricordo ma non più di dieci per entrambi i dvd. Tra l'altro ho proprio masterizzato l'altro ieri un'immagine da 4,2 GB che il mio master esterno non voleva fare in nessun modo (mi dava sempre errore dopo la simulazione) e tra simulazione e copia non ha superato i 15 minuti.
Nel trasferimento dati da dvd a hard disk l'ho trovato particolarmente lento invece 6-8 minuti per 1.5 GB. Non ho controllato le impostazioni però. Io di solito uso la partizione dove ho winxp pulito, e al momento non posso disconnettermi per passare a quella dove ho l'installazione originaria, ma da gestione periferche ti riferisci alla finestra "dettagli"?


Infatti ci ho rprovato a fare il solo disco di ripristino per le applicazioni, dopo aver abilitato il DMA, e ci ha messo quasi 15 minuti, tenedo conto che oltre alla scrittura viene fatta anche la verifica.

Per la questione gestione periferiche, quando si va nella relativa finestra, cliccando su Controller IDA/ATA/ATAPI mi escono due sotto icone con "Canale IDE Primario", di cui uno credo sia relativo all'HD e l'altra al masterizzatore/DVD. Infatti rimuovendo quella in cui era impostata la modalità PIO spariva anche il lettore DVD/CD. Da qui deduco che sia HD che CD/DVD siano sullo stesso canale !!!

Cheyenne
13-08-2006, 21:45
Allora ho fatto le foto di come appaiono in gestione periferiche i canali ide. Le impostazioni sono quelle di default della Sony, non ho cambiato niente, anche perché l'unica configurazione che ho giostrato a mio piacere è quella di winxp pulito, la partizione con il s.o. mce l'ho voluta tenere in versione nativa, così come appena comprato, ho solo tolto i due programmi della symantec.

Cliccando sul controller IDE ATA/ATAPI sono presenti due canali primari e uno secondario

Questa l'immagine del primo canale (in ordine di apertura dall'alto in basso)

http://i72.imagethrust.com/t/247531/ide1gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12or/view-image/ide-1-gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247532/ide1.png (http://i72.imagethrust.com/images/12os/view-image/ide-1.html)

Secondo canale primario

http://i72.imagethrust.com/t/247533/ide2gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ot/view-image/ide-2--gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247534/ide2.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ou/view-image/ide-2.html)

Terzo canale secondario

http://i72.imagethrust.com/t/247535/ide3gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ov/view-image/ide-3-gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247536/ide3.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ow/view-image/ide-3.html)

Come si vede dalla finestra dettagli il primo canale primario è occupato dal masterizzatore sony, mentre il secondo canale primario dall'hard disk.
Il canale secondario sembra libero e disponibile.
Dalla configurazione di default si vede anche che erano impostati su ultra dma e non su PIO.

A te il responso ;)

gogogo
13-08-2006, 22:22
Allora ho fatto le foto di come appaiono in gestione periferiche i canali ide. Le impostazioni sono quelle di default della Sony, non ho cambiato niente, anche perché l'unica configurazione che ho giostrato a mio piacere è quella di winxp pulito, la partizione con il s.o. mce l'ho voluta tenere in versione nativa, così come appena comprato, ho solo tolto i due programmi della symantec.

Cliccando sul controller IDE ATA/ATAPI sono presenti due canali primari e uno secondario

Questa l'immagine del primo canale (in ordine di apertura dall'alto in basso)

http://i72.imagethrust.com/t/247531/ide1gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12or/view-image/ide-1-gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247532/ide1.png (http://i72.imagethrust.com/images/12os/view-image/ide-1.html)

Secondo canale primario

http://i72.imagethrust.com/t/247533/ide2gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ot/view-image/ide-2--gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247534/ide2.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ou/view-image/ide-2.html)

Terzo canale secondario

http://i72.imagethrust.com/t/247535/ide3gen.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ov/view-image/ide-3-gen.html)

http://i72.imagethrust.com/t/247536/ide3.png (http://i72.imagethrust.com/images/12ow/view-image/ide-3.html)

Come si vede dalla finestra dettagli il primo canale primario è occupato dal masterizzatore sony, mentre il secondo canale primario dall'hard disk.
Il canale secondario sembra libero e disponibile.
Dalla configurazione di default si vede anche che erano impostati su ultra dma e non su PIO.

A te il responso ;)

Grazie per la collaborazione. La configurazione è identica alla mia, sono riuscito in seguito eliminando la periferica ad abilitare il DMA, ed infatti la velocità è sensibilmente aumentata. Ho provato a rifare il primo DVD di ripristino e ci ha impiegato 15 minuti in totale (scrittura+verifica). Rispetto ai 90 minuti di ieri , direi un bel passo avanti :D

studentediiin
14-08-2006, 11:51
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo

Custer
14-08-2006, 15:18
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo
non ci dovrebbero essere problemi. Ma aspettiamo pareri più competenti.

Comunque ti riporto quello che dice il manuale circa la garanzia per il punto che interessa te:

La presente garanzia non copre:

danni o modifiche al prodotto derivanti da uso improprio, comprendente:
manipolazione comportante modifiche o danni fisici, estetici o alla superficie del prodotto o danni ai display a cristalli liquidi.

Siccome per il tuo danno parla di uso improprio credo che dovranno provare che ne hai fatto un uso improprio per negarti la garanzia.

Ciao

Jedi82
14-08-2006, 21:04
domandone: ma se avessi deciso solo ora di estendere la garanzia del mio fe11 per tot anni, posso ancora farlo ovviamente pagando? Se si dove e come?

Joe_Iabuki
14-08-2006, 21:22
Ciao a tutti innanzitutto. Possiedo un Sony Vaio FE 21M. Sul sito Update della Sony c'è un update Toshiba Bluetooth Stack for Windows: ebbene, non riesco a scaricarlo, mi da sempre dimensioni file errate e la cartella che mi scarica in C/Updates è sempre vuota. Altri di voi hanno avuto problemi con questo aggiornamento? Grazie a tutti.

Cheyenne
15-08-2006, 11:12
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo

Scusa visto che hai la garanzia con mediaworld, anche se il primo anno ce l'hai pure Sony, non ti converrebbe di più fare una telefonata o andare a chiedere direttamente a loro? Cmq tu fai la voce grossa dicendo che è una cosa che è capitata anche ad altri possessori di Vaio FE, come è effettivamente, ci sono altri che hanno postato per i tasti volume sverniciati.
Al massimo ti potranno incolpare di avere le mani sudate deleterie per la vernice non idrorepellente ;)

Cheyenne
15-08-2006, 11:18
domandone: ma se avessi deciso solo ora di estendere la garanzia del mio fe11 per tot anni, posso ancora farlo ovviamente pagando? Se si dove e come?

Che io sappia i negozi estendono la garanzia solo al momento dell'acquisto. Quindi secondo me l'alternativa è la garanzia Sony di altre 2 anni che puoi acquistare anche il giorno prima della scadenza di quella fornita in dotazione (di un anno). Per l'acquisto puoi vedere direttamente dal sito sony, oppure fare una ricerca su internet per i rivenditori online, oppure andare al tuo negozio di fiducia e ordinarla se non ce l'hanno. Se ricordo bene il costo per due anni è di 260 €.

Jedi82
15-08-2006, 13:47
260 euro?? morta pero, cara cazzarola!!!

Cheyenne
15-08-2006, 18:40
260 euro?? morta pero, cara cazzarola!!!

Beh cmq ci sono due tipi di vantaggi, uno è che è una garanzia della casa madre il che vuol dire che va direttamente in riparazione nei loro laboratori, mentre con la garanzia dei rivenditori costa meno ma anche la riparazione avviene a discrezione del rivenditore. Secondo vantaggio è che la puoi acquistare un po' prima della scadenza di quella in dotazione, il che vuol dire che in un anno uno riesce a regolarsi meglio, rispetto a quando lo compra, se estendere la garanzia o meno. Vale a dire che se il computer per tutto un anno non ha dato problemi non conviene estendere la garanzia e sborsare tutti quei soldi, anche perché la garanzia copre sempre i difetti di fabbrica e se in un anno non si sono visti, non escono fuori più, i danni successivi possono essere dati solo da usura o uso maldestro e questo la garanzia non lo copre in nessun caso. Se invece è già stato in assistenza per qualcosa di serio conviene rinnovarla, fuori garanzia solo per farti fare un preventivo già spendi un botto, 260 € diluiti per altri 2 anni non sono tanti, tenendo conto quanto costano i pezzi di ricambio fuori garanzia.
Sti gingilli costa più ripararli o aggiornarli che comprarli nuovi, dopotutto fanno bene quelli che rivendono finché riescono a tirar su un buon prezzo e comprarne un altro tecnologicamente più avanzato.

gogogo
16-08-2006, 10:07
Ragazzi ma il Vaio non ha la batteria tampone che mantiene i dati nel bios, tipo l'ora?
MI succede che se lo spengo, staccandolo dall'alimentatore(ma cmq con la batteria attaccata e carica ) e lo riaccendo il giorno dopo, mi ritrovo con l'ora errata. Dovrò mica portarlo già in asistenza :cry: Sull' ibook posso tenerlo spento anche una settimana staccato dll'alimentatore ma l'ora non viene persa :(

Edit: Ho notato una cosa particolare, nel bios avevo modificato il volume degli speaker e tale impostazione è rimasta. A questo punto mi chiedo come mai perde solo l'ora? Non è che magari è colpa di Windows? :confused:

Jedi82
16-08-2006, 11:41
Beh cmq ci sono due tipi di vantaggi, uno è che è una garanzia della casa madre il che vuol dire che va direttamente in riparazione nei loro laboratori, mentre con la garanzia dei rivenditori costa meno ma anche la riparazione avviene a discrezione del rivenditore. Secondo vantaggio è che la puoi acquistare un po' prima della scadenza di quella in dotazione, il che vuol dire che in un anno uno riesce a regolarsi meglio, rispetto a quando lo compra, se estendere la garanzia o meno. Vale a dire che se il computer per tutto un anno non ha dato problemi non conviene estendere la garanzia e sborsare tutti quei soldi, anche perché la garanzia copre sempre i difetti di fabbrica e se in un anno non si sono visti, non escono fuori più, i danni successivi possono essere dati solo da usura o uso maldestro e questo la garanzia non lo copre in nessun caso. Se invece è già stato in assistenza per qualcosa di serio conviene rinnovarla, fuori garanzia solo per farti fare un preventivo già spendi un botto, 260 € diluiti per altri 2 anni non sono tanti, tenendo conto quanto costano i pezzi di ricambio fuori garanzia.
Sti gingilli costa più ripararli o aggiornarli che comprarli nuovi, dopotutto fanno bene quelli che rivendono finché riescono a tirar su un buon prezzo e comprarne un altro tecnologicamente più avanzato.


IN EFFETTI non hai tutti i torti e ci penserò su seriamente..ma se tipo al secondo anno di extra garanzia se si rompesse del tutto IMHo ti mandano un nuovo portatile più nuovo che dite?:):):):)

Emiliano^^
16-08-2006, 16:29
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il nuovo Vaio Fe28H. Però avrei una perplessità in quanto ricordo che con la vecchia serie FE ci furono alcuni utenti che segnalavano problemi con hard disk esterni. Sapete dirmi qualcosa riguardo a questo?

Cheyenne
17-08-2006, 12:58
Ragazzi ma il Vaio non ha la batteria tampone che mantiene i dati nel bios, tipo l'ora?
MI succede che se lo spengo, staccandolo dall'alimentatore(ma cmq con la batteria attaccata e carica ) e lo riaccendo il giorno dopo, mi ritrovo con l'ora errata. Dovrò mica portarlo già in asistenza :cry: Sull' ibook posso tenerlo spento anche una settimana staccato dll'alimentatore ma l'ora non viene persa :(

Edit: Ho notato una cosa particolare, nel bios avevo modificato il volume degli speaker e tale impostazione è rimasta. A questo punto mi chiedo come mai perde solo l'ora? Non è che magari è colpa di Windows? :confused:

No, che non è normale. Mi sa che ti tocca l'assistenza, chiamali prima, per vedere se magari con un aggiornamento del bios per esempio le cose possano cambiare, altrimenti dovrai mandarglielo fisicamente e farne senza per qualche giorno. Tutti i nb hanno la batteria per conservare i dati del bios. Può darsi che la tua stia difettando e siccome visto che è in garanzia non ti conviene smontarlo, perché certe volte basta solo staccarla e rimetterla (se si tratta di un semplice contatto) l'alternativa è che mettano le mani direttamente loro.

Cheyenne
17-08-2006, 13:11
IN EFFETTI non hai tutti i torti e ci penserò su seriamente..ma se tipo al secondo anno di extra garanzia se si rompesse del tutto IMHo ti mandano un nuovo portatile più nuovo che dite?:):):):)

Mah i nb sono degli assemblati quindi i pezzi che non vanno si smontano e si mettono quelli nuovi. Dopo 2 anni che te lo ricambino e te ne diano uno nuovo è alquanto impossibile visto che è già da parecchio tempo fuori produzione, e non te ne danno certo uno di nuova produzione che sul mercato quota di + del tuo vecchio. Sostituiscono giusto nei casi in cui i problemi gravi si presentano i primi mesi, già dopo un anno te lo puoi scordare, ti cambiano i pezzi e via, al massimo ti puoi trovare un banco di memoria o un hd migliore (nel senso più prestazionale) e lo stesso per altri componenti, ma mai un ricambio di tutto il nb. Le garanzie convengono sempre fino ad un certo un punto perché hanno parecchie limitazioni, non sono la panacea per tutti gli incovenienti dell'utente. So che alcune aziende mettevano e mettono delle assicurazioni in cui te lo cambiano anche se ti cade a terra per esempio, ma sono davvero altri costi, e non c'entrano niente con l'estensione della normale garanzia.

gogogo
17-08-2006, 16:40
No, che non è normale. Mi sa che ti tocca l'assistenza, chiamali prima, per vedere se magari con un aggiornamento del bios per esempio le cose possano cambiare, altrimenti dovrai mandarglielo fisicamente e farne senza per qualche giorno. Tutti i nb hanno la batteria per conservare i dati del bios. Può darsi che la tua stia difettando e siccome visto che è in garanzia non ti conviene smontarlo, perché certe volte basta solo staccarla e rimetterla (se si tratta di un semplice contatto) l'alternativa è che mettano le mani direttamente loro.

La cosa strana che succede solo se è attaccata la batteria (carica tra l'altro), mentre se è attaccato all'alimentatore posso tenerlo spento anche un giorno e mezzo e tutto funziona correttamente. La batteria cmos non dovrebbe essere indipedente sia dall'alimentatore che dalla batteria principale? :confused:

Cheyenne
17-08-2006, 17:13
La cosa strana che succede solo se è attaccata la batteria (carica tra l'altro), mentre se è attaccato all'alimentatore posso tenerlo spento anche un giorno e mezzo e tutto funziona correttamente. La batteria cmos non dovrebbe essere indipedente sia dall'alimentatore che dalla batteria principale? :confused:

Ti dico che c'è qualcosa che non va, perché al di là del fatto che è una cosa anomala per qualsiasi computer, io ho il tuo stesso modello e sia che lo uso a batteria e poi lo spengo e lo riaccendo il giorno dopo, sia che lo uso a corrente elettrica non me lo fa. Tra l'altro in questi giorni ho moddato il desktop e ho un orologio analogico in primo piano e l'ora è sempre precisa. Mai regolato l'orario in un computer me l'ha sempre impostato in automatico. Mi dispiace, ma ti tocca l'assistenza.

tonto
18-08-2006, 14:30
leggendo su questo forum ho visto che di difetti nei vaio ci sono,e pure da "nuovi"!!non vi sembra un pò scocciante che uno acquista un pc del blasone SONY e che si ritrovi queste cose rognose + consone a marche del tipo Packard Bell o Fujitsu Siemens ???sono indeciso tra un fe21h e un hp5194ea ma leggendo in giro non ho trovato ke l'hp abbia tutte queste noie.e poi a parità di prezzo a livello di prestazioni l'hp è anke superiore

Wolf7
18-08-2006, 15:07
Non ho capito il motivo del tuo post...
...ma forse la risposta sta nel tuo username :D

Comunque il mio FE11S ha il solo problema (comune a tutti i FE) dell'HD che clicka... altri difetti non ne ha.

Tutti "le noie" a cui ti riferisci sono probabilmente difetti di fabbrica di singoli modelli, che puoi trovare in ogni cosa che compri.

aleyah
18-08-2006, 15:41
leggendo su questo forum ho visto che di difetti nei vaio ci sono,e pure da "nuovi"!!non vi sembra un pò scocciante che uno acquista un pc del blasone SONY e che si ritrovi queste cose rognose + consone a marche del tipo Packard Bell o Fujitsu Siemens ???sono indeciso tra un fe21h e un hp5194ea ma leggendo in giro non ho trovato ke l'hp abbia tutte queste noie.e poi a parità di prezzo a livello di prestazioni l'hp è anke superiore

io sono mesi e mesi che vago per forum per avere piu' info possibili su che portatile acquistare

di portatili esenti da problemi non ce ne son proprio (eh si pure toshiba, dell e sony)
tra tutti pero' quelli di questo sony mi sembrano i meno gravi...

superlillo
18-08-2006, 21:34
io sono mesi e mesi che vago per forum per avere piu' info possibili su che portatile acquistare

di portatili esenti da problemi non ce ne son proprio (eh si pure toshiba, dell e sony)
tra tutti pero' quelli di questo sony mi sembrano i meno gravi...
Sono d'accordissimo anche io con quello che dici ... e se pensi di trovare la perfezione.... mi sa che aspetti un bel po e non solo... se aspetti il "nuovo modello", allora si che non lo acquisterai MAI, io sono stato x 6 mesi a guardarmi intorno e ogni 3/4 mesi esce in mod. nuovo, vedi Vaio...io ho iniziato con l'FS 215, poi FS315, voci che sarebbe uscito FE..... uscito l'FE11...poi....FE 21.....dopo un paio di mesi FE28...e sarà sempre così..! E allora trova un compromesso per quello che ti serve e acquistalo altrimenti passeranno anni e sarai sempre in "giro" x i forum ad aspettare non si sa cosa! :mc: :muro: :Prrr: :Prrr:


Io posseggo quello in firma e mi trovo benissimo e se ho un problema col note nel 99,9% dei casi il problema è tra la tastiera e la sedia, ( perlomeno nel mio caso ) :bsod: non aggiungo altro, FAI TE ! :ciapet:

gogogo
19-08-2006, 10:49
Ragazzi mi serve un consiglio sull'antivirus. Attualmente sto utilizzando Norton Internet Security 2006(ho disabilitato il firewall e tengo solo l'AV attivo), ma da alcuni pareri letti in giro , il norton non è il massimo della leggerezza. Secondo voi ci sono prodotti free superiori al norton? Che ne pensate di Antivir ed il nuovo AVS (Active virus Shield - Free per 1 anno)della kapersky ? Al momento cmq preferirei più sicurezza alla maggiore leggerezza

tassadar81
19-08-2006, 11:31
Ragazzi mi serve un consiglio sull'antivirus. Attualmente sto utilizzando Norton Internet Security 2006(ho disabilitato il firewall e tengo solo l'AV attivo), ma da alcuni pareri letti in giro , il norton non è il massimo della leggerezza. Secondo voi ci sono prodotti free superiori al norton? Che ne pensate di Antivir ed il nuovo AVS (Active virus Shield - Free per 1 anno)della kapersky ? Al momento cmq preferirei più sicurezza alla maggiore leggerezza


ti consiglio il NOD 32 una bomba!!...ed è molto leggero!

tms80
19-08-2006, 11:31
:D
ho controllato meglio:
abilitando e disabiltando il logo Vaio la differnza sta nel modo di formare l'immagine.
Abilitato l'immagine viene formata con l'animazione
Disabiltato l'immagine compare staticamente.

Per quanto riguarda il boot in effetti era settato con partenza da hard disk in 3 posizione, prima c'era optical drive e poi mi pare dischetto esterno.
Ora ho impostato in prima posizione l'hard disk ma porcini o non porcini resta sempre fermo sull'immagine per un pò.
:cry:
Anche io avevo questo problema...e poi con un pò di prove ho capito che nel mio caso era il memory card adapter fornito col vaio che tenevo sempre inserito per leggere la memoria della mia macchina fotografica...quando l'ho tolto il problema in avvio è sparito. :sofico:

Custer
19-08-2006, 14:08
ti consiglio il NOD 32 una bomba!!...ed è molto leggero!
quoto in pieno, nod32 è il massimo degli antivirus per prestazioni e leggerezza ;)

Custer
19-08-2006, 15:00
Anche io avevo questo problema...e poi con un pò di prove ho capito che nel mio caso era il memory card adapter fornito col vaio che tenevo sempre inserito per leggere la memoria della mia macchina fotografica...quando l'ho tolto il problema in avvio è sparito. :sofico:
grazie per il consiglio, ma ho provato e il problema del "minuto perso" persiste.

non so, forse dipende dal fatto che il computer quando parte è collegato a due stampanti un mause e una tastiera esterna, e ad un disco esterno. Non so più cosa pensare :muro: :muro:

noodlesbad
19-08-2006, 15:15
grazie per il consiglio, ma ho provato e il problema del "minuto perso" persiste.

non so, forse dipende dal fatto che il computer quando parte è collegato a due stampanti un mause e una tastiera esterna, e ad un disco esterno. Non so più cosa pensare :muro: :muro:

Ma di preciso dove si inchioda!!!

Custer
19-08-2006, 16:51
Ma di preciso dove si inchioda!!!
si inchioda sul logo vaio iniziale. Sta fermo per un minuto senza fare nulla e poi parte.

Custer
19-08-2006, 16:56
avrei un altro problemino da sottoporvi:
Ho una stamante lexmark p6250 collegata al vaio. Per questa stampante (avendo anche lo scanner) è previsto anche un software apposito per ricevere e inviare fax. Ebbene, ho usato tranquillamente questa funzionalità sull'ibm che avevo prima, ora sul vaio quando provo a lanciare il software del fax mi fa una ricerca del modem da utilizzare e alla fine dice che non lo ha trovato.
A qualcuno è capitata una cosa simile?

kaRdejBE
19-08-2006, 18:02
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a prendere un FE21H (forse sbaglio lettera... comunque quello con HD da 100Gb da 5400rpm)

Ho visto questi FE nei vari store come Mworld in esposizione e subito ho avuto una perplessita rispetto a quanto detto in questo thread:

ma siamo sicuri che la scocca è in lega di magnesio?

A me sinceramente sembra plastica. Nei confronti dei "vecchi" modelli dotati di Centrino 740 o simili mi sembra abbiano fatto un passo indietro visto che erano con una scocca di lega...

Inoltre chiedo ai possessori: il bianco si scolora/si sporca in poco tempo?

Saluti, Andrea.

DjMDS
20-08-2006, 11:23
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a prendere un FE21H (forse sbaglio lettera... comunque quello con HD da 100Gb da 5400rpm)

Ho visto questi FE nei vari store come Mworld in esposizione e subito ho avuto una perplessita rispetto a quanto detto in questo thread:

ma siamo sicuri che la scocca è in lega di magnesio?

A me sinceramente sembra plastica. Nei confronti dei "vecchi" modelli dotati di Centrino 740 o simili mi sembra abbiano fatto un passo indietro visto che erano con una scocca di lega...

Inoltre chiedo ai possessori: il bianco si scolora/si sporca in poco tempo?

Saluti, Andrea.

La scocca in magnesio è quella del monitor.... la tastiera ebbene si, è di plastica...

Per il discorso scoloratura o sporcizia direi assolutamente di no... non dovrebbe essere plastica verniciata ma plastica stampata bianca di suo.
A lungo andare come ogni cosa bianca se non tenuto a dovere potrebbe ingiallirsi, ma nessuno qui ha ancora potuto provarlo. :)

kaRdejBE
20-08-2006, 12:04
La scocca in magnesio è quella del monitor.... la tastiera ebbene si, è di plastica...

Per il discorso scoloratura o sporcizia direi assolutamente di no... non dovrebbe essere plastica verniciata ma plastica stampata bianca di suo.
A lungo andare come ogni cosa bianca se non tenuto a dovere potrebbe ingiallirsi, ma nessuno qui ha ancora potuto provarlo. :)

Ok, grazie per la risposta. Venendo da un FSC della serie consumer (purtroppo rubato) mi stavo informando sulla scocca visto che il mio precedente notebook in merito era abbastanza fragilino (nei trasporti l'LCD ha preso una botta dall'esterno ed avevo una piccola macchia dai colori un po sfalsati, tral'altro tutto l'LCD e la sua intelaiatura presentava troppa flessibilità per i miei gusti; inoltre la plastica colorata in grigio si era scolorita in corrispondenza dei punti dove si appoggiano i palmi della mano).

Dovendo riacquistare un Notebook questo giro cercavo anche un prodotto un po più solido restando su prezzi "umani"....

Ciao, Andrea.

superlillo
20-08-2006, 22:48
Ok, grazie per la risposta. Venendo da un FSC della serie consumer (purtroppo rubato) mi stavo informando sulla scocca visto che il mio precedente notebook in merito era abbastanza fragilino (nei trasporti l'LCD ha preso una botta dall'esterno ed avevo una piccola macchia dai colori un po sfalsati, tral'altro tutto l'LCD e la sua intelaiatura presentava troppa flessibilità per i miei gusti; inoltre la plastica colorata in grigio si era scolorita in corrispondenza dei punti dove si appoggiano i palmi della mano).

Dovendo riacquistare un Notebook questo giro cercavo anche un prodotto un po più solido restando su prezzi "umani"....

Ciao, Andrea.
Mani pulite e un po di attenzione ed avrai un signor PC. :sofico:

binario
21-08-2006, 16:47
qualcuno che possiede un fe 11h
può dirmi che driver viene utilizzato da
MIniport dell'utilità di pianificazione pacchetti #6

e da

controller disco floppy standard

grazie

Fato
21-08-2006, 17:37
Mi è arrivato oggi il vaio FE28B e sto creando i 2 dischi di ripristino....
Domani con calma avevo intenzione di installare solo il sistema senza i miliardi di programmi..... è possibile usando solo il dvd del sistema?

Alternativamente c'è modo di renderlo pulito?

Grazie

DjMDS
21-08-2006, 23:19
Mi è arrivato oggi il vaio FE28B e sto creando i 2 dischi di ripristino....
Domani con calma avevo intenzione di installare solo il sistema senza i miliardi di programmi..... è possibile usando solo il dvd del sistema?

Alternativamente c'è modo di renderlo pulito?

Grazie

Usando i dvd di ripristino no...

Casomai ti scarichi una copia del sistema e lo installi usando la tua chiave... Se possiedi la chiave della licenza valida non è illegale e non avrai nessun problema purchè tu scarichi il DVD o CD come microsoft lo ha fatto e non una versione crackata o con qualcosa ritoccato... :)

Fato
21-08-2006, 23:59
Si ma in questo caso drivers e controdivers dove me li trovo? :D

Ma poi perchè mi hanno preinstallato il norton :cry:

Loris Vutam
22-08-2006, 08:15
Si ma in questo caso drivers e controdivers dove me li trovo? :D

Ma poi perchè mi hanno preinstallato il norton :cry:

I driver li trovi sul sito vaio-link oppure dai dvd di ripristino.

Il norton lo preinstallano quasi tutti, ed e' la prima cosa da rimuovere. :)

DjMDS
22-08-2006, 10:19
I driver li trovi sul sito vaio-link oppure dai dvd di ripristino.

Il norton lo preinstallano quasi tutti, ed e' la prima cosa da rimuovere. :)

Quoto in pieno.... se ora hai il Media Center Edition la tua licenza vale per quel Windows, e forse mi pare di aver capito per il Professional Edition ma non ne sono sicuro perchè non ho provato.

I driver sul dvd di ripristino vanno bene anche sul sistema operativo pulito. :read:

kaRdejBE
22-08-2006, 11:10
Sono in dubbio sul mio prossimo acquisto...

A) Sony VAIO FE21H (FE28B sono identici) , circa 1300
B) HP business notebook nc8430 , circa 1600

Vantaggi A)
LCD di miglior qualità
Costo più contenuto
WebCam incorporata (ma mi serve?)
Esteticamente più carino e comunque sembra solido

Vantaggi B)
4 e rotte ore di autonomia
Centrino Duo T2500 (2Ghz)
XP pro di serie
Memoria DDR2 su un'unico banco, quindi più facile da espandere in futuro

Una cosa che mi scoccia un po dell'HP è la risoluzione per i miei gusti troppo alta dell'LCD (1600x1000 circa), che risulta stancante quando si naviga in internet (ma utilissima nei software), per il resto sembra una bomba di notebook.

Voi che dite?

colex
22-08-2006, 11:17
Sono in dubbio sul mio prossimo acquisto...

A) Sony VAIO FE21H (FE28B sono identici) , circa 1300
B) HP business notebook nc8430 , circa 1600

Vantaggi A)
LCD di miglior qualità
Costo più contenuto
WebCam incorporata (ma mi serve?)
Esteticamente più carino e comunque sembra solido

Vantaggi B)
4 e rotte ore di autonomia
Centrino Duo T2500 (2Ghz)
XP pro di serie
Memoria DDR2 su un'unico banco, quindi più facile da espandere in futuro

Una cosa che mi scoccia un po dell'HP è la risoluzione per i miei gusti troppo alta dell'LCD (1600x1000 circa), che risulta stancante quando si naviga in internet (ma utilissima nei software), per il resto sembra una bomba di notebook.

Voi che dite?

Che domanda è :confused:

... secondo te su un thread dedicato ai possesori del Vaio FE che risposta ti apetteresti da noi???!!!

Mah!

Loris Vutam
22-08-2006, 11:18
Sono in dubbio sul mio prossimo acquisto...

A) Sony VAIO FE21H (FE28B sono identici) , circa 1300
B) HP business notebook nc8430 , circa 1600

(...)

Voi che dite?


Se la qualita' del display e' un fattore determinante per te, vai col sony. Per il resto le considerazioni che si potrebbero fare sono infinite e valide per tutti gli altri notebook, qui offtopic.

Fato
22-08-2006, 13:08
Io sul fe28b la web incorporata non ce l'ho :mbe:

Rudy17
22-08-2006, 13:08
Ciao Ragazzi,
devo acquistare un Vaio 28H, volevo alcune informazioni.
1. Mi conviene aspettare settembre sperando di una serie 28S
2. nvidia 256 TurboChace, cosa significa? La scheda grafica è condivisa? La scheda è dedicata con 256MB?

grazie a tutti :O

Custer
22-08-2006, 14:01
avrei un altro problemino da sottoporvi:
Ho una stamante lexmark p6250 collegata al vaio. Per questa stampante (avendo anche lo scanner) è previsto anche un software apposito per ricevere e inviare fax. Ebbene, ho usato tranquillamente questa funzionalità sull'ibm che avevo prima, ora sul vaio quando provo a lanciare il software del fax mi fa una ricerca del modem da utilizzare e alla fine dice che non lo ha trovato.
A qualcuno è capitata una cosa simile?
ripropongo.
avete qualche consiglio.
ciao ;)

sergionet
22-08-2006, 18:30
Salve a tutti ...
sicuramente ne avrete già parlato, ma per semplicità, volevo sapere perfavore se qualcuno di Voi poteva eventualmente consigliarmi un ottimo prodotto per la pulizia dello schermo del Vaio FE21S, da acquistare possibilmente anche on line ...

Grazie infinite in anticipo ...

:D

colex
22-08-2006, 18:33
Salve a tutti ...
sicuramente ne avrete già parlato, ma per semplicità, volevo sapere perfavore se qualcuno di Voi poteva eventualmente consigliarmi un ottimo prodotto per la pulizia dello schermo del Vaio FE21S, da acquistare possibilmente anche on line ...

Grazie infinite in anticipo ...

:D

... panno in microfibra per pulire gli occhiali... risultato identico e risparmi!

diskostu
22-08-2006, 18:36
Salve a tutti ...
sicuramente ne avrete già parlato, ma per semplicità, volevo sapere perfavore se qualcuno di Voi poteva eventualmente consigliarmi un ottimo prodotto per la pulizia dello schermo del Vaio FE21S, da acquistare possibilmente anche on line ...

Grazie infinite in anticipo ...

:D
io ho comprato un kit tucano con spray e spugnetta in microfibra, li trovi anche di altre marche in qualsiasi negozio tipo pc city ecc. ho pagato 9 euro

sergionet
22-08-2006, 18:53
Grazie mille per la celere risposta ...
in giro su internet ho anche trovato una confezione di 100 salviettine imbevute per pulizia monitor ... credi potessero andar bene lo stesso???

grazie

colex
22-08-2006, 18:55
Grazie mille per la celere risposta ...
in giro su internet ho anche trovato una confezione di 100 salviettine imbevute per pulizia monitor ... credi potessero andar bene lo stesso???

grazie


Noooo.... non compratele, lasciano degli aloni bianchi (tipo cemento) sullo schermo... :muro:

maledetto chi le ha inventate :mad:

Fato
22-08-2006, 21:36
Vediamo se sapete aiutarmi per questo problema.
Ho installato sull'FE28B Pro Evolution Soccer 5.
Gira senza problemi e con una bella grafica ma succede una cosa strana.... ogni 15 secondi c'è una linea che parte dal basso e va verso l'alto.
Come posso risolvere questo problema?

Grazie anticipatamente

DjMDS
22-08-2006, 23:46
Vediamo se sapete aiutarmi per questo problema.
Ho installato sull'FE28B Pro Evolution Soccer 5.
Gira senza problemi e con una bella grafica ma succede una cosa strana.... ogni 15 secondi c'è una linea che parte dal basso e va verso l'alto.
Come posso risolvere questo problema?

Grazie anticipatamente

Abilitando il VSYNC :)

Fato
22-08-2006, 23:54
Grazie ora ci provo... scusatemi ma non sono proprio esperto :D

Edito perchè non riesco a risolvere... mi spiego... vado sul pannello nvidia... inserisco Forza Attivata nel pannello... e quando faccio applica/si resta vuota la casella ... se invece metto disattiva o usa l'impostazione 3d resta nel menù....

Plz help

binario
23-08-2006, 11:13
qualcuno che possiede un fe 11h
può dirmi che driver viene utilizzato da
MIniport dell'utilità di pianificazione pacchetti #6

e da

controller disco floppy standard

grazie


per favore qualquno mi risponde???
possessori di fe 11 h/m/s ci dovrebbero essere in questo forum o no? :)

Carlito85LI
23-08-2006, 11:34
Buongiorno a tutti, sono un utente un po' confuso...sono molto attirato dall'idea di acquistare il sony vaio FE21H, ma ho paura delle cose che mi hanno detto sulla fragilità del portatile..io viaggio spesso e mi hanno detto che questi tipi di portatili si rompono facilmente...voi mi sapreste dire di più? Sono davvero fragili? Ci sono altri tipi di portatili sony vaio che sono più resistenti? :muro:

binario
23-08-2006, 15:01
mah.. io me lo porto in giro spesso e non lo trovo fragile, poi è un discorso soggettivo.. anche una petroliera se la lanci in mare da 100 mt di altezza è fragile!!! :D

Loris Vutam
23-08-2006, 15:09
Buongiorno a tutti, sono un utente un po' confuso...sono molto attirato dall'idea di acquistare il sony vaio FE21H, ma ho paura delle cose che mi hanno detto sulla fragilità del portatile..io viaggio spesso e mi hanno detto che questi tipi di portatili si rompono facilmente...voi mi sapreste dire di più? Sono davvero fragili? Ci sono altri tipi di portatili sony vaio che sono più resistenti? :muro:

Io ho anche un thinkpad ed e' senza dubbio piu' robusto rispetto al sony, ma alla fine dipende da cosa ci devi fare e -sopratutto- da come lo usi. Non si rompe facilmente, ma dipende dal propietario.

Anche i cd/dvd non si rompono facilmente, ma ho visto maneggiarli da persone che definire 'animali' e' poco.

Fato
23-08-2006, 16:06
Grazie ora ci provo... scusatemi ma non sono proprio esperto :D

Edito perchè non riesco a risolvere... mi spiego... vado sul pannello nvidia... inserisco Forza Attivata nel pannello... e quando faccio applica/si resta vuota la casella ... se invece metto disattiva o usa l'impostazione 3d resta nel menù....

Plz help

Up

DjMDS
23-08-2006, 20:08
Grazie ora ci provo... scusatemi ma non sono proprio esperto :D

Edito perchè non riesco a risolvere... mi spiego... vado sul pannello nvidia... inserisco Forza Attivata nel pannello... e quando faccio applica/si resta vuota la casella ... se invece metto disattiva o usa l'impostazione 3d resta nel menù....

Plz help

Non riesco a capire... proprio dal punto di vista sintattico della frase... :p

DjMDS
23-08-2006, 20:10
mah.. io me lo porto in giro spesso e non lo trovo fragile, poi è un discorso soggettivo.. anche una petroliera se la lanci in mare da 100 mt di altezza è fragile!!! :D

Scusate ma sulla petroliera ci sta bene un IPERLOL OT!!! HauhAuhUAHAHA mi sa che anche un Panzer è fragile se gli si butta sopra un atomica :sofico:

Fato
23-08-2006, 21:42
Non riesco a capire... proprio dal punto di vista sintattico della frase... :p

Ok cerco di spiegarmi meglio.

Clicco con il destro>Nvidia control panel>regola impostazione dell'immagine>usa le impostazioni 3d avanzate > apri la pagina > menù a tendina sincronizzazione verticale > forza attivata > applica.

Nel menù a tendina da cui avevo selezionato "Forza attivata" scompare "Forza attivata" e resta il campo bianco.

Carlito85LI
23-08-2006, 22:41
Ok mi sono convinto...ma fra il FE21H e il FE28H c'è l'unica differenza dell' hard disk? 100gb del 21h contro i 160 del FE28H?.. :confused:

Rudy17
24-08-2006, 07:31
Sapete su uscirà la versione 28S??
:sofico:

legby
24-08-2006, 07:36
Buongiorno a tutti, sono un utente un po' confuso...sono molto attirato dall'idea di acquistare il sony vaio FE21H, ma ho paura delle cose che mi hanno detto sulla fragilità del portatile..io viaggio spesso e mi hanno detto che questi tipi di portatili si rompono facilmente...voi mi sapreste dire di più? Sono davvero fragili? Ci sono altri tipi di portatili sony vaio che sono più resistenti? :muro:

Dopo quattro mesi di oculato utilizzo mi si è "scrostato" il tasto per diminuire il volume lungo la nervatura che lo attraversa, lasciando intravedere la sottostante plastica nera. La cosa è antiestetica quasi quanto un pixel bruciato e se non fossi già scottato da precedenti esperienze di "allegra vivisezione" lo porterei in assistenza.

Loris Vutam
24-08-2006, 08:12
Dopo quattro mesi di oculato utilizzo mi si è "scrostato" il tasto per diminuire il volume lungo la nervatura che lo attraversa, lasciando intravedere la sottostante plastica nera. La cosa è antiestetica quasi quanto un pixel bruciato e se non fossi già scottato da precedenti esperienze di "allegra vivisezione" lo porterei in assistenza.

Riesci a pubblicarci una foto del difetto?

miguelastico
24-08-2006, 09:04
qualcuno che possiede un fe 11h
può dirmi che driver viene utilizzato da
MIniport dell'utilità di pianificazione pacchetti #6

e da

controller disco floppy standard

grazie

per favore qualquno mi risponde???
possessori di fe 11 h/m/s ci dovrebbero essere in questo forum o no? :)

io non li ho tra le periferiche su un fe11m

odg84
24-08-2006, 10:23
Buongiorno a tutti, sono un utente un po' confuso...sono molto attirato dall'idea di acquistare il sony vaio FE21H, ma ho paura delle cose che mi hanno detto sulla fragilità del portatile..io viaggio spesso e mi hanno detto che questi tipi di portatili si rompono facilmente...voi mi sapreste dire di più? Sono davvero fragili? Ci sono altri tipi di portatili sony vaio che sono più resistenti? :muro:
io ho un FE 21m ... e io ogni giorno per andare in facoltà faccio circa 25 km...in autobus..quindi immagina 1 pò tu il notebook..da una parte all'altra...su e giu(e considera ke io l'ho da maggio)...poi sta a te cmq stare attento...da quel punto di vista tutti sono fragili...basta una buona borsa porta notebook e 1 pò di accuratezza..ciao

DjMDS
24-08-2006, 11:16
Ok cerco di spiegarmi meglio.

Clicco con il destro>Nvidia control panel>regola impostazione dell'immagine>usa le impostazioni 3d avanzate > apri la pagina > menù a tendina sincronizzazione verticale > forza attivata > applica.

Nel menù a tendina da cui avevo selezionato "Forza attivata" scompare "Forza attivata" e resta il campo bianco.

OK questa era una spiegazione chiara.... anche se non ho il gioco installato oggi provo e ti dico. Cmq non mi sembra normale.... forse dovresti aggiornare i driver.
Più tardi ti do conferma.

DjMDS
24-08-2006, 11:18
Ok mi sono convinto...ma fra il FE21H e il FE28H c'è l'unica differenza dell' hard disk? 100gb del 21h contro i 160 del FE28H?.. :confused:

Anche i giri dell hard disk probabilmente... il 160gb è sicuramente 4200rpm, mentre il 100gb dovrebbe essere sui 5400rpm...

legby
24-08-2006, 12:38
Riesci a pubblicarci una foto del difetto?

Ecco allegata la foto. (vaio VGN-Fe11S acquistato ad aprile)

binario
24-08-2006, 15:34
io non li ho tra le periferiche su un fe11m

azz.. vuoi dirmi che in pannello di controllo > schede di rete non trovi il miniport?

Carlito85LI
24-08-2006, 19:25
Ho deciso :D : prendo il sony FE28H...MA,scusate amici, vi chiedo un'ultima cosa per me importante: la garanzia SONY VAIO nei primi 12 mesi come funziona? E' Pickup&Return? Oppure come? CIAO A TUTTI! :help:

Fato
24-08-2006, 20:05
OK questa era una spiegazione chiara.... anche se non ho il gioco installato oggi provo e ti dico. Cmq non mi sembra normale.... forse dovresti aggiornare i driver.
Più tardi ti do conferma.

Ti aggiungo anche che con World of Warcraft (secondo gioco installato) tutto funziona regolarmente.

DjMDS
24-08-2006, 21:21
Ti aggiungo anche che con World of Warcraft (secondo gioco installato) tutto funziona regolarmente.

Ok prova ad aggiornare i driver io riesco a forzare il VSYNC. Tra l'altro se dici che con WoW tutto va liscio non riesco a vedere altro che un incompatibilità software o qualche impostazione errata: se fosse l'hardware lo farebbe sempre e comunque quindi non preoccuparti. ;)

Fato
25-08-2006, 00:13
Ok prova ad aggiornare i driver io riesco a forzare il VSYNC. Tra l'altro se dici che con WoW tutto va liscio non riesco a vedere altro che un incompatibilità software o qualche impostazione errata: se fosse l'hardware lo farebbe sempre e comunque quindi non preoccuparti. ;)


Grazie sei stato gentilissimo :D

alexpetros
25-08-2006, 14:04
Ok prova ad aggiornare i driver io riesco a forzare il VSYNC. Tra l'altro se dici che con WoW tutto va liscio non riesco a vedere altro che un incompatibilità software o qualche impostazione errata: se fosse l'hardware lo farebbe sempre e comunque quindi non preoccuparti. ;)

anch'io ho lo stesso problema, da tempo lo avevo segnalato ma a nessun altro si era verificato...

ho provato di tutto...dettagli al minimo...modifiche alla grafica di pro evo 5 tramite programmi strani...ma nulla sempre lo stesso problema...anche aggiornando i driver della scheda video...

...adesso che me lo hai fatto notare anche a me quando modifico la voce "forza" mi rimane uno spazio bianco...

...cn che scheda video ti si verifica il problema?

anch'io ho provato altri giochi quali top spin e tiger woods 2006 e funzionano perfettamente...solo cn pes5 ho di questi problemi... :cry:

Fato
25-08-2006, 18:12
anch'io ho lo stesso problema, da tempo lo avevo segnalato ma a nessun altro si era verificato...

ho provato di tutto...dettagli al minimo...modifiche alla grafica di pro evo 5 tramite programmi strani...ma nulla sempre lo stesso problema...anche aggiornando i driver della scheda video...

...adesso che me lo hai fatto notare anche a me quando modifico la voce "forza" mi rimane uno spazio bianco...

...cn che scheda video ti si verifica il problema?

anch'io ho provato altri giochi quali top spin e tiger woods 2006 e funzionano perfettamente...solo cn pes5 ho di questi problemi... :cry:

GeForce Go 7400
Che sia un problema proprio con quel gioco?
Resta cmq il fatto che non riesco a forzare il Vsync e rimane lo spazio bianco.

Emiliano^^
25-08-2006, 18:40
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il nuovo Vaio Fe28H. Però avrei una perplessità in quanto ricordo che con la vecchia serie FE ci furono alcuni utenti che segnalavano problemi con hard disk esterni. Sapete dirmi qualcosa riguardo a questo?
Up. :) ragazzi qualche esperienza?

Aggiungo una domanda: ma quali sono le prestazioni di un sistema operativo avviato da disko esterno? Con USB penso pessime! E con firewire?

Fato
25-08-2006, 18:56
Aggiungo anche io una domanda un pò niubba..... ma come mi devo comportare con la mia batteria del vaio? Cioè quando sono a casa io lo lascio attaccato alla corrente....ma la batteria la lascio attaccata (non mi piace molto togliere e mettere).... faccio male???

superlillo
25-08-2006, 22:55
Aggiungo anche io una domanda un pò niubba..... ma come mi devo comportare con la mia batteria del vaio? Cioè quando sono a casa io lo lascio attaccato alla corrente....ma la batteria la lascio attaccata (non mi piace molto togliere e mettere).... faccio male???
Anche io mi pongo lostesso problema, anche se credo che utilizzandolo a 220 sia meglio togliere la bat. e non solo ma penso che comunque una o due volte al mese non sarebbe male fare un ciclo alla batteria o meglio2! Credo! Fateci sapere... :confused: :rolleyes: :confused:

Carlito85LI
26-08-2006, 00:21
Ho deciso : prendo il sony FE28H...MA,scusate amici, vi chiedo un'ultima cosa per me importante: la garanzia SONY VAIO nei primi 12 mesi come funziona? E' Pickup&Return? Oppure come? CIAO A TUTTI!

CI RIPROVO:

Nessuno è capace di rispondermi? :cry:

gogogo
26-08-2006, 00:56
Ho deciso : prendo il sony FE28H...MA,scusate amici, vi chiedo un'ultima cosa per me importante: la garanzia SONY VAIO nei primi 12 mesi come funziona? E' Pickup&Return? Oppure come? CIAO A TUTTI!

CI RIPROVO:

Nessuno è capace di rispondermi? :cry:

Pickup & Return. Arriva il corriere a ritirarlo e lo portano in Francia. Tempo 10 giorni e te lo riportano. Così mi è stato detto dall'operatore della SONY qualche giorno fa. Avevo acquistato il Sony FE21h da pochi giorni ed avevo notato che mi perdeva l'orario :mad: Fortunatamente sono riuscito ad evitare l'assistenza usufruendo del diritto di recesso entro 8 giorni da MediaWorld, e me l'hanno cambiato. Ad ogni modo mi auguro in futuro di non dover mai ricorrere all'assistenza :rolleyes:

miguelastico
26-08-2006, 09:52
azz.. vuoi dirmi che in pannello di controllo > schede di rete non trovi il miniport?

gia in pannello di controllo non ho alcun riferimento a "scheda di rete"
in connessioni di rete non c'e', e neanche in

pannello di controllo.sistema.hardware.gestione periferiche.schede di rete;

miguelastico
26-08-2006, 09:59
Anche io mi pongo lostesso problema, anche se credo che utilizzandolo a 220 sia meglio togliere la bat. e non solo ma penso che comunque una o due volte al mese non sarebbe male fare un ciclo alla batteria o meglio2! Credo! Fateci sapere... :confused: :rolleyes: :confused:

su notebook review c'era un articolo sulle batterie, mi sembra di aver letto che non ci sarebbe problema a lasciarla su anche quando l'alimentazione e' da rete, poiche' quando e' carica viene esclusa dal circuito.
Si ragiona piuttosto sul calore emanato dal portatile attivo, che non fa bene agli accumulatori della batteria (e questo dovrebbe valere in generale), anche se non so quanto gli faccia male. Io la tolgo perche' lo uso mooooolto da rete e poco da batteria.

Sui cicli di carica e scarica anche secondo me gli fanno bene, da qualche parte avevo letto almeno una volta al mese; considerando che dovrebbero essere circa 400, se ne possono fare anche due a settimana e non ne se ne vede la fine :)

infine da un altra fonte paranoica ho carpito che la percentuale ottimale alla quale andrebbero lasciate a riposo le batterie al litio e' intorno al 40%, non chiedetemi perche', io ho sempre pensato che completamente cariche fosse meglio

spero di essere stato di aiuto

mic

Denny1979
26-08-2006, 10:49
ragazzi aiutatemi :help: :help: come si aprono i files mds?con quale programma?

Fato
26-08-2006, 11:54
su notebook review c'era un articolo sulle batterie, mi sembra di aver letto che non ci sarebbe problema a lasciarla su anche quando l'alimentazione e' da rete, poiche' quando e' carica viene esclusa dal circuito.
Si ragiona piuttosto sul calore emanato dal portatile attivo, che non fa bene agli accumulatori della batteria (e questo dovrebbe valere in generale), anche se non so quanto gli faccia male. Io la tolgo perche' lo uso mooooolto da rete e poco da batteria.

Sui cicli di carica e scarica anche secondo me gli fanno bene, da qualche parte avevo letto almeno una volta al mese; considerando che dovrebbero essere circa 400, se ne possono fare anche due a settimana e non ne se ne vede la fine :)

infine da un altra fonte paranoica ho carpito che la percentuale ottimale alla quale andrebbero lasciate a riposo le batterie al litio e' intorno al 40%, non chiedetemi perche', io ho sempre pensato che completamente cariche fosse meglio

spero di essere stato di aiuto

mic


Bo... io penso che continuerò a tenere la batteria attaccata.... insomma lo vedo un controsenso doverla togliere...... lo stesso discorso c'era anche quando avevo l'ibook..... e teoricamentea batteria carica si staccava dal circuito....
Per quanto riguarda i cicli di carica e scarica non sono un problema... :D

alexpetros
26-08-2006, 11:55
GeForce Go 7400
Che sia un problema proprio con quel gioco?
Resta cmq il fatto che non riesco a forzare il Vsync e rimane lo spazio bianco.


io ho una geforce go 7600 128mb. e mi sa tanto che ci si verifica lo stesso problema. quello che però m irrita è che da quello che ho capito è un problema molto circoscritto. nel senso che a tutti quelli che ho chiesto tu sei l'unico che ha lo stesso mio problema tutti gli altri dicono di giocare a pes senza alcun tipo di artefatto grafico.

all'inizio pensavo dipendesse dal tempo di risposta dell'lcd, che tra l'altro ancora nn so quant'è..., ma cn altri giochi nn si verifica il problema... :cry:

per il vsync ti ripeto ho lo stessissimo problema...

tra qualche giorno provo ad installare finalmente l'xp professional...se il problema si risolve da solo, anche se ne dubito, te lo faccio sapere! ;)

alexpetros
26-08-2006, 11:56
ragazzi aiutatemi :help: :help: come si aprono i files mds?con quale programma?


SEI OFFTOPIC!!! vabbé per questa volta passi... :D

puoi usare deamon tools... è semplicissimo da utilizzare!

DjMDS
26-08-2006, 13:01
SEI OFFTOPIC!!! vabbé per questa volta passi... :D

puoi usare deamon tools... è semplicissimo da utilizzare!

Già sei OT :p cmq gli MDS sono i files di Alcohol120%

Forse dovrei chiedere i diritti sul mio nome hhahahahahahahaahahaha... Io sono DjMDS da molto prima che uscisse Alcohol... :sofico:

alexpetros
26-08-2006, 14:41
Già sei OT :p cmq gli MDS sono i files di Alcohol120%

Forse dovrei chiedere i diritti sul mio nome hhahahahahahahaahahaha... Io sono DjMDS da molto prima che uscisse Alcohol... :sofico:

OFF TOPIC*****************************

con alcohol li maserizzi su cd...con daemon tools puoi aprirli come se fossero dei cd...così puoi controllare se il contenuto è attendibile prima di metterlo su un cd/dvd... ;)


***************************************

_PurplE_
26-08-2006, 19:02
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ad aumentare la memoria ram... :sofico: :wtf:

e qualche parere da parte di chi ha installato Vista, a me personalmente sembra che occupi così tanto le risorse del computer con tutto quel 3d che un utente che usa sul serio il computer per lavorare ne viene solamente penalizzato :( :( ...magari mi sbaglio :mbe:

thanks :ubriachi:

superlillo
26-08-2006, 20:48
Bo... io penso che continuerò a tenere la batteria attaccata.... insomma lo vedo un controsenso doverla togliere...... lo stesso discorso c'era anche quando avevo l'ibook..... e teoricamentea batteria carica si staccava dal circuito....
Per quanto riguarda i cicli di carica e scarica non sono un problema... :D
Mah, effettivamente anche io penso che la batteria inserita non soffra molto, ( anche se quando sono a casa tendo a toglierla) anche perchè se tocchi l'alimentatore, quando lavora è caldo (molto caldo nel nostro caso ) e una volta carica la battria si raffradda velocemente, segno evidente che non sta lavorando pertanto penso che alla batteria in quei momenti non giunga energia. Io l'ho lasciato tutta la notte acceso e al mattino alimentatore e batteria erano entrambi freddi ( batteria al 100% ) e alimentazione a 220.

E poi .... tanto tra 2/3 anni ci facciamo un modellino NUOVO :ciapet: :ciapet: :ciapet:

colex
26-08-2006, 22:58
A chi può interessare, finalmente, una bella recensione del Vaio FE21M?

Questo è il link:

http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VGN-FE21M-Multimedia-Notebook.1360.0.html


Buonanotte :ronf:

diskostu
26-08-2006, 23:10
ho perso un po di vista la discussione quindi la butto li anche se credo che già lo sappiate:
su vaio update è stato rilasciato l'aggiornamento per il BT stack toshiba.

Joe_Iabuki
27-08-2006, 13:55
ho perso un po di vista la discussione quindi la butto li anche se credo che già lo sappiate:
su vaio update è stato rilasciato l'aggiornamento per il BT stack toshiba.
A me quell'aggiornamento a dato problemi, non riuscivo a scaricarlo, mi dava sempre "Dimensioni file errate". Alla fine navigando nel sito l'ho scaricato da un'altra parte ed è andato tutto ok, prima volta che mi capitano rogne con un aggiornamento...

diskostu
27-08-2006, 16:10
A me quell'aggiornamento a dato problemi, non riuscivo a scaricarlo, mi dava sempre "Dimensioni file errate". Alla fine navigando nel sito l'ho scaricato da un'altra parte ed è andato tutto ok, prima volta che mi capitano rogne con un aggiornamento...
a me è andato tutto liscio

superlillo
27-08-2006, 22:20
a me è andato tutto liscio
Anche a me tutto OK!

alexpetros
28-08-2006, 00:37
A me quell'aggiornamento a dato problemi, non riuscivo a scaricarlo, mi dava sempre "Dimensioni file errate". Alla fine navigando nel sito l'ho scaricato da un'altra parte ed è andato tutto ok, prima volta che mi capitano rogne con un aggiornamento...


strano...ma il problema si è verificato anche con gli altri aggiornamenti scaricati successivamente? forse il problema deriva da qualche malfunzionamento del vaio update...

Jedi82
28-08-2006, 01:38
per l'upgrade della memoria:

http://www.vaio-link.com/tutorials/memory/memory.asp?l=it

per il resto, ma xc n mi funzia piu il sony update??? A voi è mai successo? mi porta ad una pagina non esistente, sempre...

alexpetros
28-08-2006, 14:25
per l'upgrade della memoria:

http://www.vaio-link.com/tutorials/memory/memory.asp?l=it

per il resto, ma xc n mi funzia piu il sony update??? A voi è mai successo? mi porta ad una pagina non esistente, sempre...
si mi è successo l'ultima volta...poi ho riprovato a collegarmi e tutto ok!

2678
29-08-2006, 12:13
guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2875.html

ora provo a installarli, spero funzionino meglio di quelli originali...

appena li provo vi faccio sapere

2678
29-08-2006, 12:47
XTreme-G MobileForce 91.47-v2.50e

sono ottimi, finalmente con questi mi funziona sul mio 11h lo smartdimmer che prima non funzionava, ha molte funzionalità in più il software di gestione, prima fra tutti la possibilità di creare desktop multipli passando da uno a un altro molto facilmente!

appena faccio in tempo provo a vedere con call of duty in multiplayer e vedo quanti fps riesce a tirar fuori...

azzareld
29-08-2006, 16:40
Salve, spero di stare scrivendo nella giusta sezione; volevo presentarvi un inconveniente che mi è capitato e sapere un vostro parere. Ho acquistato un FE21H a Luglio e tutto funzionava bene. C'è stato un problema al masterizzatore ad Agosto (si era bruciato qualcosa) e la Sony mi ha fatto una assistenza straordinaria...4 giorni e riavevo il PC. Adesso dopo la riparazione si è presentato un nuovo inconveniente; sostanzialmente quando facco un DVD video usando o nero o ClickToDVD il DVD sembra venire correttamente ed è visibile con il PC in modo corretto. Se invece cerco di visualizzarlo con un lettore DVD collegato ad una TV il dDVD mostra dei problemi, l'audio salta, il video ha degli effetti tipo mosaico....insomma il DVD non va. Diciamo che ho provato i DVD fatti (DVD+RW della Sony o della TDK) su 3 lettori e su 2 si è presentato il problema. Ho fatto lo stesso DVD con un'altro portatile e questo invece è leggibile da tutti i lettori. Ho provato anche a ripristinare il sistema operativo originario ma nulla. Sembrerebbe come se il masterizzatore incidesse meno il DVD e su dei lettori più ( o meno) sensibili la lettura non da esito positivo. Avete un'idea di cosa possa essere?. Intanto la Vaio passa domani a ritirarmi il Pc e spero che provvedano alla sostituzione del masterizzatore; a voi è mai capitato?

Grazie per le risposte

matrix883
30-08-2006, 10:27
ho perso i dvd di ripristino.....e devo ripristinare....come faccio?
ho un fe21h.....fatemi sapere al piu presto
grazieeeeeeeeeeee :cry:

alexpetros
30-08-2006, 11:34
ho perso i dvd di ripristino.....e devo ripristinare....come faccio?
ho un fe21h.....fatemi sapere al piu presto
grazieeeeeeeeeeee :cry:
se nn hai cancellato la partizione nascosta allora nn c'è problema.

puoi semplicemente utilizzare il vaio recovery utility ed avviare il porcesso di ripristino

alexpetros
30-08-2006, 12:07
GeForce Go 7400
Che sia un problema proprio con quel gioco?
Resta cmq il fatto che non riesco a forzare il Vsync e rimane lo spazio bianco.


fato prova cn questo:

guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2875.html

ora provo a installarli, spero funzionino meglio di quelli originali...

appena li provo vi faccio sapere

io con pes5 ho risolto il problema!!! grafica straordineria!!!

colex
30-08-2006, 12:49
sul sito Vaio Update, accessibile dal link http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it

area download > driver e aggiornamenti ... selezionare il modello ad es. Vaio FE 21M nella pagina c'è un link BETA UPDATES....

Ho scaricato una nuova versione del BIOS ed una nuova Patch per windows XP!

Kilkenny
30-08-2006, 14:28
Siccome sarei interessato ad un upgrade del processore, qualcuno sa se la versione del Bios attualmente rilasciata da Sony supporta i nuovi Merom?

2678
30-08-2006, 14:30
la patch è la KB909095,

serve se qualcuno ha avuto mai problemi nella sospensione del pc.

per quanto riguarda l'aggiornamento del bios io non ce l'ho, bho, sarà perchè ho l'11h, e dovrebbe risolvere questo problema: "USB 2.0 Camera connects to USB 1.1 controller"

diskostu
30-08-2006, 14:33
il 23 agosto 2006 sono stati rilasciati i nuovi driver intel per la scheda di rete wireless Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (quella montata sui nostri vaio)

la nuova versione driver è la 10.5.1.59 mentre io la versione 10.1.0.11 datata 27/11/2005

ke faccio aggiorno? per adesso nn ho problemi di connessione

ecco il link per scaricarli:
Scarica driver e SOFTWARE (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)

Scarica SOLO i driver (io lo preferisco) (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=11342)

2678
30-08-2006, 14:34
Siccome sarei interessato ad un upgrade del processore, qualcuno sa se la versione del Bios attualmente rilasciata da Sony supporta i nuovi Merom?

da quanto ho letto in giro mi sembra proprio di si, piuttosto, vorrei capire la differenza tra i processori che montano i nostri vaio e i merom, a parità di clock

Plax
30-08-2006, 17:55
da quanto ho letto in giro mi sembra proprio di si, piuttosto, vorrei capire la differenza tra i processori che montano i nostri vaio e i merom, a parità di clock

Si parlava di un incremento delle prestazioni del 20%... ma in realtà, viste le prime prove, dovrebbe essere qualcosa di meno... 10% circa.

La differenza abissale (e un po' ovvia) è nel multithreading tra i vecchi Pentium M e i nuovi Core 2 Duo: +100% nelle prestazioni!

Plax
30-08-2006, 20:12
Raga una domanda: ma anche i nuovi FE28 hanno la GeForce underclockata?

CaptainD
30-08-2006, 20:17
Sono indeciso tra questo e un macbook.

3 domande :

1)Autonomia
2)Scalda ed è rumoroso ?
3)Avrà problemi di velocità con windows vista ?


MI riferisco al modello FE28

diskostu
30-08-2006, 20:27
Sono indeciso tra questo e un macbook.

3 domande :

1)Autonomia
2)Scalda ed è rumoroso ?
3)Avrà problemi di velocità con windows vista ?


MI riferisco al modello FE28
allora io ho la versione 11M:

1) lo uso poco con la batteria ma cmq arrivo tranquillamente a 3 ore (navigo solamente e al massimo applicazioni office)

2) ma scherzi? è il nb + silenzioso che abbia mai visto! e naturalmente non scalda affatto, ma proprio nulla! e te lo dice uno che lo tiene accesso giorni e giorni (mulo-dipendente) e soprattutto il bello è che la ventola non è al livello del pad (come in altri nb) per cui le mani sono sempre fresche!

3)non ne ho idea, cmq dalla serie 21 c'è proprio la scritta sotto winxp che è disegnato anche per vista

CaptainD
30-08-2006, 20:33
Ok adesso l'unico dubbio è se prendereil macbook oppure il vaio.

i vaio si rompono facilmente ?

colex
30-08-2006, 20:40
Ok adesso l'unico dubbio è se prendereil macbook oppure il vaio.

i vaio si rompono facilmente ?


Se lo butti dal balcone... forse si! :D

il Vaio è un notebook della Sony e non una sottomarca qualunque che puoi comprare in qualche discount ;)

superlillo
30-08-2006, 21:35
Sono indeciso tra questo e un macbook.

3 domande :

1)Autonomia
2)Scalda ed è rumoroso ?
3)Avrà problemi di velocità con windows vista ?


MI riferisco al modello FE28
IO ho quello in firma...

1) 3ore circa ( bluetooth acceso e internet )
2 ) SILENZIOSISSIMO ( credimi sono un paranoico sul rumore ) e la ventola te la dimentichi proprio !
3 ) credo proprio di no ( c'è scritto sull'etichetta "WINDOWS VISTA CAPABLE" )

CaptainD
30-08-2006, 21:54
IO ho quello in firma...

1) 3ore circa ( bluetooth acceso e internet )
2 ) SILENZIOSISSIMO ( credimi sono un paranoico sul rumore ) e la ventola te la dimentichi proprio !
3 ) credo proprio di no ( c'è scritto sull'etichetta "WINDOWS VISTA CAPABLE" )


cosa ne pensi dei mac ?

superlillo
30-08-2006, 22:53
cosa ne pensi dei mac ?
Azz... sono stato 3 mesi a domandarmi se Mac o Vaio..... poi..... sono quà! :ciapet:

2678
31-08-2006, 00:04
Sono indeciso tra questo e un macbook.

3 domande :

1)Autonomia
2)Scalda ed è rumoroso ?
3)Avrà problemi di velocità con windows vista ?


MI riferisco al modello FE28

io ho l'11h, ho installato ieri la pre-rc1 di vista e va benissimo, ma ti assiucuro che è il massimo e va molto bene, con tutte le cosine grafiche che piacciono tanto ai maccari...

cmq quoto anche io, prendi questo e poi ci metti linux con xgl, se vuoi avere le sfumature...
io il portatile lo uso per studio e lavoro e lo voglio veloce quando mi riduce a icona una finestra, uso ancora la grafica del 98...

CaptainD
31-08-2006, 07:02
Comprati questo ed installaci Linux con il nuovo server grafico XGL. I mac te li dimentichi. :)

P.S. Lo sviluppo di Linux sta facendo passi da gigante...



Si
Ma gli applicativi tipo ....imovie......iphoto....x non parlare di iweb
E poi sotto linux parecchie funzionalità del portatile non vanno

Acpi....standby quando si chiude il laptop.........batteria ottimizzata....supporto core duo......webcam integrata.

stilius66
31-08-2006, 07:36
io ho l'11h, ho installato ieri la pre-rc1 di vista e va benissimo

A me invece non funzionano i driver video del mio FE21S

Quelli "vecchi" per la Beta2 fanno lo schermo nero !!! :muro:

Plax
31-08-2006, 07:58
Si
Ma gli applicativi tipo ....imovie......iphoto....x non parlare di iweb
E poi sotto linux parecchie funzionalità del portatile non vanno

Acpi....standby quando si chiude il laptop.........batteria ottimizzata....supporto core duo......webcam integrata.

Anche io sono indeciso se prendere un Vaio o un Macbook... Penso che l'autonomia e lo standby istantaneo del Mac siano imbattibili, ma nelle altre cose linux si sta avvicinando sempre di più, soprattutto grazie a Ubuntu e Novell.

2678
31-08-2006, 08:58
A me invece non funzionano i driver video del mio FE21S

Quelli "vecchi" per la Beta2 fanno lo schermo nero !!! :muro:

con la beta2 Vista credeva che avevo solo 64mega di ram, con la pre-rc1 è convinto che ne abbia 330!!! bho... però ti do per certo che funziona tutto a meraviglia...

stilius66
31-08-2006, 14:23
con la beta2 Vista credeva che avevo solo 64mega di ram, con la pre-rc1 è convinto che ne abbia 330!!! bho... però ti do per certo che funziona tutto a meraviglia...

Anche i driver video per la 7600??

colex
31-08-2006, 14:45
con la beta2 Vista credeva che avevo solo 64mega di ram, con la pre-rc1 è convinto che ne abbia 330!!! bho... però ti do per certo che funziona tutto a meraviglia...


Sapresti dirmi driver hai dovuto installare manualmente?
Grazie

stilius66
31-08-2006, 16:38
Sapresti dirmi driver hai dovuto installare manualmente?
Grazie
Solo questi
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “Unknow Device”;
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Mass storage controller")

Oltre a quelli Video (che non mi funzionano) !!
By

gogogo
31-08-2006, 16:44
Ragazzi sarò io paranoico, o windows xp accede spesso al disco? Anche nei momenti di "apparente" inattività vedo che spesso il led dell' HD si accende.Oppure anche scorrendo una pagina web. In teoria con 1gb di ram dovrebere accedere quasi mai al file di swapping... ho provando ad usare filemon della sysinternal per notare se ci fosse qualche processo particolare che scrive sul disco, ma non mi ha detto nulla di particolare , a parte il browser ed explorer.exe... Qualche idea?

Dimenticavo ho il vaio fe21h con winxp media center

colex
31-08-2006, 17:35
Solo questi
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “Unknow Device”;
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Mass storage controller")

Oltre a quelli Video (che non mi funzionano) !!
By

Grazie mille, sei stato veloce e gentilissimo.

2678
31-08-2006, 21:46
Grazie mille, sei stato veloce e gentilissimo.

anche voi avete notato con Vista un sensibile decremento della durata delle batterie??? secondo me da quel punto di vista non è molto ottimizzato

[The Black]
31-08-2006, 22:27
Ragazzi sarò io paranoico, o windows xp accede spesso al disco? Anche nei momenti di "apparente" inattività vedo che spesso il led dell' HD si accende.Oppure anche scorrendo una pagina web. In teoria con 1gb di ram dovrebere accedere quasi mai al file di swapping... ho provando ad usare filemon della sysinternal per notare se ci fosse qualche processo particolare che scrive sul disco, ma non mi ha detto nulla di particolare , a parte il browser ed explorer.exe... Qualche idea?

Dimenticavo ho il vaio fe21h con winxp media center
winzozz non perdona... difatti con linux non mi capita mai... rettifico.. capitava... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268026

colex
01-09-2006, 01:02
Wow che Vista....

Devo dire che è veramente piacevole, anche se un pò "esoso"!

Per quanto riguarda i driver per la 7600GO, anche se non la riconosce in automatico come le altre periferiche, li trovate nell'elenco dei driver disponibili all'interno di Vista stesso...

Che fregatura per l'ativirus: Avast! non funziona :mad:

2678
01-09-2006, 09:09
Wow che Vista....

Devo dire che è veramente piacevole, anche se un pò "esoso"!

Per quanto riguarda i driver per la 7600GO, anche se non la riconosce in automatico come le altre periferiche, li trovate nell'elenco dei driver disponibili all'interno di Vista stesso...

Che fregatura per l'ativirus: Avast! non funziona :mad:

a me con Vista non funziona daemon tools quindi non posso installare tutte le applicazioni...

Loris Vutam
01-09-2006, 09:36
Wow che Vista....

Devo dire che è veramente piacevole, anche se un pò "esoso"!

Per quanto riguarda i driver per la 7600GO, anche se non la riconosce in automatico come le altre periferiche, li trovate nell'elenco dei driver disponibili all'interno di Vista stesso...

Che fregatura per l'ativirus: Avast! non funziona :mad:


Sei riuscito ad attivare i tasti Fn (controllo luminosita', ecc..) in vista pre-rc1 ? Mi resta la luminosita' al massimo ed e' estremamente fastidioso!

Loris Vutam
01-09-2006, 09:44
Ragazzi sarò io paranoico, o windows xp accede spesso al disco? Anche nei momenti di "apparente" inattività vedo che spesso il led dell' HD si accende.Oppure anche scorrendo una pagina web. In teoria con 1gb di ram dovrebere accedere quasi mai al file di swapping... ho provando ad usare filemon della sysinternal per notare se ci fosse qualche processo particolare che scrive sul disco, ma non mi ha detto nulla di particolare , a parte il browser ed explorer.exe... Qualche idea?

Dimenticavo ho il vaio fe21h con winxp media center


Non c'e' nulla di strano o paranoico, e' il normale funzionamento del sistema operativo, e nello specifico la gestione della virtual memory (-> http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_memory ). Sottolineo sistema operativo, quindi non mi riferisco ad un prodotto nello specifico.

Il fatto di avere XXX GB di ram non disabilita la virtual memory: devi farlo manualmente, anche se per diversi motivi non e' consigliato.

Comunque, in giro vi sono infiniti documenti riguardanti questo argomento, ottimizzazione compresa.

colex
01-09-2006, 12:36
Sei riuscito ad attivare i tasti Fn (controllo luminosita', ecc..) in vista pre-rc1 ? Mi resta la luminosita' al massimo ed e' estremamente fastidioso!

Purtroppo no! ho provato ad installare le DLL della Sony contenute nelle due cartelle:
1 SonyUtils DLL
2 Sony Shared Library
... ma non succede nulla! Indi non serve a nulla installarle.

Credo che per far funzionare bene Vista su questo notebook bisognerà acquistare dalla Sony una licenza originale di Vista per il Vaio FE, oppure aspettare che esca Vista e poi andare sul sito Sony e scaricare tutti gli update.... infatti ci sono andato (sul sito degli aggiornamenti Vaio) e selezionando come sistema op. Win XP mi dava da scaricare quasi tutto!! Quindi si potrebbe anche fare così, se non pongono una qualche limitazione particolare.

Inoltre ho provato a scaricare degli antivirus anche gratuiti per Vista, ma all'avvio vengono blccati perchè risultano incompatibili con questa versione.

Credo che dovrò tornare a Win XP MCE :mad: Sigh!

colex
01-09-2006, 12:38
NEWS!

La Sony in America sta iniziando ad addobbare (con la versione più scarsa per il momento) i suoi FE con i nuovi Merom!

http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-FE770G

Loris Vutam
01-09-2006, 12:41
NEWS!

La Sony in America sta iniziando ad addobbare (con la versione più scarsa per il momento) i suoi FE con i nuovi Merom!

http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-FE770G


Mi chiedo quale sara' il valore di mercato dell'usato per gli attuali modelli FE in seguito al passaggio ai nuovi processori core 2. Perche' in questo caso, al contrario delle versioni sostanzialmente identiche tra 11-21-28, la differenza e' evidente.

stilius66
01-09-2006, 12:43
Per quanto riguarda i driver per la 7600GO, anche se non la riconosce in automatico come le altre periferiche, li trovate nell'elenco dei driver disponibili all'interno di Vista stesso...

Hai ragione, adesso funziona tutto.
Grazie mille

colex
01-09-2006, 12:53
Hai ragione, adesso funziona tutto.
Grazie mille


Chissà poi perchè non la riconosce? Secondo me la Sony per l'FE l'ha customizzata un pò troppo... infatti il processore lavora ad una frequnza molto più bassa di quella standard e lo stesso dicasi per le memorie!

2678
01-09-2006, 13:55
Chissà poi perchè non la riconosce? Secondo me la Sony per l'FE l'ha customizzata un pò troppo... infatti il processore lavora ad una frequnza molto più bassa di quella standard e lo stesso dicasi per le memorie!

anche io ho notato questa cosa, e me la sono spiegata convincendomi che probabilmente hanno fatto così per scaldarla poco in modo da non dover accendere spesso la ventola

2678
01-09-2006, 13:56
Mi chiedo quale sara' il valore di mercato dell'usato per gli attuali modelli FE in seguito al passaggio ai nuovi processori core 2. Perche' in questo caso, al contrario delle versioni sostanzialmente identiche tra 11-21-28, la differenza e' evidente.

è evidente anche perchè hanno scelto di non montare nessuna scheda grafica ma di utilizzare una interna della intel...

morillo
01-09-2006, 14:43
guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2875.html

ora provo a installarli, spero funzionino meglio di quelli originali...

appena li provo vi faccio sapere
hai installato questi driver video? come si comportano? facci sapere...

2678
01-09-2006, 15:19
hai installato questi driver video? come si comportano? facci sapere...
bello, hanno un po' di chicche in più e mi sembra che il risparmi energetico sia migliorato... per i giochi non so dire, sono sotto esami e non ho molto tempo per lo svago...

alexpetros
02-09-2006, 08:52
bello, hanno un po' di chicche in più e mi sembra che il risparmi energetico sia migliorato... per i giochi non so dire, sono sotto esami e non ho molto tempo per lo svago...

per i giochi ho notato miglioramenti.
avevo un problema cn pes5. dopo l'installazione di questi drivers il problema è stato risolto!

2678
02-09-2006, 09:06
per i giochi ho notato miglioramenti.
avevo un problema cn pes5. dopo l'installazione di questi drivers il problema è stato risolto!

io con call of duty 1 in multiplayer ho perso 20fps, tanti!!! ma penso che sia tutta colpa del file di configurazione che ho modificato apposta per i driver di prima...

2678
02-09-2006, 09:37
è uscita la rc3 del software notebook hardware control, hanno fatto un grande salto avanti! ora l'ho installata, appena mi si carica la batteria vi faccio sapere se ho fatto un nuovo record di durata

Emiliano^^
02-09-2006, 12:12
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il nuovo Vaio Fe28H. Però avrei una perplessità in quanto ricordo che con la vecchia serie FE ci furono alcuni utenti che segnalavano problemi con hard disk esterni. Sapete dirmi qualcosa riguardo a questo?

ragazzi qualche esperienza?

Aggiungo una domanda: ma quali sono le prestazioni di un sistema operativo avviato da disko esterno? Con USB penso pessime! E con firewire?




Aiutatemi ragazzi :help: :help: :help:

2678
02-09-2006, 12:58
mai avuto problemi con hd esterni, e ne ho provati una decina (ti parlo del fe11h), la pecca del bios è che non consente il boot da porta usb quindi non so darti termini di paragone per la tua seconda domanda

Custer
02-09-2006, 13:02
Aiutatemi ragazzi :help: :help: :help:
ciao, io uso un hard disk esterno usb della philips da 80 giga. Mi trovo bene e non ho problemi tranne un fastidioso errore in scrittura che compare dopo un lungo periodo in cui è stato collegato l'hard disk. Ma è un errore di "scrittura rimandata non riuscita" su un fantomatico file di sistema del disco usb che non crea nessun problema ne tantomeno perdita di dati.

Ciao

2678
02-09-2006, 13:56
ho un problema:

con rightmark memory analyzer ho scoperto che il clock della mia ram è assestato sul 277 mhz...

è un valore sbagliato o è giusto? io ero convinto che andasse a 533!

Wolf7
02-09-2006, 14:57
(ti parlo del fe11h), la pecca del bios è che non consente il boot da porta usb quindi non so darti termini di paragone per la tua seconda domandaGuarda meglio... il mio FE11S lo permette

DjMDS
02-09-2006, 18:22
ho un problema:

con rightmark memory analyzer ho scoperto che il clock della mia ram è assestato sul 277 mhz...

è un valore sbagliato o è giusto? io ero convinto che andasse a 533!

Se intendi 266 allora è tutto giusto, visto che 266x2=532 => 533 essendo le memorie ddr2 che come per le ddr si calcola il doppio della frequenza.

Se intendi 277 forse le tue ram vanno anche di più del previsto... :)

Emiliano^^
02-09-2006, 21:35
Grazie per l'aiuto 2678 e Custer, ora posso andare sicuro sull'acquisto di questo modello :D :D :D

diskostu
04-09-2006, 11:14
ragazzi è scomparsa l'icona del BT dalla tray!!!
quando attivo il bt al posto dell'icona blu del Bt adesso compare uno spazio vuoto.
come faccio a riprisatinarla???
grazie

EDIT
risolto

eureka63
04-09-2006, 12:54
Vacanze finite e 349 messaggi sul thread da leggere: qualcuno può fare un riassunto delle cose più eclatanti successe da fine Luglio ad adesso sul fronte Sony Vaio FE? :D

Anche a me i tastini della luminosità, volume, ecc han cominciato a perdere la vernice. :( Per ora solo uno, dalla parte verso lo schermo. Direi che è un difetto intrinseco del modello e nulla si può fare in proposito. :muro:

diskostu
04-09-2006, 13:17
Vacanze finite e 349 messaggi sul thread da leggere: qualcuno può fare un riassunto delle cose più eclatanti successe da fine Luglio ad adesso sul fronte Sony Vaio FE? :D

Anche a me i tastini della luminosità, volume, ecc han cominciato a perdere la vernice. :( Per ora solo uno, dalla parte verso lo schermo. Direi che è un difetto intrinseco del modello e nulla si può fare in proposito. :muro:

driver nuovi dello stack Bt, driver aggiornati della scheda wifi (sul sito intel non su vaio update) e poi hanno postato dei driver ottimizzati per la sk video che però non ho provato.

ciaoo

colex
04-09-2006, 14:20
.......... driver ottimizzati per la sk video che però non ho provato.

ciaoo


I driver per la scheda video li trovate qui:
http://www.laptopvideo2go.com/

2678
04-09-2006, 14:41
li ho installati, ma non mi entusiasmano, in più ogni tanto mi appare qualche schermata blu che prima non c'era, ma non so se è da attribuire a quei driver..

Jedi82
04-09-2006, 15:40
I driver per la scheda video li trovate qui:
http://www.laptopvideo2go.com/

ehm dove è il link diretto per quelli nuovo per il mio vaio che monta winxpsp2?

Jedi82
04-09-2006, 15:44
e altra cosa, per lo stack BT dove trovo il driver aggiornato che se accedo al vaio update dal mio vaio mi da pagina n trovata??

gogogo
04-09-2006, 21:23
Ragazzi non riesco a capire una cosa:



1- Come mai pur essendoci più di 500 MB di memoria fisica disponibile mi arriva addirittura ad usare 382 MB di file di swaping? :confused:

2- Come mai la quantità indicata dalla voce "Memoria Allocata" corrisponde alla voce "Utilizzo File paging? In pratica il valore visulizzato in MB in basso a destra è uguale a quello presente nel riquadro Utilizzo file di Paging.

Tanto per capirci osservate lo screenshot del task manager qui di sotto:

http://img431.imageshack.us/my.php?image=taskmngrbx0.jpg

2678
04-09-2006, 21:39
quei valori mi sembrano più che normali... non capisco dov'è il problema... :confused:

gogogo
04-09-2006, 21:50
quei valori mi sembrano più che normali... non capisco dov'è il problema... :confused:

Mi sembra strano l'uso eccessivo del file di paging pur essendoci memoria fisica disponibile, piu di 500 Mb tra l'altro. Pensavo che il file di swapping entrasse in azione solo quando la memoria fisica disponibile arrivasse a livelli intorno al 10%.

2678
04-09-2006, 23:09
Mi sembra strano l'uso eccessivo del file di paging pur essendoci memoria fisica disponibile, piu di 500 Mb tra l'altro. Pensavo che il file di swapping entrasse in azione solo quando la memoria fisica disponibile arrivasse a livelli intorno al 10%.

penso che sia normale, le applicazioni vengono inizialmente caricate in ram per un accesso più veloce, e poi dopo un po' "parcheggiate" nel file paging, liberando la ram per le operazioni con priorità alta.
ma forse dico una cazzata.

Loris Vutam
05-09-2006, 08:16
Tanto per capirci osservate lo screenshot del task manager qui di sotto:

http://img431.imageshack.us/my.php?image=taskmngrbx0.jpg

Dov'e' il problema? La gestione della virtual memory funziona cosi'. Per maggiori info leggi un mio messaggio precedente, riguardante lo stesso argomento. -> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13634060&postcount=3669)

Prometheus_mx
05-09-2006, 10:32
ciao! Avevo intenzione di acquistare su sony style (perchè non si trova da nessuna parte) il vaio FE21s, il migliore della serie, ma l'altroieri l'operatore della sony mi ha detto che non era più in vendita perchè li avevano finiti e non ne avrebbero avuti altri perchè fraa poco escono i nuovi modelli.

Qualcuno ha idea di quali siano questi nuovi modelli? io non ne ho sentito parlare da nessuna parte...

Ma perchè questo FE21S non si trova da nessuna parte mentre gli altri modelli sì?

Che devo fare?

colex
05-09-2006, 11:00
ciao! Avevo intenzione di acquistare su sony style (perchè non si trova da nessuna parte) il vaio FE21s, il migliore della serie, ma l'altroieri l'operatore della sony mi ha detto che non era più in vendita perchè li avevano finiti e non ne avrebbero avuti altri perchè fraa poco escono i nuovi modelli.

Qualcuno ha idea di quali siano questi nuovi modelli? io non ne ho sentito parlare da nessuna parte...

Ma perchè questo FE21S non si trova da nessuna parte mentre gli altri modelli sì?

Che devo fare?


... la solita storia :muro:

Anche io quando volevo acquistare l'11M, non se ne trovavano e si diceva che dovevano uscire i nuovi modelli...

... Ora ho il 21M!


Sony per le informazioni sull'uscita di nuovi modelli è una maestra del marketing.... farebbe addirittura impallidire la SWATCH, quando distribuiva gli orologetti di plastica col contagocce ... e adesso è padrona di un impero dell'orologeria!!

gogogo
05-09-2006, 11:53
Dov'e' il problema? La gestione della virtual memory funziona cosi'. Per maggiori info leggi un mio messaggio precedente, riguardante lo stesso argomento. -> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13634060&postcount=3669)

Non riesco a capire come mai con Linux sul mio vecchio desktop con 512 MB di Ram difficilmente l'utilizzo della partizione di swapping supera i 100 MB :confused:

Loris Vutam
05-09-2006, 12:00
Non riesco a capire come mai con Linux sul mio vecchio desktop con 512 MB di Ram con uso intensivo difficilmente l'utilizzo della partizione di swapping supera i 100 MB :confused:

Ripeto, ci sono tonnellate di documenti riguardante la gestione della virtual memory, compresi settaggi strani, tweaking, ecc.... Usa santo Google e vedrai che troverai tutto quello che ti serve.

I confronti con linux, senza entrare nel dettaglio del problema (vedo che hai eliminato dal tuo messaggio la frase "uso intensivo"....), sono irrilevanti, oltre che noiosi, e spesso portano a rispondere cose del tipo "beh... allora passa a linux". :)

lv.

gogogo
05-09-2006, 12:18
Ripeto, ci sono tonnellate di documenti riguardante la gestione della virtual memory, compresi settaggi strani, tweaking, ecc.... Usa santo Google e vedrai che troverai tutto quello che ti serve.

I confronti con linux, senza entrare nel dettaglio del problema (vedo che hai eliminato dal tuo messaggio la frase "uso intensivo"....), sono irrilevanti, oltre che noiosi, e spesso portano a rispondere cose del tipo "beh... allora passa a linux". :)

lv.

Irrilevanti fino ad un certo punto, visto che su Linux utilizzando il pc alla stessa maniera, ovvero navigando e tenendo apaerti una decina di tab aperti. (motivo per cui ho ritenuto opportuno eliminare il termine intensivo :) )

Ho cercato un pò su google e non sono riuscito a cogliere cmq quello che cercavo. Puoi essere così gentile da spiegarmi tu come mai quell'occupazione dello swapping, pur avendo mezzo giga di memoria fisica libero? (considerando che con Linux l'utilizzo dello swap, sembra meno "intensivo"). Grazie :)

P.S non mi interessa ildibattito Linux vs Windows, ma solo cogliere l'aspetto tecnico.

Loris Vutam
05-09-2006, 13:44
Irrilevanti fino ad un certo punto, visto che su Linux utilizzando il pc alla stessa maniera, ovvero navigando e tenendo apaerti una decina di tab aperti. (motivo per cui ho ritenuto opportuno eliminare il termine intensivo :) )

Ho cercato un pò su google e non sono riuscito a cogliere cmq quello che cercavo. Puoi essere così gentile da spiegarmi tu come mai quell'occupazione dello swapping, pur avendo mezzo giga di memoria fisica libero? (considerando che con Linux l'utilizzo dello swap, sembra meno "intensivo"). Grazie :)

P.S non mi interessa ildibattito Linux vs Windows, ma solo cogliere l'aspetto tecnico.


La questione resta irrilevante in quanto stai parlando di sistemi operativi e software diversi; noiosa perche' e' una comparazione senza senso.
La valutazione sull'efficenza del VAS (virtual address space) non si fa semplicemente guardando all'uso: navigo di qui, navigo di la, ecc... Ma occorre verificare quanti processi vi sono attivi, come sono i parametri relativi alla virtual memory, ecc ecc...

Cerca meglio: le informazioni ci sono, sull'altro messaggio c'e' un link ad un articolo su wikipedia che spiega molte cose, e puo' essere un buon punto di partenza per trovare l'aspetto tecnico che cerchi.

Posso indicarti al massimo questo link (http://www.techspot.com/tweaks/memory-winxp/), che spiega come effettuare tweaking su xp, nello specifico relativi alla memoria.

Comunque, essendo un argomento estremamente offtopic mi fermo qui, ritengo di averti dato tutto il necessario per avere le risposte che cerchi.

lv.

sfflakfjlaksjflakf
05-09-2006, 13:51
Dopo oltre 180 pagine di reply mi è rimasto difficile riuscire a leggerle tutte :mc: , quindi scusatemi se la domanda è già stata fatta!
Mi servirebbero alcune informazioni sul notebook vaio fe28b riguardo a:
-calore
-prestazioni cpu (per un uso NON intenso)
-prestazioni scheda video
-durata della batteria (non mi interessa che sia di 10 ore, però un po' di autonomia fa comodo a tutti)
-possibilità di installare Linux e disponibilità drivers linux per le componenti hardware
-lo schermo mi pare superfluo....

_PurplE_
05-09-2006, 14:04
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a far girare linux knoppix con boot da cd??? :mc:

morillo
06-09-2006, 09:13
il 23 agosto 2006 sono stati rilasciati i nuovi driver intel per la scheda di rete wireless Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (quella montata sui nostri vaio)

la nuova versione driver è la 10.5.1.59 mentre io la versione 10.1.0.11 datata 27/11/2005

ke faccio aggiorno? per adesso nn ho problemi di connessione

ecco il link per scaricarli:
Scarica driver e SOFTWARE (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)

Scarica SOLO i driver (io lo preferisco) (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=11342)
Premetto che prima di leggere questo post la mia scheda wireless funzionava benissimo, ho comunque deciso di aggiornare i driver perchè non fa mai male!
nel frattempo davo uno sguardo al sito vaio link e ho notato che anche li erano disponibili dei driver per la scheda wireless e quindi ho deciso di aggiornare con quelli...in tal modo sono passato alla versione driver 10.5.1.57 e ho notato un peggioramento nella funzionalità del wireless...
ho pensato quindi di prendere i driver dal sito intel e tutto è tornato alla normalità (ora ho i driver 10.5.1.59), inoltre ho installato anche il software wireless intel che per il momento sembra avermi allegerito anche il funzionamento del sistema...staremo a vedere! :D

diskostu
06-09-2006, 09:30
Premetto che prima di leggere questo post la mia scheda wireless funzionava benissimo, ho comunque deciso di aggiornare i driver perchè non fa mai male!
nel frattempo davo uno sguardo al sito vaio link e ho notato che anche li erano disponibili dei driver per la scheda wireless e quindi ho deciso di aggiornare con quelli...in tal modo sono passato alla versione driver 10.5.1.57 e ho notato un peggioramento nella funzionalità del wireless...
ho pensato quindi di prendere i driver dal sito intel e tutto è tornato alla normalità (ora ho i driver 10.5.1.59), inoltre ho installato anche il software wireless intel che per il momento sembra avermi allegerito anche il funzionamento del sistema...staremo a vedere! :D
uff meno male! azz il sw intel ha alleggerito il sistema? in che senso? io ho installato solo i driver

2678
06-09-2006, 19:51
getto una ventata di novità in questo topic ponendo questa domanda che mi assilla da marzo:

ma l'uscita spdif cos'è? una uscita digitale? a quanti canali? qualcuno ha già provato a collegarla ad un amplificatore?

diskostu
06-09-2006, 19:58
getto una ventata di novità in questo topic ponendo questa domanda che mi assilla da marzo:

ma l'uscita spdif cos'è? una uscita digitale? a quanti canali? qualcuno ha già provato a collegarla ad un amplificatore?

si è un'uscita digitale (sp sta per sony/philips dalle aziende che l'hanno sviluppata)

sarebbe il cavo ottico digitale detto anche toslink
maggiori info QUI (http://www.lindy.com/it/tips/it/SPDIF___TosLink_and_Optical_Connections_Explained/index.php)

PS
cmq i vaio FE non hanno quest'uscita che invece hanno i nb asus

2678
07-09-2006, 08:41
PS
cmq i vaio FE non hanno quest'uscita che invece hanno i nb asus

dovrebbe esserci nella docking station... che costa più di me...

diskostu
07-09-2006, 09:25
dovrebbe esserci nella docking station... che costa più di me...
eheheh :)

sfflakfjlaksjflakf
07-09-2006, 13:11
Ragazzi, c'è nessuno che ha installato Kubuntu?? Con linux come ci si trova??

gogogo
07-09-2006, 15:17
Ragazzi, c'è nessuno che ha installato Kubuntu?? Con linux come ci si trova??

Proprio ieri ho scaricato l' ISO, ho provato ad avviare la versione live, e devo dire che andava ottimamente. Appena avrò un pò di tempo farò l'installazione. Credo cmq che non ci siano problemi, l'hw è tutto pienamente supportato. Nel caso possa essere di aiuto Qui (http://sardanapalo.splinder.com/archive/2006-05) c'è una piccola guida.

colazione
07-09-2006, 19:37
Raga, susate se interrompo le vostre discussioni con una domanda che non c'entra niente ma preferisco chiedere a chi questo pc ce lo ha gia.
Offerta Vaio fe28b a 1100 euro, voi che conoscete il prodotto allo stato attuale e che lo avete provato con vista lo comprereste?
considerate che il mio budget è quello, quindi anche se aspettassi il nuovi pc non potrei permettermeli
grazie

2678
07-09-2006, 23:29
ora come ora, con l'uscita dei nuove centrino 2 duo ... io ti direi di aspettare le offerte di natale... ma se ti serve ora, sappi che è un ottimo prezzo

DjMDS
08-09-2006, 10:17
ora come ora, con l'uscita dei nuove centrino 2 duo ... io ti direi di aspettare le offerte di natale... ma se ti serve ora, sappi che è un ottimo prezzo

Quoto in pieno! 3 mesi fa il FE21B lo ho pagato 1319... L'FE28B ha più HD.

Sappi però che non ha il monitor doppia lampada cosa scoperta a mio scapito.... Sono più che soddisfatto dal monitor che non ha cmq paragone con gli altri, ma avendolo comprato con la dicitura che era doppia lampada e non lo era e poi essermi sentito dire che per differenze di configurazione non erano responsabili loro allora mi ha un po' scazzato...

Gli ho risposto che allora potevano vendere dei superportatili che poi alla fine si rilevano cippe con nessuno dei componenti dichiarati, tanto loro non sono responsabili! Mi hanno risposto: "SI può fare!..." MA LOL!!!! :D

Non posso fare nomi dei fornitori :D

2678
08-09-2006, 17:39
perfetto, avevo dieci minuti e ho fatto un test sulla velocità di lettura dell'hard disk del mio 11h.

ora ho utilizzato il programma freeware (1 mb di download) HD Tach.

sostanzialmente, all'inizio del disco sfioro i 40MB/s che scende costantemente fino a 20MB/s alla fine del disco, infatti come velocità media di 31MB/s.


sinceramente non so come confrontare questi dati, quindi vi esorto a fare anche voi questo test (anche quel ragazzo che aveva montato su un 7200giri), per capire se è realmente da prendere in considerazione di cambiare il disco...

così una volta che abbiamo i dati li mettiamo nel primo post, secondo me è un test (e un dato da sapere) molto utile

Keytrax
09-09-2006, 11:24
Sappi però che non ha il monitor doppia lampada cosa scoperta a mio scapito.... Sono più che soddisfatto dal monitor che non ha cmq paragone con gli altri, ma avendolo comprato con la dicitura che era doppia lampada e non lo era e poi essermi sentito dire che per differenze di configurazione non erano responsabili loro allora mi ha un po' scazzato...

Anche io sarei interessato all'acquisto del FE28B...Il mio budget sarebbe cmq troppo basso per prendermi un nb con processore di nuova generazione...Penso che 1100e sia un buon prezzo anche se ormai ci sono così tanti portatili che uno a scegliere diventa matto!!

Mi puoi solo spiegare il fatto della doppia lampada... :confused:

DjMDS
09-09-2006, 12:07
Anche io sarei interessato all'acquisto del FE28B...Il mio budget sarebbe cmq troppo basso per prendermi un nb con processore di nuova generazione...Penso che 1100e sia un buon prezzo anche se ormai ci sono così tanti portatili che uno a scegliere diventa matto!!

Mi puoi solo spiegare il fatto della doppia lampada... :confused:

LA doppia lampada permette una illuminazione più forte e più uniforme dello schermo e quindi lo vedi più luminoso e riesci a guadagnarci un po' anche in angolo visuale verticale.

Sinceramente ho avuto modo di vedere anche portatili a doppia lampada, e la qualità di immagine è la stessa del mio a singola lampada (stessa gamma cromatica e risoluzione) però possono vantare appunto più illuminazione, che cmq secondo me è eccessiva visto che anche il mio FE21B a singola a piena illuminazione fa male agli occhi.

Forse l'unico vantaggio sarebbe quel leggero guadagno in angolo verticale. :)

[The Black]
09-09-2006, 12:28
LA doppia lampada permette una illuminazione più forte e più uniforme dello schermo e quindi lo vedi più luminoso e riesci a guadagnarci un po' anche in angolo visuale verticale.

Sinceramente ho avuto modo di vedere anche portatili a doppia lampada, e la qualità di immagine è la stessa del mio a singola lampada (stessa gamma cromatica e risoluzione) però possono vantare appunto più illuminazione, che cmq secondo me è eccessiva visto che anche il mio FE21B a singola a piena illuminazione fa male agli occhi.

Forse l'unico vantaggio sarebbe quel leggero guadagno in angolo verticale. :)
IMHO

Ho comparato il mio vaio vgn-fe11h con un portatile della acer... non c'è paragone! I colori vengono resi molto meglio, c'e più contrasto, si vede meglio lo schermo anche ad un osservatore che si trova di lato rispetto allo schermo e soprattutto, grazie all'illuminazione maggiore, si affatica molto meno l'occhio... senza dimenticare che se poi la troppa illuminazione ti dà fastidio, la puoi abbassare...

Keytrax
09-09-2006, 13:35
Grazie delle delucidazioni!! :D

Diciamo che sono molto tentato dall'offerta solo che anche aspettare magari fino a natale per vedere i nuovi arrivi...Tanto di promozioni ne fanno sempre quindi non è che mi perdo l'occasione unica... :rolleyes:

Ma visto la mia nubbiaggine i nuovi processori sono nettamente superiori??

jaia81
09-09-2006, 16:37
Ciao ragazzi,
questo è il mio primo post, pertanto prima di chiedervi un piccolo aiuto faccio il mio dovere e vi rendo partecipe delle mie impressioni sui primi due mesi di utilizzo del mio FE 11S.

Confesso che, nonostante avesse caratteristiche hardware lievemente inferiori ad un suo concorrente Toshiba satellite, l'ho preso perchè mi sono innamorato della sua estetica. Sono un designer industriale, per me queste cose contano. Detto questo vi confermo che è un notebook fanastico, gira benissimo con tutti i programmi CAD che utilizzo quotidianamente, molto pesanti. Il sistema non si rallenta mai, è bello, leggero, ottima autonomia di batteria e la webcam integrata è ottima. Cosa chiedere di più? Per il momento niente...sono davvero soddisfatto.

Adesso invece vi dico l'unica cosa che non va: NON RIESCO A COLLEGARLO ALLA TV LCD!!

PERCHE'?

premetto che l'ho sempre fatto con tutti i miei vecchi portatili e mio fratello non ha problemi in questa operazione. Il problema è quindi del Vaio, non della tv.
Utilizzo un cavo VGA (15 pins) che collego all'uscit della scheda video del pc ed alla porta dedicata al Pc sulla televisione. Utilizzo la funzione Clone del manager di NVIDIA, poi con i canonici tasti FN+F7 non succede nulla, la tv sembra non "vedere" il Pc. Non mi dà nemmeno la voce "PC" nell'elenco delle sorgenti.

PER FAVORE AIUTATEMI....sto impazzendo!

grazie di cuore.

2678
10-09-2006, 00:18
Ciao ragazzi,
questo è il mio primo post, pertanto prima di chiedervi un piccolo aiuto faccio il mio dovere e vi rendo partecipe delle mie impressioni sui primi due mesi di utilizzo del mio FE 11S.

Confesso che, nonostante avesse caratteristiche hardware lievemente inferiori ad un suo concorrente Toshiba satellite, l'ho preso perchè mi sono innamorato della sua estetica. Sono un designer industriale, per me queste cose contano. Detto questo vi confermo che è un notebook fanastico, gira benissimo con tutti i programmi CAD che utilizzo quotidianamente, molto pesanti. Il sistema non si rallenta mai, è bello, leggero, ottima autonomia di batteria e la webcam integrata è ottima. Cosa chiedere di più? Per il momento niente...sono davvero soddisfatto.

Adesso invece vi dico l'unica cosa che non va: NON RIESCO A COLLEGARLO ALLA TV LCD!!

PERCHE'?

premetto che l'ho sempre fatto con tutti i miei vecchi portatili e mio fratello non ha problemi in questa operazione. Il problema è quindi del Vaio, non della tv.
Utilizzo un cavo VGA (15 pins) che collego all'uscit della scheda video del pc ed alla porta dedicata al Pc sulla televisione. Utilizzo la funzione Clone del manager di NVIDIA, poi con i canonici tasti FN+F7 non succede nulla, la tv sembra non "vedere" il Pc. Non mi dà nemmeno la voce "PC" nell'elenco delle sorgenti.

PER FAVORE AIUTATEMI....sto impazzendo!

grazie di cuore.

io lo collego alla mia tv lcd e addirittura mi dice "rilevato nuovo hardware: sony bravia lcd 26" "!!!!

dovresti guardare però, sul sito vaio-link, perchè mi sembra che l'ultimo aggiornamento del bios serviva per sistemare alcuni problemi con gli schermi esterni, non ti assicuro niente

DjMDS
10-09-2006, 14:33
Grazie delle delucidazioni!! :D

Diciamo che sono molto tentato dall'offerta solo che anche aspettare magari fino a natale per vedere i nuovi arrivi...Tanto di promozioni ne fanno sempre quindi non è che mi perdo l'occasione unica... :rolleyes:

Ma visto la mia nubbiaggine i nuovi processori sono nettamente superiori??

Beh circa un 10-20% in single task +100% in multitask....

Parlando come mangio ti dico....
Se apri un applicazione non noti molta differenza almeno che questa non sia ottimizzata per l utilizzo multi cpu..... se invece ne apri molte e hai un task manager stracolmo allora la differenza la noti e come!

I nuovi merom avranno due core (ie: 2 cpu) che supportano hyperthreading e registri 64bit.
=> sarà come avere 2 unità aritmetiche e 4 unità logiche che si dividono i compiti delle singole applicazioni, in quanto un core è composto da 1 unità aritmetica e 2 logiche. I registri 64bit consentono un notevole aumento della grandezza dei numeri rappresentabili nonchè una migliore gestione di indirizzi e dati (posso mettere 2 dati a 32 bit nello stesso registro usando parte alta e parte bassa dello stesso, quindi se lavoro su 32 bit posso immagazzinare nei registri il doppio di dati e indirizzi).
Altra chicca i merom avranno doppia memoria cache il che fornirà al processore più memoria veloce dove immagazzinare i dati usati più spesso prima di accedere alla ram...

w8ing4
10-09-2006, 16:50
Dopo quattro mesi di oculato utilizzo mi si è "scrostato" il tasto per diminuire il volume lungo la nervatura che lo attraversa, lasciando intravedere la sottostante plastica nera. La cosa è antiestetica quasi quanto un pixel bruciato e se non fossi già scottato da precedenti esperienze di "allegra vivisezione" lo porterei in assistenza.

Come avevo già scritto, a me si è scrostato pesantemente il tasto + e leggermente i tasti s1 ed s2. Appena ho tempo, lo mando in assistenza. Mi rompe perché ce l'ho già mandato appena comprato per farmi aggiustare la tastiera, ma vedere tutti i giorni un computer pagato 1500 euro con tre tasti scrostati, (neanche fossero stati verniciati con la bomboletta spray) mi fa veramente andare in bestia.
Qualcuno l'ha mandato in assistenza x questo motivo?

colex
10-09-2006, 17:35
Come avevo già scritto, a me si è scrostato pesantemente il tasto + e leggermente i tasti s1 ed s2. Appena ho tempo, lo mando in assistenza. Mi rompe perché ce l'ho già mandato appena comprato per farmi aggiustare la tastiera, ma vedere tutti i giorni un computer pagato 1500 euro con tre tasti scrostati, (neanche fossero stati verniciati con la bomboletta spray) mi fa veramente andare in bestia.
Qualcuno l'ha mandato in assistenza x questo motivo?

... anche a me si è tolta leggermente la vernice sul tasto del mute :mad: , è troppo piccola per mandarlo in assistenza, anche perchè ci lavoro (lo tengo allo studio e ci faccio girare il programma di contabilità!)

Comunque tienici aggiornati!

smilz0
10-09-2006, 17:52
ho deciso di acquistare un fe28b a 1.099 €, ho letto buona parte del thread, senza trovare l'informazione ke cerco, vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato un qualsiasi problema, riguardo magari la temperatura della cpu o la visibilta dello schermo...ho trovato pc a minor prezzo con prestazioni + alte
ma credo ke il marchio sony sia un'ottima garanzia...

colex
10-09-2006, 17:58
ho deciso di acquistare un fe28b a 1.099 €, ho letto buona parte del thread, senza trovare l'informazione ke cerco, vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato un qualsiasi problema, riguardo magari la temperatura della cpu o la visibilta dello schermo...ho trovato pc a minor prezzo con prestazioni + alte
ma credo ke il marchio sony sia un'ottima garanzia...


... vedo che hai fatto una domanda ... e ti sei dato anche la risposta! ;)

Keytrax
10-09-2006, 19:49
Beh circa un 10-20% in single task +100% in multitask....

Parlando come mangio ti dico....
Se apri un applicazione non noti molta differenza almeno che questa non sia ottimizzata per l utilizzo multi cpu..... se invece ne apri molte e hai un task manager stracolmo allora la differenza la noti e come!

I nuovi merom avranno due core (ie: 2 cpu) che supportano hyperthreading e registri 64bit.
=> sarà come avere 2 unità aritmetiche e 4 unità logiche che si dividono i compiti delle singole applicazioni, in quanto un core è composto da 1 unità aritmetica e 2 logiche. I registri 64bit consentono un notevole aumento della grandezza dei numeri rappresentabili nonchè una migliore gestione di indirizzi e dati (posso mettere 2 dati a 32 bit nello stesso registro usando parte alta e parte bassa dello stesso, quindi se lavoro su 32 bit posso immagazzinare nei registri il doppio di dati e indirizzi).
Altra chicca i merom avranno doppia memoria cache il che fornirà al processore più memoria veloce dove immagazzinare i dati usati più spesso prima di accedere alla ram...


Ok...Grazie mille!!
Cmq se non ho capito male l' FE28B dovrebbe supportare i nuovi processori merom??Per lo meno così ho letto in consigli per gli acquisti nel thread dedicato...Ovvio che non sarà ottimato per quel tipo di processori presumo ma cmq riuscirà a sfruttarne le potenzialità??E poi cmq i prezzi per lo meno all'inizio saranno altini e poi a furia di aspettare non si compra mai niente.. :D

DINO83
11-09-2006, 16:28
Ciao tutti, ho intenzione di comprarmi un FE 21 S ma ho visto che non si trova e chiamando l'ufficio commerciale della Sony mi hanno detto che a ottobre uscirà il 31 S. Cosa mi consigliate di aspettare o di acquistare un altro modello? Grazie

Prometheus_mx
11-09-2006, 19:05
Ciao tutti, ho intenzione di comprarmi un FE 21 S ma ho visto che non si trova e chiamando l'ufficio commerciale della Sony mi hanno detto che a ottobre uscirà il 31 S. Cosa mi consigliate di aspettare o di acquistare un altro modello? Grazie

Anch'io ho il tuo stesso problema, pensavo di aspettare ma se finora il 21S non si è trovato da nessuna parte figuriamoci il nuovo modello!!!
Pensavo piuttosto di aspettare che il 21s si cominciasse a smerciare perchè è impossibile rincorrere l'ultimo modello, soprattutto quando si tratta della sony.

DINO83
11-09-2006, 19:27
Il problema è che il 21S non è più in commercio ( come mi ha detto la ragazza della sony). Qualcuno sa le caratteristiche del nuovo FE, o quali altri modelli usciranno? Grazie

2678
11-09-2006, 20:06
cacchio siamo già al 31s????


il mio 11h allora è troppo vecchio..


cmq visto i tempi che corrono suppongo che la produzione della serie 28 sia stata bloccata a scapito di una nuova fantomatica serie 31 che magari monterà i merom

DINO83
11-09-2006, 20:17
Che sarebbe il Merom

DINO83
11-09-2006, 20:21
Un'altra cosa... mi consigliate un notebook per sostituire il desktop. Vorrei un notebook multimediale...FE può andare bene o c'è qualcosa di meglio, possibilmente della Sony. Grazie

massimomozzillo
11-09-2006, 20:28
Ci sono driver per la 7400 con vista?

DINO83
11-09-2006, 20:32
Mi puoi dare un consiglio su un notebook. Le esigenze l'ho scritte sopra. Grazie

2678
11-09-2006, 21:47
Ci sono driver per la 7400 con vista?

Vista ti installa già dei driver suoi interni che vanno bene, ci sarebbero quelli della forceware con un file .inf modificato, li ho provati e non cambia niente...

Joker89
12-09-2006, 17:40
Ciao a tutti io in casa ho due Vaio VGN-FE28B entrambi con scheda wireless integrata ma non riesco proprio a farli andare in rete :cry: ...qualcuno sa aiutarmi!!!

Grazie in anticipo!!! :D

Gobmat
13-09-2006, 09:39
Buongiorno a tutti. Ieri ho approfittato di un'offerta e ho acquistato il vaio. Ho tolto gli adesivi ( :mad: ) e ho cominciato a disinstallare e installare programmi. Il notebook è veramente molto silenzioso, ma ho notato un leggero ma continuo ticchettìo dell'hard disk(penso sia quello). Mi confermate che è normale, cioè il vaio è talmente silenzioso che si sentono i rumori che di solito vengono "nascosti" dalle ventole? O devo subito portarlo in assistenza? :( Non ho esperienza di notebook e provengo da un fisso alquanto rumoroso...

gogogo
13-09-2006, 10:53
Buongiorno a tutti. Ieri ho approfittato di un'offerta e ho acquistato il vaio. Ho tolto gli adesivi ( :mad: ) e ho cominciato a disinstallare e installare programmi. Il notebook è veramente molto silenzioso, ma ho notato un leggero ma continuo ticchettìo dell'hard disk(penso sia quello). Mi confermate che è normale, cioè il vaio è talmente silenzioso che si sentono i rumori che di solito vengono "nascosti" dalle ventole? O devo subito portarlo in assistenza? :( Non ho esperienza di notebook e provengo da un fisso alquanto rumoroso...

Confermo anche io il continuo tichettio dell' HD, ho il 21H,appena avrò tempo installerò Linux sul portatile per capire se è un problema di windows che accede troppo spesso all'hd o altro. Qualcun altro può confermare questa cosa, magari avendo installato anche altri OS?

Wolf7
13-09-2006, 11:22
Parlate di questo suono?

( demo wave: http://www.megaupload.com/it/?d=RKQJQZ8F )

orla
13-09-2006, 12:25
ciao a tutti, da febbraio ho un vaio fe11h e mi sono trovato tuttosommato bene. non ho cambiato win xp mce e mi sono solo limitato a disinstallare qualche inutile programma preinstallato e norton (sostituito con avast)...ho fatto aggiornamenti win e vaio. in quanto a prestazioni certo però non è il max!! quindi mi chiedevo se fosse il caso formattare tutto e installare win xp pro o magari solo disinstallere aggiornamenti di win!!!.. per esempio quando riavvio per caricarmi la barra delle applicazioni ci mette un bel pò!!!
voi che ne dite?

eureka63
13-09-2006, 12:44
Per vedere cosa gira nel notebook, suggerisco Dimio Task Manager che potete scaricare da http://dimio.altervista.org. È migliore del Task Manager standard di Windows, perchè mostra anche la directory in cui è installato il processo (e altre cose ancora). Più avanti posterò un messaggio per capire con voi a cosa possono servire certi processi che girano di default.

Invece, domanda di adesso per tutti: ma anche a voi la freccia del mouse se ne va ogni tanto per i fatti suoi (solitamente verso l'angolo in altro a sinistra)? Bisogna fare la convergenza al mouse :) ? Io uso un mouse ottico.

diskostu
13-09-2006, 12:58
Per vedere cosa gira nel notebook, suggerisco Dimio Task Manager che potete scaricare da http://dimio.altervista.org. È migliore del Task Manager standard di Windows, perchè mostra anche la directory in cui è installato il processo (e altre cose ancora). Più avanti posterò un messaggio per capire con voi a cosa possono servire certi processi che girano di default.

Invece, domanda di adesso per tutti: ma anche a voi la freccia del mouse se ne va ogni tanto per i fatti suoi (solitamente verso l'angolo in altro a sinistra)? Bisogna fare la convergenza al mouse :) ? Io uso un mouse ottico.
è un problema tipico di alcuni mouse ottici specie se le pile non sono proprio al massimo, se hai invece il filo è strano che si manifesti

PS
posta quella guida che mi interessa molto! :D

Gobmat
13-09-2006, 13:18
Parlate di questo suono?

( demo wave: http://www.megaupload.com/it/?d=RKQJQZ8F )

Mhhh... non mi sembra. Certo sento il rumore dell'hd che "macina" spesso, ma il rumore che intendo è un leggero click click. Non capisco, a volte non lo fa, o è un leggerissimo rumore, altre volte lo sento più distintamente. Stamattina lo faceva e non era connesso alla rete elettrica... mah! Proverò a stare attento per capire se è un rumorino "random" o se capita in determinate condizioni di utilizzo. Qualcun altro ha esperienze "rumorose" o presunte tali col proprio Vaio Fe? (A proposito, il mio è un FE28B)

Rudy17
13-09-2006, 13:53
Ragazzi sono usciti i nuovi modelli della serie Fe 31!!!!

http://www.sonystyle.it

Hanno eliminato completamente il colore bianco.
Saranno più potenti della ormai vecchia serie FE 11-21-28, ma l'estetica non ha nulla a che fare!!! :sofico:

diskostu
13-09-2006, 13:59
Ragazzi sono usciti i nuovi modelli della serie Fe 31!!!!

http://www.sonystyle.it

Hanno eliminato completamente il colore bianco.
Saranno più potenti della ormai vecchia serie FE 11-21-28, ma l'estetica non ha nulla a che fare!!! :sofico:
cmq questo colore è davvero stupendo!!!

sfflakfjlaksjflakf
13-09-2006, 14:21
CIao, su vari siti online nella descrizione del 28b viene riportato in quanto a schermo "X-black doppia lampada" mentre nella descrizione tecnica sul sito sony soltanto "X-Black". In altre descizioni, come quella dell11h viene riportato anche doppia lampada.. Da qui la domanda ai possessori: il 28b ha si o no questa doppia lampada???? Non che me ne faccia più di tanto, ma se cos' non fosse tutti gli store online sbagliano...

Gobmat
13-09-2006, 15:27
CIao, su vari siti online nella descrizione del 28b viene riportato in quanto a schermo "X-black doppia lampada" mentre nella descrizione tecnica sul sito sony soltanto "X-Black". In altre descizioni, come quella dell11h viene riportato anche doppia lampada.. Da qui la domanda ai possessori: il 28b ha si o no questa doppia lampada???? Non che me ne faccia più di tanto, ma se cos' non fosse tutti gli store online sbagliano...

Piacerebbe saperlo anche a me. Il venditore (per quanto può valere) mi parlava di doppia lampada; sulla fastidiosissima etichetta gigante appiccicata sul vaio, che io ho prontamente staccato, c'è scritto "Display X-Black LCD" e basta. Boh!

tassadar81
13-09-2006, 16:22
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco un Fe21h e nn ho di che lamentarmi..però succede una cosa che vorrei prorpio risolvere..a pc acceso se imposto su ON il pulsante wlan e bloo mi va in pappa il SO e si riavvia dopo una schermeta blu di un errore irreversibile...c'è rimedio o devo rassegnarmi e accendere la wlan prima di accendere il pc? grazie!!!

eureka63
13-09-2006, 16:38
Ragazzi sono usciti i nuovi modelli della serie Fe 31!!!!

http://www.sonystyle.it

Hanno eliminato completamente il colore bianco.
Saranno più potenti della ormai vecchia serie FE 11-21-28, ma l'estetica non ha nulla a che fare!!! :sofico:Così non c'è più il problema della vernice bianca che si stacca dai tastini volume, S1 ecc. ... :O

Keytrax
13-09-2006, 16:51
CIao, su vari siti online nella descrizione del 28b viene riportato in quanto a schermo "X-black doppia lampada" mentre nella descrizione tecnica sul sito sony soltanto "X-Black". In altre descizioni, come quella dell11h viene riportato anche doppia lampada.. Da qui la domanda ai possessori: il 28b ha si o no questa doppia lampada???? Non che me ne faccia più di tanto, ma se cos' non fosse tutti gli store online sbagliano...

Se guardi una o due pagine indietro c'è scritto...Cmq NON èè a doppia lampada... :muro:


Per quanto rigurda l'estetica preferivo la serie precedente...Io mi accontento del 28B.... :cry:

2678
13-09-2006, 17:17
fe31z

200gb di hard disk....

non so se si può dire (al massimo i moderatori mi censurano) ma devo farlo: sti cazzi...

cmq se avete letto le specifiche della serie 31 sicuramente c'è un cambiamento radicale, dichiarano che la batteria dura 2.40 h, si sono accorti che con le serie prima l'avevano sparata grossa l'autonomia

Wolf7
13-09-2006, 18:27
cmq se avete letto le specifiche della serie 31 sicuramente c'è un cambiamento radicale, dichiarano che la batteria dura 2.40 h, si sono accorti che con le serie prima l'avevano sparata grossa l'autonomia
Forse non te ne sei reso conto, ma non l'avevano sparata grossa.
La batteria dura effettivamente il tempo dichiarato.

Wolf7
13-09-2006, 18:31
Mhhh... non mi sembra. Certo sento il rumore dell'hd che "macina" spesso, ma il rumore che intendo è un leggero click click.
Probabilmente, anche se non l'hai riconosciuto, è il tuo stesso suono.
Certo che è strano che nessuno lo riconosca da quella registrazione...

Cmq, quello che ti ho fatto sentire, è un noto problema di tutta la serie FE chiamato "clicking sound" e ampiamente discusso nei forum del club vaio.

Non dipende dal sistema operativo, è un difetto hardware.
Tutti quelli che l'hanno portato in assistenza, hanno riportato che la sony gli ha sostituito il cavo di connessione tra hd e scheda madre (con tanto di format di hd, ma senza sostituzione), quindi il problema sembra essere il cavetto...

-----------------------
PS:
Non centra nulla, ma sto postando da Windows Vista RC1 :P

diskostu
13-09-2006, 18:32
ma la rc1 è l'ultima release di vista disponibile?

Gobmat
13-09-2006, 18:55
Probabilmente, anche se non l'hai riconosciuto, è il tuo stesso suono.
Certo che è strano che nessuno lo riconosca da quella registrazione...

Cmq, quello che ti ho fatto sentire, è un noto problema di tutta la serie FE chiamato "clicking sound" e ampiamente discusso nei forum del club vaio.

Non dipende dal sistema operativo, è un difetto hardware.
Tutti quelli che l'hanno portato in assistenza, hanno riportato che la sony gli ha sostituito il cavo di connessione tra hd e scheda madre (con tanto di format di hd, ma senza sostituzione), quindi il problema sembra essere il cavetto...

-----------------------
PS:
Non centra nulla, ma sto postando da Windows Vista RC1 :P

Grazie della delucidazione Wolf7. Oggi ho testato in varie condizioni il portatile e ho scoperto che il click lo fa solo con l'alimentazine a batteria... non so che fare. Lo porto in assistenza?

orla
13-09-2006, 19:31
Per vedere cosa gira nel notebook, suggerisco Dimio Task Manager che potete scaricare da http://dimio.altervista.org. È migliore del Task Manager standard di Windows, perchè mostra anche la directory in cui è installato il processo (e altre cose ancora). Più avanti posterò un messaggio per capire con voi a cosa possono servire certi processi che girano di default.

Invece, domanda di adesso per tutti: ma anche a voi la freccia del mouse se ne va ogni tanto per i fatti suoi (solitamente verso l'angolo in altro a sinistra)? Bisogna fare la convergenza al mouse :) ? Io uso un mouse ottico.
ho installato il programma che hai suggerito ...ho attivi 54 processi...sono molti? c'ho troppoecazzatine che girano? grazie

roatto
13-09-2006, 19:54
Ciao a tutti, sono roatto un nuovo iscritto e felice possessore del vaio ( o meglio dei vaio) vengo al dunque:
Dopo essermi incuriosito leggendo i vostri messaggi ho voluto fare una piccola ricerca, io ho un FE 28H e un FE 28B, pertanto stando a quanto scritto sugli adesivi e nelle caratteristiche tecniche specifiche del sito Vaio. FE 28H doppia lampada ma non in magnesio - FE 28B nessuna dicitura di doppia lampada ma con il segno della piuma del magnesio, EBBENE dopo aver passato una mattinata ad esaminarli attentamente uno di fianco all'altro mi sembravano esattamente uguali, anzi il pseudo doppia lampada era leggermente meno luminoso e disuniforme nell'illumoinazione con una vistosa ombreggiatura syul lato destro in basso, il peso esattamente uguale. Allora ho telefonato alla sony e chiesto di parlare con un tecnico e UDITE UDITE:
di fronte alla mia spiegazione si è praticamente impappinato dicendomi che ancora non avevano le caratteristiche techniche della serie 28 in quanto nuova e dopo avergli fatto notare che la stessa cosa si poteva riferire anche alla vecchia serie 21H e 21B salomonicamente ha cambiato discorso. Morale, secondo me o la hanno tutte e due la doppia lampada o nessuno (ma vista la luminosità rispetto alla concorrenza propendo per la prima ) e anche per il magnesio la penso così. Ripeto fatto paragone ulteriore con la catena dove ho acquistato ( e di cui sono l'architetto progettista delle nuove sedi ) pertanto ho potuto provare e paragonare anche il 21M il 21S e il 21B e un più vecchio 11H. RAGAZZI SONO TUTTI UGUALI è solo (secondo me) un mossa di marketing per alzare il prezzo dei vari modelli con o senza videocamera.
saluti A TUTTI
roatto

Wolf7
13-09-2006, 20:20
ma la rc1 è l'ultima release di vista disponibile?Si

Grazie della delucidazione Wolf7. Oggi ho testato in varie condizioni il portatile e ho scoperto che il click lo fa solo con l'alimentazine a batteria... non so che fare. Lo porto in assistenza?Io ho intenzione di mandarlo in assistenza dopo la laurea, se tutto va bene ad ottobre :P

Cmq il click di cui ti ho parlato lo fa sia in batteria che a corrente... per farlo uscire è sufficiente lasciare il pc senza fare niente (== hard disk che non lavora) per un paio d'ore, senza mandarlo in standby o sospensione...

massimomozzillo
13-09-2006, 21:37
Vista ti installa già dei driver suoi interni che vanno bene, ci sarebbero quelli della forceware con un file .inf modificato, li ho provati e non cambia niente...
Ciao, anche a te il testo e la qualità generale video e migliore con XP ?

2678
13-09-2006, 21:45
Ciao, anche a te il testo e la qualità generale video e migliore con XP ?

infatti Vista è ancora in rc1... e i driver che monta sono in beta, sicuramente migliorerà... sinceramente, però, visto il consumo eccessivo di corrente che richiede il tema "aero" io mi sa che monterò il classico tema di windows XP

Gobmat
13-09-2006, 22:25
Si

Io ho intenzione di mandarlo in assistenza dopo la laurea, se tutto va bene ad ottobre :P

Cmq il click di cui ti ho parlato lo fa sia in batteria che a corrente... per farlo uscire è sufficiente lasciare il pc senza fare niente (== hard disk che non lavora) per un paio d'ore, senza mandarlo in standby o sospensione...

In bocca al lupo per la laurea, io spero nella sessione straordinaria :rolleyes:
Cosa intendi per farlo uscire? Che si comincia a sentire o che smette?
Il "mio" clicckettino è praticamente inudibile con l'alimentazione di linea, e diventa un leggero e continuo clic clic con la batteria (dentro camera mia di sera in campagna con gli animali che dormono). Devo ancora capire se sono io paranoico... mia mamma, ingaggiata per l'occasione, dice di non sentire niente neanche sforzandosi... mitica mamma che mi rincuora :friend:
Se mi darà "abbastanza" fastidio durante la stesura della tesi lo manderò in assistenza (dopo però), altrimenti... amen
Grazie e buonanotte

Norsk84
14-09-2006, 00:29
ciao ragazzi :)
ho un sony vaio modello VGN-FE28B.
vorrei sapere come faccio ad attivare il bluetooth e scambiare documenti tramite qst ultimo? :help:

grazie x la risp... un saluto ;)

Bad Boy
14-09-2006, 08:17
ragazzi sto per predere un soyn vaio fe28b, me lo consigliate?
una domanda importantissima è se ci sarà la possibilità di mettergli un processore merom, insomma, se è predisposto.
grazie!

Loris Vutam
14-09-2006, 08:57
Sarebbe da aggiornare la lista dei modelli FE, a partire dai primi "11" fino agli ultimi "31". Qualcuno ha voglia/tempo di farlo cosi' da postarlo in cima al thread?
Thanks.

eureka63
14-09-2006, 09:10
ho installato il programma che hai suggerito ...ho attivi 54 processi...sono molti? c'ho troppoecazzatine che girano? grazieSe posti l'elenco (completo di path e ordinato per path) cominciamo a ragionarci sopra, ma non chiedermi come farlo (al massimo posso dirti che l'elenco dei processi lo puoi ottenere da linea di comando con il nuovissimo comando di Windows XP --> TaskList)

orla
14-09-2006, 11:47
Se posti l'elenco (completo di path e ordinato per path) cominciamo a ragionarci sopra, ma non chiedermi come farlo (al massimo posso dirti che l'elenco dei processi lo puoi ottenere da linea di comando con il nuovissimo comando di Windows XP --> TaskList)
c'ho provato ma le path non me le da .. grazie cmq

Nome immagine PID Nome sessione Sessione Utilizzo mem
========================= ====== ================ ======== ============
System Idle Process 0 Console 0 28 K
System 4 Console 0 236 K
smss.exe 780 Console 0 396 K
csrss.exe 848 Console 0 2,648 K
winlogon.exe 880 Console 0 4,760 K
services.exe 924 Console 0 4,712 K
lsass.exe 936 Console 0 1,496 K
svchost.exe 1080 Console 0 5,788 K
svchost.exe 1160 Console 0 5,104 K
svchost.exe 1220 Console 0 35,080 K
EvtEng.exe 1304 Console 0 7,944 K
S24EvMon.exe 1360 Console 0 5,672 K
svchost.exe 1388 Console 0 4,036 K
svchost.exe 1556 Console 0 3,944 K
spoolsv.exe 1792 Console 0 5,664 K
aswUpdSv.exe 1940 Console 0 236 K
ashServ.exe 2004 Console 0 8,956 K
explorer.exe 392 Console 0 43,672 K
ehrecvr.exe 404 Console 0 4,920 K
ehSched.exe 460 Console 0 5,000 K
HumDisplayServer.exe 644 Console 0 884 K
lmgrd.exe 820 Console 0 4,156 K
sqlservr.exe 1108 Console 0 14,584 K
msc.exe 1400 Console 0 4,316 K
nvsvc32.exe 1632 Console 0 3,876 K
RegSrvc.exe 1688 Console 0 3,316 K
svchost.exe 1824 Console 0 4,216 K
svchost.exe 1964 Console 0 4,600 K
VESMgr.exe 2032 Console 0 9,816 K
VCSW.exe 352 Console 0 5,224 K
mcrdsvc.exe 1264 Console 0 3,040 K
ashDisp.exe 2160 Console 0 1,912 K
Apoint.exe 2200 Console 0 5,256 K
ISBMgr.exe 2272 Console 0 7,464 K
VzCdbSvc.exe 2308 Console 0 14,628 K
SPMgr.exe 2436 Console 0 8,096 K
ico.exe 2460 Console 0 1,884 K
ehtray.exe 2468 Console 0 2,088 K
jusched.exe 2648 Console 0 3,100 K
VzFw.exe 2644 Console 0 8,772 K
ApntEx.exe 2760 Console 0 3,328 K
ctfmon.exe 2800 Console 0 4,288 K
html2pop3.exe 2912 Console 0 7,628 K
dllhost.exe 3136 Console 0 6,540 K
ashMaiSv.exe 3300 Console 0 1,088 K
ehmsas.exe 3364 Console 0 5,756 K
alg.exe 3436 Console 0 3,892 K
svchost.exe 3776 Console 0 4,172 K
iexplore.exe 1208 Console 0 31,392 K
msnmsgr.exe 3780 Console 0 42,344 K
OIS.EXE 2336 Console 0 12,852 K
cmd.exe 3832 Console 0 2,912 K
tasklist.exe 2660 Console 0 4,784 K
wmiprvse.exe 504 Console 0 6,012 K

Loris Vutam
14-09-2006, 13:42
c'ho provato ma le path non me le da .. grazie cmq

Nome immagine PID Nome sessione Sessione Utilizzo mem
========================= ====== ================ ======== ============
System Idle Process 0 Console 0 28 K
System 4 Console 0 236 K


E' un argomento interessante senza dubbio, ma credo sia OT in questo thread.
grazie.