View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
androjoker
17-04-2007, 17:16
Ragazzi, se voglio collegare in rete wireless il mio Vaio FE41Z (che ha già la funzione lan wireless) con un desktop mi basta un adattatore d-link usb? E se si, è difficile configurarlo? :rolleyes:
HHHHmmmmm .. forse dico una cazzata ma mi sa di no. Ti ci vuole uno switch wireless o un router wireless.
si puo visualizzare la durata della batteria in minuti invece che in %?
ho un fe41m
grazie
eurialo83
17-04-2007, 17:24
ma non vi rompe troppo l'attacco audio sul davanti nei vaio fe?? a parte l'inesteticità dello spinotto sul davanti e del filo che girerebbe verso dietro.... essendo l'attacco sul davani ma sulla destra è anche soggetto a certe pressioni del braccio destro che col tempo potrebbero rovinare lo spinotto e l'uscita dell'audio...... diciamo che quell'attacco sarebbe passabile x l'uso di cuffie ma non per delle casse esterne.... sarebbe un notebook da non comprare solo x questo... è una cosa apparentemente stupida ma invece importante non credete?
Prophet84
17-04-2007, 17:33
Ragazzi, se voglio collegare in rete wireless il mio Vaio FE41Z (che ha già la funzione lan wireless) con un desktop mi basta un adattatore d-link usb? E se si, è difficile configurarlo? :rolleyes:
io l'ho fatto per 3 mesi con la chiavetta usr!
andava tutto bene, sia scambio file che internet, ovvio il router è piu comodo.
androjoker
17-04-2007, 17:38
io l'ho fatto per 3 mesi con la chiavetta usr!
andava tutto bene, sia scambio file che internet, ovvio il router è piu comodo.
USR? :mbe: e che l'è?
Ma scusa ti compri la chiavetta dongle usb normale wi-fi e funziona? e chi è che crea la rete dei due? Che strano .. pensavo non si potesse fare....
ma non vi rompe troppo l'attacco audio sul davanti nei vaio fe?? a parte l'inesteticità dello spinotto sul davanti e del filo che girerebbe verso dietro.... essendo l'attacco sul davani ma sulla destra è anche soggetto a certe pressioni del braccio destro che col tempo potrebbero rovinare lo spinotto e l'uscita dell'audio...... diciamo che quell'attacco sarebbe passabile x l'uso di cuffie ma non per delle casse esterne.... sarebbe un notebook da non comprare solo x questo... è una cosa apparentemente stupida ma invece importante non credete?
io dico il contrario, perchè lo spinotto davanti non da problemi con le cuffie, se fosse dietro le cuffie dovrebbero fare un giro incredibile...
daltronde è un notebook, non un desktop
eurialo83
17-04-2007, 18:15
e io che ho detto??:mbe:
carlodonz
17-04-2007, 18:36
ma non vi rompe troppo l'attacco audio sul davanti nei vaio fe?? a parte l'inesteticità dello spinotto sul davanti e del filo che girerebbe verso dietro.... essendo l'attacco sul davani ma sulla destra è anche soggetto a certe pressioni del braccio destro che col tempo potrebbero rovinare lo spinotto e l'uscita dell'audio...... diciamo che quell'attacco sarebbe passabile x l'uso di cuffie ma non per delle casse esterne.... sarebbe un notebook da non comprare solo x questo... è una cosa apparentemente stupida ma invece importante non credete?
vabè non mi sembra il caso di farne un dramma....:rolleyes: a me non da assolutamente fastidio..
eurialo83
17-04-2007, 18:54
è di un primitivo unico lo spinotto davanti... ORRENDO:eekk:
carlodonz
17-04-2007, 19:33
è di un primitivo unico lo spinotto davanti... ORRENDO:eekk:
lo hanno anche altri portatili, come gli HP ad esempio
breakfast.club
17-04-2007, 19:52
io l'ho fatto per 3 mesi con la chiavetta usb!
andava tutto bene, sia scambio file che internet, ovvio il router è piu comodo.
ma la chiavetta usb si autoinstalla, la rete lan si crea facilmente?
in alternativa, se si collegano ad esempio tutti e due i pc alla centralina di fastweb per collegarsi a internet, possono anche essere messi in rete tra di loro?
....quante domande che faccio... :eek:
Prophet84
17-04-2007, 20:00
ma la chiavetta usb si autoinstalla, la rete lan si crea facilmente?
in alternativa, se si collegano ad esempio tutti e due i pc alla centralina di fastweb per collegarsi a internet, possono anche essere messi in rete tra di loro?
....quante domande che faccio... :eek:
quando parli di wireless è tutto relativamente facile, nel senso che bisogna smanettare un po di piu, ma poi ce la fai sempre a settare un collegamento tra 2 pc.
non penso che l'hag di fastweb faccia anche da switch di rete, pero ripeto, non lo so!!
magari uno che ha fastweb puo aiutarti
eurialo83
17-04-2007, 20:09
lo hanno anche altri portatili, come gli HP ad esempio
lo so che lo hanno anche quelli di altre marche... come altri modelli sony invece lo hanno di lato.... resta il fatto è che qualcora di a dir poco orrendo....
carlodonz
17-04-2007, 20:43
quando parli di wireless è tutto relativamente facile, nel senso che bisogna smanettare un po di piu, ma poi ce la fai sempre a settare un collegamento tra 2 pc.
non penso che l'hag di fastweb faccia anche da switch di rete, pero ripeto, non lo so!!
magari uno che ha fastweb puo aiutarti
no, l'hag non funge da switch (almeno credo :oink: )
androjoker
17-04-2007, 21:07
Ragazzi ma i driver nvidia per la 7600 da dove cavolo li devo scaricare?sul sito nvidia c'è scritto di fare riferimento al sito Sony ... :mbe: :help:
Ciao ragazzi vi scrivo dal mio nuovo Vaio FE41S..che dire..ottima macchina, schermo incredibile...l'unica cosa mi sembra un pò lento il menù start...davvero lento..strano perchè quando vago tra le cartelle normalmente tutto va alla grande...forse l'ho caricato un pò troppo:D.
Ah dite che conviene aggiornare i driver della geforce?considerate che dovrò usare il vaio per una presentazione molto importante collegandolo ad un proiettore...
superlillo
17-04-2007, 23:24
si puo visualizzare la durata della batteria in minuti invece che in %?
ho un fe41m
grazie
Hai provato con Tinybattery-0.3
un'altra cosa..ma anche a voi tocca leggermente a terra il lettore dvd una volta aperto?
a me tocca da un lato(cioè verso di me)..forse è fatto apposta così poggia a terra quando si mette un cd o un dvd?...scusate la mia ignoranza ma è il primo portatile:)
Kingmida
18-04-2007, 00:17
Salve a tutti sono arrivato a leggere la 50 esima pag ora chiedo aiuto
ho formattato per levare vista e ora non riesco a installare l'audio.
ho provato con i driver scaricati dal sito vaio ma nulla . ho applicato il KB221 ma nulla.
Mi dice periferica disattivata errore 10.
e c'è un puntino esclamativo sulla periferica High Definition Audio
suggerimenti?:mc: :mc: :mc:
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
ops scusate le ripetizioni...la mia connessione ultimamente fà un pò i capricci...
androjoker
18-04-2007, 08:32
Raga ma sti driver NVIDIA per la 7600 da dove li devo scaricare????????
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
up!
marco.c84
18-04-2007, 10:30
Ragazi ho un problema col il touchpad del mio 41s. Con vista tutto ok, ma con xp non riesco a trovare l'utility per impostare le funzioni avanzate. Come faccio?:cry:
chissene
18-04-2007, 13:39
Salve a tutti ^^ ho da poco immolato un powerbook g4 per passare al FE41z.
Preistallato c'era vista home premium ed ho tentato di ottimizzare i servizi seguendo anche i consigli in altri post. Ora, probabilmente devo aver tolto qualche servizio di troppo e non mi va piu' la connessione wireless, anche se li ho lasciati manuali e non disabilitati.
Qualcuno sa mica quale servizio e' collegato alla gestione della wireless ?
eh.. però l'FE41S ha anche il monitor a doppia lampada (che fa benissimo) e ha la GeForce 7600 con 128 MB dedicati, mentre l'FE41E e l'FE41M hanno la 7400 con solo 64 MB dedicati. ;)
quoto!!!
io avevo acquistato il 41m, sono andato a casa, aperto lo schermo e riportato in negozio per prendermi il 41S!
ragazzi se volete uno schermo senza paragoni non acquistate i modelli sotto il 41S! rimarrete delusi! lo schermo del 41m è buono, ma non di più di schermi come quelli che monta l'hp!
chissene
18-04-2007, 14:02
Uhm ho lasciato un reply, ma non si vede, lo rifaccio ^^
Dunque volevo chiedere una info:
Ho da poco un FE41Z con vista home premium, ho avuto la "bella" idea di andare a smanettare nei servizi basandomi su quelli conosciuti in win xp e sui vari post in questo forum, stavolta pero' anziche' disabiitarli li ho messi manual.
Tuttavia quando attivo Wireless/Bluetooth, il servizio per la Wifi (che andava nella tray accanto a quello del bluetooth) non parte piu', e non riesco ad impostarlo manualmente perke mi rimanda sempre alla ricerca automatica che non trova nessun network.
Sapete mica quale servizio gestisce la wireless?
chissene
18-04-2007, 14:06
Raga ma sti driver NVIDIA per la 7600 da dove li devo scaricare????????
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
forse gli omega driver funzionano http://www.omegadrivers.net/
ermejo91
18-04-2007, 14:06
Raga ma sti driver NVIDIA per la 7600 da dove li devo scaricare????????
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
prova qui http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=165&os=3&type=1&dir=1
androjoker
18-04-2007, 14:08
grazie ragazzi ma non ho capito .. possibile che nessuno con la 7600 mi dica da dove ha scaricato i drivers?
ermejo91
18-04-2007, 14:11
Ragazi ho un problema col il touchpad del mio 41s. Con vista tutto ok, ma con xp non riesco a trovare l'utility per impostare le funzioni avanzate. Come faccio?:cry:
vai qui e scaricati i preinstalled drivers, li dentro poi apri la cartella pointing e installa!!! http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=-1&serie=-1&m=2550
comunque prima di chiedere cercate dentro al sito sony !!!!
attenzione, se scaricate e installate i driver da laptop video 2 go non potrete più controllare la luminosità dello schermo, quindi continuate ad utilizzare i driver forniti da sony purtroppo :(
ermejo91
18-04-2007, 14:11
grazie ragazzi ma non ho capito .. possibile che nessuno con la 7600 mi dica da dove ha scaricato i drivers?
ancora ma ti ho segnalato il sito e tu ancora chiedi:mbe: :mbe: :mbe:
carlodonz
18-04-2007, 14:12
Ragazzi ho il problema della fotocamera sull'FE41S...l'hi disinstallata, me l'ha riconosciuta ma non riesco a installare il vaio camera capture utility,cioè mi blocca l'installazione, e provando a farlo partire dalla cartella Sony/vaio camera utility/VCUset mi da errore...che devo fare?
ciao,grazie.
scarica il pacchetto preinstalled utilities e installa da li
ermejo91
18-04-2007, 14:13
attenzione, se scaricate e installate i driver da laptop video 2 go non potrete più controllare la luminosità dello schermo, quindi continuate ad utilizzare i driver forniti da sony purtroppo :(
io ho scaricato i driver da laptop video2go e la funzione per la luminosità mi funziona perfettamente!!!:ciapet:
carlodonz
18-04-2007, 14:14
attenzione, se scaricate e installate i driver da laptop video 2 go non potrete più controllare la luminosità dello schermo, quindi continuate ad utilizzare i driver forniti da sony purtroppo :(
lo ha fatto pure a me, è bastato riavviare :)
carlodonz
18-04-2007, 14:16
io ho scaricato i driver da laptop video2go e la funzione per la luminosità mi funziona perfettamente!!!:ciapet:
per curiosità... quanto fai al 3dmark 05 tu?
ermejo91
18-04-2007, 14:20
per curiosità... quanto fai al 3dmark 05 tu?
a dirti la verità non lo so ma visto che me lo hai chiesto lo faccio il più presto possibile e ti faccio sapere ok?:sofico:
carlodonz
18-04-2007, 14:22
a dirti la verità non lo so ma visto che me lo hai chiesto lo faccio il più presto possibile e ti faccio sapere ok?:sofico:
perfetto. se riesci fammi sapere anche i punteggi che ti dà vista :D
oltre ai punteggi del 3dmark potete postare le caratteristiche rilevate della vostra geforse 7600 (vel. core, memoria, bus)???
grazie
androjoker
18-04-2007, 16:16
ancora ma ti ho segnalato il sito e tu ancora chiedi:mbe: :mbe: :mbe:
grazie Ermejo .. è che mi sembrava mi avessi detto "prova li" del tipo .. boh prova da li non so se funzionano...
ermejo91
18-04-2007, 16:18
oltre ai punteggi del 3dmark potete postare le caratteristiche rilevate della vostra geforse 7600 (vel. core, memoria, bus)???
grazie
questi vanno bene
NVIDIA GeForce Go 7600
Description NVIDIA GeForce Go 7600
Manufacturer NVIDIA
Total Local Video Memory 124 MB
Total Local Texture Memory 124 MB
AGP Aperture Size 258 MB
Driver File nvd3dum.dll
Driver Version 7.15.11.141
Driver Date 3-2-2007
Driver WHQL Certified true
Max Texture Width 4096 px
Max Texture Height 4096 px
Max User Clipping Planes 6
Max Active Hardware Lights 8
Max Texture Blending Stages 8
Fixed Function Textures In Single Pass 8
Vertex Shader Version 3.0
Pixel Shader Version 3.0
Max Vertex Blend Matrices 0
Max Texture Coordinates 8
VGA Memory Clock 351.0 MHz
VGA Core Clock 351.0 MHz
Max VGA Memory Clock 0.0 Hz
Max VGA Core Clock 0.0 Hz
fatti con 3dmark05:sofico:
ermejo91
18-04-2007, 16:32
al 3dmark05 ho avuto 2606 secondo voi è buono o no???:confused:
avalon1860
18-04-2007, 16:59
ciao , sto rimuovendo un pò di roba Vaio , qualcuno saprebbe dirmi proprio in una riga a che servono questi tre programmi e se servono?
http://img297.imageshack.us/img297/8948/immaginedd5.jpg (http://imageshack.us)
carlodonz
18-04-2007, 17:13
al 3dmark05 ho avuto 2606 secondo voi è buono o no???:confused:
ma hai i driver base o quelli ottimizzati?
VGA Memory Clock 351.0 MHz
VGA Core Clock 351.0 MHz
come pensavo: è castrata... i valori dovrebbero essere questi chip: 450 MHz, memory: 500 MHz http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7600.2144.0.html
e in effetti 2606 è un po' basso...
carlodonz
18-04-2007, 17:39
come pensavo: è castrata... i valori dovrebbero essere questi chip: 450 MHz, memory: 500 MHz http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7600.2144.0.html
e in effetti 2606 è un po' basso...
io con i driver ottimizzati ottengo quasi 3100
e cmq non farei tanto affidamento a 3dmark.. a me riporta queste frequenze:
VGA Memory Clock 351.0 MHz
VGA Core Clock 11.3 MHz
lol
ermejo91
18-04-2007, 17:53
io con i driver ottimizzati ottengo quasi 3100
e cmq non farei tanto affidamento a 3dmark.. a me riporta queste frequenze:
VGA Memory Clock 351.0 MHz
VGA Core Clock 11.3 MHz
lol
per carlodonz:tu quali driver usi??
per mixsim:guarda che everest segna 128bit quindi non è castrata ma ha solo 128mb!!!e poi un bus castrato dovrebbe fare la metà dei punti su 3dmark e il mio non è la metà!!!
...il clock del core e della ram sono castrati, non il bus.
vi posto i banchmark di Notebookcheck.it
Pixel- /Vertex-pipelines 8/5
Core(MHz) 450
Memory(MHz) 350-500
Memorybus(Bit) 128/64
DirectX(Shader) 9c 3.0
3DMark01 17000
3DMark03 7800
3DMark05 3400
3DMark06 1900
...mah :rolleyes: ,
forse è colpa di vista :muro: :muro: :muro:
carlodonz
18-04-2007, 18:26
per carlodonz:tu quali driver usi??
per mixsim:guarda che everest segna 128bit quindi non è castrata ma ha solo 128mb!!!e poi un bus castrato dovrebbe fare la metà dei punti su 3dmark e il mio non è la metà!!!
uso gli stessi tuoi, 101.41
Centogab
18-04-2007, 18:28
ragazzi, ma è possibile che con 3dmark06 ho fatto solo 1417 punti?????:cry:
Io ho installato i drivers laptopvideo2go, ora provo a rimetterci gli originali e vedo...:boh:
ermejo91
18-04-2007, 18:31
uso gli stessi tuoi, 101.41
allora perchè io faccio meno di te????
e poi come fai a sapere che io ho i 101.41???
carlodonz
18-04-2007, 18:56
allora perchè io faccio meno di te????
e poi come fai a sapere che io ho i 101.41???
si vede da 3dmark :p
ermejo91
18-04-2007, 19:11
ora ho messo i driver 16501 e mi fa 2916 punti però sono ancora pochi quindi credo sia colpa di windows vista:D
carlodonz
18-04-2007, 19:20
ora ho messo i driver 16501 e mi fa 2916 punti però sono ancora pochi quindi credo sia colpa di windows vista:D
bè si lo dice nella recensione, che vista frega un po di prestazioni
Ritorno sullo schermo di questi notebook. Ho comprato circa 15 giorni fa un 41M al prezzo di 1099 € (il prezzo ufficiale Sony era 1399 €) dopo avere venduto un Toshiba Satellite P10. Non sapevo niente di schermi singola lampada o doppia lampada. Ero andato nel centro commercialiale speciliazzato in elettronica senza una idea precisa per comprare un nuovo notebook con Windows Vista. Preciso che lo uso per lavoro, e non per giocare (quindi documenti, programmazione, collegamento a palmare, ecc). Tra tutti i notebook presenti e accesi, quello che mi ha colpito subito è stato lo schermo che rispetto a tutti gli altri era di una qualità di gran lunga superiore e senza pensarci due volte, viso anche il buon prezzo, ho detto: "voglio quel Sony lì". Ora vengo a sapere leggendo questo forum che il 41M non ha il top dei monitor sony perchè ci sono quelli a doppia lampada. Per me questo è comunque un monitor eccezionale. A casa abbiamo altri 2 portatili, un Toshiba A100-317 e un HP Pavillon serie 9000. La mia scrivania ha una grande finestra alle spalle. Ebbene con gli altri due portatili di giorno, con la finestra aperta, non riesco a vedere quasi niente, o meglio vedo solo la mia faccia che si specchia sullo schermo, devo per forza abbassare la serranda. Con il Sony la visibilità è sempre perfetta. Inoltre, ora che conosco più a fondo i vari modelli della serie FE, credo che l'HD a 5400 rpm del 41M, rispetto a quellio a 4200 rpm del 41S e del 41Z pur più capienti, possano fare la differenza se non si usa il notebook per scopi ludici quindi non si necessita di una scheda video performante.
gfranco
carlodonz
18-04-2007, 19:50
Ritorno sullo schermo di questi notebook. Ho comprato circa 15 giorni fa un 41M al prezzo di 1099 € (il prezzo ufficiale Sony era 1399 €) dopo avere venduto un Toshiba Satellite P10. Non sapevo niente di schermi singola lampada o doppia lampada. Ero andato nel centro commercialiale speciliazzato in elettronica senza una idea precisa per comprare un nuovo notebook con Windows Vista. Preciso che lo uso per lavoro, e non per giocare (quindi documenti, programmazione, collegamento a palmare, ecc). Tra tutti i notebook presenti e accesi, quello che mi ha colpito subito è stato lo schermo che rispetto a tutti gli altri era di una qualità di gran lunga superiore e senza pensarci due volte, viso anche il buon prezzo, ho detto: "voglio quel Sony lì". Ora vengo a sapere leggendo questo forum che il 41M non ha il top dei monitor sony perchè ci sono quelli a doppia lampada. Per me questo è comunque un monitor eccezionale. A casa abbiamo altri 2 portatili, un Toshiba A100-317 e un HP Pavillon serie 9000. La mia scrivania ha una grande finestra alle spalle. Ebbene con gli altri due portatili di giorno, con la finestra aperta, non riesco a vedere quasi niente, o meglio vedo solo la mia faccia che si specchia sullo schermo, devo per forza abbassare la serranda. Con il Sony la visibilità è sempre perfetta. Inoltre, ora che conosco più a fondo i vari modelli della serie FE, credo che l'HD a 5400 rpm del 41M, rispetto a quellio a 4200 rpm del 41S e del 41Z pur più capienti, possano fare la differenza se non si usa il notebook per scopi ludici quindi non si necessita di una scheda video performante.
gfranco
bè ma qui mica nessuno ha detto che i monitor a singola lampada fanno schifo... solo che quelli a doppia sono ancora meglio!!
ermejo91
18-04-2007, 19:52
comunque 3dmark mi sà che dà i numeri ho provato a rifare il test e mi viene 887:eek: quindi sconvolto lo rifaccio e mi viene 3004:sofico: com'è possibile:mbe:
carlodonz
18-04-2007, 20:22
comunque 3dmark mi sà che dà i numeri ho provato a rifare il test e mi viene 887:eek: quindi sconvolto lo rifaccio e mi viene 3004:sofico: com'è possibile:mbe:
LOOOL :D
io l'ho rifatto e mi viene 3111
ragazzi forse non interessa a nessuno ma sono riuscito a risolvere il problema della webcam che avevo disinstallato facendo il ripristino della configurazione...evviva...ora volevo chiedervi in che modo pulite il monitor del vostro vaio...bisogna usare qualche prodotto in particolare per i monitor pretrattati come quello dell'FE41S (il rfilesso viola per intenderci)?
ciao e grazie...ah...son riuscito pochi minuti fa a rivitalizzare un pixel bruciato...almeno a me sembrava proprio un pixel bruciato ma con un leggero massagio intorno all'area interessata se ne è andato...
TorpedoBlu
18-04-2007, 20:46
per carlodonz:tu quali driver usi??
per mixsim:guarda che everest segna 128bit quindi non è castrata ma ha solo 128mb!!!e poi un bus castrato dovrebbe fare la metà dei punti su 3dmark e il mio non è la metà!!!
è arrivato il genio.. quindi se su una scheda video come la 7300 si fa la metà vuol dire che la freq della GPU è la metà? una honda CBR600 va la metà di una CBR1000?? ci sono tanti di quei parametri da guardare...
cmq cerchiamo un soft serio per controllarne i valori, e din caso di esigenze future si overclocca sapendo che la scheda nativamente supporta clock + alti.
Centogab
18-04-2007, 21:56
ragazzi, ma è possibile che con 3dmark06 ho fatto solo 1417 punti?????:cry:
Io ho installato i drivers laptopvideo2go, ora provo a rimetterci gli originali e vedo...:boh:
ho provato con gli stessi drivers, ma con 3dmark 2005 e mi viene 3030...
allora è "normale" che con 3dmark 2006 venga 1417 ?!?!?!
Comunque quella recensione diceva:
3DMark05: 3400 points
3DMark06: 1900 points
quindi è sempre un po' bassino....:( :( :(
androjoker
18-04-2007, 22:11
io con i driver ottimizzati ottengo quasi 3100
e cmq non farei tanto affidamento a 3dmark.. a me riporta queste frequenze:
VGA Memory Clock 351.0 MHz
VGA Core Clock 11.3 MHz
lol
Ma quali sono i drivers ottimizzati???
alanfibra
18-04-2007, 22:28
Ciao a tutti, mi iscrivo alla discussione dato che sono un possessore di un Sony Vaio FE31B in attesa dell'aggiornamento a vista alla cifra di 24€. La mia domanda è la seguente: dal sito risulta spedito sabato 31 marzo 2007, è normale tutto questo tempo? É possibile avere anche la versione a 64 bit?
Ciao grazie
carlodonz
18-04-2007, 23:43
Ma quali sono i drivers ottimizzati???
ma siete capaci di leggere un cavolo di forum? non è difficile :)
devi andare qui http://www.laptopvideo2go.com
raga ma nn trovo l'opzione del vertical sync per la 7600...dove sta?
TorpedoBlu
19-04-2007, 06:48
raga ma nn trovo l'opzione del vertical sync per la 7600...dove sta?
gia sono d'accordo, l'ho cercata, ma la gestione della scheda video è proprio diversa.. giocando a Pes6 ho la necessità di modificare questa opzione e non la trovo.
Per la batteria avete trovato l'opzione per visualizzare la carica restante ion minuti? possibile che con vista non ci sia questa opzione?
carlodonz
19-04-2007, 10:12
raga ma nn trovo l'opzione del vertical sync per la 7600...dove sta?
devi andare su NVIDIA control panel, poi su impostazioni 3D, poi su gestisci le impostazioni 3D e li ci sono tutte le opzioni tipo filtri e vertical sync :)
io non ho gestisci impostazioni 3D..forse perchè ho ancora i driver forniti dalla sony?
ah no trovato..è su apri pagina di fianco a usa le impostazioni dell'immagine 3d avanzate...
ragazzi ma voi lo schermo con cosa lo pulite?
cmq sembra che non salvi le impostazioni 3d...infatti in pes6 si nota ancora il problema del vertical sync assente,pur avendo impostato su attivo...forse il problema sta nei driver...
carlodonz
19-04-2007, 11:40
cmq sembra che non salvi le impostazioni 3d...infatti in pes6 si nota ancora il problema del vertical sync assente,pur avendo impostato su attivo...forse il problema sta nei driver...
quando lo imposti clicca su applica e salva
quando lo imposti clicca su applica e salva
lho fatto ovviamente..ma quando torno nel control panel nessuna delle tre opzioni è barrata(ovvero "lascia decidere l'applicazione 3d "ecc...) però le impostazioni avanzate sono salvate...
eurialo83
19-04-2007, 14:18
1) sapete se c'è un comando per spegnere lo schermo? ho ipostato sul pannello di controllo i minuti dopo i quali disattivarlo, ma spero si possa fare, senza attendere, con una combinazione di tasti...
2) se metto il notebook in standby (sospendi) il monitor si spegne ma cliccando sul tasto di accenzione per risvegliarlo il pc risulta disconnesso da internet.... cosi ho provato ad abbassare il monitor e siccome di default vista imposta che all'abbassamento del coperchio il pc vada in standby la suonata non cambia... cosi sempre sul pannello di controllo ho selezionato di non compiere nessuna azione all'abbassamento del monitor, solo che quando lo rialzo non riesco ad accendere il monitor (dunque non so neanche se il pc sia rimasto connesso ad internet) e se clicco sul tasto di accensione il pc mi va in standy e quindi siamo al punto di prima... sapete come fare?
Centogab
19-04-2007, 14:30
1) sapete se c'è un comando per spegnere lo schermo? ho ipostato sul pannello di controllo i minuti dopo i quali disattivarlo, ma spero si possa fare, senza attendere, con una combinazione di tasti...
2) se metto il notebook in standby (sospendi) il monitor si spegne ma cliccando sul tasto di accenzione per risvegliarlo il pc risulta disconnesso da internet.... cosi ho provato ad abbassare il monitor e siccome di default vista imposta che all'abbassamento del coperchio il pc vada in standby la suonata non cambia... cosi sempre sul pannello di controllo ho selezionato di non compiere nessuna azione all'abbassamento del monitor, solo che quando lo rialzo non riesco ad accendere il monitor (dunque non so neanche se il pc sia rimasto connesso ad internet) e se clicco sul tasto di accensione il pc mi va in standy e quindi siamo al punto di prima... sapete come fare?
ma hai aggiornato il bios?
se lo aggiorni quando riapri il monitor ti si accende di nuovo.
eurialo83
19-04-2007, 15:35
no.... come si fa? devo aggiornare anche altro?
Centogab
19-04-2007, 15:45
no.... come si fa? devo aggiornare anche altro?
vai QUI' (http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons) , scegli il tuo computer e scaricati il bios. ;)
Kingmida
19-04-2007, 16:17
scusate ma nessuno ha riscontrato problemi con l'audio e xp?
a nessuno è venuto fuori errore 10 periferica non in funzione??
lho fatto ovviamente..ma quando torno nel control panel nessuna delle tre opzioni è barrata(ovvero "lascia decidere l'applicazione 3d "ecc...) però le impostazioni avanzate sono salvate...
anche io ho avuto questo problema.... ho risolto installando riva tuner, un programmino per modificare i parametri delle schede nvidia...
adesso pes6 nn ha più la fastidiosa riga!! :D
carlodonz
19-04-2007, 16:36
anche io ho avuto questo problema.... ho risolto installando riva tuner, un programmino per modificare i parametri delle schede nvidia...
adesso pes6 nn ha più la fastidiosa riga!! :D
visto che hai riva tuner, puoi postare le frequenze della scheda video che rileva? così vediamo se è downclockata..
eurialo83
19-04-2007, 16:47
Centogab grazie, ho aggiornato il bios, adesso quanto lo rialzo si accende :) sai anche come fare per spegnere il monitor senza abbassarlo?
anche io ho avuto questo problema.... ho risolto installando riva tuner, un programmino per modificare i parametri delle schede nvidia...
adesso pes6 nn ha più la fastidiosa riga!! :D
grazie del consiglio...ma devo impostare il vertycal sync,antialasing ecc da rivatuner?perchè non le trovo queste opzioni...sono abituato con le schede ATI...cmq rivatuner segna 128 bit e frequenze 350 sia per core clock che per memory...
Centogab
19-04-2007, 17:25
Centogab grazie, ho aggiornato il bios, adesso quanto lo rialzo si accende :) sai anche come fare per spegnere il monitor senza abbassarlo?
no, mi dispiace.... non penso si possa fare...
però puoi impostare windows in modo che spenga il monitor dopo quanti minuti ti pare....
carlodonz
19-04-2007, 17:41
no, mi dispiace.... non penso si possa fare...
però puoi impostare windows in modo che spenga il monitor dopo quanti minuti ti pare....
c'è un programmino, Monitor Off, lo trovi da scaricare nella sezione utilty per notebook ;)
eurialo83
19-04-2007, 17:45
con altri portatili pero si puo fare.... boh cmq io ho un fe41s e ogni tanto mi da problemi con la webcam integrata, a volte mi dice che la web probabilmente è impegnata da un altro programma, ma io invece nn avvio nessun programma rispetto a quando mi funziona, a volte ad esempio la apro e funziona, chiudo e riapro e mi dice che è utilizzata da qualcos'altro.... a voi da questo problema?
visto che hai riva tuner, puoi postare le frequenze della scheda video che rileva? così vediamo se è downclockata..
possibile 351 mhz?? nn sono esperto di frequenze di clock... :mbe:
grazie del consiglio...ma devo impostare il vertycal sync,antialasing ecc da rivatuner?perchè non le trovo queste opzioni...sono abituato con le schede ATI...cmq rivatuner segna 128 bit e frequenze 350 sia per core clock che per memory...
antialiasing ecc li puoi impostare anche dai driver normali, ma il vsync nn so perchè nn lo ricorda mai...
per impostarlo sempre on da rivatuner clicca sulla freccia di fianco a customize all'interno di driver settings e seleziona il simbolo delle direct3d....
poi dalla finestra che ti si apre vai nella sezione chiamata proprio vsync e imposta always on e.... voilà il gioco è fatto! :sofico:
ermejo91
19-04-2007, 19:34
antialiasing ecc li puoi impostare anche dai driver normali, ma il vsync nn so perchè nn lo ricorda mai...
per impostarlo sempre on da rivatuner clicca sulla freccia di fianco a customize all'interno di driver settings e seleziona il simbolo delle direct3d....
poi dalla finestra che ti si apre vai nella sezione chiamata proprio vsync e imposta always on e.... voilà il gioco è fatto! :sofico:
ma tu hai windows vista???
antialiasing ecc li puoi impostare anche dai driver normali, ma il vsync nn so perchè nn lo ricorda mai...
per impostarlo sempre on da rivatuner clicca sulla freccia di fianco a customize all'interno di driver settings e seleziona il simbolo delle direct3d....
poi dalla finestra che ti si apre vai nella sezione chiamata proprio vsync e imposta always on e.... voilà il gioco è fatto! :sofico:
ecco perchè non lo vedo...c'è scritto "no supported driver detected for this display adapter"...come'è sto fatto?
ecco perchè non lo vedo...c'è scritto "no supported driver detected for this display adapter"...come'è sto fatto?
io ho i forceware appena usciti che ci sono nella sezione download...
e per fortuna non ho ancora vista... :D
ah logicamente sono i forceware per schede nvidia GO...
allora il mio problema o è vista o sono i driver non aggiornati...o tutti e due..
Blizzard976
19-04-2007, 21:16
e per fortuna non ho ancora vista... :D
Ciao! A breve dovrei essere un possessore, spero felice si un vaio Fe41Z....mi puoi togliere 1 curiosità? Come si comporta la scheda wireless con XP?
Leggendo alcuni post indietro qualche persona si è lamenta di ripetute disconnessioni e di un segnale debole, vista può essere la causa oppure è un problema hardware? Grazie mille!
carlodonz
19-04-2007, 22:36
ragazzi ma a voi va questo programma?? http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm A me dà errore...
Che programma posso usare per leggere e temperature?
ragazzi ma a voi va questo programma?? http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm A me dà errore...
Che programma posso usare per leggere e temperature?
io uso speedfan...
con altri portatili pero si puo fare.... boh cmq io ho un fe41s e ogni tanto mi da problemi con la webcam integrata, a volte mi dice che la web probabilmente è impegnata da un altro programma, ma io invece nn avvio nessun programma rispetto a quando mi funziona, a volte ad esempio la apro e funziona, chiudo e riapro e mi dice che è utilizzata da qualcos'altro.... a voi da questo problema?
Stesso problema... :mad:
Predator_ISR
19-04-2007, 23:44
Ciao! A breve dovrei essere un possessore, spero felice si un vaio Fe41Z....mi puoi togliere 1 curiosità? Come si comporta la scheda wireless con XP?
Leggendo alcuni post indietro qualche persona si è lamenta di ripetute disconnessioni e di un segnale debole, vista può essere la causa oppure è un problema hardware? Grazie mille!
Stasera la mia connessione WiFi mi diceva che nn c'erano network in giro, mentre il mio Linksys era li pronto all'uso. Ho spento e quindi riacceso (il Sony) e a questo punto si e' connesso.
chissene
19-04-2007, 23:59
ho provato a fare qualche cerca senza risultato, cmq ecco il problema
ho FE41Z con vista preinstalled, adesso ho formattato ed installato xp,
ho tentato di installare i driver da http://support.vaio.sony.it che pero' ci sono soltanto per vista e quindi diversi non funzionano.
Ho tentato di installare gli Omega Driver per nvidia ma l'installazione si blocca senza un perke alla fine (manco mi fa premere sul tasto finish mi tocca abortire) risolto, funzionano
se tento di spegnere il portatile o qualche applicazione mi chiede di riavviare, questo se ne sbatte e non si riavvia
un ultima cosa dove posso trovare i driver per xp ?
carlodonz
20-04-2007, 00:11
ho provato a fare qualche cerca senza risultato, cmq ecco il problema
ho FE41Z con vista preinstalled, adesso ho formattato ed installato xp,
ho tentato di installare i driver da http://support.vaio.sony.it che pero' ci sono soltanto per vista e quindi diversi non funzionano.
Ho tentato di installare gli Omega Driver per nvidia ma l'installazione si blocca senza un perke alla fine (manco mi fa premere sul tasto finish mi tocca abortire) risolto, funzionano
se tento di spegnere il portatile o qualche applicazione mi chiede di riavviare, questo se ne sbatte e non si riavvia
un ultima cosa dove posso trovare i driver per xp ?
devi scaricare quelli della serie 31
chissene
20-04-2007, 00:41
grazie mille,
purtroppo gli omega driver non funzionano, o meglio l'installazione va in porto ma pare non riconoscerli, quindi provo quelli precedentemente consigliati http://www.laptopvideo2go.com, se a qualcuno funzionano facci asapere ^^
adesso si spegne tranquillamente, non ho capito qual'era il problema,
un ultima cosa, per quanto riguarda aggiornare il bios, conviene o e' pressoche = a quello base ? che in quello base un ce' davvero una mazza
Dopo vari tentativi sono riuscito ad istallare sul mio FE41Z il doppio sitema operativo VISTA su C e XP SP2 su E, il problema è che ho dovuto reistallare VISTA ed a questo punto, anche usando la procedura di gestione dell'MBR con EasyBCD, non sono piu riuscito a far partire XP, quando ci provo compare una schermata velocissima con un messaggio che dice "file boot.ini non valido". L'unica differenza è che l'altra volta EasyBCD l'avevo eseguito da XP. Esiste un modo per far partire XP in questa situazione, oppure devo rifare la procedura di installazione di XP da capo:muro:
Loris Vutam
20-04-2007, 09:04
Che procedura hai seguito, sopratutto dal punto di vista delle partizioni?
ho diviso a meta il disco da 120G, ora ho tre partizioni: quella di ripristino, VISTA sulla seconda partizione ed XP sulla terza. Ho controllato il file boot.ini nella partizione di XP e mi sembra giusto, contiene questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
ginluca82
20-04-2007, 10:10
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi che possedete il Vaio FE41Z .
Vorrei sapere se l´interfaccia Aero di Vista funziona su questo notebook e in generale come e´la velocita di Vista su questo portatile ???
Siete soddisfatti di questo Vaio?
Loris Vutam
20-04-2007, 10:18
ho diviso a meta il disco da 120G, ora ho tre partizioni: quella di ripristino, VISTA sulla seconda partizione ed XP sulla terza.
In che sequenza hai installato i sistemi operativi?
ho installato VISTA, poi XP, da XP ho usato EasyBCD per modificare l'MBR, funzionava tutto bene, poi ho reistallato VISTA e da questo momento sono cominciati i problemi
Ciao! A breve dovrei essere un possessore, spero felice si un vaio Fe41Z....mi puoi togliere 1 curiosità? Come si comporta la scheda wireless con XP?
Leggendo alcuni post indietro qualche persona si è lamenta di ripetute disconnessioni e di un segnale debole, vista può essere la causa oppure è un problema hardware? Grazie mille!
io ho un problema con la wireless che nn sono ancora riuscito a risolvere...
se nn imposto nessuna chiave wep dal router la wireless va a meraviglia mai una disconnessione e segnale sempre molto buono in tutta la casa anche al piano di sopra, mentre se imposto come vorrei una chiave WEP è impossibile usare la wireless... mah... per adesso a me va bene cosi perchè nn ho necessità di mettere una password alla rete ma chi invece ne ha bisogno nn so proprio come può fare... :rolleyes:
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi che possedete il Vaio FE41Z .
Vorrei sapere se l´interfaccia Aero di Vista funziona su questo notebook e in generale come e´la velocita di Vista su questo portatile ???
Siete soddisfatti di questo Vaio?
Per conto mio l'interfaccia aero non ho nessuna intenzione di installarla, anche perche a me VISTA sembra lento già col desktop normale
con la scusa di un filmino per la laurea di alcuni miei amici ho colto l'occasione per fare uno stress test del masterizzatore.
morale: 8 ore, 30 dvd (6x/8x), 0 dvd bruciati.
il tutto in un giorno... direi che posso dichiararmi soddisfatto...
Loris Vutam
20-04-2007, 13:28
ho installato VISTA, poi XP, da XP ho usato EasyBCD per modificare l'MBR, funzionava tutto bene, poi ho reistallato VISTA e da questo momento sono cominciati i problemi
Prova ad usare BCDEDIT da vista, magari risolvi il problema. Istruzioni a questo link (http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/85cd5efe-c349-427c-b035-c2719d4af7781033.mspx?mfr=true).
Altrimenti riparti da zero, installi xp, e poi installi vista. Oppure installi vista, installi xp, e poi risistemi il bootloader con le funzioni recovery di vista.
That's all.
Loris Vutam
20-04-2007, 13:29
io ho un problema con la wireless che nn sono ancora riuscito a risolvere...
se nn imposto nessuna chiave wep dal router la wireless va a meraviglia mai una disconnessione e segnale sempre molto buono in tutta la casa anche al piano di sopra, mentre se imposto come vorrei una chiave WEP è impossibile usare la wireless... mah... per adesso a me va bene cosi perchè nn ho necessità di mettere una password alla rete ma chi invece ne ha bisogno nn so proprio come può fare... :rolleyes:
Io, col FE11S, e ultimi driver wireless, mi collego senza problemi anche in WPA2/AES. Hai provato a collegarti con altri access point, ecc ecc ?
Centogab
20-04-2007, 14:53
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi che possedete il Vaio FE41Z .
Vorrei sapere se l´interfaccia Aero di Vista funziona su questo notebook e in generale come e´la velocita di Vista su questo portatile ???
Siete soddisfatti di questo Vaio?
l'interfaccia Aero va bene, è molto scenografica, ma serve a poco...
Anche la velocità di Vista va bene, solo che vista da un po' di problemi di gioventù, ma questo non dipende dal portatile.
Vista si frega un po' di prestazioni, ad es. richiede più di 500MB di memoria solo per "esistere", ma questo su tutti i pc.
Loris Vutam
20-04-2007, 16:33
l'interfaccia Aero va bene, è molto scenografica, ma serve a poco...
Anche la velocità di Vista va bene, solo che vista da un po' di problemi di gioventù, ma questo non dipende dal portatile.
Vista si frega un po' di prestazioni, ad es. richiede più di 500MB di memoria solo per "esistere", ma questo su tutti i pc.
Se disabiliti readyboost, supefetch e windows search puoi recuperare anche 200MB, ma a questo punto non ha molto senso usare vista. Non entro nel dettaglio dei servizi indicati perche' ne ho gia' parlato diffusamente in passato qui. :)
Kingmida
20-04-2007, 19:44
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2397
VGN-FE39VP
problemi driver del fe41s risolti scaricando i driver per xp del modello VGN-FE39VP chevanno benissimo
TorpedoBlu
20-04-2007, 20:25
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2397
VGN-FE39VP
problemi driver del fe41s risolti scaricando i driver per xp del modello VGN-FE39VP chevanno benissimo
ma tu a che problemi ti riferisci di preciso?
chissene
20-04-2007, 21:26
riuppo questione del bios su FE41Z, conviene updatarlo o non ci sono cambiamenti ?
inoltri ho scaricato come consigliato i driver per fe31z per XP, ma i driver audio non funzionano =/ provo quelli del VGN-FE39VP ?
Danyit84
20-04-2007, 22:27
Ti confermo che funzionano quelli del 31z. Devi prima installare la patch.
carlodonz
20-04-2007, 23:13
riuppo questione del bios su FE41Z, conviene updatarlo o non ci sono cambiamenti ?
inoltri ho scaricato come consigliato i driver per fe31z per XP, ma i driver audio non funzionano =/ provo quelli del VGN-FE39VP ?
si, conviene aggiornarlo
cristal77
21-04-2007, 02:03
Ciao a tutti. Ma c'è un modo per risolvere i problemi della webcam? grazie
VGN-FE41M
ragazzi ma è vero che conviene staccare la batteria quando si vuole lasciare per un lungo periodo acceso il notebook collegandolo all'alimentatore?oppure conviene tutte le volte staccarlo e farlo scaricare?
ragazzi ma è vero che conviene staccare la batteria quando si vuole lasciare per un lungo periodo acceso il notebook collegandolo all'alimentatore?oppure conviene tutte le volte staccarlo e farlo scaricare?
ginluca82
21-04-2007, 09:27
l'interfaccia Aero va bene, è molto scenografica, ma serve a poco...
Anche la velocità di Vista va bene, solo che vista da un po' di problemi di gioventù, ma questo non dipende dal portatile.
Vista si frega un po' di prestazioni, ad es. richiede più di 500MB di memoria solo per "esistere", ma questo su tutti i pc.
Quindi vuoi dire che con i prossimi aggiornamenti di vista , andra sempre meglio questo notebook?
Danyit84
21-04-2007, 09:53
Io preferisco staccare la batteria quando è attaccato alla rete elettrica. Però ogni tanto, tipo, che so una volta al mese stacco la corrente e uso la batteria per non rovinarla. Oppure attacco la batteria quando ci sono giornate di pioggia...
Predator_ISR
21-04-2007, 10:18
Io preferisco staccare la batteria quando è attaccato alla rete elettrica. Però ogni tanto, tipo, che so una volta al mese stacco la corrente e uso la batteria per non rovinarla. Oppure attacco la batteria quando ci sono giornate di pioggia...
....cos'e' hai paura dell'umido? :stordita:
Danyit84
21-04-2007, 11:10
Bhè hai ragione non mi sono espresso bene :p . In genere quando piove ci possono essere sbalzi di tensione oppure se ne va la corrente per qualche secondo, e il pc pooof si spegne... Poi dato che lo uso il più delle volte in paesini sperduti, capita sempre che quando piove se ne và la corrente... :D
carlodonz
21-04-2007, 11:51
ragazzi ma è vero che conviene staccare la batteria quando si vuole lasciare per un lungo periodo acceso il notebook collegandolo all'alimentatore?oppure conviene tutte le volte staccarlo e farlo scaricare?
si in teoria ogni volta che si usa il note con l'alimentatore si dovrebbe scollegare la batteria per non "rovinarla".
Ma cmq io la lascio sempre collegata
Predator_ISR
21-04-2007, 11:57
Bhè hai ragione non mi sono espresso bene :p . In genere quando piove ci possono essere sbalzi di tensione oppure se ne va la corrente per qualche secondo, e il pc pooof si spegne... Poi dato che lo uso il più delle volte in paesini sperduti, capita sempre che quando piove se ne và la corrente... :D
semplice, banale battuta la mia. Il tenere la batteria sotto tensione e' un argomento che molto si presta al dibattito - a mio giudizio - in quanto se da un lato riduce la vita della batteria, dall'altro limita i danni - forse potenziali forse no - ad alcuni componenti quali ad esempio l'HDD.
Centogab
21-04-2007, 12:06
Quindi vuoi dire che con i prossimi aggiornamenti di vista , andra sempre meglio questo notebook?
e si, ma è naturale che sia così.
Poi fra un annetto probabilmente 2 GB di ram sarà il minimo per un pc e quindi vista anche se "pesante" andrà sempre meglio.
Predator_ISR
21-04-2007, 12:08
semplice, banale battuta la mia. Il tenere la batteria sotto tensione e' un argomento che molto si presta al dibattito - a mio giudizio - in quanto se da un lato riduce la vita della batteria, dall'altro limita i danni - forse potenziali forse no - ad alcuni componenti quali ad esempio l'HDD.
....in caso di spegnimento accidentale dovuto a mancanza di energia di rete.
Io preferisco staccare la batteria quando è attaccato alla rete elettrica. Però ogni tanto, tipo, che so una volta al mese stacco la corrente e uso la batteria per non rovinarla. Oppure attacco la batteria quando ci sono giornate di pioggia...
ok ho capito..ma la batteria la stacchi quando è carica?
cmq ho ancora il problema del vertycal sync e riva tuner non mi fa settare un bel niente...qualcuno di voi che usa riva tuner mi può dire come fare ad entrare nel driver setting?
Kingmida
21-04-2007, 12:47
problema impossibile chi ha una soluzione?
quando lo mando in standby questo è l'effetto subito prima del riavvio forzato
http://www.lanwar.it/vaio/errorevaio.jpg
ho aperto una discussione dedicata per chi ha voglia di rispondermi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16828640#post16828640
Danyit84
21-04-2007, 13:44
Si quando la batteria è carica la stacco e la conservo carica...
Ragazzi mi aiutate:
non trovo i driver UGX, che sono? (compaiono quando attivo i bluetooth)
I driver video se qualcuno li ha me li può mandare?
La cam non funziona come avete fatto?
Grazie
scusate ma credo che staccare la batteria
quando è collegato alla rete non sia per niente consigliabile
e non serve a una mazza
almeno quando avevo un mac nei vari forum lo sconsigliavano
cmq c'è qualche novità per la webcam
si parlava qualche pagina fa di un hotfix rilasciata da microsoft
si sa niente a riguardo?
A me continua ad andare a periodi..
Ciao,
qualcuno ha risolto il problema relativo alla web cam che risulta impegnata in altri applicativi (quando in realtà non lo è)?
Sony Vaio FE41Z
Antonio
Danyit84
21-04-2007, 16:31
scusate ma credo che staccare la batteria
quando è collegato alla rete non sia per niente consigliabile
e non serve a una mazza
almeno quando avevo un mac nei vari forum lo sconsigliavano
cmq c'è qualche novità per la webcam
si parlava qualche pagina fa di un hotfix rilasciata da microsoft
si sa niente a riguardo?
A me continua ad andare a periodi..
Perchè lo sconsigliavano? Io sinceramente c'è stato un periodo in cui la tenevo sempre attaccata dopo questo periodo ho perso almeno un 30 minuti...
A me comunque la web non la vede come dispositivo nel programma della Sony...
chissene
21-04-2007, 17:22
ok l'audio funziona, ma il cambio di luminosita' no, a questo punto penso sia per colpa di qualcosa che ho rimosso allo startup; voi per caso avete tolto qualcosa ? posto lo screen a seguito, ce ancora un botto di roba, soprattutto per il bluetooth.
Per il bios invece mi da un errore quando runno l'applicazione
WBFLASH
Impossibile leggere file di sistema ... cosa potrebbe essere ?
http://img338.imageshack.us/img338/1210/autr1np9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=autr1np9.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/7000/autr2ml8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=autr2ml8.jpg)
Blizzard976
21-04-2007, 18:57
Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un sony vaio FE41Z! 1 curiosità che marca di memorie avete sul vostro vaio? Le mie sono infineon le vostre?
Grazie!
Non per fare crosspost..... ma qualcuno ha il mio stesso problema a configurare la rete del Vaio e può aiutarmi a risolverlo?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16832701&postcount=643
zak.geiger
21-04-2007, 20:07
Ciao. Ho bisogno di aiuto...
Devo cambiare computer. Vorrei prendere un FE41S. Il problema è che non voglio Vista, ma Xp. Ho letto un bel po' di pagine di questa discussione, ma ho delle domande perchè non capisco nulla:
1) è possibile fare il downgrade? so che con con la licenza OEM data dal software preinstallato si ha incluso questo diritto. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Perchè io ho un cd di xp professional però è la versione più vecchia.
2) quando faccio la formattazione, quale cd devo mettere dentro? perchè i driver per far funzionare anche solo il touchpad sono in quello dato con il pc, ma xp è nel disco di xp...non ci capisco niente
3) a quanto ho letto c'è un problema con i driver perchè la sony non ha previsto quelli per xp. Qualcuno di voi dopo essere passato a xp ha un computer perfettamente funzionante?
Aiuto...sono andata in un centro sony e ne sapevano meno di me...che tristezza...
Grazie...
Zak
Predator_ISR
21-04-2007, 20:16
Ciao. Ho bisogno di aiuto...
Devo cambiare computer. Vorrei prendere un FE41S. Il problema è che non voglio Vista, ma Xp. Ho letto un bel po' di pagine di questa discussione, ma ho delle domande perchè non capisco nulla:
1) è possibile fare il downgrade? so che con con la licenza OEM data dal software preinstallato si ha incluso questo diritto. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Perchè io ho un cd di xp professional però è la versione più vecchia.
2) quando faccio la formattazione, quale cd devo mettere dentro? perchè i driver per far funzionare anche solo il touchpad sono in quello dato con il pc, ma xp è nel disco di xp...non ci capisco niente
3) a quanto ho letto c'è un problema con i driver perchè la sony non ha previsto quelli per xp. Qualcuno di voi dopo essere passato a xp ha un computer perfettamente funzionante?
Aiuto...sono andata in un centro sony e ne sapevano meno di me...che tristezza...
Grazie...
Zak
Scusa ma invece di "retroGradare" a XP hai provato a cercare in giro la serie FE 31? Io ho visto qualche giorno fa da Eu****cs proprio un FE 31M, il prezzo nn era per niente competitivo ma c'era.
Predator_ISR
21-04-2007, 20:22
....e aggiungo che se decidi di prendere una serie 41, prima di downgradarlo a XP fai i dischi di ripristino del sistema installato (Vista appunto); comunque al solo fine di passare qui nel forum la mia esperienza - quindi senza colpevolizzare qualcuno - ti/vi informo che lo scorso mese di marzo ho cambiato HDD all'altro Sony che ho in firma, un FS, ed ho installato da capo XP ma nn quello dei dischi di ripristino, usando il codice della licenza EOM che ho sul fondo di quel portatile, be alla fine dopo qualche autoaggiornamento, ora mi appare la stellina del prodotto nn originale!! Assicuro che quella licenza EOM e' in uso SOLO su quel portatile!!
Preso poche settimane fa, il FE41S è già ribassato :read: a listino di 100 euro, in realtà di oltre 300 euro (rispetto a quanto pagato) :muro:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN197
Azz... ! E' giusto che i Sony comincino a costare quanto gli altri marchi... Certo che potevano pensarci prima :cry: !
Predator_ISR
21-04-2007, 21:03
Preso poche settimane fa, il FE41S è già ribassato :read: a listino di 100 euro, in realtà di oltre 300 euro (rispetto a quanto pagato) :muro:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN197
Azz... ! E' giusto che i Sony comincino a costare quanto gli altri marchi... Certo che potevano pensarci prima :cry: !
scusa ma a quanto l'hai visto?
Predator_ISR
21-04-2007, 21:05
scusa nn avevo visto il linketto!!
scusa ma a quanto l'hai visto?
Come da link: 1.149 euro
Danyit84
21-04-2007, 21:21
Preso poche settimane fa, il FE41S è già ribassato :read: a listino di 100 euro, in realtà di oltre 300 euro (rispetto a quanto pagato) :muro:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN197
Azz... ! E' giusto che i Sony comincino a costare quanto gli altri marchi... Certo che potevano pensarci prima :cry: !
Per me non devono avere il prezzo degli altri... sarebbe un pò come le Ferrari al prezzo delle Fiat o Bmw.
Però ci sono rimasto male per quanto detto da un altro utente circa le memorie Infineon...
Ragazzi avete scaricato i driver video dal sito laptopvideo... se si mi contattate in pvt. Grazie
ginluca82
22-04-2007, 10:59
Conviene acquistare ora un FE41Z o conviene aspettare maggio in previsione di ribasso dei prezzi o magari dell´úscita di nuovi notebook?
ermejo91
22-04-2007, 13:18
Conviene acquistare ora un FE41Z o conviene aspettare maggio in previsione di ribasso dei prezzi o magari dell´úscita di nuovi notebook?
compra il notebook solo quando ti serve:cool: e non fare questi strani ragionamenti :muro: perchè a maggio usciranno nuovi note con prestazioni migliori e quindi prezzi maggiori!!!:fagiano:
Attualmente il ribasso riguarda sopratutto il modello 41S, che addirittura costa meno del modello inferiore, l'M (anche qui: http://www.digital-labs.it).
Che senso ha? Nessuno mi pare, visto che ora come ora solo un disinformato potrebbe comprare il modello M.
A meno che no sia cambiata qualche caratteristica dell'S ma non credo.
Billabong
22-04-2007, 14:48
Salve a tutti!
Da un paio di settimane sono possessore di un FE41S e continuo ad avere problemi con la webcam...
La settimana scorsa ho ripristinato tutto perchè il bluetotth mi dava casini, poi è andato tutto a posto, senonchè c'è la webcam che si ostina a non andare.
VAIO update mi dava tutta una lista di robe da aggiornare, tra cui i driver audio, ecc. Mi ha aggiornato anche Vaio Camera Capture e da allora la webcam non va più, mi dico sempre che è occupata con qualsiasi applicazione!!
Ho fatto ripristina driver e in pratica si è disintallata!!
A qualcuno è successa una cosa simile??
grazie mille!
http://img265.imageshack.us/img265/7119/clipboard01fn2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=clipboard01fn2.jpg)
a me riva tuner dice questo....infatti non posso entrare nel driver setting...a voi dice la stessa cosa?
chissene
22-04-2007, 16:02
ok l'audio funziona, ma il cambio di luminosita' no, a questo punto penso sia per colpa di qualcosa che ho rimosso allo startup; voi per caso avete tolto qualcosa ? posto lo screen a seguito, ce ancora un botto di roba, soprattutto per il bluetooth.
Per il bios invece mi da un errore quando runno l'applicazione
WBFLASH
Impossibile leggere file di sistema ... cosa potrebbe essere ?
http://img338.imageshack.us/img338/1210/autr1np9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=autr1np9.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/7000/autr2ml8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=autr2ml8.jpg)
asd ho pure problema con la videocamera, non ho idea di come installarla, ho installato l'utility sony, ma non va'.
i driver video mi hanno anche consigliato gli xtreme dice sono meglio dei laptop2go mo provo
ermejo91
22-04-2007, 16:06
http://img265.imageshack.us/img265/7119/clipboard01fn2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=clipboard01fn2.jpg)
a me riva tuner dice questo....infatti non posso entrare nel driver setting...a voi dice la stessa cosa?
succede pure a me!!!:muro:
ermejo91
22-04-2007, 16:07
asd ho pure problema con la videocamera, non ho idea di come installarla, ho installato l'utility sony, ma non va'.
i driver video mi hanno anche consigliato gli xtreme dice sono meglio dei laptop2go mo provo
se vanno meglio faccelo sapere!!!
succede pure a me!!!:muro:
e mo come facciamo?succede a tutti sta cosa?
eurialo83
23-04-2007, 02:04
Salve a tutti!
Da un paio di settimane sono possessore di un FE41S e continuo ad avere problemi con la webcam...
La settimana scorsa ho ripristinato tutto perchè il bluetotth mi dava casini, poi è andato tutto a posto, senonchè c'è la webcam che si ostina a non andare.
VAIO update mi dava tutta una lista di robe da aggiornare, tra cui i driver audio, ecc. Mi ha aggiornato anche Vaio Camera Capture e da allora la webcam non va più, mi dico sempre che è occupata con qualsiasi applicazione!!
Ho fatto ripristina driver e in pratica si è disintallata!!
A qualcuno è successa una cosa simile??
grazie mille!
anche a me la web spesso risulta impegnata da un'altra applicazione...
Salve a tutti,
spero di non fare una domanda già fatta in passato, nè di essere OT.
A metà febbraio ho acquistato un Sony Vaio 31 M, con windows media center.
Tramite il sito Moduslink mi sono fatto spedire a casa Windows Vista Home (prezzo totale € 24,00).
Dopo esattamente 60 giorni dalla richiesta ho finalmente ricevuto:
- Disco 1: Windows Vista Home Premium Express Upgrade
- Disco 2: Disco dei driver
- Disco 3: Disco delle applicazioni
- Manuale di installazione
La faccio breve: ATTIVANDO LA LICENZA DI WINDOWS VISTA PERDO LA LICENZA DI WINDOWS MCE PREINSTALLATA SUL PORTATILE?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti...
ermejo91
23-04-2007, 12:10
Salve a tutti,
spero di non fare una domanda già fatta in passato, nè di essere OT.
A metà febbraio ho acquistato un Sony Vaio 31 M, con windows media center.
Tramite il sito Moduslink mi sono fatto spedire a casa Windows Vista Home (prezzo totale € 24,00).
Dopo esattamente 60 giorni dalla richiesta ho finalmente ricevuto:
- Disco 1: Windows Vista Home Premium Express Upgrade
- Disco 2: Disco dei driver
- Disco 3: Disco delle applicazioni
- Manuale di installazione
La faccio breve: ATTIVANDO LA LICENZA DI WINDOWS VISTA PERDO LA LICENZA DI WINDOWS MCE PREINSTALLATA SUL PORTATILE?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti...
beh se non sei sicuro installa vista senza il codice così avrai un mese di prova entro il quale deciderai se tenerlo( metti il codice) o rimettere xp:D
beh se non sei sicuro installa vista senza il codice così avrai un mese di prova entro il quale deciderai se tenerlo( metti il codice) o rimettere xp:D
Ne deduci che se attivo windows vista perdo la licenza di windows mce.
Peccato....speravo di avere 2 licenze valide :D :D :D
Dimmi, come ti trovi con il vista?
Dato che abbiamo lo stesso portatile puoi consigliarmi quale sistema operativo tenere.
Gira bene vista sul notebook? Te lo chiedo per curiosità perchè al momento non ho sottomano il pc... :muro:
Ciao, grazie!
ermejo91
23-04-2007, 12:47
Ne deduci che se attivo windows vista perdo la licenza di windows mce.
Peccato....speravo di avere 2 licenze valide :D :D :D
Dimmi, come ti trovi con il vista?
Dato che abbiamo lo stesso portatile puoi consigliarmi quale sistema operativo tenere.
Gira bene vista sul notebook? Te lo chiedo per curiosità perchè al momento non ho sottomano il pc... :muro:
Ciao, grazie!
fino ad adesso nessun problema nemmeno quello della webcam che qui molti hanno:Prrr: anch'io ce l'ho in prova e fra poco credo lo attiverò:D
metti vista e non te ne pentirai!!!
fino ad adesso nessun problema nemmeno quello della webcam che qui molti hanno:Prrr: anch'io ce l'ho in prova e fra poco credo lo attiverò:D
metti vista e non te ne pentirai!!!
Grazie mille!! Appena ne avrò l'occasione proverò anch'io a passare a vista...son troppo curioso!
androjoker
23-04-2007, 13:06
Ragazzi qualcuno usa con successo la webcam sotto Linux?:mc:
su vaio-link nella sezione "windows vista upgrade" c'è la seguente procedura per installare i driver:
Installation order of Vista drivers and utilities
Important note:
We strongly recommend a clean installation of Vista. A clean installation is an installation onto an empty hard disk drive. Please back up your personal data before doing a clean installation.
Installation order
Install BIOS update*
Install drivers**
Install Sony Utils.dll
Install Sony Shared Library
Install Sony Video Shared Library, Setting Utility Series*, VAIO Event Service, VAIO Control Center, VAIO Action Setup*, VAIO Power Management*, Battery Checker*, AV Mode Button*, Appmon*, Instant Mode*, VAIO Camera Utility*, Wireless Switch Setting*
Install remaining donwloads*
* Only if applicable.
** Most XP drivers will work in Vista. We provide Vista download drivers only if XP drivers do not work and there are no supported Vista inbox drivers. This means that, for some built-in devices such as the Memory Stick, Motion Eye camera, etc., you might have to install the appropriate XP drivers in case you perform a clean installation of the Vista OS. XP drivers can be found on the VAIO recovery disc or on our website (see preinstalled drivers).
Bidduzzo
24-04-2007, 10:25
ciao, vorrei mettere 2gb di ram al mio fe11h..
Secondo voi devo prendere per forza quelle sony da oltre 600 euro a modulo oppure posso comprare due di queste? : http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/462dccd602f339be2740d46e0c8906c9/Product/View/VD026147?prova=1022 (RAM)
Se sono compatibili quest'ultime le prendo.. sono pure a 667mhz..
Attendo una risposta certa da voi esperti :)
Grazie!
ciao
ciao, vorrei mettere 2gb di ram al mio fe11h..
Secondo voi devo prendere per forza quelle sony da oltre 600 euro a modulo oppure posso comprare due di queste? : http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/462dccd602f339be2740d46e0c8906c9/Product/View/VD026147?prova=1022 (RAM)
Se sono compatibili quest'ultime le prendo.. sono pure a 667mhz..
Attendo una risposta certa da voi esperti :)
Grazie!
ciao
http://img514.imageshack.us/img514/7421/corsairsodimmddr2pc5300cj5.jpg (http://imageshack.us)
Io ho comprato queste da Es**dì e funziano benissimo.... costano anche meno! Fra l'altro le vende anche B*W.
Prego
Ciao
Salve,
ho un Vaio FE41Z con Vista Home Premium pre-installato. Ho avuto la brillante idea di upgradarlo a Ultimate.
Ci sono volute 2 ore e 35 minuti di disco frullato ed almeno 4 riavvii automatici. Alla fine sembrava funzionare tutto. Sembrava.
Una crocetta rossa in basso a destra era però perlomeno sospetta. E' la scheda audio. Non è un problema di driver, non ho segnalazioni di incompatibilità o di conflitti, sembra proprio che il sistema operativo non veda l'hardware. Per lui non ho una scheda audio.
Avete suggerimenti?
carlodonz
24-04-2007, 12:58
ragazzi una domanda: ma nello switch delle periferiche wireless, c'è la wifi a 2,4 ghz che sarebbbe la normale connessione wireless... invece la 5ghz a che cosa corrisponderebbe??? :mbe:
Bidduzzo
24-04-2007, 13:12
http://img514.imageshack.us/img514/7421/corsairsodimmddr2pc5300cj5.jpg (http://imageshack.us)
Io ho comprato queste da Es**dì e funziano benissimo.... costano anche meno! Fra l'altro le vende anche B*W.
Prego
Ciao
hai preso due moduli da 1gb? sono a 667mhz?
p.s. da b...w non le vedo :D
ragazzi una domanda: ma nello switch delle periferiche wireless, c'è la wifi a 2,4 ghz che sarebbbe la normale connessione wireless... invece la 5ghz a che cosa corrisponderebbe??? :mbe:Dovrebe corrispondere alla 803.11a che diversamente dalle versioni "b" e "g", va sui 5GHz. E' usata soprattutto nei sistemi wireless cittadini che stanno sorgendo nei paesi non coperti da ADSL, ma normalmente queste piattaforme hanno metodologie di collegamento piuttosto "proprietarie" che non potrebbero essere utilizzate direttamente dal tuo portatile. Per non parlare che avresti comunque bisogno di una antenna esterna.
carlodonz
24-04-2007, 14:13
Dovrebe corrispondere alla 803.11a che diversamente dalle versioni "b" e "g", va sui 5GHz. E' usata soprattutto nei sistemi wireless cittadini che stanno sorgendo nei paesi non coperti da ADSL, ma normalmente queste piattaforme hanno metodologie di collegamento piuttosto "proprietarie" che non potrebbero essere utilizzate direttamente dal tuo portatile. Per non parlare che avresti comunque bisogno di una antenna esterna.
insomma in poche parole, completamente inutile
raga dove posso trovare click to dvd?:help:
insomma in poche parole, completamente inutile
Non avrei saputo dirlo meglio.
Loris Vutam
24-04-2007, 15:42
Una crocetta rossa in basso a destra era però perlomeno sospetta. E' la scheda audio. Non è un problema di driver, non ho segnalazioni di incompatibilità o di conflitti, sembra proprio che il sistema operativo non veda l'hardware. Per lui non ho una scheda audio.
Avete suggerimenti?
Davvero strano, sopratutto il tempo che hai impiegato a fare l'upgrade. Per capire pero' il problema serve qualche informazione in piu' riguardo l'errore di cui parli.
Davvero strano, sopratutto il tempo che hai impiegato a fare l'upgrade. Per capire pero' il problema serve qualche informazione in piu' riguardo l'errore di cui parli.Nessun errore di fatto.
Semplicemente non c'è (non vede) l'hardware della scheda sonora. La crocetta rossa che ho citato, ad esempio, è sull'iconcina della taskbar dedicata al volume. Non essendoci scheda audio, accanto all'altoparlantino ci mette una crocetta. Skype mi dice che per parlare ho bisogno di "periferiche di registrazione". E vorrei vedere.
Nella gestione dispositivi non c'è alcuna periferica con problemi o conflitti.
VideoLan player gira tranquillamente solo che non si sente nulla, ovviamente. Insomma non ho alcun errore, da nessuna parte. Sembra quasi che la scheda audio sia stata disattivata da bios.
Non è che è davvero così?
POer quel che riguarda il tempo di upgrade, la schermata di Vista recitava prima di partire: "...diverse ore." Diverse! Dopo due ore e mezza a guardare il monitor, mi sono anche ritenuto fortunato.
Loris Vutam
24-04-2007, 16:35
Nella gestione dispositivi non c'è alcuna periferica con problemi o conflitti.
VideoLan player gira tranquillamente solo che non si sente nulla, ovviamente. Insomma non ho alcun errore, da nessuna parte. Sembra quasi che la scheda audio sia stata disattivata da bios. Non è che è davvero così?
Non mi pare che il bios abbia un settaggio del genere, se nel device manager non la vedi e' davvero strano, come se non ci fosse, o piu' realisticamente, non funzioni. Pero' con il vista precedente andava, giusto?
Prova a scaricare questa utility (http://www.cpuid.com/pcwizard.php) e verifica nella sezione audio cosa vedi.
chissene
24-04-2007, 19:16
qualcno sa mica dove trovare l'aggiornamento KB918005 ? nei reply precedenti i link sono scaduti e da microsoft non posso prenderlo ...
carlodonz
24-04-2007, 19:36
qualcuno mi sa dire a cosa servono i seguenti programmi?
1)Utils Installer 1 SonyUtils DLL
2)Utils Installer 2 Sony Shared Library
3)Utils Installer Setting Utility Series
4)Utils Installer Sony Video Shared Library
5)VAIO Edit Components
6)VAIO Entertainment Platform
7)VAIO Media Client
8)VAIO Media Integrated Server
Grazie ;)
chissene
24-04-2007, 21:05
nuovo problemaaa :doh: oggi mi sono accorto che il lettore non leggeva i cd/dvd ho provato ad accedere al cd da cmd e mi dice "impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore I/O" ( e il cd tipo di win non parte manco allavvio)
in gestione periferiche lo rileva e sembrerebbe tutto apposto
androjoker
24-04-2007, 21:44
i provato con vari CD?Prova una versione live di Linux per capire se è un problema HW.
chissene
24-04-2007, 22:06
il problema e' che i cd non partono manco all'avvio ... sta li un poì a caricare, si sente rumore del cd che carica e poi parte win normalmente, sul bios non ce traccia di mashita dvd, dovrebbe esserci ?
Loris Vutam
24-04-2007, 22:18
Oggi e' uscito un update del media center di windows vista: http://support.microsoft.com/kb/932818
Dovrebbe apparire in automatico da windows update.
TechnoPhil
25-04-2007, 08:23
qualcuno ha mai avuto problemi quando si avvia il notebook?
mi riferisco in particolar modo al vaio FE-41S di mio fratello...
in pratica ogni tanto non si avvia, bisogna tenere spinto il tasto di accensione e poi riaccendere!
reinstallo win o contatto l'assistenza?
grazie a tutti:(
Ho il Vaio fe11h dite che posso aggiornare il bios con la versione R0200J3 presente nella sezione del fe41m? :D
Loris Vutam
25-04-2007, 10:04
in pratica ogni tanto non si avvia, bisogna tenere spinto il tasto di accensione e poi riaccendere!
Spiegati meglio...
con che programma posso spegnere il monito r del pc?
trovato:monitoroff
TechnoPhil
25-04-2007, 13:41
Spiegati meglio...
ci provo...:(
ogni tanto quando lo vado a riaccendere, non compare la schermata iniziale del bios...e si freeza li, con la spia dell'hd accesa ma non fa nulla!
a questo punto per farlo partire devo tenere spinto il tasto di accensione, poi rispingerlo e allora parte!
diciamo che fa cilecca al primo avvio! (ma non sempre)
mi sembra strano che sia 1 prob hardware...forse formattando...:mc:
Loris Vutam
25-04-2007, 14:01
ci provo...:(
ogni tanto quando lo vado a riaccendere, non compare la schermata iniziale del bios...e si freeza li, con la spia dell'hd accesa ma non fa nulla!
a questo punto per farlo partire devo tenere spinto il tasto di accensione, poi rispingerlo e allora parte!
diciamo che fa cilecca al primo avvio! (ma non sempre)
mi sembra strano che sia 1 prob hardware...forse formattando...:mc:
Ma no, che formatti... basta con sta sindrome di formattare, io formatto solo quando cambio sistema operativo... ci mancherebbe. E nel tuo caso il sistema manco arriva al boot, sara' un problema hardware. Hai aggiornato bios/ram/hd di recente? E' successo qualcosa di particolare?
TechnoPhil
25-04-2007, 16:35
Ma no, che formatti... basta con sta sindrome di formattare, io formatto solo quando cambio sistema operativo... ci mancherebbe. E nel tuo caso il sistema manco arriva al boot, sara' un problema hardware. Hai aggiornato bios/ram/hd di recente? E' successo qualcosa di particolare?
ho provato ad aggiornare il firmware sperando di risolvere, ma ogni tanto lo fa ancora!:muro:
Loris Vutam
25-04-2007, 22:16
ho provato ad aggiornare il firmware sperando di risolvere, ma ogni tanto lo fa ancora!:muro:
Sposterei l'attenzione su hard disk o memoria. Verifica se l'event viewer registra qualcosa, sintomo magari di anomalie leggere che appaiono anche durante il normale funzionamento del sistema operativo.
carlodonz
25-04-2007, 23:22
Oggi e' uscito un update del media center di windows vista: http://support.microsoft.com/kb/932818
Dovrebbe apparire in automatico da windows update.
Si, me l'ha aggiornato oggi!
Problema dell'audio risolto.
Non era così complicato in fondo. Mi è bastato licenziare un dipendente della segno dell'Ariete (notoriamente l'Ariete entra in conflitto con Vista) e dipingere di giallo le pareti. Sì, si è risolto da solo, senza motivo.
Ora ho un altro problema: quicktime su IE funziona solo se lancio il browser come Amministratore. Ma qui credo già di sapere come risolvere: mi basterà cambiare dopobarba.
Grazie comunque.
TechnoPhil
26-04-2007, 08:10
Sposterei l'attenzione su hard disk o memoria. Verifica se l'event viewer registra qualcosa, sintomo magari di anomalie leggere che appaiono anche durante il normale funzionamento del sistema operativo.
ci proverò e ti farò sapere!
grazie:)
Nel caso si decida di installare da zero Windows senza usare i vari recovery Disk, ma usando un CD di Windows e poi il seriale sotto il portatile, mi domandavo quali drivers uno deve usare.
Quelli su Vaio Link oppure quelli dei produttori dei componenti?
Noto che molte volte sono molto più vecchi quelli su vaio link!
Fatemi saper e grazie
carlodonz
26-04-2007, 10:05
ragazzi ieri notte ho installato vista pulito su un hd da 5400rpm. Ho notato che rispetto al 4200 emette un leggero rumore e scalda un po di più. E' normale? chi ha un 41E o un 41M mi potrebbe dire come si comporta il vostro? avete calore sulla parte in basso a sinistra?
grazie
Loris Vutam
26-04-2007, 12:30
ragazzi ieri notte ho installato vista pulito su un hd da 5400rpm. Ho notato che rispetto al 4200 emette un leggero rumore e scalda un po di più. E' normale? chi ha un 41E o un 41M mi potrebbe dire come si comporta il vostro? avete calore sulla parte in basso a sinistra?
grazie
Credo che, insieme al maggior consumo di energia, sia un fatto del tutto normale.
Blizzard976
26-04-2007, 12:42
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato questi nuovi driver nvidia!? Come vanno?
Devo fare il riprisitino di un sistema VAIO, i 2 DVD che mi ha creato il tool di recovery sono indispensabili oppure posso anche lasciare solamente installare il primo disco e stop?
Fatemi sapere, perchè odio vedere il sistema pieno di cose inutili....
Grazie
Joe_Iabuki
26-04-2007, 15:30
Per farla strabreve: ieri stavo deframmentando l'hd del pc quando di botto è saltata la corrente. Che danni possono presentarsi ora?
Ho un FE21M.
ragazzi ma i nostri vaio hanno uno o due anni di assistenza?
carlodonz
26-04-2007, 17:23
ragazzi ma i nostri vaio hanno uno o due anni di assistenza?
uno
azzo davvero? ummm, mi sta finendo in questi giorni alloraaaaaa
Blizzard976
26-04-2007, 20:25
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato questi nuovi driver nvidia !? Come vanno?
Ho aggiornato il mio vaio FE41Z con i driver ufficiali nvidia 158.18 beta !
Spero che possa interessare a qualcuno...facendo girare il 3Dmark05 sono arrivato a 3050 :D ....ciao!!!
Loris Vutam
26-04-2007, 20:34
Per farla strabreve: ieri stavo deframmentando l'hd del pc quando di botto è saltata la corrente. Che danni possono presentarsi ora?
Ho un FE21M.
Nessuno. I programmi di defrag prevedono eventi del genere, e questo unito al fatto che ntfs e' un file system che usa il journaling, ti mette al riparo di disastri. Vabbe', mai al 100%. :)
Ho questo problema. PC desktop con modem ADSL ethernet Pirelli fornito dalla Telecom con Win XP professional e scheda di rete wireles usb Belkin. Se connetto il Vaio fe41m tramite scheda di rete integrata con driver aggiornati dal sito intel tramite rete ad hoc, anche se qualche volta ho qualche difficoltà di connessione, il sistema funziona. Condivido la connessione internet del PC desktop che fa da server DHCP (indirizzo IP variabile 192.168.0.... , subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1). Funziona anche se metto un indirizzo IP statico. Ho un altro poratatile HP Pavillon serie 9000 con windows vista. Nel momento in cui accendo questo portatile e faccio il collegamento wireless al desktop, l'HP si collega, ma inesorabilmente la connessione a internet del vaio cade. Rimane connesso alla rete ma dal vaio non vedo più il pc desktop. Se faccio il ping al computer 192.168.0.1 mi da errore generale. Se accendo prima il portatile hp e lo collego alla rete wireless, il vaio non si collega alla rete wireless o se riesce a collegarsi comunque non va in internet. Se disabilito la scheda di rete integrata del vaio e uso una scheda di rete wireless usb o PMCIA funziona tutto regolarmente. Perchè succede questo? Prima avevo un toshiba e non mi succedeva. E' come se le due schede di rete dei portatili siano incompatibili tra di loro. Risolverò il problema comprando una router adsl da far funzionare come access point? Posso risolvere in qualche altra maniera con qualche settaggio della scheda di rete?
Loris Vutam
26-04-2007, 22:05
Se lasci attive entrambi le schede di rete (wired e wireless) potrebbero sorgere dei conflitti di configurazione (non hardware), dovresti fare un bel ipconfig /all e controllare la configurazione delle network.
Ad ogni modo, un bel router/firewall wireless e' la soluzione migliore, costano poco, funzionano bene.... Io ho esperienza di apparati 3com e asus (la serie wl-...) e funzionano molto bene. Scegli 3com se vuoi un mulo, asus se vuoi smanettare.
Ho questo problema. PC desktop con modem ADSL ethernet Pirelli fornito dalla Telecom con Win XP professional e scheda di rete wireles usb Belkin. Se connetto il Vaio fe41m tramite scheda di rete integrata con driver aggiornati dal sito intel tramite rete ad hoc, anche se qualche volta ho qualche difficoltà di connessione, il sistema funziona. Condivido la connessione internet del PC desktop che fa da server DHCP (indirizzo IP variabile 192.168.0.... , subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1). Funziona anche se metto un indirizzo IP statico. Ho un altro poratatile HP Pavillon serie 9000 con windows vista. Nel momento in cui accendo questo portatile e faccio il collegamento wireless al desktop, l'HP si collega, ma inesorabilmente la connessione a internet del vaio cade. Rimane connesso alla rete ma dal vaio non vedo più il pc desktop. Se faccio il ping al computer 192.168.0.1 mi da errore generale. Se accendo prima il portatile hp e lo collego alla rete wireless, il vaio non si collega alla rete wireless o se riesce a collegarsi comunque non va in internet. Se disabilito la scheda di rete integrata del vaio e uso una scheda di rete wireless usb o PMCIA funziona tutto regolarmente. Perchè succede questo? Prima avevo un toshiba e non mi succedeva. E' come se le due schede di rete dei portatili siano incompatibili tra di loro. Risolverò il problema comprando una router adsl da far funzionare come access point? Posso risolvere in qualche altra maniera con qualche settaggio della scheda di rete?
mirko.volpe
27-04-2007, 09:34
ciao a tutti.ho installato ubuntu 6.10 su un FE28B tutto ok tranne che non riesco a connettemi in internet.qualcuno ha qualche dritta da darmi?
:eek: RAGAZZI SONO USCITI I NUOVI VAIO CHE SOSTITIUSCONO LA SERIE FE :eek:
SONY - VAIO VGNFZ19VN T7100 2GB 120HD VISTA BUS800
VAIO VGN-FZ19VN Intel Core 2 Duo T7100 1.80 GHz, 2048 MB DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB HDD, Double Layer, 15,4" wide XGA+ (1280x800) X-black LCD, Intel Graphics Media Accelerator X3000, webcam, microfono, WLAN, Windows Vista Business (VGNFZ19VN.IT1)
Con la nuova piattaforma Centrino "SantaRosa" con i processori con bus a 800 e con funzione di accelerezione e di risparmio energetico migliorate... :sbav:
Non riesco a trovare una foto... al via la caccia per vedere se hanno cambiato qualcosa sul design... aspetto che arrivino i modelli con grafica dedicata (spero una GeForce 8600 :sbav:) per comprare il mio primo Vaio... LO VOGLIOOOOOOO
androjoker
27-04-2007, 10:54
ciao a tutti.ho installato ubuntu 6.10 su un FE28B tutto ok tranne che non riesco a connettemi in internet.qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Xkè hai messo la 6.10?metti la 7.04 ... cmq ti ocnviene chiedere sul thread di ubuntu...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346&page=387
stefanospina
27-04-2007, 11:22
Ciao a tutti
ho dei problemi con il mio sony vaio vgc - la2
problema uno VISTA.
ho messo xp professional ma chieramente ho problemi con i driver...be comunque ho letto un po di post su questo sito e diciamo che sono riuscito a istallare quasi tutto...mi manca però:
ehome infrared transceiver
la scheda lan
e la web cam integrata...
chiaramente non vanno neanche i comandi da tastiera per la luminosità e il cd..
Qualcuno sa darmi qualche dritta..
grazie
Predator_ISR
27-04-2007, 12:47
ragazzi ieri notte ho installato vista pulito su un hd da 5400rpm. Ho notato che rispetto al 4200 emette un leggero rumore e scalda un po di più. E' normale? chi ha un 41E o un 41M mi potrebbe dire come si comporta il vostro? avete calore sulla parte in basso a sinistra?
grazie
Il cambio di HDD da 4200 a 5400 rpm, sebbene nn ho ancora trovato il coraggio per cambiarlo sull'FE, l'ho fatto su un Vaio FS e ti posso confermare che scalda + di prima, a rumore mi sembra silenzioso quanto l'altro, ma credo che comunque dipenda anche dal tipo (e/o casa costruttrice) di HDD montato.
androjoker
27-04-2007, 13:04
Il cambio di HDD da 4200 a 5400 rpm, sebbene nn ho ancora trovato il coraggio per cambiarlo sull'FE, l'ho fatto su un Vaio FS e ti posso confermare che scalda + di prima, a rumore mi sembra silenzioso quanto l'altro, ma credo che comunque dipenda anche dal tipo (e/o casa costruttrice) di HDD montato.
Quindi quello da 7200 sarebbe un forno giusto?Con Vista si può cambiare un HD e una scheda madre giusto?Avrei dovuto farmi rimborsare la licenza...vabbè non v
ado oltre.
ermejo91
27-04-2007, 14:41
:eek: RAGAZZI SONO USCITI I NUOVI VAIO CHE SOSTITIUSCONO LA SERIE FE :eek:
SONY - VAIO VGNFZ19VN T7100 2GB 120HD VISTA BUS800
VAIO VGN-FZ19VN Intel Core 2 Duo T7100 1.80 GHz, 2048 MB DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB HDD, Double Layer, 15,4" wide XGA+ (1280x800) X-black LCD, Intel Graphics Media Accelerator X3000, webcam, microfono, WLAN, Windows Vista Business (VGNFZ19VN.IT1)
Con la nuova piattaforma Centrino "SantaRosa" con i processori con bus a 800 e con funzione di accelerezione e di risparmio energetico migliorate... :sbav:
Non riesco a trovare una foto... al via la caccia per vedere se hanno cambiato qualcosa sul design... aspetto che arrivino i modelli con grafica dedicata (spero una GeForce 8600 :sbav:) per comprare il mio primo Vaio... LO VOGLIOOOOOOO
a me sembra un pò affrettato visto che su google riguardo questo portatile si danno informazioni quasi nulle:D quindi aspettiamo notizie reali con immagini!!!
ho ricevuto da qualche settimana i dvd di vista per il mio FE31B. gli ho dato uno sguardo solo ora perchè sto lavorando molto con il pc e non posso permettermi format e roba simile. ho letto la guida che viene fornita insieme ai dvd e dice testualmente:
"Sony supporta solo l'installazione pulita di Windows Vista. L'avvio dell'installazione di Vista dal sistema operativo preinstallato è possibile, ma non è supportato da Sony"
e questa bella frase viene ripetuta più volte e specialemente prima del primo passo che è quello di inserire il cd Window Vista Upgrade, senza nominare di formattare il pc o qualcosa del genere, quindi credo si riferisca all'opzione di lanciarlo da xp MCE. punto abbastanza oscuro direi..
poi se si chiama Vista Upgrade come posso fare un Upgrade da una macchina "pulita"?
io per installazione pulita intendo un'installazione senza alcun sistema operativo sotto, spero anche loro intendano questo anche se non lo specificano in alcun modo.
nel mauale poi non parla di nessuna perdita di licenza su xp MCE, anzi dice espressamente di fare i dvd di ripristino di xp prima di installare Vista, quindi si deduce che servano a tornare alla configurazione originale del pc, senza specificare limitazioni di alcun genere.
la guida è fatta da Sony con tanto di loro logo e scritta vaio sulla copertina.
qualcuno l'ha già fatta questa installazione e ha capito cosa loro intendano per installazione pulita?
altro piccolo dubbio: se formatto il pc con un bel format c, i dvd di ripristino di xp funzionano, oppure devono essere sempre lanciati con sotto il sistema operativo?
grazie ciao!
edit: ho riletto la parte del manuale riguardante l'installazione e credo che la scelta se fare un'installazione pulita o meno venga chiesta semplicemente lanciando il dvd con xp sotto che poi scegliendo un'installazione pulita verrà formattato del tutto.
quello che però continuo a non capire e se questo upgrade di vista o anche i dvd di ripristino di xp, che abbiamo creato appena comprato il vaio, si possano utilizzare dopo un format c, o invece richiedono sotto sempre un sist op?
ermejo91
27-04-2007, 15:39
ho ricevuto da qualche settimana i dvd di vista per il mio FE31B. gli ho dato uno sguardo solo ora perchè sto lavorando molto con il pc e non posso permettermi format e roba simile. ho letto la guida che viene fornita insieme ai dvd e dice testualmente:
"Sony supporta solo l'installazione pulita di Windows Vista. L'avvio dell'installazione di Vista dal sistema operativo preinstallato è possibile, ma non è supportato da Sony"
e questa bella frase viene ripetuta più volte e specialemente prima del primo passo che è quello di inserire il cd Window Vista Upgrade, senza nominare di formattare il pc o qualcosa del genere, quindi credo si riferisca all'opzione di lanciarlo da xp MCE. punto abbastanza oscuro direi..
poi se si chiama Vista Upgrade come posso fare un Upgrade da una macchina "pulita"?
io per installazione pulita intendo un'installazione senza alcun sistema operativo sotto, spero anche loro intendano questo anche se non lo specificano in alcun modo.
nel mauale poi non parla di nessuna perdita di licenza su xp MCE, anzi dice espressamente di fare i dvd di ripristino di xp prima di installare Vista, quindi si deduce che servano a tornare alla configurazione originale del pc, senza specificare limitazioni di alcun genere.
la guida è fatta da Sony con tanto di loro logo e scritta vaio sulla copertina.
qualcuno l'ha già fatta questa installazione e ha capito cosa loro intendano per installazione pulita?
altro piccolo dubbio: se formatto il pc con un bel format c, i dvd di ripristino di xp funzionano, oppure devono essere sempre lanciati con sotto il sistema operativo?
grazie ciao!
edit: ho riletto la parte del manuale riguardante l'installazione e credo che la scelta se fare un'installazione pulita o meno venga chiesta semplicemente lanciando il dvd con xp sotto che poi scegliendo un'installazione pulita verrà formattato del tutto.
quello che però continuo a non capire e se questo upgrade di vista o anche i dvd di ripristino di xp, che abbiamo creato appena comprato il vaio, si possano utilizzare dopo un format c, o invece richiedono sotto sempre un sist op?
io ho fatto l'update:cool: :D il programma ti fa scegliere dove installarlo e io ho scelto la partizione C, lasciando così intatta la D in cui si trovano i miei documenti:D
Ho aggiornato il mio vaio FE41Z con i driver ufficiali nvidia 158.18 beta !
Spero che possa interessare a qualcuno...facendo girare il 3Dmark05 sono arrivato a 3050 :D ....ciao!!!
ma scusa non sono per le 7600go...vanno bene lo stesso?lo aziona il vertycal sync?perchè io ho il problema del vertycal sync che nn si attiva...
androjoker
27-04-2007, 17:06
Ragazzi ma il modello della webcam del VAIO 41s o dei VAIO come si fa a conoscere???Mi servono i driver per Linux??
Possibile sia cosi complicato ocnoscere il modello della propria webcam sul proprio laptop??:muro: :muro: :muro: :muro:
riuscite a fare i video con la webcam?
ho un fe41m
carlodonz
27-04-2007, 18:09
Il cambio di HDD da 4200 a 5400 rpm, sebbene nn ho ancora trovato il coraggio per cambiarlo sull'FE, l'ho fatto su un Vaio FS e ti posso confermare che scalda + di prima, a rumore mi sembra silenzioso quanto l'altro, ma credo che comunque dipenda anche dal tipo (e/o casa costruttrice) di HDD montato.
con il 4200 è praticamente a temp ambiente, mentre con il 5400 il calora si inizia a sentire! cmq stanotte farò test più accurati :D
carlodonz
27-04-2007, 18:15
riuscite a fare i video con la webcam?
ho un fe41m
si. comunque oggi è uscito un aggiornamento software del camera capture utiliy!
si. comunque oggi è uscito un aggiornamento software del camera capture utiliy!
vero ma a me nn lo installava...
si. comunque oggi è uscito un aggiornamento software del camera capture utiliy!
Appena aggiornato! Vaio Camera Capture Utility Ver. 2.2
Speriamo che risolva definitivamente il problema della webcam!
Se lasci attive entrambi le schede di rete (wired e wireless) potrebbero sorgere dei conflitti di configurazione (non hardware), dovresti fare un bel ipconfig /all e controllare la configurazione delle network.
Ad ogni modo, un bel router/firewall wireless e' la soluzione migliore, costano poco, funzionano bene.... Io ho esperienza di apparati 3com e asus (la serie wl-...) e funzionano molto bene. Scegli 3com se vuoi un mulo, asus se vuoi smanettare.
Ho comprato un router adsl firewall wireless Michelangelo Wave 125 della digicom ed ho risolto il problema segnalato. Ora tutte e tre i miei portatili sono in rete contemporaneamente senza nessuna interferenza. Inoltre siccome il router adsl funziona da access point la connessione è automatica alla accensione del computer. Grazie dei consigli
Appena aggiornato! Vaio Camera Capture Utility Ver. 2.2
Speriamo che risolva definitivamente il problema della webcam!
azzo a me nn l'ha aggiornato...anzi, adesso nn mi va neanche più la camera... come se me l'avesse disinstallata,infatti nn la trova più.
L'installazione dell'aggiornamento parte ma poi si blocca...che sfiga azzo...mo che faccio?
Predator_ISR
27-04-2007, 22:47
con il 4200 è praticamente a temp ambiente, mentre con il 5400 il calora si inizia a sentire! cmq stanotte farò test più accurati :D
Come gia detto, ho montato il 5400 rpm su un Sony Vaio serie FS - ormai da oltre due mesi, a scaldare scalda - e nn poco - si tenga presente che specialmente nei fine settimana il tutto resta acceso almeno 24 ore continuative causa lo scarico di roba P2P. Per ora tutto funge!!
Centogab
28-04-2007, 12:18
Appena aggiornato! Vaio Camera Capture Utility Ver. 2.2
Speriamo che risolva definitivamente il problema della webcam!
no... :( :( :(
a me la webcam dopo l'aggiornamento continua a fare capricci... :cry:
carlodonz
28-04-2007, 12:34
Come gia detto, ho montato il 5400 rpm su un Sony Vaio serie FS - ormai da oltre due mesi, a scaldare scalda - e nn poco - si tenga presente che specialmente nei fine settimana il tutto resta acceso almeno 24 ore continuative causa lo scarico di roba P2P. Per ora tutto funge!!
ho notato anche che con il nuovo hd sono passato per quanto riguarda hard disk e memoria video da 4,1 a 4,4 :sofico:
io ho installato l'aggiornamento
Vaio Camera Capture Utility 2.2
e fino ad ora non si è più bloccata:sperem: :sperem:
anzi mi sembra più reattiva
prima ci impiegava di più a caricarsi
io ho installato l'aggiornamento
Vaio Camera Capture Utility 2.2
e fino ad ora non si è più bloccata:sperem: :sperem:
anzi mi sembra più reattiva
prima ci impiegava di più a caricarsi
Idem, stessa identica cosa. FE41M, ma mentre sto scrivendo mi sto grattando...
Predator_ISR
28-04-2007, 14:04
Io ho la vs 2.1 di camera picture, pero' va ancora abbastanza bene, la devo cambiare?
Anche io ho installato l'aggiornamento 2.2 della webcam, sembra che adesso vada bene, anche se a me l'errore di periferica già in uso da altro programma lo faceva solo qualche volta. La maggior parte delle volte funzionave. Credo che devo porvare i nuovi driver più a lungo
Ragazzi ma nessuno ha più dettagli su come è fatto questo nuovo Vaio FZ19 ??
Sono troppo curioso...
Danyit84
28-04-2007, 16:46
Con l'aggiornamento di Vaio capture utility riesce a funzionare la web-cam su XP? Avete provato altri driver video, tipo gli X-treme? Grazie...
carlodonz
28-04-2007, 17:07
Idem, stessa identica cosa. FE41M, ma mentre sto scrivendo mi sto grattando...
a me fa come prima, va e non va..
secondo me ci vuole un aggiornamento driver e non software...
io ho dovuto fare il ripristino del sistema sennò la webcam nn andava più...chissa percè ho questo problema...bha...
Ragazzi che mi dite del FE41S ?
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FE+Series
Quanto lo avete pagato?
Prophet84
28-04-2007, 21:15
Ragazzi ma nessuno ha più dettagli su come è fatto questo nuovo Vaio FZ19 ??
Sono troppo curioso...
idem!
attendiamo i test :D
Idem, stessa identica cosa. FE41M, ma mentre sto scrivendo mi sto grattando...
Come non detto... Il problema della webcam, non si risolve nemmeno con l'ultimo aggiornamento. :mad:
Kingmida
29-04-2007, 10:18
dopo aver risolto tutti i problemi legati ai driver e alle schermate blu ecco insorgere l'ennesimo problema, il pc si freeza improvvisamente e senza costanti apparenti l'unico modo per riprenderne il controllo è tener premuto il pulsante dell'accensione fino al reset. nessuno con lo stesso problema?
Sconsiglio vivamente l'acquisto di questo portatile!!!
Prophet84
29-04-2007, 10:28
dopo aver risolto tutti i problemi legati ai driver e alle schermate blu ecco insorgere l'ennesimo problema, il pc si freeza improvvisamente e senza costanti apparenti l'unico modo per riprenderne il controllo è tener premuto il pulsante dell'accensione fino al reset. nessuno con lo stesso problema?
Sconsiglio vivamente l'acquisto di questo portatile!!!
di sicuro hai qualche programma che non digerisce vista.
carlodonz
29-04-2007, 11:26
dopo aver risolto tutti i problemi legati ai driver e alle schermate blu ecco insorgere l'ennesimo problema, il pc si freeza improvvisamente e senza costanti apparenti l'unico modo per riprenderne il controllo è tener premuto il pulsante dell'accensione fino al reset. nessuno con lo stesso problema?
Sconsiglio vivamente l'acquisto di questo portatile!!!
sei l'unico di tutti noi che ha questo problema... il portatile è magnifico ;)
Kingmida
29-04-2007, 11:59
si freeza e non c'è nulla di apparentemente errato oltretutto la musica continua ad andare regolarmente ma lo schermo mostra sempre la stessa immagine, il mouse si muove ma il taskmanger non compare. BOH un portatile pieno di difficoltà così non lo avevo mai visto!
ho xp installato
Come non detto... Il problema della webcam, non si risolve nemmeno con l'ultimo aggiornamento. :mad:
Da quando ho aggiornato il software della webcam non ho più avuto problemi, ma ripeto, a me lo faceva di rado anche prima. Potrebbe essere comunque possibile che effettivamente qualche programma in esecuzione in background prenda il controllo della webcam. Nel caso dovesse ancora succedere, voglio provare a vedere i processi in esecuzione cercando magari di chiuderli uno alla volta per cercare di individuare il programma responsabile.
si freeza e non c'è nulla di apparentemente errato oltretutto la musica continua ad andare regolarmente ma lo schermo mostra sempre la stessa immagine, il mouse si muove ma il taskmanger non compare. BOH un portatile pieno di difficoltà così non lo avevo mai visto!
ho xp installato
Non ho ben capito a quale portatile ti riferisci. Se ne hai uno della serie FE41 concordo con ciò che ha detto carlodonz. Funziona correttamente senza nessun problema di instabilità o di freeze. Inoltre questi portatili sono ottimizzati per Windows Vista e averci installato XP con la difficoltà di reperire tutti i driver di cui più volte si è parlato in questo forum, potrebbe essere la causa dei tuoi problemi. Prima di questo avevo un Toschiba Satellite P10, a casa ho anche un Toshiba Satellite A100-317 e un HP Pavillon serie 9000, e ti assicuro che il Vaio è di gran lunga il migliore. L'unico problema che ho riscontrato è la gran massa di programmi inutili che contiene e occupano spazio sull'HD. Dopo aver disistallato il Norton Antivirus ed Office 2003, non conviene toccare niente, perchè la disistallazione dei programmi che ritenevo inutili provoca una instabilità del sistema. Questo almeno fino a quando non si troverà una procedura sicura per eseguire una istallazione pulita di Vista
carlodonz
29-04-2007, 13:21
Non ho ben capito a quale portatile ti riferisci. Se ne hai uno della serie FE41 concordo con ciò che ha detto carlodonz. Funziona correttamente senza nessun problema di instabilità o di freeze. Inoltre questi portatili sono ottimizzati per Windows Vista e averci installato XP con la difficoltà di reperire tutti i driver di cui più volte si è parlato in questo forum, potrebbe essere la causa dei tuoi problemi. Prima di questo avevo un Toschiba Satellite P10, a casa ho anche un Toshiba Satellite A100-317 e un HP Pavillon serie 9000, e ti assicuro che il Vaio è di gran lunga il migliore. L'unico problema che ho riscontrato è la gran massa di programmi inutili che contiene e occupano spazio sull'HD. Dopo aver disistallato il Norton Antivirus ed Office 2003, non conviene toccare niente, perchè la disistallazione dei programmi che ritenevo inutili provoca una instabilità del sistema. Questo almeno fino a quando non si troverà una procedura sicura per eseguire una istallazione pulita di Vista
io oltre a norton e office ho tolto anche molti altri programmi e cmq il sistema è rimasto perfettamente stabile.
Per quando riguarda l'installazione pulita invece non capisco a cosa ti riferisci, basta installare vista dal dvd, scaricarsi i 2 zip dal sito vaio con utiliy e drivers preinstallati e installare quelli. Non mi sembra così insicuro :eek:
io oltre a norton e office ho tolto anche molti altri programmi e cmq il sistema è rimasto perfettamente stabile.
Per quando riguarda l'installazione pulita invece non capisco a cosa ti riferisci, basta installare vista dal dvd, scaricarsi i 2 zip dal sito vaio con utiliy e drivers preinstallati e installare quelli. Non mi sembra così insicuro :eek:
Mi dici quali programmi hai tolto? A installare Vista dal DVD ci ho provato, poi installato tutti i driver contenuti nel secondo DVD di ripristino che avevo fatto, ma il sistema non andava. Per esempio tra le altre cose non sono riuscito a fare andare il lettore di memory Stick duo. Mi dava due dischi in più, uno con la stessa icona di quando si collega un pen drive usb e un'altro senza nessuna icona. Qualche giorno fa ho scaricato i due file zip delle utility e dei drive dal sito Sony, ma non ho avuto tempo di riprovare a rifare l'intallazione. Appena trovo un po' di tempo ci riprovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.