Entra

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

cla1975
11-03-2006, 18:41
Ragazzi sto pensando di acquistare Sony fe11h ...
mi riassumete velocemente pregi e difetti per favore ? :help:

Il touch pad è disativabile per non avere problemi quando si scrive con la tastiera?

Il display è buono come colori e risoluzione?

me lo consigliate come acquisto ?

in alternativa pensavo ad un DELL 9400 con un processore DUO T2400 ma con scheda video 128 shared. Io non gioco però ..................
Beh il DELL ha un display da 17" ma di serie non lucido.

che dite?

diskostu
11-03-2006, 18:44
Ragazzi sto pensando di acquistare Sony fe11h ...
mi riassumete velocemente pregi e difetti per favore ? :help:

Il touch pad è disativabile per non avere problemi quando si scrive con la tastiera?

si

Il display è buono come colori e risoluzione?

beh non credo ci sia nulla di meglio


me lo consigliate come acquisto ?


in alternativa pensavo ad un DELL 9400 con un processore DUO T2400 ma con scheda video 128 shared. Io non gioco però ..................
Beh il DELL ha un display da 17" ma di serie non lucido.

che dite?

beh qui la scelta è molto dura,personalmente non comprerei mai un nb oltre i 15,4 ma cmq tra i 17 il 9400 dell è sicuramente uno dei migliori,cmq a breve dovrebbe uscire il suo equivalente 15,4 ossia il 6400

kiot
11-03-2006, 18:53
Spingete bene verso destra il gancetto (guardate che c'è uno SCATTO che deve fare!!!) e vi assicuro che poi sicuramente non verrà fuori scrivendo sulla tastiera...

Mi unisco a questo suggerimento..spingendo bene il gancetto a destra si blocca...in seguito, almeno nella mia esperienza, non si è mai aperto durante l'utilizzo :)

cla1975
11-03-2006, 18:57
beh qui la scelta è molto dura,personalmente non comprerei mai un nb oltre i 15,4 ma cmq tra i 17 il 9400 dell è sicuramente uno dei migliori,cmq a breve dovrebbe uscire il suo equivalente 15,4 ossia il 6400

Però se non si spendono 240€ in più il DELL9400 esce con display 17" a 1440x900 non lucido con alto contrasto. E' uguale ai "vecchi" display.

Il 6400 costa più del 9400 forse x l'effetto novità

cla1975
11-03-2006, 19:06
volevo anche dire che il notebook lo utilizzerò quasi sempre sulla mia scrivania, solamente a volte lo porterò a casa della mia ragazza. Nessun problema di peso negli spostamenti. :-)

aft3r
11-03-2006, 22:38
Salve gente,
ho collegato al notebook in oggetto un mouse usb (un microsoft) installando gli appositi driver però ora ho perso tutte le impostazioni del touch-pad (cioè, il touch-pad funziona ma non vanno scroll e simili). Il problema è che andando nelle impostazioni del mouse ora escono solo quelle relative al mouse microsoft, non c'è più traccia del touch-pad e l''iconcina in basso a sinistra sulla barra di Windows l'avevo precedentemente eliminata..... qualcuno mi dice come reimpostare il touch-pad come mouse predefinito?
Grazie.
:)

K_shark
12-03-2006, 01:36
a me il gancetto non è mai scattato l'ho bloccato la prima volta e non l'ho mai + sbloccato dato che tengo il pc sopra la scrivania non c'è bisogno di chiuderlo...oggi inoltre dopo 5 dall'acquisto si è attaccatta per la prima volta la ventola per qualche secondo...
per la storia dei pixel bruciati mi pare che si parlava di almeno 7 pixel e/o subpixel...comunque il negozio per legge deve restituirti i soldi, non perchè il pc è danneggiato ma perchè tu non lo vuoi + (è un tuo diritto), cmq il numero di assistenza della sony è 848 801 541, prova a sentire loro e buona fortuna

Si!
Praticamente la storia è questa:
La sony può anche non cambiare il prodotto da 1 pixel bruciato (a proposito la storia dei pixel mi hanno detto è scritta nel libretto della garanzia - devo controllare) ma per quanto riguarda i rapporti con il negozio l'acquirente ha tutto il diritto di restituire la merce comprata regola "soddisfatti o rimborsati" - teoricamente quindi non potrebbe poi RIACQUISTARE lo stesso prodotto nello stesso negozio.

Sta quindi al negoziante a questo punto valutare se fare il garbo di sostituire il portatile per mantenere buoni rapporti con l'acquirente o perdere completamente l'acquisto già effettuato e restituire i soldi.

Ma tutto entro 7 giorni gente.. quindi occhio ai temporeggiamenti!
Vi farò sapere come andrà a me; speriamo bene....

Saluti...

kiot
12-03-2006, 03:31
Si!
Praticamente la storia è questa:
La sony può anche non cambiare il prodotto da 1 pixel bruciato (a proposito la storia dei pixel mi hanno detto è scritta nel libretto della garanzia - devo controllare) ma per quanto riguarda i rapporti con il negozio l'acquirente ha tutto il diritto di restituire la merce comprata regola "soddisfatti o rimborsati" - teoricamente quindi non potrebbe poi RIACQUISTARE lo stesso prodotto nello stesso negozio.

Sta quindi al negoziante a questo punto valutare se fare il garbo di sostituire il portatile per mantenere buoni rapporti con l'acquirente o perdere completamente l'acquisto già effettuato e restituire i soldi.

Ma tutto entro 7 giorni gente.. quindi occhio ai temporeggiamenti!
Vi farò sapere come andrà a me; speriamo bene....


Saluti...


In effetti a me è andata così..ne avevo già parlato nel forum..addirittura il difetto che io ho lamentato era qualcosa che si verificava in modo totalmente casuale e alla fine dai tecnici del negozio non è stato nemmeno riscontrato..nonostante questo mi hanno sostituito il note(questo è avvenuto entro i fatidici sette giorni ovviamente) :)

roby811
12-03-2006, 09:02
Ragazzi, alla fine anche io ho comprato un fe11h.
Sono rimasto molto stupito dal display, che se metto la luminosità al max mi fanno male gli occhi!

Devo dire che sono rimasto soddisfatto, e quoto pregi e difetti che avete elencato in questo forum.

Vorrei istallarci linux, ma so che ci sono delle difficoltà:

1. no drivers per la scheda video
2. sicuramente altri drivers mancanti
3. non avrò tutte le utility sony per la gestione del pc

una cosa non sono sicuro:
i tasti per aumentare o diminuire la luminosità, funzioneranno?
Ho provato con vmware a far partire ubuntu dapper4, i tasti di cambio volume funzionano, ma se clicco fn+f5, mi appare a video la stessa barra che appare in windows, quindi non sono riuscito a capire se effettivamente funziona anche sotto linux o no.

Grazie
ciao!

Ashlar
12-03-2006, 10:41
Ragazzi, alla fine anche io ho comprato un fe11h.
Sono rimasto molto stupito dal display, che se metto la luminosità al max mi fanno male gli occhi!

Devo dire che sono rimasto soddisfatto, e quoto pregi e difetti che avete elencato in questo forum.

Vorrei istallarci linux, ma so che ci sono delle difficoltà:

1. no drivers per la scheda video
2. sicuramente altri drivers mancanti
3. non avrò tutte le utility sony per la gestione del pc

una cosa non sono sicuro:
i tasti per aumentare o diminuire la luminosità, funzioneranno?
Ho provato con vmware a far partire ubuntu dapper4, i tasti di cambio volume funzionano, ma se clicco fn+f5, mi appare a video la stessa barra che appare in windows, quindi non sono riuscito a capire se effettivamente funziona anche sotto linux o no.

Grazie
ciao!

Allora i driver video nvidia che supportano la go7400 non sono ancora usciti, dovrebbe essere supportata nella prossima release (speriamo che sia presto), per ora puoi sfruttare i driver vesa come ho fatto io, unica pecca che per la nostra scheda è supportata una risoluzione massima di 1024x768. Altra cosa che a me non ha configurato correttamente sono i tasti sony (neppure provado a sfruttare le sony-acpi ) e l'audio, ma essendo tutto hardware nuvissimo penso che in poco tempo dovrebbero sistemare tutto...

pavonis
12-03-2006, 15:22
Se fossi gay ti darei un bacio in bocca!! ma preferisco un semplice grazie...

Penso che sia sufficiente il GRAZIE...

redbaron82
12-03-2006, 18:12
Ciao, ho preso un vaio fe11h... accendendolo ho notato che in basso lo schermo è molto più luminoso (si nota in avvio con schermata nera...). Sul momento ho pensato che fosse normale, dovuto alla lampada...ma il dubbio rimane...è normale la striscia luminosa in basso proprio sopra la cornice? è il "difetto" dovuto alla tecnologia del tft? Spero di si, altrimenti corro a cambiarlo... non sono ancora passati i 7 giorni.
Grazie

leggi il mio intervento qui: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=14&pp=20 (http://)

se noti bene questi aloni bianchi si notano anche sulla parte sinistra dello schermo....cmq se vai al link c'è tutta la spiegazione del caso!!

byeee!!

K_shark
12-03-2006, 21:37
In effetti a me è andata così..ne avevo già parlato nel forum..addirittura il difetto che io ho lamentato era qualcosa che si verificava in modo totalmente casuale e alla fine dai tecnici del negozio non è stato nemmeno riscontrato..nonostante questo mi hanno sostituito il note(questo è avvenuto entro i fatidici sette giorni ovviamente) :)


Nooo sei il più bello!!
Non sai la gioia che mi ha dato la tua frase!!
Domani è il giorno della verità e nel negozio mi sentiranno!!!


;)

mazichamp
12-03-2006, 21:40
Penso che sia sufficiente il GRAZIE...

Si infatti... diverso è il discorso se la tua vera identità fosse quella di angelina jolie!
comunque ora che non ho più il problema del gancetto maledetto mi piace mooolto di più questo pc. mi sembrava strano che avessero fatto una schifezza così, sto coso che esce sempre e se si rompe rimani senza blocco! io facevo tutto il delicatino e invece bisognava fare forza... ma pensa te! Anche se quanche difettuccio rimane, tipo a me tutte le porte da un lato non piacciono tanto e poi hanno fatto i miseri con il cavo della corrente... bah!?

ivangt
12-03-2006, 21:52
Qualcuno che l'ha già fatto mi puo' scrivere l'esatta procedura per il ripristino dell'unita C: MANTENENDO i dati sulla partizione D: ................... THANK!!!!

A.L.M.
12-03-2006, 22:05
Si!
Praticamente la storia è questa:
La sony può anche non cambiare il prodotto da 1 pixel bruciato (a proposito la storia dei pixel mi hanno detto è scritta nel libretto della garanzia - devo controllare) ma per quanto riguarda i rapporti con il negozio l'acquirente ha tutto il diritto di restituire la merce comprata regola "soddisfatti o rimborsati" - teoricamente quindi non potrebbe poi RIACQUISTARE lo stesso prodotto nello stesso negozio.

Sta quindi al negoziante a questo punto valutare se fare il garbo di sostituire il portatile per mantenere buoni rapporti con l'acquirente o perdere completamente l'acquisto già effettuato e restituire i soldi.

Ma tutto entro 7 giorni gente.. quindi occhio ai temporeggiamenti!
Vi farò sapere come andrà a me; speriamo bene....

Saluti...
Attenzione: quello che hai descritto tu è il diritto di recesso, che i negozi fisici non sono affatto tenuti a garantire (chi lo fa, lo fa volontariamente, non perchè costretto dalla legge). Chi compra in negozio è tenuto, secondo il codice civile, a controllare, secondo la normale diligenza, quello che compra.
Diverso è ovviamente il discorso se il negoziante occulta volontariamente un difetto non facilmente riscontrabile o ti vende qualcosa con caratteristiche molto diverse da quanto pattuito...

diskostu
12-03-2006, 22:23
Qualcuno che l'ha già fatto mi puo' scrivere l'esatta procedura per il ripristino dell'unita C: MANTENENDO i dati sulla partizione D: ................... THANK!!!!

non c'è nulla da psiegare quando avvi la procedura di ripristino hai 3 opzioni di cui la prima (e la consigliata) è proprio quella di ripristinare solo C lasciando invariata D,però se vuoi anche ridimensionare le partizioni ed eliminare quella nascosta di recovery devi selezionare la seconda opzione che comporterà la perdita dei dati anche su D.
ciao

K_shark
12-03-2006, 22:47
Attenzione: quello che hai descritto tu è il diritto di recesso, che i negozi fisici non sono affatto tenuti a garantire (chi lo fa, lo fa volontariamente, non perchè costretto dalla legge). Chi compra in negozio è tenuto, secondo il codice civile, a controllare, secondo la normale diligenza, quello che compra.
Diverso è ovviamente il discorso se il negoziante occulta volontariamente un difetto non facilmente riscontrabile o ti vende qualcosa con caratteristiche molto diverse da quanto pattuito...

Io invece ho capito che la questione del recesso è proprio un DIRITTO che ha l'acquirente e che appunto il negozio nno può non accettare: è OBBLIGATO a restituire i soldi se il prodotto non ha soddisfatto il cliente.

Mi hanno detto tutti così... se poi non è vero sono pronto qua a prendere atto...

Morfeo XP
12-03-2006, 22:58
Se non sbaglio il cliente può restiture la merce acquistata per ERRATO ACQUISTO, e presumo che la merce, non deve essere stata utilizzata i alcun modo e deve essere resa negli imballi originali...

kiot
12-03-2006, 23:50
Nooo sei il più bello!!
Non sai la gioia che mi ha dato la tua frase!!
Domani è il giorno della verità e nel negozio mi sentiranno!!!


;)

Spero che tu trovi la stessa serietà e disponibilità che ho incontrato io...e grazie per il bello!! :)

tms80
13-03-2006, 08:54
Raga ho una domanda: potendo rimediare da un amico i due cd (non sapevo fossero due) di WCE, posso usare il seriale del mio note per fare una installazione pulita? Avevo anche letto che qualcuno aveva ripristinato il sistema usando solo il primo dvd di ripristino senza inserire il secondo con le applicazioni...ma a me lo richiede ad ogni riavvio! Come faccio a superare questa richiesta, dato che l'altro è pieno di software che poi sarei costretto a disinstallare?

mminuti3
13-03-2006, 09:29
Salve a tutti: ho un FE versione h e per quanto ne so non supporta il bluetooth... Eppure se vado nelle proprieta' hardware del sistema compare una scheda toshiba dedicata al bluetooth...
Sono certo sia la versione h perche' e' senza webcam...
Non c'e' nessun modo di farla funzionare questa scheda? Software dedicato sul mio pc non ne ho trovato...

Eccone la prova :D

http://img68.imageshack.us/img68/3153/bluetooth1xq.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=bluetooth1xq.jpg)

eureka63
13-03-2006, 09:35
Nessuno parla della webcam incorporata nei modelli M e H?

I 640 x 400 (ben 307200 Pixel :doh: ) sono sufficienti per una normale video comunicazione?

L'ASUS A6JA dichiara invece 1,3 MPixel che, se non ho fatto male i conti, corrispondono ad un formato 1280 x 1024 (col medesimo rapporto 4:3 di sopra) :eek: .

Numericamente c'è 'na bella differenza.

Ha senso quella messa da Sony? O è solo un giocattolo? :muro:

Ashlar
13-03-2006, 09:36
Raga ho una domanda: potendo rimediare da un amico i due cd (non sapevo fossero due) di WCE, posso usare il seriale del mio note per fare una installazione pulita? Avevo anche letto che qualcuno aveva ripristinato il sistema usando solo il primo dvd di ripristino senza inserire il secondo con le applicazioni...ma a me lo richiede ad ogni riavvio! Come faccio a superare questa richiesta, dato che l'altro è pieno di software che poi sarei costretto a disinstallare?
Quando te lo chiede gli dici di no e poi a mano cancelli la cartella di ripristino su c:/programmi/sonyblablabla

ShinjiIto
13-03-2006, 09:56
Nessuno parla della webcam incorporata nei modelli M e H?

I 640 x 400 (ben 307200 Pixel :doh: ) sono sufficienti per una normale video comunicazione?

L'ASUS A6JA dichiara invece 1,3 MPixel che, se non ho fatto male i conti, corrispondono ad un formato 1331 x 1024 (col medesimo rapporto 4:3 di sopra) :eek: .

Numericamente c'è 'na bella differenza.

Ha senso quella messa da Sony? O è solo un giocattolo? :muro:

Non ho ancora provato a fare una chiamata con la webcam, perchè a casa ho l'ISDN (maledetta telecom!) comunque direi che è ottima, e sicuramente più che sufficiente per una videoconferenza. Che te ne fai di 1MP? Ci devi vedere un tizio in faccia mica farci la foto del Pulitzer ;) Tutti i miei amici con l'ADSL hanno vecchie webcam 640x480 e si trovano benone, questa mi pare addirittura più luminosa, nel senso che loro la sera al buio con una lampada accanto al monitor loro sono al limite, questa invece è una signora webcam per quanto mi riguarda, e sono felice di averla integrata anche se la userò poco. Almeno è sempre li a disposizione e non ho un bussolotto in più da portarmi dietro...

A.L.M.
13-03-2006, 10:02
1,3 MPixel che, se non ho fatto male i conti, corrispondono ad un formato 1331 x 1024 (col medesimo rapporto 4:3 di sopra)
1.3 MegaPixel corrispondono a 1280x1024. ;)

eureka63
13-03-2006, 10:07
1.3 MegaPixel corrispondono a 1280x1024. ;)Grazie, ho corretto il post.

porfetx
13-03-2006, 10:20
Raga ho una domanda: potendo rimediare da un amico i due cd (non sapevo fossero due) di WCE, posso usare il seriale del mio note per fare una installazione pulita? Avevo anche letto che qualcuno aveva ripristinato il sistema usando solo il primo dvd di ripristino senza inserire il secondo con le applicazioni...ma a me lo richiede ad ogni riavvio! Come faccio a superare questa richiesta, dato che l'altro è pieno di software che poi sarei costretto a disinstallare?

Non dovresti aver problemi ad installare windows pulito utilizzando il seriale del vaio, anzi saresti perfettamente in licenza!
Io invece ho ripulito e ottimizzato il sistema per le mie esigenze (installando tutte le applicazioni che uso di frequente) e ho fatto un'immagine con norton ghost, così in caso dovessi formattare il sistema, invece di reinstallare tutto da 0, o utilizzare il ripristino della sony che installa molte applicazioni che non mi servono, posso ripristinare il mio sistema perfettamente funzionanate, già configurato e con le applicazioni già installate! :sofico:

A.L.M.
13-03-2006, 10:38
Io invece ho capito che la questione del recesso è proprio un DIRITTO che ha l'acquirente e che appunto il negozio nno può non accettare: è OBBLIGATO a restituire i soldi se il prodotto non ha soddisfatto il cliente.

Mi hanno detto tutti così... se poi non è vero sono pronto qua a prendere atto...
Ti hanno detto male... :D :read:
http://www.encanta.it/leggi_diritti.html
http://www.equagiustizia.it/domeris/domdirittodirecesso.htm
http://www.madeinitaly.com/lex.asp#9

kikkofrio
13-03-2006, 11:35
scusate, io ho il modello 11m, ho provato in tutti i modi ma nn riesco a far girare i giochi a schermo intero, sono tutti settati in 4:3 e ho due strisce nere enormi ai bordi. Questa cosa col toshiba m70 nn succedeva e mi adattava direttamente le applicazioni allo schermo.

japoteur
13-03-2006, 12:02
scusate, io ho il modello 11m, ho provato in tutti i modi ma nn riesco a far girare i giochi a schermo intero, sono tutti settati in 4:3 e ho due strisce nere enormi ai bordi. Questa cosa col toshiba m70 nn succedeva e mi adattava direttamente le applicazioni allo schermo.

Lo risolvi dal pannello di controllo Nvida, cambiando le impostazioni di proporzione dello schermo.
Ovviamente i giochi che non supportano la 1280x800 risulteranno un po' "schiacciati"

mminuti3
13-03-2006, 12:13
Salve a tutti: ho un FE versione h e per quanto ne so non supporta il bluetooth... Eppure se vado nelle proprieta' hardware del sistema compare una scheda toshiba dedicata al bluetooth...
Sono certo sia la versione h perche' e' senza webcam...
Non c'e' nessun modo di farla funzionare questa scheda? Software dedicato sul mio pc non ne ho trovato...

Eccone la prova :D

http://img68.imageshack.us/img68/3153/bluetooth1xq.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=bluetooth1xq.jpg)

Nessuno sa dirmi niente?

Scusate se rompo ma non riesco proprio a raccapezzarmi... :Prrr:

Wolf7
13-03-2006, 12:30
Nessuno sa dirmi niente?

Scusate se rompo ma non riesco proprio a raccapezzarmi... :Prrr:

Dovresti fare una ricerca sul thread prima di postare...
Comunque, si era scoperto che nel modello H il modulo bluetooth non è fisicamente presente; per il fatto che compaia su gestione periferiche, si è ipotizzato che la sony abbia fatto un'installazione di una immagine del disco identica per tutti i modelli FE11x, quindi compare senza essere presente.

aleternum
13-03-2006, 13:08
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio dai più esperti, ho un dubbio atroce! Non so se prendere il modello H o S, in quanto da un lato vorrei il processore più veloce da 1.83, ma il fatto che l'hard disk del modello S sia a 4200 mi fa preoccupare..

Secondo voi in termini di prestazioni (io faccio molta grafica con file anche belli grossi) è comunque meglio in assoluto lavorare con il modello S, oppure la "pecca" dei 4200rpm è un problema che in qualche modo lo abbassa come prestazioni?

Fatemi sapere così finalmente mi decido!

Grazie mille a tutti

diskostu
13-03-2006, 13:31
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio dai più esperti, ho un dubbio atroce! Non so se prendere il modello H o S, in quanto da un lato vorrei il processore più veloce da 1.83, ma il fatto che l'hard disk del modello S sia a 4200 mi fa preoccupare..

Secondo voi in termini di prestazioni (io faccio molta grafica con file anche belli grossi) è comunque meglio in assoluto lavorare con il modello S, oppure la "pecca" dei 4200rpm è un problema che in qualche modo lo abbassa come prestazioni?

Fatemi sapere così finalmente mi decido!

Grazie mille a tutti

io se potessi tornare indietro (adesso ho la M) prenderei la S,l'hd se proprio non ti trovi lo puoi cambiare (e questo da 160gb te lo tieni come hd esterno) però ti resta un processore migliore.il T2300 secondo me già durante quest'anno uscirà di produzione

Loris Vutam
13-03-2006, 14:02
io se potessi tornare indietro (adesso ho la M) prenderei la S,l'hd se proprio non ti trovi lo puoi cambiare (e questo da 160gb te lo tieni come hd esterno) però ti resta un processore migliore.il T2300 secondo me già durante quest'anno uscirà di produzione

Stesso parere. Inoltre 160GB fanno decisamente comodo. Un domani si puo' sempre cambiare.
l.

morillo
13-03-2006, 14:58
a me le prime 2 volte ha funzionato (sia in lettura che in scrittura)dopodichè mi da il tuo stesso problema...non saprei, pensavo che fosse la scheda un po datata ed usurata ma se il problema non è solo mio la situazione è diversa...già mi sembrava una cavolata mettere quell'adattatore, se avevano previsto di mettere il lettore multischeda potevano metterlo inserito nello chassis, bha
oggi per l'ennesima volta ho provato il lettore multischeda con la mia SD e come al solito non me la leggeva...dopo 1 pò mi sn accorto che legge la scheda solo se la tengo premuta col dito fino a fine corsa nell'adattatore :muro:
consapevole dell'anomalia ho allora provato con una MS (normale non duo) e me l'ha letta al primo colpo senza problemi...quando l'ho estratta ho sentito nell'adattatore un rumore (tipo molla che scatta) dopodichè ho provato ad inserire la mia SD e ora funziona senza problemi...mah!!

diskostu
13-03-2006, 15:41
oggi per l'ennesima volta ho provato il lettore multischeda con la mia SD e come al solito non me la leggeva...dopo 1 pò mi sn accorto che legge la scheda solo se la tengo premuta col dito fino a fine corsa nell'adattatore :muro:
consapevole dell'anomalia ho allora provato con una MS (normale non duo) e me l'ha letta al primo colpo senza problemi...quando l'ho estratta ho sentito nell'adattatore un rumore (tipo molla che scatta) dopodichè ho provato ad inserire la mia SD e ora funziona senza problemi...mah!!
ma scusa tu la premi fino in fondo e poi rilasci la scheda in modo che si fermi nel lettore? devi sentirlo quel rumore di molla altrimenti la sk non resta inserita

morillo
13-03-2006, 16:37
ma scusa tu la premi fino in fondo e poi rilasci la scheda in modo che si fermi nel lettore? devi sentirlo quel rumore di molla altrimenti la sk non resta inserita
forse mi sn espresso male, il rumore l'ho sentito con la ms normale (che è molto lunga) dovo averla sganciata mentre la estraevo

diskostu
13-03-2006, 16:44
forse mi sn espresso male, il rumore l'ho sentito con la ms normale (che è molto lunga) dovo averla sganciata mentre la estraevo
si ma anche con le sd e tutte le altre schede deve farlo,in pratica tu psingi fino in fondo in modo che fa una specie di scatto o piccolo rumorino e quando lasci la sk resta dentro,è lo sesso meccanismo che avviene sui cellulari.

morillo
13-03-2006, 17:24
si ma a me prima la sd la leggeva solo la tenevo premuta fino in fondo col dito

eureka63
13-03-2006, 17:37
Riprendo i risultati su PC Mark 2005 sul modello FE11M già postati:FE11M TEST_1 TEST_2
PCMark Score : 2411 3417 (+ 41,73%)
Cpu Score : 3227 3860 (+ 19,62%)
Memory Score : 2101 2713 (+ 29,13%)
Graphics Score : 2039 2132 (+ 4,56%)
Hdd Score : 3597 3627 (+ 0,83%) In entrambi i casi il nb era attaccato alla rete elettrica ed il wireless era spento (quindi non ero collegato ad internet).

Vi spiego cosa è cambiato rispetto a prima.

a) Ho chiuso programmi come l'antivirus, messenger, skype
b) Sono andato nella lista dei processi ed ho quittato quelli useless (la ram è passata da un impiego di 480 ad un impiego di 390)Visti i cambiamenti di prestazioni del modello M nelle due diverse condizioni, sarebbe possibile controllare come erano state fatte le misure sul modello S e se, operando come sopra, cambiano?

Allego quanto già riportato sull'FE11SFE11S TEST_1
PcMark score: 3536
cpu score: 4327
Memory Score: 2883
Graphics Score: 2173
HDD Score: 3038

super85
13-03-2006, 17:48
NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA LINUX???

HO ANCORA PROBLEMI CON LA SCHEDA VIDEO E LA SCHEDA AUDIO!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

super85
13-03-2006, 17:53
La batteria non mi dura nulla.... 2 orette.

Che cavolo può essere?

Eppure metto luminosità schermo 4 , wireless spento e risparmio energetico attivato....

HELP! :muro:

due ore sono veramente poche...

io non tolgo mai la batteria nemmeno quando sono collegato con l'alimentazione, la mia prova è stata effettuata con WIRELESS E BLUETOOTH disattivati...

JiZmO
13-03-2006, 18:11
Ragazzi mi è appena arrivato il mio vaio fe11M!!! ke belloooooo!!!! :)
però ho un prob...vorrei aggiornare il bios ma non riesco a scaricarlo dal sito vaio-link....a voi funziona?

pavonis
13-03-2006, 18:30
si ma a me prima la sd la leggeva solo la tenevo premuta fino in fondo col dito

Sono assolutamente nella medesima situazione. Se inserisco la SD facendo fare lo scattino non la legge. Se invece quendo la inserisco faccio fare lo scattino e la tengo premuta come precedentemente descritto la legge tranquillamente! Da cosa può dipendere? C'è qualcosa da fare?

JiZmO
13-03-2006, 18:48
Sono assolutamente nella medesima situazione. Se inserisco la SD facendo fare lo scattino non la legge. Se invece quendo la inserisco faccio fare lo scattino e la tengo premuta come precedentemente descritto la legge tranquillamente! Da cosa può dipendere? C'è qualcosa da fare?

A proposito, quello sportellino che sta sul lato destro che per farlo venir via bisogna cliccarci sopra cos'è?

JiZmO
13-03-2006, 19:05
Domani procedero all'installazione di windows xp sp2 :)

ricapitolando:
1) installazione di windows xp con patch pre installate
2) installazione patch audio (non era preinstallata)
3) installazione driver originali (fe11_drivers)
4) upgrade driver video
5) installazione utilities originali (fe11_utilities)...ma le devo installare tutte?

fatto ciò dovrebbe funzionare...dimentico qualcosa? ;)

Sadiko
13-03-2006, 19:05
non mi piace insistere ma ho fatto diverse ricerche e la Matshita mi esce sempre collegata alla Panasonic, poi boh :mc:

Confermo che la versione H ha un Pioneer.

diskostu
13-03-2006, 19:05
A proposito, quello sportellino che sta sul lato destro che per farlo venir via bisogna cliccarci sopra cos'è?
è lo slot xpress card,cerse tra le altre cose ad inserire l'adattatore che è uscito per leggere tutte le sk di memoria

JiZmO
13-03-2006, 19:21
è lo slot xpress card,cerse tra le altre cose ad inserire l'adattatore che è uscito per leggere tutte le sk di memoria

Quindi l'adattatore non è compreso,vero?

K_shark
13-03-2006, 20:30
Ti hanno detto male... :D :read:
http://www.encanta.it/leggi_diritti.html
http://www.equagiustizia.it/domeris/domdirittodirecesso.htm
http://www.madeinitaly.com/lex.asp#9



we ma io non ho acquistato da privato! Ho scorso veloce quei documenti che mi hai linkato quindi nn so se è uguale anche per le azienda con fattura :)

Se lo sai scrivi subitoo!!!

Nosve
13-03-2006, 20:34
Quindi l'adattatore non è compreso,vero?
Si, è compreso, guarda bene nalla scatola, ci deve essere per forza.

Wolf7
13-03-2006, 20:51
Quindi l'adattatore non è compreso,vero?Si, è compreso, guarda bene nalla scatola, ci deve essere per forza.

Io l'ho trovato attaccato con lo scotch ai manuali

porfetx
13-03-2006, 21:14
Anche io all'inizio non lo trovavo, ma è venuto fuori capovolgendo la scatola!

zorroz
13-03-2006, 21:47
A qualcuno è mai capitato di vedersi diventare lo schermo nero quando entra in funzione il plug in java (v 5.0 update 6), magari quando si are una pagina web?

ShinjiIto
13-03-2006, 22:37
Una domanda forse sciocca... voi parlate sempre della possibilità di sostituire l'hard disk dell'S con uno migliore, e capisco che sia semplicissimo, basta svitare e via, ma è proprio impossibile un domani cambiare processore all'M? Cioè, garanzia a parte se io apro tutto il portatile, trovo un socket o l'hanno saldato? So che hanno cambiato il processore su un Mac Mini che da core solo 1.5ghz ha preso un core duo da 2ghz in questo modo, che dite la nostra scheda madre non lo regge?

diskostu
13-03-2006, 23:43
Una domanda forse sciocca... voi parlate sempre della possibilità di sostituire l'hard disk dell'S con uno migliore, e capisco che sia semplicissimo, basta svitare e via, ma è proprio impossibile un domani cambiare processore all'M? Cioè, garanzia a parte se io apro tutto il portatile, trovo un socket o l'hanno saldato? So che hanno cambiato il processore su un Mac Mini che da core solo 1.5ghz ha preso un core duo da 2ghz in questo modo, che dite la nostra scheda madre non lo regge?
guarda credo dipenda da come sony ha assemblato il nb perchè ce ne sono alcuni in cui è relativamente semplice cambiare procio.

loonan
14-03-2006, 00:23
Allora, sono tornato dalla vacanza e mi sono riaggiornato leggendo il thread.

Per chi per pigrizia non l'avesse letto tutto sintetizzo le mie idee.

Il "top" di gamma è l'M, visto che l'S a fronte di un minimo aumento nelle prestazioni della CPU (che non si vede per NESSUNA applicazione che ho provato e vi assicuro che ne ho provate tante) ha invece un bel collo di bottiglia nell'HD (pensate ad una ferrari con motore ferrari, ma con il serbatoio di una cinquecento... dopo 1 km sei rimasto a secco...). Inoltre c'è anche la differenza dei 200 euro. Pensate al tempo di vita di un notebook. 200 euro (che diventano molti di piu' se si pensa di sostituire l'hd) corrispondono ad oltre il 10% del prezzo (per arrivare fino al 30% con cambio hd). Tra massimo 3 anni, sia l'S che l'M saranno diventati obsoleti e quindi vi peserà anche di meno cambiare il vostro notebook!

Per quanto riguarda il sistema operativo continuo a ripetere che è stabile e non mi ha mai crashato ne fatto blue screen. Vale la pena mettersi XP "pulito" facendosi delle sbattite assurde? I programmi preinstallati si rimuovono con un click e sia che essi siano presenti che non siano presenti non causano rallentamenti (basta che non si avviino con il pc , come norton ad esempio).

Se proprio avete voglia di spendere 200 euro, allora compratevi la docking station: è proprio uno spreco di soldi, ma quanto è bella ed utile! (E poi il gioiellino ne acquista in bellezza ed ordine).

Beh.. ora vado a dormire che ho sonno.

Notte a tutti e fatemi sapere che ne pensate dei miei vaneggiamenti notturni.

Low-F
14-03-2006, 07:57
Salve,
ho un problema col mio Fe11h.
Stavo navigando in internet, apro un sito, e lo schermo mi diventa completamente nero, tranne che per una finestra decentrata (basso a destra) in risoluzione 800x600 della quale si legge solo "applicazione java..." e altra roba.
Non riuscendo a fare altro spengo e riaccendo in maniera coatta.
Mi ricapita in seguito.
Capisco che ha qualcosa a che fare con java e quindi vado su pannello di controllo - java ; per vedere se risolvo il problema.
Invece altra schermata nera...

Insomma credo che l'applicazione java mi vada in conflitto con qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?
è successo anche a voi?

Capsicum
14-03-2006, 09:38
Salve a tutti,possiedo da poco il vgn-fe11h,ho alcuni dubbi che vorrei esporvi:
prima di tutto il modello H non possiede il bluetooth, e allora perche` in gestione periferiche compare una scheda bluetooth?di che si tratta in realta`?
seconda cosa non saprei come disattivare il touchpad,cosa che in vari toshiba ho visto possibile semplicemente con qualche tasto rapido,terza cosa la configurazione del risparmio energetico mi sembra un po noiosa da cambiare ogni volta,non esiste qualche funzionalita` che permetta di cambiare con qualche tasto rapido?io ho creato dei profili (anche se cmq mi sembra povero di opzioni) e vorrei poterli cambiare usando un tasto rapido...
ultima cosa la scheda video,li nonn c'e` la possibilita` di risparmio energetico?sempre su un toshiba di un amico ho visto che era possibile diminuire il clock della gpu...
vi ringrazio
Ciao!!!

Capsicum
14-03-2006, 09:44
Salve a tutti,possiedo da poco il vgn-fe11h,ho alcuni dubbi che vorrei esporvi:
prima di tutto il modello H non possiede il bluetooth, e allora perche` in gestione periferiche compare una scheda bluetooth?di che si tratta in realta`?
Ciao!!!

:doh:
scusate..ho appena trovato la risposta proprio in questa discussione..prima proprio mi era sfuggita...speriamo non mi siano sfuggite anche le risposte alle altre domande...
scusate... :D

naicos2002
14-03-2006, 10:25
Salve, finalmente mi è arrivato l' S, è mi ritrovo con il dubbio espresso qualche giorno fà a cui però nessuno ha risposto. Posso collegare il vaio ad un kit ht tramite uscita spdif, e quindi godere del 5.1, oppure devo acquistare una scheda audio esterna?
Ho visto che nelle impostazione della scheda audio c'è l'opzione abilita spdif, ma il collegamento dove va fatto?
Grazie a tutti.

Low-F
14-03-2006, 10:49
Salve,
ho un problema col mio Fe11h.
Stavo navigando in internet, apro un sito, e lo schermo mi diventa completamente nero, tranne che per una finestra decentrata (basso a destra) in risoluzione 800x600 della quale si legge solo "applicazione java..." e altra roba.
Non riuscendo a fare altro spengo e riaccendo in maniera coatta.
Mi ricapita in seguito.
Capisco che ha qualcosa a che fare con java e quindi vado su pannello di controllo - java ; per vedere se risolvo il problema.
Invece altra schermata nera...

Insomma credo che l'applicazione java mi vada in conflitto con qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?
è successo anche a voi?

*

japoteur
14-03-2006, 10:58
Salve,
ho un problema col mio Fe11h.
Stavo navigando in internet, apro un sito, e lo schermo mi diventa completamente nero, tranne che per una finestra decentrata (basso a destra) in risoluzione 800x600 della quale si legge solo "applicazione java..." e altra roba.
Non riuscendo a fare altro spengo e riaccendo in maniera coatta.
Mi ricapita in seguito.
Capisco che ha qualcosa a che fare con java e quindi vado su pannello di controllo - java ; per vedere se risolvo il problema.
Invece altra schermata nera...

Insomma credo che l'applicazione java mi vada in conflitto con qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?
è successo anche a voi?

Hai provato a navigare solo con Internet Explorer o anche con qualche altro browser ?
Hai provato ad aggiornare il software Java ?

morillo
14-03-2006, 12:01
Salve, finalmente mi è arrivato l' S, è mi ritrovo con il dubbio espresso qualche giorno fà a cui però nessuno ha risposto. Posso collegare il vaio ad un kit ht tramite uscita spdif, e quindi godere del 5.1, oppure devo acquistare una scheda audio esterna?
Ho visto che nelle impostazione della scheda audio c'è l'opzione abilita spdif, ma il collegamento dove va fatto?
Grazie a tutti.
non credo che l'S abbia una uscita audio digitale, mi sa che devi prendere una scheda audio opzionale

Low-F
14-03-2006, 13:00
Hai provato a navigare solo con Internet Explorer o anche con qualche altro browser ?
Hai provato ad aggiornare il software Java ?

Solo con Explorer.
Non saprei come fare ad aggiornarlo, speravo di farlo cliccando sull'icona apposita nel pannello di controllo, ma come detto prima mi crea problemi anche quella...

aleternum
14-03-2006, 14:09
Io l'ho trovato attaccato con lo scotch ai manuali

ciao mi dite cos'è esattamente questa card?

JiZmO
14-03-2006, 14:14
Ho provato ad usare il product key sotto il portatil per l'installazione ma non ha funzionato...qualcuno è riuscito ad usarlo?

Lantis
14-03-2006, 14:38
Ciao raga, è arrivato il mio Fe11M, bellissimo, già lo adoro... solo una domanda, come si installano i driver per risolvere il problema del crash se porto avanti un DVD con windows xp media center? cioe nel post iniziale c'e' messo che va estratto manualmente? :| non basta installare tutto il pacchetto?

binario
14-03-2006, 14:44
Domanda per chi ha fatto i due dischi di recovery. Quanto ci mette a farli?(+o-) Si può farli in un secondo momento o devi farli per forza al primo avvio? Tutte queste domande perchè Venerdì mi arriva l'H e voglio provarlo in negozio, soprattutto il discorso pixel!! :D

Lantis
14-03-2006, 15:06
20 min circa per tutti e 2, puoi farli quando vuoi ma meglio subito :)

coach
14-03-2006, 15:11
Raga,
finalmente anch'io ho il mio FE11S !!!

cercando ho visto che avete già discusso sulla batteria.

Fino ad ho usato il notebook solo con alimentazione, la mia batteria è ancora dentro al suo sacchettino :)

Volevo sapere se chi usa il notebook per lavoro, (quindi almeno 8-10 ore) ha inserito la batteria o meno.

Perchè nella documentazione scrivono che quando la batteria è carica e si usa l'alimentazione il notebook viene alimentato direttamente e quindi la batteria non viene usata.

Però ho letto in questa discussione che conviene cmq toglierla per un motivo di usura sul riscaldamento.

Quindi che conviene fare?
Continuare a tohliere e mettere a seconda delle esigenze oppure lasciarla sempre inserita?

mazichamp
14-03-2006, 16:26
Ciao raga, è arrivato il mio Fe11M, bellissimo, già lo adoro... solo una domanda, come si installano i driver per risolvere il problema del crash se porto avanti un DVD con windows xp media center? cioe nel post iniziale c'e' messo che va estratto manualmente? :| non basta installare tutto il pacchetto?

Io gli ho fatto fare tutto da solo e il problema si è risolto.

mazichamp
14-03-2006, 16:33
A proposito, quello sportellino che sta sul lato destro che per farlo venir via bisogna cliccarci sopra cos'è?

Per lo slot PCMCIA non c'è nessun adattatore

diskostu
14-03-2006, 16:43
Per lo slot PCMCIA non c'è nessun adattatore
infatti lui si riferiva allo slot xpress

redbaron82
14-03-2006, 17:44
Salve ragazzi...qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare i driver per Linux per il mio fe11h?????
Preciso che la versione Linux che posseggo è Mandriva 2006 KDE.

Grazie!!!!!!

Wolf7
14-03-2006, 17:46
ciao mi dite cos'è esattamente questa card?

E' questa (vedi allegato)
Serve per collegare schede di memoria tipo la MMC, SD, MS alla porta express card

.

JiZmO
14-03-2006, 18:07
Ragazzi nei driver ho trovato una cartella con dei driver per un certo Sony Notebook Control...come si installano?

pavonis
14-03-2006, 19:53
Ma a nessun altro l'adattatore si schede di memorie da problemi di contatto con le schede Secure Digital?

mazichamp
14-03-2006, 20:33
infatti lui si riferiva allo slot xpress

Ah ok, avevo interpretato male


p.s. a me la SD funziona bene, dopo lo scattino rimane dentro e la riconosce come disco rimovibile

Lantis
14-03-2006, 21:22
Installato i driver della scheda video manualmente, visto che col pacchetto mi dava ke non erano per la mia scheda video.

JiZmO
14-03-2006, 22:58
Ragazzi il notebook va una bomba! :) ma il vaio update proprio non funziona! dice ke non può connettersi al server!!!! è normale? (penso di no)
il pc riesce a navigare tranquillamente...

Wolf7
14-03-2006, 23:18
Ragazzi il notebook va una bomba! :) ma il vaio update proprio non funziona! dice ke non può connettersi al server!!!! è normale? (penso di no)
il pc riesce a navigare tranquillamente...

Una volta me l'ha fatto... ma m'e' bastato aspettare poco perchè poi funzionasse. Non saprei suggerirti come risolvere

Wolf7
14-03-2006, 23:20
Vi è mai capitato di sentire una specie di STUNK proveniente dalla parte sinistra in basso (dove c'e' la scritta sony) del notebook?

Sicuramente è l'hard disk, ma mi preoccupa quel rumore.

Oggi è la seconda volta che me lo fa... e lo fa ad intervalli irregolari.

PS:
Non ho impostato lo spegnimento dell'hd nel risparmio energetico

mminuti3
14-03-2006, 23:37
Vi è mai capitato di sentire una specie di STUNK proveniente dalla parte sinistra in basso (dove c'e' la scritta sony) del notebook?

Sicuramente è l'hard disk, ma mi preoccupa quel rumore.

Oggi è la seconda volta che me lo fa... e lo fa ad intervalli irregolari.

PS:
Non ho impostato lo spegnimento dell'hd nel risparmio energetico


Sisi... lo fa pure a me... non pensavo fosse nulla di grave...
Sbagliavo?

Wolf7
15-03-2006, 00:19
Sisi... lo fa pure a me... non pensavo fosse nulla di grave...
Sbagliavo?

Mi auguro di no... ma per 2 settimane non me l'aveva mai fatto, ha iniziato solo ieri...

Wolf7
15-03-2006, 01:15
Vi è mai capitato di sentire una specie di STUNK proveniente dalla parte sinistra in basso (dove c'e' la scritta sony) del notebook?

Sicuramente è l'hard disk, ma mi preoccupa quel rumore.

Oggi è la seconda volta che me lo fa... e lo fa ad intervalli irregolari.

PS:
Non ho impostato lo spegnimento dell'hd nel risparmio energetico

Vedere il secondo problema di questa pagina:
http://digilander.libero.it/csdk/vaio.htm

E' riferito al vaio FX505, pero' dalla descrizione rispecchia fedelmente il problema che ho riscontrato io.
Sembra "normale" quindi... ma l'autore è riuscito a risolverlo aggiornando il firmware del disco.

Per ora e' tutto... se scopro novita', postero'.

Wolf7
15-03-2006, 01:38
Da una ricerca nei forum di club vaio, ho trovato questo
http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=31475&pager.offset=0
che mi ha fatto capire che tutti (o quasi??) i possessori di un fe11s hanno questo problema. Non ho indagato per le varianti h/m (potrete dire voi la vostra).

In ogni caso, e' noioso e fastidioso... quindi mi auguro che prima o poi esca un aggiornamento firmware per il nostro disco (che per ora non ho trovato).

loonan
15-03-2006, 02:49
Da una ricerca nei forum di club vaio, ho trovato questo
http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=31475&pager.offset=0
che mi ha fatto capire che tutti (o quasi??) i possessori di un fe11s hanno questo problema. Non ho indagato per le varianti h/m (potrete dire voi la vostra).

In ogni caso, e' noioso e fastidioso... quindi mi auguro che prima o poi esca un aggiornamento firmware per il nostro disco (che per ora non ho trovato).

L'M non da nessun problema... è fin troppo silenzioso.. magari un bel rumore sospetto, eheheh!

Forza M! :sofico:

JiZmO
15-03-2006, 07:30
Ho disinstallato il vaio update! tanto non funzionava! Non è che è colpa del router? :cool: cmq qui di click non se ne sentono....invece sul mio vecchio notebook asus il click è regolare ;)....nulla di preoccupante cmq!

mazichamp
15-03-2006, 09:41
Da una ricerca nei forum di club vaio, ho trovato questo
http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=31475&pager.offset=0
che mi ha fatto capire che tutti (o quasi??) i possessori di un fe11s hanno questo problema. Non ho indagato per le varianti h/m (potrete dire voi la vostra).

In ogni caso, e' noioso e fastidioso... quindi mi auguro che prima o poi esca un aggiornamento firmware per il nostro disco (che per ora non ho trovato).

Neanche l'H lo fa, è davvero silenziosissimo, ce l'ho da 8 giorni e non ho mai sentito la ventola partire

faber3
15-03-2006, 10:36
Buongiorno a tutti, sono anch'io uno dei pochi fortunati che possiede un FE11 M da pochissimi giorni. Ho installato WIn XP Pro e mi sono rimboccato le maniche (sono un utente di media esperienza) per installare tutti i driver contenuti nel secondo dvd di ripristino. Li ho installati tutti tranne quelli contenuti nelle cartelle:

AUDIO
MODEM
SATA
SONYNC

Qualcuno potrebbe dirmi come devo fare per installarli? Anche con un piccolissimo aiuto sarei in grado di cavarmela...è che ad esempio quell della scheda audio non so dove metterli, visto che non vede una scheda audio...vi prego HELP! So che per voi saranno stupidate, ma...è per questo che sono stati inventati i forum, o no? :)

Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità... :help:

ogm.k4b
15-03-2006, 11:00
ho acquistato un sony vaio vgn-fe11h e volevo installare win xp pro purtroppo ho formattato e non ho creato i dischi di ripristino adesso ho scaricato la patch per l'audio da internet ma quando la installo e installo i driver il portatile si blocca all'avvio che devo fare qualcuno può inviarmi le patch????

Low-F
15-03-2006, 11:05
Salve,
ho un problema col mio Fe11h.
Stavo navigando in internet, apro un sito, e lo schermo mi diventa completamente nero, tranne che per una finestra decentrata (basso a destra) in risoluzione 800x600 della quale si legge solo "applicazione java..." e altra roba.
Non riuscendo a fare altro spengo e riaccendo in maniera coatta.
Mi ricapita in seguito.
Capisco che ha qualcosa a che fare con java e quindi vado su pannello di controllo - java ; per vedere se risolvo il problema.
Invece altra schermata nera...

Insomma credo che l'applicazione java mi vada in conflitto con qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?
è successo anche a voi?

*

morillo
15-03-2006, 12:15
Buongiorno a tutti, sono anch'io uno dei pochi fortunati che possiede un FE11 M da pochissimi giorni. Ho installato WIn XP Pro e mi sono rimboccato le maniche (sono un utente di media esperienza) per installare tutti i driver contenuti nel secondo dvd di ripristino. Li ho installati tutti tranne quelli contenuti nelle cartelle:

AUDIO
MODEM
SATA
SONYNC

Qualcuno potrebbe dirmi come devo fare per installarli? Anche con un piccolissimo aiuto sarei in grado di cavarmela...è che ad esempio quell della scheda audio non so dove metterli, visto che non vede una scheda audio...vi prego HELP! So che per voi saranno stupidate, ma...è per questo che sono stati inventati i forum, o no? :)

Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità... :help:
prima di installare i driver devi mettere le patch di windows...dai 1 spulciata al forum e troverai tutte le risposte

faber3
15-03-2006, 12:27
Grazie mille Morillo, ho fatto come mi hai detto ma non capisco ancora a cosa servano SONYNC e SATA. Inoltre, se qualcuno ce l'ha, potrebbe postare KB909667 in italiano?

Grazie mille!

Lantis
15-03-2006, 13:43
Raga 1 cosa, ma quando guardate un DVD un il MEDIA CENTER, come fate a portare avanti di un capitolo?? Quel cazz di coso fa portare avanti solo manualmente a mo di videoregistratore, ma non riesco a trovare da dove si avanzi capitolo per capitolo o da dove si torni al menu del DVD ad esempio >_<

faber3
15-03-2006, 14:13
Dopo aver installato XP PRO, siete riusciti ad installare alcuni dei programmi che sono nei dvd di ripristino? (Adobe reader, Adobe Premier, i programmini Vaio). Io ho provato ad inserire il primo dvd ma non parte... :muro:
Qualcuno sa come fare? Grazie

faber3
15-03-2006, 14:15
Devo mettere dentro prima il secondo e poi il primo? Quando era ancora installato MCE il primo partiva e mi chiedeva quali programmi volevo installare, ora non più

morillo
15-03-2006, 14:26
Grazie mille Morillo, ho fatto come mi hai detto ma non capisco ancora a cosa servano SONYNC e SATA. Inoltre, se qualcuno ce l'ha, potrebbe postare KB909667 in italiano?

Grazie mille!
sonync non lo so....sata dovrebbero essere i driver per i dischi serial-ata

faber3
15-03-2006, 14:28
Ho aggiornato i driver per il disco (che è un serial ata) ma niente da fare!!!

diskostu
15-03-2006, 14:49
Dopo aver installato XP PRO, siete riusciti ad installare alcuni dei programmi che sono nei dvd di ripristino? (Adobe reader, Adobe Premier, i programmini Vaio). Io ho provato ad inserire il primo dvd ma non parte... :muro:
Qualcuno sa come fare? Grazie
scusa se fai tasto destro ed esplra nemmeno te lo apre? a me andava in autorun anche sul pc desktop

faber3
15-03-2006, 14:53
no, le ho provate tutte. Facendo esplora non so quale applicazione far partire per installare i programmi...ma tu inserivi prima il primo o il secondo dvd?

faber3
15-03-2006, 14:59
può dipendere dal fatto che non ho installato i driver sata? Non so dove piazzarli... :muro:

aleternum
15-03-2006, 15:06
Ciao
qualcuno può consigliarmi un hard disk esterno da 80-100GB di buona marca/qualità ad un prezzo giusto e dove comprarlo online? Ho dei file molto importanti da conservare, quindi non vorrei prendere qualcosa che poi mi rovina i file in qualche modo..

grazie ciao

diskostu
15-03-2006, 15:16
no, le ho provate tutte. Facendo esplora non so quale applicazione far partire per installare i programmi...ma tu inserivi prima il primo o il secondo dvd?
allora mi pare di capire che tu hai già formattato giusto? cmq a prescindere da ciò se inserisci il primo dvd (non il primo che hai creato ma il primo in ordine di importanza ossia quello per il ripristino del sistema) il disco va in autorun e compare la scritta " per ripristinare il sistema avviare il pc con il disco inserito" e cmq a parte ciò a me da risorse del computer faceva aprire il dvd e potevo esplorarne files e cartelle.

PS
cmq se hai problemi chiama sony,a me il dvd di ripristino non volveva andare,nonostante lo avessi creato con il loro tool,per cui dopo averne fatta esplicita richiesta hanno deciso di mandarmi i loro dvd di ripristino GRATIS (normalmente si pagano),mi hanno chiesto via email o fax seriale di win,del nb e dichiarazione di uso esclusivamente privato dei dvd.ancora non li avevano perchè i nb sono troppo nuovi ma li avrebbero spediti questa settimana.

Goliath
15-03-2006, 16:06
ciao ragazzi, sto per prendere anche io questo fantastico portatile, però dopo un po di telefonate nelle grandi catene di informatica di milano non sono riuscito a trovare nemmeno un posto che lo vendesse.. chi ha qualche dritta da darmi di qualche negozio in milano?

poi avrei una domanda: ho letto tutto il thread ed ho visto che sono già uscite molte patch per fixare alcuni problemi del portatile. secondo voi è un problema dei nuovi centrino duo oppure di sony?

grazie :D

faber3
15-03-2006, 16:19
Grazie Discostu! Il tuo consiglio è stato utile :D

coach
15-03-2006, 16:40
Raga,
finalmente anch'io ho il mio FE11S !!!

cercando ho visto che avete già discusso sulla batteria.

Fino ad ho usato il notebook solo con alimentazione, la mia batteria è ancora dentro al suo sacchettino :)

Volevo sapere se chi usa il notebook per lavoro, (quindi almeno 8-10 ore) ha inserito la batteria o meno.

Perchè nella documentazione scrivono che quando la batteria è carica e si usa l'alimentazione il notebook viene alimentato direttamente e quindi la batteria non viene usata.

Però ho letto in questa discussione che conviene cmq toglierla per un motivo di usura sul riscaldamento.

Quindi che conviene fare?
Continuare a tohliere e mettere a seconda delle esigenze oppure lasciarla sempre inserita?
scusate se quoto, ma nesusno mi ha risposto :|

diskostu
15-03-2006, 16:42
scusate se quoto, ma nesusno mi ha risposto :|
io se devo usare il nb per molte ore consecutive tolgo la batteria,a me poi è stato sempre consigliato per i centrino di togliere la batteria quando si alimena il nb a corrente.

loonan
15-03-2006, 17:12
scusate se quoto, ma nesusno mi ha risposto :|

Allora: la batteria va sempre tolta! E' il calore che la fa "morire" e quindi meno si usa e meglio è. Bisogna cmq dire che la batteria si deteriora anche se non la usate mai, solo che questo succede in modo piu' graduale....

John Cage
15-03-2006, 17:30
Io la batteria la tengo sempre inserita, soprattutto per una quaestione di sicurezza in quanto funge da gruppo di continuità.

mminuti3
15-03-2006, 17:37
Neanche l'H lo fa, è davvero silenziosissimo, ce l'ho da 8 giorni e non ho mai sentito la ventola partire


Il mio e' H e lo fa una volta ogni 10 minuti circa... sembra una molla che vibra... come quando si fissa un'estremo della molla delle biro e si lascia ondeggiare l'altro liberamente....

BOH

faber3
15-03-2006, 17:53
ma se voglio inserire solo le applicazioni preinstallate e non windows Mce, come devo fare?Inserendo il secondo dvd riformatta tutto e siamo punto e a capo....

Jedi82
15-03-2006, 18:59
ragazzi ragazzi ragazzi è fatta, i miei sono d'accordo ed io pure avendo i soldi quindi anche io sto aspettando di acquistare questo stupendo protatile serie fe11S, riguardo i prezzi dove mi consigliate di vedere? Io sono di roma e posso non pagare l'iva, che mi dite?

mminuti3
15-03-2006, 21:30
ragazzi ragazzi ragazzi è fatta, i miei sono d'accordo ed io pure avendo i soldi quindi anche io sto aspettando di acquistare questo stupendo protatile serie fe11S, riguardo i prezzi dove mi consigliate di vedere? Io sono di roma e posso non pagare l'iva, che mi dite?


Di stare attendo ai finanzieri :D :D :D

Maverick27
15-03-2006, 22:51
Salve a tutti....
Ho appena ricevuto il mio fantastico FE11H....e lo sto martellando da due giorni per cercare di capirne i pregi le capacità e i limiti...e mi è sembrato che si blocchi un pò troppo spesso!?con Media center ho capito che è risolvibile....ma a me si blocca anche con Splinter Cell dopo una mezzoretta di gioco?!!qlc sa dirmi perchè? e se ci sono delle impostazioni avanzate per ottimizzare le prestazioni?!

Goliath
16-03-2006, 00:15
mi quoto chiedendo nuovamente: ma è normale leggere di così tanti problemi legati a questo notebook?

Jedi82
16-03-2006, 01:13
no ma quali finanzieri LOL, tutto legale rega, quindi qlc buon porezzo???

diskostu
16-03-2006, 08:02
mi quoto chiedendo nuovamente: ma è normale leggere di così tanti problemi legati a questo notebook?
Scusami ma dove stanno tutti sti problemi di cui parli?

Lantis
16-03-2006, 08:32
- Problemi di blocco durante lo shutdown del sistema operativo.

Risposta di JiZmo: Il problema dello shutdown si risolve installando la seguente patch KB909667.exe da ricercare in italiano su filesearch (io ho l'xp in inglese, ma ho notato che esiste anche quella per l'xp ita)

--------

Qualcuno sa dirmi dove la trovo in Italiano?? Un link per sto filesearch? :|

JiZmO
16-03-2006, 08:32
Salve a tutti....
Ho appena ricevuto il mio fantastico FE11H....e lo sto martellando da due giorni per cercare di capirne i pregi le capacità e i limiti...e mi è sembrato che si blocchi un pò troppo spesso!?con Media center ho capito che è risolvibile....ma a me si blocca anche con Splinter Cell dopo una mezzoretta di gioco?!!qlc sa dirmi perchè? e se ci sono delle impostazioni avanzate per ottimizzare le prestazioni?!

Ottimizzare le prestazioni? semplice: installa Windows XP pro! un bel clean install e passa la paura :)

Lantis
16-03-2006, 08:35
Jizmo sapresti aiutarmi riguardo al mio reply precedente? Se la installo in inglese che cambia?

porfetx
16-03-2006, 08:48
mi quoto chiedendo nuovamente: ma è normale leggere di così tanti problemi legati a questo notebook?

Io ce l'ho da circa un mese e non ho avuto nessun problema! :confused:

Goliath
16-03-2006, 09:00
Scusami ma dove stanno tutti sti problemi di cui parli?

mi riferivo ai problemi dei blocchi con mce, ma fortunatamente ci sono le patch :D

Goliath
16-03-2006, 09:01
Io ce l'ho da circa un mese e non ho avuto nessun problema! :confused:

dopo un mese mi sapresti dire se il fatto che il portatile sia di un colore così chiaro (piu che altro la tastiera) lo rende più soggetto a graffi,macchie etc?

yatahaze
16-03-2006, 09:20
se è un bianco apple no ;)

mazichamp
16-03-2006, 10:01
Il mio e' H e lo fa una volta ogni 10 minuti circa... sembra una molla che vibra... come quando si fissa un'estremo della molla delle biro e si lascia ondeggiare l'altro liberamente....

BOH

Secondo me è il masterizzatore, a me l'ha fatto una volta quando ho in serito un dvd, faceva rumore di trattore. se parli di una vibrazione penso sia quello... prova a tenerlo fermo quando lo senti

diskostu
16-03-2006, 11:47
dopo un mese mi sapresti dire se il fatto che il portatile sia di un colore così chiaro (piu che altro la tastiera) lo rende più soggetto a graffi,macchie etc?
no,vai tranquillo,naturalmente dipende anche da te,se ne hai cura,ad esempio lo posi ogni volta nella borsa o se lo lasci sempre alle "intemperie"

diskostu
16-03-2006, 11:51
Ragazzi mi date quelche dritta per pulire il monitor del mio sony? non vorrei rovinarlo, posso usare quelle salviettine imbevute che vendono apposta per questo nei negozi di informatica? altrimenti che uso? la pezzolina per pulire gli occhiali?

grazie

JiZmO
16-03-2006, 12:01
Jizmo sapresti aiutarmi riguardo al mio reply precedente? Se la installo in inglese che cambia?

Se riesci ad installarla in inglese va bene lo stesso ;) sul sito www.files.lt non si riesce a trovare purtroppo ma su www.thehotfix.net si

Wolf7
16-03-2006, 12:14
Perdonatemi una domanda OT.

Qualcuno di voi ha acquistato lo zainetto vaio VGPEMB01 ?

Goliath
16-03-2006, 12:35
no,vai tranquillo,naturalmente dipende anche da te,se ne hai cura,ad esempio lo posi ogni volta nella borsa o se lo lasci sempre alle "intemperie"

grazie della risposta :)
sai xche lo chiedo? xche in tutti i posti dove l'ho visto in questi giorni (mediaworld, mondadori etc), la parte esterna bianca era o graffiatissima o sudicia, ed il touchpad quasi marroncino. Oggi lo stavo per acquistare, è stata l'unica cosa che mi ha fermato, in attesa di avere qualche feedback da voi ;)

yatahaze
16-03-2006, 12:36
Perdonatemi una domanda OT.

Qualcuno di voi ha acquistato lo zainetto vaio VGPEMB01 ?

lo aveva un mio collega.....na figata

Wolf7
16-03-2006, 14:34
lo aveva un mio collega.....na figata

Si ma sembra sia sparito dal commercio :(

diskostu
16-03-2006, 14:36
Perdonatemi una domanda OT.

Qualcuno di voi ha acquistato lo zainetto vaio VGPEMB01 ?
lo volevo prendere ma per quello che offre il prezzo mi pare davvero eccessivo a quel prezzo e anche meno si prende un bello zaino techair iper imbottito e pieno di scomparti,io alla fine per il mio vaio ho preso un bello zaino samsonite pieno di tasche e scomparti

yatahaze
16-03-2006, 14:36
Si ma sembra sia sparito dal commercio :(

questo non lo so

bandor
16-03-2006, 14:53
Ho installato xp-pro su una nuova partizione, tutto ok. Adesso però sto provando ad installare i driver e... mancano gli exe!!! Trovo solo dei maledettisimi file .inf :mc:
Cmq sono riuscito ad installare i driver della scheda video, ma non riesco:
1)Ad installare "SonyNC", fatto installa (tasto dx) ma non è successo niente
2)I driver audio della sigmatel (qui l'exe c'è...), mi da errore e non mi completa/inizia l'installazione
3)In gestione periferiche compaiono "controller memoria di massa" e "PCI device" come periferiche non riconosciute
4)I driver del touchpad come si installano!? :muro:

:help:

japoteur
16-03-2006, 15:14
Ho installato xp-pro su una nuova partizione, tutto ok. Adesso però sto provando ad installare i driver e... mancano gli exe!!! Trovo solo dei maledettisimi file .inf :mc:
Cmq sono riuscito ad installare i driver della scheda video, ma non riesco:
1)Ad installare "SonyNC", fatto installa (tasto dx) ma non è successo niente
2)I driver audio della sigmatel (qui l'exe c'è...), mi da errore e non mi completa/inizia l'installazione
3)In gestione periferiche compaiono "controller memoria di massa" e "PCI device" come periferiche non riconosciute
4)I driver del touchpad come si installano!? :muro:

:help:

Andiamo per ordine...

- SonyNC si installa da GestionePeriferiche\HumanInterfaceDevice(HID)
fai tasto dx\aggiorna driver su quello che c'è e lo fai puntare alla cartella di SonyNC
- Per i driver audio devi prima installare una patch Microsoft che abilita il riconoscimento di scheda audio e modem ( la trovi listata da qualche parte nel thread )
- Controller memoria di massa è la memory stick ( mi pare ).
- I driver del touchpad si installano come SonyNC aggiornando i driver del mouse standard

gianry
16-03-2006, 15:16
Ho letto il vecchio ed il nuovo thread tutto di filato(sto da qualche ora a leggere) ed ho notato una cosa sconcertante. Premessa: sono utente Apple

Questo notebook mi interessa e sembra essere valido ma dopo appena un mese dall'uscita gia è pieno zeppo di problemi software.

Io quando compro un mac, lo accendo e funziona. Le patch del sistema escono dopo mesi e comunque non mi hanno mai risolto nulla: perchè le patch del mac os servono per affinare non coprire falle ed errori

diskostu
16-03-2006, 15:21
Ho letto il vecchio ed il nuovo thread tutto di filato(sto da qualche ora a leggere) ed ho notato una cosa sconcertante. Premessa: sono utente Apple

Questo notebook mi interessa e sembra essere valido ma dopo appena un mese dall'uscita gia è pieno zeppo di problemi software.

Io quando compro un mac, lo accendo e funziona. Le patch del sistema escono dopo mesi e comunque non mi hanno mai risolto nulla: perchè le patch del mac os servono per affinare non coprire falle ed errori

guarda che anche questo appena lo accendi funziona,questi fix servono solo quando si vuole installare un SO diverso da quello originale e credo dipendano dal fatto che la mobo sia abbastanza nuova infatti anche everest mi avvisava di una non piena compatibilità con la mobo del sony perchè è nuova

gianry
16-03-2006, 15:26
guarda che anche questo appena lo accendi funziona,questi fix servono solo quando si vuole installare un SO diverso da quello originale e credo dipendano dal fatto che la mobo sia abbastanza nuova infatti anche everest mi avvisava di una non piena compatibilità con la mobo del sony perchè è nuova
Non mi sembra proprio che appena lo accendi funziona

Attenzione: la colpa è del 60% di Microsoft e del 40% di Sony

La quota parte di Sony dipende dal fatto che prima di mettere in commercio un notebook con un OS deve testarlo per bene. Per Microsoft no comment.

yatahaze
16-03-2006, 15:33
Ho letto il vecchio ed il nuovo thread tutto di filato(sto da qualche ora a leggere) ed ho notato una cosa sconcertante. Premessa: sono utente Apple

Questo notebook mi interessa e sembra essere valido ma dopo appena un mese dall'uscita gia è pieno zeppo di problemi software.

Io quando compro un mac, lo accendo e funziona. Le patch del sistema escono dopo mesi e comunque non mi hanno mai risolto nulla: perchè le patch del mac os servono per affinare non coprire falle ed errori

xchè vuoi passare al pc?

gianry
16-03-2006, 15:36
Comunque siccome sono interessato all'acquisto di un buon notebook con centrino duo questo Sony ha alcuni aspetti interessanti

Una cosa non capisco. Ho avuto notizie or ora che il modello FE11M non è piu disponibile .Sony l'ha tolto di mezzo. Va ad esaurimento.
Forse hanno sbagliato prezzo e non ci uscivano con i costi ?!?!?
Oppure stanno gia upgradando la dotazione base a parità di prezzo ??

gianry
16-03-2006, 15:37
xchè vuoi passare al pc?
Possiedo entrambe le piattaforme.
I Mac li uso principalmente con Photoshop e Final Cut Pro mentre i Pc servono per lavori da battaglia

Wolf7
16-03-2006, 15:39
Non mi sembra proprio che appena lo accendi funziona

Attenzione: la colpa è del 60% di Microsoft e del 40% di Sony

La quota parte di Sony dipende dal fatto che prima di mettere in commercio un notebook con un OS deve testarlo per bene. Per Microsoft no comment.

Se non ti piace non comprarlo invece di venire qui a sputare critiche immotivate.

porfetx
16-03-2006, 15:48
Non mi sembra proprio che appena lo accendi funziona

Attenzione: la colpa è del 60% di Microsoft e del 40% di Sony

La quota parte di Sony dipende dal fatto che prima di mettere in commercio un notebook con un OS deve testarlo per bene. Per Microsoft no comment.

Io non so che problemi vi fate: io ce l'ho e posso dirvi che è un notebook ottimo che funziona veramente bene e fino ad adesso non mi ha creato nessun problema!

gianry
16-03-2006, 15:52
Comunqe da circa 10 gg i distributore non hanno piu in ordine i modelli FE11M

non so cosa pensare: o problema hardware, o prezzo sballato , o upgrade processore

Wolf7
16-03-2006, 16:02
Comunqe da circa 10 gg i distributore non hanno piu in ordine i modelli FE11M

non so cosa pensare: o problema hardware, o prezzo sballato , o upgrade processore

Il sito sony europe lo da disponibile.
Ho controllato su computershop, dove ho comprato il mio S, ed è disponibile.

klawde
16-03-2006, 16:17
Comunqe da circa 10 gg i distributore non hanno piu in ordine i modelli FE11M

non so cosa pensare: o problema hardware, o prezzo sballato , o upgrade processore


Stessa cosa per gli FE11H, ti posso però dire che io avevo ordianto questo modello su un noto negozio online 10 giorni fa. Il giorno dopo l'ordine faccio un controllo sul sito prima di andare ad effettuare il pagamento scoprendo che questo modello non era più a listino. :muro:
Dopo un paio di telefonate mie al negozio e una loro alla Sony ho scoperto che la Sony dopo solo 2 mesi non importa più questo modello per l'Italia. Di seguito ho provato a chiedere informazioni direttamente alla Sony ma lasciamo perdere perchè alla email non hanno risposto e per telefono ho litigato con un comerciale arrogante più che mai. :mad:

Cmq penso che stia accadendo la stessa cosa anche per gli FE11M.

Wolf7
16-03-2006, 16:19
Io quando compro un mac, lo accendo e funziona. Le patch del sistema escono dopo mesi e comunque non mi hanno mai risolto nulla: perchè le patch del mac os servono per affinare non coprire falle ed errori

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58347&r=PI
E non aggiungo altro.

gianry
16-03-2006, 16:27
Stessa cosa per gli FE11H, ti posso però dire che io avevo ordianto questo modello su un noto negozio online 10 giorni fa. Il giorno dopo l'ordine faccio un controllo sul sito prima di andare ad effettuare il pagamento scoprendo che questo modello non era più a listino. :muro:
Dopo un paio di telefonate mie al negozio e una loro alla Sony ho scoperto che la Sony dopo solo 2 mesi non importa più questo modello per l'Italia. Di seguito ho provato a chiedere informazioni direttamente alla Sony ma lasciamo perdere perchè alla email non hanno risposto e per telefono ho litigato con un comerciale arrogante più che mai. :mad:

Cmq penso che stia accadendo la stessa cosa anche per gli FE11M.

Difatti il modello piu economico e meno venduto è ancora disponibile da qualche parte mentre l 'M no.
Comunque anche il modello FE11S adesso si trova solo a 1750 euro mentre qualche giorno fa si trovava a molto meno.

C'è qualcosa che non quadra. Secondo me Sony Italia non ci guadagnava molto come fa al solito.

gianry
16-03-2006, 16:30
Addirittura desso l' FE11M che c'è l'ha in magazzino lo sta vendendo 1590
Decisamente fuori mercato... :eek:

klawde
16-03-2006, 16:34
Difatti il modello piu economico e meno venduto è ancora disponibile da qualche parte mentre l 'M no.
Comunque anche il modello FE11S adesso si trova solo a 1750 euro mentre qualche giorno fa si trovava a molto meno.

C'è qualcosa che non quadra. Secondo me Sony Italia non ci guadagnava molto come fa al solito.


il fatto è che anche gli FE11H non vengono più importati, e se anche la versione M ha fatto la stessa fine la cosa mette qualche dubbio anche a me anche perchè a detta del nogozio online da cui avevo comprato gli FE11H stavano vendeno moltissimo.

gianry
16-03-2006, 16:46
Mi vien da pensare che vogliano presentare gia un modello con qualcosa di diverso anche se ancora non l'hanno fatto e quindi hanno lasciato un buco.

Ipotesi catastrofica: Facendo un cross check con altri paesi europei fra cui anche Germania ho visto che il modello Fe11M costava meno da noi che su famosi store tedeschi

diskostu
16-03-2006, 16:46
Non mi sembra proprio che appena lo accendi funziona
questa davvero me la devi spiegare, come se poi lo possedessi questo nb

diskostu
16-03-2006, 16:48
Comunque siccome sono interessato all'acquisto di un buon notebook con centrino duo questo Sony ha alcuni aspetti interessanti

Una cosa non capisco. Ho avuto notizie or ora che il modello FE11M non è piu disponibile .Sony l'ha tolto di mezzo. Va ad esaurimento.
Forse hanno sbagliato prezzo e non ci uscivano con i costi ?!?!?
Oppure stanno gia upgradando la dotazione base a parità di prezzo ??

secondo me l'ultima ipotesi è plausibile,come ho già scritto ,secondo me entro fine hanno il procio base diventa il T2400 come avviene già in USA ma sinceramente farlo già adesso mi pare eccessivo e soprattutto una presa in giro per gli utenti che hanno già comprato questo nb!!! :mad:

binario
16-03-2006, 17:13
In teoria e dico "in teoria" il mio H dovrebbe arrivare domani (se non arriva magari è esaurito e vi saprò dire) certo che se neanche arrivato già mi fanno un upgrade mi girano le palle, anche se ovviamente dipende dal tipo di upgrade se mi passano semplicemente al 2400 non è che ci faccio una malattia visto che la differenza di prestazioni non è roba da morirci! Comunque dovremo abituarci a questi cambi di configurazioni in soli 2/3 mesi, così va il mercato....

O.T.: x quello che riguarda il Mac io da utente Mac/Pc credo che sul case di un Mac ci starebbe bene un bell'adesivo con scritto: "A volte va meglio di un pc!"

gianry
16-03-2006, 17:22
Comunque dovremo abituarci a questi cambi di configurazioni in soli 2/3 mesi, così va il mercato....


Gurda che non sono due o tre mesi. Intel ha consegnato i processori core duo circa 50 gg fa.
Spero che sia come ha fatto Apple: ha ordinato i T2300 e intel gli ha consegnato i modelli T2400(1,8 ghz x2)

Comunqur dove l'hai comprato?

JiZmO
16-03-2006, 18:56
Mi succede una cosa davvero strana...quando faccio partire un programma di installazione che sia di tipo "windows installer" dopo un pò scompare, ma l'installazione prosegue comunque....a nessuno è successo?

bandor
16-03-2006, 19:13
Andiamo per ordine...

- SonyNC si installa da GestionePeriferiche\HumanInterfaceDevice(HID)
fai tasto dx\aggiorna driver su quello che c'è e lo fai puntare alla cartella di SonyNC
- Per i driver audio devi prima installare una patch Microsoft che abilita il riconoscimento di scheda audio e modem ( la trovi listata da qualche parte nel thread )
- Controller memoria di massa è la memory stick ( mi pare ).
- I driver del touchpad si installano come SonyNC aggiornando i driver del mouse standard

Mille Grazie!!!! :)

A questo punto mi restano:
-SonyImgF: ho fatto mille ricerche ma non riesco a capire di che si tratta :(
-SATA (Silicon Image Serial ARA non-Raid driver for SiI 3132 controller): non riesco a trovare nessuna voce corrispondete in gestione periferiche...
-PCI device: ho provato con tutti gli .inf della cartella drivers ma niente, resta una periferica non riconosciuta.
-Driver Audio: non è che qualche anima pia mi passa il link? ^__^

thx :D

CiccioPI
16-03-2006, 19:42
So finendo di istallare Gentoo, (che è una versione di linux abbastanza noiosa) funziona tutto abbastanza bene eccettuato l'audio che non sono riuscito a configurare. Per quanto riguarda la scheda wifi quella che è montata dai nostri nb ancora non è pienamente supportata da linux e funziona con alcuni accorgimenti (io ancora non l'ho settata ma ho letto in internet che funziona). Altra piccola pecca l'ho trovata per la scheda video visto che nvidia ancora non ha rilasciato driver per linux (dal sito risulta che non ci sono neppure driver per windows)... Spero di riuscire a breve a sistemare i piccoli problemi riscontrati...
P.s. bel lavoro questo compendio.

Ti segnalo che con i driver alsa da cvs la hda-intel usata nel vaio fe11m (e negli altri suppongo) è supportata!
Inoltre i driver nvidia 1.0.8178-r3 (anche io uso gentoo! ;)) anche se ufficialmente non supportano la scheda video in realtà funzionano. Credo anche con l'accelerazione 3D e con un trick nel xorg.con anche in 1280x800 (che sto usando ora).

Per ora non sono ancora riuscito a configurare il lettore memory stick (ma non ci ho nemmeno provato in realtà), i pulsanti speciali fn+key e S1 S2 Vol+- e la gestione della luminosità dello schermo. Se tu hai suggerimenti a riguardo sono qui, per il resto ha funzionato tutto abbastanza facilmente, bluetooth compreso.
Ah anche il WIFI funziona anche se non alla perfezione (non stabilissima l'associazione al mio AP con WPA ma potrebbe essere un problema solo mio), il driver è questo: ipw3945.sourceforge.net.

Aggiorniamoci! Presto penso di scrivere un howto da mettere su linux-laptop...

Goliath
16-03-2006, 19:50
grazie della risposta :)
sai xche lo chiedo? xche in tutti i posti dove l'ho visto in questi giorni (mediaworld, mondadori etc), la parte esterna bianca era o graffiatissima o sudicia, ed il touchpad quasi marroncino. Oggi lo stavo per acquistare, è stata l'unica cosa che mi ha fermato, in attesa di avere qualche feedback da voi ;)

up mi dite la vostra esperienza in merito ai materiali utilizzati nel vaio fe? grazie :)

PnKman
16-03-2006, 19:58
secondo me l'ultima ipotesi è plausibile,come ho già scritto ,secondo me entro fine hanno il procio base diventa il T2400 come avviene già in USA ma sinceramente farlo già adesso mi pare eccessivo e soprattutto una presa in giro per gli utenti che hanno già comprato questo nb!!! :mad:
Confermo anch'io...dal listino del mio fornitore è ormai più di una settimana che i modelli H e M sono scomparsi completamente...ed è uno dei più grandi del nord italia... :confused:

japoteur
16-03-2006, 19:59
Mille Grazie!!!! :)

A questo punto mi restano:
-SonyImgF: ho fatto mille ricerche ma non riesco a capire di che si tratta :(
-SATA (Silicon Image Serial ARA non-Raid driver for SiI 3132 controller): non riesco a trovare nessuna voce corrispondete in gestione periferiche...
-PCI device: ho provato con tutti gli .inf della cartella drivers ma niente, resta una periferica non riconosciuta.
-Driver Audio: non è che qualche anima pia mi passa il link? ^__^

thx :D

Allora...

-SonyImgF viene descritto come driver per il monitoraggio delle performance del disco. Personalmente ho usato il pc per giorni senza averlo installato con XP Pro SP2 e per altrettanti giorni con il MCE di default (in cui risulta installato) senza notare alcuna differenza...
- SATA puoi lasciarlo perdere, dato che il controller e' un INTEL 8280 ICH-7 e non c'e' alcun Sil 3132 ( forse sul FE11S ? )
- PCI device potrebbe essere il modem ? lo scoprirai dopo aver installato l'audio
- Per l'audio devi installare la patch KB835221 che trovi IN ITALIANO nella cartella HOTFIX del primo DVD di ripristino ( se lo hai fatto...), insieme a tutte le altre, nello specifico :
KB896256 per i Centrino DUO
KB909667 per il problema della Webcam sul M e sul S

gianry
16-03-2006, 20:36
Confermo anch'io...dal listino del mio fornitore è ormai più di una settimana che i modelli H e M sono scomparsi completamente...ed è uno dei più grandi del nord italia... :confused:
Hai provato a chiedergliil motivo di una eliminazione dal listino dopo un mese dall'arrivo di questi prodotti in Italia?

morillo
16-03-2006, 20:38
Allora...

- il controller e' un INTEL 8280 ICH-7 e non c'e' alcun Sil 3132 ( forse sul FE11S ? )

sul mio S sono installati i seguenti controller:
- Intel 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storege Controller - 27DF
- Intel 82801GBM/GHM (ICH7-M Family) Serial ATA Storage controller - 27C4

entrambi sembrano avere gli stessi driver:
- Intel 7.0.0.1020 23/05/2005

di più nin zo!!

bandor
16-03-2006, 21:11
Allora...

-SonyImgF viene descritto come driver per il monitoraggio delle performance del disco. Personalmente ho usato il pc per giorni senza averlo installato con XP Pro SP2 e per altrettanti giorni con il MCE di default (in cui risulta installato) senza notare alcuna differenza...
- SATA puoi lasciarlo perdere, dato che il controller e' un INTEL 8280 ICH-7 e non c'e' alcun Sil 3132 ( forse sul FE11S ? )
- PCI device potrebbe essere il modem ? lo scoprirai dopo aver installato l'audio
- Per l'audio devi installare la patch KB835221 che trovi IN ITALIANO nella cartella HOTFIX del primo DVD di ripristino ( se lo hai fatto...), insieme a tutte le altre, nello specifico :
KB896256 per i Centrino DUO
KB909667 per il problema della Webcam sul M e sul S

:ave::ave::ave:

Ho installato l'hotfix (tutti per sicurezza ^__^), e dopo il driver audio: tutto ok. Il PCI device era il modem :D

Grazie ancora :)

GattacaV
16-03-2006, 21:37
Stessa cosa per gli FE11H, ti posso però dire che io avevo ordianto questo modello su un noto negozio online 10 giorni fa. Il giorno dopo l'ordine faccio un controllo sul sito prima di andare ad effettuare il pagamento scoprendo che questo modello non era più a listino. :muro:
Dopo un paio di telefonate mie al negozio e una loro alla Sony ho scoperto che la Sony dopo solo 2 mesi non importa più questo modello per l'Italia. Di seguito ho provato a chiedere informazioni direttamente alla Sony ma lasciamo perdere perchè alla email non hanno risposto e per telefono ho litigato con un comerciale arrogante più che mai. :mad:

Cmq penso che stia accadendo la stessa cosa anche per gli FE11M.

Scusate non so voi ma secondo me questo fatto è cruciale, altrimenti andiamo avanti a parlare di computer che nessuno può più acquistare. Se non vi dispiace perciò io aprirei una discussione a parte...

Ashlar
16-03-2006, 22:57
Ti segnalo che con i driver alsa da cvs la hda-intel usata nel vaio fe11m (e negli altri suppongo) è supportata!
Inoltre i driver nvidia 1.0.8178-r3 (anche io uso gentoo! ;)) anche se ufficialmente non supportano la scheda video in realtà funzionano. Credo anche con l'accelerazione 3D e con un trick nel xorg.con anche in 1280x800 (che sto usando ora).

Per ora non sono ancora riuscito a configurare il lettore memory stick (ma non ci ho nemmeno provato in realtà), i pulsanti speciali fn+key e S1 S2 Vol+- e la gestione della luminosità dello schermo. Se tu hai suggerimenti a riguardo sono qui, per il resto ha funzionato tutto abbastanza facilmente, bluetooth compreso.
Ah anche il WIFI funziona anche se non alla perfezione (non stabilissima l'associazione al mio AP con WPA ma potrebbe essere un problema solo mio), il driver è questo: ipw3945.sourceforge.net.

Aggiorniamoci! Presto penso di scrivere un howto da mettere su linux-laptop...
Allora, per l'alsa non ho provato a usare quello in cvs ho preso quello che si trova nel portage e con quello non mi funziona, presto proverò quello che hai usato anche tu se dici che funziona. Il wifi per quello che l'ho testato mi funziona senza problemi con gli ipw3945. Infine anche io sono riuscito a farlo andare a 1280x800 però con i driver "nv" quelli del kernel e supportando solamente accelerazione 2D la 3d non va ma spero che a breve l'nvidia che è sempre stata seria con linux uscirà con i driver aggiornati.

Per i tasti fn+F?, volume s1 e s2 avevo trovato un howto per farli andare con un modello vaio diverso dal nostro era un fsetc.etc. ma purtroppo la procedura non ha funzionato, è un vero peccato perchè così la luminosità del monitor è settata a manetta e se ci lavori parecchio da un pochino fastidio agli occhi...

loonan
17-03-2006, 00:06
Ragazzi state calmi e non iniziate a dire boiate.

Se non vede piu' il modello M è semplicemente perchè la sony è andata in stock-out, ovvero non ha piu' pezzi disponibili. Questo perchè ne hanno venduti veramente tanti... (FE11M è il top , eheh).

Logicamente se la stessa sony non ha più disponibilità (li stanno producendo e dovrebbero arrivare nuove scorte per fine marzo) allora è impensabile che i distributori ce l'abbiano!

Semplice semplice.

Non vi fate paranoie assurde.

E poi potranno anche cambiare processore o qualche piccola cagata che non cambia nulla... anche se dovessero mettere un processore più veloce cosa cambia? NULLA! Logicamente più aspettate a prenderlo, prima diventerà "obsoleto"!

japoteur
17-03-2006, 00:14
Ragazzi state calmi e non iniziate a dire boiate.

Se non vede piu' il modello M è semplicemente perchè la sony è andata in stock-out, ovvero non ha piu' pezzi disponibili. Questo perchè ne hanno venduti veramente tanti... (FE11M è il top , eheh).


Senza nulla togliere al modello M (io ho l'H ma per una lunga serie di curiose coincidenze :D ) , trovo eccessiva la differenza di prezzo per un paio di accessori che comperati a parte non arrivano a 50 euro...

klawde
17-03-2006, 00:15
Ragazzi state calmi e non iniziate a dire boiate.

Se non vede piu' il modello M è semplicemente perchè la sony è andata in stock-out, ovvero non ha piu' pezzi disponibili. Questo perchè ne hanno venduti veramente tanti... (FE11M è il top , eheh).

Logicamente se la stessa sony non ha più disponibilità (li stanno producendo e dovrebbero arrivare nuove scorte per fine marzo) allora è impensabile che i distributori ce l'abbiano!

Semplice semplice.

Non vi fate paranoie assurde.


Ti posso assicurare che io per il discorso del vaio FE11H non sto dicendo alcuna boiata. Nel negozio dove lo avevo preso, prima mi avevano detto che c'era un ritardo e doveva arrivare per fine mese, successivamente loro hanno contattato la Sony mi hanno ritelefonato dicendomi chiaramente che la Sony non forniva più questo modello.
Difatti nei più grandi negozi online non lo trovi indisponibile, non c'è prorpio a listino!!!

porfetx
17-03-2006, 07:47
Senza nulla togliere al modello M (io ho l'H ma per una lunga serie di curiose coincidenze :D ) , trovo eccessiva la differenza di prezzo per un paio di accessori che comperati a parte non arrivano a 50 euro...

La dipperenza non sta negli accessori, ma nel fatto che con l'M si ha bluetooth e webcam integrati, cosa che per un portatile è molto rilevante (soprattutto il bluetooth), andando oltre al fatto che acquistati separatamente costano meno di 50€

gianry
17-03-2006, 08:35
Ragazzi state calmi e non iniziate a dire boiate.

Se non vede piu' il modello M è semplicemente perchè la sony è andata in stock-out, ovvero non ha piu' pezzi disponibili. Questo perchè ne hanno venduti veramente tanti... (FE11M è il top , eheh).

Logicamente se la stessa sony non ha più disponibilità (li stanno producendo e dovrebbero arrivare nuove scorte per fine marzo) allora è impensabile che i distributori ce l'abbiano!

Semplice semplice.

Non vi fate paranoie assurde.

E poi potranno anche cambiare processore o qualche piccola cagata che non cambia nulla... anche se dovessero mettere un processore più veloce cosa cambia? NULLA! Logicamente più aspettate a prenderlo, prima diventerà "obsoleto"!

Non ti preoccupare che non diciamo boiate. Lavoro per un rivenditore e sono in contatto con i piu grossi distributori italiani.
Il discorso sta proprio come descritto dall'altro utente. Il vaio FE11H e FE11M non sono piu in vendita.

Secondo me perchè il prezzo era troppo aggressivo. Considerate che al rivenditore il Sony vaio FE11M costava meno del Toshiba SA100-170.
Andate a vedere che cosa ha il Toshiba e poi ne riparliamo. Poi si aggiunge il fatto che Sony Italia continua su tutti gli altri prodotti notebook ad avere un ricarico nettamente superiore alla concorrenza.
L'anomalia stava nei FE11H e FE11M.

yatahaze
17-03-2006, 08:42
questa mi sembra davvero una boiata, figurati se un colosso come la sony vende un prodotto UNDERPRICED, con un ricarico inferiore, prima di stabilire il prezzo hai presente tutte le analisi che fanno?
Dai....saranno finite le scorte
Figurati se vendono solo il modello a 160 gb a 4200

gianry
17-03-2006, 08:55
questa mi sembra davvero una boiata, figurati se un colosso come la sony vende un prodotto UNDERPRICED, con un ricarico inferiore, prima di stabilire il prezzo hai presente tutte le analisi che fanno?
Dai....saranno finite le scorte
Figurati se vendono solo il modello a 160 gb a 4200

Allora siete di coccio !! lasciamo stare

yatahaze
17-03-2006, 08:59
de coccio, mi sembra molto strana una cosa del genere....
cmq se dovessi avere ragione mi auguro che aumentino la dotazione e non alzino il prezzo ;)

yatahaze
17-03-2006, 09:00
O.T.: x quello che riguarda il Mac io da utente Mac/Pc credo che sul case di un Mac ci starebbe bene un bell'adesivo con scritto: "A volte va meglio di un pc!"

cosa intendi dire con questo?
io devo decidere (appena escono i nuovi i book o macbook che dir si voglia) tra mac e sony vaio

gianry
17-03-2006, 09:15
cosa intendi dire con questo?
io devo decidere (appena escono i nuovi i book o macbook che dir si voglia) tra mac e sony vaio

I macbook pro gia sono disponibili. Sono computer che non hanno eguali, attualmente, nel mondo PC. Costano da circa 2000 euro ma li valgono tutti. Sono dedicati a veri professionisti del video e della fotografia che intendono portarsi dietro un computer con cui lavorare.

Gli ibook saranno con uno schermo meno luminoso, scheda video inferiore e case non in alluminio. Altri differenze non si sanno ancora. Di sicuro gli ibook avranno sempre i centrino duo e solo

A parte l'hardware , cio che è nettamente superiore ai PC , il sistema operativo è il vero collo di bottiglia.

Questo Vaio , ho notato, ha sofferto dalla nascita di una cattiva integrazione del software con l'hardware e come dicevo piu su è un concorso di colpe di Microsoft e Sony ma sicuro piu di Microsoft che continua a vendere quella ciofeca di Windows Media Center

porfetx
17-03-2006, 09:18
Giarda che i problemi maggiori li hanno quelli che hanno formattato windows media center per installare winpro (a che pro?).
Con il sistema operativo originale non si riscontrano tutti questi problemi di drivers e fix!

yatahaze
17-03-2006, 09:19
veramente i macbook pro costano ben più di 2000 euro a parità di hardware con il sony vaio (hd 100 gb da 5400 1 gb ram, ecc)

i mac hanno un hardware nettamente superiore ai pc??? ma scherzi vero????
ma hai visto a parità di prezzo un macbook pro e un sony vaio???
il collo di bottiglia è mac osx??? il contrario semmai!!!
ti consiglio di non postare una cosa del genere nel forum del mac ;)

gianry
17-03-2006, 09:29
veramente i macbook pro costano ben più di 2000 euro a parità di hardware con il sony vaio (hd 100 gb da 5400 1 gb ram, ecc)

i mac hanno un hardware nettamente superiore ai pc??? ma scherzi vero????
ma hai visto a parità di prezzo un macbook pro e un sony vaio???
il collo di bottiglia è mac osx??? il contrario semmai!!!
ti consiglio di non postare una cosa del genere nel forum del mac ;)

forse non mi hai capito. è appunto il windows il collo di bottiglia dei pc notebook.

Nei mac non devi vedere solo il processore che ha. C'è tutto il contorno, l'ingegnerizzazione, componentistica usata, materiali usati per il case, pannelli LCD usati, ecc

yatahaze
17-03-2006, 09:31
forse non mi hai capito. è appunto il windows il collo di bottiglia dei pc notebook.

Nei mac non devi vedere solo il processore che ha. C'è tutto il contorno, l'ingegnerizzazione, componentistica usata, materiali usati per il case, pannelli LCD usati, ecc

ah ecco mi sembrava troppo strano :D
si hai ragione, poi dipende da cosa gli serve il portatile
certo è che 2000 euro e passa per un pc io non li spendo

XaNtOmA
17-03-2006, 10:17
Giarda che i problemi maggiori li hanno quelli che hanno formattato windows media center per installare winpro (a che pro?).
Con il sistema operativo originale non si riscontrano tutti questi problemi di drivers e fix!
Confermo al massimo!
Io dopo l'acquisto ho solo disinstallato tutti quei software che non mi servivano a nulla. Ho installato i software che io utilizzo abitualmente ed il note non mi ha mai dato nessun tipo di problema...

ste982
17-03-2006, 10:30
Ciao, da quanto ho visto questo Vaio sul sito sony me ne sono subito invaghito... ed ero sicuro di comprarlo.

Sono interessato all'FE11M. Però dopo queste strane notizie che state dando su un possibile ritiro dal mercato, o su un upgrade dell'hardware mi avete fatto venire qualche dubbio. :confused:

che dite aspetto un po?

ho chiamato il call-center sony e mi hanno detto che non è previsto niente di tutto ciò... :rolleyes:

Wolf7
17-03-2006, 10:35
Giarda che i problemi maggiori li hanno quelli che hanno formattato windows media center per installare winpro (a che pro?).

Non so a te, ma a me MCE non mi faceva andare in Gestione disco dicendomi che non avevo sufficienti diritti.

E poi, se per problemi intendi dover installare due fix... :)

gianry
17-03-2006, 10:37
che dite aspetto un po?

ho chiamato il call-center sony e mi hanno detto che non è previsto niente di tutto ciò... :rolleyes:
Il call center non poteva dirti altrimenti.

Comunque prova ad andare da un buon rivenditore a chiedere di ordinarlo e vedrai che non lo trova. E' logico che se il rivenditore l'ha comprato un mese fa e non l'ha venduto lo trovi disponibile

GattacaV
17-03-2006, 10:37
Ciao, da quanto ho visto questo Vaio sul sito sony me ne sono subito invaghito... ed ero sicuro di comprarlo.

Sono interessato all'FE11M. Però dopo queste strane notizie che state dando su un possibile ritiro dal mercato, o su un upgrade dell'hardware mi avete fatto venire qualche dubbio. :confused:

che dite aspetto un po?

ho chiamato il call-center sony e mi hanno detto che non è previsto niente di tutto ciò... :rolleyes:

Beh questo è già un buon segno....però se fosse un problema di eccesso di domanda secondo me gli store lo avrebbero messo in arrivo e non completamente fuori listino...

yatahaze
17-03-2006, 10:42
su sonystyle c'è ancora l'M

XaNtOmA
17-03-2006, 10:46
Che è sta storia del ritiro dal mercato??

Raga non mi va di leggermi 35pagine di forum... Potreste farmi un riassuntino?? O magari darmi un link in cui leggere sta notizia... Io non ne sapevo niente!

yatahaze
17-03-2006, 10:51
Che è sta storia del ritiro dal mercato??

Raga non mi va di leggermi 35pagine di forum... Potreste farmi un riassuntino?? O magari darmi un link in cui leggere sta notizia... Io non ne sapevo niente!

qualcuno dice che i modelli M e H siano stati ritirati dal mercato o perchè il prezzo è troppo basso rispetto ai concorrenti (nn mi sembra proprio vedi asus) o xchè li vogliono aggiornare

A.L.M.
17-03-2006, 11:17
Nei mac non devi vedere solo il processore che ha. C'è tutto il contorno, l'ingegnerizzazione, componentistica usata, materiali usati per il case, pannelli LCD usati, ecc
...il fatto che da Steve Jobs chi è un apple-lover comprerebbe anche il letame in scatola... :asd:
Comunque la storia dell'underpricing è assurda...
Su Sonystyle vendono sia l'M che l'S; è probabile che eliminino l'H perchè l'unica differenza che aveva con l'M erano webcam e BT: è inutile dover sopportare i costi di fornire 2 modelli con una differenza tra di loro così esigua...
E' probabile che l'H sia stato + che altro una versione "povera" dell'M per avere un prezzo d'attacco + basso al momento del lancio: ora che i prezzi sono scesi è inutile tenerla a listino.

yatahaze
17-03-2006, 11:19
...il fatto che da Steve Jobs chi è un apple-lover comprerebbe anche il letame in scatola... :asd:


mi sa che è vero :D :D

cagnaluia
17-03-2006, 12:04
scusate.. mi riassumete per favore la questione della scheda grafica 7400go turbocacca.

Mio cugggino è indeciso tra il FE11S e l'Asus A6JAQ002H... sono piuttosto simili.
Il primo ha però una x1600 512MB hypermemory.
Il secondo la 7400go turbocacca 256MB...

L'Asus quindi onboard ha 256MB per la grafica dedicati, + 256 volendo, di memoria di sistema. è così?

Il Sony invece? la 7400go sfrutta SOLO quella di sistema, di ram. Oppure ne ha di deciata?

A.L.M.
17-03-2006, 12:08
Dovrebbero essere 64 mb dedicati e il resto sistema. Chiedi conferma a chi ce l'ha. ;)

diskostu
17-03-2006, 12:11
Dovrebbero essere 64 mb dedicati e il resto sistema. Chiedi conferma a chi ce l'ha. ;)
dovrebbero essere 128 dedicati cmq a me everest segna sempre 256mb di ram per la sk video

gianry
17-03-2006, 12:12
scusate.. mi riassumete per favore la questione della scheda grafica 7400go turbocacca.

Mio cugggino è indeciso tra il FE11S e l'Asus A6JAQ002H... sono piuttosto simili.
Il primo ha però una x1600 512MB hypermemory.
Il secondo la 7400go turbocacca 256MB...

L'Asus quindi onboard ha 256MB per la grafica dedicati, + 256 volendo, di memoria di sistema. è così?

Il Sony invece? la 7400go sfrutta SOLO quella di sistema, di ram. Oppure ne ha di deciata?

La nvidia ha 128Mb dedicati e 128 Mb dinamici
La ATI ha 256Mb dedicati e 256 Mb dinamici

La ATI X1600 è una scheda che ha prestazioni molto superiori alla GO7400.La sua antagonista è la Nvidia Go7600
C'è un però!! La Go7400 è la miglior scheda come rapporto prestazioni condsiderando soprattutto il fattore assorbimento energetico.
L'asus con la batteria di serie ha un autonomia di 2H e 40min mentre il Sony arriva a 3h 30min.

ste982
17-03-2006, 12:16
Non so proprio se comprarlo o no, mi sa che aspetto fine mese per vedere le cose come si evolvono...

gianry
17-03-2006, 12:20
Non so proprio se comprarlo o no, mi sa che aspetto fine mese per vedere le cose come si evolvono...
Secondo me volendo o nolendo devi aspettare. Usciranno anche gli HP con centrino Duo. Attualmente possiedo un HP centrino e devo dire che non mi ha mai dato problemi e ha delle prestazioni di tutto rispetto.

faber3
17-03-2006, 13:06
MA A VOI SEMBRA NORMALE AVERE DI DEFAULT 250 MB DI RAM OCCUPATA?MI INFASTIDISCE PARECCHIO AVERE 1GB DI RAM E REGALARNE 100MB A SONY E COMPAGNI PER FARE LE LORO INDAGINI DI MERCATO E FAR FINTA DI OFFRIRMI ASSISTENZA!!!AVETE PROVATO AD ELIMINARE UN PO' DEI PROGRAMMINI SONY? COSA SUCCEDE? SI IMPALLA?

IO USO IL COMPUTER PER APPLICAZIONI MOLTO SPINTE (GRAFICA 3D, CALCOLO AGLI ELEMENTI FINITI ECC...) E MI ROMPE BUTTARE IN QUESTO MODO PARTE DELLE MIE RISORSE. VORREI SAPERE COSA NE PENSATE A PROPOSITO.

GRAZIE.

cagnaluia
17-03-2006, 13:18
La nvidia ha 128Mb dedicati e 128 Mb dinamici
La ATI ha 256Mb dedicati e 256 Mb dinamici

La ATI X1600 è una scheda che ha prestazioni molto superiori alla GO7400.La sua antagonista è la Nvidia Go7600
C'è un però!! La Go7400 è la miglior scheda come rapporto prestazioni condsiderando soprattutto il fattore assorbimento energetico.
L'asus con la batteria di serie ha un autonomia di 2H e 40min mentre il Sony arriva a 3h 30min.


grazie. ;)

semplice e pulito.

gianry
17-03-2006, 13:24
Comunque vi informo che sta arrivando dagli US il seguente HP Pavilion serie DV5000:

Centrino Duo T2400 1.83 x 2
1Ghz ram
HD sata 100 Gb 5400
Wireless Intel 3945+ BLuetooth
Schermo 15,4 lucido
Nvidia G07400 128Mb
masterizzatore DVD 8X lightscribe
Windows XP home sp2

alla cifra di circa 1500 euro

diskostu
17-03-2006, 13:49
Gianry (e a tutti gli altri) per favore questo è un 3d ufficiale dedicato ad un prodotto specifico,è stato aperto appositamente dopo aver chiuso una precedente discussione per cui non va inquinato con post che non c'entrano nulla con l'argomento,per segnalare prodotti o chiedere consigli per gli acquisti si possono aprire discussioni apposite.
grazie

PS
per favore capite cho non volgio fare polemica per cui non rispondetemi affatto

gianry
17-03-2006, 14:48
Per il piacere o il dispiacere di qualcuno vi posto lo screenshot dello stato del Sony FE11H tratto dal sito di un distributore nazionale. :D

JiZmO
17-03-2006, 15:04
Cmq ho risolto quel problema della "sparizione" del windows installer....per chi ha fatto l'aggiornamento da windows update al windows installer 3.1 devono scaricare da qualche parte il windows installer 3.1 v2 che risolve questo problema

binario
17-03-2006, 15:05
Mah! Non so' cosa pensare il mio rivenditore mi ha garantito che arriva per fine mese, speriamo! Alla fine le cose son due, o è già in eliminazione ma dopo 3 mesi mi sembrerebbe stano oppure le scorte sono esaurite.
Sul discorso del unpriced non commento neanche...

x yatahaze,voglio semplicemente dire valuta bene a cosa ti serve e compra di conseguenza non in tutte le applicazioni è meglio di un sistema windows..

gianry
17-03-2006, 15:08
Mah! Non so' cosa pensare il mio rivenditore mi ha garantito che arriva per fine mese, speriamo! Alla fine le cose son due, o è già in eliminazione ma dopo 3 mesi mi sembrerebbe stano oppure le scorte sono esaurite.
Sul discorso del unpriced non commento neanche...

x yatahaze,voglio semplicemente dire valuta bene a cosa ti serve e compra di conseguenza non in tutte le applicazioni è meglio di un sistema windows..

Il modello M è gia out of stock mentre il modello H è ancora disponibile nei magazzini europei ma comunque entrambi sono phase out ovvero fuori produzione

colex
17-03-2006, 15:15
Il modello M è gia out of stock mentre il modello H è ancora disponibile nei magazzini europei ma comunque entrambi sono phase out ovvero fuori produzione

Nella mia città Eur**nic* ha disponibile il modello H a 1.490 e su questo sito vendono il modello S a 1.620 euri circa www.byteclub.it!!! :D (ma è in arrivo) :(

Byez

Ashlar
17-03-2006, 15:47
Domanda... ieri ho avuto bisogno di provare l'uscita video del notebook, avevo notato che non era stato messo un adattatore nella scatola del portatile, ma non me ne ero preoccupato visto che, avendo avuto diverse schede video con uscita tv, ne avevo a bizzeffe... Bel bello ho preso il mio adattatore S-video--->video-composito, ho fatto per inserirlo e li ho avuto l'amara sorpresa. L'uscita video del portatile ha 4 piedini mentre il mio adattatore (come tutti quelli visti fino ad ora) ne ha 8... secondo voi cosa posso fare? Strappo i piedini in eccedenza (ammesso che sia possibile tale operazione)? Cerco adattatore con 4 piedini? Chiamo Sony e gli chiedo che mi venga spedito? O mi rassegno mi inginocchio in un angolo e mi metto a piangere?

gianry
17-03-2006, 15:58
Domanda... ieri ho avuto bisogno di provare l'uscita video del notebook, avevo notato che non era stato messo un adattatore nella scatola del portatile, ma non me ne ero preoccupato visto che, avendo avuto diverse schede video con uscita tv, ne avevo a bizzeffe... Bel bello ho preso il mio adattatore S-video--->video-composito, ho fatto per inserirlo e li ho avuto l'amara sorpresa. L'uscita video del portatile ha 4 piedini mentre il mio adattatore (come tutti quelli visti fino ad ora) ne ha 8... secondo voi cosa posso fare? Strappo i piedini in eccedenza (ammesso che sia possibile tale operazione)? Cerco adattatore con 4 piedini? Chiamo Sony e gli chiedo che mi venga spedito? O mi rassegno mi inginocchio in un angolo e mi metto a piangere?
Partiamo dal pressuposto che la connessione Svideo ha solo 4 piedini. Quella che si trova spesso nei notebook a 8 piedini è un connessione svideo con incorporata anche una uscita standard video.
Purtroppo il vaio non ha questa funzione. Per ovviare esiste un cavo Scart <--> Svideo (il Tv color deve essere predisposto ad accettare seganli svideo

sydbarret
17-03-2006, 16:07
Ciao.
Sono nuovo del forum. Volevo ringraziare tutti i partecipanti dato che mi avete dato dei buoni consigli per l'acquisto del portatile fe11h. Ho comprato questo modello circa 10 giorni fa e devo dire che mi ci sono trovato subito bene (a parte il sistema operativo che ho intenzione di cambiare al più presto).
Una cosa però mi lascia perplesso: l'autonomia della batteria è di circa 2 ore e 30 minuti. Scarsa rispetto a quella dichiarata dalla sony (220 minuti). Una cosa strana che mi succede è data dal fatto che dopo aver caricato la batteria al 100%, riaccendo il portatile con alimentazione con solo batteria e mi segna carica residua dell'88%. Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione? Devo contattare la sony?

gianry
17-03-2006, 16:17
Ciao.
Sono nuovo del forum. Volevo ringraziare tutti i partecipanti dato che mi avete dato dei buoni consigli per l'acquisto del portatile fe11h. Ho comprato questo modello circa 10 giorni fa e devo dire che mi ci sono trovato subito bene (a parte il sistema operativo che ho intenzione di cambiare al più presto).
Una cosa però mi lascia perplesso: l'autonomia della batteria è di circa 2 ore e 30 minuti. Scarsa rispetto a quella dichiarata dalla sony (220 minuti). Una cosa strana che mi succede è data dal fatto che dopo aver caricato la batteria al 100%, riaccendo il portatile con alimentazione con solo batteria e mi segna carica residua dell'88%. Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione? Devo contattare la sony?
usalo solo con batteria per almeno 7/8 gg facendo scaricare del tutto la batteria e ricaricandola a pc spento . Questo per 4/5 volte. Dopo vedi come va. Se segna ancora 88% dopo la carica vuol dire che la batteria non è buona.

sydbarret
17-03-2006, 17:18
usalo solo con batteria per almeno 7/8 gg facendo scaricare del tutto la batteria e ricaricandola a pc spento . Questo per 4/5 volte. Dopo vedi come va. Se segna ancora 88% dopo la carica vuol dire che la batteria non è buona.

Ti ringraziozio per la tua pronta risposta. In effetti ho gia effettuato la ricarica della batteria per 4/5 volte. Tutte le volte però a computer accesso. Provo adesso a computer spento sperando bene.

yatahaze
17-03-2006, 17:26
x yatahaze,voglio semplicemente dire valuta bene a cosa ti serve e compra di conseguenza non in tutte le applicazioni è meglio di un sistema windows..

si beh certo cmq 1000 euro in piu il macbook pro (anche se è bellissimo) rispetto al vaio mi sembrano troppi

loonan
17-03-2006, 17:29
Ragazzi, riassumo il discorso senza tirare in ballo storie assurde e questa è L'UNICA VERITA', LE ALTRE SONO STORIE

a) I sony della serie FE sono in stockout (li hanno finiti in magazzino e li stanno riproducendo)
b) Sul sito della sony li vendono tranquillamente (giustamente il sito dice "in arrivo")
c) Se la sony non ne ha, non vedo perchè ce li dovrebbero avere i distributori.. quindi se volete risparmiare qualche euro prendendolo dai distributori... ASPETTATE, eheh!

japoteur
17-03-2006, 17:30
Partiamo dal pressuposto che la connessione Svideo ha solo 4 piedini. Quella che si trova spesso nei notebook a 8 piedini è un connessione svideo con incorporata anche una uscita standard video.
Purtroppo il vaio non ha questa funzione. Per ovviare esiste un cavo Scart <--> Svideo (il Tv color deve essere predisposto ad accettare seganli svideo

Questo e' un problema che ho gia' incontrato anche io.
Esistono in commercio degli adattatori svideo/scart che pero', se il TV non supporta nativamente il segnale svideo portano ad una magnifica trasmissione in bianco e nero :D

Per ottenere il segnale a colori e' necessario aprire il suddetto adattatore ed effettuare un paio di saldature.

Appena ho tempo posto i link che ho utilizzato io per fare tutto il procedimento, che tutt'ora a 2 anni di distanza funziona perfettamente.

Ashlar
17-03-2006, 18:29
Ma dite che non si trovano in commercio gli adattatori?

loonan
17-03-2006, 18:48
Ma dite che non si trovano in commercio gli adattatori?

Sito della sony: trovi TUTTO!

morillo
17-03-2006, 19:21
Sito della sony: trovi TUTTO!
ma lo trovi in qualunque negozio di elettronica a pochi euro...

gianry
17-03-2006, 19:30
ma lo trovi in qualunque negozio di elettronica a pochi euro...
Scusami, dove hai preso il vaio FE11s? Potresti postare qualche benchmark: 3dmark05 Pcmark05, superPI

grazie

_AxL_
17-03-2006, 20:39
vedendo in giro ho visto ke tutti i siti riportano ke il modello FE11H ha hd da 4200 rpm, mentre sul sito ufficiale di cui riporto il link segna 5400
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
a ki dovrei dare retta?

Lantis
17-03-2006, 20:43
Dopo 6 giorni di Sony Vaio FEM posso dare le mie prime impressioni.

Estetica: Ottimo, davvero bello poco da dire.
Solidità: Buona anche qui, solo che la batteria mi sembra un po troppo lenta.
Prestazioni: Anche qui non ci si puo lamentare, ho provato di tutto e non ha MAI dato problemi di sorta.
Schermo: Devo anche commentarlo?

Difetti? beh gli unici difetti riscontrabili sono il problema con MCE nel guardare i DVD, e gli shutdown che ne canna 3 su 5, per il resto MITICO :D

Axl e 5400 l'hd, almeno nell'M, quindi credo anche nell'H

sydbarret
17-03-2006, 20:44
vedendo in giro ho visto ke tutti i siti riportano ke il modello FE11H ha hd da 4200 rpm, mentre sul sito ufficiale di cui riporto il link segna 5400
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
a ki dovrei dare retta?

La maggior parte dei siti riporta questo perchè hanno fatto un copia e incolla dal sito della sony che in origine riportava quelle caratteristiche. In seguito sony ha aggiornato queste caratteristiche ma i distributori no. Hd è da 5400 fidati, io sono possesore di questo modello!!

_AxL_
17-03-2006, 20:48
xfetto...io nn riesco a trovarlo...a roma sembra ke l'abbiano finiti tutti...vabbè questo è un altro discorso...x la skeda video invece?come funziona la TurboCache?mi interesserebbe sapere se ha un minimo di ram dedicata o se è completamente condivisa

_AxL_
17-03-2006, 20:55
ok, basta ke posso decidere quanto memoria concedere alla skeda video, vorrei evitare brutte sorprese come quelle gia lette su altri modelli di portatili ke utilizzano questa "finezza"

sydbarret
17-03-2006, 20:57
ok, basta ke posso decidere quanto memoria concedere alla skeda video, vorrei evitare brutte sorprese come quelle gia lette su altri modelli di portatili ke utilizzano questa "finezza"

128 dedicata

_AxL_
17-03-2006, 21:01
quale gioia x i miei okki :p

AkiraVF
17-03-2006, 21:56
Ciao ragazzi, oggi finalmente sono entrato nel mondo dei notebook con il sony fe11s .
Sono contentissimo di questo portatile, volevo solo chiedervi un'unico appunto?
Come devo fare per risolvere il problema dei film in dvd?

Jedi82
17-03-2006, 22:35
xfetto...io nn riesco a trovarlo...a roma sembra ke l'abbiano finiti tutti...vabbè questo è un altro discorso...x la skeda video invece?come funziona la TurboCache?mi interesserebbe sapere se ha un minimo di ram dedicata o se è completamente condivisa

anche io sono di roma, se lo trovi me lo dici e anche a quanto please?:)

Jedi82
17-03-2006, 22:36
La maggior parte dei siti riporta questo perchè hanno fatto un copia e incolla dal sito della sony che in origine riportava quelle caratteristiche. In seguito sony ha aggiornato queste caratteristiche ma i distributori no. Hd è da 5400 fidati, io sono possesore di questo modello!!


ah beh fiuuuuu, di fatti sta cosa l'avevo notata anche io e mi sembrava assurdo, cioe a sto punto con poco di piu ti prendevi l'altro modello con un hd molto piu veloce e caratteristiche maggiori ma tanto per cambiare qst forum è stato utilissimo, siete grandi!!!!

Jedi82
17-03-2006, 22:42
ennesima domanda, ma il modello fe11S è ormai vecchio????? Non ci posso credere, tanti qui scrivono di fuori produzione o altro e ancora non ho capito, ma è già da buttare?? No xc io mi ero convinto di questo modello ed ora? Confortatemi please!!!

loonan
17-03-2006, 22:51
ennesima domanda, ma il modello fe11S è ormai vecchio????? Non ci posso credere, tanti qui scrivono di fuori produzione o altro e ancora non ho capito, ma è già da buttare?? No xc io mi ero convinto di questo modello ed ora? Confortatemi please!!!

Ma hai letto quello che ho scritto?

japoteur
17-03-2006, 23:49
Axl e 5400 l'hd, almeno nell'M, quindi credo anche nell'H

Confermo che anche l'H ha il disco SATA/5400.

_AxL_
18-03-2006, 00:48
tutti mi dicono ke la sony consegnera i modelli m e h il 31/03 ma in genere la sony nn è mai puntuale nelle consegne....x il modello h con un po di sconto si puo giungere a una cinquantina di euro in meno sul prezzo di listino, oltre nn calano....dovro impegnarmi di + :D

AkiraVF
18-03-2006, 07:20
Ciao ragazzi, oggi finalmente sono entrato nel mondo dei notebook con il sony fe11s .
Sono contentissimo di questo portatile, volevo solo chiedervi un'unico appunto?
Come devo fare per risolvere il problema dei film in dvd?
Grazie per l'attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

fabiomi
18-03-2006, 07:31
Grazie per l'attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A parte che basterebbe usare semplicemente il tasto "cerca" del forum...cmq basta che ti leggi semplicemente la prima pagina di questo thread (cosa che cmq molti utenti nn fanno.. :( )e trovi la risposta al tuo quesito...basta aggiornare i driver della scheda video

AkiraVF
18-03-2006, 07:52
A parte che basterebbe usare semplicemente il tasto "cerca" del forum...cmq basta che ti leggi semplicemente la prima pagina di questo thread (cosa che cmq molti utenti nn fanno.. :( )e trovi la risposta al tuo quesito...basta aggiornare i driver della scheda video
Come faccio ad aggiornare i driver della scheda video se non so quale versione devo andare ad installare? magari ho gia' i driver aggiornati ? Quale e' la versione aggiornata dei driver?
Grazie per l'attenzione

yatahaze
18-03-2006, 09:38
certo che con un mac non hai nessuno di questi problemi, patch no patch, fix , fax fux, lo accendi e lo usi
per non parlare dei virus
peccato che costi un pochino di più

Lantis
18-03-2006, 10:10
L'unica cosa che mi perplime al momento è la batteria... col portatile carico al massimo, stacco il caricatore lo accendo... e la batteria sta gia al 90%... o_0

sydbarret
18-03-2006, 10:22
L'unica cosa che mi perplime al momento è la batteria... col portatile carico al massimo, stacco il caricatore lo accendo... e la batteria sta gia al 90%... o_0

Io ho lo stesso problema. A me adiruttura parte dall'88%. Se dai un'occhiata alla pagina precedente mi è stato consigliato di provare a caricare la batteria con il portatile spento per 4/5. Se non va così mi è stato detto che la batteria non è buona. Io sto provando e se non riscontro miglioramenti telefonerò alla sony!

morillo
18-03-2006, 10:50
Scusami, dove hai preso il vaio FE11s? Potresti postare qualche benchmark: 3dmark05 Pcmark05, superPI

grazie
in settimana mi arriva l'hard disk da 7200rpm e gli metto su il mio xp pro sp2 e poi faccio i test su quella configurazione...

Lantis
18-03-2006, 10:53
Io ho lo stesso problema. A me adiruttura parte dall'88%. Se dai un'occhiata alla pagina precedente mi è stato consigliato di provare a caricare la batteria con il portatile spento per 4/5. Se non va così mi è stato detto che la batteria non è buona. Io sto provando e se non riscontro miglioramenti telefonerò alla sony!
Mah, speriamo bene!

Invece il Vaio Update mi segna che c'e' un nuovo bios, conviene installarlo? e per installarlo che si deve fare? lo scarico e poi?.

Mi servirebbe sapere anche come disabilitare il wireless.

sydbarret
18-03-2006, 10:57
Mah, speriamo bene!

Invece il Vaio Update mi segna che c'e' un nuovo bios, conviene installarlo? e per installarlo che si deve fare? lo scarico e poi?.

Mi servirebbe sapere anche come disabilitare il wireless.

Scusa ma non c'è l'interruttore sul frontale del portatile?

gianry
18-03-2006, 11:00
in settimana mi arriva l'hard disk da 7200rpm e gli metto su il mio xp pro sp2 e poi faccio i test su quella configurazione...

Dove hai preso il portatil e l'hd Sata 7200 rpm?

grazie

sydbarret
18-03-2006, 11:01
Qualcuno sa dirmi se in futuro potrò cambiare il processore? Io ero indeciso tra il sony e l'asus a6j, e su quest'ultimo modello il cambio del processore ero possibile senza smontare tutto il portatile. Infatti si poteva accedere al processore semplicemente smontando un panello.

Lantis
18-03-2006, 11:06
Scusa ma non c'è l'interruttore sul frontale del portatile?
Looool, non mi ero accorto ahahahaha, grazie :D

sydbarret
18-03-2006, 11:19
Avete provato a collegare tastiera e mouse cordless al portatile. Io possiedo una logitech desktop express. quando la collego al portatile mi riconosce solo il mouse. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Potete darmi spiegazioni?

Lantis
18-03-2006, 11:25
Raga, ma le parentesi graffe col portatile come si fanno?o_0